PDA

View Full Version : I 3 migliori masterizzatori CD della "storia".


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

Colin McRae
04-02-2005, 00:31
Originariamente inviato da morph_it
no comment.

Io penso invece che i CD masterizzati difficilmente arrivano agli originali, pur convenendo che non tutti gli album hanno una qualità degna del prezzo pagato.

In ogni caso non capisco ancora la necessità di spendere 100€ per uno yamaha F1 (non ho idea di quanto costi realmente) e poi accontentarsi di ascoltare musica in auto. Tutti mi avete dato buone motivazioni su cosa si possa fare con un masterizzatore, ma ancora non ho capito che fa un benq di così male rispetto ad un F1, se poi nessuno li ascolta nella maniera giusta.

Sapevo che questo non è un posto di appassionati di audiofilia, ma dire che li ascolti in macchina con un impianto bose (8+1), mi sembra ridicolo, visto che la fonte sonora ideale è un punto. Considerando poi che devi tenere il motore sotto un certo regime e che l'acustica dell'auto non è certo l'ideale, giungo alla conclusione che in realtà questi masterizzatori servano a ben poco.

Per quanto riguarda la creatività, dubito (magari mi sbaglio, non ti conosco) che tu possa avere maggior orecchio e capacità di chi quel CD lo ha creato. Semplicemente con le tue modifiche hai alterato l'originale, ed hai enfatizzato i bassi a scapito della scena o della trasparenza o etc etc. Addirittura hai inserito una traccia 5+1. Bravo tecnicamente ma inutile in quanto ad ascolto. Figurati se mi mettessi a modificare i CD dei pink Floyd dopo che c'è passato Alan Parson:sofico:

Lungi da me l'idea di criticare qualcuno, sono solo un appassionato, che non capisce (dopo aver speso soldi) a che cavolo serve un masterizzatore da 100€ se poi cmq devo usare l'originale...una risposta ce l'ho...gli altri sono peggio...il problema è, quanto peggio?

Inoltre credo che la cosa più importante, sia l'orecchio poi l'originale ,il lettore, poi il supporto, poi il masterizzatore, come vedi questo elemento è l'ultimo della lista.
Metto l'orecchio per primo poichè se ce l'hai foderato di legno (notoriamente materiale sordo), il CD puoi scriverlo anche anche a mano non ti accorgi delle differenze.:D

Ragazzo mio... il concetto é semplice!
Quando puoi, ascolti l'originale (sempre che sia su CD).
Quando non puoi, vuoi il massimo dalla copia che ti fai...

Life is simple. :D

DeeP BlacK
04-02-2005, 01:38
Originariamente inviato da Colin McRae
Ragazzo mio... il concetto é semplice!
Quando puoi, ascolti l'originale (sempre che sia su CD).
Quando non puoi, vuoi il massimo dalla copia che ti fai...

Life is simple. :D

Per filo e per segno ciò che volevo esprimere.
Un Appunto:avevo già detto che non si può paragonare una macchina(insonorizzata che si voglia) con un ambiente home,mi pareva chiaro!
E poi chi ha detto che la musica la devo sentire per forza con macchina in movimento,sarò strano, pazzo,ma spesso passo delle buone mezz'ore a macchina ferma a sentirmi i cd rilassato sul sedile.

:)

korry78
04-02-2005, 09:59
Originariamente inviato da korry78
...
Quindi perchè non cercare comunque, in fase di copia, la massima qualità possibile?
...

Ke è anche quello ke volevo dire io... ;)

morph_it
04-02-2005, 11:13
Daccordissimo con voi per quanto riguarda la massima qualità possibile...ma... secondo me, la massima qualità è sempre legata la rapporto prezzo prestazioni. In tutto il mondo dell'audio è così, non tutti possono permettersi dei diffusori B&W nautilus da 50.000€.

Se poi mi dite che tra un buon masterizzatore ed un comune LG da 25€, esiste una differenza talmente abissale...secondo me gran parte della qualità è legato all'effetto placebo. Così come vale per i cavi, anche mille euro per dei cavi che suonano poco megli di quelli autocostruiti...màh.

La vita non è così semplice, e una questione di compromessi:D
Per citare Luca Cadeddu di Tntaudio nella recensione del Linn majik
"Lo sapete, in fondo l'HiFi è l'Arte del compromesso migliore"

P.S. Dimenticavo...anch'io ascolto musica in auto, ci mancherebbe, ma l'ascolto non è buono neanche ad auto ferma, per via della configurazione volumetrica dell'auto e per molte altre motivazioni, e una questione di fisica del suono non di gusti (a prescindere che ognuno può averne).

DeeP BlacK
04-02-2005, 14:54
Visto che si è parlato anche di supporti ho sentito dire che ci sono dei cdr migliori dei T.Y.,sono i TDK Medical http://www.tdkmedical.com/cdr/index.html

Se ne sa niente?

li distribuisce in Ita la GE (general elettronics,la stessa delle valvole...),bisogna ordinarne almeno 200 e costan sui 1,5 euro l'uno in versione spindle.

matboscolo
04-02-2005, 15:13
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Visto che si è parlato anche di supporti ho sentito dire che ci sono dei cdr migliori dei T.Y.,sono i TDK Medical http://www.tdkmedical.com/cdr/index.html

Se ne sa niente?

li distribuisce in Ita la GE (general elettronics,la stessa delle valvole...),bisogna ordinarne almeno 200 e costan sui 1,5 euro l'uno in versione spindle.
Davvero qualcuno ha osato dire che sono migliori dei TY?:D
Scherzi a parte non li conosco quei tdk, non li avevo mai visti...
Bisognerebbe fare un bel pò di test sui c1 e sul jitter, quanto mi piacerebbe averne uno per le mani:cool:
Certo che il prezzo è paurosamente alto, 100 cd sono 150€, qualcosa di speciale devono averlo per costare così tanto.

giucasa
04-02-2005, 18:37
Originariamente inviato da matboscolo
Davvero qualcuno ha osato dire che sono migliori dei TY?:D
Scherzi a parte non li conosco quei tdk, non li avevo mai visti...
Bisognerebbe fare un bel pò di test sui c1 e sul jitter, quanto mi piacerebbe averne uno per le mani:cool:
Certo che il prezzo è paurosamente alto, 100 cd sono 150€, qualcosa di speciale devono averlo per costare così tanto.


..ragazzi ho già risposto su questi TDK su l'altro thread.... Mat sei grandeee!!! vuoi fare il test a dei CD per microscopio elettronico e robetta del genere...azzzaarola possono anche costare solo 5 euro l'uno...:D :mc: :D :D e vengono scritti da mast speciali, il bello è che potrebbero essere fatti dalla T.Y. per la TDK che se ricordi è la proprietaria della T.Y.. ne ho avuto un paio per le mani sono rigidissimi una protezione antigraffio da panico ma se cascano ciao ciao... il dvd era tosto e spesso...

ciao

Giuliano

matboscolo
04-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da giucasa
..ragazzi ho già risposto su questi TDK su l'altro thread.... Mat sei grandeee!!! vuoi fare il test a dei CD per microscopio elettronico e robetta del genere...azzzaarola possono anche costare solo 5 euro l'uno...:D :mc: :D :D e vengono scritti da mast speciali, il bello è che potrebbero essere fatti dalla T.Y. per la TDK che se ricordi è la proprietaria della T.Y..

ciao

Giuliano
Eccoti qua:D
Certo che voglio testare, qua si testa tutto:O
Questi tdk medical non li avevo mai sentiti (oppure non ricordo), pensavo fossero cd normali, ma spiegami bene, cos'hanno di speciale? Li puoi incidere solo con il macchinario per la mammografia??:sofico: :mc:

Anzi adesso mi vado a vedere cosa hai risposto nell'altro 3d, userò la ricerca una volta tanto:cool:

spruz
04-02-2005, 18:54
Raga..dato che devo fare un ordine di cd, e non sò che prendere mi dareste un consiglio?'
li uso al 99% per masterizzare cd audio.
grazie.

matboscolo
04-02-2005, 18:56
Sono stato un missile, ho già trovato la risposta, quoto le parole di Giuliano dall'altro 3d, tanto ho comprato le licenze e posso divulgare il suo verbo senza incorrere in sanzioni di alcun genere:gluglu:

Giuliano dixit:
La TDK è la proprietaria della T.Y. e quello che ti riferisci sono CD e DVD per archiviazione dati di ricerca medica (film di interventi particolari di microchirurgia, ho di scansioni con microscopio elettronico ecc tra l' altro si usa un linguaggio speciale) sono produzioni particolari che hanno per scopo la conservazione per decenni (oltre un secolo dicono) delle informazioni scritte senza perdere nulla.... il costo si aggira se non vado errato sui 3/5 euro per un CD e per dvd tre volte tanto.

ciao

Giuliano

matboscolo
04-02-2005, 19:01
Originariamente inviato da spruz
Raga..dato che devo fare un ordine di cd, e non sò che prendere mi dareste un consiglio?'
li uso al 99% per masterizzare cd audio.
grazie.
Ciao Spruz, mi ricordo del tuo nick dal 3d sulla abit;)
I migliori se fai audio, e te lo possono confermare tutti, sono i Taiyo Yuden che attualmente in Italia trovi come

Plextor (tutti i tipi)
Verbatim (solo i Pastel 48x, da non confondere con i verbatim "color disk")

All'estero li trovi in versione printable oppure anche silver, quelli argentati senza nessun marchio stampato.

Metodo molto semplice x riconoscerli: tutti i TY hanno l'anello centrale di plastica opaco, non trasparente.

Se vuoi dei link dove puoi approfondire tutti i test che abbiamo fatto su questi supporti o sulla masterizzazione audio in generale non hai che da chiedere;)

spruz
04-02-2005, 19:07
Originariamente inviato da matboscolo
Ciao Spruz, mi ricordo del tuo nick dal 3d sulla abit;)
I migliori se fai audio, e te lo possono confermare tutti, sono i Taiyo Yuden che attualmente in Italia trovi come

Plextor (tutti i tipi)
Verbatim (solo i Pastel 48x, da non confondere con i verbatim "color disk")

All'estero li trovi in versione printable oppure anche silver, quelli argentati senza nessun marchio stampato.

Metodo molto semplice x riconoscerli: tutti i TY hanno l'anello centrale di plastica opaco, non trasparente.

Se vuoi dei link dove puoi approfondire tutti i test che abbiamo fatto su questi supporti o sulla masterizzazione audio in generale non hai che da chiedere;)

Molto gentile, se mi fai un pvt ben farcito anche di negozi on line dove comprarli :sbav:
Grazie
:D

matboscolo
04-02-2005, 19:20
Originariamente inviato da spruz
Molto gentile, se mi fai un pvt ben farcito anche di negozi on line dove comprarli :sbav:
Grazie
:D
Allora come discussioni trovi qualcosa di interessanti in queste, ma devi leggerle con calma perchè sono lunghette:p
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649157

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=681964

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=809075

Per quanto riguarda i link x domani ti faccio avere un paio di siti tedeschi (adesso sto uscendo e ho poco tempo)... Purtroppo per quanto riguarda quelli italiani forse ti può aiutare qualcun altro perchè io li compro vicino casa mia, li trovo a 45 centesimi l'uno completi di custodia, un prezzo ottimo che mi rende sconveniente ordinarli da altre parti, li pagherei sicuramente di più considerando le ss.

giucasa
05-02-2005, 00:26
Originariamente inviato da matboscolo
Sono stato un missile, ho già trovato la risposta, quoto le parole di Giuliano dall'altro 3d, tanto ho comprato le licenze e posso divulgare il suo verbo senza incorrere in sanzioni di alcun genere:gluglu:

Giuliano dixit:
La TDK è la proprietaria della T.Y. e quello che ti riferisci sono CD e DVD per archiviazione dati di ricerca medica (film di interventi particolari di microchirurgia, ho di scansioni con microscopio elettronico ecc tra l' altro si usa un linguaggio speciale) sono produzioni particolari che hanno per scopo la conservazione per decenni (oltre un secolo dicono) delle informazioni scritte senza perdere nulla.... il costo si aggira se non vado errato sui 3/5 euro per un CD e per dvd tre volte tanto.

ciao

Giuliano

un anneto fa nel reparto di medicina nucleare a Borgo Trento (Verona) Divisione di microchirurgia cerebrale un compagno di studi ora grande sfigato (è primario poveraccio), mi ha mostrato sti mostri sono bellini da vedere specialmente i DVD ...di più non so, solo che costano un casino ma ci vogliono mast particolari per scriverli girano a 1 x.
Ti ricordi quando navigando in giappone nei siti T.Y. e Mitsui vedevamo i CD con scritto medical..bene sono questi, infatti erano Mitsui e TDK quelli che ho visto.
ciao

Giuliano

matboscolo
05-02-2005, 13:42
Originariamente inviato da giucasa
un anneto fa nel reparto di medicina nucleare a Borgo Trento (Verona) Divisione di microchirurgia cerebrale un compagno di studi ora grande sfigato (è primario poveraccio), mi ha mostrato sti mostri sono bellini da vedere specialmente i DVD ...di più non so, solo che costano un casino ma ci vogliono mast particolari per scriverli girano a 1 x.
Ti ricordi quando navigando in giappone nei siti T.Y. e Mitsui vedevamo i CD con scritto medical..bene sono questi, infatti erano Mitsui e TDK quelli che ho visto.
ciao

Giuliano
Ora capisco la particolarità di questi cd. Magari è come dici tu ed è proprio la TY a produrli...

Colin McRae
06-02-2005, 10:33
Originariamente inviato da morph_it
Daccordissimo con voi per quanto riguarda la massima qualità possibile...ma... secondo me, la massima qualità è sempre legata la rapporto prezzo prestazioni. In tutto il mondo dell'audio è così, non tutti possono permettersi dei diffusori B&W nautilus da 50.000€.

Se poi mi dite che tra un buon masterizzatore ed un comune LG da 25€, esiste una differenza talmente abissale...secondo me gran parte della qualità è legato all'effetto placebo. Così come vale per i cavi, anche mille euro per dei cavi che suonano poco megli di quelli autocostruiti...màh.

La vita non è così semplice, e una questione di compromessi:D
Per citare Luca Cadeddu di Tntaudio nella recensione del Linn majik
"Lo sapete, in fondo l'HiFi è l'Arte del compromesso migliore"

P.S. Dimenticavo...anch'io ascolto musica in auto, ci mancherebbe, ma l'ascolto non è buono neanche ad auto ferma, per via della configurazione volumetrica dell'auto e per molte altre motivazioni, e una questione di fisica del suono non di gusti (a prescindere che ognuno può averne).
Beh, forse qualcuno di noi si puó permettere una Mercedes Serie S con impianto Bose dedicato ad 8 altoparlanti che dicono suonare meglio dell'impianto casalingo...

Colin McRae
06-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Visto che si è parlato anche di supporti ho sentito dire che ci sono dei cdr migliori dei T.Y. ,
Se ti sente il vecchietto terribile sei rovinato!!!
:D :D :D
Originariamente inviato da DeeP BlacK
sono i TDK Medical http://www.tdkmedical.com/cdr/index.html
Notare che sono tutti da 74 min. / 650 MB...
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Se ne sa niente?

li distribuisce in Ita la GE (general elettronics,la stessa delle valvole...),bisogna ordinarne almeno 200 e costan sui 1,5 euro l'uno in versione spindle.
Forse intendi la General Electric (http://www.ge.com/ita/en/) ??

giucasa
07-02-2005, 14:38
Beh, forse qualcuno di noi si puó permettere una Mercedes Serie S con impianto Bose dedicato ad 8 altoparlanti che dicono suonare meglio dell'impianto casalingo... [/QUOTE]

.. non mi permetto di possedere una Mercedes Classe S .... perchè????...... sono troppo lente!!!!!! e per di più Tetesca.... per il Vecchietto :cool: Terribile solo sprint del più brutale.... e poi un pilota.... W.C.R. ste cose dovrebbe conoscerle :muro: :muro:....comunque c'è un utente che come avatar (fortissimo) ha una BMW che si scopa (non si nota molto la scopa o spazaora in Veneto) una VW.... per me è sbagliato doveva essere una Mercedes che si fa un VW e nasceva la BMW........ dico bene Tetesco di Romagna :D :D ......behh adesso basta OT altrimenti una decina di scudisciate da parte del Paolo non me le leva nessuno.... sia chiaro un buon dico buon impianto HiFi non è minimamente paragonabile ad un impiato d'auto (troppo superiore) ma un normale impiantino H.T. ha problemi per raggiungere un sistema Bose 8+1 specialmente se l'auto è larga e ha solo due porte (il centro è esattamente tra i due poggiatesta anteriori)....controllato.

ciao a tutto il branco

Giuliano

Colin McRae
07-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da giucasa
.. non mi permetto di possedere una Mercedes Classe S .... perchè????...... sono troppo lente!!!!!!
Ci sarebbe questa, per te:
S 600 Biturbo
* BRABUS SV 12 Biturbo Hubraummotor, 640 PS / 471 kW, 1.026 Nm ab 1.750 U/min, 310 km/h (elektronisch limitiert)

:D :D

Immagino che le macchine con il limitatore non ti piacciano, ma fai uno sforzo, dai.... :p

matboscolo
07-02-2005, 15:32
Originariamente inviato da Colin McRae
Ci sarebbe questa, per te:
S 600 Biturbo
* BRABUS SV 12 Biturbo Hubraummotor, 640 PS / 471 kW, 1.026 Nm ab 1.750 U/min, 310 km/h (elektronisch limitiert)

:D :D

Immagino che le macchine con il limitatore non ti piacciano, ma fai uno sforzo, dai.... :p
Beh, il limitatore si può sempre toglierlo così fa i 335-340 Km/h, dovrebbe essere sufficiente anche per il terribile:D

MM
07-02-2005, 21:33
Ahò...!!!
Ma che state a scrive'.....?????

korry78
07-02-2005, 23:38
Originariamente inviato da MM
Ahò...!!!
Ma che state a scrive'.....?????

