PDA

View Full Version : I 3 migliori masterizzatori CD della "storia".


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Colin McRae
28-03-2006, 17:11
Minchia Mat, quando si toccano temi a te cari diventi un tritacarne!!! :D ;)

Giuliano quello che dici non sta ne in cielo ne in terra, non è questione di spiegarsi male o meno. Chiedi a chi vuoi se è possibile registrare a 48 khz (e non Megahertz) su un cd, impossibile, è più facile trovare un cane parlante.
Cmq mi rendo conto che è meglio non approfondire il discorso, sono preciso di natura e risulterei antipatico nel tentativo di farti capire come stanno le cose. I puntigliosi stanno sempre nelle palle :)
Strano che qua in giro nessuno cerchi di aprirti gli occhi, credevo che ci fossero più intenditori in questo forum.
Ti posso trovare una marea di pagine che confermano la mia teoria, e ti sfido a trovarmene una che dica che in un cd puoi andare oltre i 16 bit e 44100hz.
Riguardo il ritocco per trasformare un segnale mono ADDIRITTURA in surround sorvolo perchè si va su temi complessi, cmq gli strumenti sono "fusi" uno sull'altro e non si può separarli dicendo al programma:"mettimi le chitarre a destra, la batteria più indietro del 20% e a sinistra del 35, le voci nelle casse dietro, e i cimbali tutti a sinistra". Bello sarebbe, questo sicuro, se la registrazione è monofonica tale resta, il programma non riconosce gli strumenti ma solo le frequenze cui appartengono i loro suoni.
Basta va, chiudiamo qua, anzi grazie per aver postato i risultati, adesso gli butto un occhio...

giucasa
28-03-2006, 22:14
Giuliano quello che dici non sta ne in cielo ne in terra, non è questione di spiegarsi male o meno. Chiedi a chi vuoi se è possibile registrare a 48 khz (e non Megahertz) su un cd, impossibile, è più facile trovare un cane parlante.
Cmq mi rendo conto che è meglio non approfondire il discorso, sono preciso di natura e risulterei antipatico nel tentativo di farti capire come stanno le cose. I puntigliosi stanno sempre nelle palle :)
Strano che qua in giro nessuno cerchi di aprirti gli occhi, credevo che ci fossero più intenditori in questo forum.
Ti posso trovare una marea di pagine che confermano la mia teoria, e ti sfido a trovarmene una che dica che in un cd puoi andare oltre i 16 bit e 44100hz.
Riguardo il ritocco per trasformare un segnale mono ADDIRITTURA in surround sorvolo perchè si va su temi complessi, cmq gli strumenti sono "fusi" uno sull'altro e non si può separarli dicendo al programma:"mettimi le chitarre a destra, la batteria più indietro del 20% e a sinistra del 35, le voci nelle casse dietro, e i cimbali tutti a sinistra". Bello sarebbe, questo sicuro, se la registrazione è monofonica tale resta, il programma non riconosce gli strumenti ma solo le frequenze cui appartengono i loro suoni.
Basta va, chiudiamo qua, anzi grazie per aver postato i risultati, adesso gli butto un occhio...

......hai finito di massacrarmi :D :D primo non ho mai detto di aver masterizzato a 24 bit ma a 16.... non ho detto di aver diviso gli strumenti o separato la parte vocale infatti restano sempre fusi.... con WaveLab ho duplicato la traccia mono e da qui ho lavorato.......sulle due tracce Dx e Sx (gemelle e monozigote) e per non essere frainteso ho modificato l'enfasi (chiamiamola così) tra i canali.... per il Dolby ...behhh con quello che mi è costato vorrei vedere se non ci riesco!!! :D :D ... e adesso ti tiro le orecchie io :p :p lo sai che non vado d'accordo con la tastiera :doh: quindi non picchiarmi se sbaglio Mega con Kilo!!!! :Prrr: lo sai bene da qualche annetto ormai che mi viene spontaneo incasinarmi :cry:.... adesso per i 48 Khz ... tutte le tracce che lavoro le imposto a 48 e non a 44.1 Khz e se ricordi bene sul vecchio thread sui T.Y. avevo fatto notare che da un rippaggio di un mio CD... EAC mi aveva reso dei file Wave 16 bit a 48 Khz.... con mia meraviglia ho scoperto che Nero masterizzava anche così (16 Bit 48Khz)... ora visto la mia veneranda età (sai l'arteroscelori può giocare brutti scherzi) rifaccio un controllo non si sa mai potrei aver preso una cantonata poi posto il risultato.... Ok ... tutto più chiaro adesso..... ORA!!! usciamo dal nostro OT... ho postato quello che mi avete chiesto... mi volete dare il vostro parere o devo :mad: :mad: ritornare a fare il Vecchietto :mad: Terribile ...

Ricky io sono certo che il 716A non lavora come il Premium sui CD A.

Ciaooo Mat detto il Terribile (non male questo nomignolo!!!)... a presto :D :D

Giuliano


p.s. Ehiii siamo riusciti a risvegliare il Pilota :D :p bel colpo!!!! due entrate quasi simultanee... :D

giucasa
28-03-2006, 23:29
... Ho preso una cantonata il rip mi ha restituito i canonici 44,1 Khz.... mi sa che ero sbronzo quella volta!!! :D :D ... ti proibisco di metterti a ridere.... altrimenti mi arrabbio!!!!! :D :D .

Ciao Giuliano

matboscolo
29-03-2006, 12:54
... Ho preso una cantonata il rip mi ha restituito i canonici 44,1 Khz.... mi sa che ero sbronzo quella volta!!! :D :D ... ti proibisco di metterti a ridere.... altrimenti mi arrabbio!!!!! :D :D .

Ciao Giuliano
Va bene, non rido... :stordita: :stordita:
Il mio intervento da macellaio cmq è servito,hai visto! Adesso mi è più chiaro il discorso sull'enfasi, un effetto del programma (come lo è l'equalizzatore parametrico x esempio) che simula la stereofonia.
Rguardo ai soprannomi "il terribile" non mi dispiacerebbe ma ci sei già tu, quindi in due con lo stesso nome non va bene.... allora accetto di buon grado quello datomi dal pilota e da oggi sono ufficialmente MAT IL TRITACARNE :D :incazzed: :rotfl:

:ciapet:

giucasa
29-03-2006, 20:00
questo è un lavoro del Premium con supporto di presigio!!! ma forsi non troppo.

Ciao

Giuliano

Drive Type = CD-RW
Disc Type = CDR
Material = Phthalocyanine
Lead In = 97:25:29
Lead Out = 79:59:74
Nominal Capacity = 702.83MB
Manufacturer Maybe = Hitachi Maxell, Ltd.
SMART-BURN Speed Limit = 52X (Write)


p.s. x Il TRITACARNE :D :hic: mi sa che era il periodo della grappa remember!!! penso di essere riuscito a capire che cavolo ho combinato!!!! rippato .....cartella del rip (su raptor).... aperta la cartella accanto... quella che avevo masterizzato... rifatto rip e ripetuto il fatto... che figura!!!! di cacca.... ma tu hai riso o sbaglio.... spero di sbagliarmi...remember per uno che in bocca ha la mia 44 Magnum potrebbe farsi male !!! :D :ciapet: :ciapet:

ciao

Giuliano

matboscolo
30-03-2006, 17:22
questo è un lavoro del Premium con supporto di presigio!!! ma forsi non troppo.

Ciao

Giuliano

Drive Type = CD-RW
Disc Type = CDR
Material = Phthalocyanine
Lead In = 97:25:29
Lead Out = 79:59:74
Nominal Capacity = 702.83MB
Manufacturer Maybe = Hitachi Maxell, Ltd.
SMART-BURN Speed Limit = 52X (Write)


p.s. x Il TRITACARNE :D :hic: mi sa che era il periodo della grappa remember!!! penso di essere riuscito a capire che cavolo ho combinato!!!! rippato .....cartella del rip (su raptor).... aperta la cartella accanto... quella che avevo masterizzato... rifatto rip e ripetuto il fatto... che figura!!!! di cacca.... ma tu hai riso o sbaglio.... spero di sbagliarmi...remember per uno che in bocca ha la mia 44 Magnum potrebbe farsi male !!! :D :ciapet: :ciapet:

ciao

Giuliano
Come si vede che non sono Taiyo, hanno circa 10 volte più errori c1, cmq non sono male, di solito il divario tra i TY e altri cd è molto più drastico, ho fatto delle prove con dei TDK parecchio tempo fa(strato organico AZO se non ricordo male) e venivano fuori anche 60-70 mila errori C1.

Riguardo alla risata NON STAVO RIDENDO, era una finta, e toglimi quella pistola dalla bocca una volta per tutte! :D
Ps: se la grappa era di quelle buone, e non ho dubbi su questo, allora sei giustificato e perdonato, e riammesso alla setta dei giapponesi :cool: Salutami il signor Taiyo Yuden la prossima volta che viene a cenare a casa tua...e digli se ti procura un container pieno di supporti da 74min che non ci sono più in giro :muro:

E adesso un quiz: a quale di questi assomiglia di più il terribile quando si scola la grappa?:

:hic: :gluglu: :ubriachi: :burp: :zzz:

spaceboy
30-03-2006, 20:24
:D

giucasa
30-03-2006, 22:33
...Incredibileeee ... è ritornato il Ragazzo Spaziale!!!! ma ciaooo!! :D :D dopo il Pilota anche Boy... ehii Mat torniamo a discutere vuoi vedere che ritornano tutti i dispersi..... per lo smile l'esatto è l'ultimo!!!! la grappa da sballo... Veneta da 50 gradi mono vitigno.. per i T.Y. aspetto che Little torni dal Giap mi porta i Master.... :p :p

Ciaoo

Giuliano

matboscolo
31-03-2006, 19:26
...Incredibileeee ... è ritornato il Ragazzo Spaziale!!!! ma ciaooo!! :D :D dopo il Pilota anche Boy... ehii Mat torniamo a discutere vuoi vedere che ritornano tutti i dispersi..... per lo smile l'esatto è l'ultimo!!!! la grappa da sballo... Veneta da 50 gradi mono vitigno.. per i T.Y. aspetto che Little torni dal Giap mi porta i Master.... :p :p

Ciaoo

Giuliano
Quindi dopo la grappa sei così?: :zzz:

E la chiami da sballo? :D :D Direi piuttosto da botta di sonno :p

giucasa
31-03-2006, 21:23
Quindi dopo la grappa sei così?: :zzz:

E la chiami da sballo? :D :D Direi piuttosto da botta di sonno :p

.. mi la ciamo bala!!! :D :D ... traduzione per i non Veneti... Io la chiamo ubriacatura da coma ..... :fagiano: :fagiano:

ciao

Giuliano

littlemau
01-04-2006, 09:48
:asd:
Oh...ma siamo su HWUpgrade...o sul ponte di bassano??? :ciapet:

juninho85
01-04-2006, 10:34
che differenze ci son tra il PX 52/24/52A e il premium?

matboscolo
02-04-2006, 14:57
che differenze ci son tra il PX 52/24/52A e il premium?
Enormi, il 5224 non ha elettronica plextor ed è quindi un master mediocre, come lo sono tutti quelli compresi tra il 2410 (escluso) ed il 5224 (compreso). E' stato ripetuto molte volte nel forum, fai una ricerca e vedrai...
Il premium è tornato ad essere 100% plextor. Ora è uscito di produzione ed il nuovo plextor px-230A è l'ennesima mediocrità, ovvero un benq rimarchiato. In conclusione: o premium o niente plextor perchè non ne vale la pena, meglio liteon allora, e di molto.

juninho85
02-04-2006, 16:22
Enormi, il 5224 non ha elettronica plextor ed è quindi un master mediocre, come lo sono tutti quelli compresi tra il 2410 (escluso) ed il 5224 (compreso). E' stato ripetuto molte volte nel forum, fai una ricerca e vedrai...
Il premium è tornato ad essere 100% plextor. Ora è uscito di produzione ed il nuovo plextor px-230A è l'ennesima mediocrità, ovvero un benq rimarchiato. In conclusione: o premium o niente plextor perchè non ne vale la pena, meglio liteon allora, e di molto.
peccato....l'avessi saputo prima quando feci l'acquisto per 30€ di differenza avrei preso il premium :(
almeno il 5224 è un plextor oppure è rimarchiato pure questo?

korry78
02-04-2006, 19:09
almeno il 5224 è un plextor oppure è rimarchiato pure questo?

Mi sa che non hai capito... ;)
Il 52x24x52x è un rimarchiato!! :(

juninho85
02-04-2006, 19:46
Mi sa che non hai capito... ;)
Il 52x24x52x è un rimarchiato!! :(
cazzo no!!!!:eek::cry:

DeeP BlacK
03-04-2006, 15:25
Trovato!
L'ultimo pezzo rimasto in un negozietto,a 90€!
Solo che la data di fabbricazione è Febbraio 2004! :(
Comunque ha sempre i suoi 2 anni di garanzia e se qualcosa non va...RMA e voilat!
Nel weekend scatta il test comparativo col PX-716 e Taiyo!

juninho85
03-04-2006, 15:28
Trovato!
L'ultimo pezzo rimasto in un negozietto,a 90€!
Solo che la data di fabbricazione è Febbraio 2004! :(
Comunque ha sempre i suoi 2 anni di garanzia e se qualcosa non va...RMA e voilat!
Nel weekend scatta il test comparativo col PX-716 e Taiyo!
parli del premium?

DeeP BlacK
03-04-2006, 15:45
Si Parlavo del Premium Pardon :fagiano:

korry78
03-04-2006, 15:49
parli del premium?

A 90€ esiste solo lui! :D

matboscolo
03-04-2006, 17:22
cazzo no!!!!:eek::cry:
Qui scorrendo la pagina puoi vedere la foto dell'elettronica del premium, come vedi il chip principale che la governa è plextor:

http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=7650

Foto del 5224 al momento non ne ho trovate ma se provi ad aprirlo vedrai che non c'è un chip plextor. Io avevo il 4012A una volta e l'avevo aperto, ho constatato la stessa cosa.

matboscolo
03-04-2006, 17:29
Trovato!
L'ultimo pezzo rimasto in un negozietto,a 90€!
Solo che la data di fabbricazione è Febbraio 2004! :(
Comunque ha sempre i suoi 2 anni di garanzia e se qualcosa non va...RMA e voilat!
Nel weekend scatta il test comparativo col PX-716 e Taiyo!
E' normale, il mio è stato prodotto alla fine del 2004, ma non cambia nulla, se è nuovo è nuovo :p
Penso che la plextor sia un pezzo che non li produce più, ma essendoci voluto tempo per smaltire le scorte (costando molto il premium non va certo venduto come il pane, lo prendono solo gli intenditori o i malati come noi ;) ) è saltato fuori da poco che è uscito di produzione. Sicuramente è così.

Ps: prima di fare i test fai in modo che abbia qualche cd alle spalle, un minimo di rodaggio ci vuole con tutti gli apparati elettronici.

DeeP BlacK
10-04-2006, 03:09
Ho fatto il rodaggio al Premium (una decina di scansioni con EAC e altrettante masterizzazioni,provati sia gigarec a 0.X e Varirec e velocità a 4X-8X-16X)

I due supporti utilizzati sono dei Taiyo Yuden presi dalla stessa campana,il cd masterizzato è Queen - Sheer Heart Attack e rippato con EAC.
Ho usato Gigarec con 0.6X in entrambi e velocità di scrittura 4X
I due masterizzatori stanno in master e completamente soli sui rispettivi canali IDE.
Firmware Premium 1.06, Firmware Px-716A 1.09
Plextool Pro v2.32a - Q-Check C1/C2 TEST

Il primo Screen è del cd fatto col Premium e scansionato dallo stesso a 4XCLV

C1 TOTAL:2571
C1 MAX/SEC: 22
C1 AVG/SEC: 1.1

DeeP BlacK
10-04-2006, 03:15
CD masterizzato con Premium e scansionato con PX-716A per una controprova 4XCLV

C1 TOTAL: 2604
C1 MAX/SEC: 18
C1 AVG/SEC: 1.1

DeeP BlacK
10-04-2006, 03:18
CD masterizzato col PX-716A e scansionato dallo stesso 4XCLV

C1 TOTAL: 997
C1 MAX/SEC: 20
C1 AVG/SEC: 0.4

DeeP BlacK
10-04-2006, 03:22
CD masterizzato dal PX-716A e scansionato dal Premium 4XCLV

C1 TOTAL: 1030
C1 MAX/SEC: 21
C1 AVG/SEC: 0.4

DeeP BlacK
10-04-2006, 03:28
In questa prima battuta,a meno di un Taiyo sfortunato mi sembra vincente il PX-716A.
A breve farò un'altra prova ma senza gigarec.
Per ora è tutto... :D :ciapet: :read:

giucasa
10-04-2006, 06:37
In questa prima battuta,a meno di un Taiyo sfortunato mi sembra vincente il PX-716A.
A breve farò un'altra prova ma senza gigarec.
Per ora è tutto... :D :ciapet: :read:

... non ne sono convinto il 716 crea picchi più alti come media ma meno PI... il premium va capito...lascialo con tutte le impostazioni originali.... e prova.

Ciao

Giuliano

p.s. per Mat e Soci stasera posto qualcosa che mi ha destabilizzato.... poi commentiamo OK.

matboscolo
10-04-2006, 11:19
In questa prima battuta,a meno di un Taiyo sfortunato mi sembra vincente il PX-716A.
A breve farò un'altra prova ma senza gigarec.
Per ora è tutto... :D :ciapet: :read:
Se vuoi massimizzare le prestazioni del premium sia per c1 che per jitter devi masterizzare a 8x usando questo programma, il migliore per fare i cd audio (infatti fa solo quelli):
http://www.burrrn.net/download/burrrn_package.exe

Inoltre dovresti procurarti dei supporti TY della plextor, perchè i verbatim pastel non sono costanti, rischi di beccare un cd ottimo e quello successivo di livello inferiore. Non si possono fare test con cd che non sono tutti della stessa qualità.

