View Full Version : HABEMUS PAPAM!!!
dantes76
19-04-2005, 21:32
si però, per restare sul discorso del 'solco' di Karol W., ammetterai come la definizione di 'santo' su un uomo che definiva cani gli ebrei abbia causato non pochi malumori nella comunità ebraica.
veramente di Ratzinger( mi devo abituare a chiamarlo papa :muro: ) conosco il grande dialogo con la fede ebraica(solo con quella...)
dantes76
19-04-2005, 21:34
Majin mixxi, ti hanno rubato l'account?
Non ricordo un'altra occasione in cui sia stato d'accordo con tanti tuoi post uno dietro l'altro :D :D
infatti :D
io lo segnalo :cool:
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:34
"Mi consola che il Signore sappia lavorare e agire anche con strumenti insufficienti. "
Poi magari qualcuno mi spiega che significa questa frase senza senso che ha detto oggi di fronte a tutti.
jumpermax
19-04-2005, 21:34
Mi pare che sia un auspicio, non leggo "sicuramente sarà così e colà, raggiungerà questo e quell'obbiettivo, farà questo e quest'altro :O " ;)
aspetta che ingrandisco allora :asd:
Benedetto XVI, nel tempo che la Provvidenza gli assegnera', certamente dara' qualche scalpellata alle strutture di peccato dell'Occidente..
bluelake
19-04-2005, 21:35
"Mi consola che il Signore sappia lavorare e agire anche con strumenti insufficienti. "
Poi magari qualcuno mi spiega che significa questa frase senza senso che ha detto oggi di fronte a tutti.
ovvero che lui non si ritiene uno strumento "sufficiente", ma che avrà bisogno dell'aiuto di Dio per compiere il proprio dovere...
Lucio Virzì
19-04-2005, 21:35
non ho detto ancora la mia:
.
Estremista. :O
dantes76
19-04-2005, 21:35
"Mi consola che il Signore sappia lavorare e agire anche con strumenti insufficienti. "
Poi magari qualcuno mi spiega che significa questa frase senza senso che ha detto oggi di fronte a tutti.
parlava per la propia persona?*
* non E' un offesa
aspetta che ingrandisco allora :asd:
Benedetto XVI, nel tempo che la Provvidenza gli assegnera', certamente dara' qualche scalpellata alle strutture di peccato dell'Occidente..
Uff... mi basta già un Lowenz, due vanno oltre le mie forze... :D
Per cui va bene, se vuoi estendo ciò che ho detto alle critiche preveggenti anche ai giudizi positivi preveggenti... :sob: :D
Lucio Virzì
19-04-2005, 21:37
parlava per la propia persona?
Credo proprio di si, in fondo non è che uno strumento nelle mani di Dio. :)
LuVi
"Mi consola che il Signore sappia lavorare e agire anche con strumenti insufficienti. "
Poi magari qualcuno mi spiega che significa questa frase senza senso che ha detto oggi di fronte a tutti.
Che si ritiene uno persona incapace di portare avanti da sola il compito che gli è stato affidato ma ha fede in Dio che saprà utilizzarlo come valido strumento per la sua volontà nonostante i suoi limiti umani.
dantes76
19-04-2005, 21:38
USA, NON VEDIAMO L'ORA DI COLLABORARE CON BENEDETTO XVI
Il governo degli Stati Uniti ha accolto con grande soddisfazione l'elezione del cardinale tedesco Joseph Ratzinger come nuovo Papa, al posto del defunto Giovanni Paolo II, e non vede l'ora di collaborare con il nuovo successore di Pietro. E' quanto si sottolinea in un comunicato diramato dal Dipartimento di Stato a Washington. Pur non cattolico, il presidente americano Georgew W. Bush e' un fervente credente.
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:38
ovvero che lui non si ritiene uno strumento "sufficiente", ma che avrà bisogno dell'aiuto di Dio per compiere il proprio dovere...
ah, si sentiranno al telefono magari, giusto! non c'avevo pensato!
Quanta gente che resta sconcertata davanti ad una espressione di umiltà... :D
Si vede che non è più di moda :D
interessante riflessione di un ospite di Vespa:
Benedetto XV è stato il Papa che ha aperto alla Cina.
che Ratzinger abbia scelto il nome di Benedetto pensando anche a questo precedente?
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:39
Credo proprio di si, in fondo non è che uno strumento nelle mani di Dio. :)
LuVi
:mbe: :mbe:
dantes76
19-04-2005, 21:39
interessante riflessione di un ospite di Vespa:
Benedetto XV è stato il Papa che ha aperto alla Cina.
che Ratzinger abbia scelto il nome di Benedetto pensando anche a questo precedente?
l'uomo perfetto per la cina...
ah, si sentiranno al telefono magari, giusto! non c'avevo pensato!
Credo che tu possa anche finirla, non trovi?
Ah, e se vuoi fare sfoggio di sign culturali, impara se non il latino almeno a ricopiare: "habemus", non l'acca, non "abemus".
dantes76
19-04-2005, 21:40
Quanta gente che resta sconcertata davanti ad una espressione di umiltà... :D
Si vede che non è più di moda :D
no no, non e' vero, in politica abbiamo il presidente Operaio... :O
:mbe: :mbe:
Che parola non capisci?
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:43
Credo che tu possa anche finirla, non trovi?
Ah, e se vuoi fare sfoggio di sign culturali, impara se non il latino almeno a ricopiare: "habemus", non l'acca, non "abemus".
grazie :D adesso correggo subbito :ave:
perchè devo finirla scusa :mbe: non posso esprimere le mie opinioni?
Spiegami come dovrebbe avvenire questo aiuto che proviene da dio :) secondo me sono parole fatte senza senso(ntincazzà blue :D mi riferisco in generale)
Questo "aiuto" materialmente come avviene?
Lucio Virzì
19-04-2005, 21:43
:mbe: :mbe:
No guarda, che sono serio. :)
Checchè ne dicano i vari nazistelli che infestano il forum, pur se dichiaratamente di sinistra sono cattolico praticante, ho recentemente battezzato mia figlia, e sono credente.
Ciò non mi impedisce di esprimere le mie critiche nei confronti di molte posizioni di Papa Benedetto XVI. :)
LuVi
majin mixxi
19-04-2005, 21:44
Majin mixxi, ti hanno rubato l'account?
Non ricordo un'altra occasione in cui sia stato d'accordo con tanti tuoi post uno dietro l'altro :D :D
direi che capita una volta ogni morte di papa :D
direi che capita una volta ogni morte di papa :D
:sbonk:
Effettivamente... :D
... di tante battaglie di cui la chiesa si poteva occupare ha scelto quella di proselitismo interno contro un avversario che evidentemente ritiene molto più alla portata, il relativismo occidentale. Immagino quindi che le future battaglie della chiesa saranno incentrate su bioetica divorzio omosessualità e sessualità, la questione delle libertà religiose nei vari regimi sparsi per il pianeta, o le condizioni di miseria del terzo mondo finiranno in secondo piano. Meglio così comunque, Ratzinger almeno non ha il carisma mediatico di Giovanni Paolo II che sapeva incantare le folle.
mah... mi aspettavo meglio da te...
Majin mixxi, ti hanno rubato l'account?
:D
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:45
Che parola non capisci?
che dio non c'entra proprio nulla co ste cose? ecco spiegato tutto.
quindi la frase "stumento nelle mani di dio" non ha senso. Dio non c'entra co ste cose.. fumate bianche, nomine di vescovi di papi ed elezioni, ma lo volete capire o no?? (senza offesa eh :D) perchè non riflettete un secondo :cry: :cry: :cry:
dantes76
19-04-2005, 21:46
che dio non c'entra proprio nulla co ste cose? ecco spiegato tutto.
quindi la frase "stumento nelle mani di dio" non ha senso. Dio non c'entra co ste cose.. fumate bianche, nomine di vescovi di papi ed elezioni, ma lo volete capire o no?? (senza offesa eh :D) perchè non riflettete un secondo :cry: :cry: :cry:
emm emm :D
non allarghiamo troppo il discorso :O
grazie :D adesso correggo subbito :ave:
perchè devo finirla scusa :mbe: non posso esprimere le mie opinioni?
Su, su, non diamo l'imbiancatina di opinione a sfottò o peggio.
Uno che scrive nella sign "habemus papam, adesso ricominciano le ipocrisie e le false belle parole", che piglia per il sedere dicendo "ah sì e l'aiuto di Dio da dove gli arriva, per telefono?", mi pare che abbia già abbontamente passato la linea che separa l'opinione personale dalla mancanza di rispetto.
L'opinione personale è "io non ci credo", "io non sono d'accordo sull'operato della chiesa perchè...", qui siamo alla stregua di "scemo chi ci crede" e "quante cazzate sento dire", per usare altre parole.
Spiegami come dovrebbe avvenire questo aiuto che proviene da dio :) secondo me sono parole fatte senza senso(ntincazzà blue :D mi riferisco in generale)
Questo "aiuto" materialmente come avviene?
Tu hai fede? No? E allora come te lo posso spiegare? Parti già dal presupposto che non esiste :D
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:48
emm emm :D
non allarghiamo troppo il discorso :O
:D uno di sti giorni devo fare un thread ad "hoc" :D
Dio che si fa rappresentare in terra da un uomo che viene eletto da altri uomini :asd: dai regà... ma veramente. Bah fate come volete
dantes76
19-04-2005, 21:48
PAPA: ASIANEWS, IN CINA CATTOLICI LO ASPETTANO
I cattolici in Cina hanno gioito per l'elezione di Benedetto XVI. Lo afferma l'agenzia AsiaNews del Pontificio Istituto Missioni Estere. 'Leggiamo da tempo i suoi libri. Ci piace l' umilta' di Benedetto XVI', ha dichiarato un esponente della Chiesa sotterranea. 'A Zhengding - riferisce ancora AsiaNews - sono rimasti svegli fino a tarda notte per seguire l'esito del conclave su internet e tv satellitari. Ora i fedeli pregano per salutare un giorno il pontefice a Pechino'. ()
Lucio Virzì
19-04-2005, 21:48
che dio non c'entra proprio nulla co ste cose? ecco spiegato tutto.
quindi la frase "stumento nelle mani di dio" non ha senso. Dio non c'entra co ste cose.. fumate bianche, nomine di vescovi di papi ed elezioni, ma lo volete capire o no?? (senza offesa eh :D) perchè non riflettete un secondo :cry: :cry: :cry:
Dai compagno, non essere preda di facili estremismi, è chiaro che il mondo cattolico si poggia su tutta una serie di riti, di simbologie, di procedure, di usi e costumi, ma alla fine anche il Papa è un uomo, solo, al cospetto di Dio.
Non può ricevere armi "speciali" da Dio per combattere i mali del mondo, ma può usare la sua fede per dare forza ed energia alla sua parola.
Discutiamo della parola, discutiamo delle idee di Ratzingher, ma nell'altro thread, magari. ;)
LuVi
che dio non c'entra proprio nulla co ste cose? ecco spiegato tutto.
quindi la frase "stumento nelle mani di dio" non ha senso. Dio non c'entra co ste cose.. fumate bianche, nomine di vescovi di papi ed elezioni, ma lo volete capire o no?? (senza offesa eh :D) perchè non riflettete un secondo :cry: :cry: :cry:
LOL :D
Lo volete capire o no?? Perchè non riflettete un secondo... senza offesa... :sbonk:
E se volevi offendere che dicevi? :D
Harvester
19-04-2005, 21:49
No guarda, che sono serio. :)
Checchè ne dicano i vari nazistelli che infestano il forum, pur se dichiaratamente di sinistra sono cattolico praticante, ho recentemente battezzato mia figlia, e sono credente.
Ciò non mi impedisce di esprimere le mie critiche nei confronti di molte posizioni di Papa Benedetto XVI. :)
LuVi
come fai ad essere cattolico praticante e a non essere d'accordo con posizioni dogmatiche di ratzingher e della chiesa? controsenso ;)
dantes76
19-04-2005, 21:50
:D uno di sti giorni devo fare un thread ad "hoc" :D
Dio che si fa rappresentare in terra da un uomo che viene eletto da altri uomini :asd: dai regà... ma veramente. Bah fate come volete
mmm.. guarda, di quell appunto fatto da te' ne possiamo parlare anzi..discutere(mi trovi in pieno accordo)..
ma il 3d parla dell elezione del nuovo papa, non di prob legati all esistenza di dio,o alle modalita' spirituali dell elezione di un papa
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:51
Su, su, non diamo l'imbiancatina di opinione a sfottò o peggio.
Uno che scrive nella sign "habemus papam, adesso ricominciano le ipocrisie e le false belle parole", che piglia per il sedere dicendo "ah sì e l'aiuto di Dio da dove gli arriva, per telefono?", mi pare che abbia già abbontamente passato la linea che separa l'opinione personale dalla mancanza di rispetto.
L'opinione personale è "io non ci credo", "io non sono d'accordo sull'operato della chiesa perchè...", qui siamo alla stregua di "scemo chi ci crede" e "quante cazzate sento dire", per usare altre parole.
Tu hai fede? No? E allora come te lo posso spiegare? Parti già dal presupposto che non esiste :D
IO HO MOLTISSIMA FEDE , credo in Dio, il mio dio, non il dio che mi propongono altre persone che si ellegono ad "emissari" di dio quando vengono eletti DA ALTRI ESSERE UMANI :mbe:
Non prendo in giro nessuno gpc, daje, pure tu adesso ti ci metti? :cry:
era un modo scherzoso per dire, riflettiamo bene a quello che diciamo prima di parlare. "ricevere l'aiuto di dio" me lo spieghi come? forza.. voglio vedere.
Poi la finiamo con questa "mancanza di rispetto?" :mbe: sto esprimendo le mie opinioni, mica sto dando del cornuto a qualcuno! :mbe:
dantes76
19-04-2005, 21:51
come fai ad essere cattolico praticante e a non essere d'accordo con posizioni dogmatiche di ratzingher e della chiesa? controsenso ;)
tu da credente non hai dei controsensi? :mbe:
tu rispetti i 10 Comadamenti, uno per uno?
