View Full Version : HWUPGuitar Corner "Primavera valvolare 2005" version
Io eviterei di toccare e tringere con tanta leggerezza, è tutto molto preciso su una chitarra, appena tocchi una cosa ne sgarri un'altra, un pò come quei giochi puzzle a caselle con le lettere dove le devi mettere in fila ma ogni volta che ne muovi una si muovono anche tutte le altre (mmmmh, forse era più facile se prendevo a metafora il cubo di Rubik :stordita: ). Io farei fare una bella intonazione a chi di dovere e poi non toccherei più nulla ;)
Son d'accordo , toccherei il meno possibile..
ma li' ho stretto perche' vedevo il ponte alzarsi cercando di intonare il MiB ...
:muro: :muro:
stamane ho quasi pensato di dar via la wolf e prendermi una guitar a ponte fisso :D :D
argh :muro: :muro:
Ciaozzz
Pugaciov
21-04-2005, 14:38
stamane ho quasi pensato di dar via la wolf e prendermi una guitar a ponte fisso :D :D
argh :muro: :muro:
Anch'io ieri pomeriggio, quando ho distrutto quella selletta :D :muro: :muro:
The Clansman
21-04-2005, 15:39
Premesso che proprio il sol è spesso la dannazione dei chitarristi.....
Lasciamo stare, porca puttana lurida... con il Les Paul è una dannazione il sol. :mad:
Con la Stratocaster invece l'accordatura del suddetto è questione di un attimo...
stamane ho schitarrato , e sembra che il SOL stia meno peggio di quel che temevo :D
forse aveva bisogno di un rodaggio boh.. vedremo...
comunque mi stan facendo una buona impressione ste corde ( dean mackley ice blu ) , molto morbide ...
Ciaozzz
Pugaciov
22-04-2005, 14:38
Ora tutti mi dite che strap avete:asd:
O quantomeno qual'è il vostro preferito:cool:
CYRANO lo so già, ha quello tamarrissimo "Police Line Do Not Cross" che gira su eBay:D
The Clansman
22-04-2005, 14:41
Una strap della yamaha morbida e una della Charvel/Jackson entrambe nere...
:)
BadMirror
22-04-2005, 14:48
Una strap della yamaha morbida
:)
Idem, quello classico nero vero? Per me il migliore che abbiano mai fatto, non si trova più qui da me :muro: (tra l'altro ne hanno venduti un botto, lo vedo spessissimo in giro)
Pugaciov
22-04-2005, 14:53
Idem, quello classico nero vero? Per me il migliore che abbiano mai fatto, non si trova più qui da me :muro: (tra l'altro ne hanno venduti un botto, lo vedo spessissimo in giro)
Ah ma la Yamaha fa anche questa roba?:Perfido::D
Io comunque ne voglio prendere uno tamarro ma non troppo...tipo hawaiano bianco o nero...o della Dunlop coi fiori blu:D
PS Parlate di questo (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=64420&item=7317123640&rd=1&ssPageName=WDVW)?
The Clansman
22-04-2005, 14:59
Idem, quello classico nero vero? Per me il migliore che abbiano mai fatto, non si trova più qui da me :muro: (tra l'altro ne hanno venduti un botto, lo vedo spessissimo in giro)
sì esatto, proprio quello. comodissimo soprattutto sul Les Paul :)
Ora tutti mi dite che strap avete:asd:
O quantomeno qual'è il vostro preferito:cool:
CYRANO lo so già, ha quello tamarrissimo "Police Line Do Not Cross" che gira su eBay:D
si esatto! sula Wolf ho quello... si sta scolorendo un pochetto ( non scolorendo..come dire.. fa le "crepe" tipiche della pelle ) e fa tanto vintage!
sulla strato ho un'altra strap tamarra ( arrivatami con la police line ) , cioe' sempre in pelle ma rivestita , sulla superficie superiore , di tessuto in jeans ( blue ).
bellizzima anche quella! :D
Ciaozzz
Adrian II
22-04-2005, 15:00
eccomi di ritorno dalla mattina in musica a scuola, un piccolo spettacolo nato come sottofondo per una mostra di un corso d'arte e poi diventato un vero e proprio concerto, che dire, mi sono divertito non poco, siamo piaciuti anche se devo dire che m'è parso un po' incasinato il tutto, mercoledì mattina a grande richiesta c'è il bis :p !!
a quanto pare queste piccolezze potrebbero essere l'inizio di una gran cosa...
a presto foto e (forse) video :D
The Clansman
22-04-2005, 15:02
Ah ma la Yamaha fa anche questa roba?:Perfido::D
Io comunque ne voglio prendere uno tamarro ma non troppo...tipo hawaiano bianco o nero...o della Dunlop coi fiori blu:D
PS Parlate di questo (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=64420&item=7317123640&rd=1&ssPageName=WDVW)?
no, non mi pare questo. il mio è imbottito.
Approposito di strap , ho visto su ebay delle strap peavey firmate " wolfgang EVH" , in pelle imbottita , superare abbondamente i 100 euro...
cioe' boh.. non spenderei mai una cifra simile per una tracolla dai...
Ciaozzz
Adrian II
22-04-2005, 15:04
uso uno strap superimbottito rigorosamente non in pelle
fibra sintetica ben imbottito in modo da far traspirare la pelle, morbida e larga per distribuire il peso e non far male sul collo se usata a dorso nudo.
ovviamente tutta nera col marchio "centro chitarre" il mio rivenditore di fiducia :D
Ma se uno suona per lungo tempo , diciamo concerto di 1-2 ore , alla lunga si sente la differenza fra una strap imbottita ed una no ? penso di si..ma tanta differenza ??
Ciaozzz
Adrian II
22-04-2005, 15:13
Ma se uno suona per lungo tempo , diciamo concerto di 1-2 ore , alla lunga si sente la differenza fra una strap imbottita ed una no ? penso di si..ma tanta differenza ??
Ciaozzz
diciamo che con una fascia non imbottita dopo 1 ora con una maglietta sottile ti ritrovi la trama della fascia tatuata sul collo :D
Pugaciov
22-04-2005, 16:04
Le classiche Fender come sono? Io ho quella che ho preso con la chitarra, è nera con la scritta Charvel (bellissima tra l'altro), ma è troppo stretta e "spigolosa" e poi l'ha usata anche il crucco precedente possessore, devo cambiarla! :D
diciamo che con una fascia non imbottita dopo 1 ora con una maglietta sottile ti ritrovi la trama della fascia tatuata sul collo :D
ah ecco :D
Ciaozzz
Le classiche Fender come sono? Io ho quella che ho preso con la chitarra, è nera con la scritta Charvel (bellissima tra l'altro), ma è troppo stretta e "spigolosa" e poi l'ha usata anche il crucco precedente possessore, devo cambiarla! :D
odorera' di crauten e kartoffen allora!
:D :D
Ciaozzz
Pugaciov
22-04-2005, 16:22
odorera' di crauten e kartoffen allora!
:D :D
Ciaozzz
Eggià:D
No, è stato gentile e disponibile, m'ha anche abbuonato una decina d'euro alla fine perchè io ho fatto il Bonifico, quelli della Banca "Si si tranquillo, gli arrivano tutti, nessuna spesa oltre ai 10 €" ...e invece...no comment va.
Eggià:D
No, è stato gentile e disponibile, m'ha anche abbuonato una decina d'euro alla fine perchè io ho fatto il Bonifico, quelli della Banca "Si si tranquillo, gli arrivano tutti, nessuna spesa oltre ai 10 €" ...e invece...no comment va.
Ah. strano... io ne ho fatti molti di bonifici internazionali , e la cifra scritta era quella al netto delle spese... quindi erano i soldi che arrivavano effetivamente al destinatario.
evvabeh :D
Ciaozzz
Pugaciov
22-04-2005, 16:41
Ah. strano... io ne ho fatti molti di bonifici internazionali , e la cifra scritta era quella al netto delle spese... quindi erano i soldi che arrivavano effetivamente al destinatario.
evvabeh :D
Ciaozzz
Io praticamente dovevo mandargli 261 € (231 di chitarra e 30 di spedizione), lui m'aveva dato tutti i dati possibili immaginabili ma quelli della Banca insistevano che mancava il codice BIC/IBAN e quindi, oltre ai 3 € per apertura pratica, hanno voluto 10 € in più, quindi ho pagato 274.
Beh sai a lui quanto arriva? 254 mi pare.
Quindi gli mancavano 7 €, che m'ha abbuonato:D
Io praticamente dovevo mandargli 261 € (231 di chitarra e 30 di spedizione), lui m'aveva dato tutti i dati possibili immaginabili ma quelli della Banca insistevano che mancava il codice BIC/IBAN e quindi, oltre ai 3 € per apertura pratica, hanno voluto 10 € in più, quindi ho pagato 274.
Beh sai a lui quanto arriva? 254 mi pare.
Quindi gli mancavano 7 €, che m'ha abbuonato:D
scusa ma mi sembra un furtarello quella della banca :D
per es a me una volta avevano dato un iban sbagliato ( mancava 1 cifra mi sembra ) , io l'avevo scritto nel bonifico e consegnato allo sportello.
dopo qualche ora mi han chiamato al tel dicendo che , appunto , il codice era sbagliato.
ma non mi han chiesto nessun euro in piu' , semplicemente mi han detto che non potevano procedere.
per cui , ho dovuto dar loro il codice giusto...
Ciaozzz
Pugaciov
22-04-2005, 19:56
scusa ma mi sembra un furtarello quella della banca :D
Ciaozzz
Forse perchè lo è?
:D :mc: :muro: :muro: :muro:
Fosse stato per me non avrei avuto problemi ad usare PayPal, ma il crucco accettava solo il Bonifico...
Cyrano, la Behringher ha aggiornato il sito.
Il GDI21 è FINALMENTE disponibile! :mbe:
Cyrano, la Behringher ha aggiornato il sito.
Il GDI21 è FINALMENTE disponibile! :mbe:
beh io lo vedevo disponibile gia' da una settimama , nel sito.. :D
settimna prox tel al negozio dove ho fatto l'ordine e chiedo info...
Ciaozzz
BadMirror
25-04-2005, 13:57
Salve raga, sono tornato dal Disma di Rimini (già che c'ero son rimasto lì la notte a far baldoria, è stata una delle nottate più esilaranti e demenziali della mia vita :D ), carina la mostra, io ho portato la Manne e l'hanno esposta nello stand di accordo, accanto tra l'altro c'era proprio lo stand Manne e ho potuto conoscere il "papà" della mia chitarra.
La mostra era gradevole, un pò dispersiva ma sicuramente interessante, anche se non c'erano grandi novità, più o meno esponevo tutti la roba che si trova nei negozi, anche se ovviamente al gran completo e con gli esperti del settore a dirti trucchi e settaggi.
I chitarristi erano all'80% i soliti frulloni, una noia mortale, anche se ho avuto la fortuna di assistere a qualche perfomance acustica davvero niente male.
Molto molto bella la zona fiera di Rimini, non me l'aspettavo così, veramente fatta bene e abbastanza facile da girare.
;)
Qualche foto ? :D
ma si poteva pure comprare roba ?
perchè non hai portato anche la tele ?
ho sentito che hanno rubato delle chitarre l'altra notte...
Ho beccato ( nelle pagine gialle ) un negozio a bassano d.g. che promette bene : " used and vintage guitars ".
Domani se è bello mi sa che vado pure a farci una visitina :D dato che è pure il mio comply :D
Ciaozzz
BadMirror
25-04-2005, 14:44
Qualche foto ? :D
Niente, ne ho fatte un paio col tel ma venivano maluccio, di sicuro le metteranno su accordo, forse sul sito della Manne metteranno una foto di me e la chitarra.
ma si poteva pure comprare roba ?
Poco, più che altro accessori ce n'erano veramente tanti, più che altro negli stand di music gallery e casale bauer (quet'ultimo l'ho ovviamente infamato alquanto per i prezzi di listino ladri...) cmq non i prezzi non erano abbordabilissimi, meglio l'shg da questo punto di vista. C'era anche un mercatino del disco grossotto con rarità a non finire, ma anche lì i prezzi dei cd e vinili imho erano un pò tirati su per i collezionisti, difatti non ho comprato nulla nonostante ci fossero cose mai viste nè sentite dei miei gruppi preferiti.
perchè non hai portato anche la tele ?
Non è che potevo portare quello che volevo, visto che l'anno scorso il corpo fu firmato proprio al Disma allora mi avevano chiesto nel caso fossi andato di portarla a far vedere finita. Difatti c'era da firmare il body della prossima chitarra che verrà messa in palio per l'shg di ancona a breve tempo, sarà una Molinelli con pu I-Spira, non mi piace molto il colore, un pò bianco-water :D però le firme si leggono bene.
ho sentito che hanno rubato delle chitarre l'altra notte...
Zitto và, che roba, hanno rubato alla Yamaha ma soprattutto hanno rubato al Molinelli la sua favoloso Les Paul Zack Wild con la bandiera sudista americana ( http://www.larsenprojects.it/public/molinelli/immagini/costum/gibson2/gibsonallabrace.gif ), se conti che di quelle chitarre ce ne sono solo 2 al mondo (l'orig in usa e questa in europa) fai un pò te....
Cmq imho sono stati dei cazzoni con tante chitarre a "disposizione" hanno preso proprio quella che appena la porti fuori è possibilissimo che qualcuno la riconosca, su accordo è conosciutissima e poi ripeto, è l'unica in Europa!
:)
Zitto và, che roba, hanno rubato alla Yamaha ma soprattutto hanno rubato al Molinelli la sua favoloso Les Paul Zack Wild con la bandiera sudista americana ( http://www.larsenprojects.it/public/molinelli/immagini/costum/gibson2/gibsonallabrace.gif ), se conti che di quelle chitarre ce ne sono solo 2 al mondo (l'orig in usa e questa in europa) fai un pò te....
Cmq imho sono stati dei cazzoni con tante chitarre a "disposizione" hanno preso proprio quella che appena la porti fuori è possibilissimo che qualcuno la riconosca, su accordo è conosciutissima e poi ripeto, è l'unica in Europa!
:)
Secondo me è un furto su commissione.
chitarra da collezione ed avrà fatto gola a qualcuno...
Ciaozzz
BadMirror
25-04-2005, 16:38
Secondo me è un furto su commissione.
chitarra da collezione ed avrà fatto gola a qualcuno...
Ciaozzz
Bah, non saprei, cmq sia ogni anno sparisce qualcosa dal Disma, la sorveglianza fa cagare (o è addirittura connivente, chissà). :)
Bah, non saprei, cmq sia ogni anno sparisce qualcosa dal Disma, la sorveglianza fa cagare (o è addirittura connivente, chissà). :)
Dovrei propormi come custode lì allora!
:O :D
Ciaozzz
Pugaciov
26-04-2005, 10:30
meglio l'shg da questo punto di vista.
:)
Domanda, ma questo SHG è una mostra/fiera/mercato di chitarre che si svolge annualmente ad Ancona?
Se è così, cazzarola, posso andarci, sto ad un'oretta di auto da Ancona.
Domanda, ma questo SHG è una mostra/fiera/mercato di chitarre che si svolge annualmente ad Ancona?
Se è così, cazzarola, posso andarci, sto ad un'oretta di auto da Ancona.
Da quello che ho capito , la sede non è fissa...
forse ho fatto un bel colpo su Ebay... anuknt lo sa in anteprima ma gli chiedo di star zitto che prima di ufficializzare voglio essere sicuro che non sia stata un'inchiappettata :D
Ciaozzz
Pugaciov
26-04-2005, 11:04
Da quello che ho capito , la sede non è fissa...
Ah ecco. Beh, peccato :)
forse ho fatto un bel colpo su Ebay... anuknt lo sa in anteprima ma gli chiedo di star zitto che prima di ufficializzare voglio essere sicuro che non sia stata un'inchiappettata :D
Eddai diccelo! :D
Ma una chitarra proprio o altro? :D
Ah ecco. Beh, peccato :)
Eddai diccelo! :D
Ma una chitarra proprio o altro? :D
Una guitar.
è che voglio dar via la Wolf perchè non riesco proprio ad abituarmi alla forma del body , e ne voglio una che abbia il body , appunto , in stile Stratocaster ( soprattutto con lo smusso per l'avambraccio ).
Mi spiace perchè per il resto la Wolf è una bellissima chitarra , ma sento proprio una differenza ergonomica fra quella e la Strato che ho ( a favore di questa ) specialmente se strimpello per un'oretta...
poi ci guadagno..perchè l'ho vinta su ebay a 156€ , per la Wolf , dandola in controvendita , dovrei prendere almeno 300€ ... quindi mi andrebbe bene.
Se la guitar che ho vinto si conferma all'altezza della descrizione , per 156€ è praticamente regalata... imho...
Vabbeh... ormai ho fatto 30 facciam 31.
Ho vinto una guitar con :
- Manico Jackson modificato ( modificato in cosa non so :D )
- Pu Di marzio ( H al ponte e 2 Single dual rail in mezzo e al manico ).
- Body autocostruito ( ma aunkt dice che non può essere dalle foto che si vedono ) aerografato con tanto di firma dell'artista.
- Ponte , mi sembra un Kahler , il venditore dice che ha l'accordatura veloce ed il blocco ponte... speriamo sia decente... che tenga l'accordatura almeno..anche se non uso granchè la leva...
http://i15.ebayimg.com/03/i/03/e3/39/dd_1_b.JPG
http://i17.ebayimg.com/01/i/03/e2/93/76_1_b.JPG
Le premesse che sia una buona chitarra ci sono..ma io nutro ancora dubbi... incrocio le dita e spero non sia una fregatura :D
Ciaozzz
Pugaciov
26-04-2005, 11:32
Io la rivernicerei.
:D
Scherzo, bella! Se non altro è originale.
Il body è strano comunque, non ti pare?
Dove l'hai presa? Da un crucco? :D
The Clansman
26-04-2005, 11:43
finalmente ho dato una sistemata ai pedali, così ogni volta evito di montarli e rismontarli... :)
http://clansman.altervista.org/pedali.jpg
da sx a dx: Switch ampli Laney LC50 Distorsore e Riverbero, Boss Blues Driver, Ibanez Tube Screamer, Ibanez Chorus/Flanger, Boss Acoustic Simulator, Jim Dunlop Cry Baby, Zoom 508 Delay 4000ms
The Clansman
26-04-2005, 11:49
doppio :muro:
Io la rivernicerei.
:D
Scherzo, bella! Se non altro è originale.
Il body è strano comunque, non ti pare?
Dove l'hai presa? Da un crucco? :D
No da un tizio di vercelli.
che poco fa in email mi ha confermato le caratteristiche ( che gli son state descritte quando l'ha comprata lui. )
dice che è perfetta.
body strano in che senso ?? a me piacciono tamarre così :D
il body mi perplime solo a riguardo di quelle " teste di viti" o quel che sono , sotto il secondo potenziometro...
:D
Ciaozzz
The Clansman
26-04-2005, 12:01
sicuro non siano switch? perchè non ne vedo sulla chitarra.... :fagiano:
BadMirror
26-04-2005, 12:12
Domanda, ma questo SHG è una mostra/fiera/mercato di chitarre che si svolge annualmente ad Ancona?
Se è così, cazzarola, posso andarci, sto ad un'oretta di auto da Ancona.
Di solito 2 o 3 volte l'anno, una ad Ancona estiva e le altre di solito a Milano ;)
BadMirror
26-04-2005, 12:16
No da un tizio di vercelli.
il body mi perplime solo a riguardo di quelle " teste di viti" o quel che sono , sotto il secondo potenziometro...
:D
Ciaozzz
Uno sarà lo switch, l'altro forse un ex-switch poi ritappato :)
Pugaciov
26-04-2005, 12:16
body strano in che senso ?? a me piacciono tamarre così :D
No, non per la colorazione (tamarrissima ovvio :D) ma proprio la forma. Sembra quello della mia Charvel, ma è molto più arrotondato.