Sia chiaro che i pastel li uso anch'io, tanto all'ascolto gli errori c1 non si sentono se sono qualche centinaio in più, e a meno che uno non abbia un impianto audiophile non si sentono neanche se sono un milione. Per i c2 è diverso

jmazzamj
10-04-2006, 12:25
Molto interessanti questi test,hai masterizzato con Plextool?

Fino ad 1 pò di tempo fa si diceva che Feurio! fosse il software migliore per l'audio,ma ormai non è aggiornato da tempo...x usarlo con un LiteOn 832S ho dovuto fare i salti mortali!!

Bye bye

DeeP BlacK
10-04-2006, 12:29
Avevo gia pensato a masterizzarli ad 8X,ma con Nero,ora proverò BURRRN,di cui sapevo l'esistenza e la bontà ma per pigrizia non ho mai provato.
I Taiyo usati non son i Pastel bensi questi in campana da 100 http://us.st11.yimg.com/store1.yimg.com/I/meritline_1890_39170873

DeeP BlacK
10-04-2006, 13:42
Molto interessanti questi test,hai masterizzato con Plextool?

Con NERO 6.6.1.4

DeeP BlacK
10-04-2006, 13:47
... non ne sono convinto il 716 crea picchi più alti come media ma meno PI... il premium va capito...lascialo con tutte le impostazioni originali.... e prova.
Infatti farò una prova lasciando tutte le impostazioni di default,penso che possa esprimersi meglio!
Comunque ho notato che dal punto di vista dell'estrazione Audio è leggermente più veloce il premium.
Inoltre un cd che con il PX716 ed EAC mi dava sempre un piccolo errore di estrazione con un range quality del 99,8% col Premium tutto liscio e range quality del 100%
Quindi da questo punto di vista è molto valido,più del fratello.

DeeP BlacK
10-04-2006, 15:19
Prova effettuata con Burrrn a 8x e impostazioni plextool tutto di default.
Scansione 4X

Premium
C1 TOTAL: 1505
C1 MAX/SEC: 15
C1 AVG/SEC: 0.6

DeeP BlacK
10-04-2006, 15:22
PX-716A

C1 TOTAL: 1766
C1 MAX/SEC: 15
C1 AVG/SEC: 0.7

giucasa
10-04-2006, 20:52
PX-716A

C1 TOTAL: 1766
C1 MAX/SEC: 15
C1 AVG/SEC: 0.7

... azzz... la mia sfera di cristallo l'aveva previsto!!! sono un mago con i controfiocchi altro che quel H.Potter..... i CD che hai postato sono T.Y. branded quindi i migliori..... bene adesso posto qualcosa che mi ha destabilizzato e per me la scansione è sballata .... ma non ho più quel CDA... me l'hanno fregato.... questo CDA nei test qualità behhh buonissimo ma gli Jitter!!!! e i Px toll da panico.

Ciaooo

Giuliano

Segue il resto...

giucasa
10-04-2006, 20:56
ecco l'Atip e la scansione con KProbe la masterizzazione è stata fatta a 8X


Date : 08/04/2006 9.41.03
Model : 3-0-1-0 LITE-ON LTR-52327S QS0E
Disc : CDR (A+) , 972401:795972 [Taiyo Yuden Company Limited]
Speed : 4x
Scanned range : 0:2:0 (0) - 75:28:10 (52E04h)
C1 Max : 12
C1 Average : 0,12
C1 Total : 525
C2 Max : 0
C2 Average : 0,00
C2 Total : 0


Ciao


Giuliano


p.s. Poi posto i Mitsui :D :p io li ho!!!..aaazzz.. ho cancellato il grafico di KProbe ma ho il risult.

giucasa
10-04-2006, 21:10
questo è stato masterizzato a 8x con il Premium ... poi vediamo con il 52327S.

Ciao

Giuliano

segue il resto su questo CDA

giucasa
10-04-2006, 21:12
.. domani i Mitsui su 52327S.

Ciao

Giuliano

matboscolo
11-04-2006, 14:20
Sul mitsui risultano 3 errori c2 col plextool, non è buon segno.

Riguardo ai TY per ridurre il jitter bisogna masterizzare a 4x (avendo però un numero un pò più alto di errori c1), altrimenti a 8x si riducono i c1 ma questo va a scapito del jitter totale.

Consiglio: masterizzazione a 4x, a meno che non si facciano i cd solo per testare i c1 e postare i risultati. Il jitter è molto più "pericoloso" dei c1 per la qualità dell'ascolto. Ovviamente con orecchie buone e almeno 50000 euro di impianto si intende. E spesi bene poi ;)

matboscolo
11-04-2006, 14:29
Cmq lasciate perdere nero se volete darmi retta e buttatevi su burrrn, molto molto meglio. Nero sta perdendo di vista la bontà del prodotto per includere sempre più features inutili per masterizzare audio, il file della suite una volta era 20 mega (compresso e pre-installazione) e già molti lo criticavano per la pesantezza. Adesso è ben 125 mega (sempre impacchettato si intende)...Ma stiamo scherzando! Neanche dovessi mandare un missile su marte.
BURRRN a vita :cool:
Cmq la sua superiorità è testata, non solo dai matti di hydrogenaudio, ma anche dalle prove che ho fatto io, davvero eccellente.

DeeP BlacK
11-04-2006, 18:53
Dopo 15 masterizzazioni è morto il Premium :cry:
Con tutti i software di masterizzazione il messaggio è sempre lo stesso:
Power Calibration error

Mi tocca sperimentare questo famoso RMA Plextor.

matboscolo
11-04-2006, 19:16
Cavolo che sfiga, ti è capitato un modello difettoso, cmq dicono che la RMA plextor sia fantastica, in pochissimo tempo dovrebbero sostituirti il master.
La regola dice: con uno identico o di valore superiore. Il problema è che non so se abbiano scorte di premium visto che non è più in produzione, spero di si perchè il px-230A è una schifezza a confronto.

DeeP BlacK
11-04-2006, 19:49
Ho provato a riflashare il firmware ed ora ha ripreso a trottare alla grande!
Però lo scherzo che mi ha fatto non mi è piaciuto,l'RMA lo faccio uguale,sperando che non mi mandino un altro modello.

giucasa
11-04-2006, 20:11
Sul mitsui risultano 3 errori c2 col plextool, non è buon segno.

Riguardo ai TY per ridurre il jitter bisogna masterizzare a 4x (avendo però un numero un pò più alto di errori c1), altrimenti a 8x si riducono i c1 ma questo va a scapito del jitter totale.

Consiglio: masterizzazione a 4x, a meno che non si facciano i cd solo per testare i c1 e postare i risultati. Il jitter è molto più "pericoloso" dei c1 per la qualità dell'ascolto. Ovviamente con orecchie buone e almeno 50000 euro di impianto si intende. E spesi bene poi ;)

... si ma il problema è che ci sono solo con i PxTool non CDSpeed e KProbe non te ne sei accorto!!!.... comunque non si avvicinano hai T.Y. ....i DVD poi non si avvicinano minumamente ai mitici :D :D
Mi sa che installo la nuova versione dei PXTool...

Ciao

Giuliano

p.s. più tardi arriva il 52327S .... mena il Premium...

orloff
12-04-2006, 12:54
scusate se mi intrometto nella vostra discussione, conscete o ne avete sentito parlare dei supporti MAM-E, sapete se sono validi
grazie

giucasa
12-04-2006, 20:29
scusate se mi intrometto nella vostra discussione, conscete o ne avete sentito parlare dei supporti MAM-E, sapete se sono validi
grazie

...sono i Mitsui .... purtroppo non sono quelli di una volta sui CD direi che restano buoni sui DVD meno.... sopra e sotto scansioni di un Mitsui.

Questo è il 52327S....

Date : 07/04/2006 21.44.00
Model : 3-0-1-0 LITE-ON LTR-52327S QS0E
Disc : CDR (C-) , 972758:795974 [Mitsui Chemicals, Inc.]
Speed : 4x
Scanned range : 0:2:0 (0) - 71:32:03 (4E8D9h)
C1 Max : 16
C1 Average : 0,54
C1 Total : 2296
C2 Max : 0
C2 Average : 0,00
C2 Total : 0

seguono altre informazioni sui Mam - Mitsui

giucasa
12-04-2006, 20:32
fine test su Mitsui.

Ciao

Giuliano

matboscolo
12-04-2006, 23:47
... si ma il problema è che ci sono solo con i PxTool non CDSpeed e KProbe non te ne sei accorto!!!.... comunque non si avvicinano hai T.Y. ....i DVD poi non si avvicinano minumamente ai mitici :D :D
Mi sa che installo la nuova versione dei PXTool...

Ciao

Giuliano

p.s. più tardi arriva il 52327S .... mena il Premium...
Ma certo che me ne sono accorto!! Ma che importanza ha che solo pxtool li rilevi e gli altri no? Vuol dire che pxtool è più sensibile agli errori (già lo sapevamo) = più veritiero e migliore degli altri due. A prescindere da questo cmq i c2 non devono esserci, nemmeno facendo 30 scansioni con 30 programmi diversi. Se ci sono c2 i cd non sono buoni oppure è il master che sta morendo, in questo caso la prima

littlemau
13-04-2006, 13:36
Ritorno un'attimino su una questione che ho sollevato una o due pagine addietro: qualità dei CD audio fra premium e 716A/SA.
Mi sembra che Deep Black abbia dimostrato che non c'è quell'abisso di cui parlavi buon :old: Terribile. :D ;)
O sbaglio?
Per conoscenza...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=719203&page=38&pp=20

giucasa
14-04-2006, 01:15
Ma certo che me ne sono accorto!! Ma che importanza ha che solo pxtool li rilevi e gli altri no? Vuol dire che pxtool è più sensibile agli errori (già lo sapevamo) = più veritiero e migliore degli altri due. A prescindere da questo cmq i c2 non devono esserci, nemmeno facendo 30 scansioni con 30 programmi diversi. Se ci sono c2 i cd non sono buoni oppure è il master che sta morendo, in questo caso la prima

..Nooo!!! sono convinto che è stato un Bug momentaneo dei PxTool.... a KProbe e CDSpeed versione 4.50 non sarebbero scappati dei C2.... troppo grossi!!!! e non sono sw della mutua...purtroppo si sono fregati il CDA è non ho rifatto il test appena ho tempo lo rifaccio .... il CD era un T.Y. branded non un Verbatin... sai cos'era... la famosa compilation che avevamo preparato per i test.... sui CD.

Ciaooo

Giuliano

giucasa
14-04-2006, 01:20
Ritorno un'attimino su una questione che ho sollevato una o due pagine addietro: qualità dei CD audio fra premium e 716A/SA.
Mi sembra che Deep Black abbia dimostrato che non c'è quell'abisso di cui parlavi buon :old: Terribile. :D ;)
O sbaglio?
Per conoscenza...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=719203&page=38&pp=20


... non rovino un T.Y. per un test gia fatto!!!... con i mitici 52327S e il super mitico 851@832 certo che la differenza non è abissale ma io l'ho riscontrata e poi scusa sei hai i due mast perche non sfruttarli... ti garantisco che non tutti i mast DVD riescono a fare i CDA come il 716A o il 851 .... molti non riescono memmeno a farli ...LG in testa ma anche marche blasonate....

Ciaooo

Giuliano

littlemau
14-04-2006, 07:37
... ti garantisco che non tutti i mast DVD riescono a fare i CDA come il 716A o il 851 .... molti non riescono memmeno a farli ...LG in testa ma anche marche blasonate....

Ciaooo

Giuliano
Sfondi una porta aperta... :D ..era quello che sostenevo io al tempo...
Io il plex 716 l'ho preso anche per questo...cioè non ritengo sia molto lontano dal premium come base di masterizzazione CD...ma ovviamente ritengo che un master dedicato sia la soluzione più indicata.

Qui puoi parlarne tranquillamente....
E tu hai risposto...
... no!!!!! il 716A non può minimamente avvicinarsi al Premium ha il laser per i DVD .... quindi nessun mast per DVD può lavorare come un mast per CD... e non dimenticarti che tra i Best devi inserire sempre il 52327S non è inferiore al Premium e al F1 è solo un pò rumoroso ma!!!! dagli un occhio come lavora!!! manco il yamy e il Premiun fanno questi risultati!!!!

Ciao

Giuliano

Rimembri ora? ;)

giucasa
14-04-2006, 20:23
Sfondi una porta aperta... :D ..era quello che sostenevo io al tempo...
E tu hai risposto...


Rimembri ora? ;)


... se ben ricordi io un CDA con un picco C1 di 12 lo scarto... quindi... se un mast mi supera spesso questo limite e mi spara ogni tanto 3/4000 C1 behhh preferisco usarne un' altro.... concordo con te che sono bacato... ma sono così ... audio sempre più perfetto possibile.

ciao

Giuliano

littlemau
14-04-2006, 21:01
In pratica...escludi anche il premium??? :confused:

giucasa
15-04-2006, 14:18
In pratica...escludi anche il premium??? :confused:

,, scherzi!!!??? il premium con PI oltre 12 ... 1 su mille.... :D anche se il 52327S gli da la paga spesso...

Ciao

Giuliano

matboscolo
15-04-2006, 15:24
,, scherzi!!!??? il premium con PI oltre 12 ... 1 su mille.... :D anche se il 52327S gli da la paga spesso...

Ciao

Giuliano
C1, i PI sono quelli dei dvd.

Cmq tempo fa pensavo che vabbè essere malati di mente e cercare meno c1 possibili ma poi dove li ascoltiamo i cd? In macchina? Su uno stereo compattone? Insomma molte volte non ha senso farsi mille paranoie quando i nostri impianti non ci farebbero percepire la differenza nemmeno se ci pulissimo il sedere col cd prima di inserirlo nel lettore. Oddio, forse in quel caso il suono non sarebbe proprio lo stesso :D , ma tenete presente che chi non ha un impianto ad alta fedeltà (ed è lecito farsi la domanda: cos'è veremente l'alta fedeltà? quella vera) perde l'80 per cento (non sto scherzando) di tutte le sfumature che ha un cd, di tutti i passaggi che compiono gli strumenti, il microdettaglio, la scena, la collocazione. Comincio a capire queste cose solo ora che mi sto costruendo l'impianto. Prima il mio impianto migliore era il bose che ha in macchina mio padre (mercedes) e solo un anno fa ho capito che pure quello è distante anni luce dall'Hi-fi, la bose non è proprio contemplata in questo mondo, come tanti marchi blasonati ed anche abbastanza cari.
Quante pippe ci facciamo a volte per niente...

giucasa
15-04-2006, 19:48
C1, i PI sono quelli dei dvd.

Cmq tempo fa pensavo che vabbè essere malati di mente e cercare meno c1 possibili ma poi dove li ascoltiamo i cd? In macchina? Su uno stereo compattone? Insomma molte volte non ha senso farsi mille paranoie quando i nostri impianti non ci farebbero percepire la differenza nemmeno se ci pulissimo il sedere col cd prima di inserirlo nel lettore. Oddio, forse in quel caso il suono non sarebbe proprio lo stesso :D , ma tenete presente che chi non ha un impianto ad alta fedeltà (ed è lecito farsi la domanda: cos'è veremente l'alta fedeltà? quella vera) perde l'80 per cento (non sto scherzando) di tutte le sfumature che ha un cd, di tutti i passaggi che compiono gli strumenti, il microdettaglio, la scena, la collocazione. Comincio a capire queste cose solo ora che mi sto costruendo l'impianto. Prima il mio impianto migliore era il bose che ha in macchina mio padre (mercedes) e solo un anno fa ho capito che pure quello è distante anni luce dall'Hi-fi, la bose non è proprio contemplata in questo mondo, come tanti marchi blasonati ed anche abbastanza cari.
Quante pippe ci facciamo a volte per niente...


..... behhh io continuo a farmele :D :D ... le pippe s'intende!!!! sui CD A.... specialmente ora che ho scoperto un mega galattico impianto HI FI .... scusa mi sono sbagliato a battere c1 con PI ma vista la veneranda età è d'obbligo perdonarmi.... ehii Mat con chiedermi che impianto ho scoperto!!!! :D :D leggi il tuo post... certo che per ascoltare un buon CD A partire da casa arrivare a Sottomarina .... ed entrare in un cesso!!!! ma se mi prepari un risoto con i "bogoni"... bheehhh si può fare :D :D

Ciaoo alla prossima!!!!

Giuliano

matboscolo
16-04-2006, 02:08
..... behhh io continuo a farmele :D :D ... le pippe s'intende!!!! sui CD A.... specialmente ora che ho scoperto un mega galattico impianto HI FI .... scusa mi sono sbagliato a battere c1 con PI ma vista la veneranda età è d'obbligo perdonarmi.... ehii Mat con chiedermi che impianto ho scoperto!!!! :D :D leggi il tuo post... certo che per ascoltare un buon CD A partire da casa arrivare a Sottomarina .... ed entrare in un cesso!!!! ma se mi prepari un risoto con i "bogoni"... bheehhh si può fare :D :D

Ciaoo alla prossima!!!!

Giuliano
Il cesso sarebbe la mercedes? :D
Vedi, nessuna macchina ti può far ascoltare un cda in maniera decente, l'ambiente d'ascolto influisce per più del 50% sul risultato finale e la macchina è il peggior ambiente d'ascolto che esista, i motivi sono tanti e se vuoi te li dico tutti.

Che impianto avresti scoperto? Dimmi così vediamo se è buono o no, ma ti avverto, sono ferrato in materia e colpirò come un tritacarne anche stavolta se hai toppato :D :rotfl: :rotfl:

giucasa
16-04-2006, 15:05
Il cesso sarebbe la mercedes? :D
Vedi, nessuna macchina ti può far ascoltare un cda in maniera decente, l'ambiente d'ascolto influisce per più del 50% sul risultato finale e la macchina è il peggior ambiente d'ascolto che esista, i motivi sono tanti e se vuoi te li dico tutti.

