PDA

View Full Version : A80-111


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Neon68
14-05-2005, 11:48
X PRIVATE

Non e' che la ram che hai montato e' piu' lenta (non in MHZ) dell'originale oppure semplicemente di piu' bassa qualita'?
Dove l'hai presa e di che marca?

Anch'io uso PCWizard! Ottimo.

Bye.

darp
14-05-2005, 12:38
I driver Intel sono gli ultimi scaricati dal sito,
Il bios motherboard EAT10/EAT20 e' la versione 1.40 del 23 feb 2005
Skeda video :
Video Bios Information :
Date : 02/02/05
Version : Version 5.44.02.18.50
ID : Version 5.44.02.18.50

Per le info hw uso Pcwizard 2005
la configurazione è praticamente la stessa(bios e firmware Scheda), quindi credo sa dovuto essenzialmente a windows, la tua era una installazione pulita (scommetto che non avevi installato nemmeno Office), il mio windows ormai è un casino, la partizione principale con 11G di programmi su 20G, in ogni caso non credo dipenda da rmclock in quanto anche con il TPSmain di toshiba ho gli stessi risultati (quindi meglio lasciare downcloccato)
a livello hardware mi domando se non dipende dall'hd o dalla ram (Hyundai Electronics 2,5 3 3 7 a 166Mhz), ma dubito che la toshiba monti sulla stessa serie Ram differente

volevo poi chiederti un'altra cosa quando ha generato il file .inf da www.laptopvedo2go.com hai settato Side Band Addressing ad abilitato? io non l'ho fatto perchè so che serviva alle schede AGP per accedere alla memoria di sistema, forse ho sbagliato?

comunque se la cosa vi può interessare o testato i seguenti giochi:
Need For Speed Underground 2 a 1024*768 dettagli medio-bassi
MTX Moto Trax a 1024*768 con filtri on
Unreal Torunament 2000 1024*768 tutto al massimo (tanto che è veloce che risulta quasi ingiocabile)
Pro Evoluton Soccer 3 (devo scaricare la pacth) a 1024*768 a schermo intero

tutti e 4 non hanno dato alcun problema

Più tardi provo Mafia, e se riesoc domani Doom3(con questo però la vedo dura)

Private
14-05-2005, 13:03
Si' solo SO, drivers, acrobat, winrar, Norton Av e no utility toshiba. Partizione del disco ntfs da 11 gb.
La ram da 256 ha le stesse latenze di quella da 512.

Ho notato una cosa poco piacevole. La tastiera e il touchpad si scaldano abbastanza dopo 3-4 ore di utilizzo.
Anche con rmclock attivato e impostato al min risparmio energetico, elasciando il note semplicemente acceso senza fare nulla, ogni tanto parte la ventola (non fastidiosa).

Peccato che non abbia giochi da provare.

Una domanda x Darp, mi sembra di aver notato che la ventola del procesore sia costituita da 2 ventole una sopra all'altra. La prima + lenta e' meno rumorosa parte spesso. L'altra + rumorosa parte solo all'avvio e in condizioni 'disperate'. E' così?

Private
14-05-2005, 14:30
C'e' un programmino per il controllo della ventola e il monitoraggio della temperatura della cpu?

darp
14-05-2005, 15:32
Si' solo SO, drivers, acrobat, winrar, Norton Av e no utility toshiba. Partizione del disco ntfs da 11 gb.
La ram da 256 ha le stesse latenze di quella da 512.

Probabilmente il punteggio dipende anche da questo, comunque 900 punti sono buoni per il nostro note (io me ne aspettavo 700 max 800), peccato che difficilmente formatterò (visto che ho fatto un immagine e preferisco cercare di evitare fino a quando possibile), comuque appena succederà proverò nuovamente a fare il 3dmark


Ho notato una cosa poco piacevole. La tastiera e il touchpad si scaldano abbastanza dopo 3-4 ore di utilizzo.
Anche con rmclock attivato e impostato al min risparmio energetico, elasciando il note semplicemente acceso senza fare nulla, ogni tanto parte la ventola (non fastidiosa).


Credo che non ci possiamo fare molto, probabilmente dipende da come è fatto il note e per via dei componenti troppo ravvicinitai, l'unica cosa è cercare di dissipare più possibile il calore prodotto dalla base, alzare il note di qualche mm gia è un piccolo aiuto, altrimenti fare come Veliero, realizzare una base apposita o comperarla (ma questo conviene solo se sta acceso parecchio tempo), mi sa che dovrò provvedere anche io visto che mio fratello ha visto i risultati dei bench e si è accorto che ps3 va meglio sul note che sul fisso


Una domanda x Darp, mi sembra di aver notato che la ventola del procesore sia costituita da 2 ventole una sopra all'altra. La prima + lenta e' meno rumorosa parte spesso. L'altra + rumorosa parte solo all'avvio e in condizioni 'disperate'. E' così?
:confused: non c'è una sola ventola? due posizionate vicine non avrebbero senso, probabilmente è pilotata dal bios che ne regola la velocità, io da sotto ne vedo solo una.

darp
14-05-2005, 15:40
C'e' un programmino per il controllo della ventola e il monitoraggio della temperatura della cpu?
ecco servirebbe pure a me, mi pare che la temp del processore non venga rivelata da speedfan, mentre mobmeter mi da solo quella dell'hd

Neon68
14-05-2005, 17:35
Volevo dire solo una cosuccia: il 3DMark va bene per vedere a che punto sta la scheda, ma non e' la bibbia, anche la mia affannatissima 5600 fa girare perfettamente NFSU2 e PES3 a 1024x768, NFS2 con dettaglio medio (togliendo il blur, asfalto e citta' a meta' dett e senza nebbia).
Quindi evinco che poi nella realta' le cose non stanno sempre come il risultato finale del bench dice.....
Idem per quei punticini persi da Darp, troppo spigne quella scheda!!!
E troppo e' fico sto note per quanto costa.....

Neon68
14-05-2005, 17:35
Volevo dire solo una cosuccia: il 3DMark va bene per vedere a che punto sta la scheda, ma non e' la bibbia, anche la mia affannatissima 5600 fa girare perfettamente NFSU2 e PES3 a 1024x768, NFS2 con dettaglio medio (togliendo il blur, asfalto e citta' a meta' dett e senza nebbia).
Quindi evinco che poi nella realta' le cose non stanno sempre come il risultato finale del bench dice.....
Idem per quei punticini persi da Darp, troppo spigne quella scheda!!!
E troppo e' fico sto note per quanto costa.....

Basta ho finito.

Neon68
14-05-2005, 17:39
Scusate non lo so che e' successo, mi sono partiti due post mentre scrivevo, e con questo fanno tre.....

Private
14-05-2005, 18:01
Volevo dire solo una cosuccia: il 3DMark va bene per vedere a che punto sta la scheda, ma non e' la bibbia, anche la mia affannatissima 5600 fa girare perfettamente NFSU2 e PES3 a 1024x768, NFS2 con dettaglio medio (togliendo il blur, asfalto e citta' a meta' dett e senza nebbia).
Quindi evinco che poi nella realta' le cose non stanno sempre come il risultato finale del bench dice.....
Idem per quei punticini persi da Darp, troppo spigne quella scheda!!!
E troppo e' fico sto note per quanto costa.....

Basta ho finito.


Hai ragione, ma questo riguarda tutti i bench in generale.
Io per es. ho fatto solo bench e non ho ancora provato nessun gioco, perche'.......... non ce l'ho :p

Per quanto riguarda il note poso dirti che rispetto al precedente FS Amilo M7405 e vari Acer, questo note...... spigne parecchio!! Ed e' ben costruito. Il prezzo, 1004 euro e' alineato alla concorrenza, ma la qualita' generale e' superiore. Parlo per esperienza.

Cmq ognuno ha i propri gusti. Io sono contento del mio piccolo Toshi :D

darp
14-05-2005, 20:15
Hai ragione, ma questo riguarda tutti i bench in generale.
Io per es. ho fatto solo bench e non ho ancora provato nessun gioco, perche'.......... non ce l'ho :p

Per quanto riguarda il note poso dirti che rispetto al precedente FS Amilo M7405 e vari Acer, questo note...... spigne parecchio!! Ed e' ben costruito. Il prezzo, 1004 euro e' alineato alla concorrenza, ma la qualita' generale e' superiore. Parlo per esperienza.

Cmq ognuno ha i propri gusti. Io sono contento del mio piccolo Toshi :D

Ahi Ahi Ahi Ahi ...................





Non vi preoccupati non è per il note ma mi sono appena rotto un piede giocando a pallone

Torniamo a cose più serie :D

Be credo che ormai parlare di bench di come va non va non è più necessario, sappiamo come si comporta e cosa si può fare su questo note e chi è interessato a comperarlo sa cosa si deve aspettare :) .
Per i giochi non si possono fare molti paragoni, dipende principalmente dal gioco e dai driver, ricordo tempo fa che sulle ati si avevano molti problemi anche se queste erano più performani nei bench, ad esempio mototrax opera in OpenG quindi probabilmente va meglio sulle Nvidia

personalmene credo di non aver speso soldi invano, non mi aspettavo tutti sti punti nei 3dmark:D, poi ho scelto Toshiba perchè all'uni ne parlano bene tutti :)





ahi ahi ahi ahi, :mbe: addio mountainbike per un paio di settimane:(

darp
15-05-2005, 17:01
HO provato Mafia tutto OK, 1024 32Bit, filtri off nessun problema :D
ragazzi comincia fare proprio caldo, :cool:
belle giornate per uscire ed io sono costretto in casa :(

McVir
15-05-2005, 17:16
HO provato Mafia tutto OK, 1024 32Bit, filtri off nessun problema :D
ragazzi comincia fare proprio caldo, :cool:
belle giornate per uscire ed io sono costretto in casa :(

Quando mi arriva (spero vivamente domani :D ), proverò anch'io qualcosa (tipo Nfsu2 o PES4); magari non subito, prima ci sbatto dentro un po' di roba tipo netbeans e visual studio .net.

Darp rimettiti presto! :)

Eppoi ormai avete vinto anche il campionato...
Cmq se ti può consolare qua da me sembra tornato l'inverno...

Neon68
15-05-2005, 17:41
Ma ti sei proprio rotto sul serio?
Neanche piu' all'uni puoi andare?

darp
15-05-2005, 19:29
Ma ti sei proprio rotto sul serio?
Neanche piu' all'uni puoi andare?
no per fortuna è solo una distorsione ma credo 2 o 3 giorni starò a casa, anche perchè non credo riuscirei a guidare (non riesco a camminare :doh: ), poi almeno i primi 3 giorni mi hanno consigliato di non camminare, che ci posso fare:(.
comunque ho imparato la lezione, finchè non mettono a posto il campetto vicino casa mia non ci vado + a giocare praticamente più che un campo da calcio sembra un campo di patate, questo è il terzo mio infortunio in questo anno (il primo uno lieve strappo inguinale) in 6 partitelle che ho giocato, poi non sono stato l'unico ad avere problemi, e pensare che il comune lo ha "ristrutturato" solo due anni fa, praticamente si sono fregati i soldi :oink:

darp
15-05-2005, 19:43
Quando mi arriva (spero vivamente domani :D ), proverò anch'io qualcosa (tipo Nfsu2 o PES4); magari non subito, prima ci sbatto dentro un po' di roba tipo netbeans e visual studio .net.



Dai che domani arriva
Testa i giochi che puoi, mi raccomando però non fissartici sopra :D :D :D
io ho già disinstallato NFSU2
ti consiglio di installare gli ultimi driver Intel e Nvidia il resto lo sai già


Darp rimettiti presto! :)

Eppoi ormai avete vinto anche il campionato...
Cmq se ti può consolare qua da me sembra tornato l'inverno...


Spero quanto prima dentro casa non riesco a stare fermo, visto che da me oggi splendeva il sole ed era la giornata adatta per una bella escursione con la mountainbike tra i pini del mio paese:doh:

per il campionato ci siamo quasi:), ma spero tanto che il Milan riesca a prendersi la coppa, ormai noi juventini non ci crediamo più alla coppa:muro: solo due conquistate con i denti, almeno una squadra italiana in grado di competere e vincere in Europa c'è, e non è la mia

mitropank
16-05-2005, 11:51
ragazzi ho ordinato l'A80-131 a 1040€, dovrebbe arrivarmi tra 3 giorni.
L'entusiasmo e' molto, e' il primo portatile che acquisto!! :D :D :D

darp
16-05-2005, 11:56
ragazzi ho ordinato l'A80-131 a 1040€, dovrebbe arrivarmi tra 3 giorni.
L'entusiasmo e' molto, e' il primo portatile che acquisto!! :D :D :D
Tanti auguri, anche nel mio caso era il primo portatile;)

mitropank
16-05-2005, 14:20
Tanti auguri, anche nel mio caso era il primo portatile;)

grazie per gli auguri :D cmq ho intenzione di installargli anche linux, ho letto la tua recensione sul sito, ho visto che non riconosce il lettore multicard, non e' fondamentale per me, invece per la scheda di rete non c'e' proprio nulla da fare? che chip e'? (cmq vorrei installargli la Debian o Ubuntu...)

darp
16-05-2005, 15:50
grazie per gli auguri :D cmq ho intenzione di installargli anche linux, ho letto la tua recensione sul sito, ho visto che non riconosce il lettore multicard, non e' fondamentale per me, invece per la scheda di rete non c'e' proprio nulla da fare? che chip e'? (cmq vorrei installargli la Debian o Ubuntu...)

la scheda di rete ancora non mi funziona (non c'è nel kernel) ma visto che non è solo un problema dei Toshiba con architettua Sonoma ma anche di altre marche credo che a breve il problema verrà risolto (magari in una nuova relase) anche se avevo trovato una pagina dove era spiegato il meccanismo per installare dei driver compatibili ma io e mio fratello non abbiamo ancora povato (magari ti mando un pvt con la pagina), il chip sinceramente non lo ricordo, so solo che è Yukon Marvel .......
per la distribuzione credo che non ci dovrebbero essere problemi con nessuna, l'importante è usare il kernel 2.6 ricompilato con i suggerimenti della rece
se ti serve il file configurato per ricompilare il kernel te lo mando ma attualmente è un casino e va un pò pulito

mitropank
16-05-2005, 19:57
Cmq. su questo sito: http://newsletter.toshiba-tro.de/main/index.html
ho trovato marca e modello dei vari componenti del notebook, tranne per la sezione video, il resto e' attendibile?

Model: Satellite A80 / P-M 730
HDD_Int: Intel ICH6-M
Sound: Realtek ALC250
VGA: Intel 915GM
CPU: Intel P-M 730
RAM: PC2700
Modem: Softmodem (Lucent SCORPIO)
IrDA: Super IO SMSC LPC47N217
USB: Intel ICH6-M (USB2.0)
CD_Int: Intel ICH6-M
PCMCIA: Texas Instruments PCI 7421
Bluetooth: TAIYO-YUDEN (CSR)
Firewire: Texas Instruments PCI 7421
Mouse: PS2
ACPI: V1.0b
Chipset: Intel 915GM
Network: Marvell 88E8036
FloppyDisk_Int:USB
Basic_Info: Info
Wireless: Intel PRO/Wireless 2200BG
Mini_PCI: yes
Smart_Media: Texas Instruments PCI 7421
SD_Card: Texas Instruments PCI 7421
XD_Card: Texas Instruments PCI 7421
Memory_Stick: Texas Instruments PCI 7421

McVir
16-05-2005, 20:40
:yeah:

L'ho ritirato questo pomeriggio!

Subito alcuni commenti/impressioni:
- Il portatile era in una scatola di cartone semplice e, diciamo così, un po' "anonima" rispetto a quelle a cui ero abituato (bianco-nere con scritte rosse, per intenderci). Il software in dotazione è quello solito, anche se un tempo anzichè Microsoft Office OneNote davano direttamente la suite Works con Word, Encarta , PictureIt Photo e Autoroute. In più è presente un misterioso CD di Media Player che non ho ancora capito bene cos'è.
- Il portatile è stupendo, ottima cura dei particolari, ottima qualità/solidità costruttiva (almeno come prima impressione), bellissimo nel suo colore grigio metallizzato. La tastiera non mi sembra per nulla cedevole, anzi hanno fatti passi da gigante da quella del 2410. Lo schermo, anche se opaco, mi sembra di ottima qualità e nitidezza.
- Il portatile è silenziosissimo. La ventola si accende solo nei tre secondi di avvio inziale, poi se ne sta tranquilla e non parte quasi mai (anche se devo dire che non l'ho ancora messo sotto sforzo). Cmq, quando parte, non si sente quasi.

Appena l'ho ricevuto ho provveduto a fare subito due cose che ritengo fondamentali:
- eliminare Norton (che risulta fastidioso anche da disinstallare)
- eliminare la targhetta di "Microsoft Office OneNote 2003" dal portatile :)

Ora alcune domande:
- io mi sono ritrovato sul portatile i dirver nVidia Forceware 71.90 (che sono gli ultimi resi disponibili dal sito Toshiba), e il Bios è la versione 1.40. Soprattutto per il Bios, devo fare qualcosa oppure mi sono già ritrovato la versione "aggiornata"?


Appena posso posterò alcune prove fatte con giochi e/o Benchmark (soprattutto per questi ultimi, al momento potrei solo fare 3DMark 2001, se a qualcuno interessa).

Ora ci piazzo un po' di roba che serve a me per la facoltà...

Ciao!

McVir
16-05-2005, 21:03
Già che ci sono ho fatto subito un Super PI:
46 sec nell'1M (quindi due secondi meglio di Darp),
4'26'' nel 4M (esattamente quanto Darp!).

darp
17-05-2005, 10:30
:yeah:

L'ho ritirato questo pomeriggio!

Subito alcuni commenti/impressioni:
- Il portatile era in una scatola di cartone semplice e, diciamo così, un po' "anonima" rispetto a quelle a cui ero abituato (bianco-nere con scritte rosse, per intenderci). Il software in dotazione è quello solito, anche se un tempo anzichè Microsoft Office OneNote davano direttamente la suite Works con Word, Encarta , PictureIt Photo e Autoroute. In più è presente un misterioso CD di Media Player che non ho ancora capito bene cos'è.
- Il portatile è stupendo, ottima cura dei particolari, ottima qualità/solidità costruttiva (almeno come prima impressione), bellissimo nel suo colore grigio metallizzato. La tastiera non mi sembra per nulla cedevole, anzi hanno fatti passi da gigante da quella del 2410. Lo schermo, anche se opaco, mi sembra di ottima qualità e nitidezza.
- Il portatile è silenziosissimo. La ventola si accende solo nei tre secondi di avvio inziale, poi se ne sta tranquilla e non parte quasi mai (anche se devo dire che non l'ho ancora messo sotto sforzo). Cmq, quando parte, non si sente quasi.

Auguri e Buon Divertimento;)
la tastiera è identica a quella del note di un mio amico, non so che serie è, P se non sbaglio e a lui gli sono saltati 4 tasti (tutte e 4 le freccette), ma a dire la verità è stato il fratellino + piccolo con giocandoci (immagino come)....
quindi il solo consiglio non esagerare quando giochi

per la ventola, be il portatile è silenziosissimo, quando attacca la ventola, che non è eccessivamente rumorosa, c'è a chi da fastidio (specie se si sta gustando un bel pezzo fusion), quando per un ora ti abitui al silenzio ...... :D
comunque il vero problema non è la ventola, ma la temperatura cui si può ovviare con RMclock, prova a tenerlo al max per 20 minuti (anche meno) usando il gestore di toshiba invece che RMClock



Appena l'ho ricevuto ho provveduto a fare subito due cose che ritengo fondamentali:
- eliminare Norton (che risulta fastidioso anche da disinstallare)
- eliminare la targhetta di "Microsoft Office OneNote 2003" dal portatile :)

Ora alcune domande:
- io mi sono ritrovato sul portatile i dirver nVidia Forceware 71.90 (che sono gli ultimi resi disponibili dal sito Toshiba), e il Bios è la versione 1.40. Soprattutto per il Bios, devo fare qualcosa oppure mi sono già ritrovato la versione "aggiornata"?


Appena posso posterò alcune prove fatte con giochi e/o Benchmark (soprattutto per questi ultimi, al momento potrei solo fare 3DMark 2001, se a qualcuno interessa).

Ora ci piazzo un po' di roba che serve a me per la facoltà...

