PDA

View Full Version : [INFO] Come aggiornare il firmware dei D-link DSL xxxT con i firmware Russi


Pagine : [1] 2 3 4 5

M74T
10-02-2005, 14:41
Visto che tanta gente ha problemi e/o dubbi su come aggiornare i modelli in oggetto ho deciso di scrivere questa semplice guida.

Leggetela tutta e non avrete problemi

Premetto che non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati dal vostro router e/o modem....

CONSERVATEVI SEMPRE UNA COPIA DEL RECOVERY PER IL VOSTRO ROUTER

Che so ... masterizzatevi un cd e mettelo dentro la scatola ;)

EFFETTUATE QUESTA OPERAZIONE CONSAPEVOLI DI UNA POSSIBILE PERDITA DI GARANZIA MA SOPRATUTTO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO !!!

Per maggiori info andate su:
http://i-t.it/302t/
http://artiko.altervista.org/
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=9

I firmware li trovate su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e le spiegazioni le trovate nel file recentemente aggiunto README ...

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt


Flashing process step-by-step:
1) First of all, upload kernel image file called ***kernel*** to the device
in a usual way, i.e. using D-Link's web interface. Rebooting...
2) After restarting flash ***fs*** image in a like manner. Automate restarting
goes again.
3) Now upload config.xml ( if it is necessary) using restore the configuration
feature. One more reset comes.

To return to "original" firmware:
1) Upload ***fs*** image file, restart.
2) Upload ***kernel*** image.
3) Reinstall config.xml for corresponding FW, if needed...


Visto che tantissimi usando il metodo descritto nel txt hanno avuto molti problemi, consiglio di usare il Recovery tool per eseguire l'aggiornamento in tutta sicurezza e/o resuscitarlo dopo aver sbagliato l'aggiornamento.

Lo trovate già bello che pronto su http://www.m74t.altervista.org/

Per chi ha i 30xT consiglio di andare su http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=20[/url] e registrarsi ..

Se invece volete capire come farlo leggete ...

La seguente procedura va eseguita solo se si ha intenzione di usare il recovery.

NON INVIATE FILE .IMG TRAMITE L'INTERFACCIA WEB

Per l'aggiornamento con il Recovery avete bisogno necessariamente di 2 (due) file e cioè il file contenente il FS e un'altro contenente il kernel, più un terzo il config.xml non indispensabile per l’aggiornamento.

Preparazione del Recovery tool:

1) Scaricate il Recovery Tool da qui, http://www.qwest.com/dsl/customerservice/actiontecgt701-wg/upgrade/gt701_wg_qw03_3_60_1_0_5_5__recovery_922.zip

2) Estraete il contenuto del recovery tool senza eseguirlo e cancellate tutto il contenuto della cartella image.

3) Scaricatevi il firmware per il vostro modem/router da http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ o dal sito D-link se volete ritornare all’originale

Leggete molto attentamente ….

Per la serie DSL 30xT consiglio di andare su
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=20


Dentro la cartella image del Recovery tool dobbiamo mettere 2 (due) files obbligatori più un terzo facoltativo (config.xml)

Questi due files dovranno avere una estensione “.img” per quanto riguarda il FS e “.bin” per quanto riguarda il kernel.

Per farlo è sufficiente rimominare il file FS aggiungendo alla fine ".img" e rinominare il file kernel aggiungendo alla fine ".bin" ai files del firmware che si vuole mettere.


Ecco come deve essere per esempio la cartella image per un DSL 504T Rev. Hard. A1:

http://img189.exs.cx/img189/2058/esempio1ah.jpg


La cartella con la sigla DSL 50xT contiene il firmware per il 500T(502T senza porta USB) e per il 504T, dovete seguire queste semplissime regole .. faccio un esempio ..

Se io ho il DSL 504T dovrò usare il kernel del 504T e il fs con la sigla DSL-50xT_fs, se ho un DSL 500T(502T senza usb) dovrò usare il kernel del 500t e poi lo stesso fs con la sigla DSL-50xT_fs.


Altra domanda molto frequente ...

Dentro la cartella ci sono 2 (due) FS quale metto ??

DOVETE METTERE QUELLO CON LA SIGLA "dsp3000800" PERCHE' SUPPORTA L'ADSL2 E L'ADSL2+ anche se non è ancora stato testato !!

N.B. Se dentro la cartella image non mettete nessun config.xml il programma al 6° passaggio si blocca segnalandovi un errore, non preoccupatevi la scrittura è stata fatta lo stesso, spegnete e riaccendete il router.

Avviate il programma e seguite esattamente le istruzioni !

Durante l'aggiornamento non dovete toccare e/o chiudere niente!

RICORDATEVI CHE DOPO AVER USATO IL RECOVERY TOOL DOVETE IMPOSTARE DI NUOVO L'INDIRIZZO IP DEL PC !!

Se durante l'aggiornamento qualcosa va storto e il Recovery fallisce l'aggiornamento:
http://img174.echo.cx/img174/8871/errore0mb.jpg

dovete cercare di ripristinare le partizioni mtdx che sono diverse da modello a modello



NON IMPOSTATE I VALORI DEL 300T NEL 504T !!!

Una guida molto utile e ben fatta la trovate su http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm. e http://i-t.it/302t/

Imposta l'ip consigliato dal recovery 192.168.0.99

Invia i comandi (ovviamente senza le ""):

"telnet 192.168.0.1 21" ...


"USER adam2" ...

"PASS adam2"

Ora invia ... per i DSL 502T, DSL 504T e DSL G604T:

"SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000"

e

"SETENV autoload,1"

Se invece avete un 30xt:

Invia i comandi (ovviamente senza le ""):

"telnet 192.168.0.1 21" ...


"USER adam2" ...

"PASS adam2"

"SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000"

Altre info su http://artiko.altervista.org/

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=9

Spero che questa semplice guida sia d'aiuto a qualcuno, mi raccomando perdonatemi per gli eventuali errori/orrori ortografici, l'ho buttata giù in fretta:D

Artiko
10-02-2005, 15:03
Ricordo cmq che per ora il firmware 300t_2_500t sui modem 302t non funziona.

io e il team mcmcc stiamo provando alcuni accorgimenti per farlo andare (non istallate quindi nemmeno la rc1)

M74T
10-02-2005, 15:15
Originariamente inviato da Artiko
Ricordo cmq che per ora il firmware 300t_2_500t sui modem 302t non funziona.

io e il team mcmcc stiamo provando alcuni accorgimenti per farlo andare (non istallate quindi nemmeno la rc1)

Ok grazie Artiko ho modificato il post :D appena hai news avvisa :p

Artiko
10-02-2005, 17:57
moderatore mettete in rilievo il topic grazie!

Artiko
11-02-2005, 12:23
vedo che i moderatori sono tutti in ascolto!

Adesso faccio polemica!!!

Cavolo sono mesi e mesi che c'è in rilievo un topic del c@@o di uno che offriva un posto di lavoro che poi non ha nemmeno dato (mi sembra tanto un piccolo BERLUSCONI) e non mettete in rilievo questo topic che è molto utile visto che stanno ingolfando tutto il forum con le stesse domande!

Un po' di dedizione al dovere!


DOPO QUESTO SFOGO, e spero che venga ascoltato veniamo a noi.


Ecco perchè il firmware dei russi sul 302t non funziona:

Qui il log completo:

Executing the RAM image at 0x941bc980.
Launching kernel LZMA decompressor.
Kernel decompressor was successful ... launching kernel.

LINUX started...
Config serial console: ttyS0,38400
CPU revision is: 00018448
Primary instruction cache 16kb, linesize 16 bytes (4 ways)
Primary data cache 16kb, linesize 16 bytes (4 ways)
Number of TLB entries 16.
Linux version 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le (root@mcmcc.homework) (gcc
version 2
.95.3 20010315 (release/MontaVista)) #1 ðÎÄ æÅ× 7 00:46:16 MSK 2005
Determined physical RAM map:
memory: 14000000 @ 00000000 (reserved)
memory: 00020000 @ 14000000 (ROM data)
memory: 007e0000 @ 14020000 (usable)
On node 0 totalpages: 2048
zone(0): 2048 pages.
zone(1): 0 pages.
zone(2): 0 pages.
Kernel command line:
the pacing pre-scalar has been set as 600.
calculating r4koff... 000b71b0(750000)
CPU frequency 150.00 MHz
Calibrating delay loop... 149.91 BogoMIPS
Freeing Adam2 reserved memory [0x14001000,0x0001f0
Memory: 6368k/8192k available (1475k kernel code, 1824k reserved, 115k
data, 52k
init)
Dentry-cache hash table entries: 1024 (order: 1, 8192 bytes)
Inode-cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
Mount-cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
Buffer-cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
Page-cache hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
Checking for 'wait' instruction... unavailable.
POSIX conformance testing by UNIFIX
Linux NET4.0 for Linux 2.4
Based upon Swansea University Computer Society NET3.039
Initializing RT netlink socket
Starting kswapd
Disabling the Out Of Memory Killer
devfs: v1.7 (20011216) Richard Gooch (rgooch@atnf.csiro.au)
devfs: boot_options: 0x1
Squashfs 2.1-r2 (released 2004/12/15) (C) 2002-2004 Phillip Lougher
pty: 32 Unix98 ptys configured
Serial driver version 5.05c (2001-07-08) with no serial options enabled
ttyS00 at 0xa8610e00 (irq = 15) is a 16550A
ttyS01 at 0xa8610f00 (irq = 16) is a 16550A
block: 64 slots per queue, batch=16
Using the MAC with internal PHY
PPP generic driver version 2.4.1
PPP MPPE Compression module registered
avalanche flash device: 0x400000 at 0x10000000.
Physically mapped flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
request_module[cfi_cmdset_0003]: Root fs not mounted
Support for command set 0003 not present
gen_probe: No supported Vendor Command Set found

(grazie allo sbattimento di andrea.usenet)

ora sembra che il problema risieda nel fatto che nel 302t venga usata una flash memory della INTEL, non compatibile con quella usata nei 300t ovvero una AMD!

E' incredibile...


Segue risposta del team mcmcc:

Now to me it is clear, why for you the device is not started, tell please,
what chip flash costs to memory in your device? In our devices flash memory
costs Amd/Fujitsu compatible, and in 302T, I so understand, another...

ora stanno lavorando per rendere compatibile la prossima versione con l'hardware 302t.

inoltre installeranno anche il demone per la porta USB, in modalità 2.0!

M74T
11-02-2005, 12:33
Grazie per tutte le info Artiko :mano:

Stanno trasformando questi modem/router in qualcosa di veramente eccezionale :sofico:

Artiko
11-02-2005, 12:58
La soluzione è arrivata da http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/test/kernel_302t_test1-2.rar

questo funziona con la memoria INTEL

M74T
11-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da Artiko
La soluzione è arrivata da http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/test/kernel_302t_test1-2.rar

questo funziona con la memoria INTEL

Che dire ... sono troppo bravi :winner:

Sai se verrà implementato l'usb anche sul 502T ?

Ciao ;)

Artiko
11-02-2005, 15:21
penso di si... inoltre sara' USB 2.0

Artiko
11-02-2005, 16:38
guardate il mio topic per tutta la serie 300t!

arrivederci!

Tecia
11-02-2005, 19:09
Excuse me... ho il DSL G604T con firmware V1.00B02T02.EU.20040618

Il modello è UK?

Ho scaricato il pacchetto dslg604t_20041207_00_firmware dal sito russo.. dentro cìè un file FS e 2 altri file:
DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC00_dsp1010000
DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC00_dsp3000800

Come faccio a sapere cosa devo usare?

M74T
11-02-2005, 19:09
Ho aggiornato il post leggete ....

M74T
11-02-2005, 19:11
Originariamente inviato da Tecia
Excuse me... ho il DSL G604T con firmware V1.00B02T02.EU.20040618

Il modello è UK?

Ho scaricato il pacchetto dslg604t_20041207_00_firmware dal sito russo.. dentro cìè un file FS e 2 altri file:
DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC00_dsp1010000
DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC00_dsp3000800

Come faccio a sapere cosa devo usare?

NO IL TUO FIRMWARE E' EU QUINDI DEVI METTERE PRIMA IL KERNEL E POI IL DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC00_dsp3000800 !!

M74T
11-02-2005, 19:19
Originariamente inviato da Artiko
guardate il mio topic per tutta la serie 300t!

arrivederci!


Grazie Artiko :p

Ti posso chiedere una cortesia .... :rolleyes:

Puoi avvisare qualcuno del team e dirgli di specificare che per i router g604t con i firmware uk installati la procedura sembra essere il contrario (leggi il primo post) ?

Grasssie !!

Artiko
11-02-2005, 19:51
fatto!

M74T
11-02-2005, 19:57
Grazie :D

Allora ho fatto delle prove con il mio 504t e non ho avuto nessun problema !!!

Il problema si ha nel g604t con l'ultimo firmware uk !!

E sinceramente non si capisce che ordine si deve usare per non dover per forza usare i recovery !!

Grazie 1000 !

Artiko
11-02-2005, 20:02
io uso sempre il recovery che faccio prima!

CMQ segnala che con la morphxt 6 e il firmware rc2 Russo non c'è più nessun problema.

Stanno ritoccando dei piccoli errori ma il grosso è fatto!

vogliono anche implementare la grafica del nuovo firmware UK!

M74T
11-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da Artiko
io uso sempre il recovery che faccio prima!

CMQ segnala che con la morphxt 6 e il firmware rc2 Russo non c'è più nessun problema.

Stanno ritoccando dei piccoli errori ma il grosso è fatto!

vogliono anche implementare la grafica del nuovo firmware UK!

Si sarebbe il massimo :D

Scusami ma a parte il router .... a me la morph 6.0 va in crash , non hanno più l'affidabilità di una volta :D

Io uso l'ultima ZZUL e va benissimo :D

Quasi quasi preparo di recovery aggiornati per tutti i router e faccio prima :D

Artiko
11-02-2005, 20:32
ma la 5.17 andava in crash, l'ultima 5.18 andava bene la 6 anche.

se vuoi una realese davvero stabile usa la LSD!

però la morph a tante cose aggiornate che mi fa sempre gola.

prego che non si crasci... l'ho messa sul muletto con NT4

M74T
11-02-2005, 20:37
Originariamente inviato da Artiko
se vuoi una realese davvero stabile usa la LSD!


Lo so è una ottima mod peccato che sia bannata da tutti !

http://www.ackronic.org/public/forums/index.php?

Meta||ica
12-02-2005, 01:51
ho passato 1 ora a leggere il 3d ma non riesco a capire da dove cominciare per aggiornare il fw.. l'unica cosa che mi è chiara è questa: il mio firmware attuale..

Software Version V1.00B02T02.EU.20040610

Cosa dovrei fare a questo punto per passare al fw russo? Corro grandi rischi a effettuare l'aggiornamento essendo poco pratico secondo voi? :

duepixel
12-02-2005, 10:22
Scusate la domanda banale, ma non sono ferrato in materia: una volta trasformato il modem in router come si condivide la connessione tra più pc se il 300T ha solo una porta ethernet? :rolleyes:

Ho 2 pc in stanze diverse e vorrei condividere la connessione, ma allo stesso tempo renderli "autonomi" (non voglio insomma che per navigare su uno è necessario accendere l'altro)...


grazie

alexmere
12-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da duepixel
Scusate la domanda banale, ma non sono ferrato in materia: una volta trasformato il modem in router come si condivide la connessione tra più pc se il 300T ha solo una porta ethernet? :rolleyes:

Ho 2 pc in stanze diverse e vorrei condividere la connessione, ma allo stesso tempo renderli "autonomi" (non voglio insomma che per navigare su uno è necessario accendere l'altro)...


grazie
Hai bisogno di uno switch, che costa sui 15 €.

M74T
12-02-2005, 11:18
Originariamente inviato da Meta||ica
ho passato 1 ora a leggere il 3d ma non riesco a capire da dove cominciare per aggiornare il fw.. l'unica cosa che mi è chiara è questa: il mio firmware attuale..

Software Version V1.00B02T02.EU.20040610

Cosa dovrei fare a questo punto per passare al fw russo? Corro grandi rischi a effettuare l'aggiornamento essendo poco pratico secondo voi? :

Tu hai il 504t vero ?

Se si scaricati il pacchetto per il dsl50x, all'interno troverai i kernel per il tuo 504T e due FS.

DEVI INVIARE PRIMA IL KERNEL E POI IL FS

Il kernel è DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041224.MC06.1

Il FS è DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20041224.MC06.1_dsp3000800

NON TOCCARE NIENTE DURANTE L'AGGIORNAMENTO !!!

Se qualcosa dovesse andare storto usa il Recovery per il tuo modello, lo trovi alla fine della prima pagina.

micron
13-02-2005, 13:33
Ho messo il firmware russo per il 504T che ho trovato all'inizio del post. Tutto è andato bene, il router funziona normalmente, anzi mi sembra anche più reattivo.

Ho solo un problema (irrisolto pure con i firmware originali): il router non risolve i nomi dei pc connessi alla rete.
Attualmente il router è configurato come server dhcp e dns. Gli host ottengono regolarmente l'ip e risolvono correttamente i nomi esterni alla lan.
L'unica seccatura è che il router, come detto prima, non risolve assolutamente i nomi dei client a cui fornisce un ip e pure i nomi di quelli mappati staticamente.