Di solito 2 o 3 volte l'anno, una ad Ancona estiva e le altre di solito a Milano ;)
Oh, bene, si sa più o meno il periodo di quella estiva? E' che quest'anno ho pure l'esame :muro:
Symbolic
26-04-2005, 12:19
che borse :D
-costo non superiore ai 600e
-comoda da suonare seduti (uso prevalente esercizio e studio)
-buon suono sia sul distorto che sul pulito
sono orientato molto su ibanez, ma non saprei che modello.
come ho detto l'uso sara prevalentemente per studio, pero vorrei che avesse un bel suono sul distorto .. molto tagliente (meno cannibal corpse, deicide PIU venom, celtic frost, darkthrone).
per la roba grossa ho gia una jackson rr1 che basta e avanza (ma è inutilizzabile da seduti, scivola ovunque)
accetto consigli
thx
Ti vendo la mia peavey :D
comunque... si ibanez.. rg qualcosa... la vuoi col Floyd ?
Ciaozzz
Symbolic
26-04-2005, 12:54
Ti vendo la mia peavey :D
comunque... si ibanez.. rg qualcosa... la vuoi col Floyd ?
Ciaozzz
ma ti diro .. nn è indispensabile. nn mi diletto molto con giochi di ponte. se ce bene .. se nn ce fa nulla.
basta che nn monti quei cazzo ti ponti che se li guardi storto si scorda anche la madonna
Symbolic
26-04-2005, 12:59
ad es. un attrezzo di questo tipo come lo trovate .. http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/1844/chitarre-elettriche/ibanez-s470.html
Adrian II
26-04-2005, 13:09
esp f50, devo ancora trovare un manico più scorrevole, il suono poi è di una cattiveria pazzesca, forse manca un po' di calore ma usando il pickup al manico ed un buon ampli avrai un suono caldo e grosso abbastanza da poter essere chiamato tranquillamente obeso...
http://www.americanmusical.com/images/d/p20715d.jpg
te la consiglio, o magari prodotti sul genere, sono un buon equilibrio tra comodità ed aggressività
Symbolic
26-04-2005, 13:11
quanta pecunia ci vuole per portarla a casa?
BadMirror
26-04-2005, 13:23
Oh, bene, si sa più o meno il periodo di quella estiva? E' che quest'anno ho pure l'esame :muro:
oh yes ;) http://www.shg26.com/
Pugaciov
26-04-2005, 13:37
oh yes ;) http://www.shg26.com/
5 Giugno. Grazie ;)
Adrian II
26-04-2005, 14:40
quanta pecunia ci vuole per portarla a casa?
la pagai 260€ un anno e 5 mesi fa, un mio amico di listino l'ha vista intorno ai 350€, non escludo che cercando un po' si possa trovare a molto meno, provala se puoi, pur avendo provato altre chitarre questa per me è sempre la prima per il rock ed il metal
Pugaciov
26-04-2005, 15:29
Fotine.
http://img124.echo.cx/img124/9179/mini14141963rk.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=mini14141963rk.jpg) http://img124.echo.cx/img124/4300/mini14141955aa.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=mini14141955aa.jpg) http://img124.echo.cx/img124/2798/mini14142005mz.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=mini14142005mz.jpg)
http://img166.echo.cx/img166/348/mini14242042io.th.jpg (http://img166.echo.cx/my.php?image=mini14242042io.jpg) http://img166.echo.cx/img166/3239/mini14242088pe.th.jpg (http://img166.echo.cx/my.php?image=mini14242088pe.jpg)
Guardate il ponte, secondo voi hanno fatto un buon setup? :(
Pugaciov
26-04-2005, 19:05
Ditemi una cosa: sento parlare di Cubase, Guitar Rig o Amplitube. Gli ultimi due mi pare di aver capito che siano dei plugin per altri programmi, che servono a dare effetti alla chitarra.
Ma, domanda base: come posso entrare nel PC con la mia chitarra se ho:
- la chitarra
- il PC con la scheda audio integrata
?
Guitar Rig è un programma standalone , amplitude non saprei... penso si appoggi a cubase boh...
ti serve una sk audio con basse latenze per fare cosine carine...
per il resto boh..io non son mai riuscito a collegarle in modo decente ( quando si sentiva , lo faceva da 1 cassa e basta... ).
Ciaozzz
X symbo.
ho sentito parlare bene delle Ibanez serie Sz , tipo questa.
http://www.ibanez.com/guitars/zoom/SZ520QMBB.jpg
La 520.
Ciaozzz
Pugaciov
26-04-2005, 20:05
Guitar Rig è un programma standalone , amplitude non saprei... penso si appoggi a cubase boh...
ti serve una sk audio con basse latenze per fare cosine carine...
per il resto boh..io non son mai riuscito a collegarle in modo decente ( quando si sentiva , lo faceva da 1 cassa e basta... ).
Ciaozzz
Ok, ma, scusa la domanda imbecille: fisicamente, come ce la porto la chitarra dentro al PC? Devo usare un pre-amp tipo X-V-Amp, V-Amp 2, POD ecc ecc?
Kernel32
26-04-2005, 20:35
Ok, ma, scusa la domanda imbecille: fisicamente, come ce la porto la chitarra dentro al PC? Devo usare un pre-amp tipo X-V-Amp, V-Amp 2, POD ecc ecc?
Puoi entrare dalla presa microfono.
Molto meglio se hai un preamp e entri dal line in.
Pugaciov
26-04-2005, 20:41
Puoi entrare dalla presa microfono.
Molto meglio se hai un preamp e entri dal line in.
Ok Grazie.
Per preamp s'intende uno di quegli aggeggi tipo V-Amp/POD giusto?
Mi pare che qualcuno qui vendesse un X-V-Amp...se è così glielo prenderei, mi servirebbe anche da multieffetto dato che non ho niente e non i soldi per prendere i pedalini singoli :)
toshiman
26-04-2005, 21:34
la presa preamplificata sulla tua scheda madre sarebbe quella microfonica.
molto teoricamente dovresti attaccare il cavo jack della chitarra con un adattatore minijack nell'entrata mic...
poi se le latenze sono accettabili (prova gli asio4all, cerca su google), via software guitar rig o cubase+amplitube ti simulano ampli e cabinet ed effetti vari :)
Fotine.
Guardate il ponte, secondo voi hanno fatto un buon setup? :(
Imho e' troppo basso , ossia troppo dentro il body.
secondo me dovrebbe stare o a filo o leggermente rialzato...
:O
Ciaozzz
Adrian II
26-04-2005, 22:58
Imho e' troppo basso , ossia troppo dentro il body.
secondo me dovrebbe stare o a filo o leggermente rialzato...
:O
Ciaozzz
beh certo se la tastiera riesce a non far scureggiare le corde col ponte così basso sai come ci voli lì su!! :oink:
beh certo se la tastiera riesce a non far scureggiare le corde col ponte così basso sai come ci voli lì su!! :oink:
beh per l'action bassa?
pero' boh... io ho sempre letto che dovrebbe stare a filo o un pelo alzato...
:O
Ciaozzz
Adrian II
26-04-2005, 23:15
beh per l'action bassa?
pero' boh... io ho sempre letto che dovrebbe stare a filo o un pelo alzato...
:O
Ciaozzz
in effetti si, è un po' bassa, forse troppo :oink:
ma ho notato che la velocità aumenta non di poco su un ponte basso
ps: al prossimo post tempesta di foto di venerdì mattina, miniconcertino a scuola :D :fagiano:
Adrian II
26-04-2005, 23:39
che professionalità...
http://adrian.altervista.org/Fotoconcerti/IPIA_011.jpg
fa molto "volto santo" non trovate?
http://adrian.altervista.org/Fotoconcerti/IPIA_012.jpg
di nuovo io ed il bassista, credo durante cocaine, di clapton, quello al centro è il TECNICO DEL SUONO!!! :D
http://adrian.altervista.org/Fotoconcerti/IPIA_045.jpg
da sinistra: la cantante, il mixerista#1, io, il mixerista#2, bassista, la prof onganizzatrice del corso d'arte, dello spettacolo e di tutto il resto, tastierista, e batterista, famosa forza della natura dei tempi irregolari
http://adrian.altervista.org/Fotoconcerti/IPIA_050.jpg
piccola foto di gruppo, mixerista, bassista, mixerista, io...(porca zozza dopo ore a smanettare sul mixer avevamo trovato il bilanciamento giusto e a fine spettacolo qualche coglione ha azzerato tutti i parametri...)
http://adrian.altervista.org/Fotoconcerti/IPIA_075.jpg
pubblico difficile...premetto che nel locale non c'era poi tutto quel sole che la foto vuole far credere...
http://adrian.altervista.org/Fotoconcerti/IPIA_017.jpg
domani mattina c'è il bis... purtroppo non abbiamo potuto provare manco una canzone nuova...speriamo bene...
aunktintaun
27-04-2005, 08:22
ad es. un attrezzo di questo tipo come lo trovate .. http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/1844/chitarre-elettriche/ibanez-s470.html
diaciamo che fa cagare il piscio
detto questo ti sconsiglio diprendere una ibanez....soldi buttati.
visto che conoso i tuoi gusti direi che dovresti orientarti su chitarre tipo charvel , kramer o cose del genere.
per il suono tagliente che voui ottenere dovresti usare dei legni con timbro chiaro e pick up tipo x2n della dimarzio ;)
chitarre che montano di serie quel pick up nn le trovi però montarcelo nn costa un cazzo.
ho un amico che vende una kramer usata made in usa roba da collezionisti si tratta di una kramer nightswan II chitarra signature di vivian campbel ex chitarrista di r.j. dio.penso la venda per 700€ ma si trata di osldi spesi bene fidati ;)
The Clansman
27-04-2005, 08:23
Guitar Rig è un programma standalone , amplitude non saprei... penso si appoggi a cubase boh...
ti serve una sk audio con basse latenze per fare cosine carine...
per il resto boh..io non son mai riuscito a collegarle in modo decente ( quando si sentiva , lo faceva da 1 cassa e basta... ).
Ciaozzz
Guitar Rig è un programma stand-alone, ma è anche plugin per Cubase Sx/Nuendo in VST e Sonar in DXi e gli effetti possono essere applicati real time se si ha una scheda audio a bassa latenza (massimo 17ms) oppure possono essere applicati dopo aver inciso la traccia.
;)
aunktintaun
27-04-2005, 08:32
questa è la nightswan
http://www.vintagekramer.com/night.htm
:)
aunktintaun
27-04-2005, 08:35
Fotine.
http://img124.echo.cx/img124/9179/mini14141963rk.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=mini14141963rk.jpg) http://img124.echo.cx/img124/4300/mini14141955aa.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=mini14141955aa.jpg) http://img124.echo.cx/img124/2798/mini14142005mz.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=mini14142005mz.jpg)
http://img166.echo.cx/img166/348/mini14242042io.th.jpg (http://img166.echo.cx/my.php?image=mini14242042io.jpg) http://img166.echo.cx/img166/3239/mini14242088pe.th.jpg (http://img166.echo.cx/my.php?image=mini14242088pe.jpg)
Guardate il ponte, secondo voi hanno fatto un buon setup? :(
chitarra da paura!!
il set up del ponte lascia molto a desiderare ma se n ti da problemi lascialo cosi ;)
ho una dolce sorpresa............i mini humbuceker della tua chitarra sono costruiti dalla seymour duncan ............più tardi ti so dire anche che modello sono,in pratica la sd e la charvel in quel periodo avevano un contratto quindi tutti i mini humbucekr charvel sono costruiti in america dalla sd :)
quando vuoi vedere quella chitarra sai sempre a chi rivolgerti :D :D
Pugaciov
27-04-2005, 13:15
chitarra da paura!!
il set up del ponte lascia molto a desiderare ma se n ti da problemi lascialo cosi ;)
ho una dolce sorpresa............i mini humbuceker della tua chitarra sono costruiti dalla seymour duncan ............più tardi ti so dire anche che modello sono,in pratica la sd e la charvel in quel periodo avevano un contratto quindi tutti i mini humbucekr charvel sono costruiti in america dalla sd :)
quando vuoi vedere quella chitarra sai sempre a chi rivolgerti :D :D
Ciao Aunk
Per il ponte, come diceva CYRANO, è proprio come pensavo io, è molto inclinato verso l'interno.
Comunque non sembra dare problemi, l'accordatura la tiene bene (se questo significa non dare problemi). E anche le ottave sono più o meno a posto ma non proprio perfette.
Ma regolare l'intonazione non lo saprei fare comunque, bisogna regolare in avanti e dietro le sellette no?
In caso volessi sistemare 'sto ponte dovrei allentare un po' le viti del ponte e riaccordare tutto giusto?
Per i mini humbucker, meglio, della Seymour Duncan; suonavano bene in ogni caso :D
Pugaciov facevo notare ad Aunkt in pvt che la tua guitar e quella che ho preso io , hanno la stessa tipologia e disposizione dei Pu...
:O
anche se i miei dovrebbero essere Dimarzio...
Ciaozzz
Pugaciov
27-04-2005, 13:56
Pugaciov facevo notare ad Aunkt in pvt che la tua guitar e quella che ho preso io , hanno la stessa tipologia e disposizione dei Pu...
:O
anche se i miei dovrebbero essere Dimarzio...
Ciaozzz
Ah bene :)
Comunque ho notato una cosa; l'unico problema che da il ponte così basso è che il MI basso praticamente se "plettrato" forte va a toccare sui tasti producendo un fastidioso rumore.
E' la distanza tra le corde e la tastiera, si chiama "action" no?
ZigoZago
27-04-2005, 14:09
Fotine.
http://img124.echo.cx/img124/9179/mini14141963rk.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=mini14141963rk.jpg) http://img124.echo.cx/img124/4300/mini14141955aa.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=mini14141955aa.jpg) http://img124.echo.cx/img124/2798/mini14142005mz.th.jpg (http://img124.echo.cx/my.php?image=mini14142005mz.jpg)
http://img166.echo.cx/img166/348/mini14242042io.th.jpg (http://img166.echo.cx/my.php?image=mini14242042io.jpg) http://img166.echo.cx/img166/3239/mini14242088pe.th.jpg (http://img166.echo.cx/my.php?image=mini14242088pe.jpg)
Guardate il ponte, secondo voi hanno fatto un buon setup? :(
Puga, posso dirti morte e miracoli di quella chitarra è praticamente spiccicata alla mia solamente che il mio ponte è fatto di un materiale diverso e hai dei pick-up certamente migliori della mia. Il ponte dovrebbe essere perpendicolare al resto, ma non significa una fava anche se sta così. Se è settata bene lo senti quando la suoni, se hai tasti che non friggono, se hai una buona dinamica ecc.. Soprattuto fai una prova e vedi se ti friggono alcuni tasti.
se devi fare regolazioni non farle da solo vai da un lituaio, te lo consiglio almeno quei ponti li sono abbastanza incasinati, per avere un ponte perfettamente perpendicolare dovresti agire sulle molle del ponte allentandole, ma così dei rifarti tutta l'accordatura ed agire in alcuni casi sulle sellette, da sconsigliare ci perdi un fottio di tempo, lasciala, così ed al prossimo cambio corde farai il lavoro ;)
The Clansman
27-04-2005, 15:05
Ah bene :)
Comunque ho notato una cosa; l'unico problema che da il ponte così basso è che il MI basso praticamente se "plettrato" forte va a toccare sui tasti producendo un fastidioso rumore.
E' la distanza tra le corde e la tastiera, si chiama "action" no?
prova a far alzare dal liutaio il ponte in modo che esso sia parallelo al corpo della chitarra.
;)
Ah bene :)
Comunque ho notato una cosa; l'unico problema che da il ponte così basso è che il MI basso praticamente se "plettrato" forte va a toccare sui tasti producendo un fastidioso rumore.
E' la distanza tra le corde e la tastiera, si chiama "action" no?
frusta...
si quella distanza si chiama action
fa una cosa , prendi il mibasso , premi il primo e l'ultimo tasto , e vedi quanta distanza c'è fra corda e tasti a metà ( circa il 12° ).
se è a filo , imho è troppo bassa l'action e può produrre la frustata , appunto...
dovrebbe essere 1 mm circa...
Ciaozzz
Pugaciov
27-04-2005, 16:24
Ragazzi io c'ho provato; ho allentato le molle di parecchio solo che sul primo tasto, la corda del Mi basso sta veramente vicina al tasto; comunque adesso la accordo per bene e vedo se con le corde tirate lo fa ancora.
Pugaciov
27-04-2005, 17:01
Allora, ho dovuto allentare, sistemare le viti delle molle e riaccordare per diverse volte (2-3) però adesso tutte le corde sembrano più o meno tenere l'accordatura e il ponte è parallelo al body.
Una cosa: le sellette non sono affatto disposte come qui (http://www.guitarmigi.it/completo/completo_floyd_rose.aspx#intonazione). Sono sempre state così; la chitarra mi è arrivata così con le sellette disposte come da foto e il liutaio che ha fatto il setup di cui sopra non le ha toccate.
Se le corde vanno leggermente giù di tono cosa dovrei fare? Significa che ho sbagliato il setup oppure basta lasciarle "riposare" un po' e poi accordarle definitivamente con il blocca-corde?
Pugaciov
27-04-2005, 19:21
Ecco come appare il ponte adesso. Scusate la qualità della foto ma ha inciso tutta una serie di fattori :D
http://img242.echo.cx/img242/5765/mini14242120go.th.jpg (http://img242.echo.cx/my.php?image=mini14242120go.jpg)
Han Solo
27-04-2005, 19:39
Ciao a tutti, domanda veloce:
sapete dirmi qualcosa sulle ibanez RG prestige 2570? Sono delle chiaviche come quasi tutte le ultime rg o vanno bene?
Ciao!
Marco
Scusate, ma non ho resistito...
http://www.fender.com/products/prod_images/guitars/0265200550_xl.jpghttp://www.fender.com/products/prod_images/guitars/0264901550_xl.jpg
Pugaciov
27-04-2005, 22:35
Scusate, ma non ho resistito...
Obbrobri :D
Ma che sono, delle serie speciali o che?
La prima ha la colorazione di un aereo acrobatico :mbe:
FIGATA!!!
una chitarra VICENTINA !!!
quella me la comprerei subito!!! ha un suo perche'!!!
poi ci metto sto adesivo : http://www.agendaonline.it/calcio/loghi/vicenza.jpg e vien fuori un successone!!!
:O :O
Ciaozzz
Queste schifezze sono uscite girando a caso sul sito fender...
Sono alla ricerca di una Eric Clapton visto dovrei prendere una Fender ma sono ancora molto indeciso... Girando ho trovato queste schifezze...
Potere della CBS...
Ma quella vicentina quanto costera' ?
:O
Ciaozzz
BadMirror
28-04-2005, 01:32
Queste schifezze sono uscite girando a caso sul sito fender...
Sono alla ricerca di una Eric Clapton visto dovrei prendere una Fender ma sono ancora molto indeciso... Girando ho trovato queste schifezze...
Potere della CBS...
La Clapton te la sconsiglio vivamente, hanno un difetto di fabbrica, il mi cantino (visto l'uso del ponte vintage) esce al pu ponte dal raggio del polo del pu e ha meno volume, senza contare che un mio amico aveva una seconda serie coi lace sensor e te lo assicuro, faceva cagare, sia come finiture (il manico si è aperto dopo pochi mesi) che come suono ;)
(un consiglio, fattela fare o assemblala, altrimenti prendila usata ma non spenderci più di tanto)
La Clapton te la sconsiglio vivamente, hanno un difetto di fabbrica, il mi cantino (visto l'uso del ponte vintage) esce al pu ponte dal raggio del polo del pu e ha meno volume, senza contare che un mio amico aveva una seconda serie coi lace sensor e te lo assicuro, faceva cagare, sia come finiture (il manico si è aperto dopo pochi mesi) che come suono ;)
(un consiglio, fattela fare o assemblala, altrimenti prendila usata ma non spenderci più di tanto)
1) ma sto diffetto le hanno tutte quelle che montano ponti vintage ?
