PDA

View Full Version : HWUPGuitar Corner "Primavera valvolare 2005" version


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Adrian II
08-05-2005, 16:41
mi pare di aver capito che hai una yamaha pacifica, in effetti non è la più cattiva delle chitarre e molto lavoro in una distorsione la fanno i pickup, non è una cattiva idea cambiarlo con uno più aggressivo ma confronta bene i prezzi e pensa se non ti converrebbe più che altro prendere una chitarra nuova fatta apposta per il metal, io volevo mettere dei minihumb sulla mia strato ma dato che con quel prezzo mi sarei rifatto mezza strumentazione ho preferito evitare...vedi tu se ti conviene modificarla o prendere una bella jackson col doppio dei tasti e 2 humb bastardissimi..

BadMirror
08-05-2005, 16:58
vedi tu se ti conviene modificarla o prendere una bella jackson col doppio dei tasti e 2 humb bastardissimi..


Una jackson con 44 tasti? :eek: :eek: :eek:

:D:p:p ;)





A parte gli scherzi, ragazzi ho deciso di autocostruirmi una cassa 2x12 per il vox, se qualcuno ha consigli da dare su coni e progetto dite pure ;)

BadMirror
08-05-2005, 17:05
Che ne dite di questo:

http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/11/19/1215216&mode=nested

oppure (ma mi par esagerato):

http://www.vjsound.it/presenta_progetto.asp?titolo_progetto=La%202%20x%2012%20Open%20Back%20Jensen&argomento=Diffusori%20chitarra

;)

aunktintaun
08-05-2005, 17:22
alla fine pero non capisco cosa dia la "distorsione metal" che tanto mi piace; credo che siano i pickup, altrimenti non mi spiegherei come con l xvamp, simulando tutti i diversi ampli) il risultaot finale, con gain a palla, sia sempre il medesimo, ovvero una cosa a meta strada fra grunge e suono sporco, ma non cattivo, solo sporco!! cioe anche con l ultimate gain se alzo a palla non ha nulla a che vedere con la cattiveria delle chitarre tipo dei metallica o eccetera...
mi viene addiritttura da pensare che potrei sostituire l uniho humb che ho con un emg 81 per vedere se le cose cambiano (tanto ho deciso che la mia prossima chitarra sara equipaggiata con due di quelli e visto che non sono biodegradabili fare la spesa ora e poi lo trasporterei al cambio di chitarra)....non so im sa che è un idea pazza, pero io voglio arrivare quanto prima a quel sound! dovessi vendere qualche organo!
ascoltami bene
con la roba che hai non toglierai mai una distorsione come quella dei dischi..................anche se al posto dei pick up metti una turbina di b52!!
per avere una distorsione PUTENTE devioa avere tutto un unisieme di fattori.
tanto per iniziare sull tua pacifica puoi iniziare a mettere un minihumbucker con un suono sbilanciato sui medi e sui bassi.
poi devi comprarti un ampli degno di questo nome che deve avere almeno un cono da 12" ed una impostazione metal tutto il resto sono soldi buttati nel cesso!!
un ampli decente lo becchi per 400€ minimo!
non assillarti con chitarre da millemila € per ora non ti servono.....pensa a comprare un buon ampli ..................

aunktintaun
08-05-2005, 17:26
mi pare di aver capito che hai una yamaha pacifica, in effetti non è la più cattiva delle chitarre e molto lavoro in una distorsione la fanno i pickup, non è una cattiva idea cambiarlo con uno più aggressivo ma confronta bene i prezzi e pensa se non ti converrebbe più che altro prendere una chitarra nuova fatta apposta per il metal, io volevo mettere dei minihumb sulla mia strato ma dato che con quel prezzo mi sarei rifatto mezza strumentazione ho preferito evitare...vedi tu se ti conviene modificarla o prendere una bella jackson col doppio dei tasti e 2 humb bastardissimi..
forse tu non conosci gli obituary...............hanno un suono devastante una distorsione micidiale.......usano fender con mini humbucker.........la cosa più importante è l'ampli è quello che ti da la distorsione

http://www.roadrunnerrecords.co.uk/shared/pictures/Obituary/Obit092.jpg

aunktintaun
08-05-2005, 17:28
Che ne dite di questo:

http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/11/19/1215216&mode=nested

oppure (ma mi par esagerato):

http://www.vjsound.it/presenta_progetto.asp?titolo_progetto=La%202%20x%2012%20Open%20Back%20Jensen&argomento=Diffusori%20chitarra

;)
http://www.dragoon.it/
pare siano mostruose............leggi i pareri deinpropietrai e leggiti tutte le varie combinazioni............costano un pò ma per te che sei uno che ci tiene che le cose suonino in un certo modo è l'unico sistema per avere qualcosa di TOSTO :)

BadMirror
08-05-2005, 17:35
http://www.dragoon.it/
pare siano mostruose............leggi i pareri deinpropietrai e leggiti tutte le varie combinazioni............costano un pò ma per te che sei uno che ci tiene che le cose suonino in un certo modo è l'unico sistema per avere qualcosa di TOSTO :)


AAAARGH, questa sembra fatta apposta per me http://www.dragoon.it/htm/modelli/215c8b.htm ma chissà quanto costa, io volevo autocostruire perchè non posso permettermi nessuna grande cifra :cry:

BadMirror
08-05-2005, 17:40
Vabbuò, intanto ho chiesto il preventivo, tra l'altro ho visto che sono i Giniski di Firenze che già conosco :)

dnarod
08-05-2005, 18:08
--------
forse tu non conosci gli obituary...............hanno un suono devastante una distorsione micidiale.......usano fender con mini humbucker.........la cosa più importante è l'ampli è quello che ti da la distorsione
----------

gli obituary erano il mio gruppo death preferito........ok, possiamo cominciare a parlare: se io volessi un sound tipo quello, dici che 400 euro di ampli e una jackson tranquilla (250/300 euro) potrebbero bastarmi per avere un minimo di resa?? io cerco sonorita thrash/death e finche non le avro raggiunte non mi fermero; per ora la mia pacifica è piu che spettacolare perche mi permette di strimpellare il sabba nero con grossa soddisfazione , e ti diro, pensavo di non saper neanche approcciare lo strumento mentre dopo soli 2 giorni riesco a star dietro a parecchie canzoni (parlo di accompagnamento alla buona).....col tempo mi faro la strumentazione adatta, ma voglio che spacchi le gambe a livello di sound!

aunktintaun
08-05-2005, 21:10
--------
forse tu non conosci gli obituary...............hanno un suono devastante una distorsione micidiale.......usano fender con mini humbucker.........la cosa più importante è l'ampli è quello che ti da la distorsione
----------

gli obituary erano il mio gruppo death preferito........ok, possiamo cominciare a parlare: se io volessi un sound tipo quello, dici che 400 euro di ampli e una jackson tranquilla (250/300 euro) potrebbero bastarmi per avere un minimo di resa?? io cerco sonorita thrash/death e finche non le avro raggiunte non mi fermero; per ora la mia pacifica è piu che spettacolare perche mi permette di strimpellare il sabba nero con grossa soddisfazione , e ti diro, pensavo di non saper neanche approcciare lo strumento mentre dopo soli 2 giorni riesco a star dietro a parecchie canzoni (parlo di accompagnamento alla buona).....col tempo mi faro la strumentazione adatta, ma voglio che spacchi le gambe a livello di sound!
se hai 400€ + 300e per la chitarra ti consiglio di comprare un amplificatore da 700€ e tenerti la pacifica alla quale aggiungerai un mini humbucker.............allora inizierai ad avere un suono accettabile :)

aunktintaun
08-05-2005, 21:11
Vabbuò, intanto ho chiesto il preventivo, tra l'altro ho visto che sono i Giniski di Firenze che già conosco :)
mi sa che stnno sui 5/600€ :)

dnarod
08-05-2005, 22:44
la verità è che non ho una cippa.....cioe, posso fare una wish list, ma dubito che sia saggio spendere quella cifra entro 6 mesi dall acquisto della mia attuale strumentazione....inoltre cercherei di andare sull usato e c' e un mio amico che è li li per vendere un marshall 50w valvolare usato solo da lui (si parla di un po di tempo perche lo sta ancora usando)....mi sa che quando sara me lo faro prestare....
cambiando discorso: minuhumbucher dici??? mmm buona idea....mi documentero...

Vash88
09-05-2005, 00:15
che chitarra hai ?
comunque gerinericamente vai su : www.guitarmigi.it , ci son tutte le istruzioni e consigli , per ogni tipo di ponte pure.



Raga ieri ho cambiato le corde ( messe le Ghs locked per FR ) e oliato la tastiera... ora lascio a riposo la guitar per qualche gg , cosi' l'olio penetra e la tastiera si asciuga ( e' stata 3 anni in negozio..imho aveva bisogno di un'oliata ) ...

domandina : ma oltre alle Ghs , ci sono altre corde fatte appopsta per il FR ( quindi senza pallina e col terminale rinforzato. ) ?

Ciaozzz

Grazie della segnalazione il sito è fantastico!
Ho scoperto di avere un ponte Fender Tremolo American standard e un action troppo elevato (ecco perchè pezzi che mi sembravano incasinati sulla mia erano semplici su delle altre chitarre)

P.S ora monto delle picato superlight, prefersico una corda un pò più spessa e che sia più "tesa", cosa mi consigliate? In genere suono tutto il rock che mi capita sottomano

CYRANO
09-05-2005, 03:51
Grazie della segnalazione il sito è fantastico!
Ho scoperto di avere un ponte Fender Tremolo American standard e un action troppo elevato (ecco perchè pezzi che mi sembravano incasinati sulla mia erano semplici su delle altre chitarre)

P.S ora monto delle picato superlight, prefersico una corda un pò più spessa e che sia più "tesa", cosa mi consigliate? In genere suono tutto il rock che mi capita sottomano

Che scala usi ? se son extralight forse sono 08.
ti consiglio 09... le marche son sempre le solite : ghs , elixir (ma costano ) , deanmarkley , d'addario , eric ball... ecc ecc


Raga ho scoperto che la samick ha un'action altina... marò mi sa che mi tocca setupparla anche quella! :muro:



Ciaozzz

aunktintaun
09-05-2005, 07:19
la verità è che non ho una cippa.....cioe, posso fare una wish list, ma dubito che sia saggio spendere quella cifra entro 6 mesi dall acquisto della mia attuale strumentazione....inoltre cercherei di andare sull usato e c' e un mio amico che è li li per vendere un marshall 50w valvolare usato solo da lui (si parla di un po di tempo perche lo sta ancora usando)....mi sa che quando sara me lo faro prestare....
cambiando discorso: minuhumbucher dici??? mmm buona idea....mi documentero...
ciao
se tu vuoi quei suoni devi spedndre quei soldi.
marshall?
50watt?
valvolare?
pensi che con quella scatoletta tu possa ottenere i suoni che cerchi?
mi sa che stai sbagliando di grosso :D
mi pare strano poi.............che marshall 50watt valvolare esiste in commercio?
consiglio:
impara a suonare poi penserai a tutte le puttanate che ti passano poer la testa ma prima impara a suonare :)

The Clansman
09-05-2005, 08:50
alla fine pero non capisco cosa dia la "distorsione metal" che tanto mi piace; credo che siano i pickup, altrimenti non mi spiegherei come con l xvamp, simulando tutti i diversi ampli) il risultaot finale, con gain a palla, sia sempre il medesimo, ovvero una cosa a meta strada fra grunge e suono sporco, ma non cattivo, solo sporco!! cioe anche con l ultimate gain se alzo a palla non ha nulla a che vedere con la cattiveria delle chitarre tipo dei metallica o eccetera...
mi viene addiritttura da pensare che potrei sostituire l uniho humb che ho con un emg 81 per vedere se le cose cambiano (tanto ho deciso che la mia prossima chitarra sara equipaggiata con due di quelli e visto che non sono biodegradabili fare la spesa ora e poi lo trasporterei al cambio di chitarra)....non so im sa che è un idea pazza, pero io voglio arrivare quanto prima a quel sound! dovessi vendere qualche organo!

i pickup della Yamaha Pacifica sono fatti di cartone ed hanno un suono completamente inconsistente e comunque sicuramente inadatti a suonare metal di qualsiasi genere.

;)

dnarod
09-05-2005, 09:52
azzo sto sport costa......ma non mi spaventa.....per ora sto imparando a shreddare, questo è l importante....

Adrian II
09-05-2005, 10:05
forse tu non conosci gli obituary...............hanno un suono devastante una distorsione micidiale.......usano fender con mini humbucker.........la cosa più importante è l'ampli è quello che ti da la distorsione

http://www.roadrunnerrecords.co.uk/shared/pictures/Obituary/Obit092.jpg
uazz! :oink:
io però mi riferivo più che altro ai pickup di base e al costo per cambiarli in proporzione al prezzo della chitarra, in effetti ad esempio a me gli iron maiden fanno impazzire ed usano anch'essi delle strato, ma non si può dire che abbiano un suono dolce...anche se devo dire che una strato mette un tocco tutto suo indipendentemente dai pickup o dall'ampli.

cmq al più presto devo anch'io farmi sto ampli valvolare... manca poco.. speriamo non mi deluda, ci schiaffo un conone bello grosso e vediamo se mi da un po' più dinamicità dell'elka che devo portarmi dietro tuttora...

aunktintaun
09-05-2005, 10:23
uazz! :oink:
io però mi riferivo più che altro ai pickup di base e al costo per cambiarli in proporzione al prezzo della chitarra, in effetti ad esempio a me gli iron maiden fanno impazzire ed usano anch'essi delle strato, ma non si può dire che abbiano un suono dolce...anche se devo dire che una strato mette un tocco tutto suo indipendentemente dai pickup o dall'ampli.

cmq al più presto devo anch'io farmi sto ampli valvolare... manca poco.. speriamo non mi deluda, ci schiaffo un conone bello grosso e vediamo se mi da un po' più dinamicità dell'elka che devo portarmi dietro tuttora...
un mini humbucker della kent armstrong non costa tanto e suona bene adatta a fare metal sicuramente ;)
ma l'ampli lo stai cistruendo con le tue mani?
altrimenti ci stanno degli ampli valvolari che costano poco e suonano bene.......... :)

Adrian II
09-05-2005, 11:09
:oink: un mini humbucker della kent armstrong non costa tanto e suona bene adatta a fare metal sicuramente ;)
ma l'ampli lo stai cistruendo con le tue mani?
altrimenti ci stanno degli ampli valvolari che costano poco e suonano bene.......... :)
allora quasi quasi piazzerei anch'io un mini al ponte della mia strato, solo non vorrei snaturarne il suono, col pickup attuale al ponte da un suono troppo particolare, non vorrei perderlo... mica devo rinunciare alla "nasalità" per l'aggressività?

l'ampli me lo sto facendo io, ce l'ho da un casino di tempo ma non mi decido mai a ordinare gli ultimi componenti...praticamente è finito ma non ho mai tempo e sicurezza economica per ordinare tranquillamente :cry: cmq mi sono deciso, sabato prossimo ordino se non prima, quindi entro lunedì conto di averlo completato, e, se mi delude, anche sfasciato :D
in più alla fine del mese potrò farmi fare la scheda col circuito del pedale che mi sto facendo, il fat bastard, nuovo cablaggio, più piccolo e meglio pensato, ho già lo scatolino per contenerlo, fremo all'idea di usarlo

BadMirror
09-05-2005, 11:21
mi sa che stnno sui 5/600€ :)

Si magari :D

Mi è arrivato il preventivo, viene 990 euro tra l'altro è proprio quella che costa di più, quella meno costosa è con i greenback a 590 euro :D

Bellissime casse non c'è che dire, ma sinceramentecon quella cifra preferirei comprarmi un'altra chitarra. E cmq non ho tutti quei soldi quindi il problema non si pone :D


Cmq sto valutando di farmi una 1x12 da piazzare all'altro lato della sala prove, dici che basterà per darmi più spazialità (non volume, quello già c'è, solo spazialità) ;)

Uno di questi progetti:

http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/03/16/1012210&mode=nested

http://www.vjsound.it/presenta_progetto.asp?titolo_progetto=Una%201x12%20strepitosa&argomento=Diffusori%20chitarra (sviluppata qui http://www.accordo.it/article.pl?sid=05/01/30/1939253&mode=nested )

ovviamente con cono scelto da me, certo non mi servono quelli per 100w :D

dnarod
09-05-2005, 11:37
-----------
un mini humbucker della kent armstrong non costa tanto e suona bene adatta a fare metal sicuramente
ma l'ampli lo stai cistruendo con le tue mani?
altrimenti ci stanno degli ampli valvolari che costano poco e suonano bene..........
----------

quanto poco :sofico: :sofico: :sofico: ?

cmq mi sto esercitanto pescando tab vari che spaziano dai metallica agli acdc, dite che faccio male?? inoltre sto facendo un troiaio di esercizi per sciogliere ed estendere la mano (mi sto facendo un giro in ultimate.guitar.com); cerco qualsiasi consiglio per apprendere qualcosa.....dite che faccio bene a giocare a rifare le song coi tabs??

Adrian II
09-05-2005, 11:52
i più esperti dicono che è sbagliato incentrarsi sulle tabs per esercitarsi, io personalmente le utilizzo molto e sinceramente mi hanno aiutato moltissimo non solo per la pratica ma mi hanno anche aiutato a dedurre cose teoriche quali costruzione degli accordi, scale eccetera
il mio consiglio, per quanto possa valere, è di bilanciare esercizi e tabs di canzoni, magari sfruttando gli esercizi anche come riscaldamento prima di ogni suonata "seria"

BadMirror
09-05-2005, 12:04
Il problema delle tab è che gran parte sono sbagliate (tanto nelle note quanto e sporattutto nelle posizioni) e non dicono assolutamente nulla sul come vada suonata una certa cosa.
Il metodo migliore in assoluto è rallentare il pezzo e rilevarselo a orecchio. Una cosa da tener presente è che si rallenta non solo "perchè è più facile trovare le note" ma perchè si sente meglio il tocco, si sente bene dove la nota è presa e soprattutto si sente bene se c'è qualche nota nascosta, cioè a volume basso e che quindi nella riproduzione normale ci sfugge. Per le note nascoste di frequenza particolarmente bassa ad es. un buon metodo è quello contrario, cioè velocizzare il pezzo per far venire fuori le frequenze più basse (ovvio che è una cosa che va fatta mirata e con buon orecchio).

Le tab possono risolvere qualche dubbio a volte o se si ha già una buona dimestichezza con l'orecchio possono indicare la via e poi con l'ascolto ognuno si rivela eventuali errori e differenze (al 90% ce ne sono sempre).

Senza contare che alcuni generi pe ril modo di suonare, tipicamente il blues e anche il rock che ne deriva, si può dire che siano praticamente impossibili da tablare, le tab saranno sempre e cmq "squadrate".

