PDA

View Full Version : GIGABYTE GA-K8NXP-SLI [THREAD UFFICIALE]


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Cain
09-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da Taz83
DACCI IL BIOSSSSSSSS

:sofico:

QUOTOOOOOOOOOOOOOOO

email: alucard.d @virgilio.it


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Taz83
09-02-2005, 18:05
Originariamente inviato da Cain
QUOTOOOOOOOOOOOOOOO

email: alucard.d @virgilio.it


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

E' nella mia firma :sofico:

Cain
09-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da Taz83
E' nella mia firma :sofico:
GGGGGRRRRRRAAAAAAZZZZZZIIIIIEEEEEE:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:



:)

ps: vi posto il link del problema che ho avuto io...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=872091

GrantMills
09-02-2005, 19:08
prima di tutto benvenuto nel "club" a Cain :p :D

oltre al problema con le ram spero tu non ne abbia altri, anzi...come ti trovi con la mobo?
visto che ormai siamo un po' ad averla non sarebbe bello che ognuno postasse le proprie impressioni/giudizi?
inizio io:
(in una scala da 1 a 5)

layout: 4 - simile al 90% delle altre mobo con nforce4 (se escludiamo asus), ha una disposizione abbastanza ordinata di tutti i componenti. unico "difetto" ha gli slot delle ram troppo vicini uno all'altro. smontando il dps dovrebbero starci anche dissy enormi quali lo zalman 7700

overclock: 2 - non è una scheda ideata per oc estremi, se ha un buon range di voltaggio per la cpu, non si può dire lo stesso per le ram, limitate a 2,8v. si spera in un miglioramento con i bios futuri.

stabilità: 5 - è una gigabyte. punto. :D

dotazione accessoria: 5 - come sopra. probabilmente quella con la miglior dotazione accessoria (e con un prezzo tutto sommato bilanciato a quello che offre)

rumorosità: 3 - la ventolina del chipset non si sente in modo particolare, ma quella del dps, in caso di overvolt, aumenta i giri e si sente abbastanza distintamente, anche se poi lentamente si riabbassa

questo è il mio giudizio....se mi sono dimenticato qualcosa o se avete dei riscontri diversi non esitate a postare ;)

ciao!

Taz83
09-02-2005, 19:19
Originariamente inviato da GrantMills
prima di tutto benvenuto nel "club" a Cain :p :D

oltre al problema con le ram spero tu non ne abbia altri, anzi...come ti trovi con la mobo?
visto che ormai siamo un po' ad averla non sarebbe bello che ognuno postasse le proprie impressioni/giudizi?
inizio io:
(in una scala da 1 a 5)

layout: 4 - simile al 90% delle altre mobo con nforce4 (se escludiamo asus), ha una disposizione abbastanza ordinata di tutti i componenti. unico "difetto" ha gli slot delle ram troppo vicini uno all'altro. smontando il dps dovrebbero starci anche dissy enormi quali lo zalman 7700

overclock: 2 - non è una scheda ideata per oc estremi, se ha un buon range di voltaggio per la cpu, non si può dire lo stesso per le ram, limitate a 2,8v. si spera in un miglioramento con i bios futuri.

stabilità: 5 - è una gigabyte. punto. :D

dotazione accessoria: 5 - come sopra. probabilmente quella con la miglior dotazione accessoria (e con un prezzo tutto sommato bilanciato a quello che offre)

rumorosità: 3 - la ventolina del chipset non si sente in modo particolare, ma quella del dps, in caso di overvolt, aumenta i giri e si sente abbastanza distintamente, anche se poi lentamente si riabbassa

questo è il mio giudizio....se mi sono dimenticato qualcosa o se avete dei riscontri diversi non esitate a postare ;)

ciao!

Scusa Grant ma tu non hai un condensatore del DPS che tocca un condensatore della mobo?

Shang Tsung
09-02-2005, 19:24
"Scusa Grant ma tu non hai un condensatore del DPS che tocca un condensatore della mobo?"

Pure io ce l'ho: calate pure un po' i punti..heheheh
:D

Taz83
09-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da Shang Tsung
"Scusa Grant ma tu non hai un condensatore del DPS che tocca un condensatore della mobo?"

Pure io ce l'ho: calate pure un po' i punti..heheheh
:D

Ma mi dico e mi domando.. Possibile che un team di ingegneri STRA PAGATI non si accorgano che due condensatori toccano?!?! MA nessuno in Gigabyte ha montato un prodotipo della scheda?! :muro:

No comment.

GrantMills
09-02-2005, 19:27
Originariamente inviato da Taz83
Scusa Grant ma tu non hai un condensatore del DPS che tocca un condensatore della mobo?

sì ce l'ho...non dovrebbe essere un problema in quanto il calore prodotto è abbastanza basso e due condensatori vicini non creano interferenze

ciao!

Taz83
09-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da GrantMills
sì ce l'ho...non dovrebbe essere un problema in quanto il calore prodotto è abbastanza basso e due condensatori vicini non creano interferenze

ciao!

Si questo lo so, le due armature sono coperte di plastica.. Nessun problema se si toccano..
Il fatto e' che per montare ho dovuto spostare entrambi i condensatori in direzione opposta..

Non e' il fatto di averlo fatto.. E' che non mi va giu che gigabyte non se ne sia accorta.

GrantMills
09-02-2005, 19:32
Originariamente inviato da Taz83
Si questo lo so, le due armature sono coperte di plastica.. Nessun problema se si toccano..
Il fatto e' che per montare ho dovuto spostare entrambi i condensatori in direzione opposta..

Non e' il fatto di averlo fatto.. E' che non mi va giu che gigabyte non se ne sia accorta.

probabilmente non hanno ritenuto così grave il "problema" e hanno deciso di metterla in produzione così....tanto si toccano appena, non è che devi farne saltar via uno per montare il dps :sofico:
ciao!

Shang Tsung
09-02-2005, 19:35
VISTO?
CALATE I PUNTI.....:sofico:

Taz83
09-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da GrantMills
probabilmente non hanno ritenuto così grave il "problema" e hanno deciso di metterla in produzione così....tanto si toccano appena, non è che devi farne saltar via uno per montare il dps :sofico:
ciao!

Si toccano appena?? Ho dovuto proprio piegarli.. Va be va.. ormai :D

Miei giudizi.

Ottima stabilità operativa. Per quanto Giga venga spesso snobbata per le piu blasonate Asus, Abit, DFI, mi sono trovato veramente bene.

Buone capacità di overclock. Ci sono più settaggi su questa mobo che sulle mie ultime due messe insieme.
Sapere cosa vogliano dire tutte e un mistero, l'importante è che ci siano :sofico:
Certo per fare oc spinti serve un Ram Booster o una modifica fisica.
Bundle neanche a discuterlo.. Di meglio non esiste.

Difetti: layout migliorabile.. dps ininfluente.. se proprio dovete metterlo fate che FACCIA qualcosa... bios acerbo.

GrantMills
09-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da Shang Tsung
VISTO?
CALATE I PUNTI.....:sofico:

e perché? per un condensatore? :p

piuttosto, posta il tuo giudizio ;)

ciao!

Shang Tsung
09-02-2005, 19:56
Alla fine, per assurdo, il campo in cui darei ilvoto piu' alto a questa scheda è...l'overclock!!! Il layout non è il max, la stabilità...bè, ci mancherebbe che a default non fosse stabile!!!
Dotazione: non do il massimo punteggio, perchè altre schede offrono le stesse dotazioni ma COSTANO MENO: l'unica cosa in piu' è la scheda wi-fi, il cui scopo è...nullo: cosa c'entra? E poi bello occupare UNO dei TANTISSIMI slot pci liberi....: preferivo pagare di meno e non averla, e se mi serve una scheda wi-fi me la compro io, quella che volgio io.
Rumorosità: ne ho già troppa, non riesco a percepire, dunque a valutare, quella della ventola chipset / dps.

Shang Tsung
09-02-2005, 19:58
Si, è anche per il condensatore: per me, come già avete detto voi, E' INCONCEPIBILE

Shang Tsung
09-02-2005, 19:59
...è inconcepibile...Che non si siano accorti che toccavano!

Taz83
09-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da Shang Tsung
Alla fine, per assurdo, il campo in cui darei ilvoto piu' alto a questa scheda è...l'overclock!!! Il layout non è il max, la stabilità...bè, ci mancherebbe che a default non fosse stabile!!!
Dotazione: non do il massimo punteggio, perchè altre schede offrono le stesse dotazioni ma COSTANO MENO: l'unica cosa in piu' è la scheda wi-fi, il cui scopo è...nullo: cosa c'entra? E poi bello occupare UNO dei TANTISSIMI slot pci liberi....: preferivo pagare di meno e non averla, e se mi serve una scheda wi-fi me la compro io, quella che volgio io.
Rumorosità: ne ho già troppa, non riesco a percepire, dunque a valutare, quella della ventola chipset / dps.

E infatti c'e' la versione senza wifi e dps che costa 50 euro in meno.. Siamo noi che abbiamo comprato questa subito
:cry:

GrantMills
09-02-2005, 20:28
Originariamente inviato da Taz83
E infatti c'e' la versione senza wifi e dps che costa 50 euro in meno.. Siamo noi che abbiamo comprato questa subito
:cry:

appunto per questo reputo inutile lamentarsi del prezzo....nessuno regala niente a nessuno, quindi anche la schedina wifi si paga
e ripeto, il prezzo non è esagerato....la msi sli viaggia sullo stesso prezzo, la dfi sli-dr è pure più cara e la dotazione della giga, come già detto, è unica
l'unica che ha un prezzo concorrenziale al momento è la asus

ciao!

Shang Tsung
09-02-2005, 20:40
Si ma quando l'abbiamo comperata noi di sli della giga c'era solo la nostra versione.

Shang Tsung
09-02-2005, 20:41
Comunque sono contento di aver preso la giga invece dell'asus.

GrantMills
09-02-2005, 20:43
Originariamente inviato da Shang Tsung
Si ma quando l'abbiamo comperata noi di sli della giga c'era solo la nostra versione.

eh lo so.....è anche il prezzo da pagare per avere per primi un prodotto...avendo un po' di pazienza uno può aspettare che escano vari modelli e che i prezzi si livellino.....ma io voglio tutto e subito :sofico: voglio essere sborone :cool: :D

ciao!

Shang Tsung
09-02-2005, 20:45
Più o meno anche io volevo fare come te, ossia lo "sborone", ma piu' che altro rischiavo di fare il "cogl....e" visto che avevo tutti i componenti tranne la scheda madre!!! hehhhehheheh:D :D :D :D :D

Shang Tsung
09-02-2005, 20:46
Sbaglio o avevate detto che con le versioni beta di bios "ntune 2" andava?
Se si, come va?
Interessante?

Shang Tsung
10-02-2005, 10:28
Ragazzi alla fine ho ordinato l'hyper 6, spero che raffreddi bene.

BOMBOLO
10-02-2005, 10:31
com è il bios che avete linkato?
conviene fare il passaggio dalla versione F6?

Shang Tsung
10-02-2005, 10:34
No, non conviene molto...anche se da quello che avevo capito faceva andare ntune e,anche se non testato, la giga dice che risolve i problemi con i maxtor serie 10.
Anche se hanno detto che era peggio in overclock.

BOMBOLO
10-02-2005, 10:35
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ragazzi alla fine ho ordinato l'hyper 6, spero che raffreddi bene.

io col mio COOLER MASTER UltraVortex è impossibile che salga sopra i 30°
attivando la regolazione dinamica delle ventole e il potenziomentro del dissipatore al minimo (silenziosissima tra l'altro) non interviene mai il bios per dare più potenza alla ventola
:sofico:

BOMBOLO
10-02-2005, 10:37
Originariamente inviato da Shang Tsung
No, non conviene molto...anche se da quello che avevo capito faceva andare ntune e,anche se non testato, la giga dice che risolve i problemi con i maxtor serie 10.
Anche se hanno detto che era peggio in overclock.


facciamo che aspetto una release stabile e testata, che è quello che mi interessa, visto che già ora sono stabile e non intendo overclockare :O

il problema firewire invece? nius?:oink:

Shang Tsung
10-02-2005, 10:48
Non superi mai i 30 gradi....a velocità default, intendi?
Anche io aspetto una bella release ufficiale del nuovo bios!
Per la firewire, chiedi a GRANTMILLS.

BOMBOLO
10-02-2005, 10:49
Originariamente inviato da Shang Tsung
Non superi mai i 30 gradi....a velocità default, intendi?
Anche io aspetto una bella release ufficiale del nuovo bios!
Per la firewire, chiedi a GRANTMILLS.

si senza OC di cpu.


GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANT dove sei? :D

Shang Tsung
10-02-2005, 11:38
Comuqnue se leggi qualche messaggio indietro io e Grant abbiamo parlato della firewire.

GrantMills
10-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da BOMBOLO
GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANT dove sei? :D

QUI! :D :sofico:

per quanto riguarda il firewire, il mio problema era con la firewire implementata sulla audigy, quella della mobo non l'ho ancora testata (troppa fatica aprire il case e attaccare la staffa :p )
cmq, dei 2 prog che uso, uno continua a funzionare in "modalità epilessia", l'altro invece è stato da poco aggiornato....tra oggi e domani se ho tempo faccio una cattura video e vi dico se funziona (cmq indicativamente è più un problema delle applicazioni che devono essere aggiornate per supportare i nuovi standard, che non un problema della mobo o dei driver)

ciao!

Cain
10-02-2005, 15:17
nella mia mobo ho riscontrato un altro problemino...
leggo che dovrebbero esserci problemi nella firewire integrata...
dato che io ne ho avuti...
(Schermate blu se la attivo, quindi devo tenerla diasabilitata, pero' non so se ho fatto casino con i driver io oppure è cosi, dato che prima non lo faceva assolutamente) :O

Il motivo dovrebbe essere che la scheda video e la porta firewire utilizzano il solito IRQ e vanno in conflitto :eek:
D'altronde lessi, non mi ricordo dove, che la scheda video non dovrebbe avere l'IRQ in condivisione con un altro dispositivo ma debba essere dedicato

Ah... ho messo pure i driver di windows xp sp2 per la firewire.

Qualcuno ha riscontrato questo problema?

...
C'è qualcun'altro che ha due corsair in dual channel?:oink:

Shang Tsung
10-02-2005, 18:09
"C'è qualcun'altro che ha due corsair in dual channel?"

Io le ho ma...perchè?

