PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] DELL Inspiron 9300


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Riversilk
03-09-2005, 09:02
si puo mettere 2 gb di ram su qualche dell?? se no su che portatile mi devo rivolgere??

grazie


Il mio i9300, che dovrebbe arrivare qui fra 10 giorni, ha 2GB di RAM :p

Giuppe
03-09-2005, 09:11
Si è chiaro che deve essere così .. cmq hanno responsabili di marketing che sono delle fetecchie IMHO.

Meglio vendere 1000 pezzi a 100euro , oppure 100 pezzi a 1000euro :asd: ? E questo solo in teoria, visto che un ipotetico M760 ad un prezzo "equo" venderebbe sicuramente di più di un M780 che costa solo 900€ in più di un M750 :D

Solo per amore di discussione :)

Forse saranno fetecchie ma prendendo il tuo esempio mi sa che hanno ragione loro... :D

A parita di percentuali di ricavo sulla "rivendita" di un processore, a loro costera' meno produrre e gestire la vendita di 100 pc piuttosto che di 1000. Senza contare che magari sunun processore cosi costoso hanno anche margini anche piu grandi.

Non so bene quale sia la motivazione ma ritengo che chi lavora in aziende cosi grandi ai livelli in cui si decidono le politiche di prezzo non possa essere tantoi fesso.

Secondo me c'e' sempre un buon motivo per essere (o sembrare) idioti.

UN mio caro amico e' l'omino che per Philips decide le politiche di prezzo per l'Italia del settore MAsterizzatori-lettori-supporti e altre cose. Un altro era il capo, qualche anno fa, del settore marketing per l'europa degli HD IBM.
Me ne raccontano di cotte e di crude su quello che non si inventano per vendere (o meglio far vendere ai venditori alle loro dipendenze). Secondo me qundi avranno delle ottime ragioni per fare quello che fanno anche se a noi sembrano delle stupidaggini

ciao

giuppe

M4st3r
03-09-2005, 09:19
Solo per amore di discussione :)

Forse saranno fetecchie ma prendendo il tuo esempio mi sa che hanno ragione loro... :D

A parita di percentuali di ricavo sulla "rivendita" di un processore, a loro costera' meno produrre e gestire la vendita di 100 pc piuttosto che di 1000. Senza contare che magari sunun processore cosi costoso hanno anche margini anche piu grandi.

Non so bene quale sia la motivazione ma ritengo che chi lavora in aziende cosi grandi ai livelli in cui si decidono le politiche di prezzo non possa essere tantoi fesso.

Secondo me c'e' sempre un buon motivo per essere (o sembrare) idioti.

UN mio caro amico e' l'omino che per Philips decide le politiche di prezzo per l'Italia del settore MAsterizzatori-lettori-supporti e altre cose. Un altro era il capo, qualche anno fa, del settore marketing per l'europa degli HD IBM.
Me ne raccontano di cotte e di crude su quello che non si inventano per vendere (o meglio far vendere ai venditori alle loro dipendenze). Secondo me qundi avranno delle ottime ragioni per fare quello che fanno anche se a noi sembrano delle stupidaggini

ciao

giuppe

Anche io ho ammesso che la mia era solo una semplificazione e sono a conoscenza dell'universo che sta dietro una decisione di mercato.

Il problema è che i numeri da me riportati NON saranno senz'altro rappresentativi .. in realtà (IMHO) chi compra un M780 è 1 su 100 ... chi è il matto che spende 900€ (o più rispetto al M740) per il solo processore? Per me quel prodotto è un semplice specchietto per dimostrare che Dell è al passo con i tempi e ha l'ultimo ritrovato tecnologico. Ma per ora quel processore, a causa del prezzo, è come se fosse NON destinato alla vendita ;)

DALEXXX
03-09-2005, 09:31
scusate, come faccio a vedere a quanto vanno di frequenza le memorie?
con cpu-z mi dice che vanno a 266 mhz
grazie

Makaku
03-09-2005, 10:50
Sapete se nvidia ha rilasciato nuovi driver per le schede della serie go 6800?

M4st3r
03-09-2005, 11:00
Sapete se nvidia ha rilasciato nuovi driver per le schede della serie go 6800?
nVidia non rilascia drivers per schede mobili .. bisogna scaricarsi i driver da desktop e cambiare il file *.INF per poter essere installati su un notebook.

I link li trovi in prima pagina :)

DALEXXX
03-09-2005, 11:07
scusate, come faccio a vedere a quanto vanno di frequenza le memorie?
con cpu-z mi dice che vanno a 266 mhz
grazie


up

liveonmars
03-09-2005, 12:04
Appunto.

266Mhz corrispondono a 533Mhz perche' le ram DDR hanno due passaggi per ciclo di clock.

Ho semplificato molto ma il senso e' quello.

:)

Makaku
03-09-2005, 14:29
nVidia non rilascia drivers per schede mobili .. bisogna scaricarsi i driver da desktop e cambiare il file *.INF per poter essere installati su un notebook.

I link li trovi in prima pagina :)
Ti ringrazio ;)

Sto scaricando ora i 78.11 e un file NVDM.INF, poi mi sapresti dire come devo procedere di preciso?

smodding-desk
03-09-2005, 14:40
Solo per amore di discussione :)

Forse saranno fetecchie ma prendendo il tuo esempio mi sa che hanno ragione loro... :D

A parita di percentuali di ricavo sulla "rivendita" di un processore, a loro costera' meno produrre e gestire la vendita di 100 pc piuttosto che di 1000. Senza contare che magari sunun processore cosi costoso hanno anche margini anche piu grandi.

Secondo la legge delle economie di scala è l'esatto contrario, ammettendo che la percentuale di guadagno sui due processori è la stessa, vendere di più significa ripartire in modo più efficiente i costi fissi, la curva dei costi medi si abbassa e a parità di ricavi il guadagno aumenta.
L'unica spiegazione logica, supponendo che non siano scemi, di questa situazione è che la dell sia costretta da accordi commerciali con Intel, in quanto qualcuno deve pur spingere la novità.

p.s.
Non so se hai notato, ma le aziende si scannano per guadagnare quote di mercato. :)

M4st3r
03-09-2005, 15:09
Ti ringrazio ;)

Sto scaricando ora i 78.11 e un file NVDM.INF, poi mi sapresti dire come devo procedere di preciso?
Uhm ... nn saprei perché purtroppo non ho ancora il mio pargoletto fra le mani :)

Nn hai letto qualche info sul sito dove hai trovato i drivers? Se ora trovo qualcosa te lo posto ;)

Makaku
03-09-2005, 15:17
Uhm ... nn saprei perché purtroppo non ho ancora il mio pargoletto fra le mani :)

Nn hai letto qualche info sul sito dove hai trovato i drivers? Se ora trovo qualcosa te lo posto ;)
Si, allora ho scompattato il pacchetto di driver in una cartella; poi ho sovrascritto il file nvdm.inf e ho fatto update drive scegliendo come percorso la cartella.
Mi ha riavviato due volte, sembra tutto ok...solo che come versione nn so ho scelto i migliori...ho visto che ci sono altre versioni...qualcuno li ha provati?...tipo quelli della serie 80?


p.s: ho notato che per alcuni driver danno una versione per le go6800 ed una per le go6800 ultra....ma nn dovrebbero essere uguali?

M4st3r
03-09-2005, 15:20
Si, allora ho scompattato il pacchetto di driver in una cartella; poi ho sovrascritto il file nvdm.inf e ho fatto update drive scegliendo come percorso la cartella.
Mi ha riavviato due volte, sembra tutto ok...solo che come versione nn so ho scelto i migliori...ho visto che ci sono altre versioni...qualcuno li ha provati?...tipo quelli della serie 80?


p.s: ho notato che per alcuni driver danno una versione per le go6800 ed una per le go6800 ultra....ma nn dovrebbero essere uguali?
Ecco qui il procedimento http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=33

Gli 80 sono ancora beta non ufficiali .. tu quali hai installato ora sul tuo 9300? Mi dai il link esatto? Se hai usato questi http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=7622 hai usato la versione DELL vero? Ultima domanda: hai notato un incremento nelle temperature della scheda video come dicono alcuni?

Makaku
03-09-2005, 15:34
Ecco qui il procedimento http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=33

Gli 80 sono ancora beta non ufficiali .. tu quali hai installato ora sul tuo 9300? Mi dai il link esatto? Se hai usato questi http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=7622 hai usato la versione DELL vero? Ultima domanda: hai notato un incremento nelle temperature della scheda video come dicono alcuni?

Ho messo questi : http://ftp.us.dell.com/video/R105342.EXE
con questo file : http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=19312&index=0&mid=0

Cmq ho una go6800ultra sull'xps2....ed era per questo che mi chiedevo se i driver per la go6800 fossero uguali a quelli della ultra.

Per quanto riguarda le temp mi sembrano invariate...forse un paio di gradi di piu, ma oggi fa anche molto caldo.....

M4st3r
03-09-2005, 16:04
Ho messo questi : http://ftp.us.dell.com/video/R105342.EXE
con questo file : http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=19312&index=0&mid=0

Cmq ho una go6800ultra sull'xps2....ed era per questo che mi chiedevo se i driver per la go6800 fossero uguali a quelli della ultra.

Per quanto riguarda le temp mi sembrano invariate...forse un paio di gradi di piu, ma oggi fa anche molto caldo.....
Come mai non hai preso direttamente quelli che linkavano in quel forum?

Cuz
03-09-2005, 17:25
Ho messo questi : http://ftp.us.dell.com/video/R105342.EXE
con questo file : http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=19312&index=0&mid=0

Cmq ho una go6800ultra sull'xps2....ed era per questo che mi chiedevo se i driver per la go6800 fossero uguali a quelli della ultra.

Per quanto riguarda le temp mi sembrano invariate...forse un paio di gradi di piu, ma oggi fa anche molto caldo.....


Quindi voi mettete i 78.11?
Io li ho presi da guru3d ma dopo una partita a Far Cry la scheda faceva 65°...
Forse non sono quelli postati.
Adesso scarico quelli linkati (78.11) e faccio un benchmark.
Dicono che i 78.03 siano meglio.
Io avevo provato a mettere i 78.01 ma non mi si installavano.. mah

Makaku
03-09-2005, 20:50
Come mai non hai preso direttamente quelli che linkavano in quel forum?
xche' mi era sembrato di capire che su questi c'erano delle cose in + ^^

liveonmars
03-09-2005, 23:16
I driver ufficiali per la Go6800Ultra al momento sono i 77.24, li trovi nel download della dell. Tuttavia ne ho provati altri e non li accetta, cambiando inf si forza il riconoscimento ma ogni tanto laggano e li ho tolti.

In genere li aggiornano ogni 3 mesi circa....
Faro' un controllo se ce ne sono di nuovi.

I DRIVER DELLA ULTRA NON SONO COMPATIBILI CON LA GO DEL 9300 !!

:)

Cuz
04-09-2005, 01:23
I driver ufficiali per la Go6800Ultra al momento sono i 77.24, li trovi nel download della dell. Tuttavia ne ho provati altri e non li accetta, cambiando inf si forza il riconoscimento ma ogni tanto laggano e li ho tolti.

In genere li aggiornano ogni 3 mesi circa....
Faro' un controllo se ce ne sono di nuovi.

I DRIVER DELLA ULTRA NON SONO COMPATIBILI CON LA GO DEL 9300 !!

:)


Grazie. Anche se mi interessava sapere per la 6800 go liscia.
Adesso ho messo i 78.03 ma come dici mi è sembrato di averla forzata e mi sembravano meglio i 78.11 di prima anche se facevano 60°. Adesso con niente che va però ne fanno 50° mi sembrano tanti lo stesso per non fare niente. Cheddici?

Krammer
04-09-2005, 03:33
Secondo la legge delle economie di scala è l'esatto contrario, ammettendo che la percentuale di guadagno sui due processori è la stessa, vendere di più significa ripartire in modo più efficiente i costi fissi, la curva dei costi medi si abbassa e a parità di ricavi il guadagno aumenta.
L'unica spiegazione logica, supponendo che non siano scemi, di questa situazione è che la dell sia costretta da accordi commerciali con Intel, in quanto qualcuno deve pur spingere la novità.

p.s.
Non so se hai notato, ma le aziende si scannano per guadagnare quote di mercato. :)
hai una visione molto contorta dell'economia di scala ;)
a parità di rendita conviene sempre e comunque vendere meno pezzi, qui non si parla di produzioni di milioni di pezzi ma di semplici assemblaggi di qualche decina di migliaia a farla grande (i top user che si permettono di spendere 500-1000€ in più per qualche personalizzazione o componenti poco più performanti sono la netta minoranza dei compratori usuali)
motivo in più se quei soldi vengono da un unico processore, che dell paga in proporzione molto meno di quello che fa pagare a noi ;)

per rispondere a M4xt3r: anche spendere 300-400€ in più per un 770 rispetto al 750 sono imho una cosa spropositata, eppure più di qualcuno l'ha comprato lo stesso anche in questo 3D. certo, ora la cifra è ancora più folle di prima, probabilmente venderanno meno configurazioni "top", ma qualcuna la venderanno cmq e il ricavo è veramente molto elevato...
di gente che vuole prendersi il nb più potente senza badare a spese ce n'è, e non così poca ;)

liveonmars
04-09-2005, 09:57
Grazie. Anche se mi interessava sapere per la 6800 go liscia.
Adesso ho messo i 78.03 ma come dici mi è sembrato di averla forzata e mi sembravano meglio i 78.11 di prima anche se facevano 60°. Adesso con niente che va però ne fanno 50° mi sembrano tanti lo stesso per non fare niente. Cheddici?


Oddio. 50° è quanto ho io di default in generale con la Ultra, non credo che siano tanti, considera che la soglia di allarme è impostata a 101 e la ventola (x me un vero reattore nucleare) fino ad ora mi è partita un paio di volte dopo un'ora e mezza di gioco a HL2 o NFSU2 e con i tasti ALT+TAB son corso a vedere quanto segnava e dava 74° !!
Dopo due minuti di ventola ho ricontrollato e segnava 66°.

Quindi, a parte il fatto che parlo dell XPS, ma 50° non mi sembrano tanti x la 6800Go.

;)

arcseb
04-09-2005, 14:16
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1115
A questo link si trovano i driver ottimizzati da nvidia per le schede grafiche mobile o "go". Sono i 77.70. :D

Cuz
04-09-2005, 14:54
Grazie mille a liveonmars e ad arcseb.
Per ora, risultati al 3dmark03 con OC a frequenza ottimale:
Driver 78.11: 9662 Temp: non ricordo. Da Guru3d
Driver 78.03: 9661 Temp: 50° al minimo
Driver 78.11 diversi, penso quelli della Dell: 9524 Temp: 50° al minimo
ma i 78.03 mi sembrava facesse fatica ad installarli (Cioè li installa solo mettendo l'inf modificato ecc.)
Quali altri parametri ci sono da guardare?
Adesso provo i 77.70 linkati.
Grazie a tutti.

DALEXXX
04-09-2005, 16:16
Grazie mille a liveonmars e ad arcseb.
Per ora, risultati al 3dmark03 con OC a frequenza ottimale:
Driver 78.11: 9662 Temp: non ricordo. Da Guru3d
Driver 78.03: 9661 Temp: 50° al minimo
Driver 78.11 diversi, penso quelli della Dell: 9524 Temp: 50° al minimo
ma i 78.03 mi sembrava facesse fatica ad installarli (Cioè li installa solo mettendo l'inf modificato ecc.)
Quali altri parametri ci sono da guardare?
Adesso provo i 77.70 linkati.
Grazie a tutti.


io ho messo 80.40 sul mio dell 9300 e faccio in default al 3dmark2003 8257
prima avevo i 78.10 e facevo sempre in default 8211

secondovoi se oc un pochino la sk video in lungo andare ne risente? a dimenticavo, con questi driver massima temperatura 56 gradi dopo 2 ore di gioco....doom3 ecc.ecc. grazie anche alla piastra che ho meso sotto il pc che ha tre ventole, e a dei gommini che lo alzano di 2 cm......... :D

smodding-desk
04-09-2005, 17:52
hai una visione molto contorta dell'economia di scala ;)
a parità di rendita conviene sempre e comunque vendere meno pezzi, qui non si parla di produzioni di milioni di pezzi ma di semplici assemblaggi di qualche decina di migliaia a farla grande (i top user che si permettono di spendere 500-1000€ in più per qualche personalizzazione o componenti poco più performanti sono la netta minoranza dei compratori usuali)
motivo in più se quei soldi vengono da un unico processore, che dell paga in proporzione molto meno di quello che fa pagare a noi ;)

Beh addirittura molto contorta? Ho semplificato molto questo è vero e avevo quasi voglia di impegnarmi a rispiegare, ma non so se riuscirei a farmi capire se scrivi frasi come queste
"a parità di rendita conviene sempre e comunque vendere meno pezzi"
che non hanno senso dal punto di vista economico e confondi il profitto con la rendita che sono due concetti diversi, direi che non mi ci impegno. :)

Cuz
04-09-2005, 18:52
io ho messo 80.40 sul mio dell 9300 e faccio in default al 3dmark2003 8257
prima avevo i 78.10 e facevo sempre in default 8211

secondovoi se oc un pochino la sk video in lungo andare ne risente? a dimenticavo, con questi driver massima temperatura 56 gradi dopo 2 ore di gioco....doom3 ecc.ecc. grazie anche alla piastra che ho meso sotto il pc che ha tre ventole, e a dei gommini che lo alzano di 2 cm......... :D


Se non sono io che sbaglio qualcosa i 77.70 sopra non sono overclockabili.
Il miglior risultato finora è stato il 9662 con i 78.11 di guru3d.
Dove hai trovato gli 80.40? Io ne ho una versione ma forse sono da desktop.
Temp max raggiunta 69°.
Purtroppo non ho nulla da mettere sotto come te..

