View Full Version : Aggravamento salute del Papa: Giovanni Paolo II è morto alle 21:37
....mi piace pensare che ora Karol stia serenamente contemplando le montagne celesti, sorridendo nella serenità e beatitudine, magari in compagnia del suo amico Sandro Pertini...
..chissà, magari domani sulle cime innevate della Valle D'Aosta, qualche alpinista per un attimo vedrà ancora un buffo ometto vestito tutto di bianco divertirsi sciando sorridente...
:)
V4n{}u|sH
03-04-2005, 01:17
Originariamente inviato da krokus
....mi piace pensare che ora Karol stia serenamente contemplando le montagne celesti, sorridendo nella serenità e beatitudine, magari in compagnia del suo amico Sandro Pertini...
..chissà, magari domani sulle cime innevate della Valle D'Aosta, qualche alpinista per un attimo vedrà ancora un buffo ometto vestito tutto di bianco divertirsi sciando sorridente...
:)
Già, molto bella come cosa :)
markus_81
03-04-2005, 01:17
Edit
wolverine
03-04-2005, 01:20
Originariamente inviato da Xile
Ma per quale motivo sembra che tutti noi dobbiamo essere dispiaciuti non possiamo divertirci, a me del papa frega poco e il fatto che scombussolino tutto per far vedere le solite cose trite e ri-trite sul papa e i giornalisti che riempiono gli spazi solo per ascolti non mi va.
Poco male... non leggere e non postare qui... almeno abbi rispetto di chi non c'è più e di chi è addolorato di questa grande perdita.. grazie!
P.S. Come puoi pretendere cose divertenti e allegre in tv? se cerchi divertimento guardati un dvd...
ChristinaAemiliana
03-04-2005, 01:20
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per favore, se trovate che un commento sia fuori luogo, significa che non desiderate che questo thread venga sporcato da frasi poco opportune...quindi non rispondete, ignoratelo.
I cinici abbiano il buon cuore di non mostrare le loro convinzioni a chi in questo momento è sinceramente addolorato.
ho guardato fino ad adesso la TV e facendo zapping tra i canali mi son visto buona parte dei viaggi e delle azioni del Papa.
mi è venuto da piangere.
cagnaluia
03-04-2005, 01:24
GRAZIE DIO PER AVERCI DONATO QUESTO GRANDE UOMO, QUESTO GRANDE PAPA! GRAZIE
http://img12.exs.cx/img12/6639/papstcomputer9el.jpg
Originariamente inviato da stemanca
L'ho suonata oggi alla messa del primo sabato
Preghiamo la Madonna di mandarci un altro Figlio Prediletto come quello che ci ha guidato in questi ventisette anni
la morte è solo un passaggio, e lui in questo momento fa festa... Certo che il vuoto si sente molto profondo, la settimana scorsa se n'è andato mio nonno dopo lunga malattia sempre sopportata con cristiana serenità, non è piacevole...
Ma altri momenti più gioiosi per tutti arriveranno :)
mica lo sapevo...:(
ChristinaAemiliana
03-04-2005, 01:33
Originariamente inviato da trecca
http://img12.exs.cx/img12/6639/papstcomputer9el.jpg
Eccezionale...credo che sia proprio così che gli piacerebbe essere ricordato...:p
http://www.repubblica.it/speciale/2003/papa/gallerie/w_messico/images/000E9DF2.jpg
Originariamente inviato da trecca
http://img12.exs.cx/img12/6639/papstcomputer9el.jpg
:D è stato davvero una persona illuminata e al passo con i tempi .. una persona piena di vita e gioiosa.. ed è bello anche ricordarla in quei momenti dove era il primo a sorridere e scherzare con gli altri
http://stirlbot.pragmatic.ca/pope.jpg
un grande in tutti i sensi ;)
>bYeZ<
cagnaluia
03-04-2005, 01:36
Anch io lo voglio ricordare felice, sereno e radioso!:)
Corvus07
03-04-2005, 01:36
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per favore, se trovate che un commento sia fuori luogo, significa che non desiderate che questo thread venga sporcato da frasi poco opportune...quindi non rispondete, ignoratelo.
I cinici abbiano il buon cuore di non mostrare le loro convinzioni a chi in questo momento è sinceramente addolorato.
Ed aggiungo: se proprio i "cinici" (vogliamo chiamarli così? proprio per essere diplomatici...) avvertono la necessità impellente di contestare ciò di cui si parla in questo thread facciano in modo da liberare questo loro fuoco incontenibile altrove, non quì!
Per le persone serie invece, per chi, come me, quantomeno sta avvertendo un senso di vuoto. Un qualcosa di invisibile ma tangibile. Un qualcosa di surreale, di irrazionale, ma presente e che lascia il segno: non conosco i vostri numeri di cell. ma mi è arrivato questo messaggio da amici fidati:
"Questo sms parte da Roma, questa notte lasciate la luce accesa nei balconi come segno d'amore e preghiera per il nostro papa. Manda questo sms a + persone."
Un abbraccio a voi tutti
Luigi
Originariamente inviato da Corvus07
"questa notte lasciate la luce accesa nei balconi come segno d'amore e preghiera per il nostro papa. Manda questo sms a + persone."
Fatto.
Originariamente inviato da FreeMan
:D è stato davvero una persona illuminata e al passo con i tempi .. una persona piena di vita e gioiosa.. ed è bello anche ricordarla in quei momenti dove era il primo a sorridere e scherzare con gli altri
[IMG]http://stirlbot.pragmatic.ca/pope.jpg
un grande in tutti i sensi ;)
>bYeZ<
per ricordarlo così vi propongo anche questo video, nel quale un ballerino di break-dance si esibisce davanti al Papa
http://humor.ozu.es/data/peliculas/papabreak.wmv
Per adesso ho letto di lutto nazionale in Spagna e Polonia, bandiere a mezzasta praticamente ovunque, dagli USA a Betlemme, anche in Palestina.
Se ci penso mi viene il nodo in gola, c'è una comunione di sofferenze di portata mondiale. E tutto per il trapasso di solo un uomo.
Buona parte del pianeta condivide lo stesso cordolio.
Questo si che è un miracolo.
Originariamente inviato da trecca
per ricordarlo così vi propongo anche questo video, nel quale un ballerino di break-dance si esibisce davanti al Papa
http://humor.ozu.es/data/peliculas/papabreak.wmv
è stato fatto vedere oggi in uno deio tanti medley video fatti sulla vita del papa ;)
ha sempre avuto un sorriso furbetto ed intelligente :D
infatti ho apprezzato poco il fatto che abbiano usato in TG e giornali solo foto che ritraevano in estrema sofferernza il Papa.. io avrei preferito una foto in cui lui era sereno...
>bYeZ<
Potevano essere meno avvoltoi e più affettuosi, a partire proprio dalle immagini ad effetto che lo ritraevano in smorfie di dolore.
Originariamente inviato da FreeMan
:D è stato davvero una persona illuminata e al passo con i tempi .. una persona piena di vita e gioiosa.. ed è bello anche ricordarla in quei momenti dove era il primo a sorridere e scherzare con gli altri
http://stirlbot.pragmatic.ca/pope.jpg
un grande in tutti i sensi ;)
>bYeZ<
Vero è stato, è e resterà un Mito con la M maiuscola........;)
P.s: anche io lo voglio ricordare con una foto simpatica! :)
http://img168.exs.cx/img168/503/papamobile6bg.jpg
Corvus07
03-04-2005, 02:00
Originariamente inviato da loncs
Per adesso ho letto di lutto nazionale in Spagna e Polonia, bandiere a mezzasta praticamente ovunque, dagli USA a Betlemme, anche in Palestina.
Se ci penso mi viene il nodo in gola, c'è una comunione di sofferenze di portata mondiale. E tutto per il trapasso di solo un uomo.
Buona parte del pianeta condivide lo stesso cordolio.
Questo si che è un miracolo.
Quanto hai ragione... Sta dimostrando la sua grandezza anche adesso. C'è poco da fare: E' eccezionale!
boeder redeob
03-04-2005, 02:00
Arrivederci Karol :)
Originariamente inviato da loncs
Dai le fake no ... ;)
Se non è gradita rimuovo la mia immediatamente! :)
spero non dia fastidio... ma volevo mostrarlo: un saluto da me e spazius in HL2 :)
http://img92.exs.cx/img92/8052/400116zw.th.jpg (http://img92.exs.cx/my.php?loc=img92&image=400116zw.jpg)
red_ka.it
03-04-2005, 02:33
Un saluto anche da parte mia ad un GRANDE UOMO.
Io, nel mio piccolo, non dico di non essere un credente ma ho alcuni dubbi che non sto qui a dire ma è da quando ho saputo la notizia che mi sento strano( certo non è il bombardamento mediatico, come si diceva in un altro post, a suggerirmi questo mio stato); stasera avevo voglia di una pizza e sono stato in un localuccio, quasi me ne sono pentito, un casino esagerato e musica a palla, sembrerà una cavolata ma mi guardavo attorno, meravigliato nel vedere un mondo che fila liscio su tutto e se proprio non crede nella religione, almeno deve rendersi conto che quell'uomo ha scritto una pagina di storia e che prima che PAPA è svanito un grande comunicatore.
PACE ALLA SUA ANIMA.
Zodd_Il_nosferatu
03-04-2005, 02:35
Pace all'anima del papa... non sono credente ma sono veramente triste, ogni volta che lo guardavo ero sorridente, lo vedevo nonostante il suo stato, felice,sereno e con il sorriso sempre sulle labbra...
stasera sono andato in un pub nonostante abbia saputo della morte del papa... mi sento veramente uno schifo...
ADDIO PAPA...
abracadabra84
03-04-2005, 02:48
Ha segnato la storia di tutto il mondo...con tutto il suo carisma e con tutta la suo pace ha schiarito i cuori di tutti gli uomini cattolici e nn...
Un'altro come te...nemmeno se l'invento c'è cantava Ramazzotti...
frase che di + ti si addice
Ci vediamo presto....aspettami
Quasi dimenticavo...da lassu meccici una buona parola x tutti noi che ti vogliamo veramente bene :p....scherzo;) Era un modo carino x sdrammatizzare...ma sai com'è....una raccomadazione è sempre utile...
wolverine
03-04-2005, 02:49
Originariamente inviato da red_ka.it
Un saluto anche da parte mia ad un GRANDE UOMO.
Io, nel mio piccolo, non dico di non essere un credente ma ho alcuni dubbi che non sto qui a dire ma è da quando ho saputo la notizia che mi sento strano( certo non è il bombardamento mediatico, come si diceva in un altro post, a suggerirmi questo mio stato); stasera avevo voglia di una pizza e sono stato in un localuccio, quasi me ne sono pentito, un casino esagerato e musica a palla, sembrerà una cavolata ma mi guardavo attorno, meravigliato nel vedere un mondo che fila liscio su tutto e se proprio non crede nella religione, almeno deve rendersi conto che quell'uomo ha scritto una pagina di storia e che prima che PAPA è svanito un grande comunicatore.
PACE ALLA SUA ANIMA.
Quello che è successo in questi giorni e adesso con la perdita di questo grande uomo di pace... spero ci abbia fatto riflettere un pò tutti, visto che il dolore per la sua dipartita è universale... mi piacerebbe che nel mondo d'ora in poi le persone guardassero la vita sotto una luce nuova e più positiva... magari sorridendo di più, come sorrideva lui..
Non so se credere oppure no... credo comunque nel bene e nella pace e Papa Giovanni Paolo II ha fatto cose a tale proposito che tutto il mondo gliene sarà per sempre grato.
Grazie di tutto.
Riposa in pace.
E' stata una figura importante e molto carismatica, ha saputo sfruttare nel modo più giusto il potere mediatico della sua posizione, merita rispetto.
non sono credente ma mi unisco al dolore, era 1 grande uomo.
ADDIO PAPA :cry:
Grazie di tutto,hai dato al mondo qualcosa che mancava da troppi anni,sei stato la luce che ha illuminato le nostre vite.
Una preghiera per te.
jumpermax
03-04-2005, 03:36
Originariamente inviato da Xile
Ma per quale motivo sembra che tutti noi dobbiamo essere dispiaciuti non possiamo divertirci, a me del papa frega poco e il fatto che scombussolino tutto per far vedere le solite cose trite e ri-trite sul papa e i giornalisti che riempiono gli spazi solo per ascolti non mi va.
Affermazioni di questo tipo in un thread commemorativo sono solo inutili provocazioni. Al prossimo scattano sanzioni.
giggione666
03-04-2005, 03:51
un ricordo per un grande uomo di chiesa e non solo, che ha fatto grandi cose
Athlon64-FX53
03-04-2005, 03:55
L'Eterno riposo donaGli o Signore,
risplenda in Lui la luce perpetua
riposi in pace
Amen.
Originariamente inviato da jumpermax
Affermazioni di questo tipo in un thread commemorativo sono solo inutili provocazioni. Al prossimo scattano sanzioni.
Perchè ?
Non capisco che male c'è a voler dire la propria (con educazione).
Mi sembra una gestione del forum....come dire ....rigidina.
Comunque una pagina buia del nostro bel forum.
Arrivederci ad un uomo straordinario, il numero uno fra i grandi del 900..
pistolino
03-04-2005, 09:54
Eri e sarai sempre un grande :(
Originariamente inviato da lucaf
Perchè ?
Non capisco che male c'è a voler dire la propria (con educazione).
Mi sembra una gestione del forum....come dire ....rigidina.
Comunque una pagina buia del nostro bel forum.
E a te quella frase sembra detta "con educazione"???
halduemilauno
03-04-2005, 10:23
"Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
Karol Wojtyla
Ho cercato sempre di trattenermi dal piangere. Purtroppo ieri sera appresa la notizia, non ce l'ho fatta e sono scoppiato in lacrime!
Addio Karol, hai smesso di soffrire per i nostri peccati. Sii felice!
ma ho visto ke c sn 3 giorni di lutto nazionale a partire da oggi... ma si sta a casa da scuola quindi?
donatosb1
03-04-2005, 10:57
http://www.tuttonapoli.net/img_art/20050402220432.jpg
ciao Karol:)
Riposa in pace...
Di sicuro da lassu potrai continuare quello che qui non hai potuto finire.
IpseDixit
03-04-2005, 11:17
Originariamente inviato da donatosb1
http://www.tuttonapoli.net/img_art/20050402220432.jpg
:)
sono cristiano perchè nato in Italia..
non sono praticante..o almeno non piu di tanto...
la morte del Papa mi ha lasciato cmq un vuoto...
era una persona di riferimento e l'unica che ho conosciuta
in tutta la mia vita
addio
Originariamente inviato da samu76
sono cristiano perchè nato in Italia..
non sono praticante..o almeno non piu di tanto...
la morte del Papa mi ha lasciato cmq un vuoto...
era una persona di riferimento e l'unica che ho conosciuta
in tutta la mia vita
addio
quoto :(
Mi è dispiaciuto sapere tante cose su di lui, solo questo fine settimana, attraverso degli speciali mandati in onda su tutte le reti.
Una persona speciale.
*
L.
un grande uomo, una grande persona, riposa in pace, rimarrai per sempre nei nostri cuori;)
verolenny
03-04-2005, 11:36
Ciao Karol.
a me (non credente) hai lasciato un grande vuoto.
lascio a te un piccolo spazio nella mia sign.
iasudoru
03-04-2005, 11:40
...
Ciao Karol, non ho mai avuto il piacere di incontrati ne di vederti dal vivo, ma è come se ti conoscessi da sempre.
Anch'io, cristiano non praticante avverto ora un grande vuoto.
Conserverò sempre la tua immagine sorridente.
Un grande saluto ad un uomo degno di tanta ammirazione.E dura trovare un uomo così buono e forte... riposa in pace Karol :(
Un Papa che ha lasciato un segno nella storia, e nei nostri cuori.
Riposa in Pace.
Originariamente inviato da Drakan
ma ho visto ke c sn 3 giorni di lutto nazionale a partire da oggi... ma si sta a casa da scuola quindi?
ti piacerebbe eh? :)
io ora vorrei aprire qua la mia discussione sui media ma non mi sembra il caso.
su piazzetta non posso perchè me li lockano tutti :muro:
*sasha ITALIA*
03-04-2005, 12:08
addio grandissimo, ci rivedremo un giorno :(
Marieddu
03-04-2005, 12:10
:cry:
Vorrei proporre un piccolo spunto di riflessiona. Ho visto e rivisto in questi giorni le immagini di Karol dall'inizio del pontificato ad oggi: devo essere sincero, mi è piaciuto infinitamente di più il papa debole e stanco del giubileo del 2000, quello degli ultimi 10 anni piuttosto che quello dei primi. Così deve essere, nel mio immaginario, il papa! :)
Che dire, per chi come me che quando è nato, Giovanni Paolo II era giò Papa, questa era la vera figura del Pontefice.
Peccato che come in tante altre occasioni, si ricordi di una persona e ci si interessi a lui, quando è troppo tardi...
Quanti di noi si erano minimamente interessati di lui almeno 2 mesi fa?
Sarà difficile abituarsi ad un'altra figura..
Buon viaggio e vegliaci dall'alto.....
bluelake
03-04-2005, 12:14
Originariamente inviato da xenom
io ora vorrei aprire qua la mia discussione sui media ma non mi sembra il caso.
su piazzetta non posso perchè me li lockano tutti :muro:
dei media parliamone domani... oggi lasciamoli esprimere la loro buona dose di ipocrisia e finzione (almeno per quello che riguarda le televisioni, le radio si sono comportate in maniera encomiabile, soprattutto le quattro reti Rai e RTL 102.5) ;)
per quanto riguarda me non ho molto da aggiungere rispetto a quello che ho scritto già l'altra sera... se non che ierisera quando su RTL hanno interrotto la canzone in onda per dare l'annuncio e fare 3 minuti di silenzio mi sono fermato a recitare un Eterno riposo e a pregare che il Signore guidi i cardinali del conclave perché scelgano un uomo che sappia portare avanti e migliorare ancora il cammino che Wojtyla aveva intrapreso.
cmq imho Giovanni Paolo II è stato uno dei migliori papa ;)
melomanu
03-04-2005, 12:17
Vorrei scrivere tante cose, ma forse ogni parola sarebbe ora ripetitiva...
Sarebbe anche forse riduttivo farlo, perchè non so se delle semplici parole, potrebbero mai equiparare ciò che Tu hai significato per noi in tutti questi anni...
Hai amato tutti noi come un Padre... noi giovani, siamo stati il Tuo orgoglio, e per sempre lo saremo...
Onoreremo il Tuo nome, perchè per noi hai dato tanto, e fatto tanto...
Sei e rimarrai per sempre il nostro Papa, il Papa dei giovani, il Papa di chi soffre, di chi ama, di chi ha bisogno di una mano che lo guidi...
Grazie mio grande Papa, che la luce eterna ti ripaghi di quanto hai fatto in vita per tutti noi...
Ciao Karol, ci mancherai...
