View Full Version : Aggravamento salute del Papa: Giovanni Paolo II è morto alle 21:37
Originariamente inviato da GhePeU
ma che disprezzo, non inventarti le cose
Mi limito a leggere i tuoi interventi.
Comunque ho già segnalato la cosa, preferisco non andare oltre, chi dovrà decidere deciderà.
Originariamente inviato da gpc
Mi limito a leggere i tuoi interventi.
Comunque ho già segnalato la cosa, preferisco non andare oltre, chi dovrà decidere deciderà.
bravo, così si fa
leggili meglio la prossima volta
hikari84
01-04-2005, 20:06
Originariamente inviato da gpc
Mi limito a leggere i tuoi interventi.
Comunque ho già segnalato la cosa, preferisco non andare oltre, chi dovrà decidere deciderà.
Non si fa più niente senza la mammina? :rolleyes:
Eddai...
Mammabell
01-04-2005, 20:06
E BASTAAAAA !!!
MILANOgirl
01-04-2005, 20:07
Originariamente inviato da hikari84
Non si fa più niente senza la mammina? :rolleyes:
Eddai...
:muro:
paditora
01-04-2005, 20:10
:(
Non mi viene nemmeno una parola da dire.
Io non sono mai stato un Cattolico fedele ma quest'uomo anche secondo me è stato un grande.
hikari84
01-04-2005, 20:11
Originariamente inviato da MILANOgirl
:muro:
Tu che vuoi?
Originariamente inviato da GhePeU
e quanti se lo meriterebbero? lunedì sono morte 3000 persone, ma non si è fermato niente, ho capito che è il papa ma cerchiamo di recuperare il senso delle proporzioni? capisco (beh, mica tanto) le dirette televisive e sgli speciali sui giornali, perchè la gente vuole essere informata, capisco chi prega, chi va a messa, chi partecipa alle veglie, ma non si può chiudere un paese intero, non è solo questione di campionato di calcio (che per quel che mi riguarda potrebbero anche abolire completamente)
ti ripeto , non sono un assiduo delle chiese ... ma il Papa oltre ad essere quell'incredibile persona che è ... (e basta leggere la Storia degli ultimi 26 anni) ... è , per chi crede , il referente del Signore sulla terra , un simbolo unico al mondo , un vero "portatore" di pace ... di chi si dovrebbe parlare altrimenti ?!?
condivido che ci sia ipocrisia ini molti ... però penso che qualcosa d'imponderabile stia stringendo l'animo di tante persone !!!
mi sa che manco poco...:(
da repubblica:
19:58 Manni, "Il cuore non può reggere a lungo"
Il quadro clinico descritto dall'ultimo bollettino medico "evidenzia l'insufficienza di tutti gli organi. Dopo tutti i tentativi compiuti nel migliore dei modi in queste ultime settimane, non c'è più nulla da fare: il cuore non può reggere". Lo afferma Corrado Manni, anestesista di Papa Giovanni Paolo II dall'81 al '96. In queste condizioni, è plausibile la perdita di coscienza". "Un fisico in queste condizioni - prosegue Manni - non può reggere ancora per molto, a meno di un miracolo. E a questo punto non è possibile intervenire".
MILANOgirl
01-04-2005, 20:13
Originariamente inviato da hikari84
wolverine
01-04-2005, 20:15
Non scateniamo flame su flame anche in questo thread... grazie!
Quincy_it
01-04-2005, 20:16
Mi dispiace immensamente per questo grandissimo Uomo.
Difficile con le parole esprimere quello che provo.
Mi auguro solo di non dover leggere inutile polemiche: chi non prova nulla in questo momento, chi vede solo un uomo qualsiasi (a cui viene data quindi troppa importanza) morire si astenga dal parlare/scrivere, in silenzioso rispetto per le milioni di persone che invece stanno vivendo questi momenti con tristezza e dolore.
Originariamente inviato da Er Paulus
una curiosità.
ma per quelli che "pregano per il Papa".... non capisco bene cosa pregate.
che si riprenda?
che guarisca?
che viva in eterno?
p.s. non vuole essere una polemica, ma semplice curiosità, visto che tutti pregano, ma non so per cosa
una preghiera per stargli vicino con il cuore... LUI lo sente.
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi dispiace immensamente per questo grandissimo Uomo.
Difficile con le parole esprimere quello che provo.
Mi auguro solo di non dover leggere inutile polemiche: chi non prova nulla in questo momento, chi vede solo un uomo qualsiasi (a cui viene data quindi troppa importanza) morire si astenga dal parlare/scrivere, in silenzioso rispetto per chi invece sta vivendo questi momenti con tristezza e dolore.
*
Originariamente inviato da GhePeU
lunedì sono morte 3000 persone, ma non si è fermato niente......
a me viene da risponderti che siamo tutti uguali ma solo davanti a Dio; davanti all'uomo, mah.....
cmq, non hai tutti i torti: riflettiamo
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 20:19
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi dispiace immensamente per questo grandissimo Uomo.
Difficile con le parole esprimere quello che provo.
Mi auguro solo di non dover leggere inutile polemiche: chi non prova nulla in questo momento, chi vede solo un uomo qualsiasi (a cui viene data quindi troppa importanza) morire si astenga dal parlare/scrivere, in silenzioso rispetto per le milioni di persone che invece stanno vivendo questi momenti con tristezza e dolore.
Hai dato voce ai miei pensieri.
Neanche un 3d come questo si rispetta.
Avere il buon senso, se non si comprende, a non postare, o la sensibilità, se si viene provocati, a non replicare, per rispetto di chi invece voleva solo un angolino tranquillo dove poter scambiare pensieri e stati d'animo in un momento per alcuni di noi importante, sarebbe stata una prova di maturità di questo forum.
:(
dantes76
01-04-2005, 20:21
*
elettroencefalogramma piatto :(
dice ADNKronos
scusa dantes76, non avevo visto che lo avevi scritto tu
Cmq il Vaticano DEVE dare notizie.... Il Papa sta male e nessuno deve sapere nulla?? sembra una presa in giro per i cristiani e non
wolverine
01-04-2005, 20:24
Originariamente inviato da dantes76
adnkronos
elettroencefalogramma piatto
Clinicamente morto... :(
dantes76
01-04-2005, 20:24
Originariamente inviato da eraser
scusa dantes76, non avevo visto che lo avevi scritto tu
gia' editato
^TiGeRShArK^
01-04-2005, 20:25
si ma o è così o è morto alla fine ke cambia....
x me in questa condizione con l'elettroencefalogramma piatto non può continuare a lungo .... e pure ke continua oramai la vedo veramente dura :(
bananarama
01-04-2005, 20:25
raga e' morto. me l'hanno detto uno che oggi pomeriggio verso le 5 e' passato al lavoro e prima al vaticano.
non aveva la sicurezza al 100% ma una grande possibilita' si, ritardano solo a divulgare la notizia, anche perche' a san giovanni un ora fa era gia' tutto pronto.
dantes76
01-04-2005, 20:25
Originariamente inviato da Vin81
Cmq il Vaticano DEVE dare notizie.... Il Papa sta male e nessuno deve sapere nulla?? sembra una presa in giro per i cristiani e non
il prossimo comunicato dovrebbe avvenire verso le 20.45/21.00
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 20:26
Originariamente inviato da Fast&Furious
anche se nessuno di noi è fisicamente presente con lui nella sua stanza, è però da ammirare come affronta questo difficile momento; da quello che hanno detto negli ultimi gionri in Papa affronta questo momento con lo stesso coraggio con cui ha affrontato tutte le sue battaglie, proprio come un guerriero con tutta la sua armatura, abbassa la visiera e con coraggio sceglie di affrontare la battaglia
Hanno parlato, tutti quelli che lo hanno visto, di "serenità".
Affrontare con coraggio la morte è molto ammirevole. Non è da tutti. Ma affrontarla con serenità è ancora di più. Evidentemente non ha rimpianti, non ha rimorsi, sa di avere fatto tutto quello che era suo dovere fare...e tutto quello che il suo cuore e la sua fede gli hanno suggerito.
Una persona che ha avuto così grandi responsabilità, muore serena...affronta con serenità il momento in cui ci si ricorda tutta la propria vita senza menzogne. C'è da riflettere.
^TiGeRShArK^
01-04-2005, 20:26
in effetti potrebbe anke essere..... ma tanto o morto o con l'elettroencefalgramma piatto non cambia tanto......
ilprincipe78
01-04-2005, 20:27
Pace e rispetto per una grande persona che sta per morire. Serve solo il silenzio, o almeno dire delle cose con una certa sensibilità. Tutto lo spazio che viene dato dai media al Papa non sarai mai abbastanza, la sua importanza deve essere espressa anche dai non credenti. Non è solo questione di credere o non credere, certamente per i fedeli il dolore è moltiplicato, ma Papa Giovanni Paolo II è un uomo che ha fatto la storia, quella della Chiesa, e quella di questi vent'anni dell'umanità. Un grande Papa, un grande uomo, che sta per passare ad altra vita...
Originariamente inviato da bananarama
raga e' morto. me l'hanno detto uno che oggi pomeriggio verso le 5 e' passato al lavoro e prima al vaticano.
non aveva la sicurezza al 100% ma una grande possibilita' si, ritardano solo a divulgare la notizia, anche perche' a san giovanni un ora fa era gia' tutto pronto.
mi hai incuriosito con questa notizia, dicci più info... se vuoi anche in pvt...
spiega meglio che ha visto il tuo amico?
bananarama
01-04-2005, 20:28
dispiace pure a me, mi ci ero affezionato, lo vedo a quando sono nato, e' stato un buon papa, per me rimane lui il papa.
e pensare che non credo e che bestemmio e non ho stima di lui, pero' mi dispiace uguale.
ovviamente NON sto scherzando sulla notizia della sua morte, non mi pare per niente il caso.
Fast&Furious
01-04-2005, 20:31
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Hanno parlato, tutti quelli che lo hanno visto, di "serenità".
Affrontare con coraggio la morte è molto ammirevole. Non è da tutti. Ma affrontarla con serenità è ancora di più. Evidentemente non ha rimpianti, non ha rimorsi, sa di avere fatto tutto quello che era suo dovere fare...e tutto quello che il suo cuore e la sua fede gli hanno suggerito.
Una persona che ha avuto così grandi responsabilità, muore serena...affronta con serenità il momento in cui ci si ricorda tutta la propria vita senza menzogne. C'è da riflettere.
non posso far altro che esser pienamente d'accordo con te...
Quincy_it
01-04-2005, 20:31
Originariamente inviato da bananarama
dispiace pure a me, mi ci ero affezionato, lo vedo a quando sono nato, e' stato un buon papa, per me rimane lui il papa.
e pensare che non credo e che bestemmio e non ho stima di lui, pero' mi dispiace uguale.
ovviamente NON sto scherzando sulla notizia della sua morte, non mi pare per niente il caso.
Non pensavo di leggere queste parole da te,
mi hai sopreso. :) :mano:
Originariamente inviato da bananarama
dispiace pure a me, mi ci ero affezionato, lo vedo a quando sono nato, e' stato un buon papa, per me rimane lui il papa.
e pensare che non credo e che bestemmio e non ho stima di lui, pero' mi dispiace uguale.
ovviamente NON sto scherzando sulla notizia della sua morte, non mi pare per niente il caso.
no ma infatti io non ho contestato la veridicità della tua affermazione, ci mancherebbe, solo che ero molto curioso di saperne di più sul perchè e sul percome, per vedere di far luce finalmente su questa vicenda;)
Bhe ormai è questione di tempo. L'encefalogramma è piatto.....
Byezzzzzzzzz
halduemilauno
01-04-2005, 20:33
il Papa è morto.
20:32 - Secondo l'agenzia di stampa russa Tass il Papa sarebbe morto
Tgcom
Se ho capito bene la situazione, credo che a questo punto lasceranno correre i tracciati per qualche decina di minuti (30 per l'EEG, 20 per l'ECG) per poi dichiararne legalmente la morte.
dantes76
01-04-2005, 20:35
Originariamente inviato da halduemilauno
il Papa è morto.
edit
Mi dispiace, non mi sono mai considerato religioso, ma l'ho sempre ammirato per i suoi gesti.
Altro non riesco a dire, a me mancherà molto. :cry:
fuR3ttOlo
01-04-2005, 20:35
L'agenzia di informazione russa Tass afferma che Giovanni Paolo II è morto.
Originariamente inviato da dantes76
edit
c'era scritto nel mio post;)
Fast&Furious
01-04-2005, 20:37
Originariamente inviato da fuR3ttOlo
L'agenzia di informazione russa Tass afferma che Giovanni Paolo II è morto.
ne stanno discutendo ora in TV... Sono in attesa di verificare la news...