2) che intendi per manico aperto ?
Ciaozzz
La Clapton te la sconsiglio vivamente, hanno un difetto di fabbrica, il mi cantino (visto l'uso del ponte vintage) esce al pu ponte dal raggio del polo del pu e ha meno volume, senza contare che un mio amico aveva una seconda serie coi lace sensor e te lo assicuro, faceva cagare, sia come finiture (il manico si è aperto dopo pochi mesi) che come suono ;)
(un consiglio, fattela fare o assemblala, altrimenti prendila usata ma non spenderci più di tanto)
Adesso la Eric monta i noiseless...
Cmq io ero alla ricerca di un modello particolare. Non la classica nera con manico in acero, ma quella che usa nel DVD di Session for Robert J.
The Clansman
28-04-2005, 08:29
Li conoscete i Katmandu? :fagiano:
Ho provato a rifare con l'acoustic simulator l'intro di una loro canzone, Only the good die young.
http://clansman.altervista.org/Track_No02.mp3
BadMirror
28-04-2005, 12:11
1) ma sto diffetto le hanno tutte quelle che montano ponti vintage ?
2) che intendi per manico aperto ?
Ciaozzz
1) no, batsa che ci sia un pu normale e non il lace sensor
2) intendo che in cima di lato si è aperto il legno
:)
BadMirror
28-04-2005, 12:13
Adesso la Eric monta i noiseless...
Cmq io ero alla ricerca di un modello particolare. Non la classica nera con manico in acero, ma quella che usa nel DVD di Session for Robert J.
Non saprei, io parlo della versione II color panna, ecco quella lasciala perdere ;)
BadMirror
30-04-2005, 15:38
Oh, e allora? In seconda pag me lo fate finire? :mad: :p :D
Qualche sovraincisione con l'xvamp, si lo so, è un sacrilegio su questa canzone, ma è la prima che ho beccato sul desktop :D
http://utenti.lycos.it/badmirror/aqual.mp3
BadMirror
30-04-2005, 15:40
Li conoscete i Katmandu? :fagiano:
Ho provato a rifare con l'acoustic simulator l'intro di una loro canzone, Only the good die young.
http://clansman.altervista.org/Track_No02.mp3
Non è male come simulazione ;)
aunktintaun
30-04-2005, 15:55
raga ma la registrazione di guitar rig come cacchio si fa!!!
nn ci riesco!!
poi altra cos dove trovo on line suoni settati da altri utenti?
ciaooooooo
BadMirror
30-04-2005, 16:09
mmmh, ora non ricordo come funziona guitar rig in registrazione, ma cmq non puoi registrare con un programma parallelo qualunque impostando in opzioni audio (di win) registrazione--->missaggio stereo ?
:)
aunktintaun
30-04-2005, 16:18
mmmh, ora non ricordo come funziona guitar rig in registrazione, ma cmq non puoi registrare con un programma parallelo qualunque impostando in opzioni audio (di win) registrazione--->missaggio stereo ?
:)
ahahahahhhaaha
registrazione del programma
aooooo sveglia
hahahahaha
BadMirror
30-04-2005, 16:21
ahahahahhhaaha
registrazione del programma
aooooo sveglia
hahahahaha
OMG :rotfl:
Si però pure tu, io avevo appena finito di regitrare in più non ho mai fatto una registrazione online in vita mia, come caxxo me lo potevo immaginare :D:D :stordita:
Vabbè, sigh, abbiate pietà, so rincoglionito oggi :cry:
(solo oggi? :asd: )
Giovedì mi dovrebbe arrivare la guitar.
speriamo arrivi intera... :O
Ciaozzz
Kernel32
30-04-2005, 18:38
ahahahahhhaaha
registrazione del programma
aooooo sveglia
hahahahaha
L'hai acquistato?? (Immagino di si visto che vuoi fare la registrazione)
Com'è la pedaliera?
ciao a tutti, mi han detto di continuare qui...mi quoto
come da topic...la mia storia è questa: sono un drogato di thrash fin da tenera eta (penso di possedere piu di 300 album thrash 80iani), amo smisuratamente i guitar heroes e la chitarra classica da ancora prima.....vi chiederete allora: "e perche non hai mai suonato allora?" in realta ho una discreta chitarra classica, ma non so suonare una mazza (e intendo una mazza! giusto 2 accordi nel senso di do re mi ecc...); una volta quando ero piccolo andai a scuola seria per un paio di mesi ma poi mi ruppi le palle e qui viene il perche non suono: negligenza mia (pigrizia infantile) e ancora piu dei miei che non mi hanno spinto (mio papo era chitarrista e cantante)......all' inizio non ci ho dato peso, ma col passare degli anni mi manca sempre piu uno strumento, e la chitarra mi intrippa piu di ogni altro strumento!
ecco perche dopo tanti tira e molla con la classica ho deciso di passare all' elettrica: no posso chiedere consiglio al dad perche non c' è piu, ergo chiedo a voi che ormai siete la mia seconda famiglia ; le acque si muovono velocmente, nel senso che ho gia due amici disposti a prestarmi le chitarre di rappresentanza (ho amici evoluti da quel punto di vista) e mi va piu che bene per iniziare......il problema ora sta nella scelta dell' ampli e di un minimo di effetti per raggiungere il sound che mi interessa, allo skillaggio pensero io, sono piu risoluto che mai!
ma veniamo alle mie domande:
1)le mie esigenze sono ridottissime, nel senso che voglio spendere poco, devo fare pratica solo nella mia stanza e se e possibile addirittura ascoltare in cuffia cio che suono; per questo mi serve un ampli da non molti w ma che sia decente e soprattutto che mi dia la possibilita di ascoltare in cuffia, un gain decente....non so come funzioni, ma il massimo sarebbe un ampli in cui posso ficcare il lettore cd cosi da avere una base decente....
2)sto leggendo che esistono dei processori di segnale e multieffetti teoricamente usabili col pc: qui mi si annebbia la conoscenza; vuol dire che io posso prendere un gingillo che collego da un capo alla chitarra e dall altro al pc e mi fa un ciulo di effetti diversi tutto in uno e usa il pc come ampli?? perche se cosi fosse mi risparmierei per il momento la spesa dell ampli per decidere con piu calma l' acquisto (magari da uno dei miei amici) di un ampli piu serio
3) nel caso non avessi capito una mazza del punto 2, mi vorrei orientare su pedali singoli; e qui che non capisco realmente una sega: tutto cio che desidero è riprodurre il suono di chitarre tipicamente thrash (early sepultura, insomma avete capito il sound)
sto diventando chilometrico, per ora chiudo qui, penso di aver lasciato abbastanza materiale per farmi smontare l' entusiasmo subito (non fatelo, potrei suicidarmi, ho realmente intenzione di imparare a shreddare!); le mie motivazioni sono semplici: anche se non metto su una band voglio riuscire a star dietro alle mie canzoni preferite quando mi sento giu....attacco la chitarra e mosho un po in cameretta a palla!!
fatevi sotto plz
ora sapete tutto.....a dire il vero, nonostante mi attizzi moltissimo l' idea di un bell ampli piu pedali vari, il mio budget è per ora limitatissimo (imprevisti, ho dovuto fare un viaggio non di piacere spendendo un fottio)......questo implica una domanda da un milione di dollari.....quegli aggeggi che ho visto che si collegano al pc sono godibili?? io uso un impianto hifi collegato al pc (due cassette esb niente male), dite che con un multieffetto collegabile al pc potrei per il momento iniziare almeno a suonare (per esercizio, ovvio che piu avanti comprero tutto)?? ques' idea mi affiora molto piu di prima in testa perche penso che quei cosi siano anche dei multieffetto decenti, ergo con una sola spesa mi sarei fatto "ampli" piu effetti giusto per cominciare....che ne pensate??
aunktintaun
02-05-2005, 00:13
ciao a tutti, mi han detto di continuare qui...mi quoto
ora sapete tutto.....a dire il vero, nonostante mi attizzi moltissimo l' idea di un bell ampli piu pedali vari, il mio budget è per ora limitatissimo (imprevisti, ho dovuto fare un viaggio non di piacere spendendo un fottio)......questo implica una domanda da un milione di dollari.....quegli aggeggi che ho visto che si collegano al pc sono godibili?? io uso un impianto hifi collegato al pc (due cassette esb niente male), dite che con un multieffetto collegabile al pc potrei per il momento iniziare almeno a suonare (per esercizio, ovvio che piu avanti comprero tutto)?? ques' idea mi affiora molto piu di prima in testa perche penso che quei cosi siano anche dei multieffetto decenti, ergo con una sola spesa mi sarei fatto "ampli" piu effetti giusto per cominciare....che ne pensate??
soldi e gusti musicali
ciao
che intendi? nel senso che fa cagare come soluzione??
inoltre, domanda da niubbo, ma se attacco un multieffetto qualsiasi (tipo un pod per fare un esempio veloce) al pc che succede??
aunktintaun
02-05-2005, 07:29
che intendi? nel senso che fa cagare come soluzione??
inoltre, domanda da niubbo, ma se attacco un multieffetto qualsiasi (tipo un pod per fare un esempio veloce) al pc che succede??
ciao
se attacchi al pc un qualsiasi multiefetto ottieni un risultato abbastanza pietoso,se invece colleghi un emulatore di ampli tipo pod o v-amp allora il discorso cambia.
secondo me se vuoi ottenere suoni thrash devi lasciare perdere l'idea del piccolo amplificatore ne rimarresti delusissimo (non toglierai mai un distorto soddisfacente nemmeno con un pedalino collegato) l'unico ampli piccolo che potrebbe soddisfarti è il tech 21 trademak 10 http://www.tech21nyc.com/tm10.html che in italia costa un pochetto (400€ circa)
il mio consiglio è quello di prenderto un simulatore tipo pod o v-amp che ti consente di ottenere suoni discreti colegandolo a pc cuffie e anche impiansto hi-fi.
per la chitarra potrei consigliarti un usato e per questo potremmo sentirci via mail visto che di chitarre usate per fare metal e affini ne ho tante :D
quindi se ti interessa una chitarra di qualità senza spendere molti soldi fammi sapere via pvt.
ciaooooooooooooooo
The Clansman
02-05-2005, 09:00
raga ma la registrazione di guitar rig come cacchio si fa!!!
nn ci riesco!!
poi altra cos dove trovo on line suoni settati da altri utenti?
ciaooooooo
l'hai preso originale? quanto ti è venuto a finire compreso pedaliera? ;)
ciao, grazie dei consigli, devo dire che in fondo immaginavo cio che mi hai detto, solo volevo sperare che mi bastasse un amplidi pulcinella e un pedale per fare il resto.....ma sto amaramente constatando che per arrivare a fare una semplice rasoiata influiscono chitarre, corde, ampli, pedali, insomma tutto....io potrei anche prendermi il pod (2.0 pero perche xp gia sforiamo ampiamente il budget), del vamp non ho sentito bei commenti da nessuna parte....il fatto è che mi chiedo: esistono solo quei due? magari ce ne sono di altre case ma io essendo niubbo non lo so....ad ogni modo il pod mi attira e non ho neanche premura di usare il pc, anche perche sono un felice possessore di akg 271 studio, nzomma cuffiette tutto sommato onestissime credo :D
sono sempre piu convinto di fare il passo pod o simile (anche perche fra ampli e pedali al momento spenderei moooolto di piu e se poi scopro di avere un handicap per la chitara elettrica rimarrei al verde ingiustificatamente), il problema prinicipale pero è ancora da sgrossare: la chitarra, senza la quale evidentemente non si suona.....i miei fantastici friends sono gia in lotta per prestarmi le loro chitarre di rappresentanza (che sono cmq oneste), pero ovvio che sono aperto a tutte le soluzioni possibili....per il momento diciamo che sono apposto (il ferro per imparare ce l ho), piu avanti pero se mi intrippo si passera violentemente ad ampli, distorsore "insane cephalic production" :) e ampli da devastazione auricolare....appena decido di comprare chitarra ti pvtzzo!
Scusate ma non vorrei dire una bestemmia.
comunque usando la Wolf , con l'arancino da 100€ ed il pedale Zoom Trimetal , facevo eccome sonorità trash ( avrei potuto , ma non le facevo perchè mi fermavo a metà gain , se andavo oltre avrei fatto metallica a gogo! ).
quindi non sono del tutto d'accordo con quel che ha detto Aunkt.. :D
ovvio che quel che viene fuori non è ai livelli di un mesa , ma se suoni in casa e ti accontenti , per me andrebbe bene...
Ciaozzz
BadMirror
02-05-2005, 11:20
Il vamp2 costa meno ed è altrettanto buono ;)
Il pod xt invece è superiore a entrambi, ma è chiaro che lo sia visto il costo :)
le cose stanno prendendo forma rapidamente......grazie a voi in particolare.....appena mi saro skillato un marshallone non me lo toglie nessuno, ma per ora, viste le mie esigenze, credo di poter affermare con relativa certezza che puntero sul vampetto2, non fosse altro per il prezzo piu basso del pod di quasi 100 euro: visto che cmq appena comincero a suonare un pochino passero ad ampli serio, tanto vale spendere poco ora, tanto in casa con le cuffie (e solo per esercizio) non voglio mettere su una produzione migliore della roadrunner :D
altra domandina veloce: ma il vamp o cmq i simulatori di ampli possono essere cumulati con altri pedali analogici?? della serie: mi hanno proposto un metalzone usato, se posso, quali vantaggi/svantaggi otterrei dal farli lavorare insieme?
grazie ancora, ad ogni modo entro dopodomani mi arriva la chitarra e domani forse (sempre che non cambi idea a brucio) passero ad acchiappare il vamp....ed ecco che comincero a cestinare la mia classica su cui faccio solo esercizi per sciogliere le dita lol!!!
stay tuned, la mia ascesa all' olilmpo del metallo sta per cominciare :D
The Clansman
02-05-2005, 15:29
Scusate ma non vorrei dire una bestemmia.
comunque usando la Wolf , con l'arancino da 100€ ed il pedale Zoom Trimetal , facevo eccome sonorità trash ( avrei potuto , ma non le facevo perchè mi fermavo a metà gain , se andavo oltre avrei fatto metallica a gogo! ).
quindi non sono del tutto d'accordo con quel che ha detto Aunkt.. :D
ovvio che quel che viene fuori non è ai livelli di un mesa , ma se suoni in casa e ti accontenti , per me andrebbe bene...
Ciaozzz
lo facevi in virtù del suono zanzaroso che quindi dava un effetto di maggior compressione... ad esempio, con il vecchio Laney HCM60 che avevo il tube screamer aveva un suono che sembrava quasi un distorsore, mentre con il Laney LC50 valvolare da il suono per quel pedale che è, ossia un overdrive...
ma magari dico una puttanata.... :D
The Clansman
02-05-2005, 15:39
CUT
altra domandina veloce: ma il vamp o cmq i simulatori di ampli possono essere cumulati con altri pedali analogici?? della serie: mi hanno proposto un metalzone usato, se posso, quali vantaggi/svantaggi otterrei dal farli lavorare insieme?
onestamente con l'accoppiata prevedo un massiccio casino senza un briciolo di dinamica e con un fruscio terribile: di per sè sono tipologie diverse di effetti, va da sè che il v-amp lo potrai usare solo in casa, ma a parte questo se vai sul sito www.behringer.com e alla voce "virtual tradeshow" selezionando "guitar room" ti accorgerai che i suoni del v-amp non hanno bisogno di un ulteriore effetto distorsore, avendo già di suo un suono bello corposo e massiccio.
;)
onestamente con l'accoppiata prevedo un massiccio casino senza un briciolo di dinamica e con un fruscio terribile: di per sè sono tipologie diverse di effetti, va da sè che il v-amp lo potrai usare solo in casa, ma a parte questo se vai sul sito www.behringer.com e alla voce "virtual tradeshow" selezionando "guitar room" ti accorgerai che i suoni del v-amp non hanno bisogno di un ulteriore effetto distorsore, avendo già di suo un suono bello corposo e massiccio.
ho potuto evincere, dalla mia ancora esigua cultura chitarristica, che il suono varia in base a una molteplicita di fattori, non ultimo il tipo di pickup utilizzati; la chitarra che mi sta per pi overe dal cielo ha 1 single coil e 2 humbucker......mi han detto che il suono di questi ultimi è gia corposo di suo, non credo di sbagliarmi se dico che fra pickup, vamp2 e metalzone riusciro ad ottenere un pulverinzanedemonic destortion giusto? la qualita del suono per il momento non conta, dal momento che cmq non potrei apprezzarla ne riconoscerla.....
ad ogni modo le cose si muovono con rapidita e mi è gia stato proposto un marshall da 50w usato ipergarantito da un mio amico, potrei addirittura farci un pensiero......ehehehe mi piace che mi è bastato interessarmi e un sacco di gente mi sta aiutando.... :sofico:
The Clansman
02-05-2005, 17:00
ho potuto evincere, dalla mia ancora esigua cultura chitarristica, che il suono varia in base a una molteplicita di fattori, non ultimo il tipo di pickup utilizzati; la chitarra che mi sta per pi overe dal cielo ha 1 single coil e 2 humbucker......mi han detto che il suono di questi ultimi è gia corposo di suo, non credo di sbagliarmi se dico che fra pickup, vamp2 e metalzone riusciro ad ottenere un pulverinzanedemonic destortion giusto? la qualita del suono per il momento non conta, dal momento che cmq non potrei apprezzarla ne riconoscerla.....
ad ogni modo le cose si muovono con rapidita e mi è gia stato proposto un marshall da 50w usato ipergarantito da un mio amico, potrei addirittura farci un pensiero......ehehehe mi piace che mi è bastato interessarmi e un sacco di gente mi sta aiutando.... :sofico:
se per "pulverinzanedemonic destortion" intendi un suono senza un briciolo di dinamica e con un sottofondo di fruscii e crepitii sì, senza dubbio. ma sono gusti, naturalmente ;)
lo facevi in virtù del suono zanzaroso che quindi dava un effetto di maggior compressione... ad esempio, con il vecchio Laney HCM60 che avevo il tube screamer aveva un suono che sembrava quasi un distorsore, mentre con il Laney LC50 valvolare da il suono per quel pedale che è, ossia un overdrive...
ma magari dico una puttanata.... :D
non mi sembrava sanzaroso... poi aho c'è il sample da qualche parte :D
il punto è che quel pedale da una botta incredibile..e se lo spingi ci puoi fare davvero del trash...
per es ho pure il dod death metal e seppur progettato per suono estremo fa solo fischi , ed è lontano dalla potenza che dà il trimetal :D :D
Ciaozzz
The Clansman
02-05-2005, 17:29
non mi sembrava sanzaroso... poi aho c'è il sample da qualche parte :D
il punto è che quel pedale da una botta incredibile..e se lo spingi ci puoi fare davvero del trash...
per es ho pure il dod death metal e seppur progettato per suono estremo fa solo fischi , ed è lontano dalla potenza che dà il trimetal :D :D
Ciaozzz
lasciali perdere i dod, fanno schifo secondo me.... :)
lasciali perdere i dod, fanno schifo secondo me.... :)
beh uno l'ho venduto , gli altri 2 li venderò...
:D
Ciaozzz
a proposito ti thrash, è per quello che comincio a suonare la chitarra; finche non riusciro a riprodure beneath the remains dei sepultura (a livello di sound) non avro pace!
a proposito, ora che l attrezzatura è u npo sgrossata, ho altri interrogativi piu terra terra....credo di avere le dita salsicciotte per quanto riguarda la mobilita.....mi servirebbe qualche esercizio semplice semplice semplice per sciogliermi un po....consigli per un novizio quasi totale? della serie, parto gia cercando di smadonnare e riprodurre canzoni dei ramones o ci sono esercizi consigliati propedeutici?
