View Full Version : [Thread Ufficiale] La RAM per il Mac
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
theJanitor
23-05-2012, 09:06
hanno un servizio impeccabile e meritano tutte le lodi del caso, e pensare che tempo fa un utente, nella tua stessa situazione, ricevuta anche la spedizione gratuita pensò bene di voler vendere la ram doppia, giusto per non smentire mai la mentalità italiana :asd: :asd:
hanno un servizio impeccabile e meritano tutte le lodi del caso, e pensare che tempo fa un utente, nella tua stessa situazione, ricevuta anche la spedizione gratuita pensò bene di voler vendere la ram doppia, giusto per non smentire mai la mentalità italiana :asd: :asd:
Infatti il postino mi ha appena portato la RAM.... E in più oggi mi arrivano gli altri 8gb che mi hanno spedito gratuitamente con ups :stordita:
theJanitor
23-05-2012, 09:23
mandagli una email e ti fai dare l'indirizzo al quale rispedirle con posta tradizionale ;)
mandagli una email e ti fai dare l'indirizzo al quale rispedirle con posta tradizionale ;)
faccio prima a dire al corriere di fare ritornare tutto indietro ;)
comunque 8gb montate sul mbp late 2009. per ora tutto normale come prima. sicuro noterò le differenze appena inizierò ad usare software pesanti ed eviterò lo swap spero.
prossimo passo ssd :)
theJanitor
23-05-2012, 09:32
hai ragione :asd:
ancora non ti sono arrivate le seconde :asd: :asd: davo per scontato il contrario :D
ah che bello. Finalmente non è più una tortura utilizzare xcode, dreamweaver e parallels con seven tutti insieme
leo esperanza
23-05-2012, 14:17
poi non lamentiamoci che molti venditori esteri si rifiutano di spedire in italia:doh:
theJanitor
23-05-2012, 15:52
Non mi pare che l'utente sia intenzionato ad approfittarne
leo esperanza
23-05-2012, 16:00
infatti non parlavo di lui, ma parlavo in generale degli italiani furboni:cool:
hanno un servizio impeccabile e meritano tutte le lodi del caso, e pensare che tempo fa un utente, nella tua stessa situazione, ricevuta anche la spedizione gratuita pensò bene di voler vendere la ram doppia, giusto per non smentire mai la mentalità italiana :asd: :asd:
quello che se n'è "approfittato" sono io!
Potrei scrivere tante cose (dalle fatture che emetto, alle tasse che pago etc)…dico solo che non ho fatto il falso moralista o l'ipocrita. è capitata l'occasione e ne ho "approfittatto" anche in virtù della rosicata che era già in atto: ho ordinato la prima coppia a 135€ e dopo pochi giorni, mentre aspettavo la prima spedizione, sono calate a 70€ (o giù di lì).
Sicuramente la Crucial non fallisce a causa mia e tra l'altro tutte le ram le ho sempre comprate da loro…sto' ancora in credito.
tra l'altro all'epoca mi era sfuggito questo messaggio
È per questo che l'Italia va male e siamo un'anomalia in Europa.
Si ruba, ci si sente furbi e ci si vanta pure...
Poi non ci dovremo lamentare quando ci prenderanno a calci nel di dietro, e da sud d'Europa diventeremo il nord dell'Africa...
Dai no comment…non mi conosci, ci sta' la tua affermazione, ma non era un vanto!
infatti ci ho messo la faccia da :ciapet: giusto per indicare il :ciapet: che mi è capitato!
hunte888
27-05-2012, 17:21
Ragazzi, ciao, così come accennato qualche giorno fa ho fatto l'upgrade della RAM al mio imac. In totale ora ho 12 Gb di RAM.
C'è una cosa che non capisco e cioè, da monitoraggio attività, avendo aperto firefox come applicazione, non so perchè, ma dopo qualche minuto (anche 30 minuti) la memoria libera anzichè essere sui 10.00 Gb come nella norma, mi va sui 3.55 gb, con memoria inattiva a 6.76 gb.
La mia domanda è questa, come mai si verifica una cosa del genere ? La memoria inattiva a cosa serve ?
Secret3001
29-05-2012, 11:23
Ciao ragazzi, oggi vado a pendere 2x 4GB di ram da mettere al mio macbook pro 15" mid 2010, la frequenza supportata è 1066 mhz mentre le ram che acquisterò hanno frequenza di 1333 mhz.
Il prezzo è buono cioè 24,85 l' una.
Ho letto varie recensioni in cui si dice che non sia un problema dato che la frequenza viene "abbassata" e va tranquilla, altri lamentano il fatto che non vanno o dopo qualche mese si presentino problemi tipo "kernel panic" ( i problemi però li ho trovati scritti solo da persono che hanno il 13" o di un anno inferiore).
Qualcuno mi può dire la propria esperienza in merito.
PS.
Comunque le memorie sono KINGSTON SODIMM DDR3 4GB 1333MHZ
Secret3001
31-05-2012, 11:46
Alla fine ho deciso di prenderle on-line con la giusta frequenza cioè 1066 Mhz
;)
exacting
31-05-2012, 18:17
consiglio: ultimo imac, 4 gb di ram base, ne ho aggiunti 8 per un totale di 12.
il laptop di mia sorella hp ha un banco di ram di 4gb, se lo mettessi al posto di uno di quelli da 2gb? ci sarebbero problemi?
sempre se questo banco risulti compatibile ovviamente:
la marca se leggo bene è hynix boooo poi leggo4gb 2Rx8 PC3 - 12800S-11-11-F3
theJanitor
31-05-2012, 20:05
perdi il dual channel su quella coppia per avere 14GB invece di 12GB
ti servono più di 12GB di ram?
exacting
31-05-2012, 20:19
mmmm con seven virtualizzato sembra che so sempre pochi...
l'altro giorno ho fatto un video con imovie e ha ripreso a swappare....
poi magari recupero più in là un qltro banco da 4.... e recupero il dualchannel....
ma sono compatibili ste ram?
ShadowThrone
14-06-2012, 19:19
sto ordinando dal sito Crucial...
cos'è "VAT Tax Exempt" ? :D
theJanitor
14-06-2012, 20:02
italianizzandolo: esente iva
fabiocasti
19-06-2012, 20:52
Ciao ragazzi,
ho appena ordinato su crucial 2 banchi di ram (4gb+4gb) da aggiungere al mio iMac.
Stavo guardando su youtube un video che mostra come fare l'upgrade, giusto per prenderci la mano...non l'ho mai fatto!
A un certo punto il ragazzo dice..."Riavviate il Mac premendo cmd+alt+p+r", cosa che il sito ufficiale Apple non riporta. Viene semplicemente scritto di riavviare normalmente.
Chiedo a voi esperti: qual è la procedura esatta?
Grazie, Fabio.
theJanitor
19-06-2012, 22:22
mai resettato la pram con il cambio della ram
patanfrana
20-06-2012, 00:28
Il reset non è obbligatorio, ma male non fa ;)
Ma esattamente cosa fa il reset PRAM?
Ma esattamente cosa fa il reset PRAM?
http://support.apple.com/kb/HT1242?viewlocale=it_IT
fabiocasti
20-06-2012, 20:56
mai resettato la pram con il cambio della ram
Il reset non è obbligatorio, ma male non fa ;)
http://support.apple.com/kb/HT1242?viewlocale=it_IT
Capito. Grazie ragazzi!
Sto per ordinare gli 8GB di RAM da Crucial. Con la spedizione gratuita in che modo arrivano a casa? Con le poste in raccomandata oppure in busta semplice?
patanfrana
24-06-2012, 10:56
Sto per ordinare gli 8GB di RAM da Crucial. Con la spedizione gratuita in che modo arrivano a casa? Con le poste in raccomandata oppure in busta semplice?
