View Full Version : A80-111
grande mc Vir
io cmq che che se ne dica ritengo ormai xp sp2 stabile e smanettabile......e per i prossimi anni non credo lo cambiero.... :D
quoto
anche se l'esperimento sia risultato interessante. probabilmente l'utilità di Vista sul nostro note è pressocchè inutile e gravosa, sarebbe interessabte provare con almeno 1G di Ram, i 512Mb sono davvero pochi mi sa
sarebbe interessabte provare con almeno 1G di Ram, i 512Mb sono davvero pochi mi sa
Spero di portarlo a 1GB nelle prossime settimane...ormai il compleanno è alle porte e magari riesco a racimolare qualcosa da investire nell'A80. :sperem:
Mi era venuta l'idea di togliere momentaneamente un banco da 256 dal 2410 per montarlo sull'A80, giusto per vedere se guadagnavo qualcosa come prestazioni con Vista. L'unico problema è che la ram del 2410 è PC2100, e quello che guadagnerei in quantità lo perderei in velocità.
............. L'unico problema è che la ram del 2410 è PC2100, e quello che guadagnerei in quantità lo perderei in velocità.
si mi sa di si ma poi non tanto alla fine comunque secondo me
ciao ragazzi :D
volevo chiedervi un info
dovrei testare l'ardware di un portatile che vorrei acquistare...
avete qualche consiglio su quale soft usare
mi servirebbe chiaramente qualcosa di buono...che misuri la qualità dei componenti e non solo i bench di prestazioni ecc....
grassie :)
ciao ragazzi :D
volevo chiedervi un info
dovrei testare l'ardware di un portatile che vorrei acquistare...
avete qualche consiglio su quale soft usare
mi servirebbe chiaramente qualcosa di buono...che misuri la qualità dei componenti e non solo i bench di prestazioni ecc....
grassie :)
Dà un'occhiata al thread [utility] Notebooks (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500) che è tra quelli in rilievo, ci sono un paio di programmini utili per monitare l'hardware del sistema. Anche Sandra di SiSoftware potrebbe esserti utile, c'è la possibilità di testare molte cose.
Tradisci l'A80? :sofico:
Ho visto che Toshiba riprenderà la produzione della serie A, con un nuovo modello A100 con processore Centrino Duo T2300 a 1,66GHz...Le specifiche le ho trovate su un sito tedesco, e si parla di un disco da 80GB a 5400rpm ed ATi Mobility Radeon X1400 per il modello minore e 1600 per quello di punta.
Naturalmente queste specifiche sono da prendere con le molle, visto che qui in Italia non si sa ancora nulla su questa nuova serie...(e come al solito a noi lo rifileranno con una sk integrata della Intel :p ).
PS: Vista l'ho disinstallato, sono tornato a XP. ;)
Salve ragazzi allora ecco alcune novità:
1- sono riuscito a fare il boot da cd per l'installazione di Wnidows Xp Pro con SP2 e adesso il piccolino a preso nuova vita...e ne sono contento...
2- Avrei intenzione di acquistare della ram per fare un bel upgrade, ho trovato in offerta questa ram e volevo un parere :
SO-DIMM A-DATA DDR2 512MB PC533
Che ne pensate, potrebbe andare per il toshiba a-80? se si la compro all'istante...il problema e che non la posso provare in quanto l'acquisto avviene mediante internet..quindi ho chiesto un vostro parere.
grazie
SO-DIMM A-DATA DDR2 512MB PC533
DDR e DDR2 hanno socket e voltaggi differenti, quindi devi rimanere su ram DDR.
Se può interessare...
http://img363.imageshack.us/img363/594/3dmark0662003rk.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=3dmark0662003rk.jpg)
Dà un'occhiata al thread [utility] Notebooks (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500) che è tra quelli in rilievo, ci sono un paio di programmini utili per monitare l'hardware del sistema. Anche Sandra di SiSoftware potrebbe esserti utile, c'è la possibilità di testare molte cose.
Tradisci l'A80? :sofico:
Ho visto che Toshiba riprenderà la produzione della serie A, con un nuovo modello A100 con processore Centrino Duo T2300 a 1,66GHz...Le specifiche le ho trovate su un sito tedesco, e si parla di un disco da 80GB a 5400rpm ed ATi Mobility Radeon X1400 per il modello minore e 1600 per quello di punta.
Naturalmente queste specifiche sono da prendere con le molle, visto che qui in Italia non si sa ancora nulla su questa nuova serie...(e come al solito a noi lo rifileranno con una sk integrata della Intel :p ).
PS: Vista l'ho disinstallato, sono tornato a XP. ;)
thanks...
no no non tradisco a80 ci mancherebbe
in effetti mi piace come portatile
poi adoro le casse che mi permettono di vedere un film senza casse esterne...che per me non è poco. :D
Stasera tra un po' mi prende un colpo.
Prima di andare a vedere CSI :), ho deciso di fare una partitina a Sacred. Quando esco, il note si spegne di colpo: led spenti e tasto dell'accenzione che non dà segni di vita.
Pensando al peggio (scheda madre andata), lo giro e posando le dita nella zona della ventola mi ustiono. Al che stacco corrente, batteria e lo lascio raffreddare. Dopo qualche minuto rimetto la batteria e parte... :fagiano:
Ho fatto subito il test di diagnostica di Toshiba per verificare l'eventuale presenza di danni, e mi dà tutto ok...E' il prmo problema di spegnimento per calore che mi capita (presuppongo si tratti di questo, visto che la base in prossimità del processore era letteralmente bollente), e credo sia dovuto al fatto che prima di avviare Sacred è stato acceso per almeno un'ora a far girare 3DMark06 (e la ventola in effetti non si è staccata un minuto)...Secondo voi?
Stasera tra un po' mi prende un colpo.
Prima di andare a vedere CSI :), ho deciso di fare una partitina a Sacred. Quando esco, il note si spegne di colpo: led spenti e tasto dell'accenzione che non dà segni di vita.
Pensando al peggio (scheda madre andata), lo giro e posando le dita nella zona della ventola mi ustiono. Al che stacco corrente, batteria e lo lascio raffreddare. Dopo qualche minuto rimetto la batteria e parte... :fagiano:
Ho fatto subito il test di diagnostica di Toshiba per verificare l'eventuale presenza di danni, e mi dà tutto ok...E' il prmo problema di spegnimento per calore che mi capita (presuppongo si tratti di questo, visto che la base in prossimità del processore era letteralmente bollente), e credo sia dovuto al fatto che prima di avviare Sacred è stato acceso per almeno un'ora a far girare 3DMark06 (e la ventola in effetti non si è staccata un minuto)...Secondo voi?
caro mcVir
proprio perchè la ventola è stata sempre accesa
direi che dipende dalle bocchette di ventilazione otturate dalla polvere ( il note della mia ragazza faceva lo stesso...pulite risolto)
il calore è un probl bastardo del ns note
non credo che basti 1,5 ore per farlo spegnere
personalmente lo ho tenuto acceso per lunghi periodi anche 24 ore di filato...e non ho mai avuto problemi...
per la cronaca però ecco come ho risolto il probl:
piedini 2 cm
sportello ram rifatto a misura (sono 6 mesi che prometto le foto...mea culpa) con lastra di alluminio
in futuro molto prossimo conto di aprirlo ( qualcuno di voi lo ha fatto? se si può dirci come è andata???) e di rimettere la pasta al procio e pulire le bocchette di ventilazione
stò spegnimento improvviso però mi puzza un pò....
ai fatto ultimi cambiamenti...anche di scrivania???
cmq consiglio vivamente di appoggiare il note su un bel tavolo di marmo o su una lastra di alluminio...
la dissipazione passiva rimane sempre la meglio cosa!!! :D :) :D :)
....secondo me devi pulire le bocchette e mettere la pasta...ed appoggiarlo su qualcosa di adatto
non credo che basti 1,5 ore per farlo spegnere
Preciso che all'ora e mezza riferita al 3DMark06 sono da aggiungere le restanti ore dalle 10 del mattino in poi...;)
Ho menzionato solo il 3DMark perchè in effetti lo ha spremuto ben bene: le ventole sono state accese a manetta durante tutto il benchmark (nel quale peraltro non sembrava neanche troppo stabile...d'accordo che il fps medio era di 0.5 e arrancava di brutto, ma per ben due volte il pc si è inchiodato su un'immagine...consiglio quindi di non ripetere la mia esperienza, tanto serve a poco).
Ho controllato le prese d'aria, ma non sono sporche; inoltre la scrivania è sempre la stessa. Sono un maniaco della pulizia...Pulisco sempre sia il portatile sia la superficie su cui si appoggia...
Io confido nel fatto che sia stato "un caso" dovuto alle circostanze.
Una cosa però la vorrei sapere: se si è spento a causa dell'eccessivo calore, vorrà dire che ci sarà da qualche parte un indicatore di temperatura...Ma io non riesco a rilevarla con nessun programma...E invece mi piacerebbe farlo!
in futuro molto prossimo conto di aprirlo ( qualcuno di voi lo ha fatto? se si può dirci come è andata???) e di rimettere la pasta al procio e pulire le bocchette di ventilazione
Io ho già provato a smontare il 2410 e mi sono arreso intorno alla vite #37 :D.
Sinceramente non so se avrei il coraggio di provarci anche con l'A80 (almeno finchè è in garanzia).
Preciso che all'ora e mezza riferita al 3DMark06 sono da aggiungere le restanti ore dalle 10 del mattino in poi...;)
Ho menzionato solo il 3DMark perchè in effetti lo ha spremuto ben bene: le ventole sono state accese a manetta durante tutto il benchmark (nel quale peraltro non sembrava neanche troppo stabile...d'accordo che il fps medio era di 0.5 e arrancava di brutto, ma per ben due volte il pc si è inchiodato su un'immagine...consiglio quindi di non ripetere la mia esperienza, tanto serve a poco).
Ho controllato le prese d'aria, ma non sono sporche; inoltre la scrivania è sempre la stessa. Sono un maniaco della pulizia...Pulisco sempre sia il portatile sia la superficie su cui si appoggia...
Io confido nel fatto che sia stato "un caso" dovuto alle circostanze.
Una cosa però la vorrei sapere: se si è spento a causa dell'eccessivo calore, vorrà dire che ci sarà da qualche parte un indicatore di temperatura...Ma io non riesco a rilevarla con nessun programma...E invece mi piacerebbe farlo!
Io ho già provato a smontare il 2410 e mi sono arreso intorno alla vite #37 :D.
Sinceramente non so se avrei il coraggio di provarci anche con l'A80 (almeno finchè è in garanzia).
scusa eh..ma come fai a vedere le bocchette dall'esterno???
la polvere da fuori non la vedrai mai....cmq secondo me dipende da quello....
si io conto di aprirlo....me la sono cavata già con altri note e la fatica ha giovato enormemente :D :D :D
scusa eh..ma come fai a vedere le bocchette dall'esterno???
la polvere da fuori non la vedrai mai....cmq secondo me dipende da quello....
si io conto di aprirlo....me la sono cavata già con altri note e la fatica ha giovato enormemente :D :D :D
Pensavo che intendessi le bocchette di aspirazione nel case, quelle con la ventola!
Se poi lo apri facci sapere qualcosa...Che so, magari accompagnando il tutto con un servizio fotografico...:D
mitropank
20-01-2006, 10:49
ho trovato su un negozio eBay un hard disk 80Gb IDE 2,5" per Notebook Samsung 5400rpm 8mb di buffer a 112,70 euro piu' altri 12,50 di corriere.
Che dite' e' buono questo hard disk? ed il prezzo? semmai chiedo al venditore il modello preciso...
ciao ciao
mitropank
20-01-2006, 14:06
RAGAZZI TERROREEEEEEE!!! :eek: :eek: :eek: :eekk:
prima ho acceso il portatile e mi partiva una schermata di boot della scheda di rete (!?). Sono andato nel bios e..... NON VEDEVA L'HARD DISK
non riesco a descrivervi il mio stato d'animo in quel momento, ero terrorizzato, mi e' passata tutta la mia vita informatica avanti gli occhi in un lampo mi sentivo di svenire e mia madre era gia' andata a prendere i sali.... :sofico:
Cmq mi sono fatto forza, ho girato il portatile, ho aperto l'alloggiamento dell'HD, l'ho cacciato fuori, ho dato una soffiatina ai contatti, l'ho rimesso dentro, ed e' subito partito :D :D :D
Ma cosa cavolo gli era successo? possibile abbia avuto effetto la soffiata che ho fatto? devo aspettarmi una morte prematura dell'HD?
Se ne e' accorto che volevo sostituirlo con uno piu' grande e veloce e si sara' offeso??? :stordita:
ciaooo!!
Che sia in atto una sorta di ribellione degli A80 ai loro padroni? :D
Forse la paura di essere sostituiti con i nuovi A100 :D
Ma cosa cavolo gli era successo? possibile abbia avuto effetto la soffiata che ho fatto? devo aspettarmi una morte prematura dell'HD?
Prova a installare qualche utility per il monitoraggio della salute dell'hd (come HDDLife), ma credo sia stata una questione di contatti.
Se ne e' accorto che volevo sostituirlo con uno piu' grande e veloce e si sara' offeso??? :stordita:
In effetti anch'io sono in procinto di fare qualche espansione...Speriamo non esploda...:D
Forse la paura di essere sostituiti con i nuovi A100
Lol. Sembrano promettere bene. :) :cool:
Ciao. :)
ragazzi ormai sono senza il "mio" a80, in mano praticamente di mio fratello visto che dovrò stare un bel pò a casa a riposo
comunque a qualcuno di voi che usa linux è mai successo che non caricasse i driver video all'avio con batteria in carica??
non so cosa sta facendo mio fratello
so solo che con il nuovo kernel 2.6.15 è riusito a far funzionare tranquillamente la lan
mi sa che è tempo di aggiornare un pò la rece :stordita:
Nuovo Bios...Versione 2.40 rilasciata ieri (qualcuno gli ha detto che era il mio compleanno :D :cincin: :happy: ).
Ora lo installo.
Da inizio febbraio hanno anche rilasciato un aggiornamento driver per il modulo SD e il seguente fix:
Q889673 fixes the following bug: SYMPTOMS Your Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2)-based computer may unexpectedly quit, or stop responding, when you resume from standby or from hibernation. CAUSE This problem can occur with some configurations of Windows XP SP2-based computers that take advantage of the hardware data execution prevention (DEP) feature of Windows XP SP2. For example, this problem might occur if you install a new, retail version of Windows XP SP2 on a computer that previously had an OEM version of Windows XP installed.
Nuovo Bios...Versione 2.40 rilasciata ieri (qualcuno gli ha detto che era il mio compleanno :D :cincin: :happy: ).
Ora lo installo.
Tutti raccomandati eh?....
