PDA

View Full Version : HWUPGuitar Corner "Primavera valvolare 2005" version


Pagine : [1] 2 3 4 5

BadMirror
21-03-2005, 17:25
Continua da qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7781817#post7781817


:D

;)

The Clansman
21-03-2005, 17:27
Io ce sto! :D

zerotre
21-03-2005, 17:28
io pure!

Ciao.
Zerotre.

TorpedoBlu
21-03-2005, 17:32
eccomi ragazzi

ZigoZago
21-03-2005, 17:35
eccomi!

il prossimo stipendio :D prendo una pedalina con effeti con pedale di espressione ne ho vista una sui 100€ della digitech mi pare, com'è?

CYRANO
21-03-2005, 17:36
clansman ho ascoltato i sample.
ti dirò :
quello che mi piace di più è quello col blues drive , poi il laney distorto ed infine il tubescreamer , che sinceramente , mi ha un po' lasciato perplesso..
:D

vabbeh :D




Ciaozzz

Harvester
21-03-2005, 17:44
presente :D

Ma Sara
21-03-2005, 18:42
Here I am. ;)

toshiman
21-03-2005, 21:11
uèllaz :)

Eraser #85
22-03-2005, 02:19
mi sembrava strano che non mi arrivavano più le notifiche delle riposte alla discussione....

Vex
22-03-2005, 07:56
eccomi :O

The Clansman
22-03-2005, 08:31
Originariamente inviato da CYRANO
clansman ho ascoltato i sample.
ti dirò :
quello che mi piace di più è quello col blues drive , poi il laney distorto ed infine il tubescreamer , che sinceramente , mi ha un po' lasciato perplesso..
:D

vabbeh :D


Ciaozzz


perplesso in che senso? :D

il tube screamer ha un suono abbastanza particolare, che tra l'altro varia parecchio in base all'amplificatore con il quale si suona... a me personalmente piace soprattutto per "colorare" un pò i suoni puliti e per dare più medi sui distorti. ;)

Angus
22-03-2005, 08:33
eccomi! Il vostro lurker preferito!

Kernel32
22-03-2005, 08:40
Come potrei mancare? :D

ally
22-03-2005, 10:39
...disturbo?...

The Clansman
22-03-2005, 11:14
ho cercato di rifare Always with me, always with you di Satriani...

http://clansman.altervista.org/always2b.mp3

Vex
22-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da The Clansman
ho cercato di rifare Always with me, always with you di Satriani...

http://clansman.altervista.org/always2b.mp3

si puo' dire M E C O I O N I !?!? :eek: :eek:

The Clansman
22-03-2005, 13:27
Originariamente inviato da Vex
si puo' dire M E C O I O N I !?!? :eek: :eek:

:D

esagerato... :sofico:


ho scaricato altri midi di satriani, vedrò di farne altre. :)

Vex
22-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da The Clansman
:D

esagerato... :sofico:

ho scaricato altri midi di satriani, vedrò di farne altre. :)

ma c@zz@rola!!! suoni strabene!!!! :eek:

ma.. questi midi.. dove li trovi?

The Clansman
22-03-2005, 15:37
ti ringrazio :)

i midi li trovo in giro per la rete e poi li ricampiono con dei suoni "veri"....

se ne vuoi un pò di midi chiedi pure, anche se si trovano facilmente. ;)

BadMirror
22-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da The Clansman
ho cercato di rifare Always with me, always with you di Satriani...

http://clansman.altervista.org/always2b.mp3

Questo brano è gettonato :D Lo dico perchè mi ricordo che in uno dei primi 3d dei chitarristi lo avevamo postato in 2 o 3, io ne avevo fatto un pezzetto un pò rivisitato, anche se non è certo il mio genere (difatti mai suonato Satriani, il tocco non c'entrava una mazza :D ).

;)

The Clansman
22-03-2005, 16:55
sì :D infatti rileggendo uno dei vecchi thread mi è venuta voglia di suonarlo... :D :D

The Clansman
22-03-2005, 16:57
Ah a proposito, l'ho suonata con la Stratocaster, quello che senti è sempre il Kent Armstrong Hot Rail, collegata ad una pedaliera Korg G3 e il Tube screamer come boost diretti alla scheda audio... ;)

ZigoZago
22-03-2005, 20:10
mi sto divertendo come un riccio con la tastiera :D soprattutto con i virtual instruments e precisamente con la batteria :D

http://supermizzu.altervista.org/postazione.jpg
foto falla alla caxxo

Krusty
22-03-2005, 20:43
Originariamente inviato da BadMirror
Questo brano è gettonato :D Lo dico perchè mi ricordo che in uno dei primi 3d dei chitarristi lo avevamo postato in 2 o 3, io ne avevo fatto un pezzetto un pò rivisitato, anche se non è certo il mio genere (difatti mai suonato Satriani, il tocco non c'entrava una mazza :D ).

;)

l'avevo fatta anche io un po' di tempo fa registrandola in diretta chitarra > processore > line in pc... infatti aveva dei suoni orribili...

toshiman
22-03-2005, 21:00
Originariamente inviato da ZigoZago
mi sto divertendo come un riccio con la tastiera :D soprattutto con i virtual instruments e precisamente con la batteria :D

http://supermizzu.altervista.org/postazione.jpg
foto falla alla caxxo

bella lì!
onori al Mac... ;)

sguerciandomi un pò mi sembra di vedere la finestra di garage band...

oppure usi Cubase o Logic?

The Clansman
23-03-2005, 00:03
Originariamente inviato da ZigoZago
mi sto divertendo come un riccio con la tastiera :D soprattutto con i virtual instruments e precisamente con la batteria :D

http://supermizzu.altervista.org/postazione.jpg
foto falla alla caxxo


già già.... fantastici.
io stasera ho comprato la scheda audio M-Audio Audiophile 24/96, fantastica, latenze zero e il guitar rig e plug-ins sia DXi sia VST che vanno una bomba! :)

CYRANO
23-03-2005, 03:46
Originariamente inviato da The Clansman
perplesso in che senso? :D

il tube screamer ha un suono abbastanza particolare, che tra l'altro varia parecchio in base all'amplificatore con il quale si suona... a me personalmente piace soprattutto per "colorare" un pò i suoni puliti e per dare più medi sui distorti. ;)

nel senso che mi sembra molto spostato verso sonorità alte..e carente nei bassi.
gli altri due sampli li ho trovati maggiormente " ricchi".. cicci... :D
poi si va a gusti...

;)


La cura all'olio di limone ha fatto bene alla tastiera della Wolf.. oggi l'ho strimpellata dopo 1 settimana e mi sembrava di andare meglio con le dita...

ho trovato, penso , pure i plettri definitivi : i dunlop gel . versione medio , sarà sui 0,70 mm... è la misura che prediligo maggiormente.

infine mi stamperò qualcosa di malmsteen , voglio provare a strimpellare qualcosa di "neoclassico" , piano , molto piano... :D :D




Ciaozzz

The Clansman
23-03-2005, 08:48
Originariamente inviato da CYRANO
nel senso che mi sembra molto spostato verso sonorità alte..e carente nei bassi.
gli altri due sampli li ho trovati maggiormente " ricchi".. cicci... :D
poi si va a gusti...

;)


Ah beh... il Tube Screamer è famoso per i toni piuttosto mediosi. Chi lo compra comunque sa che avrà una pasta particolare di suono. A me onestamente piace, soprattutto per sporcare il pulito o per dare un pò di boost al distorto.

Comunque considera che in quel sample la manopola del tono era settata quasi per 3/4 sugli alti...

:)

ZigoZago
23-03-2005, 10:32
Originariamente inviato da toshiman
bella lì!
onori al Mac... ;)

sguerciandomi un pò mi sembra di vedere la finestra di garage band...

oppure usi Cubase o Logic?

li c'è garage band, ma devo procurarmi una copia di cubase o logic, vediamo! Uso anche reason, ma è più per musica dance.

Originariamente inviato da The Clansman
già già.... fantastici.
io stasera ho comprato la scheda audio M-Audio Audiophile 24/96, fantastica, latenze zero e il guitar rig e plug-ins sia DXi sia VST che vanno una bomba! :)

io ho comprato fasttrack sempre della m-audio, mi va bene tutto sommato, ha una leggera latenza ma non fastidiosa,ma per 100€ non si può pretendere di più.

Anche io sto provando guitar rig ;)

digital_brain
23-03-2005, 10:35
Ciao,
ho tanta voglia di imparare a suonare la chitarra.
Benchè ne ho una piccola,con la quale ho imparato a strimpellare qualche canconcina seguendo le tablature,ne vorrei comprare una diciamo un pò più seria,ma soprattutto di grandezza normale,visto che la mia ha le corde troppo ravvicinate,e io avendo le dita grosse mi impicco sempre ad azzeccare bene le note.
Ho provato chitarre di amici che la suonano bene e hanno dei suoni profondi e morbidi,non come la mia che è molto acuta per niente morbida.
é forse perchè le corde delle chitarre che ho provato avevano le corde plastificate??Cmq anche con corde normali ho provato chitarre molto più profonde come suono.
Ho trovato questa su ebay a un buon prezzo...che ne dite?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...bayphotohosting
Premetto che nn ci capisco niente di modelli,vorrei solo che le corde fossero ben distanziate e che abbia un suono morbido e profondo,possibilmente con le corde plastificate.
Grazie a chi può aiutarmi!!!

digital_brain
23-03-2005, 10:37
A proposito,la mia vecchia chitarra è una Egmond.Vale qualcosa???

The Clansman
23-03-2005, 10:44
Originariamente inviato da ZigoZago
li c'è garage band, ma devo procurarmi una copia di cubase o logic, vediamo! Uso anche reason, ma è più per musica dance.



io ho comprato fasttrack sempre della m-audio, mi va bene tutto sommato, ha una leggera latenza ma non fastidiosa,ma per 100€ non si può pretendere di più.

Anche io sto provando guitar rig ;)


sì, mi pare di averla vista ieri questa scheda. anch'io ho speso intorno ai 110 € e con 45 € in più mi sono preso un minuscolo mixer a 3 uscite della behringer da collegare alla scheda... :)

CYRANO
23-03-2005, 12:41
Raga qualcuno riesce a procurarmi la tablatura di " coast to coast" degli scorpions? è un brano strumentale dell'album " lovedrive" del 79 , e che mi piace da morire.

:O





Ciaozzz

aunktintaun
23-03-2005, 14:27
ecchime
bella clans sempre più figo:D
non appena mi arriva sto cazzo di scheda audio registro sto brano dei maiden ..................cmq quel midi è incasinatissimo ed è molto difficile fare i cambi a tempo...un giorno mi spiegherai come hai fatto tu:D :D :D

voodoo child
23-03-2005, 15:18
ci sono anch'io... ;)

Eraser #85
24-03-2005, 02:23
amici, mi sapete dire la differenza tra il dunlop crybaby GCB-95 e il dunlop crybaby 535q e quale tra questi 2 conviene prendere perchè ho visto che c'è una bella differenza di prezzo tra i 2.

Grazie

Ciauzzz

The Clansman
24-03-2005, 08:36
Originariamente inviato da aunktintaun
ecchime
bella clans sempre più figo:D

:cool: :D

Originariamente inviato da aunktintaun
non appena mi arriva sto cazzo di scheda audio registro sto brano dei maiden ..................cmq quel midi è incasinatissimo ed è molto difficile fare i cambi a tempo...un giorno mi spiegherai come hai fatto tu:D :D :D


eheh... mi sono messo davanti al monitor guardando sul sonar quando c'erano le variazioni sulle tracce di chitarra e basso, praticamente ho suonato guardando il monitor e non la chitarra... :D

The Clansman
24-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da Eraser #85
amici, mi sapete dire la differenza tra il dunlop crybaby GCB-95 e il dunlop crybaby 535q e quale tra questi 2 conviene prendere perchè ho visto che c'è una bella differenza di prezzo tra i 2.

Grazie

Ciauzzz

Stando a quanto letto sul sito della Dunlop il GCB-95 è la versione originale del crybaby, ovvero un wha-wha che incide soprattutto sulle frequenze medie, mentre il 535q è una versione che ha in aggiunta un potenziometro che ti permette di variare le frequenze su cui l'effetto va ad agire, ad esempio puoi avere a wha aperto un suono più squillante, oppure che incida più sulle basse frequenze etc....

:)

CYRANO
24-03-2005, 17:20
Oggi son andato nel negozio dove ho preso l'arancino.
volevo portare 2 pedali disto da dar via.
Ne ho dato via solo 1 perchè mi diceva che ne erano pieni ( in effetti , è vero ).
L'ho dato in permuta , il dod fx100 , e mi son preso un fuzz '60 ibanez :D aggiungendo 15€.
Non suona male , l'ho provato con la strato , a parte che fa fischiare un po' i single , però non mi spiace.
E' diverso da un distorsore normale , in effetti ...
magari ci registro un sample appena posso.




Ciaozzz

toshiman
24-03-2005, 17:22
nessuno ha il crybaby con gli induttori FASEL?
o lo schema x la modifica?
sembra sia l'ultima raffinatezza in america già dall'anno scorso in italia nessuno ne sà niente...

zerotre
24-03-2005, 19:36
Un po' di storia e tecnica...
http://homepage.ntlworld.com/s.castledine/greenfuz/wah.html
http://www.geofex.com/Article_Folders/wahpedl/wahped.htm
Qua trovi gli induttori halo/clyde che dovrebbero essere tipo i fasel.
http://www.fulltone.com/qaframe.html
http://www.fulltone.com/cshframe.html
le foto per il montaggio
http://www.fulltone.com/images/InductorInstruction.jpg

Anche qui' trovi qualche cosa:
http://www.wah-wah.co.uk/

qui' (mitico shop) ci sono i fasel ad un prezzo adeguato...
http://www.musikding.de/index.php?cPath=86

Altro shop...
http://www.smallbearelec.com/Search.bok?start=9&total=12&searchpath=41679771102d608817f9d&category=Parts+For+Wah+and+Swell+Pedals

Ciao.
Zerotre.

toshiman
24-03-2005, 19:53
azz quanta robbetta... ora me la spulcio con calma... grazie :)

The Clansman
24-03-2005, 22:13
Stavo giochicchiando con il Guitar Rig e ho inciso qualche sample, tanto per vedere come venivano....
Potenziometri tutti a metà, microfoni in asse e usando lo stesso sample:


Mesa Boogie Dual Rectifier con 2 casse 4x12 Mesa.
http://clansman.altervista.org/mesa_rectified_2_4x12_clean.mp3
http://clansman.altervista.org/mesa_rectified_2_4x12_raw.mp3
http://clansman.altervista.org/mesa_rectified_2_4x12_vintage.mp3
http://clansman.altervista.org/mesa_rectified_2_4x12_modern.mp3


Fender Twin Reverb 2 casse 2x12 Tweed
http://clansman.altervista.org/fender_twin_reverb_2_2x12_tweed.mp3


Marshall Plexi 2 casse 4x12 60's
http://clansman.altervista.org/marshall_plexi_2_4x12.mp3


Vox AC Series 2 casse 2x12 Brit
http://clansman.altervista.org/Vox_AC_series_2_2x12_brit.mp3


più altri samples con effetti vari preimpostati....
http://clansman.altervista.org/death_cabs.mp3
http://clansman.altervista.org/american_hi_gain.wma
http://clansman.altervista.org/Yngwie.mp3
http://clansman.altervista.org/reverse_hall.mp3
http://clansman.altervista.org/crystal.mp3
http://clansman.altervista.org/octaver_distortion_wha.mp3
http://clansman.altervista.org/psichokiller.mp3

CYRANO
24-03-2005, 22:19
in 1 oretta ( forse meno se ci si attende al solo tempo effettivo ) fra ieri e oggi ho imparato meta' della melodia principale del theme di top gun ( che amo molto ).
beh son contento :D pian piano comincio a strimpellare qualcosa anche io :D

ho pure notato ,mio malgrado , che , ora che e' iniziata la bella stagione , tenendo la finestra aperta della camera , il volume dell'ampli , percepito , e' calato un pochetto.. evvabeh...

:O




Ciaozzz

CYRANO
25-03-2005, 05:03
LOL
avete visto che molti pedalozzi behringer han cambiato forma? :D
quelli che erano cloni dei boss. sembra che la boss avesse sporto denuncia :D :D :D





Ciaozzz

zerotre
25-03-2005, 08:54
Originariamente inviato da toshiman
azz quanta robbetta... ora me la spulcio con calma... grazie :)

Peccato siamo lontani altrimenti me li prendevo anche io i fasel, e facevo la mod anche al tuo.

Comunque il terzo pedale e' nato, ho un "anatra" che gira per casa....:asd::asd::asd:

Ciao.
Zerotre.

