View Full Version : Aggravamento salute del Papa: Giovanni Paolo II è morto alle 21:37
oscuroviandante
31-03-2005, 21:32
Su SKy TG24 stanno dicendo che le condizioni del Papa sono improvvisamente aggravate.
Sembra che gli sia stata impartita l'estrema unzione :(
azz.
immaginavo che stavolta era dura...
mi spiace davvero.
Ciaozzz
accidenti... :(
dai Giovanni Paolo, tieni duro. Una preghiera per Te
Originariamente inviato da rap
accidenti... :(
dai Giovanni Paolo, tieni duro. Una preghiera per Te
.
Sto seguendo RaiNews24, a breve dovrebbe esserci una nota dal Vaticano, ma per ora non ci sono notizie ufficiali.
:(
Fratello Cadfael
31-03-2005, 22:04
dal Corriere:
Navarro Valls: febbre alta provocata da un'infezione alle vie urinarie
Le condizioni del Papa si sono aggravate
Avviata una terapia antibiotica. Luci accese negli appartamnti vaticani, escluso il ricovero al Gemelli per le precarie condizioni
ROMA - Voci sull'aggravamento delle condizioni di salute del Papa si sono alternate per l'intero pomeriggio e hanno trovato conferma in tarda serata. Joaquim Navarro Valls, il portavoce vaticano, ha confermato quanto anticipato dalle agenzie di Stampa: Giovanni Paolo II ha «febbre alta»: «Il Santo Padre in giornata - ha detto Navarro Valls - è stato colpito da una affezione altamente febbrile provocata da una infezione documentata delle vie urinarie». «E stata iniziata una appropriata terapia antibiotica- ha aggiunto -. Il quadro clinico è strettamente controllato dalla equipe medica vaticana che lo ha in cura». Secondo altre voci, desterebbe preoccupazione anche la pressione artesiosa bassa, inferiore alla minima.
Secondo le agenzie Apcom e Adnkronos, che non riportano voci senza conferme ufficiali della Santa Sede, l'equipe medica che controlla il Pontefice avrebbe espresso preoccupazioni per il proseguimento della sua convalescenza. Le condizioni del Papa si sarebbero aggravate intorno alle ore 18.45. I sanitari avrebbero escluso un ricovero del Santo Padre al policlinico «Agostino Gemelli» proprio per le precarie condizioni di Giovanni Paolo II. Le luci degli appartamenti papali sono tutte accese, poco dopo le 22,30, e sovrastano una piazza San Pietro deserta.
Secondo il cardinale austriaco Christoph Schoenborn, papa Giovanni Paolo II sta avvicinandosi alla morte: tuttavia, ha detto il prelato all'agenzia di informazione austriaca Apa, il pontefice non è sconfortato, piuttosto spera che «arrivi per lui il momento del sollievo» dalle sue sofferenze.
Swisström
31-03-2005, 22:10
:(
Qui (http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo250289.shtml) si può seguire la situazione in tempo reale.
Sinclair63
31-03-2005, 22:19
C'è una edizione straordinaria sul tg1...:(
sempreio
31-03-2005, 22:20
no:(
comunque il Sacramento dell'Unzione degli Infermi non è necessariamente data in punto di morte, ma puo essere data anche piu' volte dinnanzi ad una grave malattia o intervento chirurgico.
per chi crede niente faccini tristi, ma preghiamo per il Papa che sia sorretto in queste fatiche, e ricordiamoci che quando Dio lo vorra con se, sarà un giorno un po triste per noi, ma di festa per lui.:)
Sinclair63
31-03-2005, 22:21
Fortunatamente nessun ulteriore aggravamento rispetto a 1 ora fa...
Originariamente inviato da Sinclair63
Fortunatamente nessun ulteriore aggravamento rispetto a 1 ora fa...
Io spero invece che se ne vada in fretta senza soffrire ulteriormente , basta con sto accanimento terapeutico povero vecchietto!
IpseDixit
31-03-2005, 22:26
Le condizioni non permettono il trasporto al Gemelli.
Sinclair63
31-03-2005, 22:26
Originariamente inviato da IpseDixit
Le condizioni non permettono il trasporto al Gemelli.
Addirittura...:eek:
Sul TG3 ne stanno parlando.
Ho tanta tristezza addosso. :(
finedelmondo
31-03-2005, 22:35
Originariamente inviato da Sinclair63
Addirittura...:eek:
non penso sia vero, lo fanno solo per non farlo soffrire troppo è giusto farlo morire a "casa sua"
IlCarletto
31-03-2005, 22:36
.. sono un po' triste.. non sono più credente ma comunque sono triste... sarà dura.:(
Swisström
31-03-2005, 22:39
Originariamente inviato da IlCarletto
.. sono un po' triste.. non sono più credente ma comunque sono triste... sarà dura.:(
COme dice anakin, giustamente, un vero credente riuscirebbe a vedere al di la della tristezza....
un vero credente :( io al massimo riesco a sperare fortemente :(
Originariamente inviato da Swisström
COme dice anakin, giustamente, un vero credente riuscirebbe a vedere al di la della tristezza....
un vero credente :( io al massimo riesco a sperare fortemente :(
Ma cosa speri? Anche se passa questa crisi fra qualche ora siamo daccapo, non è meglio che smetta di soffrire?
A piazza S.Pietro comincia a radunarsi gente e giornalisti di tutto il mondo.
Il Papa sembra rispondere positivamente alla terapia antibiotica.
Originariamente inviato da Anakin
per chi crede niente faccini tristi, ma preghiamo per il Papa che sia sorretto in queste fatiche, e ricordiamoci che quando Dio lo vorra con se, sarà un giorno un po triste per noi, ma di festa per lui.:)
mi associo
Originariamente inviato da Koji
Il Papa sembra rispondere positivamente alla terapia antibiotica.
Come fai a saperlo? :confused:
Una preghiare per lui. :)
Originariamente inviato da teogros
Come fai a saperlo? :confused:
Appena detto al TG3, da un'agenzia di stampa.
sOuL cALiBuR
31-03-2005, 22:50
Originariamente inviato da Anakin
...per chi crede niente faccini tristi, ma preghiamo per il Papa che sia sorretto in queste fatiche, e ricordiamoci che quando Dio lo vorra con se, sarà un giorno un po triste per noi, ma di festa per lui.:)
Che belle parole!Non avrei saputo dire di meglio...è tutto così vero...
Però mi mancherebbe tanto la sua figura... :rolleyes:
IpseDixit
31-03-2005, 22:51
Sono state chiuse le imposte dell'appartamento privato del Papa alla terza loggia del Palazzo Apostolico. Poco prima che cio' accadesse un cardinale ha confermato che Giovanni Paolo II versa in gravissime condizioni, che gli e' stata amministrata l'Unzione degli infermi e che si sta pregando per lui.
Swisström
31-03-2005, 22:52
Originariamente inviato da sider
Ma cosa speri? Anche se passa questa crisi fra qualche ora siamo daccapo, non è meglio che smetta di soffrire?
... intendevo dire che "spero fortemente" in Dio ;)
23: 38 - Le condizioni di Giovanni Paolo II continuano ad essere gravi, ma sembra che il Papa stia mostrando una prima reazione positiva alla terapia antibiotica cominciata da alcune ore e che la situazione sia in evoluzione per una possibile stabilizzazione. E' quanto si apprende in Vaticano da una fonte informata.
TGCOM
00:04 "Gravissimo ma reagisce ad antibiotici"
Giovanni Paolo II sta reagendo alle terapie antibiotiche che gli vengono somministrate. Lo ha detto il sottosegretario alle Comunicazioni sociali, Angelo Scelso, presente in Piazza San Pietro.
00:01 Cnn: "Impartita l'estrema unzione"
La Cnn ha appena dato la notizia che al Papa sarebbe stata impartita l'estrema unzione. La più grande televisione "all news" del mondo si inserisce dunque nel 'giallo', che al momento non trova una conferma ufficiale, ma che stando alla rete televisiva con sede ad Atlanta sarebbe stata confermata da fonti del Vaticano.
23:59 Per ora niente Gemelli, ma al policlinico tutto pronto
Nonostante sia stato escluso un imminente ricovero del Papa al Gemelli, al policlinico è comunque tutto pronto per una eventuale nuova degenza di Giovanni Paolo II. L'appartamento al decimo piano è già stato risistemato dopo l' ultimo, recente ricovero del Papa ed è, come sempre, a disposizione del pontefice. Tutto lo staff medico e paramedico del Policlinico è pronto per un' eventuale nuova emergenza.
23:58 L'urologo: "Può servire catetere. Necessario se non funzionano antibiotici"
"In presenza di infezione alle vie urinarie, se non basta la terapia antibiotica, può essere nececessario l'inserimento di un catetere, per sbloccare la paralisi dei muscoli vescicali". Lo afferma il primario urologo dell'Istituto Regina Elena di Roma, Michele Gallucci. "Il catatere - spiegaGallucci - può essere inserito senza bisogno di ricovero in ospedale, come già è stato inserito al Papa il sondino naso-gastrico per alimentarlo".
Per Gallucci, "la febbre causata dall'infezione può avere conseguenze pesanti per un organismo debilitato come quello del Pontefice".
23:55 I giornali di tutto il mondo parlano della salute del Papa
La notizia del peggioramento delle condizioni di salute del Papa sta facendo il giro del mondo ed è stata immediatamente ripresa dai principali mass media internazionali. Tra i primi quotidiani a riportare la notizia, il "New York Times", che cita un funzionario del Vaticano coperto dall'anonimato secondo cui le condizioni di salute del pontefice erano "stabili fino a poche ore fa". Il 'New York Times' riporta inoltre le dichiarazioni di Marc Siegel, specialista di medicina interna presso il centro medico dell'Università di New York, stando al quale "l'infezione urinaria può produrre febbre e un calo della pressione sanguigna".
23:52 Gruppi di fedeli in preghiera a piazza San Pietro
Con lunghe candele accese in mano, un gruppo di fedeli si è radunato spontaneamente su piazza San Pietro per tenere una veglia di preghiera per il papa Tantissimi intanto sono i giovani che si stanno radunando sullo spiazzo antistante la Basilica.
23:51 "Primo piano" sospende il confronto Rutelli-Maroni
Alla notizia dell'aggravarsi delle condizioni del Papa, la trasmissione "Primo Piano" in onda in diretta su Rai 3 ha deciso di sospendere il faccia a faccia tra il presidente della Margherita Francesco Rutelli e il ministro leghista del Welfare Roberto Maroni dedicata alle regionali. I due ospiti politici hanno chiesto alla conduttrice Bianca Berlinguer di interrompere il confronto. "Se siete tutti d'accordo - ha detto il presidente della Margherita - è forse più giusto che voi giornalisti aggiornate il pubblico su quello che sta accadendo e che noi facciamo un passo indietro".
23:50 L'infettivologo: "Pontefice a rischio shock settico"
L'infezione urinaria che ha colpito Giovanni Paolo II è ad altissimo rischio di shock settico, che può provocare una elevata coagulazione del sangue nei vasi sanguigni. Fra i segni evidenti di questa pericolosa reazione dell'organismo il forte abbassamento della pressione, l'aumento del consumo di fibrinogeno e delle piastrine. Lo afferma il professor Dante Bassetti, infettivologo dell'Università di Genova, che ricorda come "le infezioni urinarie da germi gram negativi siano le cause più frequenti dello shock settico. In questi casi è possibile somministrare una terapia farmacologica ad hoc".
23:48 Fonti mediche: "Sta male, molto male"
"Sta male, molto male". Così fonti mediche che hanno seguito l'evoluzione della salute del papa hanno definito questa sera la situazione.
23:43 Professor Proietti: "Nessun ricovero al Gemelli"
"Quello che so lo sto ascoltando dalla tv. Non abbiamo avuto alcuna notizia di un nuovo ricovero del papa al policlinico Gemelli". Lo ha detto all'Adnkronos Rodolfo Proietti, il medico che è a capo dell'equipe che ha seguito il pontefice negli ultimi due ricoveri al policlinico romano.
23:33 Dopo le 23 chiuse le imposte degli appartamenti papali
Dopo le 23 di questa sera le imposte degli appartamenti papali delle finestre che apparivano illuminate fino a pochi minuti prima sono state chiuse. Mentre solitamente, quando il Papa, dopo le preghiere, si ritira a dormire, vengono soltanto spente le luci.
23:32 L'estrema unzione. Adnkronos: "Ancora nessuna conferma"
E' un vero e proprio giallo. Il Papa ha già ricevuto l'estrema unzione? Riferisce l'agenzia di stampa Adnkronos che la voce si è rincorsa in tarda serata parallelamente alle notizie sull'aggravarsi delle condizioni di Giovanni Paolo II. Finora, nessuna conferma alle indiscrezioni secondo le quali il Pontefice avrebbe ricevuto i sacramenti, anche se le voci, fuori e dentro la Santa sede, si infittiscono.