AUGURI :ubriachi:
Da inizio febbraio hanno anche rilasciato un aggiornamento driver per il modulo SD e il seguente fix:
Q889673 fixes the following bug: SYMPTOMS Your Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2)-based computer may unexpectedly quit, or stop responding, when you resume from standby or from hibernation. CAUSE This problem can occur with some configurations of Windows XP SP2-based computers that take advantage of the hardware data execution prevention (DEP) feature of Windows XP SP2. For example, this problem might occur if you install a new, retail version of Windows XP SP2 on a computer that previously had an OEM version of Windows XP installed.
ottima segnalazione
+ tardi scarico e provo anche l'ultima verionse del bios
p.s. Auguri anche da parte mia
mah
ho messo l'ultima versione del bios
sembra sempre lo stesso
avete notato qualche miglioramento???
mah
ho messo l'ultima versione del bios
sembra sempre lo stesso
avete notato qualche miglioramento???
A me sembra che vada sempre allo stesso modo.
E nel bios non è cambiata nessuna voce (mi sembra).
Boh...
Mi è presa una botta di malinconia e mi son riletto le prime 16 pagine del thread... :D
So che non c'entra nulla, ma è interessante rileggere la storia di come si è evoluto il nostro note...(io sono apparso per la prima volta al post #31 :D )
Scusate l'OT. :fagiano:
Mi è presa una botta di malinconia e mi son riletto le prime 16 pagine del thread... :D
So che non c'entra nulla, ma è interessante rileggere la storia di come si è evoluto il nostro note...(io sono apparso per la prima volta al post #31 :D )
Scusate l'OT. :fagiano:
eheh
ormai è quasi un anno che è stato aperto questo thread
comunque non so ma dal 1.40 in poi a me sembra che il note sia lo stesso
probabilmente qualche fix sull'usb e robba del genere
domani forse aggiungo un modulo di ram al note
penso che sia arriva l'ora di farlo :)
domani forse aggiungo un modulo di ram al note
penso che sia arriva l'ora di farlo :)
Bravo!
Anch'io sto per farlo. Pensavo di montare un banco di Corsair PC2700 da 512MB, ordinandolo da ciaccaelle. Tu verso che marca saresti orientato?
Sere fa ho scoperto che un mio collega ha l'A80... cosi' l'ho provato!
Non l'avevo mai smanettato e devo dire che mi ha ricordato un po il 2410 come qualita', e a mio avviso niente a che vedere con quella chiavichetta dell'M40 (non mi piace come e' fatto, le plastiche, e la poca cura nell'assemblaggio).
Dico questo anche perche' mi sto orientando verso un nuovo toshi (indeciso tra Tecra A7 e Satellite A100), lo so che lo dico da piu' di un anno ma stavolta sono spinto a comprare un super notebbbucc prima che esca il nuovo abor... emh sistema operativo di bill.
-OT mode ON:-
Ho letto PcMag... di questo mese dove si parla di drm e W.Vista e mi e' venuta, oltre la pelle d'oca, anche la voglia di possedere un ultimo notebook "pulito"!
-OT mode OFF-
Vi chiedo da parte del mio collega: quale versione di driver video conviene installare? Non mi riferisco tanto alle prestazioni quanto alla stabilita' e compatibilita' di sistema. Ha problemi con un gioco che non parte perche' i suoi driver originali sono troppo vecchi.
Ciao rega', buon upgrade :)
Bravo!
Anch'io sto per farlo. Pensavo di montare un banco di Corsair PC2700 da 512MB, ordinandolo da ciaccaelle. Tu verso che marca saresti orientato?
guarda io mi sono rivolto al mio rivenditore di zona da cui ho acquistato il note, avevo chiesto la king ma gli hanno mandato la ddr2 :doh: invece che la ddr, poi aveva già una TeamGroup PC3200 e abbiamo montato questa un ora fa :D , ancora non l'ho pagata, la sto testando con goldmemory ma sembra andare bene, tra l'altro da CPU-z è Hyundai teconolgy come quella già montata, quindi dovrebbe andare bene, i timing sono gli stessi a 166
Sere fa ho scoperto che un mio collega ha l'A80... cosi' l'ho provato!
Non l'avevo mai smanettato e devo dire che mi ha ricordato un po il 2410 come qualita', e a mio avviso niente a che vedere con quella chiavichetta dell'M40 (non mi piace come e' fatto, le plastiche, e la poca cura nell'assemblaggio).
Dico questo anche perche' mi sto orientando verso un nuovo toshi (indeciso tra Tecra A7 e Satellite A100), lo so che lo dico da piu' di un anno ma stavolta sono spinto a comprare un super notebbbucc prima che esca il nuovo abor... emh sistema operativo di bill.
-OT mode ON:-
Ho letto PcMag... di questo mese dove si parla di drm e W.Vista e mi e' venuta, oltre la pelle d'oca, anche la voglia di possedere un ultimo notebook "pulito"!
-OT mode OFF-
Vi chiedo da parte del mio collega: quale versione di driver video conviene installare? Non mi riferisco tanto alle prestazioni quanto alla stabilita' e compatibilita' di sistema. Ha problemi con un gioco che non parte perche' i suoi driver originali sono troppo vecchi.
Ciao rega', buon upgrade :)
be io prenderei l'a100 :D
comunque per i drivers mi sono fermato agli extreme 77.72, andavano bene nei giochi, sotto win non ho avuto mai problemi (anche se ormai lo uso poco il note che è in mano a mio fratello)
fatto un goldmemery
sembra OK
solo che l'ho lasciato dimenticandomi e poi lo stesso goldmemory dopo 4 ore è andato in tilt
forse quando ha finito di caricare la batteria
boh
+ trardi provo un prime95 e superpi
be non so è una buona conferma mio fratello ci sta giocando da tutto il pomeriggio con Ege of Empires III, ormai penso la ram vada bene
Buono.
Si fa sentire l'incremento di ram? (reattività, velocità di avvio, ...)
Io in settimana dovrei effettuare l'ordine.
x Neon: io come driver uso gli xTreme 81.85, sono molto buoni, anche se ho da poco scoperto con orrore che non mi gira Diablo II :cry: Dovrò riaggiornarli o cercare qualche patch sul sito ufficiale della Blizzard per cercare di farlo partire.
Ora installo SuSE. :)
Riferisco quanto scritto.
Grazie a tutti e due!
P.S. ma siamo rimasti solo in tre a scrivere qui? Con me poi che neanche lo posseggo :confused:
Buono.
Si fa sentire l'incremento di ram? (reattività, velocità di avvio, ...)
Io in settimana dovrei effettuare l'ordine.
.......
guarda il problema è l'HD a 4200 (se mi capita uno da 100 a5400rmp a poco lo cambio), all'avvio è sempre lo stesso
poi 512MB vanno bene comunque, m se apri programmi tipo eclipse e poseidon assieme per esempio già avevo problemi, adesso penso di no (non ho provato il note dopo il goldmemory è ancora in mano a mio fratello, finchè non finirà il gioco :rolleyes: )
nei giochi non saprei dire, con Ege Of Empires va bene (certo la grafica non al max)
x Neon68
eheh, possiamo interpretarlo in modo positivo, significa che gli altri non stanno avendo problemi (solitamente si posta per questo), io ho ripreso a seguirlo ogni giorno nonstante non lo uso ormai da un bel pò (sono da 2 mesi a casa per problemi di salute :muro: )
p.s. penso che sia arrivato il momento di fare qualche upgrade, soprattuo della ram visti i prezzi ancora buoni e se possibile anche dell'HD ;)
OT: scusate
Darp, 2 mesi??! Che hai combinato?
Sei caduto dalla bici??
io ho provato il nuovo firm...sinceramente non mi sembra cambino molte cose...le usb sono sempre un pò farlocche se metto la pennetta e la stampante si stranisce sempre...
cmq...ho aperto il note per fare pulizia...risultati ottimi...
poca polvere e pasta del procio ancora fresca...praticmente ho giusto dato una spazzolatina..nulla di più...
per chi lo vuole aprire consiglio molta molta calma... :D
OT: scusate
Darp, 2 mesi??! Che hai combinato?
Sei caduto dalla bici??
qualcosa di simile, non una caduta ma per lo sforzo eccessivo fatto sono finito sotto i ferri, ho avuto una colica renale il 5 di gennaio dopo una breve discesa (ero solo ormai verso le 17:00 di sera con la minaccia di pioggia, poi arrivata), per risalire e chiamare aiuto ho passato 30 minuti a fare un km molto ripido nel fango, da incubo con dolori lancinanti. :mbe:
poi da li altre conseguenze accompagnato tutto dalla malasanità calabrese :muro: :muro:
io ho provato il nuovo firm...sinceramente non mi sembra cambino molte cose...le usb sono sempre un pò farlocche se metto la pennetta e la stampante si stranisce sempre...
cmq...ho aperto il note per fare pulizia...risultati ottimi...
poca polvere e pasta del procio ancora fresca...praticmente ho giusto dato una spazzolatina..nulla di più...
per chi lo vuole aprire consiglio molta molta calma... :D
be forse qualche fix su qualche periferica usb magari che prima non funzionava bene.
per il fatto di aprire il note fino ad ora ho aperto solo il vano per mettere la ram e basta, ma volevo fare il tuo stesso lavoro per cambiare la pasta termica (magari mettere una buona tipo la artic), ma se mi dici che hai trovato tutto bene allora lascio perdere visto che da me a casa è usato poco e le temp. sono basse
Mi correggo, siamo in QUATTRO!!! :D
Comunque sconsiglio di aprirlo se non ce n'e' motivo valido, come ad esempio un eccessivo surriscaldamento e simili.
E poi visto che il temerario veliero l'ha gia' fatto ed era tutto a posto...
Questo a mio avviso significa che e' stato progettato da persone che sapevano quello che stavano facendo, dico queste ovvieta' perche' ultimamente sul forum se ne leggono di tutti i colori, non cito i thread aperti per evitare discussioni ot.
A proposito di ot, scusate ancora;
Darp in bocca al lupo, di cuore. Per quello che dici sulla malasanita' io la calabria la conosco un po', ci ho vissuto per lavoro quattro meravigliosi indimenticati mesi, e dico che siamo un po tutti nella stessa barca... Da te forse entra piu' acqua ma se affondiamo anneghiamo tutti e due.
E poi visto che il temerario veliero l'ha gia' fatto ed era tutto a posto...
il pericolo è il mio mestiere.... :D :sofico:
Mi correggo, siamo in QUATTRO!!! :D
Comunque sconsiglio di aprirlo se non ce n'e' motivo valido, come ad esempio un eccessivo surriscaldamento e simili.
E poi visto che il temerario veliero l'ha gia' fatto ed era tutto a posto...
Questo a mio avviso significa che e' stato progettato da persone che sapevano quello che stavano facendo, dico queste ovvieta' perche' ultimamente sul forum se ne leggono di tutti i colori, non cito i thread aperti per evitare discussioni ot.
be comunque la scelta è ricaduta su toshiba proprio per robustezza e affidabilità, non a caso, poi rispetto ad altre marche ho speso qualcosa in + avendo anche meno come accessori e dotazione
A proposito di ot, scusate ancora;
Darp in bocca al lupo, di cuore. Per quello che dici sulla malasanita' io la calabria la conosco un po', ci ho vissuto per lavoro quattro meravigliosi indimenticati mesi, e dico che siamo un po tutti nella stessa barca... Da te forse entra piu' acqua ma se affondiamo anneghiamo tutti e due.
grazie, spero ormai sia robba di un paio di settimane, certo non sarà come prima :(
il pericolo è il mio mestiere.... :D :sofico:
:O siamo tutti con te :D
be anche io ho la curiosità di smontare ma con il note viste le rogne per la garanzia poi.....
ho preferito stare buono
sarafree
27-02-2006, 18:05
cerco teppaz sono disperata
[email protected]
cerco teppaz sono disperata
[email protected]
:confused:
cerco teppaz sono disperata
[email protected]
Cosa/Chi è "teppaz"? :mbe:
Cosa/Chi è "teppaz"? :mbe:
sarà uno scherzo di carnevale di qualcuno?? :confused:
boh, sto teppaz esiste ma non c'entra nulla con il nostro thread :confused:
:what:
Ao' non ho fatto in tempo a dire che qui scrivevamo solo in tre che adesso c'e' la fila...
P.S. ma quando scendono di un filino i prezzi dell'A100?
In genere la prima tornata di sconti non tarda tantissimo... lo vorrei... anzi lo voglio.
Darp quand'e' che lo prendi anche tu con gli sconti per i dipendenti Toshiba? E dai cosi tuo frate puo' usare in pace l'A80! (sempre che non ti rubi anche il nuovo :nonio: )
McVir ha detto che lo ha gia' comprato... :sofico:
Ao' non ho fatto in tempo a dire che qui scrivevamo solo in tre che adesso c'e' la fila...
:D
P.S. ma quando scendono di un filino i prezzi dell'A100?
Ma a te cosa interessa?
Tanto DEVI comprare l'A80... :sofico:
McVir ha detto che lo ha gia' comprato... :sofico:
:D
Ne ho due!
Ao' non ho fatto in tempo a dire che qui scrivevamo solo in tre che adesso c'e' la fila...
P.S. ma quando scendono di un filino i prezzi dell'A100?
In genere la prima tornata di sconti non tarda tantissimo... lo vorrei... anzi lo voglio.
Darp quand'e' che lo prendi anche tu con gli sconti per i dipendenti Toshiba? E dai cosi tuo frate puo' usare in pace l'A80! (sempre che non ti rubi anche il nuovo :nonio: )
McVir ha detto che lo ha gia' comprato... :sofico:
mi hanno licenziato :doh: :D
no per ora sto bene con il mio a80 :) , poi ho messo il modulo di ram quindi....
per i prezzi dell'a100 sono veramente un pò altini ancora
aspetta un'altro mesetto
l'hanno scorso sono scesi verso maggio però non so
in teoria dovrebbero scendere in vista dell'estate (almeno così è stato per l'a80)
scusate gente se invado questo spazio uscendo un pò fuori tema..ma nel forum generale nessuno mi rispose..ed il pc della mia ragazza fu disperato... :D
ho preso un masterizzatore nec 6100a per notebook usato e lo ho montato sul portatile...ci ho messo i firm per il 6500 così mi masterizza anche i dvd + e - perfetto masterizza e legge dvd da dio ...meraviglia delle meraviglie...però...non mi legge i cd...nessuno....
ho rimesso il firm del 6100 stessa solfa
a qualcuno di voi è capitata mai cosa simile???
ciò di cui vorrei sincerarmi è se il lettore è rotto o meno
o se dipende solo dal firm giusto
ps. ho anche cambiato la dll winaspi...nulla da fare...
scusate gente se invado questo spazio uscendo un pò fuori tema..ma nel forum generale nessuno mi rispose..ed il pc della mia ragazza fu disperato... :D
ho preso un masterizzatore nec 6100a per notebook usato e lo ho montato sul portatile...ci ho messo i firm per il 6500 così mi masterizza anche i dvd + e - perfetto masterizza e legge dvd da dio ...meraviglia delle meraviglie...però...non mi legge i cd...nessuno....
ho rimesso il firm del 6100 stessa solfa
a qualcuno di voi è capitata mai cosa simile???
ciò di cui vorrei sincerarmi è se il lettore è rotto o meno
o se dipende solo dal firm giusto
ps. ho anche cambiato la dll winaspi...nulla da fare...