WhiteBase
03-04-2005, 12:18
Originariamente inviato da bluelake
dei media parliamone domani... oggi lasciamoli esprimere la loro buona dose di ipocrisia e finzione (almeno per quello che riguarda le televisioni, le radio si sono comportate in maniera encomiabile, soprattutto le quattro reti Rai e RTL 102.5) ;)
per quanto riguarda me non ho molto da aggiungere rispetto a quello che ho scritto già l'altra sera... se non che ierisera quando su RTL hanno interrotto la canzone in onda per dare l'annuncio e fare 3 minuti di silenzio mi sono fermato a recitare un Eterno riposo e a pregare che il Signore guidi i cardinali del conclave perché scelgano un uomo che sappia portare avanti e migliorare ancora il cammino che Wojtyla aveva intrapreso.
In effetti RTL ha dimostrato grande maturità e sensibilità nella scelta della programmazione e nel gestire la notizia... è sempre più la mia radio preferita (ottima anche la puntata odierna de "L'indignato speciale" completamente dedicata ai commenti ed ai saluti degli ascoltatori)
Marieddu
03-04-2005, 12:21
Originariamente inviato da teogros
Vorrei proporre un piccolo spunto di riflessiona. Ho visto e rivisto in questi giorni le immagini di Karol dall'inizio del pontificato ad oggi: devo essere sincero, mi è piaciuto infinitamente di più il papa debole e stanco del giubileo del 2000, quello degli ultimi 10 anni piuttosto che quello dei primi. Così deve essere, nel mio immaginario, il papa! :)
mha...
la storia di questo papa è stata sempre segnata dallla sofferenza...
Da quando a 20 si ritroò completamente solo, o quando rischiò la vita investito da un camion nazista fino ad arrivare all'attentato.
Prima era una sofferenza nascosta poi sempre più visibile...
Del resto i veggenti di Fatima alla visione di questo Papa rimasero molto turbati e pregarono molto per lui, soprattutto Giacinta che poi lo stesso GPII ringraziò pubblicamente durante la cerimonia di beatificazione...
Ciò che traspare è la grandezza del mistero della croce: il papa ha saputo vivere questo mistero fino in fondo facendone uno strumento di redenzione!
Ciao Giovanni Paolo II . Le parole che hai detto nel tuo lungo pontificato rieccheggiano ancora troppo sommesse in questi momenti. Come dice Dario Fo stiamo ricordando solo alcune cose che hai detto; e le parole forti contro i sistemi totalitari come contro il capitalismo, contro la guerra, in ogni sua forma? Hai detto una cosa in particolare che mi fa riflettere ogni giorno : " ...ricercate i veri responsabili del male che succede nel mondo..." , parole applicabili su larga scala ma anche nella nostra sfera personale. Grazie Giovanni Paolo II , grazie per quello che ci hai comunicato, grazie per esserci stato.
Marco
A volte Dio fa dei doni immensi all'umanità: il ns Papa è stato uno dei più grandi, sia come uomo che come guida.
In un unico uomo la perfetta coesistenza della tenacia, della voglia di non arrendersi di fronte a nulla e dell'abbandono pieno alla volontà di Dio. L'esempio e la prova più grande ce l'ha regalata, ancora una volta, sul letto di morte: cristiano fino in fondo.
Ieri sera mi sono sentito, come penso tante altre persone, più solo: il vuoto lasciato è immenso ma confidiamo che il Signore provvederà anche a questo.
Uno degli innumerevoli pregi, e lo dico da giovane, è che ci ha reso tutti più vicini e ci ha consegnato un testamento spirituale a cui non possiamo sottrarci.
Arrivederci Papa.
Originariamente inviato da xenom
ti piacerebbe eh? :)
io ora vorrei aprire qua la mia discussione sui media ma non mi sembra il caso.
su piazzetta non posso perchè me li lockano tutti :muro:
ma guarda ke penso proprio ke per il papa si stia a casa eh... magari nn 3 giorni ma almeno uno si...
http://stirlbot.pragmatic.ca/pope.jpg
http://img12.exs.cx/img12/6639/papstcomputer9el.jpg
Che uomo incredibile.
Non mi ricordo che giornale stamattina titolava: NON SE NE FA UN ALTRO.
Sarà ESTREMAMENTE diffcile che il successore, se pur bravissimo e degno, sia all'altezza di un Papa che è stato sbalorditivo, amato da tutti, tutti, tutti.
bluelake
03-04-2005, 12:43
Originariamente inviato da Drakan
ma guarda ke penso proprio ke per il papa si stia a casa eh... magari nn 3 giorni ma almeno uno si...
nemmeno uno, credo che la chiusura di uffici e fabbriche sia giustamente prevista solo in caso di morte del presidente della Repubblica...
Ziosilvio
03-04-2005, 12:48
:(
Riposi in pace.
Ci mancherà.
Originariamente inviato da bluelake
nemmeno uno, credo che la chiusura di uffici e fabbriche sia giustamente prevista solo in caso di morte del presidente della Repubblica...
non ho nulla contro il Presidente, ma speriamo che non accada mai in un paese dove il Presidente NON viene eletto direttamente dal popolo
tatrat4d
03-04-2005, 13:01
Per David-1: il Manifesto.
Io non posso, da non credente, che esprimere ammirazione e gratitudine per l'umanità che ha potuto trasmettere anche a me.
Originariamente inviato da xenom
cmq imho Giovanni Paolo II è stato uno dei migliori papa ;)
E' stato il nostro Papa, ora che è morto mi accorgo quanto ipocresia nel parlare di lui non solo dei media ma anche da parte nostra, questo ci deve dare speranza è forza per riguardare la nostra vita con atteggiamento più critico;
Sei stato un grande,un esempio per tutti noi.Ci mancherai.Che il successori continui l'opera da te iniziata.Ti voglio bene.
Addio a un uomo straordinario a cui tutta l'umanità deve moltissimo.
Grazie Karol!!! :)
voodoo child
03-04-2005, 13:30
Voglio chiedere una cosa, ma senza polemica...
Ho notato che ogni tentativo di aprire 3d in cui si parlasse del papa con discorsi che andassero oltre i saluti e le esternazioni di dolore/sconforto/apprezzamento del papa solo stati subito stroncati con la chiusura, e anche in questo stesso 3d chiunque abbia provato a fare una riflessione "controcorrente" sia subito stato trattato a male parole... premetto che mi sembra giusto che questo 3d rimanga solo per saluti et cetera la mia domanda è:
è possibile parlare del papa facendo discorsi seri, approfonditi e obbiettivi sul suo operato (che vadando un po' oltre a "è stato il miglior papa")?
Giuro, senza polemica, voglio solo saperlo...
ciao a tutti!
E' stato un uomo forte nella vita e nella morte, un uomo che ha portato avanti la sua missione, anche nel suo modo di morire, con una riunione di tutto il mondo e di tutte le religioni come non si era mai vista, anche se il mio concetto spirituale da anni si è spostato in un'altra religione, riconosco in questo papa un grandissimo simbolo di pace, si è prodigato fin che ha potuto contro gli estremismi a cui noi esseri umani siamo purtroppo portati, riconoscendo come una scelta sbagliata il comunismo estremo che perde di vista l'individuo, ma anche il capitalismo sfrenato che ci fa perdere ogni vero valore in nome di valori effimeri che alla fine non portano a niente, e sopratutto non lasciano niente nell'anima...
Oggi viviamo in un mondo con il grande problema del terrorismo, ma dobbiamo anche e sopratutto a lui il fatto di non avere più una situazione dove una pazzia poteva portare alla cancellazione del genere umano nel giro di poche ore.
Pensando a questo papa viene in mente un altro grande papa, Papa Giovanni, seguendone le storie sembra che l'altro grande papa abbia preparato dei sentieri che poi questo papa ha percorso, due grandi uomini, che meritano di stare nel posto che gli spetta, vicino a colui che hanno servito con tanta devozione e dedicando alla loro missione su questa terra ogni loro forza.
Ieri sera quando sono uscito era già giunta la notizia della sua morte, ho alzato lo sguardo al cielo, la prima stella che ho visto ho voluto dedicargliela...
Addio Giovanni Paolo, ci mancherai molto.
Sehelaquiel
03-04-2005, 13:36
Originariamente inviato da voodoo child
è possibile parlare del papa facendo discorsi seri, approfonditi e obbiettivi sul suo operato (che vadando un po' oltre a "è stato il miglior papa")?
Si, almeno credo. Basta che apri una nuova discussione in questa sezione.
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Si, almeno credo. Basta che apri una nuova discussione in questa sezione.
beh quelle in piazzetta sono state lockate tutte... non so qui... cmq ora non mi pare il momento adatto, meglio aspettare domani :|
Originariamente inviato da xenom
beh quelle in piazzetta sono state lockate tutte... non so qui... cmq ora non mi pare il momento adatto, meglio aspettare domani :|
condivido :)
..:::M:::..
03-04-2005, 13:41
Non ci sono parole. Onore ad un grande uomo.
Aquila78
03-04-2005, 13:44
Giovedì mattina è morta mia nonna materna nella settimana di Pasqua, ieri è morto il Papa nella settimana di Pasqua... per entrambi si tratta di un passaggio ad una vita migliore, nel regno di Dio... li piango entrambi, ma sono felice che mia nonna abbia vissuto il suo calvario insieme a questo grande, grandissimo uomo
CARLO AZEGLIO CIAMPI "Il Papa sarà ricordato come uno di quegli uomini di libertà e giustizia": è uno dei passaggi del messaggio di cordoglio del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. "Ha comunicato speranza e fiducia a tutti noi ha scolpito le coscienze con i valori che danno senso e dignità alla vita delle persone e della società umana", ha proseguito. "Continuerà a vivere nei nostri cuori, lo abbiamo amato, lo abbiamo ammirato per la forza delle idee, il coraggio, la passione, la capacità di trasmettere il valore della speranza a tutti noi, soprattutto ai giovani di tutto il mondo". "L'Italia piange la perdita di un padre, di una persona cara". Carlo Azeglio Ciampi conclude così il suo ricordo di Giovanni Paolo II, trasmesso dalle tv a reti unificate.
jumpermax
03-04-2005, 13:59
Originariamente inviato da voodoo child
Voglio chiedere una cosa, ma senza polemica...
Ho notato che ogni tentativo di aprire 3d in cui si parlasse del papa con discorsi che andassero oltre i saluti e le esternazioni di dolore/sconforto/apprezzamento del papa solo stati subito stroncati con la chiusura, e anche in questo stesso 3d chiunque abbia provato a fare una riflessione "controcorrente" sia subito stato trattato a male parole... premetto che mi sembra giusto che questo 3d rimanga solo per saluti et cetera la mia domanda è:
è possibile parlare del papa facendo discorsi seri, approfonditi e obbiettivi sul suo operato (che vadando un po' oltre a "è stato il miglior papa")?
Giuro, senza polemica, voglio solo saperlo...
ciao a tutti!
certo che si. Ma ovviamente non in questo thread, e forse sarebbe meglio aspettare fino a domani, perché, opinione mia, adesso si rischia il flame.
halduemilauno
03-04-2005, 14:00
se interessa su canale 2000 c'è l'omaggio alla salma. commovente e suggestivo è stato l'omaggio, appena effettuato, di componenti della Guardia Svizzera.
Alessandra II
03-04-2005, 14:23
Volevo dire molte cose ma non trovo le parole giuste,
però forse la cosa migliore è pregare per Lui
ciao
Mitzuwolf
03-04-2005, 14:24
Originariamente inviato da jumpermax
certo che si. Ma ovviamente non in questo thread, e forse sarebbe meglio aspettare fino a domani, perché, opinione mia, adesso si rischia il flame.
Ci sono volte che le parole giuste sono quelle non si dicono.
aleraimondi
03-04-2005, 14:26
Sono cattolico, non praticante, anzi spesso sono in disaccordo sull'operato della Chiesa. pensavo che non mi sarebbe importato più di tanto della morte del pontefice. invece ieri sera, ai rintocchi di campana in San Pietro ho pianto. mi sono reso conto che era proprio il Papa l'anello di congiunzione tra le persone e la Chiesa, mi sono reso conto solo troppo tardi dell'immenso lavoro di amore che ha fatto fino ad oggi. Sono nato con questo Papa, e ora non vedo come possa essere sostituito. Colui che gli succederà raccoglie una immensa eredità.
Ciao Giovanni Paolo, il mondo ha perso un uomo straordinario e Dio ha guadagnato un ministro eccezionale per il suo regno.
Grazie per tutto Padre Santo...
Che la luce di Cristo rischiari ora il tuo volto troppo a lungo sofferente...
Originariamente inviato da jumpermax
Ma ovviamente non in questo thread, e forse sarebbe meglio aspettare fino a domani, perché, opinione mia, adesso si rischia il flame.
infatti :)
secondo me cmq alcune persone flammerebbero anche fra 1 settimana... :rolleyes:
cmq staremo a vedere, domani apro/aprite il topic :D
^Robbie^
03-04-2005, 15:02
Sarà un Papa indimenticabile x tutto quello che ha fatto.
Grazie di tutto Papa Giovanni Paolo II.
Byez
Tre giorni di lutto nazionale a Cuba e, incredibile, in India.
Qualcuno sa indicarmi [circa] dove sono gli appartamenti papali?
Vedi mappa:
http://www.vatican.va/vatican_city_state/img/mappa.pdf
EDIT: trovato! Sono praticamente l'edificio nr 2
IpseDixit
03-04-2005, 15:16
http://www.sassuolo2000.it/addiopapa.gif
halduemilauno
03-04-2005, 15:22
Originariamente inviato da david-1
Qualcuno sa indicarmi [circa] dove sono gli appartamenti papali?
Vedi mappa:
http://www.vatican.va/vatican_city_state/img/mappa.pdf
EDIT: trovato! Sono praticamente l'edificio nr 2
a metà strada tra i cortili interni 8 e 40. il 2 è un'ingresso.
Devo dire che essendo giovane non riuscivo a comprendere a pieno i moltissimi paesi che il Papa aveva varcato in questi anni del suo pontificato. Le condoglianza dei paesi più diversi tra loro per cultura, religione, ideologie politiche ci devono far riflettere come sia riuscito in qualche modo ad unire il mondo. Non posso far altro che rinnovare cordoglio per la scomparsa di un uomo così grande spiritualmente, politicamente ed umanamente.
Byezzzzzzzzzz
supermario
03-04-2005, 15:59
raga qualcuno forse l'ha già chiesto ma 3 gg di lutto nazionale vuol dire che la scuole dove nn si vota sono ugualmente chiuse lunedì martedì e mercoledì?
Swisström
03-04-2005, 16:01
Originariamente inviato da Dona*
Tre giorni di lutto nazionale a Cuba e, incredibile, in India.
e qui in svizzera... no (almeno non ho sentito niente finora) :rolleyes:
Originariamente inviato da supermario
raga qualcuno forse l'ha già chiesto ma 3 gg di lutto nazionale vuol dire che la scuole dove nn si vota sono ugualmente chiuse lunedì martedì e mercoledì?
3 gg di lutto nazionale vuol solo dire bandiere a mezz'asta su tutti gli edifici pubblici
Crystal1988
03-04-2005, 17:05
Che bello ricordarlo nei suoi momenti più belli e significativi...
Qui mentre incontra e perdona il suo attentatore
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image24.jpg
O qui mentre si diverte a giocare con la colomba
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image153.jpg
O quando fa valere la sua tenacia
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image148.jpg
O mentre scherza con un bambino
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image151.jpg
Mi piace ricordarlo così
kikko.alex
03-04-2005, 17:34
Originariamente inviato da Crystal1988
Che bello ricordarlo nei suoi momenti più belli e significativi...
Qui mentre incontra e perdona il suo attentatore
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image24.jpg
O qui mentre si diverte a giocare con la colomba
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image153.jpg
O quando fa valere la sua tenacia
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image148.jpg
O mentre scherza con un bambino
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image151.jpg
Mi piace ricordarlo così
mi associo....
<< L'eredità di Giovanni Paolo II : Una grande ispirazione
Papa Giovanni Paolo II ha toccato le nostre corde più di una volta, con i suoi appelli accorati e le cause che ha sposato in nome di un'umanità più vera e più grande. Figura familiare che abbiamo seguito con affetto, ha spesso rappresentato i nostri valori più importanti e la limpida personalità di Papa Wojtyla ci ha coinvolto. >>
arrivederci Karol..............
ti vogliamo bene:vicini:
riposa in pace !
pippomostarda
03-04-2005, 18:21
sarai sempre con me...
ilprincipe78
03-04-2005, 18:28
Ciao Papa Giovanni Paolo Il Grande
majin mixxi
03-04-2005, 18:35
non riesco a mettere in parole quello che sente il cuore
Quincy_it
03-04-2005, 18:41
Commozione, ammirazione, dolore: questi i tre sentimenti che mi pervadono.
Un grandissimo Uomo, un grandissimo Papa: riposi in pace. :(
http://www.liceo-vallisneri.lu.it/pace/Musica/Muscla/colomba.jpg
majin mixxi
03-04-2005, 18:41
qualcuno sa dirmi come si comportano con il corpo?
viene imbalsamato?
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/2-vatican073_papa-clementina.jpg
no, non viene imbalsamato, ma gli verranno fatte delle iniezioni nel corpo per preservarlo nei giorni seguenti
majin mixxi
03-04-2005, 18:46
a che pro allora una cassa di piombo infilata in una di zinco e poi in una di legno?
Ricordo quando è stato eletto: eravamo tutti stupiti perchè non era italiano... ricordo quando veniva criticato per i suoi viaggi ed ero davanti alla tv quando gli hanno sparato.
E' sempre stato al suo posto: il mondo cambiava, la mia vita cambiava, ma lui era sempre lì, a portare avanti la sua idea, condivisibile o meno.
Mi manca e credo che dalle 21:37 di ieri sera il mondo sia più povero.
Originariamente inviato da majin mixxi
a che pro allora una cassa di piombo infilata in una di zinco e poi in una di legno?
Penso proprio per conservare il corpo senza imbalsamarlo. Ricordo che il corpo di Giovanni XXIII, inumato in questa maniera ed estratto pochi anni fa per la beatificazione, risultò perfettamente conservato.
a meno che una persona non venga sepellita a terra, tutte le bare (per legge) hanno un rivestimento interno di zinco o piombo, che chiude ermeticamente la bara.
questo serve per ragioni igieniche, ma serve anche per una conservazione migliore della salma.
Originariamente inviato da Crystal1988
Che bello ricordarlo nei suoi momenti più belli e significativi...
Qui mentre incontra e perdona il suo attentatore
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image24.jpg
O qui mentre si diverte a giocare con la colomba
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image153.jpg
O quando fa valere la sua tenacia
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image148.jpg
O mentre scherza con un bambino
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image151.jpg
Mi piace ricordarlo così
che belle foto.... specialmente dove gioca con la colomba e il bambino...
arrivederci Papa, ora che hai trovato la vita eterna, e finalmente toccherai con mano il Signore in cui hai sempre creduto, so che in questo momento sei felice, anche se nn sei piu tra noi, tu ci proteggerai sempre dall'alto dei cieli...
il tuo viso sempre sereno, ci doni forza e ci hai condotto alla pace e alla fratellanza, hai sempre creduto in noi credenti e non e ci hai sempre voluto bene.
melomanu
03-04-2005, 19:32
è vero, immagini stupende...
credo cmq che, in parte, uno degli aspetti che più andrebbero osservati della grandezza di questo Papa, sia stata la capacità di riuscire a infondere la sua Parola, il suo credere nella Fede, anche in chi magari di Fede ne ha sempre avuto poca ( me incluso), strappando lacrime di dolore per la sua perdita..
si è sempre detto che si piange x la perdita di chi si ama... ecco, se chi , nel mondo, nonostante vedute diverse, ideologie diverse, ha pianto, e piange per Lui, allora questo è , per me, il vero significato di GRANDEZZA...
forse una vita non basta per ringraziarlo...