23:27 Maroni: "Un insegnamento significativo per tutti"
"Seguiamo tutti con grande apprensione queste vicende: il Papa è entrato da tanti anni nella vita e nelle case di tutti noi, tutti soffriamo di questa sua via crucis". Lo ha detto a Primo piano del Tg3 il ministro del Welfare Roberto Maroni. "E' ammirevole lo sforzo che fa, il dolore fisico è tangibile, e credo che anche in questo il Papa dia un insegnamento significativo a tutti".
23:25 Rutelli: "Difficile parlare stasera di politica"
"E' molto difficile, forse impossibile, parlare stasera di politica". Lo ha detto a Primo piano del Tg3 il leader della Mergherita Francesco Rutelli. "Viviamo con il fiato trattenuto: l'immagine di quest'uomo che cerca disperatamente di parlare è forse più potente di tutte le immagini di un uomo ancora giovanile che avete mostrato prima".
23:24 Su piazza san Pietro arrivano Tv e giornalisti
Dopo le notizie dell'aggravarsi delle condizioni del Papa su Piazza San Pietro stanno arrivando televisioni e giornalisti delle testate di tutto il mondo. La zona è sorvegliata da una pattuglia dei carabinieri e da due auto della polizia. Intanto le luci degli appartamenti papali rimangono accese.
23:05 I sanitari per ora escludono il ricovero al "Gemelli"
Le condizioni del papa si sarebbero aggravate intorno alle ore 18.45. I sanitari, che sorvegliano il pontefice 24 ore su 24, hanno riscontrato un forte innalzamento della temperatura corporea con un abbassamento di pressione notevole. Al momento, i sanitari avrebbero escluso un ricovero del Santo Padre al policlinico "Agostino Gemelli" per le precarie condizioni di Giovanni Paolo II.
23:01 Il cardinale Schoenborn: "Si avvicina la fine"
Papa Giovanni Paolo II si sta avvicinando alla fine. Lo ha detto oggi l'arcivescovo di Vienna, cardinale Christoph Schoenborn, secondo l'agenzia austriaca Apa. Il Papa si sta "avvicinando, come si può dire, alla fine della sua vita", ha affermato Schoenborn, in visita a Gerusalemme, citato dall'Apa. Tuttavia il Pontefice non è abbattuto e il cardinale spera che "giunga per lui il momento del conforto". Secondo l'Apa, il presule reagiva alla notizia dell' applicazione a Giovanni Paolo II di un sondino naso-gastrico per l'alimentazione.
23:00 Tutte accese le luci nell'appartamento del Papa
Sono accese dalle 22.30 tutte le luci nell'appartamento in Vaticano di Giovanni Paolo II. Questo potrebbe confermare ulteriormente l'aggramento delle condizioni di salute del Papa nelle ultime ore.
22:59 Navarro Valls, "Il Papa ha la febbre alta è sotto terapia antibiotica"
"Il Santo Padre nella giornata di oggi è stato colpito da una affezione altamente febbrile provocata da una infezione documentata delle vie urinarie". Lo ha riferito il portavoce della Sala stampa Vaticana, Joaquin Navarro Valls. "E stata iniziata una appropriata terapia antibiotica- ha aggiunto- Il quadro clinico è strettamente controllato dalla equipe medica vaticana che lo ha in cura".
Mi dispiace molto, è una persona che ha fatto molto e vederlo soffrire così fa molto dispiacere, come per tutte le persone gravemente ammalate, del resto.
SweetHawk
31-03-2005, 23:37
Ho una tristezza profonda in me. Quest'uomo ha significato tantissimo e mancano le parole....
E' come un nonno per me...
Sono tristissimo.
Una preghiera per lui e una preghiera a Dio per ringraziarlo di averci dato un uomo cosi'.
:cry:
tatrat4d
31-03-2005, 23:37
Non credevo che potessi dispiacermi così tanto per lui, ma è davvero una persona di un altro livello. Non so cosa sperare, nè se sperare sia giusto, visto le condizioni nelle quali sta lottando, ma mi piacerebbe potergli esprimere sostegno e vicinanza.
LittleLux
31-03-2005, 23:39
Gli auguro solamente di spegnersi seranamente, per quanto possibile nelle sue condizioni.
markus_81
31-03-2005, 23:44
Un Papa martire per la Chiesa
Giovanni Paolo II, un esempio vivente
Molti ne hanno auspicato le dimissioni, qualcuno (tra tutti l'editorialista di un grande quotidiano americano) si è addirittura augurato che muoia. Ma lui, il Papa venuto da lontano, non dà retta a nessuno e continua per la sua strada, continua a portare la sua croce come Gesù nella via Crucis. Non sono stati pochi, durante la celebrazione del Venerdì Santo al Colosseo, i fedeli che hanno visto in questo Pontefice l'immagine del Cristo che, lentamente ma con coraggio, va incontro al suo Calvario. Ed è stato probabilmente questo, è stata forse quell'immagine fuggevole del Giovanni Paolo II vecchio, stanco e malato proiettata sui maxischermi, a commuovere. Perché nessuno come questo Papa sta mostrando al mondo il valore cristiano della sofferenza.
Chi ha chiesto le dimissioni di Woytjla ha argomentato i suoi "suggerimenti" con il fatto che un Papa in queste condizioni non può più governare una Chiesa, che non è più in grado di dare direttive, che non ha più la possibilità di gestire quella gran mole di lavoro che il papato richiede. Ma il Santo Padre non è l'amministratore delegato di un'azienda, non è un burocrate. Il Pontefice è una guida spiriturale, è un uomo che, con l'esempio più che con le parole, deve guidare il proprio gregge.
E così, mentre in Vaticano già da mesi si sta preparando la successione, lui, quel testardo d'un polacco, non ne vuole sapere di lasciare. Di Papa che "oppose il gran rifiuto", nella storia della Chiesa, ce n'è stato uno, Celestino V. Che basta e avanza. Giovanni Paolo II, invece, sa bene quel che molti (anche tra i suoi cardinali) non riescono o non vogliono vedere. Quel Papa che soffre in silenzio, quel Pontefice che le pallottole, gli anni e il parkinson hanno segnato come nessun altro successore di Pietro prima d'ora, è l'esempio più eclatante dei valori della cristianità. E proprio per questo nessuno al mondo più di Karol Woytjla è, in questo momento, in grado di guidare la Chiesa cattolica.
Gliene stanno facendo di tutti i colori, pur di metterlo in condizione di essere lì, sempre presente a svolgere il suo ruolo. E la tracheotomia, e il sondino nasogastrico, e il probabile intervento allo stomaco per nutrirlo artificialmente. Se fosse una persona normale, probabilmente, la sua preghiera, già da tempo, sarebbe stata "Dio fammi morire". La preghiera che i vecchi, da sempre, ripetono quando un dolore insopportabile li assale. Lui, invece, no: "Dio, dammi la forza di proseguire e di portare questa Croce", è stato il suo grido.
Il Santo Padre è la personificazione della dottrina della Chiesa: fa della sua sofferenza una preghiera per tutti, fa come quel Cristo che, sulla croce, ha accettato di morire per salvarci. Allo stesso modo, Woytjla ha offerto il suo dolore a Dio, trasformandolo in un insegnamento concreto per tutta la sua Chiesa. Perché questo Papa sta riuscendo, con la sua malattia, a radunare intorno a sé i fedeli della Chiesa universale, sta riuscendo a far vivere a tutti, attraverso di sé, i valori più profondi del credo cattolico. Giovanni Paolo II sta accettando di diventare un martire per il bene della Chiesa.
IroNLieR
01-04-2005, 00:25
Come penso la maggior parte di noi io conosco solo questo papa. Praticamente è come un "parente" per me... è una figura familiare, una specie di punto di riferimento inamovibile.
Speriamo bene... e preghiamo per lui:(
Originariamente inviato da IroNLieR
Come penso la maggior parte di noi io conosco solo questo papa. Praticamente è come un "parente" per me... è una figura familiare, una specie di punto di riferimento inamovibile.
Speriamo bene... e preghiamo per lui:(
Sono daccordo anche io , ma purtroppo la natura deve fare
il suo corso sempre.
:(
...stiamo perdendo un grande uomo di dio...il nostro fratello piu' grande...chissà se riavremo una persona come lui...
momo-racing
01-04-2005, 03:18
ragazzi io non sono un credente, ciò nonostante non voglio esimermi dall'esprimere il mio cordoglio per questo Papa e la speranza che le sue sofferenze, giunti a questo punto, si protraggano il meno possibile.
Tuttavia, se posso dire una cosa, penso che sarebbe più giusto rivolgere le proprie preghiere anche per chi simili sofferenze le vive tutti i giorni e non ha la fortuna di avere le televisioni di tutto il mondo puntate sulle proprie finestre a sottolineare la propria sofferenza. In fondo sappiamo tutti che questo Papa le porte del paradiso se le è ampiamente guadagnate, mentre magari c'è gente che ha più bisogno di lui delle vostre preghiere.
spero che non giudichiate male il mio intervento.
scusate ma questo uso a sproposito della terminologia: "accanimento terapeutico"mi sembra quantomai fuori luogo.
bananarama
01-04-2005, 07:37
ma che c'ha, come sta? ho sentito ieri notte in tv che i fedeli pregavano affinche' il capo lo salvi o affinche lo accolga con serenita... sta a mori?
7:31
PAPA: LA DICHIARAZIONE INTEGRALE DI NAVARRO VALLS
ROMA - Questo il testo integrale della dichiarazione rilasciata stamani dal portavoce vaticano Joaquin Navarro Valls. ''Questa mattina le condizioni di salute del Santo Padre sono molto gravi. Nel pomeriggio di ieri 31 marzo, come gia' annunciato, al seguito di una accertata infezione dalle vie urinarie, si e' istaurato uno shock settico con collasso cardiocircolatorio. Il Santo Padre era immediatamente soccorso dall'equipe medica di guardia nel appartamento privato di Sua Santita'. Venivano attivati tutti gli appropriati provvedimenti terapeutici e di assistenza cardiorespiratoria. Era rispettata la volonta' del Santo Padre di rimanere nella Sua abitazione, ove per altro era assicurata una completa ed efficiente assistenza sanitaria. Nel tardo pomeriggio di ieri si otteneva una temporanea stabilizzazione del quadro clinico che, tuttavia, nelle ore successive evolveva negativamente''. ''La situazione del Santo Padre - prosegue la nota - e' attentamente monitorata e vigilata. Il Santo Padre e' cosciente, lucido e sereno. Alle ore 19.17 di ieri ha ricevuto il Santo Viatico. Alle ore 06.00 di oggi, il Santo Padre ha concelebrato la Santa Messa. Il Cardinale Segretario di Stato e gli immediati collaboratori del Santo Padre, a Lui uniti in preghiera, seguono l' evolversi delle condizioni cliniche di Sua Santita'. Il Papa e' assistito dal Suo medico personale dr. Renato Buzzonetti, da due medici specialisti in rianimazione, da un medico cardiologo e da uno specialista otorinolaringoiatra, nonche' da due infermieri''.
Queste le dichiarazioni di Navarro Valls rilasciate stamani e riportate da ansa.it
09:30 - I cardinali di tutto il mondo stanno arrivando a Roma.
09:12 - Secondo Corrado Manni, l'anestesista che si è occupato del Papa negli interventi dal 1981 al 1996, la morte di Giovanni Paolo II sarebbe imminente. "Le condizioni di salute del Papa purtroppo sembrano precipitare. Le complicanze che stanno insorgendo e le patologie da cui il Santo Padre è affetto lo stanno conducendo alla fine della vita umana. Non è avvenuta la ripresa sperata", ha detto il professore.
08:45 - "Giovanni Paolo II si sta spegnendo serenamente, continuando ad essere abbastanza cosciente". Così padre Jarek Cielecki, direttore del Vatican Service News e della televisione italiana Tele Padre Pio.
La vedo dura questa volta... Mi spiace, pur non credente ritengo GP II una brava persona, mi auguro che un'eventuale suo successore sia altrettanto valido..
Speriamo..
ragazzi io son nato nel 1980, io nn ho mai visto altri papi oltre a questo.
Swisström
01-04-2005, 08:57
Originariamente inviato da dupa
ragazzi io son nato nel 1980, io nn ho mai visto altri papi oltre a questo.
neanche io, è veramente un grande papa
Io sono del 68 ed ho fatto in tempo a vedere Paolo VI e il breve pontificato di Giovanni Paolo I.
Credo di poter affermare che in ogni caso Giovanni Paolo II sia stato uno dei papi più importanti della storia.
slipknot2002
01-04-2005, 09:11
Veramente non avevo sentito niente, non ho guardato i tg ne ieri sera e ne stamattina...sono senza parole oltrechè tristissimo, la perdita di una persona forte e carismatica come giovanni paolo II si farà sentire, è stata una grandissima persona.