Che impianto avresti scoperto? Dimmi così vediamo se è buono o no, ma ti avverto, sono ferrato in materia e colpirò come un tritacarne anche stavolta se hai toppato :D :rotfl: :rotfl:


...l'impianto!!!! ... ma il tuo W.C. ... :D :D come vedi non l'ho chiamato cesso... ma ricordati i "bogoni" ... mi vanno bene anche alla Bourguinnone oltre che nel risoto... :D :D certo che un'auto non è indicata per HiFi ma se l'impianto è buono è meglio di niente.


Ciaooo

Giuliano

matboscolo
17-04-2006, 18:16
...l'impianto!!!! ... ma il tuo W.C. ... :D :D come vedi non l'ho chiamato cesso... ma ricordati i "bogoni" ... mi vanno bene anche alla Bourguinnone oltre che nel risoto... :D :D certo che un'auto non è indicata per HiFi ma se l'impianto è buono è meglio di niente.


Ciaooo

Giuliano
Vabbè che sei patito delle alfa romeo, ma chiamare cessi le mercedes... :D :D

Cmq tornando all'impianto non esiste impianto "buono" in una macchina, puoi spendere quanto vuoi, non lo avrai mai in auto. E pure a casa è difficile collocare le casse e tutto il resto per avere un buon impianto, figuruiamoci in macchina dove le casse sono attaccate alle portiere all'altezza dei nostri piedi... non esiste proprio.
Ci sono regole ferree da rispettare se si vuole l'alta fedeltà, altrimenti va a finire davvero nel cesso tanto per tornare in tema di gabinetti ;)

giucasa
17-04-2006, 19:38
Vabbè che sei patito delle alfa romeo, ma chiamare cessi le mercedes... :D :D

NON C'ENTRA LA MERCEDES.... ma

Cmq tempo fa pensavo che vabbè essere malati di mente e cercare meno c1 possibili ma poi dove li ascoltiamo i cd? In macchina? Su uno stereo compattone? Insomma molte volte non ha senso farsi mille paranoie quando i nostri impianti non ci farebbero percepire la differenza nemmeno se ci pulissimo il sedere col cd prima di inserirlo nel lettore.


... ma ricordati i bogoni :D :D o fai una proposta ... arrivo!!!.. :D :p

Ciaooo

Giuliano

matboscolo
17-04-2006, 20:24
... ma ricordati i bogoni :D :D o fai una proposta ... arrivo!!!.. :D :p

Ciaooo

Giuliano
Azz... mi risulta sempre difficile interpretare i tuo msg :muro:

Ps: ma che cavolo sono sti bogoni?? :D

giucasa
17-04-2006, 22:42
Azz... mi risulta sempre difficile interpretare i tuo msg :muro:

Ps: ma che cavolo sono sti bogoni?? :D

...povero dialetto Veneto .. i bogoni ... sono le lumache!!! :D :D sta parola la dovresti conoscere "Bourguinnone"... lumache alla.... :D :p

Ciao

Giuliano

matboscolo
28-04-2006, 12:17
...povero dialetto Veneto .. i bogoni ... sono le lumache!!! :D :D sta parola la dovresti conoscere "Bourguinnone"... lumache alla.... :D :p

Ciao

Giuliano
Credo di non averle mai mangiate le lumache, mi fa senso solo pensarci... preferisco il pesce, e qui a Chioggia non manca ;)

MM
28-04-2006, 13:07
:confused:

:wtf:

:nono:

:banned:

korry78
28-04-2006, 13:21
:confused:

:wtf:

:nono:

:banned:

:asd: spam a volontà... :asd:

giucasa
28-04-2006, 19:21
:confused:

:wtf:

:nono:

:banned:

... scusaci :muro: :doh: ma serve per rilassarsi e sorridere :D :D .... ho capitooo!!! sei invitato :p :p

Ciao

Giuliano

mieto
29-04-2006, 00:09
Inossidabile 'sto thread! :doh:
Ora mi aspetto di vedere apparire i primi messaggi sul Premium2.
Ormai dovrebbe essere davvero in dirittura d'arrivo:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=176989
Che dite, meglio vendere il Premium ora per ricavarci il più possibile? :D
Scherzo!
Un saluto a tutti! :stordita:

giucasa
29-04-2006, 09:02
Inossidabile 'sto thread! :doh:
Ora mi aspetto di vedere apparire i primi messaggi sul Premium2.
Ormai dovrebbe essere davvero in dirittura d'arrivo:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=176989
Che dite, meglio vendere il Premium ora per ricavarci il più possibile? :D
Scherzo!
Un saluto a tutti! :stordita:

.. :D già avvisato (settimana scorsa) Guido di vendere il Premium che ho da lui (nuovo) e di prendermi il 2 ... ma prevede minimo un paio di mesi perchè sia disponibile in numeri ... tanto non ho fretta.

Ciaooo Nieto!!!

DeeP BlacK
29-04-2006, 13:53
Non comprendo la funzione AudioMaster di Yamaha implementata.
Anche col Premium era implementata col Gigarec con fattore 0.X,perchè la funzione se non ricordo male dell'AudioMaster altro non era che l'allargamento dei Pits e Lands di un 15%.
Sbaglio?
Nutro dubbi anche sulla scrittura a 2X dato che i supporti che si trovano in commercio sono ottimizzati per l'alta velocità di scrittura.
Di fatto i C1 sono minori a 8X che a 4X,e usando i Taiyo il grafico di Beta/Jitter a 8x e 4x è pressochè uguale.
Speriamo che ci siano altri tipi di migliorie per giustificare il prezzo di 170$ che ho letto.

DeeP BlacK
29-04-2006, 14:30
Alcune scansione del nuovo PremiumII http://www.endless.ne.jp/users/x68k/

matboscolo
29-04-2006, 17:40
Non comprendo la funzione AudioMaster di Yamaha implementata.
Anche col Premium era implementata col Gigarec con fattore 0.X,perchè la funzione se non ricordo male dell'AudioMaster altro non era che l'allargamento dei Pits e Lands di un 15%.
Sbaglio?
Nutro dubbi anche sulla scrittura a 2X dato che i supporti che si trovano in commercio sono ottimizzati per l'alta velocità di scrittura.
Di fatto i C1 sono minori a 8X che a 4X,e usando i Taiyo il grafico di Beta/Jitter a 8x e 4x è pressochè uguale.
Speriamo che ci siano altri tipi di migliorie per giustificare il prezzo di 170$ che ho letto.
Sono d'accordissimo con te :)

XP2200
30-04-2006, 10:59
170$ :eek:
Speriamo lo mettano sui 100€ piu o meno la stessa fascia di prezzo del Premium.

matboscolo
30-04-2006, 11:56
Non credo che succederà questo calo di prezzo, almeno all'inizio, pensate a quanto costava il premium appena uscito :(

NB:
A proposito, vista l'uscita del premium2 che acquisterò subito a qualsiasi prezzo, comunico a voi amici che ho intenzione di mettere in vendita il premium che ho preso un mese fa di riserva e prima di farlo lo dico a voi. Nuovo con la scatola sigillata dal suo cellofane mai aperta con fattura per la garanzia. Se qualcuno fosse interessato mi scriva SOLO in pvt, non ho intenzione di fare guadagno, lo vendo a quanto l'ho pagato (all'ingrosso, quindi meno dei negozi).

pierpippo
30-04-2006, 12:04
Non credo che succederà questo calo di prezzo, almeno all'inizio, pensate a quanto costava il premium appena uscito :(

NB:
A proposito, vista l'uscita del premium2 che acquisterò subito a qualsiasi prezzo, comunico a voi amici che ho intenzione di mettere in vendita il premium che ho preso un mese fa di riserva e prima di farlo lo dico a voi. Nuovo con la scatola sigillata dal suo cellofane mai aperta con fattura per la garanzia. Se qualcuno fosse interessato mi scriva SOLO in pvt, non ho intenzione di fare guadagno, lo vendo a quanto l'ho pagato (all'ingrosso, quindi meno dei negozi).
Colore?

matboscolo
30-04-2006, 12:23
Colore?
Bianco

pierpippo
30-04-2006, 12:31
Bianco
:(

Peccato se fosse stato nero ci avrei fatto un pensierino.
Grazie comunque

A presto.

Pierpippo.

giucasa
30-04-2006, 12:46
Non credo che succederà questo calo di prezzo, almeno all'inizio, pensate a quanto costava il premium appena uscito :(

NB:
A proposito, vista l'uscita del premium2 che acquisterò subito a qualsiasi prezzo, comunico a voi amici che ho intenzione di mettere in vendita il premium che ho preso un mese fa di riserva e prima di farlo lo dico a voi. Nuovo con la scatola sigillata dal suo cellofane mai aperta con fattura per la garanzia. Se qualcuno fosse interessato mi scriva SOLO in pvt, non ho intenzione di fare guadagno, lo vendo a quanto l'ho pagato (all'ingrosso, quindi meno dei negozi).

... calano!!! tranquillo ma mi sa che dovrò cacciare fuori un 120 € .. ma posso aspettare .. altrimenti uso la tua sigaretta!!! :D :D ... che ne dici non male come idea!!! :p :p

Ciao

Giuliano

x Pippo il mio era nero ma Guido lo ha già piazzato... mi dispisace.

Colin McRae
30-04-2006, 17:52
Ehi, tutti a vendere il buon vecchio Premium adesso!!!

Siete sicuri che il Premium II mantenga le promesse? Non vi conviene testarlo, prima di dar via il buon vecchio?

mieto
30-04-2006, 18:09
Ehi, tutti a vendere il buon vecchio Premium adesso!!!

Siete sicuri che il Premium II mantenga le promesse? Non vi conviene testarlo, prima di dar via il buon vecchio?

Infatti ho scritto che sto aspettando i primi messaggi per vedere come va...
I pionieri sono quelli con le frecce nella schiena...
Per ora mi tengo il Premium ORIGINAL, poi si vedrà...
Certo che Plextor è riuscita a creare un attesa per 'sto prodotto!

matboscolo
01-05-2006, 14:50
Infatti ho scritto che sto aspettando i primi messaggi per vedere come va...
I pionieri sono quelli con le frecce nella schiena...
Per ora mi tengo il Premium ORIGINAL, poi si vedrà...
Certo che Plextor è riuscita a creare un attesa per 'sto prodotto!
Forse avete ragione, quello che sto usando lo tengo per forza e dato che mi ci avete fatto riflettere mi sa tanto che è meglio se tengo anche il premium di riserva, in attesa che compaiano le prime recensioni del premium2.
Come ha già detto Deep Black la scrittura 2x è la vera incognita, secondo me sarà inutile per via dei supporti che abbiamo adesso, già vanno meglio a 8x rispetto a 4x...
Sono curioso! :)

pierpippo
01-05-2006, 15:24
Forse avete ragione, quello che sto usando lo tengo per forza e dato che mi ci avete fatto riflettere mi sa tanto che è meglio se tengo anche il premium di riserva, in attesa che compaiano le prime recensioni del premium2.
Come ha già detto Deep Black la scrittura 2x è la vera incognita, secondo me sarà inutile per via dei supporti che abbiamo adesso, già vanno meglio a 8x rispetto a 4x...
Sono curioso! :)
Io ho ancora moltissimi kodak gold che sono fatti per essere masterizzati a 4x. Penso che forse l'abbiano fatto in modo da permettere anche a me di masterizzarli :D
A presto.

Pierpippo.

matboscolo
01-05-2006, 17:05
Io ho ancora moltissimi kodak gold che sono fatti per essere masterizzati a 4x. Penso che forse l'abbiano fatto in modo da permettere anche a me di masterizzarli :D
A presto.

Pierpippo.
Esatto, quelli sono supporti giusti che potrebbero beneficiare di una scrittura a 2x, ma al 99% i Taiyo Yuden che usiamo tutti noi non credo renderanno bene a 2x. Se fossi smentito però ne sarei felicissimo, già il premium va bene così, figuriamoci se potesse superarsi ancora in termini di errori ma soprattutto jitter.
Ovviamente se prenderai il premium2 è d'obbligo che tu faccia un paio di scansioni, che qui siamo tutti con le bave alla bocca :D

giucasa
01-05-2006, 20:38
Ehi, tutti a vendere il buon vecchio Premium adesso!!!

Siete sicuri che il Premium II mantenga le promesse? Non vi conviene testarlo, prima di dar via il buon vecchio?

....sehhh il mio è qui e non si muove ... quello venduto era il secondo (la scorta)....come non si tocca il LiteOn 52327S :D :D questo non ha scorta purtroppo (quando questa è arrivara era il 52328S ..azz...)

.. ciaooo Pilota :D :D

Giuliano

korry78
02-05-2006, 10:42
Riguardo i Kodak Gold: sono ancora in debito con pierpippo. :ave:
E debbo ancora sdebitarmi... Se hai un'idea dì pure! ;)
Insomma ho ancora i 2 cd "dorati" che mi ha spedito lui tempo fa e non ho avuto il coraggio di "sverginarli"! :cry: Poi adesso ho lo Yammy e il Premium inscatolati... Pensavo di metterli tutti (masterizzatori e cd) sotto una teca di cristallo... :sofico:


PS: ragazzi mi sapete dire come faccio a variare la velocità di lettura di cd e dvd sui miei dispositivi in sign? Grazie! :)

XP2200
02-05-2006, 10:44
Mi sembrava di aver letto in giro che la Kodak volesse riprendere la produzione di supporti ottici.

matboscolo
02-05-2006, 12:16
Mi sembrava di aver letto in giro che la Kodak volesse riprendere la produzione di supporti ottici.
Ma in ogni caso se lo facesse sarebbero comunque supporti testati 52x, quindi non so se alle basse velocità sarebbero migliori dei Taiyo Yuden, probabilmente avrebbero simili prestazioni. Bella cosa se li facessero da 74minuti visto che i TY sono tutti da 80.

XP2200
02-05-2006, 13:50
Ma in ogni caso se lo facesse sarebbero comunque supporti testati 52x, quindi non so se alle basse velocità sarebbero migliori dei Taiyo Yuden, probabilmente avrebbero simili come prestazioni. Bella cosa se li facessero da 74minuti visto che i TY sono tutti da 80.

Si quasi sicuramente, infatti per me l'interesse stava nel fatto che un marchio storico per li appassionati si riproponesse in questo settore.

matboscolo
02-05-2006, 14:57
Si quasi sicuramente, infatti per me l'interesse stava nel fatto che un marchio storico per li appassionati si riproponesse in questo settore.
Senza dubbio sarei curioso pure io di provare tali supporti, la kodak era anch'essa leader nella produzione di qualità. Speriamo!

giucasa
02-05-2006, 18:23
Ma in ogni caso se lo facesse sarebbero comunque supporti testati 52x, quindi non so se alle basse velocità sarebbero migliori dei Taiyo Yuden, probabilmente avrebbero simili prestazioni. Bella cosa se li facessero da 74minuti visto che i TY sono tutti da 80.

Brang!!!! la 44 Magnum a parlato ... in Europa i T.Y. si trovano solo gli 80 ma in Giap sono quasi tutti da 650 Mb .... e questo lo sapevi!!!!! :D :D ... I Live for Master!!!!

Scordiamoci i KodaK Gold.... se esce KodaK..... sono Atip T.Y. o TDK.

Ciao

Il Vecchietto :D Terribile

matboscolo
02-05-2006, 21:08
Brang!!!! la 44 Magnum a parlato ... in Europa i T.Y. si trovano solo gli 80 ma in Giap sono quasi tutti da 650 Mb .... e questo lo sapevi!!!!! :D :D ... I Live for Master!!!!

Scordiamoci i KodaK Gold.... se esce KodaK..... sono Atip T.Y. o TDK.

Ciao

Il Vecchietto :D Terribile
Io vivo in Europa, non in Giappone!

giucasa
02-05-2006, 23:39
Io vivo in Europa, non in Giappone!

Guarda questa nuova ... foto sotto i bluray.... ci sono dei DVD 16X in una scatola di cartone, con la loro custodia di plastica ogni pezzo!!!....marca That's ... lo sai bene cosa sono giusto!!!... prezzo 2380 Yen ... bene dividi x 20 poi dividi x 130 e manda un accidenti agli importatori europei......pensa ai Master (costano come i DVD) .... resto sempre dell'idea che è anche colpa nostra se abbiamo le ciofeche non i buoni supporti....la ricerca spasmodica del prezzo e loro per accontentarci ci procurano Princo. Plasmon, MBI ecc.... l'importante che il margine di utile per pezzo per "loro" sia invariato.

http://www.hwupgrade.it/news/storage/in-vendita-in-giappone-i-primi-supp

Ciao

Giuliano

Adric
03-05-2006, 06:26
Riguardo i nuovi Kodak è stato aperto un thread:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191718

per i vecchi Kodak:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=369813

sui masterizzatori per quanto mi riguarda dopo la causa intentata da Plextor agli sviluppatori di PxLinux:
http://trends.newsforge.com/trends/05/07/05/140214.shtml?tid=152&tid=147&tid=125&tid=132
per motivi morali intendo non comprare mai più loro prodotti, mi tengo il Premium (che è ancora imballato) per le future misurazioni dei supporti.

matboscolo
03-05-2006, 12:47
Guarda questa nuova ... foto sotto i bluray.... ci sono dei DVD 16X in una scatola di cartone, con la loro custodia di plastica ogni pezzo!!!....marca That's ... lo sai bene cosa sono giusto!!!... prezzo 2380 Yen ... bene dividi x 20 poi dividi x 130 e manda un accidenti agli importatori europei......pensa ai Master (costano come i DVD) .... resto sempre dell'idea che è anche colpa nostra se abbiamo le ciofeche non i buoni supporti....la ricerca spasmodica del prezzo e loro per accontentarci ci procurano Princo. Plasmon, MBI ecc.... l'importante che il margine di utile per pezzo per "loro" sia invariato.

http://www.hwupgrade.it/news/storage/in-vendita-in-giappone-i-primi-supp

Ciao

Giuliano
Vero...purtroppo :(

giucasa
03-05-2006, 18:28
Riguardo i nuovi Kodak è stato aperto un thread:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191718

per i vecchi Kodak:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=369813

sui masterizzatori per quanto mi riguarda dopo la causa intentata da Plextor agli sviluppatori di PxLinux:
http://trends.newsforge.com/trends/05/07/05/140214.shtml?tid=152&tid=147&tid=125&tid=132
per motivi morali intendo non comprare mai più loro prodotti, mi tengo il Premium (che è ancora imballato) per le future misurazioni dei supporti.