Krammer
04-09-2005, 21:17
Beh addirittura molto contorta? Ho semplificato molto questo è vero e avevo quasi voglia di impegnarmi a rispiegare, ma non so se riuscirei a farmi capire se scrivi frasi come queste

che non hanno senso dal punto di vista economico e confondi il profitto con la rendita che sono due concetti diversi, direi che non mi ci impegno. :)
potrò anche essermi spiegato male, anche se non tanto male da non far capire nulla (da notare anche l'ora in cui ho scritto cmq :) )
l'unica grossa imprecisione è stata non specificare che la mia frase da te quotata era riferita esclusivamente alla produzione di nb 9300 dell, non in generale. conosco bene la differenza tra rendita e profitto, e altrettanto bene il concetto di economia di scala, attuata per diminuire l'incidenza dei costi fissi di produzione, e presupposto che rimanga immutato il prezzo di vendita.
ebbene questo c'entra ben poco con il caso in questione. gli assemblaggi di nb rimangono più o meno invariati, non ha senso parlare di economia di scala se non aumenta sostanzialmente la produzione (o meglio, l'assemblaggio appunto). cambia unicamente l'inserimento di un procio (l'M780) rispetto che un altro, che modifica a sua volta il prezzo del prodotto finale - e ho cmq qualche dubbio che vendendo un M780 guadagnino in proporzione la stessa cifra che vendendo un M770 o proci minori, come da te supposto.

le cose sono molto più semplici: non c'è alcuna diminuzione dei costi fissi per unità, perchè il volume di vendita nella totalità dei nb 9300 rimane praticamente invariato. si modifica semplicemente quella piccola percentuale di configurazioni "top user" da collocare nel mercato, che plausibilmente diminuirà aumentanto però notevolmente il costo d'acquisto.


esempio semplice: prima vendevano 1000 nb con M770 e il guadagno per pezzo era X€ (per tutti i componenti a parte il procio) + 200€ (per l'M770 - cifra supposta, ma che ritengo abbastanza credibile: non penso che lo pagassero più di 300€ al pezzo alla intel).
ora vendono 1000*P nb con M780 (dove P è un numero compreso tra 0 e 1, ovvero la percentuale di quanti comprerebbero cmq la configurazione top) e il guadagno per pezzo era X€ + 400€ (per l'M780 - come prima cifra supposta ma abbastanza probabile).
In entrambi i casi il guadagno di X€ potrebbe essere trascurato, visto che realisticamente il cliente se non compra la soluzione top end si accontenterà di una configurazione classica con prezzi umani, di cui il guadagno per dell è dato proprio da X€ (più qualche spicciolo dato dai proci meno potenti e molto meno costosi)

l'unica incognita che renderà vincente o meno la scelta di dell è data dal parametro P, e si potrà verificare solo a posteriori.
IMHO, per l'esperienza che ho, P potrebbe superare realisticamente il valore di 1/3, e già in questo caso il guadagno netto non sarebbe così differente tra i 2 casi di marketing. se P fosse maggiore di 1/2 allora questo tipo di politica si rivelerebbe addirittura vincente, vendendo solo la metà dei pezzi, ma con un guadagno doppio, supposto naturalmente che l'altra metà dei pezzi top end non venduti sia cmq ammortizzati con la vendita di pari pezzi con configurazione base (dai quali si può quasi trascurare la percentuale di guadagno data dal processore).


spero di essere stato un po' più chiaro questa volta.


ps: il dire "hai una visione un po' contorta dell'economia di scala" voleva significare che in questo caso questa non c'entra per nulla: quindi se tu ne parlavi significava o che non ne conoscevi il concetto o che non conoscevi appunto questo specifico caso.

EMI_BOY78
04-09-2005, 23:41
ragazzi prego di scusarmi per la intrusione nel vostro forum ma visto che il dell 9300 ha la 6800 come l'amilo 3438 vi chiedo per i driver 77.70.per me sono driver ottimi per le temp°c raggiunte(meno 12°c rispetto le 78.10 e 78.11 e tutti simili-le ho provato tutte).un unico problema----ventole sempre accese.avete anche voi questo problema oppure no.e se per cortesia mi mettete anche le temp°c vi saro molto grato :) .io pongo le mie:
driver 77.70
cpu(riposo) dopo 3-4 ore-----38°c
gpu(riposo) dopo 3-4 ore-----48-49°c
cpu(silent mode)----33°c
gpu(silent mode)----46°c
driver 78.10/78.11
cpu(rip)------50°c
gpu(rip)------58-60°c
cpu(s.m)----47°c
gpu(s.m)-----55°c
grazie!!!!

wwwonder
05-09-2005, 08:15
sauzer...a che punto sta il tuo bimbo?
il mio e' fermo da venerdi' in francia, a Lesquin cedex, per la precisione....

smodding-desk
05-09-2005, 15:47
potrò anche essermi spiegato male, anche se non tanto male da non far capire nulla (da notare anche l'ora in cui ho scritto cmq :) )
l'unica grossa imprecisione è stata non specificare che la mia frase da te quotata era riferita esclusivamente alla produzione di nb 9300 dell, non in generale. conosco bene la differenza tra rendita e profitto, e altrettanto bene il concetto di economia di scala, attuata per diminuire l'incidenza dei costi fissi di produzione, e presupposto che rimanga immutato il prezzo di vendita.
ebbene questo c'entra ben poco con il caso in questione. gli assemblaggi di nb rimangono più o meno invariati, non ha senso parlare di economia di scala se non aumenta sostanzialmente la produzione (o meglio, l'assemblaggio appunto). cambia unicamente l'inserimento di un procio (l'M780) rispetto che un altro, che modifica a sua volta il prezzo del prodotto finale - e ho cmq qualche dubbio che vendendo un M780 guadagnino in proporzione la stessa cifra che vendendo un M770 o proci minori, come da te supposto.
Non ho supposto niente di tutto questo. Rileggi bene il mio quote e il quote del quote :)

CUT

ps: il dire "hai una visione un po' contorta dell'economia di scala" voleva significare che in questo caso questa non c'entra per nulla: quindi se tu ne parlavi significava o che non ne conoscevi il concetto o che non conoscevi appunto questo specifico caso.
Hai contorto tutto :D

Siamo già molto OT quindi la faccio breve e chiara spero.
Il mio era un ragionamento molto, ma mooolto semplice.
Il discorso era credo, se non ho male interpretato e a grandi linee, questo (lo cambio un po' e semplifico ancor di più):
meglio vendere 100 unità (es m780) a 1000 eu o 1000 unità (es m760) a 100eu?
Beh dipende dal guadagno (o profitto) massimo che ottengo, se col 780 il profitto unitario è 50 e col 760 il profitto unitario è 5, il profitto totale è uguale nei due casi (50x100=5x1000) ipotizzando naturalmente che le quantità siano tutte vendute, che prezzi siano dati, costi variabili costanti ecc.. (il ragionamente è sul breve periodo). Cosa scegliere?
Giuppe sceglierebbe di produrre meno (almeno così mi è sembrato di capire). Dal punto di vista strettamente produttivo sarebbe indifferente.
Io volevo solo precisare che siccome in azienda ci sono anche altri tipi di costi fissi non solo legati alla produzione, rifacendo il ragionamento con costi fissi maggiori e tenendo ferme tutte le altre variabili quale prodotto si dovrebbe scegliere?
Se tali costi fissi sono 1.000 eu vendendo 100 unità il CF unitario è 10 eu vendendo 1.000 unità è 1eu e quindi tali costi fissi erodono i profitti in misura maggiore se vendo minori unità.
E' possibile anche che abbia interpretato male gli altri utenti ma non è facile capire e farsi capire su un forum riguardo argomenti abbastanza complessi, ma anche se l'interpretazione è errata il ragionamento che ho fatto, con tutte le semplificazione del caso, mi sembra giusto. Spero che adesso sia chiaro.

Il mio precedente post era anche ironico ho messo anche uno smile :)
Sono argomenti che ho studiato parecchi fa anni quindi neanche li ricordo benissimo non volevo certo fare lezioni intendiamoci. :)

Però la frase che hai scritto quella da me quotata è davvero insensata quale che sia il riferimento, generale o specifico. :D

M4st3r
05-09-2005, 16:27
Ritorniamo rapidamente IT .. ufficialmente sono entrato pure io a far parte del club dei possessori di un i9300 :D

Ecco la mia config (1754€ spedizione inclusa con sconto 200€ valido fino alla settimana scorsa :stordita: ):
- Centrino M750 1.86Ghz
- 1GB RAM (2x512 raddoppio gratis :D )
- 60GB HDD Hitachi 7200RPM (speriamo non dia rogne)
- 6800go
- WiFi Intel 2915 ABG
- Batteria 9 celle
- Monitor 1440x900 NON truelife (per convinzione, non per risparmio :asd: )
- Garanzia 3 anni onsite

Ora inizia il travaglio della consegna e l'agonia prima del controllo per i bad pixel :muro:

sauzher
05-09-2005, 16:32
sauzer...a che punto sta il tuo bimbo?
il mio e' fermo da venerdi' in francia, a Lesquin cedex, per la precisione....


il tracking dell'ups me lo da ancora in IE... e la cosa strana e' che sul sito della dell sono scomparse del tutto le date...

mha!

liveonmars
05-09-2005, 17:07
Ora inizia il travaglio della consegna e l'agonia prima del controllo per i bad pixel :muro:

HAHAHAHAHAHAHA !!! :D :D :D

dai....... un po' di fiducia nella dell !!!
.... nel caso, bevici sopra. :ubriachi:

:asd: :asd: :asd:

M4st3r
05-09-2005, 17:18
HAHAHAHAHAHAHA !!! :D :D :D

dai....... un po' di fiducia nella dell !!!
.... nel caso, bevici sopra. :ubriachi:

:asd: :asd: :asd:
Inizio già ora http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/17.gif

liveonmars
05-09-2005, 22:29
Tranquillo no ti preoccupare fino a 7 puntini (credo 7) non te lo cambiano il display, ma vedrai che andra' tutto bene.

Figurati che con il pannello a 1920x1200 di pixel ce ne sono ben 2.304.000 contro i tuoi 1.296.000 !!

Usa la lente .... hihihihihi, se vuoi ti presto la mia e' una 200x ti sembrera' di vedere un megaschermo di tor vergata a roma. a ri hihihihihi...

ciaoz.

M4st3r
05-09-2005, 22:33
Tranquillo no ti preoccupare fino a 7 puntini (credo 7) non te lo cambiano il display, ma vedrai che andra' tutto bene.

Figurati che con il pannello a 1920x1200 di pixel ce ne sono ben 2.304.000 contro i tuoi 1.296.000 !!

Usa la lente .... hihihihihi, se vuoi ti presto la mia e' una 200x ti sembrera' di vedere un megaschermo di tor vergata a roma. a ri hihihihihi...

ciaoz.
:doh: mi infondi tranquillità :asd:

Complimenti per il tuo note .. ti ho letto con curiosità nell'altro topic dell'XPS .. peccato che la Dell non lo faccia arrivare in Italia :(

liveonmars
05-09-2005, 22:59
Se hai / avete uno scorcio di tempo provate a chiamare il commerciale dell svizzero o francese, mo lo vendono anche in francia !!! www.dell.fr e sentite se possono spedire e fatturare in ita.

Tentar non nuoce no ??

:D

M4st3r
05-09-2005, 23:08
Se hai / avete uno scorcio di tempo provate a chiamare il commerciale dell svizzero o francese, mo lo vendono anche in francia !!! www.dell.fr e sentite se possono spedire e fatturare in ita.

Tentar non nuoce no ??

:D
Alea iacta est :) .. ormai la mia scelta l'ho fatta, non farmi venire i sensi di colpa :fagiano:

Krammer
05-09-2005, 23:16
Non ho supposto niente di tutto questo. Rileggi bene il mio quote e il quote del quote :)

CUT


Hai contorto tutto :D

Siamo già molto OT quindi la faccio breve e chiara spero.
Il mio era un ragionamento molto, ma mooolto semplice.
Il discorso era credo, se non ho male interpretato e a grandi linee, questo (lo cambio un po' e semplifico ancor di più):
meglio vendere 100 unità (es m780) a 1000 eu o 1000 unità (es m760) a 100eu?
Beh dipende dal guadagno (o profitto) massimo che ottengo, se col 780 il profitto unitario è 50 e col 760 il profitto unitario è 5, il profitto totale è uguale nei due casi (50x100=5x1000) ipotizzando naturalmente che le quantità siano tutte vendute, che prezzi siano dati, costi variabili costanti ecc.. (il ragionamente è sul breve periodo). Cosa scegliere?
Giuppe sceglierebbe di produrre meno (almeno così mi è sembrato di capire). Dal punto di vista strettamente produttivo sarebbe indifferente.
Io volevo solo precisare che siccome in azienda ci sono anche altri tipi di costi fissi non solo legati alla produzione, rifacendo il ragionamento con costi fissi maggiori e tenendo ferme tutte le altre variabili quale prodotto si dovrebbe scegliere?
Se tali costi fissi sono 1.000 eu vendendo 100 unità il CF unitario è 10 eu vendendo 1.000 unità è 1eu e quindi tali costi fissi erodono i profitti in misura maggiore se vendo minori unità.
E' possibile anche che abbia interpretato male gli altri utenti ma non è facile capire e farsi capire su un forum riguardo argomenti abbastanza complessi, ma anche se l'interpretazione è errata il ragionamento che ho fatto, con tutte le semplificazione del caso, mi sembra giusto. Spero che adesso sia chiaro.

Il mio precedente post era anche ironico ho messo anche uno smile :)
Sono argomenti che ho studiato parecchi fa anni quindi neanche li ricordo benissimo non volevo certo fare lezioni intendiamoci. :)

Però la frase che hai scritto quella da me quotata è davvero insensata quale che sia il riferimento, generale o specifico. :D

secondo me quello che ti sfugge (o almeno quello che do per scontato io) è che in ogni caso venderebbero tutti quei 1000 nb, solo che saranno 100 con M780 (e grosso profitto) e 900 con M750 (piccolo profitto). mettere un procio al posto di un'altro non comporta in nessun modo spese extra, è solo un azzardo di marketing: ponendo al cliente anche la scelta di una configurazione "media" con M760 o M770 (e con profitto medio) sicuramanete parte dei 100 che comprerebbero l'M780 sceglierebbero invece la config media (con minor profitto per l'azienda) e parimenti parte dei 900 sceglierebbero un procio un po' più performante senza lasciarci un capitale (con maggior profitto dell'azienda).
Il discorso è molto semplice e sta tutto qua, per me, senza tirare in ballo economie di scala: la scelta vincente o meno dipende tutta dal rapporto percentuale dei clienti che ipoteticamente preferirebbero una config "media" rinunciando alla alta (M780) o alla bassa (M750), e dal rapporto tra i profitti che ne avrebbe dell per la vendita unitaria di tutte e 3 le configurazioni.
e noi questo di certo non lo possiamo sapere...

per me è chiuso qua l'ot, anche perchè concordo sul fatto che non sia di troppo interesse :)

ciao!

Krammer
05-09-2005, 23:26
:doh: mi infondi tranquillità :asd:

Complimenti per il tuo note .. ti ho letto con curiosità nell'altro topic dell'XPS .. peccato che la Dell non lo faccia arrivare in Italia :(
stai tranquillo per i bad pixel: con quel pannello in tutto il 3d solo due utenti hanno avuto la sfortuna di trovarne: Zara (il primo in assoluto che ha preso il 9300 qui sul forum, che ha recededuto, e lukeskywalker a cui gli è comparso qualche settimana dopo l'arrivo e gli è a sua volta scomparso poco tempo dopo, falso allarme insomma :) )

e cmq se hai comprato da privato e sei talmente sfortunato da trovarne, puoi appunto sempre recedere, anche se è uno scazzo....

per quanto riguarda l'XPS2 anche a me sembra totalmente insensata come scelta il non importarlo in ita, non riesco neanche minimamente ad immaginarne i motivi :boh:

liveonmars
05-09-2005, 23:51
Te lo dico io qual'e' il motivo :

sono i PIDOCCHI !!!

gia' noi italiani dalla comunita' europea siamo considerai peoci (in dialetto).

Figurati che hanno slittato di 6 mesi la commercializzazione dell FSC Amilo M4438G (probabilmente antagonista del 9300) perche' faticano a vendere il 3438 con centrino ad 1,6Ghz ma vi rendete conto ??? Roba da matti.

:asd:

Krammer
06-09-2005, 00:20
gia' noi italiani dalla comunita' europea siamo considerai peoci (in dialetto).

[OT] ti xe veneto anca ti? :D

M4st3r
06-09-2005, 08:20
Te lo dico io qual'e' il motivo :

sono i PIDOCCHI !!!

gia' noi italiani dalla comunita' europea siamo considerai peoci (in dialetto).

Figurati che hanno slittato di 6 mesi la commercializzazione dell FSC Amilo M4438G (probabilmente antagonista del 9300) perche' faticano a vendere il 3438 con centrino ad 1,6Ghz ma vi rendete conto ??? Roba da matti.

:asd:
Infatti sul sito notebookforums.com mi aveva proprio attirato quel Fujitsu .. anche se l'assistenza in Italia mi pare di aver capito che sia alquanto carente :(

liveonmars
06-09-2005, 08:50
Il note in se stesso non è male, lo volevo prendere, poi quando ho visto i prezzi ho capito che forse era meglio il 9300 o addirittura XPS. Cm sono contento per quanto ho scelto.