The Clansman
02-05-2005, 18:14
a proposito ti thrash, è per quello che comincio a suonare la chitarra; finche non riusciro a riprodure beneath the remains dei sepultura (a livello di sound) non avro pace!
a proposito, ora che l attrezzatura è u npo sgrossata, ho altri interrogativi piu terra terra....credo di avere le dita salsicciotte per quanto riguarda la mobilita.....mi servirebbe qualche esercizio semplice semplice semplice per sciogliermi un po....consigli per un novizio quasi totale? della serie, parto gia cercando di smadonnare e riprodurre canzoni dei ramones o ci sono esercizi consigliati propedeutici?
non è che riuscirai ad ottenere il suono dei sepultura solamente acquistando catene di distorsori... in quel periodo se non sbaglio essi usavano degli humbucker EMG a circuitazione attiva.... spesa all'incirca per 2 pickup sui 260/300 euro...
mi venderei un rene pur di poter suonare inner self nella sua completezza......non importa quanto dovro spendere, solo non faccio la spesa ora che non so ancora suonare.....una cosa per volta eheheh; penso che col vampII e le mie fide akg271 avro di che sperimentare per un bel po, e cmq nonappena decidessi di prendere attrezzatura decente ho visto che le possibilita sono infinite......grazie a tutti cmq per le continue e puntuali risposte....credo che tempestero il forum di demo di pezzi fatti da me per farveli valutare :read: :sofico: , e credo anche che all' inizio saro pessimo :Prrr: , preparatevi :cool:
Pugaciov
02-05-2005, 20:09
Volevo solo annunciare che più o meno riesco a fare l'apertura di Thunderstruck :D :cool:
Però la faccio senza plettrare, solo con la sinistra a "battere" sui tasti, come si dice, in hammer-on?
Mi pareva chissa chè a sentirla e adesso sono qui che mi sembro Angus :D
Scherzo, sono comunque una sega :D
BadMirror
02-05-2005, 23:47
Volevo solo annunciare che più o meno riesco a fare l'apertura di Thunderstruck :D :cool:
Però la faccio senza plettrare, solo con la sinistra a "battere" sui tasti, come si dice, in hammer-on?
Mi pareva chissa chè a sentirla e adesso sono qui che mi sembro Angus :D
Scherzo, sono comunque una sega :D
Non è molto difficile quell'intro, basta prendere il giusto timing, le note sono tutte in fila, dovrei avere un mio vecchio mp3 da qualche parte, cmq sia è abbastanza agevole.
Tecnicamente è un hammeron-pull off continuo :)
Volevo solo annunciare che più o meno riesco a fare l'apertura di Thunderstruck :D :cool:
Però la faccio senza plettrare, solo con la sinistra a "battere" sui tasti, come si dice, in hammer-on?
Mi pareva chissa chè a sentirla e adesso sono qui che mi sembro Angus :D
Scherzo, sono comunque una sega :D
:D
io invece ho imparato alla perfezione quella benedetta melodia del Top Gun Theme ... mi sa che è giunto il momento di passare ad altro sennò mi fossilizzo :D
Ciaozzz
ho quasi tutto ora....è il momento di imparare: finalmente ci siamo, ho rotto l' inerzia iniziale, sto regolarmente facendo esercizietti per sciogliere le dita (scale, accordelli, es mirati....ho un libro) con la classica; non era mai accaduto che mi piacesse l' idea di fare esercizi cosi pallosi; ho capito il perche!
semplice: quando non osavo pensare neanche di striscio all elettrica (troppo difficile, troppo un casino....) mi dovevo accontentare di girare sulla mia modesta chitarrina, magari provando a strimpellare qualcosa tipo canzoni di vasco.......con tutto il rispetto per le opinioni altrui, io penso alla merda quando penso a vasco, come del resto per il 99 per cento delle produzioni italiane e per le canzoni da falo. Cio che segretamente ho sempre bramato è riuscire ad accompagnare le mie canzoni preferite, ergo thrash is the law!
l' idea di poter provare fino al vomito raining blood per poi farmela riuscire un giorno imprecisato mi da la spinta per fare qualsiasi cosa.....sogno di poter shreddare master of puppets da quando avevo l' eta dei pannolini, sinceramente non capisco per quale stupido motivo mi sia deciso solo ora a fare il passo.....
ma in fondo non è mai troppo tardi giusto?? la mia prima canzone, quella della bandiera, sara obviously smoke on the water, per poi passare a acdc in ordine sparso (a dire il vero mi piace anche l easy playing tipo green day o simili tanto per cominciare).....che dite è troppo extreme? secondo me con la voglia e i tabs non dovrei metterci piu di una settimana a canzone e una volta immagazzinati cerebralmente i pezzi le dita mi si scioglieranno un pochino no??
Anche io ho una chitarra classica ma è in garage e non la tocco da 15 anni :D
la odio e l'ho sempre odiata , ho le mani piccine e faccio una fatica boia a suonarla :D
Ciaozzz
abbiamo qualcosa in comune allora: sono alto 1.70 e non ho proprio le mani di steve vai.....il mio problema è sempre stato quello di sclerare perche non riesco proprio a fare molti accordi (non ci arrivano fisicamente le dita!); tant e vero che ho anche una lcassica 3/4 da bambino che uso saltuariamente per lo skazzo....
ma dimmi, o uomo, mi vuoi forse dire che l' elettrica non da questo problema?? so che il manico e molto piu piccolo di una classica che invece è un autostrada...effettivamente inizio a non capire perche non abbia mai deciso di provare l elettrica prima.....
cambiando discorso: vi prego confortatemi; ho gia il problema sulla classica che quando faccio gli accordi le dita toccano anche le altre corde e alcune non suonano......è una cosa che col tempo sparisce o per uno che ha le dita grosse come me non c e speranza??
abbiamo qualcosa in comune allora: sono alto 1.70 e non ho proprio le mani di steve vai.....il mio problema è sempre stato quello di sclerare perche non riesco proprio a fare molti accordi (non ci arrivano fisicamente le dita!); tant e vero che ho anche una lcassica 3/4 da bambino che uso saltuariamente per lo skazzo....
ma dimmi, o uomo, mi vuoi forse dire che l' elettrica non da questo problema?? so che il manico e molto piu piccolo di una classica che invece è un autostrada...effettivamente inizio a non capire perche non abbia mai deciso di provare l elettrica prima.....
cambiando discorso: vi prego confortatemi; ho gia il problema sulla classica che quando faccio gli accordi le dita toccano anche le altre corde e alcune non suonano......è una cosa che col tempo sparisce o per uno che ha le dita grosse come me non c e speranza??
hai voglia che è piu' sottile!!!
se poi ti prendi una guitar come l'ibanez col manico wizard... ti sembrerà di avere le manone di van halen! :D
è tutt'altra cosa rispetto ad una classica , fidati! :D
per il tuo problema , ci vuole allenamento..le dita devono essere " a martello" sulle corde , proprio per evitare di stoppare le altre... ;)
Ciaozzz
wow mi sto commuovendo.....allora dici che è saggio provare a fare subito qualcosa di sfizioso per intripparmi? tipo non so, qualcosa in ordine sparso da back in black?
The Clansman
03-05-2005, 09:04
io dico che forse non dovresti lasciare subito la classica. proprio in virtù del manico meno scorrevole puoi sciogliere di più la mano sinistra rispetto all'elettrica. anzi, fai una prova: fatti una mezz'oretta di esercizi sulla classica e poi passa all'elettrica facendo gli stessi, sentirai che differenza.
;)
io dico che forse non dovresti lasciare subito la classica. proprio in virtù del manico meno scorrevole puoi sciogliere di più la mano sinistra rispetto all'elettrica. anzi, fai una prova: fatti una mezz'oretta di esercizi sulla classica e poi passa all'elettrica facendo gli stessi, sentirai che differenza.
;)
Concordo!!
facciamolo soffrì ancora!!!
:D:D
Ciaozzz
eheheheh nel senso che la classica e piu difficile?? beh, per il momento sono ancora sprovvisto dell elettrica (mi sa che la potrei anche prendere stasera dal mio friend), ma il problema piu grosso èè che ho telefonato a un negozio dove volevo prendere il vamp2 e non ne ha piu!!! meno male che ho telefonato perche il sito diceva di avere disponibilita!!! provo ancora al bazar della chitarra vicino a me e in un altro paio di negozi e poi mi dispero......
The Clansman
03-05-2005, 15:26
Ragà! Novità sugli stomp boxes della Behringer!
Oggi sono andato sul sito del mio negozio di fiducia e ho visto in catalogo i pedalini a 18 euro iva compresa mentre gli altri tipo il vtone et similia a 38 euro!
sono passato lì al negozio e mi ha confermato che i pedali sono pronti per la distribuzione, ma non ancora mandati presso i negozianti poichè la Behringer ha da risolvere qualche problemino con la Boss (ma guarda un pò... :fagiano: ).
A detta dei tecnici della Behringer suonano pari pari a quelli originali.
Ancora un paio di mesi :muro: e con 140 euro anzichè un pedale della boss mi faccio una pedaliera intera... :D :D
aggiornamenti: oggi ho girato parecchi negozi e nessuno col vamp, in compenso tutti avevano il pod (stavo quasi per pensare di grattarlo via a 180 euro, tanto alla fne mi rimane); devo pero chiedervi una cosa un po strana; ho ormai capito che prima di comprarmi chitarra/ampli/pedali seri mi conviene provare un multieffetto carino sentendomi in cuffia......visto che le mie cuffie sono strafiche, mi viene da fare qualche ocnsiderazione in merito ai multieffetto; tranne pod e vamp gli altri non sono anche "simulatori di amplificatori", nonostante cio pero hanno ingresso per cuffia e possono essere utilizzati anche cosi......ma a questi punto, i vari digitech rp(numero) o gli zoom 505 606 707 ecc, che hanno in meno del pod?? non simulano un ampia gamma di ampli?? e a me cosa importa, dal momento che mi serve un aggeggio simile solo per imparare?? quello che voglio chiedere è: quanto mi conviene prendere una cosa tipo zoom505 a 70 euro piuttosto che un vamp a 100??
sia chiaro non sto da nessuna parte, le mie sono solo le domande di un niubbo che cerca di capire qualcosa che ancora non ha capito sull universo chitarra....
non ho comprato il vamp oggi perche nessuno ce l haveva, entro 3 giorni dovrebbe riarrivare (l ho trovato a 105, non è poco, ma alla fine dove costa 95 spenderei 10 euro di benzina perche è distante da casa mia, quindi...) e credo di prendere quello (una volta skillato tanto lo rivendo); secondo voi è una buon scelta considerando le mie particolari esigenze? chiaro, il podxt sarebbe meglio, ma se cmq gia non sfrutterei neanche il 10% del vampII, a che servirebbe??
nel frattempo mi sto esercitando con noiosissime scale, sperando di sciogliermi un po per i giorni a venire (quando finalmente mi arrivera la chitarra)
altra domanda pazza: esiste un multieffetto software??? della serie, collego la guitar all enrata della sk audio e tramite un programma, come quello del guitarport della line6, faccio a meno anche di un multieffeto?
visti anche io i pedali behringer....azzo 18 euro è veramente poco.....con 120 euro ne compri 6 invece di 1....se suonano bene sul serio (non per finta) allora potro accelerare la mia fornitura di pedali analogici hehehehhe
BadMirror
03-05-2005, 19:43
altra domanda pazza: esiste un multieffetto software??? della serie, collego la guitar all enrata della sk audio e tramite un programma, come quello del guitarport della line6, faccio a meno anche di un multieffeto?
Certo, vedi guitar rig di cui parlava prima Aunt ( http://messe.harmony-central.com/Musikmesse04/Content/Native_Instruments/PR/Guitar-Rig.html ), però ti ci vuole una scheda audio che non abbia latenza ;)
Pugaciov
03-05-2005, 20:24
Certo, vedi guitar rig di cui parlava prima Aunt ( http://messe.harmony-central.com/Musikmesse04/Content/Native_Instruments/PR/Guitar-Rig.html ), però ti ci vuole una scheda audio che non abbia latenza ;)
Ma come si fa a vedere la latenza di una scheda audio?
La mia integrata sulla NF7 proprio non può andare eh?
io ho la sk audio integrata nella mia mobo nforce2 (a7n8x liscia).......appunto, come si fa a vedere la latenza della sk audio??? perche se mi potessi risparmiare anche i 100 euro del vamp sarebbe bellissimo!
il fatto è che se anche mi servisse una sk del calibro dell audigy sarei anche disposto a comprarla, visto che tanto gia ci sto pensando da mesi a comprare la suddetta......quello di cui ho paura pero è che serva una sk dedicata un po piu spessa.....vi prego delucidatemi perche preso come sono senno domani parto a prendere il vamp o peggio ancora il pod.......
ma soprattutto.....come diavolo la collego la chitarra al pc che ha un jack piccolo?? non credo assolutamente che basti un adattatore, o sbaglio??? mi sto scaricando la demo di questo programma, mi va di provare questa carta (massimo dell economia); tanto se e vero che fra poco entreranno in commercio i pedali bheringer a 18 euro sto fresco, mi fo un set a bestia!
Kernel32
03-05-2005, 22:03
ma soprattutto.....come diavolo la collego la chitarra al pc che ha un jack piccolo?? non credo assolutamente che basti un adattatore, o sbaglio??? mi sto scaricando la demo di questo programma, mi va di provare questa carta (massimo dell economia); tanto se e vero che fra poco entreranno in commercio i pedali bheringer a 18 euro sto fresco, mi fo un set a bestia!
Va bene un adattatore.
Il programma non è tanto economico (circa 400/500€)...
mmmm ma come suono come stiamo??? cioe non è che spendo 400 euro e mi trovo una fetecchia?? cmq per cominciare inizio col demo.....si vedra...
BadMirror
04-05-2005, 00:21
Ma come si fa a vedere la latenza di una scheda audio?
La mia integrata sulla NF7 proprio non può andare eh?
Basta provarla ;) Scarichi la demo del programma e la provi, se tu suoni e il suono effettato arriva leggermente in ritardo vuol dire che non va bene ;)
BadMirror
04-05-2005, 00:23
mmmm ma come suono come stiamo??? cioe non è che spendo 400 euro e mi trovo una fetecchia?? cmq per cominciare inizio col demo.....si vedra...
Lascia perdere il programma, costa decisamente troppo per quello che ti serve, prova solo la demo per curiosità ;)
in effetti costa asolutamente troppo per le mie tasche....con quella somma mi prendo un ampli allucinante marshall e un pedalozzo graffiante....a questo punto pero torniamo al discorso di prima, devo comprare un multieffetto da poco (max 150 euro) per esercitarmi (che usero solo in cuffia); qual' è il consiglio? vamp2 per forza o ci sono altre meraviglie della tecnica simili?? quello che non capisco è l utilita della simulazione degli amplificatori (cio che il vamp ha piu dei vari zoom o digitech), o meglio non saprei come utilizzare tale feature....
se solo quel programmillo costasse di meno....
aunktintaun
04-05-2005, 08:25
in effetti costa asolutamente troppo per le mie tasche....con quella somma mi prendo un ampli allucinante marshall e un pedalozzo graffiante....a questo punto pero torniamo al discorso di prima, devo comprare un multieffetto da poco (max 150 euro) per esercitarmi (che usero solo in cuffia); qual' è il consiglio? vamp2 per forza o ci sono altre meraviglie della tecnica simili?? quello che non capisco è l utilita della simulazione degli amplificatori (cio che il vamp ha piu dei vari zoom o digitech), o meglio non saprei come utilizzare tale feature....
se solo quel programmillo costasse di meno....
ciao
la simulazione serve a non far fare un suono zanzaroso di merda quando attacchi le cuffie al multiefetto
cappitto? :D
The Clansman
04-05-2005, 08:53
Ma come si fa a vedere la latenza di una scheda audio?
La mia integrata sulla NF7 proprio non può andare eh?
la NF7 ha una latenza di quasi un secondo, lascia perdere.
;)
The Clansman
04-05-2005, 09:02
ma soprattutto.....come diavolo la collego la chitarra al pc che ha un jack piccolo?? non credo assolutamente che basti un adattatore, o sbaglio??? mi sto scaricando la demo di questo programma, mi va di provare questa carta (massimo dell economia); tanto se e vero che fra poco entreranno in commercio i pedali bheringer a 18 euro sto fresco, mi fo un set a bestia!
sì, basta un adattatore jack/minijack.
se comunque la chitarra la devi montare su una scheda audio o nelle casse dello stereo, anche acquistando tutti i pedalini della behringer, avrai un suono di cacca, poiche essi mancano, appunto, si simulatore di speaker, a meno che tu non installi software tipo il guitar rig che emula ampli Fender Twin, Vox AC, Marshall Plexi, Mesa Boogie Dual Rectifier.
toshiman
04-05-2005, 10:03
ti consiglio in ordine sparso...
- per vedere la latenza della scheda audio carichi Cubase e te la dice lui la latenza, il Cubase SE costa 149,00 euro, altra soluzione farselo prestare... ;)
- la soundblaster audigy non è una scheda audio di calibro in musica! :D
visto che non ti interessa il midi ma solo l'audio x la tua chitarra elettrica, ti consiglio una scheda audio M-Audio FireWire Solo:
http://www.m-audio.com/products/en_us/FireWireSolo-main.html
ha ottimi convertitori, latenze bassissime, ed ora la m-audio supporta anche ProTools in quanto è diventata parte di Avid.
- i pedali analogici beheringher se suonano bene a quel prezzo sono un bel risparmio!
- per la pedaliera intanto io consiglio zoom gfx5 ha sia i distorsori che l'emulazione ampli, che il whawha (non è il crybaby però...), prezzo 189euro veramente interessante, ha anche la batteria elettronica il metronomo e l'accordatore.
ultimo consilgio... cambia musica! :D
BadMirror
04-05-2005, 10:56
in effetti costa asolutamente troppo per le mie tasche....con quella somma mi prendo un ampli allucinante marshall
Visto che lo hai ripetuto per un pò di post mi spiace di dover metterti io di fronte a una verità spiacevole, gli ultimi marshall fanno :Puke:
L'ultimo Marshall veramente bello è stato il jcm800 monocanale prima serie, da lì in poi è stato un crescendo di compromessi ignobili ;)
Toh stamane sono arrivati pu e meccanica per la strato :D :D
Ciaozzz
BadMirror
04-05-2005, 12:15
occhio alle saldature
The Clansman
04-05-2005, 13:40
Visto che lo hai ripetuto per un pò di post mi spiace di dover metterti io di fronte a una verità spiacevole, gli ultimi marshall fanno :Puke:
L'ultimo Marshall veramente bello è stato il jcm800 monocanale prima serie, da lì in poi è stato un crescendo di compromessi ignobili ;)
secondo me prima di fare spesse pazze dovrebbe iniziare ad imparare a tenere in mano una chitarra, altrimenti è tutto inutile....
[Nostalgic mode on]
mi viene in mente l'ampli a transistor da 10W tirato a cannone nel tentativo di emulare il suono di Angus Young nel live If You Want Blood You've Got It e chitarra simil strato marcata Prince, tutto a 150 mila lire... era il lontano 1989.... :cry:
[Nostalgic mode off]
BadMirror
04-05-2005, 13:51
secondo me prima di fare spesse pazze dovrebbe iniziare ad imparare a tenere in mano una chitarra, altrimenti è tutto inutile....
