PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Rome: Total War


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

gpc
11-10-2005, 11:30
cavalleria leggera in media 8+8, pesante 10+12. difese 10 leg 15 pes

Porca vacca, li hanno fatti diventare veramente dei carri armati...

akille
11-10-2005, 11:31
io sto giocando a RTR (con l'impero tolemaico,egizi) e ci sono 3 tipi di elefanti quelli guidati da un solo uomo e 2 tipi con il baldacchino sopra....
cmq c'è anche una traduzione completa al 90% di RTR,però della versione 6.0..

Cfranco
11-10-2005, 18:31
Secondo me una GRAN cosa che sarebbe bella mettere in RTW sarebbe la possibilità di fondare le città... diciamo un mix con Civilization, tanto per intenderci. Magari mantenendo la produzione solo sulla città principale di ogni regione, facendo diventare le colonie importanti solo per l'aumento della popolazione, ma sarebbe veramente molto bello e anche più realistico...
E poi sarebbe bello avere mappe più grandi e più dettagliate, solo per l'Italia ci sarebbe da passarci dei mesi a giocare... però mi rendo conto che dopo diventerebbe ingestibile la cosa.
:mc:
Non esageriamo ... :D
Cmq se volete dare un' occhiata alle statistiche delle unità le trovate in "export_descr_unit.txt" dentro la cartella Data , per azzerare i tempi di produzione basta andare nelle righe "stat_cost" delle varie unità e sostituire il primo numero con 0 .
Appena finisco di scaricare ( e installare ) RTR do' un' occhiata a come hanno messo i valori , adesso me ne vado in palestra :boxe:

Isomarcus
11-10-2005, 18:33
ma tempo di produzione 0 che significa, che premi e compare subito l'unità in città?

Korn
11-10-2005, 19:07
non riesco (sono tron tron) a muovere l'esercito e tenere sotto controllo la posizione del fronte, la decide il pc e magari si mette di spalle al nemico, unico modo che ho trovato e raggruppare unità uguali, ma volendo farlo con tutta la truppa? esiste un modo simile ad imperial glory?

gpc
11-10-2005, 19:14
ma tempo di produzione 0 che significa, che premi e compare subito l'unità in città?

No, che vengono fatte tutte al passaggio del turno ;)

Cfranco
11-10-2005, 21:54
Porca vacca, li hanno fatti diventare veramente dei carri armati...
Sto guardando un po' di statistiche ...
Un "barbarian rebel general" ha 10 in attacco +30 di bonus carica , in difesa ha 9 + 4 di scudo .
Una unità di triarii ha 9 di attacco +6 di carica e si difende con 18 + 8 , é ovvio che una carica di barbari é in grado di spazzare via l' unità .
Criticare questo "total realism" come totalmente sbagliato é fin troppo ovvio , non ho seguito il metodo con cui é stato realizzato questo mod , ma mi pare che tutto questo lavoro sia andato sprecato per un errore assurdo in quanto uno dei difetti di RTW era proprio l' eccessiva forza della cavalleria ( tanto che in Barbarian Invasion questa preponderanza é stata ben diminuita ) , e loro hanno aumentato il problema .

gpc
11-10-2005, 23:14
Sto guardando un po' di statistiche ...
Un "barbarian rebel general" ha 10 in attacco +30 di bonus carica , in difesa ha 9 + 4 di scudo .
Una unità di triarii ha 9 di attacco +6 di carica e si difende con 18 + 8 , é ovvio che una carica di barbari é in grado di spazzare via l' unità .
Criticare questo "total realism" come totalmente sbagliato é fin troppo ovvio , non ho seguito il metodo con cui é stato realizzato questo mod , ma mi pare che tutto questo lavoro sia andato sprecato per un errore assurdo in quanto uno dei difetti di RTW era proprio l' eccessiva forza della cavalleria ( tanto che in Barbarian Invasion questa preponderanza é stata ben diminuita ) , e loro hanno aumentato il problema .

Perchè non discutiamo un attimino delle statistiche delle varie unità qui sul forum e facciamo noi un file modificato di RTR con delle cose accettabili?
Se volete, tempo permettendo, le raccolgo io e le metto nel file delle statistiche... se qualcun'altro vuole farlo perchè ha più esperienza, dato che io non li ho mai modificati, non me la prendo :D

Isomarcus
12-10-2005, 07:31
nella linea stat_pri, o stat_sec, il primo valore è l'attacco con l'arma primario o secondaria, giusto? il secondo valore cos'è, il bonus di carica?

Cfranco
12-10-2005, 08:14
nella linea stat_pri, o stat_sec, il primo valore è l'attacco con l'arma primario o secondaria, giusto? il secondo valore cos'è, il bonus di carica?
Esatto .
Perchè non discutiamo un attimino delle statistiche delle varie unità qui sul forum e facciamo noi un file modificato di RTR con delle cose accettabili?
Se volete, tempo permettendo, le raccolgo io e le metto nel file delle statistiche... se qualcun'altro vuole farlo perchè ha più esperienza, dato che io non li ho mai modificati, non me la prendo
Intanto io azzererei tutti i tempi di produzione , poi vediamo .

gpc
12-10-2005, 08:40
Intanto io azzererei tutti i tempi di produzione , poi vediamo .

Io lascerei, come nel mod che sto usando, un turno per la produzione di macchine da guerra e navi, e metterei un turno anche per unità come la coorte pretoriana... si suppone che un po' di tempo per l'addestramento ci voglia, no?
Il fatto è che non conosco le unità delle altre civiltà perchè ho sempre giocato solo coi romani, per cui lì mi servono proprio i vostri consigli...

Isomarcus
12-10-2005, 08:57
No, che vengono fatte tutte al passaggio del turno ;)


si ma... in pratica non c'è differenza tra mettere 0 e 1 nel tempo di produzione. se metto 1 significa 1 turno, giusto? quindi metto in produzione e il turno successivo l'unità e pronta. se metto 0 l'unità è pronta ugualmente al turno successivo... quindi non cambia niente...

gpc
12-10-2005, 09:30
si ma... in pratica non c'è differenza tra mettere 0 e 1 nel tempo di produzione. se metto 1 significa 1 turno, giusto? quindi metto in produzione e il turno successivo l'unità e pronta. se metto 0 l'unità è pronta ugualmente al turno successivo... quindi non cambia niente...

Certo, con una unità non cambia niente, ma quando ne hai nove in coda invece che farne una per turno te le fa tutte assieme al passaggio del turno ;)
Cosa per altro più razionale, secondo me: non è che per tirar fuori 30 uomini si impiegassero sei mesi...

Isomarcus
12-10-2005, 09:47
Certo, con una unità non cambia niente, ma quando ne hai nove in coda invece che farne una per turno te le fa tutte assieme al passaggio del turno ;)
Cosa per altro più razionale, secondo me: non è che per tirar fuori 30 uomini si impiegassero sei mesi...



ora ho capito!!!! è come metterle in riaddestramento, anche se riempi la coda te le fa tutte al turno dopo!!!! cacchio allora sì che ha senso!

gpc
12-10-2005, 09:55
ora ho capito!!!! è come metterle in riaddestramento, anche se riempi la coda te le fa tutte al turno dopo!!!! cacchio allora sì che ha senso!

Esattamente ;)
Nella versione che sto usando io tutte le unità hanno tempo di produzione pari a zero, tranne le navi e le macchine da guerra. In questo modo puoi costruirti una legione completa in poco tempo ma devi comunque aspettare per la costruzione dei macchinari vari, e mi sembra una cosa ragionevole...

Isomarcus
12-10-2005, 09:58
sicuramente le armi d'assedio hanno bisogno di tempo per la costruzione, però mi rimane un dubbio: perchè mentre costruisco una balista non posso addestrare soldati? :fagiano: cioè... la caserma addestrerà soldati, ma non è che nella caserma si fanno le macchine d'assedio... quelle saranno costruite da un'altra parte... e così anche le navi... non ho mai capito perchè nelle serie total war se costruisci una nave o una macchina d'assedio non puoi addestrare soldati...



cmq, che mod stai provando?

Cfranco
12-10-2005, 10:27
Io lascerei, come nel mod che sto usando, un turno per la produzione di macchine da guerra e navi, e metterei un turno anche per unità come la coorte pretoriana... si suppone che un po' di tempo per l'addestramento ci voglia, no?
Il fatto è che non conosco le unità delle altre civiltà perchè ho sempre giocato solo coi romani, per cui lì mi servono proprio i vostri consigli...
Ci mettono sempre sei mesi comunque , il fatto é che é assurdo non poter addestrare più unità contemporaneamente , per costruire un esercito decente ( 10 unità ) bisogna aspettare 5 anni , la cosa é totalmente irrealistica .
Se dovessi pensare al modo in cui venivano costruiti gli eserciti all' epoca mi verrebbe da dire anche di azzerare i costi di costruzione di tutte le unità e raddoppiare i costi di mantenimento .
Così quando hai finito di usare un esercito lo smobiliti , in questo modo invadere il territorio avversario e mantenere uno stato di guerra continua diventa estremamente oneroso , questa modifica inoltre sfavorisce parecchio i grossi imperi .

gpc
12-10-2005, 10:27
sicuramente le armi d'assedio hanno bisogno di tempo per la costruzione, però mi rimane un dubbio: perchè mentre costruisco una balista non posso addestrare soldati? :fagiano: cioè... la caserma addestrerà soldati, ma non è che nella caserma si fanno le macchine d'assedio... quelle saranno costruite da un'altra parte... e così anche le navi... non ho mai capito perchè nelle serie total war se costruisci una nave o una macchina d'assedio non puoi addestrare soldati...


Ma infatti puoi fare così, se hai le unità con tempo di produzione 0: metti prima tutte le unità che vengono prodotte immediatamente, poi per ultimi quelli invece che richiedono tempo.
Esempio pratico: vuoi fare 8 triarii e una catapulta? Metti per ultima la catapulta e ti salta fuori assieme alle altre unità.


cmq, che mod stai provando?

Boh :D
Ce l'ho da diverso tempo, non mi ricordo nemmeno dove l'ho preso :p
Ha qualche unità nuova, la mappa con più regioni e qualche modifica qua e là, tra cui i tempi di produzione... di più non so dirti :boh:

gpc
12-10-2005, 10:34
Ci mettono sempre sei mesi comunque , il fatto é che é assurdo non poter addestrare più unità contemporaneamente , per costruire un esercito decente ( 10 unità ) bisogna aspettare 5 anni , la cosa é totalmente irrealistica .

Sì, intendevo poi dire questo :fagiano:


Se dovessi pensare al modo in cui venivano costruiti gli eserciti all' epoca mi verrebbe da dire anche di azzerare i costi di costruzione di tutte le unità e raddoppiare i costi di mantenimento .
Così quando hai finito di usare un esercito lo smobiliti , in questo modo invadere il territorio avversario e mantenere uno stato di guerra continua diventa estremamente oneroso , questa modifica inoltre sfavorisce parecchio i grossi imperi .

Hm, non saprei... non so quanto sia corretto il discorso che fai, perchè i soldati romani non erano i contadini presi dai campi, era un esercito in buona parte di professionisti, quindi il costo dell'unità secondo me ci sta tutto.
Potresti fare quel ragionamento magari per i contadini e poche altre unità "da macello", ma già adesso è difficile mantenere diverse legioni... Attualmente ho il nord Italia, la costa della Jugoslavia ( :D ) fino alla Grecia e mezza Gallia, ma più di cinque legioni complete faccio fatica a supportarle, contando che devo anche pagare la costruzione degli edifici.
Secondo me una modifica nella direzione che indichi tu sarebbe fattibile, in maniera magari un po' limitata, eliminando quella grandissima rottura di palle dei briganti che spuntano ovunque come funghi e diminuendo la possibilità di rivolta... ma così no, diventerebbe impossibile giocare. Tieni presente che l'impero romano non è che avesse così grandi rivolte anche quando era alla sua massima estensione, nel gioco già le città in Spagna fai fatica a tenerle buone anche quando sono piene di truppe...

Cfranco
12-10-2005, 11:01
Hm, non saprei... non so quanto sia corretto il discorso che fai, perchè i soldati romani non erano i contadini presi dai campi, era un esercito in buona parte di professionisti, quindi il costo dell'unità secondo me ci sta tutto.
Potresti fare quel ragionamento magari per i contadini e poche altre unità "da macello", ma già adesso è difficile mantenere diverse legioni... Attualmente ho il nord Italia, la costa della Jugoslavia ( :D ) fino alla Grecia e mezza Gallia, ma più di cinque legioni complete faccio fatica a supportarle, contando che devo anche pagare la costruzione degli edifici.
Secondo me una modifica nella direzione che indichi tu sarebbe fattibile, in maniera magari un po' limitata, eliminando quella grandissima rottura di palle dei briganti che spuntano ovunque come funghi e diminuendo la possibilità di rivolta... ma così no, diventerebbe impossibile giocare. Tieni presente che l'impero romano non è che avesse così grandi rivolte anche quando era alla sua massima estensione, nel gioco già le città in Spagna fai fatica a tenerle buone anche quando sono piene di truppe...
Le bande di briganti sono una rottura di palle allucinante , in BI poi girano nel mediterraneo certe bande di pirati da far paura , flotte di meno di 4 unità vengono regolarmente massacrate , anche quelle più grosse devo continuamente riaddestrarle per compensare le enormi perdite .
Non so però se é un parametro che si possa modificare facilmente , questo é da studiare .

Isomarcus
12-10-2005, 11:02
beh prima delle riforme di mario vi era una sorta di "leva obbligatoria". in pratica tutti i cittadini dovevano trascorrere un periodo sotto le armi. considerando anche che i cittadini dovevano pagarsi il proprio equipaggiamento (come dice nel gioco), io sarei d'accordo nel togliere i costi di reclutamento, perchè storicamente era così. però un minimo di costo di reclutamente ci vuole, è un aspetto da rts che non si può togliere...



ps: secondo voi è giusto lasciare alti valori di bonus di carica alla fanteria? in rtr 6.2 tutta la fanteria ha bonus sui 15 - 25, e anche di più... io penso che sia sbagliato... prendiamo una unità di veliti... loro sono addestrati a tirare i giavellotti... gli si chiede di andare in mischia? beh innanzitutto avranno un valore di attacco bassissimo... tipo 1 o 2, considerando che non sono addestrati alle mischie e che combattono con coltelli... inoltre anche se caricano cosa mai possono fare contro fanteria addestrata e armata??? io direi che per unità di schermagliatori generiche (peltasti, veliti, ecc) i valori di attacco in mischia debbano stare sui 2+1, 3+1 al massimo... secondo voi?

Isomarcus
12-10-2005, 11:03
decisamente bisogna trovare il modo di levare i ribelli... in rtr mi pare ci siano riusciti, almeno dopo 10 turni ancora non ho visto spuntare una unità di ribelli per la mappa...

Isomarcus
12-10-2005, 11:04
ah sempre nel file delle statistiche di unità, cos'è il secondo valore dopo l'attacco da distanza? tipo roman_velites 12, 22, blablabla

KEVORK
12-10-2005, 12:25
sapete dove si puo scaricare la patch di traduzione del realis mod?

Cfranco
16-10-2005, 15:54
Ho dato un' occhiata a RTR 6.2
Bah
E' un vero peccato , tanto lavoro e poi mettono le statistiche a livelli ridicoli , gli arcieri sono zanzare , hanno diminuito del 50% la loro efficacia , talvolta hanno anche diminuito la portata delle frecce , con due unità di cretesi sono riuscito a far fuori 1 ( dico uno !! ) solo dei legionari che avanzavano , e non erano neanche in formazione a testuggine .

gpc
16-10-2005, 16:05
Ho dato un' occhiata a RTR 6.2
Bah
E' un vero peccato , tanto lavoro e poi mettono le statistiche a livelli ridicoli , gli arcieri sono zanzare , hanno diminuito del 50% la loro efficacia , talvolta hanno anche diminuito la portata delle frecce , con due unità di cretesi sono riuscito a far fuori 1 ( dico uno !! ) solo dei legionari che avanzavano , e non erano neanche in formazione a testuggine .