.. Ciaooo maestro !!! come stai na vita che non ti si vedeva!!!! non la pensavo così stronza la Px ... stò smanettando con il pinguino in vista di VISTA..... Matrox e Primiere permettendo lascio la finestra!!! per il buon gelato.

Ciao

Giuliano

mieto
03-05-2006, 18:55
.. Ciaooo maestro !!! come stai na vita che non ti si vedeva!!!! non la pensavo così stronza la Px ... stò smanettando con il pinguino in vista di VISTA..... Matrox e Primiere permettendo lascio la finestra!!! per il buon gelato.

Ciao

Giuliano

Saremo in tanti a chiudere le "finestre" di zio Bill per passare al Pinguino viste le novità in vista per "Vista".... :fagiano:

giucasa
03-05-2006, 19:28
Saremo in tanti a chiudere le "finestre" di zio Bill per passare al Pinguino viste le novità in vista per "Vista".... :fagiano:

Che ne dici pi passare l'informazione ai Plextoristi .. sia di questo forum che di CDFreacks ... sono tutti Pinguini.... na bella scarica di parolacce via E.Mail...

Ciao

Giuòiano

littlemau
07-05-2006, 00:27
Riguardo i nuovi Kodak è stato aperto un thread:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191718

per i vecchi Kodak:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=369813

sui masterizzatori per quanto mi riguarda dopo la causa intentata da Plextor agli sviluppatori di PxLinux:
http://trends.newsforge.com/trends/05/07/05/140214.shtml?tid=152&tid=147&tid=125&tid=132
per motivi morali intendo non comprare mai più loro prodotti, mi tengo il Premium (che è ancora imballato) per le future misurazioni dei supporti.

Già..non posso che associarmi nel biasimare la plextor.

MA :eekk: da quanto non sei più mod???
Eri il guru dei monitor e dei supporti ottici!!! :(

giucasa
07-05-2006, 10:09
Già..non posso che associarmi nel biasimare la plextor.

MA :eekk: da quanto non sei più mod???
Eri il guru dei monitor e dei supporti ottici!!! :(

.. non hai visto l'avatar!!!! se non sapessi chi è penserei ad un viaggio a Casablanca... scherzo!!!...senti io vado in cdfreacks tu vedi di muovere sul forum qui .... facciamo un testo comune in Albionico e spediamo la minaccia velata di dover vendere i px e di non comprarne più perchè non compatibili con i nostri S.O. e Sw..... sti stro.....zi... se lo meritano.

ciao

Giuliano

p.s. qualcuno si può prendere la briga di scriverlo che poi con un copia incolla lo mandiamo a tutti.

littlemau
07-05-2006, 10:30
.. non hai visto l'avatar!!!! se non sapessi chi è penserei ad un viaggio a Casablanca... scherzo!!! Concordo. :D ...senti io vado in cdfreacks tu vedi di muovere sul forum qui .... facciamo un testo comune in Albionico e spediamo la minaccia velata di dover vendere i px e di non comprarne più perchè non compatibili con i nostri S.O. e Sw..... sti stro.....zi... se lo meritano.

ciao

Giuliano

p.s. qualcuno si può prendere la briga di scriverlo che poi con un copia incolla lo mandiamo a tutti. Albionico??? :fagiano:
Comunque secondo me è una lotta contro i mulini a vento... :(

giucasa
07-05-2006, 11:07
Concordo. :D Albionico??? :fagiano:
Comunque secondo me è una lotta contro i mulini a vento... :(

senti io ho registrato 8 Px è l'email la mando con il Nik di registrazione voglio proprio vedere se migliaia di clienti se ne vanno!!!!..... se nonci pensano ... ricordati che sti così non sono per il terzo mondo... giusto.

Ciaooo

vai nei thread de px e lavora!!!! prima qualcuno scriva due righe in Albionico... :D io sono una schiappa. :p :p

littlemau
07-05-2006, 11:52
senti io ho registrato 8 Px è l'email la mando con il Nik di registrazione voglio proprio vedere se migliaia di clienti se ne vanno!!!!.....
Se ne vanno dove??? Il prodotto l'hanno già comprato. :muro:
Sarà dura stimolare il popolo...troppo pochi i linuxomani a mio avviso per smuovere le masse. Ma forse sono un pessimista... :boh:
vai nei thread de px e lavora!!!! prima qualcuno scriva due righe in Albionico... :D io sono una schiappa. :p :p
Ho postato anche sul vecchio PX708....ma il mio lavoro è finito!!! Non conosco l'Albionico!!! :p

matboscolo
07-05-2006, 12:06
Questa notizia dell'incompatibilità tra i plextor e linux mi è nuova, ormai mi sono buttato sul campo dell'alta fedeltà e non seguo molto le vicissitudini dell'informatica...ma fatemi capire, voi usate tutti linux?? Non l'avrei mai detto...

littlemau
07-05-2006, 13:00
voi usate tutti linux?? Non l'avrei mai detto...
Non di base. Lo sfrutto spesso per scopi particolari e tento nel mentre di rendermelo sempre più amichevole...ma l'iter è lento. :stordita:
Cmq non è un problema di incompatibilità bensì di sfruttare le caratteristiche del plex in ambiente linux...e sviluppatori di software in tal senso sono stati accusati di ledere il copyright della plextor. Riporto il link corretto postato da Adric..http://trends.newsforge.com/trends/05/07/05/140214.shtml?tid=152&tid=147&tid=125&tid=132

matboscolo
08-05-2006, 11:47
Non di base. Lo sfrutto spesso per scopi particolari e tento nel mentre di rendermelo sempre più amichevole...ma l'iter è lento. :stordita:
Cmq non è un problema di incompatibilità bensì di sfruttare le caratteristiche del plex in ambiente linux...e sviluppatori di software in tal senso sono stati accusati di ledere il copyright della plextor. Riporto il link corretto postato da Adric..http://trends.newsforge.com/trends/05/07/05/140214.shtml?tid=152&tid=147&tid=125&tid=132
Capisco, ho letto velocemente l'articolo e mi sembra davvero una carognata quell'accusa. Come sembra assurdo che uno debba usare per forza windows per usufruire di tutte le caratteristiche di un masterizzatore (che paga a peso d'oro oserei dire proprio per beneficiare di tali funzionalità). Misteri del giro di denaro...

Adric
08-05-2006, 11:51
Un po' di risposte.

Sono un po' ingrassato... :stordita: ed il mio avatar ha più a che fare con Chicago che con Casablanca :D
Mai abbandonato il forum, anche per via della moderazione che ho lasciato a fine gennaio non postavo più in questa (che comunque non ho smesso di leggere) ma in diverse altre sezioni.

Quanto alla questione Plextor/Linux io l'ho appresa proprio da cdfreaks, anzi uno dei due sviluppatori citati in causa dalla Plextor è proprio alexmoe, stimatissimo loro ex moderatore.

giucasa
08-05-2006, 18:53
Un po' di risposte.

Sono un po' ingrassato... :stordita: ed il mio avatar ha più a che fare con Chicago che con Casablanca :D
Mai abbandonato il forum, anche per via della moderazione che ho lasciato a fine gennaio non postavo più in questa (che comunque non ho smesso di leggere) ma in diverse altre sezioni.

Quanto alla questione Plextor/Linux io l'ho appresa proprio da cdfreaks, anzi uno dei due sviluppatori citati in causa dalla Plextor è proprio alexmoe, stimatissimo loro ex moderatore.

.. si l'ho visto su CDFreacks ... il problema è il mio Inglese ...pessimo ... direi che qualcuno di noi scriva una base e.mail..... di disapprovazione come clienti ed il rammarico di non poter più utilizzare i prodotti Plextor.
Consiglio di usare come e.mail quella utilizzata per la registrazione dei prodotti.

Attendo il testo .... ho contattato gli amici della chat Italianna Gringo ed Eltranquil .... per unirsi a Noi.... tentare non nuoce ...

Ciaooo

Giuliano

littlemau
09-05-2006, 09:26
Se c'è da firmare una petizione...sono a disposizione. :D

DeeP BlacK
16-05-2006, 00:03
Ultimamente mi sono divertito a trovare combinazioni sui settaggi vari del Premium per trovare una scrittura con meno errori possibili.
Con i T.Y. mi sono accorto che se imposto sempre il VariRec(lasciandolo a 0) i C1 anche se scrivo a 4X e non a 8X calano sensibilmente.
Su 6 cd fatti il risultato è stato sempre superiore alla mia media.

Frk
16-05-2006, 01:01
OT:
Per chi non lo sapesse, è uscito un nuovo firm per il premium 1, scaricabile QUA (http://www.plextor-europe.com/download/ftp1/premiumv107.exe)
Miglioramenti:
Writing quality on TDK CD-R Media

Ciao

korry78
16-05-2006, 11:47
OT:
Per chi non lo sapesse, è uscito un nuovo firm per il premium 1, scaricabile QUA (http://www.plextor-europe.com/download/ftp1/premiumv107.exe)
Miglioramenti:
Writing quality on TDK CD-R Media

Ciao

Ottimo! ;)

matboscolo
17-05-2006, 23:27
Sono un pò OT ma per caso qualcuno di voi ha provato o sentito parlare di questi cd-r? Costano un botto (4.5 euro l'uno se presi sciolti) ma promettono faville e sono ottimizzati per velocità comprese tra 1x-12x. Mi piacerebbe provarli e fare un pò di test. Mi fanno venire in mente i Kodak Gold

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11800

giucasa
18-05-2006, 00:09
Sono un pò OT ma per caso qualcuno di voi ha provato o sentito parlare di questi cd-r? Costano un botto (4.5 euro l'uno se presi sciolti) ma promettono faville e sono ottimizzati per velocità comprese tra 1x-12x. Mi piacerebbe provarli e fare un pò di test. Mi fanno venire in mente i Kodak Gold

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11800


si sa che ti è scappato questo ... dovrebbero essere gli stessi.. By Adric..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191718

coaooo

Giuliano

matboscolo
18-05-2006, 13:39
si sa che ti è scappato questo ... dovrebbero essere gli stessi.. By Adric..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191718

coaooo

Giuliano
Al post numero 8 Adric ne parla dicendo che sono secondo lui i più interessanti del "lotto" di nuovi supporti gold. Però a quanto pare non si hanno notizie sulle effettive prestazioni. A me non interessa la durata, non credo di vivere 300 anni, mi interessa la qualità di scrittura, se è davvero possibile abbassare i c1 dei Taiyo Yuden. Mi verrebbe voglia di fare una pazzia e ordinarne un poco per fare delle prove, però costano circa 10 volte un TY :muro:

giucasa
18-05-2006, 20:54
Al post numero 8 Adric ne parla dicendo che sono secondo lui i più interessanti del "lotto" di nuovi supporti gold. Però a quanto pare non si hanno notizie sulle effettive prestazioni. A me non interessa la durata, non credo di vivere 300 anni, mi interessa la qualità di scrittura, se è davvero possibile abbassare i c1 dei Taiyo Yuden. Mi verrebbe voglia di fare una pazzia e ordinarne un poco per fare delle prove, però costano circa 10 volte un TY :muro:

..ti ricordi i medical!!!!! stesso discorso... :D :D io li compro a breve....almeno una ventina li provo e li blindo per super lavori...

Ciao

Giuliano

matboscolo
18-05-2006, 21:07
..ti ricordi i medical!!!!! stesso discorso... :D :D io li compro a breve....almeno una ventina li provo e li blindo per super lavori...

Ciao

Giuliano
Io comprerei questi al posto dei medical, perchè i medical non sono nati per l'audio, ma solo per durare...magari hanno un numero di c1 impressionante o un jitter elevato,potrebbere essere. Quelli che ho postato io invece mi intrigano di più, e prima o poi ne prendo un poco per fare un pò di test.

DeeP BlacK
19-05-2006, 14:55
Sono un pò OT ma per caso qualcuno di voi ha provato o sentito parlare di questi cd-r? Costano un botto (4.5 euro l'uno se presi sciolti) ma promettono faville e sono ottimizzati per velocità comprese tra 1x-12x. Mi piacerebbe provarli e fare un pò di test. Mi fanno venire in mente i Kodak Gold

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11800


è normale che dopo 3 mesi compaiano tutti quei C2? :confused:

giucasa
19-05-2006, 18:10
è normale che dopo 3 mesi compaiano tutti quei C2? :confused:

..No!!! non è normale.

x Mat ...mi sa che come dubita Adric siano tutti della CSI speriamo che non assomigliano ai GIS... :D :D :doh: :doh:

ciao

Giuliano

matboscolo
19-05-2006, 23:30
..No!!! non è normale.

x Mat ...mi sa che come dubita Adric siano tutti della CSI speriamo che non assomigliano ai GIS... :D :D :doh: :doh:

ciao

Giuliano
CSI e GIS stanno per???

giucasa
20-05-2006, 01:24
CSI e GIS stanno per???

...polizia scentifica ... i primi Crime Scentific Investigation i secondo Gruppo Investigativo Scentifico (PR) ... na battuta ... ccia :p :p se hai letto Adric sui MAN E ne faceva cenno ...CSI ha rilevato i MAN E-uropa e A-merica (Mitsui) quindi prosegue la produzione dei Mitsui Gold quelli da te postato è un Mitsui Gold e adesso hanno anche i Kodak ... il problema è se con i Kodak riprendono il DIE originale o restano sulla phtalocianina.

Ciao

Giuliano

matboscolo
20-05-2006, 12:40
...polizia scentifica ... i primi Crime Scentific Investigation i secondo Gruppo Investigativo Scentifico (PR) ... na battuta ... ccia :p :p se hai letto Adric sui MAN E ne faceva cenno ...CSI ha rilevato i MAN E-uropa e A-merica (Mitsui) quindi prosegue la produzione dei Mitsui Gold quelli da te postato è un Mitsui Gold e adesso hanno anche i Kodak ... il problema è se con i Kodak riprendono il DIE originale o restano sulla phtalocianina.

Ciao

Giuliano
Ok, chiaro, manca solo che tu mi dica cosa è sto/sta MAN e poi avrò decifrato il tuo msg

giucasa
20-05-2006, 12:54
Ok, chiaro, manca solo che tu mi dica cosa è sto/sta MAN e poi avrò decifrato il tuo msg

... MAN = MITSUI come MCC sta a Mitsubishi ecc.

Ciao

Giuliano

icoborg
20-05-2006, 13:44
ma è uscito sto premium 2?

matboscolo
20-05-2006, 14:30
... MAN = MITSUI come MCC sta a Mitsubishi ecc.

Ciao

Giuliano
Thank you, MCC sapevo... dovrebbe stare per Mitsubishi Chemical Company.

matboscolo
20-05-2006, 14:32
ma è uscito sto premium 2?
Dovrebbe essere in vendita tra un mese credo, prima c'erano notizie solo sul sito giapponese della plextor, ora risulta in produzione anche su quello europeo.
Per vederlo sugli scaffali bisogna pazientare ancora un poco... tra non molto qualcuno dei siti specializzati farà una recensione mi auguro, non vedo l'ora

matboscolo
21-05-2006, 20:02
Guardate un pò cosa succede a lasciare i cd in macchina, questo è un VERBATIM SUPER AZO 48X masterizzato col premium a 8x nel febbraio 2004.
ps: il cd non ha graffi evidenti, qualcuno di piccolissimo ma visibile solo alla luce diretta. E' stato pulito con alcool e cotone prima dello scan.

http://img247.imageshack.us/img247/4206/orrore8iv.png (http://imageshack.us)

littlemau
21-05-2006, 20:26
:eekk: Hai anche una scansione fatta poco dopo la masterizzazione??
Ma soprattutto...riuscivi ancora ad ascoltarlo? :D

giucasa
21-05-2006, 22:37
..alcool.... scherzi????.... io alito e panno di cotone... in settimana ritesto i T.Y. che ho in macchina sono stati masterizzati nel 2001 poi vediamo...

Ciao

matboscolo
22-05-2006, 12:10
:eekk: Hai anche una scansione fatta poco dopo la masterizzazione??
Ma soprattutto...riuscivi ancora ad ascoltarlo? :D
Purtroppo non ho la scansione di quando l'ho masterizzato, ma sicuramente non era così. All'ascolto è praticamente perfetto cmq.

Anche i Taiyo Yuden sono peggiorati, ecco la prova:
Questo è un Taiyo (verbatim pastel) masterizzato l'anno scorso col premium a 4x. Non ho la scansione dopo la masterizzazione ma il premium non produce mai c2, nemmeno uno.

http://img138.imageshack.us/img138/6927/ty48xpremium4x8sl.png (http://imageshack.us)

matboscolo
22-05-2006, 12:13
..alcool.... scherzi????.... io alito e panno di cotone... in settimana ritesto i T.Y. che ho in macchina sono stati masterizzati nel 2001 poi vediamo...

