View Full Version : HWUPGuitar Corner "Primavera valvolare 2005" version
Pugaciov
25-05-2005, 21:03
Mah, questa purtroppo imho è una banfa creatasi a causa di alcune correnti musicali moderne (grunge alla nirvana in primis). Dipende tutto dal tipo di distorsione e soprattutto dal modo di suonare, se hai un buon suono e un buon tocco le note non le fai impastare, certo se poi fai l'accordo e smazzi sopra tutte e 6 le corde indistintamente è chiaro che viene un pappone :D;)
Azz, non ho capito; che hanno detto/fatto i Nirvana a proposito dei power chords :eek:
Comunque a me piace smazzare, tanto che anche quando faccio i power chords se sto facendo lo stupido (headbanging, saltelli :D ) non è raro che tocchi altre corde provocando un pappone ugualmente, quindi ...
Che ce volete fa', lo stupido devo farlo mentre suono, anche se non so sonà 'na mazza :D
beh, oggi ho accompagnato il mio amico che si è voluto comprare a tutti i costi il metalzone.....gli chiedero in seguito se posso provarlo, ma non mi schiodo dal mio pensiero: il mio obiettivo (irrinunciabile) è quello di possedere una strumentazione che mi permetta di ricavare piu suoni distinti (molto diversi fra loro anche se della stessa "corrente"); sepultura (precoci) in primis, tallica dei tempi d oro, pantera di cowboys from hell, obituary, candlemass per quanto riguarda il metal; sabbath, acdc e il southern rock in generale per quanto riguarda il rock......se dovro comprarmi piu ampli, piu chitarre, piu pedali, non ha importanza, il mio obiettivo è uno solo ed è un paletto fisso, ovvero quello di essere in grado di suonare tutti i pezzi che mi intrigano, anche da solo, anche se nessuno mi sentira mai.....
certo che avere quest obiettivo non possedendo neanche un ampli da 10w e utilizzando una chitarra da 149 euro, puo far sembrare il suo raggiungimento quantomeno lontano, ma non mi perdo d animo, in neanche 2 settimane avro imparato a steccare malamente una 10ina di pezzi che mi piacciono, facendo fischiare e scoreggiare la guitar, ma non importa, l importante è che ci sto riuscendo sempre meglio.....
piuttosto non so se è normale che quando pizzico il mi basso, anche se non ci metto particolare enfasi la corda frigge....lo fa sempre meno con le corde man mano che si sale (per ovvi motivi); non so se sono io o la chitarra, eppure vedo gente che le devasta e le corde non friggono!
gente mi son gia rotto dell out su hifi! ho bisogno di un ampli, ma alla luce della minicultura che mi sono fatto finora, penso che non abbia senso, almeno per adesso, puntare su un valvolare anche se piccolissimo (spenderei inutilmente).....piuttosto mi serve sapere qual è il 15/20w transistor piu cattivo (metallico insomma) che posso trovare in giro.....avevo trovato un sito fichissimo (amptone.com) ma parla quasi solo di ampli a valvole.....ho sentito parlare bene del vox pathfinder 15 (costa anche poco) e del tech21 trademark10 (costa tanto), ma altri non ne conosco......che mi dite??
BadMirror
25-05-2005, 23:42
Azz, non ho capito; che hanno detto/fatto i Nirvana a proposito dei power chords :eek:
Comunque a me piace smazzare, tanto che anche quando faccio i power chords se sto facendo lo stupido (headbanging, saltelli :D ) non è raro che tocchi altre corde provocando un pappone ugualmente, quindi ...
Che ce volete fa', lo stupido devo farlo mentre suono, anche se non so sonà 'na mazza :D
No, I Nirvana non hanno fatto nulla direttamente :D ;) , è che purtroppo oggi la moda dei power chord va anche troppo (niente di sbagliato in se, ma alquanto banale è il loro uso sfrenato imho) e quei tipi di gruppi sono i primi che mi vengono in mente per associarli ad essi. ;)
Ti riassumo il mio pensiero, imho è una scalatura insuonabile oltre che orribile, certo sulla gibson un tono sotto va anche bene per fare SBRRAAANNG SBRAAANG :D
Non muovere il manico!!! Quella è una cosa piuttosto delicata, occhio!
Ah ecco.
mgari per non buttarle almeno le provo per sfizio :D
il manico non lo tocco..lo faccio fare al liutaio..ma speravo che una scalatura grossa potesse incurvarlo un pochetto in modo naturale :D
Ciaozzz
CYRANO visto che ho letto che hai preso un po' di plettri dagli USA, ti chiedevo: li hai presi su un negozio eBay? Se ti va e quando hai tempo passami qualche link in PVT :)
Io volevo prendere un po' di Dunlop Tortex Standard su eBay, ne ho ordinati alcuni pacchi però mi sono accorto dopo che quel negozio eBay non spediva in Italia! Ma era scritto in basso e prima addirittura specificavano a quanto ammontavano le spese di spedizione per l'Italia!
Insomma io ancora devo pagarli, ho mandato diverse mail ma questi non si fanno sentire...
si su ebay. ho cercato quel particolare plettro perchè avendone uno mi son trovato molto bene.
e girando tutti i negozi della zona non ne trovavo...
ne ho prese 3 confezioni da 12 , comprese SS dagli usa..saranno venuti... 8,30 € SS comprese. arrivati in una settimana.
Ciaozzz
The Clansman
26-05-2005, 08:27
Beh allora malmsteen ? :D
Comunque con un pedalozzo puoi fare metal con qualunque cosa secondo me.
Ovviamente non metallica , ma fino al metal classico ci arrivi.
Sono andato a prendere il pedalozzo oggi.
Prime impressioni da ignorante : ho usato la samick , e son stato subito investito da fischi e fiaschi :D
era settato , il pedale , in California , e fischiava... con gli altri settaggi meno .
Comunque poi smanettando ho settanto anche il Calif senza che fischiasse.
Che dire , mi sembra buono..da giocarci insomma...
Qualche domandina.
1) al prox cambio di corde della Samick , pensavo di mettere le Ghs Zakk Wilde , che sono delle 010-60 :D
Pensavo così , se lo faccio prima del setup , di incurvare un pochetto il manico così da friggere meno. e poi vorrei provare ste corde ( ho due mute ).
Che ne dite? pensate che il Floyd non schiatti con un calibro simile ?
2) Mi consigliate qualche canzone blues facile facile da suonarla con la strato ?
:D
Ciaozzz
Malmsteen usa pickup DiMarzio SH-2, SH3 e il signature YJM. Tutti e tre sono dei minihumbucker sovrapposti. E comunque, a mio avviso, il suo suono non è propriamente metal, si sente lontano un kilometro che suona una fender stratocaster.
Marco scusa, ma che cavolo le monti a fare delle corde 0.10/0.60??? Non è che il Floyd si schianta, è solo che non ti servono a nulla. Wylde le usa perchè, soprattutto con le canzoni di O. Osbourne, deve scendere ben al di sotto dell'accordatura standard... ;)
Malmsteen usa pickup DiMarzio SH-2, SH3 e il signature YJM. Tutti e tre sono dei minihumbucker sovrapposti. E comunque, a mio avviso, il suo suono non è propriamente metal, si sente lontano un kilometro che suona una fender stratocaster.
Marco scusa, ma che cavolo le monti a fare delle corde 0.10/0.60??? Non è che il Floyd si schianta, è solo che non ti servono a nulla. Wylde le usa perchè, soprattutto con le canzoni di O. Osbourne, deve scendere ben al di sotto dell'accordatura standard... ;)
Beh ma ormai le ho prese. le monto per provarle..cosi'..senno' o le butto o le vendo a qualcuno di voi. le volete ? :D
Ciaozzz
BadMirror
26-05-2005, 10:23
Beh ma ormai le ho prese. le monto per provarle..cosi'..senno' o le butto o le vendo a qualcuno di voi. le volete ? :D
Ciaozzz
No, ma se compro una jeep e mi serve un cavo da traino ora so a chi rivolgermi :D
The Clansman
26-05-2005, 10:23
Beh ma ormai le ho prese. le monto per provarle..cosi'..senno' o le butto o le vendo a qualcuno di voi. le volete ? :D
Ciaozzz
no grazie :D
puoi sempre vendere MI, LA e RE a chi vuole impiccarsi.... :D :D
voi non mi conoscete , piu' dite cosi' e piu' mi incentivate a provarle :D :D
appro e posito , qualcuno sa come sono le black diamond ?
Ciaozzz
voodoo child
26-05-2005, 11:55
:grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Sono incazzatissimo!
A parte il fattore scuola che ormai non lo considero neanche più, il gruppo mi sta facendo girare i coglioni... o meglio, non il gruppo ma il bassista... che dopo averci già fatto perdere diverse date e non aver mai mosso il culo per trovarne qualcuna ha avuto la bella pensata di andare in ferie l'ultima settimana di giugno, nella quale avevamo fissiato due date: una in un pub (ci davano una miseria per cui non è chissà che perdita, però era sempre una suonata), l'altra in un festival musicale organizzato dal comune con sponsor vari, 500 euro per un'ora e mezza di show e un palco della madonna con un pubblico decisamente grande...
E il bello è che non è neanche sicuro di andare in ferie, ci ha solo detto che "c'è questa possibilità": per cui o annulliamo adesso e se poi non va via ce la prendiamo in culo, oppure non annulliamo e se poi va via ci tocca annullare all'ultimo con annessi litigi, problemi e sputtanamento col comune che di sicuro non ci richiamerà mai più e creazione della fama di tirapacchi...
Ovviamente lo stronzo non si prende neanche la briga di muovere il culo per scoprire se effettivamente va via o no, e ancor meno di avvertire lui il comune e il pub, così lo sputtanamento ce lo becchiamo tutto io e il batterista che tra parentesi siamo gli unici che si sbattono un po' a trovare date...
che palle!
BadMirror
26-05-2005, 12:15
500 euro per un'ora e mezza di show e un palco della madonna con un pubblico decisamente grande...
Almeno per questa serata contattate subitissimo un altro bassista e fatelo preparare (tanto visto che si guadagna uno che viene per farvi solo una serata lo trovate di sicuro ;) ), a quello attuale ditegli chiaramente che se lui va in ferie voi la serata la fate lo stesso con un altro. Così gli mettete anche un pò di fuoco al culo, ricordandogli che in una band tutti sono importanti, ma nessuno è indispensabile ;)
The Clansman
26-05-2005, 14:55
voi non mi conoscete , piu' dite cosi' e piu' mi incentivate a provarle :D :D
appro e posito , qualcuno sa come sono le black diamond ?
Ciaozzz
Vai Marco, usale daiiiiiii!!! Monta le corde 0.15/0.86!!!!!! :D :D (vediamo se così va meglio... :D)
Mai sentite le black diamond... ho sempre usato le GHS e da qualche mese monto solo le Elixir.... :)
Adrian II
26-05-2005, 22:37
Almeno per questa serata contattate subitissimo un altro bassista e fatelo preparare (tanto visto che si guadagna uno che viene per farvi solo una serata lo trovate di sicuro ;) ), a quello attuale ditegli chiaramente che se lui va in ferie voi la serata la fate lo stesso con un altro. Così gli mettete anche un pò di fuoco al culo, ricordandogli che in una band tutti sono importanti, ma nessuno è indispensabile ;)
parole sante... vorrei tanto avere questa determinazione, intanto per problemi simili sono saltate le prove sabato mattina e con la fine della scuola sono saltati tutti i sogni di gloria estivi del gruppo scolastico...
speriamo che il bassista dell'altro gruppo si faccia sentire...
A.A.A. gruppo cercasi disperatamente :cry:
Eraser #85
26-05-2005, 22:52
mi sono deciso e ho preso lo steve's special e il the breed neck per una spesa totale di un centinaio di euri. i pick-up li posso sostituire da solo? bisogna fare qualcosa in particolare o tolgo i vecchi e metto i nuovi?
Ciauzzz
Adrian II
26-05-2005, 22:53
elio e le storie tese - il vitello dai piedi di balsa
ma l'avete ascoltata un po'?? esiste un modo per avere un po' sotto controllo questi stacchetti completamente irregolari? saranno sicuramente divertenti da fare, ma devo ammetere che quel poco che riesco a concepire di questi ritmi mi riesce molto sforzato...
possibile che l'unico modo sia uscire da anni di conservatorio riuscendo a leggere spartiti come lettere?
BadMirror
27-05-2005, 00:46
elio e le storie tese - il vitello dai piedi di balsa
ma l'avete ascoltata un po'?? esiste un modo per avere un po' sotto controllo questi stacchetti completamente irregolari? saranno sicuramente divertenti da fare, ma devo ammetere che quel poco che riesco a concepire di questi ritmi mi riesce molto sforzato...
possibile che l'unico modo sia uscire da anni di conservatorio riuscendo a leggere spartiti come lettere?
Una delle mie canzoni preferite al liceo :D mitico l'orsetto nel finale :D
Cmq no, quei tempi son difficili, ma non sono cose da conservatorio (lì siamo ben più in alto), devi solo esercitarti e maturare esperienza (in questo caso ruolo fondamentale ha l'ascolto di certa musica, ascolta ad es. molto Zappa o la fusion 70/80, ti consiglio jeff beck, ti può aiutare) ;)
Una delle mie canzoni preferite al liceo :D mitico l'orsetto nel finale :D
Cmq no, quei tempi son difficili, ma non sono cose da conservatorio (lì siamo ben più in alto), devi solo esercitarti e maturare esperienza (in questo caso ruolo fondamentale ha l'ascolto di certa musica, ascolta ad es. molto Zappa o la fusion 70/80, ti consiglio jeff beck, ti può aiutare) ;)
Azz, hai citato musica che io detesto...
Zappa, Jeff Beck e la fusion anni 80....
ARGH!!!! :eek:
Vai Marco, usale daiiiiiii!!! Monta le corde 0.15/0.86!!!!!! :D :D (vediamo se così va meglio... :D)
Mai sentite le black diamond... ho sempre usato le GHS e da qualche mese monto solo le Elixir.... :)
si vabbeh compro un basso e faccio prima :D
le black diamond fra l'altro costano un sacco.
da che io sappia sono brunite fra l'altro...
la mia curiosità si agita :D :D
Ciaozzz
Vai Marco, usale daiiiiiii!!! Monta le corde 0.15/0.86!!!!!! :D :D (vediamo se così va meglio... :D)
Mai sentite le black diamond... ho sempre usato le GHS e da qualche mese monto solo le Elixir.... :)
si vabbeh compro un basso e faccio prima :D
le black diamond fra l'altro costano un sacco.
da che io sappia sono brunite fra l'altro...
la mia curiosità si agita :D :D
Ciaozzz
Adrian II
27-05-2005, 06:49
Una delle mie canzoni preferite al liceo :D mitico l'orsetto nel finale :D
:D :D :D
Cmq no, quei tempi son difficili, ma non sono cose da conservatorio(lì siamo ben più in alto)
ecco... qui mi hai messo paura.. :D
devi solo esercitarti e maturare esperienza (in questo caso ruolo fondamentale ha l'ascolto di certa musica, ascolta ad es. molto Zappa o la fusion 70/80, ti consiglio jeff beck, ti può aiutare) ;)
grazie dei consigli, mi sto procurando qualcosa, ma non ci sono esercizi fatti apposta?
The Clansman
27-05-2005, 08:52
:grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Sono incazzatissimo!
A parte il fattore scuola che ormai non lo considero neanche più, il gruppo mi sta facendo girare i coglioni... o meglio, non il gruppo ma il bassista... che dopo averci già fatto perdere diverse date e non aver mai mosso il culo per trovarne qualcuna ha avuto la bella pensata di andare in ferie l'ultima settimana di giugno, nella quale avevamo fissiato due date: una in un pub (ci davano una miseria per cui non è chissà che perdita, però era sempre una suonata), l'altra in un festival musicale organizzato dal comune con sponsor vari, 500 euro per un'ora e mezza di show e un palco della madonna con un pubblico decisamente grande...
E il bello è che non è neanche sicuro di andare in ferie, ci ha solo detto che "c'è questa possibilità": per cui o annulliamo adesso e se poi non va via ce la prendiamo in culo, oppure non annulliamo e se poi va via ci tocca annullare all'ultimo con annessi litigi, problemi e sputtanamento col comune che di sicuro non ci richiamerà mai più e creazione della fama di tirapacchi...
Ovviamente lo stronzo non si prende neanche la briga di muovere il culo per scoprire se effettivamente va via o no, e ancor meno di avvertire lui il comune e il pub, così lo sputtanamento ce lo becchiamo tutto io e il batterista che tra parentesi siamo gli unici che si sbattono un po' a trovare date...
che palle!
qualche giorno fa è successa anche a me una cosa simile, però con il batterista, il quale, in previsione di una serata da fare il 30 giugno, ci ha detto che probabilmente non era possibile per lui per suoi problemi ipotetici e non meglio specificati: io, con la mia flemma proverbiale, gli ho ribattutto: "e che problema c'è? facciamo suonare *nome-batterista*!", senza scompormi più di tanto. morale della favola o c'è o non c'è, sti gran cazzi, noi suoniamo comunque e peggio per lui.
;)
BadMirror
27-05-2005, 09:06
Azz, hai citato musica che io detesto...
Zappa, Jeff Beck e la fusion anni 80....
ARGH!!!! :eek:
Sulla terza concordo in buona parte, ma sui primi 2 non transigo :D:D:D
(p.s. ma i dischi del jeff beck group di fine anni 60 ce l'hai? Lì non c'è il jeff beck dei dischi dopo, sono molto belli)
BadMirror
27-05-2005, 09:09
:D :D :D
ecco... qui mi hai messo paura.. :D
grazie dei consigli, mi sto procurando qualcosa, ma non ci sono esercizi fatti apposta?
Ti dirò, probabilmente si, ma io ti consiglio di curare soprattutto l'ascolto e cercare di capire su che tempi girano le canzoni, provando magari a contarli.
Prova ad esempio con, sempre degli Elio, John Holmes :D (non ricordo bene, mi pare fosse in 13/8 o cmq un tempo strambo). ;)
Secondo voi se , poniamo 1 volta ogni due settimane , uso il pronto per legno con cera d'api su tastiera e manico , faccio danni ? :D
ha un profumo migliore del lemon oil :D
Ciaozzz
Pugaciov
28-05-2005, 08:43
Ciao a tutti
Allora, io ho una Charvel Jackson e attualmente suono su un Peavey Pro 112 da 65W.
La distorsione è abbastanza buona, va benissimo per suoni tipo AC\DC o Heavy Metal in puro stile Maiden, però siccome sono in fase Thrash (sto "consumando", si fa per dire, in Winamp :D, Cowboys From Hell, Rust In Peace o anche i primi quattro dei Metallica) mi servirebbe una distorsione un po' più aggressiva...non che riesca a fare Holy Wars o Cowboys From Hell (troppo veloci soprattutto) ma ad esempio mi diletto con Per Chi Suona La Campana :D.
Secondo voi con un pedalino distorsore riuscirò ad ottenere suoni più cattivi, diciamo più grezzi?
Ho parlato con Aunk, lui ha detto che di pedalini singoli non se ne intende molto, ha detto che potrei prendere una pedaliera multieffetto però lì c'è il problema di soldi.
Se devo prendere un multieffetto tanto vale prendere un "giocattolino" come l'X-V-Amp secondo me.
Non saprei. Vosa cosa mi consigliereste? Conoscete qualche pedalino distorsore buono che possa fare al caso mio?
Grazie
Saluti
Il mio Zoom Trimetal fa al caso.
Ci ricavi trash eccome.
lo devi trovare usato pero'.
io avrei anche un Dod Death Metal ma non e' granche'.
Ciaozzz
Ciao a tutti
Allora, io ho una Charvel Jackson e attualmente suono su un Peavey Pro 112 da 65W.
La distorsione è abbastanza buona, va benissimo per suoni tipo AC\DC o Heavy Metal in puro stile Maiden, però siccome sono in fase Thrash (sto "consumando", si fa per dire, in Winamp , Cowboys From Hell, Rust In Peace o anche i primi quattro dei Metallica) mi servirebbe una distorsione un po' più aggressiva...non che riesca a fare Holy Wars o Cowboys From Hell (troppo veloci soprattutto) ma ad esempio mi diletto con Per Chi Suona La Campana .
Secondo voi con un pedalino distorsore riuscirò ad ottenere suoni più cattivi, diciamo più grezzi?
Ho parlato con Aunk, lui ha detto che di pedalini singoli non se ne intende molto, ha detto che potrei prendere una pedaliera multieffetto però lì c'è il problema di soldi.
Se devo prendere un multieffetto tanto vale prendere un "giocattolino" come l'X-V-Amp secondo me.
Non saprei. Vosa cosa mi consigliereste? Conoscete qualche pedalino distorsore buono che possa fare al caso mio?
