PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] DELL Inspiron 9300


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

zakkos
12-10-2005, 13:50
salve a tutti!!come tutti i giorni ho fatto qualche preventivo. ecco le mie considerazioni/domande:
con i preventivi piccole aziende nella configurazione consigliata dell "top" c`e` il centrino 780 e hd a 7200 tuttavia non c`e` il raddoppio di ram, o meglio c`e` ma su 512mb di ram..
che dire, la velocita' superiore del processore e del disco riescono a soppeire la mancanza di ram?

io sono dell'idea che nessuna categoria di hardware (ram, hd, cpu....) possa sostituirne un'altra.... in sostanza, se aumenti la cpu non sostituisci il gb di ram mancante.... una cosa serve specificatamente per determinate operazioni, altre per altre e così via....
la cpu + potente, x esempio, aumente la potenza di calcolo mentre + ram aumentano le capacità di poter aprire + applicazioni contemporaneamente....

doppio malto
12-10-2005, 14:03
Hi guys

ho appena comprato PORTATILI & WIRELESS di novembre, e sulle pagine promozionali di Dell, ho notato che i prezzi validi dal 26/10 al 22/11 sono ancora una volta aumentati di brutto:
....

Non Vi sembra un tantino esagerato?????
C'è da sperare che on-line i prezzi cambiano.
Se penso che la stessa config con la 6800 a settembre si pagava 1500, c'è da mangiarsi le mani...

Credo che il listino prezzi e le promozioni "tirate" usciranno a dicembre. Se ci avete fatto caso le promozioni top escono ogni 3 mesi e soprattutto nella penultima settimana di ogni trimestre (l'ultima risale alla settimana 14-20 settembre dove c'era una somma di promozioni abbastanza inconsueta).
Il motivo? :confused: :confused: :confused:
La dell è quotata in borsa e deve presentare ogni trimestre l'andamento della situazione reddituale per cui alla fine di ogni trimestre deve "invogliare" gli indecisi a comprare...
Quando ho acquistato il mio precedente Inspiron 8200 le promozioni "top" erano uscite a metà giugno...
Spero (per voi) di sbagliarmi..

nig3D
12-10-2005, 14:06
Sono uno dei tanti disperati che ha un budget non stratosferico (1500 euro circa) e non sà a questo prezzo cosa diavolo comprare per avere prestazioni che durino nel tempo. fino ad oggi, grazie al rapporto prestazioni/prezzo ero orientato su un acer, ma nel forum i pareri sono alquanto altalenanti e comprare un portatile è un operazione molto delicata.
Ho provato ad andare sul sito della DELL e fare un notebook customizzato e questa configurazione

Inspiron 9300 (N10935) Qtà 1
Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB), Windows® XP Home Edition autentico, SP2 Prezzo unitario IVA incl. 1.357,01 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Tastiera Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n10935
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia di base
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale di sostituzione 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 150 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Delux - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display

TOTALE IVA incl.:1.357,01 €

mi ispira. Io lo voglio con un giga di ram, ma la posso aggiornare in seguito e sicuramente mi costa meno che di quella offerta dalla dell. Notare che c'è la geforce go 6800 che è meglio cmq delle x700 che monta l'acer.

Che dite...acquisto?

P.S.: non vedo nell'elenco nessun memory card reader, non l'ha?!?!
P.P.S.: quanto costano le spese di spedizione?

zakkos
12-10-2005, 14:08
QUALCUNO HA TESTATO LA GEFFO 6800 CON CODECREATURES? QUANTO VI VIENE? GRAZIE
EPPOI: COME SI CAPISCE SE L'HD E' DAVVERO DA 7200 GIRI? RI-GRAZIE

codecreatures non l'ho mai provato, maa con 3dm2k3 faccio 10600 e col 2k5 circa 4800

si capisce da tante cose.... con i test (HDTach, x esempio) e anche dal modello andando a vedere sul sito del produttore.... :rolleyes:

zakkos
12-10-2005, 14:10
mi ispira. Io lo voglio con un giga di ram, ma la posso aggiornare in seguito e sicuramente mi costa meno che di quella offerta dalla dell. Notare che c'è la geforce go 6800 che è meglio cmq delle x700 che monta l'acer.

Che dite...acquisto?

se devi aggiornare un domani la ram, fatti mettre un solo banco da 512... non è semplice vendere 2 moduli di ram x notebook quando poi, tutti, mirano a pezzi grossi

nig3D
12-10-2005, 14:13
se devi aggiornare un domani la ram, fatti mettre un solo banco da 512... non è semplice vendere 2 moduli di ram x notebook quando poi, tutti, mirano a pezzi grossi

Grazie, certo hai ragione non ci avevo fatto caso! Ma non c'è l'opzione! come faccio a dirglielo?!?

zakkos
12-10-2005, 14:20
Grazie, certo hai ragione non ci avevo fatto caso! Ma non c'è l'opzione! come faccio a dirglielo?!?

li chiami... gli dici il nr. del tuo preventivo e loro moddano

danello
12-10-2005, 14:22
un giga di ram non è mica poco...cosa ci devi fare con sto computer? Io ne ho due perchè uno me lo hanno regalato e faccio rendering, perciò male non fa...però un giga male male non mi pare... ripeto la mia domanda.
QUALCUNO HA TESTATO LA GEFFO 6800 CON CODECREATURES? QUANTO VI VIENE? GRAZIE
EPPOI: COME SI CAPISCE SE L'HD E' DAVVERO DA 7200 GIRI? RI-GRAZIE

Scarica un sw tipo HWINFO32 che ti dica le specifiche del disco, talvolta i 7200 sono tracciati anche nel codename...
oppure scarica un sw che ti dice la velocità di I/O del disco, deframmentalo bene e se in media sta sopra i 30-40 Mb/s in lettura e/o scrittura allora vai tranquillo.
La scrittura sarà più lenta e nei primi settori del disco dovresti trovare dei picchi in lettura superiori di un po' ai 40 Mb/s...

SevenDays
12-10-2005, 14:23
Grazie, certo hai ragione non ci avevo fatto caso! Ma non c'è l'opzione! come faccio a dirglielo?!?
Pare, ad oggi, a detta del commerciale che ho sentito io, che le configurazioni del sito non possano essere modificate (se la tua non prevede l'inserimento di un unico banco di ram, non potrai mai farlo).
Mi sorprende ancora come la configurazione "top" dell'inspiron 9300 non preveda l'inserimento di un HD da 7200rpm, mentre la più bassa sì.. boh

masterburn
12-10-2005, 15:38
ciao!
devo al più presto ricomprare( :cry: :cry: :cry: :cry: ) il computer, vorrei un vostro consiglio:
il sistema che ho selezionato è il seguente:

Processore Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 80GB IDE (5400rpm)
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Standard Warranty Garanzia di base
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Sconto Eccezionale Sconto di 200 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Promotions Hidden Option Class Reporting - Promo DYM from 512Mb DDR_2 to 1024MB DDR_2 (533mHZ)
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
prezzo: 1553 eurini..
in omaggio danno anche una stampante..

mi sembra una configurazione abbastanza bilanciata..
l'unico dubbio che ho riguarda il monitor, secondo voi è da preferire il 1920 x 1200? nel qual caso punterei su un sistema con le medesime caratteristiche ma 2gb di ram e display 1920 x 1200 a 1867 euro.

Rei & Asuka
12-10-2005, 16:23
Stav guardando la stessa cosa ma nella config più bella...
Come vi siete trovati voi? grazie :D

nig3D
12-10-2005, 22:51
Alla fine credo proprio che domani ordinerò la configurazione da 1300 e rotti euro. con il 1.8, 60gb, 512mega,geffo6800.
Vorrei sapere, quanto ci stanno a consegnarlo in media (io sto in sicilia)? Posso upgradare in un secondo momento la CPU? Grazie!

masterburn
13-10-2005, 08:46
imho, ma mooolto imho 1920x1200 forever!! :)

altro fattore da tenere in considerazione, il wuxga è lucido (e quindi può piacere o meno)

ciao :)

AHEM..ma che vuol dire :confused: :confused: imho????
io nel mio povero vecchio 9200 avevo il wuxga e mi trovavo abbastanza bene dopo aver regolato le varie dimensioni del testo,icone ecc...

lo schermo e' lucido, che vor`di'?? nel senso, dovrebbe essere piu' brillante, ma con piu' riflessi. io non l`ho mai visto, datemi voi un giudizio!
e poi 300 euro in + :eek:

masterburn
13-10-2005, 10:14
imho vuol dire 'secondo me' (In My Humble Opinion) :)

gli schermi lucidi sono più brillanti, ma appunto riflettono, se fai un giro in un qualsiasi eur***ics uni***ro o altri centri ne trovi diversi, così puoi renderti conto di persona.

dare un giudizio penso sia difficile, si va a gusti, a me piace moltissimo la wuxga e mi piace anche lo schermo lucido...magari ad altri fa schifo :)

WoW!!! non si finisce mai di imparare!!
seguiro' il tuo consiglio, andro' in un luogo di perdizione a verificare la differenza tra un display classico e uno lucido..
cmq se riesco a recuperare altri 300 euro prendero' il wuxga con 2mb di ram..

un`altra domanda, ma esistono altri computer portatili a cifre ragionevoli con prestazioni e qualita' paragonabili a dell??ho girato vari centri commerciali e tutti i notebook che ho visto hanno sempre qualche fregatura, tipo poca ram, cpu schifosa, hd veloce come una tartaruga zoppa ecc..

masterburn
13-10-2005, 10:18
scusate se rompo ancora le scatole,
ma il 9300 e linux vanno d'accordo??

SevenDays
13-10-2005, 10:25
[cut]
Scusami Luca, giusto per curiosità, quando hai preso il portatile che hai in firma?
Perché, tale configurazione, creandola ora, costa quasi 3MILA neuri :doh:

nig3D
13-10-2005, 11:28
Scusami Luca, giusto per curiosità, quando hai preso il portatile che hai in firma?
Perché, tale configurazione, creandola ora, costa quasi 3MILA neuri :doh:

non è detto guarda, fare una configurazione custom sul sito della Dell è un terno a lotto, in un momento puoi passare da una configurazione costosissima ad una configurazione molto simile che sembra un'affare! Ti faccio un esempio, dopo varie prove sono arrivato alla mia configurazione ottimale:

COMPONENTI DEL SISTEMA

Inspiron 9300 (N10931) Qtà 1
Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB), Windows® XP Home Edition autentico, SP2 Prezzo unitario IVA escl. 1.169,01 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n10931
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia di base
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale di sostituzione 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 150€ IVA esclusa (già incluso nel prezzo)
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Delux - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Reporting - Promo DYM from 512Mb DDR_2 to 1024MB DDR_2 (533mHZ)
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
TOTALE IVA escl.:1.169,01 €

l'iva me la scarico con l'azienda, sono partito con la configurazione base che ha 150 euro di sconto e spese di spedizione gratis, ma non solo, a differenza dei privati, la configurazione base per le aziende ha pure il raddoppio della memoria gratis!! Quindi con 1.402 euro iva inclusa ho l'equivalente configurazione che avrei avuto con 1.510 euro circa (non ricordo bene la cifra).

Rei & Asuka
13-10-2005, 11:39
A me due giorni fa dava un 5% di sconto ad esempio, facendola da privato.
ieri se non vado errato l'ho fatto da piccola azienda e mi ha messo il raddoppio della ram ma non lo sconto..
Boh :)

nig3D
13-10-2005, 12:00
A me due giorni fa dava un 5% di sconto ad esempio, facendola da privato.
ieri se non vado errato l'ho fatto da piccola azienda e mi ha messo il raddoppio della ram ma non lo sconto..
Boh :)

secondo me dovrebbero indirre un contest per la configurazione con il miglior rapporto qualità/prezzo :D

Iron Mike
13-10-2005, 14:02
mi sa che io e luca abbiamo lo stesso pc pagato la stessa cifra.... che affarone! :D

SevenDays
13-10-2005, 17:01
Alla fine ho preso questa configurazione:

Processore Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 80GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n10937
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia di base
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 300 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Delux - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class Reporting - Promo DYM from 1024Mb DDR_2 to 2048MB DDR_2 (533mHZ)
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™

Totale IVA incl: 1800 e rotti

Voglio sperare non dover aspettare troppo ora..

Desmodue
13-10-2005, 23:13
Stessa configurazione anche io, con un anno di garanzia, pagata a settembre 1499 euro iva escl. :D :D


:cincin: :D :D

masterburn
14-10-2005, 10:17
magari lo sapevate già, però le 6800 montate sul 9300 non sono tutte uguali, alcune sono basate sul nv41, altre sull'nv42

...ma l'nv42 non è lo stesso delle ultra? :mc: :)

ah..interessante..ma cosa sono questi nv41 nv42?? i chipset nvidia?? e come si fa a vedere che tipo c`e' sulle varie configurazioni, che differenza credete ci sia in termini di prestazioni?

barcelona
14-10-2005, 10:19
scusate, qualcuno di voi ha comprato il da DELL con leasing?
per la mia pratica stanno ritardando parecchio dimostrando poca puntualita' con le scadenze... brutto segnale... sono tentato di rivolgermi verso altre opzioni... tipo toshiba....

davidemail
14-10-2005, 10:32
ah..interessante..ma cosa sono questi nv41 nv42?? i chipset nvidia?? e come si fa a vedere che tipo c`e' sulle varie configurazioni, che differenza credete ci sia in termini di prestazioni?

per vedere che tipo di chipset hai basta installare rivatuner e lo si vede nella prima schermata....le prestazioni penso siano le stesse almeno senza oc...
gli nv 41 se non erro sono moddabili a quadro mentre gli nv42 purtroppo no :muro:

masterburn
14-10-2005, 11:27
nv41 e nv42 sono i core delle 2 schede, l'nv42 è utlizzato anche nelle 6800 ultra...attenzione questo non vuol dire che la 6800 'normale' si possa moddare in ultra.
per le prestazioni ancora non ho capito bene se ci sono vantaggi o svantaggi...non ho ancora trovato info a riguardo.

per vedere il tipo di core, ho usato rivatuner (per la cronaca ho l'nv42) :)
ciao :)

umh..capito..ma io che ancora devo ordinare il bimbo non posso sapere che core montera' la mia scheda?
cmq a quanto ho capito al momento non sapete quale dei 2 e' preferibile, quindi non saprei poi scegliere..

luciom2
14-10-2005, 15:03
qualcuno ha overclokkato la la 6800?? ed il centrino??

Iron Mike
14-10-2005, 15:44
manco se mi pagano...

lukeskywalker
14-10-2005, 15:51
qualcuno ha overclokkato la la 6800?? ed il centrino??
la 6800 fino a 375/760 in piena estate, per la cpu non ho trovato nulla

luciom2
14-10-2005, 18:53
Ragazzi ordinato Luendi 10 ottobre, spedito ieri.
Consegna prevista Lunedi 17 ottobre!


Servizio super veloce!!!

zakkos
15-10-2005, 01:18
anch'io ho l'NV42.... il mio Dell è di maggio circa

youthgonewild
15-10-2005, 03:37
Arrivato ieri..che dire silenzioso,non scalda un tubo,schermo della madonna^^ e prestazioni esagerate :) ..a parte tutto(entusiasmo da giocattolo nuovo :D )qualcuno di voi ha provato un gamepad usb?Perchè ne ho uno vecchio a casa generico della trustmaster ma non viene nemmeno rilevato,per cui pensavo di fare un investimento e comprarmi un logitech decente,però non vorrei ci fossero problemi(sul computer fisso ad esempio non c'è verso di installare un pad o_O,mentre tutte la altre periferiche usb funzionano senza problemi).grazie

lukeskywalker
15-10-2005, 08:10
Arrivato ieri..che dire silenzioso,non scalda un tubo,schermo della madonna^^ e prestazioni esagerate :) ..a parte tutto(entusiasmo da giocattolo nuovo :D )qualcuno di voi ha provato un gamepad usb?Perchè ne ho uno vecchio a casa generico della trustmaster ma non viene nemmeno rilevato,per cui pensavo di fare un investimento e comprarmi un logitech decente,però non vorrei ci fossero problemi(sul computer fisso ad esempio non c'è verso di installare un pad o_O,mentre tutte la altre periferiche usb funzionano senza problemi).grazie
ne uso costantemente 2, un logitech e uno speed line :D , mai avuto problemi di sorta :O

Riversilk
15-10-2005, 10:44
Magari può servire come consiglio per i nuovi arrivati, il NB che ho in firma l'ho pagato 1.894E + IVA utilizzando:

Configurazione piccole aziende
Consigliato da dell (modello più costoso)
Sconto 300E
Raddoppio memoria Gratis
Batteria 9 celle allo stesso costo della 6 celle

Edit: Garanzia 1 anno
No bluetooth


spero possa esservi utile...

MAXIM 21
15-10-2005, 10:58
Ragazzi... c'è un modo per recuperare quei quasi 6 GB di memoria occupati da partizioni nascoste? :rolleyes:

homeworker
15-10-2005, 11:36
Ragazzi... c'è un modo per recuperare quei quasi 6 GB di memoria occupati da partizioni nascoste? :rolleyes:
Di disco fisso forse intendi... formattando li recuperi sicuramente. :D Forse ci riesci anche con partition magic ma a rischio e pericolo se hai dati importanti.

[pardòn ci siamo sovrapposti]

Lilletto
15-10-2005, 11:57
Nell'area download di Dell relativa all'Inspiron 9300 c'è una nuova revisione di bios, la A05.

Chi l'ha provata ha notato qualcosa di "nuovo"? Io l'ho appena installata, e credo sia cambiata la gestione delle ventole, che ora restano spente e si accendono di tanto in tanto.

Scrivete le vostre impressioni, come sempre, e confrontiamoci. ;) :)

MAXIM 21
15-10-2005, 12:02
Ma le partizioni nascoste non le vedo nemmeno con Partition Magic... :(

Riesco solo a vedere i restanti 74.53 GB :rolleyes:

E anche formattando da cd Windows mi fa cancellare solo le partizioni visibili...

homeworker
15-10-2005, 16:28
Nell'area download di Dell relativa all'Inspiron 9300 c'è una nuova revisione di bios, la A05.

Chi l'ha provata ha notato qualcosa di "nuovo"? Io l'ho appena installata, e credo sia cambiata la gestione delle ventole, che ora restano spente e si accendono di tanto in tanto.

Scrivete le vostre impressioni, come sempre, e confrontiamoci. ;) :)
E' un'operazione sicura? Ho visto che se imposto la lingua in italiano non compare come aggiornamento.

Ma le partizioni nascoste non le vedo nemmeno con Partition Magic... :(

Riesco solo a vedere i restanti 74.53 GB :rolleyes:

E anche formattando da cd Windows mi fa cancellare solo le partizioni visibili...
Mi sembra molto strano, io ho levato tutto mentre reinstallavo xp. Devi levare tutte le partizioni (perderati tutti i dati di tutte le partizioni ovviamente) e ricreare quelle che ti servono.

Lilletto
15-10-2005, 16:40
E' un'operazione sicura? Ho visto che se imposto la lingua in italiano non compare come aggiornamento.
Assolutamente sì.
Il bios non varia in base alla lingua, e se cambia è solo per avere l'italiano nei nomi delle sezioni e delle impostazioni. ;)
Ovviamente non so come mai non compaia ancora nella parte dei download in italiano. :confused:

Comunque, a seguito di questo aggiornamento, ora c'è il silenzio assoluto nell'uso normale, ma le temperature sono mediamente più alte di una decina di gradi per la cpu e di un paio per la gpu.

homeworker
15-10-2005, 16:45
Assolutamente sì.
Il bios non varia in base alla lingua, e se cambia è solo per avere l'italiano nei nomi delle sezioni e delle impostazioni. ;)
Ovviamente non so come mai non compaia ancora nella parte dei download in italiano. :confused:

Comunque, a seguito di questo aggiornamento, ora c'è il silenzio assoluto nell'uso normale, ma le temperature sono mediamente più alte di una decina di gradi per la cpu e di un paio per la gpu.
Ho installato, ma me lo potevi dire che mentre fa l'aggiornamento partono le ventole a palla e si spegne di colpo come se staccasi la spina. Mi si è fermato il cuore per la seconda volta... :eek:

Attualmente la temperatura della cpu mi è rimasta uguale, ma stò solo scrivendo sul forum. Adesso mi metto a lavorare un pò e vedo.

