View Full Version : [INFO] Come aggiornare il firmware dei D-link DSL xxxT con i firmware Russi
EFFERATUM
17-03-2005, 13:18
Originariamente inviato da Nask
Dopo 40 ore di mulo che tutto andava bene, oggi all'improvviso non riuscivo più a navigare... il mulo continuava a fare il suo dovere ma il resto nulla :(
Ho resettato il router e tutto è tornato a funzionare. Un caso oppure anche con il firmware russo ci possono essere questi problemi?
a me succedeva uguale... :(
Originariamente inviato da EFFERATUM
a me succedeva uguale... :(
col russo? sei riuscito a risolvere?
EFFERATUM
17-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da Nask
col russo? sei riuscito a risolvere?
sì coi russi, ma non ho mai trovato rimedio. ora ho messo il firmware originale e ho impakkettato tutto in attesa di una release stabile e completamente funzionante. ora sto navigando con un gigaset ke non mi ha mai tradito... (per ora :D )
Originariamente inviato da Nask
Mi pareva che di default il 604t non avesse il ddns, speravo che i russi fossero riusciti ad aggiungerglielo
EDIT: ora qui http://www.broadbandstuff.co.uk/product_info.php?products_id=146 leggo che dovrebbe avercelo, ma io proprio non sono riuscito a trovarlo nel firmware russo. Potresti dirmi tu sotto che voce torvi la pagina per configurarlo???
Sul 504T e firmware russo occorre editare il file config.xml e aggiungere poche righe configurate, come descritto nel file di txt allegato.
<external>
<ddns>-u usrname:password -h myname.homelinux.org -w -r -q</ddns>
</external>
</config>
ddns - dyndns client based on dyndnsupdate-0.6.14
Options are:
-a, --address <ip address> Ip address (Required or -r or -i).
-b, --backmx Set backup mx ON, default is OFF.
-d, --debug Show communication with server.
-f, --force Force update when ipaddress is not changed.
-h, --host <host>,[host] Host/hostnames (Required).
-i, --interface <iface> Network device to grab ip address from
(Required or -a or -r).
-l, --syslog Log all messages to syslog. (Disable!!!)
-m, --mx <mail exchange> Hostname of your mail exchange.
-o, --offline Set host offline.
-q, --quiet Don't print any status/error messages.
-r, --resolv Resolv your ip address automaticly
(Required or -a or -i).
-s, --system[dyndns:statdns:custom]
Use only one of dyndns, statdns or custom
(Without the -s/--sytem default is "dyndns").
-u, --user <user>:<passw> User ID and Password (Required).
-w, --wildcard Set your domain for wildcard aliases ON,
defalut is OFF.
--help displays this help.
--version displays version information.
--credits displays credits.
Io ho prvato velocemente ma non ho ancora testato se va. Le righe le ho inserite.
Avete il g604t vero ?
Pazientate tra poco esce il nuovo McMCC :D
Intanto io con il 504t e l'ultimo capolavoro ho superato le 320 ore :p
Originariamente inviato da M74T
Avete il g604t vero ?
Pazientate tra poco esce il nuovo McMCC :D
Intanto io con il 504t e l'ultimo capolavoro ho superato le 320 ore :p
Ma anche per il 504T?
Ah, grazie mille M74T per il lavoro fatto e per il tuo ftp. Grazie davvero. Ottimo.
Grazie Scono.
L'ftp è un pò lentino perchè c'è sempre il mulo che si succhia la banda :oink: :sofico:
Per la serie 50xT è gia uscita la versione definitiva ... ed è la dsl50xt_20050223_063, io sto usando questa ed è ok :p
Originariamente inviato da M74T
Grazie Scono.
L'ftp è un pò lentino perchè c'è sempre il mulo che si succhia la banda :oink: :sofico:
Per la serie 50xT è gia uscita la versione definitiva ... ed è la dsl50xt_20050223_063, io sto usando questa ed è ok :p
Ah, allora sono a posto perché è quella che ho scaricato da te! :D :D :)
Grazie ancora.
L'informazione che ho postato sul dns è giusta? Ho controllato e sembra che non mi faccia l'aggiornamento dell'IP. Ma ho visto troppo velocemente.
Un sacco di nuove interessanti info :D
@ EFFERATUM: azz... spero in un caso ma se il problema coincide col tuo mi sa che dovrò conviverci finchè non esce un'altra relase :muro: Grazie delle info, almeno saprò che non sono il solo...
@ Scono: grazie delle info per il ddns. Appena ho un po' di tempo proverò questo metodo, sperando di non creare altri casini
@ M74T: quando, quando esce la relase nuova?!? :D per il tuo ftp, se non l'avessi già attivato, usa l'up dinamico del mulo. E' ottimo per situazioni come la tua
il dinamic dns funziona io lo uso dalla rc1.
galik è in francia appena torna lo pubblica, per ora lo abbiamo solo noi betatester (IN VIA CONFIDENZIALE) quindi vi chiedo gentilmente di smettere di inviarmi pm che mi riempite la casella ogni 2 minuti!
grazie
Originariamente inviato da Artiko
il dinamic dns funziona io lo uso dalla rc1.
Ma per aggiungerlo bisogna editare il file .xml come descritto da Scono? Perchè io senza averlo editato non ne vedo traccia :confused:
PS: mi mandi il nuovo firmware?!? no, scherzo ;) volevo solo sapere se ti sta funzionando tutto bene, dato che ci ripongo molte speranze!
Niente, è ricapitato di nuovo dopo nemmeno 24h di up :(
Ora non mi resta che aspettare il nuovo firmware...
Originariamente inviato da Nask
Niente, è ricapitato di nuovo dopo nemmeno 24h di up :(
Ora non mi resta che aspettare il nuovo firmware...
Mi dici che impostazioni stai usando ?
(Intendo connessioni max ecc ecc )
Originariamente inviato da dado84
X Nid
>Magari provare a reinstallare il firmware del pacchetto di artiko
>con il config da 35 kb?
si, un bel riflash potrebbe risolvere, usa il pakketto di artiko con il suo XML (quello da 24 dell'altro 3d)! se continua a darti quel problema allora prova a flashare il firmware di zwanky e vedi se ti da lo stesso problema !
Ciao Dado,
non so più che pesci pigliare! :muro:
Ho reinstallato il pacchetto di Zwanky e il problema non si é risolto.
Non c'é modo di salvare le impostazioni.
Appare sempre le scritta "Upgrade firmware faulire"!
Nella sezione "System log" appare questo messaggio subito dopo
il tentativo di salvataggio:
"Cannot write MTD block - error open 5"
Ho anche reinstallato il pacchetto di artiko ma niente ... sempre il solito errore.
Chiedo un piacere a qualche anima buona.... mi servirebbe il vostro config funzionante per il 300t con il pacchetto di artiko.
L'importante é che abbia le porte aperte per Emule e WinMx.
Io ho settato la lan client su 192.168.1.5. Se diverso avvertitemi.
Naturalmente nella parte del vostro user e pass scrivete per esempio "scrivere_user" e "scrivere_pass"; io lo modificherò con un editor e scriverò i miei dati;
poi proverò a sostituirlo con quello di artiko e reinstallare il suo pacchetto.
Spero che qualcuno abbia un po' di tempo per spedirmelo tramite email.
Grazie a tutti.
:)
nid
:muro:
mattosat
19-03-2005, 07:59
Ciao ho montato il fimware russo (Software Version RC1.MC01
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20041207) mi trovo bene rispetto a quello originale...... non ci sono paragoni con emule e stabilita` ma non riesco a risolvere questo problema:
Netmeeting non ne vuol sapere di andare ho settato in Access Control la rules di Netmeeting e provato a mettere il DMZ ma non va.
Avete qualche idea?????
Ciao Grazie
fulviettino
19-03-2005, 08:34
Originariamente inviato da mattosat
Ciao ho montato il fimware russo (Software Version RC1.MC01
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20041207) mi trovo bene rispetto a quello originale...... non ci sono paragoni con emule e stabilita` ma non riesco a risolvere questo problema:
Netmeeting non ne vuol sapere di andare ho settato in Access Control la rules di Netmeeting e provato a mettere il DMZ ma non va.
Avete qualche idea?????
Ciao Grazie
Hai forwardato la porta di netmeeting?
fulviettino
19-03-2005, 08:39
Ragazzi mi spieghereste il fenomeno in figura?...la linea rossa è la banda in upload, quella verde la banda in dowload...all'aumento dell'up cade il down :confused: :confused:
http://img215.exs.cx/img215/8012/netstat29br.th.jpg (http://img215.exs.cx/my.php?loc=img215&image=netstat29br.jpg)
poi un'altra cosa...se non funziona internet, la posta elettronica, direct connect...insomma niente però riesco a collegarmi al router tramite explorer significa che si è impallato il router? Togliendo la corrente e rimettendola ri-funziona...:muro:
@ M74T: Connessioni max 1000, fonti max per file 600
@ fulviettino: a me capita la stessa cosa quando si impalla, basta anche un reset attraverso l'interfaccia web per metterlo a posto.
Sto router comunque è proprio un capolavoro: ieri sera funzionava, lo spengo, stamattina funziona per 5 minuti e poi all'improvviso smette di funzionare. Ora il led status è spento, e via di nuovo a flashare :mad:
EFFERATUM
19-03-2005, 09:30
benedetto sia il gigaset@dynalink :rolleyes:
efferatun hai finito di tradurre il file di spiegazione dell' mcmcc??
Alberello69
19-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da fulviettino
Ragazzi mi spieghereste il fenomeno in figura?...la linea rossa è la banda in upload, quella verde la banda in dowload...all'aumento dell'up cade il down :confused: :confused:
http://img215.exs.cx/img215/8012/netstat29br.th.jpg (http://img215.exs.cx/my.php?loc=img215&image=netstat29br.jpg)
poi un'altra cosa...se non funziona internet, la posta elettronica, direct connect...insomma niente però riesco a collegarmi al router tramite explorer significa che si è impallato il router? Togliendo la corrente e rimettendola ri-funziona...:muro:
è normalissimo che sia cosi', è una caratteristica dell' ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) se utilizzi più banda in uscita è normale che in download ne hai meno a disposizione, non puoi per esempio scaricare al max della tua linea e contemporaneamente avere upload a 32k.
comodino
19-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da Nask
@ M74T: Connessioni max 1000, fonti max per file 600
@ fulviettino: a me capita la stessa cosa quando si impalla, basta anche un reset attraverso l'interfaccia web per metterlo a posto.
Sto router comunque è proprio un capolavoro: ieri sera funzionava, lo spengo, stamattina funziona per 5 minuti e poi all'improvviso smette di funzionare. Ora il led status è spento, e via di nuovo a flashare :mad:
fossi in te abbasserei le connessioni massime......:rolleyes:
Originariamente inviato da comodino
fossi in te abbasserei le connessioni massime......:rolleyes:
Infatti ... io sto usando le impostazioni di default del mulo e cioè:
Connessioni max 400, fonti max per file 500 e 20 in 5 sec.
Guarda a quanto sono arrivato ( attualmente ho 67 files in download e sta andando a 100/110 Kb/s ...
http://img198.exs.cx/img198/9064/dlink22np.jpg (http://www.imageshack.us)
A lavoro dove c'è ancora la rc2 del 16 febbraio ha superato le 600 ore :sofico:
Ciao :)
EFFERATUM
19-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da Artiko
efferatun hai finito di tradurre il file di spiegazione dell' mcmcc??
ci sto lavorando ma ho troppo poco tempo da dedicarci. :(
Originariamente inviato da M74T
Infatti ... io sto usando le impostazioni di default del mulo e cioè:
Connessioni max 400, fonti max per file 500 e 20 in 5 sec.
Guarda a quanto sono arrivato ( attualmente ho 67 files in download e sta andando a 100/110 Kb/s ...
Azz... :eek: lo sfrutti per bene il tuo mulo!!! Proverò ad abbassare le connessioni ai tuoi valori. Ora però mi preoccupa di più lo scherzo che mi ha fatto ieri mattina sprogrammandosi senza un perchè... chissà non accada più :sperem:
Originariamente inviato da M74T
Infatti ... io sto usando le impostazioni di default del mulo e cioè:
Connessioni max 400, fonti max per file 500 e 20 in 5 sec.
Non ho capito dove si setta quel 20 in 5 sec............
In opzioni avanzate, è la prima voce
Originariamente inviato da Nask
In opzioni avanzate, è la prima voce
Ah... grazie...
Originariamente inviato da Nask
Azz... :eek: lo sfrutti per bene il tuo mulo!!! Proverò ad abbassare le connessioni ai tuoi valori. Ora però mi preoccupa di più lo scherzo che mi ha fatto ieri mattina sprogrammandosi senza un perchè... chissà non accada più :sperem:
Ecco, questa cosa della sprogrammazione senza un perché è successa anche a me e due o tre volte. A tuttora non ho ancora capito il perché. E' un bug del firmware russo? Attendo notizie.
Originariamente inviato da Scono
Ecco, questa cosa della sprogrammazione senza un perché è successa anche a me e due o tre volte. A tuttora non ho ancora capito il perché. E' un bug del firmware russo? Attendo notizie.
In quanto tempo? Perchè come cosa è parecchio fastidiosa, soprattutto se capita quando io non sono in casa
Nell'arco di 4 giorni. Il problema è che la connessione continuava ad andare bene ma tutte le impostazioni di port forwarding si erano azzerate ed era impossibile accedere alla rete con il portatile. Ho controllato i PC collegati e risultava nessuno.
Questa è proprio una cosa strana.
A me si è impallato pesantemente il router e mi è toccato riflasharlo.
Per le impostazioni ti consiglio di salvare la configurazione andando in Tools-Update Gateway-Configuration - Backup & Restore così se ti ricapita basterà che ricarichi la configurazione salvata senza doverlo reimpostare tutto da capo manualmente
Originariamente inviato da Nask
A me si è impallato pesantemente il router e mi è toccato riflasharlo.
