View Full Version : HWUPGuitar Corner "Primavera valvolare 2005" version
sangueimpazzito
23-06-2005, 10:13
Ciao magnifici!
Dove la posso trovare una cosa tipo questa (http://www.fenderusa.com/store/enter.php?product=0996012000) ?
:asd:
Adrian II
23-06-2005, 13:22
Ciao magnifici!
Dove la posso trovare una cosa tipo questa (http://www.fenderusa.com/store/enter.php?product=0996012000) ?
:asd:
naaah... molto meglio le collanine fatte con plettri propri strausati e mezzi consumati, sanno molto più di "vero" ed in più ti vengono a costare 50 cent :D
BadMirror
23-06-2005, 14:14
Ciao magnifici!
Dove la posso trovare una cosa tipo questa (http://www.fenderusa.com/store/enter.php?product=0996012000) ?
:asd:
LOL, il fender merdanchising :D
Però è carina, ma credo che la puoi aquistare solo sul sito, forse in qualche negozio convenzionato in specifico con la fender (vedi emporio musicale senese ad es. ) ma ne dubito fortemente, sta roba di solito gira solo su internet ;)
Prenditi un paio di plettri di metallo che hanno i buchi apposta per farci le collanine ;)
Ciaozzz
Adrian II
23-06-2005, 22:02
Prenditi un paio di plettri di metallo che hanno i buchi apposta per farci le collanine ;)
Ciaozzz
proprio oggi ne ho preso uno, o meglio me lo ha preso la mia lei per il mio onomastico, assieme ad un portaplettri e ad altro da definirsi... purtroppo tutta sta bella roba non potrò toccarla fino al mio onomastico...
comunque l'ho provato con una chitarra senza ampli, e devo dire che mi ha attirato molto, soprattutto sulle corde basse fa un suono tutto particolare, una vera e propria zappata, chi altro è stato colpito da quel suono? sapete dirmi se un plettro in metallo può rappresentare un forte pericolo per le corde?
proprio oggi ne ho preso uno, o meglio me lo ha preso la mia lei per il mio onomastico, assieme ad un portaplettri e ad altro da definirsi... purtroppo tutta sta bella roba non potrò toccarla fino al mio onomastico...
comunque l'ho provato con una chitarra senza ampli, e devo dire che mi ha attirato molto, soprattutto sulle corde basse fa un suono tutto particolare, una vera e propria zappata, chi altro è stato colpito da quel suono? sapete dirmi se un plettro in metallo può rappresentare un forte pericolo per le corde?
beh io ne ho 7-8 , uno per tipo... trovo qualche differenza..però..boh..non li uso spesso... in effetti..starei attento all'uso con i cantini... specialmente con scalatura sottile...
non so voi ma io con sto caldo non riesco a suonare..oggi dopo 15 min sembravo Zidane ( una fontana in pratica.. ) e che erano pure le 19:30...
Ciaozzz
Adrian II
23-06-2005, 22:53
beh io ne ho 7-8 , uno per tipo... trovo qualche differenza..però..boh..non li uso spesso... in effetti..starei attento all'uso con i cantini... specialmente con scalatura sottile...
non so voi ma io con sto caldo non riesco a suonare..oggi dopo 15 min sembravo Zidane ( una fontana in pratica.. ) e che erano pure le 19:30...
Ciaozzz
ecco appunto uso delle 009 042, che tra poco saranno 009 046, esperimento, chissà come saranno...
comunque in effetti fa un caldo pazzesco, sto suonando sempre a dorso nudo, e se non fosse per i peli che fanno da spugna aderirei alla chitarra a mo di ventosa :D :Puke:
Eraser #85
24-06-2005, 13:00
ma io mi domando, ma come ca**o le fanno le corde? da settembre dell'anno scorso prendo sempre le 9-46 di ernie ball durata media poco più di un mese. le ultime le ho prese la settimana prima di pasqua. con le prime mi si sono rotte sempre il mi cantino e il si. le ultime si è rotto il mi che poi è come se la corda si "sciogliesse" e si allunga. non sò se prima era il freddo che le rovinava, boh
cmq è troppo caldo per suonare, ogni mezz'ora lavata di mani e di chitarra anche perchè poi la mano sinistra resta attaccata al manico come se ci fosse la colla
Ciauzzz
BadMirror
24-06-2005, 13:51
Premesssa doverosa: le monti correttamente? le sellette per caso tagliano (te ne accorgi se la corda si rompe a livello di queste)?
Al di là delle domande di rito l'unico consiglio è: cambia marca ;)
Eraser #85
24-06-2005, 14:34
Premesssa doverosa: le monti correttamente? le sellette per caso tagliano (te ne accorgi se la corda si rompe a livello di queste)?