:)

dnarod
09-05-2005, 12:48
aaaaahhhhh ma allora ecco perche il 50 per cento dei tab che ho visto mi sembrano cosi diversi dal pezzo originale!! sticazzi e io che cercavo di capire che diavolo potevo sbagliare! ho un orecchio molto buono (dicono di me) e sento subito che la maggior parte dei tab che ho scaricato fanno pettare, pero mi aiutano a capire a grandi linee il pezzo, tant e vero che ne h modificate gia un bel po e ora suonano meglio! eheeheh grazie per il consiglio, ma orami trovo a dover selezionare gli esercizi da fare e non ho idea di cosa fare....
a proposito, mi duole ancora il discorso humbucker ballerino......non sara dannoso per la chitarra?

sono sempre a work, ma allora stasera quando torno ci sdo giu di esercizi sciogli dita e poi provo l impresa.......master...master... ehehehehhe

voodoo child
09-05-2005, 12:56
Gli humb possono essere fissati in due modi... o avvitati direttamente nel legno del body (in quel caso devono essere fermi) o "sospesi" a una mascherina (tipo quelle rettangolari tipo gibson, ma anche al battipenna tipo strato): in questo caso sono fissati con una molla, per cui un certo movimento è normale...

ciao!

dnarod
09-05-2005, 14:33
ah ecco, meno male....mi stavo gia preoccupando; è vero che ho preso una baracca di chitarra, ma che almeno non mi si smonti in mano come le sorpresine kinder......intanto baracca baracca, ma con la mia accoppiata supereconomica mi sto divertendo un casino!!! in 5 anni neanche la fregna è riuscita a farmi smettere di giocare ai videogiochi come ci è riuscita la chitarra! non sto scherzando giuro! ho gia cambiato il layout della mia stanza perche la chitarra fosse l elemento predominante;

ora una cazzata, che poi tanto cazzata non è: per uno come me alle primissime armi ogni consiglio è benaccetto, ma, essendo io autodidatta, rischio sicuramente di incappare nei soliti errori che poi (credo) possano diventare difetti, col tempo; mi spiego meglio......un punto su cui mi sento di avere timori è il posizionamento delle dita quando suono note singole o accordi: diciamo che ora cerco di andare a naso o come piu mi trovo comodo; ci oh pensato ieri quando, dopo due giorni che provavo una canzone semplicissima, mi sono accorto che invece di inerpicare le dita come facevo bastava semplicemente fare un "mezzo barre" (non so come spiegare) per ottenere lo stesso risultato molto piu comodamente!!! di qui mi viene spontanea la domanda: ma come faccio a sapere come mettere le dita in modo corretto (e di conseguenza esercitarmi nel modo corretto) se non ho un maestro che me lo fa presente ogni volta??? ci sono lidi in rete che facciano al caso mio??

tra le altre, ho provato anche ieri sera a fare master of.... ma per quanto sia "facile", per me è ancora troppo extreme, ergo mi sa che mi devo rassegnare a fare qualcosa di piu semplice per ora.....nessuno sa consigliarmi qualche pezzo di easy guitar, tanto per esercitarmi ad eseguire qualcosa di semplice ma in maniera pulita??

dnarod
09-05-2005, 14:37
altro dilemma morale; la posizione e come imbracciare la chitarra...l altro giorno sono stato cosi robboso da non voler spendere 10 euro per una fascia delle balle, ottentendo il seguente risultato: devo suonare da seduto tenendo la chitarra come la classica....non che sia una brutta cosa, ma per la posizione in cui sto mi sento la parte destra della schiena sciancatissima e mi tira tutto.....è meglio cominciare da subito a provare a suonare in piedi o c e un modo di stare seduto senza diventare il gobbo di notre dame?? scusate le domande niubbissime, ma in fin dei conti io sono un niubbissimo :oink:

The Clansman
09-05-2005, 17:13
:oink:
allora quasi quasi piazzerei anch'io un mini al ponte della mia strato, solo non vorrei snaturarne il suono, col pickup attuale al ponte da un suono troppo particolare, non vorrei perderlo... mica devo rinunciare alla "nasalità" per l'aggressività?




mettilo, senza alcun dubbio. se non vuoi perdere la nasalità del single coil ti fai montare uno switch per far funzionare il pickup in modalità singola/doppia bobina....

io sulla strato ho montato il kent armstrong HR1R e suona molto bene

http://www.wdmusicproducts.com/B2B-2/IMAGES/HR1R.JPG

se vuoi farti più o meno un'idea di come suona eccoti qualche sample che ho registrato con Blues Driver, Tube Screamer e il canale distorto del Laney LC50.

http://clansman.altervista.org/Strat_Blues_Driver.mp3
http://clansman.altervista.org/Strat_Tube_Screamer.mp3
http://clansman.altervista.org/Strat_Laney_LC50.mp3

ci sono i suoni di tutti e 3 i pickups, il kent armstrong è all'inizio di ogni sample, prima in modalità doppia bobina, dopo splittato a single coil.

;)

Vash88
09-05-2005, 19:03
Che scala usi ? se son extralight forse sono 08.
ti consiglio 09... le marche son sempre le solite : ghs , elixir (ma costano ) , deanmarkley , d'addario , eric ball... ecc ecc
Raga ho scoperto che la samick ha un'action altina... marò mi sa che mi tocca setupparla anche quella! :muro:

Ciaozzz

Sono un pò perplesso, io sapevo che la chitarra ha bisogno di avere tutte le corde in tiro e di cambiarle solo una per voltaQUA (http://www.guitarmigi.it/completo/completo_fender.aspx) dicono che in caso di totale setup è meglio toglierle tutte.
Faccio un malestro se le tolgo tutte?? Non mi si piega il manico?

BadMirror
09-05-2005, 19:14
Sono un pò perplesso, io sapevo che la chitarra ha bisogno di avere tutte le corde in tiro e di cambiarle solo una per voltaQUA (http://www.guitarmigi.it/completo/completo_fender.aspx) dicono che in caso di totale setup è meglio toglierle tutte.
Faccio un malestro se le tolgo tutte?? Non mi si piega il manico?


Ma no figurati, cavolo è un manico di legno, a meno che non sia attaccato con lo sputo puoi tranquillamente levare tutte le corde e rimetterle (certo, se passa una settimana è un altro paio di maniche :D ). Piuttosto che ponte hai? se hai un simil floyd segui tutte le istruzioni sul sito, se hai un ponte fisso puoi stare tranquillo.
Più che altro sulle classiche e acustiche si consiglia a volte di stare più attenti agli shock dati ai legni, ma insomma, son cose abbastanza rare ;)

CYRANO
09-05-2005, 19:23
Sono un pò perplesso, io sapevo che la chitarra ha bisogno di avere tutte le corde in tiro e di cambiarle solo una per voltaQUA (http://www.guitarmigi.it/completo/completo_fender.aspx) dicono che in caso di totale setup è meglio toglierle tutte.
Faccio un malestro se le tolgo tutte?? Non mi si piega il manico?

Il problema del manico , ho sentito , ce l'hanno i bassi , con i quali sconsigliano il cambio di tutte le corde insieme.
Per le chitarre il problema maggiore si ha quando si possiede un ponte Floyd Rose , quindi flottante.
In quel caso è caldamente consigliato cambiarle una ad una per non pregiudicare il setup del ponte.
Se la tua guitar ha il ponte fisso o un ponte tipo fender "flat" ( cioè appoggiato al body) , penso non ci siano problemi a cambiarle tutte in un sol colpo....



Ciaozzz

Vash88
09-05-2005, 19:24
Ho un fender vintage da quello che ho visto dal sito.
ero un pò preoccupato perchè mia sorella che ha vinto qulchè concorso di chitarra classica mi aveva sconsigliato di farlo. ;)

CYRANO
09-05-2005, 19:32
Ho un fender vintage da quello che ho visto dal sito.
ero un pò preoccupato perchè mia sorella che ha vinto qulchè concorso di chitarra classica mi aveva sconsigliato di farlo. ;)


uhm... sorella chitarrista?? falla iscrivere qui! :D

comunque don't worry... cambiale tutte se vuoi... :D



Ciaozzz

Vash88
09-05-2005, 19:51
ha fatto 4 anni di chitarra classica ma ormai nn si ricorda una cippa, ma a vedermi le sta tornando voglia :D

Ho notato che la meccanica della chiave, il perno, ha un vistoso gioco, è normale?

P.S.
HAia solo i 2°, 4°,5°,6° perni hanno del gioco quindi mi sa che non è normale

dnarod
10-05-2005, 07:39
ho trovato! mi scialo un album perfetto per lo spasso totale: speak english or die dei sod!!! ahahahah sai che spagno a suonarlo?? ed è anche easy!

toshiman
10-05-2005, 08:43
dnarod ma che vocabolario è?
te li inventi tu sti termini o si usano fra i pischelli? :confused: :D

CYRANO
10-05-2005, 08:48
ha fatto 4 anni di chitarra classica ma ormai nn si ricorda una cippa, ma a vedermi le sta tornando voglia :D

Ho notato che la meccanica della chiave, il perno, ha un vistoso gioco, è normale?

P.S.
HAia solo i 2°, 4°,5°,6° perni hanno del gioco quindi mi sa che non è normale

oddio non saprei se è normale il gioco... boh... ma la chitarra è recente ??
e che chitarra è ? modello preciso insomma ( scusa ma forse l'hai già scritto prima e non ricordo... )




Ciaozzz

CYRANO
10-05-2005, 08:53
E per la gioia di grandi e piccini ecco qualche foto ( sfocata :D ) della nuova guitar.

Samick SSm-3 Valley Arts.

http://cyranocam.altervista.org/5/Samick1.jpg


http://cyranocam.altervista.org/5/Samick2.jpg


http://cyranocam.altervista.org/5/Samick3.jpg


http://cyranocam.altervista.org/5/Samick4.jpg


http://cyranocam.altervista.org/5/Samick5.jpg

La Samick non ha ancora risposto alla mia richiesta di info sulla guitar... sigh.

Comunque stamane l'ho accordata... pensavo peggio.. avevo anche stretto le molle del ponte , ma sbagliando... ora sembra a posto..leggermente alzato dal body...
Comunque l'action è alta , diciamo a livelli di una strato , ho provato ad abbassarla ma nisba... frusta che è un piacere , il manico è praticamente dritto.
devo portare a setuppare anche questa... :muro:
Così faccio controllare i potenziometri che friggolano un po' girandoli... è stata 3 anni in negozio in vetrina porella... si sarà impolverita :D



Ciaozzz

The Clansman
10-05-2005, 09:04
doppio

The Clansman
10-05-2005, 09:05
E per la gioia di grandi e piccini ecco qualche foto ( sfocata :D ) della nuova guitar.

Samick SSm-3 Valley Arts.



La Samick non ha ancora risposto alla mia richiesta di info sulla guitar... sigh.

Comunque stamane l'ho accordata... pensavo peggio.. avevo anche stretto le molle del ponte , ma sbagliando... ora sembra a posto..leggermente alzato dal body...
Comunque l'action è alta , diciamo a livelli di una strato , ho provato ad abbassarla ma nisba... frusta che è un piacere , il manico è praticamente dritto.
devo portare a setuppare anche questa... :muro:
Così faccio controllare i potenziometri che friggolano un po' girandoli... è stata 3 anni in negozio in vetrina porella... si sarà impolverita :D



Ciaozzz

ancora un'altra?? quante ne hai ora? :D

bella comunque, che pickup monta?

dnarod
10-05-2005, 09:17
...mi piace l' idea del rallentare i pezzi per ascoltarmeli con calma e provare a riprodurli.....ho visto un aggeggio che cosa sui 200 euro che è un letore cd con le entrate ler la chitarra e ti permette di rallentare i pezzi e suionarci sopra...non volendo spendere nulla, c e un programma per pc che faccia al caso mio??sicuramente si credo, ma non so come cercarlo :(

per quanto riguarda la mia chitarra-sorpresa di uovo di pasqua: se qualcuno vendesse pickup (usati) un po aggressiviè pregatissimo di contattarmi :D :D cosi potrei iniziare a moddare (pratica che adotto a pressoche ogni aspetto della mia vita, oltre che al case del pc :Prrr: )

voodoo child
10-05-2005, 09:23
Mmmm, se ti interessa sto pensando di vendere un seymour duncan jeff beck (ancora non sono sicuro però...)...
aggressivo è aggressivo, pure troppo per me...
comunque ci sto ancora pensando...

nel caso ti interessi e che io decida di venderlo che ne diresti di 65 montaggio incluso (io non sto troppo lontano da torino, e me ne intendo di queste cose...)?

CYRANO
10-05-2005, 09:32
ancora un'altra?? quante ne hai ora? :D

bella comunque, che pickup monta?

Beh la peavey la vendo..a malincuore..anche perchè suona bene ed è signature EVH ( il mio guitar hero preferito )... però inutile che io la tenga... non riesco ad abituarmi al body.

Della samick non so niente... non l'ho trovata manco in harmony central..c'erano i due modelli inferiori ( la ssm-1 e ssm-2 che montano ducan design mi sembra) .
Quindi presumo che questa o monti ducan design o ducan originali... boh... sono comunque coperti ( sembrano attivi ma non lo sono... ).
Comnunque son sicuro che ha meccaniche grover..lo sento :D

Ora l'ho provata di più..ha ancora la tastiera scivolosa però :D

C'è da dire che i single si fanno sentire... suonano molto forte... a livello dell'humb al ponte...
quindi o è l'humb che non suona :D o sono i single che stridono...
imho a naso è la seconda..perchè mi sembra che siano più aggressivi di quelli della stato...

Peccato per le frustate... appena posso porto le due guitar a setuppare :D



Ciaozzz

The Clansman
10-05-2005, 09:55
Beh la peavey la vendo..a malincuore..anche perchè suona bene ed è signature EVH ( il mio guitar hero preferito )... però inutile che io la tenga... non riesco ad abituarmi al body.

Della samick non so niente... non l'ho trovata manco in harmony central..c'erano i due modelli inferiori ( la ssm-1 e ssm-2 che montano ducan design mi sembra) .
Quindi presumo che questa o monti ducan design o ducan originali... boh... sono comunque coperti ( sembrano attivi ma non lo sono... ).
Comnunque son sicuro che ha meccaniche grover..lo sento :D

Ora l'ho provata di più..ha ancora la tastiera scivolosa però :D

C'è da dire che i single si fanno sentire... suonano molto forte... a livello dell'humb al ponte...
quindi o è l'humb che non suona :D o sono i single che stridono...
imho a naso è la seconda..perchè mi sembra che siano più aggressivi di quelli della stato...

Peccato per le frustate... appena posso porto le due guitar a setuppare :D



Ciaozzz

non riesco a trovare info sulla chitarra... sul sito della samick ormai ci sono solo le Greg Bennett che, secondo una recensione su Chitarre, non suonano malaccio rispetto al prezzo...

dnarod
10-05-2005, 10:25
-------
Mmmm, se ti interessa sto pensando di vendere un seymour duncan jeff beck (ancora non sono sicuro però...)...
aggressivo è aggressivo, pure troppo per me...
comunque ci sto ancora pensando...

nel caso ti interessi e che io decida di venderlo che ne diresti di 65 montaggio incluso (io non sto troppo lontano da torino, e me ne intendo di queste cose...)?
------
eheheh serio, detto fatto.....non saprei, a dire il vero la mia chitarra non credi sia qualitativamente una perla.....qualsiasi pu credo migliorerebbe il risultato finale giusto??? se si, e se quel pu è davvero aggressivo, sarei interessato eccome (anche se al momento manca mone); di dove sei esattamente?? magari ci becchiamo ehheheeh :D

CYRANO
10-05-2005, 10:57
non riesco a trovare info sulla chitarra... sul sito della samick ormai ci sono solo le Greg Bennett che, secondo una recensione su Chitarre, non suonano malaccio rispetto al prezzo...

guarda... non esiste sta chitarra su internet.. l'ho cercata anche io :D
infatti ho chiesto info alla samick stessa ma non mi ha ancora risposto... proverò a mandarle un'altra email...almeno per sapere le caratteristiche insomma...

domandina : il body mi sembra fatto in 3 pezzi , è normale o è indice di bassa qualità?

comunque , setup a parte , le finiture mi sembrano buone..i frets sono ben rifiniti , il manico è poco verniciato e scorrevole... il palissandro però è chiaro rispetto al normale... ma spero sia solo un fattore estetico...


Ciaozzz

BadMirror
10-05-2005, 14:12
guarda... non esiste sta chitarra su internet.. l'ho cercata anche io :D
infatti ho chiesto info alla samick stessa ma non mi ha ancora risposto... proverò a mandarle un'altra email...almeno per sapere le caratteristiche insomma...

domandina : il body mi sembra fatto in 3 pezzi , è normale o è indice di bassa qualità?

comunque , setup a parte , le finiture mi sembrano buone..i frets sono ben rifiniti , il manico è poco verniciato e scorrevole... il palissandro però è chiaro rispetto al normale... ma spero sia solo un fattore estetico...


Ciaozzz

Che il body sia fatto in più pezzi è abbastanza normale (la qualità sta nel fatto di farlo vedere più o meno), di solito invece è vero il contrario, cioè se un body è fatto un pezzo unico allora la costruzione è di alta qualità ;)

Vash88
10-05-2005, 15:32
oddio non saprei se è normale il gioco... boh... ma la chitarra è recente ??
e che chitarra è ? modello preciso insomma ( scusa ma forse l'hai già scritto prima e non ricordo... )

Ciaozzz

Eccola

http://img59.echo.cx/img59/7718/10022652wu.th.jpg (http://img59.echo.cx/my.php?image=10022652wu.jpg)http://img59.echo.cx/img59/3227/10022668hw.th.jpg (http://img59.echo.cx/my.php?image=10022668hw.jpg)http://img59.echo.cx/img59/9743/10022675xq.th.jpg (http://img59.echo.cx/my.php?image=10022675xq.jpg)http://img59.echo.cx/img59/5488/10022789cn.th.jpg (http://img59.echo.cx/my.php?image=10022789cn.jpg)http://img59.echo.cx/img59/9129/10022790vs.th.jpg (http://img59.echo.cx/my.php?image=10022790vs.jpg)http://img59.echo.cx/img59/6860/10022805cu.th.jpg (http://img59.echo.cx/my.php?image=10022805cu.jpg)

Era la prima chitarra di un mio amico e me l'ha regalata, io non l'ho usata per un annetto poi ho cominciato a strimpellarci e ora gli sto facenfo un check completo. :) avrà almeno 5 anni

ZigoZago
10-05-2005, 18:04
5 anni?

sembra nuova! ma è stata usata almeno? :mbe:

BadMirror
10-05-2005, 18:05
Toh, guarda un pò che scritta ledzeppeliniana sul body ;)

Cmq vedo che è una peavey raptor international, quindi una entry level, costa più o meno 150 dollari nuova, in pratica ora come ora credo che valga di più il seymour che è montato al ponte. Qui c'è uno che la vende se vuoi fargli quanlche domanda http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=33046&item=7319463344&rd=1&ssPageName=WDVW cmq dalle foto è tutto a posto e un pò di gioco è normale ;)

voodoo child
10-05-2005, 18:27
5 anni?

sembra nuova! ma è stata usata almeno? :mbe:

la mia les paul compirà 3 anni a settembre ed è ancora veramente come nuova, giuro che non ha il benchè minimo graffio, botta o scrostatura...
e non sono mica un maniaco, certo faccio di tutto per tenerla bene (come prima cosa non suono mai con la cintura, tanto non la porto, però è una cosa terribile, a volte vedi delle chitarre col body tutto scrostato dietro...), però mi capita non troppo raramente di suonare in stati pietosi (leggasi sbronzo :fagiano: ), fortunatamente non ho mai fatto danni (e ora mi tocco...)...

Intanto beccatevi sta foto artistica di me in assolo al nostro ultimo concerto...
Prego notare lo stile "zappatore ungherese" con pollice sul mi basso :cool:

dnarod
10-05-2005, 18:47
ho trovato un programma fico, solo che è a pagamento: amazing slow downer, che mi rallenta le canzoni cosi le posso studiare meglio......non esiste un programma del genere che costi meno di 50 dollari, altrimenti saro costretto a programmarmelo da solo lol!!

dnarod
10-05-2005, 19:04
mah, sto provando i tab dei tallica, sara che ho l orecchio assoluto (cosi dicono di me, ma non ci credo molto francamente) su quelle che ho ptovato fanno tutte moooolto pettare....mi sa che faccio prima a trovarmi le note a orecchio e a suonare gli accordi piu bassi che mi permette il manico per stare dietro alla canzone......cattiva intuizione??

Vash88
10-05-2005, 19:45
Bhe l'ho appena smontata e pulita, scrostata ecc... l'unico danno che ha è un botta di 1 cm x 3-4mm vicino all' attacco della cintura dove è propio saltata via la vernice.

CYRANO
10-05-2005, 19:50
Che il body sia fatto in più pezzi è abbastanza normale (la qualità sta nel fatto di farlo vedere più o meno), di solito invece è vero il contrario, cioè se un body è fatto un pezzo unico allora la costruzione è di alta qualità ;)

Ah ecco... beh essendo sunburst si nota che è fatto in 3 pezzi...
mi accontendo che sia di legno solid e non compensato :D :D



Ciaozzz

BadMirror
10-05-2005, 20:06
Prego notare lo stile "zappatore ungherese" con pollice sul mi basso :cool:

Oh bè, per me è una costante :D:D ;)

BadMirror
10-05-2005, 20:06
ho trovato un programma fico, solo che è a pagamento: amazing slow downer, che mi rallenta le canzoni cosi le posso studiare meglio......non esiste un programma del genere che costi meno di 50 dollari, altrimenti saro costretto a programmarmelo da solo lol!!