Harvester
19-04-2005, 21:52
tu da credente non hai dei controsensi? :mbe:
e chi ti dice che sono un cattolico credente? ;)
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:52
LOL :D
Lo volete capire o no?? Perchè non riflettete un secondo... senza offesa... :sbonk:
E se volevi offendere che dicevi? :D
dove la vedi l'offesa? una opinione non è un offesa. Io la penso diversamente riepetto a te ed altri miliardi di persone? embè? potrei offendermi pure io.
Conosci il concetto della relatività? :D
dantes76
19-04-2005, 21:53
e chi ti dice che sono un cattolico credente? ;)
a vero va' di moda il cattolico non credente, il cattolico laico, il cattolico non praticante...ecc ecc...
Poi la finiamo con questa "mancanza di rispetto?" :mbe: sto esprimendo le mie opinioni, mica sto dando del cornuto a qualcuno! :mbe:
No, solo dell'idiota, ma lascia perdere, evidentemente non ci capiamo...
LittleLux
19-04-2005, 21:54
come fai ad essere cattolico praticante e a non essere d'accordo con posizioni dogmatiche di ratzingher e della chiesa? controsenso ;)
Bè, farà 'na pratica limitata.:D Ho conosciuto gente che davvero era praticante. Al terzo figlio in un anno e mezzo hanno cominciato a praticare di meno. Praticare sino in fondo è assai arduo.:D
Harvester
19-04-2005, 21:54
a vero va' di moda il cattolico non credente, il cattolico laico, il cattolico non praticante...ecc ecc...
te la rendo più facile...............chi ti dice che io sia cattolico?
dove la vedi l'offesa? una opinione non è un offesa. Io la penso diversamente riepetto a te ed altri miliardi di persone? embè? potrei offendermi pure io.
Conosci il concetto della relatività? :D
Senti, mi dici che non penso e non ragiono. E' un complimento? No. E' un giudizio "di media"? No. E' un insulto. Sì. Fai tu...
Lucio Virzì
19-04-2005, 21:55
come fai ad essere cattolico praticante e a non essere d'accordo con posizioni dogmatiche di ratzingher e della chiesa? controsenso ;)
Ma chi l'ha detto! :) Nessun controsenso. ;)
LuVi
Harvester
19-04-2005, 21:55
Bè, farà 'na pratica limitata.:D Ho conosciuto gente che davvero era praticante. Al terzo figlio in un anno e mezzo hanno cominciato a praticare di meno. Praticare sino in fondo è assai arduo.:D
praticava con gioia e buona lena, però :D
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:56
No, solo dell'idiota, ma lascia perdere, evidentemente non ci capiamo...
è relativo, pure io mi sento offeso quando mi si dice di credere nel papa.. embè?
relativo.
ok è un thread di cattolici, esco subito che è meglio :D
contenti voi...
dantes76
19-04-2005, 21:56
te la rendo più facile...............chi ti dice che io sia cattolico?
tagliamo corto.. che sei? :mbe:
Harvester
19-04-2005, 21:57
Ma chi l'ha detto! :) Nessun controsenso. ;)
LuVi
un cattolico credente e praticante è tale perchè ha fede e fà suoi i dogmi.....
imho sarebbe stato molto meglio tettamanzi,una persona che apprezzo molto,anche se non mi ero illuso che potesse diventare papa,certo,sarebbe stato bello...
mi chiedo solo quanti milioni di euro avrà dovuto sborsare reiziger per prendere il suo voto dai cardinali africani e sud americani,altamente corruttibili,imho.
dantes76
19-04-2005, 21:57
PAPA: RICCARDI, PARENTE UCCISO DA NAZISMO PERCHE' HANDICAPPATO
"Ci troviamo davanti a un Papa che ha conosciuto l'orrore del nazismo.
Ha conosciuto l'orrore dell'uccisione di persone handicappate"
. Cosi' Andrea Riccardi, della Comunita' Sant'Egidio, durante Porta a Porta, commentando un passaggio dell'ultimo libro scritto da Ratzinger con il presidente del Senato Marcello Pera, dove e' esplicito il riferimento alle pratiche dell'eliminazione delle persone malate.
Riccardi ha aggiunto che "mi pare che un lontano parente di Ratzinger e' stato ucciso dai nazisti in quanto portatore di handicap". All'epoca dell'avvento del nazsmo, Benedetto XVI aveva sei anni di eta'. ()
dantes76
19-04-2005, 21:57
un cattolico credente e praticante è tale perchè ha fede e fà suoi i dogmi.....
e' non pensa?
e' non pensa?
per pensare bisogna avere un cervello.
PaTLaBoR
19-04-2005, 21:58
Senti, mi dici che non penso e non ragiono. E' un complimento? No. E' un giudizio "di media"? No. E' un insulto. Sì. Fai tu...
:mbe: "non ragioni" è un insulto?... boh ma da quando? dai esageri ;)
io intendevo comunque di riflettere un tantino di più con il cervello prima di metterci di mezzo la fede, che ti fa accettare tutto senza ragionare con la mente ;) ;) fine punto. Credi in quello che vuoi.. pazienza, spero che un giorno ti renderai conto che tutto quello in cui stai credendo.. è falsità allo stato puro ;) e che esiste solo dio, tutto il contorno è inutile
dantes76
19-04-2005, 21:59
per pensare bisogna avere un cervello.
non era propio quello il senso della mia domanda... :)
LittleLux
19-04-2005, 22:00
praticava con gioia e buona lena, però :D
La lena, all'inizio ce l'avevano. La moglie, cattolicissima come il marito, ha deciso dopo la terza gravidanza che si poteva praticare lo stesso pur osservando un pelo di meno...la pratica.:asd::D La lena, come d'incanto, è ritornata, anche se, in quanto peccatori, dovevano comunicarsi più spesso del solito.:D
Harvester
19-04-2005, 22:00
tagliamo corto.. che sei? :mbe:
vabbè! ero cattolico, ora non più
un cattolico credente e praticante è tale perchè ha fede e fà suoi i dogmi.....
Beh questa cosa vale per tutte le religioni (al di là delle differenze).
cmq complimenti per la tua coerenza,magari tutti fossero come te :)
Harvester
19-04-2005, 22:04
e' non pensa?
pensa, pensa...........ma i suoi pensieri devo coincidere.
e se il prossimo papa fosse coerente in tutto e per tutto con i dogmi di fede ma fosse aperto anche solo per una questione? chessò, con l'omosessualità? penserebbe.........ma penserebbe da cattolico credente e praticante?
Harvester
19-04-2005, 22:06
Beh questa cosa vale per tutte le religioni (al di là delle differenze).
cmq complimenti per la tua coerenza,magari tutti fossero come te :)
se non abbraccio una religione in toto............allora evito di farlo ;)
eppoi sò metallaro e ciò contrasta con la fede di ratzingher :asd:
dantes76
19-04-2005, 22:06
pensa, pensa...........ma i suoi pensieri devo coincidere.
e se il prossimo papa fosse coerente in tutto e per tutto con i dogmi di fede ma fosse aperto anche solo per una questione? chessò, con l'omosessualità? penserebbe.........ma penserebbe da cattolico credente e praticante?
volevi mettere una O vero?
PaTLaBoR
19-04-2005, 22:08
pensa, pensa...........ma i suoi pensieri devo coincidere.
e se il prossimo papa fosse coerente in tutto e per tutto con i dogmi di fede ma fosse aperto anche solo per una questione? chessò, con l'omosessualità? penserebbe.........ma penserebbe da cattolico credente e praticante?
ecco allora si convalidano i miei pensieri quando dico "non si ragiona".
perchè se un papa(un essere umano qualunque) è aperto agli omossessuali tutti i cattolici AUTOMATICAMENTE diventano aperti agli omosessuali :rolleyes:
Ma il cervello di ognuno di noi in tutto questo... dove sta? mah.
pecorelle smarrite siete :D (mo s'offendono, sto scherzando eh)
Harvester
19-04-2005, 22:08
volevi mettere una O vero?
l'ha scritto anche frà ewigen ;)
il cattolico DEVE essere credente E praticante
dantes76
19-04-2005, 22:09
l'ha scritto anche frà ewigen ;)
il cattolico DEVE essere credente E praticante
mm allora so' pochi.. altroc he 1mld.... :)
Harvester
19-04-2005, 22:09
ecco allora si convalidano i miei pensieri quando dico "non si ragiona".
perchè se un papa(un essere umano qualunque) è aperto agli omossessuali tutti i cattolici AUTOMATICAMENTE diventano aperti agli omosessuali :rolleyes:
Ma il cervello di ognuno di noi in tutto questo... dove sta? mah.
pecorelle smarrite siete :D (mo s'offendono, sto scherzando eh)
era un'esagerazione...........non avverrà mai ;)
Harvester
19-04-2005, 22:10
mm allora so' pochi.. altroc he 1mld.... :)
non così pochi, credimi. ho esperienza in tal senso.
comunque moooooooooooolti meno di quelli che si professano tali
LittleLux
19-04-2005, 22:11
l'ha scritto anche frà ewigen ;)
il cattolico DEVE essere credente E praticante
Le sfumature non esistono? Non credo.
dantes76
19-04-2005, 22:12
non così pochi, credimi. ho esperienza in tal senso.
comunque moooooooooooolti meno di quelli che si professano tali
mmm.. ok mi fermo qui', e' il 3d dedicato al nuovo Papa^^
ecco allora si convalidano i miei pensieri quando dico "non si ragiona".
perchè se un papa(un essere umano qualunque) è aperto agli omossessuali tutti i cattolici AUTOMATICAMENTE diventano aperti agli omosessuali :rolleyes:
Non mi sembra abbia scritto questo...
:O
Ciaozzz
Lucio Virzì
19-04-2005, 22:13
A chi si chiedeva il perchè di una certa "freddezza" della sinistra alla notizia dell'elezione di Ratzingher... non si può non notare la clacque di destra, specialmente leghista.. :D
19.04.2005
La destra esulta. Calderoli: «È l'unica cosa non di sinistra in Italia»
di red
Un grido gioia si alza dalla Padania. Il nuovo Papa piace a tutti, questo è ovvio, ma soprattutto ai leghisti. «Contro il pensiero unico del relativismo etico, un grande Papa», esulta il guardasigilli Castelli. Il ministro per le riforme Calderoli va oltre: «Evviva Ratzinger – esclama - È l'unica cosa non di sinistra che circola oggi in Italia...». Il mondo politico è unito nel coro delle felicitazioni, ma la destra ci mette qualcosa in più. Un senso assurdo di rivalsa: «L'Europa ha radici cristiane – scandisce Francesco Storace - Sua Santità Joseph Raztinger è la più bella affermazione di identità che potessero dare i cardinali».
Più formali le reazioni del centrosinistra. Per Renzo Lusetti della Margherita, «giudizi storici sul nuovo Pontefice non se ne possono dare. Certamente la sua storia personale ci fa pensare a un pontificato autorevole e carismatico e molto attento alla preservazione della fede».«Un papa di alto profilo - commenta Clemente Mastella - La sua elezione, già al quarto scrutinio è la dimostrazione dell'unità e della forza della Chiesa, della sua universalità».
Dure parole dall’ex presidente dell’Arcigay Franco Grillini, deputato Ds, «Ècertamente il peggior nemico degli omosessuali, perché è stato autore della pastorale del 1986 contro gli omosessuali che tanta sofferenza ha provocato a decine di milioni di gay e lesbiche nel mondo e, soprattutto, è l'autore della lettera ai vescovi contro gli omosessuali in cui si dice che le coppie omosessuali non possono rivendicare alcun diritto e soprattutto non possono avere alcun riconoscimento sociale». Ratzinger rappresenta una Chiesa «arroccata sulle posizioni più reazionarie e conservatrici, le posizioni peggiori, che erano già state annunciate ieri nell'omelia contro il relativismo». Paolo Cento dei Verdi, invece, frena: «Non si commetta l'errore di letture pregiudiziali, fatte più con l'occhio della politica che con quello della missione che è chiamato a compiere nel rispetto della laicità degli Stati».
Harvester
19-04-2005, 22:14
mmm.. ok mi fermo qui', e' il 3d dedicato al nuovo Papa^^
hai ragione.
comunque ribadisco..........questo papa non mi piace.
notte
PaTLaBoR
19-04-2005, 22:14
era un'esagerazione...........non avverrà mai ;)
con questo papa non di sicuro.
Ma poi chissenefregaaAaa, anzi.. ora che ci penso, devo farmi sbattezzare uno di sti giorni, dico sul serio :D così completo l'opera e sarò finalmente un uomo liberooOoooo, yahooo, non vedo l'ora
e' non pensa?
cerrto infatti Paolo,Giovanni,Giacomo,Pietro,Atanasio,Agostino,Ambrogio,Anselmo,Tommaso D'Aquino,Hus,Luther,Thomas More,Calvino,Erasmo,Kirkeengard,Arminio,George Fox,Melantone,Wesley,Pascal,Newman,Bonhoefferr ,Tillich,Merton,Nouwen,Kempis,... (vabbè,sono stato molto ecumenico con i nomi) sono state persone che veranno ricordate per il fatto che non sapevano pensare.
dantes76
19-04-2005, 22:18
con questo papa non di sicuro.
Ma poi chissenefregaaAaa, anzi.. ora che ci penso, devo farmi sbattezzare uno di sti giorni, dico sul serio :D così completo l'opera e sarò finalmente un uomo liberooOoooo, yahooo, non vedo l'ora
io il battesimo l ho tolto dopo, diciamo 12 anni( a 28 anni) di traversata del deserto( berlusconi docet) per motivi di coerenza e pensiero, piu che di liberta'..
non sopporto chi , almeno all apparenza lo fa' solo per una moda.. o dispetto..(niente di personale).
dantes76
19-04-2005, 22:19
cerrto infatti Paolo,Giovanni,Giacomo,Pietro,Atanasio,Agostino,Ambrogio,Anselmo,Tommaso D'Aquino,Hus,Luther,Thomas More,Calvino,Erasmo,Kirkeengard,Arminio,George Fox,Melantone,Wesley,Pascal,Newman,Bonhoefferr ,Tillich,Merton,Nouwen,Kempis,... (vabbè,sono stato molto ecumenico con i nomi) sono state persone che veranno ricordate per il fatto che non sapevano pensare.
-_-
era solo una domanda... non un affermazione..leggi il punto interrogativo (?)
PS: sicuramente ti sei perso il seguito ....
mi chiedo solo quanti milioni di euro avrà dovuto sborsare reiziger per prendere il suo voto dai cardinali africani e sud americani,altamente corruttibili,imho.
