View Full Version : [Official Thread] Terratec Cinergy T2
da una settimana non vedo più i mux mediaset e la7 (che prima vedevo benissimo)
sono il solo (zona di roma) o il problema è diffuso?
ragazzi perdonate la domanda stupida...ma devo avere l'incentivo statale per usarla? si vede bene bene rispetto alla tv normale? grazie
visto ke da essedi al momento non e' disponibile,mi dite dove poterlo recuperare?
grazie
gippi_one
18-12-2005, 13:31
ragazzi perdonate la domanda stupida...ma devo avere l'incentivo statale per usarla? si vede bene bene rispetto alla tv normale? grazie
no... solo gli euro per pagarla!
se hai un ottimo segnale...si vede bene bene
ps controlla anche che la zona sia coperta!
da una settimana non vedo più i mux mediaset e la7 (che prima vedevo benissimo)
sono il solo (zona di roma) o il problema è diffuso?
scusatemi ma mi quoto
già... e chi ci capisce niente??? :muro:
comincio a pensare che nn sia proprio il dtt ad essere una ciofeca!!!
mi sa che basta qche goccia di pioggia e gli errori fioccano!!!
paky :sofico: come era il tempo?
era buono :D
oggi ho aggiornato il ProgDVB alla 4.62.6 e sembra nn dare + noie con le registrazioni in PVA :eek:
prima di cantare vittoria faccio qualche altra prova :sofico:
nuovo firmware e nuovi driver sul sito terratec
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=319
in questo momento non ho la possibilità di provarli, qualcuno lo ha già fatto? novità?
WOW , flasho aggiorno subito e vi dico :sofico:
FabiettoDj
23-12-2005, 17:38
nuovo firmware e nuovi driver sul sito terratec
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=319
in questo momento non ho la possibilità di provarli, qualcuno lo ha già fatto? novità?
Come si fa ad aggiornare il firmware?c'è un link guida?
avventura terminata prima di cominciare :muro:
l'eprom flash crasha per un errore di runtime
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/error.gif
che palle sta Terratec :rolleyes:
FabiettoDj
23-12-2005, 17:53
avventura terminata prima di cominciare :muro:
l'eprom flash crasha per un errore di runtime
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/error.gif
che palle sta Terratec :rolleyes:
Merda :confused:
E se si installassero solo driver e software cambiera' qualcosa visto che prendo solo 2 canali?Tv svizzera 1 & 2...
i driver li ho messi e nn è esplosa :D
l'eprom flash se lanciato senza la T2 connessa si apre e dice "dispositivo nn trovato" :rolleyes:
ovviamente se la connetto nn la localizza :rolleyes:
ok finalmente sono riuscito a flasharla, ho usato un vecchio muletto con USB1.1 :D
di fabbrica aveva il firmware 1.06
gippi_one
23-12-2005, 23:22
ok finalmente sono riuscito a flasharla, ho usato un vecchio muletto con USB1.1 :D
di fabbrica aveva il firmware 1.06
c'è stato un miglioramento??? cosa hai notato di diverso?
... vale la pena
per ora nn noto nulla di diverso da prima .
Valga o nn valga la pena, lo scopriremo solo vivendo :D
io preferisco avere sempre l'ultimo bios/firmware in tutte le periferiche , tanto male che va si può tornare indietro
eta_beta
25-12-2005, 23:47
provato firmware ok
FabiettoDj
25-12-2005, 23:54
provato firmware ok
Come hai fatto ad aggiornarlo?(come si fa? :confused: )
Hai notato differenze?
Io dal 24 dicembre ho ricevuto la visita dell'antennista(a mia insaputa..l'ha chiamato un condomino) x sistemare l'antenna marcia...e da quel giorno :eek: ho preso una caterva di canali in piu' :eek: Boing,Mtv,Canale 5 (solo audio pero' :( ),BBC world,24ore.tv,pure mediaset premium!!anche se non lo potro' utilizzare :D e tanti altri canali mi mancano solo la Rai e Canale 5 che si veda... e bravo antennista!
P.s.I programmi che uso sono My Theatre e Cyberlink Power Cinema 4 xè con il Cinergy becco 5 canali :mad:
Come hai fatto ad aggiornarlo?(come si fa? :confused: )
sclicchi sull'eseguibile :)
FabiettoDj
26-12-2005, 09:43
sclicchi sull'eseguibile :)
Ah è semplice allora...ma devo disinstallare i driver prima?
no , nn è necessario , flasha e poi aggiorni i driver
FabiettoDj
26-12-2005, 10:19
no , nn è necessario , flasha e poi aggiorni i driver
I driver li ho gia' aggiornati...basta flashare dici?
Io ho provato a fare l'aggiornamento del firmware ma dopo pochi secondi il tutto è terminato con un messaggio nel quale si diceva che non era stato possibile effettuare l'aggiornamento. Ho riprovato ma ho ottenuto lo stesso risultato. A questo punto ho provato ad usare la mia T2 tranquillamente ed il dispositivo non risultava più. Non lo trovo neanche nel pannello di controllo, sembra proprio essere defunta :( Credo che qualcosa sia stato scritto ma in modo errato. Se qualcuno avesse qualche consiglio da darmi sarebbe molto più che ben accetto. Sentirò l'assistenza dopo le feste. :muro:
Un saluto a tutti
collegala ad un'altra porta USB, se continua a nn vederla prova a riflashare
un consiglio per tutti
la sequenza che evita problemi con programmi di terze parti (vedi progDVB ricerca canali) è di istallare prima i driver DBA ,poi il CinergyIII(anche se nn lo si usa) e poi il software di gradimento
Non posso riflasharlo, non me lo vede (neanche da pannello di controllo) :cry:
Comunque grazie :)
mi spiace , speriamo che la riprogrammazione te la considerino garanzia :(
da una settimana non vedo più i mux mediaset e la7 (che prima vedevo benissimo)
sono il solo (zona di roma) o il problema è diffuso?
mi riquoto
mi spiace , speriamo che la riprogrammazione te la considerino garanzia :(
Essì, speriamo :rolleyes:
Grazie :)
eta_beta
27-12-2005, 10:51
prova ad istallare i driver non DBA poi il cinergy II
anche se non viene vista avviene il rilevamento ?
se nn viene vista come HW nn può darle driver
Il problema è proprio che non viene visto nulla, è come se non fosse collegato. Ho scritto alla Terratec ma credo che dovrò aspettare per la rispospa dopo l'epifania. Mi sto guardando intorno per un eventuale altro acquisto, se qualcuno nel frattempo avesse qualche consiglio riguardo un dispositivo magari un po' più sensibile sarebbe sempre ben accetto.
Grazie per le risposte
:)
gippi_one
27-12-2005, 23:14
vista l'esperienza di Triac... la mia nn la flasho!!! :mc:
eta_beta
28-12-2005, 10:09
qualcosa deve essere rilevata comunque
da gestione periferiche
guarda in controller USB o in controller audio, video e giochi
qualcosa deve essere rilevata comunque
da gestione periferiche
guarda in controller USB o in controller audio, video e giochi
Ho controllato in ogni angolo nel quale avrebbe potuto dare segno della sua presenza... Ho anche provato a vedere l'assorbimento di corrente da parte della porta usb (da pannello di controllo) ma non risulta nemmeno lì.
Credo proprio che il firmware vada ad aggiornare anche la parte che si occupa del riconoscimento del dispositivo e che, essendo corrotto, non ne permetta l'identificazione :(
BloodFlowers
28-12-2005, 20:44
.. se ci si sposta da una città ad un'altra ad esempio in auto od in treno il segnale lo perdi con la sua antenna oppure essendo digit terr non hai nessun problema e continui a vedere gli stessi canali senza bisogno di risintonizzare? grazie
.. se ci si sposta da una città ad un'altra ad esempio in auto od in treno il segnale lo perdi con la sua antenna oppure essendo digit terr non hai nessun problema e continui a vedere gli stessi canali senza bisogno di risintonizzare? grazie
In generale da una città ad un'altra cambiano le frequenze delle portanti dei mux e dunque devi risintonizzare il tutto, l'essere in digitale non cambia nulla. Puoi verificare la coperatura comune per comune in questo sito
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
In ogni caso credo che la ricezione in movimento del digitale terrestre sia generalmente impossibile, in tal caso il problema non si porrebbe.
Ciao
:)
dennis10
01-01-2006, 21:36
Salve a tutti.
Utilizzo la Cinergy T2 con i driver BDA e programmi terzi quali My Theatre e Progdvb. Con entrambi mi succede che in modo "random", dopo un tempo variabile da pochi minuti ad un'ora, la cattura si blocca...
Succede anche a voi? Da cosa potrebbe dipendere?
La qualità del segnale è buona. Ho anche installato la patch di Microsoft KB835935 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=14CAAF6D-198C-4197-82AD-28251F9C50A5&displaylang=it), ma il problema non si è risolto...
Un saluto e grazie a tutti.
me ne sono capitate tante ma questa ancora no
il pc è 100% stabile? overcloccato?
provato a cambiare porta USB?
dennis10
02-01-2006, 11:38
Il pc è stabile, un po' sporco a dire la verità per installazioni e disinstallazioni varie di drivers e software. Comunque sto per formattarlo. Sinceramente non so da cosa può dipendere, non vorrei sia un problema di antenna. Ci sono molti televisori in casa, eppure la qualità del segnale sembra buona.
ragazzi mi sono sempre scordato di chiedervi sta cosa
anche a voi la T2 scalda tipo tostapane?
dennis10
05-01-2006, 10:41
Aggiornamento. Ho formattato il pc e reinstallato tutto da capo. Il problema finora non si è più verificato. Attualmente sto usando gli ultimi driver BDA e PROG-DVB.
Anche a me la scheda scalda abbastanza, ma non sembra comprometterne la funzionalità.
Grazie a tutti!
Da un paio di giorni i canali Rai scattano, mentre gli altri sono fluidi come sempre.
Qualke idea? :D
FabiettoDj
06-01-2006, 00:40
Da un paio di giorni i canali Rai scattano, mentre gli altri sono fluidi come sempre.
Qualke idea? :D
Li prendessi i canali rai :D
MiKeLezZ
06-01-2006, 02:02
Ricordo male io, o una volta costava sulle 77€?
Perchè ora vedo che a meno di 92€ non la trovi...
Da un paio di giorni i canali Rai scattano, mentre gli altri sono fluidi come sempre.
Qualke idea? :D
tutto nella norma , una settimana li vedo fluidi e poi per 3 vanno a scatti, ma nn preoccuparti per il 2008 avranno sistemato tutto :D
Continuano a scattare, mah.... :rolleyes:
gippi_one
27-01-2006, 11:26
Continuano a scattare, mah.... :rolleyes:
il segnale!
Markos81
29-01-2006, 09:18
ciao ragazzi ho letto tutto sto post relativo alla T2.
Mi sembre di aver capito che all'inizio c'era entusiasmo verso questa periferica, ed invece ora si è appiatito. Il motivo qual è? Va tutto bene oppure avete rinunciato?
