Entra

View Full Version : [Official Thread] Terratec Cinergy T2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

Corona-Extra
26-05-2008, 14:02
non mi è chiara una cosa circa l HD.

se per vedere canali digitali terrestri HD basta un decoder sw come mai hanno creato la scheda sat HD?

non bastava usare la vecchia scheda sat e il decoder sw come per il dtt?

Paky
26-05-2008, 17:18
è OT , non ha a che vedere con la T2

...cmq,il SAT ha cambiato sistema , per l'HD il consorzio ha varato DVB-S2 , ecco perchè ci vogliono nuove schede

Corona-Extra
26-05-2008, 18:43
se per questo esiste anche il dvb-t2....

è per questo che nn capisco....

Paky
26-05-2008, 19:11
appunto , quando il digitale terrestre migrerà definitivamente i contenuti HD sul T2 le nostre schede potremo buttarle

ma siccome ancora manco trasmettono sul T in Hd ,di che ci preoccupiamo?

Corona-Extra
26-05-2008, 19:18
è solo per capire....

il canale rai HD è veramente in hd?
come è possibile vedere un canale hd senza una scheda dvb-t2?

Paky
26-05-2008, 19:24
per il semplice fatto che non trasmette in DVBT2 , ovvio

eta_beta
26-05-2008, 20:34
dvb-s2 e un nuovo tipo di trasmissione dei segnali con un nuovo codec
mentre per dvb-t la trasmissione dei segnali rimane la stessa cambia invece il codec e la risoluzione
il dvb-t2 cambierà la trasmissione dei segnali

@ndrey
07-06-2008, 07:02
Raga ma anche a voi non lo fa vedere RAI 1, 2 e 3?
Funzionano tutti canali a parte qst 3 della rai :help:

~ETN~
07-06-2008, 20:17
Video 1° partita Europei su RAI HD (http://www.megaupload.com/it/?d=1ZUZQ8QV)registrato da me.. con la t2 naturalmente..:D

Paky
08-06-2008, 20:19
ci vuoi far rosicare eh :p

rpmcmurphy
09-06-2008, 10:28
Video 1° partita Europei su RAI HD (http://www.megaupload.com/it/?d=1ZUZQ8QV)registrato da me.. con la t2 naturalmente..:D

arghhh... io ho dei problemi

con alt-dvb e coreavc con il mio x2-3800+ ho uno dei due core al 100% e l'altro praticamente a 0... e quindi mi va a scatti (visione spettacolare pero')

volevo provare a installare dvb dream per vedere se era un problema di alt-dvb ma non mi riconosce la t2.

mi dice:

Impossibile inizializzare l'hardware DVB! ErrorCode:12
L'applicazione funzionera' in modalita' NON IN LINEA

Nella scheda DVB mi vede:

BDA Versione 2.1.0 Interfaccia 2.0

Quando tento di avviarla mi esce il messaggio precedente.

Avete anche voi lo stesso problema con dvb dream?

fabryx73
09-06-2008, 11:43
non funzia la nostra T2 con dvbdream....
usa dvbviewer che è PERFETTO (purtroppo lo devi comprare...15 euro.... senza possibilità di scaricarlo da qualche parte....ha un sistema anticrack...)
io l'ho appena comprato ed è veramente perfetto....!!

rpmcmurphy
09-06-2008, 12:45
arghhh... io ho dei problemi

con alt-dvb e coreavc con il mio x2-3800+ ho uno dei due core al 100% e l'altro praticamente a 0... e quindi mi va a scatti (visione spettacolare pero')


Mi hanno detto che alt-dvb avrebbe un flag da settare nelle configurazioni per funzionare con un dual-core perche' altrimenti funziona con un solo core...

Ne sapete qualcosa?


@fabryx73
nel caso non risolvo con alt-dvb provero' con dvbviewer... grazie

Paky
09-06-2008, 12:54
http://img66.imageshack.us/img66/2710/tgtgxl3.png

joepresti
09-06-2008, 13:39
non funzia la nostra T2 con dvbdream....


Scusa se ti correggo, ma non è così.
Io uso dvbdream regolarmente e funziona a meraviglia! :D

rpmcmurphy
09-06-2008, 14:52
@Paky
Thanks


Scusa se ti correggo, ma non è così.
Io uso dvbdream regolarmente e funziona a meraviglia! :D

ma quale versione hai di dvbdream?
io ho provato l'ultima e mi da l'errore precedente... hai installato qualche patch o driver diversi?

conan_75
09-06-2008, 14:58
Altdvb é compatibile con vista? Ho provato con il notebook e non ce la faceva con il 1920x1080... vorrei provare con il sistema in firma.

Paky
09-06-2008, 17:03
si , ricordo di avercelo fatto girare senza grossi problemi

conan_75
09-06-2008, 17:52
Per ora testato con il terratec home cinema...che tra l'altro non sapevo decodificasse H264 :eek:

Con la conf. in firma usa un solo core per il 30% circa...inutile dire che si vede da sbavo.
Finalmente un senso al digitale terrestre.

Provo ad installare il THC sul mio notebook: è impossibile che con un A64 3200+ non riesca a fare il 30% di un singolo core della conf. in firma.
In teoria dovrebbe stare sul 40-50%.

Paky
09-06-2008, 17:56
con un Athlon 64 a 2Ghz non gliela fai sicuro , testato e garantito :D

è interlacciato , aggiungi il deblocking = missione impossibile


io lo riesco a riprodurre , ma ho una Nvidia 7600GT + A64 3200+ @ 2500Mhz

la 7600GT con i decoder Cyberlink 8 accelera l'H264 sgravando alla cpu un 20%, altrimenti sarei fregato anche io

azieuro
09-06-2008, 18:37
Ho provato adesso per la prima volta a vedere l'hd con la hauppauge wintv nova-t stick con dvbdream e codec h263 da ffdshow = nonglielafa :mc: L'audio si sente e registra tutto lo stream in hd, ma schermo nero. Il file registrato va a scatti se visto con media player classic e stesso codec. Sto scaricando powerdvd8 per vedere se con i sui codec riesco a vedere qualcosa. Ho un nb con centrino a 1,7 e geforce 6200, che ne dite, ce la può fare con i codec giusti? :stordita:

Paky
09-06-2008, 18:44
ehm...e col topic della T2 c'entra....?

fabryx73
09-06-2008, 19:01
Scusa se ti correggo, ma non è così.
Io uso dvbdream regolarmente e funziona a meraviglia! :D

sono contento che lo dici....ma ho provato 3 versioni diverse con il mio pc( ho xp... come sistema) e da sempre lo stesso errore dell'altro utente.....
forse funzia con vista...strano.....
anyway dvbviewer è veramente il max.....molto + leggero e veloce di terratec home cinema(che non è altresì così malvagio come lo si dipinge...)

Paky
09-06-2008, 19:04
non ho esperienza con le ultimissime build , ma confermo anche io che fino alla 1.3 funzionava , poi casini a rilevare il dispositivo e con la ricerca

ora provo con l'ultima così aggiorno il primo post

conan_75
09-06-2008, 21:58
con un Athlon 64 a 2Ghz non gliela fai sicuro , testato e garantito :D

è interlacciato , aggiungi il deblocking = missione impossibile


io lo riesco a riprodurre , ma ho una Nvidia 7600GT + A64 3200+ @ 2500Mhz

la 7600GT con i decoder Cyberlink 8 accelera l'H264 sgravando alla cpu un 20%, altrimenti sarei fregato anche io
Certo che il tempo è passato... questi core2duo in questi frangenti ridicolizzano il buon vecchio A64 :( anche se c'è da dire che sta viaggiando oltre il doppio della frequenza.

