PDA

View Full Version : [Official Thread] Terratec Cinergy T2


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

Paky
27-02-2005, 11:53
http://img206.imageshack.us/img206/9413/logoterrateccinergyt2db8.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/7259/terratecfinitonm2.jpg
http://img74.imageshack.us/img74/8254/dvbtlogoao3.jpg
________________________________________________________________________________________
Link

Driver:BDA 2.3.0.26 - XP/Vista (32/64bit) compatibili anche con Windows Seven (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Update/Cinergy_T2_Drv_Vista_XP_2.3.0.26.exe)


Decoder:Nvidia Purevideo 1.02-223 (http://www.nvidia.it/object/dvd_decoder_1.02-223-trial_it.html) (trial)
Dscaler 5.0.0.8A (http://www.dscaler.org/phpBB/viewtopic.php?t=5407)(free)
FFdshow (http://sourceforge.net/projects/ffdshow-tryout/) (free)


Software testati e supportati:Terratec Home Cinema (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/) (ufficiale)
AltDVB 2.2beta (http://www.dvbsupport.net/download/index.php?act=view&id=4) (consigliato free, versione con ricerca dei canali Italiani)
ProgDVB 6.XX (http://www.progdvb.com/download_progdvb.html) (free)
DVB Dream (http://www.dvbdream.org/) (trial)
Cyberlink PowerCinema 5 (http://www.cyberlink.com/multi/products/main_12_ENU.html) (trial)
MyTheatre (http://www.dvbcore.com/MyTheatre.html) (shareware)
MimundoTV (#) (trial - l'unico che permette di visionare i contenuti multimediali MHP ) abbandonato
GB-PVR (http://www.gbpvr.com/) (free)
DVBviewer (http://www.dvbviewer.com/en/index.php?page=screenshots) (trial)
TV Scheduler Pro 1.0 (www.bluebit.com.au) (free - no visione,solo per registrazioni programmate) http://img408.imageshack.us/img408/6700/updateanimate3hg8wa8.gif
JTVLAN 1.0.2 (http://www.jtvlan.org/) (free - lavora insieme a TV scheduler e VLC per offrire un impeccabile LAN stream) http://img408.imageshack.us/img408/6700/updateanimate3hg8wa8.gif
DV Scheduler (http://sydney.edu.au/engineering/it/~efax/DVScheduler.html) (free)




________________________________________________________________________________________
Screenshot


http://img58.imageshack.us/img58/9044/chipem1.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=chipem1.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/9191/homecinemazv2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=homecinemazv2.jpg) 1 http://img295.imageshack.us/img295/6061/bilderman20061119111955iz8.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=bilderman20061119111955iz8.jpg) 2 http://img231.imageshack.us/img231/2314/progdvbxf1.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=progdvbxf1.jpg) 3 http://img156.imageshack.us/img156/1831/dvbdreamto1uo0.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dvbdreamto1uo0.jpg) 4

http://img144.imageshack.us/img144/5083/jtvlanyq6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=jtvlanyq6.jpg) 11




________________________________________________________________________________________
Guide


Abilitare il multicast LAN sul Terratec Home Cinema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14647855&postcount=1018)
Utilizzare il decoder Purevideo in WMR9 con ProgDVB (mappando la catena render con GraphEdit) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11160132&postcount=583)
Come aggiungere la scansione dei canali italiani in DVB Webscheduler (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15691691&postcount=1105)
Come utilizzare la T² su LINUX Ubuntu (by pierodj) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15709691&postcount=1111)







________________________________________________________________________________________
F.a.q.



Q: L'antenna stilo in dotazione è sufficiente per visualizzare qualsiasi canale senza problemi ?
A: NO , si riesce ad avere una discreta ricezione solo in ambiente esterno con lo stilo posizionato possibilmente su un piano metallico (che funge da riflettore) o in luoghi scoperti (terrazze,piani alti)

Q: Ho notato che sull'FTP Terratec sono disponibili aggiornamenti firmware ,conviene flashare il dispositivo?
A: Assolutamente NO,ad alcuni utenti il flash non è andato a buon fine con conseguenze irrimediabili, bisogna mandare la T² in assistenza


Q: Ho XP sp2 ma la T² nn funziona bene , problemi con la ricerca e instabilità , che posso fare?
A: Per utilizzare correttamente dispositivi DVB su XP sp2 è necessario installare questa patch -> KB896626 (http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&genscs=0&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f3%2f1%2f2%2f3128a940-7d03-4cd1-bc91-8c35ae5ec1e8%2fWindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe)


Q: Ho collegato la mia T² alla presa USB frontale del case,ma il video tende a scattare e spesso durante un cambio canale compare il messaggio "segnale assente", perchè?
A: La T2 va connessa preferibilmente alle porte USB principali , ossia quelle posteriori che partono dal PCB e non alle frontali prolungate via cavo che sono + soggette a raccoglire disturbi se nn schermate

ves81
02-03-2005, 16:49
Io ho comprato una terratec cinergy T2.
____________________________________________________
Caratteristiche essenziali:
Ricevitore esterno DVB-T ( digitale terrestre )
Supporto interfaccia USB 2.0
Supporto Audio via USB
Supporto EPG, Timeshifting, Timer, Televideo, OSD
Telecomado e antenna incluso
Include Ulead WinDVR 3 TV, PowerDVD 5 e TerraTec Cinergy Digital II
____________________________________________________



Non l'ho utilizzata molto ma queste sono state le mie prime impressioni:
Installazione software e driver semplicissima.
Antenna in dotazione è utile solo in ambiente esterno per cui (nel mio caso nn serve a nulla).
Collegato il dispositivo all'antenna di casa esterna si vede la tv in maniera ineccepibile.

Provato a registrare con il software in dotazione che registra 1 16MB/minuto in mpeg-2. Non c sono parametri settabili.

Molto interessanti le dimensioni del dispositivo (un pacchetto di sigarette) che si autoalimenta tramite porta usb.

Per il poco che l'ho utilizzata sono veramente soddisfatto.

P.S. Lungi da me fare spamminig ma si può ordinare sul sito di essedi.it - arriva in max 15gg costo 95.15 euro
____________________________________________________



Qualcuno sa se è possibile usare software di terzi? e se è possibile cambiare i parametri di registrazione?

manta
02-03-2005, 19:12
allora...se registri in mpeg-2 ci sono più modalità di registrazione (ottima,buona, discreta e personalizzabile); di conseguenza cambierà il peso in MB del filmato per minuto...
certo che si possono utilizzare altri software e altre codec in registrazione...devi cmq tenere conto che per registrare devi avere un hard disk molto capiente o un pc potentissimo o entrambi...
dimmi come sei messo che provo a darti una mano...

Ludwig2
13-03-2005, 20:22
Comprata pure io la Sinergy T2, ottima la qualita del video e la possibilita di registyrare direttamente il flusso Mpeg2 su HD senza impegnare la CPU. L'antennina data in dotazione non sono mai riuscito a farla funzionare (in casa)!!!!
Per alcuni video di esempio guardate qua:
Video (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=901430)

riaw
30-03-2005, 18:34
giovani ho preso anche io questa scheda, mi sapreste dire come si seleziona la qualità di acquisizione?
io non lo trovo nel pannello delle opzioni.....

seconda cosa, per quanto riguarda italia1, questo pomeriggio si vedeva e si sentiva tutto perfettamente, questa sera vedevo studioaperto, ma sentivo l'audio di camera cafè, o, cambiando il flusso audio, sentivo studioaperto, il problema è che non posso vedere camera cafè, ma come mai vedo studio aperto al posto di camera cafè?????

una volta che ho registrato (e mi registra solamente in pvr)come faccio a esportare il video per editarlo?

Dan Dylan
31-03-2005, 14:09
Ciao, Riaw.
Faresti una prova per me?

Riusciresti a fare una registrazione di un canale (film o documentario come vuoi) con i sottotitoli della pagina 777 di Televideo o Mediavideo?

riaw
31-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da Dan Dylan
Ciao, Riaw.
Faresti una prova per me?

Riusciresti a fare una registrazione di un canale (film o documentario come vuoi) con i sottotitoli della pagina 777 di Televideo o Mediavideo?


guarda, non l'ho mai fatto, ora però provo :)

riaw
31-03-2005, 14:30
allora, per quanto riguarda i sottotitoli 777:

- se scegli come formato di registrazione l'mpeg2, non li include, cioè, anche se tu stai vedendo audio video e sottotitoli, ti registra solo audio e video.
- se scegli come formato di registrazione il tsp, quando scegli di vedere qualcosa di registrato, schiacci txt, poi 777 e rivedi esattamente come quando l'hai visto in "tempo reale",con i sottotitoli.

lo svantaggio del tsp è che puoi vederlo solo come se fosse una registrazione dal programma della terratec, in quanto è un formato proprietario, mentre invece registrando in mpeg2 lo puoi vedere con qualsiasi software.
ps: puoi sempre registrare in tsp e nel momento in cui lo vuoi esportare usi pvastrumento, un software che è fornito insieme alla scheda tv e ricava l'mpeg2 dal tsp :)

Dan Dylan
31-03-2005, 14:48
E quindi col Pvastrumento posso convertare una registrazione in TSP in un .mpeg con i sottotitoli "incollati" su ogni frame, se ho capito bene?

Un'ultima domanda: è possibile fare una registrazione con 777 di teletext anche in programmazione (una registrazione a tempo quando sei fuori casa, intendo)?

Se sì, allora per me è una buona notizia e posso finalmente comprare anch'io un scheda DVB-T con l'assicurazione di registrare anche i sottotitoli.

riaw
31-03-2005, 16:32
Originariamente inviato da Dan Dylan
1) E quindi col Pvastrumento posso convertare una registrazione in TSP in un .mpeg con i sottotitoli "incollati" su ogni frame, se ho capito bene?

2) Un'ultima domanda: è possibile fare una registrazione con 777 di teletext anche in programmazione (una registrazione a tempo quando sei fuori casa, intendo)?

3) Se sì, allora per me è una buona notizia e posso finalmente comprare anch'io un scheda DVB-T con l'assicurazione di registrare anche i sottotitoli.


forse mi sono spiegato male io, allora:

1) no, almeno, non credo, pva strumento tira fuori solo lo stream mpeg2 e audio, non credo estragga anche le info del televideo......

2) chiarisco :)
se scegli come formato di registrazione l'mpeg2, il software terratec prende il flusso video, prende il flusso audio, li incolla, e li salva in un unico file mpeg. quindi, niente sottotitoli.
se invece scegli il tsp (da convertire poi con pvastrumento), il programma salva QUALSIASI cosa presente su quel canale in quel momento. crea una sorta di copia "offline" di quello che viene attualmente passato sul canale. quindi non è una questione di sottotitoli o meno, perchè lui salva proprio qualunque pagina del televideo presente in quel momento nel canale.
in pratica, salvando in tsp, salvi tutto ciò che passa su quel canale. quando lo vai poi a rivedere (con il software terratec), è come se stessi guardando la tv quando hai registrato (quindi non solo sottotitoli, ma anche la pagina del calcio che passava in quel momento su televideo, la pagina dei programmi tv, tutto insomma :)) e inoltre puoi scegliere anche lo stream audio secondario (quando presente). ora è più chiaro?:)

3) direi proprio di sì :)
consiglio personale: penso che la funzione sottotitoli tu la sfrutti solo per te,giusto? in questo caso, salva in tsp, così te lo riguardi con o senza sottotitoli, nel caso poi ti serva salvarlo in mpeg senza sottotitoli, usi pva strumento :)

se hai altro da chiedere sono qua :)

ciao!

^v3rsus
01-04-2005, 18:00
Ciao ragazzi, ho visto che da poco è stata messa sul mercato questa periferica Terratec...Ora spinto dal costo contenuto(88 euro) e dalla "volontà" di guardar un pò la tv sul pc vi chiedo se con l'antennina in dotazione si "vede" qualcosa(mi interesserebbe il classico pacchetto rai-mediaset nulla d+) senza dover ricorrere all'antenna condominiale(che non c'è) o ad antenne esterne after market...Vi ringrazio anticipatamente della risposta
Gianni

riaw
01-04-2005, 18:42
Originariamente inviato da ^v3rsus
Ciao ragazzi, ho visto che da poco è stata messa sul mercato questa periferica Terratec...Ora spinto dal costo contenuto(88 euro) e dalla "volontà" di guardar un pò la tv sul pc vi chiedo se con l'antennina in dotazione si "vede" qualcosa(mi interesserebbe il classico pacchetto rai-mediaset nulla d+) senza dover ricorrere all'antenna condominiale(che non c'è) o ad antenne esterne after market...Vi ringrazio anticipatamente della risposta
Gianni


sia con le antenne "afert market" (quelle piccole orientabili da piazzare sopra la tv) sia con l'antennino fornito con la scheda, non prendo neanche un canale.
inoltre, il fatto che in camera mia (1° piano di una villetta) preno il 17%, e che al pianoterra prendo il 10%, mi fa pensare che o si ha un'ottima antenna (e gli si è anche vicini, visto che da primo piano a pianoterra perde il 50% del segnale), mi fa pensare che o si ha UN'OTTIMA antenna dietro, o è meglio lasciar perdere.

^v3rsus
01-04-2005, 18:55
Originariamente inviato da riaw
sia con le antenne "afert market" (quelle piccole orientabili da piazzare sopra la tv) sia con l'antennino fornito con la scheda, non prendo neanche un canale.
inoltre, il fatto che in camera mia (1° piano di una villetta) preno il 17%, e che al pianoterra prendo il 10%, mi fa pensare che o si ha un'ottima antenna (e gli si è anche vicini, visto che da primo piano a pianoterra perde il 50% del segnale), mi fa pensare che o si ha UN'OTTIMA antenna dietro, o è meglio lasciar perdere.

In poche parole l'antenna integrata è di fatto inutilizzabile
:rolleyes: ...bisogna cmq esser "dipendenti" dall'allaccio esterno...:rolleyes:

riaw
01-04-2005, 18:58
Originariamente inviato da ^v3rsus
In poche parole l'antenna integrata è di fatto inutilizzabile
:rolleyes: ...bisogna cmq esser "dipendenti" dall'allaccio esterno...:rolleyes:


ma anche quelle orientabili (la mia è una amplificata di 39db) da supermercato, e anche quella fissa (sul tetto) già perde se vado al piano di sotto, quindi fai tu......

non voglio demoralizzarti, ma onestamente di consigliarti di usarla con un'antennina portatile proprio non me la sento...