Alè, avanti un altro, c'è posto per tutti :D
dantes76
19-04-2005, 22:21
-_-
era solo una domanda... non un affermazione..leggi il punto interrogativo (?)
òa prossima volta metto l asterisco * con la nota... :D
per pensare bisogna avere un cervello.
Adesso basta però eh...
non ti sprecare in questi apprezzamenti ghepeu, sappiamo benissimo che c'è una buona fetta di italiani con forti tendenze ideologiche che ha bisogno di essere di essere perennemente contro, di essere anti-qualcosa... sostanzialmente per crearsi un'identità ;)
no, c'è una parte di italiani che si è stancata delle intromissioni costanti della chiesa nella politica del nostro paese
ChristinaAemiliana
19-04-2005, 22:22
Adesso basta però eh...
Te l'avevo detto che mancava "pecorone" :O
(Sdrammatizziamo va'...)
dantes76
19-04-2005, 22:22
Alè, avanti un altro, c'è posto per tutti :D
si sara' confuso(avra' sbagliato 3d) con l assegnazione delle olimpiadi :D
jumpermax
19-04-2005, 22:22
per pensare bisogna avere un cervello.
ragazzi vediamo di piantarla con questa mancanza di rispetto o qua iniziamo a prendere provvedimenti...
dantes76
19-04-2005, 22:26
Gerusalemme, 23:12
PAPA: ISRAELE SPERA CONTINUITA' RELAZIONI CATTOLICI-EBREI
La speranza di una continuita' nelle relazioni fra cristiani ed ebrei, dal papato di Giovanni Paolo II a quello di Benedetto XVI, viene espressa dai governanti israeliani: "Data la sua esperienza storica, speriamo che il nuovo papa restera' fedele all'impegno della chiesa cattolica nella lotta all'anti-semitismo", ha dichiarato stasera il ministro degli esteri israeliano Silvan Shalom, per mezzo di un comunicato diramato dal suo ministero.
no, c'è una parte di italiani che si è stancata delle intromissioni costanti della chiesa nella politica del nostro paese
credo ci sia modo e modo di dire certe cose sulle quali legittimamente si puo' non concordare e magari avere anche ragione...
non credo sarebbe molto utile, se non per flammare, inserire in una discussione frasi del tipo "c'è una parte di italiani che si è stancata del livello di intolleranza che ha una certa sinistra per chi non la pensa come loro, e che si è stancata di frase intrise di acidità, se non di odio, per cio' che è diverso"... oppure pensi che in qualche modo possa essere utile?
non credo sarebbe molto utile, se non per flammare, inserire in una discussione frasi del tipo "c'è una parte di italiani che si è stancata del livello di intolleranza che ha una certa sinistra per chi non la pensa come loro, e che si è stancata di frase intrise di acidità, se non di odio, per cio' che è diverso"... oppure pensi che in qualche modo possa essere utile?
certo, è utile a permettermi di rispondere "c'è una parte di italiani che non capisce un cazzo"
jumpermax
19-04-2005, 22:30
certo, è utile a permettermi di rispondere "c'è una parte di italiani che non capisce un cazzo"
la piantiamo? :mbe:
La destra esulta. Calderoli: «È l'unica cosa non di sinistra in Italia»
:rolleyes:
certo, è utile a permettermi di rispondere "c'è una parte di italiani che non capisce un cazzo"
bene, hai dimostrato che ho pienamente ragione: intolleranza allo stato puro
credo, e lo dico sinceramente, che tu possa far di meglio
Lucio Virzì
19-04-2005, 22:32
ragazzi vediamo di piantarla con questa mancanza di rispetto o qua iniziamo a prendere provvedimenti...
Sei solo chiacchiere e distintivo :D
I veri provvedimenti dovevi prenderli per i vecchi e segnalatissimi post..... ;)
LuVi
LittleLux
19-04-2005, 22:32
certo, è utile a permettermi di rispondere "c'è una parte di italiani che non capisce un cazzo"
Ah! Questo è poco ma sicuro. Di certo, però, è difficilmente categorizzabile, in quanto annidata un po' in ogni angolo della nostra società.:D ;)
TeknoMan
19-04-2005, 22:35
Contentissimo, ovviamente, per il nuovo Papa!
Volevo solo aggiungere, con un filo di polemica, che se la gioventù italiana è rappresentata da quei 3-4 fantocci che hanno scritto in questo post, il balzo indietro non lo fa la Chiesa, ma bensì la nostra nazione. Ma, fortunatamente, non è così. Spero.
dantes76
19-04-2005, 22:35
Voci fuori dal coro commentano l'elezione di Joseph Ratzinger
Kung: "Profonda delusione, speriamo in una linea moderata"
Le perplessità dei riformisti
I timori dei gay e delle donne
Le comunità omosessuali: "E' la Chiesa più sorda e retriva"
Don Gallo: "E' il mio Papa, ma io resto dalla parte degli ultimi
ROMA - Una delusione "per tutti coloro che sono orientati verso le riforme", come commenta il teologo cattolico dissidente Hans Kung, un motivo di "preoccupazione" per la comunità gay italiana e internazionale, di "dubbi" per le Chiese protestanti e ortodosse del Belgio.
Di fronte all'elezione di Joseph Ratzinger si levano voci fuori dal coro, pur con il beneficio dell'attesa di segnali che smentiscano i timori di una minaccia alla laicità dello Stato da parte di una Chiesa conservatrice, quale si è confermata con questa scelta, che non lascia presagire grandi cambiamenti.
I progressisti.
Le maggiori perplessità sono quelle manifestate da chi sperava in un Papa riformista. Parla di "profonda delusione" Hans Kung, uno dei teologi più controversi del pensiero cattolico contemporaneo (nel 1974 il Vaticano lo costrinse a cedere la cattedra di teologo cattolico ufficiale), secondo il quale la scelta del nome Benedetto XVI "lascia comunque sperare che Ratzinger decida di seguire una linea d'azione moderata". E come il presidente degli Stati Uniti, "così anche il nuovo Papa, che si trova di fronte a una montagna di impegni ancora da evadere, dovrebbe avere cento giorni per imparare".
Gli omosessuali.
Fra i timori più marcati, quelli provenienti dalle comunità omosessuali. Secondo Aurelio Mancuso, segretario nazionale di Arcigay, l'elezione di Ratzinger è la vittoria "della Chiesa più retriva, contraria a qualsiasi apertura in materia di morale sessuale, assolutamente sorda rispetto all'evoluzione dei tempi e della società".
E Franco Grillini, deputato Ds, recupera uno slogan di borrelliana memoria: "Resistere, resistere, resistere". "Preoccupazione" è stata espressa anche da una delle maggiori associazioni di gay e lesbiche degli Stati Uniti, la "Parents, Families and Friends of Lesbiasns and Gays": una scelta che "non rappresenta motivo di speranza per il futuro".
"La scelta peggiore per noi", dichiara il Collettivo dei gay e delle lesbiche spagnoli.
Le donne .
"Il peggio del peggio". Così una delle leader dell'Associazione della Federazione delle femministe internazionali, Francesca Koch - che precisa di parlare a titolo personale - commenta l'elezione di Ratzinger. Una dottrina, quella del nuovo Pontefice, che "nega i diritti delle donne e costringe a una morale sessuale priva di ogni rispetto della persona. Sarebbe stato meglio Martini che predica un ritorno al Vangelo, invece che una dottrina assolutista
Il prete degli ultimi.
"E' il mio Papa - dice - ma io continuerò a gridare dalla parte degli ultimi, sarò vicino ai poveri e a coloro che cercano una teologia che vive con la gente": così don Gallo, il prete di strada e degli emarginati, fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, accoglie la nomina di Ratzinger.
La rapidità con cui il conclave si è chiuso, secondo il sacerdote sarebbe una "conferma di questa chiesa gerarchica".
"Ma la chiesa - aggiunge - è comunione, non gerarchia. Come prete cattolico accetto la disciplina canonica. Benedetto XVI è il legittimo successore di Pietro a cui si deve ascolto, ubbidienza; è il vescovo di Roma. Tuttavia è chiaro che io vorrò continuare nella mia piccola strada di presbitero, di cristiano".
Protestanti e ortodossi.
"Dubbi" e "timori" sul futuro del dibattito ecunemico da parte delle Chiese protestanti e ortodosse del Belgio.
"Siamo dubbiosi sulla capacità del nuovo Papa di approfondire il dibattito ecumenico" ha dichiarato all'agenzia Belga Michel Dandoy, portavoce della Chiesa protestante del Belgio, aggiungendo che "senza dubbio non è il Papa che i cattolici progressisti sognavano".
Per la Chiesa ortodossa del Belgio, il vescovo Athenagoras de Sinope ha commentato: "Speravamo l'arrivo di un Papa che favorisse l'apertura nei confronti di altri cristiani. Dobbiamo constatare che a questo proposito non si tratta di un'elezione felice".
Atei e agnostici.
L'Unione atei e agnostici razionalisti evidenzia "la volontà di portare la Chiesa in una posizione ancora più retrograda. La Chiesa può fare quello che vuole ma non deve toccare lo stato laico".
Le sfumature non esistono? Non credo.
Avila,Giovanni della croce,Loyola,Erasmo,Thomas More nel XVI secolo,Nouwen,Madre Tersa,Giussani,Merton,Kolbe,Edit Stein,Romero,Escrivà,Lubich nel secolo scorso,... cosa sono se non espressione del vero pluralismo di un'unica fede comune?
bet,scusa seti ho sto ribando il lavoro che spetterebbe a te :muro: :D
Contentissimo, ovviamente, per il nuovo Papa!
Volevo solo aggiungere, con un filo di polemica, che se la gioventù italiana è rappresentata da quei 3-4 fantocci che hanno scritto in questo post, il balzo indietro non lo fa la Chiesa, ma bensì la nostra nazione. Ma, fortunatamente, non è così. Spero.
E chi sarebbero sti 3-4 fantocci ?
Ciaozzz
dantes76
19-04-2005, 22:37
Contentissimo, ovviamente, per il nuovo Papa!
Volevo solo aggiungere, con un filo di polemica, che se la gioventù italiana è rappresentata da quei 3-4 fantocci che hanno scritto in questo post, il balzo indietro non lo fa la Chiesa, ma bensì la nostra nazione. Ma, fortunatamente, non è così. Spero.
:mbe:
TeknoMan
19-04-2005, 22:37
Cavolo, ma solo per me il Papa è stato eletto un paio di ore fa?
dantes76
19-04-2005, 22:38
Avila,Giovanni della croce,loyola,erasmo,Thomas More nel XVI secolo,Nouwen,Madre Tersa,Giussani,Merton,Kolbe,Edit Stein,Romero,Escrivà,Lubich nel secolo scorso,... cosa sono se non espressione del vero pluralismo di un'unica fede comune?
il pluralismo tanto decantato, contempla anche l altro( il diverso) o solo la sua assimilazione?
ChristinaAemiliana
19-04-2005, 22:40
il pluralismo tanto decantato, contempla anche l altro( il diverso) o solo la sua assimilazione?
Come i Borg! :D
jumpermax
19-04-2005, 22:40
Contentissimo, ovviamente, per il nuovo Papa!
Volevo solo aggiungere, con un filo di polemica, che se la gioventù italiana è rappresentata da quei 3-4 fantocci che hanno scritto in questo post, il balzo indietro non lo fa la Chiesa, ma bensì la nostra nazione. Ma, fortunatamente, non è così. Spero.
ecco il filo di polemica te lo puoi risparmiare, se hai qualcosa da dire a qualcuno puoi farlo in privato... ok?
Lucio Virzì
19-04-2005, 22:41
Potrebbe andar peggio... potrebbe piovere.. :D
Pensate se avessero scelto Ruini :brrrr:
dantes76
19-04-2005, 22:42
Come i Borg! :D
molto simile come concetto, di molti che si vantano del libero arbitrio, o del pluralismo..
Ps: fort i i Borg, stupenda la puntanta con picard assimilato :O
molto simile come concetto, di molti che si vantano del libero arbitrio, o del pluralismo..
Ps: fort i i Borg, stupenda la puntanta con picard assimilato :O
Locutus !!! :D
comunque le anime pluraliste di sta fede unica , se le son date di santa ragione in passato...
:O
Ciaozzz
TeknoMan
19-04-2005, 22:47
ecco il filo di polemica te lo puoi risparmiare, se hai qualcosa da dire a qualcuno puoi farlo in privato... ok?
Certo, il fatto è che se tutti facessero così, l'utilità del forum *pubblico* svanirebbe...Non metto in dubbio che questa discussione non è la sede più adatta per polemizzare, ma visto che le prime 20 pagine sono tutte di polemica (per non dire di peggio), a parte qualche messaggio interessante, non ne vedo il problema...
LittleLux
19-04-2005, 22:48
Avila,Giovanni della croce,Loyola,Erasmo,Thomas More nel XVI secolo,Nouwen,Madre Tersa,Giussani,Merton,Kolbe,Edit Stein,Romero,Escrivà,Lubich nel secolo scorso,... cosa sono se non espressione del vero pluralismo di un'unica fede comune?
bet,scusa seti ho sto ribando il lavoro che spetterebbe a te :muro: :D
Ti ringrazio per aver ribadito quel che penso e che so.:D
Io mi riferivo, tuttavia, alla miriade di sfumature diverse, nel vivere la fede, che accompagna la vita quotidiana della gente comune. Per me è sbagliato, diciamo riduttivo dire che un fedele è tale, oppure è un buon fedele, solo se abbraccia in pieno la dottrina, e la pratica. Lo dico, ovviamente, da non credente, percui mi potrei benissimo sbagliare. Tuttavia mi parrebbe logico che fosse così. O no?
Insomma, potrebbe essere controproducente, per la Chiesa, essere troppo rigida sull'interpretazione della stessa; i tempi e le società, dopotutto, son cambiate mica male.
*sasha ITALIA*
19-04-2005, 22:48
Voci fuori dal coro commentano l'elezione di Joseph Ratzinger
Le perplessità dei riformisti
I timori dei gay e delle donne
Le comunità omosessuali:
per la comunità gay italiana e internazionale,
segretario nazionale di Arcigay,
associazioni di gay e lesbiche degli Stati Uniti,
il Collettivo dei gay e delle lesbiche spagnoli.