Han perso il ben dell'intelletto? :confused:

mat, colin e giu me ke ve siete fumati?!? :D


:sofico:

giucasa
08-02-2005, 06:17
Originariamente inviato da korry78
Han perso il ben dell'intelletto? :confused:

mat, colin e giu me ke ve siete fumati?!? :D


:sofico:

...una piccola presa per il fondo schiena!!!! per farci una risata :D :D :D e poi stiamo parlando di tecnologia :p :p :p ho mi sbaglio ??? pensa Brabus... la compri fai un giro e la porti a demolire....:rotfl: :rotfl: ( è successo a un mio conoscente con una SL...... ha sbiellato il limitatore s'era incasinato :rotfl: :rotfl: compreso 300K di euri).
... fumato!!! magariiii!!! sarebbe na botta di gioventù ora al massimo grappa....:muro: :muro: .

ciao al branco

Giuliano

Mister_Satan
08-02-2005, 10:09
lotus elise....

Colin McRae
08-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da Mister_Satan
lotus elise....

Effettivamente mi scuso per il megaOT che abbiamo creato... Il mio problema é che se si parla di automobili, mi scateno, peggio che con i PC... :D :D
Comunque si parlava della resa acustica dei CD masterizzati e del fatto se si potesse apprezzarne la differenza in auto.

Con la Lutus Elise hai una macchina superfiga, ma dubito che dentro si possa ascoltare la radio, se non a macchina ferma! :p

DeeP BlacK
24-02-2005, 12:00
Teniamo viva la discussione....

Allora nessuno ha provato il Premium con la masterizzazione a "Pits allargati" come va?
Se meglio o peggio dell'F1 ?!

littlemau
24-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Teniamo viva la discussione....

Allora nessuno ha provato il Premium con la masterizzazione a "Pits allargati" come va?
Se meglio o peggio dell'F1 ?!

korry78 te ne sarà grato! :D

E lui sicuramente ti può rispondere (e in parte l'ha già fatto in precedenti post). Uno dei pochi fortunati a trovare un premium a meno di 70 euro... azz. :p

DeeP BlacK
24-02-2005, 16:11
Si, li avevo visti i grafici Premium vs F1 su CD-A ma non mi pare che sul Premium ci fosse attivata la funzione VarirecII.

E appunto mi interesserebbe sapere come va in questa configurazione (e in che posizione in positivo,se 1 o 2 ecc).
Se la funzione era stata attivata allora il problema non si pone.

matboscolo
24-02-2005, 16:27
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Si, li avevo visti i grafici Premium vs F1 su CD-A ma non mi pare che sul Premium ci fosse attivata la funzione VarirecII.

E appunto mi interesserebbe sapere come va in questa configurazione (e in che posizione in positivo,se 1 o 2 ecc).
Se la funzione era stata attivata allora il problema non si pone.
Attenzione che non è la varirecII che consente di scrivere pit più larghi, la varirec serve a ridurre il jitter.

DeeP BlacK
24-02-2005, 16:36
Originariamente inviato da matboscolo
Attenzione che non è la varirecII che consente di scrivere pit più larghi, la varirec serve a ridurre il jitter.

Si perdono,una svista;)

korry78
24-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da littlemau
korry78 te ne sarà grato! :D

:asd:

;)


E lui sicuramente ti può rispondere (e in parte l'ha già fatto in precedenti post). Uno dei pochi fortunati a trovare un premium a meno di 70 euro... azz. :p

In effetti sono stato fortunato! :p
E c'è da dire ke anche Adric non si è fato pregare e ha approfittato subito... :ops: :D

Cmq non ho ancora mai testato il Premium "come si deve"! :muro:
Inoltre pierpippo (ke non smetterò mai di ringraziare e con cui ancora mi devo sdebitare :ave: ) mi ha regalato 2 Kodak Gold!!! :sbav:
Almeno uno lo devo provare. Lo Yammy come avevo detto tempo fa ha qualche "acciacco", x cui mi pare ke tra i 2 il Plextor produca masterizzazioni di migliore qualità. Secondo voi in che modo dovrei provarlo/i il/i Kodak?!? Aspetto consigli!!!
Un salutone a tutti gli amici sopra! :D
Corrado

PS: La presenza del Mistral sinceramente un po' mi manca... :(
Spero ke Paolo possa tornare qua presto! :)

giucasa
24-02-2005, 20:38
PS: La presenza del Mistral sinceramente un po' mi manca... :(
Spero ke Paolo possa tornare qua presto! :) [/QUOTE]

...che cosa è successo a Paolo???? ho notato che non si vede più dammi notizie!!!! anche in PVT.... tranquillo è solo un ordine
:p :p e senza discussioni.

ciao e che ...ulo!!! che ti ritrovi.... adesso vedo il mio OEM piangere...poi ti spiego.


Giuliano

p.s. informami non vorrei scrivergli e fare na ..aaazzz..ta questo vale per tutti anche per te Mat... azzz... mi aveva detto che aveva dei problemi....

marben
24-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da korry78
PS: La presenza del Mistral sinceramente un po' mi manca... :(
Spero ke Paolo possa tornare qua presto! :)

Ultimamente sono molto impegnato, quindi solo raramente posso gironzolare per il forum. E questa notizia mi ha un po' spaventato!

Mi unisco alla domanda di Giuliano (ciao!), fateci sapere.


Un saluto a tutti gli amici!

korry78
24-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da marben
Ultimamente sono molto impegnato, quindi solo raramente posso gironzolare per il forum. E questa notizia mi ha un po' spaventato!

Mi unisco alla domanda di Giuliano (ciao!), fateci sapere.


Un saluto a tutti gli amici!

Io non so cosa gli sia successo, ma non è più neanche tra i Mod del Forum... :(
Forse sa qcosa MM ke tempo fa aprì un topic x salutare Mistral.
Non so dirvi nulla di più.
Ciao! :)

Mister_Satan
24-02-2005, 23:53
domandone x i guru: ho preso un plextor 716, e sono novizio della casa: il varirec, cos'è, a cosa serve, e quì più< o meno ci siamo, ma soprattutto come si imposta? cosa comport variarlo, in + e in -? e come posso scegliere la regolazione ottimale?

grazie!! e scusate se sembra noioso.... è il primo px!!

matboscolo
25-02-2005, 09:55
Originariamente inviato da Mister_Satan
domandone x i guru: ho preso un plextor 716, e sono novizio della casa: il varirec, cos'è, a cosa serve, e quì più< o meno ci siamo, ma soprattutto come si imposta? cosa comport variarlo, in + e in -? e come posso scegliere la regolazione ottimale?

grazie!! e scusate se sembra noioso.... è il primo px!!
Ti rispondo x esperienza diretta col premium... Secondo me e anche secondo le prove che qualche sito ha fatto di tale funzionalità conviene impostarlo sempre a zero per ottenere la resa migliore, gli altri valori (soprattutto quelli estremi, sia negativi che positivi) portano a masterizzazioni non proprio ottimali in termini di jitter.
Questo vale soprattutto se usi i Taiyo Yuden che sono i migliori supporti per questo masterizzatore.

Poi però volevo aggiungere che dalle prove fatte personalmente (non che siano centinaia sia chiaro) il miglior cd in termini di jitter l'ho creato disabilitando la varirec, o meglio non attivandola visto che di default è disabilitata, e registrando ovviamente a 4x. Ho usato Burrrn come software di masterizzazione, è semplice ma efficace, un programmino leggerissimo e gratuito che consente di fare solo cd audio e compatibile col cd-text.
Come ultima cosa preciso per chi non lo sapesse che la varirec II (presente nel premium e nel 716) è praticamente uguale alla verirec I, con la sola differenza che ha un range di valori pari a 9 (dal -4 al +4 compreso lo 0) anzichè 5 (dal -2 al +2 compreso lo 0).


Ps:ovviamente mi aggiungo agli amici qui sopra (che saluto:) ) nel chiedere informazioni riguardo Paolo, non sapevo avesse avuto problemi e che non fosse più moderatore. Spero non sia nulla di grave ma semplicemente degli impegni momentanei...

DeeP BlacK
25-02-2005, 22:44
Ragazzi mi dovete dare una mano,sono troppo indeciso.

Mi serve un masterizzatore per CD AUDIO,avevo trovato un F1 su ebay ma poi un buco nell'acqua.

Ora l'indecisione è tra il Teac W540E che vende un utente qui sul forum e il Premium,lo affiancherò ad un 716A quindi i plextool e altre cosucce tipiche le avrò comunque....

Garanzia a parte vorrei sapere obbiettivamente quale è il migliore fra i due come qualità,i post addietro li ho letti tutti ma non mi hanno tolto tutti i dubbi.

:confused: :rolleyes:

giucasa
26-02-2005, 01:49
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Ragazzi mi dovete dare una mano,sono troppo indeciso.

Mi serve un masterizzatore per CD AUDIO,avevo trovato un F1 su ebay ma poi un buco nell'acqua.

Ora l'indecisione è tra il Teac W540E che vende un utente qui sul forum e il Premium,lo affiancherò ad un 716A quindi i plextool e altre cosucce tipiche le avrò comunque....

Garanzia a parte vorrei sapere obbiettivamente quale è il migliore fra i due come qualità,i post addietro li ho letti tutti ma non mi hanno tolto tutti i dubbi.

:confused: :rolleyes:

.. ha breve mi arriva il premium ma non lo considero superiore al 52327S (vero mat!!!) che resta nel case quindi se ne becchi uno prendilo ha il miglior rapporto qualità alta e costo irrisorio va benissimo anche il 52387S ma ho il dubbio che non sia come il precedente ho ancora il Creative 4.4.2 (leggi Plextor che va ancora malgrado anni es anni di lavoro ) ma sarebbe ora di una sua revisione (pulizia del laser).... comunque scrive gli audio a 1x

Mat... temo che Paolo abbia dei grossi problemi famigliari....me ne aveva accennato senza scendere in particolari in una mail ancora l'anno scorso....non ho il coraggio di scrivergli.... speriamo che tutto si risolva ma ne dubito...


ciao

Giuliano

DeeP BlacK
26-02-2005, 13:09
Stavo sfogliando alcune recensioni su CDRl@bs e vedendo il test sulla scansione superfice di "CDspeed" sono rimasto un pò male,
Sui cd masterizzati i migliori punteggi sono stati dei plextor con 70,19 % del Premium di superficie risultata danneggiata e i 68,95% del 716a.

Capisco che non sono CD pressati ma un risultato così non me lo aspettavo.
è normale?

Mister_Satan
26-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da matboscolo
Ti rispondo x esperienza diretta col premium... Secondo me e anche secondo le prove che qualche sito ha fatto di tale funzionalità conviene impostarlo sempre a zero per ottenere la resa migliore, gli altri valori (soprattutto quelli estremi, sia negativi che positivi) portano a masterizzazioni non proprio ottimali in termini di jitter.
Questo vale soprattutto se usi i Taiyo Yuden che sono i migliori supporti per questo masterizzatore.

Poi però volevo aggiungere che dalle prove fatte personalmente (non che siano centinaia sia chiaro) il miglior cd in termini di jitter l'ho creato disabilitando la varirec, o meglio non attivandola visto che di default è disabilitata, e registrando ovviamente a 4x. Ho usato Burrrn come software di masterizzazione, è semplice ma efficace, un programmino leggerissimo e gratuito che consente di fare solo cd audio e compatibile col cd-text.
Come ultima cosa preciso per chi non lo sapesse che la varirec II (presente nel premium e nel 716) è praticamente uguale alla verirec I, con la sola differenza che ha un range di valori pari a 9 (dal -4 al +4 compreso lo 0) anzichè 5 (dal -2 al +2 compreso lo 0).


Ps:ovviamente mi aggiungo agli amici qui sopra (che saluto:) ) nel chiedere informazioni riguardo Paolo, non sapevo avesse avuto problemi e che non fosse più moderatore. Spero non sia nulla di grave ma semplicemente degli impegni momentanei...


grazie mat, capito es eseguo!!
non conosco bene paolo se non di fama, cmq spero sempre, come ilkarro, che chi lascia il posto di mod sia x impegni e non x problemi, lo auguro

gotam
26-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Ragazzi mi dovete dare una mano,sono troppo indeciso.

Mi serve un masterizzatore per CD AUDIO,avevo trovato un F1 su ebay ma poi un buco nell'acqua.

Ora l'indecisione è tra il Teac W540E che vende un utente qui sul forum e il Premium,lo affiancherò ad un 716A quindi i plextool e altre cosucce tipiche le avrò comunque....

Garanzia a parte vorrei sapere obbiettivamente quale è il migliore fra i due come qualità,i post addietro li ho letti tutti ma non mi hanno tolto tutti i dubbi.

:confused: :rolleyes:


Per pura e semplice curiosità, quanto può valere uno yammi f1?

matboscolo
26-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da giucasa
.. ha breve mi arriva il premium ma non lo considero superiore al 52327S (vero mat!!!) che resta nel case quindi se ne becchi uno prendilo ha il miglior rapporto qualità alta e costo irrisorio va benissimo anche il 52387S ma ho il dubbio che non sia come il precedente ho ancora il Creative 4.4.2 (leggi Plextor che va ancora malgrado anni es anni di lavoro ) ma sarebbe ora di una sua revisione (pulizia del laser).... comunque scrive gli audio a 1x

Mat... temo che Paolo abbia dei grossi problemi famigliari....me ne aveva accennato senza scendere in particolari in una mail ancora l'anno scorso....non ho il coraggio di scrivergli.... speriamo che tutto si risolva ma ne dubito...


ciao

Giuliano
Ciao Giuliano, quello che dici riguardo al liteon è vero, avere una qualità simile allo stesso prezzo a cui vengono venduti certi bidoni di masterizatori è davvero il massimo, sono dei trattori quei liteon. Come del resto il premium, ma il costo non è certo lo stesso purtroppo... sono masterizzatori che consentirebbero di fare un cd dietro l'altro anche alla massima velocità senza fare una piega, solo che chi li compera ovviamente sceglie di trattarli bene e non ne fa un uso simile.

Mi dispiace tantissimo per Paolo, non ho la fortuna di conoscerlo di persona ma è un'amico qui dentro il forum, motivo per cui mi dispiace ancora di più sentire che ha dei problemi. Gli auguro di cuore che si risolvano presto e che possa tornare tutto come prima.

matboscolo
26-02-2005, 13:52
Originariamente inviato da gotam
Per pura e semplice curiosità, quanto può valere uno yammi f1?
Che dirti...sono masterizzatori che non producono da un pezzo ormai e visto che si trovano solo usati dipende molto quanto hanno di vita. Per me conviene investire un poco di più e prendere un premium nuovo, almeno sei sicuro di avere l'utimo ritrovato tecnologico e sapendo che è nuovo te lo gusti molto di più, senza inutili paranoie su come sia stato usato da un suo precedente proprietario. Infondo le unità ottiche sono delicate, non è come comprare un banco di ram dove basta fare 2-3 orette di memtest e sai che se lo supera è come averla nuova.

ciottano
26-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da matboscolo
Che dirti...sono masterizzatori che non producono da un pezzo ormai e visto che si trovano solo usati dipende molto quanto hanno di vita. Per me conviene investire un poco di più e prendere un premium nuovo, almeno sei sicuro di avere l'utimo ritrovato tecnologico e sapendo che è nuovo te lo gusti molto di più, senza inutili paranoie su come sia stato usato da un suo precedente proprietario. Infondo le unità ottiche sono delicate, non è come comprare un banco di ram dove basta fare 2-3 orette di memtest e sai che se lo supera è come averla nuova.
Si, inatti le componenti meccaniche sono quelle soggette a maggiore usura (nelle elettriniche è trascurabile) quindi o le trovi di un mese di vita oppure meglo nuove.

littlemau
26-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da gotam
Per pura e semplice curiosità, quanto può valere uno yammi f1?

Gli yammi so' pezz 'e core (spero si scriva così...a son veneto mi :D )

Mi associo. Dubito che chi ne possiede uno che funzioni correttamente se ne liberi tanto facilmente... mi farei fucilare piuttosto. :D :D :p

Salutone a matboscolo e a tutta la cricca dei masterizzatori impenitenti che circola qui. ;)

giucasa
27-02-2005, 01:17
... il problema di Paolo dubito sia multiplo.....azzz... è nel Bergamasco forsi su una parte potevo aiutarlo (tu lo sai che non sono uno qualunque sul mio lavoro) per il resto purtroppo non penso proprio.... tieni presente che vado a braccio in quanto non è stato esplicito mi ha solo avvertito dei suoi gravi problemi ma non li ha accennati...... mi pesa essere impotente verso un amico che non era più solo virtuale.

OK adesso torniamo al thread anche se la voglia non è molta.

Korry in pvt mi voi spiegare il Premiun a quel prezzo.... ho preso Giudo (il mio OEM) per il collo ma non arriva a quel prezzo si avvicina di molto ma non a quel prezzo!!! ha sbragato sul Plextor 716 e sul LiteOn 1673S na sul Premium non c'è arrivato.
Speravo di aver messo le mani sul secondo 52327S ma era un 52387S quindi passo al premium.

Mat metto un box sulla torre mi ci stanno provabilmente 4 ottiche.... sai che batteria mi esce!!! da urlo collegate in ata.... naturalmente grazie alla Mobo Abit ...azz se fossero tutte così 2 SerialAta 4 Ata 2 Ide.... grande.

ciao

Giuliano

Colin McRae
27-02-2005, 12:45
Ciao Ragazzi!
Prima di tutto mi scuso, che é un pezzettino che non mi faccio sentire.
E mi associo al dispiacere per la 'sparizione' del nostro caro Mod, facendogli tutti gli auguri necessari per una pronta risoluzione dei suoi problemi, di qualunque natura siano.