Qualcuno ha idea di come si possa risolvere questa seccatura?

Un'altra domanda: nemmeno con questo firmware il router fornisce un accesso tftp, nel caso dovessi trasferirvi dei file di configurazione come posso fare?

genge
13-02-2005, 16:24
intanto ne approfitto per salutare tutti e come primo post mi spiace ma sono gia nei guai....ho letto l'altro post che riguarda i firmware russi.....mi dico ora lo metto sul mio 504t appena avvio la procedura con tool recovery mi si pianta tutto..............le uniche due luci accese sul router sono quella dell alimentazione e quella della lan

l'unico modo in cui riesco a comunicare è via adam2...........ho impostato i parametri di mtd come descritti sopra ma il tool nn ne vuole sapere fallisce ad ogni tentativo...........se qualcuno mi spiega cosa posso fare ve ne sarei grato.....nn sono ferratissimo e dunque nn so cosa fare

un saluto

neo84
14-02-2005, 17:01
Salve a tutti. Ho un problema che penso si comune a molti e ho pensato che magari qualche esperto di voi potrebbe aiutarmi.

Il mio DSL-300 T era inizialmente collegato ad un router wireless dalla porta WAN. Ora purtroppo non funziona piu e mi è stato detto di disattivare il dhcp del router e collegare il modem ad una porta normale. Ora pero riesco a collegarmi solo con un pc e non via wireless visto che il dhcp del modem riesce a dare l'ip solo al primo pc e non condivide nulla su rete. Pensate che con l'aggiornamento russo risolvero il problema?

Grazie ciao!

Artiko
14-02-2005, 19:31
non ho access point pultroppo non so aiutarti.


non ti resta che provare!!

Marasoft
15-02-2005, 07:02
Ho appena ordinato il dsl300t mi dovrebbe arrivare in giornata.....

Ho intenzione di aggiornare subito il firmware per non avere problemi......

Ho scaricato dal primo post il firmware nel link relativo al dsl300t......

Vado tranquilo... potrò attivare la PPUoE con emule?

Ho visto che il firmware modifica il 300t al 500t, ma a me non serve un router posso utilizzarlo comunque come modem?

scusate le domande un po niubbe... ma non ho ancora il modem per smanettarci....

neo84
17-02-2005, 21:59
FUNZIONA!!!!

Allora, l'aggiornamento è andato a buon fine e finalmente il server dhcp riesce a dare indirizzi normali diversi da quelli di connessione ma ancora il router wreless non vuole riconoscere le periferiche wireless.

qualcuno puo aiutarmi?!?

PLEASE!!!

X-Drum
18-02-2005, 02:18
ciao a tutti ho letto attentamente questo ed altri 3d riguardanti l'aggiornamento del dsl-504T.
Vorrei aggiornarlo dato che spesso si blocca non è molto reattivo e ho visto che sul firmware RU
ci sono delle interessanti features (di cui ho bisogno!!!!)
tipo tc e supporto per dydns (che geni quelli che lavorano a questo progetto).

Vengo al punto, non vi chiedero sciocchezze del tipo "è sicuro?" (lol)
tanto so che in queste cose ci vuole anche mooooooolta fortuna,
Purtroppo non ho ben capito alcune cose:

-Dopo aver utilizzato un firmware RU non è possibile tornare all'originale o cmq qualcosa != da fw RU?

-Qualcuno ha provato la versione attuale (241204_062rc2) è stabile?

-Dopo il flashing con il recovery tool non dovro' performare alcun tipo di operazione, esempio quelle SETENV citate da M74T

-Ok so che Fs usare DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20041224.MC06.2_dsp3000800
ma ups ho notato che per la versione 241204_062rc2 sono disponibili 2 tipi diversi di kernel:
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041224.MC06.2.amd
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041224.MC06.2.intel
come faccio a sapere quale devo utilizzare per il mio router?
non ho trovato indicazioni da nessuna parte...

Vi ringrazio anticipitamente per la risposta e nuovamente
per aver dato vita a questi utilissimi 3ds!!!:yeah:

M74T
18-02-2005, 12:58
Aggiornata la guida e tutti i firmware a fine pagina ad oggi (18.02.05) !!


Ciao :D

giufadeco
18-02-2005, 16:18
due domande stupide forse:

per fare l'aggiornamento devo essere collegato direttamente tramite cavo di rete e non wireless?

una volta aggiornato le pass e user rimangono le stesse?

M74T
18-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da giufadeco
due domande stupide forse:

per fare l'aggiornamento devo essere collegato direttamente tramite cavo di rete e non wireless?

una volta aggiornato le pass e user rimangono le stesse?

L'aggiornamento si fa SEMPRE tramite cavo !!

La rete wireless potrebbe farti brutte sorprese :rolleyes:

La password e nome utente rimangono le stesse se non modifichi e/o riscrivi il config.xml.

Ciao :p

giufadeco
18-02-2005, 17:11
mi spiace disturbare ancora ma non riesco a fare l'aggiornamento.
Spiego i passaggi fatti per capire dove sbaglio

collego il mio router 604T tramite cavo di rete e stacco il cavo dell'adsl.

imposto i parametri della mia scheda di rete così come indicato dal programma di recoveri

nella cartella image ho inserito l'ultimo firmware aggiornato

a questo punto vado avanti e ci sono diverse indicazioni che non capisco bene quindi faccio fare tutto da solo al programma. vedo scorrere la barra di avanzamento ma quando arriva alla fine non succede nulla.

che devo fare?

grazie per l'aiuto

M74T
18-02-2005, 18:01
Originariamente inviato da giufadeco
imposto i parametri della mia scheda di rete così come indicato dal programma di recoveri

nella cartella image ho inserito l'ultimo firmware aggiornato

a questo punto vado avanti e ci sono diverse indicazioni che non capisco bene quindi faccio fare tutto da solo al programma. vedo scorrere la barra di avanzamento ma quando arriva alla fine non succede nulla.

che devo fare?

grazie per l'aiuto

Se non sei sicuro di cosa hai messo dentro la cartella image, ti consiglio vivamente di scaricartelo già pronto per il tuo g640t, lo trovi alla fine del primo post in prima pagina.

Dopo averlo estratto guarda come deve essere la cartella image così la prossima volta non avrai dubbi ;)

Dopo aver impostato l'ip consigliato dal programma devi TENENDO PREMUTO il tasto reset togliere lo spinotto dell'alimentatore e rimetterlo ... dopo averlo rimesso aspetta 1 o 2 secondi e smetti di premere il reset ;)

NON TOCCARE NIENTE DURANTE L'AGGIORNAMENTO !!!!

Ricordo anche a te di conservare SEMPRE una copia del recovery tool.

Ciao ;)

PS se l'aggiornamento lo fai solo per eMule ...

Ti ricordo che finalmente la d-link sta lavorando sul problema eMule e trovate una BETA ufficiale per il dsl g604t su http://www.ciudadwireless.com/

EFFERATUM
19-02-2005, 14:48
scusate se posto qui...

ho un dsl-302t di alice. non so come mai, ma dopo il reset per poter effettuare l'aggiornamento del fw ha smesso di funzionare :eek: precisamente non si accende (o meglio lampeggia) + il led status. l'unico led ke si accende e il power... nient'altro.
posso fare qlcs x rimetterlo in sesto oppure......... ho un nuovo fermacarte??? :D

M74T
19-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da EFFERATUM
scusate se posto qui...

ho un dsl-302t di alice. non so come mai, ma dopo il reset per poter effettuare l'aggiornamento del fw ha smesso di funzionare :eek: precisamente non si accende (o meglio lampeggia) + il led status. l'unico led ke si accende e il power... nient'altro.
posso fare qlcs x rimetterlo in sesto oppure......... ho un nuovo fermacarte??? :D

L'unico modo per farlo diventare un fermacarte è cancellare adam2, sempre che ci riesca ...

Leggi attentamente su http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm e vedrai che con pazienza lo riprendi :D

Cosa hai messo dentro la cartella image ?

EFFERATUM
19-02-2005, 20:12
Originariamente inviato da M74T
L'unico modo per farlo diventare un fermacarte è cancellare adam2, sempre che ci riesca ...

Leggi attentamente su http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm e vedrai che con pazienza lo riprendi :D

Cosa hai messo dentro la cartella image ?

il bello è proprio questo... non è mai partito l'upgrade...
cmq nella cartella c'erano i file ke ho trovato nel .rar assieme al recovery tool

EFFERATUM
19-02-2005, 20:25
dimenticavo di dire ke il .rar l'ho preso dal 3d di artiko anke se escludo ke sia quella la causa. sicuramente è andato storto qlcs nel reset...

un'altra cosa... quando lo collego alla scheda di rete è come se non lo fosse. non ha nessun indirizzo ip. :(

Ventu
20-02-2005, 09:05
Ottima guida M74T ma vorrei farti un'appuntino (se così si puo' dire). Ne' nel txt del sito russo, ne' tu, specificate come devono essere settati gli indirizzi delle macchine da cui si aggiorna. Supponngo che gli indirizzi statici della serie 192.168.1.x vadano bene, ma anche quelli assegnati prima dell'aggiornamento dal dhcp (se è abilitato) o sbaglio? Perchè non lo scrivi sul primo post? Penso sia utile.....

Oggi mi avvio a passare " ai Russi..."
:D :sperem: mediante procedura standard non recovery...

Link_784
20-02-2005, 14:45
Ho Installato i firware russi del 17/02/05 che ci sono nel primo post, ma il problema con emule nn si è risolto.
Qualcun altro ha provato questi fw nuovi o usate tutti la versione precedente?

p.s. Se voi con la versione precedente nn avete problemi mi potete dare l'indirizzo da cui scaricarla GRAZIE

Ventu
20-02-2005, 15:19
Quale problema e quale versione di eMule usi. Ti posso dire che,se ben settato (anche con comandi telnet) anche il fw UK a me funge....

EFFERATUM
20-02-2005, 16:26
quindi non c'è niente che io possa fare? :(
vuol dire ke domani lo porto in un punto187 e vediamo se riesco a farmelo cambiare... :O

maxb
20-02-2005, 17:55
io ho comprato il modem d-link 300t tre giorni fa perchè con quello di alice (alice gate) non mi riuscivo a collegare... dopo averlo comprato mi sono accorto dei numerosi post su questo modem! cmq a me va, anche con il mulo, l'unica cosa è che alcuni siti a caso non li apre o tanto...e mi pare questo sia un problema segnalato, bè nulla di grave.. cmq io ho i firmware originali di novembre come da acquisto. con quelli della prima pagina, già pronti si risolvono i problemi? scusate se lo richiedo ma leggendo il post non si riesce a capire bene!
grazie e ciao! :)

M74T
20-02-2005, 18:56
Originariamente inviato da Link_784
Ho Installato i firware russi del 17/02/05 che ci sono nel primo post, ma il problema con emule nn si è risolto.
Qualcun altro ha provato questi fw nuovi o usate tutti la versione precedente?

p.s. Se voi con la versione precedente nn avete problemi mi potete dare l'indirizzo da cui scaricarla GRAZIE

Dunque se hai usato quella del 17.02.05, visto che non lo dici, probabilmente hai un g604t ...

Non mi risultano problemi con eMule, ma non sò che impostazioni stai usando.

Comunque la d-link sta lavorando su un firmware ancora in BETA cercando di risolvere il problema eMule sul g604t lo trovi su ...

http://www.ciudadwireless.com/noticias/DLinkTA_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V1.00B02T02.TA.20050124

M74T
20-02-2005, 19:31
Originariamente inviato da Ventu
Ottima guida M74T ma vorrei farti un'appuntino (se così si puo' dire). Ne' nel txt del sito russo, ne' tu, specificate come devono essere settati gli indirizzi delle macchine da cui si aggiorna. Supponngo che gli indirizzi statici della serie 192.168.1.x vadano bene, ma anche quelli assegnati prima dell'aggiornamento dal dhcp (se è abilitato) o sbaglio? Perchè non lo scrivi sul primo post? Penso sia utile.....

Oggi mi avvio a passare " ai Russi..."
:D :sperem: mediante procedura standard non recovery...

Grazie Ventu :D

Io non l'ho specificato perchè tanta gente pur leggendo fà esattamente il contrario mandando il router su adam2 !

Ho preferito quindi far usare il recovery, che ha le sue impostazioni predefinite e anche se sbagliano possono tornare indietro ...

Ho fatto pure dei "pacchetti" gia pronti che trovate alla fine del primo post così se uno proprio non capisce non deve fare altro che scaricarlo e aggiornare.

Sul mio 504T con il firmware russo non ho nessun problema ormai da tanto tempo ... eMule gira perfettamente da ormai non so quanto ...

Ho impostato le connessioni max su 300 perchè sul portatile uso eXeem contemporaneamente senza ripeto nessun problema, prima di testare l'ultima versione eMule era connesso da 6gg !

Più di così non sò che fare e ti dirò che incomincio anche a stancarmi ... sto facendo tutto questo nel dopo lavoro per pura passione e la cosa mi stà incominciando a pesare.

I problemi con i firmware ufficiali sul 504t ci sono e sono evvidenti li stanno risolvendo, è per questo che consiglio in attesa di un nuovo firmware d-link quelli russi.

Ormai comunque si è creato un pregiudizzio ... il router va male e basta ... tra un po sentiremo gente che non riesce a masterizzare e da la colpa al suo 504t !


Ciao.

Ventu
20-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da M74T
Grazie Ventu :D

Io non l'ho specificato perchè tanta gente pur leggendo fà esattamente il contrario mandando il router su adam2 !

Ho preferito quindi far usare il recovery, che ha le sue impostazioni predefinite e anche se sbagliano possono tornare indietro ...

Ho fatto pure dei "pacchetti" gia pronti che trovate alla fine del primo post così se uno proprio non capisce non deve fare altro che scaricarlo e aggiornare.

Sul mio 504T con il firmware russo non ho nessun problema ormai da tanto tempo ... eMule gira perfettamente da ormai non so quanto ...

Ho impostato le connessioni max su 300 perchè sul portatile uso eXeem contemporaneamente senza ripeto nessun problema, prima di testare l'ultima versione eMule era connesso da 6gg !

Più di così non sò che fare e ti dirò che incomincio anche a stancarmi ... sto facendo tutto questo nel dopo lavoro per pura passione e la cosa mi stà incominciando a pesare.

I problemi con i firmware ufficiali sul 504t ci sono e sono evvidenti li stanno risolvendo, è per questo che consiglio in attesa di un nuovo firmware d-link quelli russi.

Ormai comunque si è creato un pregiudizzio ... il router va male e basta ... tra un po sentiremo gente che non riesce a masterizzare e da la colpa al suo 504t !


Ciao.


:D Comunque ho aggiornato con il recovery. Con la procedura standard mi dava errore di autenticazione :confused: .
Tutto è andato bene (anche se ho fatto un po' di casino con il reset)...
Ciao, a presto per le impressioni d'uso.

Link_784
20-02-2005, 21:06
Originariamente inviato da M74T
Dunque se hai usato quella del 17.02.05, visto che non lo dici, probabilmente hai un g604t ...

Non mi risultano problemi con eMule, ma non sò che impostazioni stai usando.

Comunque la d-link sta lavorando su un firmware ancora in BETA cercando di risolvere il problema eMule sul g604t lo trovi su ...

http://www.ciudadwireless.com/noticias/DLinkTA_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V1.00B02T02.TA.20050124

Sì, scusami, ho un g604t
Ora ti spiego i miei settaggi e cosa mi succede.
Il mio pc ha emule con indirizzo ip messo su statico dal menu advanced/lan clients (mentre per quanto riguarda la rete su win xp sp1 ho impostato di prendere ip e dns tutto in automatico).
Il pc di mio padre con ip dinamico nel menu advanced/lan clients (sempre win xp sp1 con ip e dns in automatico).
Dopo circa 24 ore di connessione con emule (fonti max per file 350, limite di connessioni 600, 20 conn ogni 5 sec e 3000 code) e kad se mio padre accende il pc nn si riesce più a navigare (se lo accende e naviga dopo qualche ora che emule è acceso tutto va tranquillamente), è tutto lentissimo tranne emule naturalmente, che continua ad andare tranquillamente. Tutto questo mi succede sia con il fw originale (che è quello che c'è sul sito ita della d-link, sia col fw russo del 17, con quest'ultimo riesco a superare le 24h).
Spero di averti dato tutte le informazioni necessarie per aiutarmi a risolvere il problema. Grazie.

Ventu
21-02-2005, 09:12
IO incomincerei con il disbilitare il server DCHP dal router ed impostare indirizzistatici sulle macchine della lan...:rolleyes:

M74T
21-02-2005, 11:28
@ Link_784

Scusami ma perchè invece di diminuire la coda da 5000 a 3000 non diminuisci le connessioni max :confused: ?

Prova con queste impostazioni ...

Connessioni max 300, 20 in 5 sec, Kad connesso, fonti max per file 400 e coda da 5000.