Il media player di windows :D

BadMirror
10-05-2005, 21:59
Quant'è brutto quando dopo un sacco di tempo che ti sei abituato a fare un intro o un qualunque pezzo o riff in maniera approssimata (quindi molti punti non giusti, spesso appunto grazie alle disastrose tab di cui parlavamo prima) e poi vai a cercarti seriamente le note giuste, ti viene automatico di fare nella prima maniera e sale un nervoso :D Dopo un pò sono riuscito a farlo con le note giuste, continuava a partirmi il riflesso condizionato di come la facevo prima :muro: :D

http://utenti.lycos.it/badmirror/heybaby.mp3 (1,76MB, se non ve li da tutti aspettate, tripod è un pò lento)

Tutto solo con l'xvamp, il suono è un pò gommoso da digitale, ma neanche accio accio.

:)

dnarod
10-05-2005, 22:13
non me lo fa scaricare, mi rimanda alla tua pagina iniziale, dalla quale non riesco ad arrivare alla sezione media: quando vado in "media" appaiono le sottosezioni audio e video ma appena tolgo il mouse dal link spariscono anche le sottosezioni.....sara mica perche ci sono gabole con browsers che non siano ie?? io uso ff.....
se vato dritto al link, mi dice che non trova il file....

sto continuando l' apprendistato, mi sono comprato anche una fascia e mi trovo benissimo!! ora riesco ad accompagnare quasi senza incertezze (oh, stiamo sempre parlando di uno che suona da 3 giorni scarsi, quindi non dico di essere diventato yommi) tutta iron man del sabba nero!!! miii se mi incisto, continuo a chiedermi per quale scempiata di ragione malvagia non mi son deciso a comprare sta chitarra delle balle un po prima :doh: !! e pensate quando avro una vera strumentazione e non la chitarra dell ovetto kinder :Prrr:

Vash88
10-05-2005, 22:50
salva con nome :stordita:

Il mio prossimo obbiettivo è di riuscire a suonare Spread your Fire degli Angra!

BadMirror
11-05-2005, 00:26
non me lo fa scaricare, mi rimanda alla tua pagina iniziale, dalla quale non riesco ad arrivare alla sezione media: quando vado in "media" appaiono le sottosezioni audio e video ma appena tolgo il mouse dal link spariscono anche le sottosezioni.....sara mica perche ci sono gabole con browsers che non siano ie?? io uso ff.....
se vato dritto al link, mi dice che non trova il file....

sto continuando l' apprendistato, mi sono comprato anche una fascia e mi trovo benissimo!! ora riesco ad accompagnare quasi senza incertezze (oh, stiamo sempre parlando di uno che suona da 3 giorni scarsi, quindi non dico di essere diventato yommi) tutta iron man del sabba nero!!! miii se mi incisto, continuo a chiedermi per quale scempiata di ragione malvagia non mi son deciso a comprare sta chitarra delle balle un po prima :doh: !! e pensate quando avro una vera strumentazione e non la chitarra dell ovetto kinder :Prrr:

Devi fare salva con nome (oppure se non funziona copi/incolli in IE). La pagina iniziale non è la mia, è una roba di prova che ho fatto per il sito nuovo del gruppo (ma scusate non vi siete accorti delle scritte in latino dei modelli di dreamweaver :D o pensavate scrivessi in latino? :D ), ora la levo va :D

(ora capisco anche chi me lo aveva chiesto prima, non ricordavo di aver lasciato lì quel file di prova)

BadMirror
11-05-2005, 01:11
vabuò, vado a letto, notte, vi lascio con un modello di LP che mi ha sempre attirato, vuoi per il nome, vuoi per il prezzo relativamente (molto relativamente :D ) contenuto rispetto alle altre.

http://www.gibson.com/products/gibson/lespaul/images/lpcshbnh_wall.jpg


Prima o poi una pazzia la faccio, così come per una strato e per una semihollow e per un'acustica e........ :D


BuonaGASnotte ;)

Vash88
11-05-2005, 20:53
Vi chiedo consiglio su un sito dove poter trovare lezioni per la tecnica e la fluidita, il mio obbiettivo è più arduo di quanto credessi :p

toshiman
11-05-2005, 20:56
perchè i chitarristi hanno il viziaccio di alzare di continuo il volume dell'ampli finchè non si sentono solo loro? :rolleyes:

Vash88
11-05-2005, 21:05
quando lo fa il un mio amico gli passo sopra col basso :p

toshiman
11-05-2005, 21:10
quando lo fa il un mio amico gli passo sopra col basso :p

eh eh... non volevo andare OT... infatti è un viziaccio di chitarristi e bassisti... :muro:

BadMirror
11-05-2005, 21:43
perchè i chitarristi hanno il viziaccio di alzare di continuo il volume dell'ampli finchè non si sentono solo loro? :rolleyes:

Di solito va così: il batterista picchia come un dannato bestemmiando perchè "coi microfoni è tutta un'altra cosa", il chitarrista che invece dell'invidia del pene soffre l'invidia del rullante alza a manetta dando dei piccoli colpetti di nascosto con qualunque parte del suo corpo o vestiario sia lievemente spogente, il bassista capisce che sono 2 le cose o suona in playback oppure comincia anche lui a pestare di brutto e così si gira anche lui verso l'amplificatore ma al posto delle tacche di volume e master coi numeri lui ha la scala Mercalli e Richter, a questo punto il tastierista decide di buttarsi furiosamente sulle ultime ottave producendo dei piiiiiiiii che se Dio li avesse dati a Mosè quel giorno al mare si sarebbe risparmiata una bella fatica. In tutto questo il cantante stremato, che è l'unico che nonostante continui ad alzarsi dall'impianto non riesce a sentirsi manco per il cazzo, prende una qualunque cosa che ha sottomano, si solito una bottiglia da un ettolitro di birra Moretti, e inizia a perquotere tutti uno per volta al grido di "oltre a deflorarmi i timpani mi avete causato un danno fisico maggiore, mi avete gloriosamente rotto i coglioniiiiiiiiiiii".

5 min dopo tutto ricomincia daccapo.


:asd:

CYRANO
11-05-2005, 22:51
Chissa' se un giorno faro' qualche jam session :D



Ciaozzz

Darkman
11-05-2005, 23:18
Chissa' se un giorno faro' qualche jam session :D



Ciaozzz

Cyrano, ho preso il GDI21 a 38€...

CYRANO
11-05-2005, 23:23
Cyrano, ho preso il GDI21 a 38€...

ma ce l'hai fisicamente ??

perche' al negozio dove l'ho ordinato deve ancora arrivare...

come va ??


Ciaozzz

toshiman
12-05-2005, 06:33
Di solito va così: il batterista picchia come un dannato bestemmiando perchè "coi microfoni è tutta un'altra cosa", il chitarrista che invece dell'invidia del pene soffre l'invidia del rullante alza a manetta dando dei piccoli colpetti di nascosto con qualunque parte del suo corpo o vestiario sia lievemente spogente, il bassista capisce che sono 2 le cose o suona in playback oppure comincia anche lui a pestare di brutto e così si gira anche lui verso l'amplificatore ma al posto delle tacche di volume e master coi numeri lui ha la scala Mercalli e Richter, a questo punto il tastierista decide di buttarsi furiosamente sulle ultime ottave producendo dei piiiiiiiii che se Dio li avesse dati a Mosè quel giorno al mare si sarebbe risparmiata una bella fatica. In tutto questo il cantante stremato, che è l'unico che nonostante continui ad alzarsi dall'impianto non riesce a sentirsi manco per il cazzo, prende una qualunque cosa che ha sottomano, si solito una bottiglia da un ettolitro di birra Moretti, e inizia a perquotere tutti uno per volta al grido di "oltre a deflorarmi i timpani mi avete causato un danno fisico maggiore, mi avete gloriosamente rotto i coglioniiiiiiiiiiii".

5 min dopo tutto ricomincia daccapo.


:asd:

questa me la stampo, la fotocopio ingrandita su fogli di A3 e ne attacco varie copie sui muri della cantina... :read:

Darkman
12-05-2005, 08:22
ma ce l'hai fisicamente ??

perche' al negozio dove l'ho ordinato deve ancora arrivare...

come va ??


Ciaozzz


Su IAMSC qualcuno dice che va male altri che va bene, a me arriva a giorni e cmq lo devo sentire per giudicare.
Ho sentito il tech21 con le stesse simulazioni ed è fantastico...

dnarod
12-05-2005, 12:38
olle! sara una cacchiata, ma riesco ad accompagnare due o tre canzoncine dei ramones dopo soli 3 giorni che suono.....mi soddisfo da solo :D .....c' è da dire che sono esageratamente semplici; lo sforzo piu grande è stato ripulire il suono a furia di fare lo stesso giro di accordi.....è normale che mi fischino le corde perche probabilmente metto le dita a caiser?? dopo un 10 minuti che rifaccio gli stessi 3 accordi inizio a non farlo piu perche mi abituo alla posizione :stordita:

BadMirror
12-05-2005, 12:45
Si è normale, cmq se posti qualche tuo mp3 possiamo consigliarti meglio ;)

Adrian II
12-05-2005, 13:55
perchè i chitarristi hanno il viziaccio di alzare di continuo il volume dell'ampli finchè non si sentono solo loro? :rolleyes:
una cosa fastidiosa dei chitarristi che ho notato io è che, soprattutto quelli che non hanno molta esperienza e che da non molto hanno imparato ad improvvisare un po', ricoprono una canzone lunga 4 minuti con 13 minuti di assolo, che toglie qualunque timbro distintivo del pezzo, le pause, le fasi che esaltano più il cantante o la batteria...insomma la canzone diventa un assolo con sotto un metronomo...

una cosa odiosa l'ho provata suonando a scuola, durante johnny b goode, ad esempio, io mi abbassavo dalla manopolina sulla chitarra per esaltare il basso, che in quella canzone è l'anima, e i mixeristi sentendomi poco, mi alzavano in modo disumano, il basso non si sentiva più e quando io mi rialzavo per qualche altro pezzo si lamentavano che ero troppo alto :mad:
in più il tastierista...più lo abbassavamo dal mixer più si alzava dalla tastiera...che odio...diceva di non sentirsi, ma cazz... sei dietro a tutti, con le casse girate dall'altra parte, senza cassa monitor, che vuoi sentirti??? vuoi fidarti o no degli altri che dicono che durante un mio solo è come se io suonassi ad ampli spento??? appena ho il video dell'evento ve lo faccio vedere, durante il primo solo di knocking on heaven's door nessuno mi sente e credendo che fosse solo una fase strumentale, un paio di giri a vuoto insomma, il "presentatore" si mette a parlare e anima la folla, con conseguente caos nel pubblico ed il tastierista che si alza ulteriormente per farsi sentire di più :mad: che odioooo


scusate lo sfogo :D

dnarod
12-05-2005, 15:06
appena riesco a fare un pezzo senza troppi strafalcioni lo registro e lo do in pasto a voi ehehehe; il problema è che devo andare a comprare un adattatore per collegare la guitar al pc; sono andato laltro ieri ma non ne avevano piu, sto per partire oggi alla ricerca di tale adattatore, anche perche senno non posso mixare il cd o delle basi con la chitarra perche dall' xvamp c' è solo un uscita e io non ho apparecchi che entrino con un jack grande :cry:
ad ogni modo credo proprio che da fnac o in un altro negozio di musica ne abbiano, tanto piu che mi devo comprare un filo del demonio un attimo piu lungo di quello da 3 cm che mi han regalato quando ho comprato la guitar, che gia mi sto incistando a zompettare come una cavalletta suonando i sod: ieri sera stavo per polverizzare una lampada preso dalla foga :D :cool: :sofico:

Kernel32
12-05-2005, 16:52
fanno tutte moooolto pettare...
Ma chevvordì?

dnarod
12-05-2005, 19:39
vuol dire che non sono accurate, molto diverse dalla canzone originale, tutto qui...

a proposito sto cercando di capire come far andare guitar rig, io connetto l uscita dell xvamp all audio in della mia sk audio (integrata in nforce2), ma non sento nulla! devo connetterla al microfono?? sul readme del programma non dice nulla!

Vash88
12-05-2005, 20:12
Di solito va così: il batterista picchia come un dannato bestemmiando perchè "coi microfoni è tutta un'altra cosa", il chitarrista che invece dell'invidia del pene soffre l'invidia del rullante alza a manetta dando dei piccoli colpetti di nascosto con qualunque parte del suo corpo o vestiario sia lievemente spogente, il bassista capisce che sono 2 le cose o suona in playback oppure comincia anche lui a pestare di brutto e così si gira anche lui verso l'amplificatore ma al posto delle tacche di volume e master coi numeri lui ha la scala Mercalli e Richter, a questo punto il tastierista decide di buttarsi furiosamente sulle ultime ottave producendo dei piiiiiiiii che se Dio li avesse dati a Mosè quel giorno al mare si sarebbe risparmiata una bella fatica. In tutto questo il cantante stremato, che è l'unico che nonostante continui ad alzarsi dall'impianto non riesce a sentirsi manco per il cazzo, prende una qualunque cosa che ha sottomano, si solito una bottiglia da un ettolitro di birra Moretti, e inizia a perquotere tutti uno per volta al grido di "oltre a deflorarmi i timpani mi avete causato un danno fisico maggiore, mi avete gloriosamente rotto i coglioniiiiiiiiiiii".

5 min dopo tutto ricomincia daccapo.


:asd:

Questa è la più bella che sento da un pezzo :sofico: la portero in giro :D

Vash88
12-05-2005, 20:17
Oggi ho sentito la mia chitarra sun un ampli serio e non della mutua, la cosa stranissima è che distorce da sola!!! Sembrava che ci fosse qualche effetto attaccato ma ero diretto sulla cassa :confused: qualche spiegazione?? La chitarra è nella pagina precedente!

dnarod
12-05-2005, 20:40
allora, dopo vari smanettamenti mi rendo conto che guitar rig non è cio che fa per me.....il massimo che sono riuscito ad ottenere è un gemito simile alle chitarre dei mortician rallentate del 300% (quindi il mio hw non vabene)
ma la cosa piu devastante è la seguente: non mi ricordo come diavolo si sente in windows l audio in!!!!! cioe, io collego l xvamp all audio in del pc, ma non sento nulla! ma porca paletta non mi ricordo che cristo di programma ci va per sentire (mi ricordo che quando rippavo con 2 sk audio funzionafa tutto benissimo ma non mi ricordo come facevo!).....
inoltre: come faccio a sentire la chitarra mixata ad una base o a un cd con l xvamp?? come caspio collego tutto?

IlCarletto
12-05-2005, 21:05
una cosa fastidiosa dei chitarristi che ho notato io è che, soprattutto quelli che non hanno molta esperienza e che da non molto hanno imparato ad improvvisare un po', ricoprono una canzone lunga 4 minuti con 13 minuti di assolo, che toglie qualunque timbro distintivo del pezzo, le pause, le fasi che esaltano più il cantante o la batteria...insomma la canzone diventa un assolo con sotto un metronomo...

una cosa odiosa l'ho provata suonando a scuola, durante johnny b goode, ad esempio, io mi abbassavo dalla manopolina sulla chitarra per esaltare il basso, che in quella canzone è l'anima, e i mixeristi sentendomi poco, mi alzavano in modo disumano, il basso non si sentiva più e quando io mi rialzavo per qualche altro pezzo si lamentavano che ero troppo alto :mad:
in più il tastierista...più lo abbassavamo dal mixer più si alzava dalla tastiera...che odio...diceva di non sentirsi, ma cazz... sei dietro a tutti, con le casse girate dall'altra parte, senza cassa monitor, che vuoi sentirti??? vuoi fidarti o no degli altri che dicono che durante un mio solo è come se io suonassi ad ampli spento??? appena ho il video dell'evento ve lo faccio vedere, durante il primo solo di knocking on heaven's door nessuno mi sente e credendo che fosse solo una fase strumentale, un paio di giri a vuoto insomma, il "presentatore" si mette a parlare e anima la folla, con conseguente caos nel pubblico ed il tastierista che si alza ulteriormente per farsi sentire di più :mad: che odioooo


scusate lo sfogo :D

qualcosa contro i chitarristi?? :D :D

cmq col tempo si impara a tener basso il proprio strumento....

CYRANO
12-05-2005, 21:49
Su IAMSC qualcuno dice che va male altri che va bene, a me arriva a giorni e cmq lo devo sentire per giudicare.
Ho sentito il tech21 con le stesse simulazioni ed è fantastico...

Speriamo vada decentemente insomma :D
dove l'hai preso ?

il tech21 e' della line6 ? comunque quanto costa ?




Ciaozzz

CYRANO
12-05-2005, 21:54
Oggi ho sentito la mia chitarra sun un ampli serio e non della mutua, la cosa stranissima è che distorce da sola!!! Sembrava che ci fosse qualche effetto attaccato ma ero diretto sulla cassa :confused: qualche spiegazione?? La chitarra è nella pagina precedente!

imho e' l'ampli a distorcere non la guitar :D




Ciaozzz

Adrian II
12-05-2005, 21:59
qualche spiegazione??
hmm...canale distorto dell'ampli? :D

Adrian II
12-05-2005, 22:03
qualcosa contro i chitarristi?? :D :D

cmq col tempo si impara a tener basso il proprio strumento....
io sono un chitarrista, o almeno ci provo, ma dal basso della mia povera esperienza mi rendo conto quando uno strumento esagera di volume... cacchio non sono io a dovermi sentire al massimo, è il pubblico che deve sentire una canzone ben bilanciata...

Vash88
12-05-2005, 23:07
imho e' l'ampli a distorcere non la guitar :D

Ciaozzz


L'ampli era un marshall, ora non mi ricordo il modello, con cono da 12, e ci abbiamo provato sia una fender semiacustica che una strato, davvero stran come cosa! :D

aunktintaun
13-05-2005, 07:26
Speriamo vada decentemente insomma :D
dove l'hai preso ?

il tech21 e' della line6 ? comunque quanto costa ?




Ciaozzz
tech 21 è la marca........ne ho parlato almeno due volte sul 3d consigliando a chi sta prendedno un ampli piccolo il trademark 10.............consigli miei caduti nel vuoto come sempre...........

Darkman
13-05-2005, 08:52
perchè i chitarristi hanno il viziaccio di alzare di continuo il volume dell'ampli finchè non si sentono solo loro? :rolleyes:

Di solito sono i tastieristi che hanno tali manie...
Più li si abbassa dal mixer più alzano dalla tastiera...

Darkman
13-05-2005, 08:58
tech 21 è la marca........ne ho parlato almeno due volte sul 3d consigliando a chi sta prendedno un ampli piccolo il trademark 10.............consigli miei caduti nel vuoto come sempre...........

Tranquillo... come sempre direi... ah quanti consigli nel vuoto... dalle corde agli effetti passando per gli amplificatori.
Non ti preoccupare, dopo un pò ci fai il callo, soprattutto quando in sala c'è il tuo amico con la ibanez e tu con la chitarra che gli hai consigliato.
Iniziate a suonare e vi accorgete che la sua fa uscire un suono merdono, la tua fa vibrare le pareti...
Più soddisfazione di questa...
Ho il mio chitarrista si è messo in testa di suonare con una eko modello stratocaster in multistrato verniciata dal lattoniere collegata ad un pedaliera korg (ax300G) ed una spia da microfono.
Io suono con la les paul, con il jackhammer e il bluesbreaker attaccato al JTM30...
Ancora si domanda come mai lo copro di volume e anche se mi abbasso si sente sempre e comunque...



Speriamo vada decentemente insomma :D
dove l'hai preso ?

il tech21 e' della line6 ? comunque quanto costa ?




Ciaozzz

L'ho preso da Piparo, un negozio della mia città.
Il prezzo di 38 € e arriva prossima settimana. Lo provo per benino paragonandolo anche al tech21 e poi ti dico.
Se lo vuoi preso non hai che da chiedere...
Giusto per la cronaca il tech è questo:
http://www.tech21nyc.com/images/triac_image.jpg
http://www.tech21nyc.com/triac.html

Davvero bello come giocattolino.
COmprato su ebay da Boston. Il prezzo non te lo so dire, non ho domandato.

CYRANO
14-05-2005, 00:01
L'ho preso da Piparo, un negozio della mia città.
Il prezzo di 38 € e arriva prossima settimana. Lo provo per benino paragonandolo anche al tech21 e poi ti dico.
Se lo vuoi preso non hai che da chiedere...
Giusto per la cronaca il tech è questo:
http://www.tech21nyc.com/images/triac_image.jpg
http://www.tech21nyc.com/triac.html

Davvero bello come giocattolino.
COmprato su ebay da Boston. Il prezzo non te lo so dire, non ho domandato.

Ormai ho fatto l'ordine nel negozio di bassano dando una caparra da 50 ( sono 4 pedalini.. compreso il noise reducer CONSIGLIATO da aunkt... :D ) .