Chiedo questo in quanto sarei in procinto di comprarla...
voi con le vostre esperienze la comprereste ancora?
ciao e grazie.
ti ha risposto gippi_one sopra :D
Markos81
29-01-2006, 09:59
ti ha risposto gippi_one sopra :D
spiegati meglio :confused:
che se il segnale è buono godi altrimenti smadonni , nn tanto in visione( li si chiude un occhio :sofico: ) quanto in registrazione
Markos81
29-01-2006, 10:51
che se il segnale è buono godi altrimenti smadonni , nn tanto in visione( li si chiude un occhio :sofico: ) quanto in registrazione
ah ok...
beh inanzitutto io penso di usarla essenzialmente per guardare la tv... registrerò in casi rari...
beh come si fa a sapere se il segnale è buono?
a me il segnale analogico viene giu abbastanza buono, e la copertura del ddt è dell'80% su uno e il 92% mi pare su un altro pacchetto (se così si possono chiare). Gli altri sono n.d.
FabiettoDj
29-01-2006, 10:58
Io mi trovo benissimo da quando l'antennista il giorno prima di Natale è venuto a sistemare la nostra antenna centrale(marcia da anni) :p
Eccovi un paio di esempi:
http://xs65.xs.to/pics/06040/Manutd.jpg
http://xs65.xs.to/pics/06040/Manutd2.jpg
E questo è da Rossoalice :D
http://xs65.xs.to/pics/06040/Milan-Samp.jpg
http://xs65.xs.to/pics/06040/Ancelotti.jpg
Markos81
29-01-2006, 11:13
beh io essendo di Varese non penso di vedere peggio di te che sei di Bergamo allora...
che monitor possiedi?
cmq grazie
FabiettoDj
29-01-2006, 11:41
beh io essendo di Varese non penso di vedere peggio di te che sei di Bergamo allora...
che monitor possiedi?
cmq grazie
Bè dipende dalla copertura del segnale...
Ho un Lcd da 17" Benq
conan_75
29-01-2006, 11:52
Io con il nuovo software ho qualche problema di instabilità con la registrazione programmata, però del resto tutto OK.
Markos81
29-01-2006, 11:59
Bè dipende dalla copertura del segnale...
Ho un Lcd da 17" Benq
te a bergamo che % di copertura hai?
lo utilizzi anche per vedere la tv a distanza, oppure solo stando seduto al pc?
FabiettoDj
29-01-2006, 12:03
te a bergamo che % di copertura hai?
lo utilizzi anche per vedere la tv a distanza, oppure solo stando seduto al pc?
Riporto quanto dice il sito Digitale Terrestre:
Il Tuo comune è già raggiunto dal segnale digitale terrestre Mediaset Premium.
Stazione trasmittente VALCAVA
Comune di CAPRINO BERGAMASCO (BG)
Canale Polarizzazione Copertura
67 Orizzontale 99%
Io la tv la guardo dal letto...a circa 3 metri di distanza..
Markos81
29-01-2006, 12:13
Riporto quanto dice il sito Digitale Terrestre:
Il Tuo comune è già raggiunto dal segnale digitale terrestre Mediaset Premium.
Stazione trasmittente VALCAVA
Comune di CAPRINO BERGAMASCO (BG)
Canale Polarizzazione Copertura
67 Orizzontale 99%
Io la tv la guardo dal letto...a circa 3 metri di distanza..
da che sito hai ricavato tale info?
ok pure io dovrei guardarla a quella distanza...
FabiettoDj
29-01-2006, 12:22
da che sito hai ricavato tale info?
ok pure io dovrei guardarla a quella distanza...
COPERTURA DIGITALE TERRESTRE (http://www.mediaset.it/news/scheda/6793.shtml)
Cmq anche guardandola dalla sedia si vede bene...
Ho acqistato la terratec t2 ma non riesco ad utilizzare i filtri FF dshow con prgDVB perchè, dopo averli attivati nella sezione settings:audio-video, il programma mi da un :" Pin connect error! Source-ffdshow_MPEG_4_VIdeo_Decoder.In"
Come posso riuscire ad attivare tali filtri?
cosa hai messo nel menu directshow video di progdvb?
Ho messo ffdshow+moonlight in tv channels
li e in audio nn mettere nulla , lascia bianco
poi vai nelle prprietà del decoder ffdshow (start->programmi->ffdshow->video decoder conf) e in codec sotto mpeg2 scegli libavcodec
Non ho questo menu nelle configurazioni del programma ma solo un altro tipo che mi da la possibilità di modificare solo le proprietà degli MP4: che versione di ffdshow devo scaricare per impostarlo come dici tu?
Grazie per l'aiuto.
uso l'ultima , ha anche il supporto per H264
http://mirror02.x264.nl/x264/ffdshow-20051221-gcc4.0.2-sse-x264.nl.exe
Sto provando in questi giorni DVBviewer , davvero un bel programma
qualcuno ci ha gia smanetatto?
http://www.dvbviewer.com/images/scrs/mainosd.jpg
FabiettoDj
30-01-2006, 18:52
Sto provando in questi giorni DVBviewer , davvero un bel programma
qualcuno ci ha gia smanetatto?
http://www.dvbviewer.com/images/scrs/mainosd.jpg
No ma mi hai messo la pulce nell'orecchio :D Ora lo provo... :D
Di solito utilizzo Cyberlink Power Cinema o My Teathre...
Vado lo scarico e provo :D
ROBERTO_B
30-01-2006, 21:12
io sto utilizzando cinergy III, ma ho visto che si possono utilizzare programmi alternativi. Qual'è secondo voi la migliore alternativa all'originale?
Una cosa curiosa: ho provato a lanciare una ricerca dei canali da mce 2005 e rispetto a cinergy III mi sintonizza meno della metà dei canali. Magari con altri software ne memorizzo il triplo :D :D :D
Che mi consigliate?
guarda il cinergy III lo uso solo per registrare
per guardare ti assicuro c'è di meglio , poi con i programmi terzi puoi mappare la catena render
al momento mi sto gustando i decoder Dscaler o anche gli Nvidia in Wmr9
uso l'ultima , ha anche il supporto per H264
http://mirror02.x264.nl/x264/ffdshow-20051221-gcc4.0.2-sse-x264.nl.exe
Grazie mille!
ROBERTO_B
30-01-2006, 22:22
guarda il cinergy III lo uso solo per registrare
per guardare ti assicuro c'è di meglio , poi con i programmi terzi puoi mappare la catena render
al momento mi sto gustando i decoder Dscaler o anche gli Nvidia in Wmr9
Grazie Paky
scusa l'ignoranza, ma cosa vuol dire "mappare la catena render"?
eta_beta
03-02-2006, 15:28
Beta BDA Driver 2.3.0.23 (Driver History)
For Windows 2000 and XP
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2
:D :D :D
conan_75
03-02-2006, 16:40
Beta BDA Driver 2.3.0.23 (Driver History)
For Windows 2000 and XP
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2
:D :D :D
Non ci crederete, ma mi stavo proprio chiedendo se fossero usciti driver nuovi :D
ragazzi,ma quali canali si vedono usando il digitale?
pingalep
03-02-2006, 17:15
io a bologna nessuno:(
ma teoricamente tutto quello che è in chiaro è trasmesso anche in digitale
FabiettoDj
03-02-2006, 19:02
Beta BDA Driver 2.3.0.23 (Driver History)
For Windows 2000 and XP
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2
:D :D :D
Hai notato qualcosa di diverso con questi drivers?
eta_beta
03-02-2006, 21:27
-------------------------------
History
-------------------------------
v. 2.3.0.23 (09-January-06)
- Improved: Much better behaviour (no more discontinues) on system stress.
v. 2.2.0.21c (09-January-06)
- Fixed: On some Systems installation failed due an wrong section in the inf-file
v. 2.2.0.21 (20-October-05)
- Added: 64Bit Support
v. 2.1.0.20 (30-September-05)
- Fixed: even another BSOD when device was disconnected in conjunction with some TV-Applications
- Fixed: some TV-Applications hung when device was disconnected
v. 2.1.0.18 (23-September-05)
- Fixed: BSOD when device was reconnected and RemoteControl Software wasn't running
v. 2.1.0.16 (06-August-05)
- Added: Firmware update interface
- Fixed: RemoteControl Software hung when device was disconnected
- Fixed: Rarely BSOD when device was disconnected and Cinergy T2 Software still was running
v. 2.1.0.15 (30-June-05)
- Fixed: The signal statistic values shown by some applications were set to fixed values.
- Fixed: Powersave mode is not entered correctly (LED is still on)
- Fixed: Hibernate and Standby -> System doesn't come up sometimes
- WHQL ready?
v. 2.1.0.14 (28-June-05)
- Added: Debug-Switches (e.g. packet analyzer)
v. 2.1.0.12 (22-June-05)
- Added: Packetizer which makes the BDA driver more compatible for applications
v. 2.1.0.10 (31-May-05)
-----------------------
- Fixed: Bandwidth was not correctly set to 7 MHz for VHF frequencies
v. 2.1.0.9 (24-May-05)
-----------------------
- Fixed: Bluescreens can occur if the Remote Control Editor is running and another
application accesses the driver under high system load
(e.g when the application is started).
- Fixed: Driver was not working under Windows 2000
storia
v. 2,3,0,23 (09-January-06) - migliorato: Comportamento molto migliore (nient'altro discontinua) sullo sforzo del sistema.
V. 2.2.0.2ç (09-January-06) - fisso: Su alcuni sistemi installazione ha venuto a mancare il debito una sezione errata nella inf-lima
v. 2,2,0,21 (20-October-05) - aggiunto: 64Bit supporto
v. 2,1,0,20 (30-September-05)
- fisso: persino un altro BSOD quando il dispositivo è stato staccato insieme con alcune TV-Applicazioni
- fisse: alcune TV-Applicazioni hanno appeso quando il dispositivo era staccato
2,1,0,18 (23-September-05)
- fisso: BSOD quando il dispositivo è stato ricollegato e software di RemoteControl non stava facendo funzionare il 2,1,0,16 (06-August-05)
- aggiunto: Interfaccia dell'aggiornamento dei firmware
- fissa: Il software di RemoteControl ha appeso quando il dispositivo è stato staccato
- fisso: Raramente BSOD quando il dispositivo è stato staccato e software del T2 di Cinergy ancora stava facendo funzionare il
v. 2,1,0,15 (30-June-05)
- fisso: I valori di statistica del segnale indicati da alcune applicazioni sono stati regolati ai valori fissi.
- fisso: Il modo di Powersave non è inserito correttamente (LED è ancora sopra)
- fisso: Hibernate e standby - > il sistema non viene a volte in su - WHQL pronto?
v. 2,1,0,14 (28-June-05)
- aggiunto:
V. 2,1,0,12 (22-June-05) degli Mett a punto-Interruttori (per esempio analizzatore del pacchetto)
- aggiunto: Packetizer che rende al driver del BDA più compatibile per le applicazioni
v. 2,1,0,10 (31-May-05)
- fisso: La larghezza di banda non è stata regolata correttamente a 7 megahertz per le frequenze di VHF
v. 2,1,0,9 (24-May-05)
- fisso: Bluescreens può accadere se il redattore di telecomando sta funzionando e un'altra applicazione accede al driver sotto l'alto carico di sistema (per esempio quando l'applicazione è iniziata).