Per le impostazioni ti consiglio di salvare la configurazione andando in Tools-Update Gateway-Configuration - Backup & Restore così se ti ricapita basterà che ricarichi la configurazione salvata senza doverlo reimpostare tutto da capo manualmente
Si, si fortunatamente avevo fatto così e non ho dovuto rifare tutto ma il disagio persiste. :confused:
buggone nel firmware russo, ecco perche' non viene rilasciato.
Uno spagnolo ha trovato questo bel bug...
mettete il vostro ip in un qualunque browser internet!!!
guardate che succede!
PER QUESTO NON VERRA' RILASCIATO!!!
Praticamente deve riscrivere mezzo kernel!
Non ho ben capito a quale firmware ti riferisci: a quello attualmente presente?
Te lo chiedo perché digitando l'ip NON dalla propria postazione non si dovrebbe visualizzare nulla.
Digitandolo dalla propia, dovrebbe apparire il configuratore, giusto?
Azz ... :oink:
Meno male che si presenta solo all'interno della LAN :rolleyes:
Grazie Artiko come sempre per le info :p
Originariamente inviato da M74T
Azz ... :oink:
Meno male che si presenta solo all'interno della LAN :rolleyes:
Grazie Artiko come sempre per le info :p
Max, cosa si dovrebbe vedere?
minchia ti possono disconnettere.
cambiate la pass di admin
fulviettino
22-03-2005, 19:10
Originariamente inviato da Artiko
minchia ti possono disconnettere.
cambiate la pass di admin
:eek: :eek: :eek:
cacchiolina...per fortuna non l'ho messo......news sui firm ufficiali?:mc:
Originariamente inviato da fulviettino
:eek: :eek: :eek:
cacchiolina...per fortuna non l'ho messo......news sui firm ufficiali?:mc:
Esagerato :confused:
Guarda che il bug è solo all'interno della LAN e quindi non esiste dall'esterno.
Se lo installi come me all'interno di una lan con 12 pc di certo non lascerai la password di default :read: quindi non vedo dove sia questo enorme problema :wtf:
fulviettino
22-03-2005, 21:33
Originariamente inviato da M74T
Esagerato :confused:
Guarda che il bug è solo all'interno della LAN e quindi non esiste dall'esterno.
Se lo installi come me all'interno di una lan con 12 pc di certo non lascerai la password di default :read: quindi non vedo dove sia questo enorme problema :wtf:
ok sorry, non avevo capito niente :D...
Originariamente inviato da fulviettino
:eek: :eek: :eek:
cacchiolina...per fortuna non l'ho messo......news sui firm ufficiali?:mc:
Ciao,
ho letto tutto il thread e purtroppo ho diversi problemi di comprensione visto la mia limitata conoscenza di procedure e applicazioni legate all' adls.
io ho l'ultimo fw ufficiale .uk di Gennaio in quanto ho il router inglese con la spina dell'alimentazione inglese.
1) Per quando dovrebbe uscire il nuovo fw ufficiale?
2) E' sicuro che risolverà i problemi con emule ed il p2p?
3) Ma non risolvevano già le impostazioni telnet?
4) Le impostazioni di telnet devono essere rimesse ad ogni spegnimento-riavvio del router o rimangono salvate?
Mi scuso per tutte le domande che hjo posto ma vi prego di rispondere a tutte per farmi capire...
Grazie! :)
p.s.
Leggendo diverse pagine indietro ho visto lo sfogo di M74T che dedica molto tempo e la cosa a lungo andare gli sta pesando.
Nessuno ti ha risposto a riguardo ma sappi che io apprezzo il tuo lavoro. :)
Penso di essere stato il primo ad aver acquistato questo router in Italia.
Esattamente nel Marzo dell'anno scorso l'ho importato dalla expansys.fr...
Ad oggi non mi hanno ancora dato la linea adsl... cosa di giorni.
Nel frattempo vorrei prepararmi ai vari problemi che potrò incontrare.
xenohunter
23-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da Scono
Nell'arco di 4 giorni. Il problema è che la connessione continuava ad andare bene ma tutte le impostazioni di port forwarding si erano azzerate ed era impossibile accedere alla rete con il portatile. Ho controllato i PC collegati e risultava nessuno.
Questa è proprio una cosa strana.
E' successa la stessa cosa anche a me sul 504t, ho reimpostato tutto a mano e mantenuto lo stesso firmware (RC2.MC06) per vedere se il problema si ripresentava, ma in 460 ore di uptime nessun altro problema.
Ciao a tutti,
scusate l'intromissione. Sono nuovo del forum (in forma attiva) ma in realtà lo seguo da diverse settimane oramai.
Rispondo a M74T solo per dare un suggerimento per una revisione della sua ottima guida all'aggiornamento firmware per dlink G604T con i "russi". Io ho fatto l'aggiornamento ieri ed alla fine è andato tutto ok! Ma per alcune ore avevo avuto paura di aver rovinato definitivamente il router! Questo perchè quando ho avviato la prima volta il tool recovery, mi sono trovato l'indicazione di tener premuto il reset e staccare l'alimentazione solo quando veniva richiesta (ovvero, non sapevo che occorreva fare ciò fino a quando l'ho letto, ovvero troppo tardi...). Per questo motivo temevo di aver rovinato l'operazione di flashing (infatti il recovery tool mi ha detto che l'operazione era andata male, ed il router non funzionava più). In seguito ho provato più volte a rifare l'operazione di recovery ma sempre senza successo!! Preso dal panico ho cercato in internet altre info, ma senza successo! Alla fine, più per fortuna che per ragionamento, ho deciso di riprovare ad effettuare il recovery un'altra volta, spegnendo in toto il firewall (zonealarm) e finalmente tutto è andato ok!
Il mio consiglio per M74T è quindi di aggiungere una piccola nota al suo dettagliatissmo (e perfetto) tutorial, segnalando di disabilitare il firewall quando si effettua l'operazione di aggiornamento tramite recovery tool (e staccare anche il doppino di connessione ADSL, così si evitano eventuali possibili problemi di intrusioni nel breve lasso di tempo in cui si effettua l'operazione)!
Detto questo, vorrei chiedere a tutti voi (che mi pare usiate router dlink ed anche emule) se vi pare normale che da quando utlizzo il router dlink G604T le mie ricerche su rete kad non mi danno quasi mai risultati (ovvero quasi sempre 0 o pochissime fonti) anche se la stessa ricerca fatta sui server mi forniscono centinaia di fonti! Quando usavo (e uso) il modem ADSL invece la rete kad è velocissima e mi fornisce anch'essa centinaia di fonti!
Qualche idea?
Grazie a tutti,
Ciao
comodino
25-03-2005, 12:43
hai forwardato nel router la porta per il kad??
Sì! La connessione alla rete Kad avviene regolarmente (stato: connesso, freccia verde sul mappamondo)! Però se faccio il test delle porte con il tool di emule mi dice che la porta udp non ha passato il test (ma mi è parso di capire che questo test non è particolarmente affidabile)!
Sinceramente non ho proprio idea di quale possa essere il problema! Mi sono letto tutte le guide di emule ed ho provato diversi settaggi, ma senza successo! Inizio a disperare un pò! (anche perchè, paradossalmente, quando uso emule sul lavoro, ovvero dietro un router che mi da ID basso e kad firewallato, la ricerca kad funziona ed è rapidissima!!!)
Ciao
Alberello69
25-03-2005, 13:26
potevi evitare di copiarmi la foto....:muro:
OT
qualcuno ha lo schema per fare il cavo seriale da collegare alla presa interna del 504T??
Originariamente inviato da SaxxIng
Quando usavo (e uso) il modem ADSL invece la rete kad è velocissima e mi fornisce anch'essa centinaia di fonti!
Qualche idea?
Grazie a tutti,
Ciao
Grazie SaxxIng, ma tra tutti gli ottimi firewall software proprio ZoneAlarm dovevi usare ?
Prova a disinstallarlo e vedi come va :sofico:
Ciao ;)
Originariamente inviato da M74T
Grazie SaxxIng, ma tra tutti gli ottimi firewall software proprio ZoneAlarm dovevi usare ?
Prova a disinstallarlo e vedi come va :sofico:
Ciao ;)
Grazie mille per il suggerimento! In effetti non ho preso in considerazione l'idea di cambiare fiewall (uso zonealarm praticamente da sempre...)!
Hai un consiglio su un'alternativa? (per un periodo ho usato kerio, ma esigeva una quantità esosa di risorse!!)
Ciao
Ce ne sono davvero tanti ...
Uno molto valido che non dà problemi con il mulo è il Sygate Personal Firewall, ma anche Outpost ... a te la scelta :p
Ciao :)
Originariamente inviato da M74T
Ce ne sono davvero tanti ...
Uno molto valido che non dà problemi con il mulo è il Sygate Personal Firewall, ma anche Outpost ... a te la scelta :p
Ciao :)
Norton antivirus 2003 interferisce in qualche modo?
comodino
26-03-2005, 01:13
:ot:
norton antivirus 2003 faresti meglio a toglierlo a prescindere da influenze su eMule.....:rolleyes:
ci sono molti prodotti decisamente migliori, anche gratuiti, che non ti appesantiscono il sistema in quel modo, non ti lasciano schifezze irrimovibili nel registro ad ogni installazione, e soprattutto, che ti beccano molti più virus...;)
non è detto che il prodotto più famoso sia anche il più affidabile. nemmeno se è a pagamento.
fine OT.
:oink:
per chi chiede lo schema della porta seriale eccolo:
http://www.mcmcc.bat.ru/dlinkt/data-cable/
ragazzi una domanda un poco OT ma che può servire a molti:
se si volesse proteggere il router da black-out si deve sfruttare un gruppo di continuità.
la maggioranza hanno almeno 2 porte dietro tipo:maschio
una per il monitor (cosa che consiglio a tutti )
una per il Case
esiste un cavo che mi ricavi da una delle due porte dietro una sorta di "ciabatta" di modo che si possa inserire tutto li cioè:
- l'Alimentatore esterno AC del router (Consumo - 12 watts (max.) )
- CAse del PC
- Disco fisso esterno USB
- Altra robba entro i limiti della potenza del gruppo
Sarebbe veramente un ottima cosa per sfruttare il proprio gruppo senza doverne comprare un altro.
Sapete qualcosa al riguardo?
molte grazie
sei moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto OFF TOPIC
cmq la cosa piu' semplice che puoi fare (che ho fatto anche io) è prendere il cavo che si collega all'ups tagliarlo dalla parte che entra nel pc, procurarti una ciabatta, aprirla collegare i fili... il gioco è fatto.
io ho collegato all'ups ONLINE via ciabatta il muletto, lo switch e il router, al cavo diretto il pc in sign!!!
Semplice!! cmq esiste un apposito topic per queste richieste con un post proprio sugli UPS!!
si scusa tanto per l'off topic :rolleyes:
grazie per la tua soluzione ..ora mi cerco il post sugli ups :D
Originariamente inviato da M74T
Ce ne sono davvero tanti ...
Uno molto valido che non dà problemi con il mulo è il Sygate Personal Firewall, ma anche Outpost ... a te la scelta :p
Ciao :)
MITICO!!!
Grazie mille per il consiglio!! Ho disinstallato Zonealarm ed installato Sygate ed ora il kad funziona finalmente come ai tempi d'oro (ricerche rapidissime e fruttuose!!) !!
Buona pasquetta ;)
Originariamente inviato da SaxxIng
MITICO!!!
Grazie mille per il consiglio!! Ho disinstallato Zonealarm ed installato Sygate ed ora il kad funziona finalmente come ai tempi d'oro (ricerche rapidissime e fruttuose!!) !!
Buona pasquetta ;)
bastava che nella "Internet Zone Security" aprissi le porte
TCP 4662
UDP 4672
or un range di porte (in base ai settaggi che hai fatto su emule)
ciao e buona pasquetta a tutti! ;)
Me ne ritorno dalle mini ferie pasquali e vedo che sul sito mcmcc c'è un nuovo firmware rilasciato, http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20050223_064a_firmware.rar .
Qualcuno ne sa qualcosa, intendo relativamente alle migliorie e/o cambiamenti? Grazie
puoi aggiungere la gestione degli ip via web invece che editare il config xml!
funziona solo su
500t 502t e 504t!
Allora me lo provo, visto che ho il 504t!
Grazie Artiko
Premetto che non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati dal vostro router e/o modem....
CONSERVATEVI SEMPRE UNA COPIA DEL RECOVERY PER IL VOSTRO ROUTER
Che so ... masterizzatevi un cd e mettelo dentro la scatola
.
cosa devo masterizzare? come salvo?
Ma è tutto scritto nel primo post!
Preparazione del Recovery tool:
1) Scaricate il Recovery Tool da qui, http://www.qwest.com/dsl/customerse...ecovery_922.zip
2) Estraete il contenuto del recovery tool senza eseguirlo e cancellate tutto il contenuto della cartella image.
3) Scaricatevi il firmware per il vostro modem/router da http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ o dal sito D-link se volete ritornare all’originale
Leggete molto attentamente …
Dentro la cartella image del Recovery tool dobbiamo mettere 2 (due) files obbligatori più un terzo facoltativo (config.xml)
Questi due files dovranno avere una estensione “.img” per quanto riguarda il FS e “.bin” per quanto riguarda il kernel.
Per farlo è sufficiente rimominare il file FS aggiungendo alla fine ".img" e rinominare il file kernel aggiungendo alla fine ".bin" ai files del firmware che si vuole mettere.
Per la serie DSL 30xT devete usare il config.xml che trovate su
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=879785
Ecco come deve essere per esempio la cartella image per un DSL 504T Rev. Hard. A1:
La cartella con la sigla DSL 50xT contiene il firmware per il 500T(502T senza porta USB) e per il 504T, dovete seguire queste semplissime regole .. faccio un esempio ..