Ciao!
Non so come vanno i 71.90, io ho installato i 76.50 e mi ci trovo benissimo, quindi se vuoi......,
il Bios è l'ultima versione.

Per il 3dmark se puoi fallo così lo metto sulla recensione, sarebbe interessante fare sia con i 71.90 che con i 76.50, fai tu e fai tutto;)


Già che ci sono ho fatto subito un Super PI:
46 sec nell'1M (quindi due secondi meglio di Darp),
4'26'' nel 4M (esattamente quanto Darp!).

il super pi lo hai fatto senza downcloccare??, cioè senza usare Rmclock?
comunque i risultati sono questi secondo + secondo meno

darp
17-05-2005, 10:42
Cmq. su questo sito: http://newsletter.toshiba-tro.de/main/index.html
ho trovato marca e modello dei vari componenti del notebook, tranne per la sezione video, il resto e' attendibile?

Model: Satellite A80 / P-M 730
HDD_Int: Intel ICH6-M
Sound: Realtek ALC250
VGA: Intel 915GM
CPU: Intel P-M 730
RAM: PC2700
Modem: Softmodem (Lucent SCORPIO)
IrDA: Super IO SMSC LPC47N217
USB: Intel ICH6-M (USB2.0)
CD_Int: Intel ICH6-M
PCMCIA: Texas Instruments PCI 7421
Bluetooth: TAIYO-YUDEN (CSR)
Firewire: Texas Instruments PCI 7421
Mouse: PS2
ACPI: V1.0b
Chipset: Intel 915GM
Network: Marvell 88E8036
FloppyDisk_Int:USB
Basic_Info: Info
Wireless: Intel PRO/Wireless 2200BG
Mini_PCI: yes
Smart_Media: Texas Instruments PCI 7421
SD_Card: Texas Instruments PCI 7421
XD_Card: Texas Instruments PCI 7421
Memory_Stick: Texas Instruments PCI 7421

Adesso non ho il note che attualmente è in mano si mio fratello e non tornerà a casa prima di questa sera, comunque l'hardware dovrebbe esere all'incirca questo, vedi la rete è Marvell come ti dicevo, a quanto letto su internet i driver della rete si possono emulare (la vede come una rete wireless), un'altro problema che ho dimenticato di inserire nella rece è il modem.
appena avremo risolto i poblemi ti posto le soluzioni e se non lo fai prima tu, ma sono fiducioso anche perchè come ti ho detto prima sono problemi comuni a molti note nuovi con architettura Sonoma

McVir
17-05-2005, 11:29
Devo muovere una critica a questo portatile: i led.
Stanotte avevo la camera illuminata a giorno...

Morale: per addormentarmi ho giocato a fare le ombre cinesi sul il muro :)


Passando al 3DMark 2001,sono riuscito a fare 8505, ma credo che si possa andare anche un po' oltre, magari con driver differenti (anche se non credo che li insallerò, visto che questi vanno pù che bene, semmai più avanti).

x Darp
vorrei madarti l'immagine in pvt, ma...come si mandano le immagini?
Non ne ho mai mandate... :D


Ho testato anche Need for Speed Undergrond 2, mettendo dettagli medi e poi andando a modificare i parametri di vista del gioco manualmente.
Ho mandato al max tutti i dettagli della macchina, i riflessi di macchina e strada e ho attivato tutti gli altri parametri, a parte i dettagli della città (che li ho tenuti medi) e il particolato (che è la cosa che fa soffrire di più). Il gioco va comunque fluido, e non noto quasi mai rallentamenti.

McVir
17-05-2005, 11:36
Ho installato Powerstrip e ho rilevato le frequenze della scheda video:
- clock dell'engine: 300MHz
- clock delle memorie: 600MHz

mitropank
17-05-2005, 11:50
Ho installato Powerstrip e ho rilevato le frequenze della scheda video:
- clock dell'engine: 300MHz
- clock delle memorie: 600MHz

forse ricordo male, ma il clock dell'engine non dovrebbe essere 400mhz per la 6200go?

darp
17-05-2005, 12:53
Devo muovere una critica a questo portatile: i led.
Stanotte avevo la camera illuminata a giorno...

Morale: per addormentarmi ho giocato a fare le ombre cinesi sul il muro :)


Passando al 3DMark 2001,sono riuscito a fare 8505, ma credo che si possa andare anche un po' oltre, magari con driver differenti (anche se non credo che li insallerò, visto che questi vanno pù che bene, semmai più avanti).

x Darp
vorrei madarti l'immagine in pvt, ma...come si mandano le immagini?
Non ne ho mai mandate... :D


Ho testato anche Need for Speed Undergrond 2, mettendo dettagli medi e poi andando a modificare i parametri di vista del gioco manualmente.
Ho mandato al max tutti i dettagli della macchina, i riflessi di macchina e strada e ho attivato tutti gli altri parametri, a parte i dettagli della città (che li ho tenuti medi) e il particolato (che è la cosa che fa soffrire di più). Il gioco va comunque fluido, e non noto quasi mai rallentamenti.

Per i led, mi dispiace che non ti fanno dormire la notte:D
per il bench credo sia possibile fare 9000 se non avvicinarsi ai 10000, caspita sull'm40x-122 con la x300 hanno fatto 10 mila e passa, non so se era a 64bit o a 128bit, comunque per mandarmi l'immagine basta che la alleghi oppure ti mando l'e-mail, vedi tu;)

per ciò che riguarda i driver nvidia il mio consiglio è aggiornarli, aggiorna anche i driver intel, comunque fai come vuoi il benefecio che ne ricavi è solo sui giochi :)

McVir
17-05-2005, 12:55
forse ricordo male, ma il clock dell'engine non dovrebbe essere 400mhz per la 6200go?

A me sembrava invece che si aggirasse attorno ai 350.
Probabilmente l'hanno downclocckata per metterla su questo portatile. Lo fanno spesso per evitare consumi eccessivi o surriscaldamento del portatile stesso.

Cmq su PStrip mi dà un certo margine di guadagno (diciamo che ho ancora qualche tacca "verde" da usare).

x Darp - L'immagine provo a mandartela stasera, ora vado via dal laboratorio e rimango senza wireless.

mitropank
17-05-2005, 13:49
ragazzi scusate se rompo troppo le "belotas" :D
Vorrei prendere questo zaino per il portatile, secondo voi va bene?
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14035

darp
17-05-2005, 16:54
ragazzi scusate se rompo troppo le "belotas" :D
Vorrei prendere questo zaino per il portatile, secondo voi va bene?
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14035

32€ per quello zaino? non sembra affatto male, quando ho preso il note ho chiesto la borsa al negoziante e me l'ha "regalata" (si fa per dire, probabilmente ci stava nel prezzo poichè nessuno ti regala niente), prova a fartela dare dal tuo negoziante allo stesso prezzo insieme al note, a loro alla fine costa pochissimo

comunque la mia borsa è anche della trust, non è proprio eccezionale (ho visto borse di migliore qualità) ma a me non dispiace poichè è abbastanza comoda, non molto ingombrante e non pesa molto, certo come rifinitura non è il massimo

McVir
17-05-2005, 22:39
Volevo postare lo screenshot del 3DMark, ma non mi va il tasto degli allegati...
A dir la verità non mi vanno neanche le faccine...Se ci clicco sopra vado ad inizio pagina e non me le aggiunge (lo devo fare manualmente)...mah...A voi succede la stessa cosa?

Cmq, concordo con Darp che con questa scheda (visti i risultati sul 2003 e sul 2005) si possa fare molto meglio anche sul 2001, ma al momento dovrei aggiornare i driver, e ora come ora non vedo l'utilità visto che questi vanno più che bene (semmai lo farò più in là, quando subentrerà in me l'animo dello "smanettone", cosa che accade ciclicamente ogni due-tre settimane :D...)...

Riquoto cmq tutto quello che avevo detto in precedenza sulla qualità di questo portatile, che dopo il primo giorno mi ha più che soddisfatto.

x il calore: la ventola mi si accende solo sotto sforzo (quando gioco ad esempio), per il resto se ne sta sempre tranquilla. Per il touchpad noto un leggero riscaldamento, ma diventa appena appena tiepido (e l'ho tenuto acceso per 4 ore filate...).

Appena funge riprovo a postare 'sto screenshot...(poi magari sono io che non lo so mettere su :D).

Ciao!

buraldo
18-05-2005, 03:47
bello bello stavo pensando di prendere un A80-111 ma misteriosamente da 2 giorni è sparito dal sito del mio fornitore, mentre rimangono in listino l'A80-131 e un'altro pc che pero' non risulta presente nel sito del produttore toshiba, che sia un modello piu' vecchio?? si tratta dell'A80-108.
sapete dirmi qualcosa riguardo alla specifeche tecniche e alle differenze con gli altri 2 modelli??? mi sembra molto simile al 111.

mitropank
18-05-2005, 08:49
bello bello stavo pensando di prendere un A80-111 ma misteriosamente da 2 giorni è sparito dal sito del mio fornitore, mentre rimangono in listino l'A80-131 e un'altro pc che pero' non risulta presente nel sito del produttore toshiba, che sia un modello piu' vecchio?? si tratta dell'A80-108.
sapete dirmi qualcosa riguardo alla specifeche tecniche e alle differenze con gli altri 2 modelli??? mi sembra molto simile al 111.

sembra una via di mezzo tra il 111 e il 131, ha l'hard disk da 40gb e il masterizzatore non DL

darp
18-05-2005, 12:03
bello bello stavo pensando di prendere un A80-111 ma misteriosamente da 2 giorni è sparito dal sito del mio fornitore, mentre rimangono in listino l'A80-131 e un'altro pc che pero' non risulta presente nel sito del produttore toshiba, che sia un modello piu' vecchio?? si tratta dell'A80-108.
sapete dirmi qualcosa riguardo alla specifeche tecniche e alle differenze con gli altri 2 modelli??? mi sembra molto simile al 111.
ma l'a80-108 non è un modello venduto in Germania?? :confused:


Volevo postare lo screenshot del 3DMark, ma non mi va il tasto degli allegati...
A dir la verità non mi vanno neanche le faccine...Se ci clicco sopra vado ad inizio pagina e non me le aggiunge (lo devo fare manualmente)...mah...A voi succede la stessa cosa?

E' un problema con i JavaScript, a volte succede anche a me, non è che usi firefox o un firewall invadente?
nel mio caso è firefox quando li disabilito e li riabilito poco dopo, sono costretto a chiudero il firefox e farlo ripartire abilitando gli script, non so perchè fa così.

McVir
18-05-2005, 17:24
http://img268.echo.cx/img268/2010/3dmark20012po.th.jpg (http://img268.echo.cx/my.php?image=3dmark20012po.jpg)

...forse ce l'ho fatta... :)
Non ho capito perchè, ma su Firefox non andava e su IExplorer invece sì...mah...Quando aggiorno i driver e se farò di meglio, posterò.
Intanto ora provo un attimo a smanettarci per vedere se riesco a guadagnare qualche punto.

Neon68
18-05-2005, 17:47
OT:
Certo che l'icona sul desktop di nfsu2 e' onnipresente in quasi tutti i note......


Ho installato NVTweak171 e ora ho sbloccati gli over di gpu e vram, lo avete mai provato?
Secondo voi anche se non c'entra niente con l'A80 (e me ne scuso, ma vorrei una Vostra opinione), a quanto si potrebbe portare la mia 5600go?
Default 276gpu 556vram.
Ho provato a 300/600 e con il test andato a buon fine si vedeva bene, nfsu2 andava anche meglio, ma ho paura di fondere anche in previsione delle prossime giornate afose....

McVir
18-05-2005, 17:49
...8685...Senza modificare nulla!
I misteri del 3DMark...

http://img218.echo.cx/img218/7370/3dmark200127it.th.jpg (http://img218.echo.cx/my.php?image=3dmark200127it.jpg)

McVir
18-05-2005, 17:57
OT:
Certo che l'icona sul desktop di nfsu2 e' onnipresente in quasi tutti i note......


Ho installato NVTweak171 e ora ho sbloccati gli over di gpu e vram, lo avete mai provato?
Secondo voi anche se non c'entra niente con l'A80 (e me ne scuso, ma vorrei una Vostra opinione), a quanto si potrebbe portare la mia 5600go?
Default 276gpu 556vram.
Ho provato a 300/600 e con il test andato a buon fine si vedeva bene, nfsu2 andava anche meglio, ma ho paura di fondere anche in previsione delle prossime giornate afose....

Guarda che non è l'icona di NfsU2...è...dunque...mmh...la nuova icona di office... :fiufiu:

Per quanto riguarda l'overclock: come frequenze mi sembra che vadano più che bene. Se le hai testate con qualche gioco o con qualche benchmark e non hai notato nulla di insolito (tipo puntini bianchi, strani sfarfallii o cose simili) direi che l'overclock è riuscito.
Il problema resta comunque che è un overclock fatto su notebook, e che potrebbe creare problemi di dispersione di calore...Quando sul mio vecchio Toshiba overcloccavo la scheda, lo facevo sempre prima dei giochi. Alcuni tweak danno la possibilità di salvare l'overclock, così lo lanci quando devi giocare a qualcosa, mentre stai sulle frequenze normali quando invece lo usi con applicazioni da ufficio, programmazione, etc.

Neon68
18-05-2005, 18:09
Guarda che non è l'icona di NfsU2...è...dunque...mmh...la nuova icona di office... :fiufiu:

Per quanto riguarda l'overclock: come frequenze mi sembra che vadano più che bene. Se le hai testate con qualche gioco o con qualche benchmark e non hai notato nulla di insolito (tipo puntini bianchi, strani sfarfallii o cose simili) direi che l'overclock è riuscito.
Il problema resta comunque che è un overclock fatto su notebook, e che potrebbe creare problemi di dispersione di calore...Quando sul mio vecchio Toshiba overcloccavo la scheda, lo facevo sempre prima dei giochi. Alcuni tweak danno la possibilità di salvare l'overclock, così lo lanci quando devi giocare a qualcosa, mentre stai sulle frequenze normali quando invece lo usi con applicazioni da ufficio, programmazione, etc.


Ah l'icona di Office.... deve essere la nuova versione 2006, ora la cerco sul sito.....

Potrei anche andare oltre, non ci sono artefatti, need gira benone....
MA CIO' PAURA DE SQUAJA' TUTTOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

D'altronde i test che fa il programma non contemplano la capacita' di smaltimento del calore, non sulla 5600 almeno che sprovvista e' di sensore.

Forse il gioco non vale la candela, pero' mi piaceva l'idea di avere il NOS sul note.... tacci de nfs!!!!!

darp
19-05-2005, 12:57
Forse il gioco non vale la candela, pero' mi piaceva l'idea di avere il NOS sul note.... tacci de nfs!!!!!

be ancora non è tempo d Nos, quando avremo le batterie a celle combustibili sui note che si caricano con cartuccie ad Alchol allora si, il nostro note brucierà anche l'asfalto :D :D :D :D :D :D :D

io preferisco preservare, solo una volta ho overcloccato una scheda video, una TNT M64 che faceva i capricci, così gli ho messo un dissi e una ventolina sopra e l'ho tenuta per 3 mesi a 50Mhz in + (sia memoria che GPU) risultato = ancora funziona ma appena si riscalda ora da i numeri + di prima :D :D :D :D :D

Neon68
19-05-2005, 13:21
ancora funziona ma appena si riscalda ora da i numeri + di prima :D :D :D :D :D


E mbe'? Giocali al lotto!

No no, sono fuso io.... :sbonk:

mitropank
19-05-2005, 13:23
ragazzi, vi sto scrivendo dal mio nuovo fiammante A80-131 :D :D

Che dire, dalle prime impressioni, sembra silenziosissimo, poi e' molto piu' sottile di quanto mi aspettassi, l'unico di difetto che ho riscontrato per ora, e' che alcuni tasti a sinistra mi sembrano un po' troppo cedevoli....
cmq in questi giorni faro' un po' di bench :p

Neon68
19-05-2005, 13:27
ragazzi, vi sto scrivendo dal mio nuovo fiammante A80-131 :D :D

Che dire, dalle prime impressioni, sembra silenziosissimo, poi e' molto piu' sottile di quanto mi aspettassi, l'unico di difetto che ho riscontrato per ora, e' che alcuni tasti a sinistra mi sembrano un po' troppo cedevoli....
cmq in questi giorni faro' un po' di bench :p


Buonissimo acquisto, AUGURI!

Quando avrai un po di pecunia da investire, un bell'HD da 5400/7200 giri e starai veramente al massimo.

darp
19-05-2005, 13:33
E mbe'? Giocali al lotto!

No no, sono fuso io.... :sbonk:
penso che dopo 3 anni non siano + validi avrei dovuto giocarli prima :D :D :D :D

Sembra a me o stiamo andando troppo OT :D :D :D :D

Comunque Auguri a mitropank per il suo a80-131
per i tasti anche se sembrano cedevoli non ti preoccupare che non si staccano, magari molleggiano un pò :D :D :D :D

non so cosa mi sia preso, oggi, boh mi sono alzato con entusiasmo, sono troppo spiritoso, mi sa che a mio fratello oggi lo faccio nero:D :D :D

mitropank
19-05-2005, 16:07
raga' grazie per gli auguri, ho gia' aggiornato i driver della sk video con quelli consigliati da darp, ho fatto un primo bench con 3dmark03 ho fatto 2574 punti

http://img69.echo.cx/img69/8196/3dmark035fw.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=3dmark035fw.jpg)

per quanto riguarda gli upgrade avrei intenzione di prendere 512mb di ram e un disco da 80gb a 5400 o se lo trovo a buon prezzo a 7200rpm, se avete qualche shop online da consigliarmi, ho la casella dei pvt che vi aspetta :D :p

ciaooo!!!

darp
19-05-2005, 16:27
raga' grazie per gli auguri, ho gia' aggiornato i driver della sk video con quelli consigliati da darp, ho fatto un primo bench con 3dmark03 ho fatto 2574 punti

http://img69.echo.cx/img69/8196/3dmark035fw.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=3dmark035fw.jpg)

per quanto riguarda gli upgrade avrei intenzione di prendere 512mb di ram e un disco da 80gb a 5400 o se lo trovo a buon prezzo a 7200rpm, se avete qualche shop online da consigliarmi, ho la casella dei pvt che vi aspetta :D :p

ciaooo!!!
Per la Ram ho visto su www.crucial.com, ne parlavano su un'altro thread tempo fa, 512Mb vengono circa 68€ spedizioni comprese

McVir
20-05-2005, 09:47
Ieri stavo leggendo un manuale di Java in pdf quando ho notato una cosa strana...Su una scritta rossa del testo spiccava un puntino bianco.

Ho fatto scorrere un po' il testo e ho notato che questo puntino si vedeva solo su fondo rosso.
Allora mi sono fatto delle schermate di nero, bianco, rosso, blu e verde e ho scoperto che quel pixel mi fa solo il blu/bianco/nero, male il verde e il rosso non lo fa proprio...

Mi sembrava troppo bello non essermi beccato pixel difettosi per due volte di fila. :rolleyes:

La posizione del pixel è abbastanza centrale, ma fortunatamente quasi non ci se ne accorge che sia difettoso, anzi, praticamente me ne sono accorto solo per caso...cmq non mi crea alcun problema, si vede solo se ho immagini fisse che siano rosse proprio in quel punto.

Andando un po' OT, sapete per caso se sia possibile trovare in rete manuali gratuiti di Java 2 ? Il nostro prof ci ha consigliato Mattone su Mattone, ma mi sembra fatto maluccio, e non tratta dei socket (argomento d'esame).

Grazie, Ciao!

darp
20-05-2005, 19:28
Ieri stavo leggendo un manuale di Java in pdf quando ho notato una cosa strana...Su una scritta rossa del testo spiccava un puntino bianco.

Ho fatto scorrere un po' il testo e ho notato che questo puntino si vedeva solo su fondo rosso.
Allora mi sono fatto delle schermate di nero, bianco, rosso, blu e verde e ho scoperto che quel pixel mi fa solo il blu/bianco/nero, male il verde e il rosso non lo fa proprio...

Mi sembrava troppo bello non essermi beccato pixel difettosi per due volte di fila. :rolleyes:

La posizione del pixel è abbastanza centrale, ma fortunatamente quasi non ci se ne accorge che sia difettoso, anzi, praticamente me ne sono accorto solo per caso...cmq non mi crea alcun problema, si vede solo se ho immagini fisse che siano rosse proprio in quel punto.