E' veramente spiacevole pensare che ad oggi in un settore come i notebook in forte espansione (incrementi a due cifre percentuali lo si legge da tutte le parti) l'italia è il fanalino di coda o quasi. Sarà per via dei prezzi ?? Sarà un problema di offerta prodotto ??

Riversilk
06-09-2005, 12:07
Raga per voi che significa se sul sito del'UPS c'è scritto

Activity:
DESTINATION SCAN


:mbe: ?!?

fantonimanuel
06-09-2005, 13:55
per quanto riguarda l'XPS2 anche a me sembra totalmente insensata come scelta il non importarlo in ita, non riesco neanche minimamente ad immaginarne i motivi :boh:

"Da un'attenta analisi di mercato, l'xps è un prodotto che in italia non avrebbe mercato"...Direttamente dalla voce di un commerciale francese...

A parte gli scherzi, l'Italia è un terzo mondo bello e buono...Vedi tariffe e gabelle da Pulcinella che ogni italiano medio ha sul groppone senza saperlo...

Mah...in Francia, noto paese "nettamente" + caro dell'Italia dagli albori dei tempi, con 79€ puoi chiamare praticamente l'universo (cellulari compresi) senza spendere un euretto in più...E' già tanto se ci paghi il canone qua...Ma rischio di andare veramente troppo OT...

Saluti

sauzher
06-09-2005, 14:26
Raga per voi che significa se sul sito del'UPS c'è scritto

Activity:
DESTINATION SCAN


:mbe: ?!?

Anche il mio e' appena passato in questo stadio nella citta' destinazione... speriamo bene...

M4st3r
06-09-2005, 14:34
Nel mio caso: è normale che, con pagamento via carta di credito fatto ieri, non abbia ancora un numero di riferimento per monitorare lo stato del mio ordine?

liveonmars
06-09-2005, 15:29
"Da un'attenta analisi di mercato, l'xps è un prodotto che in italia non avrebbe mercato"...Direttamente dalla voce di un commerciale francese...

A parte gli scherzi, l'Italia è un terzo mondo bello e buono...Vedi tariffe e gabelle da Pulcinella che ogni italiano medio ha sul groppone senza saperlo...

Mah...in Francia, noto paese "nettamente" + caro dell'Italia dagli albori dei tempi, con 79€ puoi chiamare praticamente l'universo (cellulari compresi) senza spendere un euretto in più...E' già tanto se ci paghi il canone qua...Ma rischio di andare veramente troppo OT...

Saluti

Confermi quanto penso, ma a parte gli scherzi la domanda era se l'XPS lo possono spedire dalla Francia all'Italia.

Lo hai chiesto ???

:)

sauzher
06-09-2005, 19:38
Consegnato!!!! :)

presto vi posto anche io la mia personale recensione partendo dai miei punti di vista :)

Ora nn mi resta che trovare in queste 168 pagine quella che ricapitola cosa fare: formattazione, batterie ecc.
Se qualcuno mi vuole indicare quella giusta magari risparmio un po' di tempo :)

grazie.

ChristinaAemiliana
06-09-2005, 21:25
Nel mio caso: è normale che, con pagamento via carta di credito fatto ieri, non abbia ancora un numero di riferimento per monitorare lo stato del mio ordine?

Dopo il pagamento con carta di credito a me la commerciale aveva mandato soltanto una conferma dell'avvenuto pagamento...non mi aveva inviato il codice per il tracking. Si vede che si era dimenticata di comunicarmelo...:boh:

lukeskywalker
07-09-2005, 06:03
Consegnato!!!! :)

presto vi posto anche io la mia personale recensione partendo dai miei punti di vista :)

Ora nn mi resta che trovare in queste 168 pagine quella che ricapitola cosa fare: formattazione, batterie ecc.
Se qualcuno mi vuole indicare quella giusta magari risparmio un po' di tempo :)

grazie.
per prima cosa fai un'attenta analisi dello schermo con un monitor test per ricercare eventuali bad pixel ;)

M4st3r
07-09-2005, 07:13
Dopo il pagamento con carta di credito a me la commerciale aveva mandato soltanto una conferma dell'avvenuto pagamento...non mi aveva inviato il codice per il tracking. Si vede che si era dimenticata di comunicarmelo...:boh:
Ok, grazie :) pure a me ha fatto lo stesso il mio commerciale.

Grazie anche per la dritta sulla postepay, anche a me alla fine l'hanno accettata e ha funzionato senza problemi ;)

Riversilk
07-09-2005, 10:25
Arrivato ieri pomeriggio!

Il monitor Truelife 1920x1200 fa paura! E' quello che cercavo!
Unica pecca un po' di light leakage nella porzione bassa dello schermo...

Sempre in quella zona, ma sulla plastica (dove è scritto Dell), è normale che si scaldi così tanto? sembra un fornello...


Consigli a caldo? :)

fantonimanuel
07-09-2005, 11:38
Confermi quanto penso, ma a parte gli scherzi la domanda era se l'XPS lo possono spedire dalla Francia all'Italia.

Lo hai chiesto ???

:)

Certo che puoi...Con anche tastiera e software italici...Ma dai cugini non comprerei...Meglio il Belgio o la Svizzera, paesi dove pigli l'xps con qualche euretto in meno...

lupotana
07-09-2005, 11:43
Ciao signori.... mi sono dimenticato di dirvi 2 mesi fa che anch'io ho comprato il mostro .. con 2GB DI RAM,HDD da 80 GB a 72000 e 1.86 di motore e scheda video da 256 mb.

Avete in giro link o siti dove scaricare i driver aggiornati?
Il sito della Dell fa su un casino....

fantonimanuel
07-09-2005, 11:44
Arrivato ieri pomeriggio!

Il monitor Truelife 1920x1200 fa paura! E' quello che cercavo!
Unica pecca un po' di light leakage nella porzione bassa dello schermo...

Sempre in quella zona, ma sulla plastica (dove è scritto Dell), è normale che si scaldi così tanto? sembra un fornello...


Consigli a caldo? :)

Il monitor fa anche la funzione di antenna per il Wifi...penso sia x quello...

Riversilk
07-09-2005, 14:23
Qualcuno mi posta un link (o mi manda per email) dove scaricare il programmino I9kfanGUI? il vecchio link presente su questo thread non funziona più...


p.s. per scaricare driver aggiornati dal sito Dell: http://support.euro.dell.com/it/it/filelib/index.aspx?sid=Inspiron+9300&cat=0&os=WW1

ossone77
07-09-2005, 15:33
Me lo sono comprato ora. Ragazzi, era ora.
pentium m 2.1
80 g dh hd a 7200!
2 g di ram!
geffo 6800
garanzia 1 anno
17" 1920 per 1200 true life
master dvd
blutooth
per 1920 iva inclusa.

Ci sono arrivato attraverso trovaprezzi.it, non credo si possa fare questa config su dell.it

kronos116
07-09-2005, 15:54
Scusa,
ma per dell e' valida quella configurazione a quel prezzo!?!?

grazie

ChristinaAemiliana
07-09-2005, 16:16
Ok, grazie :) pure a me ha fatto lo stesso il mio commerciale.

Grazie anche per la dritta sulla postepay, anche a me alla fine l'hanno accettata e ha funzionato senza problemi ;)

Di nulla ;) come sospettavo basta insistere e te la accettano...:p

L'unica "pecca" è che per un mese ti trovi la postepay, anche dopo aver pagato, con la cifra da pagare in negativo. Questo accade perché la Dell "prenota" il pagamento e questa prenotazione dura un mese anche dopo che i soldi sono effettivamente partiti (non ho capito bene il senso di tale manovra ma in Posta ci hanno spiegato così :mbe: :p)

Cuz
07-09-2005, 16:24
Qualcuno mi posta un link (o mi manda per email) dove scaricare il programmino I9kfanGUI? il vecchio link presente su questo thread non funziona più...


p.s. per scaricare driver aggiornati dal sito Dell: http://support.euro.dell.com/it/it/filelib/index.aspx?sid=Inspiron+9300&cat=0&os=WW1



Io ho trovato questo ma lo devo ancora provare.
mckenziedev.com/fdownloads.htm

smodding-desk
07-09-2005, 16:41
Me lo sono comprato ora. Ragazzi, era ora.
pentium m 2.1
80 g dh hd a 7200!
2 g di ram!
geffo 6800
garanzia 1 anno
17" 1920 per 1200 true life
master dvd
blutooth
per 1920 iva inclusa.

Ci sono arrivato attraverso trovaprezzi.it, non credo si possa fare questa config su dell.it
Trovaprezzi rimanda per forza al sito dell non si inventa le configurazioni probabilmente sei sulle configurazioni per piccole aziende. ;)

M4st3r
07-09-2005, 17:42
Di nulla ;) come sospettavo basta insistere e te la accettano...:p

L'unica "pecca" è che per un mese ti trovi la postepay, anche dopo aver pagato, con la cifra da pagare in negativo. Questo accade perché la Dell "prenota" il pagamento e questa prenotazione dura un mese anche dopo che i soldi sono effettivamente partiti (non ho capito bene il senso di tale manovra ma in Posta ci hanno spiegato così :mbe: :p)
Ah, in effetti ho visto che i 2 saldi non coincidono ma pensavo che sarebbe stato più breve il lasso temporale di aggiustamento :)

Beh, non importa .. sono già contento di NON aver fatto un bonifico (che costa più di una ricarica e rende tutto moooolto più lento).

sauzher
07-09-2005, 20:39
posto questo link che per me e' stato fondamentale nella configurazione dello schermo 1440x900 sotto Linux (previa installazione dei driver nvidia)

http://www.linuxquestions.org/questions/history/318908

byex

MAXIM 21
08-09-2005, 09:47
FINALMENTE MI E' ARRIVATO!!! :D

Sembra davvero forte...

divino-marchese
08-09-2005, 11:17
Mi rendo conto che il thread è lungo e dovrei leggermelo con attenzione - l'ho letto, ma non tutto e forse mi sarà sfuggito qualcosa - ma volevo chiedervi delle cosucce veloci veloci, confidando nella vostra pazienza.

Considerate le offerte che ora stanno su dell (quelle che scadono il 20 di questo mese per intenderci). Bene io ho intenzione di orientarmi su quella con risparmio di 300 € (la configurazione migliore) risicando sulla garanzia, cioè accontentandomi, cosa che alcuni di voi hanno fatto, della garanzia di 1 anno.

- Mi confermate (come già apparso sul thread, circa all'inizio) che il masterizzatore è DL?
- 6 celle o 9 celle per la batteria? (In modo da ottenere una maggior durata). vantaggi e svantaggi.
- Io sono un privato: si riesce, stando alla vostra esperienza, a rosicare qualcosa, magari sulle spese di spedizione?
- In base alla vostra esperienza, io sto a Venezia, in quanto tempo mi arriva se lo ordino? Ci stava una persona di Milano che ha parlato di una settimana.
- Nessuno di voi ha provato a buttarci su una fedora Linux (3 o 4)?

Vi ringrazio di nuovo per la vostra pazienza!

Krammer
08-09-2005, 13:06
Mi rendo conto che il thread è lungo e dovrei leggermelo con attenzione - l'ho letto, ma non tutto e forse mi sarà sfuggito qualcosa - ma volevo chiedervi delle cosucce veloci veloci, confidando nella vostra pazienza.

Considerate le offerte che ora stanno su dell (quelle che scadono il 20 di questo mese per intenderci). Bene io ho intenzione di orientarmi su quella con risparmio di 300 € (la configurazione migliore) risicando sulla garanzia, cioè accontentandomi, cosa che alcuni di voi hanno fatto, della garanzia di 1 anno.

- Mi confermate (come già apparso sul thread, circa all'inizio) che il masterizzatore è DL? 1
- 6 celle o 9 celle per la batteria? (In modo da ottenere una maggior durata). vantaggi e svantaggi. 2
- Io sono un privato: si riesce, stando alla vostra esperienza, a rosicare qualcosa, magari sulle spese di spedizione? 3
- In base alla vostra esperienza, io sto a Venezia, in quanto tempo mi arriva se lo ordino? Ci stava una persona di Milano che ha parlato di una settimana. 4
- Nessuno di voi ha provato a buttarci su una fedora Linux (3 o 4)? 5

Vi ringrazio di nuovo per la vostra pazienza!

1: si, anche se in effetti non ho mai provato a masterizzare dvd multistrato, cmq stando alle specifiche si
2: fai conto in linea di massima che con la 9 celle con risparmio energetico, luminosità del monitor al minimo e nb usato per programmi poco pesanti siamo sulle 3 ore di autonomia. per la 6 celle dovrebbero essere sulle 2 ore, il rapporto è lineare.
3: può essere, dipende dal commerciale che trovi e da come riesci a contrattare, cmq in linea di massima un ulteriore sconto di 80€ (le s.s.) è difficile riuscire ad ottenerlo, se si usufruisce anche di altre offerte
4: dipende solo dalla disponibilità dei vari componenti che hai ordinato e se fai variazioni dalle configurazioni standard. nel migliore dei casi se hanno il nb già pronto nel momento dell'ordine ci possono mettere anche solo una settimana, ma di solito siamo sui 10-15 giorni. poi dipende anche dal pagamento: se paghi con bonifico devi aspettare quei 3-4 giorni in più. cmq che tu ordini a milano o a venezia è abbastanza indifferente per quanto riguarda il tempo: arrivano tutti dalla fabbrica in irlanda
5: ti sapranno rispondere altri, io non ho ancora avuto modo di installarci linux

ciao :)

divino-marchese
08-09-2005, 13:14
1: si, anche se in effetti non ho mai provato a masterizzare dvd multistrato, cmq stando alle specifiche si
2: fai conto in linea di massima che con la 9 celle con risparmio energetico, luminosità del monitor al minimo e nb usato per programmi poco pesanti siamo sulle 3 ore di autonomia. per la 6 celle dovrebbero essere sulle 2 ore, il rapporto è lineare.
3: può essere, dipende dal commerciale che trovi e da come riesci a contrattare, cmq in linea di massima un ulteriore sconto di 80€ (le s.s.) è difficile riuscire ad ottenerlo, se si usufruisce anche di altre offerte
4: dipende solo dalla disponibilità dei vari componenti che hai ordinato e se fai variazioni dalle configurazioni standard. nel migliore dei casi se hanno il nb già pronto nel momento dell'ordine ci possono mettere anche solo una settimana, ma di solito siamo sui 10-15 giorni. poi dipende anche dal pagamento: se paghi con bonifico devi aspettare quei 3-4 giorni in più. cmq che tu ordini a milano o a venezia è abbastanza indifferente per quanto riguarda il tempo: arrivano tutti dalla fabbrica in irlanda
5: ti sapranno rispondere altri, io non ho ancora avuto modo di installarci linux

ciao :)


Grazie mille!

MAXIM 21
08-09-2005, 14:13
Ma come si regola la luminosità? :p

fantonimanuel
08-09-2005, 14:24
Ma come si regola la luminosità? :p

Tasto Fn + Up or Down...

MAXIM 21
08-09-2005, 14:28
Tasto Fn + Up or Down...

Grazie. Ma toglimi una curiosità... come lo hai scoperto?
Sul manuale non mi sembra che venga detto :(

---------------------

Come si fa a consultare il Bios?

MAXIM 21
08-09-2005, 16:10
Grazie. Ma toglimi una curiosità... come lo hai scoperto?
Sul manuale non mi sembra che venga detto :(

---------------------

Come si fa a consultare il Bios?

UP

ossone77
08-09-2005, 16:45
ah si certo che l'ho comprato come piccola azienda...ma non avete un amico che se lo intesta e vi scarica l'iva? non ci credo...

Krammer
08-09-2005, 16:55
Grazie. Ma toglimi una curiosità... come lo hai scoperto?
Sul manuale non mi sembra che venga detto :(
ci sono i disegnini sui tasti, mi sembrano abbastanza esplicativi :p
non ricordo dove sia scritto sul manuale ma credo siano spiegati di sicuro i vari tasti funzione (intendo nel manuale in pdf che trovi memorizzato desktop)

Come si fa a consultare il Bios?
se non ricordo male il tasto è F12 subito dopo il boot.
anche questo tasto è menzionato, se fai attenzione, appena acceso il nb quando appare la schermata "stile dos" prima del caricamento di windows:
c'è scritto tipo "to enter the bios press F12" o qualcosa del genere :)

sauzher
08-09-2005, 17:28
Grazie. Ma toglimi una curiosità... come lo hai scoperto?
Sul manuale non mi sembra che venga detto :(

---------------------

Come si fa a consultare il Bios?


1) se guardi sulla tastiera sulle frecce up e down ci sono anche le iconcine col sole che indicano apputno la luminosita' sui i portatili (credo tutti, di tutte le marche, da sempre) (e ora che ci penso anche su telecomandi TV :D )

2) all'avvio ho provato anche io a premere f2 ma mi caga... invece premendo f12 nel boot menu c'e' l'opzione per entrare nel setup del bios e il gioco e fatto.

3 Linux) io ci ho messo su sia Scientific Linux 4.1, che per chi non lo sapesse equivale (in termini di sw) ad una REdHat Enterprise, e nn vedo perche' una fedora nn dovrebbe andare.
Ci ho messo su anche l'ultima Ubuntu e nn ha dato alcun problema rilevando correttamente ed al volo persino la wi-fi... per il bluetooth nn ho provato a configurare nulla.

byex

luxo
08-09-2005, 18:57
stessa cosa anche a me, per cui penso sia normale :) solitamente in quella posizione c'è l'inverter del monitor, per questo che scalda parecchio essendo questo monitor molto esigente.
Ciao ;)

liveonmars
08-09-2005, 22:43
... credo sia frutto del mix vincente tra Processore, Hd veloce ma soprattutto 2 Gb di ram ... ehhhhhh quelle poi ... !!!