^v3rsus
01-04-2005, 19:14
quale demoralizzarmi e demoralizzarmi;)
Non posso far altro che ringraziarti per avermi fatto evitare di buttare 88euri:D
Guardo pochissimo la televisione e oggi parlando con un amico mi ha passato il link di questa skeda(al massimo gli avrei rippato qualke puntata di zelig ecc ecc)...In ogni caso sarebbe stato un bello "sfizio";)

riaw
04-04-2005, 11:19
Originariamente inviato da ^v3rsus
quale demoralizzarmi e demoralizzarmi;)
Non posso far altro che ringraziarti per avermi fatto evitare di buttare 88euri:D
Guardo pochissimo la televisione e oggi parlando con un amico mi ha passato il link di questa skeda(al massimo gli avrei rippato qualke puntata di zelig ecc ecc)...In ogni caso sarebbe stato un bello "sfizio";)


guarda, ti basta consultare la scheda tecnica della scheda sul sito terratec....

elencano i pro e i contro.

e tra i contro trovi "necessita di ottima ricezione".
quindi:
1°- non capisco il senso dell'antennino incluso nella confezione:D se lo potevano risparmiare e farmela pagare 98 euro invece di 99 :D
2°- non capisco come possa ricevere bene la mia con il 17% del segnale :D
3°- come conclusione direi che o sei sotto il ripetitore della tv (e quindi puoi usare l'antennino) o usi un'ottima antenna centralizzata.

joepresti
06-04-2005, 14:23
Io ho acquistato la T2 circa due mesi fa e va abbastanza bene. Ho l'antenna condominiale e sto al piano terra di un palazzo di 5 piani...
L'unico problema é che Italia1 a volte non funziona: é un problema citato anche nelle FAQ della terratec e dicono che é colpa di Mediaset e che stanno provando a risolverlo.
Per il resto la qualitá é ottima!

P.S. l'antennina potete lasciarla perdere... Prende pochissimi canali e solo in condizioni di ottima ricezione...

peterpan75
09-04-2005, 22:47
Ciao ,
possiedo anche io questo ricevitore e vorrei chiedere un paio di cose:

1 - Nella mia zona si prende ottimamente il bouquet della Televisione Svizzera (TSI, TSI2, TSR, SF1) che trasmette molto spesso in doppio audio.Il problema è che il canale audio principale si sente bene ma in monofonia,mentre il secondo canale audio(di solito quello inglese) si sente in stereofonia ma è mischiato con il primo,cioè in una cassa si sente parlare italiano e nell'altra inglese.Ci può essere una soluzione?

2- Ma è possibile che si vede bene il bouquet Mediaset (quello di Rete 4) con il 10-11% di segnale mentre altri vanno a scatti con il 22% di segnale ?:confused:

joepresti
14-04-2005, 14:53
Scaricati l'ultima versione del driver dal sito terratec.
Migliorerà!!!

peterpan75
14-04-2005, 17:30
Già fatto , nessun cambiamento , ho provato anche le varie versioni del Cinergy Software compresa la beta...boh... :(

seamax
14-04-2005, 18:58
Scusate, qualcuno può chiarirmi una cosa (e scusate se la domanda è stupida):
Le schede (come la T2) che permettono la cattura in mpeg2 permettono anche la cattura in AVI (12,8 Gb all'ora)? O ciò dipende dal software in dotazione? Non ho ancora capito se la cattura in AVI è possibile con qualunque scheda dotata di tuner oppure no.
Grazie

peterpan75
14-04-2005, 19:01
La T² permette solo la cattura in MPEG2 e soltanto con il software in dotazione , per le altre mi spiace ma non so dirti...

MCDOK
15-04-2005, 11:19
Ma la qualità della registrazione in MPEG2 è buona?

L'idea mi sembra interessante ed utilizzato con sw tipo TMPGenc DVD Author permetterebbe di salvare il materiale registrato su DVD, senza spendere tanto per un DVD Record con HD che attualmente superano i 500€.
Il tutto a patto di una buona qualità della registrazione (vicina a quella di un DVD)... da qualche parte ho letto tra le caratteristiche "Lossless digital recordings (MPEG-2 format)".

PS. le recensioni sembrano buone:
http://www.hardware4you.it/recensione.php?id_r=289
http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=21

riaw
15-04-2005, 11:30
guarda, la qualità imho è ottima, ma ci sono delle eccezioni.....
va fatta una premessa: ogni canale del dtt permette di trasferire 8 o 9 megabit, quindi circa il doppio del bitrate medio usato per un dvd. il problema è che se usi 8 o 9 megabit trasmetti un solo canale....
visto che 8 o 9 megabit sono decisamente eccessivi per una trasmissione tv, tutte le reti ficcano dentro un solo canale dtt più canali, per cui, ad esempio, mediaset ci schiaffa dentro r4,italia1, c5 e il bitrate si divide.....
mediamente ho visto che stanno sui 1.6-2-3 megabit, decisamente una buona qualità, e decisamente superiore alla tv analogica, c'è qualche eccezione, per esempio sport italia: non ho idea del bitrate che usano, però la qualità è inferiore a quella degli altri canali.......
per quanto mi riguarda, la t2 la uso per registrarmi i telefilm e in pratica ti scende un dvd su disco fisso :D quindi non posso che ritenermi soddisfatto :D

MCDOK
15-04-2005, 12:19
grazie per le info... quindi mi confermi ke si tratta di un meccanismo lossless (quello ke vedi è quello ke ottieni su HD)... in questo caso il risultato sarebbe buono perkè la qualità del DTT non è male paragonata all'analogico...

ps. anke da me sport italia ha una pessima qualità.

nemo82
15-04-2005, 14:35
ragazzi ma qualche info sulla FlyDVB-T Duo della lifeview?nessuno l'ha comprata?

peddu84
15-04-2005, 19:31
Lo notata anch'io la LifeView!! :)
La serie Walker Duo poi fà la codifica hardware in MPEG MPEG2 e perfino MPEG4 .Inoltre può ricevere sia la tv analogica che digitale, cosa che vista la scarsa copertura del digitale terrestre non guasta certo !!! :cool:
La FlyDVB-T Duo Cardbus hai capito se fà la decodifica in hardware ?Confrontando i requisiti di sistema tra le due serie penso di no.
Però non riesco a trovare nessuna recensione.Se solo avessi un riscontro e sapessi dove posso acquistarla...

Ecco il link al sito del produttore

http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/external_analog_tv/tv_walker_duo.htm

seamax
16-04-2005, 19:13
Sembrerebbe molto interessante.
E costa il giusto:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5183810257

MCDOK
19-04-2005, 07:48
tornando alla Cinergy T2, ancora qulache info da chi già la possiede:

1) dimensione di una registrazione di 2h su hard disk ?
2) problemi di sincronia audio/video ? o volume audio ? o blocchi sull'immagine ?
3) il problema da alcuni riportato su Italia 1 è saltuario o rende il canale non utilizzabile ?
4) leggendo le info sui nuovi driver, mi chiedevo se è possibile acquisire un flusso dolby 5.1 qualora trasmesso?
5) valutazione complessiva del prodotto, considerato che lo utilizzerei principalmente per la registrazione e i canali rai e mediaset si vedono bene dalle mie parti...

dankju

riaw
21-04-2005, 18:43
giovani, update software per la t2 :)

Link per il download (http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=319&POSTNUKESID=d112813acff2b4d6dee9be7431512064)

fatemi sapere se permane il problema con italia1 :)

joepresti
22-04-2005, 16:02
giovani, update software per la t2 :)

Link per il download (http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=319&POSTNUKESID=d112813acff2b4d6dee9be7431512064)

fatemi sapere se permane il problema con italia1 :)


Cosa ha di nuovo?
E' anche questo una beta?

goonico
23-04-2005, 12:51
*

ves81
18-05-2005, 17:31
altri drives nuovi

goonico
24-05-2005, 19:27
ho visto adesso sul sito della terratec che c'è
la beta version 2.1.0.9 BDA Driver

http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2

cos'è?

riaw
26-05-2005, 10:54
giovani, io qua continuo a vedere studioaperto e nonsolomoda al posto di canale5 e italia1, altri con lo stesso problema?

Triac
26-05-2005, 14:12
Sì, anche a me il problema rimane :(
Ho però notato che non ho mai assistito ad una 'transizione' tra il vedere 'bene' ed il vedere audio e video appartenenti a stream diversi, ma succede sempre quando cambio canale (ad es. I1 -> C5 -> I1). E' come se non riuscisse a recuperare automaticamente il giusto pid della trasmissione in presenza di altri contenuti, dunque se si potesse settare manualmente i valori forse qualcosa si potrebbe fare.
Qualcuno conosce programmi alternativi che permettano tale operazione?

Triac
27-05-2005, 08:09
Ok, come non detto :p , ieri ho provato a restare sintonizzato su Italia 1. Fino alle 21 circa è andato tutto bene ma poi il pid video è saltato da 512 ad un numero superiore a 3000 e, per tutta la notte, si è visto il backstage della premiata teleditta... :(
Speriamo rilascino presto questa patch...

Bladerunner77
28-05-2005, 06:21
La suddetta scheda funziona bene con SP2?

goonico
29-05-2005, 13:19
La suddetta scheda funziona bene con SP2?


nel mio caso nessun problema con il sp2

Dan Dylan
07-06-2005, 15:01
allora, per quanto riguarda i sottotitoli 777:
- se scegli come formato di registrazione il tsp, quando scegli di vedere qualcosa di registrato, schiacci txt, poi 777 e rivedi esattamente come quando l'hai visto in "tempo reale",con i sottotitoli.

Ciao, Riaw.
Finalmente da ieri ho la Terratec 1200-T, (dovrebbe essere quasi uguale a T2 che è esterno), ma non riesco a trovare nel programma in dotazione il formato TSP... ho visto solo PSV, MPEG e simili ma non TSP... dove sarebbe?

riaw
07-06-2005, 18:45
Ciao, Riaw.
Finalmente da ieri ho la Terratec 1200-T, (dovrebbe essere quasi uguale a T2 che è esterno), ma non riesco a trovare nel programma in dotazione il formato TSP... ho visto solo PSV, MPEG e simili ma non TSP... dove sarebbe?


nel primo pannello a sinistra nelle opzioni........
non dirmi che la t2 lo supporta e la 1200 no :(

Dan Dylan
08-06-2005, 08:20
nel primo pannello a sinistra nelle opzioni........
non dirmi che la t2 lo supporta e la 1200 no :(
Argh... stasera guardo meglio dov'è...
Spero di non dirti mai che la 1200 non lo sopporta! :D

Dan Dylan
09-06-2005, 10:41
Ciao, Riaw.
Finalmente da ieri ho la Terratec 1200-T, (dovrebbe essere quasi uguale a T2 che è esterno), ma non riesco a trovare nel programma in dotazione il formato TSP... ho visto solo PSV, MPEG e simili ma non TSP... dove sarebbe?
Porca boia, ho scoperto che il software in dotazione per il 1200 è TerraTec Cinergy Digital versione 1 che NON supporta TSP, per quello ci vuole la versione II !!!
E ho già provato la II senza riuscere con la mia nuovissima 1200!
Ho già scritto una email al supporto di Terratec se possono rendermi 1200 usabile con la II o mi trovo un'altra soluzione.

riaw
09-06-2005, 10:44
Porca boia, ho scoperto che il software in dotazione per il 1200 è TerraTec Cinergy Digital versione 1 che NON supporta TSP, per quello ci vuole la versione II !!!
E ho già provato la II senza riuscere con la mia nuovissima 1200!
Ho già scritto una email al supporto di Terratec se possono rendermi 1200 usabile con la II o mi trovo un'altra soluzione.


che sfiga però :(

Dan Dylan
15-06-2005, 08:54
Porca boia, ho scoperto che il software in dotazione per il 1200 è TerraTec Cinergy Digital versione 1 che NON supporta TSP, per quello ci vuole la versione II !!!
E ho già provato la II senza riuscere con la mia nuovissima 1200!
Ho già scritto una email al supporto di Terratec se possono rendermi 1200 usabile con la II o mi trovo un'altra soluzione.
:yeah: Ieri sera sono riuscito a usare Cinergy Digital II con la 1200!
Ho fatto delle registrazioni in TSP con l'inclusione del teletext, tutto con esito positivo!
Il supporto di Terratec, dietro il suggerimento da quello in Germania, ha detto di provare i driver BDA. :winner:

Private
15-06-2005, 14:17
Ho preso oggi la Cinergy T2 per il mio notebook.
Prima avevo una Lifeview Flydvb-t duo cardbus pcmcia.

Ho installato e funziona tutto perfettamente. Sono pienamente soddisfatto.

gippi_one
15-06-2005, 18:35
:yeah: Ieri sera sono riuscito a usare Cinergy Digital II con la 1200!
Ho fatto delle registrazioni in TSP con l'inclusione del teletext, tutto con esito positivo!
Il supporto di Terratec, dietro il suggerimento da quello in Germania, ha detto di provare i driver BDA. :winner:

mi spieghi passo passo come hai fatto?... anche io ho la 1200-T e finora registra solo in pva

Dan Dylan
17-06-2005, 10:12
mi spieghi passo passo come hai fatto?... anche io ho la 1200-T e finora registra solo in pva
Certo, provo a spiegarti adesso (sono in ufficio :stordita: )...
1) Scarica i driver BDA (attualmente sono in beta) per software alternativi (es. Mediaportal) dal sito del produttore.
2) Aggiorna i driver della tua scheda con i driver scaricati.
3) Sempre dal sito puoi scaricare anche il software Cinergy Digital II (la seconda versione) per Cinergy T² e installalo (andrebbe prima disinstallata la prima versione).
4) Su Cinergy Digital II dovresti vedere il tuo Cinergy 1200 e puoi configurare come vuoi (TSP e TXT).

Dan Dylan
17-06-2005, 10:15
Avete notato che è uscita un nuovo modello di Terratec Cinergy, la 1400-T??? :eek:

Mi tengo la mia 1200, non è escluso che in futuro un accessorio per vedere dei canali a pagamento e per digitalizzare i vecchi video ho un bel Canopus...

gippi_one
17-06-2005, 17:14
Avete notato che è uscita un nuovo modello di Terratec Cinergy, la 1400-T??? :eek:
Mi tengo la mia 1200, non è escluso che in futuro un accessorio per vedere dei canali a pagamento e per digitalizzare i vecchi video ho un bel Canopus...


ho visto l'esistenza di questa scheda nell'ftp della terratec sul sito nessuna notizia o sbaglio???
caratteristiche di questa nuova scheda????

grazie! x le info.
domanda ... ma il cinergy II è migliore del cinergy 1??? a parte la possibilità del ts???

avete provato ad usare i bda drivers con mytheatre??? a me si inchioda all'avvio nel riconoscimento della scheda!!!

ps se avete delle difficoltà nel tornare indietro ai driver wdm dai driver bda... forzate l'installazione dei drivers manualmente!!!

