PDA

View Full Version : A80-111


Pagine : 1 2 [3] 4 5

darp
01-07-2005, 13:03
grazie per i driver...ma mentre li installavo mi ha dato un messaggio di errore...dice che i driver non hanno superato l'esame di compatibilità windows logo...e io ho arresto l'installazione.....è capitato anche a voi?
l'errore è dovuto al fatto che non sono certificati whql, ignora e procedi tranquillamente ;)
ho visto che sono usciti gli 80.40 :doh: , anche se questi sono uisciti per le nuove schede video, comunque per quello che abbiamo provato i 77.62 extreme vanno bene, magari prova i 77.72

per il fatto che il processore ti sta sul 95% è strano, non penso dipenda dai tool toshiba, comunque disabilita quelli che non usi e controlla meglio quale programma occupa risorse.

hai fatto bene a mettere avast, ma penso che usando zole alarm e firefox non ci sia bisogno di altro, almeno io ho installato kav antivirus che lancio solo per controlli manuali dei file scaricati e non ;)
tutto il resto, basta controllare i processi in avvio senza installare programmi, sono 4 anni che faccio così e non sto avendo problemi

ragazzi sto valutando l'acquisto di un hard disk Hitachi TravelStar da 80gb 5400rpm, il codice esatto e' Hts541080-G9at00 lo compro a 145 euro che dite mi conviene?? poi quello della toshiba lo metto in un box esterno come unita' di backup
controlla sul mercatino c'era un utente tempo fa che vendeva un Hitachi nuovo di zecca 7200 dal 100GB sui 150€

X Neon68
no, anche tu suoni la tastiera :cincin:

Neon68
01-07-2005, 13:38
X Neon68
no, anche tu suoni la tastiera :cincin:

Per disperazione...
Qualcosa devo suonare, ma non e' il mio strumento.
Il mio strumento e' quello che nessun proprietario vuole nei propri locali... :cry:

Pol Sander
01-07-2005, 14:11
Grazie darp per il consiglio...ma probabilmente mi sono spiegato male..sotto prestazioni l'utilizzo cpu è a zero....ma nella seconda finestra del task manager, "processi", il ciclo idle ha come valore fisso 99-98%...quando poi parte un'aaplicazione, la cpu che quest'applicazione usa, sempre nella finestra processi, viene sottratta da quella sotto ciclo idle del sistema....ripeto non so proprio spiegarmelo...grazie cmq

Neon68
01-07-2005, 15:03
Grazie darp per il consiglio...ma probabilmente mi sono spiegato male..sotto prestazioni l'utilizzo cpu è a zero....ma nella seconda finestra del task manager, "processi", il ciclo idle ha come valore fisso 99-98%...quando poi parte un'aaplicazione, la cpu che quest'applicazione usa, sempre nella finestra processi, viene sottratta da quella sotto ciclo idle del sistema....ripeto non so proprio spiegarmelo...grazie cmq

Il ciclo idle serve per il funzionamento di winzozz, occupa in ram circa 16kb.
In realta' non impegna al 99% il procio, ma ti vuole dire che quel task e' attivo e succhia il 99% delle risorse assegnatele, cioe' l'1 o il 2% totali.
Mi sa che mi sono spiegato di m...., comunque sappi che e' normale e non ti devi preoccupare.
Non e' prerogativa dell'A80 ma di tutti i winzozzXP.

Bye.

Neon68
01-07-2005, 15:09
Il ciclo idle serve per il funzionamento di winzozz, occupa in ram circa 16kb.
In realta' non impegna al 99% il procio, ma ti vuole dire che quel task e' attivo e succhia il 99% delle risorse assegnatele.
Mi sa che mi sono spiegato di m...., comunque sappi che e' normale e non ti devi preoccupare.
Non e' prerogativa dell'A80 ma di tutti i winzozzXP.

Bye.

Scusate mi quoto da solo:
Prima non mi sono spiegato, dunque idle in inglese significa non far niente, cio vuol dire che il valore ciclo idle di sistema indica l'inutilizzo della cpu;
quindi se la cpu e' occupata al 20% il ciclo idle va a 80.
Chiaro adesso?

EDIT: VORREI CANCELLARE IL MIO PRECEDENTE POST!

Pol Sander
01-07-2005, 15:11
Il ciclo idle serve per il funzionamento di winzozz, occupa in ram circa 16kb.
In realta' non impegna al 99% il procio, ma ti vuole dire che quel task e' attivo e succhia il 99% delle risorse assegnatele, cioe' l'1 o il 2% totali.
Mi sa che mi sono spiegato di m...., comunque sappi che e' normale e non ti devi preoccupare.
Non e' prerogativa dell'A80 ma di tutti i winzozzXP.

Bye.
grazie neon..sei stato chiarissimo...

Neon68
01-07-2005, 15:12
grazie neon..sei stato chiarissimo...


No non e' vero.
Leggi il mio post successivo.
Grazie.

darp
01-07-2005, 17:15
EDIT: VORREI CANCELLARE IL MIO PRECEDENTE POST!


Nono si può :O

vabbe comunque ti sei salvato subito dopo :D

[OT MODE=ON]
ora mi hai incuriosito che tastiera hai e qual è il tuo vero strumento, la batteria? :)
io ho una korg IS40 e un PianoForte Rolan RD-300s su cui mi esercitavo, ormai sono un bel pò di anni che suono occasionalmente per puro piacere senza esibirmi, peccato :rolleyes:
purtroppo il mio genere preferito non è proprio quello da pianobar (per quanto tempo fa me la suonavo e me la cantavo :fagiano: )
[OT MODE=OFF]

McVir
01-07-2005, 18:20
Per quanti si fossero persi la recensione dell'A80 fatta da pcProf, linko la pagina (http://www.pcprofessionale.com/hardware/computer/articolo/idA028002046260.art) sul loro sito.

PS: Abbiamo superato i 500 messaggi!!! :cincin: :mano: :ubriachi:

darp
01-07-2005, 23:08
Per quanti si fossero persi la recensione dell'A80 fatta da pcProf, linko la pagina (http://www.pcprofessionale.com/hardware/computer/articolo/idA028002046260.art) sul loro sito.

PS: Abbiamo superato i 500 messaggi!!! :cincin: :mano: :ubriachi:
E' Vero, non me ne ero reso conto :doh:
:cincin: :winner: :yeah: :mano: :ubriachi:

Neon68
02-07-2005, 07:08
Per quanti si fossero persi la recensione dell'A80 fatta da pcProf, linko la pagina (http://www.pcprofessionale.com/hardware/computer/articolo/idA028002046260.art) sul loro sito.

PS: Abbiamo superato i 500 messaggi!!! :cincin: :mano: :ubriachi:

E non siamo nemeno in tantissimi a scrivere qui....

Neon68
02-07-2005, 07:22
Nono si può :O

vabbe comunque ti sei salvato subito dopo :D

[OT MODE=ON]
ora mi hai incuriosito che tastiera hai e qual è il tuo vero strumento, la batteria? :)
io ho una korg IS40 e un PianoForte Rolan RD-300s su cui mi esercitavo, ormai sono un bel pò di anni che suono occasionalmente per puro piacere senza esibirmi, peccato :rolleyes:
purtroppo il mio genere preferito non è proprio quello da pianobar (per quanto tempo fa me la suonavo e me la cantavo :fagiano: )
[OT MODE=OFF]

ATTENZIONE INIZIO OT MOSTRUOSO!

Indovinato.
Io ho avuto una Korg M1, 01W, i3 (facile in midi) e Yamaha G500 expander, il tutto collegato al mio Atari STe 1040 4MB con cubase su floppy, bellissimo, sistema operativo in Rom uguale al Mac e schermo 14" B/N, mentre Windows era ancora allo stadio di 3.11 e Dos MS 6.2....
Poi venne W95 e nel mese di settembre 95 mi convertii; esperienza da dimenticare!!!!!
Tra una schermata blu e l'altra ho capito come funzionavano i pc e il mostro di Bill, mentre il centro assistenza si dimentico' finalmente di me.
Poi passato alla G800 mi sono fermato anche per stanchezza, stanchezza di imparare a far funzionare quelle bestiole ensamble, stanchezza perche' non c'era piu' niente di nuovo. (tranne ovviamente i sint con campionatura da decine e decine di mega per singolo DO).

Per concludere mi sono rotto il c.... di elettronica nella musica, io amo il rock, prog (Genesis, PFM etc..), e il raggae.... non c'entra molto ma fa parte di me.

FINE SUPER OT.

Chiedo scusa a tutti quelli che del nostro (mio) discorso non gliene puo' fregare di meno.

Neon68
02-07-2005, 15:33
OT: l'ultimo promesso.

Avete un tovagliolo per asciugarmi la bava?
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=102997&DISC_MODEL=0
:sbav: :sborone:

McVir
02-07-2005, 20:00
OT: l'ultimo promesso.

Avete un tovagliolo per asciugarmi la bava?
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=102997&DISC_MODEL=0
:sbav: :sborone:

La miseria!!! :eek: :eek: :eek:
D'accordo che la vecchia versione del Qosmio non era più il massimo, ma...In cos'è fatto il case? Plutonio? :sbav:
Lo voglio solo per stare a guardarlo!!! :D


Anche i Satellite M60!!!
Mamma mia, ma qui ne fanno uscire un modello nuovo ogni due settimane?
17 pollici, 100 Giga di disco, X600SE con 256MB HyperMemory...Versioni con Centrino 730 e 760, 512 e 1024MB di ram...Niente male...

darp
02-07-2005, 21:10
La miseria!!! :eek: :eek: :eek:
D'accordo che la vecchia versione del Qosmio non era più il massimo, ma...In cos'è fatto il case? Plutonio? :sbav:
Lo voglio solo per stare a guardarlo!!! :D


Anche i Satellite M60!!!
Mamma mia, ma qui ne fanno uscire un modello nuovo ogni due settimane?
17 pollici, 100 Giga di disco, X600SE con 256MB HyperMemory...Versioni con Centrino 730 e 760, 512 e 1024MB di ram...Niente male...
niente male davvero, impressionanti :eek:
be toshiba si sta rivalutando, non ho guardado i prezzi ma per quello che c'è dentro non saranno alla portrata di tutti :mbe:
ma io sto bene con il mio a80 :D almeno per ora :)

x Neon68
M1, per alcuni un mito, be ne hai fatta esperienza, alcuni amici miei hanno usato l'Atari e comuque preferiscono i MAc, chissà perchè :rolleyes: , in ogni caso la is40 è stata la mia prima e ultima tastiera seria, sai comè io ho cominciato con il folk calabrese (per volontà di mio padre), poi ho conosciuto i pink floyd (da allore i miei preferiti) e adesso ascolto qualcosa di più tranquillo, Metal Progerssivo (Dream Theatre, Planetx,....) :D
OK BASTA OT :sperem:

Pol Sander
04-07-2005, 09:40
ciao ragazzi....ho installato i 77.72.... sembrava tutto a posto poi ho aperto i due giochi che ho...
Doom 3: sono cambiati tutti i colori...e quando metto la torcia come arma il fascio di luce è intramezzato da una specie di foglio bianco...e poi nella pagina dei salvataggi alcune immagini sono corrotte....
Rollercoaster -tycoon 3...a parte che è veramente un manageriale fantastico....divertentissimo e difficilissimo....dopo l'aggiornamento, se la visuale di gioco è molto in alto, non si vedono le costruzioni, le attrazioni..niente insomma...solo ombre...solamente se mi avvicino tantissimo ricompaiono le costruzioni...ma ad esempio, nella visuale di prova delle varie attrazioni in prima persona, l'ottovolante non è tutto visualizzato..lo crea mano mano che vai avanti...quindi sembra che stai volando...e prima assolutamente non lo facevo....qual'era la versione originale dei driver?a questo punto credo che mi convenga rinstallare quella...a meno che non ci siano altre soluzioni...thanks you all......

Neon68
04-07-2005, 10:01
ciao ragazzi....ho installato i 77.72.... sembrava tutto a posto poi ho aperto i due giochi che ho...
Doom 3: sono cambiati tutti i colori...e quando metto la torcia come arma il fascio di luce è intramezzato da una specie di foglio bianco...e poi nella pagina dei salvataggi alcune immagini sono corrotte....
Rollercoaster -tycoon 3...a parte che è veramente un manageriale fantastico....divertentissimo e difficilissimo....dopo l'aggiornamento, se la visuale di gioco è molto in alto, non si vedono le costruzioni, le attrazioni..niente insomma...solo ombre...solamente se mi avvicino tantissimo ricompaiono le costruzioni...ma ad esempio, nella visuale di prova delle varie attrazioni in prima persona, l'ottovolante non è tutto visualizzato..lo crea mano mano che vai avanti...quindi sembra che stai volando...e prima assolutamente non lo facevo....qual'era la versione originale dei driver?a questo punto credo che mi convenga rinstallare quella...a meno che non ci siano altre soluzioni...thanks you all......


Gli ultimi driver "sicuri" della Toshi sono 7190 del 01/06/05.
Li puoi scaricare qui http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=570&language=24&selOS=all&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=37910&OSID=10&driverLanguage=42

Nella pagina download comunque oltre ai nuovi bios ci sono altri aggiornamenti per l'A80.
Per disinstallare bene i driver presenti nel note usa uninstall da pannello di controllo, poi dopo riavviato carica questo programma che pulisce per bene il registro di winzozz. http://www.drivercleaner.net/

Bye!

Pol Sander
04-07-2005, 10:36
Gli ultimi driver "sicuri" della Toshi sono 7190 del 01/06/05.
Li puoi scaricare qui http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=570&language=24&selOS=all&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=37910&OSID=10&driverLanguage=42

Nella pagina download comunque oltre ai nuovi bios ci sono altri aggiornamenti per l'A80.
Per disinstallare bene i driver presenti nel note usa uninstall da pannello di controllo, poi dopo riavviato carica questo programma che pulisce per bene il registro di winzozz. http://www.drivercleaner.net/

Bye!
grazie neon...operazioni compiute..pulito registro nvidia (x completezza d'opera...quali registri esattamente devo pulire? io ho evidenziato solo "nvidia")..installato driver...ancora problemi con RCt3 ma sticavoli xchè doom3 è tornato perfetto....quindi sarà proprio il gioco...grazie mille ancora

darp
04-07-2005, 20:20
grazie neon...operazioni compiute..pulito registro nvidia (x completezza d'opera...quali registri esattamente devo pulire? io ho evidenziato solo "nvidia")..installato driver...ancora problemi con RCt3 ma sticavoli xchè doom3 è tornato perfetto....quindi sarà proprio il gioco...grazie mille ancora
hai reinstallato i 77.72 oppure i 71.90?
io con i 77.62 Xtreme e Doom3 non ho avuto nessun problema ;)

Neon68
05-07-2005, 10:02
Ennesimo taglio dei prezzi in casa Toshi.
Dell'A80 ormai sopravvive solo il 131.... per un attimo ho creduto che potessero anche svilupparlo ulteriormente, invece ora sembra abbandonato!
Ultimo baluardo del 15' XGA senza video integrato... sob... :(

Pol Sander
05-07-2005, 11:43
hai reinstallato i 77.72 oppure i 71.90?
io con i 77.62 Xtreme e Doom3 non ho avuto nessun problema ;)
ho scaricato i 71.90 che mi ha indicato neon....gli extreme mi davano molti problemi con doom..li ho anche descritti in un post sopra...credi che potessero dipendere dal fatto che prima non avevo disinstallato gli altri e non avevo pulito il registro di sistema?dovrei riprovare?

darp
05-07-2005, 22:36
Ennesimo taglio dei prezzi in casa Toshi.
Dell'A80 ormai sopravvive solo il 131.... per un attimo ho creduto che potessero anche svilupparlo ulteriormente, invece ora sembra abbandonato!
Ultimo baluardo del 15' XGA senza video integrato... sob... :(
è un peccato però visto che è l'unico rimasto 15', probabilmente le vendite sono state più basse del previsto, considerando che ormai la maggior parte si orienta sul Wide :rolleyes:

darp
05-07-2005, 22:41
ho scaricato i 71.90 che mi ha indicato neon....gli extreme mi davano molti problemi con doom..li ho anche descritti in un post sopra...credi che potessero dipendere dal fatto che prima non avevo disinstallato gli altri e non avevo pulito il registro di sistema?dovrei riprovare?
bo con Doom 3 non ho avuto problemi ma a risoluzione 640x480 :stordita:
non ti so dire, :boh:
anche se adesso non mi gira bene Unreal Torunament 2000 mentre prima andava tranquillo :fagiano:
comunque è da una settimana che devo accendere il note :eek:

Neon68
05-07-2005, 23:11
bo con Doom 3 non ho avuto problemi ma a risoluzione 640x480 :stordita:
non ti so dire, :boh:
anche se adesso non mi gira bene Unreal Torunament 2000 mentre prima andava tranquillo :fagiano:
comunque è da una settimana che devo accendere il note :eek:

Tuo fratello e' scappato col note?
:ops:


Secondo me gli ufficiali 7190 saranno pure un pelo piu' lenti ma piu' compatibili....
No?
Io ho deciso di lasciare gli aggiornati ufficiali della Sony, vanno cosi bene insieme a NVTweak...

darp
06-07-2005, 15:29
Tuo fratello e' scappato col note?
:ops:


Secondo me gli ufficiali 7190 saranno pure un pelo piu' lenti ma piu' compatibili....
No?
Io ho deciso di lasciare gli aggiornati ufficiali della Sony, vanno cosi bene insieme a NVTweak...
No abbiamo a casa altri 2 PC quindi....

