View Full Version : GIGABYTE GA-K8NXP-SLI [THREAD UFFICIALE]
Shang Tsung
24-01-2005, 14:34
Ciao a tutti!
Dunque, gli obiettivi che vorrei raggiungere in questo thread sono i seguenti:
1) sapere quali componenti montate su questa scheda.
2) svelare tutte le voci/funzioni avanzate del bios (ctrl + f1)
3) capiere dove intervenire per effettuare oveclocking (bios e/o utility)
5) avete provato il sistema con linux?
Ecco, al momento non mi viene in mente altro, ma possiamo aggiungere tante altre cose. L'unica cosa che mi preme specificare è che non vorrei vedere commenti come " mi devo comperare 2 schede video, quali prendere, dove le compro, come andranno etc": ossia: vorrei parlare della situazione reale di ognuno di voi che possiede questa scheda madre.
Dunque, inizio io, ovviamente :)
Amd Athlon 64 3200+ (200x10)
Corsair XMS Twinx 1GB (512x2) DDR PC4400C25
PixelWiev 6600 GT
Creative Sound Blaster Audigy 2
1 WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB
2 x MAXTOR D.MaxPlus 6Y080M0 80GB SATA 8MB (raid 0) sul silicon Image
ENERMAX AL-055 NoiseTaker 600 W Silent
Dunque, a parte un po di confusione iniziale per settare i vari controller sata, e capire che sata 1 e sata 2 non erano il sata dell'nforce 4 e quello silicon image, ma entrambi quelli dell'nforce (ha 2 canali) mentre la voce "enable raid 5" , giusto per confondere un po le idee, serve solo per abilitare il silicon image.
Per non parlare poi di tutte quelle voci "enable/disable raid"..........
Il tutto gira perfettamente, e, di coseguenza, perchè non andare a complicarsi un po' vita? Ora sono con il bus a 250, qundi x10=2500mhz.
Il tutto gira perfettamente, ma con questi paramentri modificati:
HT=4x
CPU VCORE= 1.50 (1.4 default)
Core VOLTAGE= +0.1
HT VOLTAGE= +0.1
DOMANDA: che cosa è il "core voltage"? Ero abituato solamente al "cpu vcore", in che cosa differiscono? A che core si riferisce? Chiedo spegazioni.
La cosa strana poi è che se utilizzo cpuz, clockgen e simili utility, non mi rileva il vcore a 1.50. Come mai?
Poi: VOCI DI CUI IGNORO IL SIGNIFICATO:
In Advanced Options:
Err94 Enh (auto/disable)
Enable 2T Timming (auto/enable/disable)
Poi, nella sezione, di cui non ricordo il nome, dove ci sono i paramentri per "overclokkare" la voce
M.I.B.2 (auto/enabled): mi sembra assurda, con parametri/size strani.
Poi: guardavo un po' le schede di rete integrate, in particolare nel diagramma a blocchi, e da quel che ho capito la "Marvell 8053" usa il bus pci-express (1x), mentre la "Vitesse 8201 phy"...non ho ben capito: è un chip a parte, vero? che bus utilizza?
Gia provato il sistema con linux?
Tutto riconosciuto?
Tra pochi giorni provo anche io.
Shang Tsung
25-01-2005, 12:38
Dimenticavo, i driver per il chipset nforce che uso sono quelli forniti con la scheda madre.
Volevo provare sia con i 6.14 e i 6.xx con questa scheda madre?
Qualcuno li ha gia provati?
Nel frattempo mi è sorto un problema: Ogni tanto il sistema non riesce a caricare il sistema operativo, resettando poi la volta dopo parte. Strano.
Originariamente inviato da Shang Tsung
Dimenticavo, i driver per il chipset nforce che uso sono quelli forniti con la scheda madre.
Volevo provare sia con i 6.14 e i 6.xx con questa scheda madre?
Qualcuno li ha gia provati?
Nel frattempo mi è sorto un problema: Ogni tanto il sistema non riesce a caricare il sistema operativo, resettando poi la volta dopo parte. Strano.
disabilitando l'automatic fan control o come diavolo si chiama da bios non lo fa più
villailpino
25-01-2005, 14:01
salve
Buona idea di concentrare tutto quì
Anche per mè vale il discorso che appena accendo il pc non si carica wind.....non succede sul riavvio.....uso i drivers 6.31 e vi posso garantire che vanno benone aumentando significamente stabilità e prestazioni.
Una cosa....i 6.31 abilitano il tanto comodo firewall....ma non riesco ad attivare-NTUNE- comoda utility della nvidia x il controllo e registro delle prestazioni x tutti i conponenti del pc....il programma si lascia installare ma poi fà bloccare il pc al suo utilizzo.
la asus sli provata da mè al contrario riesce ad abilitare tutte le utility...della nvidia ed addirittura le ha incluse nel cd di installazione.
Ringrazio per le risposte
infatti l'ntune non funziona, non so pecchè, mi auguro rilascino un update presto. altrimenti mi arrangio in un altro modo :D
Symbolic
25-01-2005, 14:12
ma tutto gigaabbait ti sei fatta? .. bah .. :O
Originariamente inviato da Symbolic
ma tutto gigaabbait ti sei fatta? .. bah .. :O
si simbyno caro, come in firma caro con la 6600 Sli e va che è na lippa caro il mio miscredente :O
Symbolic
25-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da BOMBOLO
si simbyno caro, come in firma caro con la 6600 Sli e va che è na lippa caro il mio miscredente :O
sciocca vacca :oink: :D
Shang Tsung
25-01-2005, 14:54
Ho disattivato tutto cio' che riguarda il monitoraggio ventole etc., ma non si avvia il sistema operativo, a volte neanche al secondo tentativo.
Quello che non capisco è che pero', dopo un po' di tentativi, si avvia. E non cambio nulla per farlo riavviare, ecco perchè mi sembra strano.
Intendo dire: o va o non va. A voi ha smesso di farlo?
Ho impostato male qualche cosa?
E poi, avete scoperto il significato di quelle impostazioni misteriose di cui parlavo nel mio primo post?
Shang Tsung
25-01-2005, 14:59
Se andate a vedere sul sito della nv c'è scritto che non è supportata la nostra scheda madre con ntune.
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ho disattivato tutto cio' che riguarda il monitoraggio ventole etc., ma non si avvia il sistema operativo, a volte neanche al secondo tentativo.
Quello che non capisco è che pero', dopo un po' di tentativi, si avvia. E non cambio nulla per farlo riavviare, ecco perchè mi sembra strano.
Intendo dire: o va o non va. A voi ha smesso di farlo?
Ho impostato male qualche cosa?
E poi, avete scoperto il significato di quelle impostazioni misteriose di cui parlavo nel mio primo post?
si ha smesso e ignoro cosa siano :confused:
Shang Tsung
25-01-2005, 15:15
Che configurazione hai?
a quanto lo tieni il processore?
valori di vcore, ht, etc.?
Originariamente inviato da Shang Tsung
Che configurazione hai?
a quanto lo tieni il processore?
valori di vcore, ht, etc.?
in firma, con 2 banchi da 512 di RAM 400 V-Data.
al momento tutto liscio senza OC, ho provato ad aumentare un paio di punti per curiosità ma non sento molta esigenza di Overcloccare un sistema simile, al massimo le due schede video...
Symbolic
25-01-2005, 15:23
.. cosi .. se aprissi quella minkia di icq .. sarebbe mica meglio :D
Originariamente inviato da Symbolic
.. cosi .. se aprissi quella minkia di icq .. sarebbe mica meglio :D
non ce l'ho mica qui al lavoro cara, pivutizzami un po' va:O
Symbolic
25-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da BOMBOLO
non ce l'ho mica qui al lavoro cara, pivutizzami un po' va:O
no vabbe .. era sol per cianciar invano piu del piu che del meno :O
Originariamente inviato da Symbolic
no vabbe .. era sol per cianciar invano piu del piu che del meno :O
ho skype se vuoi qui :D
Symbolic
25-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da BOMBOLO
ho skype se vuoi qui :D
ma va .. piuttosto ti chiamo col cell della ditta nè :D
Originariamente inviato da Symbolic
ma va .. piuttosto ti chiamo col cell della ditta nè :D
peccato che non mi ricarico :D
Symbolic
25-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da BOMBOLO
peccato che non mi ricarico :D
fossette :eek:
Originariamente inviato da Symbolic
fossette :eek:
AHHAHAHhttp://forum.html.it/forum/images/smilies/sbonk.gif
villailpino
25-01-2005, 16:07
Salve
provato ...disabilitato tutte le funzioni delle ventole ..rimane comunque il ploblema della accensione di win che alla schermata del logo dove appare in progressione la dissolvenza si blocca vedendo una sfocatura della pagina del sistema operativo.
Provando varie volte il sistema riparte ......ma non sempre ....io ho dovuto riformattare.
per quanto riguarda -NTUNE- come mai la- asus sli- col solito chip nforce4 funziona e come....???????
su che S-ATA hai montato l'HD di boot? quello su NV4 o sul Silicon?
non funziona perchè pare non sia compatibile con la mobo
Shang Tsung
25-01-2005, 18:31
Anche io continuo ad avere lo stesso problema: anzi, ti dirò, non sono piu' riuscito a farlo partire!!! (a 250x10)
Tu che configurazione hai/come lo tieni?
Tra l'altro notavo che se uso clockgen non mi rimane bloccato il bus pci.
why?
GrantMills
25-01-2005, 19:42
è arrivata pure a me......e ci sono già problemi! :muro: :muro: :muro:
qualcuno sa se ci sono delle incompatibilità con i maxtor diamond max plus 10? (il mio è il modello da 300gb sata con 16mb di cache)
porca miseria, attaccandolo a una qualsiasi delle porte sata gestite dall'nforce4, 1 volta su 2 non me lo rileva :muro: :muro: :mc:
help!!!!
succedono 2 cose strane
-la prima, attaccandolo al silicon image: lo rileva, ma se scelgo dal menu del controller "logical information" quello si imballa (escono dei caratteri strani.....)
-la seconda: una volta l'ha rilevato, ho iniziato l'install di winxp, partiziono, formatto, carica le varie cose, al primo riavvio....boom!....è sparito il disco
ragazzi vi prego help!! oltretutto non posso fare il powermax perché non supporta gli nforce e i controller sata esterni (uno deve avere per forza intel se vuole fare un powermax?):cry: :muro:
villailpino
25-01-2005, 19:43
Provo e riprovo...ma il ploblema del bloccaggio pc rimane ed anche col rischio di riformattare.....quasi sempre avvio il pc ....dalla schermata.... avvia il pc normalmente.....ho 4 hard disk WD raptor 10000 rpm ...in raid 0 sui 2 canali privilegiati di nvidia...l'altro disco unico su un canale serial ata del controller silicon solo con funzioni di salvataggio dati......non vengo a capo di nulla..chiedo aiuto....
per il discorso della mancata installazione di......ntune......come mai su asus funziona essendo anche il solito chips...???????
Il tutto di default.....conprese le due shede video 660 gt di gigabyte...in sli.
Shang Tsung
25-01-2005, 20:56
Ciao, hai una configurazione raid? Altrimenti, hai tolto tutte quelle voci "raid"?
Non attaccare al silicon image, preferisci quello nvidia, ossia attiva solo le voci sata 1 e sata 2 (i due controller dell'nforce)
ti diro che non ne sono sicuro ma mi sembra di aver letto da qualche parte che c'è con quei dischi ancora ci sono un po di problemi.
ora controllo un po'.
E' overclokkato?
Shang Tsung
25-01-2005, 20:56
Ah, scusa la mia ignoranza, ma cos'è un powermax?
Shang Tsung
25-01-2005, 20:57
Ciao, sei in overclock?
A me quel problema viene solo quando sono col bus a 250mhz
GrantMills
25-01-2005, 21:04
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ciao, hai una configurazione raid? Altrimenti, hai tolto tutte quelle voci "raid"?
Non attaccare al silicon image, preferisci quello nvidia, ossia attiva solo le voci sata 1 e sata 2 (i due controller dell'nforce)
ti diro che non ne sono sicuro ma mi sembra di aver letto da qualche parte che c'è con quei dischi ancora ci sono un po di problemi.
ora controllo un po'.
E' overclokkato?
già sistemate tutte le voci nel bios.....niente....ora vado da un amico a provarlo
il problema è che l'errore è abbastanza sistematico:
accendo, lo vede, riavvio, non lo vede più....spengo e riaccendo ed eccolo che ritorna...ufff.....se il maxtor non dovesse aver problemi son dolori, perché vuol dire che è un problema di compatibilità
aiuto!!!
villailpino
25-01-2005, 21:05
salve
niente overclok.....non posso attacare nulla sui canali raid di nvidia perche gli hard disk sono 4 e saturano tutti i canali .
sul controller silicon ho attaccato un solo har disk di salvataggio dati
anche ora nella riaccenzione ho avuto ploblemi....i soliti....
per....ntune....nulla..??????
Shang Tsung
25-01-2005, 21:23
Penso e ripenso...qui abbiamo 3 problemi sulla carta simili, che hanno in comune il disco, ma in realtà molto diversi tra loro. All'inizio avevo avuto un sacco di problemi anche io con le impostazioni raid/non raid, ma per fortuna ora ho i sys operativi sul raptor attaccato all'nvidia, e 2 maxtor in raid 0 sul silicon image.
Spero che non dobbiamo arrenderci e aspettare un nuova versione di bios, che generalmente giga. rilascia una volta ogni 100000 anni :(
Comuqnue il consiglio è, come sempre, partire per gradi, se hai gia i dati al sicuro nell'altro disco o da qualche altra parte, prova a non fare configurazioni raid, a partire con 1 raptor solo, poi a fare un raid 0 su 2 degli altri 3 che hai, per provare un po. Magari scopri qual'è il problema.
Poi, magari, invece di far partire win, fai partire una live, magari di linux, x vedere se sta su e x farlo partire.
Shang Tsung
26-01-2005, 00:13
Guardate un pò che cosa ho trovato in giro, riguardo i difetti della scheda:
1) bad vcore, unstable and fluctuates between 1.70v and 1.95v under load
2) coldboot problems with high HTT speed
3) crashes when upping the HTT speed too much at a time
4) always detects ide drives at bootup, cant disable this setting
5) 9x multi sligthly unstable seems to work fine for some people
6) 8x multi very unstable seems to work fine for some people
7) NO Memory Interleaving?