In che senso hai comprato il tech21 su ebay senza domandare il prezzo ???



Ciaozzz

Darkman
14-05-2005, 09:41
Ormai ho fatto l'ordine nel negozio di bassano dando una caparra da 50 ( sono 4 pedalini.. compreso il noise reducer CONSIGLIATO da aunkt... :D ) .

In che senso hai comprato il tech21 su ebay senza domandare il prezzo ???



Ciaozzz

Non è mio... è del mio ex chitarrista...
Per curiosità: che pedalini hai preso???

aunktintaun
14-05-2005, 10:08
MA ALLA FINE STI PEDIVELLINI DELLA BEHRINGER COME SUONANO?
volevo prenderne alcuni tipo un compressore o magari un overdrive poi un chorus un flanger ..ma cissa come suonano........

dnarod
14-05-2005, 10:44
anche a me interessa capire come suonano!! a 20 euro me ne compro 6 invece di 1!!

una piccola disquisizione teologica sugli ampli valvolari: mi sono rassegnato a spendere 800 euro (il mio budget) per un ampli, ma solo a natale (data che mi sono autoimposto poiche preferisco imparare con la mia strumentazione attuale); ora, le mie esigenze sono:
1) valvole per forza
2) assolutamente arrivare ad una distorsione paragonabile a quella dei tallica (anche se preferirei qualcosa tipo sepu o cmq thrash piu spinto)
3)il fattore piu importante è la potenza/spazio: la mia camera è 3 metri per 4 ed è assoluamente piena.....ora, non so, ma credo che non esistano solo ampli valvolari 100w con 4 coni da 12", da cio che ho visto ci sono anche dei combo piu piccini interamente a tubes.....la mia esigenza è raggiungere la distorsione che cerco anche senza una bestia di ampli, non so, credo che dai 30 ai 50 (fin troppi)w siano il massimo possibile per la mia casa (in sala prove dai miei amici hanno strumentazioni da studio di registrazione, quindi non mi preoccupo)

quindi ne voglio uno "Piccolino" a patto che la dimensione non sacrifichi la distorsione.....potrei anche cercare io (come sto facendo) per internet, ma le marche sono innumerevoli e noto che ci sono marche a me meno note dei vari marshall, fender, ecc... che costano un ciulo di piu (si parla di migliaia di euro)...non vorrei cercare io e poi a natale mi prendo una fetecchia, tanto, da quello che ho capito, piu lunga sara la mia ricerca, piu soddisfatto saro in futuro (cioe, non mi pare che questo genere di merce sia come l hw per pc che tanto vale occuparsene il giorno prima di comprarlo, tanto fra 2 mesi il panorama mondiale sara diverso)......ora sapete tutto, spero mi passiate qualche imbeccata ;)

tornando a discussioni piu terra terra, quel programma per rallentare la musica è fantastico, mi permette di imparare molto piu rapidamente; solo che ho ancora quel problema con l xvamp, nel senso che non capisco come attaccarlo al pc (e il pc alle casse dell impianto hifi) per poter sentire basi e chitarra insieme.....bad, visto che tu hai registrato dei sample con l xvamp, mi puoi dire come lo colleghi tu al pc?? io l ho collegato all audio in, ma quando cerco di registrare non registra una ceppa!

aunktintaun
14-05-2005, 11:18
anche a me interessa capire come suonano!! a 20 euro me ne compro 6 invece di 1!!

una piccola disquisizione teologica sugli ampli valvolari: mi sono rassegnato a spendere 800 euro (il mio budget) per un ampli, ma solo a natale (data che mi sono autoimposto poiche preferisco imparare con la mia strumentazione attuale); ora, le mie esigenze sono:
1) valvole per forza
2) assolutamente arrivare ad una distorsione paragonabile a quella dei tallica (anche se preferirei qualcosa tipo sepu o cmq thrash piu spinto)
3)il fattore piu importante è la potenza/spazio: la mia camera è 3 metri per 4 ed è assoluamente piena.....ora, non so, ma credo che non esistano solo ampli valvolari 100w con 4 coni da 12", da cio che ho visto ci sono anche dei combo piu piccini interamente a tubes.....la mia esigenza è raggiungere la distorsione che cerco anche senza una bestia di ampli, non so, credo che dai 30 ai 50 (fin troppi)w siano il massimo possibile per la mia casa (in sala prove dai miei amici hanno strumentazioni da studio di registrazione, quindi non mi preoccupo)

quindi ne voglio uno "Piccolino" a patto che la dimensione non sacrifichi la distorsione.....potrei anche cercare io (come sto facendo) per internet, ma le marche sono innumerevoli e noto che ci sono marche a me meno note dei vari marshall, fender, ecc... che costano un ciulo di piu (si parla di migliaia di euro)...non vorrei cercare io e poi a natale mi prendo una fetecchia, tanto, da quello che ho capito, piu lunga sara la mia ricerca, piu soddisfatto saro in futuro (cioe, non mi pare che questo genere di merce sia come l hw per pc che tanto vale occuparsene il giorno prima di comprarlo, tanto fra 2 mesi il panorama mondiale sara diverso)......ora sapete tutto, spero mi passiate qualche imbeccata ;)

tornando a discussioni piu terra terra, quel programma per rallentare la musica è fantastico, mi permette di imparare molto piu rapidamente; solo che ho ancora quel problema con l xvamp, nel senso che non capisco come attaccarlo al pc (e il pc alle casse dell impianto hifi) per poter sentire basi e chitarra insieme.....bad, visto che tu hai registrato dei sample con l xvamp, mi puoi dire come lo colleghi tu al pc?? io l ho collegato all audio in, ma quando cerco di registrare non registra una ceppa!
ti ripsondo bervemente
per il fatto dei watt nn devi preoccuparti infatti se compri un ampli che abbia buona saturazione anche a bassi volumi nn avrai i problei del wattaggio
esempio:
io possiedo un engl screamer 50 watt totalmente valvolare con cono da 12" e lui riesce a toglierere un buon suono distorto anche a volumi accettabili tali da nn disturbare ,conta che io abito in un condominio,ovvio che se compri un combo carvin o magari un marshall avrai bisogno di farli suonare a volume alto per avere una buona distorsione,uguale il discorso per l'engl thunder comettino valvolare che ha bisogno di essere smanetatto per avere un buon suono distorto.
quindi se il tuo budget è di 800€ ti consiglio di prendere un engl screamer combo e ti garantisco che nn avrei problemi ne di distorsione ne i di volumi clamorosamente alti per ottenere quest'ultima.
quindi se ti vuoi orinetare su suoni metal ti sconsiglio assolutamente marshall(che in casa nn vanno propio bene) e fender (che non sono nati per fare metal)

poi ci sono altre marche di ampli valvolari tipo laney ma hanno bisogno cmq di pedalini per avere i suoni che tu cerchi...con lo screamer suoni con chitarra cavo e ampli stop.
se cerchi su ebay tedesco li trovi a buoni prezzi usati.....

ciaoooooo

aunktintaun
14-05-2005, 11:20
https://www.rockshop.de/shop/images/0003349.jpg
eccolo
anche il look è abbastanza heavy :cool:

dnarod
14-05-2005, 17:03
molto carino, costa anche un botto heheheh... mi chiedo se non sia il caso di abbassare di molto il budget e puntare su un laney piccolo (o equivalenti per prezzo) + pedali vari; spiego anche perche: non navigando nell oro, se dici che posso raggiungere piu o meno il sound di un ampli allucinante con laney/pedali la cosa si farebbe interessante perche i laney valv piccoli li trovo a 400 euro....il che mi darebbe i giusti liquidi per pensare anche a qualche pedale (tipo questi beringer economici) ma soprattutto a una chitarra nuova entrando nello stesso budget (visto che abbiamo capito che i pickup della mia chitarra li puoi trovare negli ovetti kinder)....diciamo che per natale potrei anche pensare di mettere 100 euro fra chitarra ampli e un minimo di pedali (ovviamente sono sempre congetture, non so cosa succedera da qui a natale, magari scopro di essere jason becker secondo e mi compro un ampli da 3000 euro)...
non so proprio dove sbattere la testa.....tanto piu che leggendo rece di alcuni piccoli amp a transistor (vox per esempio) mi verrebbe da fare subito la spesa di un centinaio di euro giusto per evitare lo sbattone di sentirmi sempre in cuffia o con l hifi....in piu potrei pluggarci due pedali e iniziare a capire cosa voglia dire un ampli.....

boh nel mentre continuo cosi che mi diverto lo stesso...

ClauDeus
15-05-2005, 01:33
anche a me interessa capire come suonano!! a 20 euro me ne compro 6 invece di 1!!

una piccola disquisizione teologica sugli ampli valvolari: mi sono rassegnato a spendere 800 euro (il mio budget) per un ampli, ma solo a natale (data che mi sono autoimposto poiche preferisco imparare con la mia strumentazione attuale); ora, le mie esigenze sono:
1) valvole per forza
2) assolutamente arrivare ad una distorsione paragonabile a quella dei tallica (anche se preferirei qualcosa tipo sepu o cmq thrash piu spinto)



Mmmm.....Una bella testa-cassa Mesa Boogie e il power-brake della Marshall, direi, ma con 800€ la vedo dura :D

Oppure un Engl (come dice Aunk) a cui puoi aggiungere questo: http://www.musictoyz.com/network/mena-king_pop.html :cool:

CYRANO
15-05-2005, 07:24
Non è mio... è del mio ex chitarrista...
Per curiosità: che pedalini hai preso???

allora , il gdi , il tube overdrive ( ho la fissa per il tube screamer ) , il noise reducer ( consigliato da aunkt..che poi dice che non seguo mai i suoi consigli ) ed il digital multifx ( cosi' penso di vendere il rack che e' scomodo e non lo uso mai... ).


Ciaozzz

CYRANO
15-05-2005, 07:33
molto carino, costa anche un botto heheheh... mi chiedo se non sia il caso di abbassare di molto il budget e puntare su un laney piccolo (o equivalenti per prezzo) + pedali vari; spiego anche perche: non navigando nell oro, se dici che posso raggiungere piu o meno il sound di un ampli allucinante con laney/pedali la cosa si farebbe interessante perche i laney valv piccoli li trovo a 400 euro....il che mi darebbe i giusti liquidi per pensare anche a qualche pedale (tipo questi beringer economici) ma soprattutto a una chitarra nuova entrando nello stesso budget (visto che abbiamo capito che i pickup della mia chitarra li puoi trovare negli ovetti kinder)....diciamo che per natale potrei anche pensare di mettere 100 euro fra chitarra ampli e un minimo di pedali (ovviamente sono sempre congetture, non so cosa succedera da qui a natale, magari scopro di essere jason becker secondo e mi compro un ampli da 3000 euro)...
non so proprio dove sbattere la testa.....tanto piu che leggendo rece di alcuni piccoli amp a transistor (vox per esempio) mi verrebbe da fare subito la spesa di un centinaio di euro giusto per evitare lo sbattone di sentirmi sempre in cuffia o con l hifi....in piu potrei pluggarci due pedali e iniziare a capire cosa voglia dire un ampli.....

boh nel mentre continuo cosi che mi diverto lo stesso...

Io ho un laney Lc15 , pagato 230 euri.
Collegando il mio Zoom Trimetal , se lo tiro un pochetto ( solitamente sta a meta' gain e volume ) ci si fa trashmetal, ovviamente con una guitar adatta.
L'ampli e' economico , un solo canale , eq a 3 bande , gain ecc ecc
ha 15 watt , cono celetion da 10 , ma se uso il pedale in questione non posso andare oltre il volume 1 ( con 3 di gain ).
E' abbastanza piccolo , diciamo il max per la mia camera piccina :D



Ciaozzz

Darkman
15-05-2005, 08:14
allora , il gdi , il tube overdrive ( ho la fissa per il tube screamer ) , il noise reducer ( consigliato da aunkt..che poi dice che non seguo mai i suoi consigli ) ed il digital multifx ( cosi' penso di vendere il rack che e' scomodo e non lo uso mai... ).


Ciaozzz


Ma sono già disponibili in commercio?
Perchè altrimenti prendo il chorus, il tremolo, il delay ed il wah visto che su questi sono ancora in digitale...

CYRANO
15-05-2005, 08:28
Ma sono già disponibili in commercio?
Perchè altrimenti prendo il chorus, il tremolo, il delay ed il wah visto che su questi sono ancora in digitale...

purtroppo no... anche se in un altro forum un tizio ha detto che un suo allievo possiede il tube ...
ma nel sito ufficiale e' dato come non disponibile ora ( anche se dovrebbe esserlo a breve..dato che e' dovrebbe uscire nel secondo quadrimestre dell'anno... ).
Finora di disponibili ci sono i 3 gdi , cioe' elettrica, acustica e basso...



Ciaozzz

sangueimpazzito
15-05-2005, 19:06
HWU-chitarristi... buonasera.
Probabilmente è un discorso già stato affrontato, quindi scusatemi in anticipo.
Volevo qualche consiglio su qualche programma che mi permetta di registrare delle basi di batteria.
Grazie dell'attenzione.
:)

BadMirror
15-05-2005, 23:55
...stasera ho suonato...



.....sono sbronzo......




...ciao.....

Darkman
16-05-2005, 00:12
...stasera ho suonato...



.....sono sbronzo......




...ciao.....

Ottima prefatio... :asd:

Adrian II
16-05-2005, 11:15
...per stasera ho dovuto annullare la sala prove...



...sono incazzato...



...li mortè :mad: ...


ma perchè mi devo sempre mettere in mezzo ad organizzare e per la sala prove devo essere sempre io a passare per quello che tira i bidoni?
che bella cosa la serietà musicale...se almeno ci fosse... :rolleyes:

BadMirror
16-05-2005, 11:26
Ottima prefatio... :asd:


Un pò meno ottima la mia condizione stamattina :D

dnarod
16-05-2005, 11:31
eeheheh io intanto procedo col training!!! ho solo poco tempo cazz, fosse per me, preso come sono, suonerei 3 ore al giorno, invece mi devo accontentare di una misera mezz oretta la sera.....ieri ho provato a rifare strength beyond strength dei pantera (anche se quell album mi fa pettare) e devo ammettere che mi incisto ogni secondo di piu....

sto cercando di fare esercizi per le mani, ma non so proprio che pesci prendere: un po di scale, un po di scioglimenti ecc.....dite che mi serve anche una dose massiccia di teoria, tipo come si fa questo, quello, quell' altro o come si formano gli accordi eccetera??

tra parentesi: mi sta per arrivare (domani) un boss ds1 (o 2, non me l hanno specificato) che mi prestano causa inutilizzo.....quasi quasi lo provo; correggetemi se sbaglio: devo collegare l uscita dell xvamp al pedale e il pedale all amp giusto? devo poi friculiare ovviamente sul canale pulito vero??? posso tenere la simulazione degli amp o devo proprio togliere tutto (simulazione amp e distorsione dell xvamp)? anche se bad ha detto che 99% viene fuori un roito, son troppo curioso di vedere cosa viene fuori!

mi sto inoltre decidendo per l amp: penso che la soluzione migliore sia quella di, prima di tutto, provare qualche amp (sia transistor che valvole) per rendermi conto di cosa voglia dire, e solo dopo decidere cosa comprare.....

The Clansman
16-05-2005, 11:43
Un pò meno ottima la mia condizione stamattina :D

ti senti come se avessi una iena morta in bocca??? :D

voodoo child
16-05-2005, 11:52
...stasera ho suonato...



.....sono sbronzo......




...ciao.....

Ecco secondo me è questa la vera essenza del rock... altro che chitarre, ampli, pedalini, accordi, tonalità... tutte cazzate di fronte a un chitarrista ubriaco...

:D :D :D :D

BadMirror
16-05-2005, 12:32
ti senti come se avessi una iena morta in bocca??? :D


Più o meno, il morto sono io e la iena è viva e sta pranzando con le mie budella :D


x voodoo: concordo :D

sangueimpazzito
16-05-2005, 12:32
HWU-chitarristi... buonasera.
Probabilmente è un discorso già stato affrontato, quindi scusatemi in anticipo.
Volevo qualche consiglio su qualche programma che mi permetta di registrare delle basi di batteria.
Grazie dell'attenzione.
:)


Help!
:cry:

BadMirror
16-05-2005, 12:39
HWU-chitarristi... buonasera.
Probabilmente è un discorso già stato affrontato, quindi scusatemi in anticipo.
Volevo qualche consiglio su qualche programma che mi permetta di registrare delle basi di batteria.
Grazie dell'attenzione.
:)


mmmh, dai un occhio anche in schede audio che a volte anche lì parlano di programmi, cmq c'è il semplicissimo fruity loops che però come qualità è medio-bassa, più adatto forse per roba dance, cmq sia se smanetti qualche basetta semplice viene fuori. Altrimenti ci sono i vari cubase, cakewalk e simili ma non mi chiedere niente perchè non ho mai avuto la pazienza di impararli a usare :D (e ce ne vuole abbastanza :D ). Altrimenti prova anche a fare una ricerca di campioni o basi già fatte da poter editare (fai vari copia/incolla, è palloso e bisogna essere ultraprecisi, però i risultati non sono male).

Cmq aspetta consigli degli altri, io non ne so poi molto ;)

sangueimpazzito
16-05-2005, 12:42
mmmh, dai un occhio anche in schede audio che a volte anche lì parlano di programmi, cmq c'è il semplicissimo fruity loops che però come qualità è medio-bassa, più adatto forse per roba dance, cmq sia se smanetti qualche basetta semplice viene fuori. Altrimenti ci sono i vari cubase, cakewalk e simili ma non mi chiedere niente perchè non ho mai avuto la pazienza di impararli a usare :D (e ce ne vuole abbastanza :D ). Altrimenti prova anche a fare una ricerca di campioni o basi già fatte da poter editare (fai vari copia/incolla, è palloso e bisogna essere ultraprecisi, però i risultati non sono male).

Cmq aspetta consigli degli altri, io non ne so poi molto ;)

Grazie mille!
Comunque, niente dance... solo R'n'R.
http://users.telenet.be/eforum/emoticons4u/evil/1022.gif

dnarod
16-05-2005, 14:45
visto che credo sia arrivato il momento di provare ad acocmpagnare un pezzo con la musica sotto (cosa che finora non son riuscito a fare), mi chiedo come sia possibile che non senta nulla collegando l xvamp all entrata del pc.....mi vergogno un po a dirlo ma non mi ricordo se serve un programma per sentire l audio in del pc o cosa....anche perche questo mi permetterebbe di outtare contemporaneamente sia guitar che musica sull hifi :)
da qui sorge un altro interrogativo; nonostante le ricerche non son riuscito a trovare uno dei programmi che si usano per attenuare le tracce di chitarra, cosi da poterci registrare sopra....
sento che il primo sample da darvi in pasto è vicino :sofico: ; oh, occhio che poi voglio la pagella :read:

The Clansman
16-05-2005, 15:51
visto che credo sia arrivato il momento di provare ad acocmpagnare un pezzo con la musica sotto (cosa che finora non son riuscito a fare), mi chiedo come sia possibile che non senta nulla collegando l xvamp all entrata del pc.....mi vergogno un po a dirlo ma non mi ricordo se serve un programma per sentire l audio in del pc o cosa....anche perche questo mi permetterebbe di outtare contemporaneamente sia guitar che musica sull hifi :)


hai impostato dal mixer della tua scheda audio, dalla schermata di Registrazione, su quale entrata connetti la chitarra? Line in o Microfono? Ovviamente devi selezionare una delle due...

http://clansman.altervista.org/mixer.JPG http://clansman.altervista.org/mixer2.JPG

dnarod
16-05-2005, 16:34
acc, sto regredendo allo stadio animale (vendere vestiti ti toglie la materia grigia, fortuna che fra un paio di mesi ripiglio l uni senno fra un po non sapro manco piu postare sul forum :cry: ), non ci ho manco pensato......appena rivo a casa lo faccio....grazie!
per quanto riguarda il programmello per attenuare la guitar invece?? a dire il vero non so manco che cercare su google; l idea pero mi cissa troppo.....mi rifarei volentierissimo beneath the remains dei sepu tutto suonato da me (se è possibile ancora piu cattivone).......prima o poi lo faro....muahahahahahaha

dnarod
16-05-2005, 19:26
eheheheh ie l ho fatta!!! finalmente sento e suono! ora mi sbizzarrisco!

toshiman
16-05-2005, 21:22
Help!
:cry:

dai un'occhiata a band in a box... :)

Darkman
16-05-2005, 22:10
Arrivato oggi il GDI21 Behringher....

