View Full Version : NEC ND-3500 DVD +/-R 16X Dual Layer
DavidTwister
28-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da 8310
Grazie dell'info ;)
Di nulla!;)
Originariamente inviato da 8310
Certo che esiste è il 2.18. Ma supporta il bitsetting solo per i + Dual Layer. Ciao!
Comincio ad avere le idee più chiare.
Grazie adesso lo spippolo bene bene. :D
JediMburgo
28-12-2004, 15:19
Non capisco perkè il rip, h una velocità di max 5x, e poi sale di 0,1x ogni 40 secondi.... bho
codroipo
28-12-2004, 15:54
appena preso
fatto una prova con il dvd di bjork (dvd5) tramite dvdecrypter estratta e masterizzata la iso nessun problema.
che firmware mi consigliate? io uso solo tayo yuden (verbatim pastel, e fujifilm)
pagato 69€, volevo prendere il pio108 per 81€ ma non c'era.
Secondo voi , per masterizzare più DivX su un singolo DVD per ilmio lettore DVD stand Alone , sono più utili i DVD+R o quello DVD-R?
Inoltre non ho capito ancora come si imposta il bitsetting , ho cambiato il firmware originale con quello di LIGGY ma in Nero non ho nessuna opzione per impostare il bitsetting....
Poi ho notato che il metodo di scrittura di un DVD cambia passando da una velocità all'altra perchè in alcuni casi non ho svuotamento di buffer mentre in altri casi ho un altrenarsi tra svuotamento e riempimento , si può sapere a priori per ogni velocità di masterizzazione che metodo di scrittura c'è ?In poche parole Z-cav o P-cav?
Ciao e grazie...
Oggi ho fatto un pò di test su vari DVD-R che ho ... ed ho scoperto che con l'ultimo FW 2.28 Quikee Version3 Beta3 Release2 (bitsetting support for SL DVD+R and DVD+R9, RPC1 & Riplock Removed)
Il metodo di scrittura è Z-CAV :confused: ma non era il P-CAV (per intenderci quello in cui la velocità continua a salire linearmente e non a gradini) ????
Posto uno shot.
http://img90.exs.cx/img90/6669/DVDSpeed361-ScritturaNEC.png
P.S.: Per la cronata la simulazione di scrittura è stata fatta su di un DATAWRITE Grey 8X (ID FUJIFILM03)
Kevin[clod]
28-12-2004, 19:11
Ragazzi ma il metodo di skrittura del Liggy & Dee è P-CAV o Z-CLV????
DavidTwister
28-12-2004, 19:40
Azz....ancora con i metodi di scrittura?!?
Se leggete ciò che ho scritto qualche post fà in questo thread, verrete a conoscenza che i metodi di scrittura (CAV.P-CAV,Z-CLV ecc) NON cambiano da firmware a firmware, come ammesso personalmente dagli stessi Quikee, Liggy e Dee...
I metodi di scrittura sono gli stessi del firmware originale, i firmware modificati cambiano solo le velocità a cui è possibile masterizzare i vari supporti (oltre a riplock bitsetting ecc)...
Ciò che vedete visualizzato in Nero cd-dvd speed non è il metodo di scrittura, ma il metodo di lettura!
Succo del discorso: se andate a rivedere i miei post precedenti ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=750201&perpage=20&pagenumber=67 ), trovate un link con i metodi di scrittura di questo masterizzatore per ogni velocità possibile; il metodo di scrittura non cambia tra nessun firmware moddato disponibile; il medoto che appare su cd-dvd speed è il metodo di lettura e non di scrittura, che è un concetto diverso!;)
DonaldDuck
28-12-2004, 20:16
Ciao a tutti
finalmente mi sono deciso a montare il Nec. Dato che ho un bimbo piccolo avevo effettuato alcune copie di backup di DVD con il mio Pioneer DVR 105. Mi sono accorto che non vengono letti correttamente, cioè ad un certo punto random se effettuo un avanzamento veloce dei capitoli si blocca e devo terminare la visione. Premetto che con il lettore Sony da tavolo stà cosa non esiste proprio. Ho aggiornato al firmware ufficiale 2.18 . Qualcuno ha notato un problema analogo?
Grassie:)
Salve a tutti, avrei un problema con questo lettore... il problema è che è piuttosto schizzinoso, non mi legge un cd che il masterizzatore sul muletto legge benissimo... lo vede vuoto!!!:rolleyes:
e anche in alcuni casi non è riuscito a farmi alcune copie... da cosa potra dipendere?se cambio firmver?:confused:
Originariamente inviato da trokij
Salve a tutti, avrei un problema con questo lettore... il problema è che è piuttosto schizzinoso, non mi legge un cd che il masterizzatore sul muletto legge benissimo... lo vede vuoto!!!:rolleyes:
e anche in alcuni casi non è riuscito a farmi alcune copie... da cosa potra dipendere?se cambio firmver?:confused:
Che firmware hai ?
2.16 ?
No perchè proprio il msg sopra il tuo ha un problema nella lettura ed ha aggiornato il firmware al 2.18 (come ho fatto io ora..:muro: ).
Speriamo che non sia colpa di qualke bug...
Confido in chi ha più esperienza di me con questo masterizzatore.
Non sò, quello standard! non l'ho mai flashato...
DonaldDuck
28-12-2004, 23:05
Originariamente inviato da sgksgk
No perchè proprio il msg sopra il tuo ha un problema nella lettura ed ha aggiornato il firmware al 2.18 (come ho fatto io ora..:muro: ).
Speriamo che non sia colpa di qualke bug...
Confido in chi ha più esperienza di me con questo masterizzatore.
Il messaggio sopra al suo sarebbe il mio:D. Si, ho aggiornato ma non mi ha risolto un granchè. Volevo fare una proposta: quando si presentano questi problemi perchè non postiamo configurazione e sistema operativo? No perchè... mi sono accorto che stè copie di backup non le legge bene neanche il masterizzatore con cui le avevo create. Io ho Win XP Sp2, praticamente senza 4in1 perchè dalla versione 4.35 in poi aggiornano solo il driver inf. Ah, dimenticavo: forceaspi18. Voialtri come state messi?
Ciauz :)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Il messaggio sopra al suo sarebbe il mio:D. Si, ho aggiornato ma non mi ha risolto un granchè. Volevo fare una proposta: quando si presentano questi problemi perchè non postiamo configurazione e sistema operativo? No perchè... mi sono accorto che stè copie di backup non le legge bene neanche il masterizzatore con cui le avevo create. Io ho Win XP Sp2, praticamente senza 4in1 perchè dalla versione 4.35 in poi aggiornano solo il driver inf. Ah, dimenticavo: forceaspi18. Voialtri come state messi?
Ciauz :)
Che intendi per 4in1 ?
DonaldDuck
28-12-2004, 23:14
Originariamente inviato da sgksgk
Che intendi per 4in1 ?
I driver VIA della mia scheda madre;).
grey.fox
29-12-2004, 00:15
Originariamente inviato da sgksgk
Che intendi per 4in1 ?
Pansavo uno scarico completo Akrapovic! :D
Originariamente inviato da grey.fox
Pansavo uno scarico completo Akrapovic! :D
:p L'avevo intuito comunque che si trattavano dei driver VIA (ne ho avute diverse di MB con chipset via) ma non si sa mai meglio chiedere per scrupolo e poi era più di mezzanotte e sono un po' "fritto" (non è una scusante comunque lo so :p) :O
DonaldDuck
29-12-2004, 05:50
Originariamente inviato da sgksgk
:p L'avevo intuito comunque che si trattavano dei driver VIA (ne ho avute diverse di MB con chipset via) ma non si sa mai meglio chiedere per scrupolo e poi era più di mezzanotte e sono un po' "fritto" (non è una scusante comunque lo so :p) :O
No problem. Comunque mi sa che il mio si è trattato di un falso allarme.
Ciauz
:)
Fenomeno85
29-12-2004, 09:14
scusate ieri ho preso questo masterizzatore, allora sorgono i primi problemi: come soft uso nero, ma, la multissessione perchè non funziona come per i cd e, la parte masterizzata la vede solo il mast e non il lettore dvd?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da DavidTwister
Azz....ancora con i metodi di scrittura?!?
Se leggete ciò che ho scritto qualche post fà in questo thread, verrete a conoscenza che i metodi di scrittura (CAV.P-CAV,Z-CLV ecc) NON cambiano da firmware a firmware, come ammesso personalmente dagli stessi Quikee, Liggy e Dee...
I metodi di scrittura sono gli stessi del firmware originale, i firmware modificati cambiano solo le velocità a cui è possibile masterizzare i vari supporti (oltre a riplock bitsetting ecc)...
Ciò che vedete visualizzato in Nero cd-dvd speed non è il metodo di scrittura, ma il metodo di lettura!
Succo del discorso: se andate a rivedere i miei post precedenti ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=750201&perpage=20&pagenumber=67 ), trovate un link con i metodi di scrittura di questo masterizzatore per ogni velocità possibile; il metodo di scrittura non cambia tra nessun firmware moddato disponibile; il medoto che appare su cd-dvd speed è il metodo di lettura e non di scrittura, che è un concetto diverso!;)
Hai ragione mi ero dimenticato !! :p
Ma il CD/DVD Speed 3.61 allora quando fa il test di simulazione della masterizzazione legge il disco come se fosse pieno ??
Ho provato anche a fare il semplice test di lettura di un DVD ed il grafico è lineare non a scalini però.
DavidTwister
29-12-2004, 10:55
Originariamente inviato da lanfste
Hai ragione mi ero dimenticato !! :p
Ma il CD/DVD Speed 3.61 allora quando fa il test di simulazione della masterizzazione legge il disco come se fosse pieno ??
Ho provato anche a fare il semplice test di lettura di un DVD ed il grafico è lineare non a scalini però.
Partendo dal presupposto che la simulazione della masterizzazione è disponibile solo su DVD -R , effettivamente simula la lettura di un disco pieno; cmq da test effettuati risulta che questo tipo di test/simulazione non è poi così vicino alla realtà!:rolleyes:
Per il semplice test di lettura di un dvd con dati, la modalità di lettura dipende dalla velocità di lettura...le specifiche della modalità di lettura e scrittura sono riportate in questo link: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10711 ;)
CiccoMan
29-12-2004, 11:31
è normale che per masterizzare 4Gb a 8x impieghi circa 10min? ...nn dovrebbe finire in meno di 7min?
i supporti utilizzati sono dvd-r verbatim garantiti 8x!
ciauz:D
Originariamente inviato da DavidTwister
Partendo dal presupposto che la simulazione della masterizzazione è disponibile solo su DVD -R , effettivamente simula la lettura di un disco pieno; cmq da test effettuati risulta che questo tipo di test/simulazione non è poi così vicino alla realtà!:rolleyes:
Per il semplice test di lettura di un dvd con dati, la modalità di lettura dipende dalla velocità di lettura...le specifiche della modalità di lettura e scrittura sono riportate in questo link: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10711 ;)
Grazie. Interessante.
;)
Scusate io ho collegato il mio Nec 3500AG ad un'Aus K8NE -Deluxe come master sul secondary channel ide con un cavo a 80 pin (in teoria fino a udma 133) senza nessun'altra periferica slave.
Ora dal bios (aggiornato all'ultima versione) mi viene segnalto che la periferica è UDMA2.
Risulta anche a voi cosi' ?
No perchè sul ch 1 ho un Asus DVD E616 (sempre unica periferica e settata su Master) e sempre con un cavo ide 80pin (entrambi i cavi ide 80 sono forniti da ausus con la mb) mi viene segnalato da bios come UDMA5 !
Eppure l'Asus E616 è più vecchio del Nec 3500AG.
Entrambi sono aggiornati all'ultimo firmware originale (2.2 e 2.18 rispettivamente).
Scusate se mi sono dilungato un po',spero mi possiate chiarire le idee.
Ciao :)
spaceboy
29-12-2004, 13:03
udma2 è ok per le periferiche ottiche in genere
il dvd asus è vero è ata100 cmq
Originariamente inviato da spaceboy
udma2 è ok per le periferiche ottiche in genere
il dvd asus è vero è ata100 cmq
Ah ho trovato la scheda tecnica sul sito nec tedesco.
http://www.de.nec.de./productdetail.php/id/1133
E' vero è PIO 4/UDMA 33 (e quindi UDMA 2),pensavo di più va beh è un gran masterizzatore lo stesso,soprattutto considerando il costo.
gargasecca
29-12-2004, 14:06
Originariamente inviato da sgksgk
Scusate io ho collegato il mio Nec 3500AG ad un'Aus K8NE -Deluxe come master sul secondary channel ide con un cavo a 80 pin (in teoria fino a udma 133) senza nessun'altra periferica slave.
Ora dal bios (aggiornato all'ultima versione) mi viene segnalto che la periferica è UDMA2.
Risulta anche a voi cosi' ?
No perchè sul ch 1 ho un Asus DVD E616 (sempre unica periferica e settata su Master) e sempre con un cavo ide 80pin (entrambi i cavi ide 80 sono forniti da ausus con la mb) mi viene segnalato da bios come UDMA5 !
Eppure l'Asus E616 è più vecchio del Nec 3500AG.
Entrambi sono aggiornati all'ultimo firmware originale (2.2 e 2.18 rispettivamente).
Scusate se mi sono dilungato un po',spero mi possiate chiarire le idee.
Ciao :)
se vedi la mia sign.....è uguale.......asus ata100....nec udma33
Originariamente inviato da gargasecca
se vedi la mia sign.....è uguale.......asus ata100....nec udma33
Ok Thank you ;)
Andrewu ha letto il mio pvt ma non ha fatto nulla, adesso invio un pvt ad un mod :) Prima però vorrei sottoporre le FAQ al vostro giudizio. Sono basate su quelle di jb007 che mi sono permesso di integrare, modificare e aggiornare.
Eccole:
-----------------------------------------------------------------------------------------------
NEC 3500 Unofficial FAQ v. 1.2
DOMANDE GENERICHE
Q: Perchè dovrei leggere queste FAQ?
A: Per trovare una risposta veloce alle tue domande :)
Q: Dove posso trovare informazioni tecniche su supporti e formati DVD?
A: Nelle ottime FAQ DVD: supporti e formati (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629902) scritte da Mistral PaolinuX.
Q: Che cosa è il NEC 3500?
A: Un masterizzatore DVD multistandard (±R/±RW) e Dual Layer (masterizza i supporti "+" a doppio strato). Ovviamente scrive anche i CD :)
Q: Dove posso trovare le specifiche tecniche di questo masterizzatore?
A: Sul sito ufficiale NEC, QUI (http://support.necsam.com/oem/cd-rom/nd3500a/ND3500A_Datasheet.pdf) (in pdf).
Q: Dove posso trovare una recensione valida?
A: Su CDrInfo (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10711).
Q: NEC ND-3500, 3500A, 3500AG: si tratta dello stesso masterizzatore?Cambia qualcosa?
A: Sì, si tratta dello stesso masterizzatore, non cambia nulla.
Q: E' uscito il NEC 3520: aggiornando il firmware posso moddare un 3500 in un 3520?
A: La meccanica dei due masterizzatori è diversa, quindi tale modifica non è possibile.
Q: Meglio il NEC 3500 o il Piooner 108?
A: Questo è il thread che fa per te: indecisione tra Pioneer DVR-108 DVD e NEC (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754368)
Q: Dove posso trovare la lista dei supporti compatibili con le relative velocità di scrittura?
A: La lista (in pdf) si trova sul sito ufficiale NEC, QUI (http://support.necsam.com/oem/cd-rom/nd3500a/ND3500a_MediaList.pdf). Con i firmware moddati le cose cambiano.
Q: Dove posso trovare dei test di scrittura?
A: Cerca su Google, oppure dai un'occhiata a questo thread: NEC 3500 & supporti DVD: i nostri test (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5931664)
Q: Quali sono i migliori supporti per il mio NEC 3500?
A: Dai un'occhiata ai test postati nel thread NEC 3500 & supporti DVD: i nostri test (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5931664). Comunque tra i supporti qualitativamente migliori sono da segnalare TY (Taiyo Yuden), Verbatim, Ritek, Ricoh...
Q: Perchè si usano i DVD+R se i DVD-R sono più compatibili?
A: Sembra che i DVD+R siano di qualità migliore rispetto ai DVD-R: http://www.cdfreaks.com/article/113
Q: Come mai facendo una copia del mio DVD-Video per uso personale la lettura è limitata a 5x?
A: E' una protezione anticopia attiva solo sui DVD-Video che si chiama riplock. Lo si elimina con molti dei firmware moddati.
Q: Posso masterizzare un CD fino a 99min?
A: No, il NEC 3500 non può masterizzare più di 90min.
Q: Ho masterizzato un CD a 48x ma non riesco a leggerlo bene. Come faccio ad ottenere una qualità maggiore?
A: Spendi qualche secondo in più e masterizza a 32x. La qualità è molto maggiore.
Q: Non riesco a masterizzare il mio DVD-RAM, come mai?
A: Il NEC 3500 non supporta i DVD-RAM né in lettura né in scrittura.
Q: Il led del masterizzatore cambia colore?
A: Durante la masterizzazione è sempre verde, se però il buffer scende a 0 si spegne il led, appena riprende a scrivere dati diventa verde.
Q: Il led trasferimento dati HD rimane sempre acceso, è normale?
A: Si, addirittura si accende anche se solo si apre lo sportellino.
Q: Ogni tanto si svuota il buffer per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo. E' normale?
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità durante la scrittura il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.
Q: Perchè Nero CD-DVD Speed non mi fa la scansione degli errori C1-C2?
A: Il NEC 3500 non legge gli errori C1/C2 e PI/PO.
Q: Come posso scrivere i DVD certificati a TOTx a una velocità maggiore?
A: Con dei firmware con strategie di scrittura aggiornate.
BITSETTING
Q: Cos'è il bitsetting?
A: Il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato +R/+RW/+R Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone. Per maggiori informazioni consultare le FAQ DVD: supporti e formati (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629902).
Q: Come imposto il bitsetting sul NEC 3500?
A: Il bitsetting va settato prima di masterizzare il DVD. La preferenza rimane memorizzata anche dopo. L'utility BinFlash fa questo ed altro. http://binflash.cdfreaks.com/
Q: Come faccio a bitsettare i DVD+R e DVD+RW?
A: Solo alcuni firmware moddati per ora lo permettono. Si può consultare comunque la tabella su http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3500_modified
FIRMWARE
Q: Quali sono i firmware per il NEC 3500?
A: Nec, I-O Data, TDK, MadDog, Freecom, Herrie, Ricoh, Liggy, Quikee Version, Liggy & Dee. Per quanto riguarda le versioni, i firmware usano due cifre: 2.xy
x è il tipo (0=OEM, 1=Retail, 2=I-O Data, 4=Freecom, 7=TDK, B=Richoh, C=TDK-Singapore, F=MadDog)
y è la revisione (6,7,8,9,A,B)
Q: Dove posso trovarli?
A: QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3500_modified)
Q: Quali sono le differenze tra i vari firmware?
A: Per quanto riguarda le strategie di scrittura: http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=80060
Per una ottima tabella riassuntiva sempre aggiornata: http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3500_modified
Q: Come faccio a cambiare il firmware? Ho solo un file .bin.
A: Con BinFlash (http://binflash.cdfreaks.com).
Q: E' pericoloso aggiornare il firmware?
A: In pratica è pericoloso solo se durante l'aggiornamento si spegne il pc o salta la luce. La NEC consiglia di scollegare, prima di flashare, tutte le periferiche USB.
Q: Posso tornare al firmware originale?
A: Basta fare un "dump" del firmware prima di aggiornare.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
BobbyBlitz
29-12-2004, 18:05
Grandissimo 8310! Questa FAQ è completissima!!:ave:
w.tommasi
29-12-2004, 18:08
GREAT MAN !!!!
Allora xkè non le inseriamo nel 1° post ?!?!?!
:rolleyes: :confused:
Il merito è anche e soprattutto di jb007 ;)
Attendevo solo qualche vostro giudizio prima di contattare un mod per editare il 1° post, dato che ho contattato Andrewu (colui che ha aperto il thread) ma non mi risponde ai pvt.
Originariamente inviato da 8310
Il merito è anche e soprattutto di jb007 ;)
Attendevo solo qualche vostro giudizio prima di contattare un mod per editare il 1° post, dato che ho contattato Andrewu (colui che ha aperto il thread) ma non mi risponde ai pvt.
Bel lavoro !!!
Originariamente inviato da CiccoMan
è normale che per masterizzare 4Gb a 8x impieghi circa 10min? ...nn dovrebbe finire in meno di 7min?
i supporti utilizzati sono dvd-r verbatim garantiti 8x!
ciauz:D
si e' normale
il passagio da 4x a 8x non porta ad un dimezzamento dei tempi.
4x=14min+xxsec.
8x=10min+xxsec.
codroipo
29-12-2004, 18:59
utilissima faq!
Ottima lavoro,grande !!!!
Sarà d'aiuto a molti (me compreso).
Unico consiglio (tanto per fare il pignolo) ,si fa per dire, nella faq
Q: E' pericoloso aggiornare il firmware?
A: In pratica è pericoloso solo se durante l'aggiornamento si spegne il pc o salta la luce.
La Nec consiglia di staccare tutte le periferiche USB esterne prima di aggiornare il firmware.
Tuttavia io (e non solo io) alcune come modem le ho lasciate e non ho avuto problemi.
ciao
:)
shinji_85
29-12-2004, 19:29
Originariamente inviato da 8310
Il merito è anche e soprattutto di jb007 ;)
Attendevo solo qualche vostro giudizio prima di contattare un mod per editare il 1° post, dato che ho contattato Andrewu (colui che ha aperto il thread) ma non mi risponde ai pvt.
Bel lavoro :)
Al massimo potresti anche aprire un nuovo thread e magari fare un bel primo post e tenerlo aggiornato... e magari linkare questo 3d...
ho acquistato da poco questo masterizzatore e ho un problema:
se provo a leggere un cd musicale, l'audio si sente disturbato... quasi fosse una radio che non prende bene. Anocra non ho potuto provare a guardare un dvd.
ho masterizzato un dvd e sembra funzionare bene...
Da cosa potrebbe dipendere?
grazie :)
AleDJGoku
29-12-2004, 19:58
Per chi usa il nec anche come lettore DVD come si trova? legge tutto o a volte da problemi?
Grazie
ciao
FELICE 2005 a tutti!!!
Originariamente inviato da AleDJGoku
Per chi usa il nec anche come lettore DVD come si trova? legge tutto o a volte da problemi?
Grazie
ciao
FELICE 2005 a tutti!!!
Io non ho mai avuto problemi :)
Auguri anche a te!
Originariamente inviato da sgksgk
Ottima lavoro,grande !!!!
Sarà d'aiuto a molti (me compreso).
Unico consiglio (tanto per fare il pignolo) ,si fa per dire, nella faq
Q: E' pericoloso aggiornare il firmware?
A: In pratica è pericoloso solo se durante l'aggiornamento si spegne il pc o salta la luce.
La Nec consiglia di staccare tutte le periferiche USB esterne prima di aggiornare il firmware.
Tuttavia io (e non solo io) alcune come modem le ho lasciate e non ho avuto problemi.
ciao
:)
Grazie dell'indicazione, provvederò ad aggiornare...Anche io non le ho staccate ma nessun prblema. Però se lo suggerisce la NEC un motivo ci sarà (e io la prox volta lo farò :tie: )
Originariamente inviato da shinji_85
Bel lavoro :)
Al massimo potresti anche aprire un nuovo thread e magari fare un bel primo post e tenerlo aggiornato... e magari linkare questo 3d...
Eh eh, sarebbe la cosa + comoda ma ormai tutti conoscono questo....chiederò un pare ad un moderatore della sezione :)
Originariamente inviato da lego
ho acquistato da poco questo masterizzatore e ho un problema:
se provo a leggere un cd musicale, l'audio si sente disturbato... quasi fosse una radio che non prende bene. Anocra non ho potuto provare a guardare un dvd.
ho masterizzato un dvd e sembra funzionare bene...
Da cosa potrebbe dipendere?
grazie :)
Hai provato con un altro CD se ti dà lo stesso problema?Potrebbe essere dovuto alla qualità del CD, masterizzato magari a velocità troppo elevate...
AleDJGoku
29-12-2004, 21:47
Originariamente inviato da 8310
Io non ho mai avuto problemi :)
Auguri anche a te!
grazie per la risp 8310...qualcun'altro che mi dice la sua esperienza col mast usato come lettoreDVD??
ciao
Originariamente inviato da 8310
Grazie dell'indicazione, provvederò ad aggiornare...Anche io non le ho staccate ma nessun prblema. Però se lo suggerisce la NEC un motivo ci sarà (e io la prox volta lo farò :tie: )
Se qualcuno (non credo :p ) volesse sapere dove ho letto delle periferiche USB (a dire il vero anche firewire),l'ho letto nel readme del firmware 2.18 originale Nec.
Ecco in dettaglio cosa ci è scritto :
-it is recommend to login as administrator under Windows XP/ 2000
-disconnect all external USB / FireWire devices.
-do not turn off power during the updating process.
-before updating pls. deinstall all packetwriting softwares.
Ciao e davvero ottimo lavoro manca solo di metterle nel primo post.
Ciao ;)
P.s.: Link firmware 2.18 (ultimo almeno al 29/12/2004) ufficiale Nec (chiedo perdono se lo hai già messo come link :ave: ):
http://www.de.nec.de./software/1769_FW_ND-3500A_win218.zip
Originariamente inviato da sgksgk
Se qualcuno (non credo :p ) volesse sapere dove ho letto delle periferiche USB (a dire il vero anche firewire),l'ho letto nel readme del firmware 2.18 originale Nec.
Ecco in dettaglio cosa ci è scritto :
-it is recommend to login as administrator under Windows XP/ 2000
-disconnect all external USB / FireWire devices.
-do not turn off power during the updating process.
-before updating pls. deinstall all packetwriting softwares.
Ciao e davvero ottimo lavoro manca solo di metterle nel primo post.
Ciao ;)
Mi fidavo figurati :) Tra poco sarà risola la questione delle FAQ.. ;)
Originariamente inviato da 8310
Mi fidavo figurati :) Tra poco sarà risola la questione delle FAQ.. ;)
Ho messo anche il link all'ultimo firmware 2.18 Nec ( :ave: se lo hai già messo).
Adios ;)
Originariamente inviato da sgksgk
Ho messo anche il link all'ultimo firmware 2.18 Nec ( :ave: se lo hai già messo).
Adios ;)
Ed ecco a voi tutti il nuovo thread con relative FAQ che, finalmente, saranno sempre aggiornate nel primo post :) Grazie anche a Paolo (Mistral PaolinuX)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846548
CiccoMan
29-12-2004, 22:46
[CUT]
sorry, ho sbagliato discussione:p
spaceboy
30-12-2004, 00:53
si potrebbe chiudere questo sec me
magari linkandolo nell'altro thread se nn è già stato fatto
;)
grey.fox
30-12-2004, 00:57
Originariamente inviato da spaceboy
si potrebbe chiudere questo sec me
magari linkandolo nell'altro thread se nn è già stato fatto
;)
Quoto.
shinji_85
30-12-2004, 10:28
Originariamente inviato da 8310
Eh eh, sarebbe la cosa + comoda ma ormai tutti conoscono questo....chiederò un pare ad un moderatore della sezione :)
Pensa che poi ogni volta che vorrai modificare il primo post dovrai chiedere l'intervento di un mod. :)
IMHO è meglio aprirne un altro ( e chi lo apre dovrà tenerlo aggiornato :D )... Poi questo 3d puoi sempre linkarlo... :)
Originariamente inviato da spaceboy
si potrebbe chiudere questo sec me
magari linkandolo nell'altro thread se nn è già stato fatto
;)
Originariamente inviato da grey.fox
Quoto.
Originariamente inviato da shinji_85
Pensa che poi ogni volta che vorrai modificare il primo post dovrai chiedere l'intervento di un mod. :)
IMHO è meglio aprirne un altro ( e chi lo apre dovrà tenerlo aggiornato :D )... Poi questo 3d puoi sempre linkarlo... :)
Alla luce dei vostri interventi, inoltro la richiesta ad un moderatore.
Se volete postare, intanto, postate di là ;)
Ciao!
Salvo
A gesntile richiesta, questo lo chiudiamo
Si prosegue qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846548
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.