Grazie
Saluti
bene, vedo che c' è un altro hwmetaller che abbraccia la mia stessa filosofia,sono pero sicuro che tu sia piu avanti di me (non per qualcosa, piuttosto perche io ho preso in mano per la prima volta una chitarra 2 settimane fa); la cosa mi riempie di gioia e, per la prima volta, posso permettermi di dare un semiconsiglio io invece che succhiare sempre nozioni da voi (iperdisponibili e vi ringrazio sempre); io ho l' xvamp ed è molto buono, nel senso che per 75 euro hai una moltitudine di suoni e puoi divertirti, ma tutto li; per chi sa gia un minimo suonare secondo me vale solo per fare suonare la guitar mentre ti eserciti (come fa bad credo); come avrai notato dalla sign (se mi vedessi di persona lo capiresti ancora di piu :D ) sono un thrasher da quando sono nato e ti posso confermare che con l xvamp non ci tiri fuori alcunche di rasoiata thrash....piuttosto si arriva ai ramones come sporcizia o ai green day o ai nirvana o eccetera....le possibilita sono veramente moltissime e non sto dicendo che non sono soddisfatto, anzi penso di aver fatto il migliore acquisto che potevo (sicuramente meglio di un ampli 10w che mi avrebbe stufato dopo 10 secondi), solo che non me lo figuro per fare metal.
il mio consiglio è un pedale singolo, anche se effettivamente non posso testimoniare direttamente in materia, ma tutti dicono che sia meglio attaccare quello a un ampli che non altro.....io d' altro canto sto cercando un trimetal o un warp factor usati e si avvicina anche per me l acquisto dell ampli, mentre mi sa che per la chitarra "vera" aspettero ancora qualche mese (la mia va benissimo, 6 corde le ha, questo basta per ora)
io sto sempre cercando un ampli per me ma ce ne sono troppi! non so cosa scegliere! non vorrei andare sui transistor e non avere il suono che cerco.....per contenere i danni della spesa potrei accoppiare a un laney lc15 un pedale cattivo come quelli sopracitati: otterrei un suono valido?? io pero ho sempre il problema del volume! ho sentito un gruppo di miei amici suonare di recente: il chitarrista ha un vox ac30 (se non erro) e per sentirli, nella saletta prove, indossavo un paio di cuffie da poligono (lui aveva volume a 5)....
beh io ho il laney lc15 e in casa non supero volume 1 se suono col trimetal , o volume 2 se suono con il fuzz o il guvnor o il nuovo gdi1.
ovviamente a gain 3 , senno' dovrei abbassare ulteriormente il volume ...
Ciaozzz
piu cerco e piu mi convinco: dalle mie parti trovo il laney lc15 a 215 euro ( r a 265), accoppiando un pedale ci tiro fuori quello che voglio.....almeno tutti ne parlano bene.....cosi facendo avrei un valvolare, un ampli prima di tutto (visto che ora non ce l ho), un multieffetto valido da collegarci, se compro un pedale ho anche il power necessario per spaccare le ossa.....quando mi secco del volume ci pluggo le mie cuffie e via.....
che dite?? mi sento molto insicuro eppure risoluto allo stesso tempo....i marshall e randall costano un macello; per andare su transistor da 15w spendendo 100 euro a sto punto prendo quello che cmq è un altra cosa no? nel senso che spendo 100 euro in piu ma quello me lo faccio durare per molto! o mi sbaglio?
beh io ho il laney lc15 e in casa non supero volume 1 se suono col trimetal , o volume 2 se suono con il fuzz o il guvnor o il nuovo gdi1.
ovviamente a gain 3 , senno' dovrei abbassare ulteriormente il volume ...
lollissimo! stavamo scrivendo insieme!
allora avvalori la mia tesi giusto?? per quanto abbia cercato, dei valvolari da 15 (ricordo la mia esigenza di "poco" volume) ce ne sono anche, ma costano un occhio della testa; inoltre tutti parlano bene di questo lc15, addirittura mi dicono che alcuni ci registrano mircofonandolo......stando a guardare la concorrenza e cio che offre, visto che tanto cmq un pedale lo devo prendere, non vedo cosa ci sia di male a portarmi a casa un valvolare nuovo a poco piu di 200 euro....almeno capisco cosa voglia dire suonare con un ampli vero!
voodoo child
28-05-2005, 11:54
lollissimo! stavamo scrivendo insieme!
allora avvalori la mia tesi giusto?? per quanto abbia cercato, dei valvolari da 15 (ricordo la mia esigenza di "poco" volume) ce ne sono anche, ma costano un occhio della testa; inoltre tutti parlano bene di questo lc15, addirittura mi dicono che alcuni ci registrano mircofonandolo......stando a guardare la concorrenza e cio che offre, visto che tanto cmq un pedale lo devo prendere, non vedo cosa ci sia di male a portarmi a casa un valvolare nuovo a poco piu di 200 euro....almeno capisco cosa voglia dire suonare con un ampli vero!
Un ampli vero che anche tirato al palo non si avvicina neanche lontanamente alle sonorità che vuoi raggiungere tu... non è che valvole=bel suono qualunque cosa si faccia... come se uno volesse comprarsi la ferrari per fare i rally: la ferrari è una figata e va bene, certo, ma è del tutto inadatta per fare i rally...
uno deve comprarsi un ampli studiato apposta per il genere che vuole suonare... con i valvoalri piccoli che si trovano solitamente in giro (laney, fender blues junior etc) ci fai al massimo del rcok tranquillo, se vuoi suoni più incazzato devi per forza aggiungerci un pedale, per cui imho per avere una distorsione fatta tutta dai diodi del pedale (perchè non credere di riuscire a saturare facilmente l'ampli a volumi da casa) è di gran lunga meglio aspettare e prendersi un ampli più specifico... tipo quello che dice auntk che è fatto apposta per hard rock e metal e suona benissimo anche a bassi volumi...
io ho il podxt e non il vamp, ma a quanto ne so sono abbastanza simili... bè ti assicuro che a smanettare suol pod li si trova eccome i suoni che cerchi tu...
Beh oddio il laney e' piu' portato al distorto che al clean.
ma e' vero che al max ci fai hard rock ( ac dc , van halen , iron ) e non metal pesante.
PS questo a volume basso..non ho idea di come suoni a volume medio e alto.
Ciaozzz
capisco che il risultato non sara lo stesso, ma a questo punto mi chiedo: possibile che per ottenere un suono si debba per forza stare in una sala adibita a tale uso e con attrezzature iperpotenti? l engl è un 50w valvolare.....io ho sentito un marshall 1w transistor e il volume è gia troppo per me....una cosa del genere mi spezzerebbe 2 costole a riff con 2 di volume....inoltre l engl costa 880 euro (meno che ho trovato).....mi chiedo come mai, con tutta la tecnologia che c e al mondo, non si riesca ad avvicinarsi a un suono cmq gettonatissimo senza dover spendere minimo 1000 euro e dover suonare in uno stadio per non disturbare i vicini...
il principale problema cmq rimane il costo (che non ho intenzione di affrontare ora sia chiaro, ma anche in seguito sara un problema, nel senso che mille euro per l ampli mi fa un po paura..)
in questo senso l altro giorno vi dicevo che stavo cercando in giro per la rete una soluzione transistor che mi permettesse (a w-aggio molto basso), con l aggiunta di un pedale, di ottenere sonorita godibili contenendo la spesa, insomma il massimo della funzionalita....sembra pero che se voglio diventare un simil.horseman dovro rassegnarmi :cry:
tolte le seghe mentali ed i sogni ad occhi aperti sulla strumentazione, zitto zitto e quatto quatto io sto umilmente esercitandomi.....devo dire che ogni giorno che passa rifaccio i passaggini che studio con un briciolo di sicurezza in piu e questo è appagantissimo!! finalmente dopo 20 anni ho trovato qualcosa che mi piace proprio!!
io ho sentito un marshall 1w transistor e il volume è gia troppo per me....
Tu sei sicuro di quello che dici, vero?
finalmente dopo 20 anni ho trovato qualcosa che mi piace proprio!!
Hai mai provato il sesso???
ehehehe no, è che mi son perso uno 0......è da 10 w lollone.....si cmq son sicuro, lo sento spesso da un mio friend.....cioe, la mia esigenza è un volume che non superi quello (visto che è l unico metro di paragone che ho) o che cmq non faccia "molto piu casino"..
ehehehe no, è che mi son perso uno 0......è da 10 w lollone.....si cmq son sicuro, lo sento spesso da un mio friend.....cioe, la mia esigenza è un volume che non superi quello (visto che è l unico metro di paragone che ho) o che cmq non faccia "molto piu casino"..
Giusto per la cronaca, negli amplificatori di solito mettono un potenziometro con scritto "volume" con il quale si regola la pressione sonoro in uscita.
Con un transistor o con un classe AA valvolare non dovresti avere problemi a trovare il tuo volume... :asd:
Cmq a parte gli scherzi: che problema c'è nel comprare (a parte il prezzo) un 15~30 w valvolare. Se lo prendi in classe AA puoi suonare anche ad 1 senza scomodare carabinieri e polizia...
Io ho un JTM30 Marshall in classe AB e di solito suono a volume elevato con il volume del canale ed il volume totale a metà, quindi in una scala da 1 a 10 circa 2. IL volume è elevato ma non ci provo gusto a volumi più bassi...
Potresti risolvere il tuo problema con il brutus, ma ti costerebbe un occhio, oppure prendi un V-amp e ci suoni in cuffia, o su una cassa artigianale.
Non hai gli stessi risultati che otterresti con pedale e valvolare, ma è sempre la migliore soluzione sia come qualità che come prezzo per suonare a volumi bassi.
Un ampli a valvole o tranistor a volume basso ha un suono non paragonabile a un simulatore digitale, molto meglio quest'ultimo. A volumi bassi inziano a mancare armoniche, manca la corposità del suono, i medi spariscono in favore di acuti striduli. Ma è quando si alza il volume che il valvolare da spettacolo puro!!!
Aggiungo: io uso due amplificatori: a parte il JTM30 Marshall ho anche un rebel 20w transistor che uso 9 volte su 10 quando devo suonare in casa.
Ho provato il mucrocube Roland è l'ho trovato straordinario... Provalo e facci un pensierino...
---------
Hai mai provato il sesso???
---------
questo è un altro discorso: a costo di sembrare un marziano, no, mai provato (ora suscitero la solita risata di circostanza ehehe), ma non me ne rammarico: le femmine mi piacciono parecchio, ma sono io a non piacere a loro per le mie idee...nonostante tutto cio possa sembrare frustrante agli occhi di tutti, per me non lo e affatto; la mia vita è cosi piena di qualsiasi cosa che onestamente non avrei neanche il tempo da dedicare a cose del genere.....se trovassi una grezzona come me che la da subito non ci sarebbe problema, ma purtroppo nel mio giro io sono il piu grezzo di tutti e questo non lascia molto spazio al resto.....del resto un altro motivo per cui me ne frega meno di zero è appunto la biodiversita del cervello femminile, che non mi piace quanto la parte fisica.....tradotto -> sopporto la psiche femminile per 1 ora (mediamente) dopodiche ho bisogno di tornare nel mio regno e di parlare di cazzate, senza idealismi o quant' altro...magari direte che non conosco le ragazze giuste, ma il punto non è questo, dal momento che non ho un reale interesse nel conoscere alcuna ragazza per il momento......diciamo che quando saro allupato al punto giusto sicuramente una squinzia la trovero senza troppa difficolta, ma per il momento se ho un ora da spendere ascolto arise (che dura 58 minuti) piuttosto che relazionare con una tipa (anche perche dove lavoro ho occasione di farlo per 6 ore al giorno e vi assicuro che non mi manca neanche un po quando esco da lavoro ;) )
post-messa: la cosa non mi pesa assolutamente, potete tranquillamente scherzarci sopra (a patto che non tiriate in ballo la storia dell omosessualita, che vi assicuro essere falsissima oltre che fastidiosa);
abbandonando le inezie, ci sto veramente diventando pazzo per quest ampli.....questo si che è un dilemma, altroche la figa.....quella è semplice da raggiungere: bastano due parole al posto giusto e via......qui invece parliamo di trovare un sound: con tutti gli stramaledetti ampli che commercializzano saro fortunato se da qui a due anni avro risolto qualcosa.....
non laney per non laney a sto punto mi verrebbe da tornare sui miei passi ed appoggiarmi al vox pathfinder (sempre perche l engl non lo compro prima di un annetto due, quando avro definitvamente deciso se fare thrash o se dedicarmi alla mia seconda anima: i favolosi 70s ed 80s) con zero spesa e un po di resa sonora......che palle no ci dormo la notte!! come se non bastasse non riesco ancora a raggiungere dei risultati soddisfacenti col palm muting per via del mio humb cacca o forse per l xvamp (oltre che per la mia mano al 90%): anche se stoppo perfettamente c' e un riverbero, quasi eco di disturbo del suono che si placa dopo mezzo secondo dallo stop.....
Bravo, vedo che hai campito come funziona il cervello femminile...
Mi ricorda una battuta di Hot Shot...
<<Vedo che conosci già il dolore...>>
<<Si, sono stato sposato...>>
<<mmmhhhh...>>
<<... due volte!>>
<<argh...>>
Meglio una suonata, il sesso non è poi un gran che...
Tornando a noi: prova il cube roland oppure qualche Behringher sempre sui 30 watt.
http://www.roland.com/products/com/CUBE-30/images/top_L.jpg
http://www.behringer.com/GMX110/GMX110_medium.jpghttp://www.behringer.com/GM110/GM110_medium.jpg
vero, ho sentito solo buone cose sul microcube......mentre non mi sono occupato dei vtone per il momento, ma ci faccio un giro appena torno a casa (sono a work, tra l altro oggi ho turno con 3 una piu sgnacchera dell' altra); per sdrammatizzare posso dire di essere un rocker/metaller abb atipico: di sesso droga e rock & roll non ho nulla in quanto oltre a non fumare alcunche, non bevo piu un micro di aclol da ormai 5 anni (neanche un ferrero roche)....questo è il frutto di una divertente scommessa che feci al mare anni fa: "scommettere che posso stare un giorno intero senza bere una birra?" la reazione dei miei amici (che mi conoscevano) fu la risata piu deficiente che posso ricordare.....cosi smisi prima per un giorno, poi per 3 mesi, poi per 6 e cosi via fino ad adesso....adesso non me ne frega piu nulla neanche del nettare degli dei, anzi devo dire che l odore dell alcol non mi entusiasma piu di tanto.......ergo sono un metallaro che non beve non fuma e non scopa, eppure a detta di molti sono piu grezzo di chi fa tutte quelle cose :sofico: ......mi sto salvando perche ora almeno iniziero a suonare, quindi diciamo che la vita non è finita.....
tra l altro i ramones e i green day ora mi vengono abbastanza, sto gia preparando uno show per stupire i miei amici (live eheheheh)....ho anche trovato compagno di gruppo di un mio amico che suona i dt che è disposto a darmi lezioni (lui è uno serio serio) cosi non dovro consumare i video di friedman e petrucci :Prrr:
vicino cuneo ci sono i magazzini merula (grosso muisic shop), mi sa che inizio a fare una cernita degli ampli da provare, poi mi presento li e chiedo di provarli....
Eraser #85
28-05-2005, 16:20
mi sono deciso e ho preso lo steve's special e il the breed neck per una spesa totale di un centinaio di euri. i pick-up li posso sostituire da solo? bisogna fare qualcosa in particolare o tolgo i vecchi e metto i nuovi?
Ciauzzz
nessuno mi dice niente?
Adrian II
28-05-2005, 19:28
http://www.lacicalastore.it/cicalasito/index1.htm
ci sono stato stamattina, ieri oggi e domani c'è l'open day, stand di tutti i generi dove provare molti strumenti e comprare a prezzi scontatissimi, ho partecipato anche al mio primo seminario, :D anche se me ne sono dovuto andare poco dopo... poco male... il chitarrista non mi sembrava in gran forma... poi per sponsorizzare la yamaha suonava con una pacifica che tutto sembrava meno che una chitarra seria... non so, m'è antipatica.. forse per la forma da strato e l'humb al ponte che la snatura...
comunque non so quanti di voi conoscano il negozio, ma stamattina mi sono rifatto gli occhi...
fatevi un giretto nel sito...
io ho il podxt e non il vamp, ma a quanto ne so sono abbastanza simili... bè ti assicuro che a smanettare suol pod li si trova eccome i suoni che cerchi tu...
acc, no guarda, non so col pod (tu hai un aggeggio che costa giusto 300 euro piu del mio), ma con il mio vamp le distorsioni sono solo aumento del rumore, sporche, grasse, puzzolenti.....ti faccio un esempio semplice di cosa non riesco ad ottenere con il mio pur validissimo vamp:
-hardcore/thrash: tipo speak english or die dei sod
-thrash 2nd wave: tipo arise dei sepultura
-thrash alla tallica manco a parlarne
-death in generale
riesco invece a settare bene per fare rock, punk, pop eccetera.....in fondo adesso posso anche aspettare, magari fra un annetto 950 euro per l engl non saranno un problema (anche se ne dubito :cry: contando che la chitarra dei miei sogni è la jackson ke1 di friedman)
Pugaciov
29-05-2005, 13:48
Intanto ringrazio dnarod, CYRANO, voodoo child e gli altri per i consigli e le opinioni.
Ho letto pareri contrastanti come è normale che sia :p
La questione è: mi devo tenere (e ne sono contento) questa chitarra e questo ampli, almeno per qualche mese. Vorrei spaziare su più sonorità come dice dnarod e non so su cosa orientarmi.
I soldi per una multieffetto seria non ci sono, al massimo ci sarebbero per un X-V-Amp.
dnarod scusa se te lo dico, ma mi pare di aver capito che suoni con una Yamaha Pacifica e quindi mi chiedevo: magari l'insoddisfazione (distorsioni zozze più che cattive) con l'X-V-Amp può dipendere dai pick up della chitarra? O no?
Io non saprei, i magneti della mia sembrano buoni quindi magari con l'X-V-Amp mi trovo bene, ma d'altra parte non so perchè ma preferirei un pedalino singolo.
CYRANO consiglia Zoom Trimetal, ok, segnato.
Ma i BOSS fanno schifo?
mi sa che hai colpito nel segno: ora sono a lavoro, ma è da stamattina che penso a quello che ho scritto...se sollevi il dubbio anche tu non mi resta che rassegnarmi: il mio humb fa pettare nel vero senso della parola, tant' è che la mia chitarra scoreggia invece di suonare......forse con un humb decente e una chitarra migliore le cose migliorerebbero di parecchio; in questo senso ti consiglio l' xvamp perche la gamma di suoni ed effetti che puoi ottenere con 75 euro di spesa credo sia la piu varia possibile; cioe, non credo che con quella spesa ci si possa portare a casa un oggetto (seppur entry level) piu versatile.......
per il discorso del pedale singolo, io ho fatto la mia scelta, ma con l amaro in bocca: appena posso provero anche io il trimetal e se andra bene lo comprero, calcola pero che tutti mi dicono che con un pedale singolo (tanto piu se specifico come quello che hai in mente tu) non puoi ottenere una gran versatilita....puoi fare solo metal! io sto cominciando a dirmi: "tanto è quello che voglio fare (solo metal), quindi, perche no?" di qui mi sa che a breve prendero anche io un pedale....
il metalzone l ha comprato 2 giorni fa un mio amico (l ho accompagnato ma non ho trovato un trimetal usato uffa) ma non ha fatto altro che confermare cio che ho letto (dico sempre "cio che ho letto" perche essendo un novizio non posso che riportare le parole altrui dopo averle vagliate, spero che almeno questo ti sia utile), ovvero che:
1)il trimetal è meglio
2)comunque sia al metalzone non piacciono gli ampli piccoli e soprattutto i transistor piccoli; non mi ricordo che ampli hai, ma se hai qualcosa di non potentissimo (peggio se transistor) rischi (come ho letto da piu parti) di ottenere non distorsione, ma solo rumore fastidioso
inoltre il metalzone ha settaggi sensibilissimi e anche un solo tocco a un parametro ti cambia il suono considerevolmente.....direi che è un buon pedale dalle opinioni che ho letto, ma assolutamente non catalogabile come "versatile".....se poi ti piace il thrash come a me lascia perdere, rivolgiti verso altri pedali come il gia citato trimetal o warp factor
un mio interrogativo invece riguardava i pedali valvolari......lo so che è un ragonamento molto semplicistico, ma un pedale valvolare dovrebbe permettermi una distorsione paragonablie a un ampli valvolare no? diciamo che la lancio li :fagiano:
a questo punto direi che ho evinto che la mia chitarra è un cesso, per cui mi ci skillo 3-4 mesi e poi la cambio per qualcosa di molto piu cattivo, almeno non avro piu problemi di scoreggie.....
ragazzi cerco software per fare gli effetti (distorsione, chorus ecc ecc) con il pc...in tempo reale chiaramente...grazias.-...
Pugaciov
29-05-2005, 16:56
mi sa che hai colpito nel segno: ora sono a lavoro, ma è da stamattina che penso a quello che ho scritto...se sollevi il dubbio anche tu non mi resta che rassegnarmi: il mio humb fa pettare nel vero senso della parola, tant' è che la mia chitarra scoreggia invece di suonare......forse con un humb decente e una chitarra migliore le cose migliorerebbero di parecchio; in questo senso ti consiglio l' xvamp perche la gamma di suoni ed effetti che puoi ottenere con 75 euro di spesa credo sia la piu varia possibile; cioe, non credo che con quella spesa ci si possa portare a casa un oggetto (seppur entry level) piu versatile.......
per il discorso del pedale singolo, io ho fatto la mia scelta, ma con l amaro in bocca: appena posso provero anche io il trimetal e se andra bene lo comprero, calcola pero che tutti mi dicono che con un pedale singolo (tanto piu se specifico come quello che hai in mente tu) non puoi ottenere una gran versatilita....puoi fare solo metal! io sto cominciando a dirmi: "tanto è quello che voglio fare (solo metal), quindi, perche no?" di qui mi sa che a breve prendero anche io un pedale....
il metalzone l ha comprato 2 giorni fa un mio amico (l ho accompagnato ma non ho trovato un trimetal usato uffa) ma non ha fatto altro che confermare cio che ho letto (dico sempre "cio che ho letto" perche essendo un novizio non posso che riportare le parole altrui dopo averle vagliate, spero che almeno questo ti sia utile), ovvero che:
1)il trimetal è meglio
2)comunque sia al metalzone non piacciono gli ampli piccoli e soprattutto i transistor piccoli; non mi ricordo che ampli hai, ma se hai qualcosa di non potentissimo (peggio se transistor) rischi (come ho letto da piu parti) di ottenere non distorsione, ma solo rumore fastidioso
inoltre il metalzone ha settaggi sensibilissimi e anche un solo tocco a un parametro ti cambia il suono considerevolmente.....direi che è un buon pedale dalle opinioni che ho letto, ma assolutamente non catalogabile come "versatile".....se poi ti piace il thrash come a me lascia perdere, rivolgiti verso altri pedali come il gia citato trimetal o warp factor
Ok Grazie. Il mio ampli comunque è un Peavey Studio Pro 112 da 65W.