Una preghiera per lui e per chi sta soffrendo. :(
:(
anche se la morte prima o poi arriva per tutti non mi sembra vero.... :(
Fratello Cadfael
01-04-2005, 09:17
Buon viaggio a uno dei personaggi più importanti di questi ultimi decenni.
Testimone fino in fondo.
ore 10.23 il Papa è in coma :(
andreamarra
01-04-2005, 09:31
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Buon viaggio a uno dei personaggi più importanti di questi ultimi decenni.
Testimone fino in fondo.
*
slipknot2002
01-04-2005, 09:31
Originariamente inviato da akille
ore 10.23 il Papa è in coma :(
:eek: :eek: ... non riesco a raggiungere il sito dell'ansa, è intasatissimo. :(
FA.Picard
01-04-2005, 09:32
Appena letto su TGCOM....è entrato in coma :(
Fratello Cadfael
01-04-2005, 09:33
Fonti ufficiali smentiscono il coma.
Fratello Cadfael
01-04-2005, 09:34
Originariamente inviato da slipknot2002
:eek: :eek: ... non riesco a raggiungere il sito dell'ansa, è intasatissimo. :(
Tutti i siti di news sono così, si riesce a leggere soltanto il televideo.
slipknot2002
01-04-2005, 09:37
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Tutti i siti di news sono così, si riesce a leggere soltanto il televideo.
Purtroppo sono al lavoro...tenete aggiornato il 3d ragazzi,siete l'unica fonte.
Mi dispiace tantissimo. :(
Fast&Furious
01-04-2005, 09:38
tante sono le cose da ammirare verso questo Papa, tra questa anche il modo in cui affronta una situazione che molti temono e che tocca tutte le persone, di qualsiasi razza e qualsiasi credo. Il genere umano può (a mio parere) esser fiero di aver avuto a suo fianco una persona come Giovanni Paolo II.
Ti ringraziamo di esser stato con noi e di aver creduto in noi giovani! ;)
ore 10.32 fonti ufficiali del Vaticano smentiscono che il Papa è in coma.
alexis1980
01-04-2005, 09:38
Ho le lacrime agli occhi, è l'unico Papa che ho conosciuto e non lo dimenticherò quando passò ad un metro di distanza da me nel '90. :cry:
Euridice
01-04-2005, 09:43
Sento una grande tristezza dentro.
che dicono in TV?io sono in ufficio e sul web si dice che è in coma....
slipknot2002
01-04-2005, 09:49
Originariamente inviato da Andrewu
che dicono in TV?io sono in ufficio e sul web si dice che è in coma....
Fortunatamente è stato smentito, il papa non è in coma, però resta in condizioni gravi.
Fratello Cadfael
01-04-2005, 09:51
Originariamente inviato da Andrewu
che dicono in TV?io sono in ufficio e sul web si dice che è in coma....
Il coma è stato successivamente smentito.
Comunque è innegabile che si sia vicini alla fine terrena.
Previsto un nuovo aggirnamento di Navarro Valls alle 12.30...
oscuroviandante
01-04-2005, 09:51
vi posso dire che faccio fatica a trattenere le lacrime.
Non sono un fervente cattolico,non vado in chiesa spesso e alcune delle posizioni di Giovanni Paolo II° non mi sono mai piaciute ...ma lo sento come 'uno di famiglia' , una persona con un carisma così non l'ho mai vista.
Mi ricordo ancora quando venne eletto Papa.....25 anni sono passati in un soffio...
Speriamo che si spenga serenamente.....forse è la sua volontà di rimanere in Vaticano.
Sentivo stamattina che da tutto il mondo stanno arrivando i cardinali ,segno che ormai il momento è vicino.
Che riposi in pace....
EDIT
perchè non ci troviamo un avatar unico per onorare il Papa?
Mi sembra una cosa carina per dimostrare la nostra vicinanza a lui.
Fast&Furious
01-04-2005, 09:52
Originariamente inviato da slipknot2002
Fortunatamente è stato smentito, il papa non è in coma, però resta in condizioni gravi.
anche al TG2 lo hanno appena smentito...
massimo78
01-04-2005, 09:53
ragazzi ho appena sentito un mio amico che è Giornalista Rai, dice che il Papa è in coma ma che per motivi particolari indotti dal vaticano fino alle 12.30 non si può dire ufficialmente.
Alle 12.30 verrà ufficializzata la cosa.
oramai è andata...
Originariamente inviato da Andrewu
che dicono in TV?io sono in ufficio e sul web si dice che è in coma....
Il Vaticano ha smentito che sia entrato in coma, ma l'anestesista ha detto che il Papa si sta spegnendo.
Il cardinal Ruini è arrivato in Vaticano, e questo fa pensare che purtroppo tutti stiano aspettando che muoia, dato che è previsto dalla legge della Chiesa che sia il vicario del Papa per Roma, cioè Ersilio Ruisi, a dare l'annuncio della morte del Pontefice.
IpseDixit
01-04-2005, 09:57
Sta morendo questo è palese, trovo squallido il circo mediatico messo su in queste ore :(
anche per me che sono dell' 81 è stato l' unico papa.
non nutro molta stima nei confronti del clero, però sono affezionato alla sua persona. spero che qualsiasi sia la sua sorte non soffra.:(
pokercaffy
01-04-2005, 09:58
mi dispiace tantissimo. Non sono un credente praticante, ma l'ho nel cuore e si prova una grandissima tristezza nel sentire che uno degli uomini più grandi della storia, soprattutto per ciò che è riuscito ad insegnare a miliardi di persone, adesso se ne stia andando.
Mi ha accompagnato per quasi tutta la mia vita e lo ringrazio profondamente. Sono anch'io, moralmente purtroppo, in piazza del vaticano a pregare per lui.
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Buon viaggio a uno dei personaggi più importanti di questi ultimi decenni.
Testimone fino in fondo.
è vero... testimone fino in fondo
11:06 - Il cardinale Camillo Ruini, dopo aver visitato Giovanni Paolo II ha detto, durante una breve intervista al Tg5: "L'ho trovato profondamente sereno e lucido. Ho pregato con lui solo per un attimo e mi ha commosso profondamente". Secondo il cardinale "Il Papa è totalmente abbandonato alla volonta' di Dio".
Sehelaquiel
01-04-2005, 10:05
Originariamente inviato da Euridice
Sento una grande tristezza dentro.
*
:(
oscuroviandante
01-04-2005, 10:08
Originariamente inviato da IpseDixit
Sta morendo questo è palese, trovo squallido il circo mediatico messo su in queste ore :(
dai .....si chiama diritto di cronaca
no, e c' è pure bruno vespa inviato in piazza san pietro.:muro:
IpseDixit
01-04-2005, 10:11
Originariamente inviato da sapatai
no, e c' è pure bruno vespa inviato in piazza san pietro.:muro:
Bè la gara è aperta, chi darà per primo la notizia della morte ?
Faccio fatica a trattenere le lacrime e una volta di più mi sento infinitamente grato verso questo Papa, che sta mostrando fino in fondo tutta la sua grandissima forza e il grande dono di unire le persone.
Preghiamo per lui, per accompagnarlo nel suo ultimo viaggio con un grande ringraziamento e un enorme peso per il vuoto che lascerà.
Sehelaquiel
01-04-2005, 10:15
Originariamente inviato da lucio68
Preghiamo per lui, per accompagnarlo nel suo ultimo viaggio con un grande ringraziamento e un enorme peso per il vuoto che lascerà.
*
Ieri sera su rainews24 hanno trasmesso una specie di documentario molto bello sulla vita del pontefice, e oltra allo stridere del confronto delle immagini di 20 anni fa di un Papa in salute e coriaceo con quelle di questi ultimi giorni, a me ha colpito una cosa in particolare, essendo del 79 avevo visto si è no una volta il momento in cui veniva presentato ai fedeli, quando disse:
"Ho solo paura di non riuscire ad esprimermi bene nella vostra...(pausa di un secondo)...nella NOSTRA lingua...ma se sbaglierò, mi corregerete"
Mi sono venuti i brividi e mi sono commosso. Mi ha colpito anche la sua simpatia, c'era un filmato di qualche anno fà, in cui già segnato dal Parkinson e dagli acciacchi, dopo aver finito un discorso ad un folla di giovani disse: "E adesso che facciamo fino alle 11?"...o quando poco tempo fà, ai prelati della capitale ricevuti in Vaticano disse in romanaccio "Volemose bene"...un grande..semplicemente. E la sua semplicità...quando ricevette Ronaldo in Vaticano e gli portò la maglia dell'Inter e del Brasile disse stupito: "Tu giochi a calcio?"...penso che di una persona così, si possa solo dire tutto il bene possibile...
11: 20 - Gli anestesisti rianimatori temono che il Papa possa andare incontro a quello che in gergo si chiama Mof (multiple organs failure), il collasso multiorgano, una delle evoluzioni più estreme dello shock settico che ha colpito il Pontefice.
cosa vuol dire "shock settico" ?
_. SLM ._
01-04-2005, 10:29
La mia preghiera e il mio pensiero per l'uomo dalla staordinaria capacità comunicativa che, agli occhi di atei o credenti indifferentemente, ha saputo cambiare la storia del mondo in cui viviamo scontrandosi contro forze e pregiudizi enormi e portando ovunque il suo messaggio di speranza.
Originariamente inviato da lucio68
Faccio fatica a trattenere le lacrime e una volta di più mi sento infinitamente grato verso questo Papa, che sta mostrando fino in fondo tutta la sua grandissima forza e il grande dono di unire le persone.
Preghiamo per lui, per accompagnarlo nel suo ultimo viaggio con un grande ringraziamento e un enorme peso per il vuoto che lascerà.
*
Originariamente inviato da dupa
cosa vuol dire "shock settico" ?
Non sono un medico, ma credo che si tratti dell'estrema conseguenza di un'infezione, che causa uno scarso irroramento di sangue degli organi, che quindi rischiano il collasso.
Originariamente inviato da dupa
cosa vuol dire "shock settico" ?
è un' infezione che nel caso suo ha colpito le vie urinarie, innalzando così la temperatutra corporea.
lunaticgate
01-04-2005, 10:37
E' incredibile.
Non sono un cattolico praticante.
Non ho una grossa stima per il clero in generale.
Sono sostanzialmente non favorevole alla maggior parte delle posizioni del vaticano.
Stimo tantissimo il Papa come uomo e per tutto quello che ha dato e fatto per tutti noi. A mio avviso una delle icone della nostra storia.
:(
Originariamente inviato da lunaticgate
E' incredibile.
Non sono un cattolico praticante.
Non ho una grossa stima per il clero in generale.
Sono sostanzialmente non favorevole alla maggior parte delle posizioni del vaticano.
Stimo tantissimo il Papa come uomo e per tutto quello che ha dato e fatto per tutti noi. A mio avviso una delle icone della nostra storia.
:(
E' forse questa la vera grandezza di questo Papa: il fatto di essere riuscito a valicare i confini della religione cattolica e raccogliere la stima e l'amore di persone di ogni credo e cultura.
gendeath79
01-04-2005, 10:45
Ciao raga....penso possiate capire come mi senta adesso. Era da tempo che immaginavo avvenisse questo momento ma, ora che ormai penso non si possa fare più nulla, il dolore che provo è enorme. Da una persona che con l'ambiente cattolico non ha mai voluto e avuto un buon rapporto, non posso che essere sofferente ad una notizia del genere. La cosa che mi fa più soffrire è l'immagine sorridente del papa quando ricevette Gorbaciov(spero sia corretta la scrittura)....una immegina di gioia che da tempo non si vedeva più nel suo volto, pur avendo una dignità alla sofferenza immensa.
Sono felice di aver appreso che la comunità ebraica sta pregando per il papa per quello che ha rappresentato nel riavvicinamento tra la chiesa e l'ebraismo.....perchè RICORDIAMOLO.....SI PUO ESSERE CREDENTI O NON; DI VARIE RELIGIONI E CREDI DIFFERENTI.....MA E' INDISCUTIBILE L'IMMENSITA' D'ANIMO CHE QUESTA PERSONA HA DIMOSTRATO DURANTE IL SUO PONTIFICATO.
......molti sono i ricordi che ognuno di noi ha di Karol....teniamoceli stretti perchè è stato il papa per lo meno dei miei tempi e forse, quello che mi resterà sempre impresso......
Ciao a tutti :)
11:50 - In questo momento, tutti i dipendenti del Vaticano hanno interrotto il proprio lavoro.
IpseDixit
01-04-2005, 10:49
Alle 12,30 il portavoce vaticano darà l'annuncio.
Originariamente inviato da IpseDixit
Alle 12,30 il portavoce vaticano darà l'annuncio.
Dici che è già morto?
IpseDixit
01-04-2005, 10:51
Originariamente inviato da teogros
Dici che è già morto?