Io con queste impostazioni riesco ad usare eMule ed eXeem insieme SENZA NESSUN PROBLEMA O BLOCCO anche dopo settimane.

Poi se vedi che non si blocca puoi alzare le connessioni.

PER FAVORE NON FARE DIVENTARE ANCHE QUESTA DISCUSSIONE UN POST SU COME CONFIGURARE EMULE !!!

LE COSE SONO STATE GIA' DETTE ORMAI DECINE DI VOLTE !

Se avete dubbi sul programma in se cercate sui forum di p2p dedicati ...

http://www.ackronic.org/public/forums/index.php?

Grazie e ciao :p

Artiko
21-02-2005, 12:25
Salve vorrei ricordare a tutti che i file config.xml prelevati dal sito dei russi per il firmware dei 30xt in 500t è corrotto.

manca una parte sulle specifiche DHCP e quindi in molti casi il comando LANCLIENT non funziona!

se a qualcuno serve ho il config.xml corretto.

non bisogna installarlo via update gateway ma attraverso recovery tool!

giufadeco
21-02-2005, 16:18
scusate ancora una volta se sembrerò un po' deficiente ma non riesco proprio ad aggiornare il mio dsl G604T con i firm russi

il mio problema sta nei passi da seguire subito dopo la prima schermata del recovery, ovvero collego il router al pc con il cavo di rete, imposto la scheda di rete con i parametri suggeriti dal recovery e a questo punto non riesco più a capire bene cosa fare.

qualcuno può dirmi per favore passo passo cosa fare?

grazie sempre per l'aiuto

Ventu
21-02-2005, 16:35
Cavolo...ma le leggete le finestre quando si aprono davanti ai vostri occhi?

Devi premere il reset dietro e tenerlo premuto, staccare la spina di alimentazione, riattaccarla (sempre tenedo premuto) e quando "cambia" il contenuto della finestra del recovery devi "mollare" il reset. Potrei capirti "forse" se non sapessi l'inglese, ma al giorno d'oggi mi sembra talmente assurdo...
Comunque...
A questo punto fa' tutto in automatico. Se non hai il file config.xml gli ultimi due passaggi possono anche andare in failed ma la cosa non è per niente dannosa. Gli altri passaggi precedenti sono quelli importanti.

Ciao ;)

EFFERATUM
21-02-2005, 16:45
Originariamente inviato da Artiko
Salve vorrei ricordare a tutti che i file config.xml prelevati dal sito dei russi per il firmware dei 30xt in 500t è corrotto.

manca una parte sulle specifiche DHCP e quindi in molti casi il comando LANCLIENT non funziona!

se a qualcuno serve ho il config.xml corretto.

non bisogna installarlo via update gateway ma attraverso recovery tool!

quando lo posti??? :D

X-Drum
21-02-2005, 17:27
yeaaaah
semplicemente fantastico!
sono riuscito ad aggiornare il router con l'fw russo!
prima di tutto:
thanks a M74T e tutti coloro che hanno controbuito al 3d :ave:

ottimo lavoro la procedura è semplicissima e il pacchetto creato
da M74T per il DSL 504-T va da dio (ho usato quello) :yeah:

a)impostati ip consigliati dal programma su router e pc
b)fatto partire il secondo step
c)resettato, staccato la spina e mollato il reset solo quando partito l'update
d)sofferto come un cane per tutto l'aggiornamento
e) enjoy my new router!!


adesso si che funziona a dovere!

GG!

grazie ancora a tutti e in special modo ad M74T ed Artiko
:D :D :D

Artiko
21-02-2005, 17:41
prego!!!

vedrai come ti cambia la vita...

Ventu
21-02-2005, 17:43
:(
Dopo mezza giornata di download (in 3 :D ) frezata la navigazione internet anche con i "Russi".
Ora, io di sicuro ho la MorphXT 6.1 (quindi basata sulla v0.45 del mulo), gli altri due non so.

Punto e a capo!

Scusa M74T era solo per informare che anche i "russi" toppano in certe situazioni.

Artiko
21-02-2005, 17:50
sei zicuro???

no perchè forse si è freddata perchè i server della rete ed2k si incazzano e bannano a dovere chi con lo stesso ip ha aperte più connessioni!!!

altra cosa non devi usare le stesse porte!

Ventu
21-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da Artiko
sei zicuro???

no perchè forse si è freddata perchè i server della rete ed2k si incazzano e bannano a dovere chi con lo stesso ip ha aperte più connessioni!!!

altra cosa non devi usare le stesse porte!
Ovviamente 3 server diversi 6 porte diverse ( 2 per PC ).

Per la questione del Kad se vuoi chiarirmi o mi vuoi dare un link o in privato...come vuoi io sono qui.

M74T
21-02-2005, 18:15
@ X-Drum

Grazie 1000 .... :D io ho solo fatto il pacchetto il merito e tutto loro e anche di Artiko e di tutte le persone che fanno testano in continuazione ;)

Hai notato come è più reattivo ?


@ Ventu ...

Sai xcaso che impostazioni stanno usando sul mulo ?

Artiko
21-02-2005, 18:17
no non è la rete kad, è il server a quale ti colleghi!

tra loro si comunicano gli ip collegati e quando ne trovano 2 uguali connessi a server diversi li bannano da qui server!

è questione di giustizia, in quel modo infatti avresti aumentato x n connesioni il tuo credit!

Link_784
21-02-2005, 18:18
Originariamente inviato da Ventu
:(
Dopo mezza giornata di download (in 3 :D ) frezata la navigazione internet anche con i "Russi".
Ora, io di sicuro ho la MorphXT 6.1 (quindi basata sulla v0.45 del mulo), gli altri due non so.

Punto e a capo!

Scusa M74T era solo per informare che anche i "russi" toppano in certe situazioni.

Allora nn sono l'unico ad avere questi problemi (anche con il fw russo del 17), mi sembrava di essere uno stupido io.

Anche tu usi il fw del 17?
Non è che con l'ultima versione hanno peggiorato la situazione?

Ventu
21-02-2005, 18:21
:rolleyes: Spiacente...ieri ci ho litigato per convincerli ad usare la 0.45 o qualunque mod basata su quella, ma non sono sicuro di esser riuscito nell'intento perchè certe "convinzioni" sono dure a sparire....

Non demordo....in questi giorni vedrò.:cry: :cry:

M74T
21-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da Link_784
Allora nn sono l'unico ad avere questi problemi (anche con il fw russo del 17), mi sembrava di essere uno stupido io.

Anche tu usi il fw del 17?
Non è che con l'ultima versione hanno peggiorato la situazione?

GUARDA CHE QUA SI STA' PARLANDO DI 3 (TRE) EMULE COLLEGATI SULLO STESSO ROUTER E NON DI UNO.

Prova ad usare le impostazioni che ti ho detto prima se hai ancora problemi allora qualcosa c'è ...

PS USA LA VERSIONE (di eMule) 0.45b !

Ciao :p

M74T
21-02-2005, 18:26
Originariamente inviato da Ventu
:rolleyes: Spiacente...ieri ci ho litigato per convincerli ad usare la 0.45 o qualunque mod basata su quella, ma non sono sicuro di esser riuscito nell'intento perchè certe "convinzioni" sono dure a sparire....

Non demordo....in questi giorni vedrò.:cry: :cry:

Prova a sparargli e timeout al minimo e vedi se si lamentano :D

PRIMA CHE QUALCUNO CAPISCA AGLIO X CIPOLLA L'UTENTE VENTU STA USANDO 3 (TRE) EMULE CONTEMPORANEAMENTE QUINDI VOI NON INVIATE NESSUN COMANDO

echo 4096 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait

echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait

echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout



:sofico:

PRIMA CHE QUALCUNO CAPISCA AGLIO X CIPOLLA L'UTENTE VENTU STA USANDO 3 (TRE) EMULE CONTEMPORANEAMENTE QUINDI VOI NON INVIATE NESSUN COMANDO

Ventu
21-02-2005, 18:40
Grazie M74T. Proverò, ma finiamo qui questa discussione per non incasinare anche questo 3D....magari ci sentiamo in PVT così ti aggiorno.

X-Drum
21-02-2005, 21:14
Originariamente inviato da M74T
@ X-Drum

Grazie 1000 .... :D io ho solo fatto il pacchetto il merito e tutto loro e anche di Artiko e di tutte le persone che fanno testano in continuazione ;)

si in effetti spero di non aver fatto un torto a qualcuno
ovviamente ringrazio tutte le persone che hanno contribuito! :D

Originariamente inviato da M74T
Hai notato come è più reattivo ?

è un'altra cosa!!!! adesso è iper reattivo senza contare che:
-ho configurato ddns per updatare direttamente da router il dns dinamico
-ho abilitato le stats per ip
-ho sto lavorando per abilitare il traffing shaping

hanno inserito un mare di features utilissime!!!

neo84
21-02-2005, 21:27
Mamma mia ragazzi vi state eccitando per caso!?!?

Anche io benedico i maghi che hanno creato questo miracolo.
Pero sarebbe bello spiegare di cosa si tratta. Renderebbe questa discussione ancora piu interessante insegnando qualcosa agli ignoranti in materia come me che fino ad oggi si sono mossi a tentoni.

Ringrazio ancora tutti!!!!!!!

CIAO!!!!

Blades
22-02-2005, 18:08
Salve ragazzi, ho qualche problemino con il DSL G-604T e volevo sottoporvi il mio problema..vi reincollo il tutto dato che il mio thread (sempre in questo forum) è rimasto un pò inosservato :D

Salve a tutti, o sommi maestri delle reti e dei modem :D
Pongo alla Vostra Illustrissima attenzione il mio problema :)

Dunque dunque.. dopo un luuuuungo periodo di tempo di connessione ADSL condivisa tramite due schede di rete e un cavo cross, si è deciso per l'acquisto di un bel router domestico, optando per il D-Link DSL-G604T .

Io non ho mai toccato niente di Router, ma grazie ad un utente del vostro forum (pomatone) sono riuscito a configurare ottimalmente il Router.

Da qui nasce un problemino..i computer in questione sono due: il mio, atto principalmente al gioco internet, ed un altro usato dal resto della mia famiglia atto al download e alla navigazione più sfrenata.
Devo dire che il negoziante (fidato) mi ha assicurato una migliore gestione della rete (soprattutto più equa) e questo ha praticamente spinto all'acquisto del suddetto.
Ma io..questa divisione..non la vedo :eek: Mia sorella ha attaccato dieci download da un sito contemporaneamente e il mio ping è schizzato a 1500 ms (a proposito, io gioco a World of Warcraft) :eek:

Il problema ora è questo: esistono dei settaggi che dividono la connessione in maniera davvero equa? Io vorrei un qualcosa che me la divide a seconda delle esigenze, se il mio pc è spento per esempio l'altro pc si può prendere tutta la banda, ma se il mio è acceso e richiede banda vorrei che venisse divisa automaticamente..se è possibile fare via software (NetLimiter in particolare) mi dovreste diciamo "imboccare" alla configurazione perchè non ci sono riuscito proprio :D

Vi ringrazio anticipatamente, controllerò il topic frequentemente :D Ciao!!!

P.S. : Precisione per dire che il tutto è nell'ambito dell'ethernet, il wireless infatti giace inutilizzato. :)

Bertomn
22-02-2005, 20:06
Ho provato + di una volta ad aggiornare il firmware del mio 504-t tramite il recovery tool ma niente da fare....mi dà sempre il seguente errore
Failed to detect reset event
Please check your connections and try again

Come mai?

Bertomn
22-02-2005, 23:10
Niente ragazzi riuscito nell'aggiornamento......non avevo seguito bene le istruzioni guida del programmino di ricovery.....mi scuso molto!:muro:

xmatrix83
23-02-2005, 10:38
scusate ho un 302t,volevo aggiornare il firmware con il pacchetto
Firmware for D-link DSL 302T 16 02 05
ma non ho capito un po' di cose,questo pacchetto mi aggiorna solo il firmware e quindi lo sbrandizza,oppure me lo fa diventare un 502t?
Dopo questa procedura che driver devo usare??
Posso ankora usarlo come usb oppure x forza ethernet??

Vi ringrazio anticipatamente della risposta!

xmatrix83
23-02-2005, 11:02
ho guardato un po' meglio! da quello che ho capito diventa un 500t e perde l'uso della usb,a questo punto mi chiedo se servono dei driver,se non servono come faccio a creare la connessione ad alice?? pls ehlp me!!

neo84
23-02-2005, 12:09
Il 300t e il 302t sono molto diversi.
Infatti i due upgrade non sono intercambiabili a causa di differenze al livello HW. Se leggi bene la guida vedi che finalmente sono disponibili anche gli aggiornamenti per 302t che diventa un 502t con usb2.

xmatrix83
23-02-2005, 12:35
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/test/kernel_302t_test1-2.rar
parlavi di questo???
il fatto è ke nn cè + questo file

M74T
23-02-2005, 13:18
Originariamente inviato da xmatrix83
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/test/kernel_302t_test1-2.rar
parlavi di questo???
il fatto è ke nn cè + questo file

Non fare confusione, quel file non esiste più perchè è uscita una versione definitiva.

A quanto ne sò l'usb 2.0 non è ancora stato implementato.

ATTENZIONE !!!!

MOLTI DI VOI PENSANO ....

NON MI COMPRO IL 502T MA IL 300T E POI LO STRASFORMO PER RISPARMIARE !!!

L'HARDWARE E' DIVERSO E LA QUANTITA' DI MEMORIA DEI 30xT E MOLTO INFERIORE RISPETTO ALLA SERIE 50xT !!

Quindi pensateci bene.

PS ricordatevi per i DSL 30xTdi sostituire il config presente nella cartella image !!

xmatrix83
23-02-2005, 13:41
e dove la trovo la versione definitiva?? ho letto i post ma nn mi pare di averla trovata!

M74T
23-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da xmatrix83
e dove la trovo la versione definitiva?? ho letto i post ma nn mi pare di averla trovata!

:confused: :confused:

Ma ... hai letto la prima pagina ?

neo84
23-02-2005, 14:37
Ho capito che al livello di risorse la serie 300 è diversa da quella 500 ma da quello che ho letto le funzionalita sono molto simili. Se no perche si dice che il 300t diventa un 500t?
Il fatto è che quando ho preso il 300t pensavo di avere un semplice modem ethernet da collegare ad un router. Poi invece mi sono ritrovato con un mezzo router che non funziona sulla porta wan.
Allora grazie a questo aggiornamento ho un vero router che almeno riesce a condividere la connessione con qualche features in piu.
Meglio di niente no?

xmatrix83
23-02-2005, 18:22
ma si che l'ho letta!! ma dove caspita lo trovo??
se vado su
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
non mi pare di trovare nessun file che abbia una qualsiasi dicitura 302t o 502t!!

xmatrix83
23-02-2005, 18:31
poi ho anke letto il post di artiko
http://artiko.altervista.org/
ho provato a scaricarlo da qui,ma il pacchetto si chiama
300t 302t 30xt@500t_by_ArTiKO versione FORZA C.rar
ma non credo che vada bene

xmatrix83
23-02-2005, 18:43
ho trovato qui
http://i-t.it/302t/
allora ho aggiornato,sembra essere andato tutto bene!
Vi chiedo ankora un pizzico di pazienza,avreste un link che mi aiuti a configurarlo??

M74T
24-02-2005, 16:09
Originariamente inviato da xmatrix83
poi ho anke letto il post di artiko
http://artiko.altervista.org/
ho provato a scaricarlo da qui,ma il pacchetto si chiama
300t 302t 30xt@500t_by_ArTiKO versione FORZA C.rar
ma non credo che vada bene

ma si che l'ho letta!! ma dove caspita lo trovo??
se vado su
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
non mi pare di trovare nessun file che abbia una qualsiasi dicitura 302t o 502t!!

ho trovato qui
http://i-t.it/302t/
allora ho aggiornato,sembra essere andato tutto bene!
Vi chiedo ankora un pizzico di pazienza,avreste un link che mi aiuti a configurarlo??

Ragazzi scusatemi ma parlo italiano ?

Ti ho detto di guardare alla fine della prima pagina di questa discussione ...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873

Questo che cosa è secondo te ?

DSL 302T (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=22473)

RICORDATI DI SOSTITUIRE IL FILE CONFIG.XML CHE TROVI DENTRO LA CARTELLA IMAGE CON QUELLO SU http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=879785

Hai messo l'ottimo firmware di zwanky e non di certo quello Russo ...

Comunque anche quello è ottimo provalo ....

Per la configurazione cerca sul sito d-link il manuale del 502T :D

Artiko
24-02-2005, 20:19
in effetti mi sembra che la gente anche se gli dai la pappa pronta, dove deve solo aprire il barattolo (scompattare il rar) ha problemi!!!

chiaro che bisogna correre ai ripari!


Ho capito perchè quelli di sat hack stanno vedendo sky gratis e non dicono più un caxxo agli altri!

M74T
24-02-2005, 20:58
Originariamente inviato da Artiko
Ho capito perchè quelli di sat hack stanno vedendo sky gratis e non dicono più un caxxo agli altri!

Quello è per un'altro motivo fidati .....