[Nostalgic mode on]
mi viene in mente l'ampli a transistor da 10W tirato a cannone nel tentativo di emulare il suono di Angus Young nel live If You Want Blood You've Got It e chitarra simil strato marcata Prince, tutto a 150 mila lire... era il lontano 1989.... :cry:
[Nostalgic mode off]
si si, il mio non era un consiglio di acquisto era solo una nota sui marshall in generale ;)
p.s. la tua nostalgia l'ho vissuta anch'io, marshalino 10w e epiphone imitazione strato orribile, però era il 94 o 95 credo :D
occhio alle saldature
Ma parli con me ?? in che senso ??
:confused:
Ciaozzz
eheheh io sto cercando una soluzione ancora piu economica del 10w piu chitarra/fetecchia: la chitarra è gratis (prestito di amici) e ampli/effetti fatti dal pc che gia ho.....in realta sono sempre piu confuso, non so cosa devo fare......se compro un ampli delle palle, entro non molto tempo lo buttero in cantina ed avro perso per poco che sia 40-50 euro (con risultati scadenti); se compro un multieffetto come il vamp2 tuttosommato vale cio che costa, ma tanto non lo utilizzero in eterno; l' idea del pc è assolutamente fichissima, se non fosse che non credo esistano programmi come guitar rig (anche piu semplici mi basterebbero) freeware......
alla fine credo che la soluzione piu indolore sia proprio un vamp in cuffia finche non imparo a tenere la chitarra in mano.....nel frattempo mi sto esercitando parecchio con la classica e sto seguendo il vostro consiglio: sclero e cerco di allungarmi le dita, speriamo che mi torni utile per l' elettrica :)
interrogativo tecnico: se collego il vamp direttamente all amlpi dell impianto stereo non ci sono problemi vero?? nel senso che capisco perfettamente cosa succede se ci collego la chitarra in presa diretta: fondo l ampli (che è anche il pezzo piu bello del mio impianto hifi) nel giro di breve; pero mi son detto "ma l vamp fa da simulatore di ampli!! ergo dall uscita del suddetto esce gia suono amplificato.....non dovrebbero esserci problemi no?? a sto punto non passerei neanche per il pc; o direttamente nelle akg o direttamente nell hifi con delle fide (da anni) esb da 70w! ovvio che non mi aspetto assolutamente nulla alivello di suono, mi sto facendo queste mille seghe mentali solo per evitare, al momento, la spesa per un ampli che cmq potrei tenere acceso poco visti i vicini smeriglia.family.jewels ;)
BadMirror
04-05-2005, 14:31
Ma parli con me ?? in che senso ??
:confused:
Ciaozzz
se i pu li monti tu fai delle saldature precise e perfette, il circuito è una parte importantissima, in cui si perde la maggior parte del suono ;)
p.s. ma il tono lo usi? altrimenti bypassa tutto sul volume ;)
BadMirror
04-05-2005, 14:34
alla fine credo che la soluzione piu indolore sia proprio un vamp in cuffia finche non imparo a tenere la chitarra in mano.....nel frattempo mi sto esercitando parecchio con la classica e sto seguendo il vostro consiglio: sclero e cerco di allungarmi le dita, speriamo che mi torni utile per l' elettrica :)
interrogativo tecnico: se collego il vamp direttamente all amlpi dell impianto stereo non ci sono problemi vero?? nel senso che capisco perfettamente cosa succede se ci collego la chitarra in presa diretta: fondo l ampli (che è anche il pezzo piu bello del mio impianto hifi) nel giro di breve; pero mi son detto "ma l vamp fa da simulatore di ampli!! ergo dall uscita del suddetto esce gia suono amplificato.....non dovrebbero esserci problemi no?? a sto punto non passerei neanche per il pc; o direttamente nelle akg o direttamente nell hifi con delle fide (da anni) esb da 70w! ovvio che non mi aspetto assolutamente nulla alivello di suono, mi sto facendo queste mille seghe mentali solo per evitare, al momento, la spesa per un ampli che cmq potrei tenere acceso poco visti i vicini smeriglia.family.jewels ;)
Premetto che non sono un esperto hi-fi e quindi aspetta chi ne sa più di me, io cmq collegherei il vamp ad una presa aux senza passare dall'ampli, imho non c'è bisogno di amplificare :)
p.s. però se hai delle buone cuffie, meglio quelle attaccate al vamp e via, meno roba da collegare ;)
The Clansman
04-05-2005, 15:18
eheheh io sto cercando una soluzione ancora piu economica del 10w piu chitarra/fetecchia: la chitarra è gratis (prestito di amici) e ampli/effetti fatti dal pc che gia ho.....in realta sono sempre piu confuso, non so cosa devo fare......se compro un ampli delle palle, entro non molto tempo lo buttero in cantina ed avro perso per poco che sia 40-50 euro (con risultati scadenti); se compro un multieffetto come il vamp2 tuttosommato vale cio che costa, ma tanto non lo utilizzero in eterno; l' idea del pc è assolutamente fichissima, se non fosse che non credo esistano programmi come guitar rig (anche piu semplici mi basterebbero) freeware......
alla fine credo che la soluzione piu indolore sia proprio un vamp in cuffia finche non imparo a tenere la chitarra in mano.....nel frattempo mi sto esercitando parecchio con la classica e sto seguendo il vostro consiglio: sclero e cerco di allungarmi le dita, speriamo che mi torni utile per l' elettrica :)
interrogativo tecnico: se collego il vamp direttamente all amlpi dell impianto stereo non ci sono problemi vero?? nel senso che capisco perfettamente cosa succede se ci collego la chitarra in presa diretta: fondo l ampli (che è anche il pezzo piu bello del mio impianto hifi) nel giro di breve; pero mi son detto "ma l vamp fa da simulatore di ampli!! ergo dall uscita del suddetto esce gia suono amplificato.....non dovrebbero esserci problemi no?? a sto punto non passerei neanche per il pc; o direttamente nelle akg o direttamente nell hifi con delle fide (da anni) esb da 70w! ovvio che non mi aspetto assolutamente nulla alivello di suono, mi sto facendo queste mille seghe mentali solo per evitare, al momento, la spesa per un ampli che cmq potrei tenere acceso poco visti i vicini smeriglia.family.jewels ;)
comprati il v-amp, attaccalo alla scheda audio del pc tramite un riduttore e suona.
;)
se i pu li monti tu fai delle saldature precise e perfette, il circuito è una parte importantissima, in cui si perde la maggior parte del suono ;)
p.s. ma il tono lo usi? altrimenti bypassa tutto sul volume ;)
SEEEE figurati se li monto io... io e l'elettronica/elettrotecnica siamo agli antipodi... a malapena so mettere due fili in un interruttore :D :D
no no..appena posso porto tutto dal liutaio..cosi' ci faccio fare il setup del manico..e , se mi dice che non costa molto , sistemare anche quel segnatasto che sta 1 mm sotto la tastiera.. ;)
ma penso che prima di giugno non la possa portare...
:)
Ciaozzz
The Clansman
04-05-2005, 15:29
si si, il mio non era un consiglio di acquisto era solo una nota sui marshall in generale ;)
p.s. la tua nostalgia l'ho vissuta anch'io, marshalino 10w e epiphone imitazione strato orribile, però era il 94 o 95 credo :D
Bad, la mia non era una nota al tuo giustissimo commento sui Marshall, ovvero dopo il jcm800 mono canale, il buio.
E' che mi è tornata per un attimo in mente l'immagine di me, ragazzetto brufoloso in pieno sviluppo ormonale e naturalmente senza una lira in tasca, che comincia a tirare i primi colpi di zappa su una chitarra di compensato con le corde distanti dalla tastiera 5 mm e con un ampli zanzaroso in una maniera tale che non ne avrebbe provato invidia neanche il più fetente dei Park by Marshall... :D
Il primo distorsore l'ho preso dopo un anno, un Boss DS-1 a 80.000 lire....
vado ad asciugarmi le lacrime... :cry:
:fagiano:
sigh che nostalgia!!
il mio primo ampli e' stato un marshal da 30w..non so manco che modello era.. comprato usato a fine anni 80 ( 89 mi sembra.. ).
cavolo come suonava!!!! :O
Ps cazzo un giorno porto tutto in campagna e voglio tirare un po' il laney :D
qualcuno ha una casa in campagna da prestarmi ??? so stufo di suonare a volume 1 !!! :D :D
Ciaozzz
The Clansman
04-05-2005, 15:37
sigh che nostalgia!!
il mio primo ampli e' stato un marshal da 30w..non so manco che modello era.. comprato usato a fine anni 80 ( 89 mi sembra.. ).
cavolo come suonava!!!! :O
Ps cazzo un giorno porto tutto in campagna e voglio tirare un po' il laney :D
qualcuno ha una casa in campagna da prestarmi ??? so stufo di suonare a volume 1 !!! :D :D
Ciaozzz
eh... tu pensa a me che con il Laney LC50 devo suonare a meno di 1... infatti l'ho trasferito direttamente in sala prove e là posso suonarci anche a.... ehm.... 2 o 3 massimo.... :stordita:
eh... tu pensa a me che con il Laney LC50 devo suonare a meno di 1... infatti l'ho trasferito direttamente in sala prove e là posso suonarci anche a.... ehm.... 2 o 3 massimo.... :stordita:
eh immagino!!! a sto punto potevo prendermi il brutus :D :D
seee 700 euri piu' altrettanti per la cassa :D
Ciaozzz
ok, deciso; aspetto venerdi che arriva il v-ampII e prendo quello, mi sembra la scelta piu azzeccata visto il rapposto qualita prezzo; dopodiche passo dalle cuffie o dal pc (cosi provo anche la demo del programma) e parto a sperimentare con l elettrica che vo a prendere stasera......
sti esercitandomi a manetta, per la prima volta provo piacere nel fare le scale (o meglio mi intrigo quando mi riescono bene e velocemente), ora devo solo cercare dei siti con esercizi per training....
Adrian II
04-05-2005, 22:48
ragazzi ho avuto modo di provare guitar rig, e mi sono letteralmente innamorato del "cruncher" trovato tra gli effetti hard rock, sapete mica come riuscire a tirar fuori un suono del genere, così caldo e grintoso allo stesso tempo, con un attacco che pare una frustata?
insomma c'è un pedalino in particolare che riesce a dare quel suono, o un ampli, o un'accoppiata dei due?
vi prego svelatemi il nome originale della scatoletta magica crunchosa :oink:
The Clansman
05-05-2005, 10:02
ragazzi ho avuto modo di provare guitar rig, e mi sono letteralmente innamorato del "cruncher" trovato tra gli effetti hard rock, sapete mica come riuscire a tirar fuori un suono del genere, così caldo e grintoso allo stesso tempo, con un attacco che pare una frustata?
insomma c'è un pedalino in particolare che riesce a dare quel suono, o un ampli, o un'accoppiata dei due?
vi prego svelatemi il nome originale della scatoletta magica crunchosa :oink:
quale è? se è quella verde è il tube screamer, poi c'è il Distortion della Boss... a meno che non hai preso la versione con gli updates che io non ho...
sono internamente devastato; il vamp2 non ce l ha nessuno, hanno solo l' xvamp (ho provato 4 o 5 negozi grandi); questo pero mi ha fatto un attimo riflettere su una cosa: dal momento che non so manco cosa sia un ampli, che me ne importa di avere simulati 32 modelli di ampli piuttosto che 16?? alla fine l' xvamp si basa sul vamp2, solo che ha pedale incorporato e non simula lo stesso numero di ampli.....mi sbaglio??
a questo punto, per 30 euro di meno (sempre nell ottica che tanto non lo usero per sempre), non mi converrebbe l' xvamp che trovo anche abb facilmente?
BadMirror
05-05-2005, 11:31
sono internamente devastato; il vamp2 non ce l ha nessuno, hanno solo l' xvamp (ho provato 4 o 5 negozi grandi); questo pero mi ha fatto un attimo riflettere su una cosa: dal momento che non so manco cosa sia un ampli, che me ne importa di avere simulati 32 modelli di ampli piuttosto che 16?? alla fine l' xvamp si basa sul vamp2, solo che ha pedale incorporato e non simula lo stesso numero di ampli.....mi sbaglio??
a questo punto, per 30 euro di meno (sempre nell ottica che tanto non lo usero per sempre), non mi converrebbe l' xvamp che trovo anche abb facilmente?
Io ho l'xvamp che uso esclusivamente per esercitarmi in cuffia, questi sono un paio di esempi postati qualche sett fa:
http://utenti.lycos.it/badmirror/pulito.mp3
http://utenti.lycos.it/badmirror/sboron.mp3
Qualche pagina indietro ho postato anche un pò di sovraincisioni su Aqualung dei Jethro Tull.
C'è anche la possibilità di avere ritmiche più trash volendo (certo, niente a che vedere con un ampli vero, ma per 70/80 euro ci si può accontentare) ;)
bad, ti ringrazio.....ho sentito i tuoi sample su accordo.it (nell articolo che parla del xvamp).....ti faccio i complimenti per come suoni......prendo per buona l ultima: non devo fare il cazzone, nel senso che non ha importanza la quantita di cose che posso fare con uno strumento se non ne padroneggia neanche mezza.....il mio obiettivo era avere qualcosa che mi permettesse di ottenere un suonoo paragonabile (lontanamente) a una rasoiata, proprio per non annoiarmi nel giro di breve.....se questo xvamp mi permettesse anche solo di far uscire dalla chitarra i suoni dei tuoi sample, sarebbe piu che perfetto per il mio studio, giacche lo usero prevalentemente in cuffia per studiare le canzoni che mi piaciono; risparmio 30 euro e da quel che ho capito l x vamp ha anche meno zanzarosita di suono del vamp2, nonostante abbia meno features......per 70 euro piu chitarra regalata è il massimo che potessi sperare
adesso sto bazzicando su corsodichitarra.it e sto tentando di fare qualcosa in ordine sparso di tab di canzoni che mi piacciono sulla classica per esercizio; se di oggi riesco a srasoiare sarebbe perfetto....
a proposito: con l xvamp dovrei riuscire a "riprodurre" (diamo per assodato che non è la stessa cosa che un ampli vero, per non stare a ripeterlo sempre) le sonorita del sabba nero??? no, perche trattasi di mio gruppo preferito (nonostante non sia thrash) assieme a molti gruppi 70s....
ehheeh bad, dalla tua home deduco che ti piacciono una tacca gli acdc.....eheheheh anche per loro trattasi di una delle mie band preferite.....dici che potrei osare l avventatezza di inquinare acusticamente l ambiente provando ad eseguire un loro pezzo?
e poi, domanda che non c entra nulla: sicuramente avrai comprato family jewels; è buono come dvd?? mi puoi dare ragguagli?
BadMirror
05-05-2005, 12:28
A proposito dei sabbath, credo di si, ma ovviamente puoi avvicinarti a un suono simile, non riprodurlo fedelmente.
Per quanto riguarda gli ac/dc, non ancora non ho comprato FJ perchè molti dei contenuti li ho già in vhs e se tutto va come è stato per gli ultimi 2 dvd tra un pò di tempo il prezzo si abbasserà notevolmente e allora lo prenderò.
Certo che puoi rifare un loro pezzo, molti sono abbastanza semplici ma occhio a dargli il carattere giusto, spesso col fatto che sono accordi facili molti li sottovalutano e li eseguono banalmente (proprio mosci), il sound deve essere bello tosto.
Cmq è oramai un bel pò che ho smesso di collezionare, la mia è una piccola collezione, diciamo essenziale, rispetto a tutta la roba che si può trovare in giro (veramente sconfinati bootleg e rarità, d'altra parte sono 30 anni di carriera!).
Ora i miei ascolti sono migrati verso altri lidi, ma a loro rimango legato perchè costituiscono un bel pezzo della mia vita a cui sono affezionatissimo (inoltre sono tra le poche band rimaste che dal vivo spaccano davvero) ;)
...altri lidi passati o contemporanei?? o meglio, sei migrato defiitvamente all hard rock o passato a cose piu heavy? direi la prima guardando il tuo avatar....non so perche ma sono sempre stato un 80s thrasher....tutto cio che c' e di piu pesante e di meno pesante (dalle porcherie brutal alle soavita del rock 70s) ogni nn occupano il mio cuore vitanatualdurante come quello.....
ad esempio oggi pome proverei volentieri a fare una canzone degli exodus: semplice, devastante, affascinante....il mio problema per ora è quando i tab hanno mille sigle e non riesco ad interpretarli pur provandoci (sono ancora a lev troppo basso); del resto il mio corsodichitarra.it da i suoi frutti, e sono gia in grado di fare senza problemi una 20 di accordi e un paio di scale.....sento che se mantengo la determinazione che ho in questi giorni migliorero a vista d' occhio (gia è cosi, nel senso che ieri ho provato parecchi barre e tutti mi suonavano benissimo!! cosa che 1 mese fa non riuscivo a far suonare neanche una corda ;))
Raga mi è arrivata la guitar.
non l'ho ancora provata... lo farò fra un paio d'ore...
bisogna cambiarci le corde :D
comunque pesa tantissimo..cazzarola! è un buon o brutto segno ?
il body è davvero autocostruito...si vede insomma... :O
speriamo che suoni bene!
Ciaozzz
Adrian II
05-05-2005, 14:01
quale è? se è quella verde è il tube screamer, poi c'è il Distortion della Boss... a meno che non hai preso la versione con gli updates che io non ho...
si è quello verde! ma che versione di tube screamer?ho visto che ce ne sono vari... anche uno grigio da 39$, immagino ci sia differenza tra questi modelli...
cmq suppongo che una mano al suono la dia anche l'ampli simulato, se decidessi di comprarne uno, mi consigli di portare il mio ampli per provarlo?
thanks
a proposito, qualcuno lo ha e vuole darlo via? :oink:
Adrian II
05-05-2005, 14:02
comunque pesa tantissimo..cazzarola! è un buon o brutto segno ?
beh, la les paul pesa un quintale, fa un po' te :oink: :D
Harvester
05-05-2005, 14:05
beh, la les paul pesa un quintale, fa un po' te :oink: :D
già :D
Adrian II
05-05-2005, 14:10
già :D
sborone :ciapet:
ot: novità pel raduno? ho pochissimo tempo per aggiornarmi ultimamente perchè sto patentandomi, così la smetto di ammorbarvi pei passaggi!! :cool:
BadMirror
05-05-2005, 14:38
...altri lidi passati o contemporanei?? o meglio, sei migrato defiitvamente all hard rock o passato a cose piu heavy? direi la prima guardando il tuo avatar....non so perche ma sono sempre stato un 80s thrasher....tutto cio che c' e di piu pesante e di meno pesante (dalle porcherie brutal alle soavita del rock 70s) ogni nn occupano il mio cuore vitanatualdurante come quello.....
ad esempio oggi pome proverei volentieri a fare una canzone degli exodus: semplice, devastante, affascinante....il mio problema per ora è quando i tab hanno mille sigle e non riesco ad interpretarli pur provandoci (sono ancora a lev troppo basso); del resto il mio corsodichitarra.it da i suoi frutti, e sono gia in grado di fare senza problemi una 20 di accordi e un paio di scale.....sento che se mantengo la determinazione che ho in questi giorni migliorero a vista d' occhio (gia è cosi, nel senso che ieri ho provato parecchi barre e tutti mi suonavano benissimo!! cosa che 1 mese fa non riuscivo a far suonare neanche una corda ;))
L'hard rock fino ai primi rainbow blackmoriani potrei dire, gli anni 80 e 90 invece non mi entusiasmano.
Per quanto riguarda l'heavy l'ho eliminato da diverso tempo dalla mia vita, più che altro cmq ho ascoltato in vita mia heavy classico, mai roba molto pesante, non mi ha mai preso granchè (tranne forse gli anthrax, ma avevo 14 anni, roba del 93/94, ed è durato poco). Adesso spazio tra il blues, il rock prima maniera (alcuni dicono "vera" maniera, non per offendere gli altri ma condivido il concetto) e il prog rock 70 (vedi 3d in stock).