ZnEw
28-03-2005, 05:52
ciao a tutti! :D datemi il benvenuto perchè è il mio primo messaggio in questo thread... per fortuna che ho visto il regolamento perchè altrimenti scrivevo dritto dritto questo messaggio in un nuovo thread :D

siete famosi! mi è stato consigliato da un amico di scrivere in questo forum :eek:

comunque arrivo subito alla mia domanda, spero che possiate darmi un aiuto

ho studiato per 4 mesi chitarra classica, al che ho lasciato le lezioni e mi sono comprato una chitarra elettrica, una YAMAHA RGX420 (con ponte floyd rose licenza)

l'ampli è un po' una schifezza (da quello che riesco ottenere) anche a smanettare un sacco (è un behringer da 15w), non riesco ad ottenere buoni risultati proprio a livello di suono.
ho un pedalino per la distorsione.. ibanez ds7, ma in qualsiasi modo lo setti, ho questo problema, in pratica a suonare due note su due corde differenti i suoni si sovrappongono e fanno un pasticcio... insomma ci siamo capiti.
come posso risolvere questo problema? che ce l'ho a fare il distorsore se dopo il 50% mi si incasina tutto il suono?

credetemi ho provato a sistemare l'equalizzatore dell'ampli e del pedalino, abbassare i volumi, switchare i pickup della chitarra ecc: niente
credo di parlare del feedback del suono della chitarra (non conosco i termini esatti :D)

a questo punto, visto che non voglio rinunciare alla bella distorsione del pedalino, che soluzione mi consigliate?
pedalino equalizzatore?

(p.s. l'ampli che ho, ha anche un distorsore incorporato ma l'ho naturalmente disattivato altrimenti viene fuori un pastone incredibile)

-----------------------


seconda domanda, eventualmente un consiglio per un ampli decente piccolino (30w..), senza distorsore, perchè sul mio c'è (ed è anche niente male) ma dato che con i pedalini fa un pastone, lo tengo disattivato.


-------------------------

terza domanda: la chitarra che ho preso è totalmente thrash come suono, quindi non si presta a pezzi tipo black sabbath o ac/dc, che pedalino potrei prendere per ottenere un suono simile, un overdrive o un compressore?

zerotre
28-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da zerotre
Peccato siamo lontani altrimenti me li prendevo anche io i fasel, e facevo la mod anche al tuo.

Comunque il terzo pedale e' nato, ho un "anatra" che gira per casa....:asd::asd::asd:

Ciao.
Zerotre.

siamo al quarto... adesso oltre all'anatra ho un topo impazzito...aiuto :sofico:
Adesso bisogna inscatolarli....
Ciao ciao.
Zerotre.

CYRANO
28-03-2005, 17:41
Originariamente inviato da ZnEw
ciao a tutti! :D datemi il benvenuto perchè è il mio primo messaggio in questo thread... per fortuna che ho visto il regolamento perchè altrimenti scrivevo dritto dritto questo messaggio in un nuovo thread :D

siete famosi! mi è stato consigliato da un amico di scrivere in questo forum :eek:

comunque arrivo subito alla mia domanda, spero che possiate darmi un aiuto

ho studiato per 4 mesi chitarra classica, al che ho lasciato le lezioni e mi sono comprato una chitarra elettrica, una YAMAHA RGX420 (con ponte floyd rose licenza)

l'ampli è un po' una schifezza (da quello che riesco ottenere) anche a smanettare un sacco (è un behringer da 15w), non riesco ad ottenere buoni risultati proprio a livello di suono.
ho un pedalino per la distorsione.. ibanez ds7, ma in qualsiasi modo lo setti, ho questo problema, in pratica a suonare due note su due corde differenti i suoni si sovrappongono e fanno un pasticcio... insomma ci siamo capiti.
come posso risolvere questo problema? che ce l'ho a fare il distorsore se dopo il 50% mi si incasina tutto il suono?

credetemi ho provato a sistemare l'equalizzatore dell'ampli e del pedalino, abbassare i volumi, switchare i pickup della chitarra ecc: niente
credo di parlare del feedback del suono della chitarra (non conosco i termini esatti :D)

a questo punto, visto che non voglio rinunciare alla bella distorsione del pedalino, che soluzione mi consigliate?
pedalino equalizzatore?

(p.s. l'ampli che ho, ha anche un distorsore incorporato ma l'ho naturalmente disattivato altrimenti viene fuori un pastone incredibile)

-----------------------


seconda domanda, eventualmente un consiglio per un ampli decente piccolino (30w..), senza distorsore, perchè sul mio c'è (ed è anche niente male) ma dato che con i pedalini fa un pastone, lo tengo disattivato.


-------------------------

terza domanda: la chitarra che ho preso è totalmente thrash come suono, quindi non si presta a pezzi tipo black sabbath o ac/dc, che pedalino potrei prendere per ottenere un suono simile, un overdrive o un compressore?


1) cambia ampli :D

2) quanto puoi spendere? con 250€ circa ti porti a casa un laney valvolare 15w che suona molto bene!



PS raga qualcuno mi spiega la differenza fra single coil normali ed alnico ? ho presu su ebay il set di 3 picks in alnico per la mia strato... :D



Ciaozzz

ZnEw
28-03-2005, 18:40
oh ho provato un laney proprio oggi, però a transistor, da 15w! :eek:
risultato... identico al precedente... dipende proprio dall'ampli? un pedalino con l'equalizzatore non puo aiutarmi?

CYRANO
29-03-2005, 18:13
ma secondo voi , un liutaio onesto , quanto mi chiede per cambiare i pu alla strato ?
magari pure una regolatina al manico che il mi-b ed il re frustano un pochetto...






Ciaozzz

BadMirror
29-03-2005, 18:17
Originariamente inviato da CYRANO
ma secondo voi , un liutaio onesto , quanto mi chiede per cambiare i pu alla strato ?
magari pure una regolatina al manico che il mi-b ed il re frustano un pochetto...






Ciaozzz


Bah, non più di 30euro e al massimo 5/10 euro simbolici per il manico, che per un liutaio è proprio nà stronazatella di due minuti.

Torno giovedì ciauz ;) (forse mercoledì sera sarò già online, forse)

CYRANO
29-03-2005, 18:20
Originariamente inviato da BadMirror
Bah, non più di 30euro e al massimo 5/10 euro simbolici per il manico, che per un liutaio è proprio nà stronazatella di due minuti.

Torno giovedì ciauz ;) (forse mercoledì sera sarò già online, forse)

ah ecco.. intanto attendo che mi arrivino i pu.
se arrivano... mi han bloccato la mastercard e non so se riesco a pagarli :D :D :D


ps dove vai? esami? in bocca al lupo.


Ciaozzz

ClauDeus
30-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da CYRANO
ma secondo voi , un liutaio onesto , quanto mi chiede per cambiare i pu alla strato ?
magari pure una regolatina al manico che il mi-b ed il re frustano un pochetto...



Per i pu + o - quanto t'ha detto BadMirror.
L'altro prob, se ho capito bene, potrebbe essere un tasto da cambiare.

CYRANO
30-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da ClauDeus
Per i pu + o - quanto t'ha detto BadMirror.
L'altro prob, se ho capito bene, potrebbe essere un tasto da cambiare.

uhm secondo me e' il manico troppo dritto.
ho controllato tenendo premuto il MiB al capotato ed all'ultimo tasto , ed al centro e' praticamente " a filo" con i frets...
quindi , imho , ci sarebbe da curvare un pochetto il manico.


consiglietto : a naso , sono meglio i pu " mighty mite alnico " ( che su harmony sono recensiti molto bene ) oppure i " fender vintage '60 reissue " ( sempre su harmony anche quelli sono recensiti bene.. ).
perche' forse ho la possibilita' di prendere i fender quasi allo stesso prezzo ( usati , ma come nuovi ) , e metterli , appunto , sulla mia Sx strato '62 vintage :D
sarebbero proprio il cacio sui maccheroni insomma :D




Ciaozzz

ClauDeus
30-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da CYRANO
uhm secondo me e' il manico troppo dritto.
ho controllato tenendo premuto il MiB al capotato ed all'ultimo tasto , ed al centro e' praticamente " a filo" con i frets...
quindi , imho , ci sarebbe da curvare un pochetto il manico.


Il miB :confused:
Nel senso che hai accordato la chitarra mezzo tono sotto?
Se è così, allora è da rettificare il manico


Originariamente inviato da CYRANO
consiglietto : a naso , sono meglio i pu " mighty mite alnico " ( che su harmony sono recensiti molto bene ) oppure i " fender vintage '60 reissue " ( sempre su harmony anche quelli sono recensiti bene.. ).
perche' forse ho la possibilita' di prendere i fender quasi allo stesso prezzo ( usati , ma come nuovi ) , e metterli , appunto , sulla mia Sx strato '62 vintage :D
sarebbero proprio il cacio sui maccheroni insomma :D



Cyrano, anche tu colpito dalla GAS (Gear acquisition syndrome) :D
Hai anche tu ebay come home page? :D

Così su 2 piedi direi i vintage 60

CYRANO
30-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da ClauDeus
Il miB :confused:
Nel senso che hai accordato la chitarra mezzo tono sotto?
Se è così, allora è da rettificare il manico





Cyrano, anche tu colpito dalla GAS (Gear acquisition syndrome) :D
Hai anche tu ebay come home page? :D

Così su 2 piedi direi i vintage 60

Scusa... son pigro . MiB = Mi Basso.
la 6a corda insomma :D
intendo... nei manuali :d mi si dice di controllare la curvatura del manico premendo il mi basso al capotasto e alla fine del manico.
se in mezzo , 12esimo tasto circa , al manico c'e' luce ( non troppa, 1 mm circa ) bene, se non c'e' allora probabile sia la causa del fatto che la corda frusta.
Ho controllato ed in effetti la corda sta a filo con i frets , quindi mi sembra che si dovrebbe incurvare un pochetto il manico.

;)


Vada per i vintage allora..sperem.. che mi sblocchino la mastercard.

si si ebay e' la mia condanna da 1 anno a sta parte..maledetto :D




Ciaozzz

ClauDeus
30-03-2005, 18:00
Originariamente inviato da CYRANO

si si ebay e' la mia condanna da 1 anno a sta parte..maledetto :D




Che nick hai? Il Cyrano che ho trovato mi pare che non sia tu...

No, così, tanto per fare qualche offertina alzaprezzo :Perfido:






:D

ClauDeus
30-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da CYRANO

Vada per i vintage allora..sperem.. che mi sblocchino la mastercard.




Uè calma :D mica li ho mai sentiti! Magari gli altri suonano il doppio!:D Però il nome mi ispira :cool:

Per la carta, io ho risolto con la Postepay: quando devo fare un'asta, la ricarico di un tot (tanto ho le poste proprio sotto casa)

CYRANO
30-03-2005, 18:12
Originariamente inviato da ClauDeus
Che nick hai? Il Cyrano che ho trovato mi pare che non sia tu...

No, così, tanto per fare qualche offertina alzaprezzo :Perfido:






:D

CyranoVi.

dei fender mi ispira il fatto che riproducano , sembra abbastanza bene , il suono vintage delle strato anni 60.
la mia copia e' , appunto , la copia di una '62 , per cui andrebbero a pennello :D


beh per ora niente postepay... ho gia' 1 visa , 1 mastercard , 1 cc , conto arancio.. ebbasta :D


Ciaozzz

dataman
31-03-2005, 22:08
Ecchime qua, un po' in ritardo... :D

Sto facendo progressi con le scale, finalmente lo studio sta dando i suoi frutti. Cmq ne ho di bistecche da mangiare, ancora... :(

Adrian II
01-04-2005, 17:39
Originariamente inviato da zerotre
Anche qui' trovi qualche cosa:
http://www.wah-wah.co.uk/

qui' (mitico shop) ci sono i fasel ad un prezzo adeguato...
http://www.musikding.de/index.php?cPath=86

Altro shop...
http://www.smallbearelec.com/Search.bok?start=9&total=12&searchpath=41679771102d608817f9d&category=Parts+For+Wah+and+Swell+Pedals

Ciao.
Zerotre.
ti prego linkami dove prendere dei diodi al germanio 1n60 e magari dei switch per pedaleeeee:cry: sono disperato
comunque un po' di tempo fa mi sembra che tu stessi cercando delle resistenze, non ti risposi a riguardo perchè ho cambiato pc ed ora sono confinato in questo computerino di riserva, comunque, hai risolto? perchè di quelle resistenze sembra che qui ce ne siano a bizeffe... erano 1k o 10k?non ricordo...

zerotre
01-04-2005, 21:23
le resistenze le ho trovate, grazie comunque.
Per i diodi ne ho due disponibili, mandami in pvt l'indirizzo che te le spedisco.
Hai trovato il jrc4558? E' originale NOS?
Ciao.
Zerotre.

Adrian II
02-04-2005, 17:19
hai pvt, ho liberato un po' di spazio nei pvt in arrivo, pardon:p

zerotre
02-04-2005, 17:32
ti rispondo qui'....
quelli nella radio divrebbero essere diodi al germanio, i miei sono gli stessi, potresti provare ad usarli.
eccone uno...
http://www.musikding.de/popup_image.php?pID=502

pero' a livello di compatibilita'/sostituibilita' con gli 1n60 non saprei, servirebbe almeno il nome dei diodi che hai tu.
Comunque a me ne avanzano due e ho anche un MC4558 basta che mi mandi l'indirizzo in pvt e hai un po' di pazienza....
Ciao.
Zerotre.

Adrian II
02-04-2005, 23:40
Originariamente inviato da zerotre
ti rispondo qui'....
quelli nella radio divrebbero essere diodi al germanio, i miei sono gli stessi, potresti provare ad usarli.
eccone uno...
http://www.musikding.de/popup_image.php?pID=502

pero' a livello di compatibilita'/sostituibilita' con gli 1n60 non saprei, servirebbe almeno il nome dei diodi che hai tu.
Comunque a me ne avanzano due e ho anche un MC4558 basta che mi mandi l'indirizzo in pvt e hai un po' di pazienza....
Ciao.
Zerotre.
sono proprio come il diodo in foto, purtroppo non vedo nessuna sigla su di essi...
cmq ora ti pvtizzo col mio indirizzo, poi mi fai sapere cosa e come pagare, grazie ancora!

zerotre
03-04-2005, 08:42
PVt pieni....
prioritaria o racomandata?

Ciao.
Zerotre.

voodoo child
03-04-2005, 12:21
Ieri sera concerto a una festa insieme ad altri due gruppi (parecchio bravi tra l'altro)... solo l'organizzazione lasciava a desiderare... tralasciando il fatto che non ci hanno pagati ( :( ) il palco era minuscolo e tra un gruppo e l'altro ci voleva una mezz'ora a cambiare tutto...
come al solito in queste occasioni soundcheck breve e poco efficace... a dire il vero da sotto il palco i suoni non erano male, anzi erano belli, ma sul palco non si sentiva una mazza, io sentivo solo me stesso e la batteria, zero voce e basso... alla fine ho suonato abbastanza sporco con un bel po' di errorini e imperfezioni, il nostro show comunque è venuto abbastanza bene e siamo piaciuti...
peccato che non stessi tanto bene, non ho potuto apèprofittare della birra gratis che avevamo a disposizione, alla fine ero l'unico sobrio in mezzo a decine di ubriachi... :(

Adesso una settimana di riposo e poi si suona di nuovo, in un pub figo dove ci pagano anche...

Ciao!

zerotre
03-04-2005, 12:33
Originariamente inviato da voodoo child

peccato che non stessi tanto bene, non ho potuto apèprofittare della birra gratis che avevamo a disposizione, alla fine ero l'unico sobrio in mezzo a decine di ubriachi... :(
Ciao!

:eekk: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
:D

Ciao.
Zerotre.

17mika
03-04-2005, 15:36
Ho bisogno di 1 consiglio..

Ho una strato Mexico e ho l'impressione che il manico sia un pò troppo dritto... talvolta sul MI mi si sporca un pò il suono nei tasti a partire diciamo dal 9/10. se ho appena cambiato le corde (diciamo qundi prima che il manico si rilassi) il problema non ce l'ho.. quindi la questione dovrebbe essere proprio quella.

Arrivo alla domanda.. scondo voi il truss-rod me lo posso regolare senza problemi a casa o lo smontare il manico rischierebbe di incasinare qualcosa?? Io ho sempre fatto regolazionci normali tipo action, sellette, pulizia manico.. ma il manico non l'ho mai smontato.

BadMirror
03-04-2005, 17:18
Originariamente inviato da 17mika
Ho bisogno di 1 consiglio..

Ho una strato Mexico e ho l'impressione che il manico sia un pò troppo dritto... talvolta sul MI mi si sporca un pò il suono nei tasti a partire diciamo dal 9/10. se ho appena cambiato le corde (diciamo qundi prima che il manico si rilassi) il problema non ce l'ho.. quindi la questione dovrebbe essere proprio quella.

Arrivo alla domanda.. scondo voi il truss-rod me lo posso regolare senza problemi a casa o lo smontare il manico rischierebbe di incasinare qualcosa?? Io ho sempre fatto regolazionci normali tipo action, sellette, pulizia manico.. ma il manico non l'ho mai smontato.