Proprio poco fa m'era arrivato anche il consiglio di questo Warp Factor della Hughes and Kettner, quindi anche questo da considerare.
Dimmi una cosa: ma con l'X-V-Amp ti danno anche quello zainetto che avevo visto da qualche parte? E ovviamente l'alimentatore no?
In pratica manca solo un cavo jack per suonarci o sbaglio?
-------------
ragazzi cerco software per fare gli effetti (distorsione, chorus ecc ecc) con il pc...in tempo reale chiaramente...grazias.-...
-------------
guitar rig
-------
Ok Grazie. Il mio ampli comunque è un Peavey Studio Pro 112 da 65W.
Proprio poco fa m'era arrivato anche il consiglio di questo Warp Factor della Hughes and Kettner, quindi anche questo da considerare.
Dimmi una cosa: ma con l'X-V-Amp ti danno anche quello zainetto che avevo visto da qualche parte? E ovviamente l'alimentatore no?
In pratica manca solo un cavo jack per suonarci o sbaglio?
-------
con l xvamp ti danno solo l alimentatore; che io sappia il vamp2 ha a corredo la borsetta e la pedaliera (oltre all alimentatore) e costa sui 100 euro.....a conti fatti se non ti pesano 25 euro un piu il vamp2 è migliore, ma alla fine per quello che mi serviva preferivo risparmiare all osso; inoltre la funzione di noisegate dell xvamp pare essere migliore di quella del vamp2 (se l hw non cambia cambia il sw di gestione da quello che ho capito), quindi l xvamp dovrebbe scoreggiare di meno teoricamente......fatto sta che non c' e la borsetta.....ma poco male perche quel gioiellino sta tranquillamente in una tasca laterale di una custodia per chitarra.....ergo comprando l xvamp come il vamp2 (mentre il pod necessita di tutto, ma proprio tutto) ti basta pluggare il jack e suoni
Comunque , imho un 15w transistor non equivale ad un 15w valvolare.
ora non so se l'unità di misura ( il wattaggio) sia una variabile collegata al modo di ottenere tale risultato ( quindi trans o valve ).
Ma il mio ex Orange 15w a trasnsitor , pur facendo la sua porca figura in volume , è distante anni luci dalla potenza reale del laney Lc15.
esempio pratico
stessa chitarra ( peavey wolfgang ) , stesso pedale ( trimetal con le stesse impostazioni , quindi bass a 8 , mid a 5 , high a 4 , gain e vlume a metà ) .
Camera mia con finestre aperte ( per il caldo :D)
Orange Crush 15w , gain a 8 su 10 e volume a 6-7 su 10.
Laney LC5 15w , gain a 3 su 10 , volume a 1 su 10.
Circa gli stessi decibel , ad orecchio...
Quindi... secondo me dnarod dovresti valutare anche sta cosa ( cioè che se ti porti a casa un trans a 15w lo puoi tirare un pochetto , ma scordalo di farlo con un valve...)
Ciaozzz
voodoo child
29-05-2005, 19:37
Forse cambio guitar... lo saprete domani...
Intanto c'è qualcuno a cui interessa una epiphone les paul standard cherry sunburst con top fiammato e seymour duncan jb al ponte (con modifica alla manopolina del tono che invece di regolare il tono splitta il pick up)? Assolutamente come nuova, non un graffio o una botta! Il suono del jb immagino lo conosciate, e vi garantisco che con sta chitarra ci sta che è un babà!!! :D
Gli interessati mi contattino in pvt!
ciao!!!
Adrian II
29-05-2005, 22:35
Comunque , imho un 15w transistor non equivale ad un 15w valvolare.
ora non so se l'unità di misura ( il wattaggio) sia una variabile collegata al modo di ottenere tale risultato ( quindi trans o valve ).
Ma il mio ex Orange 15w a trasnsitor , pur facendo la sua porca figura in volume , è distante anni luci dalla potenza reale del laney Lc15.
esempio pratico
stessa chitarra ( peavey wolfgang ) , stesso pedale ( trimetal con le stesse impostazioni , quindi bass a 8 , mid a 5 , high a 4 , gain e vlume a metà ) .
Camera mia con finestre aperte ( per il caldo :D)
Orange Crush 15w , gain a 8 su 10 e volume a 6-7 su 10.
Laney LC5 15w , gain a 3 su 10 , volume a 1 su 10.
Circa gli stessi decibel , ad orecchio...
Quindi... secondo me dnarod dovresti valutare anche sta cosa ( cioè che se ti porti a casa un trans a 15w lo puoi tirare un pochetto , ma scordalo di farlo con un valve...)
Ciaozzz
confermo
ricordo inoltre che qualcuno in questo thread affermò che per avere un suono udibile sotto una batteria dal vivo con un transistor si ha bisogno in media di 50-60W, mentre con un valvolare bastano 25-30W per sentirsi ben distinto...
ho notato anche di mia mano che i valvolari sono molto più prestanti...
ultima cosa... sto maturando l'idea che se uno vuole fare metal pesante e bastardo di un valvolare se ne fa ben poco...secondo le mie povere ed insensibili orecchie, la valvola, donando quel calore e tono particolare al suono, priva di stridente cattiveria un riff alla "cowboys from hell", ad esempio...
a conferma della tesi sempre un utente di qui mi pare disse che appunto dimebag darrel usava dei transistor...
Biohunter
30-05-2005, 00:34
ehilà guys...alle volte ritornano... :mc:
forse a giorni divento felice possessore di una Dual Rectifier 3 canali...speriamo bene... :D
Vi tengo aggiornati! Qualkuno di voi ce l'ha? Così mi da dei pareri.
Ciau :)
voodoo child
30-05-2005, 05:05
Forse cambio guitar... lo saprete domani...
Intanto c'è qualcuno a cui interessa una epiphone les paul standard cherry sunburst con top fiammato e seymour duncan jb al ponte (con modifica alla manopolina del tono che invece di regolare il tono splitta il pick up)? Assolutamente come nuova, non un graffio o una botta! Il suono del jb immagino lo conosciate, e vi garantisco che con sta chitarra ci sta che è un babà!!! :D
Gli interessati mi contattino in pvt!
ciao!!!
come non detto, non è ancora giunto il momento opportuno... pazienza
tanto il gruppo è allo sfascio e mi sa che l'avrei suonata solo in camera mia...
Raga ho trovato una Kramer Baretta II con Humb SD , Floyd originale , nera, praticamente nuova a 350€ .
Ora , io sono a posto e quindi non posso prenderla , ma se a qualcuno interessa...
imho è un buon affare...
Ciaozzz
Pugaciov
30-05-2005, 21:33
Ragazzi qualcuno di voi ha comprato/venduto su mercatinomusicale.com (credo si possa scrivere l'indirizzo, è quasi una community in fondo)?
C'è da fidarsi no? :)
Ragazzi qualcuno di voi ha comprato/venduto su mercatinomusicale.com (credo si possa scrivere l'indirizzo, è quasi una community in fondo)?
C'è da fidarsi no? :)
1) Io!
2) perchè no...
3) dipende...
Pugaciov
30-05-2005, 21:56
1) Io!
2) per no...
3) dipende...
Ah ok :)
Capito, come dappertutto ci sono gli onesti e i disonesti.
Comunque nel caso mi dovessi decidere per un pedale singolo posso anche cercarlo lì, vedo che c'è un bel viavai di quella roba :)
BadMirror
30-05-2005, 23:45
Io ho venduto lì, per me ok.
:)
BadMirror
31-05-2005, 12:42
ahahaah andate qua http://print.google.com/print?id=V1kK31vUnTQC&pg=2*9&lpg=2*9&prev=http://print.google.com/print%3Fie%3DUTF-8%26q%3Dritchie%2Bblackmore%26btnG%3DSearch&sig=vshT8PNWOAKKhHJmKjSfhE-1GOw e leggete in fondo (dove è evidenziato) R.Blackmore che fece per avere l'effetto fuzz :D
IlCarletto
31-05-2005, 13:29
Ragazzi qualcuno di voi ha comprato/venduto su mercatinomusicale.com (credo si possa scrivere l'indirizzo, è quasi una community in fondo)?
C'è da fidarsi no? :)
io, molte volte.. anzi.. tutto il setup che ho l'ho comprato proprio "usato" da mercatinomusicale...
guardacaso :D proprio ieri sera sono tornato a casa con una 059 e una Dual Cab (jensen)
BadMirror
31-05-2005, 13:54
:D
Andate qua http://www.vjsound.it/zona_mp3.asp?pag=3 e scaricatevi la cover di fat bottomed girls dei nonocerchio :D simpatica :D
p.s. domanda deficiente :D :mi dite che si deve usare per amalgamare i cori in quel modo? Si applica una compressione? Perchè si sente che c'è (come in tutti i dischi) un intervento di post-produzione, sapete come si fa in pratica?
sangueimpazzito
31-05-2005, 16:37
Ciao ragazzi.
Volevo prendere una stupidissima pedaliera/multieffetto... tanto per provare.
Non volevo spendere più di 50 euro.
Lo so che è poco, ma non ho grandi pretese e volevo una cosa semplice per incominciare.
Voi siete in grado di darmi qualche suggerimento?
Grazie mille.
:)
ClauDeus
31-05-2005, 18:16
Chiedo aiuto "tecnico".
A breve mi farò la mia bella pedalboard de legno (60x40 cm) perchè non ne posso più di montare e smontare effetti :D
I pedali (quasi) definitivi sono:
- MXR Supercomp (compressore)
- Boss OD3 (overdrive)
- Ibanez TS9 (overdrive)
- Boss TR2 (tremolo)
- Boss DD20 (delay)
- Boss AC2 (simulatore acustico)
- Dunlop CryBaby (wahwah)
- Boss CE20 (chorus, sperem :sperem: )
Fino al prossimo attacco di G.A.S. dovrei essere a posto :D
Il quesito è: in che ordine li attacco?
Ma soprattutto: il wahwah va all'inizio o alla fine della catena? :mbe:
BadMirror
01-06-2005, 00:26
bah, le uniche cose sicure sono il compressore come primo (partendo dalla chitarra) e i chorus e delay nel send return. Tremolo e sim acustico fai delle prove, idem soprattutto per wah e overdrive, per questi due non ci sono postulati, di solito molti dicono di mettere prima lo wah ma imho dipende dal pedale od, ad es. (soprattutto quando si usa l'od per pompare l'ampli più che per distorcere dal pedalino stesso) io mi sono spesso trovato meglio con l'od prima. ;)
ClauDeus
01-06-2005, 00:43
Grazie Bad :)
Intanto mi sono aggiudicato il Boss CE-20 http://www.bossus.com/index.asp?pg=1&tmp=112
su Ebay per 72 euri da un italocanadese di Bari :D
sangueimpazzito
01-06-2005, 08:33
Ciao ragazzi.
Volevo prendere una stupidissima pedaliera/multieffetto... tanto per provare.
Non volevo spendere più di 50 euro.
Lo so che è poco, ma non ho grandi pretese e volevo una cosa semplice per incominciare.
Voi siete in grado di darmi qualche suggerimento?
Grazie mille.
:)
Help.
:help:
BadMirror
01-06-2005, 08:48
Help.
:help:
Bah, a quel prezzo una digitech o una zoom usata ;) Fai qualche giro sui mercatini :)
sangueimpazzito
01-06-2005, 09:29
Bah, a quel prezzo una digitech o una zoom usata ;) Fai qualche giro sui mercatini :)
Grazie della risposta.
Qualcosa di non usato, ma che sia sempre semplice et basilare... quanto mi verrebbe a costare?
:fagiano:
BadMirror
01-06-2005, 09:45
Vedi QUI (http://www.musik-produktiv.de/shop2/shop03.asp/ob_id/456/sid/!06082002) credo che zoom e digitech siano le più economiche.
:)
sangueimpazzito
01-06-2005, 10:40
Vedi QUI (http://www.musik-produktiv.de/shop2/shop03.asp/ob_id/456/sid/!06082002) credo che zoom e digitech siano le più economiche.
:)
Ho dato un occhio al link che mi hai postato e ho adocchiato la Zoom II 505: LINK (http://www.samsontech.com/products/productpage.cfm?prodID=165&brandID=4)
Mi sembra carina, tenendo conto che non ho grosse pretese.
Opinioni?
:stordita:
[Inizio divagazione]
Ho cercato un po' in giro e ho visto che il prezzo è all'incirca di 65 euro.
Ho cercato meglio e ho trovato un sito (di San Marino) che la vende online a 55 euro + spese di spedizione...
...che però ammontano a 25 Euro!
Dico io... ma si può?
[Fine divagazione]
Biohunter
01-06-2005, 10:42
ragazzi, qualcuno di voi ha per caso provato le NitroCab 2x12 con i V30?
toshiman
01-06-2005, 14:43
forse il 18 suoniamo alla festa della parrocchietta... :D
BadMirror
01-06-2005, 20:19
forse il 18 suoniamo alla festa della parrocchietta... :D
Voglio la foto dell'assolo sotto il bambin Gesù :D
Voglio la foto dell'assolo sotto il bambin Gesù :D
Bad, non vorrei deluderti ma non siamo proprio durante il periodo natalizio...
Adrian II
01-06-2005, 23:52
che rabbia!!!!
oggi ho deciso di realizzare il pedalino distorsiore fat bastard overdrive, visto che purtroppo di realizzare il circuito stampato da me disegnato non se ne parlava ho deciso di farlo su una millefori, ebbene, non va...non ho avuto il tempo di studiarmelo cercando l'errore, ma pare che schematicamente non sia nulla sbagliato, in pratica all'amplificatore arriva un leggero ronzio come se il pedale fosse attivo, ed all'uscita dello stesso infatti c'è anche una piccola tensione, così come ovviamnete all'ingresso, quindi escluderei interruzioni nel circuito, l'unico dubbio è sull'alimentazione... non c'è nessuno che lo abbia realizzato o che comunque sappia darmi un aiuto? credo di aver sbagliato qualcosa riguardo all'alimentazione dell'integrato...in allegato lo schema che ho seguito alla lettera
Adrian II
01-06-2005, 23:54
ops... ora che ci faccio caso ho montato un diodo al contrario :D che vergogna
comunque non credo dipenda solo da questo, se avete idee vi prego aiutoooo
BadMirror
02-06-2005, 09:24
Bad, non vorrei deluderti ma non siamo proprio durante il periodo natalizio...
E vabbè che non entro in chiesa da un decennio, ma io il classico dipinto con la madonna e il bambino me lo ricordo fisso :D
Cmq mi va bene anche il duck walk sull'altare :D
sangueimpazzito
02-06-2005, 10:11
Ciao ragazzi, ho una richiesta un po' strana.
Dove posso trovare un sito dove ci sono degli mp3 di effetti per chitarra?
Cioè... vorrei sentire una chitarra effettata con flanger, chorus, tremolo, phaser e bla bla bla...
Si trova qualcosa?
Grazie mille dell'attenzione.
:)
bello! mi sto skillando anche nel settaggio parametri dell' xvamp......ora suona molto meglio la mia chitarrina! era proprio solo un problema di settaggi a muzzo!
ora ho solo un problemuccio: in un gran numero di pezzi si passa da parti in distorto a magari poche note pulite (minisvisa) per poi tornare a distorto....oppure si usa qualche effetto solo in un pezzo del pezzo....purtroppo il cambio di preset avviene moooolto lentamente con il mio gingillo.....me ne sbatto e sento il mezzo sec di silenzio ogni volta che devo cambiare o c e un modo per ovviare al problema??
altra cosa: appena posso posto un sample di cosa intendo; l altra sera ho sentito un concerto di dei miei amici e il chitarrista (bravissimo tra l altro, usava il pod xt live, che figo!), quando non si lanciava in funambolerie varie, accompagnava con classica pennata rock (suonavano 70/80s).....ora, son stato molto a fissarlo, ma c era poca luce e non vedevo bene cosa facesse per farsi uscire quell effetto dalle mani, ma, come ho detto, appena posso posto un pezzo della prima canzone che mi viene in mente con quella pennata, cosi potete indirizzarmi :)
sta chitarra mi sta facendo passare al lato buono della forza :ciapet: ......mi incista molto di piu suonare acdc o deep p che non metal o cose simili.....spero di riuscire a combinare qualcosa, anche se al momento sono senza soldi; questo mese ho lavorato esclusivamente per la macchina, mi sarano avanzati 50 euro, ergo niente ampli. credo cmq di essermi avvicinato all idea del laney, sempre considerando cio che mi avete detto: se è piu adatto per il rock mi va ancora meglio, non so perche ma la scimmia del rock sta ofuscando la scimmia del metal (cio che pensavo di suonare)....è un richiamo della foresta a cui non riesco a dire di no; tutto parte dai tab con cui mi sto allenando: non so neanche io come spiegarlo ma mettiamola cosi, se un tempo dopo aver ascoltato machine head dovevo ripiegare sui cannibal corpse per equilibrare pace e violenza, ora succede l esatto contrario, e diro di piu, i cannibal mi hanno esageratamente perso.....per anni sono andato in giro dicendo che cio che piu mi piaceva della musica era la tecnica e sono andato dietro a gruppi metal velocissimi ed assurdi osannandone la tecnica, quando poi in realta.......mi spiego, non dico che i sepu non siano piu la mia band preferita, ma il primo pezzo che ho imparato (che ora so fare piu o meno bene) è inner self; in effetti fa molta scena, ma quanto a tecnica.....ho poi provato a fare un pezzo dei lynyrd......3 note in croce, pure lente, ma la tecnica che c e sotto è un altra cosa....
queste considerazioni mi hanno fatto ricredere sulla scelta dell ampli che ora è piu che mai spostata sul laney (fattore importante è anche il prezzo, visto che dalle mie parti lo trovo nuovo a 215): è un prodotto che sembra fatto apposta per me, prezzo nel mio stile, classe a (cio che volevo), ci posso fare rock, all occorrenza ci pluggo un pedale (quando mi viene la nostalgia dell apocalisse), ma intanto mi concentro sui suoni puliti, sull' apprendimento, piu che sulle 3 note inespressive che compongono i pezzi degli obituary (o, sia chiaro, non sto dicendo che il metal non mi piace piu, non mi sognerei mai...)
secondo voi è un ragionamento razionale? mi sto prendendo tutto il tempo, non c è alcuna fretta, inoltre ho anche preso una decisione storica: l autodidattificidigitazionismo (non so come si dice lol) va bene, ma appena isolo il maestro giusto, comincio a prendere lezione (sono fortunato nella rosa dei miei amici ci sono molti musicisti, ergo posso conoscere molti maestri)....che ne dite? voglio veramente fare bene con questa chitarra, cazzo l ho avuta per anni sotto agli occhi ma forse ero troppo intento a giocare a quake e a fare lo sfigato per rendermene conto; spero che questi passi siano giusti, non voglio bruciare nessuna tappa, quindi ogni consiglio e/o ramanzina è benaccetta, vi considero un po come miei mentori....
Ciao ragazzi, ho una richiesta un po' strana.
Dove posso trovare un sito dove ci sono degli mp3 di effetti per chitarra?
Cioè... vorrei sentire una chitarra effettata con flanger, chorus, tremolo, phaser e bla bla bla...
Si trova qualcosa?
Grazie mille dell'attenzione.
quoto!! ero troppo timido per fare una domanda del genere....skerzo ;)
piuttosto, oltre a quella ho un altra domanda per i possessori di vamp qualsiasi: come li settate (a livello di ampli simulati ed effetti) per ottenere deep purple (visto che da qualche parte devo cominciare)?? per ora non ho ancora un orecchio buono per i sound, non so scegliere la giusta dose negli ingredienti.....
sangueimpazzito
02-06-2005, 11:28
quoto!! ero troppo timido per fare una domanda del genere....skerzo ;)
Sai che sto pensando di prendere anch'io il Behringer X V-Amp?
A tal proposito mi sto leggendo proprio i tuoi vecchi post. :D
Ad ogni modo... come ho già chiesto a BadMirror in privato... non è che hai qualche sample registrato? Giusto per sentire un po' il suond.
Grazie mille dell'attenzione.
:)
BadMirror
02-06-2005, 12:22
Ciao ragazzi, ho una richiesta un po' strana.
Dove posso trovare un sito dove ci sono degli mp3 di effetti per chitarra?
Cioè... vorrei sentire una chitarra effettata con flanger, chorus, tremolo, phaser e bla bla bla...
Si trova qualcosa?
Grazie mille dell'attenzione.
:)
Sul sito della boss c'è la compact pedal demo ;) http://www.bossus.com/
hai pvt ;)
sangueimpazzito
02-06-2005, 12:33
Sul sito della boss c'è la compact pedal demo ;) http://www.bossus.com/
hai pvt ;)
Figata!
Grazie mille.
:D
EDIT: mi sono innamorato del Boss MT-2 Metal Zone.
:fagiano:
EDIT 2: mi sto innamorando un po' di tutti gli effetti!
:asd:
BadMirror
02-06-2005, 12:38
Ci si passa tutti :D poi di solito dall'amore si passa all'odio profondo :D;)
Ci si passa tutti :D poi di solito dall'amore si passa all'odio profondo :D;)
nuuu
io del mio Hm2 son ancora innamorato! :D
Ciaozzz
BadMirror
02-06-2005, 13:02
nuuu
io del mio Hm2 son ancora innamorato! :D
Ciaozzz
Mai avuto l'hm ma si dice sia diverso dall'attuale metal zone :)
aunktintaun
02-06-2005, 13:52
ho sentito i sample della boss....................rabbrivudiamoooooooooo
orrendi!!!
