View Full Version : Topic anti-pirateria
Originariamente inviato da GMCPape
Comprali all'estero, no?
Pape
E' il principio che è sbagliato, altrimenti potrei comprarmi i videogame masterizzati in un paese che non ha il copyright senza commettere reato
Alberto Falchi
18-08-2004, 14:07
Originariamente inviato da zebrone
E' il principio che è sbagliato, altrimenti potrei comprarmi i videogame masterizzati in un paese che non ha il copyright senza commettere reato
no, perché usarli senza relativa licenza commette reato. Anche quando li compri in cina, durante l'installazione l'EULA ti appaer belo grosso, e devi per forza accettarlo er proseguire con l'installazione.
Pape
FEDELFRANCO2002
18-08-2004, 14:07
Originariamente inviato da GMCPape
Pensa, dopo un annetto circa iTunes ha venduto più di un milione di canzoni. Quanti idioti, vero? E sai, nel mio negozio di dischi c'è sempre la ressa. DIo quanto rimbecilliti che ci sono al mondo, eh? PEnsa, pagano per qualcosa che possono avere gratis truffando il prossimo... ma che cretini che sono. Ma ti do un consiglio: mangia merda, che miliardi di mosche mica possono sbagliarsi.
Pape
Secondo me, Pape ha ragione: io sono perfettamente conscio che quando scarico qualcosa dal mulo sto rubando, nè più né meno che se fregassi qualcosa al supermercato.
E' inutile nascondersi dietro la storia dei prezzi alti e qualità scarsa, se scarichi dal mulo RUBI!
Se io a volte lo faccio è perché so anche che c'è chi fa molto di peggio, e che scaricare un mp3 non è certo paraganobile a quello che fa un pedofilo o un rapinatore di banche o un terrorista, e quindi la mia coscienza me la scarico così.
Ma ciò non toglie che io commetta un atto illecito, e che quello che faccio nuoccia a qualcuno, a mia parziale giustificazione posso solo dire che, come ho già detto, io scarico solo giochi per provarli, e se effettivamente mi piacciono poi li compro originali...
Alberto Falchi
18-08-2004, 14:08
Prova, ritieni siano fuori prezzo? NOn te li compri, o ti rivolgi al budget. Questo non ti giustifica dal copiarli. Perché nessuna costituzione, come già detto, prevede il diritto alla musica, ai film o al videogioco.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Prova, ritieni siano fuori prezzo? NOn te li compri, o ti rivolgi al budget. Questo non ti giustifica dal copiarli. Perché nessuna costituzione, come già detto, prevede il diritto alla musica, ai film o al videogioco.
Certo, ma come io ti ho detto, non tollero che un cd musicale divenga un bene di lusso quando è un ben più importante media culturale.
Cmq con questa risposta preconfezionata [e inutile] non hai dato risposta al mio post, in cui invece sottolineo il malessere dell'italiano medio che, dopo aver lavorato un mese per una paga del cazzo e aver visto il suo stipendio liquefarsi solo per SOPRAVVIVERE [bollette, rata mutuo, assicurazione sull'auto OBBLIGATORIA e dal costo esorbitante, spesa, benzina], dovrebbe anche chiudersi in casa a guardare una parete nel tempo libero perchè non ha i soldi per fare nulla?
Come direbbe Elio:
e che vuoi di più, che mi metta una scopa in culo e ramazzi la stanza?
I cd non costano 10€ e i videogiochi non costano 20€? Problemi loro: io ne usufruisco lo stesso. Devo vivere per lavorare e pagare le bollette?
Prevengo la tua risposta politicamente corretta su norme, normative e sciocchezze varie: io parlo con la voce di uno che vive. Tu invece con quella di uno che ha sottomano il codice civile.
Sorry, ma dò più peso alla mia. :)
goldorak
18-08-2004, 14:13
Originariamente inviato da GMCPape
Prova, ritieni siano fuori prezzo? NOn te li compri, o ti rivolgi al budget. Questo non ti giustifica dal copiarli. Perché nessuna costituzione, come già detto, prevede il diritto alla musica, ai film o al videogioco.
Pape
E' vero, pero' quando vedi che all'interno della stessa comunita' europea (che dovrebbe essere un mercato unico) abbiamo dei prezzi altissimi in rapporto al potere di acquisto non posso fare altro che sentirmi preso per il culo.
Lasciando stare i vg, perche' il latte in polvere per neonati (che non e' un bene di lusso fino a prova contraria) costa il doppio cioe' il 100% in piu' da noi che in francia o in germania ? :rolleyes: In questo senso ha ragione Prova, abbiamo una catena distributiva troppo lunga e troppi ci vogliono mangiare sopra.
binbogre
18-08-2004, 14:18
Originariamente inviato da prova
Prevengo la tua risposta politicamente corretta su norme, normative e sciocchezze varie: io parlo con la voce di uno che vive. Tu invece con quella di uno che ha sottomano il codice civile.
Sorry, ma dò più peso alla mia. :)
OTTIMA FRASE!!
FEDELFRANCO2002
18-08-2004, 14:18
Originariamente inviato da goldorak
E' vero, pero' quando vedi che all'interno della stessa comunita' europea (che dovrebbe essere un mercato unico) abbiamo dei prezzi altissimi in rapporto al potere di acquisto non posso fare altro che sentirmi preso per il culo.
Lasciando stare i vg, perche' il latte in polvere per neonati (che non e' un bene di lusso fino a prova contraria) costa il doppio cioe' il 100% in piu' da noi che in francia o in germania ? :rolleyes: In questo senso ha ragione Prova, abbiamo una catena distributiva troppo lunga e troppi ci vogliono mangiare sopra.
Guarda che adesso Pape ti dirà che il latte puoi benissimo comperarlo in Svizzera e che ci sono associazioni di consumatori che fanno proprio così... :muro:
Originariamente inviato da GMCPape
Prova, ritieni siano fuori prezzo? NOn te li compri, o ti rivolgi al budget. Questo non ti giustifica dal copiarli. Perché nessuna costituzione, come già detto, prevede il diritto alla musica, ai film o al videogioco.
Pape
Quindi in realtà il mercato dei media è in realtà un monopolio al di fuori dell'economia di mercato tipo quello delle sigarette? I prezzi possono salire tanto chi compra c'è sempre? E infatti anche per le sigarette il mercato di contrabbando è molto fiorente, che strana coincidenza...
goldorak
18-08-2004, 14:21
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Guarda che adesso Pape ti dirà che il latte puoi benissimo comperarlo in Svizzera e che ci sono associazioni di consumatori che fanno proprio così... :muro:
Non vorrei sembrare isolazionista, ma in certi frangenti ME NE FREGO di quello che succede all'estero.
I problemi di prezzi ce li abbiamo noi qui in italia, la soluzione deve pertanto venire da qui.
Comprare all'estero quando e' possibile e' solo un palliativo non la soluzione definitiva.
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Guarda che adesso Pape ti dirà che il latte puoi benissimo comperarlo in Svizzera e che ci sono associazioni di consumatori che fanno proprio così... :muro:
Pape parla per faziosismi e senza comprendere il vero problema di un mercato che non vede nella pirateria la prorpia piaga, bensì nell'industria che non vuole sacrificare un centesimo ma ci considera quelle che noi aziendalisti chiamiamo cash cow: vacche da mungere.
Bene, da me di latte ne prendono proprio poco: al più, se cercano di spremermi le mammelle, ricevono una cagata in faccia.
Originariamente inviato da stefano.montema
MAury,non hai del tutto ragione
e non l'ho mai preteso, ma ho una mia idea e la porto avanti ;)
FEDELFRANCO2002
18-08-2004, 14:29
Originariamente inviato da prova
Pape parla per faziosismi e senza comprendere il vero problema di un mercato che non vede nella pirateria la prorpia piaga, bensì nell'industria che non vuole sacrificare un centesimo ma ci considera quelle che noi aziendalisti chiamiamo cash cow: vacche da mungere.
Bene, da me di latte ne prendono proprio poco: al più, se cercano di spremermi le mammelle, ricevono una cagata in faccia.
Ti sei quasi dato del faccia da culo! :D
A proposito, sai cosa succede ad un avvocato se prende il viagra? Va in giro con la schiena più dritta! (presa da Inventory di dicembre 2003) :)
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Ti sei quasi dato del faccia da culo! :D
:asd:
Cmq noto che Pape ha smesso di postare: forse si è reso conto della totale indifendibilità della sua posizione da Paladino di 10°Livello, difensore dei diritti di quelli già forti [l'industria dell'entertainment] e acerrimo nemico dei deboli [noi, quelli che alla fine del mese non hanno manco i soldi per andare dal dentista a farsi la pulizia, figurarsi per buttare 20€ nell'ultimo cd di una troietta con le tette di fuori]. :)
Alberto Falchi
18-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da prova
:asd:
Cmq noto che Pape ha smesso di postare: forse si è reso conto della totale indifendibilità della sua posizione da Paladino di 10°Livello, difensore dei diritti di quelli già forti [l'industria dell'entertainment] e acerrimo nemico dei deboli [noi, quelli che alla fine del mese non hanno manco i soldi per andare dal dentista a farsi la pulizia, figurarsi per buttare 20€ nell'ultimo cd di una troietta con le tette di fuori]. :)
No, Pape si è rotto i coglioni di gente che per protesta di da al crimine. Se i prezzi sono elevati, non comprate, e se le vostre opinioni sono corrette, allora il costo calerà. La truffa non è MAI un atteggiamento di protesta corretto, la protesta la fate non comprando. Ma a voi la civiltà e il rispetto del lavoro altrui a quanto pare non interessa.
Forse un gioco lo capirete: i VG SONO UN BENE DI LUSSO, e non potete avanzare alcuna pretesa di averlo al prezzo che pretendete voi.
Pape
goldorak
18-08-2004, 14:41
Originariamente inviato da GMCPape
No, Pape si è rotto i coglioni di gente che per protesta di da al crimine. Se i prezzi sono elevati, non comprate, e se le vostre opinioni sono corrette, allora il costo calerà. La truffa non è MAI un atteggiamento di protesta corretto, la protesta la fate non comprando. Ma a voi la civiltà e il rispetto del lavoro altrui a quanto pare non interessa.
Forse un gioco lo capirete: i VG SONO UN BENE DI LUSSO, e non potete avanzare alcuna pretesa di averlo al prezzo che pretendete voi.
Pape
Almeno per i vg abbiamo la scelta : comprare o warez, per i beni di prima necessita' no. Allora come la mettiamo ?
Alberto Falchi
18-08-2004, 14:43
Originariamente inviato da goldorak
Almeno per i vg abbiamo la scelta : comprare o warez, per i beni di prima necessita' no. Allora come la mettiamo ?
Il warez non è una scelta, è un furto. Ma a voi di questo non interessa, non ve ne frega niente di chi lavora dietro al software, non ve ne batte
il cazzo di rispettare chi per sviluppare un gioco, un film o un album ha speso tempo e denaro. Bene, rifugiatevi nella vostra mentalità sinistroide del cazzo e andate a vivere in cina, dove non esiste il rispetto per il lavoro nè per l'individuo. Ma non andate a giustificare un atteggiamente che è, OGGETTIVAMENTE, criminale.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
No, Pape si è rotto i coglioni di gente che per protesta di da al crimine. Se i prezzi sono elevati, non comprate, e se le vostre opinioni sono corrette, allora il costo calerà. La truffa non è MAI un atteggiamento di protesta corretto, la protesta la fate non comprando. Ma a voi la civiltà e il rispetto del lavoro altrui a quanto pare non interessa.
Forse un gioco lo capirete: i VG SONO UN BENE DI LUSSO, e non potete avanzare alcuna pretesa di averlo al prezzo che pretendete voi.
Guarda, capisco PERFETTAMENTE le tua parole e le condivido anche. Ma siamo in un paese povero, nessuno si illude che le cose mai cambieranno, nessuno pensa che un giorno o i prezzi verranno abbassati o gli stipendi raddoppiati per adeguarsi al costo della vita.
Dopotutto, mio stimato Pape, se ci sono milioni di persone che costruiscono appartamenti in modo abusivo sulle più belle coste europee [le nostre!] attendendo l'immancabile pirla al governo che presenti loro un condono, perchè dovrei sentirmi in colpa IO per scaricare un giochetto che probabilmente non avrei comprato lo stesso?
Tanto prima o poi faranno un condono anche per questo ... :rolleyes:
Alberto Falchi
18-08-2004, 14:52
Originariamente inviato da prova
Guarda, capisco PERFETTAMENTE le tua parole e le condivido anche. Ma siamo in un paese povero, nessuno si illude che le cose mai cambieranno, nessuno pensa che un giorno o i prezzi verranno abbassati o gli stipendi raddoppiati per adeguarsi al costo della vita.
Non lo penso nemmeno io, purtroppo. E concordo sul fatto che l'Italia sia in paese misero rispetto ad altri, ma ciò non vuol dire che bisogna rubare. PErché se siamo miseri economicamente, non dobbiamo abbassarci ad esserlo anche sul piano morale. Sarebbe solo una sconfittà della dignità. Ed equivarrebbe a mettersi sul piano dei criminali che citi successivamente: il fatto che loro si permettano tali abusi, non giustifica le altre persone a diventare disoneste. Volete scaricare? Ma fatelo pure, però non sopporto che qualcuno la definisca una rivoluzione, una cosa buona e giusta. E, soprattutto, non sopporto che si pretenda di avere un gioco gratis quanto
A) esistono i budget
b) vedo in sign che la gente ha dei PC all'avanguardia e delle connessioni broadband.
Se uno è un morto di fame non si permette una scheda video come una 9800 Pro e una CPU da 3 GHz. Se uno se li permette, non vedo il problema a spendere 50 € per un videogioco di tanto in tanto.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Volete scaricare? Ma fatelo pure, però non sopporto che qualcuno la definisca una rivoluzione, una cosa buona e giusta
Concordo con te: e infatti mi hai mai sentito vantarmi per aver scaricato qualcosa?
Nell'ultima discussione a cui ho partecipato, ho detto di aver scaricato Doom III [e di averlo anche finito] ed ho subito aggiunto che lo prenderò originale su Play.com [cosa che faccio in settimana: devo attivare la carta di credito nuova :asd: ]
Nessuno dovrebbe vantarsi di commettere un illecito, questo è certo. Altrettanto vero è che però, qui in Italia, ce ne sarebbero di attenuanti per un atteggiamento del genere ...
Fireagle
18-08-2004, 14:58
E' incredibile che sembra che la maggior parte di quelli che postano su questo forum vivano su un'altro pianeta.
Sembra sempre che quelli che sbagliano, quelli che fanno delle cagate, quelli che alzano troppo i prezzi siano gli altri. E che siano così distanti.
Tutti sanno quanto costa fare un gioco e come si deve fare per farlo bene. E soprattutto sanno quanto dovremmo pagarlo.
Tutte le persone che scrivono qui si fanno pagare solo il giusto per quello che fanno, sono indomite e oneste. Anzi vengono maltrattate giornalmente dalle Major e dalle grandi case di software, quando invece loro regalano quello che fanno con ostinata benevolenza.
"E' il sistema che non funziona, il sistema.
Bisogna cambiare il sistema." Anche rubando.
Moralismo di bassissima lega.
Infima direi.
Più facilmente un metodo per auto liberarsi dai propri peccati. A forza di raccontarvela ci credete.
Non mi rivolgono specificatamente a nessuno, e non voglio offendere nessuno, ma sono convinto che l'ignoranza e l'ipocrisia distruggerà il mondo.
Fenomeno85
18-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da prova
Concordo con te: e infatti mi hai mai sentito vantarmi per aver scaricato qualcosa?
Nell'ultima discussione a cui ho partecipato, ho detto di aver scaricato Doom III [e di averlo anche finito] ed ho subito aggiunto che lo prenderò originale su Play.com [cosa che faccio in settimana: devo attivare la carta di credito nuova :asd: ]
Nessuno dovrebbe vantarsi di commettere un illecito, questo è certo. Altrettanto vero è che però, qui in Italia, ce ne sarebbero di attenuanti per un atteggiamento del genere ...
cmq non credo che chi scarichi si vanti di ciò ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fireagle
Non mi rivolgono specificatamente a nessuno, e non voglio offendere nessuno, ma sono convinto che l'ignoranza e l'ipocrisia distruggerà il mondo.
Adorabili, inutili sciocchezze.
Guarda, a distruggere il mondo ritengo più probabile sia l'intenzione di Bush di non ratificare il protocollo di Kyoto, oppure l'atomica nelle mani della dittatura Nord Coreana, o il cambiamento climatico ed idrogeologico frutto delle nostre politiche di sviluppo.
Difficilmente sarà l'ipocrisia di chi scarica un gioco dopo che fa fatica ad arrivare a fine mese.
Ancora, più probabilmente una classe politica che si fa i condoni per permettersi l'anfiteatro in Sardegna. Che crea leggi ad hoc o getta il paese in un baratro frutto di spericolate manovre finanziarie.
Difficilmente lo sfigato di qua sopra, sempre quello che non arriva a fine mese e si scarica un cd.
Non scriviamo colossali cazzate e manteniamo sempre le giuste dimensioni delle cose, plz.
Se non hai rispetto per la tua intelligenza [tutta da dimostrare, dopo questo post] abbine almeno per la nostra.
Fenomeno85
18-08-2004, 15:11
Originariamente inviato da prova
Adorabili, inutili sciocchezze.
Guarda, a distruggere il mondo ritengo più probabile sia l'intenzione di Bush di non ratificare il protocollo di Kyoto, oppure l'atomica nelle mani della dittatura Nord Coreana, o il cambiamento climatico ed idrogeologico frutto delle nostre politiche di sviluppo.
Difficilmente sarà l'ipocrisia di chi scarica un gioco dopo che fa fatica ad arrivare a fine mese.
Ancora, più probabilmente una classe politica che si fa i condoni per permettersi l'anfiteatro in Sardegna. Che crea leggi ad hoc o getta il paese in un baratro frutto di spericolate manovre finanziarie.
Difficilmente lo sfigato di qua sopra, sempre quello che non arriva a fine mese e si scarica un cd.
\
Non scriviamo cazzate e manteniamo sempre le giuste dimensioni delle cose, plz.
d'accordo con te :mano:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Alberto Falchi
18-08-2004, 15:12
Originariamente inviato da Fenomeno85
cmq non credo che chi scarichi si vanti di ciò ;)
Allora non ti sei letto tutti gli interventi di questo thread
Pape
Fenomeno85
18-08-2004, 15:14
Originariamente inviato da GMCPape
Allora non ti sei letto tutti gli interventi di questo thread
Pape
si li ho letti tutti e, non vedo realmente che chi scarichi se ne vanti ... ovviamente imho ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fireagle
18-08-2004, 15:53
Originariamente inviato da prova
Adorabili, inutili sciocchezze.
Guarda, a distruggere il mondo ritengo più probabile sia l'intenzione di Bush di non ratificare il protocollo di Kyoto, oppure l'atomica nelle mani della dittatura Nord Coreana, o il cambiamento climatico ed idrogeologico frutto delle nostre politiche di sviluppo.
Difficilmente sarà l'ipocrisia di chi scarica un gioco dopo che fa fatica ad arrivare a fine mese.
Ancora, più probabilmente una classe politica che si fa i condoni per permettersi l'anfiteatro in Sardegna. Che crea leggi ad hoc o getta il paese in un baratro frutto di spericolate manovre finanziarie.
Difficilmente lo sfigato di qua sopra, sempre quello che non arriva a fine mese e si scarica un cd.
Non scriviamo colossali cazzate e manteniamo sempre le giuste dimensioni delle cose, plz.
Se non hai rispetto per la tua intelligenza [tutta da dimostrare, dopo questo post] abbine almeno per la nostra.
