View Full Version : [Official Thread] Terratec Cinergy T2
gippi_one
07-06-2007, 16:43
comprato nuovo pc con scheda video ati
con thc che codec usate ?
se uso i codec ati l'audio e in ritardo ma la qualità e elevata
magari qualche altro software che usi bene avivo :D
dove li hai presi i codec ati?...
ho una x1650 dovrei averli pure io sti avivo...
eta_beta
07-06-2007, 17:33
tutte le ati dalle x1000 in poi
io ho trovato nei codec video
gippi_one
08-06-2007, 10:09
provato il nuovo terratec... decisamente migliorato!
sicuramente è più veloce all'avvio e mi sembra più leggero..
hanno aggiunto la possibilità di registrare più canali dello stesso mux e finalmente se disattivi il video l'occupazione della cpu è minima!
sicuramente ci sta di meglio ma sul lato registrazione nessun programma mi ha dato l'affidabilità e la sicurezza di thc... fino ad ora non ha sbagliato un colpo
x eta_beta: ... ma avivo nn serve per encodare???
sicuramente ci sta di meglio ma sul lato registrazione nessun programma mi ha dato l'affidabilità e la sicurezza di thc... fino ad ora non ha sbagliato un colpo
altdvb o webscheduler non temono il confronto
Esteticamente mi piace parecchio Ciberlink Power Cinema.
cciupa!
invece a me meno ciccia c'è intorno è meglio è :D
albertto
20-06-2007, 22:10
Ciao fratelli di sbattimento..
ho completato il mio nuovo HTPC e dopo aver visto questo forum ho riesumato il mio terratec T2, adesso vorrei configurare un bel programma per l'uso con i codec Nvidia e ffdShow..
qual'è lo stato dell'arte??
Oltretutto mi piacerebbe utilizzare il telecomando Microsoft...
Grazie a tutti...
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.08.zip)
gippi_one
27-06-2007, 10:40
ufff ... risolto un problema ne è comparso un altro.
avevo notato ultimamente che il mio pc freezava abbastanza di frequente.
non ho dato tanto peso alla cosa finchè il problema non è diventato insopportabile.
allora ho usato il sistema di diagnostica del mio pc (dell dimension e521) ed ho scoperto che le porte usb pci che avevo aggiunto creavano problemi.
allora le ho rimosse ed usato la scheda tv ... e il pc non freezava più ma stavolta si riavviava direttamente.
senza scheda tv attaccata non ho nessun problema :\
Dite che è un problema della scheda? Ho notato pure che la lucina è un pò fiacca ... quasi spenta ...
ho un athlon x2 dual core 5000+ , 3 giga di ram, 250 di hd, alimentatore da 350W, scheda video nvidia geforce LE 7300 da 128mb.
Non vorrei comprarne una nuova e magari spendere soldi inutilmente, anche se sarei propenso nel comprare questa:
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Vista+Companion/PCTV+Hybrid+Tuner+Kit.htm
grazie a tutti :*
l'alimentatore... la t2 succhia tutta la corrente sulla usb!
stesso mio problema risolto quando ho cambiato ali...
DownLoad (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.12.zip)
:)
Download (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.13.zip)
:)
Vendo la T2 a chi interessa mi contatti.:)
ma qui ce l'abbiamo gia :p
ma qui ce l'abbiamo gia :p
scusate .....:doh:
ho messo un insersione al mercatino
eta_beta
03-07-2007, 19:23
usciti i 5.14
Alkondor
08-07-2007, 10:25
Buongiorno a tutti,
sono un felicissimo possessore della Terratec DVB-T 1400 (quella interna per intenderci) e la uso per registrare i film trasmessi in chiaro sul digitale terrestree la uso per registrare i sottotitoli della pagina 777.
Le ultime versione del software, però, funzionano maluccio in questo senso per quanto riguarda la visualizzazione dei sottotitoli (non vedo lo sfondo nero e faccio fatica a leggere), e continuo ad usare Cynergy Digital 2 nonostante ormai sia antiquata (con questa c'è lo sfondo nero...).
Leggendo questo post (nelle primissime pagine) ho visto che ci sono altri programmi compatibili in grado di registrare tutti i flussi (quindi anche i sottotitoli). In particolare mi aveva incuriosito WebScheduler.
Ho cercato di scaricarlo, ma nel frattempo è diventato shareware e anche a volerlo comprare, non ho la possibilità di provarlo su canali italiani.
Qualcuno sa se si trova ancora la vecchia versione, che era ancora freeware, ed in cui era possibile sostituire il file per le scansioni dei canali italiani (che ho trovato da qualche parte su questo thread)?
Oppure, sapreste consigliarmi qualche altro software compatibile con tale scheda in grado di registrare in TS? (Uso poi ProjectX per estrarre i vari flussi e quindi anche i sottotitoli)
Grazie.
Ale
purtroppo non mi ero accorto fosse diventato a pagamento :(
non mi ritrovo nessun eseguibile , quindi sono nelle tue stesse condizioni
in TS registra AltDVB , puoi provare con quello
ForzaRoma
08-07-2007, 20:45
Causa upgrade a windows Vista sono passato ai BDA+ Powercinema, precedentemente avevo i vecchi (ed efficienti) wdm 1.2 che sotto Vista non girano ('overlay non disponibile').
Ora non trova i canali Mediaset (C5, R4 e IT1). QUalcuno può aiutarmi?
Download
(ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_5.15.03.188.exe)
Novità (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_Whats_New_%205.15.03.188.pdf)
:)
Alkondor
09-07-2007, 22:45
purtroppo non mi ero accorto fosse diventato a pagamento :(
non mi ritrovo nessun eseguibile , quindi sono nelle tue stesse condizioni
in TS registra AltDVB , puoi provare con quello
Grazie comunque :)
Ciao.
se ti può servire ho cmq il programma installato , ti zippo la cartella e metto un readme che spiega come installarlo manualmente
Unnatural
13-07-2007, 13:38
Aggiornamento driver Cinergy_T2_Drv_Vista_XP_2.3.0.26 (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Update/Cinergy_T2_Drv_Vista_XP_2.3.0.26.exe), nonchè versione beta 5.16.00 (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta) di THC ^_^
grazie , prima pagina aggiornata :)
Aggiornamento driver Cinergy_T2_Drv_Vista_XP_2.3.0.26 (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Update/Cinergy_T2_Drv_Vista_XP_2.3.0.26.exe), nonchè versione beta 5.16.00 (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta) di THC ^_^
cioè fanno anche per xp?
Niko6600
20-07-2007, 18:47
qualcuno di voi potrebbe fare una guida che spiega come posso registrare\programmare registrazione con la t2???????? per favoreeee.....
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
gippi_one
27-07-2007, 11:11
qualcuno di voi potrebbe fare una guida che spiega come posso registrare\programmare registrazione con la t2???????? per favoreeee.....
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
se riesci a vedere i canali basta premere il tasto rosso del software che usi :)
se usi l'home cinema basta andare nella sezione registrazione per programmare l'evento da registrare e scegliere quello che deve fare al termine della registrazione... per es spegnere il pc!
in pratica tutti i software che vedi in prima pagina ti permettono di registrare più o meno!
Unnatural
28-07-2007, 13:19
Uscita la 5.19 di Terratec Home Cinema, sembrerebbe essere una release ufficiale (non-Beta) :)
EDIT: LINK (http://tven.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=6&page_id=3)
Uscita la 5.19 di Terratec Home Cinema, sembrerebbe essere una release ufficiale (non-Beta) :)
EDIT: LINK (http://tven.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=6&page_id=3)
funziona alla grande :D
Unnatural
31-07-2007, 13:58
Nuova beta: Version 5.21 July,31th 2007
Enabled new features (Picture-in-Picture and Auto update) ;-)
Corona-Extra
02-08-2007, 12:08
salve.
possiedo già schede terratec (ht pci dvb-t e analogico e 1200 dvb-s)
volevo prendere un ricevitore usb e sono indeciso tra:
- T2
- Diversity XS
- Hybrid T XS
in pratica mi serve usb e con telecomando, la ricezione dell'analogico è secondaria.
Qual' è il modello con ricezione migliore?
la T2 ha il sintonizzatore migliore e + sensibile (ovviamente Samsung)
ho anche la XS(lo sai :D) e ti posso dire che non va male , ma la T2 è un'altra cosa
coldheart
04-08-2007, 08:26
ciao ragazzi :) mi togliete un dubbio? Abito in provincia di milano, e vorrei prendere un ricevitore tipo il terratec ma usarlo solo con l'antennina originale, funziona bene? abito al 9 piano di un palazzo di 10 piani
se sei scoperto e in zona favorevole ce la fai
ovviamente l'antennino devi posizionarlo in prossimità di una finestra per sfruttarlo al meglio
coldheart
04-08-2007, 08:45
se sei scoperto e in zona favorevole ce la fai
ovviamente l'antennino devi posizionarlo in prossimità di una finestra per sfruttarlo al meglio
potrei metterlo subito dietro la finestra, ma il cavo dell'antennina è abbastanza lungo o si può prolungare?:confused:
sarà lungo un metro e mezzo, ma lo si può prolungare , anche se meno cavo metti meno attenuazione c'è
l'antennino detto tra noi è na mezza suola , altro non è che uno stilo di lunghezza adeguata per ricevere UHF/VHF , nulla +
funziona un pò meglio se messo su una superficie metallica che funge da piano di massa
coldheart
04-08-2007, 08:58
sarà lungo un metro e mezzo, ma lo si può prolungare , anche se meno cavo metti meno attenuazione c'è
l'antennino detto tra noi è na mezza suola , altro non è che uno stilo di lunghezza adeguata per ricevere UHF/VHF , nulla +
funziona un pò meglio se messo su una superficie metallica che funge da piano di massa
bè potrei metterlo sul case del pc, che tanto è a un metro dalla finestra, però se mi dici che è scadente quasi quasi rinuncio, il mercato non offre nulla di BUONO antenna compresa? :rolleyes:
il problema rimane cmq la zona , se il segnale dei vari ripetitori arriva forte vedi , sennò nisba
di bundle antenna attiva+scheda non ne conosco , anche perchè lieviterebbe troppo il prezzo , non credo sarebbe una buona strategia di vendita
salve.
possiedo già schede terratec (ht pci dvb-t e analogico e 1200 dvb-s)
volevo prendere un ricevitore usb e sono indeciso tra:
- T2
- Diversity XS
- Hybrid T XS
in pratica mi serve usb e con telecomando, la ricezione dell'analogico è secondaria.
Qual' è il modello con ricezione migliore?
La t2 rimane la migliore , ma credo che ormai sia difficile da trovare....
Corona-Extra
15-08-2007, 08:56
in germania si trova a 39 euro + s.s.
Scusate ma ha la slot per la scheda, per vedere i canali criptati ???
In caso negativo, esiste qualche modello alternativo ?
Niko6600
01-09-2007, 17:51
qualcuno di voi potrebbe fare una guida che spiega come posso registrare\programmare registrazione con la t2???????? per favoreeee.....
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
scusate se scrivo ancora su questo argomento.
mi spiego meglio, io vorrei usare la t2 tipo un videoregistratore, io le dico l'orario e il canale del programma e lei registra, pero non ci riesco che programma devo usare e come? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
lo fa qualsiasi programma , dov'è il problema?
Niko6600
03-09-2007, 20:01
allora con il programma terratec home cinema non ci riesco perchè lo stop non funziona, cioè il programma inizia a registrare a l'ora predefinita ma non si stoppa.
e altdvb non mi funziona.
un ultima cosa, ma a qualcuno di voi ha avuto problemi dopo aver installato gli ultimi driver e software terratec? a me le immagini e l'audio vanno a rallentatore :(
per quanto mi riguarda i nuovi driver sono ok , come i precedenti
AlTDVB funziona perfettamenmte quindi sbagli qualcosa tu nell'installarlo o nell'usarlo
Unnatural
03-09-2007, 22:24
Io ultimamente ho un altro problema: ogni volta che spengo il pc, la volta successiva devo staccare la T2 e attaccarla ad un'altra porta, altrimenti mi da "segnale non presente" :mbe:
Ho provato a fare pulizia dei drivers e reinstallarli, ma niente! :muro:
Qualche dritta? :help:
Salve, ho appena preso un portatile con Vista e finalmente ho provato la T2 con AltDVB......sorpresa amara non parte proprio! Ho cliccato come sempre su #Register_Filters.bat ma mi dice errore dllregister 0x80004005.
Con XP nessun problema, lo adoravo questo programma rumeno. Si può risolvere? Ho pure gli ultimi driver usciti da poco! :(
prendi i 2 file
DvbAvSrc
MonoSwitch.ax
e copiali in C:\Windows\System32
poi fai destro su "#Register_Filters.bat" e lancialo come amministratore
ora dovrebbe andare
ah dimenticavo , per lanciare AltDVB stessa cosa , come amministratore sul collegamento
prendi i 2 file
DvbAvSrc
MonoSwitch.ax
e copiali in C:\Windows\System32
poi fai destro su "#Register_Filters.bat" e lancialo come amministratore
ora dovrebbe andare
ah dimenticavo , per lanciare AltDVB stessa cosa , come amministratore sul collegamento
grazie,molto gentile ma niente.....l'unica cosa che è andata è l'abilitazione dei 2 files cliccando sul file bat ma poi il programma non si apre. Compare solo in servizi utilizzando molta CPU ma nient'altro.