:D
raga, a volte ritorno! :D:D:D
anke se nessuno si ricorderà d me! :(:( :D
vorrei comprare una scheda audio x suonare, magari usando programmi come Guitar Rig x effettare in tempo reale la mia chiatarra e altro!
cosa mi consigliate? avrei bisogno d una scheda audio con latenza mooooolto bassa e ke sia quindi anke preamipificata, giusto?
cosa mi potete consigliare? ;)
grazie a tutti :)
Mai avuto l'hm ma si dice sia diverso dall'attuale metal zone :)
si.. almeno a sentire i sample.
e' meno "metal" , cioe' meno estremo..imho :D
Ciaozzz
ho sentito i sample della boss....................rabbrivudiamoooooooooo
orrendi!!!
:D
aho son giorni che ti cerco io!!!
ti interessa quella kramer baretta 2 nuova a 350 ?
:O
Ciaozzz
ma tu intendi questa chitarra??
http://www.edromanguitars.com/resources/images/avail_kra112033.JPG
mi piace, ha un solo humb....quesot mi riporta a cio che ho pensato qualche giorno fa: una volta trovato il proprio sound, tanto vale avere una guitar con un solo pickup, piu sobria (magari a ponte fisso se decido di diventare un accompagnatore)
come mai la vendi a 350?
ma tu intendi questa chitarra??
http://www.edromanguitars.com/resources/images/avail_kra112033.JPG
mi piace, ha un solo humb....quesot mi riporta a cio che ho pensato qualche giorno fa: una volta trovato il proprio sound, tanto vale avere una guitar con un solo pickup, piu sobria (magari a ponte fisso se decido di diventare un accompagnatore)
come mai la vendi a 350?
No quella e' la Baretta I.
La baretta II ha 2 humb ( 2 Sd ).
http://www.musicplayer.com/lounge/images/0107%20LuckyGuit-Kramer.jpg
Ps non la vendo io , non venderei mai una kramer io :D
la vende un tizio di cui ho letto un annuncio.
Ciaozzz
The Clansman
03-06-2005, 08:16
raga, a volte ritorno! :D:D:D
anke se nessuno si ricorderà d me! :(:( :D
vorrei comprare una scheda audio x suonare, magari usando programmi come Guitar Rig x effettare in tempo reale la mia chiatarra e altro!
cosa mi consigliate? avrei bisogno d una scheda audio con latenza mooooolto bassa e ke sia quindi anke preamipificata, giusto?
cosa mi potete consigliare? ;)
grazie a tutti :)
M-Audio Audiophile 2496. 100 euro circa e latenze praticamente inesistenti. ;)
aunktintaun
03-06-2005, 08:31
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=350166
io sto vendendo questa di kramer
senqualcuno fosse interessato si faccia vivo :D
M-Audio Audiophile 2496. 100 euro circa e latenze praticamente inesistenti. ;)
grazie!:):):)
ora dò 1occhiata alla scheda! ;)
M-Audio Audiophile 2496. 100 euro circa e latenze praticamente inesistenti. ;)
senti, nn ne capisco molto, ma è preampilificata?
io nel frattempo, facendo una ricerca online, ho trovato questa (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_183/products_id/1837/schede-audio-firewire/m-audio-firewire-solo.html)!
mi sai dare qualche consiglio? certo costa il doppio, ma come t sembra?
The Clansman
03-06-2005, 10:02
senti, nn ne capisco molto, ma è preampilificata?
io nel frattempo, facendo una ricerca online, ho trovato questa (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_183/products_id/1837/schede-audio-firewire/m-audio-firewire-solo.html)!
mi sai dare qualche consiglio? certo costa il doppio, ma come t sembra?
mai provata, ma pensa non sia affatto male.
io con la mia 2496 ci suono diretto con la chitarra usando come effetti solo il guitar rig
sangueimpazzito
03-06-2005, 10:07
Ciao ragazzi!
Ho alcune domande:
1) che tipo di corde (mi interessa il diametro) vanno montate su una semi-solid come questa? LINK (http://img166.exs.cx/img166/2092/46uu.jpg)
2) per le chitarre con l'attaccatura per la tracolla sul retro della cassa (tipo la diavoletto, per capirci...) esistono tracolle particolari? Ho provato una normale tracolla stile fender senza gli agganci di sicurezza e devo dire che era alquanto instabile la tenuta... consigli?
3) nel caso che le teste dei magneti siano un po' arrugginite, come faccio a pulirle? Ho letto su un sito di dare una leggera passata con carta vetrata fine... prodotti appositi per la ruggine sono sconsigliati?
Grazie dell'attenzione.
:)
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=350166
io sto vendendo questa di kramer
senqualcuno fosse interessato si faccia vivo
lollissimo aunk, ma quante kramer vendi?? hai un negozio di strumenti??? girando per trovare info sulle chitarre kramer mi sono imbattuto sul forum di ngi gia un paio di volte e non erano per la chitarra del link....
cmq ragazzi ci sono! ho trovato il maestro! inizio a prendere lezioni fra un paio di settimane al piu tardi: l altro giorno scendo di casa e mi trovo un ex compagno di liceo con un fascio di bacchette in mano (sapevo che suonava)....ci siam fermati a chiacchierare del piu e del meno e son venuto a sapere che il chitarrista del suo gruppo (che suona in 2 gruppi, uno dei quali fanno cover dei dream thearer) è una bestia della natura che ha mollato tutto per fare il professionista (tipo che da 4 anni studia 8 ore al giorno lol)......mi ha detto che se fossi andato da lui mi avrebbe insegnato bene, mi ha dato il numero ma non l ho chiamato subito, volevo prima skillarmi un po da solo.....ieri sera usciamo coi friends a prendere un gelato in via da me e trovo il gruppo al completo (perche tra le altre sto chitarrista abita a 2 isolati da me, ho scoperto) che esce da una seduta di prove, al che il mio amico me lo presenta e ci attacchiamo a parlare: mi è sembrato molto competente e mi ha detto cio che ci si aspetta da un maestro: "non ti faccio bruciare le tappe, con me fai tutto bene, non privilegio un aspetto piuttosto che un altro, la teoria è importante quanto la pratica, la tecnica senza melodia è una bestemmia, ecc.."
beh, ci siamo stati simpatici a pelle; vista anche la vicinanza e il poco prezzo che chiede (perche il mio amico ci ha messo parola eheheh) io direi che potrei anche farla una prova......anche perche sto migliorando molto in questi giorni, ma cmq credo che se qualcuno mi desse le dritte del mestiere succederebbero 2 cose, principalmente:
1)non mi sentirei naufrago in un mare nel quale non so ancora nuotare (cosa che cmq ora succede, visto che i video di marty friedman non possono tutto :) )
2)apprenderei con meno difetti e sicuramente in maniera piu sana e veloce!
che ne pensate?? questo dice di aver avuto come maestro una bestiolina per un sacco di anni (un nome che ho sentito onestamente, ma non ricordo in quale ambito).....devo dire che mi ha attirato anche per la tenuta (giubbotto jeans smanicato e chiomona incolta, quindi parliamo la stessa lingua)
ho bisogno di un commento a caldo!! voglio davvero fare bene, ma non voglio eccedere con zelo/impazienza!
sangueimpazzito
03-06-2005, 10:50
cmq ragazzi ci sono!
bla bla bla
Bene!
Comunque qua siamo tutti in attesa di qualche tuo sample...
:D
voodoo child
03-06-2005, 11:15
Se qualcuno è interessato a una chitarra veramente rokkettara (e anche metallara) ho deciso di mettere in vendita la mia yamaha rgx-820r...
ecco le caratteristiche in breve: due humb (molto buoni, non so cosa siano come marca ma hanno un bel volume di uscita e una definizione e articolazione pazzesche), ponte fr con bloccacorde, scala lunga, tasti credo jumbo, manico sottile e velocissimo oltre che stabile (non ha mai richiesto la minima regolazione).
Non fatevi ingannare dal nome, è una gran chitarra. E' un modello abb raro (su internet non ho trovato quasi nulla, tranne che la usava blues saraceno)... se andate sul sito di merula vedrete che ne vende una usata a 560 euro (tra l'altro di un colore orribile, fantasia scozzese verdino e fuxia), la mia invece è di un bel rosso/bordeaux metallizzato con paletta dello stesso colore (la vendo a meno di quella lì)... gli interessati mi contattino in pvt...
Metto una foto (non è della mia, se volete gliene faccio un po') tanto per farvi vedere com'è...
http://img42.echo.cx/img42/5991/dscn068210ji.jpg (http://www.imageshack.us)
aunktintaun
03-06-2005, 11:30
prezzo?
mai provata, ma pensa non sia affatto male.
io con la mia 2496 ci suono diretto con la chitarra usando come effetti solo il guitar rig
bene!!! :)
grazie dell'info! ;)
voodoo child
03-06-2005, 11:34
prezzo?
:D
pvt
BadMirror
03-06-2005, 11:37
Ciao ragazzi!
Ho alcune domande:
1) che tipo di corde (mi interessa il diametro) vanno montate su una semi-solid come questa? LINK (http://img166.exs.cx/img166/2092/46uu.jpg)
2) per le chitarre con l'attaccatura per la tracolla sul retro della cassa (tipo la diavoletto, per capirci...) esistono tracolle particolari? Ho provato una normale tracolla stile fender senza gli agganci di sicurezza e devo dire che era alquanto instabile la tenuta... consigli?
3) nel caso che le teste dei magneti siano un po' arrugginite, come faccio a pulirle? Ho letto su un sito di dare una leggera passata con carta vetrata fine... prodotti appositi per la ruggine sono sconsigliati?
Grazie dell'attenzione.
:)
1) non esagerare, se non erro è una chitarra con un pò di anni sulle spalle e quindi molto sensibile, io non salirei oltre le 010 per sicurezza
2) io ho una diavoletto, agganci di sicurezza straconsigliati, ti assicuro che non c'è di meglio
3) qui non mi sbilancio in consigli, magari senti un liutaio prima ;)
BadMirror
03-06-2005, 11:39
(tra l'altro di un colore orribile, fantasia scozzese verdino e fuxia),
Ho capito qual'è, andava parecchio se non erro diversi anni fa ;)
voodoo child
03-06-2005, 11:47
Ho capito qual'è, andava parecchio se non erro diversi anni fa ;)
Boh, cercando con google ho trovato pochissimi risultati...
Adrian II
03-06-2005, 13:00
che rabbia!!!!
oggi ho deciso di realizzare il pedalino distorsiore fat bastard overdrive, visto che purtroppo di realizzare il circuito stampato da me disegnato non se ne parlava ho deciso di farlo su una millefori, ebbene, non va...non ho avuto il tempo di studiarmelo cercando l'errore, ma pare che schematicamente non sia nulla sbagliato, in pratica all'amplificatore arriva un leggero ronzio come se il pedale fosse attivo, ed all'uscita dello stesso infatti c'è anche una piccola tensione, così come ovviamnete all'ingresso, quindi escluderei interruzioni nel circuito, l'unico dubbio è sull'alimentazione... non c'è nessuno che lo abbia realizzato o che comunque sappia darmi un aiuto? credo di aver sbagliato qualcosa riguardo all'alimentazione dell'integrato...in allegato lo schema che ho seguito alla lettera
http://www.angelfire.com/electronic/autronix/striker/leonardo/fatbastardoverdrive.gif
qui lo schema, vi prego aiutatemiiii, riguardando lo schema non ci dovrebbe essere nulla di sbagliato nella riealizzazione, solo che vedo strani i potenziometri, è normale che si debbano collegare così?
comunque credo che il problema sia l'alimentazione all'integrato, se metto 9 volt diretti anche per pochi secondi l'integrato diventa rovente e il cono emette un ronzio fastidiosissimo, ho notato una cosa, attaccando il lettore mp3 come fonte all'ingresso per una frazione di secondo mentre scollegavo l'alimentazione s'è sentito un brevissimo lamento dal cono, che ricordava la canzone in riproduzione.... immagino di aver sovraccaricato di tensione l'integrato, ma come lo alimentoooo? vi prego aiuto!!
----------
Bene!
Comunque qua siamo tutti in attesa di qualche tuo sample...
---------
eheheheheh non disperate, arriveranno (e che sono ancora troppo poco skillato e mi vergogno) ;)
mai provata, ma pensa non sia affatto male.
io con la mia 2496 ci suono diretto con la chitarra usando come effetti solo il guitar rig
aspetta, mi è rimasto un dubbio: ma con la tua M-audio 2496, tu attacchi la chitarra direttamente all'entrata della scheda audio? senza passare x un amplificatore esterno?
The Clansman
03-06-2005, 14:45
aspetta, mi è rimasto un dubbio: ma con la tua M-audio 2496, tu attacchi la chitarra direttamente all'entrata della scheda audio? senza passare x un amplificatore esterno?
sì, al massimo con un piccolo mixer della behringer quando devo usare 2 chitarre.
Adrian II
03-06-2005, 14:50
http://www.angelfire.com/electronic/autronix/striker/leonardo/fatbastardoverdrive.gif
qui lo schema, vi prego aiutatemiiii, riguardando lo schema non ci dovrebbe essere nulla di sbagliato nella riealizzazione, solo che vedo strani i potenziometri, è normale che si debbano collegare così?
comunque credo che il problema sia l'alimentazione all'integrato, se metto 9 volt diretti anche per pochi secondi l'integrato diventa rovente e il cono emette un ronzio fastidiosissimo, ho notato una cosa, attaccando il lettore mp3 come fonte all'ingresso per una frazione di secondo mentre scollegavo l'alimentazione s'è sentito un brevissimo lamento dal cono, che ricordava la canzone in riproduzione.... immagino di aver sovraccaricato di tensione l'integrato, ma come lo alimentoooo? vi prego aiuto!!
aggiornamento: il forte ronzio dell'alimentazione era dato dal fatto che quel maledetto trasformatore aveva i poli invertiti, me ne sono accorto solo usando il tester che fino a ieri stavo polarizzando inversamente il circuito, comunque a quanto pare non ci sono danni, sul tester leggo che cè un segnale che arriva oltre il pin 7, che dovrebbe essere lo stadio finale del circuito, quindi deduco che se non altro dovrei sentire qualcosa dal cono, però questo segnale si perde del tutto una volta superato il condensatore posto prima della resistenza e del potenziometro del volume, che faccio provo a bypassarequesti componenti? magari il condensatore è rotto...boh... forse solo rumore, ma qualcosa sentirò...vi prego consigliatemi
The Clansman
03-06-2005, 14:54
Boh, cercando con google ho trovato pochissimi risultati...
se non sbaglio dovrebbe essere la Blues Saraceno Signature, con pickups DiMarzio...
rettifico: non DiMarzio, ma Seymour Duncan.
Pugaciov
03-06-2005, 14:56
Ciao a tutti
Ho già mandato un PVT a ZigoZago (che dovrebbe avere una Charvel molto simile alla mia) ma chiedo anche a voi :)
In pratica devo identificare per bene la mia chitarra (questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8124314#post8124314)).
Secondo voi se mando una mail alla Jackson con delle foto e comunicando loro il numero seriale, mi sanno dire qualcosa in più?
E' che non so proprio nulla...secondo Aunk è una Charvel Fusion Custom del 1991, ma il crucco da cui l'ho presa m'ha detto che l'ha presa usata nel 2000 e che il precedente proprietario gli ha detto che era di 4-5 anni prima, quindi al massimo del 1995.
Sinceramente mi fido più della conoscenza delle Charvel/Jackson di Aunk ma non si sa mai :D :)
Mi piaceva parlarne in qualche modo con i produttori :cool: solo che sul sito della Jackson non vedo indirizzi e-mail..magari cerco meglio, se vi viene in mente qualcosa dite pure :)
Saluti
Adrian II
03-06-2005, 15:07
http://www.angelfire.com/electronic/autronix/striker/leonardo/fatbastardoverdrive.gif
ho provato anche a bypassare l'ultimo stadio, quello che apparentemente interrompeva il segnale, ma niente...
a questo punto in questo schema cosa c'è di sbagliato?l'ho seguito alla lettera, e come si alimenta sto diamine di integrato? schiaffo direttamente 9 volt sul pin 8 e metto il 4 a massa?se è così, allora perchè non va??
Ciao a tutti
Ho già mandato un PVT a ZigoZago (che dovrebbe avere una Charvel molto simile alla mia) ma chiedo anche a voi :)
In pratica devo identificare per bene la mia chitarra (questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8124314#post8124314)).
Secondo voi se mando una mail alla Jackson con delle foto e comunicando loro il numero seriale, mi sanno dire qualcosa in più?
E' che non so proprio nulla...secondo Aunk è una Charvel Fusion Custom del 1991, ma il crucco da cui l'ho presa m'ha detto che l'ha presa usata nel 2000 e che il precedente proprietario gli ha detto che era di 4-5 anni prima, quindi al massimo del 1995.
Sinceramente mi fido più della conoscenza delle Charvel/Jackson di Aunk ma non si sa mai :D :)
Mi piaceva parlarne in qualche modo con i produttori :cool: solo che sul sito della Jackson non vedo indirizzi e-mail..magari cerco meglio, se vi viene in mente qualcosa dite pure :)
Saluti
Year: 1989
Serial: 231209
Owner: Joe
Remarks: Charvel Fusion Custom
Metallic Platinum, 24 3/4" scale, Armstrong singles, J90 hum
http://www.jcfonline.com/gallery/char-strats-pics/char-strat-231209-joe.jpg
:O
Ciaozzz
Adrian II
03-06-2005, 15:49
a proposito di ampli, ho visto questo qui e mi sembra molto abbordabile in quanto a prezzo per un 60W ed in più ha un pulito che mi ha fatto letteralmente innamorare, credo lo conosciate già, c'è qualcosa di altrettanto valido allo stesso prezzo? ed inoltre, una distorsione non perde corpo su un ampli così pulito?
HUGHES & KETTNER Edition Blue 60
http://www.musicinstruments.it/amplificatori/images/Combo%20per%20chitarra%20HUGHES%20&%20KETTNER%20Edition%20Blue%2060_jpg.jpg
sì, al massimo con un piccolo mixer della behringer quando devo usare 2 chitarre.
ma il suono nn è 1 pò bassino poi?
The Clansman
03-06-2005, 17:19
ma il suono nn è 1 pò bassino poi?
no, considerando che posso aumentare il segnale di uscita anche da guitar rig
Pugaciov
03-06-2005, 20:49
Year: 1989
Serial: 231209
Owner: Joe
Remarks: Charvel Fusion Custom
Metallic Platinum, 24 3/4" scale, Armstrong singles, J90 hum
http://www.jcfonline.com/gallery/char-strats-pics/char-strat-231209-joe.jpg
:O
Ciaozzz
Sei un mito! 'Ndo l'hai trovata? :D
Comunque, a guardar bene...il corpo è quello ma...non so...a vederla così sembra un'altra chitarra.
Se è lei...la sua è dell'89 e ha 231209, la mia 360250, di che anno può essere? Quante chitarre avrà prodotto ogni anno la Charvel in quel periodo? :wtf:
Domande senza una risposta :mbe: :D
edit: CYRANO, esiste un forum dedicato alle Charvel/Jackson! Posso anche provare a postare lì! Grazie ancora! :)
no, considerando che posso aumentare il segnale di uscita anche da guitar rig
ok, grazie!
6 stato gentilissimo nelle risposte! ;)
toshiman
04-06-2005, 06:19
a proposito di ampli, ho visto questo qui e mi sembra molto abbordabile in quanto a prezzo per un 60W ed in più ha un pulito che mi ha fatto letteralmente innamorare, credo lo conosciate già, c'è qualcosa di altrettanto valido allo stesso prezzo? ed inoltre, una distorsione non perde corpo su un ampli così pulito?
HUGHES & KETTNER Edition Blue 60
http://www.musicinstruments.it/amplificatori/images/Combo%20per%20chitarra%20HUGHES%20&%20KETTNER%20Edition%20Blue%2060_jpg.jpg
c'è l'ho, ti confermo il clean (ed il caldo reverbero a molle) che ha fatto colpo persino su un amico jazzista rincoglionito di fusion :D
sul distorto non sono un metallico pesante... quindi non saprei, mi va bene, ma non sono un buon punto di riferimento su questo! :)
Adrian II
04-06-2005, 08:42
c'è l'ho, ti confermo il clean (ed il caldo reverbero a molle) che ha fatto colpo persino su un amico jazzista rincoglionito di fusion :D
sul distorto non sono un metallico pesante... quindi non saprei, mi va bene, ma non sono un buon punto di riferimento su questo! :)
il fatto è che sono sul punto di comprare un tubescreamer ts9, (l'ho trovato usato a 60 euro, che ne pensate?)
comunque non vorrei che l'ampli non lo valorizzasse e gli facesse emettere un suono non migliore rispetto alla mia attuale multieffetto...
tendenzialmente non cerco un suono pesantissimo, anzi, anche sul metal mi piace un suono più puro chitarroso, diciamo una distorsione da rock ce la metto dapertutto, non mi piacciono quelle troppo elettriche, ma questo ampli, me lo valorizzerà sto pedale?
aunktintaun
04-06-2005, 10:55
Ciao a tutti
Ho già mandato un PVT a ZigoZago (che dovrebbe avere una Charvel molto simile alla mia) ma chiedo anche a voi :)
In pratica devo identificare per bene la mia chitarra (questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8124314#post8124314)).
Secondo voi se mando una mail alla Jackson con delle foto e comunicando loro il numero seriale, mi sanno dire qualcosa in più?
E' che non so proprio nulla...secondo Aunk è una Charvel Fusion Custom del 1991, ma il crucco da cui l'ho presa m'ha detto che l'ha presa usata nel 2000 e che il precedente proprietario gli ha detto che era di 4-5 anni prima, quindi al massimo del 1995.