:asd:

divino-marchese
09-09-2005, 08:40
Ciao a tutti.
In questo thread si è parlato talvolta dello schermo.
Date uno sguardo a questa recensione

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2369

Vi confesso che sullo schermo ammetto compromessi con difficoltà!
Voi che ne pensate (non ovviamente su questa mia affermazione, del tutto personale, ma sulla review)?
Chi ce l'ha il 9300 dica qualcosa per favore.

Un saluto a tutti di nuovo.

Riversilk
09-09-2005, 09:51
Ciao a tutti.
In questo thread si è parlato talvolta dello schermo.
Date uno sguardo a questa recensione

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2369

Vi confesso che sullo schermo ammetto compromessi con difficoltà!
Voi che ne pensate (non ovviamente su questa mia affermazione, del tutto personale, ma sulla review)?
Chi ce l'ha il 9300 dica qualcosa per favore.

Un saluto a tutti di nuovo.

Per quanto riguarda il monitor WUXGA 1920x1200, a me pare perfetto, a parte un po' di light leakage come avevo già detto, ma più che trascurabile, considerato che si può vedere solo con lo schermo completamente nero...
I colori sono nitidi e uniformi su tutto lo schermo, e la superficie lucida mi fa impazzire!
Unica pecca forse è la risoluzione un po' alta per un monitor 17"... ma purtroppo il Truelife lo fanno solo a questa risoluzione e ne vale davvero la pena!!!

Lilletto
09-09-2005, 12:34
Ciao a tutti.
In questo thread si è parlato talvolta dello schermo.
Date uno sguardo a questa recensione

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2369

Vi confesso che sullo schermo ammetto compromessi con difficoltà!
Voi che ne pensate (non ovviamente su questa mia affermazione, del tutto personale, ma sulla review)?
Chi ce l'ha il 9300 dica qualcosa per favore.

Un saluto a tutti di nuovo.
Io ne ho già parlato in qualche messaggio precedente.
Ritengo questo monitor la parte meno riuscita del notebook, soprattutto considerando il costo e la categoria.
Possiedo lo schermo standard (non lucido) e noto, oltre ad alcune ombreggiature agli angoli bassi e al centro (sempre in basso), una scarsa saturazione dei colori.
Non rilevo, tuttavia alcuna incoerenza delle tonalità: il rosso è rosso e così gli altri.
;)

liveonmars
09-09-2005, 12:48
Confermo che il true life è spettacolare.

... Poi quando ti dicono (minchia che figata) come si vede bene, e sai che dall'altra parte c'è un HP con brightview.... Allora ti senti proprio soddisfatto.

E' vero se lasci tutto default si vede un po' piccolo, ma puoi comunque ingrandire i caratteri al 125% senza evere effetto di scaling. Questo lo confermo.

;)

M4st3r
09-09-2005, 15:44
Ciao gente .. sto scrivendo con il nuovo piccolo i9300 :D

Ordinato lunedi pomeriggio e arrivato oggi alle 14.10 :eek: , nessun pixel danneggiato per ora :)

Una domanda flash prima che cominci il format per installare WinXP Pro: qual'è l'utility che permette la creazione dei CD di WinXP Home? Purtroppo nel mio pacco c'era solo quello di di MS Works :(

Mi sa che ho battuto tutti quanti, 1 solo CD nella confezione :asd:

liveonmars
09-09-2005, 18:18
Nel complesso cmq non è male, i colori sono brillanti e con un minimo di calibrazione (le impostazioni di default fanno pena) il risultato è soddisfacente.
Cmq, secondo il mio parere, nessun display di notebook oggi in commercio può ancora competere, come qualità, con gli lcd da tavolo progettati per uso grafico (vedi i Lacie ad es.).

poi dipende sempre dall'uso che ne fai...se ti serve per giocare o guardare film, va benissimo, se invece fai grafica o fotoritocco, soprattutto per stampa tipografica, è indispensabile un buon monitor esterno, da usare come riferimento per una corretta corrispondenza dei colori.

ciao :)


A proposito di questo, mio cognato lavora come artista ad al momento e' preso da una vena artistica di foto digitali rielaborate con photoshop. Inutile dire che la sua attrezzatura video e' di tutto rispetto, tuttavia ho confrontato i colori del mio XPS (WUXGA dovrebbe essere della LG, ma come faccio a capirlo ??) col suo monitor LCD da 19" della Samsung. Notevole differenza !!!

Lui per effetto del software che ha installato ha il calibration control che e' un mattonazzo di programma. Ci vuole circa 40 minuti per calibrare un monitor !!!! ( e' un po' come l'allineamento degli ugelli delle stampanti ink-jet, ti chiede quale vedi meglio, poi ancora e poi ancora e poi ancora. Alla fine il rosso 255 e' il rosso 255, toni saturazioni, ecc. ecc.) Vabbe' siccome non ho tempo qualcuno ha le impostazioni ideali per il pannello ???

Io ho trovato queste indicazioni :

http://personalcomputing.portrait.com/us/products/lc_demo_home.html

I like me screen kind of dark, so here's what I use in my color settings.

Gamma 0.71
Brightness -25%
Contrast 0%
Temp 6000k

Enable color correction is on
Write directly to palette DAC is on
I also enabled Use EDID CIE chromaticity values

Invert gamma ramp is off
Apply adjustments to non-linear ramp is off

Che dite ??

smodding-desk
09-09-2005, 19:10
Lui per effetto del software che ha installato ha il calibration control che e' un mattonazzo di programma. Ci vuole circa 40 minuti per calibrare un monitor !!!! ( e' un po' come l'allineamento degli ugelli delle stampanti ink-jet, ti chiede quale vedi meglio, poi ancora e poi ancora e poi ancora. Alla fine il rosso 255 e' il rosso 255, toni saturazioni, ecc. ecc.) Vabbe' siccome non ho tempo qualcuno ha le impostazioni ideali per il pannello ???

Ma 'sto calibration control è un programma/utility solo della samsung o per tutti gli lcd?

Riversilk
10-09-2005, 10:24
Ho un problema col modem...
Quando sono collegato ad internet (col 56k integrato) e sto scaricando, se nel frattempo eseguo un gioco a schermo intero (e che tiene un po' impegnato il processore), la connessione si blocca a scatti, rallenta e spesso si disconnette pure... con il pc fisso non mi è mai successo...

Ho teorizzato che il problema risieda nel fatto che il modem sia gestito tramite un processo software e quando utilizzo un gioco in fullscreen tutta la "potenza" del processore viene passata al gioco e il processo del modem non viene più utilizzato, o comunque molto meno e quindi non ce la fa a gestire la connessione...

Qualcuno è a conoscenza di una soluzione? :help: :help: :help:

liveonmars
10-09-2005, 14:04
Ma 'sto calibration control è un programma/utility solo della samsung o per tutti gli lcd?

Vale per qualsiasi schermo. E' un programma specifico per gli editori, tipografi, grafici che devono avere la necessita' di vedere un colore Pantone che so, verde acqua, uguale alla referenza del libro uguale a quanto riproduce lo schermo uguale a quanto produce la stampante.

Ci sono anche delle societa' apposite per questo, non e' una cosa semplice, ma per noi poveri umani ci puo' bastare il programmino nel link precedente alla modica cifra di 39 dollari mi pare.

(il problema e' che lo userei una volta, mi segno le modifiche da fare e poi ???) soldi buttati.

Ecco perche' cerco se qualcuno o qualche sito pubblica le modifiche da effettuare per sistemare i grigi (avete povato una voto in b/n vicino allo schermo con una qualsiasi altra visualizzata in b/n ?? il grigio e' troppo rosso !!!)

liveonmars
10-09-2005, 14:09
Ho un problema col modem...
Quando sono collegato ad internet (col 56k integrato) e sto scaricando, se nel frattempo eseguo un gioco a schermo intero (e che tiene un po' impegnato il processore), la connessione si blocca a scatti, rallenta e spesso si disconnette pure... con il pc fisso non mi è mai successo...

Ho teorizzato che il problema risieda nel fatto che il modem sia gestito tramite un processo software e quando utilizzo un gioco in fullscreen tutta la "potenza" del processore viene passata al gioco e il processo del modem non viene più utilizzato, o comunque molto meno e quindi non ce la fa a gestire la connessione...

Qualcuno è a conoscenza di una soluzione? :help: :help: :help:


Credo proprio che non sia cosi.

Ho provato anche io a connettermi col modem 56K integrato, e dato che ci mette una vita ho ripreso la carriera in NFSU2 per circa venti minuti. Finito il partitozzo ho chiuso ed il modem aveva finito.

Ti consiglio di usare o il ttask manager o altro programma sotto l'icona servizi/amministrazione del control panel e registrare il grafico della connessione. fatti un idea di che succede, poi cambi gioco o programma e ricontrolli se c'e' differenza. Se non ce n'e' e' solo probl di linea (controllo di errore).

M4st3r
11-09-2005, 11:12
Domanda: hanno cambiato la sezione download dal sito Dell rispetto all'ultima volta che l'ho visitato e ora non trovo più info/download relativi al bios .. il mio piccino che sto ancora imparando ad amare :D monta la rev. A04: mi confermate che è l'ultima disponibile?

Ciao e grazie a tutti :)

liveonmars
11-09-2005, 20:08
E' l'ultima disponibile.

http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=ch&cs=chdhs1&l=en&s=dhs&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN

ciao.

M4st3r
12-09-2005, 09:41
E' l'ultima disponibile.

http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=ch&cs=chdhs1&l=en&s=dhs&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN

ciao.
Grazie :)

DALEXXX
12-09-2005, 18:54
ciao, sapete come si fa ad installare un nuovo bios ?
io ho il 03 e ho scaricato da sito della dell il 04 ma non ci riesco a metterlo
grazie

liveonmars
12-09-2005, 20:57
... sempre nel sito della dell (vedi link :rolleyes: ) sotto bios se scorri la rotella ci sono le istruzioni. :asd:

:D

davidemail
13-09-2005, 12:01
Ciao a tutti,
ho finalmente ordinato ieri il 9300 dopo un mese di ricerche di un nb in internet,l'ho preso con l'ultima offerta centrino770 2GB 6800 hd80-7200 17"1920x1200 a 2000euri i.c. :cincin:
l'unico dubbio era sulla garanzia che alla fine ho scelto di 1 anno,
sperem....

damocle81
15-09-2005, 07:31
Sapete se alla dell hanno mai fatto le offerte di 2 giga di ram e 400 euro di sconto insieme? :sperem: :sperem:

liveonmars
15-09-2005, 07:51
... 2 Gigs + 400 off non credo proprio, al limite puoi cercare in rete se trovi qualche coupon di sconto, ma ne dubito.

damocle81
15-09-2005, 08:12
grazie

damocle81
15-09-2005, 08:18
quindi l'offerta che c'è ora è la migliore?

smodding-desk
15-09-2005, 09:50
quindi l'offerta che c'è ora è la migliore?
Sì fino ad adesso l'hanno fatta una volta al mese circa.
Cmq puoi salvarla e se non erro è valida 15 gg quindi se ci fosse un offerta peggiore hai comunque sempre quella vecchia valida.

liveonmars
15-09-2005, 10:20
... se al call center fanno storie per lo sconto fatti regalare lo zaino backpack. So che siamo sugli 80 sbeuri di costo o giù di lì.

A proposito: avete trovato qualche zaino compatibile ??? In giro vedo solo borse un po' cagose, addirittura della TRUST !! (son pazzi :D ) ma di zaini per nb da 17" non riesco a trovarli (solo da 15" ci sono).....

ciao.

satrax82
15-09-2005, 11:22
Ciao a tutti,
ho finalmente ordinato ieri il 9300 dopo un mese di ricerche di un nb in internet,l'ho preso con l'ultima offerta centrino770 2GB 6800 hd80-7200 17"1920x1200 a 2000euri i.c. :cincin:
l'unico dubbio era sulla garanzia che alla fine ho scelto di 1 anno,
sperem....

io non riesco a vedere questa offerta per i privati forse sei andato nella sezione piccole azionde, giusto? ma li' è necesaria la partita iva?

davidemail
15-09-2005, 12:09
io non riesco a vedere questa offerta per i privati forse sei andato nella sezione piccole azionde, giusto? ma li' è necesaria la partita iva?

Ciao ,
si sono andato in piccole aziende e sulla pagina del 9300 c'e' un link con scritto "raccomandato da dell",lì trovi le offerte migliori..
non so' se la partita iva sia necessaria prova a chiamare..

Iron Mike
15-09-2005, 13:24
Sapete se alla dell hanno mai fatto le offerte di 2 giga di ram e 400 euro di sconto insieme? :sperem: :sperem:
io l'ho appena comprato a 1500€+iva. e un centrino 2.13GHZ, 2GB di RAM DDR2, 80Gb di HA a 7200rpm GF 6800Go con 256MB di Ram e il monitor da 17'. Penso sia un buon affare visto che non pago l'iva. Ciao.

Krammer
15-09-2005, 13:30
io l'ho appena comprato a 1500€+iva. e un centrino 2.13GHZ, 2GB di RAM DDR2, 80Gb di HA a 7200rpm GF 6800Go con 256MB di Ram e il monitor da 17'. Penso sia un buon affare visto che non pago l'iva. Ciao.
ottimo affare!
adesso si che i prezzi sono notevolmente diminuiti, fino ad un mesetto fa erano circa gli stessi di quando è uscito il nb...

^free^
15-09-2005, 14:08
io l'ho appena comprato a 1500€+iva. e un centrino 2.13GHZ, 2GB di RAM DDR2, 80Gb di HA a 7200rpm GF 6800Go con 256MB di Ram e il monitor da 17'. Penso sia un buon affare visto che non pago l'iva. Ciao.


come hai fatto ad avere un prezzo del genere? a me la stessa config mi da + di 3000 euro!! :eek:

Iron Mike
15-09-2005, 14:15
non lo so. so solo che ho un'azienda ed effettivamente la stassa configurazione per i privati costa 3000€!!!
Cmq domani faccio il bonifico e come arriva vi dico come va!!!! :D :D :D

^free^
15-09-2005, 14:30
non lo so. so solo che ho un'azienda ed effettivamente la stassa configurazione per i privati costa 3000€!!!
Cmq domani faccio il bonifico e come arriva vi dico come va!!!! :D :D :D


cacchio ordinane uno anche per me :sofico:

smodding-desk
15-09-2005, 14:31
non lo so. so solo che ho un'azienda ed effettivamente la stassa configurazione per i privati costa 3000€!!!
Cmq domani faccio il bonifico e come arriva vi dico come va!!!! :D :D :D
Non è proprio la stessa in quei 3000 eu c'è il pentium 780 che costa una cifra esagerata mentre nella configurazione per piccole aziende si può scegliere il 770 che costa molto meno. A parte questo i commerciali per piccole aziende sembra che facciano prezzi migliori.

Krammer
15-09-2005, 14:34
come hai fatto ad avere un prezzo del genere? a me la stessa config mi da + di 3000 euro!! :eek:
1499€ per la precisione, la configurazione top consigliata, su piccole aziende, unica modifica mettere la garanzia ad 1 anno.
prezzo eccellente, considerando che per poche decine di euro in meno, sempre da piccole aziende, a fine aprile ho portato a casa la stessa configurazione ma con pentium M740 invece che M770, hd 7200rpm da 60gb invece che 80, 1giga di ram invece che 2, lcd a bassa risoluzione invece che alta (anche una stampante/scanner in regalo, ma non l'ho mai usata). la configurazione proposta ora, fino ad un paio di mesi fa con le migliori offerte sarebbe venuta ben più di 2000€ iva esclusa.

credo che sia un'occasione da non farsi sfuggire, i 300€ di sconto + raddoppio ram + ss gratis non mi sembra esca spesso :)

ciao!

Krammer
15-09-2005, 14:48
Non è proprio la stessa in quei 3000 eu c'è il pentium 780 che costa una cifra esagerata mentre nella configurazione per piccole aziende si può scegliere il 770 che costa molto meno. A parte questo i commerciali per piccole aziende sembra che facciano prezzi migliori.
e si è vero, ora le proposte tra privati e piccole aziende sono del tutto diverse!

in effetti per i privati il prezzo è rimasto tale e quale a quello di quando è uscito ad aprile, salvo i 300€ di sconto e l'hd da 80gb 7200rpm di default.
prima lo vendevano a 1899€ ora a 1599€, iva inclusa. cmq non è affatto male come offerta neanche questa, anzi direi che è un ottimo prezzo.
ma per piccole aziende per quasi la stessa cifra (non considerando l'iva) danno 266mhz di più di procio e 1gb in più di ram :eek: veramente notevole!

strano cmq, fino a luglio quando ancora controllavo qualche volta sul sito le proposte tra privati ed aziende sono sempre state allineate sia come configurazioni sia come prezzo, hanno totalmente cambiato rotta evidentemente...