Federazione delle femministe internazionali,
.
tutta bellissima gente!!
lunga vita a Benedetto XVI!!! :O
PaTLaBoR
19-04-2005, 22:49
io il battesimo l ho tolto dopo, diciamo 12 anni( a 28 anni) di traversata del deserto( berlusconi docet) per motivi di coerenza e pensiero, piu che di liberta'..
non sopporto chi , almeno all apparenza lo fa' solo per una moda.. o dispetto..(niente di personale).
ma che moda o dispetto :mbe: la mia decisione è arrivata dopo anni e anni di pensieri e riflessioni
dantes76
19-04-2005, 22:49
Turchia
Eloquente invece il silenzio della Turchia, che con la scelta di Ratzinger avrà probabilmente un avversario in più sulla strada dell'adesione all'Unione Europea.
Non è un mistero che negli ambienti del governo di Ankara si sarebbe preferito un Papa più aperto alle aspirazioni europee della Turchia.
Questo perché Ratzinger, da Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, in più occasioni ha definito "un grande errore" ed "antistorica" l'eventuale adesione della Turchia a pieno titolo nell'Ue.
dantes76
19-04-2005, 22:50
tutta bellissima gente!!
che ne vorresti fare? che soluzione adotteresti?
PaTLaBoR
19-04-2005, 22:50
Alè, avanti un altro, c'è posto per tutti :D
vedi gpc? molta gente sente che c'è qualcosa che non va ;)
Certo, il fatto è che se tutti facessero così, l'utilità del forum *pubblico* svanirebbe...Non metto in dubbio che questa discussione non è la sede più adatta per polemizzare, ma visto che le prime 20 pagine sono tutte di polemica (per non dire di peggio), a parte qualche messaggio interessante, non ne vedo il problema...
quindi sarebbe meglio non criticare una scelta che , bene o male , tanto o poco , influenza tutti i cittadini italiani?
questo sarebbe il ratzinger pensiero ?
Ciaozzz
jumpermax
19-04-2005, 22:50
Certo, il fatto è che se tutti facessero così, l'utilità del forum *pubblico* svanirebbe...Non metto in dubbio che questa discussione non è la sede più adatta per polemizzare, ma visto che le prime 20 pagine sono tutte di polemica (per non dire di peggio), a parte qualche messaggio interessante, non ne vedo il problema...
i fatto che le prime 20 pagine siano piene di casini non è un buon motivo per portarli avanti nelle prossime... tu non vedi il problema perchè non tocca a te poi pulire se qualcuno fa casino... ;)
*sasha ITALIA*
19-04-2005, 22:51
e sono pre d'accordo che i Turchi non entrino in Eu, perchè non c'azzeccano nulla :O
TeknoMan
19-04-2005, 22:51
Turchia
Eloquente invece il silenzio della Turchia, che con la scelta di Ratzinger avrà probabilmente un avversario in più sulla strada dell'adesione all'Unione Europea.
Non è un mistero che negli ambienti del governo di Ankara si sarebbe preferito un Papa più aperto alle aspirazioni europee della Turchia.
Questo perché Ratzinger, da Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, in più occasioni ha definito "un grande errore" ed "antistorica" l'eventuale adesione della Turchia a pieno titolo nell'Ue.
Posso chiederti da dove stai prendendo queste baggianate?
*sasha ITALIA*
19-04-2005, 22:51
che ne vorresti fare?
almeno proibire di radunarsi...
che ne vorresti fare?
ma niente , è leggerissimamente omofobico...
;)
Ciaozzz
dantes76
19-04-2005, 22:52
Posso chiederti da dove stai prendendo queste baggianate?
huahuauhuhauhauh :D
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/esteri/nuovopapa/reamondo/reamondo.html
*sasha ITALIA*
19-04-2005, 22:52
ma niente , è leggerissimamente omofobico...
;)
Ciaozzz
sei di quella sponda?
:D
TeknoMan
19-04-2005, 22:53
i fatto che le prime 20 pagine siano piene di casini non è un buon motivo per portarli avanti nelle prossime... tu non vedi il problema perchè non tocca a te poi pulire se qualcuno fa casino... ;)
Beh, da quel punto di vista, sicuramente *non* ti invidio...
dantes76
19-04-2005, 22:53
almeno proibire di radunarsi...
ma Ewigen, che ne pensa di questo pluralismo applicato...
LittleLux
19-04-2005, 22:53
ma niente , è leggerissimamente omofobico...
;)
Ciaozzz
Per me è non categorizzabile:asd:
sei di quella sponda?
:D
hai interessi personali a riguardo ?
:O
Ciaozzz
TeknoMan
19-04-2005, 22:54
huahuauhuhauhauh :D
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/esteri/nuovopapa/reamondo/reamondo.html
Guarda, me la sto ridendo anche io, non so te, però, a che proposito...
PaTLaBoR
19-04-2005, 22:55
e sono pre d'accordo che i Turchi non entrino in Eu, perchè non c'azzeccano nulla :O
perchè noi con l'europa c'azzecchiamo qualcosa? :mbe:
noi siciliani poi non siamo manco italiani, figuriamoci sentirsi europei
dantes76
19-04-2005, 22:55
Guarda, me la sto ridendo anche io, non so te, però, a che proposito...
emmm emm.. :O
chiedo scusa il riso non era riferito al tuo post :doh:
stavo scrivendo un altro post e' ho fatto casino fra i copia e incolla.... :cry:
non era per te :)
almeno proibire di radunarsi...
proibire un raduno a della gente perchè ama il cXXo anzichè la fXXa? :asd:
non è così che funziona la democrazia ;)
LittleLux
19-04-2005, 22:57
proibire un raduno a della gente perchè ama il cXXo anzichè la fXXa? :asd:
non è così che funziona la democrazia ;)
Immagino lo sappia benissimo.
dantes76
19-04-2005, 22:57
proibire un raduno a della gente perchè ama il cXXo anzichè la fXXa? :asd:
non è così che funziona la democrazia ;)
si dice pluralismo. si dice libero arbitrio... si legge in altra maniera..
jumpermax
19-04-2005, 22:58
Beh, da quel punto di vista, sicuramente *non* ti invidio...
apprezzo la comprensione, per cui visto che non voglio starti dietro tutta la sera, raffreddiamo i toni ok? Grazie... ;)
vedi gpc? molta gente sente che c'è qualcosa che non va ;)
eh, no
dogma di fede: il cattolico ha sempre ragione, sono gli altri che parlano per partito preso, invidia, malignità d'animo o crassa ignoranza
almeno proibire di radunarsi...
... certo... e magari già che ci siamo, rinchiuderli da qualche parte, no?! :O
:rolleyes: :muro:
Mi sa che non hai ben chiaro il messaggio sella dottrina Cristiana che NON è certo di odio verso i "diversi" da te, ma di amore sempre e comunque!...
Non credere che Ratzinger abbia idee soltanto lontanamente simili alle tue perché non è così! ;)
TeknoMan
19-04-2005, 23:00
apprezzo la comprensione, per cui visto che non voglio starti dietro tutta la sera, raffreddiamo i toni ok? Grazie... ;)
Vai tranquillo, perchè i toni sono ghiacciati da tempo...
eh, no
dogma di fede: il cattolico ha sempre ragione, sono gli altri che parlano per partito preso, invidia, malignità d'animo o crassa ignoranza
non è vero! :mad:
io p.es. io dico le cose che dico perchè sono stupido! :ciapet: :D
..............
"La scelta peggiore per noi", dichiara il Collettivo dei gay e delle lesbiche spagnoli. ............
se per loro è peggiore allora ho la conferma che è stata la scelta migliore.
guardate nel nord europa dove sono tutti liberali, aperti a ste robe..., eppure le chiese protestanti sono vuote! bah...
sono retrogrado? po esse :D
dantes76
19-04-2005, 23:05
se per loro è peggiore allora ho la conferma che è stata la scelta migliore.
guardate nel nord europa dove sono tutti liberali, aperti a ste robe..., eppure le chiese protestanti sono vuote! bah...
sono retrogrado? po esse :D
le chiese protestanti sono vuote? si certo.... buondi'...
jumpermax
19-04-2005, 23:05
se per loro è peggiore allora ho la conferma che è stata la scelta migliore.
guardate nel nord europa dove sono tutti liberali, aperti a ste robe..., eppure le chiese protestanti sono vuote! bah...
sono retrogrado? po esse :D
le nostre chiese sono piene invece? :mbe:
le nostre chiese sono piene invece? :mbe:
non importa l'italia è stata, è e sempre sarà un paese cattolico
e se non sei d'accordo cercati un altro paese in cui vivere
le nostre chiese sono piene invece? :mbe:
purtroppo no ma non certo per questi motivi... vabbè guai a toccare i gay che qui ti linciano, mi ritiro dalla discussione...
bluelake
19-04-2005, 23:11
purtroppo no ma non certo per questi motivi... vabbè guai a toccare i gay che qui ti linciano, mi ritiro dalla discussione...
beh, se è ancora attivo e postante sasha, non credo che te saresti linciato...
dantes76
19-04-2005, 23:11
purtroppo no ma non certo per questi motivi... vabbè guai a toccare i gay che qui ti linciano, mi ritiro dalla discussione...
no no. e solo che discriminare solo per gusti prettamente sessuali, non lo trovo il massimo del pluraismo...
mi spieghi il concetto di libero arbitrio in cosa consiste? escludendo l anarchia e il caos...
guardate nel nord europa dove sono tutti liberali, aperti a ste robe..., eppure le chiese protestanti sono vuote! bah...
non conosco la situazione delle chiese protestanti quindi non commento. le nostre chiese tuttavia non sono stracolme di gente
però trovo che in parte il tuo intervento sia condivisibile. mi spiego: con norme "dure" e con scarsi sconti e concessioni credo che una fede forte possa uscirne bene, una fede debole possa invece indebolirsi ulteriormente.
quindi ho idea che si potrebbe perdere qualche fedele, ma chi ha la fede salda resta e credo che si rafforzi.
al contrario un Papa eccessivamente aperto potrebbe portare nuovi volti nelle chiese ma rischierebbe di indebolire la religione.
no no. e solo che discriminare solo per gusti prettamente sessuali, non lo trovo il massimo del pluraismo...
mi spieghi il concetto di libero arbitrio in cosa consiste? escludendo l anarchia e il caos...
ma è chiaro, puoi decidere se andare se andare alla prima, alla seconda o alla terza messa della domenica
bluelake
19-04-2005, 23:13
se per loro è peggiore allora ho la conferma che è stata la scelta migliore.
guardate nel nord europa dove sono tutti liberali, aperti a ste robe..., eppure le chiese protestanti sono vuote! bah...
sono retrogrado? po esse :D
beh, se conti che le chiese italiane sono piene anche grazie a movimenti che rasentano l'eresia e che hanno proliferato come funghi negli ultimi anni senza che nessuno gli mettesse il minimo freno non so quale sia poi il guadagno...
:D :D tanto è un papa di transizione...
c'ha appena 78 anni, se campa fino a 100 altro che transizione ...... :D :D
no no. e solo che discriminare solo per gusti prettamente sessuali, non lo trovo il massimo del pluraismo...
mi spieghi il concetto di libero arbitrio in cosa consiste? escludendo l anarchia e il caos...
ognuno è libero si, ma non deve pretendere che la chiesa segua i suoi desideri. tutto qua. Chi vuol essere cattolico segue la chiesa. Non è la chiesa che deve seguire il mondo. E non deve scandalizzarsi se la chiesa è contraria certe cose. Nessuno obbliga seguire la chiesa. Vuoi seguirla, la segui! Non ti va bene, fatti tuoi.
jumpermax
19-04-2005, 23:15
ma è chiaro, puoi decidere se andare se andare alla prima, alla seconda o alla terza messa della domenica
Io non capisco le ragioni del tuo astio nei confronti dei cattolici, ma continuando in questo modo oltre a disturbare la discussione non ci fai un'ottima figura, come bet ti ha fatto notare. Se hai qualche critica precisa, che non sia intrisa di sarcasmo falla...
ognuno è libero si, ma non deve pretendere che la chiesa segua i suoi desideri. tutto qua. Chi vuol essere cattolico segue la chiesa. Non è la chiesa che deve seguire il mondo. E non deve scandalizzarsi se la chiesa è contraria certe cose. Nessuno obbliga seguire la chiesa. Vuoi seguirla, la segui! Non ti va bene, fatti tuoi.
e come la mettiamo quando la chiesa preme (e a volte riesce) per vietare a tutti, cattolici e non, le cose a cui è contraria?
bluelake
19-04-2005, 23:17
ognuno è libero si, ma non deve pretendere che la chiesa segua i suoi desideri. tutto qua. Chi vuol essere cattolico segue la chiesa. Non è la chiesa che deve seguire il mondo. E non deve scandalizzarsi se la chiesa è contraria certe cose. Nessuno obbliga seguire la chiesa. Vuoi seguirla, la segui! Non ti va bene, fatti tuoi.
E se "uno" si trova nei fatti obbligato a seguire la Chiesa in seguito ai "diktat" che la Chiesa impone a coloro che guidano quest'"uno"? In tal caso il discorso si ribalta leggermente, o sbaglio?
beh, se conti che le chiese italiane sono piene anche grazie a movimenti che rasentano l'eresia e che hanno proliferato come funghi negli ultimi anni senza che nessuno gli mettesse il minimo freno non so quale sia poi il guadagno...
Beh ci sono anche quelle persone che vedono la messa come una sorta di "lavaggio" dai peccati fatti durante la settimana.
Quindi 6 giorni alla settimana infrangono quasi tutti i comandamenti :D , magari escluso l'omidicio ( bestemmie , fornicazioni , cornificazioni e chi più ne ha più ne metta... ).
Poi vanno in chiesa , cantano un paio di alleluja e pensano di avere la coscienza a posto.
E ne conosco di persone così sinceramente.
E poi ci sono quelli che ci vanno per mondanità..diciamo...