Pensavo non fosse possibile dimostrare le ultime due righe del mio post in così poco spazio.
Forse non hai capito che i tuoi esempi vengono ampiamenti compresi nei soggetti, dalla mia frase.
Ah, fammi un piacere, occupati della tua intelligenza che alla mia ci penso io.
Grazie.
Originariamente inviato da Fireagle
Ah, fammi un piacere, occupati della tua intelligenza che alla mia ci penso io.
Come preferisci: io la mia l'ho nutrita a sufficienza. La tua non so ... è per questo che vi mettevo mano. :asd:
Originariamente inviato da GMCPape
Comprali in america e dimmi se risparmi tanto: difficole vedere un gioco a meno di 45 $ (e ci vado spesso, te l'assicuro)
Comrlai in inghilterra: attono ai 40 £ (e vado spesso anche in UK)
si ma in quei paesi il prezzo è quasi onesto perchè a parità di lavoro lo stipendio è ben diverso...
Originariamente inviato da Fenomeno85
cmq non credo che chi scarichi si vanti di ciò ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
uhm frequentiamo lo stesso forum? :asd:
binbogre
18-08-2004, 16:08
Ma nessuno ha un pò cambiato idea leggendo quello che dice Pape???
Originariamente inviato da gherf
si ma in quei paesi il prezzo è quasi onesto perchè a parità di lavoro lo stipendio è ben diverso...
esatto....
Originariamente inviato da stefano.montema
Ma nessuno ha un pò cambiato idea leggendo quello che dice Pape???
no
Fireagle
18-08-2004, 16:09
Originariamente inviato da prova
Come preferisci: io la mia l'ho nutrita a sufficienza. La tua non so ... è per questo che vi mettevo mano. :asd:
Ecco ora sai una differenza tra me e te: io non ho la presunzione di nutrire l'intelligenza di nessuno.
Almeno finchè non mi viene specificatamente chiesto.
Anche perchè ho la netta convinzione di sapere molto poco.
Che è una convinzione dettata dalla mia intelligenza, se non altro.
binbogre
18-08-2004, 16:11
PAPE,ti ho inviato una e-mail
binbogre
18-08-2004, 16:12
Originariamente inviato da david-1
no
E posso sapere perchè non hai cambiato idea?
Non ti importa del lavoro degli altri??
Alberto Falchi
18-08-2004, 16:16
Originariamente inviato da gherf
si ma in quei paesi il prezzo è quasi onesto perchè a parità di lavoro lo stipendio è ben diverso...
Guarda che gli sviluppatori impiegano la stessa cifra a sviluppare il gioco, indipendentemente da quali siano gil stipendi americani, giapponesi, europei o del gana.
Anche le BMW costano uguali, ma un ameriano se le permette più facilmente e un italiano deve fare i salti mortali.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Guarda che gli sviluppatori impiegano la stessa cifra a sviluppare il gioco, indipendentemente da quali siano gil stipendi americani, giapponesi, europei o del gana.
Anche le BMW costano uguali, ma un ameriano se le permette più facilmente e un italiano deve fare i salti mortali.
Pape
Ora sicuramente vado OT, ma voglio precisare che
- come anche da te concordato, il nostro paese è uno dei + in miseria
- il prezzo dei vg è uno dei + alti in assoluto
- pure le automobili costano mediamente di + da noi
- le tasse sono mediamente le più alte.....
ecc... ecc...
Ecco, io vorrei TOGLIERE questi "mediamente"....
Originariamente inviato da stefano.montema
E posso sapere perchè non hai cambiato idea?
Non ti importa del lavoro degli altri??
Secondo me siamo in un vortice che è impossibile da risalire....
Siamo in netta decadenza, e quindi ognuno s'arrangi come può.
Nessuno più rinuncia a nulla. O solo a cose che magari non gli interessa veramente....
Mi faccio schifo a scrivere queste cose..., ma è cos' :rolleyes: :(
majin mixxi
18-08-2004, 16:24
Originariamente inviato da ISOLA
finchè i giochi costano 60 euro sto dalla parte della pirateria!
amen :O
Alberto Falchi
18-08-2004, 16:25
Originariamente inviato da david-1
Ora sicuramente vado OT, ma voglio precisare che
- come anche da te concordato, il nostro paese è uno dei + in miseria
- il prezzo dei vg è uno dei + alti in assoluto
- pure le automobili costano mediamente di + da noi
- le tasse sono mediamente le più alte.....
ecc... ecc...
Appunto: in Italia l'IVA è altissima, rispetto agli altri paesi, e i prodotti costano di più in virtù di questo. Puoi fare tutte le critiche che vuoi, ma l'IVA la paghi tanto tu quanto il distributore, il negoziante e chichessia. E nessuno abbasserà i prezzi dei suoi prodotti in relazione alle tasse locali. Anche gli abbonamenti dei giochi online, quando giocati dall'italia, costano di più. Un esempio: SWG, che per gli italiani costa un 15% in più al mese in virtù delle tasse.
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 16:26
Originariamente inviato da david-1
Mi faccio schifo a scrivere queste cose..., ma è cos' :rolleyes: :(
Si, ma stiamo parlando di videogiochi, non del pane. E se per il pane il furto è concepibile in situazioni estreme (uno deve pur sopravvivere, magari in carcere), per un VG non vedo scuse: si vive benissimo senza.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Guarda che gli sviluppatori impiegano la stessa cifra a sviluppare il gioco, indipendentemente da quali siano gil stipendi americani, giapponesi, europei o del gana.
Anche le BMW costano uguali, ma un ameriano se le permette più facilmente e un italiano deve fare i salti mortali.
Pape
io intendevo dire,come ho già spiegato mi sembra nella pag. 4, ke c'è un problema di fondo nell'economia del paese.. e ke la pirateria la vedo come una forma di protesta... xkè come già dicevo è si illegale, ma il ragazzino che scarica non lo vedo certo un criminale.... la criminalità è ben altro...
Alberto Falchi
18-08-2004, 16:32
Originariamente inviato da gherf
io intendevo dire,come ho già spiegato mi sembra nella pag. 4, ke c'è un problema di fondo nell'economia del paese.. e ke la pirateria la vedo come una forma di protesta... xkè come già dicevo è si illegale, ma il ragazzino che scarica non lo vedo certo un criminale.... la criminalità è ben altro...
Il problema dell'economia del nostro paese non ha nulla a che vedere con il diritto alla copia. Non è una forma di protesta, è una presa in giro. Vi lamentate che molti giochi non sono tradotti? Vi lamentate che le localizzazioni a volte sono fatte male? Quando un gioco vende un decimo degli altri paesi, chi ha interesse al mercato italiano? Perchè investirci se tanto questa è la mentalità. Ecco quindi i giochi non tradotti, ecco le confezioni economiche DVD-Box (in america hanno ancora le affascinanti scatole di cartone), ecco i manuali in PDF invece che su carta.
Pape
binbogre
18-08-2004, 16:43
Originariamente inviato da GMCPape
Il problema dell'economia del nostro paese non ha nulla a che vedere con il diritto alla copia. Non è una forma di protesta, è una presa in giro. Vi lamentate che molti giochi non sono tradotti? Vi lamentate che le localizzazioni a volte sono fatte male? Quando un gioco vende un decimo degli altri paesi, chi ha interesse al mercato italiano? Perchè investirci se tanto questa è la mentalità. Ecco quindi i giochi non tradotti, ecco le confezioni economiche DVD-Box (in america hanno ancora le affascinanti scatole di cartone), ecco i manuali in PDF invece che su carta.
Pape
Ti dirò...conosco una persona che vende cd musicali...ha un negozio...e scarica alcuni giochi...costano poco a vendere...ma li scarica!
Alberto Falchi
18-08-2004, 16:45
Originariamente inviato da stefano.montema
Ti dirò...conosco una persona che vende cd musicali...ha un negozio...e scarica alcuni giochi...costano poco a vendere...ma li scarica!
E non ti sembra ipocrita? Non penso che lui sarebbe felice di vedere le vendite diminuire perché la gente i CD musicali se li scarica a sbafo
Pape
Denton84
18-08-2004, 16:51
Originariamente inviato da GMCPape
Si, ma stiamo parlando di videogiochi, non del pane. E se per il pane il furto è concepibile in situazioni estreme (uno deve pur sopravvivere, magari in carcere), per un VG non vedo scuse: si vive benissimo senza.
Pape
quindi non cambierebbe nulla o quasi nulla se da domani fino alla fine dei tuoi anni tu non giocassi più un videogame nemmeno per 5 minuti giusto?
Alberto Falchi
18-08-2004, 16:52
Originariamente inviato da Denton84
quindi non cambierebbe nulla o quasi nulla se da domani fino alla fine dei tuoi anni tu non giocassi più un videogame nemmeno per 5 minuti giusto?
Se diventassi di colpo povero, si, riuncerei ai VG come prima cosa.
Pape
.Kougaiji.
18-08-2004, 16:54
Originariamente inviato da majin mixxi
amen :O
andate in pace
Denton84
18-08-2004, 16:55
Originariamente inviato da GMCPape
Se diventassi di colpo povero, si, riuncerei ai VG come prima cosa.
Pape
no...non era quello il senso.
non per cause di forza maggiore maggiore.
ora come ora....anzi anche più ricco di ora. Li toglieresti completamente dalla tua vita da questo istante?
binbogre
18-08-2004, 16:56
Originariamente inviato da GMCPape
E non ti sembra ipocrita? Non penso che lui sarebbe felice di vedere le vendite diminuire perché la gente i CD musicali se li scarica a sbafo
Pape
Sicuramente sarebbe felice...però facevo per dirti che ormai proprio tutti scaricano...!!!
Senti cosa mi è venuto in mente!!!
Le SH mettono su internet i giochi che programmano...per comprarli legalmente,solo 5 euro!
La gente s eli scarica...loro producono una copia sola che mettono su intenret...e a forza di 5 euro guadagnano da mangiare e per i vizi!! per 5 euro,tutte le persone di questo mondo scaricherebbero legalmente!!
Alberto Falchi
18-08-2004, 16:57
Originariamente inviato da Denton84
ora come ora....anzi anche più ricco di ora. Li toglieresti completamente dalla tua vita da questo istante?
Ma perché dovrei? Me li posso permettere e sino a che portrò non ci rinuncerò. Anzi, se fossi ricco probabilmente sarei il miglior power bidder della sezione retrogaming di ebay.
Pape
Alberto Falchi
18-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da stefano.montema
La gente s eli scarica...loro producono una copia sola che mettono su intenret...e a forza di 5 euro guadagnano da mangiare e per i vizi!! per 5 euro,tutte le persone di questo mondo scaricherebbero legalmente!!
Calcolando che quando un gioco vende davvero tantissimo fa un milione di copie, a 5 € la copia non si pagano nemmeno i costi di sviluppo. Figurati mantenerci la struttura per permettere a 1 milione di persone di scaricare 4 GB di roba. E soprattutto, quanta gente ha una connessione abbastanza veloce da scaricarsi 4 GB di roba in scioltezza? Del resto puoi comprare MP3 a meno di 1€, eppure la gente li scarica a sbafo lo stesso
Pape
Denton84
18-08-2004, 17:20
Originariamente inviato da GMCPape
Calcolando che quando un gioco vende davvero tantissimo fa un milione di copie, a 5 € la copia non si pagano nemmeno i costi di sviluppo. Figurati mantenerci la struttura per permettere a 1 milione di persone di scaricare 4 GB di roba. E soprattutto, quanta gente ha una connessione abbastanza veloce da scaricarsi 4 GB di roba in scioltezza? Del resto puoi comprare MP3 a meno di 1€, eppure la gente li scarica a sbafo lo stesso
Pape
i titoli che meritavano (senza troppi bug e cmq rivolti ad un target vasto e ben fatti) mi pare abbiano venduto di più. Max payne ad esempio...solo sulla piattaforma pc. magari mi sbaglio.
anche pes3 e n4s underground non mi pare abbiano venduto poco eppure sono buggatissimi che è una vergogna doverli pagare 50 euro.
e poi per l'appunto la cifra che hai detto è riferita a giochi venduti ad un prezzo di 50 euro e non di 5....quindi ha poco senso calcolare su quella cifra no?
5 € in effetti è poco... sarebbe ragionevole un prezzo di 15€ o al massimo 20€ secondo me. Questa opportunità la si avrà già con Half Life 2, sarà infatti acquistabile e scaricabile via steam. Vedremo che prezzo faranno. Oltretutto mi sembra non si debba aspettare di averlo scaricato tutto ma c'è la possibilità di scaricare i primi livelli e cominciare a giocarli, nel frattempo si scarica il resto. Almeno quando fu distribuito HL1 su Steam beta era così.
Originariamente inviato da GMCPape
...........
Puoi fare tutte le critiche che vuoi, ma l'IVA la paghi tanto tu quanto il distributore, il negoziante e chichessia.
Sbagliato!
L'IVA la paga solo il consumatore finale.
Tutti gli altri elementi della catena beneficiano della detrazione IVA e, alla fine dei conti, non la pagano (o pochissimo)
zerothehero
18-08-2004, 19:50
Originariamente inviato da david-1
Ora sicuramente vado OT, ma voglio precisare che
- come anche da te concordato, il nostro paese è uno dei + in miseria
- il prezzo dei vg è uno dei + alti in assoluto
- pure le automobili costano mediamente di + da noi
- le tasse sono mediamente le più alte.....
ecc... ecc...
Ecco, io vorrei TOGLIERE questi "mediamente"....
adesso non esageriamo...l'italia E' un paese ricco ed è la 6 potenza mondiale...non siamo a livelli dell'afghanistan...insomma sul pil siamo sul 1 milione di miliardo di lire all'anno....sfido chiunque a dimostrare il contrario...io ad esempio vivo in una regione tra le più ricche d'europa...anche più ricche di alcuni land tedeschi..
è vero che i vg costano molto ma questo è da imputare al fatto che l'italia ha un mercato molto più piccolo rispetto a quello americano, francese e tedesco, la grande distribuzione è praticamente assente e quindi i rivenditori hanno poco potere contrattuale....io ad esempio non ho ancora capito perchè i negozianti non facciano importazione parallela di prodotti hardware scavalcando i distributori...non ho capito ad esempio perchè devo pagare una 6800gt a 450 euro quando a Singapore la trovo a 300 euro.
discorso pirateria: lungi da me giustificarla ma è un sintomo del fatto che chi vende un vg è assolutamente fuori mercato..50 euro per un vg sono davvero troppi, come sono troppi 40 euro per un dvd o un cd..
Per le tasse: ci sono paese con tasse superiori alle nostre: norvegia, svezia, germania...addirittura la norvegia ha un 70% di tassazione ma lì in socialdemocrazia nessuno si lamenta di questo perchè si ha un ottima redistribuzione del reddito...non è quindi soltanto una questione di tasse e iva, ma di un paese che ha come le pile scariche, che difende le posizioni di rendita e che ha perso lo slancio e la fiducia nel futuro.
fabiom85
18-08-2004, 20:32
sono d'accordo con zerothehero, l'Italia è fra gli 8 paesi più ricchi al mondo, semplicemente ciò che ci contraddistingue dagli altri è la nostra mentalità e la capacità di arrangiarsi e di avere idee ingegnose per ogni cosa, proprio ciò ci permette di essere fra i migliori al mondo:cool:
per quanto riguarda la pirateria, in Italia non verrà mai sconfitta(a meno che,come ho detto qualche pagina fa, il costo dei cd non arrivi a 5-10€)semplicemente perchè il sistema va bene così alla maggior parte della popolazione. Le case produttrici guadagnano comunque da chi compra originale, anche le società telefoniche con le linee veloci guadagnano(soprattutto da chi scarica illegalmente),i marocchini che vendono i giochi copiati sono contenti, chi vuole comprare originale lo può fare così come chi vuole scaricare, lo Stato guadagna dalle tasse e dall'imposta sui supporti vergini.in poche parole così guadanano e sono felici un po' tutti. cosa volere di più?
Alberto Falchi
18-08-2004, 20:40
Adesso qualcuno mi dice dove costano così tanto meno all'estero
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/tg/browse/-/300703/ref=cs_nav_tab_pcvg/026-3592497-5429232
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/browse/-/229575/ref=amb_center-2_80928_9/102-6509872-6090505
http://www.ebgames.com/ebx/categories/homepages/pcgames/
http://www.gamestop.com/default.asp?sect=2
http://www.bomi.info/shop/ae.pl?type=browse&mode=229575
E non dite "questo costa più di quello". IN generale, nel mondo, un gioco nuovo costa 50 € in italia, 50 $ in america, 30£ in UK. E vi ho linkato amazon, che fa solitamente prezzi ben più bassi dei negozi (e vui indiaanche la percentuale di sconto sul prezzo originale)
Ancora non siete convinti?
Pape
Pape, se vedi su play.com, la maggior parte dei giochi appena usciti costa 28/30€
Alberto Falchi
18-08-2004, 20:51
Originariamente inviato da World
Pape, se vedi su play.com, la maggior parte dei giochi appena usciti costa 28/30€
Play.com è un caso estremo. Io parlo in generale. Certo che se vai a prendere gli esempi specifici perde tutto di significato il discorso
Pape
Ok, avete vinto!
Possiamo pure smantellare la sezione Giochi (tutta), in quanto con poche decine di utenti non è più una sezione seria....
Non credo che, se il 90% dei giochi nostri sono piratati, la colpa sia solo di chi copia e stracopia.
Ma il primo passo si chiede sempre ai più deboli, cazzo!
Io sono commerciante: la concorrenza mi fa continuamente diminuire i ricarichi. Questo accade solo per i poveri diavoli: più grossi si è e più si ha potere.
binbogre
18-08-2004, 22:53
Che bel sinonimo che mi è venuto in mente...chi di voi ha giochi fotocopiati?? esiste una persona in questo forum che non ha neanche un gioco,oppure un mp3,o un software o un film? :)
Originariamente inviato da GMCPape
Adesso qualcuno mi dice dove costano così tanto meno all'estero
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/tg/browse/-/300703/ref=cs_nav_tab_pcvg/026-3592497-5429232
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/browse/-/229575/ref=amb_center-2_80928_9/102-6509872-6090505
http://www.ebgames.com/ebx/categories/homepages/pcgames/
http://www.gamestop.com/default.asp?sect=2
http://www.bomi.info/shop/ae.pl?type=browse&mode=229575
E non dite "questo costa più di quello". IN generale, nel mondo, un gioco nuovo costa 50 € in italia, 50 $ in america, 30£ in UK. E vi ho linkato amazon, che fa solitamente prezzi ben più bassi dei negozi (e vui indiaanche la percentuale di sconto sul prezzo originale)
Ancora non siete convinti?
Pape
il fatto è che in quei paesi il potere di acquisto è maggiore... e cmq play.com non è il solo a fare quei prezzi... per esempio c'è anche dvdboxofficee un altro di cui non ricordo il nome
FEDELFRANCO2002
19-08-2004, 07:46
Scusate l'OT, ma ho visto la foto di Pape sull'ultimo Gmc, appena preso in edicola, e devo dirgli una cosa:
sei veramente brutto!
Fatti fare una foto migliore, tagliati la barbetta e i capelli, e se non dovesse bastare, fai una capatina a Lourdes..... :D
P.S. ovviamente scherzo, non ti offendere....
Originariamente inviato da Gen.Web
il fatto è che in quei paesi il potere di acquisto è maggiore... e cmq play.com non è il solo a fare quei prezzi... per esempio c'è anche dvdboxofficee un altro di cui non ricordo il nome
Il punto è che se play.com e dvdboxoffice POSSONO fare quei prezzi, è evidente che dalle altre parti sono gonfiati.