Iron Mike
15-09-2005, 15:19
quindi sono andato bene! Non vedo l'ora che mi arrivi. quasi quasi prendo l'aereo e lo vado a ritirare di persona dalla Dell visto che Martedi volevo andare a Milano per una settimana... :D

liveonmars
15-09-2005, 15:24
... e se te lo inviano la Limerick ?? Che fai prendi l'aereo per L'irlanda ?? hihihihihi :D :D

Iron Mike
15-09-2005, 15:50
gia...con quello che costano quasi quasi vado in america a farmi un giro!

danello
15-09-2005, 17:02
Ragazzi sul sito Dell ci sono offerte strepitose che quasi quasi mi fanno tornare ai 32 bit nonostante la mia predilizone per i 64... :D
praticamente prenderei il 9300 risparmiando l'iva a 1179 euro...
col Sonoma 1.8 Ghz
1 giga DDR3 533
hd 60 da 7200rpm
6800 da 256...
con un anno di garanzia, ovvio... ;)
spedizione gratis...
mi sa che cedo... :D

dimenticavo, la batteria è quella da 9 celle... ;)

liveonmars
15-09-2005, 17:05
... se al call center fanno storie per lo sconto fatti regalare lo zaino backpack. So che siamo sugli 80 sbeuri di costo o giù di lì.

A proposito: avete trovato qualche zaino compatibile ??? In giro vedo solo borse un po' cagose, addirittura della TRUST !! (son pazzi :D ) ma di zaini per nb da 17" non riesco a trovarli (solo da 15" ci sono).....

ciao.


BORSE ???? Qualcuno sa qualcosa delle borse ??

:D

Krammer
15-09-2005, 17:12
BORSE ???? Qualcuno sa qualcosa delle borse ??

:D
io da aprile devo ancora comprarla, non ne ho mai trovata una adatta a buon prezzo, finora l'ho sempre spostato su borsoni fortuiti :D cmq lo spostato poco, lo uso più che altro come d.r. ;)

cmq a suo tempo avevo trovato qualcosa di interessante e a buon prezzo (volevo restare sui 40-50€) su pixmania, ma ho rimandato per mancanza di fondi visto che assime a quello volevo prendere anche altre cose :O

lorix
15-09-2005, 17:59
io da aprile devo ancora comprarla, non ne ho mai trovata una adatta a buon prezzo, finora l'ho sempre spostato su borsoni fortuiti :D cmq lo spostato poco, lo uso più che altro come d.r. ;)

cmq a suo tempo avevo trovato qualcosa di interessante e a buon prezzo (volevo restare sui 40-50€) su pixmania, ma ho rimandato per mancanza di fondi visto che assime a quello volevo prendere anche altre cose :O


io appena preso il 9300 ho preso questa borsa e va a pennello, ha anche le cinghie per trasformarla in zainetto!

http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BOF17

;)

Cuz
15-09-2005, 18:24
io appena preso il 9300 ho preso questa borsa e va a pennello, ha anche le cinghie per trasformarla in zainetto!

http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BOF17

;)


L'ho presa anch'io dopo poco che avevo il note ed e' comoda. Forse un po' ingombrante e non troppo bene bilanciata quando messa a zaino (ti tira indietro) ma forse e' una mia impressione o sono troppo difficile. Cmq qualita' molto buona e molto capiente. Adesso la uso per andare al lavoro anche. :)
43 Euro in negozio a maggio.

Krammer
15-09-2005, 18:32
io appena preso il 9300 ho preso questa borsa e va a pennello, ha anche le cinghie per trasformarla in zainetto!

http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BOF17

;)
assolutamente non male, ma nel sito ufficiale tucano da te quotato la valutano 87€ iva esclusa :eek:

X Cuz: tu dove l'hai presa a soli 43€? ma è lo stesso identico modello? :what:

lorix
15-09-2005, 18:42
assolutamente non male, ma nel sito ufficiale tucano da te quotato la valutano 87€ iva esclusa :eek:

X Cuz: tu dove l'hai presa a soli 43€? ma è lo stesso identico modello? :what:

io l'ho presa da essedi e pagata mi sembra 48 euro o giu' di li',prova a guardare se ce l'hanno ancora...ciao

Krammer
15-09-2005, 18:49
io l'ho presa da essedi e pagata mi sembra 48 euro o giu' di li',prova a guardare se ce l'hanno ancora...ciao
ah ok, pensavo l'avessi presa proprio dal sito del produttore (incredibile cmq la differenza di prezzo :mbe: )

allora mi informerò per quel esatto modello, grazie ancora della segnalazione :)

Iron Mike
15-09-2005, 19:24
quella borsa Tucano e perfetta per il 9300... Come arriva controllo: se non va in quella che ho io mi faccio un giro e ne trovo una adatta!

AnalogInput
16-09-2005, 07:49
Voci di corridoio dicono che nel periodo natalizio uscira' il successore del 9300.
potete dare un'occhiata qui
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=25863

Iron Mike
16-09-2005, 08:01
fino a Dicembre mi sembra eccessivo aspettare.
è normale che ogni 2-3 mesi ci siano delle modifiche.

AnalogInput
16-09-2005, 08:15
fino a Dicembre mi sembra eccessivo aspettare.
è normale che ogni 2-3 mesi ci siano delle modifiche.

Boh, qui dicono di aspettare. A quanto ho capito poi si tratta di un nuovo modello che andra' a sostituire il 9300 e non modifiche a quello attuale.
Comunque siccome non posso aspettare a breve prendero' il 9300 lo stesso :)

Cuz
16-09-2005, 08:22
assolutamente non male, ma nel sito ufficiale tucano da te quotato la valutano 87€ iva esclusa :eek:

X Cuz: tu dove l'hai presa a soli 43€? ma è lo stesso identico modello? :what:

L'ho presa in un negozio dalle mie parti ma ad essere sinceri mi sembra si sia sbagliato a farmi il prezzo che mi sembrava fosse 50 e rotti che avrebbe forse piu senso, non so che casino ha fatto col conto se mi ha tolto l'iva o cosa, io non gli ho chiesto niente.. Anche io avevo visto che era sugli 80. Cmq si e' lo stesso modello. In internet si trova a molto meno del prezzo di listino ufficiale come dimostra lorix..

Yomo
16-09-2005, 08:26
Comunque adesso mi sembra che il 9300 abbia un prezzo molto concorrenziale.
La configurazione più alta, con le attuali offerte, viene € 1590. Che poi è il prezzo di un Amilo 3438 e di un santech. È vero che a quella cifra si deve rinunciare alla garanzia di 3 anni, ma quasi tutti i notebook in commercio prevedono la garanzia di un solo anno (a parte Santech e Asus) a meno di estensioni a pagamento.

Quindi penso che al momento sia forse la scelta migliore in questa fascia

AnalogInput
16-09-2005, 08:35
Comunque adesso mi sembra che il 9300 abbia un prezzo molto concorrenziale.
La configurazione più alta, con le attuali offerte, viene € 1590. Che poi è il prezzo di un Amilo 3438 e di un santech. È vero che a quella cifra si deve rinunciare alla garanzia di 3 anni, ma quasi tutti i notebook in commercio prevedono la garanzia di un solo anno (a parte Santech e Asus) a meno di estensioni a pagamento.

Quindi penso che al momento sia forse la scelta migliore in questa fascia

Assolutamente d'accordo.

homeworker
16-09-2005, 11:27
... se al call center fanno storie per lo sconto fatti regalare lo zaino backpack. So che siamo sugli 80 sbeuri di costo o giù di lì.

A proposito: avete trovato qualche zaino compatibile ??? In giro vedo solo borse un po' cagose, addirittura della TRUST !! (son pazzi :D ) ma di zaini per nb da 17" non riesco a trovarli (solo da 15" ci sono).....

ciao.Tucano metropoli america mega 17, con una marea di tasche e trasformabile in zaino (+ bruttino ma funzionale). Ha diverse mini borsette interne fissate con velcro per alimentatore, mouse e accessori vari. A 40€ http://www.compital.com/prodotti-dettaglio.asp?partnum=BA17&id=148 io l'ho presa direttamente in negozio ma ce l'avevano solo verde :rolleyes:

liveonmars
16-09-2005, 12:26
Grazie raga.

Qui (http://accessories.us.dell.com/sna/productlisting.aspx?Page=productlisting.aspx&spagenum=1&items_per_page=50&orderby=&sortdirection=&image_flag=True&show_summary=True&category_id=5488&brandid=&sku=&mnfsku=&SearchType=&Pageb4Search=&ModelSelection=&iCompatid=&selectiontypeids=&l=en&c=us&cs=19&SubmitSearch=&servicetag=&reset=True&k=&mnf=&prst=&prEnd=&InStock=&refurbished=&fe=) c'è il link ufficiale della dell con tutte le borse, ma effettivamente farla arrivare dall'america diventa più caro che comprare qui.

Ad ogni modo gli zaini belli sono della targus, se ci fosse qualche dealer su internet a buon prezzo .....

Cuz
16-09-2005, 12:55
assolutamente non male, ma nel sito ufficiale tucano da te quotato la valutano 87€ iva esclusa :eek:

X Cuz: tu dove l'hai presa a soli 43€? ma è lo stesso identico modello? :what:


Ops.. ho sbagliato.. non era lo stesso modello.. :stordita: sorry.
Si la mia e' quella che dice homeworker, la Tucano metropoli america mega 17.
Allora e' giusto il prezzo.
Si un po scomoda da tenere a zaino ma ben fatta.
Ciao!

zakkos
16-09-2005, 13:02
tutte belle ... non c'è che dire... ma una "tranquilla" trust da 29€ vi sembra troppo poco?

tra l'altro ho visto un'offeta in cui allo stesso prezzo davano anche il "kit notebook" ossia un mouse usb, un hub e il kit pulizia (mi sembra)

liveonmars
16-09-2005, 17:16
non è il kit pulizia è una webcam in omaggio ...

zakkos
16-09-2005, 18:45
non è il kit pulizia è una webcam in omaggio ...

si, già... forse hai ragione....anzi...senza "forse"

lorix
16-09-2005, 19:16
ho preso la borsa della Tucano per notebook da 17 pollici, davvero di ottima qualita' con tantissimi vani e soprattutto molto solida, il vano notebook e' bello ampio e l'inspiron ci calza a pennello! molto comode le tue cinghie che permettono di trasformarlo velocemente in zaino. ecco un paio di foto:

http://www.webalice.it/lorenzop74/9300/9.jpg

http://www.webalice.it/lorenzop74/9300/10.jpg


sono andato a riprendere il post di maggio con le foto della borsa,scusate ma ho sbagliato prima,la mia e' la metropoli 17 da 40 euro circa,io l'ho pagata 46 mi sembra a maggio,comunque e' perfetta per il 9300! ;)

M4st3r
16-09-2005, 19:55
2 domande (ancora):
1) c'è un modo per levare DEFINITIVAMENTE l'avviso che si sta usando una risuluzione video diversa da quella nativa di 1440x900? Se faccio partire ad esempio 3dMark mi appare l'avviso :(
2) esiste un'accoppiata tasto Fn+??? per SPEGNERE il monitor (ad esempio se scarico una nottata da internet vorrei poter spegnere il monitor senza chiuderlo che so essere un'operazione da evitare)

Ciao e grazie :asd:

Iron Mike
17-09-2005, 17:50
che scheda audio monta il DELL?

Iron Mike
17-09-2005, 20:02
allora mi sa che compro una audigy 2 zs per notebook cosi uso le creative T7700 che ho in camera! :D

M4st3r
17-09-2005, 20:47
2 domande (ancora):
1) c'è un modo per levare DEFINITIVAMENTE l'avviso che si sta usando una risuluzione video diversa da quella nativa di 1440x900? Se faccio partire ad esempio 3dMark mi appare l'avviso :(
2) esiste un'accoppiata tasto Fn+??? per SPEGNERE il monitor (ad esempio se scarico una nottata da internet vorrei poter spegnere il monitor senza chiuderlo che so essere un'operazione da evitare)

Ciao e grazie :asd:
Dai .. qualche guru Dell si faccia avanti :ciapet:

zakkos
17-09-2005, 21:51
esiste un'accoppiata tasto Fn+??? per SPEGNERE il monitor (ad esempio se scarico una nottata da internet vorrei poter spegnere il monitor senza chiuderlo che so essere un'operazione da evitare)

quella è una funzione che mi manca molto.... io ho ovviato alla mancanza impostando lo spegnimento del monitor (tipo screensaver) che si attiva dopo un mnuto

fenomenoXX
17-09-2005, 22:18
Ciao a tutti
ringraziando gli esperti del forum che permettono di capire qualcosa anche a chi come me non mastica tutto di note, pongo un paio di domande.

- fondamentale: come si contatta il commerciale dell? se lo chiamo come piccola azienda chiamo il numero in alto ... 821 35?

- se scelgo la via intermedia del 9300 per aziende posso scegliere solo HD 60gb 5400; chiamando il commerciale dite che mi permette di metterne uno piu' capiente?

scusate le domanda un pò banali ma devo decidere entro martedì fra questo e un acer visto da CD che monta una x700 256 mb che non era affatto male, anche se con schermo 15.4

- ho letto almeno 60 pagine del forum, ma non ho capito alla fine se con la batteria a 9 celle il subwoofer è presente

-curiosità, come peso che ne dite, si porta in giro facile...io vengo da un vecchio inspiron 4000 ed eravamo sui 2.9 kg.

grazie in anticipo per le risposte.

Cuz
17-09-2005, 22:52
2 domande (ancora):
1) c'è un modo per levare DEFINITIVAMENTE l'avviso che si sta usando una risuluzione video diversa da quella nativa di 1440x900? Se faccio partire ad esempio 3dMark mi appare l'avviso :(
2) esiste un'accoppiata tasto Fn+??? per SPEGNERE il monitor (ad esempio se scarico una nottata da internet vorrei poter spegnere il monitor senza chiuderlo che so essere un'operazione da evitare)

Ciao e grazie :asd:


Perchè è meglio evitare di chiudere il coperchio per spegnere il monitor?

davidemail
18-09-2005, 10:22
Ciao,
vorrei chiedervi che differenza c'e' esattamente tra la batteria a 6 celle e quella a 9,perche vedo che la 6 aggiuntiva costa di + della 9 e mi sembra strano visto che la 9 dura di piu'...

seconda domanda:qualcuno sa' se si puo' moddare la 6800 in quadro?

zakkos
18-09-2005, 11:54
http://zakkos.altervista.org/hwup/bench8-video.jpg

cpu 2,13 ghz - 1gb ddr - 60gb 7200 - 1440x900

Riversilk
18-09-2005, 12:05
io ho la batteria 9 celle...e c'è pure il subwoofer...cmq non ti aspettare miracoli, si sente discretamente ma di sicuro non sono bassi da far vibrare lo stomaco :D

circa 3.6 kg con 6 celle e 3,9 con 9 celle...se sei giovane e baldo non dovresti avere problemi...prendilo come 'esercizio fisico' :D

ciao

E' senza dubbio il miglior notebook in commercio per quanto riguarda l'audio di base con le casse integrate...

zakkos
18-09-2005, 14:55
bel punteggio!!!! :)

driver originali dell?
per la cronaca, con le impostazioni di default della 6800 e cioè 290/590
3dmark05 fa 3338


no... ma non ricordo che versione :)

homeworker
18-09-2005, 14:59
Ciao,
vorrei chiedervi che differenza c'e' esattamente tra la batteria a 6 celle e quella a 9,perche vedo che la 6 aggiuntiva costa di + della 9 e mi sembra strano visto che la 9 dura di piu'...

seconda domanda:qualcuno sa' se si puo' moddare la 6800 in quadro?
La batteria a 9 celle pesa di più, ma dura di più. Forse per questo costa di più.

Qualcuno ha moddato la 6800 in quadro forzando il riconoscimento dei driver della quadro. Non so con quali guadagni sinceramente.

A proposito sono usciti i 78.11 ufficiali dell

davidemail
18-09-2005, 17:16
ok grazie mille per le risposte,cmq e' la 6 (che dura meno) a costare piu' della nove......ho fatto l'ordine lunedi scorso e avevo lasciato la 6 celle standard a sto punto meglio lasciare tutto cosi.....
ho visto che moddando le schede in quadro con i programmi di grafica le prestazioni arrivano a radoppiarsi genericamente, quindi ero interessato a provare...

homeworker
18-09-2005, 20:04
ok grazie mille per le risposte,cmq e' la 6 (che dura meno) a costare piu' della nove......Si intendevo quello ma ho scritto da cani... forse per questioni di peso costa più.

Per il mod mi sembra di averlo letto nel thread dell'amilo 3438.

Krammer
18-09-2005, 21:13
la differenza di prezzo tra 6 celle e 9 celle dipende solo dalla disponibilità: in alcuni periodi costa di più la 9, in altri costano uguali. in questo caso che costa di più la 6 celle non escludo che possa esserci un errore del sito (non sarebbe nè il primo nè l'ultimo: se è la 6 di default potrebbero molto semplicemente aver sbagliato a mettere il segno sul sovrapprezzo della 9, in tal caso approfittatene ;))

per la mod a quadro: è da un bel po' che non seguo più la questione, però fino a un paio di mesi fa ci avevano provato in più persone ma sembrava che con la 6800go non funzionasse (si poteva al limite forzare il riconoscimento a quadro ma senza alcun incremento prestazionale)
è la 6800 desktop che si prestava bene alla modifica.
cmq non ci metto assolutamente la mano sul fuoco su questo, non sono aggiornato :)

danello
19-09-2005, 08:45
Ciao ragazzi,
visto che siete possessori del 9300 ormai da un pezzo, volevo chiedervi un giudizio obbiettivo sulla macchina.
In particolare cercavo notizie riguardo:

- qualità generale e interventi in assistenza (siete in tanti ad aver avuto guasti o malfunzionamenti hw? :eek: )
- assemblaggio e solidità ;)
- prestazioni cpu e gpu (per la gpu, se avete qualche score di Aquamark3 e 3DMark05... :p )
- peso e autonomia con la 9 celle
- qualità e potenza audio

il note è interessante, ma vorrei toccare con mano i pareri di voi che ci lavorate. ;)
E soprattutto leggere dall'inizio un thread così lungo è da suicidio. :p
Grazie.

liveonmars
19-09-2005, 09:13
allora mi sa che compro una audigy 2 zs per notebook cosi uso le creative T7700 che ho in camera! :D


Domanda interessante. Postai tempo fa ma senza risposta, userei la Audigy 2 insieme alla cuffia Surround 8 casse con vibrawoofer presa su www.tdshop.it (€38) per giocare ad HL2 e FEAR, però :


1. Audigy 2 ZS notebook - scheda fantastica soprattutto per 7.1 ed EAX oltre che vari ingressi analog/digital ecc.
MA DAVVERO SE INSERISCO LA AUDIGY NELLO SLOT MI DISATTIVA GLI ALTOPARLANTI DEL NOTEBOOK ??? o si può tenerli ugualmente attivi ??