Per ora non vi sono riscontri...
bananarama
01-04-2005, 20:38
Originariamente inviato da Watt
no ma infatti io non ho contestato la veridicità della tua affermazione, ci mancherebbe, solo che ero molto curioso di saperne di più sul perchè e sul percome, per vedere di far luce finalmente su questa vicenda;)
infatti era per dire, siccome ho la fama del cazzarone e sono molto blasfemo ho specificato prima che qualcuno potesse pensare che avessi sparato una cazzata solo per fare il coglione, ma questo non e' assolutamente il caso, si tratta di un uomo di livello assoluto, poi come lo vedo io non conta! ;)
non so molto anche perche' non mi ha detto molto, pero' mi ha detto che e' morto, che avrebbero ritardato (ovviamente) la divulgazione della notizia per qualche motivo loro, dovranno sistemare qualche impiccio.
san giovanni e' barricata, piena di guardie e ambulanze gia' da ore, si vede che stanno aspettando una megafolla e il motivo e' palese, c'e' stata al colosseo per tutto il pomeriggio una strana processione di guardie...
non so molto altro, pero' a quanto pare e' morto.
ripeto, non vi do' la sicurezza matematica, ma con elevata probabilita' e' morto oggi pomeriggio.
grazie quincy, mi fa piacere! ;)
edit: ve l'ho detto solo ora perche' sono tornato a casa e dal lavoro non posso postare, altrimenti ve l'avrei detto subito! ;)
ilprincipe78
01-04-2005, 20:38
Si, l'agenzia russa Tass ha dato la notizia della morte... e sul tg5 fanno vedere la Ferrari...
dantes76
01-04-2005, 20:38
http://www.itar-tass.com/eng/
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi dispiace immensamente per questo grandissimo Uomo.
Difficile con le parole esprimere quello che provo.
Mi auguro solo di non dover leggere inutile polemiche: chi non prova nulla in questo momento, chi vede solo un uomo qualsiasi (a cui viene data quindi troppa importanza) morire si astenga dal parlare/scrivere, in silenzioso rispetto per le milioni di persone che invece stanno vivendo questi momenti con tristezza e dolore.
Io invece penso proprio che sia un uomo qualsiasi e per questo un grande credente e un grande uomo, uno degli ultimi... Che riposi in pace
ManyMusofaga
01-04-2005, 20:39
Mi dispiace un sacco....mi è scesa anke qualke lacrima....nn so che altro dire, mi ci ero affezionata...è stato un grande e penso che la gente lo ricorderà per molto molto tempo
In ogni caso, credo che non ci sarà mai un Papa come lui almeno ai miei occhi.
Io sono agnostico, non sopporto il clero, ma un uomo come Karol Wojtyla, che ha realmente sofferto nella sua vita, e che si è sempre veramente battuto per chi è meno fortunato di noi ora che sta forse per andarsene da questo mondo di certo lascerà un grande vuoto in me.
Nei miei 24 anni di vita ho sempre visto solo lui come Papa, un vecchio saggio, gentile e sofferente, non gli ho mai dato grande considerazione ma ora, per come vivo questa giornata, penso che lo posso ritenere uno di famiglia, una persona della quale sentirò la mancanza se dovesse andarsene.
http://www.liceo-vallisneri.lu.it/pace/Musica/Muscla/colomba.jpg
questo è il mio pensiero su questa notizia
.
Possibile che non vi siano riscontri per la procedura standard che ho già descritto e che dilata i tempi anche dopo un'avvenuta morte.
dantes76
01-04-2005, 20:40
ass press: smentito elettroencefalogramma piatto
Originariamente inviato da bananarama
dispiace pure a me, mi ci ero affezionato, lo vedo a quando sono nato, e' stato un buon papa, per me rimane lui il papa.
e pensare che non credo e che bestemmio e [B]non ho stima di lui, pero' mi dispiace uguale[B].
ovviamente NON sto scherzando sulla notizia della sua morte, non mi pare per niente il caso.
Non condivido per niente ciò che hai detto,anzi...ma il tuo non voler essere ipocrita anche in questo momento ti fa molto onore.;)
Originariamente inviato da ilprincipe78
e sul tg5 fanno vedere la Ferrari...
bè nn è che rincorrere una tragica notizia per poterla dare "per primi" faccia onore agli altri telegiornali.
Originariamente inviato da dantes76
ass press: smentito elettroencefalogramma piatto
Si infatti:
20:38 - Secondo l'agenzia di stampa APC l'elettroencefalogramma non sarebbe piatto
qui mi sa che corrano un po troppe voci tra le agenzie... mi sa che non sanno che pesci pigliare:D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
20:41 - Nell'appartamento del Papa non è a disposizione un elettroencefalografo. E' quanto rendono noto fonti informate vaticane, in relazione alle voci di un presunto "elettroencefalogramma piatto" del papa
Ma tu guarda!!!
dantes76
01-04-2005, 20:44
Originariamente inviato da Watt
Si infatti:
20:38 - Secondo l'agenzia di stampa APC l'elettroencefalogramma non sarebbe piatto
qui mi sa che corrano un po troppe voci tra le agenzie... mi sa che non sanno che pesci pigliare:D
be da adesso , prima di postare, cerco di sentire due campane...
Seocndo l'agenzia Tass russa il Papa sarebbe già morto. Troppe voci tendono a rincorrersi senza avere una certezza anche se ormai si è certi che è questione d tempo.
byezzzzzzzzzz
Originariamente inviato da Watt
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
20:41 - Nell'appartamento del Papa non è a disposizione un elettroencefalografo. E' quanto rendono noto fonti informate vaticane, in relazione alle voci di un presunto "elettroencefalogramma piatto" del papa
Ma tu guarda!!!
Questo mi pare improbabile.
Originariamente inviato da Watt
Si infatti:
20:38 - Secondo l'agenzia di stampa APC l'elettroencefalogramma non sarebbe piatto
qui mi sa che corrano un po troppe voci tra le agenzie... mi sa che non sanno che pesci pigliare:D
oggi ci sono state due notizie, ma tutti quei giornalisti lì devono pur dire qualcosa per giustificare la loro presenza... rispetto, zero
dantes76
01-04-2005, 20:46
Originariamente inviato da ALIEN3
Seocndo l'agenzia Tass russa il Papa sarebbe già morto. Troppe voci tendono a rincorrersi senza avere una certezza anche se ormai si è certi che è questione d tempo.
byezzzzzzzzzz
http://www.itar-tass.com/eng/
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 20:46
Originariamente inviato da Onisem
Questo mi pare improbabile.
Sinceramente anche a me, immagino che ci siano tutte le apparecchiature mediche del caso, dato che sin dall'inizio è stato scelto di non ricoverarlo...
Anche a me sembra impossibile che non ci siano determinate apparecchiature mediche.
Byezzzzzzzzzzzzzzz
dantes76
01-04-2005, 20:47
Originariamente inviato da Onisem
Questo mi pare improbabile.
adesso anche l ansa, riportata da skytg24. conferma quanto detto sopra, il papa non e' collegato a nessuna macchina. ma solo vegliato
Originariamente inviato da ALIEN3
Seocndo l'agenzia Tass russa il Papa sarebbe già morto. Troppe voci tendono a rincorrersi senza avere una certezza anche se ormai si è certi che è questione d tempo.
byezzzzzzzzzz
non capisco che necessità ci sia di avere il prima possibile una così brutta notizia.
se dovesse accadere lo diranno i delegati del Vaticano.
sinceramente anche a me sembra una news un po' tarocca...
figurati se il papa, con tutte le cure mediche che gli riservano, non ha il modo di avere un elettroencefalogramma...
bah, fino a che non parla Ruini non diamo nulla per certo;)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sinceramente anche a me, immagino che ci siano tutte le apparecchiature mediche del caso, dato che sin dall'inizio è stato scelto di non ricoverarlo...
Infatti, e considerato che per dichiarare legalmente la morte di qualcuno servono tracciati EEG ed ECG.
20:44 - Fonti mediche riportate dall'agenzia APC riferiscono che questi sono gli ultimi istanti di vita del Papa, ma né l'encefalogramma né l'elettrocardiogramma sarebbero piatti. Anche perché il pontefice, costantemente vegliato, non è attaccato a nessuna macchina.
paditora
01-04-2005, 20:49
Anche se non fosse ancora morto credo che ormai sia questione di ore che muoia :(
Una preghiera per lui.
fuR3ttOlo
01-04-2005, 20:50
Solo una info Watt da dove prendi queste news così velocemente e costantemente ?
Io su ansa.it non trovo aggiornamenti continui..
Grazie
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 20:50
Originariamente inviato da dantes76
adesso anche l ansa, riportata da skytg24. conferma quanto detto sopra, il papa non e' collegato a nessuna macchina. ma solo vegliato
Beh, questo mi sembra già molto più plausibile...del resto hanno detto che le apparecchiature non sono "nell'appartamento del Papa"...sarà vero ma credo che ne abbiano portate cmq, solo che per ovvie ragioni non vogliono trasformare la sua camera da letto in una stanza d'ospedale.
Guardate che è possibilissimo che viste le condizioni abbiano deciso di non ricorrere ad alcuna assistenza medica... Come si fa per tutte le persone malate o anziane quando si ha la coscienza che è arrivato il momento... Le si lascia morire in pace...
ilprincipe78
01-04-2005, 20:51
oggi ci sono state due notizie, ma tutti quei giornalisti lì devono pur dire qualcosa per giustificare la loro presenza... rispetto, zero
Non è questione di rispetto. I giornalisti informano, è la professione. Certo il rincorrersi di queste notizie è sbagliato, ma qui nessuno si diverte, nessuno vuole "arrivare per primo" o "raccontare per raccontare". E' un momento storico, e va raccontato, non avrei mai creduto di dirlo, ma devo fare un plauso a Fede, invece ho visto sul Tg5 la Ferrari e ora un film... mi dispiace ma QUESTA è mancanza di professionalità.
#furettolo: TGCom è aggiornatissimo sempre...
dai un occhiata QUI (http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo250312.shtml)
Originariamente inviato da ilprincipe78
Non è questione di rispetto. I giornalisti informano, è la professione. Certo il rincorrersi di queste notizie è sbagliato, ma qui nessuno si diverte, nessuno vuole "arrivare per primo" o "raccontare per raccontare". E' un momento storico, e va raccontato, non avrei mai creduto di dirlo, ma devo fare un plauso a Fede, invece ho visto sul Tg5 la Ferrari e ora un film... mi dispiace ma QUESTA è mancanza di professionalità.
ma raccontare cosa? parlare per niente, riferire voci che arrivano da non si sa dove? rileggiti le cronache di oggi, contenuto informativo totalmente nullo
non c'è più né rispetto né sacralità
halduemilauno
01-04-2005, 20:53
a questo punto non vorrei che è gia tutto accaduto ma essendo oggi una giornata un pò particolare si aspetta il dopo mezzanotte per annunciare il tutto.
è un'opinione non vuol certo essere un'offesa.
personalmente nn sono credente, ma penso che il papa sia comunque una persona da stimare per tutte le grandi cose che ha fatto e per la dedizione con cui si è dedicato alla sua missione, nonostante le tante difficoltà e la sua malattia...
:(
dantes76
01-04-2005, 20:53
L AP : fa notare il grande rimbalzo di notizie...
PAPA/ VOCI NON CONFERMATE DI MORTE RIMBALZANO SU MEDIA STRANIERI
Molti annunci di decesso avvenuto
Roma, 1 apr. (Apcom) - Voci partite da media italiani, non confermate, sono immediatamente rimbalzate all'estero, dove molti media hanno già annunciato l'avvenuta morte del Papa.
http://www.apcom.it/popup.php?cnt=../../../news/home/20050401_204831_DC141EC5.php
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 20:54
Originariamente inviato da Onisem
Infatti, e considerato che per dichiarare legalmente la morte di qualcuno servono tracciati EEG ed ECG.
Certo, ma tenerlo attaccato alle macchine sarebbe quanto meno irrispettoso. Basta uno stetoscopio a verificare l'assenza del battito cardiaco...per un medico esperto credo basti un'occhiata...poi, quando il Papa sarà spirato in serenità, si faranno tutti gli accertamenti e i tracciati del caso.
fuR3ttOlo
01-04-2005, 20:54
Da Studio Aperto:
"..tutti siamo in attesa di vedere il drappo nero.."
In effetti è triste questa attesa spasmodica..
dantes76
01-04-2005, 20:54
Originariamente inviato da halduemilauno
a questo punto non vorrei che è gia tutto accaduto ma essendo oggi una giornata un pò particolare si aspetta il dopo mezzanotte per annunciare il tutto.
è un'opinione non vuol certo essere un'offesa.
mm.. a dire la verita' l avevo pensato anche io...
Chiariamo: non ho alcuna difficoltà a credere che il Papa non sia collegato ad un monitor od assistito nelle funzioni vitali, anzi. Semplicemente sono certo che siano già predisposti un elettrocardiografo ed un elettroencefalografo, da collegare dopo l'arresto clinico dei parametri, ed indispensabili per dichiararne legalmente la morte. Spero di essere stato sufficientemente preciso.
Il Papa sarebbe in agonia.
TG2
no.....spero non sia vero. :(
20:56 - Il Vaticano ha smentito ufficialmente le voci sulla morte del Papa
trovo insopportabile questa "gara" dei media per chi darà per primo la notizia
ci vuole silenzio per rispetto di questo grande uomo
addio e grazie di tutto
dantes76
01-04-2005, 20:57
*
Originariamente inviato da dantes76
mm.. a dire la verita' l avevo pensato anche io...