FEDELFRANCO2002
19-08-2004, 08:50
Originariamente inviato da GMCPape
Play.com è un caso estremo. Io parlo in generale. Certo che se vai a prendere gli esempi specifici perde tutto di significato il discorso
Pape
Strano, sono andato a guardare, e Doom 3 su dvdboxoffice costa 75 dollari canadesi (ca. 45 euro), su play.com 44,99 euro e su www.pergioco.com costa ugualmente 45,00 euro. Non so quanto costerà nei negozi e nei centri commerciali, però non vedo comunque tutta questa gran differenza di prezzo in questo caso particolare.
Thief 3 invece, ad esempio, costa 28,99 contro i 55,00 del negozio vicino casa mia ed i 49,99 di pergioco.com......
Come si spiega?
Alberto Falchi
19-08-2004, 08:58
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Scusate l'OT, ma ho visto la foto di Pape sull'ultimo Gmc, appena preso in edicola, e devo dirgli una cosa:
sei veramente brutto!
Fatti fare una foto migliore, tagliati la barbetta e i capelli, e se non dovesse bastare, fai una capatina a Lourdes..... :D
I capelli li ho già tagliati di bestia da qualche mese.... ora sembro Alex Denton :-P. Per la barbetta, mi spiace ma rimarrò brutto. Chissà.. magari aggiornerò la foto sulla rivista.. è che detesto le foto.... e quella me l'hanno fatta una mattina che ero sbronzo, a mia insaputa o giù di lì :-P
Pape
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Strano, sono andato a guardare, e Doom 3 su dvdboxoffice costa 75 dollari canadesi (ca. 45 euro), su play.com 44,99 euro e su www.pergioco.com costa ugualmente 45,00 euro. Non so quanto costerà nei negozi e nei centri commerciali, però non vedo comunque tutta questa gran differenza di prezzo in questo caso particolare.
Thief 3 invece, ad esempio, costa 28,99 contro i 55,00 del negozio vicino casa mia ed i 49,99 di pergioco.com......
Come si spiega?
uhm già io mi sto quasi pentendo dell'acquisto da play.com cmq suppongo che quest'ultimo voglia guadagnare parecchio con d3
goldorak
19-08-2004, 09:17
Originariamente inviato da Korn
uhm già io mi sto quasi pentendo dell'acquisto da play.com cmq suppongo che quest'ultimo voglia guadagnare parecchio con d3
Puo' darsi che Doom 3 sia un caso particolare.
Forse la ID ha richiesto che il gioco avesse lo stesso prezzo a meno di minime variazioni sui principali mercati.
Un po' come i cofanetti di star trek, che li compriate in r1 o r2 o r3 costano sempre uguali strano eh ?
FEDELFRANCO2002
19-08-2004, 09:56
Originariamente inviato da GMCPape
I capelli li ho già tagliati di bestia da qualche mese.... ora sembro Alex Denton :-P. Per la barbetta, mi spiace ma rimarrò brutto. Chissà.. magari aggiornerò la foto sulla rivista.. è che detesto le foto.... e quella me l'hanno fatta una mattina che ero sbronzo, a mia insaputa o giù di lì :-P
Pape
Visto che sei solito sbronzarti di mattina, adesso mi spiego la qualità dei tuoi articoli... :D
Completamente OT, ho dato un'occhiata veloce al tuo articolo su Gmc preso stamattina, io ho una 5900xt, pensi che valga la pena passare ad una 6800 liscia (non ultra o pro) oppure non guadagnerei niente in prestazioni?
In genere cerco di cambiare abbastanza spesso, più che altro per poter vendere bene l'usato su Ebay...
Originariamente inviato da GMCPape
Adesso qualcuno mi dice dove costano così tanto meno all'estero
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/tg/browse/-/300703/ref=cs_nav_tab_pcvg/026-3592497-5429232
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/browse/-/229575/ref=amb_center-2_80928_9/102-6509872-6090505
http://www.ebgames.com/ebx/categories/homepages/pcgames/
http://www.gamestop.com/default.asp?sect=2
http://www.bomi.info/shop/ae.pl?type=browse&mode=229575
E non dite "questo costa più di quello". IN generale, nel mondo, un gioco nuovo costa 50 € in italia, 50 $ in america, 30£ in UK. E vi ho linkato amazon, che fa solitamente prezzi ben più bassi dei negozi (e vui indiaanche la percentuale di sconto sul prezzo originale)
Ancora non siete convinti?
Pape
Pape, scusami la schiettezza: ma allora non stai capito!?
Ho già scritto ieri [e la gente non fa che ribadirlo nei post successivi, benchè sia già stato detto diverse pagine fa] che il problema non è il costo ASSOLUTO dei videogiochi.
Lo vogliamo capire o no?!
Continui a linkare i prezzi di negozi esteri: ma ricorda che il dramma è il costo del gioco RAPPORTATO al reddito medio.
La differenza tra reddito nominale e reddito reale ti è nota, giusto? ;)
Quindi, 50€ sono un sacrificio economico MOLTO più alto per un pezzente italiano piuttosto che per un inglese appartenente alla stessa classe sociale dell'italiano in questione.
Una mia vecchia collega [pazza], è andata in Inghilterra a lavorare come commessa in un negozio di abiti. Qui in Italia quantro prenderebbe? 800€? Lì la retribuiscono 1.300 pounds, ovvero 2000€ secchi.
Capirari che per lei 50€ sono MEZZA giornata di lavoro, mentre per la poveretta italiano sono UN GIORNO E MEZZO di lavoro.
Il costo assoluto del game è il medesimo in Italia e in Inghilterra, quello relativo no.
Ecco, se ora la smettessimo di dire che negli altri paesi [più ricchi] i giochi costano come da noi .... :)
Alberto Falchi
19-08-2004, 10:39
Originariamente inviato da prova
Continui a lincare i prezzi di negozi esteri: ma lo vuoi capire che il dramma è il costo del gioco RAPPORTATO al reddito medio?
La differenza tra reddito nominale e reddito reale ti è nota, giusto?
;)
Siete voi che non volete capire che, nel mercato globale, un prodotto di lusso, quale il VG, non può certo adattarsi allo stipendio medio di ogni paese ^_^.
Quindi, 50€ sono un sacrificio economico MOLTO più alto per un pezzente italiano piuttosto che per un inglese appartenente alla stessa classe sociale dell'italiano in questione.
Certo, ma questo vale per DVD, VG, CD musicali, automobili e qualsiasi prodotto non fondamentale per la sopravvivenza. Non stiamo parlando di affitti, benzina o dell'abbonamento alla metropolitana, che varia da città a città in relazione allo stile di vita, stiamo parlando di un prodotto fatto per un mercato globale. Se non vi va non so cosa dirvi: questo è il mercato e queste le sue regole ^_^
Pape
veramente prende 2 pali a fare la commessa in Inghilterra?
FEDELFRANCO2002
19-08-2004, 10:49
Originariamente inviato da dbpass
veramente prende 2 pali a fare la commessa in Inghilterra?
Se prende 2 pali non fa la commessa, fa un altro mestiere :)
Anzi, probabilmente di "pali" ne prende anche più di 2 .......
:D :D :D
FEDELFRANCO2002
19-08-2004, 10:50
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Se prende 2 pali non fa la commessa, fa un altro mestiere :)
Anzi, probabilmente di "pali" ne prende anche più di 2 .......
:D :D :D
O forse intendevi 2 "pali" contemporaneamente?
:p :p :p :p
Originariamente inviato da dbpass
veramente prende 2 pali a fare la commessa in Inghilterra?
Prende 2000€ [cioè quattro milioni] facendo la commessa in un negozio di abiti usati.
Ricorda però che là il costo della vita è MOLTO ALTO: solo di abbonamento alla metropolitana spende l'equivalente di 300€ [!!!], mentre l'affitto è forse anche più alto che nelle nostre città.
Per il resto se la passano bene.
Per loro le 50€ di un gioco sono la paga di mezza giornata esatta di lavoro, mentre per noi sono un intero giorno di chi prende uno stipendio di 1000€ al mese: una miseria che da noi purtroppo è la media.
Concludo dicendo che i miei colleghi inglesi, che lavorano per la stessa società di consulenza per la quale lavoravo io in Italia, portavano a casa l'equivalente di 3800€ al mese. Io toccavo a malapena le 1500€.
Tristezza infinita. Se sono ancora qui è solo perchè la mia morosa deve ancora finire ingegneria.
zerothehero
19-08-2004, 11:13
Originariamente inviato da prova
Una mia vecchia collega [pazza], è andata in Inghilterra a lavorare come commessa in un negozio di abiti. Qui in Italia quantro prenderebbe? 800€? Lì la retribuiscono 1.300 pounds, ovvero 2000€ secchi.
Capirari che per lei 50€ sono MEZZA giornata di lavoro, mentre per la poveretta italiano sono UN GIORNO E MEZZO di lavoro.
Il costo assoluto del game è il medesimo in Italia e in Inghilterra, quello relativo no.
Ecco, se ora la smettessimo di dire che negli altri paesi [più ricchi] i giochi costano come da noi .... :)
Quoto...non faccio fatica a credere che una commessa si becchi 2000 euro di stipendio dato che ho parlato con un insegnante di musica dell'elementari nel canton-ticino e si becca circa 4'000 euro di stipendio al mese...:eek: ovvio che però il costo della vita è doppio rispetto al nostro...qual'è la questione: l'Italia è percepita come un paese ricco, anzi il 6 paese più ricco al mondo, e per colpa di un sistema distributivo arretrato e frammentato e di un mercato non certo paragonabile a quello americano o tedesco (basta vedere il num. di cd venduti in italia e negli stati uniti lì qualsiasi pirla vende milioni di cd) i prezzi lievitano in modo ingiustificato....cmq come pirateria siamo forse al 50% di copie piratate..non è che negli altri paesi la pirateria non esista...forse è solo di un 5-6% inferiore.
Un'altra questione che mi ha suggerito una cara persona esperta di diritto e marketing: la pirateria fa, in un certo senso, comodo ad ALCUNI produttori software..grazie a questa il norton è IL sistema più installato sui pc, office ce l'hanno tutti nonostante costi sui 200 euro (e c'è la variante gratuita openoffice...gratuita ma che nessuno utilizza tanto basta piratare office...così ad esempio i bill gates sta abituando i cinesi ad usare il suo windows), è anche un modo per fare penetrare dei prodotti nel mercato e di rendere dominante la propria posizione..quando gli svantaggi supereranno i vantaggi basterà un palladium a cancellare tutto...come è successo in chiave minore con sky.....quando vorranno sul serio la pirateria verrà cancellata alla radice.;)
Originariamente inviato da prova
Se sono ancora qui è solo perchè la mia morosa deve ancora finire ingegneria.
sei un pazzo
Alberto Falchi
19-08-2004, 11:40
Per restare in tema, linko un articolo, comprensivo di intervista agli sviluppatori di Starforce, pubblicato su FiringSquad. Il link va direttamente alle conclusioni del giornalista, va vi consiglierei di dare un'occhiata anche al resto dell'intervista, che ho trovato interessante.
http://www.firingsquad.com/features/starforce_interview/page6.asp
Pape
FEDELFRANCO2002
19-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da GMCPape
Per restare in tema, linko un articolo, comprensivo di intervista agli sviluppatori di Starforce, pubblicato su FiringSquad. Il link va direttamente alle conclusioni del giornalista, va vi consiglierei di dare un'occhiata anche al resto dell'intervista, che ho trovato interessante.
http://www.firingsquad.com/features/starforce_interview/page6.asp
Pape
L'aticolo sarebbe pure interessante, a patto di conoscere l'inglese...:cry:
Io so a malapena l'italiano.....
Non puoi riassumere?
Alberto Falchi
19-08-2004, 11:46
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
L'aticolo sarebbe pure interessante, a patto di conoscere l'inglese...:cry:
Io so a malapena l'italiano.....
Non puoi riassumere?
Le protezioni ci sono e ci saranno sempre.
I giocatori hanno diritto a imbestialirsi e a protestare, ma difendere il diritto a giocare senza pagare è da falliti, e rischia di rovinare un mercato che ormai ha costi di sviluppo paragonabili a quelli di una produzione holliwoodiana di media qualità.
Pape
il futuro infatti è dei mmorpg a pagamento mensile
nn puoi disinnescare una bomba già esplosa da anni... ;)
goldorak
19-08-2004, 12:26
Originariamente inviato da dbpass
il futuro infatti è dei mmorpg a pagamento mensile
nn puoi disinnescare una bomba già esplosa da anni... ;)
In Corea puo' darsi, devo ancora vedere il panorama degli mmorpg esplodere qui in europa e negli stati uniti.
Il futuro del gaming su pc sara' un mercato di nicchia fatto da appassionati per appassionati (vedere per esempio i wargames venduti da matrixgames.com solo via web) come lo era all'inizio, i publisher che rincorrono i guadagni facili andranno sulle console.
Originariamente inviato da stefano.montema
Ciao....voi comprate sempre e solo software e giochi originali...vero???
Cavolo...odio quelli che copiano tutto o chi si scarica i giochi da internet!!!
Secondo voi,riusciranno mai le protezioni,a evitare che le persone riescano a cracckare il gioco? secondo me ci riusciranno anche con TOca 2...anche se spero proprio di no???
E farà mai qualcosa in Italòia la finanza per chi scarica da internet???
dici così perkè hai un 56k???;)
goldorak
20-08-2004, 14:08
Originariamente inviato da kikbond
dici così perkè hai un 56k???;)
Che vuol dire, io ho fastweb fibra 10Mbit e non ho giochi warez. :O
Originariamente inviato da goldorak
Che vuol dire, io ho fastweb fibra 10Mbit e non ho giochi warez. :O
http://www.parcapuane.toscana.it/gallery/concorso/2003/Fuochi_artificiali.jpg
:asd:
Originariamente inviato da goldorak
Che vuol dire, io ho fastweb fibra 10Mbit e non ho giochi warez. :O
http://www.bancaetruria.it/etruriaoggi/50/etruria_oggi/images/10.jpg
:sofico:
goldorak
20-08-2004, 14:20
Originariamente inviato da dbpass
[cut]
:asd:
E gia', per voi chiunque abbia una connessione > 56k e' un piratozzo.
Originariamente inviato da goldorak
E gia', per voi chiunque abbia una connessione > 56k e' un piratozzo.
No, ma diciamo che se uno ha una 10Mbit e neppure un warez, non è un piratozzo ... ma non è neppure troppo sano di mente :asd:
Alberto Falchi
20-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da goldorak
E gia', per voi chiunque abbia una connessione > 56k e' un piratozzo.
è la solita teoria della cospirazione, che vede la pirateria come strumento per favorire il broadband. Il bello è che certe idiozie le ho lette anche su riviste molto serie, NON di informatica. Casualmente, il direttore di tale rivista non ha mai nascosto la sua sfrenata passione per le ideologie di sinistra, tanto da discutere di tali idiozie sugli editoriali, invece di approfondire il suo campo, dove tra l'altro è molto bravo.
Pape
Alberto Falchi
20-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da prova
No, ma diciamo che se uno ha una 10Mbit e neppure un warez, non è un piratozzo ... ma non è neppure troppo sano di mente :asd:
Eh già, perché se non scarichi warez è inutile avere una rete molto veloce. Del resto non esistono sito privi di GB di materiale gratuito e interessante da scaricare. Fileplanet e avault sono inutili, del resto, così come è inutile aggiornare la copia di Windows appena installata. COme nessuno scarica le distro di Linux e gli MP3 LEGALMENTE acquistati da iTunes o Napster.
Pape
goldorak
20-08-2004, 14:28
Originariamente inviato da prova
No, ma diciamo che se uno ha una 10Mbit e neppure un warez, non è un piratozzo ... ma non è neppure troppo sano di mente :asd:
Che ti devo dire ?
Sono pirla ad avere pagato 40€ per doom3 quando il giorno dopo me lo potevo scaricare tranquillamente da qualche sito, idem per la collezione di dvd etc...
FEDELFRANCO2002
20-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da goldorak
Che ti devo dire ?
Sono pirla ad avere pagato 40€ per doom3 quando il giorno dopo me lo potevo scaricare tranquillamente da qualche sito, idem per la collezione di dvd etc...
Scusa l'OT, ma dove lo hai trovato a 40 €?
goldorak
20-08-2004, 14:40
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Scusa l'OT, ma dove lo hai trovato a 40 €?
Su dvdboxoffice.com, non a 40€ ma a 46€, mi sono sbagliato col prezzo a causa della fretta nel rispondere.
FEDELFRANCO2002
20-08-2004, 14:44
Originariamente inviato da goldorak
Su dvdboxoffice.com, non a 40€ ma a 46€, mi sono sbagliato col prezzo a causa della fretta nel rispondere.
Ok, quindi in inglese, io penso che lo prenderò in italiano su pergioco.com, dovrebbe andare a 45 €. ca.
Grazie
Originariamente inviato da goldorak
Che ti devo dire ?
Sono pirla ad avere pagato 40€ per doom3 quando il giorno dopo me lo potevo scaricare tranquillamente da qualche sito, idem per la collezione di dvd etc...
Ci mancherebbe: Doom III l'ho comprato anche io dopo averlo finito sulla copia trovata nel torrente.
Si fa così per sghignazzare un pochetto :D
Io sono dell'idea che un gioco lo scarichi sempre [ne ho chissà quanti che non ho mai nemmeno provato], poi se lo giochi e ti diverti lo compri originale da Play.com per una cifra irrisoria. Come ho fatto con i vari Warcraft, Diablo, Doom, Soldier of Fortune, Morrowind no perchè sapevo GIA' che lo avrei giocato fino alla fine :asd: , eccetera eccetera.
Poi è sempre il solito discorso: ovvio che non ci si illude che tutti abbiano la serietà e la maturità per mantenere la stessa linea di comportamento. Ma fino a che è così, non mi sento per nulla in illecito se scarico un gioco che non provo nemmeno [o che cestino dopo un paio di secondi, come il recentissimo Beyond Divinity, scaricato in un'ora, cestinato in dieci minuti], oppure se scarico POI compro un gioco che invece mi accorgo meritare.
Tre giochi imminenti che non scaricherò neppure prima di comprare sono: Rome Total War [esce la demo lunedì! :D ], Half Life 2 e Tribes: Vengeance!
Si preannuncia un autunno INFUOCATOOOOOOOOOOOOO!!!
Alberto Falchi
20-08-2004, 14:52
Originariamente inviato da prova
Io sono dell'idea che un gioco lo scarichi sempre [ne ho chissà quanti che non ho mai nemmeno provato], poi se lo giochi e ti diverti lo compri originale da Play.com per una cifra irrisoria. Come ho fatto con i vari Warcraft, Diablo, Doom, Soldier of Fortune, Morrowind no perchè sapevo GIA' che lo avrei giocato fino alla fine :asd: , eccetera eccetera.
Sarà, ma io rimango dell'opinione che sia un'argomentazione debole la tua. Che qualcuno lo faccia ci credo, ma sinceramente, quante persone dopo lo acquistano? E soprattutto, è davvero necessario scaricarlo quando esistono i demo? Io faccio parte della categoria che compra i giochi anche dopo averli finiti (magari faccio la rece sulla review copy e, successivamente, mi accatto il pacchettizzato), ma è la mia mania da collezionista/feticista a impormelo... quanti sono i feticisti come me?
Pape
Pape, ma secondo te io aspetto il demo di Doom III che deve ANCORA uscire !?! :muro:
Come detto, se il demo è anticipato ben venga [come il caso di Rome:Total War]. Altrimenti è AUTOMATICO il download del gioco completo.