Al di là delle domande di rito l'unico consiglio è: cambia marca ;)
beh si, le monto correttamente. il mi si è rotto sulla selletta le altre non mi ricordo di preciso, ma mi sembra di no mi pare più sopra i pickup. se fosse un problema di sellette basta cambiare solo quelle? il ponte è un floyd rose licensed
matti.happy
24-06-2005, 16:52
Ciao a tutti :D
Possiedo un TC Electronic G-Major. Qualcuno potrebbe dirmi cosa devo comprare per controllare il wha wha? Ho sentito dire che serve un pedale di espressione... però qualcuno sa precisarmi meglio per esempio una marca oppure quali altri effetti del mio multieffetto posso controllare tramite questo pedale? Scusate ma sono veramente ignorante in questo campo...se qualcuno sapesse darmi qualche delucidazione gliene sarei grato! grazie mille e scusate l'ignoranza :bimbo:
BadMirror
24-06-2005, 17:04
se fosse un problema di sellette basta cambiare solo quelle?
volendo il liutaio ti ci dà una limatina in 5 min. se ovviamente il problema è lì. Prova a montare altre marche, se ti si strappano anche quelle alla stessa altezza allora è la selletta ;)
X matti.happy= come pedali i più usati credo siano Ernie Ball e Dunlop. Col pedale d'espressione ci puoi gestire un pò tutti gli effetti, sia come quantità d'effetto che volume o altro, col g-major poi credo tu ti possa sbizzarrire a impostare vari valori. Nello specifico non so dirti altro perchè non ho mai usato il multieffetto ;)
matti.happy
24-06-2005, 17:27
Grazie per la risposta badmirror (ehm ma sei lo stesso di accordo.it? Presumo di sì :D ).
Ho fatto una veloce ricerca su internet e ho trovato questo:
1) http://store.jimdunlop.com/product_info.php?products_id=33&osCsid=9fcce231ebb7242e12636deb0a5ae528
2)http://www.ernieball.com/site/products_pedals.php (però non so quale sia il pedale giusto)
Quale sarebbe il pedale più adatto per gestire il mio multieffetto? Grazie mille :D
BadMirror
24-06-2005, 17:33
Si sono lo stesso di accordo ;)
Guarda, se dovessi scgliere io allora proverei l'ernie ball, non che la dunlop non faccia buoni prodotti, ma l'ernie è quello che mi sembra più usato e apprezzato da tutti ;)
Eraser #85
25-06-2005, 19:23
volendo il liutaio ti ci dà una limatina in 5 min. se ovviamente il problema è lì. Prova a montare altre marche, se ti si strappano anche quelle alla stessa altezza allora è la selletta ;)
ieri sono andato a prendere le corde e ho preso le la bella e le daddario che già avevo provato parecchio tempo fà ma con scalatura diversa. il mio rivenditore mi ha detto che queste "la bello" sono fatto di nickel e steel mentre le daddario sono solo steel e le ernie ball sono solo nickel e hanno anche la prima e la seconda corda doppia per la bellezza di 9.80€
oggi mi è arrivato la strap dimarzio cliplock e sono molto soddisfatto perchè è comodissima e per toglierla è un attimo grazie ai clip e poi non si rovina come la vecchia che avevo che ogni tanto quando mi sedevo si staccava e la chitarra rischiava sempre di cadere... :muro:
Ciauzzz
BadMirror
29-06-2005, 13:15
Suonare con questo caldo = mission impossible :muro:
Stasera proviamo col gruppo 20 canzoni di fila come "prova concerto", ci sarà da sudare.
UP ;)
voodoo child
29-06-2005, 17:02
Mi riprendo adesso dell'incazzo di sabato... avremmo dovuto suonare a una manifestazione cittadina piuttosto bella e importante (l'anno scorso ci sono stati i negramaro come guest star)... già manca il batterista per altro impegno con altro gruppo (poi saltato all'ultimo ma vabbè), lo sostituiamo con uno molto bravo e discretamente famoso (suona in un gruppo con diversi dischi all'attivo e che ogni tanto passa su mtv), che ha accettato essendo amico del cantante...
proviamo un paio di volte e va tutto a meraviglia, sabato alle 18 ci presentiamo sul posto per il check e... comincia a piovere... vi giuro che mi sarei sparato, è venuto un acquazzone tale da semisommergere il quadro elettrico (che qualche furbone ha pensato bene di mettere nel punto più declive del posto). Nonostante l'intervento della protezione civile (tanto di cappello, si sono fatti un culo così per fare un canaletto di scolo dell'acqua) il responsabile del service non ha dato l'agibilità del palco, e in effetti non aveva torto: un palco tutto di metallo e scoperto, tutto bagnato, non è propriamente sicurissimo per suonarci sopra con dei valvolari... poi tanto con la pioggia non sarebbe venuto nessuno a vederci... però mi son girate le palle da morire, questa è la più figa occasione che mi fosse mai capitata ed è saltata per la pioggia... ma che sfiga...
in compenso non so cos'ho visto ma in una settimana ho dato tre esami, prendendo pure un 30...
matti.happy
29-06-2005, 17:08
Si in effetti fà alquanto caldo :D la mia chitarra è bagnata perchè suono a petto nudo, ed è una sensazione per niente piacevole! Spero che il sudore non faccia staccare la vernice :tie:
BadMirror
29-06-2005, 17:46
in compenso non so cos'ho visto ma in una settimana ho dato tre esami, prendendo pure un 30...
Mi spiace per la serata :( ma azz, complimenti per gli esami :D;););)
BadMirror
29-06-2005, 17:47
continua qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8744172#post8744172
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.