Vivamente speriamo che non sia così anche se non cè da escludere un ritardo sull'avvenuta morte
Byezzzzzzzzzzz
una fonte piu "sicura" http://www.televideo.rai.it/
ilprincipe78
01-04-2005, 21:00
Originariamente inviato da GhePeU
ma raccontare cosa? parlare per niente, riferire voci che arrivano da non si sa dove? rileggiti le cronache di oggi, contenuto informativo totalmente nullo
E' difficile fare giornalismo in questi casi. Informare non significa non avere rispetto e sacralità. Solamente la notizia che il Papa sta per morire è una notizia straordinaria, nel senso che se ne sta andando una persona unica. Secondo il tuo ragionamento allora anche noi qui nel forum dovremmo stare zitti, e non postare nulla. Ma io scrivo, perchè bisogna commemorare una persona straordinaria, un grande uomo, un uomo che ha fatto la storia. E con queste mie parole non credo nè di mancare di rispetto, nè di sacralità. E' un modo per ricordarlo, magari un modo sbagliato, e spero che nel caso Chi di dovere mi perdonerà.
Fenomeno85
01-04-2005, 21:00
*
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
dantes76
01-04-2005, 21:01
Originariamente inviato da ALIEN3
Vivamente speriamo che non sia così anche se non cè da escludere un ritardo sull'avvenuta morte
Byezzzzzzzzzzz
be' sarebbe una forma di rispetto. per non dare alito in futuro, a chi di rispetto non ne potrebbe avere
Su studio aperto han detto che da comunicati ufficiali il papa non è morto...
wolverine
01-04-2005, 21:02
Originariamente inviato da ilprincipe78
Non è questione di rispetto. I giornalisti informano, è la professione. Certo il rincorrersi di queste notizie è sbagliato, ma qui nessuno si diverte, nessuno vuole "arrivare per primo" o "raccontare per raccontare". E' un momento storico, e va raccontato, non avrei mai creduto di dirlo, ma devo fare un plauso a Fede, invece ho visto sul Tg5 la Ferrari e ora un film... mi dispiace ma QUESTA è mancanza di professionalità.
Il film è di S. Rita.. forse un minimo di rispetto ce l'hanno.. visto che stasera ci doveva essere Zelig...
Originariamente inviato da Nico87
Su studio aperto han detto che da comunicati ufficiali il papa non è morto...
....Originariamente inviato da Watt 20:56 - Il Vaticano ha smentito ufficialmente le voci sulla morte del Papa...:)
Infatti è un evento talmente eccezionale che è impossibile contenere le notizie dei media. Dire che per primi si è data la notizia della morte da un certo prestigio all'agenzia.
Byezzzzzzzz
fuR3ttOlo
01-04-2005, 21:05
Su RaiUno c'è Fisichella che parla del Santo Padre .
Io l'ho conosciuto di persona (Fisichella) ed è davvero una persona straordinaria.
Originariamente inviato da ALIEN3
Infatti è un evento talmente eccezionale che è impossibile contenere le notizie dei media. Dire che per primi si è data la notizia della morte da un certo prestigio all'agenzia.
Byezzzzzzzz
mentre se si rivelasse una baggianata...
altro che prestigio!!:D
21:06 - "Questa sera o questa notte Cristo spalanca le porte al papa". E' quanto ha detto mons. Angelo Comastri, vicario di Giovanni Paolo II per la citta' del Vaticano, aprendo la veglia di preghiera con il rosario in piazza San Pietro :(
dantes76
01-04-2005, 21:07
Originariamente inviato da Watt
mentre se si rivelasse una baggianata...
altro che prestigio!!:D
infatti, reuter dice che:
VATICAN CITY (Reuters) - Italian media gave contradictory reports about Pope John Paul's vital signs on Friday, first saying his heart and brain activity had stopped and then reporting this was not true.
There was no official comment from the Vatican.
The first reports, picked up by the state broadcaster RAI, said his electrocardiogram had gone flat. The ADNkronos news agency said monitoring showed his brain activity had halted.
But Sky Italia television later quoted Vatican sources saying both his brain and heart were still functioning.
jumpermax
01-04-2005, 21:07
Allora qualche pagina indietro ho visto che c'è stata un po' di turbolenza, invito tutti quanti a non fare battibecchi e a rispettare il dolore delle persone che partecipano a questo thread. Non è il momento giusto e non è il posto giusto per certe riflessioni, credo che al di la di tutto non sia proprio il caso di polemizzare in questo thread, manteniamo un certo decoro. Grazie.
ilprincipe78
01-04-2005, 21:08
Originariamente inviato da wolverine
Il film è di S. Rita.. forse un minimo di rispetto ce l'hanno.. visto che stasera ci doveva essere Zelig...
Io non ho parlato di mancanza di rispetto, ci mancherebbe altro che avessero mandato in onda Zelig! Mi dispiace, ma è dovere dei media informare, vedere un film su canale 5 in questo momento è mancanza di professionalità. I media devono parlarne, ovviamente del pieno rispetto di questo grandissimo Papa.
Originariamente inviato da dantes76
infatti, reuter dice che:
VATICAN CITY (Reuters) - Italian media gave contradictory reports about Pope John Paul's vital signs on Friday, first saying his heart and brain activity had stopped and then reporting this was not true.
There was no official comment from the Vatican.
The first reports, picked up by the state broadcaster RAI, said his electrocardiogram had gone flat. The ADNkronos news agency said monitoring showed his brain activity had halted.
But Sky Italia television later quoted Vatican sources saying both his brain and heart were still functioning.
che tradotto in italiano per i meno pratici di lingue straniere (con un traduttore simultaneo alla carlona) diventa:
LA CITTÀ di VATICAN (Reuters) - mezzi italiani ha fatto i rapporti contradittori circa i segni vitali del papa John Paul il venerdì, il primo detto la sua attività del cervello e del cuore si era arrestato ed allora segnalare questo non era allineare. Non ci era commento ufficiale dal Vatican. I primi rapporti, presi dal distributore a spaglio RAI della condizione, ad esempio che il suo elettrocardiogramma era andato pianamente. Controllo dell'agenzia di notizie di ADNkronos il detto ha mostrato che la sua attività del cervello si era fermata. Ma le fonti più successivamente citate di Vatican della televisione dell'Italia del cielo che dicono sia il suo cervello che cuore ancora stavano funzionando.
bananarama
01-04-2005, 21:09
e' chiaro che stanno facendo i vaghi all'ennesima potenza. sono sempre piu' convinto che sia gia' trapassato, avranno un bel po' di casini da sistemare prima di sparare una notizia di questo calibro.
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 21:10
Immagino che tutte le chiese siano aperte in questo momento...
PaTLaBoR
01-04-2005, 21:11
Originariamente inviato da bananarama
e' chiaro che stanno facendo i vaghi all'ennesima potenza. sono sempre piu' convinto che sia gia' trapassato, avranno un bel po' di casini da sistemare prima di sparare una notizia di questo calibro.
esatto. Anche se credo che il successore sia già stato eletto da tempo...
Originariamente inviato da bananarama
e' chiaro che stanno facendo i vaghi all'ennesima potenza. sono sempre piu' convinto che sia gia' trapassato, avranno un bel po' di casini da sistemare prima di sparare una notizia di questo calibro.
:sob:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Io non ho parlato di mancanza di rispetto, ci mancherebbe altro che avessero mandato in onda Zelig! Mi dispiace, ma è dovere dei media informare, vedere un film su canale 5 in questo momento è mancanza di professionalità. I media devono parlarne, ovviamente del pieno rispetto di questo grandissimo Papa.
che dovevano fare? parlare di cosa? nn ci impuntiamo su queste cose che nn servono a nulla... un minino di rispetto ci vuole, le altre notizie devono cmq darle
ma mi spiegate come cavolo fanno certe agenzie a sapere della salute del Papa, credo che nella stanza del Papa ci siano dentro dei medici e qualche prete.
Non è che ci son le microspie e l'agenzia "X" può sapere in anticipo cosa sta succedendo e non credo proprio che chi sta in quella stanza si metta a spifferare ai giornalisti cosa accade...
In sostanza.. l'unica cosa a cui credere sono le dichiarazioni ufficiali del Vaticano il resto è spazzatura.
fuR3ttOlo
01-04-2005, 21:14
"PAPA DA SEMPRE PRONTO A MORIRE"
- Lo dice il suo ex segretario Mage
Quincy_it
01-04-2005, 21:14
... e pensare che proprio la settimana scorsa ho letto il libro di Dan Brown "Angeli e demoni".. :(
(piccolo spoiler: il libro si apre con la morte del Papa)
ilprincipe78
01-04-2005, 21:15
Per fortuna che un moderatore ha appena detto di rispettare il dolore, lo stesso invito lo faccio anch'io. Parliamo nel pieno rispetto e usando termini adeguati (scusate, non mi voglio sostituire ai moderatori, ma insomma cerchiamo di essere sensibili, almeno in questi momenti).
Poco importa se il Papa sia già morto, o stia morendo, il fatto è che bisogna ricordare questo grande uomo, non mi stancherò mai di ripeterlo.
jumpermax
01-04-2005, 21:15
Originariamente inviato da PaTLaBoR
esatto. Anche se credo che il successore sia già stato eletto da tempo...
evitiamo argomenti che nulla hanno a che vedere col thread...
wolverine
01-04-2005, 21:15
Originariamente inviato da ilprincipe78
Io non ho parlato di mancanza di rispetto, ci mancherebbe altro che avessero mandato in onda Zelig! Mi dispiace, ma è dovere dei media informare, vedere un film su canale 5 in questo momento è mancanza di professionalità. I media devono parlarne, ovviamente del pieno rispetto di questo grandissimo Papa.
Sono d'accordo con te... non la vedo cmq come una mancanza di professionalità, di quella ne hanno fin troppa... ma probabilmente hanno preferito mandare un film religioso di una Santa la cui vita è stata piena di sofferenze, come la vita del Papa...
Thunderman
01-04-2005, 21:16
Credo che esista un Dio da qualche parte che ci guarda, ma non credo nella religione, però una persona come il Papa per come si è comportato, per ciò che ha fatto per ciò che ha rappresentato, merita tutto il mio rispetto e la mia stima.
Pur non credendo nella religione in generale, mi dispiace moltissimo per le condizioni del Papa.
bananarama
01-04-2005, 21:16
Originariamente inviato da PaTLaBoR
esatto. Anche se credo che il successore sia già stato eletto da tempo...
i fili sono mossi da molto tempo, come molte decisioni sono state prese da altri bypassando il papa oramai non piu' in grado.
ora non so sinceramente, questi sono segreti allucinanti, peggio del kgb e della cia, il vaticano e' un'istituzione troppo troppo potente.
sono sincero, non so che dirti, ma il fatto che stiano svagando e' fin troppo chiaro, sistemano quello che c'e' da sistemare, poi diranno che e' morto quando hanno fatto tutto, voglio dire, e' una cosa seria e di importanza ENORME la morte del papa, avranno certi impicci impossibili pure da immaginare! ;)
Originariamente inviato da bananarama
e' chiaro che stanno facendo i vaghi all'ennesima potenza. sono sempre piu' convinto che sia gia' trapassato, avranno un bel po' di casini da sistemare prima di sparare una notizia di questo calibro.
quoto :(
Fast&Furious
01-04-2005, 21:17
...AlJazeira continua a comunicare l'avvenuta morte del Papa
Arrivano smentite dal vaticano e dalle varie emittenti TV italiane
Originariamente inviato da bananarama
i fili sono mossi da molto tempo, come molte decisioni sono state prese da altri bypassando il papa oramai non piu' in grado.
a me ha dato fastidio la nomina di vescovi e nunzi di questo pomeriggio... quando li avrebbe approvati? :rolleyes:
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 21:18
Beh dai, sinceramente non credo che il Santo Padre sia morto stamattina o nel primo pomeriggio e che stiano tardando ad annunciarlo perché non hanno ancora approntato tutto...mica si tratta di un infarto, stava molto male già da ieri...
Originariamente inviato da GhePeU
a me ha dato fastidio la nomina di vescovi e nunzi di questo pomeriggio... quando li avrebbe approvati? :rolleyes:
I genere succede una settimana prima dell'annuncio. :rolleyes:
jumpermax
01-04-2005, 21:19
Originariamente inviato da GhePeU
a me ha dato fastidio la nomina di vescovi e nunzi di questo pomeriggio... quando li avrebbe approvati? :rolleyes:
allora ultimo avviso, o la piantiamo con questi argomenti che niente hanno a che vedere con il thread e infastidiscono gli altri oppure si prendono provvedimenti. Poi non dite che non ho avvisato.
se dovesse morire, credo bisognerebbe fare 10 minuti di silenzio sul forum.
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 21:20
Sarebbe una bella idea, ma ci andrebbe un admin per chiuderlo...