Mi sembra uno spettacolo, silenzio assoluto, si sente solo il disco.

Lilletto
15-10-2005, 16:55
Ho installato, ma me lo potevi dire che mentre fa l'aggiornamento partono le ventole a palla e si spegne di colpo come se staccasi la spina. Mi si è fermato il cuore per la seconda volta... :eek:

Attualmente la temperatura della cpu mi è rimasta uguale, ma stò solo scrivendo sul forum. Adesso mi metto a lavorare un pò e vedo.

Mi sembra uno spettacolo, silenzio assoluto, si sente solo il disco.
:D
Perdonamiiiii. :p
Non sapevo che per te fosse la prima volta.
Immagino lo spavento. :cry:
Va bene. Lavoraci un po' e poi dammi le tue impressioni. ;)

P.S.
Per qualunque problema ho conservato la precedente versione di bios. :)

homeworker
15-10-2005, 17:50
Di solito faccio gli aggiornamenti bios sui computer degli altri. :D Ma mai fatto su un portatile

Ascoltando musica su dvd e lavorando con programmi macromedia ed adobe (+ qualche programmino extra) la temperatura rimane stabile attorno ai 50/52 gradi. Prima stava sui 42 circa e sui 52/53 quando facevo encoding per ore.

Ho fatto partire un superpi da 32M e le ventole partono ad una temperatura di 56/58 gradi, stanno accese qualche secondo e di nuovo silenzio. E mi sembra partano un pò più lente rispetto a prima.

Per il resto tutto ok nessun problema. Credo che ne beneficerà anche la batteria partendo meno la ventola.

Systems: Dell Inspiron 9300 Series
Version: A05
Build Date: 09/19/2005

Fixes:
======

Enhancements:
=============
1. Added support for Absolute Computrace Security Solution Feature.
2. Added support for Battery Health Meter(BHM).
3. Improve the Ghost performance in DOS.
4. Optimize the battery charging algorithm.

The BIOS release has been validated on the following operating systems:
1. Microsoft Windows XP Service Pack 2
2. Microsoft Windows XP Media Center Edition Service Pack 2

Interessante il punto 4 ma non ho capito cosa significhi

Kevin341
15-10-2005, 17:56
scusate la domanda, ma di default la 6800go del 9300 che frequenze ha?
io avevo un M3438G e erano 325/600, ma leggendo i vostri overclock mi sembra improbabile arrivare a 379/769, allora mi chiedevo se di default non fossero più alte...
grazie

EDIT. con l'amilo ero arrivato al max a 370/640...

Kevin341
15-10-2005, 18:06
la mia ha 290/590
le 6800 montate sui dell hanno un clock inferiore al normale (presumo per far durare di più la batteria)

cmq a 379/769, dopo un paio di 3dmark05 la temperatura era di solo 42°... :)

sorprendente... io al 3Dmark05 ero arrivato a ~4400 pti ma con temperature al di sopra dei 70° nel primo test e a circa 78/80° dopo il 5° test...

sapresti dirmi i punteggi che fai al 03 o 05?

grazie

mik_
15-10-2005, 19:14
Ieri mi è arrivato il 9300!
Sapete dirmi da dove posso scaricare il programma che monitora le temperature del mio hardware?
grazie

zakkos
15-10-2005, 19:17
Ieri mi è arrivato il 9300!
Sapete dirmi da dove posso scaricare il programma che monitora le temperature del mio hardware?
grazie


nel primo post :fagiano:

Kevin341
15-10-2005, 22:20
03 non l'ho provato, 05 4500 e qualcosa.

le temperature le ho rilevate con rivatuner...anch'io mi sono sorpreso nel vederle così basse...c'è però da dire che il 9300 ha 2 ventole, mentre, se non sbaglio, l'amilo ne ha una sola

ciao :)

grazie dell' info :)

Lilletto
16-10-2005, 01:55
Di solito faccio gli aggiornamenti bios sui computer degli altri. :D Ma mai fatto su un portatile

Ascoltando musica su dvd e lavorando con programmi macromedia ed adobe (+ qualche programmino extra) la temperatura rimane stabile attorno ai 50/52 gradi. Prima stava sui 42 circa e sui 52/53 quando facevo encoding per ore.

Ho fatto partire un superpi da 32M e le ventole partono ad una temperatura di 56/58 gradi, stanno accese qualche secondo e di nuovo silenzio. E mi sembra partano un pò più lente rispetto a prima.

Per il resto tutto ok nessun problema. Credo che ne beneficerà anche la batteria partendo meno la ventola.

Systems: Dell Inspiron 9300 Series
Version: A05
Build Date: 09/19/2005

Fixes:
======

Enhancements:
=============
1. Added support for Absolute Computrace Security Solution Feature.
2. Added support for Battery Health Meter(BHM).
3. Improve the Ghost performance in DOS.
4. Optimize the battery charging algorithm.

The BIOS release has been validated on the following operating systems:
1. Microsoft Windows XP Service Pack 2
2. Microsoft Windows XP Media Center Edition Service Pack 2

Interessante il punto 4 ma non ho capito cosa significhi
Dunque, per quanto riguarda il punto 4 ritengo che i benefici si possano avere sia in termini di tempo di ricarica che di efficienza della stessa.

Ad un giorno dall'adozione del nuovo bios posso dire che le considerazioni sono sostanzialmente le stesse che hai fatto tu: temperatura della cpu ovviamente più alta di prima e base del notebook conseguentemente più calda. Ho bisogno di più tempo per capire se la cosa sarà fastidiosa o avrà dei vantaggi in termini di silenziosità e di durata della batteria.
Di sicuro le ventole avranno una vita utile maggiore.
I valori di temperatura, mentre il pc sta deframmentando e io masterizzo, leggo le news in internet via adsl wi-fi, controllo la posta e qualcos'altro, rimangono tra i 47 e i 50 gradi, tenendo conto però del fatto che io uso un programma per abbassare il voltaggio della cpu.

Per la scheda grafica la temperatura è salita di meno, anche perché la ventolina tende a rimanere accesa un po' più spesso ma molto lentamente: siamo a circa 50 gradi con oscillazioni di un grado in più o in meno.

Il sistema è stabile e tutto sembra funzionare come sempre.

Altri feedback sono bene accetti. ;)

Per ora buonanotte a tutti. :)

MAXIM 21
16-10-2005, 10:22
Mi è stato detto che per vedere le partizioni nascoste bisogna cambiarne la descrizione da DB a 0C...

Come faccio? :p

---------------------------------------------------------

Altra domanda... come faccio ad accertarmi che il mio hd sia un 7200 RPM e non un 5400? Dal Bios non si vede...

M4st3r
16-10-2005, 13:23
Ho appena aggiornato il bios .. primo approccio positivo: ora quando avvio il note NON partono nemmeno le ventole in fase di post. Le temperature attualmente stanno su CPU 49 (ventola su OFF) / GPU 47 (ventola su slow, prima girava su high anche se stavo in windows) / HDD 35 (prima era più fresco e stava intorno ai 32) / Dimm 45 .

In generale il portatile è più silenzioso di prima (non che prima mi lamentassi), ma non vorrei che i componenti soffrissero di più le temperature elevate .. cioé preferirei avere le ventole sempre accese ma sapere che all'interno i piccini stanno tutti meglio :D

Domani farò delle prove con una sessione di gioco a GTA e vi saprò dire :)


PS: unico appunto .. il fatto che la ventola della CPU sia sempre spenta per me non è un vantaggio. Ora quando parte lo fa per pochi secondi per riportare la temperatura in basso, ma è più fastidiosa che tenerla sempre al minimo (almeno io la penso così).

M4st3r
16-10-2005, 14:04
Ho effettuato ora un piccolo test con la A05. Ho fatto partire per 5 minuti Prime95 e ho rilevato queste temp.:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t184_i9300A05.png (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i184_i9300A05.png)
Poi ho reinstallato la A04 e ho fatto la stessa cosa:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t178_i9300A04.png (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i178_i9300A04.png)

Come potete vedere con la A04 le ventole girano più veloce in full-load e mantengono la temperatura della CPU (la GPU è uguale sia nella velocità della ventola che nella temperatura) 2/3 gradi più bassa. Con la A05 le temperature sono poco più alte (in full load 60/61 e in normale utilizzo 46-50/51) in quanto la ventola della CPU rimane quasi sempre completamente spenta. Ora ho rimesso la A05, in quanto sono fiducioso che la Dell non butti fuori a caso bios che possano danneggiare i componenti dei PC :) .. e poi è una buona cosa che abbiano cambiato l'algoritmo di carica della batteria.

Altre 2 curiosità: all'iterno del bios sono spuntate 2 nuove "opzioni".
1) 1. Added support for Absolute Computrace Security Solution Feature. Questa è una feature che funziona solo in USA-CANADA-Australia (si legge proprio dal bios) che permette una sorta di tracciamento del notebook in caso di furto. Praticamente (non ho idea di come funzioni) dovrebbe permettere di vedere dove si trova il PC in remoto :confused:
2) 2. Added support for Battery Health Meter(BHM). Nella sezione del bios relativa alla batteria ora compare un'indicazione che ci dice se la batteria è in buono stato oppure no

Lilletto
16-10-2005, 14:54
Un grazie di cuore anche a M4st3r per la sua dettagliata "relazione" :) (avevo notato anch'io le due nuove voci nel bios) e a LucaNoize per le sue osservazioni ;) che sono un po' l'interrogativo che mi sono posto anch'io, ma che risolverò dopo aver usato per qualche tempo il pc in questa nuova condizione.

Continuiamo pure in questo scambio d'impressioni, che è interessantissimo oltre che molto utile. ;)

P.S. per M4st3r
Le immagini dei test sono identiche. :eek: :p

luxo
16-10-2005, 15:36
giusto per sfatare qualche luogo comune:

prestazioni inferiori (anche se minime)
mai sentita in 10 anni di smanettamenti con PC e notebook... a meno che non parli di potenzialità in oc.
minor durata
portando una definizione assoluta in termini relativi diremo che, ad esempio, il processore ti dura 10 anni al posto di 20 anni... :D
giudicate l'utilità...

ciao :)

Lilletto
16-10-2005, 16:04
Grazie dei chiarimenti, luxo. ;) :)

M4st3r
16-10-2005, 16:59
P.S. per M4st3r
Le immagini dei test sono identiche. :eek: :p
Azzz.. ho fatto casino nell'upload ora sistemo :)

M4st3r
16-10-2005, 17:03
Grazie dei chiarimenti, luxo. ;) :)
Idem .. mi hai già levato i dubbi che Luca aveva sollevato :)

Visto che non pratico nessun OC (né CPU ne scheda video) mi sa che lascio tutto così con la A05. Anche se la batteria non la uso praticamente mai preferisco puntare al nuovo algoritmo di ricarica e NON diventare matto per zittire il notebook .. ora è muto già di suo :D

Leggevo nelle prime pagine di questo chilometrico post dei vari modi di spegnere le ventole per ridurre il rumore .. mi sa che alla Dell leggono questo post e ci hanno pensato loro :)

Una sistemata al sistema di ventilazione ci voleva cmq, in quanto la ver. A04 aveva qualche problema: ad esempio, dopo un test o un utilizzo massiccio del processore le ventole aumentavano di velocità fino a raggiungere circa i 3000RPM e rimanevano a quella velocità anche se l'utilizzo della CPU veniva ridotto (stress test= max velocità -> navigazione in internet=max velocità :confused: , rimanevano "bloccate" alla max velocità di utilizzo precedente). Ora invece si accendono quando serve, per poco tempo in un utilizzo "normale", sempre accese ad un regime di rotazione cmq inferiore rispetto alla A04 quando si fanno benchmark (infatti con la A04 basta che date un'occhiata alla velocità delle ventola della cpu e la confrontate con la A05 :) )

PS. ho appena acceso il pc e sto scrivendo qui nel forum .. temperature CPU 41-42 (CPU FAN OFF) / GPU 41 (GPU FAN OFF)

luxo
16-10-2005, 17:10
mi sa che alla Dell leggono questo post e ci hanno pensato loro :) LOL mi sa che è un po' come la NASA che compra i pezzi di ricambio dello Shuttle su eBay :mc: :D che lameri :doh:
al giorno d'oggi le aziende non sanno più dove andare a parare ... :D la società dell'incertezza vale per tutti :p

SevenDays
16-10-2005, 17:48
Immagino che i 9300 ordinati in questo periodo arrivino già con la versione fw del bios aggiornata.. Volendo preferire le basse temperature alla silenziosità - sempre non ci siano altre differenze da valutare - potrò eventualmente fare il downgrade (qualche anima buona mi passerà la A04), vero?

Altra domanda (in questi giorni sto lentamente leggendo questo kmetrico thread, ma sono ancora alla pag 96 :stordita: ): nel sw a corredo del portatile viene allegato il cd del sistema operativo (io ho preso l'HE, definito autentico, SP2) o troverò lo stesso nella partizione di restore?

Lilletto
16-10-2005, 19:19
Immagino che i 9300 ordinati in questo periodo arrivino già con la versione fw del bios aggiornata.. Volendo preferire le basse temperature alla silenziosità - sempre non ci siano altre differenze da valutare - potrò eventualmente fare il downgrade (qualche anima buona mi passerà la A04), vero?

Altra domanda (in questi giorni sto lentamente leggendo questo kmetrico thread, ma sono ancora alla pag 96 :stordita: ): nel sw a corredo del portatile viene allegato il cd del sistema operativo (io ho preso l'HE, definito autentico, SP2) o troverò lo stesso nella partizione di restore?
Per il bios non hai che da chiedere. ;)

Per la domanda sul cd del sistema operativo la risposta è... la seconda che hai detto. :D :Prrr:

homeworker
16-10-2005, 19:34
Con il bios 03 ero fiero di avere il notebook gelido, adesso con il 05 sono fiero di avere il notebook muto :D

Cmq le temperature rientrano più che ampiamente nei parametri di utilizzo del processore. Il fujitsu M3438 che monta un 1.6 ha una sola ventola compresa anche per la video e scalda enormemente di più del 9300. E non si è mai lamentato nessuno.

Chc da 85° per la temperatura di warning e 95° per lo shutdown

M4st3r
16-10-2005, 20:05
Per il bios non hai che da chiedere. ;)

Per la domanda sul cd del sistema operativo la risposta è... la seconda che hai detto. :D :Prrr:
I bios precedenti si scaricano direttamente dal sito Dell e se non dovesse arrivarti il cd di XP Home (come è successo a me) basta richiederlo alla Dell e in una settimana ti arriverà via posta prioritaria direttamente dall'Irlanda ;)

luxo
16-10-2005, 20:33
si ho capito quello che dici solo che molti si terrorizzano se gli dici così :D (lì si parla davvero di differenze prestazionali trascurabili...)

La tua opinione ? si si, certo che è per te, ma che stiamo a perdere tempo anche a spiegare che quello che diciamo è "per noi" :D ;) lol che macello che faccio :p

luxo
16-10-2005, 20:39
hai ragione, forse mi sono espresso male, certe volte sono un pò troppo pignolo su alcuni argomenti :D :D :D lol :D per la serie "come cercare 1Mhz nel generatore di clock" ? :sofico:

Krammer
16-10-2005, 21:06
è una cosa 'fisiologica', con l'aumentare della temperatura, calano le prestazioni (anche se non è immediatamente visibile ad occhio nudo)
avevo letto un pò di articoli a riguardo, purtroppo non li trovo più...erano molto interessanti perchè dimostravano come un pc appena acceso avesse prestazioni superiori rispetto a a misurazioni effettuate dopo alcune ore di utilizzo (e conseguente aumento della temperatura) cmq basterebbe chiedere a un perito o ingegnere elettronico, in quanto dovrebbe trattarsi di una legge di fisica :)


l'elevata temperatura non può comportare una diminuizione diretta della velocità, casomai comporta ad un aumento degli errori di esecuzione quando è superata una certa soglia di "stabilità", in tal coso con un software che sia in grado di rilevarli possono essere necessari più cicli del necessario per compiere un'operazione, altrimenti il programma o l'intero o.s. va in crash (esempio errata scrittura/lettura in un registro della ram). La velocità pura e cruda, a parità di architettutra, dipende esclusivamente dal clock dei vari componenti (cpu, fsb, ram, gpu...) e dalle latenze (ram, hdd...), la temperatura fintanto che rientra nel range di operatività ottimale non influisce.

Gli articoli che hai letto forse si riferivano a pc che adottavano uno scaling automatico della frequenza di certi componenti qualora le temp superassero una certa soglia, in tal caso le differenze di velocità possono diventare rilevabili e determinanti.

Ma con un raffreddamento adeguato, che limita le temperature ad un certo livello, rallentamenti di qualsiasi tipo non sono tangibili.

nel caso del 9300 per quella che è la mia esperienza, a livello spannometrico direi che sia meglio evitare di far superare i 65° al procio, 50° alla ram, 75° alla gpu, 40° all'hdd.
Rimanendo sempre al di sotto di tali valori escludo (salvo difetti particolari) che possano verificarsi rallentamenti di qualsiasi genere, e cmq tutti i componenti descritti potrebbero reggere senza danneggiarsi, almeno nel breve termine, anche a qualche decina di gradi in più (salvo l'hdd)


Poi naturalmente ognuno può preferire di tenere le ventole un po' più alte ed il pc più fresco, magari se si usa il nb sulle ginocchia e non lo sivuole caldo, ma a parte questa motivazione posso dire con tutta tranquillità che temperature un po' più alte non compromettono nè le prestazioni nè l'affidabilità anche nell'arco di diversi anni. I componenti per nb sono progettati proprio per non soffrire le alte temperature ;)

Ciao!

ps: non sono ing. elettronico ma laureato in ing. informatica :p

M4st3r
17-10-2005, 07:59
Tu krammer cosa fai? Tieni la A04 oppure flashi all'ultimo bios?

Krammer
17-10-2005, 13:41
Tu krammer cosa fai? Tieni la A04 oppure flashi all'ultimo bios?
credo proprio di mettere l'ultimo appena avrò un po' di tempo, o per lo meno lo provo.
cmq è già da mesi che via software spengo le ventole subito dopo l'avvio, ho impostato che si accendano sopra i 55° del procio. il fatto è che quando si accendono fanno veramente casino: di default la velocità minima è troppo alta! questa nuova release del bios da quanto ho capito dovrebbe rallentarle un po', anzi spero più di un po'....

ciao :)

M4st3r
17-10-2005, 13:46
credo proprio di mettere l'ultimo appena avrò un po' di tempo, o per lo meno lo provo.
cmq è già da mesi che via software spengo le ventole subito dopo l'avvio, ho impostato che si accendano sopra i 55° del procio. il fatto è che quando si accendono fanno veramente casino: di default la velocità minima è troppo alta! questa nuova release del bios da quanto ho capito dovrebbe rallentarle un po', anzi spero più di un po'....

ciao :)
Ok, aspetto le tue impressioni :)

damocle81
17-10-2005, 23:46
Secondo voi quanta differenza c'è tra la 6800 e la X700 con 256 MB?Perchè ho visto che è uscito qualche notebook con questa scheda.Grazie

Krammer
18-10-2005, 03:07
Ok, aspetto le tue impressioni :)
installato, le impressioni sono buone per quanto riguarda la gestione ventole: praticamente fa da solo quello che prima faceva il programma I8rfanGUI: gestione indipendente delle due ventole cpu/vga a seconda di determinati range di temperatura

in pratica entrambe partono spente a pc avviato: quella della cpu si avvia superati i 58° e si spegne sotto i 47°, quella della vga si avvia sopra i 57° e si spegne sotto i 46°.
con procio in full load (il mio è un m740, quindi 1733mhz, non dissipa tanto calore) la 1° ventola in modalità slow basta ed avanza per diminuire di quei 11° di scarto in poche decine di secondi (in pratica è troppo veloce, dovrebbe raffreddare un po' meno per evitare di accendersi e spegnersi in ripetizione ogni pochi minuti).
con procio in idle (ma sempre a 1733mhz) la temp si assesta sui 42°, quindi in sostanza in idle la ventola della cpu non parte mai!

purtroppo, come già detto, la ventola è ancora troppo veloce e quindi abbastanza rumorosa, poteva essere tarata meglio. forse però il motivo è che il bios è standard per tutte le tipologie di proci: di conseguenza con un ipotetico m770 o m780, che in full load dissipano molto più calore del mio, la velocità di raffreddamento potrebbe essere già più limitata e quindi più equilibrata (evitando lo spegnimento e la riattivazione della ventola ogni pochi minuti!)

invece con la vga in idle (normale navigazione o videoscrittura) la relativa ventola in modalità slow è quasi perfettamente tarata per dissipare lo stesso calore prodotto: in sostanza una volta partita non si ferma più per diverse decine di minuti (la temp si assesta proprio sui 46°, ogni tanto scende a 45° e quindi si spegne la ventola per qualche minuto, giusto il tempo di risalire a 57°)
anche se rimane quasi sempre attiva tuttavia tale ventola è meno rumorosa di quella della cpu, e non dà eccessivo fastido anche se è sempre attiva.
devo ancora provare invece con la vga in full load, è probabile che dopo tot minuti scatti anche la modalità fast, ma non ho ancora testato a che temperatura questo avvenga e con quale velocità diminuiscano i gradi.

in sostanza direi che la gestione delle ventole è molto buona, e si può fare tranquillamente a meno di usare programmi esterni tipo il già citato I8rfunGUI
spero solo che in una futura mod si possa abbassare un po' gli rpm della ventola del procio!

le nuove funzionalità relative alla ricarica della batteria devo ancora provarle, e non so quando lo farò visto che uso il nb soprattutto come d.r. ;)

spero di essere stato esaudiente :)

giudizio finale del bios 05: 8-
consiglio di aggiornare il vecchio, questo di primo impatto è certamente migliore :)

ciao!

lukeskywalker
18-10-2005, 06:18
qualcuno ha provato a togliere la tastiera? qual'è la procedura corretta per smontarla? devo dare uno sguardo all'interno :fagiano:

M4st3r
18-10-2005, 07:11
[cut]
Ok, i pareri coincidono e ho fatto le tue stesse osservazioni :)

Unica differenza è che se faccio partire Prime95 (uno stress-benchmark per la CPU che la stressa al 100% ) la ventola del processore rimane sempre accesa per mantenere la temperatura intorno ai 60/61° stabili .. in situazioni reali (ieri mi sono fatto una partitina :D a GTA San Andreas da 2 orette) il processore rimane intorno ai 54° (rilevati appena uscito dal gioco), quindi tutto nella norma (ma anche i 60/61° sono accettabili direi :) ).