Ciaozzz
Io non capisco le ragioni del tuo astio nei confronti dei cattolici, ma continuando in questo modo oltre a disturbare la discussione non ci fai un'ottima figura, come bet ti ha fatto notare. Se hai qualche critica precisa, che non sia intrisa di sarcasmo falla...
oh, ma io non ho nessun astio nei confronti "dei cattolici"
i miei familiari stretti sono praticanti, e anche la maggior parte dei miei parenti
ho qualche problema con i cattolici-detentori-della-verità-assoluta
dantes76
19-04-2005, 23:20
, ma non deve pretendere che la chiesa segua i suoi desideri. tutto qua.
:eek:
sta finendo al contrario :eek: :eek:
senti finoa prova contraria, e l esatto opposto..
LittleLux
19-04-2005, 23:22
ognuno è libero si, ma non deve pretendere che la chiesa segua i suoi desideri. tutto qua. Chi vuol essere cattolico segue la chiesa. Non è la chiesa che deve seguire il mondo. E non deve scandalizzarsi se la chiesa è contraria certe cose. Nessuno obbliga seguire la chiesa. Vuoi seguirla, la segui! Non ti va bene, fatti tuoi.
Dovrebbe esserci reciprocità, in quel che dici. Invece non ce n'è.
ognuno è libero si, ma non deve pretendere che la chiesa segua i suoi desideri. tutto qua. Chi vuol essere cattolico segue la chiesa. Non è la chiesa che deve seguire il mondo. E non deve scandalizzarsi se la chiesa è contraria certe cose. Nessuno obbliga seguire la chiesa. Vuoi seguirla, la segui! Non ti va bene, fatti tuoi.
Sono d' accordissimo ...
Benedetto XVI invece non sembra assolutamente della stessa idea , visto che la sua morale investe direttamente le leggi dello stato e quindi tutti indistintamente
bluelake
19-04-2005, 23:22
Beh ci sono anche quelle persone che vedono la messa come una sorta di "lavaggio" dai peccati fatti durante la settimana.
Quindi 6 giorni alla settimana infrangono quasi tutti i comandamenti :D , magari escluso l'omidicio ( bestemmie , fornicazioni , cornificazioni e chi più ne ha più ne metta... ).
Poi vanno in chiesa , cantano un paio di alleluja e pensano di avere la coscienza a posto.
E ne conosco di persone così sinceramente.
E poi ci sono quelli che ci vanno per mondanità..diciamo...
guarda, io in 12 anni di vita attiva in parrocchia ho visto robe da far rabbrividire... esorcismi pubblici, imposizione di mani e unzioni col crisma fatte da semplici fedeli, preghiere in lingue con considerazioni allucinanti al seguito (del tipo "non sei riuscito a pregare in lingue? allora forse c'è il demonio in te che ti sta allontanando da Dio")... e tutte queste cose sono state incoraggiate dalla chiesa anziché essere stoppate sul nascere... e sentir dire che difendere l'ortodossia cattolica sta nel dare addosso ai finocchi mi fa semplicemente ribrezzo...
guarda, io in 12 anni di vita attiva in parrocchia ho visto robe da far rabbrividire... esorcismi pubblici, imposizione di mani e unzioni col crisma fatte da semplici fedeli, preghiere in lingue con considerazioni allucinanti al seguito (del tipo "non sei riuscito a pregare in lingue? allora forse c'è il demonio in te che ti sta allontanando da Dio")... e tutte queste cose sono state incoraggiate dalla chiesa anziché essere stoppate sul nascere... e sentir dire che difendere l'ortodossia cattolica sta nel dare addosso ai finocchi mi fa semplicemente ribrezzo...
Beh io non ho assistito a ste cose , per fortuna... :D
però che tristezza...
Ciaozzz
jumpermax
19-04-2005, 23:30
oh, ma io non ho nessun astio nei confronti "dei cattolici"
i miei familiari stretti sono praticanti, e anche la maggior parte dei miei parenti
ho qualche problema con i cattolici-detentori-della-verità-assoluta
Questo è un problema insito nel cattolicesimo semmai... indovina un po' di chi sono queste parole? la libertà vale solo se "educata", diceva. E soltanto la Chiesa, aggiungeva, ha ricevuto dall’alto la capacità d’educare a una libertà buona e vera.
Chiaro che una mentalità del genere è quasi incompatibile con il relativismo della nostra società... il sarcasmo però mi sembra inutile, non aiuta certo a comprendere o a farsi capire...
Cippermerlo HJS
19-04-2005, 23:30
eppoi sò metallaro e ciò contrasta con la fede di ratzingher :asd:
dai dai dai nessuno è perfetto :O pure io sono metallaro, ma da qualche parte dovrò pure "peccare" sennò non sarei umano :sofico:
va ben dai... vado a nascondermi :ops2:
:asd:
Cippermerlo HJS
19-04-2005, 23:40
dogma di fede: il cattolico ha sempre ragione, sono gli altri che parlano per partito preso, invidia, malignità d'animo o crassa ignoranza
invece il discorso non si rovescia mai, vero? :rolleyes:
Mio primo post sull'argomento..e non posso che augurare buon lavoro a Benedetto XVI: sia i suoi ammiratori che i suoi detrattori ne riconoscono l'alta statura di teologo e di uomo di fede.
Le aspettative sono quindi molto alte.
Volevo poi rispondere a un post che mi ha colpito:
guarda, io in 12 anni di vita attiva in parrocchia ho visto robe da far rabbrividire... esorcismi pubblici, imposizione di mani e unzioni col crisma fatte da semplici fedeli, preghiere in lingue con considerazioni allucinanti al seguito (del tipo "non sei riuscito a pregare in lingue? allora forse c'è il demonio in te che ti sta allontanando da Dio")... e tutte queste cose sono state incoraggiate dalla chiesa anziché essere stoppate sul nascere... e sentir dire che difendere l'ortodossia cattolica sta nel dare addosso ai finocchi mi fa semplicemente ribrezzo...
L'omelia della messa per l'invocazione dello spirito santo di Ratzinger è stata appunto centrata anche su questi aspetti..quoto una parte riportata da Il Foglio (che oggi aveva appunto come testa il Soglio ;)):
Quanti venti di dottrina abbiamo conosciuto in questi ultimi decenni, quante correnti ideologiche, quante mode del pensiero… La piccola barca del pensiero di molti cristiani è stata non di rado agitata da queste onde – gettata da un estremo all’altro: dal marxismo al liberalismo, fino al libertinismo; dal collettivismo all’individualismo radicale; dall’ateismo ad un vago misticismo religioso; dall’agnosticismo al sincretismo e così via. Ogni giorno nascono nuove sette e si realizza quanto dice San Paolo sull’inganno degli uomini, sull’astuzia che tende a trarre nell’errore (cf Ef 4, 14). Avere una fede chiara, secondo il Credo della Chiesa, viene spesso etichettato come fondamentalismo. Mentre il relativismo, cioè il lasciarsi portare “qua e là da qualsiasi vento di dottrina”, appare come l’unico atteggiamento all’altezza dei tempi odierni. Si va costituendo una dittatura del relativismo che non riconosce nulla come definitivo e che lascia come ultima misura solo il proprio io e le sue voglie.
Come vedi il problema che tu poni è reale e sentito dal nuovo pontefice e che sarà appunto uno degli aspetti su cui si concentrerà la sua opera: bonificare la Chiesa da quanto, in nome dell'apertura del Concilio Vaticano II, è stato sdognato come "ortodosso".
ilprincipe78
19-04-2005, 23:53
Ho letto una parte del thread, ho letto cose da far venire i brividi, anche da parte di chi qui ha un certo ruolo, e poi scrive certe cose... vabbè.
Ho visto molti che hanno sputato sentenze... vabbè
Ho letto di tutto e di più, ma non qualcuno che abbia dato una spiegazione della scelta del nome, che è il biglietto da visita del Papa (insomma è il suo primo passo nel nuovo "ruolo").
San Benedetto era il Santo della preghiera, della Fede, e credo che per molti ci sia bisogno di questo, di ritornare alla Fede, di ritornare a credere. Questo è il primo messaggio di Papa Ratzinger, il resto sono chiacchiere, certo basate su ciò che ha detto/fatto in passato. Ora è Papa, è come iniziasse per lui una nuova vita, almeno per chi crede. Certo sapere che Benedetto XV è stato il Papa durante la I guerra mondiale non è molto confortante... ma non crediamo ai ricorsi storici!
Ho letto una parte del thread, ho letto cose da far venire i ...
San Benedetto era il Santo della preghiera, della Fede, e credo che per molti ci sia bisogno di questo, di ritornare alla Fede, di ritornare a credere. Questo è il primo messaggio di Papa Ratzinger, il resto sono chiacchiere, certo basate su ciò che ha detto/fatto in passato. Ora è Papa, è come iniziasse per lui una nuova vita, almeno per chi crede. Certo sapere che Benedetto XV è stato il Papa durante la I guerra mondiale non è molto confortante... ma non crediamo ai ricorsi storici!
Inoltre un aspetto che non ho sentito sufficientemente valorizzato neanche negli approfondimenti in Tv è che San Benedetto da Norcia Abate è patrono d'Europa..e date le sfide che ci attendono a livello di UE credo sia molto appropriato. :)
ilprincipe78
20-04-2005, 00:01
Inoltre un aspetto che non ho sentito sufficientemente valorizzato neanche negli approfondimenti in Tv è che San Benedetto da Norcia Abate è patrono d'Europa..e date le sfide che ci attendono a livello di UE credo sia molto appropriato. :)
Beh, speriamo che Benedetto XVI sia il Papa di tutto il mondo, e non solo dell'Europa ;)
Però ammetto la mia ignoranza, non sapevo che San Benedetto fosse patrono d'Europa.
E se "uno" si trova nei fatti obbligato a seguire la Chiesa in seguito ai "diktat" che la Chiesa impone a coloro che guidano quest'"uno"? In tal caso il discorso si ribalta leggermente, o sbaglio?
chi sono io per giudicare il papa e i suoi insegnamenti? Io faccio parte della Chiesa e la devo seguire anche se non capisco tutto, ma per me sarebbe peggio se mi opponessi a ciò. Sono certo che è tutto per il mio bene di cristiano anche se il mondo è contrario. discorso troppo lungo...
Beh, speriamo che Benedetto XVI sia il Papa di tutto il mondo, e non solo dell'Europa ;)
Però ammetto la mia ignoranza, non sapevo che San Benedetto fosse patrono d'Europa.
Ovviamente...non per niente è il Papa della Chiesa Cattolica (=universale) ;)
In ogni caso la ei-vangelizzazione dell'Europa era uno dei problemi per il nuovo Pontefice emersi durante il pre-conclave..
Er Paulus
20-04-2005, 00:12
ho fatto via Ottaviano in 10,9 secondi
cosa non si fa per vedere un nuovo papa :D
Cippermerlo HJS
20-04-2005, 00:16
chi sono io per giudicare il papa e i suoi insegnamenti? Io faccio parte della Chiesa e la devo seguire anche se non capisco tutto, ma per me sarebbe peggio se mi opponessi a ciò.
mi permetto di dissentire... prima di seguire alla cieca provo a capire perchè :) il successore di Pietro è il mio pastore, ma evitiamo di fare troppo i caproni ;)
Er Paulus
20-04-2005, 00:18
mano a mano che passano gli anni, il Papa perde sempre più considerazione nei confronti dei "grandi" del mondo.
giusto in Italia (:muro: )si da seguito e importanza alle parole del pontefice; negli altri paesi, si annuisce sorridendo, ma poi ogniuno fa quello che gli pare.
chissà se Benedetto VXI per questo, ha scelto il suo nome a partire da Benedetto XV (famoso fu il suo gesto il 1° agosto 1917 atto a fermare il grande conflitto, ma nessuno se lo filò di striscio) :D
ilprincipe78
20-04-2005, 00:25
mano a mano che passano gli anni, il Papa perde sempre più considerazione nei confronti dei "grandi" del mondo.
giusto in Italia (:muro: )si da seguito e importanza alle parole del pontefice; negli altri paesi, si annuisce sorridendo, ma poi ogniuno fa quello che gli pare.
chissà se Benedetto VXI per questo, ha scelto il suo nome a partire da Benedetto XV (famoso fu il suo gesto il 1° agosto 1917 atto a fermare il grande conflitto, ma nessuno se lo filò di striscio) :D
Credo sia giusto così. Il Papa deve dare insegnamenti, ma la Chiesa non deve avere potere temporale, insomma gli Stati devono essere guidati da poteri laici... magari però qualche Capo di stato ascoltasse qualche parola dei Papa.
Altrimenti se la Chiesa avesse tutti i poteri che ho colto in alcuni post qui, molti uomini (omosessuali, abortisti, ecc.) sarebbero condannati a morte per le loro azioni ;)
Invece la Chiesa fornisce insegnamenti, poi lascia libertà ad ogni uomo di seguirli...
Cippermerlo HJS
20-04-2005, 00:27
Invece la Chiesa fornisce insegnamenti, poi lascia libertà ad ogni uomo di seguirli...
macchè, la chiesa obbliga la gente a pensare come vuole lei facendo il lavaggio del cervello a tutti :rolleyes:
ilprincipe78
20-04-2005, 00:35
macchè, la chiesa obbliga la gente a pensare come vuole lei facendo il lavaggio del cervello a tutti :rolleyes:
In effetti un giorno un prete mi ha operato e mi ha messo un chip nel cervello per farmi fare quello che voleva lui :D
concordo con chi è in disaccordo sul fatto che: il Papa è stato appena eletto e già scorrono giudizi?
non mi pare giusto, anche umanamente.
PaTLaBoR
20-04-2005, 07:04
macchè, la chiesa obbliga la gente a pensare come vuole lei facendo il lavaggio del cervello a tutti :rolleyes:
quotissimo, oddio non sono solo!! :eek: :eek:
rispondendo all'utente del chip( :D ), è una cosa subdola, nemmeno te ne accorgi perchè ormai è radicato in te.
Rispondendo a chi dice che umanamente non è giusto giudicare ecco cosa dico:
Nato a Marktl am Inn(Germania)il 16 Aprile 1927 e arruolatosi nella Gioventù hitleriana durante la Seconda guerra mondiale,Ratzinger ha successivamente attirato l'attenzione come consulente di teologia al Concilio Vaticano Secondo(1962-65).Dopo avere insegnato teologia ed essere stato Arcivescovo di Monaco,è stato nominato alla guida della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Il marxismo e l'ateismo del movimento di protesta studentesco del 1968 lo spinsero verso austere posizioni conservatrici e intransigenza di pensieronella difesa della fede.