W la scatola d'oro :D

Ciao ;)

EFFERATUM
24-02-2005, 21:08
Originariamente inviato da Artiko
in effetti mi sembra che la gente anche se gli dai la pappa pronta, dove deve solo aprire il barattolo (scompattare il rar) ha problemi!!!

chiaro che bisogna correre ai ripari!


Ho capito perchè quelli di sat hack stanno vedendo sky gratis e non dicono più un caxxo agli altri!
concordo in parte. è vero che c'è molta gente che chiede sempre le stesse cose anche se sono chiaramente spiegate, ma se tu o M74T non avreste postato tutto ciò tenendolo per voi cosa avrebbe fatto tutta quella gente vogliosa di capire e smanettare che ha fatto l'updgrade con successo con o senza postare l'esito? sarebbero rimasti con il loro modem castrato... :O :sofico:

neo84
24-02-2005, 21:30
Il bello di questo forum è che ognuno condivide la propria esperienza aiutando chi come me non immaginava proprio che si potesse upgradare il d-link 300t!! E mi avete risolto un problema gravissimo!!!
Pero bisogna ricordarsi di chiedere sempre con umilta senza pretendere che qualcuno venga a casa a prepararci tutto e avere un po' di comprensione con chi ha la testa dura e non ha mai fatto cose del genere!!!

Comunque continuate cosi!!!

PS: se posso permettermi di darvi un consiglio, sarebbe bello che ad ogni nuova release si spiegasse la funzione di ogni opzione o magari fare una specie di guida per spiegare, intermini umani, le varie funzioni di qiesti prodotti.

CIAO!

Artiko
24-02-2005, 21:56
le funzioni sono spiegate sul manuale della dlink!!!

le nuove funzionalità le trovate direttamente qui www.mcmcc.bat.ru/dlinkt leggendovi il file readme in inglese!

se vuoi tradurlo in italiano ben venga!

EFFERATUM
24-02-2005, 22:10
Originariamente inviato da Artiko
se vuoi tradurlo in italiano ben venga!

sarebbe proprio una bella cosa!

xmatrix83
25-02-2005, 00:54
ragazzi sono disperatooooo sto' col 56k!

allora vi spiego!
ho fatto l'upgrade 302t@502t
è andato tutto a buon fine!
ho rimesso gli ip dinamici,
dopo di che ho collegato direttamente il il modem con la sk di rete del pc.
sono andato su 192.168.1.1
e di parametri ho solo aggiunto user e password!
ma nn mi accede a internet!

la luce adsl è fissa e anke quella ethernet, ma lampeggia quella su status!

potreste aiutarmi plssss!!!!!!!!!!!!

neo84
25-02-2005, 08:05
Non so perche non si colleghi.
Prova a vedere nella sezione STATUS>Connection status e vedi se sei connesso con indirizzo ip.
A me la spia status ha sempre lampeggiato. E' normalissimo!!

Controlla meglio, forse non hai attivato il NAT

EFFERATUM
25-02-2005, 08:15
se lo status lampeggia è normale... se non si accende o resta fisso ti devi preoccupare... te lo dico per esperienza personale e xkè sta scritto sul manuale in pdf:asd:

Ventu
25-02-2005, 10:35
xmatrix83...hai fatto tutto cosa?
L'aggiornamento e poi? Hai configurato i parametri della lineaa ADSL? VC, MMode ,ecc. come da 3d di pomatone? Sai non è che a primo colpo si deve collegare, anche e soprattutto quando metti un FW che nopn è italiano e potrebbe avere i parametri della connessione completamente sballati per le nostre line ( 8,35.....io mi ero ritrovato con 8,31 e non partiva :D )...quidi, rivedi i parametri.

Artiko
25-02-2005, 10:57
devono essere prorpio i parametri...

allora chi si mette a tradurre in italiano il file txt del mcmcc team!???!??

Ventu
25-02-2005, 11:02
Originariamente inviato da Artiko
devono essere prorpio i parametri...

allora chi si mette a tradurre in italiano il file txt del mcmcc team!???!??

Google.... :D ...e poi gli si da' una "correzione" generale
.

Artiko
25-02-2005, 11:04
abbiamo un volonatario!

Fallo poi dimmi cosa esce!

Ventu
25-02-2005, 11:19
Dici a me? :D

Spiacente, in questo periodo ho troppi casini per imbarcarmi in questa cosa. Google traduce, si, però, come ho detto, necessita anche di una "buona" correzione ...e per quella ci vuole tempo....che non ho
:muro: :muro: :rolleyes: :cry:

EFFERATUM
25-02-2005, 13:06
vabbè va... mi offro io :cool: stanotte inizio a fare qualcosa e appena possibile vi faccio sapere. :D

xmatrix83
25-02-2005, 14:39
ragazzi ora sembra che vunziona,era il vpi diverso!
Dovete scusare tutti i post precedenti,trà l'altro sono programmatore,soltanto è che mi si era rotto il mio modem e stavo col56k che mi si connette a 33.... vi faccio immaginare quante mad...ne e quanta poca voglia di navigare x cercare risposte da solo!

SORRRRRY

EFFERATUM
25-02-2005, 23:51
per la trad ci sto lavorando... mentre sul mio 302t ho finito il lavoro di upgrade! :D sono riuscito a fare l'upgrade solo da telnet (cmq facilissimo...) possibile che da recovery proprio non ci sia riuscito? siete sicuri degli indirizzi? il modem con firmware originale ha come indirizzo ip 192.168.1.1 (ke tra l'altro non si può cambiare) ma se il pc lo imposto con 192.168.0.99 non è già fuori dal range del modem? e poi il gateway può essere 192.168.0.1 se nella lan non esiste? scusate le troppe domande ma sono cose che non capisco e che vorrei che mi fossero più chiare col vostro aiuto.

grzie a tutti coloro i quali hanno partecipato attivamente al progetto!

Artiko
26-02-2005, 09:16
praticamente il gioco funziona cosi'!!!


ADAM2 si attiva appena viene data la scossa al modem.

Dice :"Minchia cosa devo fare adesso???"

Si guarda attorno... ovvero aspetta che qualcuno gli mandi un pacchettino magico sulla porta 21 del suo server ftp con ip 192.168.0.1

Se non gli arriva niente dice: "Cazzo oggi nessuno mi caga!"

Allora avvia il kernel che si trova in memoria e lui va a dormire.


E' un po' scorbutico in effetti, attende 1 solo secondo prima di andare a letto!

Ventu
26-02-2005, 09:39
Permettimi.....:

:D Minchia che spiegazione ....:D

EFFERATUM
26-02-2005, 09:44
quindi quando il modem è spento e lo accendo, nel momento in cui xp mi dice cavo di rete collegato -> scollegato -> collegato è questo ke accade!
collegato xkè si sveglia adam2 -> scollegato xkè dice "ke mi sveglio a fare ke non c'è nessuno x divertirsi...?" e si rimette a dormire -> collegato xkè mentre va a dormire lancia il kernel.

giusto?

Vincer72
26-02-2005, 10:24
Originariamente inviato da Artiko
praticamente il gioco funziona cosi'!!!


ADAM2 si attiva appena viene data la scossa al modem.

Dice :"Minchia cosa devo fare adesso???"

Si guarda attorno... ovvero aspetta che qualcuno gli mandi un pacchettino magico sulla porta 21 del suo server ftp con ip 192.168.0.1

Se non gli arriva niente dice: "Cazzo oggi nessuno mi caga!"

Allora avvia il kernel che si trova in memoria e lui va a dormire.


E' un po' scorbutico in effetti, attende 1 solo secondo prima di andare a letto!


Sai che spasso se tutti i manuali fossero così
:D :D :D

Ciao
Vincenzo

SalvoX
26-02-2005, 11:32
ciao ragazzi ho il G604T e seguo da un bel pò il topic ..ho ancora il firm originale modificato da telnet e non ho avuto problemi fino ad ora..ma da qualche giorno ha mostrato qualche "congelamento" (uso il mulo ben configurato), niente di grave in fondo ma
volevo mettere un firm straniero per vedere la differenza

i link del topic
http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=22477
e gli altri e anche

http://www.ciudadwireless.com/noticias/DLinkTA_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V1.00B02T02.TA.20050124
non vanno ..almeno a me

per il secondo link si può sostituire (credo) con
http://www.ciudadwireless.com/noticias/DSL-G604T_V1.00B02T02

che dovrebbe essere il beta della d-link stessa
che è un file solo ....significa che include FS + Kernel? basta un solo upload?
qualcuno lo ha provato?

meglio mettere questo : dslg604t_20041207_01rc1_firmware.rar
dei russi su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ ?

tnx dei vostri pareri

Artiko
26-02-2005, 12:02
scaricati il pacchettino che trovi al primo post. e vai sul tranquillo!

SalvoX
26-02-2005, 12:22
se ti riferisci a

DLinkTA_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V1.00B02T02.TA.20050124 was not found on this server.

a me da questo messaggio quindii non scarica
anche i link russi+ recovery sono down ...magari il prob è mio... a voi vanno tutti i link?

Artiko
26-02-2005, 12:27
hai ragione sono tutti down

Artiko
26-02-2005, 17:31
salve a tutti, come su mia segnalazione, oggi sono stati rilasciati i kernel corretti!


scaricabili dal sito mcmcc

M74T
26-02-2005, 19:01
Originariamente inviato da SalvoX
se ti riferisci a

DLinkTA_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V1.00B02T02.TA.20050124 was not found on this server.

a me da questo messaggio quindii non scarica


http://www.ciudadwireless.com/noticias/DSL-G604T_V1.00B02T02

Ancora un pò di pazienza e aggiorno i pacchetti :D

Artiko
26-02-2005, 19:29
mercoledi' esce il firmware definitivo

M74T
26-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da Artiko
mercoledi' esce il firmware definitivo

Be allora aspetto ...

Grazie 1000 Artiko per tutte le info :D

Meno male che ci tieni informati :sofico:

Artiko
26-02-2005, 19:40
Stasera mi ha mandato una mail Garlik entusiasto.

La DLink finanziera' completamente lo sviluppo dei firmware da parte del gruppo McMcc

guardate infatti qui...

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/McMCC/

cosa dire...

GRAZIE DLINK!!!

M74T
26-02-2005, 20:06
Che dire finalmente una buona notizia :)

Artiko
26-02-2005, 20:29
penso che diventeranno presto il punto di riferimento del mercato SOHO

ora esco

buona notte!

Artiko
27-02-2005, 09:50
naturalmente se avete già installata il firmware russo baste che dalla pagina update gateway installate il nuovo kernel!


non è strettamente necessario l'uso del recovery!

SalvoX
27-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da Artiko
Stasera mi ha mandato una mail Garlik entusiasto.

La DLink finanziera' completamente lo sviluppo dei firmware da parte del gruppo McMcc

guardate infatti qui...

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/McMCC/

cosa dire...

GRAZIE DLINK!!!


ottima notizia :D

" mercoledi' esce il firmware definitivo" si riferisce a quello di ciudadwireless?

cmq allora per il dsl604T il firm russo è dslg604t_20041207_01rc1_fw.zip

aspetto o posso già metterlo?

sono ansioso di provarlo :D

Orei
27-02-2005, 14:30
ragà.. è un casino!!!! da quando ho aggiornato il firmware del g604t con il fw russo.. la connessione mi si freeza dopo neanche un ora!!!

da matti!!!

come mai????

grazie mille

EFFERATUM
27-02-2005, 18:57
raga... ho cotto l'altro 302t... :eek: :cry:
ma stavolta l'ho recuperato e con l'occasione sono riuscito ad usare il recovery tool! :D :cool:
ma è normale ke il recovery funziona solo se collego il modem all'hub switch???

EFFERATUM
27-02-2005, 19:08
e non ho neanke bisogno di premere il reset!!! ma è normale?:confused:

un'altra cosa: qlcn ha provato a rimetterlo com'era prima dell'upgrade? ossia brandizzato, castrato, etc etc?

M74T
27-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da EFFERATUM
e non ho neanke bisogno di premere il reset!!! ma è normale?:confused:


Ma quante paranoie ti stai mettendo ??? :confused:

Non hai avuto bisogno di premere il tasto reset perchè ERI GIA' SU ADAM2 !!!

un'altra cosa: qlcn ha provato a rimetterlo com'era prima dell'upgrade? ossia brandizzato, castrato, etc etc?

Più di una volta ... se non vuoi usare il recovery invia prima il fs e poi il kernel.

LEGGETEVI IL DOC !!

EFFERATUM
27-02-2005, 19:58
Originariamente inviato da M74T
Ma quante paranoie ti stai mettendo ??? :confused:
:confused:
Originariamente inviato da M74T
Non hai avuto bisogno di premere il tasto reset perchè ERI GIA' SU ADAM2 !!!
no. mi sono spiegato male. allora. se lo collego sull'hub, non ho bisogno di impostare 192.168.0.99 etc e non ho bisogno di fare il reset. semplicemente apro il prog a modem spento, clicco su next, accendo il modem e va... senza dire nulla. in +, sempre su hub non posso aggiornare da telnet xkè si blocca quando va a scrivere nella flash. al contrario, collegato direttamente alla skeda di rete, riesco a fare l'upgrade con telnet ed è del tutto impossibile con recovery. le ho provate tutte.
Originariamente inviato da M74T
Più di una volta ... se non vuoi usare il recovery invia prima il fs e poi il kernel.
i file ke ho preso sul sito zwanky non vanno bene. li carico senza problemi ma se vado su http://191.168.1.1/ mi kiede ancora la pass!
Originariamente inviato da M74T
LEGGETEVI IL DOC !!
fatto, fatto. solo ke vedendo ke le cose funzionano in modo diverso da tutti gli altri io mi kiedo xkè!

4ngel
28-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da Artiko
naturalmente se avete già installata il firmware russo baste che dalla pagina update gateway installate il nuovo kernel!


non è strettamente necessario l'uso del recovery!

Ho provato il nuovo kernel ma non mi funge! :muro:

qualcuno è stato + fotunato?

ciao

EFFERATUM
28-02-2005, 14:31
Originariamente inviato da 4ngel
Ho provato il nuovo kernel ma non mi funge! :muro:

qualcuno è stato + fotunato?

ciao
quale?

4ngel
28-02-2005, 14:43
Originariamente inviato da EFFERATUM
quale?


questo

http://www.mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl30xt-03rc3_kernel_fix.rar

Artiko
28-02-2005, 14:48
su 300t il fix non funziona!

4ngel
28-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da Artiko
su 300t il fix non funziona!

LOL

non mi dire che ho fatto da beta-tester ....

va be sono contento di aver contribuito! :)


sai se dovrà uscire un firmware aggiornato per il dsl-300T@500T?



fatemi sapere se altri hanno i seguenti problemi:
- ritardo nel caricamento delle pagine
- spesso non vengono caricate tutte le immagini della pagina

ringraziamenti anticipati
ciao

neo84
28-02-2005, 15:11
Solo i primi giorni dopo l'aggiornamento ho avuto i tuoi problemi.
Oggi appena accendo mi da subito tutte le pagine molto velocemente.

Comunque all'inizio pensavo che i problemi fossero la tassa da pagare per l'aggirnamento invece adesso va tutto a meraviglia!

E non ho ancora aggiornato col nuovo config!!!!

Infine non vorrei che in futuro i soldi della d-link blocchino lo sviluppo di firm modificati.........Speriamo bene!

4ngel
28-02-2005, 17:09
Originariamente inviato da neo84
Solo i primi giorni dopo l'aggiornamento ho avuto i tuoi problemi.
Oggi appena accendo mi da subito tutte le pagine molto velocemente.

Comunque all'inizio pensavo che i problemi fossero la tassa da pagare per l'aggirnamento invece adesso va tutto a meraviglia!

E non ho ancora aggiornato col nuovo config!!!!

Infine non vorrei che in futuro i soldi della d-link blocchino lo sviluppo di firm modificati.........Speriamo bene!

ciao neo84

hai fatto qualche settaggio "particolare" nel menù del modem dsl300T@500T per risolvere i problemi?

grazie per la risposta!

neo84
28-02-2005, 17:25
Nessun settaggio particolare.
All'inizio non mi caricava la linguetta delle opzioni avanzate e alcune icone. Il problema si è risolto da solo dopo qualche giorno. Non vorrei che il problema di caricamento delle pagine dopo l'aggiornamento sia dovuto alla cache delle pagine vecchie. Hai provato a cancellare la cache del tuo borwser?

4ngel
28-02-2005, 18:31
Originariamente inviato da neo84
Nessun settaggio particolare.
All'inizio non mi caricava la linguetta delle opzioni avanzate e alcune icone. Il problema si è risolto da solo dopo qualche giorno. Non vorrei che il problema di caricamento delle pagine dopo l'aggiornamento sia dovuto alla cache delle pagine vecchie. Hai provato a cancellare la cache del tuo borwser?

ti ringrazio neo84 per la disponibilità!

ho risolto (almeno spero) impostando il DNS del Router su
"Use user Discovered DNS server only"
Il carimento delle pagine è (quasi) istantaneo e mi carica tutte le immagini



però non capisco perchè, in questo sito" non riesco a misurare la velocità
http://www.tuttosat.it/speedtest.html

ciao

Ventu
28-02-2005, 18:36
Prova questo:

http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.asp

Rabside
28-02-2005, 19:30
ciao ragass! Ho scaricato dalla prima pag il pacchetto per il 300T. Seguo le istruzioni ma tuto si blocca su "failed to connect to device" ovvero il primo passaggio. La barra si carica fino a metà del rilevamento poi mi da errore!