Amu_rg550
01-04-2005, 21:20
Originariamente inviato da recoil
trovo insopportabile questa "gara" dei media per chi darà per primo la notizia
ci vuole silenzio per rispetto di questo grande uomo
addio e grazie di tutto
.
bananarama
01-04-2005, 21:21
Originariamente inviato da GhePeU
a me ha dato fastidio la nomina di vescovi e nunzi di questo pomeriggio... quando li avrebbe approvati? :rolleyes:
avranno gia' fatto tutto... la cosa che mi da fastidio e' un'altra... il papa e' stato operato pochi giorni fa, lo sapevano benissimo come stava, perche' fargli sopportare un'operazione cosi'? e' brutale, soprattutto per una persona che, come lui, ha sofferto tanto e non si e' mai arresa.
io credo che sarebbe stato piu' saggio lasciargli finire il suo percorso in pace, non appessantirglielo inutilmente ancora una volta!
vediamo cosa dicono...
Sinceramente non so da cosa nascano simili certezze sul voler nascondere qualcosa da parte di chicchessia, tra l'altro non ne vedrei nemmeno il senso. Sarei più portato a figurarmi quelli che sono la semplice e naturale evoluzione ed il trapasso del Pontefice, ed una dilatazione di tempi anche dopo un'eventuale avvenuta morte clinica per i motivi che ho già citato.
ilprincipe78
01-04-2005, 21:23
Cerchiamo di non vedere dietrologia anche dietro a queste notizie. Vi ricordate il ladrone che diceva a Cristo di scendere dalla croce se era veramente il figlio di Dio? Ecco, il Papa è come il Cristo in Croce, noi possiamo solo commemorarlo, rispettare il suo dolore, non fare come quel ladrone. Noi dobbiamo solo piangere il Papa...
bananarama
01-04-2005, 21:23
aggiornamento.
21:18 - Il rosario celebrato da monsignor Angelo Comastri viene trasmesso in tutto il mondo dalle emittenti televisive che stanno seguendo l'evento e anche Al Jazeera e Al Arabiya hanno previsto nel loro palinsesto dei collegamenti.
BLACKmamba_one
01-04-2005, 21:23
Non sono un "credente", non sopporto le istituzioni e soprattutto le chiese, ma credo nell'amore senza compromessi.
Per me Wojtyla era.. è un simbolo d'amore incondizionato che supera il terreno.Anche se non lo vedevo o sentivo sapevo che c'era e questo a volte bastava per farmi sentire un pò più sicuro in un mondo molto instabile.Una figura paterna a livello globale.
Wojtyla è unico, sopra le parti.Uno dei pochi ad aver capito il vero messaggio d'Amore di Gesù.
Sono molto triste.L'Alzheimer si è presa l'ultima fetta della mia famiglia, mio padre, pochi anni fa ed ora è come se perdessi un altro padre.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sarebbe una bella idea, ma ci andrebbe un admin per chiuderlo...
non so chi sia il capo del forum di hw upgrade però se quel fatto dovesse succedere sarebbe rispettoso chiudere per almeno 10 minuti (ma anche per un'ora o più a mio parere) l'intero forum completamente in segno di rispetto per questo grande uomo.
ho come il sospetto che la data "scelta" sia il 2 di aprile... e non oggi....
fuR3ttOlo
01-04-2005, 21:25
"Giovanni Paolo II è in agonia"
Lo dice ministro Salute del Vaticano
"Il Papa è in agonia, in punto di morte". Lo ha confermato il cardinale Javier Lozano, ministro della Salute vaticana, in una dichiarazione all'emittente messicana Televisa. "Ho parlato con i medici vaticani e mi hanno detto che non c'è speranza", ha aggiunto, sottolineando che il Pontefice era stato cosciente fino a poco prima e pregato con coloro che sono intorno al suo capezzale
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 21:25
Beh, oggigiorno è così difficile fidarsi, che pensare a un complotto o a un parziale insabbiamento della verità in nome di qualche manovra nascosta pare la strada più ragionevole quasi in ogni caso.
Io, personalmente, non credo alla tesi dell'annuncio ritardato per un motivo molto semplice...troppa gente gira attorno al Papa anche in questi momenti, la cosa sarebbe saltata fuori.
Originariamente inviato da GhePeU
a me ha dato fastidio la nomina di vescovi e nunzi di questo pomeriggio... quando li avrebbe approvati? :rolleyes:
CdV, 01 apr 2005 - 16:38
PAPA: SEI RINUNCE E QUINDICI NOMINE
Sei rinunce e quindici nuove nomine. E' questa l'ultima tornata di incarichi e cambi in ordine di tempo che riguarda Chiese locali e diocesi sparse nel mondo. Nomine decise dal Papa nei giorni scorsi e rese note oggi. Peraltro e' solo una coincidenza che siano state divulgate proprio nelle ore piu' drammatiche per Giovanni Paolo II e piu' tristi per l'intera comunita' cattolica. Va infatti sottolineato che nella lettera indirizzata al vescovo uscente di una diocesi e a quello subentrante, o a chi e' incaricato di un nuovo ruolo, viene indicata la data di divulgazione dell'evento. E per tutti la data segnata era proprio quella odierna, primo aprile. Tra le nuove nomine spicca quella per l'arcidiocesi di Managua, capitale del Nicaragua: va in pensione il cardinale Miguel Obando Bravo, salesiano, dal 1970 alla guida dell'arcidiocesi, grande avversario del sandinismo negli anni Ottanta e con un ruolo di primo piano nello scenario politico del Paese latinoamericano. Il cardinale Obando Bravo ha superato da tre anni l'eta' limite dei 75 (e' quella fissata per andare in pensione, come stabilito dal canone 401 del Codice di diritto canonico) ed oggi il suo posto viene preso da monsignor Leopoldo Jose' Brenes, di 56 anni, da quattordici vescovo di Matagalpa. ( (AGI)
http://www.kataweb.it/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=1036468
Ecco quando le ha fatte.
Originariamente inviato da bananarama
avranno gia' fatto tutto... la cosa che mi da fastidio e' un'altra... il papa e' stato operato pochi giorni fa, lo sapevano benissimo come stava, perche' fargli sopportare un'operazione cosi'? e' brutale, soprattutto per una persona che, come lui, ha sofferto tanto e non si e' mai arresa.
io credo che sarebbe stato piu' saggio lasciargli finire il suo percorso in pace, non appessantirglielo inutilmente ancora una volta!
vediamo cosa dicono...
Da quanto ho capito c'era la possibilità che insorgessero gravi complicazioni, ma non la certezza.
Sicuramente non conosceremo mai i retroscena ed i particolari, ma non è questo che ci compete. Dobbiamo prendere atto della scomparsa di un pontefice, una grande pontefice. Oltre che grande uomo, se si vuole tralasciare l'aspetto religioso.
Chi desidera, dica una preghiera per ricordarlo e per presentarlo innanzi a Dio. L'intercessione di Giovanni Paolo II continuerà ad aiutarci.
ilprincipe78
01-04-2005, 21:26
D'accordo per chiudere il forum quando sarà data la notizia ufficiale da parte del Vaticano della morte, comunque credo che naturalemente ognuno di noi avrà la sensibilità di fare un minuto di silenzio quando ci sarà la notizia.
Cecco BS
01-04-2005, 21:26
penso che in una simile situazione sia credenti che non credenti siano spinti a riflettere... Wojtyla era una persona magnifica indipendentemente dalla religione...
...
...penso che sarebbe giusto chiudere il forum per qualche minuto in segno di lutto...
bananarama
01-04-2005, 21:29
Originariamente inviato da ilprincipe78
D'accordo per chiudere il forum quando sarà data la notizia ufficiale da parte del Vaticano della morte, comunque credo che naturalemente ognuno di noi avrà la sensibilità di fare un minuto di silenzio quando ci sarà la notizia.
non credo, ci potrebbe essere anche chi (incredibilmente) non lo sa.
preferirei la chiusura, per quanto non saprei.
21:28 Al Jazeera su morte del Papa
"Fonti vaticane confermano ad Al Jazeera la morte del Papa". Questo l'annuncio che da alcuni minuti appare sullo schermo dell'emittente del Qatar, che sta trasmettendo in diretta la cerimonia in corso da Piazza San Pietro.
:(
bananarama
01-04-2005, 21:29
21:20 - 'Fonti vaticane confermano ad Al Jazeera la morte del Papa".Questo il banner che da alcuni minuti appare sullo schermo dell'emittente del Qatar, che sta trasmettendo in diretta la cerimonia in corso da Piazza San Pietro. La stessa notizia viene riportatata anche sul sito dell'emittente satellitare.
sempre tgcom
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 21:31
Originariamente inviato da marben
Da quanto ho capito c'era la possibilità che insorgessero gravi complicazioni, ma non la certezza.
Sicuramente non conosceremo mai i retroscena ed i particolari, ma non è questo che ci compete. Dobbiamo prendere atto della scomparsa di un pontefice, una grande pontefice. Oltre che grande uomo, se si vuole tralasciare l'aspetto religioso.
Chi desidera, dica una preghiera per ricordarlo e per presentarlo innanzi a Dio. L'intercessione di Giovanni Paolo II continuerà ad aiutarci.
Se vi va, questa è la preghiera che lui ha scelto perché gli fosse letta, stamani.
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
O Spirito Paraclito, uno col Padre e il Figlio, discendi a noi benigno nell'intimo dei cuori. Voce e mente si accordino nel ritmo della lode, il tuo fuoco ci unisca in un'anima sola. O luce di sapienza rivelaci il mistero del Dio trino e unico, fonte di eterno Amore. Amen
Cristo è risorto dai morti, vive la vita immortale, alleluia.
SALMO 118, 25-32
Io sono prostrato nella polvere;
dammi vita secondo la tua parola.
Ti ho manifestato le mie vie e mi hai risposto;
insegnami i tuoi voleri.
Fammi conoscere la via dei tuoi precetti
e mediterò i tuoi prodigi.
Io piango nella tristezza;
sollevami secondo la tua promessa.
Tieni lontana da me la via della menzogna,
fammi dono della tua legge.
Ho scelto la via della giustizia,
mi sono proposto i tuoi giudizi.
Ho aderito ai tuoi insegnamenti, Signore,
che io non resti confuso.
Corro per la via dei tuoi comandamenti,
perché hai dilatato il mio cuore.
SALMO 75, 2-13 I (2-7)
Dio è conosciuto in Giuda,
in Israele è grande il suo nome.
È in Gerusalemme la sua dimora,
la sua abitazione, in Sion.
Qui spezzò le saette dell'arco,
lo scudo, la spada, la guerra.
Splendido tu sei, o Potente,
sui monti della preda;
furono spogliati i valorosi,
furono colti dal sonno,
nessun prode ritrovava la sua mano.
Dio di Giacobbe, alla tua minaccia,
si arrestarono carri e cavalli.
II (8-13)
Tu sei terribile; chi ti resiste
quando si scatena la tua ira?
Dal cielo fai udire la sentenza:
sbigottita la terra tace
quando Dio si alza per giudicare,
per salvare tutti gli umili della terra.
L'uomo colpito dal tuo furore ti dà gloria,
gli scampati dall'ira ti fanno festa.
Fate voti al Signore vostro Dio e adempiteli,
quanti lo circondano portino doni al Terribile,
a lui che toglie il respiro ai potenti;
è terribile per i re della terra.
fuR3ttOlo
01-04-2005, 21:31
21:20 - 'Fonti vaticane confermano ad Al Jazeera la morte del Papa".Questo il banner che da alcuni minuti appare sullo schermo dell'emittente del Qatar, che sta trasmettendo in diretta la cerimonia in corso da Piazza San Pietro. La stessa notizia viene riportatata anche sul sito dell'emittente satellitare.
Sono oltre 30 mila, secondo la polizia, le persone che riempiono piazza San Pietro e centinaia sono i fedeli che affluiscono, quasi correndo, da via della Conciliazione e da tutte le strade che sfociano nella piazza.
ci deve essere una bella confusione lì attorno!
21:32 - Il vice direttore della sala stampa vaticana padre Ciro Benediettini interviene sullo stillicidio di voci che si stanno rincorrendo sulla morte del pontefice: "Non vi stiamo dicendo tutto. Non nascondiamo niente. Le notizie ve le diamo in tempo reale. Ed è solo la verità".
Io ci credo a questa affermazione...
poi ognuno la pensa come vuole:)
Fast&Furious
01-04-2005, 21:35
bellissime le immaggini andate ora in onda sul TG2 in cui si vede il Papa mentre prende in braccio i bambini...
bananarama
01-04-2005, 21:37
Originariamente inviato da Watt
21:32 - Il vice direttore della sala stampa vaticana padre Ciro Benediettini interviene sullo stillicidio di voci che si stanno rincorrendo sulla morte del pontefice: "Non vi stiamo dicendo tutto. Non nascondiamo niente. Le notizie ve le diamo in tempo reale. Ed è solo la verità".
Io ci credo a questa affermazione...
poi ognuno la pensa come vuole:)
Potrebbe benissimo essere, ma a questo punto cambia poco, chi vuole preghi, chi vuole lo onori, il fatto che respiri o meno e' marginale, voglio dire, oramai e' defunto...
Se fossi credente credo tralascerei il macabro annuncio, pane per la stampa, e mi concentrerei nel ricordo e nella preghiera per quello che ha meritato questo papa.
fuR3ttOlo
01-04-2005, 21:37
Il servizio su RaiUno parla come se fosse già morto...