Be se rilasciati sul sito significa che sono testati e tutto quindi credo non dovrebbero dare problemi, peccato che quelli della toshiba non si installano :muro: e va ricreato il file inf.

McVir
07-07-2005, 20:40
So che ormai non dovrei più preoccuparmene, ma lo faccio lo stesso!
Hanno tagliato i prezzi di molti modelli, tra cui il mio...E il taglio non è stato proprio leggero: costa 100€ di meno!!! :doh:
Vabbè, cose che succedono, soprattutto in questo campo...certo che il taglio potevano farlo solo di 50€ :sofico:

Inoltre è sparito del tutto l'A80-111...

Ciao. :)

darp
08-07-2005, 10:49
So che ormai non dovrei più preoccuparmene, ma lo faccio lo stesso!
Hanno tagliato i prezzi di molti modelli, tra cui il mio...E il taglio non è stato proprio leggero: costa 100€ di meno!!! :doh:
Vabbè, cose che succedono, soprattutto in questo campo...certo che il taglio potevano farlo solo di 50€ :sofico:

Inoltre è sparito del tutto l'A80-111...

Ciao. :)
è strano, non vorrei che alla fine di questo anno sparisca anche l'a80-131
quindi adesso costa 832€ + iva :doh:, ma è comprensibile visto che siamo nella stagione estiva che non è proprio l'idele per le vendite :O

McVir
08-07-2005, 12:40
è strano, non vorrei che alla fine di questo anno sparisca anche l'a80-131
quindi adesso costa 832€ + iva :doh:, ma è comprensibile visto che siamo nella stagione estiva che non è proprio l'idele per le vendite :O

Che stiano preparando un A90...? :eek:
Magari con scheda video x600SE 128 HyperMemory, come quelle che stanno montando ultimamente, disco più grande (taglio minimo 60GB), schermo 15" normale (non trubrite) ma con risoluzione più elevata...
Sto fantasticando :D. Deve essere il caldo.
(Anche se qui non è che ce ne sia molto in questi giorni).

Ciao. :)

PS: Qualcuno di voi ha per caso smanettato con l'Execute-Disable Bit nel BIOS? Come funge?

darp
08-07-2005, 15:24
Che stiano preparando un A90...? :eek:
Magari con scheda video x600SE 128 HyperMemory, come quelle che stanno montando ultimamente, disco più grande (taglio minimo 60GB), schermo 15" normale (non trubrite) ma con risoluzione più elevata...
Sto fantasticando :D. Deve essere il caldo.
(Anche se qui non è che ce ne sia molto in questi giorni).

Ciao. :)

Ci stavo pensando anche io all'a90
ma meglio con una 6600 (per linux)
comunque mi sa che il caldo ci dà un pò alla testa :fagiano:

McVir
09-07-2005, 10:09
PS: Qualcuno di voi ha per caso smanettato con l'Execute-Disable Bit nel BIOS? Come funge?

Nessuno di voi sa nulla? L'avete abilitato o lasciato disabilitato? :wtf:

darp
09-07-2005, 14:19
Nessuno di voi sa nulla? L'avete abilitato o lasciato disabilitato? :wtf:
non ricordo domani controllo adesso sto per andare ad un matrimonio :ubriachi:

Neon68
09-07-2005, 16:52
Nessuno di voi sa nulla? L'avete abilitato o lasciato disabilitato? :wtf:

Dovrebbe essere quell'aggeggio nel procio che controlla i bit dei programmi per rilevare codice maligno, funziona solo con SP2 installato (virus worm).
Almeno credo sia quello...

ipez
11-07-2005, 23:46
ciao ragazzzz,
mi è arrivato l'a 80-131! yuppie!
bello e rumoroso come descritto da voi!
prima di downcloccare e aggiornare tutti i driver pensavo di togliere tutte le schifezze, so che ne abbiamo già discusso, ma non lo trovo più... quali sono i servizi inutili da eliminare?
qualcuno mi può dire quali ha tenuto? so che avete consigliato di togliere tutto ciò che riguarda norton e già l'ho fatto...
devo però aver rimosso per sbaglio qualcosa che serve al controller memoria di massa, e non son ancora riuscito a ripristinarlo.
qualcos altro non va perchè il segnale della tastiera arriva in ritardo al pc, scrivendo sul notepad le letere arrivano in ritardo. Mi sa proprio che ho tolto qualcosa di 'importante'
grazie .. ciao ciao,
ipez

darp
12-07-2005, 08:44
ciao ragazzzz,
mi è arrivato l'a 80-131! yuppie!
bello e rumoroso come descritto da voi!
prima di downcloccare e aggiornare tutti i driver pensavo di togliere tutte le schifezze, so che ne abbiamo già discusso, ma non lo trovo più... quali sono i servizi inutili da eliminare?
qualcuno mi può dire quali ha tenuto? so che avete consigliato di togliere tutto ciò che riguarda norton e già l'ho fatto...
devo però aver rimosso per sbaglio qualcosa che serve al controller memoria di massa, e non son ancora riuscito a ripristinarlo.
qualcos altro non va perchè il segnale della tastiera arriva in ritardo al pc, scrivendo sul notepad le letere arrivano in ritardo. Mi sa proprio che ho tolto qualcosa di 'importante'
grazie .. ciao ciao,
ipez

ma sembra strano, comunque io ho lasciato solo.....
praticamente niente :D
ho disinstallato tutto, lasciando Il tool di risparmio energetico toshiba che non uso, configFree che non uso, e il gestore del suono virtuale che invece uso ;)

Neon68
13-07-2005, 07:56
In considerazione del fatto che nell'HD ancora non ci sono troppi dati personali;
in considerazione del fatto che non l'hai mai provato e non sai se il cd funziona;
in considerazione del fatto che hai trasformato XP in W95..........

FORMATTONEEEEE!!!!!!!!!

ipez
13-07-2005, 10:25
ehi,
formattazzzzzione avvenuta,
upgradato bios all'1.70 e sembra molto meglio (la ventola), installato i driver video 7650 consigliati su http://impegno.altervista.org/a80/ (grazie mille x todo Darp!!!)
oltre ai driver del bios e scheda video ce ne sono altri da aggiornare? (tutta la marea sul sito toshiba ?)

Devo ancora mettere rmclock, ma non ci sono controindicazioni a ridurre il voltaggio? si riduce anche la freq del procio?
siccome utilizzerò il pc per la musica ho seguito molti consigli su
www.musicxp.net ma non ho ancora provato a collegarci la strumentazione via usb.

devo ancora provare molte cose, per ora tutto sembra funzionare bene, solo non sono riuscito a installare i file del 3d e 5d benchmark che risultavano corrotti..

grazie ancora a tutti,

ipez

darp
13-07-2005, 11:57
ehi,
formattazzzzzione avvenuta,
upgradato bios all'1.70 e sembra molto meglio (la ventola), installato i driver video 7650 consigliati su http://impegno.altervista.org/a80/ (grazie mille x todo Darp!!!)
oltre ai driver del bios e scheda video ce ne sono altri da aggiornare? (tutta la marea sul sito toshiba ?)

Devo ancora mettere rmclock, ma non ci sono controindicazioni a ridurre il voltaggio? si riduce anche la freq del procio?
siccome utilizzerò il pc per la musica ho seguito molti consigli su
www.musicxp.net ma non ho ancora provato a collegarci la strumentazione via usb.

devo ancora provare molte cose, per ora tutto sembra funzionare bene, solo non sono riuscito a installare i file del 3d e 5d benchmark che risultavano corrotti..

grazie ancora a tutti,

ipez
i driver video poi installare i 77.72 che vanno meglio dei 76.50
in ogni caso riguardo a RMclock, da quello ceh ho potuto notare con i miei settaggi con il SuperPi perdevo 2 sec ma da allora ho aggiornato Bios tre volte
per le frequenze rimangono quelle, cambiano solo i voltraggi ;)

ipez
13-07-2005, 12:34
perfetto,
un'altra cosa, qualche centinaia di messaggi addietro avevate accennato a software antivirus. cos'hai/avete installato sul vostro pc? c'è qualcosa di free e anche affidabile? per quanto riguarda firewalls?
grazie ancora,
i-p-e-z

darp
13-07-2005, 18:55
perfetto,
un'altra cosa, qualche centinaia di messaggi addietro avevate accennato a software antivirus. cos'hai/avete installato sul vostro pc? c'è qualcosa di free e anche affidabile? per quanto riguarda firewalls?
grazie ancora,
i-p-e-z
io uso kav (solo per scansioni manuali), Zona Alarm e Mozilla Firefox e non ho nessun problema, ultimamente poi mi sto collegando solo con linux (come ora ) dal PC.

Neon68
14-07-2005, 11:03
Io uso anche avast! Home, www.avast.it
E' un antivirus free in italiano che si aggiorna da solo, controlla e-mail, P2P etc..
Bisogna al momento della registrazione fornire una casella e-mail valida per ricevere gratis e senza spam il numero seriale valido per sempre (rinnovabile ogni 15mesi).
Firefox e' in fase di traduzione la 1.0.5, tra qualche giorno arriva.
Per il firewall free zone alarm anche se solo in inglese e' l'unico accettabile, oppure quello insito in winzozz..... :mbe: (che non controlla i dati in uscita)

darp
14-07-2005, 21:35
Io uso anche avast! Home, www.avast.it
E' un antivirus free in italiano che si aggiorna da solo, controlla e-mail, P2P etc..
Bisogna al momento della registrazione fornire una casella e-mail valida per ricevere gratis e senza spam il numero seriale valido per sempre (rinnovabile ogni 15mesi).
Firefox e' in fase di traduzione la 1.0.5, tra qualche giorno arriva.
Per il firewall free zone alarm anche se solo in inglese e' l'unico accettabile, oppure quello insito in winzozz..... :mbe: (che non controlla i dati in uscita)
quoto, anche avast o nod32

per il firewall meglio evitare ti tenere quelo di winzozz :D :D

ipez
15-07-2005, 14:32
grazie ragazzi,
la DAW (Digital Audio Workstation) è pronta. (che presuntuoso, nè?)
ieri sera un amico mi ha chiesto se secondo me giochi come unreal 2 riescono a scorrere bene sul mio pc. Gli ho risposto di no, se no me lo trovo sempre tra i piedi :ciapet:
Il firewall di windows l'ho tolto tra le prime cose, per ora ho una versione trial di mc-afee che ha sia l'antivirus che un firewall.
ciao

darp
15-07-2005, 17:03
....
ieri sera un amico mi ha chiesto se secondo me giochi come unreal 2 riescono a scorrere bene sul mio pc. Gli ho risposto di no, se no me lo trovo sempre tra i piedi :ciapet:

:eek: "Ahhh bastasu"

comunque hai fatto bene :D :D :D :D

Neon68
15-07-2005, 18:49
grazie ragazzi,
la DAW (Digital Audio Workstation) è pronta. (che presuntuoso, nè?)
ieri sera un amico mi ha chiesto se secondo me giochi come unreal 2 riescono a scorrere bene sul mio pc. Gli ho risposto di no, se no me lo trovo sempre tra i piedi :ciapet:
Il firewall di windows l'ho tolto tra le prime cose, per ora ho una versione trial di mc-afee che ha sia l'antivirus che un firewall.
ciao

Si bene, ma la cosa piu' importante non l'hai detta: il tuo amico sa che scrivi qui????? :Prrr:

19thewall
17-07-2005, 00:41
:cry: salve a tutti sono nuovo del forum curiosando sul sito mi sono imbattuto i questo forum e vi voglio coinvolgere sulla scelta che devo fare sul mio nuovo portatile.
il mio badget e' sui 1000 euri ed ero orientato sul toschiba a80-131 o su asus o fujitzu o anche sul sony vgnfs215e solo che ha celeron e sv integrata pero' la qualita' e' il top a discapito delle prestazioni.
quindi volevo un giudizio su queste marche di portatili e se il toschiba e' buona come macchina e come componenti o se e' da preferire qualche altro pc per quel prezzo.
una mia curiosita' il celeron e' cosi' scadente rispetto al centrino e la scheda integrata e' cosi' penalizzante nelle prestazioni?

Neon68
17-07-2005, 06:34
:cry: salve a tutti sono nuovo del forum curiosando sul sito mi sono imbattuto i questo forum e vi voglio coinvolgere sulla scelta che devo fare sul mio nuovo portatile.
il mio badget e' sui 1000 euri ed ero orientato sul toschiba a80-131 o su asus o fujitzu o anche sul sony vgnfs215e solo che ha celeron e sv integrata pero' la qualita' e' il top a discapito delle prestazioni.
quindi volevo un giudizio su queste marche di portatili e se il toschiba e' buona come macchina e come componenti o se e' da preferire qualche altro pc per quel prezzo.
una mia curiosita' il celeron e' cosi' scadente rispetto al centrino e la scheda integrata e' cosi' penalizzante nelle prestazioni?

L'integrato con celeron non e' penalizzante se il tuo obiettivo e' uso ufficio-navigazione internet.
Se lavori con audio o video, rendering fotografici, cad, giochi o che ne so io, meglio il Pentium M che offre anche un assorbimento di corrente inferiore.

Sulla scelta del note vai tranquillo con Toshiba, sono affidabili.

Ah, benvenuto nel forum....

19thewall
17-07-2005, 17:10
grazie dei chiarimenti ,il mio orientamento e' per il toshiba a80-131 anche perche' lo stanno svendendo costa sui 950 euri. e qui mi sono sorti i dubbi su possibili difetti che poteva aver avuto e che lo ha penakizzato nelle vendite con il conseguente calo di prezzi.
leggendo i vostri messaggi mi sono accorto che non e' esente da difetti e per questo mi potreste dire le vostre esperienze con questo modello e se soprattutto dopo un po' di tempo d'uso e' ancora integro nell'assemblaggio o crea problemi di qualsiasi genere.,e l'assistenza com'e'?
vi chiedo questo perche' devo comprarlo subito e comunque mi interessa la qualita' costruttiva, l'affidabilita'e l'assistenza nel pc e non la prestazione fine a se stessa,comunque una macchina che ci si puo' fare un po' tutto anche giocare qualche volta.
grazie a presto a proposito il forum e' molto interessante e competente.

tractor
17-07-2005, 18:45
avevo intenzione di acquistare un TOSHIBA A80-131 a 907euro ivato.
Dovrei usarlo per studiare,usarlo in cantieri(disegni cad,ecc),ogni tanto per giocare.
Volevo sapere se risponde a queste mie esigenze, se il prezzo è buono e se è bello robusto.ciao e grazie

darp
17-07-2005, 19:11
rispondo a tutti e due
essenzialmente l'unico difetto che ha questo portatile è il riscaldamento, si riscalda sul lato sinistro e sotto alla base, anche se utilizzato in modalità di risparmio energetico dopo 2-3 ore di utilizzo (adesso che è estate anche prima)
per ciò che riguarda tutto il resto posso dire da possessore dell'a80-111 che non mi ha dato mai problemi se non con le prime versioni di Bios tipo con la sospensione, adesso con la 1.70 nessun problema
insomma se vi sta bene il 15' XGA come monitor penso sia (rapporto qualità/prezzo) un buon acquisto visto il prezzo
il processore si avvicina come prestazioni ad un AMD64 2800+ (3000+)
la scheda video (che funziona benissimo sotto linux) è miglore di una 5700 e ormai ha equivalso la x300 128bit e la 9700 con gli ultimi driver
Solo l'hd a 4200 si fa sentire un pò
spero di aver chiarito tutto, altrimenti poete leggerevi tutto il thread e la mia recensione ;)

19thewall
17-07-2005, 20:52
grazie delle informazioni

Private
17-07-2005, 21:19
Io ce l'ho da 1 mese, preso su pc**bile.it.
Robusto, silenzioso e affidabile. Scalda nella parte inferiore e vicino al touchpad, il chè può dare qualke fastidio. Cmq il riscaldamento e' nella norma ed e' tipico di tutti i notebook di ultima generazione.

Consigliato.

ipez
18-07-2005, 09:22
ce l' ho solo da 10 giorni e mi trovo bene.
non essendo un esperto mi è servito un casino questo forum che mi ha aiutato nella configurazione.
Se vogliamo trovare un altro difetto potrebbe essere la disposizione delle porte: 4 usb tutte sulla destra e l'audio davanti. quando attacco tastiera, hd esterno mouse, e altro si forma un evitabile groviglio di cavi.

ipez
18-07-2005, 09:25
un'altra cosa: era un mese che puntavo a questo pc, l'avevo trovato a 967€ e alla fine l'ho comprato. non appena mi è arrivato ho controllato (per sbaglio) sul sito che me l'ha venduto e ho visto che era appena passato a 907!!! arghhhh!!! non fatevelo scappare.