A nessuno succede?
thx a lot

4ngel
28-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da Ventu
Prova questo:

http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.asp

ciao Ventu

questo funge! :D

ti ringrazio. :)

4ngel
28-02-2005, 20:10
Originariamente inviato da Rabside
ciao ragass! Ho scaricato dalla prima pag il pacchetto per il 300T. Seguo le istruzioni ma tuto si blocca su "failed to connect to device" ovvero il primo passaggio. La barra si carica fino a metà del rilevamento poi mi da errore!

A nessuno succede?
thx a lot

ciao Rabside

sei sicuro di aver fatto i seguenti settaggi:
ip: 192.162.0.99
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

perchè il messaggio "failed to connect to device" mi fa intuire che il PC non riesce a comunicare con il MODEM!

neo84
28-02-2005, 21:01
ricorda di settare l'ip del modem anche su 192.168.0.1!!
Forse lo hai ancora a 192.168.1.1!!

Rabside
28-02-2005, 21:56
Originariamente inviato da neo84
ricorda di settare l'ip del modem anche su 192.168.0.1!!
Forse lo hai ancora a 192.168.1.1!!

Bingo! questo non c'era scritto :D o almeno mi è sfuggito! domani provo!
THX a lot

Rabside
01-03-2005, 16:39
avete visto che sono usciti il new firmware ufficiale della dlink? nessuno lo ha provato?

Orei
01-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da Rabside
avete visto che sono usciti il new firmware ufficiale della dlink? nessuno lo ha provato?
scusa... ma dove li hai visti questi firmware nuovi???

ciao e grazie

Rabside
01-03-2005, 19:07
Qui (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oVop+kP98f8p8MKtl/j8pEy/vyCBC/YQ=)

Li ho provati e sono uguali a quelli di prima! Per altro la versione è la stessa, hanno solo cambiato la data, hanno messo 28/2/05!

Ho appena messo i firmware russi! e vanno che una meraviglia!
Posso essere soddisfatto ora!

SalvoX
02-03-2005, 09:20
scusate Per chi ha il G604T

qualcuno che ha provato il firm. russo

dslg604t_20041207_01rc1_fw.zip

e che ne è rimasto soddisfatto può dirmi il suo parere cosi lo installo?

PS spero non sia già stato chiesto ma mi sembra di no ..sul zip del 604T ci sono 2 fs uno finisce per dsp1010000
l'altro per dsp3000800

quale dei due va messo?

grazie mille

M74T
02-03-2005, 09:28
Originariamente inviato da SalvoX

PS spero non sia già stato chiesto ma mi sembra di no ..sul zip del 604T ci sono 2 fs uno finisce per dsp1010000
l'altro per dsp3000800

quale dei due va messo?

grazie mille

Prova a leggere la prima pagina più attentamente.

Devi mettere il dsp3000800

SalvoX
02-03-2005, 09:36
volevo la conferma che fosse lo stesso anche per il G604T :D
cosi adesso sono sicuro... anche se vorrei un parere da qualcuno che lo sta usando proprio sul 604T che ripeto (andava molto bene anche con firm default modificato da telnet )


grazie cmq M74T per la risposta :D

ps. approfitto ancora sperando di non essere fastidioso ma sono dubbi che possono essere integrati nella prima pagina

dopo l'installazione

indirizzo del router
user e pass

restano uguali?

GRazie :D

Orei
02-03-2005, 09:39
Originariamente inviato da SalvoX
volevo la conferma che fosse lo stesso anche per il G604T :D
cosi adesso sono sicuro... anche se vorrei un parere da qualcuno che lo sta usando proprio sul 604T che ripeto (andava molto bene anche con firm default modificato da telnet )


grazie cmq M74T per la risposta :D

ps. approfitto ancora sperando di non essere fastidioso ma sono dubbi che possono essere integrati nella prima pagina

dopo l'installazione

indirizzo del router
user e pass

restano uguali?

GRazie :D
ciao scusa.. percaso sul g604t in tuo possesso.. hai su il firmware UK??? hai percaso una copia del file .xml di configurazione del router???

nel caso potresti inviarmelo all'indirizzo oreimagic@hotmail.com ???

mi faresti un immenso favore, dato che molto probabilmente per risolvere il mio problema, ho proprio bisogno di quel file.. e purtroppo da stupido.. non me ne sono fatto una copia!!!

ciao e grazie

Ventu
02-03-2005, 09:44
Originariamente inviato da SalvoX
volevo la conferma che fosse lo stesso anche per il G604T :D
cosi adesso sono sicuro... anche se vorrei un parere da qualcuno che lo sta usando proprio sul 604T che ripeto (andava molto bene anche con firm default modificato da telnet )


grazie cmq M74T per la risposta :D

ps. approfitto ancora sperando di non essere fastidioso ma sono dubbi che possono essere integrati nella prima pagina

dopo l'installazione

indirizzo del router
user e pass

restano uguali?

GRazie :D

Allora, l'indirizzo del router dopo l'agg è lo stesso. User e pass anche.
Io ho messo il FW russo e, se usi eMule dalla 0.45 in poi (o qualunque sua mod ) non ci sono problemi. Ti posso dire che pure con tre muli che tirano :D l'unica cosa che noti è solo un rallentamento della navigazione (non inchiodature ...almeno ...a me)
ed è il minimo, soprattutto quando vai sui 90 K e passa.

Info per tutti....il Mulo non fa' testo come velocità di scaricamento ( e quindi congetture sulla bontà del router) le sue velocità di DW dipendo da troppi parametri....
Vedi tu ora....

fulviettino
02-03-2005, 10:51
ma come si era detto non è uscito niente di nuovo per il G604t?

SalvoX
02-03-2005, 12:00
x Orei : hai pvt

x Ventu : grazie della risposta :D

ultima cosa: posso caricare il mio .xml nel recovery quando aggiorno oppure meglio partire con quello ex novo

DLinkRU_PPPoE_8_35_config.xml

per evitare sorprese?

grazie cmq delle info adesso agg. e provo a fare un confronto

Ventu
02-03-2005, 12:06
Lascia perdere il .xml che hai backupato con FW UK. Parti da zero....

Artiko
02-03-2005, 13:15
è slittato il firmware ufficiale, a meno che galik non faccia un miracolo in serata!

SalvoX
02-03-2005, 14:27
Originariamente inviato da Ventu
Lascia perdere il .xml che hai backupato con FW UK. Parti da zero....

aggiornamento fatto tramite recovery tools
Current Firmware Version : V1.00B02T02.RU.20041207
BusyBox v1.00 (2005.02.14-19:59+0000) Built-in shell (ash)

tutto liscio

speriamo vado bene :D

ps:per caso vi risulta che limiti a 8 char le password?
mi ha troncato ad 8 quella che avevo messo quando ho rifatto tutta la configurazione da zero

cia
e grazie a tutti :D

Ventu
02-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da SalvoX
.....
ps:per caso vi risulta che limiti a 8 char le password?
mi ha troncato ad 8 quella che avevo messo quando ho rifatto tutta la configurazione da zero

cia
e grazie a tutti :D


Si!....pare proprio di si...;)

4ngel
03-03-2005, 13:21
si sa niente sull'aggiornamento del firmware? :confused:

purtroppo sono un tipo ansioso! :D

ciao a tutti.

PS
.. dai così riporto il thread in evidenza!!!! :oink: :oink:

fulviettino
03-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da 4ngel
si sa niente sull'aggiornamento del firmware? :confused:

purtroppo sono un tipo ansioso! :D

ciao a tutti.

PS
.. dai così riporto il thread in evidenza!!!! :oink: :oink:

Anche io sono ansioso! ma purtroppo ho appena controllato sul sito della d-link, nell'area dowload e il firmware per il DSL-G604T risulta ancora del 19/10/2004...stessa cosa per il 504T...:(

Artiko
03-03-2005, 18:28
sono usciti i nuovi kernel per la seri 30xt!!

4ngel
03-03-2005, 20:33
Originariamente inviato da Artiko
sono usciti i nuovi kernel per la seri 30xt!!


ho aggiornato il kernel e funziona benissimo!
la navigazione mi sembra molto + veloce! :D

x Artiko:
potresti dirmi quali sono tutte le ottimizzazoni che sono state fatte al kernel?
grazie! :)

x tutti gli altri
Mi dite le vostre impressioni?
grazie! :)

ciao a tutti

dado84
05-03-2005, 00:27
sciao a tutti ... in teoria avrei dovuto prendere un siemens gigaset ma alla fine ho preso 2 302T (uno per me e uno per la girl), siccome lo devo usare con libero e siccome non mi piace l'idea di avere un router "castrato" (poveraccio :P ), vorrei aggiornarlo al 502T.

l'utilizzo dell'USB rimane o salta (in teoria dovrebbe.. ma in pratica è stata tolta per problemi di spazio o sbaglio? ) ? volevo montare l'img di zwanky solo che non la trovo da nessuna parte... molti dei link riportati sono dead a parte poki ke però non mi servono !
qualcuno può rimetterla online ?

Se carico il nuovo kernel russo e uso l'img 502zwanky dite ke può funzionare o mi friggo il routeruzzo ???

Grazzie a tutti quelli ke mi risponderanno... e faccio i miei complimenti a Artiko e M74T per la dedizione a questo 3d e ovviamente a tutti quelli ke hanno partecipato testando sulla propria pelle :) !

Sciao belli ! ;)

M74T
05-03-2005, 20:03
l'utilizzo dell'USB rimane o salta (in teoria dovrebbe.. ma in pratica è stata tolta per problemi di spazio o sbaglio? ) ? volevo montare l'img di zwanky solo che non la trovo da nessuna parte... molti dei link riportati sono dead a parte poki ke però non mi servono !

Perl il momento credo che con il firmware del McMcc team (Russi :D ) non ci sia ancora il supporto per l'usb, probabilmente verrà implementato l'usb2 ... salvo smentite di Artiko :p

I firmware di zwanky gli trovi nel suo sito http://i-t.it/302t/ anche se come dici tu ... non và il link.


Visto che anche il server per l'upload è fuori uso, mi son permesso di fare un piccolo ftp per i firmware del McMcc Team compresi di Recovery e pronti all'uso

ftp://m74t.myftp.org

Ricordate che ho come Adsl la 640/256 .... per favore non lamentatevi se è lento :rolleyes: :rolleyes:

Se avete problemi fate un fischio :D

dado84
05-03-2005, 22:14
vabbe x ora lo userò ethernet... e m sa che probabilmente continuerò a usarlo così xkè è veramente + comodo (niente driver e niente menate) :P

cmq durante la scorsa nottata ho fatto un bel po' di prove! dopo il backup del fs, kernel e config originali (x sicurezza) ho provato a mettere il fs del 500T dei russi, dapprima con il kernel aggiornato al 3 3 scaricato dal loro sito.. risultato solo power acceso... dopo un po' di panico iniziale ho ripristinato il sangue freddo riuscendo a ripristinare i firmware originali, dopodichè ho porvato a mettere il pacchetto già pronto del per il 302 a 500T ma anke lì niente da fare, a sto punto dopo l'ennesimo ripristino ho lasciato il kernel originale e ho messo il fs del 500 ma anke lì niente da fare...alla fine ho messo il fs del 300T con kernel originale... ora sembra andare, piglia la linea e riesco a connettermi a Libero (PPPoA) xò non riesco a navigare, ho provato a lasciare il DHCP ma anzichè assegnarmi l'IP di rete corretto mi ha assegnato l'IP di internet, e ovviamente non riuscito ad accedere al webserver del router, così ho impostato il tutto manualmente disabilitando DHCP ma anche lì niente da fare...

ci sto diventando un po' scemo ... e probabilmente mi sfugge qualke belinata!

il casino è ke sono col 56kb e ho letto 8000 3d e forum, e a desso non ricordo dove avevo letto la soluzione

potete darmi na mano ??

Sciao e grassie !

Grassie anke a M per l'ftp :P

sciauuu

fulviettino
08-03-2005, 10:53
Scusate ma del nuovo firmware per il G604T non si sa ancora niente?:mc: :mc:

djdavid
08-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da fulviettino
Scusate ma del nuovo firmware per il G604T non si sa ancora niente?:mc: :mc:
Anche io lo sto aspettando, prima di mettere i fw russi

dado84
08-03-2005, 20:02
Originariamente inviato da M74T
Perl il momento credo che con il firmware del McMcc team (Russi :D ) non ci sia ancora il supporto per l'usb, probabilmente verrà implementato l'usb2 ... salvo smentite di Artiko :p

I firmware di zwanky gli trovi nel suo sito http://i-t.it/302t/ anche se come dici tu ... non và il link.


Visto che anche il server per l'upload è fuori uso, mi son permesso di fare un piccolo ftp per i firmware del McMcc Team compresi di Recovery e pronti all'uso

ftp://m74t.myftp.org

Ricordate che ho come Adsl la 640/256 .... per favore non lamentatevi se è lento :rolleyes: :rolleyes:

Se avete problemi fate un fischio :D

Salve ragassuoli, ho risolto il problema, era questione di DNS!
ho notato che i link di zwanky sono di nuovo online :) adesso lo aggiorno al 502T !

al momento con il fw del 500T non salva le impostazioni, ho già letto un'altro problema simile quindi dovrei riuscire a sistemare tutto ;)

Sciaooo

comodino
08-03-2005, 23:21
ciao a tutti,
io non ho capito se il fw di zwanky mantiene l'uso della porta usb....
se è un fw @502T dovrebbe mantenerla, no?
a parte le funzioni avanzate delle quali poco me ne faccio, quali vantaggi reali (tipo meno blocchi con emule, responsi + veloci ecc.) porta quindi il firmware russo rispetto a quello di zwanky?

thanks ;)

dado84
08-03-2005, 23:29
Originariamente inviato da comodino

io non ho capito se il fw di zwanky mantiene l'uso della porta usb....
se è un fw @502T dovrebbe mantenerla, no?


a parte le funzioni avanzate delle quali poco me ne faccio, quali vantaggi reali (tipo meno blocchi con emule, responsi + veloci ecc.) porta quindi il firmware russo rispetto a quello di zwanky?

thanks ;)


sono le stesse domande che mi faccio anche io, solo che fino ad ora non ho avuto risposta !

tra un po' carico il firm di zwanky e domani provo l'usb (anke se probabilmente lo utilizzerò lo stesso via ethernet)... appena posso ti farò sapere !!

sciaoo

Zeratul
08-03-2005, 23:32
scusate
ma il dsl504 supporta il dyndns? cioè, anche con firm modificati, ha integrato qualcosa per aggoirnare l'ip dinamico??

comodino
08-03-2005, 23:41
Originariamente inviato da dado84
sono le stesse domande che mi faccio anche io, solo che fino ad ora non ho avuto risposta !

tra un po' carico il firm di zwanky e domani provo l'usb (anke se probabilmente lo utilizzerò lo stesso via ethernet)... appena posso ti farò sapere !!

sciaoo
grazie!! ;)
a me il modem dovrebbe arrivare domani (302T), quindi per ora non posso che chiedere ad altri.... :rolleyes:

dado84
09-03-2005, 00:01
figurati ! io di 302T ne ho presi due, uno per la girl e uno per me... xò sembra ci siano 2 versioni il 1° con il markio dlink coperto dall'etiketta, il 2° con la scocca senza etiketta e solo col disegno alice... in quello con l'etiketta il fw del 500t nn andava in quello senza etiketta si... mha cmq farò altre prove!!

x ora

siaoooooooooo

Artiko
09-03-2005, 07:28
prova il mio pachettino!

funziona con entrambe le versioni!

uno ha flash AMD uno INTEL!

M74T
09-03-2005, 07:32
Originariamente inviato da dado84
al momento con il fw del 500T non salva le impostazioni, ho già letto un'altro problema simile quindi dovrei riuscire a sistemare tutto ;)

Sciaooo


Probabilmente non hai usato il config.xml giusto.
Devi usare quello segnalato da Artiko.

Scaricati il pacchetto da ftp://m74t.myftp.org ho sostituito il config.xml da embrambi i 30xT

Oppure fai come dice Artiko e usa la vecchia ma ottima rc1.