Ma per regolare il truss rod mica lo devi smontare il manico, anche perchè altrimenti cosa regoli senza riferimenti???
Cmq ti consiglio di andare dal liutaio, spendi un paio di decine di euro ma almeno poi stai in pace, regolare truss sellette etc... lo possono far tutti, ma farlo bene è un altro paio di maniche ;)

17mika
03-04-2005, 18:06
Originariamente inviato da BadMirror
Ma per regolare il truss rod mica lo devi smontare il manico, anche perchè altrimenti cosa regoli senza riferimenti???
Cmq ti consiglio di andare dal liutaio, spendi un paio di decine di euro ma almeno poi stai in pace, regolare truss sellette etc... lo possono far tutti, ma farlo bene è un altro paio di maniche ;)

Sarò scemo :confused: .. ma non ho niente per regolare il truss-rod.. che io sappia su alcune strato il truss rod si regola all'inizio della paletta, ma la mia li non ha niente, quindi si regola per forza smontando il manico ( si intravede un posto al termine del manico vicino ai pickup); quindi non vedo altra via :)

Comunque una visitina si potrebbe fare, quando cambierò corde.. qulacuno ha liutai a Milano da consigliare???

BadMirror
03-04-2005, 19:29
Originariamente inviato da 17mika
Sarò scemo :confused: .. ma non ho niente per regolare il truss-rod.. che io sappia su alcune strato il truss rod si regola all'inizio della paletta, ma la mia li non ha niente, quindi si regola per forza smontando il manico ( si intravede un posto al termine del manico vicino ai pickup); quindi non vedo altra via :)

Comunque una visitina si potrebbe fare, quando cambierò corde.. qulacuno ha liutai a Milano da consigliare???


Nooo, fermo lì prima di far danni. :D Allora, prima di tutto ci vuole la chiavetta che prendi in un qualsiasi negozio di strumenti con qualche spicciolo. Poi non devi smontare niente, renditi conto che il truss rod serve per regolare il manico, ma rispetto a tutto il resto mica a se stesso, se smonti puoi smanettare quanto ti pare non serve a nulla ;) La tua vite di regolazione, come quella di altre strato, è semplicemente sotto il battipenna (o meglio, coperto in parte, effettivamente alla fender non sono stati dei geni in questo), smonti quello e regoli.
Però dubito che tu abbia l'esperienza necessaria per farlo bene e regolare di conseguenza tutto il resto della chitarra (non è un demerito nei tuoi confronti, neanche io lo so fare, molti dicono di farlo ma alla fine le loro regolazioni sono approssimative e generali, un liutaio si accorge a occhio delle particolarità della tua chitarra).

Liutai a Milano credo ce ne siano tanti, chiaramente non mi chiedere i nomi, io conosco solo jacaranda.it , cmq vedi qui http://www.accordo.it/liutai/

;)

CYRANO
03-04-2005, 22:16
Fra qualche gg ( martedi' penso ) , credo che ci sara' un cambiamento nella mia strumentazione.. stay tuned :D


Ps a proposito di truss rod , la mia Sx strato ce l'ha alla paletta.
mentre la Wolfgang ce l'ha alla fine del manico , facilmente accessibile ...



Ciaozzz

17mika
03-04-2005, 22:21
Originariamente inviato da BadMirror
, ma rispetto a tutto il resto mica a se stesso, se smonti puoi smanettare quanto ti pare non serve a nulla ;)


Hai ragione.. sono un ebete :D .. non ci avevo pensato..


A questo punto tengo la chitarra così fino a quando cambio le conrde e la porto a riparare.. tanto suono "on my own", quindi se qualche suono non è pulitissimo non è un problema (poi avessi tempo per suonare :cry: ).

Ah.. già che vedo gente molto competente :) ... voi usate qualcosa per tenere il legno del manico in buone condizioni??? prodotti particolari??

CYRANO
03-04-2005, 22:45
Originariamente inviato da 17mika


Ah.. già che vedo gente molto competente :) ... voi usate qualcosa per tenere il legno del manico in buone condizioni??? prodotti particolari??

Beh io ho preso un flacone di.. olio di limone... per le tastiere...
si spruzza , puzza un po' ma pazienza. :D
comunque ho visto che ha funzionato..la tastiera in acero della wolgang mi sembra si sia abbellita...




Ciaozzz

ClauDeus
03-04-2005, 23:50
Originariamente inviato da CYRANO
Fra qualche gg ( martedi' penso ) , credo che ci sara' un cambiamento nella mia strumentazione.. stay tuned :D

Ciaozzz


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7311483818


Dai raga alziamo un po' il prezzo....

:Perfido: :Perfido: :Perfido:



:D

CYRANO
04-04-2005, 01:57
Originariamente inviato da ClauDeus
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7311483818


Dai raga alziamo un po' il prezzo....

:Perfido: :Perfido: :Perfido:



:D

:D

azz dal lavoro non posso accedere ad ebay.
comunque... nisba , sto in fissa per un piccolo ampli valvolare...
anche un 15w , anche un 10w , non che l'arancino suoni male , ma non riesco a togliermi il desiderio del vavolare...

:muro: :muro:




Ciaozzz

CYRANO
04-04-2005, 02:49
Ho trovato questo :

http://www.musicstorekoeln.de/picsgr/GIT0006531-001.jpg



Fame
T 64 RS Red 60 WattTop + 4x8“Box,Minihalfstck
2 Kanäle, Röhrenvorstufe, CD-Input, Effect Loop

Yeeehaaaa !!! The Fame Mini Halfstack is there !!!!!
This lovely small stack sound just like the big ones! Two channel head with 65 watts power and a real tube in the preamp. The cabinet is equipped with four 8“ speakers that deliver a nice sound. Great stack for an absolutely unbelievable price!!! You have to try it... it‘s highly addictive!

In un sito tetesco viene 222 euro , piu' 20 di SS.

Non sarebbe male , ma non trovo manco una recensione.
non e' presente manco in harmonycentral.

e poi e' troppo grande per la mia cameretta , penso...

uff uff

:muro:




Ciaozzz

Adrian II
04-04-2005, 07:58
Originariamente inviato da zerotre
PVt pieni....
prioritaria o racomandata?

Ciao.
Zerotre.
ancora pvt pieni? stavolta ha fatto davvero un bel po' di spazio, non dovrebbe ridirlo...

comunque dovresti spiegarmi i dettagli per bene, in ogni caso se si tratta solo di una questione di velocità di spedizione, non ho fretta :p
poi magari mi chiarisci le idee:)

ClauDeus
04-04-2005, 12:19
Originariamente inviato da CYRANO


In un sito tetesco viene 222 euro , piu' 20 di SS.

Non sarebbe male , ma non trovo manco una recensione.
non e' presente manco in harmonycentral.

e poi e' troppo grande per la mia cameretta , penso...

uff uff

:muro:




Mah...Mi sa un po' di cagata :D Poi ha una misera valvolina nel pre, e il finale a transistor...4 coni da 8...Lassa perde

Piuttosto, guardati in giro: un marshalino combo tutto a valvole lo trovi usato + o - a 300 € (non ricordo il modello, l'ho avuto qualche anno fa)

BadMirror
04-04-2005, 12:22
Originariamente inviato da ClauDeus
Mah...Mi sa un po' di cagata :D Poi ha una misera valvolina nel pre, e il finale a transistor...4 coni da 8...Lassa perde



Quoto :D

ClauDeus
04-04-2005, 12:44
x Cyrano

Trovato!
Avevo questo e lo trovi anche qui in Italia usato a buon prezzo.
Una piccola bomba, credo faccia al caso tuo

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=38075&item=7312292068&rd=1

ClauDeus
04-04-2005, 12:54
Anche questo non è male, anzi..

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=38075&item=7312331926&rd=1

Prenderlo dagli Usa però vuol dire spendere di + in spedizione e tasse (chiedi cmq info al venditore).

Cerca bene chè li trovi anche qui ;)

aunktintaun
04-04-2005, 13:33
vedimo se questa volta mi dai retta:D
allora io ti consiglio visto il genere che fai questo ampli
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=21763&item=7312045698&rd=1
si tratta di un piccolo combettino da 30watt rms totalmente valvolare dal suono veramente incredibile,poi monta di serie un cono celestion greeback da 12"
oltretutto si tratta di un ampli piccolo e compatto
ti dico una cosa i marshall suonano bene ma solo a volumi esagerati..per far suonare bene quei valovolari marshall sarai cotrstto a buttare giù i vetri con il volume,gli engl sono famosissimi per tirare fuori suoni accettabili anche a volumi umani, il mio 50 watt valvolare della engl suoina benissimo anche a volumi umani.
poi se vuoi ci sono anche questi ampli
http://allmusiccorp.com/moreinfo.asp?productId=424
in italia costa nuovo 389€...
pare suonino molto bene per quello che costano
ciaoooooooooooooo

CYRANO
04-04-2005, 16:09
Grazie ora guardo.
comunque oltre i 250 € non voglio andare...

:O





Ciaozzz

CYRANO
04-04-2005, 20:23
Oggi so andato in un negozio , a bassano.
mi volevano vendere lo stesso ampli che ho ora :D :D
c'era una chitarra bellizzima , con il body a forma di " diavolessa" , tutto rosso.
imho insuonabile per chi , come me , non sa suonare bene in piedi ( nel senso..non so suonare a prescindere , ma in piedi premo proprio le corde a caso :D ) , però , chessò , da mettere in vetrina...boh...
non ricordo manco la marca...


comunque sono in dirittura d'arrivo per un laney lc15 , full tube da 15w... 250€ in tutto..nuovo... sperem...


:O


regalo di comply va... che mi diverta finchè son giovane :D


Ed intanto mi son aggiudicato i 3 pickups fender vintage '60 per 45€ :D ciapa lì.




Ciaozzz

Darkman
04-04-2005, 21:12
Cyrano, news Behringher dalle tue parti?

CYRANO
04-04-2005, 22:24
Originariamente inviato da Darkman
Cyrano, news Behringher dalle tue parti?

Dalle mie parti no.
ma ieri son capitato , per caso , in un store online , con sede a terni.
li' li mettono a listino , a 18 euro , penso iva inclusa.
ma non son sicuro che siano disponibili.
in pvt ti mando il link , magari chiedi via email.

;)




Ciaozzz

CYRANO
05-04-2005, 00:06
Ho ordinato il laney , ciapa li'.
e gia' che c'ero , pure una custodia morbida decente per la strato ( che ora e' avvolta da una di cartapesta :D ).
260 euro in tutto , SS comprese.




Ciaozzz

toshiman
05-04-2005, 07:17
io invece ho comprato una MOTU che non funziona :cry: :cry: :nono: :cry: :cry: :cry:

The Clansman
05-04-2005, 09:08
Originariamente inviato da Darkman
Cyrano, news Behringher dalle tue parti?

Io ho qualche informazione del mio negoziante che è rivenditore behringer; l'ultima volta, 15 gg fa, mi ha detto che i pedali stanno per uscire, i prezzi mi ha confermato saranno quelli esposti nel sito behringer e che pare tra l'altro, visto che sono completamente copiati dagli originali, pare anche nelle componenti, saranno praticamente identici....

ahò.... a sto punto.... :D

The Clansman
05-04-2005, 09:11
Originariamente inviato da CYRANO
Ho ordinato il laney , ciapa li'.
e gia' che c'ero , pure una custodia morbida decente per la strato ( che ora e' avvolta da una di cartapesta :D ).
260 euro in tutto , SS comprese.




Ciaozzz


e bravo cyrà! :D
è un bell'ampli, piccolo, ma abbastanza selvaggio.
Io ho il Laney LC50, ha un suono molto british, cupo, alla black sabbath per capirci, se devi farci però metal hai bisogno di un overdrive da aggiugere al canale distorto dell'ampli.

vabbè che tanto a distorsori sei messo benino.... :D:D

toshiman
05-04-2005, 09:44
Originariamente inviato da toshiman

io invece ho comprato una MOTU che non funziona :cry: :cry: :nono: :cry: :cry: :cry:


dopo 3 giorni di smanettamenti alla fine era il cavo FireWire... :rolleyes:

ho voglia di vomitare...

ma sono contento la scheda funziona :)

CYRANO
05-04-2005, 10:18
Originariamente inviato da The Clansman
e bravo cyrà! :D
è un bell'ampli, piccolo, ma abbastanza selvaggio.
Io ho il Laney LC50, ha un suono molto british, cupo, alla black sabbath per capirci, se devi farci però metal hai bisogno di un overdrive da aggiugere al canale distorto dell'ampli.

vabbè che tanto a distorsori sei messo benino.... :D:D

infatti anche i tuoi sample hanno in parte contribuito.
il suono del tuo ampli , soprattutto il crunch e con un pedale ( non il Ts , l'altro ) , mi erano piaciuti molto... quindi spero che il mio sia quasi lo stesso , ma più in piccolo diciamo :D



Ciaozzz

The Clansman
05-04-2005, 12:39
Originariamente inviato da CYRANO
infatti anche i tuoi sample hanno in parte contribuito.
il suono del tuo ampli , soprattutto il crunch e con un pedale ( non il Ts , l'altro ) , mi erano piaciuti molto... quindi spero che il mio sia quasi lo stesso , ma più in piccolo diciamo :D



Ciaozzz

bene! :D

tieni presente che i samples non li ho suonati con 2 distorsioni accoppiate, ovvero un file era il canale distorto dell'ampli e basta, gli altri 2 erano il canale pulito dell'ampli più pedale, nella fattispecie Boss Blues Drive e TS-9

CYRANO
05-04-2005, 13:53
Originariamente inviato da The Clansman
bene! :D

tieni presente che i samples non li ho suonati con 2 distorsioni accoppiate, ovvero un file era il canale distorto dell'ampli e basta, gli altri 2 erano il canale pulito dell'ampli più pedale, nella fattispecie Boss Blues Drive e TS-9

si infatti.. me lo ricordo.
comunque il Lc15 ha un solo canale , però dicono sia flessibile , alzando o abassando il gain.
vedrò come fare , posso metterci i pedalini , dovrebbero funzionare anche meglio che con l'orange.

già che son qua vorrei fare una domandina.
Allora , il laney ha due input , low e high.
ho letto il manuale pdf nel sito e c'è scritto che l'high è adatto a chitarre con single coil o con humbs tranquilli , mentre il low per humbs grintosi... diciamo... linguaggio tecnico :D
allora mi chiedevo : la mia wolfgang ha gli humb abbastanza cattivi , che succede se la metto sull'high? mi fischia o altra roba simile?




Ciaozzz

The Clansman
05-04-2005, 14:02
ma non credo proprio... io suono sempre su High Input sia con la Strato con il minihumbucker, sia con il Les Paul con i SuperDistortion... tra l'altro con il Low Input l'uscita del segnale è più bassa di volume...

ClauDeus
05-04-2005, 15:02
Originariamente inviato da CYRANO
Ho ordinato il laney , ciapa li'.
e gia' che c'ero , pure una custodia morbida decente per la strato ( che ora e' avvolta da una di cartapesta :D ).
260 euro in tutto , SS comprese.




Ciaozzz



:read:

G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)
Disturbo ossessivo-compulsivo di tipo paranoide che comporta un impulso continuo ed irrefrenabile all’acquisizione di nuovi strumenti.
In rari casi, nelle varianti psicotiche, può portare ad un disturbo bipolare della personalità, in cui un individuo può svolgere regolare attività lavorativa ma, una volta collegato ad internet, si fonde con il mouse in ricerche ossessive su siti come ebay.com

:D

CYRANO
05-04-2005, 20:19
Originariamente inviato da ClauDeus
:read:

G.A.S. (Gear Acquisition Syndrome)
Disturbo ossessivo-compulsivo di tipo paranoide che comporta un impulso continuo ed irrefrenabile all’acquisizione di nuovi strumenti.
In rari casi, nelle varianti psicotiche, può portare ad un disturbo bipolare della personalità, in cui un individuo può svolgere regolare attività lavorativa ma, una volta collegato ad internet, si fonde con il mouse in ricerche ossessive su siti come ebay.com

:D

http://images.andale.com/f2/121/117/16368042/1097303377527_P9290070.JPG


Eccola qui la chitarra che dicevo!
Esp Ltd Red Devil Girl.
lì la vendono a 990€, su ebay a 600$ .
Dai raga a fine mese compio gli anni , uno sforzetto e me la regalate!!

:D :D :D




Ciaozzz

The Clansman
06-04-2005, 09:02
madonna quant'è brutta.... :D :D

CYRANO
06-04-2005, 11:56
Originariamente inviato da The Clansman
madonna quant'è brutta.... :D :D

a me piace , però ho scoperto che ha il body in resina... e non suona benissimo!
comunque se me la regalate mica la butto via :D :D :D




Ciaozzz

BadMirror
06-04-2005, 14:49
Allora, pure io ho fatto acquisti, vista la necessità di esercitarmi in cuffia mi sono preso l' XVAMP a 74 euro.
La recensione la potete trovare su accordo quindi non sto ad aggiungere altro, devo dire che anche se ovviamente è un pur sempre un "giocattolo" digitale male non si comporta, per lo scopo con cui l'ho preso è perfetto, vista anche la modilità d'uso dedicata (ci sono 3 impostazioni per le cuffie, altre 3 per l'ampli, ma andare a suonare fuori col vamp non è il massimo a mio parere :D ).