McVir
18-07-2005, 16:17
Due curiosità: voi cosa usate per tenere traccia della batteria rimanente? (Parlando di tempo e non di percentuale). Sul 2410 ho l'indicazione del tempo, anche se non precisissimo e moooolto variabile a seconda delle applicazioni in uso lo trovo molto comodo...
La seconda: per rilevare la temperatura del processore?

Grazie, ciao. :)

darp
18-07-2005, 16:22
Due curiosità: voi cosa usate per tenere traccia della batteria rimanente? (Parlando di tempo e non di percentuale). Sul 2410 ho l'indicazione del tempo, anche se non precisissimo e moooolto variabile a seconda delle applicazioni in uso lo trovo molto comodo...
La seconda: per rilevare la temperatura del processore?

Grazie, ciao. :)
la durata in tempo ci sono dei programmini che la stimano dopo un paio di utilizzi, ma non ricordo come si chiamno perchè non l'ho mai usati, per la temp. del processore ancora non ho trovato e provato software che la misurasse, magari nel thread delle utility si trova qualcosa ;)

young
18-07-2005, 22:22
Tra i difetti che ho visto segnalati compare il surriscaldamento del notebook. Vorrei chiedere se è un fenomeno anomalo rispetto ad altri notebook e se il surriscaldamento del touchpad ne compromette la funzionalità.

young
19-07-2005, 12:09
Per l'autonomia è stato consigliato l'acquisto di una batteria da 12 celle. La batteria è più grande di quella in dotazione? Determina una sporgenza e una modifica estetica visibile del notebook?

darp
19-07-2005, 12:35
Per l'autonomia è stato consigliato l'acquisto di una batteria da 12 celle. La batteria è più grande di quella in dotazione? Determina una sporgenza e una modifica estetica visibile del notebook?
guarda dipende molto da come utilizzi il note, io all'uni ho sempre la possibilità di collegarlo alla rete elettrica e in ogni caso mi dura quelle 3 ore, con una da 12 celle ti duara anche 6 ore, personalmente era solo un cosiglio se si ha bisogno di molta autonomia, ma non so dirti molto a riguardo, sicuramente peserà di + ma credo che la dimensione sia quella (forse leggermente sporgente ma non avendone provata alcuna non so dirti, prova magari a chiedere sul sito della toshiba) ;)

darp
19-07-2005, 12:39
Tra i difetti che ho visto segnalati compare il surriscaldamento del notebook. Vorrei chiedere se è un fenomeno anomalo rispetto ad altri notebook e se il surriscaldamento del touchpad ne compromette la funzionalità.
a quanto diceva Neon68 la serie M30 (non M30x) soffriva dello stesso problema se non peggio, probabilmente è dovuto al fatto che il note è più compatto e non c'è molto flusso d'aria all'interno, comunque non ti preoccupare, utilizando RMclock d'inverno la ventola parte raramente, credo che tutti i note adesso soffrano un pò il caldo ;)

Neon68
19-07-2005, 13:03
Tagliamo la testa al topo: (?)...

L'A80 non soffre di problemi gravi da pregiudicare il suo funzionamento, e' di buona fattura e a quel prezzo non ci prendi da nessuna parte un note cosi' ben messo (scheda video-procio-ram).
Quindi, e questo lo dico per young, esci subito di casa e vallo a comprare prima che Toshi lo levi di mezzo...

Ho tagliato.

darp
19-07-2005, 14:19
Tagliamo la testa al topo: (?)...

L'A80 non soffre di problemi gravi da pregiudicare il suo funzionamento, e' di buona fattura e a quel prezzo non ci prendi da nessuna parte un note cosi' ben messo (scheda video-procio-ram).
Quindi, e questo lo dico per young, esci subito di casa e vallo a comprare prima che Toshi lo levi di mezzo...

Ho tagliato.
ben detto :O
[OT]
Basta che non tagli la testa al toro, sai quanti animalisti avresti dietro :D :D


Ma perchè mi vengono ste freddure :doh: , a perchè è estate, perdonatemi :fagiano:

mitropank
19-07-2005, 14:23
raga' ma voi con quale software controllate la temperatura del procio???

darp
19-07-2005, 18:21
raga' ma voi con quale software controllate la temperatura del procio???
semplicemente non la controllo
purtroppo nessun software da me provato ne dava il valore, forse dipende dal Bios (Phoenix), non so :boh:

Neon68
24-07-2005, 11:12
Sprofondato in pagina 8...... neanche lo trovavo piu'....

UPPE!!!

McVir
24-07-2005, 13:16
Sprofondato in pagina 8...... neanche lo trovavo piu'....

UPPE!!!

Raccolgo l'UPPE e rilancio (in effetti è un po' che nessuno scriveva più su questo thred).

Ho installato Doom 3 tanto per provarlo (e per vedere se riuscivo a fare almeno 10 frame al secondo :sofico: ); risultato: gioco a 1024x768 a dettaglio medio, in maniera perfetta!!! Non un rallentamento, non uno scatto.
Va un po' a rilento nei primi 5-10 secondi iniziali (si vede che deve caricare il mondo circostante), poi va via che è un piacere. Sono meravigliato, non pensavo che potesse reggerlo così bene (anche se per caricare un livello ci vuole un po' :D )
Devo però dire che, al momento dell'uscita, il pc risulta inutilizzabile per almeno un minuto o due...evidentemente la ram è poca. Considerato che per Doom 3 sono consigliati almeno 384MB di ram, e che la 6200 che abbiamo se ne prende altri 192 se le servono, ecco che 384+192 >> 512 ----> non c'è ram a sufficienza... :(

Mi sa che devo proprio upgradare...

Neon68
24-07-2005, 15:47
Raccolgo l'UPPE e rilancio (in effetti è un po' che nessuno scriveva più su questo thred).

Ho installato Doom 3 tanto per provarlo (e per vedere se riuscivo a fare almeno 10 frame al secondo :sofico: ); risultato: gioco a 1024x768 a dettaglio medio, in maniera perfetta!!! Non un rallentamento, non uno scatto.
Va un po' a rilento nei primi 5-10 secondi iniziali (si vede che deve caricare il mondo circostante), poi va via che è un piacere. Sono meravigliato, non pensavo che potesse reggerlo così bene (anche se per caricare un livello ci vuole un po' :D )
Devo però dire che, al momento dell'uscita, il pc risulta inutilizzabile per almeno un minuto o due...evidentemente la ram è poca. Considerato che per Doom 3 sono consigliati almeno 384MB di ram, e che la 6200 che abbiamo se ne prende altri 192 se le servono, ecco che 384+192 >> 512 ----> non c'è ram a sufficienza... :(

Mi sa che devo proprio upgradare...


Se gli metti un HD da 5400 almeno e la ram non lo riconosci piu'.
Doom e' in O.GL? Quindi la 6200 regge bene?

McVir
24-07-2005, 20:35
Se gli metti un HD da 5400 almeno e la ram non lo riconosci piu'.
Doom e' in O.GL? Quindi la 6200 regge bene?

Beh, al momento mi basta solo l'upgrade di ram...Un altro banco da 512 non sarebbe niente male. Per il disco non so...quanto costerebbe?

Per Doom...penso di sì, che sfrutti le Open Glide, ma non ne sono certo al 100%.
Per la 6200, beh, sono stupito. Non mi aspettavo che lo tenesse a 1024x768...al max credevo che lo avrei fatto girare a 800x600.
L'unico problema, l'ho già detto, mi si presenta all'uscita, quando il pc non risponde più ai comandi...Ad esempio se clicco su Start, questo si apre una decina di secondi dopo, come se Windows stesse per bloccarsi. Ma il tutto si risolve in appena (si fa per dire ;) ) un minuto o poco più.
Credo comunque di aver individuato un bug grafico: quando accendo la lampadina si forma come un "piano" bianco bucherellato che parte dalla lampadina stessa...sembra un ventaglio attaccato alla torcia...

Ciao. :)

Neon68
24-07-2005, 23:47
Beh, al momento mi basta solo l'upgrade di ram...Un altro banco da 512 non sarebbe niente male. Per il disco non so...quanto costerebbe?

Per Doom...penso di sì, che sfrutti le Open Glide, ma non ne sono certo al 100%.
Per la 6200, beh, sono stupito. Non mi aspettavo che lo tenesse a 1024x768...al max credevo che lo avrei fatto girare a 800x600.
L'unico problema, l'ho già detto, mi si presenta all'uscita, quando il pc non risponde più ai comandi...Ad esempio se clicco su Start, questo si apre una decina di secondi dopo, come se Windows stesse per bloccarsi. Ma il tutto si risolve in appena (si fa per dire ;) ) un minuto o poco più.
Credo comunque di aver individuato un bug grafico: quando accendo la lampadina si forma come un "piano" bianco bucherellato che parte dalla lampadina stessa...sembra un ventaglio attaccato alla torcia...

Ciao. :)


Per la torcia credo sia un problema di driver, sono certo che con gli originali non lo fa...
L'HD costerebbe sui 100 circa, un mio amico sul 2410/303 che gli ho venduto ha messo un 80/5400 Hitachi, dovresti vedere come frulla, anche a me con quel note succedeva quello che capita a te all'uscita di doom, blocco delle operazioni e attesa del ridimensionamento dello swap. Ora con quelle stesse applicazioni la situazione e' migliorata decisamente!

Comunque con piu' ram risolvi il problema alla radice.

darp
25-07-2005, 08:02
Sprofondato in pagina 8...... neanche lo trovavo piu'....

UPPE!!!
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937973
l'ho fatto a posta :D :D :D

McVir
25-07-2005, 08:37
Per la torcia credo sia un problema di driver, sono certo che con gli originali non lo fa...
L'HD costerebbe sui 100 circa, un mio amico sul 2410/303 che gli ho venduto ha messo un 80/5400 Hitachi, dovresti vedere come frulla, anche a me con quel note succedeva quello che capita a te all'uscita di doom, blocco delle operazioni e attesa del ridimensionamento dello swap. Ora con quelle stesse applicazioni la situazione e' migliorata decisamente!

Comunque con piu' ram risolvi il problema alla radice.

Mmmh...credo che per la torcia grossi problemi non me ne farò. Di sicuro non riaggiorno i driver per un gioco :D
La scelta (causa fondi) devo farla tra ram e disco...La ram serve, ma anche un disco più veloce non mi fa così schifo...Ci penserò.


l'ho fatto a posta :D:D:D


In che senso? :D

darp
25-07-2005, 09:01
In che senso? :D
ca@@o :doh: :doh: :doh: :doh:
lasciamo stare, "mi sto un pò sballato" :stordita: :lamer: :tapiro: :fiufiu: :bsod: :boh: :sbonk:

Neon68
25-07-2005, 09:40
ca@@o :doh: :doh: :doh: :doh:
lasciamo stare, "mi sto un pò sballato" :stordita: :lamer: :tapiro: :fiufiu: :bsod: :boh: :sbonk:

Ma le ferie la Toshiba ancora non te le da?

McVir
25-07-2005, 09:44
Ma le ferie la Toshiba ancora non te le da?

:p
Sarà il caldo... :sofico:

darp
25-07-2005, 11:47
:p
Sarà il caldo... :sofico:
davvero non mi son reso conto di quello che ho scritto postato e chiuso, sarà perchè sono un pò furioso con le poste ultimamente :mad:
ma oggi sono proprio :fagiano:, ieri mi sono massacrato di fatica con la bike (non la mia)

x Neon68 no toshiba non mi ha dato le ferie, visto che gli ho procurato alcuni clienti mi fanno fare ora gli straordinari :sofico:

ragazzi ho fatto prendere un m40X ad un amico, devo essere sincero preferisco l'a80, forse perchè ormai abituato al mio 15'

McVir
25-07-2005, 17:46
davvero non mi son reso conto di quello che ho scritto postato e chiuso, sarà perchè sono un pò furioso con le poste ultimamente :mad:


Non ti preoccupare. ;)


ragazzi ho fatto prendere un m40X ad un amico, devo essere sincero preferisco l'a80, forse perchè ormai abituato al mio 15'

L'M40X è un bel portatile. Io ho fatto prendere a un mio amico l'M30X, hanno uno schermo veramente bello, ma anch'io preferisco sostanzialmente l'A80, più che altro da un punto di vista delle dimensioni (oltre che avere uno schermo a 15", che preferisco, pesa anche molto meno).
Ora potresti controllare se la X300 che monta ha il bus a 64 o 128 bit, così ci togliamo ogni dubbio. :)

Ciao. :)

Neon68
25-07-2005, 18:44
L'M40 credo sia sicuramente una 128bit, l'M40X bo.

X Darp: 1000! Azz...

McVir
25-07-2005, 20:23
Su quale sito internet potrei andare a cercare per un disco per portatili a 5400rpm? Così mi faccio un'idea sui prezzi e su cosa c'è in giro (o più che altro su cosa potrei permettermi ;)).

Grazie. :)

darp
25-07-2005, 20:40
Non ti preoccupare. ;)



L'M40X è un bel portatile. Io ho fatto prendere a un mio amico l'M30X, hanno uno schermo veramente bello, ma anch'io preferisco sostanzialmente l'A80, più che altro da un punto di vista delle dimensioni (oltre che avere uno schermo a 15", che preferisco, pesa anche molto meno).
Ora potresti controllare se la X300 che monta ha il bus a 64 o 128 bit, così ci togliamo ogni dubbio. :)

Ciao. :)
appena posso controllo, la cosa forte che l'm40x è stato un regalo per un 18th compleanno :muro:

per l'hd non so cosa dirti fino ad ora su internet ho acquistato solo tramite i forum
non so se consigliarti e-bay :boh:

McVir
26-07-2005, 11:16
per l'hd non so cosa dirti fino ad ora su internet ho acquistato solo tramite i forum
non so se consigliarti e-bay :boh:

Li ho trovati su Compu@@@City...C'è anche il modello montato da Private, il Fujitsu MHT2040AH da 40GB, e costa 76€iva inclusa, mentre sui 90€ ci sono un Toshiba sempre a 40GB e un Samsung a 60GB. Boh, sono indeciso...
Qual'è la marca più affidabile?

Io sarei propenso per il Toshiba, visto che ridurrei al minimo le incompatibilità...Però se cambiassi mi piacerebbe passare a qualcosa di più spazioso...
...ho trovato un Toshiba 60GB a 5400rpm, però siamo sui 120€ (e o avrei preferito restare sotto i 100)...

Voi cosa consigliate?

Ciao. :)

Neon68
26-07-2005, 12:50
Li ho trovati su Compu@@@City...C'è anche il modello montato da Private, il Fujitsu MHT2040AH da 40GB, e costa 76€iva inclusa, mentre sui 90€ ci sono un Toshiba sempre a 40GB e un Samsung a 60GB. Boh, sono indeciso...
Qual'è la marca più affidabile?

Io sarei propenso per il Toshiba, visto che ridurrei al minimo le incompatibilità...Però se cambiassi mi piacerebbe passare a qualcosa di più spazioso...
...ho trovato un Toshiba 60GB a 5400rpm, però siamo sui 120€ (e o avrei preferito restare sotto i 100)...

Voi cosa consigliate?

Ciao. :)


I prezzi su per giu' sono quelli, i Toshiba sono rimarchiati e quindi piu' costosi perche' originariamente dovrebbero esser Hitachi, almeno cosi' mi ha detto il mio venditore. Il gax della Toshi e' uguale all'Hitachi solo che ha 16mb di ram invece di 8.
Se devi cambiare HD prendilo si a 5400 giri, ma anche piu' capace di quello gia' montato, altrimenti sembra un po uno spreco di soldi...

McVir
26-07-2005, 13:28
I prezzi su per giu' sono quelli, i Toshiba sono rimarchiati e quindi piu' costosi perche' originariamente dovrebbero esser Hitachi, almeno cosi' mi ha detto il mio venditore. Il gax della Toshi e' uguale all'Hitachi solo che ha 16mb di ram invece di 8.
Se devi cambiare HD prendilo si a 5400 giri, ma anche piu' capace di quello gia' montato, altrimenti sembra un po uno spreco di soldi...

Ho trovato anche il Fujitsu di Private però a 60GB anzichè a 40. Siamo sui 100€. Uno di questi giorni provo a fare un salto dal mio negoziante e guardo un po' lui cos'ha.

Grazie. :)

darp
26-07-2005, 14:56
Ho trovato anche il Fujitsu di Private però a 60GB anzichè a 40. Siamo sui 100€. Uno di questi giorni provo a fare un salto dal mio negoziante e guardo un po' lui cos'ha.

Grazie. :)
come ha detto Neon68 se devi fare l'upgrade prendi un disco + capiente, secondo me ti conviene puntare su un 80G anche se forse il prezzo sale un pochettino ma dato che fai la spesa adesso ....