MCDOK
20-06-2005, 08:46
Provata l'ultima beta del Cinergy Digital 2... funziona !! Ora su Canale 5 si vede lo stream giusto ed è possibile selezionare e visualizzare correttamente anche il secondo stream. Complimenti ai programmatori Terratec... sono partiti con un software orribile come stabilità e funzionalità, ma lo hanno via via migliorato molto... la prossima versione stabile dovrebbe essere quella giusta... spero...

Dan Dylan
20-06-2005, 11:38
caratteristiche di questa nuova scheda????

domanda ... ma il cinergy II è migliore del cinergy 1??? a parte la possibilità del ts???

avete provato ad usare i bda drivers con mytheatre??? a me si inchioda all'avvio nel riconoscimento della scheda!!!
Le caratteristiche li puoi vedere nel sito globale (quello in inglese, non quello italiano)...

Cinergy II, IHMO è 10 volte più bello (io sono di parte perchè è il solo a permettermi di vedere i sottotitoli nella stessa finestra anzichè in quella separata) e in più ha l'OSD che la prima versione non lo sopporta.

Non posso soddisfare la tua domanda su MyTheatre perchè non l'ho e mi trovo bene con PowerDVD.

goonico
20-06-2005, 18:33
uscito la versione 1.2.0.24 Beta del software

gippi_one
20-06-2005, 23:01
Non posso soddisfare la tua domanda su MyTheatre perchè non l'ho e mi trovo bene con PowerDVD.

forse stai confondendo software, mytheatre è un ottimo prog per le schede sat che supporta anche schede dtt...con driver bda!

ho provato il cinergy digital II effettivamente è molto più bello dell'1 offre la possibilità di registrare in ts, ma purtroppo non registra in pva, caratteristica per me fodamentale dato che utilizzo la sequenza pva->videoredo->mpeg... al momento videoredo non supporta il ts! :muro:

purtroppo non ho una ricezione ottimale dell'antenna ed ho notato che utilizzando i bda drivers con digital II non mi trova alcuni canali che prima vedevo! penso che sia dovuto ai drivers... devo provare con altri software per avere la conferma!

x possessori della 1200-t ho provato i nuovi driver e software wdm 2.2.0.6.512... ora la scansione dei programmi è molto più veloce e il livello del segnale arriva al 100% mentre prima si fermava al 78% anche se ho notato una cosa strana ...si ha un salto netto dal 39 al 100%!!! :mbe:

Botte
21-06-2005, 00:04
scusa, probabilmente lo hai già detto... ma che softaware è quello ke usi per la visione e la registrazione col tuo apperecchio cinergy?

mi diresti anke la versione del software? ke col mio nn riesco ad ottenere nulla di ke...anke se mi sto convincendo ke possa essere un problema hardware... :muro:

sanxius
21-06-2005, 00:25
:yeah: Ieri sera sono riuscito a usare Cinergy Digital II con la 1200!
Ho fatto delle registrazioni in TSP con l'inclusione del teletext, tutto con esito positivo!
Il supporto di Terratec, dietro il suggerimento da quello in Germania, ha detto di provare i driver BDA. :winner:


ma con questo HW+SW e' possibile registrare in MPEG2?

Dan Dylan
21-06-2005, 08:07
forse stai confondendo software, mytheatre è un ottimo prog per le schede sat che supporta anche schede dtt...con driver bda!
Non sono tutti e due il software per leggere i DVD?
Forse sbaglio, penso che servono per la visione delle trasmissioni così come per le videate da DVD...

ho provato il cinergy digital II effettivamente è molto più bello dell'1 offre la possibilità di registrare in ts, ma purtroppo non registra in pva, caratteristica
Ma davvero? Io sono sicuro che anche nella seconda versione c'è anche PVA come nella prima...

per me fodamentale dato che utilizzo la sequenza pva->videoredo->mpeg... al momento videoredo non supporta il ts! :muro:
Interessante, mi puoi spiegare come tutto funziona questo e che vantaggi in più che dà?

purtroppo non ho una ricezione ottimale dell'antenna ed ho notato che utilizzando i bda drivers con digital II non mi trova alcuni canali che prima vedevo! penso che sia dovuto ai drivers... devo provare con altri software per avere la conferma!
Io, con i driver DBA, ricevo tutti i canali così come i driver ufficiali e come su un ricevitore da tavolo... Se hai 1200-T installa i driver DBA per 1200-T altrimenti se hai T2 usa quelli DBA per T2...

x possessori della 1200-t ho provato i nuovi driver e software wdm 2.2.0.6.512... ora la scansione dei programmi è molto più veloce e il livello del segnale arriva al 100% mentre prima si fermava al 78% anche se ho notato una cosa strana ...si ha un salto netto dal 39 al 100%!!! :mbe:
Molto bene! Quando torno a casa provo questi driver.

Dan Dylan
21-06-2005, 08:11
ma con questo HW+SW e' possibile registrare in MPEG2?
Certo! Le trasmissioni DTT sono in MPEG2, li puoi registrare direttamente. Io uso il formato TS che contiene il video sempre in MPEG2 (in dotazione c'è un programma che lo estrae).

Dan Dylan
21-06-2005, 08:12
scusa, probabilmente lo hai già detto... ma che softaware è quello ke usi per la visione e la registrazione col tuo apperecchio cinergy?

mi diresti anke la versione del software? ke col mio nn riesco ad ottenere nulla di ke...anke se mi sto convincendo ke possa essere un problema hardware... :muro:
Dici a me?
Potresti spiegare meglio i tuoi problemi?

gippi_one
21-06-2005, 17:30
Ma davvero? Io sono sicuro che anche nella seconda versione c'è anche PVA come nella prima...

eppure io non l'ho trovato!!! ho trovato solo mpeg e ts!!!

Interessante, mi puoi spiegare come tutto funziona questo e che vantaggi in più che dà?

allora registro in formato .pva -> lo apro con videoredo ed effettuo i tagli-> salvo il tutto in mpeg risparmiando il passaggio con pva strumento! poi l'mepg ottenuto lo trasformo in divx con autoGordianKnot oppure faccio l'author ed ottengo direttamente il dvd (a seconda del programma a volte serve patchare l'mpeg con dvdpathcer)
per la cronaca videoredo è un ottimo programma per tagliare ed unire file mpeg senza intaccare la sincronia A/V anche in presenza di notevoli errori di trasmissione...attualmente il migliore che ho trovato...


Io, con i driver DBA, ricevo tutti i canali così come i driver ufficiali e come su un ricevitore da tavolo... Se hai 1200-T installa i driver DBA per 1200-T altrimenti se hai T2 usa quelli DBA per T2...

purtroppo io ho problemi di antenna e il segnale che ricevo non è ottimale... cque ti posso confermare che a seconda dei driver e software utilizzati nn trova sempre gli stessi canali!!!!


ho provato mytheatre 3.7 e stavolta riconosce la scheda trova i canali ma nn si vede nulla!!! eppure l'epg funziona!!! devo controllare meglio magari è qche problema con i codec ...vi farò sapere!!!

faccio una lista dei programmi che ho provato con i driver bda:

- cinergy digital II
- mediaportal
- mytheatre (sembra funzionare ma nn si vede nulla!!!)

sanxius
21-06-2005, 17:43
Certo! Le trasmissioni DTT sono in MPEG2, li puoi registrare direttamente. Io uso il formato TS che contiene il video sempre in MPEG2 (in dotazione c'è un programma che lo estrae).

Quindi bisogna avere un programma che muxa il video Mpeg2 e Sottotitoli in modo da renderli permanenti...

oppure il sistema sarebbe di "grabbare" i sottotitoli con un OCR e poi renderli in testo per poi fare un DVD....il problema sara' poi la sincronizzazione.
Troppo casino!

meglio i sottotitoli impressi. A che risoluzione grabba?

SZ

Bi0
25-06-2005, 12:59
Ho un problema con la Terratec T2...
Ho segnale 16%, vedo tutti i canali ad alta qualità ma ogni 3 secondi si interrompono per un po' audio e video.. Non riesco a capire perché!

Ho letto che alcuni di voi con segnale 10-11% lo vedono bene..
ho anche già provato ad aggiornare il software ma niente.. :cry:

PS: Sono di MOdena

goonico
25-06-2005, 13:14
ho anche già provato ad aggiornare il software ma niente.. :cry:



che versione della Cinergy Digital 2 hai installato?

inoltre quale antenna utilizzi? una portatile?

Bi0
25-06-2005, 13:29
che versione della Cinergy Digital 2 hai installato?

inoltre quale antenna utilizzi? una portatile?

No, utilizzo antenna classica (quella col cavo..) , e di cinergy digital 2 ho installato la versione ke era sul cd :(

goonico
25-06-2005, 14:06
No, utilizzo antenna classica (quella col cavo..) , e di cinergy digital 2 ho installato la versione ke era sul cd :(


scarica da qui (http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2) ed installa la versione più recente del software

inoltra prova a staccare dalle rispettive prese eventuali altri televisori collegati sulla stessa antenna del tuo impianto

Bi0
25-06-2005, 15:14
scarica da qui (http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2) ed installa la versione più recente del software

inoltra prova a staccare dalle rispettive prese eventuali altri televisori collegati sulla stessa antenna del tuo impianto

provo e ti dico ;)

Bi0
25-06-2005, 15:43
:mc: niente da fare..

goonico
25-06-2005, 15:57
:mc: niente da fare..


sempre lo stesso tipo di problema?

Bi0
25-06-2005, 16:17
sempre lo stesso tipo di problema?

Eh sì... :mbe:
segnale 16% e scatta con ogni canale

peterpan75
25-06-2005, 17:26
Stesso identico problema , non ogni 3 secondi , ma molto spesso video e audio si bloccano pe un istante anche con segnale intorno al 21%. Io penso che sia il segnale che in zona arrivi irregolare: infatti se durante la visione del programma clicchi con il destro del mouse e scegli 'Informazioni del segnale', al momento del blocco audio-video , vedrai la seconda barra scendere da 100 a 30-33 e diventare rossa per un istante per poi tornare a 100.
Di più non so dirti...

Bi0
25-06-2005, 18:39
Stesso identico problema , non ogni 3 secondi , ma molto spesso video e audio si bloccano pe un istante anche con segnale intorno al 21%. Io penso che sia il segnale che in zona arrivi irregolare: infatti se durante la visione del programma clicchi con il destro del mouse e scegli 'Informazioni del segnale', al momento del blocco audio-video , vedrai la seconda barra scendere da 100 a 30-33 e diventare rossa per un istante per poi tornare a 100.
Di più non so dirti...

:muro: quindi nn c'è soluzione?

peterpan75
25-06-2005, 19:17
Mah...io credo proprio che sia un problema di segnale anche perché ho provato una scheda interna PCI per il digitale terrestre e ho gli stessi identici difetti.Mi piacerebbe poter provare un decoder da tavolo ma per il momento non conosco nessuno che lo possieda e non sembra il caso buttar via ancora dei soldi.

goonico
26-06-2005, 10:31
Eh sì... :mbe:
segnale 16% e scatta con ogni canale


provato con un decoder da tavolo?

Bi0
26-06-2005, 11:21
provato con un decoder da tavolo?

no :mbe:

goonico
26-06-2005, 11:29
no :mbe:


allora potrebbe essere un problema di ricezione del tuo impianto

se hai la possibilità prova con un'antenna amplificata da interno

p.s. continua a postare qui ma dai uno sguardo anche a questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=542121&page=29&pp=20

inoltre che sistema operativo hai? e se xp con che sp?

Triac
27-06-2005, 08:38
Io avevo lo stesso problema con il mio portatile (non so se fossero 3 i secondi ma l'ordine di grandezza era quello). Semplicemente il processore continuava a diminuire e ad aumentare la frequenza di clock per via del risparmio energetico. Usando Speedswitchxp e settandolo su 'max performance' tutto ha cominciato ad andare bene dato che il processore in tal modo va al massimo regime. Non so se questo è anche il tuo problema...
Ciao

Bi0
27-06-2005, 09:11
allora potrebbe essere un problema di ricezione del tuo impianto

se hai la possibilità prova con un'antenna amplificata da interno

p.s. continua a postare qui ma dai uno sguardo anche a questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=542121&page=29&pp=20

inoltre che sistema operativo hai? e se xp con che sp?

windows xp sp1

già provato con l'antenna amplificata da interno , ma niente :cry:

Bi0
27-06-2005, 09:13
Io avevo lo stesso problema con il mio portatile (non so se fossero 3 i secondi ma l'ordine di grandezza era quello). Semplicemente il processore continuava a diminuire e ad aumentare la frequenza di clock per via del risparmio energetico. Usando Speedswitchxp e settandolo su 'max performance' tutto ha cominciato ad andare bene dato che il processore in tal modo va al massimo regime. Non so se questo è anche il tuo problema...
Ciao

Speedswitchxp ?
Io cmq lo uso sul PC non sul notebook..
3ghz, 512MB RAM, ATI RADEON 9200 SE 256MB... non mi sembra poi così poco :cry:

Triac
27-06-2005, 09:31
No, poco non è :cool:
Comunque Speedswitchxp è un programmino free finalizzato al controllo della frequenza del processore (http://www.diefer.de/speedswitchxp).
Nel mio caso si tratta di un centrino 1.5 che scende a 600MHz 'a riposo', ma nel tuo caso non so se può essere quello. Se vuoi provare comunque non costa nulla... :rolleyes:

goonico
27-06-2005, 12:56
windows xp sp1

già provato con l'antenna amplificata da interno , ma niente :cry:

hai installato le patch indicate nel sito della terratec per il sp1?

asdf
27-06-2005, 15:39
ho provato il cinergy digital II effettivamente è molto più bello dell'1 offre la possibilità di registrare in ts, ma purtroppo non registra in pva, caratteristica per me fodamentale dato che utilizzo la sequenza pva->videoredo->mpeg... al momento videoredo non supporta il ts! :muro:


Puoi sempre registrare direttamente in mpeg, e poi aprirlo direttamente con videoredo, senza passare dalla registrazione in pva (od in ts).
Io registro in mpeg e poi apro direttamente il file registrato con videoredo, taglio, e quindi passo il file creato ad autogk.

