View Full Version : [OFFICIAL THREAD] DELL Inspiron 9300
secondo Te usciranno molti nuovi prodotti o monteranno yonah anche sugli attuali (debitamente aggiornati)?
Secondo me ci saranno le stesse linee Dell...Inspiron, Latitude etc. tra cui troverai l'offerta dual core affiancata alla single. ;)
Non credo che svecchieranno totalmente, i modelli attuali sono uno spettacolo.
Piuttosto aggiungono all'offerta attuale un 9300, per esempio, con mobo/socket/procio diversi.
IMHO...
ga444b666ma777r999in333i
15-11-2005, 15:23
Secondo me ci saranno le stesse linee Dell...Inspiron, Latitude etc. tra cui troverai l'offerta dual core affiancata alla single. ;)
Non credo che svecchieranno totalmente, i modelli attuali sono uno spettacolo.
Piuttosto aggiungono all'offerta attuale un 9300, per esempio, con mobo/socket/procio diversi.
IMHO...
Notizie gerte su XPS in Italia?
Truelies
15-11-2005, 15:26
Grande, è una notizia certa? Così mi ipoteco tutti i regali di Natale...
L'ho saputo (forse é meglio "ho estorto" :asd: ) oggi che la linea XPS M170 verrà commercializzata in Italia a Gennaio da un commerciale Dell ;)
Per cui io a Gennaio mi faccio (anzi l'azienda dove lavoro mi farà... :asd: ) un bellissimo XPS + 7800 go!!!
:sofico:
Sarebbe bello se qualcuno della redazione riuscisse ad avere un comunicato ufficiale da Dell Italia sui prodotti in uscita l'anno prossimo... ;)
Mi rendo conto però che é difficile ottenere qualcosa del genere visto che Dell al momento é impegnata a vendere tramite varie offerte promozionali l'hardware più "datato"... Intanto io la mia parte l'ho fatta!!! ;) :sofico:
Berseker
15-11-2005, 15:28
Ragazzi NOTIZIONA!!! Ho saputo che a Gennaio arriveranno anche in Italia gli XPS M170!!! :sofico:
chi te lha detto?....è certa l'uscita per gennaio?
ga444b666ma777r999in333i
15-11-2005, 15:30
L'ho saputo (forse é meglio "ho estorto" :asd: ) oggi che la linea XPS M170 verrà commercializzata in Italia a Gennaio da un commerciale Dell ;)
Per cui io a Gennaio mi faccio (anzi l'azienda dove lavoro mi farà... :asd: ) un bellissimo XPS + 7800 go!!!
:sofico:
Sarebbe bello se qualcuno della redazione riuscisse ad avere un comunicato ufficiale da Dell Italia sui prodotti in uscita l'anno prossimo... ;)
Mi rendo conto però che é difficile ottenere qualcosa del genere visto che Dell al momento é impegnata a vendere tramite varie offerte promozionali l'hardware più "datato"... Intanto io la mia parte l'ho fatta!!! ;) :sofico:
GRANDE :eekk: :ops: :mano: :burp: :hic: :fiufiu: :angel: :ahahah: :asd: :gluglu:
Truelies
15-11-2005, 15:31
chi te lha detto?....è certa l'uscita per gennaio?
Non posso fare il nome del commerciale! Comunque mi ha assicurato di sì! ;)
Truelies
15-11-2005, 15:33
GRANDE :eekk: :ops: :mano: :burp: :hic: :fiufiu: :angel: :ahahah: :asd: :gluglu:
Grazie, grazie!!!
:winner: :cincin:
Berseker
15-11-2005, 15:46
Non posso fare il nome del commerciale! Comunque mi ha assicurato di sì! ;)
bella prova veramente.......
i modelli attuali sono uno spettacolo
vero, ma per montare yonah temo che dovranno cambiare la MB ed allora ...
Truelies
15-11-2005, 16:10
bella prova veramente.......
Scusa ma che pretendi?!? :muro: Certa gente é proprio insopportabile!!! :muro:
Tu vai a chiedere ad ogni giornalista la fonte della notizia??? :asd: :asd:
:doh: :ciapet:
beppegrillo
15-11-2005, 16:41
Direi che a stò punto quelli della dell si daranno da fare per liquidare le vecchie scorte, perchè tra yonah e xps ci sarà dura battaglia, beh finalmente si muove qualcosa :D
Ma lo schermo da 1440x900 non è lucido right?
ga444b666ma777r999in333i
15-11-2005, 16:49
Direi che a stò punto quelli della dell si daranno da fare per liquidare le vecchie scorte, perchè tra yonah e xps ci sarà dura battaglia, beh finalmente si muove qualcosa :D
Ma lo schermo da 1440x900 non è lucido right?
Non sei il primo a parlare di liquidare le scorte... Non mi sembra che comunque vengano venduti prodotti scadenti, o che altri offrano di meglio... Non credo che Dell abbia un gran problema di scorte da dover svendere a tutti i costi entro gennaio... Non hanno negozi , vendono solo tramite internet anche per questo motivo... E poi chi si accaparra per 1500 un insp 9300 con 1 gb di ram geffo6800go, disco60gb7200 e monitor 17.1 WXGA non credo ottenga un fondo di magazzino... Comunque anche io non vedo l'ora che dell venda in Italia l'XPS con 780GTX anche se gradirei l'opzione pure per l'insp9300.
beppegrillo
15-11-2005, 16:56
Non sei il primo a parlare di liquidare le scorte... Non mi sembra che comunque vengano venduti prodotti scadenti, o che altri offrano di meglio... Non credo che Dell abbia un gran problema di scorte da dover svendere a tutti i costi entro gennaio... Non hanno negozi , vendono solo tramite internet anche per questo motivo... E poi chi si accaparra per 1500 un insp 9300 con 1 gb di ram geffo6800go, disco60gb7200 e monitor 17.1 WXGA non credo ottenga un fondo di magazzino... Comunque anche io non vedo l'ora che dell venda in Italia l'XPS con 780GTX anche se gradirei l'opzione pure per l'insp9300.
Beh ovvio non è che cono l'uscita dell'xps i 9300 siano da buttare, anzi..
Ma confido che una maggior offerta faccia abbassare ulteriormente i prezzi del 9300, anche perchè se vendi un 9300 con le caratteristiche da te citate a 1500/1600 un xps lo devi mettere minimo a 2000 euro, quindi penso abbasserano un pochino i prezzi del 9300 per lanciare l'xps, visto che si collocano entrambi sulla stessa fascia di utenza.
Direi che a stò punto quelli della dell si daranno da fare per liquidare le vecchie scorte, perchè tra yonah e xps ci sarà dura battaglia, beh finalmente si muove qualcosa :D
Ma lo schermo da 1440x900 non è lucido right?
DELL assembla su ordinazione per cui hanno solo magazino pezzi che invecchia molto meno dei prodotti finiti
Il mercato dei single core sarà parallelo ai dual.
Non sempre si traggono benefici da un dual core e il consumo è notevolmente maggiore.
E di sicuro in futuro salteranno fuori upgrade sicuri alla 6800 del 9300.
Con una heatpipe in più il 9300 non lo ferma nessuno. ;)
Berseker
15-11-2005, 20:14
Scusa ma che pretendi?!? :muro: Certa gente é proprio insopportabile!!! :muro:
Tu vai a chiedere ad ogni giornalista la fonte della notizia??? :asd: :asd:
:doh: :ciapet:
oi ma che hai capito il mio era un complimento per averci dato la speranaza di poter acquistare sto benedetto xps in italia
è da escludere che i dualcore usino lo stesso socket dei sonoma? :mc:
andando un pò ot una cosa che mi incuriosisce...ma l'm780 è l'ultimo della serie? non ci sarà un m790 o qualcos'altro? :)
io ho capito che i dual core yonah (32bit) prima e meron (64bit) dopo saranno parte della nuova piattaforma NAPA
lukeskywalker
16-11-2005, 06:23
Il mercato dei single core sarà parallelo ai dual.
Non sempre si traggono benefici da un dual core e il consumo è notevolmente maggiore.
E di sicuro in futuro salteranno fuori upgrade sicuri alla 6800 del 9300.
Con una heatpipe in più il 9300 non lo ferma nessuno. ;)
certo con una 7800 e un 780 uno si appaga :)
lastrocker
16-11-2005, 07:16
sono in procinto di comprare il 9330, stavo per prendere l'inspiron in versione 15" ma con le offerte di questa settimana costano praticamente uguale a parità di configurazione...
prenderò il modello base (m740, ati x300, 60g hard disk...), con le spese di spedizione mi viene a costare 1030 euro, che dite se chiamo il commerciale posso sperare in un centinaio di euro di sconto? che sarebbero poi lespese di spedizione....
e questi famosi coupon? esistono davvero? dove si trovano? e a quanto sconto danno diritto????
THNX!!!!
magari avete già parlato di queste cose ma il thread è veramente lunghissimo e rileggere tutto è impossibile!!
ga444b666ma777r999in333i
16-11-2005, 07:35
sono in procinto di comprare il 9330, stavo per prendere l'inspiron in versione 15" ma con le offerte di questa settimana costano praticamente uguale a parità di configurazione...
prenderò il modello base (m740, ati x300, 60g hard disk...), con le spese di spedizione mi viene a costare 1030 euro, che dite se chiamo il commerciale posso sperare in un centinaio di euro di sconto? che sarebbero poi lespese di spedizione....
e questi famosi coupon? esistono davvero? dove si trovano? e a quanto sconto danno diritto????
THNX!!!!
magari avete già parlato di queste cose ma il thread è veramente lunghissimo e rileggere tutto è impossibile!!
Ciao,
alcune cosette:
1°) hai rinunciato alla garanzia di 3 anni on site? io la considero importantissima...
2°) piuttosto di uno sconto forse riesci agevolmente ad ottenere qualcosa in più, es. borza in regalo, disco rigido più capiente,scheda video superiore...
3°) i coupon spesso sono legati alla persona (indirizzo e-mail) e vengono inviati per e-mail a persone meritevoli (clienti di vecchia data, clienti che comprano molto, società)...
4°)E' sempre utilizzimo parlare col commerciale. Sbrigati anzi, a volte aprono nuove opportunità
5°) Occhio che sono alle porte molti cvambiamenti e upgrade entro la fine/inizio dell'anno prossimo.
Saluti
ga444b666ma777r999in333i
16-11-2005, 07:38
Il mercato dei single core sarà parallelo ai dual.
Non sempre si traggono benefici da un dual core e il consumo è notevolmente maggiore.
E di sicuro in futuro salteranno fuori upgrade sicuri alla 6800 del 9300.
Con una heatpipe in più il 9300 non lo ferma nessuno. ;)
Condordo in pieno ;) . aspettiamo :)
MAXIM 21
16-11-2005, 08:46
Ma quello che c'è nel mio link non mi pare che centri con la scheda video
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R96945&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN&deviceid=3601&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&fileid=125723
A me quelli della Dell han detto che è una delle prime cose da installare..(ovviamente..), non so, io l'ho messo.
Ma qualcuno ha provato ad installare questo driver su Windows XP PRO :confused:
Ieri ho provato e mi dice che non è compatibile col sistema operativo (o qualcosa del genere) :doh:
Iron Mike
16-11-2005, 08:54
il mio pagato 1500+iva. quindi per me 1500. cmq qui si parla di un pc che parte minimo da 2000€...che è ben diverso!!!2000-3000€ secondo me sono un'esagerazione!poi i soldi sono vostri e ci fate quello che volete! :D
se lo usi per lavoro, come me, penso che oltre all'iva puoi scaricare anche il costo mettendolo come bene ammortizzabile...se ho capito bene quello che mi ha detto il commercialista :mc: :)
ciao :)
si ma poi 2000€ per uno strumento di lavoro sono quasi una spesa di routine ... restando in ambito informatico l'hw è "economico" in confronto al sw :muro:
ga444b666ma777r999in333i
16-11-2005, 09:06
il mio pagato 1500+iva. quindi per me 1500. cmq qui si parla di un pc che parte minimo da 2000€...che è ben diverso!!!2000-3000€ secondo me sono un'esagerazione!poi i soldi sono vostri e ci fate quello che volete! :D
eddai posta un pò di bench in 3dmark2003- 3dmark2005... :D :D :)
Truelies
16-11-2005, 09:24
oi ma che hai capito il mio era un complimento per averci dato la speranaza di poter acquistare sto benedetto xps in italia
Allora scusami avevo capito male! :doh:
:mano:
az.... sempre a parlare di soldi.... pure qua adesso :(
Volevo farvi notare quella piccola utility che è apparsa stamani nella sez. Download di questo sito.... (NVIDIA Bios Editor clicca-qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2355.html))
L'ho scaricata e riconosce la "nostra" scheda in tutto e per tutto....
...Perché non ce la clocchiamo noi a Ultra ? :oink: :oink: :oink: :oink:
Truelies
16-11-2005, 09:40
il mio pagato 1500+iva. quindi per me 1500. cmq qui si parla di un pc che parte minimo da 2000€...che è ben diverso!!!2000-3000€ secondo me sono un'esagerazione!poi i soldi sono vostri e ci fate quello che volete! :D
E' la cifra da spendere se si vuole l'ultima tecnologia disponibile su un notebook... tieni conto che non tutti hanno la possibilità di avere un PC "fisso" in casa, vuoi per i figli piccoli che magari sono in giro per casa a fare macelli ;) , vuoi per il fatto di dover andare al lavoro con il PC "portabile" o vedi chi vuole la possibilità di andarsi a fare LAN party senza stare a smontare tutta la "centrale nucleare" che ha sulla scrivania... etc. etc. Poi secondo me nessuno usa il PC "solo" per i giochi... Vabbè io dovrei stare solo zitto da drogato di Counter Strike che sono...
:muro: però se avessi un notebook lo utilizzerei al lavoro e a casa (con i relativi backup in ufficio su server e a casa su HD esterno ;) )
ga444b666ma777r999in333i
16-11-2005, 09:44
E' la cifra da spendere se si vuole l'ultima tecnologia disponibile su un notebook... tieni conto che non tutti hanno la possibilità di avere un PC "fisso" in casa, vuoi per i figli piccoli che magari sono in giro per casa a fare macelli ;) , vuoi per il fatto di dover andare al lavoro con il PC "portabile" o vedi chi vuole la possibilità di andarsi a fare LAN party senza stare a smontare tutta la "centrale nucleare" che ha sulla scrivania... etc. etc. Poi secondo me nessuno usa il PC "solo" per i giochi... Vabbè io dovrei stare solo zitto da drogato di Counter Strike che sono...
:muro: però se avessi un notebook lo utilizzerei al lavoro e a casa (con i relativi backup in ufficio su server e a casa su HD esterno ;) )
Ma il discorso Soldi è relativo; ognuno spende follie in quello che crede, io non spenderei migliaia di euro in scarpe o vestiti griffati, magari qualcun'altro si... Ma nei confronti di un notebook al top di gamma non mi sembra che si buttino i soldi in assoluto; è un pò come affermare che una BMW è inutile, se non posso permetterla non la compro, se non la reputoun buon investimento non la compro, ma nessuno può dubitare o prescindere sulla validità di un prodotto di qualità.
az.... sempre a parlare di soldi.... pure qua adesso :(
Volevo farvi notare quella piccola utility che è apparsa stamani nella sez. Download di questo sito.... (NVIDIA Bios Editor clicca-qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2355.html))
L'ho scaricata e riconosce la "nostra" scheda in tutto e per tutto....
...Perché non ce la clocchiamo noi a Ultra ? :oink: :oink: :oink: :oink:
Perchè portare la ram video a 1100 Mhz è impossibile.
DDR3 contro DDR, 1100 contro 700 Mhz.
Per il resto la Go e la Ultra sono identiche.
Truelies
16-11-2005, 09:50
Ma il discorso Soldi è relativo; ognuno spende follie in quello che crede, io non spenderei migliaia di euro in scarpe o vestiti griffati, magari qualcun'altro si... Ma nei confronti di un notebook al top di gamma non mi sembra che si buttino i soldi in assoluto; è un pò come affermare che una BMW è inutile, se non posso permetterla non la compro, se non la reputoun buon investimento non la compro, ma nessuno può dubitare o prescindere sulla validità di un prodotto di qualità.
Giustissimo!!! :mano:
Perchè portare la ram video a 1100 Mhz è impossibile.
DDR3 contro DDR, 1100 contro 700 Mhz.
Per il resto la Go e la Ultra sono identiche.
beh... ok... io intendevo dargli il "nome" e impostare la freq. delle ram da bios senza doverlo fare tutte le volte con software dedicati... poi lo so che la ultra è la ultra......
Va beh, il pannelo nVidia parte cmq all'avvio, e se applichi le frequenze da pannello lo fai una volta sola, poi a ogni avvio l'OC và in automatico. :D ;)
Ma il discorso Soldi è relativo; ognuno spende follie in quello che crede, io non spenderei migliaia di euro in scarpe o vestiti griffati, magari qualcun'altro si... Ma nei confronti di un notebook al top di gamma non mi sembra che si buttino i soldi in assoluto; è un pò come affermare che una BMW è inutile, se non posso permetterla non la compro, se non la reputoun buon investimento non la compro, ma nessuno può dubitare o prescindere sulla validità di un prodotto di qualità.
Il problema non sono i soldi in sè, quanto la troppa differenza di prezzo rispetto al 9300.
A parità di configurazione (eccetto le gpu) una differenza di 800-900 euro mi sembra assurda.
Fino a 300-400 euro (che poi è il distacco in denaro tra 6800 e 7800) mi sembrava ragionevole...
Poi è ovvio che è un'ottimo note e che ognuno investe come crede. ;)
ga444b666ma777r999in333i
16-11-2005, 11:01
Il problema non sono i soldi in sè, quanto la troppa differenza di prezzo rispetto al 9300.
A parità di configurazione (eccetto le gpu) una differenza di 800-900 euro mi sembra assurda.
Fino a 300-400 euro (che poi è il distacco in denaro tra 6800 e 7800) mi sembrava ragionevole...
Poi è ovvio che è un'ottimo note e che ognuno investe come crede. ;)
Anche io sono un fautore del 9300 con Geffo7800GTX.
Condivido pienamente la tua posizione, però non considero irragionevole pensare a 2500€ per un XPS configurato al top; che poi Dell cavalchi un pò il marchio per gonfiare il prezzo è vero, ma la stessa politica si trova in molti altri brand (avete visto che gamma articolata ha la ACER? Mille modelli, tutti pressoche identici, ma con prezzi abissalmente diversi)...
(Comunque nei 3100 euro di Dell Francia c'era l'assistenza OnSite e il disco 80GB a 7200)
P.S.
Ma l'XPS e il 9300 sono in tutto e per tutto identici?