Paky
09-06-2008, 22:03
gia , purtroppo(o per fortuna) i coreduo sono su un altro pianeta

solo con un X2 si comincia a stare tranquilli in H264 :stordita:

conan_75
09-06-2008, 22:25
Ti dirò che in H264 720p si difende benissimo con i CoreAVC, utilizzo attorno al 60-70%, comunque sempre fluido.
Il monitor è un 15,4 1280x800, quindi questa prova dei filmati 1920x1080 è più che altro uno sfizio ;)
Mi dispiace buttarlo ora, praticamente dopo 3 anni e mezzo stanno uscendo i primi filmati in grado di sfruttare tutto l'hardware al 100%.

azieuro
09-06-2008, 23:18
Ho provato adesso per la prima volta a vedere l'hd con la hauppauge wintv nova-t stick con dvbdream e codec h263 da ffdshow = nonglielafa :mc: L'audio si sente e registra tutto lo stream in hd, ma schermo nero. Il file registrato va a scatti se visto con media player classic e stesso codec. Sto scaricando powerdvd8 per vedere se con i sui codec riesco a vedere qualcosa. Ho un nb con centrino a 1,7 e geforce 6200, che ne dite, ce la può fare con i codec giusti? :stordita:

Risolto il problema: non avevo settato il codec h263 in dvbdream.
Ho provato il codec coreavc ma il pc non ce la fa, il video va a scatti. L'ho provato su un centrino duo con scheda integrata ed è ok fluido, con entrambi i core utilizzati circa al 70%, ho usato wintv nova-t + dvbsdream + coreavc

rpmcmurphy
10-06-2008, 08:32
Settando alt-dvb in modo che lavorino entrambi i due core e overcloccando di un 5% la cpu (x2 3800+, da 2,0 a 2,1 GHz), con i coreavc ieri sera ho visto sull'hd ready una partita spettacolare (solo la visione non il risultato :muro: ).

I due core stavano entrambi intorno al 90%... peccato che il mio LCD 32" non accetti in vga il 50 Hz di refresh ma solo il 60 Hz perche' penso che sarebbe stata la perfezione definitiva.

Solo verso la fine partita ogni tanto perdeva leggermente il segnale... forse dopo un'ora di utilizzo intensivo la T2 comincia a perdere i colpi.

Devo dire che la piccolina pero' fa ancora il suo bello e sporco lavoro.

~ETN~
10-06-2008, 09:18
chi ha vista e Terratec Home cinema può usare la nuova modalità render EVR ma la deve abilitare per poter sfruttare l'accelerazione HW della propria scheda video aggiungendo nel file cinergydvr.ini la seguente voce:
[DisplayWindow] che c'è già, sotto aggiungete:
EnableEvr=1

per chi ha Windows Vista è fondamentale se si vuole attivare la modalità hw
delle scheda ati e nvidia di ultima generazione


il file cinergydvr.ini si trova in Vista nella cartella utente\appdata\roaming\terratec

è stato disabilitato perche da problemi, ma provate e magari vi funziona

gippi_one
11-06-2008, 13:26
qualcuno sa dove posso trovare il telecomando della t2?... incredibile ma ho perso il telecomando :cry:

rileggendo un pò di vecchi post... dite che questo della 400 è uguale???

telecomando 400 (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/5527/risultati-ricerca/terratec-telecomando-per-cinergy-400-usb.html)

Paky
11-06-2008, 14:18
si credo sia identico , quello è l'unico sito che ha ricambi terratec

Terratec non fornisce ricambi/accessori di nessun genere come marchio , contattati io personalmente

gippi_one
11-06-2008, 15:06
si credo sia identico , quello è l'unico sito che ha ricambi terratec

Terratec non fornisce ricambi/accessori di nessun genere come marchio , contattatti io personalmente

ok grazie... corro ad ordinarlo ...:)

p.s. ho provato ad installare # DVB Dream 1.4i ... ma niente mi da errore all'avvio dell'applicazione!

~ETN~
12-06-2008, 09:53
ok grazie... corro ad ordinarlo ...:)

p.s. ho provato ad installare # DVB Dream 1.4i ... ma niente mi da errore all'avvio dell'applicazione!
anche a me, prima funzionava però boh...:confused:

gippi_one
17-06-2008, 10:01
confermo il telecomando è quello li... è arrivato ieri sera :D

Paky
17-06-2008, 10:03
ottimo , poi aggiungo la cosa in prima pagina :)

joepresti
17-06-2008, 12:45
anche a me, prima funzionava però boh...:confused:

E' successo anche a me ma si è risolto disinstallando e re-installando DVB-Dream

MIRAGGIO
17-06-2008, 14:10
chi ha vista e Terratec Home cinema può usare la nuova modalità render EVR ma la deve abilitare per poter sfruttare l'accelerazione HW della propria scheda video aggiungendo nel file cinergydvr.ini la seguente voce:
[DisplayWindow] che c'è già, sotto aggiungete:
EnableEvr=1

per chi ha Windows Vista è fondamentale se si vuole attivare la modalità hw
delle scheda ati e nvidia di ultima generazione


il file cinergydvr.ini si trova in Vista nella cartella utente\appdata\roaming\terratec

è stato disabilitato perche da problemi, ma provate e magari vi funziona

Io l'ho attivata, ma cosa farebbe di preciso...scusa la nubbiaggine

Paky
17-06-2008, 14:35
usi il render EVR , alternativo ad overlay e WMR7/9

in vista dicono che è un gran bel vedere

MIRAGGIO
17-06-2008, 15:05
usi il render EVR , alternativo ad overlay e WMR7/9

in vista dicono che è un gran bel vedere

si ok..ma ancora nn ho capito in che cosa agisce ..in rete nn trovo niente che mi spiega ..puoi semplificare la tua conoscenza..
grazie

~ETN~
18-06-2008, 16:13
si ok..ma ancora nn ho capito in che cosa agisce ..in rete nn trovo niente che mi spiega ..puoi semplificare la tua conoscenza..
grazie

da quello che mi hanno detto è essenziale per attivare l'accelerazione hardware della tua scheda video, se supportata, naturalmente se hai vista...il che significa che per riprdurre un video o decodificarlo le schede video supportate fanno il lavoro al posto della cpu...

tieni presente che alcune schede video riescono a attivarla solo per contenuti video h.264 in 720p le piu evolute anche a 1088i....

MIRAGGIO
19-06-2008, 01:29
gentilissimo ti ringrazio:D

g_toni_70
29-08-2008, 11:05
mi scuso molto ma non riesco a leggere le 78 pag di topic...
semplice semplice: ho una T2 che è sempre andata con Xp, ora ho il notebook nuovo con vista e ho installato il programma più il driver aggiornata per xp ma non funzia...si accende un attimo ma poi non fa la ricerca dei canali nè nulla....che devo fare?????
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Paky
29-08-2008, 13:46
non usare quello schifo di Home cinema , tutto qui

g_toni_70
14-09-2008, 19:50
ma dove trovo i settaggi del driver??? adesso funziona tutto ma sotto vista e con media center ogni 20 secondi scatta un paio di secondi...media center non offre i settaggi del driver...cosa devo configurare???

Paky
14-09-2008, 20:59
what's settaggi driver? :wtf:

nutritionvalley
21-09-2008, 16:29
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto nel forum, ma ho un problema che non so proprio risolvere. E' da un mesetto che ho la cinergy T2, ma non mi funziona e l'ho provata su vari computer però sempre nella stessa casa. Il video e l'audio vanno sempre a scatti, per qualsiasi canale.
Ho guardaato il settaggio dei canali e la potenza del segnale è bassa (<1/4 della striscia) mentre la qualità è buona (sta quasi a 3/4), però ho visto che il segnale non è stabile. Può dipendere da questo il fatto che va a scatti, oppure c'è qualcosa che ignoro?
Perchè leggendo sui forum e le varie opinioni a tutti funziona, mi sembra strano che io sono l'unico sfigato!

Paky
21-09-2008, 16:51
se il segnale è basso , il video scubetta e l'audio creccha devi intervenire sull'antenna
ricezione insufficiente

nutritionvalley
22-09-2008, 00:09
Ora appena posso voglio fare una prova a casadi qualcun altro dove la tv si vede bene. Il fatto è che il mio coinquilino ha anche lui una scheda per vedere il digitale terrestre sul pc e a lui si vede benissimo senza scatti e tutti e 2prendiamo il segnale dalla stessa antenna. Inoltre se mette il mio dispositivo sul suo pc anche a lui fa lo stesso scherzo.
Non vorrei che dipendesse da qualcos'altro.
Dovrei fare un aggiornamento driver? In caso dove li prendo?