Vi invito ad osservare il punto 2: io lo traduco come "problemi con partenza a freddo...etc..."
sbaglio?
ma è OLTRAGGIOSO!!!
Ecco forse perchè , parlo per me, resettando 2 o 3 volte, o stando un po' di tempo nel bios, l'hd poi riesce ad inizializzare il sys operativo!
Perchè si scalda!
E' mai possibile che abbia problemi di htt anche a default?
Mah!
Forse, in quanto un po' ammalato e assonnato, sto delirando.
GrantMills
26-01-2005, 01:10
mmm, io quei problemi li ho trovati riferiti alle mobo con nforce3 :confused:
cmq per quanto riguarda il problema del disco, dal mio amico funziona tutto, quindi temo ci sia una qualche incompatibilità con l'nforce4 (e te pareva :muro: )
ora mando una mail alla giga e poi domani provo a testarlo collegando un hitachi sata
ciao!
Shang Tsung
26-01-2005, 09:04
Ma no dai, il tuo problema è assurdo, nel senso: con il nuovo bios che rilasceranno è ovvio che sarà risolto il problema, stiamo parlando di dischi
1)di marca famosa
2)di un nuovo modello
Qundi stai tranquillo, è solo questione di tempo. (anche se immagino che tu non ne abbia :)
GrantMills
26-01-2005, 10:40
che lo risolvano è una cosa che mi auguro assolutamente, ma il mio problema è proprio il tempo! :(
devo smantellare un raid0, backuppare 280gb di dati e avere il pc funzionante entro la prox settimana, altrimenti mi si accumulano un po' troppe catture video...
oltretutto su anandtech c'è una discussione aperta da uno con il mio stesso maxtor ma con la asus a8n-sli ed ha anche lui lo stesso identico problema...temo che ci sia proprio qualche forma di incompatiblità :(
ciao!
ma solo a me va bene? :confused:
villailpino
26-01-2005, 11:03
Di nuovo
salve irrisolto ancora il ploblema di avviamento del sistema operativo........irrisolto il ploblema di funzionamento di --ntune--
Altra ploblematica....performance diminuite notevolmente se si intende cloccare le shede video in sli....programmi usati
--powerstrip--e--n-tune 2--- (2 gigabyte 6600 gt)
Quesito...potrebbe darsi che cloccando con i programmi sopra citati si attivi il clok maggiorato su una sola scheda video mentre l'altra rimane al clok di default.....e questa situazione porti il sistema sli in un funzionamento perverso che non consenta il parallelismo del clok e quindi le minori prestazioni.......
ragazzi io vi dico che leggendo qua è là la configurazione Sli diventa leggermente instabile con RAM con CAS latency troppo basso, quindi ocio:oink:
Originariamente inviato da villailpino
Di nuovo
salve irrisolto ancora il ploblema di avviamento del sistema operativo........irrisolto il ploblema di funzionamento di --ntune--
Altra ploblematica....performance diminuite notevolmente se si intende cloccare le shede video in sli....programmi usati
--powerstrip--e--n-tune 2--- (2 gigabyte 6600 gt)
Quesito...potrebbe darsi che cloccando con i programmi sopra citati si attivi il clok maggiorato su una sola scheda video mentre l'altra rimane al clok di default.....e questa situazione porti il sistema sli in un funzionamento perverso che non consenta il parallelismo del clok e quindi le minori prestazioni.......
per overcloccare le schede video, non ho provato ma perchè non provi con powerstrip in questo modo:
overclocchi la prima.
riavvi, bios, setti l'altra scehda su BUS PCiE come primaria
overclocchi agli stessi valori
riavvi e rimetti il boot sul PCiE primario.
GrantMills
26-01-2005, 11:19
ntune lasciatelo perdere, usate altri programmi
cmq se riavvi le frequenze di clock della gpu tornano a default...
per la questione dei dischi da me riportata: pare proprio ci siano delle incompatibilità con i nuovi maxtor serie 10, voi che dischi usate?
ciao!
Originariamente inviato da GrantMills
ntune lasciatelo perdere, usate altri programmi
cmq se riavvi le frequenze di clock della gpu tornano a default...
per la questione dei dischi da me riportata: pare proprio ci siano delle incompatibilità con i nuovi maxtor serie 10, voi che dischi usate?
ciao!
MAXTOR D.MaxPlus 6Y/6B200M0 200GB SATA 8MB
GrantMills
26-01-2005, 11:54
mmm...il 6y200m0 è un diamond max plus 9, il 6b200m0 invece è un plus 10....il tuo esattamente qual è?
per i problemi di avvio di windows, ciò che stò per proporvi probabilmente non cambierà una mazza, però ci provo lo stesso:
come già detto disattivate lo smart fan, poi, dopo aver premuto ctrl+f1, cercate fra le nuove opzioni che compariranno la voce per il controllo dello smart sui dischi fissi e abilitatelo
fatemi sapere
ciao!
err... non lo so dove lo leggo?
ma il ctrl-F1 già nel bios o prima di entrarci? :confused:
GrantMills
26-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da BOMBOLO
err... non lo so dove lo leggo?
ma il ctrl-F1 già nel bios o prima di entrarci? :confused:
sul disco fisso :D
ctrl+f1 appena entri nel bios, vedrai che si aggiungono un po' di voci ;)
ciao!
Originariamente inviato da GrantMills
sul disco fisso :D
ctrl+f1 appena entri nel bios, vedrai che si aggiungono un po' di voci ;)
ciao!
uff ma è montato, mi dici che devo toglierlo per controllare? :oink:
provo, stasera :D
GrantMills
26-01-2005, 12:54
mi faresti un favorone :)
(forse però si può vedere anche da windows....prova a usare qualche prog tipo hdd health)
ciao!
villailpino
26-01-2005, 14:33
risalve
provato abilitare lo smart sui dischi.......x tre riaccensioni consecutive......ha funzionato......non cantiamo vittoria.....x lo smart fan....molte volte lo inposti in un modo ed il bios lo inposta in unaltro....
anchio ho come secondo disco un maxtor della serie 10 /200gb....
mentre il sistema operativo in 4 wd...raptor..10.000..rpm in raid 0
GrantMills
26-01-2005, 14:39
ma lo smart fan si può impostare solo come enabled o disabled, o sbaglio?
il maxtor dove l'hai attaccato? all'nforce4 o al silicon image?
4 raptor in raid 0...consentitemi l'espressione: sti grandissimi ca$$i!!!:eek: :D
Originariamente inviato da GrantMills
ma lo smart fan si può impostare solo come enabled o disabled, o sbaglio?
il maxtor dove l'hai attaccato? all'nforce4 o al silicon image?
4 raptor in raid 0...consentitemi l'espressione: sti grandissimi ca$$i!!!:eek: :D
si la via di mezzo nun ce stà, tra l'altro vorrei sapere se per far funzionare programmi come smart fan debba essere abilitato o disabilitato da bios :confused:
nforce senza passare dal via :D
quoto gli sticassi :D
Shang Tsung
26-01-2005, 17:25
Ho scritto alla Giga!
Ho descritto tutti i problemi che sono sorti in questo thread.
Immagino che mi risponderanno molto... :)
villailpino
26-01-2005, 19:12
Nulla...le riaccenzioni effettuate erano solo unevenienza straordinaria.....ora da capo non si accende...
Si lo smart fan ha solo 2 regolazioni disable /enable
i dischi in raid sono tutti e 4 sul controller nvidia
il disco maxtor sul canale del controller silicon
aggiugo...con drive immage non riesco ad fare una immagine disco... dal raid zero sul nvidia ....al maxtor sul canale silicon il tutto in ntfs....
Per quanto dovremmo ancora fare da cavie...????????
GrantMills
26-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ho scritto alla Giga!
Ho descritto tutti i problemi che sono sorti in questo thread.
Immagino che mi risponderanno molto... :)
più che altro speriamo rispondano presto....
cmq ora monto un hitachi sata da 250gb e pare andare tutto bene, stò installando windows...ho incrociato anche le dita dei piedi :D
ciao!
raga nessuno di voi ha provato in configurazione minima un pò di overclock? Fatemi sapere perchè sono indeciso fra Giga, MSI e DFI.
Shang Tsung
26-01-2005, 23:37
Ciao, io l'ho fatto.
Guarda il primo post per vedere che configurazione ho.
Ora sono a 2500 mhz con la cpu, e 250 mhz con il bus.
Va benissimo ed è stabilissima, a parte il fatto che ogni tanto...non parte!!!
Problema assurdo, con conseguente assurda risoluzione: prima accendo il computer con settaggi default, poi riavvio e overclokko via bios. Non uso clockgen etc perchè non mi fa rimanere bloccato il bus pci, non so xchè, mentre se lo faccio da bios si.
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ciao, io l'ho fatto.
Guarda il primo post per vedere che configurazione ho.
Ora sono a 2500 mhz con la cpu, e 250 mhz con il bus.
Va benissimo ed è stabilissima, a parte il fatto che ogni tanto...non parte!!!
Problema assurdo, con conseguente assurda risoluzione: prima accendo il computer con settaggi default, poi riavvio e overclokko via bios. Non uso clockgen etc perchè non mi fa rimanere bloccato il bus pci, non so xchè, mentre se lo faccio da bios si.
Guarda il mio consiglio è di andare a vedere sul forum gigabyte i bug trovati e eventualmente risolti, per il resto posso dirti spacca tutto, testa il sistema fino in fondo:oink:.
GrantMills
27-01-2005, 00:35
uhm....giusto 2 cosucce :p
1-avete anche voi in basso a destra l'icona per la rimozione dell'hardware che riporta come dispositivi "da rimuovere" i dischi sata collegati all'nforce4?
2-avete installato il driver amd per il cool'n'quiet?
3-(si lo so ho detto 2, ma è giusto una cosuccia :D ) che temp avete per la cpu?
ciao!
Shang Tsung
27-01-2005, 01:10
1) no
2) no
3) il mio 3200+ a frequenza default (2000mhz) sta sui 20-25 gradi, poco piu' quando impegnato all 100%
a 2500mhz non l'ho mai visto andare a piu' di 40 gradi (sotto sforzo, ovviamente)
Ho il dissipatore della confezione box della cpu.
Shang Tsung
27-01-2005, 01:25
Ciao, esiste un forum gigabyte ufficiale?
Mai visto / ne sono stato in grado di trovarlo ora.
Mi spieghi please?
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ciao, esiste un forum gigabyte ufficiale?
Mai visto / ne sono stato in grado di trovarlo ora.
Mi spieghi please?
Sai che hai proprio ragione, non l'avrei mai detto, non hanno un forum dedicato, bè nulla da fare, a questo punto ti conviene andare su siti stranieri. Vedrai che già gran parte dei tuoi problemi se dipendono dalla mobo li hanno risolti o cmq ci stanno lavorando. Good luck!
Finalmente ho finito anche io di montare il tutto... bhe che dire... nessuno dei problemi sopracitati...
Ora vedo di ottimizzare il tutto... da dove scarico i driver 6.31 ???
e l'ntune di cui parlate non è uguale all'EasyTune che c'è sul cd della giga ???
Come temperatura... non si smuove dai 22° neanche sotto sforzo...
dopo provo a clokkare un po' il procio...
Cia
GrantMills
27-01-2005, 10:39
[QUOTE]Originariamente inviato da Shang Tsung
1) no
/QUOTE]
ecco, mò questo mi preoccupa......riassumiamo i passi per l'installazione del s.o.:
da un altro pc, usando il cd della giga si crea il dischetto su cui vengono caricati i driver nvidia raid e nvida storage giusto?
all'avvio dell'installazione si preme f6, bla bla, ecc....
una volta installato win il cd della giga evidenzia automaticamente i driver di cui c'è bisogno, li installa ed è finita lì....
ho folato via qualcosa? :confused:
ciao!
PS: su che porta sata hai il disco? che disco è?
GrantMills
27-01-2005, 10:45
dimenticavo:
entrando nel bios, prima voce "Standard CMOS Features", selezionate uno dei vari ide channel, entrate nei dettagli, dovrebbero comparire un po' di voci...quella che mi interessa è la prima "ide auto detection"....se premo enter il bios crasha (in basso compaiono un po' di simbolini strani), succede anche a voi?
Originariamente inviato da GrantMills
uhm....giusto 2 cosucce :p
1-avete anche voi in basso a destra l'icona per la rimozione dell'hardware che riporta come dispositivi "da rimuovere" i dischi sata collegati all'nforce4?
2-avete installato il driver amd per il cool'n'quiet?
3-(si lo so ho detto 2, ma è giusto una cosuccia :D ) che temp avete per la cpu?
ciao!
1 si (W.D. raptor 36Gb sata)
2 cosa è ?? comunque no
3 20/23 a default 24/29 a 2400Mhz più su devo provare
GrantMills
27-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da boldo
1 si (W.D. raptor 36Gb sata)
ah, iniziavo a preoccuparmi
:D
Originariamente inviato da boldo
2 cosa è ?? comunque no
serve per gestire il cool'n'quiet da windows, o almeno penso...era sul cd della giga :D
Originariamente inviato da boldo
3 20/23 a default 24/29 a 3400Mhz più su devo provare
spero tu stia scherzando :eek: :D ......
ciao!
Originariamente inviato da GrantMills
spero tu stia scherzando :eek: :D ......
ciao!
Una svista :D :D :D sono 2400
Originariamente inviato da GrantMills
dimenticavo:
entrando nel bios, prima voce "Standard CMOS Features", selezionate uno dei vari ide channel, entrate nei dettagli, dovrebbero comparire un po' di voci...quella che mi interessa è la prima "ide auto detection"....se premo enter il bios crasha (in basso compaiono un po' di simbolini strani), succede anche a voi?
appena provato... nessun problema
Approposito... a rumore come siete messi ???
il mio molto silenzioso non è... comunque la maggior parte del rumore proviene dal raffreddamento delle 2 video... dal chipset e dal dps... domani vedo di rallentare un po' il tutto...
Ho appena provato ad installare l' ntune e appena cerco di avviarlo... si blocca tutto e mi tocca resettare...
A questo punto meglio l'easy tune della giga...
Su questo ho una domandina... chi di voi l'ho ha installato ????
nel mio i tasti cia-mib e smart-fan non sono abilitati voi come siete messi ???
Shang Tsung
27-01-2005, 13:04
La tua procedura di installazione non fa una piega ma forse...hai installato troppe cose!
NON AVRAI INSTALLATO I DRIVER IDE DELLA NVIDA?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TOGLILI, DANNO SOLO DEI PROBLEMI!!!!!!!!!!
IO NON LI HO INSTALLATI.
Per il fatto degli strani simbolini che vedi in "IDE AUTO DETECT", i casi sono 2:
O non è supportato, e questa ipotesi gia l'abbiamo presa in cosiderazione, oppure, ....a me faceva cosi quando il mio hd era prossimo alla rottura, e poi dopo pochissimo si è rotto.
Per quanto riguarda la rimozione dell'HD, ti devo dire che NON mi SEMBRA di aver visto nessuna iconcina da nessuna parte, ma FORSE è perchè non ho installato i driver nvidia, non so, COMUNQUE penso che sia in qualche modo normale dato che dovrebbe supportare l' HOT PLUG, ovviamente non dell/degli HD in cui c'è il sistema operativo!!!!!!!!!!!!!!
Shang Tsung
27-01-2005, 13:06
Ciao, l'easy tune della giga e l' ntune della nvidia sono cose diverse:
il mio consiglio è : NON usare nessuna di quelle utility!!!!!!!!!!!!!
Tra l'ltro l'ntune non è supportato.
Si, il processore scalda pochissimo :)
Shang Tsung
27-01-2005, 13:08
ho il w.d. raptor 74g sull'nvidia
Shang Tsung
27-01-2005, 13:41
Ragazzi, qualcuno è riuscito a trovare dove sta scritto la revision della scheda?
Avro' cercato per 10 minuti effettivi, non ho trovato nulla.
voi?
Che non ci sia scritto?
Mi sembra impossibile.
GrantMills
27-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da Shang Tsung
La tua procedura di installazione non fa una piega ma forse...hai installato troppe cose!
NON AVRAI INSTALLATO I DRIVER IDE DELLA NVIDA?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TOGLILI, DANNO SOLO DEI PROBLEMI!!!!!!!!!!
IO NON LI HO INSTALLATI.
Per il fatto degli strani simbolini che vedi in "IDE AUTO DETECT", i casi sono 2:
O non è supportato, e questa ipotesi gia l'abbiamo presa in cosiderazione, oppure, ....a me faceva cosi quando il mio hd era prossimo alla rottura, e poi dopo pochissimo si è rotto.
e perché non dovrei installare i driver ide dell'nvidia? che problemi ti danno?....
per quanto riguarda il bios: a me lo fa con tutte le periferiche ide/sata connesse....:muro:
per quanto riguarda la revision c'ho rinunciato....non l'ho trovata da nessuna parte...
ciao!
PS: per il firewall come avete fatto? l'active armor non dovrebbe essere configurabile da windows? agisce su tutte e 2 le porte lan?
GrantMills
27-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da GrantMills
per quanto riguarda il bios: a me lo fa con tutte le periferiche ide/sata connesse....:muro:
rettifico: solo col disco sata.......probabilmente gli rogna un po' qualcosa...
villailpino
27-01-2005, 15:06
Irrisolto ancora il ploblema delle fallite riaccensioni...vorrei chiedervi:
Secondo voi... è un ploblema di draivers ho di bios quindi... colpe da inputare alla gigabyte......
oppure un ploblema del chip... nforce4...quindi da inputare alla...nvidia...
per quanto riguarda ...ntune...che stimo una grande utility...quì le colpe di chi saranno...giga.....ho... nivdia???????
come mai su... asus sli... l'utility ...ntune...funziona eppure il chip è sempre ...nforce4....
come avete sopperito alle mancate accensioni della v/s giga...??????
GrantMills
27-01-2005, 15:12
ma in che punto ti crasha il sistema? appena appare la schermata di caricamento di win?
per quanto riguarda ntune penso sia colpa della giga
ciao!
villailpino
27-01-2005, 15:28
Il sistema non si avvia.....si blocca conpletamente alla shermata del logo di window......quella che appare gradatamente in dissolvenza rimane visibile come sottofondo sfocato...e devi riavviare ....certe volte si riavvia ...altre devi formattare ho resettare cmos
Scusate ma eravamo in molti ad avere questo ploblema come avete risolto..?????
GrantMills
27-01-2005, 15:35
mmm...non riesco a capire se si tratta di un problema di bios o di driver....è veramente strano....fino a stamattina avrò fatto MILLE riavvii/reset e non mi è mai comparso tale problema, poi ho fatto una cavolata e ho dovuto rimettere su tutto xp :p
intanto mi autoquoto per sapere a riguardo:
Originariamente inviato da GrantMills
PS: per il firewall come avete fatto? l'active armor non dovrebbe essere configurabile da windows? agisce su tutte e 2 le porte lan?
ciao!
Shang Tsung
27-01-2005, 15:37
ragazzi AVETE DISINSTALLATO IL DRIVER IDE DI NVIDA?
DA DEI PROBLEMI A MOLTISSIMI.
POTREBBE ESSERE QUELLO; PROVATE!
A me il problema delle accensioni viene solo quando accendo il computer da freddo con il bus a 250mhz, ma a default non succede!
Shang Tsung
27-01-2005, 15:47
Non so come mai ci teniate tutti cosi tanto ma...CHIISENEFREGA se non va NTUNE e EASYTUNE: nel senso: sono altri i problemi gravi da risolvere, e poi per quei programmi è solo questione di tempo, cosi come x gli altri problemi che abbiamo (spero): usciranno programmi patchati e bios nuovi.
D'altra parte è una cosa nuova, non troppo matura, dunque è abbastanza normale che sia cosi': la stiamo testando noi, e questo non è giusto, la penso come voi, perchè abbiamo pagato tanto e si presume che vado tutto e bene, anzi, indipendentemente dal fatto che abbiamo pagato tanto o poco :), ma x il resto, non abbiamo speso i nostri soldi per usare l'utility NTUNE etc. Sbaglio?
E poi la scheda madre è comprata e fatta x andare a valori default.
Ecco, l'unica cosa che mi sento di dichiarare assurdo è il mancato supporto al disco maxtor serie 10 con 16 mb buffer e taglio da 300gb.
Speriamo che risolvano presto questo problema, anche se io non ne soffro perchè non c'ò l'ho e non posso dire nulla sul mio sistema xchè va benissimo.
Ho dei problemi all'avvio quando overclokko, ma, ripeto, la scheda madre è fatta x andare a valori default :(
RIPETO ANCORA: PROVATE A DISINSTALLARE QUEI DRIVER IDE DI NVIDIA
Shang Tsung
27-01-2005, 15:50
Purtroppo non posso aiutaarti perchè non ho provato nulla di quelle funzionalità, perchè per fortuna non mi servono (hardware firewall etc)
Meglio perchè cosi ho dei problemi in meno da risolvere: meno roba si ha/si fa/si installa, meglio è!!! :)
GrantMills
27-01-2005, 16:55
e vabbe', però,almeno a default, io pretendo che vada tutto, firewall, ide, macchinetta del caffe' :D
cmq di ntune non mi interessa, più che altro per i problemi all'avvio provate ad andare sui forum di anandtech...alcuni hanno risolto abilitando lo smart (cosa c'entri non si sa, però....) altri perché avevano delle unità ottiche sata...provate a dare un occhio
per il firewall, prima da cd non mi installava i forceware network manager, adesso sì.....boh....cmq ora ho pure stò fantomatico active armor avviato
spero per il fine settimana di avere tutto funzionante e pronto all'uso...
curiosità: superpi, con tutte le impostazioni in auto/default cosa vi fa?
ciao!
GrantMills
27-01-2005, 17:03
un'altra cosa: con il sistema in oc al'avvio emette un sibilo strano anche a voi? cos'è?
Shang Tsung
27-01-2005, 18:30
Sono perfettamente d'accordo con te, a default deve andare tutto.
Per fortuna non sento nessuno strano rumore all'avvio in oc (intendi overclock vero?)
Per quel che riguarda il pi, ho avviamente perso il foglio dove mi ero segnato un po' di dati.
Appena posso rifaccio il test e ti riporto il valore.
Dimenticavo: Che driver nforce usi?
quelli della scheda madre o i beta?
se si, quali?
Hai provato a disinstallare quei driver ide di nvidia?
GrantMills
27-01-2005, 18:40
per il rumore penso sia la ventolina del chipset....proverò ad indagare, adesso stò backuppando il mio "vecchio2 raid 0 per ricostruire un raid 1 sulla giga....sperem...
per i driver: uso quelli del cd della sk madre (dovrebbero essere i 6.31 beta....) cmq ho scaricato anche i nuovi 6.37...farò un po' di prove...
ma per disinstallarli basta il pannello di controllo o c'è qualche procedura specifica da seguire?:confused:
ciao!
Shang Tsung
27-01-2005, 18:44
Domanda difficile: non so se si possano disinstallare dal pannello di controllo, in quanto fanno parte del pacchetto di driver di invida. Forse se metti il cdrom dentro, ti dice che non servono, in quanto li hai gia installati, ma spunta una voce x disinstallarli.
altrimenti, lo disinstalli da gestione periferiche.
Come va questo active armor?
Agisce su entrambte le schede di rete?
GrantMills
27-01-2005, 18:49
Originariamente inviato da Shang Tsung
Come va questo active armor?
Agisce su entrambte le schede di rete?
era quello che volevo sapere :p
su anandtech ho letto che dovrebbe agire su entrambe (oltretutto nella sez driver giga, i driver per l'altra lan riportano "firewall included")
cmq è abbastanza semplice da configurare....al momento non posso fare prove visto che l'altro pc (che sostituirà quello da cui stò scrivendo) è sparpagliato per tutta casa :D
ciao!
Shang Tsung
27-01-2005, 18:58
Dove hai trovato i 6.37 ?
O sono i "6.xx" di guru3d?
GrantMills
27-01-2005, 19:00
nel topic sotto, quello dedicato ai driver nforce 6.xx :p
Shang Tsung
27-01-2005, 19:14
Che stupido che sono, non ci avevo nemmeno fatto caso!
Sto diventando matto, AIUTO!!!
Shang Tsung
27-01-2005, 21:17
Ho installato pure io i famosi driver ide di nvidia di cui vi parlo sempre male.
Al momento nessun problema.
Ora è spuntata anche a me l'icona in basso a destra di rimozione sicura dell'hardware, del disco rigido.
Che bello...METTI CHE MI SBAGLIO!??!
Bello fare l'hot plug del disco del systema operativo!!! :)
A voi come va?
Io sono ok, fisso a 2500mhz, no problemi, super-stabile (spero che non siano le ultime parole famose!!!)
Uso i 66.37 come chipset, i 71.25 come video (nvidia, ovviamente)
GrantMills
27-01-2005, 23:07
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ho installato pure io i famosi driver ide di nvidia di cui vi parlo sempre male.
Al momento nessun problema.
Ora è spuntata anche a me l'icona in basso a destra di rimozione sicura dell'hardware, del disco rigido.
Che bello...METTI CHE MI SBAGLIO!??!
Bello fare l'hot plug del disco del systema operativo!!! :)
A voi come va?
Io sono ok, fisso a 2500mhz, no problemi, super-stabile (spero che non siano le ultime parole famose!!!)
Uso i 66.37 come chipset, i 71.25 come video (nvidia, ovviamente)
a 2500 con overvolt o liscio? cmq ho preso i miei 2 maxtor che avevo in raid 0 e li ho collegati all'nforce4 in raid1....winxp stà formattando le 2 partizioni che ho creato....continuo a pregare che sia finalmente tutto a posto (anche se devo ancora installare un bordello di cose e scoprire cos'è quel rumore al boot quando overclocko)
chiunque abbia altre info posti, magari screen con superpi, cpuz....ma anche solitario va bene :D
aspetto ancora risposta dalla giga.....servizio celere :rolleyes:
ciao!
GrantMills
27-01-2005, 23:15
nulla, se nn forse per.................
ho provato a mettere il dito sui mosfet a fianco del socket e mi sembrano appena tiepidi, confermate?
il dps alleggerisce quindi il carico sui mosfet garantendo una longevità superiore?
Shang Tsung
28-01-2005, 01:04
Si, speriamo che ci rispondano, anche se, va bene pure che non lo facciano e che come risposta arrivi un bel...bios nuovo!!!
Ho letto in giro che in tantissimi hanno scritto alla giga.
L'unica cosa che mi dispiace è che, come ho gia detto, ho gia avuto altre giga e non sono dei fulmini a fare bios nuovi :cry:
Mentre la asus, da questo punto di vista, è molto piu' veloce, e fa uscire pure tante versioni beta.
Si, sono in overclock fisso: 250x10
sono overvoltato a 1.525 con la cpu.
Per quanto riguarda l'utilità di quell'aggeggino...ho letto in giro che non serve a nulla e che molta gente anzi non lo usa. Pure chi overclokka non lo usa!
E' un oggetto veramente misterioso!
Questa mattina mi è successa una cosa stranissima, che con la vecchia mobo non era mai capitata... alle 8 ho acceso il computer ed ho avviato un programma per scaricare un po' di cose... ora 15 minuti fa sono rientrato a casa ed ho trovato un messaggio che mi diceva che la rete era limitata (per connettermi a internet uso un router) e che non era stato assegnato al computer un indirizzo valido... internet non funzionava più... ho dovuto spegnere e riaccendere il router per far si che tutto andasse a posto... come mai...
inoltre ho notato che le 2 schede di rete usano 'controller' diversi; una si chiama:
Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller #2
e l'altra :
NVIDIA nForce Networking Controller #2
Ora sto usando la prima... ma che differenza c'è tra le due... quale sarà meglio usare ???
ma soprattutto, come faccio a controllare che non ci sia attivo questo firewall active armor... ecc..
Shang Tsung
28-01-2005, 13:12
Ciao, per la prima domanda, è un po' vaga, non saprei risponderti, ma per quanto riguarda i chipset di rete...quello che ho capito è questo, anche se non è troppo chiaro dal diagramma a blocchi:
La "Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller" è un chip "esterno", e usa il bus pci-express 1x
L' "NVIDIA nForce Networking Controller" fa parte del chipset Nforce 4 stesso.
Su quale è meglio usare, bè, non penso che ci sia una grande differenza, ma io privilegerei quella dell'nforce.
Io non l'ho installato il firewall armor, la domanda è: tu l'hai fatto? Perchè se no non è di sicuro quello, non si attiva da solo.
Per maggiori info chiedi a
GrantMills
che sta provando anche la rete.
Comuque ora indago meglio.
GrantMills
28-01-2005, 21:08
per quanto riguarda la rete: il firewall agisce SICURAMENTE sulla lan controllata direttamente dall'nforce (il chip vitesse sulla mobo), ma pare che gestisca anche l'altra...più preciso non so essere perché non ho fatto test...il firewall cmq è un firewall hardware, quindi appena accendete il pc quello parte, poi installando l'interfaccia è possibile configurarlo da windows....
piuttosto il problema che ho è un altro: ogni tanto mi capita che, all'avvio di win, mi esca la schermata "nvraidstorage" (o come si chiama) ha causato un errore e bla bla....però se faccio partire l'utility raidtool mi mostra l'array funzionante.....qualche idea?
ho fatto anche un test con sandra2004 sp2, ma mi ha dato una bandwidth della memoria veramente basso, circa 5000....a voi cosa fa?
ciao!
Ora mi scarico sandra 2005 e vedo un po che mi dice...
Per quanto riguarda quanto mi è successo... mi è successo ancora... adesso ho provato a cambiare scheda di rete sono passato su quella controllada da nvidia e vediamo che succede...
il firewall... che cosa devo installare per poterlo gestire ??? sul cd della mobo non ho trovato nulla (a dire il vero il cd deve essere danneggiato in quanto fa fatica a leggerlo)
Ha me fa circa 5200... è grave inoltre mi sembra uno dei valori più alti tra quelli con cui paragonarlo...
GrantMills
28-01-2005, 21:39
il limite teorico della banda dovrebbe essere di 6400 (3200x2 visto il dual channel).....non saprei, magari c'è da fognare un po' il bios, ho letto che abilitando il command rate a 1t le prestazioni aumentano e di parecchio...io però i testi li sto facendo tenendo tutto in auto/default...oggi son secco, domani magari mi sbatto un po'....
per il firewall, l'utility la trovi sul cd...fai partire l'autorun, vai nella seconda scheda (quella appunto dedicata alle varie utility) e fai scorrere l'elenco fino a quando compare forceware network qualcosa...non ricordo esattamente...quello è l'installer per controllare da windows firewall+activearmor
ciao!
overfusion
28-01-2005, 22:27
Qui sicuramente uno di voi mi può aiutare: "ho bisogno che qualcuno mi riassuma i pregi di questa scheda, un my friend vuole un consiglio urgente"
1)in overclock come va?
2)in generale è stabile?
3)Ci vale 200€ e più?
ciao ragazzi, ho anche io questa scheda in versione non sli e vi volevo porre un paio di domandine...
ho installato la scheda assieme ad un procio winchester 3500 e
una leadtek 6600gt.
ho installato tutti i driver che ho trovato nella fantastica box della mobo ma non ho ancora avuto il tempo materiale per girovagare nel bios.
siccome sono un po nubbio volevo chiedervi un paio di cose:
-cool n' quiet e' gia' attivato di default? quale utilita' vera ha? quali controindicazioni?
-active armor e' gia' attivato di default? quale utilita' vera ha? quali controindicazioni?
-stesse domande su ntune..
-di bios esiste gia' una versione piu' aggiornata da scaricare? conviene aggiornarlo?
-quali settaggi nel bios mi consigliate considerando che NON uso configurazioni raid??
un grazie a chiunque mi vorra' rispondere e...
complimenti a tutti per la bella scheduccia :)
Signori ho questa scheda da due giorni.. Dopo avermi bruciato due banchi di ram montati in dc (ma probabilmente è stata una casualità, un contatto da qualche parte, un mancato filtraggio, un sabotaggio :D ..) va perfettamente come stabilità operativa. Il raid 0 su 4 maxtor funsiona egregiamente..
Ho un solo difetto..
Non riesco a vedere da windows un normalissimo ide da 40gb perfettamente funzionante.. Il bios me lo vede una volta si e venti no...
Hanno parecchio da lavorarci sopra..
Shang Tsung
29-01-2005, 10:05
Ciao, dunque secondo me sono troppi soldi, in piu' delle altre schede madri ha una scheda pci wirless, un sacco di accessori, ma servono realmente poi?
Per il resto va benissimo, anche in overclock, ma sembra avere un solo grosso problema:
Gli hard disk della serie 10 della maxtor, contaglio da 300 gb e 16mb di buffer.
Shang Tsung
29-01-2005, 10:11
Ciao!
Dunque: cool n' quiet e' gia' attivato di default da bios si, ma devi installarlo tu anche via software da cd-rom
-active armor si installa via software pure lui, col cd-rom
Ntune non va, non è supportata la nostra scheda madre al momento
X il bios, se hai la versione F6, come dovresti avere, è l'ultima disponibile
Se non usi configurazioni raid, togli tutto cio che ha a che fare con il raid, cominciando dalla prima voce che c'è, se non sbaglio ide/sata raid enable/disable
Sempre togliere tutto cio di cui non si ha bisgono=meno problemi!
:)
Shang Tsung
29-01-2005, 10:14
Sei sicuro che sia perfettamente funzionante?!??!?! :eek:
Mi sembra molto strano!
Hai tolto tutte le voci che non ti servono riguardanti il raid, in particolar modo dove hai attacato l'hd che presumo sia "pata"?
Si normale pata (o eide).. Non c'e' modo di farlo vedere.. Provato tutto.
I maxtor in raid vanno da dio.. Ti sto scrivendo adesso.. C'ho giocato tutta notte.. Ho fatto un superpi da 31 e altri cento test :)
Shang Tsung
29-01-2005, 10:23
Eh si, stiamo tutti sbavando x un nuovo bios!!!
Che configurazione hai?
Sei in overclock?
Shang Tsung
29-01-2005, 10:31
A CHI INTERESSA, E C'ERANO TANTE PERSONE, SE NON MI RICORDO MALE, È USCITO
NTUNE 2.00.23
QUI SOTTO IL LINK
http://www.nvidia.com/object/ntune_2.00.23.html
Originariamente inviato da Shang Tsung
Eh si, stiamo tutti sbavando x un nuovo bios!!!
Che configurazione hai?
Sei in overclock?
Si sono in overclock.
3500+@2783mhz cas2.5 5-3-3-11
No no c'e' proprio qualcosa di grave in sta scheda che non va..
Ora senza aver fatto niente con le stesse impostazioni di prima faccio 37 al superpi :eek:
37!!!!
Shang Tsung
29-01-2005, 11:05
Bus a...? 253mhz?
voltaggio cpu?
dissipatore cpu?
Si esatto.
Vortex in rame a massimo giri, vcore a 1.65
E' un 0,13 molto molto molto fortunato :)
Ma nessuno di voi ha riscontrato questo problema?
Toccano i due condensatori e ho dovuto stortarli per inserire la scheda.
http://www.oclab.it/prob.jpg
Shang Tsung
29-01-2005, 11:23
0,13 ????
Pensavo avessi un winchester!
GrantMills
29-01-2005, 11:25
RISPOSTA DALLA GIGABYTE
che delusione.........:( :(
per il disco han detto le solite cose, controlla il cavo, le temperature, ecc.......
ma la cosa più grave è questa:
"Also, we wonder with which option have you see the core voltage in the BIOS?" (qualcuno sa cosa sia il core voltage? è riferito al voltaggio dell'nforce4 oppure del pci-e?)
ma non sanno neppure loro cosa fanno coi bios?!?! :mad: :muro: :muro:
ho capito che mi dovrò arrangiare.....
villailpino
29-01-2005, 15:39
Bravi davvero
Nvidia ha provveduto al lancio di -ntune anche x sistemi nforce4-
risultato......la giga non lo supporta.
Io ho ancora irrisolto il ploblema che ad ogni avvio il pc si blocca poi con insistenza se le cose vanno bene ti viene la shermata di avviare window con l'ultimo avvio funzionante ....credo che sia una cosa vergognosa per una sheda che costa .....lo sapete.
Per chi mastica un pò di inglese sarebbe proprio il caso ...anche x e mail di sputargli in un occhio.
GrantMills
29-01-2005, 18:20
allora....oggi la mia bella ca$$ata la dovevo fare, o no? :p
disinstallo i driver 6.31 per mettere su i 6.37, riavvio, faccio partire drivercleaner, vado a toccare in gestione periferiche qualcosa che non avrei mai dovuto toccare e....boom! saltato win e pure il raid1 :eek: ....fortuna vuole che avevo ancora il backup sull'altro disco...
cmq, dopo aver passato il pomeriggio a reinstallare un po' di cose, finalmente sono riuscito a fare un paio di bench
superpi: 39s (tutto default)...com'è?
3dmark 2k3: un secco 8000....com'è? (sk video 6600gt)
denghiu per l'aiuto :p
ciao!
PS: l'unica rogna è che ogni tanto, all'avvio, mi dive che l'nvraidservice ha crashato....boh....per il resto ho fatto MILLE riavvi e non ha dato segni di cedimento (tranne una BSOD e successivo auto-reset, ma probabilmente perché ho installato troppi driver uno dietro l'altro senza riavviare...)
Shang Tsung
29-01-2005, 19:34
anch'io faccio 37 al super_pi a 2500mhz, quello da 1 mega:
ti sarai confuso prima, magari avevi fatto quello da 512, li faccio 16
Shang Tsung
29-01-2005, 19:35
xchè non funziona neanche questa versione??????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ho avuto modo di provare.
Shang Tsung
29-01-2005, 19:38
Occhio con configurazione raids a cambiargli sotto il sedere i driver!!!!!!!!!!
Ma, ormai, te ne sei gia reso conto... :(
Ho i 6.37 come nforce, e mi trovo bene x fortuna :)
Shang Tsung
29-01-2005, 19:39
Si, è scandaloso che abbia alcuni difetti cosi grossi.
villailpino
29-01-2005, 19:49
Non funziona perchè gigabyte non si è adeguata..pensa che ad asus gli funziona regolarmente anche prima che nvidia facesse gli specifici per nforce4
Originariamente inviato da Shang Tsung
anch'io faccio 37 al super_pi a 2500mhz, quello da 1 mega:
ti sarai confuso prima, magari avevi fatto quello da 512, li faccio 16
Non mi sono confuso...
Facevo (ho anche gli screen per provarlo) 35" sul 3500@2490 su una a8v... Vedi tu a quasi 2800 quanto dovrei fare.
Qui ho una fluttuazione di 4 secondi che non dipendono dal bios.
C'e' qualcosa che non funziona
Shang Tsung
29-01-2005, 20:03
Ciao, sono appena andato a vedere ma non ho ancura potuto testare: mi sembra pero che nel sito ci sia scritto che neppure la asus è supportata.
http://www.nvidia.com/object/motherboards.html
Bè dai, comuqnue ripeto che se tutto il resto andasse bene, non ce ne dovrebbe importare troppo di quella utility, ce ne sono altre.
Certo è che...una cosa non va, l'atra pure, l'altra anche....:muro:
Stessa configurazione in sign con A8V
http://www.oclab.it/34s.jpg
Con GigaSli faccio 38 con più mhz...
C'e' qualcosa che non va.. :muro:
villailpino
29-01-2005, 20:13
La asus non'è supportata ma nonostante tutto funziona e come anche coi drivers precedenti
Non'è una cosa trascurabile nella utility vi sono riferimenti x ottimizzare sia cpu...memorie....un sistema di ottimizzazione di tutto il pc...riferimenti con barre dei vari reference board...riferimenti hai precedenti controlli delle performance..ed riferimenti ad l'ultimo controllo il tutto integrato in comode finestre
Una cosa così conpleta non la trovi in nessuna altra utility...
ma nessuno sà dirmi qualcosa circa i mancati avvi iniziali della sheda e come risolverli..?????
Shang Tsung
29-01-2005, 20:25
Mhhh, capisco, capisco.
Guarda, per la mancata accensione della mother, io ho lo stesso problema ma solo se, con il computer freddo, parto con il bus impostato ad almeno 230mhz.
Dunque lo accendo a valori defalut, lo tengo un po acceso, riavvio e overclokko a piacimento (ora sono a 260x10).
Ma, ripeto, solo quando overclokko, a default non mi si presenta questo problema: funziona perfettamente, E CI MANCHEREBBE!!!!
Alimentatore?
Ram?
Shang Tsung
29-01-2005, 21:06
Ho voluto provare di persona ntune...come lo blocca lui il computer non lo blocca nessuno!
villailpino
29-01-2005, 22:10
ALI ocz 520 watt.......ram corsair xms xl cas 2-2-2-5 due in dual channel per 1 gb....
sistema dischi 4 raptor 10.000rpm western digitalin raid 0
con sistema operativo wind prof sp2...sui canali nforce
1 disco maxtor 200 gb serie 10 come beckup sul 1° canale del controller silicon immage
le ram le riconosce subito da bios x 3200 ed inposta in auto tutti i cas regolari
il sistema si blocca con tutto in default....non ci capisco più nulla
il drivers nforce....è stato il 6.31...poi aggiornato al 6.37
chiedo aiuto
Shang Tsung
29-01-2005, 22:49
Allora vedrai che è qualche cosa che riguarda i dischi/ le configurazioni raid.
Che cos'è non si sa, ma puoi andare x esclusione:
come ti ho gia detto, e come gia ben saprai, meno roba si ha/ piu si fanno cose facili, meno problemi si hanno.
Io se ero in te, dopo aver fatto un bel memtest alla ram, partivo con un disco solo e basta. Non va? c'è qualche cosa di MOLTO GRAVE o dei settaggi sbagliati.
va? bene, procedo.
aggingo un raid 0 nel secondo canale sata dell'nforce con altri 2 dei 3 raptor che hai:
va? bene, procedo.
poi provo a fare un raid 0 con 2 dischi con il sistema operativo su questo.
etc etc etc
poi attacco il diamond al silicon etc...
Purtroppo c'è da fare un sacco di prove!
Spero che tu possa risolvere al piu' presto.
Shang Tsung
30-01-2005, 00:13
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sto facendo la rassegna di tutte le utility che funzionano per questa scheda madre ed è toccato il turno a easytune 5
Carino, funziona, anche lui se non si sta attenti blocca il pc come pochi altri, ma, che dire, tutto nella norma, quindi!!! :p
Ma, appena installato, e dopo la classica e odiosa riavviata da fare al sys. operativo, al riavvio successivo...E' SUCCESSA UNA COSA CHE MI HA LASCIATO SENZA PAROLE!!!
Tutto in automatico, ed a una velocità elevatissima, il pc, no, la scheda madre, no, non so nemmneno io chi è il soggetto: comunque, diciamo che io guardo il monitor che mi favedere queste immagini: si è avviata una procedura automatica che, data la velocità a cui è avvenuta, penso, e ripeto penso, fosse un aggiornamento del bios, perchè diceva le classiche cose di non resettare e non spegnere la corrente!!!!!
Poi si è ri-riavviato, ho spinto subito "del" per entrare nel bios, e...nulla: la versione è sempre la F6, le impostazioni erano quelle che avevo etc.
BO!
Anche a voi è successo?!
Tra l'altro non sono attaccato a internet, da nessuna parte, ho solo la versione del bios "f5" da qualche parte nell' hd, tra l'altro compressa.
Sembra la schermata del dual bios, ma ripeto:
CHE OPERAZIONE HA FATTO!??!
E soprattutto, chi gliel'ha detto?
HELP!!!!!!!!!!!!
PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho i fantasmi nel computer!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HEEEEEEEELPPPPPPPPPP
Originariamente inviato da Shang Tsung
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sto facendo la rassegna di tutte le utility che funzionano per questa scheda madre ed è toccato il turno a easytune 5
Carino, funziona, anche lui se non si sta attenti blocca il pc come pochi altri, ma, che dire, tutto nella norma, quindi!!! :p
Ma, appena installato, e dopo la classica e odiosa riavviata da fare al sys. operativo, al riavvio successivo...E' SUCCESSA UNA COSA CHE MI HA LASCIATO SENZA PAROLE!!!
Tutto in automatico, ed a una velocità elevatissima, il pc, no, la scheda madre, no, non so nemmneno io chi è il soggetto: comunque, diciamo che io guardo il monitor che mi favedere queste immagini: si è avviata una procedura automatica che, data la velocità a cui è avvenuta, penso, e ripeto penso, fosse un aggiornamento del bios, perchè diceva le classiche cose di non resettare e non spegnere la corrente!!!!!
Poi si è ri-riavviato, ho spinto subito "del" per entrare nel bios, e...nulla: la versione è sempre la F6, le impostazioni erano quelle che avevo etc.
BO!
Anche a voi è successo?!
Tra l'altro non sono attaccato a internet, da nessuna parte, ho solo la versione del bios "f5" da qualche parte nell' hd, tra l'altro compressa.
Sembra la schermata del dual bios, ma ripeto:
CHE OPERAZIONE HA FATTO!??!
E soprattutto, chi gliel'ha detto?
HELP!!!!!!!!!!!!
PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho i fantasmi nel computer!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HEEEEEEEELPPPPPPPPPP
Si si succede, tranquillo.. Dopo la terza bottiglia è normale :D
A parte gli scherzi.. A me non è successo. Il mio problema attuale è un calo tangibile di prestazioni rispetto ad un sistema inferiore...
Voglio un bios nuovo.. Facciamo un mail bombing a gigabyte con scritto: we want a new fixed bios.
Shang Tsung
30-01-2005, 00:26
Putroppo non ho bevuto nulla! Magari fosse il frutto di una sbronza=domani mi sveglio e non è successo nulla, invece è la pura e sconcertante realtà!!!
La mother è super instabile con il molti della cpu a 9x.
Sono d'accordo con te, stiamo tutti sbavando per un nuovo bios, sperando che anche quello, non ci deluda!
villailpino
30-01-2005, 11:31
Tranquillo è successo anche a mè..è il bios che si è trasferito su quello di ricanbio....nulla vedrai le inpostazioni sono le solite...in certe situazioni di overclok ho di smannettamenti vari il bio si aggiorna sul'altro di scorta.
Srivete alla giga tenpestatela di proteste ..vedrete che funzionerà..
Ma esiste una giga -ITALIA-dove fare le nostre dimostranze oppure un inportatore ufficiale
continuiamo ad tenere attivo questo dialogo vedrete che qualcuno se ne accorgerà
GrantMills
30-01-2005, 12:08
allora allora, se vi interessa sul sito della giga c'è una nuova build di easytune, però non so assolutamente cosa cambi.....
per la questione dei driver ide/raid, ripeto, ho fatto io la ca$$ata, la prox volta semplicemente disinstallo i vecchi, riavvvio e metto su i nuovi...
per i problemi di villailpino, se hai su solo il sistema operativo penso ti convenga fare come detto da shang tsung: disabilita il raid 0 (tanto con i file piccoli non serve a molto...piuttosto mettine 2 in raid0 e 2 separati) e reinstalla il tutto (all'avvio carichi i 2 driver ide e raid....finito di installare xp metti il sp2 e poi installi direttamente i driver del package 6.37....)
un appunto sui driver raid: le prestazioni del mio raid1 sono abbastanza penose...ho fatto un bench con hdtach e mi riporta un grafico che è tutto un sali-scendi.....ma ormai non ho voglia di fare altre prove....
all'oc ci penserò quando, almeno a default, sarò sicuro che va tutto (e a quel punto aggiornerò i driver SOLO quando ci saranno SIGNIFICATIVI miglioramenti.....)
ciao!
PS: non mi avete più detto se i miei valori al superpi e 3dmark vanno bene :cry: ...aiut...
Un'altra cosa.. Voi avete usato i driver nvidia sul cd della mobo per il sata (quelli da metttere da dischetto per capirci con F6 al boot di xp).
Ma gli aggiornamenti di questi driver dove andranno presi?
GrantMills
30-01-2005, 12:15
c'è un 3d apposito in questa sezione dedicato ai driver beta della serie 6.xx....al momento l'ultima ver è la 6.37, ma i driver ide sono gli stessi presenti sul cd, dove c'è il pacchetto 6.31
ciao!
Parlo dei driver sata da caricare da dos.. Sono dentro nel pacchetto 6.xx?
GrantMills
30-01-2005, 13:09
si, i file sono gli stessi del pacchetto 6.31 (quello presente sul cd)...l'unica cosa è che manca la piccola utility per creare il floppy, ma basta che ti segni quali file carica e lo puoi creare di volta in volta il floppy....cmq al momento i driver ide sono gli stessi ;)
ciao!
PS: ovviamente non sono inclusi quelli per il silicon image...
Originariamente inviato da GrantMills
si, i file sono gli stessi del pacchetto 6.31 (quello presente sul cd)...l'unica cosa è che manca la piccola utility per creare il floppy, ma basta che ti segni quali file carica e lo puoi creare di volta in volta il floppy....cmq al momento i driver ide sono gli stessi ;)
ciao!
PS: ovviamente non sono inclusi quelli per il silicon image...
Grazie mille, hai risolto un mio grande dubbio :)
Shang Tsung
30-01-2005, 13:12
ti crei il dischetto con il cd della giga facendo partire il suddetto cd al boot e mettendo dentro al lettore floppy un floppy disk.
ALtrimenti, a sistema operativo "su", metti quelli che preferischi: io ora sto con i 6.37. Comunque se non usi configurazioni raid, e sei attavvato ai canali sata dell'nforce, non c'è bisogno di nulla x riuscire ad installare installare win, lo fai dopo una voltas completata l'installazione.
Shang Tsung
30-01-2005, 13:18
Ciao, per il super-pi tutto a default sei ok :)
Per il 3dmark,
1 non ho provato, ma presto lo farò
2 ci sono ancora piu' varialbili determinanti ai fini di un confronto di risultato tra i nostri sistemi che al super-pi, comunque, sempre che questa frase abbia un senso :D mi sembra nella norma, quindio tutto ok!
Che storiaccia quella che mi è successa con il bios: NON MI PIACCIONO LE AZIONI CHE SI COMPIONO DA SOLE SENZA ALCUN CONTROLLO
GrantMills
30-01-2005, 13:30
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ciao, per il super-pi tutto a default sei ok :)
Per il 3dmark,
1 non ho provato, ma presto lo farò
2 ci sono ancora piu' varialbili determinanti ai fini di un confronto di risultato tra i nostri sistemi che al super-pi, comunque, sempre che questa frase abbia un senso :D mi sembra nella norma, quindio tutto ok!
ok, grazie :)
Originariamente inviato da Shang Tsung
Che storiaccia quella che mi è successa con il bios: NON MI PIACCIONO LE AZIONI CHE SI COMPIONO DA SOLE SENZA ALCUN CONTROLLO
un esempio di intelligenza artificiale....Skynet....ora sappiamo che i terminator saranno powered by gigabyte....è l'inizio della resistenza :sbonk: :sbonk: :sbonk:
scherzi a parte, non è una bella cosa.....hai provato a premere f8 da bios e vedere se carica sempre dal main bios?
ciao!
Shang Tsung
30-01-2005, 13:37
Si, powered by gigabyte...CON TUTTI I PROBLEMI CHE ABBIAMO/HANNO...NON ANDREBBERO MOLTO LONTANO::::sofico:
Ovviamente, era una battuta. (...o no...?)
Si, avevo controllato subito, carica dal main bios, ma rimane comunque assurdo che sia successa una cosa cosi': penso che, in qualche modo, dipenda da easytune, visto che prima di installarlo non era mai successo: ma come è possibile?
:muro:
Non riesco a digerire questo fatto che mi è capitato.
GrantMills
30-01-2005, 13:53
E' APPENA SUCCESSO ANCHE A ME!!!!!!
accendo, entro nel bios, porto il bus a 220, cambio un po' di cose (avete notato che se lasciate il vcore su normal e cambiate la freq. di bus la sk madre overvolta a 1.6v?!?!? :eek: :mc: ), salvo ed esco, avvia windows, faccio un paio prove, riavvio, entro nel bios per riportare tutto a default, salvo ed esco e....paffete! eccolo lì: bios cheksum error....ma porc......che 2 balle! (scusate il termine, ma quando ci vuole ci vuole...)
ciao!
GrantMills
30-01-2005, 14:05
altro aggiornamento:
avete presente il rumore che sentivo in fase di overclock e di cui parlavo qualche post più indietro?
è la ventola del dps che inizia a ruotare più velocemente in caso di overvolt del procio, provate a tendere l'orecchio e ditemi se lo fa anche a voi, grazie
qualcuno poi conosce un prog oltre a easytune che controlla voltaggi e temperature? l'altro giorno ho provato speedfan 4.20, che ha anche integrato il supporto allo smart per i dischi, ma mi ha castrato win :eek: ..ho dovuto riformattare un'altra volta.....
ciao!
Shang Tsung
30-01-2005, 14:45
DUNQUE: NON USARE NESSUNA UTILITY X HD QUANTO HAI CONFIGURAZIONI RAID A PARTE QUELLE DELLA SCHEDA MADRE!!!!!!!!!!!!!!!!
L'AVEVO FATTO PURE IO E ADDIRITTURA NON MI PARTIVA PIU WIN, HO DOVUTO DISINSTALLARE IL PROGRAMMA, di cui ora non ricordo il nome.
Speedfan lo uso, ma SENZA ESSERE IN RAID CON IL SISTEMA OPERATIVO, piu' che altro x vedere la temp della cpu, non x il disco.
La tua frase "avete notato che se lasciate il vcore su normal e cambiate la freq. di bus la sk madre overvolta a 1.6v?!?!?" mi lascia senza parole, e, no, non ho provato a fare cosi.
Per il problema che hai avuto nel bios, mi sembra diverso dal mio, e piu' di configurazione sbagliata di alcuni paramentri.
Se vuoi ti dico un po' come sono messo io.
Per il 3d mark 03, versione 6.4.0, ho fatto e sto facendo sei test:
A SINISTRA CI SONO I VALORI FATTI con la cpu default (10x200) ram a 2.5-4-4-8,
scheda video 6600gt @560/1100
A DESTRA QUELLI FATTI CON cpu(10x250) ram a 2.5-4-4-8,
scheda video 6600gt @570/1120
punteggio: 8701 / 9194
gt1=223,3 / 253,7
gt2=65,7 / 67,6
gt3=55,7 / 58,4
4=52,1 / 54,0
CPU
test1=92,2 / 114,6
test2=13,5 / 16,7
FEATURES
filla rate(single)=1793,4 / 1853.0
fill rare(multi)=4275,6 / 4289,4
vertex= 24,5 / 25,7
pixel=128,6 / 131,6
ragtroll=36,3 / 37,8
Per quel che riguarda le utility, usa le seguenti, ma CON MOLTA ATTENZIONE, ovviamente:
http://www.cpuid.com/download/CG-NVNF4.zip
http://users.tpg.com.au/spark69/a64tweaker/a64tweaker_V031.zip
voilà
:cool:
villailpino
30-01-2005, 14:53
salve..forse ho risolto le fallite accensioni... ho escluso il disco -maxtor max plus 200gb- che avevo come backup su un unico canale del silicon serial ata....non canto vittoria ma x 10 accensioni consecutive il poblema non si è posto.
non sò se ho i draiver aggiornati (ho quelli del disco di installazione) se qualcuno sà di diversi drivers che funzionano sicuramente e me li comunica grazie.
nessuno sà dirmi x dei drivers( forceware schede video) se nel pannello di controllo della sheda video vengono attivate le funzioni di controllo e visualizzazione della tenperature.....ed anche più inportante....la finestra dove effettuare l'overclok...che sia stabile e non si aggiorni alla situazione precedente al riavvio.
GRAZIE
Shang Tsung
30-01-2005, 16:09
Tutto cio che desideri si trova qua, nel miglior programma x schede video nvidia
RIVATUNER
Occhio a usarlo che è molto potente.
link x rivatuner:
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=163&file=4&evp=d05b76e8a15d93ec273a3d849ce1d19d
GrantMills
30-01-2005, 16:37
Originariamente inviato da Shang Tsung
Speedfan lo uso, ma SENZA ESSERE IN RAID CON IL SISTEMA OPERATIVO, piu' che altro x vedere la temp della cpu, non x il disco.
La tua frase "avete notato che se lasciate il vcore su normal e cambiate la freq. di bus la sk madre overvolta a 1.6v?!?!?" mi lascia senza parole, e, no, non ho provato a fare cosi.
per speedfan: che versione usi? da bios hai abilitato il controllo smart?
per l'overvolt: ti lascia senza parole nel senso che a te nn lo fa e sono io sfigato, oppure perché non te lo aspettavi? fai una prova lasciando "normal" il vcore, e poi fammi sapere...
x il 3dmark direi che sono in linea, proverò ancora cmq...
clockgen e a64tweaker già li ho ;) ...però clockgen non abilita i fix :( ....
ciao!
PS: le varie opzioni da bios, quali il "robust graphic booster" e cose del genere, come le avete impostate? ma soprattutto: cosa fanno?
Shang Tsung
30-01-2005, 16:59
Clockgen bisogna "fregarlo"
Imposta il bus a una frequenza maggiore di 200, anche 201, e cosi la scheda madre abilita in automatico i fix al bus pci, cosi pure clockgen, quando hai avviato win, se cambi il bus, rimane con il bus pci bloccato. :D
X quanto riguarda il voltaggio, a me non parte se overclokko e non alzo il core della cpu, comunque dopo indago meglio.
GrantMills
30-01-2005, 20:45
e per quanto riguarda speedfan?
cmq ho quasi finito di installare tutto e pare andar via bene, appena ho un po' di tempo faccio girare un po' di benchmark per verificare la stabilità, ma dopo mille peripezie direi che sono riuscito ad ottenere un sistema stabile (lo dico con le dita incrociate)...
ciao!
Shang Tsung
30-01-2005, 22:24
x quel che riguarda speedfan, posso dirti che puoi tranquillamente scrivere al tipo che lo ha fatto (c'è scritta l'e-mail nel programma stesso), è molto disponibile.
Anche tu con speedfan hai una voce fissa a 69 gradi?
GrantMills
30-01-2005, 22:30
ehm...per quanto riguarda speedfan, sarei ben felice di vederlo funzionare :D
Originariamente inviato da GrantMills
qualcuno poi conosce un prog oltre a easytune che controlla voltaggi e temperature? l'altro giorno ho provato speedfan 4.20, che ha anche integrato il supporto allo smart per i dischi, ma mi ha castrato win :eek: ..ho dovuto riformattare un'altra volta.....
ciao!
tu che versione usi? da bios hai abilitato lo smart?
ciao!
Shang Tsung
30-01-2005, 22:44
Ah, scusa, pensavo che ti funzionasse, almeno nelle sue funzioni base.
Ho la 4.2
Comunque scrivi al tipo, gli ho scritto pure io, cosi ci terrà di piu' in considerazione, spero, per il supporto alla nostra mother.
Spiegagli bene che motherboard hai, su che chipset è basata, che sei in raid, su quale controller etc.
Shang Tsung
30-01-2005, 22:48
Si, smart abilitato, e nella parte del bios, di cui non ricordo mai il nome, dove si gestiscono le ventole etc, tutto disabilitato.
Ma, secondo me, non ti funziona, come ti ho gia detto, xchè sei in raid.
Di sicuro non rileva il silicon image, ne con dischi in raid ne con dischi singoli.
Da me invece lo capisce il raptor sull'nforce, ma, ripeto, li non sono in raid.
Shang Tsung
30-01-2005, 23:15
Pensavo: a me la giga non mi ha ancora risposto!!!
Ma tu che revisione di bios hai scritto di avere nel foglio da compilare della giga?
Perchè io non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte della scheda, e allora non ce l'ho messo, anche se nel foglio è chiaremente scritto che non vengono prese in considerazione fogli senza la rev. indicata.
Hai messo 1.0 x principio?
Dimmi, sono curioso.
Comunque la mia mail gli è arrivata, penso solo che al max se non metti tutti i dati non ti rispondono, ma la leggono, ECCOME!!!
GrantMills
31-01-2005, 00:03
x smart fan farò un po' di prove, ma SOLO dopo aver fatto l'immagine del disco (ho installato il 90% di quello che avevo e sembra filare tutto liscio....)
cmq molto probabilmente è come dici tu, il raid rogna......
per quanto riguarda la mail: guarda che la rev di bios compare all'avvio, a fianco del modello della sk madre in alto a sinistra....se invece ti riferisci alla rev di pcb, io ho messo la 1.0 perhcé al momento, da quello che so, è l'unica in commercio (e anche perché sulla skeda non ho trovato niente :D :sofico: )
ciao!
Shang Tsung
31-01-2005, 00:11
Ciao, mi riferivo alla rev di pcb!
Adesso gli riscrivo!
Si, fai l'immagine che cosi dopo fai tutte le prove con tranquillità.
GrantMills
31-01-2005, 12:12
per la questione poi dell'auto-overvolt hai più provato?
ciao!
Finalmente sono tornato... questa mobo me ne sta facendo passare di tutti i colori...
Principalmente il problema più grave che non capisco da cosa sia causato... è lo spegnimento improvviso del disco principale... avete presente... le testine che vanno a riposo ed il sibilo dei piatti che smettono di girare... ecco quello... il disco si spegne con conseguente schermata blu e riavvio automatico. Poi durante il post... quando il disco viene rilevato, ricomincia a girare...
il fatto è che me lo fa all'improvviso in qualsiasi momento senza una logica precisa... ieri lo ha fatto mentre installavo il service pack 2 con conseguente riformattazione perchè il sistema poi non si avviava più... ieri sera dopo un'ulteriore formattata lo ha fatto quando ho aperto internet explorer... bha... allora ho riformattato e fino ad ora tutto a posto il sistema sembra stabile:sperem: :sperem: ...
Per la questione auto-overvolt... si hai ragione lo fa anche a me... ora ho impostato a 240x10 e il sistema mi ha messo il procio a 1.6 volt
approposito di bios... tu sei riuscito a trovare dove abilitare il C.I.A. ??
qui clik (http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/NewTech/Tech_20041125_PX_CIA2.htm) ci sono le istruzioni su come abilitarlo... ma io non l'ho trovato...
ciao
Shang Tsung
31-01-2005, 12:29
CIao!
No, non l'ho piu' acceso, ora sto installando linux, provo oggi pomeriggio.
Tu tutto ok?
Hai risolto un po tutto, mi dicevi.
GrantMills
31-01-2005, 12:58
x boldo:
il cia non lo trovo, temo che non sia stato implementato...
grazie per la conferma dell'auto-overvolt (che reputo una cavolata.....adesso ho il dubbio che overvolti anche il pci-e....qualche prog che rileva il voltaggio del pci-e? :confused: )
x Shang:
penso di poter dire tutto a posto....anche se devo fare ancora un po' di test...
grazie a tutti
ciao!
GrantMills
31-01-2005, 13:21
una nota x quanto riguarda i dischi:
allo spegnimento del sistema ho notato che i dischi "staccano" le testine in modo diverso rispetto a prima...leggevo, non ricordo dove, che con tutti gli nforce viene invocata la procedura di spegnimento d'emergenza, confermate?
villailpino
31-01-2005, 14:28
Concordo
Effettivamente il rumore di chiusura degli hard disk in raid assume un suono diverso nel chiudere...
il solito pacco di hard disk lo avevo in precedenza su altra sheda e chiudeva diversamente....
Migliorie si trovano modificando dal registro (vedi wintrick)....registro --inprove core---
uff... non è cambiato nulla... continua a resettarsi così... random...
comincio a pensare che non sia proprio colpa della mobo, ma dei driver nvidia... negli ultimi 20 minuti si è riavviato 5 volte e ogni volta nella schermata blu il driver segnalato era il nvtcp.sys... driver dell scheda di rete... ora ho installato una versione precedente e vediamo se ci riprova...
quale è la versione del driver ethernet più stabile ??
per quanto riguarda i dischi, non mi sembra essere cambiato il rumore allo spegnimento... ma devo dire che non ci ho mai fatto troppo caso.
qualcuno ha dei riferimenti di bench così per avere un confronto? :sofico:
Originariamente inviato da BOMBOLO
qualcuno ha dei riferimenti di bench così per avere un confronto? :sofico:
Io li farei anche se solo il computer non si riavviasse ogni 5 minuti :muro: :cry: :muro: :cry: :mad:
mmm e si che il mio è stabilissimo.
Credo dipenda dai settaggi RAID :oink:
Originariamente inviato da BOMBOLO
mmm e si che il mio è stabilissimo.
Credo dipenda dai settaggi RAID :oink:
Il fatto è che io non ho nessun raid al momento anzi l'ho pure disabilitato dal bios...
nono... sono i driver so che è tutta colpa loro e solo loro...
:confused:
non so che dirti, a me non dà nessun problema, nemmeno con i driver caricati :oink:
Originariamente inviato da BOMBOLO
:confused:
non so che dirti, a me non dà nessun problema, nemmeno con i driver caricati :oink:
Ma visto che tu non hai problemi... esattamente quali driver hai caricato ??? e cos' altro ???
Originariamente inviato da boldo
Ma visto che tu non hai problemi... esattamente quali driver hai caricato ??? e cos' altro ???
semplice, ho messo il cd e ho fatto la procedura automatica, parlando su questa o l'altra discussione mi pare dipendesse del tipo di HD tra le altre cose, che il mio è un po' meno recente, non ricordo se ne parlavo con grantmills o chi :confused:
Symbolic
31-01-2005, 16:50
Originariamente inviato da BOMBOLO
semplice, ho messo il cd e ho fatto la procedura automatica, parlando su questa o l'altra discussione mi pare dipendesse del tipo di HD tra le altre cose, che il mio è un po' meno recente, non ricordo se ne parlavo con grantmills o chi :confused:
cazzo ci vai con quel pc li angelo?
Originariamente inviato da Symbolic
cazzo ci vai con quel pc li angelo?
che in italiano sarebbe symbina? :oink:
ti sei coperto? :D
Symbolic
31-01-2005, 16:54
Originariamente inviato da BOMBOLO
che in italiano sarebbe symbina? :oink:
ti sei coperto? :D
volevo dire cazzo ci Fai .. cosa ci devi fare con quel popò di picciu che ti sei fatta!
scema mi stavo accoppiando .. mè scappato da ridere e prima di riuscire a farlo tornar su la mia morosa sè pelata le mani :D :D :D :D :D
GrantMills
31-01-2005, 16:58
simpatici questi OT :D :D
tornando a questioni un po' più serie....
x boldo: hai provato a disinstallare tutto e reinstallare, magari usando il pacchetto 6.37....trovi il link in queste pagine, nel topic dedicato ai driver nforce 6.xx
ciao!
Originariamente inviato da Symbolic
volevo dire cazzo ci Fai .. cosa ci devi fare con quel popò di picciu che ti sei fatta!
scema mi stavo accoppiando .. mè scappato da ridere e prima di riuscire a farlo tornar su la mia morosa sè pelata le mani :D :D :D :D :D
erano secoli che non mi facevo un pc e ho voluto fare lo sborone anche perchè quello vecchio era un TB 1200 :D
starai mica invecchiando? :O
Originariamente inviato da GrantMills
simpatici questi OT :D :D
tornando a questioni un po' più serie....
x boldo: hai provato a disinstallare tutto e reinstallare, magari usando il pacchetto 6.37....trovi il link in queste pagine, nel topic dedicato ai driver nforce 6.xx
ciao!
provati tutti... 6.14 beta - 6.31 - 6.37 - 6.xx ognuno dopo un'installazione di windows pulita... ora sembra abbastanza stabile... anche se non ci credo molto... però non riesco a giocare...
stavo provando xpand rally... faccio partire... impostazioni 1280x1024 tutti i dettagli al massimo antialiasing a 2x... inizio a correre... passa circa 1 / 2 minuti e blocco... premo esc e torna al desktop
riprovo abbasso le impostazioni a default stesso problema... bha
ma il problema degli arresti del disco e successivi blocchi potrebbero essere causati dal controller della mobo... ora ho collegato il disco sul primo connettore del sata controllato da nvidia.
se provassi a collegarlo sull'altro controlle (ora mi sfugge il nome) dovrei per caso reinstallare tutto ???
bho comincio a deprimermi... avanti di questo passo mi sa che vendo la giga e mi piglio una dfi... bha
GrantMills
31-01-2005, 17:49
allora, se metti sul silicon all'avvio dell'installazione di windows devi caricare i driver relativi, se lo metti sul controller nvidia se non fai il raid non dovrebbero servire, ma io li ho caricati ugualmente (importante è che nel caso decidi di caricarli, carichi entrambi quelli elencati....uno è nvidia raid e l'altro nvidia storage qualcosa...) sempre premendo f6 all'avvio dell'installazione di win
poi finita l'installazione ho messo su l'sp2, ho riavviato e installato il pacchetto 6.37....
ciao!
GrantMills
31-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da Shang Tsung
Anche tu con speedfan hai una voce fissa a 69 gradi?
uè, prima l'ho messo su ed è partito tranquillamente...misteri :muro:
cmq anche a me la temp3 da 69-70°...devo preoccuparmi oppure è speedfan che scazza? perché anche i voltaggi, se escludiamo vcore e il +3.3v, li canna paurosamente.....
ciao!
Shang Tsung
31-01-2005, 18:41
Non ti preoccupare, è un bug per fortuna!
Ce l'ho anche io.
GrantMills
31-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da Shang Tsung
Non ti preoccupare, è un bug per fortuna!
Ce l'ho anche io.
fiuuuuuuuu.......
prima ho voluto dilettarmi un attimo ancora con l'oc:
(non ho fatto stress test perché non ho tempo, semplicemente boot di win e ho rilevato i valori coi soliti cpu-z&company)
risultato:
cpu 250x10@1,4v con ram a
[email protected] 2.8v
se fosse anche stabile non avrei nulla da lamentarmi :)
l'unico dubbio è quello sull'auto-overvolt...se lasci su normal e aumenti il bus allora il vcore viene portato a 1,6v....non vorrei però che oltre al vcore aumentassero anche gli altri voltaggi (htt, pci-e, ecc....)
c'è un modo per scoprirlo?
ciao!
Shang Tsung
31-01-2005, 19:02
Dunque...adesso vedo un po cosa si puo' usare x scoprire i voltaggi del pci-express e pci
Sandra? Rivatuner (x pci-express)?
Comunque, nel frattempo, taglia la testa al toro: IMPOSTALO TU, MANUALMENTE, IL VOLTAGGIO DELLA CPU. :p
GrantMills
31-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da Shang Tsung
Dunque...adesso vedo un po cosa si puo' usare x scoprire i voltaggi del pci-express e pci
Sandra? Rivatuner (x pci-express)?
Comunque, nel frattempo, taglia la testa al toro: IMPOSTALO TU, MANUALMENTE, IL VOLTAGGIO DELLA CPU. :p
quello sì, ma gli altri? :(
se scopri qualcosa non esitare a comunicarlo! :D
ciao!
Shang Tsung
31-01-2005, 19:38
SE IMPOSTI IL PARAMETRO DELLA CPU, gli altri di sicuro non si auto-alzano:
Infatti, c'è pure da impostare, come hai visto, l'ht, il chipset e la ram, ma non il pci-express, dove, se non mi sbaglio, c'è solo da impostare la frequenza.
Ti posso dire una cosa però, che a me ha fatto convincere che non si alzano da soli l'ht e il chipset e la ram, ripeto, sempre IMPOSTANDO LA CPU:
Overclokkando molto, ho avuto bisgono di impostare overvoltati sia il chipset, che la ram, che l'ht, altrimenti non partiva/non saliva di frequenza: dunque, non si alzano da soli!
Lasciando in auto, non saprei, ora provo, ma non penso proprio.
Provo pure i programmi.
GrantMills
31-01-2005, 19:53
Originariamente inviato da Shang Tsung
SE IMPOSTI IL PARAMETRO DELLA CPU, gli altri di sicuro non si auto-alzano:
Infatti, c'è pure da impostare, come hai visto, l'ht, il chipset e la ram, ma non il pci-express, dove, se non mi sbaglio, c'è solo da impostare la frequenza.
Ti posso dire una cosa però, che a me ha fatto convincere che non si alzano da soli l'ht e il chipset e la ram, ripeto, sempre IMPOSTANDO LA CPU:
Overclokkando molto, ho avuto bisgono di impostare overvoltati sia il chipset, che la ram, che l'ht, altrimenti non partiva/non saliva di frequenza: dunque, non si alzano da soli!
Lasciando in auto, non saprei, ora provo, ma non penso proprio.
Provo pure i programmi.
aspetta, tu il core voltage l'hai interpretato come "chipset voltage"?...perché è l'unica voce che mi lascia un po' perplesso....in giro ho letto che fa riferimento al voltaggio del pci-e....
ciao!
Shang Tsung
31-01-2005, 20:06
Lo sai per certo?
Comunque, le considerazioni fatte rimangono le stesse, al massimo ho overvoltato il pci-express senza che ce ne fosse bisogno:muro:
Shang Tsung
31-01-2005, 20:07
E la storia del CIA?
Non ho approfondito bene, ma...dovrebbe essere una caratteristica della scheda?
Se si, mi sembra strano che non ci sia...
GrantMills
31-01-2005, 21:37
Originariamente inviato da Shang Tsung
Lo sai per certo?
Comunque, le considerazioni fatte rimangono le stesse, al massimo ho overvoltato il pci-express senza che ce ne fosse bisogno:muro:
è questo il brutto, ho una memoria che fa schifo :cry: quindi non sono sicuro...ricordo solo che in una delle tante recensioni che ho letto era stato sollevato il dubbio, di più però non so dirti....altra mail alla giga? :D (nota che io glielo ho chiesto e la risposta l'ho riportata...)
per quanto riguarda "la cia" :p :
Σ ShieldWare
A solid pack of unique software features
Several unique software features focused on making computing both simple and safe. It includes Download Center for on-line driver installation, M.I.T., S.O.S., M.I.B.2, EasyTune5 for overclocking, and Xpress Recovery for safe recovery and backups.
loro non riportano tale feature....probabilmente è implementata solo su quelle per p4
ciao!
Shang Tsung
31-01-2005, 22:22
Si, scriviamo ancora, SNERVIAMOLI !!!
Comunque a me tanto non mi rispondono :cry: si vede che le mie domande li mettono in crisi... :D
Shang Tsung
31-01-2005, 22:59
La butto li:
Forse noi abbiamo il "cia 1", visto che la cpu si overvolta da sola!
Comunque, quante funzioni inutili! (parlo per me, almeno)
m.i.b.2, cia (sempre che esista e che sia quello cha abbiamo), cia 2, rgb (robust graphics booster) etc etc etc.
Avrei preferito che costasse un po' meno e avesse un po' meno di queste cosette qua..:mad:
Poi magari sarò io che sono un po' "vecchia scuola" e che preferisco, x configurare la motherboard, i jumper invece che il bios e/o i programmini vari, ma almeno passatemi il fatto che VOGLIO ESSERE IO A PRENDERE LE DECISIONI, E NON LA MOTHERBOARD X ME !!!
GrantMills
31-01-2005, 23:48
sì che poi tanto intelligenti non sono, per fare un overclock di 3mhz ti aumenta al max il vcore :eek: :p ......
avrei preferito 4 voci in croce e poter decidere a piacimento cosa fare...
cmq finalmente posso dirlo: VA'!!!! yeah! :cool:
domani ultimo test: cattura avi-dv e compressione in divx (sono pure curioso di vedere la differenza rispetto all'xp3000+...)
ciao!
PS:ma allora 'sta mail gliela mandiamo o no? :p
Shang Tsung
01-02-2005, 00:03
Ciao!
Sono contento che tutto ti stia andando a dovere, com'è giusto che sia!
Io invece mi sto dilettando un po', bhe, un po molto, all'overclock, e devo dire che sono rimasto piacevolemente sorpreso.
Con Linux tutto ok.
Ah, dimenticavo: non vorrei crearti preoccupazioni anticipate ma...ho sentito di super-problemi con xp service pack 2 e firewire versione b come abbiamo noi!
Si che la mandiamo la mail !!!
Io L'ho spedita poco fa!!!
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ciao!
Sono contento che tutto ti stia andando a dovere, com'è giusto che sia!
Io invece mi sto dilettando un po', bhe, un po molto, all'overclock, e devo dire che sono rimasto piacevolemente sorpreso.
Con Linux tutto ok.
Ah, dimenticavo: non vorrei crearti preoccupazioni anticipate ma...ho sentito di super-problemi con xp service pack 2 e firewire versione b come abbiamo noi!
Si che la mandiamo la mail !!!
Io L'ho spedita poco fa!!!
che problemi? non ne ho avuti col firewire :confused:
Shang Tsung
01-02-2005, 11:31
Sp1 o sp2 ?
Ti assicuro che con win c'erano dei problemi con la firewire.
Se poi li hanno risolti, tanto meglio!!! :)
Tu tutto ok con la scheda giusto?
GrantMills
01-02-2005, 12:21
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ah, dimenticavo: non vorrei crearti preoccupazioni anticipate ma...ho sentito di super-problemi con xp service pack 2 e firewire versione b come abbiamo noi!
mmm....ma solo quando si usa lo standard 1394b oppure anche in caso di utilizzo della firewire normale? mal che vada uso quella integrata sulla audigy 2 che ho già usato e funziona tranquillamente....
ciao!
Shang Tsung
01-02-2005, 13:22
Non dai non fasciamoci la testa prima di sbatterla!
Si, è con la b che ci sono i problemi, ma magari se hai win aggiornato hanno risolto tutto.
Anchi'io usavo quella sulla creative!! (audigy 2)
Shang Tsung
01-02-2005, 13:23
Piuttosto, ancora niente bios nuovo....
GrantMills
01-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da Shang Tsung
Non dai non fasciamoci la testa prima di sbatterla!
Si, è con la b che ci sono i problemi, ma magari se hai win aggiornato hanno risolto tutto.
Anchi'io usavo quella sulla creative!! (audigy 2)
sul sito della giga è comparsa una FAQ riguardante proprio il problema con la 1394b...rimandano al sito microsoft dove è presente un update per xp sp2 ;)
cmq non ho periferiche che usano tale standard quindi no problem :D
GrantMills
01-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da Shang Tsung
Piuttosto, ancora niente bios nuovo....
e temo che non lo vedremo per un bel po' :cry: :cry: ....rilasciano 2 o 3 versioni giusto per "garantire" (...ehm...) il funzionamento base, poi se uno vuole fognare s'attacca :muro: ....
vabbe' per ora va ed è già una soddisfazione, ovviamente si continua a sperare....e spero anche che rispondano in modo sensato alla mail, non come l'altra volta...
ciao!
paranoic
01-02-2005, 13:45
Ciao a tutti..
Sareste così gentili da riassumermi i problemi della scheda, io ho provato a leggere tutto il post...ma mico ho compreso...
- Quali Drivers usare?
- Funziona con il Raid o meno? Ovvero si blocca con il raid o no? Con quale si blocca...con il Raid Nvidia o quello Silicon?
- Ci sono procedure particolari per installare i driver ( come 2 anni fà con i primi chipset Via e schede video...)
- I Maxtor Diamond 10 hanno dei problemi?
Grazie a chi vorrà rispondere...ho provato a leggere ma ripeto che non sono riuscito a capire precisamente il tutto...
Probabilmente sono tonto io....anzi..sicuramente...
GrantMills
01-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da paranoic
Ciao a tutti..
Sareste così gentili da riassumermi i problemi della scheda, io ho provato a leggere tutto il post...ma mico ho compreso...
- Quali Drivers usare?
- Funziona con il Raid o meno? Ovvero si blocca con il raid o no? Con quale si blocca...con il Raid Nvidia o quello Silicon?
- Ci sono procedure particolari per installare i driver ( come 2 anni fà con i primi chipset Via e schede video...)
- I Maxtor Diamond 10 hanno dei problemi?
Grazie a chi vorrà rispondere...ho provato a leggere ma ripeto che non sono riuscito a capire precisamente il tutto...
Probabilmente sono tonto io....anzi..sicuramente...
1)quelli presenti sul cd, appartengono al pacchetto 6.31...oppure quelli presenti nel pacchetto 6.37 (i driver ide però sono gli stessi della release 6.31)
2)io ho un raid1 gestito dall'nforce4 (solo dati, no S.O.) e funziona tranquillamente....per usarlo sei obbligato a installare i driver (nvidia o silicon a seconda del controller che usi)
3) dipende...se usi il raid, che sia il silicon o l'nvidia, devi caricare i driver durante l'install di win premendo f6....se usi semplicemente il controller sata nvidia senza funzionalità raid puoi anche farne a meno
4) sicuramente col 300gb, con quasi tutte le mobo nforce4....non saprei se anche con altri tagli...le serie precedenti (diamond 9, ecc..) vanno senza problem, idem hitachi e seagate (non sono sicuro riguardo i nuovi 7200.8, ma non dovrebbero dare problemi)
ciao!
Shang Tsung
01-02-2005, 13:59
Ciao!
Dunque, alla fine, a dire il vero, non è che abbia dei veri e prorpi problemi:
Si tratta solo di fare le mosse giuste al momento giusto!!!
Per i driver, usa pure i 6.37.
Il raid funziona, ma se installi il sistema operativo sul raid c'è una procedura, tra l'altro ne abbiamo parlato in questo thread, devi crearti un floppy con i driver x win,, fare partire win, spingere il tasto f6 x fargli capire che vuoi caricare da floppy i driver etc, comuque quando hai bisogno te lo diciamo bene punti per punto.
L'unico dubbio effettivo riguarda i dischi maxtor diamond 10, 300 gb, 16 mb buffer:
Non ho ben capito nemmeno io se chi aveva i problemi ha risolto oppure no, se sono supportati oppure no, se avevano sbagliaot a configurare la motherboard oppure no.
paranoic
01-02-2005, 14:03
Si,si..per il raid ed l'installazione per S.o avevo letto.
Per il resto ho capito.
Grazie a tutti
GrantMills
01-02-2005, 14:07
incredibile!!!!!!!!!!!!!! mi hanno già risposto dalla giga!!!
per quanto riguarda il core voltage, insistono:
. The core power is CPU core voltage. :muro:
ma il massimo è questa:
Based on product specification, the board does not support clock divider. Thus, when you increase CPU clock, PCI clock will be increased at the same time.
ma se da win mi rileva tranquillamente i lock? ci capisco sempre meno...
cmq sentite qua:
mi hanno mandato il nuovo bios ver f7j!!!! :eek: :eek: :cool:
vado a provare!!!
ciao!
Shang Tsung
01-02-2005, 14:10
SPEDISCIMELO X FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La riesci a vedere la mia mail dal forum vero?
Perchè q me quelli della giga non mi rispondono?!?!??!?!?!?
:confused:
DACCI IL BIOSSSSSSSS
:sofico:
GrantMills
01-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da Shang Tsung
SPEDISCIMELO X FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La riesci a vedere la mia mail dal forum vero?
Perchè q me quelli della giga non mi rispondono?!?!??!?!?!?
:confused:
mandami pvt, perché la mail è gestita dal forum e non mi fa allegare file ;)
ciao!
Se me lo passi lo metto in condivisione per tutti sul mio spazio web e metto il link:)
[email protected]
Shang Tsung
01-02-2005, 14:17
Comuqnue non so che cosa dirti per le loro risposte, ma:
possono dire quello che vogliono, ma HA I FIX.
Questa voce:
"The core power" "is CPU core voltage", per me è il chipset.
E comunque non si auto-overvolta da solo.
Cosa c'entra l'hyper trasport con il pci-express?
Nulla.
Ovviamente comunicano tra di loro, ma sono cose diverse.
Se uno overvolta la cpu non si overvoltano anche le atre voci, se no non ci sarebbero anche le altre voci da settare!!!!!
GrantMills
01-02-2005, 14:17
mandato ;)
IMPORTANTE: PER TUTTI I POSSESSORI DELLA SCHEDA
Ecco qui il Bios NUOVO (http://www.oclab.it/k8nxpsli_f7j.exe)
GrantMills
01-02-2005, 14:28
prima grande differenza
il core power voltage è diventato:
"chipset core pci-e voltage" :eek:
overvolta il pci-express quindi......
GrantMills
01-02-2005, 14:46
nessuna differenza :( ...se overclocko automaticamente il vcore sale a 1,65v....
inoltre clockgen, a default, mi rileva il pci-e clockato a 109mhz....e per finire un bel bios checksum error :muro:
penso tornerò all'f6...
comunicate le vostre impressioni!
ciao!
Ma io non ho visto differenze...
Overclocco sempre come prima senza problemi.. ora per esempio sono a 242 di bus con 0,05 di overvolt sul procio e 0,1 sulle memorie.. tutto perfetto.
GrantMills
01-02-2005, 14:58
l'overclock va bene, però devi impostare tu i valori di voltaggio altrimenti la mobo spara su il vcore al max....
che fa di bello sto nuovo bios? è stabile?
GrantMills
01-02-2005, 15:18
al momento non noto differenze con la ver.f6, tieni quella ;)
cmq ho mandato un'altra mail alla giga, vediamo cosa mi dicono (fra un po' mi mettono nel filtro anti-spam :D )
ciao!
Shang Tsung
01-02-2005, 15:22
A me non parte piu' il bios con la versione che ci hanno dato!!!
Ora provo a caricare l'F6 dove mi ha messo l'ultima versione...
Speriamo bene...
Comunque, prima che non mi ripartisse il computer, l'unica voce cambiata, come ha visto GrantMills, e quella del cambio di nome dell'opzione del "core voltage"
Mah, secondo me ci hanno dato un contentino solo x moi che ci lamentavamo di che cosa era quella voce, e allora che l'hanno scritta diversamente!!!
Avete provato se sono piu' stabili il 3x per l'hyper transport e il 9x per la cpu?
GrantMills
01-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da Shang Tsung
Comunque, prima che non mi ripartisse il computer, l'unica voce cambiata, come ha visto GrantMills, e quella del cambio di nome dell'opzione del "core voltage"
Mah, secondo me ci hanno dato un contentino solo x moi che ci lamentavamo di che cosa era quella voce, e allora che l'hanno scritta diversamente!!!
non so perché, ma penso tu abbia ragione
:D
Originariamente inviato da Shang Tsung
Avete provato se sono piu' stabili il 3x per l'hyper transport e il 9x per la cpu?
non sono salito così tanto, prima vorrei capire come si comporta la mobo....magari Taz83 ci stà lavorando...
ciao!
Purtroppo ho le vitesta in rma e sono con ram che oltre i 244 cas3 non vanno quindi overclock spintissimi non posso farli.
Provato il 9x e non da problemi. Finito un superpi da 4mb :D
Hyper non l'ho ancora toccato.. Non vorrei che oltre i 1000 mi sbarella e devo buttare la madre.. Le ho viste tutte ultimamente :D
villailpino
01-02-2005, 15:46
Provato bios nuovo anche se x poco
il sistema raid migliora notevolmente..in versione lettura addirittura raddoppia le performance......tutto senbra essere più fluido..anche a vista ce ne accorgiamo....
Finalmente sono sconparsi i falsi avvii di partenza.....
contro....l'overclok..sembra sopportato in maniera peggiorativa
si rilevano qualche schermata blù con conseguente riavvio non sempre riuscito .....spesso bisogna spegnere e riaccendere.
la cheda si conferma ...molto granitica e nonostante gli inconvenienti riparte sempre segno di una ferma progettazione
POSIVO.....l'ntune...di nvidia ora funziona alla grande ....
logica definitiva.......credo che il bios avrà ancora da camminare sarà sicuramente un bios più che beta ...comunque lodevole la giga che perlomeno si aplica x migliorare
CONCLUSIONI.....a bios definitivo senza onbra di dubbio sarà la miglior sheda ..del reame in modo particolare x la stabilità e l'assoluta certezza di non perdere dati durante i vari smannettamenti.....
Finalmente tutti i miei problemi sembrano essere spariti... ora il sistema è molto più stabile... addirittura l'ho portato a 230x11 ed è da circa 1 ora che gioco navigo faccio di tutto e non si è bloccato... ho fatto anche qualche superpi da 1 (35s) e da 4 mega e tutto perfetto...
Ora faccio anche qualche altra prova... ma la situazione sembra NOTEVOLMENTE migliorata (nel mio caso ovviamente).
Ora devo capire come clokkare le due video... con rivatuner si agisce su entrambe oppure bisogna clokkarle singolarmente... come ?
Cia
Shang Tsung
01-02-2005, 15:57
Nulla da fare per me, non mi parte piu' la versione di bios nuova che abbiamo installato, si vede che si ricorda delle impostazioni che da bios avevo fatto e che non ha gradito, anche s emi sembra assurdo, dato che ci ho ricopiato sopra la f6 e poi ancora quella new, ma nulla, non parte piu' con quella versione!!!
Comunque, Villalpino sta dando buone notizie.
Io invece vi informo che al momento non ve lo so dire come va xchè non posso piu0 provarlo per qualche misterioso motivo, ma aggiungo che ho installato la versione "F5", che per overclokkare mi sembra la migliore.
Schermata blu con conseguente riavvio.. Me l'ha fatto due volte negli ultimi 3 minuti.. :muro:
Aveva funzionato per piu di un'ora sotto torchio senza problemi.
Shang Tsung
01-02-2005, 16:01
Ah, dimenticavo: se provate /usate la F5: occhio a chi ha configurazioni raid etc, magari la versione f6 migliorava dei problemi, e di conseguenza potreste avere dei problemi, quindi, OCCHIO.
Shang Tsung
01-02-2005, 16:03
E' un bios " a orologeria" quello nuovo, dopo un po non va piu'!!! :)
A me non è andato fin da subito!
Ho fatto il record!!! ;)
Originariamente inviato da Shang Tsung
E' un bios " a orologeria" quello nuovo, dopo un po non va piu'!!! :)
A me non è andato fin da subito!
Ho fatto il record!!! ;)
Si sono tornato a F6 infatti, aspettando che lo rilascino ufficialmente.
Non ho mai avuto problemi con l'f6 (tranne il fatto di non riconoscere un normale eide che neanche l'f7 risolve).
Shang Tsung
01-02-2005, 16:06
Senza offese Boldo, ma la tua frase "addirittura l'ho portato a 230x11" non mi dice molto, visto che per "addirittura" io intenderei valori maggiori a 280mhz per il bus, limite, al momento, o forse per sempre, della scheda madre.
Dunque non mi sembra un punto a favore del nuovo bios.
Shang Tsung
01-02-2005, 16:07
MA CHI AVEVA PROBLEMI CON IL MAXTOR DIAMOND 10, 300 GB, 16 MB buffer, COME VA?
Originariamente inviato da Shang Tsung
Senza offese Boldo, ma la tua frase "addirittura l'ho portato a 230x11" non mi dice molto, visto che per "addirittura" io intenderei valori maggiori a 280mhz per il bus, limite, al momento, o forse per sempre, della scheda madre.
Dunque non mi sembra un punto a favore del nuovo bios.
Figurati... nessuna offesa... c'è un però...
per me quel valore è veramente molto visto che fino a 2 ore fa non era stabile nemmeno a default... con il nuovo bios sono addirittura riuscito a overclokkarlo un po'... mi rendo conto del fatto che per te sono valori insignificanti, ma per me vuol dire che finalmente è tutto sistemato...
magari poi proverò a salire ancora... ma ora va bene così.
inoltre ho scoperto che le mie ram andrebbero alimentate a 3,1 volt, mentre il massimo della scheda è 2,8 quindi non so di quanto potrei ancora salire
GrantMills
01-02-2005, 16:35
Originariamente inviato da Shang Tsung
MA CHI AVEVA PROBLEMI CON IL MAXTOR DIAMOND 10, 300 GB, 16 MB buffer, COME VA?
ehm...l'ho dato via, sostituito da un hitachi quindi non posso più fare delle prove :(
cmq ragazzi, ritiro il "va tutto bene" :muro: :muro: ....attacco il box esterno per la cattura firewire alla audigy2 dove ha sempre funzionato e boom! schermata blu, blocco e reset del sistema :muro: :muro: ...cambio programma e non funziona l'overlay, l'immagine è come impazzita....adesso provo con i vecchi 6.31, cambio un po' di cose e vi dico
ah, il bios è l'f6, proverò a rimettere l'f7j....
ciao!
GrantMills
01-02-2005, 17:40
allora, ho reinstallato i driver 6.31, per i video ho messo i beta 67.66, ma il problema persiste...
in sostanza con i 2 programmi che uso, uno mi da una bella BSOD, l'altro pare funzionare, se non fosse che il riquadro per la preview è flashato e ti fa venire un attacco di epilessia se lo fissi per più di 2sec....adesso è in fase di cattura, spero regga...
cmq il problema penso sia riconducibile o ai driver ide nvidia o al driver smbus nvidia (ma io dico, fanno così bene quelli per il video, perché non fanno altrettanto per le sk madri :mad: :muro: :cry: )
se avete consigli, notizie, preghiere da recitare fatemi sapere, ormai....
ciao!
Shang Tsung
01-02-2005, 18:47
"per me quel valore è veramente molto visto che fino a 2 ore fa non era stabile nemmeno a default..." E' vero?!??!?! STRANO!
Che configurazione hai?
Per la ram, è vero quello che dici.
"con il nuovo bios sono addirittura riuscito a overclokkarlo un po'... mi rendo conto del fatto che per te sono valori insignificanti, ma per me vuol dire che finalmente è tutto sistemato..." :
Non è per me, ma per la scheda stessa!
Il riferimento è per le capacità della scheda, non hai miei componenti!
Non era un vanto, davvero!
"magari poi proverò a salire ancora... ma ora va bene così"
Benissimo! Tienici informati!
Shang Tsung
01-02-2005, 18:49
Te l'avevo detto! Dove non ci sono problemi ne abbiamo, dove si sa già che ci sono, figurati se non ne abbiamo: DI PIU' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo ora non posso aiutarti per queste cose, ma che programma usi?
Sudio 9?
villailpino
01-02-2005, 19:04
GENTE
Allora i ploblemi con le schermate blù nel mio caso sono da inputare al maxtor della serie 10....sicuramente....quindi non tutto è risolto....
confermo che l'overclok...è leggermente inferiore al f6...non solo in prestazioni ma anche si inpalla.
Confermo che c'è un decadimento delle prestazioni nell'uso continuativo.....ma credo che sia dovuto hai continui riavvii che decapitano qualche file ..
UNA DOMANDA...MA VOI.... HT.....SU CHE N° LO TENETE ...1-2-3-4-5......HO SU AUTO
GRAZIE
GrantMills
01-02-2005, 19:09
Originariamente inviato da Shang Tsung
Te l'avevo detto! Dove non ci sono problemi ne abbiamo, dove si sa già che ci sono, figurati se non ne abbiamo: DI PIU' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
azz....:muro: .....talvolta vorrei tornare ad essere un utonto, ordino il pc preassemblato, me lo porto a casa, se funziona bene, altrimenti torno in negozio e dico "non funziona, richiamatemi quando va.ciao!" :D ...ma porca miseriaccia....e non dico altro altrimenti scoppio...
Originariamente inviato da Shang Tsung
Purtroppo ora non posso aiutarti per queste cose, ma che programma usi?
Sudio 9?
dipende...se devo solo fare cattura e successivo encoding "usavo" scnalyzer live, è un piccolo programma che serve solamente a catturare da periferiche dv
altrimenti canopus let's edit se devo applicare filtri e altre cose (sempre però a livello molto amatoriale, nulla di che...)
sclive è quello che mi da la bsod, lets edit invece cattura anche se la preview causa intensi attacchi epilettici :eek: :D
adesso stà encodando con tmpgenc, 2 passate in divx 5.2.1...beh, la differenza rispetto a un 3000+ (già abbastanza potente come procio) si sente, eccome....25min di anime (ne guardo in quantità industriale) prima, col 3000+, impiegavo poco meno di 1 ora (il divx perde molto in velocità con tutto ciò che è diverso da un film), ora col 3500+ tutto default in 38min ha finito :eek: .....mica male ;)
ciao!
GrantMills
01-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da villailpino
GENTE
Allora i ploblemi con le schermate blù nel mio caso sono da inputare al maxtor della serie 10....sicuramente....quindi non tutto è risolto....
ce l'hai attaccato al silicon? strano con quello dovrebbe andare (oppure maxtor ne ha combinata un'altra delle sue? :rolleyes: )
cmq leggevo su anandtech che il silicon pare non supportare la modalità ide normale, se usi un singolo drive devi creare un jbod (nonostante appunto si utilizzi un solo hard disk)
prova a dare un occhio sul forum di anandtech, ce ne sono un bel po' di discussioni a riguardo, tutte nelle prime pagine ;)
Originariamente inviato da villailpino
UNA DOMANDA...MA VOI.... HT.....SU CHE N° LO TENETE ...1-2-3-4-5......HO SU AUTO
GRAZIE
se non overclocko lo lascio su auto, altrimenti è consigliabile far sì che la frequenza globale si aggiri attorno ai 1000mhz
mi spiego, con htt 5x e fsb 200 ottieni 200x5=1000mhz, il valore di default, più sali di fsb, più basso dovrà essere il molti del htt...ovvio che se (PER ASSURDO) a 400 di fsb dovesse tenere il molti 5x, non vi è ragione di abbassarlo
ciao!
villailpino
01-02-2005, 19:21
si lo ho attaccato al silicon come disco di bechup....senza raid configurato.... ma sfruttando solo i drivers serial ata
se lo metti jobod...le puoi fare in seguito le partizioni...????
Shang Tsung
01-02-2005, 19:45
Certo che puoi partizionare a piacimento: entri nella configurazione del raid, crei il raid optando per il jbod, e poi ti chiede la dimensione della partizione, che tu farai a seconda delle tue esigenze
Shang Tsung
01-02-2005, 19:47
Con tutto a default, a default anche lui, ossia su auto
A 250 di bus lo metto a 4x, a 280 di bus lo mett a 3x.
Cerca di non andare troppo sopra i 1000mhz
villailpino
01-02-2005, 21:29
ok ..grazie ragazzi..mà:
se lo faccio ora il jobod...con i dati dentro l'hard dish......perdo tutto....?????????
paranoic
01-02-2005, 21:48
Ciao,
A proposito dei drivers Nvidia...per la scheda madre mi sembra di capire usiate tutti i 6.37...e per la scheda video cosa usate?
Se si vuole fare una configurazione Raid bisogno portare tutto su Silicon se non ho capito male?
Grazie
Shang Tsung
01-02-2005, 21:57
Se partizioni anche si, tutto perso, Ma direi che anche solamente a creare l'array perdi tutto!!!
QUINDI OCCHIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON FARLO!!!!!!!!!!!!!
senza aver fatto un baackup dei dati.
Anche io sono piu' o meno nella tua situazione, e ho un jbod su silicon image.
Shang Tsung
01-02-2005, 22:03
Per fare configurazioni raid non devi usare per forza il silicon image.
Puoi usare anche l'nforce.
Io uso i 71.25 per la scheda video, nvidia, naturalmente.
paranoic
01-02-2005, 22:05
Per creare il floppy per caricara i raid nvidia uso la medesima procedura del silicon giusto?
Avevo scartato il raid nvidia poichè mi sembrava di capire che fornisse problemi.
Grazie
Shang Tsung
01-02-2005, 22:14
Si, stessa procedura:
Ci devi mettere sopra il sistema operativo?
Opure no?
Se no, fai il raid con il silicon.
paranoic
01-02-2005, 22:19
Ok, grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.