Andando un po' OT, sapete per caso se sia possibile trovare in rete manuali gratuiti di Java 2 ? Il nostro prof ci ha consigliato Mattone su Mattone, ma mi sembra fatto maluccio, e non tratta dei socket (argomento d'esame).

Grazie, Ciao!
Mi dispiace per il pixel difettoso, purtroppo può capitare :rolleyes:

per ciò che riguarda java mattone è buono per cominciare a programmare in java poi non serve più ti consiglio http://www.mokabyte.it/
trovi 2 libri su Java (dalle basi del linguaggio alla grafica agli EJB) e 1 su UML, devi registratti ma è solo una formalità, inoltre sono in italiano;)

darp
20-05-2005, 19:50
x Private Per quanto riguarda l'hd hai detto che lo hai acquistato sul mercatino del forum o sbaglio? ed era nuovo, quindi da un negoziante?

McVir
20-05-2005, 21:05
per ciò che riguarda java mattone è buono per cominciare a programmare in java poi non serve più ti consiglio http://www.mokabyte.it/
trovi 2 libri su Java (dalle basi del linguaggio alla grafica agli EJB) e 1 su UML, devi registratti ma è solo una formalità, inoltre sono in italiano;)

Ti ringrazio, domani mi registro e poi li guardo.

Tornando al portatile, ho fatto Aquamark 3:

http://img204.echo.cx/img204/7258/aquamark320gh.th.jpg (http://img204.echo.cx/my.php?image=aquamark320gh.jpg)

darp
21-05-2005, 10:23
Ti ringrazio, domani mi registro e poi li guardo.


Figurati;)

per i bench grazie di nuovo a tutti :)
solo non so come interpretare il risultato dell'aquaMark3, cioè 20 fps è buono o meno?

mitropank
21-05-2005, 20:38
ragazzi, dato che e' il mio primo portatile, ho un po' di dubbi sull'uso della batteria, io lo sto tenendo quasi sempre con la batteria e alimentatore attaccati, e' un errore? Poi quando si deve caricare la batteria, e' meglio tenerlo spento, o non e' un problema usarlo mentre carica?

Neon68
22-05-2005, 05:53
Puoi caricare la batteria con note acceso non succede niente, ci mette solo di piu' per raggiungere il 100%, pero' se prevedi di usarlo per molto tempo con la corrente o di non usare affatto il pc ti conviene staccarla, e conservarla caricata a meta'; in questo modo eviti il deterioramento delle celle. Inoltre in caso di utilizzo costante della batteria, falla scaricare completamente una volta al mese, e ricorda che piu' volte la carica raggiungera' lo 0% tanto prima esaurira' i suoi cicli di ricarica, cioe' finira' la sua vita.

Spero di esser stato chiaro.

darp
22-05-2005, 11:02
Provato Pro Evolution Soccer 4 a 1024 X 768, non è fluido come il pse3 ma giocabile :D

mitropank
22-05-2005, 11:25
x Neon68, grazie per le info, erano cose che ignoravo completamente, anzi, avevo delle convinzioni sbagliate, pensavo fosse meglio scaricarla completamente la batteria!!! :muro:


Per quanto riguarda Linux, ieri ho provato Ububtu 5.04 Live cd, ho aggiunto i parametri acpi=off e pcmcia=off all'avvio, carica il tutto, ma quando avvia X, si vede solo lo sfondo di gnome e la x al centro del cursore, ma non si muove nulla, e non risponde a nessun comando....... cosa puo' essere? :confused:

darp
22-05-2005, 11:29
x Neon68, grazie per le info, erano cose che ignoravo completamente, anzi, avevo delle convinzioni sbagliate, pensavo fosse meglio scaricarla completamente la batteria!!! :muro:


Per quanto riguarda Linux, ieri ho provato Ububtu 5.04 Live cd, ho aggiunto i parametri acpi=off e pcmcia=off all'avvio, carica il tutto, ma quando avvia X, si vede solo lo sfondo di gnome e la x al centro del cursore, ma non si muove nulla, e non risponde a nessun comando....... cosa puo' essere? :confused:

forse non è configurato bene il server grafico, se vuoi ti mando il mio, non sempre viene generato in modo correto, io per far partire la grafica sotto Debian mi sono copiato il file generato dal Knoppix per non perderci tempo, ti consiglio comunque di installare gli ultimi driver Nvidia per Linux ;)

McVir
22-05-2005, 11:39
solo non so come interpretare il risultato dell'aquaMark3, cioè 20 fps è buono o meno?

Siamo nella norma per questo tipo di scheda.

Aquamark 3 testa le qualità della scheda facendo girare delle scene di gioco ottimizzate per le DirectX 9.0 e ne calcola il fps medio.
Considera che con una 6800 (non LE) sei tranquillamente intorno ai 50, se non di più, mentre con una 6600 ti muovi sui 35 (oltre i 40 per una GT).

Io con la mia 420 Go dell'altro portatile faccio 5,5... :D

McVir
22-05-2005, 11:42
x Darp: la tua firma è illegale, cambiala... :D

darp
22-05-2005, 12:29
x Darp: la tua firma è illegale, cambiala... :D

quindi 20fps sono buoni, metterò sulla rece anche l'acquamark, ma dovrò fare un pò d'ordine

per quello che riguarda la sign. spero che anche la tua sia illegale nei prossimi giorni:D :D :D, comunque non ti preoccupare la prossima settimana la cambio, adesso la tengo per gustarmi un pò meglio questo fine campionato :D :D :D :D :D

mitropank
22-05-2005, 12:31
forse non è configurato bene il server grafico, se vuoi ti mando il mio, non sempre viene generato in modo correto, io per far partire la grafica sotto Debian mi sono copiato il file generato dal Knoppix per non perderci tempo, ti consiglio comunque di installare gli ultimi driver Nvidia per Linux ;)

il problema e' che questa e' la versione live di Ubuntu, fa tutto da cd, quindi non saprei se e' possibile cambiare il xorg.conf

Cmq ora ho partizionato l'hard disk provo ad installare ubuntu normale.... :sperem:

mitropank
22-05-2005, 12:35
ah, dimenticavo, voi avete provato l'uscita tv?
io si, ma si vede sempre in bianco e nero (con la 5700ultra del pc non ci sono problemi) ho provato a mettere quasi tutte le modalita' pal possibili, ma ho sempre lo stesso risultato...... :muro:

darp
22-05-2005, 12:50
ah, dimenticavo, voi avete provato l'uscita tv?
io si, ma si vede sempre in bianco e nero (con la 5700ultra del pc non ci sono problemi) ho provato a mettere quasi tutte le modalita' pal possibili, ma ho sempre lo stesso risultato...... :muro:
è un problema di molti note con skeda video Nvidia (è documentato nelle FAQ), la soluzione è modificare la presa scart ecco il link: http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=362

per linux ti conviene installarlo, personalmente non conosco Ubuntu, con Debian ho avuto anche io il problema della configurazione, praticamente uguale al tuo.

mitropank
22-05-2005, 20:04
è un problema di molti note con skeda video Nvidia (è documentato nelle FAQ), la soluzione è modificare la presa scart ecco il link: http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=362

per linux ti conviene installarlo, personalmente non conosco Ubuntu, con Debian ho avuto anche io il problema della configurazione, praticamente uguale al tuo.

per l'uscita tv io non uso la scart, ma direttamente il cavetto rca quindi credevo non ci fosse questo problema..

per quanto riguarda Linux, ho installato ubuntu, credo che in fase di installazione mi abbia riconosciuto la scheda wifi, ma non sono riuscito a connettermi perche' supportava solo la protezione wep mentre io uso wpa... cmq. alla fine ho avuto lo stesso problema della live, arrivo alla schermata grafica del login ed ho il mouse bloccato, e qualsiasi tasto premo con la tastiera non ha nessun risultato, sono costretto a spegnerlo con il pulsante di accensione..... :muro:

non e' che mi manderesti il tuo xorg.conf? :D

Neon68
22-05-2005, 23:05
x Darp: la tua firma è illegale, cambiala... :D

OT:
STRAQUOTONE MOSTRUOSO!
La settimana e' quasi finita per fortuna.... ;)
E noi non abbiamo ancora la certezza della salvezza....
fine OT.

Neon68
22-05-2005, 23:08
è un problema di molti note con skeda video Nvidia (è documentato nelle FAQ), la soluzione è modificare la presa scart ecco il link: http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=362

per linux ti conviene installarlo, personalmente non conosco Ubuntu, con Debian ho avuto anche io il problema della configurazione, praticamente uguale al tuo.

Non ho guardato, ma hai messo questo link in prima pagina?
Potrebbe essere utile, e non solo agli utenti A80.
Bye.

darp
22-05-2005, 23:12
per l'uscita tv io non uso la scart, ma direttamente il cavetto rca quindi credevo non ci fosse questo problema..

per quanto riguarda Linux, ho installato ubuntu, credo che in fase di installazione mi abbia riconosciuto la scheda wifi, ma non sono riuscito a connettermi perche' supportava solo la protezione wep mentre io uso wpa... cmq. alla fine ho avuto lo stesso problema della live, arrivo alla schermata grafica del login ed ho il mouse bloccato, e qualsiasi tasto premo con la tastiera non ha nessun risultato, sono costretto a spegnerlo con il pulsante di accensione..... :muro:

non e' che mi manderesti il tuo xorg.conf? :D

non so cosa dirti per il tv-out ma essenzialmente il problema credo sia simile, magari gli costruisci un filtro (se hai voglia)

per il file di configurazione te lo mando domani adesso mi sono collegato solo per consultare l'e-mail e dare una controllatina sul mercatino;)

Veliero
23-05-2005, 12:06
salve gente
vi scrivo perchè ho bisogno di aiuto
il mio bel note dopo essere stato spento malamente mentre procedeva con la sospensione ha ben pensato di non riavviarmi più win....
ho provato con la mod provv ma nulla da fare
ho messo il dvd di ripristino ma non riesco a comprendere il tool della symantec
insomma io dovrei riprendere solo pochi file di qualche mega....
come diavolo devo fare?
esistono altri modi?
thank :mc:

darp
23-05-2005, 12:06
Ho aggiornato la rece con l' AquaMark3 e per mitropank ho messo l'X86config-4 (http://impegno.altervista.org/a80/XF86Config-4.rar) per far partire il server grafico, Attenzione se l'X86Config-4 non va usa l'altro file X86Config-44 rinominandolo, il primo è stato generato successivamente in ambiente grafico e fa riferimento ai driver nvidia, mentre il secondo fa riferimento ai driver generici generato da knoppix per far partire la prima volta il serverX
forse il primo funziona solo con i driver nuovi. ;)

darp
23-05-2005, 12:15
salve gente
vi scrivo perchè ho bisogno di aiuto
il mio bel note dopo essere stato spento malamente mentre procedeva con la sospensione ha ben pensato di non riavviarmi più win....
ho provato con la mod provv ma nulla da fare
ho messo il dvd di ripristino ma non riesco a comprendere il tool della symantec
insomma io dovrei riprendere solo pochi file di qualche mega....
come diavolo devo fare?
esistono altri modi?
thank :mc:
eh adesso è un problema, se ripristini li cancelli
se hai un CD di windows home prova a fare il ripristino oppure se hai la possibilità di trovare un CD linux Konppix (se trovi la 3.2 vai sul sicuro) ti puoi copiare i file su penna USB o li masterizzi (sotto koppix però non mai provato a masterizzare)
spero tu riesca a risolvere, il mio consiglio per il futuro metti i dati importanti in una seconda partizione così sei sempre a posto :rolleyes:

Private
23-05-2005, 13:13
x Private Per quanto riguarda l'hd hai detto che lo hai acquistato sul mercatino del forum o sbaglio? ed era nuovo, quindi da un negoziante?

No l'hd nuovo l'ho preso in un negozio vicino casa mia a RM

Veliero
23-05-2005, 14:15
ciao darp
ciao gente
purtroppo non riuscendo a fare nulla
ho dovuto formattare!!!
ora ho messo xp pro
solo che non mi riconosce le porte usb...mi mette il punto interrogativo sul controller usb
ho provato ad aggiornare i driver ma non li trova da nessuna parte...
voi che avete formattato come avete fatto???
grazie grazie

mitropank
23-05-2005, 14:28
ciao darp
ciao gente
purtroppo non riuscendo a fare nulla
ho dovuto formattare!!!
ora ho messo xp pro
solo che non mi riconosce le porte usb...mi mette il punto interrogativo sul controller usb
ho provato ad aggiornare i driver ma non li trova da nessuna parte...
voi che avete formattato come avete fatto???
grazie grazie

i driver usb dovrebbero essere compresi nel chipset driver che e' contenuto nella directory TOOLSCD, se vuoi te lo mando via email, e' circa 2,5mb..

ciao!

Veliero
23-05-2005, 15:05
i driver usb dovrebbero essere compresi nel chipset driver che e' contenuto nella directory TOOLSCD, se vuoi te lo mando via email, e' circa 2,5mb..

ciao!

grazie si..se me lo mandi via mail mi faresti un vero piacere
mandalo a questa mail che supporta attach pesanti: [email protected]
grazie mille sei un angelo :D :)

mitropank
23-05-2005, 15:22
grazie si..se me lo mandi via mail mi faresti un vero piacere
mandalo a questa mail che supporta attach pesanti: [email protected]
grazie mille sei un angelo :D :)

fatto ;)

Veliero
23-05-2005, 16:32
grazie ora è tutto ok....il vero problema è che mancava il sp2!!!
la cosa strana è che adesso mentre scrivo va lentissimo...ma lento davvero....i caratteri compaiono dopo 4 5 secondi....mio dio cosa succede????? :mc:

darp
23-05-2005, 16:42
ciao darp
ciao gente
purtroppo non riuscendo a fare nulla
ho dovuto formattare!!!
ora ho messo xp pro
solo che non mi riconosce le porte usb...mi mette il punto interrogativo sul controller usb
ho provato ad aggiornare i driver ma non li trova da nessuna parte...
voi che avete formattato come avete fatto???
grazie grazie

mitropank ti ha mandato i file comunque puoi scaricare i driver dal sito e magari vedi quali funzionano e quali meno, quelli della vga lo sai già :D
ad ogni modo visto che stai installando da capo ti consiglio di metter gli ultimi driver intel ;)

McVir
24-05-2005, 13:47
x Darp
Una cosuccia sulla tua recensione (solo una precisazione): i driver che ho utilizzato per Aquamark sono sempre i 71.89. Ho visto che hai segnato i 75.60.

Cmq appena posso li aggiorno e li provo, sono curioso di vedere se guadagno qualcosa sia sul 3DMark 2001 sia su Aquamark.

Vi farò sapere.

darp
24-05-2005, 15:17
x Darp
Una cosuccia sulla tua recensione (solo una precisazione): i driver che ho utilizzato per Aquamark sono sempre i 71.89. Ho visto che hai segnato i 75.60.

Cmq appena posso li aggiorno e li provo, sono curioso di vedere se guadagno qualcosa sia sul 3DMark 2001 sia su Aquamark.

Vi farò sapere.

Scusa ho sbagliato, grazie;)

Veliero
24-05-2005, 16:02
fatto ;)

grazie....ho risolto
:)

darp
24-05-2005, 23:18
allora, per i driver linux del modem mi hanno detto che sono quelli scaricabili dal sito http://www.smlink.com/
solo che con il kernel 2.6.8 sul PC Fisso non si installavano, appena avrò tempo proverò

georgekennan
25-05-2005, 16:58
Salve a tutti, questo è il mio primo post, quindi vi chiedo scusa in anticipo se non rispetterò in pieno la netiquette. Lunedì ho prenotato quì a Roma il Toshiba A80-131 e dovrebbe arrivare questo venerdì. Avrei molte domande da fare e ad altre ho gia avuto risposta leggendo il 3d. Il mio dubbio principale, visto che è il mio primo portatile, riguarda il primo ciclo di ricarica delle batterie: per quanto dovrò caricarle per la prima volta? Funzionano con lo stesso principio dei cellulari (quindi prima ricarica lunga) oppure mi basta aspettare che il led segni verde?

Grazie a tutti in anticipo

Private
25-05-2005, 17:11
Una volta che la luce diventa blu puoi staccare, perche' oltre non va. Circa 3 ore.

McVir
25-05-2005, 23:39
:cry:

mitropank
26-05-2005, 00:00
:cry:



what's up? :mbe:

darp
26-05-2005, 00:25
:cry:


:stordita:

georgekennan
26-05-2005, 08:35
Grazie per il consiglio! A proposito di consigli, visto che devo usare il portatile molto spesso sconnesso dalla rete elettrica, volevo sapere se l'autonomia, impostando tutto al consumo minimo, riesce a sfiorare almeno le tre ore.
Qualcuno ha scelto di estendere la garanzia Toshiba? A tale proposito sono molto indeciso...

mitropank
26-05-2005, 10:35
Grazie per il consiglio! A proposito di consigli, visto che devo usare il portatile molto spesso sconnesso dalla rete elettrica, volevo sapere se l'autonomia, impostando tutto al consumo minimo, riesce a sfiorare almeno le tre ore.
Qualcuno ha scelto di estendere la garanzia Toshiba? A tale proposito sono molto indeciso...

collegato in wifi le supero le tre ore

Neon68
26-05-2005, 10:52
Grazie per il consiglio! A proposito di consigli, visto che devo usare il portatile molto spesso sconnesso dalla rete elettrica, volevo sapere se l'autonomia, impostando tutto al consumo minimo, riesce a sfiorare almeno le tre ore.
Qualcuno ha scelto di estendere la garanzia Toshiba? A tale proposito sono molto indeciso...

Per tutto cio' che riguarda autonomia e risparmio energetico leggi i post di darp, sarebbe capace a downloccare il sistema fino a farlo funzionare con una pila stilo... :D
Quello che potrei aggiungere al suo commento e' disabilitare i programmi attivi ciucciarisorse come Morton antivirus (e tutta la sua suite), SRS che impegna troppo la cpu, e tutto cio' che non ti serve (li trovi in pannello di controllo/strumenti amministrazione/servizi), poi segui le istruzioni fornite da darp sul voltaggio con rmclock e piu' di cosi nun se pote.....

La garanzia con ritiro e riconsegna costa circa 150E per un anno aggiuntivo e 240 per due; se due anni di garanzia ti fanno stare piu' tranquillo allora estendi; io ho avuto due Toshi, mai un problema, ma come ben sai il c... e' tutto, se nel procellino hai quei soldi e non ti servono per altro potresti aiutarla la fortuna.... :ciapet:

darp
26-05-2005, 13:58
Per tutto cio' che riguarda autonomia e risparmio energetico leggi i post di darp, sarebbe capace a downloccare il sistema fino a farlo funzionare con una pila stilo... :D

Una pila a stilo, ci devo provare :D :D :D :D :D

collegato in wifi le supero le tre ore
quoto, fine a tre ore si riesce max mezzoretta in + ma a schermo chiuso, io all'uni lo lascio scaricare dal wifi mentre faccio lezione per + 2 ore fino a quando non arrivo al 30% della batteria poi chiudo per avere un carica sufficente per fare qualcosa

McVir
Ti sei ripreso??? :cool:

McVir
26-05-2005, 14:51
McVir
Ti sei ripreso??? :cool:

No.


Tornando al titolo del post, stamattina ero in facoltà, accendo il portatile, appare come al solito la prima schermata con i loghi Toshiba, Centrino ecc, e...nulla più.
Fermo, piantato, immobile.
Al che pigio il bottone, lo spengo e riavvio...e di nuovo la stessa storia...e riavvio e di nuovo in blocco.

Ho provato ad accedere al bios, mi appariva la scritta "Caricamento in corso..." nella barrettina sottostante ma niente di più, era di nuovo bloccato!
Ho provato anche a togliere la batteria e rimetterla, ma nulla.

Poi durante il viaggio in treno al ritorno (circa tre ore dopo) ho riprovato e...funzionava!
E funziona anche adesso (meno male :D).

Secondo voi cos'è successo?
Nel senso, mi devo preoccupare o è stato qualcosa di "passeggero"?
In facoltà alcuni miei compagni hanno parlato di down del bios, altri di disco bruciato (e in effetti il led corrispondente era acceso fisso).

Voi avete qualche idea?

Conoscete qualche tool di diagnostica veramente buono, cosicchè possa testare l'effettiva salute di tutto l'hardware?

Grazie.
Ciao! :)

darp
26-05-2005, 15:52
No.