Shang Tsung
10-02-2005, 18:18
Chi ha i problemi con la firewire, o di qualsiasi altro tipo, sta mandado mail su mail alla giga??!
:sofico:

GrantMills
10-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da Cain
nella mia mobo ho riscontrato un altro problemino...
leggo che dovrebbero esserci problemi nella firewire integrata...
dato che io ne ho avuti...
(Schermate blu se la attivo, quindi devo tenerla diasabilitata, pero' non so se ho fatto casino con i driver io oppure è cosi, dato che prima non lo faceva assolutamente) :O

Il motivo dovrebbe essere che la scheda video e la porta firewire utilizzano il solito IRQ e vanno in conflitto :eek:
D'altronde lessi, non mi ricordo dove, che la scheda video non dovrebbe avere l'IRQ in condivisione con un altro dispositivo ma debba essere dedicato

Ah... ho messo pure i driver di windows xp sp2 per la firewire.

Qualcuno ha riscontrato questo problema?


oltre ai driver presenti sul cd hai installato l'hotfix per windows?
cmq non ho capito una cosa: prima la usavi tranquillamente e adesso non va più oppure appena l'hai attivata ti sei beccato una schermata blu?

da parte mia ho "risolto": si tratta di aspettare gli aggiornamenti per i prog che uso, tutto qui ;)

ciao!

GrantMills
10-02-2005, 20:39
oggi ho fatto l'amara scoperta che, col bus a 250 e ram 1:1, non riesco a tenere i timigs 2-3-3-11-1T@2,8v :cry: :cry: ....tutto liscio invece a 2,5-3-3-7-1T e pure senza overvolt delle ram....basterebbero 0,1-0,2v in più per poter tenere anche il cas a 2 :muro: (non che abbia grande influenza visto il controller di memoria integrato nel processore, però fa bello :p )
in compenso col procio a 2500mhz si è abbassato ancora il tempo di encoding, ora è di circa 30min (praticamente la metà rispetto all'xp 3000+)....perdonatemi l'espressione un po' volgare, ma godo come un porco :oink: :D

ciao!

Cain
11-02-2005, 00:56
Originariamente inviato da Shang Tsung
"C'è qualcun'altro che ha due corsair in dual channel?"

Io le ho ma...perchè?

non hai avuto problemi ?? vanno ai timings dichiarati tranqui?:mc:

Shang Tsung
11-02-2005, 01:08
Cain, che ram hai esattamente: modello, frequenza etc.

No, direi che non ho problemi...ora mi tocco...scusate....:p

Shes
11-02-2005, 01:22
C'è qualcuno che ha collegato gli hd nei controller nforce??

Per i controller Silicon Image ci sono i driver nel cd nella sezione other, ma per gli nForce?
Secondo voi ci sono pro e contro?

Grazie

tommydc
11-02-2005, 11:36
ciao a tutti,
ho ordinato la versione k8nu-sli per 188 euro spedizione comprese.
A parte la schedina wifi cosa ha di meno della versione xp-sli?
Secondo voi il bios è lo stesso?

grazie

tommaso

GrantMills
11-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da Shes
C'è qualcuno che ha collegato gli hd nei controller nforce??

Per i controller Silicon Image ci sono i driver nel cd nella sezione other, ma per gli nForce?
Secondo voi ci sono pro e contro?

Grazie

se li colleghi all'nforce, ma non fai un raid, allora puoi anche tenere i driver di windows....al max li puoi installare successivamente
i driver per l'nforce sono presenti sul cd dove c'è anche un'utility che ti consente di creare il floppy con i driver da usare durante l'installazione di windows ;)
ciao!

GrantMills
11-02-2005, 12:03
Originariamente inviato da tommydc
ciao a tutti,
ho ordinato la versione k8nu-sli per 188 euro spedizione comprese.
A parte la schedina wifi cosa ha di meno della versione xp-sli?
Secondo voi il bios è lo stesso?

grazie

tommaso

manca anche il dps (la cui utilità è ancora da dimostrare, ma vabbe'....)
il bios dovrebbe essere simile, ma non so dirti se siano intercambiabili

ciao!

tommydc
11-02-2005, 12:06
Originariamente inviato da GrantMills
manca anche il dps (la cui utilità è ancora da dimostrare, ma vabbe'....)
il bios dovrebbe essere simile, ma non so dirti se siano intercambiabili

ciao!

scusa l'ignoranza.
Cose è il DPS?

grazie

tom

GrantMills
11-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da tommydc
scusa l'ignoranza.
Cose è il DPS?

grazie

tom

è una schedina aggiuntiva che estende l'alimentazione della cpu da 3 a 6 fasi, ma in overclock non serve a una mazza....

Shes
11-02-2005, 13:10
Originariamente inviato da GrantMills
se li colleghi all'nforce, ma non fai un raid, allora puoi anche tenere i driver di windows....al max li puoi installare successivamente
i driver per l'nforce sono presenti sul cd dove c'è anche un'utility che ti consente di creare il floppy con i driver da usare durante l'installazione di windows ;)
ciao!

Ok, grazie per la risposta;)

Pistolpete
11-02-2005, 16:58
Originariamente inviato da GrantMills
oggi ho fatto l'amara scoperta che, col bus a 250 e ram 1:1, non riesco a tenere i timigs 2-3-3-11-1T@2,8v :cry: :cry: ....tutto liscio invece a 2,5-3-3-7-1T e pure senza overvolt delle ram....basterebbero 0,1-0,2v in più per poter tenere anche il cas a 2 :muro: (non che abbia grande influenza visto il controller di memoria integrato nel processore, però fa bello :p )
in compenso col procio a 2500mhz si è abbassato ancora il tempo di encoding, ora è di circa 30min (praticamente la metà rispetto all'xp 3000+)....perdonatemi l'espressione un po' volgare, ma godo come un porco :oink: :D

ciao!

NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
Ma come???? Ma c***o!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che roba.... secondo te se io prendo le geil 3200 x ultra che lavorano a 2,55 v mi basta arrivare a 2,8v per tenere come timing 2-3-3-6 (o anche 7 per l'ultimo valore).
Le ram in questione vanno a 2-2-2-5 di default, solo che hanno un voltaggio di base più basso rispetto alle corsair più spinte (che hanno 2,75v quelle con stessi timing) e le ocz 3200 rev 2.
Secondo te ce la faccio portandola a 2,8v?
Dimmi di sì ti prego... :(

Cain
11-02-2005, 17:20
Originariamente inviato da Shang Tsung
Cain, che ram hai esattamente: modello, frequenza etc.


corsair Twinx XMS PC3200XL 512*2 timings dichiarati 2-2-2-5:sofico:
sigla sull'etichetta argento:sofico: XMS3208v1.2


un altra cosina:rolleyes: :mi continua sti blue screen anche se lo tolto il 1394...(non spesso pero')ugh viene sempre fuori , nel blue screen, IRQ_IS_NOT_LESS_OR_EQUAL ... o certe volte solo STOP!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: aiuto...alora devo formattare tutto mi sa:rolleyes:

Taz83
11-02-2005, 17:56
Originariamente inviato da Cain
corsair Twinx XMS PC3200XL 512*2 timings dichiarati 2-2-2-5:sofico:
sigla sull'etichetta argento:sofico: XMS3208v1.2


un altra cosina:rolleyes: :mi continua sti blue screen anche se lo tolto il 1394...(non spesso pero')ugh viene sempre fuori , nel blue screen, IRQ_IS_NOT_LESS_OR_EQUAL ... o certe volte solo STOP!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: aiuto...alora devo formattare tutto mi sa:rolleyes:

Sicuro che le tue ram funzionino veramente ai quei timing e a quei voltaggi? Quello e' il classico errore da corruzione e di bit errati nelle memorie (indirizzi).
Fai un memtest di almeno 3-4 cicli ;)

Saluti

Cain
11-02-2005, 18:19
Originariamente inviato da Taz83
Sicuro che le tue ram funzionino veramente ai quei timing e a quei voltaggi? Quello e' il classico errore da corruzione e di bit errati nelle memorie (indirizzi).
Fai un memtest di almeno 3-4 cicli ;)

Saluti
faro' i test stasera...:O

no aspetta aspetta v1.2 penso sia la versione...:sofico:
ora sono a: @[email protected]@2.5-3-3-6:mc:

beh il sistema è stabilissimo per i risultati che da prime95 e SuperPI...pero' se consideriamo le schermate blu:rolleyes: :confused:

da cosa è dovuto...incompatibilità?:cry:

GrantMills
11-02-2005, 19:11
Originariamente inviato da Pistolpete
NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
Ma come???? Ma c***o!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che roba.... secondo te se io prendo le geil 3200 x ultra che lavorano a 2,55 v mi basta arrivare a 2,8v per tenere come timing 2-3-3-6 (o anche 7 per l'ultimo valore).
Le ram in questione vanno a 2-2-2-5 di default, solo che hanno un voltaggio di base più basso rispetto alle corsair più spinte (che hanno 2,75v quelle con stessi timing) e le ocz 3200 rev 2.
Secondo te ce la faccio portandola a 2,8v?
Dimmi di sì ti prego... :(

io ho proprio le geil :cry: :muro: .....per tenere il cas a 2 penso servano 2,9v, con 2,8v non c'è verso di tenerlo
vabbe', tanto tra cas2 e cas2,5 non cambia molto (forse in alcuni bench tipo superpi, ma nell'uso quotidiano le differenze sono assolutamente minime)
ciao!

GrantMills
11-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da Cain
faro' i test stasera...:O

no aspetta aspetta v1.2 penso sia la versione...:sofico:
ora sono a: @[email protected]@2.5-3-3-6:mc:

beh il sistema è stabilissimo per i risultati che da prime95 e SuperPI...pero' se consideriamo le schermate blu:rolleyes: :confused:

da cosa è dovuto...incompatibilità?:cry:

hai provato come ti ha suggerito Taz83 a far girare memtest? provali anche singolarmente
il resto della configurazione? non sei in overclock giusto?
ciao!

PS:edita la sign, max 3 righe, tu ne hai MILLE :D :sofico:

Cain
11-02-2005, 20:26
Il resto della configurazione lo potete vedere in sign...:)
adesso faccio partire il memtest86 1.5 e c resterà per almeno 3 ore!!!

Shang Tsung
11-02-2005, 20:29
Non ho letto con attnezione, però pure io in questo momento ho a che fare con "problemi di ram" e vi dico una cosa: Il "+0,2" in realtà non da un 2,8v reale, ed p molto instabile.
Diciamoci la verità? Sarà un problema risolvibile con un bios nuovo?
Io non penso, come fanno a migliare qualche cosa di "hardware" con qualche cosa di "software"?

Taz83
11-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da Shang Tsung
Non ho letto con attnezione, però pure io in questo momento ho a che fare con "problemi di ram" e vi dico una cosa: Il "+0,2" in realtà non da un 2,8v reale, ed p molto instabile.
Diciamoci la verità? Sarà un problema risolvibile con un bios nuovo?
Io non penso, come fanno a migliare qualche cosa di "hardware" con qualche cosa di "software"?

Ti stupiresti di sapere quanti problemi hardware si potrebbero risolvere con una buona programmazione e in questo caso con un buon bios ;)

Shang Tsung
11-02-2005, 20:32
Non usate il memtest, usate il goldmemory

Taz83
11-02-2005, 20:33
doppio post sorry

Shang Tsung
11-02-2005, 20:33
Parlavo del caso specifico dell'aumento di voltaggio e stabilità per la ram per la nostra scheda madre.
:mad:

Taz83
11-02-2005, 20:34
Originariamente inviato da Shang Tsung
Parlavo del caso specifico dell'aumento di voltaggio e stabilità per la ram per la nostra scheda madre.
:mad:

Appunto

Ricordati che tu il voltaggio lo decidi via software ad un livello piu alto.. Via software in un range definito dall'harware ma limitato dal software.

Taz83
11-02-2005, 20:34
Originariamente inviato da Shang Tsung
Non usate il memtest, usate il goldmemory

Tutto il mondo consiglia il memtest.. ci sara' un motivo.

Shang Tsung
11-02-2005, 20:39
Mah...l'hai appena ribadito tu... se il range hardare non prevede, per vari motivi/cause, un range superiore ai 2,8, come fai ad andare in su se non con una modifica fisica?
Pensi di arrivare a 4 v con il bios nuovo???

Shang Tsung
11-02-2005, 20:40
Taz ce l'hai con me?

Tutto il mondo e pure io usavo il memtest, ora tutto il mondo e pure io preferisco il goldmemory: è superiore.

Taz83
11-02-2005, 20:41
Originariamente inviato da Shang Tsung
Mah...l'hai appena ribadito tu... se il range hardare non prevede, per vari motivi/cause, un range superiore ai 2,8, come fai ad andare in su se non con una modifica fisica?
Pensi di arrivare a 4 v con il bios nuovo???

Il range e' attualmente limitato via software a 2,8.. Non ho mai detto che la componentistica lo limita a 2.8.

Taz83
11-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da Shang Tsung
Taz ce l'hai con me?

Tutto il mondo e pure io usavo il memtest, ora tutto il mondo e pure io preferisco il goldmemory: è superiore.

Non ce l'ho con te e' che stai da 5-6 pagine in avanti semplicemente sputando sulla gigasli trovandoli 2000 difetti che non ha.

Shang Tsung
11-02-2005, 20:48
Evidentemente ci sarà un motivo se è limitato "via software"a 2,8: loro vendono un prodotto, non tutti saranno li ad overclokkare, ma, se fisicamente la scheda madre supportasse di piu', non vedo perchè non dovrebbe esserre consentito avere un range "software" pari o di poco inferiore: è un vanto avere piu' opzioni e piu' configurabilità, non viceversa. Che senso avrebbe non consentire quei valori?
In piu' stavo dicendo a tutti che non tiene neppure i 2,8, che non sono reali, visto che ho fatto dei test con le mie memorie!!!! (come controparte ho usato la dfi)

Shang Tsung
11-02-2005, 20:51
Ma i difetti non me li invento mica io!!!
Li abbiamo tutti!
Anzi, io ne ho meno di voi, visto che non uso praticamente nulla della scheda madre (no raid con sistma operativo, nonfirewire, no dischi maxtor 10 etc etc)
E poi la scheda ce l'ho pure io!!!
Perchè devo dire che va bene se non è vero?
Questo thread è fatto apposta per parlare obiettivamente, non è di parte.
Io sono soddisfatto globalemente della scheda, ma guardo anche ai difetti.