Secondo me varrebbe la pena di modificarle veramente 'ste statistiche.
Senti un po', adesso non riesco perchè sto finendo una partita a RTW e mi dispiacerebbe abbandonarla, però cosa ne dici se facciamo un post mettendoci dentro il file delle statistiche e poi facciamo qui tutti assieme le modifiche?

Cfranco
16-10-2005, 17:44
Secondo me varrebbe la pena di modificarle veramente 'ste statistiche.
Senti un po', adesso non riesco perchè sto finendo una partita a RTW e mi dispiacerebbe abbandonarla, però cosa ne dici se facciamo un post mettendoci dentro il file delle statistiche e poi facciamo qui tutti assieme le modifiche?
Sto provando a lavorarci sopra con UnitExpress
http://www.twcenter.net/downloads/db/index.php?mod=509
Altrimenti é una follia

Cfranco
17-10-2005, 09:05
Per cominciare :
Ho messo al 33% il bonus di carica della cavalleria e al 50% quello della fanteria .
Ho portato al 150% l' attacco degli arcieri ( a piedi e a cavallo ) e al 133% i frombolieri
Ho azzerato i tempi di reclutamento .
Ho aumentato al 150% la difesa delle unità di cavalleria .

Mi sembra vada discretamente , alcuni appunti :
Forse adesso gli arcieri sono troppo forti , almeno ho questa impressione .
Pensavo di aver azzoppato i cavalieri , ma dopo ho visto una carica frontale di eteri mettere in crisi due falangi , ok , gli eteri sono delle bestie e le unità non erano il top però , non oso pensare cosa potessero fare con 104 di bonus carica invece di 34 .
Bisognerà ritoccare i prezzi .
Gli elefanti devo ancora vederli .

Isomarcus
17-10-2005, 09:36
la cavalleria andrebbe indebolita, soprattutto quella dei generali che carica frontalmente lancieri e opliti senza subire perdite.

Cfranco
17-10-2005, 10:56
Restando su RTR 6.2 ( di cui parlavo prima )
A parte il bilanciamento delle unità , di cui si sta discutendo , come vi sembra la mappa ?
Io la trovo parecchio affollata , forse troppo , quella di Mundus Magnus é IMHO assai migliore .
Trovo le unità e i metodi di reclutamento molto interessanti ( una volta azzerati i tempi di produzione ) .

Isomarcus
17-10-2005, 11:06
è interessante ma 8 turni per costruire l'auxilia per reclutare le unità di base sono troppi. è una teoria interessante ma non applicabile in un gioco con la struttura di rome.

palombaro
17-10-2005, 11:15
qualcuno ha installato l' espansione? ho notato che ora nella campagna normale di roma il gioco crasha quando arriva all' anno 261. E' successo a qualcun altro?

gpc
17-10-2005, 11:19
Ma sapete secondo me cosa manca un po' in RTW? Ci mancano gli avvenimenti storici che cambino cose "sostanziali" nel gioco. A parte la riforma di Mario, non c'è praticamente nulla... invece in MTW avevi molte più cose che ti davano la possibilità di cambiare gli eserciti, e anche l'arrivo di altre popolazioni... insomma, avevi più il senso di un gioco ambientato "nel tempo".

Cfranco
17-10-2005, 12:59
qualcuno ha installato l' espansione? ho notato che ora nella campagna normale di roma il gioco crasha quando arriva all' anno 261. E' successo a qualcun altro?
Due pagine indietro c' é un altro che ha il tuo stesso problema , io non ho provato la campagna "normale" dopo aver installato BI , riesci a farmi avere un salvataggio che provo a vedere se crasha anche a me ?

Cfranco
17-10-2005, 13:01
è interessante ma 8 turni per costruire l'auxilia per reclutare le unità di base sono troppi. è una teoria interessante ma non applicabile in un gioco con la struttura di rome.
Mmm ...
il principio di non riuscire ad addestrare subito le unità a me piace .
Però manca una unità di base da utilizzare come "forza di polizia" , poco costosa , con caratteristiche di combattimento scarse , dedicata a tenere sotto controllo le città .
In RTW "liscio" questo ruolo viene ricoperto da contadini , cosa che non é troppo realistica , bisognerebbe prevedere un tipo di unità specifico .

A parte questo stavo vedendo :
http://forums.totalwar.org/vb/showthread.php?t=52168
Passare da 2 turni/anno a 4 o addirittura 6 sarebbe sicuramente più realistico , l' alternativa é aumentare a dismisura lo spostamento delle unità , ma sarebbe un rimedio peggiore .

Isomarcus
17-10-2005, 13:09
qualcuno ha installato l' espansione? ho notato che ora nella campagna normale di roma il gioco crasha quando arriva all' anno 261. E' successo a qualcun altro?


l'espansione parte dal 363 d.c. non c'è il 261 :mbe:


se invece erano due domande separate... :D


barbarian invasion secondo me è una discreta espansione. ci sono delle novità interessanti, come le unità che possono guadare i fiumi, il ritorno della lealtà che in MTW era parte integrante del gioco, le battaglie in notturna che sono uno spettacolo... però...

hanno dimezzato il numero di regioni e quindi di città nella mappa del gioco. è un vero peccato, soprattutto quando vedi che in italia ci sono solo roma, milano, ravenna, taranto e siracusa...

i ribelli, che prima erano una piaga, ora sono una piaga biblica. girano flotte di ribelli assurde che ti bloccano il 90% dei porti, e provaci te a combatterli, con 2 navi e 160 uomini mi hanno affondato META' di una flotta composta da 2 trireme e 3 bireme.... ovviamente il gioco respawna ancora alla cazzo di cane e senza alcuna logica armate ribelli di qua e di là (prevalentemente dentro il tuo territorio).

i barbari hanno unità fortissime confronto ai romani. i comitanensi, che dovrebbero essere fanti corazzati di dispiegamento rapido, le prendono anche dai lancieri coscritti barbari.

la cavalleria è ancora imbattibile, generale nemico che carica frontalmente i lanceri = lanceri in fuga senza neanche aver tirato giù 1 singolo cavallo

la religione è abbastanza buttata là.. in due turni ho convertito mezzo mondo (tutti i territori dei romani) dal paganesimo al cristianesimo, costruendo chiesette qua e là, senza nemmeno 1 singola rivolta seria...

le orde che dovrebbero essere l'aspetto + interessante dell'espasione sono una vera idiozia, di punto in bianco ti trovi nei tuoi territori 3 o 4 armate PIENE (quindi circa 3.000 uomini l'una, fai il conto). praticamente sono imbattibili, soprattutto considerando la superiorità delle truppe barbare rispetto a quelle romane.


insomma... diciamo che poteva essere meglio, molto meglio

Isomarcus
17-10-2005, 13:13
Mmm ...
il principio di non riuscire ad addestrare subito le unità a me piace .
Però manca una unità di base da utilizzare come "forza di polizia" , poco costosa , con caratteristiche di combattimento scarse , dedicata a tenere sotto controllo le città .
In RTW "liscio" questo ruolo viene ricoperto da contadini , cosa che non é troppo realistica , bisognerebbe prevedere un tipo di unità specifico .

A parte questo stavo vedendo :
http://forums.totalwar.org/vb/showthread.php?t=52168
Passare da 2 turni/anno a 4 o addirittura 6 sarebbe sicuramente più realistico , l' alternativa é aumentare a dismisura lo spostamento delle unità , ma sarebbe un rimedio peggiore .


ci ho pensato spesso alle truppe da "forza di polizia". in rtw liscio questo compito è affidato ai miliziani. unità di pura fantasia ma molto utile nel gioco. in rtr infatti li hanno levati, però il problema è rimasto. i contadini a difesa delle città sono troppo inverosimili, soprattutto coi romani che non hanno mai schierato contadini sui campi di battaglia.
i romani poi non schieravano mai truppe regolari all'interno delle città, almeno sul suolo italico. le funzioni di polizia erano svolte dai prefetti se non ricordo male, che fungevano anche da vigili del fuoco. ovviamente i prefetti non venivano mai schierati sui campi di battaglia, essendo paragonabili alle polizie municipali del giorno d'oggi. tutto questo però non è implementabile in rtw...

Isomarcus
17-10-2005, 13:18
io cmq penso che sia per mtw che per rtw dovevano mantenere la struttura di shogun, coi turni rappresentati dalle stagioni...

palombaro
17-10-2005, 13:39
Due pagine indietro c' é un altro che ha il tuo stesso problema , io non ho provato la campagna "normale" dopo aver installato BI , riesci a farmi avere un salvataggio che provo a vedere se crasha anche a me ?

domani te lo porto...ho provato anchea mettere il nocd ma non cambia nulla.
non c' è nemmeno un log che dice dove si pianta.

palombaro
17-10-2005, 13:42
l'espansione parte dal 363 d.c. non c'è il 261 :mbe:


se invece erano due domande separate... :D


barbarian invasion secondo me è una discreta espansione. ci sono delle novità interessanti, come le unità che possono guadare i fiumi, il ritorno della lealtà che in MTW era parte integrante del gioco, le battaglie in notturna che sono uno spettacolo... però...

hanno dimezzato il numero di regioni e quindi di città nella mappa del gioco. è un vero peccato, soprattutto quando vedi che in italia ci sono solo roma, milano, ravenna, taranto e siracusa...

i ribelli, che prima erano una piaga, ora sono una piaga biblica. girano flotte di ribelli assurde che ti bloccano il 90% dei porti, e provaci te a combatterli, con 2 navi e 160 uomini mi hanno affondato META' di una flotta composta da 2 trireme e 3 bireme.... ovviamente il gioco respawna ancora alla cazzo di cane e senza alcuna logica armate ribelli di qua e di là (prevalentemente dentro il tuo territorio).

i barbari hanno unità fortissime confronto ai romani. i comitanensi, che dovrebbero essere fanti corazzati di dispiegamento rapido, le prendono anche dai lancieri coscritti barbari.

la cavalleria è ancora imbattibile, generale nemico che carica frontalmente i lanceri = lanceri in fuga senza neanche aver tirato giù 1 singolo cavallo

la religione è abbastanza buttata là.. in due turni ho convertito mezzo mondo (tutti i territori dei romani) dal paganesimo al cristianesimo, costruendo chiesette qua e là, senza nemmeno 1 singola rivolta seria...

le orde che dovrebbero essere l'aspetto + interessante dell'espasione sono una vera idiozia, di punto in bianco ti trovi nei tuoi territori 3 o 4 armate PIENE (quindi circa 3.000 uomini l'una, fai il conto). praticamente sono imbattibili, soprattutto considerando la superiorità delle truppe barbare rispetto a quelle romane.


insomma... diciamo che poteva essere meglio, molto meglio

Il problema che ho è in rome normale, con la vecchia campagna imperiale.
Barbarian invasion crasha qualche volta ma il bug è casuale. mentre in rome è sistematico.

Cfranco
17-10-2005, 14:35
ci ho pensato spesso alle truppe da "forza di polizia". in rtw liscio questo compito è affidato ai miliziani. unità di pura fantasia ma molto utile nel gioco. in rtr infatti li hanno levati, però il problema è rimasto. i contadini a difesa delle città sono troppo inverosimili, soprattutto coi romani che non hanno mai schierato contadini sui campi di battaglia.
i romani poi non schieravano mai truppe regolari all'interno delle città, almeno sul suolo italico. le funzioni di polizia erano svolte dai prefetti se non ricordo male, che fungevano anche da vigili del fuoco. ovviamente i prefetti non venivano mai schierati sui campi di battaglia, essendo paragonabili alle polizie municipali del giorno d'oggi. tutto questo però non è implementabile in rtw...
Una unità "prefettizia" con statistiche di combattimento pressoché nulle , dovrebbe essere adatta , il rischio é di trovarsi le armate nemiche piene di questo tipo di forze .
l'espansione parte dal 363 d.c. non c'è il 261
Credo che si riferisca a un problema che nasce quando cerchi di fare una campagna con RTW "classico" dopo aver installato BI .

I ribelli dopo un po' non mi hanno più rotto troppo le scatole , le flotte invece sono terrificanti , attaccano qualsiasi cosa si muova in mare , nessuna flotta con meno di 5-6 navi é al sicuro , trasportare eserciti é un incubo .
Sulle province ... si e no , un po' rompe le scatole avere così poche città , ma questo ti impegna a tenerle sempre , diventa molto importante evitare i saccheggi delle orde .
Le orde ... a me piacciono , anche combattere contro una marea soverchiante ha il suo fascino , ti costringe a organizzare difese in profondità , a "rosicchiare" un esercito alla volta .
Non a caso una delle mie fazioni preferite a MTW erano i russi , da prendere rigorosamente poco prima dell' arrivo dei mongoli .

Isomarcus
17-10-2005, 14:50
Una unità "prefettizia" con statistiche di combattimento pressoché nulle , dovrebbe essere adatta , il rischio é di trovarsi le armate nemiche piene di questo tipo di forze

un po' come le battaglie in cui arrivano i rinforzi I.A. al comando di 4 unità di miliziani cittadini :D cosa fanno? iniziano a correre, corrono per tutta la mappa, arrivano nella zona della battaglia esausti e cosa fanno? due unità rincorrono l'unica unità di contadini nemici in fuga :D le altre due caricano la cavalleria pesante nemica :D LOL

boh a me sta cosa delle orde proprio non va giù. sarà che ci tengo alle città che ho, ma vedere 3 armate con lo stendardo pieno che entrano nei miei territori, e vedere le mie armate che in tutto arrivano neanche a metà di quell'orda maledetta.... mi rompe, ecco

Cfranco
17-10-2005, 22:04
io cmq penso che sia per mtw che per rtw dovevano mantenere la struttura di shogun, coi turni rappresentati dalle stagioni...
Stanno infatti costruendo il mod Shogun per RTW , e ci dovrebbero essere le 4 stagioni .
Credo sia il mod che aspetto con più impazienza , amo alla follia l' ambientazione giapponese .

Isomarcus
17-10-2005, 22:16
lo voglio :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Galassia
17-10-2005, 22:19
qualcuno ha installato l' espansione? ho notato che ora nella campagna normale di roma il gioco crasha quando arriva all' anno 261. E' successo a qualcun altro?


Ho lo stesso problema :(

sei riuscito a risolverlo in qualche modo?