Sinceramente mi fido più della conoscenza delle Charvel/Jackson di Aunk ma non si sa mai :D :)
Mi piaceva parlarne in qualche modo con i produttori :cool: solo che sul sito della Jackson non vedo indirizzi e-mail..magari cerco meglio, se vi viene in mente qualcosa dite pure :)
Saluti
puga
quella è una charvel custom fusion deluxe al 100%
che il cruco ti abbia detto che la chitarra risale al 1995 è possibile visto che esistono i fondi di magazino invenduti.
la charvel ha smesso di produrre quelle chitarre nel 1991 dopo non ha mai più prodotto chitarre di quel genere ne tantomeno con quel logo ;)
per quanto riguarda la componentistica poi non saprei dirti con precisione.
ciaoaoaoaao
aunktintaun
04-06-2005, 11:00
http://www.jacksonmuseum.com/archives/history/salesfolders/sf90/sf-90-page22.jpg
questa è la pagina del catalogo charve dove viene pubblicizzata la tua guitar.
questa pagina è presa da un catalogo jackson/charvel del 1990/91, dopo questo biennio la charvel ha smesso di produrre questo modello.
ciaoooooooo
aunktintaun
04-06-2005, 11:02
Sei un mito! 'Ndo l'hai trovata? :D
Comunque, a guardar bene...il corpo è quello ma...non so...a vederla così sembra un'altra chitarra.
Se è lei...la sua è dell'89 e ha 231209, la mia 360250, di che anno può essere? Quante chitarre avrà prodotto ogni anno la Charvel in quel periodo? :wtf:
Domande senza una risposta :mbe: :D
edit: CYRANO, esiste un forum dedicato alle Charvel/Jackson! Posso anche provare a postare lì! Grazie ancora! :)
www.jacksonmuseum.com ;)
prova anche nel sito con forum annesso di www.vintagekramer.com
ciaoaoaoaoa
BadMirror
04-06-2005, 11:37
il fatto è che sono sul punto di comprare un tubescreamer ts9, (l'ho trovato usato a 60 euro, che ne pensate?)
comunque non vorrei che l'ampli non lo valorizzasse e gli facesse emettere un suono non migliore rispetto alla mia attuale multieffetto...
tendenzialmente non cerco un suono pesantissimo, anzi, anche sul metal mi piace un suono più puro chitarroso, diciamo una distorsione da rock ce la metto dapertutto, non mi piacciono quelle troppo elettriche, ma questo ampli, me lo valorizzerà sto pedale?
Bah, guarda, non c'è niente di sicuro al mondo quindi andrebbe provato, ma proprio il ts per la mia esperienza (come un pò tutti gli overdrive, ma questo in particolare) valorizza e viene valorizzato solo con ampli valvolari. Però ripeto, niente è certo al 100% in questo campo.
;)
BadMirror
04-06-2005, 13:07
Finalmente ho ultimato la mia cassa self made, il mio primo progetto fai-da-te, preso da un progetto trovato sul sito di vjsound e con le indicazioni per lo stesso progetto sviluppate su un articolo di accordo. Soprattutto però devo ringraziare enormemente Voodoo che mi ha sopportato in pvt :D e mi ha dato dei preziosi consigli ;)
I materiali usati, essendo un primo progetto e volendo restare entro i 150 euro, sono stati mdf 19mm (15 per il pannello anteriore) , varie colle (vinilica, bostik, colla americana [a pasta bianca, non ricordo il nome], colla per moquette/pavimenti resistentissima), materiale fonoassorbente (ho utilizzato quello adesivo da auto con cui ho rivestito l'interno, listelli in legno, etc... (non sto a elencarvi tutto).
Il cono è un Celestion gh12-30W (vedi http://professional.celestion.com/guitar/products/classic/detail.asp?ID=7 ) dal suono veramente ben bilanciato e devo dire che sottolinea veramente bene il tocco, è chiaramente più dolce dell'alnico ma a bassi volumi risponde veramente bene ed inoltre adesso riesco, collegandolo al vox, ad avere il bel pulitone dell'ac30 a volumi di pre moderati, cosa non ottenibile dal crunchoso (stupendo) alnico blue. Chiaramente il cono è in fase di rodaggio, ancora non oso spingerlo troppo.
La cassa funziona bene, non ci sono vibrazioni o scricchiolii, sembra bella solida (pur non avendo usato viti o altro che l'mdf sopporta poco) ed è anche relativamente leggera.
Per il suono vedrò di attrezzarmi per qualche sample, magari di confronto con l'alnico blue, per ora beccatevi un pò di foto (un pò scabrose lo so, ma son fatte col telefonino):
http://utenti.lycos.it/badmirror/01.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/02.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/03.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/04.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/05.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/06.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/07.jpg
La cassa a dire il vero non è ultimata ancora al 100%, manca una virgoletta, dei gommini o simili ad angolo da mettere intorno alla facciata anteriore per non far danneggiare la retina ai lati.
In una delle foto si vedono dei paracolpi angolari e una maniglia, ho poi deciso di non metterli perchè non si adattavano perfettamente, infatti verranno riservati ad un progettino futuro (post-estate) che coinvolge l'uso della cassa, ma non vi anticipo niente (anche perchè ancora non è stato messo niente su carta, siamo a livello di idee).
;)
Ciao raga, ieri sera m'è caduta la mia Les Paul :muro:
S'è danneggiato lo "spessore" di una chiave, come da foto...
Che posso fare? Ovviamente non mi tiene più l'accordatura, si gira con una facilità disarmante... HELP :(
http://img27.echo.cx/img27/7361/img00386kf.th.jpg (http://img27.echo.cx/my.php?image=img00386kf.jpg)
BadMirror
04-06-2005, 13:28
Hai provato a darli una strinta? Magari si è solo allentata ;)
Nel caso peggiore invece non lo so se le vendono sfuse le chiavette a dire il vero (dubito vista la politica fascista della gibson) e di certo non ti conviene comprarti un set di meccaniche intero. Però prova a contattare un liutaio, di solito hanno i ricambi per le chiavette gibson (anche se magari non ce l'ha originale altre marche tipo schaller, etc... vanno bene lo stesso, anzi, sono spesso migliori).
;)
Eraser #85
04-06-2005, 14:49
dopo una settimana mi sono arrivati i pickup. ora li sto montando, però o qualche dubbio su un collegamento. i miei precedenti pick up avevano solo 2 fili questi ne hanno 5. il problema sorge sul collegamento al hot o hot output. qualcuno mi sà dirè dove và collegato???
Ciauzzz
X Adrian
Se non ricordo male t'avevo spedito un jrc4558 o un rc4558, dovrebbero avere la stessa piedinatura, dimmi con precisione che integrato hai montato.
Comunque per il jrc 4558 la piedinatura e' la seguente:
pin:1 out A (nel circuito corrisponde alla punta di uno dei due triangoli)
pin2: in- A ( connesso al meno dello stesso triangolo riferito al pin1 sullo schema)
pin3: in+ A (come sopra solo che con il segno +)
Pin4: massa, quindi da collegare alla massa del circuito
pin5: in+ B (si riferisce al secondo triangolo nello schema, il pin e' messo di fronte al pin 4 e' la parte dell'ics dove non c'e' il pallino, che si riferisce al pin1)
pin6: in-B
pin7: out B
pin8: V+ da collegare ai 9v, quindi direttamente al polo positivo dell'alimentazione
Rinnovo la richiesta delle foto, se puoi verifica senza fare danni i voltaggi dei pin dell'ICs mettendo il negativo del tester a massa e controllando con il positivo i piedini, ovviamente con il circuito acceso, senza inserire i jack.
Ciao.
Zerotre.
Adrian II
04-06-2005, 16:16
X Adrian
Se non ricordo male t'avevo spedito un jrc4558 o un rc4558, dovrebbero avere la stessa piedinatura, dimmi con precisione che integrato hai montato.
Comunque per il jrc 4558 la piedinatura e' la seguente:
pin:1 out A (nel circuito corrisponde alla punta di uno dei due triangoli)
pin2: in- A ( connesso al meno dello stesso triangolo riferito al pin1 sullo schema)
pin3: in+ A (come sopra solo che con il segno +)
Pin4: massa, quindi da collegare alla massa del circuito
pin5: in+ B (si riferisce al secondo triangolo nello schema, il pin e' messo di fronte al pin 4 e' la parte dell'ics dove non c'e' il pallino, che si riferisce al pin1)
pin6: in-B
pin7: out B
pin8: V+ da collegare ai 9v, quindi direttamente al polo positivo dell'alimentazione
Rinnovo la richiesta delle foto, se puoi verifica senza fare danni i voltaggi dei pin dell'ICs mettendo il negativo del tester a massa e controllando con il positivo i piedini, ovviamente con il circuito acceso, senza inserire i jack.
Ciao.
Zerotre.
si, mi spedisti il jrc4558, la piedinatura di cui ho tenuto conto è quella da te esposta, seguita alla lettera
ora ti do le tensioni ai capi dei pin coi jack staccati, ho usato un alimentatore da 8 volt, il datasheet dice che l'integrato funziona da 4 a 16 volt all'incirca, ora non ricordo bene, al massimo dovrebbe dare solo un po' di tensione(e volume) in meno, no?
pin1 0.97
pin2 0.83
pin3 0.70
pin4 0 ovviamente
pin5 6.5
pin6 7.2
pin7 7.2
pin8 8.1 ovviamente...
attaccandolo all'ampli è silenzio assoluto, purtroppo non posso fare foto, e comunque non si capirebbe un gran che... ora non posso far altro che ricontrollare che i collegamenti siano fatti bene...
aunktintaun
04-06-2005, 16:16
dopo una settimana mi sono arrivati i pickup. ora li sto montando, però o qualche dubbio su un collegamento. i miei precedenti pick up avevano solo 2 fili questi ne hanno 5. il problema sorge sul collegamento al hot o hot output. qualcuno mi sà dirè dove và collegato???
Ciauzzz
di che pick up si tratta?a
si, mi spedisti il jrc4558, la piedinatura di cui ho tenuto conto è quella da te esposta, seguita alla lettera
ora ti do le tensioni ai capi dei pin coi jack staccati, ho usato un alimentatore da 8 volt, il datasheet dice che l'integrato funziona da 4 a 16 volt all'incirca, ora non ricordo bene, al massimo dovrebbe dare solo un po' di tensione(e volume) in meno, no?
pin1 0.97
pin2 0.83
pin3 0.70
pin4 0 ovviamente
pin5 6.5
pin6 7.2
pin7 7.2
pin8 8.1 ovviamente...
attaccandolo all'ampli è silenzio assoluto, purtroppo non posso fare foto, e comunque non si capirebbe un gran che... ora non posso far altro che ricontrollare che i collegamenti siano fatti bene...
per quanto ne capisca io (poco a riguardo) sembra essere ok, controlla i condensatori polarizzati, i diodi, quelli in germanio sappi che sono delicatissimi, basta poco per spaccarli, come hai montato i jack?
CIao.
Zerotre.
Adrian II
04-06-2005, 17:27
per quanto ne capisca io (poco a riguardo) sembra essere ok, controlla i condensatori polarizzati, i diodi, quelli in germanio sappi che sono delicatissimi, basta poco per spaccarli, come hai montato i jack?
CIao.
Zerotre.
mi hai fatto venire un dubbio, quando lo montai, per superficialità sbagliai a montare un diodo, se ricordo bene proprio un 1n60, non vorrei averlo rotto, comunque ho qui degli altri diodi apparentemente al germanio ricavati da una vecchia radio, magari provo un attimo a sostutuirli a quelli nel circuito...
potrei aver combinato qualche guaio quando attaccai la prima volta l'alimentazione: non avevo notato che la polarizzazione era stata invertita in quanto, in seguito ad una riparazione del trasformatore, i 2 cavi erano stati collegati senza alcun criterio...
speriamo bene...
a tra 2 minuti notizie...
Adrian II
04-06-2005, 17:45
sostutuiti ma non cambia niente, anche se tocco il jack d'ingresso, tolgo lo spinotto o faccio qualsiasi cosa che normalmente causerebbe disturbi, qui non succede niente :(
ho anche ricontrollato tutti i collegamenti e posso dire con sicurezza di non aver sbagliato niente... :muro: se non ci sono altre idee appena posso faccio una foto cercando di renderla più esplicativa possibile :(
Hai provato a darli una strinta? Magari si è solo allentata ;)
Nel caso peggiore invece non lo so se le vendono sfuse le chiavette a dire il vero (dubito vista la politica fascista della gibson) e di certo non ti conviene comprarti un set di meccaniche intero. Però prova a contattare un liutaio, di solito hanno i ricambi per le chiavette gibson (anche se magari non ce l'ha originale altre marche tipo schaller, etc... vanno bene lo stesso, anzi, sono spesso migliori).
;)
Ciao, beh per ora ho girato quello spessore e sembra tenere :mc: In ogni caso andrò a sentire un po' in giro se hanno qualche ricambio (ps, le meccaniche sono grover :) )...
Ciauz
Adrian II
04-06-2005, 18:29
oh mio dio, è vivo!!! :eek:
un amico giocherellando col pedale l'ha fatto funzionare, beh oddio, funzionare è una parola grossa, ma si sente qualcosa di basso volume, ho notato che un potenziometro probabilmente è difettoso, a tratti lascia sentire a tratti no, ora provo a smanettare un po' coi comandi per accertarmi che la distorsione sia data dal pedale e non solo dall'ampli mandato al massimo per riuscire a percepire qualcosa...
Finalmente ho ultimato la mia cassa self made, il mio primo progetto fai-da-te, preso da un progetto trovato sul sito di vjsound e con le indicazioni per lo stesso progetto sviluppate su un articolo di accordo. Soprattutto però devo ringraziare enormemente Voodoo che mi ha sopportato in pvt :D e mi ha dato dei preziosi consigli ;)
I materiali usati, essendo un primo progetto e volendo restare entro i 150 euro, sono stati mdf 19mm (15 per il pannello anteriore) , varie colle (vinilica, bostik, colla americana [a pasta bianca, non ricordo il nome], colla per moquette/pavimenti resistentissima), materiale fonoassorbente (ho utilizzato quello adesivo da auto con cui ho rivestito l'interno, listelli in legno, etc... (non sto a elencarvi tutto).
Il cono è un Celestion gh12-30W (vedi http://professional.celestion.com/guitar/products/classic/detail.asp?ID=7 ) dal suono veramente ben bilanciato e devo dire che sottolinea veramente bene il tocco, è chiaramente più dolce dell'alnico ma a bassi volumi risponde veramente bene ed inoltre adesso riesco, collegandolo al vox, ad avere il bel pulitone dell'ac30 a volumi di pre moderati, cosa non ottenibile dal crunchoso (stupendo) alnico blue. Chiaramente il cono è in fase di rodaggio, ancora non oso spingerlo troppo.
La cassa funziona bene, non ci sono vibrazioni o scricchiolii, sembra bella solida (pur non avendo usato viti o altro che l'mdf sopporta poco) ed è anche relativamente leggera.
Per il suono vedrò di attrezzarmi per qualche sample, magari di confronto con l'alnico blue, per ora beccatevi un pò di foto (un pò scabrose lo so, ma son fatte col telefonino):
...
La cassa a dire il vero non è ultimata ancora al 100%, manca una virgoletta, dei gommini o simili ad angolo da mettere intorno alla facciata anteriore per non far danneggiare la retina ai lati.
In una delle foto si vedono dei paracolpi angolari e una maniglia, ho poi deciso di non metterli perchè non si adattavano perfettamente, infatti verranno riservati ad un progettino futuro (post-estate) che coinvolge l'uso della cassa, ma non vi anticipo niente (anche perchè ancora non è stato messo niente su carta, siamo a livello di idee).
;)
complimenti BadMirror! ;)
a questo proprosito, avrei un consiglio da chiederti: io vorrei costruirmi 2 casse che fungano da casse x pc ma anke da casse x la mia chiatarra k ho intenzione d attaccare al pc appena mi compro la scheda audio nuova!
spero d essere stao chiaro nella spiegazione, c'è un sito o cmq hai dei link da consigliarmi da cui posso prendere informazioni su come realizzarle e quali componenti usare?
t ringrazio! ;)
Eraser #85
04-06-2005, 18:50
di che pick up si tratta?a
Steve's Special e The Breed Neck, sono andato dal mio negoziante, ma era chiuso e mi tocca aspettare. a meno che non mi aiutate voi :D
Ciauzz
aunktintaun
04-06-2005, 18:58
Steve's Special e The Breed Neck, sono andato dal mio negoziante, ma era chiuso e mi tocca aspettare. a meno che non mi aiutate voi :D
Ciauzz
vai sul sito dimarzio e vedi come si collegano dei cinque fili due li devi unire e non attaccare da nesuna parte
BadMirror
05-06-2005, 01:57
complimenti BadMirror! ;)
a questo proprosito, avrei un consiglio da chiederti: io vorrei costruirmi 2 casse che fungano da casse x pc ma anke da casse x la mia chiatarra k ho intenzione d attaccare al pc appena mi compro la scheda audio nuova!
spero d essere stao chiaro nella spiegazione, c'è un sito o cmq hai dei link da consigliarmi da cui posso prendere informazioni su come realizzarle e quali componenti usare?
t ringrazio! ;)
www.vjsound.it ;)
oh mio dio, è vivo!!! :eek:
un amico giocherellando col pedale l'ha fatto funzionare, beh oddio, funzionare è una parola grossa, ma si sente qualcosa di basso volume, ho notato che un potenziometro probabilmente è difettoso, a tratti lascia sentire a tratti no, ora provo a smanettare un po' coi comandi per accertarmi che la distorsione sia data dal pedale e non solo dall'ampli mandato al massimo per riuscire a percepire qualcosa...
se hai dato polarita' inversa qualche condensatore elko potrebbe essere partito, cosi' come per i diodi al germanio, comunque considera che anche io ho fatto un sacco di errori e quando ricontrollavo il circuito non me ne accorgevo, e' fisiologico perche' se non si e' esperti di elettronica non ci si fa' caso, quindi, controlla la disposizione dei componenti e la loro polarita', se puoi prova a cambiare i condensatori elko piu' vicini all'alimentazione, controlla quindi con il tester la continuita' delle piste, e la loro disposizione, anche se mi sembra che non hai usato una millefori potresti comunque aver fatto un errore.
Per il potenziometro, non saprei mi sembra strano e' uno dei componenti piu' resistenti, uno dei miei ha persino fumato e funziona ancora benissimo, controlla piu' che altro le saldature, assicurati che non ce ne siano di fredde.
Ciao.
Zerotre.
andfer84
05-06-2005, 10:28
oh mio dio, è vivo!!! :eek:
un amico giocherellando col pedale l'ha fatto funzionare, beh oddio, funzionare è una parola grossa, ma si sente qualcosa di basso volume, ho notato che un potenziometro probabilmente è difettoso, a tratti lascia sentire a tratti no, ora provo a smanettare un po' coi comandi per accertarmi che la distorsione sia data dal pedale e non solo dall'ampli mandato al massimo per riuscire a percepire qualcosa...
Sai dove posso trovare dei schemi sugli effetti per chitarra? voglio provare a costruirne qualcuno....ho provato a trovare in giro ma niente...grazie :)
http://www.generalguitargadgets.com/
http://www.tonepad.com/default.asp
http://www.geofex.com/
http://www.muzique.com/schem/projects.htm
http://www.diystompboxes.com/pedals/index2.html <- qui' c'e' anche il forum piu' importante riguardo i pedali fatti in casa.
http://www.fortunecity.com/tinpan/humperdinck/223/effect.htm
http://www.smallbearelec.com/Search.bok?start=25&total=25&searchpath=41679771102085953c59b&category=Plugs%2C+Jacks+and+Fittings
http://www.buildyourownclone.com/screamer.html
http://www.angelfire.com/electronic/autronix/striker/index.html
http://hem.passagen.se/robin2/effects.htm
http://www.torvund.net/guitar/Backing/BluesProgressions.asp
http://members.shaw.ca/roma/vibrato.html
http://fuzzcentral.tripod.com/fuzzface.html
http://www.j.philpott.com/effectronics/
http://www.firebottle.com/ampage/homebrew.cgi?cat=fx&page=32
se fai una ricerca su google ne trovi molti di piu', comunque ti consiglio di iniziare dai primi link, che sono i piu' importanti siti a riguardo, trovi schemi faq esempi e tutorial, nonche' tanti feedback di chi ha gia' fatto lo stesso schema.
Inutile dire che il forum di diystompboxes e' da leggere avidamente, cosi' come le pagine di RG keen (persona per altro disponibilissima ad aiutare anche chi non sa' neanche montare una resistenza) su geofex.
Ciao.
Zerotre.
andfer84
05-06-2005, 10:47
........se fai una ricerca su google ne trovi molti di piu', comunque ti consiglio di iniziare dai primi link, che sono i piu' importanti siti a riguardo, trovi schemi faq esempi e tutorial, nonche' tanti feedback di chi ha gia' fatto lo stesso schema.
Inutile dire che il forum di diystompboxes e' da leggere avidamente, cosi' come le pagine di RG keen (persona per altro disponibilissima ad aiutare anche chi non sa' neanche montare una resistenza) su geofex.
Ciao.
Zerotre.