Tornando al titolo del post, stamattina ero in facoltà, accendo il portatile, appare come al solito la prima schermata con i loghi Toshiba, Centrino ecc, e...nulla più.
Fermo, piantato, immobile.
Al che pigio il bottone, lo spengo e riavvio...e di nuovo la stessa storia...e riavvio e di nuovo in blocco.

Ho provato ad accedere al bios, mi appariva la scritta "Caricamento in corso..." nella barrettina sottostante ma niente di più, era di nuovo bloccato!
Ho provato anche a togliere la batteria e rimetterla, ma nulla.

Poi durante il viaggio in treno al ritorno (circa tre ore dopo) ho riprovato e...funzionava!
E funziona anche adesso (meno male :D).

Secondo voi cos'è successo?
Nel senso, mi devo preoccupare o è stato qualcosa di "passeggero"?
In facoltà alcuni miei compagni hanno parlato di down del bios, altri di disco bruciato (e in effetti il led corrispondente era acceso fisso).

Voi avete qualche idea?

Conoscete qualche tool di diagnostica veramente buono, cosicchè possa testare l'effettiva salute di tutto l'hardware?

Grazie.
Ciao! :)

io non uscirei di casa :D :D
scherzo che sfortuna, Il Milan Perde e ti si pianta pure il note :doh:

è strano, che versione di Bios hai mi pare la ver. 1.40, perchè ricordo che con la 1.20 quando mettevo in sospensione windows alla ripartenza molte volte non andava ed ero costretto a chiudere, non è la stessa ma potrebbe dipendera da qualche cosa...
Ricordo che una cosa come la tua mi era capitata anche a me, ho provato ad avviare windows ma questo non partiva, windows era in sospensione e se ci fai caso quando accendi il note il boot dopo la sospensione è differente (+ veloce), può darsi che la bios salva delle impostazioni (può darsi non corrette magari colpa di windows) poi ho risolto in modo rozzo (ero un pò in.....to) togliendo la batteria a caldo, alla ripartenza si avviò normalmente ma senza ripristinare lo stato di sospensione, ma mi è capitato una sola volta e non gli ho dato molto peso

Ora ti consiglio di vedere se lo fa di nuovo, se no lo mandi in assistenza :rolleyes:

McVir
26-05-2005, 16:07
è strano, che versione di Bios hai mi pare la ver. 1.40, perchè ricordo che con la 1.20 quando mettevo in sospensione windows alla ripartenza molte volte non andava ed ero costretto a chiudere, non è la stessa ma potrebbe dipendera da qualche cosa...
Ricordo che una cosa come la tua mi era capitata anche a me, ho provato ad avviare windows ma questo non partiva, windows era in sospensione e se ci fai caso quando accendi il note il boot dopo la sospensione è differente (+ veloce), può darsi che la bios salva delle impostazioni (può darsi non corrette magari colpa di windows) poi ho risolto in modo rozzo (ero un pò in.....to) togliendo la batteria a caldo, alla ripartenza si avviò normalmente ma senza ripristinare lo stato di sospensione, ma mi è capitato una sola volta e non gli ho dato molto peso

Ora ti consiglio di vedere se lo fa di nuovo, se no lo mandi in assistenza :rolleyes:

Sì, la versione del bios è la 1.40.
Cmq il note non era in sospensione, era proprio spento.
Vabbè, speriamo bene :sperem:.

Se succede di nuovo, lo porto al centro dove l'ho comprato a farlo vedere.

Per il disco, ho installato HDDLife, e mi dà un 70% di "salute" e performance, con una temperatura di 27°C (anche dopo alcune ore di utilizzo), che non mi sembra comunque troppo elevata.

A questo punto penso sia stato un problema puramente di bios, anche perchè se fosse stato il disco almeno nel bios sarei dovuto riuscire ad entrare.

io non uscirei di casa
Mi era balenata stamattina in testa, questa idea...:D

Neon68
26-05-2005, 17:30
Sul sito dell'M30X http://m30x.webfuture.it/forum/index.php c'e' gente che ha avuto un problema simile al tuo, li era l'inverter non funzionante...
Dai un'occhiata e vedi se puo' esserti utile (sempre se non lo conoscevi gia').

McVir
26-05-2005, 18:16
Sul sito dell'M30X http://m30x.webfuture.it/forum/index.php c'e' gente che ha avuto un problema simile al tuo, li era l'inverter non funzionante...
Dai un'occhiata e vedi se puo' esserti utile (sempre se non lo conoscevi gia').

:what: scusa un attimo, ma non ho ben capito cos'è 'sto inverter...qualcosa che ha a che fare con lo schermo?
Se è così non credo sia il mio caso...Lo schermo lo vedevo sempre, era il resto che non ne voleva sapere di partire...

Ora cerco ancora un po', cmq grazie :)

darp
27-05-2005, 15:24
Per Neon68
indovina! ho scaricato aquamark3, 3dmark01 e 03 tutto in una mattinata, sono all'uni e finalmnte si naviga :D
comunque la tuo proposta per la colletta è sempre valida? :sofico:

georgekennan
27-05-2005, 15:40
Come da titolo vi ringrazio per i consigli! ;) In attesa di ritirare il portatile per oggi pomeriggio ripasserò la lezione dando un occhiata ai vecchi post!

darp
27-05-2005, 18:08
Come da titolo vi ringrazio per i consigli! ;) In attesa di ritirare il portatile per oggi pomeriggio ripasserò la lezione dando un occhiata ai vecchi post!
buona lettura e auguri per il note;)

Neon68
27-05-2005, 23:10
X Darp: E no, la colletta era perche' non funzionava..... ora vai piu' veloce di me... :D

Avete letto la prova dell'A80 su PCProf di giugno?????

darp
27-05-2005, 23:26
X Darp: E no, la colletta era perche' non funzionava..... ora vai piu' veloce di me... :D

Avete letto la prova dell'A80 su PCProf di giugno?????

peccato per la colletta, mi conveniva stare zitto.......... :D :D :D
comunque il forte è stato che di venerdì non ho mai portato il note e oggi che l'ho fatto .....come un razzo con punte di downloads sui 80k, infatti di venerdì rimangono in pochi e tutti si affrettano a prendere treno e autobus per ritornare fine settimana a casa di conseguenza pomeriggio forse ero l'unico ad usare il servizio, in poche parole :doh: :doh: :doh: adesso di venerdì me lo porto e rimango tutta la giornata :D :D :D finchè non chiudono l'uni


non ho ancora comprato il PCprofessionale di giugno, che dice sull'a80?
confermano le nostre osservazioni o meno?

darp
28-05-2005, 00:27
Riassumendo, per ciò che riguarda linux, per chi vuole provare sul suo a80 o per chi ha dei dubbi:

a breve avrò la soluzione del problema riguardante la scheda di rete, un amico di mio fratello ha lo steso problema e ci sta lavorando (fa parte del team di non so che cosa) di conseguenza credo arriverà ad una soluzione
per il modem ancora non ho provato i driver scaricati dal sito ma dovrebbe andare
il lettore PCMCIA forse è l'unico problema che è rimasto da risolvere, ma è probabile che con il kernel 2.6.12 stabile sia risolto

quindi stato attuale:

DEBIAN SARGE e kernel 2.6.12rc3

ACPI (non provato enchanced speedstep ma funziona l'impostazione manuale della frequenza e l'indicatore dello stato della batteria)
HD (DMA attivato come già descritta tramite procedura ricompilazione kernel)
Video (tutto OK con driver 7174)
TouchPAd (OK)
Modem (per ora non mi funziona ma a breve..)
PCMCIA (non OK, aspettiamo prossime relase kernel, il modulo veniva caricato da knoppix 3.2 con kernel 2.4 quindi..........)
USB (OK)
Wireless (OK)
Audio (OK)

Neon68
28-05-2005, 15:58
PCPro ne parla molto bene! (succede spesso con i Toshi).

Difetti: schermo non lucido e comunque solo XGA (per me l'XGA e' un pregio.....);
mancanza bluetoot; disposizione tasti sulla tastiera (io non mi abituero' mai agli altri...).

Pregi: ben fatto come assemblaggio, qualita' dei materiali e della tastiera (sembra un note di categoria superiore); buone prestazioni di cpu e gpu, basso peso e portabilita' elevata.

Nell'articolo dice: HD solo 4200g/m ma di nuova generazione, contro urti e shock; peccato per la ram solo ddr, di rilievo la presenza dello slot schede di memoria compatibili anche con XD e SmartMedia; casse Harman Kardon con suono apprezzabile; ottimo gestore software per il controllo di autonomia-prestazioni, bene config-free e la possibilita' di agire su bios senza spegnere la macchina.
Autonomia 2H 24M.

Giuro, leggendo ti viene voglia di comprarlo.....

darp
28-05-2005, 19:36
PCPro ne parla molto bene! (succede spesso con i Toshi).

Difetti: schermo non lucido e comunque solo XGA (per me l'XGA e' un pregio.....);
mancanza bluetoot; disposizione tasti sulla tastiera (io non mi abituero' mai agli altri...).

Pregi: ben fatto come assemblaggio, qualita' dei materiali e della tastiera (sembra un note di categoria superiore); buone prestazioni di cpu e gpu, basso peso e portabilita' elevata.

Nell'articolo dice: HD solo 4200g/m ma di nuova generazione, contro urti e shock; peccato per la ram solo ddr, di rilievo la presenza dello slot schede di memoria compatibili anche con XD e SmartMedia; casse Harman Kardon con suono apprezzabile; ottimo gestore software per il controllo di autonomia-prestazioni, bene config-free e la possibilita' di agire su bios senza spegnere la macchina.
Autonomia 2H 24M.

Giuro, leggendo ti viene voglia di comprarlo.....

Vedi, cosa aspetti? :D :D
in un certo senso quello che hanno scritto su PCProf si sapeva già, anzi meglio di quello che abbiamo detto noi a quanto ho capito.
ma non parla del piccolo problema di riscaldamento?

lunedì devo comprarlo, sono curioso di leggere tutto l'articolo :)

Neon68
29-05-2005, 09:21
No non ne parla.
Dicono solo che e' abbastanza silenzioso.
Ma si compralo, questo e' il tuo primo note, giusto?
Avrai cosi' un ricordo da far vedere ai nipoti dei tuoi nipoti..... :read:

Neon68
29-05-2005, 09:27
Ah scusa un'altra cosa:
non lo compro non perche' non mi piace, non esiste un Toshi che non mi piaccia, semplicemente non avrei guadagno di prestazioni o funzioni in piu' rispetto al mio Sony che al momento e' insostituibile. Non avessi un pc l'avrei preso forse prima di te. Infatti scrivo qui nonostante non lo possegga; lo adoro.
Ne uscisse uno con centro piu potente, scheda 6600 e XGA.... :ops: a comprarlo!

darp
29-05-2005, 18:58
Ah scusa un'altra cosa:
non lo compro non perche' non mi piace, non esiste un Toshi che non mi piaccia, semplicemente non avrei guadagno di prestazioni o funzioni in piu' rispetto al mio Sony che al momento e' insostituibile. Non avessi un pc l'avrei preso forse prima di te. Infatti scrivo qui nonostante non lo possegga; lo adoro.
Ne uscisse uno con centro piu potente, scheda 6600 e XGA.... :ops: a comprarlo!

infatti un procio migliore ed una 6600 su questo note non sarebbe male, ma non credo che toshiba abbia intenzione di allargare la gamma dell a80 ma non si sa mai, è evidente che anche loro preferiscono orientarsi sul wide :rolleyes:

georgekennan
30-05-2005, 19:38
Vi avevo lasciato prima dell'acquisto, quindi è giusto darvi le ultime notizie. Ho ritirato l'A80-131 sabato mattina, l'ho messo diligentemente in carica e la sera, impaziente come non mai, l'ho acceso per vedere come andava il gioiellino. Prime impressioni: esternamente, anche se non è molto importante, mi piace. Ha un bel colore argentato e mi risulta quasi elegante (non a caso domenica, durante la partita della Lottomatica ho ricevuto qualche complimento dai giornalisti seduti vicino...). Lo schermo è bellissimo, chiaro e senza pixel difettosi, ma sono rimasto inorridito nel vedere quanta immondizia venga caricata in avvio! Ho subito disinstallato le Zozzon utilites, ma vorrei liberare ancora più memoria. Qualcuno di voi (magari Darp) mi sa dire quali elementi posso disabilitare con tranquillità? devo ancora provare il mast, vcomunque mi sembra abbastanza silenzioso. Ho tentato di settare il notebook con rmclock, utilizzando le impostazioni che ho letto nel 3d, ma in cambio ho ricevuto un'offesiva schermata blu, senza contare che il suddetto programma non salva le impostaizioni inserite. Che cosa mi consigliate? Tenete presente che per me il fattore importante è la durata della batteria...

darp
30-05-2005, 21:52
Vi avevo lasciato prima dell'acquisto, quindi è giusto darvi le ultime notizie. Ho ritirato l'A80-131 sabato mattina, l'ho messo diligentemente in carica e la sera, impaziente come non mai, l'ho acceso per vedere come andava il gioiellino. Prime impressioni: esternamente, anche se non è molto importante, mi piace. Ha un bel colore argentato e mi risulta quasi elegante (non a caso domenica, durante la partita della Lottomatica ho ricevuto qualche complimento dai giornalisti seduti vicino...). Lo schermo è bellissimo, chiaro e senza pixel difettosi, ma sono rimasto inorridito nel vedere quanta immondizia venga caricata in avvio! Ho subito disinstallato le Zozzon utilites, ma vorrei liberare ancora più memoria. Qualcuno di voi (magari Darp) mi sa dire quali elementi posso disabilitare con tranquillità? devo ancora provare il mast, vcomunque mi sembra abbastanza silenzioso. Ho tentato di settare il notebook con rmclock, utilizzando le impostazioni che ho letto nel 3d, ma in cambio ho ricevuto un'offesiva schermata blu, senza contare che il suddetto programma non salva le impostaizioni inserite. Che cosa mi consigliate? Tenete presente che per me il fattore importante è la durata della batteria...

Allora per "immondizia" la toshiba abbonda
ora i nomi precisi non me li ricordo anche perchè ho formattato e messo Xp prof con le sole utility che mi servivano
comunque io ti consiglerei di lasciare:
TVSTry che è il gestore del suono virtuale
TPSMain (Gestore risparmio energetico) oppure usi RMClock
magari il silencer del lettore ma visto che non ne faccio un grosso uso non l'ho proprio installato
il resto se non lo usi non serve a niente, è buono il confgfree per configurare la rete velocemente e impostare dei profili in base all'ambiente dove ti trovi , io non lo uso inquanto la wireless è settata con le impostazioni dell'uni mentre la 10/100 per la rete di casa
con msconfig tranne quelli soliti di windows che penso riconoscerai tutti il resto lo disabiliti tranne TVSTry
per quanto rigarda RMclok, il fatto che non mantiene i settagi potrebbe essere dovuto ad una opzione "Restore Defautl CPU on Exit" in "General" prova a disabilitare, ricordati di andare ad impostare nel registro "AlternateCpuLoad" a 1 se no il processore ti rimane fisso al max della frequenza impostabile
per i voltaggi se vedi la mia rece c'è uno screenshot di Rmclock, il fatto che ti venga fuori una schermata Blu potrebbe essere dovuto al settagio sbagliato

darp
31-05-2005, 10:41
a dimenticavo non disabilitare
agrsmmsg che serve al modem 56K

mitropank
31-05-2005, 20:01
ragazzi un consiglio su come staccare gli adesivi che stanno sul note senza rovinarlo? Vorrei eliminare principalmente quello di microsoft onenote, che e' stata la prima applicazione che ho cancellato insieme a Morton Antivirus.... :D

McVir
31-05-2005, 20:41
ragazzi un consiglio su come staccare gli adesivi che stanno sul note senza rovinarlo? Vorrei eliminare principalmente quello di microsoft onenote, che e' stata la prima applicazione che ho cancellato insieme a Morton Antivirus.... :D

Noto con piacere che tutti prima o poi pensano a come liberarsi di quella odiosa figurina... :D

Cmq, io per staccare quella di OneNote l'ho tolta normalmente, ma rimane la patina.
Quella se ne va con un panno inumidito con alcool etilico, facendo attenzione a non toccare gli altri adesivi (se li vuoi lasciare) e a non far finire l'alcool nella tastiera.

Ciao. :)

darp
02-06-2005, 00:41
oggi ho apportato una piccola modifica al note, come ho detto nella rece conviene alzare dal tavolo il note per dissipare meglio il calore, fino ad ora lo avevo fatto poggiando su qualche spessore d'occasione (custodie CD :D), oggi ho preso degli spessori adesivi (6 quadrati 3cm spessore 2mm, 0,20€) di uno ne ho ricavato 4 pezzi più piccoli e ne ho messo 2 doppi nella parte posteriore: risultato giocando a ps4 per un oretta la ventola ha girato ma la base non scottava + come prima, quindi prevedo all'uni di non soffrire il problema di riscaldamento che portava il mio a80 a riscaldare il tavolo dopo 2 ore di utilizzo e costringermi ha cambiare posto su una parte del banco non calda :)
Diciamo che questo è un consiglio per l'estate :cool:

Neon68
02-06-2005, 08:11
Darp mi fai un favore?

Vai a lavorare alla Toshiba e fai tutte le modifiche migliorative all'A80, imposta il voltaggio, metti i gommini incastonati nel case, aggiorna bios, e modifica le ventoline per far meno casino.
Quando hai finito me ne crei uno con P.m 2Ghz e 6600 da 128.

P.S. il mio me lo fai avere a 1100 euro al max.

Grazie.

McVir
02-06-2005, 10:15
Darp mi fai un favore?

Vai a lavorare alla Toshiba e fai tutte le modifiche migliorative all'A80, imposta il voltaggio, metti i gommini incastonati nel case, aggiorna bios, e modifica le ventoline per far meno casino.
Quando hai finito me ne crei uno con P.m 2Ghz e 6600 da 128.

P.S. il mio me lo fai avere a 1100 euro al max.

Grazie.

:rotfl:

darp
02-06-2005, 11:27
Darp mi fai un favore?

Vai a lavorare alla Toshiba e fai tutte le modifiche migliorative all'A80, imposta il voltaggio, metti i gommini incastonati nel case, aggiorna bios, e modifica le ventoline per far meno casino.
Quando hai finito me ne crei uno con P.m 2Ghz e 6600 da 128.

P.S. il mio me lo fai avere a 1100 euro al max.

Grazie.

:doh: non cia vevo pensato :D :D :D :D

hai ragione sto lavorando gratis, questa sera manderò una e-mail alla toshiba :D :D :D :D

comunque non ti preoccupare quando il note sarà fuori granazia se possibile e se troverò i pezzi a basso costo provero a cambiare:
CPU, GPU, HD, DVD, RAM, Magari anche LCD :sofico:

cosa ne pensi, magari poi te lo vendo :sofico:

comunque scherzi a parte alzare il note da dietro è una buona soluzione, visto l'avvicinarsi dell'estate, all'uni quest'anno si sono dimenticati dell'aria condizionata e tenere il note acceso per 6-7 ore filate qualcosa si deve fare anche perchè mentre il prof. spiega parte la ventolina ogni 2 minuti, intando visto che a casa ho il 56k fino alla fine di luglio devo sfruttare la wireless, almeno questo :cool:
l'unica cosa devo trovare il modo di fare tunneling e scavalcare il proxy per usare il mulo

Private
02-06-2005, 14:16
Io l'ho fatto appena comprato e la ventola non si acende quasi mai. Ho messo 3 spessori per i piedini posteriori e 2 per quelli anteriori così il note rimane leggermente inclinato ed e' + comodo.
Peccato x il notepad che scalda davvero tanto.

Neon68
02-06-2005, 14:59
:doh: non cia vevo pensato :D :D :D :D

hai ragione sto lavorando gratis, questa sera manderò una e-mail alla toshiba :D :D :D :D

comunque non ti preoccupare quando il note sarà fuori granazia se possibile e se troverò i pezzi a basso costo provero a cambiare:
CPU, GPU, HD, DVD, RAM, Magari anche LCD :sofico:

cosa ne pensi, magari poi te lo vendo :sofico:

comunque scherzi a parte alzare il note da dietro è una buona soluzione, visto l'avvicinarsi dell'estate, all'uni quest'anno si sono dimenticati dell'aria condizionata e tenere il note acceso per 6-7 ore filate qualcosa si deve fare anche perchè mentre il prof. spiega parte la ventolina ogni 2 minuti, intando visto che a casa ho il 56k fino alla fine di luglio devo sfruttare la wireless, almeno questo :cool:
l'unica cosa devo trovare il modo di fare tunneling e scavalcare il proxy per usare il mulo


Ah ho capito.
O l'aria condizionata o il wireless?
E' una universita' monofusibile?