Ecco qualche demo:

Simulazione acustica: in cuffia a dire il vero rende meglio, è più reale, come d'altra parte tutti i suoni (passando nel portatile perdono tutti qualcosa). Cmq stiamo sempre parlando di un simulatore onesto, certo non eccezionale, cmq il suo doveruccio lo fa: http://utenti.lycos.it/badmirror/acustica.mp3

Suono pulito: con un pò di flanger è perfetto per questa intro http://utenti.lycos.it/badmirror/pulito.mp3

Suono distorto: smanettando se ne trovano un sacco di varie paste, io ho messo su questo stile jcm800 un pò pompato http://utenti.lycos.it/badmirror/jcm.mp3 (le scariche non sono colpa chiaramente del vamp, è l'ingresso del portatile che satura sui bassi, anzi il noise gate del gingillo è efficiente)

Suono solo: lo stesso suono del jcm solo più distorto, con compressore e effetti vari sboronici, devo dire che invoglia a frullare, anche se dopo un pò personalmente mi annoia http://utenti.lycos.it/badmirror/sboron.mp3

Poi ci sono miriadi di altre cose da provare, molto ganzo è l'effetto stile octaver, i preset sono 100 in totale, da smanettare ce n'è, anche se io non cerco effetti, mi basta un pulito e un distorto per esercitarmi.

Foto:

http://utenti.lycos.it/badmirror/strum.jpg

Vex
06-04-2005, 16:00
ragazzi posso dirlo? ... NON CI STO CAPENDO UNA MAZZA... (non ho MAI capito una mazza :D )

POD... X-Vamp .. "Guitar amp modeling and multi-effects processor"... pedalini... pedaloni... pedaliere e pedalò... Midi di qua.. Midi di la... cazzi e mazzi...

qualcuno mi spiega bene quando servono.. perchè... quando è meglio uno invece dell'altro... differenze... similitudini... :confused:

grazie! :yeah:

(ho una Zoom GFX5 ... fate come se non sapessi niente di niente)

BadMirror
06-04-2005, 17:49
Originariamente inviato da Vex
ragazzi posso dirlo? ... NON CI STO CAPENDO UNA MAZZA... (non ho MAI capito una mazza :D )

POD... X-Vamp .. "Guitar amp modeling and multi-effects processor"... pedalini... pedaloni... pedaliere e pedalò... Midi di qua.. Midi di la... cazzi e mazzi...

qualcuno mi spiega bene quando servono.. perchè... quando è meglio uno invece dell'altro... differenze... similitudini... :confused:

grazie! :yeah:

(ho una Zoom GFX5 ... fate come se non sapessi niente di niente)

Bè hai fatto un mischione di roba molto diversa. :D

In generale i pedalini (buoni! perchè anche di pedalini ci sono molte cagate in giro :D ) sono gli effetti preferiti per suonare live, vista la qualità migliore dell'effetto (nella maggior parte dei casi, ovviamente escludo rack, effetti eventide e altra roba del genere, faccio il raffronto con le normali pedaliere in commercio). I pedali possono essere analogici o digitali, non c'è da dire meglio i primi o i secondi perchè a seconda di che effetto ci sono vari gradi, personalmente adoro l'analogico, il digitale, nonostante i progressi enormi degli ultimi anni, continuo a sentirlo piatto.
Pedaliere, bah, c'è stata una gran moda anni fa ora tutti tornano ai pedali, a me le pedaliere non piacciono affatto per suonare live, anche se possono tornare comodissime (come ogni cosa digitale) in caso di registrazioni casalinghe e non.
Poi ci sono i multieffetto da rack (tipo g-major, etc...) quelli sono più seri e lì non so dirti, c'è roba che costa milioni che non ho mai provato. Anche qui però, tranne casi di professionisti, la moda è scemata, negli anni 80 andavano parecchio, imho se non sei a un livello che qualcuno può portare la roba per te :D sono sconsigliabili. Oltretutto se non sai fare un buon cablaggio e non spendi soldi per cavetti e robetta professionale (che costa) possono farti incazzare a morte :D
Gli amp modeling sono gli ultimi arrivati, in pratica simulano i suoni degli ampli più famosi in commercio. Il livello qualitativo di certi prodotti è abbastanza alto, tuttavia non è solo il piacere all'orecchio che serve a un chitarrista, sulla mano le buon vecchie valvole per me fanno ancora la loro enorme differenza.
:)

CYRANO
06-04-2005, 22:08
Bad scusa la domanda scema : ma per esercitarti in cuffia non ti bastava mettere una cuffia nell'apposito input dell'ampli?
o devo dedurre che il tuo non ce l'ha ?



PS io mi sto innamorando del sound Fuzz con la strato ( con la wolf non rende imho... ). anche se il mio ibanez non è granchè , ma mi piace troppo...





Ciaozzz

toshiman
07-04-2005, 06:47
niente la MOTU non funziona :cry:

ally
07-04-2005, 07:46
...preso da un irrefrenabile bisogno di sei corde...o meglio sei corde piu' sottili...ho deciso di acquistare una simpatica chitarrina...la mia idea è caduta su una peavey predator (http://www.musix.ch/im/img76277-50106.jpg)...ho pero' una necessità...eliminare il suo inutile colore e far riemergere il suo scarso legno...avete informazioni riguardo a questa operazione?...è cosa fattibile?...questa operazione mi era stata caldamente sconsigliata per quanto riguarda il mio sei corde per problemi di manico...con la chitarra si verificano gli stessi inconvenienti?...

BadMirror
07-04-2005, 09:37
Originariamente inviato da CYRANO
Bad scusa la domanda scema : ma per esercitarti in cuffia non ti bastava mettere una cuffia nell'apposito input dell'ampli?
o devo dedurre che il tuo non ce l'ha ?



PS io mi sto innamorando del sound Fuzz con la strato ( con la wolf non rende imho... ). anche se il mio ibanez non è granchè , ma mi piace troppo...





Ciaozzz

Mettiamola così, primo gli input degli ampli in cuffia fanno schifissimo, secondo no il vox non sa neanche cosa siano queste modernità :D:D ;)

BadMirror
07-04-2005, 09:40
Originariamente inviato da ally
...preso da un irrefrenabile bisogno di sei corde...o meglio sei corde piu' sottili...ho deciso di acquistare una simpatica chitarrina...la mia idea è caduta su una peavey predator (http://www.musix.ch/im/img76277-50106.jpg)...ho pero' una necessità...eliminare il suo inutile colore e far riemergere il suo scarso legno...avete informazioni riguardo a questa operazione?...è cosa fattibile?...questa operazione mi era stata caldamente sconsigliata per quanto riguarda il mio sei corde per problemi di manico...con la chitarra si verificano gli stessi inconvenienti?...

Certo che si può fare. Non capisco i problemi di manico :confused:
Imho svernici e poi ricopri con un leggerissimissimo strato di nitro trasparente. Solo occhio , che non è detto che il legno che sta sotto sia bello a vista ;)

ally
07-04-2005, 09:55
Originariamente inviato da BadMirror
Certo che si può fare. Non capisco i problemi di manico :confused:
Imho svernici e poi ricopri con un leggerissimissimo strato di nitro trasparente. Solo occhio , che non è detto che il legno che sta sotto sia bello a vista ;)


...per una sverniciatura fatta bene mi avevano consigliato di smontare il manico...ma tale operazione non è il massimo per un manico di un basso...così mi avevano detto...

CYRANO
07-04-2005, 11:51
Raga guardate che differenza di setup fra Angus ed Eddie.


Angus Young.
http://guitargeek.com/rigs/img/a/angus_acdc_2000.gif


EVH
http://guitargeek.com/rigs/img/v/vanhalen_eddie_1997.gif



:eek: :eek:



Ps bad ma io avevo capito che angus usasse i vox non i marshall.




Ciaozzz

BadMirror
07-04-2005, 12:11
Originariamente inviato da ally
...per una sverniciatura fatta bene mi avevano consigliato di smontare il manico...ma tale operazione non è il massimo per un manico di un basso...così mi avevano detto...


Bè certo. Ma onestamente non vedo quale sia il problema per un manico, si smonta e si rimonta, se il liutaio è bravo no problem. :)

BadMirror
07-04-2005, 12:13
Originariamente inviato da CYRANO

Ps bad ma io avevo capito che angus usasse i vox non i marshall.




Ciaozzz


Vabbè ma hanno dei suoni anche completamente diversi per fare cose completamente divers eh (anche se io ovviamente prediligo enormemente quel bel crunch cicciotto di angus :D ) ;)

Per quanto riguarda i vox, no, per niente :D Angus ha sempre usato marshall jtm45 sui dischi e jcm800 prima serie nei live ;)

ally
07-04-2005, 13:00
Originariamente inviato da BadMirror
Bè certo. Ma onestamente non vedo quale sia il problema per un manico, si smonta e si rimonta, se il liutaio è bravo no problem. :)

...mi sa che il problema era qui...

CYRANO
07-04-2005, 13:08
Originariamente inviato da BadMirror
Vabbè ma hanno dei suoni anche completamente diversi per fare cose completamente divers eh (anche se io ovviamente prediligo enormemente quel bel crunch cicciotto di angus :D ) ;)

Per quanto riguarda i vox, no, per niente :D Angus ha sempre usato marshall jtm45 sui dischi e jcm800 prima serie nei live ;)

Ah ecco. allora ho capito un cazzo come al solito :D

senti ma allora ho una domanda che mi pervade da tempo.

Si dice che ogni chitarrista , almeno quelli seri , ha un proprio sound frutto , oltre che delle sue mani , anche dal suo setup.
Ora, pedalozzi e rack a parte , buona parte del sound deriva anche dall'ampli ( testata e casse . )
Se un ampli , chessò , da 50 o 100 watt va bene per lo studio , mi chiedo : e nei live ?
Cioè , mi sembra di ricordare , che nei grandi concerti servono migliaia di watt o no?
Quindi , se tizio ha il proprio sound con la testata X da 75w , come può fare nei live?
Quella stessa testata può pilotare quelle mega casse alte 1 metro e rotti , che io per es ho visto al monster of rock?
Insomma , come fanno per conservare il sound da studio nei concertoni live?


:O





Ciaozzz

Han Solo
07-04-2005, 14:33
Originariamente inviato da CYRANO
Insomma , come fanno per conservare il sound da studio nei concertoni live?


:O

Ciaozzz


I sound live di solito sono parecchio diversi da quelli in studio,chiaro che se si parla in termini di massima si assomigliano ma sono sempre e cmnq molto distanti, anche usando lo stesso ampli (microfonato o che rilancia su altre casse) quasi mai si riesce a contenere la differenza, poi aggiungici l'ambiente non ideale che fa il resto... insomma se c'è un bravo sound engineer i suoni saranno vicini a quelli da studio, se no verrà fuori un casino :D

CYRANO
07-04-2005, 16:14
Originariamente inviato da Han Solo
I sound live di solito sono parecchio diversi da quelli in studio,chiaro che se si parla in termini di massima si assomigliano ma sono sempre e cmnq molto distanti, anche usando lo stesso ampli (microfonato o che rilancia su altre casse) quasi mai si riesce a contenere la differenza, poi aggiungici l'ambiente non ideale che fa il resto... insomma se c'è un bravo sound engineer i suoni saranno vicini a quelli da studio, se no verrà fuori un casino :D

Ah ecco.
Però , citando il MoR dell'88 ( quello a cui ho assistito ) devo dire che , per es, gli iron maiden avevano un sound davvero fedele alla versione studio...

;)



Ciaozzz

Vex
07-04-2005, 16:41
Dream Theater... Bergamo estate 2004

l'unico concerto a cui ho assistito

avevano dei mega cassoni appesi a delle impalcature... tenevano un volume disumano... però i suoni erano abbastanza fedeli agli "originali" ... ovviamente tutto amplificato e microfonato

Pugaciov
07-04-2005, 16:57
Ehm, ragazzi, posto dopo un po' di tempo nel Thread degli HWGuitarists.

Grazie ad una segnalazione di aunktintaun, ho preso da un crucco su eBay una Charvel Jackson Fusion Custom, dovrebbe essere del 1991. L'ho pagata 231 € più spese di spedizione.

Qualcuno di voi la conosce?

Io l'ho fatta sentire ad un paio di amici/chitarristi ed è risutata buona.

Il venditore m'aveva subito detto che c'era un problemino al ponte (è della Schaller); all'inizio non teneva l'accordatura ma poi ho iniziato a suonarla più spesso ed ora sembra andare bene.
Comunque ce l'ho da poco più di un mese e devo ancora portarla da un liutaio per un setup completo:(
Ad esempio ci sarebbe da pulire la testiera, cosa che io non so assolutamente fare, visto che non so neanche cambiare le corde.

Comunque se la conoscete datemi qualche vostra impressione;)

Saluti

aunktintaun
07-04-2005, 17:01
Originariamente inviato da Pugaciov
Ehm, ragazzi, posto dopo un po' di tempo nel Thread degli HWGuitarists.

Grazie ad una segnalazione di aunktintaun, ho preso da un crucco su eBay una Charvel Jackson Fusion Custom, dovrebbe essere del 1991. L'ho pagata 231 € più spese di spedizione.

Qualcuno di voi la conosce?

Io l'ho fatta sentire ad un paio di amici/chitarristi ed è risutata buona.

Il venditore m'aveva subito detto che c'era un problemino al ponte (è della Schaller); all'inizio non teneva l'accordatura ma poi ho iniziato a suonarla più spesso ed ora sembra andare bene.
Comunque ce l'ho da poco più di un mese e devo ancora portarla da un liutaio per un setup completo:(
Ad esempio ci sarebbe da pulire la testiera, cosa che io non so assolutamente fare, visto che non so neanche cambiare le corde.

Comunque se la conoscete datemi qualche vostra impressione;)

Saluti
non la conosce nessuno
:D
ma se non ti piace vendila a me te la compro immediatamente
:D :D :D

Pugaciov
07-04-2005, 17:04
Originariamente inviato da aunktintaun
non la conosce nessuno
:D
ma se non ti piace vendila a me te la compro immediatamente
:D :D :D

:D
Ciao aunk:D

Dai, non essere cosi presuntuoso, non la puoi conoscere solo tu:D

aunktintaun
07-04-2005, 17:05
Originariamente inviato da BadMirror
Vabbè ma hanno dei suoni anche completamente diversi per fare cose completamente divers eh (anche se io ovviamente prediligo enormemente quel bel crunch cicciotto di angus :D ) ;)

Per quanto riguarda i vox, no, per niente :D Angus ha sempre usato marshall jtm45 sui dischi e jcm800 prima serie nei live ;)
non ricordo in che live mi pare fosse un MoR in russia ma si vedva chiaramente che nagus usava dei mesa boogie......

aunktintaun
07-04-2005, 17:06
Originariamente inviato da Pugaciov
:D
Ciao aunk:D

Dai, non essere cosi presuntuoso, non la puoi conoscere solo tu:D
quella chitarra qui dentro la conosco solo io...fidati
ci scommeto le balle
:D

CYRANO
07-04-2005, 17:10
ma guarda che fedigrafo !!!
a me segnala chitarre da 2000€ e ampli da 5000€ che sa che non potrei mai prendermi!
agli altri invece belle chitarrine a prezzi umani!
ma pensa te gli amici! :muro: :muro:


ma è come quella che s'è preso lui poi! quella che avevo puntato anche io! :cry: :cry:




Ciaozzz

CYRANO
07-04-2005, 17:11
Originariamente inviato da aunktintaun
quella chitarra qui dentro la conosco solo io...fidati
ci scommeto le balle
:D

Ecco le hai perse , perchè la conosco anche io ed era come quella che ci siamo giocati su ebay mesi fa da un altro crucco e l'hai vinta per la stessa cifra circa!


:muro:




Ciaozzz

Pugaciov
07-04-2005, 17:13
Originariamente inviato da CYRANO
ma guarda che fedigrafo !!!
a me segnala chitarre da 2000€ e ampli da 5000€ che sa che non potrei mai prendermi!
agli altri invece belle chitarrine a prezzi umani!
ma pensa te gli amici! :muro: :muro:


ma è come quella che s'è preso lui poi! quella che avevo puntato anche io! :cry: :cry:




Ciaozzz


Spero tu stia cherzando, se no ci rimango male, sul serio!:D
Non vorrei aver creato un incidente diplomatico tra i chitarristi del forum!:D

Comunque se vuoi te la vendo. 700 € ed è tua.

:D

CYRANO
07-04-2005, 17:15
Pugaciov che ci vuole a pulire la tastiera.
vai in un negozio , chiedi il prodotto per pulire e pure l'olio di limone.
poi pulisci la tastiera , con uno straccio o con la "carta casa ".
e poi ci metti il lemon oil. fidati che viene un bijou.
non serve manco che smonti le corde ( sennò ti parte il setup del ponte ).
l'ho fatto pure io che sono niubbo come te!