Neon68
27-07-2005, 06:52
Sostituire l'HD a mio avviso e' molto utile, oltre i benefici dell'alta velocita' e della maggior capienza avresti un'unita' (lenta si, ma che non scalda troppo rispetto i 5400/7200) da boxare.
Personalmente sono stufo di backuppare i miei dati sui DVD+RW, lo faccio spesso e mi ci vuole un pomeriggio intero!
Prossimamente avro' un back su disco duro....

wildchild82
28-07-2005, 15:02
Ciao a tutti!
anche io da una decina di giorni sono possessore di un A80 (ho preso il 131 per 929 euro, in un negozio a Roma :D )

purtroppo il tasto freccia a dx e' difettoso, tende a incastrarsi e staccarsi (anche se funziona normalmente), x il resto tutto ok (specie con i nuovi driver x la 6200)

una cosa: qualcuno ha provato altre distribuzioni di linux oltre a debian e suse? io ho provato a mettere la suse 9.3 ma nonostante l'upgrade dei driver della sg continua a funzionare male!

mitropank
28-07-2005, 15:16
Ciao a tutti!
anche io da una decina di giorni sono possessore di un A80 (ho preso il 131 per 929 euro, in un negozio a Roma :D )

purtroppo il tasto freccia a dx e' difettoso, tende a incastrarsi e staccarsi (anche se funziona normalmente), x il resto tutto ok (specie con i nuovi driver x la 6200)

una cosa: qualcuno ha provato altre distribuzioni di linux oltre a debian e suse? io ho provato a mettere la suse 9.3 ma nonostante l'upgrade dei driver della sg continua a funzionare male!

per sg intendi scheda grafica? se si, segui le istruzioni di questo howto:

ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/supplementary/X/XFree86/nvidia-installer-HOWTO

wildchild82
28-07-2005, 15:29
per sg intendi scheda grafica? se si, segui le istruzioni di questo howto:

ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/supplementary/X/XFree86/nvidia-installer-HOWTO

il problema e' ke le ho seguite!
puo' darsi cmq ke ho sbagliato qualcosa, ora riprovo!

McVir
29-07-2005, 09:20
:cry:

Ieri sera ho aperto lo schermo del mio 2410 per accenderlo e...l'ho rotto!
Ho sentito uno schiocco secco l'ho mollato e si è richiuso da solo...
Ora è mobilissimo, non sta dove lo metto e pende un po' sul lato destro. Ho notato che si è proprio sollevata la cassa di sinistra di mezzo centimetro!

Domani lo porto a farlo guardare dove l'ho preso...Speriamo che me lo mettano a posto loro...

Neon68
01-08-2005, 07:19
:cry:

Ieri sera ho aperto lo schermo del mio 2410 per accenderlo e...l'ho rotto!
Ho sentito uno schiocco secco l'ho mollato e si è richiuso da solo...
Ora è mobilissimo, non sta dove lo metto e pende un po' sul lato destro. Ho notato che si è proprio sollevata la cassa di sinistra di mezzo centimetro!

Domani lo porto a farlo guardare dove l'ho preso...Speriamo che me lo mettano a posto loro...

Sei stato poco accorto nell'aprirlo?
Mi dispiace, il 2410 e' stato uno dei migliori note che ho posseduto-avuto tra le mani..... Una silenziosita' oggi rara...
Che ti hanno detto? Si ripara senza mutuo?

McVir
01-08-2005, 10:10
Sei stato poco accorto nell'aprirlo?
Mi dispiace, il 2410 e' stato uno dei migliori note che ho posseduto-avuto tra le mani..... Una silenziosita' oggi rara...
Che ti hanno detto? Si ripara senza mutuo?

Avevo già notato segni di cedimento da qualche settiamana...nel senso che lo schermo non era più così rigido, aveva un moto "oscillatorio" che non lo faceva stare fisso nella posizione in cui lo mettevo.
Poi di colpo ha ceduto. Si è proprio staccato in prossimità della cassa sinistra...e si è staccata anche quella.
L'ho portato stamattina in riparazione, mi hanno detto che mi chiamano nel tardo pomeriggio non appena il tecnico gli dà un'occhiata.

Speriamo non sia un salasso... :rolleyes:

ipez
01-08-2005, 13:05
buona fortuna!

McVir
01-08-2005, 20:44
buona fortuna!

Ti ringrazio! ;)
In questo periodo ne ho bisogno...sfascio ogni cosa che tocco.

Mi hanno chiamato questa sera, hanno detto che sono riusciti a rimediare (in parte), perchè non è venuto perfetto.
Avrebbero dovuto smontarlo tutto e chiedere il pezzo di ricambio, ma visto che sarebbe stato un salasso (e ci sarebbe voluto un po') ci hanno pensato loro.

Domani mattina lo vado a ritirare. Vediamo cos'è venuto fuori.

Neon68
02-08-2005, 07:16
Domani mattina lo vado a ritirare. Vediamo cos'è venuto fuori.

.....uno Spectrum ZX81..... ma se sono bravi un Amiga 500 espanso... :D

McVir
02-08-2005, 12:01
.....uno Spectrum ZX81..... ma se sono bravi un Amiga 500 espanso... :D

Sacro Spectrum ZX!!! Io ce l'ho!!!
Mi ricordo ancora i giochini sballosissimi con Hungry Horace !!!
Bei tempi quelli...

Tornando al mio 2410, stamattina sono tornato giù, lo guardo un po' (almeno lo schermo stava fermo) e il tecnico (con cui non avevo ancora parlato) mi dice "Non l'ho smontato, perchè sennò ti ci sarebbero voluti più di 100€. Per curiosità, come ti è caduto?"
E io: "Non mi è caduto...Si è rotto quando ho aperto lo schermo..."
E lui: "Ah, il mio collega non me l'ha detto...Allora si è proprio spaccato il sostegno interno...Te lo devo smontare!" :cry:

McVir
02-08-2005, 20:02
Ho notato che sul listino in pdf l'A80-131 è dato "In esaurimento".
Che ne facciano uscire una revisione a settembre?
O che lo tolgano del tutto dal mercato? (spero di no)

Neon68
03-08-2005, 08:24
Presumo lo levino di mezzo, di A60 che ormai e' vecchiotto ce ne sono ancora un paio a differenza dell'A80 che.....

McVir
04-08-2005, 20:46
NUOVO BIOS!
Versione 1.90 aggiornata al 3 agosto!

Ormai ho perso il conto... :sofico: Quante ne hanno già fatte uscire?


Presumo lo levino di mezzo, di A60 che ormai e' vecchiotto ce ne sono ancora un paio a differenza dell'A80 che.....


Non devono levarlo di mezzo :cry:
Forse ne faranno uscire una versione aggiornata. Hanno fatto così anche per gli altri modelli (vedi Satellite L10).

Neon68
05-08-2005, 00:39
NUOVO BIOS!
Versione 1.90 aggiornata al 3 agosto!

Ormai ho perso il conto... :sofico: Quante ne hanno già fatte uscire?



Non devono levarlo di mezzo :cry:
Forse ne faranno uscire una versione aggiornata. Hanno fatto così anche per gli altri modelli (vedi Satellite L10).

Vabbe' tanto anche se lo levano di mezzo tu l'hai gia' comprato, io il Sony l'ho preso per miracolo visto che non se ne trovavano piu'.
Mi piacerebbe lo aggiornassero con centro sui 2 giga e 6600 da 128 a 128bitte, schermo xga, anche da 14". Quello che si avvicina ai miei gusti ora e' l'M50, ma 1) odio sto caxxo de widescreenne, 2) la X600LE non e' quella che desidero piu' di tutte, 3) sempre sti ardische da 4200... e dateve un'aggiornata no!
Io sto alla finestra, se un giorno ci dovesse essere un note che fa per me lo prendo. Ora mi godo ancora tranquillamente il Vaio, almeno finche' non esce ad ottobre GT Legend....

Private
05-08-2005, 08:36
Forse e' una mia impressione, ma credo ke con questo nuovo bios (1.90) la ventola si accenda + spesso.

Voi che ne dite?

Qualcuno puo' inviarmi il vecchio 1.80?

irbesartan
05-08-2005, 09:50
Salve ragazzi, scusate se quello che vi chiedo non c'entra tanto con la nuova versione del bios.
Vi seguo da parecchio tempo in quanto anche io ho l'A80-111 e ho cercato di mettere in pratica i consigli da voi suggeriti nel forum. Vorrei istallare la suse 9.3 sul notebook e ho letto le istruzioni di mitropank@hotmail.com su linux-laptop, ma non ho capito dove trovo i parametri acpi e pcmcia da settare. Mi potete aiutare?
Un'altra cosa: se volessi ripristinare le impostazioni iniziali del notebook, quelle per capirci 'alterate' da rmclock, che devo fare?
Grazie

McVir
05-08-2005, 10:42
Forse e' una mia impressione, ma credo ke con questo nuovo bios (1.90) la ventola si accenda + spesso.

Voi che ne dite?

Qualcuno puo' inviarmi il vecchio 1.80?

Sai che forse tutti i torti non li hai...?
Mi è sembrato anche a me che la ventola si accenda più spesso di prima...
Boh... :sofico: forse con tutti sti bios le ventole hanno continuato a girare sempre uguale e non è mai cambiato nulla!

Ciao. :)

Private
05-08-2005, 11:19
Per caso hai ancora il file bios 1.80?

Private
05-08-2005, 14:06
:cry: :cry: :cry:
Aiuto :cry:
:cry: :cry:

Voglio rimettere il bios 1.80 ma non lo torvo.
Aiutatemi x favore

:muro: :muro: :cry: :cry:

Neon68
05-08-2005, 14:33
Prova a fare una ricerca approfondita, io ho provato un po e ho trovato un sito; non ho letto se c'e' anche il bios 1.80 pero'... http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_modItemList.jsp

Se navigando qui e li trovo qualcosa posto.

McVir
05-08-2005, 14:36
:cry: :cry: :cry:
Aiuto :cry:
:cry: :cry:

Voglio rimettere il bios 1.80 ma non lo torvo.
Aiutatemi x favore

:muro: :muro: :cry: :cry:

Perchè?
Ti ha dato problemi?
Sinceramente, a parte l'mpressione iniziale di una maggiore accensione delle ventole, non mi sembra sia cambiato nulla...boh.
Comunque il bios vecchio se non erro non era l'1.80 ma l'1.70.
Io l'ho ancora...se mi lasci il tuo indirizzo di posta (in pvt) te lo posso inviare.
PS: Però entro stasera, perchè domani mattina parto e vado in vacanza una settimana ;)

Odarrok
06-08-2005, 20:01
Salve a tutti!!

Sto per comprare un portatile e l'A80-131 dovrebbe essere la mia scelta...
l'uso ke ne dovrei fare è per la maggior parte su applicazioni tipo flash, photoshop e altre applicazioni abbastanza leggere...
magari ogni tanto vorrei anke giocarci...

Per quanto riguarda la batteria...riuscirei a vedere un divx fuori casa senza ke mi si esaurisca poco prima ke si riveli l'assassino?? :D

mi sono stupito a vedere in negozio un A80-131 con la Go6200 da 256Mb e me ne sono accertato dal pannello di controllo!!!

il prezzo è 999 euri...ke faccio??? lo compro???

Grazie, Ciauaoo

Private
06-08-2005, 22:12
Ottimo notebook,
cmq si trova a meno.

darp
08-08-2005, 22:46
ragazzi mi sono perso qualcosa??

ho visto che uscito una nuova versione del Bios, ca@@o ma non pensavo di fare tanti upgrade (quasi un al mese)

il note comunque era fermo da 2 settimane sulla scrivania e riaccendendolo ho trovato la batteria al 69% (mi pare che l'ultima volta era al 95%), pensavo peggio
comunque in questo periodo è praticamente inutilizzato :eek:

Neon68
09-08-2005, 00:06
ragazzi mi sono perso qualcosa??

ho visto che uscito una nuova versione del Bios, ca@@o ma non pensavo di fare tanti upgrade (quasi un al mese)

il note comunque era fermo da 2 settimane sulla scrivania e riaccendendolo ho trovato la batteria al 69% (mi pare che l'ultima volta era al 95%), pensavo peggio
comunque in questo periodo è praticamente inutilizzato :eek:

Mi sa che a sto giro non ti sei perso nulla.

NON USI IL NOTE???
Ti mando in pvt il mio indirizzo di casa..... :oink:

darp
09-08-2005, 13:44
Mi sa che a sto giro non ti sei perso nulla.

NON USI IL NOTE???
Ti mando in pvt il mio indirizzo di casa..... :oink:

ho in compenso i 2 PC sempre accesi :sofico:

mandami l'indirizzo che ti faccio un bel pacco in j+3 :D :D
in effetti è uno spreco averlo e non utilizzarlo ma sono a casa tutto Agosto (forse un paio di giorni riuscirò ad andare al mare) e avendo due PC comunque discreti non lo utilizzo mai, ma questo fino a settembre poi si ricomincia :D

McVir
13-08-2005, 14:23
Ciao a tutti.
Sono tornato da poco dalle vacanze e per curiosità sono andato a fare un giro sul sito dell'A80...Ho visto che sono usciti un firmware per il Matsushita e i nuovi driver per la LAN.
Ora li scarico e poi li provo.

Ciao. :)

Neon68
13-08-2005, 18:15
Ciao a tutti.
Sono tornato da poco dalle vacanze e per curiosità sono andato a fare un giro sul sito dell'A80...Ho visto che sono usciti un firmware per il Matsushita e i nuovi driver per la LAN.
Ora li scarico e poi li provo.

Ciao. :)

Che brutto momento il rientro....
Io per fortuna no ferie! :D

McVir
13-08-2005, 19:59
Io per fortuna no ferie! :D

beh, almeno non affronti il duro momento del rientro! :sofico:

Veliero
14-08-2005, 07:41
ciao gente
ma qualcuno di voi è riuscito a mettere i driver del masterizzatore dvd?
a me esce una scritta e mi dice che il target drive is not ready..voi come avete risolto? :mc:

McVir
14-08-2005, 09:10
ciao gente
ma qualcuno di voi è riuscito a mettere i driver del masterizzatore dvd?
a me esce una scritta e mi dice che il target drive is not ready..voi come avete risolto? :mc:

Devi aprire il piattello del cd, e lasciarlo così per tutto l'aggiornamento.
Poi quando hai finito lo chiudi e riavvii.

Private
17-08-2005, 17:12
Vale la pena fare l'aggiornamento?

McVir
17-08-2005, 18:34
Vale la pena fare l'aggiornamento?

Boh. Io l'ho fatto. Mi sembra che non sia cambiato nulla...

Ciao. :)

Veliero
17-08-2005, 19:38
Devi aprire il piattello del cd, e lasciarlo così per tutto l'aggiornamento.
Poi quando hai finito lo chiudi e riavvii.

come al solito...se l'informatica fosse certa..noi tutti non saremmo qui!
ho spalancato il carrello ma ugualmente mi dice no target drive is connected!!! :D
help!!! :mc:

Amu_rg550
20-08-2005, 00:29
salve salvino a tutti :).

devo comprarmi un portatile, da usare esclusivamente wifi, in linea di massima per navigare e usare qualche programma audio, saltuariamente per qualche partita lan ma nulla di particolarmente pretenzioso.

nello specifico:
1) vorrei un pò di autonomia (almeno un paio d'ore in wifi abbondanti) e dimensioni accettabili
2) come scheda video nulla di trascendentale, ma decisamente qualcosa di più di un'integrata
3) centrino ma senza dover vendere un rene
4) schermo da 15' e non 15'4

all'inizio miravo ad un ibook, ma avendo cambiato idea, direi che questo è il portatile giusto per me no :D?
ho letto l'intero thread (in tre giorni eh..) nonchè la recensione di darp (complimenti, ottimo lavoro: decisamente più utile ed interessante di quella di pcprofessionale ;) ) e devo dire che a parte alcuni difetti, il portatile in questione mi ha molto colpito in positivo.

ora, io lo andrei a pagare circa 880€ ivato, che per quel che offre e la marca che porta mi pare un affare.
al tutto aggiungerei un hd da 80gb 5400rpm, un'altro banco di ram da 512 ed un box esterno usb per l'hd originale, per un totale di un migliaio abbondante di € (1030/1050€ ).

la mia domanda è questa: date le mie esigenze, per il totale indicatovi è ancora conveniente comprare l'A80-131, o mi converrebe dirottarmi verso un'altro modello, anche di marca diversa?

Amu_rg550
20-08-2005, 00:30
dimenticavo: notizie riguardo fedora o ubuntu su questo note?