Anche il mio master leggeva solo i dvd, sostituito ed ora ok.
Io penso che sia difettoso....
Ma l'hai provato prima di fare l'aggiornamento?
ragazzi qualcuno di vuoi ha provato i nuovi beta driver nvidia ??
Anche il mio master leggeva solo i dvd, sostituito ed ora ok.
Io penso che sia difettoso....
Ma l'hai provato prima di fare l'aggiornamento?
già mi sa tanto che hai ragione...... :)
l'ho preso usato...che palle le cose usate..nessuno mai le prova veramente.... :doh:
già mi sa tanto che hai ragione...... :)
l'ho preso usato...che palle le cose usate..nessuno mai le prova veramente.... :doh:
o semplicemente. lo ha provato
ragazzi qualcuno di vuoi ha provato i nuovi beta driver nvidia ??
Quale versione?
E' da un po' che non aggiorno più i driver. Non che gli XTreme 81.85 che ho vadano male, anzi...però la tentazione di smanettarci un po' c'è sempre. :D Magari riesco a superare i 1100 punti in 3DMark 2005.
La verità è che sono in preda ad allucinazioni multiple. Sono stato a letto due giorni di fila con 38°-39° di influenza, e stamattina è il primo giorno in cui non ne ho (facciamo le corna).
Sto regolare sui 36°. Speriamo bene. Però mi sento un po' deboluccio. E ho le visioni. :fagiano:
Quale versione?
E' da un po' che non aggiorno più i driver. Non che gli XTreme 81.85 che ho vadano male, anzi...però la tentazione di smanettarci un po' c'è sempre. :D Magari riesco a superare i 1100 punti in 3DMark 2005.
La verità è che sono in preda ad allucinazioni multiple. Sono stato a letto due giorni di fila con 38°-39° di influenza, e stamattina è il primo giorno in cui non ne ho (facciamo le corna).
Sto regolare sui 36°. Speriamo bene. Però mi sento un po' deboluccio. E ho le visioni. :fagiano:
Ti sei overcloccato eh?
Occhio che tutto quel calore fa male... :fagiano:
Quale versione?
E' da un po' che non aggiorno più i driver. Non che gli XTreme 81.85 che ho vadano male, anzi...però la tentazione di smanettarci un po' c'è sempre. :D Magari riesco a superare i 1100 punti in 3DMark 2005.
La verità è che sono in preda ad allucinazioni multiple. Sono stato a letto due giorni di fila con 38°-39° di influenza, e stamattina è il primo giorno in cui non ne ho (facciamo le corna).
Sto regolare sui 36°. Speriamo bene. Però mi sento un po' deboluccio. E ho le visioni. :fagiano:
parlavo degli ultimi 84.20 v2 xtreme
dove è abilitata la codifica HD, purtoppo non supportata dalla nostra skeda, e nemmeno dalla mia nuova/usata 6800 del desk :mc: :rolleyes: (pensare che sulla asus 6600che ho venduto si :stordita: )
prestazionalmente probabilmente non c'è niente di nuovo
vedo + in la di fare qualche bench, adesso sono alle prese con l'OC del mio desk :D
Ciao darp,
ho installato gli 84.12 xtreme, e facendo un Aquamark non è cambiato nulla. Resta sempre sui 21-22fps medi.
PS: qualcuno conosce il pll del nostro note? :stordita:
Ciao darp,
ho installato gli 84.12 xtreme, e facendo un Aquamark non è cambiato nulla. Resta sempre sui 21-22fps medi.
PS: qualcuno conosce il pll del nostro note? :stordita:
allora oltre non si va, provo comunque i vuovi drivers
il pll non so, provato con google??
E' uscita la versione 2.50 aggiornata al 17/03/06.
Arriveremo forse ad una versione 3.00?
Si accettano scommesse. :cool:
E' uscita la versione 2.50 aggiornata al 17/03/06.
Arriveremo forse ad una versione 3.00?
Si accettano scommesse. :cool:
lol :D
lo provo subito
Ciao darp.
Hai notato cambiamenti? A me sembra che la ventola si accenda meno. Ma probabilmente è una sensazione come tutte le altre volte...
Ciao darp.
Hai notato cambiamenti? A me sembra che la ventola si accenda meno. Ma probabilmente è una sensazione come tutte le altre volte...
forse hanno risolto qualche problema sull'USB, avevo notato con l'ultimo (dopo aver aggiunto la ram) che il sistema mi aveva dato una schermata blu in fase di boot di win avviandolo con una penna USB inserita ( pchi giorni fa)
ma solo con una penne usb che ho, adesso rpovato non è successo +
ciao
è qualche settimana che ho questo strano difetto al mesterizzatore....quando faccio un dvd lo scrive fino alla fine poi mi dice...
scrittura fallita,errore di destinazione non specificata
il bello è che me lo fa una volta si ed una no..regolarmente a singhiozzo.....che diavolo è secondo voi?
vi è mai capitato? :mc:
ciao
è qualche settimana che ho questo strano difetto al mesterizzatore....quando faccio un dvd lo scrive fino alla fine poi mi dice...
scrittura fallita,errore di destinazione non specificata
il bello è che me lo fa una volta si ed una no..regolarmente a singhiozzo.....che diavolo è secondo voi?
vi è mai capitato? :mc:
non mi è mai capitato ma lo uso veramente poco, uso sempre quello del desk per masterizzare visto che sono ancora a casa :muro: :muro:
comunque potrebbe esserci polvere sulla lente, forse :confused:
Sembra un avviso simile a quello che mi da nero quando masterizzando, sposto o elimino dei file prima che questi vengano copiati sul supporto ottico.
Che marca e' il tuo masterizzatore??
Sembra un avviso simile a quello che mi da nero quando masterizzando, sposto o elimino dei file prima che questi vengano copiati sul supporto ottico.
Che marca e' il tuo masterizzatore??
il mio è quello dell'a80111 ovvero un matshita (una schifezza)
cmq io i file non mi sembra di spostarli anche perchè lo stesso progetto che masterizzo la prima volta fallisce mentre la seconda lo esegue bene.....bhò...non so proprio cosa dire.... :mc:
il mio è quello dell'a80111 ovvero un matshita (una schifezza)
cmq io i file non mi sembra di spostarli anche perchè lo stesso progetto che masterizzo la prima volta fallisce mentre la seconda lo esegue bene.....bhò...non so proprio cosa dire.... :mc:
forse è arrivato il momento do sostituirlo, comunque non è niente di eccezionale
come mast.
dico io visto che abbiamo toshiba un bel mast. toshiba ........
Che poi il matshita e' panasonic... e' pur vero che io non ho molta stima neanche di panasonic...
Anch'io concordo con darp che forse e' arrivata la sua ora, se non altro perche' a volte scrive correttamente a volte no. Il mio masterizzatore aveva all'inizio della sua vita un problema simile; sostituito in garanzia.
Il masterizzatore toshiba non e' che sia il massimo della vita eh, poi se ti capita il tsst e' l'inizio della fine (almeno a sentire chi lo possiede).
Io da quando ho il masterizzatore sony non ho piu' avuto nessun tipo di problema con qualsiasi supporto, anche economico.
Comunque mi sembra di capire che in lettura non ti da nessun problema, vero?
Che poi il matshita e' panasonic... e' pur vero che io non ho molta stima neanche di panasonic...
Anch'io concordo con darp che forse e' arrivata la sua ora, se non altro perche' a volte scrive correttamente a volte no. Il mio masterizzatore aveva all'inizio della sua vita un problema simile; sostituito in garanzia.
Il masterizzatore toshiba non e' che sia il massimo della vita eh, poi se ti capita il tsst e' l'inizio della fine (almeno a sentire chi lo possiede).
Io da quando ho il masterizzatore sony non ho piu' avuto nessun tipo di problema con qualsiasi supporto, anche economico.
Comunque mi sembra di capire che in lettura non ti da nessun problema, vero?
si infatti in lettura nessun problema
e non credo sia il master che sia andato
altrimenti non sarebbe così regolare
insomma possibile che mi fa un disco si ed uno no con precisione scientifica???
si infatti in lettura nessun problema
e non credo sia il master che sia andato
altrimenti non sarebbe così regolare
insomma possibile che mi fa un disco si ed uno no con precisione scientifica???
Che fossi contaminato dallo starforce?
Controlla...
Up!
Sennò il nostro thread sprofonda in terza pagina! :sofico:
(Scusate, ma dovevo dirla...)
(Alzarsi presto il mattino fa male... :coffee: )
Up!
Sennò il nostro thread sprofonda in terza pagina! :sofico:
(Scusate, ma dovevo dirla...)
(Alzarsi presto il mattino fa male... :coffee: )
:D :D :D
be comunque adesso è molto + visibile di prima :)
in ogni caso rimanendo in tema a80 avete mai provato una skystar2 usb su questo note???
a me mi crasha il sistema usando Mytheatre e la suddetta skeda, non so se sia la stessa (che fa lo stesso su un nuovo dual core con la stessa famiglia di chipset e anche sul mio PC, ma qui si sa dei problemi con nfroce3)
Oggi ho preso un banco di Kingston da 512MB PC2700 e l'ho montato...Credo non mi dia problemi. Per testarlo ho fatto un SuperPI 32MB e l'ho concluso senza alcun problema in 48 minuti circa. Ora provo Aquamark 3 per vedere se l'incremento ha portato qualche miglioramento al reparto grafico (soprattutto per la TurboCache), anche se non penso. Forse si sentirà di più sul 3DMark06, ma dovrei riscaricarlo...
Domanda: il nostro note supporta il dual channel?
Al momento Cpu-Z me le rileva in single channel. Dopo faccio un salto nel bios e controllo un po'...
Oggi ho preso un banco di Kingston da 512MB PC2700 e l'ho montato...Credo non mi dia problemi. Per testarlo ho fatto un SuperPI 32MB e l'ho concluso senza alcun problema in 48 minuti circa. Ora provo Aquamark 3 per vedere se l'incremento ha portato qualche miglioramento al reparto grafico (soprattutto per la TurboCache), anche se non penso. Forse si sentirà di più sul 3DMark06, ma dovrei riscaricarlo...
Domanda: il nostro note supporta il dual channel?
Al momento Cpu-Z me le rileva in single channel. Dopo faccio un salto nel bios e controllo un po'...
mi pare che il dual channel sul nostro note non c'è :cry:
comunque già una cosa che c'è lo slot libero, mi hanno detto amici che sui note nuovi stanno mettendo nuvamente 2x256 per il dual channel, che è anche giusto ma na rottura se si vuole aggiornare (nemmeno le si può vendere se in garanzia le 2 da 256)
Niente, nel Bios non ho trovato alcun riferimento al dual channel.
Peccato.
mi pare che il dual channel sul nostro note non c'è :cry:
Abbiamo postato insieme...
Cmq sul nostro il dual channel non c'è, o almeno non ho trovato il modo di attivarlo. Le caratteristiche del banco di ram che ho preso della Kingston sono identiche a quelle dell'altro banco che già avevo.
Ora però comincio a fare un pensierino al disco fisso, già che domani sera devo passare a ritirare un M30X dalla riparazione per un mio amico potrei chiedergli un po' di prezzi.
comunque già una cosa che c'è lo slot libero, mi hanno detto amici che sui note nuovi stanno mettendo nuvamente 2x256 per il dual channel, che è anche giusto ma na rottura se si vuole aggiornare (nemmeno le si può vendere se in garanzia le 2 da 256)
Sarà la solita mossa commerciale..."Il mio piccì ha 512MB di ram in dual channel, me lo ha detto il negoziante".
Peccato che ormai con 512MB non vai quasi da nessuna parte...
Sarà la solita mossa commerciale..."Il mio piccì ha 512MB di ram in dual channel, me lo ha detto il negoziante".
Peccato che ormai con 512MB non vai quasi da nessuna parte...
si infatti
comunque l'HD sarà la prossima cosa da cambiare anche per me
l'unica cosa non so se conviene 7200 o 5400 a questo punto, sicuro come taglio almeno 100
Io sarei più incline al 5400...da un lato per i consumi minori rispetto a un 7200, dall'altro per una questione di "robustezza". Non so perchè, ma un 7200 su un portatile mi sembra un po' delicato.
E c'è anche l'aspetto costo, non trascurabile... :fagiano:
Io sarei più incline al 5400...da un lato per i consumi minori rispetto a un 7200, dall'altro per una questione di "robustezza". Non so perchè, ma un 7200 su un portatile mi sembra un po' delicato.
E c'è anche l'aspetto costo, non trascurabile... :fagiano:
si penso che sia meglio così, il discorso fila, soprattuto per i consumi e il riscaldamento penso
magari quando ti informi sui prezzi facci sapere, visto che la garanzia del mio sta per scadere potrei vendere il vecchio (non ho necessità di utilizzarlo come unità esterna)
Il primo post lo scrivo qui per tante ragioni;
perche' l'ho promesso a MCVir, perche' questo e' il mio thread preferito ed il piu' professionale di tutti, perche' quelli che vi hanno partecipato mi sono oltremodo simpatici anche se non conosciuti personalmente, perche' stavo per comprare l'A80, perche' il marchio Toshiba e' fico, perche' darp e' un tecnico Toshiba in incognito :cool: (quando la faro' finita con questa storia non so), perche' ne avevo voglia.
Ma il primo post di cosa?
No no, non mi sono rinco****** proprio del tutto... ma non notate niente di nuovo???
:D
Che fossi contaminato dallo starforce?
Controlla...
e che cosa è ???
un virus
quale tool per eliminarlo ???
thanks :D
o mio dio...
sembra proprio che la sfiga mi perseguiti
volete sapere quale è il mio ultimo problema?
la tastiera scrive lenta...cioè io scrivo veloce ma le lettere compaiono dopo 3 4 secondi....e devo anche finire la tesi....ho controllato e non ho virus....a voi vi è mai capitata una cosa del genere???
grazie grazie :D
mitropank
03-04-2006, 17:35
o mio dio...
sembra proprio che la sfiga mi perseguiti
volete sapere quale è il mio ultimo problema?
la tastiera scrive lenta...cioè io scrivo veloce ma le lettere compaiono dopo 3 4 secondi....e devo anche finire la tesi....ho controllato e non ho virus....a voi vi è mai capitata una cosa del genere???
grazie grazie :D
e' capitato anche a me una volta sola pochi giorni fa', ho riavviato e non si e' presentato piu' il prob...
manco io ho capito la causa.... :mbe:
anche io ho riavviato....ma il problem persiste....help!!! :mc:
Il primo post lo scrivo qui per tante ragioni;
perche' l'ho promesso a MCVir, perche' questo e' il mio thread preferito ed il piu' professionale di tutti, perche' quelli che vi hanno partecipato mi sono oltremodo simpatici anche se non conosciuti personalmente, perche' stavo per comprare l'A80, perche' il marchio Toshiba e' fico, perche' darp e' un tecnico Toshiba in incognito :cool: (quando la faro' finita con questa storia non so), perche' ne avevo voglia.