Cecco BS
01-04-2005, 21:38
ho adottato anch'io l'avatar per onorare il papa, come è stato proposto...
Originariamente inviato da Cecco BS
ho adottato anch'io l'avatar per onorare il papa, come è stato proposto...
quoto..... che tristezza stasera......
Er Paulus
01-04-2005, 21:41
ma sono l'unico a considerare la morte del Papa non come un evento così drammatico, ma come una sorta di liberazione da tutte le sue sofferenze?
non dico che debba essere salutato come un lieto evento, però tutto questo commiato, questa profonda tristezza per me non ha senso e mi sa di "senso di colpa"
Adottato anche io, è giusto che in questo momento sia lui al centro della nostra attenzione:)
..non ho seguito tutto il tread, perche sono abbastanza triste per leggere tutto dall'inizio, ma volevo comunque postare una riflessione...
...non sono un gran credente o praticante, ma ho sicurametne nella mia cultura le radici cristiane, che tante volte mi sono trovato a criticare come segno di chiusura (certi atteggiamenti della Istituzione Chiesa...) ma è induibitabile che questo papa sia stato una persona fantastica; comqune una persona con un carattere ed una forza di volonta che non puo essere negata da nessuno, di qualsiasi religione.
In un 'era sempre piu dominata dalla comunicazione è stato un grandissimo comunicatore, sia usando i media che le emozioni suscitate nella gente...ora sto guardando un po di forum ,e in tutti ho notato una cosa; la gente credente o meno è toccata da queste ultime ore. tutti grazie a lui abbiamo scoperto di nuovo di avere emozioni e profondi sentimenti per cio che l'uomo puo fare, e sinceramente pur essendo un casa da solo, ora mi sento in "relazione" con tutto il mondo... è una cosa che non avevo mai provato; in questi periodo ci sono stati tanti eventi molto forti, dalle torri gemelle, alle stragi quotidiane di innocenti, (il massacro dei bambini di beslan) ma in nessun caso mi sono sentito cosi vicino a tutti i popoli, a milioni di persone che ora stanno soffrendo per la scomparsa di questa persona; questa è forse l'ultima "missione" del papa. Ora sono nauseato dalla televisione, questo rincorrersi di notizie sulla sua morte...beh mi fanno un po pena, orami non importa piu che il suo corpo sia ancora "in vita" in quanto quello che ci doveva dire l'ha gia fatto, in queste ultime ore. Mi ha fatto comunqne piacere la frase del suio portavoce, quando ha annunciato l'entrata in coma e ha sottolineato come ora lui stia sicuramente davanti al Signore e che sia morto con una pace che nessun uomo mi ha mai dato l'idea di avere...
ho scritto questi pensieri cosi, alla rinfusa, ma voleva essere una mia riflessione, spero condivisa da altri...
..penso che stasera accendero una candela alla finestra, fiero di essere una persona in un modo o nell'altro vicina a questa persona che ha sofferto per noi, è il mio modo di ringraziarlo...
bananarama
01-04-2005, 21:44
Originariamente inviato da Er Paulus
ma sono l'unico a considerare la morte del Papa non come un evento così drammatico, ma come una sorta di liberazione da tutte le sue sofferenze?
non dico che debba essere salutato come un lieto evento, però tutto questo commiato, questa profonda tristezza per me non ha senso e mi sa di "senso di colpa"
si, dovrebbe essere una fine felice, anche perche' hanno dette che si e' andato spegnendo serenamente.
ma quell'uomo e' il papa e per milioni di persone al mondo e' una figura troppo importante per non piangerla!
IpseDixit
01-04-2005, 21:48
Citta' del Vaticano, 1 apr. (Adnkronos) - ''Questa sera o questa notte, Cristo spalanchera' le porte a Giovanni Paolo II''. Lo ha detto Monsignor Angelo Comastri, nominato il 6 febbraio scorso vicario per la citta' del Vaticano, presidente della Fabbrica di San Pietro e Coadiutore dell'Arciprete, cardinal Francesco Marchisano, all'inizio della veglia notturana di San Pietro di fronte a migliaia di fedeli.
(Nik/Opr/Adnkronos)
01-APR-05
21:08
wolverine
01-04-2005, 21:48
Originariamente inviato da Er Paulus
ma sono l'unico a considerare la morte del Papa non come un evento così drammatico, ma come una sorta di liberazione da tutte le sue sofferenze?
non dico che debba essere salutato come un lieto evento, però tutto questo commiato, questa profonda tristezza per me non ha senso e mi sa di "senso di colpa"
E' probabile che questo evento abbia fatto riflettere molti... me compreso... sul alcuni aspetti della vita...
Originariamente inviato da IpseDixit
Citta' del Vaticano, 1 apr. (Adnkronos) - ''Questa sera o questa notte, Cristo spalanchera' le porte a Giovanni Paolo II''. Lo ha detto Monsignor Angelo Comastri, nominato il 6 febbraio scorso vicario per la citta' del Vaticano, presidente della Fabbrica di San Pietro e Coadiutore dell'Arciprete, cardinal Francesco Marchisano, all'inizio della veglia notturana di San Pietro di fronte a migliaia di fedeli.
(Nik/Opr/Adnkronos)
01-APR-05
21:08
OLD... ma fa niente...
:D
Swisström
01-04-2005, 21:50
Originariamente inviato da Er Paulus
ma sono l'unico a considerare la morte del Papa non come un evento così drammatico, ma come una sorta di liberazione da tutte le sue sofferenze?
non dico che debba essere salutato come un lieto evento, però tutto questo commiato, questa profonda tristezza per me non ha senso e mi sa di "senso di colpa"
Per un vero credente la morte non è solo una "liberazione" dalle sofferenze, ma qualcosa di più, è l'accesso alla vita eterna ;)
Er Paulus
01-04-2005, 21:51
Originariamente inviato da Swisström
Per un vero credente la morte non è solo una "liberazione" dalle sofferenze, ma qualcosa di più, è l'accesso alla vita eterna ;)
a maggior ragione non c'è da essere tristi
Originariamente inviato da Er Paulus
a maggior ragione non c'è da essere tristi
io penso che molti sono tristi perche' venga a mancare al mondo una persona di sifatta statura.
Ciaozzz
Originariamente inviato da bananarama
Se fossi credente credo tralascerei il macabro annuncio, pane per la stampa, e mi concentrerei nel ricordo e nella preghiera per quello che ha meritato questo papa.
Pienamente d'accordo.. stare li a vedere il segno della morte , le campane quando suonano o l'annuncio quando viene fatto non credo abbia importanza, e anzi sentire informazioni del genere ai telegiornali mi da una sensazione di fastidio, come un effetto di spettacolarizzazione tutt'altro che necessario. :)
Piuttosto stsera è molto interessante il dibattito su La7, per chi avesse voglia di seguirlo, che si occupa del rapporto del papa con la comunicazione.. :)
ragazzi scusate l'ignoranza ma si fa il rito della fumata? ancora?
grazie per l'info
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 21:54
Ragazzi, per l'avatar del Papa...ricordiamoci che Cerbert ha chiesto che ognuno di noi adotti una foto diversa...se no non si capisce più chi è chi...
Swisström
01-04-2005, 21:54
Originariamente inviato da Er Paulus
a maggior ragione non c'è da essere tristi
ho detto il vero credente :( purtroppo non posso considerarmi tale
Fast&Furious
01-04-2005, 21:55
Originariamente inviato da Er Paulus
a maggior ragione non c'è da essere tristi
certo, ma oltre alla sfera spierituale esiste la sfera materiale e l'uomo non può non esser consapevole dell'esistenza di tale sfera; sentq quindi la mancanza "fisica" di qualcuno che scompare, anche se sa che spiritualmente quella persona è sempre viva e presente ed è proprio questo che poi fa si che la vita continui per tutti (in Terra e non).
Cecco BS
01-04-2005, 21:58
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ragazzi, per l'avatar del Papa...ricordiamoci che Cerbert ha chiesto che ognuno di noi adotti una foto diversa...se no non si capisce più chi è chi...
già... vedrò di correggere.... sorry!
circa 60000 i fedeli in piazza San Pietro...
:eek: :eek: :eek:
supermario
01-04-2005, 21:59
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ragazzi, per l'avatar del Papa...ricordiamoci che Cerbert ha chiesto che ognuno di noi adotti una foto diversa...se no non si capisce più chi è chi...
penso sia l'ultima cosa a cui pensare
Puccio Bastianelli
01-04-2005, 22:01
:(
Cecco BS
01-04-2005, 22:02
già è vero... tanto più che non sto usando il mio pc e su questo l'unico sw di grafica è paint... non ho voglia di cercare e ridimensionare un immagine...
..
...in queste ore i pensieri devono essere rivolti a ben altro... :(
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 22:02
Originariamente inviato da supermario
penso sia l'ultima cosa a cui pensare
Io ho ricordato solo quello che ha chiesto Cerbert...se si può pensare a mettere l'avatar si può pensare anche a questo...almeno credo. In ogni caso è una richiesta del moderatore, non un'idea mia...
Per il resto fate vobis ;)
Cecco BS
01-04-2005, 22:04
no, hai fatto bene a ricordarlo... effettivamente poi ci confondiamo tutti...!! Però proprio adesso non sono in grado di differenziare l'avatar sul papa, piuttosto torno a quello vecchio! ;) ma preferisco cmq tenere questo per qualche giorno...
Ho messo un'altra foto come avatar. Comunque bella iniziativa.
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 22:10
Originariamente inviato da Cecco BS
no, hai fatto bene a ricordarlo... effettivamente poi ci confondiamo tutti...!! Però proprio adesso non sono in grado di differenziare l'avatar sul papa, piuttosto torno a quello vecchio! ;) ma preferisco cmq tenere questo per qualche giorno...
No no, per carità...hai ragione anche tu! E' giusto che ognuno faccia come si sente, ma del resto se c'è chi se la sente (magari se uno è capace può anche essere confortate visionare qualche bella foto del Papa e sceglierla...) è anche giusto che sappia che Cerbert ha chiesto quello perché se domani in questa sezione 50 persone hanno lo stesso avatar è un problema...
Ribadisco che non volevo offendere nessuno e tantomeno suggerire di spostare altrove l'attenzione, anzi come ripeto pensavo che più foto diverse sarebbero anche più belle a vedersi...! ;)
Cecco BS
01-04-2005, 22:11
Originariamente inviato da oscuroviandante
io ieri sera dopo anni che non lo facevo ho pregato prima di andare a dormire...
oggi andrò in Duomo ad accendere una candela per lui...
forse è un'occasione per molti (me in primis) per riavvicinarsi al Signore
E' un po' che le mie credenze religiose sono in crisi ,sto ricordando che vuol dire 'compassione'
già... proprio quello che sto pensando io in questi momenti...
Su rai 2 hanno mandato un filmato con la voce del Santo Padre che recitava le beatitudini.....mi sono commosso troppo.....:(
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 22:12
Originariamente inviato da marben
Ho messo un'altra foto come avatar. Comunque bella iniziativa.
Bella foto davvero...ne esistono di stupende, le sto guardando su Google...
"Siamo di fronte ad un Papa che Dio sta cingendo con le sue braccia, un uomo scarnificato sulla soglia dell'eternita'. Il Signore lo aspetta dall'altra parte del vetro. La sua mano lo sta raggiungendo. Un attimo e sara' al di la'. Trovera' la sua mamma, il suo papa', tutti coloro che ha amato e lo hanno amato". Lo ha detto il vescovo di Como, Mons. Alessandro Maggiolini.
che belle parole!:(
Cecco BS
01-04-2005, 22:13
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
No no, per carità...hai ragione anche tu! E' giusto che ognuno faccia come si sente, ma del resto se c'è chi se la sente (magari se uno è capace può anche essere confortate visionare qualche bella foto del Papa e sceglierla...) è anche giusto che sappia che Cerbert ha chiesto quello perché se domani in questa sezione 50 persone hanno lo stesso avatar è un problema...
Ribadisco che non volevo offendere nessuno e tantomeno suggerire di spostare altrove l'attenzione, anzi come ripeto pensavo che più foto diverse sarebbero anche più belle a vedersi...! ;)
tranquillo, non hai offeso nessuno! :) appena posso cambierò avatar, è giusto! :)
Originariamente inviato da Watt
"Siamo di fronte ad un Papa che Dio sta cingendo con le sue braccia, un uomo scarnificato sulla soglia dell'eternita'. Il Signore lo aspetta dall'altra parte del vetro. La sua mano lo sta raggiungendo. Un attimo e sara' al di la'. Trovera' la sua mamma, il suo papa', tutti coloro che ha amato e lo hanno amato". Lo ha detto il vescovo di Como, Mons. Alessandro Maggiolini.
che belle parole!:(
http://www.db.avvenire.it/avvenire/pre_home/prima.jpg
Swisström
01-04-2005, 22:30
Originariamente inviato da Vin81
Già, molto belle
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 22:37
Stavo per postare la stessa foto che ha postato Teo...:p
Anche questa è splendida:
http://www.scuolapaternopoli.it/Progetti/WEBGIUB/Immagini/Giovanni%20PaoloII.JPG
Originariamente inviato da bananarama
Potrebbe benissimo essere, ma a questo punto cambia poco, chi vuole preghi, chi vuole lo onori, il fatto che respiri o meno e' marginale, voglio dire, oramai e' defunto...