Paky
22-09-2008, 06:11
in prima pagina di questo 3d ci sono i link ai driver e ai soft consigliati x la visione

in fondo ci sono un paio di FAQ utili

nutritionvalley
22-09-2008, 20:36
Ok, grazie. Ho scaricato i driver aggiornati ma la situazione è stazionaria. Ora provo con il segnale dell'antenna e vediamo come va!

kappu
24-09-2008, 12:41
ciao a tutti :)

ieri ho provato questo prodotto sul mio pc... e devo dire che il mio giudizio è sicuramente positivo ;)

con l'antennino in dotazione riesco a prendere parecchi canali e in ottima qualità...
nella ricerca canali ha trovato anche canali del calcio di mediaset premium...
e avrei una domanda... è possibile in qualche modo (collegando in qualche modo il decoder...) o esiste qualche apparecchio aggiuntivo per leggere la carta mediaset?

grazie ;)

Paky
24-09-2008, 12:51
Si
http://www.avmagazine.it/news/htpc/terratec-ci-smarcam_3250.html

ma al momento il prezzo del CI + cam è proibitivo, intorno ai 200€

Corona-Extra
24-09-2008, 14:11
sono proprio dei ladri a vendere il modulo CI a 100 euro....
posso capire la cam che deve eseguire la codifica......

il modulo CI non è altro che un adattatore.....boh

techsupportupgrade
06-10-2008, 13:42
so che mi faccio sentire dopo tanto ma secondo voi cosa ha questa scheda che non funge? una volta mi diceva periferica non riconosciuta in xp. ora dove posso vedere se effettivamente è "rotta"? ora per farlo vedere da gestione periferiche ho aperto scatolina messo chiuso contatto su lato opposto a ricevitore samsung e ora in gestione periferiche>dettagli>istanze driver USB\VID_0000&PID_0000\5&10021152&0&6 se a qualcuno viene in mente cosa fare?

Biotin
26-10-2008, 16:08
Ciao a tutti, ho acquistato la terratec t2 da qualche hanno e mi sono trovato benissimo da subito senza alcun problema. ora ho cambiato il pc e sono passato da xp a vista.. ho installato driver bda e home cinema dal sito della terratec compatibili per vista.. l'audio si sente "a scatti", il video è disturbato e anche questo va a scatti. prima con xp mai un problema ora invece.. dite che sia colpa di vista??? help me grazie!!

Paky
26-10-2008, 16:22
prova un altro soft

Biotin
26-10-2008, 17:40
ho gia provato con nero home e con media center.. sempre uguale..

Paky
26-10-2008, 18:03
stasera la provo con vista Ultimate 32bit e ti dico...

Biotin
26-10-2008, 18:29
grazie.. leggerò domani cmq..

gippi_one
30-10-2008, 15:13
sono proprio dei ladri a vendere il modulo CI a 100 euro....
posso capire la cam che deve eseguire la codifica......

il modulo CI non è altro che un adattatore.....boh

straquoto ...

la samsungcam la si trova a 69 euro con scheda mediaset compresa!!!
ma 100 per un adattatore manco morto :muro:

BlueKnight
31-10-2008, 13:51
Ragazzi, scusate se mi intrometto.. ma ho visto che parlavate di HD.

Sarei intenzionato a comprare uno di queste "schede TV", ma ho visto che purtroppo ormai quasi tutte le case puntano più su periferiche USB che schede PCI per i nuovi prodotti.

Mi hanno consigliato in molti i prodotti Terratec, per cui sono andato sul loro sito a farmi un giro.

Nella scheda di confronto ho visto che 2 nuovi prototti sono contrassegnati da Ricevitore HD, in contrapposizione a quelli con ricezione normale.

Cosa cambia dalle altre schede?

Che senza quei prodotti non potrò vedere i canali Mediaset e RAI HD a 720P?

Oppure che con quei prodotti posso registrare anche a 720P?

Con il vostro prodotto, e quelli meno recenti, è possibile registrare fino a quale risoluzione massima in 16:9?


Grazie.

Paky
31-10-2008, 17:17
non sono andato a vedere ma immagino che siano compatibili con il DVB-T s2 , ovvero lo standard su cui migreranno le trasmissioni HD terrestri

la t2 decodifica senza problemi DVB-T in HD , ma non s2 , pertanto quando arriverà il momento bisognerà cestinarla (ahimè)

Biotin
31-10-2008, 17:47
ciao, avevi verificato la t2 con vista 32 bit? ricordi, audio e video disturbati, vanno "a scatti.."

BlueKnight
31-10-2008, 21:24
non sono andato a vedere ma immagino che siano compatibili con il DVB-T s2 , ovvero lo standard su cui migreranno le trasmissioni HD terrestri

la t2 decodifica senza problemi DVB-T in HD , ma non s2 , pertanto quando arriverà il momento bisognerà cestinarla (ahimè)

Mmm.. non penso di parli del DVB-T2.. hai visto se ci sono già dei prodotti compatibili? Poi tutti i prodotti Tarratec vengono dichiarati compatibili con lo standard H.264.

Che canali in HD riesci a vedere con la tua T2?

Ciao.

Paky
01-11-2008, 07:20
http://www.terratec.net/en/products/Cinergy_T_USB_XXS_HD__9778.htmlho dato uno sguardo , per ora producono ancora DVB-T

quindi per la storiella HD ti fregano solo col software che include di suo i decoder H264

ma noi ce ne freghiamo dato che ci sono i coreavc o l'MPC che è addirittura free :D

Paky
01-11-2008, 09:15
ciao, avevi verificato la t2 con vista 32 bit? ricordi, audio e video disturbati, vanno "a scatti.."

si scusami , verificato su Vista ultimate SP1

nessun problema , testato con ProgDVB 5 e AltDVB 2.2beta
sia in VMR9 renderless che in VMR7
in EVR poi è uno spettacolo , i panning sono fluidissimi

http://img361.imageshack.us/img361/456/immaginesi5.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/9042/immagine2qo1.jpg

i consigli sono sempre i soliti , reinstalla manualmente i driver , cambia porta USB , non usare mai le USB frontali ma sempre le posteriori

BlueKnight
01-11-2008, 15:16
Ciao Paky,

ho letto una discussione sul forum di AV Magazine dove parlavate della visualizzazione degli europei in HD.

Prima di tutto, 2 domande sugli europei: gli europei siete poi riusciti a vederli? Erano in HD veramente, almeno trasmessi a 720P, oppure erano tutto fandonie come i canali di Sky HD che mi dicono non essere realmente in HD. Voi esperti, siete riusciti a verificare la reale risoluzione di trasmissione, magari con qualche programma?

Per caso la RAI trasmetta ancora sul canale RAI HD? Perchè io non riesco a vederlo.

Tornando al discorso che facevi a giugno su AV Megazine, quindi il 99% delle schede e periferiche in commercio è compatibile con la visione dei canali HD nel formato 16:9, in H.264, a 720 linee?
Ho capito bene? E' tutta una questione di sofware?

Quindi secondo questa teoria, potrei buttarmi anche su una datata scheda ASUS My Cinema-P7131 Hybrid e con i codec e il giusto programma vedere anche i canali in HD?

http://www.asus.it/products.aspx?l1=18&l2=83&l3=252&l4=0&model=547&modelmenu=1


Devo fare attenzione a comprare una scheda che registra in più formati audio/video, o posso accontentarmi tranquillamente anche di una scheda che registri sono in MPG2 come la precendente ASUS?


Ti faccio tutte queste domande perchè io e un altro autente abbiamo aperto un thread su quale periferica di acquisizione acquistare, ma nessuno sembra filarci :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850820


Ciao e grazie.

nutritionvalley
01-11-2008, 17:53
Nulla, problema risolto

Biotin
01-11-2008, 18:24
Grazie.. magari provo con i 2 programmi usati da te.. e provo a cambiare porta usb.. speriamo bene!!
poi un'altra domanda.. stavate parlando di HD.. ma la t2 visulizza i canali HD?? a me no.. canale5 si sente solo l'audio, rete4 nulla come i canali rai, italia1 causa un errore al programma e devo chiudere.. ci vogliono dei codec particolari??grazie ancora!

nutritionvalley
02-11-2008, 14:00
Questo dispositivo a me non ha mai funzionato.
Ho cambiato computer, mi sono preso una scheda video bona, ho rifatto tutto l'impianto dell'antenna (250€) e ancora non funziona come dovrebbe.
Prima vedevo i video a scatti, ed ora solo raiuno, raidue e canale 5.
Ho provato altri software ma a me non ne funziona nessuno.
So già che la colpa è la mia e della mia ignoranza in questo tipo di dispositivi.
Ora voglio far funzionare altdvb che da quanto ho letto qui funziona benissimo a tutti.
Io l'ho scaricato dalla prima pagina di questa discussione, ho scompattato il file ho cliccato su \AltDvb\Filters\#Register_Filters e fin qui tutto bene.
Poi lancio il programma AltDVB ed il risultato è quello che vedete in foto.
Cosa devo fare?
P.S. Sistema operativo windows Xp

http://img116.imageshack.us/img116/4953/altdvbimmaginezi7.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=altdvbimmaginezi7.jpg)http://img116.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Paky
02-11-2008, 14:31
non hai scaricato la corretta , solo la 2.2beta è compatibile col terrestre

quella che stai tentando di usare è per il sat

il link corretto lo trovi in prima pagina

nutritionvalley
02-11-2008, 15:39
L'ho scaricato dalla prima pagina. La versione è la 2.2.0.3912

Paky
02-11-2008, 16:12
si scusami , ho guardato frettolosamente l'immagine , il BDA device è presente quindi è la versione corretta

quel che non quadra è il fatto che risulti con la X rossa davanti

quindi le cose sono 2
1) o i driver della T2 sono installati male o corrotti
2) o non ci sono per nulla

reinstallali manualmente , usa gli ultimi 2.3.0.26

ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Update/Cinergy_T2_Drv_Vista_XP_2.3.0.26.exe

nutritionvalley
02-11-2008, 17:25
Li avevo già installati e l'ho rifatto pure adesso. Ho controllato e sono nella cartella C:\Programmi\TerraTec\Cinergy Digital 2\Cinergy T2\BDA Driver 2.3.0.26
Ma l risultato è sempre quello.
Nemmeno il software TerraTec Home Cinema mi funziona. Il dispositivo mi funziona soltanto con il software in dotazione nella scatola.

Paky
02-11-2008, 17:28
spiegami come li hai installati

e dimmi cosa vedi in gestione periferiche sotto "controller video audio"

la terratec deve stare li , vedi che driver rileva

nutritionvalley
02-11-2008, 18:02
Sotto controller video audio trovo correttamente cinergi t2.
I driver li ho installati scompattando il file che ho scaricato. Quando lo apro mi mette la cartella c:terretec, ecc e mi dice estrai qui. e io clicco u estrai.
Mi da unzip folder: C:\TerraTec\ ed io clicco unzip e mi dice 4 files unzipped successfully

Paky
02-11-2008, 18:18
no così non hai installato nulla, quello è solo uno zip autoestraente


segui questa guida http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/Installazione%20Driver%20XP.pdf

da pagina 7 in poi di quel PDF

ovviamente il percorso che dovrai seguire è quello che punta alla cartella dove hai szippato i 4 file

nutritionvalley
02-11-2008, 19:21
Sei un grande. Primo problema risolto. Con il programma della terratech va benissimo.
Ora il programma altdvb mi da:
av0 graph error [5001]
No graph file (grf/xgr/grs)
Please configure directshow!

Potresti indicarmi una guida su come configrare il programma per farlo funzionare?
Già sono felicissimo di essere arrivato a qesto punto!

Paky
02-11-2008, 19:46
se non c'è la cartella Graphs dentro quella di AltDVB creala

poi nelle opzioni scegli directshow e selezioni i decoder video e audio

http://img45.imageshack.us/img45/9707/audiopn3.png

(io uso Nvidia purevideo)

poi dai anche una letta qui per la ricerca
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19576081&postcount=1836

nutritionvalley
02-11-2008, 20:36
Grazie mille per il tuo aiuto, sei stato gentilissimo e utilissimo.
Ho settato la schermata che mi hai fatto vedere esattamente come la tua, ma il programma mi da graph error 5002.
Mi dice che nella cartella graphs non trova il file AutoGraphAv0.grs
Io nel settaggio ho anche dato check graph flter, ma mi da unknow file tipe

Paky
02-11-2008, 21:33
come ti ho scritto nel post precedente nella cartella di ALtDVB devi fare destro , crea nuova cartella, e rinominarla Graphs altrimenti il programma non può salvare il file delle impostazioni

nutritionvalley
02-11-2008, 22:04
Veramente è già presente questa cartella e contiene questi 3 file:
AutoGraph_AV0.GRS
AutoGraph_AVC.GRS
AutoGraph_PIP.GRS

BlueKnight
02-11-2008, 23:56
Ciao Paky, quando hai un pò di tempo potresti rispondere alle mie domande? Mi servirebbe davvero il tuo aiuto per capire alcune cose.

Grazie.

Ciao Paky,

ho letto una discussione sul forum di AV Magazine dove parlavate della visualizzazione degli europei in HD.

Prima di tutto, 2 domande sugli europei: gli europei siete poi riusciti a vederli? Erano in HD veramente, almeno trasmessi a 720P, oppure erano tutto fandonie come i canali di Sky HD che mi dicono non essere realmente in HD. Voi esperti, siete riusciti a verificare la reale risoluzione di trasmissione, magari con qualche programma?

Per caso la RAI trasmetta ancora sul canale RAI HD? Perchè io non riesco a vederlo.

Tornando al discorso che facevi a giugno su AV Megazine, quindi il 99% delle schede e periferiche in commercio è compatibile con la visione dei canali HD nel formato 16:9, in H.264, a 720 linee?
Ho capito bene? E' tutta una questione di sofware?

Quindi secondo questa teoria, potrei buttarmi anche su una datata scheda ASUS My Cinema-P7131 Hybrid e con i codec e il giusto programma vedere anche i canali in HD?

http://www.asus.it/products.aspx?l1=18&l2=83&l3=252&l4=0&model=547&modelmenu=1


Devo fare attenzione a comprare una scheda che registra in più formati audio/video, o posso accontentarmi tranquillamente anche di una scheda che registri sono in MPG2 come la precendente ASUS?


Ti faccio tutte queste domande perchè io e un altro autente abbiamo aperto un thread su quale periferica di acquisizione acquistare, ma nessuno sembra filarci :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850820


Ciao e grazie.

nutritionvalley
03-11-2008, 01:00
Scusami se ti ho fatto perdere tempo. Problema risolto. Dovevo soltanto riavviare il sistema. Ora va che è una meraviglia!

Paky
03-11-2008, 18:43
Ciao Paky,

ho letto una discussione sul forum di AV Magazine dove parlavate della visualizzazione degli europei in HD.

Prima di tutto, 2 domande sugli europei: gli europei siete poi riusciti a vederli?

Io personalmente no perché la zona non era raggiunta dal servizio, ma ho visto degli spezzoni di registrazione che ha messo a disposizione un utente

Erano in HD veramente, almeno trasmessi a 720P, oppure erano tutto fandonie come i canali di Sky HD che mi dicono non essere realmente in HD.