Ma il primo post di cosa?
No no, non mi sono rinco****** proprio del tutto... ma non notate niente di nuovo???
:D
Immagino che nella tua firma ci sia un errore di battitura..ti sono scappati un 1 e due 0 di troppo anzichè un 8 e uno 0... :D
Com'è il gioiellino?
Come avrai notato io ho deciso di sfruttare ancora un po' il mio A80 cambiandoci qualche pezzo. Probabilmente sarà l'ultimo Toshiba, non perchè sia scontento o altro, anzi, ma perchè il mondo della mela mi sta chiamando sempre di più...Teoricamente dovevo switchare già l'anno scorso, ma poi ho visto l'A80 e ho cambiato idea...
Facci sapere come va! ;)
PS: tanto so già come andrà a finire: mela o non mela, quando cambierò portatile prenderò un altro Toshiba. :D
anche io ho riavviato....ma il problem persiste....help!!! :mc:
Magari ti si è modificata qualche impostazione in Tastiera nel Pannello di controllo (anche se non penso, visto che le impostazioni contenute riguardano solo la ripetizione caratteri).
Il primo post lo scrivo qui per tante ragioni;
perche' l'ho promesso a MCVir, perche' questo e' il mio thread preferito ed il piu' professionale di tutti, perche' quelli che vi hanno partecipato mi sono oltremodo simpatici anche se non conosciuti personalmente, perche' stavo per comprare l'A80, perche' il marchio Toshiba e' fico, perche' darp e' un tecnico Toshiba in incognito :cool: (quando la faro' finita con questa storia non so), perche' ne avevo voglia.
Ma il primo post di cosa?
No no, non mi sono rinco****** proprio del tutto... ma non notate niente di nuovo???
:D
finalmente ti sei deciso :D
ma mi sa che hai sbagliato a scrivere in sign.... :sofico:
comunque auguri per il nuovo arrivato ;)
anche io se dovessi prendere un note adesso probabilmente prenderei di nuovo toshiba e in particolare l'a100, ma l'a80 ancora può dare molto, basta aggiungere un pò di ram e cambiare l'HD (probabile prossima spesa)
infatti...sigh sigh
abbastanza strano comunque
Rispondo a mcvir e darp:
beh, vi trovate nella stessa mia situazione di un anno fa, quando c'era in listino l'A80 che tanto stimolava le mie papille gustative, ma avevo il note ancora nuovo ed efficiente e la spesa sarebbe stata piu' uno sfizio che una reale necessita'.
L'A80 l'ho provato poco tempo fa, devo dire che e' molto prestante e anche con molti giochi (settore che rende obsoleti anche i pc appena comprati) ancora se la cava.
Impressioni d'uso A100:
La tastiera e' inferiore a quella del mio sony, c'e' meno feeling, ed i tasti sembrano piu' piccoli.
Il monitor e' veramente buono, meglio di quello del mio sony che e' un xblack credo di prima generazione.
Gli altoparlanti..... uau! Che bel suono chiaro e dettagliato...
Prestazioni inizialmente scadenti, ma appena ho rimosso morto antivirus la musica e' cambiata, l'hd a 5400 si fa sentire, eccome!
Una cosa che per me poi e' quasi fondamentale: la rumorosita'. Assente.
Nella confezione ci sono il disco di ripristino, il disco express media player (che non ho capito se va installato prima o dopo il sistema operativo quando formattero'). Il disco dei driver-programmi bisogna crearselo da soli con apposita utility.
Per veliero a riguardo dello starforce ti linko il thread dove se ne parla dettagliatamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134
Rispondo a mcvir e darp:
beh, vi trovate nella stessa mia situazione di un anno fa, quando c'era in listino l'A80 che tanto stimolava le mie papille gustative, ma avevo il note ancora nuovo ed efficiente e la spesa sarebbe stata piu' uno sfizio che una reale necessita'.
L'A80 l'ho provato poco tempo fa, devo dire che e' molto prestante e anche con molti giochi (settore che rende obsoleti anche i pc appena comprati) ancora se la cava.
Impressioni d'uso A100:
La tastiera e' inferiore a quella del mio sony, c'e' meno feeling, ed i tasti sembrano piu' piccoli.
Il monitor e' veramente buono, meglio di quello del mio sony che e' un xblack credo di prima generazione.
Gli altoparlanti..... uau! Che bel suono chiaro e dettagliato...
Prestazioni inizialmente scadenti, ma appena ho rimosso morto antivirus la musica e' cambiata, l'hd a 5400 si fa sentire, eccome!
Una cosa che per me poi e' quasi fondamentale: la rumorosita'. Assente.
Nella confezione ci sono il disco di ripristino, il disco express media player (che non ho capito se va installato prima o dopo il sistema operativo quando formattero'). Il disco dei driver-programmi bisogna crearselo da soli con apposita utility.
Per veliero a riguardo dello starforce ti linko il thread dove se ne parla dettagliatamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134
eheh, la prima cosa da fare....rimuvere il norton antivirus (ops morto antivirus come dici tu), secondo me lo sa anche toshiba che viene tolto nel 50% dei casi :D :D
per quanto riguarda la bontà del prodotto penso non ci siano dubbi (non costa nemmeno quattro soldi :stordita: )
la fregatura di questi toshiba è essenzialmente la durata della batteria anche se vedendo il mobmeter dopo quasi un anno il mio a80 wear level 0%
La fregatura nel mio sta nella batteria, se la rimuovi rimane il buco nel case... :mad:
Il sony ha lo sportellino e io lo davo per scontato anche in toshi, visto che i precedenti lo avevano.
Io il 99,999999 delle volte lo uso senza batteria!
Per notizia ho attivato pure la 2anni aggiuntiva.
Per "buco" intendi che ha la batteria estraibile con i gancetti, deduco.
Anche sull'A80 è così, quando la si toglie rimane lo spazio vuoto di dietro.
Sul 2410 invece c'è la possibilità di rimettere il pannellino...
La fregatura nel mio sta nella batteria, se la rimuovi rimane il buco nel case... :mad:
Il sony ha lo sportellino e io lo davo per scontato anche in toshi, visto che i precedenti lo avevano.
Io il 99,999999 delle volte lo uso senza batteria!
Per notizia ho attivato pure la 2anni aggiuntiva.
be in effetti non è il massimo vederlo senza la batteria, io ormai non la sto togliendo +, a casa l'usa mia madre :D :D (se lo porta in cucina :mbe: ) e quindi cicli di carica continui :stordita:, anche se tenendola sempre inserita non ho notato particolari degradi sulla durata della stessa batteria.
Per "buco" intendi che ha la batteria estraibile con i gancetti, deduco.
Anche sull'A80 è così, quando la si toglie rimane lo spazio vuoto di dietro.
Sul 2410 invece c'è la possibilità di rimettere il pannellino...
Esatto.
Il 2410 per me resta un mito, il primo notebook con scheda video 3d dx7, processore mobile, casse da paura (per l'epoca...), SPORTELLINO BATTERIA :eek:
Per il resto comunque sembra tutto ok, sono due giorni che lo torturo prima di fargli il formattone ripulitore, niente bad pixel e prestazioni ottime.
Ho messo gli omega 6.3, e rispetto agli originali non e' che abbia notato grandi miglioramenti, pero' sono spariti alcuni artefatti video in alcuni games.
NFSMW non riesco a impostarlo tutto al max a 1024x768, scatta. Ho abbassato a meta' la qualita' dell'asfalto e dell'ambiente per vederlo veramente fliudo, il resto al max.
Need for speed posche unleashed (uno dei miei preferiti anche perche' supporta il widescreen) crasha e come errore mi restituisce un messaggio che riguarda le dx7, forse ho installate le 9c di dicembre 2005, so che quest'ultime sono piu' rognose rispetto le dx9c prima versione. Ho anche disabilitato un core da bios (bella sta cosuccia) ma nisba.
Adesso cerchero' di overcloccare al massimo la ati cosi' potro' giocare molto meglio a campo minato... :stordita:
Concludo consigliandoti questo note per il tuo futuro acquisto. (tanto lo so che la mela smozzicata alla fine la lasci stare sull'albero).
be in effetti non è il massimo vederlo senza la batteria, io ormai non la sto togliendo +, a casa l'usa mia madre :D :D (se lo porta in cucina :mbe: ) e quindi cicli di carica continui :stordita:, anche se tenendola sempre inserita non ho notato particolari degradi sulla durata della stessa batteria.
Azzarola che mamma che hai, se io dessi il notebook alla mia lo userebbe sicuramente come vassoio da portata..... :doh:
Confermo che vederlo senza batt e' un po come vedere galeazzi senza pantaloni.... :Puke:
ciao gente
continua la mia avventura
dopo un formattone mi è uscita una scritta
errore di parità nella memoria (ma ram o hd?)
così ho pensato di fare un bel test ma pare che i migliori sono quelli che partono da floppy in dos
il nostro note non ha floppy e non è possibile fare il boot da pen drive...come posso risolvere???
thanks
ciao gente
continua la mia avventura
dopo un formattone mi è uscita una scritta
errore di parità nella memoria (ma ram o hd?)
così ho pensato di fare un bel test ma pare che i migliori sono quelli che partono da floppy in dos
il nostro note non ha floppy e non è possibile fare il boot da pen drive...come posso risolvere???
thanks
Non puoi masterizzare un cd avviabile e poi ci metti dentro il tester?
Non puoi masterizzare un cd avviabile e poi ci metti dentro il tester?
mhhh...giusto...non ci avevo pensato....e scusa come si fa un cd avviabile????
:D
mhhh...giusto...non ci avevo pensato....e scusa come si fa un cd avviabile????
:D
hai l'immagine di boot del Floppy da 1.44MB, bene da Nero fai nuovo CD-ROM (avvio)
carichi il file d'immagine dal disco e selezioni emulazione Floppy, per il resto il Cd puoi riempirlo con quello che ti pare, è un normale CD ISO per ilr esto.
per farlo invece sulla penna usb devi procurati il software adatto (ce ne uno della HP mi pare che adesso non ricodo come si chiama :confused: ), in ogni caso mi pare conviene partizionare la penna prima perchè alcuni tester non usano il Dos per partire e quindi nemmeno la FAT come file system.
p.s. ti consiglio goldmemory come tester per la ram ;)
Concludo consigliandoti questo note per il tuo futuro acquisto. (tanto lo so che la mela smozzicata alla fine la lasci stare sull'albero).
Se lo prendo sarà l'anno prossimo, quando l'A80 avrà compiuto due anni.
Ero nell'idea di fare il grande salto e passare alla serie Tecra...(o magari a quella Portégé...Prima però devo rapinare qualche banca :D)
Se lo prendo sarà l'anno prossimo, quando l'A80 avrà compiuto due anni.
Ero nell'idea di fare il grande salto e passare alla serie Tecra...(o magari a quella Portégé...Prima però devo rapinare qualche banca :D)
Il portégé l'ho smucinato ben bene in un centro commerciale (acceso ovviamente), che te devo di? MERAVIGLIOSO....
Aveva pure la tastiera che piace a me, cioe' che non flette e dalla corsa breve.
A fianco di questo c'era il sony tx2xp, non ti dico che schermo aveva quest'ultimo...
Comunque qualsiasi cosa comprerai, se puoi, ti consiglio di non vendere l'A80; usalo come muletto, usalo come pc di scorta, usalo come racchetta da tennis ma non venderlo.
hai l'immagine di boot del Floppy da 1.44MB, bene da Nero fai nuovo CD-ROM (avvio)
carichi il file d'immagine dal disco e selezioni emulazione Floppy, per il resto il Cd puoi riempirlo con quello che ti pare, è un normale CD ISO per ilr esto.
per farlo invece sulla penna usb devi procurati il software adatto (ce ne uno della HP mi pare che adesso non ricodo come si chiama :confused: ), in ogni caso mi pare conviene partizionare la penna prima perchè alcuni tester non usano il Dos per partire e quindi nemmeno la FAT come file system.
p.s. ti consiglio goldmemory come tester per la ram ;)
Ma anche l'A80 puo' fare il boot da floppy che non c'e', da usb e da lan con opzione di risveglio automatico?
Ma anche l'A80 puo' fare il boot da floppy che non c'e', da usb e da lan con opzione di risveglio automatico?
YES :)
Comunque qualsiasi cosa comprerai, se puoi, ti consiglio di non vendere l'A80; usalo come muletto, usalo come pc di scorta, usalo come racchetta da tennis ma non venderlo.
Non lo vendo di sicuro! Ora tra ram e disco (che ritiro stasera) gli ho dato una bella rinfrescata. Quando avrò reinstallato il sistema di base e disinstallato Morton, faccio subito qualche bench a pc "pulito" per vedere se ne è valsa la pena (presumo comunque di sì).
Quando sarà giunta l'ora di sostituirlo, lo metterò a macinare di fianco all'immortale 2410...
Certo che un Portégé M400-100 non mi farebbe schifo... :fagiano:
YES :)
Fico.
Penso sempre piu' spesso che era meglio se apettavo un semestre per prendere l'a80 al posto del sony...
Ma ormai e' acqua passata.
Son contento di esser ritornato all'ovile....
Non lo vendo di sicuro! Ora tra ram e disco (che ritiro stasera) gli ho dato una bella rinfrescata. Quando avrò reinstallato il sistema di base e disinstallato Morton, faccio subito qualche bench a pc "pulito" per vedere se ne è valsa la pena (presumo comunque di sì).
Quando sarà giunta l'ora di sostituirlo, lo metterò a macinare di fianco all'immortale 2410...
Certo che un Portégé M400-100 non mi farebbe schifo... :fagiano:
Io sul sony ho l'originale 4200/60gb, ora che ho il 5400/120 la differenza la sento cacchio!
Sara' pure merito di tutto il notebook piu' moderno, pero' l'hd rulla di brutto... oltretutto non lo sento lavorare :eek:
EDIT:
A proposito e' un hd toshiba gax, ma sai in realta' di che marca e'? Io sapevo che toshiba era un rimarchiamento di un'altra marca, credo hitachi.... non ricordo.
Sai qualcosa in merito?