PS. Grazie per aver segnalato videredo: prima che tu me lo facessi conoscere, convertivo direttamente con autogk e poi toglievo la pubblicita' con virtualdub. Con videoredo si fa molto prima a togliere la pubblicita', e come hai detto tu, non si hanno problemi di desincronizzazione audio e video.

gippi_one
27-06-2005, 18:21
Puoi sempre registrare direttamente in mpeg, e poi aprirlo direttamente con videoredo, senza passare dalla registrazione in pva (od in ts).
Io registro in mpeg e poi apro direttamente il file registrato con videoredo, taglio, e quindi passo il file creato ad autogk.

PS. Grazie per aver segnalato videredo: prima che tu me lo facessi conoscere, convertivo direttamente con autogk e poi toglievo la pubblicita' con virtualdub. Con videoredo si fa molto prima a togliere la pubblicita', e come hai detto tu, non si hanno problemi di desincronizzazione audio e video.

... si ma in presenza di errori di trasmissione avrai un mpeg difficilmente utilizzabile (con un bello sfasamento A/V)... mentre in ts o pva hai cque si un mpg con qche frame mancante ... ma almeno sincronizzato!!!
beh tagliare la pubblicità su un divx non è il massimo dato che il taglio avviene sui keyframe!!! sull'mpeg 2 il taglio avviene in maniera + precisa!

Bi0
27-06-2005, 23:11
hai installato le patch indicate nel sito della terratec per il sp1?

sinceramente no :doh:

asdf
28-06-2005, 01:27
... si ma in presenza di errori di trasmissione avrai un mpeg difficilmente utilizzabile (con un bello sfasamento A/V)... mentre in ts o pva hai cque si un mpg con qche frame mancante ... ma almeno sincronizzato!!!
beh tagliare la pubblicità su un divx non è il massimo dato che il taglio avviene sui keyframe!!! sull'mpeg 2 il taglio avviene in maniera + precisa!

Veramente anche catturando in mpeg l'audio ed il video mi restano SEMPRE sincronizzati, anche quando ci sono dei problemi nel video, SOLO DOPO aver convertito in avi, prima di iniziare ad usare videoredo, a volte capitava che l'audio ed il video si desincronizzassero (ma nel file mpeg erano sincronizzati). Per ora, usando videoredo, non ho ancora avuto questo problema, ma usandolo da poco non so se sono stato solo fortunato a registrare un segnale pulito o se è videoredo che sistema i frame bacati.

Anche quando registravo in ts, il file mpeg estratto era sincronizzato come ora ed a volte convertendo venivano fuori problemi di desincronizzazione: proprio come registrando direttamente in mpeg, con cui mi evito di dover estrarre il file e di avere eventuali problemi di mancanza di spazio necessario per estrarre il video.

Ciao.

Bi0
28-06-2005, 21:31
grazie dei consigli, cmq ho rinunciato.. dev'essere un problema di segnale instabile.. L'ho riportato (w il diritto di recesso)
ORa ho un buono da 100 € da spendere :fagiano:

Ducati 998
28-06-2005, 22:02
Allora ho comprato pure io la Cinergy T2 ma ho qualche problema di troppo.
Sul computer fisso dopo una ventina/trentina di minuti che guaro la tv a schermo intero mi si blocca il computer. Si blocca del tutto tanto che non mi funziona neanche il mouse e la tastiera e sono costretto a spegnerlo forzandolo con il reset o staccando proprio la corrente elettrica :eek: .
Ho provato di tutti (tutti i driver del sito), ho messo i driver usb della via (perché ho una scheda madre con il chipset usb della Via) ed ho provato a metterci anche qualche versione differente dei Catalyst.
Come SO uso Win xp con SP2, ed ho una scheda madre con chipset kt400.

Vi è mai capitata sta cosa?

P.S. Sul portatile funziona alla grande!!

marcofly80
01-07-2005, 11:45
Ragazzi volevo sapere se con un p4 2400 512 ram e una skeda video ati radeon 9000 atlantis 128 ddr...posso acquistare il cinergy t2????...inoltre volevo sapere se la visualizzazione della tv è a pieno schermo? :D

ezio
01-07-2005, 11:58
Ragazzi volevo sapere se con un p4 2400 512 ram e una skeda video ati radeon 9000 atlantis 128 ddr...posso acquistare il cinergy t2????...inoltre volevo sapere se la visualizzazione della tv è a pieno schermo? :D


:D

marcofly80
01-07-2005, 12:03
ma dove posso ( xcuriosità) trovare i requisiti minimi richiesti??...i0 credevo si vedesse solo a metà schermo!!!!

goonico
01-07-2005, 12:28
ma dove posso ( xcuriosità) trovare i requisiti minimi richiesti??...i0 credevo si vedesse solo a metà schermo!!!!

requisiti minimi

* 1.5 GHz Intel Pentium III oder AMD Athlon CPU
* 1 freie USB 2.0 Schnittstelle
* 256 MB RAM
* Soundkarte mit DirectX-Unterstützung
* CD- oder DVD-Laufwerk zur Software-Installation
* PCI Express oder AGP Grafikkarte mit DirectX- und Video Overlay-Unterstützung
* DirectX 9.0 oder höher
* Windows XP mit ServicePack 2
* Terrestrischer Digitalempfang (DVB-T)


http://tvde.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=361&POSTNUKESID=d24f7f4b885a6db27c4bad5b6c1bd7f5

marcofly80
01-07-2005, 15:11
potrei vedere una foto di come si vede la tv?...è possib allegarla qui sotto?

marcofly80
01-07-2005, 18:51
Ragazzi ho installato il software del t2...ma come si fa la scansione dei canali???

goonico
01-07-2005, 19:27
Ragazzi ho installato il software del t2...ma come si fa la scansione dei canali???


http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_t2/scan.JPG

vai su ricerca e clicca su avvio

marcofly80
01-07-2005, 19:51
grazie.....ci sono riuscito!!...ora volevo sapere come faccio ad installare i driver aggiornati!!....dove li trovo!qualè il link??...devo cancellare quelli vekki????

goonico
01-07-2005, 20:13
grazie.....ci sono riuscito!!...ora volevo sapere come faccio ad installare i driver aggiornati!!....dove li trovo!qualè il link??...devo cancellare quelli vekki????


il WDM Driver 1.0.16.0 lo trovi all'interno del Software Version ogni volta che lo scompatti

attualmente Software Version 1.2.0.24 Beta (http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=344)
Software Version 1.2.0.18 (http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=319)

altrimenti puoi utilizzare il Beta BDA Driver 2.1.0.10 (tale driver permette di utilizzare il t2 con Window Media Center e simili)
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=344


altre informazioni utili le trovi qui http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_t2.shtml

faq http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_t2_faq.shtml


ciao

marcofly80
01-07-2005, 22:42
grazie....putroppo non va il download del file!

marcofly80
02-07-2005, 11:01
salve....ma come si fa a scaricare gli EPG della Rai x esempio??....io riesco a vedere solo Epg di La7..Mtv..!!

marcofly80
02-07-2005, 15:43
qualcuno gentilmente m'invierebbe i driver aggiornati tramite email???possibilmente gli ultimi non beta!!dal sito non riesco proprio a far partire il download!credo dipenda da loro!

goonico
02-07-2005, 16:41
salve....ma come si fa a scaricare gli EPG della Rai x esempio??....io riesco a vedere solo Epg di La7..Mtv..!!


con calma!
la funzione epg è utilizzata solo da la7 ed mtv. rai e mediaset non l'utilizzano per ora!


qualcuno gentilmente m'invierebbe i driver aggiornati tramite email???possibilmente gli ultimi non beta!!dal sito non riesco proprio a far partire il download!credo dipenda da loro!

i download vanno benissimo, comunque vai qui ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Update/

e scarica Cinergy_T2_App_Drv_2000_XP_1.2.0.18.exe

contiene anche l'ultima versione dei driver!
comunque tu che versione di driver hai installato?

marcofly80
02-07-2005, 17:21
e la pagina che non si carica!!!!.....non so da cosa dipende!!!! :mc:

goonico
02-07-2005, 17:25
e la pagina che non si carica!!!!.....non so da cosa dipende!!!! :mc:

scarica da qui ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Update/Cinergy_T2_App_Drv_2000_XP_1.2.0.18.exe


oppure da qui http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=1024

marcofly80
02-07-2005, 18:09
niente da fare...la pag non si carica!!!...non riesco a capire come mai!!!!boh!!!:..o qualcuno mi manda il file tramite email....o x il momento mi arrendo e rimango con i vecchi driver(quelli del cd)!!! :rolleyes:

goonico
02-07-2005, 18:24
niente da fare...la pag non si carica!!!...non riesco a capire come mai!!!!boh!!!:..o qualcuno mi manda il file tramite email....o x il momento mi arrendo e rimango con i vecchi driver(quelli del cd)!!! :rolleyes:


guarda che gli ultimi link che ho scritto non fanno caricare alcuna pagina
se ci clicchi partono direttamente i download dal ftp della terratec
eventualmente prima di cliccare disattiva un attimo il firewall, fai il dowload e poi lo riattivi

scusami ma riesci ad aprire la pagina della terratec ( http://www.terratec.it/ ) ?

marcofly80
02-07-2005, 19:01
ok ora si!...dovevo disattivare il fireware credo!!!grazie ora lo installo!ma prima disattivo i driver vecchi dal pannello di controllo?

goonico
02-07-2005, 19:05
ok ora si!...dovevo disattivare il fireware credo!!!grazie ora lo installo!ma prima disattivo i driver vecchi dal pannello di controllo?


fai aggiorna driver, scegli di indicare manualmente dove sono i nuovi driver e selezione la cartella dei driver nuovi

per installare la nuova versione del Cinergy Digital 2 devi invece disintallare la vecchia

marcofly80
02-07-2005, 19:30
ok!fatto!!!...l'unica cosa che mi ha creato una cartella che non riesco a scompattare dal nome wdm driver1.0.16.0 dove cè un file di testo ed uno .sys!....a cosa serve???...l'altra cartella con il sw 1.2.0.18 l'ho installata tranquillamente!!! :D

goonico
02-07-2005, 19:51
ok!fatto!!!...l'unica cosa che mi ha creato una cartella che non riesco a scompattare dal nome wdm driver1.0.16.0 dove cè un file di testo ed uno .sys!....a cosa serve???...l'altra cartella con il sw 1.2.0.18 l'ho installata tranquillamente!!! :D

in quelli cartella ci sono i driver! (non per niente si chiama wdm driver 1.0.16.0)
comunque dovrebbe essere la stessa versione di driver che hai installato dal cd di installazione

per il futuro continua a tenere d'occhio il sito della terratec per aggiornare il software (Cinergy Digital 2) ed i driver

marcofly80
03-07-2005, 22:04
Non so cosa sia successo....da stasera se metto su canale 5 sento solo l'audio...ma il video è di un canale che non conosco!!!.....però nel salotto dove ho un decoder digitale terrestre vero collegato al tv colore, canale 5 si vede normalmente!!!cosa è successo???

marcofly80
04-07-2005, 11:57
voi avete scaricato la beta version???..come va con xp sp2?

goonico
04-07-2005, 18:10
Non so cosa sia successo....da stasera se metto su canale 5 sento solo l'audio...ma il video è di un canale che non conosco!!!.....però nel salotto dove ho un decoder digitale terrestre vero collegato al tv colore, canale 5 si vede normalmente!!!cosa è successo???


ripeto che ti conviene dare uno sguardo al sito della terratec
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_t2.shtml

http://img197.imageshack.us/img197/2193/t27lm.jpg (http://www.imageshack.us)



voi avete scaricato la beta version???..come va con xp sp2?




si aggiorno la versione di Cinergy Digital 2 ad ogni versione - anche beta
nessun problema anche con il sp2

Psychnology
13-07-2005, 23:40
ciao ragazzuoli, anch'io volevo prendere la t2 ma ho visto che in commercio c'è anche la pinnacle 200e che costa di più ma forse ha una antenna più potente (hirschmann???). Il fatto che dove tengo il portatile non ho la presa e devo fare un giro assurdo coi cavi mentre una antenna mobile mi risolverebbe tutti i problemi. Che dite?

gippi_one
14-07-2005, 19:05
ciao ragazzuoli, anch'io volevo prendere la t2 ma ho visto che in commercio c'è anche la pinnacle 200e che costa di più ma forse ha una antenna più potente (hirschmann???). Il fatto che dove tengo il portatile non ho la presa e devo fare un giro assurdo coi cavi mentre una antenna mobile mi risolverebbe tutti i problemi. Che dite?

non penso proprio che l'antennina mobile in dotazionepossa risolvere i tuoi problemi... cque puoi fare una prova con una da interni Ciao!

Psychnology
15-07-2005, 07:25
non penso proprio che l'antennina mobile in dotazionepossa risolvere i tuoi problemi... cque puoi fare una prova con una da interni Ciao!

ok grazie.
Allora nessuno ha fatto una prova con una antenna da interni diversa da quella in dotazione? Io ne avevo presa una a suo tempo per la cinergy 200 usb che poi ho venduto...

gippi_one
15-07-2005, 17:15
ok grazie.
Allora nessuno ha fatto una prova con una antenna da interni diversa da quella in dotazione? Io ne avevo presa una a suo tempo per la cinergy 200 usb che poi ho venduto...

... non hai capito! la prova la devi fare tu nel posto in cui vuoi vedere la tv.... xchè dipende da tante variabili! Ciao!

goonico
20-07-2005, 19:18
appena uscita la vesione 1.2.0.28 (http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=319) del software

gippi_one
20-07-2005, 21:44
appena uscita la vesione 1.2.0.28 (http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=319) del software

che hai notato di nuovo?

MCDOK
21-07-2005, 14:59
Usando la beta 1.2.0.23 e programmando più di un timer succedeva a volte che gli ultimi non venivano eseguiti !!
Con la 1.2.0.28 non ho ancora provato.
A voi è mai successo ?

goonico
21-07-2005, 16:34
Usando la beta 1.2.0.23 e programmando più di un timer succedeva a volte che gli ultimi non venivano eseguiti !!
Con la 1.2.0.28 non ho ancora provato.
A voi è mai successo ?

con le versioni precedenti mi andava regolarmente solo la prima programmazione gli altri timer non venivano non venivano eseguiti
non ho ancora provato questa versione

dal sito della terratec:
o = removed bug
+ = new feature
x = modification


14.07.2005 Version 1.2.0.28
o When an audio stream has no language descriptor, the first audio stream is
selected automatically.