Ciao Karol
Ieri sera stavamo guardando la tele (io e la mia ragazza) quando hanno dato la notizia a tutti e due sono scese delle lacrime.
Grande persona, grande Papa, grande papà, dato che lo è stato per il mondo intero!
Non mi immagino il papa seguente... io ho 23 anni e ho sempre visto solo lui: il Papa è Giovanni Paolo II, non so come immaginarmi questa cosa!
Riposa in pace Karol! Ora finalmente vedrai chi hai pregato per tutta la vita!
Una preghiera per te.
gargasecca
03-04-2005, 20:52
non sono un cristiano modello....non sono praticante....abito a Roma e non sono mai andato a vedere il Papa di persona a S.Pietro.....eppure.....ieri sera quando si è spento non mi ha fatto un particolare effetto.......:rolleyes:
Stammattina....riguardando tg e speciali....mi hanno colpito 2 cose.....
1) intervistavano una suora che secondo me ha detto una cosa che mi ha colpito molto....e che secondo me rispecchia il vero e il giusto pensiero che bisogna avere in questi momenti....'''''io sono felice....xchè nella mia vita ho avuto la possibilità di conoscere un SANTO.......'''''''
2).....ho visto delle immagini di quaqndo il Papa era + giovane e stava ancora bene....credo che Lui stesse in visita in un ospedale.....e una bambina gli ha chiesto....''''come ti chiami???'''''......Lui rispose.....con un sorriso....''''dipende.....Karol o Giovanni Paolo.....''''''..........ecco.....dopo queste 2 cose mi è venuto da piangere e ho pensato che quest' Uomo è stato davvero Eccezionale e Speciale............:cry:
Anche io sono felice x Lui.....in quanto finalmente credo si sia avverato il Suo + grande sogno......quello di poter vedere e conoscere il Signore............:)
è bello davvero leggere che tanti ragazzi come noi siano perlomeno commossi dalla dipartita di Karol Wojtyla..
In certi casi si cade sempre nella retorica, pero' io voglio dire brevemente una cosa..
Tra il 2003 e la fine del 2004 ho vissuto a Danzica, in Polonia, città di Solidarnosc..
Oltre al fatto che la Polonia è un paese bellissimo e che ha sofferto tantissimo, io vorrei sottolineare che lì sono stato benissimo, ho molti amici VERI (devo ammettere che lì certi valori sono molto più radicati che nella nostra società iperconsumistica) e soprattutto ho conosciuto la mia fidanzata..
Perchè ho detto tutto questo?
Semplice, la Polonia mi ha cambiato la vita, in tutti i sensi , e senza Giovanni Paolo II tutto questo non sarebbe MAI potuto accadere..
Molti pensano che il muro di Berlino sia caduto "da solo"i ma non è così..la spallata più grossa l'ha data quest'uomo che potremmo considerare il nonno di tutti noi..
Con le lacrime agli occhi porgo questo saluto , seppur virtuale, che spero possa far capire a tanti di voi che in un modo o nell'altro lui ha cambiato la vita a TUTTi..
Dowidzenia Karolu, dziekujemy cie za wszystko co robylesz..kochamy cie..
(addio Karol, ti ringraziamo per tutto quello che hai fatto, ti vogliamo bene)
Domenico Billè
[email protected]
Originariamente inviato da nicofit
(...)
Molti pensano che il muro di Berlino sia caduto "da solo"i ma non è così..la spallata più grossa l'ha data quest'uomo che potremmo considerare il nonno di tutti noi..
affermazione molto molto discutibile...
per il resto rispetto il tuo dolore e quello di tutti gli altri.
l'affermazione è stata messa tra virgolette ma vorrei sapere se non sei d'accordo sul fatto che "la spallata più grossa" l'abbia data lui o sul fatto che "molti pensano sia caduto da solo il muro"..
se ti va di discuterne anche in email nel post precedente trovi il mio indirizzo
ps: io di solito non prego, non sono un praticante, le ultime mie visite a chiese sono state causate da matrimoni/funerali/turismo.. ma qui non si piange l'uomo di chiesa ma l'uomo in quanto tale, talmente umano da meritarsi una santificazione..
sono in disaccordo su entrambe le cose.
ad ogni modo, non voglio inquinare un 3d commemorativo, volevo solo fare una precisazione;
nei prossimi giorni spero di poter discutere qua sul forum di questo ed altro riguardo Wojtyla.
buona commemorazione.
e così sia..
ma visto che lui era polacco, lasciami dire solo che quel popolo sta in questo momento vivendo una vera tragedia nazionale, un paese completamente in lutto, credimi conosco e ho sentito molte persone che sono lì adesso e ora temono anche che la Polonia stessa torni a vivere momenti "ombrosi"..
comunque che riposi in pace..
grande ed eterna stima per lui...
Crystal1988
03-04-2005, 22:07
un'altra cosa che mi è davvero piaciuta è che la morte di Giovanni Paolo II il Grande abbia a quanto pare riavvicinato un pò tutti i popoli:
Basti citare la Cina che riteneva Karol il progenitore della caduta dell'impero comunista cinese o la Russia con la Chiesa Ortodossa che non ha mai amato Karol... ora la Cina aveva dato il permesso (ormai inutile) per un viaggio in Cina ed il patriarca Ortodosso Russo (Alessio II????) ne ricorda con bellissime parola la sua esistenza.... Queste sono cose che mi piace sentire.
E bellissima fu la scena della giornata mondiale della gioventù dove una ragazzina sudamericana aveva scavalcato le transenne per andare di corsa ad abbracciare Karol... che era tutto commosso. Quando si sono abbrracciati e baciati... e guardati lei tutta commossa e contenta se ne è andata via saltellante e lui invece... tutto felice e gioioso, si è levato in piedi, alzando le braccia, e col sorriso stampato in faccia ha cominciato ad incitare la platea quasi saltellando.... Questa è una grande immagine...
Ed un altra grande immagine da ricordare è quando il Papa, affacciatosi alla finestra del palazzo Pontificale ha detto alla platea che "anche il Papa non è privo di debolezze (il parkinson) ma che non le nasconde, ma che le accetta e le combatte", ci vive assieme continuando imperterrito per la sua strada. Questo è un grande Papa...E per me che sono nato nel'88... è l'unico Papa... e probabilmente sarà solo lui l'unico.
complimenti crystal per l'intervento, davvero toccante..
condivido tutto ma ti faccio un piccolo appunto, la Cina che avrebbe permesso il viaggio, ha sì mandato un messaggio di cordoglio per la morte del Papa, ma d'altro canto ha comunque deciso di sacrificare le vite di 5 sacerdoti cattolici..
ma ripeto , mi ha commosso il tuo thread, ho 7 anni più di te ma dubito che mi potrò mai affezionare a qualunque altra figura a tal modo..
Crystal1988
03-04-2005, 22:36
Originariamente inviato da nicofit
complimenti crystal per l'intervento, davvero toccante..
condivido tutto ma ti faccio un piccolo appunto, la Cina che avrebbe permesso il viaggio, ha sì mandato un messaggio di cordoglio per la morte del Papa, ma d'altro canto ha comunque deciso di sacrificare le vite di 5 sacerdoti cattolici..
ma ripeto , mi ha commosso il tuo thread, ho 7 anni più di te ma dubito che mi potrò mai affezionare a qualunque altra figura a tal modo..
Cosa? Sacrificato come s'immolano gli animali? ....non è possibilie ma vivono all'età dei Romani?:eek:
Scusate l'OT ma m ha un pò sconcertato sta cosa... ti puoi spiegare meglio?
non sforiamo dai..
le informazioni sai dove si prendono..
oppure scrivimi in email..
ma grazie ancora per il precedente 3d
Originariamente inviato da Boyd_Rice
No, un affermazione del genere deve essere documentata...non credo che il papa abbia accettato un viaggio che sarebbe costato la vita di 5 sacerdoti... se lo dici, linka qualche notizia ufficiale oppure non spargere queste voci.
non è questo l'argomento del thread e i moderatori vogliono (giustamente) che qua e adesso si parli solo del Papa e di chi vuole porgere l'ultimo saluto (ripeto -> chi vuole, ovviamente).
aleraimondi
03-04-2005, 22:53
Originariamente inviato da Boyd_Rice
Addio papa!
ma che avatar e che firma hai ti rendi conto?
Non gradisco per nulla l'avatar utilizzato e per di più associato con la provenienza "Vaticano".
Ho l'abitudine di rispettare sempre le opinioni e le scelte degli altri a patto che non oltrepassino il limite.
mi pare ci siano un paio di cose piuttosto intollerabili su questo 3d..
torniamo a commemorare o temo venga chiuso..
per le informazioni, si trovano su internet, e rileggi bene, non è come hai scritto tu..
per una volta su porta a porta stanno dicendo cose interessanti, cose che non sapevo, in quanto non ero ancora nato, aneddoti...
Karol, fiat voluntas tua
TeknoMan
03-04-2005, 22:57
cioè, ma stiamo scherzando?
aleraimondi
03-04-2005, 22:58
Originariamente inviato da TeknoMan
cioè, ma stiamo scherzando?
di cosa parli?
TeknoMan
03-04-2005, 23:01
di quel tizio con quel bellissimo avatar e provenienza vaticana...
aleraimondi
03-04-2005, 23:05
Originariamente inviato da TeknoMan
di quel tizio con quel bellissimo avatar e provenienza vaticana...
ci sto discutendo sull'altro 3d "simboli" vieni di la e non inquiniamo questo stupendo 3d di cordoglio
esatto qua si continua con i saluti i cordogli e le preghiere :)
Ot
gli ho mandato un pel pvt
Su rete4 ora stanno facendo un bel speciale sul suo pontificato... davvero un uomo straordinario.
majin mixxi
03-04-2005, 23:23
Originariamente inviato da Boyd_Rice
No, un affermazione del genere deve essere documentata...non credo che il papa abbia accettato un viaggio che sarebbe costato la vita di 5 sacerdoti... se lo dici, linka qualche notizia ufficiale oppure non spargere queste voci.
ascolta fenomeno leva quell'avatar,e in fretta anche
OT
opss è stato bannato...:D
ma come si fa dico io... bha...
La forza di quell'Uomo e la sua bontà è incredibile! Con la sua morte ha creato una specia di cordoglio mondiale, chi più e chi meno, dove tutti ci sentiamo più vicini l'un con l'altro.
Prendiamo noi per esempio. Quanti di noi avrebbero dato libero sfogo ai nostri sentimenti per quel Grande Uomo se non fosse successo niente? Sicuramente saremmo stati presi per pazzi o cmq per persone smeliose o altro.
Abbiamo scritto 46 pagine piene di sentimenti, affetti, paure, stima e soprattutto grande amore!
Quest'Uomo è eccezionale e continua a tirare fuori anche con la sua morte il meglio da noi stessi!!
abracadabra84
04-04-2005, 01:06
Ragazzi ma credete che lo farenno Santo???io ci spero....:sperem:
Originariamente inviato da TheZeb
Su rete4 ora stanno facendo un bel speciale sul suo pontificato... davvero un uomo straordinario.
veramente bello :)
soprattutto quando il Papa camminava per le montagne o partecipava ai canti e alle feste agitandosi e sorridendo come un ragazzino :)
ninjathoo
04-04-2005, 01:35
Ei fu. Siccome immobile,
dato il mortal sospiro,
stette la spoglia immemore
orba di tanto spiro,
così percossa, attonita
la terra al nunzio sta,
muta pensando all'ultima
ora dell'uom fatale;
né sa quando una simile
orma di pie' mortale
la sua cruenta polvere
a calpestar verrà.
Qs parole scritte per Napoleone, mi sembrano adatte anche al Papa. A me anche Lui è sembrato un ottimo condottiero che ha vinto numerose battaglie.
peppolon
04-04-2005, 02:19
Questo Papa è stato un dono di Dio...
A noi non resta che piangerlo e rimpiangerlo, sperando ti tenerne lucida la memoria, come in questi momenti tristi e di speranza al tempo stesso.
Anche di fronte alla morte il Papa è stato un grande uomo!
melomanu
04-04-2005, 08:50
Per il furbone, ma anche ignorante, soggetto con la svastica per avatar:
hai anche sbagliato firma, poichè ne sconosci totalmente il significato di quel simbolo..
Il simbolo della svastica, venne adottato dai Nazisti nella Guerra Mondiale, in quanto di origine Buddista,significava FORZA CORAGGIO e altri appellativi di natura FISICA - MATERIALISTA.
La stessa figura, se guardata "di spalle", assumeva l'altrao significato tipico, ovvero AMORE - COMPASSIONE e altri appellativi di natura MORALE - SPIRITUALE.
Simbolo usato in Giappone per l'arte marziale Shorinji kempo, è stato modificato per l'Europa a causa dell'inopportuno utilizzo da parte della Germania nel periodo di Guerra.
Il significato, si basa sull'ideologia dell'unione, nell'individuo, di amore e forza, tali da poter garantire un corretto equilibrio fisico-mentale all'essere umano, tramite 4 linee concentriche ( il simbolo originale sono appunto 4 linee fluenti l'una sull'altra in senso circolare ).
Purtroppo, causa l'elevata ignoranza delle persone, tale simbolo è stato sostituito in Europa, per l'arte marziale sopra citata, con un altro di tipo " carattere "..
Questo è solo un post per non dare troppo peso all'ignoranza che spesso circola..
Ritornando I.T. , Karol, non ti dimenticheremo mai..
stemanca
04-04-2005, 09:02
Una piccola osservazione per tutti coloro che hanno conosciuto solo Giovanni Paolo II.
Dentro di voi (e di me) nasce un sentimento particolare, ovvero di non poter in nessun modo amare un altro Papa come abbiamo fatto con lui.
Io personalmente posso dire che la mia conversione è iniziata 10 anni fa e lui è sempre stato da allora il mio punto di riferimento, fatico a immaginarmene un altro...
Ma come egli stesso direbbe... "Non abbiate paura"!
La forza dello spirito Santo è anche quella di saper sempre generare nuova vita laddove noi non siamo in grado di vedere, di stupire sempre, di creare continuamente... Come dice un canto bellissimo, "Dio aprirà una via, dove sembra non ci sia, come opera non so, ma una nuova via vedrò"
Quando elessero Karol, sembrava l'uomo sbagliato al momento sbagliato, eppure invece era l'uomo di cui la Madonna parlò a Fatima!
Questo per dire: non possiamo sapere cosa ci aspetta ora, ma l'atteggiamento giusto per accogliere chi verrà e le cose che accadranno, è: "Aprite, anzi, SPALANCATE le porte a Cristo!"
Scusate la lunghezza.
Nevermind
04-04-2005, 09:22
Penso che ci sia ben poco da dire su Giovanni Paolo 2° come papa o uomo che non sia già stato detto è stato un grande personaggio un simbolo anche per chi come me non è credente manco per striscio.
Detto questo sono profondamente incazzato nero con i mass media e lo sciacallaggio modello avvoltoio di tg , giornali e programmi vari. FRancamente non so voi ma io non sentivo la necessità della telecronaca minuto per minuto della morte del Papa...ho pure sentito su un tg un collegamento con l'idiota in studio che chiede all'inviato: "Allora è morto??"....i giornalisti mi FANNO VOMITARE sempre +, se questo poi si può considerare giornalismo.
A parte il fatto che molte persone sembrano aver scoperto l'esistenza del Papa solo quando questo è schiattato.
Saluti.
stemanca
04-04-2005, 09:29
Originariamente inviato da Nevermind
Penso che ci sia ben poco da dire su Giovanni Paolo 2° come papa o uomo che non sia già stato detto è stato un grande personaggio un simbolo anche per chi come me non è credente manco per striscio.
Detto questo sono profondamente incazzato nero con i mass media e lo sciacallaggio modello avvoltoio di tg , giornali e programmi vari. FRancamente non so voi ma io non sentivo la necessità della telecronaca minuto per minuto della morte del Papa...ho pure sentito su un tg un collegamento con l'idiota in studio che chiede all'inviato: "Allora è morto??"....i giornalisti mi FANNO VOMITARE sempre +, se questo poi si può considerare giornalismo.
A parte il fatto che molte persone sembrano aver scoperto l'esistenza del Papa solo quando questo è schiattato.
Saluti.
Al di là di un certo opportunismo mediatico che indubbiamente si è avvertito in misura più o meno maggiore, il fatto nuovo è che il mondo non è mai stato unito in qualcosa come ora
Ieri notte facevo un pò di zapping sul satellite, le televisioni inglesi, francesi, americane, continuavano a parlare del Papa... inevitabilmente ci sarà chi nel coro ha cantato un pò stonato :)
Nevermind
04-04-2005, 09:55
Originariamente inviato da stemanca
Al di là di un certo opportunismo mediatico che indubbiamente si è avvertito in misura più o meno maggiore, il fatto nuovo è che il mondo non è mai stato unito in qualcosa come ora
Ieri notte facevo un pò di zapping sul satellite, le televisioni inglesi, francesi, americane, continuavano a parlare del Papa... inevitabilmente ci sarà chi nel coro ha cantato un pò stonato :)
Invece è questo che è vomitevole il fatto che un personaggio come Giovanni Paolo 2° sia alla fine considerato alla stregua di notizie speciali da sfruttare al amssimo, l'opportunismo c'è stato e in versione assolutamente esagerata e grottesca, secondo te per quale motivo hanno trasmesso tuti quei speciali?? E secondo te perchè la gente li ha visti?? La sia la verità che veramente fa incazzare è che il 99% della gente che parlava del papa in una giornata normale avrebbe guardato Gerry Scotti con le letterine con le chiappe di fuori non certo la vita di Giovanni Paolo 2°.
La cosa mostruosa e vomitevole è che la mprte del papa è diventata una sorta di busoness mediatico degno della guerra in Iraq e del 11 settembre. Io non sono cristiano quindi per me Wojtyla non era un simbolo religioso non era innazitutto il papa era semplicemente un grande uomo che ammiravo e che non meritava un trattamento simile. A che cazzo serve fare le lacrimucce facendo 3 giorni di lutto se poi si lascia marciare i media sulla sua morte. E' unos chifo e basta senza attenuanti.