Neon68
02-06-2005, 15:19
Una curiosita': provate i profili di colore del mio Vaio, e ditemi se i colori sono piu' brillanti. Grazie.
(si caricano dalle impostazioni della scheda video, tab-colore)

McVir
02-06-2005, 18:54
Io l'ho fatto appena comprato e la ventola non si acende quasi mai. Ho messo 3 spessori per i piedini posteriori e 2 per quelli anteriori così il note rimane leggermente inclinato ed e' + comodo.
Peccato x il notepad che scalda davvero tanto.

Ma sono l'unico al quale se la ventolina si accende e gira un po' (ma neanche tanto) non prova fastidio?
E poi il calore si percepisce solo sull'angolo in alto a sinistra...io non lo sento neanche nella zona in prossimità dell'hd...

:eek: che il p4 sull'altro portatile mi abbia abituato così tanto alla ventolina e al calore da non percepire più nulla sull'a80? :eek:

mitropank
02-06-2005, 19:29
aiuto Darp!!! tra poco butto il portatile dalla finestra!!!
Ho provato a scaricare e compilare il kernel ma mi da sempre errori, ho provato sia con il 2.6.12-rc3 consigliato da te, sia l'rc5, ci ho perso tutto il pomeriggio; non e' che potresti mettermi il tuo kernel gia' compilato da qualche parte e io me lo scarico? se e' troppo pesante potresti dirmi cosa hai attivato e cosa hai disattivato? esiste mica un file con la configurazione del kernel?

ciao ciao!!

PS: ho gia' staccato l'adesivo microsoft onenote :D

mitropank
02-06-2005, 19:45
Una curiosita': provate i profili di colore del mio Vaio, e ditemi se i colori sono piu' brillanti. Grazie.
(si caricano dalle impostazioni della scheda video, tab-colore)

uno e' eccessivamente chiaro, l'altro eccessivamente scuro...

darp
02-06-2005, 21:34
aiuto Darp!!! tra poco butto il portatile dalla finestra!!!
Ho provato a scaricare e compilare il kernel ma mi da sempre errori, ho provato sia con il 2.6.12-rc3 consigliato da te, sia l'rc5, ci ho perso tutto il pomeriggio; non e' che potresti mettermi il tuo kernel gia' compilato da qualche parte e io me lo scarico? se e' troppo pesante potresti dirmi cosa hai attivato e cosa hai disattivato? esiste mica un file con la configurazione del kernel?

ma che procedimento usi per compilarlo?
mi raccomando non scompattare in una partizione fat.
potrei passarti il mio kernel o comunque darti un file già configurato solo che attualmente è un casino e per avviare il note ci mette un bel pò quindi se riesci e meglio che ti fai un lernel + pulito e leggero del mio

darp
02-06-2005, 21:49
Ma sono l'unico al quale se la ventolina si accende e gira un po' (ma neanche tanto) non prova fastidio?
E poi il calore si percepisce solo sull'angolo in alto a sinistra...io non lo sento neanche nella zona in prossimità dell'hd...

:eek: che il p4 sull'altro portatile mi abbia abituato così tanto alla ventolina e al calore da non percepire più nulla sull'a80? :eek:
guarda a me non da fastidio affatto, solo quando ascolto un pò di musica ma ormai sono abituato con le cuffie
il fatto è che il riscaldamento maggiore è della base, quindi se si riesce a diminuire il calore credo sia una cosa positiva, poi alzarlo da dietro di 2,3 mm non comporta nulla di che anzi con il note un pò inclinato si riesce a scriver anche meglio sulla tastiera :)

mitropank
02-06-2005, 22:31
ma che procedimento usi per compilarlo?
mi raccomando non scompattare in una partizione fat.
potrei passarti il mio kernel o comunque darti un file già configurato solo che attualmente è un casino e per avviare il note ci mette un bel pò quindi se riesci e meglio che ti fai un lernel + pulito e leggero del mio

make menuconfig
configuro il kernel
make-kpkg clean
make-kpkg kernel_image

dove sbaglio?

Neon68
03-06-2005, 08:45
uno e' eccessivamente chiaro, l'altro eccessivamente scuro...


Grazie.
Volevo conoscere l'effetto che aveva su un monitor non lucido....

darp
03-06-2005, 18:39
make menuconfig
configuro il kernel
make-kpkg clean
make-kpkg kernel_image

dove sbaglio?

potresti postare l'errore che ti da????

mitropank
03-06-2005, 22:40
potresti postare l'errore che ti da????

come posso farlo? :stordita:

darp
03-06-2005, 23:10
come posso farlo? :stordita:
scusa ma forse non ci siamo capiti ti da errore in fase di compilazione o quando lo lanci?
kernel panic?
Hai modificato nel lilo/grub sda invece che hda?

io non ho usato il metodo debian, ma manualmente

make menuconfig
make
make -install

ma una volta installato è la stessa cosa

darp
05-06-2005, 18:30
x mitropank
ma sei riuscito ha installare il nuovo kernel??

mitropank
05-06-2005, 21:17
x mitropank
ma sei riuscito ha installare il nuovo kernel??

macche'! seguendo le tue istruzioni il kernel viene compilato senza errori, almeno cosi' sembra, pero' poi sembra che non succede niente, nel senso che si riavvio rimane il vecchio kernel, c'e' un comando per controllare con sicurezza che versioen di kernel si sta usando?

cisc
05-06-2005, 22:53
scusa, ma è la prima volta che ricompili il kernel?? Perchè se è così ti consiglio di farti un giro nella stanza di Linux del forum e cmq, se cerchi su google cìè pieno di guide su come ricompilare il kernel.....

McVir
06-06-2005, 10:01
Stamattina ho fatto un giro sul sito Toshiba e...nuovi listini da scaricare (anche se nelle pagine normali non si vede ancora nulla di diverso, almeno al momento).

E' apparso a listino un misterioso Satellite M50, con tre configurazioni disponibili, una con Celeron M e le rimanenti con Pentium M. Queste ultime due montano la X600, peccato che sia SE :(. Lo schermo è un 14" wide e TruBrite.
Nella linea "Business" c'è un nuovo Tecra A5 (ma non mi ricordo se esisteva già da prima), anche questo con X600SE, e hanno re-inserito ufficialmente il Libretto (schermo a 7,2", peso inferiore al chilo), ma costa un botto...


Novità: non appare più l'A80-111, c'è rimasto solo il 131...

darp
06-06-2005, 10:09
Stamattina ho fatto un giro sul sito Toshiba e...nuovi listini da scaricare (anche se nelle pagine normali non si vede ancora nulla di diverso, almeno al momento).

E' apparso a listino un misterioso Satellite M50, con tre configurazioni disponibili, una con Celeron M e le rimanenti con Pentium M. Queste ultime due montano la X600, peccato che sia SE :(. Lo schermo è un 14" wide e TruBrite.
Nella linea "Business" c'è un nuovo Tecra A5 (ma non mi ricordo se esisteva già da prima), anche questo con X600SE, e hanno re-inserito ufficialmente il Libretto (schermo a 7,2", peso inferiore al chilo), ma costa un botto...


Novità: non appare più l'A80-111, c'è rimasto solo il 131...
interessante il modello M50-106 come prezzo :eek:
ma come, il prezzo dell'a80-131 è aumentato? :what:

x mitropank più tardi ti contatto in pvt e ti passo qualche file

darp
06-06-2005, 10:21
ragazzi è uscita una nuova versione (1.60) del BIOS dal 1° Giugno:
http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/sa80-ta3-ts2/win/bios-160win.zip

McVir
06-06-2005, 11:54
ma come, il prezzo dell'a80-131 è aumentato? :what:

In effetti è strano...c'è una "leggera" discordanza tra prezzo IVA esclusa e prodotto ivato in listino...

Nuovo BIOS?
Bene! Ora lo scarico. :)
Si sa già qualcosa sugli "effetti"?

mitropank
06-06-2005, 15:36
scusa, ma è la prima volta che ricompili il kernel?? Perchè se è così ti consiglio di farti un giro nella stanza di Linux del forum e cmq, se cerchi su google cìè pieno di guide su come ricompilare il kernel.....

lo facevo molti anni fa quando usavo la slackware, ma ora ho dimenticato tutto!
cmq seguendo quello che ho trovato scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=386441
mi da diversi errori di Unresolved symbols (credo che riguardi i moduli) quando vado a compilare il kernel, cosa devo fare?

McVir
06-06-2005, 17:54
Ho aggiornato il bios.
Qualcun altro di voi l'ha fatto?
Darp, hai notato qualche miglioramento/cambiamento?

Io l'ho usato solo pochi minuti dopo l'agg. e non ho potuto osservare granchè; magari la ventola parte meno...o magari si evitano blocchi all'avvio come quello della settimana scorsa...:D

cisc
06-06-2005, 20:21
per mitropank, ma la compilazione si blocca con un errore, o poi procede fino alla fine?? se è così, hai provato a caricare il kernel nel bootloader e a provarlo??

mitropank
06-06-2005, 20:30
per mitropank, ma la compilazione si blocca con un errore, o poi procede fino alla fine?? se è così, hai provato a caricare il kernel nel bootloader e a provarlo??

purtroppo non lo crea!! cmq. ho visto che quando parte la Debian mi segnala che sto usando un kernel 2.2 ma e' mai possibile? :muro:

quasi quasi provo a mettere la suse 9.3 dicono che abbia meno problemi con i portatili, che dici?

cisc
06-06-2005, 20:39
sei sicuro di non aver scompattato il kernel in una paritzione fat?? cmq, appena posso, di posto il file di configurazione del mio..........

darp
06-06-2005, 22:53
Ho aggiornato il bios.
Qualcun altro di voi l'ha fatto?
Darp, hai notato qualche miglioramento/cambiamento?

Io l'ho usato solo pochi minuti dopo l'agg. e non ho potuto osservare granchè; magari la ventola parte meno...o magari si evitano blocchi all'avvio come quello della settimana scorsa...:D

l'ho installato, il note sembra un pò più reattivo ma potrebbe essere solo una mia impressione, non ci ho lavorato molto domani vedo come va

darp
07-06-2005, 09:32
x mitropank
guarda qui Appunti informatica libera (http://a2.pluto.it/)
oppure sul forum: Thred guide in linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=707640&page=1)
oppure direttamente : Appunti Informatica libera "PDF" (http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/AppuntiLinux/PDF/)
;)

mitropank
07-06-2005, 20:17
alla fine ho messo la Suse 9.3, ho dovuto mettere acpi=off e pcmcia=off come paramentri di boot per l'installazione, poi e' filato tutto liscio, ha riconosciuto subito sia la scheda di rete wired sia la wireless, per quanto riguarda X, il sistema mi ha creato subito un file xorg.conf funzionante, solo che dopo un po' di uso la grafica iniziava a corrompersi, problema che ho risolto installando i drivers nvida seguendo queste istruzioni:
ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/supplementary/X/XFree86/nvidia-installer-HOWTO

spero questo sia utile per chi vuole iniziare ad usare linux su questo portatile senza troppi sbattimenti....


x darp: mi sono scaricato appunti linux in versione pdf e' molto utile ed e' molto piu' "corposo" della vecchia versione che ricordavo di aver letto qualche anno fa'!! Grazie cmq.!! ;)

darp
08-06-2005, 00:50
alla fine ho messo la Suse 9.3, ho dovuto mettere acpi=off e pcmcia=off come paramentri di boot per l'installazione, poi e' filato tutto liscio, ha riconosciuto subito sia la scheda di rete wired sia la wireless, per quanto riguarda X, il sistema mi ha creato subito un file xorg.conf funzionante, solo che dopo un po' di uso la grafica iniziava a corrompersi, problema che ho risolto installando i drivers nvida seguendo queste istruzioni:
ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/supplementary/X/XFree86/nvidia-installer-HOWTO

spero questo sia utile per chi vuole iniziare ad usare linux su questo portatile senza troppi sbattimenti....


x darp: mi sono scaricato appunti linux in versione pdf e' molto utile ed e' molto piu' "corposo" della vecchia versione che ricordavo di aver letto qualche anno fa'!! Grazie cmq.!! ;)

quindi la Suse 9.3 non va male (come immaginavo visto che configura tutto lei), buono a sapersi, che kernel usa?
per quanto riguarda invece Debian prevedo la risoluzione dei problemi avuti con il rilascio della nuova distribuzione Stable (ed era ora)
per quanto riguarda i driver nvidia sono usciti gli ultimi 7664 che vanno benissimo e lo consiglio a tutti, inoltre tra poco uscirà la stable del nuovo kernel 2.6.12 che dovrebbe dare più supporto per la gestione dell'acpi e dei nuovi chipset
ho provato la 2.6.12rc6 + i nuovi driver nvidia 7664 e si nota il miglioramento
;)

darp
08-06-2005, 01:01
Ho aggiornato il bios.
Qualcun altro di voi l'ha fatto?
Darp, hai notato qualche miglioramento/cambiamento?

Io l'ho usato solo pochi minuti dopo l'agg. e non ho potuto osservare granchè; magari la ventola parte meno...o magari si evitano blocchi all'avvio come quello della settimana scorsa...:D

allora cosa ne pensi del nuovo Bios?
a me il note alla fine sembra andare allo stesso modo, ho solo notato che sono andato in sospensione forse per + di 7 volte oggi e non mi si è mai bloccato, potrebbero aver risolto il problema che si presentava proprio con la sospensione (prima già la seconda volta il note poteva non partire)
per la ventola non ho notato nessun sensibile miglioramento

aspettiamo nuove versioni visto che ogni 2 mesi ne esce una nuova

Ora basta vado a dormire :O :coffee: :stordita: :asd:

McVir
08-06-2005, 10:27
allora cosa ne pensi del nuovo Bios?
a me il note alla fine sembra andare allo stesso modo, ho solo notato che sono andato in sospensione forse per + di 7 volte oggi e non mi si è mai bloccato, potrebbero aver risolto il problema che si presentava proprio con la sospensione (prima già la seconda volta il note poteva non partire)
per la ventola non ho notato nessun sensibile miglioramento

aspettiamo nuove versioni visto che ogni 2 mesi ne esce una nuova

Ora basta vado a dormire :O :coffee: :stordita: :asd:

A me sembra identico...

Prob hanno eliminato come dici tu quelle instabilità che si presentavano all'uscita della sospensione (e risolto il mio problema). Evidentemente la versione 1.40 era un po' instabile.
Per il resto, non ho notato neanch'io differenze con la ventola...mah...Cmq aspettiamo la nuova versione!
Se vanno avanti di questo passo, faranno uscire più bios che driver per la scheda video :D

darp
08-06-2005, 11:53
Se vanno avanti di questo passo, faranno uscire più bios che driver per la scheda video :D
infatti :D :D :D :D :D

mitropank
08-06-2005, 15:36
ragazzi ma e' normale che utilizzando rmclock il portatile ha una autonomia di circa 2:30h navigando su internet, leggendo posta e ascoltando mp3?
lo tengo impostato cosi:

http://img73.echo.cx/img73/4848/a80rmclock5hq.th.jpg (http://img73.echo.cx/my.php?image=a80rmclock5hq.jpg)

darp
08-06-2005, 16:18
ragazzi ma e' normale che utilizzando rmclock il portatile ha una autonomia di circa 2:30h navigando su internet, leggendo posta e ascoltando mp3?
lo tengo impostato cosi:

http://img73.echo.cx/img73/4848/a80rmclock5hq.th.jpg (http://img73.echo.cx/my.php?image=a80rmclock5hq.jpg)
se ascolti musica si altrimenti puoi migliorare di almeno un ora
vedendo Rmclock puoi impostare la batteria sul minimo e far lavorare il note sempre a 800Mhz con la battersia visto che per navigare e ascoltare musica basta

mitropank
09-06-2005, 09:13
se ascolti musica si altrimenti puoi migliorare di almeno un ora
vedendo Rmclock puoi impostare la batteria sul minimo e far lavorare il note sempre a 800Mhz con la battersia visto che per navigare e ascoltare musica basta

cmq credo che abbia influenzato anche il fatto che avevo attaccato il mouse ottico e soprattutto la DJ Console che non ha alimentatore esterno ma si alimenta tramite usb, pero' e' una figata col portatile!! :D

darp
09-06-2005, 09:45
cmq credo che abbia influenzato anche il fatto che avevo attaccato il mouse ottico e soprattutto la DJ Console che non ha alimentatore esterno ma si alimenta tramite usb, pero' e' una figata col portatile!! :D
:sborone:

darp
09-06-2005, 23:51
x mitropand
allora come va la suse 9.3?
per quello che ho visto come kernel dovrebbe avere la vesione 2.6.8
io ancora non ho risolto il problema della rete e del modem, in particolare nel secondo caso i driver so che funzionano sicuri sul 2.6.8 mentre con le nuove versioni no
la rete ancora no va, mi puoi dare + info su come viene vista la scheda di rete da te?

Abbo88
10-06-2005, 00:36
Avrei alcune domande sul RightMark CPU Clock Utility,
la prima è che nn mi consente di spuntare la casella Use On-Demand Clock Modulation con nessuna impostazione e volevo sapere da cosa può dipendere, la seconda riguarda la scelata delle impostazioni avanzate, cioè se qualcuno sa di preciso a che servono (anke se alcune + o - si capisce) e come è meglio impostarle.

darp
10-06-2005, 01:32
Avrei alcune domande sul RightMark CPU Clock Utility,
la prima è che nn mi consente di spuntare la casella Use On-Demand Clock Modulation con nessuna impostazione e volevo sapere da cosa può dipendere, la seconda riguarda la scelata delle impostazioni avanzate, cioè se qualcuno sa di preciso a che servono (anke se alcune + o - si capisce) e come è meglio impostarle.
strano, che versione usi? Hai un a80 (visto che posti qui)?
non è che per caso usi il sistema come utente limitato (anche se in questo caso mi pare che RMClock non parte proprio)
la sezione avanzate ti permette di impostare la conf delle frequenze all'avvio di rmclock e impostare il tipo di gestione del processore (adesso non ricordo bene i nomi) poichè non usato questa sezione

Abbo88
10-06-2005, 08:23
strano, che versione usi? Hai un a80 (visto che posti qui)?
non è che per caso usi il sistema come utente limitato (anche se in questo caso mi pare che RMClock non parte proprio)
la sezione avanzate ti permette di impostare la conf delle frequenze all'avvio di rmclock e impostare il tipo di gestione del processore (adesso non ricordo bene i nomi) poichè non usato questa sezione veramente ho un HP, sn entrato in questo 3d facendo una ricerca e mi ha portato ad un messaggio nel mezzo del discorso quindi nn ho visto ke si parlava sl di A80, cmq mi sembra ke RMClock dovrebbe andar bene x tutti i PC ke abbiano uno di questi processori:

AMD K7 (Athlon/XP/MP, Duron, Sempron)
K8 (Athlon 64/FX, Opteron 64, Sempron) family CPUs
Intel Pentium II/Celeron
Pentium III/Celeron
Pentium M/Celeron M
Pentium 4/Celeron (Northwood and Prescott cores)
Pentium 4 Extreme Edition (Gallatin and Prescott cores)
Xeon (Prestonia, Nocona and Irwindale cores)

Abbo88
10-06-2005, 08:28
Dimenticavo la mia CPU è una Mobile AMD Athlon XP-M 2400+

mitropank
10-06-2005, 13:39
x mitropand
allora come va la suse 9.3?
per quello che ho visto come kernel dovrebbe avere la vesione 2.6.8
io ancora non ho risolto il problema della rete e del modem, in particolare nel secondo caso i driver so che funzionano sicuri sul 2.6.8 mentre con le nuove versioni no
la rete ancora no va, mi puoi dare + info su come viene vista la scheda di rete da te?