Caruccio esteticamente...
Se volete sapere come suona non lo so neanche io visto che non ho avuto il tempo di provarlo.

Esteticamente è piccolo (si vede dalla foto accanto ai due marshall) e di plastica pesante.
Sotto ha l'antiscivolo così non scappa via quando lo si preme ed un led che purtroppo si vede poco.
La custodia è uno scatolino di plastica stile la confezione di action man (o per dirla più ai miei tempi dei Masters) con dentro due foglietti minuscoli con due regolazioni ed il funzionamento...
http://img245.echo.cx/img245/9733/pict00018op.th.jpg (http://img245.echo.cx/my.php?image=pict00018op.jpg)http://img245.echo.cx/img245/3079/pict00026tn.th.jpg (http://img245.echo.cx/my.php?image=pict00026tn.jpg)http://img245.echo.cx/img245/3632/pict00053tn.th.jpg (http://img245.echo.cx/my.php?image=pict00053tn.jpg)http://img245.echo.cx/img245/5085/pict00049ea.th.jpg (http://img245.echo.cx/my.php?image=pict00049ea.jpg)

BadMirror
16-05-2005, 23:35
Ah ieri sera un mio amico mi ha mostrato la sua nuova semiacustica, un'ibanez as120 (a dire il vero non sono sicuro della sigla del modello, quella con i segnatasti in madreperla e abalone e il corpo col top tobacco fiammato insomma), niente male, non l'ho provata sull'ampli direttamente ma a sentirla suonare da lui suonava bene, l'ho provata da spenta e mi è sembrata molto morbida e ben equilibrata. Costa 800 euro e per quel prezzo sembra avere davvero un'ottima qualità ;)


(edit: ho controllato sul sito ibanez, il modello non c'è più cmq sia esteticamente è praticamente uguale all'attuale jsm100)

dnarod
17-05-2005, 11:41
tutto perfetto finora, sto provando a strimpellare rallentando un po i pezzi veloci per prenderci la mano e outto guitar e musica sull hifi; volevo solo un po di power in piu a livello di distorsione: con l xvamp ho poca liberta di movimento perche piu o meno tutte le simulazioni di ampli portate al max del gain danno la stessa distorsione......cioe, nulla a che vedere col sound dei pantera per fare un esempio stupido; confido nel boss ds1/2 chemi presteranno un domani non troppo lontanto (anche se so che a piu del grunge con quello non arrivero) per fare delle prove di smanettamento.....
....dopo di che mi sono definitivamente intrippato e comincio da ora a sbavare dietro a un ampli che mi permetta (in futuro) di riprodurre, anche con pedali vari, piu sonorita diverse; ad esempio mi piacerebbe passare dai pantera ai sepultura magari solo cambiando pedale.....ehhehehe nel frattempo alzando a palla il modello "hi gain" gia mi scialo a sufficienza, spacco le pareti della camera :)
ho notato pero un problemuccio per nell xvamp (o nel mio pc, non so) da quando l ho colegato al pc: sento (ancora di piu quando mi sento in cuffia collegando la cuffia all uscita del pc, un fruscio fastidioso quando sparo le corde piu corpose (in pratica sempre dato il genere che cerco di riprodurre); se invece mi attacco direttamente dall xvamp all ampli non lo fa.....saro io che non lo setto bene?? i volumi c entrano qualcosa?? io ho lasciato quello del pc a meta, quello dell xvamp al max e l ampli lo alzo per ottenere un volume accettabile....boh....

sangueimpazzito
17-05-2005, 12:39
dai un'occhiata a band in a box... :)

Proverò a informarmi.
Grazie mille.
:D

Darkman
17-05-2005, 13:01
Piccola rece del GDI21:
a primo impatto mi ha fatto cagare...
Un suono strano, un timbro finto, un non so che di digitale...
Una porcheria mai sentita...

Facendoci l'orecchio e soprattutto cambiando ampli il discorso inizia a farsi interessante.
Messo sul marshall ha un suo perchè, ma ha dato il meglio attaccandolo al line in del mio pioneer da 80w (un amplificatore Hi-Fi).
In sintesi il pedale ha un solo pulito alias il tweed (fender) in posizione clean (cln), e gain al minimo e level al massimo. Non è pulitissimo come suono ma lievemente increspato, quindi non adatto ad una chitarra che ha uscita alta con pick attivi o basta anche solo con humbuckers.
Spostando il selettore dell'ampli e passando a brit(ish) (Marshall) a Calif(ornia) (Mesa) si hanno diversi suoni con paste più o meno simili. La modalità Hot e HiG(ain) sono simili, mentre cl(ea)n ha lo stessa impostazione ma con quantità di saturazione nettamente inferiore.
Il suoni saturi sono potenti, hanno distorsioni corpose e soprattutto hanno un volume di uscita davvevo elevato il che permette l'utilizzo della scatoletta come DI box da mixer.
Insomma, non un grande pedale ma un ottimo prodotto che ha il suo perchè e le sue potenzialità. Non so se sia affidabile come simulatore, non ne ho la minima idea visto che non ho un twin, una plexy o un JTM45 per confrontare, figuratevi un Mesa...
Quando andrò a suonare in sala lo provo sul mixer e poi sulla spia senza amplificatore e vediamo se fa bene il suo lavoro...

dnarod
17-05-2005, 13:56
interessante...e quanto ti è costato il giocattolo??

Darkman
17-05-2005, 13:59
interessante...e quanto ti è costato il giocattolo??

38€

BadMirror
17-05-2005, 14:46
Qualcuno di voi conosce i Celestion g12h-30? Come sono? :)

The Clansman
17-05-2005, 15:07
Piccola rece del GDI21:
a primo impatto mi ha fatto cagare...
Un suono strano, un timbro finto, un non so che di digitale...
Una porcheria mai sentita...

Facendoci l'orecchio e soprattutto cambiando ampli il discorso inizia a farsi interessante.
Messo sul marshall ha un suo perchè, ma ha dato il meglio attaccandolo al line in del mio pioneer da 80w (un amplificatore Hi-Fi).
In sintesi il pedale ha un solo pulito alias il tweed (fender) in posizione clean (cln), e gain al minimo e level al massimo. Non è pulitissimo come suono ma lievemente increspato, quindi non adatto ad una chitarra che ha uscita alta con pick attivi o basta anche solo con humbuckers.
Spostando il selettore dell'ampli e passando a brit(ish) (Marshall) a Calif(ornia) (Mesa) si hanno diversi suoni con paste più o meno simili. La modalità Hot e HiG(ain) sono simili, mentre cl(ea)n ha lo stessa impostazione ma con quantità di saturazione nettamente inferiore.
Il suoni saturi sono potenti, hanno distorsioni corpose e soprattutto hanno un volume di uscita davvevo elevato il che permette l'utilizzo della scatoletta come DI box da mixer.
Insomma, non un grande pedale ma un ottimo prodotto che ha il suo perchè e le sue potenzialità. Non so se sia affidabile come simulatore, non ne ho la minima idea visto che non ho un twin, una plexy o un JTM45 per confrontare, figuratevi un Mesa...
Quando andrò a suonare in sala lo provo sul mixer e poi sulla spia senza amplificatore e vediamo se fa bene il suo lavoro...

dove lo hai preso? oggi sono andato dal mio negoziante di fiducia, ma mi ha detto che i pedali gli arrivano per i primi di giugno, ne ha ordinati 12 per ogni tipo....

Darkman
17-05-2005, 15:24
A parte i DI non ce ne sono altri in commercio...
Tutti i pedalini vari ancora non sono usciti!

Cmq li ha il un negoziante della mia città: se vi interessano ve li prendo io e ve li spedisco.
Il prezzo è 38€.

Darkman
17-05-2005, 15:25
Qualcuno di voi conosce i Celestion g12h-30? Come sono? :)

Coni senza infamia ne lode da 12''. Sono i celestion standard.

The Clansman
17-05-2005, 15:56
A parte i DI non ce ne sono altri in commercio...
Tutti i pedalini vari ancora non sono usciti!

Cmq li ha il un negoziante della mia città: se vi interessano ve li prendo io e ve li spedisco.
Il prezzo è 38€.

Sì sì, lo so che gli altri non sono ancora usciti. Può darsi che qui da me il negoziante preferisca farseli arrivare tutti insieme per i primi di giugno. A questo punto aspetto sti 15 giorni, tanto non è che sia urgente la cosa. Grazie comunque per la disponibilità. :)

BadMirror
17-05-2005, 16:30
Coni senza infamia ne lode da 12''. Sono i celestion standard.


Consigli? Pensavo anche a un vintage30, ma 60w non saranno tanti? (non per "volume", intendo visto che l'ampli è cmq un 15/20w) Non vorrei che uscissero solo alti medi.
Ah, è per una cassa self-made

:)

voodoo child
17-05-2005, 17:14
Coni senza infamia ne lode da 12''. Sono i celestion standard.
Veramente io sapevo che fossero molto buoni, come suono stanno tra i vintage30 e i greenback, e per questo sono usati su ampli "vecchio stile"...
i celestion standard (quelli monati sulle 4x12 marshall di adesso e da un casiono di altri ampli) mi pare siano i 75...

Io sti 30 non li ho mai provati, ma sul forum dei 18watt (simile come ampli all'ac15) li usa un mucchio di gente e ne è soddisfattissima...

CYRANO
17-05-2005, 17:31
Piccola rece del GDI21:
a primo impatto mi ha fatto cagare...
Un suono strano, un timbro finto, un non so che di digitale...
Una porcheria mai sentita...

Facendoci l'orecchio e soprattutto cambiando ampli il discorso inizia a farsi interessante.
Messo sul marshall ha un suo perchè, ma ha dato il meglio attaccandolo al line in del mio pioneer da 80w (un amplificatore Hi-Fi).
In sintesi il pedale ha un solo pulito alias il tweed (fender) in posizione clean (cln), e gain al minimo e level al massimo. Non è pulitissimo come suono ma lievemente increspato, quindi non adatto ad una chitarra che ha uscita alta con pick attivi o basta anche solo con humbuckers.
Spostando il selettore dell'ampli e passando a brit(ish) (Marshall) a Calif(ornia) (Mesa) si hanno diversi suoni con paste più o meno simili. La modalità Hot e HiG(ain) sono simili, mentre cl(ea)n ha lo stessa impostazione ma con quantità di saturazione nettamente inferiore.
Il suoni saturi sono potenti, hanno distorsioni corpose e soprattutto hanno un volume di uscita davvevo elevato il che permette l'utilizzo della scatoletta come DI box da mixer.
Insomma, non un grande pedale ma un ottimo prodotto che ha il suo perchè e le sue potenzialità. Non so se sia affidabile come simulatore, non ne ho la minima idea visto che non ho un twin, una plexy o un JTM45 per confrontare, figuratevi un Mesa...
Quando andrò a suonare in sala lo provo sul mixer e poi sulla spia senza amplificatore e vediamo se fa bene il suo lavoro...

uhm chissa' come suonera' col mio Lc15...

:O


domani mando una email al tipo del negozio.


Ps posso copiare la tua mini rece , citandoti ovviamente , in un forum di chitarre ( su FFZ ) dove si parla di sti pedali ?

:D



Ciaozzz

ZigoZago
17-05-2005, 17:38
Bad, ma tu con la SG che ci suoni solitamente?

Oggi ho provato un Sg della epiphone,qualche mese fa anche un gibson, con ste chitarre non riesco a fare una mazza, mi piacciono per il fattore estetico, ma non riesco a suonarle :( Mentre con la strato faccio numeri, "più leggera da suonare" secondo me.

Che tristezza, pazienza :cry:

BadMirror
17-05-2005, 18:02
Bad, ma tu con la SG che ci suoni solitamente?

Oggi ho provato un Sg della epiphone,qualche mese fa anche un gibson, con ste chitarre non riesco a fare una mazza, mi piacciono per il fattore estetico, ma non riesco a suonarle :( Mentre con la strato faccio numeri, "più leggera da suonare" secondo me.

Che tristezza, pazienza :cry:


Bè per il mio genere (rock 70) praticamente tutto, la alterno con la Tele a seconda di che impronta voglio dare al pezzo (ad es. tutti penserebbero a Communication Breakdown fatta con la gibson, mentre invece io la suono con la Tele così come viene suonata nel disco) ma se dovessi fare un'intera serata con solo una delle 2 non avrei problemi ;)

BadMirror
17-05-2005, 18:03
Veramente io sapevo che fossero molto buoni, come suono stanno tra i vintage30 e i greenback, e per questo sono usati su ampli "vecchio stile"...
i celestion standard (quelli monati sulle 4x12 marshall di adesso e da un casiono di altri ampli) mi pare siano i 75...

Io sti 30 non li ho mai provati, ma sul forum dei 18watt (simile come ampli all'ac15) li usa un mucchio di gente e ne è soddisfattissima...


Effettivamente è quello che sapevo anche io, non mi pare che siano affatto "standard" :)

Il mio dubbio è quello di perdermi i bassi per strada, a quel punto forse meglio i greenback o gli heritage g12m che hanno "solo" 20w, tu che dici? O anche 30w potrebbero andar bene?

voodoo child
17-05-2005, 18:39
Effettivamente è quello che sapevo anche io, non mi pare che siano affatto "standard" :)

Il mio dubbio è quello di perdermi i bassi per strada, a quel punto forse meglio i greenback o gli heritage g12m che hanno "solo" 20w, tu che dici? O anche 30w potrebbero andar bene?

mah, tu considera che sul mio ampli (che è un combo open back) ho un celestion g12H80 (cono uscito di produzione da diversi anni, è un incrocio ta un g12h30 e un vintage 30) che mi pare sia da 75W e i bassi non mi mancano di certo... anzi...

imho quello della potenza degli speaker è un falso mito, certo un conto è mettere una cassa con 4 speaker da 200w l'uno su un ampli da 20, in quel caso ovvio che non suona bene... il mio ampli l'ho provato anche su una 4x12 con 4 coni da 75W e ti assicuro che suonava eccome... col cono di basso wattaggio aggiungi anche la distorsione del cono, ma le differenze oltre a quello non sono poi così pronunciate...
tutto imho

BadMirror
17-05-2005, 19:05
mah, tu considera che sul mio ampli (che è un combo open back) ho un celestion g12H80 (cono uscito di produzione da diversi anni, è un incrocio ta un g12h30 e un vintage 30) che mi pare sia da 75W e i bassi non mi mancano di certo... anzi...

imho quello della potenza degli speaker è un falso mito, certo un conto è mettere una cassa con 4 speaker da 200w l'uno su un ampli da 20, in quel caso ovvio che non suona bene... il mio ampli l'ho provato anche su una 4x12 con 4 coni da 75W e ti assicuro che suonava eccome... col cono di basso wattaggio aggiungi anche la distorsione del cono, ma le differenze oltre a quello non sono poi così pronunciate...
tutto imho


Quindi tu che dici, prendo il g12h30 (30w) per sicurezza o mi butto senza problemi sul vintage 30 (60w)? Suono hendrixiano, che te lo dico a fare :D:D;)

ah ho trovato dei file audio sul sito, ora me li sento :)

voodoo child
17-05-2005, 19:22
Quindi tu che dici, prendo il g12h30 (30w) per sicurezza o mi butto senza problemi sul vintage 30 (60w)? Suono hendrixiano, che te lo dico a fare :D:D;)
per quello a cui possano servire sul sito celestion mi pare che ci siano dei samples... sentili un po' e vedi cosa preferisci...
sicuramente il vintage 30 suona più "moderno" ed è usato un casino in ampli da hard rock e metal e ad essere sincero per quello che devi fare tu mi vedrei meglio l'altro, però prendi questa mi affermazione con le molle dal momento che non l'ho mai provato (il vintage 30 invece sì)...

ciao!

BadMirror
17-05-2005, 19:40
per quello a cui possano servire sul sito celestion mi pare che ci siano dei samples... sentili un po' e vedi cosa preferisci...
sicuramente il vintage 30 suona più "moderno" ed è usato un casino in ampli da hard rock e metal e ad essere sincero per quello che devi fare tu mi vedrei meglio l'altro, però prendi questa mi affermazione con le molle dal momento che non l'ho mai provato (il vintage 30 invece sì)...

ciao!


Sentiti, mi sono concentrato sui sample blues, rock e country, sul primo mi piace un sacco la "profondità" del vintage 30 ma secondo me è solo data dal fatto che è un sample fatto con una 4x12 e cmq mi piace molto anche l'altro, abbastanza cristallino;
sul secondo hanno fatto un sample un pò zanzaretto ma decisamente il vintage 30 mi sembra molto più moderno come sound (e a me non piace granchè quel tipo di suono);
sul terzo come pulito mi è piaciuto di più il g12h30.

A questo punto credo proprio che mi prendo quello, da luckymusic lo hanno a 93 euro :)

ZigoZago
17-05-2005, 20:21
Bè per il mio genere (rock 70) praticamente tutto, la alterno con la Tele a seconda di che impronta voglio dare al pezzo (ad es. tutti penserebbero a Communication Breakdown fatta con la gibson, mentre invece io la suono con la Tele così come viene suonata nel disco) ma se dovessi fare un'intera serata con solo una delle 2 non avrei problemi ;)

Comunque confermi che non è versatile, non ci puoi suonare un po' di tutto come potrei fare con una strato per esempio. Certo la epiphone è ad un prezzo molto buono e sono tentato non poco, però se non c'è feeling :cry:
Boh dovrei poter provarne una per un periodo e vedere se ci prendo la mano. :stordita:

BadMirror
17-05-2005, 23:55
Comunque confermi che non è versatile, non ci puoi suonare un po' di tutto come potrei fare con una strato per esempio. Certo la epiphone è ad un prezzo molto buono e sono tentato non poco, però se non c'è feeling :cry:
Boh dovrei poter provarne una per un periodo e vedere se ci prendo la mano. :stordita:


Allora non mi piaceva molto il discorso che avevo scritto, era un pò contorto.
Riassumo in punti:

- la versatilità totale non esiste, devi cercare il sound per il tuo genere principale, se capitano divagazioni allora poco male, dammi retta che smanettando si trova di tutto ;)

- l'sg ha "quel" suono, come generi è applicabile in uno spettro abbastanza largo (chi dice il contrario non ha mai smanettato in vita sua imho), non totale ovviamente ma largo si, però mantiene cmq la sua pasta sonora, o la ami o la odi, non ci sono vie di mezzo. Non è che è "meno versatile", è solo meno "camuffabile"

- la strato è ancora una gran chitarra, con una vasta gamma di suoni, purtroppo ha l'inconveniente che la prod standard odierna è spesso penosa rispetto al prezzo che chiede, ma il mercato offre cmq molte possibilità, dall'usato al self-made, in cui cercare le proprie soluzioni. Di sicuro le stratocaster si coniugano meglio con l'effettistica e sono più "manipolabili" come suoni, pur cmq avendo un suono proprio subito riconoscibile

Importante: al di là di tutto non è l'estetica o la versatilità, il punto primario è quello che hai chiamato "feeling", il rapporto con lo strumento, è quello che bisogna cercare prima di tutto nel scegliere una chitarra.
;)

voodoo child
18-05-2005, 00:02
Attenzione, è spuntata la possibilità per me di cambiare guitar (devo vedere se riesco a farmi finanziare dai miei)... lo saprete tra qualche giorno...

a qualcuno interessa una epiphone les paul standard cherry sunburst con un seymour duncan jb al ponte? :fagiano:

Darkman
18-05-2005, 01:20
Veramente io sapevo che fossero molto buoni, come suono stanno tra i vintage30 e i greenback, e per questo sono usati su ampli "vecchio stile"...
i celestion standard (quelli monati sulle 4x12 marshall di adesso e da un casiono di altri ampli) mi pare siano i 75...

Io sti 30 non li ho mai provati, ma sul forum dei 18watt (simile come ampli all'ac15) li usa un mucchio di gente e ne è soddisfattissima...

Bah, per me sono coni come tanti altri. Purtroppo c'è gente che appena sente Celestion non fa altro che osannare senza aver sentito altre marche...
Io consiglio i greenback...

uhm chissa' come suonera' col mio Lc15...

:O


domani mando una email al tipo del negozio.


Ps posso copiare la tua mini rece , citandoti ovviamente , in un forum di chitarre ( su FFZ ) dove si parla di sti pedali ?

:D



Ciaozzz

Fai pure, ma non è una grande recensione dalla quale si percepisce effettivamente com'è il pedalino...