Fidati, che scaricare un gioco non significa essere automaticamente un criminale, o una persona totalmente immorale [o peggio, amorale] ;)
Io lo ritengo semplicemente un comportamento da consumatore attento [o intelligente, se preferisci]: in mezzo a tutta la merda che il mercato ci serve a colazione, assaggiarne un pezzetto prima di completare il pasto è l'unica difesa. :)
Alberto Falchi
20-08-2004, 15:05
Originariamente inviato da prova
Fidati, che scaricare un gioco non significa essere automaticamente un criminale, o una persona totalmente immorale [o peggio, amorale] ;)
Se non lo giochi, o se appunto ti compri l'originale, diciamo che hai "espiato" la tua colpa (mi sembra un po' la situazione del film Dogma :-P), ma palesemente io mi riferisco a chi vede il mulo come un negozio alternativo. E direi che si tratta della maggior parte delle persone, purtroppo.
Pape
E' vero, ma quello è molto spesso un comportamento da ragazzetti di quindici o sedici che comunque non comprerebbero il gioco perchè non hanno i soldi per farlo. A conti fatti non danneggiano veramente il mercato perchè sarebbe stato un acquisto non eseguito.
Lo facevo anche io tanti anni fa.
Poi, crescendo, si spera che una persona capisca che bisogna remunerare anche il lavoro degli altri, se è un buon lavoro.
[non comprando in Italia, però. Ma questa è tutt'altra e personalissima crociata ;) ]
Denton84
20-08-2004, 15:13
Originariamente inviato da prova
[o peggio, amorale] ;)
amorale è ben altro.....ho tentato di fare una domanda ma non è stata colta quindi non proseguo nemmeno il discorso.
cmq per quanto anche io non difenda la pirateria in tutti i suoi campi è cmq una cosa illegale non amorale o non per forza.
fa ridere la giustificazione di chi scarica perchè non si può permettere i giochi tanto quanto fa ridere dire che non pagando privi di qualcosa o del giusto compenso l'autore.
Eh?! :eek:
In italiano? :asd:
Alberto Falchi
20-08-2004, 15:19
Originariamente inviato da prova
E' vero, ma quello è molto spesso un comportamento da ragazzetti di quindici o sedici che comunque non comprerebbero il gioco perchè non hanno i soldi per farlo. A conti fatti non danneggiano veramente il mercato perchè sarebbe stato un acquisto non eseguito.
Lo facevo anche io tanti anni fa.
Il fatto che danneggino o meno è secondo me indifferente. Il problema principale è una questione di principio alla base: molti vedono il software come free, per qualche strano motivo alla base. Esaltati in parte dalle idiozie di uno Stallman che invecchia, e che ha abbandonato i suoi principi per dedicarsi alla politica e non al software, molti vedono oil software come se non fosse una proprietà intellettuale. E sembra quasi palese che si debba copiare "perché non danneggia". CHe abbiano ragione o torto sulla questione economica, il fatto grave è il non volersi rendere conto che anche un VG è un lavoro dell'ingegno, e che per rispetto verso il lavoro andrebbe pagato. Un gioco è buggato? Lascialo in negozio, non giocartelo pirata, ché altrimenti dimostri che poi tanto buggato non è, se lo giochi. Non hai i soldi? Rinunci, e cerchi di concentrarti sul rispermio di qualche misero euro (e che cazzo: è una serata al pub in meno, mica un calvario di un mese di privazioni)
Pape
Alberto Falchi
20-08-2004, 15:26
Originariamente inviato da Denton84
fa ridere la giustificazione di chi scarica perchè non si può permettere i giochi tanto quanto fa ridere dire che non pagando privi di qualcosa o del giusto compenso l'autore.
Giochi a qualcosa senza pagare. è esattamente come prendere l'autobus senza timbrare il biglietto, altra pratica molto diffusa da noi. Certo, potresti dire che te la saresti fatta a piedi o in macchina, ma intanto hai usufruito del servizio a sbafo. Che si tratti della strada rubata su un bus e delle ore di divertimento che non hai retribuito a chi te lo ha garantito. è amorale, oltre che illegale, certo. Perché mancare di rispetto a chi lavora è, a mio avviso, amorale.
Pape
Denton84
20-08-2004, 15:27
Originariamente inviato da prova
Eh?! :eek:
In italiano? :asd:
dico che si fa del moralismo su cose che sono poco amorali in confronto a comportamenti spesso propri della cultura nostra e/o occidentale.
La pirateria è stata sfruttata da chi vuole guadagnare ancher su quello con banda larga pubblicità e altro.
Chi fa giochi guadagna più di molti operai e dovrebbe solo ringraziare di avere quella fortuna anzichè anche solo aprire bocca per lamentarsi di qualche mancata vendita.
In una società che inneggia tutte le cose non necessarie e te le fa sembrare necessarie ci si dovrebbe solo vergognare di questo consumismo che porta alla disparita di risorse economiche anzichè dire a chi non può o non vuole farne parte "fai a meno"
Tutti diciamo agli altri che possono farne a meno eppure facciamo di tutto per avere il + possibile di queste cose non necessarie quando per alimentare questo mercato le cose necessarie vengono sottratte da altre parti.
Questo post serve giusto di spiegazione a te...perchè più che l'origine di un flame infinito non può essere.
Pochi vedono la differenza tra ciò che è legale e ciò che è morale.
Alberto Falchi
20-08-2004, 15:32
Originariamente inviato da Denton84
La pirateria è stata sfruttata da chi vuole guadagnare ancher su quello con banda larga pubblicità e altro.
Chi fa giochi guadagna più di molti operai e dovrebbe solo ringraziare di avere quella fortuna anzichè anche solo aprire bocca per lamentarsi di qualche mancata vendita.
1) Chi se ne frega degli operai. Anche i dirigenti di questi ultimi guadagnano molto di più, e non mi sembra amorale. Viviamo in una società capitalistica e liberale (almeno per certi versi), e ognuno ha il potenziale per diventare ciò che vuole.
2) I programmatori non si chiamano tutti Carmak: c'è lui, e ce ne sono altri 10 che prendono meno degli operai che tu citi.
In una società che inneggia tutte le cose non necessarie e te le fa sembrare necessarie ci si dovrebbe solo vergognare di questo consumismo che porta alla disparita di risorse economiche anzichè dire a chi non può o non vuole farne parte "fai a meno"
E invece? Fuck the System? Ridistribuisci il capitale? Ma che è, la filiale delle BR?
Pochi vedono la differenza tra ciò che è legale e ciò che è morale.
E tu sei fra questi, infatti
Pape
Ragazzi, calmi: non siamo qui per fronteggiare ideologie appartenenti a culture differenti. ;)
Rimaniamo in tema di giochi, che si sta entrando in terreno minato. :)
Denton84
20-08-2004, 15:37
Originariamente inviato da GMCPape
E tu sei fra questi, infatti
:D
non vale la pena discutere.....mi hai già giudicato quindi ogni mia frase non verrà considerata.
buona diatriba
http://www.dikoplanet.com/Screen_Giochi/Screen_Campo_minato.jpg
si vede molto ke oggi nn ho un cazzo da fare?
Alberto Falchi
20-08-2004, 15:54
Originariamente inviato da Denton84
:D
non vale la pena discutere.....mi hai già giudicato quindi ogni mia frase non verrà considerata.
buona diatriba
^__^
concordo. Se ci mettiamo dentro la politica non la finiamo più :-)
Ma non era mia intenzione giudicarti, sia chiaro.
Pape
Originariamente inviato da avvelenato
se avessi continuato a parlare di giochi saresti rimasto nel credibile.
un divx fa schifo al c*.
chi se lo scarica pur di non andare al cinema non sarebbe andato al cinema comunque.
Tant'è che il settore film non mi sembra affatto in crisi (se non per le cavolate che ogni secondo sparano nelle sale).
anche questo era il punto... il divx non è un gran formato :muro:
goldorak
20-08-2004, 17:25
Originariamente inviato da Mookas
anche questo era il punto... il divx non è un gran formato :muro:
Questo non e' vero.
Quando anni fa' l'emergere della codifica mpeg-2 per il dvd non era sicuro la Fox spingeva per l'adozione della codifica alternativa divx.
Un film codificato in divx con un bitrate alto non ha niente da invidiare alla codifica mpeg-2, certo che se parlate di comprimere un film mpeg-2 in divx su un singolo cd con bitrate basso allora sono d'accordo che ne esce uno schifo.
Originariamente inviato da goldorak
Questo non e' vero.
Quando anni fa' l'emergere della codifica mpeg-2 per il dvd non era sicuro la Fox spingeva per l'adozione della codifica alternativa divx.
Un film codificato in divx con un bitrate alto non ha niente da invidiare alla codifica mpeg-2, certo che se parlate di comprimere un film mpeg-2 in divx su un singolo cd con bitrate basso allora sono d'accordo che ne esce uno schifo.
Quoto.
Se fatto come si deve si ha la stessa qualita' del dvd con un risparmio di spazio assai considerevole.
Originariamente inviato da prova
Difficilmente sarà l'ipocrisia di chi scarica un gioco dopo che fa fatica ad arrivare a fine mese.
basta con sta storia, è un'offesa per chi legge...
*nessuna* famiglia che deve stare attenta anche ai centesimi ha pc da aggiornare ogni tanto + Alice..
se poi non si possono prendere giochi originali perchè fra pizzeria, cinema e risparmi per la vacanza all'estero non rimane nulla beh.. :rolleyes:
cercate almeno di trovare argomentazioni + convincenti
wolverine
21-08-2004, 03:08
Su 100 giochi che ho (ad es.) 95 sono originali... molti potevo anche non comprarli visto che si sono rivelati delle schifezze... in genere mi piace aver il gioco/dvd/cd audio originale... :)
Nel tuo caso eviterei di aprire certi thread... :rolleyes: :muro:
ma scusate, e la Telecom per cosa l'ha aumentata a fare la banda?bisognerà sfruttarla in qualche maniera, no?:D :D
Altrimenti è sprecata per aprire soltanto pagine web...
facciamogli vedere che apprezziamo, così forse ce la portamo a 1200...asdasdasd :sofico: :sofico: :sofico:
[scherzo, ovviamente....]
Originariamente inviato da dbpass
http://www.parcapuane.toscana.it/gallery/concorso/2003/Fuochi_artificiali.jpg
:asd:
nn posso che quotare
;)
in ogni caso io spendo soldi solo per i giochi che mi entusiasmano....
avrei dovuto spendere migliaia di euro per tutte le schifezze vendute a 50€
Alberto Falchi
21-08-2004, 14:59
Originariamente inviato da kikbond
in ogni caso io spendo soldi solo per i giochi che mi entusiasmano....
avrei dovuto spendere migliaia di euro per tutte le schifezze vendute a 50€
Se schifezze sono, perché giocarci, anche se gratuitamente? Lasciate da parte sterili critiche per giustificare la vostra incapacità a mettere mano al portafogli, per piacere.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Se schifezze sono, perché giocarci, anche se gratuitamente? Lasciate da parte sterili critiche per giustificare la vostra incapacità a mettere mano al portafogli, per piacere.
Pape
suvvia, non ti arrabbiare... uno scarica un gioco che non conosce per vedere com'è se gli gira, se tecnicamente eccelle ecc...poi se ti piace magari lo compri originale, ma di solito se c'è un gioco che mi interessa ed è bello e so già che mi piace lo compro a scatola chiusa senza nemmeno provare la demo (vedi vari Baldur's gate,Neverwinter Nights, Tomb Raider:eek: ,far cry,ecc...secondo i gusti di ognuno)...poi ovviamente ci sono i giochi-benchmark che "vanno" scaricati giusto per vedere la grafica e se gira sul proprio sistema...tutto qui!:)
Ma ancora qui siete?
e' cattivo scaicare giochi? pazienza , io mica aspiro al paradiso :D
Ciaozzz
TheDarkAngel
21-08-2004, 23:21
Originariamente inviato da CYRANO
Ma ancora qui siete?
e' cattivo scaicare giochi? pazienza , io mica aspiro al paradiso :D
Ciaozzz
se il paradiso è bello per il clima
l'inferno per la compagnia :asd:
Pape toglimi una curiosità ma tu lavori per una software house? cioè programmi gioki?
Originariamente inviato da dbpass
Pape toglimi una curiosità ma tu lavori per una software house? cioè programmi gioki?
:rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se il paradiso è bello per il clima
l'inferno per la compagnia :asd:
Infatti... dato che fornicare fuori dal matrimonio è peccato , si capisce subito dove andranno a finire le ragazze che la danno !
:D
Ciaozzz
Originariamente inviato da dbpass
http://www.dikoplanet.com/Screen_Giochi/Screen_Campo_minato.jpg
si vede molto ke oggi nn ho un cazzo da fare?
:asd:
sei troppo scarso.... :asd:
;)
Alberto Falchi
22-08-2004, 11:39
Originariamente inviato da dbpass
Pape toglimi una curiosità ma tu lavori per una software house? cioè programmi gioki?
No, lavoro per riviste di videogiochi
Pape
Originariamente inviato da goldorak
Questo non e' vero.
Quando anni fa' l'emergere della codifica mpeg-2 per il dvd non era sicuro la Fox spingeva per l'adozione della codifica alternativa divx.
Un film codificato in divx con un bitrate alto non ha niente da invidiare alla codifica mpeg-2, certo che se parlate di comprimere un film mpeg-2 in divx su un singolo cd con bitrate basso allora sono d'accordo che ne esce uno schifo.
oddio!! questa non la sapevo... si sono tagliati le palle da soli in pratica.
Bah, sarà la mia idea (e quella che dovrebbe essere di tutti) che il DIVX non raggiungerà MAI il DVD.
Per esempio con il DiVX devi cambiare CD ogni volta, che scusa trovi? fine primo tempo?
Nevermind
23-08-2004, 08:29
Originariamente inviato da stefano.montema
Ciao....voi comprate sempre e solo software e giochi originali...vero???
....
Solitamente li compero originali i giochi, ma rigorosamente tutti a prezzo badget.
L'ultimo gioco che ho comperato full price è stato Dungeon Siege perchè avevo voglia di un gioco tipo diablo (63 € praticamente buttati nel water IMHO).
Ultimi acquisti: Sacred 19,90 e Enclave sempre meno di 20€ ma non ricordo precisamente.
Oggi come oggi 60€ per un gioco non li spenderò mai, piuttosto aspetto che cali anche se dovessi aspettare 1-2 anni.
Saluti.
Originariamente inviato da GMCPape
No, lavoro per riviste di videogiochi
Pape
quindi, se nn erro, arrivano prima a te ke agli altri i videogioki
alias ti arrivano, li gioki in versione full, e se magari ti piacciono, li compri originali
giusto?
Alberto Falchi
23-08-2004, 09:43
Originariamente inviato da dbpass
quindi, se nn erro, arrivano prima a te ke agli altri i videogioki
alias ti arrivano, li gioki in versione full, e se magari ti piacciono, li compri originali
giusto?
Mi procuro originale ciò che gioco per diletto, o ciò che ho giocato per lavoro e mi è piaciuto a tal punto da rigiocarlo. O, semplicemente, mi faccio prendere dal feticismo per la confezione e mi prendo anche delle chiaviche non da poco solo per mettere in mostra il packaging
Pape
FEDELFRANCO2002
23-08-2004, 10:04
Originariamente inviato da GMCPape
Mi procuro originale ciò che gioco per diletto, o ciò che ho giocato per lavoro e mi è piaciuto a tal punto da rigiocarlo. O, semplicemente, mi faccio prendere dal feticismo per la confezione e mi prendo anche delle chiaviche non da poco solo per mettere in mostra il packaging
Pape
Scusa Alberto,
un tuo parere su una questione che qualche tempo fa ha avuto molto rilievo su questo e soprattutto su un altro forum...
Che ne pensi delle conversioni dei giochi da inglese ad italiano? Per "conversione" intendo, a grandi linee, la trasformazione di un gioco dall'inglese alla ns. lingua mediante sostituzione dei file necessari, presi dalla versione italiana del gioco.
C'era un ottimo sito che metteva a disposizione degli utenti molte conversioni, ma ha chiuso un mesetto fa anche a causa di una polemica scoppiata sull'altro forum...
Se ti vuoi documentare vai a
http://www.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=165577&start=0&rid=25418
L'accusa era che le conversioni verrebbero usate soprattutto da chi scarica illegalmente, ed inoltre i detrattori del sito sostenevano che non è giusto comprare un gioco magari su play.com (pagandolo un terzo del prezzo italiano) e poi convertirlo.
Quel la posizione ufficiale della tua rivista e quale la tua personale?
Alberto Falchi
23-08-2004, 10:14
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Scusa Alberto,
un tuo parere su una questione che qualche tempo fa ha avuto molto rilievo su questo e soprattutto su un altro forum...
Che ne pensi delle conversioni dei giochi da inglese ad italiano? Per "conversione" intendo, a grandi linee, la trasformazione di un gioco dall'inglese alla ns. lingua mediante sostituzione dei file necessari, presi dalla versione italiana del gioco.
C'era un ottimo sito che metteva a disposizione degli utenti molte conversioni, ma ha chiuso un mesetto fa anche a causa di una polemica scoppiata sull'altro forum...
Se ti vuoi documentare vai a
http://www.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=165577&start=0&rid=25418
L'accusa era che le conversioni verrebbero usate soprattutto da chi scarica illegalmente, ed inoltre i detrattori del sito sostenevano che non è giusto comprare un gioco magari su play.com (pagandolo un terzo del prezzo italiano) e poi convertirlo.
Quel la posizione ufficiale della tua rivista e quale la tua personale?
Siamo un po' (nemmeno troppo) OT, ma mi sembra interessante l'argomento. NOn mi pronuncio sull'opinione della rivista a riguardo (sebbene GMC sponsorizzi gli ITP, e quindi sia facilmente comprensibile la posizione ^_^). Personalmente non vedo nulla di male in queste traduzioni "casalinghe", né in quelle che richiedono meno sforzo intellettivo e si limitano a rippare i dati audio/testuali ITA per farli girare anche sulla versione inglese. Anzi, visti i tipici problemi della distribuzione italiana, spesso in ritardo rispetto a quella straniera, mi sembra il minimo che molti giocatori comprino all'estero per giocare subito e poi, in seguito, tradurre.
Questo dal punto di vista morale. Da quello legale, il discorso è completamente diverso, e non c'è alcun dubbio che il secondo modo di procedere sia assolutamente una violazione delle EULA del gioco.
Non si possono prendere i file, anche se solo le traduzioni, e poi metterli online: non è molto distante dal mettere online una crack o distribuire una versione pirata del gioco, sotto il profilo della normativa.
Che poi "moralmente" possa essere passabile, siamo d'accordo tutti. Ma, sinceramente, quante persone comprano la versione inglese e la vogliono tradurre, rispetto a quelli che scaricano la ISO e poi pretendono non solo di giocare a sbafo, ma anche di "rubare" i soldi investiti nella localizzazione?
Pape
FEDELFRANCO2002
23-08-2004, 10:33
Originariamente inviato da GMCPape
Siamo un po' (nemmeno troppo) OT, ma mi sembra interessante l'argomento. NOn mi pronuncio sull'opinione della rivista a riguardo (sebbene GMC sponsorizzi gli ITP, e quindi sia facilmente comprensibile la posizione ^_^). Personalmente non vedo nulla di male in queste traduzioni "casalinghe", né in quelle che richiedono meno sforzo intellettivo e si limitano a rippare i dati audio/testuali ITA per farli girare anche sulla versione inglese. Anzi, visti i tipici problemi della distribuzione italiana, spesso in ritardo rispetto a quella straniera, mi sembra il minimo che molti giocatori comprino all'estero per giocare subito e poi, in seguito, tradurre.
Questo dal punto di vista morale. Da quello legale, il discorso è completamente diverso, e non c'è alcun dubbio che il secondo modo di procedere sia assolutamente una violazione delle EULA del gioco.
Non si possono prendere i file, anche se solo le traduzioni, e poi metterli online: non è molto distante dal mettere online una crack o distribuire una versione pirata del gioco, sotto il profilo della normativa.