11.07.2005 Version 1.2.0.27

o In the 'about' option the driver version for the Cinergy T² BDA driver is
fixed.
+ The option 'extended scan' was added. It scans not only the frequency f from
the transponders.conf file. It scans the following frequencies too:
f - 166kHz
f + 166kHz
f + 332kHz
f + 498kHz
The scan will take five times longer then.
o The recording format for timeshift is now allways TS. Even when MPG is
selected as recording format.
o The option 'delete timeshift' works now.
o Long strings are cut with '...' at the end.
o EPG information are more consistent now.
o Better formatting of the EPG.

MCDOK
26-07-2005, 14:44
la ver. 1.2.0.28 non mi sembra porti migliorie... ci sono sempre problemi impostando più di un timer, l'opzione extended scan non porta benefici ed inoltre non riesco più a sintonizzare R4 & C. mentre rimettendo la 1.2.0.23 i canali tornano disponibili... :confused:

come non detto :doh: era un problema di segnale... nessun problema con R4...

g_toni_70
07-08-2005, 07:54
allora due giorni fa ho acquistato la terratec T2.
La uso in abbinamento ad un'antennina portatile philips (alimentata a pile) e devo dire che si comporta più che bene, l'unico problema è che ogni tot minuti il livello di qualità del segnale passa da 100% a 33% per una frazione minima di secondo ma ciò è sufficiente a creare impercettibili ma fastidiosi interruzioni della riproduzione audio/video.
il livello di intensità del segnale è, invece, costantemente attestato sul 13/14 % ma è sufficiente per vedere bene la TV. un'altra domanda che vorrei porvi è se durante la scansione dei canali devo impostare qualcosa dal momento che ricevo soltanto il pacchetto C5, ITA1, LCI, SI e RadioItalia mentre per gli altri pacchetti nisba.... :cry: . Se in una determinata posizione l'antenna riceve questo pacchetto in un'altra posizione può ricevere l'altro pacchetto oppure nella posizione attuale dovrebbe ricevere anche gli altri "eventuali" segnali??? grazie a chi mi chiarirà i miei due dubbi...

peterpan75
07-08-2005, 16:39
allora due giorni fa ho acquistato la terratec T2.
La uso in abbinamento ad un'antennina portatile philips (alimentata a pile) e devo dire che si comporta più che bene, l'unico problema è che ogni tot minuti il livello di qualità del segnale passa da 100% a 33% per una frazione minima di secondo ma ciò è sufficiente a creare impercettibili ma fastidiosi interruzioni della riproduzione audio/video.
il livello di intensità del segnale è, invece, costantemente attestato sul 13/14 % ma è sufficiente per vedere bene la TV. un'altra domanda che vorrei porvi è se durante la scansione dei canali devo impostare qualcosa dal momento che ricevo soltanto il pacchetto C5, ITA1, LCI, SI e RadioItalia mentre per gli altri pacchetti nisba.... :cry: . Se in una determinata posizione l'antenna riceve questo pacchetto in un'altra posizione può ricevere l'altro pacchetto oppure nella posizione attuale dovrebbe ricevere anche gli altri "eventuali" segnali??? grazie a chi mi chiarirà i miei due dubbi...


Il problema del segnale che,per una frazione di secondo,passa da 100% a 33% ce l'ho anche io,ma mi succede soltanto con il pacchetto Dfree (C5,ITA1,LCI,SI e Radio Italia).Con il pacchetto Rai oppure con quello di ReteA/All Music non mi è mai capitato.
Ora,il problema è stabilire se la colpa è della T² (driver oppure software oppure proprio la scatoletta) o se è il segnale che non è uniforme.
L'unico modo,se puoi,è quello di provare il digitale terrestre con un decoder da tavolo è vedere gli effetti.
Per quanto riguarda l'antenna,purtroppo è come con l'analogico : se ne hai una portatile devi orientarla per beccare gli altri pacchetti (sempre che nella tua zona stiano già trasmettendo).

g_toni_70
07-08-2005, 22:13
Il problema del segnale che,per una frazione di secondo,passa da 100% a 33% ce l'ho anche io,ma mi succede soltanto con il pacchetto Dfree (C5,ITA1,LCI,SI e Radio Italia).Con il pacchetto Rai oppure con quello di ReteA/All Music non mi è mai capitato.
Ora,il problema è stabilire se la colpa è della T² (driver oppure software oppure proprio la scatoletta) o se è il segnale che non è uniforme.
L'unico modo,se puoi,è quello di provare il digitale terrestre con un decoder da tavolo è vedere gli effetti.
Per quanto riguarda l'antenna,purtroppo è come con l'analogico : se ne hai una portatile devi orientarla per beccare gli altri pacchetti (sempre che nella tua zona stiano già trasmettendo).

ok grazie! il problema è che nn sapendo in che modo orientarla per gli altri pacchetti nn so nemmeno come cercarli!! ciauz ;)

gippi_one
08-08-2005, 18:30
ok grazie! il problema è che nn sapendo in che modo orientarla per gli altri pacchetti nn so nemmeno come cercarli!! ciauz ;)

beh è facile...ti serve una lista canali se hai l'antenna a casa prova a sintonizzare i canali con quella o nel caso prova da un vicino di casa.... una volta salvata la lista ...colleghi l'antennina sintonizzi sul canale e giri l'antenna fin quando nn becchi il segnale forte!!! Saluti

riaw
23-08-2005, 10:57
Argh... stasera guardo meglio dov'è...
Spero di non dirti mai che la 1200 non lo sopporta! :D


giovane, guarda se ti interessa :)

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_t2_audiolesi.shtml

joepresti
29-08-2005, 08:51
Ho la terratec T2 da circa 7 mesi. Inizialmente aveva un problema con il doppio stream sui canali mediaset, ma ultimamente questo problema sembrava essere stato risolto con le nuove versioni del software. Improvvisamente invece, ieri al posto di Canale5 vedevo Rete4 (anche se il software lo indicava come C5)!!!
Ho fatto piú volte la ricerca dei canali ma il vero Canale5 sembra essere scomparso... E' capitato anche a qualcuno di voi?

Triac
29-08-2005, 09:09
Sì :(
Ora almeno me lo segna come Rete 4...

joepresti
29-08-2005, 12:58
Possibili soluzioni?
Io ho scritto alla Terratec ma non mi hanno risposto...

goonico
29-08-2005, 16:48
Ho la terratec T2 da circa 7 mesi. Inizialmente aveva un problema con il doppio stream sui canali mediaset, ma ultimamente questo problema sembrava essere stato risolto con le nuove versioni del software. Improvvisamente invece, ieri al posto di Canale5 vedevo Rete4 (anche se il software lo indicava come C5)!!!
Ho fatto piú volte la ricerca dei canali ma il vero Canale5 sembra essere scomparso... E' capitato anche a qualcuno di voi?

accaduta la stessa cosa ! credo che sia un problema di trasmissione di mediaset!

conan_75
29-08-2005, 22:04
Allora, voi consigliate l'acquisto di questa schedina?

Ricapitolando:

1)Prende tutti i canali presenti nella zona o solo alcuni?

2)Si può comprimere in Mpeg4 attraverso qualche software?

3)Occupa molta CPU durante la normale visione?

joepresti
30-08-2005, 13:10
Allora, voi consigliate l'acquisto di questa schedina?

Ricapitolando:

1)Prende tutti i canali presenti nella zona o solo alcuni?

2)Si può comprimere in Mpeg4 attraverso qualche software?

3)Occupa molta CPU durante la normale visione?

1. A parte Canale5 che ultimamente é sparito prende tutti i canali (Torino Nord)
2. Di solito comprimo con codec XVID, peró solo al termine della registrazione.
3. La CPU non é molto impegnata (ho un centrino 1.8GHz e 1GB di ram). Peró é necessario didabilitare il risparmio energetico (ovvero settare MaxPerformance sulla utility di gestione energia).

tass
30-08-2005, 13:54
Ma l'analogico proprio non lo prende? Voglio dire se poi non ho un gran segnale digitale non posso vedere i canali in analogico?

MCDOK
30-08-2005, 16:00
Ho la terratec T2 da circa 7 mesi. Inizialmente aveva un problema con il doppio stream sui canali mediaset, ma ultimamente questo problema sembrava essere stato risolto con le nuove versioni del software. Improvvisamente invece, ieri al posto di Canale5 vedevo Rete4 (anche se il software lo indicava come C5)!!!
Ho fatto piú volte la ricerca dei canali ma il vero Canale5 sembra essere scomparso... E' capitato anche a qualcuno di voi?

c'è stata qualke modifica nei mux mediaset...
guardate qui:
http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/modules.php?name=News&file=article&sid=586

joepresti
30-08-2005, 16:18
Ma l'analogico proprio non lo prende? Voglio dire se poi non ho un gran segnale digitale non posso vedere i canali in analogico?


No. E' solo DVB-T

joepresti
30-08-2005, 16:18
c'è stata qualke modifica nei mux mediaset...
guardate qui:
http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/modules.php?name=News&file=article&sid=586


Si riferisce al comune di Bologna. Non so se vale anche per le altre cittá

tass
30-08-2005, 16:40
No. E' solo DVB-T

Bella str£"$"ta! :mad:

gippi_one
30-08-2005, 22:22
Si riferisce al comune di Bologna. Non so se vale anche per le altre cittá

vale x tutta l'italia..

conan_75
30-08-2005, 22:39
Quindi alla fine ciò cosa comporta?
Basta rifare lo scanning, no?

PS

L'antennina esterna non prende proprio nulla, almeno sugli esterni?

joepresti
31-08-2005, 08:16
Quindi alla fine ciò cosa comporta?
Basta rifare lo scanning, no?

PS

L'antennina esterna non prende proprio nulla, almeno sugli esterni?

Dipende... Io non sono raggiunto dal mux mediaset, dunque se prima non prendevo Rete4 adesso non vedo piú Canale5... E per me é peggio!
L'antennina é piuttosto piccola: dipende tutto dalla qualitá del segnale con cui sei raggiunto nella tua zona...

conan_75
31-08-2005, 16:17
Dipende... Io non sono raggiunto dal mux mediaset, dunque se prima non prendevo Rete4 adesso non vedo piú Canale5... E per me é peggio!
L'antennina é piuttosto piccola: dipende tutto dalla qualitá del segnale con cui sei raggiunto nella tua zona...
Io ho questa situazione: qui (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=19&CITYID=382&CS=1)
Sarei apposto?

joepresti
02-09-2005, 09:19
Io ho questa situazione: qui (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=19&CITYID=382&CS=1)
Sarei apposto?


In linea teorica si... In pratica dipende dal segnale che arriva alla tua antenna...

EZU64
08-09-2005, 11:04
Ho la terratec T2 da circa 7 mesi. Inizialmente aveva un problema con il doppio stream sui canali mediaset, ma ultimamente questo problema sembrava essere stato risolto con le nuove versioni del software. Improvvisamente invece, ieri al posto di Canale5 vedevo Rete4 (anche se il software lo indicava come C5)!!!
Ho fatto piú volte la ricerca dei canali ma il vero Canale5 sembra essere scomparso... E' capitato anche a qualcuno di voi?
Ho lo stesso identico problema.Canale 5 a fine agosto ha cambiato frequenza, come da messaggio che appariva di tanto in tanto.Da quel momento non sono più riuscito a sintonizzare C5.Ho provato anche ad eliminare la lista preferiti ed avviare una nuova ricerca ma senza successo.Se qualcuno ha risolto...Grazie

gippi_one
09-09-2005, 13:51
Ho lo stesso identico problema.Canale 5 a fine agosto ha cambiato frequenza, come da messaggio che appariva di tanto in tanto.Da quel momento non sono più riuscito a sintonizzare C5.Ho provato anche ad eliminare la lista preferiti ed avviare una nuova ricerca ma senza successo.Se qualcuno ha risolto...Grazie

di sicuro hanno cambiato mux...evidentemente c5 lo hanno messso su un mux che nn prendi! nn ho ben chiaro il nuovo assetto dei canali mediaset ma basta fare una ricerca... Ciao

EZU64
09-09-2005, 15:04
Ho inviato ieri una mail di richiesta a Terratec e stamattina mi hanno già risposto.
In sostanza sono a conoscenza del problema che attribuiscono a Mediaset dai quali stanno attendendo soluzione. In realtà durante lo scan dei canali C5 ed i relativi canali del trasponder vengono rilevati, ma poi non vengono aggiunti ai preferiti.A conferma che nella zona arriva il segnale è il fatto che con il decoder dvb-t collegato alla TV si vede tutto regolarmente.Attendo fiducioso.

Patavio77
09-09-2005, 16:02
Ho inviato ieri una mail di richiesta a Terratec e stamattina mi hanno già risposto.
In sostanza sono a conoscenza del problema che attribuiscono a Mediaset dai quali stanno attendendo soluzione. In realtà durante lo scan dei canali C5 ed i relativi canali del trasponder vengono rilevati, ma poi non vengono aggiunti ai preferiti.A conferma che nella zona arriva il segnale è il fatto che con il decoder dvb-t collegato alla TV si vede tutto regolarmente.Attendo fiducioso.
infatti stesso problema.

Private
11-09-2005, 20:10
Stesso problema. In ricerca viene trovato C5 DTT, ma poi non viene aggiunto tra i preferiti. Ho usato gli ultimi driver presenti dul sito.

Ho provato con una pinnacle 200e usb e C5 si vede normalmente.
Mah!!!

gippi_one
11-09-2005, 20:26
Stesso problema. In ricerca viene trovato C5 DTT, ma poi non viene aggiunto tra i preferiti. Ho usato gli ultimi driver presenti dul sito.

Ho provato con una pinnacle 200e usb e C5 si vede normalmente.
Mah!!!

ma dove si trova canale5... su che mux.... nn vorrei avere lo stesso problema con la 1200-T

Patavio77
12-09-2005, 22:19
ho un altro problema:

quando registro se ho il remote control attivato, mi perde il segnale e poi si pianta tutto.
se lo disattivo invece tutto è ok.