YES :)
....ma come si...e scusate..qualcuno mi spiega come si fa per favore a fare il boot da usb???? si puù fare anche da hd via usb? :D
....ma come si...e scusate..qualcuno mi spiega come si fa per favore a fare il boot da usb???? si puù fare anche da hd via usb? :D
Scegli il tipo di avvio con F12....
bhè allora
io così l'ho già fatto tanto tempo fa
ho preso un hd portatile vuoto ci ho copiato dentro un cd di xp avviabile e con f12 l'ho fatto....solo che non mi riconosceva nulla.....come mai???
bhè allora
io così l'ho già fatto tanto tempo fa
ho preso un hd portatile vuoto ci ho copiato dentro un cd di xp avviabile e con f12 l'ho fatto....solo che non mi riconosceva nulla.....come mai???
beh devi renderlo avviabile (esistono dei tool appositi) copia incolla non va
beh devi renderlo avviabile (esistono dei tool appositi) copia incolla non va
ah.....ok...immaginavo....e sapresti indicarci qualche tool
come sempre grazie :D
ah.....ok...immaginavo....e sapresti indicarci qualche tool
come sempre grazie :D
personalmente non l'ho mai fatto (i diagnostici li ho messi come boot nei DVD e CD che ho con le raccolte di drivers e programmi)
leggendo comunque si può fare con gdisk (che èla stessa cosa di fdisk) e con programmi come partition magic
per formattare conviene usare questo http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqdt/us/download/20306.html
sulla rete ho trovato questa guida
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=9962
non so se ti può essere d'aiuto
ok grazie
ho letto tutto ed è stato molto utile...anche perchè ho capito che io non intendevo avviare xp da chiavetta...ma mettere il cd di xp sulla chiavetta e formattare il pc direttamente da quella piuttosto che da lettore. a questo punto mi chiedo se sia possibile
cmq grazie
ottimi consigli :)
Ho ritirato il disco stasera, l'ho montato e ho reinstallato il sistema.
Ora lo sto liberando dai chili di software che Toshiba fornisce a corredo, dopodichè installo i driver della sk video e qualcosina d'altro e faccio qualche test.
PS: è un Samsung 80GB 5400rpm 8MB di buffer.
x Neon: sul fatto della rimarchiatura di preciso non ti so dire, ma il disco da 40GB che avevo sull'A80 (riconosciuto dal sistema come Toshiba MK e qualcosa) in realtà è un Hitachi Travelstar.
Ho ritirato il disco stasera, l'ho montato e ho reinstallato il sistema.
Ora lo sto liberando dai chili di software che Toshiba fornisce a corredo, dopodichè installo i driver della sk video e qualcosina d'altro e faccio qualche test.
PS: è un Samsung 80GB 5400rpm 8MB di buffer.
x Neon: sul fatto della rimarchiatura di preciso non ti so dire, ma il disco da 40GB che avevo sull'A80 (riconosciuto dal sistema come Toshiba MK e qualcosa) in realtà è un Hitachi Travelstar.
Ecco appunto, ricordavo bene allora...
Bel dischetto.... ma il giga di ram l'hai gia' messo?
Ho aggiunto un banco da 512MB Kingston PC2700 a quello che già avevo.
Ora sono a posto. :D
Ho aggiunto un banco da 512MB Kingston PC2700 a quello che già avevo.
Ora sono a posto. :D
direi di si ;)
a me resta cambiare solo l'HD, solo non vorrei formattare e fare un clone dell'immagine chissà se riesco dal fisso
mitropank
14-04-2006, 09:04
ragazzi voglio cambiare anche io HD, ho la possiblita' di scegliere tra un Toshiba 80gb 5400rpm e un Samsung 80gb 5400rpm piu' o meno allo stesso prezzo, quale scelgo?? :)
ragazzi voglio cambiare anche io HD, ho la possiblita' di scegliere tra un Toshiba 80gb 5400rpm e un Samsung 80gb 5400rpm piu' o meno allo stesso prezzo, quale scelgo?? :)
secondo me sono praticamente identici...anche se sceglierei toshiba
ragazzi voglio cambiare anche io HD, ho la possiblita' di scegliere tra un Toshiba 80gb 5400rpm e un Samsung 80gb 5400rpm piu' o meno allo stesso prezzo, quale scelgo?? :)
Il Toshiba dovrebbe essere un Hitachi rimarchiato.
Io sceglierei quello con la quantita' maggiore di cache, ma costando come dici tu lo stesso prezzo credo che anche questo valore sia uguale.
Ho visto dei Toshiba GAX con 16Mb di cache... vedi tu.
Gia' che fai questa spesa scegli il meglio.
Ma la libidine chiamata Seagate Momentus2 costa troppo per le tue finanze?
ragazzi voglio cambiare anche io HD, ho la possiblita' di scegliere tra un Toshiba 80gb 5400rpm e un Samsung 80gb 5400rpm piu' o meno allo stesso prezzo, quale scelgo?? :)
Il Toshiba a cui ti riferisci dovrebbe essere l'Hitachi Travelstar da 80GB con 8MB di buffer, come già detto da Neon. Dal punto di vista delle prestazioni questo Hitachi e il mio Samsung dovrebbero essere molto simili. Col Samsung sino ad ora mi ci sono trovato bene. La differenza rispetto al 4200rpm in effetti si fa sentire, e di molto.
Anche a te e a tutti voi.
Ora devo scappare a lavoro... cosi' almeno non mi abboffo di trigliceridi e colesterolo!
Occhio pure voi eh! :D
mitropank
19-04-2006, 12:47
ragazzi che dite di questo? http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=S2HAD123
Il nostro hard disk deve essere PATA giusto??
ciao ciao!!
ragazzi che dite di questo? http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=S2HAD123
Il nostro hard disk deve essere PATA giusto??
ciao ciao!!
si è PATA, per il prezzo non so, se non sbaglio a quel prezzo si potrebbe trovare uno da 100G
Si anch'io dico che e' un po' caro.....
So che non c'entra granchè, ma...avete guardato stasera il sito Toshiba?
Hanno mandato fuori nuovi modelli di M70, M70Pro, A100, Tecra A3x, Tecra S3 e Portégé R200.
Inoltre sono apparse 3 nuove serie: Satellite M100, Satellite L100Pro e Tecra A6.
Magari nella confusione rimettono a listino il nostro A80... :D
So che non c'entra granchè, ma...avete guardato stasera il sito Toshiba?
Hanno mandato fuori nuovi modelli di M70, M70Pro, A100, Tecra A3x, Tecra S3 e Portégé R200.
Inoltre sono apparse 3 nuove serie: Satellite M100, Satellite L100Pro e Tecra A6.
Magari nella confusione rimettono a listino il nostro A80... :D
ma lol
Ne fosse uscito uno buono....
L'unico che forse avrei scelto al posto del mio e' l'A100-159, uguale al 168 tranne l'HD a 100GB. Prezzo? Mistero...
L'unica cosa positiva potrebbe essere nell'autonomia dichiarata sui vari modelli: l'M100 e il Tecra A6 sono dati a 5:41h.
Mistero sull'M100: nel titolo è un 15,4", nella descrizione tecnica è un 14"...
E tra i due nuovi M70 è apparso anche un 735A; un po' vecchiotto ma con buona autonomia: 4:32h.
Se al momento dovessi scegliere, mi butterei su un A100 o un M50 (ha una scarsa batteria ma mi piace una cifra).
L'unica cosa positiva potrebbe essere nell'autonomia dichiarata sui vari modelli: l'M100 e il Tecra A6 sono dati a 5:41h.
Mistero sull'M100: nel titolo è un 15,4", nella descrizione tecnica è un 14"...
E tra i due nuovi M70 è apparso anche un 735A; un po' vecchiotto ma con buona autonomia: 4:32h.
Se al momento dovessi scegliere, mi butterei su un A100 o un M50 (ha una scarsa batteria ma mi piace una cifra).
Un mio collega di lavoro sta puntando l'M50, anche a me piace; meno di 1000 euro (facciamo max 1100 con un giga di ram non originale).
L'unico appunto sarebbero alcune finiture poco curate, ma a quel prezzo e' un buon acquisto.
Pero'...pero'...
sono andato sul sito Dell a vedere il 6400, la max configurazione con in piu' BT batteria alta capacita' e garanzia 1 anno costa sui 1100 e qualcosa.
E' sempre un centro-duo 1.86 con x1400... a confronto il vecchio centro e la x600HM hanno il sapore dell'obsoleto...
Se fosse stato ancora disponibile l'A100-155....
A te conviene aspettare il prezzo del 159, io lo preferirei pure al Dell solo per la funzione che disattiva un core da bios, non sai quanto la sto usando!
ragazzi sono tornato
:D
a breve vediamo come va il mostwanted sul note, ormai ho quasi finito i test sul fisso (l'ennesimo cambiamento)
Ok il mostwanted va con i 77.72 a 640x480 giocabilissimo oltre no :) per soddisfare la curiosità di Neon68 che aveva chiesto (un pò in ritardo che dici? :D )
Bentornato!
Secondo me hai qualche impostazione che non va...
Io l'ho giocato a 1024x768 (mettendo al max i riflessi macchina e strada, e riducendo al minimo tutti gli altri).
Ammetto però di non averlo mai finito...
Oggi giusto per sfizio ho fatto un 3DMark 2005, ma il risultato non si schioda dai 1060pti. Quasi quasi appena ho tempo riprovo un 3DMark 2006 (sperando di non fonderlo come mi era successo qualche mese fa :D ).
Bentornato!
Secondo me hai qualche impostazione che non va...
Io l'ho giocato a 1024x768 (mettendo al max i riflessi macchina e strada, e riducendo al minimo tutti gli altri).
Ammetto però di non averlo mai finito...
Oggi giusto per sfizio ho fatto un 3DMark 2005, ma il risultato non si schioda dai 1060pti. Quasi quasi appena ho tempo riprovo un 3DMark 2006 (sperando di non fonderlo come mi era successo qualche mese fa :D ).
tnx :)
io non ho aggiornato i drivers dai 77.72 in poi, non so cosa ci abbia fatto mio fratello nel frattempo, ho provato a 640x480 ci si gioca molto fluido, a 1024 va un pò a scatti, dopo provo magari gli 81.98, te che usi?
p.s. io ho finito la carriera ma mi seccano le serie sfide, comunque ci ho giocato sul desk dove avevo messo una 6800GT solo per questo gioco, finita la carriera l'ho già rivenduta :D
io non ho aggiornato i drivers dai 77.72 in poi, non so cosa ci abbia fatto mio fratello nel frattempo, ho provato a 640x480 ci si gioca molto fluido, a 1024 va un pò a scatti, dopo provo magari gli 81.98, te che usi?
Io uso gli 81.85v2. Ho provato anche quelli della serie 84 (sempre xTreme), ma non mi sono piaciuti granchè. Ora sto giocando ad Half Life 2 tutto medio alto, e devo dire che la nostra 6200 non si comporta poi così male come si potrebbe pensare...
p.s. io ho finito la carriera ma mi seccano le serie sfide, comunque ci ho giocato sul desk dove avevo messo una 6800GT solo per questo gioco, finita la carriera l'ho già rivenduta :D
:D
[OFF TOPIC]
C'è lo schermo del mio 2410 che comincia a perdere colpi...Prima l'ho sradicato io dalle nappe, poi è partito il controllo di regolazione della luminosità (e quando la cambio tutto si mette a sfarfallare), ora ha dei brevissimi blackout improvvisi.
Speriamo non esploda. :fagiano:
[/OFF TOPIC]
Io uso gli 81.85v2. Ho provato anche quelli della serie 84 (sempre xTreme), ma non mi sono piaciuti granchè. Ora sto giocando ad Half Life 2 tutto medio alto, e devo dire che la nostra 6200 non si comporta poi così male come si potrebbe pensare...
:D
si la serie 84 non mi è piaciuta nemmeno a me (provata sulla 6800GT), vediamo provo gli 81.98 che ho già scaricato e poi quelli che usi tu (una guerra per scaricarli sono ancora con 56k)
comunque questa 6200 ancora se la sente nel suo piccolo
l'unica cosa strana del nostro note e che non siano usciti ancora aggiornamenti bios a distanza di un paio di mesi quasi, che siano arrivati alla fine?
[OFF TOPIC]
C'è lo schermo del mio 2410 che comincia a perdere colpi...Prima l'ho sradicato io dalle nappe, poi è partito il controllo di regolazione della luminosità (e quando la cambio tutto si mette a sfarfallare), ora ha dei brevissimi blackout improvvisi.
Speriamo non esploda. :fagiano:
[/OFF TOPIC]
uhm..... mi sa che a vita breve ......
se riesci a cambiarlo con poco se no nuovo note, la scusa per prendere l'a100 :O
Ok il mostwanted va con i 77.72 a 640x480 giocabilissimo oltre no :) per soddisfare la curiosità di Neon68 che aveva chiesto (un pò in ritardo che dici? :D )
Meglio tardi che mai..... Bentornato!
Ma dove sei stato? :D (mi devo fare un pacchetto di c.... miei?)
MostWanted sul sony (5600/64mb) ci ho giocato a 800x600 tutto al minimo, 640 va fluidissimo ma era troppo piccolo, e mettendo l'immagine riscalata a tutto schermo sgrana troppo.
Abbiamo gia' appurato che la 6200 e' piu' veloce della mia, quindi interroga tuo fratello su cosa ha combinato oppure formattone riparatoreeee....
si la serie 84 non mi è piaciuta nemmeno a me (provata sulla 6800GT), vediamo provo gli 81.98 che ho già scaricato e poi quelli che usi tu (una guerra per scaricarli sono ancora con 56k)
Mi ricordo quando non avevo ancora l'adsl...Per scaricare qualcosa più grande di 5MB mi ci voleva almeno un'ora...
l'unica cosa strana del nostro note e che non siano usciti ancora aggiornamenti bios a distanza di un paio di mesi quasi, che siano arrivati alla fine?
E' vero, è da un po' che siamo senza bios nuovo. Se però ci fai caso, andando nel pannello "Più informazioni" della pagina dei download, ci sono elencati i modelli compatibili con il nostro bios: Satellite A80 (ovviamente), Tecra S2 e Tecra A3. Il problema è che sono usciti tutti e tre di produzione (anche se l'S2 appare ancora in listino). La speranza è che se continuano a fornire aggiornamenti per questi ultimi due, possano fornirli anche a noi.
uhm..... mi sa che a vita breve ......
se riesci a cambiarlo con poco se no nuovo note, la scusa per prendere l'a100 :O
Aggiornamento: ieri sera, 5 minuti dopo il mio messaggio, lo schermo è diventato nero con sottili bande diagonali grigio scuro. Non ha più dato segni di vita.
Dopo aver brutalmente riavviato sembra essere tornato tutto a posto.
uhm..... mi sa che a vita breve ......
se riesci a cambiarlo con poco se no nuovo note, la scusa per prendere l'a100 :O
No no, ma quale A100... P100 casomai! Quella con la 7900 :sbav:
Certo che da quando McVir ha l'A80 il vecchio toshi e' diventata cavia da laboratorio... poraccio... Vabbe', dai, McVir a quando la spesa???