Ciao, per ora non sto avendo grossi problemi, sto usando il kernel 2.6.11.4-21.7.
Per la scheda di rete, viene caricato il modulo "sk98lin" Network Device Driver v8.14.3.3 e viene riconosciuta come Marvell Yukon 88E8036.
Per quanto riguarda il modem, mi carica il modulo "snd-intel8x0m" e viene riconosciuto come Toshiba America Info 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) AC'97 Modem Controller

darp
10-06-2005, 16:09
Ciao, per ora non sto avendo grossi problemi, sto usando il kernel 2.6.11.4-21.7.
Per la scheda di rete, viene caricato il modulo "sk98lin" Network Device Driver v8.14.3.3 e viene riconosciuta come Marvell Yukon 88E8036.
Per quanto riguarda il modem, mi carica il modulo "snd-intel8x0m" e viene riconosciuto come Toshiba America Info 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) AC'97 Modem Controller
:muro: :muro: :muro: :muro:
sk98lin, perchè con il 2.6.12 non va? stessa cosa per il modem
:muro: :muro: :muro: :muro:

quindi la 2.6.11 vediamo e proviamo
il 2.6.12 quindi è ancora un casino, l'unica cosa positiva è che viene riconosciuto l'ACPI, per il resto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Dimenticavo la mia CPU è una Mobile AMD Athlon XP-M 2400+

"On-Demand Clock Modulation" non funziona con gli AMD :read: qui (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)

Neon68
11-06-2005, 11:07
Domandone: sto convincendo un mio collega a comprare l'A80, lui ha bisogno di un note ma e' indeciso perche'....... ne vuole uno in cui giri bene PES4! :doh:
Qualcuno di voi l'ha provato? Come gira?
Grazie a tutti.

Abbo88
11-06-2005, 12:09
"On-Demand Clock Modulation" non funziona con gli AMD :read: qui (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)me ne sn accorto, cmq in cosa farebbe di preciso questa "On-Demand Clock Modulation"?

darp
11-06-2005, 23:23
Domandone: sto convincendo un mio collega a comprare l'A80, lui ha bisogno di un note ma e' indeciso perche'....... ne vuole uno in cui giri bene PES4! :doh:
Qualcuno di voi l'ha provato? Come gira?
Grazie a tutti.
si l'ho provato e attualmente è l'unico gioco installato su note e PC :D :D :D
sul note a 1024x768 a dettagli medi con i driver 7650 è giocabile, certo non totalmente fluido, specie nelle animazioni delle sequenze, quindi non proprio bene ma benino

x Abbo88
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937250&highlight=ODCM

Neon68
12-06-2005, 07:45
si l'ho provato e attualmente è l'unico gioco installato su note e PC :D :D :D
sul note a 1024x768 a dettagli medi con i driver 7650 è giocabile, certo non totalmente fluido, specie nelle animazioni delle sequenze, quindi non proprio bene ma benino


Bene grazie darp.
Ma quali impostazioni hai dato al file moddato per i driver? Prestazioni o qualita'?
Mi riferisco al sito che hai postato tempo fa e che non ricordo il link dove si puo' scegliere le impostazioni dei driver per Toshi e Dell (ma non per il mio Sony... :cry: ). Te lo chiedo per sapere se si puo' spremere qualcosina in piu' dalla gpu senza parlare di over.
Arigrazie....

darp
12-06-2005, 10:41
Bene grazie darp.
Ma quali impostazioni hai dato al file moddato per i driver? Prestazioni o qualita'?
Mi riferisco al sito che hai postato tempo fa e che non ricordo il link dove si puo' scegliere le impostazioni dei driver per Toshi e Dell (ma non per il mio Sony... :cry: ). Te lo chiedo per sapere se si puo' spremere qualcosina in piu' dalla gpu senza parlare di over.
Arigrazie....

i miei settaggi sono sempre su "high Performance"
il link dato serve essenzialmente per creare un inf compatibile con la scheda e secondariamente per abilitare le tweak (robba che si può fare anche scaricando i file reg separatamente o usando rivatuner)
quindi la scheda ha i suoi limiti, comunque posso dirti che sulla mia FX5700VE (non è una grande scheda) ps4 si comporta un tantino meglio rispetto alla 6200 in virtù credo del bus a 128bit e del procio, ma nel 3dMark ha fatto peggio :doh:
quindi è il gioco che è pesante (ma è fatto veramente bene), forse dipende + dal processore, in ogni caso ho notato che si comporta meglio sugli altri giochi.

Ad ogni modo, visto come si riscalda la base del note sia da evitare l'overclock

Abbo88
12-06-2005, 12:47
.

Abbo88
12-06-2005, 12:48
x Abbo88
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937250&highlight=ODCM
grazie, ho letto...

Si, è possibile utilizzarlo insieme. In pratica taglia i cicli di clock del processore. Anche lo stesso sviluppatore di RMClock (Dmitri Besedin per la cronaca) sconsiglia di utilizzare ODCM se PST funziona correttamente perché PST può anche regolare i voltaggi. Utilizzarli insieme non credo porti grossi miglioramenti alla durata della batteria o al calore prodotto, ma ti assicuro che porta discreti svantaggi in capacità di elaborazione!

Wipma ke differenza c'è tra tagliare i cicli di clock del processore con ODCM e il low power cpu modes setting delle opzioni avanzate (a parte l'utilizzo del comando hlt)?
e cosa indica il max/min throttle?

darp
12-06-2005, 20:22
grazie, ho letto...

ma ke differenza c'è tra tagliare i cicli di clock del processore con ODCM e il low power cpu modes setting delle opzioni avanzate (a parte l'utilizzo del comando hlt)?
e cosa indica il max/min throttle?
sinceramente dovrei approfondire con una bella ricerca su internet per vedere come opera il processore in entrambi i casi, ma non ho tempo da perdere, non si può avere una risposta sempre a tutto :rolleyes:
ti consiglio di cercare su google se non lo faccio io prima per curiosità, oppure prova a rianimare il thread che ti ho postato, sicuramente ci sarà qualcuno che ti risponderà, questo è quello dell'a80 e ci sono solo i possessori o interessati all'a80 che lo frequentiamo, visto che OT già hai avuto fortuna che ti ho risposto ;)

McVir
12-06-2005, 21:40
Ciao a tutti.
Sento che è arrivato il momento di mettere qualcosa di più sul mio portatile...
Avevo intenzione di aggiungere un po' di ram, perchè paradossalmente ho scoperto che 512 non sono poi così sufficienti (tenendo aperti simulatori per vhdl, netbeans, aedix ecc ecc) scendo molto in basso (addirittura ho toccato i 6 MB di ram liberi :D).
Qualcuno di voi ha già fatto l'upgrade? Se non sbaglio i 512 di base sono in un unico blocco, quindi potrei aggiungerne altri 512 e andare a un giga. Ma quanto costerebbero, visto che di prezzi di ram per portatili non ne so molta?
E andrebbero bene tutte le marche o solo quelle sul sito toshiba?
Nessuno ha provato?

Grazie, ciao. :)

darp
12-06-2005, 22:22
Ciao a tutti.
Sento che è arrivato il momento di mettere qualcosa di più sul mio portatile...
Avevo intenzione di aggiungere un po' di ram, perchè paradossalmente ho scoperto che 512 non sono poi così sufficienti (tenendo aperti simulatori per vhdl, netbeans, aedix ecc ecc) scendo molto in basso (addirittura ho toccato i 6 MB di ram liberi :D).
Qualcuno di voi ha già fatto l'upgrade? Se non sbaglio i 512 di base sono in un unico blocco, quindi potrei aggiungerne altri 512 e andare a un giga. Ma quanto costerebbero, visto che di prezzi di ram per portatili non ne so molta?
E andrebbero bene tutte le marche o solo quelle sul sito toshiba?
Nessuno ha provato?

Grazie, ciao. :)
infatti, ormai 512 è il minimo con certi applicativi

non vorrei ricordare male ma l'upgrade l'ha fatto Private
comunque penso non dovresti avere problemi riguardo alla marca, se hai qualche amico negoziante magari prima di prenderela la fai testare o se vuoi acquistare su internet puoi controllare magari su www.crucial.com cosa esce vuori per l'a80
appenna acquisti fammi sapere che marca hai preso, non adesso ma tra un paio di mesi credo farò anch'io l'upgrade

Neon68
13-06-2005, 01:40
Solita domanda del c.... :
Ma secondo voi di quanto si incrementano le prestazioni sostituendo anche la simm installata da 512 con due simm (quindi dual channel) DDR2 da 512/533?
So che il gioco potrebbe non valere i soldi spesi, ma ho questa curiosita'...

darp
13-06-2005, 14:26
Solita domanda del c.... :
Ma secondo voi di quanto si incrementano le prestazioni sostituendo anche la simm installata da 512 con due simm (quindi dual channel) DDR2 da 512/533?
So che il gioco potrebbe non valere i soldi spesi, ma ho questa curiosita'...
in dual channel hai il doppio della banda, considerando che il collo di bottiglia per i processori attuali sono le frequenze del bus e quindi della RAM credo che il vantaggio ci sia e si vede, ma ho comunque visto che scalando il timing delle ram si guadagna tantissimo (si vede già all'avvio di windows)
quindi va bene mettere in dual ma meglio avere anche ram buona (e costosa), avere timing migliori fa guadagnare tantissimo (2,2,2,6 ad esempio)
certo 2 banchi in dual anche scarsi portano un bel guadagno
anche se credo che vale fare questi discorsi solo se si ha a disposizione una scheda video di un certo livello, per quanto costa prendere 2 moduli di buona fattura ci prendi una vga migliore
nel caso dell'a80 il limite sarà sempre la 6200 :rolleyes:
in dual (sempre se può andare in dual ) sull'a80 non penso che nei bench si guadagni + di 50 punti, anche se non avendo provato non posso affermare nulla di certo

Private
13-06-2005, 17:44
Io ho aggiunto una ddr pc3200 da 256 mb che mi ha prestato un amico. Lui l'aveva provata sul suo ibook e faceva i capricci. Sul mio A80 funziona perfettamente. La marca e' Adata.
L'A80 non supporta memorie ddr2, ma solo ddr1.
Per quanto riguarda il dual channel non sono sicuro sia supportato :confused:
Se avete info in merito, postate

McVir
13-06-2005, 21:53
si l'ho provato e attualmente è l'unico gioco installato su note e PC :D :D :D
sul note a 1024x768 a dettagli medi con i driver 7650 è giocabile, certo non totalmente fluido, specie nelle animazioni delle sequenze, quindi non proprio bene ma benino

Scusa darp, ma io l'ho installato stasera, l'ho configurato a 1024x768 a dettagli al massimo, e si vede benissimo. Neanche un rallentamento, neanche nelle scene più complesse. Fluidissimo.

darp
13-06-2005, 22:57
Scusa darp, ma io l'ho installato stasera, l'ho configurato a 1024x768 a dettagli al massimo, e si vede benissimo. Neanche un rallentamento, neanche nelle scene più complesse. Fluidissimo.
uhm, credo siano le mie impostazioni di windows
Io ho smanettato con il registro per ottimizzare alcune specifiche sulla rete, quindi può darsi dipenda anche da questo, visto che sono uguali come note, magari le modifiche effetuate vanno a svantaggio dei giochi, oppure dipende dagli hotfix installati.
Comunque il fatto che perdo quei 50 punti se non + nei bench credo dipenda dal mio win, devo provare a modficare i settaggi e vedere se va meglio.
comunque credo sia una buona notizia per Neon68 e il suo amico

Abbo88
13-06-2005, 23:07
sinceramente dovrei approfondire con una bella ricerca su internet per vedere come opera il processore in entrambi i casi, ma non ho tempo da perdere, non si può avere una risposta sempre a tutto :rolleyes:
ti consiglio di cercare su google se non lo faccio io prima per curiosità, oppure prova a rianimare il thread che ti ho postato, sicuramente ci sarà qualcuno che ti risponderà, questo è quello dell'a80 e ci sono solo i possessori o interessati all'a80 che lo frequentiamo, visto che OT già hai avuto fortuna che ti ho risposto ;)grazie di tutto, in rete avevo già dato un occhio, ma nessuno spiega con chiarezza neancke il funzionamento, figuriamoci le differenze.....
cmq vedro su altri 3d se qualc1 ne sa D+,se no mi devo sbattere ulteriormente x trovare qualcosa o lasciar perdere visto ke sul pc ke uso di solito ne posso usare sl 1!

Neon68
14-06-2005, 09:51
uhm, credo siano le mie impostazioni di windows
Io ho smanettato con il registro per ottimizzare alcune specifiche sulla rete, quindi può darsi dipenda anche da questo, visto che sono uguali come note, magari le modifiche effetuate vanno a svantaggio dei giochi, oppure dipende dagli hotfix installati.
Comunque il fatto che perdo quei 50 punti se non + nei bench credo dipenda dal mio win, devo provare a modficare i settaggi e vedere se va meglio.
comunque credo sia una buona notizia per Neon68 e il suo amico

Stasera faro' leggere questi post all'interessato.....
Grazie a tutti e due!
Che Mcvir avesse impostato diversamente da darp Rmclock?
Per la ram su PcPro... c'era scritto che era un peccato non montasse la ddr2, avrebbe incrementato le prestazioni, e poi il 915 le supporta idem il dual channel. Forse e' colpa del bios?
Vabbe' che e' un note economico, ma e' cosi' ben fatto che e' un peccato manchi ram veloce e la scheda a 128bit.....

darp
14-06-2005, 10:47
e poi il 915 le supporta idem il dual channel. Forse e' colpa del bios?
Vabbe' che e' un note economico, ma e' cosi' ben fatto che e' un peccato manchi ram veloce e la scheda a 128bit.....
chissà, magari se si riuscisse a trovare un bios modificato ad hoc per il dual :mc:
sempre sia posibile da implementare

McVir
14-06-2005, 18:32
chissà, magari se si riuscisse a trovare un bios modificato ad hoc per il dual :mc:
sempre sia posibile da implementare

Aspettiamo fiduciosi il rilascio del nuovo bios, chissà che non si abbia qualche sorpresa! :sperem:

x darp: il win è quello di fabbrica, senza modifiche o altro...Forse hai modificato qualche parametro nei driver della scheda video. A volte un aggiornamento dei driver può portare migliorie da un lato e perdite dall'altro.
Mi sembra strano che possa dipendere dal registro...Anche se io cerco di tenerlo il più pulito possibile (pulendolo a mano e utilizzando i vari tool, ad es CCleaner).

Ciao. :)

Neon68
14-06-2005, 19:49
Ma siete sicuri che il bios non le supporta?
La mia era solo un'ipotesi....
Cacchio il chipset in hardw le vede ed il bios no?
Sarebbe da provare, non avete un amico che vi presta il suo chip 533 da mettere al posto di quello di serie?
Magari uno poi compra delle simm con timing aggressivi e 533mhz... sai che bomba!
Gioverebbe (molto marginalmente) anche alla scheda video turbocache.

Ho voglia di comprarlo solo per smanettarci un po, mo che il mio amico se lo compra glielo massacro!!!!!!!!!
Poveraccio......

mitropank
14-06-2005, 19:59
Ma siete sicuri che il bios non le supporta?
La mia era solo un'ipotesi....
Cacchio il chipset in hardw le vede ed il bios no?
Sarebbe da provare, non avete un amico che vi presta il suo chip 533 da mettere al posto di quello di serie?
Magari uno poi compra delle simm con timing aggressivi e 533mhz... sai che bomba!
Gioverebbe (molto marginalmente) anche alla scheda video turbocache.

Ho voglia di comprarlo solo per smanettarci un po, mo che il mio amico se lo compra glielo massacro!!!!!!!!!
Poveraccio......

mhh non ho mica capito quello che vuoi fare!!

se il nostro note monta DDR normali non credo proprio sia possibile mettere le DDR2 hanno voltaggi diversi e probabilmente anche il socket di connessione e' diverso, per quanto riguarda il dualchannel non credo proprio sia supportato dai vari chipset centrino; semmai si potrebbe vedere di abbassare i timings delle ram...

darp
14-06-2005, 20:03
x darp: il win è quello di fabbrica, senza modifiche o altro...Forse hai modificato qualche parametro nei driver della scheda video. A volte un aggiornamento dei driver può portare migliorie da un lato e perdite dall'altro.
Mi sembra strano che possa dipendere dal registro...Anche se io cerco di tenerlo il più pulito possibile (pulendolo a mano e utilizzando i vari tool, ad es CCleaner).

Ciao.
io ho messo xp prof e aumentato la cache per i servizi di rete e robba del genere tramite il registro di sistema

Ma siete sicuri che il bios non le supporta?
La mia era solo un'ipotesi....
Cacchio il chipset in hardw le vede ed il bios no?
Sarebbe da provare, non avete un amico che vi presta il suo chip 533 da mettere al posto di quello di serie?
Magari uno poi compra delle simm con timing aggressivi e 533mhz... sai che bomba!
Gioverebbe (molto marginalmente) anche alla scheda video turbocache.

Ho voglia di comprarlo solo per smanettarci un po, mo che il mio amico se lo compra glielo massacro!!!!!!!!!
Poveraccio......
Povero il tuo amico amico e povero note :D :D :D :D
sul manuale mi pare che non si parla affato del dual, certo il chipset lo supporta pienamente, bisognerebbe sbloccare il bios ma non me la sento di provare e invalidare la garanzia anche perchè se combino guai non avrei i soldi per comprarne un'altro nuovo :rolleyes:
certo sarebbe una figata: cambiare processore (1,8, anche se la differenza con 1,6 non è molta) salire con le frequenze della ram e impostare il dual, cambiare l'hd (un 7200) e magari cambiare anche la scheda video con una 6600 128MB
se si potesse arrivare direttamente ai fornitori senza passare dai negozi credo che si potrebbe trovare tutto per 300€ (forse anche meno) recuperando qualcosa con i pezzi vecchi e credo che per come è fatto il note e per quanto costa vendendo ciò che avanza verrebbe sui 1200€, , ma almeno per me penso sia fantascienza :muro:

Aldo svegliati :ronf: :ronf:
Aldo svegliati :huh: :huh:
sono sveglio, era solo un sogno :D :D :D

Neon68
14-06-2005, 22:04
io ho messo xp prof e aumentato la cache per i servizi di rete e robba del genere tramite il registro di sistema


Povero il tuo amico amico e povero note :D :D :D :D
sul manuale mi pare che non si parla affato del dual, certo il chipset lo supporta pienamente, bisognerebbe sbloccare il bios ma non me la sento di provare e invalidare la garanzia anche perchè se combino guai non avrei i soldi per comprarne un'altro nuovo :rolleyes:
certo sarebbe una figata: cambiare processore (1,8, anche se la differenza con 1,6 non è molta) salire con le frequenze della ram e impostare il dual, cambiare l'hd (un 7200) e magari cambiare anche la scheda video con una 6600 128MB
se si potesse arrivare direttamente ai fornitori senza passare dai negozi credo che si potrebbe trovare tutto per 300€ (forse anche meno) recuperando qualcosa con i pezzi vecchi e credo che per come è fatto il note e per quanto costa vendendo ciò che avanza verrebbe sui 1200€, , ma almeno per me penso sia fantascienza :muro:

Aldo svegliati :ronf: :ronf:
Aldo svegliati :huh: :huh:
sono sveglio, era solo un sogno :D :D :D



Ao e va a lavora' alla Tosshibba no?
E dai!!!

Abbo88
14-06-2005, 23:25
Ao e va a lavora' alla Tosshibba no?
E dai!!!MAGARI
credo ke a kiunque piacerebbe lavorare in un'industria del genere!!!

darp
14-06-2005, 23:56
Ao e va a lavora' alla Tosshibba no?
E dai!!!
Ormai sto thread sta diventando una barzelletta :D :D :D ma sono sicuro che prima o poi ci arriverò a lavorare alla toshiba :sofico: :sofico: (magari :oink: )
a parte gli scherzi il costo effettivo dei vari componenti dalla fabbrica è davvero ridicolo e si sa, è il mercato a dettare legge, la politica della toshiba è semplice: vuoi le prestazioni devi prendere il top e basta, ma chi compra toshiba si aspetta principalmente affidabilità e robustezza quindi sa che si trovano altre marche allo stesso prezzo ma con migliore componentistica

la cosa che un pò da rabbia è il fatto della differenza di trattamento rispetto agli altri paesi tipo la Germania :rolleyes:

comunque andando un pò OT notavo ultimamente il calo del prezzo delle DDR
(ho trovato V-DATA da 256MB nuova a 15€ e V-DATA da 512MB nuova a 20€ per desk scontatissime), di solito i prezzi si mantenevano abbastanza costanti, secondo voi cosa significa questo che tra un paio di mesi non ci sarà + disponibilità e cominceranno invece ad uscire le DDr2, conseguente impennata dei prezzi?