Che poi "moralmente" possa essere passabile, siamo d'accordo tutti. Ma, sinceramente, quante persone comprano la versione inglese e la vogliono tradurre, rispetto a quelli che scaricano la ISO e poi pretendono non solo di giocare a sbafo, ma anche di "rubare" i soldi investiti nella localizzazione?
Pape
Ok, quoto, ottima risposta.
L'unica cosa che continuo a non capire è perché ci sia la diffusa opinione che siano proprio gli "scaricatori" i maggiori usufruttuari delle conversioni: a mio parere, se voglio scaricare un gioco, aspetto di trovare in linea la versione italiana, infatti perché perdere tempo a scaricare prima la versione inglese e poi la conversione?
Ferma restando l'illegalità della conversione, a me faceva comodo acquistare i giochi su Play.com o altrove spendendo molto meno rispetto all'Italia, e poi convertire il gioco nella mia lingua.
Anzi, avendo la possibilità di convertire il gioco, molti magari comprerebbero l'originale in inglese spendendo cifre accettabili, piuttosto che scaricare illegalmente la versione italiana...
Io comunque dopo che Neonemesis è andata giù, non ho più acquistato alcuni giochi che avevo intenzione di acquistare su play.com e di cui avevo visto la conversione sul sito, quindi il publisher in questo caso ci ha rimesso... :D
Comunque sto andando veramente OT....
Bodhisatva
23-08-2004, 10:35
Mi piacerebbe estendere un po' il discorso, che secondo me rimane confinato troppo all'ambito pc.
Personalmente compro originale solo nel caso di edizioni budget e a questo proposito ringrazio le riviste specializzate, ma appunto parlo solo dell'ambito pc.
Ci lamentiamo dei 45-50€ (che in meno di un anno diventano la metà) ma il pc rimane e sempre più sarà (sigh!) una nicchia del mercato. Il futuro sarà (ahimè!) sempre più consolaro e lì le cose vanno ancora peggio con prezzi assurdi sui 60€ che -se- scendono lo fanno molto lentamente. Ora come ora la pirateria viene sfruttata per vincere la console war, ma quando anche sony e microsoft diranno basta e sceglieranno un approccio stile GC allora che si farà?
Originariamente inviato da GMCPape
Se schifezze sono, perché giocarci, anche se gratuitamente? Lasciate da parte sterili critiche per giustificare la vostra incapacità a mettere mano al portafogli, per piacere.
Pape
difatti nn ci gioco neanche.
se un gioco merita stai sicuro che lo compro...
se un gioco nn mi aggrada tempo un giorno e sparisce dal mio hd
torgianf
23-08-2004, 11:08
Originariamente inviato da Scarfatio
Vorrei rispondere a quelli che sono contro la pirateria:
Vivo in una città povera dove non trovi lavoro manco a pagarlo.....
malapena si riescono a mettere insieme qualche decina di euro con lavoretti serali..... cosa faccio mi chiudo nella mia stanza a guardare il soffitto? Certo che no....... compro una scheda da 30euro e mi guardo sky, faccio fastweb e mi scarico quello che voglio! Tutte le altre cose dette sono stronzate solo per dire qualcosa! Se avete qualcosa da ridire contro il fatto di essere pirata, trovatemi prima un lavoro e poi ne riparliamo!;)
P.S. i moralismi di xilema e company fanno ridere.....:rolleyes:
:eek: non ci credo!!! ditemi che ho letto male :eek:
vivi in un paesello povero,sei senza lavoro,come vuoi far credere tu a mala pena puoi mangiare,pero' poi compri il decoder con la parabola ma con la scheda tarocca,poi ti puoi permettere fastweb (che solo di internet costa 65€ al mese),e dopo tutto questo vuoi che ti trovi pure un lavoro :mad: per trovare lavoro sono andato via dalla mia citta' 8 anni fa con una valigia e tante speranze,ho sofferto il freddo,la fame,la malinconia ecc.,adesso sono un UOMO con non uno ma due lavori,guadagno bene e soprattutto COMPRO le cose che mi piacciono,non mi coompatisco mai e se voglio qualcosa lavoro e me la compro,se costa troppo rinuncio a qualcos altro,sabato ho comprato doom3 che per inciso mi e' costato quasi un giorno di lavoro,avrei potuto rubarlo dalla rete come fai te per poi scusarmi e dire: sapete guadagno solo 2500/3000€ al mese,50€ sono troppi,con quello che guadagno devo comprarmi tutti i capi firmati,andare al ristorante tutti i sabato,mantenere il mio m3,prendere l'aperitivo tutte le sere al fighetti bar.... invece di scrivere cazzate datti una mossa e soprattutto PAGA cio' che vuoi :mad:
TheDarkAngel
23-08-2004, 11:15
Originariamente inviato da Bodhisatva
Mi piacerebbe estendere un po' il discorso, che secondo me rimane confinato troppo all'ambito pc.
Personalmente compro originale solo nel caso di edizioni budget e a questo proposito ringrazio le riviste specializzate, ma appunto parlo solo dell'ambito pc.
Ci lamentiamo dei 45-50€ (che in meno di un anno diventano la metà) ma il pc rimane e sempre più sarà (sigh!) una nicchia del mercato. Il futuro sarà (ahimè!) sempre più consolaro e lì le cose vanno ancora peggio con prezzi assurdi sui 60€ che -se- scendono lo fanno molto lentamente. Ora come ora la pirateria viene sfruttata per vincere la console war, ma quando anche sony e microsoft diranno basta e sceglieranno un approccio stile GC allora che si farà?
le console vanno avanti a pirateria :D
speriamo facciano tutti come il GC almeno in poco tempo le console spariranno con le loro stupide limitazioni e i loro infantili giochi
Alberto Falchi
23-08-2004, 11:20
Originariamente inviato da TheDarkAngel
le console vanno avanti a pirateria :D
speriamo facciano tutti come il GC almeno in poco tempo le console spariranno con le loro stupide limitazioni e i loro infantili giochi
Proprio un contributo intelligente, non c'è che dire. Dimostra il tuo spessore culturale e la tua conoscenza dell'universo videoludico, per non parlare dell'analisi profonda e azzeccata che fai del mercato
Pape
TheDarkAngel
23-08-2004, 11:22
Originariamente inviato da GMCPape
Proprio un contributo intelligente, non c'è che dire. Dimostra il tuo spessore culturale e la tua conoscenza dell'universo videoludico, per non parlare dell'analisi profonda e azzeccata che fai del mercato
Pape
perchè quanto ha venduto il GC?
quanto ha venduto la ps1?
non ci vuole molto sai... susu magari ce la fai...
Alberto Falchi
23-08-2004, 11:24
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perchè quanto a venduto il GC?
quanto a venduto la ps1?
non ci vuole molto sai... susu magari ce la fai...
Susu, magari invece di scaricarti software pirata, scaricati un Garzanti, almeno questo furto forse ti aiuterà a migliorare la tue conoscenze della grammatica italiana
Ah, se solo sapessi quanti soldi fanno coi Pokemon i signori della Nintendo, forse ti renderesti conto che l'azienda nipponica tanto male non se la passa.
Pape
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perchè quanto a venduto il GC?
quanto a venduto la ps1?
non ci vuole molto sai... susu magari ce la fai...
sinceramente penso che la quantità di vendita dei videogiochi sia anke proporzionale alla qualità dei giochi della console..
sinceramente nn mi risulta che la qualità dei giochi del GC sia pari a quella dei giochi ps1..
basti pensare ai vari MGS-ISS PRO e capolavori vari...
TheDarkAngel
23-08-2004, 11:27
Originariamente inviato da kikbond
sinceramente penso che la quantità di vendita dei videogiochi sia anke proporzionale alla qualità dei giochi della console..
sinceramente nn mi risulta che la qualità dei giochi del GC sia pari a quella dei giochi ps1..
basti pensare ai vari MGS-ISS PRO e capolavori vari...
non mi sembra che dalla parte CG non vengano offerti altri "capolavori"....
con mario, zelda ecc ecc...
binbogre
23-08-2004, 12:21
Ma perchè neonemesis ha chiuso????
FEDELFRANCO2002
23-08-2004, 12:37
Originariamente inviato da stefano.montema
Ma perchè neonemesis ha chiuso????
Se segui il link su un mio post precedente a pag. 32 trovi più o meno tutta la storia, ed i link per saperne di più...
Originariamente inviato da GMCPape
Susu, magari invece di scaricarti software pirata, scaricati un Garzanti, almeno questo furto forse ti aiuterà a migliorare la tue conoscenze della grammatica italiana
Ah, se solo sapessi quanti soldi fanno coi Pokemon i signori della Nintendo, forse ti renderesti conto che l'azienda nipponica tanto male non se la passa.
Pape
Che il successo della Psx sia dovuto ai vari mod chip , giochi piratati ecc ecc è palese.
Non riconoscerlo vuol dire non capire un cazzo , anche se si scrive per riviste del settore.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Che il successo della Psx sia dovuto ai vari mod chip , giochi piratati ecc ecc è palese.
Non riconoscerlo vuol dire non capire un cazzo , anche se si scrive per riviste del settore.
Ciaozzz
la pirateria nn basta a lanciare una console
altrimenti perkè la ps2 avrebbe dovuto fare un boom pazzesco all'uscita quando ankora le varie mod e i giochi pirata nn esistevano...
certo questo ha contribuito....
Alberto Falchi
23-08-2004, 12:54
Originariamente inviato da CYRANO
Che il successo della Psx sia dovuto ai vari mod chip , giochi piratati ecc ecc è palese.
Non riconoscerlo vuol dire non capire un cazzo , anche se si scrive per riviste del settore.
Xbox è ben più piratabile di PS2, anche senza modchip, e non mi sembra abbia questo grande pubblico, rispetto a quello di Sony.
Del resto se il mercato va avanti è perchP la gente gli originali li compra. VUoi proprio metterci il modchip, diciamo che questi può avere aiutato il formato, certo, ma il successo di Sony è dato dal suo saper interpretare il mercato, dalla campagna pubblicitaria che ha eliminato lo stereotipo del giocatore nerd, dall'aver lanciato personaggi come Lara Croft... la pirateria è una minima concausa che al massimo ha attirato coloro che sono incapaci di pagare, non è certo quella che ha decretato il successo del mercato.
Ma probabilmente per grandi esperti come te queste sono solo stronzate
Pape
Si certo , basta leggere nei vari forums , guadare i volumi di marketing dei chip ecc ecc
Piccola concausa :D :D
vabbeh...
Ciaozzz
TheDarkAngel
23-08-2004, 12:59
Originariamente inviato da GMCPape
Susu, magari invece di scaricarti software pirata, scaricati un Garzanti, almeno questo furto forse ti aiuterà a migliorare la tue conoscenze della grammatica italiana
Ah, se solo sapessi quanti soldi fanno coi Pokemon i signori della Nintendo, forse ti renderesti conto che l'azienda nipponica tanto male non se la passa.
Pape
a parte che trovare errori grammaticali nei miei post è un miracolo (penso che sia la prima volta che faccio uno schifo del genere) ...
oltre a questo si parla di vg non di altro...
negare che la ps1 ha venduto per le mod e per i giochi pirati è da miopi... va beh... ma da uno mantenuto da loro stessi direi che è normale aspettarsi tali affermazioni senza senso...
(comunque sono contento che stai mostrando la tua natura...)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a parte che trovare errori grammaticali nei miei post è un miracolo (penso che sia la prima volta che faccio uno schifo del genere) ...
oltre a questo si parla di vg non di altro...
negare che la ps1 ha venduto per le mod e per i giochi pirati è da miopi... va beh... ma da uno mantenuto da loro stessi direi che è normale aspettarsi tali affermazioni senza senso...
(comunque sono contento che stai mostrando la tua natura...)
continuo a dire che la ps2 ha venduto tantissimo nonostante la varie mod ecc nn siano così poi diffuse...
Alberto Falchi
23-08-2004, 13:02
negare che la ps1 ha venduto per le mod e per i giochi pirati è da miopi... va beh... ma da uno mantenuto da loro stessi direi che è normale aspettarsi tali affermazioni senza senso...
(comunque sono contento che stai mostrando la tua natura...)
Beh, noi venduti siamo fatti così. Probabilmente perché noi venduti questo mercato lo amiamo, e cerchiamo di sostenerlo per quanto ci è possibile. Il bello è che mi fa ridere banalizzare centinaia di milioni di dollari di investimenti pubblicitari quanto tanto bastava la modifica a far vendere la console... devono essere proprio degli idioti quelli di Sony
Pape
Originariamente inviato da kikbond
continuo a dire che la ps2 ha venduto tantissimo nonostante la varie mod ecc nn siano così poi diffuse...
la ps2 partiva dalla base della Ps1.
Con la ps1 , con l'aiuto fondamentale della pirateria , sony s'è fatta il mercato , innestando poi la ps2 .
Ciaozzz
TheDarkAngel
23-08-2004, 13:03
Originariamente inviato da kikbond
continuo a dire che la ps2 ha venduto tantissimo nonostante la varie mod ecc nn siano così poi diffuse...
sul fatto non siano così diffuso io avrei da ridire...
tutti quelli che conosco con la ps2 ce l'hanno modificata... quindi bene bene non saprei...
cmq la ps2 non ha dovuto far altro che cavalcare il successo della ps1 quindi ha avuto vita molto più facile ;)
Originariamente inviato da GMCPape
Beh, noi venduti siamo fatti così. Probabilmente perché noi venduti questo mercato lo amiamo, e cerchiamo di sostenerlo per quanto ci è possibile. Il bello è che mi fa ridere banalizzare centinaia di milioni di dollari di investimenti pubblicitari quanto tanto bastava la modifica a far vendere la console... devono essere proprio degli idioti quelli di Sony
Pape
Pubblicità per farla conoscere , mod per farla vendere.
Ciaozzz
Alberto Falchi
23-08-2004, 13:03
Originariamente inviato da CYRANO
la ps2 partiva dalla base della Ps1.
Con la ps1 , con l'aiuto fondamentale della pirateria , sony s'è fatta il mercato , innestando poi la ps2 .
Ma qui siete tutti laureati in Bocconi? Avete alle spalle una formazione economica che vi permette di trarre queste geniali conclusioni?
Pape
Originariamente inviato da Fenomeno85
e perchè nn dovresti dirlo?? :rolleyes: forse perchè ci mangiano sopra
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Il concetto che si vuole esprimere e' che ci si stupisce per 50 euro di gioco quando ci sono altri software le cui licenze costano anche decine e decine di migliaia di euro... e questo come dovrebbe essere chiamato? Un furto? ;)
No... le aziende che fanno software per poi rivederlo, software che puo' essere un gestionale o un gioco, hanno da dare stipendi a decine di impiegati che sono stati nel progetto per anni senza i quali il gioco non avrebbe mai visto la luce. ;)
Anche io nella maggior parte dei casi sono dell'idea dei "pochi ma buoni". I giochi sono un lusso che se puoi hai, se non puoi non hai come tutto il resto, e nessuno ti obbliga a doverlo provare. ;)
Anche a me piacerebbe provare una Ferrari 575M, ma con questo non sono legittimato a spaccare una vetrina e portarmela via per poi lasciarla in strada con le chiavi dentro e con un biglietto su cui 'e scritto "Grazie.. ora che l'ho provata pensero' a comprarmela".
Esempio portato a un limite ma e' la stessa identica cosa in proporzione al valore.
TheDarkAngel
23-08-2004, 13:05
Originariamente inviato da GMCPape
Ma qui siete tutti laureati in Bocconi? Avete alle spalle una formazione economica che vi permette di trarre queste geniali conclusioni?
Pape
ma ancora con questa storia?
e te che preparazione pensi di avere?
ma chi ti credi di essere alla fine?!?!?!
inizi ad indisporre cercando di porti un gradino sempre sopra gli altri per chissà quali meriti... :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da GMCPape
Ma qui siete tutti laureati in Bocconi? Avete alle spalle una formazione economica che vi permette di trarre queste geniali conclusioni?
Pape
No abbiamo la capacità di guardare i fatti oggettivi che a te manca , ma ormai l'han capito in molti...
Ciaozzz
Originariamente inviato da avvelenato
comunque, gmcpepe, un ipocrita è una persona che applica agli altri princìpi morali diversi da quelli che applica per se stesso.
io sono contro il (c) in qualunque forma, quindi non mi sento ipocrita, né criticherei qualcuno se copiasse qualche mio lavoro (sto studiando informatica, quindi quest'affermazione mi danneggia, ciononostante credo sia giusto così.)
Stai studiando informatica.. non stai vendendo un prodotto per cui hai investito denaro e tempo prezioso. In quel caso vorrei vedere.
Tanto di cappello se poi ti metterai a programmare software che renderai per sempre Freeware e open-source e quindi senza ricavarci nulla.
Se no in tutti gli altri casi non e' ipocrisia ma e' la situazione del "nato comodo" situazione in cui siamo piu o meno tutti. Con questo non dico che non ho mai provato software pirata e ci mancherebbe ma almeno non cerco motivazioni alla pirateria come l'iva o caxxate varie dal momento in cui e' chiaro che se un cd musicale costasse 16 euro invece che 20, sarebbe si meglio ma comunque vedrebbe lo stesso la gente scaricarlo dal web perche piu' comodo e economico.
E i discorsi del "se i giochi costassero 10 euro.." valgono come "se una 911 Carrera 4S costasse 10.000 euro invece che 94.000 me la comprerei anche io...
Originariamente inviato da Simon82
Stai studiando informatica.. non stai vendendo un prodotto per cui hai investito denaro e tempo prezioso. In quel caso vorrei vedere.
Tanto di cappello se poi ti metterai a programmare software che renderai per sempre Freeware e open-source e quindi senza ricavarci nulla.
Se no in tutti gli altri casi non e' ipocrisia ma e' la situazione del "nato comodo" situazione in cui siamo piu o meno tutti. Con questo non dico che non ho mai provato software pirata e ci mancherebbe ma almeno non cerco motivazioni alla pirateria come l'iva o caxxate varie dal momento in cui e' chiaro che se un cd musicale costasse 16 euro invece che 20, sarebbe si meglio ma comunque vedrebbe lo stesso la gente scaricarlo dal web perche piu' comodo e economico.
E i discorsi del "se i giochi costassero 10 euro.." valgono come "se una 911 Carrera 4S costasse 10.000 euro invece che 94.000 me la comprerei anche io...
la differenza con le auto è sostanziale...
ognuno compra un auto in base alle proprie tasche ed esigenze..
i giochi invece costano praticamente tutti(belli e brutti) sui 50€...
se i giochi avessero fasce di prezzo differenti sarebbe diverso..
nn è un caso che sacred pur nn essendo un capolavoro riconosciuto abbia venduto parecchio....
- 50 euro per un gioco sono troppi?
- assolutamente si! a parte qualche gioco (vedi doom3) non sborsero piu' di 40 euro per un gioco!
- ma io voglio lo stesso l'ultimo gioco XYZ appena uscito, e dal mio negoziante costa 60 euro
- anche qui a Trento nei vari negozi i giochi costano quasi sempre piu' di 60 euro, ed infatti ho smesso di andare a comprarli in questi negozi!
- ma allora dove lo trovo XYZ
- ci sono parecchi negozi on-line dove trovi i giochi anche a meno della meta' che in negozio.... su un famoso sito inglese, a parte doom3, non ho mai speso piu' di 35 euro (far cry) per un gioco, ma mediamente spendo meno di 30
- ma anche 25 euro sono troppi! se cambiassero tipo di distribuzione, non ci fosse la SIAE e facessero le scatole in carta velina e BLA BLA BLA.... BLA i giochi costerebbero 10 euro e io li prenderei originali!