1.Nel 1986 ha espresso per conto del Vaticano ferma denuncia dell'omosessualità e del matrimonio tra gay.
2.Negli anni Novanta ha fatto pressione sui teologi che considerano le religioni non cristiane come parte del progetto di Dio per l'umanità.
3.In un documento del 2004 ha denunciato il "femminismo radicale" che minerebbe la famiglia e oscurerebbe le differenze naturali tra uomo e donna.
4.Nel suo documento del 2000, "Dominus Iesus", ha criticato aspramente i protestanti, cosa che ha suscitato le proteste di anglicani, luterani e altri che per anni avevano avuto rapporto ecumenico con Roma.
allora, prima di giudicare "umanamente" solo dalla faccia sorridente.. prima impariamo a conscere le persone (senza offesa)
pazzesco... papa da due ore ed è stato già gettato tanta merda...
brutta vita essere perennemente avvelenati a sta maniera... la maggior parte delle critiche è unilaterale e quasi mai fondata...
ho sempre detto che è una fortuna essere qui in hwpgrade con tanti genii che sanno discernere e giudicare ogni cosa...
raga' un consiglio per farvi star meglio fatevela andar giù perchè tanto è così da 2000 anni e lo sarà ancora per parecchio e parecchio di tempo ;)
Ma guarda ... mai stato meglio di ora :D ... sulla mia vita non possono influire dal vaticano :D:D:D
Dunque... fammi capire...
Le posizioni che ho letto qui sono queste:
a) non va bene perchè è un ultraconservatore e disferà tutta l'innovazione portata da Giovanni Paolo secondo;
b) non va bene perchè è la continuazione della linea del Papa precedente.
Io trovo un po' di contraddizioni... :fagiano:
Perchè non vi mettete d'accordo poi ne riparliamo? :D
GP 2° non è stato un papa esageratamente innovativo ... almeno su moltio temi ... e su questi temi speriamo che evolva ... la chiesa non puà rimanere ancorata a dogmi di oltre mille anni fa ...
p.s.: la CHIESA non è la FEDE ... questa è un altra cosa ...
mano a mano che passano gli anni, il Papa perde sempre più considerazione nei confronti dei "grandi" del mondo.
giusto in Italia (:muro: )si da seguito e importanza alle parole del pontefice; negli altri paesi, si annuisce sorridendo, ma poi ogniuno fa quello che gli pare.
chissà se Benedetto VXI per questo, ha scelto il suo nome a partire da Benedetto XV (famoso fu il suo gesto il 1° agosto 1917 atto a fermare il grande conflitto, ma nessuno se lo filò di striscio) :D
Eh sì sì, s'è visto con Giovanni Paolo II infatti come ha perso sempre più considerazione nei confronti dei grandi del mondo :D
Bravo Er Paulus, un altro commento illuminato e obiettivo in questo thread :D
GP 2° non è stato un papa esageratamente innovativo ... almeno su moltio temi ... e su questi temi speriamo che evolva ... la chiesa non puà rimanere ancorata a dogmi di oltre mille anni fa ...
p.s.: la CHIESA non è la FEDE ... questa è un altra cosa ...
No, la Chiesa DEVE restare ancorata ai suoi dogmi che ne sono la base fondante, se li abbandonasse non farebbe altro che seguire le mode e sarebbe tutto meno che una religione.
Scusate se intervengo "a muzzo" ma mi tocca.
Solo guardando poche pagine ho visto un po' di tutto per cui piazzo un "early warning".
D'ora in poi su questo thread si parla del neo-eletto Papa, della Chiesa Cattolica e dei temi "in tema". La restante parte viene "giubilata" per impossibilità a ricostruire ogni singolo flame... questo significa che da ora in poi verrà però usata PARTICOLARE severità.
La critica, anche quella aspra è AMMESSA ma non se contiene insulti, assunzioni di imbecillità o paragoni impropri.
Perchè se io posso anche criticare Ratzinger sulla base del suo passato affermando che la sua investitura a Papa renderà con molta probabilità più difficile il mio dialogo con un cattolico, NON POSSO comunque DIMENTICARE ciò che il Santo Padre rappresenta per un cattolico.
E non vedo perchè chiunque altro debba farlo.
Ah, un ultimo avvertimento, sappiate che se fate battutone sul Papa, vi beccate rispostacce e ancora andate a segnalare, io leggo la segnalazione e mi faccio una risata... ad un certo punto non posso fare certo il fratello maggiore di chi non riesce a tenere il controllo della tastiera.
(una giornata iniziata benissimo... :muro: )
Berlino, 20 apr 2005 - 08:51
RATZINGER FU ALL'INSAPUTA ISCRITTO A GIOVENTU' DI HITLER
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il giovane Joseph Ratzinger fu iscritto, senza la sua volonta', alla Gioventu' di Hitler: lo ha spiegato recentemente lo stesso cardinale, in alcune interviste, nelle quali ha motivato la sua presenza sporadica nella sede dell'organizzazione giovanile razzista con la necessita' di procurarsi la riduzione delle tasse scolastiche di cui aveva bisogno per studiare. (AGI)
-------------------------
Un po' diverso da chi diceva che aveva abbracciato l'ideologia nazista, eh...
concordo con chi è in disaccordo sul fatto che: il Papa è stato appena eletto e già scorrono giudizi?
non mi pare giusto, anche umanamente.
Il Papa é un uomo di 78 anni che ha già manifestato a più riprese ed abbondantemente il suo pensiero .
Anche nell' omelia che ha pronunciato subito prima del conclave ha ribadito i concetti che gli sono sempre stati cari in questi anni , adesso che é Papa da lui non mi aspetto altro che inizi con ancora maggiore vigore la sua lotta frontale con la cultura occidentale e con le altre fedi , cosa che porterà inevitabilmente alla divisione e all' isolamento della chiesa cattolica , distaccandola dalla realtà .
Chi si aspettava un Papa che fosse in grado di capire il pensiero moderno é rimasto inevitabilmente deluso , questo é un Papa di "chiusura" verso la modernità .
IMHO dopo un Papa "vincente" nella sua lotta anticomunista e pacifista , questo sarà il Papa "perdente" della lotta contro il pensiero occidentale .
CdV, 19 apr 2005 - 00:18
NAVARRO, RAPPORTO STRAORDINARIO TRA WOJTYLA E RATZINGER
Tra Karol Wojtyla e Joseph Ratzinger "c'e' sempre stato un rapporto straordinario" che si e' sviluppato negli anni. Lo ha affermato il portavoce della Santa Sede, Joaquin Navarro-Valls, ricordando gli innumerevoli momenti di confronto tra Giovanni Paolo II e colui che fino a qualche ora fa era il decano del Collegio cardinalizio e che Navarro giustamente chiama Santo Padre Benedetto XVI. Un rapporto cominciato all'epoca del Concilio Vaticano II, quando i due si conobbero. (AGI)
Il Papa é un uomo di 78 anni che ha già manifestato a più riprese ed abbondantemente il suo pensiero .
Anche nell' omelia che ha pronunciato subito prima del conclave ha ribadito i concetti che gli sono sempre stati cari in questi anni , adesso che é Papa da lui non mi aspetto altro che inizi con ancora maggiore vigore la sua lotta frontale con la cultura occidentale e con le altre fedi , cosa che porterà inevitabilmente alla divisione e all' isolamento della chiesa cattolica , distaccandola dalla realtà .
Chi si aspettava un Papa che fosse in grado di capire il pensiero moderno é rimasto inevitabilmente deluso , questo é un Papa di "chiusura" verso la modernità .
IMHO dopo un Papa "vincente" nella sua lotta anticomunista e pacifista , questo sarà il Papa "perdente" della lotta contro il pensiero occidentale .
Lotta contro il pensiero occidentale? :mbe:
Perchè, ora la chiesa ha un pensiero, che so, medioorientale, o arabo o dell'estremo oriente? :what:
Alessandro Bordin
20-04-2005, 08:31
Leggendo diversi commenti su varie testate si stanno facendo mille e più ipotesi sul nome scelto dal nuovo Papa.
E' davvero così indicativo il nickname ( :D :p ) per la linea che vorrà tenere?
Scusate se intervengo "a muzzo" ma mi tocca.
Solo guardando poche pagine ho visto un po' di tutto per cui piazzo un "early warning".
D'ora in poi su questo thread si parla del neo-eletto Papa, della Chiesa Cattolica e dei temi "in tema". La restante parte viene "giubilata" per impossibilità a ricostruire ogni singolo flame... questo significa che da ora in poi verrà però usata PARTICOLARE severità.
La critica, anche quella aspra è AMMESSA ma non se contiene insulti, assunzioni di imbecillità o paragoni impropri.
Perchè se io posso anche criticare Ratzinger sulla base del suo passato affermando che la sua investitura a Papa renderà con molta probabilità più difficile il mio dialogo con un cattolico, NON POSSO comunque DIMENTICARE ciò che il Santo Padre rappresenta per un cattolico.
E non vedo perchè chiunque altro debba farlo.
Ah, un ultimo avvertimento, sappiate che se fate battutone sul Papa, vi beccate rispostacce e ancora andate a segnalare, io leggo la segnalazione e mi faccio una risata... ad un certo punto non posso fare certo il fratello maggiore di chi non riesce a tenere il controllo della tastiera.
(una giornata iniziata benissimo... :muro: )
Buon giorno anche a te :D
Tornando in topic, sarei stato felice ed emozionato a prescindere dal nome del nuovo Papa, ma ammetto che ho accolto con gioia l'elezione di Ratzinger.
Secondo me rappresenta un segno di continuità nel pontificato, sebbene, come è giusto che sia, Benedetto XVI non farà le stesse cose che abbiamo visto fare a Giovanni Paolo II.
Non credo che sarà un Papa di transizione, perché la Chiesa ha bisogno di una guida forte che continui l'opera pastorale intrapresa dal suo predecessore.
Per tutto il resto aspetto, ricordando come all'inizio anche l'elezione di Wojtyla fosse stata accolta con diffidenza: perché era polacco e perché molti lo consideravano troppo progressista.
Nevermind
20-04-2005, 08:36
Boci = bambini in veneto (specialmente in veneziano...) poi non so per il resto del mondo...
..
Io in dialetto gli ho sempre chiamati Bocia :D
Mi sa che boci è + veneziano il nostro dialetto è molto + ganzo :O
Saluti.
Leggendo diversi commenti su varie testate si stanno facendo mille e più ipotesi sul nome scelto dal nuovo Papa.
E' davvero così indicativo in nickname ( :D :p ) per la linea che vorrà tenere?
Il nome scelto dal Papa in genere dà un'idea della linea di condotta che vuol tenere nel suo pontificato, e allo stesso tempo indica quali sono alcuni dei suoi principi ispiratori.
Giovanni Paolo era un nome indicativo di un'intenzione di dare continuità all'opera dei predecessori di Luciani, così come Benedetto rappresenta un'indicazione "forte" e credo anche molto significativa.
Ratzinger, tedesco cresciuto sotto il terzo Reich, assume il nome del Papa che cercò in tutti i modi di impedire la prima guerra mondiale.
Alessandro Bordin
20-04-2005, 08:39
Il nome scelto dal Papa in genere dà un'idea della linea di condotta che vuol tenere nel suo pontificato, e allo stesso tempo indica quali sono alcuni dei suoi principi ispiratori.
Giovanni Paolo era un nome indicativo di un'intenzione di dare continuità all'opera dei predecessori di Luciani, così come Benedetto rappresenta un'indicazione "forte" e credo anche molto significativa.
Ratzinger, tedesco cresciuto sotto il terzo Reich, assume il nome del Papa che cercò in tutti i modi di impedire la prima guerra mondiale.
Grazie :)
C'è chi ci vede anche l'apertura alla Cina... bah, vedremo :)
Grazie :)
C'è chi ci vede anche l'apertura alla Cina... bah, vedremo :)
Beh, apertura alla Cina... mi sa tanto che è la Cina a doversi aprire, visto che perseguita i cattolici e impedisce la libertà di religione...
Beh, apertura alla Cina... mi sa tanto che è la Cina a doversi aprire, visto che perseguita i cattolici e impedisce la libertà di religione...
Però sono ottimi clienti*... :rolleyes:
Confido che verrà dato un segnale forte su quali sono le PRIORITA' a questo mondo.
;)
[*per non essere frainteso preciso che con questo polemizzo con i facili "sdoganamenti" fatti di questi tempi da parte della politica e dell'imprenditoria italiana...]
Alessandro Bordin
20-04-2005, 08:46
Beh, apertura alla Cina... mi sa tanto che è la Cina a doversi aprire, visto che perseguita i cattolici e impedisce la libertà di religione...
Ah guarda, sfondi una porta aperta, io sono contro l'apertura alla Cina in tutti i sensi.
Cippermerlo HJS
20-04-2005, 08:55
rispondendo all'utente del chip( :D ), è una cosa subdola, nemmeno te ne accorgi perchè ormai è radicato in te.
no scusa, secondo te se io (come molti altri qui) ho dei sentimenti e una morale cristiana e credo in questi insegnamenti è perchè loro me la impongono subdolamente?
non sono ironico, semplicemente non sono sicuro di aver capito cosa intendevi
ps x Lucio: è tanto che te lo voglio dire è che non c'ho mai balle :D... Giovanni Paolo 2° è morto il 2 aprile e non il 1° ;)
Cippermerlo HJS
20-04-2005, 08:59
Io in dialetto gli ho sempre chiamati Bocia :D
mi i go sempre ciàmai cei, tosetti, bimbi, schifi :asd:
no scusa, secondo te se io (come molti altri qui) ho dei sentimenti e una morale cristiana e credo in questi insegnamenti è perchè loro me la impongono subdolamente?
non sono ironico, semplicemente non sono sicuro di aver capito cosa intendevi
ps x Lucio: è tanto che te lo voglio dire è che non c'ho mai balle :D... Giovanni Paolo 2° è morto il 2 aprile e non il 1° ;)
Oooops, è vero... corretto.
Grazie.