La sensazione è questa
slipknot2002
01-04-2005, 10:51
Ho paura ragazzi, ho paura che alle 12.30 venga dato l'annuncio che tutti noi non vogliamo sentire. :(
IpseDixit
01-04-2005, 10:52
PAPA: VERSO L'ADDIO A GIOVANNI PAOLO II
Citta' del Vaticano, 1 apr.- (Adnkronos) - A quanto apprende l'ADNKRONOS, la Santa Sede si starebbe preparando a dare l'addio a Giovanni Paolo II. In questo momento, tutti i dipendenti del Vaticano hanno interrotto il proprio lavoro.
(Gpm-Aka/Opr/Adnkronos)
Originariamente inviato da slipknot2002
Ho paura ragazzi, ho paura che alle 12.30 venga dato l'annuncio che tutti noi non vogliamo sentire. :(
e tanto...
11:50 Alì Agca prega per il Papa
Mehmet Ali Agca, che nel 1981 attentò alla vita del Papa, prega per il Pontefice, "suo fratello", dalla prigione di Istanbul dove è rinchiuso. Lo ha detto il suo avvocato alla Afp.
melomanu
01-04-2005, 10:54
Avevo intenzione di aprire un post, per questa triste vicenda, ma usufruisco di questo, per esprimere il mio pensiero...
E' difficile in situazioni del genere, riuscire a dire qualcosa che abbia un senso.
Spesso si parla di fatti e avvenimenti che sono molto più grandi del nostro vivere quotidiano, senza però aver mai ben presente il vero significato di questi eventi.
Sono sincero, non sono mai stato un vero e proprio amante dle mondo ecclesiastico, delle sue spesso amio avviso strane scelte, delle sue "regole", dei suoi simbolismi spesso usati e mai capiti.
E' vero, da piccolo ho sempre frequentato la Chiesa, come tutti i ragazzini penso di quell'età. Mi univo ai giochi della parrocchia, le gite, le Messe, ho anche servito un tempo la Messa, ma col passare degli anni, il mio "attaccamento" a quel mondo, è andato via via affievolendosi.
Ho continuato ad andare a Messa, specialmente negli avvenimenti "classici", ma non pensavo più a quell'ambiente, come da ragazzino.
Ebbene, ora come ora dovrei essere l'ultimo a scrivere certe cose, ma concedetemi la debolezza di rattristarmi di fronte alla sofferenza che quest'Uomo ( scritto in maiuscolo perchè chi meglio di Lui, è Uomo su questa terra ) sta attravesrando.
E' vero, tutti prima o poi dovremo morire, ma a volte nessuno lo fa con dignità.
Sarà forse il grande peso che per anni quest' Uomo ha sopportato, che ne concede dignità anche nel momento più buio ( o forse, pensandola un pò in maniera "trascendentale", più lucente ) della vita di un Uomo.
Morire, lascia sempre un vuoto nelle persone care. In quelle persone che hai rallegrato, che hai convinto a sperare che forse qualcosa di buono, la fuori, esiste ancora, lascia sempre un vuoto.
E' per questo che , senza voler offendere nessuna religione o credo di qualsiasi altra persona, non posso far altro che provare un grande vuoto nel vedere una Persona così speciale, forte, capace di riunire un intero pianeta sotto una grande lacrima, andarsene lentamente.
Non sarò un grande cattolico, ma versare tristezza per chi come Lui ha saputo dare comunque una mano anche a me, da lontano, in silenzio, mi sembra un piccolo, flebile, sussro di Grazie.
Grazie Grande Papa, che il mondo che a breve ti accoglierà, sia migliore di quello che lottando, in vita, hai provato a migliorare.
gendeath79
01-04-2005, 11:00
non penso ragazzi che alle 12:30 si dichiari la morte del papa.....forse l'imminenza, perchè come mi ricordava un collega di Roma, dovrebbero suonare le campane delle chiese!
Spero che questi rintocchi non si sentano......sperare non costa nulla....o per lomeno che non soffra ancora.
Harvester
01-04-2005, 11:01
Originariamente inviato da lunaticgate
E' incredibile.
Non sono un cattolico praticante.
Non ho una grossa stima per il clero in generale.
Sono sostanzialmente non favorevole alla maggior parte delle posizioni del vaticano.
Stimo tantissimo il Papa come uomo e per tutto quello che ha dato e fatto per tutti noi. A mio avviso una delle icone della nostra storia.
:(
non credo piu', non tollero tantissime posizioni del vaticano eppure dire che stimo e provo affetto per il Papa e' poco.
ha scritto bene lucio..........indipendentemente dal credo (qualunque esso sia) o posizioni ateistiche, e' stimato e voluto bene da tantissimi
Originariamente inviato da gendeath79
non penso ragazzi che alle 12:30 si dichiari la morte del papa.....forse l'imminenza, perchè come mi ricordava un collega di Roma, dovrebbero suonare le campane delle chiese!
Spero che questi rintocchi non si sentano......sperare non costa nulla....o per lomeno che non soffra ancora.
Non conosco esattamente la procedura, ma il fatto che tutti i dipendenti abbiano interrotto il loro lavoro, mi fa temere il peggio.
CoreDump
01-04-2005, 11:05
Originariamente inviato da Harvester
non credo piu', non tollero tantissime posizioni del vaticano eppure dire che stimo e provo affetto per il Papa e' poco.
ha scritto bene lucio..........indipendentemente dal credo (qualunque esso sia) o posizioni ateistiche, e' stimato e voluto bene da tantissimi
Quoto, questo è anche il mio pensiero, non sono credente, e spesso
mi sono trovato in disaccordo con alcune scelte fatte dalla chiesa,
eppure in questo momento mi sento veramente molto triste :(
massimo78
01-04-2005, 11:09
Originariamente inviato da gendeath79
non penso ragazzi che alle 12:30 si dichiari la morte del papa.....forse l'imminenza, perchè come mi ricordava un collega di Roma, dovrebbero suonare le campane delle chiese!
Spero che questi rintocchi non si sentano......sperare non costa nulla....o per lomeno che non soffra ancora.
alle 12.30 il vaticano darà una notizia ufficiale sulla sua salute... sia che sta in coma o che sia deceduto...
ndr: poco fa ho sentito suonare le campane , sono andato a controllare di corsa il sito di repubblica, tuttavia era mezzogiorno, era per questo che suonavano credo...
le campane suonano in tutto il mondo in caso di morte???
Fast&Furious
01-04-2005, 11:15
Originariamente inviato da Andrewu
le campane suonano in tutto il mondo in caso di morte???
si
l'inviato in diretta del TG1 smentisce che gli impiegati del Vaticano abbiano smesso di lavorare......
massimo78
01-04-2005, 11:18
Originariamente inviato da Andrewu
le campane suonano in tutto il mondo in caso di morte???
i don't know ... io sapevo in tutta italia... nonso se anche fuori
sono le 12.30, appena sapete qualcosa scrivete....
slipknot2002
01-04-2005, 11:31
sull'ansa c'è scritto che il papa resta gravissimo ma è cosciente, non c'è scritto altro, sapete qualcosa di più preciso?
Originariamente inviato da Andrewu
sono le 12.30, appena sapete qualcosa scrivete....
Pare che sia cosciente, dalla home di TGcom.
massimo78
01-04-2005, 11:32
non ho la TV qui...
però sul sito di repubblica non dicono niente
anche su Tgcom si dice che è cosciente
lunaticgate
01-04-2005, 11:33
Il portavoce Navarro Valls ha dichiarato che il Pontefice ha ricevuto l'estrema unzione ieri sera dopo uno choc settico e un collasso cardiocircolatorio. Fonti ufficiali vaticane hanno negato che sia in coma. Rispettata la sua volonta' di restare in Vaticano. Il bollettino medico in diretta tv
chi ha la tv davanti, stanno dando il bollettino??
12:35 -"Il Papa è sempre cosciente e stamattina ha concelebrato la Messa dal suo letto" ha detto il portavoce vaticano Navarro Vals "Stamattina ha ricevuto alcuni cardinali suoi collaboratori e adesso è in condizioni stazionarie. Il Santo Padre continua ad essere lucido ed è molto sereno. " Il portavoce ha precisato inoltre che la sala stampa vaticana resterà aperta per tutta la notte.
Originariamente inviato da teogros
12:35 -"Il Papa è sempre cosciente e stamattina ha concelebrato la Messa dal suo letto" ha detto il portavoce vaticano Navarro Vals "Stamattina ha ricevuto alcuni cardinali suoi collaboratori e adesso è in condizioni stazionarie. Il Santo Padre continua ad essere lucido ed è molto sereno. " Il portavoce ha precisato inoltre che la sala stampa vaticana resterà aperta per tutta la notte.
speriamo riesca a salvarsi
Fast&Furious
01-04-2005, 11:38
i giornalisti hanno sottolineato la forte commozione con cui il portavocde del Vaticano ha comunicato il bollettino di salute del Papa.
massimo78
01-04-2005, 11:38
12:33 Navarro: "Il Papa è cosciente, lucido e sereno"
"Il Papa è sempre cosciente", ha detto Navarro Valls, in apertura del briefing tenuto nella Sala Stampa Vaticana alle 12:30. "Verso le ore 7:15, ricordandosi che oggi era venerdì, giorno in cui si segue ritualmente la via Crucis - ha raccontato ancora Navarro- ha detto che gli venissero lette le 14 stazioni. Gli sono state lette tutte, e si è fatto il segno di croce per ogni stazione. Dopo ha chiesto gli venise recitata la liturgia delle ore".
ok sembra che sia tutto ok
Sono curioso di sapere chi governerà dopo. Probabilmente continueranno ad essere le persone che lo hanno fatto fin ora, ovvero Ratzinger, Navarro ecc.
Originariamente inviato da khuzul
Sono curioso di sapere chi governerà dopo. Probabilmente continueranno ad essere le persone che lo hanno fatto fin ora, ovvero Ratzinger, Navarro ecc.
Ratzinger sarà il nuovo Papa... :O
Originariamente inviato da massimo78
12:33 Navarro: "Il Papa è cosciente, lucido e sereno"
"Il Papa è sempre cosciente", ha detto Navarro Valls, in apertura del briefing tenuto nella Sala Stampa Vaticana alle 12:30. "Verso le ore 7:15, ricordandosi che oggi era venerdì, giorno in cui si segue ritualmente la via Crucis - ha raccontato ancora Navarro- ha detto che gli venissero lette le 14 stazioni. Gli sono state lette tutte, e si è fatto il segno di croce per ogni stazione. Dopo ha chiesto gli venise recitata la liturgia delle ore".
ok sembra che sia tutto ok
Quest'uomo ha una fede veramente incrollabile.
Originariamente inviato da khuzul
Sono curioso di sapere chi governerà dopo. Probabilmente continueranno ad essere le persone che lo hanno fatto fin ora, ovvero Ratzinger, Navarro ecc.
questo Papa non deve morire.
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 11:40
Ha uno spirito eccezionale...Navarro ha detto che stamani ha addirittura ricevuto gente...
slipknot2002
01-04-2005, 11:42
Originariamente inviato da teogros
12:35 -"Il Papa è sempre cosciente e stamattina ha concelebrato la Messa dal suo letto" ha detto il portavoce vaticano Navarro Vals "Stamattina ha ricevuto alcuni cardinali suoi collaboratori e adesso è in condizioni stazionarie. Il Santo Padre continua ad essere lucido ed è molto sereno. " Il portavoce ha precisato inoltre che la sala stampa vaticana resterà aperta per tutta la notte.
Speriamo riesca ad uscire da questa brutta situazione, le notizie sono un pò incoraggianti.
Ragazzi se il papa riesce a sopravvivere da uno shock settico e da un collasso cardiocircolatorio dimostra veramente di avere un'animo ed un temperamento di roccia.
Sperem.
Originariamente inviato da khuzul
Sono curioso di sapere chi governerà dopo. Probabilmente continueranno ad essere le persone che lo hanno fatto fin ora, ovvero Ratzinger, Navarro ecc.
Si unirà il Conclave, che verrà chiuso nel Vaticano, e li i cardinali voteranno il nuovo Papa...
Da quello che sò ci sono 2-3 candidati... Speriamo siano all'altezza..
Da quando sono nato c'è sempre stato lui.
Si sta chiudendo con lui un capitolo della mia vita e, ancor più importante, una pagina di storia e di umanità.
Il Sacerdote venuto dall'est e arrivato al cuore del mondo.
X me il Papa è lui.
massimo78
01-04-2005, 11:45
ragazzi se non ce l'ha il Papa tutto questo "spirito" chi lo dovrebbe avere? :confused:
Speriamo che il prossimo a essere eletto Papa abbia le stesse virtu'
Originariamente inviato da Radical
Si unirà il Conclave, che verrà chiuso nel Vaticano, e li i cardinali voteranno il nuovo Papa...
Da quello che sò ci sono 2-3 candidati... Speriamo siano all'altezza..
Di sicuro sarà un'eredità moooolto difficile da raccogliere...e cmq spero sia un Papa giovane come lo era Giovanni Paolo II quando è stato eletto..