Riesco a usare la terratec T2 solo su media center con vista e va alla grande ma con altdvb potrei fare tanto altro...
devi lanciare altDVB sempre come amministratore ,altrimenti fa quello che descrivi
se per lanciarlo come amministratore intendi cliccarci col destro e clicco su esegui come amministratore lo sto facendo ma niente....:mc: :muro: :p
devi lanciare altDVB sempre come amministratore ,altrimenti fa quello che descrivi
finalmente ci sono riuscito.....pur facendo quello che dicevi tu nei vari tentativi prima di chiedere qui avevo impostato in proprietà dell'eseguibile la compatibilità per xp sp2. Tolta questa ha iniziato a funzionare!
GRAZIE INFINITAMENTE!!!:sofico:
Niko6600
07-09-2007, 14:29
signori io non riesco a risolvere il mio problema, cioè sulla registrazione programmata.
con terrate home cinema imposto data e ora della registrazione, ma come clicco su salva, parte immediatamente la registrazione, e oltretutto non si ferma all'orario prestabilito.
con altdvb imposto lo schedule e arrivati all'orario impostato, niente non parte la registrazione.
scusate se ho postato ancora questo problema, ma non so proprio a chi rivolgermi.
gippi_one
08-09-2007, 12:34
signori io non riesco a risolvere il mio problema, cioè sulla registrazione programmata.
con terrate home cinema imposto data e ora della registrazione, ma come clicco su salva, parte immediatamente la registrazione, e oltretutto non si ferma all'orario prestabilito.
con altdvb imposto lo schedule e arrivati all'orario impostato, niente non parte la registrazione.
scusate se ho postato ancora questo problema, ma non so proprio a chi rivolgermi.
hai visto quanti minuti hai di pre-registrazione e post-registrazione nel pannello "registrazione" dell'home cinema?
io rispondo per AltDVB , mi sembra starno quello che esponi ,il programma è un gioiellino per quanto riguarda le registrazioni
puoi descrivere i passaggi?
gippi_one
08-09-2007, 13:27
mmm aggiorno le versioni del THC
la release è giunta alla versione 5.26.01
la beta è giunta alla versione 5.30
le beta le lascerei stare , ne escono di continuo
Raga la scheda TERRATEC CINERGY 2400i DT confronto la t2 risulta megliore??
Thx @ tt..
e che ne sappiamo? dovremmo averle entrambe per giudicare :D
e che ne sappiamo? dovremmo averle entrambe per giudicare :D
vorrei comprare un tvtuner ma non so cosa prendere :stordita: i canali criptati è possibile vedere con qst schede :confused:
no, per ora nessuno fornisce uno smartmouse e soft compatibile
gippi_one
11-09-2007, 12:52
mmm al momento sto utilizzando il THC 5.30 beta
come è risaputo alcuni canali li vede criptati... ma la novità è che quando mi sintonizzo su di loro appare una scritta per qche secondo...
"Scrambled! no CI present!" mi piace pensare che stiano lavorando su una CI :D
raga la T2 è compatibile con media center di win Vista??
Thx @ tt..
raga la T2 è compatibile con media center di win Vista??
Thx @ tt..
così compatibile che appena ho provato il mio nuovo portatile la settimana scorsa e dopo aver installato la t2 ho aperto media center, cliccato su tv senza accorgermene ho visto subito tutti i canali e in ordine come li volevo io senza che ci sia stato bisogno di ordinarli a mano (LCN grazie)
e la qualità di immagine è migliore di quella che ottengo con gli altri sw come altDvb...:fagiano: :oink:
Segnalo questo nuovo soft ancora in beta test
è molto simile a Webscheduler -> http://www.rikpvr.com/About.aspx
Corona-Extra
23-09-2007, 22:28
come si usa Webscheduler?
come un normale programma , si clicca sull'icona vicino alla traybar e si apre una pagina WEB dove ci sono tutti i settaggi per configurarlo e programmare le registrazioni
ottimo per chi ha + pc in casa dato che essendo un server è accessibile da tutti i PC della LAN e volendo anche dall'esterno via internet
ti sei scordato di mettere a registare Dragon Ball? , colleghi il PC remoto dall'ufficio , programmi la registarzione e via :D
Corona-Extra
23-09-2007, 22:39
non esiste una guida?
ho trovato i canali, ora come li riproduco tramite vlc?
oddio webscheduler non nasce per la riproduzione, però la cosa è fattibile
devi usare JTVLAN come client + VLC
è spiegato sul sito come usare il tutto , è molto semplice -> http://www.jtvlan.org/
io uso questa accoppiata per guardare la Tv da un PC (in rete) su cui non è montata la scheda DVB
Corona-Extra
23-09-2007, 23:22
c è una versione di WebScheduler free?
mi da questo messaggio:
It looks like WebScheduler has not been installed as service.
You have to install WebScheduler as service in order to use JTVLAN.
anche la nuova è free , ha solo delle limitazioni
quel messaggio te lo da perchè durante l'installazione di webscheduler non hai vistato la casella "installa come servizio"
devi disinstallarlo e rinstallarlo
Corona-Extra
24-09-2007, 13:01
certo che ho vistato.....
beh allora qualcosa non va a buon fine , io sto usando la 4.3.0.9 + jtvlan 0.6 senza nessun problema
conan_75
24-09-2007, 17:31
oddio webscheduler non nasce per la riproduzione, però la cosa è fattibile
devi usare JTVLAN come client + VLC
è spiegato sul sito come usare il tutto , è molto semplice -> http://www.jtvlan.org/
io uso questa accoppiata per guardare la Tv da un PC (in rete) su cui non è montata la scheda DVB
Quanta banda si frega?
Devo capire se è possibile farlo con una WiFi.
si puoi farlo , ovviamente se la WiFi funziona da cristiani :D
mediaset la sera trasmette fino 5-6Mbit , quindi aggiungendo un overhead e tenendosi larghi... diciamo 8Mbit max
1MB/s per una 54Mbit con buon segnale è + che praticabile
conan_75
24-09-2007, 18:37
Non mi resta che testare: godrei come un porco con il portatile silenzioso e senza nessun filo o antenna :D:D
conan_75
24-09-2007, 18:39
Dimenticavo: funge con la versione 5 di web scheduler?
non te lo so dire , ho visto che è ancora una versione test e l'ho scartata
se crasha mentre sto registrando il sangue ribolle :D
Caterpillar86
26-09-2007, 20:40
Ma pure a voi ProgDVB si impalla spessissimo durante la scansione dei canali?
Caterpillar86
26-09-2007, 20:56
4.87.
ora ho scaricato la 5 e funziona...
sentite ma per usare i pure video, devo installare il decoder ( http://www.nvidia.it/object/dvd_decoder_1.02-223-trial_it.html )? non bastano gli ultimi driver della scheda video e basta?
non credo , altrimenti che senso avrebbe metterli a pagamento
Corona-Extra
26-09-2007, 22:42
per avere il decoder purevideo devi installare il purevideo....
techsupportupgrade
04-10-2007, 08:58
gradirei sapere se qualcuno ha acquistato da poco (meno di un anno) la nostra beneamata cinergy t2. ho bisogno di aiuto
techsupportupgrade
04-10-2007, 10:21
gradirei sapere se qualcuno ha acquistato da poco (meno di un anno) la nostra beneamata cinergy t2. ho bisogno di aiuto. vi prego contattatemi urgentemente
Dove si può trovare un antennino identico a quello fornito. Ho perso il mio e in alcune occasioni mi era molto utile. Non lo trovo da nessuna parte.
Corona-Extra
05-10-2007, 08:34
ebay....
puoi anche prentere la terratec antenna one, funziona bene
ebay....
puoi anche prentere la terratec antenna one, funziona bene
fatto ho provato una di quelle antenne della baia, ma il problema è che non sono passive, hanno comunque bisogno di un minimo di alimentazione, non come quella di serie che invece funzionava senza bisogno d'altro...
quella di serie è un pezzo di filo , la puoi autocostriure per quanto è ridicola
techsupportupgrade
05-10-2007, 19:23
qualcuno di voi ha acqustato nell'ultimo anno la terratec t2, rispondetemi vi prego
qualcuno di voi ha acqustato nell'ultimo anno la terratec t2, rispondetemi vi prego
se nessuno ha risposto ci sarà un motivo. io l'ho comprata un anno e mezzo fa usata su ebay.
è fuori produzione.
tonycalbas
14-10-2007, 18:55
Dove si può trovare un antennino identico a quello fornito. Ho perso il mio e in alcune occasioni mi era molto utile. Non lo trovo da nessuna parte.
I ricambi per le schede terratec li trovi su "strumentimusicali.net"
ottima segnalazione , vendono anche i cavi per altre schede , vedi Terratec Hybrid XS:eek:
avevo chiesto direttamente alla Terratec e mi risposero che commercializzare cavi e ricambi sarebbe stato troppo dispendioso per via della moltitudine di prodotti a catalogo :rolleyes:
Vi segnalo un lettore multimediale che ha un eccellente supporto per il DVB e in particolare la T2 (anche la terratec 1400 è supportata). Si chiama kaffeine ed è solo per gnu/linux attualmente (purtroppo niente progetti per portarlo a windows ancora). Tra le sue funzioni oltre alla scansione automatica dei canali ovviamente (che funziona davvero) sono:
- la possibilità di registrare un canale e poter fare zapping o registrare uno degli altri canali dello stesso multiplex.
- Gestione ottima di più schede DVB. Io ne ho 2 terratec 1400 e 1 T2.
- automatica pausa della visualizzazione quando la finestra di kaffeine viene minimizzata e sua ripresa quando viene portata in primo piano.
- registrazione in formato .m2t lo stesso per la HDTV (anche se non mi sembra un pregio)
- time shifting che funziona davvero
Io ho provato kaffeine in un sabayon linux 3.4f x 64 con drivers video proprietari installlati di default ed è molto stabile. Non bisogna installare drivers per la T2 (è gia supportata dai recenti kernel linux). Basta lanciare kaffeine e dalla sezione DVB->canali fare la scansione autamatica sceglien dopo i canali che volete nella vostra lista di preferiti.
Forse vale la penna comprendere kaffeine tra i programmi consigliati per la T2 insieme agli altri della prima pagina
ne avevo già sentito parlare , purtroppo non essendo utilizzatore Linux...
grazie per la segnalazione , lo aggiungo in prima pagina :)
Ciao,
ho provato ad attivare la modalità Multicast con telnet però sto avendo problemi, spesso la visualizzazione si interrompe e il programma TerraTec Home Cinema si blocca....
Ho provato a rimuovere la modalità multicast ma non riesco + a loggarmi in telnet.
Se uso zeus e hermes come login e password mi chiude la connessione...qualcuno mi saprebbe aiutare?
La prima volte login e password hanno funzionato...ma ora non mi funzionano +.
Aiutatemi!
@Malon senti , ma per il discorso Kaffeine quello che tu segnali è riconducibile alla guida di PieroDJ e ci sono varianti?
perdona l'ignoranza di un windowsiano :p
@bagbyte il multicast lo stai facendo via WifI?
provato ad installare una versione recente(stabile) dell' Home Cinema?
detto tra noi se vuoi fare lan streaming o addirittura multicast ti consiglio l'accoppiata Webscheduler + Jtvlan
molto + facile gestire il tutto e ti sbarazzi della linea di comando
@Malon senti , ma per il discorso Kaffeine quello che tu segnali è riconducibile alla guida di PieroDJ e ci sono varianti?
perdona l'ignoranza di un windowsiano :p
si, anche io consigliavo l'uso di Kaffeine...
solo che Malon è stato un po' più preciso nel descrivere le caratteristiche del programma :D
BillyKidman
17-11-2007, 14:00
Prima di tutto ciao a tutti molto piacere :)
Mi servrebbe un consiglio: io dovrei comprare una scheda tv tuner con telecomando meglio se usb ed ho letto che le migliori sono le terratec. Vedendo i vari prodotti la mia scelta si è diretta sulla cinergy dt usb xs diversity per le molte funzioni che offre anke nell'uso su portatili in movimento (io la usero per lo + su un fisso, ma mi capita di viaggiare), però sono un po indeciso in quanto non ho trovato nessuna opinione su internet al riguardo. Voi cosa mi consigliate? Va bene o ce ne sono di migliori? :help:
Grazie mille
Prima di tutto ciao a tutti molto piacere :)
Mi servrebbe un consiglio: io dovrei comprare una scheda tv tuner con telecomando meglio se usb ed ho letto che le migliori sono le terratec. Vedendo i vari prodotti la mia scelta si è diretta sulla cinergy dt usb xs diversity per le molte funzioni che offre anke nell'uso su portatili in movimento (io la usero per lo + su un fisso, ma mi capita di viaggiare), però sono un po indeciso in quanto non ho trovato nessuna opinione su internet al riguardo. Voi cosa mi consigliate? Va bene o ce ne sono di migliori? :help:
Grazie mille
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4256119
@Malon senti , ma per il discorso Kaffeine quello che tu segnali è riconducibile alla guida di PieroDJ e ci sono varianti?
perdona l'ignoranza di un windowsiano
Mai visto o sentito parlar di tale guida. Magari si tratta di una guida su come fare per visualizzare i cosiddetti "restricked formats" su certe distro linux (cioè mp3, DVD, DVB).
Io ho installato per caso la distro sabayon linux perchè si vociferava che era "ready out of box" cioè che non bisogna fare niente per vedere DVD, mp3 etc,e subito kaffeine mi ha colpito. Oggi uso la T2 con kubuntu.