Ciao
L'alcool va benissimo per pulire i cd, ancora meglio dello spray per occhiali. Con l'alito non togli bene lo sporco, fidati.
Il massimo invece (ma lo faccio solo quando hanno graffi) è lucidarli col Polish per l'auto (non quello abrasivo ovviamente), togliere la cera e poi fare la solita pulizia con un pò di alcool e batufolo di cotone.
Pensa che gli audiofili usano il "Pronto mobili" (non so se hai presente) sui cd originali per migliorare il suono, figurati se l'alcool può danneggiarli. Li so tutti sti trucchetti, non preoccuparti ;)

matboscolo
22-05-2006, 12:20
Secondo la mia teoria peggiorano a causa del calore che si produce all'interno del lettore cd della macchina, (anche in inverno) se si ascolta per un'ora o più. Diventa un fornetto e basta sentire quanto è caldo il cd appena lo si espelle. Infatti ho notato che su altri cd lasciati in macchina ma ascoltati molto meno il problema non si presenta, o almeno non con questa gravità.
Inoltre sono fermamente convinto che i Verbatim Pastel restino certamente buoni supporti se paragonati alle schifezze che ci sono in giro, ma penso che siano gli "scarti" della produzione Taiyo Yuden. I branded oppure i plextor (che mi pare siano impossibili da trovare adesso) sono sempre TY ma molto superiori. Mi ricordo i test che avevo fatto sui plextor 48x, eccezionali.
Quindi in conclusione questo peggioramento credo sia dovuto anche al fatto che sono i pastel.

littlemau
22-05-2006, 12:37
Purtroppo non ho la scansione di quando l'ho masterizzato, ma sicuramente non era così. All'ascolto è praticamente perfetto cmq.
Ma... ero convinto che il CU non fosse correggibile... :mbe:

matboscolo
22-05-2006, 12:54
Ma... ero convinto che il CU non fosse correggibile... :mbe:
Infatti è così, probabilmente è in un punto di "pieno" in cui è impossibile sentire se un campione audio non viene corretto. Ricordo che un campione è la 44-esima parte di un millesimo di secondo. Ovvero dividendo un secondo in 44100 parti e prendendone una ottieni un campione, è davvero difficile sentire se c'è un errore quando capita in mezzo alla "confusione".

giucasa
23-05-2006, 00:19
Infatti è così, probabilmente è in un punto di "pieno" in cui è impossibile sentire se un campione audio non viene corretto. Ricordo che un campione è la 44-esima parte di un millesimo di secondo. Ovvero dividendo un secondo in 44100 parti e prendendone una ottieni un campione, è davvero difficile sentire se c'è un errore quando capita in mezzo alla "confusione".

..scoperto l'arcano!!!! la nuova versione dei PxTool devi impostare la velocità di scrittura a 4X.... non mi credi dai un occhio.... sto CDA e uno dei famosi posso postare test di 2,5 anni fa masterizzato Dicembre 2002.... :D :D .

Ciaooo

Giuliano

giucasa
23-05-2006, 00:23
..per sicurezza eccoti KProbe e CDSpeed + Jitter

Ciaooo

Giuliano

matboscolo
23-05-2006, 12:17
..scoperto l'arcano!!!! la nuova versione dei PxTool devi impostare la velocità di scrittura a 4X.... non mi credi dai un occhio.... sto CDA e uno dei famosi posso postare test di 2,5 anni fa masterizzato Dicembre 2002.... :D :D .

Ciaooo

Giuliano
Ma guarda che a 4x trova più errori c1 come si vede anke dai risultati che hai postato, che al di la del fatto che i c2 non ci sono più, sono parecchio alti.
Anche i tuoi test dimostrano che i cd peggiorano col tempo (non credo fossero così all'inizio). Una media di 1,2 errori c1 fa schifo come risultato (anche se poi kprobe ti da 0,25 per lo stesso cd). Un cd ben fatto dovrebbe stare su 0,4 o 0,5 (o anche più basso) con plextool.

Ps:che tipo di Taiyo Yuden sono?

matboscolo
23-05-2006, 12:22
..per sicurezza eccoti KProbe e CDSpeed + Jitter

Ciaooo

Giuliano
Quando fai il test beta jitter devi regolare la scala del test beta su questi valori: PREFERENCES--->BETA SCALE LIMIT---> -0.05 - +0.05
Altrimenti la linea beta è sempre piatta e non vedi una madonna di come si comporta.

Ps:il test jitter è una ciofeca invece, se lo fai 3 volte ti da 3 risultati diversi, inoltre se il grafico dovesse andare a finire sotto il minimo (la parte bassa della finestra del programma) allora viene spostato tutto più in alto. Morale: se mentre fai il test non osservi e ti vai a fare un giro, non saprai mai se il benedetto jitter è in realtà molto più basso di quanto il programma ti fa vedere. Conclusione: ovvia

giucasa
23-05-2006, 18:44
Quando fai il test beta jitter devi regolare la scala del test beta su questi valori: PREFERENCES--->BETA SCALE LIMIT---> -0.05 - +0.05
Altrimenti la linea beta è sempre piatta e non vedi una madonna di come si comporta.

Ps:il test jitter è una ciofeca invece, se lo fai 3 volte ti da 3 risultati diversi, inoltre se il grafico dovesse andare a finire sotto il minimo (la parte bassa della finestra del programma) allora viene spostato tutto più in alto. Morale: se mentre fai il test non osservi e ti vai a fare un giro, non saprai mai se il benedetto jitter è in realtà molto più basso di quanto il programma ti fa vedere. Conclusione: ovvia

..certo che lo so ....più si scalda e peggio è... comunque non è scattato.... il beta è regolato !!!! scusa ma dopo 4 annetti praticamente sempre in auto il CDA è ottimo i C1 dei PxTool li dividi x4 e controlla gli altri due test per me è ancora ottimo un picco sotto i 12 con CDSpeed e KProbe è un migliaio sono OK...non esageriamo...tanto lo sai se supera il 12 lo sbologno ...infondo vengono corretti...per me questa versione ha un bug.... non può dare dei C2 che sono gravi!!!!inesistenti azzzz... non ti sembra??? mi sa che installo la vecchia....

Ciao

Giuliano


p.s. di questi tre due sono Branded e uno è Color ma hanno un label e non sono in grado di vederli ho due scansioni una del 2004 e l'altra dell'anno scorso ma con KProbe se vuoi te le posto sono molto simili....

matboscolo
23-05-2006, 20:21
p.s. di questi tre due sono Branded e uno è Color ma hanno un label e non sono in grado di vederli ho due scansioni una del 2004 e l'altra dell'anno scorso ma con KProbe se vuoi te le posto sono molto simili....
Mi fido mi fido :)

DeeP BlacK
03-06-2006, 15:36
Quanto vi durano i supporti Taiyo Yuden?
Oramai ho finito la campana da 100 ma se vogliamo essere onesti non li ricomprerei.
Non per il prezzo,ma la durata,la superficie superiore si spella nell'arco di breve tempo se non trattata maniacalmente.
Si rovina solamente a stare nei raccoglitori,basta il leggero sfregamento della superficie con un altro cd ed il gioco è fatto.
I Verbatim Pastel gia vanno molto meglio da questo punto di vista.
Mi balenava il pensiero di laccare,una volta scritto il cd,la superficie superiore con una vernice trasparente,ma ho paura che la vernice sia troppo aggressiva e intacchi il Dye.
Forse con vernice a base acquosa dovrei risolvere ma di bombolette non ne ho viste cosi,solo barattoli da dare a spruzzo o pennello.

giucasa
03-06-2006, 16:34
Quanto vi durano i supporti Taiyo Yuden?
Oramai ho finito la campana da 100 ma se vogliamo essere onesti non li ricomprerei.
Non per il prezzo,ma la durata,la superficie superiore si spella nell'arco di breve tempo se non trattata maniacalmente.
Si rovina solamente a stare nei raccoglitori,basta il leggero sfregamento della superficie con un altro cd ed il gioco è fatto.
I Verbatim Pastel gia vanno molto meglio da questo punto di vista.
Mi balenava il pensiero di laccare,una volta scritto il cd,la superficie superiore con una vernice trasparente,ma ho paura che la vernice sia troppo aggressiva e intacchi il Dye.
Forse con vernice a base acquosa dovrei risolvere ma di bombolette non ne ho viste cosi,solo barattoli da dare a spruzzo o pennello.


... ma sono i Printable Silver o i White...... se sono i Silver basta non continuare a sfregarli la parte che si leva è il Filler per la stampa non la parte riflettente del Die se sono i White e si solleva la carta.... come cavolo hai fatto ???? io per tentare i vedere un CD Gold l'ho rovinato senza riuscire a toglierla....... tagliato in due!!!!


ciao

Giuliano

DeeP BlacK
03-06-2006, 16:47
Sono i Silver non printable
http://www.wcwmedia.co.uk/acatalog/taiyo-yuden_CDR_with_logo.JPG
La parte che si leva è quella superiore,dove vai a scrivere col pennarello per intenderci.
Io li tratto molto bene e la cosa mi lascia perplesso,sono troppo delicati.

giucasa
03-06-2006, 21:27
Sono i Silver non printable
http://www.wcwmedia.co.uk/acatalog/taiyo-yuden_CDR_with_logo.JPG
La parte che si leva è quella superiore,dove vai a scrivere col pennarello per intenderci.
Io li tratto molto bene e la cosa mi lascia perplesso,sono troppo delicati.

... io di Silver normali ho solo i DVD mai successo niente... i CD solo Silver Printable e Gold da anni + i pastel Verbatin...non so che dirti... unica cosa non ci scrivo mai niente sopra...

Ciao

Giuliano

DeeP BlacK
15-06-2006, 10:38
Ho fatto la prova. Ho verniciato un Taiyo vergine con una bomboletta nero opaco.
Poi l'ho masterizzato col Premium,la scansione ha dato esiti con C2.
Poi passato al PX716 è venuta fuori una scansione da 10elode.
70 minuti con appena 1200 C1, e picco max 9!

Purtroppo non l'ho salvata la scansione e ora il cd mi è caduto( per fortuna che ci sto sempre attento... :fagiano: ) rigandosi! :muro:

Comunque le pxtools 2.32a mi danno problemi con la scansione usando il premium,mi danno errori C2 inesistenti come denunciato da GIUCASA mi pare.

matboscolo
15-06-2006, 12:34
Ho fatto la prova. Ho verniciato un Taiyo vergine con una bomboletta nero opaco.
Poi l'ho masterizzato col Premium,la scansione ha dato esiti con C2.
Poi passato al PX716 è venuta fuori una scansione da 10elode.
70 minuti con appena 1200 C1, e picco max 9!

Purtroppo non l'ho salvata la scansione e ora il cd mi è caduto( per fortuna che ci sto sempre attento... :fagiano: ) rigandosi! :muro:

Comunque le pxtools 2.32a mi danno problemi con la scansione usando il premium,mi danno errori C2 inesistenti come denunciato da GIUCASA mi pare.
Infatti, 2 sono le cose, o la versione 2.32a di plextool è buggata alla grande oppure non sono attendibili le scansioni c1 e c2 fatte coi masterizzatori dvd. A me cmq pare strano che il bug riguardi solo le scansioni fatte col premium, dovrebbe semmai interessare tutte le scansioni. Mah :confused:
...staremo a vedere quando escono le nuove versioni di plextool professional

DeeP BlacK
15-06-2006, 13:32
Si ma il fatto è che con le pxtools precedenti non lo ha mai fatto e se consideriamo che il premium fa errori C2 con un Taiyo...bò mi pare inverosimile.
Il PREMIUM non può e non deve fare C2,a maggior ragione con un Taiyo.
Quindi o sballa la scansione o si è scassato il Premium a meno di un tayo particolarmente uscito male,ma potrà essere tutt'al più un caso isolato.
Invece ho fatto altre scansioni e trova ancora C2 sui Taiyo che il PX716 non trova.
Provo a mettere le pxtool precedenti per fugare un guasto al premium

matboscolo
15-06-2006, 13:44
Si ma il fatto è che con le pxtools precedenti non lo ha mai fatto e se consideriamo che il premium fa errori C2 con un Taiyo...bò mi pare inverosimile.
Il PREMIUM non può e non deve fare C2,a maggior ragione con un Taiyo.
Quindi o sballa la scansione o si è scassato il Premium a meno di un tayo particolarmente uscito male,ma potrà essere tutt'al più un caso isolato.
Invece ho fatto altre scansioni e trova ancora C2 sui Taiyo che il PX716 non trova.
Provo a mettere le pxtool precedenti per fugare un guasto al premium
Si, hai ragione, se fai la prova di mettere una vecchia versione dicci com'è andata, almeno tagliamo la testa al toro. Cmq non volevo dire che il premium possa causare errori c2, a meno che non sia guasto come hai detto tu non deve succedere, solo che pensavo fosse colpa della vernice che gli hai spruzzato. Potrebbe aver reagito chimicamente col die, come fanno per esempio certi kit x stampare i label sul cd, come aveva fatto notare Giucasa molto tempo fa.

giucasa
15-06-2006, 20:14
Si ma il fatto è che con le pxtools precedenti non lo ha mai fatto e se consideriamo che il premium fa errori C2 con un Taiyo...bò mi pare inverosimile.
Il PREMIUM non può e non deve fare C2,a maggior ragione con un Taiyo.
Quindi o sballa la scansione o si è scassato il Premium a meno di un tayo particolarmente uscito male,ma potrà essere tutt'al più un caso isolato.
Invece ho fatto altre scansioni e trova ancora C2 sui Taiyo che il PX716 non trova.
Provo a mettere le pxtool precedenti per fugare un guasto al premium


il BUCONE è del 2.32 A e solo con il Premium.... rimetto la 2.25 o prendo la XL se non vogliono molto.

Ciaooo

Giuliano

DeeP BlacK
17-06-2006, 02:33
Sono passato dalla 2.32a alla XL 3.09 (39€!!!!)
Lo scan col PX716: C1=1830
Lo scan col Premium: C1=3163 e C2=93

:what: :boh:

pierpippo
17-06-2006, 13:03
Vv posso chiedere con quale programma rippate le tracce audio sull'hard disk per poi rimasterizzarle?
Con cosa mi conviene fare il rippaggio e la masterizzazione avendo a disposizione un plextor 24/10/40A, un plextor premium 760A, ed un nec 4571?

Grazie dei consigli.

A presto.

Pierpippo.

littlemau
17-06-2006, 14:10
Direi EAC.

giucasa
17-06-2006, 20:59
Sono passato dalla 2.32a alla XL 3.09 (39€!!!!)
Lo scan col PX716: C1=1830
Lo scan col Premium: C1=3163 e C2=93

:what: :boh:

... meno male che lo hai scritto!!! stavo per comprarlo.... ormai è chiaro il premium non va con gli ultimi PxTool...troppo mirati per i DVD ad alta velocità (è una mia valutazione del problema).

..personalmente E.A.C. per CD A..... sistema gli errori Jitter compresi.

Ciao

Giuliano

pierpippo
17-06-2006, 22:13
Mi rincuorate uso eac anche io ma pensavo fosse stato sorpassato. Ormai ha un po d'anni :)

A presto.

Pierpippo.

littlemau
17-06-2006, 22:17
Ormai ha un po d'anni :)
Va tranquillo che anche nell'informatica a volte il "vecchio" :old: corrisponde a "migliore".
Basta vedere i "vecchietti" che abbiamo qui nel forum...sono come il vino, migliorano col tempo l'esperienza e la saggezza. Vero Vecchietto Terribile :mad: ??? :ciapet:

giucasa
18-06-2006, 00:36
Va tranquillo che anche nell'informatica a volte il "vecchio" :old: corrisponde a "migliore".
Basta vedere i "vecchietti" che abbiamo qui nel forum...sono come il vino, migliorano col tempo l'esperienza e la saggezza. Vero Vecchietto Terribile :mad: ??? :ciapet:

... ma sai il problemi ci sono!!! .... delirio tremens (non si riesce più a buttar giù un paio di caraffe di grappa senza spandere parte del contenuto)- attrezzi che servono solo per evaquare liquidi (si vive di rimembranze femminili).... - perdita della ragione (ci si comporta come qurant'anni prima) - memoria altalenamte (non si ricordano tutti i 10 comandamenti) ma ci resta la saggezza!!!! :sofico: :sofico: :help: :help: :doh: :doh: :nera: :nera: :incazzed: :fuck: :fuck:

ciaooo dal

Vecchietto :grrr: Terribile

spaceboy
18-06-2006, 10:00
:D:D

pierpippo
18-06-2006, 11:35
Va tranquillo che anche nell'informatica a volte il "vecchio" :old: corrisponde a "migliore".
Basta vedere i "vecchietti" che abbiamo qui nel forum...sono come il vino, migliorano col tempo l'esperienza e la saggezza. Vero Vecchietto Terribile :mad: ??? :ciapet:
Questo vale anche per il masterizzatore?
Ho a disposizione un
plextor 24/10/40A
plextor 760A
nec 4571

Il meglio è ancora il vecchio 24/10/40A?

matboscolo
18-06-2006, 13:12
Sono passato dalla 2.32a alla XL 3.09 (39€!!!!)
Lo scan col PX716: C1=1830
Lo scan col Premium: C1=3163 e C2=93

:what: :boh:
Posso chiederti che funzionalità aggiuntive ha la versione XL rispetto a quella base? Dalle descrizioni sul sito plextor non si capisce un gran chè senza poterla provare.

matboscolo
18-06-2006, 13:14
Questo vale anche per il masterizzatore?
Ho a disposizione un
plextor 24/10/40A
plextor 760A
nec 4571

Il meglio è ancora il vecchio 24/10/40A?
E' molto buono ma il meglio è ovviamente il premium per adesso. Intendo per i cd audio.

matboscolo
18-06-2006, 13:15
... meno male che lo hai scritto!!! stavo per ..personalmente E.A.C. per CD A..... sistema gli errori Jitter compresi.

Ciao

Giuliano
Non ho capito cosa vuoi dire, in che senso E.A.C sistema il jitter? :confused:

DeeP BlacK
18-06-2006, 20:07
Ho fatto un pò di prove.
Ho rimesso anche le PXTools 2.25 e precedenti.
Da quello che ho potuto constatare è che sui CDA il Premium rivela qualche errore in più.
Più è vecchia la versione di PXTools e più la differenza tra scansioni Premium e PX716 si assottiglia.
Nelle ultime versioni quindi il divario è maggiore tra errori trovati.
Rimane l'unico dubbio sul CDA verniciato di nero in cui il Premium rivela C2 e il PX716 no,anche con versioni datate.Evidentemente il nero cambia la rifrazione o riflessione del laser che nel Premium da fastidio e al 716 garba parecchio.

Per il resto lo scarto con l'ultima versione di PXTools sui CDA è di 2 max 300 C1.

giucasa
19-06-2006, 05:55
... se il rilevamento di errori C2 sui CD A con i PlextorTool ultima generazione fosse dovuto alle sue migliorate qualità essendo errori gravi uscirebbero sia con KProbe che con CDSpeed giusto!!! (ormai questi due sono ottimi testers) ....visto che con questi SW non esce nulla è certo che il problema è dei nuovi PxTool .... passi per uno ma che entrambi non rilevino nulla danno una conferma i nuovi PxToll sono troppo orientati sulla velocità di scrittura dei DVD e il Premium scrive troppo "lungo" per loro...


.. Mat...E.A.C. se abiliti la correzione degli errori ed hai un CDA scarso vedi che rallenta il rippaggio.....su un forum dicevano che cerca di "bilanciare in lettura" i Jitter oltre che correggere i C1... cosa che penso anch'io ma siceramente non saprei come controllare la facenda...

Ciao

Giuliano

matboscolo
19-06-2006, 11:48
... se il rilevamento di errori C2 sui CD A con i PlextorTool ultima generazione fosse dovuto alle sue migliorate qualità essendo errori gravi uscirebbero sia con KProbe che con CDSpeed giusto!!! (ormai questi due sono ottimi testers) ....visto che con questi SW non esce nulla è certo che il problema è dei nuovi PxTool

Sono d'accordo

matboscolo
19-06-2006, 12:07
.. Mat...E.A.C. se abiliti la correzione degli errori ed hai un CDA scarso vedi che rallenta il rippaggio.....su un forum dicevano che cerca di "bilanciare in lettura" i Jitter oltre che correggere i C1... cosa che penso anch'io ma siceramente non saprei come controllare la facenda...

Ciao

Giuliano
Calma, non so che forum fosse ma chi ha detto sta cosa del jitter non è molto esperto a quanto pare. Il fatto che il cd rallenti il rippaggio è dovuto solo alla correzione c2 (non c1), quindi tradotto in parole povere con cd graffiati oppure cd da due soldi masterizzati ad altissima velocità, cioè difficilmente leggibili. Oppure nel caso di cd non perfettamente circolari e quindi sbilanciati nella rotazione (è pieno in giro, anche i pressed cd hanno questo difetto molto spesso).

RIGUARDO AL JITTER: nessun programma o drive corregge il jitter in lettura (se leggete qualcosa di simile da qualche parte è una trovata di marketing per vendere oppure chiamano jitter, in maniera impropria, altri tipi di difetti del supporto, vedi sopra). Il motivo è che NON ce n'è bisogno, infatti il jitter è un errore nella scala dei tempi che avviene durante la conversione del segnale digitale (fornito dalla lettura del supporto) in forma analogica per essere passato all'amplificatore e poi trasformato in corrente che pilota le casse acustiche (o le cuffie).

Quindi poichè durante l'estrazione audio digitale (DAE) , e lo dice anche l'acronimo stesso, non c'è nessunissima conversione del segnale da digitale ad analogico ma rimane SEMPRE nel formato digitale, ecco che non è necessario correggere nessun jitter. Esso infatti non è presente, non viene prodotto, non esiste durante il ripping.

I lettori cd per audiofili di un certo spessore (intendo quelli che costano un occhio della testa) hanno processi sofisticati di eliminazione del jitter che riguardano in prima istanza la meccanica del lettore: assoluta precisione della fase di lettura che deve essere esente da vibrazioni, ed in seconda istanza (molto più importante): la fase di conversione DA (digital to analogic) del segnale, implementando circuitazioni con convertitori multipli che lavorano in dual mono o in parallelo.

Ecco perchè non serve ad una mazza il test sul jitter (e lo dicevo anche tempo addietro) se non per testare tra 2 o più supporti quale sia il migliore. Questo perchè poi conta esclusivamente DOVE va inserito il cd, ovvero che capacità di correzione abbia il nostro lettore. Se esso è una ciofeca si avrà un certo risultato, del tutto opposto alla lettura dei migliori cd player in commercio (Accuphase, Wadia, Mark Levinson, Burmester, Esoteric per esempio).

Se mi sono spiegato male e non si capisce bene qualcosa chiedete pure ;)

matboscolo
19-06-2006, 12:23
IL JITTER

Una piccola nota sul jitter che sopra non ho spiegato bene: come dicevo è un errore nella scala dei tempi, ovvero: la lettura digitale del cd (che è campionato a 44100 Hz) prevede che si ottengano 44100 campioni al secondo. Questo significa che dividendo 1 secondo in 44100 parti otteniamo l'intervallo di tempo (1/44100 di sec per l'appunto) che intercorre tra la presentazione di un campione al convertitore ed il successivo. Questa è la fase più delicata, in pratica il convertitore DA riceve in rapida sequenza i campioni (con costanza e senza pause o interruzioni) e deve convertirli in segnale analogico. Dato che (per quanto si utilizzino oscilloscopi al quarzo) il clock interno del lettore cd non ha mai una precisione ASSOLUTA, visto che parliamo di grandezze infinitamente piccole in termini di tempo, si producono degli errori nella scala dei tempi. Ovvero piccole sfasature tra i tempi esatti di presentazione della sequenza dei campioni, questo fenomeno è chiamato JITTER. Più è alto e più influenza negativamente la riproduzione sonora, va detto cmq che tale degradazione del segnale è udibile solo se si possiede un impianto eccezionale. Quindi escludiamo subito non solo la macchina ed il compattone di casa, ma anche tutti quei costosissimi impianti che sono elogiati dai loro proprietari a volte inconsapevoli di aver buttato i soldi per l'acquisto di componenti della catena audio non in sinergia tra loro.

giucasa
19-06-2006, 20:45
IL JITTER

Quindi escludiamo subito non solo la macchina ed il compattone di casa, ma anche tutti quei costosissimi impianti che sono elogiati dai loro proprietari a volte inconsapevoli di aver buttato i soldi per l'acquisto di componenti della catena audio non in sinergia tra loro.


.... AIUTO!!!!! abbiamo un marziano :eek: :eek: con noi.... e come diceva il grande Tognazzi!!! ... con scappelamento a "destra"...come se fosse antani...ragazzo cominci a farmi paura!!!! :D :D :ciapet: :ciapet: "tanto di cappello" come diceva il grande Ugo (ogni riferimento ".." è voluto!!! :D :D ).

mai verità fu piu grande!!! (riferito alla parte quotata).

Ciaoooooo

Giuliano

matboscolo
20-06-2006, 11:42
Giuliano sei sempre più fuori di testa :D

korry78
20-06-2006, 12:38
Ancora sto masterizzatore non si trova in giro.
Ma dalle informazioni pare promettere bene:

"Plextor really managed to surprise us by releasing a new CD recorder, titled Premium 2. The company of course has an almost legendary reputation and history in high quality CD-R and CD-ROM drives, focusing on high quality audio features and the quality of the recording. They were the "kings" of CD-R and it looks like that they want to make sure to keep the title with the aging format.

The Premium 2 comes with a 52x recording speed and 32x for a CD-RW, so no big news there. Interesting detail is that Plextor has licensed the Yamaha AudioMASTER technology, which was last seen in the legendary Yamaha F1 CD-RW recorder (the last recorder by Yamaha). Also available is 2x CLV (Constant Linear Velocity) recording mode for audio.

So clearly Plextor wants to maintain its high reputation in the audio field, whether we are talking about audio professionals or audiophiles." (www.bitburners.com)

SPECS (http://www.plextor-europe.com/products/premium2.asp?choice=PlexWriter%20Premium2)

matboscolo
20-06-2006, 13:15
Ancora sto masterizzatore non si trova in giro.
Ma dalle informazioni pare promettere bene:

"Plextor really managed to surprise us by releasing a new CD recorder, titled Premium 2. The company of course has an almost legendary reputation and history in high quality CD-R and CD-ROM drives, focusing on high quality audio features and the quality of the recording. They were the "kings" of CD-R and it looks like that they want to make sure to keep the title with the aging format.

The Premium 2 comes with a 52x recording speed and 32x for a CD-RW, so no big news there. Interesting detail is that Plextor has licensed the Yamaha AudioMASTER technology, which was last seen in the legendary Yamaha F1 CD-RW recorder (the last recorder by Yamaha). Also available is 2x CLV (Constant Linear Velocity) recording mode for audio.

So clearly Plextor wants to maintain its high reputation in the audio field, whether we are talking about audio professionals or audiophiles." (www.bitburners.com)

SPECS (http://www.plextor-europe.com/products/premium2.asp?choice=PlexWriter%20Premium2)
L'aspettativa è alta anche per me, ma a mio parere la grossa novità è il fatto di poter scrivere a 2x (anche se prevedo non servirà a nulla). Pensate allo yammy F1 che scrive anche ad 1x, sembra eccezionale invece poi i supporti non sono fatti per tale velocità e da tutte le prove fatte risulta che la qualità di un TY scritto ad 1x lascia a desiderare.

Riguardo all'audio master è anch'esso una bella cosa, non c'è dubbio, ma fermatevi un attimo a riflettere: esso consiste in un aumento della lunghezza dei pit e land del 15%. La domanda che mi viene da fare è: cosa c'è di nuovo rispetto al gigarec??? Il gigarec infatti consente di scrivere pit e land più lunghi del 20%, del 30% o anche del 40%, a scelta, non è forse meglio?

Allora io penso (ed anche stavolta giuro sulla mia testa che spero si sbagliarmi perchè adoro i plextor) che sia una trovata di marketing, ovvero la plextor ha pagato profumatamente la yamaha per avere i diritti ed usare il nome AUDIOMASTER in modo da aumentare le vendite. E con questo nome riportato alla ribalta il successo è garantito. L'unica incognita è appunto vedere se sarà meglio del premium1 scrivendo ad esempio a 2x con l'audiomaster attivato, che sono le uniche cose che il premium attuale non può fare. Per il resto sapete meglio di me che sono identici.

Ribadisco che spero questo nuovo master sia una bomba ed attendo di vedere qualche test. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi riguardo quello che ho scritto, avevate ragionato in questi termini sull'audiomaster?

giucasa
20-06-2006, 18:19
Giuliano sei sempre più fuori di testa :D

... tipo Brera 8C da 400 muli!!!! o sono cavalli bohhhh :D :D e vero!!!! sono sclerato!!! ..... per il motivo che scrivi sopra /audiomaster) ho già ordinato il Premium 2 incrociando le dita e qualcos'altro ma mi sa che se ne parla ben dopo le ferie!!!!.

Ciaooooo

Giuliano

matboscolo
21-06-2006, 11:10
... tipo Brera 8C da 400 muli!!!! o sono cavalli bohhhh :D :D e vero!!!! sono sclerato!!! ..... per il motivo che scrivi sopra /audiomaster) ho già ordinato il Premium 2 incrociando le dita e qualcos'altro ma mi sa che se ne parla ben dopo le ferie!!!!.

Ciaooooo

Giuliano
Diciamo che più che ordinato lo hai prenotato visto che non si sa niente sulla disponibilità :mc:

korry78
21-06-2006, 14:33
Diciamo che più che ordinato lo hai prenotato visto che non si sa niente sulla disponibilità :mc:

Il solito pignolo... :asd:


;)

Comunque sul fatto che l'implementazione di AudioMASTER possa essere una bella trovata di marketing, anche per giustificare prezzi "fuori mercato", mi trovi sostanzialmente d'accordo.

matboscolo
21-06-2006, 15:58
Il solito pignolo... :asd:


;)

:fagiano: :p

giucasa
21-06-2006, 19:38
:fagiano: :p


... sto tirando il grilletto (le femmine non c'entrano!!! :ciapet: :ciapet: ) è un marziano di meno!!! :ciapet: :ciapet: no!!! ordinato... voglio vedere se un OEM non lo riceve!!!!... sta apettando una 20 ina di 716A.... ecc. ecc... veramente ho anche detto di procurarmi il 165P6 mollo il Pio 110.... non mi ha convinto sopratutto perchè fa tutto in PCAV... e gli esami??? tutto bene...!!!

Ciao


Giuliano

matboscolo
21-06-2006, 20:18
... sto tirando il grilletto (le femmine non c'entrano!!! :ciapet: :ciapet: ) è un marziano di meno!!! :ciapet: :ciapet: no!!! ordinato... voglio vedere se un OEM non lo riceve!!!!... sta apettando una 20 ina di 716A.... ecc. ecc... veramente ho anche detto di procurarmi il 165P6 mollo il Pio 110.... non mi ha convinto sopratutto perchè fa tutto in PCAV... e gli esami??? tutto bene...!!!

Ciao


Giuliano
Non sparare ti prego, prometto che non farò più il tritacarne :D :D

Una cosa volevo chiederti visto che hai citato il mitico 716A... siccome come sai non seguo il mondo dei master dvd non ho capito che differenza c'è tra il 716A ed il 760A, è meglio quest'ultimo per caso? Lo chiedo per pura curiosità, non ho intenzione di comprare un master dvd, escono solo CD dal mio pc ;)

giucasa
22-06-2006, 01:11
Non sparare ti prego, prometto che non farò più il tritacarne :D :D

Una cosa volevo chiederti visto che hai citato il mitico 716A... siccome come sai non seguo il mondo dei master dvd non ho capito che differenza c'è tra il 716A ed il 760A, è meglio quest'ultimo per caso? Lo chiedo per pura curiosità, non ho intenzione di comprare un master dvd, escono solo CD dal mio pc ;)

...il 760 raggiunge velocità da panico 18X ma ha 2MB contro gli 8 MB del 716A e dei Px classici...non è un BenQ questi sono il 740 - 750 e il buffer è sempre inchiodato al 92/98 % !!!! questa è una caratteristica dei Lite .... quindi è un vero Px ???? non si sa ancora e i plextoristi "puri" restano al 716A....certo che se assemblano la meccanica del 165P6 mettono il meglio a quanto si legge in giro....
... si lo ammetto sto mollando :muro: :muro: ho poco tempo.... ciao.

Giuliano

matboscolo
22-06-2006, 10:13
...il 760 raggiunge velocità da panico 18X ma ha 2MB contro gli 8 MB del 716A e dei Px classici...non è un BenQ questi sono il 740 - 750 e il buffer è sempre inchiodato al 92/98 % !!!! questa è una caratteristica dei Lite .... quindi è un vero Px ???? non si sa ancora e i plextoristi "puri" restano al 716A....certo che se assemblano la meccanica del 165P6 mettono il meglio a quanto si legge in giro....
... si lo ammetto sto mollando :muro: :muro: ho poco tempo.... ciao.

Giuliano
Sei stato chiaro invece, grazie per le info ;)
Sapevo che il 760 è un 18x ed il 716 è un 16x ma ero all'oscuro di tutto il resto.

icoborg
23-06-2006, 12:18
vorrei dei consigli per un plex premium di un mio amico..
l'ho preso cosi per vedere com'era...
ho notato che in lettura tipo installando da cd è molto lento rispetto a un qualsiasi lettore dvd.
e anche le masterizzazione prima di partire ci mettono + del mio plex 24x è normale che sia cosi? oppure è stato settato qualkosa con tempi troppo lunghi?
se è cosi è possibile risettare tutto a default? come?^^

thx^^

matboscolo
23-06-2006, 13:23
vorrei dei consigli per un plex premium di un mio amico..
l'ho preso cosi per vedere com'era...
ho notato che in lettura tipo installando da cd è molto lento rispetto a un qualsiasi lettore dvd.
e anche le masterizzazione prima di partire ci mettono + del mio plex 24x è normale che sia cosi? oppure è stato settato qualkosa con tempi troppo lunghi?
se è cosi è possibile risettare tutto a default? come?^^

thx^^
Non è normale, anzi il premium ha un tempo d'accesso da record, >65 ms quindi è il drive più veloce in commercio in questo parametro.
Prova ad aprire il programma plextool fornito in dotazione col master e vai su "drive settings". Poi vai su "silent mode" e togli la spunta dalla casella "enable silent mode". Dopodichè clicca in basso su "saves changes to drive".
Riavvia il pc e controlla se ha ancora gli stessi difetti di prima, in caso affermativo il drive è guasto.

icoborg
23-06-2006, 13:36
ma vanno bene anche gli ultimi plex tools?

icoborg
23-06-2006, 23:30
con nero cd-dvd speed da questo risultato su un cd audio originale..

http://proctor61.interfree.it/images/px.png

ce qualkosa ke nn va...
e il silent mode nn è attivato.

matboscolo
24-06-2006, 12:18
ma vanno bene anche gli ultimi plex tools?
Si, va benissimo qualsiasi versione di quel programma per regolare o disattivare il silent mode

matboscolo
24-06-2006, 12:21
con nero cd-dvd speed da questo risultato su un cd audio originale..

http://proctor61.interfree.it/images/px.png

ce qualkosa ke nn va...
e il silent mode nn è attivato.
Se hai fatto tutto come ti avevo suggerito ed il silent mode è disattivato allora il premium che ti hanno dato ha qualche problema. Controlla bene, le velocità che raggiunge (in base al test che hai fatto) sono circa comprese tra 14 - 32x ed è proprio una delle regolazioni del silentmode. Tra l'altro anche i tempi d'accesso sono molto alti.
Prova anche ad aggiornare il firmware, vedo che hai la versione 1.06. Adesso è uscita la 1.07

icoborg
25-06-2006, 22:38
allora questo è un altro shot fatto con un cd data
quello era un cd audio vekkiotto originale.(anche se usato poco)

http://proctor61.interfree.it/images/px2.jpg

io ho notato ke facendo il test + volte ogni tanto capito con questo o col il cd audio precedente che gli accessi rallentino come il primo shot...
ho notato ke su px tools nn riesco a forzare la velocita di lettura a 52x (dalle opzioni del silent mode) sulle opzioni basic lo spindown time è di 2 minuti.
è giusto o no?
matboscolo mi posti un test analogo fatto col tuo plex?

dopo aver formattato provvedero al cambio del firm allo 1.07.

ciao.

matboscolo
26-06-2006, 11:16
allora questo è un altro shot fatto con un cd data
quello era un cd audio vekkiotto originale.(anche se usato poco)

io ho notato ke facendo il test + volte ogni tanto capito con questo o col il cd audio precedente che gli accessi rallentino come il primo shot...
ho notato ke su px tools nn riesco a forzare la velocita di lettura a 52x (dalle opzioni del silent mode) sulle opzioni basic lo spindown time è di 2 minuti.
è giusto o no?
matboscolo mi posti un test analogo fatto col tuo plex?

dopo aver formattato provvedero al cambio del firm allo 1.07.

ciao.
Ti rispondo subito, lo spindown time non centra con le prestazioni, puoi lasciarlo così, quello è il tempo che ci mette il motore a fermarsi invece di girare a vuoto quando non viene utilizzato il drive per un tempo pari a X minuti. Serve per il risparmio energetico e per non usurare inutilmente il motore se non si utilizza il drive pur con cd inserito.

Per abilitare la lettura a 52x (fermo restando che devi togliere la spunta dal silent mode come ti ho indicato e salvare le modifiche sul drive) devi tener premuto per qualche secondo il bottone di apertura del cassetto. Dopo un breve intervallo di tempo il led si illuminerà e si aprirà il vassoio. A quel punto puoi inserire il cd e la lettura a 52x sarà abilitata per tutto il tempo in cui quel cd rimarrà dentro il master. Si azzera tutto se riapri il cassetto (senza tenere premuto il tasto) ed inserisci un altro disco, oppure se riavvii il pc. Non ti consiglio di abilitare perennemente la lettura a 52x perchè ti fa guadagnare qualche secondo a scapito di un maggior rischio di errori con cd rovinati o sbilanciati ed una maggior usura del drive.

Adesso faccio un test e lo posto...

matboscolo
26-06-2006, 11:32
Ecco, questo è un cd audio masterizzato mi pare 3 anni fa della Taiyo Yuden. Mentre facevo il test avevo anche un paio di programmi aperti tra cui firefox e stavo navigando.


http://img156.imageshack.us/img156/2617/audiocdty8qa.png (http://imageshack.us)

icoborg
26-06-2006, 12:09
Ecco, questo è un cd audio masterizzato mi pare 3 anni fa della Taiyo Yuden. Mentre facevo il test avevo anche un paio di programmi aperti tra cui firefox e stavo navigando.


http://img156.imageshack.us/img156/2617/audiocdty8qa.png (http://imageshack.us)

ok allora hanno scazzato in una recensione dicendo ke si abilitava dal silent mode...la 52x..
cmq il mio test va bene quindi... la cosa anomala e che ogni tanto facendo vari di seguito...mi smolla quello lento...vabbe ti aggiorno dopo il firmware.^^ ora sono impegnatuccio.

DeeP BlacK
26-06-2006, 15:40
Maledetti Taiyo...tutti la stessa fine

giucasa
26-06-2006, 17:02
Maledetti Taiyo...tutti la stessa fine

... azzz... mi sa che non è un T.Y.... prendi un supporto nuovo leggi i numeri inseriti intorno al cerchietto centrale che dovrebbe essere opaco non trasparente e postalo.... vediamo se hai una Fake.

Ciao

Giuliano

DeeP BlacK
26-06-2006, 18:46
... azzz... mi sa che non è un T.Y.... prendi un supporto nuovo leggi i numeri inseriti intorno al cerchietto centrale che dovrebbe essere opaco non trasparente e postalo.... vediamo se hai una Fake.

Ciao

Giuliano

Bè mi sembra strano che non lo sia,l'anello centrale è opaco e le scansioni c1 sono sempre ottime,l'unico inconveniente è la durata,si spella con una facilità estrema.
Comunque,il codice che si legge nell'anello opaco è: JC473B0134880
il codice che si legge da sotto che sta appena fuori l'anello opaco è: 80PG1180

matboscolo
26-06-2006, 19:14
ok allora hanno scazzato in una recensione dicendo ke si abilitava dal silent mode...la 52x..
cmq il mio test va bene quindi... la cosa anomala e che ogni tanto facendo vari di seguito...mi smolla quello lento...vabbe ti aggiorno dopo il firmware.^^ ora sono impegnatuccio.
Quel test va bene, ma se ogni tanto ti salta fuori quello che hai postato per primo, per giunta con gli stessi cd, allora il master ha problemi. Non è normale che faccia così.

giucasa
02-07-2006, 23:38
Bè mi sembra strano che non lo sia,l'anello centrale è opaco e le scansioni c1 sono sempre ottime,l'unico inconveniente è la durata,si spella con una facilità estrema.
Comunque,il codice che si legge nell'anello opaco è: JC473B0134880
il codice che si legge da sotto che sta appena fuori l'anello opaco è: 80PG1180

dunque 80 PG 1180 e il tipo di supporto ... i miei Silver Printable indicano 80 PG 1174 la manifattura e lotto i tuoi JC 473 B 0134880 i miei DM 330 B 0777580 ora i Gold Printable 80 PG 1207 la manifattura 7M 474 A 0140380 gli aquarama (i Pastel Verbatin) 80 PG 1306 manifattura 2H 367 D 0183780 ... strano i Silver hanno un identificativo manifattura diverso dai soliti ....ne ho altri ma non apro nuove campane....

Ciao

Giuliano

matboscolo
03-07-2006, 11:21
Ho fatto questa scansione di un cd TY della plextor masterizzato 2-3 anni fa. Come si può vedere è moooolto diverso dai pastel di 2-3 anni fa (qualche msg addietro ho postato le scandalose scansioni). Questo mi fa anche pensare che dopotutto la versione 2.32a di plextools non è poi così buggata come si pensava, altrimenti avrebbe rilevato una marea di c1. Il cd come si vede è ancora eccellente: MAI PIù verbatim pastel, quando avrò finito gli ultimi 30 che mi rimangono prendo solo TY di altro genere, anche se sono bruttini esteticamente.

http://img156.imageshack.us/img156/6404/plextorty6gg.png (http://imageshack.us)

DeeP BlacK
03-07-2006, 23:34
Ho fatto questa scansione di un cd TY della plextor masterizzato 2-3 anni fa.

:eek:
a me una scansione cosi non viene fuori manco dopo appena masterizzato nonostante i Taiyo e il Premium!

matboscolo
04-07-2006, 00:15
:eek:
a me una scansione cosi non viene fuori manco dopo appena masterizzato nonostante i Taiyo e il Premium!
Infatti ci vuole un pò di fortuna perchè un cd venga fuori così. Però l'ho postata per dimostrare che i TY diciamo "NON PASTEL" hanno delle performance di durata nettamente superiori. Inoltre mi devo ricredere sui bug della versione 2.32a + premium. L'ho rifatta più volte quella scansione e gli errori sono sempre gli stessi. Essendo pochi mi pare sia in contrasto con la teoria secondo cui questa versione sarebbe ultrabacata. Almeno mi viene da pensare così a rigor di logica...

giucasa
04-07-2006, 06:02
Infatti ci vuole un pò di fortuna perchè un cd venga fuori così. Però l'ho postata per dimostrare che i TY diciamo "NON PASTEL" hanno delle performance di durata nettamente superiori. Inoltre mi devo ricredere sui bug della versione 2.32a + premium. L'ho rifatta più volte quella scansione e gli errori sono sempre gli stessi. Essendo pochi mi pare sia in contrasto con la teoria secondo cui questa versione sarebbe ultrabacata. Almeno mi viene da pensare così a rigor di logica...

..OK faccio le scansioni con .32A di quei famosi CDA che conosci (i famosi incredibili) ... appena posso :mad: :mad: e ricontrolliamo il tutto....così sappiamo se è bacata... certo che spolverare l'archivio ci vuole calma e gesso :D :D

Ciao

DeeP BlacK
15-07-2006, 17:26
Che ne pensate di questi cdr 12x gold? mi piacerebbe darli in pasto al Premium

Ultradisc (http://www.lasercity.it/store/popup_image.php?pID=24567)

giucasa
15-07-2006, 18:47
... se ci capisco qualcosa mi faccio prete!!!!... il problema ai PxTool lo dava il ruter!!!! :muro: :muro: già mi impalla Primiere Pro e After Effects.... se li lancio con il ruter acceso non trovano un driver e vengono chiusi se invece accendo il ruter con i programmi già lanciati nessun problema... con i pxtool se è spento va tutto bene.... :muro: :muro: scansioni esatte se invece è acceso un disatro.... a proposito di CDA vecchi.... ho testato questo CDA masterizzato con il 52327S fine 2004....

Ciao

Giuliano

matboscolo
16-07-2006, 12:48
Che ne pensate di questi cdr 12x gold? mi piacerebbe darli in pasto al Premium

Ultradisc (http://www.lasercity.it/store/popup_image.php?pID=24567)
Sulla carta promettono bene, ho intenzione di prenderli anch'io per provarli, se si comportano meglio dei TY li userò per i cd a cui tengo di più.
Il problema è che costano 4,50 euro l'uno con custodia. Altrimenti si può risparmiare un pò rinunciando alla custodia e prendendo le campane da 25 , 50 o 100 cd.

matboscolo
16-07-2006, 12:50
... se ci capisco qualcosa mi faccio prete!!!!... il problema ai PxTool lo dava il ruter!!!! :muro: :muro: già mi impalla Primiere Pro e After Effects.... se li lancio con il ruter acceso non trovano un driver e vengono chiusi se invece accendo il ruter con i programmi già lanciati nessun problema... con i pxtool se è spento va tutto bene.... :muro: :muro: scansioni esatte se invece è acceso un disatro.... a proposito di CDA vecchi.... ho testato questo CDA masterizzato con il 52327S fine 2004....

Ciao

Giuliano
Quel cd di cui hai postato la scansione che tipo di TY è? Un gold, un silver o un printable?

giucasa
16-07-2006, 15:10
Quel cd di cui hai postato la scansione che tipo di TY è? Un gold, un silver o un printable?


... me l'aspettavo!!!! un Silver Printable fratello di quello che ti ho spedito.... semplicemente mostruoso.. :D :D :D i GOLD li conservo gelosamente!!!!.

Ciaoo

Giuliano

matboscolo
16-07-2006, 15:23
... me l'aspettavo!!!! un Silver Printable fratello di quello che ti ho spedito.... semplicemente mostruoso.. :D :D :D i GOLD li conservo gelosamente!!!!.

Ciaoo

Giuliano
Cos'hanno i gold in più rispetto ai printable (a parte essere più belli da vedere) che li conservi gelosamente? Non li fanno più? Perdona l'ignoranza ma non ne ho mai visto uno, finora ho comprato e usato solo Pastel o Plextor.

Ps: le tue scansioni sono in linea con le mie fatte sui cd plextor (perecchio migliori dei pastel), contando che io masterizzo a 4x tu invece a 8x di conseguenza hai meno c1. Ma jitter più alto, per questo preferisco 4x, la riduzione del jitter è la priorità assoluta, anche se un basso numero di c1 è cmq di fondamentale importanza.

giucasa
16-07-2006, 22:16
Cos'hanno i gold in più rispetto ai printable (a parte essere più belli da vedere) che li conservi gelosamente? Non li fanno più? Perdona l'ignoranza ma non ne ho mai visto uno, finora ho comprato e usato solo Pastel o Plextor.

Ps: le tue scansioni sono in linea con le mie fatte sui cd plextor (perecchio migliori dei pastel), contando che io masterizzo a 4x tu invece a 8x di conseguenza hai meno c1. Ma jitter più alto, per questo preferisco 4x, la riduzione del jitter è la priorità assoluta, anche se un basso numero di c1 è cmq di fondamentale importanza.

.. i Gold sono specifici per i CDA ...... e quelli che ho sono termoprintable quindi non posso gustarmeli visivamente se non rovinandoli...ma mi vanno bene così.

Ciaoooo

Giuliano

matboscolo
17-07-2006, 13:00
.. i Gold sono specifici per i CDA ...... e quelli che ho sono termoprintable quindi non posso gustarmeli visivamente se non rovinandoli...ma mi vanno bene così.

Ciaoooo

Giuliano
Ma i gold dovrebbero avere lo strato superficiale dorato (quello dove scrici col pennarello per intenderci) ma mantenere la stessa struttura interna degli altri TY, giusto? Ovvero strato organico in cianina stabilizzata e strato riflettente in argento. Mi confermi?

giucasa
17-07-2006, 18:10
Ma i gold dovrebbero avere lo strato superficiale dorato (quello dove scrici col pennarello per intenderci) ma mantenere la stessa struttura interna degli altri TY, giusto? Ovvero strato organico in cianina stabilizzata e strato riflettente in argento. Mi confermi?

.. si ma sono specifici per audio ... i miei sullo strato dorato hanno una carta termostampabile (cosa che non farei mai).... tipo i white ma non sono stampabili con le stampanti a getto ... ma con le prof. a laser...

Ciaoùùùù

Giuliano

matboscolo
17-07-2006, 19:06
.. si ma sono specifici per audio ... i miei sullo strato dorato hanno una carta termostampabile (cosa che non farei mai).... tipo i white ma non sono stampabili con le stampanti a getto ... ma con le prof. a laser...

Ciaoùùùù

Giuliano
Allora non sono specifici per l'audio, sono esattamente come gli altri. Atip 97m24s01f , strato organico cianina e strato riflettente in argento. Poi sopra lo strato in argento hanno una spruzzata di "vernice" dorata e li chiamano gold per fare scena, ma nella sostanza non cambia niente.
Io li comprerei perchè sono più belli da vedere, a patto che non costino molto di più perchè sarebbe una fregata di soldi visto che sono identici agli altri.
Dove li comperi tu i gold?

giucasa
17-07-2006, 19:16
Allora non sono specifici per l'audio, sono esattamente come gli altri. Atip 97m24s01f , strato organico cianina e strato riflettente in argento. Poi sopra lo strato in argento hanno una spruzzata di "vernice" dorata e li chiamano gold per fare scena, ma nella sostanza non cambia niente.
Io li comprerei perchè sono più belli da vedere, a patto che non costino molto di più perchè sarebbe una fregata di soldi visto che sono identici agli altri.
Dove li comperi tu i gold?

.. no!!!! i gold T.Y. sono solo un tipo con due capacità di memorizzazione ed Atip non cambia tra i vari modelli fatti un giretto ... a parte la lingua del sito ...tutto semplice semplice... ne ho rovinato uno per vederlo...na goduria!!!!

http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?category=12&style=D

ciao


Giuliano

p.s. dal solito crucco os-mediatrade.de se ne hanno ancora...

matboscolo
17-07-2006, 19:21
.. no!!!! i gold T.Y. sono solo un tipo con due capacità di memorizzazione ed Atip non cambia tra i vari modelli fatti un giretto ... a parte la lingua del sito ...tutto semplice semplice... ne ho rovinato uno per vederlo...na goduria!!!!

http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?category=12&style=D

ciao


Giuliano

p.s. dal solito crucco os-mediatrade.de se ne hanno ancora...
Ma fammi capire.... i GOLD sarebbero quelli che in jappone vendono sotto il marchio That's?

Ed in caso affermativo dove sta la differenza coi TY diciamo NORMALI? Lo strato riflettente è o non è in argento? Parliamoci chiaro, perchè se è in argento allora mi devi spiegare dove sta la differenza, proprio non capisco :confused:

giucasa
17-07-2006, 23:46
Ma fammi capire.... i GOLD sarebbero quelli che in jappone vendono sotto il marchio That's?

Ed in caso affermativo dove sta la differenza coi TY diciamo NORMALI? Lo strato riflettente è o non è in argento? Parliamoci chiaro, perchè se è in argento allora mi devi spiegare dove sta la differenza, proprio non capisco :confused:

.. THAT'S è il vero marchio commerciale della T.Y. come Verbatin è quello della Mitsubishi quindi i veri T.Y. "Branded" sono i That's....il sito postato è il sito della Taiyo Yuden in Giap.... :D :D .. i Gold sono solo quelli che vedi "lisci" o termoprintable ...il DIE in Cianina modificata è sempre il medesimo quello che cambia è lo strato riflettente superiore e la cura nella stesura dei polimeri ...(plastica).. contenete la parte riflettente e lo strato di cianina ... è anche la parte che crea il supporto e protegge il DIE... a sinistra vedi scritto Master ... ecco quelli sono il non plus ultra e stando al "Pilota" la differenza fra questi e gli altri e solo nei controlli di qualità e nella loro selezione o scelta accurata nella massa prodotta......(su quest'ultimo punto non sono totalmente concorde).

ciaooooooooooooo

Giuliano

p.s. per lo strato riflettente non so se è in argento o in una lega ma certo che visto la durata dei supporti negli anni funziona...

matboscolo
18-07-2006, 11:10
.. THAT'S è il vero marchio commerciale della T.Y. come Verbatin è quello della Mitsubishi quindi i veri T.Y. "Branded" sono i That's....il sito postato è il sito della Taiyo Yuden in Giap.... :D :D .. i Gold sono solo quelli che vedi "lisci" o termoprintable ...il DIE in Cianina modificata è sempre il medesimo quello che cambia è lo strato riflettente superiore e la cura nella stesura dei polimeri ...(plastica).. contenete la parte riflettente e lo strato di cianina ... è anche la parte che crea il supporto e protegge il DIE... a sinistra vedi scritto Master ... ecco quelli sono il non plus ultra e stando al "Pilota" la differenza fra questi e gli altri e solo nei controlli di qualità e nella loro selezione o scelta accurata nella massa prodotta......(su quest'ultimo punto non sono totalmente concorde).

ciaooooooooooooo

Giuliano

p.s. per lo strato riflettente non so se è in argento o in una lega ma certo che visto la durata dei supporti negli anni funziona...
Mi sa che il pilota ha ragione invece, se sono migliori è soltanto perchè sono selezionati, penso allora che siano al livello dei cd-r Plextor. Per sapere se lo strato riflettente è in oro o argento basta vedere il colore, se hanno lo stesso colore dei TY normali, ovvero quell'azzurino tenue tendente al verde, allora è logico che anche lo strato riflettente è in argento e quindi sono uguali agli altri TY (la storia dei polimeri diversi è facile sia una bufala, alle aziende conviene usare un solo processo produttivo se possono, soprattutto quando i prodotti sfornati sono già ottimi).
Se per assurdo lo strato riflettente fosse in oro (che riflette meno dell'argento ma dura molto di più perchè non subisce processi ossidativi) allora il colore sarebbe molto diverso, ed anche l'ATIP.
Grazie per le info Giuliano, era come supponevo

NetUnix
18-07-2006, 17:19
ciao raga..

saluti a tutti dato che è un po che non ci si "vede"...

ma avete visto che Plextor ha annunciato il Premium2 con AMQR??? :cincin: :sbav: :sbav:



saluti particolari a Mat ;)

Per giucasa
sei sempre alla ricerca di un liteon 52327S?

giucasa
18-07-2006, 20:51
ciao raga..

saluti a tutti dato che è un po che non ci si "vede"...

ma avete visto che Plextor ha annunciato il Premium2 con AMQR??? :cincin: :sbav: :sbav:



saluti particolari a Mat ;)

Per giucasa
sei sempre alla ricerca di un liteon 52327S?

... se è nuovo si!!!!!!!!! lo metto via per il 2° PC in programma tra alcuni mesi... con il Premium 2 che è in arrivo...azzz sono a 10 unità quando arriva il Premium 2...


Ciaooo

Giuliano


X Mat mi è arrivato e messo nello scatolotto il LiteOn 165P6 fine settimana inizio i test ma so che è un grande...per quanto riguarda lo strato rifflettente penso (ma è una mia supposizione) che sia una lega a base d'argento anche i gold... il colore non è strettamente legato al materiale esempio l'alluminio con un trattamento diventa giallo oro o nero...o ...argento vivo....

NetUnix
18-07-2006, 22:12
eheeeee....

pare però il premium2 costerà parecchio...120 cozze...

ne varrà la pena?!? :) Però sò anche che nella testa di malati come noi rappresenterebbe un tarlo duro da eliminare :p ...quindi... :asd:

giucasa
19-07-2006, 01:07
eheeeee....

pare però il premium2 costerà parecchio...120 cozze...

ne varrà la pena?!? :) Però sò anche che nella testa di malati come noi rappresenterebbe un tarlo duro da eliminare :p ...quindi... :asd:

....quindi si compra... semplice no?? :D :D

ciao

Giuliano

bongo74
19-07-2006, 09:18
YAMAHA 4416S ( l'ho avuto un paio di anni una bomba ),
i plextor fino al 24x erano una bomba..
Ciao !
sai il 4416 mi ha fatto 50 cd in 2 anni e poi è morto...cacchio!

matboscolo
19-07-2006, 14:20
ciao raga..

saluti a tutti dato che è un po che non ci si "vede"...

ma avete visto che Plextor ha annunciato il Premium2 con AMQR??? :cincin: :sbav: :sbav:



saluti particolari a Mat ;)

Per giucasa
sei sempre alla ricerca di un liteon 52327S?
Ciao Ric, mi fa piacere ritrovarti nelle nostre animate discussioni da malati mentali di perfezionismo :D

Riguardo al premium2 ci siamo accorti eccome, peccato che sia stato annunciato 2 mesi fa e non ci sia ancora nessun negozio che lo vende sto plextor...

CARONTE-XR
19-07-2006, 17:30
scusate mai voi per testare i cd/dvd con nero cd/dvd speed con i plextor siete intervenuti sul registro? perk con la 6.6.1.4 anche i plextor sono bloccati. nel file di registro.

giucasa
19-07-2006, 19:13
scusate mai voi per testare i cd/dvd con nero cd/dvd speed con i plextor siete intervenuti sul registro? perk con la 6.6.1.4 anche i plextor sono bloccati. nel file di registro.


...no!!! usiamo i Plextor Tool che come precisione non sono secondi a nessuno.

Ciao

Giuliano

CARONTE-XR
19-07-2006, 20:32
uhm si ok...ovviamente io chiedevo nel caso usaste nero...visto ke di test ne avete fatti anche con cdspeed...-.-

giucasa
20-07-2006, 04:01
uhm si ok...ovviamente io chiedevo nel caso usaste nero...visto ke di test ne avete fatti anche con cdspeed...-.-

..usando altri mast...tipo il 52327S :D :D io ho modificato il registro per il PIO na schifezza.

Ciao

Giuliano

DeeP BlacK
21-07-2006, 19:52
Sto testando i taiyo Prism Gold(Grazie a Giucasa che mi ha dato la dritta per reperirli),devo dire che dai primi test sono migliori dei silver che ho sempre avuto.
Cioè ne ho fatti solo 2,ma in genere coi Silver un picco o due sopra i 12 errori C1 per settore ci sono sempre.
Qua no,e ci sono molti settori con 0 C1 :eek:
Rasentano la perfezione!
Se poi il filler che hanno sopra per la stampa li protegge come sembra,uno l'ho volutamente rovinato rigandolo con forbici :Perfido: ,sono a cavallo !
Infatti il problema dei Silver non printable è che mi si spellano che è un piacere!

matboscolo
22-07-2006, 00:35
Sto testando i taiyo Prism Gold(Grazie a Giucasa che mi ha dato la dritta per reperirli),devo dire che dai primi test sono migliori dei silver che ho sempre avuto.
Cioè ne ho fatti solo 2,ma in genere coi Silver un picco o due sopra i 12 errori C1 per settore ci sono sempre.
Qua no,e ci sono molti settori con 0 C1 :eek:
Rasentano la perfezione!
Se poi il filler che hanno sopra per la stampa li protegge come sembra,uno l'ho volutamente rovinato rigandolo con forbici :Perfido: ,sono a cavallo !
Infatti il problema dei Silver non printable è che mi si spellano che è un piacere!
Infatti saranno i prossimi cd che prenderò, i pastel non sono a questo livello purtroppo. Tra l'altro si vede anche dal prezzo che i TY prism gold sono più selezionati, costano sui 40 euro nel cakebox da 100 cd. I pastel sono sui 24 euro se non ricordo male per la stessa confezione da 100. Non è poca la differenza

Ps: e comunque devo fare assolutamente una prova con questi, devo decidermi a prenderne qualcuno per testarli:

http://img230.imageshack.us/img230/2848/aaki8.jpg (http://imageshack.us)

giucasa
22-07-2006, 08:20
Infatti saranno i prossimi cd che prenderò, i pastel non sono a questo livello purtroppo. Tra l'altro si vede anche dal prezzo che i TY prism gold sono più selezionati, costano sui 40 euro nel cakebox da 100 cd. I pastel sono sui 24 euro se non ricordo male per la stessa confezione da 100. Non è poca la differenza

Ps: e comunque devo fare assolutamente una prova con questi, devo decidermi a prenderne qualcuno per testarli:

http://img230.imageshack.us/img230/2848/aaki8.jpg (http://imageshack.us)


......provali velocemente !!!! che poi li compro!!!!! ... se non lo hai capito è un' ordine non una richiesta!!!!! :ciapet: :ciapet:

Ciao


Giuliano

matboscolo
22-07-2006, 12:52
......provali velocemente !!!! che poi li compro!!!!! ... se non lo hai capito è un' ordine non una richiesta!!!!! :ciapet: :ciapet:

Ciao


Giuliano
Allora ubbidisco, non si sa mai che parta un colpo dal tuo cannone :D

giucasa
22-07-2006, 20:32
Allora ubbidisco, non si sa mai che parta un colpo dal tuo cannone :D

... aspetto con ansia.... :D :D

Ciao

Giuliano

matboscolo
24-07-2006, 15:25
Intanto ho trovato questa prova sui supporti Ultradisk che sono sicuro avrete già letto, siete delle vecchie faine :D
Dai test sembrano piuttosto scadenti, non in senso assoluto ma se paragonati ai Taiyo Yuden sfigurano, sia per il jitter (anche se il test è poco attendibile) sia per il numero di errori c1. Il problema: è attendibile fare i test col masterizzatore dvd?? (hanno usato il plextor 712)
Tempo addietro noialtri malati avevamo concluso che il premium era molto più preciso nella rilevazione rispetto ai masterizzatori dvd plextor. Ma dico io... non potevano usare il Premium per i test?? E soprattutto: non specificano a che velocità hanno registrato quel cd ne con quale masterizzatore, siccome gli ultradisk sono ottimizzati per velocità tra 1x e 12x l'informazione mancante mi sembra fondamentale! Mah :muro:

http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11800&PageId=1

giucasa
24-07-2006, 19:20
Intanto ho trovato questa prova sui supporti Ultradisk che sono sicuro avrete già letto, siete delle vecchie faine :D
Dai test sembrano piuttosto scadenti, non in senso assoluto ma se paragonati ai Taiyo Yuden sfigurano, sia per il jitter (anche se il test è poco attendibile) sia per il numero di errori c1. Il problema: è attendibile fare i test col masterizzatore dvd?? (hanno usato il plextor 712)
Tempo addietro noialtri malati avevamo concluso che il premium era molto più preciso nella rilevazione rispetto ai masterizzatori dvd plextor. Ma dico io... non potevano usare il Premium per i test?? E soprattutto: non specificano a che velocità hanno registrato quel cd ne con quale masterizzatore, siccome gli ultradisk sono ottimizzati per velocità tra 1x e 12x l'informazione mancante mi sembra fondamentale! Mah :muro:

http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11800&PageId=1


... si non è il massimo delle delizie ... resta il fatto che è stato mast e testato con il 712...

Ciao

Giuliano

matboscolo
24-07-2006, 23:09
... si non è il massimo delle delizie ... resta il fatto che è stato mast e testato con il 712...

Ciao

Giuliano
Si, ma a quale velocità? E poi a dire il vero si presume sia stato masterizzato con il 712 perchè loro non lo dicono, a meno che non mi sia sfuggito...
Per fare un test serio avrebbero dovuto masterizzarlo con un Premium, un Liteon, un F1 ad esempio e scrivere tutti i dettagli relativi alla velocità di scrittura, purtroppo quel test è stato fatto solo per mettere a prova la tenuta del supporto dopo l'esposizione a condizioni ambientali estreme, non per testare la qualità. A loro interessava solo vedere se gli errori c1 erano gli stessi rifacendo più volte i test, non quanti fossero :rolleyes:

giucasa
25-07-2006, 06:19
Si, ma a quale velocità? E poi a dire il vero si presume sia stato masterizzato con il 712 perchè loro non lo dicono, a meno che non mi sia sfuggito...
Per fare un test serio avrebbero dovuto masterizzarlo con un Premium, un Liteon, un F1 ad esempio e scrivere tutti i dettagli relativi alla velocità di scrittura, purtroppo quel test è stato fatto solo per mettere a prova la tenuta del supporto dopo l'esposizione a condizioni ambientali estreme, non per testare la qualità. A loro interessava solo vedere se gli errori c1 erano gli stessi rifacendo più volte i test, non quanti fossero :rolleyes:


...ma io aspetto te !!! :D :D "il Marziano dell'audio" :ciapet: :ciapet: poi eventualmente li compro....


Ciaooo

Giuliano

matboscolo
25-07-2006, 16:18
...ma io aspetto te !!! :D :D "il Marziano dell'audio" :ciapet: :ciapet: poi eventualmente li compro....


Ciaooo

Giuliano
Ma non ero il tritacarne? :ciapet: Adesso sono diventato marziano pure :D :D

NetUnix
26-07-2006, 20:07
ciao raga,

temo che il mio LTR52246S si sia danneggiato durante un impulso di tensione della corrente elettrica. La tensione è caduta e rialzatasi di botto sicchè il pc si è riavviato. Durante il post ho notato uno strano lampeggio (come frequenza) del led del masterizzatore: in windows il vassoio del masterizzatore si chiudeva automaticamente raggiunta la sua massima estensione di apertura. Ho pensato che il firmware potesse essersi corrotto così lo rifleshato. Il problema del vassoio sembra risolto tuttavia per assicurarmi che il gioiellino fosse integro, masterizzo un CD audio TY verbatim pastel a 8x; quindi analizzo con Kprobe che mi restituisce il risultato in allegato:
la voce "errors" nel pannello di kprobe riporta il valore di 182
Ma che sono queste barre verdi e gli errors=182???? :confused: :confused:
il piccolo masterizza e legge ma avrà qualche problema?

Mentre qusti sono i risultati ottenuto con neroCD/DVD speed 4.5.1

Informazioni generali
Drive: LITE-ON LTR-52246S
Firmware: 6S0F
Tipo di disco:: Audio CD (Taiyo Yuden)
Velocità selezionata: 8 X
C1 errors
MAX: 8
media: 0.08
Totale: 205
C2 errors
MAX: 0
media: 0.00
Totale: 0
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 5:47
Numero di campioni: 2645
Intervallo scansione medio: 1.01 sec
Anomalie eliminate: 0

Da queste scansioni parrebbe essere in forma ma mi preoccupano quelle barre verdi che che nn dovrebbero esserci e quegli "errors=182"

Anche la scansione con i plextools e il premium attesta il buon stato di salute del CD masterizzato...sarà anche del masterizzatore?

Tra l'altro ho notato che questi "errors" si verificano solo a valori di velocità di scansione diverse da Max....

mmmm :confused: :mbe:
Non mi era mai capitato prima :( (o almeno non l'avevo notato se trattasi di un compotamento normale..)

giucasa
27-07-2006, 03:41
.. non dovresti avere problemi per KProbe disinstallalo e rinstallalo... se ci fossero dei CU i PXTool e CDSpeed li avrebbero segnalati provabile che dopo aver flashato il mast si sia creato un bug su KProbe,,, ciaooo

Giuliano

goriath
27-07-2006, 17:46
Salve a tutti, non so se è il posto più indicato per chiedere...

Qualcuno possiede il LiteON SOHC-5235K? Com' è sotto il profilo della qualità di lettura/scrittura?

matboscolo
29-07-2006, 17:03
E' finalmente in vendita a 109 euro il Premium 2 in un negozio online tedesco. Non è quello dove mi rifornisco abitualmente però, la cosa lascia comq ben sperare.

littlemau
29-07-2006, 23:54
Azz...da quant'è che perlustri il web...segugio!
Cmq c'è anche a 99,90. :D

matboscolo
30-07-2006, 10:11
Azz...da quant'è che perlustri il web...segugio!
Cmq c'è anche a 99,90. :D
Un pezzo :D ;)
Io sarò anche un segugio ma voi siete delle vecchie faine :ciapet:

littlemau
30-07-2006, 10:22
... ma voi siete delle vecchie faine :ciapet:
Ti riferisci a giucasa ...ovviamente! :fagiano:

matboscolo
30-07-2006, 11:46
Ti riferisci a giucasa ...ovviamente! :fagiano:
Non volevo dirlo perchè poi il vecchietto terribile mi fucila... ma ormai il dado è tratto e ne subiremo tutti l'iraconda vendetta appena se ne accorgerà :sofico:

giucasa
30-07-2006, 15:54
Salve a tutti, non so se è il posto più indicato per chiedere...

Qualcuno possiede il LiteON SOHC-5235K? Com' è sotto il profilo della qualità di lettura/scrittura?

... non lo conosco ... purtroppo!! si solito i LiteOn CD-RW sono ottimi per i CDA ... mi sono fermato ak 52327S e 52328S ...provo a cercare in giro ma brutto periodo per informazioni...

Ciao

Giuliano

giucasa
30-07-2006, 15:55
... non lo conosco ... purtroppo!! si solito i LiteOn CD-RW sono ottimi per i CDA ... mi sono fermato ak 52327S e 52328S ...provo a cercare in giro ma brutto periodo per informazioni...

Ciao

Giuliano

P.S. sul Premium 2
... no!!!! sparo a GUIDO se me lo molla a questi prezzi !!! garantito :D :D :D

littlemau
30-07-2006, 16:33
Azz... a te quanto ti fa "Guido"??? :Prrr:

matboscolo
30-07-2006, 17:35
Azz... a te quanto ti fa "Guido"??? :Prrr:
6,99 euro la versione retail
5,99 quella bulk

:D :D :D

giucasa
31-07-2006, 00:20
6,99 euro la versione retail
5,99 quella bulk

:D :D :D

.. x 10 semplice !!!! :ciapet: :ciapet: 80/85 Euro...

Ciaooo

Giuliano

matboscolo
31-07-2006, 11:07
.. x 10 semplice !!!! :ciapet: :ciapet: 80/85 Euro...

Ciaooo

Giuliano
Non è che il mitico guido può procurartene uno in più, se gli dici che è per un tuo amico marziano non ti dirà mica di no! :mc: :D :cool:

giucasa
31-07-2006, 19:12
Non è che il mitico guido può procurartene uno in più, se gli dici che è per un tuo amico marziano non ti dirà mica di no! :mc: :D :cool:

..domani lo chiamo poi ti telefono OK...

Ciao

Giuliano

matboscolo
31-07-2006, 19:22
..domani lo chiamo poi ti telefono OK...

Ciao

Giuliano
Troppo gentile, e non preoccuparti nel caso non fosse possibile, so che non dipende da te :)

Grave Digger
16-09-2006, 01:08
ragazzi ho comprato d'occasione a 28 euro spedito un masterizzatore cdrw yamaha,modello crw8824e EIDE yamaha,ancora imballato,per masterizzare audio....ho fatto una cretinata???

grazie

NetUnix
16-09-2006, 09:31
ragazzi ho comprato d'occasione a 28 euro spedito un masterizzatore cdrw yamaha,modello crw8824e EIDE yamaha,ancora imballato,per masterizzare audio....ho fatto una cretinata???

grazie


se è nuovo e soddisfa le tue necessità NO altrimenti... :cry:

NetUnix
16-09-2006, 09:35
Troppo gentile, e non preoccuparti nel caso non fosse possibile, so che non dipende da te :)


bhè raga, se salta fuori un premium2 in piu....sapet già a chi rifilarlo :D :D ;)