È busta semplice, ci mette anche 20 giorni ;)
Prova a guardare su Amazon UK se magari non hanno prezzi simili, che almeno spediscono con SDA gratis :)
È busta semplice, ci mette anche 20 giorni ;)
Prova a guardare su Amazon UK se magari non hanno prezzi simili, che almeno spediscono con SDA gratis :)
Quindi la porta il postino normalmente? Ora guardo su Amazon.co.uk, ma a memoria costa quanto Crucial spedito con corriere
EDIT sì costano uguali...a sto punto prendo Crucial con spedizione gratuita, non ho fretta :) se mi confermi che consegna il postino normalmente me le faccio spedire a lavoro
patanfrana
24-06-2012, 12:31
Amazon UK uguale al costo della Crucial normale o Crucial con corriere? Perché nel primo caso conviene Amazon allora ;)
Cmq sì, passa il postino e molla in buca delle lettere.
Amazon UK uguale al costo della Crucial normale o Crucial con corriere? Perché nel primo caso conviene Amazon allora ;)
Cmq sì, passa il postino e molla in buca delle lettere.
Crucial con corriere :)
Ok grazie! Entro stasera piazzo l'ordine :D
Marco_ssj
29-06-2012, 09:56
Salve a tutti,
ho un Macbook pro late 2011, vorrei aumentare la ram.
Stavo pensando se posso fare una cosa del genere: invece di prendere 2x4 gb prendo 1x8 così da poter arrivare a 16 in futuro.
La domanda è: posso tenere uno dei due slot da 2gb che ho per arrivare a 10gb?
1x8 + 1x2?
Se la prende o è una cosa fattibile? Chiedo per questioni di dual channel più che altro.
L'importante immagino è che girino alla stessa frequenza giusto?
Grazie a tutti!!
patanfrana
29-06-2012, 10:23
Certo, nessun problema a mettere due banchi di dimensioni diverse, finchè mantieni le frequenze uguali (e anche lì è relativo).
La questione è più che altro economica: al momento un blocco da 8GB costa circa 75/80€, mentre 2 banchi da 4GB costano poco più della metà.
2 banchi da 4GB in futuro potranno essere rivenduti, mentre il banco da 2GB te lo tieni ora come in futuro, andando quindi ad aumentare la spesa totale.
Io non credo sia troppo conveniente come scelta, ora come ora.
Marco_ssj
29-06-2012, 11:00
Ciao patanfrana, grazie della risposta|
Quando avevo guardato la prima volta avevo visto anche io questa differenza di prezzi, ma andando su un noto sito di ecommerce vedo questo:
CORSAIR - Memoria SoDimm 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL 9-9-9-24
Memoria Corsair SoDimm formata da 2 banchi di memoria con capienza di 4 Gb ciascuno (8 Gb totali) ddr3 1333 Mhz Unbuffered tempo di latenza 9-9-9-24.
a 45.5 euro
CORSAIR - Memoria SoDimm 8 Gb ddr3 1333 MHz CL9 Unbuffered
Memoria SoDimm composta da 8 Gb ddr3, con velocità di 1333 MHz e tempo di latenza pari a 9, unbuffered.
a 47.5 euro
e allora mi è balenata in mente sta cosa.
Alla fine mi rimarrebbe sul groppone uno slot da 2 ora e uno da 2 in futuro, il primo magari lo rivendo subito ed il secondo può fare la sua vita fin che sarà il momento di un upgrade.
10gb non saranno uno spettacolo di simmetria, ma ne guadagnerei pur sempre 2.
Mi chiedevo se le prestazioni ne risentissero tanto rispetto ad un dual channel puro
Grazie!!
patanfrana
29-06-2012, 11:31
Se le trovi a pari prezzo ovviamente meglio 1 banco solo e a quel paese il dualchannel: le differenze prestazionali sono attorno all'1/2%.
Marco_ssj
29-06-2012, 11:37
Grazie mille!
E andiamo di 8 + 2 gb allora! :D :D
RAM spedite da Crucial martedì con la consegna standard gratuita e arrivate oggi :eek:
theJanitor
30-06-2012, 08:13
ad un amico ultimamente è capitato di ricevere una posta ordinaria dalla Germania in 2 giorni :asd:
evidentemente alle Poste saranno impazziti :asd:
ad un amico ultimamente è capitato di ricevere una posta ordinaria dalla Germania in 2 giorni :asd:
evidentemente alle Poste saranno impazziti :asd:
Beh buono no? :D
In realtà le mie potrebbero anche essere state spedite mercoledì, perché la mail di "ordine completo e pronto per la spedizione" è appunto di martedì, ma non riesco a vedere con Gmail l'orario :asd: a memoria di sicuro non mi era arrivata in mattinata...meglio così :)
Dopo monto :D mi conviene fare il reset PRAM e/o altre operazioni?
patanfrana
30-06-2012, 10:50
Reset PRAM fallo, tanto prende 30sec e male non fa ;)
Reset PRAM fallo, tanto prende 30sec e male non fa ;)
Ok grazie :D altro no vero?
patanfrana
30-06-2012, 11:40
Ok grazie :D altro no vero?
No, tranquillo, nient'altro ;)
Niente, non ho un cacciavite per smontare il Mac :doh: nemmeno quello che ho usato con tutti i miei precedenti portatili va bene.
Serve per forza un Philips #00? Quanto può costare? Dove posso trovarlo con facilità?
patanfrana
30-06-2012, 15:05
Un qualunque ferramenta ;)
ho un MBP mid 2010 i primi con i5/i7
so che ufficialmente non vengono supportati 16Gb di ram
volevo sapere se però magari qualcuno aveva provato due moduli da 8Gb?
come per il Macbook Unibody del 2008 gli 8Gb non erano ufficialmente supportati ma Funzionavano benissimo
patanfrana
04-07-2012, 11:00
Al momento non si trovano testimonianze in merito online, quindi probabilmente direi che non sia possibile.
È dalla versione successiva (MacBookPro8,2 early 2011) che diventa possibile (ufficiosamente).
caronte88
05-07-2012, 17:58
salve a tt!!! vorrei aggiornare la ram del mio MBP 13" 2.7GHz di inizio 2011, da 2x2 GB a 2x4 GB poiché con l'uso che ne faccio e sto lion li saturo sempre.. sono però indeciso tra:
- CORSAIR ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL9 Non ECC € 45,49 (in offerta)
http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-CORSAIR/d-3539931
- G.SKILL ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL9 Non-ECC MAC € 46,49
http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-G.SKILL/d-3597628
- A-DATA ddr3 1333 MHz Unbuffered CL9 Non-ECC € 52,64
http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-A-DATA/d-3594730
o altri secondo voi migliori..
salve a tt!!! vorrei aggiornare la ram del mio MBP 13" 2.7GHz di inizio 2011, da 2x2 GB a 2x4 GB poiché con l'uso che ne faccio e sto lion li saturo sempre.. sono però indeciso tra:
- CORSAIR ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL9 Non ECC € 45,49 (in offerta)
http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-CORSAIR/d-3539931
- G.SKILL ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL9 Non-ECC MAC € 46,49
http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-G.SKILL/d-3597628
- A-DATA ddr3 1333 MHz Unbuffered CL9 Non-ECC € 52,64
http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-A-DATA/d-3594730
o altri secondo voi migliori..
Vai sul sito crucial e comprale lì.
caronte88
05-07-2012, 22:42
Vai sul sito crucial e comprale lì.
ho appena dato un occhiata.. dice che pox mettere fino a 16GB.. io sapevo che max fossero 8GB.. a est punto nn so se metterne 8 o 16 :cool:
patanfrana
06-07-2012, 07:04
Al momento 16GB rimangono cari ancora, specie per il vantaggio che se ne può avere su un portatile. Spendere più di 150€ per avere il doppio della ram che avresti spendendo poco più di un quarto e forse neanche sfrutteresti ;)
caronte88
06-07-2012, 17:40
che bello vedere sul sito della corsair la memoria che vorrei comprare.. basta cambiare una lettera e il prezzo lievita: stessa ram ma su una c'è scritto certificata per mac:D
CMSO8GX3M2A1333C9 contro CMSA8GX3M2A1333C9 certificata XD
leo esperanza
06-07-2012, 18:40
prendi la normale---
Ho finalmente comprato il cacciavite Philips #00 per aprire il Mac...e mi si è sbanata l'ultima vite :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Dite che se porto il Mac in assistenza e imploro in ginocchio, riescono a svitarla????? E magari me ne danno una nuova di ricambio? :( :( :(
All'Apple Reseller me l'hanno tolta, ovviamente ora sono senza una vite (dovrò trovarne una sostitutiva, il kit con 8 viti è molto economico, solo 30 euro :ads:) ma con 4GB in più :D :D :D
http://i.imgur.com/SzZHM.png
Ovviamente ho dovuto resettare la PRAM perché il computer si è avviato ma era lentissimo :) ora tutto ok!
Volevo ordinare 8GB per mio fratello dal sito Crucial per un MBPro17'' i7 2.2GHz, quindi SO-DDR3 1333, ma le hanno "finite" e devono "arrivare".
E' già capitato per caso, e se si, quanto bisogna aspettare?
patanfrana
27-07-2012, 10:07
Con l'arrivo dell'estate può capitare: prova a guardare sul sito Amazon UK, solitamente le hanno anche loro e a volte si risparmia qualcosina (vista la spedizione con corriere gratuita) ;)
thesimba24
16-08-2012, 10:18
Come da oggetto sarei intenzionato ad aumentare i 4gb di ram in dotazione al mio iMac ora sono i calssici 2x2 ddr3 1066 qualcuno che ha già fatto l'operazione ha consigli da darmi su taglio dell'update e dove comperare?
L'uso del mac non è estremo al massimo 3/5 applicativi in contemporanea ma nulla che blocchi la macchina fino ad oggi.
Grazie :D
patanfrana
16-08-2012, 10:30
Se vuoi spendere veramente poco, prendi altri 2x2GB e con 8GB vai tranquillo; altrimenti puoi prendere due moduli da 4GB e arrivare a 12GB che male cmq non fanno.
Nel primo caso spendi attorno ai 30/35€, nel secondo 50/55€.
Come da oggetto sarei intenzionato ad aumentare i 4gb di ram in dotazione al mio iMac ora sono i calssici 2x2 ddr3 1066 qualcuno che ha già fatto l'operazione ha consigli da darmi su taglio dell'update e dove comperare?
L'uso del mac non è estremo al massimo 3/5 applicativi in contemporanea ma nulla che blocchi la macchina fino ad oggi.
Grazie :D
Come puoi leggere sopra, io ho ordinato direttamente dal sito Crucial. Spedizione gratuita 5-10 giorni, e 3 giorni dopo erano a casa. ;)
Dai un occhio se su Amazon si trova di meglio, ma quando ho ordinato io conveniva su crucial uk. ;)
thesimba24
16-08-2012, 10:49
Se vuoi spendere veramente poco, prendi altri 2x2GB e con 8GB vai tranquillo; altrimenti puoi prendere due moduli da 4GB e arrivare a 12GB che male cmq non fanno.
Nel primo caso spendi attorno ai 30/35€, nel secondo 50/55€.
Bè grazie della tempestività ad entrambi credo che se la cifra è quella conviene rivolgersi anche a un rivenditore in zona non credo che i risparmi siano superiori ai 5€ e se dici che col raddoppio è piu che sufficente credo farò così.
Come puoi leggere sopra, io ho ordinato direttamente dal sito Crucial. Spedizione gratuita 5-10 giorni, e 3 giorni dopo erano a casa. ;)
Dai un occhio se su Amazon si trova di meglio, ma quando ho ordinato io conveniva su crucial uk. ;)
Ok vedrò anche su Ama:D
saulgiordani
16-08-2012, 16:28
ciao a tutti
ho un mbp 8,1, 13", core i5 a 2,3 ghz, comprato a luglio dello scorso anno
ho letto che a dispetto di quanto dica apple, è possibile espandere la ram fino a 16gb.
questa memoria secondo voi andrebbe bene? http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-G.SKILL/d-4234115
qualcuno l ha già comprata e può parlarmi della sua esperienza?
grazie
Ciao a tutti, devo espandere la memoria del macbook pro 13 late 2011, secondo voi é meglio un banco da 8gb o 2 x4gb Crucial? Secondo voi espandendola addirittura a 16gb (2x8) ho qualche miglioria sui giochi tipo Diablo 3?
Avrei bisogno di un consiglio. Sono in procinto di comprare 2 banchi di ram ddr3 per il mio MacBook pro 13.3" del 2009 (il primo unibody).
Sono indeciso tra queste 2 opzioni:
- 2x4gb Kingston 1066 cl7 (€ 39,13)
- 2x4gb Corsair 1333 cl9 (€ 36,10)
Il mio MBP ha le ram da 1066, per cui non sfrutterebbe a pieno le Corsair, che d'altro canto potrei riutilizzare se prima o poi deciderò di cambiare portatile.
Il dubbio principale è il seguente: le Corsair lavorando a 1066 avrebbero prestazioni analoghe alle Kingston o peggiori dato che le prime sono cl9 e le seconde cl7?
In linea di principio meglio le Kingston o le Corsair?
Grazie in anticipo
SaggioFedeMantova
11-09-2012, 12:01
Avrei bisogno di un consiglio. Sono in procinto di comprare 2 banchi di ram ddr3 per il mio MacBook pro 13.3" del 2009 (il primo unibody).
Sono indeciso tra queste 2 opzioni:
- 2x4gb Kingston 1066 cl7 (€ 39,13)
- 2x4gb Corsair 1333 cl9 (€ 36,10)
Il mio MBP ha le ram da 1066, per cui non sfrutterebbe a pieno le Corsair, che d'altro canto potrei riutilizzare se prima o poi deciderò di cambiare portatile.
Il dubbio principale è il seguente: le Corsair lavorando a 1066 avrebbero prestazioni analoghe alle Kingston o peggiori dato che le prime sono cl9 e le seconde cl7?
In linea di principio meglio le Kingston o le Corsair?
Grazie in anticipo
In linea di principio meglio le kingston perche hanno CL7
E' necessario resettare la PRAM una volta installato il nuovo kit di RAM?
patanfrana
12-09-2012, 09:42
Necessario no, consigliato sì ;)
David 93
21-09-2012, 23:16
Ciao a tutti, voglio portare a 16 gb il mio nuovo macbook pro da 15.
Sono un paio di giorni che cerco il modello adatto, ma sono molto indeciso, più che altro frenato da alcune specifiche: come deve essere la ram perchè sia compatibile? io vorrei prendere dei moduli almeno della stessa frequenza (1600 mhz), ma non riesco a capire se vanno bene di qualunque latenza (cl9, cl10, cl11), voltaggio (1,35v, 1,5) e marca.