M74T
09-03-2005, 07:38
Dimenticavo stasera aggiorno i 50x con i nuovi usciti ieri :D

EDIT: Ecco fatto :p

Ciaooo :D

Scono
09-03-2005, 22:17
Innanzitutto vorrei ringraziare tutte le persone e soprattutto M74T che hanno e che stanno collaborando a questo progetto. Gran lavoro! Complimenti.
Come molti altri ho avuto problemi con il mio d-link 504T e cercando qua e la sono arrivato in questo forum. Ho letto questa discussione forse in modo veloce per chiedere queste due informazioni che mi servono. Abbiate la pazienza di scusarmi e indicarmi dove trovarle se già presenti precedentemente. Ho effettuato l'upgrade russo scaricando il pacchetto dall'ftp di Max da lui indicato nel primo post ed è andato tutto bene grazie anche alle numerose indicazioni che avete postato.
Beh, fatto il passo mi sono chiesto come utilizzare le nuove funzioni previste ed in particolare dyndns e il menu ip accounts e anche iptable presenti nel file di txt che descrive il firmware russo.
Avrei anche una proposta (magari mi direte: ma non poteva leggere da quest'altra parte?!? perché c'è già) e precisamente se sia possibile illustrare le nuove funzioni a chi come me in queste cose è un novizio (mi riferisco ai vari tcpdump, netcat, pptp, tc, dyndns and ntp clients, Script wondershaper - wshaper)

Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. ;) :)

dado84
09-03-2005, 23:24
Originariamente inviato da comodino
ciao a tutti,
io non ho capito se il fw di zwanky mantiene l'uso della porta usb....
se è un fw @502T dovrebbe mantenerla, no?
a parte le funzioni avanzate delle quali poco me ne faccio, quali vantaggi reali (tipo meno blocchi con emule, responsi + veloci ecc.) porta quindi il firmware russo rispetto a quello di zwanky?

thanks ;)


wela comodino, allora, ho messo il firm del 502, il supporto usb è attivo!!

la cosa bella del router è il fw integrato... ho fatto una prova con il test sul sito della sygate e funziona una cannonata !!!!! almeno evito di sprecare memoria utile per altre cose !!

cmq i due 302T che ho, ho paura siano diversi... su uno certi firm e kernel, anke se giusti, danno fastidio... sull'altro tutto liscio ! bho !!!

comodino
10-03-2005, 00:22
grazie dell'info!!! ;)
c'è da chiarire ora se dà problemi con la rete Kad di emule...

io però ora ho un problema (mi è arrivato il 302t nel frattempo...):

ho scaricato il pacchetto di M74T con il nuovo config.xml e sono riuscito a completare con successo l'update, il modem si è riavviato e le lucine accese sono quella di power, quella adsl e quella ethernet, mentre quella di status giustamente lampeggia.
ho reimpostato l'indirizzo ip della scheda di rete lasciando tutto in automatico (ottieni automaticamente indirizzi ip) e il router mi ha assegnato un ip.
adesso che mi serve configurare il router per la connessione, digito 192.168.1.1 nel browser e.......non succede nulla. a volte il messaggio è "la connessione è stata rifiutata" (firefox), altre volte è "impossibile trovare 192.168.1.1" (Ie).
se provo da riga di comando ad accedere con telnet, digitando "telnet 192.168.1.1" mi restituisce il seguente errore:"impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23. connessione non riuscita"

???? come mai? cosa sbaglio?

non ho nessun firewall installato e quello di win è disattivato....:muro::mc:
come devo fare???

dado84
10-03-2005, 00:48
apperò :D !

cmq guarda che indirizzo Ip ti ha lasciato il dhcp se è diverso da 192.168..... assegnalo tu manualmente!

io per evitare rogne lo iposto a mano e stop, tanto non ho una megarete da gestire, quindi non ho problemi!

la prima volta ke avevo fatto l'aggiornamento il 302 mi dava come IP l'Ip della connessione ad internet e quindi nn funzionava una cippa ...

come ti ho detto fai la prova... assega al pc tuo pc sti parametri

IP 192.168.1.5
MASK 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

come DNS quelli del tuo provider, se hai libero sono:

DNS prim 193.70.192.25
DNS sec 193.70.152.25

prova e vedi cosa ti fa! hai cambiato kernel o hai messo solo il firmware del 502 ?

io voglio modificare il file immagine e togliere tutti le immagini non esistenti !!


raga come faccio ad estrarre e modificare i file del FS .img ?

ho provato a montarli con tutti i prog ke avevo a disposizione ma nulla da fare! poi, siccome il fs è lo squash , ho pensato ke probabilmente i prog comuni non riescono a montarlo... ke programma posso usare per modificare a mio piacere il .img ?

se riesco nel mio intento avrete il firmware del 502 con l'interfaccia web in Italiano ;) e i link dei bottoni ( ci sarebbero state le immagini ma x lo spazio son state tolte così ripristino il link mettendo almeno il testo ) !!

sciao !

dado84
10-03-2005, 00:49
p.s. per ora con la rete kad non da problemi... almeno... vedo ke è connesso e stop :P

comodino
10-03-2005, 00:54
grazie dei consigli, nel frattempo ho risolto:
semplicemente ho provato con il pacchetto di artiko e funziona!
non so come mai, però ora funzia tutto. mo' devo smanettare per configurare bene le porte per emule...
a questo punto non mi resta che chiedere a m74T in persona come mai il suo pacchetto sul mio dsl-302T non va...????

M74T
10-03-2005, 06:40
Originariamente inviato da comodino
a questo punto non mi resta che chiedere a m74T in persona come mai il suo pacchetto sul mio dsl-302T non va...????

Perchè a quanto pare esistono più versioni del 302t.

Con la "vecchia" (si fa per dire) RC1, che sarebbe quella che consiglia Artiko (http://artiko.altervista.org/) il problema non esiste.

Con la RC3 a quanto pare ci sono dei problemi con il DHCP che non sono stati risolti ancora con il kernel fix.

Ho infatti eliminato per adesso dall'ftp il firmware per il 302t e consiglio di saricarlo dal sito di Artiko.

Ciao.
:p

Artiko
10-03-2005, 07:14
per montare il file immagine squash serve il linux!

poi ti rimando a questo sito che descrive la procedura

Artiko
10-03-2005, 07:20
6 Creating a custom firmware
6.1 Firmware overviewD-Link DSL-G604T firmware is based on the MontaVista? Linux 2.4.17.

It consists of:

2.4.17 Linux Kernel
... MontaVista? patches
Texas Instrument AR7 specific code:
Processor initialization,
IRQ controller
e.t.c.
Texas Instrument device drivers: (GPL-ed sourcecode)
Ethernet
tiatm (no sourcecode)
WiFi? driver (no sourcecode)
GPIO LED
ADAM2 interface
Managetment software cm_* (no sourcecode available)
Some auxallary TI tools: tichksum (GPL-ed)
ATM Interface Driver (no sourcecode available)
VLINQ WiFi? driver (no sourcecode ?)
WiFi? configuration utility (no sourcecode ?)
bridge control ulility (GPL)
BusyBox 0.61pre + pathes (GPL)
uClibc 0.9.19 + patches (GPL)
thttpd 2.23beta1 + pathes (BSD)
pppd 2.4.1 (GPL)
iptables 1.2.6a (GPL)

6.2 Toolchainshttp://www.linux-mips.org/wiki/index.php/Toolchains

http://www.uclibc.org/toolchains.html


6.3 Constructing the filesystem imageThe filesystem image (mtd0) is a SquashFS compressed image containing all the binaries, www-interface, some Kernel modules etc. It has a maximum size of a 3392 (0x350000) kilobytes. Here's a layout of the most recent UK firmware's filesystem.

After modifying the filesystem layout you need to compress it back to squashfs image. The default kernel supports only version 1.x images. Using version 1.3r3 seems to work.

$ mksquashfs imgdir fs-new.img -noappend
Creating little endian filesystem on fs-new.img, block size 32768.
...

After that you need to append a custom checksum to the image (at least while using the web interface for updating). This can be done with the supplied tool, TI-chksum-0.1. It's available in the D-Link's GPL tar ball.


$ tichksum NDLinkUK_DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.UK.20041126
File already contains the checksum, verifying
Calculated checksum is CFE70B86
Saved checksum is CFE70B86
Checksum validation successful!

$ tichksum fs-new.img
File doesn't contain the checksum, adding
Calculated checksum is 41ABB510
Added successfully

After that the filesystem image can be updated with the usual methods.


6.4 Constructing the kernel imageThe Linux Kernel image is an "ADAM2 application" as required for ADAM2's "go" command. The file format is described above.

It contains a LZMA or zlib compressed linux 2.4.17 Montavista kernel an self-decompressor piggiback. The GPL source code seems to have a big patch against the default 2.4.17-montavista. Looks like it even has the needed configuration files. With defaul zlib compression the kernel image quite often can't fit to the 576 kilobytes, so it's necessary either to move more stuff to modules or disable some unnecessary stuff.

The "Vanilla" Linux Kernel does not provide compressed Kernel image for non-i386 architectures. See: Linux Kernel 2.4 Internals but our processor is MIPS.

The patched montavista-2.4.17 kernel tree has a make ram_zimage and make ram_zimage_pad targets. This targets generates kernel images in a SREC format (vmlinux.srec). The linux-2.4.17_mvl21/arch/mips/mips-boards/ti_avalanche/inflater/srec2bin.c utility is a tool to make an "ADAM2 application" from this MIPS SREC.

Note that adding the TI checksum adds another 8 bytes to it...

The D-Link "GPL-ed source" provides a zlib decompressor only. Take a "GPL source" from the NetgearDG834G support page. This device is based on the same TI AR7 chip and has LZMA decompessor and build scripts.

Also note that Montavista has released a toolkit which includes 2.4.20 kernel, and 2.6.x might be available soon too.

Igor Mokrushin aka McMCC has published a detailed intsruction how to make a new firmware for this device (Big Thx!)

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/kernel/build_kernel_rus.txt (Build HOWTO in Russian)

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt (Modified firmware revisions)

Pre-compiled firmware: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/

dado84
10-03-2005, 13:34
Originariamente inviato da Artiko
per montare il file immagine squash serve il linux!

poi ti rimando a questo sito che descrive la procedura


hehehehe ! immaginavo !

mi toccherà ravanare un po' di spazio e installarlo allora :P :P

vi tengo aggiornati :P :P

sciaooo

Scono
10-03-2005, 16:22
Qualcuno può rispondere per cortesia alle domande che ho fatto sopra, anche solo dicendo non lo so?

Mi interessa sapere specialmente di più su queste due cose:

Now it's possible to upload iptables' rules right after loading the iptables'

dyndns and ntp client

:rolleyes: :confused:

djdavid
10-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da Scono
Qualcuno può rispondere per cortesia alle domande che ho fatto sopra, anche solo dicendo non lo so?

Mi interessa sapere specialmente di più su queste due cose:

Now it's possible to upload iptables' rules right after loading the iptables'

dyndns and ntp client

:rolleyes: :confused:

Non lo so :asd:

Scono
10-03-2005, 16:28
Originariamente inviato da djdavid
Non lo so :asd:


:D :muro: Grazie comunque, anche solo per la risposta.. ahahha me la sono cercata. A parte gli scherzi, qualcun altro ne sa qualcosa di più di noi? :p

Ne approfitto per sapere un'altra cosa: qualcuno mi sa dire se esiste un programma che, dopo aver scaricato dal router il file config.xml, lo "converte" in un formato più leggibile visto che appare come un'unica lunghissima riga?

Ho attivato l'opzione IP logging anche se è solo statistica per vedere se funziona e funge.

Artiko
10-03-2005, 17:06
xml spy!!! usa questo!

Scono
10-03-2005, 17:34
Grazie Artiko, proverò ad utilizzare questo. Il sito di riferimento è XML Spy 5 (http://www.altova.com/products_ide.html) , giusto?

Per ciò che riguarda gli altri miei quesiti? Leggendo, ho notato che dovresti essere parecchio ferrato in materia.. :eek: ;)

Artiko
10-03-2005, 17:46
devi modificare appunto il config.xml!

leggi il file sul sito della mcmcc che ti spiega tutto!

Scono
10-03-2005, 21:22
Grazie Artiko, adesso mi leggerò e mi documenterò in rete sulle funzioni illustrate nel file della mcmcc. Le potenzialità aggiunte sono molte ma alcune non so neppure a cosa servono. Speriamo in bene ;) Continuerò a seguire questa discussione perché offre sempre nuovi spunti e un grazie ancora a tutti. :D :yeah:

nid
10-03-2005, 23:48
Originariamente inviato da dado84
Salve ragassuoli, ho risolto il problema, era questione di DNS!
ho notato che i link di zwanky sono di nuovo online :) adesso lo aggiorno al 502T !

al momento con il fw del 500T non salva le impostazioni, ho già letto un'altro problema simile quindi dovrei riuscire a sistemare tutto ;)

Sciaooo


Ciao, anche io ho il tuo problema che non vengono salvate le impostazioni anche se ho messo il config giusto... quello non contenuto nel pacchetto di artiko ma scaricato nel suo terzo topic.

Sei riuscito a risolvere?

Fammi sapere.

Ciao e grazie.

Luc2.

comodino
11-03-2005, 18:51
ehi, ragazzi, sono sempre io :D
dopo aver risolto i problemi che avevo con il pacchetto di m74t(grazie per la spiegazione!! ;) ) grazie a quello di artiko, ho un altro quesito per voi:
avedo ora il pc principale smontato causa upgrade, ho collegato il mac iBook al router tramite il cavo ethernet.
ho creato la nuova connessione assegnandoli una volta dhcp e una volta ip fisso. la scheda ethernet risulta essere collegata ed ottiene l'ip nel caso metta il DHCP, eppure così come prima mi succedeva sull'altro pc con il pacchetto di m74t, ugualmente adesso il mac non riesce ad accedere ad internet e se digito nel browser l'indirizzo 192.168.1.1 per la configurazione del router, non mi trova nulla.
non è che per caso questi kernel/firware russi non sono compatibili con macOSX?????
o mi sono dimenticato qualcosa??
vi prego,,,non posso andare avanti con il 56k!!!!!:muro:

Artiko
11-03-2005, 19:00
se... forse è il mac che è skizzinoso!

prova a fare un telnet 192.168.1.1

comodino
11-03-2005, 19:22
provato...mi da timeout
è proprio come se non lo vedesse, anche se il router in qualche modo riesce a dialogare, perchè altrimenti non riceverei nemmeno l'Ip che mi viene assegnato....
ho provato anche a pingare 192.168.1.1 ma senza risultato.
come posso fare?
anche perchè io avevo fatto la mod soprattutto per poter usare contemporaneamente mediante switch il router con il desktop x86 e con il portatile mac....
che posso fare?

dado84
11-03-2005, 19:49
mmmmm ma il ping come l'hai fatto ? con l'ip assegnato da dhcp ??
se si prova a configurarlo manualmente e ripingare!

sciao

comodino
11-03-2005, 19:54
no, ho assegnato ip statico al mac e ho pingato l'indirizzo del router (192.168.1.1) ma mi dice che non risponde l'host:muro:

dado84
11-03-2005, 20:12
azzo ! bel dilemma !

con il dhcp invece ke ip ti rilascia ? purtroppo di mac ne ho usati veramente poki... quindi posso aiutarti solo ad intuito !

cmq un riavvio fallo per sicurezza :P

comodino
11-03-2005, 20:32
uhm....un ip 169.254 ecc.ecc., ora nn ricordo.
provato il riavvio, ma nada. il problema non è nella config del mac, ne sono certo, ne ho attaccati altri di router all'ibook...
il probl è il modem.:muro: :muro: :mc:
e questo vuol dire che non potrò usarlo cme router della mia lan, che inca@@amento!!!
suggerimenti?

dado84
11-03-2005, 20:58
a volte il dhcp mi ha dato ip simili e ovviamente non corretti... xò poi impostando il tutto manualmente è andato tutto ok, mi kiedo come mai impostando tutto manualmente continua a darti problemi !

quando metti tutto manualmente ke parametri metti esattamente ?

Sciauu

comodino
11-03-2005, 21:04
indirizzo ip computer 192.168.0.x (provato con 2, 3, 4, 98, 99)
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

boh.....non capisco:confused: dove possa essere il problema:muro: :muro:

dado84
11-03-2005, 21:10
mmmmm

penso ke il 3° valore del Ip computer debba essere = a quello del gateway, quindi in questo caso 1 prova con

IP PC 192.168.1.x
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1


fammi sapere ;)

cmq ho fatto una prova adesso e in effeti se il 3° valore lo metto dierso da quello del gateway non mi funziona + niente !

vedrai ke è quellO ! ;)

nid
11-03-2005, 21:32
Originariamente inviato da dado84
mmmmm

penso ke il 3° valore del Ip computer debba essere = a quello del gateway, quindi in questo caso 1 prova con

IP PC 192.168.1.x
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1


fammi sapere ;)

cmq ho fatto una prova adesso e in effeti se il 3° valore lo metto dierso da quello del gateway non mi funziona + niente !

vedrai ke è quellO ! ;)

Ciao Dado,
sei riuscito a risolvere il problema del mancato salvataggio delle impostazioni del router?
Io ho lo stesso problema.
Ciao,
nid.

dado84
11-03-2005, 22:49
sciao nid !

penso di averlo risolto xò con uno stratagemma!

dunque: imposta il router con tutti i tuoi parametri inclusa user e pass diversi, fatto ciò

tools --> system commands --> Save All

dopodichè a conferma avvenuta

Tools --> update gateway --> backup (sotto "Configuration - Backup & Restore")

a questo punto dopo averlo salvato sul tuo pc

Tools --> update gateway --> sempre sotto "Configuration - Backup & Restore" clicca su sfoglia, cerca il file xml appena salvato e infine "restore"

con questa procedura anke se non salva la configurazione ripristina sempre quella di default, che però contiene già tutte le tue info ;)

per il momento non ho trovato soluzione migliore,

cmq ho appena caricato il firm scaricato da artiko xkè con quello del 502 di zwanky dopo una decina di ore andava in palla e mi toccava riavviarlo, appena posso faccio un test per vedere se salva effettivamente la configurazione!

cmq il mio 302 fa un po' il capriccioso... ho provato a scaricare e flashare il kernel del 302 dei russi ma una volta messo non parte +, l'unico kernel diverso da quello originale che sono riuscito a mettere è quello scaricato da artiko... idem per il FS ! col 500 scaricato dai russi e quello da M mi rimanse sempre su power... ho paura ke sto 302 sia diverso dagli altri...