Saluti.
stemanca
04-04-2005, 10:01
Originariamente inviato da Nevermind
Invece è questo che è vomitevole il fatto che un personaggio come Giovanni Paolo 2° sia alla fine considerato alla stregua di notizie speciali da sfruttare al amssimo, l'opportunismo c'è stato e in versione assolutamente esagerata e grottesca, secondo te per quale motivo hanno trasmesso tuti quei speciali?? E secondo te perchè la gente li ha visti?? La sia la verità che veramente fa incazzare è che il 99% della gente che parlava del papa in una giornata normale avrebbe guardato Gerry Scotti con le letterine con le chiappe di fuori non certo la vita di Giovanni Paolo 2°.
La cosa mostruosa e vomitevole è che la mprte del papa è diventata una sorta di busoness mediatico degno della guerra in Iraq e del 11 settembre. Io non sono cristiano quindi per me Wojtyla non era un simbolo religioso non era innazitutto il papa era semplicemente un grande uomo che ammiravo e che non meritava un trattamento simile. A che cazzo serve fare le lacrimucce facendo 3 giorni di lutto se poi si lascia marciare i media sulla sua morte. E' unos chifo e basta senza attenuanti.
Saluti.
Ti ripeto che comprendo il tuo disgusto, e in parte lo condivido anche... Ma il tuo atteggiamento ti farà vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto anzichè mezzo pieno :)
Posso capire il tuo pessimismo, prima di incontrare Cristo anche io vedevo la vita piuttosto nera... Ma, come disse la Madonna a Fatima nel 1917, "...alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà"
E Karol alla Mamma del Cielo ha affidato tutta la sua vita, invitandoci continuamente a fare altrettanto :)
Scoperchiatore
04-04-2005, 10:06
Originariamente inviato da stemanca
Ti ripeto che comprendo il tuo disgusto, e in parte lo condivido anche... Ma il tuo atteggiamento ti farà vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto anzichè mezzo pieno :)
Posso capire il tuo pessimismo, prima di incontrare Cristo anche io vedevo la vita piuttosto nera... Ma, come disse la Madonna a Fatima nel 1917, "...alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà"
E Karol alla Mamma del Cielo ha affidato tutta la sua vita, invitandoci continuamente a fare altrettanto :)
Ma che c'entra?
Qui hanno aspettato la sua morte (anzi, neanche, gli sono bastate le sue ultime ore) per fare servizi, mandare in onda film religiosi, "creare" il reality attorno alle sue ultime ore, il tutto solo per guadagnare soldi... che schifo, mi vergogno io per loro.
Spero solo che lui abbia tanta forza da perdonare anche questo. Io da cattivo cristiano, oggi, non ci riesco, sono disgustato, schifato, e sento un grande odio per la categoria """"giornalisti""""
Originariamente inviato da Nevermind
Invece è questo che è vomitevole il fatto che un personaggio come Giovanni Paolo 2° sia alla fine considerato alla stregua di notizie speciali da sfruttare al amssimo, l'opportunismo c'è stato e in versione assolutamente esagerata e grottesca, secondo te per quale motivo hanno trasmesso tuti quei speciali?? E secondo te perchè la gente li ha visti?? La sia la verità che veramente fa incazzare è che il 99% della gente che parlava del papa in una giornata normale avrebbe guardato Gerry Scotti con le letterine con le chiappe di fuori non certo la vita di Giovanni Paolo 2°.
La cosa mostruosa e vomitevole è che la mprte del papa è diventata una sorta di busoness mediatico degno della guerra in Iraq e del 11 settembre. Io non sono cristiano quindi per me Wojtyla non era un simbolo religioso non era innazitutto il papa era semplicemente un grande uomo che ammiravo e che non meritava un trattamento simile. A che cazzo serve fare le lacrimucce facendo 3 giorni di lutto se poi si lascia marciare i media sulla sua morte. E' unos chifo e basta senza attenuanti.
Saluti.
Il tuo pensiero è certamente duro, ma condivisibile.
Personalmente non mi aspettavo niente di diverso, e se da un lato era normale che tutti gli organi di informazione del mondo, a maggior ragione quelli italiani, stessero come falchi appostati per dare la notizia, francamente mi sono sentito piuttosto infastidito sabto e ieri per l'innumerevole quantità di commenti e discorsi superflui e forse pure inutili che si sono levati.
Personalmente dopo aver seguito la Santa Messa ho spento il televisore, e l'ho riacceso per guardare Enterprise.
Ho vissuto la scomparsa di Giovanni Paolo II come la morte di un parente, e in certi momenti sentire tanti e tanti discorsi mi ha fatto sentire come se stessero in qualche modo cercando di invadere e inondare di parole i miei sentimenti.
Ecco, se proprio dovessi esprimere un giudizio su questi 3 giorni di televisione direi che è stata indiscreta, invadente e cinica, senza rendersi conto che in certi momenti il silenzio vale più di mille parole.
Athlon64-FX53
04-04-2005, 10:13
Vorrei parlare un po' del mio rapporto con la chiesa.
Premesso che ho ricevuto i sacramenti, mi sono allontanato dalla chiesa e dalla religione praticamente subito dopo la cresima non frequentando più di fatto nessuna celebrazione religiosa.
La figura del Papa l'ho sempre vista come anacronistica ed utopistica, il suo impegno a combattere contro i soprusi e contro le ingiustizie in un mondo che non lo stava a sentire.
L'ho sempre ammirato per la forza ed il coraggio con cui portava avanti la sua missione, ma devo ammettere che fino a quando non si è malato gravemente ho faticato a comprenderne il significato.
Ho letto dei thread veramente orribili, persone che parlano che non se ne può più di vedere il Papa in ogniddove, che sarebbe ora di voltare pagina.
Beh a coloro io voglio dire: "Ogni minuto che trascorro incollato alla televisione o leggendo scritti riguardanti il suo pontificato riesco a comprendere il significato del suo operato e la passione e la dedizione non umana di una persona che aveva un non so che di mistico già in vita".
Io mi reputo di fatto un non credente per non aver accettato una condizione di credo incondizionato, mi mancava un legame terreno tra me e Dio, beh, questo legame è arrivato proprio dalla figura del Papa ed in questi giorni sto prendendo coscienza della sua grandezza basata su questi 26anni e mezzo di pontificato.
E' difficile per me esprimere le riflessioni che mi hanno mosso in questi giorni, posso solo dire che la mia visione nei confronti della vita ha subito un forte scossone, e non tanto grazie alla chiesa, quanto per l'opera di un piccolo grande uomo, per l'aver convogliato una vita fatta di sofferenza in un grande amore nei confronti dell'umanità tutta, senza distinzione di razza o credo.
Qualcuno potrà pensare che sia eccessivamente enfatico nell'esposizione, può darsi sia così, forse sarà il fatto che la mia nascita arrivò solamente 2 settimane prima dal mandato di Giovanni Paolo II, forse saranno i messaggi che ho visto scorrere su MTV nella giornata di ieri... un affetto mai visto prima per un uomo che ha avuto le palle per sobbarcarsi una situazione davvero critica dell'umanità ai nostri giorni.
Concludo scusandomi con Karol Wojtyla per non aver creduto al suo operato in vita, spero che di lassù possa ascoltarmi e perdonarmi come ha sempre fatto con chiunque.
Spero che queste mie parole possano servire a far riflettere qualcuno sulle motivazioni che spingono a vivere...
...credo che una vita spesa per amare sia destinata a durare in eterno.
Ciao Karol.
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Vorrei parlare un po' del mio rapporto con la chiesa.
Premesso che ho ricevuto i sacramenti, mi sono allontanato dalla chiesa e dalla religione praticamente subito dopo la cresima non frequentando più di fatto nessuna celebrazione religiosa.
La figura del Papa l'ho sempre vista come anacronistica ed utopistica, il suo impegno a combattere contro i soprusi e contro le ingiustizie in un mondo che non lo stava a sentire.
L'ho sempre ammirato per la forza ed il coraggio con cui portava avanti la sua missione, ma devo ammettere che fino a quando non si è malato gravemente ho faticato a comprenderne il significato.
Ho letto dei thread veramente orribili, persone che parlano che non se ne può più di vedere il Papa in ogniddove, che sarebbe ora di voltare pagina.
Beh a coloro io voglio dire: "Ogni minuto che trascorro incollato alla televisione o leggendo scritti riguardanti il suo pontificato riesco a comprendere il significato del suo operato e la passione e la dedizione non umana di una persona che aveva un non so che di mistico già in vita".
Io mi reputo di fatto un non credente per non aver accettato una condizione di credo incondizionato, mi mancava un legame terreno tra me e Dio, beh, questo legame è arrivato proprio dalla figura del Papa ed in questi giorni sto prendendo coscienza della sua grandezza basata su questi 26anni e mezzo di pontificato.
E' difficile per me esprimere le riflessioni che mi hanno mosso in questi giorni, posso solo dire che la mia visione nei confronti della vita ha subito un forte scossone, e non tanto grazie alla chiesa, quanto per l'opera di un piccolo grande uomo, per l'aver convogliato una vita fatta di sofferenza in un grande amore nei confronti dell'umanità tutta, senza distinzione di razza o credo.
Qualcuno potrà pensare che sia eccessivamente enfatico nell'esposizione, può darsi sia così, forse sarà il fatto che la mia nascita arrivò solamente 2 settimane prima dal mandato di Giovanni Paolo II, forse saranno i messaggi che ho visto scorrere su MTV nella giornata di ieri... un affetto mai visto prima per un uomo che ha avuto le palle per sobbarcarsi una situazione davvero critica dell'umanità ai nostri giorni.
Concludo scusandomi con Karol Wojtyla per non aver creduto al suo operato in vita, spero che di lassù possa ascoltarmi e perdonarmi come ha sempre fatto con chiunque.
Spero che queste mie parole possano servire a far riflettere qualcuno sulle motivazioni che spingono a vivere...
...credo che una vita spesa per amare sia destinata a durare in eterno.
Ciao Karol.
Bellissime parole.
Nevermind
04-04-2005, 10:16
[QUOTE]Originariamente inviato da stemanca
...
Posso capire il tuo pessimismo, prima di incontrare Cristo anche io vedevo la vita piuttosto nera....../QUOTE]
[OT]La mia vita non è nera è il mondo che è nero e non c'è Cristo, madonna o santi che tengano basta aprire gli occhi per rendersene conto ... a parte che siamo OT. [OT]
Rimane il fatto che una grande persona come Wojtyla non ha certo bisogno di questo sciacallaggio per essere ricordato....non è per al sua morte che va ricordato ma per la sua vita e per quello che ha fatto.
E ripeto se lo dico io che solo a nominare Chiesa mi vengono i conati di vomito dovrebbe già essere suficiente per comprenderlo. ;)
Infine di prego di parlare con ragionamenti tuoi e non citando frasi, gente che cita tanto a me da solo l'impressione che non sappia pensare con la propria testa.
Saluti.
IL PAPA CI HA DATO LA CONSAPEVOLEZZA DI QUANTO NOI GIOVANI SIAMO IMPORTANTI PER IL MONDO, E CON LE GIORNATE DELLA GIOVENTU' CI HA DATO LA POSSIBILITA' DI DIMOSTRARLO AL MONDO INTERO!
NON DELUDIAMOLO VENITE ANCHE VOI ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU' A COLONIA IN GERMANIA http://www.gmg2005.it/ LE ISCRIZIONI STANNO PER CHIUDERE, SARANNO GIORNI DI DIVERTIMENTO E DI RIFLESSIONE MA SARA' ANCHE UN MODO PER RICORDARE CHE.....................
UNO DI NOI!!!
GIOVANNI PAOLO UNO DI NOIIIII!!!
GIOVANNI PAOLO UNO DI NOI!!!
ti saluto con un ciao perche' resterai sempre uno di noi!:cry:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Vorrei parlare un po' del mio rapporto con la chiesa.
Premesso che ho ricevuto i sacramenti, mi sono allontanato dalla chiesa e dalla religione praticamente subito dopo la cresima non frequentando più di fatto nessuna celebrazione religiosa.
La figura del Papa l'ho sempre vista come anacronistica ed utopistica, il suo impegno a combattere contro i soprusi e contro le ingiustizie in un mondo che non lo stava a sentire.
L'ho sempre ammirato per la forza ed il coraggio con cui portava avanti la sua missione, ma devo ammettere che fino a quando non si è malato gravemente ho faticato a comprenderne il significato.
Ho letto dei thread veramente orribili, persone che parlano che non se ne può più di vedere il Papa in ogniddove, che sarebbe ora di voltare pagina.
Beh a coloro io voglio dire: "Ogni minuto che trascorro incollato alla televisione o leggendo scritti riguardanti il suo pontificato riesco a comprendere il significato del suo operato e la passione e la dedizione non umana di una persona che aveva un non so che di mistico già in vita".
Io mi reputo di fatto un non credente per non aver accettato una condizione di credo incondizionato, mi mancava un legame terreno tra me e Dio, beh, questo legame è arrivato proprio dalla figura del Papa ed in questi giorni sto prendendo coscienza della sua grandezza basata su questi 26anni e mezzo di pontificato.
E' difficile per me esprimere le riflessioni che mi hanno mosso in questi giorni, posso solo dire che la mia visione nei confronti della vita ha subito un forte scossone, e non tanto grazie alla chiesa, quanto per l'opera di un piccolo grande uomo, per l'aver convogliato una vita fatta di sofferenza in un grande amore nei confronti dell'umanità tutta, senza distinzione di razza o credo.
Qualcuno potrà pensare che sia eccessivamente enfatico nell'esposizione, può darsi sia così, forse sarà il fatto che la mia nascita arrivò solamente 2 settimane prima dal mandato di Giovanni Paolo II, forse saranno i messaggi che ho visto scorrere su MTV nella giornata di ieri... un affetto mai visto prima per un uomo che ha avuto le palle per sobbarcarsi una situazione davvero critica dell'umanità ai nostri giorni.
Concludo scusandomi con Karol Wojtyla per non aver creduto al suo operato in vita, spero che di lassù possa ascoltarmi e perdonarmi come ha sempre fatto con chiunque.
Spero che queste mie parole possano servire a far riflettere qualcuno sulle motivazioni che spingono a vivere...
...credo che una vita spesa per amare sia destinata a durare in eterno.
Ciao Karol.
:eek:
Bellssime parole.
Scrivi pure molto bene.
:)
peppolon
04-04-2005, 11:08
Originariamente inviato da stemanca
Una piccola osservazione per tutti coloro che hanno conosciuto solo Giovanni Paolo II.
Dentro di voi (e di me) nasce un sentimento particolare, ovvero di non poter in nessun modo amare un altro Papa come abbiamo fatto con lui.
Io personalmente posso dire che la mia conversione è iniziata 10 anni fa e lui è sempre stato da allora il mio punto di riferimento, fatico a immaginarmene un altro...
Ma come egli stesso direbbe... "Non abbiate paura"!
La forza dello spirito Santo è anche quella di saper sempre generare nuova vita laddove noi non siamo in grado di vedere, di stupire sempre, di creare continuamente... Come dice un canto bellissimo, "Dio aprirà una via, dove sembra non ci sia, come opera non so, ma una nuova via vedrò"
Quando elessero Karol, sembrava l'uomo sbagliato al momento sbagliato, eppure invece era l'uomo di cui la Madonna parlò a Fatima!
Questo per dire: non possiamo sapere cosa ci aspetta ora, ma l'atteggiamento giusto per accogliere chi verrà e le cose che accadranno, è: "Aprite, anzi, SPALANCATE le porte a Cristo!"
Scusate la lunghezza.
Grazie....
Le tue parole mi hanno aiutato moltissimo!
Non so farmi una ragione della morte del Papa, ma, ripeto, le tue parole mi hanno ricordato una grande ed assoluta verità!
:)
edoardopost
04-04-2005, 11:14
Originariamente inviato da Boyd_Rice
Ma che è, una svastica il tuo avatar ? :confused:
Moderatore ? Si puo' usare una svastica come avatar ? Offende la mia sensibilità...
ALBIZZIE
04-04-2005, 11:17
Originariamente inviato da edoardopost
Ma che è, una svastica il tuo avatar ? :confused:
Moderatore ? Si puo' usare una svastica come avatar ? Offende la mia sensibilità...
uomo sensibile, leggi anche quella parolina scritta sopra l'avatar.
Athlon64-FX53
04-04-2005, 11:18
Originariamente inviato da edoardopost
Ma che è, una svastica il tuo avatar ? :confused:
Moderatore ? Si puo' usare una svastica come avatar ? Offende la mia sensibilità...
Originariamente inviato da ALBIZZIE
uomo sensibile, leggi anche quella parolina scritta sopra l'avatar.
E' già stato bannato... evitiamo di rovinare il thread grazie.
edoardopost
04-04-2005, 11:23
Ueh ueh, non voglio rovinare niente, è il suo avatar che rovina (e che è ancora presente...)...
Non me ne ero accorto, pardon...
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Vorrei parlare un po' del mio rapporto con la chiesa.
Premesso che ho ricevuto i sacramenti, mi sono allontanato dalla chiesa e dalla religione praticamente subito dopo la cresima non frequentando più di fatto nessuna celebrazione religiosa.
La figura del Papa l'ho sempre vista come anacronistica ed utopistica, il suo impegno a combattere contro i soprusi e contro le ingiustizie in un mondo che non lo stava a sentire.
L'ho sempre ammirato per la forza ed il coraggio con cui portava avanti la sua missione, ma devo ammettere che fino a quando non si è malato gravemente ho faticato a comprenderne il significato.
Ho letto dei thread veramente orribili, persone che parlano che non se ne può più di vedere il Papa in ogniddove, che sarebbe ora di voltare pagina.
Beh a coloro io voglio dire: "Ogni minuto che trascorro incollato alla televisione o leggendo scritti riguardanti il suo pontificato riesco a comprendere il significato del suo operato e la passione e la dedizione non umana di una persona che aveva un non so che di mistico già in vita".
Io mi reputo di fatto un non credente per non aver accettato una condizione di credo incondizionato, mi mancava un legame terreno tra me e Dio, beh, questo legame è arrivato proprio dalla figura del Papa ed in questi giorni sto prendendo coscienza della sua grandezza basata su questi 26anni e mezzo di pontificato.
E' difficile per me esprimere le riflessioni che mi hanno mosso in questi giorni, posso solo dire che la mia visione nei confronti della vita ha subito un forte scossone, e non tanto grazie alla chiesa, quanto per l'opera di un piccolo grande uomo, per l'aver convogliato una vita fatta di sofferenza in un grande amore nei confronti dell'umanità tutta, senza distinzione di razza o credo.
Qualcuno potrà pensare che sia eccessivamente enfatico nell'esposizione, può darsi sia così, forse sarà il fatto che la mia nascita arrivò solamente 2 settimane prima dal mandato di Giovanni Paolo II, forse saranno i messaggi che ho visto scorrere su MTV nella giornata di ieri... un affetto mai visto prima per un uomo che ha avuto le palle per sobbarcarsi una situazione davvero critica dell'umanità ai nostri giorni.
Concludo scusandomi con Karol Wojtyla per non aver creduto al suo operato in vita, spero che di lassù possa ascoltarmi e perdonarmi come ha sempre fatto con chiunque.
Spero che queste mie parole possano servire a far riflettere qualcuno sulle motivazioni che spingono a vivere...
...credo che una vita spesa per amare sia destinata a durare in eterno.
