PDA

View Full Version : [INFO] Come aggiornare il firmware dei D-link DSL xxxT con i firmware Russi


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Vangelis
14-06-2005, 18:25
ho messo come ip della connessione lan a cui è connesso il d-link come 192.168.0.1 è giusto cosi?

|osvi
14-06-2005, 18:39
ma cos'è l'autoload e dove lo posso modificare mettendolo a un valore alto?
è stato postato due post in alto :fagiano:

6. Se dopo l’aggiornamento non si dovessero più accendere le lucine ritorna al prompt e dopo essere entrato come adam2 scrivi questo comando:
SETENV autoload,1 [Invio]

non mettere 1, magari 5
hai un avvio 4 sec più lungo ma in caso di casini non ti complichi la vita

|osvi
14-06-2005, 18:39
ho messo come ip della connessione lan a cui è connesso il d-link come 192.168.0.1 è giusto cosi?
fai conto che il server ftp di adam ha ip 192.168.0.1
metti come ip della macchina un ip che vuoi, basta che si vedano (da .2 in poi insomma) :)

Vangelis
14-06-2005, 18:51
ho messo 192.168.0.2 e pare vada leggermente meglio perche la pagina del prompt diventa nera con il cursore ke lampeggia in alto.. ma qualsiasi cosa scrivo non appare niente.. solo il cursore ke si sposta e dopo poko ritorna su c:\documents adn settings :( come mai?

|osvi
14-06-2005, 18:53
ho messo 192.168.0.2 e pare vada leggermente meglio perche la pagina del prompt diventa nera con il cursore ke lampeggia in alto.. ma qualsiasi cosa scrivo non appare niente.. solo il cursore ke si sposta e dopo poko ritorna su c:\documents adn settings :( come mai?
spengi il 30xT
scrivi ftp 192.168.0.1
accendi
attendi $time
premi invio

prova $time partendo da 0.5 secondi incrementando di volta in volta di 0.5
se lo becchi bene, sei dentro adam
se non lo becchi spengi il 30xT e rirpovi

Vangelis
14-06-2005, 19:00
per "attendi $time" intendi che devo aspettare tot secondi prima di premere invio? mi kiedo come posso essere cosi preciso.. di 0.5 secondi :D mi viene da piangere..

tra l'altro il mio pc sta funzionando con un alimentatore skifoso da 400 watt... è gia la terza volta ke abbasso progressivamente la frequenza e il voltaggio per evitare ke mi si spegne il pc da solo... :( sto a 1000mhz e voltaggio 1.35 con un athlon xp 3200+ ! ke giornata di m.... :cry:

vincero il premio downclock :sofico:

|osvi
14-06-2005, 19:07
esatto devi attendere prima di dare invio (cioè prima di tentare di colelgarti a ftp)

0.5 secondi per dire, :) non devi stare col cronometro, devi semplicemente partire da tempi brevi e incrementare di poco (visto che hai l'autoload ad 1 -> dopo un solo secondo adam2 avvia il kernel linux)

Vangelis
14-06-2005, 19:07
mi dice sempre connessione chiusa dall'host remoto :( :muro:

Vangelis
14-06-2005, 19:09
quindi ho soltanto quel secondo prima ke adam passa tutto nelle mani del kernel.. un po come quando devo premere del per andare nel bios :D magari fosse cosi semplice :D :mc:

|osvi
14-06-2005, 19:18
quindi ho soltanto quel secondo prima ke adam passa tutto nelle mani del kernel.. un po come quando devo premere del per andare nel bios :D magari fosse cosi semplice :D :mc:
:D :D :D
bhe almeno li vedi qualcosa :sofico:

qui devi andare ad "occhio", hai solo un secondo tra l'avvio di adam e quello del kernel.. che appunto, avendolo incasinato con un cattivo aggiornamento, non parte e fa restare solo power acceso

in bocca al lupo
una volta che il server ti va il benvenuto ti logghi come adam2:adam2 e gli invii i file, come descritto in 2500 howto :D

Vangelis
14-06-2005, 19:18
:(

|osvi
14-06-2005, 19:21
:(
non preoccuparti la colpa non è tua.. piuttosto di chi ha detto per la prima volta "autoload,1" e gli altri che hanno seguito la cosa senza riflettere cosa fosse e a cosa servisse :D

Vangelis
14-06-2005, 19:21
grazie :) sperando ke riesco a farlo partire... sto smadonnando.... ke scena pietosa :D io ke stacco e riattacco sto cavetto.. sperando ke il prompt mi faccia uscire questo tanto agognato adam... manco fosse adamo e il paradiso terrestre :sofico: domanda: è normale ke mi dice prima connesso a 192.168.0.1 e poi mi dice connessione kiusa dall'host remoto?

Vangelis
14-06-2005, 19:22
un'altra cosa ke ho notato.... nello stato della connessione lan mi dice
pacchetti inviati: 131 ricevuti: 0 è normale?
il modem non invia praticamente niente al pc?

|osvi
14-06-2005, 19:33
grazie :) sperando ke riesco a farlo partire... sto smadonnando.... ke scena pietosa :D io ke stacco e riattacco sto cavetto.. sperando ke il prompt mi faccia uscire questo tanto agognato adam... manco fosse adamo e il paradiso terrestre :sofico: domanda: è normale ke mi dice prima connesso a 192.168.0.1 e poi mi dice connessione kiusa dall'host remoto?
:D :D :D
per quello che ti dice cmd, direi di si, credo sia ok

>pacchetti inviati: 131 ricevuti: 0 è normale?
si
adam non invia nulla, al massimo accetta connessioni
quando ti ci colleghi vedrai che poi ricevi

Vangelis
14-06-2005, 20:01
non ce la faro mai :(

|osvi
14-06-2005, 20:39
prova e riprova vedrai che ce la fai :)

te l'ho detto, finchè non sputtani adam2.. :D

Vangelis
14-06-2005, 20:49
niente da fare :( :( :( :coffee: :sob:

Vangelis
14-06-2005, 22:14
maledetto adam2 :D sono l'unico che non riesce a entrarci...... :muro: :cry:



:sofico:

LinkGanon
15-06-2005, 02:07
Salve a tutti...finalmente dopo numerose prove sono riuscito a fare un upgrade del mio modem DSL-300t.

Premetto che ho caricato il kernel e il fs che erano in questo sito:

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/...p?showtopic=561

E ho seguito questa procedura via telnet :

http://zeus.noxirc.net/dlink/.wiki/...ware#Via_telnet


C'è solo un pò di cose che non mi tornano bene:

Dopo aver settato il modem e aver aperto le porte per emule.....una volta tolta la corrente al modem , non mi salva la configurazione da me modificata....come devo fare per sistemare questo bug?

Adesso vado a letto e spero che domani qualcuno mi aiuti almeno su questo quesito...
Ciao ciao

|osvi
15-06-2005, 10:28
E ho seguito questa procedura via telnet :

http://zeus.noxirc.net/dlink/.wiki/...ware#Via_telnet
a proposito, se qualcuno vuole ampliare quella pagina dei metodi di aggiornamento, può farlo, io ho avuto il tempo di scrivere solo quello via telnet..


...del mio modem DSL-300t.
..non mi salva la configurazione da me modificata....come devo fare per sistemare questo bug?
cioè un 300t che non salva?? :eek: questa non l'avevo mai sentita!
in genere è il 302T a non salvare (e c'è il fs dedicato) :mc:

LinkGanon
15-06-2005, 12:59
Ciao osvi, grazie per la risposta...il fatto è che se tolgo corrente al modem, tutti i settaggi della configurazione che avevo fatto mi vanno cancellati e ritornano in default (come erano appena ho aggiornato il firmware del modem)
Chi può aiutarmi?
Inoltre chi conosce una configurazione ottimale di questo modem per alice mega 4 Mb?
Comunque ho il pc attacato da questa notte con emule e nessuna disconnessione......


Altro quesito...... come faccio a sapere se il FS e il KERNEL sono stati inseriti correttamenteù? (questo mio dubbio nasce dal fatto che con telnet quando ho inserito l'FS non mi ha dato lapossibilita di fare il reboot perchè mi ha dato un errore di disconnessione da Host....però credo che avesse fatto in tempo a scriverlo....voi cosa ne pensate in merito?)
Ciao raga...adesso scappoo perchè devo tornare a lavoro.....
Rulezzzzzzzz------- :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

|osvi
15-06-2005, 13:02
il filesystem lo vedi nella home (versione software)
per il kernel se fai un uname -a vedi la data di quando l'ho compilato (gio apr 14 18:13:54 CEST 2005)

questa è l'ultimo software

LinkGanon
15-06-2005, 17:57
il filesystem lo vedi nella home (versione software)
per il kernel se fai un uname -a vedi la data di quando l'ho compilato (gio apr 14 18:13:54 CEST 2005)

questa è l'ultimo software

Non sono molto esperto in materia, potresti spiegarmi in parole più spicciole.....grazie :p

|osvi
15-06-2005, 18:18
:mbe:

la versione del filesystem è in home page, io ho fatto rc3 rc4 rc5 1.0 1.0.1 :fagiano:

la versione del kernel la ottieni via telnet
se con uname -a ottieni la data leggile è il mio (ultimo)
se la vedi tutta strana, è il kernel vecchio :)

LinkGanon
15-06-2005, 18:33
Questo è in home page....

ptime 17 ore 39 minuti
Stato DSL Connesso
Velocità DSL 320 Kbps in Upstream,
4832 Kbps in Downstream.
Indirizzo IP LAN 192.168.1.1
Ethernet Connessa
Server DHCP In esecuzione
Memoria RAM 200 kb liberi su 6412 kb [ottimizza]
Versione software 1.0.1-rhenium.R6.IT
Versione base software V1.00B02T02.RU.20041224


per il kernel controllo dopo cena.....


Per le stringhe di comando sopra elencate sai dirmi niente....
GVrazie ancora!

|osvi
15-06-2005, 18:55
Versione software 1.0.1-rhenium.R6.IT

a quanto pare si, c'è scritto 1.0.1, hai l'ultimo :fagiano:

ajubal
17-06-2005, 10:38
a quanto pare si, c'è scritto 1.0.1, hai l'ultimo :fagiano:


Ciao scusami nella schermata iniziale io, invece , ho queste indicazioni

Ethernet Connected
DHCP Server Not Running
Software Version RC2.MC06
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20041224


La versione del software è differente mi potresti dire dove scaricare la tua e quali migliorie apporta rispetto a quella che ho???Grazie !!

bsiwa
17-06-2005, 17:09
@Vangelis
Non sei da solo, io, se leggi il mio post ho lo stesso problema con il mio 504T. Ho messo autoload 1 come suggerito e non riesco più a connettermi.
Proverò stasera il metodo di josvi con il $time, così saremo in due a passare la serata del venerdì :muro: :mc: :cry: :grrr: invece di :cincin: :gluglu:

|osvi
17-06-2005, 18:20
Ciao scusami nella schermata iniziale io, invece , ho queste indicazioni

Ethernet Connected
DHCP Server Not Running
Software Version RC2.MC06
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20041224


La versione del software è differente mi potresti dire dove scaricare la tua e quali migliorie apporta rispetto a quella che ho???Grazie !!
http://zeus.noxirc.net/dlink/
le migliorie sono tante, è un po' difficile fare un elenco :fagiano:

bsiwa
17-06-2005, 20:11
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: Iosvi
:winner: Ho parlato con ADAM2
Iosvi mi ha dato fiducia a riprendere in mano il 504t, ho fatto cosi:
Preparo l'indirizzo fisso della scheda, la riga nel prompt del dos : telnet ecc,ecc
Collego l'alimentazione
Conto fino a 1 e premo sull'invio
Guardo, niente
Scollego, collego, conto fino a due e fracchete, alla 4 volta contando fino a 4 ADAM2 si è risvegliato.
Via di corsa le variabili, autoload su 1, spengo (a proposito come si esce dal collegamento con ADAM2, io faccio QUIT, è giusto?)
Faccio il trucco dei post precedenti con la finestra del dos e del ftp e la recovery utility pronta a partire. Premo invio nella finestra del DOS, collego l'alimentazione, vedo che ADAM2 si presenta (non sempre lo fa?), chiudo la finestra e premo next sulla recovery utility. Fatta !!! :) :) :)
Posso continuare la serata come da programma :cincin: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

Vangelis - coraggio, prova anche tu :sperem: forse il 17 di venerdì ti porterà fortuna.

bsiwa
17-06-2005, 22:04
Che, ma so tutti a festeggià ??? :hic:
Comunque, se vi può essere utile per qualche guida, conosco il russo e l'inglese, posso tradurre in italiano una descrizione del firmware o un update.

ajubal
18-06-2005, 00:46
http://zeus.noxirc.net/dlink/
le migliorie sono tante, è un po' difficile fare un elenco :fagiano:

Ciao scusami ancora!!! vorrei sapere se è giusta la sequenza di aggiornamento alla tua versione!!
Allora scarico l'intera cartella 1.0.1-300t
poi con recovery tool (up2date.exe ) installo il file bin e l'img che stanno all'interno della cartella image, poi dovrei caricare il config giusto ???!! Se tutto va bene ho terminato altrimenti dovrò fare le procedure per recuperarlo.


N.B. Un'ultima domanda prima di installare la tua versione di software devo prima tornare a quella originale della d-link del 300t o posso direttamente passare alla tua????Grazie tante!!!

comodino
18-06-2005, 01:22
domanda per i possessori di G604T......


dato che a breve mi si presenterà la necessità di avere in casa un collegamento wireless, e dato che ho già il mio bel 302T by Alice @500T, stavo pensando:

mi tengo il mio piccino che rulla tanto bene con emule e mi accaparro un AP wireless per gestire le connessioni wireless (solo su due dei tre pc della casa), oppure mi prendo un G604T da aggiornare e vada via el ciap?

come si comportano i vari kernel/file system più recenti con il mulo? e con le connessioni wirless? si verificano ancora le perdite di segnale e di linea e gli altri problemi?


:)

|osvi
18-06-2005, 13:13
Ciao scusami ancora!!! vorrei sapere se è giusta la sequenza di aggiornamento alla tua versione!!
Allora scarico l'intera cartella 1.0.1-300t
poi con recovery tool (up2date.exe ) installo il file bin e l'img che stanno all'interno della cartella image, poi dovrei caricare il config giusto ???!! Se tutto va bene ho terminato altrimenti dovrò fare le procedure per recuperarlo.


N.B. Un'ultima domanda prima di installare la tua versione di software devo prima tornare a quella originale della d-link del 300t o posso direttamente passare alla tua????Grazie tante!!!
si devi scaricare il firmware 1.0.1 e lanci up2date
non devi tornare alla versione originale per l'aggiornamento ;)

ajubal
18-06-2005, 13:47
si devi scaricare il firmware 1.0.1 e lanci up2date
non devi tornare alla versione originale per l'aggiornamento ;)

GRAZIE!!

Davide Serra
18-06-2005, 14:03
ciao ragazzi,
detesto rompere, ma il caso è grave... ho un D-link 302-T, a cui ho cercato di aggiornare il fw per portarlo a router. Non ci sono riuscito, con diverse accoppiate filesystem + kernel, che cercavo via via di caricare con l'utility GT701. Fortunatamente finora sono riuscito a restaurare il fw originale 302T, grazie al fatto che ADAM2 finora ha sempre risposto.
Nei miei tentativi, mi sono imbattuto nel seguente fw australiano:
DSL-502T 2.00B02 Firmware with ADSL2/2+ Support
che non si caricava con il GT701 ma con un suo programmillo, dopo avere settato il proprio IP a 10.0.0.x .
Non l'avessi mai fatto. Adesso la rete non si vede piu' , in quanto risulta cavo scollegato.
Avevo anche realizzato l'adattatore seriale per la porta interna, da cui finora avevo potuto entrare (una specie di porta di servizio). Be', non funziona piu' nemmeno quello. L'adattatore funzia, perche applicato ad un altro 302T fa il suo dovere.