Comunque confermi che non è versatile, non ci puoi suonare un po' di tutto come potrei fare con una strato per esempio. Certo la epiphone è ad un prezzo molto buono e sono tentato non poco, però se non c'è feeling :cry:
Boh dovrei poter provarne una per un periodo e vedere se ci prendo la mano. :stordita:

La chitarra versatile non esiste. Se vuoi il massimo della versatilità disponibile prenditi una Yamaha con tre seymour duncan. La usi come una strato ed in più hai un humb JB al ponte. Cifra 400€ circa ed hai un ottimo prodotto... molto meglio di molte strato messicane e alcune americane...

Attenzione, è spuntata la possibilità per me di cambiare guitar (devo vedere se riesco a farmi finanziare dai miei)... lo saprete tra qualche giorno...

a qualcuno interessa una epiphone les paul standard cherry sunburst con un seymour duncan jb al ponte? :fagiano:

Spara!
Se mi fai un buon prezzo potrei essere interessato al JB al ponte.

dnarod
18-05-2005, 08:26
domandina sugli humb: ho sicuramente intenzione di passare prima o poi a dual emg 81; avevo una curiosita, ovvero le pile......so che i pu attivi devono essere alimentati a 9v.....dove si mettono le pile, nel corpo?? quanto durano?? dite che farei una cosa saggia a montarne uno (per 100 euro, alla fine non e tanto) sulla mia pacifica :)))))?

Darkman
18-05-2005, 08:38
domandina sugli humb: ho sicuramente intenzione di passare prima o poi a dual emg 81; avevo una curiosita, ovvero le pile......so che i pu attivi devono essere alimentati a 9v.....dove si mettono le pile, nel corpo?? quanto durano?? dite che farei una cosa saggia a montarne uno (per 100 euro, alla fine non e tanto) sulla mia pacifica :)))))?

Esatto, la pila da 9v la metti nel corpo della chitarra.
O ti fai lo scasso apposito a forma di pila oppure la infili nello scasso per il ponte.
Mettere un EMG attivo puoi, ma vai a togliere la possibilità di usare i due humbuckers insieme visto la netta differenza di volume fra tutti e due...
Quanto durano?
Boh!
Se usi il circuito che si accende non appena infili un jack nella chitarra durano molto...

BadMirror
18-05-2005, 11:04
Esatto, la pila da 9v la metti nel corpo della chitarra.
O ti fai lo scasso apposito a forma di pila oppure la infili nello scasso per il ponte.



La pila può anche andare nello scasso della circuiteria volendo ;)

A me i pu attivi non piacciono molto a dire il vero, anche se per genery heavy hanno sicuramente una bella uscita, e poi il fatto della pila per me sarebbe insopportabile, per me una cosa deve sempre suonare al 100% quindi a metà pila se inizio a sentire mancamenti dovrei già sostituire e le pile 9v di certo non le regalano :D;)

Syth
18-05-2005, 14:04
Ciao belli! Mi unisco al gruppo dopo mesi di osservazione e di attenta lettura :D

Questa è la mia bimba

http://img269.echo.cx/img269/8021/dscn00390lu.th.jpg (http://img269.echo.cx/my.php?image=dscn00390lu.jpg)

Les Paul Standard Plus by Epiphone :p

Che dire di me? Ho 17 anni, ormai 18, ho suonato la classica per 7 mesi fino a gennaio, poi sono passato all'elettrica... diciamo che me la cavicchio dai!

Ciauz :)

dnarod
18-05-2005, 14:29
wow, per il doppio humb non c e problema visto che andrei a sostituire l unico humb che ha la mia pacifica (che ovviamente riutilizzerei nella prox chitarra, quella seria), ma non so quanto valga la pena di fare una cosa del genere visto che tanto a natale comprero una guitar nuova con due emg81 di serie......

per ora sono tutte elucubrazioni, ne ho di cose da imparare prima di ottenere certi risultati....non saprei neanche come sfruttare una cfg del genere....intanto riprovo un pezzo dei pantera :D

Eraser #85
18-05-2005, 18:37
dopo infinite ricerche finalmente sono riuscito a trovare lo steve's special a poco, 48€ circa mentre dal mio negoziante vengono 140€. volevo fare l'accoppiata air norton steve's special (del mio chitarrista preferito :D ) però il primo non lo trovo, però lo stesso venditore dello steve's special ha parecchi pick up dimarzio. mi consiglate un pick up dimarzio da mettere al manico?

Grazie

Ciauzzz

dnarod
18-05-2005, 19:29
ok, ci siamo, il momento è catartico: dopo una settimana che ho la chitarra, posso dire di aver fatto quanto segue...
1)ho imparato ad usare l accordatore "elettronico" e mi ci trovo benissimo (passo velocemente varie accordature)
2)fatto ex discioglimento fino alla fusione del lobo
3) studiato malvagiamente 4 o 5 tabs dei pantera (quelli di altre band non li conto ma so fare gia tutta iron man del sabba e un paio di pezzi dei sod)
4)ho eliminato i problemi di fruscio insopportabile se collegavo l xvamp al pc e il pc alle casse
5) ho playato una song dei pantera abbassando empiricamente la frequenza della guitar e suonandoci sopra io
6)due minuti fa ho finito domination, con pochi errori e non troppe sbavature.....

il succo del discorso pero è un altro: godo come un riccio! il sound è cattivo quanto basta nonostante l attrezzatura da nonna pia e cio che suono si avvicina di molto (almeno per cio che chiedo a me stesso) alla canzone, cioe si capisce che sto suonando quello e non nella vecchia fattoria stonato!!

morale: sono felice perche penso a come mi divertiro fra 6 mesi ad esempio, con un valv da 50w e una jackson con due emg81 e 6 mesi di studio in piu sulle spalle!

grazie per tutti i consigli che mi state dando, in parte è anche merito vostro se ora mi sto scialando a bestia!!

l unica cosa che ancora non riesco a fare è attenuare il piu possibile le tracce di chitarra in un pezzo, in modo da suonarci sopra e registrare finalmente un benedetto sample da farvi sentire! ehehe ma ci manca poco!

dnarod
18-05-2005, 19:34
a proposito, trovo moltissima difficolta ad eseguire pezzi veloci (direi una difficolta non superabile al momento) e fin qui mi va bene, non posso mica pretendere nulla da una settimana di studio.....quello che pero mi chiedo è:
tipo, i pantera, non saranno troppo ostici come battesimo del fuoco?? non so, potete consigliarmi bands con un buon impatto ma piu semplici? ad esempio, i system of a down sono piu semplici credo, o sbaglio?? provo qualche tab, ma l' unico cd dei soad che avevo (pur non essendo un numetaller) me lo aveva prestato un mio amico e lo o restituito.....
altre bands cattive ma esageratamente facili ci sono?? ce ne sono mille in giro, ma quando mi viene da pensarci ho come un vuoto di memoria....nel frattempo comincio coi soad e vi fo sapere!

BadMirror
18-05-2005, 19:43
l unica cosa che ancora non riesco a fare è attenuare il piu possibile le tracce di chitarra in un pezzo, in modo da suonarci sopra e registrare finalmente un benedetto sample da farvi sentire! ehehe ma ci manca poco!

Se il volume che esce dal xvamp è eccessivo cambia uscita e invece di quella stereo usa quella mono (sul vamp intendo), purtroppo il suono peggiora un pochino ma il volume è molto più gestibile (oppure metti quasi al minimo il volume e il gain del preset, cioè i vari p1 p2 p3 etc..., che stai usando, forse è meglio) :)

BadMirror
18-05-2005, 19:51
dopo infinite ricerche finalmente sono riuscito a trovare lo steve's special a poco, 48€ circa mentre dal mio negoziante vengono 140€. volevo fare l'accoppiata air norton steve's special (del mio chitarrista preferito :D ) però il primo non lo trovo, però lo stesso venditore dello steve's special ha parecchi pick up dimarzio. mi consiglate un pick up dimarzio da mettere al manico?

Grazie

Ciauzzz

Aspetta altri consigli, cmq dando uno sguardo veloce visto che lo Steve ha un output veramente potente potresti mettere un Breed Neck DP165 che ha un'uscita maggiore rispetto agli altri e non crea troppo squilibrio (anche se ci sono altri modelli come l'evolution o il PAF pro che potrebbero andare bene ugualmente).
Sul suono sinceramente non sono molto ferrato sui DiMarzio ;)

CYRANO
18-05-2005, 19:52
Raga noto che spesso , non sempre , suono con la mano sx un po' " indurita" , ci sono degli esercizi , magari da fare prima di suonare , per renderla maggiormente morbida e fluida nei movimenti?



Ciaozzz

Adrian II
18-05-2005, 20:15
Raga noto che spesso , non sempre , suono con la mano sx un po' " indurita" , ci sono degli esercizi , magari da fare prima di suonare , per renderla maggiormente morbida e fluida nei movimenti?



Ciaozzz
procurati, se puoi, il video di lezioni di chitarra di john petrucci, all'inizio mostra alcuni esercizi per lo stratching e lo scioglimento di entrambe le mani

Eraser #85
18-05-2005, 21:39
grazie bad per il consiglio, per il suono mi dovrebbe piacere. dico dovrebbe perchè se è quello di steve vai, petrucci, etc etc... mi piace, certo la chitarra non la attacco ad un mesa boogie ma cmq il suono migliorerà rispetto ai pick up che di marca sconosciuta e di sicuro di scarso valore. cmq ho letto un po' di recenzioni su harmony e parecchi parlano bene del breed neck dp165.

X Cyrano ti consiglio anch'io gli esercizi di petrucci. se vuoi dovrei avere un pdf con tutti gli esercizi del video

Ciauzz

Krusty
18-05-2005, 21:44
esiste un programmino col quale importo un midi e riesco a farlo suonare con dei .wav che gli assegno io?

Darkman
18-05-2005, 22:53
Gente che serata di merda...

A parte la giornata veramente fiacca, ho litigato con la mia ragazza, ho perso un oggetto al quale tenevo tantissimo, ho visto ("coyote" che non sono altro) un pezzo di Men behind the sun, uno schifosissimo film trash japponese (sconsiglio la visione ai deboli di stomaco... vedere un gatto vivo divorato dai topi lascia il segno :( bastardi! :mad: ) e per concludere sono andato a suonare!

La mia chitarra scorreggiava con qualsiasi effetto, quel dannatissimo GDI21 per poco non ha ricevuto uno di quei calcioni che di solito frantumano anche la corazza di Jeeg Robot, ed per concludere il mio amico, sotto continui inviti a togliere il chorus digitale dalla chitarra, mi ha mandato a strabenedire, ha smontato tutto e se ne è andato...

Che dire, una giornatina da ricordare... di quelle che lasciano il segno! :(

dnarod
19-05-2005, 00:12
mi dispiace, consolati, almeno questa giornata è finita, andra sicuramente meglio domani

BadMirror
19-05-2005, 08:41
Mi spiace Dark :( in quei casi è buona regola chiudersi in casa la sera, quando arriva la mandata di sfiga di solito arriva tutta insieme :(

Dai, fatti passare il giramento di palle, richiama il tuo amico (e la tua ragazza ovvio :D ) e rimetti tutto in carreggiata ;)

Kernel32
19-05-2005, 10:45
potete consigliarmi bands con un buon impatto ma piu semplici? ad esempio, i system of a down sono piu semplici credo, o sbaglio?? provo qualche tab, ma l' unico cd dei soad che avevo (pur non essendo un numetaller) me lo aveva prestato un mio amico e lo o restituito.....
altre bands cattive ma esageratamente facili ci sono??
Prova i Megadeth (magari non iniziare subito da Rust In Peace)

dnarod
19-05-2005, 10:48
i megadeth? in che album? da countdown in avanti, ma sono cmq difficilotti....poi quando penso ai megadeth mi viene da provare holy wars e mi distruggo l autostima :rolleyes: :D
i soad li ho anche letti velocemente, ma mi fanno cagare (senza offesa per quelli che li adorano, semplicemente non sono il mio genere).....cmq di musica sono pieni i fossi, mi basta cercare meglio......

dnarod
19-05-2005, 10:57
beh, per fare qualcosa di mediamente difficile che mi piace anche mediamente, tanto vale studiare da subito inner self dei sepu (il mio punto di arrivo e guardando gli accordi direi che solo alcuni pezzi non contempli ancora) :sofico:

dnarod
19-05-2005, 12:05
momento di sconforto: tutti dicono che il palm mute è una delle cose piu facili da imparare.....sara, ma il metal si basa al 90 per cento su questa tecnica e io sono ancora a zero, nel senso che le corde fischiano sempre quando le muto (arrivo a suonare col palmo sulle corde, ma non c e verso di stopparle in maniera decisa e senza farle scoreggiare; mi spiego meglio:

F5E5 N.C. E5
Gtrs I, II
PM--------------------------| PM--| PM----------------|
E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E
||------------------|-----------------|------------------|------------------||
||o-----------------|-----------------|------------------|-----------------o||
||------------------|-----------------|---10-------------|------------------||
||------------------|-----------------|----3-9-----------|------------------||
||o-3-2-2-2-2-2-2-2-|-2-2-2-2-2-2-2-2-|-8----2-8-2-2-2-2-|-2-2-2-2-2-2-2-2-o||
||--1-0-0-0-0-0-0-0-|-0-0-0-0-0-0-0-0-|-1------1-0-0-0-0-|-0-0-0-0-0-0-0-0--||
E E E E H

questo pezzo per esempio mi procura non pochi problemi, pur essendo incredibilmente monotono, non riesco a stoppare bene....qualcuno ha qualche consiglio per allenarmi?

BadMirror
19-05-2005, 12:26
C'è poco da fare in realtà, devi continuare ad allenarti e prima o poi vedrai che comincerà a uscire. Stai leggero sulle corde, il palmo deve posarsi leggermente in maniera delicata, non starci sopra a mò di mano morta :D;)

dnarod
19-05-2005, 13:38
hai ragione, a furia di provare quelle 4 note in croce ora rendo piu l idea, anche se non è proprio come l originale....ma son troppo contento, se in una settimana strimpello cosi, chissa fra un mese eheheheheh.....faccio bene a provare tutto a velocita ridottissima e poi incrementare quando mi sento sicuro? potro fare domande scontate, ma da bravo niubbo io le butto li ;)

sai cosa mi smarrona un po dell xvamp? tutte le volte che smetto di suonare devo staccare anche la spina di alimentazione.....non potevano fare un interruttore di accensione?

Kernel32
19-05-2005, 14:52
poi quando penso ai megadeth mi viene da provare holy wars e mi distruggo l autostima
Infatti non per niente dicevo di non partire da Rust in Peace (Countdown to Extintion va bene, non tutte le canzoni però).
Per Holy Wars (è una delle mie preferite), basta che impari bene la pennata alternata+palm muting e vai via liscio senza problemi ("beh, dici poco" dirai tu... :D ).

CYRANO
19-05-2005, 16:02
procurati, se puoi, il video di lezioni di chitarra di john petrucci, all'inizio mostra alcuni esercizi per lo stratching e lo scioglimento di entrambe le mani

Grazie faro' cosi'! :)

oggi mi e' arrivato il pacchettino dagli usa , con 36 plettri dunlop gel medium.
son quelli che preferisco :D



Ciaozzz

dnarod
20-05-2005, 12:51
sto imparando approfonditamente inner self dei sepu: pongo un quesito sulla tecnica; ci sono pezzi in cui devo torturare una singola corda.....mi incarto sempre col plettro e non mi viene.....la mia domanda è: tengo male il plettro? pizzico la corda troppo in basso e il plettro si incaglia (quindi dovrei prendere la corda con piu "dolcezza")? è solo una questione di allenamento?

per il resto direi che me la sto cavando bene credo, riesco gia a farla tutta, non fosse appunto per quei pezzetti di superspeed che ogni tanto mi si incartano e invece di 5 pizzicate ne escono 2 o 3 :(

Kernel32
20-05-2005, 14:18
oggi mi e' arrivato il pacchettino dagli usa , con 36 plettri dunlop gel medium.
son quelli che preferisco :D
Approposito di plettri:
a voi quanto durano? E soprattutto, quali usate? Io mi trovo benone con i Dunlop iperduri. E più sono duri meglio è! :D

The Clansman
20-05-2005, 14:49
Approposito di plettri:
a voi quanto durano? E soprattutto, quali usate? Io mi trovo benone con i Dunlop iperduri. E più sono duri meglio è! :D

di solito mi durano fin quando non puliscono dentro la mia camera, dunque, sommando le volte in cui li tengo in tasca, direi un 7/8 giorni... :fagiano:

i più fortunati (quelli che rimangono dentro i jeans e che resistono al lavaggio in centrifuga :D ) durano massimo un mesetto o due, non mi piace suonare con plettri troppo arrotondati o con dei solchi. :)

Adrian II
20-05-2005, 15:39
io ho ancora il primo plettro che comprai... non l'ho mai usato molto, e ora che ci penso...oh cazz... non lo trovo più :eek: spero di trovarlo, ormai è un cimelio, volevo farci una collanina :D
cmq non ho ancora trovato il plettro definitivo, soprattutto perchè spesso alterno plettri duri e morbidi a seconda del pezzo da fare, scaglie di marmo per i pezzi pesanti, piume per gli accompagnamenti clean

Adrian II
20-05-2005, 15:44
:D :D :D
http://adrian.altervista.org/Video/gunssolo.WMV (599Kbyte)
se non va, tasto destro e salva con nome
vi prego, senza pietà, che ve ne pare?a parte la conclusione e l'effetto usato, che non piacciono manco a me...

Darkman
20-05-2005, 18:44
:D :D :D
http://adrian.altervista.org/Video/gunssolo.WMV (599Kbyte)
se non va, tasto destro e salva con nome
vi prego, senza pietà, che ve ne pare?a parte la conclusione e l'effetto usato, che non piacciono manco a me...

Un pò più sciolto??? ;)

E soprattutto: ma voi vi studiate tutti i soli così come vengono fatti nelle canzoni???
Io non ne ho mai studiato uno, di solito improvviso sempre...

Adrian II
20-05-2005, 19:09
Un pò più sciolto??? ;)
era il mio primo live :p

E soprattutto: ma voi vi studiate tutti i soli così come vengono fatti nelle canzoni???
Io non ne ho mai studiato uno, di solito improvviso sempre...
questo qui si, mi piace troppo, sulle altri canzoni invece ho improvvisato...anche perchè non avevo tempo di studiarmi soli...una settimana di prove per costruire 8 e più canzoni...

Darkman
20-05-2005, 22:12
Adrian ma perchè tu sei registered user ed io Senior Member???

Adrian II
21-05-2005, 00:37
Adrian ma perchè tu sei registered user ed io Senior Member???
wow! me l'hai fatto notare tu!! :D
comunque non ne ho la minima idea :D

CYRANO
21-05-2005, 14:43
Raga come mai se suono le corde a vuoto , da spenta , la samick ha un suono " piu' sordo" rispetto alla Sx strato ?
a parte che ha il manico da setuppare che mi frigge tutto in modo assurdo...

devo contattare il liutaio mannaggia...



Ciaozzz

Darkman
21-05-2005, 15:29
Raga come mai se suono le corde a vuoto , da spenta , la samick ha un suono " piu' sordo" rispetto alla Sx strato ?
a parte che ha il manico da setuppare che mi frigge tutto in modo assurdo...

devo contattare il liutaio mannaggia...



Ciaozzz

Legni e corde diverse???

BadMirror
21-05-2005, 16:19
Raga come mai se suono le corde a vuoto , da spenta , la samick ha un suono " piu' sordo" rispetto alla Sx strato ?
a parte che ha il manico da setuppare che mi frigge tutto in modo assurdo...

devo contattare il liutaio mannaggia...