Neon68
15-06-2005, 01:14
Bo. Con le ram non ci ho mai capito niente...
Le vecchie ram dei pentium 3 ormai obsolete costano piu' delle ddr, le ddr tra un anno costeranno piu' delle ddr2 mentre ora te le danno di resto dal panettiere!
Dipendera' tutto dalla domanda e dalle scorte?
Mi ricordo dopo il terremoto in japan, io avevo appena upgradato la ram al mio pentium 166mmx (o avevo gia' il 200 non ricordo) pagandole poco; il prezzo si decuplico'! Idem per molti altri componenti, ma le ram diventarono roba per ricchi....
P.S.O.T.: avevo una mystique 4mb ed una 3DFX monster da 12Mb, che spettacolooooo...

darp
15-06-2005, 11:24
Bo. Con le ram non ci ho mai capito niente...
Le vecchie ram dei pentium 3 ormai obsolete costano piu' delle ddr, le ddr tra un anno costeranno piu' delle ddr2 mentre ora te le danno di resto dal panettiere!
Dipendera' tutto dalla domanda e dalle scorte?
Mi ricordo dopo il terremoto in japan, io avevo appena upgradato la ram al mio pentium 166mmx (o avevo gia' il 200 non ricordo) pagandole poco; il prezzo si decuplico'! Idem per molti altri componenti, ma le ram diventarono roba per ricchi....
P.S.O.T.: avevo una mystique 4mb ed una 3DFX monster da 12Mb, che spettacolooooo...
bei tempi quelli :rolleyes:

Neon68
15-06-2005, 12:03
bei tempi quelli :rolleyes:


Non mi devi quotare quando me ne esco con questi ricordi.....
Poi rispondo.... vado OT.... e non smetto piu'!
Per ora mi sono contenuto!

Non sai quanto pagai un HD della Western Digital da 1.6Gb? 950.000lire!!!!!

Ecco lo vedi?

darp
15-06-2005, 14:01
Non mi devi quotare quando me ne esco con questi ricordi.....
Poi rispondo.... vado OT.... e non smetto piu'!
Per ora mi sono contenuto!

Non sai quanto pagai un HD della Western Digital da 1.6Gb? 950.000lire!!!!!

Ecco lo vedi?
:eek: ma in quale anno hai preso il WD da un Milione? Forse io all'epoca avevo un hd da 800MB :mc:
basta, non lo faccio più, troppo OT :sperem:
:doh: :doh:

ritornando all'a80 mi sto convincendo sempre di più che è il momento giusto per fare l'upgrade, credo che tra poco (penso un paio di mesi) le ddr2 prenderanno il posto delle ddr e sarà difficile trovarne in giro e ormai 512Mb sono pochi, domani parlo con il mio negoziande di fiducia e vedo che prezzi mi fa, se è alto acquisto su internet

per ora siamo sicuri della compatibilità con a-data presa da Private
su crucial.com ho trovato un banco da 512MB a 62$ e una da 1G a 120$ (peccato che non ho la carta di credito :muro: )

darp
17-06-2005, 10:00
ragazzi sono usciti i nvidia Forceware 77.62 leaked, questa sera li provo
chissà magari vanno meglio

link qui X-treme (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=67&Itemid=41)
link qui Inf (http://www.laptopvideo2go.com/teraphy/blackbar.php)

darp
17-06-2005, 23:37
ragazzi sono usciti i nvidia Forceware 77.62 leaked, questa sera li provo
chissà magari vanno meglio

link qui X-treme (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=67&Itemid=41)
link qui Inf (http://www.laptopvideo2go.com/teraphy/blackbar.php)
Mi auto quoto :cool:
allora ho provati i 77.62 con pes4 e sembra andare meglio di prima, considerate che ho installato quelli postati, quindi modificati da tweaksrus
penso che ne valga la pena, inoltre non c'è bisogno di creare il file inf in quanto lo modifica automaticamente il programma di installazione
;)

Neon68
18-06-2005, 09:49
Mi auto quoto :cool:
allora ho provati i 77.62 con pes4 e sembra andare meglio di prima, considerate che ho installato quelli postati, quindi modificati da tweaksrus
penso che ne valga la pena, inoltre non c'è bisogno di creare il file inf in quanto lo modifica automaticamente il programma di installazione
;)

?
Cioe' scarichi gli X-treme e li installi normalmente e basta?
?
?
Scusa sono stupido.... e sto pensando oltre al mio amico anche a me.... al mio note... ci provo?
?

Neon68
18-06-2005, 10:18
Un'altra cosa. hai scelto la versione 1 o la 2?

darp
18-06-2005, 15:18
?
Cioe' scarichi gli X-treme e li installi normalmente e basta?
?
?
Scusa sono stupido.... e sto pensando oltre al mio amico anche a me.... al mio note... ci provo?
?
Si li ho scaricati e mi ero fatto anche il file inf ma quando ho lanciato l'exe il programma mi ha dato alcune scelte che potevo mettere, mi pare 6000 serie, FX, Laptop e non ricordo cosa poi e via, nessun problema (almeno con la 6200) ;)


Un'altra cosa. hai scelto la versione 1 o la 2?


seconda scelta, tanto poi avrei installato (registrato) tutti i tweak lo stesso
secondo me conviene provare, al limite torni a quelli che avevi prima
;)

darp
19-06-2005, 00:26
allora cosa ne dite? nessuno li ha provati?
io per ora non ho riscontrato nessun problema

Private
19-06-2005, 10:41
Fatto 3dmark 05 con i nuovi 77.62.
Risultato 1011.

darp hai mail.

Neon68
19-06-2005, 11:12
Fatto 3dmark 05 con i nuovi 77.62.
Risultato 1011.

darp hai mail.


Azz... siamo a livelli della 9700.... ora e' davvero TURBOcache...

Quando ho tempo di stare a smanettare li provo pure io.

Private
19-06-2005, 11:20
Qual'e' il risultato con la 9700?

+ tardi provo il 3dmark03

Neon68
19-06-2005, 11:43
Leggendo qua e la tra riviste e forum con una 9700 non moddata (es. M30X) si raggiunge circa 3000 in 03 e 1000 in 05.
Anche PCPro nella prova dellM30X a 128MB ha dato questi valori, anzi un po meno... sui 2800 e 900 e qualcosa.
Insomma sta 6200 sembra cosi moddata ai livelli di una X300 a 128bit!
Non male.

darp
19-06-2005, 23:05
Fatto 3dmark 05 con i nuovi 77.62.
Risultato 1011.

darp hai mail.

Appena posso aggiorno la rece, grazie mille ;)

Leggendo qua e la tra riviste e forum con una 9700 non moddata (es. M30X) si raggiunge circa 3000 in 03 e 1000 in 05.
Anche PCPro nella prova dellM30X a 128MB ha dato questi valori, anzi un po meno... sui 2800 e 900 e qualcosa.
Insomma sta 6200 sembra cosi moddata ai livelli di una X300 a 128bit!
Non male.
quoto e straquoto :D :D
non immaginao i 1011 punti con questa scheda, soprattutto perchè limitata a 64bit
a questo punto non oso immaginare quanto avrebbe fatto se fosse stata a 128Bit :eek:

Neon68
20-06-2005, 00:56
Ho trovato questo disinstallatore di driver, ma non l'ho ancora provato.
http://www.drivercleaner.net/
Pulisce anche il registro in modo da eliminare incompatibilita con qualche stringa inserita dal vecchio driver e non eliminata dall'uninstall.
Forse lo conoscete gia', pero'.....

darp
20-06-2005, 11:08
Ho trovato questo disinstallatore di driver, ma non l'ho ancora provato.
http://www.drivercleaner.net/
Pulisce anche il registro in modo da eliminare incompatibilita con qualche stringa inserita dal vecchio driver e non eliminata dall'uninstall.
Forse lo conoscete gia', pero'.....
lo conosco, l'ho usato recentemente per togliere i driver delle schede provate sul PC secondario, non è affatto male, quasi quasi lo segnalo per le utility
allora li hai provati sulla tua go5700?

Neon68
20-06-2005, 11:44
lo conosco, l'ho usato recentemente per togliere i driver delle schede provate sul PC secondario, non è affatto male, quasi quasi lo segnalo per le utility
allora li hai provati sulla tua go5700?

Go5600....
Neanch'io ho l'ADSL... ebbene si, non la voglio la linea veloce per ora per una questione di principio che non ti sto a dire, finche' resisto....

Ho amici che lavorano in un internet cafe' che si trova vicino dove passo obbligatoriamente...sob...molte ore della mia giornata, li' metto a scaricare quanto mi serve (driver utility software free etc..) e poi passo a ritirare quando ho tempo. Nel pomeriggio vado a ritirare i driver, poi devo trovare un po di tempo libero per smanettare.

Mi manca il tempo libero!!!! azzzzzzz

Ovvio che quando riesco (se funziano) posto un post nel thread del forum :mbe:

darp
21-06-2005, 08:40
Go5600....
Neanch'io ho l'ADSL... ebbene si, non la voglio la linea veloce per ora per una questione di principio che non ti sto a dire, finche' resisto....

Ho amici che lavorano in un internet cafe' che si trova vicino dove passo obbligatoriamente...sob...molte ore della mia giornata, li' metto a scaricare quanto mi serve (driver utility software free etc..) e poi passo a ritirare quando ho tempo. Nel pomeriggio vado a ritirare i driver, poi devo trovare un po di tempo libero per smanettare.

Mi manca il tempo libero!!!! azzzzzzz

Ovvio che quando riesco (se funziano) posto un post nel thread del forum :mbe:

credo di aver capito il tuo punto di vista, ti voglio segnalare
http://www.antidigitaldivide.org/index.php
non è proprio il tuo caso ma sotto da noi stiamo raccogliendo firme
tempo fa c'era anche una petizione cui mi ero iscritto contro i prezzi dell'adsl, solo che non se ne sentito + parlare

McVir
21-06-2005, 11:27
Ho installato i 77.62 consigliati da darp e ho ottenuto i seguenti punteggi:
- 3DMark2001: 8592
- Aquamark3 : 21,223fps.

Evidentemente il 3DMark2001 ha ormai da dire ben poco su questa scheda (e forse non vale neanche più granchè come bench). Il guadagno è pressochè ridicolo (siamo sui 10 punti...:D).

In Aquamark c'è stato un guadagno di quasi un fps...Speravo almeno in 2 fps, ma vista la complessità delle scene non credo si possa pretendere comunque molto da questa scheda.

Nessuno ha ancora provato il 3DMark2005?

Allego gli screenshot:

http://img202.echo.cx/img202/1300/aquamark6ec.th.jpg (http://img202.echo.cx/my.php?image=aquamark6ec.jpg)

http://img296.echo.cx/img296/7802/3dmark016nm.th.jpg (http://img296.echo.cx/my.php?image=3dmark016nm.jpg)

Ciao. :)

darp
21-06-2005, 12:06
Ho installato i 77.62 consigliati da darp e ho ottenuto i seguenti punteggi:
- 3DMark2001: 8592
- Aquamark3 : 21,223fps.

Evidentemente il 3DMark2001 ha ormai da dire ben poco su questa scheda (e forse non vale neanche più granchè come bench). Il guadagno è pressochè ridicolo (siamo sui 10 punti...:D).

In Aquamark c'è stato un guadagno di quasi un fps...Speravo almeno in 2 fps, ma vista la complessità delle scene non credo si possa pretendere comunque molto da questa scheda.

Nessuno ha ancora provato il 3DMark2005?

Allego gli screenshot:

http://img202.echo.cx/img202/1300/aquamark6ec.th.jpg (http://img202.echo.cx/my.php?image=aquamark6ec.jpg)

http://img296.echo.cx/img296/7802/3dmark016nm.th.jpg (http://img296.echo.cx/my.php?image=3dmark016nm.jpg)

Ciao. :)
grazie per gli shot, metto anche questi nella rece

Private ha fatto 1011 punti sul 3dmark05
comunque ero riuscito a fare 22 fps smanettando con rivatuer nell'aquamark3, penso che si possa fare anche qualcosa in +, per 3dmark01 non credo che si possano avere punteggi superiori a quelli ottenuti se non in overclock

McVir
21-06-2005, 14:55
...per 3dmark01 non credo che si possano avere punteggi superiori a quelli ottenuti se non in overclock

E' una sfida? :D
Sono nel periodo della smanettamento...

Quasi quasi ci provo... :sofico:

McVir
21-06-2005, 21:05
E' una sfida? :D
Sono nel periodo della smanettamento...

Quasi quasi ci provo... :sofico:

Mi quoto da solo :D.

Ho installato Powerstrip e ho portato le frequenze da quelle nominali 300/600 MHz per core/memorie a 320/640 MHz. Penso di poter fare tranquillamente qualcosa in più soprattutto sul core, ma al momento mi fermo qui, visto che l'oc risulta stabilissimo, senza artefatti o similari.
Il guadagno in Aquamark3 è stato di un fps, passando da 21,223 a 22,391.
Più marcato invece in 3DMark 2001, dove sono riuscito a prendere quasi 400 punti, facendo 8935. Credo di riuscire a spingere ancora un po' per superare i 9000.

Allego gli screenshot:

http://img34.echo.cx/img34/801/3dmark02oc2do.th.jpg (http://img34.echo.cx/my.php?image=3dmark02oc2do.jpg)

http://img34.echo.cx/img34/2047/aquamark3oc1vg.th.jpg (http://img34.echo.cx/my.php?image=aquamark3oc1vg.jpg)



Ora scarico il 2005 e provo anche quello...

Ciao. :)

darp
21-06-2005, 21:15
Interessante, 400 punti al 3dmark 01, penso saranno un 50, 100 sul 3dmark05 se non +

io finalmente mi sono procurato doom3 (sperando che sia....) e vedo come va

ecco sto editando sto messaggio già la 4° volta

come va il note. sicuramente riscalderà di + ma di quanto??
se si riesce a salire con le frequenze quasi quasi mi prendo un cooler, tanto con 40-50€ si trova

Neon68
22-06-2005, 08:05
Mi quoto da solo :D.

Ho installato Powerstrip e ho portato le frequenze da quelle nominali 300/600 MHz per core/memorie a 320/640 MHz. Penso di poter fare tranquillamente qualcosa in più soprattutto sul core, ma al momento mi fermo qui, visto che l'oc risulta stabilissimo, senza artefatti o similari.
Il guadagno in Aquamark3 è stato di un fps, passando da 21,223 a 22,391.
Più marcato invece in 3DMark 2001, dove sono riuscito a prendere quasi 400 punti, facendo 8935. Credo di riuscire a spingere ancora un po' per superare i 9000.

Allego gli screenshot:

http://img34.echo.cx/img34/801/3dmark02oc2do.th.jpg (http://img34.echo.cx/my.php?image=3dmark02oc2do.jpg)

http://img34.echo.cx/img34/2047/aquamark3oc1vg.th.jpg (http://img34.echo.cx/my.php?image=aquamark3oc1vg.jpg)



Ora scarico il 2005 e provo anche quello...

Ciao. :)


Io powerstrippa non lo uso piu', mo sono fissato con NvTweak che mi fa la prova prima di confermare l'over.
I driver non lo ho ancora installati, pero' li ho scaricatiiiiiiii!!!! :D

Il tempo di fare il mio solito back-up mensile e poi li installo e vedo come reagisce la mia vecchietta.
Chissa se si possono installare pure sulla 420go del 2410?
Byeee

McVir
22-06-2005, 10:21
Chissa se si possono installare pure sulla 420go del 2410?


Prova, prova! :)
Se vanno bene li metto su anch'io.



Ho fatto il 3DMark05, prima con impostazioni di base, poi con OC (sempre a 320/640)...Speravo in un guadagno più marcato (come ha detto darp almeno intorno ai 50 punti), ma così non è stato...
Impostazioni di default: 1068
Impostazioni in OC: 1100
Ergo --> solo 32 miseri punti...

Posto gli screenshot:

Default:
http://img297.echo.cx/img297/7/3dm052ak.th.jpg (http://img297.echo.cx/my.php?image=3dm052ak.jpg)


Overclock:
http://img297.echo.cx/img297/2092/3dm05oc5lf.th.jpg (http://img297.echo.cx/my.php?image=3dm05oc5lf.jpg)



PS: Mamma mia, a guardare il 3DMark2005 si rischiano le crisi epilettiche da tanto che va a scatti...Non ho mai superato i 7 fps :sofico:

Ciao. :)

darp
22-06-2005, 10:38
Prova, prova! :)
Se vanno bene li metto su anch'io.



Ho fatto il 3DMark05, prima con impostazioni di base, poi con OC (sempre a 320/640)...Speravo in un guadagno più marcato (come ha detto darp almeno intorno ai 50 punti), ma così non è stato...
Impostazioni di default: 1068
Impostazioni in OC: 1100
Ergo --> solo 32 miseri punti...

Posto gli screenshot:

Default:
http://img297.echo.cx/img297/7/3dm052ak.th.jpg (http://img297.echo.cx/my.php?image=3dm052ak.jpg)


Overclock:
http://img297.echo.cx/img297/2092/3dm05oc5lf.th.jpg (http://img297.echo.cx/my.php?image=3dm05oc5lf.jpg)



PS: Mamma mia, a guardare il 3DMark2005 si rischiano le crisi epilettiche da tanto che va a scatti...Non ho mai superato i 7 fps :sofico:

Ciao. :)

32 punti sono già qualche cosa, certo a questo punto non so se il gioco vale la candela
questa mattina ho installato Doom3, per ora sembra andare bene (non ho controllata la risoluzione e i dettagli, l'ho solo lanciato), al momento ci sta giocando mio fratelli ed è nella prima fase, quindi bisogna federe quando comincerànno i mostri come andrà, per ora la scheda sembra non soffrire + di tanto

McVir
22-06-2005, 11:02
32 punti sono già qualche cosa, certo a questo punto non so se il gioco vale la candela
questa mattina ho installato Doom3, per ora sembra andare bene (non ho controllata la risoluzione e i dettagli, l'ho solo lanciato), al momento ci sta giocando mio fratelli ed è nella prima fase, quindi bisogna federe quando comincerànno i mostri come andrà, per ora la scheda sembra non soffrire + di tanto

Credo anch'io che a 'sto punto non mi convenga continuare. 32 punti non sono granchè, se spingo ancora guadagneri poca roba e aumenterei il rischio di fondere, quindi mi fermo qui.

Poi fammi sapere com'è Doom3...se gira bene potrei provare ad installarlo.

darp
22-06-2005, 11:06
Credo anch'io che a 'sto punto non mi convenga continuare. 32 punti non sono granchè, se spingo ancora guadagneri poca roba e aumenterei il rischio di fondere, quindi mi fermo qui.

Poi fammi sapere com'è Doom3...se gira bene potrei provare ad installarlo.
mio fratello ha cominciato a giocare sul serio e sembra andare bene, devo dire che è davvero un bel gioco, mi ricordo quando giocavo a doom (la prima versione), altri tempi :rolleyes:
secondo me è da provare ;)

darp
22-06-2005, 15:11
:doh: :doh: :doh: :doh:
non me l'aspettavo proprio
doom3 va meglio sul note che sul PC in sign almeno con gli stessi driver
addirittura sul PC sono stato costretto a togliere tutti i detagli a parità di risoluzione
:doh: :doh: :doh: :doh:

darp
23-06-2005, 00:52
:doh:
non è possibile sono stati rilasciati i 77.72 WHQL
:doh:
qualcuno vuole provarli???? :D :D :D :D
io forse domani li scarico e vedo che succede
da http://www.tweaksrus.com/
"
* WHQL Candidate
* Support for GeForce 7800 GTX and GeForce 6200 AGP
* Improved SLI performance and broader SLI validation and optimizations for the latest games
* Compatible with Intel and AMD dual core CPUs
* HDTV Display Setup Wizard with preview mode
* Fullscreen HDTV underscan control panel lets users optimize their high definition television for Windows desktops
* Allows end users to keep or remove old driver application profiles when the driver is updated
* Improved TurboCache™ performance
* Support for inverse 2-2 pulldown detection and correction when using the the PureVideo DVD Decoder
* More control when creating custom timings for digital flat panels
* nView Desktop Manager support during Windows Remote Desktop sessions
* Microsoft DirectX 9.0c and OpenGL® 2.0 support
* For a full list of other issues resolved, please view the driver release notes.
visto che i 77.62 erano beta penso che i 77.72 non saranno dissimili, ma perchè sto ricominciando a perder tempo dietro ai driver nvidia? :doh:

McVir
23-06-2005, 09:35
ma perchè sto ricominciando a perder tempo dietro ai driver nvidia? :doh:

Perchè ti stai abbandonando al lato oscuro della forza... :D

Questo Improved TurboCache™ performance mi suscita curiosità...certo che riaggiornare i driver due giorni dopo averli messi nuovi... :sofico:
Quasi quasi li provo...ma le versioni sono moddate come gli altri oppure in questo caso bisogna prendersi l'inf?