Harvester
20-04-2005, 09:01
no scusa, secondo te se io (come molti altri qui) ho dei sentimenti e una morale cristiana e credo in questi insegnamenti è perchè loro me la impongono subdolamente?
non sono ironico, semplicemente non sono sicuro di aver capito cosa intendevi
ps x Lucio: è tanto che te lo voglio dire è che non c'ho mai balle :D... Giovanni Paolo 2° è morto il 2 aprile e non il 1° ;)
credo volesse intendere (se non è così, mi scuso):
fossi nato in iran.........avresti sentimenti e una morale cristiana?
credo volesse intendere (se non è così, mi scuso):
fossi nato in iran.........avresti sentimenti e una morale cristiana?
Probabilmente no, ma i cristiani ci sono anche in Iran. Come mai?
Harvester
20-04-2005, 09:04
Probabilmente no, ma i cristiani ci sono anche in Iran. Come mai?
forse perchè hanno genitori cristiani. sono pochi, così come sono pochi gli italiani che credono in altre religioni
bluelake
20-04-2005, 09:11
E' davvero così indicativo il nickname ( :D :p ) per la linea che vorrà tenere?
pare che volesse chiamarsi Papa Cerbert I, ma quando lo ha detto una voce dall'alto abbia tuonato "nickname già registrato"... :D
Cippermerlo HJS
20-04-2005, 09:11
credo volesse intendere (se non è così, mi scuso):
fossi nato in iran.........avresti sentimenti e una morale cristiana?
guarda che io non mi sento un "eletto" perchè cattolico...
ho ricevuto tali insegnamenti, li considero giusti (non condividendoli tutti cmq), ma non mi sono mai sentito imposto nelle mie scelte, era quello che intendevo
se poi fossi nato in iran magari starei per fare il kamikaze pensando sia giusto così....
pare che volesse chiamarsi Papa Cerbert I, ma quando lo ha detto una voce dall'alto abbia tuonato "nickname già registrato"... :D
Mah, se voleva ispirarsi ad un esempio di bontà prossima alla santità avrebbe dovuto chiamarsi Bordino II.
:D
te poi ti faccio un cazziatone che manco t'immagini!
forse perchè hanno genitori cristiani. sono pochi, così come sono pochi gli italiani che credono in altre religioni
Estremamente improbabile.
Non puoi annullare la libera scelta a priori.
Inoltre, non si diceva fino a ieri che i cattolici sono una minoranza anche in Italia? Ora tornano una maggioranza?
bluelake
20-04-2005, 09:20
Mah, se voleva ispirarsi ad un esempio di bontà prossima alla santità avrebbe dovuto chiamarsi Bordino II.
:D
te poi ti faccio un cazziatone che manco t'immagini!
infatti non voleva ispirarsi ad un esempio di bontà... voci di corridoio dicono che potrebbe adottare la politica dei 5 giorni di sospensione oltre agli eventuali appelli... :D
tanto poi ti canto l'inno russo e cominci a fare le fusa :D
infatti non voleva ispirarsi ad un esempio di bontà... voci di corridoio dicono che potrebbe adottare la politica dei 5 giorni di sospensione oltre agli eventuali appelli... :D
tanto poi ti canto l'inno russo e cominci a fare le fusa :D
Su, su ragazzino, vai fuori a giocare che qui c'è gente che discute seriamente.
[ovviamente vento anch'io...]
Cippermerlo HJS
20-04-2005, 09:21
infatti non voleva ispirarsi ad un esempio di bontà... voci di corridoio dicono che potrebbe adottare la politica dei 5 giorni di sospensione oltre agli eventuali appelli... :D
:asd: ma che fa sospende l'anima? :asd:
Harvester
20-04-2005, 09:21
Estremamente improbabile.
Non puoi annullare la libera scelta a priori.
Inoltre, non si diceva fino a ieri che i cattolici sono una minoranza anche in Italia? Ora tornano una maggioranza?
se per cattolici intendi coloro che praticano in tutto e per tutto seguendo i dettami della Chiesa............allora son pochi, ma ce ne sono (come ho anche scritto molti post fà).
non ho scartato la scelta libera. infatti ho scritto che forse hanno genitori cristiani...........così come ho amici ex-cattolici che ora sono buddisti.
però è innegabile che certe posizioni, concetti, etc......ci condizionano nelle nostre scelte iniziali
Er Paulus
20-04-2005, 09:24
Eh sì sì, s'è visto con Giovanni Paolo II infatti come ha perso sempre più considerazione nei confronti dei grandi del mondo :D
Bravo Er Paulus, un altro commento illuminato e obiettivo in questo thread :D
guarda che GPII non se lo è mai filato nessun politico; da Putin a Bush; da Chirac a Clinton.
un conto è stare a sentire quello che dice il papa, un altro è seguire i suoi "insegnamenti".
celeberrimi e legittimi furono i suoi discorsi contro la mafia e lo sfruttamento dei bambini; è cambiato qualcosa? ovviamente no.
Probabilmente no, ma i cristiani ci sono anche in Iran. Come mai?
E i mussulmani in Italia.
Dai non perdiamoci nel "cosa sarebbe successo se" ;)
Intanto cominciano a essere resi noti i primi impegni del nuovo Papa.
Il suo primo viaggio probabilmente sarà in Polonia, come omaggio alla terra natale di Wojtyla e al suo popolo.
Dal 21 al 29 maggio parteciperà al Congresso eucaristico nazionale a Bari.
E' sicura inoltre la sua partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù a Colonia in agosto. "E' ovvio che andrà a Colonia" il commento di Navarro Valls.
Cippermerlo HJS
20-04-2005, 09:37
E' sicura inoltre la sua partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù a Colonia in agosto. "E' ovvio che andrà a Colonia" il commento di Navarro Valls.
più che sicura scontata....
se per cattolici intendi coloro che praticano in tutto e per tutto seguendo i dettami della Chiesa............allora son pochi, ma ce ne sono (come ho anche scritto molti post fà).
non ho scartato la scelta libera. infatti ho scritto che forse hanno genitori cristiani...........così come ho amici ex-cattolici che ora sono buddisti.
però è innegabile che certe posizioni, concetti, etc......ci condizionano nelle nostre scelte iniziali
Certo, ma uno che dice di essere cattolico perchè è nato in Italia, non è cattolico per definizione...
guarda che GPII non se lo è mai filato nessun politico; da Putin a Bush; da Chirac a Clinton.
un conto è stare a sentire quello che dice il papa, un altro è seguire i suoi "insegnamenti".
celeberrimi e legittimi furono i suoi discorsi contro la mafia e lo sfruttamento dei bambini; è cambiato qualcosa? ovviamente no.
Come mai per esempio Sweethawk dice diversamente?
In ogni caso, quanta gente che c'era da tutto il mondo per essere una persona che non era importante per nessuno...
Ah la sovrana arte di stravolgere i fatti... :D
Er Paulus
20-04-2005, 09:59
Come mai per esempio Sweethawk dice diversamente?
In ogni caso, quanta gente che c'era da tutto il mondo per essere una persona che non era importante per nessuno...
Ah la sovrana arte di stravolgere i fatti... :D
evidentemente per te vale l'eguaglianza "personaggio importante = personaggio a cui dare retta"
evidentemente per te vale l'eguaglianza "personaggio importante = personaggio a cui dare retta"
Perchè, tu dai retta alle nullità?
Er Paulus
20-04-2005, 10:04
Perchè, tu dai retta alle nullità?
no, io faccio come i politici e i "grandi del mondo"; do retta a chi mi fa comodo e quando mi fa comodo :D
Harvester
20-04-2005, 10:10
Certo, ma uno che dice di essere cattolico perchè è nato in Italia, non è cattolico per definizione...
ma uno nato in Italia quasi certamente un cattolico...........almeno fin quando non si rende conto che certi concetti e dogmi non gli appartengono per nulla.
lo ero anch'io (battesimo, comunione, messa) e all'inizio ci credevo anche.....poi crescendo........
halduemilauno
20-04-2005, 10:15
quotissimo, oddio non sono solo!! :eek: :eek:
rispondendo all'utente del chip( :D ), è una cosa subdola, nemmeno te ne accorgi perchè ormai è radicato in te.
Rispondendo a chi dice che umanamente non è giusto giudicare ecco cosa dico:
Nato a Marktl am Inn(Germania)il 16 Aprile 1927 e arruolatosi nella Gioventù hitleriana durante la Seconda guerra mondiale,Ratzinger ha successivamente attirato l'attenzione come consulente di teologia al Concilio Vaticano Secondo(1962-65).Dopo avere insegnato teologia ed essere stato Arcivescovo di Monaco,è stato nominato alla guida della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Il marxismo e l'ateismo del movimento di protesta studentesco del 1968 lo spinsero verso austere posizioni conservatrici e intransigenza di pensieronella difesa della fede.
1.Nel 1986 ha espresso per conto del Vaticano ferma denuncia dell'omosessualità e del matrimonio tra gay.
2.Negli anni Novanta ha fatto pressione sui teologi che considerano le religioni non cristiane come parte del progetto di Dio per l'umanità.
3.In un documento del 2004 ha denunciato il "femminismo radicale" che minerebbe la famiglia e oscurerebbe le differenze naturali tra uomo e donna.
4.Nel suo documento del 2000, "Dominus Iesus", ha criticato aspramente i protestanti, cosa che ha suscitato le proteste di anglicani, luterani e altri che per anni avevano avuto rapporto ecumenico con Roma.
allora, prima di giudicare "umanamente" solo dalla faccia sorridente.. prima impariamo a conscere le persone (senza offesa)
a quindi la voce che era iscritto alla Hitlerjugend era vera.
se ne prende atto.
;)
ma uno nato in Italia quasi certamente un cattolico...........almeno fin quando non si rende conto che certi concetti e dogmi non gli appartengono per nulla.
lo ero anch'io (battesimo, comunione, messa) e all'inizio ci credevo anche.....poi crescendo........
Appunto, quindi come vedi, sei in Italia, sei stato educato con una impostazione cattolica, eppure non sei cattolico. Come mai? Magia? :D
No, perchè chi è cattolico veramente lo è perchè lo ha accettato volontariamente. Qui come altrove.
a quindi la voce che era iscritto alla Hitlerjugend era vera.
se ne prende atto.
;)
Prendi anche atto dell'altra faccia della notizia che ho riportato poco indietro.
Lucio Virzì
20-04-2005, 10:28
a quindi la voce che era iscritto alla Hitlerjugend era vera.
se ne prende atto.
;)
Non mi stupisce ma neppure mi inquieta... mia nonna era stata costretta a far parte della gioventù littoria.
LuVi
Perchè è sparito il post di Bluelake!? :mbe:
Quello dove diceva che è normale che fosse iscritto perchè all'epoca o ti iscrivevi o passavi cinque brutti minuti? :what:
(che era giusto, tra l'altro, non è che ci fosse molta scelta)
Harvester
20-04-2005, 10:31
Appunto, quindi come vedi, sei in Italia, sei stato educato con una impostazione cattolica, eppure non sei cattolico. Come mai? Magia? :D
No, perchè chi è cattolico veramente lo è perchè lo ha accettato volontariamente. Qui come altrove.
il processo di revisione di te stesso e di ciò in cui credi non è praticato da tutti. ne è la prova la grandissima quantità di persone che conosco (e che conosci anche tu) che hanno i miei stessi contrasti con i dogmi cattolici eppure si ritengono ancora tali.
è difficilissimo abbandonare un credo......è molto più facile trovarsi scuse per rimanere nello status in cui si è..........status comunque inculcato fin da piccoli, volenti o nolenti
Lucio Virzì
20-04-2005, 10:31
Mah, se voleva ispirarsi ad un esempio di bontà prossima alla santità avrebbe dovuto chiamarsi Bordino II.
:D
Ci sarebbe stato tutto! :D
LuVi
il processo di revisione di te stesso e di ciò in cui credi non è praticato da tutti. ne è la prova la grandissima quantità di persone che conosco (e che conosci anche tu) che hanno i miei stessi contrasti con i dogmi cadubbi e le mie stesse
Hai premuto invia troppo presto? :D
In ogni caso, non credo che tu sia in grado di giudicare perchè la gente accetta o meno certe posizioni, nè tanto meno di fare un discorso globale sul perchè la gente accetta di far parte di una religione, che da generali diventano necessariamente generalizzanti.
Alessandro Bordin
20-04-2005, 10:35
Mah, se voleva ispirarsi ad un esempio di bontà prossima alla santità avrebbe dovuto chiamarsi Bordino II.
:D
:D
Me l'ero persa questa :D
Per Bluelake: dai, consolati. Benedetto XVI...
a) ha detto di essere un addetto alla vigna
b) è un tedesco
Sicuramente almeno la passione per il VinSanto vi accomuna (e prob, da buon tedesco, ti mette via in un attimo :D )
:p
Harvester
20-04-2005, 10:36
Hai premuto invia troppo presto? :D
In ogni caso, non credo che tu sia in grado di giudicare perchè la gente accetta o meno certe posizioni, nè tanto meno di fare un discorso globale sul perchè la gente accetta di far parte di una religione, che da generali diventano necessariamente generalizzanti.
si, mi è scappato lo ALT+S :D
cosa c'entra che io sia o meno in grado di giudicare. l'Italia è un paese cattolico, e per questo la tragranda maggioranza degli italiani nascono con questo credo impartito dai genitori, preti, etc. è un dato di fatto incontrovertibile.
Non è x fare quello che dice: "L'avevo detto io!".
Ma...
...L'avevo detto io! :O
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=7903556&postcount=123
:)
bluelake
20-04-2005, 10:37
Perchè è sparito il post di Bluelake!? :mbe:
Quello dove diceva che è normale che fosse iscritto perchè all'epoca o ti iscrivevi o passavi cinque brutti minuti? :what:
(che era giusto, tra l'altro, non è che ci fosse molta scelta)
perché volevo trovare un link da qualche parte da mettere a sostegno dei miei ricordi scolastici sull'adesione obbligatoria ai balilla e organizzazioni simili create dal fascismo... lo confesso, ho il terrore della domanda "link?"... :(
majin mixxi
20-04-2005, 10:38
perché volevo trovare un link da qualche parte da mettere a sostegno dei miei ricordi scolastici sull'adesione obbligatoria ai balilla e organizzazioni simili create dal fascismo... lo confesso, ho il terrore della domanda "link?"... :(
link? :D
majin mixxi
20-04-2005, 10:39
Non è x fare quello che dice: "L'avevo detto io!".
Ma...