;)
The Clansman
05-05-2005, 14:39
si è quello verde! ma che versione di tube screamer?ho visto che ce ne sono vari... anche uno grigio da 39$, immagino ci sia differenza tra questi modelli...
cmq suppongo che una mano al suono la dia anche l'ampli simulato, se decidessi di comprarne uno, mi consigli di portare il mio ampli per provarlo?
thanks
a proposito, qualcuno lo ha e vuole darlo via? :oink:
che ampli hai?
comunque quello emula il TS-9. io lo pagai qualche tempo fa sui 100/120 euro... da un suono molto cremoso. ;)
The Clansman
05-05-2005, 14:46
Raga mi è arrivata la guitar.
non l'ho ancora provata... lo farò fra un paio d'ore...
bisogna cambiarci le corde :D
comunque pesa tantissimo..cazzarola! è un buon o brutto segno ?
il body è davvero autocostruito...si vede insomma... :O
speriamo che suoni bene!
Ciaozzz
foto, eccheccazzo!!! :D :D
aunktintaun
05-05-2005, 14:48
mio caro omonimo potresti accendere msn?
ho un grave problema con la mia scheda audio :(
Adrian II
05-05-2005, 14:58
che ampli hai?
comunque quello emula il TS-9. io lo pagai qualche tempo fa sui 100/120 euro... da un suono molto cremoso. ;)
ho uno schifosissimo elka da studio, 12 watt circa, buono per esercitarsi ma ha un suono piattissimo, ho intenzione di cambiarlo al più presto con l'ampli a valvole che finirò appena mi deciderò ad ordinare gli ultimi componenti su internet o se quest'ultimo non mi soddisferà ho intenzione di prendere un H&K blue edition, wattaggio da definire...
a proposito di sk audio, ma c'è un modo per annullare o almeno rendere decente di ritardo con guitar rig che non implichi l'acquisto di una scheda costosa? ah, e come si fa a registrare un pezzetto per esportarlo in wav o mp3? ho provato aggiungendo ai rack il cassette deck ma non riesco a far nulla...
aunktintaun
05-05-2005, 15:03
ho uno schifosissimo elka da studio, 12 watt circa, buono per esercitarsi ma ha un suono piattissimo, ho intenzione di cambiarlo al più presto con l'ampli a valvole che finirò appena mi deciderò ad ordinare gli ultimi componenti su internet o se quest'ultimo non mi soddisferà ho intenzione di prendere un H&K blue edition, wattaggio da definire...
a proposito di sk audio, ma c'è un modo per annullare o almeno rendere decente di ritardo con guitar rig che non implichi l'acquisto di una scheda costosa? ah, e come si fa a registrare un pezzetto per esportarlo in wav o mp3? ho provato aggiungendo ai rack il cassette deck ma non riesco a far nulla...
che scheda audio integrata hai?
Adrian II
05-05-2005, 15:08
che scheda audio integrata hai?
sul mio povero 800mhz non ho scheda integrata, ma ho una genius pci "sound marker value 4.1" da 15€, la scheda più economica che avevano al negozio :D
sullo scatolo dice che supporta l'accelerazione hw direct music e direct sound, game port analog/digit/force feedback(per quanto possa interessare :p ), interfaccia midi compatibile mpu401, riproduzione e registrazione full duplex con codec a 16 bit ed è pienamente compatibile con SB, SBpro e microsoft direct sound...
aunktintaun
05-05-2005, 15:12
sul mio povero 800mhz non ho scheda integrata, ma ho una genius pci "sound marker value 4.1" da 15€, la scheda più economica che avevano al negozio :D
sullo scatolo dice che supporta l'accelerazione hw direct music e direct sound, game port analog/digit/force feedback(per quanto possa interessare :p ), interfaccia midi compatibile mpu401, riproduzione e registrazione full duplex con codec a 16 bit ed è pienamente compatibile con SB, SBpro e microsoft direct sound...
allora nulla
ho un driver che abbassa la latenza ma è er le schede audio integrate ac97
:)
The Clansman
05-05-2005, 15:36
che problema hai???
aunktintaun
05-05-2005, 15:37
che problema hai???
nn è la sezione giusta se aprim msn ti spiego :)
foto, eccheccazzo!!! :D :D
ma pesa davvero un casino!!! ma porka troia...
non suona male..imho..suona... come dire... da heavy metal..davvero..imho ancora più estrema della peavey , almeno col pu al ponte...però boh..non mi convince appieno...non nel suono..ma nella costruzione...
apparte il body che peserà 10 kg e non scherzo..chissà che legno è..poi c'è troppa vernice..aldilà dell'aerografia...
e per finire il ponte..fatto in modo che la mia mano dx finisce per appoggiare alle corde ( ai pezzi di coda che vanno dalle sellette fino al'aggancio con la pallina..) e mi da un fastidio enorme...
uhm... mi sa che mi tengo la peavey e do via questa..non so...cazzo..che sfiga..non riesco a trovare una chitarra davvero come dico io...
Ciaozzz
The Clansman
05-05-2005, 17:07
ma pesa davvero un casino!!! ma porka troia...
non suona male..imho..suona... come dire... da heavy metal..davvero..imho ancora più estrema della peavey , almeno col pu al ponte...però boh..non mi convince appieno...non nel suono..ma nella costruzione...
apparte il body che peserà 10 kg e non scherzo..chissà che legno è..poi c'è troppa vernice..aldilà dell'aerografia...
e per finire il ponte..fatto in modo che la mia mano dx finisce per appoggiare alle corde ( ai pezzi di coda che vanno dalle sellette fino al'aggancio con la pallina..) e mi da un fastidio enorme...
uhm... mi sa che mi tengo la peavey e do via questa..non so...cazzo..che sfiga..non riesco a trovare una chitarra davvero come dico io...
Ciaozzz
se posti qualche foto vediamo un attimo che fare..
ok ragaz, fatto: mi accingo a collegare l xvamp e una yamaha pacifica gentilmente offerta.....per ironia il pezzo migliore del mio set sono le cuffie, ma sono dettagli.....ora e che non so da dove partire col vamp......provo a capire qualcosa di come usarlo....
BadMirror
05-05-2005, 18:09
Leggi le istruzioni e cerca di fare suoni tuoi, quelli di default sono un pò penosi ;)
Volevo poi rendervi tutti partecipi di un mistero dell'informatica :D Vado per stampare un testo e si blocca la stampante (una canon vecchietta), non prende neanche il foglio, guardo nel carrello e c'era una penna incastrata :muro: :D la levo ma niente. Allora stacco la corrente, guardo le aperture, la giro sotto e provo ad aprirla piano piano e SBRAAAANG mi ritrovo con 4 pezzi di stampante in mano e piccoli pezzetti di cui ignoro provenienza e destinazione :D intanto esce fuori un'altra penna :rotfl:
Rimonto il tutto COMPLETAMENTE A CASO, 2 cazzotti per chiudere il tutto, corrente, ricollego e....
....stampo perfettamente. :D
Non chiedetemi nulla, corro in chiesa ad accendere un cero :D:D:D
domanda: io vorrei fare un suono, ma senza effetti per il momento, al massimo la distorsione, come faccio a togliere completamente gli effetti da un preset?? lo seleziono e abbasso a zero con la manopola del gain?
Eraser #85
06-05-2005, 00:06
allora nulla
ho un driver che abbassa la latenza ma è er le schede audio integrate ac97
:)
che driver? i kX WDM Driver? li avevo provati una volta ma sulla live ma avevo avuto qualche problema. adesso li riprovo visto ho ripreso gusto ad usare guitar rig, solo che mi fà qualche fruscio e qualche rumore ogni tanto, spero sia sempre un problema di driver....
BadMirror
06-05-2005, 00:15
domanda: io vorrei fare un suono, ma senza effetti per il momento, al massimo la distorsione, come faccio a togliere completamente gli effetti da un preset?? lo seleziono e abbasso a zero con la manopola del gain?
si ;)
voodoo child
06-05-2005, 00:24
si ;)
Cambiato avatar? ;)
Eraser #85
06-05-2005, 00:30
adesso mi ricordo qual'era il problema. se seleziono i diriver asio non c'è nessun suono in input. ma visto che tu hai scritto che sono per ac97, devo collegare la chitarra all'ingresso della scheda integrata??? domani provo, perchè adesso è un po' tardi e devo fare anche l'adattatore jack.
una volta fatta la prova vi faccio sapere....
Ciauzzz
BadMirror
06-05-2005, 00:39
Cambiato avatar? ;)
Oh yes ;)
p.s. dai uno sguardo alla mia ultima pag di diario su accordo ("serata NO"), potresti consigliarmi qualcosa ;)
ah, ho tranciato di netto la manopola dei treble del vox :cry::cry::cry:
voodoo child
06-05-2005, 00:47
Oh yes ;)
p.s. dai uno sguardo alla mia ultima pag di diario su accordo ("serata NO"), potresti consigliarmi qualcosa ;)
ah, ho tranciato di netto la manopola dei treble del vox :cry::cry::cry:
Tranciata in che senso? Hai solo staccato la manopola o proprio rotto il potenziometro?
Per la cassa mi pare che si possa ma non sono sicuro, se posti una foto del retro dell'ampli (o meglio del sotto, visto com'è fatto l'ac15) te lo dico... comunque dovrebbe esserci una presa speaker out con indicata anche l'impedenza della cassa da usare...
Ad ogni modo anche se non c'è si può sempre aggiungere...
Io di serata no ne ho avuta una l'altra settimana, ma la musica non c'entra...
Sono andato ad un aperitivo in collina (una villona di uno che non conoscevo, praticamente mi sono imbucato! :D )... arrivato alle 8, andato via alle 2,30 dopo aver vomitato qua e là per il parco di chi ci ospitava... che figura :muro: :muro: :muro: :muro: Colpa di tutto quel vino bianco...
Comunque non sono neanche stato il peggiore, un mio amico lo abbiamo portato via di peso, sembrava morto :D
BadMirror
06-05-2005, 01:12
ok, domani vedo di fare una fotina ;)
perfetto! devo dire che è stato come assaggiare la patata: non riesco piu a staccarmi, sono iperansioso di imparare a fare tutte le mie canzoni preferite...
devo pero cercare di capire bene cosa fanno i vari effetti, perche non riesco a ricrearmi dei preset molto decenti.....tipo non riesco a capire che cosa impostare per fare i green day; diciamo che ho l impressione che, alzando il gain a palla, piu o meno tutti gli ampli e gli effetti producano lo stesso "casino".....un bel casino, ma lontano da cio che ho in mente. ovviamente è solo perche non sono ancora capace, ma chiedo quindi consiglio sulle impostazioni....capendoci poco di effetti, cosa mi conviene configurare per fare un onesta riproduzione del punk sound?
se posti qualche foto vediamo un attimo che fare..
uhm ma che serve ?
il problema e' che avranno fatto il body con un legno pesantissimo... cavolo giuro che fa male tenerla in mano !!
oggi provo a portarla in un negozio vediamo come me la valuto...
va a finire che mi tengo solo la strato :D e vaffanzu' :D
Ciaozzz
Leggi le istruzioni e cerca di fare suoni tuoi, quelli di default sono un pò penosi ;)
Volevo poi rendervi tutti partecipi di un mistero dell'informatica :D Vado per stampare un testo e si blocca la stampante (una canon vecchietta), non prende neanche il foglio, guardo nel carrello e c'era una penna incastrata :muro: :D la levo ma niente. Allora stacco la corrente, guardo le aperture, la giro sotto e provo ad aprirla piano piano e SBRAAAANG mi ritrovo con 4 pezzi di stampante in mano e piccoli pezzetti di cui ignoro provenienza e destinazione :D intanto esce fuori un'altra penna :rotfl:
Rimonto il tutto COMPLETAMENTE A CASO, 2 cazzotti per chiudere il tutto, corrente, ricollego e....
....stampo perfettamente. :D
Non chiedetemi nulla, corro in chiesa ad accendere un cero :D:D:D
belle le canon !! io ho avuto 3 epson in 7 anni..e dopo che mi son rotto di carta inceppata , ho preso una canon 1500 da 60 euro..e va da dio!! :D
Ciaozzz
The Clansman
06-05-2005, 09:35
uhm ma che serve ?
il problema e' che avranno fatto il body con un legno pesantissimo... cavolo giuro che fa male tenerla in mano !!
oggi provo a portarla in un negozio vediamo come me la valuto...
va a finire che mi tengo solo la strato :D e vaffanzu' :D
Ciaozzz
vabbè dai, non peserà mai quanto un Les Paul... :D :D
vabbè dai, non peserà mai quanto un Les Paul... :D :D
avessi una bilancia almeno! :D
Ciaozzz
The Clansman
06-05-2005, 10:01
avessi una bilancia almeno! :D
Ciaozzz
ma che pezzi monta? pickup, ponte, meccaniche in genere?
BadMirror
06-05-2005, 10:18
belle le canon !! io ho avuto 3 epson in 7 anni..e dopo che mi son rotto di carta inceppata , ho preso una canon 1500 da 60 euro..e va da dio!! :D
Ciaozzz
Si, ma io sto parlando di una canon economica del '97 :D:D:D
ma che pezzi monta? pickup, ponte, meccaniche in genere?
allora.
il pu ( mini humb ) al manico e' sicuramente dimarzio perche' c'e' scritto :D
gli altri 2 ( humb al ponte e mini humb centrale ) dovrebbero essere dimarzio purer quelli.
il manico dovrebbe essere jackson ma con paletta normale.
le meccaniche non so..sembrano grover ma non c'e' scritto niente..sono nere.
il ponte e' un kahler ma bloccato...
infine , datando l'aerografia , la chitarra dovrebbe essere del 88.
Ciaozzz
andfer84
06-05-2005, 11:18
perfetto! devo dire che è stato come assaggiare la patata: non riesco piu a staccarmi, sono iperansioso di imparare a fare tutte le mie canzoni preferite...
devo pero cercare di capire bene cosa fanno i vari effetti, perche non riesco a ricrearmi dei preset molto decenti.....tipo non riesco a capire che cosa impostare per fare i green day; diciamo che ho l impressione che, alzando il gain a palla, piu o meno tutti gli ampli e gli effetti producano lo stesso "casino".....un bel casino, ma lontano da cio che ho in mente. ovviamente è solo perche non sono ancora capace, ma chiedo quindi consiglio sulle impostazioni....capendoci poco di effetti, cosa mi conviene configurare per fare un onesta riproduzione del punk sound?
io ti consiglio di fare attenzione anche ai PU, se vuoi un suono più tagliente usa il PU ponte (dipende anche dal tipo di PU), se vuoi un suono più "pastoso" usa il PU manico...se hai un equalizzatore ti può tornare molto utile, per un suono più secco e tagliente abbassa un pò i bassi e alza un pò i medi e alti, usa il PU al ponte, gain 7/10 e ricordati il volume della chitarra al massimo (per regolare il volume usa l'amplificatore)..io faccio cosi ho un'ibanez edr470 + equalizzatore + ampli valvolare 20W
Qui ci sono un sacco di tab sui green day TAB GREEN DAY (http://www.rockmagic.net/guitar-tabs/green-day/) su alcune canzoni ci sono anche gli effetti usati e le regolazioni....
voodoo child
06-05-2005, 11:44
Sa, vi metto un file audio pure io...
registrato col podxt, sia la ritmica che l'assolo (entrambi simulazione di jcm800 ma con settaggi diversi). La batteria è orribile ma non so come farla, qui ho fatto un loop con fruity loops ed è sempre uguale... manca il basso e poi il suonare è quello che è, ma era tanto per farvi sentire com'è il pod in registrazione...
ciao
http://headrush.altervista.org/home.mp3
voodoo child
06-05-2005, 11:50
Ah, dimenticavo, sono graditi commenti, insulti, consigli ecc ecc
Ciao!
BadMirror
06-05-2005, 12:03
Sa, vi metto un file audio pure io...
registrato col podxt, sia la ritmica che l'assolo (entrambi simulazione di jcm800 ma con settaggi diversi). La batteria è orribile ma non so come farla, qui ho fatto un loop con fruity loops ed è sempre uguale... manca il basso e poi il suonare è quello che è, ma era tanto per farvi sentire com'è il pod in registrazione...
ciao
http://headrush.altervista.org/home.mp3
eccomi :D;) la parte della ritmica come timbrica è abbastanza vicina al jcm, la parte solistica è forse leggermente zanzaretta, col pod xt hai anche la possibilità di fare simulazione di od o solo ampli? Prova cmq a diminuire di poco il gain e ad allungare con un pò di compressore sulle parti solistiche.
Che settaggi hai usato di preciso? (ma c'è lo speaker emulator?)
;)
andfer84
06-05-2005, 12:13
C'è qualcuno che mi spiega bene il funzionamento di un' E-Bow?
Ho trovato lo schema per costruirlo, ma vedo che è un'amplificatore in fin dei conti, con una bobina per l'ingresso e un'altra per l'uscita..io pensavo che mettesse semplicemente in vibrazione la corda tramite un'elettrocalamita :mbe:
The Clansman
06-05-2005, 15:09
allora.
il pu ( mini humb ) al manico e' sicuramente dimarzio perche' c'e' scritto :D
gli altri 2 ( humb al ponte e mini humb centrale ) dovrebbero essere dimarzio purer quelli.
il manico dovrebbe essere jackson ma con paletta normale.
le meccaniche non so..sembrano grover ma non c'e' scritto niente..sono nere.
il ponte e' un kahler ma bloccato...
infine , datando l'aerografia , la chitarra dovrebbe essere del 88.
Ciaozzz
se suona bene che te ne frega che pesa un pò.... io la terrei...
in che senso il ponte è bloccato? è una kahler tipo floyd rose?
se suona bene che te ne frega che pesa un pò.... io la terrei...
in che senso il ponte è bloccato? è una kahler tipo floyd rose?
è un kahler ma non c'è lo scasso sotto..è bloccato.
comunque l'ho data via in conto vendite...difficile farla accettare ( un negozio me l'ha rifiutata... il secondo , dove ho preso la strato , me l'ha messa in contovendita... )
il punto è che secondo me una chitarra deve farti piacere il suonarla... può avere un suono bello ma se non riesci a suonarla ,o per la forma , o per il peso , secondo me vuol dire che non è adatta a chi la suona...
che ti devo dire... coglione io che per la seconda volta mi son fidato di internet... ma non ricapiterà più...
allora..la chitarra è in vendita per 150 € , quanto l'ho pagata.
la peavy la porto , penso allo stesso negozio , la settimana prox.
nel negozio dove ho dato la chitarra , non ce n'era nessuna che mi piacesse...
allora son andato nel negozio dove presi l'ibanez 15 anni fa... per vedere una chitarra che mi piaceva dalla vetrina.
e qui mi prenderò ancora gli sfottò di aunkt...perchè non si tratta di un grosso nome :D
è una Samik valley shop , koreana , in pratica una strato con humb al ponte e FR.