Per l'A100 sto aspettando gli omega 6.4, ora ho gli 6.3 e vanno veramente meglio di quelli installati dalla casa, il problema rimane sempre il download a 56K! Cazzarola sono 40gg che ho firmato un contratto adsl e ancora non sono connesso! :grrr:
No no, ma quale A100... P100 casomai! Quella con la 7900 :sbav:
Ehm...Magari qualcosa di meno esoso... :p
Certo che da quando McVir ha l'A80 il vecchio toshi e' diventata cavia da laboratorio... poraccio...
Cavia? Per la verità nessuno dei due è esente da esperimenti...Con rivatuner ho provato a modificare la 6200 in una 6250 e in una 6400 (con scarsi risultati prestazionali, peraltro). E anche in una misteriosa NV44GLM.
Per l'A100 sto aspettando gli omega 6.4, ora ho gli 6.3 e vanno veramente meglio di quelli installati dalla casa, il problema rimane sempre il download a 56K! Cazzarola sono 40gg che ho firmato un contratto adsl e ancora non sono connesso! :grrr:
Io avevo fatto la richiesta di attivazione il 26 Luglio 2005, e me l'hanno attivata il 5 dicembre successivo. Ormai ero arrivato a minacciarli di morte al loro servizio di assistenza. :stordita:
PS: Abbiamo superato quota 900!!!
:cincin:
Ora puntiamo dritti alle 4 cifre.
Io avevo fatto la richiesta di attivazione il 26 Luglio 2005, e me l'hanno attivata il 5 dicembre successivo. Ormai ero arrivato a minacciarli di morte al loro servizio di assistenza. :stordita:
(OT ON)
Ma in questi casi la responsabilita' e' della telecom che non mi allaccia con l'operatore da me scelto?
(OT OFF)
Che ne pensi di approfittare del prezzo dell'A100/159?
Dopo un mese d'uso questa serie te la consiglio (l'A100 in genere), non rimpiangerai nulla dell'A80 (forse la tastiera un pochino...).
(OT ON)
Ma in questi casi la responsabilita' e' della telecom che non mi allaccia con l'operatore da me scelto?
(OT OFF)
Con chi hai fatto il contratto?
Da me la colpa era di Libero. Ero legato a loro dal contratto ad ore, ed ho chiesto il passaggio a quello flat. Da quando l'ho fatto mi hanno staccato direttamente la linea adsl e messo nel dimenticatoio per 5 mesi (e poi è venuto fuori che secondo loro io avevo l'adsl flat attiva già da febbraio...peccato che la richiesta era del luglio successivo...Ma in Libero i database chi li controlla? Topo Gigio?)
Che ne pensi di approfittare del prezzo dell'A100/159?
Dopo un mese d'uso questa serie te la consiglio (l'A100 in genere), non rimpiangerai nulla dell'A80 (forse la tastiera un pochino...).
Ma io non ho detto di voler cambiare note...Magari tra un po', ma non subito (e poi un Tecroide non mi farebbe schifo :sbav: )
Con chi hai fatto il contratto?
Da me la colpa era di Libero. Ero legato a loro dal contratto ad ore, ed ho chiesto il passaggio a quello flat. Da quando l'ho fatto mi hanno staccato direttamente la linea adsl e messo nel dimenticatoio per 5 mesi (e poi è venuto fuori che secondo loro io avevo l'adsl flat attiva già da febbraio...peccato che la richiesta era del luglio successivo...Ma in Libero i database chi li controlla? Topo Gigio?)
Ma io non ho detto di voler cambiare note...Magari tra un po', ma non subito (e poi un Tecroide non mi farebbe schifo :sbav: )
No no, con libero ho gia' dato a suo tempo quando ancora si chiamava solo infostrada e topo gigio ancora non era stato assunto :rotfl:
Anch'io, forse ricordi ancora, ero indeciso sul tecrone. Confrontandoli pero' tutto questo divario non l'ho visto, xppro estetica e qualche connessione in piu' ma per il resto mi sembrava solo piu' costoso. Poi se prendiamo altri modelli di tecra troviamo installato il tpm, non e' niente di grave a mio avviso, pero' non so come reagira' con vista, prima o poi faremo i conti con lui.
In conclusione PRENDI IL P100!!!! SUBITOOOO!!!! :sbonk:
Meglio tardi che mai..... Bentornato!
Ma dove sei stato? :D (mi devo fare un pacchetto di c.... miei?)
sempre casa-uni (finalmente ho ripreso e mi sono mezzo ripreso :) ), comunque sono stato sempre a smanettere sul PC di casa tra problemi win e OC e essenzialmente nel mercatino a dannarmi l'anima :mc:
comunque povero PC sono 4 giorni che è sotto tortura :asd:
MostWanted sul sony (5600/64mb) ci ho giocato a 800x600 tutto al minimo, 640 va fluidissimo ma era troppo piccolo, e mettendo l'immagine riscalata a tutto schermo sgrana troppo.
Abbiamo gia' appurato che la 6200 e' piu' veloce della mia, quindi interroga tuo fratello su cosa ha combinato oppure formattone riparatoreeee....
eheh si è un anno che non formatto sul note, una bella pulita non farebbe male :O
(OT ON)
Ma in questi casi la responsabilita' e' della telecom che non mi allaccia con l'operatore da me scelto?
(OT OFF)
mah è sempre un problema con Telecom a quanto vedo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
intando guarda come ci trattano :mad:
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=3207&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=6f8952043aa215c447c6249914d264e8
E' vero, è da un po' che siamo senza bios nuovo. Se però ci fai caso, andando nel pannello "Più informazioni" della pagina dei download, ci sono elencati i modelli compatibili con il nostro bios: Satellite A80 (ovviamente), Tecra S2 e Tecra A3. Il problema è che sono usciti tutti e tre di produzione (anche se l'S2 appare ancora in listino). La speranza è che se continuano a fornire aggiornamenti per questi ultimi due, possano fornirli anche a noi.
in effeti ormai sono tutti fuori produzione, penso che lo sviluppo sia arrivato quasi alla fine, forse potrebbe uscire qualche nuovo magari tra qualche mesetto, vedremo
sempre casa-uni (finalmente ho ripreso e mi sono mezzo ripreso :) ), comunque sono stato sempre a smanettere sul PC di casa tra problemi win e OC e essenzialmente nel mercatino a dannarmi l'anima :mc:
comunque povero PC sono 4 giorni che è sotto tortura :asd:
eheh si è un anno che non formatto sul note, una bella pulita non farebbe male :O
mah è sempre un problema con Telecom a quanto vedo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
intando guarda come ci trattano :mad:
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=3207&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=6f8952043aa215c447c6249914d264e8
in effeti ormai sono tutti fuori produzione, penso che lo sviluppo sia arrivato quasi alla fine, forse potrebbe uscire qualche nuovo magari tra qualche mesetto, vedremo
Anvedi chi c'e'? Er sor Ardo...
Grazie, daro' una sbirciata al 3ad.
Per quanto riguarda il bios... ao ma che volete di piu' di quanto non sia gia' stato fatto? Ne sono uscite release su release cambiando poi poco o nulla, ora lasciateli lavorare in pace per tirar fuori un bios decente per il mio notebbu, quello presente di default non riconosce l'HyperMemory, mentre quello nuovo l'ha fatto sbirulino.... (amico di topo gigio...)
@ darp
Ho fatto un giro sulla tue recensione su altervista, e ho notato che tra i giochi elencati c'è anche Doom 3 a 640x480...Anche quello l'ho giocato a 1024x768, naturalmente rinunciando a qualcosa per i dettagli.
Secondo me hai qualche impostazione nella scheda che non va, oppure è proprio una questione di driver...
eheh si è un anno che non formatto sul note, una bella pulita non farebbe male
Orrore! :p
Conoscete già la mia passione per il formattone... :fagiano:
@ darp
Ho fatto un giro sulla tue recensione su altervista, e ho notato che tra i giochi elencati c'è anche Doom 3 a 640x480...Anche quello l'ho giocato a 1024x768, naturalmente rinunciando a qualcosa per i dettagli.
Secondo me hai qualche impostazione nella scheda che non va, oppure è proprio una questione di driver...
Orrore! :p
Conoscete già la mia passione per il formattone... :fagiano:
lol, io se posso evitare evito :)
mi ero dimenticato del powermize (settato non su massime performace), ecco perchè i giochi andavano a scatti :D
funge tutto OK, anche se ho messo gli 81.98 e non mi hanno impresisonato + di tanto, adesso scarico quelli consigliati da MCVir
Trovato l'inghippo :)
Ora dacci dentro e fondilo! :D
Trovato l'inghippo :)
Ora dacci dentro e fondilo! :D
:D
Trovato l'inghippo :)
Ora dacci dentro e fondilo! :D
.....altro cliente del P100.......e due.......
Ciao a tutti,
vorrei porvi una domanda (per la verità il più adatto qui sarebbe Neon, e capirete perchè... :D ).
Quanto valutereste il mio vecchio 2410/702?
Elenco brevemente le caratteristiche tecniche:
Pentium 4-M 2200MHz, Cache L2 512KB, core Northwood
Ram 2x256 PC2100 266MHz
Hard Disk 40GB 4200rpm
nVidia GeForce 420Go 32MB
Display TFT 15" (opaco)
Unità ottica DVD-ROM, CD-RW
Porta IrDA, Lettore schede di memoria, 2 Pcmcia, 3USB 1.1, NO Wireless
Aggiungo che lo schermo ciondola dopo le note vicissitudini (darp mi ci è passato sopra con la bici :D). Ho tutti i manuali e cd originali. Non ho righe se non una leggera perdita di vernice nei due angoli frontali sulla striscia grigia che circonda la base (dovuta all'appoggio dei polsi).
Voi quanto mi dareste? Siate il più onesti possibile!!!
PS: Scusate l'OT, ma non esiste alcun thread ufficiale per questo notebook, e qui siete sempre tutti disponibili e preparati. ;)
2200-2500 euro.
Ma conta il valore affettivo? No? Ah....
Il mio era quello col P4 mobile da 1.7 Ghz e 256, l'ho venduto contro la mia volonta' un anno e mezzo fa ad un amico che lo tratta bene ed ha fatto il matto per averlo (non era l'unico a desiderarlo) a 750. Batteria al 100% e condizioni eccellenti tanto da sembrar nuovo.
Forse oggi non potrei darlo via a piu' di 400, max 450, sempre nelle condizioni di cui sopra. Stessa cifra penso valga il tuo, considerando che e' piu' veloce del mio, ha piu' memoria del mio, ma condizioni generali peggiori.
Io metterei l'annuncio a 450 trattabili, poi... Un mio conoscente ha venduto tre anni fa un note con 16Mb di ram, win 95 e Pentium 133mmx della AT&T a 300!!!
Tutt'e' trovare il pollo..... :D
Io non amo tirare pacchi alla gente, anche sconosciuta, ma tant'e' che non siamo tutti uguali.
Fammi sapere quando prendi quello nuovo, tanto lo so che a questo serve sta manovra finanziaria!
Fammi sapere quando prendi quello nuovo, tanto lo so che a questo serve sta manovra finanziaria!
Immagino che avrai avuto notizie sul mondo della mela smozzicata... :D
Immagino che avrai avuto notizie sul mondo della mela smozzicata... :D
Mela smozzicata e peccaminosa...
Devo esser sincero, non mi attira. I mac note sono belli ma belli ma belli, ma e' il sistema che non mi attira perche' sono troppo infognato con win per abbandonarlo, riesco ormai a farci di tutto e ricominciare da zero non mi va', poi non ci sono tutti i programmi per win.
Ora che le cose sono un po' cambiate mi piacerebbe aver installato mac os sul mio toshi, cosi' per curiosita', ma spendere soldi per un note apple no.
E pensare che una quindicina d'anni fa usavo un atari ste1040 (con procio 68000) per la musica che altri non era che un mac "rimarchiato" dos semi-compatibile.
Ovviamente tu hai altre considerazioni in merito...
Posterai ancora qui?? L'A80 rimane vero?
Io passerei alla mela appunto perchè ora ci posso mettere su anche WinXP...Così li ho tutti e due (Win e OSX).
Posterai ancora qui?? L'A80 rimane vero?
Sì e Sì.
Cmq non l'ho ancora preso...ho detto solo che mi piacerebbe farlo! :D
se non avesse il problema dello schermo te lo prendevo io :D
Io passerei alla mela appunto perchè ora ci posso mettere su anche WinXP...Così li ho tutti e due (Win e OSX).
Sì e Sì.
Cmq non l'ho ancora preso...ho detto solo che mi piacerebbe farlo! :D
Io invece pensavo al contrario, mac os su pc notebook.
-Domande idiote ON-
Come fai a usare bene winzozz con un tasto solo del sorcio?
-Domande idiote OFF-
se non avesse il problema dello schermo te lo prendevo io :D
Se non sono indiscreto... perche'?
Esperimenti genetici?
Io invece pensavo al contrario, mac os su pc notebook.
Ora che mi ci fai pensare potrei provarlo...un po' di tempo fa avevo tirato giù dalla rete gratuita Microsoft (:D) una copia freeware (:D) di MacOSX per x86...Potrei testarla, anche se non so con quali risultati, visto che la 6200 del nostro note non è mai apparsa nel mondo della mela....
Come fai a usare bene winzozz con un tasto solo del sorcio?
Ma non hanno anche loro due tasti ormai?
Se non sono indiscreto... perche'?
Esperimenti genetici?
Si sente in colpa per avermelo rotto. :D
Ma non hanno anche loro due tasti ormai?
Io nei centri commerciali li ho visti, erano anche accesi... belli... ma avevano un solo tasto.
Sul sito vendono topi esterni a uno o piu' tasti, ma il pad e' a tasto singolo (almeno quei due che ho visto io).
Comunque ritengo piu' logico provare mac os su pc, se poi diventa amore allora...
Tu dici che la nvidia non e' supportata a livello driver?
Se mi capita di sapere qualcosa posto.
Tu dici che la nvidia non e' supportata a livello driver?
Se mi capita di sapere qualcosa posto.
Non la 6200...Diciamo che non sarei il primo a voler montare la mela sul nostro A80...
Se non sono indiscreto... perche'?
Esperimenti genetici?
+- :D
lavorarci su un pò
Ragazzi, non abbandoniamo questo thread.......
il PUREVIDEO sulla 6200 :D
installati i 91.28 e il decoder a "pagamento" ...... :fiufiu:
uso della cpu in riproduzione DVD (film) con riduzione distrubo e altro al max massimo 40% sulla CPU di carico usando speedstep e quindi processore a 800Mhz :)
Ragazzi, non abbandoniamo questo thread.......
Non ci sono piu' aggiornamenti del bios....
E comunque meglio un thread vuoto che uno pieno di gente che si lamenta!!!! :D
Ciao a tutti.
Anch'io ho installato i 91.28 sul note, ma li ho disinstallati dopo due giorni...Quando giocavo a qualcosa, all'uscita sembrava che sullo schermo avessero vomitato la roba mangiata la settimana prima... :D (che descrizione seria e professionale del problema :O ).
