PDA

View Full Version : NEC ND-3500 DVD +/-R 16X Dual Layer


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

Andrewu
24-08-2004, 10:45
Che ne dite di questo materizzatore dual layer e 16x di scrittura sui normali dvd?l'ho trovato a 94€ +s.s. (ovviamente nuovo in uno shop)!!

mizam
24-08-2004, 11:06
Anche io penso che sceglierò tra il Liteon 832s e il nec 3500.
Se il nec supportasse (con futuri fw moddati) il bitsetting non avrei dubbi sulla scelta...NEC su tutto!

Hades
24-08-2004, 11:32
che shop?

Raffaele
24-08-2004, 13:38
io non ho capito però se il nec ha il bitsetting o no?

sono sempre indeciso tra Pioneer DVRA08XL e Nec 3500

l'importante per me non è tanto la velocità (mi basta un 4x DL) ma la QUALITA' di scrittura, ovviamente utilizzando supporti degni quali Ritek G0x e Verbatim 4x e Verbatim DL 4x

quale prendere? bel dilemma....:muro: :muro:

Dona*
24-08-2004, 14:09
Originariamente inviato da Andrewu
Che ne dite di questo materizzatore dual layer e 16x di scrittura sui normali dvd?l'ho trovato a 94€ +s.s. (ovviamente nuovo in uno shop)!!

puoi dirmi dove l'hai trovato? anche in pvt? :)

Mu||ha
24-08-2004, 16:55
Dove si trova please in pvt pure a me...
Grazie!!

Andrewu
24-08-2004, 17:08
ho aperto x sapere come va ,nn per dire dove lo vendono!!

Bambù
25-08-2004, 11:13
chi mi spiega cos'+ il bitsetting e a cosa serve?

JiUli0
25-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da Raffaele
io non ho capito però se il nec ha il bitsetting o no?

sono sempre indeciso tra Pioneer DVRA08XL e Nec 3500

l'importante per me non è tanto la velocità (mi basta un 4x DL) ma la QUALITA' di scrittura, ovviamente utilizzando supporti degni quali Ritek G0x e Verbatim 4x e Verbatim DL 4x

quale prendere? bel dilemma....:muro: :muro:

Fai un salto qui:

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=28550

Io ho appena ordinato il pio108 :D
la differenza sostanziale sta nel bitsetting e nel fatto che a 16x il pio scrive in z-clv mentre il nec in p-cav.
Con i futuri firmware penso di sicuro che anke il pio108 adotterà il p-cav :cool:

LordArthas
25-08-2004, 12:11
Originariamente inviato da JiUli0
Fai un salto qui:

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=28550

Io ho appena ordinato il pio108 :D
la differenza sostanziale sta nel bitsetting e nel fatto che a 16x il pio scrive in z-clv mentre il nec in p-cav.
Con i futuri firmware penso di sicuro che anke il pio108 adotterà il p-cav :cool:

Ma io avevo letto che il pio utilizza il bitsetting. E' vero? Qual'e' la differenza tra z-clv e p-cav?
Grazie :)

M4st3r
25-08-2004, 13:30
Originariamente inviato da JiUli0
Con i futuri firmware penso di sicuro che anke il pio108 adotterà il p-cav :cool:
Non credo proprio che il p-cav/z-cav possa cambiare con il firmware :D , altrimenti con quelli hackati si potrebbe già fare e ci avrebbero già lavorato su.
CLV - Constant Linear Velocity
The disc is written at a constant speed and maximum performance.

CAV - Constant Angular Velocity
With this, the disc is written at a constant marginally increasing speed until it reaches it's maximum speed with coincides with the end of the disc.

P-CAV - Partial-Constant Angular Velocity
The disc is written to at an increasing speed until it reaches it's maximum and from then on the transfer rate remains constant. P-CAV drives are faster because they reach their maximum speed much earlier.

Z-CLV - Zone-Costant Linear Velocity
Z-CLV is only used in the writing process and the way it works is that the drive is divided into a series of zones. After each zone, the write speed is increased until the last zone is burned at maximum speed.


Forse capisci meglio con delle immagini:

P-CAV
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/LiteOn%20SOHW-832S/Images/cdspeed_writing_40X_CDR.png

Z-CAV
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Pioneer%20A08/Images/reading_graphs/cdspeed_writing_32X_CDR_small.png


In soldoni :D , è meglio avere un masterizzatore P-CAV che Z-CAV perché con quest'ultimo, nel passaggio da una "zona" all'altra del supporto vergine, si creano solitamente più errori di masterizzazione rispetto all'altra tecnica P-CAV.

M4st3r
25-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da Bambù
chi mi spiega cos'+ il bitsetting e a cosa serve?
Il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato +R/+RW/+RW Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone

http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/LiteOn%20SOHW-832S/Images/booktype/booktype_4.png

http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/LiteOn%20SOHW-832S/Images/booktype/booktype_5.png

Alcuni masterizzatori come i LiteOn permettono di modificare il booktype a piacimento, mentre il Pioneer 108/A08 imposta il booktype su DVDRom in automatico ma solo sui DVD+R Dual Layer senza poter intervenire manualmente nella procedura.

LordArthas
25-08-2004, 14:58
Grazie M4st3r.

ClauDeus
25-08-2004, 15:11
Originariamente inviato da M4st3r
Il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato +R/+RW/+RW Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone



A proposito, ho scaricato anch'io questa utility booktype 1.0.6 per il bitsetting, ma non ho capito come funzia.
Cioè: si fa partire l'utility, poi Nero, lasciando in azione la prima?
Oppure si termina prima di masterizzare o, ancora, prima si fa partire Nero e poi questo tool?
:confused:

Red-Vox
25-08-2004, 15:13
scusate ragazzi ma questo modello (il 3500) a scrivere dvd a 4x (i -d) è a parimerito come qualità del suo predecessore (2500) ?

M4st3r
25-08-2004, 15:18
Originariamente inviato da LordArthas
Grazie M4st3r.
Di nulla ;)


Originariamente inviato da ClauDeus
A proposito, ho scaricato anch'io questa utility per il bitsetting, ma non ho capito come funzia.
Cioè: si fa partire l'utility, poi Nero, lasciando in azione la prima?
Oppure si termina prima di masterizzare o, ancora, prima si fa partire Nero e poi questo tool?
:confused:
Non ti so aiutare perché sto ancora aspettando il mio LiteOn 832s .. secondo me lo bisogna fare volta per volta dopo aver inserito un DVD vergine nel masterizzatore:
- inserisci il DVD+R
- fai partire l'utility e fissi il booktype
- burni

Se non erro però è possibile fare la stessa cosa anche da Nero :) (senza far partire nessun programmino esterno) , ma per questo devo avere il master per le mani :D

ClauDeus
25-08-2004, 15:22
Originariamente inviato da M4st3r
Di nulla ;)



Non ti so aiutare perché sto ancora aspettando il mio LiteOn 832s .. secondo me lo bisogna fare volta per volta dopo aver inserito un DVD vergine nel masterizzatore:
- inserisci il DVD+R
- fai partire l'utility e fissi il booktype
- burni

Se non erro però è possibile fare la stessa cosa anche da Nero :) (senza far partire nessun programmino esterno) , ma per questo devo avere il master per le mani :D


Lo chiedevo perchè ho fatto proprio questa procedura, ma il dvd che risulta è +r.

Purtroppo con l'ultima versione di Nero è sparita questa possibilità

M4st3r
25-08-2004, 15:37
Originariamente inviato da ClauDeus
Lo chiedevo perchè ho fatto proprio questa procedura, ma il dvd che risulta è +r.

Purtroppo con l'ultima versione di Nero è sparita questa possibilità
Azz .. non saprei allora :(

Sicuro che non ci sia nemmeno da qui?
http://img9.exs.cx/img9/3192/nero_extendedleadout.jpg

Non fare caso alla freccia ..



PS: a proposito, sai a cosa serve quell'opzione ;) ?

Hal2001
25-08-2004, 17:43
M4st3r in base a quello che hai scritto conviene comprarsi un Liteon.. tu che stai vendendo l'ottimo 107D (ho visto su ebay) a cosa passi?
E se dovessi prendere un nuovo Liteon (ho solo periferiche di questo produttore) quale modello dovrei acquistare?
Grazie anticipatamente :)

Andrewu
25-08-2004, 17:57
Originariamente inviato da Hal2001
M4st3r in base a quello che hai scritto conviene comprarsi un Liteon.. tu che stai vendendo l'ottimo 107D (ho visto su ebay) a cosa passi?
E se dovessi prendere un nuovo Liteon (ho solo periferiche di questo produttore) quale modello dovrei acquistare?
Grazie anticipatamente :)

anche io passo da un 107d a uno nuovo dual layer, ma visto il prezzo del nec coviene prendere un 16x sui dvd normali e 4x sui dual piuttosto che un altro 8x e 2,4x sui dual (molto lento)!!:confused: :confused:

JiUli0
25-08-2004, 18:05
Originariamente inviato da LordArthas
Ma io avevo letto che il pio utilizza il bitsetting. E' vero? Qual'e' la differenza tra z-clv e p-cav?
Grazie :)

Secondo me si puo. Il problema è che già il firmware hackato è in beta, non è facile modificarlo, bisogna conoscere l'assembly e soprattutto trovare i valori da modificare all'interno del bin. Ci sono stati già masterizzatori a suo tempo mi pare i liteon che con un cambio firmware sono passati da z-clv a p-cav ;)

M4st3r
25-08-2004, 18:14
Originariamente inviato da Hal2001
M4st3r in base a quello che hai scritto conviene comprarsi un Liteon.. tu che stai vendendo l'ottimo 107D (ho visto su ebay) a cosa passi?
E se dovessi prendere un nuovo Liteon (ho solo periferiche di questo produttore) quale modello dovrei acquistare?
Grazie anticipatamente :)

Io passo ad un LiteOn SOHW-832s per vari motivi:
1) trovo che i le velocità dichiarate dagli altri concorrenti siano solo uno specchietto per le allodole (DVD-R a 16x solo negli ultimi 200MB :D ) che poco mi interessano.
La differenza più grande con Pioneer 108 potrebbe essere la velocità di masterizzazione di supporti Dual Layer, ma in fondo non sono quei 15 minuti che fanno la differenza secondo me
http://img20.exs.cx/img20/5276/dvdr_DL_recordingtime.jpg
2) il LiteOn masterizza in P-CAV ad una velocità di 40x con ottimi risultati, masterizza su cd fino a 99min , è in grado di masterizzare cd protetti molto bene.
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/LiteOn%20SOHW-832S/Images/review_graphs/cdr_writing_comparison.png

http://cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Pioneer%20A08/Images/review_graphs/cdr_comparison_speeds.png

3) il LiteOn si trova in giro a 20eur in meno del Pioneer 108



C'è anche il retro della medaglia: il LiteOn sembra non gradire i DVD-R, o almeno non masterizza alla perfezione con alcune marche .. mentre eccelle con i DVD+R (che masterizzati con il booktype DVDRom assicurano in ogni caso la migliore compatibilità possibile).

Questo dimostra che non esiste il masterizzatore perfetto, bisogna conoscere i difetti di ogni drive e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze .. io ho fatto così e insieme al masterizzatore sto aspettando una cinquantina di DVD+R Ricoh 8x :D con i quali sono sicuro che mi troverò benissimo (e ho preso pure una decina di DVD+R Dual Layer Traxdata/Ritek per provarli).

Se vi interessa qui http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=9472 e qui http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10114 trovate le recensioni del LiteOn e del Pioneer .. attenzione che quella del LiteOn è un po' datata e quindi montava firmware un po' acerbi ;)



PS: non ho mai fatto riferimento al NEC/Traxdata 3500 perché non ho mai trovato una buona recensione in rete fin'ora :( , quindi mi astengo da ogni giudizio.

M4st3r
25-08-2004, 18:27
Originariamente inviato da Andrewu
anche io passo da un 107d a uno nuovo dual layer, ma visto il prezzo del nec coviene prendere un 16x sui dvd normali e 4x sui dual piuttosto che un altro 8x e 2,4x sui dual (molto lento)!!:confused: :confused:
Ti faccio presente che tra un 8x P-CAV e un 12x Z-CAV non ci passa molta differenza.

Pioneer 108 DVD+R
http://img2.exs.cx/img2/8263/pioneer108_dvd1.png

Pioneer 108 DVD-R
http://img2.exs.cx/img2/2372/pioneer108_dvd2.png

LiteOn 832s DVD+/-R
http://img2.exs.cx/img2/6827/liteon832s_dvd.png



Per i tempi tra un dual layer 2.4x e 4x ti rimando al post sopra :) (non credere che i tempi si dimezzino come accade con i dvd a singolo strato perché NON è cosi). Cerchiamo di non farci accecare dalle trovate commerciali, tipo AGP 4x più lento di AGP8x :D

Andrewu
25-08-2004, 18:35
dove si trovar il pio108????

Lorenzo k7
25-08-2004, 19:01
Originariamente inviato da M4st3r


Per i tempi tra un dual layer 2.4x e 4x ti rimando al post sopra :) (non credere che i tempi si dimezzino come accade con i dvd a singolo strato perché NON è cosi).


:confused: :confused:

ma chi si aspetta che i tempi di dimezzino?

4x/2.4x= 1.66 e in effetti guardando sopra:

23min di un 4x * 1.66 = 38min

ed é già un bel guadagno ;)

M4st3r
25-08-2004, 19:18
Originariamente inviato da Andrewu
dove si trovar il pio108????
Sono le prime due immagini :confused: :confused:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
:confused: :confused:

ma chi si aspetta che i tempi di dimezzino?

4x/2.4x= 1.66 e in effetti guardando sopra:

23min di un 4x * 1.66 = 38min

ed é già un bel guadagno ;)
Meglio 20eur nel portafoglio in più IMHO :) (e masterizzando DVD SL si vede ancora meno differenza)

net83it
25-08-2004, 20:02
non credo che un fw ufficiale porterà il pio a cav, sul sito della pioneer ci sono addirittura le faq con le quali si giustificano di voler usa lo z-clv

cmq questo non è il topice del 3500???? liteon e pio sono fuori luogo :D

il 3500 dovrebbe supportare il bitsetting automatico sui DVD+R DL. ancora non si è capito se supporterà il bitsetting sui DVD+R SL con un fw hackato: c'è chi dice si, c'è chi dice no, c'è chi dice aspettate.

per chi chiedeva se il 3500 ha la stessa qualità del 25x0 a 4x, la risposta è: la qualità è sempre ottima

saluti a tutti, belli e brutti :p

Hal2001
25-08-2004, 20:55
Originariamente inviato da M4st3r
Io passo ad un LiteOn SOHW-832s per vari motivi:
1) trovo che i le velocità dichiarate dagli altri concorrenti siano solo uno specchietto per le allodole (DVD-R a 16x solo negli ultimi 200MB :D ) che poco mi interessano.
Anche a me sinceramente, ma visto che era il primo e dovrei in ogni caso prenderne uno..
La differenza più grande con Pioneer 108 potrebbe essere la velocità di masterizzazione di supporti Dual Layer, ma in fondo non sono quei 15 minuti che fanno la differenza secondo me
Pazzo :eek: 15 minuti sono la vita! :D
2) il LiteOn masterizza in P-CAV ad una velocità di 40x con ottimi risultati, masterizza su cd fino a 99min , è in grado di masterizzare cd protetti molto bene.
Questo lo so, e mi piaceva ;)
3) il LiteOn si trova in giro a 20eur in meno del Pioneer 108
Dici? dove? (anche in pvt).. farò una ricerchina nel frattempo..
C'è anche il retro della medaglia: il LiteOn sembra non gradire i DVD-R, o almeno non masterizza alla perfezione con alcune marche .. mentre eccelle con i DVD+R (che masterizzati con il booktype DVDRom assicurano in ogni caso la migliore compatibilità possibile).
Questo già non mi piace più, visto che si trovano soltanto dvd-r in giro non vorrei incontrare problemi su questo standard. Dove hai letto che non gradisce dvd-r? e dove trovi i dvd+r a buon prezzo? :sofico:

M4st3r
25-08-2004, 22:22
Ti mando un PVT :)

LCol84
26-08-2004, 00:13
Sapete dove posso trovare il nec nd-3500 BLACK?
Non ne ho ancora visti in giro...
Mandatemi anche pvt...
Grazie!

Hal2001
26-08-2004, 04:13
Originariamente inviato da LCol84
Sapete dove posso trovare il nec nd-3500 BLACK?
Non ne ho ancora visti in giro...
Mandatemi anche pvt...
Grazie!

Io non ho trovato ancora nessuna periferica "nuova" di colore nero :cry:

Red-Vox
26-08-2004, 07:51
Originariamente inviato da Red-Vox
scusate ragazzi ma questo modello (il 3500) a scrivere dvd a 4x (i -d) è a parimerito come qualità del suo predecessore (2500) ?

proprio nessuno mi sà dar una risposta? :(

net83it
26-08-2004, 08:50
Originariamente inviato da Red-Vox
proprio nessuno mi sà dar una risposta? :(

ti ho già risposto, leggi meglio

M4st3r
26-08-2004, 08:50
Originariamente inviato da Hal2001
Io non ho trovato ancora nessuna periferica "nuova" di colore nero :cry:
Beh teoricamente in nero ci sono il NEC 2510, il Pioneer A08 e il Sony DRU700 .. non so se il 3500 (che cmq non ho ancora visto da nessuna parte NON rimarchiato Traxdata) c'è già nero :confused:

Originariamente inviato da Red-Vox
proprio nessuno mi sà dar una risposta? :(
Purtroppo non ci sono recensioni ancora per il 3500 :(

Ti sei letto quella per il 2521 intanto http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=9803 :) ?

ClauDeus
26-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da M4st3r
Azz .. non saprei allora :(

Sicuro che non ci sia nemmeno da qui?
http://img9.exs.cx/img9/3192/nero_extendedleadout.jpg





PS: a proposito, sai a cosa serve quell'opzione ;) ?



Sì sì è proprio sparita. C'era nella versione precedente (la .17)



Per la tua domanda ho trovato questa risposta in un forum

"A lead-out may be recorded prior to finalization of the disc for the purpose of maximizing Read Only compatibility. When the lead-out is written beginning at a location that represents a radius of 30 mm (Layer 1 PSN = F90000h), it is called an Extended Lead-out."


Nun c'ho capito 'na mazza ma vedi se ti può essere utile
:D

M4st3r
26-08-2004, 12:31
Originariamente inviato da ClauDeus
Sì sì è proprio sparita. C'era nella versione precedente (la .17)



Per la tua domanda ho trovato questa risposta in un forum

"A lead-out may be recorded prior to finalization of the disc for the purpose of maximizing Read Only compatibility. When the lead-out is written beginning at a location that represents a radius of 30 mm (Layer 1 PSN = F90000h), it is called an Extended Lead-out."


Nun c'ho capito 'na mazza ma vedi se ti può essere utile
:D
Grazie .. se non ho capito male è un settaggio per aumentare ulteriormente la compatibilità dei supporti DL.

Preoccupante invece che non si possa più scegliere il booktype con l'ultima release di Nero, visto che è l'unica compatibile con il Service Pack 2 di winXP :eek:

M4st3r
26-08-2004, 13:28
Forse ho trovato la soluzione qui http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=101064 .. bisogna farsi una chiave di registro che vada a inserire il valore giusto.

ClauDeus, se ti va di provare così fai da cavia prima di me :D , ti uppo nel mio spazio il file di registro già pronto .. basta che te lo salvi sul tuo hdd e ci clicchi sopra due volte :)

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/M4st3r/SetNeroBooktype.reg

Ciao, e scusate ancora il corposo OT :)

igiolo
26-08-2004, 14:13
Originariamente inviato da M4st3r
Forse ho trovato la soluzione qui http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=101064 .. bisogna farsi una chiave di registro che vada a inserire il valore giusto.

ClauDeus, se ti va di provare così fai da cavia prima di me :D , ti uppo nel mio spazio il file di registro già pronto .. basta che te lo salvi sul tuo hdd e ci clicchi sopra due volte :)

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/M4st3r/SetNeroBooktype.reg

Ciao, e scusate ancora il corposo OT :)
Io ho un pioneer 107D e ho preso un ND-3500....ma scrive a 4x i dl??