Come già detto ora la ventola della CPU varia la velocità in modo "regolare": in caso di grande utilizzo si accende ma se la CPU viene utilizzata di meno rallenta e si spegne, cosa che prima con la A04 NON succedeva . In ogni caso, con l'utilizzo della CPU al 100%, prima veniva usata una maggiore velocità di rotazione della ventola del processore (si stava intorno ai 3000RPM) cosa che ora non avviene .. ecco perché il processore scalda leggermente di più :(

zakkos
18-10-2005, 08:53
concordo con krammer....

tra le cose potrei aggiungere che usando il software Centrino Hardware Control e abbassando i voltaggi della CPU si può anche diminuire l'effetto "tropici su scrivania" :)

...nel senso abbassare le temperature :fagiano:

Riversilk
18-10-2005, 09:33
qualcuno ha provato a togliere la tastiera? qual'è la procedura corretta per smontarla? devo dare uno sguardo all'interno :fagiano:

Trovi le istruzioni se non sbaglio nel manuale pdf (preinstallato sul nb)

homeworker
18-10-2005, 09:35
qualcuno ha provato a togliere la tastiera? qual'è la procedura corretta per smontarla? devo dare uno sguardo all'interno :fagiano:
Sopra la tastiera a destra c'è un incavo per il cacciavite (piatto) parti da lì a staccare le linguette, poi apri il monitor a libro per sfilarla dalle cerniere. Praticamente è quella dove sono le 3 luci, il pulsante di accensione e il nome del computer.

Una volta tolta ci sono due vitine nere in alto della tastiera la alzi delicatamente e sotto trovi un cavetto che devi staccare.

La mascherina è un pò dura sembra che ti si rompa ma a me è andata bene, occhio a non rigare con il cacciavite che la plastica è pitturata da un sottilissimo strato metallizzato si riga subito.

homeworker
18-10-2005, 09:36
Trovi le istruzioni se non sbaglio nel manuale pdf (preinstallato sul nb)
A proposito qualche anima pia può mettere un link al manuale che quando ho formattato ho tolto tutto. :)

lukeskywalker
18-10-2005, 10:18
Sopra la tastiera a destra c'è un incavo per il cacciavite (piatto) parti da lì a staccare le linguette, poi apri il monitor a libro per sfilarla dalle cerniere. Praticamente è quella dove sono le 3 luci, il pulsante di accensione e il nome del computer.

Una volta tolta ci sono due vitine nere in alto della tastiera la alzi delicatamente e sotto trovi un cavetto che devi staccare.

La mascherina è un pò dura sembra che ti si rompa ma a me è andata bene, occhio a non rigare con il cacciavite che la plastica è pitturata da un sottilissimo strato metallizzato si riga subito.
Thanks ;)

homeworker
18-10-2005, 10:28
ciao,
questo è il link con le istruzioni per smontare (e rimontare) il 9300
meglio dei lego

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9300/sm/sullivj2.jpg

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9300/sm/sullivk3.jpg

:lamer: :D

Krammer
18-10-2005, 17:40
concordo con krammer....

tra le cose potrei aggiungere che usando il software Centrino Hardware Control e abbassando i voltaggi della CPU si può anche diminuire l'effetto "tropici su scrivania" :)

...nel senso abbassare le temperature :fagiano:
si, giusto! io lo uso sempre, tengo a circa 0.95v a 1733mhz (contro i 1.35v di default :eek: ) e a 0.8v a 800mhz (se imposto sotto quel voltaggio si frooza tutto, devo avere un procio particolare visto che quasi tutti lo riescono a tenere a 0.7v :wtf: )

ciao :)

Krammer
18-10-2005, 17:49
Unica differenza è che se faccio partire Prime95 (uno stress-benchmark per la CPU che la stressa al 100% ) la ventola del processore rimane sempre accesa per mantenere la temperatura intorno ai 60/61° stabili .. in situazioni reali (ieri mi sono fatto una partitina :D a GTA San Andreas da 2 orette) il processore rimane intorno ai 54° (rilevati appena uscito dal gioco), quindi tutto nella norma (ma anche i 60/61° sono accettabili direi :) ).

strano però... forse hai un m770 e/o non lo hai downvoltato a dovere, perchè a me una volta partita la ventola (modalità slow, circa 2600rpm) raffredda da paura, circa un grado al secondo, anche in full load con prime, e ci mette un attimo a spegnersi. stessa cosa anche per i game, che scaldano molto meno: con questi la ventola della cpu parte veramente poche volte, e rimane accesa per pochissimo.

al contrario la ventola della vga è sempre accesa, in modalità slow, quando gioco (ma la temp non supera il 68° nemmeno dopo ore)

M4st3r
18-10-2005, 18:38
strano però... forse hai un m770 e/o non lo hai downvoltato a dovere, perchè a me una volta partita la ventola (modalità slow, circa 2600rpm) raffredda da paura, circa un grado al secondo, anche in full load con prime, e ci mette un attimo a spegnersi. stessa cosa anche per i game, che scaldano molto meno: con questi la ventola della cpu parte veramente poche volte, e rimane accesa per pochissimo.

al contrario la ventola della vga è sempre accesa, in modalità slow, quando gioco (ma la temp non supera il 68° nemmeno dopo ore)
Io il mio processore NON l'ho per niente downvoltato .. quando uso prime95 sta a 1860Mhz di default (come posso vedere da I8KFanGUI). C'è qualcosa che NON va?

Credo poi dipenda da che modalità utilizzi di Prime95: se selezioni quella progettata per buttare fuori il max calore (NON è quella di default che utilizza RAM e CPU) il processore è sempre occupato al 100% .. fai una prova e dimmi.

Anche a me, in condizioni "normali", se necessario la ventola parte 1/2 secondi e si ferma subito :)

Fammi sapere di Prime95 che sto in pena :cry:

Krammer
18-10-2005, 19:45
Io il mio processore NON l'ho per niente downvoltato .. quando uso prime95 sta a 1860Mhz di default (come posso vedere da I8KFanGUI). C'è qualcosa che NON va?

Credo poi dipenda da che modalità utilizzi di Prime95: se selezioni quella progettata per buttare fuori il max calore (NON è quella di default che utilizza RAM e CPU) il processore è sempre occupato al 100% .. fai una prova e dimmi.

Anche a me, in condizioni "normali", se necessario la ventola parte 1/2 secondi e si ferma subito :)

Fammi sapere di Prime95 che sto in pena :cry:
ho provato entrambe le prime due tipologie di torture test "in place" (tralasciando l'ultima, che stressa l'fsb e la ram), come dicevo nel precedente post la temp una volta che parte la ventola si abbassa da 58° a 47° in circa 40 secondi (anche un po' meno), con procio in full load a 1733mhz, 0.97v.
poi con la ventola spenta la cpu impiega circa 2 minuti per risalire a 58°

non saprei che dirti, a parte downvoltare al massimo.... se nemmeno così funziona, forse hai il dissipatore del procio impolverato e la ventola non riesce a raffreddare bene. altrimento proprio non avrei altre idee :boh:

anche perchè da 1733mhz a 1866 non penso che il calore erogato sia di molto superiore...


ciao!

M4st3r
18-10-2005, 21:29
Boh .. ora sto riprovando a computer appena acceso. Dopo 2 minuti la ventola è ancora accesa, processore in full load e temperature fissa a 53/54/55 (meno dell'altro giorno in effetti, ma forse perché il PC è appena stato acceso).

Differenze di voltaggio tra il tuo e il mio sembrano essercene .. infatti vedo che il voltaggio del core è di 1.356V :eek:

Problemi di polvere non credo ce ne siano perché il notebook è nuovo di un paio di mesi, e alla polvere ci sto molto attento :(

Se da I8KFanGUI imposto manualmente la velocità della ventola su HIGH la temperatura scende vorticosamente ma mai vicino ai 47° del tuo procio :eek: (sta ora a 52 con fan a 4031RPM)

Quello che vorrei sapere è: posso stare tranquillo oppure mi devo buttare giù da un ponte :muro: ? Con temperature sui 60/61 max del procio c'è da preoccuparsi ?(li ottengo solo con CPU burn test, visto che con i giochi sto sui 54°)

M4st3r
18-10-2005, 21:46
edit: se stacco Prime95 la temperatura del processore CROLLA in 1 secondo a 48° quindi NON credo ci siano problemi di inefficienza della ventola :confused:

Krammer
18-10-2005, 22:28
guarda, lasciando la ventola del procio sempre accesa (2580rpm di media), cpu in full con prime, 1733mhz a 0.97v, la temp si assesta sui 40° dopo 5 minuti (e il nb in precedenza non era freddo ma bello caldo, prime sta girando da ormai qualche ora, la temp potrebbe quindi alla lunga ancora diminuire di un grado)

sono la bellezza di 20° meno del tuo, non è proprio poco (ciò non significa che il tuo procio sia a rischio, 60° li regge tranuillamente, diverso sarebbe se cominciasse a salire sopra i 70...)

a sto punto ti consiglio di installarti Centrino Hardware Control, setti il procio a lavorare esclusivamente con moltiplicatore a 13 e con 0.97v (come il mio in sostanza, occhio che non è detto che tu riesca a downvoltare così tanto, in caso contrario imposta il voltaggio minore possibile lasciando il sistema stabile)

fai partire prime torture test con la seconda modalità, e vedi così di quanto ti si abbassano le temp.
se scendi sotto i 45° gradi, direi che siamo nella norma.
al contrario se rimani lo stesso sui 50° o più vuol dire che:
- o il sensore della tua cpu è sballato (ma mi sembra strano, altrimenti dovresti avere grossi scarti anche in idle)
- o la tua ventola gira più lentamente della mia, pur mostrando gli stessi rpm (anche questo mi pare strano)
- oppure forse il dissipatore del tuo procio non è stato montato benissimo, magari non fa molto contatto, o è stata messa male la pasta termica etc etc

però finchè non lo testi con il mio stesso molti e voltaggio non potrai mai sapere di quanto si discostano le tue temp rispetto alle mie, a parità di condizioni!

a questo punto pregherei anche qualche altro utente di fare questa prova, con prime95, procio in full load e ventola sempre accesa in modalità slow (circa 2600rpm), e vedere come si comporta il sistema e le temperature.
magari invece del tuo sensore è il mio che è sballato, alla fine non mi sono mai informato più di tanto :p


ciao!

quanoemi
19-10-2005, 11:04
Ieri mi è arrivato il DELL 9300: stupendo !!!
Solo che volevo installarvi sopra WinXPpro, e dalla foga ho formattato tutto.
Qualcuno mi può mandare i driver audio, oppure dirmi dove trovarli (in DELL ,nella sezione apposita, non li ho visti ).
Chiedo anche, se vanno installati anche i driver per il display.
Grazie a coloro che vorranno darmi una mano.

zakkos
19-10-2005, 11:11
Ieri mi è arrivato il DELL 9300: stupendo !!!
Solo che volevo installarvi sopra WinXPpro, e dalla foga ho formattato tutto.
Qualcuno mi può mandare i driver audio, oppure dirmi dove trovarli (in DELL ,nella sezione apposita, non li ho visti ).
Chiedo anche, se vanno installati anche i driver per il display.
Grazie a coloro che vorranno darmi una mano.

ci sono ci sono.... vedi bene che ci sono cmq questo è il link (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R99254&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN&deviceid=6466&devlib=0&typecnt=1&vercnt=2&formatcnt=1&fileid=128550)

i driver x display non servono

Riversilk
19-10-2005, 12:12
Per quanto riguarda i voltaggi del centrino, con un m770 che arriva a 16x che devo mettere? o li devo provare tutti?
gh

Cuz
19-10-2005, 13:19
guarda, lasciando la ventola del procio sempre accesa (2580rpm di media), cpu in full con prime, 1733mhz a 0.97v, la temp si assesta sui 40° dopo 5 minuti (e il nb in precedenza non era freddo ma bello caldo, prime sta girando da ormai qualche ora, la temp potrebbe quindi alla lunga ancora diminuire di un grado)

sono la bellezza di 20° meno del tuo, non è proprio poco (ciò non significa che il tuo procio sia a rischio, 60° li regge tranuillamente, diverso sarebbe se cominciasse a salire sopra i 70...)

a sto punto ti consiglio di installarti Centrino Hardware Control, setti il procio a lavorare esclusivamente con moltiplicatore a 13 e con 0.97v (come il mio in sostanza, occhio che non è detto che tu riesca a downvoltare così tanto, in caso contrario imposta il voltaggio minore possibile lasciando il sistema stabile)

fai partire prime torture test con la seconda modalità, e vedi così di quanto ti si abbassano le temp.
se scendi sotto i 45° gradi, direi che siamo nella norma.
al contrario se rimani lo stesso sui 50° o più vuol dire che:
- o il sensore della tua cpu è sballato (ma mi sembra strano, altrimenti dovresti avere grossi scarti anche in idle)
- o la tua ventola gira più lentamente della mia, pur mostrando gli stessi rpm (anche questo mi pare strano)
- oppure forse il dissipatore del tuo procio non è stato montato benissimo, magari non fa molto contatto, o è stata messa male la pasta termica etc etc

però finchè non lo testi con il mio stesso molti e voltaggio non potrai mai sapere di quanto si discostano le tue temp rispetto alle mie, a parità di condizioni!

a questo punto pregherei anche qualche altro utente di fare questa prova, con prime95, procio in full load e ventola sempre accesa in modalità slow (circa 2600rpm), e vedere come si comporta il sistema e le temperature.
magari invece del tuo sensore è il mio che è sballato, alla fine non mi sono mai informato più di tanto :p


ciao!

Ciao, procio come il tuo sto facendo il secondo test di prime 95 (il torture test) quello che ti da massimo calore e poca ram testata.
Allora ho il processore in full load (1.733Mhz) a 0.988V di voltaggio.
La seconda ventola (quella meno rumorosa mi pare) è sempre accesa.
La prima parte quando la temperatura arriva a 58 gradi e si fefrma a 47. :mbe:
Fa abbastanza presto a raffreddare da 58 a 47, non so ci mettera un minuto.
Quando parte parte a 2800 (cosi mi segna I8kfangui) e si assesta sui 2600 (sempre slow cmq) intorno ai 48-47 gradi e poi si ferma e la temp ricomincia a salire.
Cioè adesso non scende mai sotto i 47, adesso lo lascio in idle o cmq a uso tranquillo e vedo.
Altra cosa: la GPU. Ora segna 52 o meglio 53 gradi in idle mentre prima era sui 46-48, 49 massimo. Adesso faccio partire un gioco e vediamo.
Confermo ventola della GPU sempre acecesa, sia con OC che senza.

Edit: Appena ho fermato prime 95 la temp è scesa a 44 ma solo per un attimo. Adesso è a 52 con uso office e penso che tenga cmq i riferimenti per partire a 58 gradi e fermarsi a 47 perchè dovrebbe essere impostata cosi giusto?
Gli fa bene fafre sempre alti e bassi di temperature al procio, non so, non era meglio prima che restava piu o meno sempre alla stessa temperatura? E' vero la ventola sembra piu efficace di prima.

Cuz
19-10-2005, 13:28
@ Krammer: mi spiegheresti come downvoltare in modo sicuro, nel senso l'ho gia fatto e a 1.73 l'ho messo a 0.988V e gli ho fatto fare i test di chc che durano un'ora e mezza. Basta o lo devo far girare con il test di prime95 per piu tempo?
Guardavo se me lo fa mettere a 0.97 ma non è che mi interessi tanto, se sta tranquillo a 0.988 mi evito i vari test.
Magari downvoltarlo quando è a 800, è possibile? Dovrebbe essere 0.988 di default giusto? E' possibile settarlo a meno?
Grazie! ;)

M4st3r
19-10-2005, 15:09
Grazie cuz .. ora abbiamo la prova che le ventole/sensori di krammer sono apposto. Ora però vorrei capire da qualcun altro che ha un Centrino M750 da 1.86Ghz che temperature segna :muro:

C'è nessuno che ha voglia di fare qualche minuto di Prime95? Magari anche con un M760/770 può andare bene lo stesso .. giusto per capire se ho rogne io oppure no :(

Cuz
19-10-2005, 15:17
Grazie cuz .. ora abbiamo la prova che le ventole/sensori di krammer sono apposto. Ora però vorrei capire da qualcun altro che ha un Centrino M750 da 1.86Ghz che temperature segna :muro:

C'è nessuno che ha voglia di fare qualche minuto di Prime95? Magari anche con un M760/770 può andare bene lo stesso .. giusto per capire se ho rogne io oppure no :(

Nulla! :)
Sai per caso come tenere le temp basse nel senso, visto che la ventola della GPu è sempre accesa ) quindi un po' di rumore lo fa e mi da forse piu fastidio di quello delle ventole quando sono basse) anche se le altre sono al minimo non mi disturba troppo. (faccio qualche prova e vedo quanto si sente).
L'unico modo è I8kfangui? Dico per settare i range? Cosi lo tengo costantemente sui 40 e qualcosa senza farlo andare tutte le volte a 58 per poi farlo abbassare.

M4st3r
19-10-2005, 15:39
Responso: non avevo mai provato Centrino Hardware Control per paura di sputtanare qualcosa :asd: , ho installato la versione compatibile con .NET framework 1.x (non volevo mettere le BETA appena uscita per non insozzarmi Windows), esattamente la versione 1.9 BETA 02.

I settaggi usati per il voltaggio sono questi

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i251_settaggichc.png

come puoi vedere ho usato il max moltiplicatore 14x con un voltaggio minimo consigliato di 0.988v e il tutto ha retto il tempo necessario per farmi fare i test (ora ho rimesso tutto in default).

Questa è la temperatura raggiunta dopo qualche minuto di utilizzo di Prime95 (seconda modalità, quella che dovrebbe produrre il maggior calore):
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t252_temphigh.png (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i252_temphigh.png)

Arrivati a 58° è partita la ventola che in 5/10 secondi ha riportato la temperatura a 46° (in un test precedente l'aveva portata a 44°) prima di fermarsi completamente:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t253_templow.png (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i253_templow.png)

Mi pare di capire quindi di essere nella "normalità" giusto? Se è così (spero :muro: ) evidentemente c'è molta differenza tra il centrino M750 e la versione più "piccola" da 1.73Ghz :stordita: visto che il mio genere molto più calore.