E' che apparivano righe e quadrati bianco/neri su tutto lo schermo, costringendomi a riavviare "brutalmente"... (effetto nebbia nei televisori, non so se mi spiego).
Interessante però 'sta cosa del PureVideo...
Non ci sono piu' aggiornamenti del bios....
Lo fanno apposta!
Vogliono costringermi a cambiare note! Ma io non gliela dò questa soddisfazione... :fagiano:
Però continuano a rilasciare aggiornamenti per il bluetooth...che peraltro non abbiamo. Si vede che quando li rilasciano agli altri note che ne sono dotati, lo rifilano anche a noi.
Anch'io ho installato i 91.28 sul note, ma li ho disinstallati dopo due giorni...Quando giocavo a qualcosa, all'uscita sembrava che sullo schermo avessero vomitato la roba mangiata la settimana prima... :D (che descrizione seria e professionale del problema :O ).
Ma che schifo!!!!! :asd:
Comunque Toshi fa delle cose strane ultimamente, a te rilascia driver BT a me bios incompatibili col mio note.... Ma che se bevono questi? Bo.
Non mi piace sta situazione....
Anch'io ho installato i 91.28 sul note, ma li ho disinstallati dopo due giorni...Quando giocavo a qualcosa, all'uscita sembrava che sullo schermo avessero vomitato la roba mangiata la settimana prima... :D (che descrizione seria e professionale del problema :O ).
E' che apparivano righe e quadrati bianco/neri su tutto lo schermo, costringendomi a riavviare "brutalmente"... (effetto nebbia nei televisori, non so se mi spiego).
Interessante però 'sta cosa del PureVideo...
per quanto riguarda i drivers io ho provato solo a giocare a PES5, MostWanted e Age Of Empires, non ho provato altro e sembravano andare bene, non so che versione hai usato io ho preso i beta ufficiali e ho modificato un pò il file inf manualmente per farli installare (non c'erano ancora gli Xtreme quando ho provato e ne si poteva generare il file inf su laptopvideo2go)
per il decoder funziona ed è interessante
problema che viene utilizzato solo da Windows Media Player a quanto pare su questa scheda, ho provato a mettere il Cyberlink PowerDVD7, che sul fisso mi funziona ma che sul note non ne vuole sapere di usare l'accelerazione HW
Ma che schifo!!!!! :asd:
Comunque Toshi fa delle cose strane ultimamente, a te rilascia driver BT a me bios incompatibili col mio note.... Ma che se bevono questi? Bo.
Non mi piace sta situazione....
eheh, che ci vai a fare
Ho scaricato nei giorni scorsi la Beta 2 di Windows Vista...Appena ho un po' di tempo potrei provare ad installarla sull'A80 per vedere se vi sono state migliorie rispetto alla Beta che avevo provato qualche mese fa.
Qualora non ci sentissimo più, vuol dire che mi è esploso il portatile... :D
Ho scaricato nei giorni scorsi la Beta 2 di Windows Vista...Appena ho un po' di tempo potrei provare ad installarla sull'A80 per vedere se vi sono state migliorie rispetto alla Beta che avevo provato qualche mese fa.
Qualora non ci sentissimo più, vuol dire che mi è esploso il portatile... :D
Ma non avevi già linux e winxp sull'A80?
Ora vista, che nella versione finale mancherà di molte funzioni originariamente previste dalla prima release... e quando installerai os-x?
Spero ti rimanga un po' di spazio sull'HD per installare almeno il solitario... :D
Ma non avevi già linux e winxp sull'A80?
Ora vista, che nella versione finale mancherà di molte funzioni originariamente previste dalla prima release... e quando installerai os-x?
Spero ti rimanga un po' di spazio sull'HD per installare almeno il solitario... :D
:D
Tra poco avrò il disco da 80 diviso in 4 partizioni da 20 con:
- Windows XP
- Windows Vista
- Ubuntu
- MacOSX
Anche se per installare MacOSX bisogna fare un po' di casini...Metti che poi GRUB si arrabbia e non mi fa più accedere a nulla... :p
dott.Colasanti
11-06-2006, 22:06
Buonasera sig. McVir,
ho letto il suo post e sarei curioso di sapere se davvero è possibile far girare MacOs-x su notebook Intel.
Grazie.
PS: ho provato con Vmware, ma sembra non sia possibile.
Buonasera sig. McVir,
ho letto il suo post e sarei curioso di sapere se davvero è possibile far girare MacOs-x su notebook Intel.
Grazie.
PS: ho provato con Vmware, ma sembra non sia possibile.
E' possibile a patto di riuscire a reperire una copia di MacOSX per processori Intel (il che naturalmente non è legale, e per questo eviterò di spiegare come si fa...anche se non credo ci voglia molta immaginazione per capirlo ;) ). Inoltre in rete sono disponibili anche molte spiegazioni su come effettuare l'operazione.
La procedura per l'installazione può essere però abbastanza difficoltosa, ed inoltre non ci si possono aspettare risultati ecclatanti: lo stesso MacOSX è stato pensato per girare unicamente su un numero ristretto di macchine, per cui il supporto all'hardware di molti notebook non-Apple non sarà garantito.
Nel caso dell'A80, ad esempio, dovrebbero sorgere dei problemi con la 6200, scheda video che non esiste nel mondo Apple, e che quindi non sarà pienamente riconosciuta. Ma anche altre periferiche potrebbero non rispondere correttamente.
Al momento ammetto di non aver ancora provato ad effettuare l'installazione, un po' perchè lo spazio che ho su disco non è moltissimo (ho già Windows XP e Ubuntu), un po' perchè sono più incuriosito dalla Beta 2 di Windows Vista...
Spero di aver risposto. ;)
Saluti. :)
dott.Colasanti
12-06-2006, 14:15
La ringrazio.
Farò una ricerca approfondita su internet.
se qualcuno è interessato:
vendo il mio note a80-111
perfettamente funzionante e testabile su roma
regalo borsa notebook
750 euro
chi è interessato mandi pure pvt
:)
se qualcuno è interessato:
vendo il mio note a80-111
perfettamente funzionante e testabile su roma
regalo borsa notebook
750 euro
chi è interessato mandi pure pvt
:)
eheh, che prendi di bello?
Traditore! :D :D
Se compra il P100/213 perdoniamo questa pecorella smarrita?
veramente io lo vendo quasi a malinquore...
mi son sempre trovato bene....
è che abbiam deciso con la mia ragazza di avere un pc solo e di prendere un mac...quindi vendiamo i ns portatili e fondiamo i soldi...
o meglio proviamo a vendere....
speriamo bene :)
prendere un mac...
Lo stiamo perdendo, lo stiamo perdendo...
Lo stiamo perdendo, lo stiamo perdendo...
è perso :(
:D
gente...
mi accettate ancora anche se ho venduto il mio a80 111???
...abbandonata l'idea di prendere un mac...mi ritrovo a comprare un nuovo toshiba.....
ed a tal proposito volevo chiedervi una cosa
ho saputo che gli schermi 15.4 sono tutti truebrite.....ciò corrisponde al vero?
ma truebrite sono quelli lucidi? perchè in ufficio ho visto un hp con schermo lucido..ed era talmente lucido che prendeva qualsiasi tipo di riflesso....il proprietario infatti mi ha confessato che era quasi impossibile lavorare a causa dei riflessi....
voi che ne pensate?
io ero orientato verso m70 o a100
si accettano consigli
:D
gente...
mi accettate ancora anche se ho venduto il mio a80 111???
...abbandonata l'idea di prendere un mac...mi ritrovo a comprare un nuovo toshiba.....
ed a tal proposito volevo chiedervi una cosa
ho saputo che gli schermi 15.4 sono tutti truebrite.....ciò corrisponde al vero?
ma truebrite sono quelli lucidi? perchè in ufficio ho visto un hp con schermo lucido..ed era talmente lucido che prendeva qualsiasi tipo di riflesso....il proprietario infatti mi ha confessato che era quasi impossibile lavorare a causa dei riflessi....
voi che ne pensate?
io ero orientato verso m70 o a100
si accettano consigli
:D
Il Satellite M70 è anche bello esteticamente, poi se è vero che nel 309 la batteria dura tanto è ancora più bello.
Di modelli A100 ora ce ne sono molti, sappi che quelli con 128+128 Mb video possono essere graficamente più lenti di quelli 256+256, non mi chiedere il motivo di ciò (dico solo che il bus potrebbe essere a 64bit invece di 128), ma se ti interessa leggiti tutto il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860
Poi c'è il non risolto probemino delle macchioline sullo schermo, io non ho questo difetto perchè uso un "vecchio" bios (1.30), ma quelli nuovi che di default hanno versioni superiori ne soffrono. La soluzione potrebbe essere downgradare il bios alla mia versione (ultima di accertata qualità), molti utenti l'hanno fatto sul thread ufficiale ed ha funzionato. La contropartita di questo downgrade è la perdita dell'HyperMemory della scheda video Ati, e su questo posso dire tranquillamente stic.....
A parte questo il note va benissimo, la batteria dura poco ma è di una potenza micidiale. Le casse sono buone come al solito, lo chassis è resistente, la tastiera un po' moscia, masterizzatore (almeno il mio) eccellente, HD da 5400giri veloce, schermo buono per essere un lucido (parlo dei riflessi), forse non eccessivamente luminoso ma per me soddisfacente (ho anche un Sony).
In conclusione se prendi il Sat A100 con 256+256 video e bios 1.30 hai il miglior note 15'4 in circolazione (mia opinione), poi il nuovo modello top di gamma ha pure 2Gb di ram... :cool:
Per curiosità perchè non hai preso in considerazione il Dell 6400? Scheda video scarsa? Paura che gli utenti di questo thread possano farti del male?
Ciao e bentornato...
Per curiosità perchè non hai preso in considerazione il Dell 6400? Scheda video scarsa? Paura che gli utenti di questo thread possano farti del male?
:fiufiu:
:fiufiu:
Il tuo avatar poi è alquanto minaccioso....
perchè in ufficio ho visto un hp con schermo lucido..ed era talmente lucido che prendeva qualsiasi tipo di riflesso....il proprietario infatti mi ha confessato che era quasi impossibile lavorare a causa dei riflessi....
Ho visto oggi pomeriggio un Hp acceso in un negozio, non riuscivo a vedere bene le immagini dello schermo per quanti riflessi aveva! Giuro, non mi è piaciuto affatto.
Il mio è molto più "amichevole" in tal senso, lo uso spesso in strada e non ho mai avuto problemi.
ragazzi messi i nvida whql 91.31, per curiosità ho fatto un 3dmark05 e bene per mia sorpresa quasi 100 punti in +, 1084 punti precisamente, qualcuno ha provato, magari con un sistema + pulito rispetto al mio (non formatto da più di un anno :D )
Io con gli xTreme 81.85M v2 a default faccio 1050-1060pti.
Io con gli xTreme 81.85M v2 a default faccio 1050-1060pti.
come mai non hai provato ancora gli ultimi?
sono abilitati le opzioni per il PureVideo della nvdia (tecaline, rimozione disturbi etc...)
Avevo provato gli xTreme 91.28 un po' di tempo fa, ma con risultati non proprio "esaltanti" (credo di avervene già parlato un po' di post fa...o forse era un altro thread, non ricordo). Cmq avevo grossi problemi all'uscita dei giochi, forse per uno sviluppo dei driver non ancora ottimale. Ora come ora però dovrebbero essere molto più stabili e potrei provare...
Nei giorni scorsi ho avuto un "leggero" problema: ripristinando l'A80 dalla sospensione, Windows è crashato. "Niente di che" - ho pensato lì per lì - "qualche volta succede che Windows si inchiodi..."
Ho riavviato premendo il pulsante di accensione, visto che non c'era verso di farlo ripartire in altro modo...e al riavvio...puff! Tabella delle partizioni andata, errori irreversibili su disco e dimensione hard disk passata da 80GB a 0 byte...
Praticamente è come se si fosse smagnetizzato il disco. Ho perso tutto.
Inutile parlare della mia reazione... :cry:
Avevo provato gli xTreme 91.28 un po' di tempo fa, ma con risultati non proprio "esaltanti" (credo di avervene già parlato un po' di post fa...o forse era un altro thread, non ricordo). Cmq avevo grossi problemi all'uscita dei giochi, forse per uno sviluppo dei driver non ancora ottimale. Ora come ora però dovrebbero essere molto più stabili e potrei provare...
Nei giorni scorsi ho avuto un "leggero" problema: ripristinando l'A80 dalla sospensione, Windows è crashato. "Niente di che" - ho pensato lì per lì - "qualche volta succede che Windows si inchiodi..."
Ho riavviato premendo il pulsante di accensione, visto che non c'era verso di farlo ripartire in altro modo...e al riavvio...puff! Tabella delle partizioni andata, errori irreversibili su disco e dimensione hard disk passata da 80GB a 0 byte...
Praticamente è come se si fosse smagnetizzato il disco. Ho perso tutto.
Inutile parlare della mia reazione... :cry:
azz :eek:
posso immaginare :stordita:
davvero strano, non è che il disco aveva problemi, che disco è, visto che l'avevi cambiato?
comunque con i giochi, i soliti che ho sul note già con i 91.28 non avevo problemi (Age of Empires, Pes5 e mostwanted)
anzi andavano meglio, gli ultimi invece 91.31 non sembrano andare male
azz :eek:
posso immaginare :stordita:
davvero strano, non è che il disco aveva problemi, che disco è, visto che l'avevi cambiato?
E' un Fujitsu 5400rpm con 8MB di buffer. Il nome preciso però ora come ora non me lo ricordo...
comunque con i giochi, i soliti che ho sul note già con i 91.28 non avevo problemi (Age of Empires, Pes5 e mostwanted)
anzi andavano meglio, gli ultimi invece 91.31 non sembrano andare male
I problemi li avevo con i GTA: quando uscivo lo schermo si riempiva di righe orizzontali e dovevo riavviare.
Già che ci sono provo a chiedere anche a voi: sapete per caso se esistono prodotti per eliminare le righe dai case?
Perchè il mio note è praticamente perfetto (ogni volta che lo porto da qualche parte, prima di infilarlo nella borsa o nella second skin lo metto dentro un'altra saccoccia che lo ripari da eventuali graffi), ma proprio al centro del coperchio dello schermo vicino allo stemma Toshiba ho un segno piuttosto visibile (NB: non fatto da me...)
Non c'è nulla che riesca in qualche modo a nasconderlo un po'?
PS: Avevo pensato di prendermi un Uniposca dello stesso colore per ritoccarlo... :D
Già che ci sono provo a chiedere anche a voi: sapete per caso se esistono prodotti per eliminare le righe dai case?
Perchè il mio note è praticamente perfetto (ogni volta che lo porto da qualche parte, prima di infilarlo nella borsa o nella second skin lo metto dentro un'altra saccoccia che lo ripari da eventuali graffi), ma proprio al centro del coperchio dello schermo vicino allo stemma Toshiba ho un segno piuttosto visibile (NB: non fatto da me...)