Ciaozzz

Bè ma scusa, primo perchèp sono 2 chitarre diverse e secondo.....perchè suona meno :D;) E' per quello che le chitarre vanno provate prima da spente ;)

CYRANO
21-05-2005, 17:18
Bè ma scusa, primo perchèp sono 2 chitarre diverse e secondo.....perchè suona meno :D;) E' per quello che le chitarre vanno provate prima da spente ;)

uhm... speriamo che il setup migliori la situazione.
comunque da accesa non sento tutta sta differenza :D



Ciaozzz

dnarod
21-05-2005, 17:53
olle, ce l ho fatta.....la sfiga mi ha fatto andare all acido l adsl a casa (sono a lavoro ora) e fino a lunedi non vengono a capire che diavolo è successo (manca la portante); nel frattempo pero io progredisco e riesco ad eseguire quasi correttamente tutta inner self, ma non ho provato altre canzoni perche non avendo internet non riesco a vedere le tabs uffa!

ad ognio modo ho definitivamente deciso che mi sono intrippato quanto basta per cominciare ad acquistare un ampli.....la scelta è pero piu problematica di quello che avevamo detto qualche pag a dietro....ho sentito un vox ac30 e mi ha sfigurato la faccia arrivando a neanche meta volume...questo fa si che la mia scelta sia assolutamente obligata e orientata verso qualcosa di meno potente di 30w; voglio valvole perche mi piace la distorsione ma ho alcuni quesiti da porre.....primo fra tutti è se un amplino piccolo mi permette belle distorsioni (mi avevate parlato del trademark 10); poi ho un dubbio amletico: il marshall valvestate avt 20 è un "semivalvolare"; che vuol dire? ma soprattutto, è buono? io ero indeciso fra alcuni nomi fra cui laney lc15 o peavy classic 20 o appunto il valvestate o il trademark.....il problema è che non so come suonano, vorrei prima farmi un idea, dite che in un negozio di musica me li fanno provare??

voodoo child
21-05-2005, 18:57
olle, ce l ho fatta.....la sfiga mi ha fatto andare all acido l adsl a casa (sono a lavoro ora) e fino a lunedi non vengono a capire che diavolo è successo (manca la portante); nel frattempo pero io progredisco e riesco ad eseguire quasi correttamente tutta inner self, ma non ho provato altre canzoni perche non avendo internet non riesco a vedere le tabs uffa!

ad ognio modo ho definitivamente deciso che mi sono intrippato quanto basta per cominciare ad acquistare un ampli.....la scelta è pero piu problematica di quello che avevamo detto qualche pag a dietro....ho sentito un vox ac30 e mi ha sfigurato la faccia arrivando a neanche meta volume...questo fa si che la mia scelta sia assolutamente obligata e orientata verso qualcosa di meno potente di 30w; voglio valvole perche mi piace la distorsione ma ho alcuni quesiti da porre.....primo fra tutti è se un amplino piccolo mi permette belle distorsioni (mi avevate parlato del trademark 10); poi ho un dubbio amletico: il marshall valvestate avt 20 è un "semivalvolare"; che vuol dire? ma soprattutto, è buono? io ero indeciso fra alcuni nomi fra cui laney lc15 o peavy classic 20 o appunto il valvestate o il trademark.....il problema è che non so come suonano, vorrei prima farmi un idea, dite che in un negozio di musica me li fanno provare??

Io dico che per il genere che vuoi fare tu i valvolari di basso wattaggio li lascerei da parte, specialmente quelli che hai citato tu... o prendi il brutus (che però costa una mazzata) oppure per i suoni hi gain hai per forza bisogno di pedaleria varia...
Quindi o prendi l'engl che ti ha consigliato auntk o vai sui transistor... tra l'altro dimebag darrel usava ampli a transistor se non sbaglio (mi pare che la marca fosse randall)... il trademark 10 non l'ho mai provato, ma a sentire i sample e i pareri in giro è ottimo...

ciao

CYRANO
21-05-2005, 19:21
MESA MESA !!!


:D :D




Ciaozzz

Darkman
21-05-2005, 19:29
Un ampli valvestate è un amplificatore a transistor con una valvola messa di solito nel pre di uno dei due canali ed è alimentata a 12v...
Praticamente non serve a nulla...

Valvestate non è valvolare visto che cmq il finale è transistor...

BadMirror
22-05-2005, 01:27
Praticamente non serve a nulla...



Come no, se spegni la luce hai una comoda lucetta rossa :D


x dnarod: lascia perdere il vox per il tuo genere, i valvestate cancellali dalla memoria :D , prenditi un engl o simili (e cmq provane tanti prima di scegliere) :)

voodoo child
22-05-2005, 01:33
Come no, se spegni la luce hai una comoda lucetta rossa :D


x dnarod: lascia perdere il vox per il tuo genere, i valvestate cancellali dalla memoria :D , prenditi un engl o simili (e cmq provane tanti prima di scegliere) :)

ehilà, tornato a casa? ubriaco?

come va con la cassa?

ciao!

dnarod
22-05-2005, 02:41
x dnarod: lascia perdere il vox per il tuo genere, i valvestate cancellali dalla memoria , prenditi un engl o simili (e cmq provane tanti prima di scegliere)

mi rifunziona adsl e vai!! si io mi prenderei anche l engl, ma costa 1000 testoni! a questo punto punterei su un transistor decente per iniziare (con un minimo di pedali aggiuntivi) come avevo pensato all inizio; l idea della valvola mi attira ma per il momento mi serve un ampli per cominciare (magari da accoppiare all xvamp ogni tanto oltre che a un allucinante distorsore metallicissimo) e non ho intenzione di spenderci piu tanto (pero voglio qualcosa di un minimo affidabile, che possa rimanermi come ampli da casa......alla luce delle vostre considerazioni sui valvolari di basso w, piuttosto che spendere miliardi di dollari mi orienterei verso un piccolo transistor; ma i problemi aumentano nel senso che ne esistono 10 volte tanto rispetto ai valvolari di pari vattaggio, non saprei che pesci prendere....ad ogni modo la mia ricerca continua.....

parlando di cose serie, mi sto esercitando un macello e vedo piccoli miglioramenti ogni giorno! sono contento!

BadMirror
22-05-2005, 10:44
ehilà, tornato a casa? ubriaco?

come va con la cassa?

ciao!


No, solo un pò di nottambulismo :D

La cassa va bene, sono alla fase cruciale, devo assemblare i pezzi, spero entro giovedì di averla finita così la porto in sala prove ;)

Eraser #85
22-05-2005, 15:30
perchè abbassando l'action della mia chitarra frigge solo il Si al 13° tasto?

dnarod
22-05-2005, 16:00
e perche invece la mia chitarra frigge gia dal primo tasto del mi basso? la cosa mi fa un po incarognire, pensavo di essere io con la mia imperizia, ma sentendo cosa dite mi sa proprio che c e troppo poco gioco fra manico e corde, nel senso che la corda "frigge" in qualsiasi modo io la pizzichi....che devo fare?? ic sono delle viti al fondo del manico nelle mie meccaniche, provo ad aggiustarmi da solo o la porto al negozio di musica piu vicino e me le fo regolare??

aunktintaun
22-05-2005, 19:43
http://www.monumentweb.com/Malchonka1.wmv
guradate la faccia del bambino
guardate le proporzioni tra chitarra e bambino
guardate come suona
poi prendete un martello e pestatevi le dita
avete sbagliato strumento
ciao!

Eraser #85
22-05-2005, 20:25
ICREDIBILE!!!!
sono rimasto così :eek:, poi :cry: e infine :muro:

Ciauzzz

BadMirror
22-05-2005, 20:49
http://www.monumentweb.com/Malchonka1.wmv
guradate la faccia del bambino
guardate le proporzioni tra chitarra e bambino
guardate come suona
poi prendete un martello e pestatevi le dita
avete sbagliato strumento
ciao!


Seeee :D mostruoso ma è un bambino prodigio, esistono, sono da invidiare (anche se troppo spesso trattati come fenomeni da baraccone) ma da qui a pestarci le dita, chissenefrega, tanto qualcuno più bravo o più forte di noi ci sarà sempre e anche più forte di loro ;)



(mmmh....dove ho messo il martello.... :D )

Adrian II
22-05-2005, 22:18
sinceramente queste volgari dimostrazioni di potenza non mi dicono proprio niente... :O






































:cry: :cry:

Adrian II
22-05-2005, 22:27
ho a casa l'amplificatore del chitarrista della chiesa, un marshall lead20, immagino di 20 watt ma urla come un dannato, per aver tentato di mettere il volume quasi al massimo per ore ho avuto un timpano fuori uso...
me l'ha dato perchè ha un problema, a volte i potenziometri fanno il loro caratteristico grattare, bello potente, a volte si sente quel suono anche se non li si tocca, comunque da oggi che l'ho a casa questo problema non s'è presentato... il punto è che ad alti volumi si sente fisso un fruscio tipo quello delle audiocassette vergini in riproduzione, è normale? nel dubbio il proprietario ha controllato i collegamenti a massa ma dice che è tutto a posto, cosa potrebbe essere secondo voi?
o intanto l'ampli me lo godo per bene, non è quello che ho sempre sognato se proprio devo dirla tutta, ma è sempre meglio, molto meglio, dell'elka 12w!!! :cool:

dnarod
23-05-2005, 12:57
bella li, ogni giorno che passa miglioro di un micron, anche solo per abitudine di esecuzione; mi diverto ed ho le dita completamente spellate :D ; ho anche cominciato a capire, seppur in maniera marginalissima, cio che mi hanno sempre detto i musicisti in generale: che quando suoni apprezzi la musica in modo diverso; faccio un esempio stupido: soad vs tallica; non c' e mai stata storia, io sono un thrasher, ma forse prima i soad potevo anche non disprezzarli (e il massimo del complimento che mi sento di fare), ma dopo aver provato a strimpellare gli uni e gli altri non posso che rafforzare la mia opinione; i tab dei soad si suonano con un dito sulle corde e in tutto un pezzo ci sono 3 (non è un esagerazione, proprio 3) note che si ripetono.....per far uscire qualcosa di decente con l intro di master... ci son dovuto stare 1 ora e ancora adesso non riesco a fare quasi nulla....
è d altra parte vero pero che l aver cominciato la chitarra mi fa vedere i pezzi semplici sotto un altra ottica: ho sempre evitato il punk in ogni sua manifestazione, ma ammetto che strimpellare qualche pezzo dell antologia dei ramones è molto divertente ed appagante (per me che sto cominciando)....insomma, non dico che i miei gusti siano cambiato (thrash e guitar heroes forever), ma ora, prima di coverizzare becker, se passo anche per i ramones no mi dispiace cosi tanto :)

tra le altre, quel programma per attenuare la chitarra io lo sto cercando tutt ora ma non trovo nulla, rilancio il sassolino :fagiano:

ClauDeus
23-05-2005, 18:01
Seeee :D mostruoso ma è un bambino prodigio, esistono, sono da invidiare (anche se troppo spesso trattati come fenomeni da baraccone) ma da qui a pestarci le dita, chissenefrega, tanto qualcuno più bravo o più forte di noi ci sarà sempre e anche più forte di loro ;)



(mmmh....dove ho messo il martello.... :D )


:D
Quoto.
Se tra qualche anno questo bambino farà uscire musica dalle corde e non solo virtuosismi fini a sè stessi, allora tanto di cappello

toshiman
23-05-2005, 18:23
infatti meglio 3 note plettrate con sentimento... seeeeeeeeeeeeeee! :asd:

voodoo child
23-05-2005, 19:00
Clicca qua!!! (http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_257256/la-solita-stratocaster-direi-di-no!!!.htm)


BWAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

CHE CAGATA!!!

voodoo child
23-05-2005, 19:07
http://www.monumentweb.com/Malchonka1.wmv
guradate la faccia del bambino
guardate le proporzioni tra chitarra e bambino
guardate come suona
poi prendete un martello e pestatevi le dita
avete sbagliato strumento
ciao!

Ammazza il moccioso!!!
Mi sa che ha imparato a suonare così a furia di cinghiate, che suo padre gli dispensa con dovizia a ogni minima sbavatura :D :D :D

Kernel32
23-05-2005, 19:36
Clicca qua!!! (http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_257256/la-solita-stratocaster-direi-di-no!!!.htm)


CHE CAGATA!!!
:eek:
La mente umana non finisce mai di stupirmi... :mc:

Han Solo
23-05-2005, 19:43
Ciao! E' un po' che non mi faccio sentire ma oggi finalmente è entrata una nuova elettrica in casa!
Ecco subit le foto, prima in compagnia della mia strato... è una charvel 475.

http://xoomer.virgilio.it/lumisama/Charvel/DSCN1317.JPG
http://xoomer.virgilio.it/lumisama/Charvel/DSCN1318.JPG
http://xoomer.virgilio.it/lumisama/Charvel/DSCN1319.JPG

copia\incollate gli indirizzi che virgilio fa casino di sicuro e ditemi che ne pensate!
Ciao

BadMirror
23-05-2005, 20:42
infatti meglio 3 note plettrate con sentimento... seeeeeeeeeeeeeee! :asd:

Ragazzi, non è che siete di fronti per forza a un bimbo prodigio della musica, per me è più paragonabile ai minuti bambini cinesi che al circo saltano con capriole a 10m di altezza, ci sono, ma mica tutti diventano Nureyev ;) e tranne il :eek: per l'esecuzione difficile (soprattutto con le dita corte da bambino) il resto mi ha fatto schifo, cmq spero che con quelle potenzialità da grande faccia qualcosa appunto di "grande" (e non diventi come quel giapponese che fa le sigle di mario bros con la chitarra :D ).
E cmq non per cercare il pelo nell'uovo e mettere a posto la coscienza (non c'è niente da mettere a posto, suono per divertirmi non per competizione), ma sulle note lente ha veramente un tocco da cialtroni.

Ciao ;)

Pugaciov
23-05-2005, 20:45
Ragazzi scusate: sto cercando un negozio eBay in particolare che vendeva parti per chitarra, ovviamente moltissimi feedback positivi (credo era una stella rossa), il nome non me lo ricordo ma mi pare si chiamasse "qualcosa con [Guitar Parts]" solo che anche facendo una ricerca avanzata non l'ho più ritrovato.
Qualcuno mi sa aiutare?

Pugaciov
23-05-2005, 20:52
Trovato! Senza postare link commerciali, dico solo che si chiama GUITAR PARTS RESOURCE LLC ;)

Darkman
23-05-2005, 20:53
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/257256.JPG

CYRANO
24-05-2005, 00:23
http://www.monumentweb.com/Malchonka1.wmv
guradate la faccia del bambino
guardate le proporzioni tra chitarra e bambino
guardate come suona
poi prendete un martello e pestatevi le dita
avete sbagliato strumento
ciao!

vabbeh dai e' un bimbo prodigio , come dice bad..
e allora scusa... voi dovreste diventare tutti gay dopo avermi visto trombare...

:cool: :cool:



Ciaozzz

CYRANO
24-05-2005, 00:29
Ragazzi, non è che siete di fronti per forza a un bimbo prodigio della musica, per me è più paragonabile ai minuti bambini cinesi che al circo saltano con capriole a 10m di altezza, ci sono, ma mica tutti diventano Nureyev ;) e tranne il :eek: per l'esecuzione difficile (soprattutto con le dita corte da bambino) il resto mi ha fatto schifo, cmq spero che con quelle potenzialità da grande faccia qualcosa appunto di "grande" (e non diventi come quel giapponese che fa le sigle di mario bros con la chitarra :D ).
E cmq non per cercare il pelo nell'uovo e mettere a posto la coscienza (non c'è niente da mettere a posto, suono per divertirmi non per competizione), ma sulle note lente ha veramente un tocco da cialtroni.

Ciao ;)

Basta vedere quei bambini ragazzi che fanno i record mondiali di palleggi col pallone , che fanno atti funambolici assurdi. eppure quanti di loro giocano in una squadra che conta ? nessuno praticamente..sono fenomeni da " circo " ( nel senso buono..cioe' di spettacolo... ).



Ciaozzz

BadMirror
24-05-2005, 01:08
voi dovreste diventare tutti gay dopo avermi visto trombare...

:cool: :cool:



Ciaozzz


:rotfl:


Questa te la frego e la riuso :D;)

CYRANO
24-05-2005, 03:51
:rotfl:


Questa te la frego e la riuso :D;)

eh eh eh

senti baddino... ma dove trovo ste corde NewTone ? che ne parli tanto bene!!! ( ti leggo su accordo sai! :D ).
dici che c'e' anche la scala 09 ?

ho letto , sempre su accordo , il tizio che dice che le scale ibride imbarcano i manici..io vorrei provare una 09-46 ma ho paura di far casini con la guitar... che dite ?



Ciaozzz

BadMirror
24-05-2005, 08:21
eh eh eh

senti baddino... ma dove trovo ste corde NewTone ? che ne parli tanto bene!!! ( ti leggo su accordo sai! :D ).
dici che c'e' anche la scala 09 ?

ho letto , sempre su accordo , il tizio che dice che le scale ibride imbarcano i manici..io vorrei provare una 09-46 ma ho paura di far casini con la guitar... che dite ?



Ciaozzz

Ma chi è? :D Ma quando mai, non imbarcano niente, io uso scale ibride da una vita :D piuttosto è chiaro che ponte e manico vanno regolati appositamentese passi a una scalatura maggiore, ma non è mica detto ;)

Le newtone? Io le trovo solo dal liutaio che se le fa spedire, mi sa che nei negozi si trovano difficilmente. Anche le Da Vinci sono buone cmq, quelle forse le trovi. :)

Darkman
24-05-2005, 09:36
Basta vedere quei bambini ragazzi che fanno i record mondiali di palleggi col pallone , che fanno atti funambolici assurdi. eppure quanti di loro giocano in una squadra che conta ? nessuno praticamente..sono fenomeni da " circo " ( nel senso buono..cioe' di spettacolo... ).



Ciaozzz

Potevano andare a giocare nel Cervia...:asd::asd::asd:

Darkman
24-05-2005, 09:38
Ma chi è? :D Ma quando mai, non imbarcano niente, io uso scale ibride da una vita :D piuttosto è chiaro che ponte e manico vanno regolati appositamentese passi a una scalatura maggiore, ma non è mica detto ;)

Le newtone? Io le trovo solo dal liutaio che se le fa spedire, mi sa che nei negozi si trovano difficilmente. Anche le Da Vinci sono buone cmq, quelle forse le trovi. :)

Le Da Vinci le consiglio io...
Me le ha montate una volta Peppe Orlando e hanno funzionato alla grande sia come durata he come suono visto che l'anima della corda non è esagonale...
Altrimenti buttati sulle Elixir: ti durano una vita e hanno sempre il suono squillante da corde "semi-nuove", costano ma sono davvero ottime.

Symbolic
24-05-2005, 13:49
giunti a questo punto, dopo uno sfasciamento di coglioni totale con alle e andrix :D .. porgo un quesito:

quanti di voi che suonano possono dire di avere una solida base di teoria?

(un esempio a caso, conoscere gli skemi della pentatonica minore ma anche sapere IL PERKE sono fatti cosi .. oppure come si compone un accordo .. ecc ecc)

.. cosi, per curiosita :D

Symbolic
24-05-2005, 13:58
http://www.monumentweb.com/Malchonka1.wmv
guradate la faccia del bambino
guardate le proporzioni tra chitarra e bambino
guardate come suona
poi prendete un martello e pestatevi le dita
avete sbagliato strumento
ciao!


capisco.

niente, come nn detto .. lasciamo perdere! :D :D

BadMirror
24-05-2005, 14:48
giunti a questo punto, dopo uno sfasciamento di coglioni totale con alle e andrix :D .. porgo un quesito:

quanti di voi che suonano possono dire di avere una solida base di teoria?

(un esempio a caso, conoscere gli skemi della pentatonica minore ma anche sapere IL PERKE sono fatti cosi .. oppure come si compone un accordo .. ecc ecc)

.. cosi, per curiosita :D

Se non erro Aunt è diplomato al conservatorio. :)

Per quanto mi riguarda per quello che faccio per me stesso con la chitarra applicare la teoria pura lascia il tempo che trova (pur cmq rimandendo interessante a livello di curiosità o lettura per hobby) ;)

Symbolic
24-05-2005, 14:54
Se non erro Aunt è diplomato al conservatorio. :)

Per quanto mi riguarda per quello che faccio per me stesso con la chitarra applicare la teoria pura lascia il tempo che trova (pur cmq rimandendo interessante a livello di curiosità o lettura per hobby) ;)

e su questo siamo daccordo. ed è quello che dici anche borlin.
pero io nn capisco come si possa suonare senza sapere cosa si sta facendo. capisco che hendrix ha fatto robe assurde senza manco sapere chi o cosa è un re# .. pure io, come molti .. anzi tutti, suono e suono e quando creo qualcosa che mi piace, QUELLO E' e fanculo al resto .. ma ce qualcosa che ancora mi sfugge :D

Darkman
24-05-2005, 15:24
giunti a questo punto, dopo uno sfasciamento di coglioni totale con alle e andrix :D .. porgo un quesito:

quanti di voi che suonano possono dire di avere una solida base di teoria?