Per quanto riguarda me ho una notizia buona e una cattiva:
Quella cattiva é che non potro piú spedirvi i Verbatim Pastel dalla Germania (che tra l'altro adesso costano la 'bruttezza' di 25 € per la spindle da 50 (http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B0000YQ0PU/qid=1109507836/ref=sr_8_xs_ap_i1_xgl/302-4964825-4728806), mentre i Plextor costano 17 € (http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B0000953YC/qid=1109507940/sr=1-1/ref=sr_1_10_1/302-4964825-4728806), si sono bevuti il cervello).
Quella buona é che per sei mesi saró piú vicino a voi, perché lavoreró dalle parti di Modena, verso sud circa 20 km (chi ha orecchie per intendere, intenda, gli altri fuori).
Il computer verrá con me (con il suo bel 52327), ma dovró darmi da fare per un collegamento ad Internet... Speriamo bene.

Insomma, per un paio si settimane, probabilmente niente, ma poi...

giucasa
27-02-2005, 13:36
Originariamente inviato da Colin McRae
Ciao Ragazzi!
Prima di tutto mi scuso, che é un pezzettino che non mi faccio sentire.
E mi associo al dispiacere per la 'sparizione' del nostro caro Mod, facendogli tutti gli auguri necessari per una pronta risoluzione dei suoi problemi, di qualunque natura siano.

Per quanto riguarda me ho una notizia buona e una cattiva:
Quella cattiva é che non potro piú spedirvi i Verbatim Pastel dalla Germania (che tra l'altro adesso costano la 'bruttezza' di 25 € per la spindle da 50 (http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B0000YQ0PU/qid=1109507836/ref=sr_8_xs_ap_i1_xgl/302-4964825-4728806), mentre i Plextor costano 17 € (http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B0000953YC/qid=1109507940/sr=1-1/ref=sr_1_10_1/302-4964825-4728806), si sono bevuti il cervello).
Quella buona é che per sei mesi saró piú vicino a voi, perché lavoreró dalle parti di Modena, verso sud circa 20 km (chi ha orecchie per intendere, intenda, gli altri fuori).


bene bene il pilota torna all'ovile.... il caprone è proto!!!!per la giovane pecorella!!!!

ciao

Giuliano
Il computer verrá con me (con il suo bel 52327), ma dovró darmi da fare per un collegamento ad Internet... Speriamo bene.

Insomma, per un paio si settimane, probabilmente niente, ma poi...

matboscolo
27-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da giucasa
Mat metto un box sulla torre mi ci stanno provabilmente 4 ottiche.... sai che batteria mi esce!!! da urlo collegate in ata.... naturalmente grazie alla Mobo Abit ...azz se fossero tutte così 2 SerialAta 4 Ata 2 Ide.... grande.

ciao

Giuliano
:mano:

matboscolo
27-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da Colin McRae
Per quanto riguarda me ho una notizia buona e una cattiva:
Quella cattiva é che non potro piú spedirvi i Verbatim Pastel dalla Germania (che tra l'altro adesso costano la 'bruttezza' di 25 € per la spindle da 50 (http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B0000YQ0PU/qid=1109507836/ref=sr_8_xs_ap_i1_xgl/302-4964825-4728806), mentre i Plextor costano 17 € (http://www.amazon.de/exec/obidos/ASIN/B0000953YC/qid=1109507940/sr=1-1/ref=sr_1_10_1/302-4964825-4728806), si sono bevuti il cervello).
Quella buona é che per sei mesi saró piú vicino a voi, perché lavoreró dalle parti di Modena, verso sud circa 20 km (chi ha orecchie per intendere, intenda, gli altri fuori).
Il computer verrá con me (con il suo bel 52327), ma dovró darmi da fare per un collegamento ad Internet... Speriamo bene.

Insomma, per un paio si settimane, probabilmente niente, ma poi...
Benissimo, quando sei operativo facci sapere, stavolta non abbiamo i giorni contati x organizzare un ritrovo, se ti trasferidìsci in pianta stabile allora sarà semplice trovare un giorno che vada bene a tutti;)

korry78
27-02-2005, 21:19
Originariamente inviato da giucasa
Korry in pvt mi voi spiegare il Premiun a quel prezzo.... ho preso Giudo (il mio OEM) per il collo ma non arriva a quel prezzo si avvicina di molto ma non a quel prezzo!!! ha sbragato sul Plextor 716 e sul LiteOn 1673S na sul Premium non c'è arrivato.
Speravo di aver messo le mani sul secondo 52327S ma era un 52387S quindi passo al premium.
Giuliano

E' stato solo un gran colpo di :ciapet: !!! :D
Passavo da MW e avevano 2 Premium in superofferta!
Non ho proprio resistito... :p
Mai più visto a un prezzo simile! :eek:
CIAO! :)

matboscolo
27-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da korry78
E' stato solo un gran colpo di :ciapet: !!! :D
Passavo da MW e avevano 2 Premium in superofferta!
Non ho proprio resistito... :p
Mai più visto a un prezzo simile! :eek:
CIAO! :)
:ciapet: :ciapet:
Se lo avessi trovato io a quel prezzo quando l'ho preso!:ahahah::ncomment:

korry78
27-02-2005, 21:40
Originariamente inviato da matboscolo
:ciapet: :ciapet:
Se lo avessi trovato io a quel prezzo quando l'ho preso!:ahahah::ncomment:

:asd:


;)

dinofanchi
28-02-2005, 23:56
x favore se qualcuno di voi espertissimi sulla masterizzazione mi aiuta mi fà un grosso favore:
non riesco a capire come mai il mio
SAMSUNG CD-ROM/RW WW-240B con cui ho sempre masterizzato tutto mi dà questo problema: masterizzando con NERO 5 (vers.5.5.10.54) i CD dati per i DIVX che vedo sulla TV regolarmente con dimensioni fino a 690MB nessun problema: ultimamente con un file da 730MB NERO mi dice che il disco non ha spazio sufficente x quelle dimensioni: OK: il CD è da 700MB:
vado a comprarmi un paio di CD-ROM da 800MB: risultato è che quando cerco di masterizzare mi dà lo stesso messaggio che lo spazio sul disco non è sufficente: perchè???? cosa devo fare????
aiutatemi x favore!!!! grazie: Dino.

jmm
01-03-2005, 00:45
nelle preferenze devi fissare l'overburning (il masterizzatore può masterizzare qualche MB in + del limite imposto dal produttore del supporto) e lo puoi fare nelle caratteristiche principali.
In questo momento non so se il tuo master è in grado di masterizzare fino a 100Mb, ma come overbuning gli puoi fissare 99 min (+ o - 840Mb) cosi non rischi che venga fuori l'allert di Nero....

notte

MM
01-03-2005, 09:11
Per favore, rimaniamo in tema con le discussioni ;)

korry78
01-03-2005, 09:49
Originariamente inviato da korry78
Cmq non ho ancora mai testato il Premium "come si deve"! :muro:
Inoltre pierpippo (ke non smetterò mai di ringraziare e con cui ancora mi devo sdebitare :ave: ) mi ha regalato 2 Kodak Gold!!! :sbav:
Almeno uno lo devo provare. Lo Yammy come avevo detto tempo fa ha qualche "acciacco", x cui mi pare ke tra i 2 il Plextor produca masterizzazioni di migliore qualità. Secondo voi in che modo dovrei provarlo/i il/i Kodak?!? Aspetto consigli!!!


Ripropongo la domanda... ;)

giucasa
01-03-2005, 11:32
Ripropongo la domanda... ;)

al massimo ne usi uno per un CDA importante e lo masterizzi max "2x" l'altro lo conservi al buio per ammirarlo ogni tanto.

Chiaro il concetto!!!!!! :muro: :muro: :D :D

ciao

il Vecchietto :mad: Terribile

korry78
01-03-2005, 11:58
Originariamente inviato da giucasa
al massimo ne usi uno per un CDA importante e lo masterizzi max "2x" l'altro lo conservi al buio per ammirarlo ogni tanto.

Chiaro il concetto!!!!!! :muro: :muro: :D :D

ciao

il Vecchietto :mad: Terribile


:asd:

Più chiaro di così si muore... :D
Thnx! ;)

korry78
04-03-2005, 22:52
Approposito dei Kodak Gold e dunque di "Eccellenza assoluta"...


...Che mi dite di questi?

http://www.emtec-group.com/imagebiblio/3d-cdr_digiphoto_single.jpg

Specs:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=2348

Qcuno di voi li ha mai provati?
Opinioni?
Il nome "profuma" di qualità... :D

mieto
04-03-2005, 23:15
Per korry78:

Hai visto che è uscito il nuovo firmware 1.06 per il Premium?

La news qui:
http://www.cdfreaks.com/drive/firmware/1179

Il firmware direttamente qui:
http://plextor.jp/download/internal.html

o

http://plextor.jp/download/firmware/pxw5232_106.exe

Il sito europeo (plextor.be) ancora non ce l'ha...

Ciao!

Mister_Satan
05-03-2005, 02:42
sul sito americano c'è, appena scaricato!!

korry78
05-03-2005, 08:48
Originariamente inviato da mieto
Per korry78:

Hai visto che è uscito il nuovo firmware 1.06 per il Premium?

La news qui:
http://www.cdfreaks.com/drive/firmware/1179

Il firmware direttamente qui:
http://plextor.jp/download/internal.html

o

http://plextor.jp/download/firmware/pxw5232_106.exe

Il sito europeo (plextor.be) ancora non ce l'ha...

Ciao!


Non lo sapevo!!!
Me lo scarico subito! :D
THNX mieto! ;)

DeeP BlacK
06-03-2005, 20:30
Pare che non ci sia più il Gigarec a 0.9X
Confermate?

matboscolo
06-03-2005, 21:06
Io aspetto che venga fuori sul sito europeo, non mi fido dei giapponesi, ho letto che in passato inserivano i nuovi firmware in anticipo rispetto al sito americano o europeo perchè erano pieni di bug.

Mister_Satan
07-03-2005, 00:58
però su quello americano c'è, come detto sopra, già scaricato!!:D

matboscolo
07-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da Mister_Satan
però su quello americano c'è, come detto sopra, già scaricato!!:D
Io sono andato sul sito americano e non l'ho visto, hanno l'1.05 mi pare:
http://www.plextor.com/english/support/downloads/firm_Premium.html

matboscolo
08-03-2005, 14:52
Ora c'è anche nel sito europeo, la mia pazienza è stata premiata:D

korry78
08-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da matboscolo
Ora c'è anche nel sito europeo, la mia pazienza è stata premiata:D

premiUMata vorrai dire...

:asd:

















:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:




























:sofico:

DeeP BlacK
10-03-2005, 20:16
Quindi?
Il Gigarec è stato modificato?

matboscolo
11-03-2005, 22:41
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Quindi?
Il Gigarec è stato modificato?
Non saprei, io non l'ho mai usato, ho notato che il plextool è un pessiomo programma x i cd audio, se provi a registrare brani senza pause (come i cd live dove gli applausi sono contunui), dalla quinta- sesta traccia in poi vengono inserite delle pause di qualche millesimo di secondo. Ma si sentono con le cuffie e mi danno fastidio. Con altri programmi non succede assolutamente, quindi non ho puù utilizzato plextool e addio gigarec e compagnia bella:)

DeeP BlacK
12-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da matboscolo
Non saprei, io non l'ho mai usato, ho notato che il plextool è un pessiomo programma x i cd audio, se provi a registrare brani senza pause (come i cd live dove gli applausi sono contunui), dalla quinta- sesta traccia in poi vengono inserite delle pause di qualche millesimo di secondo. Ma si sentono con le cuffie e mi danno fastidio. Con altri programmi non succede assolutamente, quindi non ho puù utilizzato plextool e addio gigarec e compagnia bella:)



Da Nero non si può settare tale funzione?

matboscolo
12-03-2005, 14:34
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Da Nero non si può settare tale funzione?
Il gigarec no, e nemmeno il securec. Puoi settare solo la varirec con nero, ma solo su 5 valori anzichè 9 (non che sia un problema).

giucasa
12-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da matboscolo
Non saprei, io non l'ho mai usato, ho notato che il plextool è un pessiomo programma x i cd audio, se provi a registrare brani senza pause (come i cd live dove gli applausi sono contunui), dalla quinta- sesta traccia in poi vengono inserite delle pause di qualche millesimo di secondo. Ma si sentono con le cuffie e mi danno fastidio. Con altri programmi non succede assolutamente, quindi non ho puù utilizzato plextool e addio gigarec e compagnia bella:)


Piccoli si usa Nero!!!!!!! ascoltate il vecchio saggio :D :D :D

ciaoooo

matboscolo
12-03-2005, 17:54
Originariamente inviato da giucasa
Piccoli si usa Nero!!!!!!! ascoltate il vecchio saggio :D :D :D

ciaoooo
Burrrn è ancora meglio secondo me;)

DeeP BlacK
12-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da matboscolo
Il gigarec no, e nemmeno il securec. Puoi settare solo la varirec con nero, ma solo su 5 valori anzichè 9 (non che sia un problema).

A me interessava soprattutto il gigarec con molti 0.X (lo vedevo come alternativa all'F1 ormai scomparso dalle scene) ma se il plextool non è poi così buono e da Nero niente....che lo compro a fare un Premium se alla fine di utile(ai fini pratici) mi ritrovo ben poco di tutte le funzionalità?

matboscolo
13-03-2005, 14:04
Originariamente inviato da DeeP BlacK
A me interessava soprattutto il gigarec con molti 0.X (lo vedevo come alternativa all'F1 ormai scomparso dalle scene) ma se il plextool non è poi così buono e da Nero niente....che lo compro a fare un Premium se alla fine di utile(ai fini pratici) mi ritrovo ben poco di tutte le funzionalità?
Per la qualità costruttiva e la qualità delle incisioni. Cmq puoi usarlo il plextool, sei fai cd normali vengono benissimo, il problema è solo per quelli che hanno le tracce senza pause in mezzo, cioè i live e le compilation mixate (tipo quelle dance x capirci).
Poi conta che io sono molto pignolo, probabilmente il 90% delle persone nemmeno ci fa caso a queste minuscole pause di qualche millesimo di secondo. Io so che ci sono e quindi non sopporto la cosa, visto quindi che il gigarec non mi interessa ho deciso che non c'era motivo di usare plextool. Adesso mi sono accorto che anche la varirec è inutile e che ottengo il meglio con burrrn senza varirec in termini di jitter (o per lo meno raggiungo nella peggiore delle ipotesi gli stessi risultati che avrei con nero e V.R. impostata a zero), quindi via anche quella;)
Il plextor conviene prenderlo solo se si è malati mentali (in senso buono) della qualità e si vuole avere il massimo, considerando che non cala di prezzo ed ora costa più dei migliori masterizzatori dvd dual layer in commercio.

matboscolo
12-04-2005, 15:48
Up :)

giucasa
13-04-2005, 14:52
Up :)


:D :D che fondo schena mat!!!! mi hai dato del malato mentale..... comunque il 52327S scrive praticamente come il Premium.... l'ho preso box esterno.

ciaooo

Giuliano

matboscolo
14-04-2005, 15:07
:D :D che fondo schena mat!!!! mi hai dato del malato mentale..... comunque il 52327S scrive praticamente come il Premium.... l'ho preso box esterno.

ciaooo

Giuliano
Diciamo che me lo sono dato prima io visto che tu l'hai appena preso, cmq so che lo sei anche tu quindi non ti sei certo offeso vero Giuliano? :D :D

Al posto tuo avrei costruito abusivamente altri slot 5.25 sul tuo case modello "grattacielo", tanto poi ti facevano il condono edilizio ed eri apposto :sofico:

Vabbè, cmq fa la sua figura anche nel box esterno...

Hai fatto i test sui c1? E sono venuti fuori come quelli del liteon?

giucasa
14-04-2005, 21:10
Diciamo che me lo sono dato prima io visto che tu l'hai appena preso, cmq so che lo sei anche tu quindi non ti sei certo offeso vero Giuliano? :D :D

Al posto tuo avrei costruito abusivamente altri slot 5.25 sul tuo case modello "grattacielo", tanto poi ti facevano il condono edilizio ed eri apposto :sofico:

Vabbè, cmq fa la sua figura anche nel box esterno...

Hai fatto i test sui c1? E sono venuti fuori come quelli del liteon?

.. non metterti a ridere devo ancora iniziare con i test ho fatto un paio di CDA al volo per vedere come si sentivano... adesso sto aspettando il mast DVD poi attacco... il tutto 7 unità, riesco a metterci il 716A e se il controller tiene....prima o poi parto poi ti dico.

ciao

Giuliano

matboscolo
15-04-2005, 23:37
.. non metterti a ridere devo ancora iniziare con i test ho fatto un paio di CDA al volo per vedere come si sentivano... adesso sto aspettando il mast DVD poi attacco... il tutto 7 unità, riesco a metterci il 716A e se il controller tiene....prima o poi parto poi ti dico.

ciao

Giuliano
Bene bene, vai tranquillo, con quell'arsenale io diventerei matto, avrai 3 pagine di "risorse del computer" :D

giucasa
20-04-2005, 13:30
Bene bene, vai tranquillo, con quell'arsenale io diventerei matto, avrai 3 pagine di "risorse del computer" :D

Ci manca poco!!!! :muro: :muro: :p :p

ciao


Giuliano

DeeP BlacK
27-04-2005, 22:44
Forse non è proprio on topic ma...
Ho trovato un supporto che viene masterizzato meglio dei Tayo Yuden dal Plextor PX716A...
Il supporto in questione : http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1994

Test C1 C2: Totale ERRORI C1 solo 1412 e sono stati scritti oltre 79 minuti!!!
Con i Tayo sotto 3500 non sono mai andato...

zetec
27-04-2005, 23:27
chi li produce?

DeeP BlacK
28-04-2005, 00:24
chi li produce?
FUJI Photo Film Co., Ltd.

...Se è merito della "equilibratura" non lo so,dovrei provare a masterizzare un Tayo con quei cosi smorzanti da mettere sopra al cd...
http://www.audiokit.it/ITAENG/Damper/GRAF/Dcp_4799-1.jpg

giucasa
28-04-2005, 06:07
FUJI Photo Film Co., Ltd.