:O


Ps io sono grezzo e l'ho pulita con l'alcol.ma te prendi un prodotto apposta , anche solo per legno generico.




Ciaozzz

CYRANO
07-04-2005, 17:16
Originariamente inviato da Pugaciov
Spero tu stia cherzando, se no ci rimango male, sul serio!:D
Non vorrei aver creato un incidente diplomatico tra i chitarristi del forum!:D

Comunque se vuoi te la vendo. 700 € ed è tua.

:D

No no.
te non c'entri.
mesi fa puntai lo stesso tipo di chitarra.
poi lo dissi ad aunkt che mi disse che la puntava da giorni.
alla fine l'ha vinta lui.

:D

aho tienila che io ne ho già 2 e son già abbondanti per me aho! manco sapessi suonare davvero!

:D

però se trovassi una kramer o charvel EVH , mi vendo a peavy :D




Ciaozzz

Pugaciov
07-04-2005, 17:16
Originariamente inviato da CYRANO
Pugaciov che ci vuole a pulire la tastiera.
vai in un negozio , chiedi il prodotto per pulire e pure l'olio di limone.
poi pulisci la tastiera , con uno straccio o con la "carta casa ".
e poi ci metti il lemon oil. fidati che viene un bijou.
non serve manco che smonti le corde ( sennò ti parte il setup del ponte ).
l'ho fatto pure io che sono niubbo come te!

:O


Ps io sono grezzo e l'ho pulita con l'alcol.ma te prendi un prodotto apposta , anche solo per legno generico.




Ciaozzz

Ok Grazie;)

Pugaciov
07-04-2005, 17:22
Originariamente inviato da CYRANO
No no.
te non c'entri.
mesi fa puntai lo stesso tipo di chitarra.
poi lo dissi ad aunkt che mi disse che la puntava da giorni.
alla fine l'ha vinta lui.

:D

aho tienila che io ne ho già 2 e son già abbondanti per me aho! manco sapessi suonare davvero!

:D

però se trovassi una kramer o charvel EVH , mi vendo a peavy :D



Ah ecco:D
Comunque aunk ne avrà a decine di Jackson:D

CYRANO
07-04-2005, 17:27
Originariamente inviato da Pugaciov
Ah ecco:D
Comunque aunk ne avrà a decine di Jackson:D

Eh lo so :D ne fa collezione :D :D
uff se guadagnassi 10.000 € al mese...marò :D :D




Ciaozzz

aunktintaun
07-04-2005, 17:31
caro cyrano
la chitarra non è la tua
se ricordinla tua era rosa questa invece ha un colore molto + particolare..........poi sono due chitarre diverse:)

CYRANO
07-04-2005, 17:34
Originariamente inviato da aunktintaun
caro cyrano
la chitarra non è la tua
se ricordinla tua era rosa questa invece ha un colore molto + particolare..........poi sono due chitarre diverse:)

lo so..la "nostra" era fucsia.. rosa shocking :D



Ciaozzz

Pugaciov
07-04-2005, 17:34
Originariamente inviato da aunktintaun
caro cyrano
la chitarra non è la tua
se ricordinla tua era rosa questa invece ha un colore molto + particolare..........poi sono due chitarre diverse:)

Rosa?:eek::eek:

Si la mia è color argento ma...come si dice aunk, perlato?

In pratica prende il colore della luce che le viene puntata addosso:cool:

BadMirror
08-04-2005, 13:20
Originariamente inviato da aunktintaun
non ricordo in che live mi pare fosse un MoR in russia ma si vedva chiaramente che nagus usava dei mesa boogie......

Può darsi che le casse fossero mesa e cmq in quel moster of rock suonarono prima anche metallica, pantera e black crows, quindi non è detto che fossero i suoi, con tutta probabilità anzi erano proprio dei metallica (che se non erro li hanno sempre usati). Ora non ricordo il video ma dubito fortemente usasse mesa, probabilmente erano solo messi da un'altra parte, cmq ho qualche spezzone del concerto da qualche parte, se posso controllo ;)

BadMirror
08-04-2005, 13:24
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ecco. allora ho capito un cazzo come al solito :D

senti ma allora ho una domanda che mi pervade da tempo.

Si dice che ogni chitarrista , almeno quelli seri , ha un proprio sound frutto , oltre che delle sue mani , anche dal suo setup.
Ora, pedalozzi e rack a parte , buona parte del sound deriva anche dall'ampli ( testata e casse . )
Se un ampli , chessò , da 50 o 100 watt va bene per lo studio , mi chiedo : e nei live ?
Cioè , mi sembra di ricordare , che nei grandi concerti servono migliaia di watt o no?
Quindi , se tizio ha il proprio sound con la testata X da 75w , come può fare nei live?
Quella stessa testata può pilotare quelle mega casse alte 1 metro e rotti , che io per es ho visto al monster of rock?
Insomma , come fanno per conservare il sound da studio nei concertoni live?


Il setup è personale, ognuno se lo cerca come vuole.
Per quanto riguarda il wattaggio hai un'idea sbagliata, il suono percepito dal pubblico non viene certo direttamente dagli ampli, le migliaia di watt sono sprigionate dall'impianto e gli ampli sono tutti microfonati. In uno stadio puoi suonare anche con un combettino da 15 watt, tanto poi è l'impiantone a spararti fuori ;)

voodoo child
08-04-2005, 18:48
Ciao raga!
Sto facendo una testa per un ragazzo di Piacenza (che resti tra noi probabilmente la userà per aprire un concerto dei nomadi col suo gruppo), eccovi una foto dei lavori in corso...
http://18watt.com/files/18w.jpg
Che ne dite?

Han Solo
08-04-2005, 20:07
è bellissima :D ma il tolex lo hai applicato tu? è difficile?

voodoo child
09-04-2005, 01:18
Originariamente inviato da Han Solo
è bellissima :D ma il tolex lo hai applicato tu? è difficile?
si il tolex l'ho messo io e ti assicuro che è un lavoraccio...
prima di tutto perchè con quello che costa (19 dollari per yarda, più spedizione e dogana) stai sempre paranoiato di sprecarlo, poi fare gli angoli stondati è veramente dura...
meno male che ho trovato al faidate una colla tipo "artiglio" ma in barattolo da mezzo chilo, la dai col pennello e via, altrimenti avessi dovuto usare la colla in tubetto a quest'ora sarei ancora lì...

ieri sera, mentre lo facevo, pensavo che preferirei fare 10 cabinet "nudi" piuttosto che doverne rivestire uno, però alla fine è anche divertente perchè permette di ripassare tutto il repertorio di bestemmie e imprecazioni che uno sa :D
ad ogni modo sono soddisfatto, pensavo venisse peggio, a volte tra gli ampli diy vedi delle robe che dal profilo estetico sono dei veri aborti (anche gli ampli che mi son fatto per me non erano il massimo alla vista, dovendo tirare al risparmio la prima cosa che si penalizza è l'estetica -quindi niente tolex e pannellini colorati-).

Ciao!

CYRANO
09-04-2005, 06:48
Originariamente inviato da BadMirror
Il setup è personale, ognuno se lo cerca come vuole.
Per quanto riguarda il wattaggio hai un'idea sbagliata, il suono percepito dal pubblico non viene certo direttamente dagli ampli, le migliaia di watt sono sprigionate dall'impianto e gli ampli sono tutti microfonati. In uno stadio puoi suonare anche con un combettino da 15 watt, tanto poi è l'impiantone a spararti fuori ;)

Ma non c'è un deterioramento del suono passando dall'ampli all'impianto ?



Ciaozzz

BadMirror
09-04-2005, 09:40
Originariamente inviato da CYRANO
Ma non c'è un deterioramento del suono passando dall'ampli all'impianto ?



Ciaozzz


Assolutamente no con buoni microfoni e impianto da molti quattrini, anzi ;)

BadMirror
09-04-2005, 09:41
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao raga!
Sto facendo una testa per un ragazzo di Piacenza (che resti tra noi probabilmente la userà per aprire un concerto dei nomadi col suo gruppo), eccovi una foto dei lavori in corso...

Che ne dite?

Dico che è una strafigata ;)

CYRANO
09-04-2005, 09:45
Originariamente inviato da BadMirror
Assolutamente no con buoni microfoni e impianto da molti quattrini, anzi ;)

Ah allora ci siamo.

:O




Ciaozzz

CYRANO
09-04-2005, 09:48
Che bello che bello ho finito di imparare la melodia del theme di top guns ! :D
na cazzata..ma insomma , piccola soddisfazione.

Ho pure scoperto che , il riff quello stupido dei sample che ho linkato , riesco a farlo anche senza guardare la tastiera :D insomma , ormai so posizionarmi a "tatto".

boh... magari un piccolo sintomo che non sono del tutto negato :D



Ciaozzz

sangueimpazzito
09-04-2005, 11:23
Buongiorno HWUPchitarristi!
Sono appena entrato in posssesso di una Eko semi-solid del '63.
Vi allego qualche fotina:

Clicca per ingrandire:
http://img124.exs.cx/img124/8237/1small8wf.jpg (http://img97.exs.cx/img97/5001/15wh1.jpg)


Clicca per ingrandire:
http://img166.exs.cx/img166/6305/2small3ns.jpg (http://img166.exs.cx/img166/5284/28cb.jpg)


Clicca per ingrandire:
http://img124.exs.cx/img124/8496/3small2dc.jpg (http://img221.exs.cx/img221/889/37cj.jpg)


Clicca per ingrandire:
http://img166.exs.cx/img166/4870/4small5vv.jpg (http://img166.exs.cx/img166/2092/46uu.jpg)


Come vi sarete accorti dalle foto, ha bisogno di qualche intervento di manutenzione.
Per prima cosa ho tolto i chili di polvere e sporcizia che si erano accumulati negli anni.
Ora la cosa che mi preme maggiormente sono i pickup, che sono leggermente arrugginiti.
Premetto che di magneti e ruggine non me ne intendo assolutamente... per cui mi affido ciecamente ai vostri consigli.
Secondo voi c'è speranza di ridare loro un po' di lucentezza / efficienza?
Se si, come?
Se no, cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille dell'attenzione.
Pareri, consigli e critiche sono ben accetti.
:)

BadMirror
09-04-2005, 11:29
Ad essere sincero non saprei, le vecchie eko le conosco per ciò che ho letto e devo dirti che non ho mai capito bene qualitativamente a che livello fossero. I pu in questa come in altre sono molto particolari, anche se qui mi sembra che sia un circuito normale, altre eko che ho visto invece erano piene di pulsantini e levette non ben identificate.
Se vai da qualcuno a farla vedere ti consiglio di cercare un buon esperto, non tutti sanno maneggiare questo tipo di chitarre.

Link, forse già lo conosci : http://www.fetishguitars.com/index/eko_index.html la tua è simile/è http://www.fetishguitars.com/html/eko/barracuda/index.html

;)

sangueimpazzito
09-04-2005, 12:08
Originariamente inviato da BadMirror
Ad essere sincero non saprei, le vecchie eko le conosco per ciò che ho letto e devo dirti che non ho mai capito bene qualitativamente a che livello fossero. I pu in questa come in altre sono molto particolari, anche se qui mi sembra che sia un circuito normale, altre eko che ho visto invece erano piene di pulsantini e levette non ben identificate.
Se vai da qualcuno a farla vedere ti consiglio di cercare un buon esperto, non tutti sanno maneggiare questo tipo di chitarre.

Link, forse già lo conosci : http://www.fetishguitars.com/index/eko_index.html la tua è simile/è http://www.fetishguitars.com/html/eko/barracuda/index.html

;)


Grazie del link, non lo conoscevo.
La mia chitarra è assolutamente una Eko 290 'Barracuda', come c'è scritto sul cartiglio dentro la cassa.
Unica cosa... la mia è del '63 ma, nel sito che mi hai dato tu compare nel catalogo del '64. E' normale?
Per quanto riguarda la manutenzione dei pickup, per il momento non sono interessato a cambiarli.
L'ho provata e funziona tutto... è anche vero che non ho grosse pretese.
Quello che mi interessava, per il momento, è solamente pulirli un poco / scrostare un po' di ruggine accumulata... ma volevo farlo autonomamente, senza richiedere l'intervento di liutai specializzati.
;)

CYRANO
09-04-2005, 14:11
Mi chiedevo una cosa : mi sembra di aver notato che a parita' di qualita' ( legni , meccaniche , finiture ) le chitarre costino di piu' dei bassi , o mi sbaglio?
ho notato la stessa cosa anche con gli ampli ... almeno nei negozi che ho visitato.. boh...



Ciaozzz

BadMirror
09-04-2005, 14:16
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Grazie del link, non lo conoscevo.
La mia chitarra è assolutamente una Eko 290 'Barracuda', come c'è scritto sul cartiglio dentro la cassa.
Unica cosa... la mia è del '63 ma, nel sito che mi hai dato tu compare nel catalogo del '64. E' normale?

;)


Certo se era ancora in produzione ;)

CYRANO
12-04-2005, 18:05
Ave !
ieri mattina mi e' arrivato il laney , beh devo dire che suona davvero bene!
e' fin troppo potente :D , devo tenerlo a volume 1 circa , senno' mi cacciano da casa :D :D





Ciaozzz

ZigoZago
12-04-2005, 22:04
Fra poco sarò in possesso di una strato americana con ponte mobile bella nuova :) Ho deciso di non spendere i miei soldi in cazzate, ma in uno strumento valido :cool:

Come pedalina per effetti a parità di prezzo di circa 170€ mi conviene prendere digitech o ZOOM??

CYRANO
13-04-2005, 00:13
pedalina per effetti in che senso ?
pedaliera multieffetto ??
boh dipende dai modelli...roba come zoom 505 non ne sento parlare bene.


Io invece ho deciso di far crescere la mia strato , dato che l'adoro , tiè mi prendo anche delle meccaniche decenti , le kluson reissue identiche a quelle che monta la mia ma di qualità ( quelle che monta ora non sono granchè , a volte fanno dei giri parziali a vuoto :( )

Anche perchè mi sa che appena so suonare decentemente , mi allontanerò dalle sonorità casiniste metal dirigendomi verso il rock/blues.

:D

ps quanto la paghi la american ?


Ciaozzz

Han Solo
13-04-2005, 04:28
Ave !
ieri mattina mi e' arrivato il laney , beh devo dire che suona davvero bene!
e' fin troppo potente :D , devo tenerlo a volume 1 circa , senno' mi cacciano da casa :D :D





Ciaozzz

Non mi ricordo più qual era... LC15?

BadMirror
13-04-2005, 09:52
Ho deciso di non spendere i miei soldi in cazzate

Come pedalina per effetti a parità di prezzo di circa 170€ mi conviene prendere digitech o ZOOM??


Non ti offendere, ma imho queste due affermazioni sono contrastanti :D

Che ampli hai? Decente? Altrimenti tieniti i soldi e risparmia per quello ;)

CYRANO
13-04-2005, 11:17
Non mi ricordo più qual era... LC15?

Si esatto.
ma ti giuro che oltre a 1 non riesco ad andare.. già a due fa troppo rumore per suonare in casa senza l'angoscia che qualche vicino si incazzi :D
ho provato anche a collegarli al Low input..ma nisba.. :D




Ciaozzz

CYRANO
13-04-2005, 11:24
Oddio mio sto provando la Wolf col trimetal!
volume a 1 , gain a 3 , per avere il clean se disattivo il pedale.
ma cazzarola ha un suono stupendo!! pensavo che il pedale degradasse il suono , invece a me pare bellissimo!!!

Comunque ho notato una cosa.
con l'orange , usando il trimetal , il volume aveva un boost davvero marcato.
mentre col laney ne ha molto meno , anzi , mi sembra quasi che il volume rimanga dello stesso livello e si aggiunga solo la distorsione.
a me pare un'ottima cosa , così ho il suono pulito e distorto allo stesso volume.
ma mi chiedo come mai sta differenza di comportamento tra i due ampli...



Ciaozzz

ZigoZago
13-04-2005, 13:02
pedalina per effetti in che senso ?
pedaliera multieffetto ??
boh dipende dai modelli...roba come zoom 505 non ne sento parlare bene.


Io invece ho deciso di far crescere la mia strato , dato che l'adoro , tiè mi prendo anche delle meccaniche decenti , le kluson reissue identiche a quelle che monta la mia ma di qualità ( quelle che monta ora non sono granchè , a volte fanno dei giri parziali a vuoto :( )

Anche perchè mi sa che appena so suonare decentemente , mi allontanerò dalle sonorità casiniste metal dirigendomi verso il rock/blues.

:D

ps quanto la paghi la american ?


Ciaozzz

Allora teoricamente circa 1100€ ma forse un po' di meno dando dentro la mia ibanez... Ma forse me la tengo è stata a tutti gli effetti la mia prima chitarra :cry: Comunque ho visto il 707II della ZOOM con pedalina di espressione.