Galassia
18-10-2005, 07:59
Ho lo stesso problema :(

sei riuscito a risolverlo in qualche modo?

cercando cercando ho trovato questo.... adesso provo, spero funzioni ;)

http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=42923&idd=3918

Cfranco
18-10-2005, 09:42
cercando cercando ho trovato questo.... adesso provo, spero funzioni ;)

http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=42923&idd=3918
Sembrerebbe un problema di localizzazione , hai voglia a cercare nei forum in inglese come facevo io :fagiano:

Cfranco
18-10-2005, 11:12
Restando su RTR 6.2 ( di cui parlavo prima )
A parte il bilanciamento delle unità , di cui si sta discutendo , come vi sembra la mappa ?
Io la trovo parecchio affollata , forse troppo , quella di Mundus Magnus é IMHO assai migliore .
Trovo le unità e i metodi di reclutamento molto interessanti ( una volta azzerati i tempi di produzione ) .
Ieri ho continuato la partita con RTR , alla fine sono giunto alla conclusione che la mappa é troppo incasinata , troppe città , troppi ribelli , le truppe che attraversano i dardanelli liberamente ...
Le unità sono eccellenti ( una volta bilanciate ) , ma la mappa fa veramente schifo .
Cambiare la mappa non é così banale bisogna risistemare le città ( unità ed edifici ) , bisogna lavorarci .
E intanto ho scoperto che la patch per cambiare il numero di turni é incompatibile con RTR .
Mi sa che RTR lo butto nel cestino , torno a Mundus Magnus e aspetto i mod Shogun e Europa Barbarorum

Galassia
18-10-2005, 17:22
ora mi si kiude all'estate del 235AC..... ufff

Ci rinuncio, almemo fino a quando non esce una nuova patch :(

Cfranco
20-10-2005, 13:14
Alleluiah ! :yeah:
Sono finalmente riuscito a capire come diavolo si fa a rendere addestrabili le truppe solo in determinati territori e non in altri .
Lo so magari a voi non vi frega un kaiser , ma ho sempre odiato vedere lancieri nubiani addestrati ad Atene e roba del genere .
D' altra parte gli "ausiliari" romani non erano altro che truppe reclutate in province diverse da Roma , i guerrieri galli hanno fatto spesso parte delle armate romane .
Adesso devo provare a "trapiantare" le unità di RTR che , devo ammetterlo , mi piacciono parecchio , nella superlativa mappa di "Mundus Magnus" .

gpc
20-10-2005, 18:03
Poi condividi :sbav: :D

Isomarcus
20-10-2005, 18:07
l'unico problema di mundus magnus è che ti fa diventare il gioco metà in italiano e metà in inglese :cry: e non è una bella cosa... :( sono tentato di reinstallarlo in inglese per giocare con mundus magnus... ma prima mi finisco barbarian invasion va. o sono due giochi separati? :mbe:

ugox@
20-10-2005, 21:28
ciao ragazzi, finalmente sono riuscito quasi a completarlo......comunque non riesco a reclutare tutt'ora unita speciali ( tipo elefanti e altro), si possono reclutare solamente come mercenari?

una volta avevo letto di patch e una mappa aggiuntiva, mi son letto il 3d ma è immenso..

chi mi da una mano...grazie! :)

Cfranco
21-10-2005, 09:51
ciao ragazzi, finalmente sono riuscito quasi a completarlo......comunque non riesco a reclutare tutt'ora unita speciali ( tipo elefanti e altro), si possono reclutare solamente come mercenari?

una volta avevo letto di patch e una mappa aggiuntiva, mi son letto il 3d ma è immenso..

chi mi da una mano...grazie! :)
Se hai una fazione romana gli elefanti li puoi avere solo come mercenari , per poterli addestrare devi guidare i Cartaginesi o i Seleucidi .
La patch 1.2 é indispensabile per giocare bene , con l' espansione é uscita la 1.3 .
L' espansione ( Barbarian Invasion ) ti porta nei secoli bui dell' impero romano , puoi cercare di salvare l' impero oppure puoi scegliere di combatterlo mettendoti a capo degli Unni o dei Vandali .
Oltre all' espansione ufficiale esistono diversi MOD ( gratuiti ) fatti da volenterosi , i cambiamenti che apportano possono riguardare le unità , la mappa strategica , o addirittura la meccanica stessa del gioco .
MOD famosi sono RTR e SPQR , Mundus Magnus é più che altro una mappa strategica visto che riprende quasi totalmente il gioco originale per il resto , ma con questa si può arrivare in India e in Etiopia (!) .
Se ne era parlato a pag. 40 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=780002&page=40&pp=20
Di RTR si sta parlando in queste pagine .
Il più celebre MOD però é sicuramente Europa Barbarorum . Un progetto immenso , cominciato prima dell' uscita di RTW e ancora non pronto ( si vocifera di una beta giocabile per Natale :sperem: ) la stessa mappa Mundus Magnus é una costola del progetto .

Cfranco
21-10-2005, 10:01
l'unico problema di mundus magnus è che ti fa diventare il gioco metà in italiano e metà in inglese :cry: e non è una bella cosa... :( sono tentato di reinstallarlo in inglese per giocare con mundus magnus... ma prima mi finisco barbarian invasion va. o sono due giochi separati? :mbe:
Il cambio di lingua é un problema che affligge tutti i MOD purtroppo , a me non dà fastidio , ma posso capire che non tutti apprezzino .
Non é facile risolvere questo tipo di inconvenienti , mettersi a tradurre tutto ? é un' impresa .

ugox@
21-10-2005, 12:13
Se hai una fazione romana gli elefanti li puoi avere solo come mercenari , per poterli addestrare devi guidare i Cartaginesi o i Seleucidi .
La patch 1.2 é indispensabile per giocare bene , con l' espansione é uscita la 1.3 .
L' espansione ( Barbarian Invasion ) ti porta nei secoli bui dell' impero romano , puoi cercare di salvare l' impero oppure puoi scegliere di combatterlo mettendoti a capo degli Unni o dei Vandali .
Oltre all' espansione ufficiale esistono diversi MOD ( gratuiti ) fatti da volenterosi , i cambiamenti che apportano possono riguardare le unità , la mappa strategica , o addirittura la meccanica stessa del gioco .
MOD famosi sono RTR e SPQR , Mundus Magnus é più che altro una mappa strategica visto che riprende quasi totalmente il gioco originale per il resto , ma con questa si può arrivare in India e in Etiopia (!) .
Se ne era parlato a pag. 40 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=780002&page=40&pp=20
Di RTR si sta parlando in queste pagine .
Il più celebre MOD però é sicuramente Europa Barbarorum . Un progetto immenso , cominciato prima dell' uscita di RTW e ancora non pronto ( si vocifera di una beta giocabile per Natale :sperem: ) la stessa mappa Mundus Magnus é una costola del progetto .

grazie per la risposta...per guidare dici avere un famigliare loro, o annientarli? :mc:

io c'è l'ho originale senza niente installato, cosa mi consigliate, in italiano e che possa continuare senza ricominciare...grazie di nuovo

Cfranco
21-10-2005, 13:18
grazie per la risposta...per guidare dici avere un famigliare loro, o annientarli? :mc:

io c'è l'ho originale senza niente installato, cosa mi consigliate, in italiano e che possa continuare senza ricominciare...grazie di nuovo
No intendo quando cominci la partita , se hai cominciato da zero probabilmente non potevi scegliere niente altro a parte le 3 fazioni romane , per sbloccare le altre o le distruggi in una delle partite precedenti oppure vedi il primo post di questo thread ;)
Devi ricominciare in ogni caso :boh:
Sull' installazione , direi che la prima cosa da fare é mettere su la patch 1.2 , la trovi su
http://www.totalwar.com/community/download.htm
C' é anche la 1.3 appena uscita , ma i MOD vogliono tutti la 1.2 .

Isomarcus
22-10-2005, 13:53
cmq sto giochicchiando a barbarian invasion ma non mi prende molto... giocare coi romani non mi piace più di tanto visto che ti danno subito un impero vastissimo che genera 30.000 denari a turno... a me gli imperi piace costruirli... inizi con i romani d'occidente hai un impero smisurato ma debolissimo, nemici ovunque (i barbari non si alleano con te e i romani d'oriente ti attaccano senza esitazioni)... coi romani d'oriente idem, hai troppi troppi nemici... e troppe terre da difendere...

giocare coi barbari mah... hanno tutti le stesse unità, lancieri coscritti, qualche fante da mischia e arcieri. gli unici diversi sono i franchi e, in misura minore, i sassoni...


insomma, ora mi reinstallo mundus magnus e mi rifaccio la campagna coi giuli... :cool:

Isomarcus
22-10-2005, 13:55
Le bande di briganti sono una rottura di palle allucinante , in BI poi girano nel mediterraneo certe bande di pirati da far paura , flotte di meno di 4 unità vengono regolarmente massacrate , anche quelle più grosse devo continuamente riaddestrarle per compensare le enormi perdite .
Non so però se é un parametro che si possa modificare facilmente , questo é da studiare .

ecco questo poi è una cosa veramente allucinante, vista anche la gestione PESSIMA dei combattimenti navali in rtw. esempio: flotta composta da 6 trireme e 8 bireme, affronto 1 flotta ribelle composta da 5 navi, risultato: vittoria ma io ho perso una nave. ma porca di quella troia si può sapere che logica perversa c'è dietro a ste cazzate? bisogna capire come hanno fatto in rtr a togliere definitivamente i ribelli dal gioco (rimangono solo come guarnigione di alcune città, ma non hanno armate in movimento nè flotte, come dovrebbe essere dato che non ho mai sentito di battaglie navali affrontate dai romani contro i "ribelli"!!!)

gpc
22-10-2005, 17:17
ecco questo poi è una cosa veramente allucinante, vista anche la gestione PESSIMA dei combattimenti navali in rtw. esempio: flotta composta da 6 trireme e 8 bireme, affronto 1 flotta ribelle composta da 5 navi, risultato: vittoria ma io ho perso una nave. ma porca di quella troia si può sapere che logica perversa c'è dietro a ste cazzate? bisogna capire come hanno fatto in rtr a togliere definitivamente i ribelli dal gioco (rimangono solo come guarnigione di alcune città, ma non hanno armate in movimento nè flotte, come dovrebbe essere dato che non ho mai sentito di battaglie navali affrontate dai romani contro i "ribelli"!!!)

Perchè, vogliamo parlare della magnifica gestione delle battaglie in automatico anche sulla terra? :rolleyes: Quando hai una legione completa strapiena e stracazzuta, ti arrivano addosso due unità di contadini barbari, fai in automatico perchè non hai voglia di perdere venti minuti per far fuori dieci bifolchi... e ti salta fuori che hai perso venti omini tra cui quattro o cinque delle catapulte... :mbe: il che ti costringe a spendere millemila turni per far tornare indietro le catapulte a sistemarsi e a tornare indietro :muro:
Maledizione, in MTW non era così deficiente il sistema!!

Isomarcus
22-10-2005, 21:37
Perchè, vogliamo parlare della magnifica gestione delle battaglie in automatico anche sulla terra? :rolleyes: Quando hai una legione completa strapiena e stracazzuta, ti arrivano addosso due unità di contadini barbari, fai in automatico perchè non hai voglia di perdere venti minuti per far fuori dieci bifolchi... e ti salta fuori che hai perso venti omini tra cui quattro o cinque delle catapulte... :mbe: il che ti costringe a spendere millemila turni per far tornare indietro le catapulte a sistemarsi e a tornare indietro :muro:
Maledizione, in MTW non era così deficiente il sistema!!


fortunamente ho il pallino di condurre le battaglie in prima persona :p anzi cerco di evitare pure i rinforzi I.A., da quando ho assistito coi miei occhi all'unità di cavalleria del mio capofazione, arrivato in aiuto dalla città in cui era governatore, che caricava frontalmente 500 opiti corazzati disposti a falange.... roba da disinstallare il gioco e gambizzare gli sviluppatori :rolleyes:

gpc
22-10-2005, 22:17
fortunamente ho il pallino di condurre le battaglie in prima persona :p anzi cerco di evitare pure i rinforzi I.A., da quando ho assistito coi miei occhi all'unità di cavalleria del mio capofazione, arrivato in aiuto dalla città in cui era governatore, che caricava frontalmente 500 opiti corazzati disposti a falange.... roba da disinstallare il gioco e gambizzare gli sviluppatori :rolleyes:

Anche io cerco di condurre le battaglie da solo (MAI coi rinforzi... solo quando sono quelli degli "alleati" romani :asd: ), solo che quando perdi due ore per passare un turno alla fine di stare a combattere anche quei cretini di briganti ti passa un po' la voglia...

Isomarcus
23-10-2005, 06:47
eh quello sì... soprattutto quando magari un'armata dei ribelli ti blocca il passaggio e devi attaccare per forza, e magari loro hanno un "familiare ribelle" con i suoi 80 cavalieri pesanti, che non importa quanti sono e quanto fighi sono i tuoi soldati, ma una unità almeno te la decimano di sicuro....

Cfranco
24-10-2005, 08:59
Anche io cerco di condurre le battaglie da solo (MAI coi rinforzi... solo quando sono quelli degli "alleati" romani :asd: ), solo che quando perdi due ore per passare un turno alla fine di stare a combattere anche quei cretini di briganti ti passa un po' la voglia...
Assolutamente vero :muro:
Questi rompi.... poi vanno sempre a massacrarti le unità più costose e difficili da trovare , non puoi usare l' automatico , e anche quando comandi tu devi stare attento , magari c' é un' unità di cavalleria che ti carica gli arcieri cretesi :mad:
E' una seccatura immensa , e oltretutto assai poco realistica , però non sono riuscito a trovare alcun modo per farli sparire con la patch 1.2 .
Sulla patch 1.3 c' é il seguente punto :
" Fewer brigands, more pirates and the ability to mod the rate that these appear"
Però bisogna provare se funziona il resto .

Isomarcus
24-10-2005, 09:24
ma mundus magnus non funziona con la patch 1.3?? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Fireagle
26-10-2005, 11:22
Scusate una domanda, ma se piglio Rome da play, che è in inglese, e poi ci installo la 1.3 in italiano che accade?

Funzica? Qualcuno ha provato?

Isomarcus
26-10-2005, 11:28
ti rimane il gioco metà in ita metà in eng, come quando installi mod inglesi su rtw italiano

fellas
26-10-2005, 16:42
che giuoco..........................bellissimo............... :D :D :D :D :D :D :D :D :sofico:

wsim
31-10-2005, 10:30
ma è giocabile con una scheda video da 32Mb?
(la Geforce 420 Go di un portatile per intenderci)

gpc
31-10-2005, 11:45
ma è giocabile con una scheda video da 32Mb?
(la Geforce 420 Go di un portatile per intenderci)

Toh guarda chi si rivede! :D
Non so comunque di preciso, io ci gioco su un'ATI 7500... per cui direi di sì.

Cfranco
31-10-2005, 13:17
ma mundus magnus non funziona con la patch 1.3?? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
No , perlomeno io non ci sono riuscito in questi due giorni , c' é qualcosa di non banale da mettere a posto :muro:

Isomarcus
31-10-2005, 13:52
stavo provando con la vecchia versione di mundus magnus, dovrei provare con l'ultima ma ho una partita in corso e non voglio rischiare :muro:

wsim
31-10-2005, 13:58
Toh guarda chi si rivede! :D
Non so comunque di preciso, io ci gioco su un'ATI 7500... per cui direi di sì.

l'ATI 7500 ha 32 MB di memoria video?

gpc
31-10-2005, 14:04
l'ATI 7500 ha 32 MB di memoria video?

Adesso facciamo domande difficili... :D
Non ne ho la più pallida idea, ma credo che, come prestazioni, sia sicuramente inferiore alla tua...

wsim
31-10-2005, 14:10
Adesso facciamo domande difficili... :D
Non ne ho la più pallida idea, ma credo che, come prestazioni, sia sicuramente inferiore alla tua...

ma non sai nemmeno quanta memoria abbia la tua scheda? :D

premetto che chiedo il tutto unicamente perchè RTW pare fosse giocabile solo con sch.video di minimo 64Mb di memoria, ergo io che ne ho 32 posso o no?

gpc
31-10-2005, 14:11
ma non sai nemmeno quanta memoria abbia la tua scheda? :D

premetto che chiedo il tutto unicamente perchè RTW pare fosse giocabile solo con sch.video di minimo 64Mb di memoria, ergo io che ne ho 32 posso o no?

No, in effetti non lo so :D
Ce l'ho da tanti anni e non me lo ricordo proprio più... :boh:

wsim
31-10-2005, 14:21
No, in effetti non lo so :D
Ce l'ho da tanti anni e non me lo ricordo proprio più... :boh:

ma neanche le basi, proprio :D

vabbè, qualcun altro che può darmi quell'informazione, pliiz?

Anar
31-10-2005, 15:50
Ciao
ho un problema, ho dovuto formattare e reinstallare rtw, allafine, ho installato la patch 1.3, ed ora il gioco mi parte, ci gioco un pò e poi crasha inesorabilmente, ricarico la partita dall'ultimo salvataggio, ma dopo un pò recrasha!!
cosa posso controllare, che problema può essere!!
Ciao

Cfranco
01-11-2005, 19:30
Ciao
ho un problema, ho dovuto formattare e reinstallare rtw, allafine, ho installato la patch 1.3, ed ora il gioco mi parte, ci gioco un pò e poi crasha inesorabilmente, ricarico la partita dall'ultimo salvataggio, ma dopo un pò recrasha!!
cosa posso controllare, che problema può essere!!
Ciao
E' sempre questo ?
http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=42923&idd=3918

Erian Algard
01-11-2005, 19:45
Si è sempre quello il problema....

gpc
01-11-2005, 23:04
Sto giocando con Mundus Magnus, dopo aver trafficato un po' con i tempi di produzione delle unità, ed è come aver preso un gioco nuovo... quella mappa è veramente da :sbav:

Anar
01-11-2005, 23:20
E' sempre questo ?
http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=42923&idd=3918

Si il problema probabilmente era quello, grazie.
Ora ho dovuto riformattare, se mi si ripresenta, vedrò di combinare qualcosa.
Ciao

Cfranco
02-11-2005, 10:43
Sto giocando con Mundus Magnus, dopo aver trafficato un po' con i tempi di produzione delle unità, ed è come aver preso un gioco nuovo... quella mappa è veramente da :sbav:
Cacchio , con la patch 1.3 non funziona .
Hanno cambiato completamente la gestione di alcuni file .
Nessuna mappa funziona con la nuova patch e da quello che ho capito nessuno ha ancora capito come funziona il nuovo sistema .
Porca trota ... peccato perché finalmente si poteva regolare la frequenza con cui appaiono le banda di briganti .