Era lì da 3 anni e passa , ma nuova , aveva ancora il prezzo delle lire : 950.000 £ . Considerando l'inflazione e blablabla penso che ora sarebbe sui 500 euro. insomma mi ha fatto 250 e me la sono presa.
domani cambio le corde perchè son nere... comunque provata... suona molto bene , con tutta la comodità di una strato...
beh spero di aver finito con la spesa... perchè comincio pure a farmi schifo per sta Gas :D :D
Ciaozzz
o dio, o diooooooo; la patata è nulla in confronto!! sto shreddando il sabba nero!! ammazza se sono un talento, spacco il mondo!!!! sto imparando un macello di cose in poco tempo!! sono stato un folle imbecillotto ad aver indugiato tutto questo tempo prima di provare l elettrica.....ma ora ho la possibilita di recuperare il tempo perduto.......muahahahahahhahah :sofico:
per inciso: visto che sono ancora ignorante totale degli effetti, qualcuno mi saprebbe dire a grandi linee che usavano i sepultura verso fine anni 80 inizio anni 90 per il loro sound?? non importa che sia neanche molto simile, devo dire che col xvamp in cuffia mi basta e mi avanza la resa (sono di poche pretese per ora!); i sabbath son piu o meno riuscito a ricostruirmeli (sempre a grandi linee) con un ampli da gain totale molto 70s, ma i sepu proprio non riesco a pensare come emularli....
di qui mi viene da chiedere: ma se io compro che ne so, un boss metal zone, posso farlo coesistere contemporaneamente con l xvamp; nel senso: si possono usare pedali e multieffetti a "catena"?
per quanto riguarda i pantera di vulgar display of power? non credo di aver intuito il modo di avvicinarmi anche all "idea" della distorsione di darrell....servono effetti specifici vero???
ultima cosa poi torno a suonare (ho le dita livide, per rispondere a qualcuno, qualche pagina fa: stamattina dovevo andare a lavoro e 20 minuti prima di partire sono andato al cesso.....mi è venuto l impulso di portarmi la chitarra loooool): cosa ne pensate della yamaha pacifica come chitarra??? non voglio bruciare le tappe, so che è una buona chitarra per i niubbi, insomma per imparare.... ho fatto male a dotarmi di questa chitarra??? a me piace molto se devo essere sincero (ma è una cosa a pelle visto che è la prima che vedo)
BadMirror
06-05-2005, 20:06
o dio, o diooooooo; la patata è nulla in confronto!! sto shreddando il sabba nero!! ammazza se sono un talento, spacco il mondo!!!! sto imparando un macello di cose in poco tempo!! sono stato un folle imbecillotto ad aver indugiato tutto questo tempo prima di provare l elettrica.....ma ora ho la possibilita di recuperare il tempo perduto.......muahahahahahhahah :sofico:
per inciso: visto che sono ancora ignorante totale degli effetti, qualcuno mi saprebbe dire a grandi linee che usavano i sepultura verso fine anni 80 inizio anni 90 per il loro sound?? non importa che sia neanche molto simile, devo dire che col xvamp in cuffia mi basta e mi avanza la resa (sono di poche pretese per ora!); i sabbath son piu o meno riuscito a ricostruirmeli (sempre a grandi linee) con un ampli da gain totale molto 70s, ma i sepu proprio non riesco a pensare come emularli....
di qui mi viene da chiedere: ma se io compro che ne so, un boss metal zone, posso farlo coesistere contemporaneamente con l xvamp; nel senso: si possono usare pedali e multieffetti a "catena"?
per quanto riguarda i pantera di vulgar display of power? non credo di aver intuito il modo di avvicinarmi anche all "idea" della distorsione di darrell....servono effetti specifici vero???
ultima cosa poi torno a suonare (ho le dita livide, per rispondere a qualcuno, qualche pagina fa: stamattina dovevo andare a lavoro e 20 minuti prima di partire sono andato al cesso.....mi è venuto l impulso di portarmi la chitarra loooool): cosa ne pensate della yamaha pacifica come chitarra??? non voglio bruciare le tappe, so che è una buona chitarra per i niubbi, insomma per imparare.... ho fatto male a dotarmi di questa chitarra??? a me piace molto se devo essere sincero (ma è una cosa a pelle visto che è la prima che vedo)
emulatore + pedale : no, non si può fare, nel senso che viene fuori al 99% una cagata e poi il metal zone costa più dell'xvamp e fa abbastanza schifetto (l'ho avuto per un mese, ancora oggi mi chiedo per quale crisi mistica mi sia passato per le mani...) ;)
yamaha pacifica: è una buona entry level, ma se a te interessa il trash pesante che te ne fai? Prenditi una jackson o simili con humbucker :)
p.s. certo che se questa è la tua reazione per l'xvamp se provi un valvolare vero dall'emozione ti prende un embolo :D
BadMirror
06-05-2005, 20:10
che ti devo dire... coglione io che per la seconda volta mi son fidato di internet... ma non ricapiterà più...
Ciaozzz
non ti offendere, ma secondo me sei proprio troppo irruento negli acquisti (e te lo dice uno che ancora gli anticorpi per la gas se li sta facendo), coi soldi che hai speso in questi mesi potevi prenderci usata una chitarra veramente equilibrata e dal buon suono, pensaci prima di fare altri salti nel buio ;)
ok, sto cercando di settare al meglio cio che ho per ora....ne ho oltre ogni avanzo immaginabile.....
l unico limite è che sonorita thrash proprio non le raggiungo (almeno per il poco che ho imparato a giocare con il gain); in compenso ho riprodotto "pseudofedelmente" il sound di smoke on the water, ma l' idea di partire da quella canzone trita e ritrita mi lascia un po cosi; al che sto provando ogni settaggio per raggiungere i sabbath alla quasi perfezione, devo dire che sto studiando iron man e mi viene bene per essere, io, uno che fino all altro ieri sapeva fare 7 accordi sulla classica e stop!!
c' e una cosa che non ho ben chiara: se pizzico una corda il suono sembra perpetuo......che settaggio regola la "lunghezza" delle note?? cioe, io faccio un accordo e posso andare a prendere il caffe, tornare, e quello è ancora li che suona.....
a proposito: che ampli emulato mi consigli per sonorita piu metalliche??
aunktintaun
07-05-2005, 00:44
è un kahler ma non c'è lo scasso sotto..è bloccato.
comunque l'ho data via in conto vendite...difficile farla accettare ( un negozio me l'ha rifiutata... il secondo , dove ho preso la strato , me l'ha messa in contovendita... )
il punto è che secondo me una chitarra deve farti piacere il suonarla... può avere un suono bello ma se non riesci a suonarla ,o per la forma , o per il peso , secondo me vuol dire che non è adatta a chi la suona...
che ti devo dire... coglione io che per la seconda volta mi son fidato di internet... ma non ricapiterà più...
allora..la chitarra è in vendita per 150 € , quanto l'ho pagata.
la peavy la porto , penso allo stesso negozio , la settimana prox.
nel negozio dove ho dato la chitarra , non ce n'era nessuna che mi piacesse...
allora son andato nel negozio dove presi l'ibanez 15 anni fa... per vedere una chitarra che mi piaceva dalla vetrina.
e qui mi prenderò ancora gli sfottò di aunkt...perchè non si tratta di un grosso nome :D
è una Samik valley shop , koreana , in pratica una strato con humb al ponte e FR.
Era lì da 3 anni e passa , ma nuova , aveva ancora il prezzo delle lire : 950.000 £ . Considerando l'inflazione e blablabla penso che ora sarebbe sui 500 euro. insomma mi ha fatto 250 e me la sono presa.
domani cambio le corde perchè son nere... comunque provata... suona molto bene , con tutta la comodità di una strato...
beh spero di aver finito con la spesa... perchè comincio pure a farmi schifo per sta Gas :D :D
Ciaozzz
ahahhaahahahahahahahaahahaha
una samik
hahaahahahahahahahaahahhhahaha
peggio per te :D
cmq io sono interessato alla chitarra sai che mi interessa perche lasciarla li in negozio quando la puoi vendere subito a me?
il tuo ponte non era bloccato e quel tipo di ponte non ha lo scasso sotto come i ponte normali,ha un sistema molto strano e senza leva nn può venire azionato.
cmq come ti ho detto mi interssa la chitarra visto che mi servirebbe il manico
se decidi di venderm,ela fammi un fischio ok?
il tuo problema nn è il gas ma il non ascoltare i miei consigli............. :D :D
ciaooooooooooooooooooooo
ho le dita tumefatte....mi fan troppo male, sara megli che vada a dormire....cmq ho imparato qualcosa oggi: anche cio che sembra piu facile mi risulta incredibilmente complesso; ho provato a guardare qualche tab ma sto piangendo, non riesco che a fare i main riffs dei pezzi....inoltre per provare a fare i sepultura mi devo accontentare di un suono distantissimo dall originale.....qualcuno sa come tirare fuori il peggio dal mio xvamp?? chiedo troppo vero?? ad ogni modo mi sto divertendo veramente un macello.....so gia fare un pezzo dei prong (gruppo thrash) con somma goduria!!
non ti offendere, ma secondo me sei proprio troppo irruento negli acquisti (e te lo dice uno che ancora gli anticorpi per la gas se li sta facendo), coi soldi che hai speso in questi mesi potevi prenderci usata una chitarra veramente equilibrata e dal buon suono, pensaci prima di fare altri salti nel buio ;)
si... vero... specialmente i due acquisti tramite internet erano altamente evitabili...
evvabeh.. sbagliando si impara... sperem... :O
è anche vero che penso di vendere la peavey sui 300 dato che è perfetta.
per cui mi tornano i soldi spesi per la samick.
l'altra la vendo allo stesso prezzo a cui l'ho presa ( solo i pu imho valgono di più..) .
Quindi alla fine pareggiando qui pareggiando là... resta la spesa della strato ( 150 + 50 per pu e meccaniche buone ) e della peavey ( 400 ) , e mi trovo con due buone chitarrine dal sound diverso e che mi possono durare a lungo perchè mi " vestono" perfettamente...
sarebbe stato più grave , imho , se mi fossi prezo un'ibanez da 1500€ senza che ne valesse la pena...
:O
Ciaozzz
ahahhaahahahahahahahaahahaha
una samik
hahaahahahahahahahaahahhhahaha
peggio per te :D
cmq io sono interessato alla chitarra sai che mi interessa perche lasciarla li in negozio quando la puoi vendere subito a me?
il tuo ponte non era bloccato e quel tipo di ponte non ha lo scasso sotto come i ponte normali,ha un sistema molto strano e senza leva nn può venire azionato.
cmq come ti ho detto mi interssa la chitarra visto che mi servirebbe il manico
se decidi di venderm,ela fammi un fischio ok?
il tuo problema nn è il gas ma il non ascoltare i miei consigli............. :D :D
ciaooooooooooooooooooooo
Va bene... se resta in negozio a lungo me la riprendo e te la do dai...
comunque la samick è fatta molto davvero...
la prima cosa che ho notato e' che i pickup sono silenziosi..non fischiano..manco l'humb al ponte...
ed hanno una bella botta... non estrema... ma per farci HM va benissimo...
appena posso ci faccio qualche fotina... oggi dovrei cambiarle le corde...
Ciaozzz
ZigoZago
07-05-2005, 07:19
io, uno che fino all altro ieri sapeva fare 7 accordi sulla classica e stop!!
Magari bastasse un semplice multieffetto per essere dei maghi con la chitarra :p Te lo dice uno che si sta sbattendo dallo studio :muro:
Per parcondicio io alla fine poi ho comprato un un digitech rp 200a ;)
Bad perchè non riesco a navigare nel tuo sito :cry:
Cyra' ma che casino :D :eek: io la prossima settimana mi porta a casa una strato americana e poi non cambio più! Ho trovato un'occasione altrimenti nuova..
Cyra' ma che casino :D :eek: io la prossima settimana mi porta a casa una strato americana e poi non cambio più! Ho trovato un'occasione altrimenti nuova..
Fai bene!!
ma sai io sarei quello che avendone la possibilita' cambierebbe 1 chiatarra al mese per il gusto di provarle :D
comunque mi fermo :D
ps ho mandato una email alla samick per farmi dire le caratteristiche della chiatarra... comunque basandomi su quelle simili ( ma la mia dovrebbe essere meglio perche' fatta assieme alla valley arts ) dovrebbe avere pu seymur duncan ( o al peggio ducan design ) , meccaniche grover ( anche se rimarchiate ) , ponte ovviamente Fr licensed... tutto dorato...
Ciaozzz
Magari bastasse un semplice multieffetto per essere dei maghi con la chitarra Te lo dice uno che si sta sbattendo dallo studio
è anche vero quello, ma non mi spaventa lo studio......un altro aspetto che mi spaventa sono i soldi! diciamocelo, non cago banconote da 50...l idea di potermi avvicinare anche alla buona alle sonorita che mi piacciono mi attizzava; cosi invece penso di capire che la spesa per un minimo di performances si aggira sui 300 per un ampli (usato) piu altrettanti per una chitarra decente, piu effetti seri (centinaia)....in pratica con 1000 euro magari riuscirei a combinare qualcosa.....ma la sai un altra cosa???...
per ora sono ipercontento come sto, me ne frega zero se non riesco a fare i sepultura, ne ho da vendere ed oltre con i 76 euro che ho speso di xvamp e posso impararci di tutto divertendomi come un pazzo!! lo dimostra il fatto che da 2 giorni fatico ad andare a letto ed ho le dita di un caratteristico colore violaceo :D , cosa che con la chitarra classica non era mai successo!
Eddie666
07-05-2005, 10:35
Salute a tutti....nonostante non sia un chitarrista (con enorme invidia verso di voi che lo siete e che parlate di cose di cui arrivo a malapena a capire il signifcato :D ),vi riporto una mia piccola impressione circa una cosa che mi e' capitata di vedere ieri sera al Corsaro Rosso,locale a Viareggio dove ogni sera si esibiscono gruppi live: ebbene per la prima volta a suonare dal vivo c'era un gruppo che presentava una forte "connotazione elettronica',se cosi' si puo' dire:infatti la batteria era di tipo elettronico,mentre ai lati del palco era sistemato un portatile cui era collegato un v-amp (penso fosse quello....era di colore rosso ,e vi era collegata la chitarra,e forse anche il basso...)...il tutto poi passava ulteriormente su di un mixer classico.......ebbene devo dire che mi sono stupito del suono riprodotto:pensavo che sarebbe stato molto piu' elettronico,non molto pieno,e invece mi sono dovuto ricredere:anche la batteria non era affatto male,anche se a seconda dell'angolazione da cui si stava ad ascoltare la gran cassa risultava un po' sotto tono....per il resto niente da dire (era uno spettacolo quando il batterista partiva sul raid,un piattino veramente minuscolo :) )...in definitiva devo dire che,seppur non suonando alcuno strumento,sono sempre stato un po' scettico verso queste "escursioni elettroniche" in campo musicale,ma con ieri sera mi sono dovuto ricredere:davvero niente male i progressi compiuti in questo campo....
un saluto a tutti
,mentre ai lati del palco era sistemato un portatile cui era collegato un v-amp (penso fosse quello....era di colore rosso ,e vi era collegata la chitarra,e forse anche il basso...)...
Se era a forma di fagiolo e di color rosso era un Pod !
:D
Ciaozzz
Eddie666
07-05-2005, 11:03
Se era a forma di fagiolo e di color rosso era un Pod !
:D
Ciaozzz
uhmm...vediamo se s.google mi aiuta....si in effetti la forma era proprio quella :D
Gran bell' oggettino cmq!
http://www.harmony-central.com/Effects/Data/Line_6/Docs/POD/POD-large.jpg
Dovrebbe averlo voodoo child... ma non so se l'abbia usato anche in live!!!
:)
Ciaozzz
BadMirror
07-05-2005, 11:50
si... vero... specialmente i due acquisti tramite internet erano altamente evitabili...
evvabeh.. sbagliando si impara... sperem... :O
è anche vero che penso di vendere la peavey sui 300 dato che è perfetta.
per cui mi tornano i soldi spesi per la samick.
l'altra la vendo allo stesso prezzo a cui l'ho presa ( solo i pu imho valgono di più..) .
Quindi alla fine pareggiando qui pareggiando là... resta la spesa della strato ( 150 + 50 per pu e meccaniche buone ) e della peavey ( 400 ) , e mi trovo con due buone chitarrine dal sound diverso e che mi possono durare a lungo perchè mi " vestono" perfettamente...
sarebbe stato più grave , imho , se mi fossi prezo un'ibanez da 1500€ senza che ne valesse la pena...
:O
Ciaozzz
Oh bè guarda, se io dovessi ripartire totalmente da zero probabilmente andrei alla ricerca di una replica les paul orville o tokai (chi se ne intende sa di cosa parlo) e di una stratocaster usata che suoni come dio comanda, mica perchè il setup che ho non mi piace (ci mancherebbe, mi esalta e non poco) ma solo per cambiare un pò. Poi magari una volta con quelle in mano ti direi che se dovessi ricambiare allora vorrei una diavoletto e una telecaster. Insomma, non siamo mai contenti è questo il brutto della gas, non tanto che ti fa spendere soldi quanto che ti mette sempre in paranoia e nel desiderare "altro" perchè pensi "quello mi manca, non posso farne a meno".
Tuttavia si può perlomeno indirizzare la gas verso degli acquisti che siano validi, onestamente quella chitarra presa su internet non è affatto un acquisto valido, così come la maggior parte delle chitarre da cento e qualcosa euro, in linea di massima rappresentano il peggio del peggio. Invece con un 400/500 euro rivolgendosi al mercato dell'usato si può prendere una chitarra decente o addirittura a volte più che decente e mettere a riposo la gas per diverso tempo.
Quindi occhio a non buttarti su tutto quello che passa su ebay solo perchè costa poco, perchè è vero che non è detto che una chitarra da 2000 euro suoni perfetta, ma è anche vero che una chitarra da cento euro rimane una chitarra da cento euro ;)
BadMirror
07-05-2005, 11:52
Magari bastasse un semplice multieffetto per essere dei
Bad perchè non riesco a navigare nel tuo sito :cry:
In che senso? :stordita:
voodoo child
07-05-2005, 11:55
Dovrebbe averlo voodoo child... ma non so se l'abbia usato anche in live!!!
:)
Ciaozzz
Sì, io ho la versione xt, presa per suonare in casa (così l'ampli resta in saletta) a volumi contenuti o in cuffia... e per queste cose va più che bene...
Poi un po' di home recording per quando voglio mettere giù qualche idea per un pezzo...
Non l'ho ancora usato live e non credo che lo farò se non super-mega-strettamente necessario (tipo pub di 3x4 metri situato tra l'ospizio dei vecchi e la caserma dei carabinieri :D :D :D ), imho suonando con l'ampli si ha tutto un altro tiro, e non parlo di suono percepito dal pubblico (anche perchè un pod nell'impianto suona meglio dell'ampli più figo del mondo tenuto a 0,5 di master e microfonato alla cazzo) ma di botta percepita da me :D :D
Ciao!
voodoo child
07-05-2005, 11:58
Oh bè guarda, se io dovessi ripartire totalmente da zero probabilmente andrei alla ricerca di una replica les paul orville o tokai (chi se ne intende sa di cosa parlo)
Azz, io sto solo aspettando di trovarne una usata che mi garbi (e i soldi necessari all'acquisto!!!) e poi mi sa che faccio il salto...
Le orville by gibson hanno pu originali gibson (le orville e basta invece pu orville, che comunque penso siano meglio di quelli epiphone che avevo sulla mia lp), paletta di forma gibson (questo è più che altro un vezzo estetico) e soprattutto incastro del manico "long tenon" e legni più che discreti...
Non ho mai avuto la fortuna di provarne una, ma pare che si discostino molto poco dalle sorelle americane, pur costando una frazione di quelle...
BadMirror
07-05-2005, 12:01
Salute a tutti....nonostante non sia un chitarrista (con enorme invidia verso di voi che lo siete e che parlate di cose di cui arrivo a malapena a capire il signifcato :D ),vi riporto una mia piccola impressione circa una cosa che mi e' capitata di vedere ieri sera al Corsaro Rosso,locale a Viareggio dove ogni sera si esibiscono gruppi live: ebbene per la prima volta a suonare dal vivo c'era un gruppo che presentava una forte "connotazione elettronica',se cosi' si puo' dire:infatti la batteria era di tipo elettronico,mentre ai lati del palco era sistemato un portatile cui era collegato un v-amp (penso fosse quello....era di colore rosso ,e vi era collegata la chitarra,e forse anche il basso...)...il tutto poi passava ulteriormente su di un mixer classico.......ebbene devo dire che mi sono stupito del suono riprodotto:pensavo che sarebbe stato molto piu' elettronico,non molto pieno,e invece mi sono dovuto ricredere:anche la batteria non era affatto male,anche se a seconda dell'angolazione da cui si stava ad ascoltare la gran cassa risultava un po' sotto tono....per il resto niente da dire (era uno spettacolo quando il batterista partiva sul raid,un piattino veramente minuscolo :) )...in definitiva devo dire che,seppur non suonando alcuno strumento,sono sempre stato un po' scettico verso queste "escursioni elettroniche" in campo musicale,ma con ieri sera mi sono dovuto ricredere:davvero niente male i progressi compiuti in questo campo....
un saluto a tutti
Oggettivamente un emulatore il minimo che deve saper fare è appunto emulare, attenzione non "riprodurre" (specialmente in questo campo nessun digitale può riprodurre ancora l'imprevedibilità dell'analogico) ma avvicinarsi cmq a un certo tipo di suono, che viene necessariamente "squadrato" dal processore digitale.