Ciao Karol.
Ho vissuto anch'io qualcosa di simile, anche se mi è capitato talvolta di riavvicinarmi alla Chiesa. In chiesa è stato celebrato il mio matrimonio, e non certo per una pura questione "estetica".
Ammetto però che spesso ho accolto o criticano con troppa superficialità le parole del Papa, senza soffermarmi a cercare di capirne il vero significato.
E il vero significato dei lunghi anni di pontificato di Karol Wojtyla mi è apparso più chiaro soltanto guardando le sue immagini durante le celebrazioni della Settimana Santa, e il mare di folla presente in Piazza San Pietro in questi giorni, assieme al quale, purtroppo solo idealmente, come credo milioni di persone in tutto il mondo, mi sono unito in preghiera, riscoprendo una dimensione dell'amore che avevo dimenticato, e che solo grazie a questa persona meravigliosa ho ritrovato.
E mi unisco a te nel chiedere perdono a un padre a cui quando era in vita mi sono forse vergognato di dire "ti voglio bene".
Athlon64-FX53
04-04-2005, 11:47
Originariamente inviato da teogros
Bellissime parole.
Originariamente inviato da david-1
:eek:
Bellssime parole.
Scrivi pure molto bene.
:)
Grazie ragazzi, ho provato a parlare col cuore per una volta.
Originariamente inviato da lucio68
Ho vissuto anch'io qualcosa di simile, anche se mi è capitato talvolta di riavvicinarmi alla Chiesa. In chiesa è stato celebrato il mio matrimonio, e non certo per una pura questione "estetica".
Ammetto però che spesso ho accolto o criticano con troppa superficialità le parole del Papa, senza soffermarmi a cercare di capirne il vero significato.
E il vero significato dei lunghi anni di pontificato di Karol Wojtyla mi è apparso più chiaro soltanto guardando le sue immagini durante le celebrazioni della Settimana Santa, e il mare di folla presente in Piazza San Pietro in questi giorni, assieme al quale, purtroppo solo idealmente, come credo milioni di persone in tutto il mondo, mi sono unito in preghiera, riscoprendo una dimensione dell'amore che avevo dimenticato, e che solo grazie a questa persona meravigliosa ho ritrovato.
E mi unisco a te nel chiedere perdono a un padre a cui quando era in vita mi sono forse vergognato di dire "ti voglio bene".
Mi sarebbe piaciuto incontrarLo di persona, se riesco a provare tutto questo a distanza non oso pensare a ciò che sarebbe stato in grado di trasmettermi dal vivo.
Mi ha accompagnato in questi 26 anni di vita, è il mio unico e solo Papa e per questo custodirò il suo ricordo dentro di me per sempre.
LightIntoDarkness
04-04-2005, 12:14
Ragazzi, sono tornato ieri notte dalla veglia+nottata in Piazza S.Pietro+messa e rientro a BG; ora ho letto gli ultimi post di questo thread...
...Le vostre parole mi rigonfiano il cuore un'altra volta... e non riesco a trasformare ciò che provo in discorsi e caratteri, come invece siete riusciti a fare voi.. voglio solo dirvi GRAZIE, perchè il sentirci tutti uniti nell'amore per il nostro Papa utilizza anche questo strumento che è il forum, ed è una cosa grande.
:)
Originariamente inviato da leomeya
IL PAPA CI HA DATO LA CONSAPEVOLEZZA DI QUANTO NOI GIOVANI SIAMO IMPORTANTI PER IL MONDO, E CON LE GIORNATE DELLA GIOVENTU' CI HA DATO LA POSSIBILITA' DI DIMOSTRARLO AL MONDO INTERO!
NON DELUDIAMOLO VENITE ANCHE VOI ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU' A COLONIA IN GERMANIA http://www.gmg2005.it/ LE ISCRIZIONI STANNO PER CHIUDERE, SARANNO GIORNI DI DIVERTIMENTO E DI RIFLESSIONE MA SARA' ANCHE UN MODO PER RICORDARE CHE.....................
UNO DI NOI!!!
GIOVANNI PAOLO UNO DI NOIIIII!!!
GIOVANNI PAOLO UNO DI NOI!!!
ti saluto con un ciao perche' resterai sempre uno di noi!:cry:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Grazie ragazzi, ho provato a parlare col cuore per una volta.
Mi sarebbe piaciuto incontrarLo di persona, se riesco a provare tutto questo a distanza non oso pensare a ciò che sarebbe stato in grado di trasmettermi dal vivo.
Mi ha accompagnato in questi 26 anni di vita, è il mio unico e solo Papa e per questo custodirò il suo ricordo dentro di me per sempre.
Allora non perderti anche questa occasione vieni alla prossima giornata della gioventu'!
Quincy_it
04-04-2005, 13:07
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Vorrei parlare un po' del mio rapporto con la chiesa.
[cut]
Concludo scusandomi con Karol Wojtyla per non aver creduto al suo operato in vita, spero che di lassù possa ascoltarmi e perdonarmi come ha sempre fatto con chiunque.
Spero che queste mie parole possano servire a far riflettere qualcuno sulle motivazioni che spingono a vivere...
...credo che una vita spesa per amare sia destinata a durare in eterno.
Ciao Karol.
Non posso che quotare quanto hai scritto. :)
Leggendo le parole scritte su questo forum, vedendo la folla commossa che sta occupando S.Pietro in questi giorni, mi rendo conto di quanti "buoni semi abbia seminato" Giovanni Paolo II nei suoi lunghi anni di pontificato. E quei semi sono cresciuti, sono germogliati e tutto noi ora sentiamo la mancanza di questa presenza che ci ha accompagnato per tanti anni, fin da quando alcuni di noi erano piccoli.
Purtroppo, come spesso succede nella vita, ci si accorge della grandezza, della bontà, della "bellezza interiore" di una persona solo quando la si perde.. Ma sono sicuro che l'operato di Papa Giovanni Paolo II risuonerà in eterno nella storia. :)
peppolon
04-04-2005, 13:42
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Ragazzi, sono tornato ieri notte dalla veglia+nottata in Piazza S.Pietro+messa e rientro a BG; ora ho letto gli ultimi post di questo thread...
...Le vostre parole mi rigonfiano il cuore un'altra volta... e non riesco a trasformare ciò che provo in discorsi e caratteri, come invece siete riusciti a fare voi.. voglio solo dirvi GRAZIE, perchè il sentirci tutti uniti nell'amore per il nostro Papa utilizza anche questo strumento che è il forum, ed è una cosa grande.
:)
QUOTO e STRAQUOTO.....
Grazie per essere andato a trovare il PAPA!
:)
Sehelaquiel
04-04-2005, 14:13
Originariamente inviato da Crystal1988
Che bello ricordarlo nei suoi momenti più belli e significativi...
Qui mentre incontra e perdona il suo attentatore
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image24.jpg
O qui mentre si diverte a giocare con la colomba
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image153.jpg
O quando fa valere la sua tenacia
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image148.jpg
O mentre scherza con un bambino
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2003/luglio/papa/galleria/jpg/image151.jpg
Mi piace ricordarlo così
Non posso che quotarti. A me piace pure ricordarlo con questa foto che ho allegato: sembra talmente forte, talmente regale, con quel suo sorriso cosi' solare che ci da l'impressione che sprigioni una bonta' immensa.
Vedendo quelle foto, sentendo la sua voce grazie alla tv, ma sopratutto capendo seppur parzialmente le sue parole ed i suoi insegnamenti, mi rammarico tanto ma proprio tanto che mi sono reso conto solamente ora della sua grandiosita', ora che non c'e' piu'.
Vivrai per sempre nel mio cuore, grazie di tutto.
Sehelaquiel
04-04-2005, 14:42
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Vorrei parlare un po' del mio rapporto con la chiesa.
Premesso che ho ricevuto i sacramenti, mi sono allontanato dalla chiesa e dalla religione praticamente subito dopo la cresima non frequentando più di fatto nessuna celebrazione religiosa.
La figura del Papa l'ho sempre vista come anacronistica ed utopistica, il suo impegno a combattere contro i soprusi e contro le ingiustizie in un mondo che non lo stava a sentire.
L'ho sempre ammirato per la forza ed il coraggio con cui portava avanti la sua missione, ma devo ammettere che fino a quando non si è malato gravemente ho faticato a comprenderne il significato.
Ho letto dei thread veramente orribili, persone che parlano che non se ne può più di vedere il Papa in ogniddove, che sarebbe ora di voltare pagina.
Beh a coloro io voglio dire: "Ogni minuto che trascorro incollato alla televisione o leggendo scritti riguardanti il suo pontificato riesco a comprendere il significato del suo operato e la passione e la dedizione non umana di una persona che aveva un non so che di mistico già in vita".
Io mi reputo di fatto un non credente per non aver accettato una condizione di credo incondizionato, mi mancava un legame terreno tra me e Dio, beh, questo legame è arrivato proprio dalla figura del Papa ed in questi giorni sto prendendo coscienza della sua grandezza basata su questi 26anni e mezzo di pontificato.
E' difficile per me esprimere le riflessioni che mi hanno mosso in questi giorni, posso solo dire che la mia visione nei confronti della vita ha subito un forte scossone, e non tanto grazie alla chiesa, quanto per l'opera di un piccolo grande uomo, per l'aver convogliato una vita fatta di sofferenza in un grande amore nei confronti dell'umanità tutta, senza distinzione di razza o credo.
Qualcuno potrà pensare che sia eccessivamente enfatico nell'esposizione, può darsi sia così, forse sarà il fatto che la mia nascita arrivò solamente 2 settimane prima dal mandato di Giovanni Paolo II, forse saranno i messaggi che ho visto scorrere su MTV nella giornata di ieri... un affetto mai visto prima per un uomo che ha avuto le palle per sobbarcarsi una situazione davvero critica dell'umanità ai nostri giorni.
Concludo scusandomi con Karol Wojtyla per non aver creduto al suo operato in vita, spero che di lassù possa ascoltarmi e perdonarmi come ha sempre fatto con chiunque.
Spero che queste mie parole possano servire a far riflettere qualcuno sulle motivazioni che spingono a vivere...
...credo che una vita spesa per amare sia destinata a durare in eterno.
Ciao Karol.
Athlon, non posso che quotarti.
Menzoberranzan
04-04-2005, 15:02
***
oscuroviandante
04-04-2005, 15:06
ti quoto anch'io athlon :)
sOuL cALiBuR
04-04-2005, 18:39
...
Bellissime parole athlon :) :mano:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Vorrei parlare un po' del mio rapporto con la chiesa.
Premesso che ho ricevuto i sacramenti, mi sono allontanato dalla chiesa e dalla religione praticamente subito dopo la cresima non frequentando più di fatto nessuna celebrazione religiosa.
La figura del Papa l'ho sempre vista come anacronistica ed utopistica, il suo impegno a combattere contro i soprusi e contro le ingiustizie in un mondo che non lo stava a sentire.
L'ho sempre ammirato per la forza ed il coraggio con cui portava avanti la sua missione, ma devo ammettere che fino a quando non si è malato gravemente ho faticato a comprenderne il significato.
Ho letto dei thread veramente orribili, persone che parlano che non se ne può più di vedere il Papa in ogniddove, che sarebbe ora di voltare pagina.
Beh a coloro io voglio dire: "Ogni minuto che trascorro incollato alla televisione o leggendo scritti riguardanti il suo pontificato riesco a comprendere il significato del suo operato e la passione e la dedizione non umana di una persona che aveva un non so che di mistico già in vita".
Io mi reputo di fatto un non credente per non aver accettato una condizione di credo incondizionato, mi mancava un legame terreno tra me e Dio, beh, questo legame è arrivato proprio dalla figura del Papa ed in questi giorni sto prendendo coscienza della sua grandezza basata su questi 26anni e mezzo di pontificato.
E' difficile per me esprimere le riflessioni che mi hanno mosso in questi giorni, posso solo dire che la mia visione nei confronti della vita ha subito un forte scossone, e non tanto grazie alla chiesa, quanto per l'opera di un piccolo grande uomo, per l'aver convogliato una vita fatta di sofferenza in un grande amore nei confronti dell'umanità tutta, senza distinzione di razza o credo.
Qualcuno potrà pensare che sia eccessivamente enfatico nell'esposizione, può darsi sia così, forse sarà il fatto che la mia nascita arrivò solamente 2 settimane prima dal mandato di Giovanni Paolo II, forse saranno i messaggi che ho visto scorrere su MTV nella giornata di ieri... un affetto mai visto prima per un uomo che ha avuto le palle per sobbarcarsi una situazione davvero critica dell'umanità ai nostri giorni.
Concludo scusandomi con Karol Wojtyla per non aver creduto al suo operato in vita, spero che di lassù possa ascoltarmi e perdonarmi come ha sempre fatto con chiunque.
Spero che queste mie parole possano servire a far riflettere qualcuno sulle motivazioni che spingono a vivere...
...credo che una vita spesa per amare sia destinata a durare in eterno.
Ciao Karol.
non voglio sollevare alcuna polemica e anche se sono un ateo convinto mi rendo conto dell'importanza di questo papa quanto meno dal punto di vista storico.
però c'è una cosa che mi fa pensare, io credo molto nel potere dei media e interventi come il tuo mi fanno credere che spesso in questi giorni siano riusciti a riavvicinare molte persone a un contesto che non consideravano più o che mai avevano considerato. questo può essere un bene se usato per nobili motivi ma mi da l'idea di superficialità e ho come la sensazione che sia un fenomeno effimero destinato a non durare più di qualche settimana...
non sto parlando in particolare di te, ma se fossi un cristiano credente e amante da sempre e costantemente e della propria religione e del proprio papa mi darebbe fastidio la moltitudine di gente avvicinatasi all'evento perchè mossa dalle tv...
un amore tanto forte per una persona presuppone che la si amasse anche prima di questi ultimi giorni, insomma mi sembra quasi una moda...
è solo una riflessione, non traetene errate conclusioni ;)
Originariamente inviato da nestle
non voglio sollevare alcuna polemica e anche se sono un ateo convinto mi rendo conto dell'importanza di questo papa quanto meno dal punto di vista storico.
però c'è una cosa che mi fa pensare, io credo molto nel potere dei media e interventi come il tuo mi fanno credere che spesso in questi giorni siano riusciti a riavvicinare molte persone a un contesto che non consideravano più o che mai avevano considerato. questo può essere un bene se usato per nobili motivi ma mi da l'idea di superficialità e ho come la sensazione che sia un fenomeno effimero destinato a non durare più di qualche settimana...
non sto parlando in particolare di te, ma se fossi un cristiano credente e amante da sempre e costantemente e della propria religione e del proprio papa mi darebbe fastidio la moltitudine di gente avvicinatasi all'evento perchè mossa dalle tv...
un amore tanto forte per una persona presuppone che la si amasse anche prima di questi ultimi giorni, insomma mi sembra quasi una moda...
è solo una riflessione, non traetene errate conclusioni ;)
Hai effettivamente ragione [IMHO] su molte cose, ma non condivido questo:
un amore tanto forte per una persona presuppone che la si amasse anche prima di questi ultimi giorni, insomma mi sembra quasi una moda...
Non è per forza così, anzi IMHO, quasi mai così.
stemanca
04-04-2005, 19:31
Originariamente inviato da nestle
non voglio sollevare alcuna polemica e anche se sono un ateo convinto mi rendo conto dell'importanza di questo papa quanto meno dal punto di vista storico.
però c'è una cosa che mi fa pensare, io credo molto nel potere dei media e interventi come il tuo mi fanno credere che spesso in questi giorni siano riusciti a riavvicinare molte persone a un contesto che non consideravano più o che mai avevano considerato. questo può essere un bene se usato per nobili motivi ma mi da l'idea di superficialità e ho come la sensazione che sia un fenomeno effimero destinato a non durare più di qualche settimana...
non sto parlando in particolare di te, ma se fossi un cristiano credente e amante da sempre e costantemente e della propria religione e del proprio papa mi darebbe fastidio la moltitudine di gente avvicinatasi all'evento perchè mossa dalle tv...
un amore tanto forte per una persona presuppone che la si amasse anche prima di questi ultimi giorni, insomma mi sembra quasi una moda...
è solo una riflessione, non traetene errate conclusioni ;)
Io lo vedrei più come un evento che ha scosso molte coscienze, portando tanti ad interrogarsi sul senso della vita e del proprio cammino...
Che poi sia una cosa effimera, dipende solo dal come verrà coltivato dalle coscienze :)
Il seminatore getta le sementi, poi arrivano i corvi che cercano di divorarle, spetta a ciascuno il compito di proteggere e coltivare il seme gettato nel proprio cuore :)
SweetHawk
04-04-2005, 19:47
Stiamo assistendo a un vero miracolo. Tanti hanno ritrovato la forza di riaprire il cuore, di riparlare col cuore di non vergognarsi di riscoprire alcuni aspetti che si erano seppelliti in un cantuccio polveroso della propria umanita' e anche di una fede che era stata rinchiusa dopo esser caduta sotto i colpi della disillusione e il cinismo delle esperienze quotidiane.
Come dice stemanca e paventa nestle tanti di questi slanci si esauriranno quasi per inerzia come un ritornare ad adagiarsi sulle vecchie abitudini.
Ma il miracolo si concretizzera' anche se una sola persona conservera' gelosamente e a lungo quello che potra' aver scoperto in questa occasione. La vita e' fatta di occasioni, c'e' chi le coglie e chi poi le abbandona nello scarico delle esperienze. In un mondo che va di corsa e in cui anche i sentimenti piu' forti sono "a tempo", "effimeri" il rischio e' alto ma anche tra le rocce possono ancora nascere dei fiori e questi sono grandi miracoli anche se non andranno mai sui giornali o in TV.
Originariamente inviato da SweetHawk
Stiamo assistendo a un vero miracolo. Tanti hanno ritrovato la forza di riaprire il cuore, di riparlare col cuore di non vergognarsi di riscoprire alcuni aspetti che si erano seppelliti in un cantuccio polveroso della propria umanita' e anche di una fede che era stata rinchiusa dopo esser caduta sotto i colpi della disillusione e il cinismo delle esperienze quotidiane.
Come dice stemanca e paventa nestle tanti di questi slanci si esauriranno quasi per inerzia come un ritornare ad adagiarsi sulle vecchie abitudini.