(un esempio a caso, conoscere gli skemi della pentatonica minore ma anche sapere IL PERKE sono fatti cosi .. oppure come si compone un accordo .. ecc ecc)

.. cosi, per curiosita :D

7 anni di pianoforte...

BadMirror
24-05-2005, 15:29
e su questo siamo daccordo. ed è quello che dici anche borlin.
pero io nn capisco come si possa suonare senza sapere cosa si sta facendo. capisco che hendrix ha fatto robe assurde senza manco sapere chi o cosa è un re# .. pure io, come molti .. anzi tutti, suono e suono e quando creo qualcosa che mi piace, QUELLO E' e fanculo al resto .. ma ce qualcosa che ancora mi sfugge :D


bè no un attimo, non è che hendrix andava a caso, ci sono un pò troppe leggende su di lui errate, è vero che non si muoveva su piani costruiti a tavolino ma aveva un feeling e una conoscenza dello strumento evolutissime, non sapeva leggere la musica su uno spartito e ti potrei far leggere un passo dell'autobiografia di Miles Davis che dice di essere rimasto assolutamente stupito da questo fatto, senza contare il senso ritmico (di Hendrix non vanno ascoltati gli assoli, vanno ascoltati i pezzi).
Fanculo a tutto il resto è una boiata, concentrarsi solo su quello che è utile e cercare di evolversi in quello è la cosa giusta, che sia jazz, blues, heavy metal o bossanova brasiliana :D;)

Symbolic
24-05-2005, 16:18
io nn capisco bene a cosa serve sta cosa .. http://www.soundme.com/theory/teoria4.htm

lo skema che viene costruito a che minkia serve?

Adrian II
24-05-2005, 22:53
ho a casa l'amplificatore del chitarrista della chiesa, un marshall lead20, immagino di 20 watt ma urla come un dannato, per aver tentato di mettere il volume quasi al massimo per ore ho avuto un timpano fuori uso...
me l'ha dato perchè ha un problema, a volte i potenziometri fanno il loro caratteristico grattare, bello potente, a volte si sente quel suono anche se non li si tocca, comunque da oggi che l'ho a casa questo problema non s'è presentato... il punto è che ad alti volumi si sente fisso un fruscio tipo quello delle audiocassette vergini in riproduzione, è normale? nel dubbio il proprietario ha controllato i collegamenti a massa ma dice che è tutto a posto, cosa potrebbe essere secondo voi?
:stordita:

Darkman
24-05-2005, 23:30
Che i potenziometri gracchino non è un problema: basta usarli per togliere la polvere dai contatti.
Piuttosto se invece il segnale va e viene è segno o che ci sia qualche saldatura fredda o che il pot sia da cambiare.
Ma non è il tuo caso.

Se invece senti il fruscio ad alto volume è una cosa normale, soprattutto per gli amplificatori visto che sono tutto tranne un circuito altamente elaborato. Essendo di costruzione grezza e semplice ed amplificando un segnale già di per se mal balanciato e sporco proveniente dalla chitarra è normale che ci siano fruscii e rumori di fondo...
Prova a staccare la chitarra o il cavo e vedi se lo fa ancora.

Per il resto ricordo di essere stato accando a 4 casse Marshall 4*12 collegate ad una testata accesa ma senza chitarra...
Delle vibrazioni sinistre che ti facevano smuovere lo stomaco...

CYRANO
25-05-2005, 06:29
toh e' arrivato il gdi al negozio a bassano.
settimana prox , probabile , vado a prenderlo :D




Ciaozzz

CYRANO
25-05-2005, 06:32
7 anni di pianoforte...

3 anni di flauto dolce alle medie.

:cool:




Ciaozzz

dnarod
25-05-2005, 09:50
---------
bè no un attimo, non è che hendrix andava a caso, ci sono un pò troppe leggende su di lui errate, è vero che non si muoveva su piani costruiti a tavolino ma aveva un feeling e una conoscenza dello strumento evolutissime, non sapeva leggere la musica su uno spartito e ti potrei far leggere un passo dell'autobiografia di Miles Davis che dice di essere rimasto assolutamente stupito da questo fatto, senza contare il senso ritmico (di Hendrix non vanno ascoltati gli assoli, vanno ascoltati i pezzi).
Fanculo a tutto il resto è una boiata, concentrarsi solo su quello che è utile e cercare di evolversi in quello è la cosa giusta, che sia jazz, blues, heavy metal o bossanova brasiliana
---------
se fossi una donna ti sposerei! :sofico:

c' e un mio amico che oggi vuole comprare un distorsore (metal) nuovo, perche il suo è andato alle cozze...lui suona iron e metal di quel tipo (bastardo ha una strato da 2500 euro), pero non è molto ferrato in materia di pedali e mi ha chiesto consiglio visto che io invece mi sto infognando parecchio.....pensava al digitech metal master...io non so cosa consigliargli (giacche ovviamente me lo fara provare ehhehe); i nomi che senso sulla bocca di tutti sono i soliti boss, digitech, dod, zoom eccetera....ma sono tutti qui?? per ottenere un sound tipo tallica (il mio amico suona anche quello) che ci vuole??? ho visto un pedale marshall shred master, com' è?? ce ne sono un macello in giro ma non trovo un sito buono che mi aiuti a districarmi nella marea di soluzioni che propone il mercato.....help!

Chester
25-05-2005, 11:17
Chitarristi, mi sto avvicinando in questi giorni a questo affascinante strumento... mi consigliate qualche canzone facile da fare per cominciare?
Sono proprio agli inizi inizi, devo ancora guardare dove metto le dita, e di solito ne metto una alla volta :asd:

Per adesso sto provando a fare questa (mitica):
http://www.ultimate-guitar.com/tabs/p/pink_floyd/wish_you_were_here_crd.htm

Dai dai, consigliate qualcosa di semplice :mc:

Darkman
25-05-2005, 11:32
---------
bè no un attimo, non è che hendrix andava a caso, ci sono un pò troppe leggende su di lui errate, è vero che non si muoveva su piani costruiti a tavolino ma aveva un feeling e una conoscenza dello strumento evolutissime, non sapeva leggere la musica su uno spartito e ti potrei far leggere un passo dell'autobiografia di Miles Davis che dice di essere rimasto assolutamente stupito da questo fatto, senza contare il senso ritmico (di Hendrix non vanno ascoltati gli assoli, vanno ascoltati i pezzi).
Fanculo a tutto il resto è una boiata, concentrarsi solo su quello che è utile e cercare di evolversi in quello è la cosa giusta, che sia jazz, blues, heavy metal o bossanova brasiliana
---------
se fossi una donna ti sposerei! :sofico:

c' e un mio amico che oggi vuole comprare un distorsore (metal) nuovo, perche il suo è andato alle cozze...lui suona iron e metal di quel tipo (bastardo ha una strato da 2500 euro), pero non è molto ferrato in materia di pedali e mi ha chiesto consiglio visto che io invece mi sto infognando parecchio.....pensava al digitech metal master...io non so cosa consigliargli (giacche ovviamente me lo fara provare ehhehe); i nomi che senso sulla bocca di tutti sono i soliti boss, digitech, dod, zoom eccetera....ma sono tutti qui?? per ottenere un sound tipo tallica (il mio amico suona anche quello) che ci vuole??? ho visto un pedale marshall shred master, com' è?? ce ne sono un macello in giro ma non trovo un sito buono che mi aiuti a districarmi nella marea di soluzioni che propone il mercato.....help!

E a quanto pare non è ferrato neanche di chitarre... Una strato per fare metal???? Vabbè...

Cmq per il metal consiglio il warp hughes & Kettner, il pedale, non la testata...
http://www.hughes-and-kettner.com/images/products/grossbild/warpfactor_big5973.jpg

Darkman
25-05-2005, 11:38
Dai dai, consigliate qualcosa di semplice :mc:

La canzone del sole...

BadMirror
25-05-2005, 11:52
Bè una delle classiche per iniziare l'hai già fatta, a me questo approccio alla chitarra (purtroppo di solito è così, lo è stato anche per me) fatto di accordi a vuoto e pezzi in stile "canzoni di baglioni intorno a un falò sulla spiaggia" non piace, se vuoi un consiglio prova a fare qualcosa tratta dai beatles che sono molto didattici per le posizioni degli accordi e alcuni arpeggi e riffetti semplici e carini, poi buttati un pò su qualche chicca blues facile facile, magari qualche riffettino semplice, in rete trovi un sacco di cose ;)

BadMirror
25-05-2005, 11:55
X tutti: se non lo conoscete http://www.jazzitalia.net/lezioni.asp ;)

Chester
25-05-2005, 12:10
Bè una delle classiche per iniziare l'hai già fatta, a me questo approccio alla chitarra (purtroppo di solito è così, lo è stato anche per me) fatto di accordi a vuoto e pezzi in stile "canzoni di baglioni intorno a un falò sulla spiaggia" non piace,


Eh, infatti vorrei evitare anche io i pezzi da falo', se possibile :D
Stavo anche vedendo i Coldplay, mi sembrano abbastanza lenti :D


se vuoi un consiglio prova a fare qualcosa tratta dai beatles che sono molto didattici per le posizioni degli accordi e alcuni arpeggi e riffetti semplici e carini, poi buttati un pò su qualche chicca blues facile facile, magari qualche riffettino semplice, in rete trovi un sacco di cose ;)

Per i beatles vedro' qualcosa... per il blues sono ignorantissimo in materia, quindi se puoi darmi qualche titolo o qualche link
Considera pero' che a mio avviso e' meglio suonare qualcosa che si conosce gia', invece che buttarsi in un genere sconosciuto (a me ovviamente)...
Quindi se hai anche qualcosa di commercialotto famoso va benissimo :)

La chitarra e' in prestito da un amico, ho comprato le corde nuove e me la sono fatta accordare. E' una chitarra elettrica, sotto le chiavette c' e' scritto "Vantage".
Per le tabs sto usando ultimate-guitar.com

Ah, e grazie ;)

BadMirror
25-05-2005, 12:20
Per i beatles vedro' qualcosa... per il blues sono ignorantissimo in materia, quindi se puoi darmi qualche titolo o qualche link
Considera pero' che a mio avviso e' meglio suonare qualcosa che si conosce gia', invece che buttarsi in un genere sconosciuto (a me ovviamente)...
Quindi se hai anche qualcosa di commercialotto famoso va benissimo :)



Bè, il blues intendevo cose generiche che trovi in rete, pezzi specifici ce ne sono tanti però dovresti anche ascoltarne un pò (l'ascolto è una componente fondamentale), puoi vedere nel 3d in rilievo sul blues ;) .

Più pop che blues cmq potresti provare Layla di Clapton che ha un giro di accordi abbastanza vario e cominci a esercitarti su una ritmica un pò più ganza.

Consiglio, prima di cercare la tab prova a cercare gli accordi a orecchio, all'inizio puoi cercare la nota corrispondente sulla tastiera e di lì metterci l'accordo corrispondente (per ora tieniti sui maggiori/minori, poi settime e roba varia verranno in seguito)

:)

CYRANO
25-05-2005, 12:39
E a quanto pare non è ferrato neanche di chitarre... Una strato per fare metal???? Vabbè...



Che io sappia gli iron usano le strato.


ps la mia Sx strato se usata col Trimetal , lo fa eccome il metal. ma dato che e' una copia della '62 , abborro farci metal con essa ( per il metal ho la samick ).



Ciaozzz

Chester
25-05-2005, 12:39
Più pop che blues cmq potresti provare Layla di Clapton che ha un giro di accordi abbastanza vario e cominci a esercitarti su una ritmica un pò più ganza.


Corro a sentire


Consiglio, prima di cercare la tab prova a cercare gli accordi a orecchio, all'inizio puoi cercare la nota corrispondente sulla tastiera e di lì metterci l'accordo corrispondente (per ora tieniti sui maggiori/minori, poi settime e roba varia verranno in seguito)

:)

Bad, io ho cominciato da tipo un paio di settimane, ancora non so accordarmi la chitarra, tu mi parli gia' di trovare gli accordi a orecchio? :D Addirittura mi sembra che gli accordi di Wish You Were Here non siano giusti!
E cmq nn ho una tastiera

CYRANO
25-05-2005, 12:42
La canzone del sole...

black star di malmsteen.

:O




Ciaozzz

BadMirror
25-05-2005, 14:41
Corro a sentire



Bad, io ho cominciato da tipo un paio di settimane, ancora non so accordarmi la chitarra, tu mi parli gia' di trovare gli accordi a orecchio? :D Addirittura mi sembra che gli accordi di Wish You Were Here non siano giusti!
E cmq nn ho una tastiera


LOL :D

Intendevo la tastiera della chitarra :D Scorri il dito sulla corda fai tutte le note finchè non trovi quella giusta vedi che nota è e ci provi l'accordo minoreo maggiore, non ci vuole un grande orecchio per questo, vedrai che dopo una settimana che fai questo giochino elementare cominci già a sentire gli accordi un pò meglio e puoi trovarli senza usare le tab ;)

Chester
25-05-2005, 14:51
LOL :D

Intendevo la tastiera della chitarra :D Scorri il dito sulla corda fai tutte le note finchè non trovi quella giusta vedi che nota è e ci provi l'accordo minoreo maggiore, non ci vuole un grande orecchio per questo, vedrai che dopo una settimana che fai questo giochino elementare cominci già a sentire gli accordi un pò meglio e puoi trovarli senza usare le tab ;)

:rotfl:
Lo vedi che sto all' inizio :asd: (mi sa che mi conviene scappare da questo thread, o verro' preso in giro per anni :fagiano: )
Ehm... come lo vedo a che nota corrisponde? Cioe', ad esempio, 3a corda 2o tasto, come faccio a sapere che nota e'? Dammi uno schema :D

The Clansman
25-05-2005, 15:38
Che io sappia gli iron usano le strato.


ps la mia Sx strato se usata col Trimetal , lo fa eccome il metal. ma dato che e' una copia della '62 , abborro farci metal con essa ( per il metal ho la samick ).



Ciaozzz

Sì vabbè.... hanno ormai solo la forma delle Strato... con 3 minihumbucker seymour duncan e floyd rose... anche io con la mia ci suono metal, ma con un minihumbucker al ponte e al manico e un single-coil ad alta uscita al centro. ;)

dnarod
25-05-2005, 16:50
parlando di accordi trovati ad orecchio mi chiedevo che tipi di accordi fossero quelli che trovo su praticamente ogni tab che ho visionato; sono esageratamente semplici perche si tratta si pigiare un tasto e salire di due tasti sulla corda successiva (il massimo che ho visto è stato il replicare il tasto sulla corda ancora successiva)....

Syth
25-05-2005, 17:22
Se ho capito quello che intendi dovrebbero essere i powerchord... :D

e ---
B ---
G ---
D -5-
A -5-
E -3-

Quelli così sì, sono powerchord... Sono indicati anche come A5, B5 ecc... In questo caso è un SOL5 alias G5 (composto da sol, re e l'ottava superiore quindi ancora sol). Spero di non aver scazzato :p
Ciau :)

CYRANO
25-05-2005, 19:22
Sì vabbè.... hanno ormai solo la forma delle Strato... con 3 minihumbucker seymour duncan e floyd rose... anche io con la mia ci suono metal, ma con un minihumbucker al ponte e al manico e un single-coil ad alta uscita al centro. ;)

Beh allora malmsteen ? :D
Comunque con un pedalozzo puoi fare metal con qualunque cosa secondo me.
Ovviamente non metallica , ma fino al metal classico ci arrivi.


Sono andato a prendere il pedalozzo oggi.
Prime impressioni da ignorante : ho usato la samick , e son stato subito investito da fischi e fiaschi :D
era settato , il pedale , in California , e fischiava... con gli altri settaggi meno .
Comunque poi smanettando ho settanto anche il Calif senza che fischiasse.
Che dire , mi sembra buono..da giocarci insomma...

Qualche domandina.

1) al prox cambio di corde della Samick , pensavo di mettere le Ghs Zakk Wilde , che sono delle 010-60 :D
Pensavo così , se lo faccio prima del setup , di incurvare un pochetto il manico così da friggere meno. e poi vorrei provare ste corde ( ho due mute ).
Che ne dite? pensate che il Floyd non schiatti con un calibro simile ?

2) Mi consigliate qualche canzone blues facile facile da suonarla con la strato ?


:D



Ciaozzz

Pugaciov
25-05-2005, 19:43
CYRANO visto che ho letto che hai preso un po' di plettri dagli USA, ti chiedevo: li hai presi su un negozio eBay? Se ti va e quando hai tempo passami qualche link in PVT :)

Io volevo prendere un po' di Dunlop Tortex Standard su eBay, ne ho ordinati alcuni pacchi però mi sono accorto dopo che quel negozio eBay non spediva in Italia! Ma era scritto in basso e prima addirittura specificavano a quanto ammontavano le spese di spedizione per l'Italia!
Insomma io ancora devo pagarli, ho mandato diverse mail ma questi non si fanno sentire...

Pugaciov
25-05-2005, 19:49
parlando di accordi trovati ad orecchio mi chiedevo che tipi di accordi fossero quelli che trovo su praticamente ogni tab che ho visionato; sono esageratamente semplici perche si tratta si pigiare un tasto e salire di due tasti sulla corda successiva (il massimo che ho visto è stato il replicare il tasto sulla corda ancora successiva)....


Si, i power chords. Ti dico solo che le mie competenze "chitarristiche" si limitano quasi esclusivamente a questi semplici ma potenti accordi :D

edit: una definizione trovata in rete: "Per suonare gli accordi utilizzando un suono distorto e rendere intellegibile la sonorità dell’accordo è necessario utilizzare i cosiddetti “power chords”. Il suono distorto tende a ingrossare e impastare il suono, pertanto per ottenere la sonorità dell’accordo desiderato utilizzando il suono distorto è bene ridurre al minimo le note dell’accordo stesso, suonando solo quelle essenziali e “stabili”. Generalmente la scelta ricade sulla tonica e la quinta [...]."

BadMirror
25-05-2005, 20:30
1) al prox cambio di corde della Samick , pensavo di mettere le Ghs Zakk Wilde , che sono delle 010-60 :D
Pensavo così , se lo faccio prima del setup , di incurvare un pochetto il manico così da friggere meno. e poi vorrei provare ste corde ( ho due mute ).
Che ne dite? pensate che il Floyd non schiatti con un calibro simile ?



Ti riassumo il mio pensiero, imho è una scalatura insuonabile oltre che orribile, certo sulla gibson un tono sotto va anche bene per fare SBRRAAANNG SBRAAANG :D
Non muovere il manico!!! Quella è una cosa piuttosto delicata, occhio!



2) Mi consigliate qualche canzone blues facile facile da suonarla con la strato ?
Ciaozzz

La classicissima sweet home chicago :)

BadMirror
25-05-2005, 20:34
:rotfl:
Lo vedi che sto all' inizio :asd: (mi sa che mi conviene scappare da questo thread, o verro' preso in giro per anni :fagiano: )
Ehm... come lo vedo a che nota corrisponde? Cioe', ad esempio, 3a corda 2o tasto, come faccio a sapere che nota e'? Dammi uno schema :D

Bè è facile, se parti dal MI ad es. (prima e ultima corda) avanzando di un tasto alla volta hai: fa - fa# - sol - sol# e così via
Le corde a vuoto, partendo dal cantino (la più piccerella :D ), sono mi - si - sol - re - la -mi .
Poi cmq cominci a crearti le corrispondenze, ti accorgerai che ci sono parecchie simmetrie che aiutano a ricordarsi le note ;)

BadMirror
25-05-2005, 20:37
edit: una definizione trovata in rete: "Per suonare gli accordi utilizzando un suono distorto e rendere intellegibile la sonorità dell’accordo è necessario utilizzare i cosiddetti “power chords”. Il suono distorto tende a ingrossare e impastare il suono, pertanto per ottenere la sonorità dell’accordo desiderato utilizzando il suono distorto è bene ridurre al minimo le note dell’accordo stesso, suonando solo quelle essenziali e “stabili”. Generalmente la scelta ricade sulla tonica e la quinta [...]."

Mah, questa purtroppo imho è una banfa creatasi a causa di alcune correnti musicali moderne (grunge alla nirvana in primis). Dipende tutto dal tipo di distorsione e soprattutto dal modo di suonare, se hai un buon suono e un buon tocco le note non le fai impastare, certo se poi fai l'accordo e smazzi sopra tutte e 6 le corde indistintamente è chiaro che viene un pappone :D;)