2. Audigy 2 NX USB - box esterno un po' meno fantastico ma ricco di connessioni IN/OUT ed è trasportabile su qualsiasi pc. Inoltre mi sembra di avere letto che può funzionare anche in stand-alone, quindi potrei decodificare l'audio del DVD senza dovermi comprare il kit Home-cinema che suddivide i canali. Dico bene ???

;)

danello
19-09-2005, 09:13
up :D

liveonmars
19-09-2005, 09:22
Ciao ragazzi,
visto che siete possessori del 9300 ormai da un pezzo, volevo chiedervi un giudizio obbiettivo sulla macchina.
In particolare cercavo notizie riguardo:

- qualità generale e interventi in assistenza (siete in tanti ad aver avuto guasti o malfunzionamenti hw? :eek: )
- assemblaggio e solidità ;)
- prestazioni cpu e gpu (per la gpu, se avete qualche score di Aquamark3 e 3DMark05... :p )
- peso e autonomia con la 9 celle
- qualità e potenza audio

il note è interessante, ma vorrei toccare con mano i pareri di voi che ci lavorate. ;)
E soprattutto leggere dall'inizio un thread così lungo è da suicidio. :p
Grazie.


Ti rispondo solo per alcuni punti:

- assemblaggio e solidità ;)
Ottima plastica, solido, non cigola, anche senza batteria rimane stabile e non tende ad andare all'indietro.

- prestazioni cpu e gpu (per la gpu, se avete qualche score di Aquamark3 e 3DMark05... :p )
Lascio ai vostri bench perchè la sk video che monta l'xps è troooooppo :asd:

- peso e autonomia con la 9 celle
peso 4 kili circa, autonomia (da smanettone) arrivo ad un ora e 15, ma credo ci si siano differenze col 9300

- qualità e potenza audio
Audio potente, se alzo il volume sembra uno stereo da 60 watt, la qualità .... boh sono sempre casse nel case, tuttavia manca il supporto al 5.1 (solo una uscita 2 canali) e all'eax. Se si usa il suo adattatore esce in SP/DIF, ma che cambia ??

Lascio la parola ai possessori del 9300.

zakkos
19-09-2005, 09:24
up :D


ciao

poco sopra vedrai un mio post con un link ad uno screenshot di 3dm 2005

per il resto io non ho mai avuto nessun tipo di problema hw e per l'assistenza devo dire che sono ottimi... non mi avevano dato il cd di winzoz e nel giro di 2 giorni c'era il postino che bussava a casa mia.

solidità + ke buona

prestazioni da primato

giudizio da 1 a 10........ 8 1/2

danello
19-09-2005, 09:27
Grazie mille liveonmars... ;)
la storia dei 2 canali audio non me l'aspettavo...peccato... :eek:
Anche con l'uscita digitale non cambia nulla...
Bello l'XPS, ma spenderei esattamente il doppio...

Notizie da chi possiede il 9300? :D

danello
19-09-2005, 09:36
ciao

poco sopra vedrai un mio post con un link ad uno screenshot di 3dm 2005

per il resto io non ho mai avuto nessun tipo di problema hw e per l'assistenza devo dire che sono ottimi... non mi avevano dato il cd di winzoz e nel giro di 2 giorni c'era il postino che bussava a casa mia.

solidità + ke buona

prestazioni da primato

giudizio da 1 a 10........ 8 1/2

...azz...non arrivo a quel link, questione di Access List qui al lavoro...
cmq leggevo intorno ai 3300 a 3DMark05?
Quindi un'ottima macchina da ogni punto di vista?
Scalda in modo incredibile?
E' che lo prenderei col disco da 7200...però se già scalda tanto...

danello
19-09-2005, 10:01
up :D

danello
19-09-2005, 10:02
Ciao ragazzi,
visto che siete possessori del 9300 ormai da un pezzo, volevo chiedervi un giudizio obbiettivo sulla macchina.
In particolare cercavo notizie riguardo:

- qualità generale e interventi in assistenza (siete in tanti ad aver avuto guasti o malfunzionamenti hw? :eek: )
- assemblaggio e solidità ;)
- prestazioni cpu e gpu (per la gpu, se avete qualche score di Aquamark3 e 3DMark05... :p )
- peso e autonomia con la 9 celle
- qualità e potenza audio

il note è interessante, ma vorrei toccare con mano i pareri di voi che ci lavorate. ;)
E soprattutto leggere dall'inizio un thread così lungo è da suicidio. :p
Grazie.

Up ;)
Qualche parere sintetico...breve...

damocle81
19-09-2005, 10:10
- secondo voi che offerte fanno dopo il 20?
- quale è il numero telefonico per comprare un dell?

danello
19-09-2005, 10:45
io lo sto usando da circa 10 giorni, e mi sembra un'ottima macchina.
scalda poco, buone prestazioni, solida (non è tutta plastica, alcune parti sono in lega magnesio), relativamente leggera (3,9 circa con 9 celle)
audio buono per un notebook, durata batteria circa 2,40 con uso semiintensivo e impostazioni massime performance (scheda video a manetta)

anche a me mancava il cd del s.o, ho telefonato alla Dell e 2 giorni dopo mi è arrivato...ovviamente senza spese :)

per il momento sono molto soddisfatto :sofico:

ciao

Ottimo, grazie mille. ;)
Qualche giudizio tecnico di chi lo uso da un pezzo? :D
Scusate, saranno cose già dette e ridette allo sfinimento...

mik_
19-09-2005, 11:29
ciao!
Io sono molto interessato all'aquisto questo portatile.
Non riesco a capire una cosa: la differenza tra i due display

17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display

17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™


è "solamente" nel numero di pixel o ci sono altre differenze?
TrueLife è uno schermo lucido mentre l'altro opaco?

considerando che oltre che giocare devo anche disegnare in CAD cosa mi consigliate?

GRAZIE

Iron Mike
19-09-2005, 11:34
il secondo e decisamente migliore ancheperche costa una cifra di piu! non appena mi arriva vi faccio sapere le reali differenze!

danello
19-09-2005, 11:48
Ti rispondo solo per alcuni punti:

- assemblaggio e solidità ;)
Ottima plastica, solido, non cigola, anche senza batteria rimane stabile e non tende ad andare all'indietro.

- prestazioni cpu e gpu (per la gpu, se avete qualche score di Aquamark3 e 3DMark05... :p )
Lascio ai vostri bench perchè la sk video che monta l'xps è troooooppo :asd:

- peso e autonomia con la 9 celle
peso 4 kili circa, autonomia (da smanettone) arrivo ad un ora e 15, ma credo ci si siano differenze col 9300

- qualità e potenza audio
Audio potente, se alzo il volume sembra uno stereo da 60 watt, la qualità .... boh sono sempre casse nel case, tuttavia manca il supporto al 5.1 (solo una uscita 2 canali) e all'eax. Se si usa il suo adattatore esce in SP/DIF, ma che cambia ??

Lascio la parola ai possessori del 9300.

Up....qualche altro giudizio tecnico, magari di chi ha il 9300 e lo stressa da un po'? :p
Devo decidere entro oggi...grazie... :p

fantonimanuel
19-09-2005, 11:57
Up....qualche altro giudizio tecnico, magari di chi ha il 9300 e lo stressa da un po'? :p
Devo decidere entro oggi...grazie... :p


Compralo...Ormai sono quasi 4 mesi che lo sbattacchio in giro, ci faccio girare di ogni, l'ho smontato e rimontato...

Di meglio tra i "trasportabili leggeri" (è si ingombrante, ma non pesantissimo, considerati i 17") non c'è...

danello
19-09-2005, 12:00
Ok, solidità... :D e nessun salto in assistenza... ma dammi una mano...
leggevo da "non mi ricordo chi" che a 3DMark05 nei settaggi di default la 6800 del 9300 viaggia sui 3300...mooolto poco, dovrebbe stare abbondantemente sopra i 4000-4500...possibile????
E' castrata??? :eek:

fantonimanuel
19-09-2005, 12:08
Ok, solidità... :D e nessun salto in assistenza... ma dammi una mano...
leggevo da "non mi ricordo chi" che a 3DMark05 nei settaggi di default la 6800 del 9300 viaggia sui 3300...mooolto poco, dovrebbe stare abbondantemente sopra i 4000-4500...possibile????
E' castrata??? :eek:

Ma sei matto? a freq di default fa come dici tu i 3300 pnti...

Non è che parli della 6800 Ultra?

Cmq, essendo una rev2, a freq spinte arriva (all'occorenza) tranquillamente vicino a 5000 pnti senza troppi problemi...

Assistenza? Si, mi è arrivato con la geffo non posizionata perfettamente e dava alcuni problemi....Me l'hanno fatto smontare via telefono...Visto a "cuore" aperto" ti dico che è solido e molto ben areato...

M4st3r
19-09-2005, 12:11
quella è una funzione che mi manca molto.... io ho ovviato alla mancanza impostando lo spegnimento del monitor (tipo screensaver) che si attiva dopo un mnuto
Ok, thx :cry:


Perchè è meglio evitare di chiudere il coperchio per spegnere il monitor?
Per l'eccessivo calore a cui verrebbe sottoposto lo schermo (anche se magari non è il caso del i9300) .. è fatto per essere chiuso unicamente quando lo si trasporta, e infatti in quasi tutti i notebook esiste una hotkey per spegnere la retroilluminazione :(

danello
19-09-2005, 12:18
Ma sei matto? a freq di default fa come dici tu i 3300 pnti...

Non è che parli della 6800 Ultra?

Cmq, essendo una rev2, a freq spinte arriva (all'occorenza) tranquillamente vicino a 5000 pnti senza troppi problemi...

Assistenza? Si, mi è arrivato con la geffo non posizionata perfettamente e dava alcuni problemi....Me l'hanno fatto smontare via telefono...Visto a "cuore" aperto" ti dico che è solido e molto ben areato...

La Ultra non viaggia intorno ai 6000???
La X700 da 128 sforna circa 2600-2700 punti, mi sembra strano che la 6800 da 256 sta sopra di solo 600 punti.... :eek:

fantonimanuel
19-09-2005, 12:23
La Ultra non viaggia intorno ai 6000???
La X700 da 128 sforna circa 2600-2700 punti, mi sembra strano che la 6800 da 256 sta sopra di solo 600 punti.... :eek:

Le freq in 3d di base sono tenute molto basse per l'utilizzo "da portatile"...

Infatti riesci a tirarle su di parecchio...Molto probabilmente le x700 sono tenute a freq di lavoro molto alte di default (ma poi saltano fuori problemi tipo acer)...

Non so che dirti...Se hai bisogno di tanta potenza video (per giocare?) cerca di prendere, in uno dei paesi dove viene commercializzato, un xps2 oppure un clevo (aka ideaprogress monster) (ma preparati a sborsare un bel 800 euretti in più per entrambi e ad avere un bel "paio di spalle" per il secondo, che non è proprio "leggerissimo")

liveonmars
19-09-2005, 12:34
La Ultra non viaggia intorno ai 6000???
La X700 da 128 sforna circa 2600-2700 punti, mi sembra strano che la 6800 da 256 sta sopra di solo 600 punti.... :eek:


Mi son perso qualcosa ?? :eek:

Se ti riferischi al primo topic del forum dove viene indicato che la Geforce 6800 Ultra arriva a 6000 punti è una cazzata ..... in SLI probabilmente !!!

Cambiando driver ed aggiornando vari files sono arrivato a 5490/5500 punti con freq default. Se poi overclocko salgono qualcosa i punti, ma sinceramente ..... i 6000 sono inarrivabili x me.

Spero tuttavia di sbagliarmi !! :asd: :asd:



GUARDA CHE L'XPS GEN2 LO PUOI COMPRARE DALLA FRANCIA, GERMANIA, IRLANDA. Ovvio che dovrai chiarae i rispettivi call-center. ;)

zakkos
19-09-2005, 12:44
ma di che stai parlando?

credo di essere uno dei possessori di 9300 che ha fatto i migliori risultati dei bench ottenendo, a scheda spremuta, 10600 e spicci al 2003 e 4400 e spicci a 2005....

di che valori parli liveonmars?

sonique
19-09-2005, 12:46
Ragazzi scusate l' ignoranza,
ma qual' è la difefrenza tra Geforce 6800 Go e Geforce 6800 Go ULTRA?
Sono entrambi a memoria dedicata giusto?
Grazie

MikiFF
19-09-2005, 12:55
Ragazzi non ho capito se la geforce del dell è facilmente portabile alle sue massime prestazioni o no e se sì come, solo cambiando i driver???

:mbe:

fantonimanuel
19-09-2005, 12:56
Ragazzi non ho capito se la geforce del dell è facilmente portabile alle sue massime prestazioni o no e se sì come, solo cambiando i driver???

:mbe:

Facile facile...Usa powerstrip...

danello
19-09-2005, 13:35
ma di che stai parlando?

credo di essere uno dei possessori di 9300 che ha fatto i migliori risultati dei bench ottenendo, a scheda spremuta, 10600 e spicci al 2003 e 4400 e spicci a 2005....

di che valori parli liveonmars?

Ahhhh...4400 è un'altra cosa... :D
Hai il 9300 con la 6800, vero?
La 6800 Ultra in SLi segna più di 6000... ;)

liveonmars
19-09-2005, 13:36
ma di che stai parlando?

credo di essere uno dei possessori di 9300 che ha fatto i migliori risultati dei bench ottenendo, a scheda spremuta, 10600 e spicci al 2003 e 4400 e spicci a 2005....

di che valori parli liveonmars?

non lo so dirti.
danello ha postato precedentemente che la GeForce 6800 Ultra in linea di principio si attiene ai 6000 punti al 3dMark05. HAI VOGLIA !!!

Ho menzionato questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9516864&postcount=1) perchè anche qui riporta 6000 pti e le radeon tutte dietro a buono stacco ....

Vedrò di aggiornare le immagini nella mia firma, ma più di 5400/5500 al 3dmark05 non ottengo (sempre a default ovviamente).

spero di essere stato chiaro

danello
19-09-2005, 13:43
Ahhhh...4400 è un'altra cosa... :D
Hai il 9300 con la 6800, vero?
La 6800 Ultra in SLi segna più di 6000... ;)

Ma tu intendi 4400 in OC serrato?
Boh, secondo me 3300 è strano con quella scheda...

x liveonmars: 5500 con la Ultra non è per niente male, ma l'hai oclockata di brutto? :D

zakkos
19-09-2005, 13:44
Ahhhh...4400 è un'altra cosa... :D
Hai il 9300 con la 6800, vero?
La 6800 Ultra in SLi segna più di 6000... ;)

"in SLI" significa che sono due schede

e poi io ho la 6800go "non ultra".... grazie allla cippa che fai quei valori... inutile paragonare hardware differente... non ha senso

danello
19-09-2005, 13:46
Forse non ci siamo capiti... :D
lo so benissimo cos'è lo SLi, stavo dicendo a liveonmars che la ultra in SLi segna più di 6000 al 3DMark05...
non stavo facendo confronti, volevo sapere se era clockata e quanto la tua 6800 per farne 4400...tutto qui... :cool: :D
io non ho nessuna delle due gpu, devo comprare... :D

Cuz
19-09-2005, 13:53
Io faccio 3200-3300 in default e 4200-4300 in oc.

Cuz
19-09-2005, 13:57
Ok, thx :cry:



Per l'eccessivo calore a cui verrebbe sottoposto lo schermo (anche se magari non è il caso del i9300) .. è fatto per essere chiuso unicamente quando lo si trasporta, e infatti in quasi tutti i notebook esiste una hotkey per spegnere la retroilluminazione :(


Ah ho capito. Grazie.
Cmq mi sembra che lo schermo si spenga da solo quando chiudo il coperchio, quindi almeno lui non ne genera di suo.
Ciao ciao.

danello
19-09-2005, 14:01
Forse non ci siamo capiti... :D
lo so benissimo cos'è lo SLi, stavo dicendo a liveonmars che la ultra in SLi segna più di 6000 al 3DMark05...
non stavo facendo confronti, volevo sapere se era clockata e quanto, la tua 6800 per farne 4400...tutto qui... :cool: :D
io non ho nessuna delle due gpu, devo comprare... :D

Non ci siete più... :eek: ???

M4st3r
19-09-2005, 14:11
Ah ho capito. Grazie.
Cmq mi sembra che lo schermo si spenga da solo quando chiudo il coperchio, quindi almeno lui non ne genera di suo.
Ciao ciao.
Ti conviene impostare un tempo di spegnimento dello schermo basso (io ho messo 3 minuti) giusto per non dover star lì a chiuderlo :)



Adesso mi pare di avere un problema: ho fatto ora un 3DMark05 e con i forceware 78.03 moddati mi viene fuori un 3350 punti (GPU temp 45/47 gradi) .. non è un po' bassino rispetto ai 4000/5000 che ho letto nelle pagine indietro? Da powermizer non ho toccato nulla (è tutto su max performance) .. c'è qualcosa che non va oppure è tutto normale (Centrino M750 1.86Ghz) ?