Ora mi levi una curiosità krammer? Se disinstallo Centrino Hardware Control (cancellando la cartella dove l'ho scompattato) riporto tutto in default oppure lascio qualche settaggio installato? Ti ringrazio .. ciao :)

Cuz
19-10-2005, 15:50
@ M4st3r: come dici tu sembra sia tutto normale, ma senti Krammer.
Notavo una cosa: hai la temp dell'hd a 29-30 gradi.
La mia è sempre sui 39. :eek:
Ho un Hitachi a 7200 ma 10 gradi in piu mi sembrano tanti.
Cheddici?
Adesso ho messo tutte e due le ventole al minimo e ho alzato il note di un paio di cm e adesso la temp della cpu è sui 35-36.
La GPU è sempre a 52 segnato dal pannello nvidia mentre I8kfangui mi segna 48, 4 gradi in meno. Mi sembra abbiate parlato di questo scostamento nei giorni scorsi.. risultati? Il pannello nvidia dovrebbe essere piu attendibile.

M4st3r
19-10-2005, 16:15
@ M4st3r: come dici tu sembra sia tutto normale, ma senti Krammer.
Notavo una cosa: hai la temp dell'hd a 29-30 gradi.
La mia è sempre sui 39. :eek:
Ho un Hitachi a 7200 ma 10 gradi in piu mi sembrano tanti.
Cheddici?
Adesso ho messo tutte e due le ventole al minimo e ho alzato il note di un paio di cm e adesso la temp della cpu è sui 35-36.
La GPU è sempre a 52 segnato dal pannello nvidia mentre I8kfangui mi segna 48, 4 gradi in meno. Mi sembra abbiate parlato di questo scostamento nei giorni scorsi.. risultati? Il pannello nvidia dovrebbe essere piu attendibile.
1) l'harddisk è più fresco (ora sta a 32°) perchè il PC era appena acceso e il CPU bench NON stressa per nulla l'hdd :) .. forse il tuo note sta lavorando più del mio.
2) imho bisogna guardare le temperature dal pannello nVidia oppure scaricarsi I"9"KFanGUI (praticamente si installano alcuni files direttamente nella cartella dove hai installato I8KFanGUI, aggiornandolo automaticamte ad una versione compatibile con i nostro i9300 .. ti risparmio la ricerca perché è da un paio di gg che ci stro provando pure io. I9KFanGUI non è downloadabile perché il sito del creatore non è più online :( )

Cuz
19-10-2005, 16:39
1) l'harddisk è più fresco (ora sta a 32°) perchè il PC era appena acceso e il CPU bench NON stressa per nulla l'hdd :) .. forse il tuo note sta lavorando più del mio.
2) imho bisogna guardare le temperature dal pannello nVidia oppure scaricarsi I"9"KFanGUI (praticamente si installano alcuni files direttamente nella cartella dove hai installato I8KFanGUI, aggiornandolo automaticamte ad una versione compatibile con i nostro i9300 .. ti risparmio la ricerca perché è da un paio di gg che ci stro provando pure io. I9KFanGUI non è downloadabile perché il sito del creatore non è più online :( )

1) Ah, un po' mi consoli ma mi sembra alto lo stesso, il note è acceso da 4 ore. Sto chiamando il supporto tecnico adesso, vediamo cosa dice.
2) Si per I9kfangui avevo fatto una ricerca c'era da decidere tra due file da mettere. dovrei averli da qualche parte.

DALEXXX
19-10-2005, 18:29
CIAO A TUTTI, HO UN 9300 ANCHE IO, VORREI UN CHIARIMENTO, HO SCARICATO RIVATUNER, PER VEDERE A CHE TEMPERATURA VA LA CPU, MA DENTRO QUESTO PROGRAMMA NON RIESCO A TROVARLA.MI SAPETE DARE UN'INDICAZIONE ?

GRAZIE A TUTTI
CIAO

Cuz
19-10-2005, 18:44
Ok come non detto, con note alzato di un paio di cm e uso office ora segna 31-32 gradi. (forse dovuto anche al fatto della finestra aperta.. :stordita: )
Con tutte e due le ventole al minimo ovviamente. Se smetto di usare qualunque software come i8kfangui torna tra i 47 minimo e i 58.
Preferisco con le ventole accese finchè non mi disturba.

Krammer
19-10-2005, 19:44
Per quanto riguarda i voltaggi del centrino, con un m770 che arriva a 16x che devo mettere? o li devo provare tutti?
gh
eh si, dovresti provarli un po' tutti, da quello di default (1.35v) cali step a step di 0.2v, finchè il sistema non diventa instabile (tieni sempre in esecuzione prime95 ad esempio: appena dà errore significa che hai abbassato troppo!)
quando hai trovato un voltaggio che ti sembra sicuro lascia sempre avviato prime per un bel po' di ore, se passi 24h consecutive di test dovresti essere stra rocksolid!

cmq in linea di massima, giusto per dare un'idea a grandi linee, è molto improbabile che il procio necessiti di più di 1.10-1.15v, i dothan sono eccezionali da questo punto di vista ;)

Krammer
19-10-2005, 20:04
Ciao, procio come il tuo sto facendo il secondo test di prime 95 (il torture test) quello che ti da massimo calore e poca ram testata.
per curiosità, quanti volt vuole per il molti a 6 (800mhz)? a me sotto gli 0.8v comincia a dare errori, eppure in giro pare che quasi tutti gli utenti riescano ad impostare tranquillamente 0.7v (il minimo) a quella frequenza :mbe:


Allora ho il processore in full load (1.733Mhz) a 0.988V di voltaggio.
La seconda ventola (quella meno rumorosa mi pare) è sempre accesa.
La prima parte quando la temperatura arriva a 58 gradi e si fefrma a 47. :mbe:
Fa abbastanza presto a raffreddare da 58 a 47, non so ci mettera un minuto.
Quando parte parte a 2800 (cosi mi segna I8kfangui) e si assesta sui 2600 (sempre slow cmq) intorno ai 48-47 gradi e poi si ferma e la temp ricomincia a salire.
Cioè adesso non scende mai sotto i 47, adesso lo lascio in idle o cmq a uso tranquillo e vedo.
praticamente come il mio

Altra cosa: la GPU. Ora segna 52 o meglio 53 gradi in idle mentre prima era sui 46-48, 49 massimo. Adesso faccio partire un gioco e vediamo.
Confermo ventola della GPU sempre acecesa, sia con OC che senza.
non è proprio sempre sempre accesa, ogni tot minuti (15...20 boh) la temp scende sotto i 46 gradi e la ventola si spegne per un po'. può essere che in quel momento ti segnalasse sopra i 50° proprio perchè l'hai beccata quando era ferma

Edit: Appena ho fermato prime 95 la temp è scesa a 44 ma solo per un attimo. Adesso è a 52 con uso office e penso che tenga cmq i riferimenti per partire a 58 gradi e fermarsi a 47 perchè dovrebbe essere impostata cosi giusto?
esatto ;)


Gli fa bene fafre sempre alti e bassi di temperature al procio, non so, non era meglio prima che restava piu o meno sempre alla stessa temperatura? E' vero la ventola sembra piu efficace di prima.
già, sarebbe appunto meglio che la ventola della cpu girasse più lentamente in modo da raffreddare meno velocemente (oltre che fare meno rumore). purtroppo ad oggi mi pare sia impossibile abbassare gli rpm sotto i 2600...
cmq non preoccuparti per il procio, non creano problemi questi "sbalzi" di temp (sono solo una decina di gradi, nulla di che)
più che altro è il fastidio dato dalla ventola che parte e si spegne a ripetizione in breve tempo quando il procio è in full load :mad:


ciao :)

Krammer
19-10-2005, 20:14
@ Krammer: mi spiegheresti come downvoltare in modo sicuro, nel senso l'ho gia fatto e a 1.73 l'ho messo a 0.988V e gli ho fatto fare i test di chc che durano un'ora e mezza. Basta o lo devo far girare con il test di prime95 per piu tempo?
più tempo regge prime e più puoi stare tranquillo!
cmq diciamo che sarebbe meglio lasciarlo in esecuzione almeno 6 orette, per testare il voltaggio che credi sarà quello definitivo. capita qualche volta che saltino fuori errori anche dopo qualche ora ;)

Magari downvoltarlo quando è a 800, è possibile? Dovrebbe essere 0.988 di default giusto? E' possibile settarlo a meno?
Grazie! ;)

certo che è possibile, credevo l'avessi già fatto :p
sempre con centrino hardware control, nella 3° schermata attivi solo i molti che ti interessano con i relativi volt (prima testi il voltaggio al ribasso, step by step, poi trovato quello ideale fai una sessione di prime di qualche ora, se la passa il gioco è fatto :) )

Krammer
19-10-2005, 20:17
Nulla! :)
Sai per caso come tenere le temp basse nel senso, visto che la ventola della GPu è sempre accesa ) quindi un po' di rumore lo fa e mi da forse piu fastidio di quello delle ventole quando sono basse) anche se le altre sono al minimo non mi disturba troppo. (faccio qualche prova e vedo quanto si sente).
L'unico modo è I8kfangui? Dico per settare i range? Cosi lo tengo costantemente sui 40 e qualcosa senza farlo andare tutte le volte a 58 per poi farlo abbassare.
si con I8kfangui puoi forza la ventola sempre attiva, oppure attiva da una certa temperatura (metti 20° e starà sempre accesa :D)
tuttavia il programma è abbastanza fallibile in questo aspetto, capita che dopo un tot di tempo il bios riprenda il controllo della gestione delle ventole....

Krammer
19-10-2005, 20:28
CUT
Mi pare di capire quindi di essere nella "normalità" giusto? Se è così (spero :muro: ) evidentemente c'è molta differenza tra il centrino M750 e la versione più "piccola" da 1.73Ghz :stordita: visto che il mio genere molto più calore.
mi pare anche a me che tu stia nella normalità, non capisco la tua preoccupazione :confused:
con la ventola accesa e procio in full load da quanto mi pare di aver capito dai grafici ci mette come il mio ad abbassare la temp da 58° a 47°
perchè dici che genera molto più calore?



Ora mi levi una curiosità krammer? Se disinstallo Centrino Hardware Control (cancellando la cartella dove l'ho scompattato) riporto tutto in default oppure lascio qualche settaggio installato? Ti ringrazio .. ciao :)
i settaggi li perdi. basta anche semplicemente non caricarlo all'avvio per non poter usufruire dei suoi "servizi" (downvolt del procio, principalmente)

ah, una cosa invece mi pare resti sempre: le impostazioni sull'hd, se le hai modificate (livello acustico, speed down)

perchè lo vuoi disinstallare? per me è un must, abbassare il voltaggio specie quando si è in modalità batteria è utilissimo ;)

Krammer
19-10-2005, 20:33
1) l'harddisk è più fresco (ora sta a 32°) perchè il PC era appena acceso e il CPU bench NON stressa per nulla l'hdd :) .. forse il tuo note sta lavorando più del mio.
2) imho bisogna guardare le temperature dal pannello nVidia oppure scaricarsi I"9"KFanGUI (praticamente si installano alcuni files direttamente nella cartella dove hai installato I8KFanGUI, aggiornandolo automaticamte ad una versione compatibile con i nostro i9300 .. ti risparmio la ricerca perché è da un paio di gg che ci stro provando pure io. I9KFanGUI non è downloadabile perché il sito del creatore non è più online :( )
quoto tutto.
aggiungo che I9kfangui (che sto usando da qualche giorno) è comunque scaricabile da un mirror alternativo, lo si trova mi pare dalla stessa homepage dello sviluppatore. io consiglio di usare quello: ha la temp della vga corretta, e qualche altra chicca molto carina, che invece non ha l'originale ;)

Krammer
19-10-2005, 20:35
1) Ah, un po' mi consoli ma mi sembra alto lo stesso, il note è acceso da 4 ore. Sto chiamando il supporto tecnico adesso, vediamo cosa dice.
2) Si per I9kfangui avevo fatto una ricerca c'era da decidere tra due file da mettere. dovrei averli da qualche parte.
è normalissimo che stia sui 40°, quando il nb è acceso da un bel po' e l'hd è in uso. non bendatevi prima di farvi male ;)

ps: anch'io ho l'hitachi 60gb 7200rpm

M4st3r
19-10-2005, 20:58
mi pare anche a me che tu stia nella normalità, non capisco la tua preoccupazione :confused:
con la ventola accesa e procio in full load da quanto mi pare di aver capito dai grafici ci mette come il mio ad abbassare la temp da 58° a 47°
perchè dici che genera molto più calore?
[cut]
Ti rispondo subito: se non tocco i voltaggi, e succede solo in full-load, una volta che la CPU raggiunge i 58 gradi la ventola si accende a 2600RPM e rimane accesa alla stessa velocità mantenendo la temperatura COSTANTE (praticamente assolve alla funzione di NON farla salire oltre i 60/61° ma NON la fa abbassare).

Quell'abbassamento di temperatura mostrato dai miei screenshot l'ottengo unicamente downvoltando il mio procio a farlo funzionare come il tuo (se ho ben capito).

Se invece uso il PC in condizioni normali la ventola parte solo quando serve (praticamente quasi mai :D ) e solo per 2/3 secondi per riportare la temperatura nei range "normali".

Che faccio :( ?

Krammer
19-10-2005, 21:17
Ti rispondo subito: se non tocco i voltaggi, e succede solo in full-load, una volta che la CPU raggiunge i 58 gradi la ventola si accende a 2600RPM e rimane accesa alla stessa velocità mantenendo la temperatura COSTANTE (praticamente assolve alla funzione di NON farla salire oltre i 60/61° ma NON la fa abbassare).

Quell'abbassamento di temperatura mostrato dai miei screenshot l'ottengo unicamente downvoltando il mio procio a farlo funzionare come il tuo (se ho ben capito).

Se invece uso il PC in condizioni normali la ventola parte solo quando serve (praticamente quasi mai :D ) e solo per 2/3 secondi per riportare la temperatura nei range "normali".

Che faccio :( ?

ma guarda che anche tutti i miei test li ho svolti con il procio pesantemente downvoltato :D
non l'ho provato direttamente ma forse anche a me se metto 1.35v di default magari scalda quasi come il tuo (un po' meno di sicuro, essendo meno potente). anzi è probabile: forse gli sviluppatori Dell hanno regolato la velocità della ventola proprio per essere equilibrata con il voltaggio standard per mantenere la temp più o meno costante in full load.
se si imposta a 0.97v la cpu consuma meno, scalda meno e quindi viene raffreddata più velocemente, e sarebbero da ri-tarare le ventole.

cmq mi hai fatto venire la curiosità, ora provo a vedere come si comporta il mio procio a voltaggio standard...

Krammer
19-10-2005, 21:55
CUT

cmq mi hai fatto venire la curiosità, ora provo a vedere come si comporta il mio procio a voltaggio standard...

enigma risolto :D
anche a me, mettendo 1.35v, con il procio in full load e la ventola accesa, la temperatura rimane costante sui 61-62 gradi: era solo una questione di voltaggi :)

e che questione!!! 20 gradi in più solo passando da 0.97 a 1.35 :eek:
l'aumento della temp è quasi lineare con l'aumento del voltaggio... e considerando che le temperature sono strettamente correlate al consumo, anche quest'ultimo dovrebbe essere quasi direttamente proporzionale al voltaggio.

significa che downvoltando al minimo si risparmia di procio circa il 40% di energia con il clock al massimo (in full load, ma a rigor di logica pure in idle)!!

chiaro che poi questo influisce solo a metà sull'autonomia totale del nb, visto che la vga di suo consuma quanto la cpu se non di più....

Cuz
19-10-2005, 22:52
più tempo regge prime e più puoi stare tranquillo!
cmq diciamo che sarebbe meglio lasciarlo in esecuzione almeno 6 orette, per testare il voltaggio che credi sarà quello definitivo. capita qualche volta che saltino fuori errori anche dopo qualche ora ;)



certo che è possibile, credevo l'avessi già fatto :p
sempre con centrino hardware control, nella 3° schermata attivi solo i molti che ti interessano con i relativi volt (prima testi il voltaggio al ribasso, step by step, poi trovato quello ideale fai una sessione di prime di qualche ora, se la passa il gioco è fatto :) )

Krammer grazie dei numerosi e utili consigli!
E grazie anche a M4st3r per i confronti.
Il thread si è un po' movimentato..
Dici che alcuni lo settano a 0.7? adesso provo con 0.8 poi posto i risultati.
Cmq dicevi che prima devo fare la prova dei 30 secondi di Chc poi faccio partire prime95?
Ma tu prime quando lo fai partire? Cioè se lo faccio andare per 6 ore lo faccio partire di notte e non mi accorgo se da degli errori, cioè non riesco a fermarlo subito. Si rovina qualcosa se non lo fermo subito nel caso il voltaggio sia troppo basso?

Krammer
19-10-2005, 23:16
Krammer grazie dei numerosi e utili consigli!
E grazie anche a M4st3r per i confronti.
Il thread si è un po' movimentato..
Dici che alcuni lo settano a 0.7? adesso provo con 0.8 poi posto i risultati.
Cmq dicevi che prima devo fare la prova dei 30 secondi di Chc poi faccio partire prime95?
Ma tu prime quando lo fai partire? Cioè se lo faccio andare per 6 ore lo faccio partire di notte e non mi accorgo se da degli errori, cioè non riesco a fermarlo subito. Si rovina qualcosa se non lo fermo subito nel caso il voltaggio sia troppo basso?
prime lo fai partire tranquillamente in torture test e lo lasci eseguire in background. intanto con chc abbassi di una tacca il voltaggio, aspetti i canonici 30 secondi più direi una ulteriore 30ina con prime, che è cmq sempre attivo (magari nei primi step, visto che è praticamente certo che sia stabile, non serve che ti soffermi con prime, lascialo attivo ma non perderci nemmeno tempo)

se abbassi il voltaggio oltre il limite di stabilità, ma di poco, semplicemente prime ti dà errore e si ferma l'esecuzione (riportando appunto l'errore). allora riporta alla tacca precedente, chiudi prime (se non lo chiudi del tutto spesso riporta errori anche quando non ci sono) e poi lo riavvii
se invece il voltaggio lo abbassi troppo il maggior rischio è che si froozi il sistema, in genere succede subito durante i primi 30 secondi di test di chc.
a quel punto, beh.... devi semplicemente riavviare e rialzare all'ultimo voltaggio stabile :p


ps: prime ha la barra rossa quanto sta eseguendo, altrimenti se si blocca ad esempio per un errore la barra diventa gialla.

Krammer
19-10-2005, 23:28
NOTA BENE:
Nel caso si commettessero sciocchezze tipo abbassare troppo il voltaggio in modo che questo venga si convalidato da chc ma che sia cmq troppo basso da causare crash e da non permettere il normale riavvio del sistema (non mi è mai capitato, e credo sia quasi impossibile visto i 30 secondi di stress in full load, cmq meglio prevenire che disperare :D ) basta riavviare in modalità provvisoria: in questo modo chc non viene caricato ed il voltaggio ritorna quello di default!

ps: però se si ricarica manualmente chc il voltaggio si riabbasserà di colpo con conseguente crash, quindi il programma andrebbe disinstallato e reistallato per riaquistare i valori predefiniti

Cuz
19-10-2005, 23:35
prime lo fai partire tranquillamente in torture test e lo lasci eseguire in background. intanto con chc abbassi di una tacca il voltaggio, aspetti i canonici 30 secondi più direi una ulteriore 30ina con prime, che è cmq sempre attivo (magari nei primi step, visto che è praticamente certo che sia stabile, non serve che ti soffermi con prime, lascialo attivo ma non perderci nemmeno tempo)

se abbassi il voltaggio oltre il limite di stabilità, ma di poco, semplicemente prime ti dà errore e si ferma l'esecuzione (riportando appunto l'errore). allora riporta alla tacca precedente, chiudi prime (se non lo chiudi del tutto spesso riporta errori anche quando non ci sono) e poi lo riavvii
se invece il voltaggio lo abbassi troppo il maggior rischio è che si froozi il sistema, in genere succede subito durante i primi 30 secondi di test di chc.
a quel punto, beh.... devi semplicemente riavviare e rialzare all'ultimo voltaggio stabile :p


ps: prime ha la barra rossa quanto sta eseguendo, altrimenti se si blocca ad esempio per un errore la barra diventa gialla.