Se io ho il DSL 504T dovrò usare il kernel del 504T e il fs con la sigla DSL-50xT_fs, se ho un DSL 500T(502T senza usb) dovrò usare il kernel del 500t e poi lo stesso fs con la sigla DSL-50xT_fs.
Altra domanda molto frequente ...
Dentro la cartella ci sono 2 (due) FS quale metto ??
DOVETE METTERE QUELLO CON LA SIGLA "dsp3000800" PERCHE' SUPPORTA L'ADSL2 E L'ADSL2+ anche se non è ancora stato testato !!
N.B. Se dentro la cartella image non mettete nessun config.xml il programma al 6° passaggio si blocca segnalandovi un errore, non preoccupatevi la scrittura è stata fatta lo stesso, spegnete e riaccendete il router.
Avviate il programma e seguite esattamente le istruzioni !
Durante l'aggiornamento non dovete toccare e/o chiudere niente!
RICORDATEVI CHE DOPO AVER USATO IL RECOVERY TOOL DOVETE IMPOSTARE DI NUOVO L'INDIRIZZO IP DEL PC !!
FIRMWARE RUSSI GIA' COMPLETI DI RECOVERY TOOL
Ho preparato dei "pacchetti" già pronti all'uso per in vostro router, ricordo ancora una volta che non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati al vostro router e/o modem....
ATTENZIONE I FIRMWARE CONTENUTI NEL RECOVERY TOOL POTREBBERO ESSERE GIA' SUPERATI, DOPO AVER AGGIORNATO IL ROUTER VERIFICATE SE CI SONO DELLE NOVITA' !!!
CONSERVATEVI SEMPRE UNA COPIA DEL RECOVERY PER IL VOSTRO ROUTER
Che so ... masterizzatevi un cd e mettelo dentro la scatola
:eek:
Originariamente inviato da M74T
Per il DSL 504T e DSL G604T sono:
SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000
SETENV autoload,1
queste dove vanno messe??
Queste sono le impostazioni per il recovery via Telnet.
Se il router non va lo stesso dovete cercare di ripristinare le partizioni mtdx che sono diverse da modello a modello
L' aggiornamento con il recovery tool fallisce: che faccio, lo butto?
No, non ancora almeno. Se la situazione è simile a quella seguente:
allora è molto probabile che siano state per qualche ragione modificate/cancellate le variabili mtdx. Bisogna dunque ripristinarle accedendo al server FTP di ADAM2 e dare i seguenti comandi:
SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
A questo punto (firmware permettendo) la procedura dovrebbe andare a buon fine. Se dopo aver effettuato l' aggiornamento, il sistema non parte e il server FTP di ADAM2 resta attivo, allora bisogna ripristinare anche la variabile autoload:
SETENV autoload,1
Leggi qui: http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
ulitma cosa.. ho scaricato il firmware per il g605t dentro c sono 2 kernel
DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02+VLAN
DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02
quale devo usare?
nn mi si aggiorna.. nella cartella image ho questi file:
DLinkRU_PPPoE_8_35_config.xml
DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02.bin
DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02_dsp3000800.iso
quando clicco reset i primi 2 step li fa poi mi dice che nn trova l'imagine .. che devo fare??
L'image dovrebbe avere estensione .img non .iso a qual che ne so io ma non sono proprio esperto in questo. Ti conviene aspettare una risposta da chi ne sa di più. ;)
Originariamente inviato da Scono
L'image dovrebbe avere estensione .img non .iso a qual che ne so io ma non sono proprio esperto in questo. Ti conviene aspettare una risposta da chi ne sa di più. ;)
che minchione che sono ..
:D :sofico:
Ti premetto che è una mia supposizione non suffragata da nulla. E' che ho visto la mia cartella e ho notato qs cosa. Devo premetterti anche che ho il 504t e non il 604. Aspetta che ti dicano qualcosa gli altri. :)
si è aggiornato ma.... NON VA PIù!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
ho aggiornato, ho controllato che si sia aggiornato ho staccato la presa e adesso nn va più.. si accende solo power e il link della eth1 il resto no!
che devo fare??????
aiuto!
E' uscito il firmware definitivo per il g604t.
Non ti si connette piu' perchè dopo l'aggiornamento devi riconfigurare la connessione!
Solo per quello!
Molto probabilmente il firmware definitivo per il 300t @ 500t non uscira' mai per ordini superiori (vedi dlink che finanzia il progetto)
Spero che Galik ci ripensi! Anche se io c'è l'ho gia' da 3 settimane ormai!
no! nn si accende lo status è lì il problema! la connessione è stata reimpostata ovvio!
Originariamente inviato da Artiko
E' uscito il firmware definitivo per il g604t.
Scusa, ma si tratta di un fw ufficiale?
Potresti dirmi da dove scaricarlo e cosa migliora??
Inoltre (scusa le troppe donade) qualè la procedura da seguire per aggiornare a questo fw?
Grazie.
Originariamente inviato da Sirbako
no! nn si accende lo status è lì il problema! la connessione è stata reimpostata ovvio!
Scaricati il pacchetto dal mio ftp e riprova.
Non rimominare nessun file è già tutto pronto.
Certo che fatto proprio un casino :D !
Originariamente inviato da Artiko
Molto probabilmente il firmware definitivo per il 300t @ 500t non uscira' mai per ordini superiori (vedi dlink che finanzia il progetto)
Spero che Galik ci ripensi! Anche se io c'è l'ho gia' da 3 settimane ormai!
E lo sapevo!!!!!
Quando ci si mettono i soldi di mezzo non c'è nulla da fare!!!!
L'avevo gia previsto che questo finanziamento era solo un modo per frenare questo fenomeno e non perdere altri soldi.
Praticamente si sono comprati i nostri amici sviluppatori e li hanno rinchiusi in una gabbia d'oro.
Peccato.......Speravo che entrassero nella storia e invece rimarranno solo delle comparse tra le voci in uscita del bilancio D-Link.
Speriamo che qualcuno ci dia una mano!!!:rolleyes:
CIAO!
Originariamente inviato da Mike73
Scusa, ma si tratta di un fw ufficiale?
Potresti dirmi da dove scaricarlo e cosa migliora??
Inoltre (scusa le troppe donade) qualè la procedura da seguire per aggiornare a questo fw?
Grazie.
il fw nn è originale .. ho scaricato l'ultimo da un sito in prima pagina .. era aggiornato al 3.3.2005
Originariamente inviato da M74T
Scaricati il pacchetto dal mio ftp e riprova.
Non rimominare nessun file è già tutto pronto.
Certo che fatto proprio un casino :D !
nn mi fa neppure il telnet
se provo con il tool ad aggiornare, nn aspetta che io resetti ma parte al volo e da fail da 3 al penultimo step!
Originariamente inviato da Sirbako
il fw nn è originale .. ho scaricato l'ultimo da un sito in prima pagina .. era aggiornato al 3.3.2005
Cosa dovrebbe migliorare rispetto a quello originale?
che dopo poche ore di p2p nn si blocca la connessione ..
a io ho aggiornato con questo http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20041207_02_firmware.rar
Originariamente inviato da Sirbako
il fw nn è originale .. ho scaricato l'ultimo da un sito in prima pagina .. era aggiornato al 3.3.2005
Certo che ti costava troppo leggere ...
Se il recovery non funziona ...
Ma come caxxo fate ragazzi ... lo vorrei proprio sapere ...
Imposta l'ip consigliato dal recovery 192.168.0.1
Invia i comandi (ovviamente senza le ""):
"telnet 192.168.0.1 21" ...
"USER adam2" ...
"PASS adam2"
Ora invia ..
"SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000"
e infine ...
"SETENV autoload,1"
Ora usa di nuovo il recovery con il giusto firmware.
Originariamente inviato da Sirbako
a io ho aggiornato con questo http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20041207_02_firmware.rar
Si ma come ??? Non funziona di certo rinominando il FS in ".ISO" ?!?!!
Eppure c'era scritto ... con tanto di immagine :muro:
fulviettino
30-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da Artiko
E' uscito il firmware definitivo per il g604t.
...cut...
ma sul sito dlink.it c'è ancora la versione del 19/10/2004 ...
:confused:
Originariamente inviato da M74T
"telnet 192.168.0.1 21" ...
"USER adam2" ...
"PASS adam2"
Ora invia ..
ho abiltiato l'echo in modo da vedere cosa scrivo ..
allora faccio
> telenet 192.168.0.1 21
220 ADAM2 FTP Server ready.
> USER adam2 PASS adam2
331 Password required for adam2 PASS adam2USER.
come diavolo mi loggo?
Originariamente inviato da fulviettino
ma sul sito dlink.it c'è ancora la versione del 19/10/2004 ...
:confused:
credo sia questo http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20041207_02_firmware.rar
è del 3032005
fulviettino
30-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da Sirbako
credo sia questo http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20041207_02_firmware.rar
è del 3032005
ah ok quindi è russo...pensavo che dovesse uscire una versione ufficiale eu
Originariamente inviato da Artiko
.....
Molto probabilmente il firmware definitivo per il 300t @ 500t non uscira' mai per ordini superiori (vedi dlink che finanzia il progetto)
Spero che Galik ci ripensi! Anche se io c'è l'ho gia' da 3 settimane ormai!
Ma se ce la passi TU l'ultima versione Galik ti picchia?
Sai, risulta difficile da digerire quella frase soprattutto se c'è il sospetto di strategie di marketing da parte della d-link.
Tanto se decido di cambiare modem la d-link se lo scorda che acquisti un altro suo prodotto.
ciao
Originariamente inviato da fulviettino
ah ok quindi è russo...pensavo che dovesse uscire una versione ufficiale eu
da quello che so dlink ha pagato i russi per fargli un fw..
io ho sistemato grazie al telnet.. ora con quale fw aggiorno?
quello del link alla prima pagina (del 3.3.2005) o l'ultimo dei russi (30.3.2005)?
Originariamente inviato da Sirbako
io ho sistemato grazie al telnet.. ora con quale fw aggiorno?
quello del link alla prima pagina (del 3.3.2005) o l'ultimo dei russi (30.3.2005)?
Ne ero sicuro .. bravo :p
L'ultimo è quello del 30.03.05, appena ho 2 min aggiorno l'ftp :D
Quale hai messo ora ?
PS Puoi anche farlo dall'interfaccia web ma ricorda ....
Flashing process step-by-step:
1) First of all, upload kernel image file called ***kernel*** to the device
in a usual way, i.e. using D-Link's web interface. Rebooting...
2) After restarting flash ***fs*** image in a like manner. Automate restarting
goes again.
3) Now upload config.xml ( if it is necessary) using restore the configuration
feature. One more reset comes.
To return to "original" firmware:
1) Upload ***fs*** image file, restart.
2) Upload ***kernel*** image.
3) Reinstall config.xml for corresponding FW, if needed...
:sofico:
ho un probelma .. quando sono riuscito a far funzionare il router nn mi andava l'adsl, allora ho rimesso il fw originale.. ora nn riesco ad aggiornare.. mi si blocca sulla comunicazione con il router.. devo rifare le robe da telnet?
Originariamente inviato da Sirbako
devo rifare le robe da telnet?
No, i parametri per l'adsl erano giusti ? su STATUS => System Log cosa leggi ? :rolleyes:
Strano .. comunque se ti può servire ho aggiornato l'ftp con l'ultimo McMCC + recovery per il 604t.
Ciao ;)
emm dovevo attacare il cavo :muro: :muro:
cmq io ho la versione fw:V1.00B02T02.RU.20041207
ok è l'ultimo no?
ho messo quello +VLAN ho fatto bene?
Si :sofico: buon download :sofico:
Cryingcrow
30-03-2005, 18:07
Bene in pratica nn ho capito un cavolo su sto aggiornamento...:asd:
Allora se io scarico l'ultimo firmware russo per il g604t mi ritrovo una miriade di file, intuitivamente ho capito quali kernel e fs devo mettere, cioè il fs con la dicitura dsp300ecc, e il kernel con il + vlan giusto?però ho un dubbio...ma se io uso la procedura che c'è sul sito della d link, tramite interfaccia web ci sono problemi?
il mio firmware ha anche la parte di debug... quindi non posso distribuirlo!
mi dispiace!
Max, ho scaricato da te, guarda caso! :D , l'ultimo pacchetto per il 504t. Devo chiederti una cosa: sul sito mcmcc avevo scaricato, prima di aggiornare con il tuo, il loro pacchetto e c'erano due file per ogni archivio, uno con vlan e l'altro no.
Potrei sapere tu quale hai inserito sul tuo ftp e la differenza fra i due? Grazie
Ops ho detto una porcheria. Mi riferisco a questo archivio:
dsl50xt_20050223_064a_kernels_VLAN
che contiene due files del kernel.
Poi c'è quest'altro
dsl50xt_20050223_064a_firmware
che contiene quelli da te inseriti sul tuo ftp.
Penso di essermi spiegato malissimo, spero che capiate :D
Sono un po' stanco oggi.;)
Raga ma per il 300@500 non c'è piu niente da fare? Ce la possiamo sognare la release definitiva? Oppure c'è ancora qualche speranza?
Mi sa che sti russi sono stati pagati proprio bene....
Cryingcrow
31-03-2005, 11:55
Ragazzi ma si può aggiornare con il firm russo con la procedura via web?
E se io volessi mettere il firmware che trovo sul sito UK avrei problemi di qualche sorta?
Ora ho il firmware originale EU...
e' consigliabile aggiornare tramite recovery!!!
Per il 300@500t penso che non vedra mai la luce ufficialmente la versione finale!
Diciamo che CI STIAMO ponderando!
Io posso solo dire che se questo progetto è nato come alternativa a quelli originali e alla casa madre cosi dovrebbe rimanere......
Spero che la situazione si risolva al piu presto
CIAO!