- Hai ragione, probabilmente qualcosa si potrebbe cambiare, se sui giochi non ci fossero gabelle varie potrebbero costare di meno, in effetti il costo di duplicazione e della confezione sono una parte irrisoria rispetto a tutto il resto... il problema sta proprio qui! anche se il gioco lo distribuissero via internet (diciamo a costo 0) il prezzo non calerebbe sensibilemte ma al massimo di un 10%, quello che costa veramente di un gioco sono i 4 anni di lavoro dei 20 programmatori!
E comunque ho dei dubbi che tu compreresti qualcosa anche se costasse 5 euro!
- ma io voglio avere tutti i giochi che escono!!
- questa e' la classica sindrome da pirata incallito, i cui sintomi sono:
--- restare attaccato al pc fino alle 03:00 del mattino per vedere se il mulo ha iniziato il download
--- visitare tutti i canali irc di warez e incazzarsi come una iena se gli fserve sono pieni
--- avere gli incubi di notte perche' si sogna che l'adsl si e' staccata senza motivo e tutti i download si sono interrotti
--- ultimo sintomo, ma e' anche il piu' importante: non riuscire mai a giocare un gioco godendoselo!... anche il nuovissimo super gioco appena uscito riesce a durare al massimo 5 minuti installato... e poi lo si toglie per provare quello che ha appena finito di venire giu' (lo devo provare per essere sicuro che il gioco funzioni)
- non mi interessano le tue stronz**e da psicologo, io voglio lo stesso tutti i giochi perche' devo assolutamente provare la mia nuovissima super_mega_FX_XT_10000 con 512Mb di ram e pixel shader 6!!
- se tu avessi speso meta' dei soldi per la scheda video prendendoti una super_mega_FX_PRO_8000 che va un 30% in meno della tua scheda, avresti i soldi per comprarti una decina di giochi senza tante storie!
- Non capisci un piffero di hardware! i giochi devono costare meno punto e basta... i produttori di videogiochi non si possono lamentare della pirateria se non capiscono questo!
Alberto Falchi
23-08-2004, 13:15
Originariamente inviato da CYRANO
No abbiamo la capacità di guardare i fatti oggettivi che a te manca , ma ormai l'han capito in molti...
I fatti oggettivi sono che la piraterià è un bene per il mercato e che copiare abusivamente giochi non è condannabile? Scusa, ma io gente che spara tali idiozie preferisco guardarla dall'alto in basso. E non in quanto superiore, ma in quanto persona civile, capace di rispettare il lavoro altrui.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
I fatti oggettivi sono che la piraterià è un bene per il mercato e che copiare abusivamente giochi non è condannabile? Scusa, ma io gente che spara tali idiozie preferisco guardarla dall'alto in basso. E non in quanto superiore, ma in quanto persona civile, capace di rispettare il lavoro altrui.
Pape
OT
Cmq pape a pag 86 di gmc di questo mese nella recensione delle asus v9999 c'è un errore:c'è scritto che la 6800gt ha 12 pipeline..
bye
Originariamente inviato da kikbond
la differenza con le auto è sostanziale...
ognuno compra un auto in base alle proprie tasche ed esigenze..
i giochi invece costano praticamente tutti(belli e brutti) sui 50€...
se i giochi avessero fasce di prezzo differenti sarebbe diverso..
nn è un caso che sacred pur nn essendo un capolavoro riconosciuto abbia venduto parecchio....
Beh..per i giochi ti viene comodo anche a te quando costano 50 euro capolavori per cui avresti sborsato anche di piu' paragonabile alla porsche. Le recensioni servono apposta a quello. Se su 10 recensioni non sta sotto al 9/10 sono sicuro che sara' un bel gioco. Se voglio provarlo cerchi qualcuno che te lo faccia provare O aspetti una demo (cosa che molti sembrano nascondere).
Invece si vuole avere il gioco subito e gratis.
Dai ragazzi.. non voglio fare l'ipocrita ma non ci sono caxxi per cui bisogna difendere l'indifendibile.
Alberto Falchi
23-08-2004, 13:25
Originariamente inviato da kikbond
OT
Cmq pape a pag 86 di gmc di questo mese nella recensione delle asus v9999 c'è un errore:c'è scritto che la 6800gt ha 12 pipeline..
bye
OT
mea culpa, mi è scappato tale refuso ^_^
Pape
Originariamente inviato da HexDEF6
- 50 euro per un gioco sono troppi?
- assolutamente si! a parte qualche gioco (vedi doom3) non sborsero piu' di 40 euro per un gioco!
- ma io voglio lo stesso l'ultimo gioco XYZ appena uscito, e dal mio negoziante costa 60 euro
- anche qui a Trento nei vari negozi i giochi costano quasi sempre piu' di 60 euro, ed infatti ho smesso di andare a comprarli in questi negozi!
- ma allora dove lo trovo XYZ
- ci sono parecchi negozi on-line dove trovi i giochi anche a meno della meta' che in negozio.... su un famoso sito inglese, a parte doom3, non ho mai speso piu' di 35 euro (far cry) per un gioco, ma mediamente spendo meno di 30
- ma anche 25 euro sono troppi! se cambiassero tipo di distribuzione, non ci fosse la SIAE e facessero le scatole in carta velina e BLA BLA BLA.... BLA i giochi costerebbero 10 euro e io li prenderei originali!
- Hai ragione, probabilmente qualcosa si potrebbe cambiare, se sui giochi non ci fossero gabelle varie potrebbero costare di meno, in effetti il costo di duplicazione e della confezione sono una parte irrisoria rispetto a tutto il resto... il problema sta proprio qui! anche se il gioco lo distribuissero via internet (diciamo a costo 0) il prezzo non calerebbe sensibilemte ma al massimo di un 10%, quello che costa veramente di un gioco sono i 4 anni di lavoro dei 20 programmatori!
E comunque ho dei dubbi che tu compreresti qualcosa anche se costasse 5 euro!
- ma io voglio avere tutti i giochi che escono!!
- questa e' la classica sindrome da pirata incallito, i cui sintomi sono:
--- restare attaccato al pc fino alle 03:00 del mattino per vedere se il mulo ha iniziato il download
--- visitare tutti i canali irc di warez e incazzarsi come una iena se gli fserve sono pieni
--- avere gli incubi di notte perche' si sogna che l'adsl si e' staccata senza motivo e tutti i download si sono interrotti
--- ultimo sintomo, ma e' anche il piu' importante: non riuscire mai a giocare un gioco godendoselo!... anche il nuovissimo super gioco appena uscito riesce a durare al massimo 5 minuti installato... e poi lo si toglie per provare quello che ha appena finito di venire giu' (lo devo provare per essere sicuro che il gioco funzioni)
- non mi interessano le tue stronz**e da psicologo, io voglio lo stesso tutti i giochi perche' devo assolutamente provare la mia nuovissima super_mega_FX_XT_10000 con 512Mb di ram e pixel shader 6!!
- se tu avessi speso meta' dei soldi per la scheda video prendendoti una super_mega_FX_PRO_8000 che va un 30% in meno della tua scheda, avresti i soldi per comprarti una decina di giochi senza tante storie!
- Non capisci un piffero di hardware! i giochi devono costare meno punto e basta... i produttori di videogiochi non si possono lamentare della pirateria se non capiscono questo!
Concordo su tutto e senza moralismi... ho gia detto che anche io ho giocato con giochi pirata anche se ultimamente proprio sporadicamente (ultimo gioco giocato Far Cry comprato originale dopo aver provato le due demo).
torgianf
23-08-2004, 13:32
penso che si sta perdendo un po' di rispetto e di educazione....
state dando del venduto,ladro parassita ecc ad una persona (ricordo che dietro il nick gmc pape si trova una persona). imho la psx ha venduto tanto per i modchip ma ancor di piu' per l'elevato standard qualitativo di molti giochi (resident evil,medal of honor,gran turismo,winning eleven ecc.)mentre voi(inutile che quoti o che faccia nomi) asserite il contrario (forse perche' in voi e' cosi' radicata la mentalita' del "gioco a sbafo,i 50€ mi servono per andare al fighetti bar")e dicendo che non capisce un cazzo.nella sign di alcuni di voi ci sono config. da 3000€ (ali da 150€,ram da 400€ ecc.)quiondi direi che non avete cosi' tanti problemi economici da non poter spendere 50€ per un gioco,il fatto e' che rubare dalla rete e' molto facile e ormai ci siete cosi' abituati da non poterne fare piu' o a meno,qualcuno si difende dicendo che molti giochi fanno cagare e quindi non danneggiano nessuno se li scaricano,tanto non lo avrebbero comprato lo stesso.... ma a chi volete darla a bere??? se un gioco fa cagare o non mi piace lo lascio li a fare la muffa sullo scaffale.
Alberto Falchi
23-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da torgianf
(ricordo che dietro il nick gmc pape si trova una persona).
Nono, dietro a questo nick si cela un venduto che sta dalla parte di chi produce software. Uno di quegli schifosi che sputtana il mercato spendendo 50 e più euro per un gioco che potrebbe avere gratis.
Pape
torgianf
23-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da GMCPape
Nono, dietro a questo nick si cela un venduto che sta dalla parte di chi produce software. Uno di quegli schifosi che sputtana il mercato spendendo 50 e più euro per un gioco che potrebbe avere gratis.
Pape
in fondo in fondo era questo che pensavo :D
scherzo,ti stimavo come giornalista prima,ti stimo adesso come persona,avendo il coraggio di portare il tuo pensiero su un forum come questo personalmente,senza nasconderti dietro le pagine di una rivista,purtroppo qui il verbo dei videogiochi lo conoscono solo quelli che scaricano di tutto perche' 50€ sono troppi,salvo poi avere computer ninja per fare i bench o le ultime vga per vantarsi di fare 3000fps a quake3.....
Originariamente inviato da GMCPape
I fatti oggettivi sono che la piraterià è un bene per il mercato e che copiare abusivamente giochi non è condannabile? Scusa, ma io gente che spara tali idiozie preferisco guardarla dall'alto in basso. E non in quanto superiore, ma in quanto persona civile, capace di rispettare il lavoro altrui.
Pape
I fatti oggettivi è che ci sono esempi dove la pirateria è stata decisiva per la penetrazione del mercato ( sai cosa vuol dire? ) per un certo prodotto... come Office di ms , psx1 ecc ecc
E che la pirateria stessa non sta uccidendo nessun mercato , anzi.
Tutto il resto è fuffa per chi ha troppo salame davanti gli occhi.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
I fatti oggettivi è che ci sono esempi dove la pirateria è stata decisiva per la penetrazione del mercato ( sai cosa vuol dire? ) per un certo prodotto... come Office di ms , psx1 ecc ecc
E che la pirateria stessa non sta uccidendo nessun mercato , anzi.
Tutto il resto è fuffa per chi ha troppo salame davanti gli occhi.
Ciaozzz
Sicuramente in qualche caso quello che dici e' vero...ma questo comunque non dovrebbe legittimarci pensando che "facciamo un bene alle aziende".
Originariamente inviato da Simon82
Sicuramente in qualche caso quello che dici e' vero...ma questo comunque non dovrebbe legittimarci pensando che "facciamo un bene alle aziende".
Ma io non lo penso..io ho già detto ciò che penso.. cioè che me ne frego...
quando mi faranno vedere programmatori o artisti che mendicano per strada , potrò anche avere rimorsi.
ma fintanto che mi fanno vedere le ville hollywoodiane o le ferrari di romero&c . , non ho nessuna coscienza che mi tortura.
Ciaozzz
Alberto Falchi
23-08-2004, 13:58
Originariamente inviato da CYRANO
I fatti oggettivi è che ci sono esempi dove la pirateria è stata decisiva per la penetrazione del mercato ( sai cosa vuol dire? ) per un certo prodotto... come Office di ms , psx1 ecc ecc
E che la pirateria stessa non sta uccidendo nessun mercato , anzi.
Tutto il resto è fuffa per chi ha troppo salame davanti gli occhi.
Sisi, fatti oggettivi. è la prima cosa che ti insegnano quando inizi una facoltà di economia.
Pape
Originariamente inviato da CYRANO
Ma io non lo penso..io ho già detto ciò che penso.. cioè che me ne frego...
quando mi faranno vedere programmatori o artisti che mendicano per strada , potrò anche avere rimorsi.
ma fintanto che mi fanno vedere le ville hollywoodiane o le ferrari di romero&c . , non ho nessuna coscienza che mi tortura.
Ciaozzz
Ma infatti io non faccio moralismi su questo argomento perche' anche io dovrei stare zitto, ma almeno molti utenti non dovrebbero postare dicendo "finche'' questo non succede.. finche' quell'altro non fa quest'altro... io scarico" perche sono solo parole senza senso. Piu' onorevole sarebbe postare per dire "ne approfitto e so' che sono in torto nello scaricare". ;)
Originariamente inviato da CYRANO
I fatti oggettivi è che ci sono esempi dove la pirateria è stata decisiva per la penetrazione del mercato ( sai cosa vuol dire? ) per un certo prodotto... come Office di ms , psx1 ecc ecc
In parte concordo con te, senza pirateria windows non sarebbe sul 95% delle macchine.... molti hanno chiuso quasi 2 occhi alla pirateria per ottenere una posizione di monopolio
Originariamente inviato da CYRANO
E che la pirateria stessa non sta uccidendo nessun mercato , anzi.
Tutto il resto è fuffa per chi ha troppo salame davanti gli occhi.
come puoi dire una cosa del genere??? come mai chiudono software house??? perche' i loro prodotti non erano abbastanza piratati??
Se vuoi dimostrare una tesi, porta delle prove reali!
Originariamente inviato da CYRANO
Ciaozzz
Ciao!
scorpionkkk
23-08-2004, 13:58
Originariamente inviato da GMCPape
I fatti oggettivi sono che la piraterià è un bene per il mercato e che copiare abusivamente giochi non è condannabile? Scusa, ma io gente che spara tali idiozie preferisco guardarla dall'alto in basso. E non in quanto superiore, ma in quanto persona civile, capace di rispettare il lavoro altrui.
Pape
il giusto come al solito sta nel mezzo...la pirateria come unico mezzo di accaparrarsi prodotti non è giustificabile...
è però noto che la pirateria sia un mezzo straordinario di conquista del mercato e che le aziende lo sfruttino ad hoc anche per politiche diverse da quelle di vendita.Inutile fare degli esempi.
La stessa cosa avviene per i videogiochi...Toca 2 ancora non è stato bucato e costringe letteralmente i videogiocatori a comprarlo per averlo.Di contro troviamo un Doom3 orientato verso il multiplayer,i mods etc etc che non ha praticamente alcuna protezione.Il sospetto è quindi fondato.
Alberto Falchi
23-08-2004, 14:00
Originariamente inviato da CYRANO
Ma io non lo penso..io ho già detto ciò che penso.. cioè che me ne frego...
quando mi faranno vedere programmatori o artisti che mendicano per strada , potrò anche avere rimorsi.
ma fintanto che mi fanno vedere le ville hollywoodiane o le ferrari di romero&c . , non ho nessuna coscienza che mi tortura.
Perché come tutti i musicisti guadagnano quanto Britney Spears, così tutti i programmatori guadagnano quanto Carmack. E di Ubistudios Italia che mi dici? Sono tutti a girare in Ferrari? E di Project 3 Interactive? E di tutte le sottocase che faticano a campare? Pensa un po'.. c'erano dei signori chiamati Dynamics, che hanno fatto un bel manageriale di calcio, venduto a due lire in edicola. Che è stato anche uno dei titoli più piratati in italia. E chissà che fine hanno fatto... sono alle Haway a godersi i miliardi, ecco dove sono
Pape
scorpionkkk
23-08-2004, 14:02
Originariamente inviato da HexDEF6
come puoi dire una cosa del genere??? come mai chiudono software house??? perche' i loro prodotti non erano abbastanza piratati??
Se vuoi dimostrare una tesi, porta delle prove reali!
le software house chiudono perchè il mondo dei videogiochi è diventato ad alto budget...è difficile per una piccola software house concorrere nel mercato ed ala massimo può aspirare ad essere assorbita (come team) da una azienda più grande..
per chi segue il mondo dei videogiochi da tanto tempo dovrebbe essere ovvio...da quando è nato il fenomeno sono iniziate le acquisizioni e i licenziamenti eccellenti anche a fronte di grandi successi di mercato.
Alberto Falchi
23-08-2004, 14:04
Originariamente inviato da scorpionkkk
le software house chiudono perchè il mondo dei videogiochi è diventato ad alto budget...è difficile per una piccola software house concorrere nel mercato ed ala massimo può aspirare ad essere assorbita (come team) da una azienda più grande..
per chi segue il mondo dei videogiochi da tanto tempo dovrebbe essere ovvio...da quando è nato il fenomeno sono iniziate le acquisizioni e i licenziamenti eccellenti anche a fronte di grandi successi di mercato.
Eppure sono convinti che case come la Dynamic avrebbero potuto tirare avanti con i loro buoni prodotti a low budget se solo una parte di chi gli rubava il gioco se lo fosse acquistato per le 2 misere lire che costava.
Pape
scorpionkkk
23-08-2004, 14:05
Originariamente inviato da GMCPape
Perché come tutti i musicisti guadagnano quanto Britney Spears, così tutti i programmatori guadagnano quanto Carmack. E di Ubistudios Italia che mi dici? Sono tutti a girare in Ferrari? E di Project 3 Interactive? E di tutte le sottocase che faticano a campare? Pensa un po'.. c'erano dei signori chiamati Dynamics, che hanno fatto un bel manageriale di calcio, venduto a due lire in edicola. Che è stato anche uno dei titoli più piratati in italia. E chissà che fine hanno fatto... sono alle Haway a godersi i miliardi, ecco dove sono
Pape
No..semplicemente non potevano reggere in un mercato dove per fare un titolo competitivo devi avere alle spalle milioni di dollari da spendere...
anche se il manageriale fosse stato comprato da tutti gli italiani allo stesso modo non avrebbero potuto competere nel mercato..al massimo sarebbero stati acquisiti...
Bullfrog docet...insieme alla storia della Lionhead e del licenziamento di Moulyneaux....tanto per citare un esempio..
torgianf
23-08-2004, 14:06
Originariamente inviato da scorpionkkk
il giusto come al solito sta nel mezzo...la pirateria come unico mezzo di accaparrarsi prodotti non è giustificabile...
è però noto che la pirateria sia un mezzo straordinario di conquista del mercato e che le aziende lo sfruttino ad hoc anche per politiche diverse da quelle di vendita.Inutile fare degli esempi.
La stessa cosa avviene per i videogiochi...Toca 2 ancora non è stato bucato e costringe letteralmente i videogiocatori a comprarlo per averlo.Di contro troviamo un Doom3 orientato verso il multiplayer,i mods etc etc che non ha praticamente alcuna protezione.Il sospetto è quindi fondato.
toca 2 pero' istalla dei cazzosissimi driver di basso livello nel sistema,a qualcuno ha dato cosi' tanti problemi da dover formattare,altri giochi con la starforce sono stati cra@@ati....
neanche questa e' la soluzione. sono dell'idea che il lavoro altrui vada ripagato,che sia esso un gioco,un auto o un frullatore. non vado in giro con la pistola a rubare i bmw x5 dicendo scusi sa' non me lo posso comprare pero' se ce l'ha lei lo devo avere pure io....
scorpionkkk
23-08-2004, 14:07
Originariamente inviato da GMCPape
Eppure sono convinti che case come la Dynamic avrebbero potuto tirare avanti con i loro buoni prodotti a low budget se solo una parte di chi gli rubava il gioco se lo fosse acquistato per le 2 misere lire che costava.
Pape
non avrebbero tirato avanti neanche se avessero prodotto far cry vendendolo a due lire...
illustri software house napoletane (e si capisce di chi parlo) sono morte dopo aver prodotto uno dei migliori giochi di corsa automobilistica mai visto che aveva fatto sfaceli anche all'estero..
non certo quindi per essere stati piratati..