SoulMan77
16-11-2005, 11:05
Ciao ragazzi, ho tentato di leggere qua e là, ma è un impresa in questo thread enorme.
Allora, voglio prendere il 9300, vi dico la configurazione che ho creato e poi espongo i miei dubbi. Poi mi date anche qualche suggerimento se vi va.
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Memoria 512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 80GB IDE (5400rpm)
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
Parto con le domande:
1) CPU. Spendo un pò di più e prendo la 1,8?
2) il monitor 1440x900 va bene? Ho guardato un pò di 17" e questa risoluzione è la migliore per le mie esigenze (di vista), risoluzioni più alte mi infastidiscono. Con questa risoluzione mi è piaciuto molto il Crystal Brite dell'acer 9502. E' simile come bellezza d'immagine?
3) Scheda video. Faccio bene a prendere la 6800 (per garantirmi un pò di "birra" anche per longhorn) o prendo la x300 con 128?
4) Batteria. Che differenza di durata e peso c'è tra la 6 celle e la 9? Vale la pena spendere un pò di pi per prendere la 9 come ho messo io in preventivo?
5) Garanzia. Ho tolto la garanzia 3 anni (con CAR) e messo la 1 (+1 immagino). Ho fatto bene a risparmiare ste 380 euro? Come affidabilità come vanno? Ci sono problemi conosciuti?
Grazie a tutti coloro che mi daranno degli utili suggerimenti.
PS: qualcuno ha qualche foto ad alta risoluzione per vederlo bene, sul sito non si capisce nulla su com'è esteticamente.
PS2: Il coperchio grigio grafite è tinta unita o ha quelle specie di "onde" che si vedono sul sito?
1) CPU. Spendo un pò di più e prendo la 1,8?
2) il monitor 1440x900 va bene? Ho guardato un pò di 17" e questa risoluzione è la migliore per le mie esigenze (di vista), risoluzioni più alte mi infastidiscono. Con questa risoluzione mi è piaciuto molto il Crystal Brite dell'acer 9502. E' simile come bellezza d'immagine?
3) Scheda video. Faccio bene a prendere la 6800 (per garantirmi un pò di "birra" anche per longhorn) o prendo la x300 con 128?
4) Batteria. Che differenza di durata e peso c'è tra la 6 celle e la 9? Vale la pena spendere un pò di pi per prendere la 9 come ho messo io in preventivo?
5) Garanzia. Ho tolto la garanzia 3 anni (con CAR) e messo la 1 (+1 immagino). Ho fatto bene a risparmiare ste 380 euro? Come affidabilità come vanno? Ci sono problemi conosciuti?
Grazie a tutti coloro che mi daranno degli utili suggerimenti.
1. Devi saperlo tu... esigenze, budget... certo è che + su vai meglio è.... è altresì vero che tra un 1.7 e 1.8 non cambia quasi niente...
2. Io ho il 1440x900 e mi trovo benissimo.... non è affatto un monitor da sottovalutare.
3. La geffo te la consiglio solo se devi giocarci.... una x300 con 128 per longhorn va + che bene
4. boh....
5. Non immaginare.... è 1 anno
ga444b666ma777r999in333i
16-11-2005, 11:16
Ciao ragazzi, ho tentato di leggere qua e là, ma è un impresa in questo thread enorme.
Allora, voglio prendere il 9300, vi dico la configurazione che ho creato e poi espongo i miei dubbi. Poi mi date anche qualche suggerimento se vi va.
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Memoria 512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 80GB IDE (5400rpm)
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
Parto con le domande:
1) CPU. Spendo un pò di più e prendo la 1,8?
2) il monitor 1440x900 va bene? Ho guardato un pò di 17" e questa risoluzione è la migliore per le mie esigenze (di vista), risoluzioni più alte mi infastidiscono. Con questa risoluzione mi è piaciuto molto il Crystal Brite dell'acer 9502. E' simile come bellezza d'immagine?
3) Scheda video. Faccio bene a prendere la 6800 (per garantirmi un pò di "birra" anche per longhorn) o prendo la x300 con 128?
4) Batteria. Che differenza di durata e peso c'è tra la 6 celle e la 9? Vale la pena spendere un pò di pi per prendere la 9 come ho messo io in preventivo?
5) Garanzia. Ho tolto la garanzia 3 anni (con CAR) e messo la 1 (+1 immagino). Ho fatto bene a risparmiare ste 380 euro? Come affidabilità come vanno? Ci sono problemi conosciuti?
Grazie a tutti coloro che mi daranno degli utili suggerimenti.
1) La garanzia; quella da te scelta è di solo 1 anno con ritiro e riconsegna; io sono un fautore della 3 anni onsite, i Dell sono affidabili ma tutto si rompe, e con tre anni onsite stai tranquillissimo
2)se puoi prendi la scheda top e non te né pentirai,
3)La batteria a 9 celle dura un pò di più ma sempre poco, e non hai il subwoofer che è integrato nella batt da 6 celle
4)non credo che il monitor a 1440 sia glare/truelife cristal brite (lucido); per questo preferirei il 1920 con truelife. io posseggo un 1920 su 15.4 e effettivamente è un pò piccolino per le attività di programmazione (es. Visual Basic se conosci) e per internet, ma è ottimo per il video editing. Per quanto riguarda la CPU non è indispensabile che abbia il top in ghz ma più prendi meglio è; certo che 0,2 0 0,4 GHZ in più non valgono 300/400 € in più, quindi se l'1.8 costa 60/100€ ok altrimenti secondo me non vale la pena
SoulMan77
16-11-2005, 11:40
1) La garanzia; quella da te scelta è di solo 1 anno con ritiro e riconsegna;
Beh.. ma siccome per legge il venditore mi deve dare il secondo anno (anche se il produttore ne da 1). E' dell stessa in questo caso è il venditore. Non Carry-in ma comunque il secondo anno dovrebbero darmelo, no?
Ciao ragazzi, ho tentato di leggere qua e là, ma è un impresa in questo thread enorme.
Allora, voglio prendere il 9300, vi dico la configurazione che ho creato e poi espongo i miei dubbi. Poi mi date anche qualche suggerimento se vi va.
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Memoria 512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 80GB IDE (5400rpm)
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
Parto con le domande:
1) CPU. Spendo un pò di più e prendo la 1,8?
2) il monitor 1440x900 va bene? Ho guardato un pò di 17" e questa risoluzione è la migliore per le mie esigenze (di vista), risoluzioni più alte mi infastidiscono. Con questa risoluzione mi è piaciuto molto il Crystal Brite dell'acer 9502. E' simile come bellezza d'immagine?
3) Scheda video. Faccio bene a prendere la 6800 (per garantirmi un pò di "birra" anche per longhorn) o prendo la x300 con 128?
4) Batteria. Che differenza di durata e peso c'è tra la 6 celle e la 9? Vale la pena spendere un pò di pi per prendere la 9 come ho messo io in preventivo?
5) Garanzia. Ho tolto la garanzia 3 anni (con CAR) e messo la 1 (+1 immagino). Ho fatto bene a risparmiare ste 380 euro? Come affidabilità come vanno? Ci sono problemi conosciuti?
Grazie a tutti coloro che mi daranno degli utili suggerimenti.
PS: qualcuno ha qualche foto ad alta risoluzione per vederlo bene, sul sito non si capisce nulla su com'è esteticamente.
PS2: Il coperchio grigio grafite è tinta unita o ha quelle specie di "onde" che si vedono sul sito?
0 - anche io sarei interessato ad un sunto del thread, ma pare che non esista
1 - IMHO la differenza non è molta né come spesa né come prestazioni: sono due soluzioni valide;
2 - l'acer è lucido il dell opaco (mentre è lucido il wuxga)
3 - se non giochi o non fai 3d pesante prendi la x300 risparmi, scalda e consuma meno; windows vista è un OS studiato per dare il meglio con i 64bit, mentre il pentium-M è una cpu a 32bit ...
4 - se pensi di usarlo come desktop replacement non cambia nulla, se pensi di usarlo anche in giro devi scegliere tra più autonomia o più portabilità
5 - la qualità costruttiva è buona, ma se lo usi per lavoro e ne hai davvero bisogno la garanzia è importante, mentre se pensi di poter "sopportare" i tempi di riparazione in CAR ed assumerTi gli oneri di una riparazione fuori garanzia risparmia la somma consistente
6 - per le foto basta una ricerca su internet o direttamente su notebookreview
masterburn
16-11-2005, 13:56
salve!!
domani finalmente metterò le mani sul mio nuovo 9300..
vorrei chiederVi un consiglio:
vorrei installare suse linux, conservando winxp home e con una partizione fat32 per i dati.
l'idea è 15 gb per win(ntfs), 10 gb per linux (ext3) e 55 gb per dati (fat32).
che ne pensate??
dite che mi conviene formattare tutto e re-installare win (con il cd masterizzato dall'immagine che dovrebbe essere in una partizione dell'hd)?oppure semplicemente creo le altre 2 partizioni e installo suse??
leggenda metropolitana, io ho la 9 celle e c'è pure il sub...che è integrato nel notebook non nella batteria :)
ciao :)
Verissimo...
e non dura poi così poco, se tengo gli 800Mhz con voltaggio a 0.700 (stabilissimo) mi dura 3 ore e mezza in riproduzione dvd con la luminosità neanche poi così bassa... :D
a gpu minima, ovvio...
az.... sempre a parlare di soldi.... pure qua adesso :(
Volevo farvi notare quella piccola utility che è apparsa stamani nella sez. Download di questo sito.... (NVIDIA Bios Editor clicca-qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2355.html))
L'ho scaricata e riconosce la "nostra" scheda in tutto e per tutto....
...Perché non ce la clocchiamo noi a Ultra ? :oink: :oink: :oink: :oink:
Zakkos, che file gli fai aprire per editare il bios???
Gli ho dato in pasto tutti i *.rom del sistema, non gliene piace neanche uno... :mbe:
salve!!
domani finalmente metterò le mani sul mio nuovo 9300..
vorrei chiederVi un consiglio:
vorrei installare suse linux, conservando winxp home e con una partizione fat32 per i dati.
l'idea è 15 gb per win(ntfs), 10 gb per linux (ext3) e 55 gb per dati (fat32).
che ne pensate??
dite che mi conviene formattare tutto e re-installare win (con il cd masterizzato dall'immagine che dovrebbe essere in una partizione dell'hd)?oppure semplicemente creo le altre 2 partizioni e installo suse??
Io ho installato la gentoo...sia per la quantita di forum che ne parlano..sia perche m'interessava..
cmq..formatta..e fai partizione per winxp ,partizione dati..e il resto vuoto..
installi winxp...
installi la suse e da li ti fai le dovute partizioni per linux (root,boot,swap..etc etc etc..)..buon lavoro ;)
ga444b666ma777r999in333i
16-11-2005, 14:36
leggenda metropolitana, io ho la 9 celle e c'è pure il sub...che è integrato nel notebook non nella batteria :)
ciao :)
Mi cospargo il capo di cenere, ma con il mio Dell 9100 era così, il subwoofer sta nella batteria, ma acquistando quella più grande non c'era più.
Comunque io ribadisco che tra 6 e nove celle non c'è grossa differenza in durata della batteria.
...ribadisco che tra 6 e nove celle non c'è grossa differenza in durata della batteria.
scusa come è possibile che non ci sia differenza tra 80WHr e 53WHr?!
Se, per assurdo, la grande durasse 240 minuti (4h00') la piccola dovrebbe durarne 159 (2h39').
wollybully
16-11-2005, 14:51
scusa come è possibile che non ci sia differenza tra 80WHr e 53WHr?!
Se, per assurdo, la grande durasse 240 minuti (4h00') la piccola dovrebbe durarne 159 (2h39').
leggendo le specifiche la 9 celle pesa di meno ( :confused: ) 0,4 vs 0,48kg
e dura 500 ricariche contro le 300 della 6 celle.
capacità 80 vs 53 Whr ma non sò cosa voglia dire :confused:
Sfida fra titani ai vertici (dellone vs amilone vs samteccone): col mio amilone ho sfondato la barriera dei 4800 in 3DMark05, grazie all'OC a 430/714 (anche se di media lo tengo a 400/695, per non rischiare di bruciare la GPU prematuramente), come potete vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063718&page=2
:sofico:
C'è qualche dellista/samtechista che raccoglie la sfida e prova a battere l'amilone? :P
Zakkos, che file gli fai aprire per editare il bios???
Gli ho dato in pasto tutti i *.rom del sistema, non gliene piace neanche uno... :mbe:
nessuno... gli fai leggere la scheda con Tools - Read Bios - Selec Device e poi nuovamente Tools - Read Bios - Read Into Nibitor
Sono furioso!
Il mio laptop non ha nemmeno 3 settimane di vita e già non funziona più. E non sto parlando di un piccolo difetto:
Ieri sera ho acceso il portatile, senza l'alimentatore attaccato, e dopo 10 mins. di internet il computer si è spento di colpo. Strano, ho pensato, la batteria era carica al 35% e, soprattutto, Windows non aveva nemmeno tentato di mandare tutto in hibernate.
Provo ad accendere la macchina di nuovo, ma nulla: si illuminano la spie per 2 secs., ma poi silenzio.
Dopo 10 mins riesco finalmente a riavviare il tutto, ma noto subito che la barra di caricamento del BIOS impiega decisamente più del normale a riempirsi (diciamo 5-6 secondi). Tutto come al solito, arrivo in Windows, faccio partire Firefox e tutto si pianta di nuovo. Diversamente da prima il computer rimane acceso, ma sullo schermo il puntatore è bloccato e la tastiera non da alcun segno di rispondere... Spengo forzatamente e sono di nuovo da capo con un computer che non si avvia nemmeno.
Stamattina il computer partiva, ma appena provavo a spostarlo (il nome "portatile" cosa starà a significare?) tutto si bloccava.
Oggi non ho potuto lavorarci e stasera la storia non cambia.
Questo lungo msg è stato scritto interamente dal laptop in questione, ma non so quanto duri.
Proverò a fare un test del sistema dal BIOS (F12 e poi test) e, se riesco anche l'utility diagnostica di Dell (dannata mancanza del floppy).
A qualcuno il mio problema suona noto?
Che faccio? (A parte una telefonatina al supporto Dell...)
Qualunque consiglio è ben accetto!
Se avete bisogno di maggiori dettagli non esitate a chiedere: potreste aiutarmi nella diagnosi.
Sono furioso!
Il mio laptop non ha nemmeno 3 settimane di vita e già non funziona più. E non sto parlando di un piccolo difetto:
Ieri sera ho acceso il portatile, senza l'alimentatore attaccato, e dopo 10 mins. di internet il computer si è spento di colpo. Strano, ho pensato, la batteria era carica al 35% e, soprattutto, Windows non aveva nemmeno tentato di mandare tutto in hibernate.
Provo ad accendere la macchina di nuovo, ma nulla: si illuminano la spie per 2 secs., ma poi silenzio.
Dopo 10 mins riesco finalmente a riavviare il tutto, ma noto subito che la barra di caricamento del BIOS impiega decisamente più del normale a riempirsi (diciamo 5-6 secondi). Tutto come al solito, arrivo in Windows, faccio partire Firefox e tutto si pianta di nuovo. Diversamente da prima il computer rimane acceso, ma sullo schermo il puntatore è bloccato e la tastiera non da alcun segno di rispondere... Spengo forzatamente e sono di nuovo da capo con un computer che non si avvia nemmeno.
Stamattina il computer partiva, ma appena provavo a spostarlo (il nome "portatile" cosa starà a significare?) tutto si bloccava.
Oggi non ho potuto lavorarci e stasera la storia non cambia.
Questo lungo msg è stato scritto interamente dal laptop in questione, ma non so quanto duri.
Proverò a fare un test del sistema dal BIOS (F12 e poi test) e, se riesco anche l'utility diagnostica di Dell (dannata mancanza del floppy).
A qualcuno il mio problema suona noto?
Che faccio? (A parte una telefonatina al supporto Dell...)
Qualunque consiglio è ben accetto!
Se avete bisogno di maggiori dettagli non esitate a chiedere: potreste aiutarmi nella diagnosi.
Premessa: quando sono iniziati i problemi (se si individua il momento, magari si riesce ad individuare la causa)
1. controllo sw:
- installazioni non perfette?
- controllo antivirus?
2. controllo hw con le utility di dell.
3. con le precedenti informazioni alla mano chiamare l'assistenza
In bocca al lupo
ho un problema:
con idriver video moddati dal sito in top su utility portatile la frequenza della 6800 rimane stabile a 350/750 anche nel 2d quando invece dovrebbe scendere come impostato dall 'utility nVidia (rilevo i valori con rivatuner)
è norale la cosa?
wollybully
17-11-2005, 00:04
se non si accende o ha problemi all'accensione escluderei il problema sw.
Ti auguro di risolvere al più presto con l'assistenza telefonica, facci sapere come è andata!
EMI_BOY78
17-11-2005, 00:27
ragazzi scusate che mi intrometto nel vostro forum---c'e il bios nuovo della geforce 6800 go.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968432&page=129&pp=20
il bios nuovo lo trovate qui:
http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm#35a
Oggi con mio sommo piacere vi comunico che e' finalmente arrivato il mostro.
Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto (e ci sarebbe macato altro visto il mio dissanguamento!!)
Notebook robusto, senza alcun pixel difettoso e pronto per essere testato a dovere.
Per ora volevo solo rendervi partecipi delle mia soddisfazione; da domani ottimizzazione del sistema,aggiornamenti vari e pronti per farlo lavorare!!
Un saluto!
Andrea
filippopax
17-11-2005, 10:25
Ciao a tutti, vorrei acquistare il 9300 con un ricevitore usb per la tv. Nelle specifiche sul sito leggo che le porte Usb non sono alimentate: ma se il ricevitore ha bisogno dell'alimentazione, da dove la prende? Insomma, cosa significa questa caratteristica delle porte Usb del Dell? E' un pecca, oppure la norma? Qualcuno tra voi ha provato sul 9300 un ricevitore di quel tipo (esempio Terratec oppure Avermedia)?
ragazzi scusate che mi intrometto nel vostro forum---c'e il bios nuovo della geforce 6800 go.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968432&page=129&pp=20
il bios nuovo lo trovate qui:
http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm#35a
Non è compatile...all'update dà errore...
nickrivers
17-11-2005, 11:31
Ciao a tutti, qualcuno sa come fare per recuperare il cd di diagnostica, driver ed utility della dell???
La partizione sul pc l'ho segata :D e ora alla fine dei test effettuati da bios (quelli scelti da boot menu per intenderci) mi richiede il cd di utility che io non ho. :muro:
Scrivendo alla commerciale, mi sono sentito rispondere che lei non è autorizzata a spedirmi niente e che dovrei contattare il supporto tecnico..