Quello che mi ha impressionato in kaffeine è il fatto che appena si minimizza la sua finestra entra automaticamente in time shift e in contemporaneo in pausa. Cosi appena la sua finestra viene riportata in primo piano viene ripresa la "riproduzione" dal punto preciso dove era stata interrotta. In soma se si vuole fare un pausa senza perdere nemenno una scena non bisogna fare altro che minimizzare la finestra. Con gli altri programmi che usavo/uso non sono mai riuscito a mettere in time shift con succeso e con tale semplicità
Questa funzione l'ho vista solo in kaffeine, fin'ora. Poi come detto prima la gestione di schede multiple è eccellente. Anche in cambio canale io lo vedo abbastanza veloce per la T2 (2sec e mezzo, penso) anche se per la 1400-T è un po' più veloce (magari perchè è un modello più nuovo) . Peccato che non ci sia anche per windows. Speriamo che come successo per openoffice, gimp, firefox anche kaffeine verrà portata a windows.
Però visto che c'è anche il LiveCD della sabayon linux ti consiglio di provare la kaffeine senza installare linux. Basta scaricare il DVD masterizzarlo e riavviare il pc e fare partire sabayon linux dal dvd. Và bè usare un sistema operativo da DVD non è proprio il massimo, ma siccome sabayon linux è "ready out of the box" non c'è bisogno di installare niente per provare kaffeine. E non ti preoccupare le versioni Live di linux non fanno male al windows o ai tuoi dati perché non viene scritto nulla su Hard disk (o quel poco che viene scritto viene cancellato appena tolto in cd/DVD). é un modo veloce è sicuro per provare kaffeine.
@ BillyKidman
meglio la terretc hybrid usb perché costa meno. La diversity ha 2 sintonizzatori digitali ma ce ne sono anche due "presine" per l'antennino (o antenna). Non mi sembra perciò molto fruibile la funzione di 2 sintonizzatori su un pc fisso perchè ne devi collegare 2 cavi che vanno alla presa a muro.
Leggi i link che ti ha consigliato goonico troverai anche la mia opinione su la diversity. Io l'ho regalata a mia sorella perchè l'ho comprata a 110€ e per venderla usata mi davano 35-40€. Secondo me con la hybrid male che vada, avrai speso 80€ e se non riesci a prendere il digitale bene ti accontenti con l'analogico.
P.S: 3 settimane fa ho visto ancora in vendità la T2 nuova, però a 92€, che prezzaccio, ma sulla qualità della T2 non si discute.
BillyKidman
18-11-2007, 11:47
Grazie mille, credo optero per la cinercy hybrid t usb xs. Mi sembra la migliore, anche perchè la tsquare prende solo il digitale...
ancora grazie :D
tieni solo presente che il tuner digitale della XS è meno sensibile di una T2
te lo dice uno che le ha entrambe
@Malon
mi riferivo alla guida linkata in prima pagina , vedi se ci trovi analogie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15709691&postcount=1111
conan_75
18-11-2007, 12:11
Per me questa T2 continua ad essere un acquisto veramente azzeccato.
Con software di terze parti non ti fa rimpiangere minimamente la TV normale.
BillyKidman
18-11-2007, 12:13
daccordo ma a quanto pare se non hai un segnale ottimale al 100% rischi di non poter vedere dei canali che magari grazie al tuner analogico potresti, o no?
Per me questa T2 continua ad essere un acquisto veramente azzeccato.
Con software di terze parti non ti fa rimpiangere minimamente la TV normale.
straquoto :)
daccordo ma a quanto pare se non hai un segnale ottimale al 100% rischi di non poter vedere dei canali che magari grazie al tuner analogico potresti, o no?
sicuramente , ma non ti aspettare grosse cose dal tuner analogico della XS, la qualità è lontana da una buona visione TV
BillyKidman
18-11-2007, 12:21
mmm daccordo... sono in straconfusione... xo mi fa pensare il fatto che cmq la t2 sia un prodotto ormai fuori produzione... potrebbe essre un problema?
tieni solo presente che il tuner digitale della XS è meno sensibile di una T2
te lo dice uno che le ha entrambe
@Malon
mi riferivo alla guida linkata in prima pagina , vedi se ci trovi analogie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15709691&postcount=1111
Si tratta di una guida per installare i pacchetti per i formati proprietari, tipo mp2, necessari per visualizzare DVD e DVB in certe distribuzioni linux. Qualcosa del genere (leggermente diverso ma in concetto è quello) bisogna fare anche con la kubuntu e opensuse più recenti. Ma i drivers per il riconoscimento della T2 ci sono già in tutte le versioni recenti di linux e di kaffeine. Basta collegarla alla porta USB e kaffeine la "vede" e volendo fa pure la scansione. Poi per poter vedere i canali trovati bisogna installare certi pacchetti, uno dei più importanti è appunto libxine.
Ripeto che per sabayonlinux non serve installare pacchetti aggiuntivi. Avviate il DVDLive di sabayon, lanciate kaffeinie, andate in "canali", una volta fatta la scansione si può visualizzare i diversi canali. Il problema come tutte le versioni live che caricano il sistema operativo da CD/DVD è che sono lente e macchinose a tratti, perché bisogna ogni tanto caricare sulla RAM dati dal CD/DVD. Questo e il modo più "indolore" per vedere e valutare se vi piace kaffeine. Nel caso che vi piaccia e volete installare linux in dual boot con winodws bisogna documentarsi bene sul da fare prima di cominciare. Non è una cosa difficilissima ma nè anche facilissima, bisogna sapere come gestirla.
Se avete 2 hard disk sata (o 4 dischi tra sata e ata) non vi azzardate a installare sul hard disk sabayon linux perchè corrompe il MBR e per ripristinarlo ci vuole il commando fixmbr lanciato dal CD di installazione di windows in modalità "riparazione". Oppure il commando fdisk /mbr per chi utilizza il dischetto di avvio di windows '98.
Blackface
28-11-2007, 11:06
ciao a tutti, secondo voi per guardare le partite del DT mediaset su pc è buona la t2? la qualità video è buona?
ciao a tutti, secondo voi per guardare le partite del DT mediaset su pc è buona la t2? la qualità video è buona?
e dove la metti la smart card? nel floppy disk? :D
e dove la metti la smart card? nel floppy disk? :D
io ho una porta smartcard nel mio dell d620...il software della terratec consente di usarla? boh
eta_beta
03-12-2007, 16:45
in questo momento non è possibile
tranne un unico software a pagamento
conan_75
03-12-2007, 16:47
io ho una porta smartcard nel mio dell d620...il software della terratec consente di usarla? boh
Tu hai un lettore di mediaset premium nel notebook? :mbe:
sexmachine
03-12-2007, 17:45
Tu hai un lettore di mediaset premium nel notebook? :mbe:
la smartcard del notebook serve per l'accesso al notebook con la security non per i servizi pay for view
in questo momento non è possibile
tranne un unico software a pagamento
al momento non esiste nessun sw...neanche a pagamento... ;)
stanno uscendo le cam apposite sul mercato ma non so se siano destinate solo ed esclusivamente ai tv con decoder integrato....e quindi niente pc molto probabilmente...
gippi_one
10-12-2007, 10:35
il problema sono le CAM... non esistono al momento ne per pc ne per TV...
appena usciranno credo che il passo sarà breve!
la stessa terratec mi sa che sta lavorando in questo senso
Tu hai un lettore di mediaset premium nel notebook? :mbe:
no di smart card, che credo sia lo stesso formato delle tessere premium. Il problema è che non esiste ancora un software in grado di usare questa possibilità, tecnicamente basterebbe comprare un lettore di tessere usb a poco prezzo...
ps: danno la finale di domenica a 15€ ma sono pazzi?? se continuano così saranno sorpassati dalla tv via adsl che ormai hanno buone velocità in download.
Vi segnalo un programma del tipo di virtualdub con molte funzioni in più. Si chiama avidemux.
Può fare quello che fa virtualdub con la differenza che non si appoggia a codec "esterni" ma a codec interni.
Per la compressione video ci sono xvid, x264, e lavcodec (che assomiglia moltissimo come qualità di immagine al DivX), mpeg2 (DVD, VCD), D, Mjpeg. Mentre per la compressione audio ci sono MP3 (lame), AAC, Vorbis OGG, AC3.
Le cose in più che fa rispetto al virtualdub sono:
- editare mp2 senza ricodifica o compressione in altro codec. Cioè tagliare via la pubblicità dalle registrazioni DVB.
- riconoscere vari formati come ts
La funzione più interessante però è un filtro di "resize" basato sul MPlayer che porta ad un aumento di velocità nella codifica mp4 notevole.
Se l'unico filtro applicato è il "resize" allora si va fino a +20 frame al secondo rispetto al virtualdub , con un processore dual core AMD 4000. Se insieme al "resize" si usa anche il filtro deinterlace si hanno + 10 frame al secondo. Con un processore "single" core AMD 2500-3000 calcolate la metà di aumento del frame rate.
Attenzione però che di filtri per il "resize" ce ne sono 2 in avidemux. Quello di avisynth con il quale non si ha aumento delle prestazioni e il resize di MPlayer che porta all'aumento delle prestezioni rispetto al virtualdub.
In somma avidemux non mi sembra male, sopratutto per il risparmio di tempo a spese zero, visto che è open source e disponibile sia per windows che per gnu/linux.
headroom
19-12-2007, 10:12
cut..
grazie per la segnalazione, manca solo il link al programma:
avidemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/)
buona giornata a tutti :D
The_misterious
19-12-2007, 18:00
allora..vorrei acquistare una scheda tv..
com'è questa?
avevo addocchiato anche la Asus Mycinema Hybrid ma ha problemi di ricezione del segnale se non è al 100% e Powercinema è un mattone
cercavo appunto una scheda tv con queste caratteristiche:
-buona ricezione
-digitale terrestre
-prezzo sotto i 100 €
-scelta elevata di software di registrazione
-leggerezza del software
-buona/ottima qualità di registrazione
la T2 offre + o meno tutto quello che chiedi , c'è solo un problema , è fuori produzione :D
The_misterious
19-12-2007, 18:12
la T2 offre + o meno tutto quello che chiedi , c'è solo un problema , è fuori produzione :D
ho provato a guardare su ebay..ma non c'è ora..alternative?
una invece c'è , 17 ore di asta
The_misterious
19-12-2007, 18:23
una invece c'è , 17 ore di asta
ho trovato 6 offerte dello stesso venditore..
quella che scade prima costa 5 euro..peccato per i 16 euro di spedizione...
The_misterious
19-12-2007, 18:37
di questa che mi sai dire?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_HT_PCI_LP.shtml
oppure ho trovato una Cinergy T Usb Xs..in che cosa differisce rispetto a quella che è andata fuori produzione?
Corona-Extra
19-12-2007, 19:27
la ht è ottima!
cmq in germania si trovano ancora le t2...
di questa che mi sai dire?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_HT_PCI_LP.shtml
oppure ho trovato una Cinergy T Usb Xs..in che cosa differisce rispetto a quella che è andata fuori produzione?
In tante cose. Io ne ho trovato solo la terratec 1400 PCI (anche lei fuori produzione) che si avvicina moltissimo ma non eguaglia la T2.
Dai modelli recenti della terratec ho provato (comprato e venduto) la diversity (usb con doppio sintonizzatore). Anche se la diversity non è sotto la media delle schede DVB oggi in mercato c'è una grande differenza con la T2. Sopratutto sulla potenza di ricezione. La T2 ha il sintonizzatore samsung del tipo "full canned", cioè sintonizzatore analogico, che ho ritrovato anche in un di decoder DVB da tavolo chiamato "zodiac" di fabbricazione italiana.
Le schede oggi in commercio hanno il sintonizzatore "silicon digital", che diciamo, ha ha disatteso le aspettative, perchè non è eguaglia i migliori sintonizzatori analogici come samsung e thomson.
La T2 ha porta il chip della connexant che è un po' più veloce nel cambiare canale da il chip della philps.
Il vantaggio delle nuove schede DVB è che si riscaldano molto meno (sono appena, appena tiepide anche dopo molte ore) e quindi si spera che durino molto di più.
Però ultimamente ho notato che il segnale digitale trasmesso è un po' più forte dal passato. Gli errori che mi dà PVA strumento sono diminuiti sensibilmente. Può darsi però che questo è dovuto al fatto che ho cambiato la mia metodologia di operere con le registrazioni DVB. Adesso prima taglio via la pubblicità e dopo facci passare i files da PVA strumento per correggere mancanze del segnale.
rpmcmurphy
28-12-2007, 17:34
Ho appena acquistato sulla baia dalla germania una T2.
Purtroppo mi sono accorto solo successivamente che e' una versione bulk senza telecomando.
Dite che sara' possibile utilizzare un altro telecomando?
Il ricevitore ir dovrebbe essere comunque integrato sulla T2, giusto?
Per far funzionare il telecomando di serie avete utilizzato dei driver particolari... se sì dove li posso trovare?
Scusate per le tante domande e grazie.
remote control installabile con il soft terratec home cinema
altri telecomandi?
ne dubito
cmq è vendibile separatamente qui http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/5527/risultati-ricerca/terratec-telecomando-per-cinergy-400-usb.html
Ho appena acquistato sulla baia dalla germania una T2.
Purtroppo mi sono accorto solo successivamente che e' una versione bulk senza telecomando.
Dite che sara' possibile utilizzare un altro telecomando?
Il ricevitore ir dovrebbe essere comunque integrato sulla T2, giusto?
Per far funzionare il telecomando di serie avete utilizzato dei driver particolari... se sì dove li posso trovare?
Scusate per le tante domande e grazie.