Thunderfox
31-03-2005, 15:24
Scusate non sto capendo più niente con tutti questi firmware..........
In definitiva per chi ha un modem 300t quale firmware conviene mettere :confused:
Ho installato i firmware russi ma emule continua ad andare da culo...
Vorrei provare questi firmware:
http://www.ciudadwireless.com/notic...04T_V1.00B02T02
Ma il file non ha estensione.. cosa devo fare?
Originariamente inviato da Tecia
Ho installato i firmware russi ma emule continua ad andare da culo...
Vorrei provare questi firmware:
http://www.ciudadwireless.com/notic...04T_V1.00B02T02
Ma il file non ha estensione.. cosa devo fare?
Strano ......
Comunque fai così e vai sul sicuro.
Rimetti tramite l'interfaccia web un firmware EU lo trovi sul sito dlink italia inviando prima il FS e poi il kernel.
Una volta che sei tornato al firmware ufficiale invii quel firmware in beta (che trovi anche nel ftp italiano della d-link ( ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/Solo_Espana/Firmware%20Beta%20for%20P2P%20Software/ ) SENZA MODIFICARNE L'ESTENSIONE
Strano però che con i firm McMCC abbia problemi con emule :rolleyes:
AZZZ:.......allora,ho aggiornato il mio g604t con i firmware russi,ma leggendo la guida mi sono dimenticato di usare il dos con telnet per le impostazioni adams2!allora cosa ho fatto?ho provato a riagiornare il router per poi cambiare le impostazioni tramte dos e riaggiornarlo nuovamente come descritto sulla guida.......ma qualcosa è andato storto e PUFF il router non vuole sapere di funzionare,rimane accesa solo la spia power e quella relativa alla porta eternet collegata,ho provato a riaggiornare il firmware ma non cè niente da fare,dal 3° passagio in poi da FAILED però alla fine mi reboota il router e mi dice che l'aggiornamento e andato a buon fine,mentre non è cosi......
che posso fare?
grazie,spero di essermi spiegato bene....
ciao ciao
nn puoi rimettere i fw originali ... metti di nuovo quelli russi ..
Thunderfox
01-04-2005, 13:41
io tramite il recovery tool ho fatto delle prove, puoi tornare ai firmware ufficiali quando vuoi :)
Alberello69
01-04-2005, 15:14
ragazzi ormai mi sono perso....quello russo in prima pagina rimane il firmware più aggiornato che risolve i bug con emule?
grazie
Originariamente inviato da Alberello69
ragazzi ormai mi sono perso....quello russo in prima pagina rimane il firmware più aggiornato che risolve i bug con emule?
grazie
Quello del McMCC più aggiornato lo trovi su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
Ma se hai dubbi o non hai capito come fare lascia stare .....
Scaricati il pacchetto dal mio ftp (che è aggiornato) e segui le istruzioni del recovery.
Originariamente inviato da M74T
Quello del McMCC più aggiornato lo trovi su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
Ma se hai dubbi o non hai capito come fare lascia stare .....
Scaricati il pacchetto dal mio ftp (che è aggiornato) e segui le istruzioni del recovery.
Scusami per la domanda che potrebbe apparire sciocca: posso usare il tuo "pacchetto" per aggiornare un DI-524 che non ne vuol sapere di andare oltre il metro di portata?
Alberello69
01-04-2005, 21:35
Originariamente inviato da M74T
Quello del McMCC più aggiornato lo trovi su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
Ma se hai dubbi o non hai capito come fare lascia stare .....
Scaricati il pacchetto dal mio ftp (che è aggiornato) e segui le istruzioni del recovery.
hem....veramente l'ho fatto già da un mese... ;)
Originariamente inviato da M74T
Quello del McMCC più aggiornato lo trovi su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
Ma se hai dubbi o non hai capito come fare lascia stare .....
Scaricati il pacchetto dal mio ftp (che è aggiornato) e segui le istruzioni del recovery.
ho il g604t, quali sono esattamente i file che mi servono?
Li potete scrivere per esteso per non sbagliarmi!
;)
Fai prima a scaricarli dall'FTP di M74T. Sono già pronti e belli che impacchettati per l'uso! :D
Il suo FTP è diviso per cartelle corrispondenti ai vari modelli di Dlink.
:cool:
Scusatemi ragazzi qualcuno può aiutarmi ho acquistato un d-link 300t che come noto purtroppo ha problemi con emule ho caricato dal sito indicato nella prima pagina di questo 3d il nuovo firmware il problema però non si è risolto si è solo postecipato. Cioè dopo circa un oretta si azzerano tutti i parametri (IP,Subnet,Gateway) e, penso, tramite dhcp mi rivengono assegnati, disconnettendomi ovviamente dal server e da internet!!!!Qualcuno ha risolto,grazie!!!!!
P.S. Emule è settato con 5000 utenti in coda, fonti max 400, connessione max 300
Alberello69
02-04-2005, 20:54
ragazzi ho usato per un mese senza nesun problema il firmware russo in prima pagina....stasera è caduta di colpo la connessione ad internet e non c'è stato modo di entrare nel router....l'ho riavviato più volte (anche spento) ma non mi accettava la password!! Ho dovuto ripristinare la config di fabbrica dal tasto posteriore e riconfigurarlo (fortunatamente avevo il backup della config).
Qualcuno ha idea di cosa sia successo?
Grazie:muro:
Se leggi qualche messaggio più sopra, è un problema già accaduto ma non è stata fornita una spiegazione. Si resetta tutto, perdendo le impostazioni personalizzate e l'utente di accesso ritorna ad essere admin pwd admin. Spero che qualcuno fornisca una spiegazione quanto prima. :rolleyes:
scusatemi ho provato a scaricare dal server ftp ma mi chiede la psw e l'user che devo mettere??Grazie
Vuol dire che l'FTP di Max non è attivo momentaneamente. Riprova in altro momento.
Alberello69
03-04-2005, 13:43
Originariamente inviato da Scono
Se leggi qualche messaggio più sopra, è un problema già accaduto ma non è stata fornita una spiegazione. Si resetta tutto, perdendo le impostazioni personalizzate e l'utente di accesso ritorna ad essere admin pwd admin. Spero che qualcuno fornisca una spiegazione quanto prima. :rolleyes:
grazie:(
Alberello69
03-04-2005, 20:04
MALEDIZIONE!!!!!!!
stasera è successo nuovamente!!!!!!!!!!!:muro:
Originariamente inviato da Alberello69
MALEDIZIONE!!!!!!!
stasera è successo nuovamente!!!!!!!!!!!:muro:
E' un bug del firmware "vecchio" metti il nuovo.
Ciao.
Il problema è che a me è successo nuovamente e ho l'ultimo disponibile.... :confused:
Originariamente inviato da Scono
Il problema è che a me è successo nuovamente e ho l'ultimo disponibile.... :confused:
Non so che dirti io sul 504t non ho nessun problema
Alberello69
04-04-2005, 08:11
Originariamente inviato da M74T
E' un bug del firmware "vecchio" metti il nuovo.
Ciao.
dove lo trovo?
posso usare l'utility in prima pagina come ho fatto prima?
Grazie
Ciao a tutti....
sono un novellino di router e wireless ma ho dato una letturina veloce alla spiegazione di M74T (sei un grande! è chiara anche per me che non ci capisco un'acca...) e penso proprio che risolva i miei problemi....... la caduta di connessione con Emule e successivo reset dalla telecom!
Ho scaricato il pacchetto già pronto e penso proprio che lo userò al più presto...volevo solo fare alcune domandine::)
Ho visto che non mi sono rinvenuto presto..... (ne parlavate già un anno fa!) e nel frattempo è uscito anche un nuovo firmware ufficiale datato 19/10/2004....
E' uscita una versione piu' recente o in qualche modo migliore di quella del pacchetto diM74T? (dalla via che rischio di inchiodare tutto almeno ne varrà la pena:D :D :D !)
Quale devo usare?
E' meglio usare la procedura del router (e in questo caso qual è l'ordine degli upgrades-preciso che il mio router è italiano al 100%-V1.00B02T02.EU.20040618) o il GT701-WG Recovery?
Come config.xml devo mettere il mio backup così non devo ri-settare la connessione oppure quello che c'è nel pack e poi i miei settaggi li ricarico dopo?
Un'ultima curiosità:grazie a questi firmware modificati, si può anche ottenere un aumento della portata wireless? ....mi sevirebbe un casino!!!!:D :D :D
Spero non vi arrabbierete per le mie 1000 domande da pivello...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e vorrete aiutarmi...
GRAZIE
l'aggiornamento fallo con il recoverty.. come pack usa quello russo del 30.03.2005.. i settaggi convine rifarli dopo ..
PS: se qcosa dovesse andare storto devi fare dei comandi da telnet (io per 2 ore ho creduto di averlo rotto)
Originariamente inviato da M74T
Quello del McMCC più aggiornato lo trovi su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
Ma se hai dubbi o non hai capito come fare lascia stare .....
Scaricati il pacchetto dal mio ftp (che è aggiornato) e segui le istruzioni del recovery.
Sto per fare anch'io l'aggiornamento usando il tuo pacchetto ma ho un ultimo dubbio: sto navignado usando il router.... posso continuare a farlo o devo disconnettermi, staccare il cavo telefonico, mettere l'IP statico, etc come dicono "quelli" dellla D-Link?
GRAZIE
salvatoremon
05-04-2005, 08:51
@M74T
Scusa se mi rivolgo direttamente a te ma ho provato a partecipare all'altro forum con novax samy e submax82 ma sono troppo occupati nello sviluppare la relaese finale del firmware russo dopo l'annuncio dei russi di essere passati nel libro paga della DLink.
Sarebbe opportuno dare una panoramica, a chi volesse effettare la modifica del 302t o del 300t, delle problematiche a cui va incontro.
Modestamente ho testato solo il firmware di zwanky, il primo in ordine temporale esso funziona bene, salva le impostazioni del config ma mi e' impossibile usare e mule, e quando avvio azureus con la regola impostata il download va, ma dopo un po e' impossibile usare internet con qualunque browser ( ho due pc in rete). Cio' e' dovuto, almeno da quanto ho capito, dal fatto che si devono inserire dei parametri a mano da telnet ( a proposito detti parametri si chiamano anche "variabili d'ambiente"?).
Verso febbraio si e' cominciato a parlaredi firmware russi con il fantomatico "Galik" che avrebbe costituito un gruppo di lavoro per mettere a punto un firmware nuovo ( e non solo modificato dalla versione inglese come quello di zwanky) e ricompilato - non sono un programmatore pero' conosco i concetti e l'accezione del termine -
Detti firmware hanno avuto piu' releases. La rc1 rc2 e l'ultima rc3 ( rc stands for release candidate). Associati ai firmware vi sono i kernel , cioe' il cuore del sistema operativo. Detti kernel devono essere montati secondo il chip di memoria della flash, in estrema sintesi:
300t --> chip AMD
302t --> chip Intel
esistono versioni aggiornate ai primi di marzo in versione fix!
Due i bugs riportati da alcuni utenti sui firmware russi:
a) ad alcuni non salvava la configurazione e il router si risettava tornando ai valori di default.
b) si parla di un bug dell'Ip pubblico ( per cui qualcuno da fuori , digitando il nostro ip pubblico , come si fa per chiamare un amico su netmeeting per esempio, nel browser gli si presenta la schermata della configuarazione del nostro router e perchio' se non si e' cambiato le password entra dentro e buonanotte.
Per quanto concerne il bug dell'Ip pubblico pare che esso valga solo all'interno di una Lan e percio' se escludiamo di utilizzare il router in un ufficio con colleghi poco fidati ma a casa il problema non si pone.
Veniamo adesso alle problematiche ancora a mio avviso da chiarire:
1) Con i firmware, mettiamo il piu' aggiornato, rc3 e' possibile usare emule e azureus senza che si perda l'accesso a internet dai browser e la posta?
2) Esiste veramente il problema del reset del modem e della perdita della configurazione?
3) i seguenti comandi immessi con telent:
SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
a cosa servono esattamente?
P.S.: quanto esposto non e' altro che un resoconto di oltre 100 pagine di forum lette e sintetizzate, per non dire che si arriva impreparati alle discussioni, tuttavia posso aver sbagliato e sarei grato se qualcuno me lo facesse notare.
Saluti e complimenti al team che sta lavorando alla versione definitaiva del firmware spero che il "Russo" dia qualche dritta a samy e compagnia.
Originariamente inviato da M74T
Prova a sparargli e timeout al minimo e vedi se si lamentano :D
PRIMA CHE QUALCUNO CAPISCA AGLIO X CIPOLLA L'UTENTE VENTU STA USANDO 3 (TRE) EMULE CONTEMPORANEAMENTE QUINDI VOI NON INVIATE NESSUN COMANDO
echo 4096 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
:sofico:
PRIMA CHE QUALCUNO CAPISCA AGLIO X CIPOLLA L'UTENTE VENTU STA USANDO 3 (TRE) EMULE CONTEMPORANEAMENTE QUINDI VOI NON INVIATE NESSUN COMANDO
Scusatemi l'ignoranza io ho un dsl 300T ho installato il firmware russo del mio stesso modello, in quanto in un 3d si diceva che funzionava, e quindi non l'ho voluto modificare a router, ma invece con emule si imballa lo stesso mi potreste dire come si inseriscono questi comandi forse così risolvo?Grazie!!!
Oppure esiste un modo, già testato, per far funzionare il D-link 300t con emule senza modificarlo a router?????.Grazie
Con questo pacchetto che trovi nell'url sotto. Anche se trovo strano che con il firmw russo si impallava... :rolleyes:
http://www.tuttonet.com/apri_doc.asp/doc_npa5279
Ho installato questo firmware
DSL-300T_ZIPB_V1.00B02T02.RU.20050112.zip
e ti assicuro che si impalla ho risolto momentaneamente disabilitando in firewall ma le pagine internet non vanno!!!!