McVir
20-08-2005, 09:10
salve salvino a tutti :).

devo comprarmi un portatile, da usare esclusivamente wifi, in linea di massima per navigare e usare qualche programma audio, saltuariamente per qualche partita lan ma nulla di particolarmente pretenzioso.

nello specifico:
1) vorrei un pò di autonomia (almeno un paio d'ore in wifi abbondanti) e dimensioni accettabili
2) come scheda video nulla di trascendentale, ma decisamente qualcosa di più di un'integrata
3) centrino ma senza dover vendere un rene
4) schermo da 15' e non 15'4

all'inizio miravo ad un ibook, ma avendo cambiato idea, direi che questo è il portatile giusto per me no :D?
ho letto l'intero thread (in tre giorni eh..) nonchè la recensione di darp (complimenti, ottimo lavoro: decisamente più utile ed interessante di quella di pcprofessionale ;) ) e devo dire che a parte alcuni difetti, il portatile in questione mi ha molto colpito in positivo.

ora, io lo andrei a pagare circa 880€ ivato, che per quel che offre e la marca che porta mi pare un affare.
al tutto aggiungerei un hd da 80gb 5400rpm, un'altro banco di ram da 512 ed un box esterno usb per l'hd originale, per un totale di un migliaio abbondante di € (1030/1050€ ).

la mia domanda è questa: date le mie esigenze, per il totale indicatovi è ancora conveniente comprare l'A80-131, o mi converrebe dirottarmi verso un'altro modello, anche di marca diversa?


Beh...chiedere se è conveniente comprare l'A80 nel thread ufficiale dell'A80...Direi che siamo un po' di parte :D
Comunque secondo me per quello che devi fare è ottimo. Per il prezzo finale devi guardare in giro se trovi già altri modelli che montino di base un 80gb a 5400rpm con 1gb di ram alla stessa cifra che hai indicato, altrimenti direi che come prezzo va più che bene (considera che quando l'ho preso io costava 1100€ ;))

PS: Anch'io volevo un iBook, poi ho scelto questo!


x Veliero
Sei poi riuscito a fare l'aggiornamento?



Ciao. :)

Veliero
20-08-2005, 09:40
no no non ci sono riuscito ho aggiornato tutto il resto ma firmdvd non ne vuole proprio sapere....possibile che è capitato solo a me? :D

McVir
20-08-2005, 10:17
no no non ci sono riuscito ho aggiornato tutto il resto ma firmdvd non ne vuole proprio sapere....possibile che è capitato solo a me? :D

Mi sembra strano..
Anche a me all'inizio non andava, poi ho letto sul file pdf allegato che bisognava aprire il piattello durante tutto l'aggiornamento...Boh, non so come aiutarti :confused:

Che tu abbia un altro modello di masterizzatore? :sofico:

Neon68
20-08-2005, 12:55
Mi fa piacere vedere che c'e' ancora qualcuno che vuol comprare 4/3...

Dico la mia su questo note; non lo posseggo, lo avrei voluto, se esce un modello piu' performante del mio Sony lo comprerei senza indugio. Ho un meraviglioso ricordo dei Toshi!

Bye.

McVir
20-08-2005, 13:04
Mi fa piacere vedere che c'e' ancora qualcuno che vuol comprare 4/3...

Dico la mia su questo note; non lo posseggo, lo avrei voluto, se esce un modello piu' performante del mio Sony lo comprerei senza indugio. Ho un meraviglioso ricordo dei Toshi!

Bye.

Lunedì vado a riprendermi l'altro!
Era già pronto la settimana scorsa, ma ero in vacanza...e ora che io sono a casa sono loro ad esserlo...Sta diventando un'epopea...

Neon68
20-08-2005, 13:08
Lunedì vado a riprendermi l'altro!
Era già pronto la settimana scorsa, ma ero in vacanza...e ora che io sono a casa sono loro ad esserlo...Sta diventando un'epopea...

Facci sapere se e' guarito.
E meno male che c'e' l'altro...

Veliero
20-08-2005, 16:45
Mi sembra strano..
Anche a me all'inizio non andava, poi ho letto sul file pdf allegato che bisognava aprire il piattello durante tutto l'aggiornamento...Boh, non so come aiutarti :confused:

Che tu abbia un altro modello di masterizzatore? :sofico:

si infatti...io ho il uj830s
mentre il firm è per uj 831..ci credo che non lo riconosce...
ma voi che modello avete...giusto per curiosità...
sarò mica l'unico sfigato??? :confused:

McVir
20-08-2005, 17:56
si infatti...io ho il uj830s
mentre il firm è per uj 831..ci credo che non lo riconosce...
ma voi che modello avete...giusto per curiosità...
sarò mica l'unico sfigato??? :confused:

Io ho l'uj831s...Non so perchè tu lo abbia diverso dal nostro!

Veliero
20-08-2005, 18:37
sigh sigh :cry: :cry: :cry:

McVir
22-08-2005, 10:55
Facci sapere se e' guarito.
E meno male che c'e' l'altro...

Finalmente è tornato!
Lo schermo non posso dire che sia stabilissimo, rimane comunque un po' traballante, ma almeno non "schiocca" più ogni volta che lo apro... :D
La cassa è rimasta un po' sollevata, ma meno di prima...in effetti me lo avevano detto che non potevano farci molto visto che ho spaccato i sostegni. Il suono mi sembra comunque inalterato rispetto a prima.
Ma non mi faccio grossi problemi:
1) funziona (e questo mi è sufficiente)
2) non lo porto più in giro, visto che ho appunto preso l'A80 per questo...
3) cercherò di essere più "delicato" in futuro :stordita:

Ciao. :)

Neon68
22-08-2005, 11:48
Finalmente è tornato!
Lo schermo non posso dire che sia stabilissimo, rimane comunque un po' traballante, ma almeno non "schiocca" più ogni volta che lo apro... :D
La cassa è rimasta un po' sollevata, ma meno di prima...in effetti me lo avevano detto che non potevano farci molto visto che ho spaccato i sostegni. Il suono mi sembra comunque inalterato rispetto a prima.
Ma non mi faccio grossi problemi:
1) funziona (e questo mi è sufficiente)
2) non lo porto più in giro, visto che ho appunto preso l'A80 per questo...
3) cercherò di essere più "delicato" in futuro :stordita:

Ciao. :)

Bene.
Mi piace troppo quel cassettone, silenzioso e affidabile.
Il mio con un HD nuovo Hitachi da 80/5400 e 512 di ram e' diventato un mostro... (in realta' l'avrei venduto qualche mese fa', ma avendolo dato al mio socio praticamente... E' MIO E' MIO E' MIO!!!)

darp
22-08-2005, 12:10
Io ho l'uj831s...Non so perchè tu lo abbia diverso dal nostro!
perchè abbiamo l'a80-111 cui mast. non è DL
ecco spiegato l'arcano ;)

McVir
22-08-2005, 12:12
E' MIO E' MIO E' MIO!!!

:eek:
Possessività da dipendenza dal 2410...Spero di non esserne affetto anch'io! :D
Il tuo socio è in pericolo...Potresti fare qualche gesto insano per riaverlo :sofico:

McVir
22-08-2005, 12:14
perchè abbiamo l'a80-111 cui mast. non è DL
ecco spiegato l'arcano ;)

Che stordito che sono! :doh:
Non me lo ricordavo più che l'altra differenza oltre al disco era proprio il masterizzatore!!!

Scusate...

Neon68
22-08-2005, 14:09
E' ritornato darp dalle vacanze... e si vede... :cool:

darp
22-08-2005, 22:01
E' ritornato darp dalle vacanze... e si vede... :cool:
dalle vacanze?
quali? sono stato sempre a casa :fagiano:
sto postando prevalentemente nella sezione OT (giusto per rillassarmi un pò :O )
comunque nonostante ancora non sia andato nemmeno un giorno al mare o a fare un pic-nic con gli amici mi sto divertendo con la bike :sofico:
comunque l'estate + fiacca che io ricordi :rolleyes:

McVir
23-08-2005, 09:24
comunque nonostante ancora non sia andato nemmeno un giorno al mare o a fare un pic-nic con gli amici mi sto divertendo con la bike :sofico:


Beato te :O
Io la bici ce l'ho in riparazione...ho esploso la gomma e ho inclinato l'asse del cerchione...(che ora striscia contro il freno sinistro...)

Stiamo andando un po' ot... :D

Neon68
23-08-2005, 10:32
Beato te :O
Io la bici ce l'ho in riparazione...ho esploso la gomma e ho inclinato l'asse del cerchione...(che ora striscia contro il freno sinistro...)

Stiamo andando un po' ot... :D

Ma sei andato a sbattere contro il notebook con la bici??? :confused:

McVir
23-08-2005, 12:55
Ma sei andato a sbattere contro il notebook con la bici??? :confused:

... :eek:
Cos'è, mi spii? :mbe:

:sofico:

ipez
26-08-2005, 15:46
ehi mi rifaccio vivo dopo un po'
ho notato che il volume dell'uscita cuffie è molto basso.
ascolto la musica dal pc attraverso un cavo collegato all'uscita cuffie che va in un ampli stereo e da qua a casse 'serie' , ma devo alzare il volume di parecchio per sentire bene la musica.
con i portatili precedenti non avevo sto problema (ho alzato tutti i volumi del toshi al max).
voi come fate, ascoltate solo tramite gli speaker del toshi?
cià

Neon68
26-08-2005, 15:56
ehi mi rifaccio vivo dopo un po'
ho notato che il volume dell'uscita cuffie è molto basso.
ascolto la musica dal pc attraverso un cavo collegato all'uscita cuffie che va in un ampli stereo e da qua a casse 'serie' , ma devo alzare il volume di parecchio per sentire bene la musica.
con i portatili precedenti non avevo sto problema (ho alzato tutti i volumi del toshi al max).
voi come fate, ascoltate solo tramite gli speaker del toshi?
cià


Si sente basso anche disattivando l'SRS sourround?

ipez
26-08-2005, 16:54
sì,
sotto impostazione autoparlanti ho provato diverse configurazioni, del tipo cuffie, nessun altoparlante..., ma tutte con lo stesso risultato.
cià

ipez
30-08-2005, 09:34
Hey ragazzi, ma siete ancora tutti in vacanza?
vi chiederei quando tornate di confrontare il tipo della ram che avete.
non avevo aperto ancora lo scompartimento, l'ho fatto ora e mi accorgo che ho una
DDR PC2700S CL2.5
NON DOVREI AVERE UNA DDR333?
ciao ciao, state bene.

McVir
30-08-2005, 09:53
Hey ragazzi, ma siete ancora tutti in vacanza?
vi chiederei quando tornate di confrontare il tipo della ram che avete.
non avevo aperto ancora lo scompartimento, l'ho fatto ora e mi accorgo che ho una
DDR PC2700S CL2.5
NON DOVREI AVERE UNA DDR333?
ciao ciao, state bene.

La PC2700 è a 333MHz...Cosa c'è che non va?

ipez
30-08-2005, 09:59
ah scusa l'ignoranza.
thanks

McVir
03-09-2005, 10:19
Ciao a tutti!

Il nostro thread è un po' morto...Per fortuna ci pensa Toshiba a ravvivarlo un po'! :sofico:

NUOVO BIOS!!!

Siamo alla versione 2.10.
E con questo a quanto siamo? E' il sesto o il settimo?
E che migliore apporterà?
E soprattutto...la ventola girerà di più o di meno? :sofico:

Ciao. :D

Neon68
03-09-2005, 10:26
Ciao a tutti!

Il nostro thread è un po' morto...Per fortuna ci pensa Toshiba a ravvivarlo un po'! :sofico:

NUOVO BIOS!!!

Siamo alla versione 2.10.
E con questo a quanto siamo? E' il sesto o il settimo?
E che migliore apporterà?
E soprattutto...la ventola girerà di più o di meno? :sofico:

Ciao. :D

E la versione 2.0 che fine ha fatto?
Non eravamo alla 1.9?

Hai gia' scoperto differenze?

McVir
03-09-2005, 12:29
E la versione 2.0 che fine ha fatto?
Non eravamo alla 1.9?

Hai gia' scoperto differenze?

La 2.0 credo che se la siano saltata...Per le differenze devo ancora smanettarci un po', l'ho lasciato a deframmentare intanto che pranzavo e sono tornato ora.
La ventola mi sembra giri sempre uguale...Le impostazioni del bios mi sembrano essere sempre le stesse...Boh, chissà cos'hanno cambiato!

Ho un po' girato sui link che danno sul sito Toshiba, e ho notato che questo bios serve per A80, Tecra A3 e Tecra S2 (:D!!), ma nulla di più...


Devo fare una domanda...Un mio amico ha preso l'A80 dopo averlo visto da me.
Ha detto che nell'ultimo periodo mentre gioca si presenta uno strano inconveniente: il portatile si blocca (schermata nera improvvisa) e si riavvia da solo. L'utlima volta addirittura ha dovuto togliere la batteria perchè non riusciva neanche a farlo riavviare...
Secondo voi cosa può essere stato?

PS: Mi ha detto di aver modificato i voltaggi del processore con Centrino Hardware Control per ottimizzare la durata della batteria seguendo le tabelle che fornisce il programma stesso. Ora prova a rimettere i voltaggi di default per vedere se si ripresenta il problema...
Dite che può dipendere da questo?
Idee in proposito?

Ciao. :)


PS: Come avrete notato (o forse no), è stato aperto un thread posto in evidenza circa la possibilità di ampliare la sezione portatili in più sottosezioni.Sarebbe utile se tutti proponessimo una nostra idea su come migliorarlo, visto l'aumento di interesse verso questo campo (e la crescente confusione del forum...;))

Neon68
03-09-2005, 19:00
La 2.0 credo che se la siano saltata...Per le differenze devo ancora smanettarci un po', l'ho lasciato a deframmentare intanto che pranzavo e sono tornato ora.
La ventola mi sembra giri sempre uguale...Le impostazioni del bios mi sembrano essere sempre le stesse...Boh, chissà cos'hanno cambiato!

Ho un po' girato sui link che danno sul sito Toshiba, e ho notato che questo bios serve per A80, Tecra A3 e Tecra S2 (:D!!), ma nulla di più...


Devo fare una domanda...Un mio amico ha preso l'A80 dopo averlo visto da me.
Ha detto che nell'ultimo periodo mentre gioca si presenta uno strano inconveniente: il portatile si blocca (schermata nera improvvisa) e si riavvia da solo. L'utlima volta addirittura ha dovuto togliere la batteria perchè non riusciva neanche a farlo riavviare...
Secondo voi cosa può essere stato?

PS: Mi ha detto di aver modificato i voltaggi del processore con Centrino Hardware Control per ottimizzare la durata della batteria seguendo le tabelle che fornisce il programma stesso. Ora prova a rimettere i voltaggi di default per vedere se si ripresenta il problema...
Dite che può dipendere da questo?
Idee in proposito?

Ciao. :)


PS: Come avrete notato (o forse no), è stato aperto un thread posto in evidenza circa la possibilità di ampliare la sezione portatili in più sottosezioni.Sarebbe utile se tutti proponessimo una nostra idea su come migliorarlo, visto l'aumento di interesse verso questo campo (e la crescente confusione del forum...;))


Per scongiurare problemi HW dovrebbe riportare tutto in default, poi si puo' indagare magari iniziando a disabilitare dalle impostazioni di Win il riavvio automatico in caso di crash, in questo modo si puo' vedere di che errore si tratta e chi l'ha provocato.

P.S. io incomincerei a levare dal rilievo il thread dell'Asus, non se lo fila piu' nessuno.... Ho paura a dirlo in "pubblico" perche' sembrano in tanti ad essere affezzionati a quel "vecchietto" :fagiano:

McVir
04-09-2005, 15:07
P.S. io incomincerei a levare dal rilievo il thread dell'Asus, non se lo fila piu' nessuno.... Ho paura a dirlo in "pubblico" perche' sembrano in tanti ad essere affezzionati a quel "vecchietto" :fagiano:

Potremmo metterci il nostro... :D :fagiano:

Forse con il nuovo bios le ventole si accendono meno spesso, o almeno questa è l'impressione che ho avuto dopo un po' che era "a regime"...Nessuno che ha aggiornato?

McVir
06-09-2005, 09:27
Sono usciti i nuovi listini e...l'A80 non c'è più :cry:

Neon68
06-09-2005, 09:59
Sono usciti i nuovi listini e...l'A80 non c'è più :cry:

Avevo sbirciato il sito ieri sera e ancora c'era....
Se non sbaglio non e' cambiato granche' nei Satellite, tranne la ormai scontata (e non so il perche') uscita di scena del buon 4/3 chiamato A80... un minuto di silenzio.......................................................................