Ciao. :)

darp
23-06-2005, 11:54
Perchè ti stai abbandonando al lato oscuro della forza... :D

Questo Improved TurboCache™ performance mi suscita curiosità...certo che riaggiornare i driver due giorni dopo averli messi nuovi... :sofico:
Quasi quasi li provo...ma le versioni sono moddate come gli altri oppure in questo caso bisogna prendersi l'inf?

Ciao. :)
questi sono quelli rilasciati da nvidia direttamente dal sito per cui bisogna creare il file inf prima di installarli, oggi non riesco a scaricare nulla, domani ci riprovo :muro:

Neon68
23-06-2005, 12:41
Siete soddisfatti del "vecchio" driver?
Siete soddisfatti della scheda?
Girano bene i giochi che avete?
Basta download.....
Tanto quanto possono migliorare da un giorno all'altro?
Quelli che gia' avete (abbiamo, ma io ancora non l'ho installati perche' mi sto prosciugando il cervello con un gioco ferroviario freeware appena scaricato) sono pure meglio perche' gia' moddati, quindi chi si accontenta gode e non perde tempo a installare e disinstallare, meglio usare il note per altre cose no?

Mi viene in mente un mio amico (che casualmente si chiama di nome come darp) che non fa altro che formattare, praticamente il pc lo usa cosi..... :nono: :lamer:

Godetevelo quel gioiellino, tra un mesetto o anche due si puo' cercare qualche altro driverino.
Sono saggio? :oink:

McVir
23-06-2005, 13:52
Siete soddisfatti del "vecchio" driver?
Siete soddisfatti della scheda?
Girano bene i giochi che avete?
Basta download.....
Tanto quanto possono migliorare da un giorno all'altro?
Quelli che gia' avete (abbiamo, ma io ancora non l'ho installati perche' mi sto prosciugando il cervello con un gioco ferroviario freeware appena scaricato) sono pure meglio perche' gia' moddati, quindi chi si accontenta gode e non perde tempo a installare e disinstallare, meglio usare il note per altre cose no?

Mi viene in mente un mio amico (che casualmente si chiama di nome come darp) che non fa altro che formattare, praticamente il pc lo usa cosi..... :nono: :lamer:

Godetevelo quel gioiellino, tra un mesetto o anche due si puo' cercare qualche altro driverino.
Sono saggio? :oink:

Eheh...:D
Purtroppo è più forte di me, non posso farne a meno.
Sono vittima del benchmark, passo a mano il registro una volta alla settimana, faccio continue pulizie del disco e della ram...Arrivo persino a cronometrare l'avvio e lo spegnimento del pc, per vedere se ho perso o guadagnato qualcosa.

Lo so. Sono folle. :D

E per la formattazione...beh...la pratico una volta ogni due mesi (al massimo)... :sofico:
(...e pensa che ho tre computer da gestire...)

Cmq in questo caso non andrò a sovrascrivere i driver appena installati, anche perchè a parte vice vity o qualche gioco di ruolo ogni tanto non gioco quasi a nulla. Ora ho San Andreas, ma paradossalmente non mi piace... :muro:

darp
23-06-2005, 16:36
Siete soddisfatti del "vecchio" driver?
Siete soddisfatti della scheda?
Girano bene i giochi che avete?
Basta download.....
Tanto quanto possono migliorare da un giorno all'altro?
Mi viene in mente un mio amico (che casualmente si chiama di nome come darp) che non fa altro che formattare, praticamente il pc lo usa cosi..... :nono: :lamer:

Godetevelo quel gioiellino, tra un mesetto o anche due si puo' cercare qualche altro driverino.
Sono saggio? :oink:

non posso che quotarti, ma mi piace provare e testare, magari negli ultimi tempi un pò meno, tantè che ancora sul PC secondario da quando ho aggiornato quello in sign è una settimana che c'è solo windows2000 senza nessun programma :eek:
a differenza del tuo amico e di McVir personalmente cerco sempre di evitare di formattare, fino ad un paio di anni fa anche a costo di stare mezza giornata sul registro a cercare di capire le chiavi che mi davano problemi)

insomma ormai non ho ne tempo per smanettare. :rolleyes:

ma per curiosità info su questo gioco Ferroviario?? :D :D :D :D

Neon68
23-06-2005, 17:51
non posso che quotarti, ma mi piace provare e testare, magari negli ultimi tempi un pò meno, tantè che ancora sul PC secondario da quando ho aggiornato quello in sign è una settimana che c'è solo windows2000 senza nessun programma :eek:
a differenza del tuo amico e di McVir personalmente cerco sempre di evitare di formattare, fino ad un paio di anni fa anche a costo di stare mezza giornata sul registro a cercare di capire le chiavi che mi davano problemi)

insomma ormai non ho ne tempo per smanettare. :rolleyes:

ma per curiosità info su questo gioco Ferroviario?? :D :D :D :D

http://bve.altervista.org/

E' la mia pagina iniziale di Firefox ormai.....

Li c'e' tutto quello che ti serve.

darp
24-06-2005, 11:04
http://bve.altervista.org/

E' la mia pagina iniziale di Firefox ormai.....

Li c'e' tutto quello che ti serve.
;)

darp
26-06-2005, 09:14
non è possibile :eek:
nuova versione del BIOS: 1.70
Scarica Qui (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/sa80-ta3-ts2/win/bios-170win.zip)
:doh:
toshiba si sta dando da fare su questo note, adesso la scarico e provo

mitropank
26-06-2005, 09:32
non è possibile :eek:
nuova versione del BIOS: 1.70
Scarica Qui (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/sa80-ta3-ts2/win/bios-170win.zip)
:doh:
toshiba si sta dando da fare su questo note, adesso la scarico e provo


gia' provato??

darp
26-06-2005, 09:33
Installato!!!!!!!!!!!
:mbe:
ma non vedo nessun miglioramento particolare, adesso lo lascio un pò acceso e vediamo se si riscalda o altro :mc:

darp
26-06-2005, 09:50
ho provto a farci girare ps4 e Doom3 per vedere se riscaldava, nonostante le temperature alte il note non sembrava così caldo poi chiudendo i giochi la base non scottava ma era tiepida, ho provato solo per 15 minuti, considerate che il note da dietro e rialzato di un paio di mm
;)

McVir
26-06-2005, 10:15
Un altro Bios? :eek:
Beh, bisogna dire che si stanno sbattendo...Ora lo scarico anch'io.
Certo che di aggiornare il bios ogni mese non mi era ancora successo... ;)

darp
26-06-2005, 10:16
se a qualcuno può interessare:
ci sono anche gli ultimi info Utility dell'intel dal 6/6/2005, oggi è giornata di agg. :)
Ecco la pagina (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2032&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)

darp
26-06-2005, 10:22
Un altro Bios? :eek:
Beh, bisogna dire che si stanno sbattendo...Ora lo scarico anch'io.
Certo che di aggiornare il bios ogni mese non mi era ancora successo... ;)
infatti, ciò significa che hanno ancora molto da migliorare visto che ne esce uno ogni mese e penso abbiano accelerato i tempi per l'uscita degli ultimi note perhè obbligati.
comunque per ciò che riaguarda le temperature, dopo un ora di funzionamento, il note si è riscaldato come ai vecchi tempi ma visto che oggi si suda anche a star seduti penso sia normalissimo.
per il momento non vedo molti miglioramenti, adesso installo anche gli ultimi driver intel

McVir
26-06-2005, 10:25
se a qualcuno può interessare:
ci sono anche gli ultimi info Utility dell'intel dal 6/6/2005, oggi è giornata di agg. :)
Ecco la pagina (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2032&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)

Mmmh...sinceramente non ho mai aggiornato le inf utility della Intel, su nessuno dei miei pc...Che tipo di vantaggi si possono avere?

PS: darp, ho dato un'occhiata alla tua recensione aggiornata...mamma mia!
Queli della Toshiba dovrebbero linkarla dai loro siti!
Complimenti! ;)

Ciao. :)

darp
26-06-2005, 10:52
Ho installato anche gli ultimi di intel, praticamente non ho notato nessun miglioramento particolare da quelli precedenti (che erano comunque i.7.0.... qualcosa)

Mmmh...sinceramente non ho mai aggiornato le inf utility della Intel, su nessuno dei miei pc...Che tipo di vantaggi si possono avere?

guarda avevo visto un miglioramento anche nei bench passando dalla versione 6... fornita da toshiba alla 7 di Aprile se non sbaglio, insomma qualcosa si guadagnava (un paio di punti) ;)


PS: darp, ho dato un'occhiata alla tua recensione aggiornata...mamma mia!
Queli della Toshiba dovrebbero linkarla dai loro siti!
Complimenti! ;)

Ti ringrazio dei complimenti, ma in fondo la mia rece non è altro che un concentrato di questo thread e quindi non l'avrei curata e dettagliata a tal punto senza il vostro aiuto ;)

Neon68
26-06-2005, 16:29
Mmmh...sinceramente non ho mai aggiornato le inf utility della Intel, su nessuno dei miei pc...Che tipo di vantaggi si possono avere?

PS: darp, ho dato un'occhiata alla tua recensione aggiornata...mamma mia!
Queli della Toshiba dovrebbero linkarla dai loro siti!
Complimenti! ;)

Ciao. :)


E che ci vuole per Darp a fare una rece cosi', Lui (notare la lettera maiuscola) lavora alla sede italiana di Toshi.... non lo sapevi?

darp
26-06-2005, 21:19
E che ci vuole per Darp a fare una rece cosi', Lui (notare la lettera maiuscola) lavora alla sede italiana di Toshi.... non lo sapevi?
:yeah:
:asd: :asd:

darp
27-06-2005, 11:14
allora cosa ne pensate della nuova versione del Bios??

McVir
27-06-2005, 22:00
allora cosa ne pensate della nuova versione del Bios??

In questi due giorni non ho ancora avuto tempo di starci molto davanti, ma forse la ventola parte un po' di meno...o forse è una mia impressione...:hic:

Domani magari lo uso un po' di più, così mi faccio un'idea.

Neon68
28-06-2005, 14:03
http://www.hwupgrade.it/download/file/2349.html

:asd:

ipez
28-06-2005, 15:20
ciao ragazzi, grazie alle vostre discussioni penso anch'io di procurarmi questo note, anche perchè da toshibashop è arrivato a 904€ iva inclusa.
Il fatto che sia un prodotto ricondizionato di classe B pensate sia un problema?
ciao

darp
29-06-2005, 00:22
http://www.hwupgrade.it/download/file/2349.html

:asd:
:doh:
c'era da immaginarselo
:fagiano:

ciao ragazzi, grazie alle vostre discussioni penso anch'io di procurarmi questo note, anche perchè da toshibashop è arrivato a 904€ iva inclusa.
Il fatto che sia un prodotto ricondizionato di classe B pensate sia un problema?
ciao

di classe B, non so che dirti, il prezzo è buono (risparmi circa 100€) ma sono dei note difettati riparati quindi :rolleyes:
fai un pò tu

-----

Qualcuno di voi ha provato l'uscita s-video?
io ho preso un adattatore s-video scart ma la qualità e pessima (peggio di quanto credevo), anche se penso dipenda molto dall'adattatore (pagato 3,50€), in ogni caso ho avuto problemi con la visione di filmati Dvix non riportati sull'S-video e anche con l'sucita VGA, credo dipenda dagli ultimi driver visto che con quellli vecchi sembrava funzionare tutto :(

Neon68
29-06-2005, 10:27
ciao ragazzi, grazie alle vostre discussioni penso anch'io di procurarmi questo note, anche perchè da toshibashop è arrivato a 904€ iva inclusa.
Il fatto che sia un prodotto ricondizionato di classe B pensate sia un problema?
ciao

Benvenuto nel forum.
Quoto quanto detto da darp, per 100E di risparmio ne vale la pena?
Poi considera che (almeno qui) il 108 si trova a circa 980E

ipez
29-06-2005, 16:36
grazie per il benvenuto e per le pronte risposte,
mi hanno contattato dal toshibashop e mi han detto che A80-111 che vendevano a 904 € non ha superato tutti i test di qualità, in cambio mi proponevano un m30x-159, che ha un processore pentium m 725 400Mhz Front side bus,
scheda video Ati radeon 9700 e interfaccia infrared di diverso dall'altro.
per circa 100€ in più.
tenendo conto che userò il pc per applicazioni audio (video mi interessa poco)che ciucciano ram/processore mi consigliate di accettare lo scambio?
grazie mille!!
Ipez :mc:

Neon68
29-06-2005, 18:08
grazie per il benvenuto e per le pronte risposte,
mi hanno contattato dal toshibashop e mi han detto che A80-111 che vendevano a 904 € non ha superato tutti i test di qualità, in cambio mi proponevano un m30x-159, che ha un processore pentium m 725 400Mhz Front side bus,
scheda video Ati radeon 9700 e interfaccia infrared di diverso dall'altro.
per circa 100€ in più.
tenendo conto che userò il pc per applicazioni audio (video mi interessa poco)che ciucciano ram/processore mi consigliate di accettare lo scambio?
grazie mille!!
Ipez :mc:

Io, me medesimo personalmente nelle veci di me stesso non lo prenderei....
Avendo bisogno di cpu a questo punto rimanendo in casa toshi orienterei il mio sguardo sull'M40X/128, avendolo visto su internet a 1156. (forse puoi trovarlo a meno, ma non su ToshibaShop)
E' esteticamente uguale all'M30X ma ha una cpu da 1.86, 512 di ram, 80 di HD e mast DVD.
Poi dispone di una Ati X300/64mb, non ti interessa il reparto video? Vabbe' pero' ce l'hai, se ti prende lo sfizio di farti una partitina... a quel prezzo.... NUOVO....

Bye.

darp
29-06-2005, 18:26
Io, me medesimo personalmente nelle veci di me stesso non lo prenderei....
Avendo bisogno di cpu a questo punto rimanendo in casa toshi orienterei il mio sguardo sull'M40X/128, avendolo visto su internet a 1156. (forse puoi trovarlo a meno, ma non su ToshibaShop)
E' esteticamente uguale all'M30X ma ha una cpu da 1.86, 512 di ram, 80 di HD e mast DVD.
Poi dispone di una Ati X300/64mb, non ti interessa il reparto video? Vabbe' pero' ce l'hai, se ti prende lo sfizio di farti una partitina... a quel prezzo.... NUOVO....

Bye.
non posso che quotare,
se vuoi prendere l'a80, meglio nuovo ma tra l'm30x-159 e l'm40x-128 penso convenga orientarsi sull'm40x
;)

ipez
30-06-2005, 10:34
sì avete ragione, meglio nuovo, rigenerato non si risparmia poi così tanto.
dunque neon, è buono questo
m40x-128, lo trovo a 1088+15(spese)

però a sto punto anche il vostro

a80-131 a 967+15 non è male, sì sembra inferiore, ma poi chissà se mi serve sta differenza.

una cosa che non son riuscito a trovare, l'a80 ce l'ha la pcmcia?
ancora grazie,
ipez

McVir
30-06-2005, 11:30
una cosa che non son riuscito a trovare, l'a80 ce l'ha la pcmcia?
ancora grazie,
ipez

Sì, sul lato sinistro ha uno slot pcmcia di tipo II.

Ciao. :)

Neon68
30-06-2005, 11:35
sì avete ragione, meglio nuovo, rigenerato non si risparmia poi così tanto.
dunque neon, è buono questo
m40x-128, lo trovo a 1088+15(spese)

però a sto punto anche il vostro

a80-131 a 967+15 non è male, sì sembra inferiore, ma poi chissà se mi serve sta differenza.

una cosa che non son riuscito a trovare, l'a80 ce l'ha la pcmcia?
ancora grazie,
ipez

E si, credo proprio di si, la porta pcmcia c'e' perche' e' uno slot importantissimo per le espsnsioni (specie quelle audio che sul note non si possono sostituire...)... Darp & company dategli conferma per favore.
Per il resto valuta tu la scelta, l'A80 a me piace tantissimo per via del design e dello schermo 4/3 che adoro, l'M40X invece e' un 16/9 e se questo per te non e' un problema avrai anche un processore piu' potente e un HD piu' grande.
Se sull'A80 cambi HD credo superi gia' il prezzo (ottimo quello che hai trovato) iniziale di acquisto dell'M40X.

Per curiosita', fai musica collegato in midi? Cubase?
Bye.

EDIT: Mcvir mi hai preceduto. ;)

ipez
30-06-2005, 11:52
bon,
allora mi butto ... prendo l'a80-131 così entro a far parte della famigghia a tutti gli effetti.
sì, mi collego in midi tramite usb con un controller, uso audiomulch (è free) per generare suoni e adobe audition (ex cooledit) per l'editing audio.
anche tu ti diverti con l'audio?

mitropank
30-06-2005, 14:12
ragazzi sto valutando l'acquisto di un hard disk Hitachi TravelStar da 80gb 5400rpm, il codice esatto e' Hts541080-G9at00 lo compro a 145 euro che dite mi conviene?? poi quello della toshiba lo metto in un box esterno come unita' di backup :fagiano:

Pol Sander
30-06-2005, 14:32
Ciao a tutti ragazzi...mi chiamo Paolo e da inizio aprile sono felice possessore del "toshi" a80-111...regalo di babbo per la laurea...e che regalo...computer fantastico...intanto vorrei farvi i complimenti per il forum...siete davvero il top..io non sono minimamente ai vostri livelli e quindi seguo con attenzione tutte le vostre discussioni...e prendo appunti...proprio ieri per esempio ho aggiornato il bios e sostituito la versione in prova di norton con avast....da paura...vorrei porvi un paio di domande..con l'avvertimento di scusarmi in anticipo se le troverete stupide...mi sono già ripromesso di non rompervi le palle se non in casi disperati...grazie in anticipo cmq...
1) potete indicarmi quali sono (e dove li trovo se possibile) i driver veramente necessari da aggiornare? considerate che fino ad adesso ho solo aggiornato il bios...
2)questo è un dubbio che mi è venuto...nel task manager di windows, nella finestra processi, è normale che il valore di cpu del ciclo idle di sistema sia costantemente tra 99 e 95 senza applicazioni aperte?forse sbaglio ma mi sembrava di aver letto da qualche parte che un valore così alto non era normale..considerate che tengo costantemente il pc monitorato con ad-ware, spybot, pest-patrol, swat it e chi più ne ha più ne metta..naturalmente come firewall ho zone alarm...vi ringrazio di nuovo e vi saluto
Paolo

Neon68
30-06-2005, 17:50
bon,
allora mi butto ... prendo l'a80-131 così entro a far parte della famigghia a tutti gli effetti.
sì, mi collego in midi tramite usb con un controller, uso audiomulch (è free) per generare suoni e adobe audition (ex cooledit) per l'editing audio.
anche tu ti diverti con l'audio?

Si ma a livello dilettantistico...
Odio suonare in midi!!!
Ho una vecchia G800 che e' veramente ostica da sincronizzare col pc e cubase, preferisco suonare live con esseri umani vivi...
Purtroppo questa Roland l'ho sostituita anni fa ad una Korg per la qualita' dei suoni (batteria e piano in primis), ma non e' stata una scelta felice, con la vecchia andavo che era un piacere, con questa invece ci litigo spesso!!! :mad:
Come audio ho invece una economica Blaster usb.




-X Pol Sander-

Puoi scaricare i driver video al link inserito qualche post piu' su.
Ottima scelta Avast, lo uso anch'io da anni e nessun problema.... insieme a Firefox ovvio!!!

Pol Sander
01-07-2005, 13:04
grazie per i driver...ma mentre li installavo mi ha dato un messaggio di errore...dice che i driver non hanno superato l'esame di compatibilità windows logo...e io ho arresto l'installazione.....è capitato anche a voi?