Grazie provo con questo link!!!
il link non mi è utile io non voglio modificarlo a router, vorrei lasciarlo modem e farlo funzionare con emule si riesce!!!
P.S. i comandi da telnet non se li prende dice no such file or directory
Chi mi può aiutere!!Grazie ancora
Nessuno sa se per aggiornare il DSL-G604T usando il GT701-WG-Recovery devo scollegare il router da internet e assegnare un IP statico o non occorre?
Rispondete, dai che così lo aggiorno...!!!!:)
io ho staccato il cavo adsl (ricordati di riattacarlo dopo, nn come me che nn capivo perchè nn si connetteva), poi ho seguito le istruzioni del reco very.. cambi ip della scheda di rete cliccki reset stacchi riattacchi e fai l'upgrade.. la prima volta nn è andato a buon fine, ma con telnet ho risistemato e riaggiornato, ora il problema è risolto!
mi puoi spiegare un po' meglio come hai risistemato tutto con telnet, dopo (non so neanche cos'è telnet....!)?
...non per gufarmela ma se poi non mi va il router non mi collego piu' a internet..... quindi e' meglio sapere tutto prima!;)
ciao:)
E' tutto spiegato qui:
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
Alberello69
05-04-2005, 13:43
Originariamente inviato da M74T
E' un bug del firmware "vecchio" metti il nuovo.
Ciao.
posso flashare la nuova versione con il tool preparato da te in prima pagina?
grazie
scusate ragazzi a me dopo lo step 2 mi dice: "failed to detect reset event!! please check your connections and try again"
ho seguito le istruzioni ma mi visualizza questo messaggio..
ho il G604T..cosa devo fare???
GRAZIE
Assicurarti di premere bene il tasto reset ed effettuare lo stacco-riattacco dello spinotto di alimentazione, sempre tenendo premuto il reset finché non ti avvia la procedura, poi rilascialo.
A volte ci vuole un po'
Esiste un modo, già testato, per far funzionare il D-link 300t con emule senza modificarlo a router?????.Grazie!!!
P.S. Se esiste dove posso trovarlo???
ciao a tutti ho flashato il mio 504t con l'ultimo firmware russo..................dsl50xt_20050223_064a_firmware.rar
il firmware è una bomba ma mi da dei problemi con la connessione con adsl a ip statico...............nelle impostazioni della connessione quando vado a riavviare la connessione dell'adsl mi cancella il parametro gateway che per le connessioni a ip statico e fondamentale per andare in rete.............capita anche a qualcun'altro? un saluto............
vorrei provare qualche firmware antecedente di un paio di giorni........vale la pena?
Alberello69
05-04-2005, 18:28
Originariamente inviato da genge
ciao a tutti ho flashato il mio 504t con l'ultimo firmware russo..................dsl50xt_20050223_064a_firmware.rar
il firmware è una bomba ma mi da dei problemi con la connessione con adsl a ip statico...............nelle impostazioni della connessione quando vado a riavviare la connessione dell'adsl mi cancella il parametro gateway che per le connessioni a ip statico e fondamentale per andare in rete.............capita anche a qualcun'altro? un saluto............
vorrei provare qualche firmware antecedente di un paio di giorni........vale la pena?
scusa ma dove lo hai preso?
Sul sito russo vedo solo questo file: dsl504t_062rc2-g604t_01rc1_kernel_fix.rar che contiene solo il file bin.
Quella che hai preso non è l'ultima disponibile, ma quella che ha preparato M74T in prima pagina da molto tempo:
V1.00B02T02.RU.20050223
...che ha i problemi detti nella pagina precedente.
x M74T:
gentilmente mi dice come metto il kernel fix che ho scritto sopra?
risolverà il mio problema?
grazie
Originariamente inviato da salvatoremon
@M74T
[quote]Per quanto concerne il bug dell'Ip pubblico pare che esso valga solo all'interno di una Lan e percio' se escludiamo di utilizzare il router in un ufficio con colleghi poco fidati ma a casa il problema non si pone.
Non pare E' solo all'interno della lan, personalmente testato.
Quindi non mettetevi problemi inutili !!!
(Provatelo sui router con chip conexant CXxxx fanno la stessa cosa !)
2) Esiste veramente il problema del reset del modem e della perdita della configurazione?
In certi "vecchi" pare di si, il bug scattava solo con certi pacchetti dati ..
3) i seguenti comandi immessi con telent:
SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
a cosa servono esattamente?
Penso non ci niente di meglio di questo doc ...
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
Il problema del kernel sul 300t e 302t era già noto da tempo, io l'ho levato dal mio ftp perchè non avevo il tempo di testarlo.
scusa ma dove lo hai preso?
Sul sito russo vedo solo questo file: dsl504t_062rc2-g604t_01rc1_kernel_fix.rar che contiene solo il file bin.
Quella che hai preso non è l'ultima disponibile, ma quella che ha preparato M74T in prima pagina da molto tempo:
V1.00B02T02.RU.20050223
...che ha i problemi detti nella pagina precedente.
x M74T:
gentilmente mi dice come metto il kernel fix che ho scritto sopra?
risolverà il mio problema?
grazie
La mia sul ftp è l'ultima (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20050223_064a_firmware.rar) il nuovo kernel (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20050223_064a_kernels_VLAN.rar) introduce la virtual LAN, tra poco faà pure il caffè :), comunque se hai già messo la McMCC invia tranquillamente il nuovo kernel via web.
ciao a tutti ho flashato il mio 504t con l'ultimo firmware russo..................dsl50xt_20050223_064a_firmware.rar
il firmware è una bomba ma mi da dei problemi con la connessione con adsl a ip statico...............nelle impostazioni della connessione quando vado a riavviare la connessione dell'adsl mi cancella il parametro gateway che per le connessioni a ip statico e fondamentale per andare in rete.............capita anche a qualcun'altro? un saluto............
vorrei provare qualche firmware antecedente di un paio di giorni........vale la pena?
Nessun problema con Tiscali 6mb e ip fisso ... uhmm strano controlla bene le impostazioni, con il firmware originale ti funzionava ?
Comunque tra poco a lavoro forse ci sarà la 12mb non vedo l'ora di provarla sul 504t :)
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20050223_064a_firmware.rar
eccolo l'ho preso qui ma credo che m74t l'abbia messo anche nel suo ftp
un saluto :)
adesso ho riprovato a riavviare il router e noto che comke detto sopra mi cancella il parametro gateway............credo proprio sia un bug
Thunderfox
05-04-2005, 19:32
ma l'ultimo firmware ufficiale per il 300 t va bene ?
Originariamente inviato da Thunderfox
ma l'ultimo firmware ufficiale per il 300 t va bene ?
Cosa vuol dire per te va bene ?
I problemi si hanno solo con emule.
Thunderfox
05-04-2005, 19:36
Nel senso che ci si può fare più o meno tutto (e-mule incluso)
Originariamente inviato da genge
[url]
adesso ho riprovato a riavviare il router e noto che comke detto sopra mi cancella il parametro gateway............credo proprio sia un bug
A lavoro non me lo cancellava ....
Fai una prova .. cancellati il config.xml resettandolo (tieni premuto reset per 10 sec) e riconfiguralo ... ;)
Originariamente inviato da Thunderfox
Nel senso che ci si può fare più o meno tutto (e-mule incluso)
Con l'rc3 pare di si ma vai su http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=9 e leggi le novità, comunque per 35 euro mi sa che me lo compro anche io e faccio un pò di prove ;)
Ciao.
Alberello69
05-04-2005, 19:43
Originariamente inviato da M74T
La mia sul ftp è l'ultima (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20050223_064a_firmware.rar) il nuovo kernel (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20050223_064a_kernels_VLAN.rar) introduce la virtual LAN, tra poco faà pure il caffè :), comunque se hai già messo la McMCC invia tranquillamente il nuovo kernel via web.
nel primo rar ci sono 2 file:
DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050223.MC06.4a_dsp1010000
DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050223.MC06.4a_dsp3000800
quale devo usare dei due?
il kernel è sicuramente questo:
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050223.MC06.4a
i files.mb5 a che serve?
se aggiorno tramite browser che sequenza devo usare?
che settaggi ip del router client?
grazie
Originariamente inviato da Thunderfox
Nel senso che ci si può fare più o meno tutto (e-mule incluso)
Scusami ma intendi che esiste un firmware per il 300t che senza trasformarlo in router non lo fa imballare con emule?????E qual è!!!???Grazie!!!
Originariamente inviato da M74T
A lavoro non me lo cancellava ....
Fai una prova .. cancellati il config.xml resettandolo (tieni premuto reset per 10 sec) e riconfiguralo ... ;)
grazie per la dritta piu tardi provo.....................ho notato un altra cosa che nn è direttamente collegata col router.........stamattina ho notato con mia grande soddisfazione che la mia banda era passata dalla solita adsl 640 a 1.2mbit.Tutto felice provo a scaricare qualcosa con mirc e noto con delusione che è come se fossi rimasto a 640 cioè piu di 80kb al secondo nn riesco a scaricare. Ho fatto dei test per la velocità sugli appositi siti e mi risulta che la mia adsl è ancora 640
ecco quello che mi da il router
System Uptime 3 hour(s) 29 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 320 Kbps Upstream,
1504 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Not Running
Software Version MC06.4a
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20050223
un saluto
Thunderfox
05-04-2005, 23:20
Originariamente inviato da ajubal
Scusami ma intendi che esiste un firmware per il 300t che senza trasformarlo in router non lo fa imballare con emule?????E qual è!!!???Grazie!!!
purtroppo l'unico firmware del 300t che ho provato è quello ufficiale, ma si impalla :cry:
Adesso sto usando il firmware russo che lo trasforma in router, ma ogni tanto mi saltano tutti i parametri per la navigazione e devo rimetterli da capo :confused:
Se poi non imposto manualmente il dns dal router non riesco ad aprire le pagine internet :muro:
scusate ragazzi, un mio amico col G604T non ho ben capito cosa abbia fatto,, cmq si è spento ormai anche il led dello status e non risponde più nemmeno ai reset..credo sia morto ormai :(
il REcovery segnala di non poter neanche fare "erase" (FAiled)
quindi non posso agire nemmeno da li.
mettendo ip fisso sulla sk di rete 192.168.0.1 come gateway
Facendo uno scan l'unica porta ancora aperta risulta essere la 21 del FTP ...non logga ne con admin admin ne con altro :(
esiste ancora la possibilità di risolvere uppando un kernel dal FTP oppure posso farlo mandare all'assistenza ??
molte grazie
Originariamente inviato da SalvoX
scusate ragazzi, un mio amico col G604T non ho ben capito cosa abbia fatto,, cmq si è spento ormai anche il led dello status e non risponde più nemmeno ai reset..credo sia morto ormai :(
il REcovery segnala di non poter neanche fare "erase" (FAiled)
quindi non posso agire nemmeno da li.
mettendo ip fisso sulla sk di rete 192.168.0.1 come gateway
Facendo uno scan l'unica porta ancora aperta risulta essere la 21 del FTP ...non logga ne con admin admin ne con altro :(
esiste ancora la possibilità di risolvere uppando un kernel dal FTP oppure posso farlo mandare all'assistenza ??
molte grazie
Prova a leggere qui: http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
Originariamente inviato da SalvoX
scusate ragazzi, un mio amico col G604T non ho ben capito cosa abbia fatto,, cmq si è spento ormai anche il led dello status e non risponde più nemmeno ai reset..credo sia morto ormai :(
il REcovery segnala di non poter neanche fare "erase" (FAiled)
quindi non posso agire nemmeno da li.
mettendo ip fisso sulla sk di rete 192.168.0.1 come gateway
Facendo uno scan l'unica porta ancora aperta risulta essere la 21 del FTP ...non logga ne con admin admin ne con altro :(
esiste ancora la possibilità di risolvere uppando un kernel dal FTP oppure posso farlo mandare all'assistenza ??
molte grazie
Devi ripristinare le variabili. trovi tutto compreso i valori in questo topic, prima pagina compresa :sofico: . Leggi dietro.
Alberello69
06-04-2005, 17:30
Originariamente inviato da Alberello69
nel primo rar ci sono 2 file:
DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050223.MC06.4a_dsp1010000
DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050223.MC06.4a_dsp3000800
quale devo usare dei due?
il kernel è sicuramente questo:
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050223.MC06.4a
i files.mb5 a che serve?
se aggiorno tramite browser che sequenza devo usare?
che settaggi ip del router client?
grazie
chi mi risponde per favore?
devo risolvere il problema della continua perdita della memoria.
grazie.
Se aggiorni tramite browser non devi cambiare nessun ip, ti basta andare nel relativo menu (Tools-->Update Gateway) del pannello di configurazione del router e il pacchetto da usare è questo:
DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20050223.MC06.4a_dsp3000800
associato a questo kernel:
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20050223.MC06.4a
Naturalmente attieniti alle procedure per il corretto aggiornamento:
Disconnetti il cavo ADSL e ogni eventuale altro cavo della LAN, escluso quello con cui effettuare l'aggiornamento
Carica prima il kernel e dopo il file system (fs)
Prima di tutto ciò, se vuoi fatti un Backup, sempre dallo stesso Tools-->Update Gateway
;)
Ma non era più semplice scaricarsi il pacchetto dall'FTP di Max che, grazie al suo sbattimento personale, lo ha già preparato bello e pronto all'uso? ;) :)
Alberello69
06-04-2005, 18:05
è necessario aggiungere l'estensione hai due file? (come evidenziato in prima pagina)
le configurazioni vengono perse vero?
la nuva password di accesso sarà sempre admin?
grazie
Originariamente inviato da Alberello69
è necessario aggiungere l'estensione hai due file? (come evidenziato in prima pagina)
le configurazioni vengono perse vero?
la nuva password di accesso sarà sempre admin?
grazie
1a : se le hai scaricate dal sito dei russi si, se da Max no
2a: si a meno che tu non le salvi
3a: l'accesso diventerà admin e admin
Ciao ;)
Alberello69
06-04-2005, 18:31
Originariamente inviato da Scono
1a : se le hai scaricate dal sito dei russi si, se da Max no
2a: si a meno che tu non le salvi
3a: l'accesso diventerà admin e admin
Ciao ;)
praticamente è successo l'inverso di tutto quello che hai detto!
ho aggiornato dai file dell'ftp russo tramite il browser:
1.non è stato necessario aggiungere l'estensione
2.mi ha mantenuto tutte le impostazioni
3.la password è rimasta la stessa
:O
questi sono i valori:
Model Number DSL-500T
Ethernet MAC 00:0F:3D:F4:C8:7E
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.RU.20050223
ATM Driver 4.02.05.00
DSL HAL 3.00.08.00
DSL Datapumps 3.00.09.01 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Boot Loader 0.22.02
come mai c'è scritto 500-t? io ho il 504-t
Le estensioni ".img" e ".bin" vanno aggiunte solo se si usa il recovery.
