View Full Version : NEC ND-3500 DVD +/-R 16X Dual Layer
io è proprio di mettere i miei DATI sui princo che avrei paura :D :D
Dark Schneider
02-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da Pozz
io tra spedizione, iva e tutto 100€ l'ho pagato... :mad: mannaggia la mia fretta :muro:
Azz se lo sapevo ti davo un negozio in cui con le spedizioni ed iva incluse lo avresti pagato sugli 85 euro.
Dark Schneider
02-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da jb007
io è proprio di mettere i miei DATI sui princo che avrei paura :D :D
Perchè?:D
Che fa perde i dati mentre masterizza?
Io ho appena masterizzato riempiendo tutto il DVD e pare che abbia funzionato bene.
Ma perchè con nero mi fa masterizzare i CD-ROM a max 16X se ho usato supporti fino a 48X!!!!!!!??????
Non mi escono le voci oltre 16X!
Aiuto consiglio!
Dark Schneider
02-11-2004, 18:03
Ragà ma sto "bisetting" è già supportato dal firmware normale?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Azz se lo sapevo ti davo un negozio in cui con le spedizioni ed iva incluse lo avresti pagato sugli 85 euro.
tutta colpa mia, non ho voluto chiedere per non fare troppo domande e mi son fregato :(
comunque :p
Originariamente inviato da Pozz
.... qualche sito che vende dvd vuoti a prezzi decenti (anche all'estero ;))
Dark Schneider
02-11-2004, 18:11
Originariamente inviato da samuelx
prima abbiamo comprato la geffo 6 insieme e ora anche il master :D mi sa che abbiamo le stesse idee in fatto di hardware stesso procio quasi la stessa scheda madre :sofico: saremo mica gemelli :sofico:
Chissà...:D
Dark Schneider
02-11-2004, 18:14
Originariamente inviato da alexis1980
:oink: Dark ma cosa mi fai leggere! :eek:
P.S. Non ci sei più su Icq? :D
Ehehe!! Vabbè ormai sto invecchiando mi sa...era una volta quando di errori grammaticali non li facevo. Mi ricordo a scuola mai errori nei vari temi, ed invece adesso...:D
P.S. ci son un po' meno perchè incasinato.
amd-novello
02-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da Pozz
tutta colpa mia, non ho voluto chiedere per non fare troppo domande e mi son fregato :(
comunque :p
http://www.nierle.com/ e www.dvdmediadif.com
ho un problemino ho messo il firmware 2.c8 poi volevo mettere il 2.17 ma ora mi dice che non ma bene :(
come risolvo?
Dark Schneider
02-11-2004, 18:38
Ma raqà le marche migliori con siglette migliori che conviene prendere quali sono...a parte quei verbatim lì?
Lo chiedo perchè appunto se voglio ordinarmi un bel pacco di 50 dvd all'estero so almeno quello ch prendo. :)
hard_one
02-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da Pakys
Ma perchè con nero mi fa masterizzare i CD-ROM a max 16X se ho usato supporti fino a 48X!!!!!!!??????
Non mi escono le voci oltre 16X!
Aiuto consiglio!
Originariamente inviato da Pakys
Raga va benissmo il firmware di HERRIE, è un grande chi l'ha fatto.
le ultime parole famose...
ho un problemino ho messo il firmware 2.c8 poi volevo mettere il 2.17 ma ora mi dice che non ma bene :(
come risolvo?
help:mc:
Dark Schneider
02-11-2004, 19:25
Ragà una domanda: da quando ho montato il 3500 comprato stamattina, non so perchè ma ogni tanto sento un singolo "bip" mentre sto su windows.
Ma è normale?:confused:
Preciso che pare tutto che sia ok..tipo a masterizzare lo fa benissimo.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà una domanda: da quando ho montato il 3500 comprato stamattina, non so perchè ma ogni tanto sento un singolo "bip" mentre sto su windows.
Ma è normale?:confused:
Preciso che pare tutto che sia ok..tipo a masterizzare lo fa benissimo.
bho il bip lo sento pure io, ma anche prima di mettere il master :rolleyes: :confused:
Originariamente inviato da samuelx
help:mc:
Non e' che e' buggato il file che hai? prova a scaricarne un altro....
Io sono passato dal 2.16 al 2c18 al liggy, non ho mai provato a tornare indietro...:O
Maximo75
02-11-2004, 20:00
Ho masterizzato un DVD con Alcohol 120% 1.9.2 il booktype dei DVD+R l'ho impostato a DVD-ROM con Binflash 1.02, ma il risultato è stato un DVD+R!!! Perchè?
Mad dog 2f9
Ho provato a formattare completamente il dvd+rw e usare il bitsetting ma lo scrive come dvd+rw.
tony.www
02-11-2004, 21:34
ma è normale che quando rippo un dvd sull'hard disk lo legge a 2 max 3x ? ci metto 30-40 minuti per 4,7 gb.. normale?
supermario
02-11-2004, 22:19
scaricati un firmware modificato....è colpa della limitazione alla velocità del ripping dei dvd
ciauz;)
Dark Schneider
02-11-2004, 22:38
Originariamente inviato da samuelx
bho il bip lo sento pure io, ma anche prima di mettere il master :rolleyes: :confused:
Allora non sono l'unico.:confused:
Anche se però a me lo fa da quando ho montato il masterizzatore.
Io ho cambiato il mio masterizzatore (da pioneer 107 a nec 3500)
e vi giuro che sto ancora maledicendo il giorno che l'ho fatto!!!!
Gradisce solo alcune marche di dvd, ne ho una pila di verbatim e ora me li do in faccia!!!! Di firmware aggiornato nemmeno se ne parla..... :muro: :muro: :muro: :muro:
MORPHEUZ
03-11-2004, 01:50
Originariamente inviato da andgio
Io ho cambiato il mio masterizzatore (da pioneer 107 a nec 3500)
e vi giuro che sto ancora maledicendo il giorno che l'ho fatto!!!!
Gradisce solo alcune marche di dvd, ne ho una pila di verbatim e ora me li do in faccia!!!! Di firmware aggiornato nemmeno se ne parla..... :muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda che i Verbatim li masterizza benissimo, ho provato -R 4X / +R4X /-R8X /+R8X tutti vanno alla perfezione!!
Anzi come a compatibilità supporti e molto alta, riesco a fare perfettamente anche marche scadenti quali princo, cd media, mirror quixo etc...cosa che con LG non succedeva.
Ma che fw monti? Metti il 216 ufficiale, vedrai che vanno.
Mi consigliate un sito dove spiegano come masterizzare Film e giochi PS2?
Originariamente inviato da Pakys
Ma perchè con nero mi fa masterizzare i CD-ROM a max 16X se ho usato supporti fino a 48X!!!!!!!??????
Non mi escono le voci oltre 16X!
Aiuto consiglio!
Ragazzi vi avevo chesto quache delucidazione...per favore!!!! Vorrei solo capire se sono i supporti o è il nero. Perchè non mi sa di una cosa normale. Al trimenti che senso avrebbe mettere 16X sui cd? Forse nero uniforma la velocità di scrittura massima di un dvd a quella di un cd? Se quacuno sa qualcosa in più vi prego di rispondermi. Se apro un topic apposta è inutile. Bah sul pc ogni giorno scopro una cosa nuova e il più delle volte non è che sia piacevole.
generalmente il problema risiede nel firmwareebbi lo stesso problema col mio vecchio masterizzatore e dei verbatim....
hai già provato a vedere che succede usando un altro programma?
tipo deepburner x esempio?
Il firmware dei TDB 2.F9 riesce a impostare il booktype sui dvd+rw solo in parte, se infatti provate su di un supporto vergine, verrà impostato a DVD-ROM, e resterà così finche lo farete formattare in automatico a Nero prima della scrittura. Altrimenti verrà impostato a DVD+RW.
Ecco alcune prove di DirtyRobotFeet @cdfreaks
A virgin disc is bitset to DVD-ROM.
A used disc (DVD+RW book type) is NOT bitset if it is erased by Nero during the burning proccess.
A used disc (DVD+RW book type) is NOT bitset if it is erased by Nero (quick erase) before burning.
A used disc (DVD+RW book type) is bitset if it is erased by InCD (quick erase or full erase) before buring.
A used disc (DVD-ROM book type) is bitset if it is erased by Nero during the burning proccess.
InCD's quick erase is doing something Nero's quick erase isn't doing.
More testing shows the above doesn't always hold. I tried another Memorex disc (same MID) and a quick erase with InCD would not allow bitsetting. However, a Fast Format with DVDInfoPro allowed the disc to be bitset.
Ho provato su un supporto appena scartato e il booktype è DVD-ROM, mentre per gli altri non so...non uso inCD e sembra che non funzioni sempre.
Originariamente inviato da Pakys
Ragazzi vi avevo chesto quache delucidazione...per favore!!!! Vorrei solo capire se sono i supporti o è il nero. Perchè non mi sa di una cosa normale. Al trimenti che senso avrebbe mettere 16X sui cd? Forse nero uniforma la velocità di scrittura massima di un dvd a quella di un cd? Se quacuno sa qualcosa in più vi prego di rispondermi. Se apro un topic apposta è inutile. Bah sul pc ogni giorno scopro una cosa nuova e il più delle volte non è che sia piacevole.
Usa una delle ultime versioni di nero dalla 6.3.1.25.
Che firmware hai installato sul dvd-writer? Aggiornalo agli ultimi Liggy, MadDog 2F9, Herrie o TDK.
Di solito riduce la velocità di scrittura per la scarsa qualità dei supporti.
Coca-Cola
03-11-2004, 11:48
Io sabato ho aperto un nuovo dvd+rw, l'ho masterizzato col nuovo firmware ed era dvd-rom poi gli ho sempre riscritto sopra con nero ed è sempre uscito dvd-rom..
ah io uso nero 6.6
Originariamente inviato da i0Be
Usa una delle ultime versioni di nero dalla 6.3.1.25.
Che firmware hai installato sul dvd-writer? Aggiornalo agli ultimi Liggy, MadDog 2F9, Herrie o TDK.
Di solito riduce la velocità di scrittura per la scarsa qualità dei supporti.
Ho quello di herrie e il nero ho la 6.6.0.1 reloaded. Quindi...
mistral801
03-11-2004, 11:59
ciao raga, ho letto quasi tutto i post e sarei indirizzato a prendere questo bel nec a 80 euri i.i. ma ho trovato anche il btc drv1016im a 63 euri i.i. con tutti i settaggi di bitsetting...non ho trovato forum su questo masterizzatore...voi che mi consigliate?
sicuramente il prezzo è inferiore ma ne vale la pena?
union-jack
03-11-2004, 12:02
Originariamente inviato da Coca-Cola
Io sabato ho aperto un nuovo dvd+rw, l'ho masterizzato col nuovo firmware ed era dvd-rom poi gli ho sempre riscritto sopra con nero ed è sempre uscito dvd-rom..
ah io uso nero 6.6
nuovo firmware ???
:sbavvv:
originale o hack ?
in parole povere, quale ?
:)
ho letto questa recensione/confronto tra nec e pioneer e sarei orientato ad acquistare il nec..l'unica cosa che mi preoccupa sono i problemi riportati nella lettura dvd..potete dirmi cosa comportano in concreto?problemi di compatibilità?grazie.www.alientech.it/hardware/nec_vs_pio/index1.htm
Pakys
Quindi...
Ho visto che il metodo di scrittura non è cambiato per i cd-r, ti conviene provare a fare un test con diverse marche di cd. Fai un test di scrittura e lettura con Nero CD/DVD speed.
@ Union l'ultimo firmware uscito è quello dei TDB il MadDog MD16X 2.f9
supporta il bitsetting sui DVD+RW, ma solo dei supporti vergini.
@Pampa81 se devi scrivere dvd è un ottimo acquisto, se li devi solo leggere prenditi un lettore dvd-rom (lo trovi sui 20/30€)
@mistral801 prendi il NEC, la risposta, in questo topic, era abbastanza scontata.
mi interessa scrivere dvd...ma non vorrei aver problemi a leggere dvd masterizzati...come ne ho ora col mio lettore lg (da buttare)...posso stare tranquillo?
Coca-Cola
03-11-2004, 13:04
Originariamente inviato da union-jack
nuovo firmware ???
:sbavvv:
originale o hack ?
in parole povere, quale ?
:)
maddog 2.f9 uscito sabato
Io non ho capito una cosa di questo masterizzatore: ma i problemi di lettura che sembrano essere il vero tallone d'achille di questo dvd-rw sussistono solo con dvd masterizzati o anche con i film originali?
Vi chiedo questo xkè su una prova di anandTech leggo che il masterizzatore più veloce è proprio il nec!!!
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2260&p=12
Fatemi sapere qualcosa voi, vi prego!
Originariamente inviato da ciocia
Non e' che e' buggato il file che hai? prova a scaricarne un altro....
Io sono passato dal 2.16 al 2c18 al liggy, non ho mai provato a tornare indietro...:O
no ho provato a riscaricare il file nulla da fare :( mi dice sempre che il master nn ha la dicitura giusta :(
ora ho il 2c8 ma volevo provare il 2.17 :cry:
fai così:
prendi il .bin di un firmware a caso... es. il liggy: qui (http://upload.cdfreaks.com/torsten/beta8.rar)
con binflash metti quel firmware: qui (http://binflash.cdfreaks.com/)
reboot
e dopo (il drive adesso avrà il nome giusto) aggiorni al 2.17.
bye
Originariamente inviato da i0Be
Il firmware dei TDB 2.F9 riesce a impostare il booktype sui dvd+rw solo in parte, se infatti provate su di un supporto vergine, verrà impostato a DVD-ROM, e resterà così finche lo farete formattare in automatico a Nero prima della scrittura. Altrimenti verrà impostato a DVD+RW.
Ecco alcune prove di DirtyRobotFeet @cdfreaks
A virgin disc is bitset to DVD-ROM.
A used disc (DVD+RW book type) is NOT bitset if it is erased by Nero during the burning proccess.
A used disc (DVD+RW book type) is NOT bitset if it is erased by Nero (quick erase) before burning.
A used disc (DVD+RW book type) is bitset if it is erased by InCD (quick erase or full erase) before buring.
A used disc (DVD-ROM book type) is bitset if it is erased by Nero during the burning proccess.
InCD's quick erase is doing something Nero's quick erase isn't doing.
More testing shows the above doesn't always hold. I tried another Memorex disc (same MID) and a quick erase with InCD would not allow bitsetting. However, a Fast Format with DVDInfoPro allowed the disc to be bitset.
Ho provato su un supporto appena scartato e il booktype è DVD-ROM, mentre per gli altri non so...non uso inCD e sembra che non funzioni sempre.
lo dicevo io che il problema era nero ;)
foxmolder5
03-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da i0Be
Il firmware dei TDB 2.F9 riesce a impostare il booktype sui dvd+rw solo in parte, se infatti provate su di un supporto vergine, verrà impostato a DVD-ROM, e resterà così finche lo farete formattare in automatico a Nero prima della scrittura. Altrimenti verrà impostato a DVD+RW.
a me non succede così. ho masterizzato una volta un dvd+rw settando il booktype a dvd-rom. da quel momento in poi ogni qual volta uso nero per riscriverci quando va a formattare il supporto prima della scrittura (con tutto che il supporto è scritto al max) impiega 2 secondi (contati) per formattarlo! come se non fosse dvd+rw.
spaceboy
03-11-2004, 20:06
Spe io ora ho un dvd+rw (sony 4x) ,ormai ieri l'ho sverginato senza bitsettarlo :muro:
Dovrei formattarlo con incd e usare l'ultimo firm maddog ?
(avevo su il liggy8)
Allora dopo aver letto almeno i 3/4 del thread (2gg ci ho messo:D ..) vorrei togliermi gli ultimi dubbi, dopodichè posso ordinare tranquillamente il nec;) ...
1)domanda già posta due o tre volte negli ultimi post: questo "problema" di lettura di che natura è? Vi riferite solo al rip dei dvd che è bloccato (ma sbloccabile via fw) o è qualcosa di più serio?
2)Ho letto nell'altro thread che il nec, rispetto al pio, sarebbe superiore nella qualità di scrittura di dvd scadenti e leggerissimamente inferiore in quella di dvd di ottima qualità...nn è un pò un controsenso? Se no perchè?
3)supporti: per il mio primo master dvd avevo intenzione di partire subito con supporti di ottima qualità...i taiyo yuden sono considerati tali o sbaglio? Possono avere difetti, ad es. incompatibilità varie? Ci sono alternative migliori?
Per favore rispondete, odio non essere sicuro di un acquisto:p ..
In 2 parole per far funzionare il bitsetting sui dvd+rw cosa bisogna fare?
Io ho provato la formattazione completa ma nulla.
Per provare il bitsetting sui dvd+rw ho usando 2 verbatim,1 tdk e 1 philips ma tutti sempre settati dvd+rw
Maximo75
04-11-2004, 00:05
Opsss!
InCD4 non mi formatta più i DVD+RW!!!
Mad dog 2f9
Succede anche a voi?
Come risolvo?
Ho provato a formattare il Philips DVD+RW da DVDInfoPro e non mi ha impostato il booktype a DVD-ROM.
Per le prove che ho fatto con il firmware 2F9, solo con un dvd+rw vergine si riesce ad impostare il booktype e a mantenerlo con una formattazione automatica prima della scrittura.
union-jack
04-11-2004, 14:11
masterizzo un DVD-R della Verbatim in multisessione a 4X.
il combo scrauso della Samsung me lo legge, il masterizzatore NEC che lo ha fatto NO !!!!:muro:
premetto firmware originale ma fatto upgrade.
amd-novello
04-11-2004, 16:31
raga ma provate altre marche di supporti per carità :)
Originariamente inviato da union-jack
masterizzo un DVD-R della Verbatim in multisessione a 4X.
il combo scrauso della Samsung me lo legge, il masterizzatore NEC che lo ha fatto NO !!!!:muro:
premetto firmware originale ma fatto upgrade.
Guarda che il multisessione sui -R non si potrebbe nemmeno fare.
union-jack
04-11-2004, 17:49
e io che ne so che non si puo' fare........se NERO mi mette di default "disco multisessione" a me non sorge nemmeno il dubbio.
devo fare backup di dati importanti ma a questo punto torno ai sani CD
:(
chi dice verbatim ok, chi dice che sono c@cc@.....io non ci capisco nulla.
mi è arrivato oggi questo bel masterizzatore, purtroppo non pensavo che arrivasse cosi in fretta quindi non avevo dvd vuoti, ho preso giusto per provare 2 verbatim (pensando fossero qualche verbatim pacco dato il posto e che mi li han dati dentro una bustina) e salta fuori che son mcc (che son buoni no?) domani mi sa che ne prendo ancora :D
però controllando con dvd identifier le info sul masterizzatore mi ha dato questo:
** INFO : An Empty Writable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : Drive = _NEC DVD_RW ND-3500AG [FW 2.16]
** INFO : Write Capabilities = DVD+R DVD+R-DL DVD+RW DVD-R DVD-RW
** INFO : Disc = [DVD+R:MCC-003-000]
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below
** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 11080 KBPS ( 8.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 8310 KBPS ( 6.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 5540 KBPS ( 4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #4 = 3324 KBPS ( 2.40x) - [CLV/Non-Pure CAV]
** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
Descriptor #1 = 8467 KBPS ( 6.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 7056 KBPS ( 5.09x) - [CLV/Non-Pure CAV] - [Invalid Entry]
Descriptor #3 = 5645 KBPS ( 4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #4 = 4234 KBPS ( 3.06x) - [CLV/Non-Pure CAV] - [Invalid Entry]
Descriptor #5 = 2822 KBPS ( 2.04x) - [CLV/Non-Pure CAV] - [Invalid Entry]
Descriptor #6 = 1411 KBPS ( 1.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
** WARNING : Drive May Have Returned Incorrect Descriptors
fw 2.16
quello che mi preoccupa sono quelle in rosso, mi devo preoccupare o è normale?
io per ora ho scritto un'immagine a 4x ed è andata bene (almeno mi pare)
P.S. ho fatto il test giusto poi? gli altri servono a qualcosa?
doma prendo altri dvd cosi faccio piu prove
:D peccato in quel posto li hanno solo dvd+r di marca
spaceboy
04-11-2004, 18:25
http://images.anandtech.com/graphs/fall%202004%20dvdr%20roundup_10210441057/5121.png
penso che con un firm giusto il Nec possa fare molto meglio cmq
Ci vorrebbe una classifica/tabella dei supporti preferiti per il nostro Nec e relativi firmware..
Originariamente inviato da jb007
fai così:
prendi il .bin di un firmware a caso... es. il liggy: qui (http://upload.cdfreaks.com/torsten/beta8.rar)
con binflash metti quel firmware: qui (http://binflash.cdfreaks.com/)
reboot
e dopo (il drive adesso avrà il nome giusto) aggiorni al 2.17.
bye
niente non funziona neanche cosi, non è che puoi darmi un link al firmware 2.17 (magari sono io che prendo quello sbagliato)
posso mettere un firmware della tdk? se si avete un link pls?
salve
avrei un problema
ho messo il firmware beta8 sul mio nec 3500,
mi da' parecchi problemi soprattutto sul rip:
quando provo a fare un copia di un dvd-r spesso mi da' errore mentre rippa, ho fatto un test con il programmino di nero e dopo essere arrivato ad una velocità di rip pari a 13x circa ha dato errore mi è capitato sia rippando dai princo che dai ritek ridisk ridata g04
(questo succede anche ad un mio amico che ha lo stesso masterizzatore, ci succedeva anche con il passato firmware modificato 2.17)
cosa mi consigliate di fare ?
grazie a tutti
amd-novello
05-11-2004, 07:31
Originariamente inviato da spaceboy
http://images.anandtech.com/graphs/fall%202004%20dvdr%20roundup_10210441057/5121.png
penso che con un firm giusto il Nec possa fare molto meglio cmq
Ci vorrebbe una classifica/tabella dei supporti preferiti per il nostro Nec e relativi firmware..
beh ma fra questi il benq ad esempio scrive col metodo cav, quindi non ha praticamente picchi di velocità e credo aiuti moltto in termini prestazionali.
SimAikido
05-11-2004, 15:42
secondo me queste sono sottigliezze io è un mese che l'ho acquistato e va benissimo ho masterizzato su supporti verbatim a 4x con firmware originale mai nessun problema.
tenete conto che devo ottimizzarli per il dvd da tavolo della kiss
;) ;)
io tengo più alla qualità che alla velocità
;)
MORPHEUZ
05-11-2004, 19:44
Originariamente inviato da wilson
salve
avrei un problema
ho messo il firmware beta8 sul mio nec 3500,
mi da' parecchi problemi soprattutto sul rip:
quando provo a fare un copia di un dvd-r spesso mi da' errore mentre rippa, ho fatto un test con il programmino di nero e dopo essere arrivato ad una velocità di rip pari a 13x circa ha dato errore mi è capitato sia rippando dai princo che dai ritek ridisk ridata g04
(questo succede anche ad un mio amico che ha lo stesso masterizzatore, ci succedeva anche con il passato firmware modificato 2.17)
cosa mi consigliate di fare ?
grazie a tutti
Bhp e risaputo che come lettore il Nec3500 non è proprio na cima, e poi 13X sono uno sproposito, decisamente assai, io ci arrivo solo con il lettore liteon e fw hackato, ma alla fine 8-9 X sono un buon valore.
La soluzione la hai in firma, un buon lettore Toshiba (vecchia serie, gli ultimi sono mediocri samsung rimarcati) o LiteOn etc.., anche perchè io son contrario ad usare il masterizzatore come lettore, vuoi per la polvere vuoi per l'eccessivo carico di lavoro, alla fine accorcia la vita del masterizzatore.
danicivic
05-11-2004, 19:52
Ciao raga!
Forse ho un problema con il mio 3500... :cry: :cry: :D
Allora ho da poco ordinato un pò di Bulkpaq dvd+r da 4x... ma ieri quando stavo per cominciare a masterizzare mi sono accorto che nero e infotool non me li davano affatto a 4x ma a 2.4x.. strano mi dico.. allora provo dvdinfopro e questo è quello che mi dice:
Region information N/A not a DVD-VIDEO
Media code/Manufacturer ID 001
Media Product Revision Number 00h
Free Blocks 405405696
Free Capacity 4.38GB(4.70GB)
Book Type DVD+R
Media Type DVD+R
Media Id Code Speed Unknown
Available Write Descriptor CLV 2.4x 3324KBps
Linear Density Blank Disc
Track Density Unknown
Number of Layers 1
Cavolo, allora faccio un confronto con un mio amico che ha un Lg 4120b e invece a lui dvdinfopro dice questo:
Region information N/A not a DVD-VIDEO
Media code/Manufacturer ID 001
Media Product Revision Number 00h
Format Capacity Blank Disc
Free Blocks 405405696
Free Capacity 4.38GB(4.70GB)
Book Type DVD+R
Media Type DVD+R
Available Write Descriptor CLV 4.0x 5540KBps
Available Write Descriptor CLV 2.4x 3324KBps
Data area starting sector 30000h
Linear Density 0.267um/bit
Track Density 0.74um/track
Number of Layers 1
Ovviamente stesso supporto.... :cry: !!!
Ho flashato il MadDog 2.F9.. ma anche con il 2.F8 uguale prob..!!
Illuminatevi voi.. io non ci capisco + niente!!
:cry: :cry:
Thx
Originariamente inviato da jb007
Nec-3500 Unofficial FAQ
Q: Meglio il Nec-3500 o il Piooner 108?
A: Questo è il thread che fa per te: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754368
Q: Dove posso trovare dei test di scrittura?
A: Cerca su Google, oppure guarda questo thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5931664
Q: Cos'è il bitsetting?
A: Il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato +R/+RW/+R Dual Layer)
impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità
su lettori DVD casalinghi stand-alone
Q: Perchè si usano i DVD+r se i DVD-r sono più compatibili?
A: Sembra che i DVD+r siano di qualità migliore rispetto ai DVD-r: http://www.cdfreaks.com/article/113
Q: Come setto il bitsetting sul Nec-3500?
A: Il bitsetting va settato prima di masterizzare il DVD. La preferenza rimane memorizzata anche dopo.
L'utility BinFlash fa questo ed altro. http://binflash.cdfreaks.com/
Q: Come faccio a bitsettare i DVD+rw?
A: Solo il firmware del MadDog-2.F9 lo permette.
Q: Come mai facendo una copia del mio dvd-video per uso personale la lettura è limitata a 5x?
A: E' una protezione anticopia attiva solo sui dvd-diveo, si chiama riplock. Lo si elimina con molti dei firmware non originali.
Q: Posso masterizzare un cd fino a 99min?
A: No, il Nec-3500 non può masterizzare cd più di 90min.
Q: Ho masterizzato un cd a 48x ma non riesco a leggerlo bene.
A: Spendi qualche secondo in più e masterizza a 32x. La qualità è molto maggiore.
Q: Dove posso trovare una recensione valida del Nec-3500?
A: CdrInfo. http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10711
Q: Non riesco a masterizzare il mio DVD-ram, come mai?
A: Il Nec-3500 non supporta i DVD-ram nè in lettura nè in scrittura.
Q: Il led del masterizzatore cambia colore?
A: Durante la masterizzazione è sempre verde,se però il buffer scende a 0 si spegne il led,appena rinizia a scrivere dati diventa verde.
Q: Il led trasferimento dati HD rimane sempre acceso, è normale?
A: Si, addirittura si accende anche se solo si apre lo sportellino.
Q: Ogni tanto si svuota il buffer per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo.
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità durante la scrittura il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.
Q: Perchè CD-DVD Speed non mi fa la scansione degli errori C1-C2?
A: Il Nec-3500 non legge gli errori c1/c2 e pi/po.
Q: Come faccio a cambiare il firmware? Ho solo un file .bin.
A: Con BinFlash http://binflash.cdfreaks.com/
Q: E' pericoloso aggiornare il firmware?
A: In pratica è pericoloso solo se durante l'aggiornamento si spegne il pc o salta la luce.
Q: Posso tornare al firmware originale?
A: Basta prima di aggiornare fare un "dump" del firmware.
Q: Quali sono le differenze tra i vari firmware?
A: Per quanto riguarda le strategie di scrittura: http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=80060
Q: Quali sono i firmware per il nec3500?
A: Nec 2.06, 2.16, 2.17 ; I-O Data 2.27 ; TDK 2.77, 2.78, 2.C7, 2.C8 ; MadDog 2.F6, 2.F8 2.F9; Freecom 2.46 ; Herrie 2.17 ; Liggy beta8
Q: Dove posso trovarli?
A: http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=80060 http://tdb.rpc1.org/index.htm
Per Herrie il sito è down, una copia è nel sito http://miolinux.interfree.it/
Q: Cosa significa il numero di versione del firmware?
A: I firmware usano due cifre: 2.xy
x è il tipo (0=OEM,1=Retail,2=I-O Data,4=Freecom, 7=TDK, B=Richoh, C=TDK-Singapore F=MadDog)
y è la revisione (6,7,8)
Q: Il traxdata nd-3500 o il tdk 1616n ecc. in cosa differiscono?
A: Nulla o quasi.
Q: Come posso scrivere i DVD certificati a totx a una velocità maggiore?
A: Con dei firmware con strategie di scrittura aggiornate.
Qualche mod puo copiare questa FAQ nella prima pagina!!!!!!! ?
GRAZIE MILLE!
Coca-Cola
06-11-2004, 12:42
facciamo un thread ufficiale?
scusate, ho trovato il mostro NEC DVD ND3500 16X/16X/48X a 68 euro,lo prendo subito oppure è diverso dall' ND3500A?
ps. ho ordinato 50 princo...ho fatto una cavolata o a qualcosa possono servire (tipo backup di film o giochi ps2)?
Originariamente inviato da smezzaz
scusate, ho trovato il mostro NEC DVD ND3500 16X/16X/48X a 68 euro,lo prendo subito oppure è diverso dall' ND3500A?
ps. ho ordinato 50 princo...ho fatto una cavolata o a qualcosa possono servire (tipo backup di film o giochi ps2)?
hai comprato 50 sottobicchieri :D
Come mai Nero CD-DVD Speed non riconosce il 3500 per fare il tert della qualità disco? qualsiasi velocità metto dice che non è supportato :(
Q: Perchè CD-DVD Speed non mi fa la scansione degli errori C1-C2?
A: Il Nec-3500 non legge gli errori c1/c2 e pi/po.
Originariamente inviato da jb007
Q: Perchè CD-DVD Speed non mi fa la scansione degli errori C1-C2?
A: Il Nec-3500 non legge gli errori c1/c2 e pi/po.
bhè ma perchè gli errori dei cd vengono letti?
Originariamente inviato da jb007
link firm: qui (http://miolinux.interfree.it/firmware/3500W2F9.ZIP)
3500FAST.EXE Solo RipLock
3500RPC1.EXE RipLock & RegionFree
binflash: qui (http://miolinux.interfree.it/firmware/necflash_wingui.zip)
bye
Ho messo il firmware che consigli, ho bitsettato con winBtype
a - rom ma da nero quando provo a masterizzare un +R mi dice
Record State failed, e poi mi appare la finestra burn process failed
Ho già bruciato 3 dvd, mi potete aiutare per piacere?
Grazie !
Mi ha dato lo stesso problema anche con un cd-rw
dice che non è capace di chiudere il disk at once.
L'ho fatto in track at once ed è andato.
Qualcuno ha avuto questi problemi o sono io che ho un unità difettosa?
supermario
07-11-2004, 09:29
sto mast mi ha masterizzato correttamente un cd che lo yamahaa f1(in fase calante:cry: ) mi aveva bruciato in fase di apertura!!!
fa pure i miracoli!:eek: :sofico:
Appena preso il suddetto masterizzatore pure io e la prima copia di un film su dvd-r Emtec è andata ottimamente a buon fine!
Uso il firmware 2.c8 equivalente ad un 1616n traxdata.
ciauz
Originariamente inviato da Gildor
Allora dopo aver letto almeno i 3/4 del thread (2gg ci ho messo:D ..) vorrei togliermi gli ultimi dubbi, dopodichè posso ordinare tranquillamente il nec;) ...
1)domanda già posta due o tre volte negli ultimi post: questo "problema" di lettura di che natura è? Vi riferite solo al rip dei dvd che è bloccato (ma sbloccabile via fw) o è qualcosa di più serio?
2)Ho letto nell'altro thread che il nec, rispetto al pio, sarebbe superiore nella qualità di scrittura di dvd scadenti e leggerissimamente inferiore in quella di dvd di ottima qualità...nn è un pò un controsenso? Se no perchè?
3)supporti: per il mio primo master dvd avevo intenzione di partire subito con supporti di ottima qualità...i taiyo yuden sono considerati tali o sbaglio? Possono avere difetti, ad es. incompatibilità varie? Ci sono alternative migliori?
Per favore rispondete, odio non essere sicuro di un acquisto:p ..
interessa molto anche a me...ho letto che nec è inferiore a pioneer nella scrittura dei DL ...confermate?
Originariamente inviato da caronte
Mi ha dato lo stesso problema anche con un cd-rw
dice che non è capace di chiudere il disk at once.
L'ho fatto in track at once ed è andato.
Qualcuno ha avuto questi problemi o sono io che ho un unità difettosa?
Questo sicuramente era un problema del cd, in quanto mi ha dato lo stesso errore anche con il mast della samsung.
Però resta il fatto che i dvd+r con il bitsetting a -rom me li brucia tutti.
Nessuno può darmi un suggerimento?
Faccio un altra domanda, se faccio un dvd+rw con il bit setting
poi il lettore da tavolo come me lo dovrebbe vedere?
ne ho fatto uno, il kiss 450 me lo sputa fuori, il panasonic
lo vede come dvd-video.
il nec3500 lo vede come dvd e basta.
c'è un programmino che mi dice come è visto un dvd?
Grazie
Per quanto riguarda i dvd+r con booktype settato a dvd-rom, a me invece li ha sempre fatti tutti e con booktype corretto, il programmino che ti serve invece per vedere tutte le info riguardo a drive e supporti lo trovi QUA (http://www.cdrinfo.com/Sections/Software/SingleModel.aspx?ProgramId=297)
ciauz
Grazie mille, strano però, mi chiede la key, c'è scritto per provare la trial di lasciare bianco ma se lo faccio me lo chiede per 3 volte e poi mi butta fuori dall'installazione
Originariamente inviato da caronte
Grazie mille, strano però, mi chiede la key, c'è scritto per provare la trial di lasciare bianco ma se lo faccio me lo chiede per 3 volte e poi mi butta fuori dall'installazione
stesso problema :(
rettifico:
vai qui (http://www.dvd-recordable.org/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=106)
e ci sono le varie versioni da scaricare quella che richiede il key e quella free :)
bho... anche sto dvd+rw che ho fatto me lo legge come dvd+rw e non
come dvd-rom.
Mi dite se ho fatto tutto correttamente per mettere il bitsetting a -rom?
Ho installato il firmware 2.F9
poi ho lanciato l'utility NECWinFlash, sono andato nel booktype
che mi compare così:
http://www.webalice.it/bianchim/book.JPG
imposto le opzioni su dvd-rom :
http://www.webalice.it/bianchim/bookrom.JPG
e gli dico di salvare :
http://www.webalice.it/bianchim/bookromok.JPG
dopo il salvataggio mi torna il focus sulla finestra principale ed è cosi:
http://www.webalice.it/bianchim/book.JPG
Mi viene da pensare che non ha cambiato nulla!!!
ed infatti non funzionaaaaa :cry: ma che devo fare?
PS aggiungo una cosa, ho provato ora ora a masterizzare un DVD+R
ho fatto un dvd iso con dentro qualche file per provare, dopo pochi istanti nero 6.6 mi da un errore.. continua dicendo che crea l'high
compatibility border e poi mi dice che la masterizzazione è fallita.
Da quando l'ho preso sto nec non sono riuscito ancora a masterizzare un DVD+R, me li ha bruciati tutti!!
Ora, già che non riesco a fargli fare il bitsetting, ma almeno
masterizzare normalmente un dvd+r!!! cacchio.
MI da problemi pure a masterizzare i cd...
ma è possibile che sia difettoso?
Aiutatemi che sto diventando scemo :cry:
http://www.webalice.it/bianchim/nerocd.JPG
mmm quello SCSI command aborted mi fa pensare ad un problema di ASPI... prova a controllare.
Originariamente inviato da jb007
mmm quello SCSI command aborted mi fa pensare ad un problema di ASPI... prova a controllare.
cosa vuol dire un problema di aspi?
cmq ho provato a fare un cd anche con alcool e qusto è il log
22.16.28 Informazioni sul processore: AMD Athlon(tm) XP 2600+ (1912MHz)
22.16.28 Memoria disponibile: 1.048.048 KB
22.16.28 Dimensioni del buffer di memoria: 128 MB
22.16.28 Sto caricando il file immagine: E:\Sacred 1.iso
22.16.28 Origine dei dati: Sessioni: 1, Tracce: 1, Dimensioni: 682.2 MB / 077:37:27
22.16.31 (F:) _NEC DVD_RW ND-3500AG(1:0): Modalità - Velocità di masterizzazione
22.16.31 Masterizzazione - DAO / SAO - 48X (7200 KB/sec)
22.16.31 (F:) _NEC DVD_RW ND-3500AG(1:0): BURN-Free attivato
22.16.40 (F:) _NEC DVD_RW ND-3500AG(1:0) - [Write PREGAP area ERROR]: -150 - 0
S:KEY - 05/21/02 - "Invalid Address For Write"
22.16.40 (F:) _NEC DVD_RW ND-3500AG(1:0): Masterizzazione fallita
22.16.40 Messaggio di errore [05/21/02] - Invalid Address For Write
22.16.40 (F:) _NEC DVD_RW ND-3500AG(1:0): Masterizzazione fallita
22.16.40 Caricamento del file immagine interrotto
22.16.42 Si è verificato un errore.
Controlla il file di registro e contatta il supporto tecnico.
che posso fare? possibile che sia difettoso?
se è cosi domani sera lo riporto indietro!
mmm mi sa che hai ragione, anche l'altro mast samsung mi da lo stesso errore... però è strano i dvd-r me li ha fatti senza problemi.
Per sistemare sti aspi cosa devo fare?
Ho trovato la versione OEM a 71.30 euro, che dite...lo prendo???
Cosa avrà in meno della versione "normale"?
Originariamente inviato da penzo86
Cosa avrà in meno della versione "normale"?
il software a corredo
:)
Originariamente inviato da Manp
il software a corredo
:)
Vabbè, ma il prezzo non è male...vero???
Che sw offre la versione Retail??
Io l'ho pagato 90 euro da essedi, oem.
Prendilo al volo!
Cmq lo dico per cronaca, i miei problemi probabilmente erano dovuti
al software, non è servito installare le ASPI, ho formattato e messo
su win 2000. Sono riuscito a masterizzare un cd-r e un dvd+r (anche se ci ha messo 35 minuti :oink: )
amd-novello
09-11-2004, 10:23
delle volte è difficile capire se sia nero che nelle nuove versioni sbarella, l'aspi, l'ide o windows. che casotto
cmq sto cambio continuo di firmware dovrebbero farlo solo quelli che capiscono qualcosa in merito e non tutti i newby :D
XPuserONE
09-11-2004, 17:34
infatti io resto con il firmware originale finché non ne esce un aggiornamento direttamente della nec
A me piace smanettare nelle cose, cosi le imparo
XPuserONE
09-11-2004, 18:06
cmq non crederti che il fw originale 2.16 sia tutta quella merda, anzi!!
l'unica pecca che ho notato in masterizzazione è con i cd, ovvero mi riconosceva dei sony 40x come 32x e dei verbatim 52x come 40x...
ma se non sbaglio non puoi bitsettare i dvd+rw
XPuserONE
09-11-2004, 18:15
boh probabilmente no, non ci ho mai provato
Originariamente inviato da caronte
ma se non sbaglio non puoi bitsettare i dvd+rw
una questione di vita o di morte direi... :D
secondo me il firmware va upgradato se uno ne sente la necessità...
Ad esempio io volevo solo aumentare la velocità di scrittura e non mi interessava il bitsetting, quindi ho messo il liggy ma poi non sono passato al 2.F9.
bye
Originariamente inviato da jb007
una questione di vita o di morte direi... :D
secondo me il firmware va upgradato se uno ne sente la necessità...
Ad esempio io volevo solo aumentare la velocità di scrittura e non mi interessava il bitsetting, quindi ho messo il liggy ma poi non sono passato al 2.F9.
bye
Le strategie di scrittura più nuove le trovi nel fw.2.18 UFFICIALE uscito oggi...
http://www.de.nec.de/software/1742_FW_ND-3500A_win218.zip
Se ne parla anche su CdFreaks....
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=113979
Ciao!
:cool:
iveneran
09-11-2004, 19:05
molte grazie! e se installassi questo 2.18 potrei variare il bit setting sui +r? o ci vuole la versione patchata del 2.18 (che immagino non ci sia ancora...)?
il 2.18 ufficiale ha solo bitsetting sui +r dl.
comunque in questo sito c'è la tabellina che avevo proposto di fare post addietro, riassuntiva delle differenze tra un firm e l'altro con anche le strategie:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html
bye
iveneran
09-11-2004, 20:36
l'avevo già trovata tramite cdfreaks e gli stavo proprio dando un'occhiata per capirci qualcosa... in definitiva, per concludere, che firmware (ufficiale o non ufficiale non mi interessa) devo installare per avere:
- max qualità di scrittura (relativamente ad altri firmware)
- abilitazione bitsetting sui dvd+r single layer
grazie ancora
MORPHEUZ
09-11-2004, 21:55
Originariamente inviato da iveneran
l'avevo già trovata tramite cdfreaks e gli stavo proprio dando un'occhiata per capirci qualcosa... in definitiva, per concludere, che firmware (ufficiale o non ufficiale non mi interessa) devo installare per avere:
- max qualità di scrittura (relativamente ad altri firmware)
- abilitazione bitsetting sui dvd+r single layer
grazie ancora
Io le ho provate quasi tutte e mi trovo benissimo con la 2c8, che tra l'altro setta in automatico a -ROm i +r SL (ed è fantastico, ho un vecchio e costoso lettore home Jvc è grazie al BitSetting gli ho ridato vita, li legge meglio degli originali :D )
Qualcuno sà dirmi la differenza tra al 2C8 e la 2C8-SE ?
Io ne ho provate parecchie, la 2F9, la 2F8 la 2C8, la 2.16...
porca eva con tutte queste i dvd+r me li fa in 35 minuti...
:muro: :muro:
penso proprio di avere dei problemi, con il nuovo firmware, il 2.18
ma penso che con qualsiasi altro, mi va lentissimo, sto facendo ora un dvd-r in 4 minuti mi ha fatto solo il 13 %.
cosa puo esserci che non va?
plz aiutatemi!
io per ora rimango col 2.C8SE con il bitsetting sui +R SL :D
appena uscirà una versione RPC1, ripblock free, e magari che bitsetta i +R SL di questo 2.18 ci faccio un pensierino :D
:)
Originariamente inviato da caronte
penso proprio di avere dei problemi, con il nuovo firmware, il 2.18
ma penso che con qualsiasi altro, mi va lentissimo, sto facendo ora un dvd-r in 4 minuti mi ha fatto solo il 13 %.
cosa puo esserci che non va?
plz aiutatemi!
scusa, ma a che velocità? se lo fai a 2x mi pare ovvio che ci metta mezz'oretta...
:)
amd-novello
09-11-2004, 23:04
ot, curiosità
cosa c'è dentro a sti firm? un programma in codice?
Originariamente inviato da Manp
scusa, ma a che velocità? se lo fai a 2x mi pare ovvio che ci metta mezz'oretta...
:)
:( ho settato 12X e mi dice che me lo fa a 12X!
30 minuti per fare 3,5 giga :cry: ma che ha sto schifo di msterizzatore?
In winxp non mi masterizza i +r, in win2000 me li fa in 30 minuti :muro:
uffaaaaa :cry:
non è che c'è quale impostazione in nero da mettere a posto?
vabbhe mo formatto e torno a xp almeno con quello i -r me li fa veloci
Da win xp 3,5 giga in 5 minuti e 50 sec...
Qualcuno mi aiuta a capirci qualcosa please:
Da win 2000 mi masterizza i cd a 48 x
ma mi fa i dvd+ e - R in 30 minuti, anche se da nero gli dico
di farli a 12X.
In win XP i dvd-r me li fa in 6 minuti ma mi da errore scsi sia sui cd
che sui DVD+R
MORPHEUZ
10-11-2004, 06:59
Originariamente inviato da caronte
Qualcuno mi aiuta a capirci qualcosa please:
Da win 2000 mi masterizza i cd a 48 x
ma mi fa i dvd+ e - R in 30 minuti, anche se da nero gli dico
di farli a 12X.
In win XP i dvd-r me li fa in 6 minuti ma mi da errore scsi sia sui cd
che sui DVD+R
30 Minuti = 2x
Lascia perdere Nero, è un sw scritto con i piedi, se gli dici 16X lui ti dice masterizzato con successo a 16X quando poi ha impegato 1 ora (alias 1x). Questo è un problema comuna a tutti i mastesrizzatori, non tutti i supporti vengono gestiti bene, io ad esempio avevo un LG 8x che i Memorex me li faceva a 2x non c'era verso.
Cmq tornando al Nec3500, usa un software + serio, come ad esempio Alcohol 120% imposti la velocità 8x e lui inizia, se poi il supporto viaggia a 2x lui alla fine te lo dice, velocità media YX.
Penso cmq che hai casini con i driver aspi, forse c'era un tool per rimuoverli, cmq se formatti NON installarli, non è necessario, creano solo casini ed incompatibilità.
P.s. Per risolvere il problema usa supporti di qualità per le prove, TY, Verbatim, TDK, che sono di certo supportati dal nec, se usi marche anonime non ne verrai mai a capo.
Faccio alcune specifiche.
I supporti che ho usato sono Verbatim 8X certified, in tutte le prove.
Sia i DVD+R che i DVD-R.
Nero sarà anche un programma fatto con i piedi ma è lo stesso sia
con 2000 che con XP, ho la versione 6.6.0.1 che se non sbaglio
è l'ultima.
Dato che ho provato molti firmware e con tutti ho avuto gli stessi
problemi escludo che sia un problema di firmware.
Escludo possa essere un problema del Masterizzatore perche
altrimenti darebbe gli stessi errori con entrambi i sistemi operativi.
Dunque escluse le precedenti ipotesi non resta altro che un problema
software. Le ASPI, ho provato a masterizzare prima con il sistema op
appena installato, l'aspi chk mi dice che nn sono installate aspi e mi da
errore scasi sotto xp.
Installo le aspi e mi ridà lo stesso identico errore.
Ho provato a masterizzare un immagine anche con alcool 120%
ma pure lui mi da un errore scsi...
Non so proprio cosa possa essere, la versione XP che ho messo
è una personalizzata con SP 1 e 2, driver sata e ultimi aggiornamenti..
forse gli da noia qualcosa... proverò a farmi prestare una versione standard da un amico se qualcuno non sa aiutarmi :cry:
Peach1200
10-11-2004, 08:50
Originariamente inviato da caronte
:( ho settato 12X e mi dice che me lo fa a 12X!
30 minuti per fare 3,5 giga :cry: ma che ha sto schifo di msterizzatore?
In winxp non mi masterizza i +r, in win2000 me li fa in 30 minuti :muro:
uffaaaaa :cry:
non è che c'è quale impostazione in nero da mettere a posto?
vabbhe mo formatto e torno a xp almeno con quello i -r me li fa veloci
...non ho un masterizzatore dvd, ma questa cosa potrebbe aiutarti...
...in Nero, andando in "Recorder\Choose Recorder\Options" ti permette di cambiare alcuni settaggi del masterizzatore... ad esempio, sul mio Plextor si può disattivare la funzione "PowerRec" che masterizza i cd alla velocità che LUI ritiene più consona alla loro qualità... disattivandola, Nero mi scrive tutti i cd alla massima velocità!!
Non è che anche questo Nec è dotato di una funzione simile, attivata di default?!!
Prova a dare un'occhiata...
Ci controllo, cmq ora sono passato a xp e il problema è che non
li masterizza proprio, mi da un errore scsi.
Facendo una ricerca con google ho trovato che anche altre
persone hanno avuto gli stessi problemi, hanno risolto togliendo
il sp 1 di xp.
proverò a fare cosi anche io
iveneran
10-11-2004, 11:26
X MORPHEUZ:
scusa, ma la 2c8 è forse questa qui: http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500W2C8.zip
se non è questa potresti darmi il link della tua?
grazie
MORPHEUZ
10-11-2004, 14:00
Originariamente inviato da iveneran
X MORPHEUZ:
scusa, ma la 2c8 è forse questa qui: http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500W2C8.zip
se non è questa potresti darmi il link della tua?
grazie
si è proprio quella che ho anche io.
iveneran
10-11-2004, 14:26
e installando la 2c8 mi mette automaticamente il bitsetting su dvd-rom o lo devo impostare da nero o con un'altra utility?
grazie per le numerose e preziose info ma sono un liteonista e sto approdando solo ora al mondo del 3500...
grey.fox
10-11-2004, 16:01
Ho appena ordinato un NEC-3500.
C'è qualche software in particolare che mi consigliate per usare questo master? Per copie di buckup,ecc.
CloneDVD va bene?
XPuserONE
10-11-2004, 16:02
io ho sempre usato nero e non ho mai avuto problemi
usa supporti validi (evita come la peste i Princo)
scusate una info urgentissima (sono a roma ancora per poche ore).
Sto acquistando sto nec in questione a euro 65. Ultimo prezzo.
Volevo sapere da Voi solo questo: (visto che non ho il tempo e il modo di leggere tutto ) ...
Saranno rilasciati firmware che permetteranno a tale mast di scrivere DUAL LAYER - ? o fara solo + ?
Graize
supermario
10-11-2004, 18:09
io penso di si
il philips mi sembra lo dica che è predisposto a un aggiornamento firm per supportare i -
Ho appena ritirato il Nec3500, che firmware mi consigliate di mettere?
Abbiate pazienza ma non ho tempo per leggere tutto il topic, potete dirmi qual'è la procedura per flashare il nuovo firm?:D
Thanks...:rolleyes:
per cominciare, metti l'ultimo ufficiale, il 2.18
Per aggiornarlo non c'e' problema, e' praticamente autoinstallante il file che scarichi;)
Per i file moddati ti devi scaricare un utility NecWinFlash0.95
PS leggiti almeno le ultime 4-5 pagine e troverai commenti sugli ultimi bios moddati
dicono che il liggy sia il migliore
Xke è uscito l'ufficiale 2.18?ricordavo che l'ultimo ufficiale era il 2.16.
si ho visto sul sito, c'è il 2.18
ma dice di updatarlo dal 2.16. Ora io ho il 2.17 di herrie, posso updatarlo al 2.18 ufficiale? Manterrà il region free? Avrà lo stesso il bitsetting sui +R????
Che rimba che sono, ho scoperto perche masterizzavo lentissimo...
La spiegazione : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=624126
avevo il dma impostato su pio...
Ora con win 2000 tutto ok!
ma xp... bho...
Originariamente inviato da ciocia
per cominciare, metti l'ultimo ufficiale, il 2.18
Per aggiornarlo non c'e' problema, e' praticamente autoinstallante il file che scarichi;)
Per i file moddati ti devi scaricare un utility NecWinFlash0.95
PS leggiti almeno le ultime 4-5 pagine e troverai commenti sugli ultimi bios moddati
dicono che il liggy sia il migliore
Grazie tante!!!
Avevo su il 2.16 e ho messo quello di Herrie il 2.17bs ed è un exe ke fa tutto lui!!:D
Ora ho il bitsetting anche sul DVD+R SL!!!
:D
iveneran
12-11-2004, 08:55
Ma il 2.18 ufficiale ha il bitsetting sui +r SL?
iveneran
12-11-2004, 08:55
Ma il 2.18 ufficiale ha il bitsetting sui +r SL?
Originariamente inviato da Pakys
si ho visto sul sito, c'è il 2.18
ma dice di updatarlo dal 2.16. Ora io ho il 2.17 di herrie, posso updatarlo al 2.18 ufficiale? Manterrà il region free? Avrà lo stesso il bitsetting sui +R????
Mi passi il link del 2.18 ufficiale?
Io ero rimasto al 2.17 di herrie e poi avevo messo il 2.f9 di maddog ma poi ero tornato a quello di herrie.
Originariamente inviato da ironz
Mi passi il link del 2.18 ufficiale?
Io ero rimasto al 2.17 di herrie e poi avevo messo il 2.f9 di maddog ma poi ero tornato a quello di herrie.
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html
qui c'è tutto, anche la comparativa tra un firmware e l'altro
Luckymind
12-11-2004, 10:16
Con gran dispendio di tempo ho letto tutto questo topic e quello che parla del LITEON, ma continua a rimanermi il dubbio tra questi due masterizzatori (NEC 3500, LITEON 1633s)...finora ho capito che il LITEON è il migliore per i CD/DVD protetti, supporta tutte le modalità di bitsettind +R(SL,DL),+RW, può essere aggiornato all'ultimo modello 1653s e quindi con aumento della velocità di scrittura a 4x per i DL...per quanto riguarda il NEC 3500 molti continuano a dire che insieme al PIONEER108 è il migliore ma sinceramente non capisco il perchè?!?ha problemi a bitsettare i +RW(anche col firmware dei TDB 2.F9) per non parlare che con i CD/DVD protetti ha poca speranza e infine in lettura non è affatto buono come ho potuto notare guardando il grafico che si trova qualche pagina dietro di questo topic...quindi vi chiedo potete farmi una comparativa tra questi 3 masterizzatori NEC 3500, LITEON 1633s e PIONEER108 in modo da dimostrarmi che effettivamente il NEC è di un livello superiore,possibilmente senza rimandarmi a siti stranieri visto che in questi giorni ho letto fin troppo???
Grazie anticipatamente e spero in una risposta chiarificatrice
Luckymind
P.S. Sperando di non stressarvi troppo, come vi sembra il Sony DRU710A a 99euro???è migliore degli altri tre che ho citato non tenendo conto del fatto che costa di più(non è un problema)???
grey.fox
12-11-2004, 11:03
Mi deve arrivare il nec nd-3500,posso aggiornare direttamente il firmware al 2.18 o prima devo metterne qualche altro?
Originariamente inviato da grey.fox
Mi deve arrivare il nec nd-3500,posso aggiornare direttamente il firmware al 2.18 o prima devo metterne qualche altro?
Si, perche il firmware con il quale lo compri è il 2.16.
Puoi passare alla 2.18 solo se hai la 2.16
Originariamente inviato da ironz
Mi passi il link del 2.18 ufficiale?
Io ero rimasto al 2.17 di herrie e poi avevo messo il 2.f9 di maddog ma poi ero tornato a quello di herrie.
Questo e proprio l'ufficiale del sito nec:
http://www.de.nec.de./softwareoverview2.php/id/557
Originariamente inviato da caronte
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html
qui c'è tutto, anche la comparativa tra un firmware e l'altro
Ma l'ultimo il 2.18SE posso metterlo da sopra a quello di herrie?
ma sto 2.18se non supporta il bitsetting sui +R, allora lascio quello di herrie.
Luckymind
12-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da Luckymind
Con gran dispendio di tempo ho letto tutto questo topic e quello che parla del LITEON, ma continua a rimanermi il dubbio tra questi due masterizzatori (NEC 3500, LITEON 1633s)...finora ho capito che il LITEON è il migliore per i CD/DVD protetti, supporta tutte le modalità di bitsettind +R(SL,DL),+RW, può essere aggiornato all'ultimo modello 1653s e quindi con aumento della velocità di scrittura a 4x per i DL...per quanto riguarda il NEC 3500 molti continuano a dire che insieme al PIONEER108 è il migliore ma sinceramente non capisco il perchè?!?ha problemi a bitsettare i +RW(anche col firmware dei TDB 2.F9) per non parlare che con i CD/DVD protetti ha poca speranza e infine in lettura non è affatto buono come ho potuto notare guardando il grafico che si trova qualche pagina dietro di questo topic...quindi vi chiedo potete farmi una comparativa tra questi 3 masterizzatori NEC 3500, LITEON 1633s e PIONEER108 in modo da dimostrarmi che effettivamente il NEC è di un livello superiore,possibilmente senza rimandarmi a siti stranieri visto che in questi giorni ho letto fin troppo???
Grazie anticipatamente e spero in una risposta chiarificatrice
Luckymind
P.S. Sperando di non stressarvi troppo, come vi sembra il Sony DRU710A a 99euro???è migliore degli altri tre che ho citato non tenendo conto del fatto che costa di più(non è un problema)???
nessuno sa rispondermi?:muro:
Originariamente inviato da Luckymind
nessuno sa rispondermi?:muro:
siccome dovrei comprare il master a breve... sono interessato anch'io
P.S.
Su di un giornale, WebIdea di dicembre, fanno una comparativa dei masterizzatori:
1° posto - Pioneer DVR-108
2° posto - Asus DRW-1604P
3° posto - Benq DW1620; Nec ND3500; Sony DRU-710A; TDK DVW-A080416DL
4° posto - Lite-On 1633S
Che ne pensate? Forse questa classifica è stata stilata in base ai firmware originali??
:confused:
Originariamente inviato da penzo86
Che ne pensate? Forse questa classifica è stata stilata in base ai firmware originali??
:confused:
sicuramente è cosi
Coca-Cola
13-11-2004, 19:15
raga è normale che con nero 6.6 e il nec3500 non riesco a fare i cd audio a meno di 16x ???? :cry:
nemorino
14-11-2004, 17:46
ma in sostanza visto che mi sono perso nel leggere tutto... qual è il firm oggettivamente migliore x questo masterizzatore?
ciao e grazie
Originariamente inviato da Pakys
Ma l'ultimo il 2.18SE posso metterlo da sopra a quello di herrie?
Mi son perso qualcosa...cos'e' il 2.18SE?
Io ho messo il 2.18 originale appena uscito, ne e' uscita subito una versione SE perche' era buggato?:confused:
Cmq il 2.18 originale autoinstallante richiede che sotto ci sia il 2.16 originale
Originariamente inviato da nemorino
ma in sostanza visto che mi sono perso nel leggere tutto... qual è il firm oggettivamente migliore x questo masterizzatore?
ciao e grazie
Fino a pochi giorni fa, erano il 2c18 ed il liggy.
Li ho provati entrambi e adesso ho il 2.18 ufficiale, per le mie esigenze ( registrare qualche dvd, niente di particolare ) non ho trovato differenze....( non ho mai fatto test di scrittura coi grafici....il mio interesse non arriva fin li':O )
Masterminator
14-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da ciocia
Fino a pochi giorni fa, erano il 2c18 ed il liggy.
Li ho provati entrambi e adesso ho il 2.18 ufficiale, per le mie esigenze ( registrare qualche dvd, niente di particolare ) non ho trovato differenze....( non ho mai fatto test di scrittura coi grafici....il mio interesse non arriva fin li':O )
2.18 ufficiale è quello più aggiornato, ma ancora non mi sembra di aver visto versioni con bitsetting su +R.
Per il momento rimango col 2.C8 TDK
nemorino
14-11-2004, 18:38
ho aggiornato il firm al 2.18 ufficiale
ma quale firm region free che permetta anche la copia di dvd protetti mi consigliate?
nightwolf
14-11-2004, 19:20
Originariamente inviato da ciocia
Mi son perso qualcosa...cos'e' il 2.18SE?
Io ho messo il 2.18 originale appena uscito, ne e' uscita subito una versione SE perche' era buggato?:confused:
Cmq il 2.18 originale autoinstallante richiede che sotto ci sia il 2.16 originale
Io l'ho flashato dal 2.17 ma è andato lo stesso...mha
Originariamente inviato da nemorino
ho aggiornato il firm al 2.18 ufficiale
ma quale firm region free che permetta anche la copia di dvd protetti mi consigliate?
ma come!!!! :eekk: :eekk: :confused: :confused:
un moderatore che chiede informazioni del genere? :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
comunque a puro titolo informativo :fiufiu: :fiufiu: region free serve per leggere i dvd anche non della tua zona e insieme ad software tipo dvdgenie a resettare il counter dei cambiamenti, mentre il riplock toglie il limite di 5x quando si copia un dvd-video...
occhio che la prossima domanda del genere: :banned:
;) ;) ;) :D
nemorino
14-11-2004, 23:15
Originariamente inviato da jb007
ma come!!!! :eekk: :eekk: :confused: :confused:
un moderatore che chiede informazioni del genere? :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
comunque a puro titolo informativo :fiufiu: :fiufiu: region free serve per leggere i dvd anche non della tua zona e insieme ad software tipo dvdgenie a resettare il counter dei cambiamenti, mentre il riplock toglie il limite di 5x quando si copia un dvd-video...
occhio che la prossima domanda del genere: :banned:
;) ;) ;) :D
dipende da cosa si va a duplicare :D
ovvio che vado a fare copia di backup di film
e poi cosa c'è di male nell'avere un dvd region free... rimuovere la limitazione della regione non dovrebbe infrangere alcuna legge ;) semmai aggira un limite posto dalle major per motivi di marketing ma questa è un'altra storia
Originariamente inviato da nemorino
dipende da cosa si va a duplicare :D
ovvio che vado a fare copia di backup di film
e poi cosa c'è di male nell'avere un dvd region free... rimuovere la limitazione della regione non dovrebbe infrangere alcuna legge ;) semmai aggira un limite posto dalle major per motivi di marketing ma questa è un'altra storia
Quoto, ma le limitazioni delle volte sono protette da norme...
ho messo l'ultimo firmware di maddog..MD-16XDVD9 sono andato a masterizzare un dvd di soli dati..la masterizzazione va..ma il livello del buffer continua a fare su e giù..è normale?
Originariamente inviato da ciocia
Mi son perso qualcosa...cos'e' il 2.18SE?
Io ho messo il 2.18 originale appena uscito, ne e' uscita subito una versione SE perche' era buggato?:confused:
Cmq il 2.18 originale autoinstallante richiede che sotto ci sia il 2.16 originale
SE sta ad indicare la versione moddata region free e senza ripblock
:)
allora,non ho mai aggiornato un firmware,ma vorrei provare...ora (naturalmente)ho il 2.16,ci sono dei vantaggi evidenti nel passare al 2.18?cosa significa che prima di procedere con l'update del firmware devo disinstallare tutti i "packetwriting softwares" :confused: ...devo anche staccare tutte le periferiche usb?...come faccio a vedere se il mio mast è OEM?in tal caso è vero che il nuovo firmware non funziona?è possibile(in caso) tornare al vecchio firmware(2.16)?...grazie!
XPuserONE
15-11-2004, 11:00
Manp dove si trova la versione SE?
Coca-Cola
15-11-2004, 12:44
Appena uscito il MadDog v2.FA ---> NEC ND-3500 v2.FA SE
a) Support for ALL supported DL media (Verbatim, TraxData, Ricoh) at 4X
b) RPC1 (Region Free)
c) Riplock Removed (12X DVD Ripping with CSS DVD-Video SL Discs and 7X with DL Discs)
STUPENDO!!! ORA LO PROVO
;)
http://www.cdrinfo.com/forum/forceddownload.asp?file=0;89234
nemorino
15-11-2004, 12:45
Originariamente inviato da Coca-Cola
Appena uscito il MadDog v2.FA ---> NEC ND-3500 v2.FA SE
a) Support for ALL supported DL media (Verbatim, TraxData, Ricoh) at 4X
b) RPC1 (Region Free)
c) Riplock Removed (12X DVD Ripping with CSS DVD-Video SL Discs and 7X with DL Discs)
STUPENDO!!! ORA LO PROVO
;)
ma una guida per flashare i firm?
oppure questi si autoflashano da windows?
come quelli originali nec?
Coca-Cola
15-11-2004, 12:48
devi usare il NECWinFlash.exe e caricare il .bin
Originariamente inviato da Coca-Cola
Appena uscito il MadDog v2.FA ---> NEC ND-3500 v2.FA SE
a) Support for ALL supported DL media (Verbatim, TraxData, Ricoh) at 4X
b) RPC1 (Region Free)
c) Riplock Removed (12X DVD Ripping with CSS DVD-Video SL Discs and 7X with DL Discs)
STUPENDO!!! ORA LO PROVO
;)
http://www.cdrinfo.com/forum/forceddownload.asp?file=0;89234
niente bitsetting sui dvd+r SL però..:rolleyes:
Coca-Cola
15-11-2004, 13:20
Originariamente inviato da Willy80
niente bitsetting sui dvd+r SL però..:rolleyes:
si si.. scusa me lo son dimenticato bitsetta anche i dvd+RW anche.. woww
MadDog 16X v2.FA which supports Bitsetting for DVD+R/+RW/+R9
Allora credo ke stasera lo meterò su!!!:D
L'hai già provato?
ho messo il 2.FA moddato uscito oggi, ma in winBType mi fa mettere il bitsetting solo su DL e sui +R ma NON SUI + RW.
Come mai?
Prova a usare una versione più vecchia di winbtype
grey.fox
15-11-2004, 16:08
Ehmm...mi è appena arriato,ho messo su un DVD video e mediaplayer mi dice che è impossibile visualizzarlo....cosa può essere?
amd-novello
15-11-2004, 16:16
scusate ma se io lo acquisto adesso e fra sei mesi escono i DL RW sarà capace di masterizzarli?
supermario
15-11-2004, 16:18
io DL-RW non usciranno mai:sofico:
Originariamente inviato da pampa81
allora,non ho mai aggiornato un firmware,ma vorrei provare...ora (naturalmente)ho il 2.16,ci sono dei vantaggi evidenti nel passare al 2.18?cosa significa che prima di procedere con l'update del firmware devo disinstallare tutti i "packetwriting softwares" :confused: ...devo anche staccare tutte le periferiche usb?...come faccio a vedere se il mio mast è OEM?in tal caso è vero che il nuovo firmware non funziona?è possibile(in caso) tornare al vecchio firmware(2.16)?...grazie!
dell'oem non so, cmq quando aggiorni il firm, tranquillo, puoi farlo senza problemi da windows senza chiudere nulla, dura pochi secondi poi devi riavviare il pc ( ovviamente non tenere aperti programmi...tipo giochi o p2p che scarica..:rolleyes: )
Originariamente inviato da nemorino
ma una guida per flashare i firm?
oppure questi si autoflashano da windows?
come quelli originali nec?
Come ti hanno detto usa NECWinFlash.exe, un piccolissimo programmino facile da usare, non devi fare altro che aprirlo, cliccare su flash, dirgli dove sta il bios .bin e in pochi secondi e' caricato;)
Per il backup di dvd protetti, io uso dvd shrink 3.1 ( serve per fare la copia su hd, poi masterizzi con easycd o nero...ovviamente serve anche per eliminare cose che non ti interessano o comprimere per farci stare un dvd9 su un dvd4.7 )
Sei vuoi info precise, scrivi in pvt;)
nemorino
15-11-2004, 23:20
Originariamente inviato da ciocia
Come ti hanno detto usa NECWinFlash.exe, un piccolissimo programmino facile da usare, non devi fare altro che aprirlo, cliccare su flash, dirgli dove sta il bios .bin e in pochi secondi e' caricato;)
Per il backup di dvd protetti, io uso dvd shrink 3.1 ( serve per fare la copia su hd, poi masterizzi con easycd o nero...ovviamente serve anche per eliminare cose che non ti interessano o comprimere per farci stare un dvd9 su un dvd4.7 )
Sei vuoi info precise, scrivi in pvt;)
ciao dvdshrink lo conosco e lo utilizzo ma credevo fosse possibile con il firm giusto fare copia al volo direttamente da nero o altro prog.
cmq oggi il nec mi ha fatto girare le palle
il cd rom che con il mio vecchio lettore dvd LG ho letto con punte di 46x, sul nec mi faceva uno stentato 4x 5x
ma è normale?
Mistral PaolinuX
15-11-2004, 23:27
Mah, le cause di questo genere di problemi di lettura possono essere diverse. Potresti indicare la marca (o meglio il produttore reale, se puoi) del supporto e da quanto tempo contiene dati ?
Un salutone :D
Paolo
grey.fox
15-11-2004, 23:57
Originariamente inviato da Manp
SE sta ad indicare la versione moddata region free e senza ripblock
:)
Dove lo trovo il 2.18SE??
nemorino
16-11-2004, 00:16
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Mah, le cause di questo genere di problemi di lettura possono essere diverse. Potresti indicare la marca (o meglio il produttore reale, se puoi) del supporto e da quanto tempo contiene dati ?
Un salutone :D
Paolo
mah... i supporti con i quali il mio lettore DVD LG ha raggiunto quasi i 48x di velocità in lettura sono paradossalmente due cdrom vecchiotti..
uno è un traxdata del 1996 credo :D (c'è masterizzato gp2figurati)
l'altro è un "digit" di quart'ordine masterizzato da un paio di mesi
nemorino
16-11-2004, 00:21
che programma posso utilizzare per verificare reale produttore?
nemorino
16-11-2004, 01:35
ad ogni modo sto verificando prestazioni lettura con nero cd-dvd speed e devo dire che semrano penose....
ecco un estratto tra il lettore dvd (vecchio di 2 forse 3 anni) e il nec 3500:
Nero CD Speed Test results
General Information
Operating System Windows 2000
Drive LG DVD-ROM DRD8160B
Firmware Version 1.03
Serial Number
Disc Data CD
Capacity 66:47.01
Transfer Rate
Start 21.60x
End 47.30x
Average 35.79x
Type CAV
seek Times
Random 101 ms
1/3 106 ms
Full 170 ms
CPU Usage
1X 0 %
2X 1 %
4X 2 %
8X 5 %
Interface
Burst Rate 23234 KB/sec
Spin Up/Down Times
Spin Up Time 2.17 sec
Spin Down Time 3.86 sec
Load/Eject Times
Load Time 7.28 sec
Eject Time 1.44 sec
Recognition Time 0.01 sec
ed ecco il nec3500
Operating System Windows 2000
Drive _NEC DVD_RW ND-3500AG
Firmware Version 2.18
Serial Number 4XL1L75S112
Disc Data CD
Capacity 66:47.01
Transfer Rate
Start 3.96x
End 18.27x
Average 12.60x
Type Z-CLV
Seek Times
Random 177 ms
1/3 174 ms
Full 252 ms
CPU Usage
1X 6 %
2X 11 %
4X 23 %
8X n/a
l'utilizzo di cpu non è esagerato? il canale eide è su modalità ultradma
Ho notato anche io, con un DVD arriva a 8x ad utilizzare il 46% della CPU!!!:eekk:
nemorino
16-11-2004, 11:03
Originariamente inviato da Willy80
Ho notato anche io, con un DVD arriva a 8x ad utilizzare il 46% della CPU!!!:eekk:
ragazzi sono disperato...
manco nel masterizzare mi dà soddisfazione...
non sono riuscito a masterizzare un dvd manco a 4x!!!!!!!
che tristezza...
con nero 6.3
a 4x il buffer lettura (quello più grande sopra) e quello piccolino sotto vanno avanti e indietro (da 0% al 100%)
alla fine il dvd (tdk dvdr+ 4x..-il lettore mi permetterebbe di farlo a 8x-) si è masterizzato a 2,5 x circa!!!!
secondo tentativo... (stavolta con win2k) 1,8x
ora... mi pare allucinante... il mio sistema credo sia adeguato...
epox kt333, hdd 7200 ata 133, 512 mb da ram, xp 2000+
il masterizzatore è sul secondo canale eide (da solo!), settato come ultradma
aiutatemi o lo butto dalla finestra sto catorcio....
dovevo prendere un piooner.. con pio 107 mai un problema... tutto liscio come l'olio :(
davidoff70
16-11-2004, 11:18
Ti assicuro che il nec non è un catorcio.
Pure io vengo da un Pioneer 107 e non ho notato nessuna differenza di qualità o quanto meno i probblemi che hai tu.
Può essere che sia difettato il masterizzatore (a me hanno cambiato il pio 107 perchè non vedeva nessun cd inserito) o a qualche altro probblema hardware o sftware del tuo pc.
Io so che probblemi simili può crearli il DMA se non è attivato (mi sembra che a volte xp impazzisca e si setti in pio mode) ma se mi dici che hai controllato non so che dire....
Coca-Cola
16-11-2004, 11:21
sarà difettoso forse
nemorino
16-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da Coca-Cola
sarà difettoso forse
:(
mah... uno di questi giorni formatto la partizione di win2k e reinstallo tutto x vedere come va installato su di un sistema pulito
io i supporti a 8x li scrivo tranquillamente, anche se a volte il buffer piccolino cala vertiginosamente a 10-13% per poi risalire, ma credo sia più l'hd ke altro!!! :rolleyes:
In lettura è veloce e mi legge anche i cd ke l'LG8160B faticava a leggere!!!;)
Ragazzi che ne pensate del fw 218btrpc1...ovvero :
1--stesse strategie di scrittura del 2.18
2-- SE (region free e rip sblocc)
3-- strategie bitsetting basate sul del mad dog 2FA(ovvero +r , +rw , +r dl impostabili a booktype tipo dvd-rom )
Dovrebbe essere il fw + completo sulla carta..
ho visto che cliccando su "Seleziona masterizzatore" di Nero..l'adattore che compare è quello in oggetto...ESDI_506..cos'è?è possibile che il mio livello del buffer faccia su e giù (regolarmente...e non random come qcuno ha segnalato su questo post)..per questo motivo?
grey.fox
16-11-2004, 17:08
Originariamente inviato da fulkrum
Ragazzi che ne pensate del fw 218btrpc1...ovvero :
1--stesse strategie di scrittura del 2.18
2-- SE (region free e rip sblocc)
3-- strategie bitsetting basate sul del mad dog 2FA(ovvero +r , +rw , +r dl impostabili a booktype tipo dvd-rom )
Dovrebbe essere il fw + completo sulla carta..
Dove lo trovo?
coi cd si e' sempre detto che e' un po' scarsino ( rispetto a PIO )
anche in estrazione video dvd, uso il lettore dvd16 NO MARCA che e' piu' veloce.
Per il bios 2.18SE non so
al momento il 2.18 originale mi basta:O
ma possibile che da agosto (quando sono usciti nec e pioneer) sino ad ora non siano uscite nuove tecnologie e nuove velocità e non siano nemmeno in uscita? si sono solo abbassati tra l'altro di poco i prezzi?
inoltre il pioneer non ha il bitsetting attivato per i dvd +r ma solo per i double layer, mentre il nec, con un firmware particolare, può avere il bitsetting attivato su tutto...giusto?
inoltre molti dicono che la tecnologia usata dal nec (p-cav) sia migliore di quella del pioneer (z-clv) è vero?
Grazie
Mistral PaolinuX
16-11-2004, 21:36
Originariamente inviato da nemorino
mah... i supporti con i quali il mio lettore DVD LG ha raggiunto quasi i 48x di velocità in lettura sono paradossalmente due cdrom vecchiotti..
uno è un traxdata del 1996 credo :D (c'è masterizzato gp2figurati)
l'altro è un "digit" di quart'ordine masterizzato da un paio di mesi
Il problema può derivare da una scarsa compatibilità tra Nec e supporto (anche se si tratta di un guaio che solitamente avviene in scrittura, può succedere pure in fase di lettura). Per verificare la qualità dei supporti ti rimando a questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754680
Io darei anche una controllatina all'attivazione del DMA sul canale ove è montato il Nec.
Fammi sapere :)
Paolo
Originariamente inviato da grey.fox
Dove lo trovo?
http://www.micheldeboer.nl/firmware/#3500
Appena masterizzato con successo un dvd +r con booktype a dvd-rom.
nemorino
16-11-2004, 23:52
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Il problema può derivare da una scarsa compatibilità tra Nec e supporto (anche se si tratta di un guaio che solitamente avviene in scrittura, può succedere pure in fase di lettura). Per verificare la qualità dei supporti ti rimando a questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754680
Io darei anche una controllatina all'attivazione del DMA sul canale ove è montato il Nec.
Fammi sapere :)
Paolo
come scritto sopra.. il dma è attivato (modalità ultradma)
per i supporti in lettura, fa lo stesso scherzo con tutti mentre in scrittura per ora ho provato con tdk r + 4x che mi è riuscito a masterizzare solo a 2,5x circa
Gogeta SSJ4
17-11-2004, 00:12
Probabilmente è solo un problema di ottimizzazione.
http://troianol.supereva.it/HwUpgrade/ND-3500AG_217.html
Non appena posso, metto il firmware 2.18.
nemorino
17-11-2004, 00:30
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
Probabilmente è solo un problema di ottimizzazione.
http://troianol.supereva.it/HwUpgrade/ND-3500AG_217.html
Non appena posso, metto il firmware 2.18.
:eek:
manco se piazzo una carica di plutonio nel case il nec mi raggiunge risultati del genere :D
cmq io ho il firm 2.18
Ieri sera ho messo su il firm 2.FA ma anche a me non bitsetta i +RW!!!
Siete sicuri che funzioni anche con i +RW, io ho qualche dubbio!!!:rolleyes:
Originariamente inviato da Willy80
Ieri sera ho messo su il firm 2.FA ma anche a me non bitsetta i +RW!!!
Siete sicuri che funzioni anche con i +RW, io ho qualche dubbio!!!:rolleyes:
A me funziona bene e mi bitsetta tutti e tre i formati +r +rw dl
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
Probabilmente è solo un problema di ottimizzazione.
http://troianol.supereva.it/HwUpgrade/ND-3500AG_217.html
Non appena posso, metto il firmware 2.18.
Io ho prestazioni simili :D
1) a che serve il bitsetting?
2) dove scarico il firmware per settare il bitsetting?
3) qual'è l'ultimo firmware?
Grazie
Originariamente inviato da pioshi
A me funziona bene e mi bitsetta tutti e tre i formati +r +rw dl
Ma con ke programma abiliti il bitsetting?
ho provato sia con Nec Binflash gui 1.02 (il prog per flashare il firm) e WinBookType ma con nessuno dei due mi vede anche i +RW!!!:muro:
Er Paulus
17-11-2004, 09:16
mi sono scaricato questo firm :
218_liggy_Ritek_SE.bin
ma come faccio a metterlo??!
grazie
Originariamente inviato da Willy80
Ma con ke programma abiliti il bitsetting?
ho provato sia con Nec Binflash gui 1.02 (il prog per flashare il firm) e WinBookType ma con nessuno dei due mi vede anche i +RW!!!:muro:
io ho usato necwinflash v 1.02 ;)
Er Paulus
17-11-2004, 10:40
Originariamente inviato da pioshi
io ho usato necwinflash v 1.02 ;)
come si usa sto programma??!
Originariamente inviato da pioshi
io ho usato necwinflash v 1.02 ;)
lo stesso mio, ma perché allora non va?
c'è differenza tra il gui e il flash normale?:confused:
Originariamente inviato da pioshi
A me funziona bene e mi bitsetta tutti e tre i formati +r +rw dl
Si ma quale programmino usi per bitsettare i RW. Io ho messo pure il 2.18 SE di liggy, l'ultimissimo... ma con winBType nulla!!!!! Solo i +R e i DL
Originariamente inviato da Pakys
Si ma quale programmino usi per bitsettare i RW. Io ho messo pure il 2.18 SE di liggy, l'ultimissimo... ma con winBType nulla!!!!! Solo i +R e i DL
Io con binflash setto tutti e tre i formati su dvd-rom applico e me li accetta, mentre prima con il 2.c8se quando mettevo i +rw su dvd-rom mi diceva che non era possibile..... ;)
spaceboy
17-11-2004, 16:25
Originariamente inviato da pioshi
Io con binflash setto tutti e tre i formati su dvd-rom applico e me li accetta, mentre prima con il 2.c8se quando mettevo i +rw su dvd-rom mi diceva che non era possibile..... ;)
usando il 2.18 liggy ritek SE?
Originariamente inviato da spaceboy
usando il 2.18 liggy ritek SE?
No io come firmware ho messo la MadDog v2.FA
CheBruttoNickCheHo
17-11-2004, 17:41
Allora ricapitolando il "migliore" per compatibilità è il nec?
A me non è che importa tanto la velocità di scrittura basta che una volta che faccia il dvd video o chi che sia questi non mi salti.
Ho da 2 anni un lg 4040b, da circa 8 mesi non posso fare dvd video perchè a metà iniziano saltare sia sulla play che nel lettore da tavolo, e da poco non mi funzionano nemmeno quelli della play! Vorrei evitare questi spiacevoli inconvenienti.
filippoxxx
17-11-2004, 20:25
Ragazzi devo ordinare ora o il pio 108 o il nec 3500...
Datemi un consiglio serio e motivato per favore...
Hyperion
18-11-2004, 13:45
Mi iscrivo alla discussione quale possessore del masterizzatore NEC 3500.
Le domande relative ai supporti da usare le rivolgerò nell'apposito thread.
:)
Ciao!!
Originariamente inviato da filippoxxx
Ragazzi devo ordinare ora o il pio 108 o il nec 3500...
Datemi un consiglio serio e motivato per favore...
Siccome sei nel 3D del Nec non posso che consigliarti il nec!
Veloce e affidabile, i firm moddati si trovano ovunque e ti permette di abilitare il bitsetting anche sui +R/RW, a differenza del pio che non ne sono sicuro!!!
:D
hard_one
18-11-2004, 17:30
Originariamente inviato da Willy80
Siccome sei nel 3D del Nec non posso che consigliarti il nec!
Veloce e affidabile, i firm moddati si trovano ovunque e ti permette di abilitare il bitsetting anche sui +R/RW, a differenza del pio che non ne sono sicuro!!!
:D
naaaaa
solo sui +R
aggiungo che i verbatim 8x col firm tarocco li scrive a 12x
no, col 2.18 di liggy SE e usando nec Win flash si bitsettano i +RW
anche io da poco ho preso questo nec
a 67€ iva inclusa
non l'ho ancora montato ma dite che mi conviene come prima cosa mettere un firmware hacked?
svarionman
18-11-2004, 18:30
Ragazzi, per favore aiutatemi che sto impazzendo (48 pagine son tante!)...
Se ho capito bene, i due masterizzatori migliori sul mercato sono il nec 3500a e il pioneer 108, il nec può utilizzare il bitsetting, che se ho capito bene permette di rendere i dvd più compatibili con i normali lettori di dvd da salotto...sbaglio?
Seconda cosa (molto importante): il Nec ND-3500 di cui di parla nel titolo del 3d, e il Nec 3500a che ho trovato su un noto negozio di informatica on-line, sono la stessa cosa?
Grazie...
Er Paulus
18-11-2004, 18:40
mi sono scaricato il nec Win flash
ma quando faccio partire il programma, mi da un errore e mi fa chiudere l'applicazione.
perchè?
Hyperion
18-11-2004, 18:45
Originariamente inviato da svarionman il nec può utilizzare il bitsetting, che se ho capito bene permette di rendere i dvd più compatibili con i normali lettori di dvd da salotto...sbaglio?
Rispondo con una domanda:
In quale formato si fanno in genere i DVD video per ridurre al minimo i problemi di lettura, nei vari lettori dvd o divx da salotto?
DVD+R con bisetting o DVD-R?
:)
Ciao!!
forse è il file danneggiato. Prova un'altra fonte.
svarionman
18-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da Hyperion
Rispondo con una domanda:
In quale formato si fanno in genere i DVD video per ridurre al minimo i problemi di lettura, nei vari lettori dvd o divx da salotto?
DVD+R con bisetting o DVD-R?
:)
Ciao!!
Non rispondo con una domanda perchè non so come replicare...comunque ad intuito dico dvd+r...
La cosa che mi preme sapere x l'immediato è se il nec 3500a è il modello di cui stiamo parlando o è un altro modello...
Hyperion
18-11-2004, 19:07
Non ho la risposta in tasca, nè ho letto qualcosa al riguardo; ma vedo che in tanti fanno i dvd-r per i lettori da tavolo, allora mi chiedevo quale fosse il vantaggio del bitsetting, se poi uno non lo può usare.
Tra l'altro è uno dei vantaggi rispetto al pioneer.
Tutto qui.
Io invece il nec l'ho preferito al pioneer per la qualità di masterizzazione leggermente migliore (per lo meno da quello che ho potuto vedere da una prova comparativa in italiano), e per la pcav.
:)
Ciao!!
[EDIT] credo che nec 3500, 3500a, 3500ag siano tutti lo stesso modello; aspetta conferme da chi se ne intende di più....
svarionman
18-11-2004, 19:45
Ok grazie, allora attendo conferme qui, che se tutto va bene domattina vado ad ordinare il computer e mi piacerebbe averci dentro questo masterizzatore...
grey.fox
18-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da giogts
anche io da poco ho preso questo nec
a 67€ iva inclusa
Praticamente te l'hanno regalato!! :eek: Ma dove lo hai preso? io l'ho appena pagato 80 pochi giorni fa!!
luciferme
18-11-2004, 23:30
credo l'abbia trovato da club...io invece l'ho preso da tecnopc e l'ho pagato 8€ in +...ma solo perchè l'ho preso nero...
però vorrei sapere una cosa:il mio mi è arrivato col firmware 2.16...premettendo che nn mi interessa aggiornarlo x abilitare funzioni x il DL o x i dvd+r come il bitsetting,che x il momento nn usarei,vorrei sapere se magari il 2.17 o il 2.18 erano migliori di questo o se cambia poco o niente.
grey.fox
18-11-2004, 23:50
Io ho messo subito il 2.18 ufficiale. Danni non credo ne faccia. E' autoinstallante e ci mette un attimo. :)
Ke differenze ci sono tra il Liggy 2.18se e il Mad dog 2.FA?:confused:
beppe1975
19-11-2004, 13:20
ciao a tutti
io ho il firm 2C8_SE_Ritek_4X_DL.bin
e ho cambiato il bitsetting con Necwinflash 0.95, con il quale si può cambiare sia il bitsetting dei dl, dei sl che dei +rw (questi ultimi non ho provato)
io ho settato su dvd-rom sia i dl che i sl
il problema sta nel fatto che non mi permette più di settare i sl come dvd+r!!!
mi dice che il mio firm non è compatibile!!!!!
quindi se devo fare un dvd dati, non posso fare la multissesione e comunque devo masterizzarlo in una volta sola.
che firm mi consigliate???
Originariamente inviato da luciferme
credo l'abbia trovato da club...io invece l'ho preso da tecnopc e l'ho pagato 8€ in +...ma solo perchè l'ho preso nero...
però vorrei sapere una cosa:il mio mi è arrivato col firmware 2.16...premettendo che nn mi interessa aggiornarlo x abilitare funzioni x il DL o x i dvd+r come il bitsetting,che x il momento nn usarei,vorrei sapere se magari il 2.17 o il 2.18 erano migliori di questo o se cambia poco o niente.
esatto, clubdelcosto:D
ma quali sono le migliorie dei nuovi firmware? originali e hacked?
quale consigliate di mettere?
Originariamente inviato da CheBruttoNickCheHo
Allora ricapitolando il "migliore" per compatibilità è il nec?
A me non è che importa tanto la velocità di scrittura basta che una volta che faccia il dvd video o chi che sia questi non mi salti.
Ho da 2 anni un lg 4040b, da circa 8 mesi non posso fare dvd video perchè a metà iniziano saltare sia sulla play che nel lettore da tavolo, e da poco non mi funzionano nemmeno quelli della play! Vorrei evitare questi spiacevoli inconvenienti.
guarda io l'ho appena preso, ci ho fatto in tutto 5 dvd di dati archiviandoci alcuni files zippati, di questi dvd 2 non funzionano (gli altri 3 ancora non li ho controllati !), in lettura danno errore di redundancy check su alcuni files.
Questo e' proprio il genere di problemi che detesto, sicuramente sara' risolvibile patchando ricercando etc... ma sinceramente io voglio un masterizzatore che monto e va, sempre e comunque, senza perderci tempo e sonno. Inoltre ho usato Verbatim DVD+R scritti a 4x quindi non e' che abbia fatto chissa' cosa, una banale archiviazione su ottimi supporti.
In definitiva ho perso il lavoro (i files sono gia' stati cancellati dall'hd) e sono troppo incazzato.
Se e' questo il modo di fare masterizzatori, NEC puo' andare al diavolo.
E il bello e' che l'avevo scelto proprio leggendo questo forum.
secondo me ha qualche problema!!!
Io con il mio in una settimana ho già fato circa 10-12 copie e funzionano perfettamente!!!
I supporto sono Samsung 8x e scritti a 8x!!!;)
union-jack
19-11-2004, 15:45
le iso pe la xbox vanno alla grande.....packard bell +RW masterizzati 2.4X
ho provato i verbatim 4X -R e me li fa a 8X com il 2.16 di firm senza problemi.
pero', com il senno di poi, che ti costava rpovare il dvd PRIMA di cancellare i file? a giusta ragione se hai un master nuovo che non sai come di comporta.
Originariamente inviato da union-jack
le iso pe la xbox vanno alla grande.....packard bell +RW masterizzati 2.4X
ho provato i verbatim 4X -R e me li fa a 8X com il 2.16 di firm senza problemi.
pero', com il senno di poi, che ti costava rpovare il dvd PRIMA di cancellare i file? a giusta ragione se hai un master nuovo che non sai come di comporta.
hai ragione, pero' ho controllato solo che il dvd fosse leggibile (la directory) e non ho provato a copiare fisicamente i files dal supporto, quando ci ho provato non funzionava.
So bene che sicuramente a tutti voi l'apparecchio funziona egregiamente con tutti i supporti a 8x etc etc.... ma non e' questo il punto, ovvio che simili problemi li da' solo su un caso sfigato tra tanti, ci mancherebbe, se non andasse mai non ne venderebbero uno.
Provero' ad aggiornare il firmware, sempre che scopro dove sul sito nec.
Poi comunque lo cambiero' con un LiteOn: e' l'unica marca che non mi ha MAI dato problemi con i suoi apparecchi (in passato con i cd ho avuto toshiba, pioneer, nec, liteon).
se usi nero basta abilitare la verifica per assicurarti che il dvd sia poi leggibile
Qualche anima di buon cuore puo chiaririmi un po di cosette per evitare di perdermi nei post.... ?
Vorrei sapere due cosette veloci veloci
Con l'ultimo firmware originale (qual'e' ?) il bit setting funziona su che formati ?
Il bit setting come si abilita via software ? il nero lo fa ? o ci vuole un altro prog a parte quello per masterizzare ? restera sempre attivo il bitsetting o lo si deve riabilitare per ogni copia ?
Grazie.
Ciao a tutti...
Lunedì mi arriva questo Nec, e vorrei sapere se qualcuno mi consiglia un firmware tra questi http://www.justcdr.net/modules.php?name=News&file=categories&op=newindex&catid=6
oppure altri..qual'è il migliore secondo voi?:confused:
NEC3500:sperem: di aver fatto la scelta giusta...
Originariamente inviato da net83it
se usi nero basta abilitare la verifica per assicurarti che il dvd sia poi leggibile
Uso nero, cerchero' questa opzione.
Ma in realta' il DVD e' leggibile, cioe' vedo i files, poi pero' se provo a copiarli ottengo questi errori su alcuni files a caso.
Il bello e' che puo' anche capitare che vada tutto liscio: ho letto lo stesso dvd su un altro pc ed e' riuscito a copiarmi tutto il contenuto su disco.
Poi sempre con la stessa macchina l'ho riletto una seconda volta, e da qui in poi mi da' errore !
x Blade:
L'ultimo firmware originale e' il 2.18 che ho appena preso dal sito nec e ho installato (ma mi pare che non cambi molto).
luciferme
19-11-2004, 20:09
oggi ho fatto un po' di copie x provare il mio nuovo nec e ho notato che nero mi imposta automaticamente il dvd come DVD-ROM!!...credo dipenda dalla versione di nero,la 6316,e nn dal mio firmware,il 2.16.
Originariamente inviato da Blade^R
Qualche anima di buon cuore puo chiaririmi un po di cosette per evitare di perdermi nei post.... ?
Vorrei sapere due cosette veloci veloci
Con l'ultimo firmware originale (qual'e' ?)
Grazie.
L'ultimo e' il 2.18, per il resto non so;)
Originariamente inviato da Blade^R
Qualche anima di buon cuore puo chiaririmi un po di cosette per evitare di perdermi nei post.... ?
Vorrei sapere due cosette veloci veloci
Con l'ultimo firmware originale (qual'e' ?) il bit setting funziona su che formati ?
Il bit setting come si abilita via software ? il nero lo fa ? o ci vuole un altro prog a parte quello per masterizzare ? restera sempre attivo il bitsetting o lo si deve riabilitare per ogni copia ?
Grazie.
L' ultimo è il 2.18, abilita il bitsetting solo su i dl.
Lo puoi abilitare con binflash e se non mi sbaglio una volta abilitato non serve riabilitarlo ogni volta.... ;)
Quello di liggy 2.18 va bene.
CheBruttoNickCheHo
20-11-2004, 13:57
Ragazzi mi sono comperato ieri sera il Nec. Per adesso non mi servono tutte ste funzionalità che voi dite ma mi sapete dire dove posso trovare un sito dove prendere i fw ancke moddati così che in futuro possa avere tutto sotto controllo?
Ducati 998
20-11-2004, 14:08
Originariamente inviato da grey.fox
Praticamente te l'hanno regalato!! :eek: Ma dove lo hai preso? io l'ho appena pagato 80 pochi giorni fa!!
L'hai pagato uno sproposito.
Io proprio ieri lo pagato 60€ iva inclusa :) :)
Mi iscirivo ufficialmente al thread. Ho masterizzato un po' di dati su supporti DVD +R a 8x scrivendoli a 12x (così per vedere senza pretese) e magicamente son usciti perfettamente (li ho verificati sia con il masterizzatore che con il lettore dvd).
Sono soddisfatto.
CheBruttoNickCheHo
20-11-2004, 14:21
:cry:
Ancke io l'ho pagato 80€... ma sti vostri negozi dove stanno??
spaceboy
20-11-2004, 15:03
c'è il thread dei supporti x il Nec ....
ho trovato questo firmware.....http://upload.cdfreaks.com/torsten/218guiflash.rar
come riesco a scoprire se è @hack o no?
ci potete dare un occhio e dirmi come và...a mè il mast arriva solo Lunedì
:rolleyes:
Io ho il firm 2.C8, è normale che con dvd decrypter non mi estragga i files? O sono percaso criptati strani? E' un dvd id un fotografo bastardissimo....
scusate la domanda, ma un dvd normale quanto e' piu o meno burnabile ? vorrei sapere piu o meno i limiti
grazie
nemorino
21-11-2004, 00:38
settimana prossima il mio lo riporto in negozio... le ho provate tutte ma niente... uno schifo
da ultimo l'ho provato su di una partizione completamente pulita senza nulla che possa rallentarlo eppure non è riuscito a farmi un dvd a 4x
credo proprio sia difettoso visto che i dvd li masterizza e legge a 2x (qualunque velocità superiore si imposti in scrittura non riesce a farli... e li fa cmq in una mezzora.... :()
come scrivevo sopra anche in lettura non supera i 2,5 x
tristezza davvero un pacco
Vedi il lato positivo:
per lo meno l'hai comprato direttamente in negozio e non per posta, cosi' lo puoi portare di persona;)
dove si trova a 60 euro?
mi dite se conviene prendere questo o il pioneer 108 per favore?
e perchè?
ho letto le 50 pagine dei 2 thread ma l'indecisione c'è ancora
GRAZIE
Gablogan
21-11-2004, 18:18
Originariamente inviato da kikk@
dove si trova a 60 euro?
mi dite se conviene prendere questo o il pioneer 108 per favore?
e perchè?
ho letto le 50 pagine dei 2 thread ma l'indecisione c'è ancora
GRAZIE
mi associo alla tua domanda,leggendo il forum ho visto che non esiste una risposta definitiva cioè tipo il nec è meglio su tutti i fronti perchè..o il pioneer è meglio perchè...però sarebbe molto gradito che qualcuno potesse metterli a confronto e dire cosa ha di positivo o negativo il nec e cosa il pioneer dato che anch'io sinceramente non so dove buttarmi,leggo post dove la gente loda uno dei due master e altri dove li disprezza,quindi cambio idea 3 volte al giorno.Sostanzialmente io cerco un prodotto che non tiri le cuoia dopo 1 annetto,che masterizzi bene e abbia un ottima compatibilità con tutti i lettori,è inutile andare a vedere come si fa nelle schede grafiche il frames in più o in meno(nel caso del master il pi o po più basso con kprobe)ma io personalmente lo giudico da questi fattori
1)quale dei due è più robuto(interessa anche questo,ho visto certi componenti dei lettori che sembrano fatti di carta,quando buttono fuori il carrello questo va tremando tutto neanche fosse fatto di mXXrda!)
2)quale ha una lente più sensibile in lettura e scrittura(considerando anche il passare del tempo,il mio vecchio lettore dvd era una bomba da nuovo,leggeva pure le pietre ma è bastata un pò di usura e ora fa lo schizzinoso come non mai
3)non voglio che i dvd che mi faccia non vengano più letti dopo pochi mesi(perchè mi sa che un vantaggio i cd lo hanno ancora,durano di più mentre mi sembra che questi dvd sono tutt'altro che perfetti e in lettura e in durata)
4)se hanno nelle incompatibilità riconosciute con altre periferiche del pc:muro:
5)che riesca umanamente a masterizzare i giochi(non ne capisco niente di protezioni,ma con il mio master cd lg 8520b ho copiato di tutto in maniera umana,quindi spero che il pioneer o il nec non siano da meno anche in questo:mc:)
scusate per tutte queste domande:p
siano da meno anche in questo:mc:)
scusate per tutte queste domande:p [/QUOTE]
Io sò che in fase di lettura su dvd o cd con protezioni di ultima generazione il NEC3500 ci mette metà tempo rispetto al Pio108....
anch'io ero molto indeciso ed infine ho scelto NEC...ma non credo che ci siamo differenze sostanziali, uno o l'altro sono 2 masterizzatori molto validi.;)
luciferme
22-11-2004, 00:08
ma perchè chiedete a me dove ho preso il nec a 60€????:confused: ...chiedetelo a ducati 998....cmq x 67 lo trovate da club,a roma...di + nn so...io l'ho pagato 75,ma perchè l'ho voluto nero...altrimenti spendevo un po' meno...
cmq,x quel che mi riguarda,ho scelto nec perchè costa un po' meno e da quel che ho capito scrive meglio. ben inteso,nn è che il pioneer faccia schifo...e poi col nec si può abilitare il bitsetting,col pioneer no.
cmq se nn l'avete già fatto leggete qui (http://www.alientech.it/hardware/nec_vs_pio/conclusioni.htm)
Ho messo su il firmware 2.18SE di liggy e adesso mi bitsetta anche i +RW, ma il riplock non lo sblocca, ho estratto un DVD a max 6x!!!
Il lettore dovrebbe arrivare a 16x visto ke con il firm di Herrie (2.17bs) estraeva a 22.000 K al secondo!!!:rolleyes:
Certo ke ho funziona una cosa o l'altra!!!:muro:
nemorino
22-11-2004, 10:52
dunque... proseguo nel raccontarvi i problems di qs nec
come ho scritto sopra..
legge i dvd max a 2,10x (tutti, masterizzati, non masterizzati, tdk, verbatim, masterizzati da lui stesso o da un pioneer 107)
legge i cdrom max a 8/10 x (idem come sopra)
gli stessi supporti vengono letti a 14/48x da un lettore dvd LG
in masterizzazione fa pena... masterizza a 1x e se si impostano velocità superiori va cmq a 1 - massimo massimo 1,8 x
:( :muro:
mi sono reinstallto i driver eide etc. ma cmq è impostato come ultra dma e lo stesso lo fa su ben 3 partizioni diverse con 3 OS diversi (di cui una appena formattata e con installato solo win2k, SP4, nero)
ho provato a scambiare i driver
il nec è primary master sul canale eide2, LG è su sec. master su canale eide1
li ho scambiati e che cosa ho ottenuto?
risultati identici... il nec va sempre lentissimo, l'LG una scheggia
ora.... credete sia difettoso?
quando poi masterizza il sistema diventa lentissimo! è praticamente impossibile lavorare
le prestazioni in masterizzazione sono identiche sia facendo da HHD a nec sia copia al volo
aiutatemi perchè sto sclerando!
grazie ciaoz
abracadabra84
22-11-2004, 11:01
Ragazzi sul sito http://www.station-drivers.com/ ho trovato il firmware 2.18 ufficiale...è meglio del 2.17 di herry o lascio stare questo firmware???:confused: :confused:
ragazzi oggi ho provato a masterizzare il mio primo dvd-r e....
un disastro:cry:
i supporti sono di marca Budget, certificati a 8x, presi da Nierle
il nec me li riescie a scrivere anche a 12x, ma non ho provato:confused:
ho masterizzato il primo a 8x, tanto x stare tranquillo, e invece una volta finito me lo legge ma non mi apre i divx che ci ho messo sopra, e se provo a copiare un file dal dvd all'hd mi da errore di ridondanza ciclico:cry:
allora ho provato a farne un'altro a 4x e stesso risultato... illegibile:muro:
ora che faccio?
di questi dvd-r budget 8x ne ho presi 50, ma non posso farli nemmeno a 4x, già ne ho buttati 2!
cambio firmware? (ora ho il 2.16originale)
se sì quale metto?
e come si fa?
VI PREGO AIUTATEMI:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
salve
ho quasi deciso di acquistare il nec 3500
chi lo usa molto e da molto tempo può togliermi questi ultimi dubbi per favore?
Grazie:
1) compatibilità con supporti vergini (io uso soprattutto ridata e princo)
2) compatibilità con lettori divx (i supporti creati vengono letti dai letori vivx? io ho un inno hit)
3) passi le protezioni dei cd e dvd? (riesce a copiare i cd e dvd protetti? ho sentito dire che lg e liteon da questo punto di vista sono migliori...é vero?)
4) dvd creati letti dopo mesi (i supporti creati vengono letti a distanza di mesi? io avevo un sony che dopo 2 mesi non leggeva + nulla..)
5) legge tutti i tipi di supporti cd e dvd creati anche da altri masterizzatori?
GRAZIE
Originariamente inviato da giogts
ragazzi oggi ho provato a masterizzare il mio primo dvd-r e....
un disastro:cry:
i supporti sono di marca Budget, certificati a 8x, presi da Nierle
il nec me li riescie a scrivere anche a 12x, ma non ho provato:confused:
ho masterizzato il primo a 8x, tanto x stare tranquillo, e invece una volta finito me lo legge ma non mi apre i divx che ci ho messo sopra, e se provo a copiare un file dal dvd all'hd mi da errore di ridondanza ciclico:cry:
allora ho provato a farne un'altro a 4x e stesso risultato... illegibile:muro:
il mio 3500 appena installato da' lo stesso problema: 5 dvd+r fatti in tutto, a 4x, Verbatim Azo quindi roba buona di marca, scrive il dvd dal quale poi se provi a copiare i file sul disco alcuni risultano illeggibili per lo stesso errore di ridondanza ciclico.
Ovviamente non lo sto piu' utilizzando e lo sostituiro' quanto prima con un LiteOn.
Originariamente inviato da kikk@
4) dvd creati letti dopo mesi (i supporti creati vengono letti a distanza di mesi? io avevo un sony che dopo 2 mesi non leggeva + nulla..)
GRAZIE
negativo: qui son bastati 15 giorni e i dvd da lui scritti hanno iniziato a risultare illeggibili (i file si vedono ma non sono copiabili).
Inoltre gli stessi dvd "bacati" vengono letti molto piu' facilmente da un lettore dvd che sta su un altro pc, ci sono sempre errori ma se il lettore dvd ad esempio non riesce a leggere 4 files su 10 che sono stati archiviati sul dvd, lo stesso NEC col quale ho masterizzato fa fatica a leggere 8 di questi files, e inoltre appena inserito il dvd sta un quarto d'ora a farlo girare prima di farmi vedere uno straccio di directory.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.