In due parole, mi sa che mi si è cancellato l'ADAM2.
Qualcuno sa se si puo' fare un reset HARDWARE? Naturalmente tempo di no, se si è cancellata la partizione mtd2.
Grazie per la solidarietà
Davide

|osvi
18-06-2005, 18:41
una volta cancellato adam2 andrebbe ripristinata la flash e sembra che non ci siano interfacce esterne (come il cavo seriale) :(


secondo me cmq non ti è partito adam
se prima ha sempre risposto con 192.168.0.1, con 10... non ti doveva neppure rispondere
hai riprovato in tutti i modi con 192.168.0.1?

adolfouno
18-06-2005, 21:48
cari ragazzi, ho sudato freddo.

Era andata "buca" alla prima prova di aggiornamento con il firm russo con il T504 Dlink.

... e adam2 non c'era veso di farlo partire.!!!

ho provato co FTP e procedura batch:

ftp -s:adam.txt 192.168.0.1


ecco il testo di adam.txt

adam2
adam2
quote SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
quote SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
quote SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000
quote SETENV autoload,1
quit

poi ho rifatto l'aggiornamento con il RECOVER...e opla'.
( che culo ! )



P.s. dimenticavo di dire che bisogna "prima" avviare l'FTP

( che resta li ed aspetta ) quindi dare corrente al router, che si collega.

comodino
18-06-2005, 23:14
domanda per i possessori di G604T......


dato che a breve mi si presenterà la necessità di avere in casa un collegamento wireless, e dato che ho già il mio bel 302T by Alice @500T, stavo pensando:

mi tengo il mio piccino che rulla tanto bene con emule e mi accaparro un AP wireless per gestire le connessioni wireless (solo su due dei tre pc della casa), oppure mi prendo un G604T da aggiornare e vada via el ciap?

come si comportano i vari kernel/file system più recenti con il mulo? e con le connessioni wirless? si verificano ancora le perdite di segnale e di linea e gli altri problemi?


:)


auto-up :)

Davide Serra
19-06-2005, 08:26
[QUOTE=hai riprovato in tutti i modi con 192.168.0.1?[/QUOTE]
Il fatto è che l'interfaccia ethernet risulta spenta... inutile dire che ho provato con cavi straight e cross.

bsiwa
19-06-2005, 09:08
Ciao
Volevo che mi consigliaste a prendere una decisione. Visto tutte queste problematiche del router 504T è meglio liberarsene e comprarne uno differente (uno che funzioni sempre bene con el mulo, se esiste?) o tenersi questo visto che sul forum c'è una grande scuola di rianimazione.
I problemi sono legati e-mule, agli errori negli aggiornamenti, ai firmware russi o è proprio l'hardware che ha problemi ? :confused:

4ngel
19-06-2005, 09:47
Ciao
Volevo che mi consigliaste a prendere una decisione. Visto tutte queste problematiche del router 504T è meglio liberarsene e comprarne uno differente (uno che funzioni sempre bene con el mulo, se esiste?) o tenersi questo visto che sul forum c'è una grande scuola di rianimazione.
I problemi sono legati e-mule, agli errori negli aggiornamenti, ai firmware russi o è proprio l'hardware che ha problemi ? :confused:

Penso che la risposta sia implicita nella domanda ...
Dipende, solo da te, se vuoi stargli sempre dietro in attesa di un firmware defintivo che risolva tutti i problemi o vuoi acquistare un prodotto in grado di farti pure il caffè la mattina. :D
Attualmente ho un modem d-link 300T aggiornato con firm russo che mi fa bestemmiare un giorno si e l'altro pure, per cui lo cambierò presto con un router della linksys che non costano molto e sono buoni (soprattutto adesso che l'azienda è stata acquisita dalla cisco)
Sono molto deluso dalla d-link, sicuramente farà prodotti con un hardware decente ma con un firmware che dire che fa pietà è un eufemismo!
Siccome sti aggeggi non li sò programmare e non mi va di rimanere in attesa di qualcuno (che ringranzio) che me li faccia funzionare, metterò il mio bel modem 300T in vetrina (per ricordarmi della grande caxxata che ho fatto) e passerò ad altro! :mad:

Questo è solo un parere personale!

ciao e buona fortuna :cool:

bsiwa
19-06-2005, 10:24
@4ngel
Grazie del tuo parere, il dubbio che ho è questo - sei sicuro che il linksys funzionerà senza problemi ? Quando ho acquistato il 504T (su ebay) non sapevo dell'esistenza di questo forum e solo quando mi si è piantato sono andato alla ricerca della soluzione. Non è che c'è un forum simile per linksys, surecom, netgear, ecc,. Certo dovrei verificare questo prima dell'acquisto e magari anche seguire il forum di emule (anche li ci sono opinioni sui router, impostazioni ad hoc). Mah, una volta compravi perchè la marca ti dava fiducia (per me D-LINK significava prodotti buoni, belli a prezzo abbordabile). Non sarà più così. Seguirò il tuo consiglio, ma prima farò una ricerca. :wtf: :coffee:

Davide Serra
19-06-2005, 11:35
Penso che la risposta sia implicita nella domanda ...
Dipende, solo da te, se vuoi stargli sempre dietro in attesa di un firmware defintivo che risolva tutti i problemi o vuoi acquistare un prodotto in grado di farti pure il caffè la mattina. :D


ciao,
posto che nessuno ha la verità in tasca, ti posso solo dire che credo che la D-Link non abbia colpa, e l'hw del 302T è basato su un ottimo chip della Texas. Semmai c'è casino sul firmware io stesso non ho ancora capito quale caricare su un mio 302T. Per il Linksys, è un'ottima marca, anche perchè di fatto è un Cisco. Io ho un ATA Linksys e va come una bomba.

|osvi
19-06-2005, 12:04
Ciao
Volevo che mi consigliaste a prendere una decisione. Visto tutte queste problematiche del router 504T è meglio liberarsene e comprarne uno differente (uno che funzioni sempre bene con el mulo, se esiste?) o tenersi questo visto che sul forum c'è una grande scuola di rianimazione.
I problemi sono legati e-mule, agli errori negli aggiornamenti, ai firmware russi o è proprio l'hardware che ha problemi ? :confused:
l'hardware è O T T I M O
altro che i polli 10+ amadori :D
è il software originale che è ultra bacato :)

4ngel
19-06-2005, 12:49
....credo che la D-Link non abbia colpa, e l'hw del 302T è basato su un ottimo chip della Texas. Semmai c'è casino sul firmware io stesso non ho ancora capito quale caricare su un mio 302T....

se la d-link mette in commercio un prodotto con un firmware che ha + errori che righe di codice allora penso che un pò colpa sua è, che dici? :D :D
Poi l'hw può pure essere firmato TI ma se il programma che lo gestisce non funziona bene non ci faccio niente!

ciao :cool:

principino1984
19-06-2005, 13:06
ciao,
posto che nessuno ha la verità in tasca, ti posso solo dire che credo che la D-Link non abbia colpa, e l'hw del 302T è basato su un ottimo chip della Texas. Semmai c'è casino sul firmware io stesso non ho ancora capito quale caricare su un mio 302T. Per il Linksys, è un'ottima marca, anche perchè di fatto è un Cisco. Io ho un ATA Linksys e va come una bomba.

allora...giusto x curiosità..
io ho un Dlink 302t@502T e un linksys befdsr41w qual'è il migliore secondo voi?

dani&l
20-06-2005, 15:25
Scusate, io con edonkey e il dsl-300t dopo 1 minuto di connessione piu o meno mi si inchioda il pc con la cpu al 99% sul programma di edonkey, e da li in avanti non riesco a fare piu niente. E' dovuto anche questo quindi al Dlink dsl-300t ?

Si risolve qualcosa con i firmware russi ? ho upgradato l'ultimo disponibile sul sito italiano ma non cambia niente... :mc:

|osvi
20-06-2005, 17:30
Scusate, io con edonkey e il dsl-300t dopo 1 minuto di connessione piu o meno mi si inchioda il pc con la cpu al 99% sul programma di edonkey, e da li in avanti non riesco a fare piu niente. E' dovuto anche questo quindi al Dlink dsl-300t ?

Si risolve qualcosa con i firmware russi ? ho upgradato l'ultimo disponibile sul sito italiano ma non cambia niente... :mc:
http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/1.0.1-300t.tar.bz2 :read:

Davide Serra
21-06-2005, 08:32
se la d-link mette in commercio un prodotto con un firmware che ha + errori che righe di codice allora penso che un pò colpa sua è, che dici? :D :D


Be', come saprai il fw dei 302T che molti di noi hanno in casa e' stato commissionato dalla Telecom Italia per la versione Alice di questi apparecchi, anzi credo che la sigla 302T esista solo per il mercato italiano. I 300 (loro cugini USA) probabilmente non soffrono così. Se poi sono messi in giro fw tarocchi, dobbiamo esserne consapevoli.

Tutte le strade portano a Roma....

comodino
21-06-2005, 10:26
io tutti questi problemi non li capisco....
ho un 302T by alice, aggiornato con l'ultimo kernel russo e con il filesystem by samy, e non ho un problema che sia uno.......tengo aperti contemporaneamente emule e dc++ e non si è mai piantato nulla, scarico sempre al massimo della velocità e la connessione c'è sempre (a parte quando infostrada si fa i cavoli suoi..).
è stato laborioso aggiornarlo, ma una volta capito il trucco è una questione di 2 minuti. non salva le impostazioni dopo un reset? e pazienza, tanto il router può starsene sempre acceso, mica si rovina.

bisogna solo saper settare le porte da aprire per i vari programmi, quante connessioni dare a emule ed è fatta........proprio non li capisco, questi problemi. magari ci saranno un paio di pezzi difettosi, e questo può capitare con qualunque marca, ma non credo di essere l'unico fortunato sulla faccia della terra.....

Sebas80
21-06-2005, 11:17
Ciao a tutti ragazzi, io ho un piccolo problemino con il 502T.
Tanto per cominciare è un router che ormai uso da marzo, e dopo i primi problemi dei firmware originali, leggendo questo post, all'epoca, feci i dovuti upgrade ed è sempre andato bene.
Ho usato il file

300t 302t 30xt@500t_by_ArTiKO versione FORZA C

che comprende il recovery tool e i file immagine, e mi funziona bene per un mese e mezzo circa. Capita di tanto in tanto, dopo circa un mese...un mese e mezzo appunto, che si spegne il led ADSL e non linka più, nè tanto meno si collega. Problemi della rete esclusi perchè con un altro modem USB si collega.
Rieseguo allora il recovery tools come da manuale, e quando ho finito la procedura ricomincia a linkare e a collegarsi perfettamente (emule compreso).
Che posso fare? Cosa scaricare come upgrade per eliminare il problema?
Io sono passato sul sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e ho scaricato il rar

dsl50xt_20050602_066b3_adsl2_firmware

Ma come lo devo caricare? Seguendo la procedura normale da browser o usando il recovery tools rinominando i file FS e KERNEL con le estensioni BIN e IMG (e così che si fa? non ne sono sicuro) e usando il nuovo file di configurazione XML?
Un piccolo aiuto, vi ringrazio moltissimo.

|osvi
21-06-2005, 11:27
io tutti questi problemi non li capisco....
ho un 302T by alice, aggiornato con l'ultimo kernel russo e con il filesystem by samy, e non ho un problema che sia uno.......tengo aperti contemporaneamente emule e dc++ e non si è mai piantato nulla, scarico sempre al massimo della velocità e la connessione c'è sempre (a parte quando infostrada si fa i cavoli suoi..).
è stato laborioso aggiornarlo, ma una volta capito il trucco è una questione di 2 minuti. non salva le impostazioni dopo un reset? e pazienza, tanto il router può starsene sempre acceso, mica si rovina.

bisogna solo saper settare le porte da aprire per i vari programmi, quante connessioni dare a emule ed è fatta........proprio non li capisco, questi problemi. magari ci saranno un paio di pezzi difettosi, e questo può capitare con qualunque marca, ma non credo di essere l'unico fortunato sulla faccia della terra.....
come kernel dovresti usare l'ultimo russo, e non il mio :stordita:
il mio è solo per 300t non dovrebbe neanche accendersi il tuo 302t! :eek:
per il FS prova questo dovrebbe salvarti: http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/.sperimentale/index.php?accetta=1

Lucky-net
22-06-2005, 05:45
Ragazzi vi prego aiutatemi....

Le sto provando di tutte & di + ma nn riesco a capire come mai se sono collegato con EMULE dopo circa 12 ore di DONLOAD il tutto si "addormenta".

Cioè, Emule continua ad andarein UPLOAD ma si blocca il DOWNLOAD.

Inoltre se cerco di navigare da qaulche parte (tipo GOOGLE), ho il messaggio di pagina irrecuperabile (o qualcosa del genere). In pratica devo chiudere tutto, staccare il cavo di rete e quello del modem e fargli riconoscre gli indirizzi.



COSA CA@@O SUCCEDE???


Chi mi saprebbe aiutare x questo benedetto problema...? :muro: :muro: :muro: :(

Grazie 1000 anticipatamente.... :cry:

Scono
22-06-2005, 07:03
Che valori hai impostato in Connessioni Max e Fonti? Valori troppo alti possono "intasare" il mulo, rendendo impossibile la navigazione e bloccando il download.

EFFERATUM
22-06-2005, 07:19
Ragazzi vi prego aiutatemi....

Le sto provando di tutte & di + ma nn riesco a capire come mai se sono collegato con EMULE dopo circa 12 ore di DONLOAD il tutto si "addormenta".

Cioè, Emule continua ad andarein UPLOAD ma si blocca il DOWNLOAD.

Inoltre se cerco di navigare da qaulche parte (tipo GOOGLE), ho il messaggio di pagina irrecuperabile (o qualcosa del genere). In pratica devo chiudere tutto, staccare il cavo di rete e quello del modem e fargli riconoscre gli indirizzi.



COSA CA@@O SUCCEDE???


Chi mi saprebbe aiutare x questo benedetto problema...? :muro: :muro: :muro: :(

Grazie 1000 anticipatamente.... :cry:

nn c credo... :eek:
ancora gente ke fa queste domande!
nelle altre 40 pag del topic d cosa credi ke si sia parlato??? :confused: :rolleyes:

Veliero
22-06-2005, 09:53
lo so...lo so che ora mi odierete per la mia domanda!
ma la faccio lo stesso.
il mio dsl 300t da spesso problemi con il mulo...mi perde spesso l'indirizzo di rete..e quindi salta la connessione e via.
ora credo che ciò dipenda dal modem giusto?
e dovrei anche trasformare il 300t con il 500t quindi farlo diventare un router...ma funzia anche su un segnale pppo-e?
...diavoletto non so come fare...lo so che è scritto ma è troppo complicato per me...qualcuno mi scrive in parole semplici:
come salvare il vecchio bios.
come sbattere dentro quello nuovo.
grazie grazie grazie a quanti armati di santissima pazienza mi aiuteranno.

ps. ma come mai stò benedetto dsl 300t mi fa perdere l'indirizzo di rete....?non è che il mio problema è un altro?

EFFERATUM
22-06-2005, 12:22
lo so...lo so che ora mi odierete per la mia domanda!
ma la faccio lo stesso.
il mio dsl 300t da spesso problemi con il mulo...mi perde spesso l'indirizzo di rete..e quindi salta la connessione e via.
ora credo che ciò dipenda dal modem giusto?
e dovrei anche trasformare il 300t con il 500t quindi farlo diventare un router...ma funzia anche su un segnale pppo-e?
...diavoletto non so come fare...lo so che è scritto ma è troppo complicato per me...qualcuno mi scrive in parole semplici:
come salvare il vecchio bios.
come sbattere dentro quello nuovo.
grazie grazie grazie a quanti armati di santissima pazienza mi aiuteranno.

ps. ma come mai stò benedetto dsl 300t mi fa perdere l'indirizzo di rete....?non è che il mio problema è un altro?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Lucky-net
22-06-2005, 12:37
Allora,
innanzitutto grazie 1000 per aver risposto, comunque,

le configurazioni (come descritto nei post precedenti) sono le seguenyi:

OPZIONE 1) limite massimo di fonti 500, limiti di connessione 200.
limite massimo nuove connessioni ogni 5 seconi: 30.