1° conta poco, xò Alice non è stampato sulla scocca ma è su un adesivo quindi sotto c'è il markio Dlink in rilievo

2° fa molti + capricci confrontato al 302 che ho dato alla mia girl (dato che rompeva meno)

3° con il firm di zwanky mi da USB connesso anke se in realtà è staccato (con l'altro no)

secondo voi cosa potrebbe essere ?

se provo a karikare un kernel amd, Adam (e quindi il recovery tool)mi rimane attivo no ? vorrei fare qualke esperimento xò vorrei avere al certezza di non trasformarlo in fermacarte



p.s. nid il file xml salvato non darlo a nessuno xkè contiene le informazioni sulla tua connessione (user e pass dell'account ):D

nid
11-03-2005, 23:55
Originariamente inviato da dado84
sciao nid !

penso di averlo risolto xò con uno stratagemma!

dunque: imposta il router con tutti i tuoi parametri inclusa user e pass diversi, fatto ciò

tools --> system commands --> Save All

dopodichè a conferma avvenuta

Tools --> update gateway --> backup (sotto "Configuration - Backup & Restore")

a questo punto dopo averlo salvato sul tuo pc

Tools --> update gateway --> sempre sotto "Configuration - Backup & Restore" clicca su sfoglia, cerca il file xml appena salvato e infine "restore"

con questa procedura anke se non salva la configurazione ripristina sempre quella di default, che però contiene già tutte le tue info ;)

per il momento non ho trovato soluzione migliore,




Ehilà ciao,
ho fatto come hai scritto ma al momento di dare il comando "Backup" mi appare il mex "Firmware upgrade failed!!"
"Reboot the device!! Please wait...." .... e poi non succede più nulla.

Ma tu hai usato il pacchetto di artiko con il config originale da 32kb oppure lo hai sostituito con quello per l'abilitazione del Lan client da 24 kb?

Grazie ancora.

Ciao ciao.

dado84
12-03-2005, 00:05
Originariamente inviato da nid
Ehilà ciao,
ho fatto come hai scritto ma al momento di dare il comando "Backup" mi appare il mex "Firmware upgrade failed!!"
"Reboot the device!! Please wait...." .... e poi non succede più nulla.


Caspita... te lo fa sempre ?? a me l'ha fatto solo 1 volta e basta poi ha aggiornato,cmq c'è un'altro metodo ancora



Ma tu hai usato il pacchetto di artiko con il config originale da 32kb oppure lo hai sostituito con quello per l'abilitazione del Lan client da 24 kb?



Io adesso ho usato il pakketto di artiko quello protetto da pass ke si trova sul suo sito e il config l'ho sostituito con il mio personalizzato, che altro non è che quello di artiko con le mie impostazioni ottenuto con la procedura che ti ho detto prima ;)

cmq se flashi il pakketto di artiko metti il firmware del 500 e non del 502 quindi se ti serve la porta usb... ciccia !

cmq infine per sostituire il file .xml riflasha il tutto sostituendo appunto l'xml e dovresti essere apposto!





Grazie ancora.

Ciao ciao.

di niente ! Figurati


sciaooo

comodino
12-03-2005, 01:32
Originariamente inviato da dado84
mmmmm

penso ke il 3° valore del Ip computer debba essere = a quello del gateway, quindi in questo caso 1 prova con

IP PC 192.168.1.x
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1


fammi sapere ;)

cmq ho fatto una prova adesso e in effeti se il 3° valore lo metto dierso da quello del gateway non mi funziona + niente !

vedrai ke è quellO ! ;)
così efficace, eppure così semplice.......:D
avevi perfettamente ragione, era proprio quello!!!!
è bastato mettere la terza cifra dell'ip uguale a quella del gateway e sono riuscito ad entrare nel router!!
poi però mi sono accorto che non riuscivo a navigare.
allora ho provato ad abilitare il dhcp del router lasciando come mio ip fisso 192.168.1.98 (andavo a caso) e ancora nulla. ho lasciato che la scheda di rete si facesse assegnare l'ip dal router ed ho ottenuto 192.168.1.3 (in quanto nelle regole di forwarding ce n'erano già impostate alcune con l'indirizzo 192.168.1.2 assegnato automaticamente dal dhcp al desktop fisso) e sono riuscito a navigare!!!!
sono contentissimo ora, e pure stanco.però sarei curioso di sapere come mai la storia del terzo numero uguale e come mai non riesco a navigare se imposto ip fisso e spengo il dhcp dalla config del router......
:mc:

dado84
12-03-2005, 13:11
se vuoi navigare usando le impostazioni manuali DEVI configurare manualmente anche i DNS primario e secondario del tuo provider.. te l'avevo già detto qualke pagina fa ! prova e vedrai ke funziona anke con le impostazioni manuali !

comodino
12-03-2005, 13:25
ok, ho capito, grazie. non pensavo fosse una cosa necessaria in assoluto per navigare con ip statici.
e la faccenda del terzo numero che deve essere uguale?? come te la spieghi? e per il fatto che con il dhcp ogni tanto vengano assenati degli indirizzi sballati? problemi del firmware russo???:D :cool:

nid
12-03-2005, 13:28
[QUOTE]Originariamente inviato da dado84
Caspita... te lo fa sempre ??

Lo fa sempre.



Io adesso ho usato il pakketto di artiko quello protetto da pass ke si trova sul suo sito e il config l'ho sostituito con il mio personalizzato, che altro non è che quello di artiko con le mie impostazioni ottenuto con la procedura che ti ho detto prima ;)

Ho provato ad aprire con un editor il file config di artiko per modifixarlo con le mie impostazioni ma non é semplice.

cmq se flashi il pakketto di artiko metti il firmware del 500 e non del 502 quindi se ti serve la porta usb... ciccia !

La porta usb non mi serve ... il firmware del 500 e quello del pacchetto di artiko o quello é del 502?


cmq infine per sostituire il file .xml riflasha il tutto sostituendo appunto l'xml e dovresti essere apposto!

Ma devo sostituirlo tramite la pagina del setup alla voce tools--"configuration -Backup e restore" --- sfoglia --- restore?

Se devo fare così non accetta nessun config e viene sempre la scritta "upgrade failed".

Mah .... accetto consigli.


Ciao ciao e grazie.

Nid

dado84
12-03-2005, 14:02
>Ho provato ad aprire con un editor il file config di artiko per
>modifixarlo con le mie impostazioni ma non é semplice.

Noneeee.... ti ho detto di impostare via web TUTTE le tue impostazioni!! dopodichè fai un backup del file XML e da lì in poi dovrai usare sempre quello!
xò prima di fare il salvataggio del xml Fai un flash (con il recovery tool) con il pakketto di artiko, sostituendo il file XML presente (DlinkRU......) con il suo che trovi neil link all'inizio di questo post!

quindi flash pakketto artiko + artiko xml--> modifica e backup Xml via web --> se non accetta il restore dell'xml via web allora riflasci il pakketto di artico xò sta volta con il TUO xml !



>La porta usb non mi serve ... il firmware del 500 e quello del
>pacchetto di artiko o quello é del 502?

artiko --> 500T (no usb, firm Russo)
zwanky --> 502T (USB, firm UK )

>Ma devo sostituirlo tramite la pagina del setup alla voce
>tools--"configuration -Backup e restore" --- sfoglia --- restore?
>Se devo fare così non accetta nessun config e viene sempre la
>scritta "upgrade failed".

scritto sopra ;)


sciaooo

dado84
12-03-2005, 14:05
>e la faccenda del terzo numero che deve essere uguale?? come te la spieghi?

bho... probabilmente è questione di instradamento dei pacchetti... il TCP l'ho studiato 2 anni ed ora nn ricordo na mazza... studiati un bel libricino di reti e si svelerà il mistero ;)

>e per il fatto che con il dhcp ogni tanto vengano assenati degli
>indirizzi sballati? problemi del firmware russo???:D :cool:
Si, se assegna Ip alla cavolo è problema del server non del client... quindi dovrebbe essere a causa della programmazione, cmq come ti ho detto dato che non devi gestire reti di 200 PC usa gli IP fissi e risolvi il problema... e mi raccomando metti i DNS sennò col cavolo ke navighi !


Sciaooooooo

nid
12-03-2005, 15:38
Originariamente inviato da dado84

Noneeee.... ti ho detto di impostare via web TUTTE le tue impostazioni!! dopodichè fai un backup del file XML e da lì in poi dovrai usare sempre quello!

OK, ho fatto via web dall'indirizzo 192.168.1.1 tutte le impostazioni tra cui nome utente,pass, aperture porte per emule ecc..
Il problema é fare il backup di quel file XML visto che se vado su Tools --> update gateway --> backup (sotto "Configuration - Backup & Restore") mi viene visualizzato il messaggio "Firmware upgrade failed!!"
Non posso neppure fare il backup del mio config..mi sono spiegato?


:cry: :cry: :cry:

fulviettino
12-03-2005, 17:07
Come non detto, cominciano i probs :muro:
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai ogni tanto con la rete wireless visualizzo in direct connect un messaggio del tipo:

*** Connection reset by server

perdendo cosi tutti i dowload e gli upload correnti? Passa qualche secondo e tutti i server si ricollegano...:mc: :mc:

edit: come faccio ad impostare un range di porte anzichè una porta sola?

dado84
12-03-2005, 18:53
>OK, ho fatto via web dall'indirizzo 192.168.1.1 tutte le
>impostazioni tra cui nome utente,pass, aperture porte per emule
>ecc..
>Il problema é fare il backup di quel file XML visto che se vado su
>Tools --> update gateway --> backup (sotto "Configuration -
>Backup & Restore") mi viene visualizzato il messaggio "Firmware
>upgrade failed!!"
>Non posso neppure fare il backup del mio config..mi sono
>spiegato?


Molto Molto strano.... hai già riflashato il tutto con l'Xml di Artiko ?

questa è la pagina:

http://japbiker.altervista.org/302t.JPG

e cliccando su BACKUP(cerkiato in rosso mi appare la skermata sotto)

http://japbiker.altervista.org/302t_2.JPG


non mi spiego come mai al posto di salvarti il file, esegue un'altra azione... attualmente che firm hai ?? :muro: :muro:

dado84
12-03-2005, 18:58
Originariamente inviato da fulviettino
Come non detto, cominciano i probs :muro:
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai ogni tanto con la rete wireless visualizzo in direct connect un messaggio del tipo:

*** Connection reset by server

perdendo cosi tutti i dowload e gli upload correnti? Passa qualche secondo e tutti i server si ricollegano...:mc: :mc:

edit: come faccio ad impostare un range di porte anzichè una porta sola?


il problema del "*** Connection reset by server" non c'entra nulla con il tuo router.... come dice la scritta "Connessione resettata dal server" è il server ovvero il PC che ospita l'HUB a resettare la connessione e ristabilirla... purtroppo qualke server lo fa, è normale!


per il range di porte dipende da ke router hai, dato ke hai una rete wirless di sicuro non è il 302 quindi non so come è la skermata delle impostazioni del tuo router.. magari se fai un printscreen e lo posti posso aiutarti

sciaoo

nid
12-03-2005, 20:39
[B]

Molto Molto strano.... hai già riflashato il tutto con l'Xml di Artiko ?


non mi spiego come mai al posto di salvarti il file, esegue un'altra azione... attualmente che firm hai ?? :muro: :muro:

Purtroppo succede proprio così. :eek:
Quando avevo il 300t con firmware originale feci una copia del config proprio con il metodo che hai illustrato tu.
Ora quando clicco su backup mi visualizza il mex "Upgrade failed" e non appare la finestra per salvare il config.
Uso il firmware di artiko ed ho sostituito il config da 35kb con quello che si trova nel terzo topic che abilita anche il client lan.
Quel config é da 24 kb.

Chiedo anche aiuto ad artiko ... magari sa la soluzione. :help:

Magari provare a reinstallare il firmware del pacchetto di artiko con il config da 35 kb?

Grazie ancora per la tua disponibilità.

Nid2.;)

fulviettino
12-03-2005, 22:14
Originariamente inviato da dado84
il problema del "*** Connection reset by server" non c'entra nulla con il tuo router.... come dice la scritta "Connessione resettata dal server" è il server ovvero il PC che ospita l'HUB a resettare la connessione e ristabilirla... purtroppo qualke server lo fa, è normale!


per il range di porte dipende da ke router hai, dato ke hai una rete wirless di sicuro non è il 302 quindi non so come è la skermata delle impostazioni del tuo router.. magari se fai un printscreen e lo posti posso aiutarti

sciaoo

Ah quindi libero resetta la connessione...ma non pensavo così spesso :muro: e non si può porre rimedio ...o sbaglio?

Per impostare il range di porte intendevo su direct connect, scusa non lo avevo specificato

http://img119.exs.cx/img119/687/senzatitolo2copia0sr.th.png (http://img119.exs.cx/my.php?loc=img119&image=senzatitolo2copia0sr.png)

Ora su direct connect mi dava un errore unknown address e sul pc collegato in wireless non mi andava internet...:muro: :muro: Ho dovuto togliere corrente al router e rimetterla...sai spiegarmi l'accaduto?? :confused:

Mi sa proprio che ho parlato troppo presto (quando ho detto che non avevo prob)...e mi sa che dovrò mettere firmware russo...anche se sono sempre in attesa del firmware ufficiale (per G604T):muro: :muro:

dado84
13-03-2005, 10:19
>Ah quindi libero resetta la connessione...ma non pensavo così
>spesso :muro: e non si può porre rimedio ...o sbaglio?

Nune, leggi bene quello ke ho scritto!
"è il server ovvero il PC che ospita l'HUB "

ogni Hub rappresenta un computer che funge da server e gestisce tutte le connessioni, immaginalo come la grande hall di un hotel dove tutti si incontrano e vedono cosa hanno da scambiare e dove le stanze rappresentano i trasferimenti a livello personale (client-client ovvero il singolo Download/Upload)

quindi in definitiva è quel Computer a resettare la connessione per un problema X Libero nn c'entra niente xkè è il tuo ISP (internet service provider)

soluzioni purtroppo non ce n'è.... ogni tanto succede e stop!

>Per impostare il range di porte intendevo su direct connect,
>scusa non lo avevo specificato


mmmm su dc non mi sembra si possa configurare un range di porte, al limite prova con la punteggiatura standard chessò ad esempio 4660-4665 oppure 4660,4665 .... se però quando dai OK o applica ti da errore del tipo "only integer value" o qualcosa del genere allora significa che puoi mettere solo 1 porta e quindi non puo iimpostare un range... comunque pensosia inutile impostare varie porte xkè Dc come gli altri prog ha bisogno di solo 1 porta per comunicare con l'esterno

>Ora su direct connect mi dava un errore unknown address
>e sul pc collegato in wireless non mi andava
>internet...:muro: :muro: Ho dovuto togliere corrente al router e
>rimetterla...sai spiegarmi l'accaduto?? :confused:

può essere successo xkè si è impallato il routerino e quindi DHCP non andava; anke se wireless prova a configurarlo con IP FISSI, lo consiglio sempre xkè dato ke non si devono gestire megareti aziendali e quindi al limite1,2,3 pc la cosa è ampiamente gestibile e molte volte rompe meno le scatole !!

se anke con gli IP fissi rompe sempre allora è proprio il router ke si impalla ! (se metti IP manuale, ricordati i DNS ! x libero primario : 193.70.192.25 secondario 193.70.152.25 ... ormai li so a memoria :D :D )

dado84
13-03-2005, 10:26
X Nid

>Magari provare a reinstallare il firmware del pacchetto di artiko
>con il config da 35 kb?

si, un bel riflash potrebbe risolvere, usa il pakketto di artiko con il suo XML (quello da 24 dell'altro 3d)! se continua a darti quel problema allora prova a flashare il firmware di zwanky e vedi se ti da lo stesso problema !

>Grazie ancora per la tua disponibilità.

figurati !
;)

fulviettino
13-03-2005, 11:44
Originariamente inviato da dado84
##cut##
"è il server ovvero il PC che ospita l'HUB "
ogni Hub rappresenta un computer che funge da server e gestisce tutte le connessioni, immaginalo come la grande hall di un hotel dove tutti si incontrano e vedono cosa hanno da scambiare e dove le stanze rappresentano i trasferimenti a livello personale (client-client ovvero il singolo Download/Upload)
quindi in definitiva è quel Computer a resettare la connessione per un problema X Libero nn c'entra niente xkè è il tuo ISP (internet service provider)
soluzioni purtroppo non ce n'è.... ogni tanto succede e stop!

