View Full Version : GIGABYTE GA-K8NXP-SLI [THREAD UFFICIALE]
Mi aggiungo anche io con sistema in sign!!!! Ottima Mobo veramente ben fatta, voltaggi solidi, vengo da una MSI K8N Neo2 e questa mi sembra un gradino piu' su!
Per ora non ci ho capito una mazza su molte impostazioni del Bios ma piano piano vediamo d chiarire!!!!
Aggiorniamo questo post dai che sta scheda e' un mostriciattolo ;)
Byez
GrantMills
22-03-2005, 12:08
ma ti riferisci alle impostazioni avanzate del bios? (ctrl+f1 :p )
sul manuale non ci sono molte spiegazioni però è abbastanza intuitivo...
toglimi una curiosità: in sign leggo 300x9 :eek: ....saresti l'unico ad aver raggiunto tale freq di bus con la giga....come caspita ci sei arrivato? :D
ah, sempre per la sign: è K8NXP-SLI non K8NNXP-SLI :p :sofico:
Allora guarda la mbo sale abbastanza bene anche se avrei pensato di piu' dato i 12 mosfet per l'alimentazione le 300 ventole e i millemila integrati stabilizzatori! Cmq fino a 270 salgo in 1:1 poi sopra inizio ad avere problemi, infatti su un noto forum ;) si bencha tranquillamente a 290 in 1:1 ma per salire sopr ai 300 si deve mettere il divisore pe rle ram, io ho fatto un super PI a 300 ma non pnso fosse stabile del tutto, a 305 mi ha sballato la sezione video, ho visto tutte rigacce bianche al post iniziale, segno che orse non funzionano molto bene i divisori del PCI Express sopra una certa frequenza!
Per il resto devo ancora districarmi per bene in mezzo a tutto quel fottio di opzioni nel bios ma e' una buona Mobo, molto stabile e se devo essere sincero non me l'aspettavo, l'ho presa quais per scommessa dato che l'ho pagata una scemenza!!!
Teniamo alto questo treadh e vediamo di mettere insieme info su questa scheda :)
Byez
GrantMills
22-03-2005, 16:04
ah ok....a 2700 quanti volt dai al procio?
altra domanda, puoi controllare la rev. della mobo (è scritto in basso a sinistra, vicino ai buchi x le viti)?
grazie
ciao!
Allora il procio e' un 3500+ Newcastle quindi a 0.13m, ha voltaggio di default 1.5v ma e' ultima revisione e sale abbastanza bene 1.60v a 2700mhz, che non e' male ma cmq con dissy stock tra poco passo a liquido!!!
Stasera ti dico la Rev della Mobo :D
Byez
P.S. cmq lo tengo a 2600mhz a 1.55v
GrantMills
22-03-2005, 19:47
mica male il procio :eek: :D
ciao!
Originariamente inviato da GrantMills
mica male il procio :eek: :D
ciao!
Guarda dicono che tutti i 3500+ nuovi sia winchester che Newcastle salgono bene 2600 quasi garantiti ;) Il problema e' che io per stare a 2600mhz da 1.5 devo alzare a 1.55/1.6 (causa overvolt della scheda) con un winchester di solito si raggiunge tale frequenza a VC default o al massimo da 1.4v si passa a 1.45V
Non malaccio cmq
Byez
GrantMills
23-03-2005, 14:33
ma io mi riferivo proprio al fatto che fosse un newcastle, per arrivare a 2700 è sicuramente un ottimo esemplare ;)
il mio 3500+ winchester arriva a 2500 vcore default, oltre non saprei perché non ho più overclockato (dopo aver fuso una giga, vado coi piedi di piombo :D...anche se in teoria è stata colpa del bios beta...)
ciao!
Legolas08
23-03-2005, 16:43
anche io da ieri ho la mobo,a breve vi daro le mie impressioni,anche se ho già avuto un problemi di avvio a freddo,ovvero sia se stacco l'alimenzazione (ovviamente dopo aver spento il pc) appena la riattaco non si accende manco morto, le ventole iniziano a girare e poi si fermano e il pc rimane morto.Per farlo partite mi tocca scollegare l'alimentazione e provare ad accendere e ripetere la procedura fino a quando non parte.La cosa strana è che mi succedeva la stessa cosa con la "sorella minore" GaK8nf9 che monta l'nforce 4 4X, ho ance provato con 2 shede video diverse, ad accendere senza scheda video, senza alcun tipo periferiche collegate,e perfino senza ram o con un modulo solo e il problema rimane, avete idea di cosa possa essere?
Ciao a tutti
GrantMills
23-03-2005, 18:26
cioè se stacchi fisicamente il cavo dall'alimentatore e poi lo riattacchi non ti parte la mobo?
magari hai la possibilità di provare un altro alimentatore? io con un ocz, appena do corrente col pulsante posteriore dell'ali, non posso accendere immediatamente, ma dopo circa mezzo secondo, penso però sia un meccanismo di protezione dell'alimentatore....
ciao!
Legolas08
23-03-2005, 19:18
hai capito in pieno il problema,adesso provo ad aspettare un pò prima di farlo partite e ti faccio sapere,cmq con la mia configurazione precedente (un p4) non succedeva niente del genere,la cosa strana e che me lo fa con due mobo diverse anche se entrambe giga e con nforce4.
Inoltre adesso stavo provando un pò di overclock, ma a causa delle ram schifose non posso superare i 225 di bus in sincrono(al + presto le cambio), ma la cosa strana e che appena salivo di + di bus la macchina si bloccava e non partiva + (dava schermo nero) ed il dual bios non è entrato in funzione, nonostante a pc acceso ho premuto il tato di reset.
Cmq adesso sto testando la config con questi settaggi:
CPU 3500+ winchester a 2475=225*11 a vcore default
Ram in sincrono a 2.5-4-4-8 T1 +0.2V
Ht a 4X
Niente di speciale ma quelle dannate ram non ne vogliono sapere di salire oltre, nemmeno a 3-4-4-11 o 3-5-5-11 Sighhhhh.
Spero almeno che cosi sia stabile,adesso inizio i test speriamo bene.Ciao e grazie per l'interessamento.
GrantMills
23-03-2005, 19:37
il dual bios sinceramente non ho ancora avuto modo di testarlo (e spero di non averlo, perché significherebbe la presenza di problemi :D ) però ti posso dire che in caso di overclock spinti mi si blocca durante il post, ma non ho schermo nero...
sinceramente per il problema dell'alimentazione non saprei cosa dirti, prova magari a scaricare il bios f6 dalla giga e riflasharlo sopra....
ciao!
Legolas08
23-03-2005, 20:04
allora per l'alimentazione avevi raggione tu, basta aspettare una 30ina di secondi e il sistema parte sistematicamente,cmq mi sa che sto alimentatore lo cambio,ho notato che ho il vcore molto ballerino,e visto che è un 550W di marca q-tec mi sa che il colpevole è lui.Grazie ancora per l'aiuto.
GrantMills
23-03-2005, 20:52
qtec....non hanno una bella fama :p
cmq io devo aspettare mezzo secondo, non mezzo minuto :confused: ...beh, se funziona meglio così ;)
ciao!
cricchio974
23-03-2005, 21:11
Ragazzi a quanto sta' la temperatura del chipset nf4 in idle in full o in overclock? sulla dfi sta' dai 40 hai 45....
GrantMills
24-03-2005, 00:12
boh....la giga non riporta la temp del chipset :p
il fattore che usino un dissy passivo sulle sorelle minori mi fa pensare che cmq l'nforce4 non scaldi uno sproposito
ciao!
Legolas08
24-03-2005, 16:42
Originariamente inviato da GrantMills
qtec....non hanno una bella fama :p
cmq io devo aspettare mezzo secondo, non mezzo minuto :confused: ...beh, se funziona meglio così ;)
ciao!
Allora ultimo aggiornamento era l'alimentatore che faceva schifo non riusciva a reggere il sistema,l'ho appena cambiato con un enermax da 600W modello eg-710ax-ve, adesso il pc parte subito senza nemmeno aspettare 30 secondi,ed inoltre o eliminato anche i problemi che erano arrivati dopo il mio primo post, ovvero pc instabile specialmente dopo aver provato a fare overclock(qtec di ...... lasciamo stare va :D) adesso spero di riuscire a salire un pò di con la ram, anzi vi saluto cosi vado a provare.Ciao e grazie a tutti.
P.S. Dimenticavo senza overclock l'nforce 4 sta sui 40° misurati con la sonda del cooler master aerogate II, quindi direi che siamo in linea con la dfi
paranoic
24-03-2005, 19:42
Ciao a tutti,
Qualcuno saprebbe mica se esiste una possibilità di poter utilizzare questo benedetto Maxtor Diamond 10 ?
Il Bios della scheda madre lo vede e lo seleziona, ma non riesco in nessun modo a vederlo sotto Win2000...
Chi mi aiuta?
Grazie
GrantMills
24-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da Legolas08
Allora ultimo aggiornamento era l'alimentatore che faceva schifo non riusciva a reggere il sistema,l'ho appena cambiato con un enermax da 600W modello eg-710ax-ve, adesso il pc parte subito senza nemmeno aspettare 30 secondi,ed inoltre o eliminato anche i problemi che erano arrivati dopo il mio primo post, ovvero pc instabile specialmente dopo aver provato a fare overclock(qtec di ...... lasciamo stare va :D) adesso spero di riuscire a salire un pò di con la ram, anzi vi saluto cosi vado a provare.Ciao e grazie a tutti.
P.S. Dimenticavo senza overclock l'nforce 4 sta sui 40° misurati con la sonda del cooler master aerogate II, quindi direi che siamo in linea con la dfi
beh l'enermax è tutto un altro alimentatore :p
ottimo anche sapere la temp del chipset ;)
GrantMills
24-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da paranoic
Ciao a tutti,
Qualcuno saprebbe mica se esiste una possibilità di poter utilizzare questo benedetto Maxtor Diamond 10 ?
Il Bios della scheda madre lo vede e lo seleziona, ma non riesco in nessun modo a vederlo sotto Win2000...
Chi mi aiuta?
Grazie
mmm....è attaccato all'nforce4 o al silicon? immagino non sia il disco di sistema, visto che carichi win2000...il bios all'avvio vede il disco giusto? da win non te lo vede neppure da gestione disco?
ciao!
paranoic
24-03-2005, 21:43
mmm....è attaccato all'nforce4 o al silicon?
E' attaccato al nforce 4, al silicon non c'è stato verso..me lo vedeva come disco, ma non me lo riconosceva.
il bios all'avvio vede il disco giusto?
Si, da bios me lo vede correttamente, me lo vede anche da gestione risorse. Ma nulla da fare su win2000
Da gestione disco, non me lo vede, o meglio...ho dovuto creare un fantomatico disco di base, che avrebbe dimensione di 120 Gb e che sembrerebbe corrispondere al maxtor...ma la cosa anomala è che il disco in questione è di 160 Gb....e quindi mi mangia 40 Gb...così...
Tuttavia in questo caso, partizionandolo e formattandolo mi riconosce tutta e " solo " la partizione, mi spiego...se gli dico di creare una partizione di 60 gb..la crea, win2000 in esplora risorse, la vede...e poi...mistero..i restanti 100 Gb scompaiono...
Suggerimenti? Oltre quelli classici di buttare disco o scheda madre?
Grazie
GrantMills
24-03-2005, 22:48
il 2000 ammetto di averlo usato poco, quindi è molto probabile che spari una cavolata astronomica, ma non è che è afflitto dallo stesso problema di winxp, e cioè che non riconosce i dischi più grandi di 127gb senza service pack/patch?...la butto lì....
hai installato i driver ide nvidia? potrebbero aiutarti a risolvere il problema....
ciao!
Legolas08
24-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da GrantMills
boh....la giga non riporta la temp del chipset :p
il fattore che usino un dissy passivo sulle sorelle minori mi fa pensare che cmq l'nforce4 non scaldi uno sproposito
ciao!
Io prima di avere questa mobo,avevo una delle sorelle minori con nforce4 4x con dissy passivo sul chipsete senza alcun overclock le temperature che mi suravo erano di 55° circa,quindi al contrario direi che scaldano e anche parecchio.
paranoic
25-03-2005, 00:02
Originariamente inviato da GrantMills
il 2000 ammetto di averlo usato poco, quindi è molto probabile che spari una cavolata astronomica, ma non è che è afflitto dallo stesso problema di winxp, e cioè che non riconosce i dischi più grandi di 127gb senza service pack/patch?...la butto lì....
hai installato i driver ide nvidia? potrebbero aiutarti a risolvere il problema....
ciao!
Già fatto, provo ad aggiornarli...vediamo cosa succede
Ciao
GrantMills
25-03-2005, 00:46
Originariamente inviato da Legolas08
Io prima di avere questa mobo,avevo una delle sorelle minori con nforce4 4x con dissy passivo sul chipsete senza alcun overclock le temperature che mi suravo erano di 55° circa,quindi al contrario direi che scaldano e anche parecchio.
ah però.....beh, se però l'hanno fatta così un motivo ci sarà no? probabilmente l'nforce4 regge bene le alte temp...non saprei...una cosa è sicura, bisogna sempre garantire un buon ricircolo d'aria all'interno del case
ciao!
GrantMills
25-03-2005, 00:48
Originariamente inviato da paranoic
Già fatto, provo ad aggiornarli...vediamo cosa succede
Ciao
visto che l'hai collegato all'nforce4, da bios hai settato tutto in modo corretto disabilitando le varie opzioni per il raid? è strano che, pur avendo installato i driver ide nvidia, windows non veda la completa capacità del disco :confused:
ciao!
paranoic
25-03-2005, 09:34
Si, si..ho disabilitato il raid etc...e non lo vede proprio...