Se invii al router un file con estensione .img questo smetterà di funzionare e ti servirà il recovery.
come mai c'è scritto 500-t? io ho il 504-t
Non preoccuparti è giusto, da quanto ho capito viene usata come base il firmware del 500t.
Ciao :)
Alberello69
06-04-2005, 19:10
Meno male che ho letto le istruzioni d-link ufficiali è ho visto in che formato è il loro firmware!!!!!!!!!
Ragazzi per favore in queste cose delicate se non siete sicuri al 100% di quello che dite evitate di dare consigli!
Comunque un grazie a tutti per la collaborazione.
Ho appena finito l'upgrade del mio G604T con il "pacchetto pronto" e tutto è andato benissimo!!!!!!:D :D :D
ora ho messo al lavoro il muletto.... speriamo non si incricchi!!!
GRAZIE ragazzi!
Originariamente inviato da SalvoX
scusate ragazzi, un mio amico col G604T non ho ben capito cosa abbia fatto,, cmq si è spento ormai anche il led dello status e non risponde più nemmeno ai reset..credo sia morto ormai :(
il REcovery segnala di non poter neanche fare "erase" (FAiled)
quindi non posso agire nemmeno da li.
mettendo ip fisso sulla sk di rete 192.168.0.1 come gateway
Facendo uno scan l'unica porta ancora aperta risulta essere la 21 del FTP ...non logga ne con admin admin ne con altro :(
esiste ancora la possibilità di risolvere uppando un kernel dal FTP oppure posso farlo mandare all'assistenza ??
molte grazie
Salve ragazzi l'amico ero io,siccome nn riuscivo a collegarmi ho sfruttato la line adi xantrix..
Volevo ringraziare delle info fornite...Penso che se nn era per il supporto di questo forum avrei già spedito il router al negozio...
Grazie!!
;) :)
Ragazzi vi prego, aiutooooooooooooooooooooo!
Sono 10 giorni che mi sto scemunendo con questo router, non c'è verso di farlo funzionare!
Oggi ho chiamato il tizio dell'assistenza e niente. Mi ha fatto fare l'istallazione tipica ma non funge
In DSL Status mi esce la banda in up e in down ma poi vado in Connection Status ed è sempre disconnesso.
Ha detto l'assistenza che il problema potrebbe essere di Alice, di vedere i valori in Status/Connection 1.
Qualcuno di voi che ha alice flat 1,2M mi può scrivere i valori?
I miei sono:
keep alive 10
max fail 10
mtu 1400
mru 1492
Raga vi prego
qualcuno puo dirmi se è uscito anche per il 504T il firmware della d-link che dovrebbe risolvere i problemi di emule?
e dove bisogna andarlo a cercare, visto che sul sito ufficiale http://www.dlink.com/ non si trova nessun firmware per il 504T?
p.s. ho una tremenda paura di usare i firmware russi...
Allora , vi parlo della mia esperienza con il g604 t,.
Ho iniziato ad usarlo con il firmware ufficiale in download continuo con emule; dopo vari impallamenti, sono passato al firmware uk senza risolvere il problema.
Allora ho cominciato a contattare la dlink e a seguire i consigli dei loro tecnici.
Ho disabilitato il dhcp in automatico ,ho impostato manualmente gli ip dei pc ho settato manualmente i dns perche' il tecnico dlink sosteneva
che il router eseguiva periodicamente dei reboot e probabilmente non trovando i dns immediatamente si impallava.
(si impallava significa che dovevo togliere la spina del router e poi ricominciava a funzionare.) ah dimenticavo ..nel frattempo ho rimesso il firmware ufficiale.
Il problema non si e' risolto , ho ricontattato la dlink ( i tecnici erano stufi di sentirmi) e dopo vari scambi di idee tutti ho quasi mi hanno confermato che il problema sec loro non era risolvibile con nessun firmware uff o no, perche' il problema risiedeva nella incapacita' della macchina di gestire contemporaneamente un numero di connessioni troppo elevato , come succede in emule.
Dicono che il router g 604t e' una macchina linux box , progettata per gestire un numero di connessioni medie o tipiche di un ufficio piccolo o di una rete domestica.
Era stata fatta una precisa scelta progettuale di utilizzo della (poca........|!?!?) memoria disponibile sullo strumento anche in funzione di una progettazione che doveva tener conto di un costo contenuto dello strumento.
Pertanto concludevano in modo triste che allo stato attuale non esisteva la soluzione per emule se non quella di abbassare il numero delle connessioni.
NOn confidavano in un agg firmware perche' sono convinti che la macchina abbia dei precisi limiti hardware anche se stanno valutando il problema perche sembra dai post dei vari forum che si parli solo dei router della dlink in senso negativo, mentre sono convinti che anche alktre marche seguono il loro target progettuale ed anch'esse abbiano gli stessi problemi del 604 t.
Per tali considerazione sto vivamente pensando di cambiare router con un altro .
Ciao a tutti
EFFERATUM
09-04-2005, 07:45
Originariamente inviato da genius
Allora , vi parlo della mia esperienza con il g604 t,.
Ho iniziato ad usarlo con il firmware ufficiale in download continuo con emule; dopo vari impallamenti, sono passato al firmware uk senza risolvere il problema.
Allora ho cominciato a contattare la dlink e a seguire i consigli dei loro tecnici.
Ho disabilitato il dhcp in automatico ,ho impostato manualmente gli ip dei pc ho settato manualmente i dns perche' il tecnico dlink sosteneva
che il router eseguiva periodicamente dei reboot e probabilmente non trovando i dns immediatamente si impallava.
(si impallava significa che dovevo togliere la spina del router e poi ricominciava a funzionare.) ah dimenticavo ..nel frattempo ho rimesso il firmware ufficiale.
Il problema non si e' risolto , ho ricontattato la dlink ( i tecnici erano stufi di sentirmi) e dopo vari scambi di idee tutti ho quasi mi hanno confermato che il problema sec loro non era risolvibile con nessun firmware uff o no, perche' il problema risiedeva nella incapacita' della macchina di gestire contemporaneamente un numero di connessioni troppo elevato , come succede in emule.
Dicono che il router g 604t e' una macchina linux box , progettata per gestire un numero di connessioni medie o tipiche di un ufficio piccolo o di una rete domestica.
Era stata fatta una precisa scelta progettuale di utilizzo della (poca........|!?!?) memoria disponibile sullo strumento anche in funzione di una progettazione che doveva tener conto di un costo contenuto dello strumento.
Pertanto concludevano in modo triste che allo stato attuale non esisteva la soluzione per emule se non quella di abbassare il numero delle connessioni.
NOn confidavano in un agg firmware perche' sono convinti che la macchina abbia dei precisi limiti hardware anche se stanno valutando il problema perche sembra dai post dei vari forum che si parli solo dei router della dlink in senso negativo, mentre sono convinti che anche alktre marche seguono il loro target progettuale ed anch'esse abbiano gli stessi problemi del 604 t.
Per tali considerazione sto vivamente pensando di cambiare router con un altro .
Ciao a tutti
ke tristezza... :eek:
Originariamente inviato da genius
bla bla bal
metti il fw russo!
Originariamente inviato da @ndre
qualcuno puo dirmi se è uscito anche per il 504T il firmware della d-link che dovrebbe risolvere i problemi di emule?
e dove bisogna andarlo a cercare, visto che sul sito ufficiale http://www.dlink.com/ non si trova nessun firmware per il 504T?
p.s. ho una tremenda paura di usare i firmware russi...
up?
Salve, sono un nuovo utente.. io per questo modem ho girato tutti i siti internazionali dei 10 principali distributori mondiali della d-link per trovare il firware piu recente.. visto che ho notato che qui c'è molta gente esperta, vedete cosa ne pensate...
http://www.dlink.se/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oUoF3j6ltbNlwaaJp7iwtESLvxS9H+44O
Uppdaterad:22/03/2005
Product: DSL-G604T WIRELESS ADSL Router with 4-port switch for D-Link Telia
Release version: V1.00B02T02
Release date: 2005/03/01
<RELEASE NOTE>
(1) Fix issue that it will be trained with Ericsson IP DSLAM 312xe as ADSL2
mode even if CPE is configured as G.DMT or G.Lite or T1.413. In other words,
if CPE configured as G.DMT or G.lite or T1.413, it will NOT train with
Ericsson IP DSLAM 312xe as ADSL2. Default setting mode is G.DMT(2005-03-01).
<HISTORY NOTE>
* Use LAN MAC Address as Hardware Client Address in DHCP Client packet (2004-09-16)
* Send out Release packet if press Release button of DHCP Client in Connection page or Status page (2004-09-20)
* Fix LED status issue from 7/1~7/14. (2004-07-15)
* fixed DHCP client with same MAC address issue
* Intel/AMD/Atmel flash support
* Change "Apply" & "SaveAll" behaviors to be consistent (i.e. only save to flash when saveall)
connection1: DHCP
VPI/VCI: 8/35
User name :admin
Password :admin
DSL Setup: G.DMT
DSL Datapumps 3.00.07.01 AnnexA
mtd setting:
Please set mtd as mtd-4m.txt, please also use boot loader(adam2) for 4M flash.
Download from web by customer with signleimage:
DLinkTA_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V1.00B02T02.TA.20050301
Download from PC_APP:
DLinkTA_DSL-G604T_fs_nochksum_V1.00B02T02.TA.20050301
DLinkTA_DSL-G604T_kernel_nochksum_V1.00B02T02.TA.20050301
questo sembra in assoluto il firmware ufficiale piu recente della d-link
Solo che "for D-Link Telia" compagnia telefonica scandinava, mi fa pensare sia brandizzato.. ma a mio parere l'immagine brandizzata è quella con i 2 firmware fusi, le altre 2 dovrebbero esser free... intanto di questo firmware ne sapevate niente? Cosa consigliano i più esperti?
Originariamente inviato da Sirbako
metti il fw russo!
Dammi il link e qualche spiegazione per cortesia che ci provo...
Alberello69
09-04-2005, 13:14
Originariamente inviato da genius
Dammi il link e qualche spiegazione per cortesia che ci provo...
:eek:
ma hai letto la prima pagina?
si ma sinceramente ci capisco poco ...
ma a nessuno interessa il firmware svedese ufficiale che ho postato prima? è l'ultimo (ufficiale ) in assoluto su tutto il pianeta... boh.... strano il disinteresse..
Alberello69
09-04-2005, 15:11
Originariamente inviato da genius
si ma sinceramente ci capisco poco ...
allora lascia stare, questa è un operazione che va fatta da persone esperte
scusate per i firmware russi, ditemi se ho capito bene, visto che non vorrei fare sbagli.
mi loggo sul mia webpage, vado in update gateway
Prima
DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02_dsp3000800
poi
DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02+VLAN
si riavvia il tutto e vissero felici e contenti... magari per precauzione faccio un backup del config e via... vi va bene?
il mio è il dsl-g604t, il firmware che vorrei mettere è quello russo datato 30 marzo 05..
C'è niente che ho dimenticato?
Originariamente inviato da Gigabit
scusate per i firmware russi, ditemi se ho capito bene, visto che non vorrei fare sbagli.
mi loggo sul mia webpage, vado in update gateway
Prima
DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02_dsp3000800
poi
DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02+VLAN
si riavvia il tutto e vissero felici e contenti... magari per precauzione faccio un backup del config e via... vi va bene?
il mio è il dsl-g604t, il firmware che vorrei mettere è quello russo datato 30 marzo 05..
C'è niente che ho dimenticato?
Mi dai per favore i link dei firmware che hai scaricato che se vanno bene lo faccio anche io
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20041207_02_firmware.rar
è questo .. vedi tu e fammi sapere come ti è andata.. io ancora aspetto che gli esperti mi confermino ... voglio essere sicuro al 100%
Originariamente inviato da Gigabit
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20041207_02_firmware.rar
è questo .. vedi tu e fammi sapere come ti è andata.. io ancora aspetto che gli esperti mi confermino ... voglio essere sicuro al 100%
Ok grazie ,penso di farlo questa sera , e sopratutto che tutto vada bene .
Ciao
Alberello69
09-04-2005, 15:44
Originariamente inviato da Gigabit
scusate per i firmware russi, ditemi se ho capito bene, visto che non vorrei fare sbagli.
mi loggo sul mia webpage, vado in update gateway
Prima
DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02_dsp3000800
poi
DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041207.MC02+VLAN
si riavvia il tutto e vissero felici e contenti... magari per precauzione faccio un backup del config e via... vi va bene?
il mio è il dsl-g604t, il firmware che vorrei mettere è quello russo datato 30 marzo 05..
C'è niente che ho dimenticato?
praticamente non hai letto nulla di questa discussione e pretendi di aggiornare il firmware....
forse non hai capito che non puoi flashare con il firmware russo da explorer ma devi usare il recovery tool....se continuate a fare di testa vostra senza leggere o seguire i consigli farete sicuramente danno.
avvisati...