Originariamente inviato da HexDEF6
come puoi dire una cosa del genere??? come mai chiudono software house??? perche' i loro prodotti non erano abbastanza piratati??
Se vuoi dimostrare una tesi, porta delle prove reali!
Ciao!
I dati reali sono che il mercato dei VG aumenta di anno in anno , il fatturato ha già da tempo superato quello del cinema.
Se poi le software house non sanno ridistribuire la ricchezza , rendendo alcuni team miliardari ed altri costretti a lasciare , non è colpa mia.
Il fatto è che il mercato è sempre più ricco , e questo tanto mi basta.
Ciaozzz
TheDarkAngel
23-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da HexDEF6
come puoi dire una cosa del genere??? come mai chiudono software house??? perche' i loro prodotti non erano abbastanza piratati??
Se vuoi dimostrare una tesi, porta delle prove reali!
negli altri settori le aziende non chiudono ? :eheh:
scorpionkkk
23-08-2004, 14:11
Originariamente inviato da torgianf
toca 2 pero' istalla dei cazzosissimi driver di basso livello nel sistema,a qualcuno ha dato cosi' tanti problemi da dover formattare,altri giochi con la starforce sono stati cra@@ati....
neanche questa e' la soluzione. sono dell'idea che il lavoro altrui vada ripagato,che sia esso un gioco,un auto o un frullatore. non vado in giro con la pistola a rubare i bmw x5 dicendo scusi sa' non me lo posso comprare pero' se ce l'ha lei lo devo avere pure io....
infatti il ragionamento è quello..il bilanciamento tra pirateria e soldi in contanti deve essere quello che ti permette di dribblare le fregature offerte dal mercato ed essere sicuro che quel gioco (o quel prodotto) è ciò che cerchi. Poi si va in negozio e si compra.
te lo dice uno che ha comprato la collector's edition di Myst 3 dopo aver raggiunto quasi la fine del gioco piratato..idem con deus Ex e almeno altri 10 giochi..
per me è giusto cosi..
Originariamente inviato da scorpionkkk
infatti il ragionamento è quello..il bilanciamento tra pirateria e soldi in contanti deve essere quello che ti permette di dribblare le fregature offerte dal mercato ed essere sicuro che quel gioco (o quel prodotto) è ciò che cerchi. Poi si va in negozio e si compra.
te lo dice uno che ha comprato la collector's edition di Myst 3 dopo aver raggiunto quasi la fine del gioco piratato..idem con deus Ex e almeno altri 10 giochi..
per me è giusto cosi..
Io per es Sacred lo stavo scaricando , poi ho visto lo spot , e mi son detto " per 20€ me lo prendo originale"...
ma non l'ho trovato... in nessuna edicola qui...
però non l'ho più scaricato..nella speranza di beccarlo in qualche posto prima o poi...
Ciaozzz
torgianf
23-08-2004, 14:15
Originariamente inviato da CYRANO
I dati reali sono che il mercato dei VG aumenta di anno in anno , il fatturato ha già da tempo superato quello del cinema.
Se poi le software house non sanno ridistribuire la ricchezza , rendendo alcuni team miliardari ed altri costretti a lasciare , non è colpa mia.
Il fatto è che il mercato è sempre più ricco , e questo tanto mi basta.
Ciaozzz
ma questo cosa c'entra con il comprare o no software originale? che cazzo me ne frega se loro diventano sempre piu' ricchi? se voglio usufruire di una cosa,per giunta di lusso come un videogame la pago,ovvio che cerco il prezzo piu' basso,o usato ma non vedo perche' dovrei rubarlo,a me sembra che tu ti senta un po' troppo robin hood....
Alberto Falchi
23-08-2004, 14:16
Originariamente inviato da CYRANO
I dati reali sono che il mercato dei VG aumenta di anno in anno , il fatturato ha già da tempo superato quello del cinema.
Se poi le software house non sanno ridistribuire la ricchezza , rendendo alcuni team miliardari ed altri costretti a lasciare , non è colpa mia.
A casa mia mi insegnano che esiste un'enorme differenza fra il fatturato e gli utili, e se vai a riguardarti gli utili del mercato videoludico, siamo parecchi ordini di grandezza sotto quelli del cinema. Ma queste cose dovrebbero esserti ovvie, Gran Maestro dell'Economia.
Pape
Originariamente inviato da TheDarkAngel
negli altri settori le aziende non chiudono ? :eheh:
Ma qualcuno diceva che la piratiria dava una mano alle case e non il contrario.... se questo fosse vero, per sopravvivere, una software house basterebbe che buttasse il suo ultimo prodotto sul mulo!....
Originariamente inviato da GMCPape
A casa mia mi insegnano che esiste un'enorme differenza fra il fatturato e gli utili, e se vai a riguardarti gli utili del mercato videoludico, siamo parecchi ordini di grandezza sotto quelli del cinema. Ma queste cose dovrebbero esserti ovvie, Gran Maestro dell'Economia.
Pape
ah ma gli utili ci sono? strano..ma non è un mercato moribondo?
ma guarda te , il nostro giornalista strafottente...
Ciaozzz
Originariamente inviato da torgianf
ma questo cosa c'entra con il comprare o no software originale? che cazzo me ne frega se loro diventano sempre piu' ricchi? se voglio usufruire di una cosa,per giunta di lusso come un videogame la pago,ovvio che cerco il prezzo piu' basso,o usato ma non vedo perche' dovrei rubarlo,a me sembra che tu ti senta un po' troppo robin hood....
Non è sentirsi robin hood ( io non do niente ai poveri) è sbattersene per "rubare" 10€ ad un attore che possiede un boeing e lo possiede perchè fa l'attore ... appunto...
Ciaozzz
torgianf
23-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da CYRANO
Non è sentirsi robin hood ( io non do niente ai poveri) è sbattersene per "rubare" 10€ ad un attore che possiede un boeing e lo possiede perchè fa l'attore ... appunto...
Ciaozzz
potresti semplicemente boicottare i videogame e trovarti un altro hobbye,non e' vitale videogiocare,se non ti sta bene come va questo mondo puoi anche farne a meno credimi....
Originariamente inviato da CYRANO
Non è sentirsi robin hood ( io non do niente ai poveri) è sbattersene per "rubare" 10€ ad un attore che possiede un boeing e lo possiede perchè fa l'attore ... appunto...
Ciaozzz
dovrebbero rendere legale il rubare macchine ai calciatori!
Originariamente inviato da torgianf
potresti semplicemente boicottare i videogame e trovarti un altro hobbye,non e' vitale videogiocare,se non ti sta bene come va questo mondo puoi anche farne a meno credimi....
Non ne voglio farne a meno..semplice..non mi interessa... tutto qui... ripeto..non aspiro ne al paradiso ne alla perfezione.
Ciaozzz
Alberto Falchi
23-08-2004, 14:32
Originariamente inviato da CYRANO
ah ma gli utili ci sono? strano..ma non è un mercato moribondo?
ma guarda te , il nostro giornalista strafottente...
Caro il mio Cyrano, dovresti quantomeno avere rispetto della gente con cui parli. Non ti basta giustificare azioni criminali? Ora passi alle offese dirette?
Pape
Alberto Falchi
23-08-2004, 14:33
Originariamente inviato da CYRANO
Non è sentirsi robin hood ( io non do niente ai poveri) è sbattersene per "rubare" 10€ ad un attore che possiede un boeing e lo possiede perchè fa l'attore ... appunto...
Bah, questa morale da quattro soldi non va bene nemmeno al bar dello sport. Ma continua pure, magari li ritieni anche ragionamenti intelligenti. Contento tu...
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Caro il mio Cyrano, dovresti quantomeno avere rispetto della gente con cui parli. Non ti basta giustificare azioni criminali? Ora passi alle offese dirette?
Pape
Caro il mio giornalista le ricordo che è stato lei , parecchie pagine e qualche giorno fa , a passare alle offese dandomi dell'ignorante.
Io mi son solo adeguato.
Ciaozzz
Originariamente inviato da GMCPape
Bah, questa morale da quattro soldi non va bene nemmeno al bar dello sport. Ma continua pure, magari li ritieni anche ragionamenti intelligenti. Contento tu...
Pape
Li ritengo più intelligenti di quelli esposti da chi è pagato dalle software house per dire certe cose.
Ciaozzz
Alberto Falchi
23-08-2004, 14:42
Originariamente inviato da CYRANO
Caro il mio giornalista le ricordo che è stato lei , parecchie pagine e qualche giorno fa , a passare alle offese dandomi dell'ignorante.
Io mi son solo adeguato.
Chi pretende di giustificare un crimine, è un ignorante, oltre a essere un criminale. è un dato oggettivo, non un'opinione personale.
Ma del resto tu continui a credere che io sia pagato dalle software house, che mi sembra un'accusa bella e buona. Credici pure, se ti fa tanto piacere. Fortunatamente esistono interlocutori più intelligenti e rispettosi di te coi quali è possibile discutere mantenendo toni civili
Pape
scorpionkkk
23-08-2004, 14:44
Originariamente inviato da GMCPape
A casa mia mi insegnano che esiste un'enorme differenza fra il fatturato e gli utili, e se vai a riguardarti gli utili del mercato videoludico, siamo parecchi ordini di grandezza sotto quelli del cinema. Ma queste cose dovrebbero esserti ovvie, Gran Maestro dell'Economia.
Pape
l'economia di topolino non vale nella realtà.
gli utili sono si più bassi ma sono più bassi anche gli investimenti rispetto al cinema.(e questo è ovvio per chiunque).
Quindi non si capisce perchè il mercato dei videogiochi dovrebbe avere gli stessi utili del cinema.
a me il mercato (almeno quello USA)sembra bello florido..certo,se ci aspettiamo grosse produzioni qui da noi...
Originariamente inviato da GMCPape
Chi pretende di giustificare un crimine, è un ignorante, oltre a essere un criminale. è un dato oggettivo, non un'opinione personale.
Ma del resto tu continui a credere che io sia pagato dalle software house, che mi sembra un'accusa bella e buona. Credici pure, se ti fa tanto piacere. Fortunatamente esistono interlocutori più intelligenti e rispettosi di te coi quali è possibile discutere mantenendo toni civili
Pape
Come esistono anche persone imparziali e non pagate.
Pazienza , ognuno fa le sue scelte...
Basta non continuare a sostenere assurdità che non stanno ne in cielo ne in terra ( come la storia del psx per es )
Ciaozzz
Alberto Falchi
23-08-2004, 14:47
Originariamente inviato da scorpionkkk
l'economia di topolino non vale nella realtà.
gli utili sono si più bassi ma sono più bassi anche gli investimenti rispetto al cinema.(e questo è ovvio per chiunque).
Quindi non si capisce perchè il mercato dei videogiochi dovrebbe avere gli stessi utili del cinema.
a me il mercato (almeno quello USA)sembra bello florido..certo,se ci aspettiamo grosse produzioni qui da noi...
Ma, senza addentrarci in queste discussioni, il fatto che sia florido o meno giustifica il "furto" ai danni delle software house? Cioé, se questi individui sono ricchi, è giusto derubarli altrimenti non lo è? Ma che cazzo è, la filosofia di Robin Hood?
Pape
scorpionkkk
23-08-2004, 14:48
Originariamente inviato da GMCPape
Chi pretende di giustificare un crimine, è un ignorante, oltre a essere un criminale. è un dato oggettivo, non un'opinione personale.
Pape
beh dovrebbe essere un opinione personale visto che le leggi fatte dagli uomini e i crimini che ne conseguono variano a seconda della sensibilità sociale.
dare giudizi tout court non è mai una buona idea anche su temi cosi vasti...
cmq il rimedio per chi vuole spendere poco c'è:play.com
ormai si trovano giochi sempre al di sotto dei 30/35€ e bellissimi giochi nn proprio nuovissimi ma con qualke mese sulle spalle costano anke meno di 25€...certo uno si deve adeguare all'eng ma niente di insormontabile con tutte queste traduzioni...
spendere 60€ per un gioco è una pazzia e mi rifiuto di farlo anke per comprare doom3
scorpionkkk
23-08-2004, 14:49
Originariamente inviato da GMCPape
Ma, senza addentrarci in queste discussioni, il fatto che sia florido o meno giustifica il "furto" ai danni delle software house? Cioé, se questi individui sono ricchi, è giusto derubarli altrimenti non lo è? Ma che cazzo è, la filosofia di Robin Hood?
Pape
non stavo discutendo di questo..stavo discutendo sull'affermazione,fatta da te,per cui il mercato è decadente poichè ha utili inferiori a quello del cinema..
come vedi non è cosi.
se poi vuoi forzare il discorso inserendo un concetto generato da te ma che attribuisci a me (dopo avermi anche quotato)..beh..contento tu..
Alberto Falchi
23-08-2004, 14:52
Originariamente inviato da scorpionkkk
beh dovrebbe essere un opinione personale visto che le leggi fatte dagli uomini e i crimini che ne conseguono variano a seconda della sensibilità sociale.
dare giudizi tout court non è mai una buona idea anche su temi cosi vasti...
Una sega. VIviamo in una democrazia, le leggi sono teoricamente fatte dal popolo. Ma, in ogni caso, in qualsiasi paese civile il copyright è considerato un caposaldo dell'economia, e nessuno oserebbe mai negarlo. Se non ti stanno bene le leggi, o fai l'eremita o entri in politica e cerchi di cambiarle. Non rispettarle perché non ti sembrano adeguate è un atteggiamento incivile e irresponsabile.
Pape
Alberto Falchi
23-08-2004, 14:54
Originariamente inviato da scorpionkkk
non stavo discutendo di questo..stavo discutendo sull'affermazione,fatta da te,per cui il mercato è decadente poichè ha utili inferiori a quello del cinema..
come vedi non è cosi.
se poi vuoi forzare il discorso inserendo un concetto generato da te ma che attribuisci a me (dopo avermi anche quotato)..beh..contento tu..
Imparate a leggere. NOn ho mai detto che il mercato è decadente. Mi sono limitato a sottolineare che è ben al di sotto del cinema come profitti, e che non tutti i programmatori contano le ferrari.
Pape
NetTitus
23-08-2004, 14:55
Si fa prima a chiedere in giro quanr=to Software originale si possiede !! :p
Pure al Ministero scaricano ILLEGALMENTE video non originale (vedesi articoli di giornale di 2 mesi fa') !!
La finanza quanto Software originale ha ?? :confused: :confused:
Saluti !!
:sofico: :sofico:
scorpionkkk
23-08-2004, 15:00
Originariamente inviato da GMCPape
Una sega. VIviamo in una democrazia, le leggi sono teoricamente fatte dal popolo. Ma, in ogni caso, in qualsiasi paese civile il copyright è considerato un caposaldo dell'economia, e nessuno oserebbe mai negarlo. Se non ti stanno bene le leggi, o fai l'eremita o entri in politica e cerchi di cambiarle. Non rispettarle perché non ti sembrano adeguate è un atteggiamento incivile e irresponsabile.
Pape
Quoto: Chi pretende di giustificare un crimine, è un ignorante, oltre a essere un criminale. è un dato oggettivo, non un'opinione personale.
non si parla di rispetto per le leggi..ma di "giustificare" qualcosa che va contro la legge.
Giustificare,per chi non lo sa, è un termine attribuito ad un pensiero non ad un azione compiuta.
L'atto di gisutificare è in sè un pensiero non un azione.
Ecco perchè il tuo commento sul non rispetto delle leggi è fuori luogo cosi come è fuori luogo la tua affermazione tesa a negare la possibilità di criticare una legge (e quindi giustificare il comportamento contrario).
Credo tu ti sia fatto prendere troppo da questa discussione infervorandoti eccessivamente con risultati alquanto incoerenti devo dire.
scorpionkkk
23-08-2004, 15:01
Originariamente inviato da GMCPape
Imparate a leggere. NOn ho mai detto che il mercato è decadente. Mi sono limitato a sottolineare che è ben al di sotto del cinema come profitti, e che non tutti i programmatori contano le ferrari.
Pape
e quindi? ciò significa che non è florido?
Originariamente inviato da HexDEF6
dovrebbero rendere legale il rubare macchine ai calciatori!
Non sto' dalla parte dei giocatori e in fondo anche a me rode che io guadagno un cazzo e loro guadagnano miliardi ma il luogo comune e' presto smentito. Se per caso nella tua vita ti fossi ritrovato a fare per qualche assurdo motivo il calciatore professionista e fossi stato ingaggiato per milioni di euro l'anno avresti accettato come avremmo accettato tutti quanti e avresti il macchinone e lo yacht pure te in culo a quelli che non riescono ad arrivare a fine mese. ;)
Questo per dire cosa? Beati loro che sono stati capaci al punto di essere la' dove non sono riuscito (non mi piace il calcio :D) ad arrivare io.
giacomo_uncino
23-08-2004, 15:03
Originariamente inviato da kikbond
cmq il rimedio per chi vuole spendere poco c'è:play.com
ormai si trovano giochi sempre al di sotto dei 30/35€ e bellissimi giochi nn proprio nuovissimi ma con qualke mese sulle spalle costano anke meno di 25€...certo uno si deve adeguare all'eng ma niente di insormontabile con tutte queste traduzioni...
spendere 60€ per un gioco è una pazzia e mi rifiuto di farlo anke per comprare doom3
quoto per non spendere 60 euro ci sono alternative, anche perchè dopo qualche mese alcuni scendono parecchio tipo pop a 14 euro, oppure entrano in budget oppure si trovano in offerta nei negozi grandi magazzini ecc.
GMCPape penso che la tua posizione sia chiara, può bastare no ? Mica ti abbiamo ucciso la famiglia ... non vorrai andare avanti 3 anni perseverando con sto mucchietto di assurdità ;)
Originariamente inviato da scorpionkkk
e quindi? ciò significa che non è florido?
E chi lo dice quanto e' florido? Se non fosse un minimo florido i giochi che scarichi dalla rete non esisterebbero nemmeno perche' con che soldi investirebbero per i nuovi futuri progetti?
TheDarkAngel
23-08-2004, 15:08
Originariamente inviato da Maury
GMCPape penso che la tua posizione sia chiara, può bastare no ? Mica ti abbiamo ucciso la famiglia ... non vorrai andare avanti 3 anni perseverando con sto mucchietto di assurdità ;)
:eheh::eheh:
no ma stiamo cercando di uccidergli lo stipendio :rotfl:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
:eheh::eheh:
no ma stiamo cercando di uccidergli lo stipendio :rotfl:
:D :D :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da TheDarkAngel
:eheh::eheh:
no ma stiamo cercando di uccidergli lo stipendio :rotfl:
E con gusto direi :sofico:
scorpionkkk
23-08-2004, 15:12
inutile recriminare..il mercato dei videogiochi è,a livello mondiale,florido.
Sempre di più vengono attratti finanziamenti dall'industri del cinema che diventano sempre più ingenti poichè i videogiochi "prolungano" naturalmente l'effetto del film a cui sono associati e di natura attraggono sempre più persone verso merchandising,prodotti associati,guadagni d'immagine relativi al film ed al videogioco.
Tutte queste cose non si possono piratare e generano grandi quantità di denaro poichè portano il normale utente ad acquistare prodotti legati a quell'immagine e a quel marchio..e i prodotti nel P2P non ci passano.
Che ruolo ha la pirateria in tutto questo? Ha il ruolo di costo..non di perdita.
Viene rilevato come costo perchè effettivamente,per quanto possa sembrare scabroso ,è un veicolo promozionale a costo zero...questo significa che le perdite per la mancata vendita finanziano cmq un veicolo promozionale alternativo che contribuisce al successo di un prodotto e che cmq generano altre vendite.