OPZIONE 2) limite massimo di fonti 600, limiti di connessione 600.
limite massimo nuove connessioni ogni 5 seconi: 50.

Ho provato queste 2 configurazioni e nn cambia nulla!!! :muro:

Comunque, ho seguito (credo) alla lettera tutto quanto descritto nei pos precedenti ma il problema sussiste... :cry: :cry: :cry:


Grazie ancora anticipatamente...


AIUTATEMI..... Vi PREGO.... :cry: :cry: :cry:

Sebas80
22-06-2005, 12:59
Ciao a tutti ragazzi, io ho un piccolo problemino con il 502T.
Tanto per cominciare è un router che ormai uso da marzo, e dopo i primi problemi dei firmware originali, leggendo questo post, all'epoca, feci i dovuti upgrade ed è sempre andato bene.
Ho usato il file

300t 302t 30xt@500t_by_ArTiKO versione FORZA C

che comprende il recovery tool e i file immagine, e mi funziona bene per un mese e mezzo circa. Capita di tanto in tanto, dopo circa un mese...un mese e mezzo appunto, che si spegne il led ADSL e non linka più, nè tanto meno si collega. Problemi della rete esclusi perchè con un altro modem USB si collega.
Rieseguo allora il recovery tools come da manuale, e quando ho finito la procedura ricomincia a linkare e a collegarsi perfettamente (emule compreso).
Che posso fare? Cosa scaricare come upgrade per eliminare il problema?
Io sono passato sul sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e ho scaricato il rar

dsl50xt_20050602_066b3_adsl2_firmware

Ma come lo devo caricare? Seguendo la procedura normale da browser o usando il recovery tools rinominando i file FS e KERNEL con le estensioni BIN e IMG (e così che si fa? non ne sono sicuro) e usando il nuovo file di configurazione XML?
Un piccolo aiuto, vi ringrazio moltissimo.

UPP.....nessuno sa darmi una mano??

MagnoGabri
22-06-2005, 14:51
Salve,
mi sono letto una decina di pagine di questa discussione infinita poi mi sono arreso. Ho una domanda da porvi che non ha nulla a che vedere con emule! :D
Ho un modem 300t, vorrei fare in modo di eliminare il firewall del modem e aprire tutte le porte.
Questo perchè ho intenzione di mettere un serverino linux che faccia da firewall, server-web, etc, e voglio gestire il traffico in entrata e in uscita dalla macchina linux e non dal modem. Di farlo diventare un 50x non mi interessa perchè tanto il router lo farà sempre la macchina linux.
Arrivo quindi alla domanda :D : il firmware originale che si trova sul sito della d-link, quello "targato" DSL-300T Firmware versione V1.00B02T02.EU.20040913 per disabilitazione "IP TABLE" su IPoA va bene?

Grazie e ciao Gabri

Veliero
22-06-2005, 15:33
va bene...visto che nessuno mi spiega come fare a trasformare un 300t in un 500t....mi è venuta un'idea...io sono di roma...chi vuole farmelo di persona???...oltre al caffè offro 10-max15 euro :) :) :)

Vangelis
22-06-2005, 16:34
ciao veliero! ho letto il tuo messaggio pvt!
allora... io ho avuto problemi aggiornandolo ma solo perche sono stato stupido e ho commesso qualke erroraccio... ma credimi tutto è recuperabile! anche se dovessi fare qualcosa di estremamente sbagliato! ma ti ripeto è abbastanza semplice..... ci ho messo giorni ma alla fine mi va alla grande! mi ha dato una grande mano samy e anche prete nonche ho letto e riletto questo thread...
nel mio thread "adsl d-link 300t" c'è tutto quello ke ho dovuto fare per farlo funzionare in 500t come router! allora innanzitutto va qui http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showtopic=561 e scarica i due file... poi va qui http://www.webalice.it/rodicle/ e scarica il ciclamab..
dimmi quando hai fatto! :)

Veliero
22-06-2005, 18:39
ciao veliero! ho letto il tuo messaggio pvt!
allora... io ho avuto problemi aggiornandolo ma solo perche sono stato stupido e ho commesso qualke erroraccio... ma credimi tutto è recuperabile! anche se dovessi fare qualcosa di estremamente sbagliato! ma ti ripeto è abbastanza semplice..... ci ho messo giorni ma alla fine mi va alla grande! mi ha dato una grande mano samy e anche prete nonche ho letto e riletto questo thread...
nel mio thread "adsl d-link 300t" c'è tutto quello ke ho dovuto fare per farlo funzionare in 500t come router! allora innanzitutto va qui http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showtopic=561 e scarica i due file... poi va qui http://www.webalice.it/rodicle/ e scarica il ciclamab..
dimmi quando hai fatto! :)

grazie mille per l'aiuto che mi darai!!!!
ok ho scaricato i due file (ma sono del 300t...non dovrebbero essere del 500t?) ed il ciclamab....
ora sono ansioso di iniziare!

Vangelis
22-06-2005, 19:48
ok! vai su connessioni di rete.. vai sull'icona della scheda lan e vai su tcp e imposta l'ip 192.168.0.99 e il netmask in 255.255.255.0 poi chiudi..

dopo apri il ciclamab e se non ti esce una finestra di avviso che ti dice ke l'ip è sbagliato significa che l'hai impostato bene..
dopo metti nella stringa del file kernel l'indirizzo di dove hai salvato il file ra.zimage (quello .bin).. poi nella stringa di sotto (filesystem) metti il file fs.img

poi spunta debug (la finestra si ingrandira e compariranno i vari messaggi sullo stato del programma) e spunta le caselle di set autoload e set mtd0/1

dopodichè togli il cavetto di alimentazione del modem.... rimettilo e dopo 2 secondi netti premi connect.. se tutto andra bene dopo poco il tasto connect diventera esegui... premilo e fara tutto lui!

se dopo aver tolto e rimesso il cavo e aver premuto connect non prosegue.. prova ad aspettare di meno... o un po di piu... fa delle prove insomma... dovrebbe andare.. usa cmq un modem usb per connetterti qui.. o cmq da un altro pc.. in modo ke puoi cmq scrivere qui se dovesse accaderti qualcosa al modem :) :)

Vangelis
22-06-2005, 19:52
dimmi se hai problemi :)

ajubal
22-06-2005, 20:10
Salve,
mi sono letto una decina di pagine di questa discussione infinita poi mi sono arreso. Ho una domanda da porvi che non ha nulla a che vedere con emule! :D
Ho un modem 300t, vorrei fare in modo di eliminare il firewall del modem e aprire tutte le porte.
Questo perchè ho intenzione di mettere un serverino linux che faccia da firewall, server-web, etc, e voglio gestire il traffico in entrata e in uscita dalla macchina linux e non dal modem. Di farlo diventare un 50x non mi interessa perchè tanto il router lo farà sempre la macchina linux.
Arrivo quindi alla domanda :D : il firmware originale che si trova sul sito della d-link, quello "targato" DSL-300T Firmware versione V1.00B02T02.EU.20040913 per disabilitazione "IP TABLE" su IPoA va bene?

Grazie e ciao Gabri

Ciao io prima avevo quello originale scaricato dal sito russo della d-link e non da quello italiano ho disabilitato il firewall ed andava bene.

Per disabilitare il firewall digita telnet IL_TUO_IP (p.e. 192.168.1.1) sotto dos

entra con user: root e password admin
digita cd /etc [invio]
a questo punto digita ./ firewall_stop [invio]


per riabilitarlo basta digitare ./firewall_start

Ciao!!

Veliero
22-06-2005, 20:29
ok! vai su connessioni di rete.. vai sull'icona della scheda lan e vai su tcp e imposta l'ip 192.168.0.99 e il netmask in 255.255.255.0 poi chiudi..

dopo apri il ciclamab e se non ti esce una finestra di avviso che ti dice ke l'ip è sbagliato significa che l'hai impostato bene..
dopo metti nella stringa del file kernel l'indirizzo di dove hai salvato il file ra.zimage (quello .bin).. poi nella stringa di sotto (filesystem) metti il file fs.img

poi spunta debug (la finestra si ingrandira e compariranno i vari messaggi sullo stato del programma) e spunta le caselle di set autoload e set mtd0/1

dopodichè togli il cavetto di alimentazione del modem.... rimettilo e dopo 2 secondi netti premi connect.. se tutto andra bene dopo poco il tasto connect diventera esegui... premilo e fara tutto lui!

se dopo aver tolto e rimesso il cavo e aver premuto connect non prosegue.. prova ad aspettare di meno... o un po di piu... fa delle prove insomma... dovrebbe andare.. usa cmq un modem usb per connetterti qui.. o cmq da un altro pc.. in modo ke puoi cmq scrivere qui se dovesse accaderti qualcosa al modem :) :)


si ecco il primo problema:
ho modificato ip disabilitato firewall staccato cavo adsl
e quando lancio ciclamab mi esce questa scritta:
componet:mswinsck.ocx or one of its dependencies not correctly registred a file is missin or invalid

che devo fare???

Vangelis
22-06-2005, 20:34
ti manca una libreria.. proprio come sul mio pc.. aspetta ke ti cerco l'url..

Vangelis
22-06-2005, 20:36
http://www.ascentive.com/support/new/support_dll.phtml?dllname=COMCTL32.OCX

va qui e scarica :) fa come sta scritto li :)

MagnoGabri
22-06-2005, 20:41
Ciao io prima avevo quello originale scaricato dal sito russo della d-link e non da quello italiano ho disabilitato il firewall ed andava bene.

Per disabilitare il firewall digita telnet IL_TUO_IP (p.e. 192.168.1.1) sotto dos

entra con user: root e password admin
digita cd /etc [invio]
a questo punto digita ./ firewall_stop [invio]


per riabilitarlo basta digitare ./firewall_start

Ciao!!

Grazie della risposta, scusa una cosa, per disabilitare il firewall via telnet è necessario cambiare il firmware? Se posso evitarlo sarebbe meglio. A me basta che non mi chiuda le porte e che faccia passare tutto.
Grazie ancora.

Ciao Gabri

ajubal
22-06-2005, 21:03
Grazie della risposta, scusa una cosa, per disabilitare il firewall via telnet è necessario cambiare il firmware? Se posso evitarlo sarebbe meglio. A me basta che non mi chiuda le porte e che faccia passare tutto.
Grazie ancora.

Ciao Gabri


Non è necessario però io ti consiglio di installare almeno l'ultimo firm dal sito della d-link russo è un firm originale.Cmq se proprio non vuoi i comandi vanno bene lo stesso!!!Ciao!!

Veliero
22-06-2005, 21:12
http://www.ascentive.com/support/new/support_dll.phtml?dllname=COMCTL32.OCX

va qui e scarica :) fa come sta scritto li :)

ok fatto.....
ora il problema è che mi esce una scritta
quando vado a premere il pulsante connect:
impossibile trovare il router
verificare l'indirizzo di rete del computer
...io però l'ho verificato ed è tutto ok...
uffa..che devo fare???

Vangelis
22-06-2005, 21:31
hai staccato e riattaccato il cavo? hai aspettato 2 secondi? devi provare... purtroppo avrai autload settato su 1.... qualcuno piu esperto sa dirmi qualcosa?

Vangelis
22-06-2005, 21:32
purtroppo domani ho la seconda prova dell'esame di stato (matematica :cry: ).. percio se ne parla domani pomeriggio :)

dani&l
23-06-2005, 07:10
Pure io non riesco a flashare il 300t, ne con il programma update nè con il CICLMB...

Setto la rete con ip fisso, accendo il modem , 2 secondi, lancio il collegamento ma non si connette... ho provato tutta sera ma 0. Eppure con ip statico se lancio il telnet mi chiede il login... bho :confused:

Veliero
23-06-2005, 08:14
Pure io non riesco a flashare il 300t, ne con il programma update nè con il CICLMB...

Setto la rete con ip fisso, accendo il modem , 2 secondi, lancio il collegamento ma non si connette... ho provato tutta sera ma 0. Eppure con ip statico se lancio il telnet mi chiede il login... bho :confused:

ok daniel abbiamo lo stesso problema a quanto pare......qualcuno degli esperti può aiutarci??? :mc: :mc:

Veliero
23-06-2005, 10:49
ok gente ci sono riuscito....wow!!!
mi connetto bene...
solo che e-mule ora mi da id basso...più basso di prima....
che devo fare????? :)

|osvi
23-06-2005, 11:35
ok gente ci sono riuscito....wow!!!
mi connetto bene...
solo che e-mule ora mi da id basso...più basso di prima....
che devo fare????? :)
chi non riesce ad usare ciclamb si colleghi ad adam2 e setti my_ipaddress a 192.168.0.1 dallo 10.8.8.8 :)

Veliero
23-06-2005, 12:06
chi non riesce ad usare ciclamb si colleghi ad adam2 e setti my_ipaddress a 192.168.0.1 dallo 10.8.8.8 :)


no..no io sono riuscito ad usare ciclamb...
il modem va...solo che su e-mule continua a darmi id bassi :(

|osvi
23-06-2005, 12:21
no..no io sono riuscito ad usare ciclamb...
il modem va...solo che su e-mule continua a darmi id bassi :(
hai usato l'inoltro porte vero?

dani&l
23-06-2005, 13:54
chi non riesce ad usare ciclamb si colleghi ad adam2 e setti my_ipaddress a 192.168.0.1 dallo 10.8.8.8 :)


Spetta... il mio modem è configurato su 192.168.1.1 , infatti usando questo ip mi collego via browser al settaggio del modem.

Mi chiedevo cos'è 192.168.0.1 visto che anche il CIMLMB mi chiedeva di connettermi a quell'indirizzo, che io cambiavo in 192.168.1.1
Per la cronaca ho provato anche a lasciarlo, ma non funzionava...

Vangelis
23-06-2005, 15:01
192.168.0.1 e 10.8.8.8 sono i due ip ke vengono usati per connettersi a adam2 (cosa ke fa il ciclamab quando premi connect.. ma che puoi fare anche via cmd)... alcuni 300t hanno 192.168.0.1 .. altri 10.8.8.8.. io avevo 10.8.8.8 e non lo sapevo.. ecco perke non riuscivo mai a entrare in adam2.. poi l'ho cambiato in 192.168.0.1 (che tra l'altro è la stessa famiglia di 192.168.0.99 che ti dice di mettere il ciclamab)

Veliero
23-06-2005, 15:18
aiuto il mio dlink si è spento
il led status non si accende più...ma solo quello di power.
è una situazione recuparabile?
o mi compro subito un modem linksys???
grazie grazie :)

|osvi
23-06-2005, 16:26
aiuto il mio dlink si è spento
il led status non si accende più...ma solo quello di power.
è una situazione recuparabile?
o mi compro subito un modem linksys???
grazie grazie :)
recuperabile.. basta leggere questo e l'altro thread 300t

|osvi
23-06-2005, 16:28
Spetta... il mio modem è configurato su 192.168.1.1 , infatti usando questo ip mi collego via browser al settaggio del modem.