...L'avevo detto io! :O
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=7903556&postcount=123
:)
ammettilo che hai scritto lo stesso post su ognuno dei 114 cardinali :D
bluelake
20-04-2005, 10:40
Per Bluelake: dai, consolati. Benedetto XVI...
a) ha detto di essere un addetto alla vigna
b) è un tedesco
Sicuramente almeno la passione per il VinSanto vi accomuna (e prob, da buon tedesco, ti mette via in un attimo :D )
:p
A parte che San Benedetto è anche il nome di un'acqua (guardacaso, della primavera...) e questo non lascia ben sperare... i tedeschi son buoni a bere birra, ma il vinsanto non lo reggono :D
Alessandro Bordin
20-04-2005, 10:41
A parte che San Benedetto è anche il nome di un'acqua (guardacaso, della primavera...) e questo non lascia ben sperare... i tedeschi son buoni a bere birra, ma il vinsanto non lo reggono :D
:D:D
majin mixxi
20-04-2005, 10:41
a quindi la voce che era iscritto alla Hitlerjugend era vera.
se ne prende atto.
;)
lo saresti stato anche tu come tutti noi,non era una scelta
si, mi è scappato lo ALT+S :D
cosa c'entra che io sia o meno in grado di giudicare. l'Italia è un paese cattolico, e per questo la tragranda maggioranza degli italiani nascono con questo credo impartito dai genitori, preti, etc. è un dato di fatto incontrovertibile.
Questo è innegabile.
C'è un mio collega, ad esempio, che è nipote di un prete ed ha ricevuto il battesimo (perché non aveva voce in capitolo, dice), la comunione e la cresima. Si è pure sposato in chiesa, rifiutando la comunione, ha battezzato i figli e li manda in una scuola privata cattolica, però si professa ateo, o quantomeno agnostico, e spara a zero su tutto ciò che riguarda la chiesa ogni volta che ne ha la possibilità.
Non so se sia più comoda la posizione di chi si dichiara cattolico, pur vivendo la fede con molte contraddizioni e contrasti interiori o di chi, come questo collega, si dichiara estraneo alla religione, ma non si perde un Sacramento.
bluelake
20-04-2005, 10:48
link? :D
http://www.icompiti.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1764 :fuck:
si, mi è scappato lo ALT+S :D
cosa c'entra che io sia o meno in grado di giudicare. l'Italia è un paese cattolico, e per questo la tragranda maggioranza degli italiani nascono con questo credo impartito dai genitori, preti, etc. è un dato di fatto incontrovertibile.
Allora evidentemente tutti quelli che non sono cattolici fanno molto più casino della maggioranza dei cattolici, che vuoi che ti dica :D
Io personalmente non mi sento assolutamente all'interno di una maggioranza...
majin mixxi
20-04-2005, 10:53
http://www.icompiti.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1764 :fuck:
Service Temporarily Unavailable
:tapiro:
perché volevo trovare un link da qualche parte da mettere a sostegno dei miei ricordi scolastici sull'adesione obbligatoria ai balilla e organizzazioni simili create dal fascismo... lo confesso, ho il terrore della domanda "link?"... :(
http://www.liceodavincitv.it/didatt/fasc/cultura/cultfa.htm
Harvester
20-04-2005, 10:54
Questo è innegabile.
C'è un mio collega, ad esempio, che è nipote di un prete ed ha ricevuto il battesimo (perché non aveva voce in capitolo, dice), la comunione e la cresima. Si è pure sposato in chiesa, rifiutando la comunione, ha battezzato i figli e li manda in una scuola privata cattolica, però si professa ateo, o quantomeno agnostico, e spara a zero su tutto ciò che riguarda la chiesa ogni volta che ne ha la possibilità.
Non so se sia più comoda la posizione di chi si dichiara cattolico, pur vivendo la fede con molte contraddizioni e contrasti interiori o di chi, come questo collega, si dichiara estraneo alla religione, ma non si perde un Sacramento.
d'accordissimo. come risposto a Ewigen ieri sera, se non abbraccio completamente un credo, ne rimango fuori.
però in questo caso bisognerebbe sapere se fà così perchè è convinto che i figli potrebbero avere delle ripercussioni per il loro status di "non-cattolici" (a scuola, così come nella società italiana) oppure perchè, ad esempio, è la moglie che decide in casa e lui si deve adattare, oppure se è un consapevole comportamento di convenienza
d'accordissimo. come risposto a Ewigen ieri sera, se non abbraccio completamente un credo, ne rimango fuori.
però in questo caso bisognerebbe sapere se fà così perchè è convinto che i figli potrebbero avere delle ripercussioni per il loro status di "non-cattolici" (a scuola, così come nella società italiana) oppure perchè, ad esempio, è la moglie che decide in casa e lui si deve adattare, oppure se è un consapevole comportamento di convenienza
C'è anche un'altra ipotesi, ossia che per rifiutare qualcosa devi prima conoscerlo.
Er Paulus
20-04-2005, 10:55
:D
Me l'ero persa questa :D
Per Bluelake: dai, consolati. Benedetto XVI...
a) ha detto di essere un addetto alla vigna
b) è un tedesco
Sicuramente almeno la passione per il VinSanto vi accomuna (e prob, da buon tedesco, ti mette via in un attimo :D )
:p
no, Benedetto XVI beve solo aranciata e mai vino
Harvester
20-04-2005, 10:56
Allora evidentemente tutti quelli che non sono cattolici fanno molto più casino della maggioranza dei cattolici, che vuoi che ti dica :D
Io personalmente non mi sento assolutamente all'interno di una maggioranza...
scusa, ma non ho capito. quale casino?
A quanto si sa, il padre del Papa avversava il nazismo ed aveva trasmesso i suoi principi antinazisti ai suoi figli. Poi ai tempi facevano parte della giuventù hitleriana tutti i tedeschi che andavano a scuola.
da wikipedia
Gioventù Hitleriana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Gioventù Hitleriana (Hitler-Jugend, HJ) venne fondata dal Partito Nazista nel 1926 per creare un nuovo sistema di addestramento per i giovani tedeschi, volto a fargli guadagnare un addestramento militare e a sviluppare la loro comprensione ed obbedienza all'ideologia Nazista.
La Gioventù Hitleriana prese vita dal Jugendbund der NSDAP (JdN), che venne fondato nel marzo 1922 e si riunì per la prima volta nel maggio dello stesso anno; era riservato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni. I ragazzi dai 14 ai 16 anni erano raggruppati assieme come Jungmannschaften mentre i più vecchi erano parte del Jungsturm Adolf Hitler. L'organizzazione era supervisionata dalle SA e venne inizialmente guidata da Adolf Lenk.
La JdN collassò dopo il fallito putsch del 1923, durante l'imprigionamento di Hitler. Vennero fondati diversi gruppi giovanili locali per riempirne il vuoto, come il Grossdeutsche Jugendbewegung di Lenk e Kurt Gruber o il Schilljugend, organizzato sia in Austria che in Germania. Nel 1926 il Grossdeutsche Jugendbewegung di Gruber venne rinominato come Hitler Jugend, Bund Deutscher Arbeiterjugend con Gruber come nuovo leader, ma venne presto rimpiazzato da Franz von Pfeffer.
Nel 1928 la Gioventù Hitleriana aggiunse una sezione per i ragazzi dai 10 ai 14 anni, inizialmente denominata Deutsch Knabenschaft nel 1931 venne rinominata in Deutsche Jungvolk in der Hitler-Jugend. Una sezione femminile, per ragazze dai 14 ai 18 anni, venne aggiunta nel 1929 e chiamata Schwesternschaft der Hitler-Jugend, venne rinominata Bund Deutscher Mädel (BDM) nel 1930 ed una sezione per ragazze più giovani, il Jungmädelgruppe, venne aggiunta nel 1931.
Nel 1931 a venne creato un nuovo incarico, Reichsjugendführer, e Baldur von Schirach prese il controllo della Gioventù Hitleriana, della National-Sozialistische Schülerbund (NSS) e della National-Sozialistische Deutsche Studentenbund (NSDSt.B), subordinato a quest'ultimo, Adrian von Renteln venne nominato capo della Gioventù Hitleriana. Von Renteln fu attivo nell'epurare la dirigenza della Gioventù Hitleriana dalle persone 'non adatte', ad ogni modo nel 1932, quando la NSS si fuse con la HJ l'incarico di von Renteln venne assorbito da von Schirach. La Gioventù Hitleriana venne resa indipendente dalle SA nel maggio 1932, ma entrambi i gruppi vennero messi al bando dal governo di Weimar in giugno.
A seguito della presa del potere da parte dei Nazisti, gli altri gruppi giovanili di destra vennero assorbiti nella Gioventù Hitleriana. A partire dal 1 dicembre 1936, sotto lo Jugenddienstpflicht tutti gli altri gruppi giovanili vennero banditi e i loro membri vennero assorbiti nella Gioventù Hitleriana. L'appartenenza all'HJ venne resa obbligatoria per i giovani sopra i 17 anni nel 1939 e per tutti quelli sopra l'età di 10 anni nel 1941. Von Schirach venne rimpiazzato da Arthur Axmann nel 1940.
Con il procedere della guerra il gruppo prese in carico il lavoro di uomini arruolati nelle forze armate, gestì le difese antiaeree e produsse molti soldati, specialmente per le Waffen SS, in particolare la 12a Divisione Panzer SS sotto Kurt Meyer. Quando la Germania venne invasa, membri della Gioventù Hitleriana vennero arruolati nell'esercito ad età sempre più precoci, durante la battaglia di Berlino nel 1945 costituirono una grossa parte delle difese tedesche . La Gioventù Hitleriana combatté con grande coraggio durante la battaglia. Un gruppo della Gioventù Hitleriana riuscì addirittura a tenere a distanza le divisioni di carri armati sovietici per tre giorni. Molti soldati dissero che nessuno li spaventava più della Gioventù Hitleriana. Dopo la guerra la Gioventù Hitleriana venne dissolta e bandita per sempre.
scusa, ma non ho capito. quale casino?
Casino nel senso che si fanno sentire infinitamente di più di quella maggioranza/minoranza (perchè a seconda degli argomenti sono una o l'altra) cattolica ;)
d'accordissimo. come risposto a Ewigen ieri sera, se non abbraccio completamente un credo, ne rimango fuori.
però in questo caso bisognerebbe sapere se fà così perchè è convinto che i figli potrebbero avere delle ripercussioni per il loro status di "non-cattolici" (a scuola, così come nella società italiana) oppure perchè, ad esempio, è la moglie che decide in casa e lui si deve adattare, oppure se è un consapevole comportamento di convenienza
La moglie, a quanto ne so, la pensa esattamente come lui, e per quanto riguarda la scuola privata, beh, come dire, è una sorta di status-symbol.
C'è anche un'altra ipotesi, ossia che per rifiutare qualcosa devi prima conoscerlo.
Questo lo ritengo sacrosanto, ma un conto è rifiutare, un altro è sbandierare ai quattro venti il proprio rifiuto, senza però comportarsi di conseguenza.
Harvester
20-04-2005, 11:20
La moglie, a quanto ne so, la pensa esattamente come lui, e per quanto riguarda la scuola privata, beh, come dire, è una sorta di status-symbol.
allora è di convenienza
Casino nel senso che si fanno sentire infinitamente di più di quella maggioranza/minoranza (perchè a seconda degli argomenti sono una o l'altra) cattolica ;)
A me sembra che la disputa sia fra cattolici e anticattolici (per varie ragioni), e sono entrambi una minoranza, anche se di casino ne fanno (e post chilometrici :D). La maggioranza è indifferente.
A me sembra che la disputa sia fra cattolici e anticattolici (per varie ragioni), e sono entrambi una minoranza, anche se di casino ne fanno (e post chilometrici :D). La maggioranza è indifferente.
Io non volevo dire anticattolici perchè poi mi dite che lo dico sempre... :O
Però ora che l'hai detto tu, posso confermare... :D
*sasha ITALIA*
20-04-2005, 11:52
:eek:
bluelake
20-04-2005, 12:37
:eek:
non è che se ti chiudiamo un thread in piazzetta per un'immagine del genere puoi postarla poi dove cavolo t pare in giro per il forum...
Lucio Virzì
20-04-2005, 12:40
Minkia! :eek: La somiglianza è impressionante!!!
LuVi
*sasha ITALIA*
20-04-2005, 12:44
non è che se ti chiudiamo un thread in piazzetta per un'immagine del genere puoi postarla poi dove cavolo t pare in giro per il forum...
ah per quello che è chiusa!!! Ma anche ieri ne hanno postata una qui
StarBlazers
20-04-2005, 12:52
non ho paragonato la figura del Papa in quanto tale, bensì pensieri ed opere fino ad oggi espressi da Joseph Ratzinger, c'è una leggerissima ma sostanziale differenza ;)
p.s.: il moderatore di cui parli è (novello Tafazzi) cattolico praticante :)
eh no', bluelake mi spiace, ma non e come dici:
Originariamente inviato da superpippo32
"Cara Eminenza … "
link
Testo integrale
te ,come commento, al testo linkato dici :
"lascia perdere, peggio di Ratzinger poteva toccarci solo Hitler..."
Se questo ,non e' un commento personale (di cattivo gusto) che paragona il papa ad Hitler, non so cos'altro puo' essere...........
Il disappunto posso condividerlo , ma che da un moderatore venga espresso un simile disappunto che scende nell'offensivo per chi crede nella figura del papa , in onesta' lo trovo inaccettabile.
halduemilauno
20-04-2005, 12:55
lo saresti stato anche tu come tutti noi,non era una scelta
io mi sono limitato a dare, per primo, un'info. tutto qui. scelta??? io direi in molti casi anche una corsa sfrenata.
;)
Alessandro Bordin
20-04-2005, 13:07
eh no', bluelake mi spiace, ma non e come dici:
Il disappunto posso condividerlo , ma che da un moderatore venga espresso un simile disappunto che scende nell'offensivo per chi crede nella figura del papa , in onesta' lo trovo inaccettabile.
Capita a tutti di lasciarsi andare a caldo a commenti eccessivi. Bluelake prima che mod e utente è una persona, quindi può eccedere come tutti.
Anche secondo me ha esagerato, ma come noi spesso siamo molto tolleranti con voi, vediamo di avere trattamento simile in quei rarissimi casi in cui avviene appunto il contrario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.