Taz83
11-02-2005, 20:52
Originariamente inviato da Shang Tsung
Evidentemente ci sarà un motivo se è limitato "via software"a 2,8: loro vendono un prodotto, non tutti saranno li ad overclokkare, ma, se fisicamente la scheda madre supportasse di piu', non vedo perchè non dovrebbe esserre consentito avere un range "software" pari o di poco inferiore: è un vanto avere piu' opzioni e piu' configurabilità, non viceversa. Che senso avrebbe non consentire quei valori?
In piu' stavo dicendo a tutti che non tiene neppure i 2,8, che non sono reali, visto che ho fatto dei test con le mie memorie!!!! (come controparte ho usato la dfi)

Cerchiamo pero' di giustificare le cose che scriviamo..
Io e te siamo due utenti avanzati e ci capiamo ma pensa l'utente che magari ha fatto una ricerca su google e si ritrova questo topic.. Sembra che la scheda abbia solo ed esclusivamente difetti.
Il niubbo entra e cestina direttamente l'idea o la scheda stessa se l'ha gia presa ;)

Per il range i motivi sono tanti.. Non sarebbe certo la prima mobo che vedo non sfruttata pienamente per qualche motivo che a noi utenti finali sfugge (magari andando per xxx tempo ad alti voltaggi c'e' più rischio di rotture? Se si alzano i voltaggi delle ram calano da altre parti?).

Shang Tsung
11-02-2005, 21:21
Sinceramente non mi interessano molto i motivi, io guardo ai dati di fatto, ossia a com'è la motherboard ora che ce l'ho in mano, e con il bios che è disponibile.
E, mi sbagliero', ma se fosse cosi' scontato e banale aumentare i v della ram con un bios nuovo, come mai la gente fa i vari mod hardware?
Non penso che abbiano tutti cosi' tanta fretta che non posso aspettare...e non parlo solo della nostra scheda, ma in generale.

Capisco il discorso del tipo che non sa le cose e viene e legge, probabilemente non capisce, ma mi sembra che non lo capiamo neppure noi a questo punto, che cio' che tu compri e paghi è scontato che vada bene!!!
Dovremmo forse dire: "oh, la scheda madre si accende"!!!???
E' ovvio che in pratica si evidenziono solo i difetti.

Il problema è che non esiste la motherboard perfetta e perfetta per tutti, e che ognuna ha i propri pregi e difetti: non penso di essere il solo a dar per scontato che con tutti i valori fefault e tutto a default vada tutto bene, mi sbaglio?!

Io parlo per me e guardo alla cosa che mi interessa, ossia l'overclock, e se ho già fatto l'errore a prendere questa, come ho già candidamente ammesso, per motivi di fretta, in quanto non è storicamente la migliore marca per oveclokkare,
ora perchè non dovrei dire la verità, ossia evidenziarne i limiti, se ne ha?
E sembra che lo dica solo io o che mi stia inventando io le cose, leggi un po' le recensioni della scheda madre in giro riguardo all'overclock e ai voltaggi della ram...

Per quel che riguarda l'uso della scheda madre in condizioni "normali", io problemi non ne ho, come ho già scritto, visto che non uso nessuna funzione della scheda. ma sono gli altri utenti che si lamento di difetti che evidentemente avranno. Sono pure il primo, e l'ho già scritto, che non è magari tutta colpa della motherboard, ma anche del sys operativo, e del fatto che è una piattaforma non ancora totalemente matura. Ho pure scritto che forse certi problemi, con il tempo, saranno risolti grazie a versioni di bios nuove, e, ovviamente, grazie a patch o driver o non so del sistema operativo.

Pero' siamo nel presente, non nel futuro, e si parla del presente.

E non vedo perchè se gli atri utenti si posso lamentare di difetti della scheda non lo posso fare io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dico e ribadisco che se uno mi viene a chiedere qual'è la mother migliore per overclokkare io gli rispondi dfi, e che non me lo invento io ma si puo' tranquillamente documentare dove vuole per avere riscontri.

ho finito, penso.

Shang Tsung
11-02-2005, 21:26
X il goldmem, fidati, provalo.

Taz83
11-02-2005, 21:34
Ti ripeto le mie impressioni.. Sono arrivato a 2800 mhz, 250 di bus.. Piu di cosi non so che fare.. Certo non è per overclock estremi per il bus ma non mi ha mai dato un problema.
E non tutte le schede madri nascono come tu dici stabili.. Ho tirato talmente tante madonne tra abit e asus che tremano ancora i muri :p


Originariamente inviato da Shang Tsung
X il goldmem, fidati, provalo.

Mi dai un link preciso please? google non ha trovato riferimenti concreti.

Shang Tsung
11-02-2005, 22:01
Non è che i mhz della cpu siano molto importanti, nel senso: uno potrebbe pure avere un proc a 2,6 ghz, o a 2,8 tra pco :) ossia con un overclock minimo di bus si puo' arrivare a quella frequenza grazie al gia alto moltiplicatore della cpu.
Ciò che conta è, visto che si parla di scheda madre, la capacità di salire in frequenza di bus.
E in questo campo, pochi post fa, avevo pure detto che era una delle careteristiche migliori della scheda!
Ora un minimo mi sono ricreduto, e ti spiego perchè:
Diciamo che ieri ho fatto un vero e proprio test sotto stress super-approfondito

Le mie ram sono certificate (il mio sistema è nel primo post) per andare a 275mhz a 2,5-4-4-8 a 2,75v

La faccio cortissima perchè ora devo scappare: in poche parole, non riesce ad avere abbastanza v con +0,2(un teorico 2,8v) nemmeno per andare a 275mhz!!!
E infatti goldmemory ( e anche memtest) mi da errore, e ora sono a "solo" 270mhz di bus e sembra non dare errori.
Quindi è veramente un problema grosso quello della ram per questa scheda, tieni conto che magari in molti si sono comperati ram con frequenze esagerate ma che vanno a quelle frequenze solo con v maggiori di quelli di default ma che non possono usarle a quelle frequenze perchè non possono salire con i v.

Per goldmemory,

http://www.goldmemory.cz/gm664.zip


Ciao e buona serata a tutti!

GrantMills
12-02-2005, 00:35
mmm...noto che il tono del 3d si è leggermente inacidito :p....dai su, siam qui per elencare pregi e difetti della scheda, quindi non trasformiamolo in un processo "alla biscardi" :D (tanto per girare il coltello nella piaga IO preferisco memtest :D......cmq in caso di dubbio uno può anche usare goldmem, mica è reato :D )

per quanto riguarda il voltaggio delle ram, anche l'altra giga che ho (7vaxp-ultra) non va oltre i 2,8v quindi temo che non ci saranno miglioramenti neppure con future revisioni del bios (al max potranno rendere più stabili i 2,8v...magra, magrissima consolazione...)

per gli altri problemi in generale: guardate che anche le altre mobo su nforce4 ne hanno, non è che sono prodotti perfetti (anzi......)....forse non è solo colpa della giga ;)
e poi, parliamoci chiaro (ma soprattutto parlo per me, così se qualcuno ha qualcosa da ridire sa a chi rivolgersi): io non uso il pc per vedere un superpi che mi fa 2" di meno, o un prime95 che dopo 24 ore non mi da errore, quindi non me ne frega nulla di avere 4v sulle ram, perché tanto tenendo quel voltaggio in daily use le brucerei nel giro di poco tempo...e non mi interessa neppure poter raggiungere i 300 e passa di fsb, perché poi dovrei usare divisori diversi per le ram, overvoltare il chpset e abbassare il molti della cpu che tanto più di xxx mhz non fa
un po' di overclock mi fa piacere farlo, ma cmq restando ampiamente dentro i limiti che non pregiudichino la longevità del prodotto (piccolo OT: è una mia sensazione, o questi winchester sono un po' più fragilini?....è solo una sensazione, non ho prove "materiali" a sostegno....)

IO ho scelto giga perché in precedenza ho avuto, con piacere, altri loro prodotti, l'ho consigliata (non la sli, la giga in generale) ad altri amici (ai quali l'oc non interessa, se non marginalmente) e si sono trovati tutti bene tranne uno.....con questo non voglio condurre una crociata pro-gigabyte (non sono così ipocrita da dire "è perfetta, non ha problemi con niente", i problemi che ha mi sembra di averli già ampiamente documentati in precedenza), ma voglio solo dire che, come le altre marche, può avere alti e bassi e rivolgersi ad un determinato pubblico
ricordate che non esiste il computer perfetto, ma solo quello adatto alle vostre esigenze ;)

ciao!

GrantMills
12-02-2005, 00:50
Ultra-X PC4400 550MHz CL2.5-4-4 DDR

PC3200 400MHz CAS 2 5-2-2
PC4000 500MHz CAS 2.5 5-3-3
PC4400 550MHz CAS 2.5 7-4-4

queste sono le geil ddr550 che dovrebbero essere identiche alle 3200, se non che queste sono vendute certificate per funzionare a frequenze superiori...come puoi notare a 250 (PC4000) il cas è 2,5....lo stesso risultato è stato ottenuto su anandtech usando le 3200, quindi direi che stare a 250 col cas a 2,5 non è una cosa così tragica ;) (e poi ripeto, le differenze in quanto a prestazioni sono minime...probabilmente usando l'ocz booster si può riuscire ad ottenere un funzionamento stabile anche col cas 2, ma per me il gioco non vale assolutamente la candela)

ciao!

Cain
12-02-2005, 03:48
allora...
sono tornato mezz'oretta fa'

risultato memtest: 17 pass.#7 test ,0 errors, 0 ECC errors, Walltime: 6:17:11, bandwidth DDR 2335MB/s:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :eek:



provaro' goldmemory ma dubito a questo punto che siano le ram...io credo che dovro' formattare dato che prima non lo faceva:)

:oink: :muro:

GrantMills
13-02-2005, 11:36
mmm....se non sono le ram allora è qualche driver che ti entra in conflitto
temo che tu faccia prima a formattare :p

ciao!

Shang Tsung
13-02-2005, 23:52
Ciao, stavo ragionando sulla tua sensazione sugli athlon64 etichettati come "fragilini": che cosa intendi esattamente? ;)

GrantMills
14-02-2005, 01:11
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ciao, stavo ragionando sulla tua sensazione sugli athlon64 etichettati come "fragilini": che cosa intendi esattamente? ;)

nel senso che se sottoposti a overvolt un po' spinti ho come paura che si rompano prima del previsto...più che altro perché ho notato che, passando allo 0,09micron si è abbassata ancora la temp max di funzionamento, ho letto che soffrono di leakage (si scrive così?), un transistor più piccolo è cmq più sensibile ad un aumento di corrente e......e poi sono io che forse mi strippo troppo il cervello :p :sofico:

'notte :p
ciao!

BOMBOLO
14-02-2005, 12:34
Originariamente inviato da GrantMills
QUI! :D :sofico:

per quanto riguarda il firewire, il mio problema era con la firewire implementata sulla audigy, quella della mobo non l'ho ancora testata (troppa fatica aprire il case e attaccare la staffa :p )
cmq, dei 2 prog che uso, uno continua a funzionare in "modalità epilessia", l'altro invece è stato da poco aggiornato....tra oggi e domani se ho tempo faccio una cattura video e vi dico se funziona (cmq indicativamente è più un problema delle applicazioni che devono essere aggiornate per supportare i nuovi standard, che non un problema della mobo o dei driver)

ciao!

ah ok, non avendo audigy nin zo
:oink:

aspetterò lumi

Layenn
14-02-2005, 16:25
Ciao ragazzi,
ho la k8nxp9 lissia, con il bios di base (non seguo troppo il 3d quindi non so se ne sono usciti altri) e l'appz ntune si blocca.
avevo letto tempo fa di questo problema, si e' riusciti a porvi rimedio?

GrantMills
14-02-2005, 16:34
Originariamente inviato da Layenn
Ciao ragazzi,
ho la k8nxp9 lissia, con il bios di base (non seguo troppo il 3d quindi non so se ne sono usciti altri) e l'appz ntune si blocca.
avevo letto tempo fa di questo problema, si e' riusciti a porvi rimedio?

ntune ufficialmente non supporta le giga....con il bios beta per la giga-sli funziona, anche se sbaglia a rilevare la frequenza del pci-express (non ho provato però a vedere se funziona "effettivamente", cioè se riesce ad impostare frequenze di funzionamento diverse e ad ottimizzare il sistema...)
con i bios ufficiali invece non parte, blocca il sistema...penso che lo stesso discorso si possa applicare alla tua
ciao!

Cain
14-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da GrantMills
mmm....se non sono le ram allora è qualche driver che ti entra in conflitto
temo che tu faccia prima a formattare :p

ciao!

ho formattato ...reinstallato tutto e...
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
niente me lo ha fatto 5 minuti fa...di nuovo
sempre STOP e basta senza un file preciso...:cry: :cry: :cry:

adesso ho tolto i driver per firewire(quelli che bisogna installare per forza su windowsXP sp2)...vediamo:muro: se sono quelli

poi gli altri driver li ho ...proprio tutti, pure quelli del silicon sata raid5 e del controller ethernet marvell:O , saranno queli a dare problemi?
cosa puo' essere sti schermi blu :cry: ??:muro:


:oink: :mc:

Shang Tsung
14-02-2005, 18:48
x il firewire non so, x il silion spara pure: qual'è esattamente il problema?

Shang Tsung
14-02-2005, 18:49
Volevo dire Silicon
anche la scheda di rete?????????????????????????????

Cain
14-02-2005, 19:01
Originariamente inviato da Shang Tsung
x il firewire non so, x il silion spara pure: qual'è esattamente il problema?

no...scusa mi sono spiegato male

volevo sapere se potrebbero dare problemi di crash( vedi schermo blu) in windows questi driver del chipset ...

GrantMills
14-02-2005, 19:38
Originariamente inviato da Cain
no...scusa mi sono spiegato male

volevo sapere se potrebbero dare problemi di crash( vedi schermo blu) in windows questi driver del chipset ...

i driver di rete nforce potrebbero dare problemi....che versione hai su? ma appena installato windows ti dà una bsod, oppure dopo che hai installato un po' di driver?

ciao!

Cain
14-02-2005, 19:47
Originariamente inviato da GrantMills
i driver di rete nforce potrebbero dare problemi....che versione hai su? ma appena installato windows ti dà una bsod, oppure dopo che hai installato un po' di driver?

ciao!

dopo che ho isntallato un po' di driver...
ho paura che sia un conflitto bello e buono:rolleyes:

cmq ho
Driver NForce4 : 6.39
Driver Silicon ATA: quelli del cd (nel pacchetto 6.39 non ci sono)
Driver Marvell Network: quelli del cd (come sopra)

Driver 600GT: 66.93
Audigy 2 ZS: quelli del cd...
Driver Modem: antidiluviani, ora sto provando quelli del cd,anche se ho sempre usato quelli aggiornati( che avevo scaricato perchè mi crashava tutto di nuovo LOL)

GrantMills
14-02-2005, 20:00
mmm...le bsod compaiono a caso, o in occasioni particolari? hai abilitato entrambe le lan? se sì, prova a disinstallare i driver (sia marvell sia nforce) e a tenerle per un po' disabilitate

ciao!

Cain
14-02-2005, 20:36
Originariamente inviato da GrantMills
mmm...le bsod compaiono a caso, o in occasioni particolari? hai abilitato entrambe le lan? se sì, prova a disinstallare i driver (sia marvell sia nforce) e a tenerle per un po' disabilitate

ciao!

no a caso...cioè quando sono collegato internet pero' (adeso che mi ci fai pensare):rolleyes:
le lan non le uso(per ora) quindi provero' a disabilitarle...:muro: :mc:


:oink:

GrantMills
14-02-2005, 21:05
se, dopo aver disinstallato i driver e disabilitato da bios le 2 lan, il problema persiste inizierei a pensare al modem....

ciao!

ciak73
14-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da tommydc
ciao a tutti,
ho ordinato la versione k8nu-sli per 188 euro spedizione comprese.
A parte la schedina wifi cosa ha di meno della versione xp-sli?
Secondo voi il bios è lo stesso?

grazie

tommaso


anche io ho ordinato la tua scheda....fammi sapere come va...ciao ciak

Danno
15-02-2005, 09:57
Tra poco prendo una GA-K8NXP-9 (chipset Nforce Ultra, no sli) .

Qualcuno di voi la ha ?
Ha qualche difetto ?

E poi, a che serve il dual power, con quella schedina che si attacca vicino al processore ? :confused:

GrantMills
15-02-2005, 11:27
Originariamente inviato da Danno
Tra poco prendo una GA-K8NXP-9 (chipset Nforce Ultra, no sli) .

Qualcuno di voi la ha ?
Ha qualche difetto ?

E poi, a che serve il dual power, con quella schedina che si attacca vicino al processore ? :confused:

la k8nxp-9 dovrebbe averla layenn....cmq è molto simile alla sli...

il dps...serve a estendere l'alimentazione della cpu da 3 a 6 fasi, l'utilità....ehm.....boh :p.....

ciao!

Danno
15-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da GrantMills
la k8nxp-9 dovrebbe averla layenn....cmq è molto simile alla sli...

il dps...serve a estendere l'alimentazione della cpu da 3 a 6 fasi, l'utilità....ehm.....boh :p.....

ciao!

grazie.

Ho notato invece che l'ultimo bios uscito risale a due mesi fa ... mi sembra strano visto che di solito escono molti aggiornamenti nel primo periodo di vita delle mobo.

Ci sono bios "unofficial" in giro, o gli unici che vanno solo quelli del sito gigabyte ?

Shang Tsung
15-02-2005, 12:32
Io non mi meraviglerei...se avessi letto tutto il thread, ti saresti reso conto che lo avevamo detto che era tra i difetti da tenere in considerazione (la lentezza nel rilasciare nuovi bios ufficiali) :cry:

Comunque disponiamo di un paio di beta, ottenuti grazie a e-mail alla giga.
Se guardi in fondo a qualsiasi messaggio di taz83, vedrai che c'è un link per scaricare la versione f7j
Se no te lo mandiamo per posta.

Shang Tsung
15-02-2005, 12:32
OVVIAMENTE IL BIOS E' SOLO PER LA SLI.

Danno
15-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da Shang Tsung
OVVIAMENTE IL BIOS E' SOLO PER LA SLI.


si avevo visto :)

Non c'è niente per la "liscia" ?

Pistolpete
15-02-2005, 12:49
ho ricevuto una e-mail dalla Zalman.
Dice testualmente che il 7700 CU non è compatibile con la GA K8NXP9 (e quindi penso anche con la versione SLI della scheda) bensì con la DFI nForce 4 ULTRA D.
A questo punto, visto che voglio portare il mio 3500+ alla frequenza di 2800Mhz con bus 255*11 credo che opterò per la seconda, visto che voglio montare il 7700 CU per non avere problemi di raffreddamento.
A meno che io possa non montare il DPS (credo sia per quello che lo Zalman 7700 CU non va bene), però ho paura di perdere stabilità con un overclock così....importante.
Non so ditemi voi...Shang Tsung, GrantMills e Taz a rapporto!! :D

GrantMills
15-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da Danno
si avevo visto :)

Non c'è niente per la "liscia" ?

credo di no :(

Danno
15-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da Pistolpete
ho ricevuto una e-mail dalla Zalman.
Dice testualmente che il 7700 CU non è compatibile con la GA K8NXP9 (e quindi penso anche con la versione SLI della scheda) bensì con la DFI nForce 4 ULTRA D.
A questo punto, visto che voglio portare il mio 3500+ alla frequenza di 2800Mhz con bus 255*11 credo che opterò per la seconda, visto che voglio montare il 7700 CU per non avere problemi di raffreddamento.
A meno che io possa non montare il DPS (credo sia per quello che lo Zalman 7700 CU non va bene), però ho paura di perdere stabilità con un overclock così....importante.
Non so ditemi voi...Shang Tsung, GrantMills e Taz a rapporto!! :D

scusa ma nel sito zalman
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm
dice chiaramente che la K8NXP è supportata , basta levare la power supply.

GrantMills
15-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da Pistolpete
ho ricevuto una e-mail dalla Zalman.
Dice testualmente che il 7700 CU non è compatibile con la GA K8NXP9 (e quindi penso anche con la versione SLI della scheda) bensì con la DFI nForce 4 ULTRA D.
A questo punto, visto che voglio portare il mio 3500+ alla frequenza di 2800Mhz con bus 255*11 credo che opterò per la seconda, visto che voglio montare il 7700 CU per non avere problemi di raffreddamento.
A meno che io possa non montare il DPS (credo sia per quello che lo Zalman 7700 CU non va bene), però ho paura di perdere stabilità con un overclock così....importante.
Non so ditemi voi...Shang Tsung, GrantMills e Taz a rapporto!! :D

il problema penso sia proprio il dps, senza non vedo quale possa essere l'ostacolo...
per i 255*11 non ci sono problemi nemmeno con la giga ;)....ovvio che poi nessuno ti obbliga a prendere una mobo piuttosto che un'altra
calcola solo che per tenere i 2800 dovrai tenere un bel voltaggio, quindi un pensierino ad un eventuale sistema a liquido lo farei (anche se lo zalman dovrebbe bastare)

ciao!

Shang Tsung
15-02-2005, 13:15
Ciao, io ti ho già risposto! Non hai letto il pvt?

Shang Tsung
15-02-2005, 13:26
Ah, hai un nuovo pvt!

Pistolpete
15-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da Danno
scusa ma nel sito zalman
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm
dice chiaramente che la K8NXP è supportata , basta levare la power supply.


E' proprio questo il punto: in overclock serve? Serve per una maggior stabilità a livello di alimentazione? :confused:

GrantMills
15-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da Pistolpete
E' proprio questo il punto: in overclock serve? Serve per una maggior stabilità a livello di alimentazione? :confused:

non credo....almeno sulle "vecchie" giga che lo montavano non serviva a molto....leggevo che potrebbe aiutare in caso si utilizzi un alimentatore sgrauso, ma non credo sia il tuo caso
ciao!

Pistolpete
15-02-2005, 14:31
Originariamente inviato da GrantMills
alimentatore sgrauso


:asd: :D
bella questa!

No penso di prendere l'enermax noisetaker da 485watt

GrantMills
15-02-2005, 14:37
Originariamente inviato da Pistolpete
:asd: :D
bella questa!


:sofico:

Originariamente inviato da Pistolpete
No penso di prendere l'enermax noisetaker da 485watt

direi che è un ottimo ali ;)

ciao!

Cain
15-02-2005, 21:29
Originariamente inviato da GrantMills
se, dopo aver disinstallato i driver e disabilitato da bios le 2 lan, il problema persiste inizierei a pensare al modem....

ciao!

risolto era il modem...oraa sto andando con i driver del cd e va tutto perfetto!:cool:

non vedo l'ora di fare i test con le ram ai timings spinti:cool: :cool: :cool: :cool:

:sofico: :D

Danno
15-02-2005, 22:12
La ventola del chipset fa casino ?
Secondo voi può essere sostituita con questa della zalman ?
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014

Ho paura che però vada a toccare con la scheda pciex ...

Taz83
15-02-2005, 22:15
Originariamente inviato da Danno
La ventola del chipset fa casino ?
Secondo voi può essere sostituita con questa della zalman ?
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014

Ho paura che però vada a toccare con la scheda pciex ...

Non supera o equaglia il rumore di qualsiasi ventola interna.. E' inudibile quindi.
Non puoi montare dissipatori neanche un decimo di millimetro piu altri..
La mia scheda video pcie tocca gia il dissi giga originale
:muro: .

Danno
15-02-2005, 22:24
Originariamente inviato da Taz83
Non supera o equaglia il rumore di qualsiasi ventola interna.. E' inudibile quindi.
Non puoi montare dissipatori neanche un decimo di millimetro piu altri..
La mia scheda video pcie tocca gia il dissi giga originale
:muro: .

ok, grazie

e per quanto riguarda il dissipatore della cpu come siamo messi a spazio ?

Non considerando il PSU (non credo di montarlo) secondo te entra questo : http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0019Fanless103/cl-p0019fanless103.htm

GrantMills
16-02-2005, 00:14
beh, volendo anche lo zalman lo puoi montare, devi solo...ehm..."adattarlo" :D :sofico:

per il thermaltake: più grande no eh? :D .....scherzi a parte, è un prodotto che si sviluppa in altezza quindi non ci sono problemi a montarlo (il problema potrebbe rappresentarlo il case....)

ciao!

GrantMills
17-02-2005, 12:06
nuovo bios beta F7l.....a chi interessa? :D

ciao!

Shang Tsung
17-02-2005, 12:09
è una "elle"?

Shang Tsung
17-02-2005, 12:11
se me lo mandi per posta lo provo, le utilme prove....:cry:

GrantMills
17-02-2005, 12:53
sì è una L

allora, queste le novità:

nuovi "mezzi-moltiplicatori" per cpu con valori x.5 (fino a 25x :eek: )

nuovi molti x l'htt: 1.5x e 2.5x

nuove frequenze per le ram

permane il problema dell'auto-overvolt


personalmente mi è parso più beta degli altri (al primo riavvio ho dovuto fare un clear cmos), non l'ho testato in oc perché non ho molto tempo, però la presenza di nuovi molti per l'htt fa ben sperare
l'unica cosa sono i voltaggi, ballano un po' troppo :muro:

ciao!

Shang Tsung
17-02-2005, 13:00
Un avviso a tutti: ancora non ho provato il bios nuovo, ma se impostate il molti. della cpu a valori "mezzi", (cito il caso via software a sistema operativo su), le ram non lavorano in sincrono con la cpu.
Quindi controllate, per chi interessa averle in sincrono.

GrantMills
17-02-2005, 13:12
uargfh!!!! (<--- non so neppure io che esclamazione sia :p )

ho rimesso il bios f6, ma i voltaggi restano sballati!!! se metto 1,4v effettivi ne vengono erogati 1,44v (rilevato sia da cpuz che da speedfan)

help!!! che è successo?!?!?! :mc: ...ho resettato il cmos, ma non cambia nulla :muro:

GrantMills
17-02-2005, 13:17
staccando il dps non si accende più!!!!!!!!!!!!!!! aaaahhhh!!!!!!! ma che è successo :cry: :muro: :mc:

Shang Tsung
17-02-2005, 13:58
Provato: ballerino, ci vorrebbe un bel tutù per la scheda madre !!!!:sofico:

Comunque non ho provato ad overclokkare, temo il peggio. (ossia dover riflasshare con l'f6)

Vedi a che cosa serviva il dps!??!?! :D :D :D :D

A farci impazzire!

Strana questa cosa, a parte gli scherzi, a me andava pure senza, e mi sembra anche
a te.

Shang Tsung
17-02-2005, 14:02
Ottimo! A me nTune mi dice che il bus pci-express e di 2734 mhz!
Solo?! ehhehehe :D

Ora l'ho spento, spero, e non penso, che questo bios possa "sputt..." i voltaggi in maniera permanete.
Sarebbe oltraggioso.

GrantMills
17-02-2005, 14:08
Originariamente inviato da Shang Tsung
Strana questa cosa, a parte gli scherzi, a me andava pure senza, e mi sembra anche
a te.


è questo il problema!!! la skeda DEVE partire anche senza il dps!!! che ca$$o è successo!?!?!??!?! :muro: :muro: :mc: :cry:

Shang Tsung
17-02-2005, 14:11
Non ho ben capito: nemmeno con l'F6 parte senza il dps?

Perchè, altrimenti, se non partisse solo con quest'ultima versione beta...chissà...magari significa che l'utilità del dps comincia a farsi sentire: magari diventa necessario usarlo.

GrantMills
17-02-2005, 14:14
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


DIO NO!!!!!!



FUSA!!!!!

fiammmata e fuse 2 resistenze a fianco del connettore atx a 4 poli!!!

DIO NO!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:



CA$$O!!!!!!
porc.....


basta.....

Shang Tsung
17-02-2005, 14:17
DAI GRANT CHE DICI?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ma come è successo?!?!?!?!?!

E' stata "colpa tua" o è successo tutto "da solo"??

Dai Grant stai calmo, non ti preoccupare, che rimediamo, o meglio, che rimedia la garanzia.

Ti sono vicino, ho fuso una ga-7n400-pro2 1 mesetto fa, e poi l'ho riparata.

No problem dai.

GrantMills
17-02-2005, 14:22
ma porc.....ci mancava anche questa!!! ca44o!!
oltretutto temo che la garanzia vada a farsi benedire, c'è su il bios beta :muro: :muro: :muro:

praticamente ho smontato il dps, stacco tutti i cavi atx, rimonto l'atx a 20pin (con l'ocz si può comporre l'atx 20 poli in atx 24poli)......mi dimentico di attaccare l'altro atx 4 poli :muro: :muro: :muro: (quello in alto a sinistra)...accendo e puff, fiammata e fusione di 2 resistenze!!!!! corro a leggere sul manuale e dice che senza il 4 poli il sistema non si accende neppure!!! ma porc!!!! ahaah h iorhwhioerls!!

GrantMills
17-02-2005, 14:26
prego solo di non aver fuso anche il resto perché non so cosa succede!!!

Shang Tsung
17-02-2005, 14:29
Per la garanzia starei tranquillo: te l'ha dato la giga il bios, per RISOLVERE PROBLEMI, mica te lo sei fatto tu e mica hai fatto modifiche hardware!!!!

Comuqnue, nel caso non fosse in garanzia, si ripara abbastanza facilemente: io ne so poco di elettronica e simili, ma la volta che ho avuto bisogno l'ho portata e me l'hanno riparata senza problemi.

Per la storia dell'alimentazione supplementare, in questa board non mi sono maiscordato di attaccarlo, ma nelle varie ga-7n400-pro2/L/L1 mi scordavo sempre ma non succedeva nulla: non partiva e basta:non penso che sia un comportamento normale il bruziarsi!!! Ma stiamo scherzando!?!?!?

Dai stai tranquillo, vedrai che risolvi.

GrantMills
17-02-2005, 14:33
la riparazione la vedo dura, ho proprio fuso 2 resistenze e colato il pcb!!! :eek: :cry: :muro: :muro:

ho chiamato dove l'ho presa, ma non c'è nessuno al momento :muro: :muro: :muro: :muro:

aaararrharhfghghghgh!!!

se riesco a postare una foto ti faccio vedere com'è la situazione!!!

Shang Tsung
17-02-2005, 14:36
Le resistenze no problem...ma....
"colato il pcb" ????????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

BRUTTA STORIA!

GrantMills
17-02-2005, 14:38
adesso ti posto la foto se riesco....

Shang Tsung
17-02-2005, 14:39
se no manda x e-mail

GrantMills
17-02-2005, 14:41
http://img69.exs.cx/img69/4452/fusione2dg.th.jpg (http://img69.exs.cx/my.php?loc=img69&image=fusione2dg.jpg)

GrantMills
17-02-2005, 14:42
se guardi bene, la resistenza (o quello che è) a sinistra si è fusa con pcb

Shang Tsung
17-02-2005, 14:44
Emh.......DISASTRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Speriamo nella garanzia.

Ora devo andare, sto via un po', tieni duro, ci sentiamo piu' tardi.

GrantMills
17-02-2005, 14:45
già, disastro!!!.....

beh grazie mille per il supporto.....ora provo a richiamare per la garanzia....grazie

ciao!

pietrinopilotino
17-02-2005, 15:59
Ragzzzi ho letto tutti i post ma non ci ho capito molto di tutto
Alla fine la consigliereste ad un amico???
O è una continua lotta per fare funzionare ed abilitare tutte le funzioni??? :confused:
non ha molto senso spendere tanti soldi per una mobo che poi non puoi sfruttare + di quanto sfrutteresti un'altra mobo.
Un'alternativa è l'ASUS anche se io adoro Gigabyte e ho sempre avuto quella
Risolto i problemi con gli HD? non se ne è parlato più. io vorrei fare una configurazione raid 0 oppure 0+1.
Aspetto vostre risposte se seguire i vostri passi o tentare altre strade tortuose.
Ciao e grazie a tutti
Ps se la prendo sarà con la 3D1. Ciao
:confused: :oink:

GrantMills
17-02-2005, 16:11
fino a ieri te l'avrei consigliata ad occhi chiusi, ma dopo quello che mi è successo oggi (e soprattutto dopo quello che mi han detto dall'assistenza :eek: ) non saprei.....in particolare proprio il modello con la 3d1

tutto dipende se fai overclock oppure no: se hai intenzione di overclockare (ma soprattutto di overvoltare) allora no, se invece hai intenzione di tenerla a default allora è un'ottima scheda
ciao!

boldo
17-02-2005, 16:21
Nooooooooooooooooooooo:cry: :( :cry: :( :cry: :( :cry: :( :cry:

Cosa hai fatto a quella povera schedina......


Hai avuto notizie per la sostituzione/riparazione ???


Comunque penso che non provero il bios da te segnalato... non si sa mai che ricapiti...

pietrinopilotino
17-02-2005, 17:05
ti ringrazio magari è arrivata l'ora di eliminare i preconcetti contro l'ASUS, penso che forse stavolta proverò quella, anche per saperne parlare
Ciao e grazie
seguirò comunque il trad per curiosità.
Ciao

Shang Tsung
17-02-2005, 17:14
Se devi prendere asuzzz...allora prendi giga.

Shang Tsung
17-02-2005, 17:19
Grant dimmi tutto, se vuoi in pvt.

Shang Tsung
17-02-2005, 17:21
Non penso proprio che sia stata colpa del bios, mettilo se vuoi provare.
io ce l'ho su e non ho nessun problema.

boldo
17-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da Shang Tsung
Non penso proprio che sia stata colpa del bios, mettilo se vuoi provare.
io ce l'ho su e non ho nessun problema.

Lo so che non è stata colpa del bios... era solo una battuta...

Comunque per ora va bene quello che ho... tutto va alla perfezione senza blocchi o altro...

l'unico problema lo ho quando cerco di attivare il firewall allora si blocca tutto... nel momento in cui lo tolgo tutto ok quindi ho installato il sygate e viaggio tranquillo...


Piuttosto cosa dovrebbe introdurre questo nuovo bios beta ??

Cia

GrantMills
17-02-2005, 19:35
eccomi......allora la scheda la spedisco domani o lunedì al max in rma....il problema pare sia il seguente: alla giga han fatto economia su qualche componente della sezione di alimentazione (si è in attesa di una nuova revision), quindi in caso di overvolt un po' spinti la scheda cola...il bello è che io NON ero in overvolt....non vorrei che il bios beta abbia sbarellato qualcosa (anche se mi sembra strano)...boh...

ciao!

Shang Tsung
17-02-2005, 20:07
L'ha gia scritto Grant che cosa introduce di nuovo, "valori mezzi x molti cpu e ht etc." e, sulla carta, dovrebbe apportare migliorie in generale.

Brutta storia e non commento il "ha voluto risparmiare su certi componenti"...cosi evito polemiche, tanto si commenta da solo.

GrantMills
17-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da Shang Tsung
Brutta storia e non commento il "ha voluto risparmiare su certi componenti"...cosi evito polemiche, tanto si commenta da solo.


vorrei solo aggiungere: io l'ho buttata giù brutta, ovviamente non so come sia effettivamente (può darsi che si tratti di una partita difettosa di componenti)....il fattore che A ME sia successo benché NON fossi in overvolt mi fa pensare male, però per ora sono l'unico che ha avuto questo problema....

ciao!

Shang Tsung
17-02-2005, 20:36
E noi tutti ci tocchiamo i 00
:sofico:


Hai un pvt, Grant. ;)

Danno
17-02-2005, 21:03
Ho un bel problema con l'installazione di un dissipatore.

Per mettere il dissipatore Thermaltake fanless devo cambiare piattina e metterci quella inclusa con l'alimentatore.

Il problema è che la piattina nuova ha delle normali viti che non si riescono a bloccare in nessuno modo con la basetta dietro la mobo, visto che quella inclusa ha delle viti di plastica " a scatto" .

Come posso fare ?

GrantMills
17-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da Shang Tsung
E noi tutti ci tocchiamo i 00
:sofico:


avrei fatto bene a toccarmeli prima pure io
:muro: :p ....vabbe' aspetto la nuova :sofico:

ciao!

GrantMills
17-02-2005, 21:06
Originariamente inviato da Danno

Per mettere il dissipatore Thermaltake fanless devo cambiare piattina e metterci quella inclusa con l'alimentatore.


eh? :confused: cosa centra l'alimentatore?

GrantMills
17-02-2005, 21:17
Originariamente inviato da Danno
Ho un bel problema con l'installazione di un dissipatore.

Per mettere il dissipatore Thermaltake fanless devo cambiare piattina e metterci quella inclusa con l'alimentatore.

Il problema è che la piattina nuova ha delle normali viti che non si riescono a bloccare in nessuno modo con la basetta dietro la mobo, visto che quella inclusa ha delle viti di plastica " a scatto" .

Come posso fare ?

sono andato a vedere sul sito della thermaltake...mmm se non ti danno la backplate la vedo grigia....non riesci a fissarla usando i perni in plastica della giga?

Danno
17-02-2005, 21:29
intendevo dissipatore non alimentatore naturalmente :)

cmq per la cronaca il dissipatore è questo (http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0019Fanless103/cl-p0019fanless103.htm)

Non ho ancora provato a levare le viti di plastica incluse nella piattina originale ma credo che siano non abbastanza sicure, dal momento che quel dissi è molto pesante.
Le viti incluse dalla thermaltake infatti sono di ferro.

Tu che dici ?
Secondo te quelle viti di plastica riescono a reggere 750 gr di dissipatore ?

GrantMills
17-02-2005, 21:34
quasi 1 kg di dissy con delle viti di plastica la vedo grigia...se non danno una blackpate col dissy però significa che in qualche modo si può montare...o no?

Danno
17-02-2005, 21:46
Si ma come si vede dalla guida all'installazione , loro danno per scontato che le mobo abbiano viti di ferro e relativi blackplate fatti per viti normali.

Credo che la Giga sia una delle poche con fermi di plastica...

secondo te cosa mi conviene fare ?

Per fortuna un mio amico mi presta il dissi che esce dalle cpu boxed, ma io questo in qualche modo lo vorrei montare prima o poi ...

GrantMills
17-02-2005, 21:52
a questo punto l'unica è cercare una backplate compatibile (mi ricordo che per i thermalright si trovavano.....magari vanno bene anche per i dissy thermaltake ;) )

Danno
17-02-2005, 22:03
Ho cercato un sec sul web e in effetti questo sembra essere un problema noto :

Unlike other mobo makers, Gigabyte uses a customized plastic motherboard backplate for its K8 motherboards, which is not compatible with XP-120 K8 retention bracket. Users need to remove it and replace it with a standard metal backplate before installation of Thermalright XP series heatsink

Ora resta solo una cosa da fare :

dove lo trovo un backplate standard ??

GrantMills
17-02-2005, 22:07
prova a cercare presso i rivenditori online specializzati in oc....lì dovresti trovarlo ;)

ciao!

Danno
17-02-2005, 22:14
Proverò ... anche se la vedo dura . :(

Grazie di tutto cmq

GrantMills
17-02-2005, 22:16
di nulla....prova a guardare su dr@ko....

ciao!

Shang Tsung
17-02-2005, 22:24
guarda se ti interessa il coolermaster hyper 6

Io ce l'ho e si monta.
Ciao.

Danno
17-02-2005, 23:11
Intanto metto il dissi stock poi vedo.

Visto che domani monto tutto, il download center ( http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/DownloadCenter/DownloadCenter_1.htm ) funziona bene o è meglio fare tutto a mano ?

GrantMills
18-02-2005, 00:12
IMHO meglio a mano......poi non l'ho usato, quindi non saprei....

Danno
18-02-2005, 12:28
Non ho capito una cosa del Dual Bios.

Se sbaglio qualcosa a settare il bios principale (ad esempio timing troppo bassi etc) e quindi non partirebbe (schermo nero), la mobo capisce da sola che deve far partire l'altro bios oppure devo settare qualcosa ?

grazie

Shang Tsung
18-02-2005, 12:33
Basta che spingi il tasto reset e parte il bios di backup

Shang Tsung
18-02-2005, 12:42
DOMANDA:

A QUANTO VI STA LA TEMPERATURA DEL PROCESSORE, 3000/3200/35000 CHE SIA, A DEFAULT, E CON DISSI ORIGINALE AMD( O ANCHE ALTRI, SPECIFICARE)

GRAZIE

Shang Tsung
18-02-2005, 15:38
Dove siete finiti?

GrantMills
18-02-2005, 15:43
io "stavo" :cry: :cry: :muro: a 27 in idle e 32 full load con cm aquagate al minimo....

Shang Tsung
18-02-2005, 15:48
"aquagate"?

Cos'è?

Mi dicono in un altro forum che erano temperature sballate.

Anche io stavo su quei valori, ma ora, e sai con quale scheda, sto molto ma molto piu in alto

Non so cosa pensare: non sarebbe la prima volta che le mother hanno dei problemi nel rilevare le temp.

MAH!

Hai posta

GrantMills
18-02-2005, 16:02
risposto ;)

Danno
18-02-2005, 19:58
Ho un problema con la tastiera.
Praticamente, ogni volta che riavvio il pc, la tastiera in win non funziona... da gestione periferiche mi mette il punto esclamativo con :
Impossibile avviare la periferica (codice 10).

Se la disinstallo al riavvio succesivo va, ma dopo un riavvio il problema ritorna.

Da che può dipendere ?
La tastiera è una classica ps2

Shang Tsung
18-02-2005, 20:03
Non saprei...non è che hai "spallato" l'attacco della tastiera della mother? (come avevo fatto io con quello del mouse tempo fa cou un'altra scheda)

PS: sei invitato a rispondere alla domanda sulla temperatura.

Grazie.

GrantMills
18-02-2005, 21:13
Originariamente inviato da Danno
Ho un problema con la tastiera.
Praticamente, ogni volta che riavvio il pc, la tastiera in win non funziona... da gestione periferiche mi mette il punto esclamativo con :
Impossibile avviare la periferica (codice 10).

Se la disinstallo al riavvio succesivo va, ma dopo un riavvio il problema ritorna.

Da che può dipendere ?
La tastiera è una classica ps2

so che non è questo gran consiglio, però non ne hai un'altra con cui provare?...è un problema un po' particolare....controlla che il connettore sia a posto, più di così sinceramente non saprei...

ciao!

Deep73
19-02-2005, 01:01
Eccomi finalmente pure io.

Devo dire che sono contento della schedozza. Ho bestemmiato un pò per attaccare cavi e cavetti dei front panels del case (specie il firewire, che però non so se funziona, non avendo modo di testarlo) ma è andato sostanzialmente tutto liscio.

Impressioni nell'ordine (alcune le saprete già, ma vi riferisco i miei dubbi):
a) noto subito che quel c..o di DPS bisogna montarlo con cura. Un condensatore suo spinge CLAMOROSAMENTE su uno del pcb! :eek: Questo mi ha fatto storcere il naso, ma l'ho messo lo stesso.
b) almeno con il mio case, attaccando i fili del front panel audio, le prese che si attaccano vengono portate sul front panel (e non c'è il jack sensing) e da dietro non si sente nulla. Credo che rinuncerò a questa funzionalità. Pensavo fossero autoesclusive così potevo o ascoltare sul 5.1 o nelle cuffie con la presa sul case. Amen.
c) l'installazione è andata liscia come l'olio (previo floppy per i drivers del Silicon, il quale ho scoperto è nella vers. con RAID 5 integrato... il che mi fa propendere per pigliare un altro hd SATA da 160Gb). Ho usato i drivers del cd anche se ho visto che sono usciti i 6.39 (che però non so cosa comprendano).
d) nTune a me non funziona (devo usare EasyTune5). Lo installo tutto ok, ma quando avvio mi freeza il pc. Ho usato la 2.2, forse il prob. è che i drivers del chipset nn erano corretti (non so che release c'è sul cd, non ho avuto modo di trovarla)?
e) il dual channel mi funzia alla grande.
f) ActiveArmor è una bomba (in senso buono)! Sono rimasto esterrefatto! Bel fw ed è leggerissimo pure con 512Mb di ram.

Domandine da neofita di A64:
- ho installato Cool'n'Quiet... ma ora? Come si usa? Fa tutto solo?
- come mai lo SmartFan non è controllabile dall'utility EasyTune? Eppure è attivato da BIOS.
- HTT equivale al "vecchio" FSB no? Vorrei iniziare a "spremere" un pò il 3500+ ma sono confuso. Ora mi vado a leggere qualche guida se la trovo.

'notte

Ah... il bios è l'F6 (lasciato così com'è).

Danno
20-02-2005, 13:32
Ho un problema con le frequenze della cpu ... praticamente ora mi imposta di default 213 di HTT , ma nel bios è settato a 200... ho anche ricaricato le impostazioni di default del bios ma nada... sempre 213.

Da windows avevo messo easytune, ma quel 213 non l'ho mai impostato.
Per sicurezza ora l'ho anche installato ma cmq quel valore rimane.

Non ho installato altri software per l'oc della CPU .

da che dipende ?
come lo posso cambiare ?

GrantMills
20-02-2005, 19:12
edito il tuo testo per risponderti:

Originariamente inviato da Deep73
a)è fatta così, fai un po' attenzione quando lo monti

b)non uso il codec integrato quindi non ti so dire

c)i driver 6.39 sono gli ultimi UFFICIALI disponibili....pare però abbiano un bug col driver ethernet che in alcuni casi porta a schermata blu....se vuoi puoi usare quelli, al max installi il driver ethernet dal cd

d)ntune con la giga non va, pare funzioni con i bios beta, ma non usarlo....sul cd ci sono i driver 6.31

e)quanti banchi di ram hai? 2 o 4?

f)è un firewall hardware quindi è abbastanza leggero

Domandine da neofita di A64:
- ho installato Cool'n'Quiet... ma ora? Come si usa? Fa tutto solo?

basta che imposti il risparmio energetico al max da windows....non l'ho mai usato quindi non ti so dire come funzioni

- come mai lo SmartFan non è controllabile dall'utility EasyTune? Eppure è attivato da BIOS.

easytune5 non supporta lo smartfan con la giga-sli

- HTT equivale al "vecchio" FSB no? Vorrei iniziare a "spremere" un pò il 3500+ ma sono confuso. Ora mi vado a leggere qualche guida se la trovo.

praticamente sì.....un consiglio? non overvoltare troppo il procio....

per parametri avanzati del bios premi ctrl+f1 una volta entrato nel bios

ciao!

GrantMills
20-02-2005, 19:14
Originariamente inviato da Danno
Ho un problema con le frequenze della cpu ... praticamente ora mi imposta di default 213 di HTT , ma nel bios è settato a 200... ho anche ricaricato le impostazioni di default del bios ma nada... sempre 213.

Da windows avevo messo easytune, ma quel 213 non l'ho mai impostato.
Per sicurezza ora l'ho anche installato ma cmq quel valore rimane.

Non ho installato altri software per l'oc della CPU .

da che dipende ?
come lo posso cambiare ?

hai per caso attivato il M.I.B.? prova al max con un clear cmos....

ciao!

Danno
20-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da GrantMills
hai per caso attivato il M.I.B.? prova al max con un clear cmos....

ciao!


è vero ! era il mib !

grazie, non ci avrei mai pensato !

Cain
20-02-2005, 20:45
Originariamente inviato da Shang Tsung
DOMANDA:

A QUANTO VI STA LA TEMPERATURA DEL PROCESSORE, 3000/3200/35000 CHE SIA, A DEFAULT, E CON DISSI ORIGINALE AMD( O ANCHE ALTRI, SPECIFICARE)

GRAZIE

27 in idle, 31 in full load(merito dello shark :sofico: ) con overvolt a +0.02v del procio

che dite raga...lo metto il cool'n'quiet????:confused:
ma sul sito della amd c'è il cool'n'quiet solo per win2k e ME!!!!!:muro:

Danno
20-02-2005, 21:48
No, basta che prendi i driver per winxp dell'amd64 e il cool n quiet si può attivare.

Deep73
20-02-2005, 22:43
Originariamente inviato da GrantMills
edito il tuo testo per risponderti:

Grazie :)

boldo
20-02-2005, 23:51
Originariamente inviato da GrantMills
edito il tuo testo per risponderti:c)i driver 6.39 sono gli ultimi UFFICIALI disponibili....pare però abbiano un bug col driver ethernet che in alcuni casi porta a schermata blu....se vuoi puoi usare quelli, al max installi il driver ethernet dal cd

quindi il mio problema con il firewall integrato potrebbe dipendere da questo bug ??? giusto ???

quali driver consigli di usare ??? quelli presenti sul cd della mobo ??




per quanto riguarda la temperatura...

senza overclok

in idle: 23/24
full: 28/29

il tutto raffreddato da un thermalright xp-90 :yeah: :sofico:

GrantMills
20-02-2005, 23:57
Originariamente inviato da boldo

quindi il mio problema con il firewall integrato potrebbe dipendere da questo bug ??? giusto ???

quali driver consigli di usare ??? quelli presenti sul cd della mobo ??




per quanto riguarda la temperatura...

senza overclok

in idle: 23/24
full: 28/29

il tutto raffreddato da un thermalright xp-90 :yeah: :sofico:

quelli sulla mobo van benissimo, altrimenti quelli del pack 6.37 ;)

ciao!

daitand
21-02-2005, 18:09
non ho avuto tempo di leggere tutte le pagine [sono arrivato alla 10]

Vi dico i problemi che ho io:

-se riavvio il pc, non mi si riavvia windows--tutto a defalut---. Per riavviarlo devo spegnere il pc e riaccenderlo. Toccando ferro si è sempre avviata in questo modo
Descrizione:
al riavvio nella pagina nera che appare non mi dice piu athlon 3500+ ma segnala solo CPU clock 200 poi rimane nera e posso premere solo del o F9

Premendo F9 mi dice hd nn supporta HPA [mi pare]

-in windows ho l'icona di disinstallazione dell'hd-questa cosa mi da fastidio e molto


NOTA: Ho un solo hd maxtor 9 160 GB messo su sata nvidia


Mi sapreste dire se si possono risolvere queste cose????
Lo devo sapere subito perchè ho comprato il pc sabato e sono in tempo per cambiarlo!!!!!
Tra l'altro io avevo chiesto una asus sli e dato che non gli era arrivata mi hanno messo sta gigabyte........

Cosa mi consigliate di fare?
Tra l'altro a parte sti due problemi il sistema è stabilissimo...indi sono indeciso-

Il problema dell'hd è solo col Maxtor? mi faccio cambiare hd?

Deep73
21-02-2005, 18:36
Originariamente inviato da daitand
non ho avuto tempo di leggere tutte le pagine [sono arrivato alla 10]

-in windows ho l'icona di disinstallazione dell'hd-questa cosa mi da fastidio e molto



Questo ce l'ho pure io, me l'ero dimenticato. Con bios F6 e drivers nForce 6.31. Sui dischi del Silicon Image sembra che non ci sia... certo che però fa impressione la voce (disconnetti C:\) :D

Mi sembra però che tutto è dovuto al fatto che il controller SATA del nForce 4 SLI/Ultra abbia una sorta di hot-plug dei dischi fissi con la possibilità di riconfigurare l'eventuale RAID in automatico. E' vero?
IMHO se ti si spacca il disco, puoi staccarlo a caldo e metterne uno nuovo.

GrantMills
21-02-2005, 19:00
come già detto l'icona è normale che ci sia...come anche al riavvio la sola scritta cpu clock 200mhz....

per il problema del disco: su che canale sata è installato?...guardando i connettori gialli, dall'alto in basso sono ordinati come segue

-sata canale 1 secondario
-sata canale 1 primario
-sata canale 2 secondario
-sata canale 2 primario

il tuo (mi riferisco ovviamente a daitand) deve essere installato nel secondo a partire dall'alto, cioè:
-sata canale 1 primario

poi entri nel bios e, alla voce "integrated peripherals", imposti come segue:
"ide/sata raid function" ----> enabled
"ide primary master raid" ----> disabled
"ide primary slave raid" ----> disabled
"ide secondary master raid" ----> disabled
"ide secondary slave raid" ----> disabled
"serial ata 1" ----> enabled
"sata 1 primary raid" ----> disabled
"sata 1 secondary raid" ----> disabled
"serial ata 2" ----> enabled
"sata 2 primary raid" ----> disabled
"sata 2 secondary raid" ----> disabled


prova a vedere se così funziona....l'alimentazione del disco è tramite molex a 4 pin o tramite connettore sata?

ciao!

GrantMills
21-02-2005, 19:05
ultima cosa: da bios, voce "advanced bios features", dovrai probabilmente cambiare la voce "hard disk boot priority" in modo che il maxtor sia il primo

ciao!

Deep73
21-02-2005, 19:24
Originariamente inviato da GrantMills
come già detto l'icona è normale che ci sia...come anche al riavvio la sola scritta cpu clock 200mhz....

per il problema del disco: su che canale sata è installato?...guardando i connettori gialli, dall'alto in basso sono ordinati come segue

-sata canale 1 secondario
-sata canale 1 primario
-sata canale 2 secondario
-sata canale 2 primario

il tuo (mi riferisco ovviamente a daitand) deve essere installato nel secondo a partire dall'alto, cioè:
-sata canale 1 primario

poi entri nel bios e, alla voce "integrated peripherals", imposti come segue:
"ide/sata raid function" ----> enabled
"ide primary master raid" ----> disabled
"ide primary slave raid" ----> disabled
"ide secondary master raid" ----> disabled
"ide secondary slave raid" ----> disabled
"serial ata 1" ----> enabled
"sata 1 primary raid" ----> disabled
"sata 1 secondary raid" ----> disabled
"serial ata 2" ----> enabled
"sata 2 primary raid" ----> disabled
"sata 2 secondary raid" ----> disabled


prova a vedere se così funziona....l'alimentazione del disco è tramite molex a 4 pin o tramite connettore sata?

ciao!

Le impostazioni di sata1 primary/secondary raid le ho lasciate così com'erano... ho solo disabilitato il RAID sul nForce (attivandolo sul Silicon Image, visto che m'interessa). Il disco nel mio caso l'ho attaccato sul canale giusto ed ho usato l'alimentazione EIDE non quella SATA (che ho usato per gli altri due hd tramite cavetto dell'alimentatore).

GrantMills
21-02-2005, 19:39
ma guarda, io ho messo la mia config :p .....visto che lui ha detto di non usare il silicon ho pensato che una config come la mia (io ho 2hd in raid sul sata 2, ma non è importante...) potesse funzionare

e io intanto sono sempre appiedato :muro: :muro: :cry: :cry:

Macinino
21-02-2005, 21:00
quanti problemi questa scheda...e pensare che volevo prenderla ma solo la versione senza sli. se non vado errato a 8 canali sata gestiti da 2 controller un silicon 3114 e l'altro nforce4 bene...io che ho 6maxtor da 80 e volevo fare 2 raid 0 distinti un boot da 160 e un backup da 320 devo aver sbagliato scheda madre visto i problemi che o letto che dite ?

GrantMills
21-02-2005, 21:37
di quali problemi parli esattamente? perché se non overclocki (ma anche se lo fai....in questo caso c'è un "dubbio" sul fix del silicon) i controller integrati vanno alla grande (e cmq, se ci sono problemi, sono imputabili più all'nforce4 che non alla scheda in se)

ciao!

daitand
23-02-2005, 15:36
Originariamente inviato da GrantMills


ciao!

ti ringrazio per la risposta esaustiva-->il disco sato l'ho messo effettivamente nel secondo a partire dall'alto dove hai detto...mi segno le impostazioni del bios e le provo...vi farò sapere...cmq mi da sollievo pensare che l'icona di rimoziona hd non sia errore--->ma proprio non si puo settare qualcosa in modo che nn appaia?

GrantMills
23-02-2005, 15:45
da quello che so, l'unico modo per non farla apparire è non installare i driver nvidia (obbligatori se usi il raid, opzionali se usi il controller come controller ide normale)

ciao!

enrico.zaniboni
23-02-2005, 15:46
Ciao a tutti,

ho comprato questa scheda per il nuovo PC di un mio amico, adesso sono in attesa di trovare una scheda video 68000 Gt e nel frattempo ho letto con interesse tutto il thread su questa scheda.

Prima di fare degli errori (leggi fusione della M/B), volevo chiedere a voi alcune precisazioni:

1) Ho comprato un nuovo alimentatore Enermaxx Coolergiant da 480W nel nuovo standard ATX Ver. 2.0 ed ho collegato l'alimentazione principale (componendo lo spinotto da 20 poli con quello da 4 poli, ottenendo così il nuovo connettore a 24 poli dello standard ATX 2.0) alla M/B (togliendo il coperchietto protettivo presente sul connettore sulla M7B)..
La mia domanda è: bisogna ancora collegare l'altro connettore da 4 poli alla presa nella zona vicino alla CPU ed al DPS ? Oppure il nuovo connettore da 24 poli fa le veci di questo altro attacco ?

2) La seconda domanda riguarda le memorie RAM; ho comprato una coppia di moduli RAM Corsair PC-3200 XMS XL PRO TWINX - 512MB (quelli con i LED), ma provando a montarle per il funzionamento DUAL CHANNEL (dovrebbero essere montate negli slot 1 e 2) mi sembra che non entrino a causa dell'ingombro del dissipatore.
La mia domanda è: per funzionare in DUAL, posso montare i due moduli negli slot 1 e 4 ? E' la stessa cosa che montarli negli slot 1 e 2 o cambia qualche cosa ? Devo riportare indietro i moduli e cambiarli con altri meno ingombranti. o posso tenerli tranquillamente ?

Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento e auguro a tutti una buona giornata.

Ciao.

GrantMills
23-02-2005, 15:53
1) non conosco esattamente l'ali in questione, però il 4poli in alto a sinistra è obbligatorio, è dedicato all'alimentazionde della cpu

2) per il dual channel devi mettere le ram negli slot 1-2 o 3-4, altrimenti niente dual channel (almeno così è riportato sul manuale)...temo dovrai farti cambiare le ram

ciao!

enrico.zaniboni
23-02-2005, 17:04
Ciao GrantMills, grazie per la sollecita risposta, scusa se insisto, ma vorrei evitare di trovarmi con una piastra fritta (anche perchè è del mio amico e non mia).

1) Nel tuo caso, sul connettore principale hai usato il connettore base a 20 poli oppure hai usato un connettore da 24 poli (ottenuto componendo lo spinotto da 20 con quello da 4)?

Se la piastra funziona con il connettore base da 20 poli e con quello da 4 (vicino alla cpu), mi domando se è necessario comporre e collegare il connettore da 24 all'attacco principale. A cosa dovrebbero servire i poli dal 21 al 24 sull'attacco di alimentazione principale ?

2) Per quanto riguarda invece le memorie, la configurazione non dovrebbe essere la sequente:

SLOT DDR1 = canale A primo slot
SLOT DDR2 = canale B primo slot
SLOT DDR3 = canale A secondo slot
SLOT DDR4 = canale B secondo slot

pertanto per formare una configurazione dual channel non posso posizionare il primo banco di ram sullo SLOT DDR1 (canale A) ed il secondo sullo SLOT DDR4 (canale B) ? E' giusto il mio ragionamento ho fa acqua da tutte le parti ?

Nessun altro si trova nella mia stessa situazione oppure ha fatto delle prove in tal senso ?

Come sempre Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento e Vi auguro una buona serata.

Ciao.

GrantMills
23-02-2005, 17:34
1) volendo puoi usare il classico 20poli + l'atx a 4 poli per l'alimentazione ausiliare della cpu...i 4 poli aggiuntivi (appena apri la scatola noterai che sono coperti, ad indicare appunto che puoi usare un connettore 20poli) servono per erogare correnti più stabili, soprattutto su sistemi molto caricati (con 2 schede video, ecc...)
nel mio caso ho usato il 24 poli + atx 4 poli ;)
ATTENZIONE: il 20+4 poli non si combina unendo il 20 poli più l'atx 4 poli, ma unendo il 20 poli ad un altro connettore 4 poli aggiuntivo che mette a disposizione l'alimentatore (sulle istruzioni dell'alimentatore è riportato tutto cmq)
è meglio non usare adattatori 20 -> 24 poli ;)

2) sul manuale della scheda troverai una piccola tabella che indica le combinazioni possibili per ottenere il dual channel, ogni disposizione diversa da quella riportata penso possa generare una forte instabilità del sistema
il tuo ragionamento sarebbe anche corretto, ma penso sia inapplicabile

se vuoi provare, a tuo rischio e pericolo :sofico: (anche se dubito ci sia il rischio di bruciare qualcosa)

se hai altri dubbi chiedi pure

ciao!

Deep73
23-02-2005, 23:23
Originariamente inviato da enrico.zaniboni
1) Ho comprato un nuovo alimentatore Enermaxx Coolergiant da 480W nel nuovo standard ATX Ver. 2.0 ed ho collegato l'alimentazione principale (componendo lo spinotto da 20 poli con quello da 4 poli, ottenendo così il nuovo connettore a 24 poli dello standard ATX 2.0) alla M/B (togliendo il coperchietto protettivo presente sul connettore sulla M7B)..
La mia domanda è: bisogna ancora collegare l'altro connettore da 4 poli alla presa nella zona vicino alla CPU ed al DPS ? Oppure il nuovo connettore da 24 poli fa le veci di questo altro attacco ?

2) La seconda domanda riguarda le memorie RAM; ho comprato una coppia di moduli RAM Corsair PC-3200 XMS XL PRO TWINX - 512MB (quelli con i LED), ma provando a montarle per il funzionamento DUAL CHANNEL (dovrebbero essere montate negli slot 1 e 2) mi sembra che non entrino a causa dell'ingombro del dissipatore.
La mia domanda è: per funzionare in DUAL, posso montare i due moduli negli slot 1 e 4 ? E' la stessa cosa che montarli negli slot 1 e 2 o cambia qualche cosa ? Devo riportare indietro i moduli e cambiarli con altri meno ingombranti. o posso tenerli tranquillamente ?

Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento e auguro a tutti una buona giornata.

Ciao.

1) Devi attaccare entrambi. L'ATX 2.0 (che usa una alimentazione a 24 pin) specifica ulteriori sdoppiature di alcuni canali alimentativi che servono per le nuove specifiche dei componenti delle nuove mobo (anche se il protocollo è stato creato sopratuttto per le piattaforme Intel). A prescindere da ciò, l'alimentazione dedicata alla cpu (il classico spinotto a 4 pin) deve essere presente, che attacchi 20 o 24 pin dell'alimentazione principale. Se attacchi il DPS poi, dovrebbe essere mooolto consigliato attaccarlo. IMHO se non attacchi il 4 pin, non dovrebbe partire nemmeno la mobo.

2) i due canali dual channel della mobo sono contrassegnati CHIARAMENTE da colori diversi. Se metti moduli non appaiati in quel modo, perdi la capacità dual channel e le ram ti funzioneranno come DDR normali.

daitand
24-02-2005, 10:12
Originariamente inviato da GrantMills
come già detto l'icona è normale che ci sia...come anche al riavvio la sola scritta cpu clock 200mhz....

per il problema del disco: su che canale sata è installato?...guardando i connettori gialli, dall'alto in basso sono ordinati come segue

-sata canale 1 secondario
-sata canale 1 primario
-sata canale 2 secondario
-sata canale 2 primario

il tuo (mi riferisco ovviamente a daitand) deve essere installato nel secondo a partire dall'alto, cioè:
-sata canale 1 primario

poi entri nel bios e, alla voce "integrated peripherals", imposti come segue:
"ide/sata raid function" ----> enabled
"ide primary master raid" ----> disabled
"ide primary slave raid" ----> disabled
"ide secondary master raid" ----> disabled
"ide secondary slave raid" ----> disabled
"serial ata 1" ----> enabled
"sata 1 primary raid" ----> disabled
"sata 1 secondary raid" ----> disabled
"serial ata 2" ----> enabled
"sata 2 primary raid" ----> disabled
"sata 2 secondary raid" ----> disabled


prova a vedere se così funziona....l'alimentazione del disco è tramite molex a 4 pin o tramite connettore sata?

ciao!

ho messo queste impostazioni ma niente da fare al riavvio non mi vede hd che è un maxtor 9 160 gb e non mi carica windows.
inoltre attivando l'opzione "ide/sata raid function" ----> enabled che prima avevo disabilitata al riavvio di windows mi segnala una nuova periferica di cui nn trova i driver [mi viene segnalato punto di domanda in sistema->gestione periferiche]

nota: il sitema non l'ho montato io ma l'ho comprato- fortunatamente ho letto questo tread e analizzando il sitema ho notato che i 2 moduli ddr erano messi sullo slot1 e slot3 e non sui primi due come segnato sul manuale per ottenere il dual channel[senza considerare che avevano lo stesso coloro e nenache era necessario leggere il manuale per capire che andavano messi li...]
A chi era dubbioso su cosa accadesse mettendo i moduli sullo slot 1 e 3: semplice non si abilita il dual channel, ma il sistema rimane stabile comunque.
Certo che gli slot della ram sono davvero vicini..troppo vicini.

daitand
24-02-2005, 10:13
Originariamente inviato da daitand
ho messo queste impostazioni ma niente da fare al riavvio non mi vede hd che è un maxtor 9 160 gb e non mi carica windows.
inoltre attivando l'opzione "ide/sata raid function" ----> enabled che prima avevo disabilitata al riavvio di windows mi segnala una nuova periferica di cui nn trova i driver [mi viene segnalato punto di domanda in sistema->gestione periferiche]

nota: il sitema non l'ho montato io ma l'ho comprato- fortunatamente ho letto questo tread e analizzando il sitema ho notato che i 2 moduli ddr erano messi sullo slot1 e slot3 e non sui primi due come segnato sul manuale per ottenere il dual channel[senza considerare che avevano lo stesso coloro e nenache era necessario leggere il manuale per capire che andavano messi li...]
A chi era dubbioso su cosa accadesse mettendo i moduli sullo slot 1 e 3: semplice non si abilita il dual channel, ma il sistema rimane stabile comunque.
Certo che gli slot della ram sono davvero vicini..troppo vicini.

ho scritto una pappardella senza andare al dunque: potresti indicarmi tutti ma proprio tutti i settaggi che hai nel bios per gli hd?

GrantMills
24-02-2005, 10:21
a essere sincero mi sembra di averli elencati tutti...cosa mi sono dimenticato?
cmq non ho capito una cosa: il disco te lo perde subito al post, oppure durante la fase di post te lo vede, ma poi non carica win?

ciao!

daitand
24-02-2005, 16:00
Originariamente inviato da GrantMills
a essere sincero mi sembra di averli elencati tutti...cosa mi sono dimenticato?
cmq non ho capito una cosa: il disco te lo perde subito al post, oppure durante la fase di post te lo vede, ma poi non carica win?

ciao!

al primo avvio tutto ok,ad ogni riavvio successivo me lo perde al post...
nle bios ci saranno minimo altri 5 parametri che iniziano per ide e che si possono settare...

GrantMills
24-02-2005, 16:33
al momento ho il pc smontato...se riesco entro stasera o al max x domani pomeriggio ti faccio uno screen delle impostazioni del bios
curiosità: hai provato a lasciare attaccato solo il maxtor, staccando eventuali dvd/cd, ecc...?
ciao!

daitand
25-02-2005, 11:53
Originariamente inviato da GrantMills
al momento ho il pc smontato...se riesco entro stasera o al max x domani pomeriggio ti faccio uno screen delle impostazioni del bios
curiosità: hai provato a lasciare attaccato solo il maxtor, staccando eventuali dvd/cd, ecc...?
ciao!


non ho provato a staccare dvd,
però ho provato a mettere disabkle tutte le voci che iniziano per ide---> nessun problema ad ogni riavvio il maxtor veniva visto senza problemi...però poi il sistema, ovviamente, non rilevava dvd....

GrantMills
25-02-2005, 17:42
ecco....ho letto che tale problema di verifica anche con altre schede madri (pare quindi un problema dell'nforce)..quante e quali unità ottiche hai?
se mi dai una mail (in pvt) ti mando gli screen della mia configurazione del bios

ciao!

daitand
25-02-2005, 19:59
Originariamente inviato da GrantMills
ecco....ho letto che tale problema di verifica anche con altre schede madri (pare quindi un problema dell'nforce)..quante e quali unità ottiche hai?
se mi dai una mail (in pvt) ti mando gli screen della mia configurazione del bios

ciao!


ho 1 lettore dvd LG
e MAXTOR PLUS9 6Y160M0 160/7200/8 SAT

sembra che tutte e due assieme non vadano proprio...ma dubito sia il lettore dvd...

GrantMills
25-02-2005, 21:03
risposto all'email ;)

ciao!

Danno
26-02-2005, 02:44
L'hardware monitor di easytune è affidabile per quanto riguarda le temperature ?

Quella della Cpu mi sembra un po alta....

Che altro programma posso provare per confrontare i dati ?

GrantMills
26-02-2005, 11:01
che cpu hai? dissy? che temperature ti riporta et5?

io uso anche speedfan, ma mi riporta gli stessi valori di easytune
non so se motherboard monitor funzioni....

ciao!

Danno
26-02-2005, 13:47
In speedfan a cosa corrisponde la temp3 per la nostra mobo ?

ciak73
26-02-2005, 17:07
raga ho un problema...ho un unico hd sata , l'ho collegato ai sata gialli controllati dall' nf4 , quali driver boot devo usare?
ciao ciak

GrantMills
26-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da Danno
In speedfan a cosa corrisponde la temp3 per la nostra mobo ?

è quello che segna 69-70°? tranquillo è sbarellato, non fa riferimento ad alcun sensore ;)

ciao!

GrantMills
26-02-2005, 19:47
Originariamente inviato da ciak73
raga ho un problema...ho un unico hd sata , l'ho collegato ai sata gialli controllati dall' nf4 , quali driver boot devo usare?
ciao ciak

se sono montati nello stesso ordine della sorella maggiore, lo devi collegare al secondo partendo dall'alto....più indietro ho riportato le impostazioni del bios per il funzionamento con un solo disco
se non usi il raid dell'nforce non c'è bisogno di installare alcun driver durante il boot, al max puoi installarli una volta completata l'install di windows; se invece vuoi cmq installarli durante il boot devi creare un floppy con l'utility presente sul cd della giga e caricare entrambi i driver che ti verranno visualizzati dopo aver premuto f6 all'avvio dell'installazione di win

ciao!

Deep73
27-02-2005, 01:52
Visto che i 6.39 sembra diano problemi con la rete (ma per metterli su, se ho installato l'utility dell'Active Armor, devo disinstallare tutto o posso installare sopra?), a questo p.to preferirei mettere su i 6.37.... che miglioramenti ci sono rispetto a quelli del cd (6.31 mi pare)?

Finchè non trovo ram decenti per fare un giga, quel pc resta soltanto per testing della combo migliore (anche oc) per essere operativo... una volta trovata => formattone e rimetto su tutto! ;)

ciak73
27-02-2005, 01:56
finalmente ce l'ho fatta però ho usato il primo sata e non il secondo....(devo cambiarlo?)

prima avevo un 2500@2800 e nella compressione video facevo 20fps ora con nf4 k8nu sli e 3000+ faccio 25fps....pensavo che l'A64 si fosse avvicinato alP4 con i divx.....

Deep73
27-02-2005, 01:58
Originariamente inviato da ciak73
finalmente ce l'ho fatta però ho usato il primo sata e non il secondo....(devo cambiarlo?)

prima avevo un 2500@2800 e nella compressione video facevo 20fps ora con nf4 k8nu sli e 3000+ faccio 25fps....pensavo che l'A64 si fosse avvicinato alP4 con i divx.....

scusa ma minore è migliore? E cmq. stai a freq. inferiore del P4.

ciak73
27-02-2005, 02:23
no.....minore è peggiore....come riferimento ho preso i fps che fa con flask mpeg mentre trasforma in avi, a 25 fps ci mette quanto la durata del film, a 20 ci mette di più ovviamente e quindi è peggiore......

il sata me lo vede come ide4 master boh?

GrantMills
27-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da Deep73
Visto che i 6.39 sembra diano problemi con la rete (ma per metterli su, se ho installato l'utility dell'Active Armor, devo disinstallare tutto o posso installare sopra?), a questo p.to preferirei mettere su i 6.37.... che miglioramenti ci sono rispetto a quelli del cd (6.31 mi pare)?

Finchè non trovo ram decenti per fare un giga, quel pc resta soltanto per testing della combo migliore (anche oc) per essere operativo... una volta trovata => formattone e rimetto su tutto! ;)


sinceramente non ricordo quali fossero le differenze del driver ethernet tra i 6.31 e i 6.37, però funzionano entrambi senza problemi...usa quello che preferisci

ciao!

GrantMills
27-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da ciak73
no.....minore è peggiore....come riferimento ho preso i fps che fa con flask mpeg mentre trasforma in avi, a 25 fps ci mette quanto la durata del film, a 20 ci mette di più ovviamente e quindi è peggiore......

il sata me lo vede come ide4 master boh?

flask non è certo un campione di velocità...io uso tmpgenc; prima (athlonxp 3000+) per 25min di filmato impiegavo circa 55-56min (2-pass), ora (athlon64 3500+) ne impiego 36 (sempre 2-pass)....fai un po' tu i conti
calcola che molti prog di encoding si avvantaggiano di tutte le istruzioni disponibili e i p4 offrono anche le sse3 (a breve anche gli a64)...io cmq ho notato un deciso incremento, nonostante la velocità effettiva dei processori sia simile (l'xp3000+ --> 2167mhz, a64 3500+ --> 2200mhz), segno di una forte ottimizzazione dell'architettura da parte di amd ;)

ciao!

ciak73
27-02-2005, 13:31
non sarà un missile, ma se faccio i conti con il tuo (software) è molto più veloce......se mi va a 25 fps , 25 minuti di filmato ci mettono esattamente 25 min, a te ce ne vogliono 36min...boh
ciao:confused:

Deep73
27-02-2005, 13:53
Originariamente inviato da GrantMills
sinceramente non ricordo quali fossero le differenze del driver ethernet tra i 6.31 e i 6.37, però funzionano entrambi senza problemi...usa quello che preferisci

ciao!

Sì, ma per disinstallare i 6.31 come si fa? O basta mettere su i 6.37?

GrantMills
27-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da ciak73
non sarà un missile, ma se faccio i conti con il tuo (software) è molto più veloce......se mi va a 25 fps , 25 minuti di filmato ci mettono esattamente 25 min, a te ce ne vogliono 36min...boh
ciao:confused:

sì, ma 2 passate...18min a passata ;)...poi dipende da un sacco di altri fattori: filtri applicati, tipo di avi di partenza, ecc...

ciao!

GrantMills
27-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da Deep73
Sì, ma per disinstallare i 6.31 come si fa? O basta mettere su i 6.37?

è semplicissimo, dal pannello di controllo---> install. app.---> nvidia drivers e scegli tu cosa disinstallare (io ti consiglio di disinstallare tutto e poi reinstalli quello che ti serve dai vari pack)

ciao!

Deep73
27-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da GrantMills
è semplicissimo, dal pannello di controllo---> install. app.---> nvidia drivers e scegli tu cosa disinstallare (io ti consiglio di disinstallare tutto e poi reinstalli quello che ti serve dai vari pack)

ciao!

ace! ;)

Deep73
03-03-2005, 12:37
Domandina:

secondo voi è possibile usare il DDR Booster su sta scheda? Sul sito OCZ non è presente in lista, ma è presente la sua sorella con nForce 4 Ultra :confused:

Inoltre, avendo io un ali con ATX a 24pin, sarà possibile usare il riduttore (visto che il sito OCZ dicono che deve essere usato un attacco 20pin).

Taz83
03-03-2005, 13:04
Non puoi usarlo in due channel.. la scheda supporta solo 1, 2 o 4 banchi installati.. manca proprio la modalità a 3 (boster più coppia in dual).

Deep73
03-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da Taz83
Non puoi usarlo in due channel.. la scheda supporta solo 1, 2 o 4 banchi installati.. manca proprio la modalità a 3 (boster più coppia in dual).

Ma perchè? il booster conta come un modulo? :confused:

Taz83
03-03-2005, 13:42
Penso proprio di si.

Danno
08-03-2005, 14:04
Possibile che non sia ancora uscito un nuovo bios per la k8nxp-9 ?

E' da dicembre che c'è lo stesso... quando asus ne fa uscire uno a settimana.

bha

Deep73
08-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da Danno
Possibile che non sia ancora uscito un nuovo bios per la k8nxp-9 ?

E' da dicembre che c'è lo stesso... quando asus ne fa uscire uno a settimana.

bha

Perchè? Dovresti essere contento... vuol dire che non si sono riscontrate tante anomalie... a differenza della Asus :rolleyes:

So che però in giro ci sono vari bios beta, ma non so dove trovarli.

GrantMills
08-03-2005, 16:51
ragazzi ho un grosso problema e non riesco a capire cosa sia...
ad intervalli puramente irregolari il monitor inizia a lampeggiare (schermo nero, poi ritorna l'immagine, poi di nuovo schermo nero, ecc...), il pc non risponde quasi più e alla fine si resetta con relativa corruzione dei file di windows...pensavo fosse un problema di rete (la prima volta me l'ha fatto mentre trasferivo 30gb da un pc all'altro), ho formattato cambiando la rete (dall'nvidia al marvell), ho cambiato anche i driver video (prima avevo i 71.84, ora i 66.93), ma non ho risolto, l'altra sera mentre facevo un dvd con nero mi ha rifatto lo stesso scherzo...
ieri allora riformatto per l'ennesima volta, poi oggi l'ho messo sotto test e ancora! lampeggia il monitor e alla fine si resetta....il bello è che x 6 ore di funzionamento intensivo (3dmark, prime95, superpi, ecc...) non ha fatto una piega, ma poi mentre stavo ancora trasferendo dei file dalla rete boom!
che cos'è?
:muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry:
non so più dove sbattere la testa! la mobo mi è tornata nuova dall'rma quindi non penso sia quella...che, oltre al disco, mi si sia castrato qualche altro pezzo quando ho fuso la prima mobo?
vi prego datemi una mano :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Alfader
08-03-2005, 17:18
Ciao a tutti!!!

Questa dannata scheda madre mi fa perdere la testa!!

Fin da quando l'ho comprata quando l'accendo per la prima volta per più di mezz'ora al caricamento mi manda l'errore "Backup bios chechsum error" e inizia con la procedura di ripristino. A parte il fatto che prima di riuscirci mi da 2 o 3 volte "update backup bios failure" ogni volta che lo riavvio senza spegnerlo per più di mezz'ora non me lo dà più!
Non riesco a capire cosa cavolo sia! Per piacere qualcuno mi aiuti, prima di portarlo dal mio negoziante che sta via un mese vorrei sapere se è possibile fare qualcosa!


La mia configurazione è:

Scheda madre: Gigabyte k8nxp-sli
Scheda video: Gigabyte 3d1
Ram: 2*512 mb Kingmax pc3200 in dual channel
Disci: 2*80 gb maxtor DP9 sata raid 0 e 1*160 gb eide
Alimentatore: Qtec 650 w
Scheda audio: Audigy 1 dopo aver disabilitato quella ntegrata
Sistema O.: Windows xp sul raid SP1

Sto aspettando la risposta dalla gigabyte, ma non credo nei miracoli di questa azienda.

Inoltre, sapete se si può istallare su win2k? Se lo faccio appena installo la scheda video mi compare una schermata nera e bianca....

Grazie a chiunque mi dia una risposta!!!!

ciaoooooooo:muro: :muro:

Deep73
09-03-2005, 12:02
Originariamente inviato da GrantMills
ragazzi ho un grosso problema e non riesco a capire cosa sia...
ad intervalli puramente irregolari il monitor inizia a lampeggiare (schermo nero, poi ritorna l'immagine, poi di nuovo schermo nero, ecc...), il pc non risponde quasi più e alla fine si resetta con relativa corruzione dei file di windows...pensavo fosse un problema di rete (la prima volta me l'ha fatto mentre trasferivo 30gb da un pc all'altro), ho formattato cambiando la rete (dall'nvidia al marvell), ho cambiato anche i driver video (prima avevo i 71.84, ora i 66.93), ma non ho risolto, l'altra sera mentre facevo un dvd con nero mi ha rifatto lo stesso scherzo...
ieri allora riformatto per l'ennesima volta, poi oggi l'ho messo sotto test e ancora! lampeggia il monitor e alla fine si resetta....il bello è che x 6 ore di funzionamento intensivo (3dmark, prime95, superpi, ecc...) non ha fatto una piega, ma poi mentre stavo ancora trasferendo dei file dalla rete boom!
che cos'è?
:muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry:
non so più dove sbattere la testa! la mobo mi è tornata nuova dall'rma quindi non penso sia quella...che, oltre al disco, mi si sia castrato qualche altro pezzo quando ho fuso la prima mobo?
vi prego datemi una mano :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ma che vers. dei drivers nForce hai messo? Da quel che leggo mi sembra un problema relativo a q.sa della rete. Prova a mettere su una scheda di rete pci e disabilita la LAN onboard per verificare che sia proprio quello il problema. Se così è o sono i drivers o, ahimè l'hardware della rete (che può essere anche il bus PCI-Ex).

GrantMills
09-03-2005, 19:17
official 6.39....cmq forse ho trovato...è la audigy2, ho provato a disinstallare i driver e non me lo fa, appena li reinstallo crash!
continuerò ad indagare...

GrantMills
09-03-2005, 19:21
quello che mi "suona" strano è che prima che brasassi la sk madre non me lo faceva, ma magari era perché non avevo mai testato fino in fondo la rete

GrantMills
10-03-2005, 00:24
domanda: x l'audio integrato meglio i driver generici nvidia (6.39) o quelli proprietari realtek? :p

grazie

ciao!

Deep73
10-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da GrantMills
official 6.39....cmq forse ho trovato...è la audigy2, ho provato a disinstallare i driver e non me lo fa, appena li reinstallo crash!
continuerò ad indagare...

Chissà perchè poi va a finire che è colpa dei drivers Cul... ehm... Creative :rolleyes:

Se facessero dei drivers come fanno le schede, credo che la Terratec avrebbe da penare.... per fortuna NON è così.... Terratec forever (e Realtek per gli integrati

Deep73
10-03-2005, 16:48
Originariamente inviato da GrantMills
domanda: x l'audio integrato meglio i driver generici nvidia (6.39) o quelli proprietari realtek? :p

grazie

ciao!

Che mi risulti la Giga usa il chip Realtek (infatti il cd fornito ti installa quelli, ho controllato)... il pacchetto nVidia ha anche l'audio? Non lo sapevo. Cmq. installa i Realtek ultima vers.... secondo me è meglio.

GrantMills
10-03-2005, 18:35
infatti ho messo su quelli......stasera faccio ancora un po' di test e spero che il problema non si ripresenti (ho notato che il primo controller sata dell'nforce e il codec audio sharano lo stesso irq....speriamo non crei problemi)

ciao!

L4LL0
10-03-2005, 19:49
salve a tutti, ho comprato oggi una giga k8nxp-9, processore e un hd SATA; ho il problema di non riuscire a installare l'os.
ho letto tante discussioni a riguardo in questo 3d ma nessuna che spiegasse effettivamente come risolvere.
a me parte l'installazione di win da cd, appena riavvio non mi vede pero' nessun hd e mi resta la scritta boot from cd.
come devo fare?
l'hd e' collegato alla SATA1
grazie

GrantMills
10-03-2005, 19:57
prima domanda: che hd hai?

L4LL0
10-03-2005, 20:06
maxtor SATA 200gb d-max +10 8mb
montato nel S_ATA1_SB (connettore giallo)

GrantMills
10-03-2005, 20:33
i 300gb plus10 hanno problemi con l'nforce4, probabilmente anche il tuo soffre dello stesso problema....al primo riavvio la scheda ti "perde" il disco giusto?
al momento le soluzioni sono 3:
-provi con un bios beta (mi sembra di ricordare che l'f7i fosse il più indicato, ma nessuno lo ha ancora provato con un plus10)
-cambi il disco (quello che ho fatto io)
-attacchi il maxtor al controller silicon (i connettori rossi)

ciao!

L4LL0
11-03-2005, 00:36
ce l'ho fatta, e' bastato disattivare il raid e il bios mi ha beccato l'hd.
ho altri 2 problemini:

1) spesso quando carico win non viene riconosciuta la rete e devo staccare e inserire il cavo manualmente

2) non riesco a far andare l'audio, non ho il sistema di casse 7.1 ma delle normalissimi casse che collego alla presa verde delle cuffie

c'e' qualche accorgimento particolare da seguire per l'audio? premetto di aver gia installato tutti i drivers

grazie, saluti

GrantMills
11-03-2005, 01:01
Originariamente inviato da L4LL0
ce l'ho fatta, e' bastato disattivare il raid e il bios mi ha beccato l'hd.


ah beh, meglio così :)

Originariamente inviato da L4LL0
1) spesso quando carico win non viene riconosciuta la rete e devo staccare e inserire il cavo manualmente


mmm...non saprei...che controller usi? nvidia o marvell? che driver hai caricato?

Originariamente inviato da L4LL0
2) non riesco a far andare l'audio, non ho il sistema di casse 7.1 ma delle normalissimi casse che collego alla presa verde delle cuffie

c'e' qualche accorgimento particolare da seguire per l'audio? premetto di aver gia installato tutti i drivers


cioè non hai suono? dando per scontato che sia abilitato da bios (:p ) che driver usi? gli ultimi ufficiali realtek sono i 3.70, io ho su quelli ed è partito subito senza problemi...dal pannello di controllo realtek ti fa configurare le varie uscite audio, prova a vedere se è tutto ok

ciao!

L4LL0
11-03-2005, 09:53
ora funziona tutto; l'audio non andava perche avevo attaccato (male) i connettori frontali del pannello; per la rete ho cambiato la porta e ora va.

ora ho il problema della wifi, vorrei utilizzare il software di xp per creare la lan ma non riesco..

GrantMills
11-03-2005, 11:55
x l'audio può capitare di confondersi....io uso i connettori posteriori...

x la wifi non ti so aiutare, l'altro pc che ho nn ha una scheda wifi quindi al momento non uso la schedina della giga...

ciao!

L4LL0
11-03-2005, 16:33
nessuno sa come creare la rete wifi senza router?
io non riesco, il software della giga per la wifi e' qualcosa di agghiacciante

GrantMills
11-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da L4LL0
il software della giga per la wifi e' qualcosa di agghiacciante

uh! addirittura :eek: :D ....proprio non so aiutarti, mi spiace :(


nota a margine: oggi ho avuto modo di provare la firewire su scheda e posso confermare che funziona tranquillamente, ma limitata al max a 400mbit. per farla funzionare a 800mbit è obbligatorio installare i suoi driver anche se ho letto da più parti che creano solo problemi e le performance sono tutt'altro che entusiasmanti...
il s.o. è winxp sp2+hotfix x il firewire (riportato anche sulle faq della giga)...

ciao!

L4LL0
11-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da GrantMills
uh! addirittura :eek: :D ....proprio non so aiutarti, mi spiace :(


nota a margine: oggi ho avuto modo di provare la firewire su scheda e posso confermare che funziona tranquillamente, ma limitata al max a 400mbit. per farla funzionare a 800mbit è obbligatorio installare i suoi driver anche se ho letto da più parti che creano solo problemi e le performance sono tutt'altro che entusiasmanti...
il s.o. è winxp sp2+hotfix x il firewire (riportato anche sulle faq della giga)...

ciao!

rettifico, il programma va benissimo, si trattava solo di incapacita' mia :p
ci ho perso un pomeriggio tra riavvii e bestemmie varie ma ora ho i 2 pc in wifi e entrambi che navigano.
se qualcuno ha bisogno di una mano chiedete pure che vi spiego come ho risolto

saluti :D

GrantMills
11-03-2005, 20:57
ah......vabbe', se mai dovessi usare la wifi so a chi chiedere :D

ciao!