Avevo in mente le Corsair Vengeance, verrei a spendere circa 80€ prendendo due moduli da 8, ma alcuni dicono che il voltaggio deve essere 1,35 , mentre queste ram vanno a 1,5v...non riesco a decidermi! qualcuno qui conosce questi parametri? Il mac lo userei solo per fare musica con librerie pesanti (quindi sicuramente oltre gli 8 gb di ram mi servono)...
grazie!
Ciao ragazzi,
pensavo di aumentare la RAM del mio iMac 21" metà 2011 da 4 a 12giga acquistando 2 banchi da 4 giga ciascuno.
Questi potrebbero andare bene?
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Dimm/dp/B002K23V1Q/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1349528246&sr=1-1
LucaTosh
06-10-2012, 14:09
Ciao ragazzi, la mia ragazza ha un macbook white del 2010. La macchina monta 2 Gb di ram e dall'ultimo aggiornamento del SO, montain lion, il sistema ha subito un bel rallentamento.
Vorrei fare un updgrade della ram a 4Gb, ho individuato queste corsair:
Corsair SO DDR3 2GB PC1066 CL9 intern retail [CM3X2GSD1066]
Dovrebbero essere compatibili ma prima di comprarle e montarle vorrei un vostro parere!
grazie per le risposte
byee
Ciao ragazzi, la mia ragazza ha un macbook white del 2010. La macchina monta 2 Gb di ram e dall'ultimo aggiornamento del SO, montain lion, il sistema ha subito un bel rallentamento.
Vorrei fare un updgrade della ram a 4Gb, ho individuato queste corsair:
Corsair SO DDR3 2GB PC1066 CL9 intern retail [CM3X2GSD1066]
Dovrebbero essere compatibili ma prima di comprarle e montarle vorrei un vostro parere!
grazie per le risposte
byee
Occhio che molto probabilmente monta 2x1Gb, quindi quel banco da 2 non sai dove metterlo. Controlla bene. Se è così devi prendere un kit 2x2Gb. ;)
LucaTosh
07-10-2012, 09:05
Ha si si ma pensavo di prendere due di quei modulo da 2gb.. Dici che vanno bene?
Ha si si ma pensavo di prendere due di quei modulo da 2gb.. Dici che vanno bene?
Non te lo so dire, ma credo che googlando tu trovi la compatibilità.
Nel dubbio vai sul sito Crucial e ordinale da lì che sono compatibili al 100%, il prezzo è sicuramente competitivo.
LucaTosh
09-10-2012, 20:02
Ottimo grazie! Le ho ordinate poco fa.. Prezzo decisamente competitivo! Appena arrivano le installo e ti dico
Macbook PRO 15'' Late 2011. Passaggio da 4 a 8GB.
Brancolo ne buio... dove acquistarle? quale acquistare?
pro_fumo
14-10-2012, 19:02
Saluti a tutti, da poco entrato nel mondo apple, dovrei upgradare la ram del Mac book 13 i5 acquistato da qualche settimana. Leggendo sul sito Apple mi dice che supporta massimo 8gb 1600mhz, al negozio dove l'ho acquistato mi dicono che in realtà posso installare fino a 16gb, facendo una ricerca nel sito Corsair e, anche installando la loro Utility, mi dice che posso installare fino a 16gb.
Qualcuno ha già eseguito l'upgrade?sarebbe in grado di dirmi con certezza fino a quanta ram posso installare?
Visto il prezzo andrei dritto di 16Gb (8x2) al posto degli 8gb (4x2).Al momento monta 4Gb (2x2).
Ringrazio fin d'ora chi saprà darmi una mano!
ronnie_hammond
15-10-2012, 13:06
ciao a tutti!
ho un macbook bianco 13" metà 2010 quindi l'ultima versione uscita, vorrei espandere la memoria RAM che allo stato attuale è composta da due blocchi da 1 gb ciascuno. l'idea è di prendere due blocchi da 4gb ciascuno.
ho visto questo articolo in vendita su amazon ma non sono sicuro che di dimensioni vada bene e volevo sapere da voi se potrebbe fare al caso mio:
http://www.amazon.it/Kingston-1333MHz-Non-ECC-SODIMM-Memoria/dp/B002XN3OL4/ref=cm_cr_pr_product_top
in alternativa c'è anche questo:
http://www.amazon.it/Kingston-1066Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B001PYDKWU/ref=pd_cp_ce_1
vanno entrambi bene?tra i due quale sarebbe il più indicato?
grazie a tutti e spero di non aver sbagliato qualcosa, è il mio primo messaggio sul forum!!
DottorJekyll
15-10-2012, 14:16
ciao a tutti!
ho un macbook bianco 13" metà 2010 quindi l'ultima versione uscita, vorrei espandere la memoria RAM che allo stato attuale è composta da due blocchi da 1 gb ciascuno. l'idea è di prendere due blocchi da 4gb ciascuno.
ho visto questo articolo in vendita su amazon ma non sono sicuro che di dimensioni vada bene e volevo sapere da voi se potrebbe fare al caso mio:
http://www.amazon.it/Kingston-1333MHz-Non-ECC-SODIMM-Memoria/dp/B002XN3OL4/ref=cm_cr_pr_product_top
in alternativa c'è anche questo:
http://www.amazon.it/Kingston-1066Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B001PYDKWU/ref=pd_cp_ce_1
vanno entrambi bene?tra i due quale sarebbe il più indicato?
grazie a tutti e spero di non aver sbagliato qualcosa, è il mio primo messaggio sul forum!!
Ciao! Allora, sono memorie identiche a parte la frequenza (1333 vs 1066) e la dimensione è giusta (le SODIMM sono memorie per notebook, le DIMM sono più lunghe e vanno bene per i desktop). Il tuo macbook lavora a 1066 quindi prendi quelle!
ronnie_hammond
15-10-2012, 14:29
Ciao! Allora, sono memorie identiche a parte la frequenza (1333 vs 1066) e la dimensione è giusta (le SODIMM sono memorie per notebook, le DIMM sono più lunghe e vanno bene per i desktop). Il tuo macbook lavora a 1066 quindi prendi quelle!
mm ok. però nelle specifiche dei due prodotti si leggono misure diverse:
17,1 x 5,7 x 1,3 cm per quelle 1066
33 x 11,4 x 0,3 cm per quelle 1333
che dici? più che altro delle 1066 c'è solo una unità disponibile in vendita mentre le 1333 hanno disponibilità maggiore e da quello che ho capito dovrebbero funzionare allo stesso modo delle 1066.
grazie ancora!
DottorJekyll
15-10-2012, 14:40
mm ok. però nelle specifiche dei due prodotti si leggono misure diverse:
17,1 x 5,7 x 1,3 cm per quelle 1066
33 x 11,4 x 0,3 cm per quelle 1333
che dici? più che altro delle 1066 c'è solo una unità disponibile in vendita mentre le 1333 hanno disponibilità maggiore e da quello che ho capito dovrebbero funzionare allo stesso modo delle 1066.
grazie ancora!
Fidati sono uguali, probabilmente le dimensioni di amazon si riferiscono al pacco che verrà spedito (infatti anche il peso è diverso).
Queste sono le specifiche tecniche "reali"
1333: http://www.valueram.com/datasheets/KVR1333D3S9_4G.pdf
1066: http://www.valueram.com/datasheets/KVR1066D3S7_4G.pdf
Comunque sì, se non erro le 1333 si riadattano a 1066 se necessario quindi puoi andare anche con quelle!
ronnie_hammond
15-10-2012, 15:27
ok grazie mille in realtà pare che delle 1066 ce ne sia più di una quindi prenderò direttamente quelle che so che vanno sicuramente!
grazie ancora, ciao
pro_fumo
17-10-2012, 17:11
Saluti a tutti, da poco entrato nel mondo apple, dovrei upgradare la ram del Mac book 13 i5 acquistato da qualche settimana. Leggendo sul sito Apple mi dice che supporta massimo 8gb 1600mhz, al negozio dove l'ho acquistato mi dicono che in realtà posso installare fino a 16gb, facendo una ricerca nel sito Corsair e, anche installando la loro Utility, mi dice che posso installare fino a 16gb.