Grazie :eek: ora gli do una vista
Adrian II
05-06-2005, 10:52
Sai dove posso trovare dei schemi sugli effetti per chitarra? voglio provare a costruirne qualcuno....ho provato a trovare in giro ma niente...grazie :)
http://www.angelfire.com/electronic/autronix/striker/index.html
http://www.messaggeri.it/xaudio%20costruire.htm#effects
vai sbizzarrisciti e vedi di non fare la mia fine :muro: :D
ciao boys!!! ieri sera ho fatto il mio primo ex di arpeggio (video di petrucci, so che lo considererete una stupidaggine ma a me manca ancora la sinapsi che collega le dita al cervello, quindi ci ho messo 2 giorni per imparare a farlo decentemente)....sono felice, festeggiamo!! anche perche domani mattina chiamo il maestro e fisso la prima lesson, ehehehehhe
cambiando argomento, questa discussione sui pedali selfmade mi intrippa tantissimo, giacche ho pochi soldi ma sono in grado di realizzare quei progettini (che da quello che ho capito sono customizzabilissimi); tanto per sport magari mi provo a fare un fuzz (spesa : 4 euro è troppo?) per vedere se so ancora tenere un saldatore in mano :stordita: :p
cmq rimane il fatto che sono felice perche mi sto skillando,seppur lentamente, ma almeno sento che la forza scorre in me :mbe:
tra l altro: parlando col maestro mi ha detto che prima possibile vuole che mi compri un amplino, anche delle palle, perche afferma che il digitale va bene, ma per "abituarmi al tocco" conviene un ampli, uno qualunque.....mi ha anche detto che suonare a chitarra spenta non è un granche (e io sto facendo cosi in sti giorni)......che ne pensate?? io son sempre piu sbilanciato verso l' lc15 (visto che per orac cio che preferisco suonare si ferma al sabba, a livello di cattiveria)
cambiando argomento, questa discussione sui pedali selfmade mi intrippa tantissimo, giacche ho pochi soldi ma sono in grado di realizzare quei progettini (che da quello che ho capito sono customizzabilissimi); tanto per sport magari mi provo a fare un fuzz (spesa : 4 euro è troppo?) per vedere se so ancora tenere un saldatore in mano :stordita: :p
Diciamo che alla fine tra tempo e componenti non e' che risparmi tantissimo, poi c'e' sempre la possibilita' che il pedale non funzioni, quindi tieni in conto il fatto di sbattere parecchio la testa.
Il fuzz sembra quello piu' semplice e poco costoso, in realta' ti servono un po' di transistor al germanio NOS se vuoi fare le cose per bene, tra i quali ne devi scegliere 2 che vadano bene.
Ciao.
Zerotre.
Pugaciov
05-06-2005, 13:09
http://www.jacksonmuseum.com/archives/history/salesfolders/sf90/sf-90-page22.jpg
questa è la pagina del catalogo charve dove viene pubblicizzata la tua guitar.
questa pagina è presa da un catalogo jackson/charvel del 1990/91, dopo questo biennio la charvel ha smesso di produrre questo modello.
ciaoooooooo
Ciao Aunk
Grazie dei siti che m'hai segnalato...
Una cosa però: quella è diversa dalla mia, ne sono sicuro: cambia un po' il logo e sull'humbucker io non ho quella scritta.
Per la componentistica: quella m'interessava, capire chi ha prodotto i pick-up...una volta mi avevi detto che forse erano della Seymour Duncan...
www.vjsound.it ;)
grazie! ;)
andfer84
05-06-2005, 15:04
http://www.angelfire.com/electronic/autronix/striker/index.html
http://www.messaggeri.it/xaudio%20costruire.htm#effects
vai sbizzarrisciti e vedi di non fare la mia fine :muro: :D
interessante il primo link, cercavo qualche schema per costruire un compressore audio...grazie :)
anonimizzato
05-06-2005, 17:40
Sperando che i MOD non si incazzino riporto qua quello che ho scritto in un 3D che ho recentemente aperto per chiedere consiglio e dal quale mi hanno suggerito di chiedere qua.
*****
Ciao ragazzi, entro questa estate vorrei comprare una chitarra acustica o classica (non ho ancora capito bene al differenza ) per cominciare ad imparare da ZERO.
Per motivi di spazio, vicinato, interesse ecc. non intendo iniziare con una chitarra elettrica, al max un'acustica elettrificata.
Vorrei da voi un consiglio su cosa sia meglio orientarsi come marca/modello e/o particolari da controllare prima dell'acquisto onde evitare spiacevoli sorprese poi.
Il budget è sui 300 euro e preferirei comprarla nuova.
Grazie per tutti i consgili che vorrete darmi.
aunktintaun
06-06-2005, 11:53
Ciao Aunk
Grazie dei siti che m'hai segnalato...
Una cosa però: quella è diversa dalla mia, ne sono sicuro: cambia un po' il logo e sull'humbucker io non ho quella scritta.
Per la componentistica: quella m'interessava, capire chi ha prodotto i pick-up...una volta mi avevi detto che forse erano della Seymour Duncan...
allora sono quasi sicuro che i minihumbucker sono della seymour duncan prodotti per jackosn.
quella cmq è la tua chitarra ed il logo ti sembra diverso visto che di sicuro c'è qualche ritocco per far vedere meglio il nome sul catalogo
quello è un humbucker coprto e riporta i logo jackoson invece il tuo e scoperto è nn ha nessun logo ma con molta probabilita si tartat di un jackson j90c
hai provato a dare uno sguardo su harmony central??
aunktintaun
06-06-2005, 11:58
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data4/Charvel/Fusion_Custom-01.html
aunktintaun
06-06-2005, 12:01
http://jimosity.tzo.com/Gear/Guitars/CharvelFusionCustom/P3010062.JPG
aunktintaun
06-06-2005, 12:07
prova cmq a chiedere informazioni qua
charvel.com
wayneguitars.com
il secondo sito è quello di weyne charvel il padere della charvel,ora produce chitarre in propio avendo venduto il suo marchio alla fender :)
Pugaciov
06-06-2005, 15:50
allora sono quasi sicuro che i minihumbucker sono della seymour duncan prodotti per jackosn.
quella cmq è la tua chitarra ed il logo ti sembra diverso visto che di sicuro c'è qualche ritocco per far vedere meglio il nome sul catalogo
quello è un humbucker coprto e riporta i logo jackoson invece il tuo e scoperto è nn ha nessun logo ma con molta probabilita si tartat di un jackson j90c
hai provato a dare uno sguardo su harmony central??
Ciao Aunk
Ho chiesto sul forum jcfonline.com e m'hanno confermato: Charvel Fusion Custom, potrebbe essere stata prodotta dall'89 al '91 ma visto il numero seriale abbastanza alto, dovrebbe essere del '91.
Per quanto riguarda l'humbucker: un tizio m'ha detto che probabilmente il mio ha perso la copertura, e come dici tu dovrebbe essere un J90C.
Per i single coil, leggendo su Harmony-Central ho sentito nominare i J200R sempre Jackson\Charvel.
aunktintaun
07-06-2005, 13:37
:D Ciao Aunk
Ho chiesto sul forum jcfonline.com e m'hanno confermato: Charvel Fusion Custom, potrebbe essere stata prodotta dall'89 al '91 ma visto il numero seriale abbastanza alto, dovrebbe essere del '91.
Per quanto riguarda l'humbucker: un tizio m'ha detto che probabilmente il mio ha perso la copertura, e come dici tu dovrebbe essere un J90C.
Per i single coil, leggendo su Harmony-Central ho sentito nominare i J200R sempre Jackson\Charvel.
non cambiare pick up ok?? :D
Pugaciov
07-06-2005, 13:56
:D
non cambiare pick up ok?? :D
Me l'aspettavo :D :)
aunktintaun
07-06-2005, 14:21
Me l'aspettavo :D :)
ciao hai a disposizione un humbucker che ha fatto la storia del suono metal e tu lo vuoi cambiare?
non fare stupidagini fidati.
potresti trovare dei magneti + potenti tipo il sd invader o il dimarzio x2n ma perderesti tutta la versatilita di quel magnete originale ;)
Pugaciov
07-06-2005, 14:23
ciao hai a disposizione un humbucker che ha fatto la storia del suono metal e tu lo vuoi cambiare?
non fare stupidagini fidati.
potresti trovare dei magneti + potenti tipo il sd invader o il dimarzio x2n ma perderesti tutta la versatilita di quel magnete originale ;)
Va benissimo Aunk, non ti farò questo dispiacere tranquillo :D
ClauDeus
08-06-2005, 18:10
Il Guitar corner in seconda pagina?
Non sia mai!!
Oggi mi è arrivato il Boss CE-20: figata! :D
Poi sono andato da McLore per un preventivo sulla pedalboard che dovrà contenere tutti i pedali: 60X40X18cm, due livelli interni....160€ più iva!!!!! :eek: :eek:
BadMirror
08-06-2005, 19:24
contenere tutti i pedali: 60X40X18cm, due livelli interni....160€ più iva!!!!! :eek: :eek:
fattela da solo, caxxo con quella cifra io mi sono costruito la cassa ;)
Eraser #85
08-06-2005, 19:48
vai sul sito dimarzio e vedi come si collegano dei cinque fili due li devi unire e non attaccare da nesuna parte
ho visto il sito e sono l'istruzioni che stavano dentro alla scatola del pick up, però adesso penso di aver risolto perchè adesso suona che è uno spettacolo.
Ciauzzz
la la la, la la la......io sto imparando scale e arpeggi a manetta!! eheheheh chissa perche ma mi è venuto lo skizzo di fare quegli esercizi barbosi e mi piace pure (quando riesco a farli piu velocemente mi intrippo)......purtroppo sto rimandando le lezioni col maestro perche ho la febbre, ma al peggio dovrei cominciare sett prox ehehhehe.....
in sti giorni ho girato parecchio per la rete a vedere progetti di pedali e ampli.....se devo dire la verita, certi ampli transistor piccini (20w) hanno progetti davvero terra terra, che non mi mettono assolutamente in difficolta! potrei fare una cassa un po seria (magari usarla anche con l xvamp per il momento) e piu farmi una minitestata.......:sbav:.....certo che il modding uno ce l ha dentro, non c' e nulla da fare.......
ClauDeus
08-06-2005, 23:23
fattela da solo, caxxo con quella cifra io mi sono costruito la cassa ;)
:stordita:
Ehm..come si fa? Hai qualche link? Che legno devo usare? Dove piglio i pezzi? (angoli, chiusure, maniglia, gommini, velcro..) :cry:
:stordita:
BadMirror
09-06-2005, 11:16
:stordita:
Ehm..come si fa? Hai qualche link? Che legno devo usare? Dove piglio i pezzi? (angoli, chiusure, maniglia, gommini, velcro..) :cry:
:stordita:
trovi tutto in uno di quei grandi magazzini del fai da te (leroy, brico, etc.. non so che catena c'è da te). Il legno te lo fai tagliare come vuoi, ti consiglio un multistrato il più leggero possibile (ovviamente però resistente), per il resto ti serve colla, le cose che hai già detto (a scelta tua), un metodo per fissare i pedali (c'è chi li ferma con delle placchette metalliche e viti autofilettanti oppure, forse meglio, con dei semplici strap così da poter anche cambiare la disposizione quando vuoi, mi sembra più funzionale).
Link:
pedaliera:
http://www.accordo.it/article.pl?sid=02/02/25/096236&mode=nested
fissaggio pedali:
http://www.accordo.it/article.pl?sid=02/09/27/1027230&mode=nested
;)
ClauDeus
09-06-2005, 19:25
Grazie Bad :)
Però il problema non è tanto fare la pedalboard in sè, quanto il case che la deve contenere..farei sicuramente un macello :D
Forse ho trovato un amico di un amico di un amico che me lo fa ad un prezzo da amico :D
BadMirror
09-06-2005, 19:36
Grazie Bad :)
Però il problema non è tanto fare la pedalboard in sè, quanto il case che la deve contenere..farei sicuramente un macello :D
Forse ho trovato un amico di un amico di un amico che me lo fa ad un prezzo da amico :D
Gli amici degli amici degli amici servono sempre in questi casi :D;)
Symbolic
10-06-2005, 06:44
ma nelle chitarra con ponte mobile .. vedi modelli di ibanez, jackson ecc ecc .. qualè il metodo migliore per montare le corde?
-col pallino della corda al piolo della meccanica e l'altro capo bloccato dalla cellette? vedi qui (http://www.guitarmigi.it/completo/completo_ibanez_edgepro.aspx#cambiocorde)
-o col pallino della corda bloccato dalle cellette e l'altra estremita alla meccanica?
il primo metodo è comodo perke basta tenene dal foto del piolo al pallino della corda 5-6mm di corda e dopo mezzo giro nn scappa piu, pero "scomodo" perke le celle vanno chiuse un bordello e si riskia di tranciare la corda
il secondo metodo nn riskia di tranciarla e le celle si possono fissare anche nn esageratamente strette perke cmq il pallino della corda ne evita la fuoriuscita .. pero il montaggio alla meccanica mi risulta ostico ..
voi arrotolate prima la corda al piolo poi la infilate nel forellino e andate poi di meccanica oppure la infilate subito e poi con qualke magia strana che nn ho capito riuscite ad ottenere 2-5giri di default sul piolo??
nn so se mi son spiegato :D
The Clansman
10-06-2005, 08:16
ma nelle chitarra con ponte mobile .. vedi modelli di ibanez, jackson ecc ecc .. qualè il metodo migliore per montare le corde?
-col pallino della corda al piolo della meccanica e l'altro capo bloccato dalla cellette? vedi qui (http://www.guitarmigi.it/completo/completo_ibanez_edgepro.aspx#cambiocorde)
-o col pallino della corda bloccato dalle cellette e l'altra estremita alla meccanica?
il primo metodo è comodo perke basta tenene dal foto del piolo al pallino della corda 5-6mm di corda e dopo mezzo giro nn scappa piu, pero "scomodo" perke le celle vanno chiuse un bordello e si riskia di tranciare la corda
il secondo metodo nn riskia di tranciarla e le celle si possono fissare anche nn esageratamente strette perke cmq il pallino della corda ne evita la fuoriuscita .. pero il montaggio alla meccanica mi risulta ostico ..
voi arrotolate prima la corda al piolo poi la infilate nel forellino e andate poi di meccanica oppure la infilate subito e poi con qualke magia strana che nn ho capito riuscite ad ottenere 2-5giri di default sul piolo??
nn so se mi son spiegato :D
non ho ben capito se ti riferisci a chitarre con il Floyd Rose.... :fagiano:
se è così, io quando cambiavo le corde ad un'Ibanez il pallino lo tagliavo per far entrare la corda nella meccanica del ponte e poi stringere con chiave a brugola.
Il metodo del pallino inserito nel foro del pirolo sulla paletta al limite può essere comodo perchè così non devi tagliarlo prima di inserire la corda. Benefici non credo ne abbia visto che comunque c'è sempre il blocca corde che la tiene ferma... :)
ragaz sto stagnando.....aspetto inizio sett prox per chiamare il maestro, ma nel frattempo vorrei sbizzarrirmi con degli esercizi.....per ora sto facendo scioglimento arpeggi e scale (tutto sul video di petrucci e di friedman), ma vorrei variare un po!! non trovo pero esercizi validi, o troppo facili o troppo difficili...non sapete un link pieno di esercizi noiosi ma cmq abbordabili per un principiante??
Eraser #85
10-06-2005, 14:56
ragaz sto stagnando.....aspetto inizio sett prox per chiamare il maestro, ma nel frattempo vorrei sbizzarrirmi con degli esercizi.....per ora sto facendo scioglimento arpeggi e scale (tutto sul video di petrucci e di friedman), ma vorrei variare un po!! non trovo pero esercizi validi, o troppo facili o troppo difficili...non sapete un link pieno di esercizi noiosi ma cmq abbordabili per un principiante??
dai un'occhiata: www.cyberfret.com
non ho ben capito se ti riferisci a chitarre con il Floyd Rose.... :fagiano:
se è così, io quando cambiavo le corde ad un'Ibanez il pallino lo tagliavo per far entrare la corda nella meccanica del ponte e poi stringere con chiave a brugola.
Il metodo del pallino inserito nel foro del pirolo sulla paletta al limite può essere comodo perchè così non devi tagliarlo prima di inserire la corda. Benefici non credo ne abbia visto che comunque c'è sempre il blocca corde che la tiene ferma... :)
c'e' da dire che se tagli la pallina solamente ( quindi a filo ) l'estremita' e' arrotolata quindi piu' resistente rispetto al metodo " pallino sulla meccanica"...
infatti le Ghs senza pallino , prodotte apposta per i ponti FR , hanno l'estremita' , da mettere nella selletta , arrotolata per aumentarne la resistenza...
Ciaozzz
Io mi sto sognando da giorni la guitar di van halen.
non la peavey :D :D no , la kramer o la charvel... con la classica grafica frankenstein ... :muro: :muro: :muro:
Ho sempre meno tempo per suonare..mannaggia.. oggi solo 15-20 min ed avevo le mani induritissime...
Ciaozzz
io invece sto progredendo parecchio!!! quel sito tra l altro è fichissimo! ho scale e arpeggi per una vita (gia noto che le dita girano molto piu comodamente sulla tastiera muahahahahah)....mi sento un po meglio, non ho piu la febre, mi sa che anticipo la chiamata al maestro a domani, mi prudono le mani, voglio apprendere velocemente e bene!
anonimizzato
11-06-2005, 09:47
Sperando che i MOD non si incazzino riporto qua quello che ho scritto in un 3D che ho recentemente aperto per chiedere consiglio e dal quale mi hanno suggerito di chiedere qua.
*****
Ciao ragazzi, entro questa estate vorrei comprare una chitarra acustica o classica (non ho ancora capito bene al differenza ) per cominciare ad imparare da ZERO.
Per motivi di spazio, vicinato, interesse ecc. non intendo iniziare con una chitarra elettrica, al max un'acustica elettrificata.
Vorrei da voi un consiglio su cosa sia meglio orientarsi come marca/modello e/o particolari da controllare prima dell'acquisto onde evitare spiacevoli sorprese poi.
Il budget è sui 300 euro e preferirei comprarla nuova.
Grazie per tutti i consgili che vorrete darmi.
nessun'anima pia? :(
guarda, di chitarre classiche o peggio ancora acustiche non ho cultura....tutto cio che posso dirti è che un paio d anni fa comprai una alahambra classica da 200 euro, convinto di imparare su quella per emulare il mio idolo di sempre: segovia.....inutile dire che cosi non è stato per via del manico eccessivo per le mie manine.....cio mi ha fatto scoraggiare e l ho mollata fino a quando non ho deciso di riprendere con l elettrica......e caz se mi diverto ora!! (se il problema e lo spazio prendi un multieffetto come ho fatto io!!!)
anonimizzato
11-06-2005, 11:08
guarda, di chitarre classiche o peggio ancora acustiche non ho cultura....tutto cio che posso dirti è che un paio d anni fa comprai una alahambra classica da 200 euro, convinto di imparare su quella per emulare il mio idolo di sempre: segovia.....inutile dire che cosi non è stato per via del manico eccessivo per le mie manine.....cio mi ha fatto scoraggiare e l ho mollata fino a quando non ho deciso di riprendere con l elettrica......e caz se mi diverto ora!! (se il problema e lo spazio prendi un multieffetto come ho fatto io!!!)
multieffetto sarebbe?
Han Solo
11-06-2005, 11:41
nessun'anima pia? :(
Allora: Se la tua intenzione è puntare all'elettrica io partirei subito con quella, cambiare non è mai il massimo (a meno che tu non voglia limitarti agli accordi). Punto due con 300€ compri una discreta classica, ma per le elettro-acustiche (belle) ci vuole qualche soldino in più, anche se se ne trovano. Se vai sull'usato ovviamente hai un rapporto qualità\prezzo insuperabile.
Per l'elettrica è un discreto budget per iniziare a studiare, io comprerei una elettrica e un piccolo multieffetto x suonare in cuffia, o un ampli da 10-15w (il microcube della roland). Il multieffetto fai conto che sia una specie di mini-pc che può aggiungere effetti al suono (riverbero, distorsione...) e poi rilanciare il segnale modificato verso un ampli oppure fartelo ascoltare in cuffia.
Se vai sull'elettrica in quella fascia di prezzo potresti prendere una yamaha (no squier o ibanez di fascia bassa) pacifica (ce n'è vari modelli, mi riferisco a quelli - costosi) e come ampli il minicube della roland che fa il suo dovere, lascia stare i vari marshall, fender da 15w. Se invece preferisci suonare in cuffia prendi il V-AMP della Behringher, costa poco e va molto bene.
Se vuoi un'acustica io andrei ancora su yamaha, ma la scelta è ampia intorno ai 300€, provale (o falle provare) e decidi. Le elettroacustiche sono più care e comunque non le amo molto (nonostante ne abbia una della yamaha), per le classiche vai su Alhambra o se le trovi Esteve (magari ne trovi qualcuna invenduta da pagare molto poco), che suonano benissimo ma non le importano più.
anonimizzato
11-06-2005, 12:07
grazie delle risposte.
Consierando che NON voglio comprare una chitarra elettrica credete sia meglio (e perchè) comprare una classica oppure un'acustica.
Mi hanno spiegato diverse volte le differenze ma sono ancora pieno di dubbi.
Grazie di nuovo
Luther Blissett
11-06-2005, 12:11
Se invece preferisci suonare in cuffia prendi il V-AMP della Behringher, costa poco e va molto bene.