M4st3r
19-09-2005, 14:15
Altra cosa .. ci sono controindicazioni nell'usare drivers video moddati/non progettati per chipset mobili come la nostra 6800go?

liveonmars
19-09-2005, 14:16
... io direi che la scelta debba ricadere sul 9300. ai prezzi pazzi di oggi.

Anche se la scheda non è la ultra le prestazioni sono di tutto rispetto, la giocabilità è ottima e le risoluzioni possibili sono innumerevoli anche oltre il 1920x1200 utilizzando un monitor a parte per chi fa cad o prog simili.


;)

danello
19-09-2005, 14:22
x Zakkos...

Forse non ci siamo capiti... :D
lo so benissimo cos'è lo SLi, stavo dicendo a liveonmars che la ultra in SLi segna più di 6000 al 3DMark05...
non stavo facendo confronti, volevo sapere se era clockata e quanto la tua 6800 per farne 4400...tutto qui... :cool: :D
io non ho nessuna delle due gpu, devo comprare... :D

Cuz
19-09-2005, 14:27
Ti conviene impostare un tempo di spegnimento dello schermo basso (io ho messo 3 minuti) giusto per non dover star lì a chiuderlo :)



Adesso mi pare di avere un problema: ho fatto ora un 3DMark05 e con i forceware 78.03 moddati mi viene fuori un 3350 punti (GPU temp 45/47 gradi) .. non è un po' bassino rispetto ai 4000/5000 che ho letto nelle pagine indietro? Da powermizer non ho toccato nulla (è tutto su max performance) .. c'è qualcosa che non va oppure è tutto normale (Centrino M750 1.86Ghz) ?

In default?
Io continuo ad avere la temperatura minima a 50 gradi e cercavo un modo per averla un po' piu bassa. Ho sentito che gli 81.26 la tengono un po' piu bassa. Pero sono gli XG di tweak r us.
Quando ho tempo provo gli 81.26 forceware con file moddato.
Spero sinceramente che non faccia niente mettere il file moddato. Qualche parere?

danello
19-09-2005, 14:33
da 2700 a 3300 ci sono si 'solo' 600 punti, che però corrispondono
ad un bel 20% in più di prestazioni :)

[FANBOY MODE ON]
la 6800 sotterra la x700 :sofico:
[FANBOY MODE OFF]

:D :D :D

Non sono qui a fare gare, lo so benissimo che la 6800 sotterra l'X700, non sono gpu della stessa fascia.
Ci mancherebbe che non la sotterrasse.
Mi stupivo perchè la 6800 IMHo dovrebbe segnare più di 3300, tutto qui... :D

danello
19-09-2005, 14:54
Ma zakkos che fa 4400 l'ha clockata all'inverosimile???? :eek:

M4st3r
19-09-2005, 14:54
In default?
Io continuo ad avere la temperatura minima a 50 gradi e cercavo un modo per averla un po' piu bassa. Ho sentito che gli 81.26 la tengono un po' piu bassa. Pero sono gli XG di tweak r us.
Quando ho tempo provo gli 81.26 forceware con file moddato.
Spero sinceramente che non faccia niente mettere il file moddato. Qualche parere?
Si tutto in default .. io non ho toccato nulla nelle impostazioni delle ventole, quindi non saprei.

Prima degli 78.03 moddati avevo i 77.24 Dell e il punteggio di 3DMark era simile .. anche se nel pannello nVidia mancavano parecche voci utili (il monitoraggio della temp., la possibilità di overcloccare, ecc)

Mi dai un parere sul punteggio? E' normale per un sistema NON oc?

danello
19-09-2005, 15:23
La cosa che non mi convinceva è che la X700 da 128 è proprio mooolto inferiore come architettura alla 6800, per cui quei 600 punti di distacco non sono abbastanza...
le temp sui note con l'x700 rimangono nei range di utilizzo, quindi le frequenze non sembrano essere esagerate.
L'X700 ha 8 pipeline di rendering, 128 di ddr e bus a 128 bit...
la 6800 ne ha 16, 256 di ddr e bus a 256...
Mi chiedevo appunto se la 6800 del 9300 è castrata in frequenze... :p

Cuz
19-09-2005, 16:35
Si tutto in default .. io non ho toccato nulla nelle impostazioni delle ventole, quindi non saprei.

Prima degli 78.03 moddati avevo i 77.24 Dell e il punteggio di 3DMark era simile .. anche se nel pannello nVidia mancavano parecche voci utili (il monitoraggio della temp., la possibilità di overcloccare, ecc)

Mi dai un parere sul punteggio? E' normale per un sistema NON oc?


No no non ti posso dare consigli perche' ne so veramente poco, ti dico solo che da quanto ne so e mi e' stato detto, 3300 in default e' normalissimo.
In oc si arriva a 4400 circa mi sembra.

danello
19-09-2005, 16:37
La cosa che non mi convinceva è che la X700 da 128 è proprio mooolto inferiore come architettura alla 6800, per cui quei 600 punti di distacco non sono abbastanza...
le temp sui note con l'x700 rimangono nei range di utilizzo, quindi le frequenze non sembrano essere esagerate.
L'X700 ha 8 pipeline di rendering, 128 di ddr e bus a 128 bit...
la 6800 ne ha 16, 256 di ddr e bus a 256...
Mi chiedevo appunto se la 6800 del 9300 è castrata in frequenze... :p

Nessuno spreca due righe?
Nessuno si è posto questi interrogativi?
Nessuno mi caga? :D

zakkos
19-09-2005, 16:40
Ma zakkos che fa 4400 l'ha clockata all'inverosimile???? :eek:

al massimo che potevo... ovvero gpu@375 e mem@745 x un totale di 4401 punti

danello
19-09-2005, 16:42
al massimo che potevo... ovvero gpu@375 e mem@745 x un totale di 4401 punti

Ma era stabile?
E le temp?
Da fusione?

zakkos
19-09-2005, 16:45
Ma era stabile?
E le temp?
Da fusione?

stabilissima... senza artefatti... potevo andare oltre ma poi si vedevano "pixel strani"......

temp sui 55-57°....o giù di li.....con fan settate a manetta conil software I8kfangui

danello
19-09-2005, 16:48
stabilissima... senza artefatti... potevo andare oltre ma poi si vedevano "pixel strani"......

temp sui 55-57°....o giù di li.....con fan settate a manetta conil software I8kfangui

55-57° della gpu o del chipset?
Cazzarola solo 55°???? :eek:
Fantastico... :D

fantonimanuel
19-09-2005, 16:50
Nessuno spreca due righe?
Nessuno si è posto questi interrogativi?
Nessuno mi caga? :D

Vai al Mw:

Guardati un acer con x700
Guardati un amilo con 6800 (la go ha 12 pipe e non 16)

Scegli...

E non guardare solo hai risultati del 3dmerd...

Per Oc si intente un utilizzo "sicuro" cioè sessioni di gioco o quantaltro senza avere il benchè minimo artefatto o malfunzionamento, non oc per fare punti ad un bench.

Certo, te li sfondo anche i 5000pnti al 3d mark ma con artefatti e non facendo niente altro che il bench. (poi, il note lo metto in frigo però)

Con un Oc ad uso "sicuro" mi si assesta attorno ai 4600pnti: Bastano per fare andare tutto ed ancora più di tutto

L'X700, a parte il bus a 128bit, è una signora scheda, paragonabile ad una famigerata 9800go...

E, per favore, smettiamola di dire che un quantitativo maggiore di ram fa la differenza in un bench di cacca...Prova ad installare roba pesante tipo d3 o hl2 o san andreas...Spara tutto al max e guardati allora la differenza dei 256mb di mem( peccato solo ddr)

Aloha

danello
19-09-2005, 16:58
Vai al Mw:

Guardati un acer con x700
Guardati un amilo con 6800 (la go ha 12 pipe e non 16)

Scegli...

E non guardare solo hai risultati del 3dmerd...

Per Oc si intente un utilizzo "sicuro" cioè sessioni di gioco o quantaltro senza avere il benchè minimo artefatto o malfunzionamento, non oc per fare punti ad un bench.

Certo, te li sfondo anche i 5000pnti al 3d mark ma con artefatti e non facendo niente altro che il bench. (poi, il note lo metto in frigo però)

Con un Oc ad uso "sicuro" mi si assesta attorno ai 4600pnti: Bastano per fare andare tutto ed ancora più di tutto

L'X700, a parte il bus a 128bit, è una signora scheda, paragonabile ad una famigerata 9800go...

E, per favore, smettiamola di dire che un quantitativo maggiore di ram fa la differenza in un bench di cacca...Prova ad installare roba pesante tipo d3 o hl2 o san andreas...Spara tutto al max e guarti allora la differenza nei 256mb di mem( peccato solo ddr)

Aloha


Allora, conosco perfettamente tutti i modelli e l'hw che gira sul mercato.
Nonchè le prestazioni di ogni singola configurazione.
L'unica cosa che mi mancava erano le prestazioni della gpu, e purtroppo non c'è nient'altro che un bench grafico per capirsi.
Mi stupiscono le 12 pipeline, la pensavo uguale alla 6800 da desk.
Mi chiedevo appunto se l'OC di cui si parlava fosse inteso per sessioni di gioco...
i giochi di cui parli li ho già finiti da un pezzo, ma con una scheda medio-bassa :D
Non capisco se vuoi dire che i 256 contro i 128 non segnano differenze o meno... :mbe:
perchè con la 6800 ne segnano eccome... :D

Riversilk
19-09-2005, 16:58
...azz...non arrivo a quel link, questione di Access List qui al lavoro...
cmq leggevo intorno ai 3300 a 3DMark05?
Quindi un'ottima macchina da ogni punto di vista?
Scalda in modo incredibile?
E' che lo prenderei col disco da 7200...però se già scalda tanto...

Il mio fa 4000 e rotti con un po' di overclock (360/750) al 3DMark 2005, ma si può overcloccare ancora... alcuni sono arrivati a 4500...





ma di che stai parlando?

credo di essere uno dei possessori di 9300 che ha fatto i migliori risultati dei bench ottenendo, a scheda spremuta, 10600 e spicci al 2003 e 4400 e spicci a 2005....

di che valori parli liveonmars?

mmm visto che fai molto più di me, mi dici di preciso:
1) CPU (anche se non incide molto, cmq io ho un 2.13GHz)
2) Driver video e versione (Io ho gli NVidia Forceware 76.50 moddati da Laptopvideo2go)
3) Frequenza di overclock (A me con quei driver regge al max 360/780, dopo non ce la fa più)
4) Per OCcare usi i driver nvidia o altri programmi tipo rivatuner?
5) Varie ed eventuali...

Grazie ^^

fantonimanuel
19-09-2005, 17:08
Allora, conosco perfettamente tutti i modelli e l'hw che gira sul mercato.
Nonchè le prestazioni di ogni singola configurazione.
L'unica cosa che mi mancava erano le prestazioni della gpu, e purtroppo non c'è nient'altro che un bench grafico per capirsi.
Mi stupiscono le 12 pipeline, la pensavo uguale alla 6800 da desk.
Mi chiedevo appunto se l'OC di cui si parlava fosse inteso per sessioni di gioco...
i giochi di cui parli li ho già finiti da un pezzo, ma con una scheda medio-bassa :D
Non capisco se vuoi dire che i 256 contro i 128 non segnano differenze o meno... :mbe:
perchè con la 6800 ne segnano eccome... :D


Ho solo portato esempi di giochi "pensanti"...



Se già sai tutto, e per te i riferimenti stanno in bench tipo 3dmark allora quello che dici è vero...

E cmq, in un bench tipo 3dmerd, la differenza tra 128 e 256mb è poca roba...

zakkos
19-09-2005, 17:12
Il mio fa 4000 e rotti con un po' di overclock (360/750) al 3DMark 2005, ma si può overcloccare ancora... alcuni sono arrivati a 4500...

mmm visto che fai molto più di me, mi dici di preciso:
1) CPU (anche se non incide molto, cmq io ho un 2.13GHz)
2) Driver video e versione (Io ho gli NVidia Forceware 76.50 moddati da Laptopvideo2go)
3) Frequenza di overclock (A me con quei driver regge al max 360/780, dopo non ce la fa più)
4) Per OCcare usi i driver nvidia o altri programmi tipo rivatuner?
5) Varie ed eventuali...

Grazie ^^


i driver non mi ricordo bene quali erano... cmq non gli originali.... mi sembra gli XG 72 e qualcosa.....

per occare uso sempre coolbits 2.0 (si trova su guru3d)

le freq. le misi a 375/745 (riguardo al valore quotato)... e ho notato che i punti salgono molto più con la gpu che con la mem... quindi potremmo dire che un mhz sulla gpu valgono quanto 3/4 mhz (o più...boh) della mem.

poi x rispondere a fantoni... e credo che sia un argomento che abbiamo già trattato, sappi che i valori di bench che posto sono solo quelli attendibili e non quelli con artefatti.... chiaro che se non guardo il bench, potrei benssimo arrrivare a 4600 e oltre


Altro punto su cui volevo "battere" è questo:
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=822135

qui feci ancora di + e usai altri driver

fantonimanuel
19-09-2005, 17:14
Frequenza di overclock (A me con quei driver regge al max 360/780, dopo non ce la fa più)


Usa powerstrip...E cerca di trovare il miglior compromesso di oc tra ram e core

Il mio l'ho trovato a 372 di core e 758 di ram...

Con quello, a sistema pulito, (disattivando tutto, scheda di rete, wifi, bluetooth e non caricando programmi residui tranne I8kfangui) mi da risultati tra i 4500 e 4600 pnti...

Ovvio che a sistema "settato" fai un 150 200 pnti in meno...

Ripeto: devi cercare il miglior compromesso di oc tra core (spingi di + su quello) e ram...

fantonimanuel
19-09-2005, 17:17
i driver non mi ricordo bene quali erano... cmq non gli originali.... mi sembra gli XG 72 e qualcosa.....

per occare uso sempre coolbits 2.0 (si trova su guru3d)

le freq. le misi a 375/745 (riguardo al valore quotato)... e ho notato che i punti salgono molto più con la gpu che con la mem... quindi potremmo dire che un mhz sulla gpu valgono quanto 3/4 mhz (o più...boh) della mem.

poi x rispondere a fantoni... e credo che sia un argomento che abbiamo già trattato, sappi che i valori di bench che posto sono solo quelli attendibili e non quelli con artefatti.... chiaro che se non guardo il bench, potrei benssimo arrrivare a 4600 e oltre


Altro punto su cui volevo "battere" è questo:
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=822135

qui feci ancora di + e usai altri driver



Infatti, io parlo di risultati con sistema da "bench" ( visto che molti usano come riferimento quello) e non con un sistema da lavoro/gioco.

Ovvio che quando inizi a caricare firewall, antivirus e chi più ne ha più ne metta,il punteggio cala di quei punti che per alcuni fanno la differenza nella scelta del note per altri (e credo sia il nostro caso) no... ;)

trendystyle
19-09-2005, 19:04
Domanda interessante. Postai tempo fa ma senza risposta, userei la Audigy 2 insieme alla cuffia Surround 8 casse con vibrawoofer presa su www.tdshop.it (€38) per giocare ad HL2 e FEAR, però :


1. Audigy 2 ZS notebook - scheda fantastica soprattutto per 7.1 ed EAX oltre che vari ingressi analog/digital ecc.
MA DAVVERO SE INSERISCO LA AUDIGY NELLO SLOT MI DISATTIVA GLI ALTOPARLANTI DEL NOTEBOOK ??? o si può tenerli ugualmente attivi ??

2. Audigy 2 NX USB - box esterno un po' meno fantastico ma ricco di connessioni IN/OUT ed è trasportabile su qualsiasi pc. Inoltre mi sembra di avere letto che può funzionare anche in stand-alone, quindi potrei decodificare l'audio del DVD senza dovermi comprare il kit Home-cinema che suddivide i canali. Dico bene ???

;)


Ma di che cuffia stai parlando? :eek:
Il link?
Io ho la audigy pcmcia, puoi usarla anche con le casse del 9300!

fenomenoXX
19-09-2005, 20:17
Ciao,

scusate se intervengo da neofita sul discorso schede,
ho visto che paragonate x700 128mb e 9800 256mb,

ma in giro si vedono anche delle x700 a 256 mb :eek:

è con questa che si dovrebbe fare il confronto...credo :confused:

comunque i dell sono signori pc, bench o meno.

Fino a ieri ero pronto a prendermelo, poi come per magia i soldi son spariti :cry:

e ciao ciao al divertimento :muro:

M4st3r
19-09-2005, 20:58
Danello, ho visto su un altro 3d la cfg del 9300 che devi prendere e ho notato il 17'' da 1440x900...

non voglio metterti strane idee in testa :D :D
...ma...sei proprio convinto che non vuoi il wuxga? :oink:

ciao ;)
Anche io ho preso il 1440x900 e ne sono contentissimo .. non prenderei MAI il truelife LUCIDO, li odio davvero .. sono intenibili e si graffiano pure (provato per esperienza personale :muro: )

danello
19-09-2005, 21:13
Danello, ho visto su un altro 3d la cfg del 9300 che devi prendere e ho notato il 17'' da 1440x900...

non voglio metterti strane idee in testa :D :D
...ma...sei proprio convinto che non vuoi il wuxga? :oink:

ciao ;)

Beh, direi che il WUXGA attira, ma sinceramente non sopporto di specchiarmi nel monitor... :mbe:
non capisco perchè non farlo opaco anche a 1920x1200...
a quel punto l'avrei preso sì... :D

liveonmars
20-09-2005, 07:55
Ma di che cuffia stai parlando? :eek:
Il link?
Io ho la audigy pcmcia, puoi usarla anche con le casse del 9300!