- fisso: Il driver non stava funzionando sotto Windows 2000
Grazie Paky
scusa l'ignoranza, ma cosa vuol dire "mappare la catena render"?
significa questo -> LINK (http://www.scaistar.com/guide/filters.htm)
Beta BDA Driver 2.3.0.23 (Driver History)
For Windows 2000 and XP
http://supporten.terratec.net/index...enu=5&page_id=2
thanks , scarico subito :D
ROBERTO_B
04-02-2006, 10:51
grazie Paky per il link. Una bella spiegazione. Consiglio a tutti la lettura :)
Ciao a tutti, ho già postato questo mess. ma nessuno mi ha risposto, così approfitto di questa discussione nella speranza che qualcuno sappia darmi una risposta.
Vorrei chiedervi un aiuto riguardo Cinergy 400 USB TERRATEC e l'ho installato sul notebook Asus A6VC - Intel Pentium Centrino - 1.73 GHz - 366 MHz - 512 MB di RAM con webcam incorporta. Sistema operativo Windows XP HE - Service Pack2. Assieme c'e il software INTERVIDEO WIN DVR3 che entra in conflitto con la webcam. Risolvo il problema disattivandola, ma purtroppo Intervideo sembra lo stesso non funzionare correttamente. Per esempio c'è la voce "Ignora spot pubblicitari", ma sebbene io imposto i minuti, non ignora niente e li registra normalmente, poi se premo "Programmazione" sparisce tutto, si spegne il programma; qualche volta masterizza il filmato su Dvd, qualche volta no. Un'altra cosa: registra l'audio solo se lo non lo disattivo. E' giusto? Certo potrei usare Cinergy TV, ma cattura in AVI (mentre Intervideo in mpeg) e giusto ieri sera non sono riuscita a finire una registrazione perchè il mio hard disk non aveva più spazio.Anche lì non so, è da 60GB poi me lo ritrovo diviso, uno 21.5 e l'altro 34,8. Cmq. ho provato a masterizzare il pezzo che ho registrato e purtroppo non si vede bene, va a scatti e l'audio non è sincronizzato. Grazie ciao
grazie Paky per il link. Una bella spiegazione. Consiglio a tutti la lettura :)
:)
Per chi vuol provare consiglio vivamente la catena Nvidia decoder in WMR9 a me apporta una miglioria visiva davvero notevole :eek:
in sequenza quello che c'è da fare per il ProgDVB :
1) scaricare e installare i decoder Nvidia purevideo -> http://www.nvidia.it/object/dvd_decoder_1.02-223-trial_it.html (sono trial per 30 giorni)
2) creare la catena render col Graphedit e salvarla come XGR (file -> salva XML) nella cartelle FilterGraphs di ProgDVB
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/graph.gif
per chi nn ha voglia può scaricare il file XGR gia pronto qui -> LINK (http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/tv.Purevideo_VMR9.zip)
3) aprire ProgDVB , Setting -> Audio & Video -> Directshow , richiamare in Tv channels il profilo creato e selezionare WMR - Need DirectX 9
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/prog_wmr9.gif
4) Selezionare un canale qualsiasi poi File->Property e verificare che i decoder audio e video siano gli Nvidia e che in Mode sia abilitato il render WMR9
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/prog_render.gif
5) infine doppio click su Nvidia Video Decoder e settarlo così
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/wmr9.gif
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/T2/sample.jpg
FabiettoDj
06-02-2006, 14:18
Dlin dlon tentativo di flash fallito.
Scheda t2 non viene piu' riconosciuto :muro: :muro: :muro:
Mannaggia a sti firmware del cazzo mi son giocato la tv digitale sul pc...fanculo...
Visto che dal nervoso ho eliminato la cartella del flash chi mi riposta il link?faccio un ultimo tentativo prima di buttarla nel cesso...
ma partli del firmware 1.13? :eek: cavolo sareste in 2 fino ad adesso le vittime in questo 3D
cmq il link nn lo trovo , sul sito pare sia sparito , te lo carico su uno spazio web -> http://s38.yousendit.com/d.aspx?id=0S6QLXQDUKUHZ36XUSE0DFA7EN
conan_75
06-02-2006, 16:00
Dlin dlon tentativo di flash fallito.
Scheda t2 non viene piu' riconosciuto :muro: :muro: :muro:
Mannaggia a sti firmware del cazzo mi son giocato la tv digitale sul pc...fanculo...
Visto che dal nervoso ho eliminato la cartella del flash chi mi riposta il link?faccio un ultimo tentativo prima di buttarla nel cesso...
Cacchio, avevamo detto chiaramente di non farlo :muro: :muro:
beh a me è andata bene :tie:
però sta cosa è strana , sono andato nell' ftp della terratec e dei firmware T2 manco l'ombra :confused:
conan_75
06-02-2006, 16:40
beh a me è andata bene :tie:
però sta cosa è strana , sono andato nell' ftp della terratec e dei firmware T2 manco l'ombra :confused:
Qualche cambiamento?
come avevo gia detto qualche post fa no , io nn ho visto migliorie tangibili col firmware 1.13
sto vedendo realmente meno scatti con questi ultimi driver
FabiettoDj
06-02-2006, 23:42
Hanno tolto il firmware dal sito xè hanno scoperto forse che 1 scheda su 2 salta?
Bravi...
Cmq martedì la porto in assistenza dove è stata acquistata e facendo lo gnorri dico che non va piu' . . .scontrino alla mano..poi chi vivra' vedra'...
ROBERTO_B
08-02-2006, 19:49
Si è verificato un errore in Media Center Receiver Service. L'applicazione verrà chiusa.
Questo è il messaggio d'errore che mi appare dopo aver installato i driver. No riesco in alcun modo a togliermi dalle scatole questo maledetto messaggio. Qualcuno puo' cortesemente aiutarmi?
Grazie
FabiettoDj
16-02-2006, 17:54
Novità ragazzi! vi ricordate che la mia Terratec T2 dopo il tentativo di aggiornamento del firmware non andava piu'?
Oggi ho telefonato alla Terratec e pure mandato una mail al supporto tecnico e mi hanno detto che se il pc non la riconosce proprio me ne rendono una nuova di pacca ,presto gliela spediro' cosi in 1 max 2 settimane me ne mandano un'altra tramite corriere :D
bella notizia :)
se dovesse accadere anche a me farò lo stesso :tie: :D
FabiettoDj
16-02-2006, 18:59
bella notizia :)
se dovesse accadere anche a me farò lo stesso :tie: :D
Sì pero' non dirgli che hai tentato di aggiornare il firmware :D
ROBERTO_B
16-02-2006, 19:04
Si è verificato un errore in Media Center Receiver Service. L'applicazione verrà chiusa.
Questo è il messaggio d'errore che mi appare dopo aver installato i driver. No riesco in alcun modo a togliermi dalle scatole questo maledetto messaggio. Qualcuno puo' cortesemente aiutarmi?
Grazie
Risolto il problema sovrascrivendo l'installazione di windows
Ora rifunziona come prima
Winzoz ha colpito ancora
tati29268
19-02-2006, 20:08
secondo voi su un duron 1300 e 256 di ram e g450 la t2 funziona?
su un xp1800 si,mi chiedevo se la potevo mettere su un muletto per registrare qualcosa...
ce la dovresti fare , io l'ho fatta funzionare (anche se al limite dello scatto) su un P3 800 overclokkato a 1Ghz :D
conan_75
19-02-2006, 20:15
secondo voi su un duron 1300 e 256 di ram e g450 la t2 funziona?
su un xp1800 si,mi chiedevo se la potevo mettere su un muletto per registrare qualcosa...
Funziona benissimo un un'Athlon 64@800Mhz usando solo il 50% scarso di CPU.
Quindi andrebbe bene su un teorico A64 a 400Mhz.
Sul tuo Duron va benissimo, però il problema può essere la G450 che non supporta i multipli di 32 per l'overlay.
però il problema può essere la G450 che non supporta i multipli di 32 per l'overlay.
per ovviare potrebbe costruire una catena render personalizzata inserendo il filtro DivXG400
tati29268
19-02-2006, 20:51
Funziona benissimo un un'Athlon 64@800Mhz usando solo il 50% scarso di CPU.
Quindi andrebbe bene su un teorico A64 a 400Mhz.
Sul tuo Duron va benissimo, però il problema può essere la G450 che non supporta i multipli di 32 per l'overlay.
quindi problemi di visualizzazione?
proverò...grazie mille..
tati29268
19-02-2006, 20:52
per ovviare potrebbe costruire una catena render personalizzata inserendo il filtro DivXG400
... :confused:
e che vol di? :D
praticamente che dovrei fare?
dei filtri g400 ne ero a conoscenza..sono un fanatico delle matrox,sono su 2 dei miei 5 pc,anche se vecchi..
nulla di particolare , per visionare usi ProgDVB , se nel render il divxg400 nn c'è lo metti manualmente
se vai indietro di una pagina c'è un esmpio su come creare una catena render con graph edit
conan_75
19-02-2006, 22:06
nulla di particolare , per visionare usi ProgDVB , se nel render il divxg400 nn c'è lo metti manualmente
se vai indietro di una pagina c'è un esmpio su come creare una catena render con graph edit
Il problema è che ProgDVB dalle mie prove si è dimostrato pesantuccio, circa il doppio del Cinergy III.
Ora non so a quale risoluzione vada in output la T2 sulla scheda video, ma se la risoluzione orizzontale è multipla di 32 tutto OK.
Mmmm, 720 non è multiplo di 32... :stordita: :doh:
Salve non so se e' la sezione giusta:
Ho la Terratec 1400T, e ho notato che dove abito io (TORINO) la Rai mi da' qualità di segnale al 0% e come livello di segnale al 25% quindi e' impossibile vederlo,
ho tentato di fare una ricerca manuale, ma a vedere il sito della rai offre delle frequenze che non riesco ad interpretarle (QUA (http://www.rai.it/raiway/frequenze_sede) e niente...facendo ricerca automatica mi da' il boquet MUX A a segnale 0% qualitativo quindi impossibile da vedere.
Faccio presente che ho aggiornato tutto all'ultima versione del SW proposto dalla Terratec.
Come faccio a migliorare la qualità del segnale? Muovere l'antenna è improponibile in quanto sto in un palazzone in pieno centro di Torino.
Ci sono SW alternativi?
Grazie :D
Dan Dylan
20-02-2006, 08:59
Ho la Terratec 1400T, e ho notato che dove abito io (TORINO) la Rai mi da' qualità di segnale al 0% e come livello di segnale al 25% quindi e' impossibile vederlo
Se hai una antenna portatile, prova con quella.
Quando non mi funzionava l'antenna condominale, ho usato quella vecchia di 15 anni: funzionava proprio bene.
Se hai una antenna portatile, prova con quella.
Quando non mi funzionava l'antenna condominale, ho usato quella vecchia di 15 anni: funzionava proprio bene.
Urca!Ciao
provero':D
danke.
tati29268
20-02-2006, 16:58
nulla di particolare , per visionare usi ProgDVB , se nel render il divxg400 nn c'è lo metti manualmente
se vai indietro di una pagina c'è un esmpio su come creare una catena render con graph edit
ok..installato il tutto e funziona...incredibile...lo avevo provato nel maggio scorso e non vedevo nulla..ora quasi tutto..
sto registrando con il cinergy digital 2 mi sembra e driver wdm..vediamo come viene..
aquila66
23-02-2006, 10:22
Sono nuovo possessore di questo gioiellino appena acquistato e volevo riesumare questo post apportando la mia positiva esperienza...è veramente eccezzionale!!!! :D :D :D
Una sola domanda: sul programma della Cinergy l'EPG mi funziona solo su LA7, su gli altri canali non funziona.... :mad: Come mai???
Grazie a tutti!
:D
gippi_one
23-02-2006, 10:37
Sono nuovo possessore di questo gioiellino appena acquistato e volevo riesumare questo post apportando la mia positiva esperienza...è veramente eccezzionale!!!! :D :D :D
Una sola domanda: sul programma della Cinergy l'EPG mi funziona solo su LA7, su gli altri canali non funziona.... :mad: Come mai???
Grazie a tutti!
:D
è l'unica che lo ha!
aquila66
23-02-2006, 10:42
è l'unica che lo ha!
...veramente ho provato altri programmi (esempio Cyberlink PowerCinema) e l'EPG funziona anche con gli altri canali!!! :mbe:
aquila66
24-02-2006, 07:52
...veramente ho provato altri programmi (esempio Cyberlink PowerCinema) e l'EPG funziona anche con gli altri canali!!! :mbe:
UP! :mbe:
Qualcuno mi può spiegare??? :mc: :D
eta_beta
24-02-2006, 10:55
sto scaricando il trial vediamo come va ?
come costo non ci siamo 100 euro per qualcosa che ho gia
quali sono questi canali
provato
stessa cosa del cinergy digital 3
MTV e LA7 programmazione della settimana
canale 5 rete 4 e italia 1 solo quello che trasmettono poco dopo
si può aggiungere la ricerca dei programmi in internet
gippi_one
25-02-2006, 11:11
sto scaricando il trial vediamo come va ?
come costo non ci siamo 100 euro per qualcosa che ho gia
quali sono questi canali
provato
stessa cosa del cinergy digital 3
MTV e LA7 programmazione della settimana
canale 5 rete 4 e italia 1 solo quello che trasmettono poco dopo
si può aggiungere la ricerca dei programmi in internet
si esatto intendevo proprio queto|
Caterpillar86
01-03-2006, 16:16
Raga si può attaccare al cavo della tv di casa?
conan_75
01-03-2006, 16:21
Raga si può attaccare al cavo della tv di casa?
Certo!
Nicola80
01-03-2006, 22:02
Ciao a tutti,
da ieri ho anche io il T2. Avevo preso i 200e della pinnacle ma in tempo record l'ho riportato indietro e cambiato proprio con il T2. La Pinnacle ha un software di gestione che fa pena...
Complimenti invece alla terratec: periferica perfettamente riconosciuta ed installata, buon software (CD3), ottima compatibilità. Lo uso con successo con progDvb e PowerCinema.
Ora aspetto che passino qualche bel film per testare la registrazione (con la sua antennina prende meglio che con l'antenna centralizzata), per adesso ho fatto solo qualche piccola prova.
Ciao
Nicola
jimbojallaga
02-03-2006, 15:18
Ho un problema con il T2
Allora ieri ho provato a creare un dvd col programma in dotazione partendo da un file registato in MPEG. Ho tagliato via la pubblicità, messo i menù, musiche, diviso in capitoli. Il DVD che ho creato mi viene visto bene sul computer e nel mio lettore da tavolo. Mettendo lo stesso DVD in un lettore da tavolo più vecchio mi viene visualizzato male. Lo schermo è diviso in due metà. Quella inferiore è nera. Quella superiore è divisa in due quadrati, E in tutti e due si vede il film.
Esiste per caso un incompatibilità tra vecchi lettori DVD e segnale del digitale terrestre?
Potrebbe aiutarmi provare col ts? Per tagliare la pubblicità dal ts posso usare pvastrumento, ma per passare al formato .vob come faccio?
gippi_one
03-03-2006, 09:13
Ho un problema con il T2
Allora ieri ho provato a creare un dvd col programma in dotazione partendo da un file registato in MPEG. Ho tagliato via la pubblicità, messo i menù, musiche, diviso in capitoli. Il DVD che ho creato mi viene visto bene sul computer e nel mio lettore da tavolo. Mettendo lo stesso DVD in un lettore da tavolo più vecchio mi viene visualizzato male. Lo schermo è diviso in due metà. Quella inferiore è nera. Quella superiore è divisa in due quadrati, E in tutti e due si vede il film.
Esiste per caso un incompatibilità tra vecchi lettori DVD e segnale del digitale terrestre?
Potrebbe aiutarmi provare col ts? Per tagliare la pubblicità dal ts posso usare pvastrumento, ma per passare al formato .vob come faccio?
che canale hai registrato??
FabiettoDj
09-03-2006, 09:48
Dopo esattamente 10 giorni da quando gliel'ho spedita la TERRATEC mi ha spedito via corriere Bartolini una nuova T2 !!!!!
Per la serie che bucio di culo :ciapet: :ciapet:
Ora la installo e non aggiorno più nessun firmware :D :D
ottima notizia , bentornato nel clan :p
FabiettoDj
09-03-2006, 17:57
ottima notizia , bentornato nel clan :p
Grazie :p
pizzamargherita
11-03-2006, 08:29
Ciao a tutti. Ho indecisione tra l'acquisto di una t2 oppure di una 1400. Mi potreste indirizzare? La mia esigenza è di avere una buona ricezione e registrare i programmi in mia assenza. Il mio dubbio è sulle funzioni accessorie di acquisizione analogica che ha la 1400, nel senso che la t2 non le ha e potrebbero risultare buone, visto che possono servire a riversare vecchie vhs in dvd. Ho una dc30 per quello, ma il risultato non mi entusiasma. Vale la pena fare i riversamenti con la 1400? Per la t2 non è che ho molti modi di usarla fuori casa, quindi che fare? Grazie a chi mi risponderà.
secondo me ti sei risposto da solo :)
t2=no ingressi analogici
Niko6600
11-03-2006, 14:47
ciao a tutti! anche io mi sono unito alla schiera dei possessori della terratec cinergy t2, e mi trovo bene, tranne che nonprendo la rai , ma grazie al un link trovato qui ho scoperto che non sono coperto dal segnale rai e non è colpa della scheda! :D me li consigliate un paio di programmini alternativi? quello in dotazione è un po pesantuccio! :D e se avete qualche trucco da insegnarmi io sono qua pronto ad imparare! :D :D :D
inizia a leggere da capo questo 3D :D
Niko6600
11-03-2006, 18:20
ciao sto leggendo tutto il 3d :fagiano: ho scaric e installato ProgDVB ma non mi riconosce la scheda perche? e poi che differenza c'è tra i driver WDM o i BDA? quali devo mettere?
BDA , altrimenti nn puoi usare programmi esterni
Ciao a tutti. :D
Anch'io ho la Terratec T2 e sto cercando di metterla in streaming sulla rete locale, ma la periferica in questione non sembre esser rilevata come sorgente ne' da VLC ne' da Windows Media Encoder 9.
Qualche suggerimento? :(
up?
quantomeno mi potreste dire se Windows Media Center 2005 ve la riconosce come scheda di acquisizione sotto il software "Media Center"?
thx ^^
Caterpillar86
17-03-2006, 20:35
nel supporto del sito della terratec si parla di "Cinergy Digital III ver. 3.03.00.21 che risolve il problema RAI "
quali sarebbero questi problemi? qualcuno li ha già avuti?
ciao
Io ho avuto problemi con la rai... Cacchio nessuno mi sa aiutare? Non prendo ra1,2,3, italia 1 e....
rete 4 :asd:
FabiettoDj
19-03-2006, 11:18
Ragazzi da ieri sera mi da segnale assente :eek:
Fino a 1 ora prima andava tutto ok. . . :mbe:
Da quando ho aperto il pc per staccare i cavi del masterizzatore bruciato...come si puo' ovviare a cio'?disinstallo e reinstallo il tutto?
Ciao a tutti!
Mi iscrivo a questa discussione perchè anch'io ho appena comprato la CinergyT2.
E come novizio mi si sono presentati subito dei problemini! :D
Ho installato la scheda con i driver BDA e il Cinergy Digital 2. Avevo provato coi driver WDM ma avevo il probela (ovviamente risolto) che il video e l'audio se ne andavano per qualche attimo ogni 2 o 3 secondi, rendendo la visione inguardabile.
Il software Cinergy Digital 2 è in effetti un po' peso da far girare, nonostante io abbia un A64 3000+@2500... In particolare ho notato che la risposta della scheda ai comandi del telecomando ha dei ritardi paurosi! A parte questo (visto che il telecomando non penso nemmeno di usarlo) il problema maggiore ce l'ho nella programmazione del timer. Praticamente la registrazione si avvia alla giusta ora nel giusto canale, ma non si ferma mai! Anche se io imposto lo stop il minuto dopo la partenza, questa va avanti per sempre. Siamo al martedì e giovedì mi devo assolutamente registrare la nuova serie di CSI Las Vegas su Italia1! Spero di risolvere questo problema prima di allora! :D
Inoltre ho letto che praticamente tutti consigliate di usare programmi esterni per il normale uso del sintonizzatore. Io ho scaricato ProgDVB nella sua ultima versione. Il problema è che la guida che c'è nel sito non è di quella versione! O almeno io ho opzioni in parte diverse a quelle riportate.
In particolare non so quale Device devo selezionare nella lista. Ho visto che ce ne sono tre che fanno riferimento al driver BDA.
Li ho provati tutti, ma quando faccio la ricerca dei canali, non me ne trova neanche uno! L'unica cosa che noto è che durante la ricerca automatica, in certi canali l'indicatore del livello va al 100% ma nell'elenco non mi memorizza nessun canale...
Sapete darmi qualche consiglio? O qualche link dove io possa trovare come eseguire le varie impostazioni partendo da zero?
Ho provato a leggere tutta la discussione ma non ci ho capito tanto... :stordita:
Grazie! ;)
prima di passare a programmi esterni prova gli ultimi driver BDA e il Cinegy III
Ho installato il Cinergy III con i driver BDA forniti sul cd (gli ultimi beta mi hanno fatto crashare il pc al riavvio durante il caricamento di XP).
La differenza è davvero notevole! Non tanto per la qualità video che è più o meno la stessa, ma per la rapidità di risposta ai comandi di tutto il software! :asd:
Domani proverò anche il discorso della registrazione per vedere se si è risolto il problema del quale parlavo sopra :p
Anche in questa versione mi rimane comunque il fatto che non sintonizza Canale5.