Grazie, tutto chiaro.
Faccio qualche prova.

Edit: sembra farmelo settare a 800Mhz sotto gli 0.800, adesso sono a 0.780.
Scendo anora un po' poi faccio un test stanotte.

DALEXXX
20-10-2005, 01:02
mi potete aiutare?

barcelona
20-10-2005, 11:50
salve a tutti.
sono da tempo interessato all'acquisto di questo notebook, e sono in attesa (lunghissima) della risposta di DELL alla mia richiesta di acquisto in leasing.
mi piacerebbe vedere delle foto del portatile, ed immagino che siano gia' presenti nella discussione. qualcuno di voi saprebbe dirmi come trovarle senza dover ripassare lqueste 200 pagine........
grazie

zakkos
20-10-2005, 12:55
CIAO A TUTTI, HO UN 9300 ANCHE IO, VORREI UN CHIARIMENTO, HO SCARICATO RIVATUNER, PER VEDERE A CHE TEMPERATURA VA LA CPU, MA DENTRO QUESTO PROGRAMMA NON RIESCO A TROVARLA.MI SAPETE DARE UN'INDICAZIONE ?

GRAZIE A TUTTI
CIAO

con la versione precedente dei driver nvidia originali dell, la temp la vedevi dal loro pannellino sulle proprietà avanzate della scheda....

ora non saprei... magari basta mettere i coolbits2 e ritorna fuori....

zakkos
20-10-2005, 13:09
stavo guardando le nuove offerte dell... SCONTO 400€€€€€€€

con 2300€ oggi si acquista il top del top del top

che giramento di balle!!!! :mad:

M4st3r
20-10-2005, 13:55
ma guarda che anche tutti i miei test li ho svolti con il procio pesantemente downvoltato :D
[cut]

Azz, questa nota me l'ero persa :asd:

Grazie del tuo tempo, ora mi hai levato un bel peso :)

Ma che senso ha (in fondo) downvoltare la CPU? Il rendimento è uguale immagino, quindi lo si fa principalmente per far durare la batteria di più giusto? Se così fosse quanto si guadagna in termini percentuali a spanne?

Il thread è proprio interessante quando si ha qualcosa di serio e costruttivo di cui parlare :)

zakkos
20-10-2005, 14:09
Il thread è proprio interessante quando si ha qualcosa di serio e costruttivo di cui parlare :)

questo te lo stra-quoto ...ci saranno migliaia di post di tipo: "Mi è arrivto il piccino e la conf è questa... che faccio?" ...... :cry: :cry:

sai quante volte ho avuto l'istinto di dirgli "cacciatelo @@#][@#@[]@# e spingi forte" :D

downvoltare... oltre la batteria c'è anche il discorso temperatura... che con il bios A05, questa tecnica si compensa bene

Minipaolo
20-10-2005, 16:15
Ciao a tutti.. spero di non cadere in una domanda retorica:

sono indeciso tra un sony vaio e il dell ... tralasciando tutto il resto, cosa mi dite riguardo ai due display in questione? Mi riferisco al 17" X-Black 1440x900 di Sony contro lo Sharp 17" 1920x1000equalcosa.. a parte la definizione ovviamente.

Mi è parso di capire leggendo in giro che il sony può vantare una maggiore luminosità e una fedeltà inavvicinabile, voi cosa ne dite?

La risoluzione nettamente superiore potrebbe in un certo senso bilanciare? ;)

Cuz
20-10-2005, 17:49
Ho notato una cosa.
Come voltaggio sembra reggere 0,700V settato a 800Mhz. Ho fatto andare prime tutta notte e nessun errore.
Poi senza neanche pensarci, sempre con prime attaccato, ho collegato l'hd esterno e mi e' andato in crash.
Ora non so se ho fatto una cavolata (forse si) ma non pensavo facesse cosi. Cioe' puo essere stato lo sbalzo di corrente (non so assolutamente nulla di elettronica). L'hd e' alimentato autonomamente.
Attaccandolo senza prime attaccato non ho nessun problema e posso fare tutto tranquillamente.
La stessa cosa me l'ha fatta con il settaggio a 1,73Mhz a 0.97V.
Tra l'altro a 0.97 ieri non mi dava problemi, dopo qualche ora di prime nessun errore, oggi dopo 34 minuti mi da errore.
L'ho rimesso a 0.988 che non da nessun problema.
Ora premettendo che non ci attacchero mai nulla mi chiedo: e' segno di instabilita che vada in crash quando ci attacco l'hd?
Cioe' se voglio attaccarci qualcosa lo metto a 1,356 e amen o devo poterlo fare anche con il procio downvoltato?

Fulvietto
20-10-2005, 18:08
Buonasera ragazzi,

Seguo da qualche giorno questo forum perchè sto per ordinare il gioellino.
Due domande:

1) Ci potrò giocare a buon livello?
la configurazione prevede la geForce 6800 e il processose 750, e 1 giga di memoria

2) e il monitor?
Secondo voi per giocare il 1440 per 900 basta? o è meglio orientarsi verso 1900 per 1200? Non vorrei ritrovarmi con un pc "mega" e poi avre ail monitor che fa delle risoluzioni penose. Devo essere anche sincero.. il 1900 per 1200 non mi piace.. è troppo lucido..

Aiutatemi.. così stasera mando l'ordine e non ci penso più!
Grazie!!

Fulvio

Iron Mike
20-10-2005, 18:38
io mi trovo benissimo. naturale che la risoluzione la tengo a meta senno mi rovino gli occhi....
Cmq a me piace. il mio è in firma.

Krammer
20-10-2005, 19:40
con la versione precedente dei driver nvidia originali dell, la temp la vedevi dal loro pannellino sulle proprietà avanzate della scheda....

ora non saprei... magari basta mettere i coolbits2 e ritorna fuori....

quoto, anche se io non uso i coolbits2 ma gli NGO.

@DALEXXX: altrimenti, se non vuoi aggiornare con driver diversi, puoi installare il programma I8kfunGUI e dopodichè nella cartella creata di quel programma copi ed esegui la mod I9kfunGUI (specifica anche per gli inspiron 9300) che ti legge il valore della vga temp in modo corretto

Krammer
20-10-2005, 19:43
Ma che senso ha (in fondo) downvoltare la CPU? Il rendimento è uguale immagino, quindi lo si fa principalmente per far durare la batteria di più giusto? Se così fosse quanto si guadagna in termini percentuali a spanne?

beh, downvoltando consumi meno energia e scaldi meno, molto meno come abbiamo visto ieri (guarda il mio ultimo post mi pare) :D

DALEXXX
20-10-2005, 20:18
ehm.....grazie per i chiarimenti, ma in materia sono ignorante,....prima di tutto come si fa ad installare il bos05?.....I8kfunGUI dove lo trovo ? e che significa copia e installa i mod ?
so che le mie domande sono stupide, ma purtroppo è il mio primo portatile......

Krammer
20-10-2005, 20:22
Ho notato una cosa.
Come voltaggio sembra reggere 0,700V settato a 800Mhz. Ho fatto andare prime tutta notte e nessun errore.
nulla di strano. è proprio il mio procio che è sfigato e non mi permette di scendere sotto gli 0.8v (per non parlare della vga che sopra i 345-350 di core mi dà artefatti :muro: )


Poi senza neanche pensarci, sempre con prime attaccato, ho collegato l'hd esterno e mi e' andato in crash.
Ora non so se ho fatto una cavolata (forse si) ma non pensavo facesse cosi. Cioe' puo essere stato lo sbalzo di corrente (non so assolutamente nulla di elettronica). L'hd e' alimentato autonomamente.
può benissimo essere come tu dici, anzi direi che quasi certamente è così. al procio quando è in full load serve tutta il voltaggio impostato, se questo si abbassa anche di un minimo per un calo di tensione interno allora dà errore


Attaccandolo senza prime attaccato non ho nessun problema e posso fare tutto tranquillamente.
La stessa cosa me l'ha fatta con il settaggio a 1,73Mhz a 0.97V.
Tra l'altro a 0.97 ieri non mi dava problemi, dopo qualche ora di prime nessun errore, oggi dopo 34 minuti mi da errore.
L'ho rimesso a 0.988 che non da nessun problema.
Ora premettendo che non ci attacchero mai nulla mi chiedo: e' segno di instabilita che vada in crash quando ci attacco l'hd?
Cioe' se voglio attaccarci qualcosa lo metto a 1,356 e amen o devo poterlo fare anche con il procio downvoltato?
allora: inserendo un epotetico dispositivo esterno collegato all'alimentazione del nb ci saranno due "modalità" di calo di tensione.

il primo derivato da una chiamiamola fluttuazione momentanea, che avviene nel momento esatto in cui si inserisce il componente, ma che nel giro di pochi istanti si stabilizza. questa fluttuazione è derivata dalla componentistica interna del nb e del dispositivo inserito, e può essere anche abbastanza accentuata (tale da far crashare prime o addirittura l'intero pc se questo sta svolgendo operazioni critiche in quel momento, e se il voltaggio impostato per il procio è al minimo possibile).

il secondo calo di tensione è di tipo stazionario (cioè costante nel tempo, dopo che ci si è stabilizzati ad una determinata tensione). Sarà quasi nullo nel caso di dispositivo alimentato dall'esterno (o addirittura in questo caso la tensione dell'intero nb porebbe anche aumentare di un pelo), oppure potrebbe essere più o meno consistente nel caso il dispositivo sia alimentato dal nb stesso.


in sostanza, se si inseriscono hd esterni o altri componenti di quel tipo (anche se sono alimentati esternamente) sarebbe bene alzare di un po' il range del voltaggio della cpu, di quanto bisogna alzare si può sapere solo facendo delle prove ;)

in particolare:
Ora premettendo che non ci attacchero mai nulla mi chiedo: e' segno di instabilita che vada in crash quando ci attacco l'hd?
no, il nb non è instabile se hai testato per bene con prime. lo può però diventare per il calo di tensione (momentaneo o stazionario) quando ci attacchi qualcosa di esterno.

Cioe' se voglio attaccarci qualcosa lo metto a 1,356 e amen o devo poterlo fare anche con il procio downvoltato?
dipende da quanto è pesante il calo di tensione (e lo puoi capire solo facendo dei test, appunto): ad esempio se quando inserisci si ha un'oscillazione istantanea nel range di 0.2v che poi si stabilizza in un calo di tensione di 0.05v, allora dovresti alzare il voltaggio del procio almeno di 0.2v al momento dell'inserimento del componente, e successivamente lo si può riabbassare di 0.15v per rimanere nel range di stabilità.

se il componente è alimentato dall'esterno va tenuta in considerazione quasi esclusivamente l'oscillazione istantanea, visto che poi la tensione dovrebbe stabilizzarsi più o meno al valore di default.



tutto questo in linea teorica, poi in pratica bisogna vedere :D :D

Krammer
20-10-2005, 20:46
ehm.....grazie per i chiarimenti, ma in materia sono ignorante,....prima di tutto come si fa ad installare il bos05?
lo scarichi, attacchi il pc all'alimentazione con la batteria inserita, fai partire il programma scaricato.
riavvii: senza che tu faccia assolutamente nulla il bios si aggiornerà da solo (o al massimo ti chiederà tipo: Attenzione: vuoi aggiornare il bios? e tu devi rispondere ovviamente SI e poi aspetti :D non ricordo di preciso...)

.....I8kfunGUI dove lo trovo ?
è scritto nella prima pagina di questo tread :muro:
cmq qui (http://www.diefer.de/i8kfan/)
lo scarichi e lo installi


e che significa copia e installa i mod ?

mod sta per modifica, i9kfungui è una modifica al programma originario ottimizzato anche per i nb dell 9300. per funzionare deve essere già installato il programma base (quello che ti ho linkato sopra).

i9kfungui.exe lo trovi qui (http://www.mckenziedev.com/files/i9kfangui222/i9kfangui.exe) oppure qui (sito mirror) (http://rapidshare.de/files/6400357/i9kfangui.exe.html)

una volta scaricato il file lo copi all'interno della cartella del programma principale (i8kfungui).
poi togli dall'esecuzione automatica i8kfungui (puoi usare il piccolo programmino StarUp Control Panel che trovi qui (http://www.mlin.net/StartupCPL.shtml), una vera chicca ;) occhio che si avvia dalla schermata del pannello di controllo!)

infini avvii il programma i9kfungui.exe ed il gioco è fatto (mi pare)

Krammer
20-10-2005, 21:29
Buonasera ragazzi,
1) Ci potrò giocare a buon livello?
la configurazione prevede la geForce 6800 e il processose 750, e 1 giga di memoria
certo che si!

2) e il monitor?
Secondo voi per giocare il 1440 per 900 basta? o è meglio orientarsi verso 1900 per 1200? Non vorrei ritrovarmi con un pc "mega" e poi avre ail monitor che fa delle risoluzioni penose. Devo essere anche sincero.. il 1900 per 1200 non mi piace.. è troppo lucido..
io ho preso il 1440*900 per due motivi: la risoluzione è imho perfetta per quelle dimensioni di schermo; posso giocare a 1440/900 (quando il gioco lo permette) quindi in modalità nativa senza scalare e di conseguenza perdere qualità

il monitor è buono (nulla di particolarmente speciale, ma non ho notato alcun consistente difetto)

imho quindi puoi andare tranquillo :)
e buon divertimento :D

Krammer
20-10-2005, 21:33
Ciao a tutti.. spero di non cadere in una domanda retorica:

sono indeciso tra un sony vaio e il dell ... tralasciando tutto il resto, cosa mi dite riguardo ai due display in questione? Mi riferisco al 17" X-Black 1440x900 di Sony contro lo Sharp 17" 1920x1000equalcosa.. a parte la definizione ovviamente.

Mi è parso di capire leggendo in giro che il sony può vantare una maggiore luminosità e una fedeltà inavvicinabile, voi cosa ne dite?

La risoluzione nettamente superiore potrebbe in un certo senso bilanciare? ;)
la risoluzione maggiore non bilancia proprio nulla: il sony ha un monitor di qualità superiore (oltre ad avere la doppia lampada, che consuma anche di più di conseguenza), da questo non ci si scappa.

per tutto il resto, ma proprio TUTTO, è meglio il Dell 9300 :)

DALEXXX
21-10-2005, 02:12
grazie kramer....sei stato molto gentile

allora:

ho installato il bios05
temperatura cpu senza nessun programma in esecuzione= 29
hard drive = 34
devo mettere il profilo? tipo games, normal, office?
bhe io lo uso sopratutto per scaricare e poi per giocarci....
non mi segnala la temperatura della scheda video e della memoria....

DALEXXX
21-10-2005, 02:24
lo scarichi, attacchi il pc all'alimentazione con la batteria inserita, fai partire il programma scaricato.
riavvii: senza che tu faccia assolutamente nulla il bios si aggiornerà da solo (o al massimo ti chiederà tipo: Attenzione: vuoi aggiornare il bios? e tu devi rispondere ovviamente SI e poi aspetti :D non ricordo di preciso...)


è scritto nella prima pagina di questo tread :muro:
cmq qui (http://www.diefer.de/i8kfan/)
lo scarichi e lo installi



mod sta per modifica, i9kfungui è una modifica al programma originario ottimizzato anche per i nb dell 9300. per funzionare deve essere già installato il programma base (quello che ti ho linkato sopra).

i9kfungui.exe lo trovi qui (http://www.mckenziedev.com/files/i9kfangui222/i9kfangui.exe) oppure qui (sito mirror) (http://rapidshare.de/files/6400357/i9kfangui.exe.html)

una volta scaricato il file lo copi all'interno della cartella del programma principale (i8kfungui).
poi togli dall'esecuzione automatica i8kfungui (puoi usare il piccolo programmino StarUp Control Panel che trovi qui (http://www.mlin.net/StartupCPL.shtml), una vera chicca ;) occhio che si avvia dalla schermata del pannello di controllo!)

infini avvii il programma i9kfungui.exe ed il gioco è fatto (mi pare)


grazie kramer sei stato molto gentile

ho riscontrato che la temperatura della scheda video non me la visualizza, e neppure quella della memoria, vorrei sapere se devo mettere un profilo particolare nel programma di controllo, tipo game, office, normal,,,,,
la cpu ora è a 29 gradi
la vga 44
ma appena chiudo i9kfungui mi si ferma tutto, non vanno piu' le ventole e la temperatura della scheda video sale sopra ai 54 gradi, è normale?

Cuz
21-10-2005, 17:12
nulla di strano. è proprio il mio procio che è sfigato e non mi permette di scendere sotto gli 0.8v (per non parlare della vga che sopra i 345-350 di core mi dà artefatti :muro: )

A dire il vero con la scheda video sono a 355 ma di piu non ho mai provato di piu e non so se provo se non quando ho molto tempo.
Pacco pero che alcuni si over/downclockano meglio di altri.

allora: inserendo un epotetico dispositivo esterno collegato all'alimentazione del nb ci saranno due "modalità" di calo di tensione.

il primo derivato da una chiamiamola fluttuazione momentanea, che avviene nel momento esatto in cui si inserisce il componente, ma che nel giro di pochi istanti si stabilizza. questa fluttuazione è derivata dalla componentistica interna del nb e del dispositivo inserito, e può essere anche abbastanza accentuata (tale da far crashare prime o addirittura l'intero pc se questo sta svolgendo operazioni critiche in quel momento, e se il voltaggio impostato per il procio è al minimo possibile).

il secondo calo di tensione è di tipo stazionario (cioè costante nel tempo, dopo che ci si è stabilizzati ad una determinata tensione). Sarà quasi nullo nel caso di dispositivo alimentato dall'esterno (o addirittura in questo caso la tensione dell'intero nb porebbe anche aumentare di un pelo), oppure potrebbe essere più o meno consistente nel caso il dispositivo sia alimentato dal nb stesso.


in sostanza, se si inseriscono hd esterni o altri componenti di quel tipo (anche se sono alimentati esternamente) sarebbe bene alzare di un po' il range del voltaggio della cpu, di quanto bisogna alzare si può sapere solo facendo delle prove

Grazie Krammer.
Hai un tot di messaggi a cui rispondere quando torni.. :)
Allora ho provato a collegare altre periferiche via usb (chivetta di memoria) e me lo fa solo con l'hd esterno.
Con la chiavetta usb che sarebbe l'unica cosa utile in viaggio (almeno per ora) non me lo fa. :) Bene.
Cmq dopo un paio d'ora con nfsu2 i9kfangui mi ha segnato una max temp della scheda video di 81. :eek:
La cosa mi preoccupa, anche perchè le ventole erano al massimo.
o meglio la prima riesco a settarla al massimo sia direttamente che tramite le temperature, ma la seconda fa un po' quello che le pare, mi va a 4 per poco poi torna a tre e rimane a tre. L'ho legata sia alla cpu che alla gpu ma non cambia. Non resta a 4 permanentemente, neanche settandola manualmente su high. E l'impostazione "Mantieni la velocita delle ventole" è attivata. :confused:
Cmq con la prima ventola al massimo non mi abbassa molto la temperatura rispetto a quando è al minimo.
Ci saranno 3-4 gradi di differenza a dir tanto.
Quando gira prime, le ventole al minimo mi tengono le temp della cpu sui 42-43°.
Quando gioco a nfsu2 con le ventole al massimo la cpu arriva a 54-55° e la vga sopra i settanta (con punte di 81). :muro:

Krammer
21-10-2005, 17:12
grazie kramer sei stato molto gentile
prego :)


ho riscontrato che la temperatura della scheda video non me la visualizza, e neppure quella della memoria,
la cpu ora è a 29 gradi
la vga 44
:wtf:
allora la vedi o no la temp della scheda video? :D


ma appena chiudo i9kfungui mi si ferma tutto, non vanno piu' le ventole e la temperatura della scheda video sale sopra ai 54 gradi, è normale?
è normale se hai impostato sul programma qualche profilo particolare, che tenga basse le temp.
con il bios05 le 2 ventole partono solo quando cpu e vga superano i 57-58 gradi, l'avevo già scritto nei post precedenti


vorrei sapere se devo mettere un profilo particolare nel programma di controllo, tipo game, office, normal,,,,,
quello che vuoi. io non imposto nessun profilo, uso il programma solo per il rilevamento delle temperature, lascio la gestione delle ventole al bios

Cuz
21-10-2005, 17:15
grazie kramer sei stato molto gentile

ho riscontrato che la temperatura della scheda video non me la visualizza, e neppure quella della memoria, vorrei sapere se devo mettere un profilo particolare nel programma di controllo, tipo game, office, normal,,,,,
la cpu ora è a 29 gradi
la vga 44
ma appena chiudo i9kfungui mi si ferma tutto, non vanno piu' le ventole e la temperatura della scheda video sale sopra ai 54 gradi, è normale?