Ragazzi non dobbiamo essere tristi, anche se è difficile, perchè quest'Uomo ne ha sopportate tante, ha mostrato cosa voglia dire avere Fede, cosa che io stesso che sono cattolico praticante, non ho!
Eppure mi sento libero di dire che è giusto lasciare partire verso Dio questo Papa! Se lo è meritato. Ha fatto tanto, tantissimo, sicuramente più di chiunque avesse immaginato. e soprattutto ha sofferto tantissimo. Sicuramente dopo la morte se ne andrà in paradiso dove potrà trovare la vera felicità e la cancellazione del dolore!
Invece quello che penso è: poveri noi! Come faremo ad andare avanti senza una guida come Lui! Noi che siamo quel che siamo nonostante Lui abbia tentato in tutti i modi di farci vedere cosa è la Fede. Eppure molte volte non lo abbiamo ascoltato. Adesso che se ne sta andando noi dove andremo a finire?
L'unica cosa giusta che penso dobbiamo fare è pregare, pregare e pregare!
Originariamente inviato da khuzul
Sono curioso di sapere chi governerà dopo. Probabilmente continueranno ad essere le persone che lo hanno fatto fin ora, ovvero Ratzinger, Navarro ecc.
Se con dopo ti riferisci alla morte non succede come quando viene deposto un governante.
Questo dal sito ansa per fare un po' di chiarezza
PAPA: COSA E' PREVISTO ALLA SUA MORTE
CITTA' DEL VATICANO, 1 apr - Alla morte del papa scattano una serie di adempimenti in parte dettati dalla tradizione, in parte da norme stabilite dai pontefici. Ricevuta la notizia della morte del papa, il camerlengo deve accertarla ufficialmente, alla presenza del maestro delle celebrazioni liturgiche e del segretario e cancelliere della Camera apostolica. Questi compila il documento o atto autentico di morte. Il camerlengo, apposti i sigilli alla camera e allo studio del papa, comunica il decesso al vicario di Roma, che ne informa con una speciale notifica il popolo di Roma. Il portone di bronzo viene chiuso a meta' e le campane di san Pietro suonano rintocchi a martello. Terminata la ricognizione della salma questa viene composta dai medici e rivestita dei paramenti pontifici: la mitria bianca sul capo, la ''casula'', cioe' il mantello che si usa per le celebrazioni della Messa, di colore rosso che e' il colore di lutto dei papi, e il pallio, una striscia di lana bianca con croci nere, simbolo di dignita'. Si dispone poi l'esposizione del corpo all'omaggio dei fedeli, che si protrae per tre giorni e in genere avviene nella Basilica di San Pietro. Nessuno puo' fotografare il corpo del pontefice defunto, a meno che non abbia il permesso del camerlengo. Questi potra' concedere di fotografare il corpo a titolo di documentazione, ma solo se questo sara' rivestito degli abiti pontificali. Se il Papa non fosse morto a Roma, come e' accaduto in questo secolo per Pio XII e Paolo VI, entrambi deceduti a Castelgandolfo, il collegio dei cardinali avrebbe dovuto predisporre la traslazione della salma in Vaticano. In entrambi i casi i cortei funebri sostarono fuori della basilica di san Giovanni in Laterano, cattedrale di Roma, per ricevere l'omaggio del popolo e del clero romano. Sono i cardinali a celebrare i Novendiali, cioe' le esequie in suffragio dell'anima del pontefice defunto, che si protraggono per nove giorni. E il collegio cardinalizio, cui compete il governo corrente della Chiesa nel periodo di interregno, decide il momento in cui spezzare ''l'anello del pescatore'', cosi' detto perche' rappresenta l'apostolo Pietro e il sigillo di piombo utilizzato per la spedizione delle lettere apostoliche. I funerali, solenni, avvengono in genere tre giorni dopo la morte, e i tecnici dell'istituto di medicina legale dell'universita' di Roma sono incaricati di verificare lo stato di conservazione del corpo. A tale scopo, in passato, il corpo veniva svuotato degli organi interni per rendere piu' duratura l'imbalsamazione. I 'precordi' dei papi venivano conservati in speciali anfore, depositate nella chiesa dei santi Anastasio e Vincenzo accanto a Fontana di Trevi. Ancora oggi ci sono i precordi di ben 22 Papi, da Sisto V morto nel 1390 a Leone XIII deceduto nel 1903. Pio X aboli' questa usanza. Vari sistemi di conservazione furono successivamente provati e ancora si ricordano gli svenimenti vicino al corpo di Pio XII, a causa dell'odore della decomposizione del corpo sul quale era fallito il tentativo di conservazione. Che invece riusci' per papa Giovanni. La ''Missa poenitentialis'', cioe' il funerale, viene celebrato in san Pietro, presenti anche delegazioni di Stato di tutto il mondo. Le spoglie mortali del papa, vengono chiuse in una triplice cassa (una di cipresso, una di piombo e una di noce), e tumulate nelle grotte vaticane. Questo e' quanto previsto, ma per tutto cio' che riguarda il proprio corpo, dal modo al luogo della sepoltura, i papi possono pero' disporre diversamente: cosi' Paolo VI volle essere sepolto nella nuda terra e alcuni papi decisero di non farsi seppellire nelle grotte vaticane. Il primo fu S. Martino I Santo, morto a Cherson (Crimea), e sepolto a Roma, a S. Martino dei Monti. Adriano II, anch' egli santo, morto presso Modena, nel settembre 885, giace nell' abbazia di Nonantola (MO). Silvestro II, in carica fino al 12 maggio 1003, giace, a Roma, ma nella basilica lateranense. Damaso II, al secolo ''Poppone'', defunto il 9 agosto 1048, a Palestrina fu tumulato, a Roma in S. Lorenzo fuori le mura. Il tedesco Vittore II mori' il 28 luglio 1057 in Arezzo, ma fu sepolto in S. Maria Rotonda a Ravenna. Stefano IX, ovvero Federico di Lorena, fu sepolto a S. Reparata in Firenze, la citta' dov' era morto il 29 marzo 1057. Pio IX, morto il 7 febbraio 1848 - dopo 32 anni di pontificato - e' in S. Lorenzo fuori le mura. L' ultimo a non scegliere le grotte vaticane per la sepoltura e' stato Leone XIII, Innocenzo Gioacchino dei conti Pecci, morto il 20 luglio 1903, 83enne, e sepolto, a Roma, nella basilica del Laterano. Dopo la sepoltura del papa e durante l'elezione del nuovo, non puo' essere abitato nessun ambiente del suo appartamento privato. Se il defunto ha fatto testamento e nominato un esecutore testamentario, questi dovra' eseguire il mandato e renderne conto al nuovo papa..
Se invece ti riferisci a un possibile ristabilimento delle condizioni del Papa, continuerà ad essere lui a "governare" la chiesa con l'aiuto dei suoi collaboratori come è sempre stato con Giovanni Paolo II, da 26 anni a questa parte.
Originariamente inviato da Dindi
Ragazzi non dobbiamo essere tristi, anche se è difficile, perchè quest'Uomo ne ha sopportate tante, ha mostrato cosa voglia dire avere Fede, cosa che io stesso che sono cattolico praticante, non ho!
Eppure mi sento libero di dire che è giusto lasciare partire verso Dio questo Papa! Se lo è meritato. Ha fatto tanto, tantissimo, sicuramente più di chiunque avesse immaginato. e soprattutto ha sofferto tantissimo. Sicuramente dopo la morte se ne andrà in paradiso dove potrà trovare la vera felicità e la cancellazione del dolore!
Invece quello che penso è: poveri noi! Come faremo ad andare avanti senza una guida come Lui! Noi che siamo quel che siamo nonostante Lui abbia tentato in tutti i modi di farci vedere cosa è la Fede. Eppure molte volte non lo abbiamo ascoltato. Adesso che se ne sta andando noi dove andremo a finire?
L'unica cosa giusta che penso dobbiamo fare è pregare, pregare e pregare!
Anche dopo la morte di Giovanni XXIII ci sono stati discorsi analoghi (per sentito dire, dato che non sono così vecchio).
Chi succederà a Giovanni Paolo II avrà l'enorme peso della successione di un Papa grandissimo e problemi diversi, ma non credo inferiori, rispetto a quelli che ha dovuto affrontare Woitjla, ma non dobbiamo aspettarci qualcuno da paragonare a GPII. Anzi: non mi stupirei se il prossimo Papa non si chiamasse Giovanni Paolo III.
cagnaluia
01-04-2005, 12:00
ma... che cazzo dice la cronista su italia1 (poco fa)? ...."lasciarsi morire così..."
NON è MORTO!!! brutta......:mad:
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 12:06
Boh, mi pare tutto tranne che una persona che si stia lasciando andare...
cagnaluia
01-04-2005, 12:10
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Boh, mi pare tutto tranne che una persona che si stia lasciando andare...
appunto! men che meno una persona che "si lascia morire...."
che rabbia:mad:
Forse si riferiva al rifiuto di essere ricoverato nuovamente al Gemelli. Cmq espressione "infelice"...
Originariamente inviato da korry78
Forse si riferiva al rifiuto di essere ricoverato nuovamente al Gemelli. Cmq espressione "infelice"...
Da quello che ho letto, quando ieri sera ha avuto la crisi ha chiesto se fosse necessario il ricovero. I medici hanno risposto di no, che poteva ricevere tutte le cure necessarie nei suoi appartamenti in Vaticano, e allora ha deciso di restare.
E' come se il Papa sentisse che la sua ora, per quanto vicina, non è ancora arrivata, e continua imperterrito per la sua strada.
BadMirror
01-04-2005, 12:27
.
Ho la percezione che il Papa stia affrontando questo momento con molta più serenità e molta meno angoscia di quella che sembra trasparire dalla maggior parte degli interventi, dopotutto la morte è una costante degli esseri viventi e le sue condizioni avevano da tempo preparato a questo.
Brigante
01-04-2005, 12:52
Mi dispiace moltissimo :( Spero che riesca a reagire e riprendersi!
SquallSed
01-04-2005, 12:55
Originariamente inviato da BadMirror
Tutto questo sembra irreale. Sapevo che prima o poi questi momenti sarebbero arrivati, ma per chi come me è nato e cresciuto con questo papa (io sono del 79) credo che questi momenti siano veramente spiazzanti, anche pensare che qualcuno prenderà il suo posto è un'idea che non riesco a concepire, quasi come se questo papa avesse dovuto durare per sempre.
Ammetto di non essere un buon cattolico, ma mi sento veramente confuso e triste :(
idem..stesso discorso che facevo con i miei amici ieri,sembra una cosa assurda..
SkunkWorks 68
01-04-2005, 13:04
Originariamente inviato da Onisem
Ho la percezione che il Papa stia affrontando questo momento con molta più serenità e molta meno angoscia di quella che sembra trasparire dalla maggior parte degli interventi, dopotutto la morte è una costante degli esseri viventi e le sue condizioni avevano da tempo preparato a questo.
...Sono d'accordo....
Se il Papa muorirà mi dispiacerà tantissimo.... Lui ha uno spirità grandissimo e nn penso che ha paura della morte, perche finalmente conoscerà colui che ha sempre creduto cioe DIO, e questa la l'unica cosa che mi rincuora
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 13:13
Io ho vaghi ricordi anche di Giovanni Paolo I...più che altro dei discorsi dei miei in seguito alla sua morte repentina.
Ricordo che in quel periodo i miei andarono anche ad assistere all'ostensione della Sindone...
Però chiaramente il Papa che ho "vissuto" è Giovanni Paolo II.
Sono del 1988 e sono credente. Le notizie che si sono succedute nelle ultime ora mi hanno lasciato un forte sconforto, in questo Papa ho sempre individuato una persona straordinaria, un figura paterna ed un modello di bontà. L'idea di perderlo mi rattrista e mi fa sentire solo, terribilmente solo.
Ma so che il Papa sta affrontando serenamente l'ennesima sofferenza, e questa sua forza, se egli dovesse andarsene, forse non potrebbe rincuorarci, ma resterebbe al nostro fianco per andare avanti.
Una preghiera per lui, che però estendo a tutti coloro che soffrono. Giovanni Paolo II secondo certamente desidera così.
Originariamente inviato da BadMirror
Tutto questo sembra irreale. Sapevo che prima o poi questi momenti sarebbero arrivati, ma per chi come me è nato e cresciuto con questo papa (io sono del 79) credo che questi momenti siano veramente spiazzanti, anche pensare che qualcuno prenderà il suo posto è un'idea che non riesco a concepire, quasi come se questo papa avesse dovuto durare per sempre.
Ammetto di non essere un buon cattolico, ma mi sento veramente confuso e triste :(
Queste tue parole intepretano le idee di molti qui sul forum, credo.
SweetHawk
01-04-2005, 13:33
So solo che nel 93 ero alla Valle dei Templi a sentirlo. Non credente, scapestrato.