Se ti riferisci al trucco di upscalare materiale non realmente HD credo di no , la RAI sta sperimentando (per ora non vendono nulla) e i mezzi non le mancano

Voi esperti, siete riusciti a verificare la reale risoluzione di trasmissione, magari con qualche programma?

il video che ho visionato era HD 1920x1080i , un po carente di bitrate , quello si

Per caso la RAI trasmetta ancora sul canale RAI HD? Perchè io non riesco a vederlo.

credo che nelle zone interessate dalla sperimentazione qualcosa si vedrà sicuramente, il canale dalle mie parti è attivo ma non vi trasmettono nulla, schermo nero

ah cmq anche mediaset trasmette in HD nelle zone di sperimentazione (rete 4 mi pare)
e questo ce lo possono confermare gli amici Sardi :D

Tornando al discorso che facevi a giugno su AV Megazine, quindi il 99% delle schede e periferiche in commercio è compatibile con la visione dei canali HD nel formato 16:9, in H.264, a 720 linee?
Ho capito bene? E' tutta una questione di sofware?

ah se è per quello anche 1080 , basta che ce la faccia la CPU (o la GPU se c'è possibilità di avvantaggiarsi del DXVA)
serve il decoder x H264 , nulla +

Quindi secondo questa teoria, potrei buttarmi anche su una datata scheda ASUS My Cinema-P7131 Hybrid e con i codec e il giusto programma vedere anche i canali in HD?

http://www.asus.it/products.aspx?l1=18&l2=83&l3=252&l4=0&model=547&modelmenu=1

non conosco nello specifico quel modello ma immagino di si


Devo fare attenzione a comprare una scheda che registra in più formati audio/video, o posso accontentarmi tranquillamente anche di una scheda che registri sono in MPG2 come la precendente ASUS?

guarda , per il digitale il registrato è pari pari a quello che vedi , non c'è compressione
quello che può cambiare è il contenitore in cui viene incapsulato lo stream

Mpeg o TS (transport stream)
io preferisco di norma quest'ultimo

Paky
03-11-2008, 18:46
Scusami se ti ho fatto perdere tempo. Problema risolto. Dovevo soltanto riavviare il sistema. Ora va che è una meraviglia!

ne sono felice :)

conan_75
03-11-2008, 19:03
Ho visto ultimamente in sintonia Italia1, Canale5 e Rete4 in fullhd.
Già nota la Rai dove ci ho visto le partite dei mondiali.

Paky
03-11-2008, 19:45
ecco la conferma :D

un saluto :cincin:

BlueKnight
03-11-2008, 22:41
Vi ringrazio.. ebbene qualcosa si muove...

conan_75
04-11-2008, 21:20
ecco la conferma :D

un saluto :cincin:
Ciao bello :D

Tra pochi giorni (spero) mi arriva un nuovo notebook con sk. video HD 3650 e monitor fullHD.
Ecco, sarà un bel periodo di test e controtest, sopratutto per quello che riguarda la possibilità di far passare quanti più flussi possibili tramite DXVA per risparmiare batteria e rumorosità.

Ora, giusto per avere una pre-infarinata, sei riuscito a mandare in output il segnale video di Altdvb via DXVA sfruttando il decoder del MPC HC?

cm0901
10-11-2008, 10:12
Salve. Vi pongo un problema che ho con questa scheda:

Mi sono appena trasferito, e una delle cose che aspettavo con più ansia era avere finalmente una postazione pc con la presa a muro dell'antenna vicino. Purtroppo però la Terratec non collabora... Con altri televisori, sulle stesse prese, vedo tutto perfetto; con la scheda invece, su alcuni canali (RAI soprattutto) ottengo un segnale piuttosto basso, con scatti sia dell'audio che del video. È possibile che per qualche motivo non riceva abbastanza segnale? Come posso fare per cercare di migliorare la situazione?

gippi_one
04-12-2008, 22:30
ho un problema: ho installato la t2 e l'home cinema non la riconosce!.. e anche con gli altri programmi funziona male????

da notare che ho solo formattato senza toccare niente! :muro:

nutritionvalley
12-12-2008, 17:52
Ho bisogno di aiuto.
La scheda non mi viene più riconosciuta, ne dal programma terretec, ne da altdvb. Con alt-Dvb mi da questo errore: cannot load "DwUsbApi.dll"
Sono appena passato da uno schermo 17 pollici ad un 24 e prima di cambiare lo schermo funzionava benissimo, ora non va.
Sapreste aiutarmi?
windows non me la riconosce più. Se la stacco e poi la riattacco mi da errore.

Paky
12-12-2008, 17:57
come sopra , rimetti i driver , si deve essere incasinato nuovamente tutto

nutritionvalley
13-12-2008, 00:05
come sopra , rimetti i driver , si deve essere incasinato nuovamente tutto

Ho provato a reinstallarli ma mi da errore.
Ho disinstallato e reinstallato e mi da errore.
Ora nel week-end faccio altre prove ma mi sembra strano.
A windows questo dispositivo sembra non piaccia per niente, non lo riconosce più nemmeno in gestione periferiche e pensare che andava talmente bene che mi sono comprato uno schermo nuovo per vedere la tv, appena l'ho acceso non funziona più nulla.
E' stranissimo!

nutritionvalley
14-12-2008, 16:20
Trovato il problema. La periferica non funziona più, l'ho provata su altri 2 computer e su entrambi windows da errore. Inoltre sul mio funzionava benissimo sia su xp che su vista ed ora mi da lo stesso identico problema con entrambi.
L'ho comprata su ebay in Germania, che dite, c'è modo per godere della garanzia, oppure dovrò buttarla?
E' durata solo un mesetto, che sfiga! Inoltre doppia sfiga in quanto si è rotta proprio quando ho comprato lo schermo nuovo per vedere bene la tv.

Paky
14-12-2008, 17:03
probabile te la cambiano se è uno shop

tienici informati

Robertus
14-01-2009, 21:07
ho un problema con il programma terratec home cinema perchè spesso mi registra e durante la registrazione mi registra con degli errori rovinando la registrazione, nonostante il segnale e la qualita' del segnale sono rispettivamente a 100% e 92%

volevo sapere se altdvb permette di registrare due canali in contemporanea, perchè io posseggo la Terratec 2400i DT, che hai due tuner.


aspetto una risposta se qualcuno puo'\vuole aiutarmi

grazie a tutti

ciao

Paky
14-01-2009, 21:36
OT , questo è il 3d della T2 non della 2400

nutritionvalley
14-01-2009, 22:03
Eccezionali. Vi consiglio di comprare in Germania, costa meno, ma molto meno, mi hanno ridatto il prodotto nuovo e oltretutto hanno pagato loro la spedizione dell'oggetto e mi hano rimborsto delle spese per l'invio.
In Italia non mi era mai successo niente di simile.
Che pagassero loro anche le spese sostenute da me non ci credevo, anche perchè lo avevo scritto pure nel foglietto che gli avevo inviato che non mi interessava avere il rimborso delle spese di spedizione.

probabile te la cambiano se è uno shop

tienici informati

mat8eo
15-01-2009, 02:34
chiedo scusa in anticipo per le domande che sto per fare...non so se questo potrà bastare.

Mi sta interessando la possibilità di poter vedere la tv digitale sul proprio pc...vista l'ora non credo di riuscire a trovare quello che cerco prima di collassare....spero che possiate venirmi incontro rispodendomi ad un po di stupidi domande.

1)quali sono gli strumenti migliori ed economici?
2)su i notebook ci sono controindicazioni?dovrei usare uno usb?
3)con quale o in che modo ho la possibilità di vedere le partite a pagamento.
4)visto che viaggio molto in treno...per lunghe tratte funzionerebbe?se si con che qualità?o sarebbe indicato un ricevitore analogico?

fin ora ho letto solo del Terratec Cinergy HTC USB XS HD...ma posso vedere le partite...

vi ringrazio ancora... :ave:

mat8eo
15-01-2009, 10:44
scusate non volevo scrivere qui

pinball
16-01-2009, 21:00
chupas!

lucanonno
12-03-2009, 18:20
Buona sera, avrei gentilmente bisogno di un aiuto:

ho acquistato una SkyStar HD2.... arrivata... installata coi driver del cd ed il programma DVB Viewer.

Detto programma ufficiale (DVB Viewer) non funziona, nel senso che pur segliendo i canali nella lista (canali free) no si visualizza e sente nulla.....come se non vedesse la scheda.

Con DVB Dream mi scrive "Impossibile inizializzare l'hardware DVB! ErrorCode:12
L'applicazione funzionera' in modalita' NON IN LINEA"

e poi non mi fà abilitare la scheda nel menu : opzioni - scheda - avvia..... ripete lo stesso messaggio e la scheda rimane disabilitata.
In Opzioni - video ho rosso (errore) in Video codec ed in Video renderer, anche se provo svariate opzioni (come FFD schow, Cyberlink, Gabest Mpeg2 dec...)

E' un problema di codec o la scheda difettosa?:mbe:

NB:
- ho installato klcodec470b ed ho provato pure Gordian.Knot.Codec.Pack.1.9.Setup
- il segnale satellitare c'è perche il mio vecchio Humax 5400 funziona

Grazie

Paky
12-03-2009, 18:23
con la T2 c'entra come i cavoli a merenda :stordita:

lucanonno
12-03-2009, 18:27
la mia speranza è che fosse un problema di codec video.... vedi pag 76 a metà pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=893707&page=76

se non fosse così....scusate

Unnatural
21-03-2009, 12:03
Domanda stramba:
esiste qualcosa che permetta di amplificare/ripetere il segnale dell'antenna domestica, anche solo in un raggio di 1-2 metri, in modo che la T2 possa funzionare nella stessa stanza con il solo antennino in dotazione? :mc:

Paky
21-03-2009, 13:00
alla presa dell'antenna devi connettere un'antenna :)

omihalcon
26-03-2009, 09:22
@Paky

Ho letto le FAQ in prima pagina e ho visto che si parla della patch microsoft kb 896626. Sarebbe utile aggiornare la FAQ dato che nel XP SP3 e' gia' inclusa.

Grazie e complimenti per il thread!

Paky
26-03-2009, 09:58
grazie a te della segnalazione :)

Paky
07-04-2009, 18:31
è ripreso lo sviluppo di DVB WEbscheduler , è tornato opensource col nome di TV Scheduler Pro

parallelamente anche JTvlan è uscito non la versione compatibile


aggiunti in prima pagina , Enjoy

pierodj
13-04-2009, 19:22
ciao a tutti :D

dopo alcuni mesi ho rimesso le mani sul mio amato pc... e ho notato uno strano problema: quando apro il terratec home cinema funziona tutto perfettamente, se riduco a icona o ingrandisco una finestra il video inizia ad andare a scatti e devo chiudere/riaprire il programma... :muro: :muro:
a qualcuno di voi è capitato?

ho Windows Vista e ultima versione del Terratec Home Cinema.

gippi_one
22-05-2009, 11:35
ma con la T2 è possibile far avviare il pc per una registrazione programmata?

Niko6600
29-05-2009, 23:33
Ciao a tutti felici possessori della T2. anche io sono uno dei vostri..^^

Volevo chiedervi una cosuccia... qualcuno di voi sta usando la t2 con windows 7? magari 64bit?

Se si, quali driver avete utilizzato e quale software...
Vi chiedo questo perché sono stanco di formattare e preferirei andare sul sicuro.;)

Paky
30-05-2009, 08:49
Ciao a tutti felici possessori della T2. anche io sono uno dei vostri..^^

Volevo chiedervi una cosuccia... qualcuno di voi sta usando la t2 con windows 7? magari 64bit?

devo provare a breve proprio su 7 64bit , poi riporto le impressioni

ma con la T2 è possibile far avviare il pc per una registrazione programmata?

immagino di si , ma probabilmente solo in St-by

FabiettoDj
31-05-2009, 22:08
Ciao a tutti felici possessori della T2. anche io sono uno dei vostri..^^

Volevo chiedervi una cosuccia... qualcuno di voi sta usando la t2 con windows 7? magari 64bit?

Se si, quali driver avete utilizzato e quale software...
Vi chiedo questo perché sono stanco di formattare e preferirei andare sul sicuro.;)

Io la uso su windows 7 32bit,i driver me li ha trovati in automatico da windows update..

Niko6600
03-06-2009, 20:59
un'altra domanda per voi colleghi possessori della T2.
A voi capita che ogni tanto la scheda si blocchi? Cioè usando il programma home cinema capita che l'immagine si blocchi per 1-2 secondi, poi appare la schermata bianca con scritto home cinema, e a questo punto il programma deve essere riavviato.
Qualcuno ha trovato una soluzione a questo problema?

Paky
03-06-2009, 21:44
si , non usare home cinema :D

Niko6600
03-06-2009, 22:37
tu cosa consigli?

Paky
03-06-2009, 22:39
uno dei tanti soft alternativi , guarda in prima pagina

gippi_one
05-06-2009, 09:07
sto usando la T2 sotto seven 64bit e nessun problema! ora non ricordo se i driver me li ha installati wind update oppure gli ho messo quelli di vista:rolleyes:

x paky: si dallo standby credo di si, ma mi interessava da stati avanzati come l'bernazione


x la schermata bianca lo fa anche a me... ma credo dipenda dalla mia T2 che inizia a sentire il peso dell'età!

Paky
05-06-2009, 11:27
ibernazione si anche

io registro con TVscheduler proprio così

ovviamente il PC deve stare sotto UPS, se va via la luce le RAM perdono i dati

Paky
27-06-2009, 08:06
visto che in questi giorni la banda VHF viene ricanalizzata in tutta Italia per adeguarsi allo standard europeo, posto i file di ricerca corretti per:

ALTDVB -> Link (http://www.mediafire.com/download.php?liljkmmyxzy)

TVschedulerPro (o EX DVBWebscheduler)-> Link (http://www.mediafire.com/download.php?mkmnwndzwmr)

Paky
07-09-2009, 18:38
Sto provando anche io Windows 7

confermo 0 problemi , va un amore anche sul mediacenter :sofico:


la cosa buffa è che l'avevo accantonata a favore della Terratec PCI DVB-T 1400
che ORA ho scoperto non funzionare assolutamente su Seven :eek:

devono riscrivere i driver..... quindi campa cavallo


non c'è nulla da fare la T2 rimane sempre la migliore :ciapet:

tarek
14-09-2009, 08:04
Sto provando anche io Windows 7

confermo 0 problemi , va un amore anche sul mediacenter :sofico:


la cosa buffa è che l'avevo accantonata a favore della Terratec PCI DVB-T 1400
che ORA ho scoperto non funzionare assolutamente su Seven :eek:

devono riscrivere i driver..... quindi campa cavallo


non c'è nulla da fare la T2 rimane sempre la migliore :ciapet:

ciao... che antenna usi? io continuo a ricevere male il segnale con un'antenna indoor amplificata davanti alla finestra..dovrò sistemare quella sul tetto..?

Paky
14-09-2009, 10:06
se hai possibilità sicuramente

fino allo switch off le potenze del digitale rimarranno basse

punix
23-10-2009, 00:16
sto usando la T2 sotto seven 64bit e nessun problema! ora non ricordo se i driver me li ha installati wind update oppure gli ho messo quelli di vista:rolleyes:

x paky: si dallo standby credo di si, ma mi interessava da stati avanzati come l'bernazione


x la schermata bianca lo fa anche a me... ma credo dipenda dalla mia T2 che inizia a sentire il peso dell'età!

Io invece ho problemi (win7 64). Messi gli ultimi driver "Cinergy_T2_Drv_Vista_XP_2.3.0.26"

Ed home cinema "TerraTec_Home_Cinema_6.11.05"

Tu che programma usi? :muro:

Paky
23-10-2009, 07:22
io la uso sempre col fido AltDVB

punix
23-10-2009, 21:22
io la uso sempre col fido AltDVB

Ottimo! Lo provo subito...

..ma il link a AltDVB 2.2beta in prima pagina non funziona.

punix
23-10-2009, 22:17
Aggiornamento, ho trovato Alt-DVB 2.0 b3912, ma non riesco a farlo funzionare.

Gli faccio fare lo scan completo, vedo che trova canali, ma dopo, nel riquadro nero visualizza una scritta bianca su sfondo rosso che recita piu' o meno:

AV0: Graph Error [5002]

Non so se serve, ho una ATI

Paky
24-10-2009, 08:57
intanto vedi se in ALT DVB c'è una cartella chiamata Graphs
se non c'è creala

poi nelle opzioni devi configurare il menu directshow

punix
24-10-2009, 21:47
Si, smanettando ci sono riuscito!

Grazie per l'aiuto!!

Niko6600
25-10-2009, 01:16
Ciao a tutti! anche io sto usando windows 7 64bit e altdvb, naturalmente con la T2.
E devo dire che mi sta dando parecchie soddisfazioni!
L'unico neo, e spero possiate aiutarmi, è con i codec FFshow.
Utilizzandoli noto che l'utilizzo del processore scende ci circa 3-4 punti percentuale, però il video rimane nero.
Come posso fare?
Quali codec usate voi?

Paky
25-10-2009, 08:40
servirebbero + info , programma e render video

Niko6600
25-10-2009, 18:49
il programma è altdvb e i render video, beh ho provato con tutti i 4 disponibili, ma niente

conan_75
25-10-2009, 19:00
FFDshow 32 o 64bit?