Moralmente quindi la pirateria non è accettabile perchè è un apropriazione indebita. Ma economicamente ha il suo ruolo sfruttato o meno dalle aziende a seconda degli scopi.
Imho il concetto e' piu' semplice di quello che si vuole dimostrare. Tutto cio' che si scarica gratuitamente quando quel qualcosa ha un prezzo piu o meno elevato, e' tutta roba a cui possiamo fare meno ma che tutti vogliono spendendo il meno possibile e meglio e' se quel meno possibile e' 0!
Che ci sia anche io in questa barca poco importa anche se non faccio uso di p2p e company e quindi posso avere ben poca roba piratata se non da amici.
Il concetto di base e' questo... tutti vogliono tutto gratis e' fondamentalmente SBAGLIATO perche' equivale a rubare che tu stia seduto alla sedia o che hai un mattone in mano poco importa.
Quello che continuo a non capire e' perche non ammettere che sia sbagliato questo operato indipendentemente dal fatto che poi tutti continuano a farlo. Giustificare cio' che e' palesemente ingiustificabile ripeto...
scorpionkkk
23-08-2004, 15:14
Originariamente inviato da Simon82
E chi lo dice quanto e' florido? Se non fosse un minimo florido i giochi che scarichi dalla rete non esisterebbero nemmeno perche' con che soldi investirebbero per i nuovi futuri progetti?
esattamente ma non solo..non attirerebbe gli ingenti investimenti dell'industria del cinema e della musica...e non genererebbe volumi di mercato assurdi tra merchandising e tutte le correlazioni del caso.
Ecco perchè attribuire la solita anacronistica flessione del mercato alla pirateria è assurdo,a maggior ragione quando il mercato tira.
Originariamente inviato da scorpionkkk
inutile recriminare..il mercato dei videogiochi è,a livello mondiale,florido.
Sempre di più vengono attratti finanziamenti dall'industri del cinema che diventano sempre più ingenti poichè i videogiochi "prolungano" naturalmente l'effetto del film a cui sono associati e di natura attraggono sempre più persone verso merchandising,prodotti associati,guadagni d'immagine relativi al film ed al videogioco.
Tutte queste cose non si possono piratare e generano grandi quantità di denaro poichè portano il normale utente ad acquistare prodotti legati a quell'immagine e a quel marchio..e i prodotti nel P2P non ci passano.
Che ruolo ha la pirateria in tutto questo? Ha il ruolo di costo..non di perdita.
Viene rilevato come costo perchè effettivamente,per quanto possa sembrare scabroso ,è un veicolo promozionale a costo zero...questo significa che le perdite per la mancata vendita finanziano cmq un veicolo promozionale alternativo che contribuisce al successo di un prodotto e che cmq generano altre vendite.
Moralmente quindi la pirateria non è accettabile perchè è un apropriazione indebita. Ma economicamente ha il suo ruolo sfruttato o meno dalle aziende a seconda degli scopi.
Quindi e' apropriazione indebita.. tutto il resto poco importa. ;)
Originariamente inviato da scorpionkkk
esattamente ma non solo..non attirerebbe gli ingenti investimenti dell'industria del cinema e della musica...e non genererebbe volumi di mercato assurdi tra merchandising e tutte le correlazioni del caso.
Ecco perchè attribuire la solita anacronistica flessione del mercato alla pirateria è assurdo,a maggior ragione quando il mercato tira.
E' assurdo lo so e infatti non penso nemmeno io che sia l'unico motivo di una possibile forse reale o meno flessione. Ma comunque resta il fatto che e' illegale lo scaricare film,mp3,giochi e software in generale gratuitamente se sono nativamente a pagamento. :)
Alberto Falchi
23-08-2004, 15:18
Originariamente inviato da scorpionkkk
Quoto: Chi pretende di giustificare un crimine, è un ignorante, oltre a essere un criminale. è un dato oggettivo, non un'opinione personale.
non si parla di rispetto per le leggi..ma di "giustificare" qualcosa che va contro la legge.
Giustificare,per chi non lo sa, è un termine attribuito ad un pensiero non ad un azione compiuta.
L'atto di gisutificare è in sè un pensiero non un azione.
Mio caro, guarda qui dentro quanta gente candidamente ammette di usare il mulo come negozio, e vedrai che il mio commento assume un significato. Che si discuta sulle leggi è giustissimo, ma mi sembra che qui dentro troppe persone siano al di fuori della legge, sia ideolgicamente sia nei fatti.
Ma forse hai ragione, mi sono fatto prendere troppo dalla discussione, e mi rendo conto che tanto parlo contro i muri. Fortunatamente, qualcuno si rende ancora conto che il software ha un valore e non è un'etereo possedimento da passarsi allegramente in barba alla legge e al buon senso
Pape
TheDarkAngel
23-08-2004, 15:19
Originariamente inviato da scorpionkkk
inutile recriminare..il mercato dei videogiochi è,a livello mondiale,florido.
Sempre di più vengono attratti finanziamenti dall'industri del cinema che diventano sempre più ingenti poichè i videogiochi "prolungano" naturalmente l'effetto del film a cui sono associati e di natura attraggono sempre più persone verso merchandising,prodotti associati,guadagni d'immagine relativi al film ed al videogioco.
giusto per dire quanto ormai cinema e gamez vadano a braccetto
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=29280
scorpionkkk
23-08-2004, 15:19
Originariamente inviato da Simon82
Quindi e' apropriazione indebita.. tutto il resto poco importa. ;)
certo che lo è..ed è moralmente ingiustificabile...ma la realtà ci dice che questo comportamento ha cambiato il mercato perchè ha fattto sfociare una domanda latente prima chiuso in un mercato meno flessibile.
Un comportamento del genere tra l'altro nasce anche da una certa rigidità del mercato precedente in cui l'utente veniva a trovarsi in un cartello monopolistico dei prezzi in molte categorie di prodotti.Prezzi che nel 98% delle volte erano ingiustificati.
Quando quindi ne è venuta la possibilità si sono verificati online gli stessi comportamenti che si verificano nella realtà come le fotocopie dei libri di testo universitari ad esempio.
Originariamente inviato da TheDarkAngel
giusto per dire quanto ormai cinema e gamez vadano a braccetto
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=29280
Anche con la musica..come i Vg degli iron , kiss , britney spears :D
Ciaozzz
scorpionkkk
23-08-2004, 15:24
Originariamente inviato da Simon82
E' assurdo lo so e infatti non penso nemmeno io che sia l'unico motivo di una possibile forse reale o meno flessione. Ma comunque resta il fatto che e' illegale lo scaricare film,mp3,giochi e software in generale gratuitamente se sono nativamente a pagamento. :)
ripeto ciò che ho detto prima...la pirateria come unico veicolo di reperimento non mi piace perchè è ingiusto.
Lo scambio via P2P lo vedo bene come contrasto al comportamento di aziende che in tempi passati sfruttavano (truffandolo) l'utente come ancora avviene per altri mercati ,costringendolo ad accaparrarsi beni (anche primari) sotto l'egida di prezzi assurdi che però venivano tenuti da tutto il mercato.
il punto è che questo compete la morale ad personam...quindi dovrebbe esserci una sensibilità degli utenti che dopo essersi scambiati dei files ravvisino la qualità di alcuni prodotti e la necessità di comprare quello che a loro piace di più (visto il potere d'acquisto attuale possono fare solo questo).Quindi è un problema culturale del popolino..non della presenza del mezzo P2P.
TheDarkAngel
23-08-2004, 15:26
Originariamente inviato da CYRANO
Anche con la musica..come i Vg degli iron , kiss , britney spears :D
Ciaozzz
quelli sarebbe stati meglio evitarli...
ho per sbaglio intravisto un video del """gioco""" di quella pornodiva britney era a dir poco :Puke: :Puke: :Puke:
Originariamente inviato da scorpionkkk
certo che lo è..ed è moralmente ingiustificabile...ma la realtà ci dice che questo comportamento ha cambiato il mercato perchè ha fattto sfociare una domanda latente prima chiuso in un mercato meno flessibile.
Un comportamento del genere tra l'altro nasce anche da una certa rigidità del mercato precedente in cui l'utente veniva a trovarsi in un cartello monopolistico dei prezzi in molte categorie di prodotti.Prezzi che nel 98% delle volte erano ingiustificati.
Quando quindi ne è venuta la possibilità si sono verificati online gli stessi comportamenti che si verificano nella realtà come le fotocopie dei libri di testo universitari ad esempio.
Ma se uno non fosse d'accordo con i prezzi e volesse fare un danno alle case che li mettono cosi' alti dovrebbe non comprare il gioco e tantomeno non scaricarlo se questa cosa aumenta i profitti delle software house.
Questo ragionamento sarebbe veramente onorevole a mio parere, ma cio' non succede. ;)
I prezzi potrebbero essere anche il 200% piu' alti, ma quella e' una scelta dettata in base agli investimenti che ormai ci vogliono a fare un gioco per PC. Non siamo piu' nel 1990 in cui bastavano 2 persone in crocie a fare un gioco che fa guadagnare miliardi. Con tutto le features hardware da DOVER sfruttare per accontentare il cliente insieme a trame, suoni a livello dei film cinematografici, qualita' video a livelli realistici ecc ecc tutto si traduce in investimenti di tempo/denaro spaventosi e questo significhera' che un gioco dovra' costare quei soldi per far si che sara' possibile vederne un seguito. ;)
scorpionkkk
23-08-2004, 15:30
Originariamente inviato da GMCPape
Mio caro, guarda qui dentro quanta gente candidamente ammette di usare il mulo come negozio, e vedrai che il mio commento assume un significato. Che si discuta sulle leggi è giustissimo, ma mi sembra che qui dentro troppe persone siano al di fuori della legge, sia ideolgicamente sia nei fatti.
Ma forse hai ragione, mi sono fatto prendere troppo dalla discussione, e mi rendo conto che tanto parlo contro i muri. Fortunatamente, qualcuno si rende ancora conto che il software ha un valore e non è un'etereo possedimento da passarsi allegramente in barba alla legge e al buon senso
Pape
ma che il sw abbia un valore non ci sono dubbi...cosi come il fatto che debba essere pagato.
Però l'accaparramento di beni a tutti i costi è l'espressione della nostra società iperconsumista e quindi il mulo viene visto come paese dei balocchi da cui tirare giù qualsiasi cosa...astenersi e darsi un precetto morale o cmq una regola di comportamento più equilibrata è per pochi.
E molti di quei pochi finiscono,isolati dal gregge che li circonda,per criticare il P2P tout court quando esso ha una effettiva utilità nella circolazione della conoscenza in varie forme (la mia definizione di conoscenza è ristretta e non comprende l'ultimo videogioco uscito...ma comprende prodotti fuori mercato che è impossibile avere in altri modi (libri compresi))
Alberto Falchi
23-08-2004, 15:34
Originariamente inviato da scorpionkkk
E molti di quei pochi finiscono,isolati dal gregge che li circonda,per criticare il P2P tout court quando esso ha una effettiva utilità nella circolazione della conoscenza in varie forme (la mia definizione di conoscenza è ristretta e non comprende l'ultimo videogioco uscito...ma comprende prodotti fuori mercato che è impossibile avere in altri modi (libri compresi))
Ma qui non mi sembra ci siano state, da parte mia o di altri, critiche al P2P. La critica è ovviamente rivolta a un utilizzo irresponsabile di un tale mezzo di distribuzione. Certo che Naspter era da lodare in quanto fonte di brani ormai inesistenti o introvabili, anche a pagarli oro. Ma un utilizzo indiscriminato di Naspter lo ha fatto sparire, almeno nella forma più nota e gratuita, danneggiando chi davvero lo usava a scopo di conoscenza e non l'ultimo album di XXX
Pape
scorpionkkk
23-08-2004, 15:34
Originariamente inviato da Simon82
Ma se uno non fosse d'accordo con i prezzi e volesse fare un danno alle case che li mettono cosi' alti dovrebbe non comprare il gioco e tantomeno non scaricarlo se questa cosa aumenta i profitti delle software house.
Questo ragionamento sarebbe veramente onorevole a mio parere, ma cio' non succede. ;)
perfettamente d'accordo..il punto è che nella nostra società il bene di lusso (come il videogioco) viene percepito come essenziale (forse è una forma di alienazione sociale..boh) e quindi è essenziale il suo reperimento (forse anche per i capricci e gli strilli di un figlio sempre più da pacheggiare davanti al pC o alla play).
scorpionkkk
23-08-2004, 15:38
Originariamente inviato da GMCPape
Ma qui non mi sembra ci siano state, da parte mia o di altri, critiche al P2P. La critica è ovviamente rivolta a un utilizzo irresponsabile di un tale mezzo di distribuzione. Certo che Naspter era da lodare in quanto fonte di brani ormai inesistenti o introvabili, anche a pagarli oro. Ma un utilizzo indiscriminato di Naspter lo ha fatto sparire, almeno nella forma più nota e gratuita, danneggiando chi davvero lo usava a scopo di conoscenza e non l'ultimo album di XXX
Pape
capita quando i comportamenti diventano di massa e perdono l'elitarietà (e napster era elitario).
Ora come ora contrastare l'andazzo è compito di un mercato che si ponga in concorrenza (vendendo online etc etce).
Il resto è compito della cultura sociale..e visto che è assente o cme preda della tv e dei suoi modelli..c'è poca speranza di penetrare.
I tempi in cui internet era un onorevole cavalierato della cultura sono passati da anni...
Originariamente inviato da stefano.montema
Ciao....voi comprate sempre e solo software e giochi originali...vero???
Cavolo...odio quelli che copiano tutto o chi si scarica i giochi da internet!!!
Secondo voi,riusciranno mai le protezioni,a evitare che le persone riescano a cracckare il gioco? secondo me ci riusciranno anche con TOca 2...anche se spero proprio di no???
E farà mai qualcosa in Italòia la finanza per chi scarica da internet???
:doh: :doh: :doh: :doh:
scaricare o comprare penso sia una questione personale... "odi" persone che scaricano o copiano....mhua..... il mondo è pieno di gente strana.
per tua informazione Toca 2 è giocabilissimo e la protezione starforce 3 è stata con successo aggirata :) (versione deviance da 2 o 3 cd nn ricordo) (la versione dvd scaricabile è nuked) :p
Originariamente inviato da Red-Vox
:doh: :doh: :doh: :doh:
per tua informazione Toca 2 è giocabilissimo e la protezione starforce 3 è stata con successo aggirata :) (versione deviance da 2 o 3 cd nn ricordo) (la versione dvd scaricabile è nuked) :p
ne sei certo???
a me non risulta....
la version e2/3 cd, di cui molti chiacchierano, in realtà è il primo Toca
Originariamente inviato da david-1
ne sei certo???
a me non risulta....
la version e2/3 cd, di cui molti chiacchierano, in realtà è il primo Toca
hahahahhahh confermo tutto! ha presu un granchio!!! toca race driver 2 è SOLO e ripeto SOLO su DVD.. qualsiasi cura del game per 2 o 3 cd, non è la cura per questo gioco!
Originariamente inviato da checo
vorrei vedere se a casa hai tutto originale e con tutto intendo
software
giochi
film (dvd/divx/vhs)
musica(cd/mp3/musicassette)
se non ha nemmeno un mp3 o cassetta audio copiata ti faccio i miei complimenti.
in caso contrario eviterei di aprire certi topic.
6 UN GRANDE POSSIBILE PAGARE ALCUNI GIOCHI 60€
Originariamente inviato da CYRANO
la ps2 partiva dalla base della Ps1.
Con la ps1 , con l'aiuto fondamentale della pirateria , sony s'è fatta il mercato , innestando poi la ps2 .
Ciaozzz
:muro:
se non hai il parco sw non vai da nessun parte, con e senza pirateria....
se parliamo della ps1 gran parte del successo è arrivato grazie alla strategia di marketing (altra cosa senza la quale non vai da nessuna parte in qualunque settore)..
non so cosa pensare, magari a quel tempo eravate troppo piccoli per comprendere le mosse di Sony...
Originariamente inviato da scorpionkkk
La stessa cosa avviene per i videogiochi...Toca 2 ancora non è stato bucato e costringe letteralmente i videogiocatori a comprarlo per averlo.Di contro troviamo un Doom3 orientato verso il multiplayer,i mods etc etc che non ha praticamente alcuna protezione.Il sospetto è quindi fondato.
sbagli :)
Doom3 ha la sua protezione, che poi sia facilmente craccabile è un altro paio di maniche, certo non sono così stupidi da mettere una protezione come quella di Toca che porterebbe solo un mare di problemi , casini direttamente proporzionali alle vendite (e puoi immaginare)..
ma ciò che fa veramente la differenza è il cd-key, senza non giochi in MP
scorpionkkk
23-08-2004, 20:08
ti prego..non prendiamoci per deficenti...IL CD-KEY...
è dai tempi di diablo che puoi giocare online come e quando vuoi...
Originariamente inviato da Meth
:muro:
se non hai il parco sw non vai da nessun parte, con e senza pirateria....
se parliamo della ps1 gran parte del successo è arrivato grazie alla strategia di marketing (altra cosa senza la quale non vai da nessuna parte in qualunque settore)..
non so cosa pensare, magari a quel tempo eravate troppo piccoli per comprendere le mosse di Sony...
guarda non ci stan cazzi...
sono stati i mod ed il warez a pompare le vendite della sony... sono cose oggettive.
Qui da me c'erano pure quasi tutti i negozi ( eccetto i centri commerciali ) che facevano la modifica , su richiesta o di default..
Si cominciava con quella che ufficialmente serviva per leggere i cd ntsc , poi passare al warez era breve...
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
I dati reali sono che il mercato dei VG aumenta di anno in anno , il fatturato ha già da tempo superato quello del cinema.
scuca ma come fai a scrivere banalità del genere?
il mercato dei VG è giovanissimo, solo pochi anni fa era ancora un mercato di nicchia (aka nerd), adesso è normale avere un console in casa o addirittura + pc (vabbè che io ho un solo pc e niente console :D )
ovvio che sia in crescita...
Originariamente inviato da kikbond
spendere 60€ per un gioco è una pazzia e mi rifiuto di farlo anke per comprare doom3
e perchè?
quanto paghi per 2 ore di divertimento al cinema?
ora fai un confronto con le ore che passi giocando a Doom..
senza considerare il MP, con quelle 60 Euro "ci campi" per anni :)
Originariamente inviato da scorpionkkk
ti prego..non prendiamoci per deficenti...IL CD-KEY...
è dai tempi di diablo che puoi giocare online come e quando vuoi...
si certo, su quei pochi server crackati(che costituiscono la minoranza) dove trovi lamers del tuo stesso livello..
a cosa si arriva pur di non pagare :rotfl:
Edit: ma unificare le faccine su tutti sti forum :p
Originariamente inviato da CYRANO
guarda non ci stan cazzi...
sono stati i mod ed il warez a pompare le vendite della sony... sono cose oggettive.
non fare il furbo con me, caschi male ;)
una cosa è dire che la pirateria ha aiutato (nessuno ha detto il contrario), una cosa è dire che marketing e parco sw contano 0..
perchè sarà una figata comprare i giochi a 5 o 10 € dal marocchino, ma se son cagate....;)
scorpionkkk
23-08-2004, 21:09
Originariamente inviato da Meth
si certo, su quei pochi server crackati(che costituiscono la minoranza) dove trovi lamers del tuo stesso livello..
a cosa si arriva pur di non pagare :rotfl:
ecco..quando non si hanno argomenti cosa succede.. si tira fuori la parola "lamer" imparata chissà come per fare i fighetti..poi il giorno dopo si hanno i soliti problemi anche a capire da che parte si usa il mouse.
E vabbè..ti concedo l'innocuità dei tuoi 14 anni...mentre c'è gente qui che segue il mondo dei videogiochi da quando uscivano sullo spectrum.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.