...Se è merito della "equilibratura" non lo so,dovrei provare a masterizzare un Tayo con quei cosi smorzanti da mettere sopra al cd...
http://www.audiokit.it/ITAENG/Damper/GRAF/Dcp_4799-1.jpg

Molto provabile che sia un T.Y. se è verde scuro la parte fotofrafata, quasi tutta la produzione Fsji è T.Y..

ciao

DeeP BlacK
28-04-2005, 09:04
Molto provabile che sia un T.Y. se è verde scuro la parte fotofrafata, quasi tutta la produzione Fsji è T.Y..

ciao

Ho sia i I T.Y. che i verbatim pastel e si vede che sono lo stesso prodotto,può darsi che fanno parte di un'altra catena di produzione ma i Fuji non hanno l'anello centrale opaco e il colore del supporto è molto più dorato che tendente al verde tipico dei T.Y.

Marco71
28-04-2005, 09:13
Mi fa un poco "schifo" che Yamaha con i suoi ottimi "registratori" di C.D abbia dovuto giocoforza abbandonare il mercato...
Certo che il panorama è desolante...
Penso anche che Plextor nel medio termine avrà dei serissimi problemi nel contrastare tutta l'accozzaglia di "registratori" in commercio...
Personalmente proprio nella fase di "canto del cigno" di Yamaha acquistai due F1 E.I.D.E.
Uno in versione retail nuovo come si dice "di pacca" lo conservo gelosamente...
E con la Cina (ad esempio) in costante ascesa vedo tempi molto bui...
Altro esempio questa volta off-topic...
La I.B.M con le sue "intellistation" prodotte in Cina sta avendo serissimi problemi di affidabilità...
Non manca giorno che quando mio fratello torna dal lavoro non mi dica che uno o più non si sia guastato...
Grazie.

Marco71.

juninho85
28-04-2005, 09:18
Quali sono secondo voi i migliori 3 masterizzatori della storia???
Considerando solo le versioni finali delle varie marche, io mi sono fatto questa idea:

1- Yamaha CRW-F1
2- Plextor Premium
3- Lite-On 52x32x

Il Plextor lo metto 2° unicamente x il prezzo!
Ke ne dite? Ci sono altri ke si meriterebbero il podio?
dal plextor premium alla versione normale a 52x non e che cambi molto,dunque meglio sicuramente quello non premium per via del prezzo

giucasa
28-04-2005, 20:22
dal plextor premium alla versione normale a 52x non e che cambi molto,dunque meglio sicuramente quello non premium per via del prezzo

io ho il 2 e il 3 che metto per primo...

ciao

Giuliano

kaetan
28-04-2005, 20:28
al terzo posto ASUS non ricordo il modello l'ho venduto un anno fa è molto pentito.
Per fortuna ho ancora CRW-F1 di yamaha!!

matboscolo
29-04-2005, 12:06
dal plextor premium alla versione normale a 52x non e che cambi molto,dunque meglio sicuramente quello non premium per via del prezzo
Guarda che cambia moltissimo, il plextor 52x24x52 (cosi come il 48x24x48 ed il 40x12x40) non hanno il chip proprietario che governa l'elettronica. Producono incisioni assolutamente non paragonabili al premium o al vecchio ma ottimo 24x10x40.
Altrimenti il premium non costerebbe il doppio del precedente modello, ormai costa più di un ottimo masterizzatore dvd di ultima generazione.

matboscolo
29-04-2005, 12:19
Ho sia i I T.Y. che i verbatim pastel e si vede che sono lo stesso prodotto,può darsi che fanno parte di un'altra catena di produzione ma i Fuji non hanno l'anello centrale opaco e il colore del supporto è molto più dorato che tendente al verde tipico dei T.Y.
Infatti i T.Y. (e quindi anche i plextor ed i verbatim pastel) sono in cianina stabilizzata, il colore è quindi quel verdino tendente all'azzurro, mentre i fuji in questione sono in phtalocianina, quindi il colore è giallo oro pallido. Non possono quindi essere prodotti da Taiyo Yuden.

juninho85
29-04-2005, 14:36
Guarda che cambia moltissimo, il plextor 52x24x52 (cosi come il 48x24x48 ed il 40x12x40) non hanno il chip proprietario che governa l'elettronica. Producono incisioni assolutamente non paragonabili al premium o al vecchio ma ottimo 24x10x40.
Altrimenti il premium non costerebbe il doppio del precedente modello, ormai costa più di un ottimo masterizzatore dvd di ultima generazione.
:eek:
pensavo fosse superiore solo nella scrittura oltre i 700 MB:wtf:

korry78
12-05-2005, 17:06
:eek:
pensavo fosse superiore solo nella scrittura oltre i 700 MB:wtf:

Cavolo! :eek:
Ogni tanto sto topic torna su, proprio come la peperonata... :D

Cmq sul Plextor Premium quoto (e saluto dopo un bel po' di tempo) il caro mat! :)

Ultimamente sto poco qua in "Periferiche", ma mi sembra che stiamo in un periodo un po' d'attesa.
Saluti a tutti gli amici! :)

matboscolo
12-05-2005, 18:19
Cavolo! :eek:
Ogni tanto sto topic torna su, proprio come la peperonata... :D

Cmq sul Plextor Premium quoto (e saluto dopo un bel po' di tempo) il caro mat! :)

Ultimamente sto poco qua in "Periferiche", ma mi sembra che stiamo in un periodo un po' d'attesa.
Saluti a tutti gli amici! :)
Saluti anche a te Korry ;)
E un up alla peperonata...cioè volevo dire al topic :D

giucasa
12-05-2005, 21:49
Cavolo! :eek:
Ogni tanto sto topic torna su, proprio come la peperonata... :D

Cmq sul Plextor Premium quoto (e saluto dopo un bel po' di tempo) il caro mat! :)

Ultimamente sto poco qua in "Periferiche", ma mi sembra che stiamo in un periodo un po' d'attesa.
Saluti a tutti gli amici! :)

Ehii Korry rientra nei Thread Delusione T.Y dovrebbe essere in prima pagina...grosse novità sui CD.

Ciao

Giuliano

XP2200
28-05-2005, 17:44
un anneto fa nel reparto di medicina nucleare a Borgo Trento (Verona) Divisione di microchirurgia cerebrale un compagno di studi ora grande sfigato (è primario poveraccio), mi ha mostrato sti mostri sono bellini da vedere specialmente i DVD ...di più non so, solo che costano un casino ma ci vogliono mast particolari per scriverli girano a 1 x.
Ti ricordi quando navigando in giappone nei siti T.Y. e Mitsui vedevamo i CD con scritto medical..bene sono questi, infatti erano Mitsui e TDK quelli che ho visto.
ciao

Giuliano

I mitsui si trovano ancora in giro---->qui (http://*************.htm), io quasi quasi ne ordino un po e vedo come sono.

DeeP BlacK
17-06-2005, 11:16
I mitsui si trovano ancora in giro---->qui (http://*************.htm), io quasi quasi ne ordino un po e vedo come sono.

li hai ordinati?hai visto come sono?

XP2200
17-06-2005, 12:16
Si mi devono ancora arrivare :mc:

P.s.
mi scuso per il link ma visto che non era una shop italiano credevo non ci fossero problemi (visto che ne vedo postare migliaia di Nierle e compagnia bella).

XP2200
30-06-2005, 19:12
li hai ordinati?hai visto come sono?

Arrivati oggi, apenna li provo ti faccio sapere.

DeeP BlacK
02-07-2005, 19:36
Arrivati oggi, apenna li provo ti faccio sapere.
Ok,sono anzioso di sapere i risultati :)

Al2003
03-07-2005, 20:21
Guarda che cambia moltissimo, il plextor 52x24x52 (cosi come il 48x24x48 ed il 40x12x40) non hanno il chip proprietario che governa l'elettronica. Producono incisioni assolutamente non paragonabili al premium o al vecchio ma ottimo 24x10x40.
Altrimenti il premium non costerebbe il doppio del precedente modello, ormai costa più di un ottimo masterizzatore dvd di ultima generazione.


scusa ma il 24x10x40 masterizza meglio di un 40x sempre sella plextor?

jmazzamj
03-07-2005, 20:49
Altro che!

Il Premium rimane il Premium,ma il 241040A è un miracolo di master,soprattutto x quando è uscito...inutile dire che l'ho ancora!!

Bye bye

matboscolo
11-07-2005, 12:17
scusa ma il 24x10x40 masterizza meglio di un 40x sempre sella plextor?
Molto meglio.
Condivido perfettamente la risposta di jmazzamj

Al2003
11-07-2005, 17:00
xkè x esempio io ho ora due master, un 24 della plex e un 52-32-52 della liteon, ora fra questi due il secondo dovrebbe essere cmq superiore...no?

P.S. io all'epoca mi ricordo ke dissero ke il 24-10-40 della plex nn era grankè, e ke era uscito malaccio come master.... infatti so rimasto sempre con quest'idea

juninho85
11-07-2005, 19:25
xkè x esempio io ho ora due master, un 24 della plex e un 52-32-52 della liteon, ora fra questi due il secondo dovrebbe essere cmq superiore...no?

non esserne tanto sicuro;)

giucasa
11-07-2005, 22:40
xkè x esempio io ho ora due master, un 24 della plex e un 52-32-52 della liteon, ora fra questi due il secondo dovrebbe essere cmq superiore...no?

P.S. io all'epoca mi ricordo ke dissero ke il 24-10-40 della plex nn era grankè, e ke era uscito malaccio come master.... infatti so rimasto sempre con quest'idea


Allora il tuo LiteOn è il 52327S esatto!!!! bene questo batte il Premium...te lo dico io li ho entrambi.

Verooo!! Mat!!!!

Ciao

Giuliano

matboscolo
11-07-2005, 22:45
P.S. io all'epoca mi ricordo ke dissero ke il 24-10-40 della plex nn era grankè, e ke era uscito malaccio come master.... infatti so rimasto sempre con quest'idea
Niente di più falso, è esattamente il contrario e te lo possono confermare in moltissimi qui sul forum.
Se escludi il premium, di cui sono un fortunato possessore e che ad oggi è il miglior master in produzione per fare cd audio, tutti i plextor successivi al 24x ed antecedenti al premium non hanno elettronica plextor al loro interno. Il chip che governa l'elettronica non è stato prodotto da loro e lo puoi verificare smontandoli oppure cercando in internet le foto del loro interno, si trovano in alcuni siti specializzati come cdrinfo.com ad es.
Mi riferisco quindi ai modelli 4012 , 4824 e 5224.
Il 24x è l'ultimo grande master della casa prima che producessero il premium, e si vocifera addirittura che monti una particolare lente in vetro zeiss molto rara nei masterizzatori. Su questo punto non ho certezze ma resta ad ogni modo un grande masterizzatore, io se ce l'avessi non lo venderei di certo, se non per comprare un premium.

Al2003
11-07-2005, 23:33
Allora il tuo LiteOn è il 52327S esatto!!!! bene questo batte il Premium...te lo dico io li ho entrambi.

Verooo!! Mat!!!!

Ciao

Giuliano

va meglio del Premieum ke costa il triplo? :eek: :confused:

Al2003
11-07-2005, 23:35
Niente di più falso, è esattamente il contrario e te lo possono confermare in moltissimi qui sul forum.
Se escludi il premium, di cui sono un fortunato possessore e che ad oggi è il miglior master in produzione per fare cd audio, tutti i plextor successivi al 24x ed antecedenti al premium non hanno elettronica plextor al loro interno. Il chip che governa l'elettronica non è stato prodotto da loro e lo puoi verificare smontandoli oppure cercando in internet le foto del loro interno, si trovano in alcuni siti specializzati come cdrinfo.com ad es.
Mi riferisco quindi ai modelli 4012 , 4824 e 5224.
Il 24x è l'ultimo grande master della casa prima che producessero il premium, e si vocifera addirittura che monti una particolare lente in vetro zeiss molto rara nei masterizzatori. Su questo punto non ho certezze ma resta ad ogni modo un grande masterizzatore, io se ce l'avessi non lo venderei di certo, se non per comprare un premium.


Io all'epoca quando lo presi, sentì dire ke era un master uscito male, infatti poi quasi mi pentì di averlo preso, cmq a parte le dicerie nn ho mai bruciato cd, se nn x errore mio.

Gordon
12-07-2005, 01:07
Niente di più falso, è esattamente il contrario e te lo possono confermare in moltissimi qui sul forum.
Se escludi il premium, di cui sono un fortunato possessore e che ad oggi è il miglior master in produzione per fare cd audio, tutti i plextor successivi al 24x ed antecedenti al premium non hanno elettronica plextor al loro interno. Il chip che governa l'elettronica non è stato prodotto da loro e lo puoi verificare smontandoli oppure cercando in internet le foto del loro interno, si trovano in alcuni siti specializzati come cdrinfo.com ad es.
Mi riferisco quindi ai modelli 4012 , 4824 e 5224.
Il 24x è l'ultimo grande master della casa prima che producessero il premium, e si vocifera addirittura che monti una particolare lente in vetro zeiss molto rara nei masterizzatori. Su questo punto non ho certezze ma resta ad ogni modo un grande masterizzatore, io se ce l'avessi non lo venderei di certo, se non per comprare un premium.

si concordo dopo il 24x i modelli successivi non era niente di che
ma addirittura una lente zeiss, classica leggenda informatica
tipo che il 241040 = liteon lol :D

ritorno a ripetermi che il miglior master e' stato il 412c e 820 sempre plextor
8432 giusto perche' fu' il primo ide
ma teneva parecchie problemi sul controller

il miglior lettore cd il plextor 32x firm 1.01
il miglior lettore dvd toshiba sd-m1612 :D

byz

marben
12-07-2005, 11:02
Concordo con Matboscolo (ciao :) )

Sul Plex 24x la lente era certamente in vetro, non ricordo se fosse Zeiss. Ricordo di lenti Zeiss montate sui vecchi, gloriosi, Teac.

jmazzamj
12-07-2005, 13:04
Forse il CD-W54E?Ha fatto storia,ma c'è ancora lo custodisce gelosamente...
X il Plex 241040A forse non lo cambierei nemmeno x un Premium,sia solo xchè non si trova + nuovo.

Ciao Gordon,tutto ok?Da un pò non ci si trova....

korry78
12-07-2005, 16:51
Miiii, che bello! :D
Il thread "peperonata" alla fine torna sempre su... :sofico:
E ' bello risentire, dopo un po' di tempo, tante voci amiche. ;)
Ciao Ragazzi! :)

PS: qualcuno sa nulla di Mistral? Speravo che tornasse, ma ancora niente... :(

giucasa
12-07-2005, 19:25
Miiii, che bello! :D
Il thread "peperonata" alla fine torna sempre su... :sofico:
E ' bello risentire, dopo un po' di tempo, tante voci amiche. ;)
Ciao Ragazzi! :)

PS: qualcuno sa nulla di Mistral? Speravo che tornasse, ma ancora niente... :(

..niente!!! di Paolo più nessuna notizia... :muro: allora per evitare inutili discussioni beccatevi due due .... e poi ditemi!!! qual'è il migliore non per niente sono il Vecchietto Terribile... :D :D

Ciao

Giuliano

p.s. Penso sia prossimo l'arrivo dei That's.

paditora
12-07-2005, 20:03
Pure io c'ho il liteon.
Comprato quasi 2 anni fa e pagato sui 35-40 euro.
Dovrebbe essere un 52x32x però non ricordo bene.
Da un annetto circa ce l'ho nell'armadio dato che mi sono comprato un masterizzatore dvd.
Si ma questo masterizzatore credo sul serio che spacca di brutto.
Certe volte mi capitano dei supporti che sia sul master dvd sia sul lettore dvd non riesco a leggere manco con le cannonate.
Prendo il liteon nell'armadio lo attacco al posto del master dvd truscia un po' e vedo che legge il cd illegibile con gli altri.
Non lo metto sul pc perchè tanto uso quasi sempre il masterizzatore dvd.
Qualche tempo fa avevo pensato di venderlo.
Ma se mi dite che è veramente così ottimo me lo tengo :D

korry78
12-07-2005, 20:13
Pure io c'ho il liteon.
Comprato quasi 2 anni fa e pagato sui 35-40 euro.
Dovrebbe essere un 52x32x però non ricordo bene.
Da un annetto circa ce l'ho nell'armadio dato che mi sono comprato un masterizzatore dvd.
Si ma questo masterizzatore credo sul serio che spacca di brutto.
Certe volte mi capitano dei supporti che sia sul master dvd sia sul lettore dvd non riesco a leggere manco con le cannonate.
Prendo il liteon nell'armadio lo attacco al posto del master dvd truscia un po' e vedo che legge il cd illegibile con gli altri.
Non lo metto sul pc perchè tanto uso quasi sempre il masterizzatore dvd.
Qualche tempo fa avevo pensato di venderlo.
Ma se mi dite che è veramente così ottimo me lo tengo :D

Tienilo. Peraltro quanto potresti guadagnarci? 15/20€?
Per la masterizzazione dei cd ti consiglio di usare (se possibile) sempre il maste cd. E non soltanto perchè il tuo è un ottimo prodotto, ma perchè i laser di un maste dvd e di un maste cd non sono uguali e ognuno fa bene soprattutto il lavoro x cui è stato fatto... ;)

paditora
12-07-2005, 20:19
Tienilo. Peraltro quanto potresti guadagnarci? 15/20€?
Per la masterizzazione dei cd ti consiglio di usare (se possibile) sempre il maste cd. E non soltanto perchè il tuo è un ottimo prodotto, ma perchè i laser di un maste dvd e di un maste cd non sono uguali e ognuno fa bene soprattutto il lavoro x cui è stato fatto... ;)


Si ma ormai i cd non li masterizzo quasi più.
Ne farò a esagerare 1 al mese (anzi anche meno mi sa; ho comprato un pacco da 50 1 anno fa e ce l'ho ancora quasi tutto intero).
Faccio quasi sempre dvd-r.
Poi non posso metterlo perchè dovrei staccare una periferica ide.

matboscolo
13-07-2005, 12:39
..niente!!! di Paolo più nessuna notizia... :muro: allora per evitare inutili discussioni beccatevi due due .... e poi ditemi!!! qual'è il migliore non per niente sono il Vecchietto Terribile... :D :D

Ciao

Giuliano

p.s. Penso sia prossimo l'arrivo dei That's.
Dire che sono uguali Giuliano, uno ha il picco +alto di una unità ma la media più bassa di 0,02% (una sciocchezza).
Sono perfettamente identici, però per fare un confronto non devi masterizzare un cd per 21 minuti e l'altro per 70 minuti e passa. La durata deve essere uguale, altrimenti non ha senso. La ripartizione percentuale degli errori non è la stessa sulla superfice del disco, ma cambia a seconda della distanza dal bordo perchè varia la velocità angolare di scrittura quando usiamo la CLV.

Un salutone a tutti gli amici, Marben, Korry , jmazzamj e tutti gli altri. :) Oltre al vecchietto terribile :p

giucasa
13-07-2005, 22:28
Dire che sono uguali Giuliano, uno ha il picco +alto di una unità ma la media più bassa di 0,02% (una sciocchezza).
Sono perfettamente identici, però per fare un confronto non devi masterizzare un cd per 21 minuti e l'altro per 70 minuti e passa. La durata deve essere uguale, altrimenti non ha senso. La ripartizione percentuale degli errori non è la stessa sulla superfice del disco, ma cambia a seconda della distanza dal bordo perchè varia la velocità angolare di scrittura quando usiamo la CLV.

Un salutone a tutti gli amici, Marben, Korry , jmazzamj e tutti gli altri. :) Oltre al vecchietto terribile :p
il corto è un video masterizzato a 12x...

ciaoo

Giuliano

DeeP BlacK
19-07-2005, 13:49
e se si masterizzasse con questo rack usb2.0?

http://www.musik-service.de/ProduX/Recording/Recorder/Tascam_DVRA1000_DVDDSDCD_Recorder_IT.htm

certo che costicchia però :D :eek:

korry78
19-07-2005, 13:59
e se si masterizzasse con questo rack usb2.0?

http://www.musik-service.de/ProduX/Recording/Recorder/Tascam_DVRA1000_DVDDSDCD_Recorder_IT.htm

certo che costicchia però :D :eek:

FIGATA! :sbav:

tressette
27-07-2005, 16:29
Desideravo da molto tempo il premium, il mio vecchio 12/10/32A mi ha lasciato dopo tanto lavoro, nel frattempo ho preso un liteon 52/32/52, per i dati perfetto
ma per l'audio non mi ha mai soddisfatto.
Premesso che uso TDK reflex 12x T.Y. per le mie compilation, quando inserisco il cd audio masterizzato dal liteon all'interno del mio Marantz CD/67 la lettura avviene bene se però faccio il salto della traccia, il mio marantz non aggancia la traccia e mi secco, con gli stessi cd tdk fatti con il plextor 12/10/32A vanno benissimo e pure con lg4040B, nessun problema.
L'altro ieri entro in un negozio che pratica il 3x2 su tutta la merce e vedo il Plextor Premium, prezzo 33€. Chiedo ne devo prendere 3, no è l'ultimo mi dicono,
e se lo voglio mi fanno lo sconto. Morale 22€. :winner:
Ora lo sto testando, non vedo l'ora di provare i cd fatti sul mio Marantz.
Ciao a tutti.

juninho85
27-07-2005, 17:32
da nexths c'è il plextor 716/A a 60€ :eek::sbav:

Hwupgr
27-07-2005, 18:14
da nexths c'è il plextor 716/A a 60€ :eek::sbav:

55 € ma guarda caso "non disponibile", sarà uno specchietto per le allodole.

juninho85
27-07-2005, 21:19
55 € ma guarda caso "non disponibile", sarà uno specchietto per le allodole.
quello che ho pensato pure io...infatti voglio proprio vedere che prezzo faranno non appena disponibile in magazzino:P

mieto
30-07-2005, 13:03
Desideravo da molto tempo il premium, il mio vecchio 12/10/32A mi ha lasciato dopo tanto lavoro, nel frattempo ho preso un liteon 52/32/52, per i dati perfetto
ma per l'audio non mi ha mai soddisfatto.
Premesso che uso TDK reflex 12x T.Y. per le mie compilation, quando inserisco il cd audio masterizzato dal liteon all'interno del mio Marantz CD/67 la lettura avviene bene se però faccio il salto della traccia, il mio marantz non aggancia la traccia e mi secco, con gli stessi cd tdk fatti con il plextor 12/10/32A vanno benissimo e pure con lg4040B, nessun problema.
L'altro ieri entro in un negozio che pratica il 3x2 su tutta la merce e vedo il Plextor Premium, prezzo 33€. Chiedo ne devo prendere 3, no è l'ultimo mi dicono,
e se lo voglio mi fanno lo sconto. Morale 22€. :winner:
Ora lo sto testando, non vedo l'ora di provare i cd fatti sul mio Marantz.
Ciao a tutti.

Il "sedere" di alcuni sembra molto grande...
Il Premium è un gran master: a quel prezzo poi! Solitamente chi ce l'ha lo vende intorno ai 100 euro...

Complimenti per l'acquisto comunque e... benvenuto nel Club! ;)

giucasa
30-07-2005, 23:41
Il "sedere" di alcuni sembra molto grande...
Il Premium è un gran master: a quel prezzo poi! Solitamente chi ce l'ha lo vende intorno ai 100 euro...

Complimenti per l'acquisto comunque e... benvenuto nel Club! ;)


....chiamalo :ciapet: :ciapet: comunque tienti stretto ma ben stretto il 52327S il mio frega anche il Premium ... che mi è costato Iva compresa 82 euri ...

Ciaoooo

cocotimbo
01-08-2005, 11:08
Ragazzi, devo prendere un Lite-On (ovviamente) per il mio II PC (o primo?)...
Come sono gli ultimi modelli? Il 1693s per esempio?

Giucasa? Ne sai qualcosa?

Ciao

PS: Io ho quello in sign che per vedere come va (a me) basta cercare le mie scansioni sul forum...

korry78
01-08-2005, 11:16
Ragazzi, devo prendere un Lite-On (ovviamente) per il mio II PC (o primo?)...
Come sono gli ultimi modelli? Il 1693s per esempio?

Giucasa? Ne sai qualcosa?

Ciao

PS: Io ho quello in sign che per vedere come va (a me) basta cercare le mie scansioni sul forum...

i 16*3S sono maste dvd...
Ma tu vuoi un maste cd?

Besk
01-08-2005, 13:55
Chi si ricorda i tempi del forum di CloneCD Italia? La sfida del battere le protezioni? Comprarsi un Teac o un pioneer solo per bypassare la Safedisk 2???

Quelli erano bei tempi... :D

matboscolo
01-08-2005, 15:37
....chiamalo :ciapet: :ciapet: comunque tienti stretto ma ben stretto il 52327S il mio frega anche il Premium ... che mi è costato Iva compresa 82 euri ...

Ciaoooo
Ma non dirmi che ti basi su quel test che hai postato, non è coerente quello. Se poi ne hai fatti un centinaio allora non parlo più :)
Avevi fatto un cd di 20 minuti e l'altro pieno al bollo, che razza di test sarebbe, come minimo devono avere la stessa durata. Cme se non bastasse i test erano pure uguali nelle medie e il liteon non risultava vincitore nemmeno se il test fosse stato corretto, non l'ho proprio capito quel tuo post Giuliano, sarà che io sono pignolo...

giucasa
02-08-2005, 00:48
Ragazzi, devo prendere un Lite-On (ovviamente) per il mio II PC (o primo?)...
Come sono gli ultimi modelli? Il 1693s per esempio?

Giucasa? Ne sai qualcosa?

Ciao

PS: Io ho quello in sign che per vedere come va (a me) basta cercare le mie scansioni sul forum...

Tra i migliri in assoluto... ma se lo trovi prendi il 73S.

ciaooo

Al2003
02-08-2005, 00:57
Desideravo da molto tempo il premium, il mio vecchio 12/10/32A mi ha lasciato dopo tanto lavoro, nel frattempo ho preso un liteon 52/32/52, per i dati perfetto
ma per l'audio non mi ha mai soddisfatto.
Premesso che uso TDK reflex 12x T.Y. per le mie compilation, quando inserisco il cd audio masterizzato dal liteon all'interno del mio Marantz CD/67 la lettura avviene bene se però faccio il salto della traccia, il mio marantz non aggancia la traccia e mi secco, con gli stessi cd tdk fatti con il plextor 12/10/32A vanno benissimo e pure con lg4040B, nessun problema.
L'altro ieri entro in un negozio che pratica il 3x2 su tutta la merce e vedo il Plextor Premium, prezzo 33€. Chiedo ne devo prendere 3, no è l'ultimo mi dicono,
e se lo voglio mi fanno lo sconto. Morale 22€. :winner:
Ora lo sto testando, non vedo l'ora di provare i cd fatti sul mio Marantz.
Ciao a tutti.

ma il 523253 l'hai aggiornato all'ultimo firmware? xkè all'inizio pure a me ha dato problemi (nn gravissimi) però dopo aver aggiornato il firm funzionava tutto molto meglio....

giucasa
02-08-2005, 11:33
Ma non dirmi che ti basi su quel test che hai postato, non è coerente quello. Se poi ne hai fatti un centinaio allora non parlo più :)
Avevi fatto un cd di 20 minuti e l'altro pieno al bollo, che razza di test sarebbe, come minimo devono avere la stessa durata. Cme se non bastasse i test erano pure uguali nelle medie e il liteon non risultava vincitore nemmeno se il test fosse stato corretto, non l'ho proprio capito quel tuo post Giuliano, sarà che io sono pignolo...

ciaooo brontolon!!!! :D :D :p :p lo sai benissimo che non mi baso solo su quel test (fatto per vedere che supporti ti rifilano adesso quelli della Px) e poi ne hai visti di lavori fatti con il 52327S belli pieni giusto!!!!.
Certo che il Lite non batte il premium su tutto ma entrambi sono due fuori serie non me convieni!!!! unica grossa differenza è nel prezzo tralaltro giustificato visto la differenza nell'assemblaggio dei mast e non ultimo il fatto che il Premium può fare tutto il Lite no!!!.

Ciaoooo

Giuliano :Prrr: :p e adesso la mia preferita :ciapet: :D :D

spaceboy
02-08-2005, 11:37
Un premium a 22€.. non ci credo :muro: :cry: !
Tra lo Yammy F1 e il 52327s ce lo vedrei bene..
Dove si trova a prezzi umani?

Al2003
02-08-2005, 11:53
il fatto che il Premium può fare tutto il Lite no!!!.


Cosa intendi con può fare tutto?

korry78
02-08-2005, 15:08
Cosa intendi con può fare tutto?

Intende proprio quello che pensi... :oink:
Ne sono un possessore molto SODDISFATTO! :D

giucasa
02-08-2005, 18:19
Un premium a 22€.. non ci credo :muro: :cry: !
Tra lo Yammy F1 e il 52327s ce lo vedrei bene..
Dove si trova a prezzi umani?

...sento in giro che si trova sui 60 prova online penso proprio che saresti al massimo con i tre magnifici...uno di fianco all'altro.


ciaooo ragazzone.

Giuliano

matboscolo
03-08-2005, 12:35
ciaooo brontolon!!!! :D :D :p :p lo sai benissimo che non mi baso solo su quel test (fatto per vedere che supporti ti rifilano adesso quelli della Px) e poi ne hai visti di lavori fatti con il 52327S belli pieni giusto!!!!.
Certo che il Lite non batte il premium su tutto ma entrambi sono due fuori serie non me convieni!!!! unica grossa differenza è nel prezzo tralaltro giustificato visto la differenza nell'assemblaggio dei mast e non ultimo il fatto che il Premium può fare tutto il Lite no!!!.

Ciaoooo

Giuliano :Prrr: :p e adesso la mia preferita :ciapet: :D :D

Hai ragione, sono proprio un brontolon, dai valà metto la tua faccina preferita :ciapet: :D :D
:Prrr:

matboscolo
03-08-2005, 12:36
Cosa intendi con può fare tutto?
Varirec II , Gigarec , Securec , Controllo Jitter

korry78
03-08-2005, 14:12
Varirec II , Gigarec , Securec , Controllo Jitter

Non so se ci spieghiamo... :ciapet:

Al2003
03-08-2005, 14:46
Non so se ci spieghiamo... :ciapet:


ehm.... nn sono tanto kiare x il mio vocabolario....intendere securom, safedisc, gigarec? jitter...sapevo ma nn ricordo...., Varirec II?

korry78
03-08-2005, 15:46
ehm.... nn sono tanto kiare x il mio vocabolario....intendere securom, safedisc, gigarec? jitter...sapevo ma nn ricordo...., Varirec II?

Questo link può chiarirti le idee sulle varie tecnologie implementate sul Plextor Premium: GigaRec, Securec, PoweRec, Varirec II.
http://www.alientech.it/hardware/premium/tecnologie.htm

Ciao! :)

giucasa
04-08-2005, 00:42
... azzz... quante robette sto mast.... che servono a fare dei medi CDA.... :D :D :D ma siiii anche questa ci stà :ciapet: mentre se lo lasci stare fa dei capolavori...ma quello che mi fa impazzire e come scorre il carello ...liscio, liscio, sicuro e silenzioso nà goduria....(questo vale anche per il 716/A) merito di un assemblaggio eccezionale che garantisce sicuramente una lunga vita di soddisfazioni....mentre il Lite sembrano delle impastatrici di cemento..... ma tutti e due lavorano di un beneeee!!!!quindi..... sono OK (a rieccola) :ciapet: :p :p

ciaooo

Giuliano

Ehiii Teo el brontolon sei sotto esame o l'hai già dato... :doh: :doh:

korry78
04-08-2005, 09:30
:asd:

Al2003
04-08-2005, 11:20
Questo link può chiarirti le idee sulle varie tecnologie implementate sul Plextor Premium: GigaRec, Securec, PoweRec, Varirec II.
http://www.alientech.it/hardware/premium/tecnologie.htm

Ciao! :)


thx :)

matboscolo
04-08-2005, 12:31
... azzz... quante robette sto mast.... che servono a fare dei medi CDA.... :D :D :D ma siiii anche questa ci stà :ciapet: mentre se lo lasci stare fa dei capolavori...ma quello che mi fa impazzire e come scorre il carello ...liscio, liscio, sicuro e silenzioso nà goduria....(questo vale anche per il 716/A) merito di un assemblaggio eccezionale che garantisce sicuramente una lunga vita di soddisfazioni....mentre il Lite sembrano delle impastatrici di cemento..... ma tutti e due lavorano di un beneeee!!!!quindi..... sono OK (a rieccola) :ciapet: :p :p

ciaooo

Giuliano

Ehiii Teo el brontolon sei sotto esame o l'hai già dato... :doh: :doh:

Già, ed il carrello frena :) nell'ultima parte della corsa, sia in apertura che in chiusura, è una figata pure quella :D
L'esame l'ho dato, adesso il prox è a settembre :stordita:

giucasa
04-08-2005, 17:52
Già, ed il carrello frena :) nell'ultima parte della corsa, sia in apertura che in chiusura, è una figata pure quella :D
L'esame l'ho dato, adesso il prox è a settembre :stordita:

... e daiii!!! che il traguardo el se più visin :D :D .

ciaooo

Giuliano

matboscolo
05-08-2005, 02:02
... e daiii!!! che il traguardo el se più visin :D :D .

ciaooo

Giuliano
:D :read:

Pugaciov
14-08-2005, 16:14
Ragazzi, del nuovo LiteOn SOHR-5238S che dite?

spaceboy
14-08-2005, 16:16
buono coi cd ma mediocre sui cd-rw, ottimo lettore
a parte la safedisc meglio il 52327s

Pugaciov
14-08-2005, 16:20
buono coi cd ma mediocre sui cd-rw, ottimo lettore
a parte la safedisc meglio il 52327s

SafeDisc ovvero fare copie di backup dei giochi senza problemi?
Scusa l'ignoranza ma in masterizzazione so poco niente, adesso devo prendere un masterizzatore DVD ma m'è capitata una rece di questo LiteOn e m'ha incuriosito, magari lo prendo e lo affianco al futuro master DVD.

spaceboy
14-08-2005, 16:40
SafeDisc ovvero fare copie di backup dei giochi senza problemi?
Scusa l'ignoranza ma in masterizzazione so poco niente, adesso devo prendere un masterizzatore DVD ma m'è capitata una rece di questo LiteOn e m'ha incuriosito, magari lo prendo e lo affianco al futuro master DVD.

si la Safedisc è una protezione.
All'iper il 5238 l'ho trovato a 28€ , è un buon Cd-R cmq

Pugaciov
14-08-2005, 16:43
si la Safedisc è una protezione.
All'iper il 5238 l'ho trovato a 28€ , è un buon Cd-R cmq

Si che è una protezione lo sapevo, volevo chiedere: se un masterizzatore supporta SafeDisc v x.xx, quali sono i vantaggi?

matboscolo
19-08-2005, 15:50
Si che è una protezione lo sapevo, volevo chiedere: se un masterizzatore supporta SafeDisc v x.xx, quali sono i vantaggi?
"Supporta" non è proprio il termine esatto. Diciamo che un certo drive che dopo i test si dimostri in grado di leggere correttamente i cd protetti con la safedisc v. x.xx allora sarà in grado di copiarli, cosa impossibile per un lettore che non digerisca tale tipo di protezione.
La safedisk non è l'unica però, e non è detto che un drive riesca a superare le altre se passa il test sulla safedisk (addirittura le varie versioni della safedisk non vengono superate per forza tutte quante), bisogna leggere le recensioni e se lo scopo principale per cui intendi acquistare il lettore è di creare copie di sicurezza di dischi originali protetti allora dovresti prendere il drive che supera il maggior numero di protezioni (o tutte quante se esiste).

korry78
22-09-2005, 15:22
Uscito l'ultimo masterizzatore cd LiteOn: SOHR - 5239V.
Ma che differenza ci sarà con il penultimo SOHR - 5239S?
Entrambi, a livello di specifiche, differiscono dal terzultimo (SOHR - 5238S) a livello di buffer: 1,5Mb invece di 2Mb... :eek:
Fra un po' lo toglieranno proprio...
Mah! :mbe:

Prova su cdrinfo.com dell'ultimo Asus: CRW-5232A-T.
Qua: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=15051

Mister_Satan
22-09-2005, 15:37
se lo scopo principale per cui intendi acquistare il lettore è di creare copie di sicurezza di dischi originali protetti

:stordita: :rolleyes: :nonio: :asd: :rotfl:

spruz
22-09-2005, 17:30
Esistono firmware Hack per il plextor 708A ?
grazie :D

matboscolo
22-09-2005, 22:22
:stordita: :rolleyes: :nonio: :asd: :rotfl:
La "forma" prima di tutto, non le chiamano forse così quel tipo di copie?
:D :D :D

MM
22-09-2005, 22:34
MisterSatan
Sai che hai una riga di troppo nella signature? ;)
Ti pregherei di riportarla a tre righe, come da regolamento
Grazie

Mister_Satan
22-09-2005, 23:03
MisterSatan
Sai che hai una riga di troppo nella signature? ;)
Ti pregherei di riportarla a tre righe, come da regolamento
Grazie


chiederei venia temporanea causa mercatino, non volevo cancellare i link alle sezioni del database di cui sono moderatore, questione di una settimana...
se possibile!

giucasa
24-09-2005, 22:05
... ma non si fanno più test!!!!!! x Satan ti mando un PVT e ch'è speravi ti sfuggire alle scudisciate i MM ...Mat!!!! ma sta 44 Magnum spara o non spara.... :ciapet: (esami!!!)..... porto a conoscenza che ho ricomprato (nuovo) il mitico 851@832 che avevo ucciso!!!! e che i miei due mitici (Premium e 52327S) vanno sempre alla grande.... Korry non ho informazioni sui nuovi LiteOn spedisco un' e.mail ai mostri poi riferisco.

Ciao dal

Vecchietto :mad: Terribile :ciapet: (questa mi piace)

korry78
30-09-2005, 13:28
... ma non si fanno più test!!!!!! x Satan ti mando un PVT e ch'è speravi ti sfuggire alle scudisciate i MM ...Mat!!!! ma sta 44 Magnum spara o non spara.... :ciapet: (esami!!!)..... porto a conoscenza che ho ricomprato (nuovo) il mitico 851@832 che avevo ucciso!!!! e che i miei due mitici (Premium e 52327S) vanno sempre alla grande.... Korry non ho informazioni sui nuovi LiteOn spedisco un' e.mail ai mostri poi riferisco.

Ciao dal

Vecchietto :mad: Terribile :ciapet: (questa mi piace)

Novità? :D

giucasa
30-09-2005, 20:03
Novità? :D

Niente di particolare... considerano il 27S il Top alla pari con 38S l'ultimo non lo giudicano ancora gli altri hanno la sigla Sony for Asia.... dicono che non cambia niente,

Consiglio e consigliano di restare sui primi due ed il 7S è una certezza.

Ciao

Giuliano

korry78
02-10-2005, 01:17
Niente di particolare... considerano il 27S il Top alla pari con 38S l'ultimo non lo giudicano ancora gli altri hanno la sigla Sony for Asia.... dicono che non cambia niente,

Consiglio e consigliano di restare sui primi due ed il 7S è una certezza.

Ciao

Giuliano

Thanks! ;)
Certo che mi suona strano che consiglino un modello "vecchio" piuttosto che l'ultimo uscito...

giucasa
02-10-2005, 02:30
Thanks! ;)
Certo che mi suona strano che consiglino un modello "vecchio" piuttosto che l'ultimo uscito...

.. no!!! i supporti sono fermi da anni (il CD-Rom 526 non riceve un firmware dalla nascita) i nuovi solo un fatto commerciale... guarda il Premium modificano solo le impostazioni, varirec, che io non uso!!!, e tool questi si.

Ciao

Giuliano

Gordon
02-10-2005, 18:45
vi ricordo che non e' la prima volta che lettori vecchi si affermano rispetto i nuovi
basta pensare al lettore dvd toshiba SD-M1612
non esce un lettore migliore di questo da parecchi anni

byz

Mister_Satan
02-10-2005, 23:01
vi ricordo che non e' la prima volta che lettori vecchi si affermano rispetto i nuovi
basta pensare al lettore dvd toshiba SD-M1612
non esce un lettore migliore di questo da parecchi anni

byz

anzi si va sempre più abbassando la qualità per queste periferiche

korry78
04-10-2005, 10:42
Uscito anche il nuovo Lg GCE8527B.
http://www.hobby.zgora.pl/sklep/images/nagrywarka_cd_lg_gce_8527b_czarny_oem_z1.jpg

Naturalmente si trova in vendita ovunque, ma sul sito Lg neanche l'ombra! Quindi niente specs ufficiali... :rolleyes:

Mister_Satan
04-10-2005, 10:55
credo il peggior sito della storia!!

korry78
04-10-2005, 11:07
credo il peggior sito della storia!!

Già... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

matboscolo
04-10-2005, 19:46
vi ricordo che non e' la prima volta che lettori vecchi si affermano rispetto i nuovi
basta pensare al lettore dvd toshiba SD-M1612
non esce un lettore migliore di questo da parecchi anni

byz
Io sono stato felice possessore del 1712 fino a poco tempo fa, gran bel drive.
Credo che il nuovo 1912 sia migliore (parere personale) sia del 1712 sia del 1612. Certo non è più un toshiba come gli altri 2 citati, di questo prendo atto. Ha elettronica mediatec, quella che monta i chip sui liteon per capirci.
Il 1802 invece è un cesso senza la catena (scusate il termine :) ) infatti è stato un flop come prestazioni ed anche la sigla se notate è diversa da tutte le altre, finisce con 02 anzichè con 12, sembra proprio voler rimarcare che è una vera schifezza, una specie di aborto :)

Sono d'accordo con te cmq sul fatto che a volte vecchi drive siano meglio dei loro successori, è una cosa che può capitare tranquillamente nei drive ottici, soprattutto perchè fuori tendono ad essere molto simili (tra modelli della stessa marca ovviamente) ma dentro spesso cambiano totalmente meccanica o elettronica (o entrambe) passando da livelli di prestazioni anche diametralmente opposti.
Mi viene in mente il plextor 4012 (che avevo), era peggiore senza dubbio al suo predecessore, cioè il mitico 2412.

mieto
06-10-2005, 13:32
Io sono stato felice possessore del 1712 fino a poco tempo fa, gran bel drive.
Credo che il nuovo 1912 sia migliore (parere personale) sia del 1712 sia del 1612. Certo non è più un toshiba come gli altri 2 citati, di questo prendo atto. Ha elettronica mediatec, quella che monta i chip sui liteon per capirci.
Il 1802 invece è un cesso senza la catena (scusate il termine :) ) infatti è stato un flop come prestazioni ed anche la sigla se notate è diversa da tutte le altre, finisce con 02 anzichè con 12, sembra proprio voler rimarcare che è una vera schifezza, una specie di aborto :)

Sono d'accordo con te cmq sul fatto che a volte vecchi drive siano meglio dei loro successori, è una cosa che può capitare tranquillamente nei drive ottici, soprattutto perchè fuori tendono ad essere molto simili (tra modelli della stessa marca ovviamente) ma dentro spesso cambiano totalmente meccanica o elettronica (o entrambe) passando da livelli di prestazioni anche diametralmente opposti.
Mi viene in mente il plextor 4012 (che avevo), era peggiore senza dubbio al suo predecessore, cioè il mitico 2412.

Quando con l'andare del tempo i margini di guadagno si assottigliano troppo le case "tirano" sulla qualità dei componenti... Talvolta arrivano a rovinare anche una solida reputazione a causa di qualche prodotto troppo "cheap" :doh:

fabbius69
07-10-2005, 10:39
Se io dovessi acquistare ora un masterizzatore cd, quale comprare??
N.B. più che altro per creare cd musicali

Grazie

giucasa
07-10-2005, 18:10
Se io dovessi acquistare ora un masterizzatore cd, quale comprare??
N.B. più che altro per creare cd musicali

Grazie

Plextor Premium (fai un leasing) o il LiteOn 52327S in ultima analisi il LiyeOn 52387S.
Gli altri grandi .... solo usati con il rischio di beccasrsi una grossa inchiappettata.


Ciaoo


Il Vecchietto :mad: Terribile

matboscolo
07-10-2005, 19:22
Se io dovessi acquistare ora un masterizzatore cd, quale comprare??
N.B. più che altro per creare cd musicali

Grazie
Anche secondo me ti puoi fidare di quello che ti ha consigliato Giuliano qui sopra (ciao vecchietto :ciapet: , so che questa faccetta ti piace ;) ). La differenza tra il plextor e i liteon sta più che altro nella qualità di assemblaggio e nelle funzioni aggiuntive, aspetti che vedono il plextor superiore. Come qualità dei cd prodotti sono molto simili, quindi se vuoi risparmiare metà soldi prendi il liteon
Quelli sono i migliori master che trovi adesso in produzione.
Altrimenti l'F1 della yamaha ma lo trovi solo usato e rischi appunto che non sia in perfetto stato.

fabbius69
07-10-2005, 19:44
Grazie per le risposte , penso di prendere un liteOn precisamente il 52327S è l'unico trovato su internet a 23 euro.

:D

korry78
07-10-2005, 20:05
Grazie per le risposte , penso di prendere un liteOn precisamente il 52327S è l'unico trovato su internet a 23 euro.

:D

Ottimo acquisto. Vai tranquillo! ;)

Mister_Satan
07-10-2005, 20:31
Anche secondo me ti puoi fidare di quello che ti ha consigliato Giuliano qui sopra (ciao vecchietto :ciapet: , so che questa faccetta ti piace ;) ). La differenza tra il plextor e i liteon sta più che altro nella qualità di assemblaggio e nelle funzioni aggiuntive, aspetti che vedono il plextor superiore. Come qualità dei cd prodotti sono molto simili, quindi se vuoi risparmiare metà soldi prendi il liteon
Quelli sono i migliori master che trovi adesso in produzione.
Altrimenti l'F1 della yamaha ma lo trovi solo usato e rischi appunto che non sia in perfetto stato.

pensa che ne ho racimolati 3 in tutto, e non li mollo... :D
tutti perfettamente funzionanti!!

korry78
06-03-2006, 16:27
Riuppo questo vetusto topic perchè voglio chiedervi un parere!
Il mio amatissimo YammyF1 ormai non vuole leggere più nulla!!! :cry:
Però, in compenso continua a masterizzare tranquillamente (solo cd-r però, i cd-rw li riconosce solo se non sono mai stati scritti...).
Già un annetto e mezzo fa l'avevo pulito. All'inizio sembrava essere tornato (quasi) a posto ma da un po' di tempo è tornato a fare storie.
Ma, ripeto, solo in lettura.
Come è possibile? Che vuol dire? Sta x morire? :(

Grazie a tutti! :)

littlemau
06-03-2006, 19:42
Sinceramente è capitato anche a me. Non so dirti come ma è resuscitato di nuovo come nulla fosse...poco tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10767161&postcount=23
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11440857&postcount=33

IBAL! ;)

giucasa
07-03-2006, 05:46
Sinceramente è capitato anche a me. Non so dirti come ma è resuscitato di nuovo come nulla fosse...poco tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10767161&postcount=23
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11440857&postcount=33

IBAL! ;)

.. penso che il problema di lettura sia dovuto al vetusto fw e forsi anche alle dll troppo vecchie ... aggiornarle non è facile.... il mio vecchio creative (plextor) ormai va in rind. ciclica dovrei ripulirlo...poi ci risbatto le aspi 4.60... e vediamo.

Ciao a tutta la tribù!!!!

Giuliano

bananarama
08-03-2006, 14:08
dico l'f1... veramente il migliore, peccato che non mi funzioni piu', mi da' il solito calibration error, non c'ho tempo di smanettare pero' mi piange il cuore a non usarlo piu! :cry:

Mister_Satan
08-03-2006, 14:14
infatti ne avevo presi 3 è che sinora nessuno presenta problemi...

assurdo, uno datomi x regalo "fa schifo non fa i dvd", l'altro come nn funzionante e invece problema della mobo, canale ide andato, ma "va beh già che ci sei metti un bel masterdvd che è meglio..."...

korry78
14-03-2006, 14:08
Attualmente quale masterizzatore cd (escluso il Premium) prendereste?
Ne devo comprare uno (nero) x il mio nuovo pc... :D
Grazie! :)

matboscolo
14-03-2006, 15:19
Attualmente quale masterizzatore cd (escluso il Premium) prendereste?
Ne devo comprare uno (nero) x il mio nuovo pc... :D
Grazie! :)
Il premium :D :D

Perchè lo escludi scherzi a parte?

korry78
14-03-2006, 15:45
Il premium :D :D

Perchè lo escludi scherzi a parte?

Ciao Mat! :D
Lo escludo perchè ne ho già uno sul vecchio pc e vorrei spenderci un po' meno... :sofico:
E poi mi serve nero! :cool:

giucasa
14-03-2006, 19:40
Il premium :D :D

Perchè lo escludi scherzi a parte?

,, si trova anche nero ... il premium .... ehiiii Mat... ma sta 44 Magnum spara o non spara!!!! :D :D ti presto la mia se vuoiiiii.... :D

La risposta vale anche per K 78 ... dopo questo solo il 52327S maquesto è solo chiaro...

Ciaooooooooooooooo

Giuliano

korry78
14-03-2006, 22:19
,, si trova anche nero ... il premium .... ehiiii Mat... ma sta 44 Magnum spara o non spara!!!! :D :D ti presto la mia se vuoiiiii.... :D

La risposta vale anche per K 78 ... dopo questo solo il 52327S maquesto è solo chiaro...

Ciaooooooooooooooo

Giuliano

CIAO!
Il 52327S nero esiste ma chissà dove si può pescare... :rolleyes:
O lo prendo e lo dipingo (:D) oppure mi sa che ripego sull'Lg 8527B (come quello a inizio pagina).
Certo che se ci fosse la mascherina del Premium nera... :oink:

giucasa
14-03-2006, 23:04
CIAO!
Il 52327S nero esiste ma chissà dove si può pescare... :rolleyes:
O lo prendo e lo dipingo (:D) oppure mi sa che ripego sull'Lg 8527B (come quello a inizio pagina).
Certo che se ci fosse la mascherina del Premium nera... :oink:

... ne ho visto uno di nero parlo del Premium.... ... :D :D il mio è grigio... :D :D ma se vuoi masterizzare bene solo i soliti due... LG ma che scherziamo??? ... :muro: :muro: :muro: .

Ciao

Giuliano

bottoni
14-03-2006, 23:07
Se io dovessi acquistare ora un masterizzatore cd, quale comprare??
N.B. più che altro per creare cd musicali

Grazie


opterei per un usato di ottima marca ....vedi quelli elencati


azz sto topic è ancora aperto da anni :D

ciao a tutti

korry78
14-03-2006, 23:09
... ne ho visto uno di nero parlo del Premium.... ... :D :D il mio è grigio... :D :D ma se vuoi masterizzare bene solo i soliti due... LG ma che scherziamo??? ... :muro: :muro: :muro: .

Ciao

Giuliano

Ci sono prove di quest'ultimo Lg? E' davvero così scandaloso?
Cmq posso sempre pitturare il Liteon... :sofico:

korry78
14-03-2006, 23:11
opterei per un usato di ottima marca ....vedi quelli elencati


azz sto topic è ancora aperto da anni

ciao a tutti

Già, nato a luglio del 2004 e più volte dato per spacciato, ogni tanto resuscita magicamente... :sofico:

matboscolo
15-03-2006, 11:46
Quoto l'ottimo Giuliano :D nello sconsigliarti l'LG, non perchè sia scandaloso ma siccome i masterizzatori costano più o meno tutti la stessa cifra (tranne il premium) allora conviene puntare sui trattori (i liteon) che fanno incisioni spettacolari in campo audio. Se fai solo dati allora uno vale l'altro...

A proposito ragazzi, ho visto sul sito della plextor che il premium non c'è più, ma è x caso uscito di produzione?
Ed il nuovo px-230 (mi pare si chiami così) che cavolo sarebbe, una versione economica del premium?

giucasa
15-03-2006, 20:20
Quoto l'ottimo Giuliano :D nello sconsigliarti l'LG, non perchè sia scandaloso ma siccome i masterizzatori costano più o meno tutti la stessa cifra (tranne il premium) allora conviene puntare sui trattori (i liteon) che fanno incisioni spettacolari in campo audio. Se fai solo dati allora uno vale l'altro...

A proposito ragazzi, ho visto sul sito della plextor che il premium non c'è più, ma è x caso uscito di produzione?
Ed il nuovo px-230 (mi pare si chiami così) che cavolo sarebbe, una versione economica del premium?

Buona quella dei trattori!!!! ma sono dei mostri nel masterizzare audio... a proposito di posto le immagini giuste .... se ti va male la tesi!!!!!

Ma ciaoo a Tutti

Il Vecchietto :mad: Terribile

p.s. se non mi credete vedere allegati.

giucasa
15-03-2006, 20:21
... errori di interpretazione!!!!

Ciao

Il Vecchietto :mad: Terribile

p.s. Come sopra :D :D :D :ciapet: :ciapet:

matboscolo
16-03-2006, 11:49
Bella la pistola :D

A proposito ragazzi, ho visto sul sito della plextor che il premium non c'è più, ma è x caso uscito di produzione?Ed il nuovo px-230 (mi pare si chiami così) che cavolo sarebbe, una versione economica del premium?
Nessuno mi sa dire niente sul plextor?

jmazzamj
16-03-2006, 15:12
Il Premium non è più prodotto...

Si vociferava di un Premium 2,ma non ne so nulla di preciso...

korry78
16-03-2006, 15:21
Il Premium non è più prodotto...

Si vociferava di un Premium 2,ma non ne so nulla di preciso...

Ciao jmaz! :)
Premium2? :eek:
Dove l'hai sentito? :eek:

giucasa
16-03-2006, 19:39
Bella la pistola :D


Nessuno mi sa dire niente sul plextor?

... azzz... è quella che hai in bocca!!! :p :p :p ......... Premiun finito.... per ora il nuovo 230A .... ma non credo che sia il suo sostituto...aspettiamo...

Ciao

Giuliano

Colin McRae
17-03-2006, 23:21
Minchia ragazzuoli, qua ci andate giú sul pesante, eh???
Ehi, come va???
Io bene, é un pezzo che non ci sentiamo!

Ragazzi, sono di nuovo in Germania, ma ancora per poco! Forse a Maggio mi trasferisco in Svizzera!

... errori di interpretazione!!!!

Ciao

Il Vecchietto :mad: Terribile

p.s. Come sopra :D :D :D :ciapet: :ciapet:

giucasa
18-03-2006, 07:32
Minchia ragazzuoli, qua ci andate giú sul pesante, eh???
Ehi, come va???
Io bene, é un pezzo che non ci sentiamo!

Ragazzi, sono di nuovo in Germania, ma ancora per poco! Forse a Maggio mi trasferisco in Svizzera!


...Ehiiiii ma ci sei ancora!!!!! pensavo che eri andato a sbattere ... contro un tanga :D :D :D e finito in chiesa!!!! :doh: :doh: ... scusa ma ad uno che come Nick mette una radiografia con la Classic Hunter in bocca!!!! cosa devi digli se non ...occio!!! .... che è nata per la caccia agli orsi!!!! e questo è vero.

Ciao

Giuliano

matboscolo
19-03-2006, 14:20
...Ehiiiii ma ci sei ancora!!!!! pensavo che eri andato a sbattere ... contro un tanga :D :D :D e finito in chiesa!!!! :doh: :doh: ... scusa ma ad uno che come Nick mette una radiografia con la Classic Hunter in bocca!!!! cosa devi digli se non ...occio!!! .... che è nata per la caccia agli orsi!!!! e questo è vero.

Ciao

Giuliano
Eh si infatti, la mia ultima radiografia me l'hanno fatta in un momento poco opportuno :D :D
Ho capito solo adesso che eri tu quello incappucciato che mi stava rapinando, la pistola è la stessa, sei inchiodato :asd:
Ciao Colin, era un pezzo eh... ;)

matboscolo
19-03-2006, 14:34
... azzz... è quella che hai in bocca!!! :p :p :p ......... Premiun finito.... per ora il nuovo 230A .... ma non credo che sia il suo sostituto...aspettiamo...

Tornando ai discorsi seri mi sono informato ed il nuovo 230A è un benq rimarchiato, praticamente niente a che vedere col premium. Quest'ultimo in effetti non è più in produzione, quindi ci sono 2 possibilità, la plextor farà uscire un nuovo modello degno del premium, oppure sarà l'addio definitivo ai gloriosi masterizzatori dopo lo Yamaha F1. Date una letta qui:

http://www.ubernet.org/index.php?p=RecommendedDrives

Quando ho appreso che è fuori produzione ho dato un'occhiata al mio e mi è venuta tristrezza, ho pensato che quando avrebbe iniziato a darmi problemi non avrei più potuto sostituirlo degnamente. MA...la bella notizia è che all'ingrosso dove acquisto io i componenti informatici ce ne sono ancora e prima che li finiscano vado a prenderne uno da tenere rigorosamente imballato ed in ibernazione finchè il mio mi lascierà a piedi.
Credo di poter affermare che per quanto l'F1 sia stato straordinario come prestazioni in lettura, non è altrettento valido come il plextor o i liteon in estrazione audio digitale. E nemmeno nella copia di contenuti protetti sia audio che dati. Come il premium, a meno che non esca il premium 2, non c'è mai stato e forse non ci sarà mai un drive più completo e globalmente così prestazionale. I liteon vanno bene ma non sono così sofisticati purtroppo.

korry78
19-03-2006, 17:17
Tornando ai discorsi seri mi sono informato ed il nuovo 230A è un benq rimarchiato, praticamente niente a che vedere col premium. Quest'ultimo in effetti non è più in produzione, quindi ci sono 2 possibilità, la plextor farà uscire un nuovo modello degno del premium, oppure sarà l'addio definitivo ai gloriosi masterizzatori dopo lo Yamaha F1. Date una letta qui:

http://www.ubernet.org/index.php?p=RecommendedDrives

Quando ho appreso che è fuori produzione ho dato un'occhiata al mio e mi è venuta tristrezza, ho pensato che quando avrebbe iniziato a darmi problemi non avrei più potuto sostituirlo degnamente. MA...la bella notizia è che all'ingrosso dove acquisto io i componenti informatici ce ne sono ancora e prima che li finiscano vado a prenderne uno da tenere rigorosamente imballato ed in ibernazione finchè il mio mi lascierà a piedi.
Credo di poter affermare che per quanto l'F1 sia stato straordinario come prestazioni in lettura, non è altrettento valido come il plextor o i liteon in estrazione audio digitale. E nemmeno nella copia di contenuti protetti sia audio che dati. Come il premium, a meno che non esca il premium 2, non c'è mai stato e forse non ci sarà mai un drive più completo e globalmente così prestazionale. I liteon vanno bene ma non sono così sofisticati purtroppo.

Non è che tante ne volte ne hanno uno nero...? :D
Davvero, mi interesserebbe saperlo. :)

Mister_Satan
19-03-2006, 19:41
pensa che io ho ancora il mio primo F1 e 2 in naftalina pronti a subentrare, se rimarranno in futuro i canali ide...

korry78
19-03-2006, 20:19
pensa che io ho ancora il mio primo F1 e 2 in naftalina pronti a subentrare, se rimarranno in futuro i canali ide...

Ne hai 2 nuovi!!! :eek:
Grande! :D
Ma l'F1 l'hanno fatto anche nero?

in coda x Audigy. ;)

Mister_Satan
19-03-2006, 21:11
Ne hai 2 nuovi!!! :eek:
Grande! :D
Ma l'F1 l'hanno fatto anche nero?

in coda x Audigy. ;)

mi pare di no:D

no nuovi no ma perfetti :D

littlemau
19-03-2006, 21:45
... se rimarranno in futuro i canali ide...
Mal che vada li metti in un box esterno...ma se proprio te ne vuoi liberare :fagiano: ...mi metto già in coda!...pur avendone uno...uno di scorta (che non si sa mai :tie: ) non mi dispiacerebbe :D

matboscolo
19-03-2006, 22:03
Non è che tante ne volte ne hanno uno nero...? :D
Davvero, mi interesserebbe saperlo. :)
No, penso proprio che siano tutti chiari, ho visto che ce ne sono 2 nel punto vendita CDC a Treviso (Sarmeola) ed 1 a Padova (Rubano). Finiti questi non ne arriveranno più al 99%.
Martedì vado a prenderne uno, sono 45km ma per il premium ne vale la pena :)

giucasa
20-03-2006, 00:33
... dato disposizione di procurarmi il secondo Premium.... anche se sto cercando un 52327S (nuovo) di scorta....ma non se ne trovano più :D :D sto trattore dà la paga a tutti... meglio averli di scorta....

Ciao

Giuliano

Ehii piilota in Svizzera crucca o bergamasca.... meno male pensavo gia cadavere con la fede al dito... :D :D :ciapet: :ciapet:

korry78
20-03-2006, 11:22
Degli Asus CRW-5232AT e CRW-5232AS che mi sapete dire?
Il primo (che dovrebbe essere parecchio buono - LINK (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=15051&PageId=0) ) non lo trovo da nessuna parte, il secondo invece lo trovo ovunque (anche nero) ma non sembra buono come l'altro (LINK (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=9605) )...
Che dite? L'alternativa resta il liteon da pitturare... Ma è davvero fattibile?

Mister_Satan
20-03-2006, 13:58
Mal che vada li metti in un box esterno...ma se proprio te ne vuoi liberare :fagiano: ...mi metto già in coda!...pur avendone uno...uno di scorta (che non si sa mai :tie: ) non mi dispiacerebbe :D

no, gli yammy non penso proprio... :D

unico componente che mi segue negli anni e che x tradizione installa wihn xp attraverso le varie config cambiate.... non posso... :D

giucasa
20-03-2006, 14:37
... LiteOn in Europa si è ritirata adesso la distribuzione sia OEM che Retail è passata al marchio HP.... d'accordo che sono LiteOn.. ma costano un casino.... Asus potrebbero essere dei LiteOn gli dò un'occhiata con calma.

Ciaoo


Giuliano

littlemau
20-03-2006, 17:52
Allora vi sottopongo il quesito...qual'è il prezzo massimo che paghereste per comprare un Premium nuovo (nuovo nel senso..ancora sullo scaffale e incellofanato :fagiano: )?

korry78
20-03-2006, 18:04
Allora vi sottopongo il quesito...qual'è il prezzo massimo che paghereste per comprare un Premium nuovo (nuovo nel senso..ancora sullo scaffale e incellofanato :fagiano: )?

Direi max 50€ (io lo pagai 59€, ricordate? Botta de qlo! :ciapet: ). Consideriamo che un qualsiasi altro cdrw costa 20€...
E per quanto buono sia il premium (avendocelo lo so bene che non è come gli altri) pagarlo 4 o 5 volte il prezzo di un qualsiasi altro masterizzatore è eccessivo. IMHO. Stesso discorso vale x lo Yamaha F1. Approposito: ma esiste lo Yammy nero o no?!? :eek:

matboscolo
20-03-2006, 23:38
Allora vi sottopongo il quesito...qual'è il prezzo massimo che paghereste per comprare un Premium nuovo (nuovo nel senso..ancora sullo scaffale e incellofanato :fagiano: )?
Ne hanno venduto uno su ebay 2 giorni fa a 115 euro all'asta. Nuovo confezionato, non testato, con garanzia 2 anni. Ora che non lo fanno più se potessi ne prenderei una vagonata e li venderei tutti su ebay, il business dei premium ;)

jmazzamj
21-03-2006, 13:38
littlemau,se è ancora sigillato e mai aperto,potrei farti 1 bella offerta...

Quanto potresti volere??

Bye bye

littlemau
21-03-2006, 13:47
littlemau,se è ancora sigillato e mai aperto,potrei farti 1 bella offerta...

Quanto potresti volere??

Bye bye
1000 euro!!! :sofico: :sofico:

Scherzo...il fatto è che se ne trovano ancora in qualche negozietto ma tendenzialmente in quelli in cui non ci si adegua molto al prezzo di mercato...e a parte il mega :ciapet: di korry78....non l'ho mai visto a meno di 93 eurini.

Per quello mi chiedevo se secondo voi ne valesse la pena. Tu a quella cifra lo compreresti? Io ho lo yammino che funziona ancora da dio...ma pur non essendo fatto di materiale biologico (perciò non si degraderà prima di 1000-2000 anni :fagiano: ) potrebbe sempre lasciarmi appiedato in un futuro... Perciò sono tentato di "fare scorta" come il buon Mister_Satan!

matboscolo
21-03-2006, 15:45
Io lo trovo ad 82 euro e a quella cifra lo prendo eccome :D
Spero solo che fino a giovedì non vendano l'unico che è rimasto, purtroppo oggi mi è stato impossibile andarlo a prendere :rolleyes:
Mi tocca andare a treviso altrimenti

giucasa
21-03-2006, 19:39
Io lo trovo ad 82 euro e a quella cifra lo prendo eccome :D
Spero solo che fino a giovedì non vendano l'unico che è rimasto, purtroppo oggi mi è stato impossibile andarlo a prendere :rolleyes:
Mi tocca andare a treviso altrimenti

... eheee se mi chiede più di 70 cucuzze gli sparo.... oppure gli porto indietro il Pio 110D... tranquilli un paio posso passarli io... nuovi si intende :D :D .

Solo il mitico non si trova più ma chi sa!!!! sono riuscito a trovare il 851S che avevo seccato...

Ciaoooo

Giuliano

p.s. essere chiari chi vuole il premium faccia un fischio ,,,,

Mister_Satan
22-03-2006, 00:44
1000 euro!!! :sofico: :sofico:

Scherzo...il fatto è che se ne trovano ancora in qualche negozietto ma tendenzialmente in quelli in cui non ci si adegua molto al prezzo di mercato...e a parte il mega :ciapet: di korry78....non l'ho mai visto a meno di 93 eurini.

Per quello mi chiedevo se secondo voi ne valesse la pena. Tu a quella cifra lo compreresti? Io ho lo yammino che funziona ancora da dio...ma pur non essendo fatto di materiale biologico (perciò non si degraderà prima di 1000-2000 anni :fagiano: ) potrebbe sempre lasciarmi appiedato in un futuro... Perciò sono tentato di "fare scorta" come il buon Mister_Satan!

già, io ne avevo uno, preso regolare a 140.000 lire ai tempi

uno su ebay, 50.000 lire, e uno dato x morto in realtà perfetto (era il canale ide dela mobo), tutti e tre perfetti....

korry78
22-03-2006, 11:55
Sul sito "ePREZZO" hanno ancora il Premium Nero (2 pezzi)! :eek:
Purtroppo costa 96€... :cry:
Se vi interessa...

matboscolo
22-03-2006, 19:11
... eheee se mi chiede più di 70 cucuzze gli sparo.... oppure gli porto indietro il Pio 110D... tranquilli un paio posso passarli io... nuovi si intende :D :D .

Solo il mitico non si trova più ma chi sa!!!! sono riuscito a trovare il 851S che avevo seccato...

Ciaoooo

Giuliano

p.s. essere chiari chi vuole il premium faccia un fischio ,,,,

70 euro... ma cos'è made in china quello che prendi tu?? :D

Il mio l'ho preso proprio oggi, lo lascio nel cellophane, così se la plextor in futuro farà il premium2 (non credo ma non si sa mai) prendo e lo rivendo come nuovo all'asta ;)

littlemau
25-03-2006, 08:08
OK. Ora ho un'ottima panoramica dei prezzi. Grazie raga! Lunedì vado a dare un'occhiata...chissà che non siano calati col prezzo...

The Mountain King
25-03-2006, 17:34
Ciao a tutti, avevo letto diverso tempo fa molte pagine di questo thread, ma pensavo che fosse stato chiuso.
Le notizie di queste ultime pagine mi hanno dato un po' di sconforto, perché da quanto ho capito smetterà la produzione di masterizzatori degni di tale nome.
Io ho ancora più che verdeggianti un thank (TEAC) CDW-512EB ed un Lite-On 5238S comprato circa un anno fa per ben 27€, però non ho mai preso in considerazione l'eventualità di fare una scorta di masterizzatori. Forse dovrei..
Per quanto riguarda il TEAC, all'inizio (forse era il 2001) ho bruciato un cd ogni 2 con Power Calibration Error. Il commerciante si è rifiutato di cambiarlo in garanzia perché l'ha provato per diverse masterizzazioni senza problemi. Io facevo copie al volo (Aaargh :muro: , ero un novellino..) a 4x e allora il ragazzo del negozio mi ha spiegato che scrivendo a 4x si incasinava il Burn-Proof e vedeva la scrittura lenta come una continua interruzione del buffer. Effettivamente risolsi scrivendo a 8x e poi ho anche capito la stupidaggine della copia "on the fly".
Adesso uso prevalentemente il LITE-ON ma non ho ancora capito se quella spiegazione era una panzana colossale :blah: o no.
Nessuno ha mai avuto problemi simili?
Adesso invece esistono masterizzatori DVD che abbiano anche ottime capacità nella registrazione audio (anche se ho capito che l'F1 e il Plextor sono inarrivabili)? Basta anche il link a qualche discussione che penso sia già stata notevolmente affrontata.
Bye!

littlemau
25-03-2006, 20:49
Io ho ancora più che verdeggianti un thank (TEAC) CDW-512EB ed un Lite-On 5238S comprato circa un anno fa per ben 27€, ...[CUT]...
Per quanto riguarda il TEAC, all'inizio (forse era il 2001) ho bruciato un cd ogni 2 con Power Calibration Error. Il commerciante si è rifiutato di cambiarlo in garanzia perché l'ha provato per diverse masterizzazioni senza problemi. Io facevo copie al volo (Aaargh :muro: , ero un novellino..) a 4x e allora il ragazzo del negozio mi ha spiegato che scrivendo a 4x si incasinava il Burn-Proof e vedeva la scrittura lenta come una continua interruzione del buffer. Effettivamente risolsi scrivendo a 8x e poi ho anche capito la stupidaggine della copia "on the fly".
Adesso uso prevalentemente il LITE-ON ma non ho ancora capito se quella spiegazione era una panzana colossale :blah: o no.
Nessuno ha mai avuto problemi simili?
Innanzitutto complimenti per le ottiche...anche se potrei essere tacciato per uno "di parte" :D (notare la signature)
Al tempo quando lo utilizzavo (poi è arrivato l'F1 e allora l'ho messo in congedo illimitato permanente...ma è sempre richiamabile alle armi :D ) non ho mai cannato una masterizzazione. L'audio lo facevo a 4X perchè al tempo masterizzazioni di 8X-12X (massime consentite dal master stesso) erano considerate velocità solo per dati. Mai avuto problemi di sorta e le facevo tranquillamente "on the fly". Ritengo fosse più un problema software...magari legato agli ASPI o similia...la stora del burn proof che si impappina a 4X e non a 8X mi sembra decisamente una panzana.
Se mi scappa lo sfizio lo rimetto su sul muletto e faccio qualche prova.
Adesso invece esistono masterizzatori DVD che abbiano anche ottime capacità nella registrazione audio (anche se ho capito che l'F1 e il Plextor sono inarrivabili)?
Io il plex 716 l'ho preso anche per questo...cioè non ritengo sia molto lontano dal premium come base di masterizzazione CD...ma ovviamente ritengo che un master dedicato sia la soluzione più indicata.
Basta anche il link a qualche discussione che penso sia già stata notevolmente affrontata.
Bye!
Qui puoi parlarne tranquillamente.... ;)

giucasa
25-03-2006, 21:20
70 euro... ma cos'è made in china quello che prendi tu?? :D

Il mio l'ho preso proprio oggi, lo lascio nel cellophane, così se la plextor in futuro farà il premium2 (non credo ma non si sa mai) prendo e lo rivendo come nuovo all'asta ;)

...Finiti!!!!..... ti sembra che io prenda materiale taraccato!!!! non è un negozio ma un OEM.... semplice...

Ciaooo

Giuliano

giucasa
25-03-2006, 21:29
Io il plex 716 l'ho preso anche per questo...cioè non ritengo sia molto lontano dal premium come base di masterizzazione CD...ma ovviamente ritengo che un master dedicato sia la soluzione più indicata.

Qui puoi parlarne tranquillamente.... ;)[/QUOTE]

... no!!!!! il 716A non può minimamente avvicinarsi al Premium ha il laser per i DVD .... quindi nessun mast per DVD può lavorare come un mast per CD... e non dimenticarti che tra i Best devi inserire sempre il 52327S non è inferiore al Premium e al F1 è solo un pò rumoroso ma!!!! dagli un occhio come lavora!!! manco il yamy e il Premiun fanno questi risultati!!!!

Ciao

Giuliano

...OK Mattt... si i supporto sono scadenti... :D :D ... indovina cosa sono!!!! visto che KProbe non li riconosce dopo masterizzati.... prima si...

Ricky78
25-03-2006, 22:42
Ciao a tutti, avevo letto diverso tempo fa molte pagine di questo thread, ma pensavo che fosse stato chiuso.
Le notizie di queste ultime pagine mi hanno dato un po' di sconforto, perché da quanto ho capito smetterà la produzione di masterizzatori degni di tale nome.

Cioè?
Cosa mi sono perso?

Io ho un Plextor PX716-SA attualmente :)
Ditemi se devo fare la scorta...



... no!!!!! il 716A non può minimamente avvicinarsi al Premium ha il laser per i DVD .... quindi nessun mast per DVD può lavorare come un mast per CD...
Sarà, ma se torni indietro di 6 mesi (non mi ricordo le pagine esatte) nel thread del "Plextor PX-716A", che tra l'altro frequenti :) , potrai vedere (c'erano persone che avevamo sia il Premium che il 716A) che nella masterizzazione dei CD i due praticamente si equivalgono...
Mi ricordo che c'erano pure i grafici a confermarlo... ed è per quello che ho acquistato il PX-716SA :)

Ricky78
25-03-2006, 22:44
edit

littlemau
26-03-2006, 11:15
... no!!!!! il 716A non può minimamente avvicinarsi al Premium ha il laser per i DVD .... quindi nessun mast per DVD può lavorare come un mast per CD... e non dimenticarti che tra i Best devi inserire sempre il 52327S non è inferiore al Premium e al F1 è solo un pò rumoroso ma!!!! dagli un occhio come lavora!!! manco il yamy e il Premiun fanno questi risultati!!!!


Per curiosità...puoi postare gli stessi con l'analisi dei plextools?
Marca CD utilizzati?

korry78
26-03-2006, 12:24
A proposito dei LiteOn che mi dite dell'ultimo nato 5239V?
http://www.liteon.com/prod/getProduct.do?cid=1_7_2&xml_id=4_2&menu_id=4_2_7


Buffer da 1,5Mb?!?!? :eek:

matboscolo
26-03-2006, 18:34
Per curiosità...puoi postare gli stessi con l'analisi dei plextools?
Marca CD utilizzati?
Infatti, sono curioso anch'io Giuliano, visto che hai il premium fai l'analisi di quei cd col plextool, dovrebbe venire fuori circa il quadruplo degli errori, se non ricordo male la proporzione tra errori trovati dal plextor e quelli trovati dal liteon era di 4 a 1 per la maggiore sensibilità del plextor.

Riguardo la questione del paragone tra plextor premium e 716A diciamo che quest'ultimo potrebbe anke avvicinarsi abbastanza nella prestazione in scrittura, anke se bisogna fare tutti i test per avere un confronto, cioè C1 C2, poi quello sul jitter ed anke quello Fe/te.

Detto questo cmq è nell'estrazione DAE ovvero in lettura che il premium straccia letteralmente il 716A, ed anke tutti gli altri drive praticamente, soprattutto su cd rovinati.
Rimetto il link che ho postato giorni fa, trovate info sul premium e sui master dvd della plextor, la fonte è autorevolissima perchè segue direttamente hydrogen audio.

http://www.ubernet.org/index.php?p=RecommendedDrives

giucasa
26-03-2006, 18:55
.. Mat e che cosa vuoi che siano... dello ciofeche fatti dalla Taiyo Yuden :p :p posto Atip per vedere ste schifezze :D :D ... svegliati audio senza T.Y. non è minimamente ammissibile... stop!!! :ncomment: :ncomment: :bsod: poi se pensi che Elvis è diventato da mono a stereo... 16 bit 48Mh...una lavorata!!! :cry: :cry:

Disc Type = CDR (A+)
Manufacturer = Taiyo Yuden Company Limited

<< Disc Information >>
Erasable = False
Status of Last Session/Border = Empty Session/Border
Disc Status = Empty Disc
Number of First Track/RZone on Disc = 1
Number of Sessions/Borders(LSB) = 1
First Track/RZone Number in Last Session/Border(LSB) = 1
Last Track/RZone Number in Last Session/Border(LSB) = 1
Disc Identification Valid(DID_V) = False
Disc Bar Code Valid(DBC_V) = False
Unrestricted Use Disc(DRU) = False
Disc Type = Undefined
Disc Identification = 00000000h
Lead-in Start Time of Last Session = 97:24:01(61:18:01h)
Last Possible Start Time for Startof Lead-out = 79:59:72(4F:3B:48h)
Disc Bar Code = 0000000000000000h
Number of OPC Table Entries = 0

<< Track Information >>
Number of Complete Sessions on Disc = 0

Ragazzi non ho più spazio per postare qualcosa... 5,20 MB spediti.

Ciaoo


Giuliano

matboscolo
27-03-2006, 13:11
.. Mat e che cosa vuoi che siano... dello ciofeche fatti dalla Taiyo Yuden :p :p posto Atip per vedere ste schifezze :D :D ... svegliati audio senza T.Y. non è minimamente ammissibile... stop!!! :ncomment: :ncomment: :bsod: poi se pensi che Elvis è diventato da mono a stereo... 16 bit 48Mh...una lavorata!!! :cry: :cry:

Disc Type = CDR (A+)
Manufacturer = Taiyo Yuden Company Limited

<< Disc Information >>
Erasable = False
Status of Last Session/Border = Empty Session/Border
Disc Status = Empty Disc
Number of First Track/RZone on Disc = 1
Number of Sessions/Borders(LSB) = 1
First Track/RZone Number in Last Session/Border(LSB) = 1
Last Track/RZone Number in Last Session/Border(LSB) = 1
Disc Identification Valid(DID_V) = False
Disc Bar Code Valid(DBC_V) = False
Unrestricted Use Disc(DRU) = False
Disc Type = Undefined
Disc Identification = 00000000h
Lead-in Start Time of Last Session = 97:24:01(61:18:01h)
Last Possible Start Time for Startof Lead-out = 79:59:72(4F:3B:48h)
Disc Bar Code = 0000000000000000h
Number of OPC Table Entries = 0

<< Track Information >>
Number of Complete Sessions on Disc = 0

Ragazzi non ho più spazio per postare qualcosa... 5,20 MB spediti.

Ciaoo


Giuliano
Ma lo so che sono Taiyo Yuden!!!
Ma leggi il mio post, non ti ho chiesto che cd sono ma di postare i risultati con plextool.

Ps: Giuliano guarda che è impossibile passare da mono a stereo, stai scherzando spero!!!

The Mountain King
27-03-2006, 17:50
Ho fatto un po' di compere nel week-end. Guardate cos'ho in camera: :sbavvv:
http://img126.imageshack.us/img126/5427/premium6wr.jpg
In realtà sono dei tarocchi made in China su eBay.
Comunque c'ho riprovato con il TEAC CDW-512EB e nulla da fare a masterizzare a 4x. Né col Burn-Proof né senza.
Invece con un riscrivibile nessun problema, sia con che senza. :confused:
Questo è il log di Nero:

12.35.27 #36 CDR -1106 File Writer.cpp, Line 304
Power calibration error
12.35.27 #37 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 229
all writers idle, stopping conversion
12.35.27 #38 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 223
conversion idle, stopping reader
12.35.28 #39 SCSI -1046 File Cdrdrv.cpp, Line 1191
SCSI Exec, HA 1, TA 1, LUN 0
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x05 (KEY_ILLEGAL_REQUEST)
Sense Code: 0x30
Sense Qual: 0x05
CDB Data: 0x35 0x02 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0x70 0x00 0x05 0x00 0x00 0x00 0x00 0x0A
0x00 0x00 0x00 0x00 0x30 0x05

12.35.28 #40 CDR -1046 File WriterStatus.cpp, Line 164
Illegal disc
12.35.28 #41 TRANSFER -24 File WriterStatus.cpp, Line 164
Could not perform end of Disc-at-once

Il RW è un TDK CMC mentre il non RW è un TDK Mitsui; lo stesso problema si è verificato con un Verbatim SuperAzo e anche provando ad utilizzare EAC per scrivere. La cosa curiosa è che entrambi i CD sono ancora perfettamente utilizzabili e a 8x fila tutto liscio. (Sono anni che li faccio a 8x e non ho avuto alcun problema di leggibilità).
E' che volevo andare più a fondo e vedere se esiste una soluzione.
Invece per quanto riguarda i supporti, come faccio a sapere attualmente quali marchi commercializzano i TY? I siti cdmediaworld e cdrinfo non sono molto aggiornati e non ne conosco altri.
Ciao ciao!

giucasa
27-03-2006, 19:31
.. non posso più postare ho superato i 5MB .... con calma cancello un pò di roba....poi posto!!!.... non è stato solo trasformarli in stereo ma tutto il resto ... stereo con una ripartizione del suono sui canali da 10 al 25% e livellamento dell'onda!!! WaveLab... e Audition 1.5.

Ciao

Giuliano

matboscolo
27-03-2006, 20:45
Invece per quanto riguarda i supporti, come faccio a sapere attualmente quali marchi commercializzano i TY? I siti cdmediaworld e cdrinfo non sono molto aggiornati e non ne conosco altri.
Ciao ciao!
Prendi i verbatim pastel oppure i plextor come supporti e vai tranquillo, sono Taiyo Yuden.
Se prendi i pastel occhio a non confonderti con i verbatim color, sono molto simili ma solo i PASTEL sono Taiyo Y.

matboscolo
27-03-2006, 20:54
.. non posso più postare ho superato i 5MB .... con calma cancello un pò di roba....poi posto!!!.... non è stato solo trasformarli in stereo ma tutto il resto ... stereo con una ripartizione del suono sui canali da 10 al 25% e livellamento dell'onda!!! WaveLab... e Audition 1.5.

Ciao

Giuliano
2 cosette Giuliano se mi permetti: se il segnale è mono i due canali sono PERFETTAMENTE UGUALI, quindi non puoi ripartire nulla, verrebbe una schifezza e non sarebbe l'intenzione originale del compositore o musicista (Elvis in questo caso), quindi vai contro la legge numero uno dell'audiofilia. In pratica hai un canale solo e se anke qualche programma permettesse di fare una cosa simile (audition lo conosco come le mie tasche e non permette ovviamente perchè è un programma serio) sarebbe un artefatto, non un miglioramento.

La seconda cosa è che il cd non accetta i 48Khz come campionamento, ma SOLO i 44100 a 16 bit, mono o stereo. Quindi ogni volta che passi a 48 e sei convinto di fare la masterizzazione a 48 in realtà il file viene riconvertito a 44,1 e quindi hai una perdita per via di questo ritocco, forse impercettibile ma comq una perdita.
Quello che puoi fare è passare da 16 bit 44100Hz a 32 bit 44100, in tal modo hai più profondità e maggiore gamma dinamica per elaborare il suono (se vuoi farlo). Poi ritorni a 16 bit (puoi usare dithering e filtri noise reduction se ti va) e masterizzi. Non possono esistere assolutamente masterizzazioni DI CD a 16 bit 48Khz. Addirittura i programmi di masterizzazione seri ti bloccano prima e ti avvisano dell'errore non iniziando nemmeno a masterizzare se prima non converti i file al campionamento di 44100.
Se non ti avvisano significa che la conversione la fanno in automatico (e li hai la perdita ovviamente).

DeeP BlacK
27-03-2006, 21:39
è giunto il momento di affiancare il Premium al 716A...sguinzaglio i segugi!

giucasa
27-03-2006, 23:50
.. primo .... WaveLab lo permette e godo sentire il passaggio da Dx a Sx Anteriore e Posteriore .... ok prima mi sono spiegato male :muro: chiaro che il brano non viene modificato ma viene enfatizzato SX e posteriore - Dx anteriore ... nero scrive a 16 Bit ma mantiene i 48 Mh .... estratto con EAC una traccia e controllato ... mi dava questi valori... non passano i 24 Bit .... ho intenzione di fare dei brani 32 Bit portando gli Hz al massimo chiaro rimaranno nel Raptor dedicato all' audio.... ma non ho tempo.... aspetto anche il prossimo chip di Creative... :D ... bene passiamo alle cose serie.... eccovi i CDA masterizzati con il 52327S a 8X passati nel Premium... prima posto le Info della ciofeca :D :D ovvero il mia grande amore metto anche la foto del supporto.

Ciao a tutti

Giuliano

giucasa
27-03-2006, 23:53
posto sia KProbe che i Plextor Tool

...poi commenti :D :D :D

ciao

giucasa
27-03-2006, 23:56
si procede.... :D come vedi Mat il vecchio 4 a 1 continua... tra KProbe e PxTool

giucasa
27-03-2006, 23:59
... la traccia del Beta Test è impressionante non vi sembra dritta senza una minima flessione!!! gli Jitter ... fate Voi certo che i T.Y. e questo mast sono fenomenali.... giusto :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ciaooo

Giuliano

matboscolo
28-03-2006, 14:58
Giuliano quello che dici non sta ne in cielo ne in terra, non è questione di spiegarsi male o meno. Chiedi a chi vuoi se è possibile registrare a 48 khz (e non Megahertz) su un cd, impossibile, è più facile trovare un cane parlante.
Cmq mi rendo conto che è meglio non approfondire il discorso, sono preciso di natura e risulterei antipatico nel tentativo di farti capire come stanno le cose. I puntigliosi stanno sempre nelle palle :)
Strano che qua in giro nessuno cerchi di aprirti gli occhi, credevo che ci fossero più intenditori in questo forum.
Ti posso trovare una marea di pagine che confermano la mia teoria, e ti sfido a trovarmene una che dica che in un cd puoi andare oltre i 16 bit e 44100hz.
Riguardo il ritocco per trasformare un segnale mono ADDIRITTURA in surround sorvolo perchè si va su temi complessi, cmq gli strumenti sono "fusi" uno sull'altro e non si può separarli dicendo al programma:"mettimi le chitarre a destra, la batteria più indietro del 20% e a sinistra del 35, le voci nelle casse dietro, e i cimbali tutti a sinistra". Bello sarebbe, questo sicuro, se la registrazione è monofonica tale resta, il programma non riconosce gli strumenti ma solo le frequenze cui appartengono i loro suoni.
Basta va, chiudiamo qua, anzi grazie per aver postato i risultati, adesso gli butto un occhio...

korry78
28-03-2006, 15:10
Giuliano quello che dici non sta ne in cielo ne in terra, non è questione di spiegarsi male o meno. Chiedi a chi vuoi se è possibile registrare a 48 khz (e non Megahertz) su un cd, impossibile, è più facile trovare un cane parlante.
Cmq mi rendo conto che è meglio non approfondire il discorso, sono preciso di natura e risulterei antipatico nel tentativo di farti capire come stanno le cose. I puntigliosi stanno sempre nelle palle :)
Strano che qua in giro nessuno cerchi di aprirti gli occhi, credevo che ci fossero più intenditori in questo forum.
Ti posso trovare una marea di pagine che confermano la mia teoria, e ti sfido a trovarmene una che dica che in un cd puoi andare oltre i 16 bit e 44100hz.
Riguardo il ritocco per trasformare un segnale mono ADDIRITTURA in surround sorvolo perchè si va su temi complessi, cmq gli strumenti sono "fusi" uno sull'altro e non si può separarli dicendo al programma:"mettimi le chitarre a destra, la batteria più indietro del 20% e a sinistra del 35, le voci nelle casse dietro, e i cimbali tutti a sinistra". Bello sarebbe, questo sicuro, se la registrazione è monofonica tale resta, il programma non riconosce gli strumenti ma solo le frequenze cui appartengono i loro suoni.
Basta va, chiudiamo qua, anzi grazie per aver postato i risultati, adesso gli butto un occhio...

Io non mi intendo di questioni tecniche di questo tipo, ma penso che qui si stia parlando di un software che in qualche maniera "simula" l'effetto stereo su una traccia mono. Sul fatto che un programma possa suddividere gli strumenti di una traccia mono a posteriori mi sembrerebbe davvero incredibile!!! Troppo forse! :sofico:
Cmq, anche se lievemente OT, il discorso mi interessa... :)


PS: il buon Kewell dov'è? :D