Hai settato "leggi la temp della Dimm/VGA ecc" nelle opzioni?
Per continuare a far funzionare il programma devi scegliere "Minimize to tray" anzichè fare chiudi oppure scegliere nelle opzioni, nell'ultimo menù (miscellaneous): "Minimize to tray when clicking on close".

Krammer
21-10-2005, 17:38
A dire il vero con la scheda video sono a 355 ma di piu non ho mai provato di piu e non so se provo se non quando ho molto tempo.
Pacco pero che alcuni si over/downclockano meglio di altri.
in questo 3d praticamente tutti quelli che hanno provato, a parte me, sono arrivati sui 365-370 senza artefatti, qualcuno mi pare anche di più.
dipende solo dal culo :D ogni componente overcloccabile (procio, vga, ram, mobo...) può uscire meglio o peggio dalla fabbrica, il range è abbastanza variabile, non sai mai cosa ti possa capitare ;)



Grazie Krammer.
Hai un tot di messaggi a cui rispondere quando torni.. :)
:eek: :ops: :D

Allora ho provato a collegare altre periferiche via usb (chivetta di memoria) e me lo fa solo con l'hd esterno.
Con la chiavetta usb che sarebbe l'unica cosa utile in viaggio (almeno per ora) non me lo fa. :) Bene.
le chiavette (memoria statica) consumano molto meno degli hd
anche se ci attacchi un mouse ad esempio non dovrebbe creare problemi :)
cmq per sicurezza ti conviene lasciare il voltaggio del procio un pelino più alto rispetto al minimo.


Cmq dopo un paio d'ora con nfsu2 i9kfangui mi ha segnato una max temp della scheda video di 81. :eek:
La cosa mi preoccupa, anche perchè le ventole erano al massimo.
o meglio la prima riesco a settarla al massimo sia direttamente che tramite le temperature, ma la seconda fa un po' quello che le pare, mi va a 4 per poco poi torna a tre e rimane a tre. L'ho legata sia alla cpu che alla gpu ma non cambia. Non resta a 4 permanentemente, neanche settandola manualmente su high. E l'impostazione "Mantieni la velocita delle ventole" è attivata. :confused:
Cmq con la prima ventola al massimo non mi abbassa molto la temperatura rispetto a quando è al minimo.
Ci saranno 3-4 gradi di differenza a dir tanto.
Quando gira prime, le ventole al minimo mi tengono le temp della cpu sui 42-43°.
Quando gioco a nfsu2 con le ventole al massimo la cpu arriva a 54-55° e la vga sopra i settanta (con punte di 81). :muro:
che stia sopra i 70-75 è normale dopo ore di gioco, in effetti 81° sono tantini (tollerabili ma cmq abbastanza alti). evidentemente nfsu2 la sfrutta al massimo la vga. io non l'ho mai provato quel gioco sul portatile, per cui non ti so dire se quella temp sia normale o meno.... comincia a preoccuparti cmq se ti capita che salgano sopra gli 85°

per quanto riguarda il fatto che I9kfungui (presumo sia il programma che usi) non mantiene alla lunga la velocità delle ventola come dovrebbe l'avevo già notato purtroppo, ogni tanto il bios riprende il controllo della cosa e non so se la cosa sia risolvibile... cmq tu prova a lasciare gestire tutto dal bios, così vedi anche se (e a che temp) parte la ventola della vga in modalità high

Cuz
21-10-2005, 18:17
..le chiavette (memoria statica) consumano molto meno degli hd
anche se ci attacchi un mouse ad esempio non dovrebbe creare problemi :)
cmq per sicurezza ti conviene lasciare il voltaggio del procio un pelino più alto rispetto al minimo.


Sì infatti ho anche il mouse attaccato..

che stia sopra i 70-75 è normale dopo ore di gioco, in effetti 81° sono tantini (tollerabili ma cmq abbastanza alti). evidentemente nfsu2 la sfrutta al massimo la vga. io non l'ho mai provato quel gioco sul portatile, per cui non ti so dire se quella temp sia normale o meno.... comincia a preoccuparti cmq se ti capita che salgano sopra gli 85°

Infatti mi ciuccia tutta la scheda video, cioè ho tutto al massimo ma non ci avanza niente.
Io non so come alcuni dicano che giocano con tutto al massimo max res. con una 9700 o simile e gli vada benissimo.. :mbe:
Proverò con altri giochi cmq.

per quanto riguarda il fatto che I9kfungui (presumo sia il programma che usi) non mantiene alla lunga la velocità delle ventola come dovrebbe l'avevo già notato purtroppo, ogni tanto il bios riprende il controllo della cosa e non so se la cosa sia risolvibile... cmq tu prova a lasciare gestire tutto dal bios, così vedi anche se (e a che temp) parte la ventola della vga in modalità high
Ah sì ricordo che l'avevi detto.. :stordita:
Sì adesso ho installato i9kfangui al posto dell'9.
Appena avro la dsl aggiornero al passport .net 2.0 o come si chiama per provare Notebook Hardware Control per vedere se hanno aggiunto qualcosa. (magari il controllo delle ventole).
Thanx!

Krammer
21-10-2005, 18:27
CUT
Appena avro la dsl aggiornero al passport .net 2.0 o come si chiama per provare Notebook Hardware Control per vedere se hanno aggiunto qualcosa. (magari il controllo delle ventole).
Thanx!
l'ho già provato io (lo sto usando in questi giorni) ma non ha alcuna funzionalità particolare che non abbia avuto anche la versione precedente. funziona bene ma tanto vale tenersi il vecchio :)

Cuz
21-10-2005, 18:34
l'ho già provato io (lo sto usando in questi giorni) ma non ha alcuna funzionalità particolare che non abbia avuto anche la versione precedente. funziona bene ma tanto vale tenersi il vecchio :)

Ah grande grazie del consiglio.
Mi tengo questo.
Farò a breve qualche test di durata della batteria per vedere quanto consuma con tutto impostato su risparmio energetico (cpu, scheda video, hd)

MAXIM 21
21-10-2005, 19:17
Ragazzi... aiutoooo :mc:

Qualcuno mi sa spiegare come posso vedere il contenuto delle partizioni nascoste? Degli 80 GB del mio HD riesco a vederne solo 76316 MB...
Il resto è come se non esistesse... come devo fare? :(

sonique
21-10-2005, 19:29
Ragazzi scusate ma un disco 5200 rpm è molto molto piu lento rispetto ad un 7200?? Insomma l' offerta DELL di questo mese non da la possibilità di montarne di diversi...

MAXIM 21
21-10-2005, 19:32
Ragazzi scusate ma un disco 5200 rpm è molto molto piu lento rispetto ad un 7200?? Insomma l' offerta DELL di questo mese non da la possibilità di montarne di diversi...

Non credo che ti possa accorgere della differenza "a occhio nudo" :)

zakkos
21-10-2005, 19:36
Non credo che ti possa accorgere della differenza "a occhio nudo" :)


beh... oddio... un pelo credo di si.... se il rapporto è come quello dei desktop... :rolleyes:

MAXIM 21
21-10-2005, 19:54
beh... oddio... un pelo credo di si.... se il rapporto è come quello dei desktop... :rolleyes:

Può darsi, ma credo che si noti un po' solo utilizzando programmi pesantucci...
o no? :rolleyes:

Nessuno sa aiutarmi per il mio problema?

Ragazzi... aiutoooo

Qualcuno mi sa spiegare come posso vedere il contenuto delle partizioni nascoste? Degli 80 GB del mio HD riesco a vederne solo 76316 MB...
Il resto è come se non esistesse... come devo fare?

MAXIM 21
21-10-2005, 20:28
No, purtroppo non le vedo nemmeno con Partition Magic :(

Iron Mike
21-10-2005, 22:12
quelle partizioni le vedi solo dal menu Strumenti di amministrazione - gestione computer - gestione disco. Ci sono 2 partizioni nascoste che sono usate per backup di windows. ecco perche i simpaticoni non danno il cd.
quasi quasi li chiamo e me lo faccio mandare. non mi va giu di tenere 4 Gb di roba sul mio pc a cui non posso accedere! :muro:
anche se non mi cambia la vita alla fin fine.

Qualcuno ha provato il wireless? a me da problemi con la password WEP e il Zyxel Prestige 660HW che ho a casa. Non si collega.
Se uso Wpa-PSK funziona ma si impalla e devo riabilitare la linea.
ora sono con il cavo e il wireless e sprotetto: funziona solo con il mac address.
se qualcuno riscontra problemi simili mi faccia un fischio. ;)

MAXIM 21
21-10-2005, 22:45
quelle partizioni le vedi solo dal menu Strumenti di amministrazione - gestione computer - gestione disco. Ci sono 2 partizioni nascoste che sono usate per backup di windows. ecco perche i simpaticoni non danno il cd.
quasi quasi li chiamo e me lo faccio mandare. non mi va giu di tenere 4 Gb di roba sul mio pc a cui non posso accedere! :muro:
anche se non mi cambia la vita alla fin fine.


A dire il vero non le vedo nemmeno da gestione computer... è proprio come se non ci fossero...

zakkos
21-10-2005, 22:55
A dire il vero non le vedo nemmeno da gestione computer... è proprio come se non ci fossero...

non le vedi perché hanno l'attributo "nascosto" ovvero HIDE.... con partition magic le tiri fuori senza problemi...

per quanto riguarda questo :
quasi quasi li chiamo e me lo faccio mandare. non mi va giu di tenere 4 Gb di roba sul mio pc a cui non posso accedere

io li ho chiamati dicendo che non mi funzionava il loro sistema per creare il cdrom e mi hanno mandato il cd di windows h.e. senza tante domande; solo se avevo provato più di una volta a farlo e se confermavo l'indirizzo con cui ero registrato... 2 giorni e mi arriva a casa una busta imbottita con il cd!

sonique
21-10-2005, 23:38
Bhe ragazzi e quali sarebbero questi programmi "pesantucci" per cui sentire la differenza di velocità???
Gli HD della Maxtor ad esempio (quello che monto io sul mio PC desktop) a quanti rpm vanno?
Grazie

zakkos
22-10-2005, 00:08
Bhe ragazzi e quali sarebbero questi programmi "pesantucci" per cui sentire la differenza di velocità???
Gli HD della Maxtor ad esempio (quello che monto io sul mio PC desktop) a quanti rpm vanno?
Grazie

7200


allora... tempo fa avevo un PC con hd seagate da 5400 giri (parlo di desktop) e aveva una velocità "x"... poi passò a miglior vita e installai un 40 della maxtor da 7200 giri... ripristinai il file immagine del sist op (che mi faccio sempre... così non devo reinstallare daccapo..) e mi sembrava un altro PC... caricava + veloce, era.. come dire... + brillante....
Poi un giorno provai un Raptor... i dischi di fascia Enterprise da 10000 giri SATA.... e quello, signori... è uno stra-ultra-disco...

Detto ciò, vedo il mio buon vecchio asus serie A2500H con hd da 4200giri che poveretto, con le applicazioni di oggi (directx 9, .net framework, poi ci si mette pure adobe col reader 7 [che xò non uso xkè pesantissimo... il 5 ancora fa il suo sporco lavoro] ecc ecc) arranca, nonostante abbia un p4 2660 e 512 ddr pc2700... Stavo giusto pensando ad un upgrade ad hd da 5400giri e un altro banchetto i ram pc2700.

Certo, direte voi... con i word processor, mail reader, web developer la differenza non si vede... ci credo... usate però il notebook per spostare grandi quantità di dati o anche solo per decomprimere, riordinare file, taglia-cuci-incolla, deframmentare, scansionare (qualcuno s'è comprato il 9300 solo per fare scansioni? :fagiano: )... e cmq i benefici li vedete anche per il solo e mero caricamento di windows.

Krammer
22-10-2005, 04:45
Ragazzi... aiutoooo :mc:

Qualcuno mi sa spiegare come posso vedere il contenuto delle partizioni nascoste? Degli 80 GB del mio HD riesco a vederne solo 76316 MB...
Il resto è come se non esistesse... come devo fare? :(

molto semplice: in qualsiasi hd da 80GB i KByte effettivi a disposizione sono 76.000.000 e qualcosa
questo perchè i produttori di hd dichiarano il giga come 1000^2 KByte, e non come dovrebbe essere 1024^2
non hai nessuna partizione nascosta, quello è lo spazio reale dell'hd :)

e vale per il 99% del hd...

Krammer
22-10-2005, 04:59
7200


allora... tempo fa avevo un PC con hd seagate da 5400 giri (parlo di desktop) e aveva una velocità "x"... poi passò a miglior vita e installai un 40 della maxtor da 7200 giri... ripristinai il file immagine del sist op (che mi faccio sempre... così non devo reinstallare daccapo..) e mi sembrava un altro PC... caricava + veloce, era.. come dire... + brillante....
Poi un giorno provai un Raptor... i dischi di fascia Enterprise da 10000 giri SATA.... e quello, signori... è uno stra-ultra-disco...

Detto ciò, vedo il mio buon vecchio asus serie A2500H con hd da 4200giri che poveretto, con le applicazioni di oggi (directx 9, .net framework, poi ci si mette pure adobe col reader 7 [che xò non uso xkè pesantissimo... il 5 ancora fa il suo sporco lavoro] ecc ecc) arranca, nonostante abbia un p4 2660 e 512 ddr pc2700... Stavo giusto pensando ad un upgrade ad hd da 5400giri e un altro banchetto i ram pc2700.

Certo, direte voi... con i word processor, mail reader, web developer la differenza non si vede... ci credo... usate però il notebook per spostare grandi quantità di dati o anche solo per decomprimere, riordinare file, taglia-cuci-incolla, deframmentare, scansionare (qualcuno s'è comprato il 9300 solo per fare scansioni? :fagiano: )... e cmq i benefici li vedete anche per il solo e mero caricamento di windows.
quello che dici è vero ma non conta unicamente la velocità di rotazione del disco ma anche la densità di quest'ultimo.
al giorno d'oggi un unico hd da 80gb (singola piastra) a 5400rpm non ha tutta questa differenza da un 60gb (sempre singola piastra) a 7200rpm, perchè il primo disco è più "denso" di quest'ultimo: gira meno veloce ma a parità di rotazione legge più dati.
la differenza di velocità tra i due NON è lineare come si potrebbe pensare, lo sarebbe con dischi della stessa capienza (in linea teorica, poi dipende sempre dall'architettura dell'hd).
in parole povere, è meglio il 7200rpm, ma non di tanto, se paragonato ad un buon 5400 di dimensione maggiore (a parità di architettura, od almeno architetture simili: paragonare un disco odierno ad uno di 1-2 anni fa cmq ha poco senso)

tra un 60gb 7200gb ed un 80gb 5400rpm sceglierei il primo, se il prezzo è simile. ma tra un 60gb 7200rpm ed un 100gb 5400rpm di buona marca mi sposterei sul secondo, se il prezzo non supera i 50-60euro

chiaro che poi se non interessa più di tanto lo spazio disponibile meglio puntere sul modello più veloce, che cmq ha prestazioni un po' maggiori :)

ciao!

Iron Mike
22-10-2005, 08:13
io li ho chiamati dicendo che non mi funzionava il loro sistema per creare il cdrom e mi hanno mandato il cd di windows h.e.

Come si fa a creare cosi il cd? ma sarebbe una copia perfetta di win H.E. che ti mandano loro o con quella installazione ti caricano anche quei programmi fetenti che mettono loro all'inizio, tipo il Norton e compagnia bella? :muro:

zakkos
22-10-2005, 10:17
Come si fa a creare cosi il cd? ma sarebbe una copia perfetta di win H.E. che ti mandano loro o con quella installazione ti caricano anche quei programmi fetenti che mettono loro all'inizio, tipo il Norton e compagnia bella? :muro:

dovresti aver trovato l'applicazioncina nel menù programmi....


quello che ti inviano è una copia "schietta"

Iron Mike
22-10-2005, 10:59
trovato... una delle ultime cose che non avevo eliminato...

Cuz
22-10-2005, 15:25
Piccolo test della batteria.
Batteria all' 89% (Non avevo voglia di farla scaricare tutta e poi ricaricarla per averla al 100% quindi l'ho usata così com'era).
Processore a 800Mhz a 0,700V.
Uso: Office e gestione file, con quasi un'ora di prime95 Torture test (2° test).
Batteria 9 celle.
Luminosità schermo abbassata di 2 tacche.
VGA e hd in modalità risparmio energetico.
Durata: 2h e 50min.
Ok non è un gran test e non è attendibile, ne rifarò in seguito utilizzando la batteria con il solo uso office. E con la carica al 100%. Più qualche prova con giochi e film.
Con il solo uso office si dovrebbe arrivare a 3,5h presumo.

quanoemi
23-10-2005, 10:08
Approfitto ancora delle vostre conoscenze tecniche per cercare di risolvere questo problema :vorrei aggiornare il bios alla versione A05.
Non ho il floppy-disk sul portatile, conosco molto poco il Dos e conoscenze pari a zero sull'argomento.
Qualcuno mi puo aitare ?

SevenDays
23-10-2005, 10:20
Approfitto ancora delle vostre conoscenze tecniche per cercare di risolvere questo problema :vorrei aggiornare il bios alla versione A05.
Non ho il floppy-disk sul portatile, conosco molto poco il Dos e conoscenze pari a zero sull'argomento.
Qualcuno mi puo aitare ?
Dal sito Dell: LINK (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R109129&SystemID=INSPIRON%209300&os=WW1&osl=EN&deviceid=7000&devlib=0&typecnt=1&vercnt=4&formatcnt=1&fileid=142189)
Istruzioni per l'installazione

Installation Instructions for the Universal (Windows/ DOS) format

Download file to Desktop

Use one of the methods below to flash the Bios.

Run the BIOS update utility from Windows environment


Download file to Desktop


The file A05I9300.EXE is using the Universal (Windows/ DOS) format and is designed to be directly executed from Windows environment.


Click Download now.
The File Download window appears.


Click the Save button.
The Save As window appears.


Select Desktop using the drop-down menu to the right of Save in.


Click the Save button.
A progress meter moves as the download is completed.


If necessary, click X in the upper right-hand corner of the Download Progress Window to close it upon completion.


NOTE: Shut down all other applications prior to running the BIOS update utility. The update utility reboots your system in order to get the new BIOS loaded.


--------------------------------------------------------------------------------

Run the BIOS update utility from Windows environment




Double click the Icon on your desktop labeled A05I9300.EXE.
The Dell BIOS Flash window appears


Click the Continue button.
The message Pressing OK will close all applications, shut down Windows, Flash the BIOS, then reboot. appears.


Click the OK button.
The system will restart and the BIOS Flash will be completed.

E cmq guarda qualche pagna indietro per altre info

homeworker
23-10-2005, 11:18
Approfitto ancora delle vostre conoscenze tecniche per cercare di risolvere questo problema :vorrei aggiornare il bios alla versione A05.
Non ho il floppy-disk sul portatile, conosco molto poco il Dos e conoscenze pari a zero sull'argomento.
Qualcuno mi puo aitare ?
Il computer deve essere collegato a corrente e con la batteria inserita.

Devi scaricare il .exe per windows e lanciarlo direttamente da windows (è consigliato senza nessun altro programma aperto). Ti chiederà di riavviare e al riavvio se tutto andato bene troverai il bios già installato.

M4st3r
23-10-2005, 13:50
Qualcuno ha provato ad installare i nuovi forceware 81.85 :) ?

homeworker
23-10-2005, 13:58
Qualcuno ha provato ad installare i nuovi forceware 81.85 :) ?
Mi sembrano buoni, ho provato splinter cell e va benissimo. Ho provato anche gli 82.10 della dell ma hanno un control panel macchinoso. Speriamo lo migliorino nelle versioni definitive :mbe:

Iron Mike
23-10-2005, 14:58
ho messo il nuovo bios. vediamo come va. i driver force.... in cosa differiscono da quelli sul sito della DELL?