Mi chiedevo cos'è 192.168.0.1 visto che anche il CIMLMB mi chiedeva di connettermi a quell'indirizzo, che io cambiavo in 192.168.1.1
Per la cronaca ho provato anche a lasciarlo, ma non funzionava...
infatti parlavo dell'ip di adam (boot loader) non del modem :fagiano:


ragazzi ma prima di postare "non mi riesce / non funziona / rimane solo power acceso" leggete un secondo qualcosina.. se ne trova a quintali di documentazione

comodino
23-06-2005, 16:57
confermo. poco più indietro ci sono diversi metodi per aggiornare il modem con il recovey tool utilizzando degli escamotage per farlo accedere ad adam2 senza la procedura attacca-stacca-schiaccia-spera-smadonna-riprova-lanciatuttocontroilmuro.

e tra i vari siti di riferimento (puntotecnicoeadsl, artiko, andreausenet) ci sono tutte le istruzioni/informazioni del caso per risolvere ogni tipo di problema...
basta perdere 20min per cercare quello di cui si ha bisogno. ;)

dani&l
23-06-2005, 17:20
di minuti ne ho persi, evidentemente non cercavo nelle pagine giuste (sono 42)...

grazie cmq, proverò con quei due ip

comodino
23-06-2005, 17:31
se cerchi tra i miei posto in questo thread, c'è un metodo che ho suggerito io e uno un altro utente poco dopo, per aggiornare il firmware. ;)
per i problemi di vario tipo come la lucetta che non si accende più, devi leggerti la parte riguardante i comandi "setenv", molto ben trattata sul sito di andrea_usenet. ;)

Veliero
23-06-2005, 18:01
ok ce lho fatta...ho rimesso tutto a posto!
ora sono sul nuovo 500t....ma il problema id-bassi persiste
dicono che devo reindirizzare le porte di e-mule...
MA COME DIAVOLO SI FA????
......magari in questi giorni mi documento un pò...così evito di scassare le uova a tutti.
ciao gente E GRAZIE

Vangelis
24-06-2005, 00:13
questo thread non avra mai fine :D

dani&l
24-06-2005, 07:22
aggiornato firmware, adma2 si trovava sul 10.8.8.8.

Ho sistemato poi la configurazione del modem eliminando il firewall e facendo il port fowarding delle porte per edonkey2000. Ma il problemi mi si è presentato lo stesso, un pò più in ritardo ma si è presentato... dopo 10 minuti di connessione edonkey si blocca con utilizzo cpu al 99%, e anche killandolo iniziano poi i vari processi a occupra il 99% (firefox, etc..) e non mi rimane che resettare fisicamente il pc :mc:

Veliero
24-06-2005, 10:00
eliminando il firewall e facendo il port fowarding delle porte per edonkey2000. :mc:

ok ho fatto il post forwarding....
ed ora ho id alti
io ho aperto sia la 4661-4671(per razorback2) che la 4662-4672(come client)
ho fatto male???

fulviettino
24-06-2005, 10:15
ok...sono sulla schermata del port forwarding.....
mi spiiegate i passi da fare per ficcarci dentro ste due di emule???
sulla schermata iniziale devo mettere user giusto..?
una volta mi trovo scritto:

Nome regola xxx
Protocollo (ne devo fare uno per la udp ed uno tcp?)
Porta iniziale ??? Porta finale ???
Porta da mappare ???

mi fate un esempio semplice semplice....graaaaazie! :)

grazie mille
:)
Per prima cosa dovresti selezionare, da un menù a tendina, l'ip interno del pc verso il quale vuoi forwardare la/le porta/e.
Nel nome della regola è utile mettere il nome del programma per il quale apri la porta.
Se non sai quale protocollo utilizzare metti TCP,UDP (così li setti entrambi).
Per le porte, se ne vuoi mappare una sola metti lo stesso numero in tutti i box (iniziale, finale, map...) altrimenti inserisci il range...dalla prima che vuoi aprire all'ultima.
Poi clicca su add :)

Veliero
24-06-2005, 16:36
ok perfetto gente...ho ottenuto id alto redirezionando le porte!!!
...ma...c'è sempre un ma... :D ho 2 nuovi problemi:

1-pur avendo id alto scarico lento lento lento lento...molto peggio di prima che avevo id bassi!

2-quando spengo il modem e lo riaccendo mi ritrovo che ha perso i settaggi per le porte del mulo..e lo devo rifare ogni volta!

....della serie: l'operazione è riuscita perfettamente, il paziente è morto! :p

qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

thanks ;)

dani&l
24-06-2005, 16:47
ok perfetto gente...ho ottenuto id alto redirezionando le porte!!!
...ma...c'è sempre un ma... :D ho 2 nuovi problemi:

1-pur avendo id alto scarico lento lento lento lento...molto peggio di prima che avevo id bassi!

2-quando spengo il modem e lo riaccendo mi ritrovo che ha perso i settaggi per le porte del mulo..e lo devo rifare ogni volta!

....della serie: l'operazione è riuscita perfettamente, il paziente è morto! :p

qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

thanks ;)

Sei andato nel system command e salvato la configurazione ? :fagiano:

Veliero
24-06-2005, 17:26
Sei andato nel system command e salvato la configurazione ? :fagiano:


giusto...ora è tutto ok

tranne che scarico più lento di un mulo :rolleyes:

ps. volendo ritornare al mio 300t originale nescente di fabbrica....esiste un metodo per riportarlo ai vecchi splendori??? ho provato a mettere in ciclamab i firm originali....ma la schermata iniziale 192...ecc...compariva sempre con 300t router....dico si può ritornare indietro completamente???

|osvi
24-06-2005, 18:42
giusto...ora è tutto ok

tranne che scarico più lento di un mulo :rolleyes:

ps. volendo ritornare al mio 300t originale nescente di fabbrica....esiste un metodo per riportarlo ai vecchi splendori??? ho provato a mettere in ciclamab i firm originali....ma la schermata iniziale 192...ecc...compariva sempre con 300t router....dico si può ritornare indietro completamente???
hai cancellato la cache tesoro vero? :fagiano:

Veliero
24-06-2005, 19:15
hai cancellato la cache tesoro vero? :fagiano:

caro...forse tu mi sovrastimi....io la cache non so neanche dove stà!!! :doh:
intendi la cache del pc....o del modem....vedi dalla domanda idiota ti renderai conto di quanto sono pollo!
e come faccio a svuotare la cache?
thanks che iddio te ne renda merito :eek: :D :eek:

|osvi
24-06-2005, 19:23
caro...forse tu mi sovrastimi....io la cache non so neanche dove stà!!! :doh:
intendi la cache del pc....o del modem....vedi dalla domanda idiota ti renderai conto di quanto sono pollo!
e come faccio a svuotare la cache?
thanks che iddio te ne renda merito :eek: :D :eek:
la cache del browser :eek:

Veliero
24-06-2005, 19:27
ok...mozzilla cache è stata svuotata!
...cmq la pappa non cambia...
può darsi che dipenda dal fatto che ho una versione di e-mule moddata lsd?

akiro
25-06-2005, 23:11
ciao a tutti, io ho preso da poco il d-link 300t e l'ho collegato ad uno switch (Pc Line NW300B) per poter condividere la connessione con un desktop ed un portatile, purtroppo al primo tentativo ho avuto un problema di conflitto di ip

ho settato il d-link come pppoe ed il dhcp è abilitato (start ip: 192.168.1.2, end ip 192.168.1.254, primary dns: 192.168.1.1, lease: 60 secondi)

il firmware del mio modem è:
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

avete qualche consiglio?

fulviettino
25-06-2005, 23:14
ciao a tutti, io ho preso da poco il d-link 300t e l'ho collegato ad uno switch (Pc Line NW300B) per poter condividere la connessione con un desktop ed un portatile, purtroppo al primo tentativo ho avuto un problema di conflitto di ip
ho settato il d-link come pppoe ed il dhcp è abilitato (start ip: 192.168.1.2, end ip 192.168.1.254, primary dns: 192.168.1.1, lease: 60 secondi)
il firmware del mio modem è:
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618
avete qualche consiglio?

Disabilita il DHCP e metti per tutti i pc ip statici (della stessa famiglia del router, per esempio 192.168.1.2 per un pc, 192.168.1.3 per un altro pc e così via).

|osvi
25-06-2005, 23:39
Disabilita il DHCP e metti per tutti i pc ip statici (della stessa famiglia del router, per esempio 192.168.1.2 per un pc, 192.168.1.3 per un altro pc e così via).
fa meglio a mettere il firmware modificato che così può lasciare il server dhcp vero :)

fulviettino
25-06-2005, 23:40
fa meglio a mettere il firmware modificato che così può lasciare il server dhcp vero :)
Eh ma se poi volesse forwardare qualche porta? :wtf:

|osvi
25-06-2005, 23:44
Eh ma se poi volesse forwardare qualche porta? :wtf:
ci sta la sezione "inoltro ip"

fulviettino
25-06-2005, 23:48
ci sta la sezione "inoltro ip"
Ok ma se volesse forwardare la porta verso un determinato pc (quindi un determinato indirizzo ip) come fa se gli indirizzi ip sono dinamici?...per esempio lui forwarda una porta verso il 192.168.1.2 che attualmente è l'indirizzo del pc che vuole...poi però a quel pc viene assegnato (dal router) un indirizzo diverso...e che succede?...caos...

|osvi
26-06-2005, 00:07
Ok ma se volesse forwardare la porta verso un determinato pc (quindi un determinato indirizzo ip) come fa se gli indirizzi ip sono dinamici?...per esempio lui forwarda una porta verso il 192.168.1.2 che attualmente è l'indirizzo del pc che vuole...poi però a quel pc viene assegnato (dal router) un indirizzo diverso...e che succede?...caos...
ah si si.. ovvio se gli serve di mappare qualche porta meglio l'indirizzo statico
ma non credo che su tutti i pc abbia porte da inoltrare :D

akiro
26-06-2005, 00:22
bhe, effettivamente disattivando il dhcp e settando gli ip a manina riesco a connettermi...
per ora rimane così e se non ho particolari esigenze direi che questa è la soluzione definitiva

mille grazie! 8 )

dantares
26-06-2005, 11:54
salve a tutti, io vorrei aggiornare il mio 300t, ho seguito la guida ma nel rar ke ho scaricato trovo 2 file kernel, uno che finisce con .amd e l'altro .intel Quale devo usare? grazie

|osvi
26-06-2005, 12:14
salve a tutti, io vorrei aggiornare il mio 300t, ho seguito la guida ma nel rar ke ho scaricato trovo 2 file kernel, uno che finisce con .amd e l'altro .intel Quale devo usare? grazie
:muro: :muro:
scarica questo http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/1.0.1-300t.tar.bz2

dantares
26-06-2005, 12:40
grazie, i file ke sono nella cartella image sono quelli per farlo diventare un 500t?

|osvi
26-06-2005, 12:49
esatto :)

dantares
26-06-2005, 15:05
mi sa ke ho fatto il danno... adesso non so perchè non mi va più il modem! rimane accesa solo la spia del power e quando provo a raf ripartire il recovery mi da tutto fallito... c'è modo di recuperare??

Graize!

Gimli
26-06-2005, 18:02
Qualcuno ha provato l'ultimo firmware russo per il dsl g604t?
Intendo il firmware rilasciato il 15 giugno.....

Come va? Risolve un po' dei moltissimi problemi ke affliggono sto router?
Io nn ho ancora avuto tempo di vedere com'è.

Ci sono altri tipi di firmware (ad es ho sentito parlare di firmware australiani)?

Ventu
26-06-2005, 18:10
.......

Come va? Risolve un po' dei moltissimi problemi ke affliggono sto router?
Io nn ho ancora avuto tempo di vedere com'è.

........

Moltissimi???
Senti, ho il router con il firmware russo R01 (.,.insomma quello vecchio, ho visto che ce ne sono di + nuovi) e ho 3-4 PC collegati che scaricano anche contemporaneamente con il mulo e l'unico problema è che "ogni tanto ", possono passare anche giorni e giorni, si impalla....

dantares
26-06-2005, 20:00
mi sa ke ho fatto un danno ancora maggiore... ho provato a contattare adam2, e ci sono magicamente riuscito, invio questi comandi
quote SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
quote SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
quote SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000
quote SETENV autoload,1
kiudo il prompt, faccio partire il recoveri e comincia a cancellare la flash, penso: evvai ci sono riuscito!!! e invece no!! si è bloccato li per almeno mezz'oretta... vabbè, spengo il modem, lo riaccendo e adesso non mi apre più neanke la connessione di rete!! :muro: :muro: :muro: :eek:
Ma io non mi arrendo!! ho letto che si può aggiornare anche tramite seriale, ho trovato lo scheda del circuitino, è relativamente facile da costruire... una volta fatto sapete dirmi come procedere per un bruteforce via seriale?

Grazie!!

Gimli
26-06-2005, 20:02
E vero ke i problemi non sono poi così tanti però, se permetti, è fastidioso ke il router si impalli, anke se succede una volta ogni 2 settimane (ho installato il fw russo del 30 mar). Se poi pensi ke la mia idea era quella di posizionarlo sul tetto....
Un altra mancanza grave che ho riscontrato è quella di non poterlo configurare come client in una rete wi-fi (anke se chiedere questo da un nuovo firm è un po' troppo, me ne rendo conto).

Cmq la domanda era sul nuovo firm.

|osvi
26-06-2005, 23:33
Ma io non mi arrendo!! ho letto che si può aggiornare anche tramite seriale
via seriale teoricamente puoi accedere solo alla console

dantares
26-06-2005, 23:36
azz... quindi dici che è da buttare?

|osvi
27-06-2005, 10:26
azz... quindi dici che è da buttare?
no
a volte collegarlo dietro un hub o uno switch aiuta in quanto fa cmq rilevare la rete come attiva (e ti puoi collegare ad adam)
lo butti solo quando cancelli adam/mtd2 (un ragazzo l'ha fatto) e per adesso, non si sa se sia possibile ripristinare la flash

dantares
27-06-2005, 11:44
ho provato a collegarlo allo switch ma la lucetta della lan nn si accende... cmq ho provato lo stesso, dal prompt ho digitato ftp 192.168.0.1 e mi dice connesso ma dopo un po dice ke l'host remoto ha chiuso la connessione... ho provato svariate volte ma non sono mai riuscito... come faccio a sapere ke ho pensionato adam?
se volessi provare con la seriale come mi devo comportare?

grazie

bY dYlan
27-06-2005, 20:50
Inizio con un PARACOLPI per ripararmi da tutti quelli che mi manderete.

Aiutatemi , saro sintetico.

Io ho il modem adsl fornitomi da alice , sul retro e scritto 302t , Mia intenzione e quella di renderlo COMPATIBILE CON TUTTI GLI OPERATORI.(io ho libero)
Ho capito che devo aggiornare il firmware(ma co tutti sti numeri -502 604 v2..._non ci ho capito un ciufolo).

Brevemente spiegatemi che cosa dovrei fare, quale firmware cercare e flashare, un piccolo riassunto comprensibile, QUalche link utile.

Un po ne capisco, avendo flashato 2 pirelli smart.Meglio pirelli smart o 302t?????(conoscete qualche firm per il pirelli in italiano??!!!)

La mia mail

ericapi@libero.it

Grazie campioni

Ps -- chi conosce il sig. che mi raccomanda (romb.)down :ahahah: :ahahah:

IlBestio
28-06-2005, 10:09
Mi associo alla domanda !


Posso mettere semplicemente il firmware del 300T preso dal sito D-Link e metterlo sul 302T per togliergli la Brandizzaione ?

|osvi
28-06-2005, 11:23
Mi associo alla domanda !


Posso mettere semplicemente il firmware del 300T preso dal sito D-Link e metterlo sul 302T per togliergli la Brandizzaione ?
no, usano dei kernel diversi non compatibili

bY dYlan
28-06-2005, 11:54
allora che dovrei fare??!!!