Ora, proprio col pod live onestamente non ci andrei mai a suonare, ma attento la differenza non sta in quello che arriva al pubblico, ci sono troppi fattori che influenzano chi ascolta nell'insieme, un conto sarebbe ascoltare da solo prima il pod poi un ampli vero, altro paio di maniche è ascoltare il pod nell'insieme della band, diciamo che si amalgama e diversi punti fragili possono essere coperti. La differenza sta invece in chi suona, nella percezione al tatto del suono, sulle mani del chitarrista, sulle bacchette del batterista e via dicendo, che sarà sempre "un'altra cosa" rispetto al reale.
E' cmq interessante come si sta evolvendo la ricerca digitale, in fondo nel campo analogico le vere innovazioni sono finite da un pezzo, la linea di divisione sta solo tra chi le cose le fa meglio e chi peggio. Il vantaggio della versatilità del digitale non è affatto da sottovalutare per il futuro, per il presente ti posso solo dire che messi su due palchi vicini una band come quella che hai visto e una band con strumenti, buoni, veri, bè insomma, la sua belle differenza c'è ancora.
Una cosa secondo me un pò negativa del digitale è che mancando un vero "tocco" sullo strumento sta costingendo a suonare un pò tutti uguali, piatti, non fa sviluppare il sesto senso per le piccole cose imprevedibili che possono capitare ed essere sfruttate con l'analogico, insomma rende la gente più pigra e meno sensibile nella ricerca del suono.
my 2cents ;)
BadMirror
07-05-2005, 12:02
Azz, io sto solo aspettando di trovarne una usata che mi garbi (e i soldi necessari all'acquisto!!!) e poi mi sa che faccio il salto...
Le orville by gibson hanno pu originali gibson (le orville e basta invece pu orville, che comunque penso siano meglio di quelli epiphone che avevo sulla mia lp), paletta di forma gibson (questo è più che altro un vezzo estetico) e soprattutto incastro del manico "long tenon" e legni più che discreti...
Non ho mai avuto la fortuna di provarne una, ma pare che si discostino molto poco dalle sorelle americane, pur costando una frazione di quelle...
Su ebay ce ne sono un pò e sono veramente belle, i pu orville a quanto pare non sono affatto male ;)
Tuttavia si può perlomeno indirizzare la gas verso degli acquisti che siano validi, onestamente quella chitarra presa su internet non è affatto un acquisto valido, così come la maggior parte delle chitarre da cento e qualcosa euro, in linea di massima rappresentano il peggio del peggio. Invece con un 400/500 euro rivolgendosi al mercato dell'usato si può prendere una chitarra decente o addirittura a volte più che decente e mettere a riposo la gas per diverso tempo.
Quindi occhio a non buttarti su tutto quello che passa su ebay solo perchè costa poco, perchè è vero che non è detto che una chitarra da 2000 euro suoni perfetta, ma è anche vero che una chitarra da cento euro rimane una chitarra da cento euro ;)
Beh ti diro'... la Sx strato che ho pagato 150 euro trovo che abbia un rapporto qualita' prezzo davvero ottimo.
non e' rifinita come la samick che ho preso ( per es ha i frets un pochetto spigolosi , ma stanno migliorando..) ma ti giuro che suona benissimo anche da spenta.
imho , ci sono buoni legni... per il prezzo... poi quando ci mettero' i pu e le meccaniche , non potra' che migliorare.
La peavy sarebbe stata perfetta dal lato sonoro , per fare heavy , ma non riesco proprio ad abituarmi al body... penso sia solo una questione soggettiva...
Ciaozzz
voodoo child
07-05-2005, 12:09
Su ebay ce ne sono un pò e sono veramente belle, i pu orville a quanto pare non sono affatto male ;)
Le ho viste...
quella col top violaceo è abbastanza figa ma troppo tamarra per me... scartata!
Le goldtop non mi fanno impazzire... via anche quelle...
Ah, non amo neanche le meccaniche dorate, quindi si scartano anche le custom...
:fagiano:
Mi rendo benissimo conto che queste sono tutte cagate di ordine estetico e che dovrei guardare ad altro, però se devo spendere dei soldi voglio una cosa che mi soddisfi appieno sotto tutti i punti di vista... e visto che dalle foto posso valutare solo quello estetico (e non il suono)...
Qualche giorno fa ce n'era una magnifica, colore honey sunburst (non sparato come il cherry, molto più figo), me la son fatta sfuggire come un pirlone...
vabbè, aspetterò la prossima!
BadMirror
07-05-2005, 12:36
Io ho un debole per il tobacco ;)
A proposito dimmi di più su questo long-tenon :)
ZigoZago
07-05-2005, 12:45
è anche vero quello, ma non mi spaventa lo studio......un altro aspetto che mi spaventa sono i soldi! diciamocelo, non cago banconote da 50...l idea di potermi avvicinare anche alla buona alle sonorita che mi piacciono mi attizzava; cosi invece penso di capire che la spesa per un minimo di performances si aggira sui 300 per un ampli (usato) piu altrettanti per una chitarra decente, piu effetti seri (centinaia)....in pratica con 1000 euro magari riuscirei a combinare qualcosa.....ma la sai un altra cosa???...
per ora sono ipercontento come sto, me ne frega zero se non riesco a fare i sepultura, ne ho da vendere ed oltre con i 76 euro che ho speso di xvamp e posso impararci di tutto divertendomi come un pazzo!! lo dimostra il fatto che da 2 giorni fatico ad andare a letto ed ho le dita di un caratteristico colore violaceo :D , cosa che con la chitarra classica non era mai successo!
Già costa andare a lezione.. a me un corso annuale costa +500€ oltrettutto mi mi fanno suonare le canzoni famose o che altro :D:muro: sul classico-moderno. Quello mi tocca farlo da me oppure metttere vicino un gruppetto.
Basta arrivare a fare quello che piace ;)
ZigoZago
07-05-2005, 12:48
In che senso? :stordita:
Praticamente volevo cedere un due foto clicco su foto compare il piccolo sotto menù ma poi "scappa" e non riesco a cliccarlo :cry:
Eddie666
07-05-2005, 12:49
Oggettivamente un emulatore il minimo che deve saper fare è appunto emulare, attenzione non "riprodurre" (specialmente in questo campo nessun digitale può riprodurre ancora l'imprevedibilità dell'analogico) ma avvicinarsi cmq a un certo tipo di suono, che viene necessariamente "squadrato" dal processore digitale.
Ora, proprio col pod live onestamente non ci andrei mai a suonare, ma attento la differenza non sta in quello che arriva al pubblico, ci sono troppi fattori che influenzano chi ascolta nell'insieme, un conto sarebbe ascoltare da solo prima il pod poi un ampli vero, altro paio di maniche è ascoltare il pod nell'insieme della band, diciamo che si amalgama e diversi punti fragili possono essere coperti. La differenza sta invece in chi suona, nella percezione al tatto del suono, sulle mani del chitarrista, sulle bacchette del batterista e via dicendo, che sarà sempre "un'altra cosa" rispetto al reale.
E' cmq interessante come si sta evolvendo la ricerca digitale, in fondo nel campo analogico le vere innovazioni sono finite da un pezzo, la linea di divisione sta solo tra chi le cose le fa meglio e chi peggio. Il vantaggio della versatilità del digitale non è affatto da sottovalutare per il futuro, per il presente ti posso solo dire che messi su due palchi vicini una band come quella che hai visto e una band con strumenti, buoni, veri, bè insomma, la sua belle differenza c'è ancora.
Una cosa secondo me un pò negativa del digitale è che mancando un vero "tocco" sullo strumento sta costingendo a suonare un pò tutti uguali, piatti, non fa sviluppare il sesto senso per le piccole cose imprevedibili che possono capitare ed essere sfruttate con l'analogico, insomma rende la gente più pigra e meno sensibile nella ricerca del suono.
my 2cents ;)
quoto in tutto...anche se non sono un musicista sono un discreto auditore di musica (e a detta delle mia insegnante con un orecchio musicale molto buono),e nonostante sia rimasto stupito in positivo dal suono emesso da tutta quell'apparecchiatura,l'impressione generale che ne ricavavo era di un insieme un po' piatto,poco "vibrante" (non so se rende l'idea......ma spesso mi sono trovato ad ascoltare la muscia non solo con le orecchie,ma anche tramite tutto il corpo,grazie alle vibrazioni che venivano prodotte suonando li strumenti...ieri sera questa componente era invece mooolto attenuata),per l'appunto....campionato.
Indubbiamente a livello di resa live la differenza tra una band tradizionale e una tipo quella di ieri sera c'e' ancora,ma sono rimasto ugualmente positivamente colpito dal suono in generale,che pensavo sarebbe stato molto peggio.
ciao
BadMirror
07-05-2005, 13:16
Praticamente volevo cedere un due foto clicco su foto compare il piccolo sotto menù ma poi "scappa" e non riesco a cliccarlo :cry:
Aspe che mica ti seguo, io ho solo una paginetta semplice semplice con titoli linkati alle foto, quale sottomenu? Se ti riferisci alla barra di xoom in alto lasciala perdere, non è roba mia, clicca direttamente sugli album ;)
Devo cambiare le corde della mia chitarra, come faccio?
Devo cambiare le corde della mia chitarra, come faccio?
che chitarra hai ?
comunque gerinericamente vai su : www.guitarmigi.it , ci son tutte le istruzioni e consigli , per ogni tipo di ponte pure.
Raga ieri ho cambiato le corde ( messe le Ghs locked per FR ) e oliato la tastiera... ora lascio a riposo la guitar per qualche gg , cosi' l'olio penetra e la tastiera si asciuga ( e' stata 3 anni in negozio..imho aveva bisogno di un'oliata ) ...
domandina : ma oltre alle Ghs , ci sono altre corde fatte appopsta per il FR ( quindi senza pallina e col terminale rinforzato. ) ?
Ciaozzz
avrei bisogno di un piccolo advice sull accordatura: provandoa rifare una molteplicita di pezzi metal mi rendo conto che la tonalita della mia chitarra è parecchio altina (accordata selvaggiamente sulla tonalita della mia classica).....come la accordo piu bassa di mezza tacca senza fare casino?? nell xvamp ho un accordatore, ma se io suono vengono solo delle lettere sul display, non so usarlo minimamente e sul manuale non c e scritto una mazza....
tra parentesi, sto provando a fare qualche pezzo dei fear factory, ma non capisco, sempre la stessa menata: le chitarre di quei tipi si "fermano" dopo pochissimo a livello di suono; se io pizzico un accordo quello continua quasi perpetuamente; risultato: a suonare cose che richiedono cambio note cosi veloce mi viene solo fuori un impasto inutile di note (in effetti anche perche non sono ancora un mostro della tecnica lol). non credo che fermino le corde con il palmo della mano in ogni occasione, sbaglio? no perche senno sarebbe veramente difficile suonare a 200 all ora mutando le corde sempre!!
le lettere sono le note identificate nel metodo anglosassone.
ossia.
A = La
B = Si
C = Do
D = Re
E = Mi
F = Fa
G = Sol
Ciaozzz
BadMirror
08-05-2005, 11:06
tra parentesi, sto provando a fare qualche pezzo dei fear factory, ma non capisco, sempre la stessa menata: le chitarre di quei tipi si "fermano" dopo pochissimo a livello di suono; se io pizzico un accordo quello continua quasi perpetuamente; risultato: a suonare cose che richiedono cambio note cosi veloce mi viene solo fuori un impasto inutile di note (in effetti anche perche non sono ancora un mostro della tecnica lol). non credo che fermino le corde con il palmo della mano in ogni occasione, sbaglio? no perche senno sarebbe veramente difficile suonare a 200 all ora mutando le corde sempre!!
Le cose sono 2, o hai il delay acceso (probabile) oppure ti devi solamente esercitare a stoppare le corde con la dx ;)
le lettere sono le note identificate nel metodo anglosassone.
ossia.
A = La
B = Si
C = Do
D = Re
E = Mi
F = Fa
G = Sol
owwio, ma quello mi prompta 2 0 3 lettere con dei meno o dei simboli strani per ogni corda che pigio, in base a come la pigio......è per quello che non ci ho capito molto; ad ogni modo quel coso mi dovrebbe dare l accordatura standard e io la voglio piu bassa, ci sarebbe anche il modo di far cambiare i parametri al ciccietto, ma il libretto di istruzioni parla di mhz e io non sono molto ferrato ancora...
Le cose sono 2, o hai il delay acceso (probabile) oppure ti devi solamente esercitare a stoppare le corde con la dx
non o alcun effetto acceso (come lucetta) fatta eccezione per il noise gate a piu di meta e il compressore a meta (tanto per amalgamare un po il tutto)......quindi mi dici che le corde le devo fermare con la dx?? sticazzi ma è disumano, non ce la faccio assolutamente per ora (ci mancherebbe eheheheh), hai idea della velocita dei ff??
ho identificato il mio regalo di natale: chitarra nuova!! alla quale estirpero i pickup e mi prendero 2 emg 81......fuck sta chitarra mi piace troppo e devo assolutamente arrivare ad ottenere le sonorita che mi piacciono, a qualsiasi costo.....in 6 mesi dovrei riuscire a combinare qualcosa anche con la mia piccola pacifica
a proposito della mia piccola pacifica: ho notato una cosa che non mi piace per nulla; non dovrebbero rimanere immobili i pickup?? la mia ha 2 single coil e 1 humb. e quest ultimo si muove schifosamente se lo tocco con un minimo (sottolineo minimo) di decisione......in effetti i due single sono come incastonati in un buco della loro dimensione, mentre l humb. ha un buco leggermente piu grosso di lui.....mi devo preoccupare?? e ancora: quanto dite che mi costa farmi cambiare i due singlecoil con un humb. da un liutaio??
BadMirror
08-05-2005, 13:45
owwio, ma quello mi prompta 2 0 3 lettere con dei meno o dei simboli strani per ogni corda che pigio, in base a come la pigio......è per quello che non ci ho capito molto; ad ogni modo quel coso mi dovrebbe dare l accordatura standard e io la voglio piu bassa, ci sarebbe anche il modo di far cambiare i parametri al ciccietto, ma il libretto di istruzioni parla di mhz e io non sono molto ferrato ancora...
non o alcun effetto acceso (come lucetta) fatta eccezione per il noise gate a piu di meta e il compressore a meta (tanto per amalgamare un po il tutto)......quindi mi dici che le corde le devo fermare con la dx?? sticazzi ma è disumano, non ce la faccio assolutamente per ora (ci mancherebbe eheheheh), hai idea della velocita dei ff??
ho identificato il mio regalo di natale: chitarra nuova!! alla quale estirpero i pickup e mi prendero 2 emg 81......fuck sta chitarra mi piace troppo e devo assolutamente arrivare ad ottenere le sonorita che mi piacciono, a qualsiasi costo.....in 6 mesi dovrei riuscire a combinare qualcosa anche con la mia piccola pacifica
a proposito della mia piccola pacifica: ho notato una cosa che non mi piace per nulla; non dovrebbero rimanere immobili i pickup?? la mia ha 2 single coil e 1 humb. e quest ultimo si muove schifosamente se lo tocco con un minimo (sottolineo minimo) di decisione......in effetti i due single sono come incastonati in un buco della loro dimensione, mentre l humb. ha un buco leggermente piu grosso di lui.....mi devo preoccupare?? e ancora: quanto dite che mi costa farmi cambiare i due singlecoil con un humb. da un liutaio??
Per lo stoppare: e bè si e ti anticipo che è una delle difficoltà minori che dovrai affrontare nel suonare la chitarra :D
La sostituzione dei pu viene una 30ina di euro al max di lavoro. Il problema è che tu vorresti mettere un humb al posto dei single coil, il che implica fare uno scasso del tutto nuovo (scavando e ritappando il legno) il che avrà un costo che non ti conviene di sicuro. Dammi retta, o prendi dei minihumbucker che entrano nell'alloggio dei single coil o senti me, risparmia i soldi e più avanti ti comprerai una chitarra a cui valga la pena fare modifiche costose ;)
si si certo, era solo per informarmi, nel senso che data la (scarsa) solidita della mia pacifica, non ho intenzione di apportare alcuna modifica......tanto piu che fra sostituzione e pu nuovi mi partirebbe sicuramente piu del prezzo che ho pagato la chitarra....infatti penso di skillarmi minimamente cosi e poi prendere una nuova chitarra (usata magari) piu decente di suo... e che sono curiosissimo di tutto (mi capirete penso)
una cosa: ma quando c' e un pezzo allucinantemente veloce con tipo 10 note in 3 secondi, devo stoppare le corde dopo aver suonato ogni volta'?? azzo mi piglia male, ora sono a lavoro, ma quando arrivo a casa stasera sto li finche non riesco!
BadMirror
08-05-2005, 14:03
si si certo, era solo per informarmi, nel senso che data la (scarsa) solidita della mia pacifica, non ho intenzione di apportare alcuna modifica......tanto piu che fra sostituzione e pu nuovi mi partirebbe sicuramente piu del prezzo che ho pagato la chitarra....infatti penso di skillarmi minimamente cosi e poi prendere una nuova chitarra (usata magari) piu decente di suo... e che sono curiosissimo di tutto (mi capirete penso)
una cosa: ma quando c' e un pezzo allucinantemente veloce con tipo 10 note in 3 secondi, devo stoppare le corde dopo aver suonato ogni volta'?? azzo mi piglia male, ora sono a lavoro, ma quando arrivo a casa stasera sto li finche non riesco!
Ti capisco benissimo ;)
Sul pezzo veloce: bè, non è che devi per forza stoppare con la dx, sinceramente di preciso non te lo saprei spiegare, personalmente il suono lo fermo in maniera naturale senza pensarci o senza che mi ci sia mai esercitato, è una cosa che prima o poi (poi :D ) acquisti a furia di suonare, come molte altre cose. Di sicuro non è che puoi alzare le mani dalla tastiera perchè con un ampli normale partirebbero o rumoracci o feedback. Devi fermare le note un pò con la dx e un pò con la sx a seconda delle situazioni, sviluppando il tatto svilupperai anche la sensibilità a questa cosa e sarà come un riflesso condizionato, neanche ci penserai mentre suoni :)
alla fine pero non capisco cosa dia la "distorsione metal" che tanto mi piace; credo che siano i pickup, altrimenti non mi spiegherei come con l xvamp, simulando tutti i diversi ampli) il risultaot finale, con gain a palla, sia sempre il medesimo, ovvero una cosa a meta strada fra grunge e suono sporco, ma non cattivo, solo sporco!! cioe anche con l ultimate gain se alzo a palla non ha nulla a che vedere con la cattiveria delle chitarre tipo dei metallica o eccetera...
mi viene addiritttura da pensare che potrei sostituire l uniho humb che ho con un emg 81 per vedere se le cose cambiano (tanto ho deciso che la mia prossima chitarra sara equipaggiata con due di quelli e visto che non sono biodegradabili fare la spesa ora e poi lo trasporterei al cambio di chitarra)....non so im sa che è un idea pazza, pero io voglio arrivare quanto prima a quel sound! dovessi vendere qualche organo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.