Qualcuno ha già eseguito l'upgrade?sarebbe in grado di dirmi con certezza fino a quanta ram posso installare?
Visto il prezzo andrei dritto di 16Gb (8x2) al posto degli 8gb (4x2).Al momento monta 4Gb (2x2).
Ringrazio fin d'ora chi saprà darmi una mano!
Mi rispondo da solo, magari a qualcuno potrà servire.
Si funziona e vengono visti i 16gb, in più passando da 4gb a 16gb anche la scheda video "guadagna" 128mb di memoria condivisa arrivando a 512mb.
Salve ragazzi sono appena entrato in possesso di un Mac mini mc270 con 2gb di RAM. Ne supporta fino a 8.
Dovrebbe montare RAM ddr3 a 1066 MHz ...
Vorrei mettere due banchi da 4 gb l'uno oppure due da 2, cosa consigliate ? (Lo userei per fotoritocco e internet principalmente...
Nello specifico quali memorie dovrei prendere? Grazie !!!
Mikele74ap
22-12-2012, 08:24
Salve a tutti ragazzi, sto per upgradare il mio Mac in firma e vorrei portare la ram dagli attuali 4gb a 12 gb acquistando 2 banchi da 4gb (la mia è a 1067mhz ddr3).
Ho scelto le crucial, ma ho due siti e ritengo stia parlando del medesimo prodotto. i prezzi non differiscono di molto, uno 43 euro uno circa 40 dalle sterline, ma non so bene come vengono spedite ed eventuali costi voi ne avete già esperienza diretta? ed effettivamente, considerando quanto io sia scarso, sto parlando del medesimo prodotto (e quindi buono per il mio mac)? grazie
linko i due siti:
1 http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=FD4F37BEA5CA7304
2 http://www.amazon.co.uk/memory-upgrades-4GBx2-1067MHz-Macbook/dp/B004TQGF1E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1356164638&sr=8-1
MODIFICATO come da giusta segnalazione di Derfel ;-)
Direi che il link al tuo carrello Crucial non può funzionare. :D
Ad ogni modo sul sito Crucial puoi selezionare 2 tipi di spedizione, quella 24h che sta sui 10€, se no quella che ci mette massimo una settimana e se non erro costa 2€.
Molto probabilmente il prodotto è lo stesso, quindi vai tranquillo.
Solo una cosa, non ho mai avuto a che fare con iMac, ma solo MacbookPro. Sei sicuro che tu possa montare più di 2 banchi? In caso contrario dovresti togliere i 4Gb attuali e montare gli 8Gb nuovi.
Mikele74ap
22-12-2012, 10:48
Direi che il link al tuo carrello Crucial non può funzionare. :D
Ad ogni modo sul sito Crucial puoi selezionare 2 tipi di spedizione, quella 24h che sta sui 10€, se no quella che ci mette massimo una settimana e se non erro costa 2€.
Molto probabilmente il prodotto è lo stesso, quindi vai tranquillo.
Solo una cosa, non ho mai avuto a che fare con iMac, ma solo MacbookPro. Sei sicuro che tu possa montare più di 2 banchi? In caso contrario dovresti togliere i 4Gb attuali e montare gli 8Gb nuovi.
sisi ho la possibilità di mettere 4 banchi da 4 gb ciascuno per un totale di 16 gb
Mikele74ap
29-12-2012, 13:46
...ora il mio Mac ha 12 GB di Ram, devo dire che la differenza si nota da subito..... :D
Sono in attesa di un nuovo set di Corsair Vengeance (4x8GB) per l'iMac 27 in arrivo a gennaio. Onestamente ho preso queste perché tra quelle di qualità erano quelle che costavano meno.
Nei vari mac che ho avuto ho messo un po' tutto (kingstone, crucial, corsair, Ice-Memory) e sono andate tutte benone, nessun problema. Difficilmente oggi esiste qualcosa di non compatibile. Per l'esperienza che ho avuto è anche impossibile percepire le piccole differenze di prestazioni per latenza o velocità.
Negli anni solo un blocco di corsair è andato, spedito indietro e ritornato nuovo in 48ore.
Mikele74ap
30-12-2012, 10:59
wow 32gb su un imac 27" nuovo nuovo ...sarà fantastico ;-)
io per quel che ne faccio mi accontento del mio Mac magari tra qualche anno, se sarà davvero indispensabile (perchè avere sempre l'ultimo uscito bello sarebbe bello) per impossibilitàù di far girare qualcosa, allora prenderò un mac nuovo.....altrimenti il mio va davvero benissimo
Questo me l'hanno preso al lavoro e ovviamente che fai... dici di no?! :D
A casa ho un iMac 27 2009, purtroppo con HDD. Se solo potesse avere l'SSD sarebbe ancora perfetto. Comunque ha tre anni adesso e prevedo di arrivare a 5 prima di cambiarlo. Sono delle macchine eccezionali!
Mikele74ap
31-12-2012, 14:33
Questo me l'hanno preso al lavoro e ovviamente che fai... dici di no?! :D
A casa ho un iMac 27 2009, purtroppo con HDD. Se solo potesse avere l'SSD sarebbe ancora perfetto. Comunque ha tre anni adesso e prevedo di arrivare a 5 prima di cambiarlo. Sono delle macchine eccezionali!
abbiamo la stessa macchina, intendo quella che hai a casa....io andro' avanti tranquillamente oltre i 5 anni....:-)))
exacting
16-01-2013, 11:08
Questo me l'hanno preso al lavoro e ovviamente che fai... dici di no?! :D
A casa ho un iMac 27 2009, purtroppo con HDD. Se solo potesse avere l'SSD sarebbe ancora perfetto. Comunque ha tre anni adesso e prevedo di arrivare a 5 prima di cambiarlo. Sono delle macchine eccezionali!
a questo punto chi ti vieta di montarci un ssd? io l'ho messo sul mini in firma e va una favola... ;)
Giusto un po' di coraggio! :D
Domanda che mi rimane nel cervello da ieri mattina dal momento che ho messo piede in un apple store, per chiedere come mai il mio mbPro2009 si blocca:
il modello sopra citato, quanti Gb di Ram può avere massimo ? 4 ?
Perchè facendo il test hardware ( e non ho capito neanche come abbia fatto a farlo partire ) ha riscontrato e poi ha confermato che il problema è l' upgrade della Ram a 8 Gb, ma io sapevo che mbpro2009 poteva inserire 2 banchi da 4 Gb l'uno massimo............... Come mai ?????????????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
patanfrana
03-02-2013, 10:24
È un MacBookPro5,1 ?
ciaomare
07-03-2013, 16:17
ragazzi ho comprato qualche mese fa in offerta in macbook pro 13 4 gb di ram... devo dire che sono soddisfatto, ma la ram è sempre al massimo e questo rallenta il computer... allora ho deciso di aumentarla a 16, qualcuno ha provato queste ram? possono andare?
http://www.amazon.it/Crucial-memory-PC3-12800-1600MHz-Macbook/dp/B008LXX9OC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1362672920&sr=8-2
patanfrana
07-03-2013, 16:27
Sì, vanno bene, ma guarda sul sito della Crucial direttamente o su Amazon UK se non ti costano un po' di meno ;)
ciaomare
07-03-2013, 16:28
Sì, vanno bene, ma guarda sul sito della Crucial direttamente o su Amazon UK se non ti costano un po' di meno ;)
grazie seguiró il consiglio!
GiGi(CE)
07-03-2013, 22:47
Devo upgradare il macbook alluminio 5,1 della mia ragazza(p7350 fsb 1066mhz). Avrei intenzione di cominciare col comprare un banco da 4gb da affiancare a uno dei 2 banchi da 1 gb che dovrebbe montare di default. Le motivazioni sono puramente di ragione economica.
EDIT: penso di dirigermi su queste
http://www.mondoinformaticastore.it/Sodimm-DDR3-Memoria-Ram-So-Ddr3-Pc1066-4Gb-Cl7-Corsair-Mac-Cmsa4Gx3M1A1066C7-x-Notebook.1.66.51.gp.571924.uw.aspx
visto che posso arrivare di persona al negozio, c'è anche scritto "compatibilità mac", confermate che sono ok?
noto che in generale consigliate le crucial, motivazioni in particolare?
louismerchant
09-03-2013, 14:02
Ho l'ultimo macbook white (2010, 2.26ghz, 9400) con soli 2gb, ogni tanto rallenta in modo inverosimile. Ma quando non accade gira benissimo.
Portando la ram a 8gb otterrò miglioramenti? Consigliate l'installazione di una SSD?
patanfrana
09-03-2013, 14:18
Sinceramente, 2GB soli nel 2013 sono davvero limitanti: per il prezzo che hanno le ram, mettine almeno 4GB ;)
louismerchant
09-03-2013, 14:39
Sinceramente, 2GB soli nel 2013 sono davvero limitanti: per il prezzo che hanno le ram, mettine almeno 4GB ;)
Intendo dire sarà quello il limite? non uso programmi pesanti nè nulla, safari+mail+spotify sempre aperti, poi all'improvviso a volte si rallenta tutto per un 10 15 secondi, per riprendere subito dopo.
Ne monto 8 visto il prezzo così mi tolgo il pensiero..
patanfrana
09-03-2013, 15:23
Molto probabilmente la ram è satura, a quel punto interviene la memoria di swap sul disco fisso, che ovviamente è infinitamente più lenta. Liberata quella torni alla normale velocità.
8GB vanno benissimo, e per fortuna il chip del tuo MacBook li supporta, quindi vai con l'acquisto ;)
louismerchant
09-03-2013, 15:59
Molto probabilmente la ram è satura, a quel punto interviene la memoria di swap sul disco fisso, che ovviamente è infinitamente più lenta. Liberata quella torni alla normale velocità.
8GB vanno benissimo, e per fortuna il chip del tuo MacBook li supporta, quindi vai con l'acquisto ;)
Una ssd aiuterebbe ancora di piu?
masteryuri
10-03-2013, 08:24
Chiedo venia, ma ieri per distrazione non ho fatto caso a questo post dedicato ed ho aperto un thread. Ripropongo qui il mio problema.
Posseggo un MacBook Pro di fine 2008 per il quale vorrei un upgrade di ram. Attualmente monta 4GB 1067MHz DDR3 (non sono a conoscenza di se siano due blocchi od uno solo).
Ad ogni modo vorrei passare ad 8 o addirittura 16. Al massimo quanta ram posso montare? A che frequenze?
the_crazy_biker
12-03-2013, 17:31
un mio amico ha un imac 7.1 da 24 pollici e monta 2 giga (2 banchi da 1 giga ddr2 533)
dato che lavora con archicad,vectorworks e saltuariamente con autocad vorrebbe ampliare la ram
leggendo possono mettere 2 da 2 giga ma è il massimo che posso installare?
patanfrana
12-03-2013, 17:35
In teoria tiene anche 6GB, quindi 4GB+2GB.
the_crazy_biker
12-03-2013, 17:42
In teoria tiene anche 6GB, quindi 4GB+2GB.
quindi azzardo l'acquisto di un 4+2?
lui ha la 10.5.8 e non so x quale ragione non vuole aggiornare....
reseller
14-03-2013, 22:50
ciao!
ho un macbook pro 15" early (inizio) 2011 i7 che ha di serie 4GB di RAM 1333ghz
vorrei fare l'espansione della ram comprando due banchi da 4GB (8GB totali) che marca mi consigliate? i ghz devono essere per forza 1333 o posso anche salire?
in questa discussione mi hanno detto che posso arrivare anche a 16GB (2x8GB 1333ghz)
https://discussions.apple.com/thread/4888366
mentre qui leggo anche che posso aumentare i ghz
http://www.macitynet.it/articolo/Memorie-da-1.600-MHz-la-prova-di-Macitynet-su-MacBook-Pro-2011/aA60595
non sto capendo più niente :/
mi potete aiutare? vi devo dire qualche altro dato?
avevo pensato di prendere queste:
http://www.amazon.it/Kingston-1333MHz-Non-ECC-SODIMM-Memoria/dp/B002XN3OL4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1363300266&sr=8-2
exacting
22-03-2013, 11:06
Una ssd aiuterebbe ancora di piu?
vi prego non ce la faccio a sentire il femminile :D
ssd sta per "solid state disk" disco a stato solido e il femminile non ci sta per niente :sofico:
;)
vi chiedo un consiglio
ho un macbook late 2010, vorrei acquistare un kit 2x4gb, le mie sono 1067mhz
sono indeciso tra kingston, crucial e corsair. con CL7, si trovano anche con latenza inferiore?
avete da consigliarmi qualche link dove trovare uno di questi prodotti a buon prezzo?
grazie
deggungombo
10-05-2013, 09:21
Una ssd aiuterebbe ancora di piu?evitare lo swap eccessivo è buona cosa, ma l'effetto di un ssd sulle prestazioni è sempre molto notevole.
DioBrando
10-05-2013, 09:39
vi prego non ce la faccio a sentire il femminile :D
ssd sta per "solid state disk" disco a stato solido e il femminile non ci sta per niente :sofico:
;)
Magari ha sottointeso "unità" e glielo si condona? :stordita:
Comunque voto anche io SSD + RAM :)
vi chiedo un consiglio
ho un macbook late 2010, vorrei acquistare un kit 2x4gb, le mie sono 1067mhz
sono indeciso tra kingston, crucial e corsair. con CL7, si trovano anche con latenza inferiore?
avete da consigliarmi qualche link dove trovare uno di questi prodotti a buon prezzo?
grazie
uppino:D
patanfrana
10-05-2013, 11:23
La latenza con i Mac non cambia nulla sulle prestazioni. ;)
Personalmente uso sempre Crucial, come seconda scelta Kingston, Corsair le trovo troppo spinte, più probabile ci siano instabilità.
leo esperanza
10-05-2013, 11:55
io ho usato nei vari mac dei vari anni, di tutto, samsung, elpidia, hinyx, red hot, crucial, e al momento ho sotto 32 giga di corsair CL 10 e sembra vanno bene, secondo me sono quasi tutte uguali l importante e che sono compatibili.
Guarda più che altro le offerte, le prestazioni sono per me identiche.
Unica cosa che le crucial sono 1,35, tutto il resto 1,5 volt.
DioBrando
10-05-2013, 15:18
uppino:D
prese anche io le Crucial mesi fa :)
Ti consiglio di fare un giro su Amazon.uk.
All'epoca costavano meno del sito ufficiale (tra l'altro anche le spese di spedizione sono inferiori) ed erano esattamente le medesime.
Ti parlo di poco più di 40 Euro per due moduli da 4 GB l'uno.
prese anche io le Crucial mesi fa :)
Ti consiglio di fare un giro su Amazon.uk.
All'epoca costavano meno del sito ufficiale (tra l'altro anche le spese di spedizione sono inferiori) ed erano esattamente le medesime.
Ti parlo di poco più di 40 Euro per due moduli da 4 GB l'uno.
grazie per i consigli..
ho fatto un giro anche su amazon.uk ma hanno i prezzi allineati
ho trovato questi due prezzi, e per ora risultano i migliori che sono riuscito a trovare in giro
corsair a 59 http://www.amazon.it/Corsair-CMSA8GX3M2A1066C7-Scheda-di-memoria/dp/B00505EZYW/ref=sr_1_fkmr0_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1368135776&sr=1-1-fkmr0&keywords=Corsair+p3+8500#productDescription
e le crucial, che sono carissime,83 il doppio rispetto a quello che mi dicevi tu: http://www.amazon.it/memory-upgrades-4GBx2-1067MHz-Macbook/dp/B004TQGF1E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1368220030&sr=8-1&keywords=crucial+ddr3+1067
Per cui se avete dei link da suggerirmi è tutto ben accetto :D altrimenti mi butto sulle corsair, anche se in realtà non ho frettissima, aspetto consigli :fiufiu:
leo esperanza
11-05-2013, 09:27
si trovano le 1600 a quel prezzo quindi immagino le 1066 si trovano a meno...;)
DioBrando
11-05-2013, 18:28
grazie per i consigli..
ho fatto un giro anche su amazon.uk ma hanno i prezzi allineati
ho trovato questi due prezzi, e per ora risultano i migliori che sono riuscito a trovare in giro
corsair a 59 http://www.amazon.it/Corsair-CMSA8GX3M2A1066C7-Scheda-di-memoria/dp/B00505EZYW/ref=sr_1_fkmr0_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1368135776&sr=1-1-fkmr0&keywords=Corsair+p3+8500#productDescription
e le crucial, che sono carissime,83 il doppio rispetto a quello che mi dicevi tu: http://www.amazon.it/memory-upgrades-4GBx2-1067MHz-Macbook/dp/B004TQGF1E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1368220030&sr=8-1&keywords=crucial+ddr3+1067
Per cui se avete dei link da suggerirmi è tutto ben accetto :D altrimenti mi butto sulle corsair, anche se in realtà non ho frettissima, aspetto consigli :fiufiu:
Sono aumentate un casino, mi spiace :/
Io avevo comprato queste (http://www.amazon.co.uk/gp/product/B001MX5YWI/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1).
Febbraio 2012, pagate 32£, quindi al cambio 40 Euro come ti avevo detto
L'equivalente attuale, le 10600 su Amazo.co.uk costano 60£, al cambio 70 Euro.
Meno di quelli italiani che mi hai fatto vedere ma comunque, in assoluto, abbastanza.
Che abbiano fatto cartello i produttori, tipo con i dischi?
Sono aumentate un casino, mi spiace :/
Io avevo comprato queste (http://www.amazon.co.uk/gp/product/B001MX5YWI/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1).
Febbraio 2012, pagate 32£, quindi al cambio 40 Euro come ti avevo detto
L'equivalente attuale, le 10600 su Amazo.co.uk costano 60£, al cambio 70 Euro.
Meno di quelli italiani che mi hai fatto vedere ma comunque, in assoluto, abbastanza.
Che abbiano fatto cartello i produttori, tipo con i dischi?
porca miseria..ho girato un bel pò di siti, e tra quelli affidabili niente da fare, le cifre sono quelle..carissime rispetto a quanto le avete pagate voi :( che sfiga!!
Vorrei aggiornare il MBP upgradandolo a 8gb di ram ( MBP 2010 15'' ), la frequenza operativa non mi interessa minimamente o?
Su amazon si trovano al miglior prezzo o ci sono shop europei migliori ? ( sto in francia )
DioBrando
29-05-2013, 21:29
porca miseria..ho girato un bel pò di siti, e tra quelli affidabili niente da fare, le cifre sono quelle..carissime rispetto a quanto le avete pagate voi :( che sfiga!!
Mi sa che è successo quello che è successo per i dischi...i produttori non facevano più tanto margine e sono aumentati i prezzi...o magari vale solo per gli accessori Apple, boh...sono stati per tanto tempo intorno ai 40 Euro :/
A questo punto ti consiglio di fare un giretto nell'usato
anche io vorrei portare la ram a 8 gb (macbook pro mid 2012) e mi hanno consigliato di installare un banco da 8 invece che 2 da 4 in previsione di futuri upgrade. E' consigliabile? Sul sito, apple ufficialmente dice che i7 ivy bridge supporta max 8 GB ma ifixit dichiara che anche 16 gb vengono supportati senza problemi? Cosa mi consigliate?
Grazie
DioBrando
03-06-2013, 08:40
Vorrei aggiornare il MBP upgradandolo a 8gb di ram ( MBP 2010 15'' ), la frequenza operativa non mi interessa minimamente o?
Su amazon si trovano al miglior prezzo o ci sono shop europei migliori ? ( sto in francia )
Non ho idea onestamente...in Francia c'è un buono strumento di comparazione dei prezzi ma non ricordo il nome :stordita:
anche io vorrei portare la ram a 8 gb (macbook pro mid 2012) e mi hanno consigliato di installare un banco da 8 invece che 2 da 4 in previsione di futuri upgrade. E' consigliabile? Sul sito, apple ufficialmente dice che i7 ivy bridge supporta max 8 GB ma ifixit dichiara che anche 16 gb vengono supportati senza problemi? Cosa mi consigliate?
Grazie
Dipende da quanto conti di tenerlo.E se pensi di portare a 16 effettivametne questo portatile o meno.
Calcola che già 8 se fai uso di macchine virtuali sono più che sufficienti, quindi boh...è davvero soggettivo
samfisher
08-06-2013, 18:25
Ciao a tutti,
ho preso un Macbook Pro mid 2010 usato.
É il mio primo mac, vorrei aumentare la RAM (attualmente
4 GB PC3-8500 1066MHz) portandola a 8GB o 16GB (su questo
modello é possibile installare, contrariamente a quanto dichiarato da Apple, fino a 16GB; confermato
da owc).
Sto usando final cut pro x e sebbene si riesca ad usare decentemente
sta arrancando dopo un'ora di montato in timeline a 1440x1080 (ho importato
MXF). Non ho esigenze maggiori di queste attualmente, credo che un aumento
della RAM migliori la situazione (correggetemi se sbaglio).
Mi consigliate marca e uno store online, (anche in mp) dove acquistare ?
Sul sito di owc 2 moduli da 8, compreso la spedizione dall'america vengono 140€.
Volendo risparmiare (nell'ottica di prendere un ssd in futuro),
potrei prendere un modulo da 8, qualcuno sa se basterebbe?
Potrei lasciare un modulo da 2GB ed avere così 10GB?
Grazie
P.S. é chiaro che non é la macchina più performante per fare montaggio
video, ma non va affatto male per le mie esigenze attuali.
Ragazzi vorrei aggiornare il mio iMac 27" Late 2009 con un 120gb 840 EVO e un 8gb di ram (arrivando a 12gb) e su quest ultimo componente volevo una conferma
http://www.kingston.com/us/memory/search/?partid=KVR1333D3S9/4G
E' compatibile giusto? 37€ spedite sull'amazzone e' un buon prezzo(ovviamente ne prenderei 2 banchi)?
