PDA

View Full Version : [INFO] Come aggiornare il firmware dei D-link DSL xxxT con i firmware Russi


Pagine : 1 2 3 4 [5]

Some
15-07-2005, 12:51
Tutto quello che posso dirti e che lo fa anche a me se disabilito non si connette!!Però non vedo la neccessità di disabilitarlo fai un port forwarding per ciò che ti interessa! Ciao!

ma se "forwardo" la porta 4711 di emule per il webserver non riesco ad entrare passando per il router (84.222.53.xxx:4711) mentre funziona se rimango in locale (192.168.1.2:4711). pensavo fosse quello il problema...

ilpacifico
15-07-2005, 20:40
Scusate l' ignoranza..........ma il router DLINK 504T non dovrebbe essere configurato con il protocollo PPPoE ??????? allora perche il mio va in internet solo se imposto il type su PPPoA avendo come "name" PPPoE 8_35 ??????

tutto cio' e' normale ????????

se imposto il type su PPPoE ( ossia modem ethernet ossia il mio......) non ne vuol sapere di funzionare

consigli??????

Frailty
15-07-2005, 22:02
Salve ragazzi ho messo i fw russi nel mio 604T ma purtroppo non parte più. Il led dello status non si accende qualcuno potrebbe darmi una mano a recuperarlo??? O lo devo buttare??? Grazie anticipato dell 'aiuto :muro:

6sic6
17-07-2005, 13:21
c'è qualche post che spiega come si fa il recovery del router??
non ho poi ben capito quando puo essere utilizzato!!?!
se si sono aggiornati male i firmware e si vuole recuperare il router si può con il recovery??
ciao a tutti :muro:

Ventu
17-07-2005, 14:30
Scusate l' ignoranza..........ma il router DLINK 504T non dovrebbe essere configurato con il protocollo PPPoE ??????? allora perche il mio va in internet solo se imposto il type su PPPoA avendo come "name" PPPoE 8_35 ??????

tutto cio' e' normale ????????

se imposto il type su PPPoE ( ossia modem ethernet ossia il mio......) non ne vuol sapere di funzionare

consigli??????
PPPoA o PPPoE è il tuo priveder che stabilisce se deve funzionare o meno e non 'centra assolutamente niente con il fatto che il modem sia ethernet o meno.
Se prima avevi il modem normale (non un router) sicuramente avevi PPPoA e , a meno di non chiederlo esplicitamente, il PPPoA non è abilitato. In realtà la differenza funzionale tra i due protocolli è inesistente (ai fini pratici)....che poi ti funzioni la configurazione "nominata" PPPoE 8_35 non c'entra assolutamente niente con il protocollo usato. Siccome i due protocolli sono molto simili i settaggi di base (quelli effettivamente necessari) sono uguali sia per uno che per l'altro...ecco spiegato il perchè del funzionamento.
Se non chiedi di avere abilitato il protocollo PPPoA al tuo providere è scontato che non ti funzioni (come settaggio) il router, ma il succo è lo stesso e non è necessario ...se vuoi fai richiesta altrimenti resti come sei e non cambia assolutamente niente. Fidati.

Dandrake
17-07-2005, 17:51
Ragazzi scusate....ehmmm...mi sono dimenticato come devo configurare WinZoz per far funzionare DC++ con il mio 302T@502T. Ho le porte già forwardate. Devo fare qualcos'altro? :wtf:

Ragaaaaa: è urgenteeee!!!

akiro
18-07-2005, 10:14
WINMX:

6699 tcp
6257 udp

mule/donkey: incluse nel mio config.xml

TORRENT:
6881 (credo tcp)

ok proverò anche queste, cmq le porte che ho inserito io sono quelle relative ai vari server opennap...
proverò ad abilitare anche la 6699 e la 6257

Dandrake
18-07-2005, 11:34
Ragazzi scusate....ehmmm...mi sono dimenticato come devo configurare WinZoz per far funzionare DC++ con il mio 302T@502T. Ho le porte già forwardate. Devo fare qualcos'altro? :wtf:

Ragaaaaa: è urgenteeee!!!


Ragazzi please! Ho formattato e non ricordo cosa devo fare per poter usare di nuovo dc++. Ho installato da installazione applicazioni l'uPnP e ora? Non ricordo i passaggi!! :(

Perchè non li mettete nella prima pagina...? :help:

Dandrake
18-07-2005, 23:03
Ragazzi please! Ho formattato e non ricordo cosa devo fare per poter usare di nuovo dc++. Ho installato da installazione applicazioni l'uPnP e ora? Non ricordo i passaggi!! :(

Perchè non li mettete nella prima pagina...? :help:


ragaaaaaaa

akiro
18-07-2005, 23:49
ragaaaaaaa

forse questo (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-932102.html) può esserti d'aiuto...

Dandrake
18-07-2005, 23:56
forse questo (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-932102.html) può esserti d'aiuto...

Sei un grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Hai ritrovato il mio vecchio thread!!!! :cool:
Ora me lo salvo assolutamente!!! Sei il mio mitoooo!! :D

franziski
20-07-2005, 15:47
Salve raga

Ho un G604T/EU che ieri ho aggiornato con il seguente fw ufficiale:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20050510/DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510.zip

Prima ne avevo installato uno del 2004 (non ricordo l'esatta release) ed avevo continui problemi di "impallamento" con Emule MorphXT (FontiMAX 300 / ConnMAX 500)

Ora è da ieri sera che sta funzionando senza impallarsi, ma i download mi sembrano comunque bassini: non piu' di 80k (ho una 1.2) ....l'id e' alto sia su edonkey che su KAD.

Vi chiedo:non c'e' bisogno che installi il fw russo? Il fw russo che tipo di miglioramenti porterebbe?

Grazie

Gigabit
22-07-2005, 12:05
è appena comparso questo:

50xt_g604t_mc66_kernel.tar.bz2


su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A

Cos'è?

Art83
26-07-2005, 09:24
a me capita una cosa stranissima con il dsl-504t...........:

in port forwarding apro le porte tcp 4662, udp 4672 e tcp 4711.
emule si collega con id alto, scarico bene tutto funziona, solo che se attivo il webserver e poi provo da remoto (http://xx.xxx.xx.xxx:4711 per x..... ip del router), NN VA!!!! :mc:
come mai???
succede anche a voi o è solo il mio caso???
p.s.: nn mi andava nè con i firmware originali, ne con quelli russi e ora nn mi va neanche con quelli australiani v2...??? :muro:

se vi può essere di aiuto nn va neanche vnc.... nonostante configuro le porte!?!?!?!?!? :muro: :muro:

|osvi
26-07-2005, 12:06
non uso emule spesso, tanto meno il webserver, ma vnc si, e configurato mi funziona benissimo :fagiano:

Art83
26-07-2005, 12:23
che firmware usi???
configuri solo sul port forwarding o anche in altri menù vnc???

P3hano
28-07-2005, 14:58
Salve a tutti boys,

ho un 504T firmware originale vorrei aggiornarlo, perchè non mi va dyndns e il port forwarding, quindi web server emule vnc ftp server....., non so se sbaglio io a configurare qualcosa, ma le ho provate tutte :help:

mi dite eventualmente se c'è un firmware che risolve il problema

thankssss

Ventu
28-07-2005, 15:53
a me capita una cosa stranissima con il dsl-504t...........:

in port forwarding apro le porte tcp 4662, udp 4672 e tcp 4711.
emule si collega con id alto, scarico bene tutto funziona, solo che se attivo il webserver e poi provo da remoto (http://xx.xxx.xx.xxx:4711 per x..... ip del router), NN VA!!!! :mc:
come mai???
succede anche a voi o è solo il mio caso???
p.s.: nn mi andava nè con i firmware originali, ne con quelli russi e ora nn mi va neanche con quelli australiani v2...??? :muro:

se vi può essere di aiuto nn va neanche vnc.... nonostante configuro le porte!?!?!?!?!? :muro: :muro:
Neanche a chiederlo....
SP2?, firewall?, antivirus?

|osvi
28-07-2005, 16:29
NON, ripeto non installate il firmware russo nuovo per 300t/302t

a meno che non vogliate uccidere il router :)

Art83
29-07-2005, 09:49
ciao ventu..... niente di quello che hai detto, uso firewall sygate configurato, kaspersky e sp2 con firewall disattivato.
il problema è che il router nn forwarda alcuni prog.

cioè ho provato a cambiare le porte dei prog. che uso ma niente, invece se cambio le porte di emule, tutto ok.....?!?!?!?

jeckoo
31-07-2005, 02:02
Ho provato a trasformare il mio 300t in 500t utilizzando i firmware russi, ma come unico risultato ho ottenuto che il modem si accende, ma il led ADSL rimane spento. Ho provato a utilizzare vari recovery tools, col metodo di zwanky e quello di samy, ma dopo un'iniziale comunicazione col modem mi da l'errore COMMUNICATION FAILED. I parametri di ip e dns son giusti, il firewall e antivirus disabilitati. Non so davvero dove sbatter la testa. Spero che qualcuno mi possa aiutare.. grazie in anticipo

|osvi
31-07-2005, 11:23
non capisco per quale motivo si continua ad usare questo thread vecchio, pieno di post, con procedure e link vecchi nel primo post quando c'è qualcosa di più nuovo

Ventu
01-08-2005, 08:18
non capisco per quale motivo si continua ad usare questo thread vecchio, pieno di post, con procedure e link vecchi nel primo post quando c'è qualcosa di più nuovo
OK Josvi, ti quoto, ma allora, visto che dici cosi', fai tu un'altro 3d con i link che reputi più "freschi".
Tutti te ne sarebbero grati. Che ne dici??? ;)

fulviettino
01-08-2005, 09:00
OK Josvi, ti quoto, ma allora, visto che dici cosi', fai tu un'altro 3d con i link che reputi più "freschi".
Tutti te ne sarebbero grati. Che ne dici??? ;)
Quoto in pieno oppure anche aggiornare questo stesso 3d per non farlo morire...mi ha dato molto :)

exogrove
01-08-2005, 12:49
Avendo trattato la cosa in altro 3d, riporto pari la notizia per il DSL-504T (non ho verificato gli
altri modelli).
All'indirizzo ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2+/ è presente la nuova versione:

DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050630.zip

che dovrebbe corrispondere al rilascio per l'Europa del fw v.2 australiano con il supporto adsl 2/2+.
Non ho ancora potuto verificare e non saprei se sia imminente anche il rilascio sul sito italiano DLink,
anche se suppongo dalla sigla EU che il soft sia previsto per lintera area europea.

ciao

C@ge
02-08-2005, 10:39
BuonGiorno a tutti...sono nuovo del forum!

Ho un dubbio atroce che mi assale....Dunque ieri ho acquistato il router d-link (ora nn mi ricordo la sigla, ma è quello no wireless e senza la porta usb) 4 oprte 10/100 e la porta WAN!L'intenzione era di collegarlo all Modem d-link DSL300T! così da poter collegare più di 2 pc (precedentemente collegati con un gateway) ad internet :doh: il problema e che nn sapevo che il 300t potesse diventare, con il rw russo, un router!! ora la domanda è, ho fatto bene a comprare il router!? :mc:

|osvi
02-08-2005, 13:22
ok dopo vedo di aprire un nuovo thread

Ventu
02-08-2005, 13:45
BuonGiorno a tutti...sono nuovo del forum!

Ho un dubbio atroce che mi assale....Dunque ieri ho acquistato il router d-link (ora nn mi ricordo la sigla, ma è quello no wireless e senza la porta usb) 4 oprte 10/100 e la porta WAN!L'intenzione era di collegarlo all Modem d-link DSL300T! così da poter collegare più di 2 pc (precedentemente collegati con un gateway) ad internet :doh: il problema e che nn sapevo che il 300t potesse diventare, con il rw russo, un router!! ora la domanda è, ho fatto bene a comprare il router!? :mc:

No se sei uno che se la cava bene con smaneggiamenti vari e i rischi non ti spaventano più di tanto.
.
Si se economicamente la cosa non ti ha scombussolato più di tanto e vuoi essere sicuro.

akiro
03-08-2005, 20:15
giusto un appunto, sono soddisfattissimo dell'upgrade e ringrazio osv', però... oggi mi si è resettato da solo il dlink 300t:
Versione software 1.0.1-rhenium.R6.IT
Versione base software V1.00B02T02.RU.20041224

non so come mai ma mi son ritrovato con la connessione giù e con salvata una connessione "connessione 1" in modalità pppoATM al posto della mia pppoE
boh... adesso ho riconfigurato tutto.

ciao

maximus73
04-08-2005, 23:31
Ho un dsl300t ho visto che molti avevano il mio stesso problema ma sono riusciti a risolverlo, il bello è che ho provato con qualsiasi metodo scritto in questo discussione ma continua a darmi 550 Flash erase failed
sia via telnet che adam2 ho ciclamab.

Ragazzi aiutatemi non so più che fare.

bluelake
05-08-2005, 12:34
Quoto in pieno oppure anche aggiornare questo stesso 3d per non farlo morire...mi ha dato molto :)
direi che possiamo linkarlo nel primo post del nuovo thread... :)

allora chiudo questo, lo linko nella nuova discussione e la metto in rilievo ;)