Ma il miracolo si concretizzera' anche se una sola persona conservera' gelosamente e a lungo quello che potra' aver scoperto in questa occasione. La vita e' fatta di occasioni, c'e' chi le coglie e chi poi le abbandona nello scarico delle esperienze. In un mondo che va di corsa e in cui anche i sentimenti piu' forti sono "a tempo", "effimeri" il rischio e' alto ma anche tra le rocce possono ancora nascere dei fiori e questi sono grandi miracoli anche se non andranno mai sui giornali o in TV.
io credo più realisticamente che quello che tu chiami miracolo è il volere dei media...
cmq bisognerà solo aspettare e vedere ;)
SweetHawk
04-04-2005, 20:08
Originariamente inviato da nestle
io credo più realisticamente che quello che tu chiami miracolo è il volere dei media...
cmq bisognerà solo aspettare e vedere ;)
Certe cose, ti assicuro che sono assolutamente intime e personali.
sOuL cALiBuR
04-04-2005, 23:28
Originariamente inviato da nestle
non voglio sollevare alcuna polemica e anche se sono un ateo convinto mi rendo conto dell'importanza di questo papa quanto meno dal punto di vista storico.
però c'è una cosa che mi fa pensare, io credo molto nel potere dei media e interventi come il tuo mi fanno credere che spesso in questi giorni siano riusciti a riavvicinare molte persone a un contesto che non consideravano più o che mai avevano considerato. questo può essere un bene se usato per nobili motivi ma mi da l'idea di superficialità e ho come la sensazione che sia un fenomeno effimero destinato a non durare più di qualche settimana...
non sto parlando in particolare di te, ma se fossi un cristiano credente e amante da sempre e costantemente e della propria religione e del proprio papa mi darebbe fastidio la moltitudine di gente avvicinatasi all'evento perchè mossa dalle tv...
un amore tanto forte per una persona presuppone che la si amasse anche prima di questi ultimi giorni, insomma mi sembra quasi una moda...
è solo una riflessione, non traetene errate conclusioni ;)
Ciao,vorrei rispondere a quello che hai scritto,ma sempre,come rispettosamente hai fatto tu,senza nessun tipo di polemica e/o risentimento,giusto per spiegarti quello che io (e come me,forse ogni cristiano) sento.
E' vero,sono sicuro che molte persone sono state "trasportate" dai media,vuoi per seguire un avvenimento che,per la sua misticità,è in grado di colpire la sensibilità di ogni animo,anche del più apparentemente rigido,vuoi perché resosi conto di quello che davvero stava capitando al mondo.Mi spiego:è umano accorgersi veramente dell'importanza di qualcosa,nel momento in cui la si sta per perdere (e,per noi cristiani cattolici,c'è il "paragone" - con tutte le distanze che questo esempio richiede - di Gesù Cristo).
Non è mai troppo tardi per capire di aver sbagliato e ritrovare la retta via...poi se è avvenuto per presa di coscienza o per costume,sono cose intime e personali di cui si dovrà rendere conto ogni giorno alla propria coscienza.Se anche solo lo 0,001% fosse stato un avvicinamento sincero,il risultato sarebbe immenso comunque...
Per rispondere alla parte finale,poi,terrei a precisare una cosa.Io non provo fastidio per l'avvicinamento (seppur mediatico che sia) di tante persone,perché la religione è un fatto "intimo",che riguarda solo noi stessi e l'Altro,e al massimo potremmo solo dispiacerci (non esserne infastiditi) per chi,non ancora e/o non sinceramente,ha trovato la strada della fede.Non so se sai che la religione cattolica non prevede forme di competizione o sorte di invidia o risentimenti vari.
Infine,che vi sia stato amore dentro di noi,o dentro alcuni di noi,ne è prova anche il fatto (se così fosse,per chi lo fosse) di essersi avvicinati a questa "figura" solo nel momento in cui è venuta a mancare,perché evidentemente era già grande il suo amore in noi,troppo abituati,da uomini quali siamo,a considerare "normali" le cose preziose che ci circondano quando non consideriamo la possibilità/realtà di non poterle mai più avere.
Mi sono sempre ritenuto una persona cattolica e di profonda fede,ma in questo ho peccato un pò anch'io e così non finirò mai di piangermi tutti i giorni che non ho potuto abbracciare il mio Papa e fargli capire quanto contasse per me.
Senza rancore,con profondo rispetto ed affetto
wolverine
05-04-2005, 00:12
Originariamente inviato da nestle
non voglio sollevare alcuna polemica e anche se sono un ateo convinto mi rendo conto dell'importanza di questo papa quanto meno dal punto di vista storico.
però c'è una cosa che mi fa pensare, io credo molto nel potere dei media e interventi come il tuo mi fanno credere che spesso in questi giorni siano riusciti a riavvicinare molte persone a un contesto che non consideravano più o che mai avevano considerato. questo può essere un bene se usato per nobili motivi ma mi da l'idea di superficialità e ho come la sensazione che sia un fenomeno effimero destinato a non durare più di qualche settimana...
non sto parlando in particolare di te, ma se fossi un cristiano credente e amante da sempre e costantemente e della propria religione e del proprio papa mi darebbe fastidio la moltitudine di gente avvicinatasi all'evento perchè mossa dalle tv...
un amore tanto forte per una persona presuppone che la si amasse anche prima di questi ultimi giorni, insomma mi sembra quasi una moda...
è solo una riflessione, non traetene errate conclusioni ;)
Che i media ci "mangino" sopra a questo triste evento era logico, vedi trasmissioni come Buona Domenica dove l'ipocrisia e la superficialità regnano sovrane già di default... ma credo che in molte persone nel mondo, come anche qui sul forum.. personalmente anch'io.. qualcosa s'è "mosso" dentro al cuore.. come ho già scritto erano anni ed anni che non facevo il segno della croce con le lacrime agli occhi.. ti assicuro che non faccio spesso ne l'una ne l'altra azione.. credo che in ogni persona con un minimo di sensibilità e rispetto questa perdita abbia comunicato qualcosa..
http://194.244.5.199/main/notizie/ticker/2005-04-04_4550225.html
:)
Approfitto del thread per chiedere info tecniche.
Spero che qualcuno di voi sia già stato in San Pietro tra ieri e oggi.
1) Si può entrare nella piazza e nella basilica con gli zaini (intendo quelli grandi, da montagna)?
2) Se la risposta è no, dove li fanno lasciare?
3) Si devono passare i metal detector prima di entrare in piazza?
4) Ci sono luoghi all'aperto o coperti che consentano di distendere i sacchi a pelo per qualche ora la notte nei dintorni di San Pietro, o comunque nel raggio di pochi chilometri (non parliamo di Tor Vergata, che è troppo lontana)?
GRAZIE
Originariamente inviato da ivanao
http://194.244.5.199/main/notizie/ticker/2005-04-04_4550225.html
:)
:)
Originariamente inviato da nestle
non voglio sollevare alcuna polemica e anche se sono un ateo convinto mi rendo conto dell'importanza di questo papa quanto meno dal punto di vista storico.
però c'è una cosa che mi fa pensare, io credo molto nel potere dei media e interventi come il tuo mi fanno credere che spesso in questi giorni siano riusciti a riavvicinare molte persone a un contesto che non consideravano più o che mai avevano considerato. questo può essere un bene se usato per nobili motivi ma mi da l'idea di superficialità e ho come la sensazione che sia un fenomeno effimero destinato a non durare più di qualche settimana...
non sto parlando in particolare di te, ma se fossi un cristiano credente e amante da sempre e costantemente e della propria religione e del proprio papa mi darebbe fastidio la moltitudine di gente avvicinatasi all'evento perchè mossa dalle tv...
un amore tanto forte per una persona presuppone che la si amasse anche prima di questi ultimi giorni, insomma mi sembra quasi una moda...
è solo una riflessione, non traetene errate conclusioni ;)
Ti hanno già risposto molto bene SweetHawk e sOuL cALiBuR, ma trovo molto importante questo tuo intervento.
Riesco assolutamente a comprendere il punto di vista di chi vede nella figura di Giovanni Paolo II soltanto la dimensione terrena, l'importanza che il suo pontificato ha avuto dal punto di vista storico, ma per i cristiani è differente.
Ovviamente posso parlare solo a nome mio, ma mi confortano altri post, quando dico che molti di noi hanno nel tempo subito un allontanamento dalla Chiesa, molti hanno criticato alcune prese di posizioni del Papa ed alcune sue posizioni considerate anacronistiche, ma non è mai mancato l'amore e il rispetto per il Santo Padre.
Nel momento della perdita molti di noi si sono sentiti soli, ma subito dopo questa solitudine è stata sostituita dalla pace e dalla serenità.
E' un dolore carico di gioia quello che provo in questo momento, e considero questo sentimento comune a molti una sorta di ultimo dono del Papa prima di lasciarci. "Sono lieto, siate lieti anche voi", parole che forse non ha mai scritto, ma che sicuramente ha infuso nei nostri cuori.
Originariamente inviato da SweetHawk
Stiamo assistendo a un vero miracolo. Tanti hanno ritrovato la forza di riaprire il cuore, di riparlare col cuore di non vergognarsi di riscoprire alcuni aspetti che si erano seppelliti in un cantuccio polveroso della propria umanita' e anche di una fede che era stata rinchiusa dopo esser caduta sotto i colpi della disillusione e il cinismo delle esperienze quotidiane.
Come dice stemanca e paventa nestle tanti di questi slanci si esauriranno quasi per inerzia come un ritornare ad adagiarsi sulle vecchie abitudini.
Ma il miracolo si concretizzera' anche se una sola persona conservera' gelosamente e a lungo quello che potra' aver scoperto in questa occasione. La vita e' fatta di occasioni, c'e' chi le coglie e chi poi le abbandona nello scarico delle esperienze. In un mondo che va di corsa e in cui anche i sentimenti piu' forti sono "a tempo", "effimeri" il rischio e' alto ma anche tra le rocce possono ancora nascere dei fiori e questi sono grandi miracoli anche se non andranno mai sui giornali o in TV.
Come non quotare. Trovo bellissima la frase "Ma il miracolo si concretizzera' anche se una sola persona conservera' gelosamente e a lungo quello che potra' aver scoperto in questa occasione."
Io credo però che il miracolo si sia concretizzato comunque, per il solo fatto che tutti si sono fermati, in ogni parte del mondo, anche se solo per un istante.
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
cut...
Infine,che vi sia stato amore dentro di noi,o dentro alcuni di noi,ne è prova anche il fatto (se così fosse,per chi lo fosse) di essersi avvicinati a questa "figura" solo nel momento in cui è venuta a mancare,perché evidentemente era già grande il suo amore in noi,troppo abituati,da uomini quali siamo,a considerare "normali" le cose preziose che ci circondano quando non consideriamo la possibilità/realtà di non poterle mai più avere.
Mi sono sempre ritenuto una persona cattolica e di profonda fede,ma in questo ho peccato un pò anch'io e così non finirò mai di piangermi tutti i giorni che non ho potuto abbracciare il mio Papa e fargli capire quanto contasse per me.
Senza rancore,con profondo rispetto ed affetto
Molto vere queste parole.
LightIntoDarkness
05-04-2005, 11:00
Io ti parlo della situazione di Sabato notte-Domenica mattina, e quindi non so se sono state disposte altre condizioni, comunque:
1) Si può entrare nella piazza e nella basilica con gli zaini (intendo quelli grandi, da montagna)?
2) Se la risposta è no, dove li fanno lasciare?Zainoni sempre a spalle senza problemi in piazza, utilizzati anche come sedia e cuscino :)
3) Si devono passare i metal detector prima di entrare in piazza?A me sembravano disattivati, comunque senza problemi ci passi in parte e non ci sono forze dell'ordine a controllare-per entrare in piazza
4) Ci sono luoghi all'aperto o coperti che consentano di distendere i sacchi a pelo per qualche ora la notte nei dintorni di San Pietro, o comunque nel raggio di pochi chilometri (non parliamo di Tor Vergata, che è troppo lontana)?Avevamo sentito dai media che c'erano, ma Sabato notte non c'era niente nei dintorni, nè tantomeno la protezione civile/forze dell'ordine sapevano niente; forse nel frattempo qualcosa è stato organizzato, ma se ci si riesce ad informare prima di essere sul posto penso sia molto meglio!
GRAZIE
Grazie a te, e salutami Carol-che ( :cry: :cry: :cry: ) non ho mai visto.
:)
Per dormire, ieri alla radio parlavano di accampamenti possibili in zona Trastevere, se non ricordo male.
Però non conosco Roma e non so se effettivamente sono stati allestiti.
Chicco#32
05-04-2005, 11:45
Originariamente inviato da greio
Approfitto del thread per chiedere info tecniche.
Spero che qualcuno di voi sia già stato in San Pietro tra ieri e oggi.
1) Si può entrare nella piazza e nella basilica con gli zaini (intendo quelli grandi, da montagna)?
2) Se la risposta è no, dove li fanno lasciare?
3) Si devono passare i metal detector prima di entrare in piazza?
4) Ci sono luoghi all'aperto o coperti che consentano di distendere i sacchi a pelo per qualche ora la notte nei dintorni di San Pietro, o comunque nel raggio di pochi chilometri (non parliamo di Tor Vergata, che è troppo lontana)?
GRAZIE
sono tornato ieri sera alle 2, allora, la fila che ho fatto io è stata di 4 ore e mezza, ma io sono arrivato relativamente presto, alle 19:45, ed ho praticamente fatto "solo" via della conciliazione, quando sono uscito c'era una fila lunga minimo 4 volte tanto, da via della conciliazione girava per altre 3 strade molto lunghe, quindi se la situazione si mantiene così la fila dura minimo 7 ore....
consiglio: se ti mantieni al centro della fila vai molto più veloce, ma è anche molto più massacrante, se ti tieni sul lato, attaccato alle transenne, vai più lento ma ti puoi appoggiare e non è poco....veniamo alle altre domande....
1-2-3) la piazza è chiusa, vi si transita solo in una corsia predefinita con le transenne, lungo il percorso non ho visto controlli particolari, solo quando la corsia entra nel colonnato ci sono degli agenti che scrutano a vista, ma non ho visto fermare nessuno....ieri sera insomma entravano tutti anche con gli zaini....e senza metaldetector...
4) per dormire, credo che il posto più vicino (ma parliamo sempre delle distanze di roma) sia o lo stadio olimpico o il flaminio dove sono stati predisposti dormitori attrezzati con brande e che si raggiungono con appositi percorsi pedonali, c'è anche la fiera di roma, relativamente vicina alla metropolitana....
ps. la visita al papa da uno strano senso di vicinanza....almeno a me, anche se lo si vede da lontano riesce comunque a toccarti, si riesce a sentirlo vicino, non so come spiegarlo, ma mi ha trasmesso tante sensazioni che non dimenticherò più....
unica nota negativa sono i "turisti" che fotografano in continazione il corpo, mi sono lamentato anche con la vigilanza di questo, ma non mi si sono filati più di tanto....che c'avranno da fotografare poi... :rolleyes:
Originariamente inviato da Chicco#32
unica nota negativa sono i "turisti" che fotografano in continazione il corpo, mi sono lamentato anche con la vigilanza di questo, ma non mi si sono filati più di tanto....che c'avranno da fotografare poi... :rolleyes:
Credo sia un modo, per quanto fastidioso, di far durare più a lungo quel breve momento e di "portare a casa" un po' di quel Papa che abbiamo tanto amato.
Grazie delle utilissime informazioni.
Sono stato a prenotare il treno e rimaneva un solo posto in tutta la seconda classe: si viaggia in piedi!
Chicco#32
05-04-2005, 11:59
Originariamente inviato da greio
Credo sia un modo, per quanto fastidioso, di far durare più a lungo quel breve momento e di "portare a casa" un po' di quel Papa che abbiamo tanto amato.
Grazie delle utilissime informazioni.
Sono stato a prenotare il treno e rimaneva un solo posto in tutta la seconda classe: si viaggia in piedi!
ci credo....la cosa impressionante è che anche dentro la basilica la fila è larghissima, e molto veloce, praticamente ci si passa davanti in 3-4 secondi, ma nonostante questo la fila continua ad allungarsi a dismisura....questo significa che arrivano "vagonate" di gente a ritmo continuo.....
ps.un ultimo consiglio, risparmiati il peso dell'acqua, c'è la protezione civile che distribuisce in continuazione bottigliette....
;)
Sul giornale oggi c'era scritto che la Curia (di Ferrara) invitava a *non* andare al funerale, probabilmente temono un afflusso di gente tale da non essere veramente gestibile...
Chicco#32
05-04-2005, 12:05
Originariamente inviato da gpc
Sul giornale oggi c'era scritto che la Curia (di Ferrara) invitava a *non* andare al funerale, probabilmente temono un afflusso di gente tale da non essere veramente gestibile...
io credo che andrò.....ma la mattina prestissimo....
Originariamente inviato da Chicco#32
io credo che andrò.....ma la mattina prestissimo....
A me sarebbe piaciuto andare, ma l'unica persona qui che conosco che potrebbe venire con me è a dir poco inaffidabile, e temo che i trasporti pubblici saranno al collasso... e oltre...
Originariamente inviato da gpc
Sul giornale oggi c'era scritto che la Curia (di Ferrara) invitava a *non* andare al funerale, probabilmente temono un afflusso di gente tale da non essere veramente gestibile...
Anche l'AC di Padova ha organizzato il viaggio solo per andare a rendere omaggio alla salma... ma non per il funerale.
Io pensavo di pernottare (alla meno peggio) da qualche parte a distanza ragionevole da San Pietro e poi tentare di avvicinarmi alla piazza o a Via della Conciliazione all'alba.
comunque l'importante per me sarà esserci, non importa se in piazza o ad un chilometro.
Originariamente inviato da greio
Anche l'AC di Padova ha organizzato il viaggio solo per andare a rendere omaggio alla salma... ma non per il funerale.
Io pensavo di pernottare (alla meno peggio) da qualche parte a distanza ragionevole da San Pietro e poi tentare di avvicinarmi alla piazza o a Via della Conciliazione all'alba.
comunque l'importante per me sarà esserci, non importa se in piazza o ad un chilometro.
Dirai una preghiera anche per chi non potrà esserci?
Originariamente inviato da lucio68
Dirai una preghiera anche per chi non potrà esserci?
spero di averne il tempo! :)
Crystal1988
05-04-2005, 18:56
A riconferma della grandezza di questo Papa, Bush, Clinton, il padre di Bush, Il Patriarca Ortodosso, il leader Libico, Blair, Fidel Castro e compagnia bella, cioè i vari leader mondiali andranno al Funerale del Grande Papa.... Che dire... è un Grande... Anche ora riesce a richiamare a se chiunque.
aleraimondi
05-04-2005, 21:54
Originariamente inviato da ivanao
http://194.244.5.199/main/notizie/ticker/2005-04-04_4550225.html
:)
io credo e spero che sarà il Santo eletto più velocemente di tutti, visto la potenza con cui ha portato il suo messaggio di fede e amore.
L'importante è che per il popolo Santo lo è già, lo dimostra la mobilitazione senza precedenti per i suoi funerali.
Grazie ancora tanto Papa:)
majin mixxi
05-04-2005, 21:58
Originariamente inviato da aleraimondi
io credo e spero che sarà il Santo eletto più velocemente di tutti, visto la potenza con cui ha portato il suo messaggio di fede e amore.
L'importante è che per il popolo Santo lo è già, lo dimostra la mobilitazione senza precedenti per i suoi funerali.
Grazie ancora tanto Papa:)
non è così semplice nominare un santo,e non la farei neppure tanto scontata come cosa
aleraimondi
05-04-2005, 22:18
concordo, non è ne semplice ne scontato. ma le folle (e non solo)hanno già mostrato l'opinione propria. Il Grande non l'ho attribuito a Giovanni Paolo II. comunque tempo al tempo.
Alessandra II
05-04-2005, 22:31
oggi ho fatto una fila biblica (in termini di tempo più o meno nove ore) per entrare in basilica, ma, credetemi, l'emozione che ho vissuto l'ha ripagata
credo valga la pena di esserci anche venerdì
ciao
Marieddu
05-04-2005, 23:00
Ragazzi stavo rileggendo diverse cose di questo 3d e credo ce ne siano di molto belle. Soprattutto credo che rappresentino per noi la storictà di questi giorni...
Per cui volevo chiedere al moderatore se fosse possibile fare in modo che questo 3d non venga perso ma che invece si possa conservare...:rolleyes:
In questi giorni mi è capitato di ascoltare il famoso "Pater noster" cantato da Giovanni Paolo II su base "moderna". In che situazione il Papa cantò questo pezzo?
Chiedo scusa se sono OT in un thread commemorativo :)
Originariamente inviato da marben
In questi giorni mi è capitato di ascoltare il famoso "Pater noster" cantato da Giovanni Paolo II su base "moderna". In che situazione il Papa cantò questo pezzo?
Chiedo scusa se sono OT in un thread commemorativo :)
ascoltato dove scusa ????? passa il link o molla l'MP3 per favore ;)
Originariamente inviato da aleraimondi
io credo e spero che sarà il Santo eletto più velocemente di tutti, visto la potenza con cui ha portato il suo messaggio di fede e amore.
calma, non correre
penso che qualcuno poterà avanti al più presto la causa di beatificazione ma per fare un santo occorrono i miracoli e ci vogliono anni prima di prendere la decisione
aleraimondi
05-04-2005, 23:31
Originariamente inviato da recoil
calma, non correre
penso che qualcuno poterà avanti al più presto la causa di beatificazione ma per fare un santo occorrono i miracoli e ci vogliono anni prima di prendere la decisione
certo:)
Quoto. Inoltre i miracoli devono avvenire dopo la sua morte. Inoltre è necessario che chi chiede una grazia e la ottenga debba averla chiesta espressamente a lui!
Certo è possibile guardare anche ad eventuali miracoli compiuti mentre era in vita, ma ci vuole tempo!
Spero di non essermi sbagliato nella spiegazione
Originariamente inviato da marben
In questi giorni mi è capitato di ascoltare il famoso "Pater noster" cantato da Giovanni Paolo II su base "moderna". In che situazione il Papa cantò questo pezzo?
Chiedo scusa se sono OT in un thread commemorativo :)
Ecco qui:
http://www.stpauls.it/cd_abba.htm
SweetHawk
06-04-2005, 13:06
Originariamente inviato da Dindi
Quoto. Inoltre i miracoli devono avvenire dopo la sua morte. Inoltre è necessario che chi chiede una grazia e la ottenga debba averla chiesta espressamente a lui!
Certo è possibile guardare anche ad eventuali miracoli compiuti mentre era in vita, ma ci vuole tempo!
Spero di non essermi sbagliato nella spiegazione
Puntualizziamo: le grazie le fa Dio. Ai servi di Dio (i santi) noi possiamo chiedere di pregare in nostro favore, di intercedere, di unirsi alle nostre preghiere e appoggiare una nostra intenzione/speranza/richiesta.
Un'anima santa e' sempre un tramite, chi concede e' Dio. ;)
Puntualizzo perche' su sta cosa c'e' chi ci marcia (in malafede) da secoli... :p
Dindi... hai una signature assolutamente irregolare! ;)
Sei pregato di riportarla a norma di regolamento....
Ciao a tutti.
Sono rimasta fuori da questo forum per un pò di giorni, per una serie di motivi....
Ritornando non ho potuto fare a meno di leggere questo thread ma solo qualche post che mi ha profondamente colpito.
Ho avuto la grande fortuna di conoscere il NOSTRO PAPA diverse volte, di partecipare alle sue Celebrazioni private a Castel Gandolfo e ricevere la comunione da Lui personalmente.
Come molti di voi sto soffrendo molto per la sua morte, mi ha lasciato un vuoto incolmabile...
Mi ha accompagnato durante tutta la mia vita, l'ho sempre seguito, amato, ascoltato e ora che non c'è più mi chiedo se potrà esserci mai una persona che possa sostituirlo con così tanta forza, tanto amore....
Prego Dio affinchè la persona che lo sostituirà avrà la sua stessa forza e il suo stesso coraggio.
GRAZIE KAROL RIMARRAI SEMPRE NEL MIO CUORE!!!
Puntualizzazione più che giusta, SweetHawk...
Bisogna che tutti sappiano che i santi sono solo strumenti (spesso Grandi) nelle mani di Dio.
Lui ce li ha dati perchè fossero come lampade che illuminano il cammino, esempi da imitare... e per loro intercessione concede miracoli e grazie straordinarie. :)
Credo che molti otterrano grazie per intercessione di questo Grande Papa.
Vengo da poco da 11 ore di fila per onorare il MIO e NOSTRO papa, per la precisione, ho iniziato la fila all'una di questa notte e sono uscito da San Pietro alle 12, é stata una ammazzata come poche, ma ne é valsa e ne vale la pena, se fosse possibile lo rifarei pure!!!!!
Chicco#32
06-04-2005, 16:26
Originariamente inviato da fab77
Vengo da poco da 11 ore di fila per onorare il MIO e NOSTRO papa, per la precisione, ho iniziato la fila all'una di questa notte e sono uscito da San Pietro alle 12, é stata una ammazzata come poche, ma ne é valsa e ne vale la pena, se fosse possibile lo rifarei pure!!!!!
....questa mattina sono stato in zona è veramente qualche cosa d'impressionante, in 34 anni di capitale (cortei,eventi,manifestazioni varie) non ho mai visto nulla di simile.....
:eek:
un fiume di persone ovunque.....nulla rispetto alle 4 ore e mezza del primo giorno....
:)
Originariamente inviato da fab77
Vengo da poco da 11 ore di fila per onorare il MIO e NOSTRO papa, per la precisione, ho iniziato la fila all'una di questa notte e sono uscito da San Pietro alle 12, é stata una ammazzata come poche, ma ne é valsa e ne vale la pena, se fosse possibile lo rifarei pure!!!!!
Ciao, vorrei tanto ascoltare la tua esperienza! Mi sarebbe piaciuto tantissimo andare ma non credo davvero di poter riuscire a passare tutta la notte in piedi per una serie di motivi...
Ti ammiro per esserci riuscito, complimenti davvero.
Chicco#32
06-04-2005, 16:38
Originariamente inviato da perla01
Ciao, vorrei tanto ascoltare la tua esperienza! Mi sarebbe piaciuto tantissimo andare ma non credo davvero di poter riuscire a passare tutta la notte in piedi per una serie di motivi...
Ti ammiro per esserci riuscito, complimenti davvero.
se permetti, intanto ti posso raccontare la mia esperienza.....anche se non credo si possa descrivere a voce un'esperienza del genere....quello che ti posso dire è che si tratta a tutti gli effetti di un Incontro con con la I maiuscola, anche se lui non può parlare, ti assicuro che riesce a trasmettere tante cose, non solo sensazioni....insomma, pochi secondi li davanti, almeno per me, sono stati suffficienti per sentirmi in contatto con lui, è come se mi avesse parlato....è riuscito a trasmettermi tante cose che porterò sempre con me....
:)
Originariamente inviato da Chicco#32
se permetti, intanto ti posso raccontare la mia esperienza.....anche se non credo si possa descrivere a voce un'esperienza del genere....quello che ti posso dire è che si tratta a tutti gli effetti di un Incontro con con la I maiuscola, anche se lui non può parlare, ti assicuro che riesce a trasmettere tante cose, non solo sensazioni....insomma, pochi secondi li davanti, almeno per me, sono stati suffficienti per sentirmi in contatto con lui, è come se mi avesse parlato....è riuscito a trasmettermi tante cose che porterò sempre con me....
:)
Grazie volevo quotare anke il tuo post ma non sono stata capace :(
Diversi miei amici sono stati là il giorno della sua morte e sono rimasti tutta la notte a vegliare! Penso che una esperienza del genere sia indescrivibile.
Come ho già detto in qualche post dietro ho avuto l'onore di incontrarlo dal vivo diverse volte e di parlarci ed è stato emozionante e indimenticabile....
Sai ora che se ne è andato vorrei ricordarlo da vivo e per le parole che mi ha detto, per le sue carezze e... non prendetemi per scema ma anche per il profumo che emanava....
Questa cosa mi è rimasta sempre impressa quando l'ho sentito la prima volta, mi sono ricordata che lo stesso profumo l'avevo sentito già nella stanza di Padre Pio anni prima.
Originariamente inviato da perla01
Grazie volevo quotare anke il tuo post ma non sono stata capace :(
Diversi miei amici sono stati là il giorno della sua morte e sono rimasti tutta la notte a vegliare! Penso che una esperienza del genere sia indescrivibile.
Come ho già detto in qualche post dietro ho avuto l'onore di incontrarlo dal vivo diverse volte e di parlarci ed è stato emozionante e indimenticabile....
Sai ora che se ne è andato vorrei ricordarlo da vivo e per le parole che mi ha detto, per le sue carezze e... non prendetemi per scema ma anche per il profumo che emanava....
Questa cosa mi è rimasta sempre impressa quando l'ho sentito la prima volta, mi sono ricordata che lo stesso profumo l'avevo sentito già nella stanza di Padre Pio anni prima.
Non ho mai avuto l'occasione (e in realtà non l'ho neanche mai cercata :( ) di incontrarlo, e non ho la possibilità di andarlo a salutare adesso, ma credo di capire il tuo punto di vista e devo dire che mi trovi d'accordo. Ho visto, ma non mi sono soffermato a guardare le immagini del suo feretro perché preferisco ricordarlo vivo e sorridente.
Originariamente inviato da lucio68
Non ho mai avuto l'occasione (e in realtà non l'ho neanche mai cercata :( ) di incontrarlo, e non ho la possibilità di andarlo a salutare adesso, ma credo di capire il tuo punto di vista e devo dire che mi trovi d'accordo. Ho visto, ma non mi sono soffermato a guardare le immagini del suo feretro perché preferisco ricordarlo vivo e sorridente.
posso dire, che in base alle esperienze, può essere meglio vedere il papa sdraiato in mezzo a san pietro, che in vita.
Infatti, le ultime volte che l'ho visto nella nostra vita, era solo testimonianza delle sofferenze terrene che si accollava, invece, stamane ho visto un uomo sereno nel suo meritato riposo affianco a Nostro Signore.
Per raccontare la mia esperienza, io sono partito da Canosa di Puglia alle 17,40; arrivo a roma alle 23,00, il tempo di arrivare a casa a posare le cose e a organizzarmi con la mia ragazza e le sue amiche, e partiamo.
Inizio coda ore 1,00 che si trascina allegramente tra canti, preghiere, applausi e cori fino alle 3,00. Qui inizia il dramma: due ore fermi in piedi tutti pressati tra loro, e a parte qualche svenimento, tutto fila liscio, nessun lamento al di fuori di quelli dovuti a dolorini fisici inevitabili; e qui mi hanno meravigliato gli anziani, i quali hanno retto strenuamente pur di incontrare Carol.
alle 5 si riprende ad avanzare, ma il clima di festa ormai si é sopito lasciando il posto alla rassegnazione a dover sopportare un grosso sacrificio per poter rivedere il Papa.
Infatti le avanzate qui si fanno di 5 metri + o - ogni 20 minuti (il tutto su via dei corridori:muro:).
verso le 7 riusciamo a entrare su via della conciliazione. lo spettacolo é affascinante: San Pietro avvolto tra la nebbia che riflette i bagliori mattutini; fin d'ora si era in mezzo ad una folla, ora la folla diventa moltitudine di persone con ognuna una propria faccia, una propria voce.
Lo spettacolo però é ingannevole, perché un inseriente a bordo strada avvisa, una volta entrati in piazza ci vogliono 2 ore, ma noi eravamo appena all'inizio di via della conciliazione!!!!!
non fa nulla AVANTI!!!!
la frescura dell'alba ora diventa caldo, si fa conoscienza con i vicini scambiandosi le proprie esperienze "papali" e i motivi che ci spingono a tale sforzo.
Man mano che ci si avvicina in ognuno di noi è cresciuto qualcosa che é esploso poi dentro la basilica.
Davanti a LUI si può rimanere solo pochi attimi, ma sono sufficienti ad un dialogo esplicativo da cui se ne esce con sensazioni varie tra il soddisfatto per l'Impresa riuscita, il tranquillizzato, per aver appurato che Carol é a fianco della Sua e Nostra Maria e che insieme vegliano su noi.
Vorrei spendere una parola sull'organizzazione ottima e l'assistenza rapidissima a chi sfortunatamente vien meno la forza di continuare.......
Questa è stata la mia esperienza di oggi, altre riflessioni, che ho avuto abbondantemente il tempo di fare se permettete me le tengo per me
perché cose che nascono dal proprio cuore e i cuori sono diversi tra loro.
e come diceva un manifesto: SANTO SUBITO!!!!
poi magari quando torno a casa vi mostro alcune foto della giornata.....
Questa mattina a me è arrivato un SMS dalla protezione civile:
"Se vai a Roma x omaggio Papa usa mezzi trasporto collettivo. Preparati a code organizzate ma molto lunghe. Caldo di giorno fresco di notte. X info Isoradio 103.3"
majin mixxi
06-04-2005, 20:47
Marco Politi per “La Repubblica”
La vera storia delle ultime ore di papa Wojtyla aspetta ancora di essere scritta. Troppe zone d´ombra sulle parole e i gesti attribuiti al pontefice nei due giorni convulsi del suo declino. C´è di mezzo anche il nome del cardinale in pectore, che Giovanni Paolo II avrebbe dovuto espressamente pronunciare dinanzi a due testimoni o scrivere su un foglio - sempre davanti a testimoni - quando era ancora in vita. E in tal caso avrebbe dovuto essere annunciato immediatamente. Perché le norme della tradizione escludono espressamente che si possano nominare cardinali per testamento.
Forse presto, oggi stesso, l´enigma sarà sciolto, ma è già chiaro che l´ultima parabola di Karol Wojtyla si è svolta diversamente da come alcuni chierici hanno voluto che fosse immaginata.
Giovedì 31 marzo. Per tutto il pomeriggio si rincorrono le voci (giuste) di un aggravamento improvviso delle condizioni del pontefice. Si dice anche che gli è stata data l´estrema unzione. Silenzio delle istanze ufficiali. Soltanto a tarda sera verrà reso noto che già al mattino Wojtyla era stato colpito da febbre e che alle 18,45 era stato colto da ripetute crisi respiratorie accompagnate da un crollo di pressione.
Venerdì 1 aprile la situazione precipita. Il portavoce Navarro informa puntualmente: «Le condizioni di salute del Santo Padre sono molto gravi». I parametri biologici alterati, la pressione arteriosa instabile. Eppure, dopo che in serata sono affluiti in piazza San Pietro migliaia di papa-boys per incoraggiare il Papa tra canti e preghiere, filtra dal palazzo apostolico il racconto leggendario che Giovanni Paolo II sarebbe riuscito a dire, seppure a scatti, una frase intera rivolta ai giovani: «Vi ho cercato. Adesso voi siete venuti da me. E vi ringrazio».
Episodio singolare. Infatti da venerdì mattina sono univoche le testimonianze dei cardinali andati in visita dal papa. Dicono tutti che non riesce più a parlare. Il cardinale Szoka è preciso. Non solo Wojtyla non parla, ma ha «grande difficoltà a respirare», e non riesce nemmeno a fare il gesto della croce. Il cardinale Barragan annuncia a tarda sera che il Papa «sta per morire».
E si arriva a sabato. Alle 21,37 Giovanni Paolo II si spegne, ma un sacerdote polacco - senza mai ricevere smentite - afferma che il pontefice «ha accennato un gesto di benedizione, ha fatto un grandissimo sforzo e ha pronunciato la parola "Amen"». Sulla pia ricostruzione cala come una mannaia la dichiarazione del professor Buzzonetti a "Repubblica": «Il Santo Padre di parole non ne ha potute pronunciare nemmeno una prima del trapasso. Così come gli era successo negli ultimi giorni, non poteva parlare, era costretto al silenzio».
Fonti confidenziali fanno sapere inoltre che il pontefice aveva «già perso definitivamente coscienza» un´ora e quaranta prima di morire. Il dettaglio apre, però, interrogativi sull´ultima messa celebrata per il Papa alle ore 20 di sabato (secondo comunicato della Santa Sede) e durante la quale gli è stata somministrata nuovamente l´estrema unzione e data la comunione. Sorge la domanda: come si può dare l´eucaristia quando una persona ha già perso definitivamente i sensi?
Un po´ di mistero sfiora anche le disposizioni sulla tomba. Molti si chiedono come si possa disporre la sepoltura in San Pietro interpretando la volontà di Wojtyla senza che nessuno (almeno il Camerlengo cardinale Martines Somalo e il vice-segretario di stato Sandri) abbia verificato prima che nel testamento non ci siano indicazioni contrarie.
Ma più di ogni altra cosa interrogativi e speculazioni si intrecciano sull´enigma del cardinale in pectore. Dev´essere stato un nome molto significativo per Giovanni Paolo II. Il fedele Dziwisz? O qualcuno come l´arcivescovo Zen di Hong-Kong? Zen proprio ieri con eccezionale tempismo ha rivelato che il Vaticano è già pronto ad allacciare relazioni con la Cina e a rompere i rapporti diplomatici con Taiwan, se ci sarà un negoziato serio con Pechino. Un cardinale cinese, prodromo di quei rapporti ufficiali con la Cina che Giovanni Paolo ha sempre sognato? Sarebbe l´ultimo colpo d´ala di papa Wojtyla.
TurboCresta
06-04-2005, 21:09
edit
ma senti questo...
jumpermax
06-04-2005, 21:13
Originariamente inviato da TurboCresta
edit
ma senti questo...
per favore non mettetevi a segnalare discussioni polemiche su altri forum in pubblico, grazie... ;)
L'afflusso di pellegrini sta superando qualsiasi previsione.
Si parla di 4 milioni di arrivi, e ci sarà addirittura il blocco del grande raccordo anulare:
Roma, 06 apr 2005 - 18:14
PAPA: SERRA, NON CI ASPETTAVAMO 4 MILIONI DI PERSONE
Quattro milioni di persone proprio non ce li aspettavamo. Achille Serra, prefetto di Roma, compie un sopralluogo nella zona di piazza San Pietro e conferma che alle 22 la coda per rendere omaggio al Santo Padre verra' chiusa. "E' nell'interesse della gente - spiega Serra - perche' chi poteva mettersi in fila alle 22 rischiava di entrare dopo 23 ore di coda". Inoltre, il prefetto di Roma annuncia che alle 14 di giovedi' verra' chiusa via della Conciliazione. "Meglio di cosi' - dice ancora Serra - non si poteva fare nell'organizzazione sanitaria e sotto il profilo della sicurezza, considerando che il tutto e' stato organizzato nel giro di due giorni. Si tratta di un evento storico non solo per Roma ma anche per tutta l'Italia". Serra non nasconde che, proprio a causa dell'enorme, gigantesca folla che si assiepa intorno a San Pietro "c'e' il rischio di momenti critici", e conferma inoltre la chiusura per venerdi', giorno del funerale del Santo Padre, degli uffici pubblici e delle istituzioni. Parlando dell'arrivo del presidente americano George Bush, previsto per questa notte, Serra dice di sentirsi tranquillo perche' tutto e' stato verificato e non c'e' "nessun segnale di allarme". (AGI)
Roma, 06 apr 2005 - 20:29
PAPA: ROMA, VENERDI' BLOCCO TRAFFICO COMPRESO RACCORDO
Il blocco del traffico a Roma, nella giornata di venerdi', e' stato esteso all'intero anello compreso all'interno del grande raccordo anulare, ma con l'inclusione dello stesso gra. Questo significa che nessuno potra' entrare all'interno di Roma, a partire delle 2 di venerdi' mattina e fino alle 18. Il grande raccordo anulare restera' percorribile, ma non sara' consentito l'accesso a Roma dall'esterno. In precedenza, il blocco riguardava la sola zona verde della citta', come nelle domeniche ecologiche. (AGI)
Roma, 06 apr 2005 - 20:46
PAPA: UN AFFLUSSO DI 20.000 PERSONE ALL'ORA IN BASILICA
Sono ventimila all'ora le persone che da lunedi' hanno reso omaggio a Giovanni Paolo II. In tutto circa 2 milioni. Tempo di attesa medio 13 ore. La stima e' del servizio di sicurezza. (AGI)
Roma, 06 apr 2005 - 21:28
PAPA: BERTOLASO, SAN PIETRO NON PUO' REGGERE ALTRI ARRIVI
La zona di San Pietro non puo' sopportare un unteriore afflusso di pellegrini. Lo ha detto il commissario straordinario Guido Bertolaso, invitando tutti coloro che stanno arrivando a Roma a dirigersi verso l'area attrezzata di Tor Vergata. (AGI)
Chicco#32
06-04-2005, 21:34
allora, con la mia ragazza ci stavamo attrezzando per trascorrere la nottata di domani in piazza, in modo da poter avere una minima possibilità di farcela ad essere almeno in via della conciliazione per i funerali....
ora ho sentito il Tg ed hanno detto che alle 22 di domani chiudono la piazza e via della conciliazione per bonifica sanitaria e terroristica, e qui ci posso anche stare, quello che non mi è chiaro è ciò che accade dopo.... :confused:
da quel che ho capito la zona rimarrà privilegio ESCLUSIVAMENTE dei politici, personalità varie ed ecclesiastici....confermate?
:eek:
infatti invitavano tutti gli altri a recarsi solo nelle piazze dotate di schermi.... :rolleyes:
se così fosse, sinceramente, troverei la cosa scandalosa.....Giovanni Paolo amava immergersi nel popolo, nella gente comune e sopratutto in mezzo ai giovani, e loro che fanno? escludono proprio queste categorie in favore dei potenti della terra che hanno sempre avuto da ridire sull'operato di questo papa? :mad:
sinceramente che bush padre e figlio siano in prima fila, al posto di un'anziana che si è fatta 12 ore di marcia per vedere il Santo Padre mi fa ribollire il sangue, soprattutto sapendo che sono quasi stati scomunicati da questo pontefice.....
sapere che carlo d'inghilterra, che non voleva neppure spostare il matrimonio, ha un posto in prima fila togliendolo magari ad un giovane che ha seguito a proprie spese il papa per mezzo mondo, mi fa veramente aggrovigliare lo stomaco.....
:(
Le notizie ufficiali sono quelle ho riportato...
Chicco#32
06-04-2005, 21:49
Originariamente inviato da gpc
Le notizie ufficiali sono quelle ho riportato...
già....le avevo sentite e lette sul sito della protezione civile.... aspetto novità....
novità: George Bush atterrato a fiumicino....in serata visiterà il Papa.....conclusione chi è in fila vedrà allungata l'attesa di un bel po'....
majin mixxi
06-04-2005, 21:52
Originariamente inviato da Chicco#32
sapere che carlo d'inghilterra, che non voleva neppure spostare il matrimonio, ha un posto in prima fila togliendolo magari ad un giovane che ha seguito a proprie spese il papa per mezzo mondo, mi fa veramente aggrovigliare lo stomaco.....
:(
E’ stata disdetta la scampagnata a San Pietro di Casini e compagni. Al fine di evitare le 10 ore di fila per raggiungere la salma del Papa, il presidente della Camera aveva organizzato una carovana in pullman di deputati e senatori da far sgaiattolare dall’entrata posteriore della Basilica, ingresso del Perugino, vicino alla Sala Nervi. Ma non pensate che la disdetta sia arrivata per un soprassalto di pudore nei confronti dei fedeli in fila: erano troppe le richieste di Lor Signori…
Se è saltata l’iniziativa di Casini, prosegue imperterrita quella di aziende statali, società private e giornalisti raccomandati. Tutti in Basilica, senza far la fila. Bravi.
Ascolta, non ce la facciamo a fare a meno di fare le vittime, gli attaccabriga e i polemici? E' un capo di stato, è ovvio che salti le file. Credi che il Dalailama si sia fatto venti ore di coda? I cardinali? No. E' ovvio. Nessuno scandalo.
majin mixxi
06-04-2005, 21:54
Originariamente inviato da gpc
Ascolta, non ce la facciamo a fare a meno di fare le vittime, gli attaccabriga e i polemici? E' un capo di stato, è ovvio che salti le file. Credi che il Dalailama si sia fatto venti ore di coda? I cardinali? No. E' ovvio. Nessuno scandalo.
certo sono d'accordo,ma non per il manager della Tizio o l'amministratore della Caio,e neppure per Costantino o Topo Gigio
Chicco#32
06-04-2005, 22:01
Originariamente inviato da gpc
Ascolta, non ce la facciamo a fare a meno di fare le vittime, gli attaccabriga e i polemici? E' un capo di stato, è ovvio che salti le file. Credi che il Dalailama si sia fatto venti ore di coda? I cardinali? No. E' ovvio. Nessuno scandalo.
ed infatti per loro hanno riservato GIUSTAMENTE un giorno e mezzo.....potevano approfittarne in quell'arco temporale che per me è stato anche troppo lungo togliendo di fatto 2 giorni interi ai fedeli....perchè fare gli arroganti ora?
scusa, concordo sul non fare copia incolla da altre discussioni polemiche, ma sinceramente alcuni comportamenti scandalosi vanno denunciati....
;)
Originariamente inviato da fab77
posso dire, che in base alle esperienze, può essere meglio vedere il papa sdraiato in mezzo a san pietro, che in vita.
Infatti, le ultime volte che l'ho visto nella nostra vita, era solo testimonianza delle sofferenze terrene che si accollava, invece, stamane ho visto un uomo sereno nel suo meritato riposo affianco a Nostro Signore.
Per raccontare la mia esperienza, io sono partito da Canosa di Puglia alle 17,40; arrivo a roma alle 23,00, il tempo di arrivare a casa a posare le cose e a organizzarmi con la mia ragazza e le sue amiche, e partiamo.
Inizio coda ore 1,00 che si trascina allegramente tra canti, preghiere, applausi e cori fino alle 3,00. Qui inizia il dramma: due ore fermi in piedi tutti pressati tra loro, e a parte qualche svenimento, tutto fila liscio, nessun lamento al di fuori di quelli dovuti a dolorini fisici inevitabili; e qui mi hanno meravigliato gli anziani, i quali hanno retto strenuamente pur di incontrare Carol.
alle 5 si riprende ad avanzare, ma il clima di festa ormai si é sopito lasciando il posto alla rassegnazione a dover sopportare un grosso sacrificio per poter rivedere il Papa.
Infatti le avanzate qui si fanno di 5 metri + o - ogni 20 minuti (il tutto su via dei corridori:muro:).
verso le 7 riusciamo a entrare su via della conciliazione. lo spettacolo é affascinante: San Pietro avvolto tra la nebbia che riflette i bagliori mattutini; fin d'ora si era in mezzo ad una folla, ora la folla diventa moltitudine di persone con ognuna una propria faccia, una propria voce.
Lo spettacolo però é ingannevole, perché un inseriente a bordo strada avvisa, una volta entrati in piazza ci vogliono 2 ore, ma noi eravamo appena all'inizio di via della conciliazione!!!!!
non fa nulla AVANTI!!!!
la frescura dell'alba ora diventa caldo, si fa conoscienza con i vicini scambiandosi le proprie esperienze "papali" e i motivi che ci spingono a tale sforzo.
Man mano che ci si avvicina in ognuno di noi è cresciuto qualcosa che é esploso poi dentro la basilica.
Davanti a LUI si può rimanere solo pochi attimi, ma sono sufficienti ad un dialogo esplicativo da cui se ne esce con sensazioni varie tra il soddisfatto per l'Impresa riuscita, il tranquillizzato, per aver appurato che Carol é a fianco della Sua e Nostra Maria e che insieme vegliano su noi.
Vorrei spendere una parola sull'organizzazione ottima e l'assistenza rapidissima a chi sfortunatamente vien meno la forza di continuare.......
Questa è stata la mia esperienza di oggi, altre riflessioni, che ho avuto abbondantemente il tempo di fare se permettete me le tengo per me
perché cose che nascono dal proprio cuore e i cuori sono diversi tra loro.
e come diceva un manifesto: SANTO SUBITO!!!!
poi magari quando torno a casa vi mostro alcune foto della giornata.....
:ave:
Come giustamente dici, ci sono riflessioni che è giusto conservare nel cuore. Non so, e non saprò mai, che cosa avrei potuto provare incontrando Giovanni Paolo II, vivo o morto, perché sono stato troppo "assente "per troppo tempo.
La mia conoscenza del Papa è stata solo "mediatica" e sinceramente non mi aspettavo che la sua morte mi potesse colpire tanto profondamente.
Qualcuno penserà che sono un ipocrita, uno dei tanti che se ne sono fregati per tanti anni per scoprirsi devoti post mortem, ma francamente non mi interessa, perché io conosco i miei sentimenti e il dolore che ho provato, paragonabile solo a quello che ho provato quando è morto mio padre.
Anche per tutti coloro che, come te, ha voluto essere presente, e anche a te, come a tutti gli altri che hanno portato il loro saluto al Santo Padre, sono rivolte le mie preghiere, e allo stesso modo sento che le vostre preghiere e i vostri canti rappresentano idealmente il coro di tutti coloro che non hanno potuto (o non si sono ritenuti degni) recarsi a porgere l'ultimo saluto a Karol.
dantes76
06-04-2005, 23:46
Originariamente inviato da fab77
Vengo da poco da 11 ore di fila per onorare il MIO e NOSTRO papa, per la precisione, ho iniziato la fila all'una di questa notte e sono uscito da San Pietro alle 12, é stata una ammazzata come poche, ma ne é valsa e ne vale la pena, se fosse possibile lo rifarei pure!!!!!
una domanda::
ma non hanno detto niente per tutti quelli che avevano videocamere, macchine fotografiche, ?
e' dentro dicevano qualcosa a chi si accalcava a scattare o a riprendere?
PS
la diretta va in onda su canale: sat2000,818 sky
Chicco#32
07-04-2005, 00:03
Originariamente inviato da dantes76
una domanda::
ma non hanno detto niente per tutti quelli che avevano videocamere, macchine fotografiche, ?
e' dentro dicevano qualcosa a chi si accalcava a scattare o a riprendere?
PS
la diretta va in onda su canale: sat2000,818 sky
no...io ho provato ad avvicinare due della sicurezza vaticana, uno gentilmente mi ha spiegato che era impossibile fermare le fotografie di 100naia di persone e, alla mia osservazione che almeno un cartello fuori dalla basilica lo potevano mettere, mi ha detto che lo avrebbe fatto presente alla sicurezza.....nel frattempo il secondo alle sue spalle sbuffava e scocciato fiffottava cose del tipo c'è il divieto, è fatto rispettare, ci sono i cartelli, abbiamo fretta....sbrigati.... (tutto falso)....
Ps.anche a me ha dato molto fastidio l'atteggiamento di chi fotografava....
dantes76
07-04-2005, 00:11
Originariamente inviato da Chicco#32
no...io ho provato ad avvicinare due della sicurezza vaticana, uno gentilmente mi ha spiegato che era impossibile fermare le fotografie di 100naia di persone e, alla mia osservazione che almeno un cartello fuori dalla basilica lo potevano mettere, mi ha detto che lo avrebbe fatto presente alla sicurezza.....nel frattempo il secondo alle sue spalle sbuffava e scocciato fiffottava cose del tipo c'è il divieto, è fatto rispettare, ci sono i cartelli, abbiamo fretta....sbrigati.... (tutto falso)....
Ps.anche a me ha dato molto fastidio l'atteggiamento di chi fotografava....
per carita' ognuno e' libero di vivere il momento, come crede meglio,
ma sono d' accordo con la tua ultima affermazione...
Nevermind
07-04-2005, 09:27
Originariamente inviato da fab77
Vengo da poco da 11 ore di fila per onorare il MIO e NOSTRO papa, per la precisione, ho iniziato la fila all'una di questa notte e sono uscito da San Pietro alle 12, é stata una ammazzata come poche, ma ne é valsa e ne vale la pena, se fosse possibile lo rifarei pure!!!!!
Per me è una cosa senza senso fare 12 ore di fila per vedere una salma, a parte che io sono contrario a vedere le persone morte non ho voluto guardare nemmeno mio papà o i vari nonni morti, io preferisco ricordare le persone in vita.
Ma mi togli una curiosità sei credente?? In tal caso per la religione cristiana il corpo è solo un involucro che contiene la nostra anima quindi una volta morti rimane solo l'involucro e quindi ribadisco non capisco il senso di farsi 12 ore di coda per dare una sbirciata da distante alla salma. IMHO secondo me il caro Karol sarebe stato assai + contento se tutti i soldi spesi da quella marea di persone per andare a vederlo fossero stati devoluti in beneficenza ad esempio, oppure tutte le ore spese in coda fossero utilizzate per fare del bene al prossimo.
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
In tal caso per la religione cristiana il corpo è solo un involucro che contiene la nostra anima quindi una volta morti rimane solo l'involucro
:mbe:
Ti consiglio un ripassino :D
Tra l'altro, se le cose stessero semplicemente come dici tu, non si capisce perchè è solo da poco che è stata ammessa la cremazione, ovvero la distruzione del corpo di un morto.
In ogni caso, come giustamente dici tu, queste sono tue opinioni personali: credo che il far visita alla salma di una persona sia un modo normalissimo di renderle omaggio. E i milioni di persone che lo stanno facendo, credo rendano bene l'idea... ;)
Nevermind
07-04-2005, 09:59
Originariamente inviato da gpc
...
Tra l'altro, se le cose stessero semplicemente come dici tu, non si capisce perchè è solo da poco che è stata ammessa la cremazione, ovvero la distruzione del corpo di un morto.
...
Tipo perchè era una usanza considerata barbara poichè usata da civiltà primitive?? (la butto li eh :D) Perchè non penso che cremare il corpo sia un sacrilegio la vedo assai peggio lasciarlo divorare dai vermi te che mi dici??
Ma forse sono io che utilizzo troppo la logica e si sa che a questo mondo la logica non è mai usata sopratutto nella religione.
Saluti.
Nevermind
07-04-2005, 10:01
Oltre ad essere ovviamente assai + igenica la cremazione ;)
Saluti.
stemanca
07-04-2005, 10:09
Originariamente inviato da lucio68
La mia conoscenza del Papa è stata solo "mediatica" e sinceramente non mi aspettavo che la sua morte mi potesse colpire tanto profondamente.
Qualcuno penserà che sono un ipocrita, uno dei tanti che se ne sono fregati per tanti anni per scoprirsi devoti post mortem, ma francamente non mi interessa, perché io conosco i miei sentimenti e il dolore che ho provato, paragonabile solo a quello che ho provato quando è morto mio padre.
Perchè mai dovresti sentirti un ipocrita?
Per qualche strana ragione si ha l'impressione che un cristiano debba essere necessariamente perfetto, e che qualora non lo sia vada fuori dal seminato...
Nulla di più falso!
Gesù è venuto a chiamare i peccatori, non i santi: sentirsi nel bisogno, o nella mancanza, in qualunque forma, è la prima condizione per poter accogliere la salvezza nella propria vita :)
Quella che stiamo vivendo è un'occasione ENORME che Dio ci ha regalato per poter fare una verifica della nostra vita, valutare le nostre scelte, regalare un pò di tempo a qualcosa che non sia legato alla frenesia del quotidiano del mondo materiale.
Originariamente inviato da Nevermind
...
Tipo perchè era una usanza considerata barbara poichè usata da civiltà primitive?? (la butto li eh :D) Perchè non penso che cremare il corpo sia un sacrilegio la vedo assai peggio lasciarlo divorare dai vermi te che mi dici??
Ma forse sono io che utilizzo troppo la logica e si sa che a questo mondo la logica non è mai usata sopratutto nella religione.
Saluti.
No. Perchè comportava la distruzione del corpo. Inoltre era una tecnica che era diventata di moda tra gli atei-anticattolici come segno di disprezzo verso la Chiesa, che appunto la vietava.
Inoltre per molto tempo sono stati vietati gli studi sui cadaveri, tanto per dire.
Il fatto è che, per la Chiesa, il corpo NON E' semplice contenitore dell'anima (questo è più buddismo, per quel che ne so): adesso non ho i testi sotto mano, ma il primo che mi viene in mente è (spero :D ) San Paolo che parla di corpo come tempio di Dio, per cui le cose stanno in maniera un po' diversa... Anche senza scomodare la fede nella resurrezione della carne (cosa in cui non mi addentro più di tanto perchè è un aspetto che non ho mai approfondito più di tanto e non ti saprei dire molto), conseguenza della resurrezione di Gesù.
Comunque, io non mi ritengo assolutamente una persona illogica e irrazionale anche negli aspetti che riguardano la mia fede, per cui saresti pregato di evitare certe "velate" affermazioni... grazie...
stemanca
07-04-2005, 10:14
Originariamente inviato da Nevermind
Per me è una cosa senza senso fare 12 ore di fila per vedere una salma, a parte che io sono contrario a vedere le persone morte non ho voluto guardare nemmeno mio papà o i vari nonni morti, io preferisco ricordare le persone in vita.
La ragione è semplice
Andando lì davanti, facendo 12 ore di fila, per rimanervi 3 secondi, si compie un gesto di grande umiltà, condizione che ti permette di aprirti alla grazia
Pensi che sia il Papa, a beneficiare della visita di un fedele alla sua salma? Mai più! Sei tu, come uomo, che in quel momento stai andando davanti a Dio, anche senza sapere cosa dire ma semplicemente dicendoGli: "Sono qui!"
Un gesto simile può cambiarti la vita, mi auguro che lo faccia a tanti, personalmente mi accadde qualcosa di simile quando, da ateo bestemmiatore, un amico mi trascinò da Padre Giovanni Puggioni
Quell'incontro cambiò per sempre la mia esistenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.