Se fossi credente credo tralascerei il macabro annuncio, pane per la stampa, e mi concentrerei nel ricordo e nella preghiera per quello che ha meritato questo papa.
Spesso ho riso, altre volte mi sono quasi incazzato leggendo i tuoi post. In questo caso vorrei soltanto stringerti la mano e dirti che ammiro la tua capacità di essere autentico.
:mano:
Originariamente inviato da Gremo
ragazzi scusate l'ignoranza ma si fa il rito della fumata? ancora?
grazie per l'info
La fumata ci sarà, quando il Concistoro si riunirà per eleggere il successore di Giovanni Paolo II
Originariamente inviato da lucio68
La fumata ci sarà, quando il Concistoro si riunirà per eleggere il successore di Giovanni Paolo II
Conclave.
Credo che fosse inevitabile che anche quella che, e spero con questo di non offendere nessuno, considero la passione e la morte del Papa più mediatico della storia, si trasformasse in un evento mediatico mondiale.
Ognuno ricorda le proprie emozioni nel seguire Giovanni Paolo II, nell'ascoltare le sue parole e nell'ammirare il suo sorriso e i suoi bellissimi occhi capaci di infondere la pace nei cuori dei credenti e non solo.
Da quando ho appreso la notizia dell'aggravarsi delle sue condizioni faccio fatica a trattenere le lacrime.
Lacrime che, lo ammetto, sono cariche di un dolore egoistico: l'egoismo di chi sta perdendo una persona che ama e sa che non avrà mai l'occasione di dirglielo.
Credo di aver provato un dolore simile solo quando è morto mio padre, forse perché in fondo considero questo Papa come se fosse un padre per me.
Ho pregato come non facevo da tanto tempo e in questo momento sorrido, con le lacrime agli occhi, nel rivolgere il mio piccolo, ultimo saluto ad un piccolo, grandissimo uomo.
Scusatemi per questo piccolo sfogo, ma è come se oggi un pezzo della mia vita mi stesse lasciando.
Originariamente inviato da Onisem
Conclave.
Giusto, scusate
Da brividi il video del suo incontro con i giovani per il Giubileo.
Buonanotte Karol
fuR3ttOlo
01-04-2005, 23:06
Originariamente inviato da teogros
Da brividi il video del suo incontro con i giovani per il Giubileo.
Io c'ero lì a Tor Vergata per la Giornata Mondiale della Giuoventù del 2000, sono stato a Toronto nel 2002 per la stessa occasione e ..quest'estate andrò a Colonia dove speravo però di continuare il discorso con Giovanni Paolo..
..
:(
Comunque Lui mi ha riempito la vita, mi ha illuminato la strada, mi ha "ricaricato" lo vorrei ringraziare di persona..
edivad82
01-04-2005, 23:08
non posso che condividere un pensiero sentito da un ragazzo polacco, il Papa è stato un grande poeta.
Nulla meglio che quella parola per riassumere tutto questo pontificato.
Viviamo la vita scivolando su di essa, e solo pochi eventi ci fanno capire se siamo andati in avanti o siamo caduti in basso, è giunto un altro momento di sosta, un momento per capire meglio dove siamo ora, e posso dire, con gioia anche in questo triste momento, che con Giovanni Paolo II abbiamo fatto molta strada nel giusto verso.
Grazie
Davide
Da persona ormai allontanatasi dalla fede,sono però rimasto colpito dalla grande umanità di quest'uomo,dalla forza con cui ha saputo combattere contro il male che lo ha attanagliato ormai da anni,senza vergognarsene:in una società come la nostra,spesso si tende a non mostrare la sofferenza,cercando di nascondere la malattia,mostrando tutti perfetti..lui ha voluto dare un segno di distinzione rispetto a questa ipocrisia,e per questo non posso che ammirarlo.
E' stata indubbiamente una delle maggiori figure del secolo scorso,ha contribuito a sconfiggere i totalitarismi,è stato uomo di dialogo interreligioso,ma soprattutto ha dimostrato di amare la gente e di volersene circondare,cosa non da poco per una figura così austera come può essere quella del Vescovo di Roma.
Cosa succederà dopo la sua morte?
Nonostante l'ingombrante figura di Giovanni Paolo,la Chiesa andrà certamente avanti,come ha sempre fatto in 2000 anni di storia,e ci sarà un nuovo Papa:in fondo sono convinto che ogni epoca ha avuto il Papa che meritava..prima la Guerra Mondiale,poi la Guerra Fredda e gli anni successivi;credo che le nuova sfida che dovrà affrontare il nuovo Papa,sarà quella di riunire o quantomeno di avvicinare tutti I cristiani che per secoli o addirittura millenni si sono divisi..c'è bisogno di cambiare molte cose..
In fondo anche i miei genitori dicevano,quando morì il Papa Buono,che nessuno dopo di lui sarebbe rimasto come lui nei cuori della gente comune:allora sembrava veramente così..
..vedo, con una certa serentià, che leggendo gli ultimi post, sono gia cambiati i toni..come prima erano quelli dell'apprensione e della tristezza profonda per il pericolo di vita di una persona cara, ora sono diventati sentimenti piu di...non so, pero di ammirazione piu serena, ora si è superato il punto di non ritorno anche dentro di noi, e mi piace vedere come ancora nella sua morte ci ha unito tantissimo...
maniaferroviaria
01-04-2005, 23:28
mi dispiace tantissimo... ormai sembra essere arrivato alla fine :(
bluelake
01-04-2005, 23:34
un breve zapping in televisione... solo Papa e televendite... tanti avvoltoi mediatici pronti a gettarsi sul cadavere (e in questo caso ahimé è la definizione giusta) appena un sacerdote spagnolo pronuncerà quelle fatidiche parole che metteranno la parola fine, dopo quasi 30 anni, al pontificato di Giovanni Paolo II e alla vita di Karol "Lolek" Wojtyla.
Pur avendo 29 anni sulle spalle, nato sotto il pontificato di Paolo VI, avendo due anni quando per soli 30 giorni venne eletto un papa che scelse per sé il nome impegnativo di Giovanni Paolo I (l'evangelista e l'apostolo convertito... un trait d'union tra chi ha sempre creduto e chi arriva alla fede attraverso il buio del non credere... un "programma" scritto già nel nome scelto), non ricordo nessun altro col nome di Papa che non sia Giovanni Paolo II. Ricordo da bambino la mia ammirazione per quell'uomo che parlava da solo e correttamente tante lingue (il concetto di guida della Chiesa era ben lontano dalla mente di un bambino) che era sopravvissuto anche dopo che gli avevano sparato (stupore! i bambini sanno che sparare = morire... sparare = vivere era già un concetto nuovo e stupefacente)... ricordo da giovane l'emozione per l'istituzione delle Giornate Mondiali della Gioventù, quella sicurezza da "nonno di tutti" che veniva comunicata in ogni parola detta o scritta, quella fermezza "delicata" nel difendere la Chiesa dai pericoli che nascevano all'interno della Chiesa stessa come nel chiedere perdono e nel valutare gli errori commessi da chi, prima di lui, aveva curato il "gregge di Dio"... e adesso siamo arrivati al punto finale, all'ultima lezione del maestro Lolek, quella lezione silenziosa in cui senza retoriche e senza proclami, solo in un silenzio che è difficile trovare in mezzo a mille parole, il papa Giovanni Paolo II e l'uomo Karol Wojtyla insegnano che spendere il proprio tempo e le proprie forze per inseguire il proprio obiettivo, lottando contro ogni avversità che cerca di impedirlo, è l'unico modo per poter guardare "sorella morte" (come la chiamava san Francesco) negli occhi e sorriderle serenamente, senza paura, fiduciosi che nessun momento che abbiamo vissuto è andato perso e lentamente, come il seme che muore nella terra prima di dare frutto, continuerà ad esistere.
La sola cosa che, credo, chunque può fare è pregare (se credente) e sperare (se non credente) che chi verrà scelto come successore di Giovanni Paolo II sappia ereditare la sua forza e il suo coraggio nel far sì che chi già crede riesca in ogni momento ad accogliere chi piano piano scoprirà questo grande dono. E mi piace pensare, in un eccesso di romanticismo forse, che gli occhi di Giovanni Paolo II si siano chiusi sorridendo mentre le labbra pronunciavano il cantico che a suo tempo intonò il vecchio Simeone:
Ora lascia, o Signore, che il tuo servo
vada in pace secondo la tua parola;
perché i miei occhi han visto la tua salvezza
preparata da te davanti a tutti i popoli,
luce per illuminare le genti
e gloria del tuo popolo
Swisström
01-04-2005, 23:35
Originariamente inviato da kreon
..vedo, con una certa serentià, che leggendo gli ultimi post, sono gia cambiati i toni..come prima erano quelli dell'apprensione e della tristezza profonda per il pericolo di vita di una persona cara, ora sono diventati sentimenti piu di...non so, pero di ammirazione piu serena, ora si è superato il punto di non ritorno anche dentro di noi, e mi piace vedere come ancora nella sua morte ci ha unito tantissimo...
Edit: ma è morto????
su repubblica non leggo niente
Lucio Virzì
01-04-2005, 23:41
Originariamente inviato da bluelake
un breve zapping in televisione... solo Papa e televendite... tanti avvoltoi mediatici pronti a gettarsi sul cadavere (e in questo caso ahimé è la definizione giusta) appena un sacerdote spagnolo pronuncerà quelle fatidiche parole che metteranno la parola fine, dopo quasi 30 anni, al pontificato di Giovanni Paolo II e alla vita di Karol "Lolek" Wojtyla.
Pur avendo 29 anni sulle spalle, nato sotto il pontificato di Paolo VI, avendo due anni quando per soli 30 giorni venne eletto un papa che scelse per sé il nome impegnativo di Giovanni Paolo I (l'evangelista e l'apostolo convertito... un trait d'union tra chi ha sempre creduto e chi arriva alla fede attraverso il buio del non credere... un "programma" scritto già nel nome scelto), non ricordo nessun altro col nome di Papa che non sia Giovanni Paolo II. Ricordo da bambino la mia ammirazione per quell'uomo che parlava da solo e correttamente tante lingue (il concetto di guida della Chiesa era ben lontano dalla mente di un bambino) che era sopravvissuto anche dopo che gli avevano sparato (stupore! i bambini sanno che sparare = morire... sparare = vivere era già un concetto nuovo e stupefacente)... ricordo da giovane l'emozione per l'istituzione delle Giornate Mondiali della Gioventù, quella sicurezza da "nonno di tutti" che veniva comunicata in ogni parola detta o scritta, quella fermezza "delicata" nel difendere la Chiesa dai pericoli che nascevano all'interno della Chiesa stessa come nel chiedere perdono e nel valutare gli errori commessi da chi, prima di lui, aveva curato il "gregge di Dio"... e adesso siamo arrivati al punto finale, all'ultima lezione del maestro Lolek, quella lezione silenziosa in cui senza retoriche e senza proclami, solo in un silenzio che è difficile trovare in mezzo a mille parole, il papa Giovanni Paolo II e l'uomo Karol Wojtyla insegnano che spendere il proprio tempo e le proprie forze per inseguire il proprio obiettivo, lottando contro ogni avversità che cerca di impedirlo, è l'unico modo per poter guardare "sorella morte" (come la chiamava san Francesco) negli occhi e sorriderle serenamente, senza paura, fiduciosi che nessun momento che abbiamo vissuto è andato perso e lentamente, come il seme che muore nella terra prima di dare frutto, continuerà ad esistere.
La sola cosa che, credo, chunque può fare è pregare (se credente) e sperare (se non credente) che chi verrà scelto come successore di Giovanni Paolo II sappia ereditare la sua forza e il suo coraggio nel far sì che chi già crede riesca in ogni momento ad accogliere chi piano piano scoprirà questo grande dono. E mi piace pensare, in un eccesso di romanticismo forse, che gli occhi di Giovanni Paolo II si siano chiusi sorridendo mentre le labbra pronunciavano il cantico che a suo tempo intonò il vecchio Simeone:
Ora lascia, o Signore, che il tuo servo
vada in pace secondo la tua parola;
perché i miei occhi han visto la tua salvezza
preparata da te davanti a tutti i popoli,
luce per illuminare le genti
e gloria del tuo popolo
Rientro per un secondo in questa sezione solo per quotare te ed unirmi a te nell'abbraccio virtuale a questo grandissimo uomo.
LuVi
sono sinceramente disgustato dalla morbosa "attenzione" dei media...trovo inconcepibile e assurda la mancanza di rispetto che stanno dimostrando...
raramente avevo provato una sensazione del genere...
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Rientro per un secondo in questa sezione solo per quotare te ed unirmi a te nell'abbraccio virtuale a questo grandissimo uomo.
LuVi
Che ne eri stato bandito?
wolverine
01-04-2005, 23:45
Originariamente inviato da Swisström
Edit: ma è morto????
su repubblica non leggo niente
Secondo questo titolo si...