Il gruppo di canali Mux Mediaset 2 sono infatti tutti presenti (Class News, 24Ore.TV, Coming soon e BBC World) escluso il solo Canale5... :boh:
gippi_one
23-03-2006, 20:56
scusa ma c'è qualcuno che è riuscito a far girare questa scheda sotto linux?
ho una distro ubuntu 5.10 ma non riesco a farla andare :rolleyes:
Nicola80
23-03-2006, 23:45
Anche in questa versione mi rimane comunque il fatto che non sintonizza Canale5.
Il gruppo di canali Mux Mediaset 2 sono infatti tutti presenti (Class News, 24Ore.TV, Coming soon e BBC World) escluso il solo Canale5... :boh:
ma hai provato a guardare nell'elenco dei canali codificati? nella mia zona (viareggio) canale 5 è marcato come codificato anche se poi funziona perfettamente (per essere chiari nell'elenco compare con lo scudetto rosso con il dollaro).
Io ho provato sia il Cinergy 2, 3 e progDvb e tutti me lo visualizzano correttamente anche se marcato come codificato.
http://img219.imageshack.us/img219/9830/cinergy2vh.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=cinergy2vh.jpg)
Nicola80
24-03-2006, 00:11
Ciao a tutti!
In particolare non so quale Device devo selezionare nella lista. Ho visto che ce ne sono tre che fanno riferimento al driver BDA.
Li ho provati tutti, ma quando faccio la ricerca dei canali, non me ne trova neanche uno! L'unica cosa che noto è che durante la ricerca automatica, in certi canali l'indicatore del livello va al 100% ma nell'elenco non mi memorizza nessun canale...
Ciao,
per usare progdvb devi inanzitutto installare il T2 con i BDA. Poi devi selezionare la periferica "{BDA} Local Dvb-t Digital antenna" nella lista che trovi in setting->device list.
Per la ricerca dei canali invece devi andare su channel list-> scan trasponder e poi selezionare la frequenza che ti interessa e premere scan. Se non sai quali sono le frequenze della tua zona basta che le scorri tutte e fai la scansione quando vedi che i trova il segnale.
Spero di essere stato chiaro e d'aiuto.
http://img63.imageshack.us/img63/8858/snapshot200ff.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=snapshot200ff.jpg)http://img58.imageshack.us/img58/1858/snapshot101ac.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=snapshot101ac.jpg)
Io ho provato sia il Cinergy 2, 3 e progDvb e tutti me lo visualizzano correttamente anche se marcato come codificato
idem
ma hai provato a guardare nell'elenco dei canali codificati? nella mia zona (viareggio) canale 5 è marcato come codificato anche se poi funziona perfettamente (per essere chiari nell'elenco compare con lo scudetto rosso con il dollaro).
Io ho provato sia il Cinergy 2, 3 e progDvb e tutti me lo visualizzano correttamente anche se marcato come codificato.
http://img219.imageshack.us/img219/9830/cinergy2vh.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=cinergy2vh.jpg)
Nell'elenco dei canali posso vedere sia quelli in chiaro che quelli codificati. Ma Canale5 proprio nonc'è... :confused:
Ora sto provando nuovamente la ricerca canali col Cinergy3 ed ho impostato su extra-fine la sensibilità di ricerca. Ci vorrà un po' di tempo ma così sono sicuro di trovarlo (se c'è!) :D
Con la ricerca extra-fine è comparso anche Canale5!!!!
Anche nel mio caso ha l'icona rossa come se fosse criptato, ma si vede benissimo! :D
Caterpillar86
26-03-2006, 10:38
Oh per rai 1,2,3 ancora niente?
Caterpillar86
26-03-2006, 14:43
non prendo rai 1,2,3
verifica se nella tua zone c'è il MUX
e aggiorna i nuovi BDA e il CineryIII
Caterpillar86
26-03-2006, 21:58
verifica se nella tua zone c'è il MUX
e aggiorna i nuovi BDA e il CineryIII
Cos'è il MUX?
FabiettoDj
28-03-2006, 19:36
Tsi1 e Tsi2 li ho sempre visti bene ed anche stasera fino a venti minuti fa....ora vedo a scatti 2 secondi ogni 30...proprio prima di Arsenal-Juventus...non è che in italia bloccano il segnale per non farla vedere da altre emittenti? :D
E' assurdo...è la prima volta che si blocca.. :confused:
MiKeLezZ
28-03-2006, 19:40
Tsi1 e Tsi2 li ho sempre visti bene ed anche stasera fino a venti minuti fa....ora vedo a scatti 2 secondi ogni 30...proprio prima di Arsenal-Juventus...non è che in italia bloccano il segnale per non farla vedere da altre emittenti? :D
E' assurdo...è la prima volta che si blocca.. :confused:
non sarebbe lecito...
è solo un caso... d'altronde se ci fosse stato amici con maria de filippi, non te ne saresti minimamente preoccupato, ma non vedere arsenal-juve, ne comprendo la gravità
FabiettoDj
28-03-2006, 19:44
non sarebbe lecito...
è solo un caso... d'altronde se ci fosse stato amici con maria de filippi, non te ne saresti minimamente preoccupato, ma non vedere arsenal-juve, ne comprendo la gravità
Credo anche io che sia un caso...ma Tsi 2 la guardo tutti i giorni e ho visto pure le partite del Milan...vabbè guardero' Benfica - Barcellona :)
Ho capito forse!c'è stato un temporale mezz'ora fa :eek:
Anche se non molto forte a dire il vero...pero' magari ha disturbato un po' il segnale..ma solo di Tsi1 e 2 cmq..
FabiettoDj
31-03-2006, 14:41
Noooooooooooooooooooooooooo :eek: :eek:
Stavo guardando beatamente italia 1 quando.... :muro:
E' saltata la corrente x 1 secondo ed ora non ricevo più nessun canale ed ho pure provato a rifare la selezione...0 canali :muro: :muro:
E sì che c'è il sole e non un temporale :mbe:
Che è successo ?mi si è fottuta la seconda T2? :cry: :cry: :cry:
FabiettoDj
31-03-2006, 14:57
Tutto risolto :p :p
Ho scollegato la T2 e tutto è tornato alla normalità :D :D
AAAAHHH,
ora anche retequattro scatta. Perche'??? :muro:
Ogni 5 secondi scatta per un secondo. E' fastidiosissimo.
Prima erano solo i canali rai, adesso anche R4.
paldrive
21-04-2006, 18:15
La T2 con i driver beta e cinergy III mi va benissimo, il cambio canale avviene in 2-3 secondi.
Ho provato progDVB, la qualità video è migliore perchè si possono usare i vari filtri ma il cambio canale è davvero lentissimo (minimo 5 secondi), è normale?
Ho installato anche MyTheatre, la T2 viene riconosciuta dal software ma lo scan non mi trova nessun canale (no channel found). Forse MyTheatre richiede i driver WDM amzichè DBA?
Grazie per l'aiuto!
con i decoder Dscaler il progdvb mi cambia come il cinergy se nn qualcosina + rapido
paldrive
21-04-2006, 19:59
Provato dscaler (In "audio e video", "dshow", "tv channel" ho messo "dscaler" e poi più sotto a destra "Video renderer", è così il settaggio?), la qualità è ottima, ancora migliore degli nvidia direi, ma il problema della lentezza nel cambio canale permane.
Ho notato poi un altro problema: i file che registro presentano un video schiacciato ai lati (cioè due larghe bande nere a destra e a sinistra).
per vedere se sta usando il Dscaler basta che vai in File->Property mentre visioni un canale
per il cambio canale nn so che dirti :(
per le immagini allungate è sicuramente colpa del player/decoder che usi , evidentemente nn comprende il flag di correzione dell'aspect in 4:3
praticamente riproduci in 5:4 anamorfico
paldrive
21-04-2006, 21:12
per le immagini allungate è sicuramente colpa del player/decoder che usi , evidentemente nn comprende il flag di correzione dell'aspect in 4:3
praticamente riproduci in 5:4 anamorfico
Per riprodurre uso mediaplayer, ma se registro con cinergy III poi il file viene riprodotto con le giuste proporzioni, il difetto è solo per i files registrati con con ProgDVB. Non può essere che il settaggio errato sia in registrazione con ProgDVB?
si ma in progdvb che contenitore usi per registrare?
p.s. personalmente il prog lo uso solo per visionare , in registrazione nn sono mancati scherzi , supporta solo da poco i BDA per DVB-T
paldrive
21-04-2006, 22:50
Registro in mpeg2.
Comunque son riuscito a risolvere: andava messo 4:3 in letterbox mode del progDVB. Così facendo, mediaplayer lo riproduce con le giuste proporzioni. Se invece riproduci con progDVB le proporzioni rimangono corrette con qualunque settaggio di registrazione.
Peccato per la lentezza del cambio canale, per quello volevo provare MyTheatre, magari quello cambia velocemente e da quel che ho visto dovrebbe supportare anche filtri esterni. Ho visto su questo thread del forum che alcuni utenti sono riusciti a scannerizzare i canali (avevano poi altri problemi ma i canali almeno li trovavano...), quindi il software supporta la T2 e non capisco perchè a me invece non funziona la ricerca dei canali. Tu lo hai mai testato MyTheatre?
MiKeLezZ
21-04-2006, 22:53
non prendo il mux dfree... provato con ricerca fine, extrafine, italia, tutti paesi.. ma nulla
uso l'antenna di casa
che dite, problema della mia zona?
paldrive
21-04-2006, 23:04
non prendo il mux dfree... provato con ricerca fine, extrafine, italia, tutti paesi.. ma nulla
uso l'antenna di casa
che dite, problema della mia zona?
Stando a dgtvi non sembra esserci grande copertura per quel mux in versilia (o meglio, dipende da dove sei, ad esempio massa è coperta 40-50%, viareggio 99%), prova a inserire manualmente la frequenza del transponder:
586000 mettendo banda passante a 8 mhz
oppure
219500 mettendo banda passante a 7 mhz
MiKeLezZ
21-04-2006, 23:21
grazie.. in effetti sono nella zona "sfigata", esattamente da 45%
la cosa che mi fa rabbia è che se esco in terrazzo riesco a vedere il ripetitore.. sono giusto a valle della collina in cui è situato
neppure la7, che stando al sito è al 97%, riesco a prendere..
la frequenza di ricerca sul programma è già in kHz quindi gli ultimi 3 zero non dovrebbero servire
paldrive
22-04-2006, 13:37
la frequenza di ricerca sul programma è già in kHz quindi gli ultimi 3 zero non dovrebbero servire
E' proprio perchè la frequenza è in khz che devi mettere gli zeri (ossia indicare la frequenza con 6 cifre) :D
MiKeLezZ
22-04-2006, 13:51
sul programma c'è scritto "..." (kHz)
quindi se metti 486000 (kHz) stai andando a rovistare nella frequenza 486000000 Hz
paldrive
22-04-2006, 13:54
esatto, se vuoi avere la prova scrivici la frequenza (su 6 cifre) di un transponder che già vedi, e vedrai che lo trovi.
MiKeLezZ
22-04-2006, 14:06
sì.. vero.. le frequenze sono in MHz quindi
paldrive
01-05-2006, 00:05
Ho trovato un nuovo software terratec sul sito tedesco (è il successore del Cinergy Digital III):
ftp://ftp.terratec.de/Demo/TerraTec_Home_Cinema_4.0_Beta.exe
A me con la t2 sembra funzionare bene; ha di buono che consente di usare altri decoders.
conan_75
01-05-2006, 02:05
Dal PDF il software pare buono, però mi crasha il PC costringendomi al riavvio.
Ancora troppo beta, ma spero bene per il futuro ;)
eta_beta
01-05-2006, 10:44
provato
bello molto instabile
si può mettere come sfondo
si può mettere alcuni filtri
taglia converi
http://forum.digitalfernsehen.de/forum/showthread.php?t=108289
FabiettoDj
01-05-2006, 10:57
Ma prende qualche canale in piu' ?
porca vacca , bella segnalazione :eek:
lo sto provando e finalemente la Terratec si è data una mossa, era ora
il cambio canali è velocissimo :eek:
il supporto WMR9 per ora è uno scandalo , nn utilizzabile
il decoder interno Terratec è il solito schifo , ma visto che ora si può cambiare ci ho subito piazzato l'accoppiata audio/video NVIDIA purevideo , uno spettacolo :sofico:
Per ora gestisce male il decoder Dscaler
Speriamo che si muovano a sviluppare sto soft , è un degno erede del CinergyIII
conan_75
01-05-2006, 11:51
porca vacca , bella segnalazione :eek:
lo sto provando e finalemente la Terratec si è data una mossa, era ora
il cambio canali è velocissimo :eek:
il supporto WMR9 per ora è uno scandalo , nn utilizzabile
il decoder interno Terratec è il solito schifo , ma visto che ora si può cambiare ci ho subito piazzato l'accoppiata audio/video NVIDIA purevideo , uno spettacolo :sofico:
Per ora gestisce male il decoder Dscaler
Speriamo che si muovano a sviluppare sto soft , è un degno erede del CinergyIII
Speriamo lo aggiornino, perchè i BDA che danno inclusi sono molto vecchi.
Volendo si può usare in cascata FFDShow?
FFdshow ancora provo , vediamo....
per i BDA io ho messo gli ultimi 2.3.0.23 e nn quell'anticaglia
paldrive
01-05-2006, 14:15
Ma prende qualche canale in piu' ?
Prende sempre gli stessi canali, non credo abbiano cambiato nulla sul channel scan. Indispensabile l'antenna esterna (con la quale prende gli stessi canali del decoder tv).
FFdshow ancora provo , vediamo....
Ho provato a mettere ffdshow nella linea Mpeg2VideoDecoder di CinergyDVR.ini, ma o crasha o ritorna in automatico sul codec terratec. Però in qualche modo credo si possa fare, basterebbe far comparire ffdshow nella finestra che dà l'elenco dei video decoder. Il programma legge l'elenco da qualche chiave del registro di windows, basterebbe forse sapere da quale chiave ed aggiungerci manualmente ffdshow.
Son certo che tu Paki se ti ci metti ce la fai a far funzionare i ffdshow! :D
Dscaler a me sembra funzionare, proverò dopo come si vede con gli nvidia.
L'accelerazione VMR mi sembra uguale al CD III, funziona ma rende l'immagine più sfocata rispetto al normale overlay (senza VMR).
grazie per la fiducia ma credo proprio che FF con questo programma nn vada d'accordo
anche senza sprecarsi a farlo comparire tra i decoder video ,basta selzionarlo tra quelli audio per accorgersi che la catena render fallisce :(
il programma tenta ma subito dopo viene ripristinato il decoder precedente
nel Graph.log subito dopo trovo un casino di errori :rolleyes:
Nn capisco perchè nn fanno come Progdvb che accetta catene render personalizzate via file XML di Graphedit
eta_beta
02-05-2006, 14:45
provato e tolto ...
mai visto un programma cosi instabile
instabile e poco
è instabile col suo video decoder
eta_beta
03-05-2006, 12:35
riassumo
la programmazione non viene rispettata programmate 4 registrazioni ha fatto un unica registrazione sullo stesso canale e la registrazione si vede soltanto con media player classic ffdshow con tanti errori
i file ts non riesce a leggerli e tende a bloccarsi
tende a bloccare la macchina su 10 volte 6 volte si blocca subito le rimanenti 4 si bloccano appena cambio canale o voglio registrare al volo etc...
paldrive
03-05-2006, 12:39
anche senza sprecarsi a farlo comparire tra i decoder video ,basta selzionarlo tra quelli audio per accorgersi che la catena render fallisce :(
Mah devo essere fortunato :D , a me sembra stabile (registrato oltre 3 ore di fila senza problemi, mi occupa 85Mb di ram e mediamente 20% di cpu con P4 3.4) e ffdshow audio funziona, sia con nvidia che dscaler e cyberlink (non con il decoder video terratec che richiede il decoder audio terratec).
Ho letto parecchio in questa discussione, però ci sono post abbastanza vecchi...
Ho comprato pure io la Cinergy T2, ho scaricato gli ultimi drivers dal sito della terratec e installato il software Cinergy Digital 3.
Con l'antennina prendo abbastanza bene tutti i canali più interessanti, mi resta ancora da risolvere un paio di dubbi:
- c'è modo di velocizzare il cambio canale (ho letto numerosi post al riguardo, ma non mi è chiara la situazione...a me ci mette circa un secondo e per me è troppo :p) ?
- si possono vedere più canali contemporaneamente?
- c'è altro da migliorare? :)
(ora ho scaricato progdvb, vediamo se cambia qualcosa...la beta di CD4 è da provare o è meglio di no, per ora?)
Su progdvb quando voglio fare lo scan dei programmi come devo impostare il transponder?
EDIT:
Penso di aver risolto :)
EDIT:
Non è vero...non sono riuscito a farlo funzionare sto progdvb...boh?! :muro:
eta_beta
05-05-2006, 09:31
mi resta ancora da risolvere un paio di dubbi:
- c'è modo di velocizzare il cambio canale (ho letto numerosi post al riguardo, ma non mi è chiara la situazione...a me ci mette circa un secondo e per me è troppo :p) ? no
- si possono vedere più canali contemporaneamente? no
- c'è altro da migliorare? :)
(ora ho scaricato progdvb, vediamo se cambia qualcosa...la beta di CD4 è da provare o è meglio di no, per ora?)no
oooooook...e grazie per la risposta.
Quanto a progdvb?
eta_beta
05-05-2006, 12:52
Quanto a progdvb? non lo conosco
@xorosho
il cambio di canale dipende molto dai decoder usati , sotto un secondo nn ci vai
come ho detto qualche post fa, l'unico soft che cambia molto velocemente è il CinemaHome, ma come sai è beta
Su ProgDVB cosa ti angoscia?
paldrive
05-05-2006, 20:34
E' uscito il beta 4.1 della TerratecHomeCInema e con mio grande gaudio supporta ffdhow fra i video decoders! :D
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.1Beta.exe
Vediamo un po' come funziona questa versione.
EDIT: Ecco, ho gioito troppo presto: con ffdshow va in crash grrrrrr :muro:
conan_75
05-05-2006, 20:42
E' uscito il beta 4.1 della TerratecHomeCInema e con mio grande gaudio supporta ffdhow fra i video decoders! :D
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.1Beta.exe
Vediamo un po' come funziona questa versione.
E' stabile?
paldrive
05-05-2006, 20:47
E' stabile?
A parte che con ffdshow mi va in crash, per ora funziona come la precedente, con quella non avevo avuto problemi. Ma è ancora presto per giudicare...
eta_beta
06-05-2006, 01:19
uscito per t2
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=344
Cinergy T2 - TerraTec Home Cinema
Description: BDA Driver 2.3.0.23
TerraTec Home Cinema 4.1
For Windows 2000, MCE, XP and XP x64
Beta test conditions
Under no circumstances are these fully tested software versions. No guarantee can be given that the software will work in your system or that it will not destroy some of your installed software or drivers. It is highly recommended that you backup all important data.
If this software is used it is entirely on your own risk. TerraTec will not be responsible for any damage to your system or corruption to your data. There will be no support for any functionality of your system connected with our beta software. Use this version only if you are an experienced user of our products and of PCs in general.
Please deinstall older versions before installing this one!
Version: 4.1 Beta | Filesize: 10.40 MB
:D :)
thanks della segnalazione , installato
nn vedo grosse differenze con la prima beta , con Dscaler sempre problemi di decodifica e FF anche se compare nn si lega con il render
una cosa nn ho capito , nel file CinergyDVR.ini in basso c'è questo
[Multicast]
Enable=0
IP=225.1.1.1
Port=1234
[Telnet]
Enable=0
Port=23
se abilito il Telenet e provo a connettermici funge e mi chiede un user e pw ...
ma a che serve una connessione telnet con sto soft ? :mbe:
Ammazza quante novità...ora provo Home Digital o quello che è...
Sto cercando di capire qual è il software più adatto al mio utilizzo...
Domanda quanto a registrazioni...ieri ho provato a registrare "il miglio verde" in un unico file, ma dopo 2 ore e 20 mi si è piantato...
Sono noti problemi nelle registrazioni in file singoli? meglio impostare che spezzi il file? a quanto?
Altra domanda...perchè non riesco a prendere canale 5 (mi spiego: il decoder da salotto, che con l'antenna di casa prende molto meno (meno canali e meno bene) prende, o almeno rileva, canale 5, mentre la T2 non rileva l'esistenza del canale (neanche impostando frequenza e banda manualmente)?
@Paky
ProgDvb...semplicemente non riesco a rilevare i canali...c'ho smanettato un po' ma non ci sono riuscito...so che son tordo io, ma venitemi incontro :fagiano:
Domanda quanto a registrazioni...ieri ho provato a registrare "il miglio verde" in un unico file, ma dopo 2 ore e 20 mi si è piantato...
partizione Fat32 o NTFS?
Altra domanda...perchè non riesco a prendere canale 5 (mi spiego: il decoder da salotto, che con l'antenna di casa prende molto meno (meno canali e meno bene) prende, o almeno rileva, canale 5, mentre la T2 non rileva l'esistenza del canale (neanche impostando frequenza e banda manualmente)?
leggevo di questo problema anche con un utente che ha una XS e che sta provando il H.C.4.1beta
sicuro di aver fatto al ricerca fine per quel transponder e senza filtri (chiaro/criptato)
ProgDvb...semplicemente non riesco a rilevare i canali...c'ho smanettato un po' ma non ci sono riuscito...so che son tordo io, ma venitemi incontro :fagiano:
fa la ricerca manuale , quella auto anche a me va a razzo e nn trova un tubo
partizione Fat32 o NTFS?
NTFS...ora ho una partizione di 10gb solo per le registrazioni della t2, appena posso faccio una prova così...
leggevo di questo problema anche con un utente che ha una XS e che sta provando il H.C.4.1beta
sicuro di aver fatto al ricerca fine per quel transponder e senza filtri (chiaro/criptato)
Sicuro, non me lo trova nè con la 3 nè con la 4.1 beta (la 4.0 l'ho saltata...)
C'è modo di avere l'elenco di canali digitali terrestri con frequenza e banda? così da cercarli meglio?
(anche perchè cambiando versione - dal 3 alla 4.1 - mi son perso rai educational, e tornando indietro non l'ha ritrovata...boh)
fa la ricerca manuale , quella auto anche a me va a razzo e nn trova un tubo
proverò....
Esiste ProgDVB in versione per ricevitori analogici? (vorrei provare un programma alternativo a ASUS Teather dell'altro notebook...)
no , da quel che so ProgDVB è solo DVB-T/S
per la ricerca dei mux prova qui , nn è molto aggiornato -> Click (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000)
no , da quel che so ProgDVB è solo DVB-T/S
per la ricerca dei mux prova qui , nn è molto aggiornato -> Click (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000)
E altri programmi per le schede analogiche, non vincolate a un preciso sintonizzatore?
Grazie invece per la lista dei mux...non capisco proprio perchè Canale5 si ostina a non trovarlo.. :muro:
Così come prende Class News, Coming Soon e gli altri canali di pari frequenza...boh?!
se hai per le mani il Cinergy Digital II fa questa prova , apri il file CinergyDigital2.ini ,alla fine aggiungi queste 2 righe e salva
[CASettings]
FilterMode=12
poi ritenta la scansione
Solo con Cinergy Digital II?
paldrive
07-05-2006, 21:52
...non capisco proprio perchè Canale5 si ostina a non trovarlo.. :muro:
Così come prende Class News, Coming Soon e gli altri canali di pari frequenza...boh?!
Canale 5 appare come criptato anche se non lo è. Se hai messo senza accorgerti un filtro che seleziona solo le frequenze in chiaro forse è per quello che non lo vedi mentre vedi le altre emittenti dello stesso mux che sono considerate in chiaro.
sicuro di aver fatto al ricerca fine per quel transponder e senza filtri (chiaro/criptato)
Sicuro, non me lo trova nè con la 3 nè con la 4.1 beta
come vedi gia appurato
La cosa divertente?
Ho fatto provare la T2 a mio fratello a casa sua (a 3km di distanza, in centro), dopo aver provato a casa mia (quindi, stesso pc, stesse impostazioni)...Canale 5 è quello che prende meglio...e non prende bene la rai...boh?!
Mi sa che per il momento ho fatto quello che potevo...ora devo configurare a dovere il telecomando (ieri sera mi son dovuto alzare per far partire un film, e questo NON va bene :) )
MiKeLezZ
08-05-2006, 11:36
stai sereno: io prendo canale 5 perfettamente e tutte le rai (con qualità del segnale sul 97%)
rete 4 e italia 1 non le trovo neppure per sbaglio
sul digitale terrestre hanno ancora parecchio da lavorarci
eta_beta
11-05-2006, 14:21
TerraTec Home Cinema 4.1
risulta molto + stabile
problemi
mi spariscono alcune voci della registrazioni
la funzione di taglio e poco precisa
Anch'io mi trovo bene con la 4.1, mi viene il dubbio però che la qualità di registrazione sia minore, possibile?
Inoltre...mi si impalla tutto (nel senso che la tv si pianta) quando sto registrando e mi si spegne il monitor del notebook: nel momento in cui lo "risveglio" la registrazione continua, l'audio pure, ma l'immagine della tv è fissa (non quella della registrazione che procede regolarmente). Normale o no?
eta_beta
12-05-2006, 09:58
fai una prova
nella tendina deve essere presente una delle seguenti voci
iniziala la riproduzione audio/video
ferma la riproduzione audio/video
non dovrebbe interferire con la registrazione
eta_beta
12-05-2006, 10:18
nuovo 4.02
Cinergy T2 - TerraTec Home Cinema
Description: BDA Driver 2.3.0.23
TerraTec Home Cinema 4.02
For Windows MCE, XP and XP x64
Beta test conditions
Under no circumstances are these fully tested software versions. No guarantee can be given that the software will work in your system or that it will not destroy some of your installed software or drivers. It is highly recommended that you backup all important data.
If this software is used it is entirely on your own risk. TerraTec will not be responsible for any damage to your system or corruption to your data. There will be no support for any functionality of your system connected with our beta software. Use this version only if you are an experienced user of our products and of PCs in general.
Please deinstall older versions before installing this one!
Version: 4.02 Beta | Filesize: 10.40 MB
FabiettoDj
12-05-2006, 11:30
nuovo 4.02
Cinergy T2 - TerraTec Home Cinema
Description: BDA Driver 2.3.0.23
TerraTec Home Cinema 4.02
For Windows MCE, XP and XP x64
Beta test conditions
Under no circumstances are these fully tested software versions. No guarantee can be given that the software will work in your system or that it will not destroy some of your installed software or drivers. It is highly recommended that you backup all important data.
If this software is used it is entirely on your own risk. TerraTec will not be responsible for any damage to your system or corruption to your data. There will be no support for any functionality of your system connected with our beta software. Use this version only if you are an experienced user of our products and of PCs in general.
Please deinstall older versions before installing this one!
Version: 4.02 Beta | Filesize: 10.40 MB
Scaricato..ora lo installo,lo testo e faro' una mia recensione personale.
conan_75
12-05-2006, 11:45
nuovo 4.02
Cinergy T2 - TerraTec Home Cinema
Description: BDA Driver 2.3.0.23
TerraTec Home Cinema 4.02
For Windows MCE, XP and XP x64
Beta test conditions
Under no circumstances are these fully tested software versions. No guarantee can be given that the software will work in your system or that it will not destroy some of your installed software or drivers. It is highly recommended that you backup all important data.
If this software is used it is entirely on your own risk. TerraTec will not be responsible for any damage to your system or corruption to your data. There will be no support for any functionality of your system connected with our beta software. Use this version only if you are an experienced user of our products and of PCs in general.
Please deinstall older versions before installing this one!
Version: 4.02 Beta | Filesize: 10.40 MB
Almeno ci stanno lavorando molto; secondo me esce un bel software ;)
Ancora qualche revisione...
FabiettoDj
12-05-2006, 13:11
Testato e direi velocissimo nel cambiare canale..ottima la scelta delle visuali 14:9,16:9 eccetera.
Sempre in meglio!
Ma è normale che Home Digital mi occupi sempre più del 50% della cpu?
Ho effettivamente un Centrino 1,6GHz, ma mi pare cmq tantino, soprattutto quando registro ma non vedo la schermata della tv...no?!
Adesso ho installato la 4.02, ma devo ancora provarla...
Mi pare cmq che la qualità dei file registrati sia diminuita rispetto al Cinergy III, qualcuno ha avuto lo stesso riscontro o no?
Inoltre...conviene lasciare l'impostazione VMR su audio/video (quello da usare solo con vga dx9)?
Inoltre...usate codec esterni per registrare? Quali?
Grassie :stordita:
installata la 4.02
dunque....
ora FFdshow funziona ...ma
rileva in ingresso una risoluzione trasmessa di 720x480 :rolleyes:
Dscaler continua ad avere problemi in modalità BOB , mentre in Wave tutto ok
comincio a pensare che il problema sia legato a quello che rileva FFdshow
se le cose così ,c'è qualche casino a rilevare risoluzioni x576 PAL
qualcuno può provare con FF e attivare l'OSD? (input size/output size)
eta_beta
13-05-2006, 14:26
Ma è normale che Home Digital mi occupi sempre più del 50% della cpu?
Ho effettivamente un Centrino 1,6GHz, ma mi pare cmq tantino, soprattutto quando registro ma non vedo la schermata della tv...no?!
Adesso ho installato la 4.02, ma devo ancora provarla...
Mi pare cmq che la qualità dei file registrati sia diminuita rispetto al Cinergy III, qualcuno ha avuto lo stesso riscontro o no?
Inoltre...conviene lasciare l'impostazione VMR su audio/video (quello da usare solo con vga dx9)?
Inoltre...usate codec esterni per registrare? Quali?
Grassie :stordita:
io ho un centrino 1.5 GHz sono sui 30-40 %anche quando registro con video e audio
quando fermo la riproduzione audio/video il sistema occupa 1-2%
MiKeLezZ
13-05-2006, 18:24
Francamente la 4.02 mi è sembrata esattamente come dice il nome: beta...
Spero la final non tardi molti, e sia un po' più stabile.
so solo che ora nn funziona + ProgDVB , mo mi inca@@o :rolleyes:
paldrive
14-05-2006, 16:59
installata la 4.02
qualcuno può provare con FF e attivare l'OSD? (input size/output size)
Ci proverei volentieri ma a me ancora crash con ffdshow :mad:
Che versione di ffdshow hai? (io l'ultima, rev 2546, ma anche con le precedenti sempre crash).
Sulla qualità di registrazione di THC rispetto a Cinergy Digital III, che qualche post più sopra era stata messa in discussione, io rilevo che con THC, (specialmente le versioni 4.1 e 4.2) ogni tanto ci sono dei "singhiozzi" nella registrazione (piccoli blocchi, squadrettamenti). La qualità in sè non dovrebbe poter essere diversa, dato che il programma cattura la stream digitale così come arriva, senza alcuna ricompressione o altro trattamento, su questo vorrei però conferma. Non so poi se possa far la differenza registrare in mpeg o in ts, cioè se uno dei due metodi sia "meglio" dell'altro in quanto lascia intatto il flusso.
Quanto a ProgDVB che non funziona più, rilevo lo stesso problema con l'ultima versione (4.72.5). Pensavo che fosse un bug di ProgDVB, non avevo pensato ad una incompatibilità fra i due software, che se ho capito bene è quello che accade a te.
Ci proverei volentieri ma a me ancora crash con ffdshow :mad:
Che versione di ffdshow hai? (io l'ultima, rev 2546, ma anche con le precedenti sempre crash)
uso questa -> http://mirror01.x264.nl/x264/ffdshow-20060420-gcc4.0.3-sse-x264.nl.exe
fa così , seleziona in codecs -> mpeg2 -> libavcodec
poi vai in Output e deseleziona tutti gli spazi di colore e lascia solo YV12
io ho un centrino 1.5 GHz sono sui 30-40 %anche quando registro con video e audio
quando fermo la riproduzione audio/video il sistema occupa 1-2%
E questo mi pare strano...intendi con la 4.02? o la 4.1 uscita prima?
No perchè vorrei quasi riprovare a installare Cinergy Home III, che sia meglio?
Inoltre...quando ho fatto la prima registrazione (CSI) mi pare che la qualità video sia stata molto migliore, e non c'erano neanche dei microscatti (che sono invece frequenti ora)...nel mezzo ho anche formattato...e mentre prima avevo parecchi codec installati (divx, xvid, ac3 etc) ora non ne ho neanche uno...
Ora...spiegatemi...:
1. Che versione utilizzate di digital home
2. Installate codec di qualche tipo in windows? Quali?
3. Che codec utilizzate nelle impostazioni di digital home nella "finestra" audio/video su "decoder video".
Non ho il tempo di testare a fondo programma e scheda tv, quindi almeno aiutatemi a usarli in maniera decorevole...please :)
(allego screen con digital home in esecuzione (appena aperto, senza registrazione in corso) e task manager...diciamo che MENO di così NON occupa (nè ram nè cpu))
paldrive
14-05-2006, 19:11
uso questa -> http://mirror01.x264.nl/x264/ffdshow-20060420-gcc4.0.3-sse-x264.nl.exe
fa così , seleziona in codecs -> mpeg2 -> libavcodec
poi vai in Output e deseleziona tutti gli spazi di colore e lascia solo YV12
Macchè, niente da fare, quando nelle opzioni seleziono ffdshow e do l'ok appare l'icona di ffdshow nel system tray e pochi secondi dopo THC crasha.
Ma a prescindere da questo, a te THC produce "microscatti" nei files registrati? Vedo che non sembra un problema che ho rilevato solo io... (se registro con ProgDVB i files sono perfetti quindi direi che dipende da THC).
il.principino
14-05-2006, 21:12
Salve a tutti , seguivo un pò la discussione...volevo porvi delle domande...domani andrà a ritirare la mia terratec 1400 , è una buona scheda ?
Ho una paura enorme per quanto riguarda il segnale , anche se la tv a casa si vede na meraviglia senza nessun problema tutti i canali...
ehm , questo è il 3D della T2 , come possiamo sapere se la 1400 va bene?
cerca il 3D giusto ;)
il.principino
15-05-2006, 00:42
ok grazie lo stesso....
na cosa....nel caso non prendo alcuni canali rai o mediaset in digitale terrestre , li posso cercare sempre come analogico o non si può ?
puoi cercare il MUX facendo la ricerca singola per canale
esempio:tu cerchi il MUX RAI-A che corrisponde al canle 30 e comprende Rai1,Rai2,Rai3,RaiUtile
nella tua zona il 30 in digitale nn si riceve
risultato: perdi la possibilità di visionare tutti i canali di quel MUX
spero di essermi spiegato
dove trovo quel sito in cui sono elencati tutti i mux che si ricevono nella propria zona?
paldrive
15-05-2006, 13:07
ok grazie lo stesso....
na cosa....nel caso non prendo alcuni canali rai o mediaset in digitale terrestre , li posso cercare sempre come analogico o non si può ?
No, con la 1400 non si può, riceve solo tv digitale.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_1400.shtml
Era come pensavo io...le versioni beta mi ciucciano sempre il 50% della cpu, la Cinergy Digital III il 5% se non tengo attiva la schermata della tv...
Uff, peccato, sotto altri aspetti la 4 era molto meglio...cmq...
il.principino
15-05-2006, 14:54
No, con la 1400 non si può, riceve solo tv digitale.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_1400.shtml
già e ti dico che ho fatto una grande cazzata ad acquistarla , non prendo nè italia 1 nè rete 4..... :cry:
MiKeLezZ
15-05-2006, 15:57
già e ti dico che ho fatto una grande cazzata ad acquistarla , non prendo nè italia 1 nè rete 4..... :cry:
neppure io .. dici che è proprio un problema della scheda??
ho la stessa... :mbe:
Salve a tutti, io ho il problema contrario:
vedo italia1 e rete4 quindi il MUX DFREE lo vedo tutto
il problema e' che canale 5 e Mediashopping sono completamente assenti
nonostante ci siano tutti gli altri canali del MUX MEDIASET 1:
Class News
24Ore.TV
Coming soon
BBC World
Boing
Canale 5 - MCS
Mediashopping
Canale 5
Mediaset Premium 1
Mediaset Premium 2
Mediaset Premium 3
Mediaset Premium 4
Mediaset Premium 5
inoltre prendo l'intero MUXB - RAI ma non il MUXA - RAI
(in pratica prendo Rai Doc-Futura, RaiSportSAT, RaiNotizie24, Rai EDU1, Sat2000, CCTV9, ma NON rai1 rai2 e rai3)
Secondo voi e' un problema di scheda o di posizione ?
(centro di bologna e ovviamente in www.dgtvi.it da' piena copertura
di tutti i canali citati)
Ho una Empire USB2.0 PEN DVB-T
grazie
Salvo
il problema e' che canale 5 e Mediashopping sono completamente assenti
Credo che tu sia il primo a lamentarsi per l'assenza di Mediashopping :-)
Ciao,
Mr Hyde
domani o passato domani dovrebbe arrivarmi questa fantomatica scatoletta bianca... :) :D :fagiano:
speriamo bene
paldrive
16-05-2006, 19:54
il problema e' che canale 5 e Mediashopping sono completamente assenti
nonostante ci siano tutti gli altri canali del MUX MEDIASET 1:
Probabilmente devi togliere il filtro "in chiaro" e mettere "nessun filtro", vedrai che appaiono. Per qualche strano motivo quelle due emittenti vengono indicate dal software come criptate anche se in realtà non lo sono.
paldrive
16-05-2006, 19:59
Tornando al problema dei microblocchi nei files registrati con TCH ho notato che il difetto si presenta solo se registro in formato mpg, mentre se registro in formato ts il file registrato è perfetto.
ecco registra sempre in Transport Stream che nn sbagli , scende pari pari ;)
Probabilmente devi togliere il filtro "in chiaro" e mettere "nessun filtro", vedrai che appaiono. Per qualche strano motivo quelle due emittenti vengono indicate dal software come criptate anche se in realtà non lo sono.
Se ne era già parlato...non è detto...io non riesco a beccarli in nessun modo pur prendendo gli altri canali dello stesso mux :muro:
Class News
24Ore.TV
Coming soon
BBC World
Boing
Canale 5 - MCS
Mediashopping
Canale 5
Mediaset Premium 1
Mediaset Premium 2
Mediaset Premium 3
Mediaset Premium 4
Mediaset Premium 5
e io invece perchè di quelli NON prendo tutti i mediaset premium (vabbè non servono) però non prendo nemmeno Boing? tutti gli altri sì...
poi sul sito dice che dovrei prendere anche il mux b rai e il mux dfree ma non prendo nessuno dei 2...
poi sul sito dice che dovrei prendere ......
sul sito lo dice , ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :D
variabili : copertura, impianto d'antenna
Dan Dylan
18-05-2006, 09:49
sul sito lo dice , ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :D
variabili : copertura, impianto d'antenna
E anche l'orario :D
Avevo notato che da una ricerca automatica dei canali effettuata dopo la mezzanotte la mia Terratec ha rivelato altri 3 canali...
E anche l'orario :D
Avevo notato che da una ricerca automatica dei canali effettuata dopo la mezzanotte la mia Terratec ha rivelato altri 3 canali...
E dal tempo atmosferico...sembra assurdo ma con la mia quando piove prendo meglio... :confused:
E dal tempo atmosferico...sembra assurdo ma con la mia quando piove prendo meglio... :confused:
Tempo fa mi avevano prestato una DVB-T esterna via USB della Toshiba: con l'antenna condominiale non prendeva niente, poi l'ho attaccata all'antennina portatile in dotazione e ho attaccato quest'ultima (e' magnetica) al frigo: magia, prendevo alcuni canali.
Cosi' mi sono poi deciso a comprare una Terratec Hybrid convinto di ripetere la cosa: non ha funzionato. Poi mi sono ricordato che la sera della prova con la Toshiba (che forse ha un tuner o un'antennina "migliore") pioveva!
Quindi non escludo che con pioggia la ricezione per qualche motivo migliori.
Nota tecnica: io abito a Genova, "sotto" il monte Gazzo dove, a detta del sito sulla copertura della TV digitale, c'e' un trasmettitore (anche se e' segnalato con copertura 1%). Non e' un po' strano che non becco neanche i canali trasmessi da questo? Sia con antennina in dotazione che con antenna condominiale? (c'e' pero' da dire che l'appartamento e' dal lato del palazzo "opposto" rispetto al M. Gazzo).
Ciao,
Mr Hyde
Quello che è sicuro è che ce ne vuole ancora prima che il digitale terrestre abbia copertura e qualità accettabili...ora è giusto giusto qualcosa in più della tv analogica su cui smanettare...
E dal 2007 Mediaset vorrebbe trasmettere in HD??? :rolleyes:
eta_beta
18-05-2006, 11:31
perche mettere un codec h264 quando non sono presenti trasmissioni in h264?:confused:
gippi_one
18-05-2006, 11:50
dove trovo i filtri dscaler???
o gli nvidia???
ho provato solo i cyberlink e gli ffdshow!....
techsupportupgrade
18-05-2006, 12:40
qualcuno ha utilizzato la funzione di thc, tvtv. Ha le potenzialità per essere una cosa interessante quando riporteranno i canali dtt e saranno in grado di saltare pubblicità o eventuali interruzioni straordinarie, altrimenti mi tengo i grandissimi driver 2.1.0.20 HWQL . Qualcuno di voi ha registrato la t2 al sito terratec o ha all'interno della confezione una abbonamento premium?
Vi è capitato che se inserite + di 3 registrazioni programmate senza che ci siano accavallamenti di orario o canale o mux il programma va in crash?
perche mettere un codec h264 quando non sono presenti trasmissioni in h264?:confused:
al momento no , ma in futuro...
poi l'Home Cinema è compatibile anche con schede Terratec DVB-S , e li H264 e HD ci sono
dove trovo i filtri dscaler???
o gli nvidia???
Dscaler -> Click (http://www.dscaler.org/phpBB/viewtopic.php?t=5407&sid=1d40b16c920a7a17547982d38db91a11)
Nvidia -> Click (http://www.nvidia.com/object/dvd_decoder_1.02-196-trial.html)
paldrive
18-05-2006, 22:12
Vediamo un po' come va la 4.03....
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.03.exe
FabiettoDj
18-05-2006, 23:12
Vediamo un po' come va la 4.03....
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.03.exe
Testala e facci sapere le novita' ;)
conan_75
18-05-2006, 23:18
Vediamo un po' come va la 4.03....
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.03.exe
Altre 2-3 revisioni e dovremmo avere un prodotto stabile.
Nicola80
19-05-2006, 01:02
E dal tempo atmosferico...sembra assurdo ma con la mia quando piove prendo meglio... :confused:
Questo dipende dalle emissioni radio del sole, leggi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Radioascolto#La_propagazione)
E' per questo che di notte si trovano a volte più canali che di giorno
Altre 2-3 revisioni e dovremmo avere un prodotto stabile.
A me anche la 4.02 era stabile, solo che era stabile anche il 50-60% della cpu :(
Ditemi un po' come si comporta questa nuova versione...perchè se è così "assetata" di cpu non la installo neanche.
Ciao ragazzi! Questo è il mio primo messaggio....!
Spero possiate aiutarmi: non riesco a scricare assolutamente niente dal sito terratec (supporten.terratec.net) nè driver nè software. Infatti vorrei istallare TerratecHomeCinema 4.03 ma non c'è niente da fare, non posso scaricarlo! :muro: Per caso sapete perchè? Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.