Qualcuno di voi può aiutarmi?
Salve a tutti. Ero molto intenzionato a prendere un Satellite M60. Ho bisogno di un portatile che sia un 17".
Ho notato che in molti parlano bene di DELL.
Ora non posso leggere 223 pagine di posts, qualcuno gentile puo' perfavore riassumermi i pregi e difetti di questo 9300?
Al di là della configurazione che è molto personale, a livello di portatile, com'è?
Lo schermo:
a livello di qualità è piu' vicino ad ACER o SONY, parlo del TFT.
L'audio:
Ho sentito il Toshiba e devo dire che è decisamente migliore di ACER, il DELL dove lo collocate? quante casse ha? stereo giusto?
Altri pregi che avete riscontrato a differenza di altri portatili?
10x
Riversilk
17-11-2005, 19:34
Per lo schermo se prendi il WUXGA 1920x1200 lucido siamo sicuramente sull'alta qualità... magari non al livello di Sony (molto vicino cmq) ma neanche nessun paragone con un Acer :muro:
Rispetto ai Toshiba non so, ma posso accertarti che si vede davvero bene!
Per l'audio, penso sia uno dei migliori sistemi integrati presenti su Notebook... 2 casse (frontali) + subwoofer!
Provato rispetto ad un Asus e un FujitsuSiemens Amilo ed è di gran lunga migliore quello del Dell...
Altri pregi... che dire è un mostro...
Se ti serve anche per giocarci non farti venire dubbi e prendi un i9300!
EMI_BOY78
17-11-2005, 19:41
Non è compatile...all'update dà errore...
estrai ma nn eseguire il file exe. ma quello cmd. da windows
poi reboot.
niente boot da floppy o roba simile :)
Per lo schermo se prendi il WUXGA 1920x1200 lucido siamo sicuramente sull'alta qualità... magari non al livello di Sony (molto vicino cmq) ma neanche nessun paragone con un Acer :muro:
Rispetto ai Toshiba non so, ma posso accertarti che si vede davvero bene!
Per l'audio, penso sia uno dei migliori sistemi integrati presenti su Notebook... 2 casse (frontali) + subwoofer!
Provato rispetto ad un Asus e un FujitsuSiemens Amilo ed è di gran lunga migliore quello del Dell...
Altri pregi... che dire è un mostro...
Se ti serve anche per giocarci non farti venire dubbi e prendi un i9300!
Per lo schermo non riesco a permettermelo, cmq quello che cambia è solo la risoluzione oppure cambia proprio lo schermo? e senza il truebrite a che livelli siamo?
per l'audio nn lo sapevo. ottimo direi
per il video bè....6800 e ho detto tutto :)
Per lo schermo non riesco a permettermelo, cmq quello che cambia è solo la risoluzione oppure cambia proprio lo schermo? e senza il truebrite a che livelli siamo?
per l'audio nn lo sapevo. ottimo direi
per il video bè....6800 e ho detto tutto :)
sono pannelli diversi, ma dovrebbero avere comunque ottimi angoli di visuale
damocle81
17-11-2005, 23:48
Volevo comprarmi qualcosa per vedere la tv sul mio 9300,cosa mi consigliate?funzionano bene le schede PCMCIA?ho visto che sono uscite le ExpressCard,ma il nostro notebook ce l'ha lo slot per queste schede?
Mi potete consigliare sull'acquisto?
Grazie mille in anticipo
Un'ultima cosa:Qualcuno di voi si è fatto cambiare il monitor?perchè nel mio si vede una fascia più luminosa nella parte bassa e altre macchie sparse.Secondo voi è meglio se me lo fo cambiare?ho già chiamato e mi hanno detto di aspettare un pò di tempo per vedere se queste macchie mi danno fastidio.
Patavio77
18-11-2005, 11:05
x chi ha il SONY DVD RW DW-D56A:
lo avete aggiornato al firmware pds7?
io dopo l'upgrade mi son trovato che il master mi faceva solo ed unicamente i dvd -r o -rw
a voi è capitato?
x chi ha il SONY DVD RW DW-D56A:
lo avete aggiornato al firmware pds7?
io dopo l'upgrade mi son trovato che il master mi faceva solo ed unicamente i dvd -r o -rw
a voi è capitato?
no, non ho avuto questo prob.
x chi ha il SONY DVD RW DW-D56A:
lo avete aggiornato al firmware pds7?
io dopo l'upgrade mi son trovato che il master mi faceva solo ed unicamente i dvd -r o -rw
a voi è capitato?
Neanche io ho il problema anche se non va proprio benissimo il masterizzatore.
E' un po' lento, rumoroso e fatica in lettura delle volte.
Prova anche il firmware PFS3. Magari ti va meglio.
Probabilmente dall' ultimo messaggio in cui dicevo di essere contento per il notebook e soprattutto per la resistenza, mi devo essere portato un po' di sfiga.
Vi rendo partecipi della "breve" storia conclusasi nel migliore dei modi:
-mercoledi' pomeriggio mi errivato il 9300, contento come non mai alla sera posso finalmente aprirlo e testarlo un po', nessun difetto evidente a prima vista, pixel perfetti, insomma, tutto funzionante a dovere.
-Al mattino seguente decisamente piu' lucido, lo riapro e mi rendo conto di un leggero scatto proveniente dalla parte destra del display, esamino meglio e comprendo, preso dallo sconforto, che l'accoppiamento tra cornice e cover sul lato destro, non e perfetto e che in apertura ed in chiusura la cornice flette leggermente provocando uno scattino nonche' un leggera flessione del display nei pressi della cerniera.
In realta' nulla di visibile ad una prima occhiata ma solo aprendo e chiudendo il display e prestando attenzione al bordo destro del display.
Incarognito come un bufalo per la sfortuna incorsami ad un solo giorno dall'acquisto mi calmo e' decido di verificare una volta per tutte l'efficenza tanto decantata della DELL e che mi ha fatto propendere per la scelta del 9300 come di altri prodotti acquistati da loro in precedenza.
Telefono al servizio tecnico e descrivo del problema con un ragazzo, molto gentile e competente che si premunisce anchesso di un 9300 per interpretarne a dovere il difetto.
Ebbene, dopo una decina di minuti di descrizione con relative domande e risposte particolareggiate sui movimenti e gli scatti descritti in precedenza, conclude che per avere la sicurezza di una riparazione completa sara' meglio sostituire sia la cornice del display che il cover esterno in quanto potrebbe esserci qualche dentino rotto internamente da una parte o da entrambe.
Dopo avermi lasciato in attesa per un paio di minuti per sbrigare la pratica, ritorna e scusandosi per il ritardo mi dice che ha mandato via e-mail le informazioni al tecnico e che quest'ultimo mi contattera' il mattino seguente (ovvero oggi) per fissare un incontro nella stessa mattinata e procedere alla sostituzione delle parti difettose ed avvisandomi di rispondere alla e-mail inviata al mio indirizzo con la richista di valutazione dell'esito dell'intervento nonche' di soddisfazione per la velocita' della stessa.
Saluto rincuorato, il ragazzo dell' assistenza tecnica, ed aspetto di capire se tutto avvera' nella tempistica e con le modalita' promesse.
Ed arriviamo ad oggi:
Alle 9:45 di questa mattina il tecnico mi telefona in ufficio per chiedermi se avessi avuto problemi a riceverlo di li ad un quarto d'ora, gli rispondo di venire tranquillamente ed alle 10 in punto suona il citofono ed e' da me.
Senza fare domande e chiedermi tante spiegazioni essendo stato gia' istruito sul dafarsi, lo faccio accomodare alla scrivania e con tutto il suo kit degli attrezzi mi smonta con estrema rapidita' e delicatezza il display, procedendo alla sostituzione con componeti nuovi e sigillati della cornice e del cover superiore.
Venti minuti dopo conclude il lavoro, testa con me il sistema e la solidita' dell'assemblaggio (ora perfetto) e consegnandomi il foglio con i dati dell'intervento mi saluta cordialamente.
Sinceramente non potevo sperare in qualcosa di meglio e piu' rapido di cosi' per un difetto, peraltro quasi inpercettibile e con non inficiava l'utilizzo del notebook .
Nello scusarmi per la lunghezza del messaggio concludo che sono rimasto veramente soddisfatto dalla celerita' e rapidita' del servizio Dell,mai provata sino ad ora.
Sicuramente anche in futuro valutero' in prima analisi per le mie esigenze prodotti Dell.
Un saluto
Andrea
Berseker
18-11-2005, 12:48
davvero notevole......
wollybully
18-11-2005, 13:08
quei 380 euri a qualcosa servono, se uno li ha da spendere.
quei 380 euri a qualcosa servono, se uno li ha da spendere.
quello anche nel primo anno e basta.... :rolleyes:
un inchino alla DELL :ave:
quello anche nel primo anno e basta.... :rolleyes:
un inchino alla DELL :ave:
Sicuro?
1 anno CAR da quello che ho capito io lo prendono e riportano effettuando la riparazione entro 5 giorni lavorativi.
Sicuro?
1 anno CAR da quello che ho capito io lo prendono e riportano effettuando la riparazione entro 5 giorni lavorativi.
c'hai ragione... ho scazz.... 1 anno è ritiro e ricons
c'hai ragione... ho scazz.... 1 anno è ritiro e ricons
solo per non dare illusioni a chi preferisce risparmiare i quasi 400€ della garanzia triennale (che IMHO sono più che giustificati a 2 condizioni: reale necessità dello strumento di lavoro; valore dello stesso superiore a 1500€ minimo, con 2000€ è pienamente giustificata).
ga444b666ma777r999in333i
18-11-2005, 16:20
Probabilmente dall' ultimo messaggio in cui dicevo di essere contento per il notebook e soprattutto per la resistenza, mi devo essere portato un po' di sfiga.
Vi rendo partecipi della "breve" storia conclusasi nel migliore dei modi:
-mercoledi' pomeriggio mi errivato il 9300, contento come non mai alla sera posso finalmente aprirlo e testarlo un po', nessun difetto evidente a prima vista, pixel perfetti, insomma, tutto funzionante a dovere.
-Al mattino seguente decisamente piu' lucido, lo riapro e mi rendo conto di un leggero scatto proveniente dalla parte destra del display, esamino meglio e comprendo, preso dallo sconforto, che l'accoppiamento tra cornice e cover sul lato destro, non e perfetto e che in apertura ed in chiusura la cornice flette leggermente provocando uno scattino nonche' un leggera flessione del display nei pressi della cerniera.
In realta' nulla di visibile ad una prima occhiata ma solo aprendo e chiudendo il display e prestando attenzione al bordo destro del display.
Incarognito come un bufalo per la sfortuna incorsami ad un solo giorno dall'acquisto mi calmo e' decido di verificare una volta per tutte l'efficenza tanto decantata della DELL e che mi ha fatto propendere per la scelta del 9300 come di altri prodotti acquistati da loro in precedenza.
Telefono al servizio tecnico e descrivo del problema con un ragazzo, molto gentile e competente che si premunisce anchesso di un 9300 per interpretarne a dovere il difetto.
Ebbene, dopo una decina di minuti di descrizione con relative domande e risposte particolareggiate sui movimenti e gli scatti descritti in precedenza, conclude che per avere la sicurezza di una riparazione completa sara' meglio sostituire sia la cornice del display che il cover esterno in quanto potrebbe esserci qualche dentino rotto internamente da una parte o da entrambe.
Dopo avermi lasciato in attesa per un paio di minuti per sbrigare la pratica, ritorna e scusandosi per il ritardo mi dice che ha mandato via e-mail le informazioni al tecnico e che quest'ultimo mi contattera' il mattino seguente (ovvero oggi) per fissare un incontro nella stessa mattinata e procedere alla sostituzione delle parti difettose ed avvisandomi di rispondere alla e-mail inviata al mio indirizzo con la richista di valutazione dell'esito dell'intervento nonche' di soddisfazione per la velocita' della stessa.
Saluto rincuorato, il ragazzo dell' assistenza tecnica, ed aspetto di capire se tutto avvera' nella tempistica e con le modalita' promesse.
Ed arriviamo ad oggi:
Alle 9:45 di questa mattina il tecnico mi telefona in ufficio per chiedermi se avessi avuto problemi a riceverlo di li ad un quarto d'ora, gli rispondo di venire tranquillamente ed alle 10 in punto suona il citofono ed e' da me.
Senza fare domande e chiedermi tante spiegazioni essendo stato gia' istruito sul dafarsi, lo faccio accomodare alla scrivania e con tutto il suo kit degli attrezzi mi smonta con estrema rapidita' e delicatezza il display, procedendo alla sostituzione con componeti nuovi e sigillati della cornice e del monitor.
Venti minuti dopo conclude il lavoro, testa con me il sistema e la solidita' dell'assemblaggio (ora perfetto) e consegnandomi il foglio con i dati dell'intervento mi saluta cordialamente.
Sinceramente non potevo sperare in qualcosa di meglio e piu' rapido di cosi' per un difetto, peraltro quasi inpercettibile e con non inficiava l'utilizzo del notebook .
Nello scusarmi per la lunghezza del messaggio concludo che sono rimasto veramente soddisfatto dalla celerita' e rapidita' del servizio Dell,mai provata sino ad ora.
Sicuramente anche in futuro valutero' in prima analisi per le mie esigenze prodotti Dell.
Un saluto
Andrea
Ho potuto apprezzare l'assistenza on-site più volte, sono realmente efficienti e tempestivi (realmente il giorno dopo, anche meno se chiami il pomeriggio , arrivano comunque la mattina dopo).
Se si può sono soldi spesi molto bene.
wollybully
18-11-2005, 16:34
Ho potuto apprezzare l'assistenza on-site più volte, sono realmente efficienti e tempestivi (realmente il giorno dopo, anche meno se chiami il pomeriggio , arrivano comunque la mattina dopo).
Se si può sono soldi spesi molto bene.
Più volte perchè capita spesso che ci sia da chiamare l'assistenza? :help:
spero di no!
Il ragionamento che feci io è: se il problema è evidente me lo faccio cambiare subito, 5 giorni in più si posson aspettare. con i 400 euri risparmiati posso eventualmente far fronte ad un guasto che sorge dopo 1 anno o eventualmente usarli per anticipare il passaggio ad un nuovo note. Magari 100 me li spendo per un hd esterno di backup in modo da potermi appoggiare sul portatile muletto in caso di guasto in garanzia.
Se però i guasti mi dite che sono frequenti comincio a preoccuparmi. Essendo io particolarmente sfigato... :oink:
Più volte perchè capita spesso che ci sia da chiamare l'assistenza? :help:
spero di no!
Il ragionamento che feci io è: se il problema è evidente me lo faccio cambiare subito, 5 giorni in più si posson aspettare. con i 400 euri risparmiati posso eventualmente far fronte ad un guasto che sorge dopo 1 anno o eventualmente usarli per anticipare il passaggio ad un nuovo note. Magari 100 me li spendo per un hd esterno di backup in modo da potermi appoggiare sul portatile muletto in caso di guasto in garanzia.
Se però i guasti mi dite che sono frequenti comincio a preoccuparmi. Essendo io particolarmente sfigato... :oink:
IMHO semplicemente che chi ha pagato 400€ chiama - a ragione - anche per una fesseria, cui altrimenti non si darebbe proprio peso.
IMHO semplicemente che chi ha pagato 400€ chiama - a ragione - anche per una fesseria, cui altrimenti non si darebbe proprio peso.
ok, a me sta bene tutto, xò guardiamo in faccia alla realtà... 5 giorni li possono aspettare tutti. Anch'io chiamerei per una fesseria, anche se ho la gar. di 1 anno... aspetto 5 giorni e mi aggiustano il danno... con i 380€ mi ci pago l'albergo in croazia x una settimana.... o ne aggiungo un po' e ci prendo un notebook super-economico nuovo come muletto....
700mila del vecchio conio... non dimentichiamoci il valore dei soldi... :mbe:
homeworker
18-11-2005, 16:50
Probabilmente dall' ultimo messaggio in cui dicevo di essere contento per il notebook e soprattutto per la resistenza, mi devo essere portato un po' di sfiga.
[...]
Un saluto
Andrea
Felice che hai risolto subito. Trovatemi un negozio "tradizionale" che da quest'assistenza, se ti va bene dopo aver speso una cifra fra le 1500/2000€ pagate in contati :D fra spedizione e tempi morti ti ritrovi il portatile fuori per 7/10gg, natualmente ammesso che abbiano voglia di sbattersi per una cornice montata male o un dentino rotto, fanno prima a dare la colpa a te che hai chiuso male il monitor.
Per chi ci lavora 5 giorni sono un'eternità... io non ho l'estensione vedrò in futuro se ne varrà la pena o se buttarle in un desktop di backup. Fra un anno con 400€ non dico che ci verrà un computer di potenza equivalente ma staremo lì.
Naturalmente non faccio di tutta un'erba un fascio... ma... viva le assistenze oneste!
ga444b666ma777r999in333i
18-11-2005, 16:51
Più volte perchè capita spesso che ci sia da chiamare l'assistenza? :help:
spero di no!
Il ragionamento che feci io è: se il problema è evidente me lo faccio cambiare subito, 5 giorni in più si posson aspettare. con i 400 euri risparmiati posso eventualmente far fronte ad un guasto che sorge dopo 1 anno o eventualmente usarli per anticipare il passaggio ad un nuovo note. Magari 100 me li spendo per un hd esterno di backup in modo da potermi appoggiare sul portatile muletto in caso di guasto in garanzia.
Se però i guasti mi dite che sono frequenti comincio a preoccuparmi. Essendo io particolarmente sfigato... :oink:
Bè,ma voi il note lo usate? Probabilmente io sono sfigato, ma sul mio Dell 9100 si è danneggiato il disco rigido dopo circa 8 mesi (hitachi 60 gb 7200 RPM)... E me lo hanno sostituito il giorno dopo.
Con vecchio inspiron 8200 invece mi hanno sostituito: Display UXGA (dopo 2 mesi circa iniziava a manifestare difetti sui bordi abbastanza evidenti), mast. CDRW sony (scattava nella riproduzione di DVD), hd (nessun problema, ma in un primo momento l'assistenza credeva che i dvd scattavano per colpa dell'hd, c'era in cantiere un agg. del firmware ma siccome avevo necessità di riprodurre DVD video mi hanno sostituito il disco; quando ho visto che non cambiava niente mi hanno sost. il CDRW, il tutto in 3 giorni ).
A mia sorella, dopo 2 mesi circa, sul suo Dell D505 si è rotto il disco rigido (40 gb 5400 seagate sostituito con fujitsu).
A mia moglie invece il suo DELL Inspiron 5000e (ormai ha 5 anni) non si è mai rotto.............