Un'intera provincia da 150 omicidi l'anno e la "Stidda" che era ai livelli dei corleonesi di Palermo.
Quel giorno tremarono le montagne, mi/ci turbo' per settimane.
Quell'anno ci furono meno di 30 omicidi (oggi siamo a meno di 15), la Stidda regredi' quasi spontaneamente fino a quasi scomparire (oggi e' quasi un ricordo storico).
Cambio' profondamente questa terra. Con le sole parole, con quella voce ferma e quel volto. Io ero li'.
Oggi Agrigento e la mia terra gli deve molto, moltissimo.
Altro non so parlarne (Polonia, URSS, Muro di Berlino, dialogo, ecc ecc), cose troppo grandi e complesse. So solo questo con certezza perche' l'ho vissuto.
dal sito dell'ansa:
IL RABBINO DI SEGNI, SIAMO VENUTI A PREGARE NELLA PIAZZA
ROMA - ''Siamo venuti con una delegazione, i massimi rappresentanti della nostra comunita', a pregare qua nella piazza come segno di partecipazione al dolore dei nostri fratelli per la loro preoccupazione e come segno di simpatia nei confronti di questo Pontefice e di tutto cio' che ha fatto''. Sono le parole del rabbino capo Riccardo Di Segni, giunto questa mattina in Piazza San Pietro.
''Questo Papa significa ancora il Papa che piu' di tutti i suoi predecessori - ha aggiunto Di Segni - ha dato un contributo fondamentale al miglioramento dei rapporti tra la Chiesa cattolica e l'ebraismo''.
Il rabbino capo ha ancora detto di sperare che ''Giovanni Paolo II superi la crisi come tutte le altre volte e in ogni caso sono molto preoccupato. La preoccupazione e' il sentimento piu' forte''. Riccardo Di Segni ha poi spiegato di aver avuto ''rari incontri'' con Karol Wojtyla e ''in ogni caso quello che ha fatto sempre impressione nella nostra comunita' e' la sua forza, la sua volonta' e il desiderio che ha dimostrato in tante occasioni con l'impegno personale al miglioramento dei rapporti tra le nostre religioni''.
Insieme al rabbino capo Riccardo Di Segni e' giunto in Vaticano anche il vicepresidente della comunita' ebraica Riccardo Pacifici.
LONDRA: NELLA CATTEDRALE DI WESTMINSTER SI PREGA PER LUI
Il cardinale capo della chiesa cattolica di Inghilterra e Galles, Cormac Murphy O'Connor, ha detto che ''tutti, non solo i cattolici, ma anche i cristiani e molti altri pensano e pregano per il Papa''.
Il cardinale ha invitato i fedeli al raccoglimento, cosi' come i vertici della chiesa cattolica in Scozia ed Irlanda. Intanto, centinaia di persone stanno andando in queste ore alla cattedrale di Westminster per pregare per il Pontefice.
''Prego per il Santo Padre, che possa avere una fine senza dolore, pacifica e serena'', dice il pensionato Charles McLaughlin, per il quale il Papa ''e' un uomo meraviglioso, di grande coraggio. E' un grande leader della chiesa cattolica, amato da tutte le nazioni e le religioni''.
Per Brid Lane, 34 anni, da Dublino ''al Papa si sarebbe dovuto consentire di ritirarsi dalla vita pubblica e morire in pace, lontano dagli occhi del mondo''.
ALLA MOSCHEA DI ROMA, COME NOI E' UN FIGLIO DI DIO
Sono dispiaciuti e si sentono molto vicini alla sofferenza di Giovanni Paolo II i musulmani che si trovano alla Moschea di Roma per la tradizionale preghiera del venerdi'. ''Certo che preghero' per lui. Siamo andati anche al Gemelli, quando era ricoverato ma non abbiamo potuto vederlo affacciarsi alla finestra'', dice Halima, da 15 anni a Roma, entrando alla moschea.
''Ci auguriamo vivamente la sua guarigione. Ci dispiace molto, siamo tutti figli di Dio'', ha aggiunto Nafia, un uomo che vive da trent'anni in Italia. Fuori della moschea, come ogni venerdi', ci sono le tradizionali bancarelle che vendono kebab, cous cous e prodotti tipici dei paesi dell'Islam. La preghiera in moschea e' prevista dalle 13,30 alle 14,15.
''Speriamo - ha detto Darif Aziz - 42 anni, consigliere aggiunto al comune di Roma - che il Papa torni a completare la sua missione di pace e di dialogo. E' stato l'unico pontefice che ha deciso di andare al Muro del pianto e il primo a visitare una moschea in Siria''.
Originariamente inviato da teogros
Originariamente inviato da BadMirror
Tutto questo sembra irreale. Sapevo che prima o poi questi momenti sarebbero arrivati, ma per chi come me è nato e cresciuto con questo papa (io sono del 79) credo che questi momenti siano veramente spiazzanti, anche pensare che qualcuno prenderà il suo posto è un'idea che non riesco a concepire, quasi come se questo papa avesse dovuto durare per sempre.
Ammetto di non essere un buon cattolico, ma mi sento veramente confuso e triste
Queste tue parole intepretano le idee di molti qui sul forum, credo.
Non posso che condividere le vostre sensazioni.
:(
Originariamente inviato da pais10
Ripropongo l'idea dell'avatar, non ci costa niente ed è un gesto semplice e carino :
http://pais10.altervista.org/_altervista_ht/GiovanniPaoloII2.jpg
quoto
slipknot2002
01-04-2005, 13:47
Originariamente inviato da Alastre
quoto
ci sono anch'io.
oscuroviandante
01-04-2005, 13:48
io ieri sera dopo anni che non lo facevo ho pregato prima di andare a dormire...
oggi andrò in Duomo ad accendere una candela per lui...
forse è un'occasione per molti (me in primis) per riavvicinarsi al Signore
E' un po' che le mie credenze religiose sono in crisi ,sto ricordando che vuol dire 'compassione'
non starete sconfinando un po' nell'idolatria?
oscuroviandante
01-04-2005, 13:50
Originariamente inviato da pais10
Ripropongo l'idea dell'avatar, non ci costa niente ed è un gesto semplice e carino :
http://pais10.altervista.org/_altervista_ht/GiovanniPaoloII2.jpg
straquoto :)
oscuroviandante
01-04-2005, 13:51
Originariamente inviato da GhePeU
non starete sconfinando un po' nell'idolatria?
lungi da me ritenere Karol Wojitila il nuovo Vitello d'oro.
Non è idolatria ....si chiama rispetto e onore ;)
Originariamente inviato da GhePeU
non starete sconfinando un po' nell'idolatria?
Quoto
Ragazzi, vada che GP II sia un'ottima persona, ma nn esageriamo..
Originariamente inviato da oscuroviandante
io ieri sera dopo anni che non lo facevo ho pregato prima di andare a dormire...
oggi andrò in Duomo ad accendere una candela per lui...
forse è un'occasione per molti (me in primis) per riavvicinarsi al Signore
E' un po' che le mie credenze religiose sono in crisi ,sto ricordando che vuol dire 'compassione'
queste tue parole significative sono una testimonianza spontanea di quanto questo Papa abbia riavvicinato e unito con la sua grande forza spirituale
Originariamente inviato da oscuroviandante
lungi da me ritenere Karol Wojitila il nuovo Vitello d'oro.
Non è idolatria ....si chiama rispetto e onore ;)
Credo che il papa alle tue parole "rispetto e onore" preferisca Carità e Amore..
Originariamente inviato da GhePeU
non starete sconfinando un po' nell'idolatria?
Solo per l'avatar? Mi sembra solo una forma di affetto, rispetto e vicinanza nei confronti di un grande uomo.
Allora sarebbe idolatria anche chi indossa la maglietta di Che Guevara solo perchè prova ammirazione per lui...
oscuroviandante
01-04-2005, 13:55
Originariamente inviato da Radical
Credo che il papa alle tue parole "rispetto e onore" preferisca Carità e Amore..
allora facciamo rispetto , amore ,carità e onore ;)
hakermatik
01-04-2005, 14:05
Originariamente inviato da rap
accidenti... :(
dai Giovanni Paolo, tieni duro. Una preghiera per Te
Io che sono un inguaribile ottimista (GIANNIIiii) mi immagino il Santo Padre che con passo incerto si avvia verso la finestra su piazza S. Pietro, la apre, prende il microfono, si schiarisce la voce ed esclama:
FRATELI E SORELE, BUON 1° APRILE...ile...ile...ile (l'eco):D :D
Forza Karol, ce la farai anche stavolta.:)
gendeath79
01-04-2005, 14:52
Avete ragione raga....un piccolo simbolo di affetto carità e amore....
Ghepeu per cortesia evita i flame almeno in questa discussione? Grazie.
MasterLibe
01-04-2005, 14:59
"E' il Papa che ha fatto di più,concretamente e materialmente nei confronti del popolo ebraico con la visita storica alla Sinagoga di Roma, lo scambio di delegazioni diplomatiche con lo Stato di Israele e la visita al Muro occidentale". Questo il commento di Amos Luzzatto, presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane.
Scusate, ho una richiesta per facilitare il lavoro di moderatore.
Troppi utenti con l'avatar identico sono spesso un problema per l'immediata riconoscibilità.
Mi rendo conto che sembra una fesseria, ma posso chiedervi di, pur mantenendo la foto attuale fino a che non troverete un rimpiazzo, considerare di utilizzare diverse foto del Papa.
Grazie per la comprensione.
;)
slipknot2002
01-04-2005, 15:07
naturalmente cerbert, mi metto subito all'opera. ;)
Non sono credente ma rispetto un grande uomo.
Spero davvero che possa riprendersi...:(
gendeath79
01-04-2005, 15:12
purtroppo cerber ha ragione.....però l'idea dell'avatatar era molto carina.....facci sapere per cortesia cerber.
ho già provveduto.
Grazie
Era inevitabile. La sua malattia è ormai in stadio avanzato e quello che potranno fare i medici è ben poco. Nell'evoluzione della sua malattia ho rivisto mio nonno: nel gro di 10 anni il parkinson lo aveva reso quasi paralitico con difficoltà respiratorie e nel parlare. Penso che è meglio sperare che il Papa soffra il meno possibile visto che ormai cè ben poco da fare:(
Grandissimo Uomo carismatico e con una grande forza di volonta spirituale e fisica.
Byezzzzzzzz
Rombodisuono
01-04-2005, 15:28
Originariamente inviato da gendeath79
Ghepeu per cortesia evita i flame almeno in questa discussione? Grazie.
L'intervento di GhePeu non mi pare fatto con l'intenzione di flammare.
Per quanto grande possa essere stato questo papa bigna rasegnarsi al fatto che, come per tutti gli esseri viventi, prima o poi arriverà la sua ora.
Speriamo il più tardi possibile.
slipknot2002
01-04-2005, 15:32
Ci sono news? sembra che per il momento la situazione sia stabile.
Un Uomo che ha cambiato la Chiesa e che ha dato e dà molto, anzi, moltissimo, all'umanità intera. Sono nato nel 1980, 2 anni dopo la sua elezione. Sono cresciuto con Lui, ascoltando spesso le sue parole ed imparando ad amare il prossimo senza distinzioni.
Purtroppo non sono molto ottimista sulla sua salute :(
Io ho sempre pregato per Lui ed in questi mesi più che mai.
E' un Uomo forte e coraggioso che ha fatto di tutto per il bene di tutti i popoli della Terra.
Avrei tanto voluto andare a Roma per vederlo ma non mi sono mai deciso a farlo.:muro:
Ammetto che anche io sono preoccupato per il futuro. Spero solo che chi verrà dopo di lui possa proseguire secondo la parola di Giovanni Paolo 2.
Forza Giovanni Paolo, siamo tutti vicino a te... :)
Non vorrei sembrare cinico, ma quello che penso di Giovanni Paolo II come uomo, prima che Papa, l'ho già espresso in altre occasioni e mi sembra inutile ribadirlo. Sarà la prima volta che assisterò ad un evento simile, e devo ammettere che seguirò affascinato tutto il cerimoniale previsto in questi casi: dalla chiusura delle porte alla riunione del Conclave, dall'attesa della fumata bianca fino alla celebre frase.
Rombodisuono
01-04-2005, 15:39
Originariamente inviato da Karu
Ammetto che anche io sono preoccupato per il futuro. Spero solo che chi verrà dopo di lui possa proseguire secondo la parola di Giovanni Paolo 2.
Io preferirei proseguisse secondo la parola di Cristo :)
Originariamente inviato da Rombodisuono
Io preferirei proseguisse secondo la parola di Cristo :)
Una curiosità: è Alì Agca quello nel tuo avatar?
gendeath79
01-04-2005, 15:43
no rombodisuono...io non contesto il fatto delle condizioni del papa perchè in merito al tuo commento sulla sofferenza di questa persona ti do perfettamente ragione....il termine in discussione è l'idolatria.