Eh ma allora come mai quando la connessione viene "resettata" in odc, non vanno neanche le pagine web e se sto inviando un file con icq (per esempio), l'invio si interrompe con il seguente errore:
a peer-to-peer connection can't be established...
:confused: :confused: :confused:

può essere successo xkè si è impallato il routerino e quindi DHCP non andava; anke se wireless prova a configurarlo con IP FISSI, lo consiglio sempre xkè dato ke non si devono gestire megareti aziendali e quindi al limite1,2,3 pc la cosa è ampiamente gestibile e molte volte rompe meno le scatole !!
se anke con gli IP fissi rompe sempre allora è proprio il router ke si impalla ! (se metti IP manuale, ricordati i DNS ! x libero primario : 193.70.192.25 secondario 193.70.152.25 ... ormai li so a memoria :D :D )


Per quanto riguarda il DHCP non ce l'ho attivo ma come hai detto tu avevo già settato gli ip manualmente...
Ci sto girando intorno ma mi sa che devo proprio aggiornarlo sto firmware...:cry: :cry: :cry:

fulviettino
13-03-2005, 11:49
adesso l'ho beccato sto gran figlio di una ....... di un router! Ha perso la connessione wireless!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:

Dite che si risolve aggiornando firm?:muro: :muro: :muro:

dado84
13-03-2005, 11:51
a ecco.. non avevo kapito ke quando resettava non andava nemmeno internet standard!

cmq prova a vedere se quando resetta rieci ad acedere al router via web (192.168.1.1) se nn riesci ad accedere hai la conferma ke il router è impallato !

cmq se c'è una nuova versione ti conviene metterla ! adesso hai firm russo o dlink std ?

sciao

fulviettino
13-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da dado84
a ecco.. non avevo kapito ke quando resettava non andava nemmeno internet standard!

cmq prova a vedere se quando resetta rieci ad acedere al router via web (192.168.1.1) se nn riesci ad accedere hai la conferma ke il router è impallato !

cmq se c'è una nuova versione ti conviene metterla ! adesso hai firm russo o dlink std ?

sciao

Eh no quando "resetta" non riesco a accedere perchè cade proprio la connessione...poi passa qualche secondo (diciamo max 30 secondi) e la connessione al router si riattiva come per magia...
Adesso come firmware ho V1.00B02T02.EU.20040618, non l'ho mai cambiato da quando l'ho comprato...tu hai il russo e problemi zero?

djdavid
13-03-2005, 12:50
Fulviettino ma tu non stai aspettando il firmware nuovo come me?
Hai intenzione di mettere quello russo?

fulviettino
13-03-2005, 12:57
Originariamente inviato da djdavid
Fulviettino ma tu non stai aspettando il firmware nuovo come me?
Hai intenzione di mettere quello russo?

Si il discorso è che mi stanno girando i co******* a tal punto che sono li li per mettere il russo...!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ...tu attendi speranzoso o vendi addirittura il router?:)

edit: scusa solo adesso ho letto il tuo post nell'altro 3d...io cmq nel sito della d-link non vedo ancora nulla...ma tu controlli su dlink.it o anche da altre parti?

djdavid
13-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da fulviettino
Si il discorso è che mi stanno girando i co******* a tal punto che sono li li per mettere il russo...!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ...tu attendi speranzoso o vendi addirittura il router?:)

edit: scusa solo adesso ho letto il tuo post nell'altro 3d...io cmq nel sito della d-link non vedo ancora nulla...ma tu controlli su dlink.it o anche da altre parti?

controllo qui e su dlink.it
Ma esce oppure sono cazzate?
Se non esce proverei quello russo

fulviettino
13-03-2005, 21:52
Originariamente inviato da djdavid
controllo qui e su dlink.it
Ma esce oppure sono cazzate?
Se non esce proverei quello russo

Anche io sono molto tentato perchè proprio non ne posso più di queste disconnessioni del wireless...cercherò di essere paziente...
Ma qualcun altro per caso ha avuto questi problemi? Con la connessione wired nessun problema, non cade mai ma con la connessione wireless diciamo che ogni paio d'ora cade una volta...per scrupolo qualcuno che non ha problemi con il wireless mi potrebbe dire se ha questi stessi parametri:

Beacon interval: 50
DTIM: 2
Antenna transmit power: Full
Domain: ETSI
RTS Threshold: 4096
Frag Threshold: 2346
b/g Mode: Mixed

:muro: :muro: :muro:

nid
13-03-2005, 22:30
Originariamente inviato da dado84

>Magari provare a reinstallare il firmware del pacchetto di artiko
>con il config da 35 kb?

>si, un bel riflash potrebbe risolvere, usa il pakketto di artiko con >il suo XML (quello da 24 dell'altro 3d)!

Con il firmware di Artiko che hai installato tu, cioè quello compattato winrar con pass e config da 32Kb, é presente nelle impostazioni da web il lan client?


>se continua a darti quel problema allora prova a flashare il >firmware di zwanky e vedi se ti da lo stesso problema !

Ma nel firmware di zwanky manca il config o sbaglio? :(

djdavid
14-03-2005, 08:40
Originariamente inviato da fulviettino
Anche io sono molto tentato perchè proprio non ne posso più di queste disconnessioni del wireless...cercherò di essere paziente...
Ma qualcun altro per caso ha avuto questi problemi? Con la connessione wired nessun problema, non cade mai ma con la connessione wireless diciamo che ogni paio d'ora cade una volta...per scrupolo qualcuno che non ha problemi con il wireless mi potrebbe dire se ha questi stessi parametri:

Beacon interval: 50
DTIM: 2
Antenna transmit power: Full
Domain: ETSI
RTS Threshold: 4096
Frag Threshold: 2346
b/g Mode: Mixed

:muro: :muro: :muro:

Io ho altri tipi di problemi.
Il wireless lo fa di tanto in tanto.
Gli altri problemi sono:
- pause nel caricare le pagine
- non carica proprio le pagine, mentre msn continua ad andare!!!

Stasera magari controllo i parametri che hai postato

fulviettino
14-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da djdavid
Io ho altri tipi di problemi.
Il wireless lo fa di tanto in tanto.
Gli altri problemi sono:
- pause nel caricare le pagine
- non carica proprio le pagine, mentre msn continua ad andare!!!

Stasera magari controllo i parametri che hai postato

Ok ti ringrazio...dimenticavo: non ho attivi wep nè wpa. Non vorrei che fosse la scheda di rete wireless e non il router...come posso fare per capirlo?

djdavid
14-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da fulviettino
Ok ti ringrazio...dimenticavo: non ho attivi wep nè wpa. Non vorrei che fosse la scheda di rete wireless e non il router...come posso fare per capirlo?

Provare un'altra scheda wireless :D

Nask
14-03-2005, 17:53
Problema... ho installato il firmware per il 604t con i firmware russi e il recovery tool messi a disposizione da M74T. Ora il problema è che il router si accende, la lucina Status inizia a lampeggiare, riesco a entrare nella pagina di log ma quando inserisco la password si blocca senza darmi alcun errore. Ricevo solo l'errore di tempo scaduto per una risposta da parte di firefox
Che fò??? :mc:

Orei
14-03-2005, 18:29
prova a cancellare la cache dei file temporanei di internet.. potrebbe essere quello il problema!!!

ciaooo

Nask
14-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da Orei
prova a cancellare la cache dei file temporanei di internet.. potrebbe essere quello il problema!!!

ciaooo

In effetti ora non carica più nemmeno la pagina di log... probabilmente la andava a prendere dalla cronologia.
Ho già provato a riflashare il tutto, anche inserendo i codici SETENV, ma non è cambiato niente

M74T
14-03-2005, 20:37
Originariamente inviato da Nask
In effetti ora non carica più nemmeno la pagina di log... probabilmente la andava a prendere dalla cronologia.
Ho già provato a riflashare il tutto, anche inserendo i codici SETENV, ma non è cambiato niente

Scusa ma spero che tu prima di andate a toccare cose delicate come le variabili mtdx abbia provato anche con Internet Explorer o con un'altro pc ... vero ??!?

Tra poco esce il firmware definito McMCC (russo) anche per il g604t ... ancora un pò di pazienza ...

Ricorda se vuoi tornare ai firmware non del McMCC team leggiti il file readme, trovi il collegamenti in prima pagina, praticamente ti dice di inviare PRIMA IL FS E POI IL KERNEL ... ricordatelo :rolleyes: oppure usi sepre il recovery rinominando il firmware d-link che poi metterai dentro la cartella image con un .img per il fs e con un .bin per il kernel.

Ma fammi capire il router ti funziona ed hai solo un problema con questa pagina e firefox ?

Nask
14-03-2005, 21:40
Riuscivo a entrare correttamente nel router anche con firefox finchè non ho provato a aggiornare seguendo la procedura russa (non funzionava per nulla bene e speravo che il firmware russo potesse aiutarmi). Dopo aver caricato il kernel russo, quando ancora dovevo caricare il FS, non sono più riuscito ad accedere al router, nè con firefox nè con ie, nè da alcun pc della rete. Ho provato a flashare seguendo la procedura con il recovery ma la cosa non è cambiata. Poi ho tentato con le mtdx e nulla da fare ancora... Non so se il router funzioni o meno, navigare non si riesce e non risponde nemmeno ai ping, però così come sono adesso non posso configurarlo in nessun modo.
Una cosa non sono riuscito a capire: se volessi provare a ripristinare il firmware originale, o comunque uno rilasciato dalla dlink, per il .img uso il file che scarico dal sito della dlink ma il kernel dove lo prendo?

Alberello69
14-03-2005, 23:34
Salve,
prima di tutto vorrei ringraziare M74T per tutto il lavoro che ha fatto....praticamente sono 2 mesi che sto impazzendo sulla rete e che chiedo sul forum ufficiale di emule e non mi sono accorto che la soluzione era nel forum che frequento tutti i giorni!:rolleyes:
Ho appena fatto l'aggiornamento sul mio DSL 504-T, adesso mi tocca solo aspettare e vedere che succede...
ho notato subito una cosa:

NON riesco a cambiare la password di admin !
se la cambio e faccio il logout non mi fa entrare ne con la vecchia ne con la nuova!
Se la cambio e salvo la configurazione prima di uscire: IDEM!
e devo resettare il router!
che succede?

djdavid
14-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da fulviettino
per scrupolo qualcuno che non ha problemi con il wireless mi potrebbe dire se ha questi stessi parametri:

Beacon interval: 50
DTIM: 2
Antenna transmit power: Full
Domain: ETSI
RTS Threshold: 4096
Frag Threshold: 2346
b/g Mode: Mixed

:muro: :muro: :muro:

:eek: :eek: :eek:
a me cambianooo
allora:
Beacon interval: 200
Frag Threshold: 4096
tutti gli altri uguali!!!

Ma come è possibile cha cambiano??? Io ho il fw UK.
Prova e fammi sapere.
Ciao

M74T
15-03-2005, 06:48
@ Alberello 69

Il tuo è solamente, almeno penso, un problema di password che non deve essere lunga più di 8 caratteri.

Ho appena fatto una prova sul mio e funziona, se la metto più lunga di 8 lui la tronca !

Comunque puoi sempre verificare la password inserita ... prima di fare il logout salvati il config.xml, trovi la funzione di backup nella stessa pagina da dove l'aggiorni, e leggi attentamente ... la trovarai :)

@ Nask

Tu hai fatto l'aggiornamento via web con il firefox ne sono sicuro perchè ha fatto la stessa cosa su un 604t, con il firmware uk, di un mio amico.

Ma se dicono di usare Internet Explorer un motivo ci sarà ?!?? No ?

Se dovete fare operazioni delicate come l'aggiornamento usate IE e non il firefox

Comunque ... il led status ti lampeggia ?
Se usi il recovery che errore ti da ?

Se vuoi ritornare ai firmware d-link con il recovery ti scegli prima un firmware composto da due file separati, gli rinomini e poi li metti dentro la cartella image.

@ djdavid & fulviettino

Scusate ma non capisco .... se entrambi non avete il firmware di McMCC perchè postate qui ? :)

fulviettino
15-03-2005, 09:03
Originariamente inviato da M74T
[cut]
@ djdavid & fulviettino
Scusate ma non capisco .... se entrambi non avete il firmware di McMCC perchè postate qui ? :)


Sorry! Posto di là
:D

Alberello69
15-03-2005, 09:41
grazie,
com'è la storia dello status che lampeggia sempre? Anche a me lo fa...

djdavid
15-03-2005, 10:03
Deve lampeggiare sempre, è normale

Alberello69
15-03-2005, 10:43
Originariamente inviato da djdavid
Deve lampeggiare sempre, è normale
grazie, allora avevo capito male

Nask
15-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da M74T
@ Nask

Tu hai fatto l'aggiornamento via web con il firefox ne sono sicuro perchè ha fatto la stessa cosa su un 604t, con il firmware uk, di un mio amico.

Ma se dicono di usare Internet Explorer un motivo ci sarà ?!?? No ?

Se dovete fare operazioni delicate come l'aggiornamento usate IE e non il firefox

Comunque ... il led status ti lampeggia ?
Se usi il recovery che errore ti da ?

Se vuoi ritornare ai firmware d-link con il recovery ti scegli prima un firmware composto da due file separati, gli rinomini e poi li metti dentro la cartella image.



Si',ho usato firefox: dato che non specificavano chiaramente che c'erano problemi con altri browser pensavo che indicassero i.e. solo come esempio.
Col recovery l'ultima volta che l'ho eseguito non ho ottenuto nessun errore: sia l'erase che il flash di entrambi i processi andavano a buon fine. E infatti il led status lampeggia: solo che non riesco ad accedere in nessun modo al router... potrebbe essere cambiato l'ip del router?
Ma i due file separati per i firmware dlink dove li prendo se dentro lo zip che scarico c'e' solo il .bin???
Grazie mille per l'aiuto

M74T
15-03-2005, 13:03
Se ti lampeggia la spia status e appena l'accendi anche la spia adsl il router non ha niente.

Prova con http://192.168.1.1

Il firmware lo trovi in qualsiasi sito/ftp d-link che ne so ...

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/

Ricordati di rinominare il file e metterli dentro la cartella image.

Comunque secondo me non è un problema del router.

Ciao.

Nask
15-03-2005, 13:08
Ora non sono a casa comunque sono sicuro che la spia status lampeggia. Quella dell'adsl non ricordo anche perche' le ultime prove le ho fatte senza cavo del telefono inserito. Ho provato sia 192.168.0.1 che 192.168.1.1 ma niente da fare, non ottengo risposta, nemmeno pingando. Provero' a fare una ricerca degli ip disponibili appena arrivo a casa per vedere se e' quello a essere cambiato.

Nask
15-03-2005, 18:35
Fico :sofico: , funge di nuovo... o meglio, avevo dimenticato di impostare di nuovo il tcp/ip in "Ottieni automaticamente l'indirizzo ip" dopo averlo settato per fare l'upgrade. Ora: come faccio a controllare che firmware ho? Tra tutte le prove ho perso un po' il conto :mc:

EDIT: nella home del router ho questo
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20041207
è l'ultimo russo che va bene con emule??? :)

M74T
15-03-2005, 18:43
Siiiii :) :)

Libera il mulooooo ;)

Ma porc ... come hai fatto a dimenticarti di rimettere il tcp/ip "originale" :p :sofico:

Nask
15-03-2005, 18:48
:muro: dillo a me che sono stato un giorno pensando al router che non funzionava più...
E' che dopo 3 ore di smanettamenti non sei più fresco come una rosa e succede!!! :mc:
Visto che ci sono chiedo: c'è mica in giro un bel changelog del firmware russo che mi indichi tutte le nuove potenzialità del router? Ad esempio ieri cercando di rimetterlo a posto avevo letto velocemente di una parte che riguardava il dynamicdns...

M74T
15-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da Nask
Ad esempio ieri cercando di rimetterlo a posto avevo letto velocemente di una parte che riguardava il dynamicdns...

Non so sul 604t ma sul 504t funziona alla grande :D ;) ma penso anche sul g604t :sofico:

Nask
15-03-2005, 19:29
Mi pareva che di default il 604t non avesse il ddns, speravo che i russi fossero riusciti ad aggiungerglielo

EDIT: ora qui http://www.broadbandstuff.co.uk/product_info.php?products_id=146 leggo che dovrebbe avercelo, ma io proprio non sono riuscito a trovarlo nel firmware russo. Potresti dirmi tu sotto che voce torvi la pagina per configurarlo???

Alberello69
15-03-2005, 21:06
20 ore di mulo e tutto va bene!!!!!!!!!:eek:
:ubriachi:

Nask
17-03-2005, 13:02
Dopo 40 ore di mulo che tutto andava bene, oggi all'improvviso non riuscivo più a navigare... il mulo continuava a fare il suo dovere ma il resto nulla :(
Ho resettato il router e tutto è tornato a funzionare. Un caso oppure anche con il firmware russo ci possono essere questi problemi?