è capitato a qualcuno?

ps uso l'ultima versione del programma

joepresti
13-09-2005, 08:21
Sono riuscito a vedere Canale5!!!
Usando il software MyTheatre e i driver BDA si vedono tutti i canali e la EPG funziona bene: prima funzionava solo con La7 e MTv

gippi_one
13-09-2005, 09:45
Sono riuscito a vedere Canale5!!!
Usando il software MyTheatre e i driver BDA si vedono tutti i canali e la EPG funziona bene: prima funzionava solo con La7 e MTv

che scheda hai? che versione hai usato di myteathre?
io ho provato ma riesco a fare la scansione ...mi funziona l'epg ...ma vedo solo schermo nero!!!

joepresti
13-09-2005, 12:51
che scheda hai? che versione hai usato di myteathre?
io ho provato ma riesco a fare la scansione ...mi funziona l'epg ...ma vedo solo schermo nero!!!

Ho la terratec T2 (o, se intendevi la scheda grafica, una ATI Radeon 9700 128MB). La versione che ho usato é la 3.27. Importante, devi usare i driver BDA, altrimenti non la riconosce.

gippi_one
13-09-2005, 18:02
Ho la terratec T2 (o, se intendevi la scheda grafica, una ATI Radeon 9700 128MB). La versione che ho usato é la 3.27. Importante, devi usare i driver BDA, altrimenti non la riconosce.

io ho la 1200-t ma a parte il fatto che con i bda trova un mux di meno... con myteathre nn riesco a vedere nulla ...schermo nero! eppure la sintonizzazione e l'epg funziona... hai usato impostazioni particolari?

hai provato a registrare con myteathre... riesci a registrare senza avere aperta la finestra principale.... purtroppo l'unico neo del software originale (sia versione 1 che 2) è proprio questo...

Dioveht
13-09-2005, 21:34
Io ho un problema con la Cinergy T2 e la Cinergy 1400: se metto il computer in standby o sospensione quando lo riavvio la scheda non funziona più.

Per la T2 basta staccare e riattaccare il cavo usb, ma con la 1400 naturalmente non si può fare...
Inoltre staccare il cavo non è una soluzione perchè io metto il computer in standby così poi si riaccende da solo quando Media Center ha una registrazione programmata.
Insomma, il problema rende impossibile programmare una registrazione senza lasciare il computer sempre acceso.

Il supporto Terratec.it mi ha detto: "Lo standby di Windows è buggato e noi sconsigliamo di usarlo" -___-
Da quello che ho letto in giro però con le schede Hauppage lo standby funziona perfettamente... quindi il problema sono i driver Terratec...

MHA... voglio scrivere al supporto di Terratec.com

qualcuno ha lo stesso problema e ha una soluzione?

joepresti
14-09-2005, 08:45
Io ho un problema con la Cinergy T2 e la Cinergy 1400: se metto il computer in standby o sospensione quando lo riavvio la scheda non funziona più.

Per la T2 basta staccare e riattaccare il cavo usb, ma con la 1400 naturalmente non si può fare...
Inoltre staccare il cavo non è una soluzione perchè io metto il computer in standby così poi si riaccende da solo quando Media Center ha una registrazione programmata.
Insomma, il problema rende impossibile programmare una registrazione senza lasciare il computer sempre acceso.

Il supporto Terratec.it mi ha detto: "Lo standby di Windows è buggato e noi sconsigliamo di usarlo" -___-
Da quello che ho letto in giro però con le schede Hauppage lo standby funziona perfettamente... quindi il problema sono i driver Terratec...

MHA... voglio scrivere al supporto di Terratec.com

qualcuno ha lo stesso problema e ha una soluzione?


Ti confermo che anch'io ho lo stesso problema con la T2, ma non ho una soluzione diversa dallo staccare e riattaccare il cavo usb...

gippi_one
14-09-2005, 09:10
avete provato con software alternativi?

Bandit
14-09-2005, 11:54
Ma Cinergy 1400 DVB-T, ha anche la funzione di acquisire video da telecamere MiniDV?

Dioveht
14-09-2005, 13:38
avete provato con software alternativi?
Si certo, dopo aver riavviato il computer dalla modalità Standby o Sospensione le schede non funzionano neanche col loro software.

Ci sarà un problema nei driver? Mhm... però mi sembra strano, perchè la 1400 ha i driver certificati Microsoft... mha.

Dioveht
14-09-2005, 13:39
Ma Cinergy 1400 DVB-T, ha anche la funzione di acquisire video da telecamere MiniDV?
La 1400 ha un ingresso SVideo/Composito...

joepresti
14-09-2005, 13:42
avete provato con software alternativi?

Il problema é che si blocca anche se il software di visualizzazione tv é spento...

gippi_one
14-09-2005, 15:18
il mio pc nn va in standby per colpa dei drivers della tastiera...dice lui!
vuoi vedere che è colpa della 1200-t...xchè prima andava???

asdf
14-09-2005, 15:50
Anche a me la sospensione da problemi: quando riaccendo devo staccare e riattaccare la terratec t2 per farla funzionare come a joepresti ed a Dioveht.
Il peggio e' quando sospendo dimenticandomi di chiudere il programma di cattura: quando riaccendo questo mi va in palla e mi occupa il 100% del processore, e non si riesce neanche a killare il processo dal task manager, e sono costretto a spegnere brutalmente il portatile. :muro:

Anch'io ho segnalato piu' volte il problema, ma dalla terratec hanno detto anche a me che e' un problema di windows: sara', ma con tutti gli altri programmi la sospensione non mi ha mai dato problemi (tranne che con i video, visto che se li lasci aperti quando riaccendi il portatile vedi solo una schermata nera). :mad:

joepresti
14-09-2005, 16:06
Ho provato anche la vesione 0.1.2 di Mediaportal e, anche se é un po' lungo da configurare, funziona abbastanza bene (e si vede Canale5 e altri canali che primo non prendevo...).
Stasera provo la beta della versione 0.2

Bandit
14-09-2005, 17:51
La 1400 ha un ingresso SVideo/Composito...
quindi si o no?

Dioveht
14-09-2005, 17:54
Anch'io ho segnalato piu' volte il problema, ma dalla terratec hanno detto anche a me che e' un problema di windows: sara', ma con tutti gli altri programmi la sospensione non mi ha mai dato problemi (tranne che con i video, visto che se li lasci aperti quando riaccendi il portatile vedi solo una schermata nera). :mad:
Esatto, infatti Media Center prima stoppa la tv e poi va in standby...
quindi non dovrebbero esserci problemi...

cmq con le schede hauppauge ho letto che funziona, quindi non è windows...
quella di Terratec.it mi è sembrata una risposta di chi non sa neanche di cosa sto parlando. (tra l'altro nell'email c'era scritto "standbUy" -__-)

ho scritto a Terratec.com; vediamo cosa mi rispondono...

Private
19-09-2005, 19:25
Adesso ho perso anche i canali Rai.....

mah, speriamo nei nuovi driver

Patavio77
19-09-2005, 22:54
ho messo su il mytheatre e funziona bene, l'unico difetto è che se devo programmare 2 registrazioni su due canali differenti non va, o meglio parte con la prima registrazione ma quando parte la seconda non riesce a cambiare canale e registra su quella prima impostata.

Dioveht
19-09-2005, 22:56
ho messo su il mytheatre e funziona bene, l'unico difetto è che se devo programmare 2 registrazioni su due canali differenti non va, o meglio parte con la prima registrazione ma quando parte la seconda non riesce a cambiare canale e registra su quella prima impostata.
Ma contemporaneamente??? Non puoi registrare su 2 canali differenti contemporaneamente...

Patavio77
19-09-2005, 23:31
Ma contemporaneamente??? Non puoi registrare su 2 canali differenti contemporaneamente...
no no. prima uno e poi l'altro.
lo so che contemporaneamente non è possibile.

EZU64
23-09-2005, 09:17
Ho inviato ieri una mail di richiesta a Terratec e stamattina mi hanno già risposto.
In sostanza sono a conoscenza del problema che attribuiscono a Mediaset dai quali stanno attendendo soluzione. In realtà durante lo scan dei canali C5 ed i relativi canali del trasponder vengono rilevati, ma poi non vengono aggiunti ai preferiti.A conferma che nella zona arriva il segnale è il fatto che con il decoder dvb-t collegato alla TV si vede tutto regolarmente.Attendo fiducioso.
Contrariamente a quanto sostiene Terratec, confermo che con Mytheatre 3.27 e driver BDA si vede anche C5. Tra l'altro il programma è decisamente migliore rispetto a quello di Terratec ed il costo abbordabile. Richiede HW abbastanza potente.

Triac
23-09-2005, 10:11
Confermo anch'io. :O
A parziale scusante di Terratec comunque devo dire che C5 a me risulta criptato, per quanto visibile, per cui forse qualcosa di strano effettivamente c'è :rolleyes:. Mytheatre effettivamente rispetto a Cinergy Digital 2 è più grazioso e snello, però manca di funzionalità che il prodotto Terratec possiede (se mi smentite però son contento). Ad esempio non si può registrare direttamente lo stream (in formato .ts) ed il televideo non c'è. Spesso mi si è impallato tutto e ho dovuto riavviare il pc brutalmente (ma questo può essere un problema solo mio, forse causato da qualche impostazione azzardata). L'utilizzo dei due insieme mi sembra comunque un'ottima soluzione. :)

Dioveht
23-09-2005, 10:22
Contrariamente a quanto sostiene Terratec, confermo che con Mytheatre 3.27 e driver BDA si vede anche C5. Tra l'altro il programma è decisamente migliore rispetto a quello di Terratec ed il costo abbordabile. Richiede HW abbastanza potente.
Io sono di Roma e vedo perfettamente Canale5 con Cinergy Digital 2, anche se poi uso Media Center.

Avete provato con i driver WDM o i BDA?

Dioveht
23-09-2005, 10:27
Originariamente inviato da Dioveht
La 1400 ha un ingresso SVideo/Composito...


quindi si o no?
Se vuoi catturare da una camera MiniDV ti conviene collegarla tramite firewire, non alla scheda tv...

cmq si, è possibile...

EZU64
23-09-2005, 10:37
Io sono di Roma e vedo perfettamente Canale5 con Cinergy Digital 2, anche se poi uso Media Center.

Avete provato con i driver WDM o i BDA?
Qui a Genova hanno cambiato il trasponder di C5 sul mux2 di Mediaset a fine agosto e da quel momento si è presentato il problema.Mi sembra sia stato segnalato anche da altri in questo thread.Sinceramente per ciò che sono le mie conoscenze tecniche non so spiegare xchè un programma funziona e l'altro no.

Private
23-09-2005, 11:08
Ho installato i bda beta e My theatre 3.27, ma non riesco a fare la scansione dei canali. O meglio, MT fa' la scansione dei canali terrestri presenti nella lista
predefinita, ma non trova nulla.
Qualke consiglio? Impostazioni da usare?

EZU64
23-09-2005, 11:15
Ho installato i bda beta e My theatre 3.27, ma non riesco a fare la scansione dei canali. O meglio, MT fa' la scansione dei canali terrestri presenti nella lista
predefinita, ma non trova nulla.
Qualke consiglio? Impostazioni da usare?
Questo problema me lo ha dato provando su un pc che non aveva la usb 2.0 In particolare individuava il trasponder con "info" ma poi non lo bloccava. Non so se è lo stesso porblema che hai tu. Su un pc + recente e con usb 2.0 nessun problema

Dioveht
23-09-2005, 11:40
Questo problema me lo ha dato provando su un pc che non aveva la usb 2.0 In particolare individuava il trasponder con "info" ma poi non lo bloccava. Non so se è lo stesso porblema che hai tu. Su un pc + recente e con usb 2.0 nessun problema
Mha, io se lo attacco su USB 1.1 Cinergy Digital 2 me lo segnala e mi dice che può funzionare solo l'audio.

Ho visto cmq che non funziona se si attacca la T2 ad un HUB, anche se USB 2...

Dioveht
23-09-2005, 11:50
Qui a Genova hanno cambiato il trasponder di C5 sul mux2 di Mediaset a fine agosto e da quel momento si è presentato il problema.Mi sembra sia stato segnalato anche da altri in questo thread.Sinceramente per ciò che sono le mie conoscenze tecniche non so spiegare xchè un programma funziona e l'altro no.
Perchè è il programma che seleziona le frequenze quando si fa la scansione. Probabilmente Cinergy Digital 2 non seleziona la frequenza corretta e quindi non rileva il canale.

Non credo abbiano aggiunto qualcosa su Canale5 (a livello di stream, funzioni, ecc.), altrimenti penso dovrei avere lo stesso problema anche io.

Cinergy Digital 2 dovrebbe memorizzare i canali da qualche parte... magari si può editare il file a mano conoscendo la frequenza corretta.

EZU64
23-09-2005, 12:01
Mha, io se lo attacco su USB 1.1 Cinergy Digital 2 me lo segnala e mi dice che può funzionare solo l'audio.

Ho visto cmq che non funziona se si attacca la T2 ad un HUB, anche se USB 2...

Si anche a me la installava regolarmente ed anche Mytheatre la "vede". Poi in fase di scanning provocava lo stesso problema che hai notato anche tu.Sul sito Terratec viene ampiamente indicato l'utilizzo di usb 2.0 detta anche hi-speed.
Comunque una scheda usb2.0 pci viene sui 20 euro ed una pcmcia sui 30.
Occhio al resto dell'HW in particolare alla sch video.

Dioveht
23-09-2005, 12:13
Si anche a me la installava regolarmente ed anche Mytheatre la "vede". Poi in fase di scanning provocava lo stesso problema che hai notato anche tu.Sul sito Terratec viene ampiamente indicato l'utilizzo di usb 2.0 detta anche hi-speed.
Comunque una scheda usb2.0 pci viene sui 20 euro ed una pcmcia sui 30.
Occhio al resto dell'HW in particolare alla sch video.
Si ma infatti c'è scritto da tutte le parti che deve funzionare con l'USB 2.

Io ho notato il problema perchè ho provato ad usare un HUB USB 2 auto alimentato per risolvere il problema dello standby. Ma purtroppo ho constatato che se attaccata all'HUB viene riconosciuta come USB1.1 e quindi poi non funziona per quest'altro motivo.

Patavio77
23-09-2005, 17:19
Confermo anch'io. :O
A parziale scusante di Terratec comunque devo dire che C5 a me risulta criptato, per quanto visibile, per cui forse qualcosa di strano effettivamente c'è :rolleyes:. Mytheatre effettivamente rispetto a Cinergy Digital 2 è più grazioso e snello, però manca di funzionalità che il prodotto Terratec possiede (se mi smentite però son contento). Ad esempio non si può registrare direttamente lo stream (in formato .ts) ed il televideo non c'è. Spesso mi si è impallato tutto e ho dovuto riavviare il pc brutalmente (ma questo può essere un problema solo mio, forse causato da qualche impostazione azzardata). L'utilizzo dei due insieme mi sembra comunque un'ottima soluzione. :)
ciao ho trovato un plugin x il televideo. sui canali rai funziona

Patavio77
23-09-2005, 17:21
ciao ho trovato un plugin x il televideo. sui canali rai funziona
funziona pure su mediaset ma non sempre sempre...