L'ATI remote control RF (a radiofrequenze non ad infrarossi) funziona con il terratec home cinema, cioè ti cambia i canali ma non registra.
Nemmeno il telecomando della T2 però ti può far partire la registrazione. Indovina però un po', anche l'ATI remote control è fuori produzione, anche se lo puoi trovare come fondo di magazzino, a prezzi indecenti (parliamo di 50€, mentre 3 anni fa costava 25€). Attenzione non esistono e mai esisteranno drivers per windows 64 bit.
Ti conviene comprare un telecomando ad infrarossi che simula il mouse (come faceva l'AT remote controlI), e con un po' di fortuna magari ti cambia i canali schiacciando i tasti numerati. Male che vada controlli la T2 a distanza come se fosse un mouse senza fili .Però non so consigliarti un marca precisa, mi sa che la toshiba fa un telecomando del genere a basso costo, 30€ circa
Riguardo al telecomando della T2 hai intuito correttamente, il ricevitore degli infrarossi è integrato sulla scatoletta della T2.
rpmcmurphy
28-12-2007, 20:44
remote control installabile con il soft terratec home cinema
altri telecomandi?
ne dubito
cmq è vendibile separatamente qui http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/5527/risultati-ricerca/terratec-telecomando-per-cinergy-400-usb.html
grazie delle info
Perche' dubiti che possa funzionare con altri telecomandi?
In fin dei conti sono sempre degli impulsi ir... dovrebbe essere sufficiente trovare i codici giusti.
Spero che un Philips di quelli programmabili da pochi soldi (ne ho uno che puo' comandare tv-vcr-dvd) facendogli fare una scansione in automatico almeno i comandi principali del cambio canale e il volume funzionino... altrimenti mi rivolgero' al sito che mi hai linkato per prendere quello originale.
Questo mi servira' a leggere sempre bene tutto la prossima volta... :cry:
rpmcmurphy
28-12-2007, 20:59
L'ATI remote control RF (a radiofrequenze non ad infrarossi) funziona con il terratec home cinema, cioè ti cambia i canali ma non registra.
Nemmeno il telecomando della T2 però ti può far partire la registrazione. Indovina però un po', anche l'ATI remote control è fuori produzione, anche se lo puoi trovare come fondo di magazzino, a prezzi indecenti (parliamo di 50€, mentre 3 anni fa costava 25€). Attenzione non esistono e mai esisteranno drivers per windows 64 bit.
Ti conviene comprare un telecomando ad infrarossi che simula il mouse (come faceva l'AT remote controlI), e con un po' di fortuna magari ti cambia i canali schiacciando i tasti numerati. Male che vada controlli la T2 a distanza come se fosse un mouse senza fili .Però non so consigliarti un marca precisa, mi sa che la toshiba fa un telecomando del genere a basso costo, 30€ circa
Riguardo al telecomando della T2 hai intuito correttamente, il ricevitore degli infrarossi è integrato sulla scatoletta della T2.
grazie delle info...
intanto aspetto che mi arrivi... dopo provo con qualche telecomando ir che ho in casa... e poi eventualmente vado su un telecomando rf per pilotare tutto l'htpc
Spero che un Philips di quelli programmabili da pochi soldi (ne ho uno che puo' comandare tv-vcr-dvd) facendogli fare una scansione in automatico almeno i comandi principali del cambio canale e il volume funzionino...
ah beh con uno universale forse si
poi provo con quelli della global system
Ciao a tutti
Mi spiegate come funziona AltDVB 2.2beta ? Una volta scaricato che bisogna fare ?
anzitutto vai nella cartelle filters e lanci il file .BAT e dai ok - ok
poi leggi questa pagina e quella dopo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19576081&postcount=1836
grazie delle info...
intanto aspetto che mi arrivi... dopo provo con qualche telecomando ir che ho in casa... e poi eventualmente vado su un telecomando rf per pilotare tutto l'htpc
se dovessi ripiegare su quello ne vendono casualmente uno sul mercatino
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617824
Corona-Extra
05-01-2008, 13:13
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml
rpmcmurphy
07-01-2008, 17:42
Mi e' appena arrivata dalla Germania (34 euro) tutto compreso.
Una bomba... con l'antennino suo prende tutti i canali Rai, mediaset e tutti i principali.
Allora alcune domandine:
1) Miglior configurazione? (renderer, decoder=ffdshow/cyberlink terratec/cyberlink pdvd7, ...)
2) alcune volte si nota come una sorta di effetto "tapparella" (puo' essere causata dal deinterlacer?)
3) usando ffdshow quali filtri sono piu' utili con il dvt-b?
4) sto provando ad usare un telecomano universale ma la t2 non risponde... se usate il telecomando originale con la t2 il led blu lampeggia quando gli inviate i comandi o rimane sempre acceso?
5) Ho provato a registrare qualcosa... e' possibile registrare in mpeg4 oltre che in mpeg2?
6) La patch di xp sp2 della prima pagina e' indispensabile? Non l'ho installata ma non mi sembra di non avere problemi.
Scusate per le tante domande.
1) Miglior configurazione? (renderer, decoder=ffdshow/cyberlink terratec/cyberlink pdvd7, ...)
scelta molto personale
2) alcune volte si nota come una sorta di effetto "tapparella" (puo' essere causata dal deinterlacer?)
lo è sicuramente . nel senso che deinterlaccia male
4) sto provando ad usare un telecomano universale ma la t2 non risponde... se usate il telecomando originale con la t2 il led blu lampeggia quando gli inviate i comandi o rimane sempre acceso?
uso poco il telecomando , mi pare di ricordare che rimane accesa
5) Ho provato a registrare qualcosa... e' possibile registrare in mpeg4 oltre che in mpeg2?
no , non è possibile
6) La patch di xp sp2 della prima pagina e' indispensabile? Non l'ho installata ma non mi sembra di non avere problemi.
io ce l'ho messa , male non fa
>>THE JOKER<<
10-01-2008, 22:14
c'è un modo per tenere attivo il servizio del telecomando ed usarlo quindo come quello del media center? grazie
>>THE JOKER<<
13-01-2008, 12:21
grazie 1000!
da un pò di giorni ho qualche problema con i programmi che usualmente utilizzo con la t2. Allora per la prima volta ho provato Terratec Home Cinema ma con tutti i codec che sono in lista il deinterlacciamento è pessimo. C'è un modo per migliorarlo? Chi mi da qualche dritta?
anch'io ho problemi: ho provato ad aggiornare il firmware alla vers. 1.08 ed ora mi dice sempre - SEGNALE NON PRESENTE -
provo a fare la scansione ma naturalmente non trova nessun segnale;
ho provato a cambiare il cavo dell'antenna ma niente;
ho provato ad installare i driver aggiornati= niente
che debbo fare??
:mc:
BASTAVA LEGGERE LA PRIMA PAGINA :rolleyes:
da un pò di giorni ho qualche problema con i programmi che usualmente utilizzo con la t2. Allora per la prima volta ho provato Terratec Home Cinema ma con tutti i codec che sono in lista il deinterlacciamento è pessimo. C'è un modo per migliorarlo? Chi mi da qualche dritta?
ok, ci rinuncio....
io uso i purevideo e non deinterlacciano malissimo
io uso i purevideo e non deinterlacciano malissimo
ho iniziato a usare dvbviewer e mi sembra molto meglio da questo punto di vista con i cyberlink 7
ma i purevideo si possonousare solo con scheda video Nvidia?
certo anche con schede non Nvidia , non per altro io lo uso con Ati9800pro
ovviamente devi vedere se supporta DXVA con la tua scheda , altrimenti fa tutto via soft
Dvbviewer non è tra i miei preferiti , in prima pagina ci sono tutti i soft che girano senza problemi con T2
certo anche con schede non Nvidia , non per altro io lo uso con Ati9800pro
ovviamente devi vedere se supporta DXVA con la tua scheda , altrimenti fa tutto via soft
Dvbviewer non è tra i miei preferiti , in prima pagina ci sono tutti i soft che girano senza problemi con T2
si si la visito sempre la prima pagina per vedere novità.
Mi sembra più stabile e migliore anche del DVBdream, di home cinema e ormai ho abbandonato AltDVB e ProgDVB...
anche io ho una ATI sul mio portatile, una radeon Xpress 1200 ma non so se ha la caratteristica che dici tu per i purevideo..
grazie
BASTAVA LEGGERE LA PRIMA PAGINA :rolleyes:
..l'ho letta, ma dopo aver fatto l'aggiornamento:muro:
cmq alcuni hanno fatto l'aggiornamento e non hanno riscontrato problemi...
quindi l'unico modo per farla rifunzionare è portarla in assistenza?
Bricoliere
27-01-2008, 09:21
Viene trovato, ma non visualizzato, e neppure registrato.
Driver e prg sono aggiornati all'ultima versione (TTHC 5.34 - driver 2.3.0.26), ed ho l'impressione che il problema sia proprio questo.
Ci sono state avvisaglie con IRIS, all'uscita era normale, poi lo registrava e non lo visualizzava. Ora IRIS è normale ed è morto Can. 5
L'hardware è OK, con AltDVB è tutto normale (con tutti i canali).
Per curiosità, segnalo che il segnale rilevato da AltDVB con T2 è L=95 Q=100
Mentre con un Dazzle (che pur trovo buona) L=75 Q=100.
Visto che il driver è OK, a che versione mi suggerite il downgrade ?
Grazie a tutti
anche io ho problemi con canale5 da qualche giorno...
qualche settimana fa sui canali mediaset mi compariva il messaggio che mi avvisava del cambio di frequenze e mi chiedeva di risintonizzare il decoder.
L'altro giorno ho risintonizzato, ora rete4 e italia1 si vedono perfettamente, canale5 (nonostante nella lista canali ci siano ben 3 canale 5 :D ) non si vede per nulla :fagiano:
quoto ,in questi giorni c'è il riassetto dei vari MUX mediaset e Dfree , quindi pazientate
Bricoliere ,per l'Home cinema prova l'ultima beta o l'ultima stabile
personalmente quel soft non l'ho mai digerito , poi da quando è diventato universale per tutti i prodotti Terratec (satellitari,analogici,terrestri)è proprio scaduto
sono costretti ad aggiornarlo di continuo per mantenere le compatibilità , quindi aggiusti qui e sfasci la
se ti trovi bene con ALtDVB io userei quello , per me è il soft + completo e funzionale per DVB-T
Ho provato a riaprire l'home cinema che avevo installato mesi fa
facendo una scansione canale 5 viene sintonizzato tranquillamente
ecco i PID
http://img149.imageshack.us/img149/2241/pidwu8.jpg
Bricoliere
27-01-2008, 13:43
quoto ,in questi giorni c'è il riassetto dei vari MUX mediaset e Dfree , quindi pazientate
Bricoliere ,per l'Home cinema prova l'ultima beta o l'ultima stabile
personalmente quel soft non l'ho mai digerito , poi da quando è diventato universale per tutti i prodotti Terratec (satellitari,analogici,terrestri)è proprio scaduto
sono costretti ad aggiornarlo di continuo per mantenere le compatibilità , quindi aggiusti qui e sfasci la
se ti trovi bene con ALtDVB io userei quello , per me è il soft + completo e funzionale per DVB-T
Ho trovato un TTC 5.26.01, reinstallata, tutto OK.
Ma curiosamente, in questo momento con TTC su "La7" c'è il messaggio "Le trasmissioni riprenderanno alle 18:15".
Messaggio che AltDVB non mostra (schermo nero).
Diciamo che DVB-T non è ancora una scienza esatta ? :cool:
AltDVB ha dei problemi con le registrazioni a "Resume"; ho notato che TTC crea due job, uno per svegliare il PC ed uno per avviare la registrazione.
Certo, si può fare a manina, però ..
Intanto ringrazio il forum per la segnalazione di Avidemux; ho trattato un solo filmato ma l'ho trovato in italiano, veloce, pratico e poco invadente.
E con audio perfettamente sincrono !
Non ho ancora capito come aggiungere preset (mnu Auto), ma è un dettaglio.
Saluti a tutti.
Corona-Extra
27-01-2008, 13:45
infatti i canali mediaset si vedo bene.
sono stabili da 2 settimane:D
Ma curiosamente, in questo momento con TTC su "La7" c'è il messaggio "Le trasmissioni riprenderanno alle 18:15".
Messaggio che AltDVB non mostra (schermo nero).
Diciamo che DVB-T non è ancora una scienza esatta ? :cool:
ALtDVB è un programma molto articolato , basta conoscerlo
evidentemente i pid sono cambiati e non si sono autoaggiornati
basta premere la lente di ingrandimento e dare SI
ed ecco infatti che rimane solo uno stream video con il messaggio di servizio
http://img352.imageshack.us/img352/1498/altdvbwu2.png
ah dimenticavo , pare che sia ripreso a giorni lo sviluppo di AlDVB , quindi si spera di poter godere a breve della 2.3
Bricoliere
27-01-2008, 15:44
Non è bastato rescan con la lente, ma dal tuo dump ho visto che era su 850 (qui prima 618).
Rescan 850 e tutto OK.
Grazie Paki
ah dimenticavo , pare che sia ripreso a giorni lo sviluppo di AlDVB , quindi si spera di poter godere a breve della 2.3
finalmente!!!! :stordita:
techsupportupgrade
02-02-2008, 12:28
Vi segnalo un lettore multimediale che ha un eccellente supporto per il DVB e in particolare la T2 (anche la terratec 1400 è supportata). Si chiama kaffeine ed è solo per gnu/linux attualmente (purtroppo niente progetti per portarlo a windows ancora). Tra le sue funzioni oltre alla scansione automatica dei canali ovviamente (che funziona davvero) sono:
- la possibilità di registrare un canale e poter fare zapping o registrare uno degli altri canali dello stesso multiplex.