Pol Sander
09-09-2005, 14:26
Ciao ragazzi un bentornato dalle vacanze a tutti, anche a quelli che le vacanze non le hanno fatte....io sono stato dieci giorni ad edimburgo è fantastica ve la consiglio...poi con ryanair si viaggia gratis...e li le donne sono veramente assetate di maschi latini..io sono fidanzato non ho fatto niente ma se poco poco uno va li per divertirsi...
sono tornato e subito.. belle sorprese:
finalmente ho l'adsl a casa...libero...con un router wi-fi Zyxel 660hw-61...internet va abbastanza bene..ho per esempio scaricato l'ultima versione di itunes (50 mb) a 450 kb/s..non male...CI SONO PERò GROSSI PROBLEMI CON DC++!!!!!!!!!!!! ragazzi help!
il router ha il proprio firewall, con Allow Asymmetrical Route enebled..e mi da il seguente messaggio: CAUTION: When Allow Asymmetrical Route is checked, all LAN to LAN and WAN to WAN packets will bypass the Firewall check
ho dovuto subito mettere tra le impostazioni di connessione di dc++ modalità passiva...però la situazione è questa:
1 mi connetto a tutti gli hub e riesco ad effettuare le ricerche
2 la gente da me riesce ad uplodare senza problemi ed anche a buone velocità(40/50/70 kb/s)
3 io provo a scaricare ma il 99,99% delle volte mi dice "nessuno slot disponibile" quando invece nella finestra dell'utente dice che ha tutti gli slot liberi...
4 le poche cose che sono riuscito a scaricare l'ho fatto a velocità ridicole, anche sotto il kb/s....
Ragazzi aiuto!Da cosa dipende il problema?
è un problema con il firewall del router (con zonealarm nessun prob)?devo fare qualche procedura, tipo il passporting (che credo di aver capito cos'è...)?
oppure è un problema del programma?
Vi ringrazio tantissimo a tutti..in anticipo....

McVir
10-09-2005, 09:18
Ma questi problemi li hai solo con DC++?
Hai provato qualche altro programma di file sharing per vedere se ti dà gli stessi problemi?

Cmq ti consiglierei di postare nella sezione software o in quella internet del forum, di sicuro ti saranno più d'aiuto.

Ciao. :)

darp
20-09-2005, 09:08
per la gioia di tutti:
Nuova Versione Bios 2.10 (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/sa80-ta3-ts2/win/bios-210win.zip)
sembrava strano che toshiba non avesse ancora rilasciato nulla per settembre :D :D
appena lo provo faccio sapere ;)

darp
20-09-2005, 09:20
fatto, è ripartito tranquillamente, come sempre non vedo nessun miglioramento particolare o differenza, sta di fatto comunque che da quando ho comprato il note ho eseguito ben 5 aggiornamenti se non sbaglio :doh:

McVir
20-09-2005, 12:02
per la gioia di tutti:
Nuova Versione Bios 2.10 (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/sa80-ta3-ts2/win/bios-210win.zip)
sembrava strano che toshiba non avesse ancora rilasciato nulla per settembre :D :D
appena lo provo faccio sapere ;)

Se rileggi un po' di post indietro ti accorgi che ne abbiamo già discusso...;)

darp
20-09-2005, 17:44
Se rileggi un po' di post indietro ti accorgi che ne abbiamo già discusso...;)
:doh: :doh: :doh:
mancavo da troppo tempo dal thread, ops :mc:
sono andato così sul sito della toshi ma non avevo letto gli ultimi post http://www.bike-board.de/community/forum/images/smilies/frusta.gifhttp://www.bike-board.de/community/forum/images/smilies/frusta.gif

darp
21-09-2005, 08:42
Qualcuno ha provato i nuovi driver video per caso????

McVir
21-09-2005, 09:19
Io non ancora.
Ho ancora quelli che avevi consigliato tu un po' di tempo fa (su quel sito che non mi ricordo più...a proposito: com'è che si chiamava?).

darp
21-09-2005, 14:30
Io non ancora.
Ho ancora quelli che avevi consigliato tu un po' di tempo fa (su quel sito che non mi ricordo più...a proposito: com'è che si chiamava?).
tweaksrus.com
Ecco il link dei drivers (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=67&Itemid=41)

McVir
21-09-2005, 14:45
tweaksrus.com
Ecco il link dei drivers (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=67&Itemid=41)

Ti ringrazio. :)

darp
21-09-2005, 18:04
Ti ringrazio. :)
figurati, ma l'avevo messo anche nella recensione ;)

McVir
22-09-2005, 10:44
x darp

Ho letto sulla recensione la tua parte dedicata a linux.
Ho bisogno di installare una distro linux sul mio a80 per la facoltà, e ho inizialmente pensato a linspire (che hanno rilasciato gratuitamente per un breve periodo a inizio settembre). Il problema è che sono uno dei "fortunati" :( a cui si presenta il bug #412, ovvero l'installazione s'inchioda dopo pochi secondi dal lancio con messaggi su "software suspend" e su "resume2", e l'impossibilità di caricare correttamente il cd. Sono due giorni che giro per la rete per vedere come risolvere questo problema, ma niente! In molti l'hanno avuto ma in pochi (praticamente nessuno) sono riusciti a risolverlo.

Sono allora intenzionato a provare Debian...Ma ho letto che hai avuto problemi con la configurazione della scheda di rete e del modem (del modem non me ne faccio niente, ma della schede di rete non penso di poterne fare a meno). Sei per caso riuscito a risolvere questi problemi? Perchè altrimenti mi butterò su SuSE, con la quale almeno ho già una certa dimestichezza.


Ciao. :)

darp
22-09-2005, 11:21
x darp

Ho letto sulla recensione la tua parte dedicata a linux.
Ho bisogno di installare una distro linux sul mio a80 per la facoltà, e ho inizialmente pensato a linspire (che hanno rilasciato gratuitamente per un breve periodo a inizio settembre). Il problema è che sono uno dei "fortunati" :( a cui si presenta il bug #412, ovvero l'installazione s'inchioda dopo pochi secondi dal lancio con messaggi su "software suspend" e su "resume2", e l'impossibilità di caricare correttamente il cd. Sono due giorni che giro per la rete per vedere come risolvere questo problema, ma niente! In molti l'hanno avuto ma in pochi (praticamente nessuno) sono riusciti a risolverlo.

Sono allora intenzionato a provare Debian...Ma ho letto che hai avuto problemi con la configurazione della scheda di rete e del modem (del modem non me ne faccio niente, ma della schede di rete non penso di poterne fare a meno). Sei per caso riuscito a risolvere questi problemi? Perchè altrimenti mi butterò su SuSE, con la quale almeno ho già una certa dimestichezza.


Ciao. :)
credo per ora ti convenga buttarti su Suse

McVir
23-09-2005, 09:58
credo per ora ti convenga buttarti su Suse

Deduco che ci sia ancora qualche problemino con debian...
Peccato, in facoltà usano questa distro. Oggi mi hanno prestato ubuntu, vedro' un po' come va.

Ciao. :)

McVir
24-09-2005, 09:27
Oggi mi hanno prestato ubuntu, vedro' un po' come va.


Male.
Si inchioda al 98% della ricerca dei componenti hardware. Mi sa che Debian e distro Debian-like varie me le dovrò scordare. Vada per SuSE!

Neon68
25-09-2005, 16:48
Questo mese su PCMag... c'e' una rubrica molto corposa su Windows e Linux messi a confronto.
Non ho avuto ancora il tempo di leggerla, se a qualcuno interessa... l'ho detto. :)

Saluti a tutti.

Brian77
25-09-2005, 18:24
salve a tutti, sono nuovo del forum nonchè felice possessore di un toshiba satellite a80-131, devo dire che anche se 40 giga e lento e un pò rumoroso è molto ma molto resisternte nel senso che lo uso da 5 mesi incessantemente installo disinstallo mai un errore mai un blocco di sistema e la cosa mi felicita non poco :D , è costruito molto bene materiali seri ottimi resistenti, il masterizzatore va bene ma fa brutti capricci con alcune marche per cui conviene non usare mai gli imation e i tdk mentre si a verbatim e maxell; vorrei cambiare l'hd ma non so se l'hitachi poi è così resistente agli errori, dico così perchè precedentemente ho avuto un acer con hd hitachi e m'ha dato problemi di hd dopo pochi mesi voi cosa dite ?
non mi piace la rumorosità eccessiva della ventola, specie di notte quando lo lascio acceso a scaricare e sui questo rimpiango il mio caro "vecchio" acer tm che non uso + per circostanze disgraziate (ho rotto il display lcd) :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
in totale cmq è un notebook che si fa notare, all'università ho ricevuto non pochi complimenti da parte di gente sia che conoscevo che non, una bella scheda video che in se stessa non è potentissima per l'esiguo quantitativo di ram on board ma che mai come nel caso dell' a80 sfrutta la nuova scheda madre per prendere memoria condivisa senza perdere nulla rispetto al caso in cui la memoria fosse installata sulla scheda (e pensate che il quantitativo di ram on board fa l'80% del prezzo di una scheda video), quindi la 6200 versione non mobile risulta essere di fatto un sacco inferiore a questa se non la si abbina a una scheda madre di ultima generazione, ancora devo provare la scheda wireless, va bene ? per la scheda infrarossi ho risolto usando un adattatore bloothot comodissimo che attacco e stacco quando ho l'esigenza di scambiare dati col cellulare.
In definitiva sono molto contento, un prodotto di qualità che non da problemi nonchè eccezionale ed affidabile strumento di lavoro e aiuto quotidiano volevo però porvi una domanda : dove si trovano gli ultimi driver video per la 6200 tc mobile? datemi il link esatto del driver :rolleyes: ed inoltre i driver forceware sono i driver della scheda o si installano sia quelli della scheda che i forceware ? esiste una guida all'installazione e aggiornamento periodico dei driver per questo tipo di scheda?
un saluto a tutti, Marco :Prrr:

Private
25-09-2005, 19:37
Benvenuto Brian77

McVir
25-09-2005, 19:51
dove si trovano gli ultimi driver video per la 6200 tc mobile? datemi il link esatto del driver :rolleyes: ed inoltre i driver forceware sono i driver della scheda o si installano sia quelli della scheda che i forceware ? esiste una guida all'installazione e aggiornamento periodico dei driver per questo tipo di scheda?
un saluto a tutti, Marco :Prrr:

Ciao Brian77, e benvenuto sul forum.

Gli ultimi driver video (ovvero i Forceware) per notebook li puoi trovare su www.laptopvideo2go.com oppure su www.tweaksrus.com (su quest'ultimo sito cerca quelli adatti per laptop).
Di driver la nVidia ne sforna a raffica, ma non serve aggiornarli ogni volta che ne esce uno nuovo, basta farlo quando magari si notano artefatti o errori di visualizzazioni in alcuni giochi/applicazioni con quelli che si hanno.

Ciao. :)

McVir
25-09-2005, 19:56
Questo mese su PCMag... c'e' una rubrica molto corposa su Windows e Linux messi a confronto.
Non ho avuto ancora il tempo di leggerla, se a qualcuno interessa... l'ho detto. :)

Saluti a tutti.

Potrei darci un'occhiata...
Il mio problema con Linux è che in facoltà usano Debian, ma io non potrò installarla sull'A80 per via dei problemi già mezionati da darp (e che ho potuto verificare io stesso con altre distribuzioni debian-like come linspire e ubuntu, che manco si installano :sofico: ).
Volevo mettere su SuSE, ma io ho ancora una 9.1, mentre ora sono alla 9.3...Secondo voi ci sono differenze così "ecclatanti"?

Ciao. :)

Brian77
26-09-2005, 03:12
ragazzi per favore mi dite il numero di driver attuale preciso!! 32 o 64? il numero di bit si riferisce al sistema operativo ? se potete farmi il favore di darmi il link dell'esatto driver (con numero idendificativo preciso) ultimo uscito

saluti

Neon68
26-09-2005, 08:25
Potrei darci un'occhiata...
Il mio problema con Linux è che in facoltà usano Debian, ma io non potrò installarla sull'A80 per via dei problemi già mezionati da darp (e che ho potuto verificare io stesso con altre distribuzioni debian-like come linspire e ubuntu, che manco si installano :sofico: ).
Volevo mettere su SuSE, ma io ho ancora una 9.1, mentre ora sono alla 9.3...Secondo voi ci sono differenze così "ecclatanti"?

Ciao. :)

Non ricordo dove e quando l'ho letto ma sembra migliorato il riconoscimento di schede audio, di rete, etc. oltre ad un aggiornamento dei programmi contenuti nell'installazione Linux. Altro nin zo, non l'ho mai usato...

McVir
26-09-2005, 13:54
ragazzi per favore mi dite il numero di driver attuale preciso!! 32 o 64? il numero di bit si riferisce al sistema operativo ? se potete farmi il favore di darmi il link dell'esatto driver (con numero idendificativo preciso) ultimo uscito

saluti

Il driver che devi scaricare deve essere a 32 bit (come l'architettura del tuo processore).
L'ultimo uscito purtroppo non so qual'è :( (non li seguo molto). So che dovrebbero essere arrivati alla serie 80.xx, ma non so se le versioni che si trovano sono già ufficiali o ancora delle beta. Che versione hai ora? Hai dei problemi con quelli attuali?

Ciao. :)

McVir
26-09-2005, 13:58
Non ricordo dove e quando l'ho letto ma sembra migliorato il riconoscimento di schede audio, di rete, etc. oltre ad un aggiornamento dei programmi contenuti nell'installazione Linux. Altro nin zo, non l'ho mai usato...

Se riescono ad attivarmi 'sta belin di adsl (scusate l'eufemismo colorito :D, ma sono due mesi che attendo il passaggio da contratto free a flat e non hanno ancora fatto ancora nulla), posso scaricarmi qualche distro per vedere quale ci gira meglio...

PS: Andando un po' OT, sai per caso dove si possa trovare online qualche guida/manualino per riuscire a smontare un Toshiba...? :D Alla vite n°37 mi sono arreso e ho richiuso tutto (parlo del 2410)

Ciao. :)

Neon68
26-09-2005, 19:44
PS: Andando un po' OT, sai per caso dove si possa trovare online qualche guida/manualino per riuscire a smontare un Toshiba...? :D Alla vite n°37 mi sono arreso e ho richiuso tutto (parlo del 2410)

Ciao. :)

Se trovo qualcosa posto, non ho mai smontato il gioiellino perche' andava meravigliosamente bene... e poi troppa paura... :D

Brian77
26-09-2005, 21:58
Il driver che devi scaricare deve essere a 32 bit (come l'architettura del tuo processore).
L'ultimo uscito purtroppo non so qual'è :( (non li seguo molto). So che dovrebbero essere arrivati alla serie 80.xx, ma non so se le versioni che si trovano sono già ufficiali o ancora delle beta. Che versione hai ora? Hai dei problemi con quelli attuali?

Ciao. :)
ho instatllato dapprima i XTreme-G 78.03-HDv2 totalizzando 2409 punti al 3dmark03 non contento avendo letto che alcuni sul forum con i 76.50 avevano superato i 2500 ho disinstallato questi e senza pulire registro ho installato gli Nvidia Forceware 78.05 (i + recenti sono sia i precedenti che questi), con questi totalizzo 2540 punti al 3d mark, non male :cool:

Ciao.

McVir
27-09-2005, 14:59
ho instatllato dapprima i XTreme-G 78.03-HDv2 totalizzando 2409 punti al 3dmark03 non contento avendo letto che alcuni sul forum con i 76.50 avevano superato i 2500 ho disinstallato questi e senza pulire registro ho installato gli Nvidia Forceware 78.05 (i + recenti sono sia i precedenti che questi), con questi totalizzo 2540 punti al 3d mark, non male :cool:

Ciao.

Mi sembrano buoni risultati.
Private con il suo A80 ha fatto 2542 con i 76.50, cmq direi che come punteggio siamo sempre lì (l'unica sarebbe overcloccare, ma ci ho già provato io e il guadagno è stato veramente minimo).
Il 3DMark 2005 lo hai già provato?
Cmq puoi usare come confronto i nostri risultati che darp ha postato nella sua recensione (non so se l'hai già letta).

Ciao. :)

Neon68
07-10-2005, 13:25
Posto questa domanda anche qui uppando il tutto, con l'occasione saluto tutti quelli che hanno scritto su questo post.

Sapete le esatte differenze tra 6200go e 6400go?
Avete dei link da consultare.

BYE.

McVir
07-10-2005, 23:05
Posto questa domanda anche qui uppando il tutto, con l'occasione saluto tutti quelli che hanno scritto su questo post.

Sapete le esatte differenze tra 6200go e 6400go?
Avete dei link da consultare.

BYE.

Ti ricopio pari pari i dati rilasciati dalla nVidia:

GeForce Go 6400
Interfaccia di memoria A 64 bit più TurboCache
Banda passante di memoria (GBps) 5,6 GBps più TurboCache
Fill Rate (pixel/s) 1,6 miliardi
Vertici/secondo 300 milioni
RAMDAC 400 MHz


GeForce Go 6200
Interfaccia di memoria A 64 bit più TurboCache
Banda passante di memoria (GBps) 4,8 GBps più TurboCache
Fill Rate (pixel/s) 1,2 miliardi
Vertici/secondo 225 milioni
RAMDAC 400 MHz

Secondo me la differenza è minima.
Ho visto anche qualche bench fatto qui sul forum dall'utente Starise (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019069) ) e le differenze sono quasi nulle (sui venti punti nel 3DMark2005, qualcosa in più nel 2003 e sui 2000pti nel 3DMark2001). Considera anche che dalla sua ha un PM a 2GHz, che comunque un po' si fa sentire.