Red-Vox
26-08-2004, 14:26
Originariamente inviato da net83it
ti ho già risposto, leggi meglio

sarò ciecato ma nn vedo :eek:

net83it
26-08-2004, 14:48
per chi chiedeva se il 3500 ha la stessa qualità del 25x0 a 4x, la risposta è: la qualità è sempre ottima

igiolo
26-08-2004, 14:52
Originariamente inviato da igiolo
Io ho un pioneer 107D e ho preso un ND-3500....ma scrive a 4x i dl??
Mi rispondo da solo....scrive i dl a 4x...cmq sul sito della nec trovarlo....ehm..

antonio_colli
26-08-2004, 16:12
si trova su tecno mi sa che lo prendo :D

//dmb007\\
26-08-2004, 16:38
ma quelli di tecno sono veloci nell'evadere l'ordine o sono come quelli di un negozio di DVD, che ho ordinato domenica dvd disponibile e ad oggi ancora l'ordine è in lavorazione (tanto è in contrassegno, se mi gira appena arriva non lo accetto, cos' imparano a prendere per il ( | ) la gente.....)

kingvisc
26-08-2004, 18:38
ciao a tutti, ho qualche domanda: sto per cambiare il master dvd (nec 1100) e sono indeciso:

1) tra il 2510 e il 3500 cambia solo la velocità (8x vs 16x ; 2,4x vs 4x) o anche altro?

2) supporti dvd+r a 8x e a 16x co sono già a prezzi decenti?

3) li trovo a 75€ il primo e 95€ il secondo, voi cosa prendereste?

grazie a tutti quelli che risponderanno

JiUli0
26-08-2004, 18:40
Ovvio che prenderei il 3500 semplicemente perchè è proiettato sul futuro ;)

Le specifiche basta che cerchi su google oppure vai qui:

www.cdrinfo.com

kingvisc
26-08-2004, 18:43
non mi conviene risparmiare 20€ ora e quando il dual layer sarà maturo (velocità sugli 8x almeno e possibilità di scrivere anche gli rw9)?

il 3500 non può scrivere gli rw9, esatto?

net83it
26-08-2004, 23:26
non esistono e molto probabilmente non esisteranno rw9

Red-Vox
27-08-2004, 02:16
Originariamente inviato da net83it


grazie ;)

igiolo
27-08-2004, 10:48
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
ma quelli di tecno sono veloci nell'evadere l'ordine o sono come quelli di un negozio di DVD, che ho ordinato domenica dvd disponibile e ad oggi ancora l'ordine è in lavorazione (tanto è in contrassegno, se mi gira appena arriva non lo accetto, cos' imparano a prendere per il ( | ) la gente.....)
Ordinato alle 14 e preso alle 16.....fai tu...insieme ad altra roba!!

igiolo
27-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da Andrewu
Che ne dite di questo materizzatore dual layer e 16x di scrittura sui normali dvd?l'ho trovato a 94€ +s.s. (ovviamente nuovo in uno shop)!!
Mi spiegate un lavoro??Xkè il sito della Nec è fatto così da culo?E xkè nn ho mai nemmeno visto parlare del nd-3500???!!Ricapitolando voi avete trovato dei firmware x il suddetto master??

Masterminator
27-08-2004, 16:54
visto che il prezzo di questo master sembra arrivato a livelli acettabili si potrebbe prendere ma in versione traxdata è identico all'originale o ha differenze. I firmware si trovano?

kingvisc
27-08-2004, 19:28
ho appena preso il nec 3500, volevo qualche info da chi l'ha comprato: da risorse del computer - proprietà, visualizza anche a voi _NEC DVD_RW ND-3500AG?

Raffaele
27-08-2004, 19:36
Originariamente inviato da kingvisc
ho appena preso il nec 3500, volevo qualche info da chi l'ha comprato: da risorse del computer - proprietà, visualizza anche a voi _NEC DVD_RW ND-3500AG?


bueno :) ottimo acquisto (ndo l'hai preso, qto hai speso? :D)

io sono proiettato vs il 3500 x il bitsetting e p-cav faccio male ragazzi? ;)

p.s. non c'è una versione col frontalino nero x caso?

net83it
27-08-2004, 19:41
il 3500 non ha il bitsetting sui SL

Raffaele
27-08-2004, 19:42
Originariamente inviato da net83it
il 3500 non ha il bitsetting sui SL
ma sui dl si xò giusto?

LordArthas
27-08-2004, 19:53
Sui DL ache il 108 ha il bitsetting.

Raffaele
27-08-2004, 20:01
Originariamente inviato da LordArthas
Sui DL ache il 108 ha il bitsetting.


ma il 108 è z-cav e non ha il bitsetting sui SL giusto?

LordArthas
27-08-2004, 20:26
credo di si. la loro differenza e' sulla modalita' di scrivere: z-cav e p-cav.
ciao.

net83it
27-08-2004, 20:34
il nec 3500 pare abbia il bitsetting automatico sui DL anche se ho letto che qualcuno masterizzando sui DL gli rimanere come DVD+R DL

LordArthas
27-08-2004, 21:09
In automatico, come il pio-108.

kingvisc
28-08-2004, 00:42
Originariamente inviato da Raffaele
bueno :) ottimo acquisto (ndo l'hai preso, qto hai speso? :D)

io sono proiettato vs il 3500 x il bitsetting e p-cav faccio male ragazzi? ;)

p.s. non c'è una versione col frontalino nero x caso?

ciauz, certo che c'è col frontalino nero, pensa che dove l'ho preso c'era solo così e non bianco!

qualcuno che l'ha preso sa dirmi se la dicitura dal pannello di controllo è 3500AG?

Hal2001
28-08-2004, 00:50
Originariamente inviato da kingvisc
ciauz, certo che c'è col frontalino nero, pensa che dove l'ho preso c'era solo così e non bianco!

E dove l'hai preso? :sofico:

kingvisc
28-08-2004, 00:56
pvt x tutti e 2

Hal2001
28-08-2004, 01:23
Originariamente inviato da kingvisc
pvt x tutti e 2

C'era anche il pionerone nero, dovrei darti un bacio adesso? :eek:

Robby Naish
28-08-2004, 06:59
Ho trovato il 3500 a 73 + Iva a Roma, mi pare buono

jb007
28-08-2004, 11:07
Originariamente inviato da kingvisc
pvt x tutti e 2

e a me no? :D :D

grassie :)

Lorenzo k7
28-08-2004, 11:07
Originariamente inviato da kingvisc
qualcuno che l'ha preso sa dirmi se la dicitura dal pannello di controllo è 3500AG?

si é _NEC DVD_RW ND-3500AG ;)

Ren
28-08-2004, 11:20
Ho trovato il 3500 a 73 + Iva a Roma, mi pare buono
mi dici dove in pvt...grazie

net83it
28-08-2004, 11:44
qualcuno ha preso il nec 3500 cha ha spider a 89 euro ma rimarchiato traxdata?

LCol84
28-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da kingvisc
pvt x tutti e 2

Anche io voglio il pvt :D del nec nero plz plz

kingvisc
28-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da Lorenzo k7
si é _NEC DVD_RW ND-3500AG ;)

thanks

LCol84
28-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da kingvisc
thanks

Non me lo mandi?:(

Masterminator
28-08-2004, 16:01
Originariamente inviato da net83it
qualcuno ha preso il nec 3500 cha ha spider a 89 euro ma rimarchiato traxdata?

anche a me interessa. Il nero nec originale e non tx dove si troverebbe per favore. A questo punto però LG che ha il bitsetting anche sui SL e a 89 si trova retail non è malaccio

kingvisc
28-08-2004, 18:21
una segnalazione agli interessati e anche a coloro che sono già in possesso del 3500:
sto provando a passare un dvd sull'hd e la velocità di estrazione dei dati è sempre tra 4x e 6x. il mio lettore dvd è più rapido. succede anche a voi?

il dvd è un film originale su dvd doppio strato, appena comprato (mi faccio la copia di backup per non rovinare l'originale e per provare a scrivere un dual layer)

LCol84
28-08-2004, 18:24
Originariamente inviato da kingvisc
una segnalazione agli interessati e anche a coloro che sono già in possesso del 3500:
sto provando a passare un dvd sull'hd e la velocità di estrazione dei dati è sempre tra 4x e 6x. il mio lettore dvd è più rapido. succede anche a voi?

il dvd è un film originale su dvd doppio strato, appena comprato (mi faccio la copia di backup per non rovinare l'originale e per provare a scrivere un dual layer)

Ma quindi è meglio comprare il nec, il pioneer o l'lg???
Io volevo prendere il nec 3500 ma ora mi sono confuso le idee...

net83it
28-08-2004, 18:24
kingvis, normale. la velocità di estrazione sui dvdvideo è limitata da fw

kingvisc
28-08-2004, 18:34
Originariamente inviato da LCol84
Ma quindi è meglio comprare il nec, il pioneer o l'lg???
Io volevo prendere il nec 3500 ma ora mi sono confuso le idee...

per il poco che l'ho provato il 3500 è molto valido, solo un po più lento del mio lettore dvd nell'estrazione dati

kingvisc
28-08-2004, 18:35
Originariamente inviato da net83it
kingvis, normale. la velocità di estrazione sui dvdvideo è limitata da fw

con il mio lettore dvd lo stesso dvd viene estratto con velocità tra 5x e 9x

ps. kingvisc

LordArthas
28-08-2004, 18:36
Originariamente inviato da LCol84
Ma quindi è meglio comprare il nec, il pioneer o l'lg???
Io volevo prendere il nec 3500 ma ora mi sono confuso le idee...


Io ti consiglierei il Nec o il Pio. Uno vale l'altro. Non dobbiamo creare paranoie se l'uno e' 20 sec piu' veloce dell'altro (p-cav / z-cav). Ho preso il pio, perche' era quello che ho trovato per primo e perche' sono soddisfato dal pio-106 che gia' possiedo.
Per quanto riguarda il bitsetting, tieni in mente che a volte crea casini (l'ho letto da qualche parte).
Ciao.

LCol84
28-08-2004, 18:53
Originariamente inviato da LordArthas
Io ti consiglierei il Nec o il Pio. Uno vale l'altro. Non dobbiamo creare paranoie se l'uno e' 20 sec piu' veloce dell'altro (p-cav / z-cav). Ho preso il pio, perche' era quello che ho trovato per primo e perche' sono soddisfato dal pio-106 che gia' possiedo.
Per quanto riguarda il bitsetting, tieni in mente che a volte crea casini (l'ho letto da qualche parte).
Ciao.
ma fatemi capire, quindi il nec ha il bitsetting automatico su dl e non su sl? Mentre gli altri su entrambi?Allora non è meglio prendere gli altri?

LordArthas
28-08-2004, 18:55
Nec e Pio hanno il bitsetting automatico su dl e non su sl. Tanto se usi sl dvd - r, non hai bisogno del bitsetting (qualcuno piu' esperto puo' correggermi se sbaglio). Per l' LG non ti so rispondere, penso pero' che l'LG non scrive i dl a 4x ma solo a 2x (differenza di quasi 15min).
Ciao.

manta
28-08-2004, 21:12
ecco...
io stavo per comprare il nec nd 2510a a scopro che c'è un 3500..
compro questo allora???
ha le stesse caratteristiche dell'ottimo 2500???

se si è un acquisto mio...

tra l'altro sapete nulla di masterizzatori plextor dual layer???
e se prendessi il liteon 832??

net83it
29-08-2004, 08:56
a chi è arrivato il masterizzatore?
mi dite quali sono le velocità disponibili per masterizzare dvd+/-r?
2x, 4x, 6x, 8x e poi quali? ci sono pure 10x e 12x? e magari 14x?

LCol84
29-08-2004, 10:07
Originariamente inviato da LordArthas
Nec e Pio hanno il bitsetting automatico su dl e non su sl. Tanto se usi sl dvd - r, non hai bisogno del bitsetting (qualcuno piu' esperto puo' correggermi se sbaglio). Per l' LG non ti so rispondere, penso pero' che l'LG non scrive i dl a 4x ma solo a 2x (differenza di quasi 15min).
Ciao.

Ah ho capito, quindi se uso i dvd-r non ho bisogno del bitsetting... Ma fa così cagare il +r?
Beh allora il nec non dovrebbe avere problemi se bitsetta i +9 e se si usano -r sui sl..

LCol84
29-08-2004, 10:08
Originariamente inviato da net83it
a chi è arrivato il masterizzatore?
mi dite quali sono le velocità disponibili per masterizzare dvd+/-r?
2x, 4x, 6x, 8x e poi quali? ci sono pure 10x e 12x? e magari 14x?

Masterizza i -r e i +r a 16x ;)
Il resto tutto a 4x. ma mi spiegate perchè i rw non li fa a 8x?

net83it
29-08-2004, 10:13
a me interessa sapere TUTTE le velocità, non solo le massime

LCol84
29-08-2004, 10:14
Originariamente inviato da net83it
a me interessa sapere TUTTE le velocità, non solo le massime

usa www.google.it

Lo trovi subito

LordArthas
29-08-2004, 10:18
Originariamente inviato da LCol84
Beh allora il nec non dovrebbe avere problemi se bitsetta i +9 e se si usano -r sui sl..

Esatto ;) E' quello che ho intenzione di fare anchio con il pio-108.
Ciao.

net83it
29-08-2004, 10:21
è uscito il primo fw by herrie
è la trasposizione del fw tdk con velocità di rip sbloccate e region free

LCol84
29-08-2004, 10:37
Originariamente inviato da net83it
è uscito il primo fw by herrie
è la trasposizione del fw tdk con velocità di rip sbloccate e region free

Prendo il nec a 92 o il pioneeer a 100 ( le versione black)
Quale dei due è migliore come qualità?

net83it
31-08-2004, 08:06
grande notizia

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=105995

full bitsetting per il nec 3500 :) e supporto ai dischi ritek dual layer @4x

adesso gli fa un ( | ) gigante al pio 108

Ren
31-08-2004, 08:14
il pio dalle reviews che ho visto, scrive bene sui supporti però il 16x nn funge bene ed inoltre i cd vengono scritti a 40 invece di 48.

Raffaele
31-08-2004, 08:16
ottima notizia!!!!

allora il nec 3500 Black sarà mio prossimamente :D

la decisione è presa!! grazie <a tutti x i vostri preziosi consigli!

HYPERR
31-08-2004, 09:36
Originariamente inviato da net83it
grande notizia

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=105995

full bitsetting per il nec 3500 :) e supporto ai dischi ritek dual layer @4x

adesso gli fa un ( | ) gigante al pio 108

Davvero una buona notizia!
Allora sarà il mio prossimo acquisto! a 89 euro!

Andrewu
31-08-2004, 09:39
Originariamente inviato da HYPERR
Davvero una buona notizia!
Allora sarà il mio prossimo acquisto! a 89 euro!
dove a 89 euro?pvt??

kingvisc
31-08-2004, 10:04
Originariamente inviato da net83it
grande notizia

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=105995

full bitsetting per il nec 3500 :) e supporto ai dischi ritek dual layer @4x

adesso gli fa un ( | ) gigante al pio 108

ottimo!

net83it
31-08-2004, 10:39
Originariamente inviato da HYPERR
Davvero una buona notizia!
Allora sarà il mio prossimo acquisto! a 89 euro!

lo prendi su spider. vero?
appena ti arriva vorrei chiederti una informazione

w.tommasi
31-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da net83it
grande notizia

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=105995

full bitsetting per il nec 3500 :) e supporto ai dischi ritek dual layer @4x

adesso gli fa un ( | ) gigante al pio 108

Beh allora mi sembra (sono ignorantissimo in materia !!!) ke questo nec sia amigliore del pioneer soprattutto nel modo di incidere i dati (p-cav) quindi dovrebbe rivelarsi un ottimo acquisto ... giusto ? MARO' KE CONFUSIONE !!!

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

kingvisc
31-08-2004, 12:13
Originariamente inviato da w.tommasi
Beh allora mi sembra (sono ignorantissimo in materia !!!) ke questo nec sia amigliore del pioneer soprattutto nel modo di incidere i dati (p-cav) quindi dovrebbe rivelarsi un ottimo acquisto ... giusto ? MARO' KE CONFUSIONE !!!

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

io l'ho già preso, non ha ancora sbagliato una scrittura (e di prove ne sto facendo un po). fai un ottimo acquisto con questo nec!

net83it
31-08-2004, 13:11
se qualcuno l'ha preso su spider mi contatta in pvt?

caronte
31-08-2004, 14:49
MI mandate anche a me un pvt per sapere dove comprarlo ad un buon prezzo?
grazie mille!

w.tommasi
31-08-2004, 15:00
Io ho un buon posto a Roma :

- NEC 3500 Dual Layer 8,5 Gb 16x € 73 + IVA;

E se può interessare :

- PIONEER 108/A08 Dual Layer 16x € 80 + IVA;

A sto punto mi kiedo però ... xkè un prodotto con una tecnologia d scrittura "inferiore" costa di + ? Si paga il nome ?

:confused:

Ripeto mi sembra ke oltre al metodo di scrittura le caratteristike siano pressappoco le stesse o sbaglio ?

ZerOFraG
31-08-2004, 15:42
Originariamente inviato da w.tommasi
Io ho un buon posto a Roma :

- NEC 3500 Dual Layer 8,5 Gb 16x € 73 + IVA;

E se può interessare :

- PIONEER 108/A08 Dual Layer 16x € 80 + IVA;

A sto punto mi kiedo però ... xkè un prodotto con una tecnologia d scrittura "inferiore" costa di + ? Si paga il nome ?

:confused:

Ripeto mi sembra ke oltre al metodo di scrittura le caratteristike siano pressappoco le stesse o sbaglio ?

A me interesserebbe. Potresti dirmelo in PVT?
Grazie.

Robby Naish
31-08-2004, 15:54
computer "età"
comunque li hanno in tutti i loro negozi tranni in quello di Marconi

Robby Naish
31-08-2004, 15:55
Originariamente inviato da caronte
MI mandate anche a me un pvt per sapere dove comprarlo ad un buon prezzo?
grazie mille!

Paghi forse il nome?

Bruno23
31-08-2004, 16:08
raga il nec con i cd puo fare l'overburning ...???

masterizza i 90 e i 99 minuti???

grazie ciazo

caronte
31-08-2004, 16:23
Originariamente inviato da Robby Naish
Paghi forse il nome?

scusa che vuol dire?

net83it
31-08-2004, 16:39
l'overburning dovrebbe farlo, ma non so se fino a 90 o a 99
cmq a giorni uscirà la review su cdrinfo

w.tommasi
31-08-2004, 16:47
Originariamente inviato da caronte
scusa che vuol dire?

Probabilmente ce l'aveva con me ...

w.tommasi
31-08-2004, 16:49
Originariamente inviato da ZerOFraG
A me interesserebbe. Potresti dirmelo in PVT?
Grazie.


Esatto ... www.elaboratoreelettronicoetà.it

fabiannit
31-08-2004, 16:49
raga, devo sostituire il mio liteon 811s che è guasto...
mi consigliato il nec 3500 o il pioneer 108??

Robby Naish
31-08-2004, 17:39
Originariamente inviato da caronte
scusa che vuol dire?

Ho quotato a cavolo :D

mi riverivo a quello che avevi quotato tu, sul perche il 108 costa piu del 3500

kingvisc
31-08-2004, 17:46
Originariamente inviato da fabiannit
raga, devo sostituire il mio liteon 811s che è guasto...
mi consigliato il nec 3500 o il pioneer 108??

nec. il prezzo è simile, e a quanto pare il nec è un pelino sopra al pioneer

glonline
31-08-2004, 18:00
Anche a me.. comincia a fare gola....

MI mandate un pvt per sapere dove comprarlo ad un buon prezzo?
grazie

glonline

ZerOFraG
31-08-2004, 18:33
Originariamente inviato da w.tommasi
Esatto ... www.elaboratoreelettronicoetà.it

Trovato grazie! ;)
Io pero' avrei tradotto: era del computer. :p

HYPERR
31-08-2004, 18:35
Non ho guardato ancora in giro i prezzi...
Gli 89 euro di cui ho parlato prima si riferiscono a ebay....

Lorenzo k7
01-09-2004, 10:06
non é possibile settare i dvd+RW in dvd-rom con il 3500?
Ho letto che é possibile impostarlo anche per i dvd+rw ma non sono riuscito con i vari programmini che circolano in rete

M4st3r
01-09-2004, 10:07
Magari servirà un firmware hackato per farlo (come per il 2510 mi pare) :(

net83it
01-09-2004, 10:10
Originariamente inviato da Lorenzo k7
non é possibile settare i dvd+RW in dvd-rom con il 3500?
Ho letto che é possibile impostarlo anche per i dvd+rw ma non sono riuscito con i vari programmini che circolano in rete

hai già flashato il fw hackato?

Lorenzo k7
01-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da net83it
hai già flashato il fw hackato?

si ma con il programma allegato per cambiare il book type posso cambiare solo per il +r e dual layer, non c'é l'RW

spaceboy
01-09-2004, 10:16
Se prendessi il Nec 3500...
Quale sarebbero i migliori supporti da affiancargli ? (ritek/ricoh/yuden ect.. )

Lorenzo k7
01-09-2004, 10:18
Originariamente inviato da M4st3r
Magari servirà un firmware hackato per farlo (come per il 2510 mi pare) :(
ma con firmware hackato intendete quello di cui si é discusso nella pagina precendente per il bitsetting sui +r?
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=105995

net83it
01-09-2004, 10:34
si, quello

cmq mi sa che gli +RW non puoi, manca l'opzione nell'utility WinBType.exe

forse uscirà in futuro un nuovo fw

cmq se il lettore legge i -RW dovrebbe leggere i +RW anche senza bitsetting.

net83it
01-09-2004, 10:37
leggi qua
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=675518&postcount=73
e
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=675518&postcount=74

i +Rw non li bitsetta

Lorenzo k7
01-09-2004, 10:38
ok grazie
ho un lettore combo della philips che non li legge. Pensavo che fosse un problema di riflessione come succedeva con i cd-rw (che riflettono meno) ma ho letto che i dvd rw riflettono come i dvd dual layer e quindi tutti i lettori sono in grado di leggerli

Lorenzo k7
01-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da net83it
leggi qua
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=675518&postcount=73
e
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=675518&postcount=74

i +Rw non li bitsetta

grazie,
ho visto. Peccato, speriamo che faranno un nuovo firmware che funzioni anche con quelli :)

M4st3r
01-09-2004, 11:25
Chissà come mai bisogna ricorrere ad hacks per attivare una funzione così comoda :confused:

net83it
01-09-2004, 13:05
xchè nec non sviluppa fw ufficiali col bitsetting
li sviluppa solo per i rimarchiatori delle sue unità

l'hack consiste solo nel modificare il nome del fw di altre unità (che sono dei nec 3500 rimarchiati) in modo da essere installati sul nec 3500

Robby Naish
01-09-2004, 15:45
Appena preso a 73 + iva ...
stasera provo un po come va

Andrewu
01-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da Robby Naish
Appena preso a 73 + iva ...
stasera provo un po come va
LINK in privato!!

net83it
01-09-2004, 16:18
privattiza anche me :D

ma non si fa prima a postare il nome del sito?

Robby Naish
01-09-2004, 16:22
Lo abbiamo già detto prima. :D

I siti non si posso scrivere...

E' un negozio di Roma

www.computer"età".it


ciaooooooooooooo

LCol84
02-09-2004, 13:32
Raga mi e arrivato oggi il 3500.
Come al solito sono il classico sfigato perche' l'avevo ordinato nero da sn@il.it e OVVIAMENTE mi e' arrivato bianco. Ora a parte il fatto che sono mooolto incazzato della cosa penso proprio di rispedirglielo indietro!!! ma insomma possibile che non me ne vada mai 1 buona?? e che cazz@!!!

Ren
02-09-2004, 14:18
ritirato oggi da comp"età"....

qualcuno di voi ha provatoto qualche bios hack ?

ma anke a voi rippa a 1x :cry:

Mu||ha
02-09-2004, 14:31
Mi dite per favore se sto negozio vende on line e anche tutto il nome completo in PVT??
Grazie 1000

Ren
02-09-2004, 14:45
Mi dite per favore se sto negozio vende on line e anche tutto il nome completo in PVT??

no nn vende on-line

Ren
02-09-2004, 14:47
ma si può flashare solo in dos col nec ?

net83it
02-09-2004, 18:10
anche in windows, ma credo sia meglio in dos

Masterminator
02-09-2004, 21:31
qualcuno ha il traxdata 3500 e sa se sono la stessa macchina con solo le serigrafie diverse sul frontale o hanno firm diversi...

net83it
02-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da Masterminator
qualcuno ha il traxdata 3500 e sa se sono la stessa macchina con solo le serigrafie diverse sul frontale o hanno firm diversi...


:D
non l'ho, ma come spider146 mi ha confermato è un vero e proprio nec3500 (anche nel fw) e non ha alcuna serigrafia :)

Dr.Who
02-09-2004, 21:45
Originariamente inviato da net83it
:D
non l'ho, ma come spider146 mi ha confermato è un vero e proprio nec3500 (anche nel fw) e non ha alcuna serigrafia :)

UP

Oggi ero li e c'era uno che l'ha ritirato effettivamente rispetto alla foto non ha serigrafie e l'etichetta riporta ND-3500A.

Poi mi hanno detto che un loro cliente dice di aver masterizzato dei CD a 47X reali ovvero dall'inizio alla fine.
:eek:

è possibile:confused:

ciaoo

net83it
02-09-2004, 21:54
impossibile
avrebbe terminato a scriverlo in 110 secondi

Dr.Who
02-09-2004, 22:12
Originariamente inviato da net83it
impossibile
avrebbe terminato a scriverlo in 110 secondi

e mi sembra strano solo che mi è stato detto (purtroppo sono arrivato tardi) che la persona non interna a loro e uno che masterizza parecchio e serio nelle affermazioni
:eek:

ciaoo

net83it
02-09-2004, 22:16
la max velocità in CLV dovrebbe essere 24x, di più non può andare

robygen
03-09-2004, 06:40
Qual è il firmware che permette di togliere il riplock E di risolvere il problema del bitsetting sui SL ??

Ho dato un'occhiata al 2F8 di Maddock ma non ho capito se supporta ENTRAMBE le cose...

Masterminator
03-09-2004, 06:57
Originariamente inviato da net83it
:D
non l'ho, ma come spider146 mi ha confermato è un vero e proprio nec3500 (anche nel fw) e non ha alcuna serigrafia :)

Grazie
allora mi sa che lo ordino insieme a un po' di DVD vergini che costano pochino e rientro delle spese di spedizione.

net83it
03-09-2004, 07:26
se spendi almeno 150 euro non hai spese di spedizione ;)

antonio_colli
03-09-2004, 07:53
anche da tecno ci sono! i nec:D

elgian
03-09-2004, 08:17
Originariamente inviato da Dr.Who
UP

Oggi ero li e c'era uno che l'ha ritirato effettivamente rispetto alla foto non ha serigrafie e l'etichetta riporta ND-3500A.

Poi mi hanno detto che un loro cliente dice di aver masterizzato dei CD a 47X reali ovvero dall'inizio alla fine.
:eek:

è possibile:confused:

ciaoo


ciao Dottore..... ma questo tipo aveva un po' :gluglu: :gluglu: :gluglu: !!!!!
47x reali :eek: :eek: non ci credo nemmeno se lo vedo!!!!!!!
se pensi che i lite-on 52x iniziano a scrivere a 24x con velocità del disco di 11500 giri....a 47x il disco inizialmente gira a circa 22000 giri....un aereo....e i cd dovrebbero frantumarsi!!!
ciao ciao

Ren
03-09-2004, 08:34
Questo NEC si comporta in modo strano....legge i dvd-r e dvd+r a 15x invece i DVD-ROM a 4-5x....ma com'è possibile ? (sarà il firmware che li blocca?)

Ren
03-09-2004, 08:40
ma tra l'Harrie 2.17 ed il maddog qual'è il migliore ?

un'altra cosa....
x aggiornare il firmware da dos che procedura devo effettuare ? (devo creare il disco di boot se nn ricordo male)

Andrewu
03-09-2004, 08:42
che cosa aggiunge il firmware moddato???

Ren
03-09-2004, 08:49
ma perchè quel *bip* di CD-DVD Speed nn mi fa la scansione degli errori C1-C2 ?

net83it
03-09-2004, 08:50
Originariamente inviato da Ren
Questo NEC si comporta in modo strano....legge i dvd-r e dvd+r a 15x invece i DVD-ROM a 4-5x....ma com'è possibile ? (sarà il firmware che li blocca?)

intendi i dvdrom video? si, c'è il riplock

per il fw, quello dei TBD e quello di herrie sono entrambi dei fw maddog rinominati, per cui sono identici

per flashare da dos, trovi le istruzioni in un file txt dentro l'archivio dei tbd

net83it
03-09-2004, 08:52
Originariamente inviato da Ren
ma perchè quel *bip* di CD-DVD Speed nn mi fa la scansione degli errori C1-C2 ?

perchè il nec non legge gli errori c1/c2 e pi/po

Ren
03-09-2004, 08:53
che cosa aggiunge il firmware moddato???

herrie 2.17 : riplock,RPC1,bitsetting su tutti i dvd (uguale x il maddog solo che con l'utilities imposti il bitsetting che vuoi)

Ren
03-09-2004, 08:55
intendi i dvdrom video? si, c'è il riplock

no il rippaggio ma la lettura....

net83it
03-09-2004, 08:56
Originariamente inviato da Ren
no il rippaggio ma la lettura....


:rolleyes: e seconto te il ripping non è una lettura?

Ren
03-09-2004, 08:57
perchè il nec non legge gli errori c1/c2 e pi/po

azz, nn li legge

Ren
03-09-2004, 08:58
e seconto te il ripping non è una lettura?

certo legge e li copia nell'HD (pensavo che solo questa fase fosse bloccata)

net83it
03-09-2004, 09:02
no, no. è proprio la lettura che è rallentata

Ren
03-09-2004, 09:06
ma il firmware maddog original, corrisponde al NEC 2.16?

net83it
03-09-2004, 09:08
dovrebbe essere successivo

Ren
03-09-2004, 09:09
sai qual'è ? (sul sito nec nn ne ho visti di nuovi)

net83it
03-09-2004, 09:25
non ci sono nuovi fw ufficiali nec

bartolino3200
03-09-2004, 11:22
Salve ho acquistato il detto masterizzatore ( non mi è ancora arrivato), ma solo dopo mi sono accorto che non supporta la scrittura dei DVD-RAM anche se li puo leggere. Ora mi chiedevo, il DVD-RAM è poi così utile? E' in via di estinzione? Leggendo qua e la, ho notato che è capace di applicazioni multimediali (lettura scrittura contemporannee ecc.) in virtù del suo random access memory. Sarà una mancanza che pagherò, o un dettaglio sorvolabile?

net83it
03-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da bartolino3200
Salve ho acquistato il detto masterizzatore ( non mi è ancora arrivato), ma solo dopo mi sono accorto che non supporta la scrittura dei DVD-RAM anche se li puo leggere. Ora mi chiedevo, il DVD-RAM è poi così utile? E' in via di estinzione? Leggendo qua e la, ho notato che è capace di applicazioni multimediali (lettura scrittura contemporannee ecc.) in virtù del suo random access memory. Sarà una mancanza che pagherò, o un dettaglio sorvolabile?

mi sa che hai sbagliato post
se devi usare i dvd.ram passa ad LG

bartolino3200
03-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da net83it
mi sa che hai sbagliato post
se devi usare i dvd.ram passa ad LG

Risposta esauriente grazie per non avermi chiarito nulla...che dici ci riprovi? Grazie in anticipo.
insomma serve o no sto dvd ram?

net83it
03-09-2004, 11:37
Originariamente inviato da bartolino3200
Risposta esauriente grazie per non avermi chiarito nulla...che dici ci riprovi? Grazie in anticipo.
insomma serve o no sto dvd ram?

forse non sono stato abbastanza chiaro: SEI OT! qui non si parla del pioneer 108 ma del nec 3500!

elgian
03-09-2004, 11:59
X bartolino3200
come vedi qui la gentilezza per alcuni è un optional!!!!
i dvd ram servono solo se ti interessa archiviare istantaneamente...
in pratica funziona come un floppy enorme o un piccolo Hd...
tutto qua
cmq vedo che vengono usati pochissimo (praticamente solo nei registratori dvd da tavolo)
cmq non ti preoccupare...non perdi molto e hai fatto un'ottima scelta.
ciao ciao

net83it
03-09-2004, 12:04
Originariamente inviato da elgian
come vedi qui la gentilezza per alcuni è un optional!!!!


la gentilezza non è un optional. bartolino ha chiesto la stessa medisima cosa in 3 topic + mi ha contatto in pvt riguardo i dvdram.
e come puoi vedere nei msg pubblici lì la gentilezza è stata espressa

:p

bartolino3200
03-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da net83it
la gentilezza non è un optional. bartolino ha chiesto la stessa medisima cosa in 3 topic + mi ha contatto in pvt riguardo i dvdram.
e come puoi vedere nei msg pubblici lì la gentilezza è stata espressa

:p


Calma dai, non è successo nulla, siete stati entrmbe gentili.
Ma slurpate a parte, sono qui ora per capire se il Nec 3500 sia effettivamente miogliore del Pio108, in quanto del Pio viene specificato che ha un ottimo controllo delle vibrazioni, e tecnologie in grado di scrivere anche su supporti scadenti ottimizzando sia la velocità e scongiurando la perdita dati.
Qui vi linko una rece http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040818
Se mi assicurate che il Nec avendo la stessa componentistica Pioneer è identico al Pio ma con migliorie nel FW e scrittura P-Cav invece di Z-Cav cambio col nec.
In sostanza il Nec ha quel popo di roba riguardo a stabilità antivibrazioni che a 16x potrebbe rivelarsi un bel problemino?
Il nec riesce a scrivere su supporti non perfetti come promette il Pio? fatemi sapere se esiste un sito attendibile ove sia stato provato.

net83it
03-09-2004, 14:52
il nec 2500 era perfetto anche sui supporti scadente
penso anche il 3500

jjoker2000
03-09-2004, 17:55
fatemi capire ma questo firm. http://www.herrie.org/ per il nec la ver. 2.17 è uscita ora ed è il firm originale che permette il region free e il bisetting su tutti i supporti?

net83it
03-09-2004, 18:08
se fosse originale non lo troveresti sul sito di herrie ;)
è il fw di un masterizzatore clone del nec 3500 modificato da herrie in modo da bilitare il region free, il rip sbloccato e in modo da essere installato sul nec 3500 ;)

jjoker2000
03-09-2004, 18:38
non lo avevo notato il nome del sito :p

Ma tu dici che è il firm. di un master clone del nec 3500 e quale sarebbe sto klone?

Secondo me il firm è stato modificato in codice ASM come è stato fatto per altri firm che ho gia messo nel mio liteon 40X.

net83it
03-09-2004, 18:53
il clone si chiama maddog qualche cosa
trovi tutte le informazioni sul forum di cdfreaks
anche i TBD hanno pubblicato un fw basato sul maddog
non ho idea in che linguaggio sia sviluppato

DIDDLEKRI
06-09-2004, 13:52
Salve ragazzi sono nuovo :)
Volevo dirvi che vi seguo moltissimo prima di fare un'acquisto e cerco di leggere il più possibile quindi vi ringrazio tutti.

Volevo chiedere ai più esperti se è buono acquistare un mast dual layer come il nec 3500 nero a 91euro è buono o meglio il pio108 a un pò di più?

Grazie a tutti ;)

P.s. premetto che non ho mast DVD ma solo CD

Zeratul
06-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da net83it
a chi è arrivato il masterizzatore?
mi dite quali sono le velocità disponibili per masterizzare dvd+/-r?
2x, 4x, 6x, 8x e poi quali? ci sono pure 10x e 12x? e magari 14x?

mi sembra che nessuno ha risposto..quindi chiedo anche io questa cosa
qualche possessore puo dirci tutte le velocità??
e magari anche un'altra informazione che manca: l'overburning a 99'....
grazie

net83it
06-09-2004, 14:10
l'overbunring mi sa che si ferma ad 89'

elgian
06-09-2004, 19:54
Originariamente inviato da Zeratul
mi sembra che nessuno ha risposto..quindi chiedo anche io questa cosa
qualche possessore puo dirci tutte le velocità??
e magari anche un'altra informazione che manca: l'overburning a 99'....
grazie


le velocità disponibili sono 2/4/6/8/12/16x per i dvd sia + che -.
per l'overburn si arriva a 99 dato che ci sono i cd da 100 minuti che effettivamente si scrivono in overburn!
ciao ciao

Zeratul
06-09-2004, 20:09
Originariamente inviato da elgian
le velocità disponibili sono 2/4/6/8/12/16x per i dvd sia + che -.
per l'overburn si arriva a 99 dato che ci sono i cd da 100 minuti che effettivamente si scrivono in overburn!
ciao ciao

grazie
ma sull'overburn sei sicuro? lo so che ci sono i cd....ma questo masterizzatore scrive fino a 99 minuti??? provato?

elgian
06-09-2004, 23:06
Originariamente inviato da Zeratul
grazie
ma sull'overburn sei sicuro? lo so che ci sono i cd....ma questo masterizzatore scrive fino a 99 minuti??? provato?


scusa....pensavo in generale....per il nec non ti so dire xkè non l'ho provato
ciao ciao

X3noN
07-09-2004, 19:48
Ciao a tutti,

ho ritirato oggi il master in oggetto in versione bundle, l'ho installato ma il BIOS non me lo vede e Windows (XP, SP-2) me lo segnala come "periferica sconosciuta" e mi chiede il CD dei drivers (che ovviamente non ho) qualcuno sa aiutarmi?

TnxXXX Ciao!

net83it
08-09-2004, 11:16
qualcuno di voi ha flashato il fw per abilitare il bitsetting e provato a far leggere un dvd+r bitsettato su lettori e console che in genere non leggono i dvd+r?
mi interessa soprattuto l'esperienza sulle xbox con lettore samsung.
grazie

Jag86
08-09-2004, 11:27
ciao, vorrei sapere come si comporta il nec 3500 con le protezioni, ovvero se è in grado di supportare le modalità di scrittura di clonecd e alcohol120.. Grazie :)

jjoker2000
08-09-2004, 11:28
Io non ho ancora mai avuto un master dvd ed ora sono orientato sul pio 108, l'unico probelma è il fatto del bitsetting, però ora mi sorge una curiosità, ma se io utilizzassi sempre dvd-r sia per i dati sia per i film da vedere su dvd player, avrei dei problemi di qualità o di compatibilità?! se la risposta è NO allora qual'è l'utilità di masterizzare su +R ?

net83it
08-09-2004, 11:53
Originariamente inviato da jjoker2000
Io non ho ancora mai avuto un master dvd ed ora sono orientato sul pio 108, l'unico probelma è il fatto del bitsetting, però ora mi sorge una curiosità, ma se io utilizzassi sempre dvd-r sia per i dati sia per i film da vedere su dvd player, avrei dei problemi di qualità o di compatibilità?! se la risposta è NO allora qual'è l'utilità di masterizzare su +R ?

con i dvd-r risolvi
i +r sono più simpatici.... a parte gli scherzi i +r a detta degli espertoni sono superiori rispetto ai dvd-r. su cdfreaks c'è un interessante articolo ma per capirlo mi sa che devi essere laureato in ingegneria almeno con 110 e lode. :D
cmq se vedi diversi grafici di kprobe i +r hanno generalmente meno errori pi/po rispetto ai -r (quando masterizzati con unità standard e con standard intendo unità che non siano nec/pioneer che sono il top per la qualità sia su + che - ), inoltre anche masterizzatori dvd non ottimi (che spesso sgarrano sui dvd-r) riescono a masterizzare tranquillamente e con pochi errori pi/po i dvd+

cmq se prendi il nec 3500 o il pioneer e usi dvd-r non hai di che preoccuparti

Jag86
08-09-2004, 12:44
Originariamente inviato da Jag86
ciao, vorrei sapere come si comporta il nec 3500 con le protezioni, ovvero se è in grado di supportare le modalità di scrittura di clonecd e alcohol120.. Grazie :)

proprio nessuno lo sa? :(

net83it
08-09-2004, 13:03
non è valido per le protezioni

Zeratul
08-09-2004, 13:28
Originariamente inviato da Jag86
proprio nessuno lo sa? :(

se cerchi su cdfreaks c'è la recensione del 2500
verso la parte finale trovi le prove su alcuni giochi
se ti interessa fare cd protetti allora prendi un liteon, che sono al top per questo
infatti il nec non supporta il "efm setting", a differenza del liteon, indispensabile soprattuto per le safedisk 2

Jag86
08-09-2004, 14:00
beh, nn è ke sia proprio importantissimo, infatti ci sn anke altri mezzi x i cd protetti.. era x curiosità + ke altro. Grazie! ;)

Tiziano79
08-09-2004, 18:21
NEC 3500
Ciao a tutti!!!

Dopo un mesetto di attesa ho ricevuto oggi per posta una bella Abit NF7-S2 con atlhon 2500
plextor dvd 16x
e nec 3500a
volevo chiedervi, attualmente sto "studiando" memories on tv per portare le foto delle vacanze su dvd.....ma volevo chiedervi quali supporti dvd nei vari formati mi conviene usare.
Inoltre se c'è una lista di supporti che siano testati come funzionanti col nec 3500

Zaooooooooo

Ren
08-09-2004, 18:46
come al solito Tayo Yuden,Verbatim,Maxell,TDK e Ricoh

net83it
10-09-2004, 14:39
pare che anche il fw nec usi il bitsetting ma lo tenga nascosto.
su cdfreaks c'è chi è tornato al fw originale nec dopo aver provato il fw che abilita il bitsetting e continua a scrivere i dvd+r come dvd-rom

kingvisc
10-09-2004, 15:36
ho fatto una prova con nero speed, anche a voi alla fine del disco cala di brutto la lettura? po altra info: come sono i verbatim 003?

BlackEagle75
10-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da net83it
pare che anche il fw nec usi il bitsetting ma lo tenga nascosto.
su cdfreaks c'è chi è tornato al fw originale nec dopo aver provato il fw che abilita il bitsetting e continua a scrivere i dvd+r come dvd-rom

Ne sei sicuro?

Te lo chiedo perché sono ancora molto indeciso!

net83it
10-09-2004, 18:02
sicuro, leggi qua
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=684811&postcount=10

@kingvis, che dvd era? a quanto lo hai masterizzato? oltre quale velocità inizia a rallentare?

LordArthas
10-09-2004, 18:18
x chi e' interessato: probabilmente lunedi sara' online sul sito cdrinfo.com il test e la comparazione tra il TDK1616N (NEC3500A) e il Pio-108. E' tutto pronto ma non e' ancora publicato.
Ciao.

mieto
10-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da LordArthas
x chi e' interessato: probabilmente lunedi sara' online sul sito cdrinfo.com il test e la comparazione tra il TDK1616N (NEC3500A) e il Pio-108. E' tutto pronto ma non e' ancora publicato.
Ciao.

Quella del Pioneer108 c'è già...
Con in bella vista le foto del chipset NEC (sottolineo NEC) che si trova al suo interno...:D

LordArthas
10-09-2004, 18:54
Lo so x quella del pio, ma principalmente mi riferivo a quella del nec, che se non sbaglio non c'e'.

Ren
10-09-2004, 19:04
uscito nuovo firmware tdk...
Speriamo che harrie lo converta presto.

Coca-Cola
10-09-2004, 19:05
Preso oggi il nec3500

sto masterizzando ora alcuni backup ps2 poi vi faccio sapere ;)

gatto23
10-09-2004, 21:20
Ho preso anche io questo splendido drive, ho installato il FW 2.17 di Herrie direttamente scaricato dal sito www.herrie.org però ho notato che anche con Dvdinfopro 3.17 non è possibile cambiare il booktype nei +R SL come invece herrie indica invece possibile, infatti mi da solo l'opzioneper cambiare booktype ai +R DL.
Ho provato quindi a masterizzare un +R SL ed effettivamente risultato bbokato DVD+R come mai? Il booktype di herrie non dovrebbe essere automatico o sbaglio qualcosa?

Cristian.

net83it
10-09-2004, 21:43
devi usare l'utility winbtype.exe

kingvisc
11-09-2004, 00:05
Originariamente inviato da net83it
sicuro, leggi qua
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=684811&postcount=10

@kingvis, che dvd era? a quanto lo hai masterizzato? oltre quale velocità inizia a rallentare?

era un dvd di backup del disco fisso. masterizzato a 8x su dvd+r verbatim 003. ha rallentato alla fine del dvd, ma al momento non ricordo a che velocità era arrivato

abracadabra84
11-09-2004, 20:37
Ragazzi se aggiorno il FW con quello 2.17 c'è problemi a ritornare al FW originale?e poi...siccome non è qello originale...ci potrebbero essere ripercussioni negative sulla masterizzazione dei dvd??risp x favore

Keytrax
12-09-2004, 11:30
Io sarei orientato a prendere questo masterizzatore...

Volevo quindi sapere che supporti mi consigliate di usare..
Magari tra quelli che offre nierle! :D

Spero di aver fatto la scelta giusta!:sofico:

Coca-Cola
12-09-2004, 12:06
Originariamente inviato da Keytrax
Io sarei orientato a prendere questo masterizzatore...

Volevo quindi sapere che supporti mi consigliate di usare..
Magari tra quelli che offre nierle! :D

Spero di aver fatto la scelta giusta!:sofico:


Verbatim AZO sono i migliori secondo me

abracadabra84
12-09-2004, 12:38
Ragazzi ho flashato il FW con il 2.17 e vi devo dire che il masterizzatore con questo nuovo FW va + veloce :cool:
Ho fatto alcune prove con il Clone DVD 2.4.3.5 masterizzando un DVD+RW Verbatim a 5.20X
Lo stesso DVD l'avevo fatto ieri con lo stesso supporto e la velocità rimaneva fissa sui 4X - 3.9X
Poi ho masterizzato 1 DVD+R9 Verbatim 2.4X alla velocità di 4X con picchi anche di 5X con il Nero Ultra Edition 6.3.2.0 senza bruciare nulla
L'unica cosa che sono scontento è che leggo i DVD con il DVD Decrypter a soli 7x e per portare un DVD sull'HD ci sta sui 10 min :confused:
CMQ sono veramente troppo contento di questo masterizzatore 100 euri spesi bene

Coca-Cola
12-09-2004, 13:49
ma il 2.17 è ufficiale Nec? dove si trova?

abracadabra84
12-09-2004, 15:17
Non è ufficiale...fatti un giro su google e lo trovi tranquillamente
Questo FW serve x abilitare il bitsetting anche in DL e ti sblocca alcuni blocchi in ripping...nonchè (a me) mi ha anche aumentato i x in fase di scrittura

Zeratul
12-09-2004, 15:24
Originariamente inviato da abracadabra84
Non è ufficiale...fatti un giro su google e lo trovi tranquillamente
Questo FW serve x abilitare il bitsetting anche in DL e ti sblocca alcuni blocchi in ripping...nonchè (a me) mi ha anche aumentato i x in fase di scrittura

ma toglimi una curiosità...riguardo la velocita
io se scrivo da hd a 4X vedo il buffer che scende e sale continuamente...
ti capita anche a te o il mio sistema è carente??
ho un hd ata 100 a 7200epm su un p3 966mhz
inoltre ho provato a copiare su hd il contenuto di un dvd e ci ha messo sui 25 minuti
da cosa dipende??

abracadabra84
12-09-2004, 15:50
Bèh....io x copiare un DVD pieno zeppo di Rom MAME quindi file *.zip piccoli(e quindi vel + basse visto che non è un unico file da 4.5Gb)ci ho messo circa 9 min con la configurazione sotto.
Certo copiare un DVD intero su L'HD impegna sia il processore,sia la Ram,sia L'HD...questo è ovvi quindi avere un sistema + perfomante non fa altro che diminuire i tempi di scrittura sull'HD.
Certo che xò 23 minuti sono troppi :p
Se vuoi migliorare il tempo di scrittura con il tuo stesso sistema devi togliere innnanzitutto l'Antivirus attivo durante la copia(questa procedura xò può essere rischiosa se non sai il contenuto del DVD);
Poi riduci i processi in corso dal Task Menager lo puoi fare o con il comando MSCOMFIG dall'esegui o se sei sotto WinXP con il pannello di controlo>strumenti di amministrazion>servizi, oppure con i molti programmi in giro via internet che fanno pulizia del sistema(Io personalmente uso la coppia RegCleaner [per le chiavi di registro che nn servono e x eliminare i processi in coda] e l'Ace Utilities x eliminare tutti i file temporanei dal sistema dentro le cartelle + nascoste del sistema...prova con quello che ti ho detto e fammi sapere...
Per la questione del buffer anche a me diventa fluttuante a velocità spinte(dai 12X in su) se lo setti a 8X il buffer rimane stabilissimo...
Ciao

Zeratul
12-09-2004, 15:58
mah...io credo tutto si spieghi con il sistema...il tuo è molto piu veloce...processore e hd
però questo dovrebbe influire molto sulla scrittura sul dvd...e fin qui ci siamo...
invece dovrebbe influire poco solla copia da dvd a hd....e questo non capisco come mai ci ha messo cosi tanto...

abracadabra84
12-09-2004, 16:28
Forse xkè gli HD sono vecchi e quindi ormai hanno fatto la loro storia e magari vanno cambiati con qlc di + attuale e + preformante cmq stai tranquillo che non è problema di masterizzatore

Zeratul
12-09-2004, 16:32
Originariamente inviato da abracadabra84
Forse xkè gli HD sono vecchi e quindi ormai hanno fatto la loro storia e magari vanno cambiati con qlc di + attuale e + preformante cmq stai tranquillo che non è problema di masterizzatore

è un ata 100 ibm a 7200rpm
non sarà un SATA...ma ti garantisco che non è l'hd che va piano.....se trasferisco da un hd all'altro le velocità non sono certo queste....

Kewell
12-09-2004, 18:36
Il dma è atttivo?

Zeratul
12-09-2004, 18:41
si certo


allora ho scoperto una cosa
facendo solo quello, cioè nessun programma attivo, ci metto 11 minuti circa a copiare 4.5 giga
evidentemente è questione di cpu
direi che ci siamo

invece per quanto riguarda il masterizzare ancora niente, sempre a 4x in buffer va su e giu continuamente
per la cronaca, sulle info di nero riguardo agli hd mi dice che siamo sui 30.000kb/s
secondo me è ok per un disco ata 100......e cmq mi ha sempre dato questi vaoli

Kewell
12-09-2004, 18:57
Il buffer che va su e giù è proprio un sintomo del dma disattivo. Hai anche installato i driver aspi?

ciocia
12-09-2004, 20:04
Pure io tra poco mi decidero' di acquistare uno tra questi 2 masterizzatori ( il mio primo master dvd )
avevo letto un confronto in italiano tra i 2, ma non trovo + il link da riportarvi...:O :(

Zeratul
12-09-2004, 20:45
Originariamente inviato da Kewell
Il buffer che va su e giù è proprio un sintomo del dma disattivo. Hai anche installato i driver aspi?

si certo
driver aspi a posto

abracadabra84
12-09-2004, 22:25
Ma ci sono driver ASPI nuovi????se si dove li posso prendere x i masterizzatori della mia configurazione(Plextor e Nec...)
Ma cosa migliorano sti driver nuovi?

amd-novello
12-09-2004, 23:38
herrie.org è down



leggete la frase :D

abracadabra84
12-09-2004, 23:59
Ragazzi sto facendo delle prove con alcuni supporti scadenti x vedere quali funzionano e quali no.
Ho masterizzato 5 DVD+R 4X x ogni marca di CD
Le marche in questione sono:Quixo,Ritek,Boxer,Winner e Princo
Gli ambiti usati x masterizzare i DVD sono stati: Dati,Film,Giochi,Copia da DVD a DVD e DVD Misto (Dati,MP3 e Immagini)
I programmi che ho usato sono stati:Nero Ultra Edition 6.3.2.0,Clone CD 5.0.0.0 Beta,Clone DVD 2.6.3.0
Le cose che ho messo dentro i DVD sono stati:
1)Dati:Cartelle varie copiate da C:\Programmi
2)Film:Regole D'onore
3)Giochi:Far Cry
4)Copia da DVD a DVD:Un CD pieno di Rom del MAME
5)DVD Misto:Video del matrimonio di mia cugina + documenti + cavolate

Risultato 4X
Quixo: 1)OK 2)NO 3)OK 4)OK 5)NO
Ritek: 1)OK 2)OK 3)NO 4)OK 5)OK
Boxer: 1)OK 2)OK 3)OK 4)OK 5)NO
Winner: 1)NO 2)NO 3)OK 4)NO 5)OK
Princo: 1)OK 2)NO 3)NO 4)OK 5)OK

I DVD li ho comprati da TDK a 3.50Euro a slot di 5
A voi le conclusioni....Notte a tutti

korry78
13-09-2004, 00:31
NEC 3500A a 83€ o LG 4120B a 69€? (Versioni bulk e iva compresa)

Io propendevo x il primo, ma l'Lg a quel prezzo fa seriamente vacillare le mie certezze!!!
Ke mi consigliate? Li prendo tutti e due?

:D

Grazie! :)

alexis1980
13-09-2004, 09:44
Sono seriamente intenzionato a prendere il 3500 e sto cercando un po' online qualche sito che ce l'abbia e accetti le spedizioni. :mc:

Avete visto su SD? C'è ma a 111€ :confused:
Su Tecno pure c'è ma costucchia sempre rispetto alla cifra "standard"

Vabbè io al momento ho due ottime unità ottiche, un LiteOn 166 DvdRom e un Liteon 522452 come cdrecorder. Ora quando prenderò il nec mi conviene lasciare il dvd rom per eventuali lavori di ripping eh?

Keytrax
13-09-2004, 10:01
Ecco un po di test su un po di supporti...

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=105169

net83it
13-09-2004, 10:18
Originariamente inviato da alexis1980
Sono seriamente intenzionato a prendere il 3500 e sto cercando un po' online qualche sito che ce l'abbia e accetti le spedizioni. :mc:

Avete visto su SD? C'è ma a 111€ :confused:
Su Tecno pure c'è ma costucchia sempre rispetto alla cifra "standard"

Vabbè io al momento ho due ottime unità ottiche, un LiteOn 166 DvdRom e un Liteon 522452 come cdrecorder. Ora quando prenderò il nec mi conviene lasciare il dvd rom per eventuali lavori di ripping eh?

sul spider146 lo trovi ad 89 euro
cmq io ti consiglierei di prendere un controller ide aggiuntivo oppure di spostare i tuoi hd sul raid se è presente nella tua sk madre

ironz
13-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da net83it
sul spider146 lo trovi ad 89 euro


è un nec rimarchiato traxdata

net83it
13-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da ironz
è un nec rimarchiato traxdata

ma è nec in tutto e per tutto, sia nel firmware che nell'etichetta ;)

gup133
13-09-2004, 10:45
ragazzi scusatemi,ho appena comprato questo masterizzatore dvd.Io vengo dal nec2500@2510,ke mi scriveva col fw di herrie i miei ritek g04 a 8x tranquillamente; esiste un fw per il 3500 ke mi permetta di scriverli a 8x?grazie1;)

mieto
13-09-2004, 11:28
Originariamente inviato da Zeratul
si certo
driver aspi a posto

Quanta RAM hai?

Zeratul
13-09-2004, 11:44
512 sdram

ma dico io
a 4x significa 5 mega al secondo no??
il mio sistema trasferisce files molto piu velocemente.....almeno...ma almeno....il doppio
da cosa dipende quindi??:(

ciocia
13-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da abracadabra84

Risultato 4X
Quixo: 1)OK 2)NO 3)OK 4)OK 5)NO
Ritek: 1)OK 2)OK 3)NO 4)OK 5)OK
Boxer: 1)OK 2)OK 3)OK 4)OK 5)NO
Winner: 1)NO 2)NO 3)OK 4)NO 5)OK
Princo: 1)OK 2)NO 3)NO 4)OK 5)OK



I NO stanno per dvd non leggibili, quindi bruciati?
Scusa la mia domanda, ma mi sembra un risultato pessimo..:eek: .?

PS devo ancora acquistare un master dvd, quindi non ho idea del rischio nel bruciare i dvd )

abracadabra84
13-09-2004, 22:58
I no indica che è andato qlc di storto
O che la masterizzazione diventava troppo faticosa e il nero mi diceva di riprovare dopo 10 tentativi o che si sono bruciati proprio!!!!
Cmq oggi ho preso un set Verbatim uno TDK e uno TraXdata...
Sono andate tutte le prove xfette come dire che se uno vuole i dvd buoni li deve pagare a quasi 1 euro 1:(
Oggi cmq ho rifatto le prove con i supporti di ieri sera(visto che ne ho ancora...)e mi sono venute delle prove migliori tranne che con i quixo (che marca di merda...):NESSUNA COPIA ANDATA MALE
Ma come mai ieri sera ho fatto delle prove di merda???:confused:

amd-novello
13-09-2004, 23:05
per te i dvd a 1 euro sono cari?

Karmajack
13-09-2004, 23:42
Grazie per le prove, ma dove li trovi questi supporti ad un Euro? Non in Italia?! :D

Bye bye

elgian
14-09-2004, 09:49
i verbatim ormai li trovi ben al di sotto di un euro anche in italia (i 4x)!!!
per 20 cent non sto a prendere dvd che un domani potrei buttare!ma vado sul sicuro!
ciao ciao

Zeratul
14-09-2004, 10:57
aggiungo altre informazioni per chi volesse aiutarmi a risolvere il mio problema
ho provato nello stesso sistema, stessa mobo con stesso bios, stessa cpu, stessa ram, un liteon 832s...e a 4x scriveva benissimo.....senza salti nel buffer....
questo taglia la testa al toro, ovvero il sistema che uso non è per niente insufficiente per scrivere un dvd a 4x

ora devo capire dove sta il problema, se hardware, nel masterizzatore, o software, in nero
per curiosità: qualcuno usa nero 6.3 con il nec 3500 e mi puo dire che non ha nessun problema di svuotamento buffer???

abracadabra84
14-09-2004, 13:11
Io lo uso e devo dire che la versione 6.3.2.0 nn mi ha dato un problema di buffer...aggiorna il nero all 6.3.2.0 se hai versioni precedenti...
X i DVD a 1 euro 1 della Verbatim 4x sono andato da Auchan o da TDK...se ne prendi in blocco da 50 mi costano 35 euro :)
Ciao a tutti

Zeratul
14-09-2004, 15:21
risolto tutto!!!
sembra assurdo ma è cosi
SOLO CON LA SIMULAZIONE si verificano salti del buffer, sia a 4X ma anche a 2X!!!!
scrivendo invece in realtà, il buffer sta sempre al 99% anche a 4x!!!
credo sia un bug o qualcosa di simile in nero 6
si vedrà
grazie a tutti

per abracadabra84:
se vuoi provare anche tu solo la simulazione, cosi ci togliamo lo sfizio...

Kewell
14-09-2004, 16:18
A chi è interessato a trovarlo a qualcosa meno fate una ricerca con google italia con "nec 3500" e andate al primo link.

çiopi
14-09-2004, 17:12
...sembra veramente ottimo questo masterizzatore !!!


il sito che avevo citato prima di doverlo cancellare per regole di cui non conoscevo l'esistenza ha il prezzo + basso, ma non è disponibile.

Sapete dove trovarlo a quel prezzo ? (83,56€)

Kewell
14-09-2004, 19:33
Nel mio precedente post ho utilizzato tutta quella perifrasi proprio per non dire il nome del negozio (non si può per il regolamento).
Edita altrimenti MM si incacchia;)

çiopi
14-09-2004, 19:37
...mi manderesti un pvt ... il mio primo risultato è quello che ho detto.

Kewell
14-09-2004, 19:40
Originariamente inviato da çiopi
...mi manderesti un pvt ... il mio primo risultato è quello che ho detto.
Hai detto bene;) Anche se come primo risultato mi riferivo alla ricerca con google.
Io mi riferisco al fatto che hai citato il nome di un negozio on-line e questo non si può;)

çiopi
14-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da Kewell
Hai detto bene;) Anche se come primo risultato mi riferivo alla ricerca con google.
Io mi riferisco al fatto che hai citato il nome di un negozio on-line e questo non si può;)



è un po che manco su questo forum per motivi di studio, e l'ultima volta questa regola non c'era o io non ne sapevo nulla.

...non tanto la capisco...cmq...

quindi lì dove avevo detto è il posto giusto ? ... dio c'è ? :D

Keytrax
14-09-2004, 20:01
Cosiderà pero 84 € + 10 € = 94 €
e quindi non molto distante dalle cifre dei negozi...
A meno che tu non spenda piu di 1000 € allora le spese sono gratis :D

89€ Nec rimarchiato da "ragno" con spese gratis se superi i 150 €...

abracadabra84
14-09-2004, 20:09
Già....nn lo sapevo!!!!Anche a me Fluttua il buffer(e certe volte si scarica tutto... :( )in simulazione!!!!Che minchiata.... :confused:
Speriamo se ne accorgano:p