Penso che adesso nessuno stia tentando di considerare il papa un "vitello d'oro" bensì lo stia apprezzando per le opere compiute in vita e quello che ha rappresentato in questi anni. Poichè molte persone in questa discussione stanno lasciando un ricordo, un apprezzamento dedicandogli frasi e atteggiamenti di tutto rispetto, considerò l'affermazione di GhePeu un po fuori luogo. Tutto quà, speravo non fosse interpretata come una polemica, basti osservare il tono con il quale mi sono rivolto allo stesso interessato.
Ciao rombo!
Originariamente inviato da Rombodisuono
Io preferirei proseguisse secondo la parola di Cristo :)
Va beh, rombo... un uomo di Chiesa DEVE mettere la Parola di Cristo sempre e comunque al di sopra di tutto, mi sembra un tantinello scontato. :O
Io spero solo che chi ci sarà dopo di lui possa continuare come lui, seguendo le sue "orme".
ciao
wolverine
01-04-2005, 17:38
Spero che sia sereno qualsiasi cosa succeda... un pensiero e una preghiera per lui.. da uno (io) che non si definisce proprio un credente a 100%..
un grande uomo, commovente :(
ultimo bollettino, si è aggravato penso proprio che nn c'è la faccia....mi piange il cuore:(
Mammabell
01-04-2005, 18:03
Le condizioni del Pontefice sarebbero in ulteriore peggioramento. Lo ha detto Navarro Valls in un nuovo comunicato. Le condizioni cardio-respiratorie si sono aggravate, il respiro è superficiale. "I parametri biologico sono notevolmente compromessi" ha detto il portavoce della Santa Sede.
:( :( :(
sto seguendo il break news del TG5
sto malissimo :(
l'inviata è scoppiata in lacrime a leggere il solo bollettino medico...
:(
restimaxgraf
01-04-2005, 18:10
:sob: :(
Ultrastito
01-04-2005, 18:10
Su Rai1 hanno annunciato proprio ora che il Papa ha perso conoscenza.
Negli ultimi anni ho perso la fede ma rimango comunque ammareggiato a veder mancare un Grande Uomo.
Religiosi o atei questo direi che è vero per tutti.
MILANOgirl
01-04-2005, 18:11
ha perso conoscenza... :(
andrea 250
01-04-2005, 18:12
purtroppo.... :(
Stigmata
01-04-2005, 18:12
l'ho sentito ora, mi spiace davvero tanto... mi sa che purtroppo non c'è più niente da fare :(:(:(
dantes76
01-04-2005, 18:12
Originariamente inviato da MILANOgirl
ha perso conoscenza... :(
http://www.apcom.it/
voci clandestine dicono che il Papa sia già morto oggi alle ore 12.00
si tarda a darne notizia per il solito tran tran burocratico: mah
Mammabell
01-04-2005, 18:13
la notizia della perdita di conoscenza non è ancora confermata....
da laRepubblica
Mammabell
01-04-2005, 18:15
Originariamente inviato da misterx
voci clandestine dicono che il Papa sia già morto oggi alle ore 12.00
si tarda a darne notizia per il solito tran tran burocratico: mah
nn la voglio nemmeno considerare come cosa...
mi sembra assurdo...:rolleyes:
che burocrazia??
Prendere in giro milioni di fedeli... bah...mi pare troppo strano!
l'ho sentita adesso al tg5...il papa ha perso conoscenza per cui sembra confermato
mi sono commosso per la situazione e nel vedere l'inviata leggere il bollettino Vaticano.
Athlon64-FX53
01-04-2005, 18:15
Il bollettino ufficiale è piuttosto drammatico anche se non si hanno ancora notizie ufficiali circa la perdita di conoscenza del Papa.
La cosa mi rattrista davvero tanto... :(
anche se nn siete credenti... questa notte fate una piccola preghiera... nn c'è bisogno di ripettere a memoria la preghiera... basta anche un piccolo pensiero, una piccolissima parola che vi viene da cuore, il Papa sicuramente vi sentirà e sarà contento
hikari84
01-04-2005, 18:18
Originariamente inviato da dooka
l'inviata è scoppiata in lacrime a leggere il solo bollettino medico...
Già...
Che situazione...
MILANOgirl
01-04-2005, 18:20
mi viene da piangere :(
Stigmata
01-04-2005, 18:21
Originariamente inviato da Vin81
anche se nn siete credenti... questa notte fate una piccola preghiera... nn c'è bisogno di ripettere a memoria la preghiera... basta anche un piccolo pensiero, una piccolissima parola che vi viene da cuore, il Papa sicuramente vi sentirà e sarà contento
non sono credente, ma la preghiera (o come volete chiamarla) l'ho fatta tutto oggi...
restimaxgraf
01-04-2005, 18:21
Originariamente inviato da Vin81
anche se nn siete credenti... questa notte fate una piccola preghiera... nn c'è bisogno di ripettere a memoria la preghiera... basta anche un piccolo pensiero, una piccolissima parola che vi viene da cuore, il Papa sicuramente vi sentirà e sarà contento
;) :( :cry:
alphacygni
01-04-2005, 18:22
stiamo per perdere una grande persona :( anche da non cristiano non posso non riconoscere i numerosi meriti di quest'uomo che ha dedicato la vita alla fede e a grandi sogni di pace :(
Athlon64-FX53
01-04-2005, 18:25
Non ho neppure parole per esprimere la tristezza che mi pervade, posso solo sperare si riprenda. :(
MILANOgirl
01-04-2005, 18:28
tg5: nn c sono più speranze.
Mammabell
01-04-2005, 18:28
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non ho neppure parole per esprimere la tristezza che mi pervade, posso solo sperare si riprenda. :(
credo sia finita davvero ora... basta, l'importante è che non soffra più, non ci sono più speranze :cry:
19:26 Il testo dell'ultimo bollettino
Questo l'ultimo bollettino emesso dalla Santa Sede sulle condizioni di Giovanni Paolo II. "Le condizioni generali e cardio-respiratorie del Santo Padre si sono ulteriormente aggravate. Si registra un'ingravescente ipotensione arteriosa, mentre il respiro è diventato superficiale. Si è instaurato un quadro clinico di insufficienza cardio-circolatoria e renale. I parametri biologici sono notevolmente compromessi. Il Santo Padre, con visibile partecipazione, si associa alla continua preghiera di coloro che lo assistono".
Athlon64-FX53
01-04-2005, 18:28
Pare non ci siano più speranze :(
hikari84
01-04-2005, 18:28
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non ho neppure parole per esprimere la tristezza che mi pervade, posso solo sperare si riprenda. :(
La tristezza verso quest'uomo è normale, ma lasciamolo andare in pace... Penso che ne ha già passate abbastanza.
Quello che mi chiedo è cosa succederà dopo...
pistolino
01-04-2005, 18:29
:(
fuR3ttOlo
01-04-2005, 18:32
Su Rai 1 c'è una celebrazione di preghiera per il Papa,
stringiamoci tutti intorno a Lui
alphacygni
01-04-2005, 18:32
Originariamente inviato da hikari84
La tristezza verso quest'uomo è normale, ma lasciamolo andare in pace... Penso che ne ha già passate abbastanza.
Quello che mi chiedo è cosa succederà dopo...
e del resto e' stato lui stesso a preferire di vivere magari un giorno in meno, ma per lo meno di andarsene nello stesso luogo dove era iniziata la sua missione, piuttosto che in un letto di ospedale. L'ultimo atto di coraggio di chi ne ha avuto gia' oltre l'immaginabile nella sua esistenza.
VOCI incontrollate lo danno gia morto dalle 11 di questa mattina.
spero non soffra o non abbia sofferto troppo
è ed è stato un grande PAPA, mi mancherà
Non è per fare flame (o come si dice) ma sono pervaso da un senso di schifo...dalla Gazzetta:
Controcorrente il presidente del Palermo e vice-presidente di Lega Maurizio Zamparini: "Non credo che il campionato debba fermarsi. Con tutto il rispetto per il Papa non penso che sarebbe il caso di fermare tutto il calcio. Probabilmente bisogna fare una valutazione particolare per Lazio-Livorno, che si gioca domani a Roma. Non penso, però, che si debba sospendere tutto. Negli ultimi colloqui con Adriano Galliani non abbiamo affrontato l'argomento".
E il presidente del Livorno Aldo Spinelli conferma che la linea della Lega sarebbe quella di far giocare la giornata: "Ho parlato con Galliani poco prima delle 15.30 e mi ha assicurato che non ci sono motivazioni per rinviare la partita".
Non ci sono motivazioni????? Ma dove andremo a finire...
Hanno detto che già vede e tocca il Signore ... quindi praticamente è morto.
Da una parte ho una immensa tristezza addosso che in parte non mi riesco neanche spiegare, dall'altra sono sollevato perchè le sue sofferenze stanno per finire.
Certo che anche se da tempo si sapeva e lo si vedeva malato, non avrei mai pensato di vedere questo giorno così presto, sembrava ancora forte, tenace, il suo tentativo, di appena 3 giorni fa, di parlare alla folla dimostrava che la sua volontà e la sua forza spirituale erano ancora forti....non avrei mai immaginato una crisi così rapida. :(
Per me sarà difficile vedere un'altro Papa, la mia vita è cominciata pochi mesi prima che lui fosse nominato, sono cresciuto con questo Papa e il pensiero di non poterlo più vedere nè sentire è per me come non avere più vicino a me una persona cara.
:sob:
Mammabell
01-04-2005, 18:39
Originariamente inviato da Alastre
Non è per fare flame (o come si dice) ma sono pervaso da un senso di schifo...dalla Gazzetta:
Controcorrente il presidente del Palermo e vice-presidente di Lega Maurizio Zamparini: "Non credo che il campionato debba fermarsi. Con tutto il rispetto per il Papa non penso che sarebbe il caso di fermare tutto il calcio. Probabilmente bisogna fare una valutazione particolare per Lazio-Livorno, che si gioca domani a Roma. Non penso, però, che si debba sospendere tutto. Negli ultimi colloqui con Adriano Galliani non abbiamo affrontato l'argomento".
E il presidente del Livorno Aldo Spinelli conferma che la linea della Lega sarebbe quella di far giocare la giornata: "Ho parlato con Galliani poco prima delle 15.30 e mi ha assicurato che non ci sono motivazioni per rinviare la partita".
Non ci sono motivazioni????? Ma dove andremo a finire...
siamo rovinati...la nostra è la repubblica delle banane!!
Poveri noi.
Che schifo di Paese... il calcio nn si può fermare...siamo davvero nel fango!!:cry:
fuR3ttOlo
01-04-2005, 18:40
@Irenina: dove l'hai sentito .. !?
Mammabell
01-04-2005, 18:40
Originariamente inviato da Koji
Da una parte ho una immensa tristezza addosso che in parte non mi riesco neanche spiegare, dall'altra sono sollevato perchè le sue sofferenze stanno per finire.
Certo che anche se da tempo si sapeva e lo si vedeva malato, non avrei mai pensato di vedere questo giorno così presto, sembrava ancora forte, tenace, il suo tentativo, di appena 3 giorni fa, di parlare alla folla dimostrava che la sua volontà e la sua forza spirituale erano ancora forti....non avrei mai immaginato una crisi così rapida. :(
Per me sarà difficile vedere un'altro Papa, la mia vita è cominciata pochi mesi prima che lui fosse nominato, sono cresciuto con questo Papa e il pensiero di non poterlo più vedere nè sentire è per me come non avere più vicino a me una persona cara.
:sob:
condivido tutto :(
alphacygni
01-04-2005, 18:41
Originariamente inviato da Alastre
Non è per fare flame (o come si dice) ma sono pervaso da un senso di schifo...dalla Gazzetta:
Controcorrente il presidente del Palermo e vice-presidente di Lega Maurizio Zamparini: "Non credo che il campionato debba fermarsi. Con tutto il rispetto per il Papa non penso che sarebbe il caso di fermare tutto il calcio. Probabilmente bisogna fare una valutazione particolare per Lazio-Livorno, che si gioca domani a Roma. Non penso, però, che si debba sospendere tutto. Negli ultimi colloqui con Adriano Galliani non abbiamo affrontato l'argomento".
E il presidente del Livorno Aldo Spinelli conferma che la linea della Lega sarebbe quella di far giocare la giornata: "Ho parlato con Galliani poco prima delle 15.30 e mi ha assicurato che non ci sono motivazioni per rinviare la partita".
Non ci sono motivazioni????? Ma dove andremo a finire...
io non mi stupisco, dal mondo del calcio mi aspetto questo ed altro
non si fermarono per le twin towers, non si fermeranno per il Papa...
Originariamente inviato da Mammabell
nn la voglio nemmeno considerare come cosa...
mi sembra assurdo...:rolleyes:
che burocrazia??