Non ti offendere, ma imho queste due affermazioni sono contrastanti :D

Che ampli hai? Decente? Altrimenti tieniti i soldi e risparmia per quello ;)

:D:D

si effettivamente, comunque lla pedalina multieffetto diciamo e uno stupido sfizio, dato che volevo fare qualche eseprimento. Eddai chi non ha una stupida pedalina multi effetto :O:D

Ho un Marshall, probabilmente con la fender non è proprio azzeccato, vabbè comunque..

sangueimpazzito
13-04-2005, 14:31
Eddai chi non ha una stupida pedalina multi effetto :O:D

Io.
E in effetti mi servirebbe.
Me la regali?
:asd:

BadMirror
13-04-2005, 14:49
Allora teoricamente circa 1100€ ma forse un po' di meno

:D:D

si effettivamente, comunque lla pedalina multieffetto diciamo e uno stupido sfizio, dato che volevo fare qualche eseprimento. Eddai chi non ha una stupida pedalina multi effetto :O:D

Ho un Marshall, probabilmente con la fender non è proprio azzeccato, vabbè comunque..


Ti capisco, però io non ho vie di mezzo, o una cagatina tipo l'x-vampo che mi son preso per suonare in cuffia o un multieffetto serio tipo g-major (che cmq non comprerei mai per la mia filosofia). Quello che sta nel mezzo imho non sono soldi bene spesi, considera che sono 170euro (ex 340mila lire!), sei sicuro di poterli spendere solo per fare "esperimenti"? Non è meglio risparmiare per un ampli nuovo? O per una catena di bei pedali? Lo so che è un rompimento tenere i soldi fermi con la voglia di comprare (vedi g.a.s.) :D ma ti assicuro che poi la soddisfazione raddoppia sensibilmente, basta che leggi la reazione di Cyrano col piccolo laney ;)


p.s. io darei un occhio ai mercatini cmq http://www.accordo.it/gas-station/annunci/index.pl?id=21866 e continuano qui http://www.accordo.it/gas-station/annunci/search.pl?q=stratocaster&class_cat_id=&action=&zip= ;)

Han Solo
13-04-2005, 14:52
Si esatto.
ma ti giuro che oltre a 1 non riesco ad andare.. già a due fa troppo rumore per suonare in casa senza l'angoscia che qualche vicino si incazzi :D
ho provato anche a collegarli al Low input..ma nisba.. :D




Ciaozzz


Ti capisco :D io ho un vc-30 (30 W ) e suono a 1,5 -2 facendo bestemmiare famiglia a vicini :asd: comunque è un problema di tutti i valvolari (ma anche i transistor "grossi" )

Han Solo
13-04-2005, 14:55
Allora teoricamente circa 1100€ ma forse un po' di meno dando dentro la mia ibanez... Ma forse me la tengo è stata a tutti gli effetti la mia prima chitarra :cry: Comunque ho visto il 707II della ZOOM con pedalina di espressione.



NON prendere il 707II della Zoom, può sembrare carino ma l'ho avuto ed è durato sei mesi. Sono diverse le pedaliere\multieffetto più importanti (come diceva bad-mirror), ma io sono da mesi in procinto di vendere la mia gt-6 dopo aver scoperto il piacere dell'analogico :D, alla fine la sto tenendo soltanto perchè mi capita qualche volta di non voler girare con l'ampli, allora collego la pedaliera al mixer e bom, altrimenti la tengo per chorus, phaser e riverbero nel loop\effect (che per fortuna è parallelo altrimenti si "digitalizzerebbero" lo stesso i suoni) dell'ampli

toshiman
13-04-2005, 16:12
si effettivamente, comunque lla pedalina multieffetto diciamo e uno stupido sfizio, dato che volevo fare qualche eseprimento. Eddai chi non ha una stupida pedalina multi effetto :O:D

Ho un Marshall, probabilmente con la fender non è proprio azzeccato, vabbè comunque..

il marshall va bene perchè non dovrebbe?

per la pedaliera... non puoi esperimentare con l'iBook e guitar rig? :D

CYRANO
13-04-2005, 16:29
Zigo ma per pedalina multieffetto intendi avere delay , flanger , chorus e compagnia bella?
perchè se è così , ed è solo per sperimentare , magari comprati il pedalino multifx behringer , ti costa 30€ e ti puoi divertire.
se invece intendi i simulatori di ampli , come pod o vamp... boh... magari cerca nell'usato e vedi se riesci a risparmiare...

;)



Ciaozzz

CYRANO
13-04-2005, 17:01
ma ti assicuro che poi la soddisfazione raddoppia sensibilmente, basta che leggi la reazione di Cyrano col piccolo laney ;)




Credimi che stamane quando ho strimpellato con wolf , trimetal e ampli , ho goduto come una scrofa.
come ho letto in un altro forum : ho fatto cose che non immaginavo saper fare :D
boh ho trovato un sound che davvero mi piace mettendo gain a 3 , volume a 1 ( ma quello per forza :D ) , nel pedale volume e gain a metà , bassi a 7-8 , medi a metà e alti a 4 . poi c'è un fantomatico range ma lo metto a caso :D

yuppi yuppi :D




Ciaozzz

P4d0Z
13-04-2005, 19:25
Salve a tutti.
Tra un po' è il mio compleanno e credo che sia giunta l'ora di cambira la mia Ibanez gsa60 con qualcosa di meglio, tenendo conto che non vorrei spendere più di 300/350 euro. Cosa mi consigliate?
Suono un po' di tutto, soprattutto crossover, punk e hard rock.
Mi affido a voi esperti
ciaoz!

ZigoZago
13-04-2005, 20:02
NON prendere il 707II della Zoom, può sembrare carino ma l'ho avuto ed è durato sei mesi. Sono diverse le pedaliere\multieffetto più importanti (come diceva bad-mirror), ma io sono da mesi in procinto di vendere la mia gt-6 dopo aver scoperto il piacere dell'analogico :D, alla fine la sto tenendo soltanto perchè mi capita qualche volta di non voler girare con l'ampli, allora collego la pedaliera al mixer e bom, altrimenti la tengo per chorus, phaser e riverbero nel loop\effect (che per fortuna è parallelo altrimenti si "digitalizzerebbero" lo stesso i suoni) dell'ampli


Non me lo consigli allora? meglio il digitech?
Ragazzi non capite le mie esigenze, non posso spendere 100€ a botto per una pedalina analogica, io mica suono in un conplesso ancora, ma soprattutto non ho un'ampli valvorare in cui sento disturbi.. Voglio una pedalina con gli effetti più "gettonati", giusto per rendere le canzoni che suono più simili all'originale. E poi mi serve per fare dei sample alternativi per della musica elettronica che faccio con il computer..

il marshall va bene perchè non dovrebbe?

per la pedaliera... non puoi esperimentare con l'iBook e guitar rig? :D

Toshi amico :D

lo sai che l'ho presa "nel didietro" :cry: il mio è un'ibook vecchio e per guitar ring ci vuole minimo un G4 che io non ho, dunque nada.. Magari avessi risolto così, non mi sarei posto il problema della pedalina.

ZigoZago
13-04-2005, 20:04
Zigo ma per pedalina multieffetto intendi avere delay , flanger , chorus e compagnia bella?
perchè se è così , ed è solo per sperimentare , magari comprati il pedalino multifx behringer , ti costa 30€ e ti puoi divertire.
se invece intendi i simulatori di ampli , come pod o vamp... boh... magari cerca nell'usato e vedi se riesci a risparmiare...

;)



Ciaozzz

esatto Cyra' ;)

ora mi informo grazie!

complimenti per il Laney, gran bell'ampli ne ho provato uno l'altro ieri, in negozio a 3 di volume spaccava tutto :D:D

aunktintaun
13-04-2005, 20:37
Salve a tutti.
Tra un po' è il mio compleanno e credo che sia giunta l'ora di cambira la mia Ibanez gsa60 con qualcosa di meglio, tenendo conto che non vorrei spendere più di 300/350 euro. Cosa mi consigliate?
Suono un po' di tutto, soprattutto crossover, punk e hard rock.
Mi affido a voi esperti
ciaoz!
ciao io vendo una chitara charvel 375 deluxe,gran chitarra per il rock.......se ti interessa contattami in privato
ciao

The Clansman
14-04-2005, 09:18
ciao io vendo una chitara charvel 375 deluxe,gran chitarra per il rock.......se ti interessa contattami in privato
ciao

PVT 8)

ZigoZago
14-04-2005, 17:39
ragazzi c'è qualche sito su internet serio dove possa comprare la pedaliera? ho visto che si risparmia anche 40€ :eek: rispetto al negozio sotto casa :mc:

BadMirror
14-04-2005, 18:40
ragazzi c'è qualche sito su internet serio dove possa comprare la pedaliera? ho visto che si risparmia anche 40€ :eek: rispetto al negozio sotto casa :mc:


Qui è dove ho comprato io, mi è arrivato tutto 24h dopo

http://www.boxguitar.com

altrimenti vedi anche:

http://www.billymusic.it/

oltre ovviamente al solito www.emporiomusicale.it

:)

CYRANO
14-04-2005, 18:46
Mi permetto di aggiungere anche www.strumentimusicali.net , dove ho preso l'ampli :D

ps oggi portato l'arancino in conto vendita per 85€ , speriamo che qualcuno se lo pigli :D



Ciaozzz

voodoo child
15-04-2005, 02:40
Editato causa ubriachezza molesta...

Bad perfavore edita anche quello che hai quotato tu va... :D

BadMirror
15-04-2005, 10:21
Editato :D:D:D

Statemi bene!!
Ciao!
Vooodoo child :fagiano:

Concordissimo, soprattutto il cantante, che non porta una cazzo :mad: , deve assolutamente dare una mano agli altri a montare/smontare.
Cmq vedo che il cantante che sbaglia le entrate non è solo un problema mio :D io però sono nella situazione di dover dirgli a breve che forse è il caso che si renda conto che non è il cantante per noi ed è un mio grandissimo amico, sono in paranoia :(

The Clansman
15-04-2005, 10:56
ciao raga.
stavo pensando seriamente di cambiare il ponte della Strato, un fetido Locking Tremolo a 2 perni con uno di questi:

http://www.eg-system.com/default.htm

http://www.alecb.com

avete esperienze in merito?

aunktintaun
15-04-2005, 11:01
ciao raga.
stavo pensando seriamente di cambiare il ponte della Strato, un fetido Locking Tremolo a 2 perni con uno di questi:

http://www.eg-system.com/default.htm

http://www.alecb.com

avete esperienze in merito?
un wilkinson vs100 no e? :)

BadMirror
15-04-2005, 11:06
ciao raga.
stavo pensando seriamente di cambiare il ponte della Strato, un fetido Locking Tremolo a 2 perni con uno di questi:

http://www.eg-system.com/default.htm

http://www.alecb.com

avete esperienze in merito?


A quanto pare questi ponti alecb (credo tu l'abbia notato su accordo vero? ) sono veramente ottimi, io lo proverei, anche perchè puoi parlare direttamente con chi li fa sia via mail che su accordo. Personalmente tendo ultimamente a spingere la produzione italiana, imho abbiamo grandi liutai e progettisti. ;)

The Clansman
15-04-2005, 11:06
un wilkinson vs100 no e? :)

pure quello va bene.. :fagiano:
l'hai provato?

CYRANO
15-04-2005, 11:09
Editato causa ubriachezza molesta...

Bad perfavore edita anche quello che hai quotato tu va... :D

:D io l'ho letto stamane presto verso le 6-7 e ti giuro che mi capottavo dal ridere :D :D soprattutto nell'immaginarti mentre lo scrivevi! :D :D

ah ah ah




Ciaozzz

The Clansman
15-04-2005, 11:11
A quanto pare questi ponti alecb (credo tu l'abbia notato su accordo vero? ) sono veramente ottimi, io lo proverei, anche perchè puoi parlare direttamente con chi li fa sia via mail che su accordo. Personalmente tendo ultimamente a spingere la produzione italiana, imho abbiamo grandi liutai e progettisti. ;)

sì infatti. ho letto delle recensioni che ne parlano ottimamente. dell'eg-system mi piace il fatto che si possa bloccare il tremolo, magari si ha anche più sustain...

comunque ho mandato un paio di e-mail a tutti e due, vediamo che rispondono.... :)

aunktintaun
15-04-2005, 11:11
pure quello va bene.. :fagiano:
l'hai provato?
mai provato ma si tratta di uno standard di qualita elevata utilizzato su moltissime chitarre un pò come il loyd rose originale

The Clansman
15-04-2005, 11:18
mai provato ma si tratta di uno standard di qualita elevata utilizzato su moltissime chitarre un pò come il loyd rose originale

ma sulla tua Strato Jim Reed non dovresti avercelo un wilkinson? mi pareva lo montassero un pò su tutte....

quello comunque posso provarlo su una Strato della Manne del mio.... ehm.... bassista.... :D

BadMirror
15-04-2005, 12:06
ma sulla tua Strato Jim Reed non dovresti avercelo un wilkinson? mi pareva lo montassero un pò su tutte....

quello comunque posso provarlo su una Strato della Manne del mio.... ehm.... bassista.... :D

La Manne monta ottimi ponti, quello che ho sulla ventura custom è lo stesso che montano sulle prs, ottimo :)

Fammi sapere che ti dice alecb ;)

The Clansman
15-04-2005, 15:02
PVT! ;)

Han Solo
16-04-2005, 06:02
Oggi è il mio compleanno ^^ (18 sono vecchio :cry: )
Come regalo che mi farei (i miei ci mettono la grana :asd: ) sto pensando ad una chitarrina... ho 500-600€ + eventualmente 350 o giù di lì che prenderei vendendo la gt-6 (più ci penso più mi viene voglia di venderla :D e faccio già presente che se c'è qualcuno interessato, gliela mando volentieri :D ).

Sto pensando in particolare, vista la fascia di prezzo ad una gibson sg special (a cui poi sostituirò i pick-up in futuro). Ne ho letto bene e si trova usata a 6-700€. Voi che ne dite?

E' solo un'idea per il momento, tanto ho tempo... e potrei sempre cambiare radicalmente idea (se mia mamma sa che entra un'altra chitarra esce lei di casa :asd: )

aunktintaun
16-04-2005, 10:51
ma sulla tua Strato Jim Reed non dovresti avercelo un wilkinson? mi pareva lo montassero un pò su tutte....

quello comunque posso provarlo su una Strato della Manne del mio.... ehm.... bassista.... :D
no il wilkinson lo montano solo 2 o 3 modelli, le altre chitarre (le strato copia) montano ponti normali con sellete non vintage.......

BadMirror
16-04-2005, 15:36
Oggi è il mio compleanno ^^ (18 sono vecchio :cry: )
Come regalo che mi farei (i miei ci mettono la grana :asd: ) sto pensando ad una chitarrina... ho 500-600€ + eventualmente 350 o giù di lì che prenderei vendendo la gt-6 (più ci penso più mi viene voglia di venderla :D e faccio già presente che se c'è qualcuno interessato, gliela mando volentieri :D ).

Sto pensando in particolare, vista la fascia di prezzo ad una gibson sg special (a cui poi sostituirò i pick-up in futuro). Ne ho letto bene e si trova usata a 6-700€. Voi che ne dite?

E' solo un'idea per il momento, tanto ho tempo... e potrei sempre cambiare radicalmente idea (se mia mamma sa che entra un'altra chitarra esce lei di casa :asd: )

Prima di tutto auguri ;)

Per l'sg la devi provare, come tutte le gibson è molto morbida e comoda e il suono è caldo (non dolce e tondo ai livelli della les paul, un pò più aggressivo, crunchoso). MA la special è quella che monta i p90? Bè sono molto diversi dagli humbucker, però mi piacciono molto, non è detto che tu debba cambiarli, nel loro campo sono ottimi ;)

Han Solo
16-04-2005, 16:02
Ciao, grazie :)
ci sono diverse versioni, alcune montano i P90, alcuni i 490T e R... comunque intendo provarla senza dubbio :D, anche se ho avuto una standard tra le mani pochi giorni fa e mi ci sono trovato bene. Il dubbio più grande è cmnq se prendere la standard, la differenza maggiore è che la special non ha i segnatasti trapezoidali :cry:, al di la dei pick-up che possono piacere o meno e sono facilmente sostituibili...

BadMirror
16-04-2005, 16:11
Se la differenza di prezzo non è alta ok, altrimenti spendere troppo solo per una differenza di segnatasti non conviene.
Anche se ammetto che se ci penso col cuore i trapezi sono molto più :cool:

:D;)

Han Solo
16-04-2005, 19:55
Se la differenza di prezzo non è alta ok, altrimenti spendere troppo solo per una differenza di segnatasti non conviene.
Anche se ammetto che se ci penso col cuore i trapezi sono molto più :cool:

:D;)

Troveresti gente che dice che danno anche più sustain :asd: cmnq vedrò un po', penso ad un sg ma sono il tipo che si infila in un negozio ne prova 20 avendone in mente 2 e esce con la 21esima... penso di aver reso l'idea :D

CYRANO
16-04-2005, 21:40
mannaggia , ho il Sol della strato che frigge...
ma non lo faceva da sempre.. ho notato dall'ultima accordatura ( circa 10 gg fa , poi ho suonato altre 3-4 volte ).
secondo voi che puo' essere? sigh


Ciaozzz

Han Solo
16-04-2005, 23:57
mannaggia , ho il Sol della strato che frigge...
ma non lo faceva da sempre.. ho notato dall'ultima accordatura ( circa 10 gg fa , poi ho suonato altre 3-4 volte ).
secondo voi che puo' essere? sigh


Ciaozzz


Ciao, prova a spostarlo un po sulla selletta oppure aspetta 2-3g, capita a volte con le corde nuove
ciau

CYRANO
17-04-2005, 00:07
Ciao, prova a spostarlo un po sulla selletta oppure aspetta 2-3g, capita a volte con le corde nuove
ciau

ma non sono corde nuove..sono quelle originali :D
ancora buone penso... non le ho strapazzate tantissimo :D
ieri ho riaccordato , ma non e' cambiata la situazione... sob..