- Gestione ottima di più schede DVB. Io ne ho 2 terratec 1400 e 1 T2.
- automatica pausa della visualizzazione quando la finestra di kaffeine viene minimizzata e sua ripresa quando viene portata in primo piano.
- registrazione in formato .m2t lo stesso per la HDTV (anche se non mi sembra un pregio)
- time shifting che funziona davvero
Io ho provato kaffeine in un sabayon linux 3.4f x 64 con drivers video proprietari installlati di default ed è molto stabile. Non bisogna installare drivers per la T2 (è gia supportata dai recenti kernel linux). Basta lanciare kaffeine e dalla sezione DVB->canali fare la scansione autamatica sceglien dopo i canali che volete nella vostra lista di preferiti.
Forse vale la penna comprendere kaffeine tra i programmi consigliati per la T2 insieme agli altri della prima pagina
malon ti chiedo un cortesia riguardo a kaffeine sto provando un po' linux per farmi un sistema multi tuner ma non riesco a visualizzare la tv in kaffeine su kubuntu mi da una mano? quali librerie e codec hai installato? per gestione multipla di tuner cosa intendi? pip pop
malon ti chiedo un cortesia riguardo a kaffeine sto provando un po' linux per farmi un sistema multi tuner ma non riesco a visualizzare la tv in kaffeine su kubuntu mi da una mano? quali librerie e codec hai installato? per gestione multipla di tuner cosa intendi? pip pop
é molto semplice. Dal menu principale vai su " Aggiungi programmi" e nella apposita casella inserisci kubuntu restricted extras ( per la verità basta inserire solo "kubuntu"). Spunti la casella a sinistra di "kubuntu restricted extras " e applica le modifiche, cosi si Installa ed è tutto pronto.
Nel caso caso che la operazione sopra descritta non può essere effettuata (per esempio perché non trovi la voce "kubuntu restricted extra") basta lanciare il "programma" Konsole" o "terminale (che trovi) nel sottomenu "sistema". Digita:
"sudo apt-get update" (senza le virgolette) e poi il programma "Aggiungi programmi" funzionerà a dovere.Desso però che ci penso bene, è sempre meglio fare sudo apt-get update prima di proecedre alla instalzione dei formati proprietari.
Due piccole note. La versione di kaffeine compresa nella kubuntu 7.10 è la 0.8.5 che non riesce la registrare il secondo flusso audio (quello nella lingua originale, per intenderci). Per avere tale funzione bisogna installare la subversione 0.8.6. Io ho trovato il parchetto deb ma non ricordo il sito da dove l'ho scaricato.
La subversione 0.8.6 mi da qualche problemino con la registrazione programmata in contemporanea da 2 diverse schede. In pratica la seconda registrazione non parte se non finisce la prima. Ma non sono ancora certo. Mi è appena venuto il dubbio. La versione 0.8.5 comunque non aveva questo tipo di problema.
Un piccolo problemino che riguarda la kaffeine solo su kubuntu/ubuntu 7.10 è che se si guarda da molto vicino la TV sembra che ci sia un effetto "scia" nelle scene movimentate, mentre le registrazioni non presentano tale problema. Nelle altre distribuzione linux che conosco (particamente sabyonlinux) tale problema non c'è.
In fine una piccola osservazione. Il file sistem del linux, l'ext3 è molto più performante dell' ntfs quindi la registrazione da schede multiple è molto agevole. Spostarè grossi file mentre si registra non è affatto un problema e non si ripercuote sulla qualità (frame mancanti) della registrazione.
Ciao
techsupportupgrade
03-02-2008, 14:10
mi ricordavo che fosse una cosa semplice, perché circa un anno fa avevo provato ubuntu. mi ero totalmente dimenticato che aggiornando il sistema si creava in aggiungi programmi kubuntu restricted extra allora negli ultimi giorni c'ero riuscito cercando su forum tedeschi inglesi e vari (persino brasiliani e spagnoli) e a colpi di pacchetti poi un sfiga via la corrente assenza di immagine di boot e siccome non sapevo come risolvere ho reinstallato tutto ma kaffeine non mi ricordavo + dove avevo trovato le soluzioni.
volevo chiederti 2 favori installando kubuntu restricted extra mi da un problema mi pare aggiungendo java e si blocca capita anche a te? e poi da quanto hai la t2?
mi ricordavo che fosse una cosa semplice, perché circa un anno fa avevo provato ubuntu. mi ero totalmente dimenticato che aggiornando il sistema si creava in aggiungi programmi kubuntu restricted extra allora negli ultimi giorni c'ero riuscito cercando su forum tedeschi inglesi e vari (persino brasiliani e spagnoli) e a colpi di pacchetti poi un sfiga via la corrente assenza di immagine di boot e siccome non sapevo come risolvere ho reinstallato tutto ma kaffeine non mi ricordavo + dove avevo trovato le soluzioni.
volevo chiederti 2 favori installando kubuntu restricted extra mi da un problema mi pare aggiungendo java e si blocca capita anche a te? e poi da quanto hai la t2?
mi un problema mi pare aggiungendo java e si blocca capita anche a te? e poi da quanto hai la
Eh si per questo ti avevo scrito di fare prima sudo apt-get upadatel. Anch'io per risolvere questo problema che rompe l'installatore della kubuntu ci metto mezz' oretta e faccio 2-3 tentativi.
Il problema come si presenta nei furums ubuntu in inglese è il seguente:
"There was an error commiting changes. Possibly there was a problem downloading some packages or the commit would break packages."
Della procedura per risolverlo non sono certissimo perché cambia a secondo del parchetto che rompe le scatole. Dai però i comandi dal console :
sudo rm /var/lib/dpkg/lock
sudo rm /var/cache/apt/archives/lock
sudo dpkg --configure -a
-> devi leggere il messaggio che esce probabilmente dovrai rispondere ad alcune domade
sudo dpkg --configure –pending
Dopo di che individua il pachetto che non è installato (e che interrompe la procedura; possono essere più di uno) e dai il commando "sudo apt-get install “nome del pachetto”
E già che ci siamo, per correggere l'errore del dolphin " Unable to save bookmarks error in dolphin"
Fai:
cd /home
sudo chown -R username:username username (dove user name è il tuo nome utente)
Io la T2 l'ho comprato appena uscita in italia da una catena di negozi di computer. Il primo esemplare che mi hanno dato si era rotto in una settimana. Me l'hanno sostituita con una nuova e da allora non ci sono stati più problemi. Kaffeine la riconosce senza bisogno che si installi nessun driver. Insieme alla T2 ne ho 2 terratec 1400. Ma visto l'ottima gestione multischede della kaffeine anche 2 schede DVB-T sono sufficienti perchè può registrare singolarmente tutti i canali di un transponder e fare ovviamente zapping tra loro. Quando avevo windows usavo web scheduler per registrare da 2 schede in contemporaneo e la terza l'avevo comprato per vedere la TV con terratec home cinema. Dopo che sono passato a kaffeine ho capito che per lei 2 schede sono sufficienti.
Qualche buona notizia per il porting di kaffeine a windows si intravede nell'orizzonte. Il nuovo kde 4 utilizzerà delle librerie (le famisgerate qt) che gireranno anche su windows. Se mai verrà fatto il porting di kaffeine per queste nuove libreria allora anche kaffeine potrà girare sotto windows (questa è una mia deduzione però non l'ho visto scritto da qualche parte ancora).
eta_beta
11-02-2008, 11:39
ho un problema con la terratec T2 e terratec home cinema
nell'ultima versione non riesco a vedere mtv
vedo per qualche secondo le trasmissioni con la scritta "scrambled no ci present"
poi appare una schermata bianca con scritto "terratec home cinema "
come se il canale non è sintonizzato.
se registro qualcosa poi viene visualizzata.
per potere vedere qualcosa devo prima registrarlo poi vederlo con vcl
qualche aiuto :confused:
Corona-Extra
11-02-2008, 12:07
ho un problema con la terratec T2 e terratec home cinema
nell'ultima versione non riesco a vedere mtv
vedo per qualche secondo le trasmissioni con la scritta "scrambled no ci present"
poi appare una schermata bianca con scritto "terratec home cinema "
come se il canale non è sintonizzato.
se registro qualcosa poi viene visualizzata.
per potere vedere qualcosa devo prima registrarlo poi vederlo con vcl
qualche aiuto :confused:
xke il canale ha flag criptato anche se è FTA
ankio ho il tuo stesso problema tramite sat, l unico modo è mettere la versione THC 5.19
Aggiornamento per Terratec Home Cinema e Cinergy (ho la HT PCI e sto a Milano)
THC 5.38_beta:
- Per tutti i DTT visione generalmente fluida al 99% (col mio antennino da interni non è mai stata fluida al 100%, nel senso che qualche scatto ci scappa sempre, anche per RAI1, molto meglio comunque dell’antenna condominiale). A volte devo ri-orientare l’antennino come ieri per i Mediaset scattosissimi. Segnale digitale sempre molto imprevedibile, ad esempio sabato sposto da un angolo della stanza lo scatolone del case (pieno di altre scatole di componenti hw, vuote) per cercarci un manuale, e TUTTI i DTT cominciano a scattare allegramente, specie i Mediaset. :confused: Altro PROBLEMA GRAVE: ricevo e sento MTV e La7 (nella frequenza che resta attiva domenica pomeriggio!), ma le VEDO solo se tolgo l’audio. :confused:
THC 5.43:
- ho provato ieri ad installarlo dopo aver disinstallato il 5.38_beta, ma ha FALLITO giusto in partenza, dandomi “ERRORE 5001” :mad: per una DLL che credo sia andato a cercare su Internet (non ho collegamento). Riprovo stasera (forse il pc aveva bisogno d’essere riavviato), sennò rimetto il 5.38.
ma le versioni beta a che link si trovano?
su ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/ non le ho trovate...
grazie
Robertus
24-02-2008, 14:11
ragazzi scusate ho un problema
uso terratec home cinema 5.43 e la scheda che posseggo è la cinergy 2400i , e sono mesi che non vedo canale5
mi dice. CI! no scrambled....
cosa posso fare?
grazie a tutti per i futuri aiuti
cambiare soft e 3d visto che questo è dellaT2 :)
ma le versioni beta a che link si trovano?
su ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/ non le ho trovate...
grazie
hanno rimosso dal ftp la cartella delle beta :)
A qualcuno funziona la nuova release di DVBdream?
da quando uso dbdviewer non ho più usato nient'altro. E' semplicemente la migliore per me! e con i codec nvidia è quello che da il meglio...
cmq proverò a vedere se funziona..
no fa nulla , chiedevo a chi lo usa regolarmente
fino alla 1.3 funzionava , ieri per sfizio ho scaricato la 1.4i e la periferica manco si avvia +
no fa nulla , chiedevo a chi lo usa regolarmente
fino alla 1.3 funzionava , ieri per sfizio ho scaricato la 1.4i e la periferica manco si avvia +
non ricordavo quale versione ho installato io da diverso tempo, è la 1.4h ed ha sempre funzionato....ora non so se la i sia la causa nel tuo caso....
:confused:
eta_beta
06-03-2008, 10:11
TerraTec Home Cinema 5.60 beta
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/TerraTec_Home_Cinema_Whats_New.pdf
lo provo con la t2
:D
eta_beta
06-03-2008, 13:21
i miglioramenti riguardano la registrazione in avi e wmv con un centrino 1.5 non riesco a registrare correttamente i video
inoltre la possibilità di vedere i programmi registrati in remoto in internet o tramite rete privata
i miglioramenti riguardano la registrazione in avi e wmv con un centrino 1.5 non riesco a registrare correttamente i video
inoltre la possibilità di vedere i programmi registrati in remoto in internet o tramite rete privata
io vorrei capire perchè dalla 5.26 in poi non riesco più a vederci niente se non i video registrati......
ho vista, AMD Turion 64 x2...
EDIT: risolto incredibile funzionaaa
a me registra in avi solo se come audio scelgo PMC, non riesco se metto mp3
noto che questa versione non è compatibile con AERO, mi mette la combinazione basic per poi tornare a Aero come lo chiudo
Ragazzi mi hanno appena regalato sto prodotto senza i drivers e i software per vedere la tv, mi dite quali devo scaricare?
techsupportupgrade
08-03-2008, 21:22
yuppydoo nuova versione grandissima niente scatti ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/
nessun problema e io ho un asino zoppo
c'è anche un server "my noxon" con vari profili di utilizzato per chi ha un portafoglio di giada anche servizi on line
restyling di tutti i siti terratec tranne quello italiano
a qualcuno di voi sembra possibile che eepc di asus possa far funzionare la hybrid t xs fm come dicono qui http://www.terratec.net/de/unternehmen/presse/CeBIT_2008_Fernsehen_am_EeePC_von_Asus_mit_der_Cinergy_Hybrid_T_USB_XS_FM_31712.html mah...
solo a me con le ultime versioni di terratec home cinema su vista mi disattiva aero mettendo la combinazione colori basic? invece di andare avanti vanno indietro? con le versioniprecedenti (5.26 per esempio tutto ok) ora invece ci mette un sacco per aprirsi e a volte neanche ci riesce...
uscita la 5.65 per la cronaca
eta_beta
01-04-2008, 10:40
ti conviene mandare una mail alla terratec
La t2 non mi funziona più, riesce a sintonizzare i canali ma li riceve in modo pessimo, praticamente nullo. Credo che sia andata, un tempo funzionava a dovere però.
Vorrei comprarne una nuova. Quali consigliate fra le pennette usb? Ricevono meglio i segnali deboli rispetto alla t2?
tutte quelle con sintonizzatore integrato ricevono mediamente peggio della T2
hai provato a far controllare la T2 da qualche tecnico? delle volte può essere solo una fesseria, tipo saldatura staccata del bocchettone RF antenna
tutte quelle con sintonizzatore integrato ricevono mediamente peggio della T2
hai provato a far controllare la T2 da qualche tecnico? delle volte può essere solo una fesseria, tipo saldatura staccata del bocchettone RF antenna
Faccio prima a ricomprarmi un'altra t2. Recentemente la t2 funzionava bene solo dopo circa 15 minuti dalla sua accensione, come se si dovesse "riscaldare". Adesso il mio nb è defunto ed ho provato la t2 su un'altro nb e su un desktop: non ne vuole sapere, riceve malissimo e non si vede nulla.
Che ne pensate della terratec diversity usb o quella pcmcia per nb?
Faccio prima a ricomprarmi un'altra t2. Recentemente la t2 funzionava bene solo dopo circa 15 minuti dalla sua accensione, come se si dovesse "riscaldare". Adesso il mio nb è defunto ed ho provato la t2 su un'altro nb e su un desktop: non ne vuole sapere, riceve malissimo e non si vede nulla.
Che ne pensate della terratec diversity usb o quella pcmcia per nb?
Lascia stare la diversity. Se fai una ricerca in questo forum vedrai la mia opinione in riguardo. L'unica caratteristica appetibile della diversity è il doppio sintonizzatore.
Ma e poco fruibile se intendi collegarla all'impianto centralizzato, perché ha due attacchi per due antennine che portano separatamente il segnale a ognuno dei sintonizzatori. Quindi bisogna assolutamente utilizzare un raccordo con tutto il pasticcio che ne consegue. E inoltre come potenza di ricezione noterai un bella differenza con la T2 (a sfavore della diversity). Meglio ripiegare sulla Hybrid che costa almeno 30-40 € in meno (anche se come potenza di ricezione penso sia uguale alla diversity). Oramai tutte le schede DVB che siano interne o esterne hanno più o meno la stessa potenza di ricezione (perché montano quasi tutte lo stesso e sintonizzatore). Chi trova un degno erede della T2 è pregato di comunicarcelo.
Ciao Malon, dopo un pò di ricerca ho optato per la wintv nova-t stick usb presa a 39 da MW. Sulla confezione c'è scritto che ha un nuovo sintonizzatore più sensibile ai segnali deboli. Sia vero o no ricevo bene e senza scatti tutti canali, che voglio di più? :D Mi sembra quindi buona in ricezione anche se la paragono con una t2 malfunzionante che ormai non riceveva più niente. Uso dvbdream perchè il software wintv fa schifo, molto meglio THC, ma dvbdream è ancora meglio. Inoltre essento un chip integrato consuma meno energia. In finale sono molto soddisfatto e sopratutto sembra robusta a filtrare eventuali interferenze e il video quindi risulta pulito senza scatti anche con una antenna interna.
Inoltre da MW c'era anche il lettore cam della stessa hauppuage compatibile solo con le sue schede, ma anche la Terratec ne ha fatto uno.
Inoltre da MW c'era anche il lettore cam della stessa hauppuage compatibile solo con le sue schede, ma anche la Terratec ne ha fatto uno.
da quel che ho capito però serve un altro componente (per decodificare la codifica nagra/irdeto) da inserire insieme alla scheda e attualmente non sono venduti sfusi ma sui tv lcd e plasma con dtt integrato.....
questo è quello che mi hanno detto..se qualcuno sa diversamente mi corregga pure..
rpmcmurphy
07-04-2008, 16:32
Mi sembrava di aver letto nel topic, pagine e pagine fa, che la nostra T2 riusciva pure a ricevere il segnale HD (chiaramente la decodifica h264 veniva fatta dal pc)... teniamo gli occhi aperti perche' ho letto questa notizia (mi scuso se e' gia' stata postata) dal sito dell'ansa.
2008-04-03 17:32
Europei calcio Rai, alta definizione gratis
di Elisabetta Stefanelli
ROMA - La prima sperimentazione dell'alta definizione fu intrapresa dalla Rai proprio nel 1990 in occasione dei Mondiali di calcio - e qualcuno si ricorda ancora il dettaglio delle vene del polpaccio di un giocatore in bella evidenza - ma ora l'Hd sarà una realtà, per la prima volta in Italia gratis, con gli Europei in programma dal 7 al 29 giugno in Austria e Svizzera. Saranno programmati in chiaro, prevalentemente su Raiuno, ma andranno in onda anche in digitale terrestre in 16:9, e persino in alta definizione per chi si munirà di un decoder adatto. "E' una nuova tappa che il servizio pubblico sta facendo per recuperare terreno sul digitale terrestre e per il miglioramento della qualità per tutti i cittadini, gratuita", ha spiegato Claudio Cappon direttore generale della Rai presentando l'iniziativa. La Rai infatti ha i diritti degli Europei in esclusiva, tramontata l'ipotesi di cederli in parte a Sky. "C'erano difficoltà già all'origine - dice Cappon - ma é poi da tre mesi almeno che Sky ci ha segnalato la sua indisponilibilità". Quindi Europei solo Rai ma in molte forme indirizzate a pubblici diversi perché se per vedere i canali in digitale terrestre serve ovviamente che la rete sia coperta da questo nuovo sistema trasmissivo, ma anche il decoder, per l'alta definzione il decoder deve essere anche abilitato all'Hd. Intanto le immagini in Hd saranno trasmesse nelle aree di Roma, Milano, Torino e delle due regioni che hanno avviato la transizione all'all digital, ovvero Valle D'Aosta e Sardegna. "Si tratta di aree in cui vivono milioni di cittadini - ha sottolineato Cappon - che potranno accedere in forma gratuita alle trasmissioni". Dovranno avere però un decoder, il cui costo si aggira intorno ai 150-180 euro, ha spiegato Luca Balestrieri, responsabile del digitale terrestre che ha partecipato alla conferenza insieme a Francesco De Domenico, presidente del Cda di Raiway, la rete trasmissiva Rai che alloperazione era pronta. "In Italia al momento i televisori in HD hanno superato i 4 milioni mentre non esiste nessuna offerta gratuita di programmi in alta definizione", ha aggiunto Balestrieri. In ogni caso per vedere se la propria zona è coperta o meno dal servizio sul sito della Rai ci sarà un motore di ricerca nel quale sarà sufficiente inserire solo un codice postale. "La sperimentazione - aggiunge ancora Cappon - andrà avanti ancora per un paio d'anni e prevede come prossima tappa la trasmissione con le stesse modalità per i Mondiali di ciclismo su strada di Varese, che si svolgeranno in autunno. Le trasmissioni regolari - come previsto nel piano industriale - cominceranno invece nel 2009, nelle aree all digital".
Ducati 998
07-04-2008, 21:57
Io con la T2 mi trovo veramente malissimo... sono disperato.
Sul vecchio pc fisso dopo 10 minuti di utilizzo si bloccava tutto, costringendomi al riavvio.
Sul portatile (un turion dual core) il video va a scatti, che sono simultanei con il cambio di frequenza dei core... come se non supportasse bene il cool 'n' quiet.
Sull'attuale pc fisso (un quad core) il segnale va a scatti, non riesco a fare una registrazione decente e tutto questo nonostante il segnale, come qualità, segni 100%.
Acquisto veramente deludente! Ma anche a voi è così?
assolutamente no , tra le migliori
cambia semmai soft se la stai usando con quella chiavica dell' Home cinema
io consiglio AltDVB poi vedi tu tra la miriade di possiblità
Io con la T2 mi trovo veramente malissimo... sono disperato.
Sul vecchio pc fisso dopo 10 minuti di utilizzo si bloccava tutto, costringendomi al riavvio.
Sul portatile (un turion dual core) il video va a scatti, che sono simultanei con il cambio di frequenza dei core... come se non supportasse bene il cool 'n' quiet.
Sull'attuale pc fisso (un quad core) il segnale va a scatti, non riesco a fare una registrazione decente e tutto questo nonostante il segnale, come qualità, segni 100%.
Acquisto veramente deludente! Ma anche a voi è così?
strano...hai messo gli ultimi driver e l'ultima versione dell'home cinema?
qualcuno di voi è riuscito a farla funzionare con win media center su vista?
poi ho provato ad upgradare il firmware ma dà un errore e non trova la scheda... voi l'avete aggiornato?
grazie ciao
Ducati 998
08-04-2008, 12:10
strano...hai messo gli ultimi driver e l'ultima versione dell'home cinema?
qualcuno di voi è riuscito a farla funzionare con win media center su vista?
poi ho provato ad upgradare il firmware ma dà un errore e non trova la scheda... voi l'avete aggiornato?
grazie ciao
Ho tutto all'ultima versione, sia i driver che home cinema! Ma sono veramente deluso, sono orami quasi due anni che non riesco a vedermi (e figurarsi registrare) una trasmissione in modo decente.
L'ho pure configurato per usarlo con media center su vista, ma i problemi rimangono tutti... scattosità, audio che va e viene etc etc!
Io con la T2 mi trovo veramente malissimo... sono disperato.
Sul vecchio pc fisso dopo 10 minuti di utilizzo si bloccava tutto, costringendomi al riavvio.
Sul portatile (un turion dual core) il video va a scatti, che sono simultanei con il cambio di frequenza dei core... come se non supportasse bene il cool 'n' quiet.
Sull'attuale pc fisso (un quad core) il segnale va a scatti, non riesco a fare una registrazione decente e tutto questo nonostante il segnale, come qualità, segni 100%.
Acquisto veramente deludente! Ma anche a voi è così?
Forse non centra la T2. A me con win xp non hai mai dato problemi del genere, anzi dalle 4 schede DVB che mi sono passate tra le mani la T2 è decisamente la migliore come potenza di registrazione. Infatti visualizzava bene dei canali mentre le altre non potevano fare vedere nemmeno un fotogramma quando il segnale era basso.
Ma non l'ho mai utilizzata con vista, forse c'entra il S.O e non la T2.
Ducati 998
08-04-2008, 12:14
assolutamente no , tra le migliori
cambia semmai soft se la stai usando con quella chiavica dell' Home cinema
io consiglio AltDVB poi vedi tu tra la miriade di possiblità
Ti dirò la disperazione è così tanta, e le prove effettuate innumerevoli, che mi sono accorto che la T2 soffre tantissimo le interferenze elettromagnetiche (cellulare ma anche wi-fi)... basta un poco e la decodifica inzia a fare strane cose: picchi audio, segnali spuri etc etc...
Come rimedio della nonna, quando la uso, devo staccare tutto (cellulare, wi-fi, sensore wireless) e per migliorare un po' la situazione l'ho completamente avvolta nella carta stagnola, così da minimizzare il flusso del campo elettrico. La situazione migliora ma comunque non è per nulla soddisfacente.
Adesso proverò il programma che mi hai indicato.
Ducati 998
08-04-2008, 12:17
Forse non centra la T2. A me con win xp non hai mai dato problemi del genere, anzi dalle 4 schede DVB che mi sono passate tra le mani la T2 è decisamente la migliore come potenza di registrazione. Infatti visualizzava bene dei canali mentre le altre non potevano fare vedere nemmeno un fotogramma quando il segnale era basso.
Ma non l'ho mai utilizzata con vista, forse c'entra il S.O e non la T2.
Il primo pc, quello dove addirittura mi bloccava tutto, era con Win XP. Ho messo tutti gli aggiornamenti possibili, nuovi driver usb, ho pure provato con le porte usb attaccate alla scheda madre e poi mi sono fatto prestare anche una scheda pci per aggiungere altre porte usb... ma niente... 10 minuti di utilizzo e tac... tutto congelato... tastiera, mouse, video... dovevo forzatamente resettare brutalmente il pc.
Dimenticavo... ho pure contattato l'assistenza tecnica per segnalare il disagio e mi hanno fornito una risposta che praticamente non c'entrava nulla, alché non c'ho neanche provato a ricontattarli.
Il primo pc, quello dove addirittura mi bloccava tutto, era con Win XP. Ho messo tutti gli aggiornamenti possibili, nuovi driver usb, ho pure provato con le porte usb attaccate alla scheda madre e poi mi sono fatto prestare anche una scheda pci per aggiungere altre porte usb... ma niente... 10 minuti di utilizzo e tac... tutto congelato... tastiera, mouse, video... dovevo forzatamente resettare brutalmente il pc.
Dimenticavo... ho pure contattato l'assistenza tecnica per segnalare il disagio e mi hanno fornito una risposta che praticamente non c'entrava nulla, alché non c'ho neanche provato a ricontattarli.
A me sembra un difetto delle porte USB. Le schede PCI con porte aggiuntive USB fanno tutte schifo. Ho cambiato nel giro di 2 anni 3 diverse schede e tutte dopo qualche mese presentavano problemi come il tuo se collegate alla T2. E ti dico di più, non solo con la T2 ma addirittura interferivano con le schede PCI DVB che ho. Più precisamente si bloccava tutto il il S.O in fase di registrazione TV a prescindere del programma utilizzato. Una volta tolta la scheda PCI USB niente più problemi.