Prendere in giro milioni di fedeli... bah...mi pare troppo strano!
io non la vedo così assurda la situazione; di sicuro ci sono questioni che ne io ne te siamo in grado di comprendere non appartendendo al clero
cmq, lo riterrei normale e non una presa in giro ai fedeli ;)
Dici a me? E' su www.gazzetta.it
ma perchè mai dovrebbero fermare qualcosa? l'ultima volta che ho controllato non eravamo nello stato del vaticano... non è che è il caso di calmarsi?
Er Paulus
01-04-2005, 18:46
ma è già morto.
Ruini stesso ha detto "è vicino al Signore".
cmq pace all'anima sua.
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 18:46
Mi sembra corretto non iniziare flame sul calcio o su altri argomenti poco consoni al momento che stiamo vivendo.
io è da sta mattina che dico che non tira a a sera
alphacygni
01-04-2005, 18:47
Originariamente inviato da GhePeU
ma perchè mai dovrebbero fermare qualcosa? l'ultima volta che ho controllato non eravamo nello stato del vaticano... non è che è il caso di calmarsi?
semplicemente in segno di rispetto... parlo da non cristiano, e penso che se lo meriti.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Mi sembra corretto non iniziare flame sul calcio o su altri argomenti poco consoni al momento che stiamo vivendo.
Era solo una nota a margine, chiedo scusa.
Er Paulus
01-04-2005, 18:48
una curiosità.
ma per quelli che "pregano per il Papa".... non capisco bene cosa pregate.
che si riprenda?
che guarisca?
che viva in eterno?
p.s. non vuole essere una polemica, ma semplice curiosità, visto che tutti pregano, ma non so per cosa
hikari84
01-04-2005, 18:48
Ora per favore non cominciamo a tirare scommesse come "è già morto" "non è morto" "io lo sapevo" "io l'ho sentito".
Un po' di rispetto e silenzio non guasterebbero.
io pregherei perche muoia in pace, senza soffrire
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 18:49
Originariamente inviato da Alastre
Era solo una nota a margine, chiedo scusa.
Scusami tu se mi sono permessa, so che non è mio compito ma so anche che questo momento è duro per molte persone che stanno leggendo questo thread...o che potrebbero leggerlo in seguito...
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Scusami tu se mi sono permessa, so che non è mio compito ma so anche che questo momento è duro per molte persone che stanno leggendo questo thread...
E' compito di ogni buon utente mantere il thread "pulito"...quindi non devi scusarti, errore mio.
Originariamente inviato da Er Paulus
una curiosità.
ma per quelli che "pregano per il Papa".... non capisco bene cosa pregate.
che si riprenda?
che guarisca?
che viva in eterno?
p.s. non vuole essere una polemica, ma semplice curiosità, visto che tutti pregano, ma non so per cosa
forse per semplice fede
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 18:51
Originariamente inviato da Alastre
E' compito di ogni buon utente mantere il thread "pulito"...quindi non devi scusarti, errore mio.
Grazie :)
__M@ster__
01-04-2005, 18:53
Originariamente inviato da Inox
io pregherei perche muoia in pace, senza soffrire
quoto ha già sofferto anche troppo.
Fast&Furious
01-04-2005, 18:53
@ Christina Aemiliana
la frase di K.E. Tsiolkovsky che hai in firma sembra in questo momento esser idonea alla situazione del Papa; spero che lui la pensi anche così, e possa affrontare senza sofferenze l'abbandono della Terra...
hikari84
01-04-2005, 18:54
Originariamente inviato da Inox
io pregherei perche muoia in pace, senza soffrire
Infatti...
wolverine
01-04-2005, 18:55
Originariamente inviato da Ultrastito
Su Rai1 hanno annunciato proprio ora che il Papa ha perso conoscenza.
Negli ultimi anni ho perso la fede ma rimango comunque ammareggiato a veder mancare un Grande Uomo.
Religiosi o atei questo direi che è vero per tutti.
Hai espresso lo stesso mio pensiero..
Originariamente inviato da Er Paulus
una curiosità.
ma per quelli che "pregano per il Papa".... non capisco bene cosa pregate.
che si riprenda?
che guarisca?
che viva in eterno?
p.s. non vuole essere una polemica, ma semplice curiosità, visto che tutti pregano, ma non so per cosa
Si prega per lui, in segno di rispetto e di riconoscenza, per un grande uomo da non dimenticare, per ricordare e stargli vicino in questo momento, per poter dire "Io c'ero" e "Io gli ero vicino".
"Ogni volta che fate un' omaggio a qualcuno dei vostri fratelli, è come se lo aveste fatto a me"- parola di dio
Riposi in pace:(
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 18:55
Originariamente inviato da Fast&Furious
@ Christina Aemiliana
la frase di K.E. Tsiolkovsky che hai in firma sembra in questo momento esser idonea alla situazione del Papa; spero che lui la pensi anche così, e possa affrontare senza sofferenze l'abbandono della Terra...
Hai ragione, non ci avevo pensato...
REPERGOGIAN
01-04-2005, 18:55
l'ansa
www.ansa.it
lo dà per spacciato
io gli faccio un grosso augurio
qualunque sia la fine della storia
Forza Papa
Originariamente inviato da alphacygni
semplicemente in segno di rispetto... parlo da non cristiano, e penso che se lo meriti.
e quanti se lo meriterebbero? lunedì sono morte 3000 persone, ma non si è fermato niente, ho capito che è il papa ma cerchiamo di recuperare il senso delle proporzioni? capisco (beh, mica tanto) le dirette televisive e sgli speciali sui giornali, perchè la gente vuole essere informata, capisco chi prega, chi va a messa, chi partecipa alle veglie, ma non si può chiudere un paese intero, non è solo questione di campionato di calcio (che per quel che mi riguarda potrebbero anche abolire completamente)
Originariamente inviato da Er Paulus
una curiosità.
ma per quelli che "pregano per il Papa".... non capisco bene cosa pregate.
che si riprenda?
che guarisca?
che viva in eterno?
p.s. non vuole essere una polemica, ma semplice curiosità, visto che tutti pregano, ma non so per cosa
per un credente la preghiera è , o dovrebbe essere il pane quotidiano , figuriamoci in questi momenti ...
La Preghiera è lo strumento verso l'Eterno ...
Io pur non essendo un fervente praticante , sento molto questo momento ... il Papa , questo Papa è un ESSERE eccezionale , di assoluto valore Planetario , tutto quello che ha fatto è Storia ...
... per il resto è e resterà nel mio cuore ... :(
Originariamente inviato da Er Paulus
una curiosità.
ma per quelli che "pregano per il Papa".... non capisco bene cosa pregate.
che si riprenda?
che guarisca?
che viva in eterno?
p.s. non vuole essere una polemica, ma semplice curiosità, visto che tutti pregano, ma non so per cosa
Non esiste solo la preghiera per chiedere qualcosa.
La preghiera, spontanea o "codificata", è un momento di intimità con Dio: se pensi al rapporto credente-Dio come al rapporto tra due persone che si amano, non ti rivolgi alla tua ragazza solo quando hai bisogno di qualcosa o quando deve fare qualcosa per te.
Allo stesso modo, il pregare per una persona, come insegna Gesù quando prega prima di essere ucciso, non è un chiedere che passino le cose cattive, che tutto vada bene, etc, ma è un "sia fatta la tua volontà", come si dice anche nel Padre Nostro, consapevoli che la volontà di Dio è il bene supremo che possa accadere.
Inoltre nella preghiera si ritrova una comunione con le persone per cui si prega e con cui si prega: non è possibile per tutti essere fisicamente vicini al Papa in questo momento, ma la preghiera ti dà la possibilità di dargli un abbraccio "virtuale", potremmo dire, in qualunque momento e in qualunque posto ti trovi.
Ancora più concretamente, si può pregare perchè Dio gli dia la forza di sopportare quello che sta passando, perchè gli doni la serenità in questo momento, e ancora di più, perchè lo accolga a braccia aperte.
E' difficile da capire per chi non crede, ma per un credente la preghiera non è solo per parlare, ma anche per ascoltare e per affidarsi a Dio.
Beelzebub
01-04-2005, 18:58
A me da un pò fastidio questa "cronaca" della morte di una persona (per quanto importante). Mi danno fastidio soprattutto i giornalisti che fanno i finti dispiaciuti e rattristati, quando invece è tutto il giorno che sono lì in attesa di poter dare la notizia in diretta...
Credo che se gliene fregasse qualcosa avrebbero un pò più di rispetto per un uomo che si sta lentamente spegnendo, e lo lascerebbero morire in pace...
Così come i servizi postumi che sono andati in onda per tutta la giornata... lo hanno praticamente già sepolto...
Mi sembrano uno stormo di avvoltoi...
In parte è colpa anche del Vaticano stesso, che rilascia informazioni come se niente fosse. Ma anche lì, chissà quante manovre sono già in corso fin dal primo ricovero del Papa...
La cosa più giusta, secondo me, è dire una preghiera, per essere un pò tutti vicino al Papa.
fuR3ttOlo
01-04-2005, 18:59
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
l'ansa
www.ansa.it
lo dà per spacciato
Che dolore..
Originariamente inviato da GhePeU
e quanti se lo meriterebbero? lunedì sono morte 3000 persone, ma non si è fermato niente, ho capito che è il papa ma cerchiamo di recuperare il senso delle proporzioni? capisco (beh, mica tanto) le dirette televisive e sgli speciali sui giornali, perchè la gente vuole essere informata, capisco chi prega, chi va a messa, chi partecipa alle veglie, ma non si può chiudere un paese intero, non è solo questione di campionato di calcio (che per quel che mi riguarda potrebbero anche abolire completamente)
Non ti va bene? Allora fai finta di niente.
Ma fare polemica inutile senza perdere ogni occasione per rendere pubblico il tuo disprezzo verso chi mostra rispetto e cordoglio per quello che sta succedendo va solo a tuo sfavore, fidati.
Mammabell
01-04-2005, 19:00
Originariamente inviato da gialex
per un credente la preghiera è , o dovrebbe essere il pane quotidiano , figuriamoci in questi momenti ...
La Preghiera è lo strumento verso l'Eterno ...
Io pur non essendo un fervente praticante , sento molto questo momento ... il Papa , questo Papa è un ESSERE eccezionale , di assoluto valore Planetario , tutto quello che ha fatto è Storia ...
... per il resto è e resterà nel mio cuore ... :(
:(:( :( :( :( :(
ragazzi, grazie non riesco ad esprimere la mia tristezza ma leggo il mio stato d'animo attraverso le vostre parole...anche io non sono un gran cristiano, non pratico per nulla, ma secondo me questo Papa è grande anche per questo, nella sua immensa umanità riesce a colpire anche chi, come me, non fa della preghiera, appunto, il suo pane quotidiano.
Spero che chi verrà dopo di lui avrà la forza e la volontà di continuare il suo cammino....
sono troppo triste!! Non lo credevo nemmeno io che potessi sentirmi così!!
Ma perchè??? :(:( :( :( :( :(
Originariamente inviato da gpc
Non ti va bene? Allora fai finta di niente.
Ma fare polemica inutile senza perdere ogni occasione per rendere pubblico il tuo disprezzo verso chi mostra rispetto e cordoglio per quello che sta succedendo va solo a tuo sfavore, fidati.
ma che disprezzo, non inventarti le cose
hikari84
01-04-2005, 19:01
Originariamente inviato da Beelzebub
Mi sembrano uno stormo di avvoltoi...
Era quello che avevo detto nell'altro thread.
Non c'è più rispetto, sono tutti li accalcati...
Fast&Furious
01-04-2005, 19:01
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Hai ragione, non ci avevo pensato...
anche se nessuno di noi è fisicamente presente con lui nella sua stanza, è però da ammirare come affronta questo difficile momento; da quello che hanno detto negli ultimi gionri in Papa affronta questo momento con lo stesso coraggio con cui ha affrontato tutte le sue battaglie, proprio come un guerriero con tutta la sua armatura, abbassa la visiera e con coraggio sceglie di affrontare la battaglia
Originariamente inviato da Beelzebub
A me da un pò fastidio questa "cronaca" della morte di una persona (per quanto importante). Mi danno fastidio soprattutto i giornalisti che fanno i finti dispiaciuti e rattristati, quando invece è tutto il giorno che sono lì in attesa di poter dare la notizia in diretta...
[...]
Mi sembrano uno stormo di avvoltoi...
In parte è colpa anche del Vaticano stesso, che rilascia informazioni come se niente fosse. Ma anche lì, chissà quante manovre sono già in corso fin dal primo ricovero del Papa...
[...]
Anche a me danno molto fastidio i necrologi preventivi, ma erano già stati fatti in occasione dell'altro ricovero.
Ormai non basta più dare le notizie in diretta, bisogna darle in anticipo, e così si arriva a questi squallori.
Comunque non puoi dare colpa al Vaticano se rilascia notizie, ci sono milioni (migliardi?) di persone in tutto il mondo che seguono quello che sta succedendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.