M4st3r
23-10-2005, 16:17
Mi sembrano buoni, ho provato splinter cell e va benissimo. Ho provato anche gli 82.10 della dell ma hanno un control panel macchinoso. Speriamo lo migliorino nelle versioni definitive :mbe:
Hai riscontrato i problemi che qualcuno segnala facendo un 3dMark (vedi qui http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=8021 in particolare quello che dice "City Cobra" )

Chi si lamenta della riduzione di performance NON ha un Dell ma un Amilo, forse è per quello :confused: .. io non vivo di bench, ma sarebbe bello se qualcuno facesse una piccola prova di punteggio a confronto fra dei forceware serie 70.x e gli ultimi 80.x

M4st3r
23-10-2005, 16:17
ho messo il nuovo bios. vediamo come va. i driver force.... in cosa differiscono da quelli sul sito della DELL?
Sono più aggiornati ;)

homeworker
23-10-2005, 16:51
Hai riscontrato i problemi che qualcuno segnala facendo un 3dMark (vedi qui http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=8021 in particolare quello che dice "City Cobra" )

Chi si lamenta della riduzione di performance NON ha un Dell ma un Amilo, forse è per quello :confused: .. io non vivo di bench, ma sarebbe bello se qualcuno facesse una piccola prova di punteggio a confronto fra dei forceware serie 70.x e gli ultimi 80.x
Boh! Mai fatto un bench video. E neanche volevo inzozzare il computer con 300 e passa Mb di programma...

Con splinter cell 3 va benissimo ma le risorse harware del gioco sono basse confrontate con l'hardware del 9300. Anche se ci fossero riduzioni di prestazioni sarebbero irrilevanti. Magari altri con giochi più pesanti si nota di più.

Ci sono anche altri due .inf modificati per prestazioni e qualità http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=8024
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=8023

Cuz
23-10-2005, 17:49
Qualcuno ha provato ad installare i nuovi forceware 81.85 :) ?

Li sto provando da qualche giorno.
Nessun calo di performance come dici giustamente.
Stesse prestazioni degli 81.84 e 81.82. (ma sembrano meglio)
Mi trovo molto bene cmq, mi sembrano tra i migliori.

M4st3r
23-10-2005, 17:53
Li sto provando da qualche giorno.
Nessun calo di performance come dici giustamente.
Stesse prestazioni degli 81.84 e 81.82. (ma sembrano meglio)
Mi trovo molto bene cmq, mi sembrano tra i migliori.
Ok, quando ho un attimo libero disinstallo questi e li aggiorno .. tu cos'hai usato per togliere i vecchi? Il buon Driver Cleaner :) oppure tutto da pannello di controllo di windows?

Grazie :O

Cuz
23-10-2005, 18:47
Ok, quando ho un attimo libero disinstallo questi e li aggiorno .. tu cos'hai usato per togliere i vecchi? Il buon Driver Cleaner :) oppure tutto da pannello di controllo di windows?

Grazie :O

Adesso faccio dal pannello di controllo.
Va bene così per ora. ;)

paolo.cip
23-10-2005, 20:18
Ragazzi
una domanda per una questione che ritengo importante.

A quanto pare il DELL 9300 non supporta lo standard MxM per aggiornare la sk video.

Qualcuno dice che cmq sarà possibile montare nel prossimo futuro la nuova 7800go.

Voi che dite?

Grazie ;)

Krammer
23-10-2005, 20:59
Ragazzi
una domanda per una questione che ritengo importante.

A quanto pare il DELL 9300 non supporta lo standard MxM per aggiornare la sk video.

Qualcuno dice che cmq sarà possibile montare nel prossimo futuro la nuova 7800go.

Voi che dite?

Grazie ;)
e chi te l'ha detto che non lo supporta?
le nvidia 6800go sono proprio in formato MXM III, così come le 7800go
l'unico problema è che con queste ultime sarebbe da cambiare l'alimentatore (prenderne uno più potente, quello da 120W) e soprattutto le heatpipe di raffreddamento, un po' la stesse esigenze per montare la 6800ultra (qualcuno all'estero l'ha fatto)

altro problema: la 7800go attualmente non è acquistabile saparatamente dal nb, mentre le 6800ultra si (all'estero, in italia non so)
parlo ovviamente di acquisto direttamente da Dell, forse si può trovare da altri produttori/distributori o con il solito e-bay

cmq rispondendo alla domanda: tecnicamente SI, la 6800go può essere aggiornata.

paolo.cip
23-10-2005, 21:29
Ma la nuova Nvidia 7800go è prevista solo come "gtx"?

Magari utilizzando la "gt" i consumi possono essere simili alla 6800go...pur ottenendo un ottimo incremento prestazionale.

Chissà !!

:)

Riversilk
23-10-2005, 21:34
Buonasera ragazzi,

Seguo da qualche giorno questo forum perchè sto per ordinare il gioellino.
Due domande:

1) Ci potrò giocare a buon livello?
la configurazione prevede la geForce 6800 e il processose 750, e 1 giga di memoria

2) e il monitor?
Secondo voi per giocare il 1440 per 900 basta? o è meglio orientarsi verso 1900 per 1200? Non vorrei ritrovarmi con un pc "mega" e poi avre ail monitor che fa delle risoluzioni penose. Devo essere anche sincero.. il 1900 per 1200 non mi piace.. è troppo lucido..

Aiutatemi.. così stasera mando l'ordine e non ci penso più!
Grazie!!

Fulvio

1) Doom3 opzioni grafiche al MAX risoluzione 1920x1200 (tramite file di configurazione, senno il max è 1600x1200 :P) e va tranquillissimo... ti basta? no?

GTA San Andreas full optional 1920x1200 senza uno scatto...

Need for Speed Underground 2 full optional 1600x1200 (il max) fluidissimo.


2) E' solo una questione tua, se ti piace il monitor lucido (io lo adoro) prendi il 1920x1200... per quanto riguarda la risoluzione, 1440x900 è abbastanza elevata per un 17", la 1920x1200 è sgravata :Prrr:

DALEXXX
24-10-2005, 09:51
ho scaricato i driver 81.85 mobile.......ma dove devo inserire il file inf ?

Cuz
24-10-2005, 10:21
ho scaricato i driver 81.85 mobile.......ma dove devo inserire il file inf ?

Da dove li hai scaricati da laptopvideo2go?
In ogni caso devo scompattarli in una cartella e mettere l'inf in quella cartella.
Ti chiede di sostituire il file e dici di sì.
Poi fai partire il setup.
Può darsi che per scompattare tu debba far partire il file, poi te lo scompatta lui.

DALEXXX
24-10-2005, 10:30
i driver li ho scaricati da guru3d, il file inf da laptop......
come li "scompatto" ? dato che sono in formato d'installazione ?

Cuz
24-10-2005, 10:35
i driver li ho scaricati da guru3d, il file inf da laptop......
come li "scompatto" ? dato che sono in formato d'installazione ?

Prova a farlo partire e vedi se andando avanti te li fa scompattare.
A me ha fatto così.
Se sono la versione per desktop (e quindi l'inf non va bene e ci devi mettere il tuo) non te li installa, non ti preoccupare.
Io ho fatto partire l'exe e me li ha scompattati, poi prova a installarli ma non riesce.
Allora tu, nella cartella dove li hai scompattati, metti l'inf.

DALEXXX
24-10-2005, 10:55
ok fatto, ma ho messo gli 81.84.....
graz...
una cosa, con il bios 03...giocavo per ore ed ore e la temperatura della scheda video massimo andava a 50 gradi....con doom3.ecc.ecc...tutti giochi pesanti, ora con il bios 05 la skeda video va anche a 62-63 gradi.....meglio o peggio? in generale tutti il pc scalda in piu' di circa 15-20 gradi,,,,,mi puoi/potete spiegare ?

Cuz
24-10-2005, 10:59
ok fatto, ma ho messo gli 81.84.....
graz...
una cosa, con il bios 03...giocavo per ore ed ore e la temperatura della scheda video massimo andava a 50 gradi....con doom3.ecc.ecc...tutti giochi pesanti, ora con il bios 05 la skeda video va anche a 62-63 gradi.....meglio o peggio? in generale tutti il pc scalda in piu' di circa 15-20 gradi,,,,,mi puoi/potete spiegare ?

Nulla. :)
Eh lo so anche a me fa così.
Adesso dopo qualche ora di gioco raggiungo 80 gradi di scheda video. :eek:
Prima arrivavo al massimo a 69.
Mah!

DALEXXX
24-10-2005, 11:04
quindi sarebbe meglio rimettere il bios 03........che benefici ha il 05? io ci gioco molto attaccato alla corrente.......

MAXIM 21
24-10-2005, 11:16
molto semplice: in qualsiasi hd da 80GB i KByte effettivi a disposizione sono 76.000.000 e qualcosa
questo perchè i produttori di hd dichiarano il giga come 1000^2 KByte, e non come dovrebbe essere 1024^2
non hai nessuna partizione nascosta, quello è lo spazio reale dell'hd :)

e vale per il 99% del hd...

Davvero? E io che sono diventato scemo a cercare delle partizioni nascoste... :mc:
Grazie :)

Altra domanda... da dove posso verificare che l'hd sia effettivamente un 7200 rpm e non un 5400? Dal bios non lo vedo, o sono io che sono cieco :cool: ?

MAXIM 21
24-10-2005, 15:38
UP :)

Cuz
24-10-2005, 15:56
Davvero? E io che sono diventato scemo a cercare delle partizioni nascoste... :mc:
Grazie :)

Altra domanda... da dove posso verificare che l'hd sia effettivamente un 7200 rpm e non un 5400? Dal bios non lo vedo, o sono io che sono cieco :cool: ?

Ricerca su google: alcuni dicono (tra gli altri programmi), con Sandra.

M4st3r
24-10-2005, 16:35
Nulla. :)
Eh lo so anche a me fa così.
Adesso dopo qualche ora di gioco raggiungo 80 gradi di scheda video. :eek:
Prima arrivavo al massimo a 69.
Mah!
80° sono davvero troppi .. ma stai overcloccando? Ho appena fatto 2 ore di GTA S.Andreas e la max temperatura rilevata da I9KFanGUI è stata di 56° per la GPU e 62° per la CPU :confused:

Cuz
24-10-2005, 16:57
80° sono davvero troppi .. ma stai overcloccando? Ho appena fatto 2 ore di GTA S.Andreas e la max temperatura rilevata da I9KFanGUI è stata di 56° per la GPU e 62° per la CPU :confused:

Sì sto overcloccando la scheda video.
Adesso tolgo l'OC e provo ma anche senza mi pare che le temperature non si abbassino di tanto, al max un paio di gradi.
Faccio qualche prova.
Adesso dopo 2 ore mi segnava 76, ma non starò mai sotto i 68-69 di prima penso.. :cry:

Edit: tenendo la ventola della cpu al minimo questa mi sta sotto i 50 (di dolito 45 quando gioco) sempre.
Almeno.. :mc:

M4st3r
24-10-2005, 17:29
Le mie erano temperature di "picco" :)

Cuz
24-10-2005, 17:34
Le mie erano temperature di "picco" :)

Mah anche i miei 81, anche se, come ti dicevo, sono piu alte di prima e a 75-76 adesso ci arriva sempre. :(

damocle81
25-10-2005, 10:52
secondo voi che offerte ci saranno da domani?
ci saranno novità tipo la 7800?o è ancora presto?

helicron
25-10-2005, 10:53
Davvero? E io che sono diventato scemo a cercare delle partizioni nascoste... :mc:
Grazie :)

Altra domanda... da dove posso verificare che l'hd sia effettivamente un 7200 rpm e non un 5400? Dal bios non lo vedo, o sono io che sono cieco :cool: ?

guardi marca HD, vai nel sito del produttore e guardi che Hd è ... molto + preciso direi che non con software

anotherbrick
25-10-2005, 12:00
Dopo lungo penare nel tentativo di acquistare un XPS M170 all'estero ho ripiegato su un 9300 configurato questa mattina..... non volendo regalare 230 euro alla Dell per l'upgrade della memoria da 512 a 1024 (2x512) o deciso di lasciare i 512Mb proposti ed acquistare separatamente un modulo da 1GB.
Per ora ho trovaro solo questi moduli Kingston: estero link (http://www.memorysuppliers.com/ki1gbddpc53s.html) ed italia link (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/partsinfo.asp?ktcpartno=KTD-INSP6000A/1G) .
Qualche suggerimento?

sonique
25-10-2005, 12:01
Ciao ragazzi,
proporrei un quesito...Se volessimo proporre un paragone tra un DELL di fascia alta (tipo 9300) con il tanto decantato Toshiba Qosmio G20??? Chi la spunterebbe secondo voi?

Grazie ciao

M4st3r
25-10-2005, 12:24
Ciao ragazzi,
proporrei un quesito...Se volessimo proporre un paragone tra un DELL di fascia alta (tipo 9300) con il tanto decantato Toshiba Qosmio G20??? Chi la spunterebbe secondo voi?

Grazie ciao
Qosmio G20 (mai sentito prima di leggere il tuo post):
- autonomia dichiarata 2 ore, inferiore al i9300
- risoluzione massima (più che ottima, visto che anch'io l'ho scelta sul Dell) inferiore al i9300
- scheda video 6600go 128MB, inferiore al i9300 che monta una 6800go da 256MB
- minor numero di porte USB (il Dell ne ha 6)
- l'assistenza Toshiba è un po' "a culo", se mi passi il termine .. quella Dell (in Italia almeno) è il massimo che si possa desiderare.
- prezzo STRATOSFERICO di 2000/3000euro .. per quelle cifre si prende un inspiron 9300 pompato + garanzia estesa, oppure si riesce ad importare un Dell XPSGen2 che è ancora meglio

Unico "vero" pro è che il Qosmio si può usare come PC Media Center visto che monta un OS dedicato.

Per i miei commenti (naturalmente criticabili visto che sono personali) ho preso spunto dalla caratteristiche dichiarate in questo sito http://www.hw-vault.com/news/2854,0.html

SevenDays
25-10-2005, 12:52
secondo voi che offerte ci saranno da domani?io l'ho preso prima del 18/10 e rispetto alla configurazione top proposta ancora per oggi ci ho risparmiato 391 euro.. se non invertono la tendenza stai fresco..

ci saranno novità tipo la 7800?o è ancora presto?mi sa proprio di sì..

sonique
25-10-2005, 12:54
WoW M4,
complimenti per l' accuratezza...
Mi speigheresti meglio questa tua frase:

Unico "vero" pro è che il Qosmio si può usare come PC Media Center visto che monta un OS dedicato.
Tnx
Ciao

M4st3r
25-10-2005, 13:07
WoW M4,
complimenti per l' accuratezza...
Mi speigheresti meglio questa tua frase:


Tnx
Ciao
Windows XP Media Center non è altro che una versione ottimizzata per l'utilizzo di un PC come un lettore DVD / Registratore di flussi video audio / ecc.

Praticamente fa le stesse cose che si possono fare con una XBox crackata, ma il tutto ottimizzato per stare dentro un PC comandabile da un telecomandino (come puoi vedere dall'immagine del link che ho messo).

Qui trovi altre info su WinXP Media Center http://www.microsoft.com/windowsxp/mediacenter/default.mspx

sonique
25-10-2005, 13:32
..ed io non potrei installare il tutto anke su di un DELL?

Iron Mike
25-10-2005, 14:18
si ma non hai il telecomando e non hai la licenza che devi prendere a parte e quindi spendi soldi di piu!

dimenticavo: secondo me quel Qosimo fa schifo....
manco sotto tortura lo prenderei! :muro:
3000€ per quel coso mi sembrano un tantino eccessivi.

cipango
25-10-2005, 14:34
Da ex possessore di un Qosmio G10-120 e da attuale e felice possessore di un Dell 9300 in configurazione quasi top posso affermare che il Dell è superiore in tutto tranne che per il monitor. Sul Qosmio G10-120 e supporrei quindi anche sul G20 c'è installato un TFT 17' lucido doppia lampada di qualità televisiva con angoli di visualizzazione sia verticali che orizzontali impressionanti e una luminosità che fa sembrare buio il pur ottimo TFT Dell a 1920x1200 pixel. Infatti sul Qosmio sono presenti degli ingressi che permettono di utilizzare, caso unico nel mondo dei portatili, il monitor con periferiche vieo esterne come videregistratori, box digitali e console per videogiochi. Per l'utilizzo con WXP Mediacenter il nostro Dell oltre che del S.O., del telecomando microsoft avrebbe bisogno anche di un sintonizzatore TV. Un saluto a tutti.

sonique
25-10-2005, 17:22
...nell ' ultima configurazione del 9300 che feci un po di mesi fa, il sintonizzatore TV poteva essere scelto...poi del telecomando me ne sbatto...sinceramente... :p

cipango
25-10-2005, 17:46
...nell ' ultima configurazione del 9300 che feci un po di mesi fa, il sintonizzatore TV poteva essere scelto...poi del telecomando me ne sbatto...sinceramente... :p
Non è che te ne puoi sbattere del telecomando, senza quello originale microsoft le funzioni mediacenter di windows xp non si avviano, è necessario che il sistema operativo rilevi il ricevitore ad infrarossi collegato alla porta usb. Il Qosmio che poteva essre venduto anche con XP HE ha un suo ricevitore ad infrarossi integrato per telecomando eppure viene fornito anche il bussolotto Microsoft altrimenti non funge nada di mediacenter. Fidati di chi l'ha provato, se poi sei in grado di modificare un sistema operativo allora buon per te. Ti saluto.

paolo.cip
25-10-2005, 20:23
Ragazzi ho appena comprato un DELL 9300 per conto di mio fratello :D

Vi posto la config scelta, specificando che volutamente non è troppo pompata, un po' perchè sarebbe sprecato x mio frate ed un po' per non superare troppo il budget prefisatto:

- Centrino sonoma 750 1,86Ghz
- 1 Gb Ram ( 2*512 a 533Mhz)
- Hd 80Gb da 7200 rpm
- Lcd 1440 * ecc ecc (utilizzo internet,giochi ecc)
- Borsa XL
- Spese spedizione incluse

X il resto tutto standard :D

Pagato tramite carta di credito. La signorina ( :oink: ) Dell mi ha detto che sarà consegnato in 8-10 gg.

Che ne dite?

P.S. Siccome voglio capire se ho tirato bene sul prezzo, mi dite quando credete che l'abbia pagato? Grazie ;)

Iron Mike
25-10-2005, 22:10
almeno 1500... se sei un privato.

Rei & Asuka
25-10-2005, 22:46
Non più di 1400€ ivato da privato :)

davidemail
26-10-2005, 09:07
Ciao,dai un'occhiata alle offerte di oggi..
in piccole aziente sono tornati i 2gb al prezzo di 1

SevenDays
26-10-2005, 09:13
Ciao,dai un'occhiata alle offerte di oggi..
in piccole aziente sono tornati i 2gb al prezzo di 1Anche in Privati, dove tra l'altro, nell'offerta TOP, danno anche l'HD 100GB 7200rpm al posto dell'80GB anche se, visto il prezzo di partenza, non è che proprio lo regalino..

damocle81
26-10-2005, 10:05
sapete se si può acquistare la configurazione che si ottiene per le piccole aziende aggiungendoci l'IVA?perchè ho visto che alla fine nel carrello appare il prezzo ivato.Sarebbe buono!

gilsephony
26-10-2005, 10:13
Salve sono nuova e ho iniziato a leggere le 200 pagine di forum perchè sono intenzionata a comperare un Dell 9300.

Oggi riprovando a fare una configurazione del sistema mi sono accorta che sono cambiate le offerte.

Sapete indicarmi quali sono le offerte più convenienti? tenendo conto del fatto che per la memoria ram avevo intenzione di comperare i moduli all'esterno risparmiando comunque rispetto al raddoppio gratis della ram.

La settimana scorsa c'era un bonus di 300 € ma non ho fatto in tempo a decidermi.

Grazie

davidemail
26-10-2005, 11:03
sapete se si può acquistare la configurazione che si ottiene per le piccole aziende aggiungendoci l'IVA?perchè ho visto che alla fine nel carrello appare il prezzo ivato.Sarebbe buono!

qualcuno lo deve già aver fatto quindi si puo' ,
cmq chiama un commerciale del e fai tutto con loro....


quelle di oggi sono delle buone offerte soprattutto per i 2 gb di ram
se si intende acquistare la ram separatamente non saprei forse conviene aspettare per vedere se fanno qualche offerta diversa...

ne ho appena preso un'altro x il mio socio peccato ci sia il 760 anzichè il 770...il 780 costa un po' troppo..

masterburn
26-10-2005, 11:10
salve! :D
questi della dell mi stanno facendo impazzire!
qualche settimana fa feci un preventivo per un 9300 di fascia medio-alta e il prezzo era di 1554 euro, purtroppo non lo ordinai xkè ancora incerto :muro: ..
con le offerte della settimana scorsa (lo sconto di 300-400 euro) la stessa configurazione stava sopra i 1700..
ho atteso con pazienza le nuove offerte ma sono una grande delusione!
la stessa configurazione costa ben 1880 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in realtà facendo il preventivo per le piccole aziende si arriva a circa 1600 euro ivato contro i 1540 di un paio di settimane fa..
ho inoltre notato 2 cose che non mi sono piaciute:
il raddoppio della ram è in realtà una fregatura, nelle base e media si passa da 256 a 512; guarda caso 1gb, ovvero la configurazione più richiesta la paghi ben 270 euro in più..
inoltre ho notato che ora la configurazione top, che costa veramante tanto, monta il procio a 1.86..
beh che dire, sono molto deluso!!!

Berseker
26-10-2005, 11:15
sapete se si può acquistare la configurazione che si ottiene per le piccole aziende aggiungendoci l'IVA?perchè ho visto che alla fine nel carrello appare il prezzo ivato.Sarebbe buono!
puoi acquistare come piccola azienda solo se hai una partita iva

Riversilk
26-10-2005, 11:59
puoi acquistare come piccola azienda solo se hai una partita iva

Falso.
Io ho acquistato come piccola azienda senza p.iva.
In realtà ho acquistato come associazione... basta che ti metti d'accordo con il commerciale.
Però l'iva dopo la paghi eh! :)

lukeskywalker
26-10-2005, 12:02
ora danno l'upgrade del disco a 100giga aggratis

SevenDays
26-10-2005, 12:27
Domanda a chi ha acquistato con bonifico..
Dal momento in cui confermano l'arrivo del pagamento, quanto passa per arrivare alla messa in produzione del portatile (e quindi all'assegnazione del codice cliente)?

Non ho ancora notizie dal mio commerciale..

quanoemi
26-10-2005, 13:12
Mi ritovo ancora qui a chiedervi un consiglio.
Ho provato a connettere il mio nuovo 9300 al proiettore che uso da tempo, collegandoli ad entrambi i lati attraverso la porta DVI : non funziona.
Dato che ho formattato il disco fisso 4 giorni fa per installarvi xp pro sp2, devo aggiungere driver particolari ? Opure c'è qualche tasto da pigiare sul note per produrre l'immagine in uscita dal proiettore ? Con il desktop/proiettore DVI/DVI ha sempre funzionato perfettamente e con facilità.
Vi chiedo un altro consiglio : la mia bambina di 3 anni, ha piazzato alcune belle ditate sullo schermo glare. Qual'è il miglior sistema per pulirlo ? è delicato ? è più delicato di uno normale ? come si deve procedere per una corretta manutenzione ?
Conto sul vostro aiuto.Grazie

SevenDays
26-10-2005, 13:47
più o meno 3/4 giorniArgh.. 4 giorni per l'arrivo del bonifico, 4 giorni per la messa in produzione, 15 giorni perché arrivi.. speravo di averlo prima sinceramente.. :muro:

complimento per l'acquisto ;)Grazie :)

quanoemi
26-10-2005, 15:29
Mi ritovo ancora qui a chiedervi un consiglio.
Ho provato a connettere il mio nuovo 9300 al proiettore che uso da tempo, collegandoli ad entrambi i lati attraverso la porta DVI : non funziona.
Dato che ho formattato il disco fisso 4 giorni fa per installarvi xp pro sp2, devo aggiungere driver particolari ? Opure c'è qualche tasto da pigiare sul note per produrre l'immagine in uscita dal proiettore ? Con il desktop/proiettore DVI/DVI ha sempre funzionato perfettamente e con facilità.
Vi chiedo un altro consiglio : la mia bambina di 3 anni, ha piazzato alcune belle ditate sullo schermo glare. Qual'è il miglior sistema per pulirlo ? è delicato ? è più delicato di uno normale ? come si deve procedere per una corretta manutenzione ?
Conto sul vostro aiuto.Grazie


Non c'è proprio in benefattore che mi può aiutare ?

Rei & Asuka
26-10-2005, 15:42
Normalmente sui portatili c'è un tasto Funzione adibito, oppure dal pannello della scheda video lo attivi in alternativa :)

quanoemi
26-10-2005, 19:04
Mi ritovo ancora qui a chiedervi un consiglio.
Ho provato a connettere il mio nuovo 9300 al proiettore che uso da tempo, collegandoli ad entrambi i lati attraverso la porta DVI : non funziona.
Dato che ho formattato il disco fisso 4 giorni fa per installarvi xp pro sp2, devo aggiungere driver particolari ? Opure c'è qualche tasto da pigiare sul note per produrre l'immagine in uscita dal proiettore ? Con il desktop/proiettore DVI/DVI ha sempre funzionato perfettamente e con facilità.
Vi chiedo un altro consiglio : la mia bambina di 3 anni, ha piazzato alcune belle ditate sullo schermo glare. Qual'è il miglior sistema per pulirlo ? è delicato ? è più delicato di uno normale ? come si deve procedere per una corretta manutenzione ?
Conto sul vostro aiuto.Grazie

Mi pare di capire che in questo forum nessuno sa dirmi se occorrono driver particolari per far funzionare la porta DVI del 9300, e/o come bisogna fare per far funzionare un dell 9300 collegato con porta DVI ad un proiettore.

homeworker
26-10-2005, 19:13
Mi pare di capire che in questo forum nessuno sa dirmi se occorrono driver particolari per far funzionare la porta DVI del 9300, e/o come bisogna fare per far funzionare un dell 9300 collegato con porta DVI ad un proiettore.
La porta dvi funziona a prescindere, basta aver installato i driver della scheda video. Se funziona come un secondo monitor lo dovresti vedere nel pannello di controllo nvidia.

aigorleo
26-10-2005, 21:43
Buonasera a tutti,
dopo aver analizzato diversi notebook e dopo aver ascoltato diversi consigli avrei deciso di prendere un 9300...
ho fatto diversi preventivi via internet e avrei deciso di prenderlo con processore 750, 512 di ram, geforce 6800, 80gb di hd...il preventivo partendo dalla versione che costa meno arriva sui 1420 mentre partendo da quella intermedia arriva a 1570...qualcuno mi spiega il perchè?
ho letto alcuni post in questo thread che dicevano che facendo il preventivo come piccola azienda si paga di meno, ma a me è arrivato a costare di più, è normale?
un altro consiglio, meglio che chiami un commerciale per fare l'ordine? posso farmi fare uno sconto o avere l'upgrade della ram a 1gb come omaggio?
grazie a tutti!

SevenDays
26-10-2005, 22:35
ho fatto diversi preventivi via internet e avrei deciso di prenderlo con processore 750, 512 di ram, geforce 6800, 80gb di hd...il preventivo partendo dalla versione che costa meno arriva sui 1420 mentre partendo da quella intermedia arriva a 1570...qualcuno mi spiega il perchè?Misteri del sito Dell..

ho letto alcuni post in questo thread che dicevano che facendo il preventivo come piccola azienda si paga di meno, ma a me è arrivato a costare di più, è normale?Ari-misteri del sito Dell..

un altro consiglio, meglio che chiami un commerciale per fare l'ordine? posso farmi fare uno sconto o avere l'upgrade della ram a 1gb come omaggio?Io chiamerei, nella peggiore delle ipotesi ti confermano la configurazione che hai fatto online, nella migliore ti fanno qualche regalino; ad ogni modo non aspettarti miracoli

danello
26-10-2005, 23:11
Su quella configurazione tiri fuori 30 euro di sconto.
Cmq chiama e fai tutto col commerciale.
Non ti fare troppe domande sui prezzi del configuratore Dell, sono sempre stati un mistero... :D
sto aspettando anch'io il 9300, mi dite i sw che preferite per oclockare fsb e gpu?

damocle81
27-10-2005, 00:40
Ma la batteria da 9 celle è un po' più grande di quella a 6 celle?esce un pò fuori dal portatile o è ben incastrata?

SevenDays
27-10-2005, 14:02
Spedito oggi, consegna prevista 03/11 :cool:

danello
27-10-2005, 15:27
Bella storia, è arrivato 10 minuti fa...spettacolo... ;)
sto già upgradando l'hw e segando sto schifo di Xp pieno di schifezze... :D

danello
27-10-2005, 15:37
Ragazzi un link a un manuale hw del 9300?
Non sto trovando il vano dell'hd...

danello
27-10-2005, 15:44
Sì, Luca, non preoccuparti per quello, cambio proprio il disco e ci metto il Pro...
ma dov'è il vano del disco?
Dove la trovo una doc ad hoc? :D :D :D

danello
27-10-2005, 15:45
Grazie, scusami, non avevo letto...
sei troppo disponibile, finirai per viziarmi... :D :D

SevenDays
27-10-2005, 15:52
Danello, una domanda al volo.. hai trovato il CD del SO? O è sempre nella solita partizione?

danello
27-10-2005, 16:10
Appunto...ma la copia della Home Edition non te la danno?
E' una semplice installazione OEM?
Va beh che ho il Pro, ma una copia dell'Home non mi faceva schifo...

Sevendays, c'è una partizione di ripristino nascosta, la solita storia... ;)

danello
27-10-2005, 16:28
Ah cazzo!!!
Allora avevo capito bene... :eek:
li chiamo al volo...

anotherbrick
27-10-2005, 16:39
Sì, Luca, non preoccuparti per quello, cambio proprio il disco e ci metto il Pro...
ma dov'è il vano del disco?
Dove la trovo una doc ad hoc? :D :D :D


Io l'ho ordinato ieri, spero arrivi presto (pagato con carta di credito per accellerare).
Che configurazione hai preso?

danello
27-10-2005, 16:48
Guarda, ho preso la più economica, fra un po' comprerò anche qualcos'altro...
1300 euro col 750, 2x256 di ddr2, 6800 e hd da 60 5400...
l'ho fatto perchè avevo già 2x512 di ddr2 e un hd da 5400 con 8 mega di cache... :p
già upgradato tutto, adesso è un mostrone...sto installando xp pro... ;)
Occhio alle consegne, UPS è una vera merda.
Con me hanno sbagliato due giorni di fila, l'ho appena ricevutoi ma avrebbero dovuto consegnarmelo già martedì.
Fai conto che l'ho ordinato con carta giovedì scorso, cioè una settimana fa... :p

anotherbrick
27-10-2005, 16:57
1300 + iva o con iva??

Io ho inseguito l'XPS per mesi, ho perso le occasioni dell'estate, quando costava quasi come un 9300 in Italia, e ieri ho optato per il 9300. Speriamo bene!!

Purtroppo qua i corrieri, specialmente Bartolini e proprio Ups, passano all'ora di pranzo (e l'ufficio è ovviamente chiuso), ci sarà da ridere per la consegna :muro:

SevenDays
27-10-2005, 20:07
Appunto...ma la copia della Home Edition non te la danno?
E' una semplice installazione OEM?
Va beh che ho il Pro, ma una copia dell'Home non mi faceva schifo...
Sevendays, c'è una partizione di ripristino nascosta, la solita storia... ;)Io l'ho preso con il Pro (più che altro me lo sono ritrovato nel preventivo del commerciale allo stesso prezzo, l'avevo ordinato con l'home in realtà :cool: ), 750, 2GB di ram (con l'offerta), hd da 80 5400, 6800 go e la mmmmitttica stampante in regalo; spero arrivi con il cd del SO altrimenti li chiamo subito anch'io.. ;)

paolo.cip
27-10-2005, 20:12
- Centrino sonoma 750 1,86Ghz
- 1 Gb Ram ( 2*512 a 533Mhz)
- Hd 80Gb da 7200 rpm
- Lcd 1440 * ecc ecc (utilizzo internet,giochi ecc)
- Borsa XL
- Spese spedizione incluse



Io la configurazione sopracitata l'ho pagata € 1650 :)

Rifacendo la config sul sito, il prezzo viene 2.059.

:D

Krammer
27-10-2005, 20:48
il cd solitamente non lo mandano, ma nel menu avvio c'è un comando che richiama l'utility per poterselo creare, partendo dall'immagine che c'è nella partizione nascosta...nel mio il richiamo a questa utility non c'era e per questo motivo mi hanno mandato il cd ;)
cmq è proprio una cosa che non capisco, perchè non mandare il cd, se poi a richiesta te lo spediscono gratis... che ci guadagnano? costano di più le s.s. che il cd in sè credo!

evidentemente sono in pochissimi quelli che lo richiedono, non c'è scritto da nessuna parte in effetti che te lo mandino gratis: in linea teorica si dovrebbe masterizzare con l'apposita utility... dovreste ringraziarmi tutti visto che sono stato il primo (almeno in questo 3D) a far presente questa possibilità :cool:

:sofico:

damocle81
27-10-2005, 21:08
Processore Intel®Pentium® M Processor 760 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 100GB IDE (7200rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n11933
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia di base
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Formazione Online MS Windows XP Principiante 60day license - www.learndell.com/euro per registrarsi
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class PROMO "free Hard Drive" - 80Gb7200 to 100Gb7200
Promotions Hidden Option Class Reporting - Promo DYM from 1024Mb DDR_2 to 2048MB DDR_2 (533mHZ)
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™

+ Modulo interno Bluetooth Dell TrueMobile™ 350

Non so se mi hanno selezionato Win XP home o XP.

Tutto a 2.014,81 euro.Mi dite che ne pensate?Aiutatemi a capire se è una buona offerta perchè domani devo chiamare per confermare l'acquisto.

Un'ultima cosa:a voi quando è arrivata la email che vi hanno spedito quando avete chiamato per scegliere la configurazione?perchè io ho chiamato oggi pomeriggio e ancora non mi è arrivato niente,forse hanno capito male la mia email.Grazie :help: :fagiano:



Sapete che cosa sono i bottoni che si vedono dal 3D tour e che si trovano nella parte anteriore del gioiellino e che rimangono fuori se chiudo lo schermo?

SevenDays
27-10-2005, 21:15
facendo una simulazione per la tua configurazione da privato con XP home il prezzo è di 2300 e rotti.. quindi credo sia un buon prezzo.. ma te l'ha fatto un commerciale via tel?

I pulsanti servono per i comandi multimediali

Krammer
27-10-2005, 21:19
l'assistenza mi aveva risposto che l'utility per la crezione del cd di rispristino mancava, per un loro errore, solo negli ultimi portatili consegnati, e per questo, mandavano il cd
certo che questa benedetta utility è una vera croce :D
a me come a tanti altri non ha mai funzionato, ora si dimenticano di installarla...

ma qualcuno è riuscito a masterizzarsi il cd di xp con questo programma?

LOL :D

MV720
27-10-2005, 23:35
Processore Intel®Pentium® M Processor 760 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 100GB IDE (7200rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n11933
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia di base
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Formazione Online MS Windows XP Principiante 60day license - www.learndell.com/euro per registrarsi
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Promotions Hidden Option Class PROMO "free Hard Drive" - 80Gb7200 to 100Gb7200
Promotions Hidden Option Class Reporting - Promo DYM from 1024Mb DDR_2 to 2048MB DDR_2 (533mHZ)
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™

+ Modulo interno Bluetooth Dell TrueMobile™ 350

Non so se mi hanno selezionato Win XP home o XP.

Tutto a 2.014,81 euro.Mi dite che ne pensate?Aiutatemi a capire se è una buona offerta perchè domani devo chiamare per confermare l'acquisto.

Un'ultima cosa:a voi quando è arrivata la email che vi hanno spedito quando avete chiamato per scegliere la configurazione?perchè io ho chiamato oggi pomeriggio e ancora non mi è arrivato niente,forse hanno capito male la mia email.Grazie :help: :fagiano:



Sapete che cosa sono i bottoni che si vedono dal 3D tour e che si trovano nella parte anteriore del gioiellino e che rimangono fuori se chiudo lo schermo?



In effetti se la proposta del commerciale per un acquisto da PRIVATO e' la sopracitata, direi che alla luce delle offerte gia presenti e che hai di conseguenza sfruttato e' assolutamente OTTIMA in quanto il preventivo nel momento in cui scrivo direttamente dal sito Dell ammonterebbe a euro: 2335!!

La cosa che mi lascia perplesso e' che la cifra da te menzionata equivarrebbe esattamente alla configurazione in esame, proposta pero' come acquisto PICCOLA AZIENDA ovviamente con inclusa l'iva.

Confermaci tu a questo punto se hai acquistato come privato o piccola azienda e se si ricadesse nel primo caso se il commerciale di riferimento ti ha fatto il FAVORE di farti passare il tuo preventivo da privato come piccola azienda ovviamente ivandolo.

Un saluto.
Andrea

ZioPaco
28-10-2005, 00:11
Mi ogliete una curiosità?
voi con che driver vi trovate meglio per la 6800? con quali ottenete le migliori prestazioni?

zakkos
28-10-2005, 06:36
certo che siete decisamente monotoni....

non fate altro che ripetere le solite cose... cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato,

:coffee:

:banned:

M4st3r
28-10-2005, 07:07
certo che siete decisamente monotoni....

non fate altro che ripetere le solite cose... cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato, cosa dite di questo preventivo, quali driver, quanto l'hai pagato,

:coffee:

:banned:
Questa cosa l'avevo osseravata anch'io se ti ricordi :D .. torniamo a parlare di temperature e bios che forse è mejo :asd:

Credo di essere l'unico che prima di comprare 'sto i9300 si è letto TUTTO il thread (davvero :) ) Alcuni dubbi mi erano rimasti, ma almeno ho evitato di insozzare ulteriormente questo macigno. Bisognerebbe chiuderlo e ricrearne un altro, ricavando nella prima pagina risposte utili per le domande più ridondanti.

Iron Mike
28-10-2005, 08:06
non posso far altro che appoggiarvi! :D

davidemail
28-10-2005, 08:34
un forum del genere dovrebbe essere diviso in sottosezioni

per esempio:
-guida all'acquisto
-programmi utili
-bug e problemi
-oc
-giochi

altrimenti un sacco di cose interessanti che sono state dette rischiano di venire sepolte...

Cuz
28-10-2005, 09:08
Mi ogliete una curiosità?
voi con che driver vi trovate meglio per la 6800? con quali ottenete le migliori prestazioni?

Mah finora le migliori prestazioni le ho ottenute con gli 81.85 di Tweaks 'r us.
Per me sono i migliori tra gli ultimi rilasciati.

danello
28-10-2005, 10:02
Mah finora le migliori prestazioni le ho ottenute con gli 81.85 di Tweaks 'r us.
Per me sono i migliori tra gli ultimi rilasciati.

Gli ultimi dna, di inizio mese, li hai provati?

danello
28-10-2005, 10:20
Bella storia... ;)

lukeskywalker
28-10-2005, 10:42
Mah finora le migliori prestazioni le ho ottenute con gli 81.85 di Tweaks 'r us.
Per me sono i migliori tra gli ultimi rilasciati.
sto' usando questi XTreme-G 81[1].85_ME.v2 ottimi.

lukeskywalker
28-10-2005, 10:48
ok, ci sono riusciti.
non so se posso postare il link ma su un altro forum c'è la descrizione dettagliata corredata di foto per installare la 6800 ultra (e con lo stesso sistema la 7800) nel 9300...secondo me l'upgrade è un pò troppo costoso al momento, ma, magari fra un pò di tempo, quando si saranno abbassati i prezzi delle schede video potrebbe essere conveniente.

la cosa importante è: SI PUO' FARE :D

se i moderatori mi danno il permesso posterò il link diretto alla discussione

ciao :)
interessantissimo, il 9300 potrà essere moolto longevo.
dai dicci qualcosa di più, sono necessari particolari mod?

danello
28-10-2005, 10:58
sto' usando questi XTreme-G 81[1].85_ME.v2 ottimi.

A me sembrano ottimi gli ultimi dna, rispetto a questi Xtreme-G mi rendono molto meglio il colore.
Gli fps sono praticamente gli stessi.
Luca ma non posti più la discussione sull'upgrade?!?!?! ;)