Ah, bene allora vorresti dire che se inserisco la audigy l'audio del notebook rimane e non passa tutto all'uscita della scheda. OK, capito.

La cuffia è questa (http://www.sitecom.com/news_publicity2.php?news_item_id=838) l'ho presa su TDshop a 39 euri, ma vedo che ora non sono disponibili, penso che arriveranno.
Dicevo ha 8 casse all'interno del padiglione e come woofer hanno messo un eccentrico che girando fa vibrare la cuffia ed anche la testa ( una sensazione ........ come dire ..... :asd: ).

Con HL2 o NFSU2 senti proprio i cigolii partire da dietro ed avvicinarsi, oltre che ai rumori di sottofondo...

Sono indeciso dicevo dalla versione ZS in solt oppure la NX esterna, il prezzo è simile sui 90/100 €

sonique
20-09-2005, 08:05
Ragazzi scusate l' ignoranza ma voi dite che un Dell Inspiron XPS Gen2 è migliore di un DELL Inspiron 9300?
Grazie

danello
20-09-2005, 08:13
Migliore...diciamo che è più spinto come configurazione, quindi più prestante...

danello
20-09-2005, 08:37
Luca ma tu ci lavori con quel 9300 spinto che hai in sign?
Fai grafica?

MikiFF
20-09-2005, 09:38
Ho appena ordinato come privato il seguente gioiellino (uso desktop replacement, ho kmq anche un fisso):

Inspiron 9300 (N09936)

Processore:
Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)

Sistema Operativo:
Microsoft® Windows® XP Home Edition SP2 - versione italiana

Schermo LCD:
17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™

Memoria:
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)

Scheda Video:
256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express

Disco Fisso:
Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)

Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

Batteria Principale:
Batteria principale 9 celle 80 WHr

Sintonizzatore TV

Garanzia 3 anni

Il tutto a 1561 € trasporto incluso grazie alla somma di diverse promozioni

:yeah:


Grazie davvero a tutti per i consigli e commenti delle ultime 2 settimane che mi hanno chiarito molto le idee, spero proprio di rimanere soddisfatto, tra 7-10 giorni ( :D ) vi stresserò ancora per riuscire ad avere la massima performance dal giocattolino ma finalmente vi farò anche un bel reportino, per arricchire con la mia esperienza la bellissima banca dati che è questo forum...

:cool:

Iron Mike
20-09-2005, 09:48
...il mio ha solo Pentium a 2.13GHz, 2 Gb di ram, e un HD da 80 a 7200RPM. Sto aspettando con impazienza! :D Ho fatto il bonifico venerdi e non si sono ancora fatti sentire!Speriamo bene! :fagiano:

MikiFF
20-09-2005, 10:02
...il mio ha solo Pentium a 2.13GHz, 2 Gb di ram, e un HD da 80 a 7200RPM. Sto aspettando con impazienza! :D Ho fatto il bonifico venerdi e non si sono ancora fatti sentire!Speriamo bene! :fagiano:

Sborone!!!

:Prrr:


Ma ti chiamano???

Cioè, ci deve essere una ulteriore conferma???

:mbe:

danello
20-09-2005, 10:20
Ho appena ordinato come privato il seguente gioiellino (uso desktop replacement, ho kmq anche un fisso):

Inspiron 9300 (N09936)

Processore:
Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)

Sistema Operativo:
Microsoft® Windows® XP Home Edition SP2 - versione italiana

Schermo LCD:
17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™

Memoria:
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)

Scheda Video:
256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express

Disco Fisso:
Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)

Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

Batteria Principale:
Batteria principale 9 celle 80 WHr

Sintonizzatore TV

Garanzia 3 anni

Il tutto a 1561 € trasporto incluso grazie alla somma di diverse promozioni

:yeah:


Grazie davvero a tutti per i consigli e commenti delle ultime 2 settimane che mi hanno chiarito molto le idee, spero proprio di rimanere soddisfatto, tra 7-10 giorni ( :D ) vi stresserò ancora per riuscire ad avere la massima performance dal giocattolino ma finalmente vi farò anche un bel reportino, per arricchire con la mia esperienza la bellissima banca dati che è questo forum...

:cool:


Sei sicuro di quel prezzo?
Sono appena stato sul sito Dell, e quella config costa moooolto di più...
3 anni di garanzia=389 euri
monitor wuxga=240 euri
giga di ram=288 euro
6800=234 euri
sei sicuro che hai configurato da privato?
Praticamente se tenevi il monitor standard(-240 euri)e l'anno di garanzia(-389 euri) e il mezzo giga di ram(-288 euri) spendevi 600 euro??? :eek:
Tenendo sempre la 6800, ovviamente...

MikiFF
20-09-2005, 10:58
Sono partito da una configurazione di trovaprezzi.it (n09936 che mi pare adesso non ci sia già più :confused: ) e ho semplicemente fatto una personalizzazione, tutto online, dunque dovrebbe essere ok a meno che non confermino i 3 anni di garanzia REGALO + lo sconto di 200 € + il passaggio gratuito da 512 a 1024...

... speriamo bene!!!

:stordita:

danello
20-09-2005, 11:05
...azz se passo da trovaprezzi trovo pagine con offerte diverse...
se vado direttamente alla Dell prezzi e offerte da privato sono totalmente diverse... :eek:
Sicuro che non ti ha portato nell'area "piccole aziende"?
Strano...

mat_ice
20-09-2005, 12:51
mi sono fatto fare un preventivo al volo now.... ;)
sono indeciso se accettare... :eek:
voi che dite???

Inspiron 9300 (N09937)

Processore:
Intel ®Pentium ®M Processor 750

Sistema Operativo:
Microsoft® Windows® XP Home Edition SP2 - versione italiana

Schermo LCD:
17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™

Memoria:
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)

Scheda Video:
256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express

Disco Fisso:
Disco Fisso 80GB IDE (7200rpm)

Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

Batteria Principale:
Batteria principale 9 celle 80 WHr

Garanzia 1 anno

1560 € e trasporto incluso...


secondo voi si può scendere ancora sotto come quotazione?

MikiFF
20-09-2005, 13:27
Ho ricontrollato il tutto e difatti la garanzia è 1 anno CAR, ho fraintese una frase per'altro abbastanza chiara...

:doh:

Beh, spero proprio che nei successivi 2 anni di spendere meno di 380 € di interventi...

:muro:



Adesso attendo con ansia il nuovo amiketto...

:p

danello
20-09-2005, 13:34
Ah, così è già un'altra cosa... ;)
mi sembrava proprio troppo poco, nonostante sconti e promozioni varie... :D

arcseb
20-09-2005, 16:33
Cavolo a 1499 euri spese comprese ( ovviamente senza considerare l'iva)
NON MALE!!!!!!!
IL PROBLEMA E' che avendo solo oggi non posso in questo momento!!!!
peccato comunque lo consiglio a tutti!!!!!!
Basta prendere le offerte da trovaprezzi inserendo la più alta!!
Tra l'altro abbiamo il proc 770 2.13 e non il 2.26(che costa veramente un botto!!!!).

LA posto per chi è interessato a questo gioiellino... io purtroppo fino alla laurea aspettero con impazienza!!!


Processore Intel® Pentium® M Processor 770 (2.13 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition SP2 - versione italiana
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 80GB IDE (7200rpm)
Floppy Disk No Floppy Drive
Mouse Mouse ottico USB con 2 pulsanti + rotellina
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n09933
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia di base
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Formazione Online MS Windows XP Principiante 60day license - www.learndell.com/euro per registrarsi
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Power Supply D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale di sostituzione 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Money Off Savings Money Off 300€
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Reporting - Promo DYM from 1024Mb DDR_2 to 2048MB DDR_2 (533mHZ)
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™

TOTALE IVA escl.:1.499,01 € sped compresa

Desmodue
20-09-2005, 17:07
Appena ordinato, esattamente con la configurazione appena postata, ma con batteria a 9 celle. Credo che per 1500 euro (non pago l'iva grazie ad un amico...) sia un affare! :eek:

Pagghiu
20-09-2005, 17:22
Io ho ho ordinato una configurazione analoga pero' non volevo il wuxga e me lo sono fatto togliere mettendo il wxga+ (anche se dal sito per le aziende non si poteva). In cambio mi ha scontato di 120 euro la garanzia estesa a 3 anni (Alla quale tenevo parecchio per esperienze passate :O )...
ho pagato in tutto 1700 euroz (a cui bisogna aggiungere l'iva che ovviamente ho scaricato :Prrr: )

homeworker
20-09-2005, 17:26
Che dite? http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05254&did=110&sr=0 il prezzo non è male.

Ho visto anche le kingston certificate per dell 9300 ma raddoppiano i prezzi :help:

Se la cambio da solo con una memoria non certificata scadrà la garanzia?

Lilletto
20-09-2005, 17:48
Che dite? http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05254&did=110&sr=0 il prezzo non è male.

Ho visto anche le kingston certificate per dell 9300 ma raddoppiano i prezzi :help:

Se la cambio da solo con una memoria non certificata scadrà la garanzia?
L'assenza di certificazione non invalida la garanzia; vai tranquillo, puoi fare tutto da solo (ovviamente con la dovuta attenzione). ;)

doppio malto
21-09-2005, 08:50
Io ho ho ordinato una configurazione analoga pero' non volevo il wuxga e me lo sono fatto togliere mettendo il wxga+ (anche se dal sito per le aziende non si poteva). In cambio mi ha scontato di 120 euro la garanzia estesa a 3 anni (Alla quale tenevo parecchio per esperienze passate :O )...
ho pagato in tutto 1700 euroz (a cui bisogna aggiungere l'iva che ovviamente ho scaricato :Prrr: )

Entro anche io a far parte del club!!! :cool: :cool: :cool:

Ho speso 1750 Eurozzi con una configurazione simile alla tua ma facendomi aggiungere Win Pro e il Bluetooth. In pratica ho sfinito la povera commerciale che ha avuto la sventura di rispondermi... :D :D :D

fenomenoXX
21-09-2005, 10:16
Pur non potendomelo permettere sono entrato nel sito DELL
per vedere i nuovi prezzi scadute le promozioni

Ma sono ubriaco io (non impossibile :D )
o hanno prorogato le promozioni (tutte!!)

ma a pari configurazione il prezzo è un buon 300 euro :eek: in piu' ?

Cappero o io son orbo o loro son furbi.

Se qualcuno ci naviga faccia sapere

By

Riversilk
21-09-2005, 11:35
Beh ora c'è lo sconto di 150 euri, mentre prima mi sa che arrivavi a 300 con la configurazione maggiore...

in compenso nella descrizione dei "raccomandati da Dell" è riapparsa la GeForce Go 6800 ULTRA :mbe:
e addirittura uno schermo WUXGA 1600x1200 :muro:

lol

danello
21-09-2005, 11:41
La Ultra?????? :eek:
WOW...mi fiondo.... :D

danello
21-09-2005, 11:45
Sei sicuro???
Io vedo solo la Go.... :(
anche tra le opzioni...

danello
21-09-2005, 11:51
Pur non potendomelo permettere sono entrato nel sito DELL
per vedere i nuovi prezzi scadute le promozioni

Ma sono ubriaco io (non impossibile :D )
o hanno prorogato le promozioni (tutte!!)

ma a pari configurazione il prezzo è un buon 300 euro :eek: in piu' ?

Cappero o io son orbo o loro son furbi.

Se qualcuno ci naviga faccia sapere

By

Già, sei sveglio tu nel dire che son furbi loro... :D
l'ho notato anch'io, stesse promozioni ma prezzi più alti...
anche nella sezione aziende...
incredibile... :( :mad: :muro:

danello
21-09-2005, 12:01
Stavo per comprarlo ma non lo compro più...
Riversilk....ma sta Ultra???? :eek:

lion246
21-09-2005, 12:21
devo acquistare un notebook e sono indeciso tra il ferrari 4005 ed il dell 9300
di questo ultimo sapete dirmi quanto costa la configurazione con schermo da 17 scheda video geforce 6800 processore da 2ghz in su e 1024 mb di ram in quanto con il configurator del sito la cifra ammonta a 3000 euro?è possibile richiedere un tv tuner integrato?la portabilità come è?e l'estetica?la scheda grafica è superior alla x700 di ati?lo schermo ha un decente angolo di visibilità?

risil
21-09-2005, 12:24
Ragazzi ma c'è un modo per ottenere uno di questi coupon Dell? Non ho mai capito come si ottengono :confused:

danello
21-09-2005, 12:26
Ma quali coupòn??????
Ne sono all'oscuro anch'io... :eek:
E la Ultra????

Zimmemme
21-09-2005, 12:47
Sono stato sul sito della Dell e il 9300 in offerta monta la X300 :eek: :eek: :eek: :eek:

Alla faccia dell'offerta... era meglio quella passata. :cry:

risil
21-09-2005, 13:38
Sono stato sul sito della Dell e il 9300 in offerta monta la X300 :eek: :eek: :eek: :eek:

Alla faccia dell'offerta... era meglio quella passata. :cry:

Nella schermata di sentisi si, ma se poi vai a personalizzare si può inserire la 6800 go con un sovraprezzo di 230 euro nella configurazione media e 180 euro in quella migliore. Cmq secondo me conviene puntare sulla configurazione media, con 1580 euro circa ss incluse, non trovi un altro porttaile con queste caratteristiche e qualità.




Processore Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition SP2 - versione italiana
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (7200rpm)
Floppy Disk No Floppy Drive
Mouse Mouse ottico USB con 2 pulsanti + rotellina
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n10936
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia di base
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale di sostituzione 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 200 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Delux - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Reporting - Promo DYM from 512Mb DDR_2 to 1024MB DDR_2 (533mHZ)
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
ACCESSORI
Stampante a colori a getto d'inchiostro Dell 720 (incluso cavo e cartuccie di prova) Qtà 1
Prezzo unitario IVA incl. 0,00 €
TOTALE IVA incl.:1.582,57 €

risil
21-09-2005, 13:41
per i coupon, in Italia non sono validi (avevo chiesto al commerciale)
per la ultra, mi sa che è un errore :)


Eppure nella pagina del carrello c'è proprio una'area dedicata all'inserimento di questi coupon...peccato, anche un modesto 5% avrebbe fatto la sua parte

danello
21-09-2005, 13:44
Sì, ma ieri costava meno...

smodding-desk
21-09-2005, 14:04
Sono stato sul sito della Dell e il 9300 in offerta monta la X300 :eek: :eek: :eek: :eek:

Alla faccia dell'offerta... era meglio quella passata. :cry:
Le offerte cambiano prima c'era la 6800 e 512 di ram oggi la x300 con 2 gb di ram. Per i preventivi telefonate è meglio. ;)

Zimmemme
21-09-2005, 18:22
...certo che l'offerta partita oggi è veramente da rifiuto biologico :D


Quoto a mille!!!!

smodding-desk
21-09-2005, 22:58
qualcosa di buono cmq viene fuori lo stesso...ho provato a prendere la loro offerta migliore, ho sostituito la x300 con la 6800 e ho portato la garanzia a 1 anno e alla fine viene 1879 con:
750
2 gb ram
hd 80 7200
6800
wuxga
1 anno garanzia

boh...rinuncio a capire come funziona il confguratore Dell :muro: :D :D
Bisogna fare un monumento al genio che ha inventato tale configuratore. Se, preso da un raptus di filantropia, non vuoi lo sconto dei 300 eu te lo fanno togliere. Son magnanimi. :D :cry: :D :muro:

homeworker
21-09-2005, 23:02
Bisogna fare un monumento al genio che ha inventato tale configuratore. Se, preso da un raptus di filantropia, non vuoi lo sconto dei 300 eu te lo fanno togliere. Son magnanimi. :D :cry: :D :muro:
Magari qualcuno non lo vuole... :D

satrax82
21-09-2005, 23:17
chi compra più di 3 portatili non ha diritto allo sconto

adesso voglio una risposta precisa:
è possibile acquistare una configurazione per le piccole aziende anche senza partita iva?

io credo che molti di voi l'hanno fatto

danello
22-09-2005, 11:27
Ragazzi ma la ram video della 6800 montata sul 9300 è DDR o DDR2???
Incredibile...la configurazione che ieri mi costava 1583 euro oggi mi costa 1727... :eek:
Le mani nei capelli... :mad:

danello
22-09-2005, 11:45
Fatto...DDR...grazie cmq... ;)

smodding-desk
22-09-2005, 11:55
Ragazzi ma la ram video della 6800 montata sul 9300 è DDR o DDR2???
Incredibile...la configurazione che ieri mi costava 1583 euro oggi mi costa 1727... :eek:
Le mani nei capelli... :mad:
Nella configurazione di ieri avevi 1gb di ram?
Credo di no. ;)

danello
22-09-2005, 11:59
Nella configurazione di ieri avevi 1gb di ram?
Credo di no. ;)

Sì, giuro...
ero proprio partito dalla configurazione che mi dava l'aggiunta del mezzo giga...
era la cosa da cui non si poteva prescindere... ;)
sono esterrefatto... :eek:
la configurazione su cui punto è la stessa da due settimane, con continui cambi di prezzo, ma 1727 è allucinante...finora non era mai stata così alta... :mad: