View Full Version : Topic anti-pirateria
binbogre
17-08-2004, 17:50
Ciao....voi comprate sempre e solo software e giochi originali...vero???
Cavolo...odio quelli che copiano tutto o chi si scarica i giochi da internet!!!
Secondo voi,riusciranno mai le protezioni,a evitare che le persone riescano a cracckare il gioco? secondo me ci riusciranno anche con TOca 2...anche se spero proprio di no???
E farà mai qualcosa in Italòia la finanza per chi scarica da internet???
Guarda un po'...lo stesso che h aperto l'altro topic... :D
Beh, fermare la pirateria è impossibile, almeno ora come ora. Servono altri mezzi, e soprattutto per fermarla si dovrebbe violare la privacy delle persone...ma questo è un'altro discorso.
Un modo efficace è avere dei prezzi validi, non nella stratosfera come qui...
Per le protezioni, nessuna è per sempre, è comunque una cosa creata dall'uomo. Fatto sta che per ora il miglior metodo è offrire una buona esperienza mp e aggiungere il controllo della cd-key...per adesso si è rivelata la miglior protezione a mio avviso :)
finchè i giochi costano 60 euro sto dalla parte della pirateria!
giochi come imperium, sacred li ho presi sempre originali, altri come quelli della blizzard anche ma ce ne sono molti che ho prima scaricato per valutarli e si sono rivelati mooolto scarsi.....e non avevo la minima voglia di spendere piu di cento carte x degli aborti
OUT
fabiom85
17-08-2004, 18:32
Originariamente inviato da ISOLA
finchè i giochi costano 60 euro sto dalla parte della pirateria!
idem.è sempre il solito discorso,se i giochi costassero 10€ non avrebbe senso la pirateria .ma questo le case produttrici non lo capiscono.comunque in Italia la pirateria non verrà mai sconfitta(apparte se il costo dei cd fosse di 10€;) )
secondo me un'ottimo deterrente contro la pirateria sono i giochi compresi nelle riviste:eek:
molti sono addirittura capolavori e nemmeno troppo anziani:D
per i titoli appena usciti, forse 120000lire son troppe, meglio lasciarli perdere e aspettare qualche mese che calino:rolleyes:
dan
Van Helsing
17-08-2004, 18:44
Sul discorso prezzi siamo tutti daccordo.Ma finquando ci saranno perdite così gravi come volete che ci possa essere almeno 1 mezza possibilità che diminuiscano?
E poi questa cavolata che la gente si scarica il gioco X,lo prova e poi aspetta che esca nei negozi proprio non la sopporto.Quante ce ne possono essere di persone così oneste? 10 su tutta la faccia della terra?
Originariamente inviato da ISOLA
ce ne sono molti che ho prima scaricato per valutarli OUT
X provare i giochi esistono i"Demo".
;)
Originariamente inviato da stefano.montema
Ciao....voi comprate sempre e solo software e giochi originali...vero???
Cavolo...odio quelli che copiano tutto o chi si scarica i giochi da internet!!!
Secondo voi,riusciranno mai le protezioni,a evitare che le persone riescano a cracckare il gioco? secondo me ci riusciranno anche con TOca 2...anche se spero proprio di no???
E farà mai qualcosa in Italòia la finanza per chi scarica da internet???
vorrei vedere se a casa hai tutto originale e con tutto intendo
software
giochi
film (dvd/divx/vhs)
musica(cd/mp3/musicassette)
se non ha nemmeno un mp3 o cassetta audio copiata ti faccio i miei complimenti.
in caso contrario eviterei di aprire certi topic.
avvelenato
17-08-2004, 18:55
Originariamente inviato da stefano.montema
Ciao....voi comprate sempre e solo software e giochi originali...vero???
Cavolo...odio quelli che copiano tutto o chi si scarica i giochi da internet!!!
Secondo voi,riusciranno mai le protezioni,a evitare che le persone riescano a cracckare il gioco? secondo me ci riusciranno anche con TOca 2...anche se spero proprio di no???
E farà mai qualcosa in Italòia la finanza per chi scarica da internet???
c'è gente che si compra il gioco originale e non ci riesce a giocare grazie alle protezioni :rolleyes:
btw, una volta compravo tutto originale, poi sono riuscito a smettere....
attualmente, per princìpio, mi rifiuto di comprare qualsiasi cosa che abbia delle protezioni "anticopia", visto le pessime esperienze con esse.
e visto che comunque mi devo armare di crack nonostante sia in possesso del cd originale, tanto vale........
è un circolo vizioso...la gente non compra giochi xkè sono trooooooooooppo cari....e le case così sono costrette ad aumentare i prezzi....è difficile dare una regolata al problema...cmq i prezzi sono assurdi...x dei giochi che magari non valgono neanke quel prezzo....60 euro per un goco è una follia....considerato che prima o poi te ne stancherai....
Van Helsing
17-08-2004, 19:21
Originariamente inviato da Scarfatio
Il gioco esce come mezzo per far vendere prodotti hardware e connessioni a banda larga non è fine a se stesso.
Si certo!
Le software house lavorano e investono soldi proprio x questo.
Chissà come ne stanno fallendo un sacco.:confused:
redbaron
17-08-2004, 19:21
Originariamente inviato da stefano.montema
Ciao....voi comprate sempre e solo software e giochi originali...vero???
Cavolo...odio quelli che copiano tutto o chi si scarica i giochi da internet!!!
Secondo voi,riusciranno mai le protezioni,a evitare che le persone riescano a cracckare il gioco? secondo me ci riusciranno anche con TOca 2...anche se spero proprio di no???
E farà mai qualcosa in Italòia la finanza per chi scarica da internet???
Ma per favore..... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=746677
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
binbogre
17-08-2004, 19:21
Originariamente inviato da avvelenato
btw, una volta compravo tutto originale, poi sono riuscito a smettere....
Io non sò perchè ma mi è venuta una fissazione e compro tutto originale...perchè dai,ammettiamolo,l'originale è meglio!
Non sò neanche perchè mi è venuta!!!
Fatemela andare via!!!!!!!!
binbogre
17-08-2004, 19:23
Originariamente inviato da redbaron
Ma per favore..... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=746677
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sai xkè...leggi il messaggio mio sopra questo...stò cercando di riuscire a smettere di ocmprare originale!!!
:cry:
Van Helsing
17-08-2004, 19:31
Originariamente inviato da redbaron
Ma per favore..... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=746677
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che tristezza.......
TheDarkAngel
17-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da Van Helsing
Si certo!
Le software house lavorano e investono soldi proprio x questo.
Chissà come ne stanno fallendo un sacco.:confused:
meglio pochi ma buoni..
finchè fanno delle ciofeche ben venga che falliscano...
Anabolik
17-08-2004, 19:51
Originariamente inviato da stefano.montema
Secondo voi,riusciranno mai le protezioni,a evitare che le persone riescano a cracckare il gioco?
Nel momento in cui c'è un eseguibile ed è possibile decompilarlo, nulla può resistere...:D
Van Helsing
17-08-2004, 19:52
Originariamente inviato da Scarfatio
Questo è un altro discorso.....;)
Ma è la logica conclusione.;)
Alberto Falchi
17-08-2004, 19:57
Originariamente inviato da fabiom85
idem.è sempre il solito discorso,se i giochi costassero 10€ non avrebbe senso la pirateria .ma questo le case produttrici non lo capiscono.
O semplicemente non ci rientrano coi costi... ci hai mai pensato? Un conto è abbassare i prezzi, un conto è abbassarli di 5 volte tanto...
Pape
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:00
Originariamente inviato da avvelenato
btw, una volta compravo tutto originale, poi sono riuscito a smettere....
Brutto vizio l'onestà, eh?
e visto che comunque mi devo armare di crack nonostante sia in possesso del cd originale, tanto vale........
Tanto vale cosa? Che alcune protezioni siano una rottura lo posso capire, ma non vedo perché doversi rifiutare di prendere originali. Vuoi protestare? NOn comprare. Altrimenti sei solo un ipocrita
Pape
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:02
Originariamente inviato da Scarfatio
Se cambi domanda il topic assume senso...... perchè esistono connessioni veloci e schede video da 600 euro? Allora si che ha senso la pirateria.......:oink:
Eh già.. 600 € per una scheda si, 50 per un gioco no. Ma piantala, dai.
Il gioco esce come mezzo per far vendere prodotti hardware e connessioni a banda larga non è fine a se stesso.
Complimenti al genio del marketing.
Basta vedere i singoli giochi "sponsorizzati" dalla Nvidia e Ati e doom3 che era in rete prima di essere sugli scaffali!
Altro che protezioni... siamo noi a doverci proteggere da loro!;)
Hai ragione: tutti in galera gli sviluppatori e i distributori. Almeno non ci sarà nulla da comprare... nè da piratare
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 20:02
sarebbe un idea solo dimezzare i prezzi :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Van Helsing
17-08-2004, 20:02
[B]Tanto vale cosa? Che alcune protezioni siano una rottura lo posso capire, ma non vedo perché doversi rifiutare di prendere originali. Vuoi protestare? NOn comprare. Altrimenti sei solo un ipocrita
Pape
Quoto
Ormai sapete come la penso: pochi ma buoni.
Ritengo fondamentealmente che la pirateria sia una questione d' ignoranza e immaturità: nessuno vorrebbe vedere il proprio stipendio decurtato, ma quando si tratta del lavoro degli altri... non ci sono problemi...
Per questo discorso la pirateria m' infastidisce, e non c' è scusa che tenga, prezzi alri compresi, perchè l' unica fortuna dei pirati è che i giochi si possono copiare e scaricare !
Se tutte le cose di questo mondo si potessero copiare o scaricare... il genere umano si ripiegherebbe su se stesso in 5 minuti...
Beh la pirateria è fuori legge, ma molti fuorilegge secondo me hanno ragione...
I cd musicali escono con le protezioni, e una volta che io lo acquisto non posso neanche sdoppiarmelo per me stesso!! è questo non lo sopporto assolutamente. :muro:
Poi i giochi e i cd musicali costano troppo, i software costano un sacco e sono pieni di bug..In più la comunità opensource ha fatto vedere come il software può essere perfino gratuito e più potente; Sacred e Imperium invece dimostrano come i giochi possono costare un terzo e avere una buona qualità :O
Ciao a tutti!!
Van Helsing
17-08-2004, 20:04
Originariamente inviato da Fenomeno85
sarebbe un idea solo dimezzare i prezzi :)
Si dimezzare i prezzi si potrebbe fare,arrivare a 10 euro mi sembra improponibile.
Fenomeno85
17-08-2004, 20:07
Originariamente inviato da Xilema
Ormai sapete come la penso: pochi ma buoni.
Ritengo fondamentealmente che la pirateria sia una questione d' ignoranza e immaturità: nessuno vorrebbe vedere il proprio stipendio decurtato, ma quando si tratta del lavoro degli altri... non ci sono problemi...
Per questo discorso la pirateria m' infastidisce, e non c' è scusa che tenga, prezzi alri compresi, perchè l' unica fortuna dei pirati è che i giochi si possono copiare e scaricare !
Se tutte le cose di questo mondo si potessero copiare o scaricare... il genere umano si ripiegherebbe su se stesso in 5 minuti...
si ma non posso neanche spendere un pacco di soldi per tutti i giochi che escono se no dovrei lavorare solo per comprare giochi.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Van Helsing
17-08-2004, 20:08
Edit
Kernel32
17-08-2004, 20:09
Originariamente inviato da Van Helsing
Si dimezzare i prezzi si potrebbe fare,arrivare a 10 euro mi sembra improponibile.
Si potrebbe cominciare a dimezzare. Se poi le cose vanno bene e le vendite impennano i prezzi potrebbero anche arrivare a quel livello.
Fenomeno85
17-08-2004, 20:09
Originariamente inviato da Kernel32
Si potrebbe cominciare a dimezzare. Se poi le cose vanno bene e le vendite impennano i prezzi potrebbero anche arrivare a quel livello.
si ma a farlo capire :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Van Helsing
17-08-2004, 20:10
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma non posso neanche spendere un pacco di soldi per tutti i giochi che escono se no dovrei lavorare solo per comprare giochi.
Si,ma non penso che ti piaccia qualsiasi gioco esca!
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma non posso neanche spendere un pacco di soldi per tutti i giochi che escono se no dovrei lavorare solo per comprare giochi.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma non c' è scritto da nessuna parte che tu debba videogiocare PER FORZA !
Hai i soldi ?
Ok, allora puoi comprarti i videogiochi !
Non li hai ?
Ben, allora non ti comprerai i videogiochi.
Come succede per qualsiasi altro prodotto.
Fine.
Originariamente inviato da Kernel32
Si potrebbe cominciare a dimezzare. Se poi le cose vanno bene e le vendite impennano i prezzi potrebbero anche arrivare a quel livello.
D' accordissimo, ma il fatto che una cosa costi tanto non dev' essere una scusante per rubarla !
Il punto sta nel fatto che in Italia i prezzi sono stratosferici per qualsiasi gioco, quando all'estero costano anche la metà...
Perchè? Chi è che ci mangia sopra?
Io appena potrò dimenticherò tutto quello che è un negozio, e quello che comprerò, lo prenderò online, almeno fino a quando non avremo prezzi ragionevoli. E cercherò di convincere altri a fare questo.
Fenomeno85
17-08-2004, 20:14
Originariamente inviato da Xilema
D' accordissimo, ma il fatto che una cosa costi tanto non dev' essere una scusante per rubarla !
perchè rubiamo??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
avvelenato
17-08-2004, 20:14
Originariamente inviato da stefano.montema
Io non sò perchè ma mi è venuta una fissazione e compro tutto originale...perchè dai,ammettiamolo,l'originale è meglio!
Non sò neanche perchè mi è venuta!!!
Fatemela andare via!!!!!!!!
non ti critico se riesci a comprare originale.
sappi solo che spesso, non sempre, ma spesso, finanzi i tuoi aguzzini.
mai cristato in turco per un qualche drm che non ti ha permesso di fare ciò per cui tu hai pagato?
io, con un dvd regolarmente noleggiato, non potevo vedermelo sul pc perché ad un certo punto s'è bloccato e a insindacabile giudizio del sw, "avevo l'uscita tv attivata".
Ora, dopo essere impazzito qualche minuto a cercare di disattivare 'sta stramaledetta uscita tv (prima era disattivata e si attiva all'improvviso? ma io non so.... tra l'altro, non l'ho mai usata finora.....), ero ansioso di vedere il resto del film, ho scaricato anydvd e me lo sono visto sprotetto.
Il film mi piaceva e avevo intenzione di comprarlo, ovviamente con quella esperienza ho cambiato idea.
vuoi pagare davvero per qualcosa di originale? paga solo chi ti offre ciò per cui paghi, e che non ti includa invece soltanto fregature.
Originariamente inviato da matty4
Il punto sta nel fatto che in Italia i prezzi sono stratosferici per qualsiasi gioco, quando all'estero costano anche la metà...
Perchè? Chi è che ci mangia sopra?
Io appena potrò dimenticherò tutto quello che è un negozio, e quello che comprerò, lo prenderò online, almeno fino a quando non avremo prezzi ragionevoli. E cercherò di convincere altri a fare questo.
Perfetto, fai benissimo: forse in Italia capiranno...
Originariamente inviato da Fenomeno85
perchè rubiamo??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Perchè scaricare software illegalmente equivale a rubare.
Fenomeno85
17-08-2004, 20:19
Originariamente inviato da Xilema
Perchè scaricare software illegalmente equivale a rubare.
io intendevo perchè si ruba sui giochi?? io se il gioco è bello lo compro esempio serie GTA ... però se voglio così provare il gioco x quei 5 minuti che fo vado a comprarlo?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:20
Originariamente inviato da LaToX
In più la comunità opensource ha fatto vedere come il software può essere perfino gratuito e più potente;
Usa quello allora, no? Perché piratare roba che tra l'altro è di qualità pessima?
Sacred e Imperium invece dimostrano come i giochi possono costare un terzo e avere una buona qualità :O
Appunto, allora invece di rivolgervi alla pirateria, rivolgetevi a questi prodotti. Che, tra l'altro, si trovano tranquillamente su qualsiasi P2P.. bella la vostra lotta.
Pape
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma non posso neanche spendere un pacco di soldi per tutti i giochi che escono se no dovrei lavorare solo per comprare giochi.
Devi per forza comprarli tutti? Ti compri tutte le macchine e tutte le moto che escono? tutti i CD audio? Tutti i film? tuti gli abito di Armani e Versace?
Pape
avvelenato
17-08-2004, 20:23
Originariamente inviato da Xilema
Ormai sapete come la penso: pochi ma buoni.
Ritengo fondamentealmente che la pirateria sia una questione d' ignoranza e immaturità: nessuno vorrebbe vedere il proprio stipendio decurtato, ma quando si tratta del lavoro degli altri... non ci sono problemi...
Per questo discorso la pirateria m' infastidisce, e non c' è scusa che tenga, prezzi alri compresi, perchè l' unica fortuna dei pirati è che i giochi si possono copiare e scaricare !
Se tutte le cose di questo mondo si potessero copiare o scaricare... il genere umano si ripiegherebbe su se stesso in 5 minuti...
io invece non concordo, la verità è che tutti vogliono essere froci con il culo degli altri, e quindi gli ipocriti in possesso dei soldi la fanno facile a dire agli altri "non copiate", certo, un minimo di etica ci vorrebbe, è ovvio che a possedere photoshop 8 non faccio del male a nessuno e m'impratichisco con un sw che costa più di quanto potrei spendere in un anno, mentre compro molto volentieri giochi in budget (e i pochi giochi che ho, tranne due che non si trovavano ed erano vecchiotti, li ho presi o lì o dalle riviste.).
Se tutte le cose di questo mondo si potessero copiare o scaricare... il genere umano si ripiegherebbe su se stesso in 5 minuti...
questa frase è l'apoteosi dell'assurdità.
non vi rendete conto che se si potesse copiare tutto, la fame del mondo cesserebbe di esistere, cesserebbero di esistere un sacco di problemi tipo la proprietà privata, lo scopo delle guerre cesserebbe di esistere, sarebbe una rivoluzione completa!!!
mah...
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:23
Originariamente inviato da Kernel32
Si potrebbe cominciare a dimezzare. Se poi le cose vanno bene e le vendite impennano i prezzi potrebbero anche arrivare a quel livello.
Se sapessi quanto costa un gioco al distributore stesso ti renderesti conto che è IMPOSSIBILE.
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 20:24
Originariamente inviato da GMCPape
Se sapessi quanto costa un gioco al distributore stesso ti renderesti conto che è IMPOSSIBILE.
Pape
perchè quanto costano??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:25
Originariamente inviato da matty4
Il punto sta nel fatto che in Italia i prezzi sono stratosferici per qualsiasi gioco, quando all'estero costano anche la metà...
1) è un'idiozia e ti sfido a dimostrare le tue sparate. La minima differenza di prezzo è dovuta all'IVA, che da noi è pià elevata che negli altri paesi. Non ti sta bene? Comrpa all'estero, visto che è legale e risparmi.
[/QUOTE]
Io appena potrò dimenticherò tutto quello che è un negozio, e quello che comprerò, lo prenderò online, almeno fino a quando non avremo prezzi ragionevoli. E cercherò di convincere altri a fare questo. [/QUOTE]
Lo faccio da una vita, e non sento il bisogno di ricorrere alla pirateria. Comprare all'estero è una protesta intelligente, gfiustificarsi copiando è da poveri idioti.
Pape
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:26
Originariamente inviato da avvelenato
non vi rendete conto che se si potesse copiare tutto, la fame del mondo cesserebbe di esistere, cesserebbero di esistere un sacco di problemi tipo la proprietà privata, lo scopo delle guerre cesserebbe di esistere, sarebbe una rivoluzione completa!!!
E chi lavorerebbe gratis? Tu per caso?
Pape
avvelenato
17-08-2004, 20:27
Originariamente inviato da GMCPape
E chi lavorerebbe gratis? Tu per caso?
Pape
se tutto si potesse copiare non ci sarebbe più bisogno di lavoro nell'accezione attuale del termine.
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:27
Originariamente inviato da Fenomeno85
perchè quanto costano??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ovviamente non te lo vengo a dire, ma il margine di un distributore, che equivale all'incirca a quello che poi applica il negoziante, è irrisorio. l'IVA sul prodotto sono più soldi di quanti ne prendono i due anelli della catena.
Pape
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:28
Originariamente inviato da avvelenato
se tutto si potesse copiare non ci sarebbe più bisogno di lavoro nell'accezione attuale del termine.
E chi me lo fa il pane? Chi mi da la benzina? Chi mi aggiusta la macchina? Tu e chi la pensa come te? Benissimo: non vedo l'ora che inizi la mia nuova vita di fancazzismo, che tanto ci pensate voi a procurarmi i bisogni primari.
Pape
Originariamente inviato da Xilema
Ma non c' è scritto da nessuna parte che tu debba videogiocare PER FORZA !
Hai i soldi ?
Ok, allora puoi comprarti i videogiochi !
Non li hai ?
Ben, allora non ti comprerai i videogiochi.
Come succede per qualsiasi altro prodotto.
Fine.
ok ke la pirateria è illegale... xò scusa se a tutti i beni di sto mondo applicassero la tua teoria, tutti andremmo in giro nudi...
allora aumentiamo tutto... se hai soldi bene se no cavoli tuoi... vorrei ricordare che 10 anni fa i giochi avevano moltà più giocabilità di quelli di oggi (xkè secondo me molte software house puntano ormai solo sulla grafica) e costavano quasi la metà... e io 10 anni fa non è che prendevo molto meno rispetto a oggi ;)
il problema di fondo è che ormai i prezzi sono alle stelle (vedi carburanti... domenica il blu diesel superava l'euro :eek: ) e noi italiani non facciamo nulla per impedirlo e ce lo prendiamo alla grande in quel posticino.... la pirateria io la vedo anke come una forma di protesta... è ovvio che quelli che rivendono sono da bruciare vivi :p .. xò ki scarica senza scopo di lucro nn gli do torto.....
sulla benza o sulle altre cose come si fa a protestare... cosa fai nn vai più al lavoro perchè c'hai la makkina in riserva da 1 mese??...
muori di fare xkè nn vai più a far la spesa....
ovviamente no... e infatti vedi i prezzi?!?!?
mi scuso x l'OT xò secondo me la pirateria ha alla base una situazione economica generale molto complessa ;)
ciauz :cool:
Fenomeno85
17-08-2004, 20:30
Originariamente inviato da GMCPape
Ovviamente non te lo vengo a dire, ma il margine di un distributore, che equivale all'incirca a quello che poi applica il negoziante, è irrisorio. l'IVA sul prodotto sono più soldi di quanti ne prendono i due anelli della catena.
Pape
e perchè nn dovresti dirlo?? :rolleyes: forse perchè ci mangiano sopra
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
avvelenato
17-08-2004, 20:33
Originariamente inviato da GMCPape
E chi me lo fa il pane? Chi mi da la benzina? Chi mi aggiusta la macchina? Tu e chi la pensa come te? Benissimo: non vedo l'ora che inizi la mia nuova vita di fancazzismo, che tanto ci pensate voi a procurarmi i bisogni primari.
Pape
è l'ultima che scrivo su quella frase, mi ha solo fatto impressione che sia stata quotata come un'intelligentonata, mentre invece è una delle tante cavolate che vengono sparate dagli anti p2p dalla notte dei tempi.
In un mondo dove tutto si potesse copiare, copieresti anche il pane.
Anche la macchina.
Ovviamente questo discorso non ha alcun nesso con la realtà; ma tantomeno ne ha la frase che ha originato questa disputa, in quanto si rifà ad un mondo totalmente astratto. Volevo solo farvi notare questo, ma non ci siete arrivati :rolleyes:
Fenomeno85
17-08-2004, 20:33
Originariamente inviato da gherf
ok ke la pirateria è illegale... xò scusa se a tutti i beni di sto mondo applicassero la tua teoria, tutti andremmo in giro nudi...
allora aumentiamo tutto... se hai soldi bene se no cavoli tuoi... vorrei ricordare che 10 anni fa i giochi avevano moltà più giocabilità di quelli di oggi (xkè secondo me molte software house puntano ormai solo sulla grafica) e costavano quasi la metà... e io 10 anni fa non è che prendevo molto meno rispetto a oggi ;)
il problema di fondo è che ormai i prezzi sono alle stelle (vedi carburanti... domenica il blu diesel superava l'euro :eek: ) e noi italiani non facciamo nulla per impedirlo e ce lo prendiamo alla grande in quel posticino.... la pirateria io la vedo anke come una forma di protesta... è ovvio che quelli che rivendono sono da bruciare vivi :p .. xò ki scarica senza scopo di lucro nn gli do torto.....
sulla benza o sulle altre cose come si fa a protestare... cosa fai nn vai più al lavoro perchè c'hai la makkina in riserva da 1 mese??...
muori di fare xkè nn vai più a far la spesa....
ovviamente no... e infatti vedi i prezzi?!?!?
mi scuso x l'OT xò secondo me la pirateria ha alla base una situazione economica generale molto complessa ;)
ciauz :cool:
ottimo discorso ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
avvelenato
17-08-2004, 20:35
comunque, gmcpepe, un ipocrita è una persona che applica agli altri princìpi morali diversi da quelli che applica per se stesso.
io sono contro il (c) in qualunque forma, quindi non mi sento ipocrita, né criticherei qualcuno se copiasse qualche mio lavoro (sto studiando informatica, quindi quest'affermazione mi danneggia, ciononostante credo sia giusto così.)
Originariamente inviato da GMCPape
Ovviamente non te lo vengo a dire, ma il margine di un distributore, che equivale all'incirca a quello che poi applica il negoziante, è irrisorio. l'IVA sul prodotto sono più soldi di quanti ne prendono i due anelli della catena.
Pape
Permettimi di dissentire su questo punto.... è risaputo che la fetta più grossa della torta se la mangino i distributori (Sony, EA e compagnia). Tanto per fare un esempio autori del calibro di Madonna o Michael Jackson prendono massimo qualche € a disco, lo disse qualche anno fa Max Gazzè in un'intervista.
Forse i distrubutori italiani non prenderanno molto visto che sono l'anello debole della catena.
Fenomeno85
17-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da Spike
Permettimi di dissentire su questo punto.... è risaputo che la fetta più grossa della torta se la mangino i distributori (Sony, EA e compagnia). Tanto per fare un esempio autori del calibro di Madonna o Michael Jackson prendono massimo qualche € a disco, lo disse qualche anno fa Max Gazzè in un'intervista.
Forse i distrubutori italiani non prenderanno molto visto che sono l'anello debole della catena.
dubito che non pigliano :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da GMCPape
Devi per forza comprarli tutti? Ti compri tutte le macchine e tutte le moto che escono? tutti i CD audio? Tutti i film? tuti gli abito di Armani e Versace?
Pape
quoto te ma nn avercela.... è solo x far notare che i giochi, tanti, li vedono come un lusso......
ok sono d'accordo... nn sono dei beni di prima necessita...
xò come dici te mica mi compro gli abiti di Armani o Versace... mi compro qualcosa magari un po' più bruttino ma che costa poco.... invece il problema dei giochi è che anke i più scrausi che abbia mai visto costano minimo 50€ appena usciti...
ok allora la scelta ricade a quelli più vecchi .... xò scusa anke qui... quando vai a comprarti una macchina nuova non vai a comprarti una fiat regata del 1980,( tenuta nuova apposta perchè qualcuno la comprasse nel 2004), per risparmiare... ti compri magari una panda del 2004 che costa sicuramente meno di un mercedes.
ora nn so se avete capito il discorso che ho fatto xkè a esprimermi su sti concetti nn sono una cima :D
ciauzzz :cool:
Originariamente inviato da GMCPape
Eh già.. 600 € per una scheda si, 50 per un gioco no. Ma piantala, dai.
Appunto chi spende certe cifre è normale che compri i games.
Diciamo che magari scaricare i games serve per vedere se devono poi essere comprati. Perchè certe volte si spendono 50€ per dei giochi davvero scarsi.(ragionamento fatto da tantissimi)
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:47
Originariamente inviato da gherf
allora aumentiamo tutto... se hai soldi bene se no cavoli tuoi... vorrei ricordare che 10 anni fa i giochi avevano moltà più giocabilità di quelli di oggi (xkè secondo me molte software house puntano ormai solo sulla grafica) e costavano quasi la metà... e io 10 anni fa non è che prendevo molto meno rispetto a oggi ;)
Street Fighter 2 per SNES: 270.000 il giorno dell'uscita
StarWing per SNES: 180.000 Lire il giorno del'luscita
F-Zero per SNES, budget: 100.000 Lire in un megamarket
Qualsiasi gioco per Amiga nei primi anni 90: dalle 80 alle 100.000 Lire
Qualsiasi gioco per PC nei primi anni 90: dalle 80 alle 100.00 lire
Un gioco Neo Geo: dalle 500.000 LIre al milione di lire e più
Direi che costano molto meno, ora.
il problema di fondo è che ormai i prezzi sono alle stelle (vedi carburanti... domenica il blu diesel superava l'euro :eek: ) e noi italiani non facciamo nulla per impedirlo e ce lo prendiamo alla grande in quel posticino...
Comprali in america e dimmi se risparmi tanto: difficole vedere un gioco a meno di 45 $ (e ci vado spesso, te l'assicuro)
Comrlai in inghilterra: attono ai 40 £ (e vado spesso anche in UK)
la pirateria io la vedo anke come una forma di protesta... è ovvio che quelli che rivendono sono da bruciare vivi :p .. xò ki scarica senza scopo di lucro nn gli do torto.....
Io si. NOn comprare e non scaricare, se vuoi davvero protestare. Tanto sono meno giocabili, che te ne fai? I giochi Amiga su ebay te li tirano dietro, originali.
Pape
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:49
Originariamente inviato da Fenomeno85
e perchè nn dovresti dirlo?? :rolleyes: forse perchè ci mangiano sopra
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Perché dovrei ucciderti dopo :-P
No, seriamente, credi che venga a darti informazioni tanto riservate? TI dico solo che, avendo lavorato per un distributore di VG in passato, mi sono stupido anche io di quanto bassi siano i ricarichi. Non ti sei mai chiesto come mai stiano sparendo i negozi di VG (esclusi quelli che fanno import) in favore dei mediaworld vari, che, puntando sulle quantità, possono accontentarsi di ricarichi di pochi € su ogni copia venduta?
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 20:49
scusa gmc ma che lavoro fai??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
17-08-2004, 20:50
Originariamente inviato da GMCPape
Perché dovrei ucciderti dopo :-P
No, seriamente, credi che venga a darti informazioni tanto riservate? TI dico solo che, avendo lavorato per un distributore di VG in passato, mi sono stupido anche io di quanto bassi siano i ricarichi. Non ti sei mai chiesto come mai stiano sparendo i negozi di VG (esclusi quelli che fanno import) in favore dei mediaworld vari, che, puntando sulle quantità, possono accontentarsi di ricarichi di pochi € su ogni copia venduta?
Pape
o forse perchè i prezzi dei giochi sono alti e le persone preferiscono comprare altro??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:51
Originariamente inviato da avvelenato
comunque, gmcpepe, un ipocrita è una persona che applica agli altri princìpi morali diversi da quelli che applica per se stesso.
No, sono uno che lavora, e se le riviste per cui scrivo venissero distribuite via PDF (come accade già con molti fumetti americani) farei la fame. Ecco perché posso capire perfettamente le ragioni di chi è contro la pirateria. Senza contare che, se l'industria del software collassasse, rimarrei senza lavoro. E questo vale in ogni campo, non solo nel mio.
io sono contro il (c) in qualunque forma, quindi non mi sento ipocrita, né criticherei qualcuno se copiasse qualche mio lavoro (sto studiando informatica, quindi quest'affermazione mi danneggia, ciononostante credo sia giusto così.)
Quando lavorerai e dovrai mantenerti coi programmi che sviluppi ne riparleremo ^__^
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 20:53
Originariamente inviato da GMCPape
Quando lavorerai e dovrai mantenerti coi programmi che sviluppi ne riparleremo ^__^
Pape
scusa ma dipende che programmi e in che modo programmi ;) ... se dai un ottimo prodotto a un prezzo accessibile pensi che il prodotto realizzato non venga venduto??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
avvelenato
17-08-2004, 20:54
Originariamente inviato da gherf
quoto te ma nn avercela.... è solo x far notare che i giochi, tanti, li vedono come un lusso......
ok sono d'accordo... nn sono dei beni di prima necessita...
xò come dici te mica mi compro gli abiti di Armani o Versace... mi compro qualcosa magari un po' più bruttino ma che costa poco.... invece il problema dei giochi è che anke i più scrausi che abbia mai visto costano minimo 50€ appena usciti...
ok allora la scelta ricade a quelli più vecchi .... xò scusa anke qui... quando vai a comprarti una macchina nuova non vai a comprarti una fiat regata del 1980,( tenuta nuova apposta perchè qualcuno la comprasse nel 2004), per risparmiare... ti compri magari una panda del 2004 che costa sicuramente mendo di un mercedes.
ora nn so se avete capito il discorso che ho fatto xkè a esprimermi su sti concetti nn sono una cima :D
ciauzzz :cool:
cerco di italianizzare (LOL) il discorso, secondo me valido.
Il concetto di "proprietà intellettuale" è un contratto sociale nel quale lo stato garantisce un periodo di sfruttabilità in esclusiva (=monopolio) di un "prodotto intellettuale", esaurito il quale il prodotto intellettuale diventa di pubblico dominio.
Quando si è pensato il concetto sopra espresso (che d'ora in avanti sintetizzerò in (C) ), non esistevano neanche i dischi, ma si vendavano spartiti.
Questi e i libri.
Adesso l'informatica corre a ritmi impossibili, ma anche le altre frangie della produzione intellettuale non sono da meno, producendo un quantitativo informativo impossibile da possedere per intero "legalmente" ad una persona. E tuttavia penso che potrebbe arricchire culturalmente tale possesso, e inoltre scongiurare il pericolo che tale mole di informazioni possa andare perduta prima che scadano i limiti temporali dei (c) (attualmente fissati a 70anni, ma le majors vorrebbero ampliarli, per adesso a 95anni, ma tra 25 anni proporrebbero un ulteriore ampliamento)
Secondo me è necessario ripristinare il concetto di copia a scopo di lucro differenziata da quella a scopo di profitto. Penalizzare la seconda vuol dire penalizzare chi risparmia con un prodotto scaricato.
Può andare bene, ma non per 70anni.
In informatica 70anni sono un'eternità. Ma anche nel restante dello scibile umano.
7 anni potrebbero essere ragionevoli. 70anni per rendere l'opera di pubblico dominio (quindi anche rivendibile e "ritrasmittibile" via qualsiasi media commerciale e non), 7 per essere liberamente copiabile senza fine di lucro.
Originariamente inviato da GMCPape
No, sono uno che lavora, e se le riviste per cui scrivo venissero distribuite via PDF (come accade già con molti fumetti americani) farei la fame. Ecco perché posso capire perfettamente le ragioni di chi è contro la pirateria. Senza contare che, se l'industria del software collassasse, rimarrei senza lavoro. E questo vale in ogni campo, non solo nel mio.
Quando lavorerai e dovrai mantenerti coi programmi che sviluppi ne riparleremo ^__^
Pape
Ah ecco perchè sei di parte...
Comunque quando io vedo la villa di John Travolta ( tanto per dirne uno... ) con parcheggiati 2 aerei , di cui un boeing , tutte le crisi di coscienza se ne vanno...
Ciaozzz
Originariamente inviato da avvelenato
io invece non concordo, la verità è che tutti vogliono essere froci con il culo degli altri, e quindi gli ipocriti in possesso dei soldi la fanno facile a dire agli altri "non copiate", certo, un minimo di etica ci vorrebbe, è ovvio che a possedere photoshop 8 non faccio del male a nessuno e m'impratichisco con un sw che costa più di quanto potrei spendere in un anno, mentre compro molto volentieri giochi in budget (e i pochi giochi che ho, tranne due che non si trovavano ed erano vecchiotti, li ho presi o lì o dalle riviste.).
questa frase è l'apoteosi dell'assurdità.
non vi rendete conto che se si potesse copiare tutto, la fame del mondo cesserebbe di esistere, cesserebbero di esistere un sacco di problemi tipo la proprietà privata, lo scopo delle guerre cesserebbe di esistere, sarebbe una rivoluzione completa!!!
mah...
Non sono ne ricco ne ipocrita: semplicemente se una cosa non posso permettermela... non la compro e non la RUBO.
Tu Photoshop lo RUBI.
Poi... se non concordi con le mie frasi... amen...
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:55
Originariamente inviato da Spike
Permettimi di dissentire su questo punto.... è risaputo che la fetta più grossa della torta se la mangino i distributori (Sony, EA e compagnia).
Quelli sono i publisher. E sono anche quelli che investono i milioni di dollari in sviluppo e pubblicità. Senza di loro, non ci sarebbero giochi, ne musica ne film.
Tanto per fare un esempio autori del calibro di Madonna o Michael Jackson prendono massimo qualche € a disco, lo disse qualche anno fa Max Gazzè in un'intervista.
Verissimo. E su questo sono d'accordo: preferirei fossero gli artisti ad avere la maggior parte della fetta, ma considera che, oltre a Madonna e Carmack, i publisher mantengono artisti che non recuperano nemmeno le spese di sviluppo.
Forse i distrubutori italiani non prenderanno molto visto che sono l'anello debole della catena.
è quello che intendevo: i prezzi sono alti alla base, proprio perché gli investimenti sono ingenti, e i rischi enormi. Che si possa migliorare la situazione, puntando più sulla qualità che sul marketing, tagliando rami secchi e rinunciando a fette considerevoli è una critica su cui si può discutere costruttivamente, ma se mi vieni a difendere la pirateria, ogni discorso crolla.
Pape
Originariamente inviato da gherf
ok ke la pirateria è illegale... xò scusa se a tutti i beni di sto mondo applicassero la tua teoria, tutti andremmo in giro nudi...
allora aumentiamo tutto... se hai soldi bene se no cavoli tuoi... vorrei ricordare che 10 anni fa i giochi avevano moltà più giocabilità di quelli di oggi (xkè secondo me molte software house puntano ormai solo sulla grafica) e costavano quasi la metà... e io 10 anni fa non è che prendevo molto meno rispetto a oggi ;)
il problema di fondo è che ormai i prezzi sono alle stelle (vedi carburanti... domenica il blu diesel superava l'euro :eek: ) e noi italiani non facciamo nulla per impedirlo e ce lo prendiamo alla grande in quel posticino.... la pirateria io la vedo anke come una forma di protesta... è ovvio che quelli che rivendono sono da bruciare vivi :p .. xò ki scarica senza scopo di lucro nn gli do torto.....
sulla benza o sulle altre cose come si fa a protestare... cosa fai nn vai più al lavoro perchè c'hai la makkina in riserva da 1 mese??...
muori di fare xkè nn vai più a far la spesa....
ovviamente no... e infatti vedi i prezzi?!?!?
mi scuso x l'OT xò secondo me la pirateria ha alla base una situazione economica generale molto complessa ;)
ciauz :cool:
Ti dico solo che il videogioco è un bene di lusso, quindi... sottostà a regole commerciali particolari.
Non è di certo come il pane e il latte... indispensabile cioè...
Mi introduco ora nel discorso e dico questo...io lavoro e mi posso permettere di comprare tutti i giochi (sa fa per dire) che mi piacciono...
ma un ragazzo di 15 anni che va a scuola e che ha il padre che guadagna a mala pena 600 € al mese...come fa a comprarsi giochi,cd musicali e tante altre cose???
i contrari alla pirateria mi diano una motivazione valida...però sappiate che se avete anche una minima cosa non originale in casa vostra..bè evitate di dire cazzate per favore...soprattutto quello che vorrei sapere è quanto avete pagato la vostra copia di windows...e se è originale...
...altra cosa...sappiate che se avete qualche mp3 nel pc...e non avete il cd originale li vicino...è illegale :D
la pirateria non riguarda solo i videogiochi ma tutto il complesso...
io sono a favore della pirateria...scarico da internet e personalmente non me ne vergogno a dirlo...anzi vi dirò di più...di originale nella mia camera c'è a malapena il mio fido pacchetto di sigarette
Alberto Falchi
17-08-2004, 20:58
Originariamente inviato da Fenomeno85
dubito che non pigliano :rolleyes:
I tuoi dubbi contano poco: io ci ho lavorato, e continuo ad avere contatti con loro, e credo di poter avere una voce in merito, al contrario di te. E credimi, anche io mi sono stupito quando ho visto le cifre, e ogni volta che dovevo fare un investimento pubblicitario (che costano, e tanto) avevo la pelle d'oca nel terrore di buttare soldi per un prodotto che non avrebbe avuto il successo che si sperava (e per successo spesso si intendeva recuperare gli investimenti, non farsi la villa al mare)
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 20:58
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ecco perchè sei di parte...
Comunque quando io vedo la villa di John Travolta ( tanto per dirne uno... ) con parcheggiati 2 aerei , di cui un boeing , tutte le crisi di coscienza se ne vanno...
Ciaozzz
e fai bene :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Xilema
Ti dico solo che il videogioco è un bene di lusso, quindi... sottostà a regole commerciali particolari.
Non è di certo come il pane e il latte... indispensabile cioè...
quoto... volevo solo puntualizzare il concetto che anke un lavoro fatto male viene venduto al prezzo di uno fatto con i fiocchi ;)
ciauzz :cool:
Pirateria ? questa parola mi è nuova :confused:
:sofico:
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:00
Originariamente inviato da pon 87
Appunto chi spende certe cifre è normale che compri i games.
Diciamo che magari scaricare i games serve per vedere se devono poi essere comprati. Perchè certe volte si spendono 50€ per dei giochi davvero scarsi.(ragionamento fatto da tantissimi)
Quando ero bambino andavo dal negoziante e li provavo li (periodo posta amiga, che prima anche volendo gli originali non si trovavano in italia), poi sceglievo. Ora ci sono i demo in Rete e sulle riviste.. non ti basta per provare? Quando devi comprare una macchina ne fotti una o fai un giro di mezzora concordato col venditore?
Pape
avvelenato
17-08-2004, 21:00
Originariamente inviato da GMCPape
Quando lavorerai e dovrai mantenerti coi programmi che sviluppi ne riparleremo ^__^
Pape
allora non ne riparleremo mai perché non mi farò mai mantenere da sw sviluppato da me.
allora, lo dico in maniera semplice: nel milleottocento esistevano i lampionai, che si curavano di accendere i fari a gas la sera e spegnerli la mattina.
Immagina gli scioperi e i casini che non hanno fatto con l'avvento dell'elettricità.
Beh, è il progresso, spiacente. Non puoi pretendere di tutelare un settore economico frenando le possibilità infinite che il progresso ti offre.
Io sono perfettamente consapevole che ora come ora al (C) non ci sono strutture alternative in quantità sufficienti da poter evitare un collasso economico in caso di improvvisa abolizione di (C).
Tuttavia ritengo che la difesa strenua di esso sia anacronistica, e che gli stati dovrebbero mettersi nella lunghezza d'onda di un mondo dove i (c) verranno fortemente ridimensionati.
(btw, da quando ho una connessione ad internet, ho smesso di comprare riviste di videogiochi, e invece di leggere recensioni su internet. Vorresti colpevolizzarmi per questo? Eppure sto, per quanto poco, contribuendo all'impoverimento del tuo settore lavorativo.)
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:00
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusa gmc ma che lavoro fai??
Il giornalista, per riviste di VG
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 21:01
Originariamente inviato da GMCPape
I tuoi dubbi contano poco: io ci ho lavorato, e continuo ad avere contatti con loro, e credo di poter avere una voce in merito, al contrario di te. E credimi, anche io mi sono stupito quando ho visto le cifre, e ogni volta che dovevo fare un investimento pubblicitario (che costano, e tanto) avevo la pelle d'oca nel terrore di buttare soldi per un prodotto che non avrebbe avuto il successo che si sperava (e per successo spesso si intendeva recuperare gli investimenti, non farsi la villa al mare)
Pape
e secondo te EA non fa soldi?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:01
Originariamente inviato da Fenomeno85
o forse perchè i prezzi dei giochi sono alti e le persone preferiscono comprare altro??
La gente i giochi li compra, anche più di prima, ma si affida ai Mediaworld, dove ci risparmia qualche lira.
Pape
Originariamente inviato da Denny A
Mi introduco ora nel discorso e dico questo...io lavoro e mi posso permettere di comprare tutti i giochi (sa fa per dire) che mi piacciono...
ma un ragazzo di 15 anni che va a scuola e che ha il padre che guadagna a mala pena 600 € al mese...come fa a comprarsi giochi,cd musicali e tante altre cose???
i contrari alla pirateria mi diano una motivazione valida...però sappiate che se avete anche una minima cosa non originale in casa vostra..bè evitate di dire cazzate per favore...soprattutto quello che vorrei sapere è quanto avete pagato la vostra copia di windows...e se è originale...
...altra cosa...sappiate che se avete qualche mp3 nel pc...e non avete il cd originale li vicino...è illegale :D
la pirateria non riguarda solo i videogiochi ma tutto il complesso...
io sono a favore della pirateria...scarico da internet e personalmente non me ne vergogno a dirlo...anzi vi dirò di più...di originale nella mia camera c'è a malapena il mio fido pacchetto di sigarette
E lavori pure...
Ti piacerebbe che a fine mese ti dessero 1/4 del tuo stipendio ?
Credo di no.
Eppure vai fiero di essere un piratozzo.
Perdonami ma per me le tue parole sono ignoranti e dispregiative per chi come te... lavora !
Per quel che riguarda il ragazzo di 15 anni... semplicemente fa a meno di giocare: i videogiochi sono un bene di lusso, e non c' è scritto da nessuna parte che ci si debba giocare per forza.
Per il resto... a casa mia ci sono solo videogiochi originali, CD musicali originali e DVD originali e... manco un MP3.
avvelenato
17-08-2004, 21:02
Originariamente inviato da Xilema
Non sono ne ricco ne ipocrita: semplicemente se una cosa non posso permettermela... non la compro e non la RUBO.
Tu Photoshop lo RUBI.
Poi... se non concordi con le mie frasi... amen...
non lo rubo, rubare è la sottrazione di un bene.
puoi dire che secondo te io photoshop lo copio illecitamente, ma non lo rubo (sembra una differenza da azzeccagarbugli, in realtà la differenza è sostanziale in quanto il furto è un reato penale, la copia illegale un illecito amministrativo)
Fenomeno85
17-08-2004, 21:04
Originariamente inviato da GMCPape
Il giornalista, per riviste di VG
Pape
esempio io non comprò riviste x vg perchè le ritengo "inutili", dato che in internet trovo tutte le informazioni possibili e immaginabili. Poi basta iscriversi ai siti di newsletter di vg che sei sempre informato su tutto e non devi pagare nada. Informazione => gratis.
Tra un pò mi sa che smetto anche di comprare riviste riguardanti i pc.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
avvelenato
17-08-2004, 21:04
ma com'è che tutti quelli che sono contro la pirateria sono pieni di cose originali, e non ce ne è nessuno che dice "io sono un povero cristo e sono contrario alla pirateria, quindi non mi compro nulla"?
la verità... tutti vogliono fare i finocchi col culo degli altri... facile dire di avere le unghie pulite quando ci si lava i capelli tutti i giorni!
Originariamente inviato da Xilema
Per il resto... a casa mia ci sono solo videogiochi originali, CD musicali originali e DVD originali e... manco un MP3.
:eek:
Ma chi sei il Messia ? :asd:
Se è vero ... e dico vero, complimenti., credo che tu sia il solo su TUTTO il web ;)
Originariamente inviato da GMCPape
La gente i giochi li compra, anche più di prima, ma si affida ai Mediaworld, dove ci risparmia qualche lira.
Pape
Come più di prima? e la storia che la pirateria sta distruggendo il mercato ? :D
allora possiamo scaricare con la coscienza a posto! :cool:
Ciaozzz
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:05
Originariamente inviato da Fenomeno85
e secondo te EA non fa soldi?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
dopo the sims si è assicurata un periodo di sostentamento di 10 anni senza fare più nulla:asd:
Fenomeno85
17-08-2004, 21:05
Originariamente inviato da Xilema
E lavori pure...
Ti piacerebbe che a fine mese ti dessero 1/4 del tuo stipendio ?
Credo di no.
Eppure vai fiero di essere un piratozzo.
Perdonami ma per me le tue parole sono ignoranti e dispregiative per chi come te... lavora !
Per quel che riguarda il ragazzo di 15 anni... semplicemente fa a meno di giocare: i videogiochi sono un bene di lusso, e non c' è scritto da nessuna parte che ci si debba giocare per forza.
Per il resto... a casa mia ci sono solo videogiochi originali, CD musicali originali e DVD originali e... manco un MP3.
:rolleyes: ... perchè negare a un 15 di giocare? e qui non parlo di vestiti di gucci, fiouricci o prada ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da avvelenato
non lo rubo, rubare è la sottrazione di un bene.
puoi dire che secondo te io photoshop lo copio illecitamente, ma non lo rubo (sembra una differenza da azzeccagarbugli, in realtà la differenza è sostanziale in quanto il furto è un reato penale, la copia illegale un illecito amministrativo)
E' solo una questione di giurisprudenza...
In ogni caso... tu ti appropri delle idee altrui senza pagarle.
E in ogni caso... compi un atto illegale che per legge andrebbe punito.
Il fatto che poi la finanza non venga a casa tua... è un altro paio di maniche... altrimenti se fossero già passati non staresti tanto qui a cavillare...
Originariamente inviato da avvelenato
ma com'è che tutti quelli che sono contro la pirateria sono pieni di cose originali, e non ce ne è nessuno che dice "io sono un povero cristo e sono contrario alla pirateria, quindi non mi compro nulla"?
la verità... tutti vogliono fare i finocchi col culo degli altri... facile dire di avere le unghie pulite quando ci si lava i capelli tutti i giorni!
Il fatto è che nella vita ho dovuto anche rinunciare a molte cose: ho diverse cose originali ma non quante mi piacerebbe averne...
Ma mi accontento.
Fenomeno85
17-08-2004, 21:08
Originariamente inviato da CYRANO
Come più di prima? e la storia che la pirateria sta distruggendo il mercato ? :D
allora possiamo scaricare con la coscienza a posto! :cool:
Ciaozzz
chissà perchè ho letto articoli che se vuoi dico anche la redazione in cui si parlava che la pirateria non comporta un abbassamento di vendite :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Maury
:eek:
Ma chi sei il Messia ? :asd:
Se è vero ... e dico vero, complimenti., credo che tu sia il solo su TUTTO il web ;)
L' unica cosa illegale a casa mia è la scorza dell' arancio che non butto sul bidone dell' umido :D
Per il resto... non ho motivo di mentire: ho poche cose ma ci tengo ad averle originali.
Per esempio... i cofanetti di Star trek: costano un botto, più di 80 euri l' uno.
Potrei averli facilmente masterizzati ma... li voglio originali !
Fenomeno85
17-08-2004, 21:10
Originariamente inviato da Xilema
E' solo una questione di giurisprudenza...
In ogni caso... tu ti appropri delle idee altrui senza pagarle.
E in ogni caso... compi un atto illegale che per legge andrebbe punito.
Il fatto che poi la finanza non venga a casa tua... è un altro paio di maniche... altrimenti se fossero già passati non staresti tanto qui a cavillare...
be allora investiamo nelle prigioni ... anzi facciamo un muro lungo tutta la penisola almeno possiamo starci tutti :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
:rolleyes: ... perchè negare a un 15 di giocare? e qui non parlo di vestiti di gucci, fiouricci o prada ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E perchè non negare ?
C' è davvero il bisogno che ogni persona videogiochi ?
Credo di no.
Fino a 13 anni non ho avuto nulla, e andavo a videogiocare dagli amici e... sono contento che mio padre mi abbia tirato su così: farei altrettanto con un mio eventuale figlio.
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:11
Originariamente inviato da Fenomeno85
be allora investiamo nelle prigioni ... anzi facciamo un muro lungo tutta la penisola almeno possiamo starci tutti :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:eheh:
avvelenato
17-08-2004, 21:11
Originariamente inviato da Xilema
E' solo una questione di giurisprudenza...
In ogni caso... tu ti appropri delle idee altrui senza pagarle.
E in ogni caso... compi un atto illegale che per legge andrebbe punito.
Il fatto che poi la finanza non venga a casa tua... è un altro paio di maniche... altrimenti se fossero già passati non staresti tanto qui a cavillare...
ok, già così hai ragione, ci tenevo particolarmente, perché se passa l'idea che copiare è = rubare ci sarebbero degli stravolgimenti legali incredibili.
Resta il fatto che moralmente io mi ritengo a posto, poi ovviamente tu puoi credere ciò che vuoi :)
Fenomeno85
17-08-2004, 21:11
Originariamente inviato da Xilema
L' unica cosa illegale a casa mia è la scorza dell' arancio che non butto sul bidone dell' umido :D
Per il resto... non ho motivo di mentire: ho poche cose ma ci tengo ad averle originali.
Per esempio... i cofanetti di Star trek: costano un botto, più di 80 euri l' uno.
Potrei averli facilmente masterizzati ma... li voglio originali !
è una tua scelta, ma ti sembra che quei cofanetti valgano tutti quei soldi??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
be allora investiamo nelle prigioni ... anzi facciamo un muro lungo tutta la penisola almeno possiamo starci tutti :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non banalizziamo la questione.
E comunque... il discorso che fai tu non è tanto distante dalla realtà: in giro per il mondo ci sono un sacco di "furbi", e se si vive "peggio" è anche a causa loro.
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:13
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusa ma dipende che programmi e in che modo programmi ;) ... se dai un ottimo prodotto a un prezzo accessibile pensi che il prodotto realizzato non venga venduto??
E pensi che per fare un ottimo prodotto di ampio respiro, come che so, un Photoshop, un 3D Studio o un gioco, basti una persona brava e con tanta volontà? Non credi che ci voglia anche qualche milione di euro per sviluppare tali cose? E chi te li da i soldi per lavorarci su?
Pape
Originariamente inviato da avvelenato
ok, già così hai ragione, ci tenevo particolarmente, perché se passa l'idea che copiare è = rubare ci sarebbero degli stravolgimenti legali incredibili.
Resta il fatto che moralmente io mi ritengo a posto, poi ovviamente tu puoi credere ciò che vuoi :)
Se ti senti ok moralmente... buon per te ma... pensa solo se nessuno comprasse più originale e tutti facessero come te.
Nel giro di un anno il mercato mondiale di videogiochi, cd e caompagnia bella sarebbe distrutto.
Molto facile pensare che c' è sempre lo scemo di turno che compra originale e tiene su la baracca per i furbastri...
D' altronde... questa è una mentalità tipicamente italiana...
Fenomeno85
17-08-2004, 21:14
Originariamente inviato da GMCPape
E pensi che per fare un ottimo prodotto di ampio respiro, come che so, un Photoshop, un 3D Studio o un gioco, basti una persona brava e con tanta volontà? Non credi che ci voglia anche qualche milione di euro per sviluppare tali cose? E chi te li da i soldi per lavorarci su?
Pape
linux insegna ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:15
Originariamente inviato da Xilema
Non banalizziamo la questione.
E comunque... il discorso che fai tu non è tanto distante dalla realtà: in giro per il mondo ci sono un sacco di "furbi", e se si vive "peggio" è anche a causa loro.
ma furbi sono loro a vendere a 50€ o noi a non comprarli :mbe:?
Originariamente inviato da Fenomeno85
è una tua scelta, ma ti sembra che quei cofanetti valgano tutti quei soldi??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Certo !
Sai quanta gente ha lavorato per creare quelle puntate di Star trek ?
E come chiederti se i tuoi cazzaggiamenti al lavoro meritano di essere pagati ugualmente...
Fenomeno85
17-08-2004, 21:15
Originariamente inviato da Xilema
Se ti senti ok moralmente... buon per te ma... pensa solo se nessuno comprasse più originale e tutti facessero come te.
Nel giro di un anno il mercato mondiale di videogiochi, cd e caompagnia bella sarebbe distrutto.
Molto facile pensare che c' è sempre lo scemo di turno che compra originale e tiene su la baracca per i furbastri...
D' altronde... questa è una mentalità tipicamente italiana...
finche non siamo tutti berlusca non possiamo farlo :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:16
Originariamente inviato da avvelenato
Secondo me è necessario ripristinare il concetto di copia a scopo di lucro differenziata da quella a scopo di profitto. Penalizzare la seconda vuol dire penalizzare chi risparmia con un prodotto scaricato.
Beh, è così del resto. La legge urbani in effetti ha dei problemi sotto questo profilo, e non a caso è passata con sulla mozione di fiducia.
Può andare bene, ma non per 70anni.
In informatica 70anni sono un'eternità. Ma anche nel restante dello scibile umano.
Questo è un appunto intelligente, ma nel caso dei giochi non vredo ci sia troppo da lamentarsi: dopo pochi mesi sono in budget, e dopo un annetto o due vengono allegati, a meno di 10 €, dalle riviste.
Pape
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma furbi sono loro a vendere a 50€ o noi a non comprarli :mbe:?
Sei libero di non comprare !
Però... se non compri... abbi almeno la correttezza morale di non usufruire illegalmente di un prodotto che non ti compete.
Originariamente inviato da Xilema
Non banalizziamo la questione.
E comunque... il discorso che fai tu non è tanto distante dalla realtà: in giro per il mondo ci sono un sacco di "furbi", e se si vive "peggio" è anche a causa loro.
Vero , come le Lobby : delle armi , del petrolio , dei medicinali , dei videogiochi...
Lobby che soffocano la concorrenza.
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 21:17
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma furbi sono loro a vendere a 50€ o noi a non comprarli :mbe:?
loro non credi :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
finche non siamo tutti berlusca non possiamo farlo :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E basta con questi discorsi da bar !
Cmq è vero... la pirateria non porta via manco una copia dal mercato legale, se non lo prendi pirata non lo prendi e basta, funziona così :)
Stessa cosa per i Div-X -- > cinema ...
Cmq qst thread è ciclico :rolleyes:
avvelenato
17-08-2004, 21:17
Originariamente inviato da Xilema
L' unica cosa illegale a casa mia è la scorza dell' arancio che non butto sul bidone dell' umido :D
Per il resto... non ho motivo di mentire: ho poche cose ma ci tengo ad averle originali.
Per esempio... i cofanetti di Star trek: costano un botto, più di 80 euri l' uno.
Potrei averli facilmente masterizzati ma... li voglio originali !
io ho molta musica e l'ascolto tutta e con passione, confesso che parecchie volte m'è venuta la tentazione di "legalizzarmi", ma si tratta di circa 4000euro, spesso materiale introvabile o solo import...
certo, se gli mp3 costassero 50cents e un album 3 euro, allora tutto si ridurrebbe e pian piano, potrei anche farci un pensiero.
per quanto riguarda i giochi, il problema è l'eccessivo tempo, specie per i giochi cult, di passare a "budget".
Io, non avendo molti soldi (penso si sia capito) non ho neanche un pc recentissimo, e quindi sono bendisposto ad aspettare (ero bendisposto ad aspettare... oramai non ho più da aspettare nulla! :P).
Però non è possibile che alcuni tuttora siano introvabili budget! A proposito, datemi una mano a comprarmi q3arena, sù.
Originariamente inviato da CYRANO
Vero , come le Lobby : delle armi , del petrolio , dei medicinali , dei videogiochi...
Lobby che soffocano la concorrenza.
Ciaozzz
Non sto dicendo che il mondo sia perfetto, ma non faccio il moralista e poi... scarico...
Se ognuno facesse il suo... nel suo piccolo... sarebbe già qualcosa.
E invece no...
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:19
Originariamente inviato da avvelenato
(btw, da quando ho una connessione ad internet, ho smesso di comprare riviste di videogiochi, e invece di leggere recensioni su internet. Vorresti colpevolizzarmi per questo? Eppure sto, per quanto poco, contribuendo all'impoverimento del tuo settore lavorativo.)
Ma stai arricchendo chi sulle riviste online ci vive. Poi, sinceramente, l'online non ha, per ora, eroso alcuna quota alle riviste... se un giorno dovesse spostarsi lì l'informazione, beh, non vedrò difficolta a spostare in rete la mia attività. Il concetto è che leggendo recensioni online non stai sfruttando un bene a pagamanto in manieragratuita (a meno che ti sei craccato l'accounti di Gamespot o IGN)
Pape
Originariamente inviato da Maury
Cmq è vero... la pirateria non porta via manco una copia dal mercato legale, se non lo prendi pirata non lo prendi e basta, funziona così :)
Stessa cosa per i Div-X -- > cinema ...
Cmq qst thread è ciclico :rolleyes:
Certo, ma almeno avere il buon gusto di non usufruire di una cosa che non ti compete.
Fenomeno85
17-08-2004, 21:19
Originariamente inviato da Xilema
Sei libero di non comprare !
Però... se non compri... abbi almeno la correttezza morale di non usufruire illegalmente di un prodotto che non ti compete.
correttezza morale?? :wtf: e la loro correttezza verso l'ultimo anello della catena dov'è?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:20
Originariamente inviato da Fenomeno85
esempio io non comprò riviste x vg perchè le ritengo "inutili", dato che in internet trovo tutte le informazioni possibili e immaginabili. Poi basta iscriversi ai siti di newsletter di vg che sei sempre informato su tutto e non devi pagare nada. Informazione => gratis.
Tra un pò mi sa che smetto anche di comprare riviste riguardanti i pc.
Appunto, non le compri. Ma non vai a fotocopiarle. Perché i giochi li copi, invece?
Pape
Originariamente inviato da avvelenato
io ho molta musica e l'ascolto tutta e con passione, confesso che parecchie volte m'è venuta la tentazione di "legalizzarmi", ma si tratta di circa 4000euro, spesso materiale introvabile o solo import...
certo, se gli mp3 costassero 50cents e un album 3 euro, allora tutto si ridurrebbe e pian piano, potrei anche farci un pensiero.
per quanto riguarda i giochi, il problema è l'eccessivo tempo, specie per i giochi cult, di passare a "budget".
Io, non avendo molti soldi (penso si sia capito) non ho neanche un pc recentissimo, e quindi sono bendisposto ad aspettare (ero bendisposto ad aspettare... oramai non ho più da aspettare nulla! :P).
Però non è possibile che alcuni tuttora siano introvabili budget! A proposito, datemi una mano a comprarmi q3arena, sù.
Io ho una trentina di CD musicali, tutti originali che mi sono comprato in 25 anni di vita.
Con internet potrei averne 300 ma... non m' interessa: quando poi si ha troppo... si ha anche ciò che non interessa veramente.
avvelenato
17-08-2004, 21:20
Originariamente inviato da GMCPape
Questo è un appunto intelligente, ma nel caso dei giochi non vredo ci sia troppo da lamentarsi: dopo pochi mesi sono in budget, e dopo un annetto o due vengono allegati, a meno di 10 €, dalle riviste.
Pape
infatti se hai notato, ho sempre affermato, relativamente ai giochi, che apparte due eccezioni, li ho sempre avuti originali.
Però confesso che i giochi non sono la mia passione.
Se fossero stati la mia passione, come ad esempio adesso lo è la musica, probabilmente avrei fatto il diavolo a quattro per averli.
(probabilmente avrei anche rubato.)
Fenomeno85
17-08-2004, 21:22
Originariamente inviato da GMCPape
Ma stai arricchendo chi sulle riviste online ci vive. Poi, sinceramente, l'online non ha, per ora, eroso alcuna quota alle riviste... se un giorno dovesse spostarsi lì l'informazione, beh, non vedrò difficolta a spostare in rete la mia attività. Il concetto è che leggendo recensioni online non stai sfruttando un bene a pagamanto in manieragratuita (a meno che ti sei craccato l'accounti di Gamespot o IGN)
Pape
si però è un modo di informazione completamente gratuita per gli utenti ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:22
Originariamente inviato da Fenomeno85
:rolleyes: ... perchè negare a un 15 di giocare? e qui non parlo di vestiti di gucci, fiouricci o prada ;)
Perché se da bambino non mi potevo comprare i Lego o i Playmobil, non mi sognavo di rubarli, e mi accontentavo di quanto mi passavano le finanze dei miei genitori. PErché quando ho comprato uno SNES, sudavo sangue per ogni giochi che volevo, e non pretendevo di copiarli. E non vedo perché per un 15enne di adesso deve essere diverso
Pape
avvelenato
17-08-2004, 21:22
Originariamente inviato da Xilema
Io ho una trentina di CD musicali, tutti originali che mi sono comprato in 25 anni di vita.
Con internet potrei averne 300 ma... non m' interessa: quando poi si ha troppo... si ha anche ciò che non interessa veramente.
non sono d'accordo :)
Originariamente inviato da Fenomeno85
correttezza morale?? :wtf: e la loro correttezza verso l'ultimo anello della catena dov'è?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ti ripeto, il videogioco è un bene di lusso, he costi 20 euri o 100... non fa differenza, non sei costretto a comprarlo.
E poi... non facciamo di tutta l' erba un facio: ci sono anche distributori come la Take 2 Italia e la FX che applicano prezzi ragionevolissimi.
Eppure... sai quante copie pirata di Sacred ho visto in giro...
Originariamente inviato da avvelenato
non sono d'accordo :)
Amen...
Originariamente inviato da GMCPape
Questo è un appunto intelligente, ma nel caso dei giochi non vredo ci sia troppo da lamentarsi: dopo pochi mesi sono in budget, e dopo un annetto o due vengono allegati, a meno di 10 €, dalle riviste.
Pape
Ecco. quando Ut venne venduto a 20k ( ancora non c'era l'euro ) , non esitai a comprarlo.
Come ho comprato varie riviste con giochi o dvd.
Il punto focale è il prezzo... dire che ci vogliono investimenti , cervelli pagati ecc ecc è solo una marea di scuse.
Quello del software è l'unico branco informatico che non gode di una concorrenza o evoluzione tecnologica che non fa abassare i prezzi.
L'hadware lo fa... spende di più intel per una nuova cpu o adobe per photoshop?
Perchè le cpu costano sempre meno e i programmi sempre di più?
Ma non solo cpu..anche altre periferiche hw che dalla loro non hanno avuto sta rivoluzione tecnica che ne giustificherebbe l'abassamento del prezzo costante ( come i nm delle cpu ).
Allora io la chiamo lobby , cartello.
I giochi , a parte eccezioni che sono anche state premiate dal pubblico , stanno tutti sui 50€.
Sia quelli , come D3 che hanno sacrificato 4 anni di sviluppo e persone con le palle , sia quelli che sembrano fatti con i kit che vendono in edicola.
Allora c'è qualcosa che non va.
Basta poco.. si sceglie un titolo , o più titoli validi... si lanciano a 10-15€ per 6 mesi..in prova..con i fondi la softwarehouse ( colossi come Ea o altri ) para le chiappe agli sviluppatori.
E si vede la risposta del mercato.. se quel gioco vende 10 volte rispetto a quanto se sarebbe costato 50€ , vuol dire che la politica dei prezzi paga.
Caozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:24
Originariamente inviato da Fenomeno85
linux insegna ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E Linux vive di appassionati che fanno un altro lavoro. E Linux, rispetto a Win, è diffuso quanto il peggiore dei VG shareware rispetto a Doom 3
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:25
Originariamente inviato da Xilema
Sei libero di non comprare !
Però... se non compri... abbi almeno la correttezza morale di non usufruire illegalmente di un prodotto che non ti compete.
e chi ha dato loro diritto di poter darti drastiche restrizioni sui prodotti che compri? :mbe:
c'e' qualcosa che mi sfugge... vedo quasi una imparità di diritti e doveri :mbe:
avvelenato
17-08-2004, 21:25
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49069
questa è la gente che finanziate ogni qual volta pagate per il (C).
ecco perché mi sentivo in colpa a comprare un cd originale, specie a prezzo pieno.
Originariamente inviato da Xilema
Certo, ma almeno avere il buon gusto di non usufruire di una cosa che non ti compete.
In un mondo perfetto fatto da persone perfette ... solo li si può mettere in pratica quello che predichi, l'ìuomo non ha ideali così marcati da sostituire le tentazioni infernali con l'astinenza mistica.
Nella mente umana è ancora ben presente l'odio per il colore della pelle... figuriamoci a che livello sta lo "scaricare", normale amministrazione, e a giudicare dai milioni e milioni di utenti P2P direi una pratica assodata.
Originariamente inviato da CYRANO
Basta poco.. si sceglie un titolo , o più titoli validi... si lanciano a 10-15€ per 6 mesi..in prova..con i fondi la softwarehouse ( colossi come Ea o altri ) para le chiappe agli sviluppatori.
E si vede la risposta del mercato.. se quel gioco vende 10 volte rispetto a quanto se sarebbe costato 50€ , vuol dire che la politica dei prezzi paga.
Caozzz
E se invece non funzionasse ?
La soft. house si troverebbe con miliardi di perdite...
Abbiamo visto benissimo tutti che anche i giochi venduti a prezzo onesto come Max Payne e il suo seguito sono stati barbaramente piratati...
Con questo non voglio dire che sono contento di spendere 50 euri per un gioco ma... pensare di vendere un gioco a 15 euri è pura follia.
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:27
Originariamente inviato da GMCPape
E Linux vive di appassionati che fanno un altro lavoro. E Linux, rispetto a Win, è diffuso quanto il peggiore dei VG shareware rispetto a Doom 3
Pape
spero che nel tuo discorso intenda solo il settore home...
se no mi sa che non ne sai molto di percentuali...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e chi ha dato loro diritto di poter darti drastiche restrizioni sui prodotti che compri? :mbe:
c'e' qualcosa che mi sfugge... vedo quasi una imparità di diritti e doveri :mbe:
Di che drastiche restrizioni parli ?
Fenomeno85
17-08-2004, 21:28
Originariamente inviato da GMCPape
E Linux vive di appassionati che fanno un altro lavoro. E Linux, rispetto a Win, è diffuso quanto il peggiore dei VG shareware rispetto a Doom 3
Pape
ma non mi sebra che sia così poco diffusp anche se io uso win. Cmq si ritorna sempre al solito discorso ... il prezzo ;) ... e anche se viene considerato un bene di lusso non bisogna far passare un video gioco come oro.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
avvelenato
17-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da Xilema
Di che drastiche restrizioni parli ?
http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&q=problemi+%28dischi+OR+cd%29+protetti+&btnG=Cerca&meta=
Fenomeno85
17-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da Xilema
E se invece non funzionasse ?
La soft. house si troverebbe con miliardi di perdite...
Abbiamo visto benissimo tutti che anche i giochi venduti a prezzo onesto come Max Payne e il suo seguito sono stati barbaramente piratati...
Con questo non voglio dire che sono contento di spendere 50 euri per un gioco ma... pensare di vendere un gioco a 15 euri è pura follia.
si ma 25€ è ragionevole ... secondo te quanto ci ricava una EA adesso quando vende 1 vg??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da CYRANO
Basta poco.. si sceglie un titolo , o più titoli validi... si lanciano a 10-15€ per 6 mesi..in prova..con i fondi la softwarehouse ( colossi come Ea o altri ) para le chiappe agli sviluppatori.
Secondo te perché arrivano in budget dopo pochi mesi? Secondo te perché le riviste li regalano dopo un anno a poche lire? Perché i soldi li fai nelle prime 2 settimane (escluse rare eccezioni), il cosiddetto day one. E con questo ho risposto anche al "cieco" che diceva che il software non cala di prezzo con l'evoluzione
Pape
Originariamente inviato da Maury
In un mondo perfetto fatto da persone perfette ... solo li si può mettere in pratica quello che predichi, l'ìuomo non ha ideali così marcati da sostituire le tentazioni infernali con l'astinenza mistica.
Nella mente umana è ancora ben presente l'odio per il colore della pelle... figuriamoci a che livello sta lo "scaricare", normale amministrazione, e a giudicare dai milioni e milioni di utenti P2P direi una pratica assodata.
E allora è come dico io: troppa ignoranza che uccide il mondo, troppo benessere e troppe poche botte da piccoli.
Si sono persi i veri valori, e le famiglie di oggi fanno ben poco per inculcarli nei loro figli.
Non sono mai stato cos' contento di aver ricevuto un' istruzione severa !
Originariamente inviato da Xilema
E se invece non funzionasse ?
La soft. house si troverebbe con miliardi di perdite...
Abbiamo visto benissimo tutti che anche i giochi venduti a prezzo onesto come Max Payne e il suo seguito sono stati barbaramente piratati...
Con questo non voglio dire che sono contento di spendere 50 euri per un gioco ma... pensare di vendere un gioco a 15 euri è pura follia.
Fare un test di mercato con 3 titoli per una software house come la Ea non costa molto.
Ci son stati flop molto più pesanti nella storia.
Tutti i prodotti innovativi che hanno cannato il mercato?
Allora... si tira fuori le palle..e si vede..a 15€ , per 6 mesi..poi si fa i conti sui guadagni.
Il problema è che le SH vogliono la botte piena e la mglie ubriaca : giochi a 50€ e pirateria 0 , con le stesse vendite .
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 21:30
Originariamente inviato da avvelenato
http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&q=problemi+%28dischi+OR+cd%29+protetti+&btnG=Cerca&meta=
e io che devo dire che ho comprato l'ultimo cd di vasco e certe volte non funziona ne sul lettore cd ne sullo stereo ??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
spero che nel tuo discorso intenda solo il settore home...
se no mi sa che non ne sai molto di percentuali...
Intendo il settore home,l'unico che paga per il software. SUl settore server si paga l'assistenza e il suppporto, non certo il software in se.
Pape
Originariamente inviato da avvelenato
http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&q=problemi+%28dischi+OR+cd%29+protetti+&btnG=Cerca&meta=
E' la "punizione" semiglusta inflitta anche agli onesti per colpa dei piratozzi.
C' è poco da lamentarsi...
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:31
Originariamente inviato da avvelenato
http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&q=problemi+%28dischi+OR+cd%29+protetti+&btnG=Cerca&meta=
mi hanno anticipato :cry:
ergo se i pago con soldi che non hanno restrizioni e non scadono, perchè loro possono farlo ?:mbe:
inizio a pensare che il meccanismo in qualche punto abbia ceduto... il che non mi garba...
Fenomeno85
17-08-2004, 21:31
Originariamente inviato da Xilema
E allora è come dico io: troppa ignoranza che uccide il mondo, troppo benessere e troppe poche botte da piccoli.
Si sono persi i veri valori, e le famiglie di oggi fanno ben poco per inculcarli nei loro figli.
Non sono mai stato cos' contento di aver ricevuto un' istruzione severa !
pura eresia :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da CYRANO
Fare un test di mercato con 3 titoli per una software house come la Ea non costa molto.
Ci son stati flop molto più pesanti nella storia.
Tutti i prodotti innovativi che hanno cannato il mercato?
Allora... si tira fuori le palle..e si vede..a 15€ , per 6 mesi..poi si fa i conti sui guadagni.
Il problema è che le SH vogliono la botte piena e la mglie ubriaca : giochi a 50€ e pirateria 0 , con le stesse vendite .
Ciaozzz
Potrei dirti che i pirati se ne infischiano dei prezzi: la maggior parte della gente scarica senza neanche sapere quanto costa un gioco...
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:32
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma 25€ è ragionevole ... secondo te quanto ci ricava una EA adesso quando vende 1 vg??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
25 € non lo vende nemmeno a un distributore, se proprio ci tieni a saperlo. Per non parlare del negoziante. E ricorda che per ogni capolavoro stile the sims, una SH sforna altri 10 titoli che non se li caga nessuno. Prendi DE, capolavoro per critica e un certo pubblico, enorme flop nei negozi.
Pape
Originariamente inviato da Fenomeno85
pura eresia :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Amen... ripeto...
Fenomeno85
17-08-2004, 21:33
Originariamente inviato da Xilema
E' la "punizione" semiglusta inflitta anche agli onesti per colpa dei piratozzi.
C' è poco da lamentarsi...
punizione?? allora vedi che prendono l'ultimo anello come inutile eppure siamo noi che lo facciamo andare avanti!!
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:33
Originariamente inviato da Xilema
E' la "punizione" semiglusta inflitta anche agli onesti per colpa dei piratozzi.
C' è poco da lamentarsi...
mhhh punizione... quindi... in caso in un condominio venisse uccisa una persona da un condomino sarebbe giusto punire tutto il condominio?
epperò! astuti come faine e disonesti come mafiosi!
Originariamente inviato da GMCPape
Secondo te perché arrivano in budget dopo pochi mesi? Secondo te perché le riviste li regalano dopo un anno a poche lire? Perché i soldi li fai nelle prime 2 settimane (escluse rare eccezioni), il cosiddetto day one. E con questo ho risposto anche al "cieco" che diceva che il software non cala di prezzo con l'evoluzione
Pape
I giochi budget non c'entrano nel discorso.
E' tutto il comparto software ( quindi anche SO e applicativi ) che non cala col tempo.
Quando costava Ps 10 anni fa? quanto ora? facciamo i conti.
Quanto costava un hd entry level 10 anni fa? quanto ora? facciamo i conti.
Mi sa che il cieco sei te. Ma è ovvio..è come chiedere ad un farmacista perchè le medicine costano così care...
Se le prime 2 settimane fosserò già a 15€ , venderebbero 10 volte tanto.
Ma non è loro interesse abassare i prezzi..vogliono tenerli alti e distruggere la pirateria con l'inquisizione.
Fenomeno85
17-08-2004, 21:34
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mhhh punizione... quindi... in caso in un condominio venisse uccisa una persona da un condomino sarebbe giusto punire tutto il condominio?
epperò! astuti come faine e disonesti come mafiosi!
non ti sembra giusto??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mhhh punizione... quindi... in caso in un condominio venisse uccisa una persona da un condomino sarebbe giusto punire tutto il condominio?
epperò! astuti come faine e disonesti come mafiosi!
Non generalizzare.
Chi uccide viene quasi sempre beccato, chi piratozza quasi mai...
E' come difendersi dalle zanzare: è difficile, perciò... ci va di mezzo anche chi è onesto.
avvelenato
17-08-2004, 21:34
Originariamente inviato da Xilema
E' la "punizione" semiglusta inflitta anche agli onesti per colpa dei piratozzi.
C' è poco da lamentarsi...
non la vedo così, anche perché quando il (C) è nato ed è stato fissato in durata a 18anni, alla fine dell'800, di piratozzi ce ne erano ben pochi, eppure sono andati incrementando man mano..... :mbe: c'è qualcosa che non mi torna.
edit: inoltre non è una "punizione", né con le virgolette né senza.
E' una violazione palese del contratto sociale tra stato e possessore dei diritti di copia.
Originariamente inviato da Xilema
Potrei dirti che i pirati se ne infischiano dei prezzi: la maggior parte della gente scarica senza neanche sapere quanto costa un gioco...
Si ma se non si prova non si ha la certezza.
Ho girato tutte le edicole di vicenza senza trovare una copia di sacred. mai successo con nessun gioco.
Evidentemente il prezzo basso , con la qualità del gioco , ha pagato.
Che facciano un passo verso il pubblico, non che gli mandino la swat in casa.
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 21:35
Originariamente inviato da CYRANO
I giochi budget non c'entrano nel discorso.
E' tutto il comparto software ( quindi anche SO e applicativi ) che non cala col tempo.
Quando costava Ps 10 anni fa? quanto ora? facciamo i conti.
Quanto costava un hd entry level 10 anni fa? quanto ora? facciamo i conti.
Mi sa che il cieco sei te. Ma è ovvio..è come chiedere ad un farmacista perchè le medicine costano così care...
Se le prime 2 settimane fosserò già a 15€ , venderebbero 10 volte tanto.
Ma non è loro interesse abassare i prezzi..vogliono tenerli alti e distruggere la pirateria con l'inquisizione.
cmq adesso es ci sono farmaci che sono identici ma hanno nome diverso e costano anche la metà ...
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da avvelenato
non la vedo così, anche perché quando il (C) è nato ed è stato fissato in durata a 18anni, alla fine dell'800, di piratozzi ce ne erano ben pochi, eppure sono andati incrementando man mano..... :mbe: c'è qualcosa che non mi torna.
Il copyright è sacrosanto, chi ne beneficia... un po' meno.
Per esempio... la SIAE non è il massimo della correttezza, ma non è perchè la SIAE è "bastarda" che bisogna cancellare il copyright...
Fenomeno85
17-08-2004, 21:37
Originariamente inviato da Xilema
Il copyright è sacrosanto, chi ne beneficia... un po' meno.
Per esempio... la SIAE non è il massimo della correttezza, ma non è perchè la SIAE è "bastarda" che bisogna cancellare il copyright...
no ma se la siae mangiasse di meno pensi che non aumenterebbero le vendite??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:37
Originariamente inviato da Xilema
Non generalizzare.
Chi uccide viene quasi sempre beccato, chi piratozza quasi mai...
E' come difendersi dalle zanzare: è difficile, perciò... ci va di mezzo anche chi è onesto.
chi uccide viene quasi sempre beccato? prova un pò a vedere le statistiche in italia va...
si parla di copiare e tirate in mezzo le macchine rubate..
tiro in mezzo gli omicidi e non va bene?
anche qui noto un pò di paraculismo
Fenomeno85
17-08-2004, 21:38
Originariamente inviato da Xilema
Potrei dirti che i pirati se ne infischiano dei prezzi: la maggior parte della gente scarica senza neanche sapere quanto costa un gioco...
non penso proprio :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da CYRANO
Si ma se non si prova non si ha la certezza.
Ho girato tutte le edicole di vicenza senza trovare una copia di sacred. mai successo con nessun gioco.
Evidentemente il prezzo basso , con la qualità del gioco , ha pagato.
Che facciano un passo verso il pubblico, non che gli mandino la swat in casa.
Ciaozzz
E io invece cercandolo dalle mie parti... ho trovato un edicolante che mi ha detto candidamente che non tiene i giochi perchè la gente li scarica, non vale la pena comprarli.
Me l' ha detto lui, che con quel gioco dovrebbe guadagnarci !
Mi sono vergognato per lui e mi sono vergognato per come ci siamo ridotti...
Originariamente inviato da Fenomeno85
cmq adesso es ci sono farmaci che sono identici ma hanno nome diverso e costano anche la metà ...
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Si son andato tempo fa a chiedere , in farmacia , se ci sono farmaci generici con acetil salicilico..e mi son sentito dire no perchè l'aspirina costa poco... beh 5€ per un farmaco che ha 100 e passa anni e che alla fonte costerà 10 cents... sarà anche poco...
Ciaozzz
Originariamente inviato da Fenomeno85
non penso proprio :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E invece è così...
avvelenato
17-08-2004, 21:38
bah, sapete, mi sono stancato, ne ho già discusso troppo.
copio e incollo un mio post apparso su PI.
temi l'ira dell'uomo silenzioso (voto: 3, Utile)
di avvelenato del 16/07/04 (17:41) (Modifica commento)
Sapete che cosa vi dico?
ho argomentato fin troppo le mie tesi a favore del p2p, a sfavore del sistema attuale di distribuzione, a favore della necessità di un mercato di musica legalizzato e migliore, che magari sfrutti l'assenza di costi di gestione del p2p, che magari non la sfrutti ma per lo meno sfrutti internet, ecc.
mi sono stancato, ho scritto troppo.
accenderò soulseek e lascerò sia lui a parlare per me.
tanti saluti.
invito tutti i pro-p2p a fare lo stesso e a lasciare sbraitare questi quattro nonnetti luddisti. Quando si accorgeranno che la musica non è morta, anzi è rinata, quelli che dubitavano si ricrederanno, quelli in malafede rosicheranno.
(fonte (http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=690274))
tanti saluti :)
Originariamente inviato da Xilema
E io invece cercandolo dalle mie parti... ho trovato un edicolante che mi ha detto candidamente che non tiene i giochi perchè la gente li scarica, non vale la pena comprarli.
Me l' ha detto lui, che con quel gioco dovrebbe guadagnarci !
Mi sono vergognato per lui e mi sono vergognato per come ci siamo ridotti...
Bell'edicolante!
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:40
Originariamente inviato da CYRANO
I giochi budget non c'entrano nel discorso.
E' tutto il comparto software ( quindi anche SO e applicativi ) che non cala col tempo.
Ma pensa: Photoshop lo aggiornano ogni anno. La vecchia versione, o quelle LE, sono in bundle con qualsiasi stampante da due lire o con qualsiasi macchinetta digitale. Senza contare le edizioni regalate sulle riviste di informatica. Informati prima di parlare.
Quando costava Ps 10 anni fa? quanto ora? facciamo i conti.
Vedi sopra
Se le prime 2 settimane fosserò già a 15€ , venderebbero 10 volte tanto.
NO, venderebbero praticamente uguale. Credi che Sacred non se lo siano copiati?
Ma non è loro interesse abassare i prezzi..vogliono tenerli alti e distruggere la pirateria con l'inquisizione.
Chissà, forse fra 200 anni si scoprirà che anche questa "inquisizione" delle SH è una fola tanto quanto l'inquisizione reale (come è stato di recente dimostrato da storici in cerca di verità e non di panzane)
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 21:40
Originariamente inviato da GMCPape
Intendo il settore home,l'unico che paga per il software. SUl settore server si paga l'assistenza e il suppporto, non certo il software in se.
Pape
be non so se il software in se costi poco ... basta guardare una licenza 2003 server
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da CYRANO
Bell'edicolante!
Ciaozzz
:(
Originariamente inviato da Xilema
Non sono mai stato cos' contento di aver ricevuto un' istruzione severa !
Vabbè mo non è che il povero Cristo che si fa un gioco pirata è per forza cresciuto come uno zingaro in famiglie dissennate e senza principi, non facciamo sempre di un erba un fascio.
Il ragazzino di oggi, diciamo 15 anni ha console, Pc potenti... e i giochi stanno su CD, una volta erano su cartuccia...
Giocare piace a tutti, e un ragazzino non credo possa avere dei valori così alti, almeno a quell'età, poi chissà, crescendo magari cambia.
E cmq i giochi sono sempre costati 100.000 delle vecchie lire, sia che avevano 1, o due floppy... surreale no ?
Comunque... mi sono rotto pure io di lottare con i mulini a vento: ognuno faccia come meglio crede e quando saremo sull' orlo del baratro... ripenseremo a tutti questi discorsi :rolleyes:
Originariamente inviato da GMCPape
Ma pensa: Photoshop lo aggiornano ogni anno. La vecchia versione, o quelle LE, sono in bundle con qualsiasi stampante da due lire o con qualsiasi macchinetta digitale. Senza contare le edizioni regalate sulle riviste di informatica. Informati prima di parlare.
Pape
Ti stai arrampicando sugli specchi.
Ripeto : quanto costava ps 10 anni fa? quanto ora?
no versioni di 5 anni regalate alle stampaniti.
Se non sai rispondere è meglio che taci va...
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:42
Originariamente inviato da Fenomeno85
no ma se la siae mangiasse di meno pensi che non aumenterebbero le vendite??
NO, guadagnerebbero di più i produttori, semplicemente. LA SIAE fa male alle aziende, con le sue gabelle e i suoi bollini. L'utente finale ne risente in maniera minima. Da quando ci sono i bollini sui CD allegati le riviste hano aumentato prezzo? Risposta: NO! Ma chi le pubblica ha visto intaccati i suoi guadagni.
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 21:42
Originariamente inviato da CYRANO
Si son andato tempo fa a chiedere , in farmacia , se ci sono farmaci generici con acetil salicilico..e mi son sentito dire no perchè l'aspirina costa poco... beh 5€ per un farmaco che ha 100 e passa anni e che alla fonte costerà 10 cents... sarà anche poco...
Ciaozzz
non so per l'aspirina ma x l'aulin ne esiste uno che costa la metà ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:43
Originariamente inviato da CYRANO
Si son andato tempo fa a chiedere , in farmacia , se ci sono farmaci generici con acetil salicilico..e mi son sentito dire no perchè l'aspirina costa poco... beh 5€ per un farmaco che ha 100 e passa anni e che alla fonte costerà 10 cents... sarà anche poco...
Nella medicina, come nel software, si investono centinaia di miliardi in ricerca e in test: che il prezzo del prodotto sia pochi centesimi non vuol dire che i soldi in R&D non siano stati spesi. Ma cristo, possibile non arrivare a capire una cosa tanto banale?
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:44
Originariamente inviato da Xilema
Comunque... mi sono rotto pure io di lottare con i mulini a vento: ognuno faccia come meglio crede e quando saremo sull' orlo del baratro... ripenseremo a tutti questi discorsi :rolleyes:
è normale che questo sistema verrà abbandonato a favore di un'altro... e per fortuna direi.. nella storia è sempre successo... solo in questa epoca si è restii a cambiare e usando la democrazia in modo subdolo si cerca di non cambiare...
visto che le major si accaparrano sempre di più diritti a scapito dei consumatori e la cosa più divertente è che la legge sarebbe fatta dal popolo :mbe:
Originariamente inviato da GMCPape
Nella medicina, come nel software, si investono centinaia di miliardi in ricerca e in test: che il prezzo del prodotto sia pochi centesimi non vuol dire che i soldi in R&D non siano stati spesi. Ma cristo, possibile non arrivare a capire una cosa tanto banale?
Pape
Si l'aspirina che ha 100 anni e costi di sviluppo zero ?
:D ma parlare senza avere il prosciutto davanti agli occhi no eh?
Ciaozzz
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:45
Originariamente inviato da CYRANO
Si l'aspirina che ha 100 anni e costi di sviluppo zero ?
:D ma parlare senza avere il prosciutto davanti agli occhi no eh?
Ciaozzz
si ma anche la sua scoperta non è costata chissà cosa... basta vedere da dove si ricava :D
Fenomeno85
17-08-2004, 21:46
Originariamente inviato da Xilema
Comunque... mi sono rotto pure io di lottare con i mulini a vento: ognuno faccia come meglio crede e quando saremo sull' orlo del baratro... ripenseremo a tutti questi discorsi :rolleyes:
e se forse sei te che non riesci a capire?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:46
Originariamente inviato da Fenomeno85
be non so se il software in se costi poco ... basta guardare una licenza 2003 server
Che, in molti casi, costa meno che passare a Linux. Perché devi istruire il personale, pagare amministratori che conoscano Linux, pagare qualcuno che ti fornisca l'assistenza per ogni problema, e abituarti al fatto che ciò che prima risolvevi in un click ora richiede di più. In certe aziende Linux può essere la panacea, in altre costa enormemente più di Windows, anche se gratuito.
Pape
Originariamente inviato da Fenomeno85
e se forse sei te che non riesci a capire?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Capire cosa ?
Qui c' è solo da vergognarsi...
Fenomeno85
17-08-2004, 21:48
Originariamente inviato da GMCPape
Nella medicina, come nel software, si investono centinaia di miliardi in ricerca e in test: che il prezzo del prodotto sia pochi centesimi non vuol dire che i soldi in R&D non siano stati spesi. Ma cristo, possibile non arrivare a capire una cosa tanto banale?
Pape
ehm un linguaggio appropriato a un luogo pubblico?
cmq perchè ci sono ditte che vendono lo stesso medicinale alla metà del prezzo??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:48
Originariamente inviato da CYRANO
Ti stai arrampicando sugli specchi.
Ripeto : quanto costava ps 10 anni fa? quanto ora?
no versioni di 5 anni regalate alle stampaniti.
Se non sai rispondere è meglio che taci va...
E le innovazioni apportate con le ultime versioni non le conti? Il lavoro che c'è dietro a ogni feature? L'integrazione con le altre applicazioni? NOn ti servono: benissimo, lo trovi i bundle con la stampante. Ti servono? Le paghi. Esattamente come le ultime CPU costano tanto quanto le CPU all'avanguardia di 10 anni fa. O un P4 a 3.8 GHz lo paghi 50 €?
Pape
come al solito xò vengono sempre fuori discorsi che c'entrano poco... tipo quello dell'educazione o altri... ecc....
e visto che si vanno a prendere ste cose..
tanto x fare un esempio vorrei vedere se tutti rispettano i limiti di velocità...che in questo caso mette anke a repentaglio la vita altrui....ovviamente nn c'entra nulla... era solo x far riflettere gente che crede di essere un martire....
io sono d'accordo che la pirateria è illegale ... xò certi paragoni o affermazioni nn le accetto.
io nn so uno che scarica xò nn mi sogno di dire certe cose... del tipo: " ieri una zanzara mi ha morso e io quando l'ho presa l'ho accarezzata e lasciata andare"...
sti discorsi fanno troppo da "Casa nella Prateria".... sono le classiche discussioni che nn portano a nulla... c'è poco da fare... ognuno ha la sua idea e quella gli rimane....
ciauzz :cool:
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:49
Originariamente inviato da Xilema
Capire cosa ?
Qui c' è solo da vergognarsi...
vergognarsi nel continuare a sostenere un sistema non più al passo dei tempi direi... che si cerca in tutti i modi di mantenere forzando il mercato attraverso l'uso manovrato della democrazia (sempre se ne è rimasto qualcosa.. quasi quasi cambierei forma di governo...)
Fenomeno85
17-08-2004, 21:49
Originariamente inviato da Xilema
Capire cosa ?
Qui c' è solo da vergognarsi...
io non mi vergogno proprio ... tanto tra un pò l'italia farà la stessa fine dell'Argentina ;) e questo non perchè si scaricano file.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:50
Originariamente inviato da CYRANO
Si l'aspirina che ha 100 anni e costi di sviluppo zero ?
:D ma parlare senza avere il prosciutto davanti agli occhi no eh?
Caro il mio ignorantello, i soldi dell'aspirina sono quelli che finanziano la ricerca c ontro il cancro, contro l'AIDS e contro tutte le malattie ancora non debellate. Ma tu no, preferisci applicare a una casa farmaceutica la filosofia della piccola azienducola che tira a campare...
Pape
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:51
Originariamente inviato da Fenomeno85
cmq perchè ci sono ditte che vendono lo stesso medicinale alla metà del prezzo??
Forse perché il brevetto è libero e queste aziende non contribuiscono minimamente allo sviluppo di nuovi medicinali? O forse perché non avete le basi di economia ma vi ostinate a fare i saccenti?
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:51
Originariamente inviato da GMCPape
Caro il mio ignorantello, i soldi dell'aspirina sono quelli che finanziano la ricerca c ontro il cancro, contro l'AIDS e contro tutte le malattie ancora non debellate. Ma tu no, preferisci applicare a una casa farmaceutica la filosofia della piccola azienducola che tira a campare...
Pape
che vantaggi avrebbero nell'eliminarli :eek: ?
sei pazzo l'aids nn la sconfiggeranno mai.. ormai ci sono quasi... con i farmici tenerla ferma che non possa far male.. con farmaci che vanno presi quotidianamente... questa è la loro perfetta soluzione... soldi constantemente...
ovviamente in questo modo non possono permettersi che un brevetto scada...
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:52
Originariamente inviato da GMCPape
Forse perché il brevetto è libero e queste aziende non contribuiscono minimamente allo sviluppo di nuovi medicinali? O forse perché non avete le basi di economia ma vi ostinate a fare i saccenti?
Pape
tu che basi hai :mbe:?
Fenomeno85
17-08-2004, 21:53
Originariamente inviato da gherf
sti discorsi fanno troppo da "Casa nella Prateria".... sono le classiche discussioni che nn portano a nulla... c'è poco da fare... ognuno ha la sua idea e quella gli rimane....
ciauzz :cool:
quella rimane finche non viene fatta cambiare attraverso dei ragionamenti e finchè non si viene trattati come persone invece che limoni.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da TheDarkAngel
vergognarsi nel continuare a sostenere un sistema non più al passo dei tempi direi... che si cerca in tutti i modi di mantenere forzando il mercato attraverso l'uso manovrato della democrazia (sempre se ne è rimasto qualcosa.. quasi quasi cambierei forma di governo...)
E allora innalziamo una dittatura videoludica :D
Quante volte ho visto la gente pararsi il culo con tutte queste discussioni sui massimi sistemi...
Originariamente inviato da Fenomeno85
io non mi vergogno proprio ... tanto tra un pò l'italia farà la stessa fine dell'Argentina ;) e questo non perchè si scaricano file.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Se faremo quella fine li... sarà un po' anche grazie a te ;)
Grazie.
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:54
Originariamente inviato da TheDarkAngel
che vantaggi avrebbero nell'eliminarli :eek: ?
sei pazzo l'aids nn la sconfiggeranno mai.. ormai ci sono quasi... con i farmici tenerla ferma che non possa far male.. con farmaci che vanno presi quotidianamente... questa è la loro perfetta soluzione... soldi constantemente...
Ah, ecco.. mancava il teorico della cospirazione. MI cniedevo quando sarebbe saltato fuori. Dai, ora dite anche che l'AIDS è stato creato in laboratorio per arricchire le case farmaceutiche e depopolare l'Africa. Ma vi prego, non mandatemi link: questi racconti cospirativi li conosco già tutti, e quelli che affrontano l'argomento con ironia mi piacciono anche.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
E le innovazioni apportate con le ultime versioni non le conti? Il lavoro che c'è dietro a ogni feature? L'integrazione con le altre applicazioni? NOn ti servono: benissimo, lo trovi i bundle con la stampante. Ti servono? Le paghi. Esattamente come le ultime CPU costano tanto quanto le CPU all'avanguardia di 10 anni fa. O un P4 a 3.8 GHz lo paghi 50 €?
Pape
Continui a non rispondere alla mia domanda . perchè?
Qualunque hardware costa meno che anni fa.
La cpu più potente ora costa meno che quella più potente 5 o 10 anni fa.
Solo il software aumenta invece di diminuire.
Lobby.
Ciaozzz
Originariamente inviato da GMCPape
Caro il mio ignorantello, i soldi dell'aspirina sono quelli che finanziano la ricerca c ontro il cancro, contro l'AIDS e contro tutte le malattie ancora non debellate. Ma tu no, preferisci applicare a una casa farmaceutica la filosofia della piccola azienducola che tira a campare...
Pape
OT
Non mi sembra che la Bayer sia senza scheletri nell'armadio.
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:55
Originariamente inviato da Xilema
E allora innalziamo una dittatura videoludica :D
Quante volte ho visto la gente pararsi il culo con tutte queste discussioni sui massimi sistemi...
quante volte ho visto gente ragionare con la testa degli altri senza sforzarsi di pensare o almeno di capire :mbe:
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:55
Originariamente inviato da TheDarkAngel
tu che basi hai :mbe:?
Il fatto di lavorare da 10 anni nell'industry del VG, come giornalista cartaceo, televisivo, come PM e PR, direi che mi da almeno alcune delle basi per conoscere molto meglio di voi il settore. ho lavorato da entrambi le parti della barricata, e credo per questo di avere un'opinione abbastanza oggettiva sull'argomento.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Caro il mio ignorantello, i soldi dell'aspirina sono quelli che finanziano la ricerca c ontro il cancro, contro l'AIDS e contro tutte le malattie ancora non debellate. Ma tu no, preferisci applicare a una casa farmaceutica la filosofia della piccola azienducola che tira a campare...
Pape
Si e ci stanno le marmotte che confezionano la cioccolata.
Ripeto , invece di fare brutte figure potresti anche tacere.
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 21:56
Originariamente inviato da GMCPape
Caro il mio ignorantello, i soldi dell'aspirina sono quelli che finanziano la ricerca c ontro il cancro, contro l'AIDS e contro tutte le malattie ancora non debellate. Ma tu no, preferisci applicare a una casa farmaceutica la filosofia della piccola azienducola che tira a campare...
Pape
1) cosa importante cerca di rispettare le persone, ignorantello lo dici ai tuoi familiari non certo ad altre persone che non conosci.
2) non saprò di economia ma anche te non so se sei un mago dell'economia dato che lavori x una rivista di vg
3) le cure x certe malattie non vengono prodotte in serie perchè non c'è convenienza
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:56
Originariamente inviato da GMCPape
Ah, ecco.. mancava il teorico della cospirazione. MI cniedevo quando sarebbe saltato fuori. Dai, ora dite anche che l'AIDS è stato creato in laboratorio per arricchire le case farmaceutiche e depopolare l'Africa. Ma vi prego, non mandatemi link: questi racconti cospirativi li conosco già tutti, e quelli che affrontano l'argomento con ironia mi piacciono anche.
Pape
dell'aids non me ne può fottere benchè minimamente da dove salti fuori..
ma basandomi su semplici ragionamenti economici... se io riesco a mantenere la malattia... non ci guadagno di più?
questo è un rischio del capitalismo applicato alla medicina.. ne più ne meno...
Originariamente inviato da GMCPape
Il fatto di lavorare da 10 anni nell'industry del VG, come giornalista cartaceo, televisivo, come PM e PR, direi che mi da almeno alcune delle basi per conoscere molto meglio di voi il settore. ho lavorato da entrambi le parti della barricata, e credo per questo di avere un'opinione abbastanza oggettiva sull'argomento.
Pape
TI fa solo di parte. punto.
e' come chiedere ad un petroliere come mai il petrolio è caro.
sei tutt'altro che oggettivo , è palese..e ti arrampichi continuamente sugli specchi.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 21:57
Originariamente inviato da CYRANO
Continui a non rispondere alla mia domanda . perchè?
Qualunque hardware costa meno che anni fa.
La cpu più potente ora costa meno che quella più potente 5 o 10 anni fa.
Solo il software aumenta invece di diminuire.
Lobby.
Come ho già detto qualche post fa, il prezzo del software ludico è diminuito enormemente. Ma voi non avevate lo SNES, voi non avevate l'amiga 12 anni fa. E 80.000 Lire di allora valevano molto pipù dei 50 € attuali. O negate anche questo? Ah, dimenticavo, voi i giochi dell'amiga li copiavate dal negoziante con l'X-Copy 3, e pagavate 3000 lire a dischetto.
Pape
Originariamente inviato da TheDarkAngel
quante volte ho visto gente ragionare con la testa degli altri senza sforzarsi di pensare o almeno di capire :mbe:
Mi dispiace, ma il furto e tutto quello che va contro la mia morale non lo capisco.
Sorry.
Fenomeno85
17-08-2004, 21:58
Originariamente inviato da GMCPape
Il fatto di lavorare da 10 anni nell'industry del VG, come giornalista cartaceo, televisivo, come PM e PR, direi che mi da almeno alcune delle basi per conoscere molto meglio di voi il settore. ho lavorato da entrambi le parti della barricata, e credo per questo di avere un'opinione abbastanza oggettiva sull'argomento.
Pape
e con questo cosa pensi di essere??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:58
Originariamente inviato da CYRANO
TI fa solo di parte. punto.
e' come chiedere ad un petroliere come mai il petrolio è caro.
sei tutt'altro che oggettivo , è palese..e ti arrampichi continuamente sugli specchi.
Ciaozzz
far il petroliere in sto periodo non deve essere affatto male sai?
Originariamente inviato da GMCPape
Come ho già detto qualche post fa, il prezzo del software ludico è diminuito enormemente. Ma voi non avevate lo SNES, voi non avevate l'amiga 12 anni fa. E 80.000 Lire di allora valevano molto pipù dei 50 € attuali. O negate anche questo? Ah, dimenticavo, voi i giochi dell'amiga li copiavate dal negoziante con l'X-Copy 3, e pagavate 3000 lire a dischetto.
Pape
Io avevo l'amiga e me li compravo originali e li pagavo 50-60k.
E prima dell'amiga avevo il c64 e li prendevo originali e li pagavo 30k.
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 21:59
Originariamente inviato da Xilema
Mi dispiace, ma il furto e tutto quello che va contro la mia morale non lo capisco.
Sorry.
sai cosa comporta un regime?? sempre la caduta
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 21:59
Originariamente inviato da Fenomeno85
e con questo cosa pensi di essere??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
uno che di economia ne sa quanto noi ;)
almeno sappiamo tutti di stare sullo stesso livello
avvelenato
17-08-2004, 21:59
ragazzi, con gli insulti e insultini non si risolve nulla, suvvia, guardate che è una discussione astratta e fisicamente nessuno ha il potere di far nulla.... è inutile prendersela più di tanto ;)
ognuno continuerà a pensarla come la pensa, non riuscirete a convincervi, questa discussione ha senso solo se porta a qualche punto in comune e qualche spunto di riflessione.
:)
Originariamente inviato da GMCPape
Come ho già detto qualche post fa, il prezzo del software ludico è diminuito enormemente. Ma voi non avevate lo SNES, voi non avevate l'amiga 12 anni fa. E 80.000 Lire di allora valevano molto pipù dei 50 € attuali. O negate anche questo? Ah, dimenticavo, voi i giochi dell'amiga li copiavate dal negoziante con l'X-Copy 3, e pagavate 3000 lire a dischetto.
Pape
Io personalmente avevo pure Il Commodore 64 e compravo tutto in edicola a prezzi ridicoli... cosa che adesso non e più possibile fare!
Originariamente inviato da TheDarkAngel
far il petroliere in sto periodo non deve essere affatto male sai?
Manco il cantante o l'attore.
:D
Ciaozzz
Originariamente inviato da Fenomeno85
sai cosa comporta un regime?? sempre la caduta
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Lascia stare queste cazzate...
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:00
Originariamente inviato da CYRANO
TI fa solo di parte. punto.
e' come chiedere ad un petroliere come mai il petrolio è caro.
sei tutt'altro che oggettivo , è palese..e ti arrampichi continuamente sugli specchi.
Il problema è che io qui dentro ci scrivo per dilettoe per passione, perché a quest'ora a lavorare e a fare gli interessi della mia azienda non ci penso minimamente. Che poi tu non ci voglia credere non mi interessa, fatto stà che io ho portato dati oggettivi, e che nessuno ha ancora controbattuto a questi
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:00
Originariamente inviato da Xilema
Mi dispiace, ma il furto e tutto quello che va contro la mia morale non lo capisco.
Sorry.
da cosa deduci che è furto?
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:01
Originariamente inviato da Fenomeno85
e con questo cosa pensi di essere??
Uno che ha più esperienza di chi spara idiozie e difende la criminalità per il suo tornaconto.
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:01
Originariamente inviato da CYRANO
Manco il cantante o l'attore.
:D
Ciaozzz
ma anche lavorare in siae :D
ultimamente stanno venendo su lavori interessanti
chi me lo fa fare di studiare a volte mi chiedo.....
Fenomeno85
17-08-2004, 22:02
Originariamente inviato da avvelenato
ragazzi, con gli insulti e insultini non si risolve nulla, suvvia, guardate che è una discussione astratta e fisicamente nessuno ha il potere di far nulla.... è inutile prendersela più di tanto ;)
ognuno continuerà a pensarla come la pensa, non riuscirete a convincervi, questa discussione ha senso solo se porta a qualche punto in comune e qualche spunto di riflessione.
:)
come detto prima ci vogliono dei ragionamenti e dobbiamo essere considerati delle persone non dei limoni o forse è meglio essere dei limoni da spremere ??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:02
Originariamente inviato da GMCPape
Uno che ha più esperienza di chi spara idiozie e difende la criminalità per il suo tornaconto.
Pape
chi ha stabilito cosa è criminale?
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:02
Originariamente inviato da marco24
Io personalmente avevo pure Il Commodore 64 e compravo tutto in edicola a prezzi ridicoli... cosa che adesso non e più possibile fare!
In edicola ai tempi del C64 compravi BOLLE BOLLE pirata. Ora compri i giochi di un anno fa, originali. Il che mi sembra una grossa differenza.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Il problema è che io qui dentro ci scrivo per dilettoe per passione, perché a quest'ora a lavorare e a fare gli interessi della mia azienda non ci penso minimamente. Che poi tu non ci voglia credere non mi interessa, fatto stà che io ho portato dati oggettivi, e che nessuno ha ancora controbattuto a questi
Pape
I dati oggettivi sono questi :
1) la pirateria non sta amazzando il mercato
2) i giochi costano troppo
3) il software non ha l'evoluzione dei prezzi dell'hw ma il suo esatto contrario.
PS ho fatto per 3 volte la stessa domanda e non mi hai risposto.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:03
Originariamente inviato da TheDarkAngel
chi ha stabilito cosa è criminale?
La legge, per esempio? O voi siete superiori anche a quella?
Pape
Originariamente inviato da TheDarkAngel
da cosa deduci che è furto?
Non m' interessa quallo che dicono le leggi, per me appropriarsi di qualcosa degli altri (in questo caso tutto il lavoro d' intelletto che c' è dietro ad un videogioco e compagnia bella) senza pagare... è furto.
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:03
Originariamente inviato da GMCPape
La legge, per esempio? O voi siete superiori anche a quella?
Pape
chi ha fatto quella legge?
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:04
Originariamente inviato da CYRANO
I dati oggettivi sono questi :
1) la pirateria non sta amazzando il mercato
2) i giochi costano troppo
3) il software non ha l'evoluzione dei prezzi dell'hw ma il suo esatto contrario.
Veramente ti ho risposto, ma a quanto pare ti rifiuti di leggere i miei post. Magari ti sto antipatico, il che mi va benissimo, ma quantomeno non pormi la stessa domanda se non leggi le risposte ^_^
Pape
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma anche lavorare in siae :D
ultimamente stanno venendo su lavori interessanti
chi me lo fa fare di studiare a volte mi chiedo.....
:D
Oppure la velina ! :D
o il calciatore che se la tromb@! :D
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 22:04
Originariamente inviato da GMCPape
Uno che ha più esperienza di chi spara idiozie e difende la criminalità per il suo tornaconto.
Pape
non mi sembra che hai molta + esperienza dato che se ce l'avevi ti saresti posto in un altro modo e soprattutto non offendevi le persone.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:05
Originariamente inviato da Xilema
Non m' interessa quallo che dicono le leggi, per me appropriarsi di qualcosa degli altri (in questo caso tutto il lavoro d' intelletto che c' è dietro ad un videogioco e compagnia bella) senza pagare... è furto.
anche a me non interessano le leggi... infatti credo che fare gli interessi di pochi è reato...
Originariamente inviato da GMCPape
Veramente ti ho risposto, ma a quanto pare ti rifiuti di leggere i miei post. Magari ti sto antipatico, il che mi va benissimo, ma quantomeno non pormi la stessa domanda se non leggi le risposte ^_^
Pape
Non mi hai risposto... hai parlato di versioni limitate , di regalate con le stampanti ( roba di 5 anni prima ) ecc ecc
ma io devo ancora sapere quanto costava Ps 10 anni fa e quanto costa ora.
Ciaozzz
Originariamente inviato da GMCPape
Uno che ha più esperienza di chi spara idiozie e difende la criminalità per il suo tornaconto.
Pape
va beh ... ora si sta discutendo... ma se si inizia ad offendere vai nel torto diretto.....
cmq a mio giudizio vedo più criminale una persona che nn rispetta il codice della strada... e ora nn venitemi a dire che tutti rispettano i limiti....
lo so è una stupidata... però state facendo di quei paragoni?!? :nono:
ciauzz :cool:
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:06
Originariamente inviato da TheDarkAngel
chi ha fatto quella legge?
Lo stato: e non il nostro, TUTTI gli stati di tutto il mondo, cina e russia esclusi. E guarda un po'... sono proprio gli stati che non accettano il sistema capitalistico e dove la gente comune sta peggio. Perché non sono nababbi li, dove secondo voi la rivoluzione è già in atto? Perché lì che iòl software è gratuito anche il pane è un lusso? Forse proprio perché la proprietà intellettuale non è difesa e la gente è davvero sfruttata?
Pape
Originariamente inviato da Xilema
Ormai sapete come la penso: pochi ma buoni.
Ritengo fondamentealmente che la pirateria sia una questione d' ignoranza e immaturità:
rifaccio la domanda fatta all'autore del 3d.
tu hai tutto originale?
cd/mp3/audiocassette
software
giochi
dvd/divx/videocassette
libri
Fenomeno85
17-08-2004, 22:06
Originariamente inviato da GMCPape
La legge, per esempio? O voi siete superiori anche a quella?
Pape
io non sono superiore alla legge ma non sono neanche un limone.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:06
Originariamente inviato da CYRANO
:D
Oppure la velina ! :D
o il calciatore che se la tromb@! :D
Ciaozzz
il calciatore :eek:
davvero.. tanto ormai non importa essere più bravi... ormai è in base a quale velina letteronza vacconza ti porti a letto :D
Originariamente inviato da TheDarkAngel
chi ha fatto quella legge?
I parenti di dirigenti delle majors.
Ciaozzz
Originariamente inviato da TheDarkAngel
anche a me non interessano le leggi... infatti credo che fare gli interessi di pochi è reato...
Ok, allora pensala come vuoi e sii fiero di essere un pirata ;)
Avanti così che va bene !
Originariamente inviato da GMCPape
Lo stato: e non il nostro, TUTTI gli stati di tutto il mondo, cina e russia esclusi. E guarda un po'... sono proprio gli stati che non accettano il sistema capitalistico e dove la gente comune sta peggio. Perché non sono nababbi li, dove secondo voi la rivoluzione è già in atto? Perché lì che iòl software è gratuito anche il pane è un lusso? Forse proprio perché la proprietà intellettuale non è difesa e la gente è davvero sfruttata?
Pape
Guarda un po' sono anche quelli dove non comanda la lobby delle majors...
che coincidenza
Ciaozzz
Originariamente inviato da checo
rifaccio la domanda fatta all'autore del 3d.
tu hai tutto originale?
cd/mp3/audiocassette
software
giochi
dvd/divx/videocassette
libri
Videogiochi tutti originali, nessun MP3, non ho più audiocassette da almeno una decina d' anni, non ho software illegali, tutti i DVD che ho sono originali, non ho divx, le pochissime videocassette che ho sono originali prese con i vari Panorama ecc., i libri... non so come non potrei averli non originali... e ne ho (con mio padre) diverse migliaia...
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:10
Originariamente inviato da Fenomeno85
non mi sembra che hai molta + esperienza dato che se ce l'avevi ti saresti posto in un altro modo e soprattutto non offendevi le persone.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io i criminali mi permetto di offenderli, per il loro crimini. Esattamente come voi, copiando, offendete il lavoro di chi lavora onestamente.
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 22:10
Originariamente inviato da Xilema
Ok, allora pensala come vuoi e sii fiero di essere un pirata ;)
Avanti così che va bene !
ma essere pirata non significa essere fieri.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:11
Originariamente inviato da Xilema
Ok, allora pensala come vuoi e sii fiero di essere un pirata ;)
Avanti così che va bene !
ho detto di essere un pirata (che termine del cazzo poi... dio dovrebbe essere rilegato solo alla storia...) ? o di esserne fiero?
io ho cercato di farti vedere da un'altro punto di vista... ma ovviamente cercare di capire gli altri ormai è troppo difficile ;)
Fenomeno85
17-08-2004, 22:12
Originariamente inviato da GMCPape
Io i criminali mi permetto di offenderli, per il loro crimini. Esattamente come voi, copiando, offendete il lavoro di chi lavora onestamente.
Pape
Io non offendo nessuno come invece qualcuno ... e poi non mi hai ancora risposto perchè dobbiamo essere considerati dei limoni.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Xilema
Videogiochi tutti originali, nessun MP3, non ho più audiocassette da almeno una decina d' anni, non ho software illegali, tutti i DVD che ho sono originali, non ho divx, le pochissime videocassette che ho sono originali prese con i vari Panorama ecc., i libri... non so come non potrei averli non originali... e ne ho (con mio padre) diverse migliaia...
complimenti.
per il libri non originali, mai fotocopiato libri per l'uni?
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:13
Originariamente inviato da GMCPape
Io i criminali mi permetto di offenderli, per il loro crimini. Esattamente come voi, copiando, offendete il lavoro di chi lavora onestamente.
Pape
e chi si permette di limitare i miei sacrosanti diritti sanciti dal mio pagamento?
e di coloro che hanno esteso la validità di un brevetto fino a 95anni?
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:13
Originariamente inviato da CYRANO
Non mi hai risposto... hai parlato di versioni limitate , di regalate con le stampanti ( roba di 5 anni prima ) ecc ecc
ma io devo ancora sapere quanto costava Ps 10 anni fa e quanto costa ora
Non ricordo, ma direi uguale. Peccato che la versione in bundle con la stampante non costi nulla, e offra tutte le feature necessarie a chi non lavora in maniera professionale col programma. E, se ci lavora, mi sembra il minimo che paghi gli strumenti. Come il tassista paga la macchina e la licenza, come il medico paga il suo studio e la sua istruzione. Ma dimmi: quanto costano gli affitti rispetto a 10 anni fa? Quanto costa una birra al pub rispetto a 10 anni fa? Quanto costa una macchina rispetto a 10 anni fa? Costano meno per caso? Eppure non vedo evoluzione nei panini, ne negli appartamenti che, anzi, invecchiano col tempo.
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 22:13
come ha detto qualcuno pensate di mettervi nei panni degli altri ... o forse è troppo complicato?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma essere pirata non significa essere fieri.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
A volte sono un bastardo e a volte un buono;
a volte non so neppure come io sono.
Mi piace qualunque cosa che è proibita,
ma vivo di cose semplici, vivo la vita.
Io donne ne ho avute tante che mi han capito
e altre che in malafede mi han ferito.
Ma è arrivato giusto per me il momento
per dire come io sono, come io sento.
Ti dirò:
impresto l'anima o il cuore;
sono un pirata ed un signore,
più amor proprio che pudore.
Ti dirò:
amo la luna e amo il sole;
sono un pirata ed un signore
professionista nell'amore.
C'è chi mi dice adesso che son più uomo
e là dove condannavo oggi perdono.
Non vado a un appuntamento senza un fiore,
ma non confondo il sesso con l'amore.
Non vado a un appuntamento senza un fiore,
ma non confondo il sesso con l'amore.
Ti dirò:
impresto l'anima o il cuore;
sono un pirata ed un signore,
più amor proprio che pudore...
Ti dirò:
amo la luna e amo il sole;
sono un pirata ed un signore
professionista nell'amore.
:cool:
Ciaozzz
Originariamente inviato da GMCPape
Io i criminali mi permetto di offenderli, per il loro crimini. Esattamente come voi, copiando, offendete il lavoro di chi lavora onestamente.
Pape
io ripeto e continuerò a ripeterlo... se fosse come dici te io dovrei offendere tutti perchè fino ad oggi nn ho visto una sola persona rispettare i limiti... e secondo me quelli sono più criminali xkè se si amazzano magari trascinano dietro altra gente che nn c'entra nulla...
secondo te questi nn sono criminali?
seconde me si, se li paragoniamo ad un ragazzino che scarica.... io prima di usare certi termini rifletterei sugli stessi.
Originariamente inviato da GMCPape
Non ricordo, ma direi uguale.
Pape
Strano , Pcworld la pensa diversamente.
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 22:15
Originariamente inviato da GMCPape
Non ricordo, ma direi uguale. Peccato che la versione in bundle con la stampante non costi nulla, e offra tutte le feature necessarie a chi non lavora in maniera professionale col programma. E, se ci lavora, mi sembra il minimo che paghi gli strumenti. Come il tassista paga la macchina e la licenza, come il medico paga il suo studio e la sua istruzione. Ma dimmi: quanto costano gli affitti rispetto a 10 anni fa? Quanto costa una birra al pub rispetto a 10 anni fa? Quanto costa una macchina rispetto a 10 anni fa? Costano meno per caso? Eppure non vedo evoluzione nei panini, ne negli appartamenti che, anzi, invecchiano col tempo.
Pape
riguardo i beni basta che guardi un pò di "economia" e vedrai che i prezzi sono aumentati da quando c'è l'euro.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ho detto di essere un pirata (che termine del cazzo poi... dio dovrebbe essere rilegato solo alla storia...) ? o di esserne fiero?
io ho cercato di farti vedere da un'altro punto di vista... ma ovviamente cercare di capire gli altri ormai è troppo difficile ;)
Ci sono cose che non possono essere capite e che vanno solo combattute...
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma essere pirata non significa essere fieri.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Almeno quello...
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:16
Originariamente inviato da CYRANO
I parenti di dirigenti delle majors.
Ciaozzz
mi pareva che il popolo non avesse fatto una tal cazzata...
Fenomeno85
17-08-2004, 22:16
Originariamente inviato da Xilema
Ci sono cose che non possono essere capite e che vanno solo combattute...
forse è meglio combattere per cose + serie che affliggono l'italia e il mondo.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:17
Originariamente inviato da CYRANO
Guarda un po' sono anche quelli dove non comanda la lobby delle majors...
E guarda un po': fanno la fame i cittadini là.
Pape
Originariamente inviato da checo
complimenti.
per il libri non originali, mai fotocopiato libri per l'uni?
Ah, non ci avevo pensato...
Qualche fotocopia l' ho fatta, ma mai libri interi o parti di libri.
Prendo molti appunti e studio prevalentemente li... poi ogni tanto... prendo pure dei libri ma... li voglio originali perchè la cultura del libro è fortemente radicata in me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.