Isomarcus
02-11-2005, 10:52
beh per ora preferisco tenermi mundus magnus... poi in futuro rigiocherò la patch 1.3 (e senza mundus magnus :cry: )

gpc
02-11-2005, 11:23
Cacchio , con la patch 1.3 non funziona .
Hanno cambiato completamente la gestione di alcuni file .
Nessuna mappa funziona con la nuova patch e da quello che ho capito nessuno ha ancora capito come funziona il nuovo sistema .
Porca trota ... peccato perché finalmente si poteva regolare la frequenza con cui appaiono le banda di briganti .

Per ora con la mundus magnus non ho tanti problemi di briganti... arrivano sì, ma nemmeno troppi. Comunque è stupendo giocare con quella mappa... ho visto in ogni caso che non è troppo complicato modificare le caratteristiche delle unità, l'unica cosa è che io, avendo sempre giocato coi romani, non conosco le altre unità così bene e quindi non saprei dove metterci le mani. Tra i romani, per ora, aumenterei un pelino la forza degli arceri (mi pare che gli abbiano diminuito le munizioni, tra l'altro) perchè fanno fuori solo i contadini, alle altre unità leggere toglieranno sì e no tre omini... invece i pilum degli astati sono diventati delle armi di sterminio! Prima non facevano quasi nulla, qui invece sterminano nemici a mucchi!

sauron79
02-11-2005, 15:41
Guida strategica (in inglese) (http://pc.gamespy.com/pc/rome-total-war/551582p1.html?fromint=1)
Guida strategica in ITALIANO (tradotta da Gamespy) (http://www.quit.it/guida_rome.doc)


Ciao Kain79,

ho provato a scaricare la guida usando il link Guida strategica in ITALIANO (tradotta da Gamespy) che hai inserito nel tuo post ma mi da errore. Potresti verificare se il link inserito è corretto ed eventualmente fornirmi quello aggiornato?

Ti ringrazio veramente :ave:

Un saluto a tutti,
Nicola :tapiro:

gpc
09-11-2005, 23:06
Ho vissuto la mia personale Teutoburgo, anche se un po' più a sud :mbe:
Due legioni da settecento soldati ognuno spazzate via da una banda di contadinozzi armati di lancia... La prima dentro una foresta, vabbè, non sono mai stato particolarmente abile ai combattimenti dentro la foresta, ma la seconda in campo aperto, non ho mai avuto problemi! Invece mi arriva addosso la fila di soldati con le lance, io inizio ad attaccarli su tre fianchi, il tempo di fare :mbe: e iniziano a fuggire le mie unità! :doh:
Ma insomma, non mi è capitata una roba del genere nemmeno contro le falangi greche -vabbè, non ne ho mai incrociate così tante-, secondo me qualcuno ha sbagliato qualche valore. Anche perchè è un pelino irrealistico che i germani girassero in perfetta formazione stile macedone ultraaddestrata... mi sa che domani cambio qualche valore... :stordita:

Isomarcus
10-11-2005, 07:39
ecco perchè io cambio sempre i valori delle unità alzando a manetta il morale dei soldati romani. non è neanche lontamente pensabile che dei soldati romani, militari professionisti addestrati, fuggano di fronte al nemico...

gpc
10-11-2005, 08:37
ecco perchè io cambio sempre i valori delle unità alzando a manetta il morale dei soldati romani. non è neanche lontamente pensabile che dei soldati romani, militari professionisti addestrati, fuggano di fronte al nemico...

Ma vabbè dai, quello è anche possibile... è che mi capita SOLO coi germani! La cosa inverosimile è che dei barbari siano inquadrati e ordinati come delle falangi macedoni. Qual'è il parametro che dice se l'unità è compatta o sparsa, tipo i contadini tanto per intenderci? Voglio provare a mettere quei maledetti soldati crucchi sparsi...

Isomarcus
10-11-2005, 10:47
questa ad esempio è dei contadini

formation 1.2, 1.8, 2.4, 2.4, 6, horde


sono le distanze in metri tra gli uomini, l'ultima voce invece identifica la formazione generale (horde = uomini sparsi e disposti a cerchio come i contadini, square è quella generica dei legionari, wedge quella a cuneo per la cavalleria, ecc)

la falange invece è un'attributo supplementare alla formazione square (quindi formation 1.2, 1.8, 2.4, 2.4, 6, square, phalanx)

gpc
10-11-2005, 12:18
Ottimo, grazie mille! Provo e poi vi so dire come si legnano i germani in horde :D

Isomarcus
10-11-2005, 13:51
:D massacrali tutti :D

cicquetto
11-11-2005, 21:25
sapete se esiste una raccolta di tutte le frasi storiche del gioco? (quelle del caricamento delle battaglie e al caricamento del gioco)

grazie

pavel86
13-11-2005, 13:27
Scusate, c'è qualcuno che saprebbe dirmi come posso editare una campagna in tw? in rete ho trovato di tutto, ma nessun editor x modificare la campagna lunga (vorrei portarla da 50 provincie a 70-80). Basta modificare un paio di parametri o è più complessa la cosa? ho la versione 1.1
Grazie

ierasav
18-11-2005, 20:35
cosa e- cambiato nel gioco con la 1.3

gpc
19-11-2005, 00:32
Consiglio di mettere gli spearmen germani come horde, oltre ad essere più realistico si legnano meglio :D
Però c'è ancora da sistemare un po' di cose, ho notato che c'è una differenza mostruosa tra quanto resistono alle frecce i germani e i galli. Tre unità di arceri hanno ucciso quattro omini di una unità di mastini crucchi prima di finire le munizioni :mbe: contro i galli invece fanno strage a raffica...

Isomarcus
19-11-2005, 10:06
io infatti ho aumentato il danno fatto dalle freccie, non è concepibile che uomini protetti da corazze di cuoio subiscano danni irrisori dagli arcieri...

REEAit
22-11-2005, 00:10
Domanda... io sarò indietro ma ho comprato Rome Total War da Play.com, quindi in inglese...
...c'è modo da farlo 'tradurre' in italiano?

Il gioco è ancora imballato... me lo tengo o è meglio venderlo? :rolleyes: :doh:

gpc
22-11-2005, 08:34
Anche io l'ho preso da play.com, ma secondo me non hai problemi con l'inglese, non è che ci siano chissà quali dialoghi... In ogni caso, mi pare che ci siano mod per cambiare la lingua...

REEAit
22-11-2005, 08:56
Beh.. ecco, sapresti indicarmi il mod? :p

grazie!

gpc
22-11-2005, 09:01
Beh.. ecco, sapresti indicarmi il mod? :p

grazie!

No, se l'avessi saputo te l'avrei detto subito :D
Comunque quando passa altra gente qui in giro, se c'è te lo dicono loro ;)

REEAit
22-11-2005, 09:04
ne ero certo ;)...

ora aspetto con ansia... e speranza! :mc:

REEAit
24-11-2005, 17:53
Ho letto su questo forum (ora non so più la pagina) che si potrebbero sostituire i testi dall'inglese a italiano.... ho scritto a chi si diceva disponibile di mandare i file txt in italiano a chiunque li volesse ma non si è fatto sentire...

Cmq, qualcuno che ha questi file... me li può mandare? :help:


thx 1000 :)

rsuter
24-11-2005, 18:34
:confused:
Ti avevo mandato una mail con il file .rar contenente i files in lingua italiana già nello stesso giorno in cui mi mandasti il pm, sicuro che la tua mail scritta lì sia giusta? :mbe:

Gorham
25-11-2005, 08:26
:confused:
Ti avevo mandato una mail con il file .rar contenente i files in lingua italiana già nello stesso giorno in cui mi mandasti il pm, sicuro che la tua mail scritta lì sia giusta? :mbe:

Non è che lo manderesti pure a me? :ave:
Praticamente installandolo il gioco avrebbe i sottotitoli in italiano, ho capito bene?

Ciao e grazie

REEAit
25-11-2005, 09:17
ah... chiedo scusa se era sbagliata.... :cry: :doh:
...(HO CANCELLATO LA MAIL)...

grazie mille!
:D

rsuter
25-11-2005, 10:29
Non è che lo manderesti pure a me? :ave:
Praticamente installandolo il gioco avrebbe i sottotitoli in italiano, ho capito bene?

Ciao e grazie

Sì, non è che c'è una procedura di installazione, basta estrarre quei files formato .txt e sovrascriverli nella cartella, se mi dai la tua mail in pm te la invio.
@REEAit: mail spedita, fammi sapere.
Ciao a tutti. :)

Gorham
25-11-2005, 11:27
Sì, non è che c'è una procedura di installazione, basta estrarre quei files formato .txt e sovrascriverli nella cartella, se mi dai la tua mail in pm te la invio.
@REEAit: mail spedita, fammi sapere.
Ciao a tutti. :)

Se è un file da circa 500Kb realizzato da un certo Angus credo di averlo trovato online.... ;)
Sai per caso se è compatibile con la patch 1.3?
Se installo il gioco originale in inglese, la patch 1.3 inglese e la patch di traduzione dovrebbe funzionare tutto no?

Ciao e ancora grazie

rsuter
25-11-2005, 20:13
Sì funziona, cmq non è niente di che, avendo il gioco in italiano basta zippare il contenuto di una cartella con i txt.... :)

P.S.@REEAit: - These recipients of your message have been processed by the mail server:
esempio@gmail.com; Failed; 5.3.4 (message too big for system)

:confused: Il file compresso non è nemmeno di 500kb...

REEAit
25-11-2005, 23:12
:oink:
cosa? la casella è di 2700 MB e posso ricevere mail anche da 10 MB... cosa sono 0,5 MB ? :cry:

...anche se non capisco prova a questa... ...(HO CANCELLATO LA MAIL)... ...non ho paura di Spam xké entrambi hanno strumenti molto efficaci che combattono... :)

grazie ancora!

ierasav
27-11-2005, 15:37
Ciao ragazzi sto cercando Rtw ,se qualcuno lo vende mi contatti in Privato

gpc
27-11-2005, 20:47
Stramaledetti carri da guerra... voi come diamine li affrontate? Se ne sbattono degli arceri, trifolano la fanteria come se non ci fosse e la cavalleria la fanno a pezzi senza nemmeno fermarsi. :mad:
Almeno usando della gran artigliera infuocata alcuni vanno in panico, ma non tutti!! Non ho mai visto per esempio una unità di carri egiziani fuggire sotto una pioggia di fuoco...
Voi cosa usate??

rsuter
27-11-2005, 21:48
I cani, li distruggono subito!!! :D

gpc
27-11-2005, 22:07
I cani, li distruggono subito!!! :D

Ah sì?! Pensa che non ho mai usato quei cagnacci, non mi piacciono niente... io sono per le legioni coi legionari :O :D
Ma mi sa tanto che proverò, seleucidi ed egiziani mi iniziano a stare troppo sulle balle... :rolleyes:

Felle
03-12-2005, 03:46
ciao ragazzi..... sto giocando a rome ma ho notato che mettendo la patch 1.2 o 1.3 il gioco impone un limite di tempo in anni rimanenti per diventare imperatore.....

nella mappa tattica se clicchi nel menu per avere le varie informazioni su senato.... e varie fazioni... l'obiettivo non è più come in rome aggiornato solo alla versione 1.1....... qui ora dice: diventa imperatore di roma...... anni rimasti (dipende ovvio da quanti turni mancano per raggiungere l'obiettivo)

:muro:

non c'è modo di togliere questo limite di tempo..... e se entro la data prestabilita non governo almeno le 50 province richieste che succede???

non ho voglia di rigiocarmi il tutto!!!

per ora sono a quota 25 province governate....

ciao e fatemi sapere se si può ovviare all'inconveniente...

Korn
03-12-2005, 08:03
il limite c'è comunque non so se c'è qualche trucco per eliminarlo

gpc
03-12-2005, 09:59
So che ci sono dei mod che, tra i vari cambiamenti, hanno spostato/tolto anche la data... Ma sei sicuro di non farcela? Mi pare impossibile non avere conquistato abbastanza territori nel tempo che dà...
Comunque, sto completando la creazione dell'Impero Romano sui confini quasi storici: è 'na gran palla perchè le popolazioni ti continuano ad attaccare, dato che non voglio conquistare altri territori per andare fuori dai confini giusti, e ho qualche problema in oriente perchè sono stato attaccato a tradimento da altre due popolazioni mentre sto sudando sangue per prendermi l'Egitto...

Basileus88
11-12-2005, 01:17
Non sono riuscito a leggere tutti i post perciò chiedo (anche se dai primi post solo risp negative) se è possibile cambiare la lingua inglese a quella italiana.
grazie.

gpc
11-12-2005, 08:51
Non sono riuscito a leggere tutti i post perciò chiedo (anche se dai primi post solo risp negative) se è possibile cambiare la lingua inglese a quella italiana.
grazie.

Va bene non avere letto tutto, ma è proprio in questa pagina che se ne parla :mbe:

Korn
11-12-2005, 09:55
buone notizie all fine della prox settimana esce una nuova patch!

Basileus88
11-12-2005, 11:19
Va bene non avere letto tutto, ma è proprio in questa pagina che se ne parla :mbe:

Ero ubriaco di sonno alle 2 di notte, :D

gpc
11-12-2005, 11:28
Ero ubriaco di sonno alle 2 di notte, :D

Capita :D
@ Korn: che cosa dovrebbe patchare? Si sa?

Korn
11-12-2005, 11:46
vediamo un pò
Rome: Total War Patch 1.5


Installation



You need to upgrade your version of RTW to version 1.3 before you install the 1.5 patch. If you do not, the patching process will not work and your game is unlikely to function.



This read-me details the main fixes made to the game. Other minor fixes and balances have been carried out.


Campaign Map



* We have fixed the “memory leak” slowdown issue that was seen when playing the campaign map for prolonged periods.

· We have fixed the Naval battles that were not working correctly in version 1.3. AI-controlled factions will now make proper use of ships.

· Saved games from version 1.2 will work in version 1.5. A couple of other problems with saved games have also been fixed to prevent crashes.

* The Gauls can no longer recruit Naked Fanatics as they no longer have farming-related shrines and temples.
* Academy-class buildings now give a law bonus, as they do in the BI expansion pack. These buildings now have uses in cities without governors or generals in residence.
* Only Roman factions can hold Games at an Arena-class building.
* Diplomacy has been “tweaked” so that Roman diplomatic activity is more coherent.
* Fleeing armies can now only flee once after a large battle defeat.


Units



* We have added secondary low-quality sword to the phalanx-capable German Spearman Warband.
* Removed inappropriate officer from Rebel Archer Warband units.
* Reduced hit points for German Berserkers from 3 to 2 (matching those in BI).


Battle Map





* Improvements have been made to prevent men spilling around the base of siege towers.
* There was a pathfinding issue that made river battles very slow. This has been fixed.
* Improvements have been made to the AI when orchestrating Skirmish Maneouvres.
* The AI will now use 'fire at will' with idle units so that they throw pila at nearby enemies.
* The AI will now make a decision about throwing pila before charging into combat based on the location of enemy units.





Rome: Total War – Barbarian Invasion Patch 1.6





There are a numerous areas of code that were looked at for the patch fix. The list below is the main fixes that have been made; other minor fixes and balancing changes were also carried out.




Campaign Map



* Generals’ night fighting ability is granted at 4 stars rather than 5
* We have fixed the “memory leak” slowdown that was seen on the Campaign map during extended play
* Loyalty is now available with all shadow factions.
* The faction leader will now not revolt.

· When a horde is created, horde units are no longer added to existing armies that occupy forts.

· We have fixed a bug that causes hordes to avoid fighting armies on bridges on the campaign map.