Non va bene per un cazzo... se comincia col v-amp la dinamica non sa cosa sia, poi quando passa ad un ampli normale non "suona".
si vabbe non e il caso di scaldarsi pero.....io ce l ho e mi trovo piu che bene, ovvio che una testata soldano da 4000 euro è meglio, ma qui si parla di entry entry......io avevo un budget di 200 euro ( e ho speso 220 euro per xvamp e yamaha) e mi trovo bene cosi, sse lui volesse elettrica ( ma non vuole) potrebbe pensare a un ampli piccino, ce ne sono molti validi (roland, laney, vox o piu semplicemente un marshall da battaglia che va bene lo stesso)
mi pare di capire pero che non vuoi proprio elettrica.....a questo punto l unico consiglio che ti posso dare (per mia esperienza) è: se ritieni di non avere delle fettazze di mani e non vuoi vivere un esperienza frustrante su un a classica (come ho fatto io) pensa a un acustica, che se non altro ha il manico "piccolo" come un elettrica...
anonimizzato
11-06-2005, 14:15
si vabbe non e il caso di scaldarsi pero.....io ce l ho e mi trovo piu che bene, ovvio che una testata soldano da 4000 euro è meglio, ma qui si parla di entry entry......io avevo un budget di 200 euro ( e ho speso 220 euro per xvamp e yamaha) e mi trovo bene cosi, sse lui volesse elettrica ( ma non vuole) potrebbe pensare a un ampli piccino, ce ne sono molti validi (roland, laney, vox o piu semplicemente un marshall da battaglia che va bene lo stesso)
mi pare di capire pero che non vuoi proprio elettrica.....a questo punto l unico consiglio che ti posso dare (per mia esperienza) è: se ritieni di non avere delle fettazze di mani e non vuoi vivere un esperienza frustrante su un a classica (come ho fatto io) pensa a un acustica, che se non altro ha il manico "piccolo" come un elettrica...
no ho delle mani normali.
Mani stile badile c'è le ha un mio amico, ma suona già il basso :D
Mi pare di capire che, oltre alla differenza nelle corde, la classica abbia il manico più largo.
Che differenza di suono dà un classica rispetto ad un'acustica?
Volevo saperlo giusto per capire quale possa essere la discriminante che porta a preferire l'una o l'altra.
li non ti posso aiutare, per me suonano uguali ( ma non ho molto orecchio in quel senso).....a naso ti direi che un acustica è come una classica ma amplificata....ma sbaglio sicuramente....
Han Solo
11-06-2005, 17:43
Non va bene per un cazzo... se comincia col v-amp la dinamica non sa cosa sia, poi quando passa ad un ampli normale non "suona".
A parte il tono che preferisco tralasciare (ti ho già segnalato preventivamente ;) ) non ha molta importanza all'inizio, lo so che non suona come un valvolare (visto che ne ho uno e odio profondamente una gt-6 che giace abbandonata di fianco a lui) ma per iniziare a provare sarebbe ridicolo spendere di più.
Passando oltre...
Le differenze tra suono della classica e acustica sono parecchie, già l'aspetto te lo può suggerire: cassa più grande in genere, tutte le corde in metallo e non le 3 alte in nylon... l'acustica ha un suono per me più deciso e brillante, mentre la classica più dolce e cupo, ma è difficilissimo descrivere le differenze, provale e sentirai tu stesso. Per l'accompagnamento poi l'acustica la preferisco 1000 volte, e ho studiato x 7 anni chitarra classica...
Come manico trovo più "accogliente" quello dell'acustica, ma anche li sono gusti. Insomma prova e scegli!
aunktintaun
11-06-2005, 20:20
Non va bene per un cazzo... se comincia col v-amp la dinamica non sa cosa sia, poi quando passa ad un ampli normale non "suona".
si infatti quando stai iniziando e meglio comprarsi una soldano slo 100 per avere una bella dinamica ed imparare bene :D :D :D
Han Solo
11-06-2005, 20:26
si infatti quando stai iniziando e meglio comprarsi una soldano slo 100 per avere una bella dinamica ed imparare bene :D :D :D
NONONON prendi un marshall valvestate, suonano un macello! :D poi ci attacchi una jem7 e sei a posto! ma che dico a posto... APPPOSTO! :asd:
aunktintaun
11-06-2005, 20:36
:D :D :D :D :D :D
li non ti posso aiutare, per me suonano uguali ( ma non ho molto orecchio in quel senso).....a naso ti direi che un acustica è come una classica ma amplificata....ma sbaglio sicuramente....
un'acustica non è amplificata di default.
certo , ci sono acustiche amplificate , con i piezo apposta.
un'accustica è , sostanzialmente , una di quelle chitarre " da country" , con soprattutto , una tastiera più stretta ( simile , ma non uguale , a quelle delle elettriche ) rispetto alle classiche e , mi sembra , tutte le corde in metallo ( anche ottone , mentre la classica ha i cantini in nylon ).
Ciaozzz
allora è come penso......pensa che quando comprai la mia classica me l aveva pure detto un mio amico: prendi l acustica che ti diverti di piu.....e io "no no segovia segovia", si, sta ceppa segovia :sofico: ......ora con l elettrica sono rinato, letteralmente! ho finalmente trovato la giusta quantita di atp per sbloccarmi, e non credo di fermarmi piu, se non altro finora ho imparato una manciata di canzoni e molti ex divertenti......
ps non pensavo che esistessero cosi tanti tipi di scale, me le sto facendo tutte!! muahahahaah mi piace troppo! pensare che lo consideravo noioso, ora quando mi viene da cima a fondo uno scalone e passo il manico dal 1 al 10 tasto (e torno giu) senza errori mi intrippo....inoltre sti ex mi danno anche un macello di accuracy per gli accordi, fico....
in definitiva io mi sentirei di consigliarti l acustica, anche perche se non sei uno che vuole suonare robba classica o accordi da spiaggia la scelta credo sia abbastanza obbligata
Han Solo
12-06-2005, 10:53
Io dico elettrica forever, pur avendo studiato per lungo tempo la classica :D come l'elettrica non cìè nulla :p
ClauDeus
12-06-2005, 11:08
Elettrica! E' più sborona :D
Son sempre alla ricerca di un flight case per pedali (gli amici degli amici non mantengono le parole date :rolleyes: )
Per la rete ho trovato QUESTO (http://www.ppc-music.de/exec/detail~0029205.html) , con 90€ me lo porto a casa, poi ci faccio una modifichina (tipo un pedal raiser-secondo livello). Qua (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41412&item=7328016022&rd=1&ssPageName=WD2V) c'è qualche immagine in più e QUI (http://members01.chello.se/pastorn/fx/mods/cases2.htm) uno che l'ha fatto.
Qualcuno sa dove prenderlo in Italia e quanto costa?
Adrian II
12-06-2005, 12:36
per intenderci, la classica è questa, e plettrando produce un suono tipo "drugudrun" :O
http://www.sandroliva.com/guitars/digiorgio/DSCF0484.JPG
l'aucustica è questa, e fa "zechezen" :D
http://www.themusicstoretn.com/prodspics/ibanez_pf15ce.jpg
entrambe possono essere amplificate o meno, ed avere una o due spalle
Adrian II
12-06-2005, 12:40
Elettrica! E' più sborona :D
Son sempre alla ricerca di un flight case per pedali (gli amici degli amici non mantengono le parole date :rolleyes: )
Per la rete ho trovato QUESTO (http://www.ppc-music.de/exec/detail~0029205.html) , con 90€ me lo porto a casa, poi ci faccio una modifichina (tipo un pedal raiser-secondo livello). Qua (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41412&item=7328016022&rd=1&ssPageName=WD2V) c'è qualche immagine in più e QUI (http://members01.chello.se/pastorn/fx/mods/cases2.htm) uno che l'ha fatto.
Qualcuno sa dove prenderlo in Italia e quanto costa?
io sono sempre dell'idea che niente supera un contenitore per pedali fatto con lo scatolo di legno per le bottiglie di vino :cool:
http://www.arkasma.it/tresanti/immagini/cass_vini_legno3.jpg
una cosa non capisco, ma se piuo meno sono la stessa cosa (acustica e classica, a livello di concetto), a questo punto che genere si dovrebbe suonare con la classica (che non si suoni con l elettrica)?? non so se mi son spiegato, cioe anche vedendo concerti di jazz o blues mi è sempre parso di vedere tutti con l elettrica.....per intenderci, ho visto di meola un paio d anni fa a torino e usava solo acustiche....servono per fare quel genere li (che io adoro)?
Adrian II
12-06-2005, 14:37
una cosa non capisco, ma se piuo meno sono la stessa cosa (acustica e classica, a livello di concetto), a questo punto che genere si dovrebbe suonare con la classica (che non si suoni con l elettrica)?? non so se mi son spiegato, cioe anche vedendo concerti di jazz o blues mi è sempre parso di vedere tutti con l elettrica.....per intenderci, ho visto di meola un paio d anni fa a torino e usava solo acustiche....servono per fare quel genere li (che io adoro)?
non c'è un genere che si "deve" suonare con un determinato strumento, c'è solo un sound che si vuole dare al pezzo, con una classica puoi anche farci un pezzetto di ballata in una canzone metal, nessuno te lo vieta.
suonare con una classica o una acustica è la stessa scelta che si ha nel fare un pezzo con una stratocaster, o con una les paul, o con una jackson, o con una semiacustica...semplicemente un suono diverso...
BadMirror
12-06-2005, 18:36
Non va bene per un cazzo... se comincia col v-amp la dinamica non sa cosa sia, poi quando passa ad un ampli normale non "suona".
Certe parole ognuno le usa a casa propria, grazie.
The Clansman
13-06-2005, 08:15
Elettrica! E' più sborona :D
Son sempre alla ricerca di un flight case per pedali (gli amici degli amici non mantengono le parole date :rolleyes: )
Per la rete ho trovato QUESTO (http://www.ppc-music.de/exec/detail~0029205.html) , con 90€ me lo porto a casa, poi ci faccio una modifichina (tipo un pedal raiser-secondo livello). Qua (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41412&item=7328016022&rd=1&ssPageName=WD2V) c'è qualche immagine in più e QUI (http://members01.chello.se/pastorn/fx/mods/cases2.htm) uno che l'ha fatto.
Qualcuno sa dove prenderlo in Italia e quanto costa?
io ho preso questa qua:
http://www.ppc-music.de/0/0/2/4/1/9/6/a5a1999505b07fb0e49a1ce98578a78d.0200x0172.jpg
ha 6 alimentazioni da 9V, 1 da 12V, 2 ingressi e 2 uscite.
l'ho pagata intorno ai 120 €.
:)
cyberfret.com
io sto avendo un orgasmo da un paio di giorni, ci sono talmente tanti ex di tutte le difficolta che non riesco neanche a pensarli tutti.....mi sto concentrando sulle scale per il momento: non pensavo che ne esistessero cosi tante e cosi tante varianti! noto pero con piacere che piu le faccio piu le mie mani si skillano e non faccio piu errori da ebete....riesco addirittura a seguire le scale sul monitor senza guardarmi le mani (abbiate pieta in fondo sono un niubbone, per me ogni piccolo risultato è un grande risultato)
a questo punto oggi dovrebbe essere il gran giorno in cui dico al mio amico che è ora di cominciare a darmi lezioni (magari stasera): è che sono un po spaventato....non so cosa sia meglio fare, giacche anche 10 euro all ora per me sono un notevole dispendio (nonostante sia un prezzo di favore e il tipo sia piu che bravo)..visto che sono ancora a livello bassissimo non sarebbe magari meglio se continuassi a skillarmi le mani almeno un altro po, cosi da non essere un niubbo totale quando prendero ste lezioni?? cioe, vorrei var fruttare al massimo il mio tempo col maestro....non so che pensare, voi che dite?? in fondo, forse, progredirei piu velocemente se prendessi lezioni da niubbo.....aiuto sono confusissimo!
aunktintaun
13-06-2005, 19:27
cari compari
il reverb del mio ampli è andato a farsi fottere :(
non funziona più ora sono preoccupato,sara bruciato lo scatolino acutronics oppure sara bruciato il circuito di in e out reverb dell'ampli?
cosa posso fare secondo voi?
:( :(
aia.....condoglianze......mi spiace non -saperti- aiutare :(
andfer84
13-06-2005, 21:02
cari compari
il reverb del mio ampli è andato a farsi fottere :(
non funziona più ora sono preoccupato,sara bruciato lo scatolino acutronics oppure sara bruciato il circuito di in e out reverb dell'ampli?
cosa posso fare secondo voi?
:( :(
Uno dei problemi dei riverberi a molla e che se ricevono un forte scossone la molla generena più corrente del dovuto e questo può far partire le valvole, ovvio che se hai un solid amp il problema del sovraccarico è da esludere....puoi provare a misurare con un tester la tensione sul circuito in dell'ampli...
Di più non ti so dire :(
aunktintaun
13-06-2005, 21:23
Uno dei problemi dei riverberi a molla e che se ricevono un forte scossone la molla generena più corrente del dovuto e questo può far partire le valvole, ovvio che se hai un solid amp il problema del sovraccarico è da esludere....puoi provare a misurare con un tester la tensione sul circuito in dell'ampli...
Di più non ti so dire :(
ho provato il reverb incrimonato su un ampli dicerso..funziona molto male , ora devo provare il percorso inverso provare il reverbero buono sul mio ampli
speriamo bene :(
aunktintaun
13-06-2005, 23:14
il riverbero dell'ampli che mi hanno prestato fuziona anche sul mio ampli ma la sua profondita rispetto all'originale è di molto inferiore(l'originale engl e grande il doppio) se invece questo reverbero viene montato nel suo ampli allora la sua pofondita aumenta.
secondo voi è possibile riparare un reverbero?
voodoo child
14-06-2005, 17:04
Oggi mi è arrivato il mio nuovo acquisto (comprato usato)...
http://www.tunnelvisionmusic.com/media/images/product_detail/Rt66.jpg
Overdrive e compressore in un unico pedale... stasera lo provo in saletta e poi vi dico com'è...1
Ciao!
ClauDeus
14-06-2005, 19:19
io ho preso questa qua:
http://www.ppc-music.de/0/0/2/4/1/9/6/a5a1999505b07fb0e49a1ce98578a78d.0200x0172.jpg
ha 6 alimentazioni da 9V, 1 da 12V, 2 ingressi e 2 uscite.
l'ho pagata intorno ai 120 €.
:)
Mmm..troppo piccola e custodia morbida :stordita:
Han Solo
14-06-2005, 22:36
Oggi mi è arrivato il mio nuovo acquisto (comprato usato)...
http://www.tunnelvisionmusic.com/media/images/product_detail/Rt66.jpg
Overdrive e compressore in un unico pedale... stasera lo provo in saletta e poi vi dico com'è...1
Ciao!
Sembra fico, fai sapere che mi interessa! :D
voodoo child
15-06-2005, 00:30
Serata schifosa...
il nostro batterista è via (si è messo con un gruppo che in realtà sono due, con uno fanno pezzi propri e a breve faranno un disco, con l'altro fanno 4 ore di cover e sono ambitissimi in discoteche e cose così, e prendono dei bei soldi tant'è che tolto lui gli altri non lavorano e campano di musica), stasera abbiamo suonato con un batterista collega di uno del gruppo... che dire, bravo (parecchio) ma mega-metallaro e pestone... vabbè...
dopo andiamo al pub e scopro che bassista e altro chitarrista vogliono far fuori il batterista (che per inciso è quello che suona meglio) perchè ci ha fatto perdere una data per andare a suonare con quegli altri (nb, il bassista per analogo motivo ce ne ha fatte perdere almeno 4 :rolleyes: )...
Io sono veramente amicissimo col batterista, molto più che con tutti gli altri, e adesso mi trovo in una situazione di merda... io non voglio che venga mandato via però non posso oppormi al volere della maggioranza... e non voglio neanche fare la spia andandogli subito a raccontare tutto quanto detto stasera (anche se mi sa che lo farò...).
Il batterista di stasera (pestoneria a parte) era anche bravo, ma tutt'altra cosa da quello solito, che basta un'occhiata e stravolge tutto sul momento per salvare in corner quello che ha fatto una cappella o a anche solo per fare uno stacco ad effetto diverso dal solito...
voodoo child
15-06-2005, 00:31
Sembra fico, fai sapere che mi interessa! :D
Guarda del pedale ne parlo un'altra volta perchè stasera non lo avessi avuto era uguale dal momento che non mi sentivo... e non sono neanche tanto dell'umore giusto...
mi dispiace per la situazione guanosa....piuttosto cambia gruppo anche te e invece di togliere il batterista tu e lui cercate di farvi una band vostra: non so come funzioni nelle bands, ma da quello che mi hai detto sicuramente non corre buon sangue fra gli altri due e il tuo batterista.....idem fra te e il tuo bassista....inoltre sei nella scomoda situazione di essere preso fra due fuochi....penso che le situazioni che pressano non siano mai il massimo, questo in tutti gli ambiti; fossi stato io in quella situazione mi sarei allontanato in maniera non bellicosa e naturale, rimanendo amico di tutti, eppure rimanendo a suonare con chi ho un miglior feeling....in fondo siam giovani, di tempo per rifarsi ce n è no?
non ho capito , ma il batterista ha praticamente 3 bands? ma come fa a stare appresso a tutte ??
Ciaozzz
voodoo child
15-06-2005, 11:20
non ho capito , ma il batterista ha praticamente 3 bands? ma come fa a stare appresso a tutte ??
Ciaozzz
Il batterista suona in tre bands diverse e pero in pratica fa 4 situazioni:
-con noi cover rock molto riarrangiate ed elaborate
-con un altro gruppo fanno disco musica anni 70 (e hanno una corista figa da paura, mamma mia che gnocca ssta tipa :oink: )
-con l'ultimo gruppo i componenti sono gli stessi (tranne il cantante) in entrambe le situazioni, ovvero pezzi loro e cover band. Però coverband di quelle serie, suonano per 4 ore, fanno 20 serate al mese e ogni mese vanno una settimana in francia a suonare nei locali...
Lui riesce a stare dietro a tutti perchè fa un lavoro part time (solo al mattino) e al pomeriggio studia batteria tutto il giorno... lui oltrettutto suona da 20 anni e la sua massima aspirazione è fare il professionista (turnista o cose così) quindi con quelli là ha delle buone possibilità, sia perchè girano in continuazione come coverband, sia perchè adesso andranno in studio a incidere un disco con una etichetta di un certo spessore...
Che dire, sono stracontento per lui che forse è la volta buona che realizza il suo sogno, però ovvio che mi dispiace per la nostra band, ormai destinata allo sfascio... oltrettutto io non sono di quelli che un altro gruppo lo trova in due giorni... se si considera quanto sono scarso, quanti pochi musicisti conosco, quanti pochi ce ne sono dalle mie parti... mi sa che ci vorrnno degli anni...
BadMirror
15-06-2005, 11:27
il riverbero dell'ampli che mi hanno prestato fuziona anche sul mio ampli ma la sua profondita rispetto all'originale è di molto inferiore(l'originale engl e grande il doppio) se invece questo reverbero viene montato nel suo ampli allora la sua pofondita aumenta.
secondo voi è possibile riparare un reverbero?
Credo di si, hai sentito in assistenza?
:)
BadMirror
15-06-2005, 11:36
Il batterista suona in tre bands diverse e pero in pratica fa 4 situazioni:
-con noi cover rock molto riarrangiate ed elaborate
-con un altro gruppo fanno disco musica anni 70 (e hanno una corista figa da paura, mamma mia che gnocca ssta tipa :oink: )
-con l'ultimo gruppo i componenti sono gli stessi (tranne il cantante) in entrambe le situazioni, ovvero pezzi loro e cover band. Però coverband di quelle serie, suonano per 4 ore, fanno 20 serate al mese e ogni mese vanno una settimana in francia a suonare nei locali...
Lui riesce a stare dietro a tutti perchè fa un lavoro part time (solo al mattino) e al pomeriggio studia batteria tutto il giorno... lui oltrettutto suona da 20 anni e la sua massima aspirazione è fare il professionista (turnista o cose così) quindi con quelli là ha delle buone possibilità, sia perchè girano in continuazione come coverband, sia perchè adesso andranno in studio a incidere un disco con una etichetta di un certo spessore...
Che dire, sono stracontento per lui che forse è la volta buona che realizza il suo sogno, però ovvio che mi dispiace per la nostra band, ormai destinata allo sfascio... oltrettutto io non sono di quelli che un altro gruppo lo trova in due giorni... se si considera quanto sono scarso, quanti pochi musicisti conosco, quanti pochi ce ne sono dalle mie parti... mi sa che ci vorrnno degli anni...
Ma dai, non dire così che non è vero ;)
Cmq è vero che in un gruppo decide la maggioranza, ma qui non stiamo parlando di una big band ma di 4 persone, siete "2 contro 1" non 4 o 5 contro 1 e può tranquillamente starci che siano loro 2 a sbagliare, anche se sono la maggioranza non significa che possono fare cappellate ad libitum :D;)
Io direi prima di tutto di mettere le cose in chiaro e dirgli nella maniera più chiara e sintetica (troppe parole sviano) possibile che per te è un passo affrettato e che non è questione di bravura ma di feeling con gli altri musicisti, se viene uno nuovo bravissimo ma sempre va avanti per i caxxi suoi è inutile.
ovviamente però ti consiglio anche di stare attento, perchè se effettivamente ha poco tempo e disponibilità a tirarla troppo c'è il rischio di rovinare un'amicizia in futuro per sfavamento tuo o di altri (vedi situazione col bassista che vi ha lasciato a piedi già varie volte a quanto pare).
Insomma, l'importante è che tu parli chiaro, onde evitare, ed è un consiglione fidati ;) , che più avanti vengano storie del tipo "ma tu avevi detto....ma....se...però....etc....". Fatti capire ;)
voodoo child
15-06-2005, 11:48
Ma infatti sono in una situazione caccosa perchè mi rendo conto che congli impegni che ha non potrebbe dedicarci tutto il tempo e l'impegno di prima... il fatto è che mi fa girare che il bassista ce ne ha fatte di cotte e di crude (ha fatto perdere date, arriva spesso e volentieri tardi alle prove, è spesso scazzato e non dice mai quello che secondo lui non va ecc ecc) e gliele abbiamo sempre passate tutte e adesso salta fuori a dire tutte queste stesse cose del batterista (che per inciso è la prima volta che salta una prova)... e l'altro chitarrista invece di dirgli "ma fatti furbo testa di caxxo, che tu è sei mesi che fai sempre così" esce fuori a dire "oltrettutto io con lui non mi sono mai trovato tanto bene perchè è troppo tecnico ma non sa tenere il tempo e non ha tiro" che è proprio bella detta da lui (che per carità suona benissimo, molto meglio di me) che a ogni ritornello tende ad accelerare di almeno 10bpm... tant'è che le magagne escono anche quando il batterista suona col click...