Ciao. :)

Neon68
07-10-2005, 23:42
Ti ricopio pari pari i dati rilasciati dalla nVidia:

GeForce Go 6400
Interfaccia di memoria A 64 bit più TurboCache
Banda passante di memoria (GBps) 5,6 GBps più TurboCache
Fill Rate (pixel/s) 1,6 miliardi
Vertici/secondo 300 milioni
RAMDAC 400 MHz


GeForce Go 6200
Interfaccia di memoria A 64 bit più TurboCache
Banda passante di memoria (GBps) 4,8 GBps più TurboCache
Fill Rate (pixel/s) 1,2 miliardi
Vertici/secondo 225 milioni
RAMDAC 400 MHz

Secondo me la differenza è minima.
Ho visto anche qualche bench fatto qui sul forum dall'utente Starise (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019069) ) e le differenze sono quasi nulle (sui venti punti nel 3DMark2005, qualcosa in più nel 2003 e sui 2000pti nel 3DMark2001). Considera anche che dalla sua ha un PM a 2GHz, che comunque un po' si fa sentire.

Ciao. :)


Grazie McVir, puntuale come sempre.

Che tristezza, mi aspettavo qualcosa in piu'... sicuramente e' il bus lento a strozzare questa scheda. Peccato...

McVir
08-10-2005, 10:20
Grazie McVir, puntuale come sempre.

Che tristezza, mi aspettavo qualcosa in piu'... sicuramente e' il bus lento a strozzare questa scheda. Peccato...

Infatti.
A me pare più che altro una manovra "commerciale", giusto per far dire alla gente "cavolo! quello c'ha la 6400 che è meglio della 6200!"
Ho visto che sul sito nVidia in copertina c'è la 7800 Go...Quella sì che andrà meglio di una 6200! :D

Neon68
08-10-2005, 19:02
Infatti.
A me pare più che altro una manovra "commerciale", giusto per far dire alla gente "cavolo! quello c'ha la 6400 che è meglio della 6200!"
Ho visto che sul sito nVidia in copertina c'è la 7800 Go...Quella sì che andrà meglio di una 6200! :D

Si anche fosse turbocache a 32 bit... :cool:

Concordo con quanto hai detto sulla mossa commerciale, infatti ho cambiato la scritta del modello impressa sul mio note per venderlo meglio :D
Ora ho una 6600 invece della 5600... Acqua in bocca.

darp
09-10-2005, 08:36
Si anche fosse turbocache a 32 bit... :cool:

Concordo con quanto hai detto sulla mossa commerciale, infatti ho cambiato la scritta del modello impressa sul mio note per venderlo meglio :D
Ora ho una 6600 invece della 5600... Acqua in bocca.
:nonsifa:



:asd:

McVir
09-10-2005, 08:57
Si anche fosse turbocache a 32 bit... :cool:

Concordo con quanto hai detto sulla mossa commerciale, infatti ho cambiato la scritta del modello impressa sul mio note per venderlo meglio :D
Ora ho una 6600 invece della 5600... Acqua in bocca.

:D
Wow! Una 6600! A quanto lo metti? :sofico:

Visti i listini nuovi? Finalmente cominciano a montare le X700, peraltro da 256MB...
La serie M40X non esiste più, in compenso sono entrate le serie L20 (un entry level con una buona dotazione, a parte il reparto video) e M70.
Nell'M40 hanno introdotto dei nuovi modelli con X700, così come nella M60.

Niente male.

Ciao. :)

Neon68
09-10-2005, 13:13
:D
Wow! Una 6600! A quanto lo metti? :sofico:

Visti i listini nuovi? Finalmente cominciano a montare le X700, peraltro da 256MB...
La serie M40X non esiste più, in compenso sono entrate le serie L20 (un entry level con una buona dotazione, a parte il reparto video) e M70.
Nell'M40 hanno introdotto dei nuovi modelli con X700, così come nella M60.

Niente male.

Ciao. :)

Ci ho messo un po a rispondere perche' il note mi e' andato in crash, forse a causa dell'abbondante bava colata sulla tastiera non appena ho scaricato i nuovi listini (di domani) dalla Toshi....

Che dire? Forse prossimamente ci sara' un M40 in meno in vendita!
Bello ma bello.
Mi piaceva sto-note ma stonava la X300, ora non ho piu' scuse.

EVVAI!!! :yeah:

McVir
12-10-2005, 19:48
Hanno rilasciato "Power Saver" e "Power Saver Driver" in data 7 ottobre.
Vedi Sezione Downloads (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT) .

Fa piacere vedere che, nonostante sia uscito di produzione già da quasi due mesi, continuino a far uscire nuovi driver (c'è anche da dire che non faranno molta fatica...li fanno per gli altri modelli ancora a listino e se vanno bene anche per il nostro A80 ce li rilasciano :p ).
Sono ansioso di scoprire se la saga dei bios continuerà ad avere un seguito...


x Neon
Lo prendi l'M40?
Sia chiaro che come thread ufficiale continuerai ad usare questo... :D :sofico:

Neon68
13-10-2005, 00:02
Hanno rilasciato "Power Saver" e "Power Saver Driver" in data 7 ottobre.
Vedi Sezione Downloads (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT) .

Fa piacere vedere che, nonostante sia uscito di produzione già da quasi due mesi, continuino a far uscire nuovi driver (c'è anche da dire che non faranno molta fatica...li fanno per gli altri modelli ancora a listino e se vanno bene anche per il nostro A80 ce li rilasciano :p ).
Sono ansioso di scoprire se la saga dei bios continuerà ad avere un seguito...


x Neon
Lo prendi l'M40?
Sia chiaro che come thread ufficiale continuerai ad usare questo... :D :sofico:


Ovvio che scrivero' sempre qui, ma non ho ancora deciso.
Il fatto e' che il mio attuale Sony non lo sopporto piu', nel senso che e' pesante e molto ingombrante, a parte questo pero' e' il miglior note che abbia mai avuto, indi per cui fretta non ne ho (anche se e' imminente l'uscita di GT Legend...).
Quelli che mi attirano sono l'M40 perche' i Toshi li ho sempre trovati comodi a cominciare dalla rotella per il volume fino agli altoparlanti efficienti;
il Sony S5M/S o l'S5XP perche' dei Sony mi fido troppo (assistenza compresa) e per le sue esigue dimensioni/peso in rapporto alle prestazioni;
e poi il Dell 9300 nella sua futura incarnazione 7800go.
Sono tre note completamente diversi fra loro, l'ideale sarebbe un 9300 da tenere a casa (i desktop basta) e il Vaietto da portare in giro, ma non so se arrivo a quelle cifre. Ora attendo poi decido.

Sappi pero' che quando ho visto il Toshibone m'e' preso un colpo, non credevo montassero mai la X700... pensavo fosse roba da paesi stranieri.... :p

soulinafishbowl
27-10-2005, 15:18
ciao a tutti,
leggendo il thread ho visto che qualcuno ha istallato linux sul portatile.
Io ho appena istallato la gentoo e non riesco a fargli montare il lettore cd. la cosa mi scoccia particolarmente dato che niente lettore=niente patch=niente rete=niente packages=...
Non è che qualcuno potrebbe dirmi che configurazioni ha usato?

grazie claudio

Brian77
29-10-2005, 13:26
Ciao a tutti, il touch pad del mio a80 se ne è sceso dal suo alloggiamento naturale a causa di eccessiva pressione prolungata nel tempo (nervosismo eccessivo periodo di merda) ora voglio portarlo in assistenza ma poichè in passato ho già avuto brutte esperienze (nel senso che mi sono ritrovato con graffi alla scocca o chiusura fatta male) non so se farlo o arrangiarmi col mouse esterno dal momento che il touch è di una comodità estrema..il fatto di avere sia movimento che selezione stesso sulla superficie del touch è estremamente comodo perchè il cervello non deve saltare sul pulsante di selezione ogni volta..insomma la mia fobia è che nel cambiare il touch mi scassino qualcos'altro..la domanda è.. per cambiarlo bisogna levare il display lcd o alzano solo la scocca anteriore ?


saluti a tutti. :doh:

McVir
29-10-2005, 14:11
..insomma la mia fobia è che nel cambiare il touch mi scassino qualcos'altro..la domanda è.. per cambiarlo bisogna levare il display lcd o alzano solo la scocca anteriore ?


Lo schermo non dovrebbero toccarlo.
Alzano solo la parte anteriore (quella della zona tastiera, per intenderci), e lo cambiano...ma non ho capito bene: non va proprio più oppure è solo "sceso"?
(e alla faccia della "eccessiva pressione": lo hai preso a martellate? :sofico: )

Private
30-10-2005, 11:46
Che differenza c'e' tra il nuovo L20 e l'A80?

McVir
30-10-2005, 13:08
Che differenza c'e' tra il nuovo L20 e l'A80?

Elenco solo ciò che l'L20 ha di differente rispetto all'A80:
Hard Disk 60GB 5400rpm
Scheda video integrata Intel 915GM 128MB
Ram 512MB DDR2

Per il resto sono identici.


Ciao. :)

McVir
08-11-2005, 15:11
Riesumo il thread per chiedervi un consiglio:
un mio amico, possessore anche lui di un A80, ha perso uno degli sportellini sotto il portatile, più precisamente quello stretto e lungo poco sopra la batteria (ed è un mistero come abbia fatto).

La domanda è:
E' possibile reperire in rete o da qualche altra parte uno sportellino di ricambio?
Ho provato a cercare qualcosa sul sito della Toshiba ma non ho trovato nulla.

Grazie.
CIao. :)

Private
09-11-2005, 09:47
Qualcuno e' riuscito a fare il boot da usb con l'A80? E' possibile farlo?

McVir
11-11-2005, 07:44
Versione 2.30 disponibile nella sezione downloads (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT) .

Veliero
11-11-2005, 13:08
Qualcuno e' riuscito a fare il boot da usb con l'A80? E' possibile farlo?
stessa domanda per me...come diavolo si fà...io sarei interessato a metterere xp direttamente da pennetta o hd esterno...
ciò è possibile???

ho provato il nuovo bios...sono molto soddisfatto!!! ;)

McVir
11-11-2005, 14:45
stessa domanda per me...come diavolo si fà...io sarei interessato a metterere xp direttamente da pennetta o hd esterno...
ciò è possibile???

Se non sbaglio hanno aperto una discussione su questo tema qualche giorno fa, ma non ne sono sicuro al 100%. Semmai provate a fare una ricerca.

ho provato il nuovo bios...sono molto soddisfatto!!! ;)

Più tardi lo provo anch'io.
Come va la ventola?

Ciao. :)

Private
11-11-2005, 16:49
Ho provato a installare fedora core 4, suse 10.0, ma non ci sono riuscito sul mio A80.
Qualcun'altro ha provato?

Trovato qualcosa sul boot da usb?

McVir
11-11-2005, 18:14
Ho provato a installare fedora core 4, suse 10.0, ma non ci sono riuscito sul mio A80.
Qualcun'altro ha provato?


L'installazione di Linux su questo note mi ha creato non pochi problemi:
- Ubuntu: si inchioda durante la fase iniziale dell'installazione
- Linspire: idem ad Ubuntu
- SuSE 9.3: gravi problemi con i driver video; dopo alcuni minuti di accensione ho la "scia" di mouse, cartelle, menù che rimane fissa su schermo, sino alla sua saturazione e blocco. Mi ha però riconosciuto al volo tutte le periferiche.
- Debian: dalla recensione di darp sembra che vi siano problemi con il modem e con la scheda di rete.

Fedora non l'ho ancora provato. Ho la Core 3, ma volevo provare anch'io la 4 (devo farmela prestare).


Trovato qualcosa sul boot da usb?
Per il boot via usb ho trovato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1058032&highlight=boot+usb) , ma non è molto esaustivo.


Ciao. :)

Private
12-11-2005, 12:15
HO avuto i tuoi stessi problemi con la suse 9.3 e ubuntu.
Ho provato la fedora core 4 e l'instalazione va a buon fine, ma appena si riavvia si blocca con una schermata nera e non arriva neanche alla schermata di login.
Ho provato la suse 10.0 beta ma ci sono problem
con i driver video. Qualcuno ha provato la 10.0 ufficiale?

Per il boot da usb credo ke non sia possibile a meno ke nuove revisioni del bios non implementino quasta opzione.

Psychnology
14-11-2005, 11:20
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

mitropank
15-11-2005, 13:40
ho provato per 5min Ubuntu 5.10 Live sul "nostro" portatile, sembra andare bene, la risoluzione video e' ok, vede la scheda ethernet e la wireless, non ho provato l'audio..
Chi volesse installare Linux, faccia un pensierino sulla Ubuntu 5.10 ;)


ciao ciao

darp
15-11-2005, 14:02
ho provato per 5min Ubuntu 5.10 Live sul "nostro" portatile, sembra andare bene, la risoluzione video e' ok, vede la scheda ethernet e la wireless, non ho provato l'audio..
Chi volesse installare Linux, faccia un pensierino sulla Ubuntu 5.10 ;)


ciao ciao
+ che altro interessa sapere che kernel monta

Neon68
16-11-2005, 07:49
E' tornato il tecnico.... ooohhhh

:ave:

Veliero
16-11-2005, 08:57
scusate gente...
ma è una mia impressione o il nuovo bios mi ha rallentato i filmati video..mi si vedono a scatti,,,,, diopende dalla nuova versione di wmp o è successo anche a voi?
:D

mitropank
16-11-2005, 08:58
+ che altro interessa sapere che kernel monta

non ci ho fatto caso :doh: ma una recensione in inglese che ho letto dice il 2.6.12-9
http://debcentral.org/modules/news/article.php?storyid=51

darp
19-11-2005, 10:28
non ci ho fatto caso :doh: ma una recensione in inglese che ho letto dice il 2.6.12-9
http://debcentral.org/modules/news/article.php?storyid=51
;)

darp
19-11-2005, 10:29
E' tornato il tecnico.... ooohhhh

:ave:
:winner: :yeah: :asd:

darp
19-11-2005, 10:33
scusate gente...
ma è una mia impressione o il nuovo bios mi ha rallentato i filmati video..mi si vedono a scatti,,,,, diopende dalla nuova versione di wmp o è successo anche a voi?
:D
ma non lo so, ho aggiornato come al solito ma alla fine non ho visto granchè di differente
se a qualcuno può servire c'è un aggiornamento anche per i driver intel

Veliero
19-11-2005, 11:06
scusate gente...
ma è una mia impressione o il nuovo bios mi ha rallentato i filmati video..mi si vedono a scatti,,,,, diopende dalla nuova versione di wmp o è successo anche a voi?
:D
:mc:

McVir
19-11-2005, 13:05
I video mi vanno sempre uguale...


darp, alfine sei tornato! :)

darp
19-11-2005, 22:09
I video mi vanno sempre uguale...


darp, alfine sei tornato! :)
già :)

McVir
28-11-2005, 19:25
Orrore.

Stavo lavorando con Frontpage a delle pagine html quando, impostando lo sfondo nero, ho notato un punto rosso in alto a sinistra.
:cry:

Mi si è bruciato un pixel! Ma è possibile o sono l'unico sfigato?!
Già ne avevo uno che non faceva il rosso e il verde...E vabbè, tanto non metterò di sicuro sfondi rossi sul desktop...Ora ne ho uno che sul bianco fa l'azzurro (l'azzurro!!! ve ne rendete conto??) e sul nero fa il rosso!

Se vado avanti così dovro mettere sfondi gialli... :cry: :cry: :cry:

Neon68
28-11-2005, 21:41
Orrore.

Stavo lavorando con Frontpage a delle pagine html quando, impostando lo sfondo nero, ho notato un punto rosso in alto a sinistra.
:cry:

Mi si è bruciato un pixel! Ma è possibile o sono l'unico sfigato?!
Già ne avevo uno che non faceva il rosso e il verde...E vabbè, tanto non metterò di sicuro sfondi rossi sul desktop...Ora ne ho uno che sul bianco fa l'azzurro (l'azzurro!!! ve ne rendete conto??) e sul nero fa il rosso!

Se vado avanti così dovro mettere sfondi gialli... :cry: :cry: :cry:

Beh di che ti lamenti?
Sono bei colori....
A me ne e' comparso uno microscopico ma di colore grigio topo... :cool:

mitropank
30-11-2005, 16:39
ragazzi ho dimenticato.... ma.... il nostro portatile ha l'hard disk sata??!?!?

McVir
01-12-2005, 08:12
ragazzi ho dimenticato.... ma.... il nostro portatile ha l'hard disk sata??!?!?

No.


Ho visto che è uscito un nuovo firmware...dovrebbe essere per il masterizzatore (credo).
Ora lo guardo.

McVir
01-12-2005, 08:18
Perchè se lo lancio mi dice "Target drive not found"? :confused:

darp
01-12-2005, 11:31
Perchè se lo lancio mi dice "Target drive not found"? :confused:
non ch è per quello dell'a80-111???
vado a controllare

darp
01-12-2005, 11:37
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=570&language=24&selOS=all&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=45435&OSID=10&driverLanguage=42

ti riferisci a questo????

McVir
01-12-2005, 13:24
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=570&language=24&selOS=all&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=45435&OSID=10&driverLanguage=42

ti riferisci a questo????