Riesco a vederlo solo...tramite impostazione espressamente richiesta in " configurazione hard disk " ed in questo caso ne vede solo 120 gb, mentre se lo partiziono, la parte partizionata è vista anche da win2000 in modalità normale...
Ciao e grazie per il tuo aiuto :muro: :O :p ;)
GrantMills
25-03-2005, 10:51
ma sul 2000 hai installato il service pack? perché mi sono informato e pare abbia lo stesso problema di xp a cui facevo riferimento poco sopra...
Originariamente inviato da paranoic
tramite impostazione espressamente richiesta in " configurazione hard disk "
mica ho capito :confused: :p ....intendi gestione disco? dov'è configurazione hard disk? mi stò un po' perdendo....:p
da gestione periferiche te lo vede?
ciao!
paranoic
25-03-2005, 13:33
Si, ho installato il service pack
Da gestione periferiche me lo vede regolarmente.
Da gestione dischi...non me lo vedeva, ho dovuto dirgli io di cercarlo ed in quel momento lo vedeva per solo 120 gb.
Quando, da gestione dischi gli ho detto di partizionarlo...lo ha fatto, ed in quel preciso momento mi ha visto la partizione da 60 giga che avevo creato...i restanti 60 non li vedeva..proprio..nè tanto meno i restanti 120
Ciao
GrantMills
25-03-2005, 14:01
sinceramente non so che dirti....durante l'installazione di win2k il disco te lo vedeva?
paranoic
25-03-2005, 14:06
No, perchè non avevo nemmeno provato ad installarlo, infatti stavo cercando di usare il cd perchè una volta mi era successa una cosa simile e dopo averlo formatto da s.o ( già in partenza ) me lo riconobbe...
Boh...faccio delle prove...grazie comunque del tuo aiuto
Ciao
GrantMills
25-03-2005, 14:27
durante l'install di win, se decidi di caricare i driver nvidia, ricordati di caricare entrambi quelli visualizzati....
Originariamente inviato da paranoic
Boh...faccio delle prove...grazie comunque del tuo aiuto
Ciao
figurati, ci mancherebbe :)
il tuo hd esattamente che modello è? maxtor plus 10 da 250gb? perché bisogna capire quali sono i modelli che vanno in conflitto con la mobo (al momento pare solo il 300gb)
ciao!
paranoic
25-03-2005, 14:34
maxtor plus 10 da 160. Faccio ancora due prove prima di dire se va proprio in conflitto, nel caso succeda lo comunico
Ciao
Legolas08
25-03-2005, 18:25
ma lo hai formattato fat32 o ntfs? perchè se non ricordo male fat 32 non vede + di 120Gb
Legolas08
26-03-2005, 18:18
Qualcuno di voi a provato la nuova versione di ntune per vedere se funzona con la nostra scheda madre???
GrantMills
26-03-2005, 19:21
no, anche se ho letto che dovrebbe funzionare anche con le schede dotate di un bios non studiato per il supporto all'ntune...
sinceramente non ho ancora capito l'utilità di tale applicazione...per i voltaggi e le temp ne uso altre, per l'oc si va da bios o easytune, cosa resta?
ciao!
Legolas08
26-03-2005, 19:48
l'idea e di avere un utility che raggruppi tutto, fra le altre cose se non ho capito male ntune permette l'overclock dinamico in base al carico di lavoro,e questo consentirebbe di avere una riduzione delle temperature di esercizio e di conseguenza meno rumorosità.
Cmq l'ho provato e non funziona.Ho scritto alla giga per sapere se hanno intezione di trovare una soluzione,visto che nella confezione della scheda madre e riportato che il software ntune e disponibile da scaricare dal loro website(cosa non vera l'ho spulciato tutto e non si trova nemmeno nel sito russo),speriamo che mi rispondano.
Un cpnsiglio sapreste darmi uno shop online che ha disponibili delle vitesta o similari? non sono riuscito a trovarne uno.
Ciao
P.s che utiliti usi per monitorare il sistema?
GrantMills
26-03-2005, 21:46
x quanto riguarda l'ntune già tempo fa Shang Tsung aveva mandato una mail e mi sembrava gli avessero risposto di usare easytune perché al momento non offrivano il supporto al software dell'nvidia....
x il monitoring io uso speedfan o easytune...a seconda di quello che capita prima sotto la freccina :D
x le vitesta: se cerchi le 566 ormai sono introvabili e da quello che ho capito non montano più i tccd samsung...altrimenti hai provato a guardare nella sezione prezzi di hwupgrade?
ciao!
Legolas08
27-03-2005, 11:11
ho provato speedfan, ma mi da i voltaggi sballati il +5 me lo vede a 2.85 e non credo sia possibile,visto anche l'ali che monto
GrantMills
27-03-2005, 15:14
se è per quello rileva anche un paio di temperature che sono fuori di melone :D ...non farci caso ;)....il problema è che i +5v non li rileva neanche easytune e tutto ciò mi fa pensare che non siano monitorati :( ...
ciao!
Le temperature del chipset nforce4 da dove si possono vedere ?
GrantMills
27-03-2005, 18:03
al momento da nessuna parte...la giga pare nn abbia un sensore per monitorare la temp del chipset
c'è chi ha provato con una sonda termica e ha rilevato sui 40°....guarda qualche post più indietro
ciao!
Legolas08
27-03-2005, 18:50
Originariamente inviato da Danno
Le temperature del chipset nforce4 da dove si possono vedere ?
In questo momento dopo una sessione di gioco con fsb a 220 rilevo 44° con la sonda termica.Ciao
P.S:Avete provato mbm??:D
cricchio974
27-03-2005, 19:02
Pure La DFI dopo una bella giocata arriva a 44 46 gradi...soprattutto colpa della 6600 che spara tutti i suoi 72 gradi proprio sopra al chipset ahime...
GrantMills
27-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da Legolas08
P.S:Avete provato mbm??:D
no, perché? :D
Secondo voi una cosa come questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=895905&perpage=40&highlight=&pagenumber=1) è fattibile sulla nostro mobo ?
Trovo la ventola del chipset moolto rumorosa...
GrantMills
27-03-2005, 20:43
rumorosa :wtf: ....a me non sembra...cmq per lo zalman passivo la vedo grigia, dovresti segar via un bel po' di alette...se proprio vuoi cambiarlo, ti consiglio un altro dissi con ventola integrata (ma meno rumorosa), oppure downvolta quella della giga
ciao!
Legolas08
27-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da GrantMills
no, perché? :D
Canna di brutto tira fuori temperature anche di 120°:eek:
:sofico:
Legolas08
27-03-2005, 21:54
Originariamente inviato da cricchio974
Pure La DFI dopo una bella giocata arriva a 44 46 gradi...soprattutto colpa della 6600 che spara tutti i suoi 72 gradi proprio sopra al chipset ahime...
Io invece ho visto che sulla giga principalemnte rompe il dissi della cpu se alzo troppo il numero di giri, mi scalda di più il chipset
GrantMills
27-03-2005, 21:59
Originariamente inviato da Legolas08
Canna di brutto tira fuori temperature anche di 120°:eek:
:sofico:
ah bello :D ....beh, penso sia normale, se non rileva il sensore (o "crede" di rilevarlo) spara una temp sballata
GrantMills
27-03-2005, 22:01
Originariamente inviato da Legolas08
Io invece ho visto che sulla giga principalemnte rompe il dissi della cpu se alzo troppo il numero di giri, mi scalda di più il chipset
come fa il dissy della cpu a influenzare la temp del chipset? :confused: ...per far arrivare l'aria calda della cpu al chipset che ventola hai su? una tornado? :sofico: :D
Legolas08
27-03-2005, 22:18
Originariamente inviato da GrantMills
come fa il dissy della cpu a influenzare la temp del chipset? :confused: ...per far arrivare l'aria calda della cpu al chipset che ventola hai su? una tornado? :sofico: :D
questo (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KCC-V91&other_title=+KCC-V91+Ultra%20Vortex)
Cmq credo che sia dovuto alla quantità d'aria che sposta il dissy della cpu che va con quella spostata dal dissy del chipset
:sofico:
Originariamente inviato da GrantMills
rumorosa :wtf: ....a me non sembra...cmq per lo zalman passivo la vedo grigia, dovresti segar via un bel po' di alette...se proprio vuoi cambiarlo, ti consiglio un altro dissi con ventola integrata (ma meno rumorosa), oppure downvolta quella della giga
ciao!
vero, non ci avevo pensato a downvoltarla.
secondo te va a 7volt ? Certe ventole non si accendono
Legolas08
27-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da Danno
vero, non ci avevo pensato a downvoltarla.
secondo te va a 7volt ? Certe ventole non si accendono
Se leggi + indietro in questo thread mi sembra che ci sia chi l'ha messa a 5V e non ha avuto problemi,cmq controlla non vorrei dire una stupidata.;)
Ciao
GrantMills
27-03-2005, 23:58
Originariamente inviato da Legolas08
questo (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KCC-V91&other_title=+KCC-V91+Ultra%20Vortex)
Cmq credo che sia dovuto alla quantità d'aria che sposta il dissy della cpu che va con quella spostata dal dissy del chipset
:sofico:
può essere, certo è che ne sposta tanta di aria alla massima potenza :p
GrantMills
28-03-2005, 00:00
Originariamente inviato da Legolas08
Se leggi + indietro in questo thread mi sembra che ci sia chi l'ha messa a 5V e non ha avuto problemi,cmq controlla non vorrei dire una stupidata.;)
Ciao
5v secondo me sono un po' pochini, soprattutto per lo spunto iniziale...magari per un po' non ci sono problemi, ma un po' di polvere potrebbe creare problemi.
7v direi che bastano a rendere la ventola silenziosa ;)
ciao!
Legolas08
28-03-2005, 00:59
Originariamente inviato da GrantMills
può essere, certo è che ne sposta tanta di aria alla massima potenza :p
il fatto e che alla massima potenza non ci gira mai,lo tengo al minimo dal potenziometro ed in più ho attivato il controllo della velocità delle ventole dal bios, risultato finale la ventola gira a 800rpm:D
GrantMills
28-03-2005, 20:39
ah però...praticamente ferma :D
per quanto riguarda i +5v, notavo che anche la giga col via k8t800 x amd 754 non li monitora (o almeno non li ho visti....)
ciao!
Legolas08
28-03-2005, 21:10
si vede che alla giga non li ritengono importanti i 5V :muro:
Si possono settare i moltiplicatori minimo e massimo per il cool and quiet ?
Ad esempio io vorrei mettere FBS a 250 ed avere come moltiplicatore minimo 4x (1000 mhz) e massimo 10x (2500 mhz).
Di default ho 5x e 11x (ho un 3500+) e quindi non posso tenere FBS a 250 perchè a 11x si sale un po troppo...
Credo sia utile abbinare l'overclock all CnQ, per voi si può fare ?
GrantMills
29-03-2005, 19:19
sinceramente nel bios non ho mai visto le impostazioni relative al moltiplicatore min e max per il C'n'Q :confused: ...oltretutto, da quando ho installato i driver dell'amd, non ho più overclockato quindi non ti so dire come si comporti la scheda con il C'n'Q abilitato in overclock :(
ciao!
Legolas08
29-03-2005, 23:20
Originariamente inviato da Danno
Si possono settare i moltiplicatori minimo e massimo per il cool and quiet ?
Ad esempio io vorrei mettere FBS a 250 ed avere come moltiplicatore minimo 4x (1000 mhz) e massimo 10x (2500 mhz).
Di default ho 5x e 11x (ho un 3500+) e quindi non posso tenere FBS a 250 perchè a 11x si sale un po troppo...
Credo sia utile abbinare l'overclock all CnQ, per voi si può fare ?
Da quello che ho visto io il cnq funziona solo con tutto impostato in auto,di conseguenza se overclokki niente cnq.Io per adesso ho deciso di tenere tutto in defaul tanto con il 3500+ non sento lesigenza di overclokkare
Ciao
westminzer
29-03-2005, 23:22
Ciao a tutti. ho letto le prime 20 pagine e le ultime 20 del thread ma ho ancora le idee confuse riguardo questa scheda. In particolare vi chiedo se esistono ancora i problemi rigurdanti gli hd sata e se si è capito a cosa sono dovuti.
Io vorrei montare dei hd sata maxtor da 80 GB in raid 0 e aggiungere due dischi sempre maxtor da 160 sempre in raid 0. Potrei avere dei problemi, se si su entrambi i controller?
Poi ho letto che qualcuno di voi accennava a una "procedura" per non avere problemi nell'installazione di windows sui dischi in raid.... cosa sarebbe? :wtf:
grazie ;)
Legolas08
29-03-2005, 23:32
Il problema dei dischi a quanto pare si presenta con i dischi maxtor serie 10 da 300Gb, non solo con la giga ma con quasi tutte le mainboard con nforce4 ed il fatto e anche documentato su riviste del settore tipo maximum pc.Per l'installazione del raid e semplicissimo devi prima crearti un dischetto con i driver raid dl controller che utilizzi(dentro il cd della mb trovi tutto il necessario),fatto questo devi semplicemente prememere F6 durante l'inizio dell'installazione di winxp ed attendere che ti richieda il dichetto con i driver, cmq nel manuale della scheda madre trovi tutte le spiegazioni in maniera dettagliata sia sulla creazione del floppy che sull'insallazione del sistema operativo
Per qualunque problema noi siamo sempre qui.
Ciao
westminzer
29-03-2005, 23:41
Originariamente inviato da Legolas08
Il problema dei dischi a quanto pare si presenta con i dischi maxtor serie 10 da 300Gb, non solo con la giga ma con quasi tutte le mainboard con nforce4 ed il fatto e anche documentato su riviste del settore tipo maximum pc.Per l'installazione del raid e semplicissimo devi prima crearti un dischetto con i driver raid dl controller che utilizzi(dentro il cd della mb trovi tutto il necessario),fatto questo devi semplicemente prememere F6 durante l'inizio dell'installazione di winxp ed attendere che ti richieda il dichetto con i driver, cmq nel manuale della scheda madre trovi tutte le spiegazioni in maniera dettagliata sia sulla creazione del floppy che sull'insallazione del sistema operativo
Per qualunque problema noi siamo sempre qui.
Ciao
Beh tale procedura è quella standard, infatti io ho due dischi ide in raid 0 sul pc. Il fatto è che mi sembrava di aver letto di problemi riguardanti il riconoscimento automatico dei dischi, cioè una installazione di un SO su dischi autoriconosciuto poteva dare problemi. Cmq sia è una bella lotta tra la scelta di questa gigabyte e della Asus A8N-SLI.... non sono esenti da problemi. addirittura la seconda non digerisce i maxtor sata al di sotto dei 200 GB :wtf:
Grazie ;)
Originariamente inviato da westminzer
Ciao a tutti. ho letto le prime 20 pagine e le ultime 20 del thread ma ho ancora le idee confuse riguardo questa scheda. In particolare vi chiedo se esistono ancora i problemi rigurdanti gli hd sata e se si è capito a cosa sono dovuti.
Io vorrei montare dei hd sata maxtor da 80 GB in raid 0 e aggiungere due dischi sempre maxtor da 160 sempre in raid 0. Potrei avere dei problemi, se si su entrambi i controller?
Poi ho letto che qualcuno di voi accennava a una "procedura" per non avere problemi nell'installazione di windows sui dischi in raid.... cosa sarebbe? :wtf:
grazie ;)
Se leggi in sign, io ho un maxtor sata da 80Gb sul controller nforce (no RAID) riconosciuto perfettamente, e due maxtor sata da 160Gb RAID0 sul controller silicon image. Anche questi nessun problema.
Legolas08
30-03-2005, 11:23
La giga ha risposto alla mia richiesta sul mancato funzionamento di ntune, vi allego la loro risposta:
Thank you for supporting GIGABYTE products and contacting GBT Tech Support.
As to the problem you mentioned, in fact, the "nTune" is a nVIDIA software. Therefore, we didn't provide it at our website, but our M/B can still support the software with updating to the latest BIOS version. Please kindly flash the M/B BIOS with the file attached and then checks again later. However, we would suggest you to use the Easy Tune utility instead of nTune.
Allegato al messaggio ho trovato il bios f7u.
Se a qualcuno interessa lo dica pure che lo mando per mail.
Adesso lo provo.
Ciao a tutti
Originariamente inviato da Legolas08
La giga ha risposto alla mia richiesta sul mancato funzionamento di ntune, vi allego la loro risposta:
Thank you for supporting GIGABYTE products and contacting GBT Tech Support.
As to the problem you mentioned, in fact, the "nTune" is a nVIDIA software. Therefore, we didn't provide it at our website, but our M/B can still support the software with updating to the latest BIOS version. Please kindly flash the M/B BIOS with the file attached and then checks again later. However, we would suggest you to use the Easy Tune utility instead of nTune.
Allegato al messaggio ho trovato il bios f7u.
Se a qualcuno interessa lo dica pure che lo mando per mail.
Adesso lo provo.
Ciao a tutti
Interessante stò bios nuovo.... cmq. hanno ragione, nTune non funziona perchè c'è EasyTune (che lo trovo orendo... :rolleyes: ).
Mi domando perchè sul sito ci sia ancora l'F6 e loro ti mandano uno + nuovo semplicemente con una email... cmq. passa qua :D
Legolas08
30-03-2005, 11:44
Ntune non funziona non per la presenza di easy tune ma perche non è (era) supportato da bios.
Adesso ho messo il bios che mi hanno mandato,ntune parte(miracolo) ma canna la rilevazione del bus pci-e che mi vede alla frequenza di 2500Mhz :eek: ,e fra le altre cose appena avvio il cambio di frequenze automatico si blocca il pc.
Nel bios le prime differenze che ho notato sono:
-Cambiata la voce core voltage in chipset core voltage pci-e(o qualcosa di simile)
-aggiunta la voce pci-e spread (opzioni enable/disable), se si comporta come su le altre mobo nforce 4 per overclock bisogna metterlo su disable.
-aggiunta la voce sata spread (opzioni enable/disable) per overclock da tenere su disable
Il bios è per la SLI o per la -9 ?
GrantMills
30-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da Legolas08
La giga ha risposto alla mia richiesta sul mancato funzionamento di ntune, vi allego la loro risposta:
Thank you for supporting GIGABYTE products and contacting GBT Tech Support.
As to the problem you mentioned, in fact, the "nTune" is a nVIDIA software. Therefore, we didn't provide it at our website, but our M/B can still support the software with updating to the latest BIOS version. Please kindly flash the M/B BIOS with the file attached and then checks again later. However, we would suggest you to use the Easy Tune utility instead of nTune.
Allegato al messaggio ho trovato il bios f7u.
Se a qualcuno interessa lo dica pure che lo mando per mail.
Adesso lo provo.
Ciao a tutti
siamo già alla f7u?!? se tanto mi da tanto, può darsi che a breve finalmente buttino fuori un bios nuovo...sperem...
cmq di bios beta non ne voglio più sentir parlare :D :sofico: ....testatelo voi :p :D e fatemi sapere come va (l'errore sulla frequenza del pci era presente anche col vecchio bios beta f7i, probabilmente non l'hanno ancora ottimizzato per l'uso con l'ntune)
ciao!
Originariamente inviato da GrantMills
siamo già alla f7u?!? se tanto mi da tanto, può darsi che a breve finalmente buttino fuori un bios nuovo...sperem...
cmq di bios beta non ne voglio più sentir parlare :D :sofico: ....testatelo voi :p :D e fatemi sapere come va (l'errore sulla frequenza del pci era presente anche col vecchio bios beta f7i, probabilmente non l'hanno ancora ottimizzato per l'uso con l'ntune)
ciao!
Io vorrei sapere se uno di questi bios alzerà un pò le tensioni per le ram... dopotutto con il DPS i segnali dovrebbero essere abb. stabili no?
GrantMills
30-03-2005, 19:13
non saprei, temo sia una limitazione hardware oltre che software (sulle vecchie giga serviva la mod per andare oltre i 2,8v)
ovviamente se aumentassero il vdimm farebbe piacere :p
ciao!
Legolas08
30-03-2005, 23:13
il vdimm e sempre lo stesso, cmq per adesso sto tenendo il bios beta e il pc sembra molto stabile,in oc non ho perso e ne guadagnato niente,ho anche risolto il problema che ntune mi si bloccava sull'ottimizzazione automatica.
Direi cmq che se non vi interessa ntune non vale la pena mettere il bios beta,cmq se a qualcuno di voi interessa mi faccia sapere.
Ciao a tutti
qualcuno ha messo su i 6.53?
Originariamente inviato da Deep73
qualcuno ha messo su i 6.53?
IO :D :D :D :D
Ma purtroppo sempre senza firewall perchè altrimenti so ca§§i
Legolas08
08-04-2005, 16:04
io per adesso non intendo provarli non ho mai avuto un crash di sistema e non rischio:D
GrantMills
08-04-2005, 16:05
anche io ho su i 6.53, e pure io senza firewall...nessun prob ;)
ciao!
GrantMills
08-04-2005, 16:07
X chi ha messo una sonda per misurare la temp del chipset:
potreste indicarmi dove l'avete posizionata? magari allegando foto?
grazie mille
ciao!
Legolas08
08-04-2005, 16:41
io l'ho posizionato sotto il dissiapatore accanto al chipset, per le foto per adesso mi viene un pò difficile a farle,potrei fartele la settimana prossima:D
GrantMills
08-04-2005, 16:57
ma hai smontato il dissy dell'nforce per metterla o semplicemente l'hai fatta scivolare sotto?
cmq non ho fretta di aprire il case, quindi anche se le foto le posti settimana prossima no problem :D
grazie
ciao!
Legolas08
08-04-2005, 19:04
ho fatto scivolare il sensore al lato del chipset che risulta essere + piccolo del dissipatore.
P.s. Ma anche a voi le periferiche usb rimangono accese a pc spento?????:muro:
GrantMills
08-04-2005, 19:39
premesso che le periferiche che ho io hanno tutte alimentazione separata e quindi le spengo e le accendo a mio piacimento, tu a che tipo di periferiche ti riferisci? perché se fai riferimento a mouse o tastiera è normale, lo fanno anche sulle porte ps/2....
ciao!
Legolas08
08-04-2005, 20:58
scusa non ho specificato, ma ad esempio la webcam e il joyped a pc spento rimangono con i led accesi:muro:
GrantMills
08-04-2005, 21:07
non ricordo se c'è una qualche voce specifica nel bios, però non può essere per qualche funzionalità tipo l'accensione automatica da periferiche usb (e che quindi mantiene alimentate)?
altrimenti....mail alla giga :D :sofico: (anche se io non mi preoccuperei troppo)
ciao!
Legolas08
09-04-2005, 11:15
adesso faccio un paio di prove ed eventualmente vado di mail:sofico:
Originariamente inviato da GrantMills
anche io ho su i 6.53, e pure io senza firewall...nessun prob ;)
ciao!
Se intendete i driver di rete, allora sono d'accordo. Crashano anche questi in BSOD vari :mad: Ho dovuto trafficare parecchio ed alla fine ho messo su drivers e fw dei 6.37 . Possibile che non aggiustano ancora stì drivers di rete? :muro:
Ieri ho fatto un pò di oc. La cosa + balorda è che all'inizio da BIOS alzavo fino a 214 FSB senza problema (ma ho letto che per questa mobo è normale), poi non mi partiva nemmeno smanettando con HT etc.
Invece su EasyTune, procedendo a passettini di 5 Mhz riuscivo ad arrivare fino a 224 ca. (225 mi si impiantava 3Dmark05), altrimenti freeze del pc se aumentavo di botto il fsb (chissà perchè).
Frustrato ho ripreso in mano il BIOS e.... magia, portando HT a 4x con un +0.1v sono riuscito (per ora) ad arrivare a 220 di FSB (per sicurezza ho alzato pure di 0.025v il vcore). La cpu è tranquillissima pure dopo vari 3dmark e superpi. Cmq. credo si possa ad alzare fino a 230... che ne pensate?
Le ram sono delle Geil UltraX PC4400 .
GrantMills
09-04-2005, 19:47
io, quando ho provato un po' a overclockare con la prima giga (:cry: ) non avevo problemi di overclock "a freddo" e potevo alzare tranquillamente...diciamo che senza toccare alcun voltaggio, ma semplicemente cambiando il molti dell'htt e i timings delle ram sono arrivato a 250x10 (ripeto senza overvolt del bus o della cpu), oltre la cpu aveva bisogno di almeno 1,5v....come limite massimo di bus mi sembrava di essere arrivato attorno ai 270-280, sempre con ram 1:1 (geil ultra-x 3200), poi però non ho più fatto nulla perché la mobo mi ha fatto ciao :muro:
da quando mi è arrivata quella nuova non ho più fatto nulla, anche perché non ho molto tempo...per occare però è meglio andare da bios perché ti dà più opzioni rispetto a easytune, altrimenti usa clockgen (personalmente non l'ho usato, però "penso" funzioni)
ciao!
GrantMills
10-04-2005, 00:23
piccolo update...visto che si parlava di overclock, ho voluto togliermi lo sfizio di vedere cosa succedeva in caso di overclock con i driver per il cool'n'quiet installati, beh....non succede niente :D
premetto che non ho fatto test intensivi, ho fatto giusto un 3dmark, però a 250x10, vcore 1,4 (no auto), htt 4x, ram 2,5-3-3-7 non ha fatto una piega, semplicemente il C'n'Q smette di funzionare (la cpu resta sempre a 2500mhz 1,4v)
pare quasi che la mobo, in caso di oc, disabiliti in automatico il supporto al C'n'Q per evitare casini (se devo essere sincero ero già pronto a ripristinare windows, pensando al peggio, e invece :) )
ciao!
Legolas08
10-04-2005, 00:27
lo avevo già scoperto, dipende dal fatto che hai spostato il vcore da auto a 1,4, se lo lasci in auto il motliplicatore della cpu con il cnq attivo diminuisce, ma per il vcore non diminuisce anzi te lo ritrovi fisso ad 1,6V:eek:
GrantMills
10-04-2005, 02:19
Originariamente inviato da Legolas08
lo avevo già scoperto
dirlo no eh? :D :p .....sto' scherzando! ;) :D
Originariamente inviato da Legolas08
...ma per il vcore non diminuisce anzi te lo ritrovi fisso ad 1,6V:eek:
anche a me lo fa, praticamente se aumenti il bus e lasci su auto il vcore ti spara il voltaggio a 1,65v...mai capito il perché e non mi pare l'abbiano risolto in nessun bios beta, valli a capire quelli della giga :p
ciao!
Originariamente inviato da GrantMills
io, quando ho provato un po' a overclockare con la prima giga (:cry: ) non avevo problemi di overclock "a freddo" e potevo alzare tranquillamente...diciamo che senza toccare alcun voltaggio, ma semplicemente cambiando il molti dell'htt e i timings delle ram sono arrivato a 250x10 (ripeto senza overvolt del bus o della cpu), oltre la cpu aveva bisogno di almeno 1,5v....come limite massimo di bus mi sembrava di essere arrivato attorno ai 270-280, sempre con ram 1:1 (geil ultra-x 3200), poi però non ho più fatto nulla perché la mobo mi ha fatto ciao :muro:
da quando mi è arrivata quella nuova non ho più fatto nulla, anche perché non ho molto tempo...per occare però è meglio andare da bios perché ti dà più opzioni rispetto a easytune, altrimenti usa clockgen (personalmente non l'ho usato, però "penso" funzioni)
ciao!
Infatti mi fa strano, ma finchè non ho alzato di 0.1v il bus, metterlo a 4x non mi hangava il boot del pc :confused:
Proverò ad alzare il bus ancora.
beppecomo
11-04-2005, 06:37
ciao a tutti ragazzi ho un problema che mi sta facendo impazziere e a cui non ho una soluzione.....
prima di tutto ho una domanda da farvi?
La scheda che si inserisce nello slot sopra la cpu ( e che mi sembra, dovrebbe pulire il segnale elettrico che va alla cpu...mi sembra che serva a questo:wtf: )va messa? oppure no?
Vi spiego del perche di questa domanda:
ho un problema con le schede grafiche ( o con una delle due....)...penso...
allora:
formatto l'hard disk ( S.O installato su raid 0 che utilizza il controller della silicon.....poi ho un singolo sata in jbod sempre su silicon ) e installa xp...fin qua tutto ok ( premetto che in fase di installazione eseguo la procedura del F6 caricando i driver nvidia e i raid5 )
provo con l'installazione del service pack e qua iniziano i problemi...a un certo punto il pc si resetta da solo..schermata blu che rimane per 1 centesimo di secondo..ma riesco a leggere un qualcosa tipo IRQL_LESS..........
provo allora a installare il disco della mobo..
riprovo con il service pack2...reset.....:muro:
al riavvio sulla segnalazione di errore mi risulta che ho un problema di driver ( o di hardware...) della scheda grafica.
vado un gestione periferiche..disabilito la 2 scheda video ( che comunque funziona...)riprovo con il pack 2.
nesun problema.
Provo allora a fare un bench in sli prima con 3dmark 2003 ( parte esegue i primi 2 programmi e al terzo si clocca dicendo che c'e' un file corrotto...)poi con aquamark ( in fase di installazione del programma si blocca perche c'e un problema di I/O ).
cosa devo fare?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
GrantMills
12-04-2005, 16:09
oserei dire quasi un problema di ram, però in quel caso dovresti aver problemi anche durante l'install di win. prova a far girare memtest o goldmemory per vedere se è tutto ok
smonta anche la 2a scheda video e rimetti la schedina in "single mode" (non vorrei fosse l'alimentatore che non regge, che config hai?)
perché poi hai installato i driver nvidia? se usi solo il controller silicon installa solamente i driver relativi presenti sul cd (mi viene un dubbio, ma non usando il controller silicon non ne sono certo...non è che i driver x il raid5 servono solo in caso si faccia un raid5, mentre ci sono altri driver in caso si utilizzi il controller con altri tipi di raid?)
il dps mettilo, male non fa ;)
ciao!
beppecomo
13-04-2005, 05:28
oserei dire quasi un problema di ram, però in quel caso dovresti aver problemi anche durante l'install di win. prova a far girare memtest o goldmemory per vedere se è tutto ok
smonta anche la 2a scheda video e rimetti la schedina in "single mode" (non vorrei fosse l'alimentatore che non regge, che config hai?)
perché poi hai installato i driver nvidia? se usi solo il controller silicon installa solamente i driver relativi presenti sul cd (mi viene un dubbio, ma non usando il controller silicon non ne sono certo...non è che i driver x il raid5 servono solo in caso si faccia un raid5, mentre ci sono altri driver in caso si utilizzi il controller con altri tipi di raid?)
il dps mettilo, male non fa ;)
ciao!
avevi ragione...deve essere un problema di ram ( compatibilita' a questo punto, visto che con la deluxe andavano senza problemi) ho fatto andare goldmemory e mi ha trovato 79 errori.
A questo punto si pone un altro problema..il sito della gigabyte non riportava niente sulla compatibilita' delle ram quindi io adesso mi trovo con 2 banchi di memoria che hanno 3 mesi di vita e che siciramente non mi cambieranno mai...e' possibile sperare in un aggiornamento bios che mi possa risolvere il problema? a tel proposito ti aggiungo che ho provato a installare la vers. F7 installando l'utility e il file su floppy, ma durante il caricamento mi si blocca dando un errore :cry:
beppecomo
13-04-2005, 06:39
avevi ragione...deve essere un problema di ram ( compatibilita' a questo punto, visto che con la deluxe andavano senza problemi) ho fatto andare goldmemory e mi ha trovato 79 errori.
A questo punto si pone un altro problema..il sito della gigabyte non riportava niente sulla compatibilita' delle ram quindi io adesso mi trovo con 2 banchi di memoria che hanno 3 mesi di vita e che siciramente non mi cambieranno mai...e' possibile sperare in un aggiornamento bios che mi possa risolvere il problema? a tel proposito ti aggiungo che ho provato a installare la vers. F7 installando l'utility e il file su floppy, ma durante il caricamento mi si blocca dando un errore :cry:
dimenticavo..escluderei l'alimentatore...l'ho appena cambiato . adesso ho un enermax coolergiant 535 watt ( 24 pin )
GrantMills
13-04-2005, 11:26
che memorie hai? hai provato a montarle singolarmente e vedere se ti danno problemi?
ciao!
Shang Tsung
13-04-2005, 11:58
Ciao ragazi non fatemi impazzire Grant!
Un saluto!
Ps: Tutto bene Grant?
GrantMills
13-04-2005, 12:39
Ciao ragazi non fatemi impazzire Grant!
no tranquillo, son già matto di mio :D :sofico: :Prrr:
Ps: Tutto bene Grant?
sì grazie, tu?
ultimamente sto un po' giocherellando con la scheda video (tirata al limite mi arriva a 570/1200, oltre ho artefatti o blocchi), però il tempo è poco..cmq posso ritenermi assolutamente soddisfatto della mobo, inizialmente mi ha fatto un po' "arrabbiare" poi però sono riuscito a sistemare tutto e ora va come un treno :)
oltretutto ho messo una sonda del cooldrive sotto il dissy del chipset e sono rimasto allibito dalle temp a cui arriva l'nforce4...i 50° li raggiunge in scioltezza in situazioni di pieno carico, altrimenti viaggia sui 44°, scalda più del procio :eek:
ciao!
beppecomo
13-04-2005, 13:14
che memorie hai? hai provato a montarle singolarmente e vedere se ti danno problemi?
ciao!
allora le memorie sono delle kingston ultra low pc3200 cl2 2-2-2-5-1
ho provato a farlo andare con un solo banco da 512 ( ne monto 2 in dual...toglimi questo inutile dubbio , ma per farlo andare in modalita' dual channel le devo installare sugli zoccoli dello stesso colore vero?) ma si inchioda con schermata blu
GrantMills
13-04-2005, 13:29
sì per avere il dual devi montarli nei banchi con lo stesso colore (i primi 2 a sinistra nel caso tu abbia 2 moduli)
le kingston ultra low dovrebbero montare i samsung tccd se ben ricordo, quindi come le mie...escluderei un problema di compatibilità...
hai fatto un test con ogni singolo banco? eventualmente prova ad alzare i timings e il voltaggio delle ram a 2,7-2,8v (premi ctrl+f1 per accedere ai parametri avanzati del bios) e rifai un test
ciao!
ultimamente sto un po' giocherellando con la scheda video (tirata al limite mi arriva a 570/1200, oltre ho artefatti o blocchi),
La mia Chaintech arriva fino a 600 di core con dissi standard. Di ram arrivo a 1210 Mhz. Ora in daily use (si fa per dire, visto che devo ancora ottimizzare l'oc del procio eppoi inizio ad usare stò pc... anch'io ho poco tempo) la tengo a 590/1150..... sempre dissi standard (pochino rumoroso, ma non quanto quello della Hercules 9700 Pro :muro: ).
GrantMills
13-04-2005, 14:58
che :ciapet:, 600 è veramente un buon risultato ....io a 570 durante il 3dmark2003 noto dei piccoli artefatti qui e là (texture verdi o fuori posto) :cry:
curiosità, che driver usi?
ciao!
che :ciapet:, 600 è veramente un buon risultato ....io a 570 durante il 3dmark2003 noto dei piccoli artefatti qui e là (texture verdi o fuori posto) :cry:
curiosità, che driver usi?
ciao!
Gli ultimi ufficiali (mi pare siano 71.84), visto che i vari beta ed ottimizzati ho sentito che vanno bene per una cosa, ma poi ti lasciano in panne per altre. Visto che stò pc dovrebbe sostituire il Pentium 4 che uso abitualmente, lo vorrei stabile e compatibile con le cose che uso.
Tra l'altro stì drivers rispetto ai 66.89 mi hanno dato quei 300/400 pts in più al 3dmark05 :eek: mantenendo le temp. come prima.
Ora vorrei arrivare a 2,5 Ghz almeno col procio e sarei a posto.
GrantMills
13-04-2005, 15:21
ok grazie (io al momento uso i 71.89 certificati whql...magari rimetto i 71.84 per vedere se cambia qualcosa in oc, ma dubito :( )
beh, a questo punto buon oc del procio :D
ciao!
beppecomo
13-04-2005, 20:35
che memorie hai? hai provato a montarle singolarmente e vedere se ti danno problemi?
ciao!
forse e' tutto ok...avevi ancora una volta ragione.mi e' bastato modificare i timing delle ram a 2.5-3-3-3-5 ho fatto girare memtest per 1ora e 15 ( poi mi sono rotto... :) )e non ho avuto nessun tipo di errore ( prima dopo gia 15 minuti veniva una lista lunga quanto lo stivale d'italia.
grazie a tutti
GrantMills
13-04-2005, 20:52
forse e' tutto ok...avevi ancora una volta ragione.mi e' bastato modificare i timing delle ram a 2.5-3-3-3-5 ho fatto girare memtest per 1ora e 15 ( poi mi sono rotto... :) )e non ho avuto nessun tipo di errore ( prima dopo gia 15 minuti veniva una lista lunga quanto lo stivale d'italia.
grazie a tutti
scusa, però non è normale avere quei timings se le ram sono certificate per funzionare a 400 con timings 2-2-2-5-1t...c'è qualcosa che non va
prova eventualmente a dare più volt e vedere se riesci a tenere timings più spinti
ciao!
forse e' tutto ok...avevi ancora una volta ragione.mi e' bastato modificare i timing delle ram a 2.5-3-3-3-5 ho fatto girare memtest per 1ora e 15 ( poi mi sono rotto... :) )e non ho avuto nessun tipo di errore ( prima dopo gia 15 minuti veniva una lista lunga quanto lo stivale d'italia.
grazie a tutti
Di solito il voltaggio a cui corrispondono quei timings è scritto nella confezione, sul banco o in ultima analisi sul sito del produttore stesso. Se non metti quel voltaggio lì, quei timings te li scordi e devi alzarli come hai fatto tu.
Ora tieni conto però che con la Giga al max. puoi impostare un +0.2v sulle ram (se non ricordo male), il che equivale a mettere al max. 2.8v sulle ram. Se per avere timings spinti le ram necessitano di + potenza, ahimè ti tocca per forza avere timings + conservativi, perchè la mobo stessa non fornisce + di quella potenza sulle ram (unica pecca di questa mobo a dire il vero).
Ovviamente le ram NON si rovinano in qualsiasi caso, essendo state testate per voltaggi e timings maggiori.
Legolas08
14-04-2005, 00:42
oltretutto ho messo una sonda del cooldrive sotto il dissy del chipset e sono rimasto allibito dalle temp a cui arriva l'nforce4...i 50° li raggiunge in scioltezza in situazioni di pieno carico, altrimenti viaggia sui 44°, scalda più del procio :eek:
ciao!
Quando te lo avevo detto io non mi credevi????? :D
mi sa che questo inverno spengo la calderina e utilizzo un wv per chipset per scaldarmi l'acqua della doccia :sofico:
beppecomo
14-04-2005, 06:51
Di solito il voltaggio a cui corrispondono quei timings è scritto nella confezione, sul banco o in ultima analisi sul sito del produttore stesso. Se non metti quel voltaggio lì, quei timings te li scordi e devi alzarli come hai fatto tu.
Ora tieni conto però che con la Giga al max. puoi impostare un +0.2v sulle ram (se non ricordo male), il che equivale a mettere al max. 2.8v sulle ram. Se per avere timings spinti le ram necessitano di + potenza, ahimè ti tocca per forza avere timings + conservativi, perchè la mobo stessa non fornisce + di quella potenza sulle ram (unica pecca di questa mobo a dire il vero).
Ovviamente le ram NON si rovinano in qualsiasi caso, essendo state testate per voltaggi e timings maggiori.
ok..tutto chiaro..voglio provare e vedere che succede
GrantMills
14-04-2005, 09:40
Quando te lo avevo detto io non mi credevi????? :D
mi sa che questo inverno spengo la calderina e utilizzo un wv per chipset per scaldarmi l'acqua della doccia :sofico:
no no, ti credevo :p
ho solo cercato un'ulteriore conferma :D ...anche le ram ho notato scaldano parecchio (almeno le mie) a causa della disposizione degli slot: quando avevo il liquido (ora l'ho montato sull'altro pc che scalda di più e sull'a64 ho messo uno zalman 7000cu) e nessuna ventola soffiava nella zona ram-cpu, tenendo una sonda incastrata fra i 2 moduli, rilevavo sui 60° durante un memtest (con ram @2,8v)...
ciao!
GrantMills
14-04-2005, 09:43
ok..tutto chiaro..voglio provare e vedere che succede
prova, se cmq dovessi notare errori, prova a cambiare i timings uno a uno per vedere qual è quello che crea più casini ;)
ciao!
Legolas08
14-04-2005, 11:52
no no, ti credevo :p
ho solo cercato un'ulteriore conferma :D ...anche le ram ho notato scaldano parecchio (almeno le mie) a causa della disposizione degli slot: quando avevo il liquido (ora l'ho montato sull'altro pc che scalda di più e sull'a64 ho messo uno zalman 7000cu) e nessuna ventola soffiava nella zona ram-cpu, tenendo una sonda incastrata fra i 2 moduli, rilevavo sui 60° durante un memtest (con ram @2,8v)...
ciao!
Cavolo altine le ram come temperatura, appena posso faccio la stessa prova anche io.
P.s. mi sembra di capire che le foto non ti servono più
GrantMills
14-04-2005, 15:27
P.s. mi sembra di capire che le foto non ti servono più
no, grazie ce l'ho fatta a incastrarla in qualche maniera :D
ciao!
Legolas08
14-04-2005, 23:24
mi sa che alla fine hai fatto come me
GrantMills
15-04-2005, 00:15
non saprei, io l'ho fatta passare da sotto, infilandola dall'angolo in basso a destra e "fissata" in modo che non slittasse via...poco ortodosso, ma funziona :D
ciao!
Legolas08
15-04-2005, 00:46
io ho fatto lo stesso sull'angolo in alto a sinistra :D
Legolas08
22-04-2005, 12:48
finalmente ho potuto tirare un pò sta mobo e devo dire che sono abbastanza sodisfatto sono a arrivato a 275X9 stabile con ram in sincrono di più non ho provato e non penso di farlo
GrantMills
22-04-2005, 13:55
finalmente ho potuto tirare un pò sta mobo e devo dire che sono abbastanza sodisfatto sono a arrivato a 275X9 stabile con ram in sincrono di più non ho provato e non penso di farlo
ottimo, grande! :)
voltaggi vari? temp? le ram a 1T?
ciao!
SerialKillerOne
22-04-2005, 15:48
:help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti.
Ho da poco comprato la GA-K8NXP-SLI e ora vorrei montarci il dissipatore tower112 della Thermaltake. Ciò ke nn riesco a capire è xke la sk madre ha solo due fori per il fisaggio del supporto del dissi?!? è una cosa normale? c'è la fa la sk a reggere quell' enorme peso?
Grazie!!! :D
:muro: :muro: :muro:
GrantMills
22-04-2005, 16:23
non ho ben presente che dissipatore sia, però ti posso dire che lo zalman 7000cu sta su benissimo e pesa più di 700gr ;)
i 2 fori sono normali, è l'aggancio standard per gli athlon64
ciao!
SerialKillerOne
22-04-2005, 16:36
:help: :help: :help: :help: :help:
Grazie mille.
Ho una altro apparente problema: Su motherboard monitor mi risultano tre sensori di temperatura uno dei quali rileva 71°C. Molto probabilmente si riferisce alla temperatura del nf4 ma una temperatura così alta mi fa un pò paura. E' normale? a voi ke temperatura rileva?
Grazie!!! :D
:mc: :mc: :mc: :mc:
GrantMills
22-04-2005, 16:46
non uso mbm, però immagino sia come speedfan..."crede" di rilevare un sensore e spara una temperatura a caso...vai tranquillo, usa easytune o everest per monitorare le temp, anzi la temp della cpu, visto che è l'unica che la giga rileva ;)
ciao!
Legolas08
22-04-2005, 23:17
ottimo, grande! :)
voltaggi vari? temp? le ram a 1T?
ciao!
i voltaggi o aumentato a 1,45 il processore, ma non ho provato ancora se regge a default, mi interessava testare la scheda per decidere se cambiarla o meno(ma a questo punto la tengo tanto o impostato tutto a 250X10 come da sign).
La temperatutra del chipset e rimasta invariata rispetto a quella senza overclock, quindi intorno ai 45° sotto sforzo, il processore se il rilevamento della mobo e corretto arriva a 39°.
La ram e settata ad 1t cas3 gli altri valori non li ricordo.
Mentre impostato come da sign tengo i 250 a 2.5-3-3-5 T1 e chiudo il superpi in 35".
Cmq ancora devo provare tutto bene ste ram le ho montate stamattina e ho fatto prove motlo veloci perchè poi mi toccava andare al lavoro,in questi gg se posso lo spremo per benino.
Ciao
GrantMills
22-04-2005, 23:46
prova prova :D
cmq a proposito della temp dell'nforce4, ho notato che aumentano soprattutto quando c'è un forte uso del pci-e, infatti durante l'encoding video aumenta si e no di 1°, ma se mi metto a giocare sale anche di 4-5°...
ciao!
Legolas08
22-04-2005, 23:57
stavo facendo un paio di prove adesso sono a 275*9 con ram in sincrono a 2.5-3-3-5 e chiudo il superpi a 35s, volevo allegare un immagine ma non riesco a rientrare nei 24k richiesti dal forum :muro:
Cmq già a 278 non chiudo il superpi nemmeno con vcore a 1.5, ma penso siano le ram, devo provare a farle partire a cas 3, visto che la vdimm + di 2.8 non va(maledetta giga) :D
GrantMills
23-04-2005, 00:07
278x9=2502...se dici che a 250x10 sei stabile dubito che aumentare il vcore possa aiutare, temo che tu abbia raggiunto il tetto massimo di oc con la giga, prova anche ad alzare i timing, ma non so quanto incideranno...con 2,8v scarsi sulle ram è dura :p
x le immagini usa imageshack ;)
ciao!
Legolas08
23-04-2005, 00:20
beh!!!! o provato ad aumentare il vcore per scrupolo, per quanto riguarda i timing della ram, mi succede una cosa strana (tralasciando il fatto che non mi mette la ram in asincrono, ma penso sià un problema del bios beta)appena metto i settaggi della ram da auto a manual su bios e imposto anche i time + conservativi il pc non parte tutto questo da 201 di fsb in poi, mentre se metto tutto a defaul la ram riesco a metterla anche a 2225 senza alcun problema,Qualche idea??????
Mi sa che appena ho coglia provo a rimettere il bios F6 ma mi dispiace non poter usare ntune che e comodo per cambiare i timing delle ram da windows, visto che con a64 tweaker mi si freeza il pc
Legolas08
23-04-2005, 00:27
Ecco l'immagine a 275:
http://img158.echo.cx/img158/2381/overclock22oo.th.jpg (http://img158.echo.cx/my.php?image=overclock22oo.jpg)
Legolas08
23-04-2005, 01:06
Ultimo aggiornamento sono riuscito ad arrivare a 290 di bus impostando il molti della cpu a 8,5 cosi la ram stava a 275, cosa strana dopo i 290 variando l'fsb da easytune e impostandolo a 300 il bus rimane sempre a 290.Se volete screen a 290 ditelo che li faccio.
Per questa sera vado a nanna e mi ritengo abbastanza sodisfatto.
GrantMills
23-04-2005, 01:53
beh, ti puoi ritenere più che soddisfatto :)
hai provato anche con clockgen per alzare il bus?
mi sembra cmq molto strano che a64tweaker ti freezi il sistema, può essere il bios beta...a me con l'f6 non da problemi
ciao e 'notte! :D
Legolas08
23-04-2005, 10:04
ma con a64 tweaker riesci a cambiare il cas della ram da windows?
Mi sa che rimetto l'f6 è troppo strano che se metto su manual i timings della ram su manual da bios il pc non parte.
Cmq mi sa che ho fatto il record di bus sulla giga con nf4 :D
GrantMills
23-04-2005, 13:57
ma con a64 tweaker riesci a cambiare il cas della ram da windows?
Mi sa che rimetto l'f6 è troppo strano che se metto su manual i timings della ram su manual da bios il pc non parte.
Cmq mi sa che ho fatto il record di bus sulla giga con nf4 :D
penso anch'io...
con a64tweaker ho cambiato di tutto tranne il cas :p :ciapet:
ciao!
Legolas08
23-04-2005, 14:24
Allora ultimi aggiornamenti:
Ho rimesso il bios F6 e adesso riesco a impostare i timing delle ram da bios in manual ed in più a64 tweaker rulla che è un piacere, riesco anche a cambiare il cas.Come situazione di bus con il bios f6 o perso non riesco nemmeno a fare il boot a 290, ma in compenso sono arrivato in sincrono con la ram a 280 con cas 2.5 (direi che come ram non è male, se solo avessi un pò di vcore in più..... :muro: )peccato per il procio che e sfigatello gia a 2500 vuole 1.45V per arivare a 2600 gli devo dare 1.6V e con questo vcore arriva fino a 2700circa non so se stabile ho provato solo il supepi da 1mb, oltre i 2700 si inchioda di brutto e non ho voluto provare ad alzare + di 1,6v visto il raffredamento ad aria.Per daily use ho deciso di tenerlo a 250*10 con Vcore 1.45, ram in sincrono a 250 cas 2.5-3-3-5 1T con cas 2 cosi non riesco nemmeno a chiudere il superpi da 16k :muro:.
Spero sempre nella versione definitiva dell'f7 che magari riesce a migliorare qualcosa visto che il beta non è malaccio visto i 290 di bus
Se volee qualche screen chiedete pure.
P.s. Ma l'ocz booster non è propio compatibile con sta mobo?????
Ciao
GrantMills
23-04-2005, 21:54
tenere il cas 2 a 250 con le tue ram la vedo grigia...montano i tccd giusto? non so quanti tccd reggano il cas2 a 250 con max 2,8v...
per il booster non saprei, non c'è una lista di mobo compatibili? al max mail all'ocz :p
il nuovo bios "sento" che si avvicina :sofico: , hanno aggiornato molte mobo ultimamente in previsione dei nuovi venice quindi penso che arriverà anche per la sli (a meno che l'f6 non sia già compatibile :eek: :D )
ciao!
Legolas08
24-04-2005, 01:03
Non so se le ram montano i tccd, come puoi vedere dalla sign sono corsair e non ho smontato i dissipatori originali,cmq vengono dati per ddr 550 a cas 2.5-4-4-8 con 2.75, penso anche io che siano tccd.
per il bios spero tu abbia raggione :sofico:
Mentre per l'ocz booster avevo già guardato la lista di compatibilità ma la nostra mobo non figura,mi sa che faccio una mail a ocz e faccio prima.
Ciao
GrantMills
24-04-2005, 01:49
sì dovrebbero essere tccd...per il booster penso che la mail sia l'unica soluzione
hai detto che a 275x9 chiudi il superpi in 35"? perché ho un po' di cose da sistemare sul computer, altrimenti provavo pure io :D ....in futuro magari, prima devo finire di fare un po' di pulizie varie...
ciao!
Legolas08
24-04-2005, 01:54
si l'ho chiuso in 35" a 275*9, ma adesso che ci penso la cosa strana e che lo chiudo a 35" anche a 250X10,il tutto senza sistema operativo ottimizzato.Fammi sapere i tuoi risultati che sono curioso :D
GrantMills
24-04-2005, 15:41
ecco un test veloce, procio stabile fino a 2500 vcore def., le ram sono a 2,7v (però non ho fatto molte passate con memtest o goldmemory quindi non so quanto siano stabili)
http://img241.echo.cx/img241/7884/fsb220ram22259un.th.jpg (http://img241.echo.cx/my.php?image=fsb220ram22259un.jpg)
ciao!
Legolas08
24-04-2005, 17:51
Complimenti presi i 35" a 220 di bus, mi sa che devo migliorare un pò allora, mi viene troppo da rosicare :sofico: :D
Ciao
GrantMills
24-04-2005, 19:48
grazie :D
purtroppo non mi è ancora molto chiaro il significato delle latenze riportate nella parte destra di a64tweaker, hai qualche suggerimento?
ciao!
PS: prendere i 35" a 2420mhz mi fa pensare che forse a 250x10 riesco a prendere i 34" :sofico: ...però ho lo svantaggio dei timings più rilassati...magari a 230x11 (col 3500+ posso sfruttare il molti a 11x)
Legolas08
24-04-2005, 20:41
Speravo che qualche suggerimento per i timing me lo dassi tu :D , visto che per prendere i 35" a 220X11 ho usato le tue stesse imostazioni su a64tweaker(è non dirmi che vuoi i diritti di copiright tanto non te li di :D )
http://img247.echo.cx/img247/9382/220fsbsuperpi358wr.th.jpg (http://img247.echo.cx/my.php?image=220fsbsuperpi358wr.jpg)
P.s: a 250X10 ho preso i 34" :sofico:
O.T.
A quanto riesci a tirare la 6600gt?
GrantMills
24-04-2005, 21:11
Speravo che qualche suggerimento per i timing me lo dassi tu :D , visto che per prendere i 35" a 220X11 ho usato le tue stesse imostazioni su a64tweaker(è non dirmi che vuoi i diritti di copiright tanto non te li di :D )
http://img247.echo.cx/img247/9382/220fsbsuperpi358wr.th.jpg (http://img247.echo.cx/my.php?image=220fsbsuperpi358wr.jpg)
P.s: a 250X10 ho preso i 34" :sofico:
O.T.
A quanto riesci a tirare la 6600gt?
complimenti :) (....copione :D ....)
la mia 6600gt è un po' sfigatella, il core già a 570mhz mi dà artefatti video :( , le memorie invece arrivano a 1200mhz (forse anche qualcosa in più, non le ho tirate fino al limite...)
ciao!
succede qualcosa se tolgo il DPS (scheda aggiuntiva per il dual power system) o devo usarla per forza?
Vorrei cambiare la ventola del processore con una zalman per il rumore e col dps in mezzo alle palle non posso far nulla :)
Legolas08
27-04-2005, 16:24
non dovrebbe succedere niente,almeno da quello che ho letto in giro ma personalmente non ho provato.
Ciao
dai possibile che nessuno abbia provato? :)
GrantMills
28-04-2005, 16:28
io ho provato 2 volte...la prima col bios f6, ed era partita cmq, la seconda con un bios beta e non si accendeva, sono tornato all'f6 e non si è più accesa cmq senza dps...poi ha fatto la fine che ha fatto :muro:
sul manuale non c'è scritto che è obbligatorio, però io lo lascerei e opterei per un altro dissy tipo il 7000 (la differenza rispetto al 7700 in termini di raffreddamento è minima, di pochi gradi)
ciao!
io volevo montare la zalman per il rumore piu che altro e di sicuro la 7700 col dps non ci sta..a sapere che la 7000 ci sta prenderei quella
GrantMills
29-04-2005, 09:42
il 7000 ci sta col dps, ce l'ho ;)
piuttosto....E' USCITO IL BIOS F7!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
chi lo prova? :D
ciao!
GrantMills
29-04-2005, 12:08
vabbe' dai, l'ho provato io :D
ma perché la giga non dice mai le modifiche che fa?!?! :muro:
allora, di seguito i cambiamenti che ho notato:
-nuova voce durante il boot che indica se il dual channel è attivo sulle memorie
-update raid bios nvidia alla ver. 4.81
-aggiunti nuovi mezzi moltiplicatori per htt e cpu
-aggiunti nuovi divisori per le ram
-aggiunti 2 nuovi timings per le ram:
--read preamble value
--async latency value
-aggiunto pci spread spectrum
-aggiunto sata spread spectrum
-supporto core venice (questo lo dice la giga :D )
-modifica di alcune voci già presenti nelle precedenti versioni
spero di non essermi dimenticato nulla
non so dirvi se sono migliorati i margini in oc
ciao!
io ho provato 2 volte...la prima col bios f6, ed era partita cmq, la seconda con un bios beta e non si accendeva, sono tornato all'f6 e non si è più accesa cmq senza dps...poi ha fatto la fine che ha fatto :muro:
sul manuale non c'è scritto che è obbligatorio, però io lo lascerei e opterei per un altro dissy tipo il 7000 (la differenza rispetto al 7700 in termini di raffreddamento è minima, di pochi gradi)
ciao!
penso di essermi perso qualcosa..ma che fine aveva fatto la tua mobo? :)
La 7000 e' silenziosa?
Ultima domanda: come si aggiorna il bios? io ho quello di default, non so che versione sia la mia :p
Aggiungo: dove si trova l'F7? io sul sito della giga ho trovato solo l'F4
GrantMills
29-04-2005, 12:56
penso di essermi perso qualcosa..ma che fine aveva fatto la tua mobo? :)
fusa :cry: :muro: ...se vai qualche pagina indietro trovi pure la foto
La 7000 e' silenziosa?
decisamente
Ultima domanda: come si aggiorna il bios? io ho quello di default, non so che versione sia la mia :p
Aggiungo: dove si trova l'F7? io sul sito della giga ho trovato solo l'F4
tu hai la k8nxp-9, io la sli...usano 2 bios differenti, quello della sli è uscito oggi (support-->motherboard-->bios), probabilmente a breve uscirà anche per la tua ;)
la versione del bios la vedi durante la fase di post, in alto a sinistra
per aggiornarlo ci sono modi diversi:
-manualmente tramite disco floppy di avvio
-da windows
-da bios (sempre con il floppy)
io uso la terza opzione, praticamente carico solo il file del bios (es. K8NXPSLI.F7) sul floppy, riavvio, entro nel bios, premo f8 per accedere al q-flash (o come caspita si chiama non mi ricordo :p ) e scelgo "update main bios from floppy", una volta fatto riavvio, entro nel bios, carico le impostazioni di default, salvo e riavvio, rientro nel bios e lo imposto a mio piacimento
fatto
ciao!
grazie mille, gentilissimo :D
non hai idea del perche l'hai fusa? non penso per la mancanza del dps
GrantMills
29-04-2005, 13:30
se leggi bene, quando ho postato la foto del danno, ho scritto come è successo, da allora ho detto basta ai bios beta
ciao!
Legolas08
29-04-2005, 16:06
:D corro subito a provare il bios e poi vi dico :D :D
GrantMills
29-04-2005, 16:34
prova prova :D
curioso di sapere se è cambiato qualcosa in oc
ciao!
Legolas08
30-04-2005, 21:07
Ho fatto un paio di prove, ma mi sono dimenticato a fare screen quindi te li riassumo verbalmente(se non ti fidi dopo faccio gli screen :D ):
Massimo fsb raggiunto 295 con molti 7.5 in modo da non fare andare le ram in sincrono, per quanto riguarda i timing delle ram erano 2.5-4-4-8 2T senza il 2t non riuscivo a prendere i 295 di fsb.
Nonostante questo risultato di tutto rispetto per l'fsb preferisco il bios f6 visto che con l'f7 non riesco a settare i timings delle ram. Ad esempio con l'f6 ero stabile a 250X10 con ram in sincrono e timing 2.5-3-3-5 T1, mentre non l'f7 se setto manualmente sti parametri il pc non si avvia nemmeno (devo solo provare a fare un clear cmos per sicurezza), fra le altre pecche dell'f7 ho visto che A64 tweak non funziona come con l'f6 in base ai parametri che sposti si pianta tutto.
Ciao
GrantMills
30-04-2005, 21:51
mi fido mi fido ;)
non ho capito una cosa: con a64tweaker si pianta cambiando QUALSIASI valore o solo in casi particolari? sono curioso di provare...
ciao!
Legolas08
30-04-2005, 23:02
In particolar modo a 64 si blocca quando cambio il cas cosa che non succedeva con il bios F6, ma penso che sia correlato al fatto che se metto cas 3 da bios la macchina non parte nemmeno(cosa che con il bios f6 non succedeva).
Diciamo che sto bios mi ha deluso,la settimana prox faccio una mail alla giga e gli spiego il mio problema.
GrantMills
01-05-2005, 00:32
col cas non ho provato, però appena ho provato ad abbassare l'async latency s'è riavviato (c'è da dire che ero in overclock a 250x10 quindi probabilmente era già fin troppo tirato)
hai provato diverse versioni dell'a64tweaker? te lo fa con tutte?
ciao!
Legolas08
01-05-2005, 11:03
no ho provato solo con la 0.6 beta
GrantMills
01-05-2005, 11:21
ci sarebbe da provare con le altre versioni, ma penso non cambi nulla...
Legolas08
01-05-2005, 12:59
ho provato adesso con la 0.5 ma è la stessa musica :cry:
GrantMills
01-05-2005, 13:31
allora nada, meglio fare da bios
ciao!
Legolas08
01-05-2005, 13:39
ma tu da bios riesci a cambiarli i timings io da quando ho montato l'f7 se cambio i timing da auto il pc nemmeno parte :cry:
GrantMills
01-05-2005, 15:04
da bios sì, è partito tranquillamente a 250x10 ram 2,5-3-3-6-1T...prova a riflashare e a caricare le impostazioni di default, poi riavvii e cambi nuovamente a tuo piacimento
ciao!
Legolas08
01-05-2005, 17:08
ho provato a fare come mi hai detto e non e cambiato niente, ho provato anche a fare un clear cmos ed il risultato e lo stesso,quindi alla fine ho deciso di provare a giocare con i timing e alla fine e partito a 250x10 con ram a 2.5-3-4-5 (mentre con il bios f6 partiva ed ero stabile a 2.5-3-3-5) e ancora non so se sono stabile, mi sa che alla giga sistemano una cosa e ne rovinano delle altre.
Ciao e grazie per l'interessamento
GrantMills
01-05-2005, 17:19
D'OH!...ma tornando al bios f6 non hai più problemi giusto? certo che è strano :confused:
ciao!
Legolas08
01-05-2005, 17:50
continuando a provare sono riuscito a partire stabile a cas 2.5-3-3-5 con il bios f7,cmq sono sempre più perplesso.
GrantMills
01-05-2005, 18:55
:mbe: ....beh, fai un po' di test per vedere se sei stabile...ma hai cambiato qualcosa o improvvisamente è partito a 2,5-3-3-5?
ciao!
Legolas08
01-05-2005, 19:11
Ho cambiato un'altro parametro della ram fra l'altro l'ho impostata in maniera + aggressiva
GrantMills
01-05-2005, 19:26
ah beh...allora c'hai guadagnato :D
Legolas08
01-05-2005, 20:30
a quanto pare si
Legolas08
02-05-2005, 15:09
Cavolo!!!!!! Adesso ho un problema serio, nel mentre che stavo giocherellando con A64 tweaker per ottimizzare le ram, il pc si e bloccato.Poco male riavvio e la macchina parte normalmente,ma appena entrato in windows ecco la sorpesa, i driver di nvidia mi avvisano che lo sli non è più attivo :eek: ,faccio un paio di prove fra cui reinstallare i driver e non succede niente, allora mi sono preoccupato che la seconda scheda potesse essersi guastata, ma le ho provate entrambe nello slot pci-e principale e funzionano entrambe, mentre se imposto da bios la partenza dal secondo pci-e e metto li una singola ed il pc nemmeno parte, possibile che si sia bruciato il secondo pci-e?
Se qualcuno avesse voglia di provare se il pc parte con la scheda video nel secondo pci-e mi farebbe una grande cortesia.
Accetto suggerienti.
Ciao
GrantMills
02-05-2005, 17:01
:eek: ...non è una bella cosa quella che ti è successa
il secondo slot pci-e puoi usarlo solo con la schedina "girata" in sli-mode se non sbaglio
non è che ti si è corrotto qualche file in windows? hai provato a cancellare completamente i driver usando driver cleaner pro (o qualcosa del genere, so che c'è un prog che li elimina completamente)?
Legolas08
02-05-2005, 17:07
lo so che non è una bella cosa, il fatto e che con la schedina in sli mode e tutte e due le vga inserite sono entrato nel bios e ho messo il boot dalla seconda scheda (peg2) ho tolto la prima e quando accendo il bios emette il suono di mancanza di scheda video,se hai 5 minuti di tempo e potresti fare la prova per vedere se bootta il pc con il secondo slot mi faresti una grande cortesia.Per i driver ho anche provato a reinstallare quelli del chipset, ma senza utilizzare alcun software per la pulizia.
Mi sa che cmq faccio un bel formattone visto che mi stanno succedendo cosa strane con il pc, del tipo che avvio publisher e mi chiede il seriale del cd, oppure il norton ghost che non funziona +.
Ciao e grazie
GrantMills
02-05-2005, 17:12
il norton ghost a me non ha mai funzionato...e poi l'ultima versione (mi sembra la 9) mi faceva schif :D...sono passato ad acroni true image
appena ho tempo faccio la prova, però calcola che sto backuppando 2 archivi da 100gb, quindi non so quando sarò disponibile (anche se sono già a buon punto)
calcola però che io ho solo una scheda, quindi non so se il pc possa bootare tenendo solo una scheda nel secondo slot
ciao!
Legolas08
02-05-2005, 17:16
non so se il pc possa bootare tenendo solo una scheda nel secondo slot
ciao!
e quello che mi interessa sapere, perchè se il tuo pc boota cosi significa che la mia mobo a lo slot pci-e guasto, se invece la tua macchina non bootta nemmeno inizio a penzare di reinstallare windows.
Ma norton ghost il cd che ti crea e autoavviante ho bisogna fare dischi di boot?
Grazie per l'interessamento
GrantMills
02-05-2005, 17:24
allora, il ghost 9 mi sembrava creasse solo un cd bootable, però ripeto non l'ho mai usato perché non mi piaceva...il ghost 8.0 invece creava 2 floppy che caricavano una piccola interfaccia grafica da cui potevi creare/ripristinare le immagini di un disco o di una singola partizione
ciao!
Legolas08
02-05-2005, 18:51
ho reinstallato windows ma di andare in sli il sistema non ne vuole sapere
:cry:
Legolas08
02-05-2005, 19:16
ho anche provato a flashare il bios f6, ma non cambia niente.
Hai avuto modo di fare quella prova???
GrantMills
02-05-2005, 19:18
eccomi, scusa se ci ho messo un po'
allora, ho girato la schedina, montato la scheda video nell'altro slot, da bios ho lasciato "PEG" come impostazione per il rilevamento del video e funziona tutto...non so che dirti :(
hai controllato che sia agganciata bene la schedina? prova a riflashare il bios f6
non riesco a trovare un nesso logico fra a64tweaker e lo sli...se le schede video funzionano singolarmente non dovrebbero essere guaste...
purtroppo non ho 2 schede video quindi più di così non so cosa fare :(
ciao!
GrantMills
02-05-2005, 19:18
ho anche provato a flashare il bios f6, ma non cambia niente.
Hai avuto modo di fare quella prova???
ecco appunto...
Legolas08
02-05-2005, 21:36
Grazie per le prove, considera che ti sto scrivendo dal pc incriminato e tutto funziona tranne sto cavolo di sli,cme a sto punto direi che e il secondo slot pci-e che non funziona, visto che entrambe le schede funzionano sul principale,mentre se provo a far partire la macchina con un delle due schede sul secondo slot non va.
Grazie ancora
GrantMills
02-05-2005, 23:34
di niente figurati...cmq mi sembra strano che si sia fulminato così improvvisamente lo slot, l'ideale sarebbe provare le 2 schede in sli su un'altra mobo ed eventualmente provare altre due schede diverse sulla tua
ciao!
x Legolas08:
e' successo un paio di volte anche a me di perdere il SLI dopo un overclock un po' spinto :D
Pero' al successivo riavvio mi veniva notificato che potevo riattivare il SLI, smarcavo la casella riavviavo e tutto tornava a posto.
P.S.: io monto la scheda video dual core di Gigabyte RD1, per cui non uso il secondo slot PCIExpress.
Ciao.
Legolas08
03-05-2005, 21:17
allora, ho fatto tutte le prove possibili ed inimmaginabili, alla fine posso dirvi che e morto lo slot,adesso vi sto scrivendo con la mia nuova mobo MSI K8n neo4 Platinium sli.
L'altra appena rientra per la garanzia la uso nel muletto :D
GrantMills
03-05-2005, 21:23
azz...mi spiace...
ti han detto più o meno i tempi di ritorno dall'rma?
ciao!
Legolas08
03-05-2005, 21:36
Una settimana circa, cmq come gia ti avevo detto ero intenzionato a prendere la msi, appena ritorna la giga dall'rma prendo anche un 3200 Venice, visto che con questo processore con la msi non posso superare i 220 di fsb(ma lo sapevo già quando ho preso la mobo)
GrantMills
03-05-2005, 23:45
...prendo anche un 3200 Venice...
strunz :D :p
io ho scoperto giusto oggi di avere un CBBHD...da quello che leggo in giro dovrebbero essere validi, o sbaglio?
curiosità: tutto a default, C'n'Q disattivato, che temp ti rileva la msi e con che dissy? (sono curioso di vedere eventuali discrepanze fra msi, giga, asus, dfi per capire dove sta la verità)
grazie
ciao!
Legolas08
04-05-2005, 00:06
allora tutto a default senza cnq sto a 35 con la msi e lo zalman 7000 al/cu,
mentre con la giga stavo a 30° con il cooler master vortex, ho cambiato dissi perche sulla msi non riuscivo a scollare la piastra di sotto,e allora ho utilizzato quella per lo zalman.
Da quello che ho letto il giro il tuo processore dovrebbe andare bene con msi, considera che il mio è un cbbid e gia sapevo a priori che avre iavuto il problema dei 219 di fsb
gigiilsardo
09-05-2005, 04:31
:help: ciao a tutti... sono entrato in possesso di una k8nxp-9
volevo sapere quali slot usare per il dual channel...
grazies...
GrantMills
09-05-2005, 10:58
c'è scritto sul manuale...cmq sono quelli dello stesso colore, se hai 2 banchi mettili nei primi 2 di sx, quelli verso la cpu ;)
ciao!
SerialKillerOne
09-05-2005, 17:15
Salve a tutti.
Avrei una grossa curiosità :confused: :confused: : voi che dissipatore avete montato sul NF4? avete lasciato quello originale? ma basta quest'ultimo x overclock spinti?
Grazie a tutti.
:D :D :D
___________________________________________________________
Gigabyte K8NXP-SLI; Athlon64 3500+ Winchester; 1Gb OCZ PC-4400 Gold; Gainward 6800 ultra; Maxtor DiamondMax 10 Sata 300Gb; Samsung 16x48x; Lg 4163b; Q-TEC 650W;
GrantMills
09-05-2005, 18:55
sinceramente non saprei, però se cambi il pad sottostante a contatto con il chip e metti un po' di artic silver e se togli la griglia protettiva penso possa bastare...io con una sonda termica sotto il dissy rilevavo circa 50° (e forse più con il caldo in arrivo) in full load
ciao!
gigiilsardo
10-05-2005, 00:24
c'è scritto sul manuale...cmq sono quelli dello stesso colore, se hai 2 banchi mettili nei primi 2 di sx, quelli verso la cpu ;)
ciao!
Ciao GrantMills Grazie per la risposta :mano:
stò assemblando il pc con questa magnifica scheda...
gira e rigira dopo aver guardato 10000 schede madri e 10000 bench ho scelto questa... la migliore! :D
Un saluto a todos!!! :D,
pure io ho comprato da giorni questa scheda, credevo, dato la qualità costruttiva e l'hardware integrato, di aver acquistato (pur sborsando quasi 200 € -_- ) un ottima scheda madre ma mi devo ricredere.
Il mio problema principale è che quando installo i driver del modem adsl usb il sistema non si riavvia, riavviando col tasto reset poi il modem me lo vede (a volte) ma non mi da la banda attiva, credo vadano in conflitto i driver del modem in qualche modo. (Ho un US Robotics USB ADSL 8500)
Un'altra cosa, qui nessuno ha commentato il fatto che l'avvio del PC è lentissimo! Per passare dalla schermata della scansione delle periferiche all'avvio del sistema ci mette una vita!
Ma sbaglio candeggi..aherm...il settaggio di qualche parametro nel bios o cosa?
I miei Hardisk purtroppo *sospira* sono della Maxtor SATA serie 9, e se li faccio partire col raid Silicon, tutto bene e mi configutra lo striping 0, con quello nForce invece mi da i due dischi separati e ovviamente quando installo e riavvio mi da errore di avvio del sistema operativo. Qui qualcuno ha detto che il controller nforce sarebbe l'ideale da usare intanto che si aspettano nuovi aggiornamenti del bios, ma come si fa a settare e a vedere un unico HD logico in modalità Raid0 sul Nforce? (ovviamente in entrambi i casi li configuro in modalità striping con [F10] per il controller NForce e [F4] per quello Silicon)
Beh...credo di aver detto tutto, attendo info :D
CIAUZ!!!!
GrantMills
12-05-2005, 10:26
per quanto riguarda il problema del modem non ti so aiutare (su usb ho stampante, ups, macchina fotografica, ma niente modem), so che anche la dfi ha alcuni problemi con alcuni modem usb...può essere una qualche incompatibilità, prova a cercare eventualmente dei driver aggiornati per il modem (e non installare i driver usb presenti sul cd della mobo)
sull'nforce4 io ho creato un raid1 (dati, non s.o.) e va senza problemi...per configurarli in raid, se hai solo quei 2 hd, mettili sui canali sata1 e sata2, abilita da bios il raid solo su quei canali, entri nel bios x il raid, selezioni la modalità (striping, mirroring, striping+mirroring) e non fai altro che spostare da sx a dx i dischi, ricordandoti di impostare l'array come bootable...a questo punto durante l'install di win premi f6 e carichi entrambi i driver nforce presenti sul floppy (che ti devi creare usando o l'utility presente sul cd della giga o copiando a mano i singoli file necessari)
una volta installato win e aggiornato i driver all'ultima ver. (la 6.53) ricordati di disabilitare l'ncq (sul raid1 con i maxtor plus 9 che ho io non me lo rileva a dir la verità, ed è giusto così, però non saprei in caso di raid0)
ciao!
Ciao,
sono un felice possessore della k8nxp-9, scusate se posto qui ma penso che ve ne intendiate un po della sorellina minore della k8nxp-sli.
Da quando l'ho acquistata non le ho mai aggiornato i driver ne il bios lasciando sempre quello che era presente nel cd originale, mi sapreste dire se vi sono nuovi driver o nuovi bios per questa mobo e se ne vale la pena di metterli? in giro ogni tanto si trovano driver per nforce4, andrebbero bene quelli? sigh che confusione :cry:
Legolas08
12-05-2005, 12:14
per quanto riguarda i dirver fai riferimento al sito nvidia.com per il bios se non hai alcun tipo di problema lascialo stare tranquillamente.
Ciao
per quanto riguarda il problema del modem non ti so aiutare (su usb ho stampante, ups, macchina fotografica, ma niente modem), so che anche la dfi ha alcuni problemi con alcuni modem usb...può essere una qualche incompatibilità, prova a cercare eventualmente dei driver aggiornati per il modem (e non installare i driver usb presenti sul cd della mobo)
Purtroppo gli ultimi driver risalgono al 2001 -_-...maledetti USRobotics!
sull'nforce4 io ho creato un raid1 (dati, non s.o.) e va senza problemi...per configurarli in raid, se hai solo quei 2 hd, mettili sui canali sata1 e sata2, abilita da bios il raid solo su quei canali, entri nel bios x il raid, selezioni la modalità (striping, mirroring, striping+mirroring) e non fai altro che spostare da sx a dx i dischi, ricordandoti di impostare l'array come bootable...a questo punto durante l'install di win premi f6 e carichi entrambi i driver nforce presenti sul floppy (che ti devi creare usando o l'utility presente sul cd della giga o copiando a mano i singoli file necessari)
I dischi li ho inseriti in alto nella porta Sata0 e Sata1 nella scheda madre e abilitato il canale Sata1 nel Bios (primario e secondario).
Per la configurazione ho fatto già come hai detto tu....ho messo la modalità Stripe e caricato su floppy i driver Nforce raid per XP..ma quando vado a installare WinXP vedo i due dischi ripartiti (fisici) e non un unico logico.
una volta installato win e aggiornato i driver all'ultima ver. (la 6.53) ricordati di disabilitare l'ncq (sul raid1 con i maxtor plus 9 che ho io non me lo rileva a dir la verità, ed è giusto così, però non saprei in caso di raid0)
ciao!
Installando i dischi sul Silicon e poi caricando i driver 6.53 un volta messo il CD della Gigabyte mi da la classica schermata blu e si riavvia il PC.
Credo ci siano problemi di incompatibilità a questo punto.
P.S.: Ma a nessuno va lento all'inizio quando fa la scansione delle periferiche? O_o ...a me ci mette una vita :cry:
GrantMills
12-05-2005, 12:29
è strano che tu veda i due dischi separati...al riavvio il raid bios dell'nforce ti riconosce correttamente l'array?
ciao!
PS: MILLE!!! (post... :p )
E' questo il bello...al riavvio a volte mi succede che me li vede come IDE poi su sistema come ParalellATa -_-...mi sa che vado a cambiarla
GrantMills
12-05-2005, 12:34
come te li vede ide?!? :mbe: ...io intendo subito dopo il post, durante il riconoscimento da parte del bios dedicato al raid...hai provato eventualmente ad aggiornare il bios della sk madre?
ciao!
Si ..cioè...l'array me lo vede come unico HD Stripe e fin li tutto bene....poi all'avvio succede che durante la scansione delle periferiche mi da come IDE i due HD SATA inseriti sul controller NForce.
2 ide per i due hardisk..ovviamente..non unico.
Per il Bios...no...vorrei capire se è un difetto della scheda prima di scaricarlo
per quanto riguarda i dirver fai riferimento al sito nvidia.com per il bios se non hai alcun tipo di problema lascialo stare tranquillamente.
Ciao
effettivamente per il bios non ho problemi quindi mi sa che lo lascero' cosi', per i driver, sul sito nvidia devo cercare quelli relativi all'nforce4 vero? :D
GrantMills
12-05-2005, 12:57
effettivamente per il bios non ho problemi quindi mi sa che lo lascero' cosi', per i driver, sul sito nvidia devo cercare quelli relativi all'nforce4 vero? :D
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp2k_6.53
Legolas08
12-05-2005, 12:58
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp2k_6.53
Cavolo!!!!! riesci sempre a precedermi. :D
O.T: Come va la dfi?
effettivamente per il bios non ho problemi quindi mi sa che lo lascero' cosi', per i driver, sul sito nvidia devo cercare quelli relativi all'nforce4 vero? :D
Qual'è la versione del BIOS che a te non da problemi?..Così vedo se è il caso di aggiornarlo anche se ho acquistato la scheda lunedì e "dovrebbe" avere la versione aggiornata.
GrantMills
12-05-2005, 13:01
Si ..cioè...l'array me lo vede come unico HD Stripe e fin li tutto bene....poi all'avvio succede che durante la scansione delle periferiche mi da come IDE i due HD SATA inseriti sul controller NForce.
2 ide per i due hardisk..ovviamente..non unico.
Per il Bios...no...vorrei capire se è un difetto della scheda prima di scaricarlo
un difetto della scheda mi pare strano visto che il raid bios te li riconosce in modo corretto...prova a fare così:
-disabilita tutti i canali ide tranne quello dove è attaccato il lettore cd/dvd
-estrai i 6.53 in una cartella, ti sposti in IDE-->WINXP e copi su floppy tutti i file presenti (lascia perdere la cartella raidtool)
-reinstalla win (premendo f6 ecc...) caricando entrambi i driver che riconoscerà sul floppy
ciao!
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp2k_6.53
mo grasie ;)
GrantMills
12-05-2005, 13:03
Cavolo!!!!! riesci sempre a precedermi. :D
O.T: Come va la dfi?
:Prrr: :ciapet: :fuck:
è in fase di testing, ora sta encodando un avi...tutto ok (però non riesco a testarla in oc, non ho tempo...ieri ho giusto provato a 225x11, cercando di tenere tutti i timing più tirati possibili grazie al molti 11x del 3500+)
ciao!
GrantMills
12-05-2005, 13:04
mo grasie ;)
di niente ;)
GrantMills
12-05-2005, 13:04
Qual'è la versione del BIOS che a te non da problemi?..Così vedo se è il caso di aggiornarlo anche se ho acquistato la scheda lunedì e "dovrebbe" avere la versione aggiornata.
f7...l'ultimo ufficiale, ma anche con l'f6 nessun problema
un difetto della scheda mi pare strano visto che il raid bios te li riconosce in modo corretto...prova a fare così:
-disabilita tutti i canali ide tranne quello dove è attaccato il lettore cd/dvd
-estrai i 6.53 in una cartella, ti sposti in IDE-->WINXP e copi su floppy tutti i file presenti (lascia perdere la cartella raidtool)
-reinstalla win (premendo f6 ecc...) caricando entrambi i driver che riconoscerà sul floppy
ciao!
Farò così...anche se L'IDE (HD) l'ho già disabilitato.
Grazie
Ciao
GrantMills
12-05-2005, 13:13
ok, poi facci sapere
ciao!
Intanto ho aggiornato il Bios (F7) ..(una fatica seguire passo passo per telefono tutte le operazioni di mio padre per aggiornarlo -_-..dato che sono in ufficio :D)....il discorso del Raid lo vedrò però stasera ora quello che mi preme di più e sapere se esistono driver generici per i modem adsl usb, il mio è incompatibile, ormai è un dato di fatto (U.S. Robotics 8500 USB).
Qualcuno può aiutarmi?
GrantMills
12-05-2005, 14:36
il tuo modem dovrebbe essere costruito attorno ad un chip Globespan (da quello che ho trovato usando google), prova a vedere se riesci a trovare dei driver alternativi, più aggiornati rispetto ai tuoi
ciao!
Come driver alternativi ho trovato solo il modello 9000 ..mah proverò stasera.
Comunque volevo sapere se anche a voi ci mette una vita a passare dalla prima schermata della scansione delle periferiche all'avvio del sistema o succede solo a me.
Ciao
GrantMills
12-05-2005, 16:46
a me lo fa appena installati i driver ide nvidia, sul disco di sistema mi abilitano l'ncq anche se non è supportato e questo causava un avvio lentissimo del s.o., disabilitato l'ncq filava come una scheggia (la barra di caricamento fa un solo passaggio, poi subito dentro in win)
ciao!
Ehm come lo disabilito l'ncq ..e soprattutto..che è o_O? :D
Comunque con il nuovo BIOS F7 mi ha abilitato il Dual Channel ..ora la prima schermata viene caricata velocemente, il caricamento del S.O. è sempre stato veloce ma continuo ad avere problemi con il Modem. Quando lo installo e riavvio si impianta il PC, resettando brutalmente credo non inizializzi per bene la periferica e non me la fa funzionare a dovere.
Purtroppo leggendo su altri forum ho notato che questo modello ha problemi anche su Linux e non si riesce a trovare un driver aggiornato :(
Mah...aspetto che mi arrivi WINZOZZ XP a 64 BIT :D
Il raid l'ho lasciato sul Silicon...stasera o domani tenterò di reistallare i dischi sul controller NForce.
Ciauz!
Ma la modalità SLI funziona solo con le schede grafiche NVIDIA?
Non esitono Test di comparazione e soprattutto con questa scheda madre?
GrantMills
13-05-2005, 11:11
la modalità sli funziona solo con 2 schede video nvidia identiche (serie 6600gt/6800/gt/ultra)
x il modem sinceramente non saprei che dirti :(
l'ncq vedi se è abilitato/disabilitato in risorse del computer-->proprietà-->gestione per-->controller ide (e controlli sui singoli canali, però devi avere installati i driver nvidia x vederlo)...è cmq supportato via hardware quindi non so se funzioni anche in assenza dei driver nvidia
in sostanza l'ncq è una "tecnica di ordinamento" per il recupero dei dati su disco, che dovrebbe stressare meno la meccanica e aumentare le prestazioni, trovi cmq un articolo su hwupgrade che ne spiega il funzionamento
x il dual channel: anche con l'f6 era abilitato, semplicemente non te lo diceva :p
ciao!
Grazie...però ancora lo stripe non va sul controller NForce, mi da come unica unità logica ma all'installazione di Win me ne vede due, poi al riavvio mi da errore sul disco e non va avanti.
Le ho provate tutte, a sto punto attacco il mouse al chiodo -__-
GrantMills
14-05-2005, 10:46
mmm...hai provato a spostare i dischi sui canali 3 e 4? sinceramente è l'ultima prova che mi viene in mente, poi se sul silicon ti funziona, attaccali lì e mettiti l'anima in pace (anche se non riesco a spiegarmi il perché)
ciao!
Ho provato a caricare tutti i due driver per il raid nforce..io caricavo solo il "classic Raid" :P..ora funge ma con windows XP a 64 BIT non funge nulla -_-
GrantMills
14-05-2005, 12:16
ma te l'avevo detto di caricare tutti e due i driver :p
per xp64 penso tu debba usare i driver a 64bit, però non so dirti altro, uso xp sp2...
ciao!
Sisi..io ero abituto con il Silicon e caricavo solo un driver per XP ^^, l'Nforce_64 bit l'ho scaricato mi installa tutto Windows XP a 64, ora sn alla disperata ricerca dei driver a 64 per le periferiche :P
Ciauz!!!
GrantMills
14-05-2005, 13:55
ti vuoi complicare la vita eh? :D
auguri :ciapet:
ciao!
Guardate un pò che cosa ho trovato in giro, riguardo i difetti della scheda:
1) bad vcore, unstable and fluctuates between 1.70v and 1.95v under load
2) coldboot problems with high HTT speed
3) crashes when upping the HTT speed too much at a time
4) always detects ide drives at bootup, cant disable this setting
5) 9x multi sligthly unstable seems to work fine for some people
6) 8x multi very unstable seems to work fine for some people
7) NO Memory Interleaving?
Vi invito ad osservare il punto 2: io lo traduco come "problemi con partenza a freddo...etc..."
sbaglio?
ma è OLTRAGGIOSO!!!
Ecco forse perchè , parlo per me, resettando 2 o 3 volte, o stando un po' di tempo nel bios, l'hd poi riesce ad inizializzare il sys operativo!
Perchè si scalda!
E' mai possibile che abbia problemi di htt anche a default?
Mah!
Forse, in quanto un po' ammalato e assonnato, sto delirando.
Ho letto con molta attenzione le vs discussioni.....
Sono il possessore di una gigabyte GA-K8NXP-9 equipaggiata con 1Gb di ram (Twin moss) e AMD Winchester 3200+ che viaggia a default a 2.0 GHz.
Il mio unico problema è che a freddo, solo a freddo, (dopo che il compiuter rimane fermo per almeno 6/8 ore) e sempre durante la fase di caricamento del so (windows xp) si blocca con classica schermata blu: Machine_Check_ExCEPTION
A questo punto devo resettare ed il compiuter si riavvia per non darmi più problemi anche se rimane acceso per ore ed ore e anche se spegnendolo dopo qualche ora lo riaccendo. Il mio Bios è aggiornato (grazie GrantMills) a F5. Da cosa potrebbe dipendere ? E' un bug della scheda madre? Posso correggerlo?
ciao
Ho letto con molta attenzione le vs discussioni.....
Sono il possessore di una gigabyte GA-K8NXP-9 equipaggiata con 1Gb di ram (Twin moss) e AMD Winchester 3200+ che viaggia a default a 2.0 GHz.
Il mio unico problema è che a freddo, solo a freddo, (dopo che il compiuter rimane fermo per almeno 6/8 ore) e sempre durante la fase di caricamento del so (windows xp) si blocca con classica schermata blu: Machine_Check_ExCEPTION
A questo punto devo resettare ed il compiuter si riavvia per non darmi più problemi anche se rimane acceso per ore ed ore e anche se spegnendolo dopo qualche ora lo riaccendo. Il mio Bios è aggiornato (grazie GrantMills) a F5. Da cosa potrebbe dipendere ? E' un bug della scheda madre? Posso correggerlo?
ciao
Ciao, che alimentatore hai?
Ciao, che alimentatore hai?
450W
GrantMills
17-05-2005, 19:34
con la sli non ho mai avuto questo problema...è strano...
che marca è l'ali?
posta la tua configurazione completa
ciao!
con la sli non ho mai avuto questo problema...è strano...
che marca è l'ali?
posta la tua configurazione completa
ciao!
L'alimentatore è integrato nel Case Colors-IT C8001 C45/C43 450w
La mia configurazione è la seguente:
MB S939 Gigabyte GA-K8NXP-9 Nforce4 ultra
CPU S939 AMD Athlon 64bit 3200+ tray 512KB
Cooler Thermaltake silence TR2-M6 se
RAM DDR PC 400 Twin Mos 512Mb x 2
HD 120 GB Maxtor 7200 RPM Serial ata
cooler per HD Titanic TTC-HD11
Sk video ATI Radeon X600Pro 256MB PCI-E
Masterizzatore DVD +/- Pioneer DVR-109 16x
Modem Adsl US.Robotics Wireless Gateway sureconnect 9106
Legolas08
17-05-2005, 20:17
secondo me è un problema di alimentatore, prova a fartene prestare uno di marca e fai la prova. ;)
Yep, prova un'altro alimentatore che sia brand (prova un enermax o un antec se puoi) e che abbia almeno 500watt, non perche' ce ne siano bisogno ma per un motivo di spunto... Tanto per stare sicuri.
GrantMills
17-05-2005, 20:26
beh l'alimentatore non ispira molta fiducia :p ....ormai è un componente molto importante sottoposto a stress, quindi la qualità si fa sentire
parlo per esperienza diretta, visto che un mio amico ha fuso 2 ali da 400w di marca ignota prima di passare a un enermax...il bello è che gli si sono fusi mentre facevamo un lan party e lui era il server, non ti dico gli insulti che gli son volati addosso ancor prima di capire che non era colpa sua ma del pc :D ...porello :D
però farei ancor prima un'altra prova, che magari non c'entra una mazza, ma tanto per provare...prova a farlo partire tenendo staccate tutte le periferiche usb...
ciao!
PS: weh Legolas come va? il venice ti è arrivato?
Legolas08
17-05-2005, 20:39
PS: weh Legolas come va? il venice ti è arrivato?
Tutto bene, il venice e fermo da ieri in negozio, non ho avuto il tempo di andarlo a prendere,spero di riuscire domani.
E tu come va? tutto ok?
GrantMills
17-05-2005, 21:04
sì abbastanza, sto benedicendo la pioggia che si porta via un po' di pollini :p
fammi sapere come va col venice ;)
ciao!
beh l'alimentatore non ispira molta fiducia :p ....ormai è un componente molto importante sottoposto a stress, quindi la qualità si fa sentire
parlo per esperienza diretta, visto che un mio amico ha fuso 2 ali da 400w di marca ignota prima di passare a un enermax...il bello è che gli si sono fusi mentre facevamo un lan party e lui era il server, non ti dico gli insulti che gli son volati addosso ancor prima di capire che non era colpa sua ma del pc :D ...porello :D
però farei ancor prima un'altra prova, che magari non c'entra una mazza, ma tanto per provare...prova a farlo partire tenendo staccate tutte le periferiche usb...
ciao!
PS: weh Legolas come va? il venice ti è arrivato?
Ancora una volta grande GrantMills. Avviavo il compiuter con una porta USB impegnata da una pendrive. Anche se effettivamente l'alimentatore potrebbe essere chiamato in causa per lo ...spunto iniziale a freddo. Perchè mentre prima mi compariva la classica schermata blu di errore... adesso, senza pendrive inserita, il compiuter a freddo (ripeto solo a freddo cioè dopo circa 6/8 ore di fermo totale) durante il caricamento del sistema operativo si riavvia automaticamente da solo. Coè carica il so, si interrompe (come se durante il caricamento effettuasse un autoreset), e poi si riavvia. Ripeto questo solo alla prima accensione dopo un fermo di 6/8 ore.
Appena possibile verificherò con un nuovo alimentatore e vi farò sapere...
ciao a tutti
GrantMills
18-05-2005, 16:08
azz però si riavvia ancora...ora non ti resta che provare con un altro ali
magari fai ancora una prova, avvia senza unità ottiche e con un solo modulo di ram nel primo slot
ciao!
azz però si riavvia ancora...ora non ti resta che provare con un altro ali
magari fai ancora una prova, avvia senza unità ottiche e con un solo modulo di ram nel primo slot
ciao!
scusa ....perchè con un solo modulo di ram ?
GrantMills
18-05-2005, 17:03
perché anche se non sei in overclock il memory controller dell'a64 è abbastanza schizzinoso...magari sparo una cavolata, ma può essere che con un solo modulo sia un po' più stabile (magari sempre a causa dell'alimentatore che non riesce a erogare correnti stabili)
è giusto una prova, se ti va di farla...
ciao!
e se fosse il dps della mobo ?
GrantMills
18-05-2005, 19:05
mmm...non saprei, ma non credo...io l'ho sempre tenuto montato e non è consigliato fare andare la scheda senza
ciao!
ciao, scusate se magari porgo una domanda già fatta ma 900 reply di topic sono veramente un po troppi da leggersi in una mattinata :D
volevo sapere se qualcuno che ha montato un dissi di dimensioni generose su questa mobo ha avuto problemi per colpa del dps vicino al procio...
qualche problema di spazio o di montaggio?
inoltre, voi che dissi avete messo? ne sapete dire qualcuno che ci sta di sicuro?
p.s. io ho la versione NON sli della scheda, ma penso che non cambi molto a parte la doppia pcie
GrantMills
23-06-2005, 10:43
tranne lo zalman 7700 e (forse) il thermalright xp-120, dovresti essere in grado di montare qualsiasi dissy
io ho lo zalman 7000cu e ci sta tranquillamente ;)
la differenza tra la k8nxp-9 e la k8nxp-sli è solo lo sli, per il resto sono identiche
ciao!
Robby Naish
23-08-2005, 12:28
Ciao
dove è possibile trovarla online (la non SLI)? anche in MP
ciao e grazie
Alex
GrantMills
23-08-2005, 15:06
controlla la sezione prezzi di hwupgrade e fai una ricerca con kelkoo o trovaprezzi ;)
gli unici 2 che mi vengono in mente te li invio in pvt
ciao!
Qualcuno ha risolto il problema di questa scheda madre abbinata al disco maxtor diamond 10 ??????????? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.