Link (http://canali.libero.it/affaritaliani/?original_url=http%3A%2F%2Fcanali.libero.it%2Faffaritaliani%2F)
jumpermax
01-04-2005, 23:47
Originariamente inviato da Onisem
Che ne eri stato bandito?
non mandiamo ot questa discussione, ci sono pvt, mail altri forum per soddisfare curiosità e rischieste ;)
Originariamente inviato da kool!
sono sinceramente disgustato dalla morbosa "attenzione" dei media...trovo inconcepibile e assurda la mancanza di rispetto che stanno dimostrando...
raramente avevo provato una sensazione del genere...
infatti è dalle nove che ho spento la televisione, le uniche " fonti" sono qui...anche se non sono in attesa della parola fine...ciò che mi interessa ora non è sapere quando clinicamente sara morto, visto che per me, ora, sta gia incontrando il Signore, ma mi fa piacere vedere come noi unomini comuni, rimasti sulla terra non abbiamo che da imparare dalla sua forza, anche in punto di morte...
ChristinaAemiliana
01-04-2005, 23:51
Anche in questo il Papa mediatico ha stravolto tutti: sta offrendo lo spettacolo della sua morte, lui così attaccato alla vita, lui sciatore, alpinista, nuotatore, a tutti i credenti e non credenti, a tutti gli uomini. Gliela offre perché capiscano il senso della vita per un cristiano: morendo 'lucido e sereno', ci racconta che la vita è un passaggio, e che dopo ce n’è un’altra, nella quale lui crede fermamente.
E' un bel pensiero, se si riesce a vederla da questa prospettiva...
niente, non ce la faccio. per quanto possa sforzarmi le lacrime scendono da sole di fronte ai pensieri, alle riflessioni che ci stanno attorniando... alle vostre parole...
Un Grandissimo Simbolo per l'intera umanità, in passato, oggi e per sempre.
*
Originariamente inviato da jumpermax
non mandiamo ot questa discussione, ci sono pvt, mail altri forum per soddisfare curiosità e rischieste ;)
Ops, chiedo venia, non sono molto avvezzo al mezzo "pvt". Era, per l'appunto, una semplice curiosità. Fine della parentesi.
Derfel Cadarn
01-04-2005, 23:53
Una grande persona,
Un Grande UOMO
Una profonda ammirazione...
Un sentito grazie per tutto quello che ha fatto per l'umanità
Sei il migliore
Un'altro grande uomo se ne va....
E' stato di sicuro uno dei grandi uomini del 900, forse l'unico a vedere il nuovo millenio.
Grazie di tutto, anche da parte di un ateo come me.
FA.Picard
01-04-2005, 23:55
Grazie di tutto, papa Giovanni Paolo II
Originariamente inviato da teogros
Da brividi il video del suo incontro con i giovani per il Giubileo.
Buonanotte Karol
Ho visto anche io il video a Porta a Porta.
Ho fatto fatica a trattenere le lacrime. :(
Ho una tristezza addosso che è difficile spiegare.
Questo per me è stato l'unico Papa ed è come se fosse una persona di famiglia. Mi sento molto legato a lui e da ieri sto soffrendo molto. :cry:
shinji_85
01-04-2005, 23:58
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Anche in questo il Papa mediatico ha stravolto tutti: sta offrendo lo spettacolo della sua morte, lui così attaccato alla vita, lui sciatore, alpinista, nuotatore, a tutti i credenti e non credenti, a tutti gli uomini. Gliela offre perché capiscano il senso della vita per un cristiano: morendo 'lucido e sereno', ci racconta che la vita è un passaggio, e che dopo ce n’è un’altra, nella quale lui crede fermamente.
E' un bel pensiero, se si riesce a vederla da questa prospettiva...
Io sto sentendo (non ora, stamattina alla radio e mentre cenavo) un sacco (ma proprio tanti) bei pensieri...
Di quelli che ti fanno venire i brividi, forse addirittura commuovere e, perchè no, riflettere...
Ma... Indovinate qual è il "ma"... ? :)
ChristinaAemiliana
02-04-2005, 00:01
Originariamente inviato da shinji_85
Io sto sentendo (non ora, stamattina alla radio e mentre cenavo) un sacco (ma proprio tanti) bei pensieri...
Di quelli che ti fanno venire i brividi, forse addirittura commuovere e, perchè no, riflettere...
Ma... Indovinate qual'è il "ma"... ? :)
Qual è? :what:
nikki--boohh
02-04-2005, 00:02
mi dispiace molto , un grande uomo senza dubbio, lo ammiro moltissimo per tutto quello che ha fatto .
shinji_85
02-04-2005, 00:03
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Qual è? :what:
E' dato dal fatto che non credo di aver capito il senso della vita come cristiano :)
Ho buttato un occhio al televisore ed ho visto alcune immagini di piazza S. Pietro, devo dire che è davvero impressionante.
SweetHawk
02-04-2005, 00:08
http://kikinit.altervista.org/uppy/avatar.jpg
Nel 93 ero alla Valle dei Templi a sentirlo. Non credente, scapestrato.
Un'intera provincia da 150 omicidi l'anno e la "Stidda" che era ai livelli dei corleonesi di Palermo.
Quel giorno tremarono le montagne, mi/ci turbo' per settimane.
Quell'anno ci furono meno di 30 omicidi (oggi siamo a meno di 15), la Stidda regredi' quasi spontaneamente fino a quasi scomparire (oggi e' quasi un ricordo storico).
Cambio' profondamente questa terra. Con le sole parole, con quella voce ferma e quel volto. Io ero li'.
Oggi Agrigento e la mia terra gli deve molto, moltissimo.
Di altro (Polonia, URSS, il muro, il dialogo, le riconciliazioni e le scuse e tante altre cose...) non so parlarne, forse dovra' passare ancora qualche anno per capire. So solo questo con certezza perche' l'ho vissuto.
Non piangevo da anni, da quando mi ha lasciato mio nonno al quale ero legatissimo. Mentre scrivo mi scendono le lacrime in silenzio. Fatto strano, non credevo mi sarebbe accaduto...
Credendo, ringrazio Dio di averci dato una persona cosi'. A me, a tanti giovani ha dato tanto. La speranza di poter credere ancora (e non solo a Dio).
bluelake
02-04-2005, 00:11
Originariamente inviato da shinji_85
E' dato dal fatto che non credo di aver capito il senso della vita come cristiano :)
beh, probabilmente la cosa più importante che è riuscito a fare Giovanni Paolo II è proprio essere allo stesso tempo la guida dei cattolici e una persona importante per i non credenti... una cosa a cui ci ha abituati, ma che rimane di per sé decisamente stupefacente...
ManyMusofaga
02-04-2005, 00:14
Originariamente inviato da SweetHawk
Non piangevo da anni, da quando mi ha lasciato mio nonno al quale ero legatissimo. Mentre scrivo mi scendono le lacrime in silenzio. Fatto strano, non credevo mi sarebbe accaduto...
Credendo, ringrazio Dio di averci dato una persona cosi'. A me, a tanti giovani ha dato tanto. La speranza di poter credere ancora (e non solo a Dio).
Ti quoto x' nn trovo parole adatte ma mi sento come te anke se forse la mia fede nn è forte come la tua
shinji_85
02-04-2005, 00:14
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Qual è? :what:
Ah, scusa per l'apostrofo Ing.
edivad82
02-04-2005, 00:14
Originariamente inviato da bluelake
un breve zapping in televisione... solo Papa e televendite... tanti avvoltoi mediatici pronti a gettarsi sul cadavere (e in questo caso ahimé è la definizione giusta) appena un sacerdote spagnolo pronuncerà quelle fatidiche parole che metteranno la parola fine, dopo quasi 30 anni, al pontificato di Giovanni Paolo II e alla vita di Karol "Lolek" Wojtyla.
Pur avendo 29 anni sulle spalle, nato sotto il pontificato di Paolo VI, avendo due anni quando per soli 30 giorni venne eletto un papa che scelse per sé il nome impegnativo di Giovanni Paolo I (l'evangelista e l'apostolo convertito... un trait d'union tra chi ha sempre creduto e chi arriva alla fede attraverso il buio del non credere... un "programma" scritto già nel nome scelto), non ricordo nessun altro col nome di Papa che non sia Giovanni Paolo II. Ricordo da bambino la mia ammirazione per quell'uomo che parlava da solo e correttamente tante lingue (il concetto di guida della Chiesa era ben lontano dalla mente di un bambino) che era sopravvissuto anche dopo che gli avevano sparato (stupore! i bambini sanno che sparare = morire... sparare = vivere era già un concetto nuovo e stupefacente)... ricordo da giovane l'emozione per l'istituzione delle Giornate Mondiali della Gioventù, quella sicurezza da "nonno di tutti" che veniva comunicata in ogni parola detta o scritta, quella fermezza "delicata" nel difendere la Chiesa dai pericoli che nascevano all'interno della Chiesa stessa come nel chiedere perdono e nel valutare gli errori commessi da chi, prima di lui, aveva curato il "gregge di Dio"... e adesso siamo arrivati al punto finale, all'ultima lezione del maestro Lolek, quella lezione silenziosa in cui senza retoriche e senza proclami, solo in un silenzio che è difficile trovare in mezzo a mille parole, il papa Giovanni Paolo II e l'uomo Karol Wojtyla insegnano che spendere il proprio tempo e le proprie forze per inseguire il proprio obiettivo, lottando contro ogni avversità che cerca di impedirlo, è l'unico modo per poter guardare "sorella morte" (come la chiamava san Francesco) negli occhi e sorriderle serenamente, senza paura, fiduciosi che nessun momento che abbiamo vissuto è andato perso e lentamente, come il seme che muore nella terra prima di dare frutto, continuerà ad esistere.
La sola cosa che, credo, chunque può fare è pregare (se credente) e sperare (se non credente) che chi verrà scelto come successore di Giovanni Paolo II sappia ereditare la sua forza e il suo coraggio nel far sì che chi già crede riesca in ogni momento ad accogliere chi piano piano scoprirà questo grande dono. E mi piace pensare, in un eccesso di romanticismo forse, che gli occhi di Giovanni Paolo II si siano chiusi sorridendo mentre le labbra pronunciavano il cantico che a suo tempo intonò il vecchio Simeone:
Ora lascia, o Signore, che il tuo servo
vada in pace secondo la tua parola;
perché i miei occhi han visto la tua salvezza
preparata da te davanti a tutti i popoli,
luce per illuminare le genti
e gloria del tuo popolo
*
E così sia.
Ciao Lolek! Grazie di tutto, con tutto il cuore!
dantes76
02-04-2005, 00:59
Originariamente inviato da SweetHawk
http://kikinit.altervista.org/uppy/avatar.jpg
Nel 93 ero alla Valle dei Templi a sentirlo. Non credente, scapestrato.
Un'intera provincia da 150 omicidi l'anno e la "Stidda" che era ai livelli dei corleonesi di Palermo.
ricordo quel giorno
:)
Fast&Furious
02-04-2005, 01:01
ore 00:59
Da alcuni minuti si è rotto il silenzio che regnava in piazza San Pietro. La folla ha applaudito ripetutamente all'indirizzo delle finestre dell'appartamento papale e molti giovani hanno ritmato il nome del Papa, come per chiamarlo.
BLACKmamba_one
02-04-2005, 01:09
se piango ancora un pò mi cascano gli occhi...
markus_81
02-04-2005, 01:14
"In manus tuas Pater, commendo spiritum meum" Affidiamo il Papa alle tue mani, Signore, e ti ringrazio perché per me il Papa è sempre stato esempio costante di fortezza e grande dolcezza, di profonda umanità e incrollabile fede. Accoglilo ora nel tuo abbraccio e donagli quella pace che tanto ha nel cuore.
Buon viaggio Karol
:(
BLACKmamba_one
02-04-2005, 01:15
Da alcuni minuti si è rotto il silenzio che regnava in piazza San Pietro. La folla ha applaudito ripetutamente all'indirizzo delle finestre dell'appartamento papale e molti giovani hanno ritmato il nome del Papa, come per chiamarlo.
markus_81
02-04-2005, 01:20
"La libertà è una scatola di sardine". Chissà se lo ha veramente detto o lo ha solo pensato papa Wojtyla. Di certo si sa che questa sintetica considerazione sulla sua "fuga" dalla prigione vaticana gli fu attribuita da un montanaro di Lorenzago nel Cadore che si era imbattuto per caso nel Pontefice seduto sul bordo di un ruscello. Un cappello a cencio sul capo, ai piedi i suoi vecchi scarponi logorati dalle pietraie dei Monti Tatra, Giovanni Paolo II era tutto intento a gustarsi delle sardine sott'olio, pescandole dalla scatola con un coltellino da campo. Giovanni Paolo II non si è mai dimenticato di essere un uomo, ma soprattutto non ha mai cercato di nasconderlo dietro l'immagine iconografica di capo della Chiesa cattolica.
E' stato in gioventù un vero sportivo. Foto ormai ingiallite del suo album lo mostrano sugli sci a Zakopane, in bicicletta sui tornanti delle sue montagne, in canoa sui torrenti che solcano i Tatra, a piedi fra i boschi con sorridenti fanciulle o mentre nuota al largo della "spiaggia dei cardinali" poco distante da Roma. E' stato anche un agile portiere - lo ha detto lui stesso - della squadra parrocchiale di Wadowice. Appena diventato Papa, ha fatto qualche tentativo per contenere la passione per l'attività fisica. "Prego tutti i giorni per vincere la tentazione!", mi disse quando sulla vetta della Marmolada gli chiesi se sarebbe tornato un giorno a sciare: il futuro allenatore della nazionale Helmut Achmaltzt gli aveva appena offerto uno splendido paio di sci fatti a mano da Morotto di Cortina. Quanto a pregare, il Papa non ha certo rivali. Ma evidentemente Karol Wojtyla era pur sempre un uomo e la tentazione era troppo forte.
Ci pensò Sandro Pertini a fare da diavolo tentatore e a portarlo sulle piste dell'Adamello. La grande forza di Papa Wojtyla è di saper rendere straordinario l'ordinario: avvenimenti che si prevedono banali, inaspettatamente riempiono le prime pagine perché il Pontefice ha "inventato" un gesto o una proposta entusiasmanti, densi di risvolti umani. Ma con altrettanta facilità ha sempre saputo rendere ordinario lo straordinario, presentandosi in tutta la sua umanità. In vent'anni siamo stati testimoni di tutto ciò che in pochi avrebbero saputo pronosticare appena ieri, cioè ai tempi del pur moderno Paolo VI. Abbiamo visto Papa Wojtyla accasciarsi in fin di vita sotto i colpi di Ali Agca. E poi lo abbiamo visto in una cella a Rebibbia quasi abbracciato con il terrorista turco. Ero il solo giornalista ammesso, quel giorno, alla porta della cella insieme all'attentissimo operatore Tommaso Pinini d'Oliva che, benché non autorizzato, ebbe la felice astuzia di girare quelle immagini per la storia. Una finestra batteva con forza per il vento sulla "bocca di lupo" e non riuscivamo a sentir bene che cosa si confidavano la vittima e il mancato omicida. Per di più il Papa si era accorto di noi e si era girato. Ma ci giunsero frammenti di frasi: "Ecco, Lei è qui... La Provvidenza... Come vive". E Agca: "Ha sofferto molto... La sua mano... Fatima...". E poi il perdono e molta commozione. Lo abbiamo visto in pigiama, con la fleboclisi, smagrito in una vestaglia scura, così come poi saranno diffuse le immagini delle sue gite in montagna con pantaloni alla zuava o in giro per il mondo con i più improbabili copricapi.
Il fatto è che Papa Wojtyla non trova affatto imbarazzante mostrarsi in tutta la sua umanità, handicap compresi. Con il bastone che lo aiuta a camminare non ha esitato a giocare di scherma con i ragazzi. E se il morbo di Parkinson si manifesta più forte e rende incontenibile il tremito della mano sinistra, tanto peggio: finché può si afferra al pomo della sedia, come gli ha raccomandato il suo fisioterapista. Poi, che lo si veda pure, è solo un segno di più di quella sofferenza che si trascina dietro da vent'anni e che lo fa sentire così vicino ai malati, immancabili ai suoi incontri. Della sua capacità di assumere integralmente debolezze, gaffes eventuali, errrori ed incertezze, che riesce a trasformare in elementi di simpatia, se ne ebbe la prova fin dal primo giorno.
Con quei "se mi sbaglio mi corriggerete" lanciato dalla Loggia della Basilica di San Pietro il 16 ottobre del 1978 si fece subito adottare dagli italiani. Vennero poi le prime "scoperte" che andarono ad integrare le biografie ufficiali qualche giorno dopo l'elezione e fecero emergere un affascinante uomo a tutto tondo dietro il sacerdote mistico, intellettuale ed accademico. Era stato operaio nelle miniere di soda di Cracovia, dove era stato anche investito da un camion. Aveva calcato le scene dei teatri di Cracovia ed aveva frequentato varie fanciulle che lo ricordavano come un abile ballerino. Si disse allora che c'era stato anche un amore infelice. Ne aveva parlato un suo amico, il vescovo Dabrowski. "Era un bellissimo giovane e piaceva alle ragazze, non c'è dubbio. Non era un segreto per nessuno", ha ricordato un altro amico, Teofil. Una sera in Vaticano, ad una di quelle "rimpatriate" di ex liceali che gli organizza puntualmente il suo vecchio compagno di scuola ebreo Jerzy Kluger, Danocia Kokowna ha confessato che a 18 anni era stata innamorata di Karol.
Lunga ed intensa è stata anche la sua amicizia con Halina, la figlia del direttore del liceo. Qualcuno ha immaginato qualcosa di più nell'amicizia con la futura attrice Danuta Michalowska. Ma nella sua autobiografia, scritta per i 50 anni di sacerdozio, ha lasciato chiaramente intendere che non ha avuto "altri amori nel suo cuore" se non quello che lo avrebbe portato fino a Roma e a cercare in giro per il mondo folle incredibili che sembrano aspettarlo come un amico. Se la gente lo accoglie con affetto, è perché il Papa sembra aver bisogno della gente. Cambia aspetto ed umore soprattutto con i giovani. Si è inventato una Giornata mondiale della gioventù che gli ha permesso di ritrovare folle incredibili di ragazzi e ragazze entusiasti, venuti con tutti i mezzi, a volte solo per vederlo da lontano, a Buenos Aires, a Denver, a Czestochowa, a Parigi. La sua carica umana, in questo caso evidentemente materna, è tale che riesce a chiedere ai giovani cose che nessuno potrebbe chiedere senza farsi fischiare. Non basta pensare che, da cattolici, accettano di buon grado le raccomandazioni a non fare l'amore.
E' il mistero Wojtyla. E' certo che con le folle sa dialogare, quasi come se parlasse con ciascuno dei fedeli presenti. Per questo, quando agli inizi del pontificato gli ecclesiastici curiali cercarono di imporgli la sedia gestatoria, che anche Giovanni Paolo I si vide costretto ad usare, la fece subito spedire in soffitta e se ne andò a stringere le mani e, i primi tempi, perfino a firmare autografi. Dalle udienze generali ne uscì per mesi con le mani graffiate ed i polsini strappati, prima che suore impazzite e fedeli devoti fino al feticismo imparassero a rispettarlo. Oggi, se gli acciacchi lo costringono a bagni di folla a bordo di un "papamobile", non rinuncia mai per questo a lasciarsi toccare le mani per un contatto fisico con la gente. E per sapere meglio come vanno le cose tra la gente, si è inventato pranzi di lavoro dove sono invitati anche parroci con il fiasco sotto il braccio ed incontri mattutini dopo la messa privata, divenuti una consuetudine quotidiana. Ascolta con grande pazienza. Una sola volta l'ha persa. Quando un giornalista a bordo di un aereo gli accennò al costo di un suo viaggio, alzò il dito ad ammonire: "Per parlare di Dio, io non bado a spese!".
Bruno Bartoloni
01 aprile 2005
abracadabra84
02-04-2005, 01:26
Si sta spegnendo un GRANDE UOMO...mi sono messo a piangere di fronte la tv quando ho sentito che nn ce la farà....Rimarrà sempre nei miei ricordi...
Speriamo solo che un giorno ci rincontreremo...
ARRIVEDERCI Papa
Fast&Furious
02-04-2005, 01:28
Originariamente inviato da abracadabra84
Speriamo solo che un giorno ci rincontreremo...
fà della tua speranza una sicurezza! ;)
ti voglio bene papa mio.:)
ChristinaAemiliana
02-04-2005, 01:36
Originariamente inviato da sapatai
ti voglio bene papa mio.:)
Non so esattamente perché, ma questo mi è sembrato il saluto più bello di tutti...:)
Sto soffrendo come un cane, povero uomo, non potete sapere quanto ho sofferto quando vedendolo affacciato alla finestra del suo appartamento non riusciva a parlare, sto pregando affinchè dio se lo prenda con se invece di soffrire come un cane!
Thunder82
02-04-2005, 02:44
E' tutto il giorno che piango :(
Veglia su di noi anche lassù...
Chicco#32
02-04-2005, 03:07
:(
"Sono lieto, siatelo anche voi"
Il quotidiano genovese "Il Secolo XIX" pubblica il testo di un ultimo biglietto scritto dal Papa per comunicare con collaboratori e suore che gli sono stati più vicini. "Sono lieto, siatelo anche voi - avrebbe scritto con grande fatica nella giornata di venerdì il Santo Padre, aiutato dal suo segretario Don Stanislao - preghiamo insieme con letizia. Sono lieto, alla Vergine Madre affido tutto lietamente".
E a un altro testo stava lavorando Giovanni Paolo II prima di aggravarsi. Il Papa infatti stava preparando la sua quindicesima enciclica, un lavoro interamente dedicato al tema della carità e della povertà nel mondo. Avrebbe dovuto essere promulgato entro quest'anno. Il progetto era da tempo nell'orizzonte del pontefice.
Marieddu
02-04-2005, 09:41
Originariamente inviato da sapatai
ti voglio bene papa mio.:)
Quoto! :(
si sta spegnendo una delle figure più imponenti del 1900 :(
un uomo la cui vita deve essere d'esempio per tutti,credenti e non...cristiani e persone di altre confessioni.
Spero per lui che si spenga senza dolore e che possa trovare nell'aldilà il riposo che tanto si è meritato! Grazie di tutto!! :)
Originariamente inviato da sapatai
ti voglio bene papa mio.:)
quoto
Originariamente inviato da sapatai
ti voglio bene papa mio.:)
mi associo :)
Chicco#32
02-04-2005, 10:51
Originariamente inviato da david-1
Aggiornamenti? :(
alle ore 11:30....
fuR3ttOlo
02-04-2005, 10:53
Alle 11,30 il portavoce vaticano Navarro Valls, farà un breve aggiornamento sulle condizioni del Papa
04:13 "Silenzio"; i "Papaboys" richiamati all'ordine da un uomo della sicurezza
"Sono le 4 del mattino, sarebbe meglio rimanere in silenzio e smettere di battere le mani". Così i Papaboys, seduti a terra in centinaia a cantare e a scandire il nome Papa sul sagrato di San Pietro, sono stati richiamati da un uomo della sicurezza. I ragazzi si erano raccolti sotto il palazzo Apostolico. Hanno intonato canti, poi è partito un lungo applauso. Ed è a questo punto che è intervenuto un uomo in borghese invitandoli al silenzio. Immediate le proteste dei giovani. Per nulla intimiditi dal rimprovero, continuano ancora a cantare rivolti verso le due finestre del Pontefice.
possibile che non si riesca a fare un po' di silenzio? che non si capisca che spesso il silenzio è più forte di canti e applausi? io resto inorridito ogni volta che la gente applaude dopo i funerali, resto schifato dal fatto che nessuno sia in grado di rispettare il minuto di silenzio che si chiede in caso di lutto
ma che ha certa gente nel cervello? non si rendono conto che c'è qualcuno che muore? voi vi mettereste a battere le mani nella stanza dove sta morendo vostro nonno?
Originariamente inviato da GhePeU
possibile che non si riesca a fare un po' di silenzio? che non si capisca che spesso il silenzio è più forte di canti e applausi? io resto inorridito ogni volta che la gente applaude dopo i funerali, resto schifato dal fatto che nessuno sia in grado di rispettare il minuto di silenzio che si chiede in caso di lutto
ma che ha certa gente nel cervello? non si rendono conto che c'è qualcuno che muore? voi vi mettereste a battere le mani nella stanza dove sta morendo vostro nonno?
hai perfettamente ragione!
Encounter
02-04-2005, 10:59
Originariamente inviato da GhePeU
possibile che non si riesca a fare un po' di silenzio? che non si capisca che spesso il silenzio è più forte di canti e applausi? io resto inorridito ogni volta che la gente applaude dopo i funerali, resto schifato dal fatto che nessuno sia in grado di rispettare il minuto di silenzio che si chiede in caso di lutto
ma che ha certa gente nel cervello? non si rendono conto che c'è qualcuno che muore? voi vi mettereste a battere le mani nella stanza dove sta morendo vostro nonno?
Questi sono INVASATI e ammalati di PROTAGONISMO
Originariamente inviato da Encounter
Questi sono INVASATI e ammalati di PROTAGONISMO
Come al solito, bisognerebbe conoscere le cose prima di parlare e usare un filo di buon senso.
I "Papa boy's" si comportano così perchè lo hanno sempre fatto e interpretano al meglio gli ultimi pensieri di Karol. Perchè polemizzare anche su questo? Dateci un taglio!
Originariamente inviato da GhePeU
possibile che non si riesca a fare un po' di silenzio? che non si capisca che spesso il silenzio è più forte di canti e applausi? io resto inorridito ogni volta che la gente applaude dopo i funerali, resto schifato dal fatto che nessuno sia in grado di rispettare il minuto di silenzio che si chiede in caso di lutto
ma che ha certa gente nel cervello? non si rendono conto che c'è qualcuno che muore? voi vi mettereste a battere le mani nella stanza dove sta morendo vostro nonno?
straquoto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.