* We have given Gratianus Flavius a unit of Imperial German Bodyguards to fix a missing general's unit bug in the starting positions.
* We have made fixes to settlement tax updating, so that it correctly updates tax policy when changing governors
* We fixed a bug that caused diplomats to gather at extreme southwest corner of map in some cases.
* Fixed crash where settlement recruitment queue for rebellions was exceeding max size.
* The Marriage Event trigger now works.
* There are a large number of changes to the balance of the game in response to the extended play that has been done by forum users.
* Fixed an issue where disembarkation paths were being left on the terrain.
* The Nomad voices have been changed from Greek to Barbarian.
* We have fixed crash where settlement recruitment queue for rebellions was exceeding max size.




Battle Map



* Improvements have been made to prevent men spilling around the base of siege towers.
* There was a pathfinding issue that made river battles very slow. This has been fixed.
* Improvements have been made to the AI when orchestrating Skirmish Maneouvres.
* The AI will now use 'fire at will' with idle units so that they throw pila at nearby enemies.
* The AI will now make a decision about throwing pila before charging into combat based on the location of enemy units.

· The unit experience upgrade “sparkling” effect can now be turned off using the UNIT_EXPERIENCE_UPGRADE_EFFECT tag in preferences.txt.

gpc
11-12-2005, 12:39
Hm, mi sembra che diverse cose siano già comprese nella Mundus Magnus...

VirusITA
12-12-2005, 08:57
Scusate l'intrusione ma dato che qua in mezzo ci sono degli ottimi modder ( :D ) e appassionati di storia magari qualcuno ha le capacità e la voglia per collaborare a Chivalry:Total War (http://www.stratcommandcenter.com/forums/index.php?showforum=40), un aggiornamento di Medieval con il motore, le novità e co. di Rome.
Dato che l'ideatore è strippato dopo oltre un anno di lavoro sta cercando qualche collaboratore, se vi piace l'idea potete partecipare....

gpc
12-12-2005, 09:09
Scusate l'intrusione ma dato che qua in mezzo ci sono degli ottimi modder ( :D ) e appassionati di storia magari qualcuno ha le capacità e la voglia per collaborare a Chivalry:Total War (http://www.stratcommandcenter.com/forums/index.php?showforum=40), un aggiornamento di Medieval con il motore, le novità e co. di Rome.
Dato che l'ideatore è strippato dopo oltre un anno di lavoro sta cercando qualche collaboratore, se vi piace l'idea potete partecipare....

Impressionante :eek:
Darei volentieri un contributo, ma non le so fare 'ste cose...

Isomarcus
12-12-2005, 10:52
io ci starei anche, dipende cosa c'è da fare...

Ericol 7
12-12-2005, 21:30
non credevo che alla conquista del 50° insediamento il gioco finisse :eek: ma sono appena al 150 avanti cristo e devo ancora vedermela con greci ed egizi..avevo letto da qualche parte in questo topic che c'era una patch per sbloccare la situazione adesso la cerco nel frattempo datemi qualche consiglio

gpc
12-12-2005, 23:06
non credevo che alla conquista del 50° insediamento il gioco finisse :eek: ma sono appena al 150 avanti cristo e devo ancora vedermela con greci ed egizi..avevo letto da qualche parte in questo topic che c'era una patch per sbloccare la situazione adesso la cerco nel frattempo datemi qualche consiglio

Se non erro ci sono due vittorie: quella da 50 province e Roma e quella dove completi la conquista di tutta la mappa.
Per proseguire basta che tu gli dica "sì" quando ti chiede se vuoi continuare a giocare...
A me mancano un paio di regioni e un uno o due turni ho completato l'impero romano alla massima espansione. Salvo la partita e lancio l'impossibile contro tutti, voglio completare la mappa :cool:

gpc
12-12-2005, 23:07
Ah ma, a proposito: nella Mundus Magnus hanno tolto la riforma di Mario? Ormai ho fatto parecchi turni ma ancora non s'è visto niente...

wsim
13-12-2005, 07:37
ma è giocabile con una scheda video da 32Mb?
(la Geforce 420 Go di un portatile per intenderci)

mi riquoto, visto che l'unica risposta a suo tempo ricevuta non è che fosse proprio esaustiva...

Ericol 7
13-12-2005, 07:48
Se non erro ci sono due vittorie: quella da 50 province e Roma e quella dove completi la conquista di tutta la mappa.
Per proseguire basta che tu gli dica "sì" quando ti chiede se vuoi continuare a giocare...
A me mancano un paio di regioni e un uno o due turni ho completato l'impero romano alla massima espansione. Salvo la partita e lancio l'impossibile contro tutti, voglio completare la mappa :cool:
a me mi e comparsa una pergamena con su scritto vittoria e c'erano soltanto la crocetta per chiudere la scheda e quella a "V" per cosi dire io ho cliccato su quella ma mi e uscito nel menu principale di RTW e quando ho caricato ho ricominciato da prima della conquista della 50° regione :boh:

gpc
13-12-2005, 09:14
a me mi e comparsa una pergamena con su scritto vittoria e c'erano soltanto la crocetta per chiudere la scheda e quella a "V" per cosi dire io ho cliccato su quella ma mi e uscito nel menu principale di RTW e quando ho caricato ho ricominciato da prima della conquista della 50° regione :boh:

Sì ma non hai letto cosa c'era scritto sulla pergamena? :D
C'era scritto "vuoi smettere di giocare?" e tu gli hai detto sì, per forza che è uscito :D

REEAit
13-12-2005, 10:39
Cmq se hai salvato potresti sempre recuperare qualcosa, no? ;)

Cfranco
13-12-2005, 11:26
Ah ma, a proposito: nella Mundus Magnus hanno tolto la riforma di Mario? Ormai ho fatto parecchi turni ma ancora non s'è visto niente...
C' é , eccome se c' é .
Solo che é un evento casuale , quindi bisogna avere :ciapet: che accada il prima possibile .

gpc
13-12-2005, 11:31
C' é , eccome se c' é .
Solo che é un evento casuale , quindi bisogna avere :ciapet: che accada il prima possibile .

Azz, ormai per me è tardi, capitasse anche adesso, non me ne farei niente.
Ho legioni sparse dalla Spagna alla Mesopotamia, ora che le rifaccio con le nuove unità passano tremila anni... :stordita:

Cfranco
13-12-2005, 11:32
mi riquoto, visto che l'unica risposta a suo tempo ricevuta non è che fosse proprio esaustiva...
Ha come requisito la presenza di 64 mb di memoria video , da come l ho visto girare su una 9000 da 64 mb direi che sulla 420 go non gira .

wsim
13-12-2005, 14:07
Ha come requisito la presenza di 64 mb di memoria video , da come l ho visto girare su una 9000 da 64 mb direi che sulla 420 go non gira .


Ok, come supponevo, allora sarà un gioco da cercare per il prossimo computer, ovvero tra almeno 5 anni :D

Ericol 7
14-12-2005, 17:48
Ok, come supponevo, allora sarà un gioco da cercare per il prossimo computer, ovvero tra almeno 5 anni :D
anch'io quando avevo la radeon 9000 l'ho installato poi disinstallato subito(non dico che bisogna essere dei "malati"e far girare tutto al massimo dettaglio ma un minimo di effetti ci vogliono... un giocone del genera se lo merita ;) )

gpc
21-12-2005, 12:06
Dopo l'ennesimo crash, perdendo tutti i report sulle strutture e le unità prodotte con più di mezzo mondo conquistato, mi sono rotto e ho cominciato una partita a Medieval Total War... beh, devo essere sincero: chiaramente la grafica è inferiore, ma direi solo nelle unità perchè per il resto mi sembra ottima, ma ho notato che il computer è estremamente più intelligente di RTW!!
A livello di difficoltà normale, le unità nemiche non stanno ferme a prendersi le frecce, non ti attaccano da davanti come dei somari... le mie unità vengono accerchiate, le truppe nemiche cercano di girarmi intorno per prendermi alle spalle, arrivano a ondate... insomma, è moooooolto più realistico da questo punto di vista! Peccato che sia andato perso questo aspetto in RTW...

Korn
22-12-2005, 17:04
crash in rome??
chiedo un favorino, qualcuno può mandarmi gli exe della versione base di barbarian invasiona questo indirizzo di posta? delbecaro@aliceposta.it

gpc
22-12-2005, 17:07
crash in rome??

Sì, da quando ho messo la mundus magnus... molto spesso durante battaglie coi germani, più raramente nelle altre fasi del gioco (quando apri una finestra col filmato di una meraviglia, quando apri la finestra del riepilogo dei reclumenti come mi è successo l'ultima volta, etc...), il programma si chiude all'istante e torna al desktop.

XP Fabio+
24-12-2005, 13:48
ciao, qualcuno sa se a presto uscirà un gioco simile a rome? se no compro l'exp... voi cosa consigliate?

Basileus88
29-12-2005, 23:42
Ho molti villaggi che sono a liscio di rivolta ma nn capisco di preciso cosa debba fare apparte costruire strutture e mandarci militari ?
Come devo fà pè falli sta calmi sneza dovè lascià a fà niente i militari ??? :muro:

Christof Romuald
30-12-2005, 01:17
Com'è barbarian invasion? Sto valutando l'ipotesi di acquistare sia total war che l'espansione.

Kingdracon
30-12-2005, 09:45
Com'è barbarian invasion? Sto valutando l'ipotesi di acquistare sia total war che l'espansione.

Non e male l'espansione , ma <personalmente> trovo un non so che di scialbo.....

Cmq per chi aspetta il Mod di Shogun ( RTW) , e stato cambiato il nome , adesso si chiama JIDAI NO RAN

Basileus88
30-12-2005, 11:55
Ho molti villaggi che sono a liscio di rivolta ma nn capisco di preciso cosa debba fare apparte costruire strutture e mandarci militari ?
Come devo fà pè falli sta calmi sneza dovè lascià a fà niente i militari ??? :muro:


UP

Cfranco
30-12-2005, 14:54
Com'è barbarian invasion? Sto valutando l'ipotesi di acquistare sia total war che l'espansione.
Ti dirò ...
Non so se ne vale la pena .
Se non sei un maniaco di RTW potresti trovare analoga soddisfazione a prezzo inferiore installando qualche MOD .

Cfranco
30-12-2005, 15:01
Ho molti villaggi che sono a liscio di rivolta ma nn capisco di preciso cosa debba fare apparte costruire strutture e mandarci militari ?
Come devo fà pè falli sta calmi sneza dovè lascià a fà niente i militari ??? :muro:

Di base bisogna :
- Costruire gli edifici che garantiscono felicità ed ordine e riducono lo squallore .
- Tenere armate numerose ( i contadini sono la soluzione migliore ) , in genere in ogni città ci tengo 2/3 unità di contadini .
- Utilizzare un governatore , magari che abbia qualità amministrative e/o di ordine .
- Abbassare le tasse .

Poi ci sono i casi disperati , quando conquisti città grosse in zone lontane dalla tua capitale é conveniente sterminare la popolazione .
E quando si ribellano si applica la stessa "cura"

Fire Fox II
30-12-2005, 18:00
Raga, scusate, il gioco è parlato in italiano? O solo i testi sono tradotti? Thanks :)

pavel86
30-12-2005, 18:12
non credevo che alla conquista del 50° insediamento il gioco finisse :eek: ma sono appena al 150 avanti cristo e devo ancora vedermela con greci ed egizi..avevo letto da qualche parte in questo topic che c'era una patch per sbloccare la situazione adesso la cerco nel frattempo datemi qualche consiglio
Quando ti appre la schermata della vittoria fai un quicksave e dopo un quickload, senza cliccare nient'altro, la schermata non t'apparirà + e potrai continuare

Isomarcus
30-12-2005, 18:44
Com'è barbarian invasion? Sto valutando l'ipotesi di acquistare sia total war che l'espansione.


beh le novità introdotte come la religione sono molto meno approfondite che in medieval. ti dico solo che ho convertito tutto l'impero romano d'occidente (quindi dalla spagna all'albania) da pagano a cristiano in 2 turni, senza neanche 1 rivolta... le fazioni nomadi sono una piaga assoluta: 6 armate (stendardo pieno) che invadono il tuo territorio, e composte per la metà da arcieri a cavallo... come si dice in veneto "ciapei!" (prova a prenderli) :D


e poi le solite minchiate dell'I.A., tipo l'impero romano d'oriente che attacca al 1° turno quello d'occidente (e viene prontamente steccato)...


ti dirò se sei un fanatico di rtw prendi pure l'espansione, altrimenti si può anche farne a meno

Ericol 7
30-12-2005, 18:58
Quando ti appre la schermata della vittoria fai un quicksave e dopo un quickload, senza cliccare nient'altro, la schermata non t'apparirà + e potrai continuare
si grazie ma gia avevo risolto informazione ottenuta su RTW italia ;)

Christof Romuald
31-12-2005, 02:59
Non posso dire di essere un fanatico perchè non ci ho mai giocato finora, ma l'epoca romana mi affascina moltissimo, in particolare il tardo impero, ecco perchè questa espansione rappresenterebbe una svolta. Sarebbe bellissimo avere le redini dell'Impero Romano d'Occidente e provare a salvarlo dalla catastrofe.

Isomarcus
31-12-2005, 08:07
ah quello sì, effettivamente è la cosa migliore dell'espansione...solo che la difficoltà è accentuata dal fatto che la I.A. tende a considerare le alleanze meno di carta straccia :p

però effettivamente guidare l'impero d'occidente è spettacolare: territori sconfinati, armate gigantesche, e i barbari da legnare :D

Fire Fox II
31-12-2005, 09:54
Raga, scusate, il gioco è parlato in italiano? O solo i testi sono tradotti? Thanks :)

:(

Christof Romuald
31-12-2005, 14:43
ah quello sì, effettivamente è la cosa migliore dell'espansione...solo che la difficoltà è accentuata dal fatto che la I.A. tende a considerare le alleanze meno di carta straccia :p

però effettivamente guidare l'impero d'occidente è spettacolare: territori sconfinati, armate gigantesche, e i barbari da legnare :D


Capisco che possa essere frustrante, e forse si tratta pure di un baco ma... considera che a quel tempo le alleanze, soprattutto se fatta con popoli barbari, erano effettivamente poco più che carta straccia, i barbari intervenivano solo se ne avevano un diretto interesse, come i visigoti di Teodorico nella battaglia dei campi Catalaunici contro gli unni. In alternativa si poteva pagarli e sperare che intervengano, ma non sempre andava bene.

Christof Romuald
31-12-2005, 14:44
:(

Perchè la faccina triste?
Si comunque è in italiano. Almeno lasciateci giocare i romani in italiano. ;)

Isomarcus
31-12-2005, 15:13
Capisco che possa essere frustrante, e forse si tratta pure di un baco ma... considera che a quel tempo le alleanze, soprattutto se fatta con popoli barbari, erano effettivamente poco più che carta straccia, i barbari intervenivano solo se ne avevano un diretto interesse, come i visigoti di Teodorico nella battaglia dei campi Catalaunici contro gli unni. In alternativa si poteva pagarli e sperare che intervengano, ma non sempre andava bene.


si tu hai ragione, ma mi riferivo a quella caratteristica che è anche di rome "liscio", per la quale se tu ti allei col tuo vicino offrendogli pure soldi e territori come incentivo, due turni dopo te lo ritrovi che ti invade i territori... :cry:


la scena più divertente è stata quando i galli sono venuti ad implorare la tregua (hgli avevo strappato il nord italia e metà dei loro territori, e stavo assediando alesia). mi hanno offerto 5000 denari per turno per 5 turni se accettavo la tregua. ho accettato, mi hanno pagato i primi 2000 denari, ho tolto l'assedio, e il turno dopo mi attaccano :cry:

Fire Fox II
31-12-2005, 17:18
Perchè la faccina triste?
Si comunque è in italiano. Almeno lasciateci giocare i romani in italiano. ;)

Perchè nessuno rispondeva... :p

Cmq grazie :)

Christof Romuald
01-01-2006, 20:14
si tu hai ragione, ma mi riferivo a quella caratteristica che è anche di rome "liscio", per la quale se tu ti allei col tuo vicino offrendogli pure soldi e territori come incentivo, due turni dopo te lo ritrovi che ti invade i territori... :cry:


la scena più divertente è stata quando i galli sono venuti ad implorare la tregua (hgli avevo strappato il nord italia e metà dei loro territori, e stavo assediando alesia). mi hanno offerto 5000 denari per turno per 5 turni se accettavo la tregua. ho accettato, mi hanno pagato i primi 2000 denari, ho tolto l'assedio, e il turno dopo mi attaccano :cry:


Capisco, ma anche i galli in fondo appartengono alla stessa categoria più o meno... Ti ripeto, che sia un baco è altamente probabile, ma per non incazzarmi troppo io la interpreterei così, e starei guardingo nel fare affari con i barbari, sia galli che germani...
Deduco però che dopo solo due turni non si siano ripresi molto bene, e tu possa averli schiacciati definitivamente e senza possibilità di rivincita. Nel caso invece, con due turni essi si siano ripresi totalmente in forze, quello si, a mio parere sarebbe un gravissimo errore di programmazione. Il solito baro della IA...

pavel86
02-01-2006, 19:41
La cosa più anomala della diplomazia è che anche quando ridotti ad un territorio solo, con l'ultima città assediata, quasi sempre viene rifiutata ogni tregua o anche divenire protettorato, pure se si offrono territori. Inoltre, viene rifiutato al 90% l'intervento congiunto contro una fazione, pure se si è già entrambe in guerra.