Magari è anche questione di software. Quindi fai una installazione fresca di S.O, installa solo driver e il programma della T2 e vedi come va. Io non uso win xp più (molto raramente faccio il boot a win xp) ma con i drivers 2.3.0.24 e 2.3.025 non mi dava nessun problema.
Se ti avanza un pc installa sabayon linux o anche kubuntu (ma in questo caso ci vuole un pò di sbattimento per installare i formati proprietari, comunque qualche pagina indietro avevo scritto come fare dettagliatamente, fai un ricerca).
Se provi la T2 con kaffeine potrai capire se è difettoso il hardware o c'è malfunzionamento software. Male che vada kaffeine si crasherà mentre il resto del S.O continuerà a funzionare dopo i 10 min, e quindi saprai di sicuro che la T2 è difettosa.
Mi chiederai perchè tanto sbattersi per una scheda TV? Perchè non comprare un altra?
Difficilmente si trova una scheda altrettanto potente in ricezione come la T2. Ultimamente penso di comprare una nuova scheda DVB USB, e la empire DVB mi inspira un pò ma mi sa che è uguale alle altre in commercio oltre al fatto che non voglio patchare il kernel affinché venga riconosciuta.
P.S: il discorso T2+portatile+vista lasciamolo stare. Secondo me è colpa di vista ma non lo sapremmo mai perché sono sicuro che la T2 gira alla grande in altri portatili con vista. Magari prova il portatile con win xp e T2 per vedere se effettivamente è colpa di vista o della T2. Ma mi pare ile sotto vista hai altro tipo di problemi diversi da quelli con winxp.
Secondo me la T2 è a posto, ma ti sei imbattuto in una serie circostanze (configurazioni software, malfunzionamenti hardware) che impediscono il suo coretto funzionamento (ma posso sempre sbagliarmi).
140cvDRIVER
08-04-2008, 21:51
ciao ragazzi premetto che possiedo un notebook e vorrei acquistare un sintonizzatore tv...la mia domanda principale è : col sinto digitale si vede la tele "normale" perchè ne ho visti tanti alcuni solo analogici, solo digitali, alcuni sia analogici che digitali...
va collegato all'antenna di casa?
accetto consigli da voi che ne capite sicuramente più di me..
ciao ragazzi premetto che possiedo un notebook e vorrei acquistare un sintonizzatore tv...la mia domanda principale è : col sinto digitale si vede la tele "normale" perchè ne ho visti tanti alcuni solo analogici, solo digitali, alcuni sia analogici che digitali...
va collegato all'antenna di casa?
accetto consigli da voi che ne capite sicuramente più di me..
Col sinto digitale si vede la tv digitale terrestre se il tuo comune è coperto dal segnale digitale terrestre. Va collegata all'antenna di casa oppure copri un'antenna amplificata interna e trovi la posizione giusta per ricevere il segnale.
A me la mia nuova Wintv nova-T stick va alla grande, ho l'impressione che riceva bene quanto un decoder per tv e penso di fare la prova. La t2 invece si era guastata in modo da ricevere malissimo i canali e pensavo fosse un problema di segnale, quindi sospetto che la t2 abbia un problema di deterioramento hardware.
Mi sembrava di aver letto nel topic, pagine e pagine fa, che la nostra T2 riusciva pure a ricevere il segnale HD (chiaramente la decodifica h264 veniva fatta dal pc)... teniamo gli occhi aperti perche' ho letto questa notizia (mi scuso se e' gia' stata postata) dal sito dell'ansa.
2008-04-03 17:32
Europei calcio Rai, alta definizione gratis
di Elisabetta Stefanelli
ti confermo che la nostra T2 va benone con l'HD, io ricevo rete 4 HD e con un portatile con amd turion 1.80 ghz riesco a sintonizzare il canale e registrare, usando i codec h2.64 Cyberlink
quindi già mi frego le mani per quest'estate:D
in che regione trasmette rete4 in HD?
gippi_one
09-04-2008, 17:04
Il primo pc, quello dove addirittura mi bloccava tutto, era con Win XP. Ho messo tutti gli aggiornamenti possibili, nuovi driver usb, ho pure provato con le porte usb attaccate alla scheda madre e poi mi sono fatto prestare anche una scheda pci per aggiungere altre porte usb... ma niente... 10 minuti di utilizzo e tac... tutto congelato... tastiera, mouse, video... dovevo forzatamente resettare brutalmente il pc.
Dimenticavo... ho pure contattato l'assistenza tecnica per segnalare il disagio e mi hanno fornito una risposta che praticamente non c'entrava nulla, alché non c'ho neanche provato a ricontattarli.
mah secondo me molti dei tuoi problemi sono da imputare alla tua antenna!...
prova se riesci con un'altro sintonizzatore...
allora per esperienza diretta sulla mia T2 e 1200 T oltre a quelle che mi sono capitate tra le mani ti posso assicurare che la T2 a livello di ricezione è la migliore!
la T2 ciuccia tanta di quella corrente sulle porte usb che i ripetuti blocchi e riavvii sono da imputarsi a problemi di alimentazione!
quindi la T2 va attaccata direttamente alla scheda madre e a volte non basta nemmeno :sofico: te lo dico xchè l'ho sperimentatu sui miei 2 pc!
1 si riavviava e 1 freezava!
ho risolto cambiando alimentatore su 1 e l'intero sistema sull'altro:D
per non parlare del mondo portatili... dove l'unica cosa che puoi fare e sperimentare sul campo!
a casa mia ho un buon segnale e registro i maggiori canali televisivi a 0 errori!
e la t2 è vicino a monitor, cassa acustica, router wi-fi a 2 mt e a volte anche il cellulare(con wi-fi incorportato)
ti confermo che la nostra T2 va benone con l'HD, io ricevo rete 4 HD e con un portatile con amd turion 1.80 ghz riesco a sintonizzare il canale e registrare, usando i codec h2.64 Cyberlink
quindi già mi frego le mani per quest'estate:D
puoi fornire maggiori dettagli su rete4 HD codec risoluzione bitrate... magari riesci a uppare da qche parte un pezzettino di video... sono curioso :D
puoi fornire maggiori dettagli su rete4 HD codec risoluzione bitrate... magari riesci a uppare da qche parte un pezzettino di video... sono curioso :D
Documentario di Rete 4 HD 1920x1088
(http://www.megaupload.com/?d=DH2SX63E)
questo lo avevo uppato tempo fa, spero non lo abbiano tolto da mega upload,
sono quasi 200 MB che avevo registrato a novembre con AltDVB
è uno dei pochi programmi in HD nativo andati su rete 4 HD per la sperimentazione mediaset, full HD dunque!
I codec che uso sono cyberlink e per visualizzarlo uso l'home cinema terratec, alrti programmi mi danno problemi...ma dovrebbe farcela anche PowerDVD...insomma prova un pò :D
in che regione trasmette rete4 in HD?
dove hanno spento l'analogico, per ora solo rete 4 e rai 2, in Sardegna (quasi tutta) e Aosta. Dopo l'estate da noi in Sardegna staccano tutto l'analogico
Ducati 998
09-04-2008, 20:37
mah secondo me molti dei tuoi problemi sono da imputare alla tua antenna!...
prova se riesci con un'altro sintonizzatore...
allora per esperienza diretta sulla mia T2 e 1200 T oltre a quelle che mi sono capitate tra le mani ti posso assicurare che la T2 a livello di ricezione è la migliore!
la T2 ciuccia tanta di quella corrente sulle porte usb che i ripetuti blocchi e riavvii sono da imputarsi a problemi di alimentazione!
quindi la T2 va attaccata direttamente alla scheda madre e a volte non basta nemmeno :sofico: te lo dico xchè l'ho sperimentatu sui miei 2 pc!
1 si riavviava e 1 freezava!
ho risolto cambiando alimentatore su 1 e l'intero sistema sull'altro:D
per non parlare del mondo portatili... dove l'unica cosa che puoi fare e sperimentare sul campo!
a casa mia ho un buon segnale e registro i maggiori canali televisivi a 0 errori!
e la t2 è vicino a monitor, cassa acustica, router wi-fi a 2 mt e a volte anche il cellulare(con wi-fi incorportato)
Guarda non so che dirti... anche perché in realtà il segnale del digitale terrestre si prende bene... o almeno il decoder set-box che usiamo per la tv non da nessun problema di ricezione.
Per quanto riguarda le interferenze invece la mia è proprio pessima e l'ho dovuta avvolgere nella stagnola, altrimenti diventa ingestibile.
Adesso provo con altDVB.
Ducati 998
09-04-2008, 21:47
Ho installato AltDVB ma mi sembra tutto fuorché un programma usabile.
Ho un errore di DirectShow e se vado a selezionare i Video Decoder e Audio Decoder, le combo box non mi danno nessuna scelta, non posso selezionare niente. Ho letto i post addietro ma non c'è scritta nessuna procedura pratica e quindi non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.
Cosa debbo installare per creare la catena (come viene detta qui sul thread)? Sono programmi free o a pagamento?
Ho installato AltDVB ma mi sembra tutto fuorché un programma usabile.
si vabbè allora......ciao..
Ducati 998
09-04-2008, 22:16
si vabbè allora......ciao..
Guarda è innegabile... ha una serie di cose veramente poco intuitive (ergo poco usabili).
Comunque sia ci sono riuscito con un po' di smanettamento, anche se non capisco perché nel post qui addietro hanno usato i codec Nvidia Pure Video (che sono a pagamento) quando si possono selezionare quelli della Terratec! Sicuramente avranno prestazioni migliori, però su due piedi non capisco perché non consigliate quelli della Terratec.
se a te piacciono quelli ben venga :)
sono discorsi soggettivi
Ducati 998
09-04-2008, 22:34
se a te piacciono quelli ben venga :)
sono discorsi soggettivi
No chiedevo per capire la differenza. Non ho mai avuto esigenza di usare queste cose e quindi sono totalmente a digiuno. Nel thread non c'è una vera e propria guida e sarebbe carino capire i vari pro e difetti di ogni codec.
Detto questo ho notato che rispetto ad Home Cinema si comporta leggermente meglio ma comunque sia ogni tanto perde la sincronizzazione video e l'audio viene disturbato da picchi rumorosi (di un rumore quasi metallico). In basso a sinistra la cpu mi arriva fino al 6% (quindi non ho un problema di cpu) e gli indicatori L e Q segnano 100% e 99%. Ma anche a voi ogni tanto da questo tipo di problema?
no , io a questo punto penso (come ti hanno gia detto) che o
1) hai un problema di alimentazione USB
2) oppure la T2 è difettosa
la patch per XPsp2 l'hai messA? http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&genscs=0&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f3%2f1%2f2%2f3128a940-7d03-4cd1-bc91-8c35ae5ec1e8%2fWindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe
conan_75
09-04-2008, 22:57
Guarda è innegabile... ha una serie di cose veramente poco intuitive (ergo poco usabili).
Comunque sia ci sono riuscito con un po' di smanettamento, anche se non capisco perché nel post qui addietro hanno usato i codec Nvidia Pure Video (che sono a pagamento) quando si possono selezionare quelli della Terratec! Sicuramente avranno prestazioni migliori, però su due piedi non capisco perché non consigliate quelli della Terratec.
Pensa che io esco tramite FFDShow ;)
Intanto un saluto a tutti...:D
Io condivido la T2 con mio fratello; finchè si usava entrambi XP tutto OK sia con AltDvb (io) che Terratec (lui).
Ora lui ha Vista e mi ha fatto notare che mandando la visione in full screen con il software terratec va in freeze il sistema, mentre tenendolo a finestra no.
E' un problema noto?
PS
Ultimi driver e ultima versione di software.
ciao :)
prova a cambiare render video
No chiedevo per capire la differenza. Non ho mai avuto esigenza di usare queste cose e quindi sono totalmente a digiuno. Nel thread non c'è una vera e propria guida e sarebbe carino capire i vari pro e difetti di ogni codec.
Detto questo ho notato che rispetto ad Home Cinema si comporta leggermente meglio ma comunque sia ogni tanto perde la sincronizzazione video e l'audio viene disturbato da picchi rumorosi (di un rumore quasi metallico). In basso a sinistra la cpu mi arriva fino al 6% (quindi non ho un problema di cpu) e gli indicatori L e Q segnano 100% e 99%. Ma anche a voi ogni tanto da questo tipo di problema?
come ti hanno detto la scelta dei codec è soggettiva ma cmq tu per ora è meglio che pensi alla stabilità del sistema, cioè di come ruscire a far andare bene la T2 nel tuo dotato pc...eh si perchè quando presi io la T2 avevo solo un vecchio pc del 2000....un amd athlon 900 mhz..nei primi tempi senza conoscere molto di sw e codec andava malissimo, un pò come te ora, poi con le uscite nuove dei drivers le cose andarono migliorando sensibilmente finchè non ho conosciuto prima progdvb e poi Altdvb in particolare che mi permisero di non avere quasi piu nessun blocco audio video...insomma ero riuscito a usare la mia scatoletta di fiammiferi biancorossa per lo scopo per il quale l'avevo acquistata. Poi per ottenere migliori risultati ho cercato tra i codec provandone vari, dagli elecard a ffdshow per poi recentemente accasarmi con i purevideo (pochi mesi fa) che devo dire sono i migliori in assoluto.
Prova la patch che ti hanno proposto, probabilmente non è inclusa negli aggiornamenti automatici, magari è proprio quello che ti manca...
ah e prova anche a cambiare render video per vedere se con qualcuno ti va meglio..
Pensa che io esco tramite FFDShow ;)
Intanto un saluto a tutti...:D
Io condivido la T2 con mio fratello; finchè si usava entrambi XP tutto OK sia con AltDvb (io) che Terratec (lui).