IlBestio
28-06-2005, 12:05
quindi devo per foza trasformare il 302T in 50xT ??

non ci sono altrnative ?

|osvi
28-06-2005, 12:51
allora che dovrei fare??!!!
http://artiko.altervista.org
usa quelle istruzioni li
al posto di scaricare il pacchetto dal sito suo scaricalo da http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/1.0.1-300t.tar.bz2

basta leggeri :read: :read: :)


IlBestio, si, perchè non vuoi? ;)

Vangelis
28-06-2005, 12:53
ciao samy :) :) :) :) :D a quando la nuova versione? :D non ke questa mi va male.. sto da giorni connesso ma mai una sconnessione :sofico:

IlBestio
28-06-2005, 18:11
Ciao

Ho appena aggiornato via Telnet il 302T di Alice con Firmware originale preso dal sito D-Link del 300T e funge tutto !!
Credo di aver perso solo la funzionalita USB.

P.S. Ho gia un router il DI-624.

buell
28-06-2005, 20:59
niente da fare,...il mio 302 funziona solo ed esclusivamente con il firmware originale,..li ho provati tutti,...i kernel fix,..samy, ecc ecc,... con qualunque sistema,..adam2, telnet, recovery, ricreando le partizioni... con qualunque altro firmware non parte,.. ho letto tutto,..su tutti i siti che ne parlano, ma il mio funziona SOLO con l'originale....
:confused:

ivan1984
01-07-2005, 11:57
Grandi!
Ho comprato da poco un 604T per la mia alice 4mbit. Con il firmware che avevo dentro non riuscivo neanche a navigare a momenti. Aggiornato all'ultima europea almeno andava, ma dopo mezza giornata di emule morto.
Chiama l'assistenza dlink e mi dicono che è normale ed è colpa di emule ecc....
Così che mi sono messo a cercare su google e vi ho trovato!!
Ieri leggendo la guida in prima pagina ho perfettamente messo il nuovo firmware russo (adsl2 compatibile) con il recovery. Tutto bene. E' da ieri pomeriggio che emule gira senza un intoppo, una disconnessione, perdita di server ecc...
Un grazie infinito!!!

In casa ho anche un 300T che ho visto che lo posso far diventare un router (504t) e oggi pomeriggio mi ci metto a giocare e speriamo bene

Questo è il risultato del mio aggiornamento:
http://vermut.altervista.org/immagini/russia.jpg

Ventu
01-07-2005, 12:04
Non per essere polemico ma l'entusiasmo di Ivan1984 dovrebbe far capire a tutti che se lette ed eseguite correttamente le indicazioni date sono più che sufficienti a non friggere i propri router. Ci sono 40 pgg e passa in questo 3D dove più del 50% dei post sono inutili (come questo se volete) e ripetitivi.
Per piacere dunque, prima di postare richieste e spiegazioni a cui poi uno non risponde perchè già implicite nel 3d le risposte, leggete bene e valutate.
Grande tu Ivan!!!
;)

enry2772
01-07-2005, 12:07
Scusate amici sono un po' confuso mi fate capire bene..allora io ho comprato da poco il router DSLG604T con firmware V 1 e lo voglio aggiornare..allora ho scaricato l'utiliti di recovery come nella prima pagina...poi ho scaricato il firmware russo per il mio router come descritto nella prima pagina...ma siamo sicuri che se metto il firmware russo poi funziona tutto?????
ed un'altra cosa ma poi per entrare nel router l'ip e' sempre lo stesso ho campia....ed i parametri VPN ecc rimangono sempre gli stessi grazie....

enry2772
01-07-2005, 12:09
scusate ma ho scaricato il firmware russo ma la versione e' sempre la 1 e non la 2 come mai???????????????????????????

Ventu
01-07-2005, 12:09
Scusate amici sono un po' confuso mi fate capire bene..allora io ho comprato da poco il router DSLG604T con firmware V 1 e lo voglio aggiornare..allora ho scaricato l'utiliti di recovery come nella prima pagina...poi ho scaricato il firmware russo per il mio router come descritto nella prima pagina...ma siamo sicuri che se metto il firmware russo poi funziona tutto?????
ed un'altra cosa ma poi per entrare nel router l'ip e' sempre lo stesso ho campia....ed i parametri VPN ecc rimangono sempre gli stessi grazie....
:cry: :cry: :cry:
Vedo che parlo al vento...
:muro: :muro: :muro: :muro:

ivan1984
01-07-2005, 12:14
Grazie vendu, ma devo ringraziare SOLO voi che avete fatto una guida che anche chi non capisce di queste cose (non è il mio caso) potrebbe farlo. Mi sono registrato solo per postare questo post di ringraziamento, ma se posso dire una cosa...
Mi sono letto le prime 7 pagg e vedevo che erano critiche al modem e robba vecchia. Arrivare ai giorni nostri sono solo domande e domande, così che ho lasciato stare e me ne sono stato sulla prima pagina a leggerla per bene.
L'unica cosa che a mio avviso non è troppo chiara è il firmware che ci si deve caricare. Si scarica il programma per il recovery e si devono cancellare i 3 file dentro alla cartalle image (mi sembra vado a memoria). Allora perché non uppiamo (metto a dispo il mio spazio) il programma pulito senza altro?
Poi il firmware per capire la vers. ci ho messo in quanto non è troppo chiaro: ci sono 2 siti: uno con server apache da dove scarichi dsl604t.......e è quello il firmwara da caricare (e anche qui si capisce la vers. solo dal file in quanto essendo la guida vecchia non è menzianata la vers e ho capito da solo che anche il .RU era adsl2 invece nella prime pagine c'era scritto che solo l'austalia lo era) e poi un sito http://www.m74t.altervista.org/ dove a questo punto a che serve? A scaricare i firmware originali dlink? Mi dirai la sezione mcmcc ma quel firmware è del 7 dicembre 2004 quindi vecchio rispetto a quello russo che è di inizi giugno.
Cmq apparte queste piccole incomprensioni tutto bene

ivan1984
01-07-2005, 12:16
:cry: :cry: :cry:
Vedo che parlo al vento...
:muro: :muro: :muro: :muro:


Come ti capisco.....
su un altro forum di cell 3g (non faccio nomi) mi fanno avvelenare (nick mio junpy)

|osvi
01-07-2005, 12:32
Come ti capisco.....
su un altro forum di cell 3g (non faccio nomi) mi fanno avvelenare (nick mio junpy)
hai l'avatar del mulo su quel forum? :D

cmq, volevo annunciare che ieri ho rilasciato una beta del firmware 1.1 per 300t e 302t:

http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/unstable/1.1-deimos.300t
http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/unstable/1.1-deimos.302t

i kernel:
http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/stable/1.0.1-300t/image/ram_zimage.300t.bin
per 302t: ultimo rc3 russo


:)

enry2772
01-07-2005, 12:35
Grazie per il vostro aiuto...!!!!!!!

ivan1984
01-07-2005, 12:35
BECCATO!!!!! :P

Appena arrivo a casa provo quello del 300t. Stesso metodo come ho fatto per il 604t ieri vero?
ma questi fanno diventare il 300t un router? e cosa più importante, non crocchia emule? sai il padrone del mio nick (ivan) che è il mio vicino di casa sta tirando giù di tutto perché gli da 2000 problemi

|osvi
01-07-2005, 12:43
si si diventa un router
con emule non ci saranno mai più problemi :D basta andare in "inoltro porte", sotto avanzate, ed assegnare la regola User/The Mule all'ip della lan dove ci sta il client amule/emule/xmule/lmule/donkey ecc e funziona da dio

per aggiornarlo scarica questo programma: http://www.webalice.it/rodicle/
come modello è importante che scegli netcomm (l'ultimo) in quanto ho cambiato lo schema di partizionamento


e sbaviamo un po' poi.. http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FixedPortal/Page/Template20&pgname=EXPLORE3_VIDEOFONINI_NOKIA6680 :sbav: :D

ivan1984
01-07-2005, 12:48
Odio che non c'è il fast reply in questo forum!!!!!
Cmq e che sbavi... tim roxxxx :devil:
cmq tornando a noi (mandami un mp dillà così so chi sei) appena arrivo a casa (esco tra 15 min) scarico il programmino e il kernel e fw e lo metto su e ti faccio sapere.
Per le regole, vabbè me le so fatte da solo, tanto è sempre tcp 4662 e udp 4672, mentre per exeem un altra che ora a memoria non ricordo. Cmq darò un occhiata alla tua regola e se è me la passo anche sul router 604t.
Bene bene, che bello trovare persone che conosco e che mi conoscono anche in altri forum (e non è la prima volta che mi capita :P )

Ventu
01-07-2005, 12:48
Visto che tanta gente ha problemi e/o dubbi su come aggiornare i modelli in oggetto ho deciso di scrivere questa semplice guida.

Leggetela tutta e non avrete problemi

Premetto che non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati dal vostro router e/o modem....

CONSERVATEVI SEMPRE UNA COPIA DEL RECOVERY PER IL VOSTRO ROUTER

Che so ... masterizzatevi un cd e mettelo dentro la scatola ;)

EFFETTUATE QUESTA OPERAZIONE CONSAPEVOLI DI UNA POSSIBILE PERDITA DI GARANZIA MA SOPRATUTTO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO !!!

Per maggiori info andate su:
http://i-t.it/302t/
http://artiko.altervista.org/
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=9

I firmware li trovate su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e le spiegazioni le trovate nel file recentemente aggiunto README ...

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt



Visto che tantissimi usando il metodo descritto nel txt hanno avuto molti problemi, consiglio di usare il Recovery tool per eseguire l'aggiornamento in tutta sicurezza e/o resuscitarlo dopo aver sbagliato l'aggiornamento.

Lo trovate già bello che pronto su http://www.m74t.altervista.org/

Per chi ha i 30xT consiglio di andare su http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=20[/url] e registrarsi ..


Quetsa è la parte più utile

Se invece volete capire come farloleggete ...

La seguente procedura va eseguita solo se si ha intenzione di usare il recovery.

NON INVIATE FILE .IMG TRAMITE L'INTERFACCIA WEB

Per l'aggiornamento con il Recovery avete bisogno necessariamente di 2 (due) file e cioè il file contenente il FS e un'altro contenente il kernel, più un terzo il config.xml non indispensabile per l’aggiornamento.

Preparazione del Recovery tool:

1) Scaricate il Recovery Tool da qui, http://www.qwest.com/dsl/customerservice/actiontecgt701-wg/upgrade/gt701_wg_qw03_3_60_1_0_5_5__recovery_922.zip

2) Estraete il contenuto del recovery tool senza eseguirlo e cancellate tutto il contenuto della cartella image.

3) Scaricatevi il firmware per il vostro modem/router da http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ o dal sito D-link se volete ritornare all’originale

Leggete molto attentamente ….

Per la serie DSL 30xT consiglio di andare su
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=20


Dentro la cartella image del Recovery tool dobbiamo mettere 2 (due) files obbligatori più un terzo facoltativo (config.xml)

Questi due files dovranno avere una estensione “.img” per quanto riguarda il FS e “.bin” per quanto riguarda il kernel.

Per farlo è sufficiente rimominare il file FS aggiungendo alla fine ".img" e rinominare il file kernel aggiungendo alla fine ".bin" ai files del firmware che si vuole mettere.


Ecco come deve essere per esempio la cartella image per un DSL 504T Rev. Hard. A1:

http://img189.exs.cx/img189/2058/esempio1ah.jpg


La cartella con la sigla DSL 50xT contiene il firmware per il 500T(502T senza porta USB) e per il 504T, dovete seguire queste semplissime regole .. faccio un esempio ..

Se io ho il DSL 504T dovrò usare il kernel del 504T e il fs con la sigla DSL-50xT_fs, se ho un DSL 500T(502T senza usb) dovrò usare il kernel del 500t e poi lo stesso fs con la sigla DSL-50xT_fs.


Altra domanda molto frequente ...

Dentro la cartella ci sono 2 (due) FS quale metto ??

DOVETE METTERE QUELLO CON LA SIGLA ****edit ***che indica la ver che volete usare******* esempio "dsp3000800" o "xxx.adls2.xx" ****edit******

N.B. Se dentro la cartella image non mettete nessun config.xml il programma al 6° passaggio si blocca segnalandovi un errore, non preoccupatevi la scrittura è stata fatta lo stesso, spegnete e riaccendete il router.

Avviate il programma e seguite esattamente le istruzioni !

Durante l'aggiornamento non dovete toccare e/o chiudere niente!

RICORDATEVI CHE DOPO AVER USATO IL RECOVERY TOOL DOVETE IMPOSTARE DI NUOVO L'INDIRIZZO IP DEL PC !!

Se durante l'aggiornamento qualcosa va storto e il Recovery fallisce l'aggiornamento:
http://img174.echo.cx/img174/8871/errore0mb.jpg

dovete cercare di ripristinare le partizioni mtdx che sono diverse da modello a modello



NON IMPOSTATE I VALORI DEL 300T NEL 504T !!!

Una guida molto utile e ben fatta la trovate su http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm. e http://i-t.it/302t/

Imposta l'ip consigliato dal recovery 192.168.0.99

Invia i comandi (ovviamente senza le ""):

"telnet 192.168.0.1 21" ...


"USER adam2" ...

"PASS adam2"

Ora invia ... per i DSL 502T, DSL 504T e DSL G604T:

"SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000"

e

"SETENV autoload,1"

Se invece avete un 30xt:

Invia i comandi (ovviamente senza le ""):

"telnet 192.168.0.1 21" ...


"USER adam2" ...

"PASS adam2"

"SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000"

Altre info su http://artiko.altervista.org/

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=9

Spero che questa semplice guida sia d'aiuto a qualcuno, mi raccomando perdonatemi per gli eventuali errori/orrori ortografici, l'ho buttata giù in fretta:D

L'italiano è una lingua molto chiara. :D
Magari rimesso qui il post lo leggete....
:mad:
Grazie per il vostro aiuto...!!!!!!!
Prego!

ivan1984
01-07-2005, 12:58
Prego!

auauauaauuaua

buell
01-07-2005, 17:17
forse ho trovato ieri sera una spiegazione sul motivo per cui il mio 302T non funziona con nessun altro firmware se non con l'originale.

Quella che dovrebbe essere una memoria flash INTEL riporta la seguende dicitura:
ATMEL
AT498V162A
70TI
0408

Sottostante c'è il seguente chip di memoria:
HYNIX
HY57V641620HG
0408AA T-H

Il Proc è il seguente:
TEXAS INSTR.
TNETD7300GDU
42ZBW99

Se può essere utile,...nel mio 302T non vi è alcuna traccia ne di mem Flash INTEL ne tanto meno di AMD.....
Adam2 mi nega l'accesso hai comandi Get e Put (550: data socket not ready)...tutti gli altri sistemi di aggiornamento vanno a buon fine ma il modem rimane in bootloader off...(naturalmente ho provato autoload,1).
:fagiano:

|osvi
01-07-2005, 18:27
dovresti costruire il cavo 232 e leggere dalla console seriale (oppure mandarmi) il log per vedere cosa lo blocca :)

buell
01-07-2005, 22:39
già...ci avevo pensato...se raccolgo tutte le mie forze lo farò :D

cmq non demordo,..andrò fino in fondo :muro:

ivan1984
01-07-2005, 22:50
osvi ho scaricato il tuo programmino, ma non è più simpatico il recover? Che mi consigli di spuntare dei flag in basso a sinistra?
Mi stavi dicendo che per il 300t NON devo selezionare 300t ma l'ultimo? (netcomm). E per finire hai scritto che per il 302 il kernel è il russo rc3, mentre per il 300t quale sei andato a modificare?

|osvi
01-07-2005, 22:53
osvi ho scaricato il tuo programmino, ma non è più simpatico il recover? Che mi consigli di spuntare dei flag in basso a sinistra?
Mi stavi dicendo che per il 300t NON devo selezionare 300t ma l'ultimo? (netcomm). E per finire hai scritto che per il 302 il kernel è il russo rc3, mentre per il 300t quale sei andato a modificare?
il programma di recovery non l'ho scritto io :D cmq non soffre dei bug dell'altro recovery
il kernel che ho rifatto io è(ra) l'ultimo mc07, ricompilato mentre per il 302t (non avendolo) non ho potuto ricompilarlo

cmq si devi usare il netcomm per le partizioni :)

ivan1984
01-07-2005, 22:56
immaginavo per il programma :lol:
k per netcomm (lo faccio tra 10 minuti)
Per le spunte che mi consigli?