Anzi, qualcuno sa perchè con certe fazioni non compare la voce "alleanza" quando si invia un diplomatico?
(forese la diplomazia è l'aspetto + odioso di Rome)

XP Fabio+
02-01-2006, 19:57
Anzi, qualcuno sa perchè con certe fazioni non compare la voce "alleanza" quando si invia un diplomatico?
(forese la diplomazia è l'aspetto + odioso di Rome)


anche a me interessa

Basileus88
02-01-2006, 21:38
Ma perchè il senato adesso me fà suicidà i capofazione ???
per forsa me tocca entrà in guerra col senato???

pavel86
03-01-2006, 16:09
Ma perchè il senato adesso me fà suicidà i capofazione ???
per forsa me tocca entrà in guerra col senato???
Direi proprio di sì

Giovamas
03-01-2006, 16:25
Ragazzi scusate. E' da un bel po' che ci gioco e mi ha preso.... Però ho letto da qualche parte (e non ricordo dove) che esiste un mod per la battaglia di Teutoburgo. Vorrei vendicare Varo e le tre legioni cavolo....! Sapete se c'è? Grazie mille :)

pavel86
08-01-2006, 17:37
Ma la battaglia di Teutoburgo è gia compresa nel gioco originale...

Giovamas
09-01-2006, 10:48
Ma la battaglia di Teutoburgo è gia compresa nel gioco originale...
Si hai ragione. Ne ho pure prese. Mi sto chiedendo come fecero i legionari a resistere tre o quattro giorni in quelle condizioni estreme....Arminio maledetto traditore
La simulazione che avevo visto io era Idistaviso cioè la campagna di germanico ma era solo l'introduzione.
Gran gioco :)

Christof Romuald
11-01-2006, 09:23
Si hai ragione. Ne ho pure prese. Mi sto chiedendo come fecero i legionari a resistere tre o quattro giorni in quelle condizioni estreme....Arminio maledetto traditore
La simulazione che avevo visto io era Idistaviso cioè la campagna di germanico ma era solo l'introduzione.
Gran gioco :)


Si anche a me hanno fatto a pezzi quasi subito, nonostante il numero dei legionari sia abbastanza elevato. E' troppo grande la disparità nelle posizioni strategiche. I legionari indubbiamente compirono il loro dovere con indomito valore, come era consuetudine di questi grandi italiani ante litteram.

Sto giocando a barbarian invasion, e sinceramente, trovo frustrante dover mettere come governatore dei laidi familiari incapaci, lo stesso capofazione è un incapace, completamenti diversi questi leaders rispetto alla Roma repubblicana. Ciò è vero, ma rende resistere alla disgregazione dell'impero assai arduo, aggiungiamo inoltre che le vecchie gloriose legioni non sono più arruolabili, e tocca arruolare federati barbarici in quasi tutti i ruoli, tranne quelli marginali di guardie.
Non credo che un a impero del genere valga la pena di sopravvivere onestamente, io avrei almeno provato a farlo sopravvivere cercando di riportare in auge la tradizione romana, il paganesimo, il vecchio sistema militare, il commercio non ostacolato dalla religione ecc. Purtroppo invece queste riforme "di fondo", appaiono tanto impossibili al giocatore quanto impossibili (e nemmeno volute se escludiamo Giuliano l'Apostata) dovevano essere per gli imperatori romani.

Nel gioco normale invece ho trovato un pò strano che le fazioni romane si ritrovino divise come nazioni indipendenti, perfino in guerra fra loro e alleate a stranieri.

Cfranco
11-01-2006, 09:40
Si anche a me hanno fatto a pezzi quasi subito, nonostante il numero dei legionari sia abbastanza elevato. E' troppo grande la disparità nelle posizioni strategiche. I legionari indubbiamente compirono il loro dovere con indomito valore, come era consuetudine di questi grandi italiani ante litteram.
Io non sono riuscito ad arrivare in tempo , ma avevo fatto una strage .

Sto giocando a barbarian invasion, e sinceramente, trovo frustrante dover mettere come governatore dei laidi familiari incapaci, lo stesso capofazione è un incapace, completamenti diversi questi leaders rispetto alla Roma repubblicana. Ciò è vero, ma rende resistere alla disgregazione dell'impero assai arduo, aggiungiamo inoltre che le vecchie gloriose legioni non sono più arruolabili, e tocca arruolare federati barbarici in quasi tutti i ruoli, tranne quelli marginali di guardie.
L' impero d' Occidente non é così impossibile da gestire come sembra , anche se bisogna prendere misure drastiche .

Nel gioco normale invece ho trovato un pò strano che le fazioni romane si ritrovino divise come nazioni indipendenti, perfino in guerra fra loro e alleate a stranieri.
Storicamente é vero , le due fazioni si sono combattute diverse volte .

Christof Romuald
11-01-2006, 09:53
Si ma ciò succedeva anche e forse di più per altri popoli. Così come è presentata la cosa sembrerebbe che Roma, di fatto, se marciasse senza fazioni farebbe a pezzi qualunque oppositore con assai poco sforzo.

Giovamas
11-01-2006, 11:41
Si anche a me hanno fatto a pezzi quasi subito, nonostante il numero dei legionari sia abbastanza elevato. E' troppo grande la disparità nelle posizioni strategiche. I legionari indubbiamente compirono il loro dovere con indomito valore, come era consuetudine di questi grandi italiani ante litteram.


L'esercito era intorno ai 22000 uomini cavalleria ed ausiliari compresi. Erano oltretutto ostacolati da migliaia di civili e con un comando inetto mentre Arminio era un vero stratega. Augusto addirittura cancellò i numeri delle tre legioni con scarsa gratitudine per quei bravi soldati :( . Ho letto che solo pochi si salvarono ma pochissimi si arresero. Davvero dei grandi italiani. :)

Christof Romuald
11-01-2006, 17:21
L'esercito era intorno ai 22000 uomini cavalleria ed ausiliari compresi. Erano oltretutto ostacolati da migliaia di civili e con un comando inetto mentre Arminio era un vero stratega. Augusto addirittura cancellò i numeri delle tre legioni con scarsa gratitudine per quei bravi soldati :( . Ho letto che solo pochi si salvarono ma pochissimi si arresero. Davvero dei grandi italiani. :)


Già! E' forse poco noto che quei pochi che furono presi prigionieri terminarono i loro giorni nella più orrenda schiavitù, che in Germania era assai più dura che non a Roma. E comunque parliamo di una condizione dove non si veniva neppure puniti per l'assassinio del proprio schiavo, vi lascio immaginare fra i barbari d'oltre Reno...
Eppure pare che qualcuno riuscì a riunirsi alle legioni di Germanico quando venne per vendicare Varo. Alcuni di questi dovette vivere in clandestinità fino alla morte di Augusto, perchè purtroppo il grande imperatore negli ultimi anni della sua vita perse un pò la testa con questa sconfitta, ed ordinò che i superstiti non fossero in ogni caso riammessi in territorio romano.

Christof Romuald
11-01-2006, 17:24
Negli annali di Tacito, scritti circa un secolo dopo, viene narrata tutta la storia, aneddoti compresi.

Giovamas
11-01-2006, 18:33
Eppure pare che qualcuno riuscì a riunirsi alle legioni di Germanico quando venne per vendicare Varo. Alcuni di questi dovette vivere in clandestinità fino alla morte di Augusto, perchè purtroppo il grande imperatore negli ultimi anni della sua vita perse un pò la testa con questa sconfitta, ed ordinò che i superstiti non fossero in ogni caso riammessi in territorio romano.
Si Tacito scrive che furono i superstiti a portare le legioni di Germanico sul campo di battaglia ridotto ad un immenso cimitero con una descrizione che supera ogni film dell'orrore visto che i barbari oltraggiarono i cadaveri dei caduti lasciando tutti insepolti. Si parla anche di un Augusto come dici tu fuori di testa che urlava "Varo rendimi le mie legioni"

FalcoPeregrinus
12-01-2006, 19:30
Salve qualcuno a barbarian invasion in italiano? Chi mi potrebbe inviare i file txt di cui o bisogno? Ringrazio anticipatamente!

Comunque unendomi alla discussione, il principale motivo della sconfitta romana a teutoburgo sta nel fatto che Arminio conosceva troppo bene i pro e i contro dell'esercito romano. Sapeva che i Romani non potevano essere sconfitti in campo aperto, dove avevamo possibilità di manovrare. La forza dell'esercito romano stava in questo, nella grande abilità di movimento, oltre che naturalmente nel coraggio dei suoi uomini. Tacito scrive inoltre che a Teutoburgo i Romani andarono a mò di scampagnata durante la marcia, abbassando la guardia perchè totalmente sicuri di essere in territorio tranquillo. In realtà poi la responsabilità di Varo, "uomo di natura mite e di comportamento pacifico", come viene definito da Velleio Patercolo, con il solo merito di aver sposato una nipote di Augusto non nascondono quelle di Augusto stesso, che nella fretta di risolvere una ribellione in Pannonia spostò delle truppe dal fronte renano a quello danubiano: per questo motivo nel 9 d.c. la tribù dei cheruschi ( guidati da Arminio appunto) era insorta contro i romani.

"albentia ossa disiecta vel aggerata"
ossa biancheggianti,sparpagliate o a mucchi" da Tacito

Giovamas
12-01-2006, 20:37
Si la colpa principale era principalmente di Augusto che mandò un politico in una zona in cui ci voleva un vero generale. Varo ebbe anche degli avvertimenti di quello che succedeva ma si fidava di Arminio che era un equestre romano a tal punto da credere alle notizie sue di una sommossa di poco conto ed entrare incautamente nella selva con codazzo di civili al seguito. Ad ogni modo Patercolo (o Dione) dice anche che la Siria governata da lui prima di essere spedito in germania era ricca prima di Varo e povera dopo il suo passaggio....

Christof Romuald
12-01-2006, 22:41
Credo di aver letto nell'enciclopedia scritta all'università di Cambridge edita da Garzanti per la versione italiana, che Varo era un buon amministratore, per province pacifiche, come l'Asia. L'errore fu di inviare un civile in zona ancora di guerra.
Ma d'altronde come recriminare la sicurezza che avevano i romani nella selva di Teutorburgo? Erano 3 legioni complete, con i rispettivi reparti ausiliari, le legioni romani non avevano conosciuto che vittorie contro eserciti stranieri, compresa la recente repressione della sommossa dalmata, negli ultimi 100 anni. Di fronte a loro stavano tribù che si credevano disorganizzate ed ormai sottomesse.
E' chiaro che se un generale esperto non si sarebbe mosso per spostarsi nei quartieri invernali con quelle modalità, ma se fosse caduto nell'imboscata, sarebbe stato difficile anche a Giulio Cesare resistere.
La vera bravura di Arminio non fu nello sconfiggere 3 legioni ammassate in uno stretto sentiero con salmerie e civili al seguito, ma resistere al grosso esercito di centomila uomini che Germanico usò per devastare la Germania e vendicare la disfatta.

Giovamas
13-01-2006, 08:36
Proprio vero. Il talento militare di Arminio venne fuori ad Idistaviso quando resistette ad un generale come Germanico di pari bravura. Del resto era stato ben addestrato dagli stessi romani! Cmq a teutoburgo si comportò da criminale facendo torturare a morte i pochi prigionieri ed oltraggiando i corpi dei caduti. Quello che poi va sottolineato comunque è come le tre legioni XVII XVIII e XIX resistettero eroicamente alle orde barbariche, vedendo morire i loro compagni e spesso le loro donne ed i loro figli. Fu quando si uccise Varo che anche i veterani si sbandarano. Un vero generale imho sarebbe riuscito a sganciarsi come fece Cecina pochi anni dopo.

Christof Romuald
13-01-2006, 14:52
Non so se fosse veramente possibile, in fin dei conti Varo, pur non essendo un fulmine di guerra qualche esperienza militare la aveva, non era come oggi che i politici già è tanto se hanno fatto il servizio di leva, e tra qualche anno non avranno fatto manco quello.
Se volevi far politica ti dovevi fare degli anni sotto le armi, anche se nel caso della classe equestre e senatoria, alla quale Varo apparteneva, era nei ranghi dell'ufficialità. La cavalleria non era utilizzabile in mezzo ad alberi ed acquitrini, la fanteria pesante era lenta, mentre i guerrieri germanici mobilissimi da dietro la selva a tendere agguati. Io credo che ci abbiano provato a fare qualche sortita dal campo trincerato che misero fortunatamente in piedi in 3 giorni, ma sarebbe stato necessario agganciare il nemico, e ciò non era possibile.
Arminio fu senza dubbio un criminale e un traditore,ma l'unica cosa che mi spiace è che, a tutt'oggi, ci sono italiani stessi che lo esaltano, in un furore antiitaliano, facendo risaltare il tradimento altrui come grande forma di coraggio e valore, mentre ogni comportamento italiano è sospetto e disonorevole.
Penso che quei romani caduti rappresentino la prova storica che le cose non sono come qualcuno vorrebbe fossero, ma ci diventano se uno è tarato mentalmente.

Giovamas
13-01-2006, 15:31
Christof concordo in tutto o quasi anche se penso che Cesare o Germanico ne sarebbero usciti, con le ossa rotte ma vivi. Il fatto è che Arminio, ufficiale romano non scordiamolo, conosceva tutto sulle tattiche di guerra dei romani evitando lo scontro campale isolando i manipoli. Varo almeno durante lo scontro dimostrò una certa perizia fortificandosi e tentando invano di agganciare il nemico. Ma fu uno sciagurato ad organizzare una spedizione punitiva con civili. Inoltre con il suo suicidio sbandò i veterani e tutto finì in breve. La cavalleria che fuggì travolgendo le poche coorti organizzate fece il resto. Esaltare Arminio come un patriota comunque è come dici tu una scemenza imho. Quei barbari volevano solo bottino.... Infatti di lì a poco cominciarono ad azzuffarsi tra loro e Arminio morì avvelenato....Altri antichi condottieri avevano battuto le legioni (penso ad Annibale o ai Parti) ma senza usare il tradimento e rispettando il valore del nemico sconfitto.
Visto che sei così appassionato di questo episodio prova a leggere il romanzo storico "Il centurione di Augusto" lo descrive abbastanza bene
Ciao :)

FalcoPeregrinus
13-01-2006, 16:19
Durante il romanticismo Arminio è stato quasi divinizzato dalla popolazione germanica, pensate per esempio alle opere di Friedrich (che personalmente ammiro). Ma come non fare altrimenti? Posso capire chi ammira un eroe della propria nazione, ma non capisco gli italiani che lo fanno.