Comunque io continuo a comprare DELL, sono assolutamente soddisfatto del servizio, e della qualità dei notebook.
ok, a me sta bene tutto, xò guardiamo in faccia alla realtà... 5 giorni li possono aspettare tutti. Anch'io chiamerei per una fesseria, anche se ho la gar. di 1 anno... aspetto 5 giorni e mi aggiustano il danno... con i 380€ mi ci pago l'albergo in croazia x una settimana.... o ne aggiungo un po' e ci prendo un notebook super-economico nuovo come muletto....
700mila del vecchio conio... non dimentichiamoci il valore dei soldi... :mbe:
Tutti punti di vista interessanti e legittimi, ma provo a spiegarmi meglio:
1. non sono 5 giorni, ma 5 giorni lavorativi + ritiro e restituzione, quindi può capitare anche di rimanere 2 settimane senza NB ed è cosa ben diversa dalla riparazione a domicilio fatta da un tecnico specializzato - su appuntamento - che risolve il problema in pochissimo tempo ...
2. se compri un NB per sfizio e ci lavori anche è una conto, ma se compri un NB perchè hai bisogno di uno strumento di lavoro mobile è un altro
3. se si rischia di dover stare senza il NB per 2 settimane, qualche dubbio prima di mandar eil NB in assitenza dovrebbe venire
4. 380€ sono giustificati su un NB di un certo valore
5. molto dipende dalla propensione al rischio di ciascuno di noi
6. se Ti serve un NB con determinate caratteristiche (ad esempio nvidia quadro o nvidia 6800) con il muletto ci fai poco o nulla
7. in questo senso sono possibili altre considerazioni ...
Comunque io continuo a comprare DELL, sono assolutamente soddisfatto del servizio, e della qualità dei notebook.
questo è il punto: normalmente gli utenti dell sono soddisfatti in primis del prodotto e sono ancora più tranquilli perchè se succede qualcosa sono rassicurati dalla serietà dell'assistenza (che ovviamente non può essere gratis e prima o dopo bisogna pagarla).
Per chi ci lavora 5 giorni sono un'eternità...
:)
Bè,ma voi il note lo usate? Probabilmente io sono sfigato, ma sul mio Dell 9100 si è danneggiato il disco rigido dopo circa 8 mesi (hitachi 60 gb 7200 RPM)... E me lo hanno sostituito il giorno dopo.
Con vecchio inspiron 8200 invece mi hanno sostituito: Display UXGA (dopo 2 mesi circa iniziava a manifestare difetti sui bordi abbastanza evidenti), mast. CDRW sony (scattava nella riproduzione di DVD), hd (nessun problema, ma in un primo momento l'assistenza credeva che i dvd scattavano per colpa dell'hd, c'era in cantiere un agg. del firmware ma siccome avevo necessità di riprodurre DVD video mi hanno sostituito il disco; quando ho visto che non cambiava niente mi hanno sost. il CDRW, il tutto in 3 giorni ).
A mia sorella, dopo 2 mesi circa, sul suo Dell D505 si è rotto il disco rigido (40 gb 5400 seagate sostituito con fujitsu).
A mia moglie invece il suo DELL Inspiron 5000e (ormai ha 5 anni) non si è mai rotto.............
Comunque io continuo a comprare DELL, sono assolutamente soddisfatto del servizio, e della qualità dei notebook.
Io hd rotto dopo 4 mesi sostituito in inghilterra mandato a casa il giorno dopo.(uno piu veloce)
Non è che ci mollano un po' presto sti hd?
Piu circa 8-10 cd spediti perchè facevano casino loro e una wifi card che forse non era difettosa spedita a casa due giorni dopo.
d'accordo, ma non dimentichiamoci neanche il valore del tempo...un libero professionista in 5 giorni perde moooolto di più di 380 euro...poi se il notebook è usato come secondo pc o non lo si usa per lavoro è un altro discorso :)
pensavo fosse palese che se uno acquista un notebbok e scarica l'iva, o lo prende come bene strumentale il discorso cambia radicalmente....
Sicuro?
1 anno CAR da quello che ho capito io lo prendono e riportano effettuando la riparazione entro 5 giorni lavorativi.
A scanso di ogni equivoco e per rendere chiara la situazione faccio notare che l'intervento da me descritto si riferisce al mio dell 9300 comprato con assistenza di un anno!!
Non avevo piu' un euro per l'estensione!!
Un saluto.
Andrea
Pare che Ti abbiano fatto un favore perchè:
- la garanzia minima è: 1 anno servizio ritiro e consegna
Poi (a pagamento)
Dell offre tre tipologie di aggiornamenti del pacchetto di assistenza:
* Base - Servizio di riparazione a domicilio per 3 anni, con assistenza telefonica per i problemi hardware disponibile dal lunedì al venerdì fino alle 20:00 e il sabato dalle 09:00 alle 17:00. Ideale per gli utenti occasionali
* Standard - Servizio di riparazione a domicilio per 3 anni, con assistenza telefonica disponibile dal lunedì al venerdì fino alle 20:00 e il sabato dalle 09:00 alle 17:00. Include soluzioni per la protezione da virus, copre incidenti e situazioni di rischio. Ideale per utenti abituali o con bambini vivaci.
* Premium - Include tutti i servizi di assistenza precedentemente descritti con l'aggiunta del corso online più recente sul pacchetto Microsoft Office Desktop Suite per aiutarvi a ottenere il massimo dai programmi Word, Excel, PowerPoint, Outlook e FrontPage.
Sono furioso!
Il mio laptop non ha nemmeno 3 settimane di vita e già non funziona più. E non sto parlando di un piccolo difetto:
Ieri sera ho acceso il portatile, senza l'alimentatore attaccato, e dopo 10 mins. di internet il computer si è spento di colpo. Strano, ho pensato, la batteria era carica al 35% e, soprattutto, Windows non aveva nemmeno tentato di mandare tutto in hibernate.
Provo ad accendere la macchina di nuovo, ma nulla: si illuminano la spie per 2 secs., ma poi silenzio.
Dopo 10 mins riesco finalmente a riavviare il tutto, ma noto subito che la barra di caricamento del BIOS impiega decisamente più del normale a riempirsi (diciamo 5-6 secondi). Tutto come al solito, arrivo in Windows, faccio partire Firefox e tutto si pianta di nuovo. Diversamente da prima il computer rimane acceso, ma sullo schermo il puntatore è bloccato e la tastiera non da alcun segno di rispondere... Spengo forzatamente e sono di nuovo da capo con un computer che non si avvia nemmeno.
Stamattina il computer partiva, ma appena provavo a spostarlo (il nome "portatile" cosa starà a significare?) tutto si bloccava.
Oggi non ho potuto lavorarci e stasera la storia non cambia.
Questo lungo msg è stato scritto interamente dal laptop in questione, ma non so quanto duri.
Proverò a fare un test del sistema dal BIOS (F12 e poi test) e, se riesco anche l'utility diagnostica di Dell (dannata mancanza del floppy).
A qualcuno il mio problema suona noto?
Che faccio? (A parte una telefonatina al supporto Dell...)
Qualunque consiglio è ben accetto!
Se avete bisogno di maggiori dettagli non esitate a chiedere: potreste aiutarmi nella diagnosi.
Mi autoquoto, giusto per portare avanti il discorso.
Negli ultimi 2 gg. la situazione non è migliorata, anzi...
Il computer si è impallato 3 volte durante i tests del Bios, ma sempre in punti diversi.
Ieri ha poi smesso definitivamente di accendersi: nemmeno i flebili segni di vita a cui mi aveva abituato negli ultimi giorni.
Premendo il tasto di accensione si accendono i led per 2 secondi, ma poi il nulla assoluto.
Purtroppo non ho ancora avuto occasione di contattare il supporto Dell. Spero siano efficienti tanto quanto riportato da qualcuno di voi, ma temo che nel mio caso la situazione sia ben piu grave.
Purtroppo poi non mi trovo in Italia, e, a quanto ho capito, la garanzia
con assistenza on-site vale solo per il paese in cui la macchina è stata ordinata.
Qualcuno ne sa di più?
Se dovessi riportarlo a casa in Italia, probabilmente non avrei il computer in funzione prima di un mese...
Certo sono uno studente e quindi questo guasto non mi causa una perdita diretta dal punto di vista economico. Andrebbe però considerato anche che negli ultimi 2 gg. mi sono visto costretto a rimanere a lavorare in università fino a tarda notte per il semplice fatto che non avevo il mio portatile a disposizione...
La mia fiducia in Dell sta pian piano scemando. Se poi si aggiunge che il mio ultimo portatile se n'è andato proprio per colpa di un alimentatore difettoso e non ne hanno voluto sapere di alcuna riparazione a loro spese...
wollybully
18-11-2005, 19:34
Io il Dell lo userei per lavoro, cioè sviluppo software: Visual Studio, un SqlServer di test e quello che capita. Lo userei anche abbastanza intensamente.
Il dubbio sui 400 euri resta.
Ho comunque un secondo portatile (e a dire il vero pure un terzo) che userei come muletto. Certo fossi sicuro che nei prossimi 2 anni mi si romperà qualcosa allora la garanzia la farei subito.
Ma a stò punto per spendere 1900, invece che 1500, mi prendo un Acer Ferrari (tanto per dirne uno) con garanzia 3 anni e con materiali certo più consistenti.
Ma a stò punto per spendere 1900, invece che 1500, mi prendo un Acer Ferrari (tanto per dirne uno) con garanzia 3 anni e con materiali certo più consistenti.
- garanzia 3 anni e ... 1 mese a riparazione + x mesi per riparare i danni che fanno mentre provano a riparare il difetto per cui lo hai inviato (hai letto i post sull'assistenza acer?!)
- materiali certo più consistenti? i NB sono tutti di plastica, salvo alcune serie professionali (vedi alcuni latitude e precision) che hanno lo chassis in lega; il ferrari tanto per riprendere il Tuo esempio di "particolare" ha solo elementi di marketing: gomma (per ricollegarsi alle auto) e un rivestimento di carbonio che ha solo scopo estetico e Ti offre anche dell.
Truelies
19-11-2005, 09:25
Mi autoquoto, giusto per portare avanti il discorso.
Negli ultimi 2 gg. la situazione non è migliorata, anzi...
Il computer si è impallato 3 volte durante i tests del Bios, ma sempre in punti diversi.
Ieri ha poi smesso definitivamente di accendersi: nemmeno i flebili segni di vita a cui mi aveva abituato negli ultimi giorni.
Premendo il tasto di accensione si accendono i led per 2 secondi, ma poi il nulla assoluto.
Purtroppo non ho ancora avuto occasione di contattare il supporto Dell. Spero siano efficienti tanto quanto riportato da qualcuno di voi, ma temo che nel mio caso la situazione sia ben piu grave.
Purtroppo poi non mi trovo in Italia, e, a quanto ho capito, la garanzia
con assistenza on-site vale solo per il paese in cui la macchina è stata ordinata.
Qualcuno ne sa di più?
Se dovessi riportarlo a casa in Italia, probabilmente non avrei il computer in funzione prima di un mese...
Certo sono uno studente e quindi questo guasto non mi causa una perdita diretta dal punto di vista economico. Andrebbe però considerato anche che negli ultimi 2 gg. mi sono visto costretto a rimanere a lavorare in università fino a tarda notte per il semplice fatto che non avevo il mio portatile a disposizione...
La mia fiducia in Dell sta pian piano scemando. Se poi si aggiunge che il mio ultimo portatile se n'è andato proprio per colpa di un alimentatore difettoso e non ne hanno voluto sapere di alcuna riparazione a loro spese...
Scusa ma a chi aspetti per contattare l'assistenza tecnica Dell???
:muro:
Ovviamente anche se sei all'estero ed hai comprato il PC in Italia contatta l'assistenza italiana. Riceverai comunque più informazioni da loro che da noi del forum per la riparazione del tuo notebook... :muro:
Truelies
19-11-2005, 09:29
Io il Dell lo userei per lavoro, cioè sviluppo software: Visual Studio, un SqlServer di test e quello che capita. Lo userei anche abbastanza intensamente.
Il dubbio sui 400 euri resta.
Ho comunque un secondo portatile (e a dire il vero pure un terzo) che userei come muletto. Certo fossi sicuro che nei prossimi 2 anni mi si romperà qualcosa allora la garanzia la farei subito.
Ma a stò punto per spendere 1900, invece che 1500, mi prendo un Acer Ferrari (tanto per dirne uno) con garanzia 3 anni e con materiali certo più consistenti.
Il 9300 non é un notebook di classe business, comunque se lo devi usare per uso professionale l'estensione di garanzia và fatta! Fermo restando che per una macchina del genere io la farei sempre e comunque l'estensione di garanzia a meno che non lo volessi rivendere dopo 1 anno...
Truelies
19-11-2005, 09:30
- garanzia 3 anni e ... 1 mese a riparazione + x mesi per riparare i danni che fanno mentre provano a riparare il difetto per cui lo hai inviato (hai letto i post sull'assistenza acer?!)
- materiali certo più consistenti? i NB sono tutti di plastica, salvo alcune serie professionali (vedi alcuni latitude e precision) che hanno lo chassis in lega; il ferrari tanto per riprendere il Tuo esempio di "particolare" ha solo elementi di marketing: gomma (per ricollegarsi alle auto) e un rivestimento di carbonio che ha solo scopo estetico e Ti offre anche dell.
Quoto ezio79! ;)
damocle81
19-11-2005, 09:44
ma non c'è proprio nessuno che ha comprato un TV Tuner?
ma non c'è proprio nessuno che ha comprato un TV Tuner?
c'è un thread apposito sui tvtuner&NB
damocle81
19-11-2005, 09:52
Mi puoi dare il link xfavore perchè io l'ho cercato ma non ho trovato niente :help:
Mi puoi dare il link xfavore perchè io l'ho cercato ma non ho trovato niente :help:
televisione su notebook si può? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974814)
Scusa ma a chi aspetti per contattare l'assistenza tecnica Dell???
:muro:
Ovviamente anche se sei all'estero ed hai comprato il PC in Italia contatta l'assistenza italiana. Riceverai comunque più informazioni da loro che da noi del forum per la riparazione del tuo notebook... :muro:
Ah, sai che non ci avevo proprio pensato?! Ed io che speravo che poteste ripararmelo voi via forum...
/sarcasmo off
Mi pareva abbastanza chiaro che cercavo informazioni e consigli (tipo "ho avuto il medesimo problema anche io, era la ram..." oppure "guarda che la per il supporto puoi rivolgerti alla Dell anche all'estero...").
Purtroppo, fino ad oggi, non ho avuto alcuna occasione per telefonare al supporto Dell e ora non mi resta che aspettare fino a Lunedì.
MAXIM 21
19-11-2005, 11:03
Ragazzi :help: ho un problema con l'installazione di un driver che, a quanto ho capito, è piuttosto importante per il corretto funzionamento del sistema operativo...
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R96945&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN&deviceid=3601&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&fileid=125723
Il driver è System and Configuration Utilities\Dell Notebook System Software
Quando parte l'auto installazione, dopo l'unzip, al termine del Preparing Setup, mi si apre un messaggio di errore:
"This computer does not support this operating system"
Qualcuno ha provato ad installare questo driver? Mi sapete dire qualcosa?
Il mio sistema operativo è Windows XP Pro
Grazie :mc:
p.s. Ovviamente sto reinstallando i drivers perchè ho formattato.
Ah, sai che non ci avevo proprio pensato?! Ed io che speravo che poteste ripararmelo voi via forum...
/sarcasmo off
Mi pareva abbastanza chiaro che cercavo informazioni e consigli (tipo "ho avuto il medesimo problema anche io, era la ram..." oppure "guarda che la per il supporto puoi rivolgerti alla Dell anche all'estero...").
Purtroppo, fino ad oggi, non ho avuto alcuna occasione per telefonare al supporto Dell e ora non mi resta che aspettare fino a Lunedì.
Io non ho alcuna idea di cosa possa essere cmq io il note l'ho preso in Italia con la garanzia base di un anno e adesso sono nelllo UK e ho chiamato tranquillamente il supporto tecnico qui in inghilterra e me lo hanno riparato piu volte.
Tu dove sei?
Ragazzi :help: ho un problema con l'installazione di un driver che, a quanto ho capito, è piuttosto importante per il corretto funzionamento del sistema operativo...
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R96945&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN&deviceid=3601&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&fileid=125723
Il driver è System and Configuration Utilities\Dell Notebook System Software
Quando parte l'auto installazione, dopo l'unzip, al termine del Preparing Setup, mi si apre un messaggio di errore:
"This computer does not support this operating system"
Qualcuno ha provato ad installare questo driver? Mi sapete dire qualcosa?
Il mio sistema operativo è Windows XP Pro
Grazie :mc:
p.s. Ovviamente sto reinstallando i drivers perchè ho formattato.
Io ho installato quello ma mi hanno detto che è il secondo software che devi installare, dopo quello del chipset, dopo aver formattato.
Cioè mi han fatto capire che è importane che lo installi subito.
Ma in teoria non so cosa cambia. :confused:
MAXIM 21
19-11-2005, 11:25
Che dici... ora che non ho ancora installato praticamente niente e non perdo nessun dato, mi consigli di reinstallare il sistema operativo e seguire l'iter corretto? Ora o mai più :(
Che dici... ora che non ho ancora installato praticamente niente e non perdo nessun dato, mi consigli di reinstallare il sistema operativo e seguire l'iter corretto? Ora o mai più :(
Mh non so, aspetta qualcun altro se ha qualche idea..
E' strano cmq..
Al max se vuoi chiamare la Dell e chiederglielo... ci sono al sabato?
ma non c'è proprio nessuno che ha comprato un TV Tuner?
ce l'ho io .... se intendi quello che vende Dell
MAXIM 21
19-11-2005, 12:11
Mh non so, aspetta qualcun altro se ha qualche idea..
E' strano cmq..
Al max se vuoi chiamare la Dell e chiederglielo... ci sono al sabato?
Purtroppo no. Dovrei aspettare fino a lunedì :cry:
damocle81
19-11-2005, 13:03
come ti sembra?io ne volevo una pcmcia con antennina.avevo visto questo
http://www.pixmania.com/it/it/162715/art/avermedia/scheda-tv-avertv-dvb-t-hy.html
che ne pensate?
non so se è quello della dell
MAXIM 21
19-11-2005, 13:10
Ragazzi :help: ho un problema con l'installazione di un driver che, a quanto ho capito, è piuttosto importante per il corretto funzionamento del sistema operativo...
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R96945&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN&deviceid=3601&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&fileid=125723
Il driver è System and Configuration Utilities\Dell Notebook System Software
Quando parte l'auto installazione, dopo l'unzip, al termine del Preparing Setup, mi si apre un messaggio di errore:
"This computer does not support this operating system"
Qualcuno ha provato ad installare questo driver? Mi sapete dire qualcosa?
Il mio sistema operativo è Windows XP Pro
Grazie :mc:
p.s. Ovviamente sto reinstallando i drivers perchè ho formattato.
Qualche altro suggerimento? :help: :muro:
Io non ho alcuna idea di cosa possa essere cmq io il note l'ho preso in Italia con la garanzia base di un anno e adesso sono nelllo UK e ho chiamato tranquillamente il supporto tecnico qui in inghilterra e me lo hanno riparato piu volte.
Tu dove sei?
La giornata volge al meglio: :rolleyes:
Appena arrivato a casa in Italia il mio simpatico laptop ha deciso di rimettersi a funzionare. Almeno fino a metà del test completo della memoria. Bloccato di nuovo e non vuole saperne di accendersi...
Io avevo avuto problemi con l'assistenza inglese proprio con un laptop Dell comprato in Italia. Mi fa molto piacere che la situazione sia migliorata.
Per ora me ne sono tornato in Italia e vedrò lunedì che mi diranno qui; al massimo farò un colpo di telefono anche alla Dell svizzera.
Spero di scoprire al più presto dove risiede il problema, ma ho il vago timore che si tratti della Ram
Truelies
19-11-2005, 14:36
Io ho ordinato un 9300 per ora... poi lo passerò ad un collega ed io prenderò l'XPS quando uscirà a Gennaio... :sofico:
Questa la configurazione che ho scelto:
Pentium M760 2.0Ghz
WinXP Pro
1024Mb di RAM
GeForce 6800
HD 60Gb 7200 RPM
Schermo 1440x900
Masterizzatore DVD+/-RW
Batteria 9 celle 80W
Borsa
Mouse ottico
Garanzia base 3 anni
Ero indeciso sulla CPU... spero che l'M760 non sia né un collo di bottiglia per la GeForce né una CPU sovradimensionata... :rolleyes:
Voi che ne pensate?
La giornata volge al meglio: :rolleyes:
Appena arrivato a casa in Italia il mio simpatico laptop ha deciso di rimettersi a funzionare. Almeno fino a metà del test completo della memoria. Bloccato di nuovo e non vuole saperne di accendersi...
Io avevo avuto problemi con l'assistenza inglese proprio con un laptop Dell comprato in Italia. Mi fa molto piacere che la situazione sia migliorata.
Per ora me ne sono tornato in Italia e vedrò lunedì che mi diranno qui; al massimo farò un colpo di telefono anche alla Dell svizzera.
Spero di scoprire al più presto dove risiede il problema, ma ho il vago timore che si tratti della Ram
Sì ti dico io mi sono trovato molto bene con l'assistenza inglese.
Sono un po' tonti ma efficienti.
beppegrillo
19-11-2005, 17:07
Come mai mi dice spese incluse e poi quando faccio l'ordine non mi sottrae i 96 euro? Ho scelto come configurazione di partenza la entry level del 9300.
Come mai mi dice spese incluse e poi quando faccio l'ordine non mi sottrae i 96 euro? Ho scelto come configurazione di partenza la entry level del 9300.
dove Ti dice spese incluse?
Attualmente mi sembra che la entrylevel sia ss escluse
beppegrillo
19-11-2005, 17:19
dove Ti dice spese incluse?
Attualmente mi sembra che la entrylevel sia ss escluse
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9300?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Se guardi dalle offerte presenti dice :
Spese di consegna gratis! (valore: 96€ IVA incl.)
Offerta valida su una selezione di Desktop Dimension™ e di Notebook Inspiron™ Fino al 22/11/2005
Ulteriori dettagli
Risparmiate 230 €!
Offerta valida su una selezione di Notebook Inspiron™ Fino al 22/11/2005
Ulteriori dettagli
Passate da 256MB a 512MB di memoria Gratis!
Offerta valida su una selezione di Desktop Dimension™ e di Notebook Inspiron™ Fino al 22/11/2005
Ulteriori dettagli
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9300?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Se guardi dalle offerte presenti dice :
Spese di consegna gratis! (valore: 96€ IVA incl.)
Offerta valida su una selezione di Desktop Dimension™ e di Notebook Inspiron™ Fino al 22/11/2005
Ulteriori dettagli
Risparmiate 230 €!
Offerta valida su una selezione di Notebook Inspiron™ Fino al 22/11/2005
Ulteriori dettagli
Passate da 256MB a 512MB di memoria Gratis!
Offerta valida su una selezione di Desktop Dimension™ e di Notebook Inspiron™ Fino al 22/11/2005
Ulteriori dettagli
visto, ma è un errore della videata, perchè poi quando selezioni e vai a configurare la promo sulle s.s. sparisce.
Infatti ad inizio settimana, mi sembra che sulla entrylevel non ci fosse.
Comunque lunedì prova a chiamare e vedi cosa Ti dicono
MAXIM 21
19-11-2005, 18:51
Ragazzi :help: ho un problema con l'installazione di un driver che, a quanto ho capito, è piuttosto importante per il corretto funzionamento del sistema operativo...
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R96945&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN&deviceid=3601&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&fileid=125723
Il driver è System and Configuration Utilities\Dell Notebook System Software
Quando parte l'auto installazione, dopo l'unzip, al termine del Preparing Setup, mi si apre un messaggio di errore:
"This computer does not support this operating system"
Qualcuno ha provato ad installare questo driver? Mi sapete dire qualcosa?
Il mio sistema operativo è Windows XP Pro
Grazie :mc:
p.s. Ovviamente sto reinstallando i drivers perchè ho formattato.
Niente da fare... ho formattato di nuovo e installato il driver in questione subito dopo il chipset, come mi ha suggerito Cuz...
purtroppo l'effetto è esattamente lo stesso :cry:
Vi prego, sapete dirmi qualcosa? :rolleyes:
Niente da fare... ho formattato di nuovo e installato il driver in questione subito dopo il chipset, come mi ha suggerito Cuz...
purtroppo l'effetto è esattamente lo stesso :cry:
Vi prego, sapete dirmi qualcosa? :rolleyes:
Ahi mi spiace allora non so che dirti.. c'è solo in inglese giusto? :boh:
Io ho ordinato un 9300 per ora... poi lo passerò ad un collega ed io prenderò l'XPS quando uscirà a Gennaio... :sofico:
l'xps... l'ho visto a Limerick nella saletta delle presentazioni dei prodotti quando qualke mese fa siamo stati in visita alla fabbrica... la cover ha effetto alluminio anodizzato... due bande che cambiano colore... per me è uno spettacolo ....e ai lan party fa la sua scena.... ;-)
lo potete ordinare dalla francia o dalla svizzera già da ora ;-) (...no onestamente non so se è permessa una spedizione dall'estero verso l'italia ma mi posso informare...) e montargli la " NVIDIA GeForce Go 7800 GTX con 256MB DDR 3," oppure la "GeForce go 6800 Ultra" ...poi fate il trasferimento della garanzia dal modulo online che se volete vi indico ;-)
Truelies
20-11-2005, 08:33
L'XPS dovrebbe arrivare in Italia a Gennaio, per cui lo acquisterò direttamente da Dell Italia... ;)
L'XPS dovrebbe arrivare in Italia a Gennaio, per cui lo acquisterò direttamente da Dell Italia... ;)
un particolare... quando acquistate macchine di fascia alta e se avete intenzione di portarle spesso in giro... quindi con elevati rischi di danni accidentali... esiste il Complete Care e anche il Complete Care Theft per i furti...
tempo fa ci era capitato un portatile "caduto" sotto la ruota di un trattore :muro: di una nota compagnia che produce mezzi di lavoro da cantiere... aveva il Complete Care e gliel'abbiamo sostituita di sana pianta :cry:
...e sono frequentissimi, almeno 2 o 3 a settimana, i casi dove sui pc casca dell' "acqua" ...coca cola... caffè... e.......... "altri liquidi"... per non parlare di LCD sfasciati con "liquid spillage" ...gente niubba che tira i pugni agli LCD probabilmente dopo essersi beccato troppi frags
....e i costi di riparazione di quelle motherboard sono scoraggianti... anche solo se si rompe la porta usb, modem, lan... anche solo in quei casi si cambia tutta la scheda mamma.... attenzione perchè questi danni non sono coperti dall' NBD o dal CAR.
filippopax
20-11-2005, 11:53
Ciao a tutti, vorrei sapere quanto pesa effettivamente il 9300 con la scheda video 6800. Sono veritieri i 3.6 kg indicati nelle caratteristiche? Se è così, è in effetti leggero rispetto ad altri 17 pollici?
pippo2003
20-11-2005, 14:30
Innanzitutto, visto che è la prima volta che scrivo, complimenti a tutti per il forum
Vorrei un vostro parere su questa configurazione che mi sono fatta inviare da una commerciale della Dell, dovrei regalarlo a mio figlio che poi andra a Londra per un anno circa:
Pentium M 750 1.86
Schermo 17" WUXGA 1920 x 1200 True Life
Memoria 2048
NVIDIA GeForce 6800Go 256 MB
Hard Disk 80 GB (7200rpm)
Floppy esterno
modulo Bluetooth 2.0
garanzia 3 anni BAsic
Masterizzatore DVD
batteria 9 cell
Intell pro Wireless 2200 802.11 b/g mini PCI
McAfee Security SW 15 mesi
Stampante Dell 720
piu tutti i software tipici del modello 9300
totale: € 2.347
cosa dite?
grazie ancora per consigli.
:) :)
wollybully
20-11-2005, 15:25
Tutti punti di vista interessanti e legittimi, ma provo a spiegarmi meglio:
1. non sono 5 giorni, ma 5 giorni lavorativi + ritiro e restituzione, quindi può capitare anche di rimanere 2 settimane senza NB ed è cosa ben diversa dalla riparazione a domicilio fatta da un tecnico specializzato - su appuntamento - che risolve il problema in pochissimo tempo ...
2. se compri un NB per sfizio e ci lavori anche è una conto, ma se compri un NB perchè hai bisogno di uno strumento di lavoro mobile è un altro
3. se si rischia di dover stare senza il NB per 2 settimane, qualche dubbio prima di mandar eil NB in assitenza dovrebbe venire
4. 380€ sono giustificati su un NB di un certo valore
5. molto dipende dalla propensione al rischio di ciascuno di noi
6. se Ti serve un NB con determinate caratteristiche (ad esempio nvidia quadro o nvidia 6800) con il muletto ci fai poco o nulla
7. in questo senso sono possibili altre considerazioni ...
scusate se riprendo un attimo questo argomento della garanzia ma è per chiedere consiglio.
Anticipando che ho un tetto di spesa fisso, intorno ai 1400 (iva escl) e dovrei usare il note per lavoro (e giochi, dvd) secondo voi sarebbe meglio prendere:
A) PM760, 2GB di RAM, hd 7K80 e 1anno car + HD esterno 200Gb
B) PM750, 1GB di RAM, hd 5k60 e 3anni basic
sia A) che B) con Geffo6800 e WXGA+
a me la prima soluzione al momento pare migliore.
Domani telefono pure io all'assistenza Dell e mi faccio sostituire il monitor .. sono stufo di avere i bordi dello schermo con luminosità diseguale e ora sto notando una nuova sfumatura "scura" in alto a 3/4 di schermo, nella parte confinante con la cornice.
Dite davvero che sono rapidi e sono "delicati" nelle riparazioni?
Visto che ho acquistato i 3 anni CAR di garanzia, vedo bene di sfruttarla :).
Vi terrò informati
wollybully
20-11-2005, 15:35
Domani telefono pure io all'assistenza Dell e mi faccio sostituire il monitor .. sono stufo di avere i bordi dello schermo con luminosità diseguale e ora sto notando una nuova sfumatura "scura" in alto a 3/4 di schermo, nella parte confinante con la cornice.
Dite davvero che sono rapidi e sono "delicati" nelle riparazioni?
Visto che ho acquistato i 3 anni CAR di garanzia, vedo bene di sfruttarla :).
Vi terrò informati
da quel che ho capito io i 17 della Dell hanno tutti questo problema di luminosità nei bordi, qualcuno più qualcuno un meno. E' il difetto maggiore di questo note da quel che ho letto in giro.
da quel che ho capito io i 17 della Dell hanno tutti questo problema di luminosità nei bordi, qualcuno più qualcuno un meno. E' il difetto maggiore di questo note da quel che ho letto in giro.
Si questo lo so .. il problema è che oggi, casualmente, ho notato che la stessa cosa ce l'ho anche in una zona NON di bordo, e il che mi scoccia .. oltretutto, ora che so che c'è, continuo a notarlo :muro:
In realtà è una cosa con la quale ci potrei anche convivere, ma allora: che senso avrebbe aver acquistato la garanzia estesa?
helicron
20-11-2005, 16:04
è da qualche giorno che spulcio il forum in cerca di notizie su oc / drivers ...
la notizia che più mi ha colpito è quella che la scheda 6800 go è montata downcloccata del 25% circa al che mi è nata la voglia di potenziarla un po' ...
mi appello ai più esperti in materia per avere qualche consiglio sui drivers e le frequenze migliori per il mio gioiellino, non avendo necessità di overclock estremi o performance assurde ... ma visto quel downclock pensavo tipo ad un 10% di potenza in più per stare sempre nella sicurezza anche nelle situazioni più stressanti ... oppure mi consigliate di lasciare tutto com'è?
ga444b666ma777r999in333i
21-11-2005, 07:22
Innanzitutto, visto che è la prima volta che scrivo, complimenti a tutti per il forum
Vorrei un vostro parere su questa configurazione che mi sono fatta inviare da una commerciale della Dell, dovrei regalarlo a mio figlio che poi andra a Londra per un anno circa:
Pentium M 750 1.86
Schermo 17" WUXGA 1920 x 1200 True Life
Memoria 2048
NVIDIA GeForce 6800Go 256 MB
Hard Disk 80 GB (7200rpm)
Floppy esterno
modulo Bluetooth 2.0
garanzia 3 anni BAsic
Masterizzatore DVD
batteria 9 cell
Intell pro Wireless 2200 802.11 b/g mini PCI
McAfee Security SW 15 mesi
Stampante Dell 720
piu tutti i software tipici del modello 9300
totale: € 2.347
cosa dite?
grazie ancora per consigli.
:) :)
Il prezzo è discreto, le offerte cambiano di settimana in settimana, e probabilmente l'offerta del raddoppio di memoria è la più economicamente valida, anche se non a tutti servono ben 2 giga di ram. Comunqe a prescindere dal prezzo, attualmente sul mercato, e in Italia, con una configurazione simile, si acquista il top, o poco sotto.
domanda ot, ma dell vende solo online?
azz per il trasporto costano un casino
ga444b666ma777r999in333i
21-11-2005, 08:55
domanda ot, ma dell vende solo online?
azz per il trasporto costano un casino
Si, e questo le consente di offrire hardware sempre al passo con i tempi,e a volte a prezzi particolarmente interessanti.
per circa 100€ comunque ti portano il note a casa; lo apri vedi che è tutto ok altrimenti glielo rimandi indietro. Spesso, e anche adesso mi sembra, le spedizioni sono omaggio.
Si, e questo le consente di offrire hardware sempre al passo con i tempi,e a volte a prezzi particolarmente interessanti.
per circa 100€ comunque ti portano il note a casa; lo apri vedi che è tutto ok altrimenti glielo rimandi indietro. Spesso, e anche adesso mi sembra, le spedizioni sono omaggio.
grazie
Per Helicron - se hai "spulciato" il forum con un po' di attenzione può darsi che il mio contributo sia superfluo, comunque, avendo il piacere di condividere con te questo gioiellino di notebook, per solidarietà di categoria intervengo lo stesso! Effettivamente la 6800 montata sull'Inspiron è downclockata di un 15% abbondante, credo per ottimizzare i consumi e la dissipazione del calore. Di default la scheda viaggia a 290/590 (core/ram) e, come avrai già visto in giro, si può, con un poco di buona sorte, farla salire anche parecchio. Io attualmente uso i dna-drivers 8185 (http://www.dna-drivers.com/page.php?id=30) - a proposito, quoto in pieno il giudizio di danello su qualità e stabilità della release - che permettono, grazie ai coolbits integrati, di agire con estrema semplicità sui parametri di oc.
Non avendo, come nel tuo caso, eccessiva smanie di performance (per il momento... ;) ) ho optato per un "ritocco" conservativo dei parametri, portando il core a 325 e la ram a 700 (ovvero ai livelli default della 6800 desktop!). Con queste impostazioni (ed un centrino 750) ottengo agilmente i 3800 punti al 3dmark2500 ed una fluidità dall'ottimo al molto buono su quasi tutti i titoli, anche recenti (Battlefield 2, FarCry, GTlegends...), impostando la risoluzione nativa del mio schermo (1440x900). Autonomia e temperatura non ne hanno risentito particolarmente e la stabilità è solida.
Se non vuoi cambiare driver e fare qualche prova "d'assaggio" ti consiglio di scaricare i coolbits di cui sopra (http://www.hwupgrade.it/download/file/2043.html), che funzionano ovviamente benissimo anche con i driver originali dell (con i quali li ho provati io stesso la prima volta).
Spero di non averti ripetuto solo cose ovvie. Divertiti e "smanetta a manetta" :D !
Truelies
21-11-2005, 09:06
scusate se riprendo un attimo questo argomento della garanzia ma è per chiedere consiglio.
Anticipando che ho un tetto di spesa fisso, intorno ai 1400 (iva escl) e dovrei usare il note per lavoro (e giochi, dvd) secondo voi sarebbe meglio prendere:
A) PM760, 2GB di RAM, hd 7K80 e 1anno car + HD esterno 200Gb
B) PM750, 1GB di RAM, hd 5k60 e 3anni basic
sia A) che B) con Geffo6800 e WXGA+
a me la prima soluzione al momento pare migliore.
Assolutamente B! ;)
ga444b666ma777r999in333i
21-11-2005, 09:36
Assolutamente B! ;)
I dischi da 5400 comunque non sono poi così malaccio è? Certo che un 7200 è meglio ma non è un abbisso di differenza, e comunque un 200 gb firewire esterno è comunque più veloce.
"Alzati e cammina!"
Sono davvero allibito: dopo essermi lamentato che il mio portatile fosse del tutto inutilizzabile, da sabato pomeriggio tutto è tornato a funzionare come se niente fosse...
Pure i test dell'utility di Diagnostica non hanno riscontrato alcune errore.
Ho lavorato/giocato per tutto il week-end senza riscontrare alcun tipo di malfunzionamento o errore.
Penso che telefonerò comunque all'assistenza, ma non vorrei dover salutare il mio figliol prodigo, dato che in questo momento si comporta più che bene.
Appena avrò ulteriori informazioni vi farò sapere: giusto per rendervi partecipi delle mie disgrazie :rolleyes:
WildBoar
21-11-2005, 09:59
ragazzi mi è appena arrivato il nuovo inspiron 9300, per ora ho solo notato, con disappunto, che manca il cd di winXP...
non dovevano darmelo visto che l'ho pagato?
e se devo formattare che faccio vado a ricomprarmi il sistema operativo? :confused:
posso usare il serial su un altro cd di win?
cmq fra un po provo il pc e vi faccio sapere con i benchmark vari!
homeworker
21-11-2005, 11:33
Qualcuno è riuscito ad installare xp (io ho home) con il seriale originale dell con un cd non creato con l'utility preinstallata?
Ho provato con la stessa versione di quello preinstallato 5.1.2600.2180 ma non prende il seriale originale. :stordita:
masterburn
21-11-2005, 11:59
qualcuno ha provato ad installare sul nostro FAVOLOSO NB suse9.3??
hio ho qualche problema con il masterizzatore DVD, non riesco a montarlo correttamente ne con yast ne con linea di comando..qualche consiglio??
e per quanto riguarda il video posso inserire tranquillamente i valori riportati sul manuale??
grazie 1000!!
nickrivers
21-11-2005, 12:44
Io ho fatto delle prove con Ubuntu live..
Che dire, la versione che ho utilizzato riconosce al volo tutto l'hardware.. ;)
Io ho fatto delle prove con Ubuntu live..
Che dire, la versione che ho utilizzato riconosce al volo tutto l'hardware.. ;)
bisogna però riconoscere la grande elasticità di ubuntu :)
WildBoar
21-11-2005, 13:38
anche il mio monitor da 1920x1200 (appena arrivato) ha zone a luminosità differente, la più vistosa una striscia a luninosità maggiore in basso. :mbe:
certo si vedo solo con sfondo nero, e se non lo avessi letto qui avrei pensato che fosse una caratteristica fissa del monitor e non un difetto, per è davvero GRAVE che un notebook del genere abbia difetti così sistematici.
aggiungo che alla fine credo che me lo terrò così, visto che ci devo lavorare e non voglio mandare il pc in giro per l'italia per settimane, ma non mi posso certo dire soddisfatto al 100% :mad:
ragazzi devo comprare un notebook per natale.
avevo puntato su questo dell.
volevo chiedervi se questo dell 9300 ha il modulo mxm per la sezione video??
negli usa già vendono la go 7800 Gtx e visto che in italia il xps m170 non è ancora disponibile, comprerei questo e poi in futuro ci cambio scheda video.
grazie
WildBoar
21-11-2005, 14:17
bha, sono molto perplesso per il problema del monitor e l'assitenza dell mi parla di tempi di DUE settimane (lo mandano in irlanda!!!!) :eek:
aggiungendo inoltre che non è detto che le macchie di luce siano abbastanza estese per una sostituzione.... come dire "TIENITELO!" visto che ci devo anche lavorare è quello che farò però non affatto soddisfatto :mad: !
ga444b666ma777r999in333i
21-11-2005, 14:18
anche il mio monitor da 1920x1200 (appena arrivato) ha zone a luminosità differente, la più vistosa una striscia a luninosità maggiore in basso. :mbe:
certo si vedo solo con sfondo nero, e se non lo avessi letto qui avrei pensato che fosse una caratteristica fissa del monitor e non un difetto, per è davvero GRAVE che un notebook del genere abbia difetti così sistematici.
aggiungo che alla fine credo che me lo terrò così, visto che ci devo lavorare e non voglio mandare il pc in giro per l'italia per settimane, ma non mi posso certo dire soddisfatto al 100% :mad:
Se hai la garanzia 3 anni on site, te lo cambiano il giorjno successivo. Se il nuovo ti aggrada lo tieni altrimenti né richiedi un altro finché non va bene. I monitor non vengono prodotti da Dell, ma da fornitori tipo LG/PHILIPS, SAMSUNG, SHARP... E escluso il fatto che scelgano sottoforniture appositamente fallate per ottenere prezzi migliori, probabilmente si è incapati nel classico problema di gioventù tecnologica.
Truelies
21-11-2005, 14:18
ragazzi devo comprare un notebook per natale.
avevo puntato su questo dell.
volevo chiedervi se questo dell 9300 ha il modulo mxm per la sezione video??
negli usa già vendono la go 7800 Gtx e visto che in italia il xps m170 non è ancora disponibile, comprerei questo e poi in futuro ci cambio scheda video.
grazie
XPS 170 dovrebbe arrivare in Italia a Gennaio...
ga444b666ma777r999in333i
21-11-2005, 14:20
bha, sono molto perplesso per il problema del monitor e l'assitenza dell mi parla di tempi di DUE settimane (lo mandano in irlanda!!!!) :eek:
aggiungendo inoltre che non è detto che le macchie di luce siano abbastanza estese per una sostituzione.... come dire "TIENITELO!" visto che ci devo anche lavorare è quello che farò però non affatto soddisfatto :mad: !
Ma non hai la garanzia di 3 anni onsite NBD? Inoltre sei sicuro si tratti di un problema? A volte ci si lascia impressionare dalle lamentele di tutti... Anche il mio ha una zona di luminosità in basso e una più piccola in alto a sinistra, ma non sempre si vede, e solo alla luminosità massima, che uso di rado.
ma si può cambiare la 6800Go ?????
WildBoar
21-11-2005, 14:48
Ma non hai la garanzia di 3 anni onsite NBD? Inoltre sei sicuro si tratti di un problema? A volte ci si lascia impressionare dalle lamentele di tutti... Anche il mio ha una zona di luminosità in basso e una più piccola in alto a sinistra, ma non sempre si vede, e solo alla luminosità massima, che uso di rado.
no, ho selezionato la garanzia di un solo anno, e quindi se decido di farlo riparare mi aspetta la spedizione oltre la manica...
Cmq sono sicuro che il difetto ci sia, le zone + chiare si vedono con dvd scuri, e io alla fine usero il portatile soprattutto per lavoro (cad e modellazione strutture) e solo occasionalmente dvd e giochi, quindi lo terrò così, l'importante è che non aumentino col tempo, voi credete che questo avvenga?
ga444b666ma777r999in333i
21-11-2005, 15:34
no, ho selezionato la garanzia di un solo anno, e quindi se decido di farlo riparare mi aspetta la spedizione oltre la manica...
Cmq sono sicuro che il difetto ci sia, le zone + chiare si vedono con dvd scuri, e io alla fine usero il portatile soprattutto per lavoro (cad e modellazione strutture) e solo occasionalmente dvd e giochi, quindi lo terrò così, l'importante è che non aumentino col tempo, voi credete che questo avvenga?
Peccato per il difetto, e peccato per la garanzia perché se lo usi per lavoro era meglio la onsite, ma ha il grande difetto di costare molto.
beppegrillo
21-11-2005, 16:48
visto, ma è un errore della videata, perchè poi quando selezioni e vai a configurare la promo sulle s.s. sparisce.
Infatti ad inizio settimana, mi sembra che sulla entrylevel non ci fosse.
Comunque lunedì prova a chiamare e vedi cosa Ti dicono
Li ho contattati ed infatti mi hanno detto che c'è un errore nel sito web.
Se provi il logo delle spese gratis oggi compaiono anche durante la compilazione del preventivo..
Li ho contattati ed infatti mi hanno detto che c'è un errore nel sito web.
Se provi il logo delle spese gratis oggi compaiono anche durante la compilazione del preventivo..
allora acquista ...
beppegrillo
21-11-2005, 16:55
allora acquista ...
Compare solo il logo ma non sottrae alla fine :cry: :D
allora acquista ...
come non detto ... poi le conteggia :muro:
the_outsider
21-11-2005, 17:09
Un problema simile me lo dava con uno sconto temporaneo del 5%... Che "applicava" solo al livello di carrello della spesa... Che in realtá mi ha fatto smadonnare invano... Che in realtá alla fine ho ringraziato perché l'ho preso con lo sconto di 380 euri invece che di 300 :D
Perdonate la paratassi
Se hai la garanzia 3 anni on site, te lo cambiano il giorjno successivo. Se il nuovo ti aggrada lo tieni altrimenti né richiedi un altro finché non va bene. I monitor non vengono prodotti da Dell, ma da fornitori tipo LG/PHILIPS, SAMSUNG, SHARP... E escluso il fatto che scelgano sottoforniture appositamente fallate per ottenere prezzi migliori, probabilmente si è incapati nel classico problema di gioventù tecnologica.
Non è così automatico .. infatti anche io oggi ho contattato l'assistenza Dell per richiedere la sostituzione del monitor e nonostante avessi la garanzia estesa di 3 anni onsite, mi è stato detto di fare delle fotografie digitali al monitor per cercare di evidenziare il problema. Una volta girate ad un apposito indirizzo email di Dell, i tecnici mi ricontatteranno per dirmi se il difetto è accettabile (e non riparabile quindi) oppure se è il caso di sostituirmi il monitor (allora si, entro il giorno successivo).
Vi farò sapere :)
Truelies
21-11-2005, 19:06
Fatti furbo la prossima volta digli che il monitor non funziona più e che cavolo ragazzi ricordatevi che avete speso fior di quattrini!!! ;)
Fatti furbo la prossima volta digli che il monitor non funziona più e che cavolo ragazzi ricordatevi che avete speso fior di quattrini!!! ;)
pensi che loro siano così tonti :mbe:
pippo2003
21-11-2005, 22:51
Ma voi fra un dell inspiron 9300 ed un santech serie x cosa sciegliereste?
grazie per i consigli
Ma voi fra un dell inspiron 9300 ed un santech serie x cosa sciegliereste?
grazie per i consigli
dipende dalle Tue priorità.
Santech è un marchio emergente con una azienda seria alle spalle, ma dell è un colosso mondiale (con tutti i vantaggi che ciò comporta) che ha fatto della qualità utile (cioè quella che non dimentica il rapporto con il prezzo) e del post-vendita i suoi cavalli di battaglia.
Para Noir
21-11-2005, 23:08
no, ho selezionato la garanzia di un solo anno, e quindi se decido di farlo riparare mi aspetta la spedizione oltre la manica...
Cmq sono sicuro che il difetto ci sia, le zone + chiare si vedono con dvd scuri, e io alla fine usero il portatile soprattutto per lavoro (cad e modellazione strutture) e solo occasionalmente dvd e giochi, quindi lo terrò così, l'importante è che non aumentino col tempo, voi credete che questo avvenga?
Di solito la onsite di 1 anno la regalano. Io ho preso il mio 8600 convinto di avere la collect and return e dopo 4 mesi ho scoperto che la commerciale mi aveva messo la onsite :D è successo così a quasi tutti, se non tutti quelli che conosco :boh:
Fatti furbo la prossima volta digli che il monitor non funziona più e che cavolo ragazzi ricordatevi che avete speso fior di quattrini!!! ;)
1) forse è proprio grazie a queste "furbate" che le assicurazioni/garanzie costano uno sproposito. Se tutti se ne approfittano "inutilmente" i prezzi salgono, gonfiati da chi ne fa uso senza realmente averne bisogno. Se il supporto tecnico (che mi pare molto competente) giudica che il mio difetto (lieve e sopportabilissimo) è da considerarsi normale, sono pronto a tenermi il display così com'è
2) se anche "ci provo" e gli dico che il monitor è rotto .. secondo te il tecnico che verrà a domicilio è cosi scemo da non accendere prima il notebook per vedere se il mio difetto è così come l'avevo descritto al telefono :asd: ?
the_outsider
22-11-2005, 09:43
Quasi alla velocitá della luce é arrivatooo!!! Il mio primo portatile, sono quasi commosso!
Primo impatto: tutto ok, schermo figata, un po' meno le applicazioni fastidiose installate da dell... E poi, come di regola, MANCA il cd di Windows XP... Mi pare che ci marcino, ma ora li chiamo e mi sentiranno!
Quasi alla velocitá della luce é arrivatooo!!! Il mio primo portatile, sono quasi commosso!
Primo impatto: tutto ok, schermo figata, un po' meno le applicazioni fastidiose installate da dell... E poi, come di regola, MANCA il cd di Windows XP... Mi pare che ci marcino, ma ora li chiamo e mi sentiranno!
Già detto .. il CD manca ma c'è un'apposita utility che permette di crearla :muro:
the_outsider
22-11-2005, 09:50
Ce lo so, l'ho letto giá ;)
Peró un po' mi girano, che devi creartelo tu... A te no?
Ce lo so, l'ho letto giá ;)
Peró un po' mi girano, che devi creartelo tu... A te no?
è già tanto che ti fanno fare un "vero cd di windows".... altre case ti danno i recovery con immagini iso del sistema o roba simile.... e se poi non te lo crea, te lo fai mandare....
the_outsider
22-11-2005, 10:05
Minchia, che agonia! Me l'hanno consegnato all'inizio della giornata lavorativa... Hoy será un día muuuy largo, joder!
vabbé, ne approfitteró per spulciare il forum e scaricare alcune utility per il notebook, senza angosciarvi ulteriormente :D
Ce lo so, l'ho letto giá ;)
Peró un po' mi girano, che devi creartelo tu... A te no?
Se ti girano (come già detto :asd: ), li chiami, gli dici che l'utility NON ne vuole sapere di funzionare e te ne fai mandare uno da loro via posta prioritaria (ti arriva in una settimana).
Para Noir
22-11-2005, 18:47
Nel mio 8600c preso 10 mesi e mezzo fa il cd di XP originale c'era. Dev'essere da poco che non lo mettono più :boh:
è bello che dopo mesi e mesi che è uscito un pc... che ormai è datato... se ne parli ancora... fa piacere leggere e vederlo magari comparato a pc usciti poche settimane fa che non vantano le stesse caratteristiche :-D ...aspetto la nuova serie dell' inverno...
Quasi alla velocitá della luce é arrivatooo!!! Il mio primo portatile, sono quasi commosso!
Primo impatto: tutto ok, schermo figata, un po' meno le applicazioni fastidiose installate da dell... E poi, come di regola, MANCA il cd di Windows XP... Mi pare che ci marcino, ma ora li chiamo e mi sentiranno!
...cmq il media è acquistabile quando fate l'ordine!!!!
Tranquillo che non ci "marcia" nessuno... cosa costerebbe a Dell mettervelo nella scatola? basterebbe che Microsoft ce lo dia e noi lo mettiamo... pensa te se in fabbrica in limerick si rubano i cd o altra roba... non immaginate i controlli che ci sono per ciascuna persona che entra o esce... poi gli irlandesi sono un popolo di persone molto buone :-)
Potete scegliere con o senza media. Se sul sito non c'è più la possibilità (mi sembra che fino a qualke mese o anno fa si poteva... ora non ci vado + da tempo per farmi le configurazioni dei miei sogni), potete chiederlo chiamando la linea Commerciale.
...potete fare anche un ordine telefonico, lo sapete ? è così comodo!
Se vi arriva "senza" per un errore, non dovete fare altro che chiamare il Customer CARE ...mi raccomando... CUSTOMER CARE... non il Customer Service ;-) ...che si occupano di cose ben diverse... e dal Customer Care vi faranno una procedura di "Missing" e ve lo fanno arrivare se nell'ordine originale era veramente presente.
fate + attenzione per favore :-D che Dell non vi può mandare la copia masterizzata... come ce la chiedono in molti tutti i giorni... non immaginate quanti la chiedono...
pippo2003
22-11-2005, 22:47
dipende dalle Tue priorità.
Santech è un marchio emergente con una azienda seria alle spalle, ma dell è un colosso mondiale (con tutti i vantaggi che ciò comporta) che ha fatto della qualità utile (cioè quella che non dimentica il rapporto con il prezzo) e del post-vendita i suoi cavalli di battaglia.
Quello che mi spaventa un po della dell, sono i numerosi post sui difetti del video.
o è solo una mia fisima?
Grazie.
Quello che mi spaventa un po della dell, sono i numerosi post sui difetti del video.
o è solo una mia fisima?
Grazie.
spiegati meglio ...che ti rispondo :-)
the_outsider
22-11-2005, 22:52
...come ce la chiedono in molti tutti i giorni... non immaginate quanti la chiedono...
Mi rivolgo a te, che mi sembri un "insider" :D ... Il mio dellone tutto ok, solo che ho questo problemino...
Non riesco piú a digitare la "chiocciola", in nessuna parte (editor di testo, etc etc etc). Da notare che non ho virus e che il mio DEllone ha una tastiera spagnola (la chiocciola si ottiene premendo alt gr + 2)... La cosa strana é che mi succede solo a "sessione iniziata", dal momento che la mia password ne contiene un bel po' e come vedete sono qui che vi scrivo... Non fiori, ma opere di bene :muro: :muro: :muro: :muro:
Quello che mi spaventa un po della dell, sono i numerosi post sui difetti del video.
o è solo una mia fisima?
Grazie.
IMHO i tft sono lontani dall'essere una tecnologia matura e sui NB dove bisogna conciliare numerosi aspetti problematici: consumo, costo, resistenza, colori, latenza e angoli di visuale ... è normale che "non tutte le ciambelle riescono col buco", perchè da quello che ho capito io gli schermi sono comunque buoni.
Non credere che i pannelli di altri produttori siano migliori: ad esempio una recentissima review di tomshardware (su tft per desktop) è stata fortemente critica nei confronti dei tanto decantati sony ...
spiegati meglio ...che ti rispondo :-)
credo si riferisca al "problema della luminosità non uniforme"
la risposta migliore che ti posso dare è:
Chiama il 690 opzione 1
... 02 57782 690 e seleziona l'opzione 1 per parlare con il TS
:-D
io lavoro al "controllo dell'erogazione dei servizi" ...non sono un tecnico mi dispia ;-)
the_outsider
22-11-2005, 23:12
non ci posso credere!!!! mi faceva conflitto con Nvidia desktop manager... :muro: :muro: @@@@@@@desso posso!!!
Disculpen la molestia, es que soy un tester de catso :rolleyes:
ga444b666ma777r999in333i
23-11-2005, 07:01
è bello che dopo mesi e mesi che è uscito un pc... che ormai è datato... se ne parli ancora... fa piacere leggere e vederlo magari comparato a pc usciti poche settimane fa che non vantano le stesse caratteristiche :-D ...aspetto la nuova serie dell' inverno...
A che pc ti riferisci?
ga444b666ma777r999in333i
23-11-2005, 07:02
Mi rivolgo a te, che mi sembri un "insider" :D ... Il mio dellone tutto ok, solo che ho questo problemino...