Non c'è nulla che riesca in qualche modo a nasconderlo un po'?
PS: Avevo pensato di prendermi un Uniposca dello stesso colore per ritoccarlo... :D
purtroppo non so, anche il mio ha qualche segno, usandolo in 3 in famiglia........
per quanto riguarda GTA, non so, non l'ho proprio provato sul note
Ora che mi ci fai pensare potrei provarlo...un po' di tempo fa avevo tirato giù dalla rete gratuita Microsoft (:D) una copia freeware (:D) di MacOSX per x86...Potrei testarla, anche se non so con quali risultati, visto che la 6200 del nostro note non è mai apparsa nel mondo della mela....
Quoto un tuo vecchio post per farti vedere questo: http://www.youtube.com/watch?v=3dpqyXuBjcE&search=toshiba
SI-PUO'-FARE.
Quoto un tuo vecchio post per farti vedere questo: http://www.youtube.com/watch?v=3dpqyXuBjcE&search=toshiba
SI-PUO'-FARE.
interessante, da approfondire
Quoto un tuo vecchio post per farti vedere questo: http://www.youtube.com/watch?v=3dpqyXuBjcE&search=toshiba
SI-PUO'-FARE.
Ora mi hai messo la pulce nell'orecchio...Appena ho tempo mi ci metto e smanetto un po'. Devo riuscirci anch'io. :)
Ora mi hai messo la pulce nell'orecchio...Appena ho tempo mi ci metto e smanetto un po'. Devo riuscirci anch'io. :)
eheh, immaginavo :) buon divertimento e
CAMPIONI DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
eheh, immaginavo :) buon divertimento e
CAMPIONI DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
Ed il fatto che l'abbiamo conquistata in Germania mi fa godere ancora di più (se è possibile)
:D :D :D
CHE BELLO CHE BELLO CHE BELLO!!!!!!!!!!!!!! :yeah:
Sono ancora in stato comatoso... :winner: + :ubriachi: = :coffee:
(e senza voce)
ragazzi, toshiba non ci ha abbandonato
NUOVO BIOS!!!!!!!!!!!!!!!! (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/sa80-ta3-ts2/win/bios-260win.zip)
:read: versione win 2.60, tra un pò lo metto sul note
messo, non vedo cambiamenti significativi :D
vedremo nei prossimi giorni
Era ora che uscisse un nuovo Bios! :D Come mai hanno aspettato così tanto??
Ora lo provo anch'io!
Ma che ci farete mai con tutti sti bios...
Ormai siete dei collezionisti. :D
Ma che ci farete mai con tutti sti bios...
Ormai siete dei collezionisti. :D
Come sarebbe a dire?
Non lo sapevi che con il Bios precedente se tenevi premuto il tasto di accensione per più di 5 secondi, al portatile spuntavano braccia e gambe e diventava un Transformer? :sofico:
A parte gli scherzi, meno male che continuano a tirare fuori bios...significa che non ci hanno abbandonato... :vicini:
Ma che ci farete mai con tutti sti bios...
Ormai siete dei collezionisti. :D
:O
beh credo che lo sviluppo dei bios continui ancora visto che è uguale anche per altri 2 note top, meglio per noi :)
[OT MODE=ON]
comunque credo di aver segnato un record con il mio note, Windows XP da un anno senza formattoni, in versione Lite e con gli ultimi aggiornamenti critici, e dopo vari test (compresi gli ultimi per far funzionare il pureVideo della Nvdia), che sia arrivato il momento di provare Mac OS?
Se lo installi tu lo installo pure io. Però prima di dedicarmici vorrei finire qualche esame e progettino per la facoltà (non si sa mai...metti che faccio qualche casino e perdo tutto!). Eppoi la prima settimana di agosto sono in Trentino...Il Pordoi mi aspetta! :D
Il Pordoi mi aspetta! :D
ARIA FRESCA!!! Sai come farà bene al note.... la ventola non girerà più! :D
Se lo installi tu lo installo pure io. Però prima di dedicarmici vorrei finire qualche esame e progettino per la facoltà (non si sa mai...metti che faccio qualche casino e perdo tutto!). Eppoi la prima settimana di agosto sono in Trentino...Il Pordoi mi aspetta! :D
io devo reperirlo in qualche modo, sono ancora con il 56k, sarei tentato dis caricarlo pian piano ma sicuramente ci vorrà un mesetto buono :doh:
io devo reperirlo in qualche modo, sono ancora con il 56k, sarei tentato dis caricarlo pian piano ma sicuramente ci vorrà un mesetto buono :doh:
Se non hai la telecom flat quanto ti costa? Più dell'originale forse... :D
Possibile che non arrivi ancora nessuna adsl da te?
Non esiste neanche un posto pubblico in wi-fi? (a parte l'uni)
Insomma non è cambiato niente da quando ho abitato li 16 anni fa'...
Se non hai la telecom flat quanto ti costa? Più dell'originale forse... :D
Possibile che non arrivi ancora nessuna adsl da te?
Non esiste neanche un posto pubblico in wi-fi? (a parte l'uni)
Insomma non è cambiato niente da quando ho abitato li 16 anni fa'...
si ho teleconomy, e non c'è ancora nulla, no wi-fi, no adsl, no campo per UMTS, no campo per GPRS :asd:
solo il sat, ma provato e abbandonato (troppo costoso)
Dopo le fatiche dei vari Pordoi, Fedaia, Plan de Corones ecc., l'altro ieri, pieno di buone intenzioni, ho provato a montare MacOSX sull'A80.
Diciamo subito che che non sono riuscito ad installarlo "nativamente", o meglio, non ho voluto...La procedura non è tra le più semplici (è consigliabile utilizzare un hard disk differente da quello su cui è montato Windows, che naturalmente al momento non ho), e l'idea di fare qualche casino e perdere tutti i miei dati mi ha alquanto intimorito.
In compenso sono riuscito a farlo andare con VMWare. La velocità è disarmante (ci vogliono 1-2 secondi per vedere apparire un menù, o per vedere quello che si è digitato da tastiera), però funziona.
La mia idea era quello di provarlo un po' prima di fare (magari nel 2007) il grande salto verso la mela smozzicata, però in questo stato credo che potrò testare ben poco...
qui nulla :(
ne scaricato nulla o altro per provare e comunque estate impegnata.........
spero di provare ad ottobbre a smanettarci su
hitman72
13-09-2006, 23:06
Ciao a tutti....
Ho comprato anche io circa un anno fa il mio bel A80-111....contentissimo per l'utilizzo..ma come tutti voi ho notato che cmq scalda un pochino.....oggi mi ritrovo ad usarlo a 5cm di altezza dalla scrivania e con il coperchio delle ram aperto..ho aggiunto altri 512Mb di ram... il bios riaggiornato per l'ennesima volta alla versione 2.6.......e ogni 2 sett. visitina al sito Toshiba per eventuali aggio.
OK HO DECISO DI VENDERMELO......secondo voi a che prezzo..!??!?
€ 599.00....?!??!?!
Ciao a tutti....
Ho comprato anche io circa un anno fa il mio bel A80-111....contentissimo per l'utilizzo..ma come tutti voi ho notato che cmq scalda un pochino.....oggi mi ritrovo ad usarlo a 5cm di altezza dalla scrivania e con il coperchio delle ram aperto..ho aggiunto altri 512Mb di ram... il bios riaggiornato per l'ennesima volta alla versione 2.6.......e ogni 2 sett. visitina al sito Toshiba per eventuali aggio.
OK HO DECISO DI VENDERMELO......secondo voi a che prezzo..!??!?
€ 599.00....?!??!?!
immagino sia finita la garanzia ormai, forse il prezzo potrebbe anadare +- bene, ricordo che quando è uscito fuori produzione costava sulle 840€, se riesci a venderlo a 600€ buon per te, forse però potrebbe valere 50-100 in meno, non so :mc:
ma come tutti voi ho notato che cmq scalda un pochino.....oggi mi ritrovo ad usarlo a 5cm di altezza dalla scrivania e con il coperchio delle ram aperto
Secondo me hai la ventola un po' impolverata...Oppure sono io a possedere l'unico A80 della storia che non scalda. :p
Come prezzo concordo con darp, meglio stare sui 500€. Con 600€ si riesce già a comprare un note nuovo (però con 512MB di ram ed una integrata Intel). Se riesci a venderlo a 600 ci fai comunque un affarone.
PS: E' un po' che non sento nessuno di questo thread! Come va? :)
hitman72
17-09-2006, 14:40
Grazie.....per la considerazione
Sarò sintetico:
Ho provato a controllare la pasta dissipante ma nn sono riuscito a smontarlo
La ventola e il bocchettone l'ho pulito con l'aria compressa(bomboletta) tutto lucido
Usando RmClock l'unico modo per far stare zitta quella maledetta è mettere il processor a 799MhZ
Il coperchio l'ho tolto per far passare piu' aria...!!!!!
Esiste qualche tutorial per smontarlo o se si può sostituire il sistema di raffreddamento..!?!? io credo che sia la pasta da rimettere.
Grazie 1000
sto martellando in ogni dove :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:fagiano: da inizio agosto in poi sto stando abbastanza impegnato seguo anche poco, molto poco il forum ultimamente :( :stordita:
mitropank
20-09-2006, 18:26
ciao ragazzi, ho da poco comprato un telefonino Nokia 6630, ho provato a far leggere la MMC dual voltage del telefonino al lettore del mio Toshiba A80 ma nn me la vede, e' normale questa cosa? devo comprare un lettore esterno? :(
ciao ragazzi, ho da poco comprato un telefonino Nokia 6630, ho provato a far leggere la MMC dual voltage del telefonino al lettore del mio Toshiba A80 ma nn me la vede, e' normale questa cosa? devo comprare un lettore esterno? :(
mai usato, non saprei dire proprio
mitropank
21-09-2006, 21:11
mai usato, non saprei dire proprio
risolto da solo!! dopo vari tentativi me l'ha letta! :D :mbe: :eek:
risolto da solo!! dopo vari tentativi me l'ha letta! :D :mbe: :eek:
allora era solo polvere :asd:
mitropank
22-09-2006, 16:13
allora era solo polvere :asd:
o ero io che nn spingevo bene..... :p
Hanno rilasciato l'ennesimo bios.
Versione 2.90 aggiornata al 22 settembre...
Qualcuno di voi ha tenuto il conto? :D
Hanno rilasciato l'ennesimo bios.
Versione 2.90 aggiornata al 22 settembre...
Qualcuno di voi ha tenuto il conto? :D
uhm.......
1.20
1.40
1.60
1.70
1.90
2.10
2.40
2.50
2.60
2.90
.....continua!? :mbe:
mi sa di si :D
vabbè via lo scarico e lo provo subito :)
Mi son sbagliato, la versione non è la 2.90 ma la 2.70...
Che se però installo il note me la riconosce con data 1 agosto 2006...
Io dico che non fa bene alla rom del bios scriverla e riscriverla così tante volte, ma poi che miglioramenti si possono ottenere ancora, gli avete fatto uscire le budella elettroniche a quel poveraccio di A80....
Vabbè. ci si rilegge alla prossima release. :D
Io dico che non fa bene alla rom del bios scriverla e riscriverla così tante volte, ma poi che miglioramenti si possono ottenere ancora, gli avete fatto uscire le budella elettroniche a quel poveraccio di A80....
Il caffè dal jack delle cuffie non è ancora uscito... :sofico:
Domanda da millemilaeuro (ma forse se ne era già parlato): sul nostro note e' possibile fare il boot da usb?
Non avendo il note non lo so.
Però con tutti sti bios che sono usciti magari uno con il boot da usb c'è...
I toshi che ho avuto e che ho sono tra i più completi come possibilità di avvio, che icone ti compaiono con F12? Che c'è scritto nel bios alla voce boot?
Le 4 voci disponibili sono:
- HDD
- CD/DVD
- FDD
- LAN
Il fatto è che avrei messo il vecchio disco dell'A80 in un case esterno, e vorrei usarlo per metterci sopra Linux. Lì sopra riesco ad installarlo, ma poi ho dei problemi al boot...
PS: faccio notare che siamo quasi a quota 1000... :stordita:
-5
Le 4 voci disponibili sono:
- HDD
- CD/DVD
- FDD
- LAN
Il fatto è che avrei messo il vecchio disco dell'A80 in un case esterno, e vorrei usarlo per metterci sopra Linux. Lì sopra riesco ad installarlo, ma poi ho dei problemi al boot...
PS: faccio notare che siamo quasi a quota 1000... :stordita:
-5
Così però non puoi portarti in giro il pinguino...
Mettilo in una partizione del HD interno e quello esterno lo usi per i vari back-up.
Ma con il boot via lan che ci si potrebbe fare in più?
Tipo collegarci il router parallelamente al HD esterno con la stampante in serie e il microonde via Hi-Fi... insomma una cosetta così...
-4
Le 4 voci disponibili sono:
- HDD
- CD/DVD
- FDD
- LAN
Il fatto è che avrei messo il vecchio disco dell'A80 in un case esterno, e vorrei usarlo per metterci sopra Linux. Lì sopra riesco ad installarlo, ma poi ho dei problemi al boot...
PS: faccio notare che siamo quasi a quota 1000... :stordita:
-5
non so che dirti, non ho mai provato, ma interessa anche a me, visto che ho deciso di comprare un HD da 5400rmp, volevo prendere il box per il 4200 e provare il Mac, vedremo.....
-3
ecco, finalmente ho fatto l'ultimo acquisto, un nuovo HD, 80G 5400rmp, toshiba
quello da 60 originale da utilizzare come esterno....
ERA ORA DIREI :D
e siamo a -2
ecco, finalmente ho fatto l'ultimo acquisto, un nuovo HD, 80G 5400rmp, toshiba
quello da 60 originale da utilizzare come esterno....
ERA ORA DIREI :D
e siamo a -2
GIURO oggi volevo scrivere un post!!!!
Così tanto per salutare tutti, sono un po' nostalgico.
Il 60 che avevi era un 4200?
Noti differenze?
-1
A te il botto.....
GIURO oggi volevo scrivere un post!!!!
Così tanto per salutare tutti, sono un po' nostalgico.
Il 60 che avevi era un 4200?
Noti differenze?
-1
A te il botto.....
1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e si anche io pensavo arrivassimo prima ai 1000
si il 60 montato nel note è un 4200rmp, il nuovo è un Toshiba da 80G 5400rmp, e si nota la differenza, già in fase di caricamento dell'O.S, trovato un buon prezzo.. non ci ho pensato su
il 60 adesso lo uso come HD esterno, era inutile venderlo, fa comodo avere qualche Giga dietro
ora devo solo vedere come usare questo HD esterno per fare qualche prova, come provare ad installare MacOS se possibile da USB o altro anche se ormai manca il tempo per smanettarci su, credo si noti anche dalla mia sign...un pò datata.... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.