Comunque nessuno mi puo passare i txt di rome barbarian invasion? Sono solo 6 mega

Giovamas
13-01-2006, 18:34
Comunque nessuno mi puo passare i txt di rome barbarian invasion? Sono solo 6 mega
Non so aiutarti mi spiace. Ho la versione in inglese. Acquisto sempre giochi in lingua originale da quando anni fa giocai a Notturno (o qualcosa del genere) con la segretaria di un'agenzia investigativa doppiata in romagnolo...Bah :rolleyes:

Christof Romuald
13-01-2006, 19:43
Grazie del consiglio, Guido Cervo è un ottimo narratore del mondo romano. Ma non mi pare quella di Varo fosse una spedizione punitiva, o se l'aveva in mente l'avrebbe fatta dopo, in quella occasione se ben ricordo stava semplicemente trasferendo l'esercito ai quartieri invernali di Colonia (O Magonza?), proprio istigato da Arminio.

gpc
13-01-2006, 22:50
Anzi, qualcuno sa perchè con certe fazioni non compare la voce "alleanza" quando si invia un diplomatico?
(forese la diplomazia è l'aspetto + odioso di Rome)

Credo che dipenda dal fatto che la fazione che contatti è in guerra con qualcuno dei tuoi alleati, per cui non puoi allearti pure con loro.

Giovamas
14-01-2006, 09:57
Grazie del consiglio, Guido Cervo è un ottimo narratore del mondo romano. Ma non mi pare quella di Varo fosse una spedizione punitiva, o se l'aveva in mente l'avrebbe fatta dopo, in quella occasione se ben ricordo stava semplicemente trasferendo l'esercito ai quartieri invernali di Colonia (O Magonza?), proprio istigato da Arminio.
Mah.... pare invece (ma è solo un'ipotesi) che sia stato avvertito da Arminio di una rivolta di un migliaio di guerrieri a Nord. Cosa da niente per 3 legioni ed il buon legato Varo la prese come una scampagnata affrontandola con civili e carri al seguito. Solo una piccola deviazione dal normale cammino verso i quartieri invernali..... La rivolta era invece stata organizzata da Arminio per attirarlo in una trappola. Segeste lo avvertì una volta ma non ci fu tempo per la seconda. Il campo invernale era a Castra Vetera (Xenten) e Magonza.

FalcoPeregrinus
15-01-2006, 16:06
Scusate l'ignoranza ma come faccio a giocare a rome online? Ieri ho giocato in lan con un mio amico ma non aveva idea... Vorrei misurarmi con qualcuno più tosto.
:read: A proposito in Barbarian Invasion ho ucciso 2287 barbari durante un assedio e i miei erano solo 289. Naturalmente però ho perso :cry:
Questo si che è morire con onore

dsx2586
15-01-2006, 17:18
Raga, ho appena comprato Barbarian Invasion. Dopo l'installazione dell'espansione metto direttamente la patch 1.6 giusto?

XP Fabio+
16-01-2006, 20:01
si, io ne sono rimasto un po deluso, se gioki cn i romani a livello molto alto/ molto alto è tutto un ripiegamento e un arramipcarsi sugli specchi sempre in inferiorità numerica e con molte, troppe ribellioni, fa venire il nervoso.... niente a che vedere con il rome total war liscio... che è piu giocabile a mio avviso :O e che mi fa tirare meno pugni sulla scrivania, ormai mi sono rotto un polso :rolleyes:

Giovamas
17-01-2006, 07:41
si, io ne sono rimasto un po deluso, se gioki cn i romani a livello molto alto/ molto alto è tutto un ripiegamento e un arramipcarsi sugli specchi sempre in inferiorità numerica e con molte, troppe ribellioni, fa venire il nervoso.... niente a che vedere con il rome total war liscio... che è piu giocabile a mio avviso :O e che mi fa tirare meno pugni sulla scrivania, ormai mi sono rotto un polso :rolleyes:
Io ho il liscio ancora, però credo che l'exp. tenti di riflettere il periodo di decadenza dell'impero fatto appunto di ribellioni e di inferiorità soprattutto morale delle legioni......
dsx2586: sul sito ufficiale trovi l'ultima patch la metti dopo avere installato tutto ;)
Piuttosto ha vinto nessuno a Carre?

Christof Romuald
19-01-2006, 20:03
Barbarian Invasion riflette la situazione del basso impero, frequenti ribellioni e soprattutto scarse forze, soprattutto morali. In Rome liscio invece si riflette l'età migliore di Roma, repubblicana ed alto imperiale, dove la superiorità delle legioni era schiacciante.
Forse non lo avete notato ma, in BI non si possono nemmeno più reclutare i "Romani", se non come guardie cittadine, tocca abarbicarsi con i federati, che certo non sono alla pari delle compatte e quadrate legioni di un tempo. Anche nel simbolo viene mostrata questa decadenza, notata l'icona con il labaro stracciato, è l'emblema dell'esercito romano tardo imperiale.
Se volete vincere con più facilità usate i bizantini.
A me la cosa che più infastidisce è che ci sono solo due battaglie storiche, di cui quella più famosa, ai campi catalaunici, si possono tenere solo gli unni.

Giova: a carre ho perso, ma già alla prima (e unica) partita, ho inferto pesanti perdite ai parti.

Giovamas
20-01-2006, 08:37
Giova: a carre ho perso, ma già alla prima (e unica) partita, ho inferto pesanti perdite ai parti.
Si anche io. Ma me lo consigli l'acquisto dell'exp? la storia di non poter impersonare Ezio l'ultimo grande generale romano infastidisce anche me!
OT
Una cosa tornando a qualche post fa: sai devo andare per lavoro a Dusseldorf il mese prossimo. la famosa selva non è lontana e c'è anche un grande museo sui reperti delle legioni. Una visita se posso ce la faccio ;)

Christof Romuald
20-01-2006, 15:49
Si ti consiglio comunque l'acquisto se sei appassionato di Total War e soprattutto di storia romana. Io ad esempio sono maggiormente appassionato della storia tardo imperiale che della repubblica e dell'alto impero, proprio perchè vedo in quel periodo di fetida decadenza, in cui tanti uomini operavano, sia all'interno che all'esterno, per distruggere l'eredità dei grandi Cesari, Augusti e Consoli romani, anche tanti altri che tentarono quasi in maniera disperata, e sicuramente stoica, di opporsi allo sgretolamento. Uno tra tutti Giuliano, ma anche in epoca più avanti Marcellino, Ezio, Valentiniano I.
Ad essi purtroppo si opposero predicatori prezzolati e barbari infinidi, come Arbogaste, Ricimero, Ambrogio il vescovo di Milano, gli imperatori Graziano, che prelevò l'ara della vittoria dalla curia, istallata da Augusto 4 secoli prima (e di essa si persero per sempre le tracce), e tanti altri inetti.

E' bello almeno in un gioco essere dalla parte di quello che si ritiene il giusto, anche se, vedrai pure nel gioco, come era nella realtà, non potrai fare a meno di parentado ignobile, predicatori cristiani scorazzanti che ti rovinano l'economia e l'antica tradizione romana, e l'uso forsennato di forze armate barbare.
Con questi mezzi anche l'uomo più potente del mondo trova senz'altro difficoltà. Il limite principale del gioco è a mio parere di non poter fare riforme sostanziali, devi farcela, ma con quei mezzi, non puoi tentare una riforma totale dello stato come riuscì (in senso negativo a mio parere) a Costantino, o come non riuscì, l'opera di cambiamento di Giuliano.

Se capiti nei pressi della Selva nera vai senz'altro a visitare il museo, e pensa che quelle spade, e quelle armature, tanto tempo fa erano usate ed indossate da uomini come te.

Giovamas
21-01-2006, 10:32
Ok in questi giorni lo ordino visto che come te sono molto appassionato di storia romana. Giuliano già...detto l'apostata ma era un grande e valoroso imperatore che cercò inutilmente di tornare agli antichi riti pagani beccandosi l'etichetta di traditore (apostata appunto)....
Il museo della Selva non mancherò se posso di visitarlo. Ho visto che è nei pressi di Detmold abbastanza vicino a Bielefeld (più o meno dove devo andare io). Il luogo - kalkriese - in cui furono sacrificati i primipili ed i tribuni è rimasto quasi immutato..come tutto il campo di battaglia.
Ciao :)

Christof Romuald
21-01-2006, 13:13
bè il luogo esatto non è mai stato individuato, i resti sono molto sparsi, ma probabilmente ve ne rimarrà sempre qualcuno da poter recuperare, come un asintoto che tende a 0 senza mai raggiungerlo. Un pò come i residuati della prima guerra mondiale; rimarrà sempre un pezzo di metallo, una cartuccia di proiettile o qualche altro utensile dell'epoca sul Carso.
Il valore di Giuliano fu a mio parere soprattutto Civile, egli voleva ritornare all'antica levatura morale tramite i riti pagani, riconoscendo in essi una forza positiva per la società.

Giovamas
21-01-2006, 15:06
Giuliano e Diocleziano anche. Due grandi principi che tentarono invano di risollevare l'impero. Per me Marco Aurelio fu comunque l'ultimo dei grandi.
Riguardo al luogo è difficile individuarlo perchè la battaglia fu dal luogo iniziale dell'agguato non identificato fino a pochi km da Alisone (sul fiume Lippe) quindi sicuramente un tratto lungo. Il luogo finale sembra essere invece Kalkriese.

Christof Romuald
21-01-2006, 20:20
Bè con Diocleziano iniziò anche il dominato c'è da dire, un fatto non proprio edificante per la vera tradizione romana. Diocle di fatto era sì imbevuto di cultura romana, ma quella dei suoi tempi, di stampo pannonico militare, non la vera tradizione romano-italica dei tempi di Augusto e di Traiano.
Se ti va di parlare di queste cose vieni anche qui:

http://www.politicaonline.net/forum/forumdisplay.php?f=7

C'è bisogno di ragazzi come te di fronte a tante scemenze "euroasiatiche"...

Giovamas
22-01-2006, 09:29
Ok grazie del link. Ho rdinato anche l'exp. E' il primo rts che mi piace, io che sono rpg dipendente.

Christof Romuald
22-01-2006, 17:20
Ovvero?

Giovamas
23-01-2006, 07:47
Ovvero?
La saga di Baldur's ad esempio. comunque appena arriva BI vedo cosa si può fare per salvare l'impero ;)
OT
Interessante il tuo link. Ho intensione di iscrivermi
Ciao :)

Christof Romuald
23-01-2006, 12:25
Bene, quando hai BI fammi sapere. Nell'altro sito mi chiamo Rick Hunter. ;)

zande88
23-01-2006, 20:23
Ciao a tutti, spero c sia ancora qualcuno in questo thread!
Ho un problema: ho rtw senza espansioni patchato alla vers 1.5. Ho cominciato da poco una nuova campagna, adesso però sono arrivato nel 261a.C. e quando schiaccio il tasto x avanzare di un turno partono le solite animazioni cn i movimenti delle altre fazioni e poi qnd arriva il turno dei pirati mi sembra il gioco crasha e torna al desktop dandomi la solita segnalazione errori.
Ho provato a passare il save a un mio amico x vedere se lui riusciva ad andare avanti di un turno e salvare, ma anke a lui dà lo stesso errore!
Cosa posso fare? Qualcuno di voi potrebbe essere così gentile da fare un tentativo col mio save magari?

Giovamas
24-01-2006, 10:44
Bene, quando hai BI fammi sapere. Nell'altro sito mi chiamo Rick Hunter. ;)
Ok autentificato sempre come Giovamas. Ieri sera sono riuscito a vincere a Carre! Crasso è vendicato!

Cfranco
24-01-2006, 14:20
Ciao a tutti, spero c sia ancora qualcuno in questo thread!
Ho un problema: ho rtw senza espansioni patchato alla vers 1.5. Ho cominciato da poco una nuova campagna, adesso però sono arrivato nel 261a.C. e quando schiaccio il tasto x avanzare di un turno partono le solite animazioni cn i movimenti delle altre fazioni e poi qnd arriva il turno dei pirati mi sembra il gioco crasha e torna al desktop dandomi la solita segnalazione errori.
Ho provato a passare il save a un mio amico x vedere se lui riusciva ad andare avanti di un turno e salvare, ma anke a lui dà lo stesso errore!
Cosa posso fare? Qualcuno di voi potrebbe essere così gentile da fare un tentativo col mio save magari?
E' un problema della versione italiana , qualche pagina più indietro c' era anche la soluzione ;)
Edit
Vai qui :
http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=42923&idd=3918

Christof Romuald
25-01-2006, 02:15
Ok autentificato sempre come Giovamas. Ieri sera sono riuscito a vincere a Carre! Crasso è vendicato!


Bravo!
Mi puoi trovare nel forum di cui gestisco la moderazione: Irredentismo Italiano, nella sezione tematiche culturali.

zande88
25-01-2006, 13:57
E' un problema della versione italiana , qualche pagina più indietro c' era anche la soluzione ;)
Edit
Vai qui :
http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=42923&idd=3918
Grazie mille Cfranco, m hai risolto il problema :)
Vedo che sei anke veronese in parte...! Bye

mariade
25-01-2006, 17:22
cambiano il gioco completamente rendendolo molto + bello quasi un altro gioco..
io personalmente sto aspettando l'uscita di rometotalrealism 7.0 (che sara' per la versione di Rome 1.5\.1.6) e la nuova Imperium Total War realizzata da una ragazzo sul sito di RTW italia anch'essa per la versione 1.5.
Da provare sarebbe anche SPQR 5.0 e la prox 6.0
Voi giocate con la liscia o con le modification?

Giovamas
25-01-2006, 18:18
Voi giocate con la liscia o con le modification?
Io gioco con la liscia ed è per me abbastanza tosta.....soprattutto le campagne storiche ;) Queste modifiche di cui parli lo rendono più difficile?

Christof Romuald
25-01-2006, 18:34
E di cosa trattano queste modifiche? :)
A me comunque il gioco strategico non appassiona, non so il perchè, ma mi diverto solo durante le battaglie...

gpc
25-01-2006, 18:39
Io gioco con la liscia ed è per me abbastanza tosta.....soprattutto le campagne storiche ;) Queste modifiche di cui parli lo rendono più difficile?

Dipende. Sicuramente più bello e/o più realistico. Poi dipende dai gusti... ma io, sinceramente, dopo aver giocato con la mappa Mundus Magnus non potrei più giocare all'originale.

Giovamas
26-01-2006, 08:32
ma mi diverto solo durante le battaglie...
Anche io. :) Ti piace il mio nuovo avatar + firma?

gpc grazie della risposta. Ma Mundus Magnus è una mappa/mod?

XP Fabio+
26-01-2006, 16:03
Anche io. :) Ti piace il mio nuovo avatar + firma?

gpc grazie della risposta. Ma Mundus Magnus è una mappa/mod?
cosa vuol dire la firma?

Giovamas
26-01-2006, 16:26
cosa vuol dire la firma?
"Il cuore ai corvi l'anima a Roma". Era il grido di battaglia delle legioni quando attaccavano. I legionari caduti quasi mai venivano tumulati ma la loro anima saliva al dio Quirino.

Christof Romuald
26-01-2006, 19:47
In effetti, per il caduto, qualunque sia la causa, cambia meno di zero il destino della sua materia. Forse da vivo potrebbe trarre coraggio dal fatto che, se venisse tumulato in patria, i suoi atomi un giorno potranno essere riutilizzati da esseri, anche umani ma non solo, agenti nel suolo natio, ma una volta terminato il flusso di coscienza non più nulla alcuna importanza.
Bell'avatar comunque. ;)

Giovamas
27-01-2006, 07:44
Grazie :) In effetti quando il generale Germanico tumulò i caduti di Teutoburgo (caso unico o quasi) l'imperatore Tiberio si indiavolò non poco....non per mancanza di rispetto ma perchè i militari non dovevano fare queste cose: la sepoltura era un rituale strettamente familiare ed inoltre la sorte degli uomini dopo la morte va ritenuta collegata soprattutto con le azioni da loro compiute in vita.
Oggi dovrebbe arrivarmi BI. Presto inizio....
Ciao :)

Christof Romuald
27-01-2006, 13:58
Quando ti arriva fammi sapere, perchè io l'ho trovato molto confusionario.