@ Gigabit
Grazie 1000, visto che c'è anche per il 504t passo subito al test e ti faccio sapere !
PER FAVORE LEGGETE PRIMA DI FARE CAZZATE !!!
E' STATO RIPETUTO 1000 VOLTE !!!!
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt
Flashing process step-by-step:
1) First of all, upload kernel image file called ***kernel*** to the device
in a usual way, i.e. using D-Link's web interface. Rebooting...
2) After restarting flash ***fs*** image in a like manner. Automate restarting
goes again.
3) Now upload config.xml ( if it is necessary) using restore the configuration
feature. One more reset comes.
To return to "original" firmware:
1) Upload ***fs*** image file, restart.
2) Upload ***kernel*** image.
3) Reinstall config.xml for corresponding FW, if needed...
Originariamente inviato da Gigabit
ma a nessuno interessa il firmware svedese ufficiale che ho postato prima? è l'ultimo (ufficiale ) in assoluto su tutto il pianeta... boh.... strano il disinteresse..
Appena messo .... TEST IN PROGRESS :sofico:
Alberello69
09-04-2005, 19:30
Originariamente inviato da M74T
@ Gigabit
Grazie 1000, visto che c'è anche per il 504t passo subito al test e ti faccio sapere !
PER FAVORE LEGGETE PRIMA DI FARE CAZZATE !!!
E' STATO RIPETUTO 1000 VOLTE !!!!
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt
Flashing process step-by-step:
1) First of all, upload kernel image file called ***kernel*** to the device
in a usual way, i.e. using D-Link's web interface. Rebooting...
2) After restarting flash ***fs*** image in a like manner. Automate restarting
goes again.
3) Now upload config.xml ( if it is necessary) using restore the configuration
feature. One more reset comes.
To return to "original" firmware:
1) Upload ***fs*** image file, restart.
2) Upload ***kernel*** image.
3) Reinstall config.xml for corresponding FW, if needed...
ma guarda che io l'ho letta tutta la discussione....ma non eri tu a dire che potevamo flashare da ie solo se avevamo già flashato in precedenza con frmware russi? che lo hai fatto a fare allora il pacchetto con il recovery tool?
Originariamente inviato da Alberello69
che lo hai fatto a fare allora il pacchetto con il recovery tool?
Il recovery l' ho messo per tutte quelle persone che aggiornano senza leggere e bloccano il router, ma sopratutto perchè usando il recovery la flash prima della scrittura viene completamente cancellata e per tanti altri motivi.
Alberello69
09-04-2005, 20:00
allora praticamente tutto sto casino di discussioni nelle prime pagine solo perchè uno si dovrebbe sbagliare ad inserire i file nell'ordine corretto!
bha!:rolleyes:
Originariamente inviato da Alberello69
allora praticamente tutto sto casino di discussioni nelle prime pagine solo perchè uno si dovrebbe sbagliare ad inserire i file nell'ordine corretto!
bha!:rolleyes:
ORA CI SEI ARRIVATO... misura bene i tuoi giudizi la prossima volta , non sai affatto la preparazione delle persone che c'è dietro questi post..
Allora MT? come si comporta questo firmware dei nostri fratellini svedesi? vale la pena di metterlo? è migliore di quello russo?
Alberello69
09-04-2005, 21:41
Originariamente inviato da Gigabit
ORA CI SEI ARRIVATO... misura bene i tuoi giudizi la prossima volta , non sai affatto la preparazione delle persone che c'è dietro questi post..
be questo già lo sapevo, ma l'errore è stato mio che ho letto in maniera superficiale....
Originariamente inviato da Alberello69
be questo già lo sapevo, ma l'errore è stato mio che ho letto in maniera superficiale....
La cosa poco corretta è stata di accusarmi di una cosa di cui hai commesso tu la svista... cmq fa niente... ritornando alle cose importanti sono proprio curioso di sapere come va questo firm svedese .... cmq lo so che è da pazzi come me girarsi tutti i siti della d-link e controllare meticolosamente tutte le versioni ufficiali disponibili , però è utile...
Parlando di firm moddati ho scoperto che la gente si sbizzarrisce proprio grazie al public sourcecode... ho un firmware degli inglesi che hanno migliorato regole di firewall e hanno messo pure regole avanzate di ipfiltering e altro ancora , i russi vanno con le vlan, in svezia si dimostrano puntualmente i piu avanzati del pianeta.
Originariamente inviato da Gigabit
Allora MT? come si comporta questo firmware dei nostri fratellini svedesi? vale la pena di metterlo? è migliore di quello russo?
Lascia stare non metterlo non è durato neanche 2 ore :muro:
Controllando con telnet i valori dei timeout non posso che confermare ... sono uguali a tutti gli ufficiali.
Lascia perdere questo firm .. ho perso solo tempo.
Se usi p2p diverso da winmx per ora ti rimangono o i russi o i comandi da telnet.
Ciao.
Pazienza... allora senti ritornando a noi... per il mio dsl g604t posso andare liscio con la procedura detta prima? fs e poi kern via web tranquillamente giusto?
sentite ma col firmware è ufficiale pingare dalla nic wirelesss il router con 20 ms di media? mi hanno detto che è molto alto tale valore... dipende dal firmware ufficiale ? in oltre non riesco mai ad andare oltre ai 2,3 mbyte di picco.. mi sembra proppo bassino peruna 11g.. i settaggi sono perfetti , ve lo assicuro...
Originariamente inviato da Gigabit
Pazienza... allora senti ritornando a noi... per il mio dsl g604t posso andare liscio con la procedura detta prima? fs e poi kern via web tranquillamente giusto?
Non ti capisco davvero !??!!
Hai un firmware "ufficiale" d-link (NON L'ULTIMO UK PER IL 604T) e vuoi mettere i McMCC ?
Si ? Allora prima il KERNEL e poi Il FS.
Non capisco perchè continui a dire il contrario :rolleyes:
PS Ho chiuso l'ftp.
Originariamente inviato da M74T
Non ti capisco davvero !??!!
Hai un firmware "ufficiale" d-link (NON L'ULTIMO UK PER IL 604T) e vuoi mettere i McMCC ?
Si ? Allora prima il KERNEL e poi Il FS.
Non capisco perchè continui a dire il contrario :rolleyes:
PS Ho chiuso l'ftp.
Perdonami , intendevo questo ma per sbaglio scrivevo il contrario! sorry!
ho l'ultimo ufficiale italiano, prima di cimentarmi nel modding volevo imparare bene quello che stavo combinando..
per curiosità ma McMCC per che cosa sta?
in quello russo esiste una release note english su quello che prorio vado a mettere sul g604t? no perchè ho trovato txt solo sul 504...
x Gigabit
Allora come va hai aggiornato ai russi oppure no...
Ciao
Azz.....ma quanti kernel e fs ci sono in questo firmware ???
Quali bisogna usare?
Grazie
Sto aspettando che M74T risponda alle mie domande... tu?
cmq si dovrebbe usare il kernel con la vlan (utile aggiunta) e il fs con dsp 3 che supporta adsl2 e adsl2 plus
Originariamente inviato da Gigabit
Sto aspettando che M74T risponda alle mie domande... tu?
Guarda , io ho aggiornato due volte quello del sito italiano ed una volta quello inglese , ma il russo mai, tra l'altro ci sono una serie di files che non so come usare...non vorrei fare cazzate......
Originariamente inviato da Gigabit
cmq si dovrebbe usare il kernel con la vlan (utile aggiunta) e il fs con dsp 3 che supporta adsl2 e adsl2 plus
Che si fa' allora..meglio aspettare l'Ok degli esperti...o si tenta ugualmente...
SE MT mi da il suo benestare farei anch'io il flashing.. la procedura è kernel e dopo file system con quei due che ti ho detto io...
l'Unica cosa che non mi quadra è che in genere nel firmware originale vi è sempre allegato un pdf con le istruzioni che dice questo
Select The FS file then click on update gateway. It will
Once the file has gone through and the unit has rebooted
You now need to send the kernel file through
Once the upgrade has finished the unit will reboot.
Ovvero di fare con la procedura contraria che invece su questo thread viene riportato... ma come mai il flashing viene fatto al contrario.....
Tutto tace.......
Mi sa che e' meglio aspettare domani....la notte porta consiglio........
Mi sa che Mt e' gia' andato a dormire....e' meglio aspettare......
Originariamente inviato da Gigabit
SE MT mi da il suo benestare farei anch'io il flashing.. la procedura è kernel e dopo file system con quei due che ti ho detto io...
:rotfl::rotfl:
Non preoccuparti prima kernel e poi il fs lo trovi scritto su
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt
RIPETO ... SE AVETE L'ULTIMO UK DEL 604T USATE IL RECOVERY PER SICUREZZA
Se proprio non sei sicuro preparati il recovery con i file.
Mi sa che Mt e' gia' andato a dormire....e' meglio aspettare......
Veramente io stò per uscire
:sofico:
Si mt va bene , però perchè in genere gli originali li flashiamo al contrario?
per che cosa sta poi quell'McMcc?
per altro una curiosità ... sei via web va male col recovery posso sempre ripristinare tutto su g-604t avendo gli originali no?
Originariamente inviato da Gigabit
per altro una curiosità ... sei via web va male col recovery posso sempre ripristinare tutto su g-604t avendo gli originali no?
Guarda a quest'ora avresti già finito da circa 2 ore :D
Si il recovery (Adam2) serve proprio a quello.
Ciao.
Allora gente , ieri notte sotto consiglio di M74T ho flashato il dsl-g604t è... sopresa! é andato tutto incredibilmente.. MALE! nonostante abbia provato a flashare prima il kernel come consigliavano nel sito russo (per il 504t però , non mi risulta di aver letto procedura identica per il g604) ha uploadato con sucesso è se non fosse stato per il recovery tool avrei mandato il router a far una visita alla nettezza urbana... la cosa che mi ha un po spaventato poi è che il recovery tool all'inizio dopo aver digerito il bootloades del router si boloccava... allora ho ripetuto l'operazione ed è passato alla fase 2 direttamente e si è bloccato si nuovo, ho staccato e riattaccato ed è partito dalla fase 3... insomma , mi sembrava di giocare all'infermiere con l'elettroshock! Libera! libera! alla fine è ritornato in vita e sono qui a scrivervi... da quello che mi è parso di capire il recovery tool va a puntare direttamente nelle locazioni di memoria in un colpo solo, ovvero senza andare a controllare se quello che hai messo vada bene o meno... .. ho flashato quello con le vlan con la procedura standard, ma visto che questa non ha funzionato proverò col recovery che sembra in un certosenso faccia un flashing brutale... ma efficace in fondo se poi qui molti sembra abbiano il firmware russo..
Ahi ...cominciamo bene ...se prima avevo qualche dubbio adesso mi sa tanto che non faro' un bel niente .,,,ci sono troppe cose poco chiare in tutta sta faccenda ..a aprtire dal firmware russo che sicuramente non e' quello ufficiale ...anzi credo proprio invece che quello ufficiale russo sia questo.....
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/
Originariamente inviato da Gigabit
Allora gente , ieri notte sotto consiglio di M74T ho flashato il dsl-g604t è... sopresa! é andato tutto incredibilmente.. MALE! nonostante abbia provato a flashare prima il kernel come consigliavano nel sito russo (per il 504t però , non mi risulta di aver letto procedura identica per il g604) ha uploadato con sucesso è se non fosse stato per il recovery tool avrei mandato il router a far una visita alla nettezza urbana... la cosa che mi ha un po spaventato poi è che il recovery tool all'inizio dopo aver digerito il bootloades del router si boloccava... allora ho ripetuto l'operazione ed è passato alla fase 2 direttamente e si è bloccato si nuovo, ho staccato e riattaccato ed è partito dalla fase 3... insomma , mi sembrava di giocare all'infermiere con l'elettroshock! Libera! libera! alla fine è ritornato in vita e sono qui a scrivervi... da quello che mi è parso di capire il recovery tool va a puntare direttamente nelle locazioni di memoria in un colpo solo, ovvero senza andare a controllare se quello che hai messo vada bene o meno... .. ho flashato quello con le vlan con la procedura standard, ma visto che questa non ha funzionato proverò col recovery che sembra in un certosenso faccia un flashing brutale... ma efficace in fondo se poi qui molti sembra abbiano il firmware russo..
Ciao , ma tu hai rimesso il tuo firmware precedente allora?...
x Gigabit
Fammi sapere se ti riesce....e.visto che ci capisci probabilmente piu di me ...ti chiedo una cortesia ..se puoi passarmi il pacchetto pronto del recovery tool perche' io ho moltissimi dubbi sul come preparalo....grazie
Ciao
Diciamo che sono in fase di beta testing ... a quanto mi pare di vedere al mio caso c'è scarso interesse, quindi me la devo vedere da solo... oltre a te e ogni tanto se si trova m74t niente... si cmq... in questo momento ho l'originale italiano del 19 ottobre.... vediamo se riesco a fare niente con questo benedetto russo...
allora alla fine ho lasciato flashare il recovery e via ... adesso ho su il russo... le novità piu evidenti sono nell'ora locale, finalmente correttae con qualcosina di aggiunto in piu.. allora cominciamo con i problemi:
1) c'è una voce, "IP ACCOUNT" , solo che dice che non è attiva e che devo leggere il README, ma il readme è in russo!!! come la attivo sta voce? M74 aspetto illuminazioni tue..
2)altra cosa, nel firmware c'era scritto"+vlan" ma qui da interfaccia web non mi dice cosa fare, niente che menzioni vlan!
3)inoltre avevo capito che il dsp3 aveva in beta il supporto per adsl2+... ma dove??? boh, mi viene il sospetto che si debba programmare tutto a riga di comando! arghh..