Sebas80
02-07-2005, 15:16
Ciao a tutti ragazzi, io ho un piccolo problemino con il 502T.
Tanto per cominciare è un router che ormai uso da marzo, e dopo i primi problemi dei firmware originali, leggendo questo post, all'epoca, feci i dovuti upgrade ed è sempre andato bene.
Ho usato il file

300t 302t 30xt@500t_by_ArTiKO versione FORZA C

che comprende il recovery tool e i file immagine, e mi funziona bene per un mese e mezzo circa. Capita di tanto in tanto, dopo circa un mese...un mese e mezzo appunto, che si spegne il led ADSL e non linka più, nè tanto meno si collega. Problemi della rete esclusi perchè con un altro modem USB si collega.
Rieseguo allora il recovery tools come da manuale, e quando ho finito la procedura ricomincia a linkare e a collegarsi perfettamente (emule compreso).
Che posso fare? Cosa scaricare come upgrade per eliminare il problema?
Io sono passato sul sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e ho scaricato il rar

dsl50xt_20050602_066b3_adsl2_firmware

Ma come lo devo caricare? Seguendo la procedura normale da browser o usando il recovery tools rinominando i file FS e KERNEL con le estensioni BIN e IMG (e così che si fa? non ne sono sicuro) e usando il nuovo file di configurazione XML?
Un piccolo aiuto, vi ringrazio moltissimo.


Ragazzi....un segno...vi prego nn chiamatemi rompiscatole. E' un problema piccolo piccolo :stordita:

vorador
02-07-2005, 15:30
Salve a tutti e scusate se sbaglio qualcosa ma sono nuovo in questo forum.
Allora ho seguito le istruzioni in prima pagina per aggiornare il mio D-Link G604T con il firmware russo ma non so perchè il programma recovery mi ha passato solo il DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20050608.MC03.b2_ADSL2+.img e non il kernel.
Una volta terminato e riavviato,il router non ne ha più voluto sapere di funzionare si accende solo il led dell'alimentazione e quello del cavo lan che collego dal mio pc, e cosa preoccupante e che non riesco neanche ad accere al router tramite http://192.168.1.1. Cosa posso fare per cercare di resuscitarlo?

1000... grazie anticipate a tutti

vorador
02-07-2005, 16:21
Sono riuscito a rimetterlo in funzione, ho rifatto l'aggiornamento con il firmware russo ed è andato tutto perfetto. Sembrerebbe tutto regolare i led di power e wlan sono accesi e quello di status lampeggia ma non riesco ugualmente ad entrare nel menu del router ne via html 192.168.1.1 ne via telnet e pingando l'indirizzo mi da richiesta scaduta :muro: :muro: :muro:

Cosa posso fare?

Gigabit
02-07-2005, 16:28
Sono riuscito a rimetterlo in funzione, ho rifatto l'aggiornamento con il firmware russo ed è andato tutto perfetto. Sembrerebbe tutto regolare i led di power e wlan sono accesi e quello di status lampeggia ma non riesco ugualmente ad entrare nel menu del router ne via html 192.168.1.1 ne via telnet e pingando l'indirizzo mi da richiesta scaduta :muro: :muro: :muro:

Cosa posso fare?

Non è che hai ancora l'ip statico sulla tua macchina vero?? hai spuntato di nuovo "ottieni indirizzo automaticamente"?

vorador
03-07-2005, 00:12
:doh: ops...
si grazie era proprio questo il problema era convinto di averlo già fatto e invece no! Dopo aver rimesso i firmware originali ora sono riuscito finalmente a mettere in modo corretto quelli Russi... e si inizia con il test!

|osvi
03-07-2005, 01:32
:cry: :cry: :cry: :cry:

ma ragazzi è stato detto e ridetto come aggiornare, basta leggere un pochino :cry:

ivan1984
03-07-2005, 03:15
e c'è scritto grosso come una casa che dopo l'agg. vanno reinseriti i parametri della rete :P


Admin del sito: aggiungete il fast reply? Pleaseeeeeeee

Herbert
04-07-2005, 10:34
salve sono nuovo del forumM!
me sarò letto 40pagine sul web per fare questo simpatico aggiornamento del D-link 300t,però non riesco proprio a far funzionare questo CICLaMaB,dannassion!
Cambio gli ip della scheda di rete,apro il Ciclamab gli butto l ip tutto ok, ma dopo aver cliccato su Connessione non ne vuole sapere non ci riesce mi dice che non ci riesce e di ricontrollare gli ip.Vi prego aiutatemi avrò provato per 2 ore ma nulla non so proprio più dove sbattere la testa.
grazie comunque

|osvi
04-07-2005, 11:22
salve sono nuovo del forumM!
me sarò letto 40pagine sul web per fare questo simpatico aggiornamento del D-link 300t,però non riesco proprio a far funzionare questo CICLaMaB,dannassion!
Cambio gli ip della scheda di rete,apro il Ciclamab gli butto l ip tutto ok, ma dopo aver cliccato su Connessione non ne vuole sapere non ci riesce mi dice che non ci riesce e di ricontrollare gli ip.Vi prego aiutatemi avrò provato per 2 ore ma nulla non so proprio più dove sbattere la testa.
grazie comunque
collegati al modem via telnet
cd /proc/ticfg
echo "my_ipaddress 192.168.0.1" > env

metti come indirizzo della scheda di rete 192.168.0.1/255.255.255.0 senza gateway che non ci serve, apri ciclamab

Herbert
04-07-2005, 11:30
collegati al modem via telnet
cd /proc/ticfg
echo "my_ipaddress 192.168.0.1" > env

metti come indirizzo della scheda di rete 192.168.0.1/255.255.255.0 senza gateway che non ci serve, apri ciclamab

ehm scusa ma lo devo confessare,come faccio a collegarmi via telnet al modem? ho provato mettendo l ip statico ma non cè verso mi dice che non riesce a collegarsi...scusa per il disturbo e gruazieeeeee

|osvi
04-07-2005, 11:51
:eek:

telnet 192.168.1.1

Herbert
04-07-2005, 12:45
ehe no no non sono così ridotto male...avevo già provato ad andare sul modem via telnet ma non ci riesco anche mettendo gli ip consigliati da tè,ecco l errore:

Connessione a 192.168.1.1...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla
porta 23: Connessione non riuscita

ma è normale che gli ip che mi hai detto di mettere siano già utilizzati da un altro "dispositivo"? (hamachi network interface)
Ho una scheda di rete 100mb speedshare pci card collegata a sto bbenedetto dlink 300t.... madò so alla frutta dauuero

|osvi
04-07-2005, 13:27
ehe no no non sono così ridotto male...avevo già provato ad andare sul modem via telnet ma non ci riesco anche mettendo gli ip consigliati da tè,ecco l errore:

Connessione a 192.168.1.1...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla
porta 23: Connessione non riuscita

ma è normale che gli ip che mi hai detto di mettere siano già utilizzati da un altro "dispositivo"? (hamachi network interface)
Ho una scheda di rete 100mb speedshare pci card collegata a sto bbenedetto dlink 300t.... madò so alla frutta dauuero
metti come ip della sk di rete 192.168.1.2

Herbert
04-07-2005, 14:05
scusa ma le cose sono peggiorate un tantiniello, allora mi spiego:
sono riuscito a collegarmi via telnet al modem solo che dopo ho seguito questa procedura trovata su un altro forum (non ricordo più quale,ne ho visti veramente tanti..) aspè te la incollo
Via telnet
E' necessario un server TFTP o HTTP. Per semplicità spiegherò come

aggiornare via server HTTP.

Scaricare l'ultima versione di apache:

http://mirror.switch.ch/mirror/apache/dist/httpd/binaries/win32/apac

he_1.3.33-win32-x86-no_src.msi
Installare. Come network domain e server name mettiamo localhost

oltre all'indirizzo email nel terzo campo. Selezionare run for all

users se si vuole avviare il demone per tutti gli utenti del

computer.
Cliccare avanti e poi Finish.
Aprite il vostro browser (Firefox vero? :) e digitate

http://localhost/. Dovrebbe apparire "Funziona! Il Server Web Apache

è stato installato su questo sito Web!".

Bene, da adesso i vostri file saranno accessibili da

C:\Programmi\Apache Group\Apache\htdocs. Copiateci dentro il kernel

e il filesystem. Collegatevi al router (staccato il cavo del

telefono?):

telnet 192.168.1.1
XXX login: root
password: admin
Andiamo nella ram (unica zona scrivibile), cancelliamo i file

presenti e scarichiamo il kernel:
cd /var
rm -rf *
wget http://IP_COMPUTER_CON_APACHE/kernel.img
ovviamente C:\Programmi\Apache Group\Apache\htdocs\kernel.img deve

esistere!

Mettiamolo nella rom:
dd if=kernel.img of=/dev/mtdblock/1
e riavviamo con il comando reboot.
Ripetere la stessa procedura con il filesystem, ricordandosi di non

copiarlo in /dev/mtdblock/1 ma in /dev/mtdblock/0.

diciamo che è andato tutto ok fino a dopo aver messo il kernel perchè dopo il reboot il modem è muerto,solo la lucina di Power è accesa il resto nada.
E adesso so qua con il vecchio ma funzionante manta usb ,ti prego se puoi salvarmi il modem te ne sarei leggermente grato ehehe annagg a mè dauuero

Herbert
04-07-2005, 16:33
vi pregoo aiudademiii sono nel panico più assoluto già mi ci vedo a buttarlo nel cestino...non ho proprio la minima idea di come rianimarlo.....

Ventu
04-07-2005, 17:20
Resettato? 10 sec di pulsante dietro?
Sinceramente continuo a chiedermi come facciate, con l'ottima spiegazione che c'è qui, a fottervi i router.
Non capisco se sono io sempre fortunato o voi sempre sfortunati. Certo mi tocco le OO però non è possibile. Secondo me per la fretta voi non leggete cosa dovete fare o per lo meno non valutate se ne siete in grado o meno (di farlo).
Il fatto che molti, o in un modo o in un'altro, siate riusciti a "fumarvi" (spero di no...sia ben chiaro) il router non riesce minimamente a farvi passare la voglia di fare "esperimenti" ad alto rischio...
Bha! Spero che qualcuno riesca a darti una mano, io sinceramente non ho mai avuto problemi di questo tipo e spero di non averne...
In bocca al lupo.

Herbert
04-07-2005, 17:47
bah
che credi che abbia preso e fatto ste cose senza aver almeno letto 50pagine prima? Ho seguito delle istruzioni passo passo,manco io so perchè è andato tutto ai maiali..però ora il famoso Che Iddio ce la mandi bona mi funge,ho provato a farlo partire ma mi snocciola altri errori,marò che casino che ho fatto.
Gli errori che mi dà sono i seguenti:
MEDIA FLSH
220 Media set to FLSH
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (10,8,8,8,82,70).
STOR filesystem mtd0
Cancellazione partizione mtd0.Attendere...
550 Flash erase failed.
Il comando è fallito: STOR filesystem mtd0
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (10,8,8,8,82,70).
Il comando è fallito: Apertura file.
Type I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (10,8,8,8,82,70).
Il comando è fallito: Apertura file.
REBOOT
221 thank you for using the ftp service on ADAM2
221 goodbye

Comunque grazie a chi voglia aiutarmi
holà

Herbert
05-07-2005, 09:23
mm sembra che riesca solo a mettere fs e kernel origginali e per di più solo nella ram,perchè se provo a dirgli via ftp: quote MEDIA FLSH e dopo provo a metter il fs lui mi risponde:
220 Port command succesfull
550 Flash erase failed
e quindi nisba non mette niente. Un errore che sembra essere del tutto uguale me lo dà il CIdCLMB e il recovery tool si inchioda a Verify communication status...mmm avete qualche idea? Pe favooor qualcuno mi risponda, non so più dove sbattere la testa! ah già cè sempre un muro pe fortuna :muro: eheh
grazie

|osvi
05-07-2005, 12:53
prova a connetterti ad adam a mano

quote MEDIA FLSH
bin
put fiesystem "filesystem mtd0"
put kernel "kernel mtd1"
quote SETENV autoload,2
quote REBOOT

Herbert
05-07-2005, 14:27
è bello perchè di volta in volta ci sono sempre cose nuove..adesso mi dà questo:
200 Type set to I.
ftp> put fs "fs mtd0"
200 Port command successful.
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
426 Connection close; transfer aborted.
ftp: 1277960 bytes sent in 1,55secondi 823,43Kbyte/sec)
ftp> put kernel "kernel mtd1"
200 Port command successful.
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
ftp: 458760 bytes sent in 0,76secondi 602,84Kbyte/sec)

stamattina ero riuscito a rimmetere tutto con l ultimo firmware origginale,ho riprovato a rimettere allora quelli modificati ma niente. Ora se provo a rimettere di nuovo quelli originali mi fa questo lavoro....

Herbert
05-07-2005, 20:16
mah non ci sto capendo veramente nulla,perchè ora non riesco a mettere il filesystem? prima non mi ha mai dato sto problemaaaaaa

Connesso a 10.8.8.8.
220 ADAM2 FTP Server ready.
Utente (10.8.8.8:(none)): adam2
331 Password required for adam2.
Password:
230 User adam2 successfully logged in.
ftp> dir
200 Port command successful.
502 Command not implemented - Try HELP.
ftp> bin
200 Type set to I.
ftp> put fs.img "fs mtd0"
200 Port command successful.
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer
426 Connection close; transfer aborted.
ftp: 1277960 bytes sent in 1,74secondi 733,62Kbyte/sec)
ftp> put kernel.bin "kernel mtd1"
200 Port command successful.
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer
226 Transfer complete.
ftp: 458760 bytes sent in 0,79secondi 579,24Kbyte/sec)

akiro
06-07-2005, 01:04
uhm...
dispiace postar una domanda già fatta (forse) ma rileggere 45 pagine non mi sembra il caso 8p

io ho modificato l'indirizzo ip del mio d-link dsl300t con 10.8.8.8/255.0.0.0
ho configurato correttamente l'indirizzo del mio pc come 10.8.8.1/255.255.255.0 e gateway 10.8.8.8, purtroppo però quando lancio CICLaMaB (1.8.0) dopo aver settato la partizione per il 300t premo "connessione" ma mi va sempre in "connessione fallita".

Ho provato a telnettare al 10.8.8.8 ma niente, adam2/adam2 non funziona...

avete qualche idea?

Herbert
06-07-2005, 08:02
uhm...
dispiace postar una domanda già fatta (forse) ma rileggere 45 pagine non mi sembra il caso 8p

io ho modificato l'indirizzo ip del mio d-link dsl300t con 10.8.8.8/255.0.0.0
ho configurato correttamente l'indirizzo del mio pc come 10.8.8.1/255.255.255.0 e gateway 10.8.8.8, purtroppo però quando lancio CICLaMaB (1.8.0) dopo aver settato la partizione per il 300t premo "connessione" ma mi va sempre in "connessione fallita".

Ho provato a telnettare al 10.8.8.8 ma niente, adam2/adam2 non funziona...

avete qualche idea?

in un certo senso anchio se riuscissi a collegarmi via telnet al modem avrei risolto il problema,ho provato cambiando gli ip in tutte le configurazioni scritte,ma niente con telnet non riesco mai a parlarci con il modem.
Qualche ideuzza?