A me hanno dato fastidio questi atteggiamenti, il bassista che è il bue che dice cornuto all'asino e l'altro chitarrista che a uno perdona di tutto e di più e all'altro al primo sgarro lo vuole fare fuori... a me non piacciono questi atteggiamenti, anche perchè conscio delle mie capacità limitate so che la prossima volta potebbe toccare a me un trattamento così...
Vabbè, è inutile fare castelli in aria, quando il batterista tonerà ci troveremo a parlare tutti insieme, so già che se ne vedranno delle belle...
ciao!
BadMirror
15-06-2005, 11:54
Capisco ;) Dire tutto chiaramente e subito, appena c'è qualcosa che non va metterla in chiaro, non "perdonare", in queste situazioni perdonare non serve perchè vuol dire non fermare l'errore e permettere che ricapiti altre volte. Io ho imparato che bisogna essere decisi in certe situazioni, il problema spesso è che nessuno ha il coraggio di prendere le redini per paura delle critiche degli altri, io credo che se uno fa una cosa per il bene del gruppo le critiche non possono intaccarlo minimamente ;)
Argosoft
15-06-2005, 12:07
entro in punta di piedi in questo thread... :D
mi presento! Argo 18 anni di cui 6 1/2 passati come chitarrista [ho fatto 6 anni svariato tempo fa e quest'anno ho ricominciato :) ] sempre di chitarra classica; gli accordi li ho visti per la prima volta 3 mesetti fa :D e mi sono piaciuti così tanto che per il diploma cercherò di farmi fare una bella chitarrina acustica in modo da sfogarmi meglio.. :sbav: (io pensavo questa (http://www.ibanez.co.jp/world/products/ag/page/AEL10E_BK.html) ma critiche e/o suggerimenti sono ben accetti! )
Vengo dall'altro thread in cui chiedevo se conoscevate qualche artista che ha prodotto qualcosa di simile a questa (http://argosofthq.altervista.org/st.htm) .. intanto ringrazio ancora Northern Antarctica per il suggerimento :)
ciau!!!
Adrian II
15-06-2005, 13:16
Ma infatti sono in una situazione caccosa perchè mi rendo conto che congli impegni che ha non potrebbe dedicarci tutto il tempo e l'impegno di prima... il fatto è che mi fa girare che il bassista ce ne ha fatte di cotte e di crude (ha fatto perdere date, arriva spesso e volentieri tardi alle prove, è spesso scazzato e non dice mai quello che secondo lui non va ecc ecc) e gliele abbiamo sempre passate tutte e adesso salta fuori a dire tutte queste stesse cose del batterista (che per inciso è la prima volta che salta una prova)... e l'altro chitarrista invece di dirgli "ma fatti furbo testa di caxxo, che tu è sei mesi che fai sempre così" esce fuori a dire "oltrettutto io con lui non mi sono mai trovato tanto bene perchè è troppo tecnico ma non sa tenere il tempo e non ha tiro" che è proprio bella detta da lui (che per carità suona benissimo, molto meglio di me) che a ogni ritornello tende ad accelerare di almeno 10bpm... tant'è che le magagne escono anche quando il batterista suona col click...
A me hanno dato fastidio questi atteggiamenti, il bassista che è il bue che dice cornuto all'asino e l'altro chitarrista che a uno perdona di tutto e di più e all'altro al primo sgarro lo vuole fare fuori... a me non piacciono questi atteggiamenti, anche perchè conscio delle mie capacità limitate so che la prossima volta potebbe toccare a me un trattamento così...
Vabbè, è inutile fare castelli in aria, quando il batterista tonerà ci troveremo a parlare tutti insieme, so già che se ne vedranno delle belle...
ciao!
dalla mia infima esperienza posso solo dire che un gruppo è come una relazione amorosa, se c'è qualcosa che non va è meglio dirlo subito, chiarire e vedere se è il caso di andare avanti cercando di migliorarsi o chiudere baracca e burattini...
per recuperare gli inciuci che si sono ammassati col tempo (bassista strafottente, chitarrista che fa 2 pesi 2 misure coi membri eccetera eccetera) l'unica soluzione è fare una bella riunione di gruppo e con molta calma affrontare 1 problema alla volta, uno di voi si pone a giudice e si parla con ordine di cosa non va, senza tralasciare niente.
inoltre non dimenticare che non c'è cosa più bella del suonare con chi hai feeling musicale, puoi essere anche scarsissimo ma lì davvero fai MUSICA, altro che tecnica e velocità...
entro in punta di piedi in questo thread... :D
mi presento! Argo 18 anni di cui 6 1/2 passati come chitarrista [ho fatto 6 anni svariato tempo fa e quest'anno ho ricominciato :) ] sempre di chitarra classica; gli accordi li ho visti per la prima volta 3 mesetti fa :D e mi sono piaciuti così tanto che per il diploma cercherò di farmi fare una bella chitarrina acustica in modo da sfogarmi meglio.. :sbav: (io pensavo questa (http://www.ibanez.co.jp/world/products/ag/page/AEL10E_BK.html) ma critiche e/o suggerimenti sono ben accetti! )
Vengo dall'altro thread in cui chiedevo se conoscevate qualche artista che ha prodotto qualcosa di simile a questa (http://argosofthq.altervista.org/st.htm) .. intanto ringrazio ancora Northern Antarctica per il suggerimento :)
ciau!!!
Benvenuto! :D
Il batterista suona in tre bands diverse e pero in pratica fa 4 situazioni:
-con noi cover rock molto riarrangiate ed elaborate
-con un altro gruppo fanno disco musica anni 70 (e hanno una corista figa da paura, mamma mia che gnocca ssta tipa :oink: )
-con l'ultimo gruppo i componenti sono gli stessi (tranne il cantante) in entrambe le situazioni, ovvero pezzi loro e cover band. Però coverband di quelle serie, suonano per 4 ore, fanno 20 serate al mese e ogni mese vanno una settimana in francia a suonare nei locali...
Lui riesce a stare dietro a tutti perchè fa un lavoro part time (solo al mattino) e al pomeriggio studia batteria tutto il giorno... lui oltrettutto suona da 20 anni e la sua massima aspirazione è fare il professionista (turnista o cose così) quindi con quelli là ha delle buone possibilità, sia perchè girano in continuazione come coverband, sia perchè adesso andranno in studio a incidere un disco con una etichetta di un certo spessore...
Che dire, sono stracontento per lui che forse è la volta buona che realizza il suo sogno, però ovvio che mi dispiace per la nostra band, ormai destinata allo sfascio... oltrettutto io non sono di quelli che un altro gruppo lo trova in due giorni... se si considera quanto sono scarso, quanti pochi musicisti conosco, quanti pochi ce ne sono dalle mie parti... mi sa che ci vorrnno degli anni...
se è un quasi professionista , e se è davvero bravo per diventarlo , imho un vostra grande azione di generosità sarebbe lasciarlo " andare" con la band che gli dà la certezza , o almeno la quasi certezza , che questa ambizione gli si realizzi...
ps è come se , chessò , Baggio avesse continuato a giocare nel vicenza in C :D , meglio lasciarlo andare in serie A , no ? :D
ps spero che sia chiaro , non so... sono leggermente bevuto :D
Ciaozzz
Pugaciov
15-06-2005, 22:54
entro in punta di piedi in questo thread... :D
mi presento! Argo 18 anni di cui 6 1/2 passati come chitarrista [ho fatto 6 anni svariato tempo fa e quest'anno ho ricominciato :) ] sempre di chitarra classica; gli accordi li ho visti per la prima volta 3 mesetti fa :D e mi sono piaciuti così tanto che per il diploma cercherò di farmi fare una bella chitarrina acustica in modo da sfogarmi meglio.. :sbav: (io pensavo questa (http://www.ibanez.co.jp/world/products/ag/page/AEL10E_BK.html) ma critiche e/o suggerimenti sono ben accetti! )
Vengo dall'altro thread in cui chiedevo se conoscevate qualche artista che ha prodotto qualcosa di simile a questa (http://argosofthq.altervista.org/st.htm) .. intanto ringrazio ancora Northern Antarctica per il suggerimento :)
ciau!!!
Benvenuto. Ragazzi, è un fan dei Muse. Come dovremmo comportarci? :mbe:
:D Scherzo Argozzo, schitarra schitarra :D
Argosoft
15-06-2005, 23:21
Benvenuto! :D
denghs! :)
Benvenuto. Ragazzi, è un fan dei Muse. Come dovremmo comportarci? :mbe:
:D Scherzo Argozzo, schitarra schitarra :D
maledetto... :Prrr: si! PROUD TO BE A MUSE FAN! e con ciò? :p :D ti mangerò! metti che mi gira di comprarmi la chitarra elettrica! Poi la vedi la reputazione di Puga The Riffer come affonda nel cesso! :sofico:
lol grazie anche a te del benvenuto! :D
Pugaciov
15-06-2005, 23:23
maledetto... :Prrr: si! PROUD TO BE A MUSE FAN! e con ciò? :p :D ti mangerò! metti che mi gira di comprarmi la chitarra elettrica! Poi la vedi la reputazione di Puga The Riffer come affonda nel cesso! :sofico:
lol grazie anche a te del benvenuto! :D
Ma perchè nei Muse ci sono l'elettriche? Pensavo suonassero coi banjo.
:ciapet:
Argosoft
15-06-2005, 23:29
Ma perchè nei Muse ci sono l'elettriche? Pensavo suonassero coi banjo.
:ciapet:
. . . TACI http://www.vocinelweb.it/faccine/big/05.gif
:Prrr:
Symbolic
18-06-2005, 15:34
.. stavo valutando di cambiare i pickup sulla mia ibanez .. solo valutando al momento.
.. nn conosco molto bene come lavorano i dimarzio, mi sono sempre orientato su seymour duncan
.. stavo pensando di mettere al ponte un sh12 david linch o un sh8 invader .. direi l'sh8 .. e al manico un sh55 .. a grandi linee .. accetto consigli.
la risposta alla domanda a cui state pensando è black/death/thrash metal
LOL
oggi mi è arrivato il distorsore valvolare Akai che avevo preso ( su ebay dagli usa ) almeno 3 mesi fa :D :D
ormai l'avevo dato per disperso :D
non va male , anzi.
unico problema è che lo devo collegare alla rete elettrica con un trasformatore , e quello che ho è abbastanza infimo , per cui si sente un disturbo assurdo. penso sia proprio il trasformatore.
che mi consigliate ?
Ciaozzz
Argosoft
19-06-2005, 16:36
Salve! :) spero nell'esistenza di qualche suonatore di chitarra acustica e faccio subito una richiestina di aiuto :p
Ho notato in varie canzoni che la chitarra che si sente suonare ha un suono ..strano, come strozzato, bloccato.. qui ci sono 3 esempi (http://argosofthq.altervista.org/tzz.htm) di quello che voglio dire..
non riesco proprio a riprodurre una cosa del genere :( sia con la mia chitarra classica, sia con quella acustica [di un mio amico :p ] tutto quello che riesco a fare sono note lunghiiissiime che vibrano per 3 ore consecutive ! ho notato che suonando con le unghie (cioè facendole scivolare leggerissimamente sulle corde) invece che col plettro la situazione migliora un po' , ma è sempre lontana dall'obiettivo finale ... :(
raga help!! mi sono buttato in un'impresa disperata o si può fare qualcosa? :D thanks!
BadMirror
19-06-2005, 19:41
A parte che non ti perdonerò mai per avermi fatto ascoltare il terzo esempio :D:D ma cmq mi pare si tratti solo di stoppare le corde con la mano dx ;)
Argosoft
19-06-2005, 21:36
mi pento e mi dolgo :D :D
non so, non è solo il fatto di stoppare le corse... mi sono pure spiegato male :(
il problema è fare quel suono lì! non senti com'è basso, strozzato? per capirci, una chitarra acustica , ha quel suono "aperto", squillante... fa STZAAAAAANNN , non stzrn ! :sofico:
BadMirror
20-06-2005, 14:05
Non riesco a centrare bene cosa vuoi dire, cmq dipende da molti fattori, da che chitarra ha usato , che equalizzazione e poi il tocco della mano dx che può essere più dolce e quindi meno squillante. Cmq ascoltando non mi pare ci sia niente di particolare, per questo non capisco cosa intendi, l'unica cosa che sento è qualche stoppata "standard" ogni tanto sugli accordi. ;)
LOL
oggi mi è arrivato il distorsore valvolare Akai che avevo preso ( su ebay dagli usa ) almeno 3 mesi fa :D :D
ormai l'avevo dato per disperso :D
non va male , anzi.
unico problema è che lo devo collegare alla rete elettrica con un trasformatore , e quello che ho è abbastanza infimo , per cui si sente un disturbo assurdo. penso sia proprio il trasformatore.
che mi consigliate ?
Ciaozzz
Ho preso un trans stabilizzato e ora il pedalozzo va alla grande.
bel suono..mi piace... soprattutto la modalità valvolare .
Posso anche usare la modalità transistor , e poi altre 2 mixate valvola-transistor.
:D
Ciaozzz
Pugaciov
21-06-2005, 13:29
Ragazzi, ma sono queste (http://www.cyberfret.com/scales/basic/page2.php) le scale che bisognerebbe assolutamente imparare?
Ma pensa tu...domani c'ho l'Esame e proprio oggi voglio cominciare con le scale :D
BadMirror
21-06-2005, 16:03
Ragazzi, ma sono queste (http://www.cyberfret.com/scales/basic/page2.php) le scale che bisognerebbe assolutamente imparare?
Ma pensa tu...domani c'ho l'Esame e proprio oggi voglio cominciare con le scale :D
Ecco, ogni volta che vedo una cosa del genere mi stupisco non poco, non per te ovvio ;) ma per chi scrive, spesso anche nei libri. Non voglio fare il professore perchè non lo sono ma il mio parere è che le posizioni della pentatonica migliori non sono affatto quelle banfe standard, non lo dico io, basta guardare come si muovono i veri bluesman da almeno un secolo, la pentatonica nel blues e nel rock richiede di essere suonata in una certa maniera per essere efficace, con dei movimenti precisi e le dita che devono compiere tali movimenti sono ben determinate (altro che suonare a caso), altrimenti il risultato non viene ben espressivo come deve essere. Troppo lungo da spiegare cmq.
Ci sono delle posizioni, sto parlando del blues e del rock relativo, che sono veramente abominevoli, come questa:
http://www.cyberfret.com/scales/basic/images/major-pent.gif
o peggio ancora questa:
-------3------5---
-------3------5---
-----2--------5---
-----2--------5---
-------3------5---
-------3------5---
veramente schifosa, giusto per fare musica cinese (si, la pentatonica se provate a suonarla senza bending fa le musichette in stile film cinesi o di alcuni vecchi western, brrrr).
Le uniche posizioni della pentatonica minore veramente utili sono esclusivamente 2 a mio avviso, ovviamente non sono "esclusive", nel senso che ci sono una miriade di altri giochetti da fare in altre posizioni e si può prendere anche addirittura qualcosa (ma con gusto) dalle posizioni che ho definito brutte (e lo sono, ma nel loro complesso, suonare sul mi basso col mignolo è veramente inespressivo), ma in fondo ragazzi non si suona mica a schemi, scale e posizioni, ok avere punti di riferimento, ma cerchiamo di non suonare solo pattern messi in fila.
Cmq sia x me le posizioni logiche, che consentono i tipici movimenti della mano nel blues sono:
In tonalità di LA, pentatoniche minori ( non metto le note intermedie tipiche blues perchè ci faccio notte )
----------5--------8-------10
----------5--------8-------10
----------5------7----9------
----------5------7-----------
---3------5------7-----------
---3------5------------------
e
---------12------------15-----17
-------------13--------15-----17
---------12-------14------------
---10----12-------14------------
---10----12---------------------
---10----12---------------------
La simmetria va sempre da sx a dx dalle note basse alle alte, per una questione di movimenti fisici, ma come detto ci sono una miriade di altre note in giro per la tastiera (ed è bene suonarle, ovvio), ma quelle si imparano con l'esperienza improvvisando, mentre queste 2 posizioni dovrebbero essere i punti fermi (e ovviamente bisogna sapere i vari passaggi tra l'una e l'altra, altriementi sia salta su e giù ripetendo sempre la stressa pappa, ma come già detto è fattore d'esperienza).
TUTTO IMHO (anzi IMHOissimo :D )
Cmq sia, suonare suonare suonare e studiare ma con logica, mai fidarsi alla cieca ;)
Pugaciov
21-06-2005, 16:11
Si ma il problema è che io non so proprio come suonarle, sarò scemo ma ancora non ho capito. I numero indicano le dita (1 indice, 2 anulare ecc ecc) no? Ma poi che devo farci? :D
BadMirror
21-06-2005, 16:40
No, i numeri indicano i tasti sulla chitarra. Per le dita il discorso è lungo, difficilmente un libro o una pagina internet sono esplicativi, certe cose le dovresti vedere per assimilarle (le classiche cose 100 volte più difficili da dire che da fare :D )
;)
Pugaciov
21-06-2005, 16:45
No, i numeri indicano i tasti sulla chitarra. Per le dita il discorso è lungo, difficilmente un libro o una pagina internet sono esplicativi, certe cose le dovresti vedere per assimilarle (le classiche cose 100 volte più difficili da dire che da fare :D )
;)
Ah ecco, vedi, non avevo capito 'na mazza.
Ma, se la scala si riferisce ai primi 4 tasti (ipotizzo) quei numeri corrisponderebbero anche alle dita da usare, perchè l'indice si deve usare sul primo tasto, il medio sul secondo, l'anulare sul terzo e il mignolo sul quarto no?
Si va beh quelli sono i tasti, ma con che sequenza devo suonarli? :D Scusa le domande da niubbo Bad, se non vuoi rispondere ti capisco, è anche anche in siti come SoundMe o MusicOff c'ho capito poco :muro:
BadMirror
21-06-2005, 16:59
No, nessun numero si riferisce alle dita ;)
In che sequenza le devi suonare? In questa domanda c'è racchiuso tutto lo scibile del chitarrista :D si tratta di improvvisazione, devi cercare di creare delle frasi che abbiano un senso con quelle note, ovviamente non puoi cominciare subito da solo, è buona regola passare un pò di tempo a studiare soli famosi e frasi standard ("frase" ha un significato importante, occhio che spesso sono presentati erroneamente come frasi solo dei semplici passaggi), capire la logica di funzionamento e poi comicniare a sviluppare da solo.
Sembrano 4 parole, ma è un lavoro che richiede anni ;)
Adrian II
22-06-2005, 12:35
http://www.cyberfret.com/scales/basic/images/major-pent.gif
forse ti riferisci a questo per il numero delle dita? in questo caso credo sia come dici tu, altrimenti non avrebbe senso lo schema, ho provato anche io a imparare queste scale e per logica dovrebbero essere suonate leggendo ogni corda singola da sinistra verso destra, partendo dalla sesta risalendo alla prima,
cioè suoni quelle che ti segna sulla sesta corda, poi vai alla quinta e suoni quelle che ti dice sulla quinta, poi alla quarta e così via...tenendo presente che nel caso di questo schema i numeri sui tasti rappresentano il dito usato...
questo posso dirlo quasi con certezza basandomi sulla stessa scala che mi aveva prima insegnato un amico dal vivo e poi ho ritrovato nel sito, comunque correggetemi se sbaglio, date un aiuto anche ai miei esercizi :D
Adrian II
22-06-2005, 12:37
comunque per fare qualcosa di sensato che non sia una semplice sequenza di note che non stonano devi seguire i saggi consigli di badmirror, io purtroppo ho trovato in giro solo video di qualche fraseggio di slash, che va suonato a qualche paia di centinaia di bpm, sennò non rende... :D :cry:
No, nessun numero si riferisce alle dita ;)
In che sequenza le devi suonare? In questa domanda c'è racchiuso tutto lo scibile del chitarrista :D si tratta di improvvisazione, devi cercare di creare delle frasi che abbiano un senso con quelle note, ovviamente non puoi cominciare subito da solo, è buona regola passare un pò di tempo a studiare soli famosi e frasi standard ("frase" ha un significato importante, occhio che spesso sono presentati erroneamente come frasi solo dei semplici passaggi), capire la logica di funzionamento e poi comicniare a sviluppare da solo.
Sembrano 4 parole, ma è un lavoro che richiede anni ;)
BadMirror
22-06-2005, 12:46
http://www.cyberfret.com/scales/basic/images/major-pent.gif
forse ti riferisci a questo per il numero delle dita?
Ops, non avevo letto i numeri lì, in quel caso è vero si riferiscono alle dita ;)
Io conoscevo solo una scala , ma non mi sembra una pentatonica come quelle...
forse era una semplice scala di Do.
Ciaozzz
Symbolic
22-06-2005, 12:53
ma io nn ho ben capito qualè il problema di puga
(pure io ho letto quasi tutte le lezioni su soundme e mi sembra sia tutto abbastanza chiaro .. l'unica cosa trattata da cani sono gli accordi)
io ci sto studiando secco si cyberfret....forse il suo problema sta nel fatto che la maggior parte degli esercizi viene propinato (come le scale) con due tipi di "tab educativi": una forma con la sequenza delle note, l altra con la posizione suggerita per le dita....neanche io all inizio ho capito subito la differenza, ma ora mi sto scialando, era proprio quello che cercavo! esercizi di ogni livello, suonabili anche da un deficiente come sono io allo stato attuale.....suonare le scale fino alla nausea mi sta facendo sviluppare una buona accuracy e velocita di cambio accordi....sento che la chiamata del maestro e vicina....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.