Ora lui ha Vista e mi ha fatto notare che mandando la visione in full screen con il software terratec va in freeze il sistema, mentre tenendolo a finestra no.
E' un problema noto?
PS
Ultimi driver e ultima versione di software.ciao vicino (quasi) di casahttp://img254.imageshack.us/img254/9184/winkmp5.gifpuoi vedere se anche a tuo fratello con vista e usando home cinema (ultime versioni) si disattiva l'interfaccia AERO automaticamente?
hai dato un'occhiata al
Documentario di Rete 4 HD 1920x1088
(http://www.megaupload.com/?d=DH2SX63E) che ho registrato a novembre? anche tu ti sei cimentato con rete 4 HD? quest'estate ci sarà da divertirsi con gli Europei sulla rai, sul canale del mux B che attiveranno per l'HD :D
dove hanno spento l'analogico, per ora solo rete 4 e rai 2, in Sardegna (quasi tutta) e Aosta. Dopo l'estate da noi in Sardegna staccano tutto l'analogico
ah capisco
ho scaricato lo spezzone su megaupload e non è male
attendo questi fantomatici europei in HD
io il MUX rai B lo ricevo , ma al momento nessun canale test HD da segnalare
conan_75
10-04-2008, 17:52
ciao vicino (quasi) di casahttp://img254.imageshack.us/img254/9184/winkmp5.gifpuoi vedere se anche a tuo fratello con vista e usando home cinema (ultime versioni) si disattiva l'interfaccia AERO automaticamente?
hai dato un'occhiata al
Documentario di Rete 4 HD 1920x1088
(http://www.megaupload.com/?d=DH2SX63E) che ho registrato a novembre? anche tu ti sei cimentato con rete 4 HD? quest'estate ci sarà da divertirsi con gli Europei sulla rai, sul canale del mux B che attiveranno per l'HD :D
Si, anche io prendo rete4 HD, però trasmettono solo telenovelas... già non le sopporto a risoluzione standard, immaginati in HD :D:D
Comunque, ho provato e Aero non si disattiva (ultimo home cinema e ultimi driver, però in full screen blocca tutto dopo pochi minuti, cosa che non succede vedendo la tv in finestra e allargandola a mano fino a coprire tutto il copribile.
Si, anche io prendo rete4 HD, però trasmettono solo telenovelas... già non le sopporto a risoluzione standard, immaginati in HD :D:D
Comunque, ho provato e Aero non si disattiva (ultimo home cinema e ultimi driver, però in full screen blocca tutto dopo pochi minuti, cosa che non succede vedendo la tv in finestra e allargandola a mano fino a coprire tutto il copribile.
mah..non la capisco questa cosa...
per non parlare poi dei 30-40 secondi per partire il programma e il video altri 20 circa...
insomma...tra un pò farà pure il cappuccino ma non è certo un programma esente da problemi...
gippi_one
10-04-2008, 18:19
Guarda non so che dirti... anche perché in realtà il segnale del digitale terrestre si prende bene... o almeno il decoder set-box che usiamo per la tv non da nessun problema di ricezione.
Per quanto riguarda le interferenze invece la mia è proprio pessima e l'ho dovuta avvolgere nella stagnola, altrimenti diventa ingestibile.
Adesso provo con altDVB.
per escludere l'antenna dovresti fare delle prove incrociate! con decoderer e T2 sulla stessa presa!
poi essendo la T2 un dispositivo portatile :) potresti provare su altri pc e altre antenne!...
cque se hai problemi di interferenza credo proprio che la tua T2 ha qche problema... sei il primo che riscontra questi problemi!
rpmcmurphy
11-04-2008, 17:20
hai dato un'occhiata al
Documentario di Rete 4 HD 1920x1088
(http://www.megaupload.com/?d=DH2SX63E) che ho registrato a novembre? anche tu ti sei cimentato con rete 4 HD? quest'estate ci sarà da divertirsi con gli Europei sulla rai, sul canale del mux B che attiveranno per l'HD :D
mannaggia... ma che ci vuole per farlo girare?
il mio x2 3800+ nun ja fa neanche a vederlo da hard disk...
figuriamoci per vederlo in real-time con la t2
che pc hai? quali codec e configurazione (renderer, filtri,...) hai usato?
mediaplayerclassic + coreAVC
oppure ffdirectshow
mannaggia... ma che ci vuole per farlo girare?
il mio x2 3800+ nun ja fa neanche a vederlo da hard disk...
figuriamoci per vederlo in real-time con la t2
che pc hai? quali codec e configurazione (renderer, filtri,...) hai usato?
eh molto inferiore al tuo...un x2 turion 1,8 ghz....figurati che prima di vederlo ci ho messo 2 mesi....registrato e poi per puro caso con altri tentativi l'ho visualizzato....e ci riesco solo con home cinema e powerdvd, gli altri non ne vogliono sapere e addirittura si chiudono andando in crash...
codec cyberlink, render tutti...
ehm...per la cronaca...non riesco a vederlo piu neanche io....va a scatti e senza audio....
mah...ora non ho voglia di smanettarci..
rpmcmurphy
11-04-2008, 19:56
mediaplayerclassic + coreAVC
oppure ffdirectshow
anch'io uso mpc + coreavc ma sto al 99%... con microscatti ogni tanto
mentre con l'x264 di ffdshow proprio non c'e' verso
con blade runner a 1080p mpc+coreavc sto al 70% e va via liscio... probabilmente il deinterlacciamento porta via un casino di risorse
rpmcmurphy
11-04-2008, 19:58
eh molto inferiore al tuo...un x2 turion 1,8 ghz....figurati che prima di vederlo ci ho messo 2 mesi....registrato e poi per puro caso con altri tentativi l'ho visualizzato....e ci riesco solo con home cinema e powerdvd, gli altri non ne vogliono sapere e addirittura si chiudono andando in crash...
codec cyberlink, render tutti...
ehm...per la cronaca...non riesco a vederlo piu neanche io....va a scatti e senza audio....
mah...ora non ho voglia di smanettarci..
etn, ma il documentario in hd sei riuscito a vederlo in real-time e contemporaneamnete l'hai registrato?
conan_75
11-04-2008, 23:12
anch'io uso mpc + coreavc ma sto al 99%... con microscatti ogni tanto
mentre con l'x264 di ffdshow proprio non c'e' verso
con blade runner a 1080p mpc+coreavc sto al 70% e va via liscio... probabilmente il deinterlacciamento porta via un casino di risorse
Ma voi che monitor avete?
etn, ma il documentario in hd sei riuscito a vederlo in real-time e contemporaneamnete l'hai registrato?
no, ho solo registrato per ottenere migliori risultati...
gippi_one
14-04-2008, 09:08
finalmente è uscita la common intereface per le nostre schede terratec!... come riportato in prima pagina nelle news di oggi!
qui il manuale http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/Pay%20TV.pdf
il problema è dove reperire la smarcam... che non è in vendita senza acquistare un tv con bollino bianco!:sofico:
finalmente è uscita la common intereface per le nostre schede terratec!... come riportato in prima pagina nelle news di oggi!
qui il manuale http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/Pay%20TV.pdf
il problema è dove reperire la smarcam... che non è in vendita senza acquistare un tv con bollino bianco!:sofico:
appunto, il problema è la smarcam come ho detto qualche post fa....
gippi_one
15-04-2008, 13:41
appunto, il problema è la smarcam come ho detto qualche post fa....
il problema secondo me è anche un altro! vale la pena spendere 99€ per la CI e altri 90 per la smarcam(a trovarla) ???
sono quasi 200 euro!
l'unico valore aggiunto che ha questa soluzione rispetto ad un classico decoder è la possibilità che si possono registrare i programmi criptati!
cosa che per ovvi motivi non fanno i vari dtt recorder...
ragazzi mela consigliate??? la prenderei x 37€ nuova ma senza accessori
sai che accessori :D
buon prezzo ;)
mmm ma come qualità com'è?? ha rogne con il media center integrato di vista?
graziee :oink: :D
OrcaAssassina
08-05-2008, 14:36
Sto facendo la RICERCA a ripetizione ma non riesco a prendere Rai1,2,3
O meglio me le INSERISCE, però poi quando vado a vedere il canale vero e proprio, non vedo nulla
Come posso fare????
Avete consigli da darmi?????
Io ho la XS, cioè la versione solo DIGITALE
Ciao e grazieeeeee
Sto facendo la RICERCA a ripetizione ma non riesco a prendere Rai1,2,3
O meglio me le INSERISCE, però poi quando vado a vedere il canale vero e proprio, non vedo nulla
Come posso fare????
Avete consigli da darmi?????
Io ho la XS, cioè la versione solo DIGITALE
Ciao e grazieeeeee
Non vedi i canali anche se ti appaiono nella lista perchè il loro segnale è troppo debole e la scheda non ce la fa a visualizzarli con il programma che usi. Magari cambiando programma te li visualizza anche se non proprio perfetti. Comunque la tua scheda non è la terratec T2, hai un altro modello di terratec
OrcaAssassina
08-05-2008, 17:12
Non vedi i canali anche se ti appaiono nella lista perchè il loro segnale è troppo debole e la scheda non ce la fa a visualizzarli con il programma che usi. Magari cambiando programma te li visualizza anche se non proprio perfetti. Comunque la tua scheda non è la terratec T2, hai un altro modello di terratec
La T2 se non erro è analogico e digitale
La mia è solo DIGITALE
Questa in pratica
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml
senza l'ANALOGICO, altrimenti è fatta uguale
dovrebbe esse questa:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_T_USB_XXS.shtml
solo che la mia era della proma versione
sei nel 3d sbagliato , è spiegato in prima pagina cosa è T2
OrcaAssassina
08-05-2008, 17:31
sei nel 3d sbagliato , è spiegato in prima pagina cosa è T2
Porca miseria, hai ragione!!!!!!!!!
Infatti dentro di me dicevo....ma sono esauriti questi?????
ahahahahah
Ho sbagliato proprio....
Scusate, cmq sto provando con la nuova versione del programma e vediamo se funziona
Robertus
21-05-2008, 22:27
ho installato TerraTec_Home_Cinema_5.43.00.exe
pero' rai1 e avvolte i canali cryptati, anche se non lo sono come canale 5 o rai1 per l'appunto, spunta l'annoso scrambled e si sente solo l'audio, registrandolo probabilmente andra' bene...
c'è un fix o qualcosa per evitare di installare il 5.19 ?
grazie a tutti in anticipo e ribadisco che la terratec è scandalosa.... continua ad aggiornare l'home cinema in maniera del tutto inutile, senza risolvere i problemi reali.. che idioti.
Corona-Extra
22-05-2008, 11:30
purtroppo i canali vengono riconosciuti come a pagamento, quindi viene visualizzato il messaggio.
le ultime beta funzionano bene.
l'unico problema che rimane sono gli scatti sui canali mediaset, che purtroppo continuo ad avere anche sotto vista. (basta usare progdvb)
qlc è riuscito ad impostare il telecomando per funzionare bene con il media center di vista 64 bit?
a me non funzionano i tasti relativi alle impostazioni audio
fabryx73
22-05-2008, 18:58
ciao a tutti!
vorrei chiedervi informazioni riguardo questa scheda...
so che è un po vecchiotta....ma se la trovassi ancora(qualche negozio online o ebay) me la consigliereste?
ho sentito(io sono un profano in questo campo) che come sintonizzatore è ancora oggi il migliore in circolazione...!!
vorrei comprarla soprattutto x una cosa(visto che già possiedo un box digitale terrestre mhp) ...collegarla al mio mediacenter x vedermi gli europei della rai in HD(essendo in una zona,milano, dove dovrei prendere il segnale)...
la scheda è compatibile con i segnali hd? i vari altdvb dvbviewer ecc....ecc... sono tutti compatibili?
scusate la TROPPE domande ma ,visto che devo acquistrare x forza una scheda usb ,ed avendo sentito che questa era la migliore come ricerca canali....volevo ragguardi...!
grazie mille e ciao!!!
la scheda è ottima e con materiale HD non avrà problemi , basta darle il decoder giusto
i soft che girano senza problemi li trovi in prima pagina
fabryx73
22-05-2008, 19:42
la scheda è ottima e con materiale HD non avrà problemi , basta darle il decoder giusto
i soft che girano senza problemi li trovi in prima pagina
grazie paky!!!
purtroppo c'è un piccolissimo problema....
credevo fosse + semplice da trovare....
negozi online = 0
ebay in tutta europa = 0
sapresti indicarmi dove trovarla....
o al limite(so di essere un po ot e me ne scuso...) cosa potrei comprare in alternativa...soprattutto di qualità come sinto nel segnale?
grazie mille!
conan_75
22-05-2008, 19:42
Per il materiale HD usate come decoder CoreAVC 1.7 ;)
http://www.terratec.net/en/products/pictures/img/784089_2f4bfea300.png
Link (http://www.terratec.net/en/products/TerraTec_Home_Cinema_HD_Upgrade_Kit_9762.html)
* The extension for TerraTec Home Cinema
* Upgrade for HD (high-definition) TV
* For all digital TV cards from TerraTec
* Video Codecs: MPEG2, MPEG4/H.264
* Audio Codecs: AC3 Dolby Digital, MPEG Audio, AAC Audio
9,90 €
:D
te pareva che non si facevano furbi :rolleyes:
a questo punto ,come ha fatto notare conan_75 , uno va sul sito della corecodec e si scarica / paga CoreAVC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.