Akiro:
prova cosssì: configuralo così 10.8.8.1/255.0.0.0/10.8.8.8 vai sul prompt e scrivi ftp.10.8.8.8 (non premere invio), ora stacca il cavetto della corrente al modem e rimettila subbido e subito pigia invio al prompt...login/passw. sono adam2 adam2
spero ti sia stato utile
ciooo

akiro
06-07-2005, 09:01
prova cosssì: configuralo così 10.8.8.1/255.0.0.0/10.8.8.8 vai sul prompt e scrivi ftp.10.8.8.8 (non premere invio), ora stacca il cavetto della corrente al modem e rimettila subbido e subito pigia invio al prompt...login/passw. sono adam2 adam2
spero ti sia stato utile
ciooo

proverò ad essere rapidisssssimo, ma non penso di farcela cmq, dato che se riesco a lanciare il telnet e mi dice che la password è errata c'è ben poco da fare...

ma devo essere per forza così rapido nel lanciare il comando? fin ora sono stato "abbastanza" rapido 8 )

proverò anche a connettere direttamente il modem al pc dato che adesso passa attraverso ad uno switch

Herbert
06-07-2005, 09:26
se te colleghi con telnet prova sti qua
login: root
password: admin

Ma qualcuno mi potrebbe aiutare per favore? vvi preeeeeeeego

mm ma per collegarti con telnet come hai fatto? Vojo dire quali ip hai messo?a me dà siempre connection refused...

Herbert
06-07-2005, 17:04
cè qualcuuuno? :help: :help:

Some
06-07-2005, 18:11
Io ho comprato il 300t e l'ho upgradato al 500 e funziona benissimo... l'unica cosa è che non riesco a fare andare il webserver di emule!!! ho impostato le porte correttamente (tcp 4662, udp 4672, tcp 4711). Emule si collega con l'id Alto ma il webserver funziona solo da locale (192.168.1.2:4711) . se provo a connettermi con l'ip esterno (84.222.xxx.xxx:4711) , mi rifiuta la connessione... la porta sembra sia impostata correttamente visto che da locale funziona... se provo a togliere il firewall interno dal telnet non riesco più a connettermi a internet... qualcuno sa aiutarmi?!? :muro: :muro: :muro:

akiro
06-07-2005, 23:12
niente, ho provato a seguire ogni tipo di post, guida, faq...

il massimo che riesco ad ottenere è un "connessione fallita!" o tutt'al più un "errore di connessione" con il ciclamab o un nulla di fatto con il recovery tool (http://zeus.noxirc.net/dlink/.wiki/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_recovery_tool)

ps. attualmente: Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

Herbert
07-07-2005, 07:33
bah io ci rinuncio,non so più cos'altro inventarmi..le ho provate tutte ste guide,tutorials help etz etz ma nada, ho sempre lo stesso errore.
Non riesco proprio a darglela vinta,ma mi sa che tra poco prendo e lo riporto dove l ho comprato...ma che vergogna però
ciaos

|osvi
07-07-2005, 08:05
@Some: magari non c'entra niente (non conosco emule), hai provato a mettere la 4711 come TCP,UDP? meglio in più che in meno

@ultimi 2 post: evitiamo queste frasi pessimiste :) avete provato con l'aggiornamento via apache?
quello è sicuro che funziona
intanto mettete l'1.0.1, che per la versione 1.1 dovreste modificare la tabella delle partizioni (o se sapete farlo via adam mettete direttamente l'1.1)

Herbert
07-07-2005, 08:39
@Some: magari non c'entra niente (non conosco emule), hai provato a mettere la 4711 come TCP,UDP? meglio in più che in meno

@ultimi 2 post: evitiamo queste frasi pessimiste :) avete provato con l'aggiornamento via apache?
quello è sicuro che funziona
intanto mettete l'1.0.1, che per la versione 1.1 dovreste modificare la tabella delle partizioni (o se sapete farlo via adam mettete direttamente l'1.1)

osvi ne ho provate di tutti i colori,non ci riesco proprio..so di chiederti molto perchè sarai incasinato tra vita reale e progetti qua..ma se solo avessi 3minutini almeno capirei che cosa cè che non gli garba a sto dlink..
grazie comunque

|osvi
07-07-2005, 08:57
che problemi ti ha dato l'aggiornamento via http?

Herbert
07-07-2005, 09:03
non riesco a connettermi al modem via telnet mi dà sempre connection refused,ho usato tutte le varie configurazioni di ip e cambiato anche porta ...
ehmmm avvio il DRCS ? eheh

Herbert
07-07-2005, 10:14
|osvi a sto punto penso che solo tè ce la puoi fare...
sono veramente vicino ne portare sto troiaio dove l ho comprato
se puoi fatti vivo al più presto :help: :help: :help: :oink:

|osvi
07-07-2005, 11:03
|osvi a sto punto penso che solo tè ce la puoi fare...
sono veramente vicino ne portare sto troiaio dove l ho comprato
se puoi fatti vivo al più presto :help: :help: :help: :oink:
al più se hai un'altro modem usb per connetterti, posso provarci io via vnc..

Herbert
07-07-2005, 11:17
sìì esattoooo! sto usando un modem usb
te pregoo dimmi che si può fare così con vnc (contattami pure anche via email o come preferisci)

ivan1984
07-07-2005, 11:21
scarica ultra vnc da qui
http://ultravnc.sourceforge.net/
avvia il server e setta una passwd a esempio cane
poi manda a osvi l'ip tuo e vediamo che può fare

Some
07-07-2005, 11:30
@Some: magari non c'entra niente (non conosco emule), hai provato a mettere la 4711 come TCP,UDP? meglio in più che in meno


ho provato ma non funziona... :muro: non capisco come mai riesco ad aprire due porte si e una no :mbe: ... bah! ma il firewall interno da problemi a tutti con il firmware modificato?!?

Herbert
07-07-2005, 11:30
ok fatto e configurato,glelo mando in privato l ip + password o via email?
insomma in modo che riesca a leggerlo..
grazie anche a tè ivan comunque!

Herbert
07-07-2005, 11:35
oke mandato come messaggio privato..spero vada tutto bene io comunque lo lascio lì in sottofondo almeno spero che anche se sarò via tu riesca a collegarti (appena puoi ovviamente)
e ti ringrazio veramente veramente cacchio

akiro
07-07-2005, 12:16
@ultimi 2 post: evitiamo queste frasi pessimiste :) avete provato con l'aggiornamento via apache?
quello è sicuro che funziona
intanto mettete l'1.0.1, che per la versione 1.1 dovreste modificare la tabella delle partizioni (o se sapete farlo via adam mettete direttamente l'1.1)

ok, ho appena installato Apache, appena posso (tonite) riprovo ad installar il firmware...


quanto alla versione, forse non ho ben capito, io ho 1.0.1-300t.tar.bz2 (contiene: ram_zimage.300t.bin, fs.img, config.xml) va bene, no?

|osvi
07-07-2005, 13:43
ok, ho appena installato Apache, appena posso (tonite) riprovo ad installar il firmware...


quanto alla versione, forse non ho ben capito, io ho 1.0.1-300t.tar.bz2 (contiene: ram_zimage.300t.bin, fs.img, config.xml) va bene, no?

si va bene quello li
hai capito la procedura via apache, vè?

akiro
07-07-2005, 14:38
si va bene quello li
hai capito la procedura via apache, vè?

spero di si :fagiano:
seguirò alla lettera la guidetta (http://zeus.noxirc.net/dlink/.wiki/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_telnet)

thanx

akiro
07-07-2005, 16:36
si va bene quello li
hai capito la procedura via apache, vè?

ok, effettivamente m'è venuto un dubbio, nella guida si parla di traferire il file kernel.img

ora, io ho solo i file ram_zimage.300t.bin, fs.img, config.xml, come mi regolo?
per me il fs.img è l'immagine del filesytem (come son bravo :) ) però per il kernel che uso? l'latro è .bin

Annamaria
07-07-2005, 17:54
Ciao a tutti, abbiamo aggiornato il D-Link DSL 300T@500T con il firmware, russo, contenuto nell'archivio gt701_wg_qw03_3_60_1_0_5_5__recovery_922, fin qui tutto bene.
Non siamo riusciti ad "aprire" le porte con emule, non sappiamo configurare i menù dell'adesso router.
Possibilmente, qualcuno potrebbe postare il file config.xml con le porte per emule già configurate ed il resto default?
Il resto default nel senso di admin per login e password e 192.168.1.1 come indirizzo IP del router?
Possibilmente, qualcuno mi direbbe come aggiornare il D-Link DSL 300T, per averlo totalmente originale, visto che non siamo riusciti a farlo con l'interfaccia D-Link, CICLaMaB_1.9.4 o GT701-WG-Recovery?
Grazie.
La mia e-mail è sotto.

Herbert
07-07-2005, 17:55
innanzitutto il mio nuovo ddio è |osvi.
così adesso è ufficiale.ahah!
Mitigo è veramente un grande... poi come conclusione mi hanno sostituito il modem ("possiamo sostituirlo solo 1volta però èh!"),non l hanno nemmeno controllato o forse hanno solo controllato se efffettivvamente era come dicevo io cioè solo led power acceso.
Ah |osvi se ti va ho un d-link nuovo nuovo fresco fresco da aggiornare,te la senti? :> dico davvero,però io non lo voglio fare voglio essere sicuro di aver fatto tutto per bene..
comunque è davvero un grande sto ragazzo

grazie ancora guajò

ciooo

|osvi
07-07-2005, 17:58
ok, effettivamente m'è venuto un dubbio, nella guida si parla di traferire il file kernel.img

ora, io ho solo i file ram_zimage.300t.bin, fs.img, config.xml, come mi regolo?
per me il fs.img è l'immagine del filesytem (come son bravo :) ) però per il kernel che uso? l'latro è .bin
.img è il filesystem
.bin è il kernel

se nella guida c'è scritto kernel.img chiedo scusa, errore :D
ram_zimage è il kernel cmq
config.xml lo puoi uppare alla fine, via interfaccia web (consigliato) ma non è obbligatorio

|osvi
07-07-2005, 17:59
Ciao a tutti, abbiamo aggiornato il D-Link DSL 300T@500T con il firmware, russo, contenuto nell'archivio gt701_wg_qw03_3_60_1_0_5_5__recovery_922, fin qui tutto bene.
Non siamo riusciti ad "aprire" le porte con emule, non sappiamo configurare i menù dell'adesso router.
Possibilmente, qualcuno potrebbe postare il file config.xml con le porte per emule già configurate ed il resto default?
Il resto default nel senso di admin per login e password e 192.168.1.1 come indirizzo IP del router?
Possibilmente, qualcuno mi direbbe come aggiornare il D-Link DSL 300T, per averlo totalmente originale, visto che non siamo riusciti a farlo con l'interfaccia D-Link, CICLaMaB_1.9.4 o GT701-WG-Recovery?
Grazie.
La mia e-mail è sotto.
se leggi qualche post c'era il link alla mia versione, con tanto di config con porte emule pronte :)
zeus.noxirc.net/dlink/firmware/stable

|osvi
07-07-2005, 18:00
comunque è davvero un grande sto ragazzo
:D :D :sofico:

possiamo vedere, se per esempio imposta i vari setenv, vuol dire che funziona (e che aggiorna).. se non li imposta come è successo prima non lo tocchiamo (cmq è strana sta cosa, io penso che era semplicemente difettosa la memoria flash)

Annamaria
07-07-2005, 18:02
se leggi qualche post c'era il link alla mia versione, con tanto di config con porte emule pronte :)
zeus.noxirc.net/dlink/firmware/stable

Aiutami, ti prego; sono disperata. :(

|osvi
07-07-2005, 18:05
Aiutami, ti prego; sono disperata. :(
basta che da quell'indirizzo scarichi il firmware 1.0.1 e lo aggiorni allo stesso modo che lo hai aggiornato alla versione russa :mbe:

Herbert
07-07-2005, 18:06
a bè io ci stò ovviamente eheh so pazzo
dimmi pure quando vuoi fare io non ho probblemi

Herbert
07-07-2005, 18:15
wai controlla i messaggini in privatino :>
e speriam

pepperic
07-07-2005, 18:45
Che dire ... sono troppo bravi :winner:

Sai se verrà implementato l'usb anche sul 502T ?

Ciao ;)

Ciao a tutti,
ho compratodapoco un router d-link dsl-504 usato, non riesco ad entrare nel software di configurazione,perchè login è password da manuale sono state modificate, c'è un modo per ripristinare il tutto??
Grazie

Annamaria
07-07-2005, 18:49
:doh: ops...
si grazie era proprio questo il problema era convinto di averlo già fatto e invece no! Dopo aver rimesso i firmware originali ora sono riuscito finalmente a mettere in modo corretto quelli Russi... e si inizia con il test!

Mi diresti come sei riuscito a riaggiornare il dsl 300t con il firmware orginale?
Con quali programmi?
Grazie.

|osvi
07-07-2005, 18:53
Ciao a tutti,
ho compratodapoco un router d-link dsl-504 usato, non riesco ad entrare nel software di configurazione,perchè login è password da manuale sono state modificate, c'è un modo per ripristinare il tutto??
Grazie
il tasto reset dietro

pepperic
07-07-2005, 19:02
[QUOTE=M74T]Visto che tanta gente ha problemi e/o dubbi su come aggiornare i modelli in oggetto ho deciso di scrivere questa semplice guida.

Leggetela tutta e non avrete problemi

Premetto che non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati dal vostro router e/o modem....

ciao,
ho un problema chiedoil tuo aiuto per risolverlo,
ho comprato da poco un router d-link modello dsl-504 (usato), non riesco ad entrare nel software per configurarlo, login e password errate, probabilmente modificate dal precedente proprietario, come faccio a ripristinarle??
grazie

Annamaria
07-07-2005, 19:24
se leggi qualche post c'era il link alla mia versione, con tanto di config con porte emule pronte :)
zeus.noxirc.net/dlink/firmware/stable

Ma non avevi detto di essere tu il creatore del config.xml, oppure ho capito male?
Ho trovato DLinkRU_PPPoE_8_35_config.zip ma dell'utente Scono; a meno che tu non usi due registrazioni.

Annamaria
07-07-2005, 19:25
[QUOTE=M74T]Visto che tanta gente ha problemi e/o dubbi su come aggiornare i modelli in oggetto ho deciso di scrivere questa semplice guida.

Leggetela tutta e non avrete problemi

Premetto che non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati dal vostro router e/o modem....

ciao,
ho un problema chiedoil tuo aiuto per risolverlo,
ho comprato da poco un router d-link modello dsl-504 (usato), non riesco ad entrare nel software per configurarlo, login e password errate, probabilmente modificate dal precedente proprietario, come faccio a ripristinarle??
grazie

Ciao avrei tanta voglia di leggere la tua guida, peccato non sia raggiungibile...

akiro
07-07-2005, 19:46
.img è il filesystem
.bin è il kernel

se nella guida c'è scritto kernel.img chiedo scusa, errore :D
ram_zimage è il kernel cmq
config.xml lo puoi uppare alla fine, via interfaccia web (consigliato) ma non è obbligatorio

aaaaaaaargh... sapevo che qualcosa andava storto 8(

sono arrivato alla prima wget:

# wget http://192.168.1.3/ram_zimage.300t.bin

però non mi fa nessun upload! termina per il timeout...

(wget: Unable to connect to remote host (192.168.1.3): Connection timed out)


che posso fare???

Annamaria
07-07-2005, 19:53
aaaaaaaargh... sapevo che qualcosa andava storto 8(

sono arrivato alla prima wget:

# wget http://192.168.1.3/ram_zimage.300t.bin

però non mi fa nessun upload! termina per il timeout...

(wget: Unable to connect to remote host (192.168.1.3): Connection timed out)


che posso fare???