EZU64
23-09-2005, 17:23
ciao ho trovato un plugin x il televideo. sui canali rai funziona
Siccome mi sembra di capire che ci hai smanettato parecchio, sai darmi qualche indicazione per impostare l'EPG? Non mi funziona su nessun canale, quindi ci sia qualche impostazione da rivedere.Se poi ci dici il plug-in.......

Patavio77
23-09-2005, 17:44
Siccome mi sembra di capire che ci hai smanettato parecchio, sai darmi qualche indicazione per impostare l'EPG? Non mi funziona su nessun canale, quindi ci sia qualche impostazione da rivedere.Se poi ci dici il plug-in.......
dammi la mail che ti invio i plugin

ps nessuno è riuscito a trovare un plugin x il telecomando?

gippi_one
24-09-2005, 14:59
ora anche ProgDVB 4.56.2 supporta le card bda e quindi anche le nostre terratec!!!
io ho provato con la mia 1200-T è funziona!!! purtroppo ho notato disturbi di visualizzazione come quando il segnale è scadente... eppure il livello è al 95%, mentre con il digital 2 nessun problema!!!
purtroppo con i driver dba riesco a sintonizzare solo il mux rai B quindi nn ho potuto fare prove + approfondite!!!

con mytheatre nn riesco a fare la scansione canali??? mi da nosignal...eppure la prima volta che lo provai la scansione la faceva????

dennis10
26-09-2005, 11:00
Scusate, ma voi riuscite a visualizzare i canali Rai (Rai uno, due, tre?).
Io a Roma con l'antenna di casa con My Theatre riesco a vedere tutto tranne appunto la Rai!
I canali li trovo, ma non si vede niente!

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie.

Dioveht
26-09-2005, 13:57
Scusate, ma voi riuscite a visualizzare i canali Rai (Rai uno, due, tre?).
Io a Roma con l'antenna di casa con My Theatre riesco a vedere tutto tranne appunto la Rai!
I canali li trovo, ma non si vede niente!

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie.
Anche io di Roma:
con la Cinergy T2 prendo solo RaiTre, con la Cinergy 1400 non prendo nessuno dei 3 canali Rai. Fino a qualche settimana fa li prendevo perfettamente con la T2. Effettivamente c'è qualcosa che non va.

Patavio77
26-09-2005, 16:57
ora anche ProgDVB 4.56.2 supporta le card bda e quindi anche le nostre terratec!!!
io ho provato con la mia 1200-T è funziona!!! purtroppo ho notato disturbi di visualizzazione come quando il segnale è scadente... eppure il livello è al 95%, mentre con il digital 2 nessun problema!!!
purtroppo con i driver dba riesco a sintonizzare solo il mux rai B quindi nn ho potuto fare prove + approfondite!!!

con mytheatre nn riesco a fare la scansione canali??? mi da nosignal...eppure la prima volta che lo provai la scansione la faceva????

l'ho provato pure io. tutto ok. peccato che non ho trovato un plugin gratuito x schedulare le registrazioni. quello presente è palloso e ridicolo

EZU64
28-09-2005, 09:03
l'ho provato pure io. tutto ok. peccato che non ho trovato un plugin gratuito x schedulare le registrazioni. quello presente è palloso e ridicolo
Provato. Funziona benissimo si vedono tutti i canali ed in + è freeware!!! Il file prodotto dalla registrazione non si visualizza con mediaplayer win ma devo utilizzare il programma.Credo comunque ci sia un sistama x convertirlo

Patavio77
28-09-2005, 11:30
Provato. Funziona benissimo si vedono tutti i canali ed in + è freeware!!! Il file prodotto dalla registrazione non si visualizza con mediaplayer win ma devo utilizzare il programma.Credo comunque ci sia un sistama x convertirlo
dipende da come vuoi salvare la registrazione. io l'ho provata ieri sera ma è molto più scadente che con mytheatre.

cmq

Sono usciti i nuovi driver terratec t2 BDA e non.

pingalep
30-09-2005, 15:01
raga io qui non prendo molto, anche con l'antenna del mio palazzo...

che faccio?
antenna amplificata?
si può autocostruire(mio padre se l'è persa)?

gippi_one
01-10-2005, 09:11
Cque dipende dai driver più che dai programmi....con i wdm prendo tutto con i bda prendo solo il mux B rai... indipendentemente dal software che utilizzo!

per quanto riguarda la registrazione... è uguale per tutti i software!!! dato che si limitano a salvare il flusso dati! pva ts mpeg...forse la differenza la fanno i filtri usati!

Patavio77
01-10-2005, 10:44
Cque dipende dai driver più che dai programmi....con i wdm prendo tutto con i bda prendo solo il mux B rai... indipendentemente dal software che utilizzo!

per quanto riguarda la registrazione... è uguale per tutti i software!!! dato che si limitano a salvare il flusso dati! pva ts mpeg...forse la differenza la fanno i filtri usati!
io mi trovo meglio con i bda.
l'unica cosa che non prendo è il mux di la7 ma qui ad udine è complesso prenderlo bene

asdf
03-10-2005, 13:49
Qualcuno ha la 'Terratec Cinergy Hybrid T USB XS'?
E come software cosa usa? Due programmi separati, uno per il digitale terrestre (presumo il cinergy digital 2) ed uno per la televisione analogica, oppure c'è un solo programma per entrambe?
E' vero che registra il dvb-t solo in mpeg e non in ts? (cinergy digital 2 con la cinergy t2 lo fa)
E la registrazione analogica è buona oppure perde tanti frame? Ed in che formati fa registrare? divx, mpeg2 e/o mjpeg?

Grazie.

PS. Per chi non lo sapesse, la Cinergy Hybrid T USB XS è una scheda di acquisizione esterna che registra sia il digitale terrestre che la televisione analogica (quella classica).

MCDOK
03-10-2005, 14:25
dalla Terratec mi hanno detto di aggiungere questa voce:

[CASettings]
FilterMode=12

in coda al file CinergyDigital2.ini

e ha funzionato Canale 5 ora è di nuovo nei favoriti.

Private
03-10-2005, 18:18
Provato anche Io.
Funziona perfettamente.

EZU64
03-10-2005, 19:28
Confermo anche io.Funziona. Sarebbe utile che Terratec inserisse una nota sul loro sito visto che io aspetto una loro mail di risposta da un mese.Ancora una volta dimostrata l'utilità di questo forum

Patavio77
04-10-2005, 09:25
avete provato la nuova versione del cinergy digital II?

MCDOK
04-10-2005, 10:55
aspetterei la versione stabile...

EZU64
04-10-2005, 11:06
avete provato la nuova versione del cinergy digital II?
Si l'ho provata per vedere se avevano risolto "l'annoso" problema di C5 altresì risolto con il suggerimento di mcdok.Non ho notato nulla di particolarmente interessante a parte qualche particolare grafico.

thor101
04-10-2005, 16:57
ragazzi io ho una terratec cinergy t2, una volta ho chiuso il coperchio del portatile mentre ancora era in esecuzione cinergy digital 2 e mi si è impallato tutto. Dopo aver staccato e riattaccato la scheda funziona tutto tranne per il fatto che quando provo a mettere italia 1 mi si pianta tutto! Come posso risolvere?

asdf
06-10-2005, 15:54
ragazzi io ho una terratec cinergy t2, una volta ho chiuso il coperchio del portatile mentre ancora era in esecuzione cinergy digital 2 e mi si è impallato tutto. Dopo aver staccato e riattaccato la scheda funziona tutto tranne per il fatto che quando provo a mettere italia 1 mi si pianta tutto! Come posso risolvere?

Probabilmente hai l'opzione che ti mette il portatile in stand-by quando abbassi il monitor. Purtroppo cinergy digital II va in palla in caso di stand-by e sospensione, quindi ti conviene disabilitare questa opzione.
Vai nel pannello di controllo (start-settings-control panel) e qui vai in 'power options'. Nella scheda advanced campia l'operazione associata all'abbassamento del monitor (digli di non far nulla).

Ciao

Patavio77
06-10-2005, 17:23
a me si impalla il cinergy quando uso il telecomando. ogni volta.

ak1ra
11-10-2005, 15:21
Grazie ragazzi,
con le vostre esperienze la mia T2 va una bomba :oink:

Grazie!

IMHO sarebbe opportuno per chi si sta cimentando nella prima installazione di fare un punto della situazione :fagiano:

conan_75
11-10-2005, 16:21
Io la vorrei comprare (la T2).
In poche parole quali sono i pro e i contro al momento attuale?

conan_75
11-10-2005, 20:46
Comprata: a parità di PC funziona benissimo su SP2 e malissimo su SP1.
Ho installato gli ultimi driver beta e l'aggiornamento del software.
Prendo tutti gli stessi identici canali del decoder da tavolo, tutti con qualità perfetta.
Funziona benissimo anche con una economica antenna da interni, e se salgo al primo piano o vado all'aperto funziona anche l'antennino in dotazione.
Qualità audio-video uguale alle altre visto che non fa altro che decodificare il segnale.
Nessuno scatto audio-video ne durante la riproduzione che la registrazione.
Occupazione CPU minima (50% circa a 800Mhz), anche registrando il sistema non viene stressato.
Registrazione anch'essa perfetta, non stressa nemmeno l'HD, lampeggia leggero eppure ho un 4200RPM.
Che dire, per 79E senza bisogno delle SS (SD point) mi pare di aver preso un'ottimo prodotto.

Paky
15-10-2005, 18:26
Acquistata anche io , subito cestinato il CinergyII , deinterlaccia da schifo

messo i DBA + Progdvb così ho potuto mappare la catena render in modo da poter usare FFDshow :D

domanda , qualcuno sa come minx si attiva l'OSD in progdvb?

peterpan75
15-10-2005, 19:18
Acquistata anche io , subito cestinato il CinergyII , deinterlaccia da schifo

messo i DBA + Progdvb così ho potuto mappare la catena render in modo da poter usare FFDshow :D

domanda , qualcuno sa come minx si attiva l'OSD in progdvb?

Nelle opzioni 'Audio e Video' , sotto Directshow , devi selezionare ProgDVB Video Render.

Paky
15-10-2005, 19:52
grazie mille , ora è davvero tutto perfetto :)

progdvb: voto10
cinergy digitalII: voto 3
:D

EZU64
16-10-2005, 10:21
Ho un problema con il progDVB. Il file generato in registrazione non riesco a visualizzarlo ne con mediaplayer ne con altri SW. L'unico che funziona e virtualdub. Inoltre cercando di realizzare un Divx con flashmpeg il file risultante va a scatti.Potete consigliarmi qualche soluzione?

peterpan75
16-10-2005, 11:10
Assicurati che nelle opzioni di registrazione (Service->Record Options) sia selezionato il formato mpeg2.

Bandit
16-10-2005, 12:30
grazie mille , ora è davvero tutto perfetto :)

progdvb: voto10
cinergy digitalII: voto 3
:D
Paky, svuota i pvt

goonico
16-10-2005, 12:44
dalla Terratec mi hanno detto di aggiungere questa voce:

[CASettings]
FilterMode=12

in coda al file CinergyDigital2.ini

e ha funzionato Canale 5 ora è di nuovo nei favoriti.

fatto e finalmente rivedo Canale 5
però da qualche giorno ho un altro problema
non vedo più Rete4 ed Italia1
qualcuno a Roma ha lo stesso problema? soluzioni?

Paky
16-10-2005, 12:59
@bandit , ho svuotato tutti i pvt ma me li segna sempre pieni , mi spiace , ci sarà qualche casino col database del forum


@goonico

Rete4 nn si vende manco qui , la indicizza , ti dice pure che programma sta trasmettendo ma lo schermo rimane nero e muto
saranno i soliti casini mediaset :rolleyes:

Bandit
16-10-2005, 13:02
@bandit , ho svuotato tutti i pvt ma me li segna sempre pieni , mi spiace , ci sarà qualche casino col database del forum



forse l'ho inviato alla tua e-mail

Paky
16-10-2005, 13:18
ok risposto alla tua mail

Bandit
16-10-2005, 13:30
ok risposto alla tua mail
risposta

goonico
16-10-2005, 13:49
saranno i soliti casini mediaset :rolleyes:


si, lo credo anch'io!

conan_75
16-10-2005, 14:49
Nel mio caso:
Il programma originale Cinergy prende tutto e mi fa vedere tutto come il decoder di casa.
MyTheatre mi fa lo scan dei canali ma non mi fa vedere nulla: apparentemente non riconosce le periferiche di audio-video.
ProgDVB mi trova tutti i canali ma me ne fa vedere solo alcuni: vedo lo streaming rai e mediaset e altri canali che mi mette come sconosciuti, ma non vedo lo streaming La7 (LA7, MTV etc.) poichè lo schermo rimane nero.
Eppure l'EPG su questi canali funziona... :confused:
Peccato perchè il software è molto buono e solo il fatto di usare FFDShow come output è un'incredibile boost di qualità.

Paky
16-10-2005, 15:23
purtroppo nn posso verificare questa cosa , qui da me nn c'è ne il MUX1 di mediaset(poco male perdo solo boing) ne il Mux La7/MTV :(

conan_75
16-10-2005, 15:35
Qualcuno può verificare MTV-La7?

peterpan75
16-10-2005, 16:07
Qualcuno può verificare MTV-La7?

In questo momento anche qui tutto nero sia con ProgDVB che con Mytheatre.

conan_75
16-10-2005, 16:30
In questo momento anche qui tutto nero sia con ProgDVB che con Mytheatre.
Ora provo con il software originale...
Prima prendevi MTV con ProgDVB?
Come hai impostato Mytheatre?

Dioveht
16-10-2005, 16:40
Per quanto riguarda Mediaset a Roma devono aver cambiato qualcosa nella trasmissione...

io da 2-3 settimane ho dovuto cambiare la polarizzazione dell'antenna portatile che uso per vedere la tv.

Se la metto in verticale vedo la Rai, se la metto in orizzontale vedo Mediaset.
Tenendola diagonale prendo tutto ma il segnale è leggermente più basso...