Sì.
A te parte?

darp
02-12-2005, 00:02
Sì.
A te parte?
forse è solo per "lettori/mast Toshiba"
il nostro non lo è

xanio
13-12-2005, 21:48
salve ragazzi anche io sono entrato a far parte dei possessori di questo laptop e vi posso dire che non mi posso lamentare delle sue prestazioni, cmq oggi sono incappato in questo problema, e navigando per il web ho trovato questo forum e quindi vi espongo il mio problema.

Oggi ho aggiornato la bios dalla versione 1.40 -> alla 2.30 (metodo sotto windows e scaricando il firmaware dal sito della toshiba)

poi ho deciso di eliminare la versione Home Edition di WinXp per mettere la versione professional ed ecco la sopresa...NON RIESCO A FARE IL BOOT, ovvero dopo aver fatto il boot da cd-rom, mi compare la voce "verifica hardware" dopo mi diventa lo schermo nero (mentre l'HDD continua a lavorare) e basta, non va avanti, il lettore non legge e mi costringe a riavviare, allora ecco cosa ho fatto:

1) Pensando che fosse il cd-rom ne ho provati altri 2 (con lo stesso risultato)
2) provo una versione Home Edition (cd-originale) - Stesso risultato
3) provo una versione con sp1 di WinXp Prof - stesso risultato

Per il timore che il lettore fosse andato a farsi benedire, ho deciso di provare un live-cd con linux:
1) live-cd Knoppix - [ok]
2) live-cd freesbie - [ok]
3) live-dvd Ubuntu - [ok]
4) Cd Installazione Gentoo - [ok]

Allora decido di provare a far il bott da una versione di windows + vecchia

1) Boot da un cd-rom Windows 2000 Prof. - [ok]

il che mi preoccupa un po la cosa.

Aspetto vostre risposte.

darp
14-12-2005, 01:08
salve ragazzi anche io sono entrato a far parte dei possessori di questo laptop e vi posso dire che non mi posso lamentare delle sue prestazioni, cmq oggi sono incappato in questo problema, e navigando per il web ho trovato questo forum e quindi vi espongo il mio problema.

Oggi ho aggiornato la bios dalla versione 1.40 -> alla 2.30 (metodo sotto windows e scaricando il firmaware dal sito della toshiba)

poi ho deciso di eliminare la versione Home Edition di WinXp per mettere la versione professional ed ecco la sopresa...NON RIESCO A FARE IL BOOT, ovvero dopo aver fatto il boot da cd-rom, mi compare la voce "verifica hardware" dopo mi diventa lo schermo nero (mentre l'HDD continua a lavorare) e basta, non va avanti, il lettore non legge e mi costringe a riavviare, allora ecco cosa ho fatto:

1) Pensando che fosse il cd-rom ne ho provati altri 2 (con lo stesso risultato)
2) provo una versione Home Edition (cd-originale) - Stesso risultato
3) provo una versione con sp1 di WinXp Prof - stesso risultato

Per il timore che il lettore fosse andato a farsi benedire, ho deciso di provare un live-cd con linux:
1) live-cd Knoppix - [ok]
2) live-cd freesbie - [ok]
3) live-dvd Ubuntu - [ok]
4) Cd Installazione Gentoo - [ok]

Allora decido di provare a far il bott da una versione di windows + vecchia

1) Boot da un cd-rom Windows 2000 Prof. - [ok]

il che mi preoccupa un po la cosa.

Aspetto vostre risposte.

strano, ma non è che abbiano messo qualcosa con il nuovo bios???
boh

McVir
14-12-2005, 07:20
Strano...Stasera ci provo anch'io.

xanio
14-12-2005, 12:32
Ragazzi non so quale sia il problema, ma il fatto e che non riesco a installare qualsiasi versione di WinXp, e non mi va di utilizzare il disco di ripristino, che mi eliminerebbe la mia cara installazione super ottimizzata di linux (gentoo)!

Potrei utilizzare anche questo metodo:
1) Backup di linux
2) Utilizzare il disco di ripristino con WinXp HE
3) Ripartizionare
4) Ripristinare Linux

ma in questa maniera mi rimane winxp HE con tutta la roba di toshiba, ed io sinceramente preferisco una versione da me installata e magari la Professional, che reputo migliore.

Visto che installando alcuni giochi ho notato rallentamenti non indifferenti

Es: Abbiamo fatto un lan party l'altro giorno e abbiamo giocato a battleField Vietnam, ora dico io come mai un mio collega con un PB Celeron 1.8GHz con una intel da 64Mb integrata riesce ad avviare il gioco prima di me, ed io con il mio mostriciattolo ci metto il doppio di tempo

PS: Ho provato ad avviarlo con la risoluzione 640x480 ma impiego lo stesso tempo, (e poi ogni tanto il gioco mi scatta)
Presumo che si tratti di un difetto di WinXp

Per non parlare che non riesco a giocare nemmeno al mio adorato UT (Ver 4.60), è praticamente ingiocabile, scatta da paura.

darp
15-12-2005, 18:14
Ragazzi non so quale sia il problema, ma il fatto e che non riesco a installare qualsiasi versione di WinXp, e non mi va di utilizzare il disco di ripristino, che mi eliminerebbe la mia cara installazione super ottimizzata di linux (gentoo)!

Potrei utilizzare anche questo metodo:
1) Backup di linux
2) Utilizzare il disco di ripristino con WinXp HE
3) Ripartizionare
4) Ripristinare Linux

ma in questa maniera mi rimane winxp HE con tutta la roba di toshiba, ed io sinceramente preferisco una versione da me installata e magari la Professional, che reputo migliore.

Visto che installando alcuni giochi ho notato rallentamenti non indifferenti

Es: Abbiamo fatto un lan party l'altro giorno e abbiamo giocato a battleField Vietnam, ora dico io come mai un mio collega con un PB Celeron 1.8GHz con una intel da 64Mb integrata riesce ad avviare il gioco prima di me, ed io con il mio mostriciattolo ci metto il doppio di tempo

PS: Ho provato ad avviarlo con la risoluzione 640x480 ma impiego lo stesso tempo, (e poi ogni tanto il gioco mi scatta)
Presumo che si tratti di un difetto di WinXp

Per non parlare che non riesco a giocare nemmeno al mio adorato UT (Ver 4.60), è praticamente ingiocabile, scatta da paura.
be se ripulisci tutto per bene, togliendo configFree, norton, e utility vari e soprattutto installi driver che abbiamo provato noi non avrai problemi
altrimenti a questo punto opteri per un problema del note

darp
15-12-2005, 18:14
comunque se vuoi provare altri bios io li ho tutti, dalla versione 1.40 in poi

xanio
15-12-2005, 18:31
Ecco...come faccio a ripristinare un bios precedente?
Io ho la versione 1.70 che potrei provare.

Per installare la versione 2.30, ho utilizzato l'utiliti sotto windows.

Se magari mi spieghi come mettere una bios + vecchia sono apposto!

xanio
16-12-2005, 10:51
Non riesco a trovare le versioni di BIOS più vecchie...se mi date dei link diretti magari riesco a scaricarle. Grazie!

xanio
16-12-2005, 11:23
Allora resoconto:

1) Sono riuscitoa trovare le versioni + vecchiere 1.40 1.70 1.90 2.10, le ho scaricate in versione tradizionale ed ho proceduto ad un downgrade della bios.

2) mi fa lo stesso errore sia con :

BIOS 2.10 - 1.90 - 1.70

Ora sono in un vicolo cieco. :mc:

Non penso ad un errore HW, in quanto non riesce a fare il boot solo di windows xp, ma di tutti gli altri sistemi e cd vari non mi crea problemi...
in attesa di vostre notizie :muro: :confused: :muro: :confused: :muro: :mad: :mad: :mad:

darp
17-12-2005, 18:01
Allora resoconto:

1) Sono riuscitoa trovare le versioni + vecchiere 1.40 1.70 1.90 2.10, le ho scaricate in versione tradizionale ed ho proceduto ad un downgrade della bios.

2) mi fa lo stesso errore sia con :

BIOS 2.10 - 1.90 - 1.70

Ora sono in un vicolo cieco. :mc:

Non penso ad un errore HW, in quanto non riesce a fare il boot solo di windows xp, ma di tutti gli altri sistemi e cd vari non mi crea problemi...
in attesa di vostre notizie :muro: :confused: :muro: :confused: :muro: :mad: :mad: :mad:

io ho sempre aggiornato con quello da win, prova quello magari

xanio
19-12-2005, 19:47
Il fatto e che ho utilizzato prima quello di Windows e poi quello da boot cd, ed il risultato è sempre lo stesso non riesco a fare il boot da cd (qualsiasi versione di windows Xp), non vorreri che le versioni che ho io hanno qualche problema...vediamo se qualche collega mi presta la sua e verifico se riesco a fare il boot.

darp
19-12-2005, 19:57
Il fatto e che ho utilizzato prima quello di Windows e poi quello da boot cd, ed il risultato è sempre lo stesso non riesco a fare il boot da cd (qualsiasi versione di windows Xp), non vorreri che le versioni che ho io hanno qualche problema...vediamo se qualche collega mi presta la sua e verifico se riesco a fare il boot.
:stordita:
davo per scontato che la tua versione funzionasse
facci sapere

xanio
21-12-2005, 11:25
Sinceramente le mie versione funzionano tutte, in quanto le uso frequentemente su molti desktop e laptop...ma non vorrei che sul mio toshiba non funzionino in quanto ha un dvd molto schizzinoso...anche se riesco a leggere il cd-rom tranquillamente sia da Windows che Linux. Sicuramente avrò una versione di bios che è consapevole del mio odio verso windows e quindi mi viene incorntro evitando di installarlo. Forse c'era qualche clausula .... SOLO PER UTENTI LINUX :read: ....infatti sotto linux sono riuscito a far funzioanre tutto...eccetto il lettore di CARD. Modem, wifi, ethernet, nvidia...funziona tutto egregiamente.

xanio
21-12-2005, 11:30
Cmq ragazzi io attesa di una vostra rispsota...soluzione al mio9 problema...vi invio i +SINCERI AUGURI DI BUONA NATALE...

PS: per tutti coloro che non credono in queste festività, allora auguro un felice periodo di vacanza ;)

darp
21-12-2005, 23:38
Cmq ragazzi io attesa di una vostra rispsota...soluzione al mio9 problema...vi invio i +SINCERI AUGURI DI BUONA NATALE...

PS: per tutti coloro che non credono in queste festività, allora auguro un felice periodo di vacanza ;)
Tanti auguri anche a te ;)

per il note che distribuzione hai messo? che kernel?
io non ci ho + smanettato non avendo adsl e non funzionante il wifi all'uni

xanio
22-12-2005, 20:38
che distribuzione hai messo? che kernel?
io non ci ho + smanettato non avendo adsl e non funzionante il wifi all'uni

Per il tipo che sono io ti posso dire che ho preferito mettere su una Gentoo, puoi trovare qualcosa sulla mia home http://xanio.altervista.org.

Cmq io ho il kernel aggiornato all'ultima versione 2.6.14, ma mi funzionava già con il 2.6.9. Ti posso dire che mi funziona tutto egregiamente, Il modem l'ho finito di configurare la scorsa settimana e appena trovo tempo lo aggiorno anche sul blog, ho smanettato un po per la scheda di rete, ma poi sono riuscito a installare i driver giusti. Unica pecca e il risparmi energetico, che qualche volta non funziona come si deve e mi spegne il note anche quando la batteria è carica...cmq basta riavviare e poi funziona tutto....cmq se hai problemi non crearti problemi...anche se sono in vacanza controllo posta e forum quasi ogni sera quindi ti posso aiutare....magari ti passo le mie configurazioni.

Veliero
02-01-2006, 14:04
salve gente
ho assoluto bisogno di un favore...
qualcuno di voi ha conservato per caso i vecchi bios per a80-111?
HO COMBINATO UN PASTICCIO e mi serve di rimettere quelli
se qualcuno li possiede archiviati me li mandi tramite posta grazie
frank.doc@lycos.com
:) :) :)

McVir
02-01-2006, 14:09
Ti ho inviato le versioni 1.70, 1.90 e 2.10.
Cos'è successo?

McVir
02-01-2006, 18:10
Veliero, mi è arrivato un messaggio di errore dalla tua casella di posta, dicendomi che non c'è abbastanza spazio...:

<frank.doc:lycos.com@mail.lycos.com>:
Error 01373: User's Disk Quota Exceeded.
Sorry, your intended recipient has too much mail stored
in his mailbox.
Your message totalled 4376 Kbytes.
However a small (< 1Kb) message will be delivered should
you wish to inform your recipient you tried to email.

darp
02-01-2006, 20:11
siamo curiosi che è successo
???

Veliero
02-01-2006, 21:01
ciao....
io non ho ricevuto nulla
potresti mandarle a frank.doc@lycos.it questa è molto più capiente....vi terrò aggiornati! :D

McVir
02-01-2006, 22:29
Te li ho rinviati.
Ma non possiamo sapere proprio nulla? :)

Veliero
02-01-2006, 23:26
certo che si :D
ho installato in dual boot osx su intel...
e dopo aver messo una patch...la ventola non smetteva di girare.....lo stesso problema lo dava con xp
quindi penso che rimettendo un vecchio bios la cosa si risolva
:)

McVir
03-01-2006, 16:46
Non è che avresti voglia di accennarmi qualche particolare in più su 'sta storia del MacOSX su A80? :D
Ma lo hai messo davvero su senza emulatori?

La pagina che mi hai linkato nell'altra discussione nel forum Apple mi porta ad una pagina con richiesta di login...

Veliero
03-01-2006, 19:46
Non è che avresti voglia di accennarmi qualche particolare in più su 'sta storia del MacOSX su A80? :D
Ma lo hai messo davvero su senza emulatori?

La pagina che mi hai linkato nell'altra discussione nel forum Apple mi porta ad una pagina con richiesta di login...

prova qui:
http://www.osxonpc.com (http://www.osxonpc.com/)

McVir
14-01-2006, 19:53
Se a qualcuno interessa...

http://img269.imageshack.us/img269/8886/rate0dh.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=rate0dh.jpg)

McVir
14-01-2006, 20:56
Ho deciso di postare qualche mia impressione su Windows Vista...Ho montato da poco la Beta 2 sul nostro A80, e contro ogni mia previsione si è correttamente installata, riconoscendo praticamente quasi tutte le periferiche (a parte la scheda video, che era prevedibile, il modem, la scheda audio e una misteriosa periferica di memorizzazione che non so cosa sia...forse il lettore di memory card, ma non ne sono convinto).

Tralasciamo la parte sull'installazione, che è durata poco meno di due ore :ronf:, da un lato per merito di Windows che sono più o meno 6GB di roba, dall'altro per merito del disco del note, che è un 4200rpm e non si può dire brilli per velocità.

Appena entrato in Vista ho installato tutti i driver mancanti e me li ha riconosciuti. Ho installato anche il gestore di risparmio energetico di Toshiba (quello di Vista sembra comunque funzionare). L'unico problema sembra sorgere con alcune utilities supplementari, come il gestore del suono SRS, per le quali ho un errore di tipo "Kernel error" (non riconosce l'attuale versione del SO).

Ora le impressioni sull'usabilità di questo SO sul nostro A80...
Beh, non si può dire che all'avvio sia una bomba...Ci vuole almeno un minuto e mezzo per riuscire ad arrivare all'immagine di sfondo del desktop, dopodichè s'inchioda per altri 20-30 secondi per far apparire la barra Start e caricare tutte le applicazioni (i servizi in background sono molti).

Una volta che tutto è stato avviato (sempre che non compaia qualche strano messaggio di errori avvenuti in fase di caricamento :sperem: ), si può cominciare ad usare qualche applicazione.
Il primo problema che salta all'occhio è il ritardo che c'è tra il clic su un programma/icona e il tempo di risposta.
Ad esempio, alcune finestre si aprono immediatamente, altre con un leggero (ma percettibile) ritardo, altre ancora si aprono dopo alcuni secondi, altre non si aprono proprio :p.
Credo che il problema risieda sia nella non completa ottimizzazione di Vista (che ha ancora moooolti problemi), sia nella quantità di ram che per Vista non è, a mio avviso, del tutto sufficiente (io ho ancora 512MB).

Nel post precedente ho allegato l'immagine con il risultato del test che è possibile effettuare sul proprio hardware, valutandolo su una scala da 1 a 5.
Con grande sorpresa ho notato che è stato dato un punteggio maggiore alla ram piuttosto che al processore...Un giga di ram però lo consiglierei per chi volesse, in un futuro molto lontano, passare a Vista.

Testerò questo SO ancora per qualche giorno, dopodichè credo che me ne tornerò al mio caro XP. Lì almeno se schiaccio Shutdown il notebook si spegne. Qui mi si riavvia...

Ciao. :)

Veliero
15-01-2006, 08:02
grande mc Vir
io cmq che che se ne dica ritengo ormai xp sp2 stabile e smanettabile......e per i prossimi anni non credo lo cambiero.... :D