Grazie mille :)
ciao a tutti,
ho per le mani un macbook pro mid 2010, ho letto in giro che supporta fino a 16gb di ram.. secondo voi a senso per un uso normale? sono indeciso perché ho visto che col rialzo del prezzo della ram 8gb (2x4) vengono via sui 100 euri e ho trovato un buon prezzo dalla germani (2x8) a 150..
ciao e grazie :D
kintaro78
22-02-2014, 19:34
Ho un MBP 17" i7 2.8 GHz mid-2010 e vorrei portarlo a 16 GB di RAM: l'unico dubbio deriva dal fatto che alcuni siti parlino di 8 GB MAX altri 16 GB.
Qualcuno ha il mio modello equipaggiato con 16 gb e di quale marchio per fugar ogni dubbio ?
Grazie a tutti anticipatamente
Fabio Sky
23-02-2014, 11:54
Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare 2 banchi di RAM da 4 giga perché il mio mac da quando ho abbandonato sl per passare a ml e mavericks ho cominciato ad avere Beach ball a manetta:mad:
Nessuno ha azzardato a mettere 16gb?:D che però poi non sarebbero più a 1066mhz giusto?
Ma una marca vale l'altra? Kingston, Crucial, Corsair....
Grazie
patanfrana
23-02-2014, 13:47
Servirebbe sapere il modello del Mac per consigliarti ;)
kintaro78
23-02-2014, 14:17
@patanfrana
Hai qualche consiglio per la mia richiesta più su ?
Grazie
Fabio Sky
23-02-2014, 14:25
Servirebbe sapere il modello del Mac per consigliarti ;)
:doh: hai ragione, macbookpro 2010 Processore Intel Core i5 2,4GHz
patanfrana
23-02-2014, 14:26
Ho un MBP 17" i7 2.8 GHz mid-2010 e vorrei portarlo a 16 GB di RAM: l'unico dubbio deriva dal fatto che alcuni siti parlino di 8 GB MAX altri 16 GB.
Qualcuno ha il mio modello equipaggiato con 16 gb e di quale marchio per fugar ogni dubbio ?
Grazie a tutti anticipatamente
A quanto ne so io il limite è 8GB, anche secondo MacTracker ed il sito Crucial (che solitamente indicano eventuali possibilità di upgrade non indicati da Apple), quindi eviterei di rischiare.
8GB non ti bastano?
:doh: hai ragione, macbookpro 2010 Processore Intel Core i5 2,4GHz
Stessa macchina, stesso discorso: massimo 8GB. Sono Ram ddr3 1066MHz. Personalmente consiglio queste: http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=9D78D86CA5CA7304
Se cerchi le trovi anche su Amazon ;)
kintaro78
23-02-2014, 14:44
Grazie mille :beer:
ho un MBP 13' del 2011 late configurazione stock (i5 a 2,4ghz & HD3000) con ssd montato fin da subito. ieri ho pensato bene di fare un upgrade delle ram passando dai 2+2 a 4+4 ma aimè al posto che metterle da 1333 le ho messe da 1066 :cry:
il portatile va bene, non vedo rallentamenti ne malfunzionamenti, anzi devo dire che va molto meglio dei 4gb stock.
volevo solo sapere se ci sono differenze evidenti tra 1333 e 1066 che tra l'altro le legge a 1067
ho un MBP 13' del 2011 late configurazione stock (i5 a 2,4ghz & HD3000) con ssd montato fin da subito. ieri ho pensato bene di fare un upgrade delle ram passando dai 2+2 a 4+4 ma aimè al posto che metterle da 1333 le ho messe da 1066 :cry:
il portatile va bene, non vedo rallentamenti ne malfunzionamenti, anzi devo dire che va molto meglio dei 4gb stock.
volevo solo sapere se ci sono differenze evidenti tra 1333 e 1066 che tra l'altro le legge a 1067
In uso quotidiani ti direi che vedere differenza è piuttosto dura. ;)
Dexter_morgan1995
25-12-2014, 10:56
anche io vorrei portare la ram a 8 gb (macbook pro mid 2012) e mi hanno consigliato di installare un banco da 8 invece che 2 da 4 in previsione di futuri upgrade. E' consigliabile? Sul sito, apple ufficialmente dice che i7 ivy bridge supporta max 8 GB ma ifixit dichiara che anche 16 gb vengono supportati senza problemi? Cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao,ho il tuo stesso MacBook ,portato a 16gb con soluzione 8x2
Ti consiglio di prendere un banchetto da 8 ,che comunque è più che sufficiente per il daily! Appena posso ti faccio sapere la marca che monto,certificata Apple ;)
In uso quotidiani ti direi che vedere differenza è piuttosto dura. ;)
Si in effetti non ci faccio molto col pc, il mio utilizzo è pari a quello di qualsiasi comune mortale! :D
edobarto
30-04-2016, 19:05
Ignorando completamente l'esistenza di questo thread :banned: ho postato sul thread ufficiale macbook pro (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2178964&page=141)).
Ripropongo la domanda qui, è possibile installare 16GB @1600Mhz su un Macbook Pro 13 versione metà 2010?
Nel web c'è chi sostiente che il limite massimo è 1333Mhz e chi 1600Mhz
Ignorando completamente l'esistenza di questo thread :banned: ho postato sul thread ufficiale macbook pro (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2178964&page=141)).
Ripropongo la domanda qui, è possibile installare 16GB @1600Mhz su un Macbook Pro 13 versione metà 2010?
Nel web c'è chi sostiente che il limite massimo è 1333Mhz e chi 1600Mhz
Prendile tranquillamente, tanto se vanno max a 1333MHz dovrebbero scalare la frequenza.
edobarto
02-05-2016, 12:43
Prendile tranquillamente, tanto se vanno max a 1333MHz dovrebbero scalare la frequenza.
Grazie dell'interesse intanto, posso chiederti se c'è un modello specifico che funziona sicuro? Vedo tra le recensioni di amazon che a tanta gente funzionano e ad altri danno problemi..
valeriofiore
04-05-2016, 15:00
ciao a tutti,
ho un iMAC 27" Late 2012 (quello sottile)
processore 3.4ghz i7
8gb ddr3 1600mhz (quindi immagino occupi 2 dei 4 slot disponibili con due banchi da 4gb)
fusion drive 1T+128SSD
Nvidia geforce GTX 675mx 1024mb
se volessi espandere la RAM visto che lavoro molto coi video,
potrei comprare una coppia di banchi da 8gb da aggiungere agli attuali 2x4?
quindi 2x4gb + 2x8gb = 24gb?
oppure devo sostituire i due banchi da 4gb e quindi accontentarmi, si fa per dire, di 16gb?
eventualmente meglio mettere i due banchi da 8gb al posto dei due banchi da 4 (quelli principali quindi, i due superiori...) e mettere i due banchi da 4 negli slot vuoti?
o non cambia na cippalippa?
DENGHIU!!!!
Salve a tutti:
Imac 2010 i3 21,5, dai siti Apple e crucial mi ci raccapezzo poco, la mia config. prevede 4 banchi da 2 gb, ne ho preso uno compatibile mushkin da 4gb, rimosso e messo con gli altri 3 il mac si pianta dopo un po,messo da solo si pianta subito.... Ram fallata oppure il sistema richiede almeno 2 banchi uguali? per un totale di 8 o 12 gb? Questa è la cosa che non sono riuscito a capire.
Salve
Ho un macbook pro early 2011 13".
Posso montare tranquillamente 16 gb di ram anche se apple dichiara 8gb massima? sia sul sito della crucial sia mactracker indicano 16 come massima ram.
Pero Ho letto ad esempio che qualcuno ha avuto problemi con 16gb su bootcamp. Qualcuno ha avuto esperienza diretta?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.