Fino a metà settembre cmq prendevo tutto con l'antenna in orizzontale (se non ricordo male).

peterpan75
16-10-2005, 16:44
E' stato solo un momento,ora tutto regolare.

peterpan75
16-10-2005, 16:47
Nel mio caso:
Il programma originale Cinergy prende tutto e mi fa vedere tutto come il decoder di casa.
MyTheatre mi fa lo scan dei canali ma non mi fa vedere nulla: apparentemente non riconosce le periferiche di audio-video.
ProgDVB mi trova tutti i canali ma me ne fa vedere solo alcuni: vedo lo streaming rai e mediaset e altri canali che mi mette come sconosciuti, ma non vedo lo streaming La7 (LA7, MTV etc.) poichè lo schermo rimane nero.
Eppure l'EPG su questi canali funziona... :confused:
Peccato perchè il software è molto buono e solo il fatto di usare FFDShow come output è un'incredibile boost di qualità.

Con myTheatre dici che vedi tutto nero,ma non è che hai impostato video-off ?

Bandit
16-10-2005, 16:50
Nel mio caso:
Il programma originale Cinergy prende tutto e mi fa vedere tutto come il decoder di casa.
MyTheatre mi fa lo scan dei canali ma non mi fa vedere nulla: apparentemente non riconosce le periferiche di audio-video.
ProgDVB mi trova tutti i canali ma me ne fa vedere solo alcuni: vedo lo streaming rai e mediaset e altri canali che mi mette come sconosciuti, ma non vedo lo streaming La7 (LA7, MTV etc.) poichè lo schermo rimane nero.
Eppure l'EPG su questi canali funziona... :confused:
Peccato perchè il software è molto buono e solo il fatto di usare FFDShow come output è un'incredibile boost di qualità.
ma tutti questi programmi escono dalla t2?

Paky
16-10-2005, 16:53
no solo il cinergy digitalII
gli altri sono scaricabili qui

progdvb -> http://www.progdvb.com/

Mytheatre -> http://www.dvbcore.com/

conan_75
16-10-2005, 16:58
Con myTheatre dici che vedi tutto nero,ma non è che hai impostato video-off ?
No, parla di un non riconoscimento audio-video.

Bandit
16-10-2005, 17:00
@Conan
Ma lavorarci sopra per farlo rimanere in formato dvd?


@Paky ;)
Mi puoi spiegare brevemente in italiano cosa fanno?
a me sembrano =

Bandit
16-10-2005, 17:02
ho sbagliato

conan_75
16-10-2005, 17:12
@Conan
Ma lavorarci sopra per farlo rimanere in formato dvd?


@Paky ;)
Mi puoi spiegare brevemente in italiano cosa fanno?
a me sembrano =
Bandit, forse è meglio se discutiamo qui: magari può essere d'aiuto anche ad altri :) .
C'è un tread dove si parla proprio di questo: la procedura non è facilissima.
Ecco, dai uno sguardo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=952679)

Paky
16-10-2005, 17:30
giusto , meglio dicuterne qui :)

che il formato nn sia perfettamente compatibile era noto (almeno nn con tutti i lettori da tavolo) però nn ho mai verificato

c'è da dire che il concetto stesso di far diventare qualcosa che occupa un TOT il doppio o il triplo nn mi ha mai sfiorato

per me rimane così com'è ,e se proprio va ricompresso deve essere + piccolo e nn + grande

queste ovviamente sono considerazioni personali dato che tutto cio che è video passa per il pc , nn ho esigenza di ottenere un formato compatibile con lettore

conan_75
16-10-2005, 17:35
giusto , meglio dicuterne qui :)

che il formato nn sia perfettamente compatibile era noto (almeno nn con tutti i lettori da tavolo) però nn ho mai verificato

c'è da dire che il concetto stesso di far diventare qualcosa che occupa un TOT il doppio o il triplo nn mi ha mai sfiorato

per me rimane così com'è ,e se proprio va ricompresso deve essere + piccolo e nn + grande

queste ovviamente sono considerazioni personali dato che tutto cio che è video passa per il pc , nn ho esigenza di ottenere un formato compatibile con lettore

Anch'io uso solo il PC, quindi... :cool:

Bandit
16-10-2005, 23:37
quindi mi state dicendo che non devo scegliere questa T2 se voglio trasferire per esempio un film, su un dvd, o + film su un dvd in formato dvix, poichè la qualità non è eccelsa?

Paky
17-10-2005, 06:17
no , il senso nn era questo :confused:

cmq nn esiste solo la T2 anzi....

io ho fatto questa scelta per questione di rapporto prezzo qualità,versatilità

una pci mi risulta scomoda

conan_75
17-10-2005, 16:13
quindi mi state dicendo che non devo scegliere questa T2 se voglio trasferire per esempio un film, su un dvd, o + film su un dvd in formato dvix, poichè la qualità non è eccelsa?
Ehm...chi ha detto questa stupidaggine?
La scatolina altro non fa che riversare sul PC i dati digitali presenti su determinate frequenze analogiche senza modificarne il contenuto.
Potremmo parlare di qualità su una scheda analogica, ma una digitale non fa praticamente nulla.
Percui avere la T2 o la pinnacle da 500E non fa differenza come qualità o incompatibilità sulle risoluzioni etc., ma certamente quella da 500E avrà funzioni accessorie di acquisizione da fonti analogiche e DV, compressione HW etc.

Poi QUALSIASI scheda ti da in output un formato parzialmente incompatibile con il DVD, risolvibile solo con una ricompressione.

Dioveht
17-10-2005, 20:07
Poi QUALSIASI scheda ti da in output un formato parzialmente incompatibile con il DVD, risolvibile solo con una ricompressione.
Bhe questo non è vero...

Ad esempio il formato con cui trasmettono la tv digitale terrestre è perfettamente compatibile con i dvd...
gli mpeg si masterizzano senza bisogno di ricompressione nonostante la risoluzione non sia full PAL D1 (720x576)...

conan_75
17-10-2005, 20:10
Bhe questo non è vero...

Ad esempio il formato con cui trasmettono la tv digitale terrestre è perfettamente compatibile con i dvd...
gli mpeg si masterizzano senza bisogno di ricompressione nonostante la risoluzione non sia full PAL D1 (720x576)...
Io parlavo di parzialmente incompatibile, visto che la risoluzione è diversa (vedi schiacciato).
Per il bitrate avevo sentito parlare di 15Mbps ma ciò non è corretto: registrando il solo flusso Mpeg2 per 2h:30 di registrazione ho occupato 4,5Gb, quindi il bitrate sarà sui 4000 occhio e croce, perfettamente compatibile con i lettori DVD.

Paky
17-10-2005, 20:21
quindi mi state dicendo che non devo scegliere questa T2 se voglio trasferire per esempio un film, su un dvd, o + film su un dvd in formato dvix, poichè la qualità non è eccelsa?

Visto che anche in MP mi chiedevi della qualità del digitale terrestre ho pensato di mettere due sample scaricabili così puoi giudicare con i tuoi occhi

sono 2 divx , uno preso da Rai1 che si vede in modo accettabile e l'atro da SportItalia ,una delle emittenti che trasmette in modo penoso

http://www.webalice.it/pakyma/rai1.jpg (http://www.webalice.it/pakyma/rai1.avi)

http://www.webalice.it/pakyma/silive.jpg (http://www.webalice.it/pakyma/silive.avi)

conan_75
17-10-2005, 20:33
Visto che anche in MP mi chiedevi della qualità del digitale terrestre ho pensato di mettere due sample scaricabili così puoi giudicare con i tuoi occhi

sono 2 divx , uno preso da Rai1 che si vede in modo accettabile e l'atro da SportItalia ,una delle emittenti che trasmette in modo penoso


Logicamente con la ricompressione perdi qualità, senza trascurare che con le immagini fisse noti maggiormente i difetti, però SI (SportItalia) trasmette in modo pietoso addirittura pixelloso su una TV CRT.

Paky
17-10-2005, 20:41
si certamente è da considerare anche un minimo di qualità persa nella compressione (anche se è fatta in Qbased 2), cmq quelle nn sono solo 2 immagini fisse ma link cliccabili ai file

Sportitalia l'ho presa come riferimento perchè fa proprio schifo come comprime e trasmette i priopri porgrammi , che poi faccia pena anche in analogico quello è un altro discorso :D

bandit voleva semplicemente capire se il digitale è davvero di qualità come pubblicizzano
la mia risposta è .....ASSOLUTAMENTE NO

Dioveht
17-10-2005, 20:52
bandit voleva semplicemente capire se il digitale è davvero di qualità come pubblicizzano
la mia risposta è .....ASSOLUTAMENTE NO
vero...
potrebbe esserlo, perchè è vero che la banda massima potrebbe essere 15 mbit/s... ma questa banda si divide su tutti i canali che si trasmettono all'interno dello stesso mux.

Quindi alla fine si ha 4 mbit se si è fortunati... spesso il bitrare è inferiore...
e la risoluzione è 504x576 contro 720x576
tale risoluzione è compatibile con i lettori dvd... se il vostro programma di authoring non accetta il file è solo colpa del programma di authoring...


Cmq il risultato normalmente è buono e in effetti migliore della tv analogica se consideriamo la totale assenza di disturbi (il DTT o si vede o non si vede).
Certo, ci sono casi in cui il bitrate è veramente ridicolo: SI, La7, MTV è al limite dell'accettabile e quell'altra rete che fa musica (ora non mi viene il nome) non si può proprio vedere...

Paky
17-10-2005, 21:05
Cmq il risultato normalmente è buono e in effetti migliore della tv analogica se consideriamo la totale assenza di disturbi (il DTT o si vede o non si vede).

Daccordo con quello che hai scritto però questo ultimo paragrafo è opinabile

molti hanno impianti d'antenna fai da te o inadeguati
qui da me il centralizzato è fatto con tutti i crismi e la TV si vede decisamente meglio del digitale terrestre

conan_75
17-10-2005, 21:08
vero...
potrebbe esserlo, perchè è vero che la banda massima potrebbe essere 15 mbit/s... ma questa banda si divide su tutti i canali che si trasmettono all'interno dello stesso mux.

Quindi alla fine si ha 4 mbit se si è fortunati... spesso il bitrare è inferiore...
e la risoluzione è 504x576 contro 720x576
tale risoluzione è compatibile con i lettori dvd... se il vostro programma di authoring non accetta il file è solo colpa del programma di authoring...


Cmq il risultato normalmente è buono e in effetti migliore della tv analogica se consideriamo la totale assenza di disturbi (il DTT o si vede o non si vede).
Certo, ci sono casi in cui il bitrate è veramente ridicolo: SI, La7, MTV è al limite dell'accettabile e quell'altra rete che fa musica (ora non mi viene il nome) non si può proprio vedere...

Italia1 dai miei calcoli sono circa 3,7Mbps.
SI sarà meno della metà; dovrei fare un test di registrazione.
Comunque si parlava di registrazioni da 15mbps che mi spaventavano parecchio come dimensioni, invece almeno il bitrate è controllato.
La risoluzione di 504x576 fa apparire i video schiacciati in molti lettori DVD.
Da fastidio anche a me con il pc poichè con il MPC vedo i video schiacciati.

Dioveht
17-10-2005, 21:24
Italia1 dai miei calcoli sono circa 3,7Mbps.
SI sarà meno della metà; dovrei fare un test di registrazione.
Comunque si parlava di registrazioni da 15mbps che mi spaventavano parecchio come dimensioni, invece almeno il bitrate è controllato.
La risoluzione di 504x576 fa apparire i video schiacciati in molti lettori DVD.

Chiedo scusa, questa mi è nuova...
se i video si vedono deformati sul lettore DVD è abbastanza grave ma credo sia realmente una mancanza del lettore che non supporta correttamente le specifiche mpeg2...
all'interno dello stream mpeg2 c'è scritto il rapporto corretto, quindi a prescindere dalla risoluzione il player deve deformare correttamente l'immagine al fine di otterene il giusto aspect ratio.
Io sui miei lettori DVD vedo perfettamentei DVD creati dal digitale terrestre


Da fastidio anche a me con il pc poichè con il MPC vedo i video schiacciati.

scusa, ma che codec usi?? Io vedo il rapporto corretto anche su PC...

Paky
17-10-2005, 21:34
confermo , in mpeg2 sono scritte informazioni che comunicano al player il giusto AR di riproduzione (4:3) dunque no problem in quel senso

http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/AR.gif

Dioveht
17-10-2005, 21:35
Daccordo con quello che hai scritto però questo ultimo paragrafo è opinabile

molti hanno impianti d'antenna fai da te o inadeguati
qui da me il centralizzato è fatto con tutti i crismi e la TV si vede decisamente meglio del digitale terrestre
si si, sono d'accordo con te... infatti come ho scritto mi riferivo ai disturbi che si possono avere sull'analogico...
io mi riferivo proprio ad un impianto "normale": semplice antenna, senza amplificatori o accorgimenti di alcun tipo...

in questo caso con il digitale terrestre normalmente si guadagna...

ma se si ha un impianto "serio" sono d'accordo che la qualità dell'analogico superiore

Io ad esempio ci ho guadagnato molto con digitale terrestre visto che l'analogico si vede così:
Canale 5 (http://dioveht.interfree.it/Cinergy600RecordingViewing.JPG)

Paky
17-10-2005, 21:44
azz , davvero inuardabile :(

Dioveht
17-10-2005, 21:45
azz , davvero inuardabile :(
la stessa antenna mi permette di vedere il digitale terrestre perfettamente...

Paky
17-10-2005, 21:54
spietato digitale ,o tutto o nulla :D

conan_75
17-10-2005, 22:26
Chiedo scusa, questa mi è nuova...
se i video si vedono deformati sul lettore DVD è abbastanza grave ma credo sia realmente una mancanza del lettore che non supporta correttamente le specifiche mpeg2...
all'interno dello stream mpeg2 c'è scritto il rapporto corretto, quindi a prescindere dalla risoluzione il player deve deformare correttamente l'immagine al fine di otterene il giusto aspect ratio.
Io sui miei lettori DVD vedo perfettamentei DVD creati dal digitale terrestre


scusa, ma che codec usi?? Io vedo il rapporto corretto anche su PC...

Per ingannare i lettori DVD si usa un software che "falsa" tra le info del file la risoluzione a 720x576 sperando nel riadattamento del DVD stesso.
Nel 90% dei casi funziona.

Ho fatto delle prove sul PC...
prima con MPC+FFDShow vedevo distorta l'immagine, mentre con WinDVD andava tutto OK.
Ora dopo aver smanettato sulle impostazioni di MPC sembra andare tutto bene...mah :confused:
Meglio così, un problema in meno ;)