Giovamas
27-01-2006, 14:10
Quando ti arriva fammi sapere, perchè io l'ho trovato molto confusionario.
Mi è già arrivato stamani. Dalla prossima settimana si gioca! Se tu mi dici che è confusionario comincio a preoccuparmi...vedremo. In ogni caso per me era un acquisto obbligato!
OT Poi quando ho un po' di tempo vengo sul tuo forum FINE OT
Ciao :)

Christof Romuald
27-01-2006, 16:27
E' confusionario per me, troppe province da amministrare senza di fatto conoscerle a fondo ed averle personalizzate nella loro "crescita"... Il pc poi non gestisce bene i fondi, invece di creare armate crea preti, anche mettendo la spesa al minimo si va in rosso pesante ecc...
Ti aspetto nel form. :)

Giovamas
27-01-2006, 17:10
E' confusionario per me, troppe province da amministrare senza di fatto conoscerle a fondo ed averle personalizzate nella loro "crescita"... Il pc poi non gestisce bene i fondi, invece di creare armate crea preti, anche mettendo la spesa al minimo si va in rosso pesante ecc...

Boh staremo a vedere.....in ogni caso la prossima settimana perchè ho la MB e CPU nuove nuove e voglio un po' stressarle... :cool:

Christof Romuald
27-01-2006, 17:28
Azz... :ciapet:

Cfranco
09-02-2006, 20:15
Chi vuole qualcosa di nuovo ( e non ha paura dell' inglese ) può provare la beta di "Europa Barbarorum" ( http://www.europabarbarorum.com/ ) , a parte qualche descrizione di unità mancante sembra fatto veramente bene .

gpc
09-02-2006, 22:37
Chi vuole qualcosa di nuovo ( e non ha paura dell' inglese ) può provare la beta di "Europa Barbarorum" ( http://www.europabarbarorum.com/ ) , a parte qualche descrizione di unità mancante sembra fatto veramente bene .

Colossale :eek:
Appena ho tempo lo provo... mi puzza il discorso che fanno sugli edifici del governo, ma non ho capito bene...

gpc
11-02-2006, 23:35
Allora... ho installato EB, prime impressioni negative.
Sicuramente il progetto è colossale, tuttavia ci sono ancora più cose da sistemare di quelle che funzionano. L'imperial campaign è ok, mentre la provincial campaign è ingiocabile dato che non riesci a selezionare le fazioni: non corrispondo simboli, descrizioni e posizione sulla mappa.
Riguardo al gioco, la grafica è abbastanza diversa ma mi pare che la qualità dei disegni degli edifici che si vedono sulle scroll delle città siano molto basse, tutte pixellose. Manca qualche descrizione, non corrispondono i soldi nel report di fine turno con quelli segnati e poi hanno messo prezzi più che elevatissimi per il reclutamento delle unità. Una unità di cavalieri costa 1800 mi pare, per non parlare degli edifici, dove le strade di pietra costano 2400... insomma, tutta un'altra roba. La cosa assurda è che, mi pare, le entrate siano esattamente come prima. Non ho ancora visto il mantenimento delle unità, sinceramente.
Mi sembra tutto troppo sbilanciato però.
Sul combattimento c'è da dire che la grafica delle unità è completamente cambiata -beh, praticamente tutte le unità sono cambiate-, così come le loro forze. Dico solo che nella prima prova che ho fatto sei unità di barbari (quelli che stanno in liguria, tanto per intenderci) mi hanno fatto fuori una legione con sette unità (generale, cavalleria, triarii, due principi e due nuove, 'na roba così).
Ah, una cosa che mi è piaciuta poco: ho lasciato una città con una unità dentro e mi è stata "comprata" da un nemico all'istante. L'ho ripresa con un generale e pure questo mi è stato comprato all'istante. Contando che era una città di partenza, italiana, non mi pare molto verosimile...
In più alcuni colori delle unità non mi pare corrispondano con il colore della fazione sulla mappa strategica, probabilmente si sono dimenticati qualcosa.
Infine ho notato una cosa strana riguardo alla... porca zozza non mi viene la parola :D ... ah ecco all'ordine. Col gioco appena iniziato già tre città italiane, Roma compresa, erano in giallo in quanto ad ordine pubblico. Se questa è la partenza, non oso pensare cosa sia tenere la Spagna...
Insomma, finora la mia impressione è che il gioco prometta molto bene, ma così com'è è estremamente squilibrato nei costi, nelle unità e nella gestione delle città. Personalmente preferisco la mappa di Mundus Magnus e il gioco liscio rispetto a questo.

pavel86
13-02-2006, 14:02
qualcuno dove trovare ricostruzioni di battaglie storiche? so rtwitalia nn ne ho trovate
grazie

Cfranco
13-02-2006, 14:29
Allora... ho installato EB, prime impressioni negative.
...
Beh , é la versione 0.7 molte cose sono ancora da sistemare .
Il problema monetario é veramente acuto , ho cominciato una partita con l' Egitto e sto avendo forti difficoltà a tenere in campo due eserciti decenti per poter affrontare i Seleucidi , trovare qualche altra unità per ramazzare le strade dai ribelli é impossibile , e gli egizi sono sempre stati quelli pieni di soldi . :mc:
Un' unità di cavalleria pesante costa 4000 :eek: e non é che faccia massacri tali da ripagare i soldi spesi , praticamente ho solo lancieri , fanteria leggera e frombolieri in busta paga . :stordita:
Ho provato solo la campagna imperiale , secondo me la grafica non é male , sia le immagini delle schermate della città , sia le ricostruzioni 3D delle unità , concordo con l' assurdità delle città comprate , se provi a farlo tu il prezzo é sempre fuori dalla portata , ma i Seleucidi mi hanno comprato Tarsus e le 4 unità che erano in città praticamente gratis . :mad:
La cosa più fastidiosa però sono i crash al cambio del turno , piuttosto frequenti . :(

gpc
13-02-2006, 19:28
Beh , é la versione 0.7 molte cose sono ancora da sistemare .
Il problema monetario é veramente acuto , ho cominciato una partita con l' Egitto e sto avendo forti difficoltà a tenere in campo due eserciti decenti per poter affrontare i Seleucidi , trovare qualche altra unità per ramazzare le strade dai ribelli é impossibile , e gli egizi sono sempre stati quelli pieni di soldi . :mc:
Un' unità di cavalleria pesante costa 4000 :eek: e non é che faccia massacri tali da ripagare i soldi spesi , praticamente ho solo lancieri , fanteria leggera e frombolieri in busta paga . :stordita:
Ho provato solo la campagna imperiale , secondo me la grafica non é male , sia le immagini delle schermate della città , sia le ricostruzioni 3D delle unità , concordo con l' assurdità delle città comprate , se provi a farlo tu il prezzo é sempre fuori dalla portata , ma i Seleucidi mi hanno comprato Tarsus e le 4 unità che erano in città praticamente gratis . :mad:
La cosa più fastidiosa però sono i crash al cambio del turno , piuttosto frequenti . :(

Ma che strano, a me non ha dato alcun problema di crash.
Ora sto giocandoci un pochetto, pian pianino mi sto abituando con i soldi... ma non riesco a capire bene come faccio a produrre altre unità nelle città conquistate :mbe:
E poi ci sono alcuni edifici che non capisco cosa facciano. E i tempi! Ma che tempi di costruzione hanno messo!? 20 turni?!?

pavel86
13-02-2006, 19:31
Qualcuno sa se esiste un traduzione per mundus magnus?

rikyzdj
14-02-2006, 20:51
:help: ciao ragazzi qualcuno sa dove posso scaricare il roman skin pack, che al link che mi da alla prima pag del topic non lo trovo?? :mad:

grazieeeeee :)

gpc
14-02-2006, 21:01
Nooo avevo detto che non avevo problemi di crash e ora non riesco a passare una battaglia perchè quando la finisco mi si chiude il giocooo!! :muro:
Comunque, vogliamo parlare delle navi? Ho costruito quella che sarebbe la flotta dei triremi (5000 di costo con 1200 di manutenzione, folli!!) e mi è stata rasa al suolo più e più volte da una unità dei pirati. Oh ma nella schermata del combattimento, dove c'è il rapporto di forze, non ho la minima speranza! E dovrei spendere 10.000 o 11.000 per una unità più grossa, che poi mi costa altri 2500 di mantenimento, per una nave pirata? Ma sono completamente fuori di testa...

polvis2
20-02-2006, 18:51
SALVE A TUTTI HO UN PROBLEMA NELL'INSTALLAZIONE DELLA PATCH 1.3 .. MI Dà COME MESSAGGIO : CHIUDERE TUTTE LE APPLICAZIONI , ERRORE 6001 ECCT . :muro: :muro: NON HO TROVATO NIENTE SU GOOGLE E SPERO IN VOI.. :cry:
NON SARA' QUESTA MALEDETTA STARFORCE ? XCHE PRIMA AVEVO INSTALLATO LA DEMO!
saluti Roby

pavel86
21-02-2006, 20:18
Ma che è 'sta mania della 1.3? Dà molti problemi, non funziona con numerosi mod... IMHO tenetevi la 1.2 che va benissimo ;) (almeno nel 99% dei casi...)

polvis2
22-02-2006, 13:48
Ma che è 'sta mania della 1.3? Dà molti problemi, non funziona con numerosi mod... IMHO tenetevi la 1.2 che va benissimo ;) (almeno nel 99% dei casi...)


hai ragione anche tu .... e che senza la 1.5 non puoi giocare in rete ! e prima dovrei installare la 1.3 . :(

pavel86
22-02-2006, 20:01
hai ragione anche tu .... e che senza la 1.5 non puoi giocare in rete ! e prima dovrei installare la 1.3 . :(
In tal caso...

Di@bo[_Nik
03-03-2006, 16:18
ciao a tutti! ho finito e strafinito rome total war e adesso vorrei cimentarmi in qualche bella mod.
potreste consigliarmi una mod in italiano che sia veramente bella, non mi interessa se per la 1.5 o per la 1.2. :)

ciauz

Cfranco
03-03-2006, 16:23
Metti la mappa Mundus Magnus 2 ( funziona con la vers. 1.2 di Rome ) ;)

Isomarcus
03-03-2006, 19:08
mundus magnus 3 com'è? qualcuno l'ha provato?

Di@bo[_Nik
05-03-2006, 13:53
Metti la mappa Mundus Magnus 2 ( funziona con la vers. 1.2 di Rome ) ;)

ciao. ho scaricato mundus magnus 2, sembra veramente bello, ma esiste per caso una traduzione in italiano?

ciauz

Cfranco
05-03-2006, 18:34
ciao. ho scaricato mundus magnus 2, sembra veramente bello, ma esiste per caso una traduzione in italiano?

ciauz
Purtroppo no :stordita:
Spero non sia un problema troppo grosso , perché di MOD in italiano non mi pare ci sia niente :boh:

curioso640
09-03-2006, 14:09
scusate la mia ignoranza ma ho da poco rome total war...
vorrei capire perchè non ci sia il modo :mc: di far avanzare tutto l'ecercito mantenendo la formazione d'inizio....
mi spiego meglio :mbe: ... seleziono tutte le mie unità e poi con il tasto dx del mouse trascino un riquadro + avanti dove mi viene ridisposto il mio esercito.... e questo va bene... l'unico problema è che mi mette le unità in linea tra loro senza rispettare la formazione iniziale :banned:

Qualcuno mi sa dare un' indicazione a riguardo?
Grazie e ciaoooo

Cfranco
09-03-2006, 14:16
scusate la mia ignoranza ma ho da poco rome total war...
vorrei capire perchè non ci sia il modo :mc: di far avanzare tutto l'ecercito mantenendo la formazione d'inizio....
mi spiego meglio :mbe: ... seleziono tutte le mie unità e poi con il tasto dx del mouse trascino un riquadro + avanti dove mi viene ridisposto il mio esercito.... e questo va bene... l'unico problema è che mi mette le unità in linea tra loro senza rispettare la formazione iniziale :banned:

Qualcuno mi sa dare un' indicazione a riguardo?
Grazie e ciaoooo
Prima le devi raggruppare in un gruppo unico !
Mi spiego meglio , prima della battaglia disponi le truppe in formazione , poi le selezioni e ne fai un gruppo ( tasto 'G' ) , adesso quando selezioni il gruppo e lo fai spostare dovrebbe mantenere la stessa formazione .

Isomarcus
09-03-2006, 15:52
tieni premuto alt quando ridisponi le unità, ti tiene la formazione in cui si trovano quando gli dai l'ordine

carlok
10-03-2006, 07:34
Ho iniziato da poche giorni a giocare a questo meraviglioso gioco... e pensare che lo avevo ma non lo avevo mai considerato.
Come al solito ho cercato l'ultima patch la 1.5 e l'ho installato.
Gioco a 1024x768 con tutto al massimo (visto il picci in sign penso di regerlo bene).
Inizio la conquista del mondo, metto in ginocchio la sicilia, lancio le miei armate al nord passo il po e attacco una citta del nord.... be dopo 2 turni di assedio e 2 feroci battaglie (alcune le rrisolvo in maniera automatica) mi esce dal programma. :cry:
Ci riprovo a continuare campagna e nello stesso punto mi esce... e cosi per tutta la notte...... :muro:
NOn volevo ricominciarla da capo e sopratutto non volevo che mi si pianti cosi......
Come mai.. secondo voi.... :help: :help: :help:
ci tengo a farlo e non vorrei che giocvassi con il patema,,, chissa quando mi sbatte fuori :cry: :cry: :cry:
ciuaz grazie sin da ora dei consigli

Gorham
10-03-2006, 09:08
Ho iniziato da poche giorni a giocare a questo meraviglioso gioco... e pensare che lo avevo ma non lo avevo mai considerato.
Come al solito ho cercato l'ultima patch la 1.5 e l'ho installato.
Gioco a 1024x768 con tutto al massimo (visto il picci in sign penso di regerlo bene).
Inizio la conquista del mondo, metto in ginocchio la sicilia, lancio le miei armate al nord passo il po e attacco una citta del nord.... be dopo 2 turni di assedio e 2 feroci battaglie (alcune le rrisolvo in maniera automatica) mi esce dal programma. :cry:
Ci riprovo a continuare campagna e nello stesso punto mi esce... e cosi per tutta la notte...... :muro:
NOn volevo ricominciarla da capo e sopratutto non volevo che mi si pianti cosi......
Come mai.. secondo voi.... :help: :help: :help:
ci tengo a farlo e non vorrei che giocvassi con il patema,,, chissa quando mi sbatte fuori :cry: :cry: :cry:
ciuaz grazie sin da ora dei consigli

Non ne sono sicuro, però ho letto da più parti che la patch 1.5 può creare qualche problema, tanto che alcuni consigliano di patchare il gioco fino alla 1.3.

Ciao

carlok
10-03-2006, 09:15
Non ne sono sicuro, però ho letto da più parti che la patch 1.5 può creare qualche problema, tanto che alcuni consigliano di patchare il gioco fino alla 1.3.

Ciao
bene ...
ma ora che fo... ho gia la 1.5 installata... pasta lanciare la 1.3 ..... che mi torna indietro o è meglio che reinstalli baracca e burattini :confused:

curioso640
10-03-2006, 09:32
Caio a tutti
Nonostante i vostri preziosi consigli non sono riuscito a far muovere il mio esercito in formazione..... ho premuto G per raggruppare tutto l'esercito ma è come selezionarlo con CTRL+A e quando clikko in avanti mi convergono tutti nello stesso punto.... ho provato anche con ALT ma purtroppo questo serve solo a mantenere la formazione iniziale per far girare il mio esercito in senso orario e antiorario(ma di avanzare non ne vuol sapere).... :doh:
Se avete altri consigli... :help:
Grazie e ciao

Gorham
10-03-2006, 10:15
bene ...
ma ora che fo... ho gia la 1.5 installata... pasta lanciare la 1.3 ..... che mi torna indietro o è meglio che reinstalli baracca e burattini :confused:

Ho paura che per tornare indietro devi reinstallare il gioco daccapo... :rolleyes:

Ciao

carlok
10-03-2006, 10:32
Ho paura che per tornare indietro devi reinstallare il gioco daccapo... :rolleyes:

Ciao
porc. put....
me lo aspettavo :cry:
anche se speravo il contrario.

curioso640
12-03-2006, 11:41
Io ho la versione 1.3 eppure mi esc in desktop lo stesso..
mi date consigli sul da farsi?

curioso640
12-03-2006, 11:50
è uscita la patch 1.6
qualcuno l'ha provata?

carlok
12-03-2006, 12:18
Io ho la versione 1.3 eppure mi esc in desktop lo stesso..
mi date consigli sul da farsi?
Anche io ho messo la 1.3 ... ma uguale... :cry: :cry: :cry: