View Full Version : Topic anti-pirateria
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:18
Originariamente inviato da Xilema
Ci sono cose che non possono essere capite e che vanno solo combattute...
guarda io generalmente addirittura cerco di capire gli ottusi... una volta mi sono pure messo a cercare di capire un comunista! lo so è grave ma a volte succede :D
mi sono sempre sembrate cose costruttive cmq... sarà...
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:18
Originariamente inviato da Fenomeno85
Io non offendo nessuno come invece qualcuno ... e poi non mi hai ancora risposto perchè dobbiamo essere considerati dei limoni.
Perché, come più volte spiegato, hai tutti i modi per non farti spremere: giochi budget, giochi regalati dalle riviste, ebay, amazon, play.com. O vuoi tutto e subito?
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:18
Originariamente inviato da GMCPape
E guarda un po': fanno la fame i cittadini là.
Pape
certo si va da un estremo all'altro...
cmq il discorso sarà già stato fatto, ma è innegabile che la pirateria porti dei vantaggi a molti.
se windows non fosse stato copiabile ora non avremmo win sul 90%dei pc con buona pace di bill gates.
se i giochi non fossero copiabili molta gente non giocherebbe con buona pace di ati ed nvidia.
se gli mp3 no fossero scaricabili molta gente conoscerebbe un decimo della musica che conosce, con ovvi risultati.
office tutti lo abbiamo copiato e infatti quando vai in ufficio il capo è quasi costretto a comprare office perchè tutti usano quello, idem con altri software, se office non fosse copiabile tutti useremmo open/office con buona perdita da parte di microsoft.
la pirateria dei film la vedo solamente negativa, idem quella dei libri.
Originariamente inviato da Fenomeno85
forse è meglio combattere per cose + serie che affliggono l'italia e il mondo.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io combatto tutto quello che credo sia giusto combattere, senza eccezioni.
Mi è stato insegnato di essere onesto... e io voglio esserlo perchè mi fa sentire bene.
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:19
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e chi si permette di limitare i miei sacrosanti diritti sanciti dal mio pagamento?
e di coloro che hanno esteso la validità di un brevetto fino a 95anni?
Questo è un discorso diverso, che non giustifica la copia abusiva. SI può criticare degli aspetti senza necessariamente macchiarsi di un reato, esattamente come si può criticare alcuni limiti della legge italiana senza infrangerla.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
E guarda un po': fanno la fame i cittadini là.
Pape
Come in africa ed altri parti del terzo mondo.
Ps come anche in quei paesi africani che chiedono aiuto per i farmaci contro l'aids ( a costo 0 ) e le lobbies si oppongo...
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 22:19
Originariamente inviato da checo
cmq il discorso sarà già stato fatto, ma è innegabile che la pirateria porti dei vantaggi a molti.
se windows non fosse stato copiabile ora non avremmo win sul 90%dei pc con buona pace di bill gates.
se i giochi non fossero copiabili molta gente non giocherebbe con buona pace di ati ed nvidia.
se gli mp3 no fossero scaricabili molta gente conoscerebbe un decimo della musica che conosce, con ovvi risultati.
office tutti lo abbiamo copiato e infatti quando vai in ufficio il capo è quasi costretto a comprare office perchè tutti usano quello, idem con altri software, se office non fosse copiabile tutti useremmo open/office con buona perdita da parte di microsoft.
la pirateria dei film la vedo solamente negativa, idem quella dei libri.
quoto in toto ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da TheDarkAngel
guarda io generalmente addirittura cerco di capire gli ottusi... una volta mi sono pure messo a cercare di capire un comunista! lo so è grave ma a volte succede :D
mi sono sempre sembrate cose costruttive cmq... sarà...
Impresa quasi impossibile la tua :D
Comunque... anch' io cerco sempre di capire ma... le cose che intaccano la moralità... per me sono sbagliate a priori.
Fenomeno85
17-08-2004, 22:20
Originariamente inviato da CYRANO
Come in africa ed altri parti del terzo mondo.
Ps come anche in quei paesi africani che chiedono aiuto per i farmaci contro l'aids ( a costo 0 ) e le lobbies si oppongo...
Ciaozzz
chissà perchè :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:21
Originariamente inviato da Fenomeno85
riguardo i beni basta che guardi un pò di "economia" e vedrai che i prezzi sono aumentati da quando c'è l'euro.
Veramente la birra aumentava ogni anno. L'euro ha dato la botta definitiva ma, guarda caso, non ha fatto aumentare i prezzi dei giochi. Bizzarro, nevvero: la birra da 5.000 lire mi costa 5 euro, il gioco da 90.000 invece 50 euro.
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 22:21
Originariamente inviato da Xilema
Impresa quasi impossibile la tua :D
Comunque... anch' io cerco sempre di capire ma... le cose che intaccano la moralità... per me sono sbagliate a priori.
il problema è che la tua moralità può essere sbagliata.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
quoto in toto ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
meno male che non sono l'unico a pensarla così, anche perchè l'esempio di ms office è inconfutabile.
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:21
Originariamente inviato da GMCPape
Questo è un discorso diverso, che non giustifica la copia abusiva. SI può criticare degli aspetti senza necessariamente macchiarsi di un reato, esattamente come si può criticare alcuni limiti della legge italiana senza infrangerla.
Pape
grazie.. una volta che si portano la legge dalla loro parte è comodo... se la democrazia fosse vera certe assurdità non dovrebbe nemmeno esistere... e io nn dovrei essere qui a lottare contro qualcosa di assolutamente immorale...
Originariamente inviato da Fenomeno85
il problema è che la tua moralità può essere sbagliata.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non credo proprio, se c' è una cosa che sono pronto a mettere in gioco è la mia moralità.
E poi... con che coraggio aprli di moralità sbagliata tu che scarichi ?!
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:22
Originariamente inviato da TheDarkAngel
certo si va da un estremo all'altro...
Dark, qualcuno diceva che se tutto fosse copiabile ci sarebbe la rivoluzione: io dico che in cina copiano tutto, dal software all'hardware (le copie delle console, degli hi-fi, dei sistemi di casse), ma come possiamo vedere non stanno meglio di noi, anzi.
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:22
Originariamente inviato da Xilema
Impresa quasi impossibile la tua :D
Comunque... anch' io cerco sempre di capire ma... le cose che intaccano la moralità... per me sono sbagliate a priori.
ma la moralità è personale... quindi sei te personalmente che non vuoi capire...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma la moralità è personale... quindi sei te personalmente che non vuoi capire...
No no no, gran calma: la moralità non è personale !
Vogliamo mettere in discussione fondamenti della civiltà e dell' umanità come non rubare, non uccidere e cose di questo tipo ?
Fenomeno85
17-08-2004, 22:24
Originariamente inviato da GMCPape
Dark, qualcuno diceva che se tutto fosse copiabile ci sarebbe la rivoluzione: io dico che in cina copiano tutto, dal software all'hardware (le copie delle console, degli hi-fi, dei sistemi di casse), ma come possiamo vedere non stanno meglio di noi, anzi.
Pape
vedrai tra 10 anni dove ce lo mettono ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Marcomesa
17-08-2004, 22:24
Aprofitto per esprimere una mia opione, che in quanto tale non pretende di essere la verità.
Diritto d'autore?perfettamente giusto, se facessi software mi dispiacerebbe vedere i miei introiti ridotti perchè qualcuno si copia il frutto del mio lavoro.
Tralasciamo il mondo ludico e prendiamo in considerazione i vari software "seri", se il diritto d'autore fosse stato applicato da sempre nel genere umano, non avremmo avuto Dante Alighieri, Petrarca, Giotto, Caravaggio e così via; credo sarebbe ad esempio equo far sì che chi usa software a scopo di lucro debba pagare le licenze, chi se lo usa in privato no. Dopo se chi lo usa a scopo di lucro non lo paga...beh è la solita storia all'"italiana", guardate quanta gente fa gli scontrini...Fortunatamente l'università ha anticipato il mio pensiero, ed infatti a tutti gli studenti ha offerto una copia ad uso personale di win2000, winxp, office, pubblisher, visual studio...già mi immagino Bill Gates costretto a comprarsi un aereo in meno. Sempre nel campo software, vi pare giusto il cartello adobe microsoft? Vuoi un prodotto Adobe e hai un Pc? Bene devi prenderti anche windows XP, ma se io avessi i soldi per adobe e non per XP? Mi attacco dite voi, beh a me dà fastidio che mi si impongano le scelte.
Noto enormi prese di posiszione sulla pirateria, chi pro e chi contro, ma secondo me non c'è motivo, forse non vi siete accorti che Urbani ha risolto tutto?
Scusate io lavoro per un fotografo, riprendo eventi e poi faccio ai clienti un dvd o una cassetta. Per lavorare con il video uso 3 dischi da 160 gb molto capienti SOTTOLINEO solo riprese fatte da me.
Dunque io pago le tasse alla siae su CD, HD, per tutelare il diritto d'autore di chi?Il mio? E tutti i DVD su cui effettuo i salvataggi ghost? Anche lì ho il diritto d'autore? Voi che avete tutto originale vi pare giusto pagare tasse in più?
La pirateria è frutto di un sitema sbagliato, come la mafia...volete combattere la pirateria?Offrite prodotti che non richiedono milioni di lire e poi si impallano se per sbaglio non ho la versione 7.4.6.7 di windows xp sp 2 ecc. il cliente si conquista con il postvendita. Certe volte ho l'impressione che dietro la parola "diritto" si nasconda l'esigenza di difendere gli interessi economici dei molti a scapito di quello dei meno.
bene scusate per la lunga provocazione/ considerazione da prendere in maniera simil seria, vi saluto
ciao
Originariamente inviato da Fenomeno85
chissà perchè :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Perchè dalle cazzate come i videogiochi alle cose davvero serie come i medicinali e le armi , le lobbies percorrono il solo fine del profitto , anche calpestando diritti e le vite stesse dei cittadini ( soprattutto le fasce non protette . )
Per loro è più facile spendere milioni di € in sistemi antipirateria , creare alleanze con la politica per inasprire le pene , che venire incontro alle necessità ( seppur amene ) dei consumatori.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:24
Originariamente inviato da CYRANO
Come in africa ed altri parti del terzo mondo.
Ps come anche in quei paesi africani che chiedono aiuto per i farmaci contro l'aids ( a costo 0 ) e le lobbies si oppongo...
Cosa vergognosa, ma comprensibile. Sai, se vendessero i farmaci a prezzo minore in Africa, come sarebbe auspicabile, i loro governi li rivenderebbero ai paesi ricchi su Internet. O qualche genio occidentale ne aprofitterebbe per andare la, farne scorta, e rivenderli sottobanco, sottraendoli a chi davvero ne ha bisogno. Cercate di considerare tutti gli aspetti, non solo quelli che vi fanno comodo.
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 22:25
Originariamente inviato da Xilema
Non credo proprio, se c' è una cosa che sono pronto a mettere in gioco è la mia moralità.
E poi... con che coraggio aprli di moralità sbagliata tu che scarichi ?!
discorso di uno che non vuole capire :rolleyes: e che non si mette in discussione.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
tralascio il discorso che fanno in molti.
ho tutto copiato, se non si potesse non avrei nulla quindi non ci rimette nessuno.
perchè se è vero che i giochi sono un bene di lusso che se uno non può permettersi si attacca, questo non vale per la musica, che è cultura a differenza di giochi e software e non deve essere un bene di lusso.
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:25
Originariamente inviato da GMCPape
Dark, qualcuno diceva che se tutto fosse copiabile ci sarebbe la rivoluzione: io dico che in cina copiano tutto, dal software all'hardware (le copie delle console, degli hi-fi, dei sistemi di casse), ma come possiamo vedere non stanno meglio di noi, anzi.
Pape
certo in cina non hanno nemmeno la possibilità di esprimersi... quindi la cina non fa testo... è una lurida dittatura....
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:26
Originariamente inviato da TheDarkAngel
grazie.. una volta che si portano la legge dalla loro parte è comodo... se la democrazia fosse vera certe assurdità non dovrebbe nemmeno esistere... e io nn dovrei essere qui a lottare contro qualcosa di assolutamente immorale...
La democrazia non stabilisce i prezzi. E il violare il copyright è un reato, indipendentemente da chi ha fatto le leggi. Spero che ti convenga con me su questo, o nemmeno la proprietà intellettuale è un diritto democratico di ogni cittadino?
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 22:26
Originariamente inviato da GMCPape
Cosa vergognosa, ma comprensibile. Sai, se vendessero i farmaci a prezzo minore in Africa, come sarebbe auspicabile, i loro governi li rivenderebbero ai paesi ricchi su Internet. O qualche genio occidentale ne aprofitterebbe per andare la, farne scorta, e rivenderli sottobanco, sottraendoli a chi davvero ne ha bisogno. Cercate di considerare tutti gli aspetti, non solo quelli che vi fanno comodo.
Pape
si ma venderli a tutti allo stesso prezzo no ??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
vedrai tra 10 anni dove ce lo mettono ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Imho la seconda metà del 21° secolo sarà a pannaggio della cina e dell'india.
Le nuove superpotenze che erediteranno la posizione predominante di usa e russia.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:27
Originariamente inviato da Fenomeno85
vedrai tra 10 anni dove ce lo mettono ;)
Un rischio da non trascurare: così, dopo aver distrutto la loro economia, distruggeranno anche la nostra. E quando tutti copieranno, chi creerà cose nuove se non verrà retribuito?
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:27
Originariamente inviato da Xilema
No no no, gran calma: la moralità non è personale !
Vogliamo mettere in discussione fondamenti della civiltà e dell' umanità come non rubare, non uccidere e cose di questo tipo ?
qui si parla di cose frivole ;)
qui di rubare uccidere e cose di questo tipo non c'e' nemmeno l'ombra...
qui si parla di moralità personale dell'individuo nel porsi davanti a questo argomento
Fenomeno85
17-08-2004, 22:27
Originariamente inviato da CYRANO
Imho la seconda metà del 21° secolo sarà a pannaggio della cina e dell'india.
Le nuove superpotenze che erediteranno la posizione predominante di usa e russia.
Ciaozzz
e poi voglio proprio sentire cosa direte :(
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
discorso di uno che non vuole capire :rolleyes: e che non si mette in discussione.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non mi voglio mettere in discussione ?
Sono inappuntabile, non ho nulla d' illegale... cosa dovrei mettere in discussione ?
Non appigliamoci a frasi fatte per pararci il culo.
Tu sai di essere nel torto e stai facendo manfrina per far passare le tue idee come giuste...
Originariamente inviato da GMCPape
Cosa vergognosa, ma comprensibile. Sai, se vendessero i farmaci a prezzo minore in Africa, come sarebbe auspicabile, i loro governi li rivenderebbero ai paesi ricchi su Internet. O qualche genio occidentale ne aprofitterebbe per andare la, farne scorta, e rivenderli sottobanco, sottraendoli a chi davvero ne ha bisogno. Cercate di considerare tutti gli aspetti, non solo quelli che vi fanno comodo.
Pape
Ecco di nuovo scuse...
Mandarli con missioni umanitarie ( laiche o religiose ) direttamente ai bisognosi pare brutto?
Ci stanno migliaia di volontari che sarebbero ben felici di contribuire alla salvezza di quella gente.
Certo..con la scusa " non li mando sennò li rivendono " si fa presto...
Quelle si che sarebbero vere "missioni di pace " non le bombe sganciate sull'iraq.
Ma è più facile girarsi dall'altra parte.
Ciaozzz
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:29
Originariamente inviato da GMCPape
La democrazia non stabilisce i prezzi. E il violare il copyright è un reato, indipendentemente da chi ha fatto le leggi. Spero che ti convenga con me su questo, o nemmeno la proprietà intellettuale è un diritto democratico di ogni cittadino?
Pape
è un diritto che è a favore DEI cittadini.... non deve rivoltarsi contro...
non è minimamente giusto che pochi si arroghino dei diritti per accrescere i loro interessi (nemmeno difendere!)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
qui si parla di cose frivole ;)
qui di rubare uccidere e cose di questo tipo non c'e' nemmeno l'ombra...
qui si parla di moralità personale dell'individuo nel porsi davanti a questo argomento
Per me scaricare vuol dire rubare.
E se anche non lo fosse... è un' azione che mi mette a disagio, non è rispettosa del lavoro altrui, è un' azione vigliacca, sbagliata.
Questa è la mia moralità.
mcardini
17-08-2004, 22:29
Originariamente inviato da GMCPape
Questo è un discorso diverso, che non giustifica la copia abusiva. SI può criticare degli aspetti senza necessariamente macchiarsi di un reato, esattamente come si può criticare alcuni limiti della legge italiana senza infrangerla.
Pape
Questo è giusto.
Ho seguito la discussione senza mai intervenire e vorrei dire la mia.
Gli aspetti a mio avviso sono 2, i lavoratori che con il software ci campano e le major che vedono assotigliarsi i profitti non solo per la pirateria ma per ragioni più complesse.
Chi scarica giochi o software da internet sicuramente infrange la legge, ma anche chi non rispetta i contratti e vuole a tuti i costi la botte piena e la moglie ubriaca non è certo da meno.
Fenomeno85
17-08-2004, 22:30
Originariamente inviato da GMCPape
Un rischio da non trascurare: così, dopo aver distrutto la loro economia, distruggeranno anche la nostra. E quando tutti copieranno, chi creerà cose nuove se non verrà retribuito?
Pape
perchè pensi che la cina / giappone sia + evoluta in termini di hw rispetto a noi con prezzi minori?
Potrai dire che c'è sfruttamento ma non ti pare una situazione già vissuta in europa moooolto tempo fa??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da GMCPape
La democrazia non stabilisce i prezzi.
Pape
Lo stabilisce la concorrenza , che non c'è.
Ciaozzz
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:31
Originariamente inviato da Xilema
Per me scaricare vuol dire rubare.
E se anche non lo fosse... è un' azione che mi mette a disagio, non è rispettosa del lavoro altrui, è un' azione vigliacca, sbagliata.
Questa è la mia moralità.
e non è vigliacco vendere cd musicali a 20€?
come se mettessero gli ingressi dei musei a 20€ >_<
Originariamente inviato da Fenomeno85
perchè pensi che la cina / giappone sia + evoluta in termini di hw rispetto a noi con prezzi minori?
Potrai dire che c'è sfruttamento ma non ti pare una situazione già vissuta in europa moooolto tempo fa??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
In Cina sta succedendo quello che in Europa è successo 200 anni fa.
Si chiama evoluzione... ma per loro.
Per noi significgerebbe involuzione...
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non è minimamente giusto che pochi si arroghino dei diritti per accrescere i loro interessi (nemmeno difendere!)
Dark, un videogioco non è pane. NOn è un affitto. è un bene di lusso, e come tale costa quanto sceglie il produttore. Perché non ci si scaglia contro l'aumento dei prodotti davvero fondamentali invece di attaccarsi al diritto al videogioco, che nessuna costituzione del mondo ha ancora sancito (nemmeno la Korea del sud, che ci basa l'economia sul VG)
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 22:32
Originariamente inviato da Xilema
Non mi voglio mettere in discussione ?
Sono inappuntabile, non ho nulla d' illegale... cosa dovrei mettere in discussione ?
Non appigliamoci a frasi fatte per pararci il culo.
Tu sai di essere nel torto e stai facendo manfrina per far passare le tue idee come giuste...
io mi voglio parare il culo?? :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:33
Originariamente inviato da CYRANO
Imho la seconda metà del 21° secolo sarà a pannaggio della cina e dell'india.
Le nuove superpotenze che erediteranno la posizione predominante di usa e russia.
Ciaozzz
questo non succederà di certo...
la cina da qui a pochi anni imploderà... non esiste dittatura che sia durata... non si può sottomettere un popolo... soprattutto con i mezzi di comunicazione di oggi, per me non hanno speranze...
Fenomeno85
17-08-2004, 22:33
Originariamente inviato da Xilema
In Cina sta succedendo quello che in Europa è successo 200 anni fa.
Si chiama evoluzione... ma per loro.
Per noi significgerebbe involuzione...
dato che ormai sono + sviluppati di noi ... aspetta che incomincino ad avere + diritti e poi noi faremo la fine dell'Argentina.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e non è vigliacco vendere cd musicali a 20€?
come se mettessero gli ingressi dei musei a 20€ >_<
Distinguiamo le cose: l' arte è una cosa, la musica un' altra.
E in ogni caso... i beni di lusso non sono soggetti la calmiere.
Sarebbe vigliacco mettere il pane a 10 euri al Kg, ma mettere il FUTILE CD musicale, il videogioc, il DVD a 100 euri... è solo una sclta di mercato.
L' arte è una cosa un po' particolare e ci vorrebbe un discorso tutto suo, meglio lasciar stare...
mcardini
17-08-2004, 22:34
Lavoro 5 anni con la russia e un mese si e uno no sono là, posso dirvi che l'hardware costa poco + che qui (ovviamente gli stipendi sono circa 5 volte meno di qua) e per il software...... lasciamo perdere.
Ma posso assicurae una cosa nei posti da me visitati Kaliningrad, Mosca, San Pietroburgo e lago Baikal di fame non muore nessuno, non fanno certo il lusso, ma neppure muoiono di fame.
Fenomeno85
17-08-2004, 22:34
Originariamente inviato da TheDarkAngel
questo non succederà di certo...
la cina da qui a pochi anni imploderà... non esiste dittatura che sia durata... non si può sottomettere un popolo... soprattutto con i mezzi di comunicazione di oggi, per me non hanno speranze...
se ma guarda caso stanno avendo uno sviluppo incredibile.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da GMCPape
Dark, un videogioco non è pane. NOn è un affitto. è un bene di lusso, e come tale costa quanto sceglie il produttore. Perché non ci si scaglia contro l'aumento dei prodotti davvero fondamentali invece di attaccarsi al diritto al videogioco, che nessuna costituzione del mondo ha ancora sancito (nemmeno la Korea del sud, che ci basa l'economia sul VG)
Pape
certo ma questo problema non è PURTROPPO riscontrabile solo nei vg... è solo la punta dell'iceberg... di un sistema che si sta crepando a vista d'occhio...
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da Fenomeno85
perchè pensi che la cina / giappone sia + evoluta in termini di hw rispetto a noi con prezzi minori?
Il giappone si, la cina si è limitata a "rubare" e riprodurre le tecnologie che produceva conto terzi, vendendole a prezzo infimo, e a qualità ancora peggiore. COme è possibile che le Nautilis 800 costino 16.000 € la coppia e un brutto clone cinese ne costi 2000 €? Ah, l'aspetto è quello, le prestazioni ovviamente sono ben lontane dall'originale, pur essendo dignitose rispetto a prodotti di 2000 €. MA, se non avessero avuto modo di copiarla, come avrebbero finanziato la ricerca per tali prodotti? Te lo sei mai chiesto? Idem per i VG: li vendi a pochi euro copiati, ma se tutti li copiassero chi ne svilupperebbe di nuovi, sapendo che non ricaverà mai l'ingente investimento?
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da Xilema
Distinguiamo le cose: l' arte è una cosa, la musica un' altra.
E in ogni caso... i beni di lusso non sono soggetti la calmiere.
Sarebbe vigliacco mettere il pane a 10 euri al Kg, ma mettere il FUTILE CD musicale, il videogioc, il DVD a 100 euri... è solo una sclta di mercato.
L' arte è una cosa un po' particolare e ci vorrebbe un discorso tutto suo, meglio lasciar stare...
la musica non è arte?? ma dove vivi??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
dato che ormai sono + sviluppati di noi ... aspetta che incomincino ad avere + diritti e poi noi faremo la fine dell'Argentina.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ti sembra più sviluppata gente che prende 1/4 di quello che dovrebbe guadagnare ?
Se i cinesi venssero pagati come gli europeri... la Cina non sarebbe così competitiva...
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da Fenomeno85
se ma guarda caso stanno avendo uno sviluppo incredibile.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
finchè hai bestie da soma a prezzi infimi...
pensi che gli operai non prentenderanno mai diritti? davvero?
se eh :eheh:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
questo non succederà di certo...
la cina da qui a pochi anni imploderà... non esiste dittatura che sia durata... non si può sottomettere un popolo... soprattutto con i mezzi di comunicazione di oggi, per me non hanno speranze...
No no , la dittatura va a farsi benedire..e questo è ovvio ed è un bene.
Ma quel paese ha una potenzialità enorme.
Ha un mercato che è quasi il doppio di usa e europa messi insieme.
Ora stanno costruendo tecnologie di tutto rispetto, quindi non è solo un fatto di manodopoera.
Quando si evolveranno in una democrazia ed un'amministrazione che saprà guidare in modo adeguato il paese, faranno le chiappe a tutti...
Ciaozzz
Originariamente inviato da Fenomeno85
la musica non è arte?? ma dove vivi??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non ho detto che la musica non è arte, ho solo detto che musica e arte sono 2 cose ben distinte.
Originariamente inviato da GMCPape
Il giappone si, la cina si è limitata a "rubare" e riprodurre le tecnologie che produceva conto terzi, vendendole a prezzo infimo, e a qualità ancora peggiore.Pape
Stessa cosa fatta dal giappone nel dopoguerra... prima copiavano , poi si son evoluti .
Anche la cina farà lo stesso percorso...
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 22:37
Originariamente inviato da GMCPape
Il giappone si, la cina si è limitata a "rubare" e riprodurre le tecnologie che produceva conto terzi, vendendole a prezzo infimo, e a qualità ancora peggiore. COme è possibile che le Nautilis 800 costino 16.000 € la coppia e un brutto clone cinese ne costi 2000 €? Ah, l'aspetto è quello, le prestazioni ovviamente sono ben lontane dall'originale, pur essendo dignitose rispetto a prodotti di 2000 €. MA, se non avessero avuto modo di copiarla, come avrebbero finanziato la ricerca per tali prodotti? Te lo sei mai chiesto? Idem per i VG: li vendi a pochi euro copiati, ma se tutti li copiassero chi ne svilupperebbe di nuovi, sapendo che non ricaverà mai l'ingente investimento?
Pape
e perchè le persone preferiscono spendere 10€ contro 50€??te lo sei mai chiesto??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:37
Originariamente inviato da CYRANO
No no , la dittatura va a farsi benedire..e questo è ovvio ed è un bene.
Ma quel paese ha una potenzialità enorme.
Ha un mercato che è quasi il doppio di usa e europa messi insieme.
Ora stanno costruendo tecnologie di tutto rispetto, quindi non è solo un fatto di manodopoera.
Quando si evolveranno in una democrazia ed un'amministrazione che saprà guidare in modo adeguato il paese, faranno le chiappe a tutti...
Ciaozzz
faranno le chiappe ma non saranno la nostra rovina semplice..
se no a quest'ora l'europa sarebbe spazzata dagli usa...
che mi frega se la superpotenza sia usa o cina... finchè vige un minimo di stato problemi non ce ne sono ;)
comunque quando crollerà quel paese sarà ridotto a pezzi... non ho mai visto dittatura finire senza disastri... basta vedere quelle in casa nostra ;)
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:37
Originariamente inviato da CYRANO
Lo stabilisce la concorrenza , che non c'è.
Guarda un po', e Take 2 italia chi è per vendere VG a 40 €? Non è concorrenza? Ed FX interactive? Loro non fanno parte della concorrenza. E perché allora si copiano lo stesso i loro prodotti? Come mai se cerco sul P2P trovo Max Payne, che è stato allegato da una rivista a pochi euro? è tanto uno sforzo spendere 7/8 euro per Max Payne? E perché ho visto coi miei occhi gente copiarsi il CD allegato a quella rivista (così come tanti altri giochi allegati a pochi €)?
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 22:38
Originariamente inviato da Xilema
Non ho detto che la musica non è arte, ho solo detto che musica e arte sono 2 cose ben distinte.
scusa per te che cos'è l'arte?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da TheDarkAngel
faranno le chiappe ma non saranno la nostra rovina semplice..
se no a quest'ora l'europa sarebbe spazzata dagli usa...
che mi frega se la superpotenza sia usa o cina... finchè vige un minimo di stato problemi non ce ne sono ;)
comunque quando crollerà quel paese sarà ridotto a pezzi... non ho mai visto dittatura finire senza disastri... basta vedere quelle in casa nostra ;)
Non ho detto che saranno la nostra rovina.
Ho detto che prenderanno il posto di Usa e Russia come potenze di riferimento nell'economia ( ma non solo ) mondiale.
Ciaozzz
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:39
Originariamente inviato da GMCPape
Guarda un po', e Take 2 italia chi è per vendere VG a 40 €? Non è concorrenza? Ed FX interactive? Loro non fanno parte della concorrenza. E perché allora si copiano lo stesso i loro prodotti? Come mai se cerco sul P2P trovo Max Payne, che è stato allegato da una rivista a pochi euro? è tanto uno sforzo spendere 7/8 euro per Max Payne? E perché ho visto coi miei occhi gente copiarsi il CD allegato a quella rivista (così come tanti altri giochi allegati a pochi €)?
Pape
si riescono a capire anche i cd delle riveste :eek: ?
devo provarci... in genere hanno qualità usa e getta :asd:
Fenomeno85
17-08-2004, 22:40
Originariamente inviato da TheDarkAngel
faranno le chiappe ma non saranno la nostra rovina semplice..
se no a quest'ora l'europa sarebbe spazzata dagli usa...
che mi frega se la superpotenza sia usa o cina... finchè vige un minimo di stato problemi non ce ne sono ;)
comunque quando crollerà quel paese sarà ridotto a pezzi... non ho mai visto dittatura finire senza disastri... basta vedere quelle in casa nostra ;)
si ma guarda che anche adesso non è che stiamo andando bene
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:40
Originariamente inviato da CYRANO
Non ho detto che saranno la nostra rovina.
Ho detto che prenderanno il posto di Usa e Russia come potenze di riferimento nell'economia ( ma non solo ) mondiale.
Ciaozzz
tanto noi nn lo siamo ora... ergo problemi per noi nn ce ne saranno ^^
piuttosto saranno gli americani ad avere qualche problemino eheheh
oltre che dubito che resterà una nazione così grande...
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:40
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e non è vigliacco vendere cd musicali a 20€?
come se mettessero gli ingressi dei musei a 20€ >_<
Sai quanto costava l'ingresso alla mostra di Picasso a Palazzo Reale?
15 €. E direi che Picasso vale ben più di Britney Spears. Sai quanto costa entrare agli Uffizi? In certe situazioni, con visita guidata (fondamentale a meno che tu ne capisca d'arte) anche 30 €,
Pape
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusa per te che cos'è l'arte?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Parlo dell' arte intesa come quadri ecc.
Originariamente inviato da GMCPape
Guarda un po', e Take 2 italia chi è per vendere VG a 40 €? Non è concorrenza? Ed FX interactive? Loro non fanno parte della concorrenza. E perché allora si copiano lo stesso i loro prodotti? Come mai se cerco sul P2P trovo Max Payne, che è stato allegato da una rivista a pochi euro? è tanto uno sforzo spendere 7/8 euro per Max Payne? E perché ho visto coi miei occhi gente copiarsi il CD allegato a quella rivista (così come tanti altri giochi allegati a pochi €)?
Pape
le mosche bianche non creano concorrenza.
Che ci siano compagnie di distribuzione di benzina con 10 punti in tutta italia che vendono la benza a 1030 invece che a 1050 non invalida l'affermazione che anche in quel settore c'è una lobbies.
A parte queste eccezioni , che sono una minoranza semisconosciuta , tutte le maggiori compagnia ( le 7-9-15 sorelle ) vendono la benzina allo stesso prezzo.
Idem per i giochi... li vedo 9 su 10 tra i 45 e i 50€.
Ciaozzz
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:42
Originariamente inviato da GMCPape
Sai quanto costava l'ingresso alla mostra di Picasso a Palazzo Reale?
15 €. E direi che Picasso vale ben più di Britney Spears. Sai quanto costa entrare agli Uffizi? In certe situazioni, con visita guidata (fondamentale a meno che tu ne capisca d'arte) anche 30 €,
Pape
visita guidata è tutt'altro..
nel cd musicale mica ti mettono un critico musicale ;)
io parlo di mera fruibilità artistica...
perchè checchè si dica la musica è arte...
i vg a quanto pare non lo sono ancora...
Fenomeno85
17-08-2004, 22:42
Originariamente inviato da GMCPape
Sai quanto costava l'ingresso alla mostra di Picasso a Palazzo Reale?
15 €. E direi che Picasso vale ben più di Britney Spears. Sai quanto costa entrare agli Uffizi? In certe situazioni, con visita guidata (fondamentale a meno che tu ne capisca d'arte) anche 30 €,
Pape
come fai a dire che Picasso vale + della Spears ... sono due arti diverse e per questo bisogna rispettarle.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:43
Originariamente inviato da TheDarkAngel
certo ma questo problema non è PURTROPPO riscontrabile solo nei vg... è solo la punta dell'iceberg... di un sistema che si sta crepando a vista d'occhio...
E riscontrabile su tutti i prodotti di lusso (CD, DVD, VG, libri stessi) e, CONTEMPORANEAMENTE, anche sulle cose fondamentali. Il sistema collassa perché ormai un affitto a milano è insostenibile, perché la spesa al supermercato è aumentata di un margine sensibile, perché la benzina non accenna a diminuire, non perché i VG costano di più
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:43
Originariamente inviato da Fenomeno85
come fai a dire che Picasso vale + della Spears ... sono due arti diverse e per questo bisogna rispettarle.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
oddio la spears la vedrei meglio lungo il sempione...
Fenomeno85
17-08-2004, 22:43
Originariamente inviato da Xilema
Parlo dell' arte intesa come quadri ecc.
si ma l'arte appunto è anche la musica dai classici alla disco, al metal etc.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:44
Originariamente inviato da GMCPape
E riscontrabile su tutti i prodotti di lusso (CD, DVD, VG, libri stessi) e, CONTEMPORANEAMENTE, anche sulle cose fondamentali. Il sistema collassa perché ormai un affitto a milano è insostenibile, perché la spesa al supermercato è aumentata di un margine sensibile, perché la benzina non accenna a diminuire, non perché i VG costano di più
Pape
appunto perchè tutto lo sta diventando non bisogna di certo approvarlo o addirittura sostenerlo ;)
Originariamente inviato da GMCPape
Sai quanto costava l'ingresso alla mostra di Picasso a Palazzo Reale?
15 €. E direi che Picasso vale ben più di Britney Spears. Sai quanto costa entrare agli Uffizi? In certe situazioni, con visita guidata (fondamentale a meno che tu ne capisca d'arte) anche 30 €,
Pape
Quanto è il giro d'affari di Palazzo Reale.
Per caso il direttore ha una villa con lunapark incorporato ?
Io ben felice di pagare 15€ se sono giustificati , se non ci lucrano in modo osceno.
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 22:44
Originariamente inviato da TheDarkAngel
oddio la spears la vedrei meglio lungo il sempione...
capì ma fa sempre parte dell'arte ... anche te se x esempio ti piace dipingere devi essere rispettato perchè produci arte.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:45
Ora stanno costruendo tecnologie di tutto rispetto, quindi non è solo un fatto di manodopoera.
Copiando, non costruendo.
Quando si evolveranno in una democrazia ed un'amministrazione che saprà guidare in modo adeguato il paese, faranno le chiappe a tutti...
E si dovranno adeguare ai prezzi nostrani, se vorrano pagare adeguatamente la manodopera invece che sfruttarla.
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:45
Originariamente inviato da Fenomeno85
capì ma fa sempre parte dell'arte ... anche te se x esempio ti piace dipingere devi essere rispettato perchè produci arte.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma la spears è l'eccezzione che conferma la regola... va bene solo sul sempione ad uso e consumo dei viaggiatori :asd:
Fenomeno85
17-08-2004, 22:45
Originariamente inviato da GMCPape
E riscontrabile su tutti i prodotti di lusso (CD, DVD, VG, libri stessi) e, CONTEMPORANEAMENTE, anche sulle cose fondamentali. Il sistema collassa perché ormai un affitto a milano è insostenibile, perché la spesa al supermercato è aumentata di un margine sensibile, perché la benzina non accenna a diminuire, non perché i VG costano di più
Pape
allora vedi che tutto sta aumentando
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da GMCPape
Copiando, non costruendo.
E si dovranno adeguare ai prezzi nostrani, se vorrano pagare adeguatamente la manodopera invece che sfruttarla.
Pape
Copiano come copiava il giappone 50 anni fa.
Poi cominceranno ad inventare pure loro.
La manodopera sarà comunque inferiore anche se non sfruttata , perchè c'è un minore costo della vita.
Quindi il prezzo sarà sempre concorrenziale rispetto al nostro.
Ciaozzz
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma l'arte appunto è anche la musica dai classici alla disco, al metal etc.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Si, la musica è arte ma voglio distinguarla dai dipinti !
Fenomeno85
17-08-2004, 22:47
Originariamente inviato da CYRANO
Quanto è il giro d'affari di Palazzo Reale.
Per caso il direttore ha una villa con lunapark incorporato ?
Io ben felice di pagare 15€ se sono giustificati , se non ci lucrano in modo osceno.
Ciaozzz
cmq i musei dovrebbero essere liberi ... alla fine è nostra cultura e perchè dobbiamo pagarla??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:47
Originariamente inviato da CYRANO
Copiano come copiava il giappone 50 anni fa.
Poi cominceranno ad inventare pure loro.
La manodopera sarà comunque inferiore anche se non sfruttata , perchè c'è un minore costo della vita.
Quindi il prezzo sarà sempre concorrenziale rispetto al nostro.
Ciaozzz
il costo della vita si alzerà inesorabilmente...
Originariamente inviato da Fenomeno85
cmq i musei dovrebbero essere liberi ... alla fine è nostra cultura e perchè dobbiamo pagarla??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Comunque in un modo o nell'altro li paghi
O con le tasse o con i biglietti.
La gente deve pur mangiare :D i custodi , le guardie , i dipendenti , le signore delle pulizie.
Chi li paga?
O il privato o lo stato ( quindi tutti ).
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 22:49
Originariamente inviato da Xilema
Si, la musica è arte ma voglio distinguarla dai dipinti !
e che differenza c'è??
es mi spieghi se non è bello per esempio ascoltarsi no woman no cry oppure somewhare over the rainbow per citarne due.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il costo della vita si alzerà inesorabilmente...
si ma non a nostro livello in breve tempo.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:50
Originariamente inviato da Fenomeno85
e perchè le persone preferiscono spendere 10€ contro 50€??te lo sei mai chiesto??
Per due motivi: uno culturale, ed è l'incapacità di rispettare il duro lavoro degli altri. Un altro è perché non sanno apprezzare la qualità di un prodotto originale. NOn so voi, ma a me inserire un CD scritto a pennarello non dà la stessa emozione di scartare una confezione, leggere il manuale, apprezzarne la fattura. Ed è lo stesso motivo per cui compro i giochi per lo più negli USA, dove hanno ancora le belle confezioni in cartone. Sarò feticista, ma sono fermamente convinto che un appassionato debba apprezzare queste cose. Ed è per questo che tuttora mi compro su ebay i vecchi giochi per C64 che avevo preso, ignaro del crimine, all'edicola. è per questo che colleziono le vecchie console e i rispettivi giochi, sebbene possa scaricarmi le rom in un batter d'occhio. E non consideratemi scemo: sono anche convinto che le ROM del MAME andrebbero vendute a un prezzo umano (un euro o giù di li), come fa StarRom. Così come mi fa imbestialire che un CD dei Pink Floyd costi ora come l'ultimo lavoro di Peter Gabriel, sebbene il CD dei PK abbia già assorbito il guadagno... ma notare delle falle non equivale a giustificare atteggiamenti criminali.
Pape
Originariamente inviato da checo
vorrei vedere se a casa hai tutto originale e con tutto intendo
software
giochi
film (dvd/divx/vhs)
musica(cd/mp3/musicassette)
se non ha nemmeno un mp3 o cassetta audio copiata ti faccio i miei complimenti.
in caso contrario eviterei di aprire certi topic.
Mi trovi pienamente daccordo bisogna lasciar perdere questi inutili moralismi !!
Fenomeno85
17-08-2004, 22:50
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il costo della vita si alzerà inesorabilmente...
e così sarà + evidente la distinzione delle due classi sociali (poveri/ricchi)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:51
Originariamente inviato da CYRANO
si ma non a nostro livello in breve tempo.
Ciaozzz
poco ma sicuro...
cmq io non prospetto un periodo florido quando cadrà la dittatura ;)
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:53
Originariamente inviato da GMCPape
Per due motivi: uno culturale, ed è l'incapacità di rispettare il duro lavoro degli altri. Un altro è perché non sanno apprezzare la qualità di un prodotto originale. NOn so voi, ma a me inserire un CD scritto a pennarello non dà la stessa emozione di scartare una confezione, leggere il manuale, apprezzarne la fattura. Ed è lo stesso motivo per cui compro i giochi per lo più negli USA, dove hanno ancora le belle confezioni in cartone. Sarò feticista, ma sono fermamente convinto che un appassionato debba apprezzare queste cose. Ed è per questo che tuttora mi compro su ebay i vecchi giochi per C64 che avevo preso, ignaro del crimine, all'edicola. è per questo che colleziono le vecchie console e i rispettivi giochi, sebbene possa scaricarmi le rom in un batter d'occhio. E non consideratemi scemo: sono anche convinto che le ROM del MAME andrebbero vendute a un prezzo umano (un euro o giù di li), come fa StarRom. Così come mi fa imbestialire che un CD dei Pink Floyd costi ora come l'ultimo lavoro di Peter Gabriel, sebbene il CD dei PK abbia già assorbito il guadagno... ma notare delle falle non equivale a giustificare atteggiamenti criminali.
Pape
perchè dobbiamo sempre essere noi a giustificare loro e non loro noi?
alla fine la parte debole siamo noi non certo loro...
sono queste cose che a volte mi lasciano perplesso..
Fenomeno85
17-08-2004, 22:53
Originariamente inviato da TheDarkAngel
poco ma sicuro...
cmq io non prospetto un periodo florido quando cadrà la dittatura ;)
si ma prima che cada ... andiamo prima noi in malora
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:53
Originariamente inviato da TheDarkAngel
visita guidata è tutt'altro..
nel cd musicale mica ti mettono un critico musicale ;)
Chi fa il mastering e la registrazione non è un artista? Chi fa il booklet non è forse un professionista? Sai quanto tempo ci vuole a registrare un album e a farne il mastering? Ti sei mai chiesto quanto costino gli strumenti di uno studio di registrazione e quanto costi ogni ora di un master engineer? Non li paghi questi signori?
[/QUOTE]
Pape
Originariamente inviato da TheDarkAngel
poco ma sicuro...
cmq io non prospetto un periodo florido quando cadrà la dittatura ;)
Beh la dittatura è anche un collante.
D'altro canto la Cina è "abituata" agli attuali confini da millenni.
Quindi boh.. sperem almeno lascino andare il tibet per i cavoli loro ( penso che sia il primo che chiederà la dipendenza appena ci sarà uno stato democratico ).
Ciaozzz
Fenomeno85
17-08-2004, 22:54
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perchè dobbiamo sempre essere noi a giustificare loro e non loro noi?
alla fine la parte debole siamo noi non certo loro...
allora alla fine siamo sull'idea che noi siamo solo oggetti da spremere il + possibile senza avere dei diritti. Questa non è dittatura?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:54
Originariamente inviato da GMCPape
Chi fa il mastering e la registrazione non è un artista? Chi fa il booklet non è forse un professionista? Sai quanto tempo ci vuole a registrare un album e a farne il mastering? Ti sei mai chiesto quanto costino gli strumenti di uno studio di registrazione e quanto costi ogni ora di un master engineer? Non li paghi questi signori?
Pape [/QUOTE]
e non paghi chi ti tiene in piedi il palazzo, pulisce e restaura?
ma non per questo mi tocca pagare 20€ per entare in un museo >_<
io personalmente noto una palese sproporzione...
Fireagle
17-08-2004, 22:55
Wow!
In linea di massima sono d'accordo con Xilema e Pape, ma vorrei dire un paio di cose probabilmente impopolari, ma che reputo vere.
1) Noi Italiani pensiamo di essere troppo furbi, pensiamo di essere talmente furbi che alla fine ce lo mettiamo in quel posto da soli. Questo è ciò che STA GIA' accadendo per quanto riguarda il mondo dei videogiochi e della distribuzione in Italia, copia che ti copia quelli che ci perdono siamo SOLO noi. Leggi "prima di distribuire in Italia ci pensano tutti due volte e mezza".
2) I prezzi dei videogiochi in Italia sono un pò troppo alti. Ma non relativamente a quanto la gente ci lavora sopra, relativamente al fatto che quasi ovunque costano meno. I motivi sono legati anche al punto 1.
3) La prima causa della pirateria è l'ignoranza. L'ignoranza del prodotto, l'ignoranza dei costi, l'ignoranza dei mezzi per non essere illegali. Ho visto molta gente lamentarsi (in Italia) per dover pagare 10 Dollari al mese per giocare online. Per poter giocare un MESE intero, tutto il tempo che vuoi sul server di Ultima, o di mille altri MMORPG.
QUI entra l'ignoranza.
Come si può pretendere di spendere meno? o addirittura di non pagare? Avete presente i prezzi che ci sono in giro, quanto costa una pizza? Pensateci, non vi dura un mese. E per sopravvivere vi basterebbe del pane.
L'unica scusante per queste persone è che un gruppo di ladri/illusi ci ha raccontato che tutto questo potevamo averlo gratis, i già citati Italiani Furbi. Qualcuno ricorda l'epoca dei portali all-gratis?
4) Il videogioco come forma d'intrattenimento è uno dei meno cari.
Un gioco in media vi regala sulle 20 ore di Intrattenimento.
Costa 40-60 euro circa. Media per semplicità: 50.
50/20= 2,5 Euro l'ora.
Quanto pagate per andare al cinema?
O in discoteca?
E quante ore di "intrattenimento" vi regala?
Fatevi i vostri conti.
L'ignoranza in questo campo si misura dal fatto che poca gente in Italia sa quanta gente lavora dietro un videogioco e per quanto tempo, e di conseguenza quanto costa. Per molti sono "giochini" quando ormai sono produzioni che coinvolgono centinaia di persone per mesi, se non per anni.
E di conseguenza SI FANNO UN'IDEA TOTALMENTE SBAGLIATA DI QUANTO DOVREBBERO COSTARE!
P.S. Io compro da play.com e penso che i prezzi siano giustissimi. E questa è la mia forma di protesta verso i distributori Italiani, MA solo perchè penso che applichino una politica sbagliata, anche SE so che non è solo colpa loro.
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:55
Originariamente inviato da CYRANO
Quanto è il giro d'affari di Palazzo Reale.
Per caso il direttore ha una villa con lunapark incorporato ?
Io ben felice di pagare 15€ se sono giustificati , se non ci lucrano in modo osceno.
E perché non sei disposto a spendere 50 € per un videogioco che ritieni ben fatto? E nel caso non ti piaccia, perché lo copi? Se una mostra o un concerto costano troppo, ci entri di straforo?
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 22:56
Originariamente inviato da CYRANO
Beh la dittatura è anche un collante.
D'altro canto la Cina è "abituata" agli attuali confini da millenni.
Quindi boh.. sperem almeno lascino andare il tibet per i cavoli loro ( penso che sia il primo che chiederà la dipendenza appena ci sarà uno stato democratico ).
Ciaozzz
ma presi dalla "novità" le varie popolazione rispolveranno i loro vecchi "regionalismi"..
beh il tibet è scontato che torni indipendente come sarebbe giusto... non è stato altro che una barbarica invasione...
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:56
Originariamente inviato da Fenomeno85
allora vedi che tutto sta aumentando
Certo, ma queto non ti giustifica ad occupare un appartamento. Se paghi l'affitto, non vedo perché non devi pagare un VG, che tra l'altro non ti serve a vivere.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Sai quanto tempo ci vuole a registrare un album e a farne il mastering?
Pape [/QUOTE]
I vanhalen per DiverDown ci misero 2 settimane.
Album pronto in 15 giorni , molto bello fra l'altro.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:57
Originariamente inviato da Fenomeno85
cmq i musei dovrebbero essere liberi ... alla fine è nostra cultura e perchè dobbiamo pagarla??
Perché devi pagare i restauratori, il sistema d'allarme, il palazzo e il suo mantenimento, oltre a tutte le persone che ci lavorano dentro. O pretendi che loro lavorino gratis per amore dell'arte?
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 22:59
Originariamente inviato da GMCPape
Perché devi pagare i restauratori, il sistema d'allarme, il palazzo e il suo mantenimento, oltre a tutte le persone che ci lavorano dentro. O pretendi che loro lavorino gratis per amore dell'arte?
Pape
perchè secondo me ci dovrebbe essere un altro tipo di approccio
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da GMCPape
E perché non sei disposto a spendere 50 € per un videogioco che ritieni ben fatto? E nel caso non ti piaccia, perché lo copi? Se una mostra o un concerto costano troppo, ci entri di straforo?
Pape
Infatti lo sono.
Ho comprato Doom3 , che ritengo un bellissimo gioco ( aldilà di quel che pensa xilema :sofico: ) e me lo son preso su ebay fatto arrivare da singapore , appena uscì.
Pagato 40€ in tutto ( niente dogana per fortuna ).
Così farò per Hl2 ( magari aspetto la versione ita ).
Però... non gioco con l'originale.. quello l'ho messo nel " tempietto" dove riposano Q3 , Hl , Ut , SegaRally2 ecc ecc
Mi son fatto una copia di backup per giocare..e mi tocca farlo con un crack... che magari mi romperà i maroni con eventuali patches... solo perchè i lorsignori non mi cosentono il sacrosanto diritto di farmi una copia personale.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 22:59
Originariamente inviato da Fenomeno85
allora alla fine siamo sull'idea che noi siamo solo oggetti da spremere il + possibile senza avere dei diritti. Questa non è dittatura?
Sei obbligato a comprare? NOn ti ho elencato modi per ottenere, legalmente, lo stesso prodotto a minor prezzo? è un problema aspettare qualche mese per l'edizione budget o allegata? Il fatto che esca dopo ti giustifica a rubare denaro a chi ha sviluppato il gioco?
Pape
Fenomeno85
17-08-2004, 23:00
gente io vado a nanna cmq fate vobis
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
17-08-2004, 23:03
Originariamente inviato da CYRANO
Pape
I vanhalen per DiverDown ci misero 2 settimane.
Album pronto in 15 giorni , molto bello fra l'altro.
[/QUOTE]
Sai quanto costa, all'ora, un Master Engineer? Qualcosa come 300 € se è appena in gamba. Enormemente di più se vuoi uno dei professionisti più affermati.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
I vanhalen per DiverDown ci misero 2 settimane.
Album pronto in 15 giorni , molto bello fra l'altro.
Sai quanto costa, all'ora, un Master Engineer? Qualcosa come 300 € se è appena in gamba. Enormemente di più se vuoi uno dei professionisti più affermati.
Pape [/QUOTE]
Che li paghino meno.
Non è affar mio.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 23:16
Originariamente inviato da CYRANO
Che li paghino meno.
Non è affar mio.
Caro mio, un giorno lavorerai. E pretenderai di venire pagato per il tuo sudore, e non accetterati che ti dicano "ti pago di meno", quando sarai che puoi benissimo vendere i tuoi servizi a tale prezzo.
Pape
avvelenato
17-08-2004, 23:17
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e chi si permette di limitare i miei sacrosanti diritti sanciti dal mio pagamento?
e di coloro che hanno esteso la validità di un brevetto fino a 95anni?
Originariamente inviato da GMCPape
Questo è un discorso diverso, che non giustifica la copia abusiva. SI può criticare degli aspetti senza necessariamente macchiarsi di un reato, esattamente come si può criticare alcuni limiti della legge italiana senza infrangerla.
Pape
quando la legge diventa immorale e al servizio dell'ingiustizia, per me è criminale rispettarla.
saluti :)
avvelenato
17-08-2004, 23:18
Originariamente inviato da GMCPape
Certo, ma queto non ti giustifica ad occupare un appartamento. Se paghi l'affitto, non vedo perché non devi pagare un VG, che tra l'altro non ti serve a vivere.
Pape
c'è gente costretta ad occupare appartamenti perché non ha i soldi per essi.
non guardiamo solo nel nostro piccolo mondo felice.
Originariamente inviato da Fireagle
Wow!
In linea di massima sono d'accordo con Xilema e Pape, ma vorrei dire un paio di cose probabilmente impopolari, ma che reputo vere.
1) Noi Italiani pensiamo di essere troppo furbi, pensiamo di essere talmente furbi che alla fine ce lo mettiamo in quel posto da soli. Questo è ciò che STA GIA' accadendo per quanto riguarda il mondo dei videogiochi e della distribuzione in Italia, copia che ti copia quelli che ci perdono siamo SOLO noi. Leggi "prima di distribuire in Italia ci pensano tutti due volte e mezza".
2) I prezzi dei videogiochi in Italia sono un pò troppo alti. Ma non relativamente a quanto la gente ci lavora sopra, relativamente al fatto che quasi ovunque costano meno. I motivi sono legati anche al punto 1.
3) La prima causa della pirateria è l'ignoranza. L'ignoranza del prodotto, l'ignoranza dei costi, l'ignoranza dei mezzi per non essere illegali. Ho visto molta gente lamentarsi (in Italia) per dover pagare 10 Dollari al mese per giocare online. Per poter giocare un MESE intero, tutto il tempo che vuoi sul server di Ultima, o di mille altri MMORPG.
QUI entra l'ignoranza.
Come si può pretendere di spendere meno? o addirittura di non pagare? Avete presente i prezzi che ci sono in giro, quanto costa una pizza? Pensateci, non vi dura un mese. E per sopravvivere vi basterebbe del pane.
L'unica scusante per queste persone è che un gruppo di ladri/illusi ci ha raccontato che tutto questo potevamo averlo gratis, i già citati Italiani Furbi. Qualcuno ricorda l'epoca dei portali all-gratis?
4) Il videogioco come forma d'intrattenimento è uno dei meno cari.
Un gioco in media vi regala sulle 20 ore di Intrattenimento.
Costa 40-60 euro circa. Media per semplicità: 50.
50/20= 2,5 Euro l'ora.
Quanto pagate per andare al cinema?
O in discoteca?
E quante ore di "intrattenimento" vi regala?
Fatevi i vostri conti.
L'ignoranza in questo campo si misura dal fatto che poca gente in Italia sa quanta gente lavora dietro un videogioco e per quanto tempo, e di conseguenza quanto costa. Per molti sono "giochini" quando ormai sono produzioni che coinvolgono centinaia di persone per mesi, se non per anni.
E di conseguenza SI FANNO UN'IDEA TOTALMENTE SBAGLIATA DI QUANTO DOVREBBERO COSTARE!
P.S. Io compro da play.com e penso che i prezzi siano giustissimi. E questa è la mia forma di protesta verso i distributori Italiani, MA solo perchè penso che applichino una politica sbagliata, anche SE so che non è solo colpa loro.
Scusa una cosa, ma tu hai idea di quanto guadagni una casa produttrice di videogiochi ?
Non è semplicemente assurdo far pagare 60, 50 o metti anche "SOLO" 40 euro un videogame indipendentemente dal lavoro che ci stà dietro, stiamo parlando di vagonate di miliardi.... nessuno pensa ai poveri videogiocatori , nessuno si mette nei panni di chi vorrebbe acquistarsi un bel videogame !
E poi ci si lamenta della pirateria e sfido io c'è ne sono di cose da cambiare e PARECCHIE e non si risolve niente con inutili moralismi della serie "io acquisto giochi solo originali perchè sono un vero videogiocatore"....... e altre cavolate che leggi.
Fai pagare i giochi 15 euri che probabilmente aumenti pure i guadagni visto che più gente compra, bisogna perdere per guadagnare !!
Alberto Falchi
17-08-2004, 23:20
Originariamente inviato da avvelenato
quando la legge diventa immorale e al servizio dell'ingiustizia, per me è criminale rispettarla.
Allora non pagare gli affitti oggettivamente esagerati e occupati una casa. NOn pagare la benzina che rincara sempre più e rapina i distributori. NOn comprare le sigarette, sempre più care, e rapina anche i tabaccai. E, quando vai al pub e scopri che 6000 Lire diventano 5 €, scappa senza pagare. Al supermercato imboscati bene la roba sotto il giubbotto, e per riprenderti i soldi che versi in tasse fai delle rapine in banca.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Caro mio, un giorno lavorerai. E pretenderai di venire pagato per il tuo sudore, e non accetterati che ti dicano "ti pago di meno", quando sarai che puoi benissimo vendere i tuoi servizi a tale prezzo.
Pape
Io già lavoro. E faccio un lavoro , di sti tempi , con una responsabilità enorme.
E lo faccio per 5€ all'ora.
Ma non mi lamento perchè : i soldi mi bastano per prendermi qualche soddisfazione , c'è chi sta molto peggio di me.
Allora mi chiedo : l'ipocrisia di un mondo che piange miseria , quando ci sono attori che posseggono aerei di linea , luna park , cantanti che hanno ville con parchi da decine di ettari , programmatori che fanno collezioni di ferrari...
ripeto : quando sento e vedo ste cose , la mia coscienza è a posto a riguardo della pirateria.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 23:23
Originariamente inviato da avvelenato
c'è gente costretta ad occupare appartamenti perché non ha i soldi per essi.
E se in questi casi posso capire il poveraccio che lo fa (sempre che non sia uno sfaticato che non vuole lavorare, bensì uno sfortunato che ha perso ingiustamente il lavoro), non concepisco il copiare un VG, che non ti serve a sopravvivere.
non guardiamo solo nel nostro piccolo mondo felice.
Nel mio mondo mi faccio il sedere per guadagnare i soldi per sopravvivere, e non posso capire come si giustifichi il furto di un bene non necessario.
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 23:24
Originariamente inviato da CYRANO
Io già lavoro. E faccio un lavoro , di sti tempi , con una responsabilità enorme.
E lo faccio per 5€ all'ora.
Ma non mi lamento perchè : i soldi mi bastano per prendermi qualche soddisfazione , c'è chi sta molto peggio di me.
Allora mi chiedo : l'ipocrisia di un mondo che piange miseria , quando ci sono attori che posseggono aerei di linea , luna park , cantanti che hanno ville con parchi da decine di ettari , programmatori che fanno collezioni di ferrari...
ripeto : quando sento e vedo ste cose , la mia coscienza è a posto a riguardo della pirateria.
Ciaozzz
prendo più io all'ora quando lavoro in estate
:eek: :eek: :eek:
tu parli di moralità nel non rispettare le leggi.....
avvelenato
17-08-2004, 23:26
Originariamente inviato da GMCPape
Allora non pagare gli affitti oggettivamente esagerati e occupati una casa. NOn pagare la benzina che rincara sempre più e rapina i distributori. NOn comprare le sigarette, sempre più care, e rapina anche i tabaccai. E, quando vai al pub e scopri che 6000 Lire diventano 5 €, scappa senza pagare. Al supermercato imboscati bene la roba sotto il giubbotto, e per riprenderti i soldi che versi in tasse fai delle rapine in banca.
Pape
farò di meglio, mi candiderò per diventare presidente del consiglio :rotfl:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
prendo più io all'ora quando lavoro in estate
:eek: :eek: :eek:
:D
Però..con un finanziamento mi son fatto la motoretta...
Quello che odio è il superfluo... come... quel tizio..come si chiamava..quello del ministero della salute... che era corrotto fino al midollo , lucrando sulla salute delle persone , e aveva miliardi nel sofà...
Ecco quel che intendo.
Se i 15€ che pago per entrare al museo , servono a pagare i 2000€ di stipendio del direttore , i 1500€ delle guardie , i 1000 delle donne di servizio , allora mi sta bene.
Ma se io pago 15€ , invece di 10€ solo affinchè il direttore possa comprare l'ennesimo appartamento da subaffittare e fare miliardi , allora no.
Si paga il giusto...
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 23:27
Originariamente inviato da CYRANO
Allora mi chiedo : l'ipocrisia di un mondo che piange miseria , quando ci sono attori che posseggono aerei di linea , luna park , cantanti che hanno ville con parchi da decine di ettari , programmatori che fanno collezioni di ferrari...
Voi piangete miseria, che non volete fare dei sarifici per i VG, la musica, i DVD o che altro. Loro hanno le ville? Perché se le meritano. E ne hanno il sacrosanto diritto. Piacerebbe anche a me averle, ma non derubo per ciò non posso permettermi.
ripeto : quando sento e vedo ste cose , la mia coscienza è a posto a riguardo della pirateria
Ah, l'invidia quindi: loro sono ricchi quindi li derubo. Redistribuizione del capitale, esproprio proletario... mi ricordano le BR questi discorsi.
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 23:29
Originariamente inviato da CYRANO
:D
Però..con un finanziamento mi son fatto la motoretta...
Quello che odio è il superfluo... come... quel tizio..come si chiamava..quello del ministero della salute... che era corrotto fino al midollo , lucrando sulla salute delle persone , e aveva miliardi nel sofà...
Ecco quel che intendo.
Se i 15€ che pago per entrare al museo , servono a pagare i 2000€ di stipendio del direttore , i 1500€ delle guardie , i 1000 delle donne di servizio , allora mi sta bene.
Ma se io pago 15€ , invece di 10€ solo affinchè il direttore possa comprare l'ennesimo appartamento da subaffittare e fare miliardi , allora no.
Si paga il giusto...
Ciaozzz
il difficile sta nel capire dove sia il giusto cmq...
e non perchè è difficile non bisogna pagare...
si sta andando un pò sul contorto :D
Originariamente inviato da GMCPape
Voi piangete miseria, che non volete fare dei sarifici per i VG, la musica, i DVD o che altro. Loro hanno le ville? Perché se le meritano. E ne hanno il sacrosanto diritto. Piacerebbe anche a me averle, ma non derubo per ciò non posso permettermi.
Ah, l'invidia quindi: loro sono ricchi quindi li derubo. Redistribuizione del capitale, esproprio proletario... mi ricordano le BR questi discorsi.
Pape
Sono loro che piangono miseria , le majors.
sono loro che non fanno nessun passo verso i clienti.
Non diciamo cazzate per favore.
Liberi di guadagnare miliardi , meno di piangere perchè c'è la pirateria per colpa dei prezzi troppo altri.
E' solo da ipocriti.
Ciaozzz
pochi hanno quel che si meritano veramente e molti hanno di più di quanto si meritano !
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il difficile sta nel capire dove sia il giusto cmq...
e non perchè è difficile non bisogna pagare...
si sta andando un pò sul contorto :D
Il giusto imho è che una persona può anche arricchirsi , ma non facendo pagare inutilmente alle persone.
Una persona può guadagnare 1 miliardo vedendendo 100 macchine a 10k euro , o 10 a 100keuro ( quando , ovviamente , le macchine ne valgono 10k ).
La prima opzione la trovo giusta , la seconda no.
Poi si lamentano perchè la gente compra meno macchine... ( è un esempio ).
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 23:32
Originariamente inviato da CYRANO
Quello che odio è il superfluo
I VG sono superflui.
Se i 15€ che pago per entrare al museo , servono a pagare i 2000€ di stipendio del direttore , i 1500€ delle guardie , i 1000 delle donne di servizio , allora mi sta bene.
Ma se io pago 15€ , invece di 10€ solo affinchè il direttore possa comprare l'ennesimo appartamento da subaffittare e fare miliardi , allora no.
Un direttore che guadagna una miseria come 2000 € non si è mai visto. PErché il direttore ha delle responsabilità, e se commette degli errori, ne risponde, tanto da finire in carcere. Perché il direttore amministra il decoro del museo, il funzionamento di tutto, e se fa degli errori ne risponde lui in prima persona. E nessuno sano di mente accetterebbe uno stipendio del genere per tali responsabilità. E, se lo facesse, verrebbe pestato a sangue da chi, giustamente, pretende che certi incarichi richiedano professionalità e, di conseguenza, uno stipendio adeguato. CHi te lo fa fare di rischiare la carriera per poche centinaia di euro in più? Ti farebbe tanto schifo avere uno stipendio elevato, in cambio di un tuo maggiore impegno?
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
1) I VG sono superflui.
Un direttore che guadagna una miseria come 2000 € non si è mai visto. PErché il direttore ha delle responsabilità, e se commette degli errori, ne risponde, tanto da finire in carcere. Perché il direttore amministra il decoro del museo, il funzionamento di tutto, e se fa degli errori ne risponde lui in prima persona. E nessuno sano di mente accetterebbe uno stipendio del genere per tali responsabilità. E, se lo facesse, verrebbe pestato a sangue da chi, giustamente, pretende che certi incarichi richiedano professionalità e, di conseguenza, uno stipendio adeguato. CHi te lo fa fare di rischiare la carriera per poche centinaia di euro in più? Ti farebbe tanto schifo avere uno stipendio elevato, in cambio di un tuo maggiore impegno?
Pape
1) non c'entra un mazza con quel che ho scritto
2) le cifre erano di raffronto... non certo reali.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 23:34
Originariamente inviato da CYRANO
Sono loro che piangono miseria , le majors.
sono loro che non fanno nessun passo verso i clienti.
Non diciamo cazzate per favore.
Liberi di guadagnare miliardi , meno di piangere perchè c'è la pirateria per colpa dei prezzi troppo altri.
E' solo da ipocriti.
Concordo in parte, ma c'è bisogno di copiare, sabotando quindi la gente da loro stipendiata, che i miliardi non li fa? I sono anche PR, magazzinieri, impiegati di ogni tipo che lavorano per loro. E, per rispettare anche loro, non comprare, invece di copiare. è un atteggiamento ipocrita, che toglie dignità agli artisti e agli onesti lavoratori, e non danneggia certo le "alte sfere incapaci"
Pape
TheDarkAngel
17-08-2004, 23:35
Originariamente inviato da CYRANO
Il giusto imho è che una persona può anche arricchirsi , ma non facendo pagare inutilmente alle persone.
Una persona può guadagnare 1 miliardo vedendendo 100 macchine a 10k euro , o 10 a 100keuro ( quando , ovviamente , le macchine ne valgono 10k ).
La prima opzione la trovo giusta , la seconda no.
Poi si lamentano perchè la gente compra meno macchine... ( è un esempio ).
Ciaozzz
certo ma come possiamo capire noi quanto possa valere qualcosa... qui sta il difficile..
in teoria dovrebbe essere il mercato stesso a pensare a regolare tutto..
peccato solo sia truccato ormai... e quindi siamo fregati....
Originariamente inviato da TheDarkAngel
certo ma come possiamo capire noi quanto possa valere qualcosa... qui sta il difficile..
in teoria dovrebbe essere il mercato stesso a pensare a regolare tutto..
peccato solo sia truccato ormai... e quindi siamo fregati....
Si ma per es il mondo del calcio.
Un calciatore arriva a prendere anche 6-10 miliardi l'anno.
Per tirare 4 calci.
Ora , chi ha permesso tutto questo? il mercato...
Ora lo stesso mercato è colassato..le società hanno bisogno di aiuti o sgravi fiscali ecc ecc
E piangono miseria...
Vuol dire che il mercato è bacato appunto...
Ciaozzz
Originariamente inviato da GMCPape
Concordo in parte, ma c'è bisogno di copiare, sabotando quindi la gente da loro stipendiata, che i miliardi non li fa? I sono anche PR, magazzinieri, impiegati di ogni tipo che lavorano per loro. E, per rispettare anche loro, non comprare, invece di copiare. è un atteggiamento ipocrita, che toglie dignità agli artisti e agli onesti lavoratori, e non danneggia certo le "alte sfere incapaci"
Pape
Prendono parte degli introiti delle "star " ( jackson rinucerà ad una giostra mi spiace... ) e danno da mangiare alle "manovalanze"...
Non è colpa nostra se in quel mondo c'è qualcuno che guadagna 1000 e altri che guadagnano 1.
Che rivedano la ridistribuzione della ricchezza.
Ciaozzz
Alberto Falchi
17-08-2004, 23:43
Originariamente inviato da CYRANO
Prendono parte degli introiti delle "star " ( jackson rinucerà ad una giostra mi spiace... ) e danno da mangiare alle "manovalanze"...
Non è colpa nostra se in quel mondo c'è qualcuno che guadagna 1000 e altri che guadagnano 1.
Che rivedano la ridistribuzione della ricchezza.
Ma chi se ne fotte della redistribuzione, per lo meno sino a che lo stipendio base è adeguato (cosa che non accade, per ora, su questo sono d'accordo). nessuno farebbe il MJ se non per i miliardi. COme nessuno farebbe il grande calciatore se non fosse alllettato dai soldoni. Idem per qualsiasi mansione che comporta responsabilità o esposizione al grande pubblico.
Pape
Originariamente inviato da Q_Zero
pochi hanno quel che si meritano veramente e molti hanno di più di quanto si meritano !
*
free software 4 all!
Originariamente inviato da GMCPape
Ma chi se ne fotte della redistribuzione, per lo meno sino a che lo stipendio base è adeguato (cosa che non accade, per ora, su questo sono d'accordo). nessuno farebbe il MJ se non per i miliardi. COme nessuno farebbe il grande calciatore se non fosse alllettato dai soldoni. Idem per qualsiasi mansione che comporta responsabilità o esposizione al grande pubblico.
Pape
Quello che non capisci è che la ricchezza non è innestata in un sistema sano , ma malato.
Micheal Jackson , e le major in genere , fanno alzare i prezzi dei cd/dvd/VG , i prezzi alti generano la pirateria , le majors chiedono il carcere per chi copia ( come disse Pcworld , si prende meno se si entra in un negozio e lo si svaligia ).
Vieri prende 10 miliardi all'anno , l'inter ha 200 miliardi di debiti , chiede al governo una mano , i politici si perplimono , la gente si skazza.
Ora... se i ricconi fossero innestati in un mondo ( quello dello spettcolo e quello dello sport ) bello sano , dove tutti prendono quello che prendono , la gente paga il giusto ed io trombo come una faina , allora tutti felici.
Ma non è così.
Ci si trova con multimiliardiari che , imho , prendono un plusvalore osceno , e quel mondo che ( o alla giustizia o alla politica ) chiede aiuto perchè , a loro dire , non ci stanno con i conti.
E' come se te guadagni 1000 e spendi 10000... poi vai dallo stato a chiedere la sussistenza...
Le cose non quadrano.
Jackson può anche comprarsi disneyland..a me che me ne fotte..io me ne vado in giro con la motoretta e chi pensa a lui...
Ma se poi mi viene a dire che si vende poco , e si sa che si vende poco perchè i cd costano un botto e costano così anche per pagare il suo disneyland..e chiede di farmi fare 5 anni perchè mi son copiato un cd dato che non volevo spendere 25€ invece di 10€ , allora mi girano le balle..sinceramente... e , mentre mi portano nel carcere di vicenza , gli chiedo " ma invece di comprarti disneyland non potevi comprarti una mororetta come la mia , magari più grossa , vendere i cd a 10€ , così me lo compravo originale e non andrei in gabbia? "
Ciaozzz
binbogre
18-08-2004, 00:15
Originariamente inviato da Xilema
Non sono ne ricco ne ipocrita: semplicemente se una cosa non posso permettermela... non la compro e non la RUBO.
Tu Photoshop lo RUBI.
Poi... se non concordi con le mie frasi... amen...
Scusa la domanda scema,ma allora si commetterebbe un peccato a scaricare i software???
Alberto Falchi
18-08-2004, 00:19
Originariamente inviato da CYRANO
ma invece di comprarti disneyland non potevi comprarti una mororetta come la mia , magari più grossa , vendere i cd a 10€ , così me lo compravo originale e non andrei in gabbia? "
Puoi pensare quello che vuoi sulla ripartizione della ricchezza, e non mi sembra il posto giusto per affrontare un argomento tanto complesso, ma ancora aspetto una risposta: il fatto che ti faccia schifo il sistema, ti giustifica dal copiare? Ergo, non puoi aspettare l'edizione budget o, al massimo, rinunciare al tuo videogioco? Non c'entra nulla la politica o le idee personali con questo, ne le leggi assurde o le sproporzioni delle pene. Tu hai proprio bisogno di quel gioco e ne hai bisogno con tanta urgenza da non poter aspettare che cali di prezzo? Il fatto che qualche magnate ci lucri sopra, ti giustifica a commettere un crimine, indipendentemente dal fatto che sia più o meno grave di altri?
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 00:20
Originariamente inviato da stefano.montema
Scusa la domanda scema,ma allora si commetterebbe un peccato a scaricare i software???
NO, si commette un crimine. Il peccato lascialo alla soggettività delle religione. Il crimine è un fatto oggettivo e inequivocabile
Pape
binbogre
18-08-2004, 00:39
X Xilema,Pape,e chi se ne intende veramente...secondo voi tra quanto succederà che le SH crolleranno tutte per colpa della pirateria? 5-10-15 anni??? Xilema,cmq sappi che io sono dalla tua parte,specialmente dopo aver letto le tue risposte!!! Bravo :)
Alberto Falchi
18-08-2004, 00:50
Originariamente inviato da stefano.montema
X Xilema,Pape,e chi se ne intende veramente...secondo voi tra quanto succederà che le SH crolleranno tutte per colpa della pirateria? 5-10-15 anni??? Xilema,cmq sappi che io sono dalla tua parte,specialmente dopo aver letto le tue risposte!!! Bravo :)
Mah, non credo che crolleranno. Tendo a sperare che ci saranno sempre persone oneste disposte a spendere qualcosa per ciò che ritengono valido. Falliranno probabilmente alcune, ma quelle che meglio sapranno interpretare il mercato e i suoi gusti rimmarranno a galla. Sinceramente non credo che effettivamente la pirateria danneggi tanto quanto vogliono far credere, ma detesto coloro che giustificano la pirateria, quasi fosse un modo positivo di ribellarsi.
Pape
binbogre
18-08-2004, 00:54
Ok!!!
Cmq quoto xilema sul fatto che chi ha troppo,poi non si accorge neanche di averlo...prima scaricavo anche io...ora non più,e scaricavo di tutto....scaricavo un software,era abbastanza bello,però anche se non mi serviva lo prendevo perchè pensavo mi potesse servire + in là! avevo un sacco di giochi e giocavo a uno o due!
Xilema,visto che 6 moderatore,perchè non chiudi i topic dove parlano di emule e dove dicono che le persone scaricano i giochi? Questo però lascialo paerto! :)
secondo me tutto si risolverà, perchè poi peggio di così non può andare...
1) Con l'apertura di sempre + internet point e magari sempre + rocket jump, i games migliori verranno SEMPRE acquistati regolarmente dai centri e le softwarehouse migliori avranno pane per i loro denti.
2) Per me il P2P è la radio del futuro, scarichi e provi ( come se ascoltassi la radio) e se ti piace in tutta onestà lo compri, se no lo lasci dov'è. La demo ormai non sazia mai il desiderio di vedere ciò che a noi interessa...
3) Il multiplayer è la miglior anti-pirateria in assoluto, e ogni gioco se verrà rispettato avrà il multiplayer e garantirà un'accesso SOLO a chi ha la copia Originale così da far avere un lusso in + proprio dell'utente onesto.
concordate?
binbogre
18-08-2004, 01:43
Originariamente inviato da Mookas
secondo me tutto si risolverà, perchè poi peggio di così non può andare...
1) Con l'apertura di sempre + internet point e magari sempre + rocket jump, i games migliori verranno SEMPRE acquistati regolarmente dai centri e le softwarehouse migliori avranno pane per i loro denti.
2) Per me il P2P è la radio del futuro, scarichi e provi ( come se ascoltassi la radio) e se ti piace in tutta onestà lo compri, se no lo lasci dov'è. La demo ormai non sazia mai il desiderio di vedere ciò che a noi interessa...
3) Il multiplayer è la miglior anti-pirateria in assoluto, e ogni gioco se verrà rispettato avrà il multiplayer e garantirà un'accesso SOLO a chi ha la copia Originale così da far avere un lusso in + proprio dell'utente onesto.
concordate?
non concordo il tuo secondo punto...quante perdone ci sono che scaricano un gioco come prova??? quante persone scaricano divx e vanno poi al cinema?? Dai...non sparate cavolate!!
e poi con i demo un gioco si vede bene com'è!!
io poi a settembre inizio a studiare per diventare un programmatore...e chissà se poi produrrò software in un futuro....
sempre tutti originali o con le riviste.
avvelenato
18-08-2004, 02:24
Originariamente inviato da stefano.montema
non concordo il tuo secondo punto...quante perdone ci sono che scaricano un gioco come prova??? quante persone scaricano divx e vanno poi al cinema?? Dai...non sparate cavolate!!
se avessi continuato a parlare di giochi saresti rimasto nel credibile.
un divx fa schifo al c*.
chi se lo scarica pur di non andare al cinema non sarebbe andato al cinema comunque.
Tant'è che il settore film non mi sembra affatto in crisi (se non per le cavolate che ogni secondo sparano nelle sale).
Cavolo era un bel pò che non leggevo una discussione così accesa!
Voglio dire la mia:
E' innegabile che le majors abbiano le loro colpe ,e che non siano disposte assolutamente a cedere per venire incontro a noi consumatori!
L'unica arma che abbiamo è NON comprare ragazzi ,non c'è nulla da fare,non so però in effetti a quanto servirebbe visto che cmq chi i soldi li ha se ne fregherebbe ampiamente di un discorso del genere...
Resta il fatto che ,con un pò di pazienza, un gioco lo si può comprare usato od in offerta già dopo poco tempo,in questa maniera ho comprato una decina di giochi per gamecube senza mai andare oltre i 25 eurozzi...
Mi rendo conto però che non tutti siano disposti a giocarsi doom3 dopo 6 mesi ma d'altronde,come già ampiamente detto,videogiocare non è una questione di vita o di morte...insomma anche io vorrei un impianto bose da 7000 euro ma mica vado da trony e me lo rubo! (anche se è un'idea...:D )
Quello che però mi fa imbestialire è trovare cd vecchi e stravecchi ancora ad un prezzo elevato,oppure trovare perfect dark per n64 ancora a 50 sterline!!!(l'anno scorso a Londra...)
Insomma qualche manager dovrebbe pensare un pò di più al consumatore e magari rinunciare alla sua terza ferrari....
Io nel mio piccolo faccio il possibile,lavoro i week-end,e compro con intelligenza...
Gothic 2 lo comprerò da dvdboxoffice a 23 euro spedizione compresa,halo2 forse lo si prende usa a 49 dollari invece che a 65 euro qui da noi e così via...
La soluzione imho si otterrebbe con un calo intelligente dei prezzi:se ogni videogioco costasse tra i 25 ed i 35 euro gran parte dei problemi sarebbero risolti!
Poi è ovvio che le copie circolerebbero cmq, ma quello dipende dal fatto, che certa gente i videogiochi non li apprezza ma li accumula semplicemente senza goderseli...e sono persone che originale non comprerebbero MAI manco se costassero 1 euro!
Originariamente inviato da avvelenato
chi se lo scarica pur di non andare al cinema non sarebbe andato al cinema comunque.
Ed infatti questo è verissimo:chi compra originale lo fa perchè ha un certo rispetto/passione per una determinata cosa non per accumularla insensatamente...
Semmai bisognerebbe fare in modo di convincere a comprare originale anche chi è restio a farlo!
Ma questo non si può mica fare con i prezzi attuali!
comprate su play.com che i giochi costano la metà... lì non si possono trovare scuse
avvelenato
18-08-2004, 04:09
Originariamente inviato da darpalu
Ed infatti questo è verissimo:chi compra originale lo fa perchè ha un certo rispetto/passione per una determinata cosa non per accumularla insensatamente...
Semmai bisognerebbe fare in modo di convincere a comprare originale anche chi è restio a farlo!
Ma questo non si può mica fare con i prezzi attuali!
parlavo nello specifico dei divx.
se fosse possibile scaricare film in hdtv compressi in h.264 (e se fosse diffuso l'hw potente a sufficienza per leggerli), allora sarebbe un altro discorso.
la pirateria dei cd ha molto successo in quanto le differenze fra cd ed mp3 sono sovente molto esigue.
il cd, per come è stato pensato, voleva dedicarsi ad un target non eccessivamente massificato, presupponendosi un lusso.
In realtà l'avvento di internet ha cambiato le modalità di percepire il prodotto, non più come lusso ma come prodotto di massa e anche prodotto culturale in certi casi. Di conseguenza si è pretesa una riduzione del prezzo.
Essa non poteva avvenire in quanto la riduzione nel prezzo di un cd comporta le perdite di chi è disposto, a causa dei suoi lauti guadagni (maledetti ricconi! :mad: :D ), a spendere comunque 20, 25euro per un cd (ok, anche io ho fatto la mia parte purtroppo, però per rare eccezioni).
La mia idea di base è che il mercato, in quel contesto, si dovrebbe differenziare, offrendo un prodotto base per tutti (mp3-like acquistabile via internet stile itunes, solo a metà dei prezzi attuali), un prodotto tipo il cd a 10euro max, e un supporto audio di alta qualità come i sacd o i dvd-audio.
peccato che le case si siano messe a far la solita lotta stupida dei formati, e quindi, tra sacd e dvd-audio, gli utenti che non possono spendere 20euro per un album e tuttavia pretendono di poterlo ascoltare (reputandolo un bene culturale e non di lusso) o se lo scaricano o se la prendono in quel posto.
ora voi mi potrete dire "frolloccone ma che ci stai a dire, sei offtopic noi stiamo parlando di giochi e della tua musica ce ne mporta na pippa".
Ma forse il ragionamento potrebbe funzionare anche nei videogiochi.
Se infatti versioni diverse dei videogiochi venissero vendute a prezzi diversi?
Tipo, un fps con metà mappe a metà prezzo...?
Cioé, alla fine della fiera bisogna rendersi conto che esistono differenze anche sostanziali nel budget individuale, tuttavia viviamo in una società dove non aver mai usufruito di certi prodotti potrebbe essere considerata una lacuna culturale!
(cmq sto ancora aspettando che qualcuno mi dica dove posso prendere q3arena nuovo budget price..... )
Originariamente inviato da GMCPape
Quando ero bambino andavo dal negoziante e li provavo li (periodo posta amiga, che prima anche volendo gli originali non si trovavano in italia), poi sceglievo. Ora ci sono i demo in Rete e sulle riviste.. non ti basta per provare? Quando devi comprare una macchina ne fotti una o fai un giro di mezzora concordato col venditore?
Pape
Se tutti avessero comprato tutti i games che ho Acquistato avrebbero speso parecchie centinaia di €, poi puoi anche non credermi. Ormai su dieci ragazzi otto scaricano alla grande, persino i miei migliori amici scaricano alla faccia mia, mentre io ne devo spendere 50-60€, sicuramente non mi fa piacere che loro spendano niente e prima di me lo "possiedano". Ma purtroppo è una triste realtà.:muro:
Fenomeno85
18-08-2004, 09:17
Originariamente inviato da darpalu
Ed infatti questo è verissimo:chi compra originale lo fa perchè ha un certo rispetto/passione per una determinata cosa non per accumularla insensatamente...
Semmai bisognerebbe fare in modo di convincere a comprare originale anche chi è restio a farlo!
Ma questo non si può mica fare con i prezzi attuali!
esatto il problema è ormai constatato che è il prezzo.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
@gmcpape
Prima hai detto che all' estero i giochi non costano la metà. Non è vero.
Spesso si trovano alla metà o anche meno che qui da noi.
Van Helsing
18-08-2004, 09:24
Credo che comunque continuare a parlare sia superfluo.
Ognuno ha le proprie idee ed è impossibile fargliele cambiare.
A occhio mi sembra che la maggioranza sia a favore della pirateria.
Ok, continuate così,ma non venitemi a fare i Robin Hood.
Il punto della situazione è che ormai i veri appassionati di VideoGames sono pochi, la maggior parte è composta da ragazzini che scaricano di tutto giusto x il gusto di farlo.
Adesso mi direte che non tutti si possono permettere i giochi.Allora io vi rispondo che non tutti si possono permettere super computer x far girare gli ultimi giochi o linee superveloci x collegarsi ad internet.
appunto :)
la gente scarica gioki e programmi perkè con i soldi coi quali dovrebbe comprare questi ultimi si deve invece acquistare hardware kickass, per far girare i medesimi ;)
se i programmatori fosse un pò meno storti e tra un caffè e l'altro imparassero ad ottimizzare meglio i loro prodotti, l'hardware durerebbe sicuramente più di 3 mesi su un pc senza diventare obsoleto, e forse la gente sarebbe più orientata al software
esempio: 50 € per doom3 e 50 € per half life2, se li prendessi originali nn potrei godermeli appieno, con un barton 2500 e una raddy 9800pro (presi a marzo) dovrei settarli a basse res e basso dettaglio, = uno skifo
quindi quei 100 €, magari aggiungendone altri 100, li investirò in una nuova skeda grafica, e ahimè la valve e la id se l'andranno a prendere dove nn batte il sole :)
è un gatto ke si mangia la coda, insomma
imho ;)
byeZ
In Germania (ci sono stato 5 gg fa...) ho visto Doom 3 a 38 euro in inglese....
e in italia non so cosa verra' costare...ma 38 euro me li scordo...
il problema si chiama "Italia" e non le case di produzione... xche' all'estero costa di meno e il prezzo che fanno corrisponde ad una fischiata nel loro costo della vita...
noi relativamente con 60 euro ci perdiamo 1/15 di stipendio...
eh! problema italiano...
:mad: :mad:
Alberto Falchi
18-08-2004, 10:10
Originariamente inviato da giova22
@gmcpape
Prima hai detto che all' estero i giochi non costano la metà. Non è vero.
Spesso si trovano alla metà o anche meno che qui da noi.
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/browse/-/229575/ref=amb_center-2_80928_6/102-6509872-6090505
Non mi sembra proprio, escludendo per l'appunto i budget, che esistono anche da noi.
Pape
guarda su www.play.com quanto costa ad esempio thief o toca race driver 2 e quanto costano in italia
Oppure guarda tron 2 su www.dvdboxoffice.com e quanto costa in ita.
E noon dimenticarti che su quei siti c' è anche copresa la spedizione (che seppur di poco fa lievitare il prezzo).
Potrei andare avanti con offerte del genere fino a domani
In effetti si potrebbe stilare una lista lunghissima di giochi venduti su play.com che costano la metà (o 1/3) o anche molto meno rispetto agli stessi giochi venduti in Italia...;)
questa poi...
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B000096L71/qid=1092820936/sr=1-1/ref=sr_1_1_etk-vg/002-4048973-8179249?v=glance&s=videogames&n=468642
guarda quanto costa in italia....
fabiom85
18-08-2004, 10:29
Originariamente inviato da GMCPape
O semplicemente non ci rientrano coi costi... ci hai mai pensato? Un conto è abbassare i prezzi, un conto è abbassarli di 5 volte tanto...
Pape
ma se per esempio ora su 10 persone che hanno un gioco, 2 lo comprano originale e 8 copiato, la casa ci prende 100€. Se invece i giochi costassero 10€ tutte le 10 persone lo prenderebbero originale e alla casa entrerebbero comunque 100€, in più quelli che sono indecisi se prenderlo o no, lo comprerebbero sicuro, quindi alla fine gli entrerebbero più soldi. ci hai mai pensato a questa cosa?
Fenomeno85
18-08-2004, 10:33
Originariamente inviato da fabiom85
ma se per esempio ora su 10 persone che hanno un gioco, 2 lo comprano originale e 8 copiato, la casa ci prende 100€. Se invece i giochi costassero 10€ tutte le 10 persone lo prenderebbero originale e alla casa entrerebbero comunque 100€, in più quelli che sono indecisi se prenderlo o no, lo comprerebbero sicuro, quindi alla fine gli entrerebbero più soldi. ci hai mai pensato a questa cosa?
si ma fai anche 25€ *10 si prenderebbero + del doppio .... ma è un concetto troppo complicato da farlo capire :rolleyes:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Gen.Web
comprate su play.com che i giochi costano la metà... lì non si possono trovare scuse
Ma li hanno anche in italiano?
Fenomeno85
18-08-2004, 10:35
Originariamente inviato da zebrone
Ma li hanno anche in italiano?
dubito :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da zebrone
Ma li hanno anche in italiano?
Certo che li hanno anche in italiano.
Vai QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649479) (sono quelli in multilingua)
Fireagle
18-08-2004, 10:45
Originariamente inviato da Fireagle
Wow!
In linea di massima sono d'accordo con Xilema e Pape, ma vorrei dire un paio di cose probabilmente impopolari, ma che reputo vere.
1) Noi Italiani pensiamo di essere troppo furbi, pensiamo di essere talmente furbi che alla fine ce lo mettiamo in quel posto da soli. Questo è ciò che STA GIA' accadendo per quanto riguarda il mondo dei videogiochi e della distribuzione in Italia, copia che ti copia quelli che ci perdono siamo SOLO noi. Leggi "prima di distribuire in Italia ci pensano tutti due volte e mezza".
2) I prezzi dei videogiochi in Italia sono un pò troppo alti. Ma non relativamente a quanto la gente ci lavora sopra, relativamente al fatto che quasi ovunque costano meno. I motivi sono legati anche al punto 1.
3) La prima causa della pirateria è l'ignoranza. L'ignoranza del prodotto, l'ignoranza dei costi, l'ignoranza dei mezzi per non essere illegali. Ho visto molta gente lamentarsi (in Italia) per dover pagare 10 Dollari al mese per giocare online. Per poter giocare un MESE intero, tutto il tempo che vuoi sul server di Ultima, o di mille altri MMORPG.
QUI entra l'ignoranza.
Come si può pretendere di spendere meno? o addirittura di non pagare? Avete presente i prezzi che ci sono in giro, quanto costa una pizza? Pensateci, non vi dura un mese. E per sopravvivere vi basterebbe del pane.
L'unica scusante per queste persone è che un gruppo di ladri/illusi ci ha raccontato che tutto questo potevamo averlo gratis, i già citati Italiani Furbi. Qualcuno ricorda l'epoca dei portali all-gratis?
4) Il videogioco come forma d'intrattenimento è uno dei meno cari.
Un gioco in media vi regala sulle 20 ore di Intrattenimento.
Costa 40-60 euro circa. Media per semplicità: 50.
50/20= 2,5 Euro l'ora.
Quanto pagate per andare al cinema?
O in discoteca?
E quante ore di "intrattenimento" vi regala?
Fatevi i vostri conti.
L'ignoranza in questo campo si misura dal fatto che poca gente in Italia sa quanta gente lavora dietro un videogioco e per quanto tempo, e di conseguenza quanto costa. Per molti sono "giochini" quando ormai sono produzioni che coinvolgono centinaia di persone per mesi, se non per anni.
E di conseguenza SI FANNO UN'IDEA TOTALMENTE SBAGLIATA DI QUANTO DOVREBBERO COSTARE!
P.S. Io compro da play.com e penso che i prezzi siano giustissimi. E questa è la mia forma di protesta verso i distributori Italiani, MA solo perchè penso che applichino una politica sbagliata, anche SE so che non è solo colpa loro.
Originariamente inviato da Q_Zero
Scusa una cosa, ma tu hai idea di quanto guadagni una casa produttrice di videogiochi ?
Non è semplicemente assurdo far pagare 60, 50 o metti anche "SOLO" 40 euro un videogame indipendentemente dal lavoro che ci stà dietro, stiamo parlando di vagonate di miliardi.... nessuno pensa ai poveri videogiocatori , nessuno si mette nei panni di chi vorrebbe acquistarsi un bel videogame !
E poi ci si lamenta della pirateria e sfido io c'è ne sono di cose da cambiare e PARECCHIE e non si risolve niente con inutili moralismi della serie "io acquisto giochi solo originali perchè sono un vero videogiocatore"....... e altre cavolate che leggi.
Fai pagare i giochi 15 euri che probabilmente aumenti pure i guadagni visto che più gente compra, bisogna perdere per guadagnare !!
Ecco, appunto.
Originariamente inviato da Stalker
Certo che li hanno anche in italiano.
Vai QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649479) (sono quelli in multilingua)
Azz, interessante! Molte grazie
Alberto Falchi
18-08-2004, 10:54
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma fai anche 25€ *10 si prenderebbero + del doppio .... ma è un concetto troppo complicato da farlo capire :rolleyes:
Sacred costa 20 €, e l'ho visto copiato. Così come i giochi allegati alle riviste. Se ci sono pezzenti tanto miseri da farsi copiare il gioco che costa meno di 10€, dubito che un abbassamento dei prezzi equivarrebbe a un aumento delle vendite.
Pape
Secondo me, comunque, i giochi allegati alle riviste sono un'ottima iniziativa che può limitare la pirateria, almeno per i titoli non nuovissimi
TheDarkAngel
18-08-2004, 11:09
Originariamente inviato da GMCPape
Sacred costa 20 €, e l'ho visto copiato. Così come i giochi allegati alle riviste. Se ci sono pezzenti tanto miseri da farsi copiare il gioco che costa meno di 10€, dubito che un abbassamento dei prezzi equivarrebbe a un aumento delle vendite.
Pape
sacred costa 19.9€ :O
almeno così l'ho pagato :D
TheDarkAngel
18-08-2004, 11:10
Originariamente inviato da GMCPape
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/browse/-/229575/ref=amb_center-2_80928_6/102-6509872-6090505
Non mi sembra proprio, escludendo per l'appunto i budget, che esistono anche da noi.
Pape
mai stato su play.com?
TheDarkAngel
18-08-2004, 11:12
Originariamente inviato da Van Helsing
Credo che comunque continuare a parlare sia superfluo.
Ognuno ha le proprie idee ed è impossibile fargliele cambiare.
A occhio mi sembra che la maggioranza sia a favore della pirateria.
Ok, continuate così,ma non venitemi a fare i Robin Hood.
Il punto della situazione è che ormai i veri appassionati di VideoGames sono pochi, la maggior parte è composta da ragazzini che scaricano di tutto giusto x il gusto di farlo.
Adesso mi direte che non tutti si possono permettere i giochi.Allora io vi rispondo che non tutti si possono permettere super computer x far girare gli ultimi giochi o linee superveloci x collegarsi ad internet.
se proprio dobbiamo parlare di ragazzini loro non recano nessun danno.. non potrebbero comprarseli lo stesso...
cambierebbero hobby con tanto dispiacere delle case hw ;)
Originariamente inviato da GMCPape
Sacred costa 20 €, e l'ho visto copiato. Così come i giochi allegati alle riviste. Se ci sono pezzenti tanto miseri da farsi copiare il gioco che costa meno di 10€, dubito che un abbassamento dei prezzi equivarrebbe a un aumento delle vendite.
Pape
Mha... certo ci sarà sempre chi copia... ma IMHO molta più gente comprerebbe originale!
Sacred ITA l'ho comprato e nemmeno l'ho installato... ho voluto premiare il prezzo :)
Un altro esempio che posso farti è che ormai non ho più voglia di mettermi a scaricare divx quando per 1.50€ posso noleggiarmi il DVD ed essere in regola... prima ero "costretto" a causa di prezzi improponibili... :)
Ciau!
Alberto Falchi
18-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mai stato su play.com?
Play.com è un caso particolare, in quanto è ubicato in una sorta di zona felice e può permettersi di risparmiare su alcune tasse. Niente di male, ma allora perché invece di usare emule non comprate tutti da li, invece di giustificare dei crimini?
Pape
Originariamente inviato da zebrone
Secondo me, comunque, i giochi allegati alle riviste sono un'ottima iniziativa che può limitare la pirateria, almeno per i titoli non nuovissimi
Parli cmq sempre di giochi VECCHI... gli hit difficilmente se li si è fatti scappare da sotto il naso, ottima cosa per le nuove leve, ma per inavigati hanno poco significato.
Alberto Falchi
18-08-2004, 11:18
Originariamente inviato da Maury
Parli cmq sempre di giochi VECCHI... gli hit difficilmente li si fa scappare da sotto il naso, ottima cosa per le nuove leve, ma per inavigati hanno poco significato.
Ha senso rubare se uno è "navigato"? Se uno si considera tale, dovrebbe avere rispetto per chi sviluppa.
Pape
FEDELFRANCO2002
18-08-2004, 11:20
Concordo con il fatto che abbassando i prezzi e portandoli intorno a 20/25 euro molta gente comprerebbe i giochi originali anziché copiarli, e che non capisco neanche io perché all'estero costino la metà che in Italia.
Però quello che nessuno ha fatto notare è che il prezzo dei giochi in realtà E' sceso!!
Mi spiego: il primo gioco che ho acquistato, dopo aver comprato il mio primo Pc nel 1995, è stato Pitfall, primo gioco uscito esclusivamente per Win95, e lo pagai circa 100.000 lirette (onestamente mal spese).
I giochi nuovi in uscita oggi costano ca. 50 euro, che sono appunto ca. 100.000 lire.
Quindi se dopo dieci anni il prezzo di un gioco nuovo è rimasto lo stesso, quando invece il prezzo di tutto il resto (vedi benzina e sigarette) è raddoppiato se non triplicato, per me equivale ad un abbassamento dei prezzi!
Io nel 95 guadagnavo ca. 1.800.000 lire al mese, oggi prendo ca. 2.500,00 euro. Quindi se a quei tempi potevo prendere al massimo un paio di giochi al mese, ora volendo potrei comprarne il triplo (mutuo e famiglia permettendo :cry: ).
Non so se mi sono spiegato..... :confused:
Originariamente inviato da GMCPape
Play.com è un caso particolare, in quanto è ubicato in una sorta di zona felice e può permettersi di risparmiare su alcune tasse. Niente di male, ma allora perché invece di usare emule non comprate tutti da li, invece di giustificare dei crimini?
Pape
Sarà acnhe così ma di negozi come play.com ne esistono altri
Fireagle
18-08-2004, 11:22
Se davvero la vostra è una forma di protesta all'elevato prezzo dei Videogiochi in Italia, organizzate una cosa come questa:
http://www.fairplay-campaign.co.uk/front2.htm
http://www.fairplay-campaign.co.uk/front.htm
Adesso, qui.
Come vedete là ha funzionato.
Se no sono solo parole, e la dimostrazione che alla fine vi va bene che le cose vadano così.
Vediamo quanto siamo furbi noi italiani, o se siamo solo capaci a tirare la prima pietra.
Nascondendo sempre la mano.
Originariamente inviato da GMCPape
Ha senso rubare se uno è "navigato"? Se uno si considera tale, dovrebbe avere rispetto per chi sviluppa.
Pape
La tua risposta non è in linea con il tema inerente la mia affermazione, rileggi meglio.
Alberto Falchi
18-08-2004, 11:23
Originariamente inviato da giova22
Sarà acnhe così ma di negozi come play.com ne esistono altri
Appunto, come ne esistono a S. Marino, dove l'IVA è del 14% invece che del 20. Ma, tralasciando che non tutti i giochi costano meno, come ho fatto notare linkando Amazon, vorrei che qualcuno mi dicesse perché non li compra legalmente da play.com o che invece di scaricarli dal mulo. Proprio non ci arrivo.
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 11:25
Originariamente inviato da Maury
La tua risposta non è in linea con il tema inerente la mia affermazione, rileggi meglio.
è in linea si: sei navigato e hai bisogno degil hit? Te li compri. NOn hai soldi? Sono affari tuoi: nessuno ti giustifica a commettere crimini.
Pape
simone sv 8855
18-08-2004, 11:25
Originariamente inviato da Fireagle
Se davvero la vostra è una forma di protesta all'elevato prezzo dei Videogiochi in Italia, organizzate una cosa come questa:
http://www.fairplay-campaign.co.uk/front2.htm
http://www.fairplay-campaign.co.uk/front.htm
Adesso, qui.
Come vedete là ha funzionato.
Se no sono solo parole, e la dimostrazione che alla fine vi va bene che le cose vadano così.
Vediamo quanto siamo furbi noi italiani, o se siamo solo capaci a tirare la prima pietra.
Nascondendo sempre la mano.
L' iva al 14 invece del 20%?
Non sto parlando di una differenza del 4% ma di prezzi che a volte arrivano ad essere 1/3 che in italia.
Ti rendi conto di quanto grande sia la differenza?
Comunque io non scarico da internet (anche perchè ho un 56k). Se vuoi ti faccio vedere la lista dei giochi comprati da play.com (un casino!) e degli altri shop on-line dove comrpo.
Io infatti per protesta in italia comrpo solo titoli budget.
Ma ripeto la differenza di prezzo è enorme, non il 4 %
Alberto Falchi
18-08-2004, 11:30
Originariamente inviato da giova22
L' iva al 14 invece del 20%?
Non sto parlando di una differenza del 4% ma di prezzi che a volte arrivano ad essere 1/3 che in italia.
COme continuo a dire, che si compri da li invece di giustificare lo scaricamento selvaggio. NOn mi riferisco naturalmente a te o alle persone oneste, ma ai criminali che pretendono di giustificare i loro download
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
COme continuo a dire, che si compri da li invece di giustificare lo scaricamento selvaggio. NOn mi riferisco naturalmente a te o alle persone oneste, ma ai criminali che pretendono di giustificare i loro download
Pape
In cio ti do ragione.
P.s. Ho appena comrpato gmc. Ora provo master rallye
goldorak
18-08-2004, 11:40
Originariamente inviato da Denny A
Mi introduco ora nel discorso e dico questo...io lavoro e mi posso permettere di comprare tutti i giochi (sa fa per dire) che mi piacciono...
ma un ragazzo di 15 anni che va a scuola e che ha il padre che guadagna a mala pena 600 € al mese...come fa a comprarsi giochi,cd musicali e tante altre cose???
Che bella la societa' del consumismo forzato eh ? :rolleyes:
Per quelli che sono pro-pirateria : fatemi vedere una legge dove e' scritto che uno debbe avere una quota annuale di videogames, cd musicali, entrate al cinema etc...
FEDELFRANCO2002
18-08-2004, 11:48
Originariamente inviato da goldorak
Che bella la societa' del consumismo forzato eh ? :rolleyes:
Per quelli che sono pro-pirateria : fatemi vedere una legge dove e' scritto che uno debbe avere una quota annuale di videogames, cd musicali, entrate al cinema etc...
In effetti anche io vorrei avere uno yacht di 50 mt. ed una villa da 40 stanze, però non posso....
Così come non tutti possono permettersi lo yacht, così molte persone non possono permettersi tutti i giochi per pc che escono.
Comunque un ragazzo di 15 anni con il padre che guadagna 600 euro al mese, sicuramente non ha né il pc talmente potente da far girare doom3 né la banda larga per scaricare doom3 con il mulo, quindi non nascondiamoci dietro i soliti paraventi...
Quelli che scaricano dal mulo non sempre lo fanno perché non possono permettersi di acquistare il gioco, io per esempio scarico i giochi su cui ho dei dubbi, così li provo e se mi piacciono veramente li compro. Thief 3 o Max Payne 2, tanto per fare un esempio, li ho presi direttamente originali...
TheDarkAngel
18-08-2004, 11:51
Originariamente inviato da GMCPape
Play.com è un caso particolare, in quanto è ubicato in una sorta di zona felice e può permettersi di risparmiare su alcune tasse. Niente di male, ma allora perché invece di usare emule non comprate tutti da li, invece di giustificare dei crimini?
Pape
io non giustifico i crimini.. se tali...
qui si sta cercando di criminalizzare oltre l'eccessivo addirittura...
quando a ben vedere hanno torto loro quanto gli utenti..
loro a far praticamente un cartello e farsi leggi ad hoc..
gli utenti ad usufruire non legamente di una licenza...
io intanto compro sacred e lascio nel cestino di windows gli altri ;)
Alberto Falchi
18-08-2004, 12:00
Originariamente inviato da TheDarkAngel
qui si sta cercando di criminalizzare oltre l'eccessivo addirittura...
Infrangere il diritto di autore è un crimine, e non esistono scusanti a questo. O tu regali la proprietà intellettuale delle tue idee e dei tuoi lavori? Il fatto che le pene siano sproporzionate al reato non implica che non si tratti di crimine-
io intanto compro sacred e lascio nel cestino di windows gli altri ;)
Appunto, così si fa. Ma non venirmi a giustificare lo scaricamento abusivo.
Pape
TheDarkAngel
18-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da GMCPape
Infrangere il diritto di autore è un crimine, e non esistono scusanti a questo. O tu regali la proprietà intellettuale delle tue idee e dei tuoi lavori? Il fatto che le pene siano sproporzionate al reato non implica che non si tratti di crimine-
Appunto, così si fa. Ma non venirmi a giustificare lo scaricamento abusivo.
Pape
tu stai cercando di difendere l'abuso della legge che ne fanno
io difendo lo scaricamento abusivo allora...
ed è comodo combattere quando si ha sotto mano una strumento come la democrazia:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Fenomeno85
18-08-2004, 12:20
Originariamente inviato da TheDarkAngel
tu stai cercando di difendere l'abuso della legge che ne fanno
io difendo lo scaricamento abusivo allora...
ed è comodo combattere quando si ha sotto mano una strumento come la democrazia:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
esatto :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
18-08-2004, 12:37
Originariamente inviato da TheDarkAngel
tu stai cercando di difendere l'abuso della legge che ne fanno
io difendo lo scaricamento abusivo allora...
ed è comodo combattere quando si ha sotto mano una strumento come la democrazia:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
HO mai detto che chi copia deve finire in carcere? Ho mai detto che alcuni ridicoli sistema anticopia abbiano senso di esistere? No, anzi, ho sempre sostenuto che certe limitazioni siano ridicole. Ma tu hai la scelta di non comprare tali prodotti, e la loro esistenza quindi non ti tange. Scaricando, invece, passi dalla parte del crimine, e usufruisci illegalmente di un prodotto.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
è in linea si: sei navigato e hai bisogno degil hit? Te li compri. NOn hai soldi? Sono affari tuoi: nessuno ti giustifica a commettere crimini.
Pape
NO
Il senso era ben diverso, l'allegare CD alle riviste non limita assolutamente la pirateria ... le due cose non sono legate. Il motivo l'ho già detto.
TheDarkAngel
18-08-2004, 12:49
Originariamente inviato da GMCPape
HO mai detto che chi copia deve finire in carcere? Ho mai detto che alcuni ridicoli sistema anticopia abbiano senso di esistere? No, anzi, ho sempre sostenuto che certe limitazioni siano ridicole. Ma tu hai la scelta di non comprare tali prodotti, e la loro esistenza quindi non ti tange. Scaricando, invece, passi dalla parte del crimine, e usufruisci illegalmente di un prodotto.
Pape
ma se offrono solo loro quest'arte, come potrei usufruirne visto che fanno praticamente tutti cartello?
(non contemplo il non poter usufruire ad un qualsivoglia tipo di arte...)
binbogre
18-08-2004, 12:52
Originariamente inviato da giova22
L' iva al 14 invece del 20%?
Non sto parlando di una differenza del 4% ma di prezzi che a volte arrivano ad essere 1/3 che in italia.
Ti rendi conto di quanto grande sia la differenza?
Comunque io non scarico da internet (anche perchè ho un 56k). Se vuoi ti faccio vedere la lista dei giochi comprati da play.com (un casino!) e degli altri shop on-line dove comrpo.
Io infatti per protesta in italia comrpo solo titoli budget.
Ma ripeto la differenza di prezzo è enorme, non il 4 %
Io tempo fa comprai a Livigno un cellulare e uno walkaman..ricordo che lo walkman lo pagai una 50ina di mila lire in meno (all'epoca)...circa 3 o 4 anni fa!
binbogre
18-08-2004, 12:53
Un'idea....Alzate la mano chi è a favore della pirateria e chi no!! Niente persone incerte...o si....o no!!! Risposte secche!!!
Alberto Falchi
18-08-2004, 12:55
Originariamente inviato da Maury
NO
Il senso era ben diverso, l'allegare CD alle riviste non limita assolutamente la pirateria ... le due cose non sono legate. Il motivo l'ho già detto.
Certo che non la ljmita, perché esiste gente che non sa aspettare, e deve avere tutto subito. Perché la gente criticha che i giochi costano 50 €, ma non può aspettare un annetto per giocarli a pochi euro. Ecco perché non la limita, perché è pieno di disonesti che si rifiutano sia di pagare un prezzo, sia di attendere un prezzo inferiore. Eppure aspettate che le 9800 calino di prezzo per comprarle... perché non le andate a rubare, come accade col software?
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 12:56
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma se offrono solo loro quest'arte, come potrei usufruirne visto che fanno praticamente tutti cartello?
(non contemplo il non poter usufruire ad un qualsivoglia tipo di arte...)
Quest'arte viene venduta a basso prezzo in pochi mesi, nelle collane budget. E quest'arte è strettamente legata all'intrattenimento, e come tale va pagata. O i concerti sono gratuiti? O al cinema non si paga? O per la TV non ti devi sorbire la pubblicità e pagare il canone?
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Certo che non la ljmita, perché esiste gente che non sa aspettare, e deve avere tutto subito. Perché la gente criticha che i giochi costano 50 €, ma non può aspettare un annetto per giocarli a pochi euro. Ecco perché non la limita, perché è pieno di disonesti che si rifiutano sia di pagare un prezzo, sia di attendere un prezzo inferiore. Eppure aspettate che le 9800 calino di prezzo per comprarle... perché non le andate a rubare, come accade col software?
Pape
Andate ?
Te fai presto a parlare cmq, hai tutti i giochi gratis, i famosi 50€ credo che dalla tua tasca difficilmente escono, no ? ;)
E mi vuoi dire che dei giochi che arrivano in redazione qualche bella copia con clone cd o simili non venga fuori ? Dai non ci credo :rolleyes:
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da Maury
Te fai presto a parlare cmq, hai tutti i giochi gratis, i famosi 50€ credo che dalla tua tasca difficilmente escono, no ? ;)
Non nego di riuscire a procurarmi alcuni giochi per PC gratis, ma ho anche XBox e GC, e quelli me li pago, così come i DVD, i CD AUdio e tutti i miei vizi. Ah, potrai non crederci, ma continuo a comprarmi i vecchi giochi che ho perso all'epoca su ebay, sia per PC, sia per commodore, sia per le varie console vecchie e nuove che ho a casa.
E mi vuoi dire che dei giochi che arrivano in redazione qualche bella copia con clone cd o simili non venga fuori ? Dai non ci credo :rolleyes:
I giochi che non mi posso permettere me li faccio prestare e li riporto in redazione. Il tutto nella piena legalità. Cosa che solitamente accade di rado, visto che i giochi che mi interessano fortunatamente me li provo nella versione review, prima che escano. Ah, in redazione i giochi di importazione che fatichiamo a farci mandare, li compriamo su Internet per farne la recensione, non li scarichiamo dal mulo.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Non nego di riuscire a procurarmi alcuni giochi per PC gratis, ma ho anche XBox e GC, e quelli me li pago, così come i DVD, i CD AUdio e tutti i miei vizi. Ah, potrai non crederci, ma continuo a comprarmi i vecchi giochi che ho perso all'epoca su ebay, sia per PC, sia per commodore, sia per le varie console vecchie e nuove che ho a casa.
E allora vedi ? La parola GRATIS c'è ...
Per GC li prendiamo TUTTI originali, per X-Box basta affittarli ed installarli su una console mod ...
I giochi vecchi che compri non li paghi di certo un centone no ?
I giochi che non mi posso permettere me li faccio prestare e li riporto in redazione. Il tutto nella piena legalità. Cosa che solitamente accade di rado, visto che i giochi che mi interessano fortunatamente me li provo nella versione review, prima che escano. Ah, in redazione i giochi di importazione che fatichiamo a farci mandare, li compriamo su Internet per farne la recensione, non li scarichiamo dal mulo.
Pape
te li fai prestare nella legalità ? comodo ... ah bello comodo allora. Installi il gioco poi una bella crack no cd e si gode.
A parte che un gioco NON può essere prestato, i diritti li ha solo chi l'ha comprato.
Per gli import stesso discorso, tu non paghi nulla, il 50 lo tira fuori la reda.
Dai non credo che tu possa venir qua e dare del ladro a mezzo forum, sei il primo che sta dalla barricata del furbone, de riffa e de raffa giochi e non cacci money, non è forse la stessa cosa di chi scarica ? O forse avere un cd originale NON pagato ti rende diverso.
Pensaci.
binbogre
18-08-2004, 13:11
Non sò se lo sapete...ma esistono anche software per i cellulari...questi di ultima generazione hanno un vero e prorpio sistema operativo...e anche li i software vanno pagati...pochi euro,ma vanno pagati...non ti danno il cd,ma un file e il seriale..li purtroppo la pirateria è normale che ci sia,visto che non danno un cd o altro,ma solo un normale file..quindi o scaricarlo o comprarlo,non cambia ninete a nessuno...cambia solo che uno è in regola e l'altro no!
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:15
Originariamente inviato da Maury
Per GC li prendiamo TUTTI originali, per X-Box batsa affittarli ed installarli su una console mod ...
I giochi vecchi che compri non li paghi di certo un centone no ?
Che c'entra quanto li pago o se me li faccio prestare? Rimango nella legalità e non copio i prodotti. O c'è una legge che proibisce di comprare un prodotto usato o di prestarlo a un amico?
te li fai prestare nella legalità ? comodo ... ah bello comodo allora. Installi il gioco poi una bella crack no cd e si gode.
A parte che un gioco NON può essere prestato, i diritti li ha solo chi li'ha comprato.
NO, i diritti sono di usare una licenza alla volta, a casa mia. Adesso ci inventiamo leggi inesistenti?
Per gli import stesso discorso, tu non paghi nulla, il 50 lo tira fuori la reda.
E che vuol dire? è stato pagato e lo si utilizza. Nessuna legge impedisce di farlo, così come nessuno ti impedisce di rivendere i tuoi giochi per avere uno sconto su quelli recenti.
Dai non credo che tu possa venir qua e dare del ladro a mezzo forum, sei il primo che sta dalla barricata del furbone, de riffa e de raffa giochi e non cacci money, non è forse la stessa cosa di chi scarica ? O forse avere un cd originale NON pagato ti rende diverso.
Si, mi rende diverso. SIa perché ne compro parecchi, come già detto, sia perché il prestito è ancora permesso dalle nostre leggi. E quindi mi permetto di dare del criminale a chi lo scarica da emule. O siamo tutti ladri perché guardiamo i film in TV senza comprare il DVD? O perché andiamo a casa dell'amico a vedere il film in compagnia, o perché ascoltiamo insieme un CD? Ma volete maturare un po' e iniziare a fare discorsi intelligenti invece di giustificare il vostro essere criminali?
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:16
Pape,ma per quale rivista scrivi? puoi dirlo?
scrivi per Giochi per il mio Computer?
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:17
Originariamente inviato da stefano.montema
li purtroppo la pirateria è normale che ci sia,visto che non danno un cd o altro,ma solo un normale file..quindi o scaricarlo o comprarlo,non cambia ninete a nessuno...cambia solo che uno è in regola e l'altro no!
Come non cambia a nessuno? Prendere il software senza pagarlo è forse normale? Ma che cazzo di discorso è?
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:18
Originariamente inviato da stefano.montema
Pape,ma per quale rivista scrivi? puoi dirlo?
scrivi per Giochi per il mio Computer?
Si
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:19
Originariamente inviato da GMCPape
Come non cambia a nessuno? Prendere il software senza pagarlo è forse normale? Ma che cazzo di discorso è?
Pape
Dicevo che una persona che lo acquista o lo scarica,in mano ha sempre uno "stupidissimo" file...e non ha un cd con custodia come avviene per i giochi,film e musica!
Originariamente inviato da GMCPape
Pape
Sei alla frutta ;)
La stessa Sony ha fatto battaglie per impedire la vendita dei giochi usati, e lo stesso fece la Nintendo.
Ogni gioco ha una licenza d'uso, non 3000, se lo installi su di una macchina lo devi togliere dal''altra, ma di sicuro l'avete fatto no ? :sofico:
Giochi come The Settlers, Unreal T e 1000 altri vogliono due copie per il gioco in LAN, DUE copie, una per Pc...
Da quelo che dici e dal modo in cui fruisci dei giochi sei semplicemente accumunabile ad un pirata, che poi tu lo neghi è un altro paio di maniche ;)
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:22
Originariamente inviato da stefano.montema
Dicevo che una persona che lo acquista o lo scarica,in mano ha sempre uno "stupidissimo" file...e non ha un cd con custodia come avviene per i giochi,film e musica!
Allora forse non hai capito il punto fondamentale, su cui si basa tutta l'economia moderna del software, qualunque esso sia. Tu NON compri un CD, DVD o che, tu compri la licenza di utilizzarlo secondo certe condizioni. Il fatto che si scarichi è solo un plus per alcuni utenti, che possono acquistare un prodotto a una cifra inferiore, dal momento che non gli vengono aggiunte le spese del supporto, della confezione, del manuale e del trasposto.
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:25
Originariamente inviato da GMCPape
Allora forse non hai capito il punto fondamentale, su cui si basa tutta l'economia moderna del software, qualunque esso sia. Tu NON compri un CD, DVD o che, tu compri la licenza di utilizzarlo secondo certe condizioni. Il fatto che si scarichi è solo un plus per alcuni utenti, che possono acquistare un prodotto a una cifra inferiore, dal momento che non gli vengono aggiunte le spese del supporto, della confezione, del manuale e del trasposto.
Pape
Ma allora perchè ultimamente artisti come Avril LAvigne,insieme al Cd,ci mettono poster e concorsi e altro ancora?? Per invogliare a comprare originale,visto che poi hai anche il tuo bel cd nuovo! se per il cellulare puoi solo scaricare i file senza un supporto ottico come i cd,in pochi lo compreranno!
Faccio un altro esempio...sul mulo trovi un sacco di canzoni che sono alla radio...se ti vuoi legalizzare compri gli mp3 su rossoalice o su msn,ecc...ma strano ma vero,li non li trovi,mentre sul mulo si!
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:25
Originariamente inviato da Maury
Sei alla frutta ;)
La stessa Sony ha fatto battaglie per impedire la vendita dei giochi usati, e lo stesso fece la Nintendo.
E queste le hanno perse, infatti, eprché è un pieno diritto dell'utente fare il diavolo che vuole con il prodotto legalmente acquistato.
Ogni gioco ha una licenza d'uso, non 3000, se lo installi su di una macchina lo devi togliere dal''altra, ma di sicuro l'avete fatto no ? :sofico:
Io lo faccio. Anche perché detesto i crack: amo aprire la confezione, estrarre il CD e inserirlo nel lettore. Lo ritengo fondamentale per la mia passione. Che poi tu non mi creda non mi tange minimamente ^_^
Giochi come The Settlers, Unreal T e 1000 altri vogliono due copie per il gioco in LAN, DUE copie, una per Pc...
Perché tu acquisti la licenza per usarlo su UNO E UN SOLO PC. Come Windows non te lo installi su tutte le macchine di casa, come non lo fai con Office ne con Photoshop ne con alcun programma. Non legalmente, quantomeno.
Da quelo che dici e dal modo in cui fruisci dei giochi sei semplicemente accumunabile ad un pirata, che poi tu lo neghi è un altro paio di maniche ;)
Peccato che la legge mi garantisca questi utilizzi. e quindi rispetto pienamente le legislazioni, al contrario di chi se li copia.
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:28
Originariamente inviato da stefano.montema
Ma allora perchè ultimamente artisti come Avril LAvigne,insieme al Cd,ci mettono poster e concorsi e altro ancora?? Per invogliare a comprare originale,visto che poi hai anche il tuo bel cd nuovo! se per il cellulare puoi solo scaricare i file senza un supporto ottico come i cd,in pochi lo compreranno!
Questi sono strumenti marketing per invogliare all'acquisto. Ma tu non stai comprando il poster o che, stai comprando la licenza del software che, fra l'altro, include anche questi bonus. Anche ATARI vende i suoi giochi in negozio, sebbene sia possibile anche scaricarli legalmente dal suo sito a un prezzo inferiore, rinunciando al supporto ottico e alla confezione. Anche la musica puoi scegliere se comprarla in negozio o scaricarla, legalmente, da iTunes e Napster 2.0. A te la scelta: un costoso CD o un più economico MP3?
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:30
Originariamente inviato da GMCPape
Questi sono strumenti marketing per invogliare all'acquisto. Ma tu non stai comprando il poster o che, stai comprando la licenza del software che, fra l'altro, include anche questi bonus. Anche ATARI vende i suoi giochi in negozio, sebbene sia possibile anche scaricarli legalmente dal suo sito a un prezzo inferiore, rinunciando al supporto ottico e alla confezione. Anche la musica puoi scegliere se comprarla in negozio o scaricarla, legalmente, da iTunes e Napster 2.0. A te la scelta: un costoso CD o un più economico MP3?
Pape
ma su napster e co. trovi la metà e forse meno delle canzoni che trovi sul mulo
Originariamente inviato da GMCPape
...
....
Pape
Su questi punti ho già detto prima, non credo assolutamente che disinstallate il gioco da una macchina per metterlo su di un'altra... in cerca del pieno rispetto delle normative.
Dai forse non siamo così allocchi come ci credi ;)
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:31
Originariamente inviato da stefano.montema
ma su napster e co. trovi la metà e forse meno delle canzoni che trovi sul mulo
Pensa, a Milano da Buscemi le trovo tutte. Per non parlare di Amazon, che tra l'altro vende anche i CD usati a prezzo inferiore e spesso competitivo con lo stesso iTunes. Ma per voi aprire il portafoglio è troppo, vero?
Pape
goldorak
18-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da GMCPape
Allora forse non hai capito il punto fondamentale, su cui si basa tutta l'economia moderna del software, qualunque esso sia. Tu NON compri un CD, DVD o che, tu compri la licenza di utilizzarlo secondo certe condizioni. Il fatto che si scarichi è solo un plus per alcuni utenti, che possono acquistare un prodotto a una cifra inferiore, dal momento che non gli vengono aggiunte le spese del supporto, della confezione, del manuale e del trasposto.
Pape
Beh questo e' vero' al 50%. Perche' se per sfortuna il supporto si rompe (per esempio un lettore cd puo' far esplodere un supporto se questo e' di cattiva qualita') dubito che la casa madre ti cambi il supporto rotto anche avedo tu comprato la licenza.
Lo stesso discorso vale per la musica etc...
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da Maury
Su questi punti ho già detto prima, non credo assolutamente che disinstallate il gioco da una macchina per metterlo su di un'altra... in cerca del pieno rispetto delle normative.
Dai forse non siamo così allocchi come ci credi ;)
E perché non dovremmo farlo? Miac giochiamo tutti contemporaneamente allo stesso titolo...
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
E perché non dovremmo farlo? Miac giochiamo tutti contemporaneamente allo stesso titolo...
Pape
Ti prego di non offendere la mia intelligenza ;)
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da goldorak
Beh questo e' vero' al 50%. Perche' se per sfortuna il supporto si rompe (per esempio un lettore cd puo' far esplodere un supporto se questo e' di cattiva qualita') dubito che la casa madre ti cambi il supporto rotto anche avedo tu comprato la licenza.
Lo stesso discorso vale per la musica etc...
Pensa, le case madri ti restituiscono il CD o i soldi anche se il supporto è perfetto e la protezione alla copia non lo rende leggibile sul tuo impianto. Ma guarda un po' che cattivoni
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da GMCPape
Pensa, a Milano da Buscemi le trovo tutte. Per non parlare di Amazon, che tra l'altro vende anche i CD usati a prezzo inferiore e spesso competitivo con lo stesso iTunes. Ma per voi aprire il portafoglio è troppo, vero?
Pape
Una curiosità...ma se per esempio un amico ti chiede...Pape,mi scarichi un mp3 dal mulo visto che io non ho internet? tu che gli dici? Gli dico di no perchè è illegale,o glielo fai visto che è un tuo amico?
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:34
Originariamente inviato da Maury
Ti prego di non offendere la mia intelligenza ;)
Ti prego di avere rispetto per chi in questo mercato ci lavora e ci tiene a preservarlo, visto che la pirateria indirettamente danneggia anche me e la mia attività.
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:34
EDIT
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da stefano.montema
Una curiosità...ma se per esempio un amico ti chiede...Pape,mi scarichi un mp3 dal mulo visto che io non ho internet? tu che gli dici? Gli dico di no perchè è illegale,o glielo fai visto che è un tuo amico?
Gli dico di arrangiarsi.
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da GMCPape
Pensa, le case madri ti restituiscono il CD o i soldi anche se il supporto è perfetto e la protezione alla copia non lo rende leggibile sul tuo impianto. Ma guarda un po' che cattivoni
Mah...sicuro?? non lo sapevo!
Originariamente inviato da GMCPape
Ti prego di avere rispetto per chi in questo mercato ci lavora e ci tiene a preservarlo, visto che la pirateria indirettamente danneggia anche me e la mia attività.
Pape
Ecco il vero motivo, torna conto personale.
http://www.inclasse.it/img_schede/soldi.jpg
Bravo, cerca di essere sincero e non portare avanti battaglie come se ti toccassero nel profondo.
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da stefano.montema
Mah...sicuro?? non lo sapevo!
Certo che si. Perché, in caso non lo sappiate, esistono anche le associazioni dei consumatori, deputate a controllare che le aziende non infrangano i diritti. E, queste associazioni vicine al popolo, non incitano certo alla pirateria.
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da Maury
Ecco il vero motivo, torna conto personale.
http://www.inclasse.it/img_schede/soldi.jpg
Bravo, cerca di essere sincero e non portare avanti battaglie come se ti toccassero nel profondo.
Mah...sinceramente non è che io scarico solo per mancanza di soldi,ma anche perchè mi sembra di passare male a spendere un euro o due per un mp3,mentre i miei amici lo prendono gratis
goldorak
18-08-2004, 13:38
Originariamente inviato da GMCPape
Pensa, le case madri ti restituiscono il CD o i soldi anche se il supporto è perfetto e la protezione alla copia non lo rende leggibile sul tuo impianto. Ma guarda un po' che cattivoni
Pape
Allora non e' vero che la casa madre (parlo del software) te lo cambia se ci sono incompatibilita' varie. Infatti una volta che apri la scatola e rompi il sigillo sei per cosi' dire fritto che tu usi o meno il software.
Poi il mio discorso era focalizzato sul integrita' del supporto. Se come dici te' io compro la licenza e il supporto fisico viene meno non sempre le software house ti ridanno una copia in barba al concetto che tu compri solo la licenza. In verita' tu compri sia la licenza che il supporto.
Per la musica il discorso e' diverso. Vorrei vedere che non mi rimborsassero un cd se questo non funge sul mio impianto hi-fi (non dico sul pc) ma sullo stereo.
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:39
Originariamente inviato da Maury
Ecco il vero motivo, torna conto personale.
Bravo, cerca di essere sincero e non portare avanti battaglie come se ti toccassero nel profondo.
Mi toccano perché ho rispetto del mio lavoro e di quello degli altri, al contrario di gente come te. Vorrei vedere cosa diresti se tu venissi licenziato per fare posto a un altro sottopagato che lavora in nero: saresti fiero della scelta o ti incazzeresti? Non sarebbe tornaconto personale questo? Quindi tutti in favore del lavoro in nero?
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:39
Originariamente inviato da stefano.montema
Mah...sinceramente non è che io scarico solo per mancanza di soldi,ma anche perchè mi sembra di passare male a spendere un euro o due per un mp3,mentre i miei amici lo prendono gratis
Perché compri da mangiare al supermercato? Sai quanta gente fotte la roba in quei posti? Non ti senti imbecille a pagare?
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:40
Originariamente inviato da GMCPape
Certo che si. Perché, in caso non lo sappiate, esistono anche le associazioni dei consumatori, deputate a controllare che le aziende non infrangano i diritti. E, queste associazioni vicine al popolo, non incitano certo alla pirateria.
Pape
Riguardo sempre alla storia degli mp3 scaricabili legalmente...se io voglio una canzone che è attualmente alla radio,ma poco conosciuta...come faccio? su internet legalmente non la trovo e nei negozi come singolo neanche...e allora come faccio???
Originariamente inviato da GMCPape
Pensa, le case madri ti restituiscono il CD o i soldi anche se il supporto è perfetto e la protezione alla copia non lo rende leggibile sul tuo impianto.
Beh questo è il minimo dato che per esempio i CD audio sono uno standard e loro in quel caso vendono un prodotto che non lo rispetta
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da goldorak
In verita' tu compri sia la licenza che il supporto.
NO, leggiti le EULA e poi ne riparliamo.
Per la musica il discorso e' diverso. Vorrei vedere che non mi rimborsassero un cd se questo non funge sul mio impianto hi-fi (non dico sul pc) ma sullo stereo.
Tutti colori che hanno avuto problemi con alcune protezioni StarForce, e hanno fatto rimostranze, si sono visti rimborsare i soldi o hanno avuto un altrio gioco, a scelta.
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da GMCPape
Perché compri da mangiare al supermercato? Sai quanta gente fotte la roba in quei posti? Non ti senti imbecille a pagare?
Pape
:) li no...perchè tutti,o quasi tutti,comprano e non rubano nei supermercati...se tutti pagassero gli mp3,non mi sentirei di aprte a farlo ankio...anzi...sarei contendo perchè sono in regola!
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:43
Originariamente inviato da stefano.montema
Riguardo sempre alla storia degli mp3 scaricabili legalmente...se io voglio una canzone che è attualmente alla radio,ma poco conosciuta...come faccio? su internet legalmente non la trovo e nei negozi come singolo neanche...e allora come faccio???
Se non la trovi ti compri il CD intero. SE no te la ascolti alla radio, al massimo te la registri da li (che è legale).
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da stefano.montema
:) li no...perchè tutti,o quasi tutti,comprano e non rubano nei supermercati...se tutti pagassero gli mp3,non mi sentirei di aprte a farlo ankio...anzi...sarei contendo perchè sono in regola!
Pensa, dopo un annetto circa iTunes ha venduto più di un milione di canzoni. Quanti idioti, vero? E sai, nel mio negozio di dischi c'è sempre la ressa. DIo quanto rimbecilliti che ci sono al mondo, eh? PEnsa, pagano per qualcosa che possono avere gratis truffando il prossimo... ma che cretini che sono. Ma ti do un consiglio: mangia merda, che miliardi di mosche mica possono sbagliarsi.
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da GMCPape
Se non la trovi ti compri il CD intero. SE no te la ascolti alla radio, al massimo te la registri da li (che è legale).
Pape
A dire la verità non sapevo neanche che fosse tanto legale a scaricarla dalla radio! A volte nelle radio durante le canzoni,mettono dei loro jingle (sai cosa sono?)...pensavo che lo mettessero per non farti riuscire a registrare la canzone come se fosse vera
Originariamente inviato da GMCPape
Mi toccano perché ho rispetto del mio lavoro e di quello degli altri, al contrario di gente come te. Vorrei vedere cosa diresti se tu venissi licenziato per fare posto a un altro sottopagato che lavora in nero: saresti fiero della scelta o ti incazzeresti? Non sarebbe tornaconto personale questo? Quindi tutti in favore del lavoro in nero?
Pape
Scusa ma io che centro ? gente come me in che senso ?
Ti stai allargando amico... ti stai allargando e la cosa nun me piasce penniente :cool:
binbogre
18-08-2004, 13:46
Originariamente inviato da GMCPape
Pensa, dopo un annetto circa iTunes ha venduto più di un milione di canzoni. Quanti idioti, vero? E sai, nel mio negozio di dischi c'è sempre la ressa. DIo quanto rimbecilliti che ci sono al mondo, eh? PEnsa, pagano per qualcosa che possono avere gratis truffando il prossimo... ma che cretini che sono. Ma ti do un consiglio: mangia merda, che miliardi di mosche mica possono sbagliarsi.
Pape
Non è che io sono a favore della pirateria...anzi...pensa che ero indeciso se legalizzarmi o no...e per questo ho aperto questo topic...mi piacerebbe legalizzarmi,ma credimi,per alcune cose,mi sento di parte...a volte gli amici mi dicono...te che hai l'ADSL,mi scarichi un film? e io che gli dico? No,non te lo scarico perchè non è legale?? Mi prendono per scemo e mi mandano a f....!
Originariamente inviato da GMCPape
Pensa, dopo un annetto circa iTunes ha venduto più di un milione di canzoni. Quanti idioti, vero? E sai, nel mio negozio di dischi c'è sempre la ressa. DIo quanto rimbecilliti che ci sono al mondo, eh?
Eh, la penso esattamente come te. :asd:
binbogre
18-08-2004, 13:47
Originariamente inviato da Maury
Scusa ma io che centro ? gente come me in che senso ?
Ti stai allargando amico... ti stai allargando e la cosa nun me piasce penniente :cool:
MAury,non hai del tutto ragione
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:47
Originariamente inviato da stefano.montema
A dire la verità non sapevo neanche che fosse tanto legale a scaricarla dalla radio! A volte nelle radio durante le canzoni,mettono dei loro jingle (sai cosa sono?)...pensavo che lo mettessero per non farti riuscire a registrare la canzone come se fosse vera
Esatto: i jingle li mettono per invoglliare all'acquisti, ma la registrazione dalla radio è legalissima, visto che paghi anche la tassa SIAE sui supporti vergini proprio per consentire queste applicazioni (ora vi prego, non iniziate a discutere anche sulla tassa SIAE, rimaniamo in topic)
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:48
Originariamente inviato da stefano.montema
Non è che io sono a favore della pirateria...anzi...pensa che ero indeciso se legalizzarmi o no...e per questo ho aperto questo topic...mi piacerebbe legalizzarmi,ma credimi,per alcune cose,mi sento di parte...a volte gli amici mi dicono...te che hai l'ADSL,mi scarichi un film? e io che gli dico? No,non te lo scarico perchè non è legale?? Mi prendono per scemo e mi mandano a f....!
Se ti chiedessero di tenergli un etto di cocaina nel tuo armadio lo faresti?
Pape
binbogre
18-08-2004, 13:50
Della tassa SIAE non mi importa ninete...o pagare un cd 1 uero,o 1 euro e 10 centesimi,non mi importa più di tanto...anzi...non mi importa proprio niente!
Per 1 CENTESIMO,con MSN Music CLub,è possibile ascoltare in streaming un mp3...se regitro tutto,con circa 15 centesimi,ascolto l'album,lo registro e lo metto sul cd...e così ho il mio cd...è legale tutto questo??
binbogre
18-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da GMCPape
Se ti chiedessero di tenergli un etto di cocaina nel tuo armadio lo faresti?
Pape
NOOO...non lo farei mai...!! Il concetto sò che è lo stesso...però questa cosa non la farei mai e poi mai!!!
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da stefano.montema
Per 1 CENTESIMO,con MSN Music CLub,è possibile ascoltare in streaming un mp3...se regitro tutto,con circa 15 centesimi,ascolto l'album,lo registro e lo metto sul cd...e così ho il mio cd...è legale tutto questo??
No, devi pagarti l'MP3 da downloadare, non quello in streaming.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
non iniziate a discutere anche sulla tassa SIAE, rimaniamo in topic
Scusa ma la tassa preventiva SIAE è assolutamente IN-topic dal momento che è una delle (tantissime) cause del problema. E' come se mettessero una tassa sulle auto perchè puoi usarle per fare una rapina.
binbogre
18-08-2004, 13:52
Originariamente inviato da GMCPape
No, devi pagarti l'MP3 da downloadare, non quello in streaming.
Pape
no no...per alcuni mp3 in streaming costa un centesimo...se lo registro con 15 cent circa ho l'album...è legale???
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da zebrone
Scusa ma la tassa preventiva SIAE è assolutamente IN-topic dal momento che è una delle (tantissime) cause del problema. E' come se mettessero una tassa sulle auto perchè puoi usarle per fare una rapina.
NOn è una causa del problema: la gente non copia i CD perché c'è la tassa. Lo facevano da tempo addietro. Senza contare che i CD vergini li puoi legalmente acquistare in svizzera o chissà dove, evitando quindi l'inutile gabella
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 13:55
Originariamente inviato da stefano.montema
no no...per alcuni mp3 in streaming costa un centesimo...se lo registro con 15 cent circa ho l'album...è legale???
Per registrare devi pagaer quello da downloadare. Quelli in streaming li puoi solo streammare. Ma leggerti le condizioni dei contratti che accetti no?
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
NOn è una causa del problema: la gente non copia i CD perché c'è la tassa. Lo facevano da tempo addietro. Senza contare che i CD vergini li puoi legalmente acquistare in svizzera o chissà dove, evitando quindi l'inutile gabella
Pape
Il punto è che la tassa la pagano tutti, scopiazzatori e non e così facendo uno si sente in qualche modo autorizzato dal momento che paga
Alberto Falchi
18-08-2004, 14:02
Originariamente inviato da zebrone
Il punto è che la tassa la pagano tutti, scopiazzatori e non e così facendo uno si sente in qualche modo autorizzato dal momento che paga
Comprali all'estero, no?
Pape
Pape, apprezzo la tua volenterosa crociata nel nome di coloro che, direttamente o meno, ti danno i soldi per campare, ma ascolta me.
A Bologna, da Ricordi [che quindi può permettersi economie di scala non indifferenti grazie ai notevoli volumi] un cd nuovo lo trovo a 19€.
Un videogioco tra le 55€ e le 60€, come sappiamo bene.
Sono prezzi che ritengo assolutamente fuori mercato nell'Italia di oggi: possono andare in Svizzera, dove il reddito pro capite è assai più elevato, ma non qui. Qui un cd diviene un bene di lusso, quando invece dovrebbe essere un media culturale.
Il giorno in cui un cd musicale costerà 10€ ed un videogioco 20€ [come quelli di FxInteractive, che infatti ho acquistato] diverrò un felice consumatore. Felice per due motivi:
a) perchè posso procurarmi il bene desiderato favorendo l'industria che mi consente di fruirne;
b) soprattutto, perchè non mi sentirò preso per il culo.
In Italia la catena del valore è lunga, troppo lunga: troppe sono le persone che vogliono mangiare allo stesso piatto, e colui che paga è sempre il consumatore finale.
E il consumatore in questione chi è, il più coglione che deve permettere agli altri di godere e lui stringere le chiappe?
Naaaah. Sorry se, con uno stipendio medio tra le 900 e le 1100€ al mese [ovvero una fame], dopo aver pagato le bollette, la rata del mutuo, l'assicurazione sull'auto, la spesa, l'ICI e la benzina, ci permettiamo ANCHE di trovare un modo indolore per il nostro portafogli sempre più piccolo per godere di un'oretta di musica o di videogioco.
Scusa davvero, eh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.