Ciaozzz

Kernel32
17-04-2005, 11:27
mannaggia , ho il Sol della strato che frigge...
ma non lo faceva da sempre.. ho notato dall'ultima accordatura ( circa 10 gg fa , poi ho suonato altre 3-4 volte ).
secondo voi che puo' essere? sigh


Ciaozzz
E' capitata la stessa cosa anche sulla mia Jackson... :(
La cosa strana è che lo fa solo sul 2° tasto del sol... (e non sembra consumato)
Ho provato ad alzare l'action, ma non cambia una mazza... :(

ZigoZago
17-04-2005, 12:01
I motivi per cui i tasti friggono sono molti, comunque solitmante o il tasto è consumato male e va rettificato, o c'è un'action esageratamente basso per il tipo di tastiera. O il tasto per sbaglio ha preso un colpo ed è stato leggermente incrinato, ecc.. anche la mia ibanez ha vari tasti che friggono, ma percè i tasti si sono consumati male dovuti alla scarsa qualità. Io consiglio di portala da un lituaio non costa nulla farla vedere, sicuramente sa dirvi la causa del problema ;)


Bad una domandina..
Ma le scale a che caz servono :D:D cioè oggi mi sono messo a fare per la prima volta scale che non ho mai fatto a una velocità alta e sapevo pure le note che suonavo. Ma lo scopo di tutte queste scale qual'è? esattamente da questo sito www.cyberfret.com Blues, maggior pentatoniche, ecc.. insomma tutte. Cioè io con il mio maestro ho imparato soprattutto due scale :D le due maggiori partendo dal 1° al 4° e dal 7° penso che il suo intento fosse quello di insegnarmi la posizione delle note, difatti c'è riuscito, non quello di imparare tutte le scale essitenti al mondo! Però ignoro la loro utilità :D

Kernel32
17-04-2005, 12:22
I motivi per cui i tasti friggono sono molti, comunque Bad
Ma le scale a che caz servono :D:D cioè oggi mi sono messo a fare per la prima volta scale che non ho mai fatto a una velocità alta e sapevo pure le note che suonavo. Ma lo scopo di tutte queste scale qual'è? esattamente da questo sito www.cyberfret.com Blues, maggior pentatoniche, ecc.. insomma tutte. Cioè io con il mio maestro ho imparato soprattutto due scale :D le due maggiori partendo dal 1° al 4° e dal 7° penso che il suo intento fosse quello di insegnarmi la posizione delle note, difatti c'è riuscito, non quello di imparare tutte le scale essitenti al mondo! Però ignoro la loro utilità :D
Risposta stupida:
per improvvisare/fare gli assoli?

Han Solo
17-04-2005, 13:55
X Cyrano

Hai provato, come ti dicevo, a spostare leggermente la corda sulla selletta? La allenti un pochino scordandola, la sollevi e la muovi a sx o a dx del solco che al 99% avrà fatto nella selletta. Riaccordi e vedi se frigge ancora.

CYRANO
17-04-2005, 14:01
E' capitata la stessa cosa anche sulla mia Jackson... :(
La cosa strana è che lo fa solo sul 2° tasto del sol... (e non sembra consumato)
Ho provato ad alzare l'action, ma non cambia una mazza... :(

A me lo fa lungo tutto il manico mi sembra , ma si accentua dal 12° in poi..

proverò col consiglio di Solo...

:)




Ciaozzz

CYRANO
17-04-2005, 14:05
Risposta stupida:
per improvvisare/fare gli assoli?

Io da ignorante e profano le vedo come un modo per passare da una nota ad un'altra , lontane diversi toni , negli assoli ovviamente.
Ossia , mettiamo che un assolo consti , in un certo punto , della nota Sol e poi di un LA 1 ottava sopra ( sparo a caso , non so manco cosa dico :D ) , ora , fa molta più figura passare dal Sol al La esenguendo la scala , chessò una pentatonica , partendo dalla prima nota ( il Sol appunto ) e raggiungendo la seconda ( il La ) , che non suonando prima il Sol e poi il La.

:D non so se mi son spiegato :D e se ho sparato solo cazzate :D


:O



Ciaozzz

Pugaciov
17-04-2005, 18:20
Ciao a tutti
Ragazzi, qualcuno mi sa spiegare sinteticamente cosa cambia e cosa influenza il diametro delle corde?

aunktintaun
17-04-2005, 22:44
Ciao a tutti
Ragazzi, qualcuno mi sa spiegare sinteticamente cosa cambia e cosa influenza il diametro delle corde?
fregatene :D
nella tua chitarra ci devi mettere solo 00.9-0.42 :D :D

CYRANO
17-04-2005, 22:46
Ciao a tutti
Ragazzi, qualcuno mi sa spiegare sinteticamente cosa cambia e cosa influenza il diametro delle corde?

da cio' che ho letto , le corde grosse ( tipo 10 , ma soprattutto 11 e oltre ) danno un sound piu' " cicciotto" e presente...


Oggi ho scordato il Sol , mosso nella selletta e riaccordato.
mah sembra che qualcosa sia migliorato , ma boh... forse le corde son gia' da cambiare.

ho scoperto un diffetto estetico che mi rompe un po' : uno dei due segnatati al 12simo tasto , e' "incavato" rispetto alla superficie della tastiera. ossia sara' 1 mm o meno sotto... nulla di che..ma era meglio se non ci fosse...



Ciaozzz

CYRANO
17-04-2005, 22:47
fregatene :D
nella tua chitarra ci devi mettere solo 00.9-0.42 :D :D

io vorrei provare le hybrid 09-46

:O




Ciaozzz

Pugaciov
17-04-2005, 22:52
fregatene :D
nella tua chitarra ci devi mettere solo 00.9-0.42 :D :D

Mmm...ma perchè devo? :D

Comunque, se mi dici così allora ho fatto proprio bene a prendere una muta di...

D'Addario XL EXL120 (ovvero .009-.042)

:cool:

no?

CYRANO
17-04-2005, 22:55
Mmm...ma perchè devo? :D

Comunque, se mi dici così allora ho fatto proprio bene a prendere una muta di...

D'Addario XL EXL120 (ovvero .009-.042)

:cool:

no?

NO :D
le daddario non mi entusiasmano ( le ho sulla Sx strato ).
secondo me ci son marche migliori...

;)




Ciaozzz

Pugaciov
17-04-2005, 22:57
NO :D
le daddario non mi entusiasmano ( le ho sulla Sx strato ).
secondo me ci son marche migliori...

;)




Ciaozzz


Va beh costavano 6 €...il negozioante voleva vendermi...aspe come si chiamavano? Ah, GHS credo.

CYRANO
17-04-2005, 23:00
Va beh costavano 6 €...il negozioante voleva vendermi...aspe come si chiamavano? Ah, GHS credo.

Ecco le Ghs le reputo migliori.
poi se hai il Floyd , ti prendi le Ghs apposta e sei a posto ( scusa il gioco di parole :D )

;)



Ciaozzz

Pugaciov
17-04-2005, 23:06
Ecco le Ghs le reputo migliori.
poi se hai il Floyd , ti prendi le Ghs apposta e sei a posto ( scusa il gioco di parole :D )

;)



Ciaozzz

Beh si, ho il Floyd...va beh ma io non so sonare 'na mazza, non mi sembra il caso di guardare le corde :D

M'interessava più che altro sapere perchè vengono prodotte con vari diametri :)

Adrian II
17-04-2005, 23:09
Io da ignorante e profano le vedo come un modo per passare da una nota ad un'altra , lontane diversi toni , negli assoli ovviamente.
Ossia , mettiamo che un assolo consti , in un certo punto , della nota Sol e poi di un LA 1 ottava sopra ( sparo a caso , non so manco cosa dico :D ) , ora , fa molta più figura passare dal Sol al La esenguendo la scala , chessò una pentatonica , partendo dalla prima nota ( il Sol appunto ) e raggiungendo la seconda ( il La ) , che non suonando prima il Sol e poi il La.

:D non so se mi son spiegato :D e se ho sparato solo cazzate :D


:O



Ciaozzz
proprio riguardo le scale, ho imparato ieri mattina a scuola una scala blues, ed ecco che lì partono i selvaggi assoli su cocaine di clapton, vabbè... selvaggi... diciamo che con questa scala si riescono a mettere note che per quanto possano essere piazzate a caso sono sempre intonate ed azzeccate, basta un po' di fantasia ed il gioco è fatto... quanto mi piacciono ste scale!!

ps: sì, a scuola non sto facendo quasi mai lezione normale, stiamo sempre provando per uno spettacolino venerdì prossimo, se tutto va bene forse quando sarà il momento avremo disponibile anche una bella VHS :cool: che belle le sei corde!

CYRANO
17-04-2005, 23:38
Beh si, ho il Floyd...va beh ma io non so sonare 'na mazza, non mi sembra il caso di guardare le corde :D

M'interessava più che altro sapere perchè vengono prodotte con vari diametri :)

beh si fa per dialogare dai :D

comunque le corde grosse danno un suono piu' grosso , consistente.
le sottili sono piu' adatte per il bending , poiche' sono piu' morbide da " alzare".
poi , aho , ci sono chitarristi che alzano pure le 0.13 :D
io ho mani piccicine e dubito che mi troverei bene con le 010 e oltre...

:D



Ciaozzz

CYRANO
17-04-2005, 23:39
proprio riguardo le scale, ho imparato ieri mattina a scuola una scala blues, ed ecco che lì partono i selvaggi assoli su cocaine di clapton, vabbè... selvaggi... diciamo che con questa scala si riescono a mettere note che per quanto possano essere piazzate a caso sono sempre intonate ed azzeccate, basta un po' di fantasia ed il gioco è fatto... quanto mi piacciono ste scale!!

ps: sì, a scuola non sto facendo quasi mai lezione normale, stiamo sempre provando per uno spettacolino venerdì prossimo, se tutto va bene forse quando sarà il momento avremo disponibile anche una bella VHS :cool: che belle le sei corde!

Eh io devo reimparare qualche scala..ora sto facendo le cromatiche , cioe' premo tutto quel che c'e' da premere :D ( almeno io so che le cromatiche sono cosi' :D magari e' una cazzata... )




Ciaozzz

BadMirror
18-04-2005, 12:12
Bad una domandina..
Ma le scale a che caz servono :D:D cioè oggi mi sono messo a fare per la prima volta scale che non ho mai fatto a una velocità alta e sapevo pure le note che suonavo. Ma lo scopo di tutte queste scale qual'è? esattamente da questo sito www.cyberfret.com Blues, maggior pentatoniche, ecc.. insomma tutte. Cioè io con il mio maestro ho imparato soprattutto due scale :D le due maggiori partendo dal 1° al 4° e dal 7° penso che il suo intento fosse quello di insegnarmi la posizione delle note, difatti c'è riuscito, non quello di imparare tutte le scale essitenti al mondo! Però ignoro la loro utilità :D

Bah, non è che hai interpellato la persona giusta per parlarne :D Ho una visione molto personale per quanto riguarda le "scale" che per me sono prima di tutto quelle che aiutano a scendere e salire in casa :D
Ci ho pensato un quarto d'ora a cosa risponderti ma siccome incapperei in troppi flame chitarristici :D tengo le mie considerazioni generali per me ;)
Posso solo dirti che chiaramente quando suoni non puoi andare a caso e devi avere i tuoi punti di riferimento e sapere quali note puoi suonare e quali no.
Per il resto io non sono un maniaco delle note, se lo fossi inizierei a suonare uno strumento un pò meglio della chitarra :)

BadMirror
18-04-2005, 12:20
proprio riguardo le scale, ho imparato ieri mattina a scuola una scala blues, ed ecco che lì partono i selvaggi assoli su cocaine di clapton, vabbè... selvaggi... diciamo che con questa scala si riescono a mettere note che per quanto possano essere piazzate a caso sono sempre intonate ed azzeccate, basta un po' di fantasia ed il gioco è fatto... quanto mi piacciono ste scale!!



Consilglio (sincero): esci subito da questa convinzione, nella scala blues (solo il termine scala unito a blues mi mette i brividi a dire il vero :D ) le note contano quanto il 2 di picche quando bricola è cuori :D quello che conta è come suoni e se non suoni con certi criteri (acciaccature, senso di costruzione della frase, sapere dove/come/quando suonare, etc...etc...etc...) sarà sempre un insieme di note sensa senso. Fidati, pensare che le pentatoniche siano scale "facili" è il primo passo verso la mediocrità (al contrario esistono chitarristi definiti erroneamente "pentatonici" che suonano solo male) ;)

Han Solo
18-04-2005, 12:21
Ragazzi, se qualcuno vuole una bella pedaliera vendo la mia gt-6 a 350€ (forse l'ho già scritto :D ) se siete interessati o conoscete qualcuno non esitate a contattarmi.
Ciao
Marco

Adrian II
18-04-2005, 12:53
Consilglio (sincero): esci subito da questa convinzione, nella scala blues (solo il termine scala unito a blues mi mette i brividi a dire il vero :D ) le note contano quanto il 2 di picche quando bricola è cuori :D quello che conta è come suoni e se non suoni con certi criteri (acciaccature, senso di costruzione della frase, sapere dove/come/quando suonare, etc...etc...etc...) sarà sempre un insieme di note sensa senso. Fidati, pensare che le pentatoniche siano scale "facili" è il primo passo verso la mediocrità (al contrario esistono chitarristi definiti erroneamente "pentatonici" che suonano solo male) ;)
certo, ovviamente senza il buongusto del chitarrista e tutto il resto si finisce col fare Malmsteen, ma visto che mi facevo un mazzo così per azzeccare 2 note intonate su una canzone è già un buon inizio iniziare a giocare su ciò che basilarmente offrono queste scale... :D
intanto ora proprio mi stavo creando un paio di fraseggi perni su cui fantasyare :oink:

ClauDeus
18-04-2005, 14:11
io vorrei provare le hybrid 09-46

:O

Ciaozzz


Prova queste
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7312491928

Io mi ci trovo benissimo: fai i bending come sulle 0.9 e il suono è + o - come quello delle 0.10
Ho pagato 30 euri 10 mute (s.s. incluse, in negozio mi sarebbero costate 80!)
Anche la Ghs ha in catalogo una misura simile

ZigoZago
18-04-2005, 14:33
Per il resto io non sono un maniaco delle note, se lo fossi inizierei a suonare uno strumento un pò meglio della chitarra :)

curiosa questa affermazione! :mbe:

BadMirror
18-04-2005, 14:42
curiosa questa affermazione! :mbe:

Non mi fraintendere, la chitarra è il mio strumento preferito e lo è perchè asseconda quello che io voglio dalla musica. Se volessi altro mi doterei di altri mezzi, che ti devo dire sono fatto così, ho una visione della musica che esula dal chitarrismo, non mi piace la chitarra in tutti i contesti ;)

zerotre
18-04-2005, 17:41
Io tanti anni fai imparai le pentatoniche, minore e maggiore, diciamo che oggi riesco a non stonare le note, ovvio che non e' automatico riuscire a fare un assolo blues come si deve, comunque molti chitarristi blues e non girano sempre su quelle note, quello che mi mi sembra piu' "pentatonico" e' forse Alvin lee dei ten years after.

X Adrian II novita?
Ciao.
Zerotre.

voodoo child
18-04-2005, 17:42
Prova queste
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7312491928

Io mi ci trovo benissimo: fai i bending come sulle 0.9 e il suono è + o - come quello delle 0.10
Ho pagato 30 euri 10 mute (s.s. incluse, in negozio mi sarebbero costate 80!)
Anche la Ghs ha in catalogo una misura simile

Ciao, ho visto il negozio ed è molto allettante, però dice che dall'Italia non accetta paypal, tu sai perchè?
Come hai pagato?

Ciao!

CYRANO
18-04-2005, 18:12
Prova queste
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7312491928

Io mi ci trovo benissimo: fai i bending come sulle 0.9 e il suono è + o - come quello delle 0.10
Ho pagato 30 euri 10 mute (s.s. incluse, in negozio mi sarebbero costate 80!)
Anche la Ghs ha in catalogo una misura simile

Mah le D'addario non mi ispirano... almeno quelle che monta la mia Sx...
Comunque ne ho già di mute , per un po' :D
E' stato un ordine su ebay dagli usa , qualche mese fa...
ho delle Ernie Ball , un'altra marca che non mi ricordo ma so che la muta si chiama B52 ed ha una lega speciale , poi 2 mute Zyke Wild ma mi sa che non le posso montare pena rifare il setup del ponte... anzi le darei via se qualcuno se le piglia..chessò 5€ 2 mute ( costano almeno il doppio ).



Ciaozzz

Pugaciov
18-04-2005, 18:16
E' stato un ordine su ebay dagli usa , qualche mese fa...


Scusate ma di negozi eBay USA che vendono questa roba (corde, prodotti per pulizia, straps ecc ecc), me ne passereste qualcuno in PVT? :)

Grazie

Krusty
18-04-2005, 20:46
uaoo, mi sono appena aggiudicato su ebay un'asta per lo spartito di empire dei queensryche :) :) :)

Adrian II
18-04-2005, 21:09
X Adrian II novita?
Ciao.
Zerotre.
purtroppo sto ancora cercando un modo veloce ed economico per fare una bella basetta stampata... comunque a breve ordinerò in internet il pulsante e un paio di componenti che mi servono per completare un ampli valvolare che cominciai un bel po' di tempo fa e che ho sempre rimandato per le noie delle spedizioni...
comunque a breve prevedo un attivo periodo di elettronica applicata, anche grazie a te! :)

ClauDeus
18-04-2005, 21:16
Ciao, ho visto il negozio ed è molto allettante, però dice che dall'Italia non accetta paypal, tu sai perchè?
Come hai pagato?

Ciao!

Con paypal! :D
Gli ho mandato una mail richiedendogli gli estremi per pagare con westernunion e, soprattutto, per chiedere perchè non accettassero paypal SOLO dagli italiani (mail molto incazzata, tra l'altro...)
Non avendo ricevuto risposta, ho pagato con paypal, loro hanno ricevuto i soldi (che, si sa, non puzzano :rolleyes: ) e mi hanno spedito le corde come se nulla fosse...
Se non fosse per i prezzi bassissimi li avrei gentilmente mandati a cagare

ClauDeus
18-04-2005, 21:27
Mah le D'addario non mi ispirano... almeno quelle che monta la mia Sx...

Ciaozzz

Io di corde ne ho provate parecchie, dalle Ernie Ball alle Ghs, dalle Fender alle DR (ottime), eppure con le D'Addario la chitarra la "sento" di più.
Cmq son gusti, ovvio. Sulla PRS le d'addario "cantano" da far paura sia sul pulito che con l'overdrive. Su una Fender (o imitazione) non saprei

CYRANO
18-04-2005, 22:24
Scusate ma di negozi eBay USA che vendono questa roba (corde, prodotti per pulizia, straps ecc ecc), me ne passereste qualcuno in PVT? :)

Grazie

appena torno a casa ti do l'indirizzo del sito ( hanno anche un sito oltre che vendere su ebay ) , perche' mi han pure regalato qualche plettro serigrafato ( con l'indirizzo appunto :D ).



Ciaozzz

CYRANO
18-04-2005, 22:25
uaoo, mi sono appena aggiudicato su ebay un'asta per lo spartito di empire dei queensryche :) :) :)

pensavo che ti fossi aggiudicato la guitar col body della stessa forma del Logo dei Queensryche!

:D :D



Ciaozzz

CYRANO
18-04-2005, 22:27
Io di corde ne ho provate parecchie, dalle Ernie Ball alle Ghs, dalle Fender alle DR (ottime), eppure con le D'Addario la chitarra la "sento" di più.
Cmq son gusti, ovvio. Sulla PRS le d'addario "cantano" da far paura sia sul pulito che con l'overdrive. Su una Fender (o imitazione) non saprei

Forse e' anche l'accoppiata " guitar-strings" che fa la differenza.
oltre alla mano di chi suona..

;)



Ciaozzz

:dissident:
19-04-2005, 21:18
io su ebay ho preso le elixir..una favola! :cool:

Vex
20-04-2005, 08:08
io ho sempre montato D'Addario e mi sono sempre trovato bene (con le 09-42)

poi ho avuto la brillante idea di montare delle Ernie Ball (sempre 09-42)... bah... forse durano un po' di più.. il suono rimane brillante per più tempo... ma non mi convincono...

e poi su una ibanez JP non vanno montate delle Ernie Ball! :doh:

... cercherò di rimediare :fagiano:

The Clansman
20-04-2005, 08:18
A me le D'Addario, così come le Ernie Ball, che suonano bene per una settimana, non hanno mai fatto una grande impressione, nè per durata, nè per suono usandole solo quando non potevo fare a meno. Per il resto ho sempre usato con soddisfazione le GHS 0.9/0.46 sulla Strato e le 0.10/0.46 sul Les Paul, fino a che non ho provato le Elixir, che francamente sono di un altro pianeta e a parità di scalatura sono molto più morbide nei bendings e mantengono una brillantezza di suono che altre corde perdono subito.

:)

BadMirror
20-04-2005, 11:22
Personalmente da quando ho provato Newtone le altre sono un triste ricordo. Le Daddario non mi piacciono, anche se sono quelle che appena montate sembrano dare maggiore brillantezza imho durano veramente poco. Ho usato anche GHS per un bel pò con le quali mi trovavo abbastanza bene, tuttavia ora con Newtone sono proprio ad un altro livello, il primo set mi è durato quasi 5 mesi :)

CYRANO
20-04-2005, 11:57
Stamane ho montato sulla Wolf le Everly b52 , quelle con sta lega speciale "mysterious tarnish resistant magnetic alloy" ...
Oggi accordo , le rodo un po' , son curioso di sentire come suonano :D




Ciaozzz

Pugaciov
20-04-2005, 18:56
Ragazzi, vi faccio una triste domanda, e per favore rispondetemi positivamente:

Le sellette del ponte Floyd Rose by Schaller si cambiano/trovano facilmente?

:(
Potete già immaginare...ne ho distrutta una.
Allora, dopo aver pulito la tastiera mi preparo a montare le corde nuove rifacendo il setup del ponte (che prima era vistosamente inclinato verso l'interno), ancor prima di fissare il ponte monto il Mi basso, tutto ok, poi aggangio anche il LA, tutto ok, quando vado per tirare la vite della selletta che doveva aggangiare il Re, un "click", e la selletta è aperta in due.

Va bene che sono imbranato, ma credo che fosse un po' troppo usurata, perchè le prime due le avevo strette con la stessa forza e non era successo niente.
L'ho portata dal liutaio più vicino, mi dice:
"Se non riesco a trovarti la selletta ti tocca cambiare il ponte"

Ma come!

:muro: :muro: :muro:

BadMirror
20-04-2005, 19:45
Non saprei sinceramente per il floyd, ma conta che ad es. io volevo cambiarne una sulla gibson tempo fa e non si trovano, solo la barra completa a un costo assurdo. Però credo che per un ponte sofisticato come il floyd si trovino eccome i pezzi di ricambio (almeno spero).
Cmq prova a cercare in rete nei negozi di componentistica (stewmac, allparts, musicgallery, etc...) o casomai metti un annuncio, a volte si trovano, magari qualcuno che ha danneggiato il ponte e lo deve buttare via :)

CYRANO
20-04-2005, 20:06
Raga ho un problema con le corde.
Allora premetto che la wolf ha il floyd non flottante , quindi che va solo su ( quindi si scende di tono) ed apoggia al body.
Ora , questo è il secondo cambio corde che faccio ( anzi il quarto... il primo erano corde del cavolo , rotte 2 volta la 1a e 1 la 2a corda.. cambiate con le stagg che ho tenuto fino a ieri... poi stamane ho messo le everly..accordandole rotto la 4a e la 1 corda.. allora ho messo , ora , le dean markley ice blu ).
Insomma ho il ponte che si alza e prima non l'aveva mai fatto.
la scalatura è sempre la 09-42.
con i primi 2 cambi non ho avuto sto problema.
invece con le everly si..e praticamente non riuscivo ad accordare..perchè accordado il mi basso invece di alzare il tono alzava il ponte :D :D
ho dato una strizzatina alle viti delle molle , ma mi chiedo perchè ho dovuto farlo se i primi due cambi non avevano necessatitato di sta operazione.
Ora con le dean non ho ancora fatto l'accordatura... ma ho già visto che un pochetto il ponte si è alzato.
insomma consigli? più che chiudere le viti delle molle che posso fare?





Ciaozzz

Pugaciov
20-04-2005, 20:32
Non saprei sinceramente per il floyd, ma conta che ad es. io volevo cambiarne una sulla gibson tempo fa e non si trovano, solo la barra completa a un costo assurdo. Però credo che per un ponte sofisticato come il floyd si trovino eccome i pezzi di ricambio (almeno spero).
Cmq prova a cercare in rete nei negozi di componentistica (stewmac, allparts, musicgallery, etc...) o casomai metti un annuncio, a volte si trovano, magari qualcuno che ha danneggiato il ponte e lo deve buttare via :)

Grazie.
Comunque aunk mi ha passato un sito crucco che le vende (r**kinger.de), sono che le spese di spedizione sono altine, indipendentemente dal peso e dalla quantità dei prodotti che si acquistano.
Comunque aspetto cosa mi dicono quelli del negozio (e relativa liuteria) ;)

Pugaciov
20-04-2005, 20:34
Raga ho un problema con le corde.
Allora premetto che la wolf ha il floyd non flottante , quindi che va solo su ( quindi si scende di tono) ed apoggia al body.
Ora , questo è il secondo cambio corde che faccio ( anzi il quarto... il primo erano corde del cavolo , rotte 2 volta la 1a e 1 la 2a corda.. cambiate con le stagg che ho tenuto fino a ieri... poi stamane ho messo le everly..accordandole rotto la 4a e la 1 corda.. allora ho messo , ora , le dean markley ice blu ).
Insomma ho il ponte che si alza e prima non l'aveva mai fatto.
la scalatura è sempre la 09-42.
con i primi 2 cambi non ho avuto sto problema.
invece con le everly si..e praticamente non riuscivo ad accordare..perchè accordado il mi basso invece di alzare il tono alzava il ponte :D :D
ho dato una strizzatina alle viti delle molle , ma mi chiedo perchè ho dovuto farlo se i primi due cambi non avevano necessatitato di sta operazione.
Ora con le dean non ho ancora fatto l'accordatura... ma ho già visto che un pochetto il ponte si è alzato.
insomma consigli? più che chiudere le viti delle molle che posso fare?





Ciaozzz


Domandina: ma per non perdere il setup del ponte durante il cambio corde, o si cambia una corda per volta oppure si deve mettere un rialzo in modo che il ponte rimanga dov'è, esatto?

Eraser #85
20-04-2005, 20:55
Domandina: ma per non perdere il setup del ponte durante il cambio corde, o si cambia una corda per volta oppure si deve mettere un rialzo in modo che il ponte rimanga dov'è, esatto?

io ho il floyd rose e le prime volte cambiavo una corda e via, l'ultima volta ho provato a mettere un rialzo (un blocchetto di post-it :D ) e è andato tutto liscio, mai perso il setup.

faccio una domandina.... ma conviene prendere il craybaby gcb-95 o il 535q? perchè la differrenza di prezzo è abbastanza rilevante

Ciauzzz

CYRANO
20-04-2005, 21:35
Domandina: ma per non perdere il setup del ponte durante il cambio corde, o si cambia una corda per volta oppure si deve mettere un rialzo in modo che il ponte rimanga dov'è, esatto?

Oddio non saprei sai..
io cmq cambio 1 corda alla volta...



Ciaozzz

CYRANO
21-04-2005, 10:24
Mah sembra che sia riuscito ad accordare con ste corde...
forse sbagliavo con l'altra muta.. boh...
comunque mazza come suona male il Sol..seppur accordato... che cavolo sarà... :muro: :muro:




Ciaozzz

The Clansman
21-04-2005, 10:59
comunque mazza come suona male il Sol..seppur accordato... che cavolo sarà... :muro: :muro:


Ciaozzz



sarà che forse dovresti far controllare un attimino il manico dal liutaio? :fagiano:

BadMirror
21-04-2005, 11:12
io ho il floyd rose e le prime volte cambiavo una corda e via, l'ultima volta ho provato a mettere un rialzo (un blocchetto di post-it :D ) e è andato tutto liscio, mai perso il setup.

faccio una domandina.... ma conviene prendere il craybaby gcb-95 o il 535q? perchè la differrenza di prezzo è abbastanza rilevante

Ciauzzz

boh, provali. Io sarei forse più indeciso tra il normale e il jh (hendrix model) che ha forse più escursione, ma alla fine imho il classico è sempre la scelta migliore come rapporto qualità prezzo. Se cmq puoi anche spendere di più provane anche altri tipo il vox (pare che sia il migliore) e altre marche ;)

CYRANO
21-04-2005, 11:31
sarà che forse dovresti far controllare un attimino il manico dal liutaio? :fagiano:

uhm non mi sembra che frusti... poi con l'altra muta non dava sto problema..
comunque.. magari la porto dal liutaio quando porterò la strato a far cambiare pu e meccanica :D



Ciaozzz

BadMirror
21-04-2005, 12:24
Mah sembra che sia riuscito ad accordare con ste corde...
forse sbagliavo con l'altra muta.. boh...
comunque mazza come suona male il Sol..seppur accordato... che cavolo sarà... :muro: :muro:




Ciaozzz

Premesso che proprio il sol è spesso la dannazione dei chitarristi (c'è anche una spiegazione fisica ma ora non ricordo :stordita: ), quindi è un problema "normale", è sicuramente un fatto di intonazione (vuoi per un fatto di tensione delle corde, vuoi perchè magari hai (o altri prima di te) mosso le sellette o il ponte che non sono messe certo a caso* ;) ), un liutaio con 5 euro te la fa, 10 col cambio corde. ;)


* a questo proposito un errore di solito commesso dai newbie ( concedimelo :D ) è quello di muovere la selletta per non far frustare la corda, niente di più errato, le sellette devono essere impostate per l'intonazione, se la corda frusta è una fatto di manico (o peggio di tasti e lì scatta la rettifica) e va regolato quello, dopodichè va rifatta l'intonazione delle sellette, finchè non frusta, ovviamente con l'accortezza di non imbarcare niente, insomma, è un gioco di equilibrio

CYRANO
21-04-2005, 13:13
Premesso che proprio il sol è spesso la dannazione dei chitarristi (c'è anche una spiegazione fisica ma ora non ricordo :stordita: ), quindi è un problema "normale", è sicuramente un fatto di intonazione (vuoi per un fatto di tensione delle corde, vuoi perchè magari hai (o altri prima di te) mosso le sellette o il ponte che non sono messe certo a caso* ;) ), un liutaio con 5 euro te la fa, 10 col cambio corde. ;)


* a questo proposito un errore di solito commesso dai newbie ( concedimelo :D ) è quello di muovere la selletta per non far frustare la corda, niente di più errato, le sellette devono essere impostate per l'intonazione, se la corda frusta è una fatto di manico (o peggio di tasti e lì scatta la rettifica) e va regolato quello, dopodichè va rifatta l'intonazione delle sellette, finchè non frusta, ovviamente con l'accortezza di non imbarcare niente, insomma, è un gioco di equilibrio

Ueh bad !
ho letto anche su accordo che il Sol è la pecora nera dell'accordatura :D
le sellette le ho spostate , settimane fa , su ambedue le chitarre per il discorso intonazione , appunto , seguendo la guida di guitarmigi..
il suono del sol è simile a quello della strato , ma prima del cambio corde non lo faceva...
forse frusta , boh , o forse provoca delle armoniche strane , boh..fatto sta che non mi piace come suona..
forse anche colpa del fatto che ho stretto le viti delle molle e anche i perni del ponte? però i perni stamane li ho allentati un pochetto , almeno di quanto li avevo stretti , e non è cambiato nulla..
sob... evvabeh..pazienza :D



Ciaozzz

BadMirror
21-04-2005, 13:24
Ueh bad !
ho letto anche su accordo che il Sol è la pecora nera dell'accordatura :D
le sellette le ho spostate , settimane fa , su ambedue le chitarre per il discorso intonazione , appunto , seguendo la guida di guitarmigi..
il suono del sol è simile a quello della strato , ma prima del cambio corde non lo faceva...
forse frusta , boh , o forse provoca delle armoniche strane , boh..fatto sta che non mi piace come suona..
forse anche colpa del fatto che ho stretto le viti delle molle e anche i perni del ponte? però i perni stamane li ho allentati un pochetto , almeno di quanto li avevo stretti , e non è cambiato nulla..
sob... evvabeh..pazienza :D



Ciaozzz

Io eviterei di toccare e tringere con tanta leggerezza, è tutto molto preciso su una chitarra, appena tocchi una cosa ne sgarri un'altra, un pò come quei giochi puzzle a caselle con le lettere dove le devi mettere in fila ma ogni volta che ne muovi una si muovono anche tutte le altre (mmmmh, forse era più facile se prendevo a metafora il cubo di Rubik :stordita: ). Io farei fare una bella intonazione a chi di dovere e poi non toccherei più nulla ;)