Niko6600
25-10-2009, 20:29
32 bit

Giannino75
25-10-2009, 22:58
Salve gente,
sto provando a fare funzionare altdvb con lo scatolotto dopo l'ennesima delusione nell'uso dell'home cinema.
Il problema principale è che nonostante i miei tentativi non c'è verso di fargli sintonizzare i canali...leggendo nei vari post avevo trovato dei riferimenti al file 5000.ini preparato con le frequenze italiane ma qualcosa non funziona nel download (file corrotto)...
Qualche anima pia può magari spiegarmi come creare questo file così da tentare lo scan ?
Grazie anticipatamente.

Paky
26-10-2009, 07:32
il riferimento era alla nuova canalizzazione europea -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28004504&postcount=1624

lo riuppo nel pomeriggio

Giannino75
27-10-2009, 11:26
Salve Paky,
grazie innanzitutto per la disponibilità.
Volevo aggiornarti con i risultati di alcune prove che ho fatto dopo aver scritto il primo post.
Premetto che nel pc ho 2 partizioni con xp32 ed una con xp64.
Con le due partizioni xp32 e col suo programma nativo (home cinema) ho installato i driver bda 2.3.0.26 e la scheda funziona nel senso che sintonizza i canali e, a meno di crash del prg non ha problemi. La stranezza è che in entrambe le partizioni, sia con home cinema installato che disinstallato altdvb non ne vuole sapere di sintonizzare i canali. A tal proposito ho creato un file .ini di prova e gli ho messo la frequenza di un mux della zona.
Dopo queste delusioni, quasi x caso, ho provato con xp64. Avvio, gli installo i medesimi driver bda, riconosce la scheda, faccio partire altdvb dopo aver registrato i 2 file e qui immediatamente mi trova i canali del mux quando faccio la scansione (nb, il programma è lo stesso che ho avviato con i 2 sistemi xp32).
Come ulteriore verifica dopo aver salvato i canali, ritorno sulle partizioni xp32, avvio altdvb e pur cliccando sui cari canali lo schermo resta nero.
A questo punto pare che ci sia qualcosa sui sistemi xp32 che non consente ad altdvb di accedere al sintonizzatore della periferica.
Per caso a te è mai capitata una cosa simile ?
Hai qualche suggerimento (a parte quello di reinstallare o di usare xp64) da proporre ?
Grazie anticipatamente anche solo per aver letto tutto il post :)

Paky
28-10-2009, 17:37
Verifica se il programma sta sintonizzando anche se lo schermo è nero

te ne accorgi dai TAB EPG o Channel (in basso)


intanto ho riuppato a disposizione di tutti lo StationData (x DVBWebscheduler) per i canali EU

http://www.mediafire.com/?sharekey=acb521255bdc3b062fb2ca15d7ea42d9e04e75f6e8ebb871


invece per ALTDVB il file 5000.ini presente nel programma è già perfettamente compatibile

Alessio73
29-10-2009, 10:05
Salve ragazzi,

Ho letto quasi tutto il tread, la T3 è un evoluzione della T2 o un peggioramento che vuoi sappiate ?

vorrei comprarla la (T3) e farla subito girare su Seven 64bit

;)

Paky
29-10-2009, 10:06
è rimasto solo il nome , ma non sono paragonabili

Alessio73
29-10-2009, 10:48
@ Paky

quindi ?

mi consigli di prenderla o no la T3 e in caso ci sono alternative valide?

P.s. Grazie per le info

Paky
29-10-2009, 17:16
mi spiace , non ho mai provato personalmente una T3 , quindi devi basarti sulle recensioni

Giannino75
29-10-2009, 21:40
Salve Paky, in riferimento a quanto hai scritto "Verifica se il programma sta sintonizzando anche se lo schermo è nero te ne accorgi dai TAB EPG o Channel (in basso)" ho potuto notare che lanciano il prg da partizione win32 e cliccando su un canale sintonizzato in precedenza, lo schermo video resta nero e nel suddetto tab non c'è nulla, nel senso che è completamente bianco. Inoltre, non so se può essere utile, nella statusbar in basso, a destra del grafico dell'uso della cpu c'è un'altra barra che indica L=100% e ancora a dx Q=0%.
Mi sto rassegnando alla disfatta....

nutritionvalley
25-11-2009, 16:34
Ciao a tutti, ogni tanto ritorno a rompere.
Per un'annetto non ho più usato la tv sul pc, ma ora mi serve un'altra volta, ma ahimè come al solito si verificano i soliti poblemi.
ALT DVB su vista funziona perfettamente, mentre su xp per niente.
Mi da Q=0%
Non riesce a trovare nessun canale.
I settaggi sono identici a quelli che ho su vista ed inoltre l'ultima volta che lo avevo usato funzionava benissimo.
I driver li ho aggiornati.
Con il programma della terratec riceve i canali benissimo.
Sapreste dirmi perchè sul signal test e sullo scan non mi trova nessun segnale?

Bricoliere
08-12-2009, 13:49
Causa prematura scomparsa della T2 :mad: ho a disposizione un telecomando.
Spedisco (gratis) se serve a qualcuno.
Meglio ancora, a mano a Torino.
Saluti a tutti
G.S.

Paky
08-12-2009, 14:17
hai anche la t2 guasta?

Bricoliere
10-12-2009, 21:51
hai anche la t2 guasta?
Guasta, certo, e l'ho gettata. Ed era la seconda.
In questa si era staccato il connettore miniUSB; tentativo di saldatura ed ha funzionato 3..4 gg :cry: .
Ora ho una Dazzle che devo dire non mi fà rimpiangere la mitica ma rovente T2.
E così ho di nuovo un telec. NUOVO, mai utilizzato.
Se serve ...

Unnatural
11-12-2009, 00:09
Brutta cosa... anche a me si era staccato il connettore, con i piedini subito spezzati/rovinati; i primi tentativi di saldatura dello stesso connettore erano durati poco, poi ne ho comprato uno nuovo da un negozio di elettronica ed è andato tutto ok :sofico:

lou_teena
02-04-2010, 10:46
Ciao a tutti... sto cercando di comprare una T2 sulla baia, trovo diversi modelli di cinergy usb stick (anche molto economici), ma nessuno riporta la sigla T2. Sapete che differenze ci sono e se utilizzano gli stessi driver?

faggia
02-04-2010, 14:27
sarei interessato anche io ad acquistare una T2 ma non ne trovo in giro , qulacuno ne ha un paio in più da vendere ? Mi serve proprio la T2 :muro:
Aspetto risposte , anche in PVT

sexmachine
02-04-2010, 18:58
sarei interessato anche io ad acquistare una T2 ma non ne trovo in giro , qulacuno ne ha un paio in più da vendere ? Mi serve proprio la T2 :muro:
Aspetto risposte , anche in PVT

ciao, quanto sei disposto a pagarla ?

faggia
06-04-2010, 10:29
ciao, quanto sei disposto a pagarla ?
Pensavo ad un 15/20 euro + spese dato che nn la producono più e quindi quelle che si trovano saranno usate e senza garanzia

sexmachine
07-04-2010, 11:41
Pensavo ad un 15/20 euro + spese dato che nn la producono più e quindi quelle che si trovano saranno usate e senza garanzia

ciao, se l'annuncio non va a buon fine entro una settimana posso vendertelo
http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/milano-annunci-sempione-certosa/tv-digitale-terrestre-per-pc/5053099

Paky
07-04-2010, 12:48
regolamento , questo sconosciuto

Luca Giolli
27-04-2010, 21:28
Salve,
qualcuno sa se con la T2 si puo usare la ppv mediaset.
Ho XP sp3 ed uso il Terratec Home cinema 6.14 ho comprato ed installato la CI USB ma provando con la T2 non funziona . Se provo invece altri receiver tipo cinergy USB XS o T5 funziona bene (ma il T2 rimane il miglior ricevitore come sensibilita' in antenna e la ricezione non va a scatti).
Ho anche provato su Mac con Elgato EyeTV 3 e li' invece il T2 funziona alla grande.
Qualcuno ha qualche idea di come risolvere il problema su XP ?

grazie

Paky
27-04-2010, 21:52
ti conviene mandare una mail al supporto clienti

sexmachine
28-04-2010, 09:59
Salve,
qualcuno sa se con la T2 si puo usare la ppv mediaset.
Ho XP sp3 ed uso il Terratec Home cinema 6.14 ho comprato ed installato la CI USB ma provando con la T2 non funziona . Se provo invece altri receiver tipo cinergy USB XS o T5 funziona bene (ma il T2 rimane il miglior ricevitore come sensibilita' in antenna e la ricezione non va a scatti).
Ho anche provato su Mac con Elgato EyeTV 3 e li' invece il T2 funziona alla grande.
Qualcuno ha qualche idea di come risolvere il problema su XP ?

grazie

ciao la T2 non funziona sotto Windows con la CI USB questo a causa dei driver che non sono stati più aggiornati, con MAC funziona perchè bontà sua non ha i problemi di Windows che vuole i driver ma funziona solo grazie al fatto che Eye tv riconosce i dispositivi

SabbaPC
04-06-2010, 09:04
:)

Per chi vuol provare consiglio vivamente la catena Nvidia decoder in WMR9 a me apporta una miglioria visiva davvero notevole :eek:

in sequenza quello che c'è da fare per il ProgDVB :

1) scaricare e installare i decoder Nvidia purevideo -> http://www.nvidia.it/object/dvd_decoder_1.02-223-trial_it.html (sono trial per 30 giorni)

2) creare la catena render col Graphedit e salvarla come XGR (file -> salva XML) nella cartelle FilterGraphs di ProgDVB
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/graph.gif

per chi nn ha voglia può scaricare il file XGR gia pronto qui -> LINK (http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/tv.Purevideo_VMR9.zip)

3) aprire ProgDVB , Setting -> Audio & Video -> Directshow , richiamare in Tv channels il profilo creato e selezionare WMR - Need DirectX 9
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/prog_wmr9.gif

4) Selezionare un canale qualsiasi poi File->Property e verificare che i decoder audio e video siano gli Nvidia e che in Mode sia abilitato il render WMR9
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/prog_render.gif

5) infine doppio click su Nvidia Video Decoder e settarlo così
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/wmr9.gif

http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/sample.jpg

Ho fatto come dici tu e in effetti ora è tutto un altro vedere!" :D
L'unica cosa è che non riesco a vedere i canali HD (che neanche prima vedevo)
Rai HD e Canale5 HD, abito vicino ROMA
Come potrei risolvere?
TNX!

Paky
04-06-2010, 09:27
devi usare un decoder x H264

che ne so , coreAVC a pagamento o quello free del team di Mediaplayer classic

SabbaPC
04-06-2010, 09:34
devi usare un decoder x H264

che ne so , coreAVC a pagamento o quello free del team di Mediaplayer classic

coreAVC l'ho instalato, ma non ho capito ancora come dire a progdvb di usare quello :(

Paky
05-06-2010, 20:49
che versione di prog stai usando?

SabbaPC
05-06-2010, 20:51
4.62.6
Ho letto che devo passare a ProgDVB PRO per vedere in HD?
E' quello il problema?

Paky
05-06-2010, 20:56
sulla 6 sicuramente

su quella vecchia che stai usando non ricordo , ma non credo
se mappi una catena render manuale dovrebbe andare

devo controllare

conan_75
06-06-2010, 02:21
sulla 6 sicuramente

su quella vecchia che stai usando non ricordo , ma non credo
se mappi una catena render manuale dovrebbe andare

devo controllare

Io li vedevo, uscivo sia con CoreAVC che con FFDShow.

Paky
06-06-2010, 08:03
perfetto , dubbio fugato
e lo dice chi l'HD se lo sta godendo da almeno un paio di anni .... :D

il prog è decisamente tanto che non lo uso

SabbaPC
06-06-2010, 10:55
Io li vedevo, uscivo sia con CoreAVC che con FFDShow.

Mi puoi spiegare come si fa? :read:
Oppure mi indichi una guida che spieghi come fare?
Grazie :D

Paky
18-12-2010, 17:59
segnalo questo soft compatibile e molto interessante
un'altra evoluzione di TVScheduler

programmazioni da remoto
streaming lan tra i punti di forza

http://sydney.edu.au/engineering/it/~efax/DVScheduler.html

punix
04-01-2011, 20:15
Ciao, non riesco a trovare Altdvbt 2.2beta freeware per l'Italia, mi potreste aiutare? (il link in prima pagina non mi aiuta).

E' sempre il top (free) per la T2?

Paky
04-01-2011, 22:22
io mi trovo sempre molto bene
prova se vuoi la versione mod. Star edition III

http://rapidshare.com/files/327578557/ALTDVB_StarEdition_III.rar.html

punix
05-01-2011, 13:38
Grazie!!!

punix
07-01-2011, 22:51
Ciao Paky, e' andato tutto bene fino a che non ho installato (ho da poco riformattato e sto sistemando piano piano la macchina) l'antivirus (Avira Free).

Mi ha taggato l'exe di altdvb come dannoso (non ricordo se per Virus o Trojan), eliminandolo...

..ora sto provando con l'home cinema, ma mi si e' piantato gia' 4 volte...:muro:

Il virus lo trova anche a te?

Paky
08-01-2011, 08:35
guarda non credo sia un virus

di ALTDVB non ci sono sorgenti , quindi per fare questa versione mod hanno dovuto sicuramente usare qualche decompressore/compressore che si usa normalmente per patchare

infatti su virustotal molti lo marcano come virus , ma se guardi le voci sono tutte discordanti , vaghe e alcune lo classificano come pack

http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=9ce82758e8d3dd7fdffe4667e544d38399152d7aed7794321c3502ba98a18cd5-1288530475

punix
08-12-2011, 14:24
Aiutoooo mi e' morta la T2.... il led blu non si accende piu' e non vedo piu' alcun canale.

Mi pare che sia colpa del connettore Usb. Se lo muovo sento un sibilo, ma non riesco a far riaccendere il tuner.

Ripararlo non mi pare possibile, e' un connettore SMT...

A questo punto che faccio? Uso ogni tanto il tuner e rinununciarci mi secca. Se ne dovessi prendere uno nuovo, cosa mi consigliate?

Unnatural
08-12-2011, 18:26
Ripararlo non mi pare possibile, e' un connettore SMT...


A titolo di capriccio scientifico, non è facilissimo ma, a meno che le piste di rame sul PCB siano compromesse, è fattibile, io ci sono riuscito con un normale saldatore da hobby stagnando prima i contatti di un nuovo connettore USB e facendoli poi aderire al PCB.

punix
10-12-2011, 18:09
A titolo di capriccio scientifico, non è facilissimo ma, a meno che le piste di rame sul PCB siano compromesse, è fattibile, io ci sono riuscito con un normale saldatore da hobby stagnando prima i contatti di un nuovo connettore USB e facendoli poi aderire al PCB.

MMmmm se mi dici che ci sei riuscito tu, ci posso provare anche io, tanto rotta per rotta..

Problema, dove trovo il connettore di ricambio Smt? Le piste sono intatte, e' (credo) solo rotto meccanicamente dentro.

Paky
10-12-2011, 18:23
aprila e fai una foto , così vediamo se è riparabile o meno

Unnatural
11-12-2011, 12:06
MMmmm se mi dici che ci sei riuscito tu, ci posso provare anche io, tanto rotta per rotta..

Problema, dove trovo il connettore di ricambio Smt? Le piste sono intatte, e' (credo) solo rotto meccanicamente dentro.

Io l'avevo preso da un grosso fornitore estero (digikey; era inserito in un ordine più grande, non so se sia fattibile/conveniente ordinarne uno singolo), penso che se fai una ricerca qualche shop più "al dettaglio" lo trovi.

maxmax80
21-12-2011, 03:20
ragazzi,

ho una domanda "strana" da sottoporvi:

ma il telecomando delle varie cinergy può lavorare con media center / powerdvd indipendentemente se la scheda tv sia installata nel sistema o meno?

(cioè vi sto chidedendo se può lavorare stand alone)


grazie

max

aramil1990
14-02-2012, 11:25
Ti posso dire che la maggior parte dei bottoni sono compatibili con mediacenter, penso che basti un ricevitore IR. Questa sera se riesco ti faccio sapere :D