4)esiste un readme del g604t in italiano o inglese con la storia di questo benedetto firmware? se ci sono delle migliorie nel tempo che non si possono vedere mi piacerebbe sapere quali sono ..
M74T lo so che ti sto massacrando le scatole , ma capiscimi, la mia sete di conoscenza è grande... help me please..
1) c'è una voce, "IP ACCOUNT" , solo che dice che non è attiva e che devo leggere il README, ma il readme è in russo!!! come la attivo sta voce? M74 aspetto illuminazioni tue..
Il file readme in ENG è stato più volte postato da M74T in precedenza:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt.
Cmq devi editare il file config.xml e sopra la riga
</config>
devi inserire e personalizzare queste:
<setenv>
.
<count_net>192.168.1.0/24</count_net>
</setenv>
Trovi tutto nel file readme in ENG. :read:
Per favore aiutatemi,
ho un 300t al quale si accende solo la spia power e non risponde via telnet.
Il recovery fallisce nel cancellare e riscrivere la flash, mentre completa le altre fasi (compreso inviare l'immagine) e a volte si blocca su reboot.
Salve gente , arrivo con grandi novità.. grazie al systran (per chi non lo conoscesse , il miglior traduttore di lingue sul web) ho tradotto il readme proprio del firmware del dsl g604t dal russo all'inglese , e per chi lo volesse , (ci sono cose veramente molto interessanti sui dettagli della release del frimware ora comprensibili) mi da la mail e glielo mando quando posso... che fico ho appena letto che si puo attivare una specie di controllo rete e vedere dal modem le velocitò di d/u sugli host remoti... vediamo se funonzia... :)
una curiosità scusate... per personalizzare cosa intendi? il valore di ip con cosa lo dovrei modificare visto che ho piu macchine? quello per altro sembra un valore classless se non sbaglio ... non è un iPv4?
ho letto e inserito i valori riportati nel readme, ma attiva una tabella senza scritto niente e con l'orario sballato
Wild Bull
13-04-2005, 07:52
Salve gente , arrivo con grandi novità.. grazie al systran (per chi non lo conoscesse , il miglior traduttore di lingue sul web) ho tradotto il readme proprio del firmware del dsl g604t dal russo all'inglese , e per chi lo volesse , (ci sono cose veramente molto interessanti sui dettagli della release del frimware ora comprensibili) mi da la mail e glielo mando quando posso... che fico ho appena letto che si puo attivare una specie di controllo rete e vedere dal modem le velocitò di d/u sugli host remoti... vediamo se funonzia... :)
...grazie!!!
wildbull@interfree.it
Per favore aiutatemi,
ho un 300t al quale si accende solo la spia power e non risponde via telnet.
Il recovery fallisce nel cancellare e riscrivere la flash, mentre completa le altre fasi (compreso inviare l'immagine) e a volte si blocca su reboot.
Ma come è possibile che il recovery tool riesca a completare delle operazioni, mentre io non riesco ad accedere via telnet.
Come comunica il recovery tool con il modem??
Salve ragazzi rieccomi, ma solo scono ha risposto alle mie domande nel post 471? e a tutte le altre che ho fatto? :(
Chiedo solo a chi ne sa di piu di aiutarmi... non dovrebbe essere questo lo scopo dei forum? di mettere in comune le proprie conoscenze?
Ma come è possibile che il recovery tool riesca a completare delle operazioni, mentre io non riesco ad accedere via telnet.
Come comunica il recovery tool con il modem??
Ho risolto connettendomi con un client ftp (bisogna stabilire la connessione subito dopo aver dato corrente) e inviando
"SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000"
tramite comandi raw, dopidiche ho usato il recovery tool
Prima però si connetteva ad alice tramite PPPoE, ora invece solo tramite PPPoA VC.
I file sono sempre quelli presi dall'ftp di M74T.
Come mai non posso piu usare il PPPoE??
Che differenza c'è tra i due??
xmatrix83
13-04-2005, 20:51
scusate avevo flashato io mio 302t con il firmware di swanky,funzionava tutto correttamente,ora è una settimanata ke ogni tanto mi si impalla il router e devo spegnerlo e riaccenderlo? cosa potrebbe essere??ci sono dei firmware migliori??
scusate se mi intrometto....da oggi possiedo un 502T + switch 8 porte! non riesco a far partire il mulo perchè mi da un Id basso(si collega dopo 100 tentativi)! ho guardato i firmware russi ma non ci sono per il 502! come devo fare per aprire manualmente delle porte ner router?
ciao ciao e grazie a chi mi può rispondere
Risolto il problema Dlink g604 t .........
Ho preso un ottimo 3com office connect ...emule va' alla grande e trasferimenti file in wireless raddoppiati...nessun blocco per il momento.
Ah ..dimenticavo... il Dlink lo butto nel cesso .
Ciao a tutti
Risolto il problema Dlink g604 t .........
Ho preso un ottimo 3com office connect ...emule va' alla grande e trasferimenti file in wireless raddoppiati...nessun blocco per il momento.
Ah ..dimenticavo... il Dlink lo butto nel cesso .
Ciao a tutti
E' il metodo migliore per risolvere i problemi con il g604t.
:D anche Zyxel niente male :D:D:D
a quanto ti va il 3com office in wireless?
qualcuno ha un ftp su cui inviare il readme del fw russo tradotto in inglese così lo si rende disponibile per tutti?
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20050223_065_fs.rar
:Prrr:
Salve gente , dal readme russo del firmware g604t usciva questo
New QoS is used just as wshaper; however, it requires the introduction ip of the address of network with the mask,
on silence are established by 192.168.1.0/24, but you can change this, if you have this network,
it is not necessary to change speeds and not is more eighth mi of men, then is sufficient in the section of setenv to indicate
<jdg-qos>yes</jdg-qos>, but if you should make some changes, then this will be
to thus:
<config>
<entities>
.
</entities>
<modules>
.
</modules>
.
<dependencies>
.
</dependencies>
<external>
.
</external>
<setenv>
.
<jdg-qos>yes</jdg-qos>
<tc_downlink>100</tc_downlink> # (default auto) Download Speed (in kbit)
<tc_uplink>80</tc_uplink> # (default auto) Upload Speed (in kbit)
<tc_dwif>br0</tc_dwif> # (default br0) LAN facing interface
<tc_noprioportdst>6881 4662</tc_noprioportdst> # (default 6881 4662) low priority traffic
<tc_nat>1</tc_nat> # (default 1)if NATing then 1 else 0
<tc_local_traffic>192.168.1.0/24</tc_local_traffic> # (default 192.168.1.0/24) LAN address
<tc_p2p>1</tc_p2p> # (default 1) netfilter p2p matching support
<tc_qos_gw_upstream>0</tc_qos_gw_upstream> # (default 0) 1 if upstream gw traffic
<tc_rt_bandwidth>0</tc_rt_bandwidth> # (default 0) value in kbit for guarentee
<tc_wrr_clients>8</tc_wrr_clients> # (default 8) maximum number of LAN clients
</setenv>
</config>
qualcuno mi dice cosa fa di preciso e se è visibile? io ho provato a metterlo... funziona, non mi cambia niente a parte il link della lan che ora mi lampeggia sempre...
Allora gente ... smanettando dal config.xml ho notato che il log remoto del router (klog) era impostato a 0.. ciò tradotto vuol sire disattivato...il punto è che se lo imposto a 1 all'avvio poi ripristina la vechia configurazione, così l'ho impostato a 6 (log level=notice , credo sia questo) e si è stabilizzato... ora QUALCUNO MI SPIEGA COME FAR RICEVERE AL MIO COMPUTER QUESTO BENEDETTO LOG???
nessuno mi risponde ogni volta.. uff...
Salve gente , dal readme russo del firmware g604t usciva questo
New QoS is used just as wshaper; however, it requires the introduction ip of the address of network with the mask,
on silence are established by 192.168.1.0/24, but you can change this, if you have this network,
it is not necessary to change speeds and not is more eighth mi of men, then is sufficient in the section of setenv to indicate
<jdg-qos>yes</jdg-qos>, but if you should make some changes, then this will be
to thus:
<config>
<entities>
.
</entities>
<modules>
.
</modules>
.
<dependencies>
.
</dependencies>
<external>
.
</external>
<setenv>
.
<jdg-qos>yes</jdg-qos>
<tc_downlink>100</tc_downlink> # (default auto) Download Speed (in kbit)
<tc_uplink>80</tc_uplink> # (default auto) Upload Speed (in kbit)
<tc_dwif>br0</tc_dwif> # (default br0) LAN facing interface
<tc_noprioportdst>6881 4662</tc_noprioportdst> # (default 6881 4662) low priority traffic
<tc_nat>1</tc_nat> # (default 1)if NATing then 1 else 0
<tc_local_traffic>192.168.1.0/24</tc_local_traffic> # (default 192.168.1.0/24) LAN address
<tc_p2p>1</tc_p2p> # (default 1) netfilter p2p matching support
<tc_qos_gw_upstream>0</tc_qos_gw_upstream> # (default 0) 1 if upstream gw traffic
<tc_rt_bandwidth>0</tc_rt_bandwidth> # (default 0) value in kbit for guarentee
<tc_wrr_clients>8</tc_wrr_clients> # (default 8) maximum number of LAN clients
</setenv>
</config>
qualcuno mi dice cosa fa di preciso e se è visibile? io ho provato a metterlo... funziona, non mi cambia niente a parte il link della lan che ora mi lampeggia sempre...
Cito un articolo presente sul sito:
ma come tutte le soluzioni VoIP è consigliato un router con il supporto QoS, per dare la priorità al traffico voce. Altrimenti succede che in caso di download o upload intensi, la voce arriva a tratti.
Grazie mille scono .. non ci avevo fatto caso.. ma per ricevere il log del router come si deve fare?? :cry:
qualcuno ha un ftp su cui inviare il readme del fw russo tradotto in inglese così lo si rende disponibile per tutti?
Scusate ma il lavoro mi sta rubando tanto tempo ...
Se ti va mandalo a m74t@hotmail.com che lo metto su
http://www.m74t.altervista.org/
Ho intenzione, tempo permettendo, di fare una bella raccolta di utility, compreso uno script telnet per i timeout e le mtdx danneggiate :sofico:
Ciao :)
rinnovo la mia richiesta di sapere come far funzionare il log remoto del g604t visto che nessuno si vuol prendere di iniziativa..
Salve a tutti,
ho un problema nell'aggiornare il firmware. Ho scaricato il pacchetto di M74T però una volta che lancio il programma(dopo aver impostato lìip suggerito) il programma si ferma al secondo controllo... non riesce a comunicare con il dispositivo....
Un'aiuto?
Poi ho notato che dopo il reset l'ip è 192.168.1.1 diverso da quello che ho impostato prima dell'avvio della procedura.
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl50xt_20050223_065_fs.rar
:Prrr:
uh!!! :D
qualcuno lo ha gia provato? ma perche' non aggiungono mai un piccolo
changelog all'archivio? che nuove features/bugfixes ci sono?
Ciao M74T,
ho visto il tuo sito e volevo ringraziarti per quello che stai facendo! :D
non mi è chiara una cosa, sono andato nella sezione McMMC, alla voce DSL 504T c'è il numero della versione seguito da un altro numero, in questo caso il 065.
che vuol dire questo 065?
grazie in anticipo!
Credo sia la versione del firmware :)
scusate ragazzi, qualcuno che ha il firm russo e il 604t si è accorto se la 80 e 23 sono aperte pur non avendo abilitato remote web e remote login da router?
io col vecchio firm allo scan http://www.auditmypc.com/freescan/prefcan.asp
trovato tutto chiuso ...adesso invece no. :(
da voi come si trovano queste 2 porte?
Ciao Salvo, io ho il FW russo (non so' quale ver..cmq è di gennaio credo).
Se la logica non fa' acqua sia l'80 che la 23 sono cmq aperte, qualunque sia la ver di fw, perchè altrimenti non potresti né andare in internet (pagine web..porta 80), né scaricarti la posta (porta 23).
In uscita, ovviamente, non ci sono grossi problemi, perchè quello che bisogna "curare" sono le connessioni in entrata. Siccome la porta 80 e la porta 23 fanno parte delle "well know port" ovvero delle porte ben conosciute e che usano specifici protocolli, non sono "vigilate" come il resto.
Ciao... ;)
Ciao Salvo, io ho il FW russo (non so' quale ver..cmq è di gennaio credo).
Se la logica non fa' acqua sia l'80 che la 23 sono cmq aperte, qualunque sia la ver di fw, perchè altrimenti non potresti né andare in internet (pagine web..porta 80), né scaricarti la posta (porta 23).
In uscita, ovviamente, non ci sono grossi problemi, perchè quello che bisogna "curare" sono le connessioni in entrata. Siccome la porta 80 e la porta 23 fanno parte delle "well know port" ovvero delle porte ben conosciute e che usano specifici protocolli, non sono "vigilate" come il resto.
Ciao... ;)
ciao Ventu :)
allora per quanto ne so ...e che mi è stato confermato anche dai ng
> Vorrei sapere se per collegarsi a Internet il client utilizza in
> qualche modo la porta 80 o solo le porte > 1024.
no solo > 1024
la 80 e' in LISTEN solo sul server.
quasi tutti i processi client funzionano cosi.
l'unica eccezione mi pare sia il ftp attivo che vuole lato client la 20/tcp
aperta.
Quindi non mi serve affatto avere quelle 2 porte aperte sulla rete per navigare..ma solo per accedere alla conf del router (sia essa da browser o da telnet)
Lo scope di queste due porte dovrebbe essere locale (Lan) e solo se abilito dalle opzioni remote telnet/login dovrebbe far agire da remoto. (internet)
ecco invece lui apre cmq ,...mentre sono certo (quasi..è stato molto temp fa) che col firm default non apriva in remoto le porte.
va beh che ho una pass complicata ma è una questione di principio.
:(
ora vedem.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.