Non riesco piú a digitare la "chiocciola", in nessuna parte (editor di testo, etc etc etc). Da notare che non ho virus e che il mio DEllone ha una tastiera spagnola (la chiocciola si ottiene premendo alt gr + 2)... La cosa strana é che mi succede solo a "sessione iniziata", dal momento che la mia password ne contiene un bel po' e come vedete sono qui che vi scrivo... Non fiori, ma opere di bene :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è che in basso a destra, vicino al system tray hai cambiato la lingua della tastiera?
ga444b666ma777r999in333i
23-11-2005, 07:08
Quello che mi spaventa un po della dell, sono i numerosi post sui difetti del video.
o è solo una mia fisima?
Grazie.
E' il solito discorso; se cento mila persone comprano un notebook e dieci persone su questo forum postano un problema al video non significa che il video debba sempre essere rotto; è ovvio, poi, che la maggior parte delle persone che circola nei forum spesso cerca soluzioni a piccoli o grandi problemi al loro notebook, mentre non è altrettanto ovvio che tutti i possessori di 9300 vengano su questo o sui forum della dell a scrivere che non hanno problemi... :) :) :) e che il loro monitor funziona perfettamente. I problemi esposti nei forum non hanno valore statistico, servono solo a fornire possibili soluzioni a problemi simili (+ o - grandi) che si potrebbero presentare a tutti noi
Dell, comunque, lo ripeto, non fabbrica in casa i monitor, e non credo acquistino partite scadenti di monitor; anzi, storicamente, dispongo sempre dei migliori monitor sul mercato (quanti vendono il 1900*1200 aa 15.4 o a 17.1?), e questo li espone a un maggior numero di difetti di gioventù, che RIPETO, comunque vengono sempre celermente e immediatamente risolti (se avete la 3 annui on site che io continuo a STRAconsigliare RISOLVONO entro il giorno successivo) ...
A che pc ti riferisci?
9300
datato?
credo che per "datato" si intendesse ormai uscito da quasi 1 anno (che in questo settore non è poco ...), non certo vecchio, né tecnologicamente non aggiornato, visto che rappresenta ancora una delle soluzioni più performanti e valide in circolazione
the_outsider
23-11-2005, 08:38
Non è che in basso a destra, vicino al system tray hai cambiato la lingua della tastiera?
No, non era quello... Nvidia Desktop Manager (in spagnolo) attivava delle shortcut che facevano conflitto con altri comandi giá esistenti... E quindi non potevo scrivere la @ :doh:
Rei & Asuka
23-11-2005, 11:35
Fatto comprare ieri ad un amica.
Centrino 2Ghz, 2GB DDR2, 80gb hd @ 7200giri, monitor cazzuto da 17" :D
Veramente il top, speriamo arrivi presto :)
WildBoar
23-11-2005, 12:30
E' il solito discorso; se cento mila persone comprano un notebook e dieci persone su questo forum postano un problema al video non significa che il video debba sempre essere rotto....
mi dispiace ma non è così in questo caso, io ho da lunedì un pc dell con questo problema e me lo dovrò tenere!
il tecnico mi ha detto che è un problema molto diffuso su questi schermi lcd, sono che in alcuni casi se è modesto non lo cambiano.
mi dispiace ma se io tornassi indietro comprerei il nb di un altra marca....
ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi avesse comprato per il 9300 uno zaino piuttosto che una borsa, e se sì di quale marca posso trovarli e a che prezzi. Grazie mille :D
ga444b666ma777r999in333i
23-11-2005, 12:56
mi dispiace ma non è così in questo caso, io ho da lunedì un pc dell con questo problema e me lo dovrò tenere!
il tecnico mi ha detto che è un problema molto diffuso su questi schermi lcd, sono che in alcuni casi se è modesto non lo cambiano.
mi dispiace ma se io tornassi indietro comprerei il nb di un altra marca....
Il tecnico non vede il tuo monitor; se tu chiami e dici che hai una fastidiosa luminescenza molto pronunciata nella parte inferiore e laterale sinistra del monitor e una macchia in alto a sinistra dovuta probabilmente ad un non corretto montaggio del monitor che ha danneggiato il pannello, come fanno loro a dirti che il danno è di scarsa entità e non te lo sostituiscono? Hai la on-site o la ritiro e riconsegna? Di che marcha è il tuo monitork?
Pensi che il TFT sia fatto da Dell? Questi difetti accadono anche con gli altri produttori...ovviamente.
Comunque io parlo per esperienza diretta; il mio schermo aveva delle macchie ai quattro angoli che davano l'impressione di aumentare. Il mio monitor era un UXGA sharp; sono venuti il giorno dopo e me lo hanno sostituito a casa (e a quel tempo avevo la garanzia ritiro e riconsegna).
@gabmarini: occhio che hai la firma fuori regolamento ;)
WildBoar
23-11-2005, 13:02
il problema è che ho la garanzia di un solo anno (l'altra è utilissima ma per una persona che sta iniziando a lavorare ora 300e più € non sono pochi) e se il problema resta così non ho intenzione mandare il pc in irlanda per 2 settimane.
davvero dici che il problema può aumentare????
se è così altro che insoddisfatto sono inca**ato nero!!! :mad:
Salve a tutti.
Possiedo il 9300 da questa estate, ma solo recentemente mi sono reso conto della effettiva LENTEZZA del drive in oggetto. In effetti controllando da GestionePeriferiche mi sono accorto che la modalita ATA e' fissata a PIO mode e nn c'e' modo di farla salire a DMA.
Se qualcuno ha avuto e risolto il mio stesso problema puo' evitare di continuare a leggere e mi puo scrivere la soluzione :) infinitamente grazie :ave:
Detto questo, ho scritto al supporto DELL il quale mi ha invitato ad eseguire le diagnostiche di boot.
Il problema e' che ho installato linux e quindi il boot loader di Dell e' stato sostituito da GRUB. Io continuo tranquillamente a far funzionare l'XP e nn ho cancellato le partizioni di DELL (quella da 2gb e quella da 70mb). Riesco a montare tranquillamente quella da 70 mb, che e' quella che poi contiene le utility di diagnostica, e vederne quindi il contenuto... ma nn so assolutamente come fare il boot da questa.
Premendo f12 all'avvio scelgo la diagnostica, e il programma ultima correttamente tutte le fasi di pre-boot, poi al momento di avviare le diagnostiche da HDD subentra GRUB che mi fa scegliere solo tra fedora e winzoz.
Come faccio per fare il boot dalla partizione di diagnostica???
grazie.
p.s. ho aggiornato proprio oggi sia il BIOS all'A05 che i driver del chipset intel... ma nisba.
WildBoar
23-11-2005, 14:39
oltretutto stavo pensando che su un prodotto che non ha MAI funzionato bene, non dovrebbero sostituirlo proprio al di la del tipo di garanzia???
mi parlano di minimo DUE SETTIMANE per spedirlo in irlanda e ritorno (non ho la garanzia onsite aggiuntiva),ma uno strumento professionale sottratto due settimane fa perdere un sacco di soldi.... se poi i tempi si allungano? il prodotto perde anche di valore!
Salve a tutti.
[CUT CUT]
Ho risolto l'avvio della diagnostica:
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
boot
sono sufficienti a GRUB per fare il boot dalla partizione
...
il PIO mode resta ancora, per il momento, un mistero :muro:
Non è così automatico .. infatti anche io oggi ho contattato l'assistenza Dell per richiedere la sostituzione del monitor e nonostante avessi la garanzia estesa di 3 anni onsite, mi è stato detto di fare delle fotografie digitali al monitor per cercare di evidenziare il problema. Una volta girate ad un apposito indirizzo email di Dell, i tecnici mi ricontatteranno per dirmi se il difetto è accettabile (e non riparabile quindi) oppure se è il caso di sostituirmi il monitor (allora si, entro il giorno successivo).
Vi farò sapere :)
Piccolo update: ho telefonato oggi all'assistenza tecnica per sapere se la pratica è stata presa in esame e mi sono sentito dire che la mail è arrivata ma SENZA allegati (quindi non hanno potuto vedere le foto). Il tecnico mi ha invitato a rimandare il tutto e ad effettuare una prova su un monitor esterno per poter scartare con sicurezza problemi relativi alla scheda video. Mi ha detto poi che se ci fossero ancora problemi nella ricezione degli allegati, mi manderanno in ogni caso il tecnico a casa per la sostituzione del monitor (che se nn erro è un LG).
ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi avesse comprato per il 9300 uno zaino piuttosto che una borsa, e se sì di quale marca posso trovarli e a che prezzi. Grazie mille :D
nessuno??????????????? :mc: :muro: :eek:
Io ho una Tucano, forse il modello è America...
è una borsa/zaino, mediaworld a 60 euro...mi pare...
wwwonder
23-11-2005, 16:22
a me sta per arrivare lo zaino kensington....si trova su parecchi negozi online a cifre intorno ai 60 euri.....vi faro' sapere come mi trovo....
salut
ah...il modello e' saddlebag sport
ga444b666ma777r999in333i
23-11-2005, 16:30
il problema è che ho la garanzia di un solo anno (l'altra è utilissima ma per una persona che sta iniziando a lavorare ora 300e più € non sono pochi) e se il problema resta così non ho intenzione mandare il pc in irlanda per 2 settimane.
davvero dici che il problema può aumentare????
se è così altro che insoddisfatto sono inca**ato nero!!! :mad:
Nò, nò, non credo aumenti, a me aumentava ma era un problema diverso e relativo al monitor 15.1 TFT UXGA del mio vecchio Inspiron 8200; ora ho anche il problema della luminescenza sul mio nuovo Dell Insp9100 che non è mai aumentato ... Ho come l'impressione che sia legato ad un non corretto montaggio della plastica attorno al monitor... Guardando il motniro di profilo infatti ho come che la plastica non aderisca uniformemente al pannello e lasci uscire un filo di luce bianca, che al buio e su sfondi neri causa la luminescenza.
Il difetto però per me non è grave e non ho intenzione, per ora, di richiedere la sostituzione.
ga444b666ma777r999in333i
23-11-2005, 16:31
Piccolo update: ho telefonato oggi all'assistenza tecnica per sapere se la pratica è stata presa in esame e mi sono sentito dire che la mail è arrivata ma SENZA allegati (quindi non hanno potuto vedere le foto). Il tecnico mi ha invitato a rimandare il tutto e ad effettuare una prova su un monitor esterno per poter scartare con sicurezza problemi relativi alla scheda video. Mi ha detto poi che se ci fossero ancora problemi nella ricezione degli allegati, mi manderanno in ogni caso il tecnico a casa per la sostituzione del monitor (che se nn erro è un LG).
E quindi... comunque a volte molto dipende da chi risponde; gli hai detto che si tratta di un problema che loro dovrebbero conoscere benissimo in quanto sia sul forum di Dell che su altri forum in rete ci sono tonnellate di utenti che lamentano il difetto?
ga444b666ma777r999in333i
23-11-2005, 16:43
oltretutto stavo pensando che su un prodotto che non ha MAI funzionato bene, non dovrebbero sostituirlo proprio al di la del tipo di garanzia???
mi parlano di minimo DUE SETTIMANE per spedirlo in irlanda e ritorno (non ho la garanzia onsite aggiuntiva),ma uno strumento professionale sottratto due settimane fa perdere un sacco di soldi.... se poi i tempi si allungano? il prodotto perde anche di valore!
Bè qui vale il discorso; se lo usi per lavoro e il note inizia a costare attorno ai 1500€ iva esclusa, forse era il caso di scegliere la garanzia... Ovviamente se quando lo aprivi la prima volta rilevavi subito il difetto potevi mandarlo indietro... A me comunque, forse per errore, anche quando avevo il mio vecchio insp8200 con 1 anno con ritiro e riconsegna sono sempre venuti a casa... E il giorno dopo
oltretutto stavo pensando che su un prodotto che non ha MAI funzionato bene, non dovrebbero sostituirlo proprio al di la del tipo di garanzia???
mi parlano di minimo DUE SETTIMANE per spedirlo in irlanda e ritorno (non ho la garanzia onsite aggiuntiva),ma uno strumento professionale sottratto due settimane fa perdere un sacco di soldi.... se poi i tempi si allungano? il prodotto perde anche di valore!
Ciao WildBoar, scusa se mi permetto ma... chi ti ha detto queste str...zate ? :D
non è assolutamente vero, la previsione di riparazione per un CAR è di 6 giorni lavorativi, che comprendono ritiro, consegna in lab e rientro a casa tua. La lavorazione in laboratorio una volta che c'è l'INBOUND del pc viene fatta in 1-2 giorni e poi ti viene ritornato la sera stessa (con previsione di arrivo per il giorno lavorativo successivo a casa tua UPS permettendo !!!) che hanno completato i SoakTests.
Se il componente da sostituire non è immediatamente disponibile sul banco del tecnico (e solo in questo caso!!!... c'è da aspettare qualche giorno in più, ma facciamo sempre tutto il possibile per fartelo avere al più presto possibile indietro senza attese).
Se l'intervento si protrae per più di 6 giorni (a partire dal giorno del ritiro) puoi contattare il Customer Service: 02 57.782.690 opzione 2. Ciao :-)
-edit-
ah dimenticavo... il laboratorio non si trova in Irlanda ma in un altro stato ;-)... oh non ne hai azzeccata una ghihgighighighi... non fatevi riempire di scemenze di persone "cha hanno sentito dire che..."
...basta andare sul sito e c'è tutto quello che dovete sapere... se manca qualcosa o non vi è chiaro qualkosa, chiamate il reparto commerciale o il Customer Service così vi spiegano nel dettaglio le cose.
Per avere le informazioni giuste... bisogna rivolgersi al reparto giusto.
...non puoi andare dal pescivendolo a chiedergli quanto costano 3 etti di camoscio... magari può saperlo "per sentito dire" perchè il suo cognato è macellaio... ma quella sera che il cognato gliel'ha detto magari aveva la sbronza e ha capito "roma" per "toma"...
Per farti un esempio, non puoi chiamare il supporto tecnico e chiedergli in quanti giorni ti ritorna un pc a fronte di una CAR... non è il loro mestiere dare tempistiche !!! Se l'intervento è già aperto... chiama il Customer Service ! ( ...690 opzione 2 )
non fermatevi a cose "per sentito dire" per favore.
La descrizione dei contratti e i tempi di risposta previsti per quei determinati tipi di contratti (SLA) li trovate sul sito della Dell.
PS: tutti i contratti di assistenza sono soggetti a Condizioni Generali... quindi date una lettura pure a quelle prima di aprire una contestazione. :read:
PS 2: se i tempi si allungano oltre i 6 gg (orange) e oltre i 10 gg (red alert)... ehm... c'è qualcuno che conosco personalmente.... :cry: (...che è anche un gran bel ragazzo) :ciapet: ...che tutti i giorni si spara ore e ore a preoccuparsi per il TUO pc e rompere gli zebedei al laboratorio affinchè si diano una mossa... ovviamente il fatto che tutti giorni sto povero ragazzo e tutto il Team (oltre alle altre 10.000 cose che fanno sempre con il massimo della professionalità possibile...) fanno questi controlli e si stracciano la vita PER TE, per darti il servizio migliore e la migliore Customer Experience... ( è totalmente trasparente e non ne eri informato... beh ora lo sai... ) questo ragazzo si proccupa tutti i giorni PER IL TUO PC in laboratorio e tutti i giorni, anche se non ti viene detto, lui è lì ...a sorvegliartelo... giorno dopo giorno... ed è sempre pronto a cazziare la gente dove e quando necessario :-D
...come un paladino che veste alla marinaia... (Sailor Moon)
scusate se sono "di parte" ma veramente, come potete vedere dalla firma, mi sono sempre trovato soddisfatto di quello che ho acquistato e sempre soddisfatto dal servizio che mi è stato offerto... con l'aggiunta che "essendoci dentro" vedo e so quanto la gente si sbatte per dare il miglior servizio possibile... anche se a voi sembra che la gente non faccia un kakkio solo perchè sta dall'altra parte della cornetta... raga... abbiate un po' + di fiducia pls... non è vero! Ogni volta che chiama un Cliente anche solo per una telefonata che dura 1 minuto... dietro, una volta che riappendete il telefono, parte una diramazione di mails, escalations e telefonate che non vi immaginate nemmeno... che durano minuti, ore... e la gente rimane stressata e devastata dall'attesa di avere risposta con l'impazienza di potervi richiamare per potervi rispondere con l'esito, positivo o negaticvo che sia (l'informazione e la comunicazione prima di tutto !!!) tutto questo per la Customer Experience.
Questa finestra su Dell era per darvi uno scorcio di come sta a cuore il Cliente a Dell... tenete presente che Dell esiste perchè esiste il Cliente... e anche il più sbadato dei tecnici del supporto tecnico ha comunque attorno un casino di persone che lo possono aiutare per aiutarvi ed assistervi nel migliore dei modi... e ho la conferma "materiale" che i tecnici della coda del supporto tecnico se hanno difficoltà di qualsiasi tipo, piuttosto che dirvi stronzate, se ne fregano di fare figure di merda con gli L2 e responsabili e si interfacciano al loro interno per essere aiutati ...per aiutarvi e supportarvi al meglio possibile.
Non lo sapete... ma c'è gente che veramente ci mette l'anima lì dentro e si ferma fino a notte anche se l'orario finisce alle 18:00... per riuscire a raggiungere una soluzione e darvi una risposta positiva o negativa che sia.
senza troppi "ghiri-gori"... spero di essere stato sufficientemente chiaro :-P
Ciao WildBoar, scusa se mi permetto ma... chi ti ha detto queste str...zate ? :D
non è assolutamente vero, {....cut....}
senza troppi "ghiri-gori"... spero di essere stato sufficientemente chiaro :-P
ti amo :oink: :oink: :oink:
:eek:
ga444b666ma777r999in333i
24-11-2005, 07:50
2.215,00 per un 9300 con 1.8ghz, 80gb7200 2 gb ram 3 anni onsite, Geffo6800, 17.1 WUXGA 1920X1200
spedizioni gratuite (fino a 20 dicembre 2005...)
Le nuove OFFERTE DELL! :O :eek: ;)
WildBoar
24-11-2005, 11:05
Ciao WildBoar, scusa se mi permetto ma... chi ti ha detto queste str...zate ? :D
non è assolutamente vero, la previsione di riparazione per un CAR è di 6 giorni lavorativi
...
Un tecnico della dell di nome Renato, con cui ho parlato ieri, e questo se permetti aggiunge ulteriore discredito alla Dell nei miei confronti, perchè sono vere una o entrambe le seguenti:
1) la dell ha dei tecnici telefonici impreparati
2) la dell ha dei tecnici telefonici che "ci provano" per convincerti ad evitare che tu mandi indietro qualcosa
io propendo per questa seconda ipotesi, visto che da come l'aveva fatta drammatica, almeno nei miei confronti c'era riuscito.
concludo dicendo che visto quello che ti mi hai detto (e ti ringrazio della risposta) la prossima settimana, quando avrò maggior tempo a disposizione, contattero assistenza online e telefonica per valutare l'eventuale riparazione del mio nb difettoso.
ga444b666ma777r999in333i
24-11-2005, 11:10
Un tecnico della dell di nome Renato, con cui ho parlato ieri, e questo se permetti aggiunge ulteriore discredito alla Dell nei miei confronti, perchè sono vere una o entrambe le seguenti:
1) la dell ha dei tecnici telefonici impreparati
2) la dell ha dei tecnici telefonici che "ci provano" per convincerti ad evitare che tu mandi indietro qualcosa
io propendo per questa seconda ipotesi, visto che da come l'aveva fatta drammatica, almeno nei miei confronti c'era riuscito.
concludo dicendo che visto quello che ti mi hai detto (e ti ringrazio della risposta) la prossima settimana, quando avrò maggior tempo a disposizione, contattero assistenza online e telefonica per valutare l'eventuale riparazione del mio nb difettoso.
Quando c'è un problema, è sempre un fastidio, comunque nella telefonata iniziale bisogna avere pazienza e perseveranza...
Io quando è servito mi sono sempre preparato tutte le informazioni che credevo mi chiedessero su un foglio di carta per poter rispondere subito e a tono senza esitazioni. Comunque non scoraggiarti telefona in continuazione invece.
Un tecnico della dell di nome Renato, {....cut....}.
beh.... sono indizi, non prove... è ovvio che prima di accettare un RMA devono fare i loro controlli e verifiche. Con i milioni di prodotti venduti.... ecc ecc, tanto ci siamo capiti :fagiano:
ga444b666ma777r999in333i
24-11-2005, 12:13
Secondo voi 137€ per due moduli crucial da 512mb DDR" 400MHZ per il mio insp 9100 è un buon prezzo? Avete consigli?
pippo2003
24-11-2005, 15:17
spiegati meglio ...che ti rispondo :-)
Quello che intendo dire, che leggo spesso sul forum di difetti legati alla luminescenza del video, cioà la presenza di aloni sullo sfondo nero, per esempio quando si vede un DVD.
Grazie
Piccolo update: ho telefonato oggi all'assistenza tecnica per sapere se la pratica è stata presa in esame e mi sono sentito dire che la mail è arrivata ma SENZA allegati (quindi non hanno potuto vedere le foto). Il tecnico mi ha invitato a rimandare il tutto e ad effettuare una prova su un monitor esterno per poter scartare con sicurezza problemi relativi alla scheda video. Mi ha detto poi che se ci fossero ancora problemi nella ricezione degli allegati, mi manderanno in ogni caso il tecnico a casa per la sostituzione del monitor (che se nn erro è un LG).
E quindi... comunque a volte molto dipende da chi risponde; gli hai detto che si tratta di un problema che loro dovrebbero conoscere benissimo in quanto sia sul forum di Dell che su altri forum in rete ci sono tonnellate di utenti che lamentano il difetto?
Ultimo aggiornamento, che conferma la fiducia che molti (me compreso, ora) ripongono in Dell. Sono stato chiamato dal tecnico con cui ho parlato 2gg fa e mi ha detto che secondo il reparto preposto le fotografie che gli ho inviato mettono in evidenza un difetto "tollerabile" e che normalmente non potrebbero/dovrebbero intervenire .. ma visto che nelle mie email scrivevo che altri TFT avuti in precedenza NON mostravano questi difetti, sono disposti a mandarmi il tecnico a casa per la sostituzione del display come da me richiesto!
Voto 110 e lode quindi .. grande Dell.
PS. al telefono mi sono raccomandato sui pixel bruciati .. se ne dovessi trovare sul nuovo TFT 1) mi rimontano il vecchio display (il difetto è cmq accettabile) 2) mi ricambiano il monitor
damocle81
24-11-2005, 21:57
Io ho acquistato lo zaino della Targus.Sono molto soddisfatto perchè non è ingombrante è leggero e ha molte tasche e molti accessori.penso di aver fatto proprio un bell'acquisto.Costa un po' di più rispetto a quello della kensington,ma a me piace di più
damocle81
24-11-2005, 23:23
Ho fatto un pò di test per la scheda video:
frequenze di clock:379/768(rilevate automaticamente come frequenze ottimali)
3dmark01:21401
3dmark03:10207
3dmark05:4437
Secondo voi come sono?
Quello che intendo dire, che leggo spesso sul forum di difetti legati alla luminescenza del video, cioà la presenza di aloni sullo sfondo nero, per esempio quando si vede un DVD.
Grazie
aah ok :-)
ci sono pure se metti lo sfondo bianco, l'ho visto una volta su un pc ...ma erano quasi impercettibili ...poi ho fissato tanto lo schermo bianco per cercare di vederli che forse alla fine me li sono inventati o i miei occhi hanno iniziato a "vederli" perchè si erano affaticati... era un cliente con la fissa... ti giuro... ci siamo messi in 6 a guardare quello schermo ma non li vedevamo... ci siamo allontanati qualche metro ci siamo spostati un po' di qualke grado in modo da non rimanere perfettamente allineati all oschermo... eh sì... forse c'era qualcosa... ma anche un conoscente di una società esterna che era lì con noi a guardare ha detto che era una cosa comune, poi si trattava di uno schermo del kakkio di un i5100 se non ricordo male...
cmq chiamate sempre il supporto tecnico e vedete un po' cosa si può fare
WildBoar... un consiglio ...per ora non usare il supporto mail... usa il telefono che credo sia meglio per una serie di motivi logico-pratici.
Ho fatto un pò di test per la scheda video:
frequenze di clock:379/768(rilevate automaticamente come frequenze ottimali)
3dmark01:21401
3dmark03:10207
3dmark05:4437
Secondo voi come sono?
ascolta io con il mio desktop di casa e la configurazione della mia firma mantenendo il processore a frequenza standard ma scheda video overclokkata con i settaggi che vedi sempre nella mia firma.... a 3dmark 2005 faccio... 5880 punti ...praticamente hai un desktop in mano
the_outsider
25-11-2005, 20:12
:help:
Dopo:
a) Aver creato il cd di Windows con l'apposita utility
b)Scaricato driver e utility dal sito apposito
C'é qlcs altro che devo fare e che mi sfugge prima di reinstallare il tutto? Mi rivolgo a voi, cari amici... ehm... "delloni"? :D
A proposito, le utility presenti sul sito servono davvero tutte o di alcune se ne puó fare bellamente a meno? Nel secondo caso, nomi e cognomi, por favor :read:
Méni déngs!
the_outsider
25-11-2005, 20:35
[...] ho anche eliminato le partizioni nascoste...occhio però che così facendo non puoi più utilizzare la funzione di ripristino del sistema
ciao :)
Ehm... citando il Maestro, "scusi, non ho afferrèto" :what:
Se scelgo di reinstallare (ovviamente formattando "on the fly"), la partizione non la elimina sul momento? :fagiano:
ragazzi ma voi sapete se l'xps m170 arriverà in italia?? e quando??
ragazzi ma voi sapete se l'xps m170 arriverà in italia?? e quando??
io ho capito di si a gennaio 2006
io ho capito di si a gennaio 2006
ma c'è qualche notizia ufficiale??
ma c'è qualche notizia ufficiale??
no ovviamente, ci sono solo "indizi" (IMHO attendibili):
- presentazione a smau
- puntuali informazioni fornite da un utente del forum che assicura di averle ricevute in via riservata da un insider dell (di cui per ovvie ragioni non può rivelare identità o posizione)
the_outsider
25-11-2005, 22:54
quando reinstalli dal cd di winxp vedi che oltre alla partizione principale ce ne sono altre 2... se non sbaglio, una contiene la versione di winxp per il rispristino e l'altra le utility di diagnostica della dell
formattando e reinstallando il sistema operativo queste 2 partizioni non vengono eliminate automaticamente, lo devi fare tu nella prima fase di installazione di winxp (nella schermata dove ti chiede in quale partizione installare)
ovviamente non è obbligatorio eliminarle, io l'ho fatto per recuperare spazio su disco e perchè non mi interessava avere la funzione di rispristino e di diagnostica...se non sei sicuro, nel dubbio non eliminarle :)
Ma sí, ho tolto via tutto anche io! Eh eh eh, appena finito di reinstallare. La prima differenza? Mah, adesso appena accendo winzozz vedo che la ram che ciuccia é 150 MB, mentre prima erano ben 250!!! :muro:
ditemi una cosa ma la 6800 Go che monta il vostro dell che chip monta?
nv42?? e che memorie ddr1 o ddr3??
ho visto che ora è in offerta e con 1800 euro me lo porto a casa :D
in verità all'inizio mi ero orientato verso l'amilo, ma poi ci ho ripensato e mi sono poprosto ad aspettare l'xps m170, ma poi vedendo alcuni che hanno montato la 7800GTX sul 9300 ho pensato: quasi quasi mi prendo il 9300 e poi in futuro ci metto la 7800, cosi ora ho il mio bel portatilino e risp anche qualcosa risp al m170
ditemi una cosa ma la 6800 Go che monta il vostro dell che chip monta?
nv42?? e che memorie ddr1 o ddr3??
ho visto che ora è in offerta e con 1800 euro me lo porto a casa :D
in verità all'inizio mi ero orientato verso l'amilo, ma poi ci ho ripensato e mi sono poprosto ad aspettare l'xps m170, ma poi vedendo alcuni che hanno montato la 7800GTX sul 9300 ho pensato: quasi quasi mi prendo il 9300 e poi in futuro ci metto la 7800, cosi ora ho il mio bel portatilino e risp anche qualcosa risp al m170
se vuoi montare la 7800 potresti prendere il 9300 con la x300
Berseker
25-11-2005, 23:39
sia la 6800 dell'amilo che del dell montano ddr1 indipedentemente dal fatto che siano nv41 o nv42....la 7800 richiede un ulteriore placca metallica per il raffreddamento se montata sul 9300
no ovviamente, ci sono solo "indizi" (IMHO attendibili):
- presentazione a smau
- puntuali informazioni fornite da un utente del forum che assicura di averle ricevute in via riservata da un insider dell (di cui per ovvie ragioni non può rivelare identità o posizione)
Info ufficiali al pubblico sul lancio della linea xps non mi sembra ce ne siano... ma nel caso debbano darle... speriamo lo facciano in fretta i ragazzi del marketing dell'HSB che sono impazientissimo! (...anche se in questo momento sono + orientato all'X1...)
Ezio ma sei sicuro che Dell c'era a SMAU ? Hai visto lo stand con i tuoi occhi ? :eek:
Info ufficiali al pubblico sul lancio della linea xps non mi sembra ce ne siano... ma nel caso debbano darle... speriamo lo facciano in fretta i ragazzi del marketing dell'HSB che sono impazientissimo! (...anche se in questo momento sono + orientato all'X1...)
Ezio ma sei sicuro che Dell c'era a SMAU ? Hai visto lo stand con i tuoi occhi ? :eek:
io non sono stato a smau, ma ricordavo questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1369/4.html) (che ho letto fugacemente)
MAXIM 21
26-11-2005, 09:02
Ragazzi :help: ho un problema con l'installazione di un driver che, a quanto ho capito, è piuttosto importante per il corretto funzionamento del sistema operativo...
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R96945&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN&deviceid=3601&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&fileid=125723
Il driver è System and Configuration Utilities\Dell Notebook System Software
Quando parte l'auto installazione, dopo l'unzip, al termine del Preparing Setup, mi si apre un messaggio di errore:
"This computer does not support this operating system"
Qualcuno ha provato ad installare questo driver? Mi sapete dire qualcosa?
Il mio sistema operativo è Windows XP Pro
Grazie :mc:
p.s. Ovviamente sto reinstallando i drivers perchè ho formattato.
:help:
Vi prego ragazzi... ho bisogno di sapere chi ha installato questo driver e su quale sistema operativo lo ha installato :mc:
Iron Mike
26-11-2005, 10:20
a che serve sto driver? io non lo uso mica....
MAXIM 21
26-11-2005, 10:29
a che serve sto driver? io non lo uso mica....
Notebook System Software (NSS) is a utility that provides critical updates and patches for your operating system. Install the NSS program to gain support for Dell 3.5-inch USB floppy drives, Intel Pentium-M processors, CD-ROM/CD-RW/DVD drives, Infrared (IR) communications, and USB devices. NSS is necessary for correct operation of your Dell portable computer, including the Dell D/Bay, D/Dock, D/Port, and D/View family of docking devices. NSS automatically detects your computer and operating system and installs the updates appropriate for your configuration. ;)
sia la 6800 dell'amilo che del dell montano ddr1 indipedentemente dal fatto che siano nv41 o nv42....la 7800 richiede un ulteriore placca metallica per il raffreddamento se montata sul 9300
cmq è possibile senza avere complicazioni, vero??
cmq è possibile senza avere complicazioni, vero??
pare di si (come avrai visto negli USA è abbastanza diffuso l'upgrade)
pare di si (come avrai visto negli USA è abbastanza diffuso l'upgrade)
ho visto sul forum ed è fattibilissimo, la 7800 GTX si monta tranquillamente sul dell 9300
basta solo cambiare questa
http://img514.imageshack.us/img514/1697/northbridgecooler2zy.jpg (http://imageshack.us)
bella storia :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ho visto sul forum ed è fattibilissimo, la 7800 GTX si monta tranquillamente sul dell 9300
bella storia :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ecco perchè proponevo di valutare anche l'acquisto del 9300 con la x300 (in modo da risparmiare) e montare la 7800
ecco perchè proponevo di valutare anche l'acquisto del 9300 con la x300 (in modo da risparmiare) e montare la 7800
non penso che se prendi il notebook con l'x300 puoi montare la 7800
la ati non ha mxm
non penso che se prendi il notebook con l'x300 puoi montare la 7800
la ati non ha mxm
quindi il 9300 ha 2 diverse piastre a seconda se si monta nvidia o ati?
the_outsider
26-11-2005, 12:30
a che serve sto driver? io non lo uso mica....
Spiacente maxim, ho appena formattato e reinstallato anche io ma non l'ho messo sto driver... :(
quindi il 9300 ha 2 diverse piastre a seconda se si monta nvidia o ati?
può darsi, perchè Ati monta le schede video sui moduli Axiom mentre Nvidia su modulo MXM,
ora ATI vuole montare le vga un modulo compatibile al mxm
ho letto il forum di http://www.notebookforums.com ed ho visto la 7800GTX montata sui dell 9300
questo è l'xps m170 con 7800GTX
http://img482.imageshack.us/img482/6128/xpsm1704hm.jpg (http://imageshack.us)
e questo è il dell 9300 con 6800
http://img374.imageshack.us/img374/3269/dell93001wh.jpg (http://imageshack.us)
guardate le striscie gialle, c'è proprio lo spazio giusto per far passare la seconda heat pipe della 7800GTX
...xò la heat pipe dell 7800 prosegue anche verso il dissy della cpu e questo ha una scanaltura fatta apposta.... nel nostro caso non c'è niente ..
PS=tanto ci sei, modifica le foto ridimensionandole a 800x600... :fagiano:
Berseker
26-11-2005, 13:43
ma poi sul blocco a fianco come ce la fai passare l'heat pipe..ma soprattutto do la si può prendere sta heatpipe
...xò la heat pipe dell 7800 prosegue anche verso il dissy della cpu e questo ha una scanaltura fatta apposta.... nel nostro caso non c'è niente ..
PS=tanto ci sei, modifica le foto ridimensionandole a 800x600... :fagiano:
e infatti bisogna comprare anche Northbridge Heatsink del xps m170
heat pipe è fornito con la scheda guarda questa è la Geforce Go 7800GTX
http://img482.imageshack.us/img482/8076/7800gtxgo2mb.jpg (http://imageshack.us)
ok, e fin qui ci siamo...
adesso peò sorge un'altra problematica... se così è... non lo so...
Dove si trovano le 7800gtx x il 9300? quanto costa? ... chi mi prende la mia 6800 che smonterò? quanto si incrementa la potenza 3d con questa operazione (in termini di bench...)
ok, e fin qui ci siamo...
adesso peò sorge un'altra problematica... se così è... non lo so...
Dove si trovano le 7800gtx x il 9300? quanto costa? ... chi mi prende la mia 6800 che smonterò? quanto si incrementa la potenza 3d con questa operazione (in termini di bench...)
si trovano su ebay a non meno di 500 euro. tieni conto che la 7800 tgx fa il doppio della 6800 ultra, quindi pensa che differenza con la 6800
penso che la 6800 non la prenda nessuno, al massimo chi ha la 6600 con mxm
Dimenticate che dovete anche cambiare alimentatore, quello del 9300 non basta per alimentare la 6800 ultra, quindi idem per la 7800 (immagino :) )
Dimenticate che dovete anche cambiare alimentatore, quello del 9300 non basta per alimentare la 6800 ultra, quindi idem per la 7800 (immagino :) )
dici??
avevo letto qualcosa che era necessaria la batteria a 9 celle, ma dell'alimentatore non ho letto niente :rolleyes:
Berseker
26-11-2005, 16:43
si devi montare la batteria a 9celle e usare l'alimentatore da 130W
MAXIM 21
26-11-2005, 17:04
Spiacente maxim, ho appena formattato e reinstallato anche io ma non l'ho messo sto driver... :(
Non credi che sia importante :( ?
si devi [...] usare l'alimentatore da 130W
il doppio di un ali "normale" da NB!
ragazzi volevo installare altri driver video per la 6800 del mio dell....
ma ogni driver che scarico mi dice che nn riesce a trovare nessun dispositivo adatto a quei driver..
ma xe?uff :help: :mc:
Berseker
26-11-2005, 18:00
perchè devi scaricare i driver per le geffo mobile oppure ti scarichi i normali forceware e modifichi l'inf in modo che ti riconoscano la scheda video.....di forceware modded se fai una ricerca con google ne trovi a bizzeffe
il doppio di un ali "normale" da NB!
io ho la 9 celle, ma l'ali è da 90w..... :doh:
il doppio di un ali "normale" da NB!
il doppio??
quindi bisogna mettere anche l'ali nel conteggio delle spese totali
altre 60 euro da aggiungere al costo della scheda video
il doppio??
quindi bisogna mettere anche l'ali nel conteggio delle spese totali
se non sbaglio un ali normale per NB centrino è da 65w circa.
Pensavo Ti preparassi a metter in conto le spese per la corrente elettrica! :D
Comunque il 9300 dovrebbe essere normalmente disponibile con due ali: da 65 o da 90
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.