Porta pazienza che, sicuramente, l'utente |osvi, t'aiuterà, come ha fatto nel mio caso...Alla grande.

|osvi
07-07-2005, 19:59
Annamaria no non è mio quel file
il mio evidentemente può avere "samy", altro nick che uso

scusa ma non hai già aggiornato con il recovery? la procedura è identica, cambiano solo i file di images/..

akiro: connettiti a telnet
cd /proc/ticfg
echo "autoload 5" > env
echo "my_ipaddress 192.168.0.1" > env

cambia ip della scheda di rete: 192.168.0.2/255.255.255.0

fai una cartella c:\dlink e mettici dentro kernel.bin e fs.img
start - esegui "cmd"
cd ..
cd ..
cd dlink
ftp 192.168.0.1 non premere invio. stacca la corrente, riattaccala
conta 3-4 secondi dal riattacco e e premi invio
"ciao sono il server ftp di adam2 :sofico: "
fai il login: adam2 / adam2

digita:
bin
quote MEDIA FLSH
put kernel.bin "kernel.bin mtd1"
put fs.img "fs.img mtd0"

quote REBOOT
"ciao grazie per avermi fatto una visitina bye bye adam2"

Annamaria
07-07-2005, 20:17
Annamaria no non è mio quel file
il mio evidentemente può avere "samy", altro nick che uso

scusa ma non hai già aggiornato con il recovery? la procedura è identica, cambiano solo i file di images/..

akiro: connettiti a telnet
cd /proc/ticfg
echo "autoload 5" > env
echo "my_ipaddress 192.168.0.1" > env

cambia ip della scheda di rete: 192.168.0.2/255.255.255.0

fai una cartella c:\dlink e mettici dentro kernel.bin e fs.img
start - esegui "cmd"
cd ..
cd ..
cd dlink
ftp 192.168.0.1 non premere invio. stacca la corrente, riattaccala
conta 3-4 secondi dal riattacco e e premi invio
"ciao sono il server ftp di adam2 :sofico: "
fai il login: adam2 / adam2

digita:
bin
quote MEDIA FLSH
put kernel.bin "kernel.bin mtd1"
put fs.img "fs.img mtd0"

quote REBOOT
"ciao grazie per avermi fatto una visitina bye bye adam2"

Ma esiste un modo per ripristinare il modem al firmware originale?
Ciao e grazie.

H-ZiCO
07-07-2005, 20:20
ciao a tutti..c'è qualcuno che può spiegarmi come aggiornare il D-link DSL-504T con l'ultimo firmware australiano v2?
ci ho provato ma non è andato a buon fine visto che è rimasto per ben 10min fermo su questa finestra

http://zicox.interfree.it/img.jpg

premetto di aver seguito tutte le istruzioni,anche quella di staccare l'alimentazione,contare fino a 10sec e riattacarla,dopodichè esce la malefica finestrella che rimane li fissa che mi guarda..
e io che guardo lei in attesa di qualche cosa..
dov'è che sbaglio?
tanto per la cronaca la luce STATUS lampeggiava normalmente e la 1 luce della connessione di rete lampeggiava forsennatamente in quanto dalo stato della rete vedevo che mandava pacchetti al gw 10.1.1.1 molto lentamente..
cmq dopo una attesa infinta ho resettato il tutto e per mia fortuna,il router si è riavviato in maniera ottimale,tutto ok,ma il firmware è rimasto lo stesso..
cosa devo fare?
aiutatemi per piacere..

akiro
07-07-2005, 20:29
...
quote REBOOT
"ciao grazie per avermi fatto una visitina bye bye adam2"


che figataaaaaaaaaaaaaaaa!!!
funge!!!
grazie milleeeee!!! bacio le mani ;D

|osvi
07-07-2005, 21:02
Ma esiste un modo per ripristinare il modem al firmware originale?
Ciao e grazie.
è sufficiente uppare dall'interfaccia web il firmware di ftp.dlink.it

|osvi
07-07-2005, 21:02
che figataaaaaaaaaaaaaaaa!!!
funge!!!
grazie milleeeee!!! bacio le mani ;D
:D :D :sofico:

akiro
07-07-2005, 21:20
:D :D :sofico:

ehm...
sai mica anche come configurarlo per lopster/winmx? 8 )

avevo sentito che per emule andavan aperte alcune porte... stessa solfa? 8 )

fulviettino
07-07-2005, 21:21
:D :D :sofico:
Cacchiolina Iosvi! Quanti router stai resuscitando?? :asd:

fulviettino
07-07-2005, 21:21
ehm...
sai mica anche come configurarlo per lopster/winmx? 8 )
avevo sentito che per emule andavan aperte alcune porte... stessa solfa? 8 )
Si forwarda le porte e vai!

akiro
07-07-2005, 21:51
Si forwarda le porte e vai!

ehm...
pensavo fosse più semplice, ma io non trovo nel menu del dsl 300T l'opzione per forwardar le porte...

|osvi
07-07-2005, 22:24
Cacchiolina Iosvi! Quanti router stai resuscitando?? :asd:
potrei farlo per lavoro :D

per le porte: advanced, inoltro porte
cliccare su "user"
per winmx va aggiunta una tcp e una udp, non ricordo quali però
basta cercarle su google

fulviettino
07-07-2005, 22:32
ehm...
pensavo fosse più semplice, ma io non trovo nel menu del dsl 300T l'opzione per forwardar le porte...
Io ho il G604T cmq dovrebbe essere qualcosa di simile a quello che vedi:
http://img102.imageshack.us/img102/6618/senzatitolo2copia8rl.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copia8rl.png)
1) selezioni nel menu a tendina l'ip dle pc interno verso il quale vuoi "forwardare" le porte
2) crei una nuova regola assegnandole un nome, le porte da aprire e il protocollo da usare
3) aggiungi la regola fra le Applied Rules
4) non dimenticarti di salvare tutto tools-->system commands-->save all
5) ovviamente per far funzionare il reindirizzamento delle porte (port forwarding o virtual server, o come preferisci chiamarlo tu) devi avere il DHCP disattivato!
Ciaoo

|osvi
07-07-2005, 22:34
il dhcp può essere benissimo attivo, ci si incasina al rinnovo dell'ip :)

fulviettino
07-07-2005, 22:36
il dhcp può essere benissimo attivo, ci si incasina al rinnovo dell'ip :)
Appunto, meglio disattivarlo :)

akiro
07-07-2005, 23:03
il dhcp può essere benissimo attivo, ci si incasina al rinnovo dell'ip :)

pardon il casino è nato dal fatto che non avevo svuotato la cache... ora vedo tutti i nuovi pulsanti

cmq pensavo di alzare il tempo di rilascio dell'ip... tanto il pc dovrebbe rimaner connesso per giorni e giorni, metterò qualcosa tipo 604800 (7 giorni :stordita: )

|osvi
07-07-2005, 23:10
pardon il casino è nato dal fatto che non avevo svuotato la cache... ora vedo tutti i nuovi pulsanti

cmq pensavo di alzare il tempo di rilascio dell'ip... tanto il pc dovrebbe rimaner connesso per giorni e giorni, metterò qualcosa tipo 604800 (7 giorni :stordita: )
non vorrei rovinarti la festa ma mi pare che il massimo dei demoni dhcp sia 3600 :stordita:

akiro
07-07-2005, 23:15
non vorrei rovinarti la festa ma mi pare che il massimo dei demoni dhcp sia 3600 :stordita:


bhe, a quanto pare è possibilehttp://www.comptechdoc.org/independent/networking/guide/netdhcp.html

però magari faccio prima ad assegnar un indirizzo ip statico ad un pc (fuori dal range chiaramente)

perkè altrimenti ci credo che fan casino le regole di routing 8D

bsiwa
08-07-2005, 00:03
Ciao a tutti
mi inserisco solo per ringraziare tutti che hanno dato le utilissime indicazioni in questo thread, in particolare |osvi. Grazie a voi ho resuscitato il 504T semimorto e oggi ho cambiato il firmware del 300T trasformandolo in router. Tutto questo senza rompere troppo le b....e a questi santi e superpazieneti. Scrivo questo a tutti quelli che fanno le domandine, metà del thread sono domandine ripetute e risposte ripetute, perchè veramente non ci vuole tanto a leggersi una 40 di pagine e a imparare. :read:
Ragà continuate così ;)

H-ZiCO
08-07-2005, 03:17
E' vero,la guida e iil thread sono molto esaurienti,ho installato firmware russi e non seguendo le pagine del thread..ho pure moddato con gli scrpts telnet i router...
complimenti a tuti coloro che hanno messo a disposizione la loro esperienza..

ma ho un problema che postato nella pagina prima e che ho anche aperto una nuova discussione che però nessuno m vuole aiutare a risolvere..(skerzo)

e non voglio e non posso fare tentativi poichè con il router in questione
(DSL-504T) è nuovo e serve per lavoro..
se qualcuno mi aiuta sarei felice..
devo aggiornarlo al firmware AU v2,e non ci riesco perchè rimane fisso su questa finestra per quasi 10 minuti contati

la finestra è questa

http://zicox.interfree.it/img.jpg

Annamaria
08-07-2005, 07:13
Per favore, mi aiutereste ripristinare il firmware originale nel D-Link 300T aggiornato con firmware russo?
Voglio riportare il modem alle condizioni di fabbrica, ma non riusciamo ad installare il firwmare originale.
Ancora grazie.

fulviettino
08-07-2005, 08:13
...CUT...
però magari faccio prima ad assegnar un indirizzo ip statico ad un pc (fuori dal range chiaramente)
perkè altrimenti ci credo che fan casino le regole di routing 8D

Infatti, ci metti un attimo a settare gli ip fissi :)

Herbert
08-07-2005, 11:40
baciamo tutti insieme le mani a Iosvi, questo ragazzo è un mito dauuero.

tutti insieme: onore a tè,iosv,onore a tè,iosvi

eheh
grazie dauuero è mi hai salvato

poi ho letto che anche l altro ragazzo (quello nervosètto sull altro forum ehe) ha confermato che anche secondo lui era la flash corrotta,il mio solito culo...

cioooo!

Annamaria
08-07-2005, 11:53
baciamo tutti insieme le mani a Iosvi, questo ragazzo è un mito dauuero.

tutti insieme: onore a tè,iosv,onore a tè,iosvi

eheh
grazie dauuero è mi hai salvato

poi ho letto che anche l altro ragazzo (quello nervosètto sull altro forum ehe) ha confermato che anche secondo lui era la flash corrotta,il mio solito culo...

cioooo!


Mi accodo per i baci, specie se, qualcuno, mi aiutasse, gentilmente a ripristinare il firmware originale nel D-Link 300T aggiornato con firmware russo?
Possibile che, sia impossibile riportare il modem alle condizioni di fabbrica?
Vorrei ripristinare il firmware di fabbrica; sono curiosa di capire se è fattibile. Ancora grazie.

Herbert
08-07-2005, 12:25
domanda che mi sono fatto anchio ma come sempre il Maestro ha una risposta ehe
che ti ha dato nella paggina precedente,te la reincollo comunque:

Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
Ma esiste un modo per ripristinare il modem al firmware originale?
Ciao e grazie.


è sufficiente uppare dall'interfaccia web il firmware di ftp.dlink.it

e se l ha detto lui mi sà che cè proprio da crederci

akiro
08-07-2005, 13:50
Infatti, ci metti un attimo a settare gli ip fissi :)

scusa, tu sei riuscito ad utilizzare lopster o winmx con il d-link?

a me gli upload vanno sempre in time-out...
per il resto sembra ok.
Da notare che ho il nat attivato ed ho inserito le varie porte 7777,8888,8889,etc... nella sezione di inoltro delle porte

|osvi
08-07-2005, 14:23
scusa, tu sei riuscito ad utilizzare lopster o winmx con il d-link?

a me gli upload vanno sempre in time-out...
per il resto sembra ok.
Da notare che ho il nat attivato ed ho inserito le varie porte 7777,8888,8889,etc... nella sezione di inoltro delle porte
sono le porte sbagliate, una che ricordo è la 6699, e poi c'è un'alrta aspetta

|osvi
08-07-2005, 14:26
WINMX:

6699 tcp
6257 udp

mule/donkey: incluse nel mio config.xml

TORRENT:
6881 (credo tcp)

ivan1984
08-07-2005, 14:59
WINMX:

6699 tcp
6257 udp

mule/donkey: incluse nel mio config.xml

TORRENT:
6881 (credo tcp)

a sola te rircordi bene, 6881 in tcp per bittorrent, se usate exeem anche la 5438 in tcp-udp

;)
Me vado a fa la carbonara che ho fame :P

fulviettino
08-07-2005, 18:50
scusa, tu sei riuscito ad utilizzare lopster o winmx con il d-link?
a me gli upload vanno sempre in time-out...
per il resto sembra ok.
Da notare che ho il nat attivato ed ho inserito le varie porte 7777,8888,8889,etc... nella sezione di inoltro delle porte
Io uso dc...cmq vedo che ti hanno ben risposto altri :)

fgiannon
09-07-2005, 13:14
Ciao ragazzi,
domanda sicuramente stupida...sapede dirmi qual'è la causa di quel fastidiosissimo sibilo sul 504T? E se si, sapete come è possibile eliminarlo, a parte togliendo alimentazione :rolleyes: o dandogli una martellata secca sopra? :D

ivan1984
11-07-2005, 11:49
la seconda :D

Frailty
15-07-2005, 10:02
Salve vorrei mettere i fw russi nel mio 604T, la cosa che volevo sapere è se con i fw russi la rete wireless funziona oppure no,e poi si rrisolvono tutti i rpblemi con il p2p come ad esempio il ping alto? Grazie anticipato

Ventu
15-07-2005, 10:11
Salve vorrei mettere i fw russi nel mio 604T, la cosa che volevo sapere è se con i fw russi la rete wireless funziona oppure no,e poi si rrisolvono tutti i rpblemi con il p2p come ad esempio il ping alto? Grazie anticipato
Scusa perchè, qualcuno dice che la rete wireless non funziona con i russi????
La rete wireless funziona...che poi si abbiano problemi (sinceramente io non ne vedo) di rete che va e che viene (ma troppe cose influenzano il discorso), è un'altro discorso..
Che distanza vuoi coprire con il wireless???
Secondo problema...P2P...
Torniamo al solito discorso (detto, ridetto, stradetto ma nessuno a quanto pare legge e cerca prima di domandare):
UN ROUTER-AP-SWITCH da 120euro non può essere mai buono per un uso P2P esagerato. Qesto qualunque marca abbia (D-LINk, Netgear, AtlantisLand, ecc.).
I FW russi sono quelli che rendono "meno instabile" l'uso di programmi P2P , cio' vuol dire che "comunque" potresti avere problemi, e niente e nussun firmware ti garantisce di non averli...
Basta con questa domanda!!!!!! Cercate (o leggete) ogni tanto un po' meglio...

Some
15-07-2005, 10:30
Qualcuno di voi è riuscito a disabilitare il firewall interno del 300t upgradato al 500t ? io provo dal telnet ma una volta disabilitato non riesco a connettermi ad internet ... :muro:

ajubal
15-07-2005, 11:24
Qualcuno di voi è riuscito a disabilitare il firewall interno del 300t upgradato al 500t ? io provo dal telnet ma una volta disabilitato non riesco a connettermi ad internet ... :muro:


Tutto quello che posso dirti e che lo fa anche a me se disabilito non si connette!!Però non vedo la neccessità di disabilitarlo fai un port forwarding per ciò che ti interessa! Ciao!

Frailty
15-07-2005, 12:12
Salve ragazzi ho messo il fw russo nel mio 604T,la procedura con il recovery è andato tutto bene fino alla fine.Infatti il router ha funzionato x due minuti il tempo di fare qualche impostazione e poi non ha più funzionato. Si è spenta anche il led status. Qualcuno può darmi una mano x riprenderlo?? GRazie

|osvi
15-07-2005, 12:25
UN ROUTER-AP-SWITCH da 120euro non può essere mai buono per un uso P2P esagerato. Qesto qualunque marca abbia (D-LINk, Netgear, AtlantisLand, ecc.)
:mbe: :mbe: