PDA

View Full Version : [ATENE 2004] Olympics Official Thread


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

dupa
28-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da Schummacherr
Baket Italia - Argentina stasera alle 21.30
Pallavolo Italia - Brasile domani 13.30


grazie

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 18:26
Originariamente inviato da MarcoM

Ma ditemi voi, ieri vi siete esaltati più per la striminzita vittoria dell'Italia pallonara sull'Iraq o per la strepitosa vittoria storica degli Azzurri del Basket contro la Lituania? Meglio il gol di Gilardino o le battute di Sartoretti contro la Russia. Meglio le parate di Pellizzoli o il 5,85 di Gibilisco nell'asta? Non so voi, ma la scelta mi pare ovvia.

non si discute... ma se l'altro giorno il gila mi trascinava la squadra alla vittoria contro l'argentina ora ero qui a cantare anche per la vittoria del calcio...

alle olimpiadi considero il calcio come tutti gli altri sport, cioè una buona occasione per prendersi una medaglia... poi per il resto... beh il bombardamento lo conoscete anche voi....

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 18:56
... robe da sagra paesana ...

Basket: posticipata la sfida 3° posto Usa-Lituania
Partirà in ritardo (da 30 minuti a unora) anche la finale
ATENE - La finale per il bronzo del torneo olimpico maschile di basket tra Lituania e Stati Uniti, in programma oggi alle 19, sarà posticipata di almeno 30 minuti, facendo così slittare anche l'orario di inizio del match per l'oro tra Italia e Argentina. Il ritardo è dovuto ad un problema cromatico: entrambe le compagini che si sfidano per ottenere la medaglia di bronzo si sono presentate al palazzetto avendo con loro solo le divise da gioco bianche. Sono state quindi mandate a prendere le divise scure Usa, lasciate dal Dream Team sulla Queen Mary, la nave che funge da quartier generale alla spedizione statunitense di basket, ormeggiata al Pireo.


:muro: :muro:

DioBrando
28-08-2004, 19:02
Originariamente inviato da MarcoM
E' esattamente il mio stesso pensiero. Il calcio ci domina per 365 giorni all'anno. Ci fanno il lavaggio del cervello facendoci vedere partite su partite, la maggior parte delle quali inutili, senza considerare la caterva di calcio chiaccherato che riempie le nostre trasmissioni televisive e i nostri giornali. Almeno una volta ogni 4 anni, facciamo una cura disintossicante con queste meravigliose Olimpiadi. Certo non tutto è limpido e trasparente come dovrebbe, però qui riusciamo anche a vedre atleti che non fanno sport solo per i miliardi, ma perchè ancora hanno passione per cio che fanno e si impegnano allo spasimo anche solo per un piazzamento.
Ma ditemi voi, ieri vi siete esaltati più per la striminzita vittoria dell'Italia pallonara sull'Iraq o per la strepitosa vittoria storica degli Azzurri del Basket contro la Lituania? Meglio il gol di Gilardino o le battute di Sartoretti contro la Russia. Meglio le parate di Pellizzoli o il 5,85 di Gibilisco nell'asta? Non so voi, ma la scelta mi pare ovvia.

Io mi esalto per qls vittoria azzurra alle Olimpiadi perchè ogni medaglia vale lo stesso anche se è ovvio in alcuni casi quando si entra nella storia o come nel caso di Checi e di Cassina ci sn forse ( forse) emozioni + forti ma è impossibile fare una classifica.

Mi ha dato fastidio e mi dà fastidio il pensiero di alcuni che solo perchè in Italia si parli quasi solo di calcio ne debbano fare le spese gli atleti dell'Under21 come se la loro medaglia n valesse niente e dimenticando quello che è successo a Bochum 2 mesi fà.


Prima campioni poi brocchi...se il calcio ad alcuni n piace, amen, ma una medaglia è sempre una medaglia :rolleyes: e i valori degli atleti rimane anche se le prestazioni sicuramente n sn state per niente brillanti.

Schummacherr
28-08-2004, 19:03
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
... robe da sagra paesana ...

Basket: posticipata la sfida 3° posto Usa-Lituania
Partirà in ritardo (da 30 minuti a unora) anche la finale
ATENE - La finale per il bronzo del torneo olimpico maschile di basket tra Lituania e Stati Uniti, in programma oggi alle 19, sarà posticipata di almeno 30 minuti, facendo così slittare anche l'orario di inizio del match per l'oro tra Italia e Argentina. Il ritardo è dovuto ad un problema cromatico: entrambe le compagini che si sfidano per ottenere la medaglia di bronzo si sono presentate al palazzetto avendo con loro solo le divise da gioco bianche. Sono state quindi mandate a prendere le divise scure Usa, lasciate dal Dream Team sulla Queen Mary, la nave che funge da quartier generale alla spedizione statunitense di basket, ormeggiata al Pireo.


:muro: :muro:

lol lo ho appena sentito :rotfl:

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 19:08
Originariamente inviato da DioBrando
Mi ha dato fastidio e mi dà fastidio il pensiero di alcuni che solo perchè in Italia si parli quasi solo di calcio ne debbano fare le spese gli atleti dell'Under21 come se la loro medaglia n valesse niente e dimenticando quello che è successo a Bochum 2 mesi fà.


Prima campioni poi brocchi...se il calcio ad alcuni n piace, amen, ma una medaglia è sempre una medaglia :rolleyes: e i valori degli atleti rimane anche se le prestazioni sicuramente n sn state per niente brillanti.

quoto e concordo :mano:

GhePeU
28-08-2004, 19:18
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
... robe da sagra paesana ...

Basket: posticipata la sfida 3° posto Usa-Lituania
Partirà in ritardo (da 30 minuti a unora) anche la finale
ATENE - La finale per il bronzo del torneo olimpico maschile di basket tra Lituania e Stati Uniti, in programma oggi alle 19, sarà posticipata di almeno 30 minuti, facendo così slittare anche l'orario di inizio del match per l'oro tra Italia e Argentina. Il ritardo è dovuto ad un problema cromatico: entrambe le compagini che si sfidano per ottenere la medaglia di bronzo si sono presentate al palazzetto avendo con loro solo le divise da gioco bianche. Sono state quindi mandate a prendere le divise scure Usa, lasciate dal Dream Team sulla Queen Mary, la nave che funge da quartier generale alla spedizione statunitense di basket, ormeggiata al Pireo.


:muro: :muro:

no, alla sagra paesana si risolveva subito, una squadra a torso nudo :D

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 19:26
Originariamente inviato da GhePeU
no, alla sagra paesana si risolveva subito, una squadra a torso nudo :D

:rotfl: vero :eheh:

IlPadrino
28-08-2004, 19:50
quindi italia - argentina slitta alle 22:00 ?

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 19:54
la fiba dice 22:45 ora di atene, cioè le 21:45 italiane

probabilmente come finisce lituania-usa fan sgomberare tutti in velocità e mettono in campo per il riscaldamento italia e argentina...

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 19:56
intanto nell'alto la russa Slesarenko, già oro sicuro, ha saltato i 2.06 con una facilità impressionante :eek: e ora prova il record del mondo con 2.10, un record vecchio, molto vecchio come molti record femminili... :rolleyes:

il record è della bulgara kostadinova, stabilito ai mondiali di roma dell'87... quando è stato fatto lei aveva 5 anni

tra l'altro ho scoperto che è nata 1 giorno dopo di me :)

non ve ne frega niente, ma ve l'ho detto.... :Prrr:

dooka
28-08-2004, 20:21
qualcuno sa che stanno facendo gli stati uniti?

FuGu
28-08-2004, 20:30
104-96 per gli usa, direi...

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 20:31
Originariamente inviato da dooka
qualcuno sa che stanno facendo gli stati uniti?

104-96 usa

terzo posto usa... almeno la medaglia la portano a casa anche sto a giro, evitano l'onta più grande...

ma che bello sarà vederli dall'alto cmq sul podio :sofico:

Schummacherr
28-08-2004, 20:33
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
106-94 usa

terzo posto usa... almeno la medaglia la portano a casa anche sto a giro, evitano l'onta più grande...

ma che bello sarà vederli dall'alto cmq sul podio :sofico:


già,che goduria :sofico:


ps è 104-96 non 106-94 :D :p

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 20:36
Originariamente inviato da Schummacherr
già,che goduria :sofico:


ps è 104-96 non 106-94 :D :p

emm... :ops: correggo....

FuGu
28-08-2004, 20:39
Lè!

http://www.athens2004.com/en/BasketBallMen/results?rsc=BKM400102&frag=BKM400102_C73

silversurfer
28-08-2004, 21:08
brutto primo quarto dell'italia, se non fosse per i tiri da tre la partita sarebbe già finita...

la vedo brutta!

Schummacherr
28-08-2004, 21:16
Forse è meglio se spengo la tv :( porto troppa sfiga :(

AlbioB
28-08-2004, 21:20
Originariamente inviato da Schummacherr
Forse è meglio se spengo la tv :( porto troppa sfiga :(

ho fatto voto di astinenza pure io stasera :D

si soffre troppo :eek:

FuGu
28-08-2004, 21:34
Zitti zitti, -2 all'intervallo lungo :eek:

Bottarella per Gino, spero in bene per lui

dooka
28-08-2004, 21:34
Originariamente inviato da Schummacherr
Forse è meglio se spengo la tv :( porto troppa sfiga :(


continua a tenerla spenta :asd: :D

teoprimo
28-08-2004, 21:41
è pesante:(

Speriamo nel secondo tempo :asd:

AlbioB
28-08-2004, 21:54
47 pari ma vieniiiiiii :cool: forza azzurri!

FuGu
28-08-2004, 22:03
Che faccio, spengo? :D

Almeno tolgo l'audio, Lauro ne sa come mia nonna :asd:

Timewolf
28-08-2004, 22:19
-13 :(

FuGu
28-08-2004, 22:27
:muro: :muro: :muro:

dooka
28-08-2004, 22:32
dopo la partita di ieri ci credevo veramente tanto :(

grandissimi cmq gli argentini :)

FuGu
28-08-2004, 22:34
Peccato, ma loro hanno vinto senza rubare nulla, sono stati davvero forti, anche se abbiamo giocato male tutti e 22 :D Ci speravo anche io, ma l'argento olimpico era davvero impensabile alla vigilia :)

Schummacherr
28-08-2004, 22:36
Finita,mi dispiace molto ad essere sincero,dopo ieri ci credevo veramente...complimenti comunque..

L'Argentina è stata qualcosa di superlativo però..complimenti anche a loro.. :)

silversurfer
28-08-2004, 22:42
abbiamo giocato molto peggio rispetto a ieri sera, ma il merito va anche all'argentina che ci ha costretto a forzare sempre il tiro e a fare delle figuracce in difesa

niente da dire, comunque, ci sono stati superiori in tutto!

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 22:45
http://www.athens2004.com/images/results/SLV.gif

ARGENTO BASKET UOMINI

grandissimi ragazzi.... ho già detto di là, non voglio commentare oltre

cmq ieri si son vinti dei bronzi, oggi degli argenti... se tanto mi dà tanto domani... :sofico: :D

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 22:46
ps 30a medaglia...

bonus raggiunto ;) diman saran 31 ;)

gegeg
28-08-2004, 22:51
ma che e' sto' bonus ? :confused:

MarcoM
28-08-2004, 22:53
Come dicevo ne 3d sul basket, occorre riconoscere i meriti dell'Argentina che questa sera ha meritato di vincere l'oro. Sono una squadra superiore alla nostra e solamente giocando ad un livello straordinario come ieri sera potevamo sperare di batterli. Purtroppo questa sera non è avvenuto. Comunque dobbiamo ringraziare i nostri giocatori che hanno dosputato un incredibile torneo olimpico andando ben oltre le aspettative iniziali ed arrivando davanti al cosidetto Dream Team. Bravissimi.

Cippermerlo HJS
28-08-2004, 22:53
Originariamente inviato da gegeg
ma che e' sto' bonus ? :confused:

niente... erano giorni che si discuteva se saremmo arrivati o no a 30 medaglie tutto qui ;)

silversurfer
28-08-2004, 23:34
purtroppo non riusciremo a raggiungere la francia... e questo mi brucia moltissimo

gegeg
28-08-2004, 23:44
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
niente... erano giorni che si discuteva se saremmo arrivati o no a 30 medaglie tutto qui ;)

aH ok ! cmq la Francia la possiamo ancora prendere..... :mc:

GioFX
28-08-2004, 23:46
Considerando che sono tutti italiani, possiamo dire di aver vinto l'oro e l'argento insieme... non vi pare?!? :D :D

Dragon2002
29-08-2004, 01:24
:( :( :( Peccato ci credevo nell'impresa nn ho visto la partita,ma nn è da italia che lotta sempre punto per punto perdere con un passivo cosi pesante mi sa che hanno fatto la peggiore partita proprio in finale,con un'altra superprestazione come quella con la lituania sicuramente avremmo vinto,purtoppo i miracolo avengono una volta soltanto.:( :(

Phantom II
29-08-2004, 01:28
Originariamente inviato da Dragon2002
:( :( :( Peccato ci credevo nell'impresa nn ho visto la partita,ma nn è da italia che lotta sempre punto per punto perdere con un passivo cosi pesante mi sa che hanno fatto la peggiore partita proprio in finale,con un'altra superprestazione come quella con la lituania sicuramente avremmo vinto,purtoppo i miracolo avengono una volta soltanto.:( :(
Non potevano ripetere una partita come quella contro la Lituania, non era nelle loro possibilità, soprattutto fisiche.
Comunque perdere contro un'Argentina che ha faticato abbastanza prima di staccarci, considerato come abbiamo giocato, mi pare un dispiacere davvero irrisorio.

Teox82
29-08-2004, 10:19
Originariamente inviato da silversurfer
purtroppo non riusciremo a raggiungere la francia... e questo mi brucia moltissimo

Se togliamo i neri importati e le gare ladrate i francesi bast***i ci sono dietro di un po

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 10:26
si chiudono oggi le 28esime olimpiadi (le 25esime realmente disputate) dell'era moderna

l'Italia, a meno che non arrivi un regalo insperato dalla maratona, chiuderà a 31 medaglie... un bottino molto buono per come la vedo visto le previsioni iniziale, anche se in alcune discipline (nuoto, judo...) siamo andati in difetto rispetto alle previsioni di cui sopra

olimpiadi molto belle per gli sport di squadra, non mi stancherò mai di ripeterlo, 4 medaglie su 8 e 2 possibili perse cmq...

la scherma :ave: come sempre ci ha regalato maggiori soddisfazioni... grazie moschettieri...

le medaglie che mi ricorderò di più... beh sicuramente l'argento del basket (v. sign ;)), poi l'oro di cassina alla sbarra, l'argento della pellegrini sperando sia la prima di una lunga serie per lei, il bronzo incredibile di chechi, non dimenticando anche l'argento di rossi-bonomi

come prestazione complessiva si tratta della 6a migliore, dopo le 36 medaglie di Roma 1960 e Los Angeles 1932, le 35 di Atlanta 1996, le 34 di Sydney 2000 e le 32 di Los Angeles 1984

un bravissimo a tutti gli atleti che hanno disputato in maniera pulita e legalmente le olimpiadi, un applauso ai medagliati

invece per dopati, scoperti e non, e arbitri/giudici incompetenti o peggio... :ncomment: :mad:

AlbioB
29-08-2004, 10:51
c'è una cerimonia di chiusura? a che ora c'è?

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 10:54
Originariamente inviato da AlbioB
c'è una cerimonia di chiusura? a che ora c'è?

stasera alle 20, come sempre su rai2...

cmq è solo una cerimonia folkloristica, non ci sono sfilate di nazioni o roba del genere...

gli unici atleti presenti credo saranno i 3 medagliati della maratona che lì verrano premiati...

FuGu
29-08-2004, 10:55
Certo che c'è, dovrebbe essere alle 21.15 (credo ora ateniese) :)

Blindman
29-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
si chiudono oggi le 28esime olimpiadi (le 25esime realmente disputate) dell'era moderna

l'Italia, a meno che non arrivi un regalo insperato dalla maratona, chiuderà a 31 medaglie... un bottino molto buono per come la vedo visto le previsioni iniziale, anche se in alcune discipline (nuoto, judo...) siamo andati in difetto rispetto alle previsioni di cui sopra

olimpiadi molto belle per gli sport di squadra, non mi stancherò mai di ripeterlo, 4 medaglie su 8 e 2 possibili perse cmq...

la scherma :ave: come sempre ci ha regalato maggiori soddisfazioni... grazie moschettieri...

le medaglie che mi ricorderò di più... beh sicuramente l'argento del basket (v. sign ;)), poi l'oro di cassina alla sbarra, l'argento della pellegrini sperando sia la prima di una lunga serie per lei, il bronzo incredibile di chechi, non dimenticando anche l'argento di rossi-bonomi

come prestazione complessiva si tratta della 6a migliore, dopo le 36 medaglie di Roma 1960 e Los Angeles 1932, le 35 di Atlanta 1996, le 34 di Sydney 2000 e le 32 di Los Angeles 1984

un bravissimo a tutti gli atleti che hanno disputato in maniera pulita e legalmente le olimpiadi, un applauso ai medagliati

invece per dopati, scoperti e non, e arbitri/giudici incompetenti o peggio... :ncomment: :mad:


Per me i momenti più belli saranno il bronzo di Chechi e l'argento di ieri dei ragazzi di Charlie.....


anche se attendo più di ogni altra cosa che i ragazzi di montali saldino questo maledetto conto col destino all'olimpiadi.........

Se arrivasse....ma non arriverà ( :tie: :tie: :tie: qui al diavolo l'asfalto.....scaramanzia al 20000000% :D ) sarebbe per me il titolo più bello...

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 11:33
Originariamente inviato da Blindman
Per me i momenti più belli saranno il bronzo di Chechi e l'argento di ieri dei ragazzi di Charlie.....


anche se attendo più di ogni altra cosa che i ragazzi di montali saldino questo maledetto conto col destino all'olimpiadi.........

Se arrivasse....ma non arriverà ( :tie: :tie: :tie: qui al diavolo l'asfalto.....scaramanzia al 20000000% :D ) sarebbe per me il titolo più bello...

no oggi niente asfalto... sarà veramente dura... cmq vada son sicuro sarà un match incredibile, di quelli che si ricordano a lungo... saranno 5 set tirati, perchè è impossibile che una partita del genere, con 2 squadre fortissime, che hanno schiantato di netto gli avversari in seminfinale e che praticamente si equivalgono, non finisca al tie break....

cmq ritengo l'argento del basket più bello in tutti i casi.... anche perchè la base di partenza è la stessa che a lulea prese 30 punti dalla francia

Blindman
29-08-2004, 11:38
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS


cmq ritengo l'argento del basket più bello in tutti i casi.... anche perchè la base di partenza è la stessa che a lulea prese 30 punti dalla francia


Appunto...i ragazzi di basket hanno raggiunto a sorpresa un risultato alla vigilia impensabile

Il Volley sono 12 anni che cerca l'unico titolo che manca ad una squadra che ha realizzato forse il ciclo più esaltante dello sport azzurro, e a cui manca solo l'oro olimpico....veramente sfumato in modo atroce in passato....se lo meriterebbero come nessun altro...



e poi almeno Giangio continua fino a Pechino, con Papi, nel beach :D

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da Blindman
e poi almeno Giangio continua fino a Pechino, con Papi, nel beach :D

così magari vinciamo l'oro nel beach e non nell'indoor :asd:

sarebbe una bella coppia ;)

Schummacherr
29-08-2004, 12:26
Buona visione,mi piazzo sul divano a fare zapping tra volley e F1 :D

Schummacherr
29-08-2004, 12:48
Sti brasiliani le prendono tutte ;)

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 12:50
dopo un inizio discreto i nostri han già mollato il set...

è dura dura dura, loro son molto forti... i nostri devono ripredere fiducia... certo che lo loro ricezione è impressionante....

Schummacherr
29-08-2004, 12:53
Regà è a dir poco durissima...speriamo in una reazione..altrimenti questi ci distruggono... :mc:

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 12:56
Originariamente inviato da Schummacherr
Regà è a dir poco durissima...speriamo in una reazione..altrimenti questi ci distruggono... :mc:

intanto devono cominciare a sbagliare di meno....

Schummacherr
29-08-2004, 12:58
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
intanto devono cominciare a sbagliare di meno....


era implicito :D :D

Blindman
29-08-2004, 13:20
1-1

mamma che partita.........

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 13:20
grande secondo set... stavo per disperarmi ad un certo punto... ma i nostri ci sono ;)

Blindman
29-08-2004, 13:21
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
grande secondo set... stavo per disperarmi ad un certo punto... ma i nostri ci sono ;)


Questi mi fanno saltare le coronarie peggio del basket....

eraser
29-08-2004, 13:21
ma mi sbaglio o un giocatore dell'Italia ha detto (letto dal labiale):
"m'ha fatto così?? m'ha fatto così? io gli faccio un culo...." :D :D

Blindman
29-08-2004, 13:28
Originariamente inviato da eraser
ma mi sbaglio o un giocatore dell'Italia ha detto (letto dal labiale):
"m'ha fatto così?? m'ha fatto così? io gli faccio un culo...." :D :D


non ho visto....ma se era mastrangelo l'italiano in questione...son cazzi amari per il brasiliano incriminato :D :D :D

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 13:28
certo che prendono tutto in ricezione...

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 13:29
Originariamente inviato da Blindman
non ho visto....ma se era mastrangelo l'italiano in questione...son cazzi amari per il brasiliano incriminato :D :D :D

molto cazzi...

Blindman
29-08-2004, 13:31
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
certo che prendono tutto in ricezione...

zitto va...

Blindman
29-08-2004, 13:31
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
molto cazzi...

molto amari :asd:

eraser
29-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da Blindman
non ho visto....ma se era mastrangelo l'italiano in questione...son cazzi amari per il brasiliano incriminato :D :D :D

misà che era vermiglio

cmq sartoretti è un mito :eek: :cool:

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 13:34
finisce in rissa se continuano così...

eraser
29-08-2004, 13:45
il terzo set è loro oramai

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 13:47
niente da dire... son più forti e han giocato meglio finora... il 2° set è stato una rincorsa continua e siam riusciti a mettere la testa avanti

ora ci vuole una scossa... altrimenti....

eraser
29-08-2004, 13:47
appunto :rolleyes:

Blindman
29-08-2004, 13:51
Poco da dire.....son più forti......serve il miracolo altrimenti ci accontentiamo dell'argento....che sta volta ci sta tutto....solo noi non riusciamo a fare le finali da marziani quando abbiamo la squadra migliore :muro:

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 13:52
intanto la rai non è contenta se non ci fa perdere i primi punti di ogni set....

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 13:58
stanno andando in bambola... :( :cry:

Blindman
29-08-2004, 14:01
cazzo quant'è salito papi sul muro :eek:

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 14:06
dai che non è finita... da che non è finita...

e il pubblico urla italia italia :)

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 14:11
ahi ahi ahi.....

Timewolf
29-08-2004, 14:16
argento :(

Dragon2002
29-08-2004, 14:17
:( :( :( :( :( :( :( :(

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 14:19
http://www.athens2004.com/images/results/SLV.gif

ARGENTO PALLAVOLO UOMINI

niente da fare... come detto più forti loro, han giocato meglio... qualche errore banale di troppo, in generale non c'era l'atteggiamento visto in semifinale...

certo che il Brasile oggi ha sfoggiato una ricezione incredibile....

Blindman
29-08-2004, 14:19
giusto così...troppo forti....QUESTO è un argento su cui c'è poco da recriminare

ripeto il mio rammarico.....in passato il "brasile" di oggi eravamo noi.....loro hanno giocato da n.1 quando contava...noi in passato non ci siamo mai riusciti....

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 14:20
Originariamente inviato da Blindman
giusto così...troppo forti....QUESTO è un argento su cui c'è poco da recriminare

ripeto il mio rammarico.....in passato il "brasile" di oggi eravamo noi.....loro hanno giocato da n.1 quando contava...noi in passato non ci siamo mai riusciti....

:mano:

anche se come per il basket, non hanno giocato al 100% imho... si poteva fare qualcosina di +....

Phantom II
29-08-2004, 14:26
E anche oggi siamo stati sconfitti, come è successo ieri per la finale di basket siamo stati sempre sotto, peccato.

Blindman
29-08-2004, 14:27
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
:mano:

anche se come per il basket, non hanno giocato al 100% imho... si poteva fare qualcosina di +....


Forse....ma il brasile son 6 parite che ci mazzooa...qualcosa vorrà dire...

Aver visto la partita lenisce la delusione....han preso tutto in difesa...hanno dei grilli in attacco..saltano un metro e venti...difficili da murare....io son orgoglioso di questi ragazzi che hanno finito davanti a squadre (Russia) forse più forti...

Avrei voluto vedere le "vecchie" nazionali di velasco e Bebeto rendere come questa alle olimpiadi....forse questo bbellissimo (e giustissimo) argento si andava ad aggiungere ad un paio di ori.......

olimpaidi stregate per il volley.....

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 14:30
Originariamente inviato da Blindman
Forse....ma il brasile son 6 parite che ci mazzooa...qualcosa vorrà dire...

imho un po' di sudditanza i nostri ce l'hanno... lo considerano più forte, ed è vero probabilmente...

certo avessero salvato qualche pallone in meno... tipo quello sul 18-19 nel 4° set... era palla in tribuna praticamente, son riusciti con un bager a prepare l'attacco del 18-20... :eek:

Dragon2002
29-08-2004, 14:36
Secondo me eravamo all'altezza dei brasiliani,loro sono stati anche un po fortunati ,sopratutto in ricezione,la partita si è decisa li,hanno ricevuto tutti troppo bene nn sembrava vero,poi su alcuni nostri attacchi sempre in ricezione hanno inventato dei recuperi incredibili,i nosti hanno lottato,ma forse nn hanno fatto quelle giocate incredibili che ci permettevano di stare alla pari,il massimo nn è bastato,qui ci voleva una prestazioni da fantascienza come l'abbiamo avuto contro la russia,anche se forse nn fa storia perchè i russi hanno creato tanti nostri aces con ricezioni scarse o cmq normali. :( :( :( Sartoretti,Mastrangelo e qualche volta Papi hanno servito bello forte e anche piazzato,ma niente riuscivano sempre a ricevere alla grande nn riuscivo a credere ai miei occhi chissa come cavolo hanno fatto,adirittura riuscivano a chiudere con il primo tempo,primo tempo centrale che ci ha massacrato,peccato perchè proprio verso la fine ormai l'avevamo capito e finalmente riuscivamo a rispondere con il nostro muro a quel maledetto attacco centrale. Un'altra cosa che nn mi è piaciuta sono stati Papi e Cerni che entrato in sostituzione di Giani disastroso nel primo set nn ha fatto un punto gli unici che mettevano qualche pallone a terra erano Sartoretti e Mastrangelo gli altri ho beccavano il muro o gli incredibili recuperi della loro insuperabili ricezione,vi giuro ha un certo punto mi sarebbe venuta vogli di sparare al loro libero,maledetto le prendeva tutte. Infine il nostro alzatore era lontani anni luce dall'alzatore brasiliano,per tutto l'incontro ho urlato di far entrare tofoli,possibile che una nazionale come l'italia abbia un'alzatore mediocre,perchè è stato assolutamente mediocre.

:cry: :cry: :cry: :cry: Siamo abbonati all'argento ne abbiamo infilati 5 di fila:cry: :cry:

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 14:44
spiace per giangio... non vincerà mai l'oro che meritava

ma se insistiamo, la meritavano anche Gardini, Bernardi e tutti gli altri dei (quasi) imbattibili

Blindman
29-08-2004, 14:45
Al di là dei discorsi tecnici..io sono assolutamente convinto che cmq i nostri soffrono di un'inferiorità psicologica piuttosto evidente....verso i verdeoro nel caso specifico ed in generale quando ci si gioca l'olimpiade.....

dooka
29-08-2004, 14:51
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
spiace per giangio... non vincerà mai l'oro che meritava

ma se insistiamo, la meritavano anche Gardini, Bernardi e tutti gli altri dei (quasi) imbattibili


cantagalli, vullo, giani, sartoretti, gravina, bovolenta e tutti gli altri... che sogno che sogno...

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 14:52
Originariamente inviato da Blindman
Al di là dei discorsi tecnici..io sono assolutamente convinto che cmq i nostri soffrono di un'inferiorità psicologica piuttosto evidente....verso i verdeoro nel caso specifico ed in generale quando ci si gioca l'olimpiade.....

le uniche che non l'hanno sofferto hanno ottenuto il max, le pallanuotiste...

invece calcio, basket, volley (entrambe) e pallanuoto maschile un po' di strizza quando contava l'hanno avuto tutte... e cmq basket, calcio e volley hanno perso con avversari sicuramente + forti....

ma se per il basket questa è una medaglia assolutamente insperata e bellissima perchè forse unica o quasi, il volley deve partire un'altra volta... perchè Pechino è là a 4 anni, e si deve costruire un'altra squadra che può vincere l'oro... da favorita o meno non importa, ma ce la si deve fare...

Dragon2002
29-08-2004, 14:53
La verita è che questa squadra nn aveva i giocatori per competere con questo brasile,l'alzatore ha fatto schifo,le sue alzate erano lente,mosce e prevedibili,in un momento ha fatto un'alzata talmente lenta e prevedibile che sul nostro hanno chiuso in 3,meta squadra,io avrei fatto giocare tofoli pure con le stampelle,ma dove l'hanno preso questo alzatore,guarda caso pure quella della nazionale femminile era scandaloso. In più nn avevemo gli schiacciatori fenomenali,perchè solo quelli fenomenali andavano bene per mettere pallone a terra senza farlo spizzicare minimamente dal muro,uscito giani è entrato cerni che maaaaahhhh 10 anni fa nn sarebbe stato buono nemmeno come raccattapalle altro che panchinaro,l'unico all'altezza era sartoretti ma anche lui fa parte della vecchia guardia,purtroppo nn c'era un bernardi,un gravina,giani c'era ma l'eta si è fatta sentire.
Speriamo che in futuro esca qualche alzatore migliore di vermiglio e nasca qualche nuovo schiacciatore fenomenale,papi rimarra sempre un talento inespresso si è visto stasera nn ha messo un pallone a terra.:( :( :( :(

Non mi va proprio giu questo argento nn mi riesco proprio ad accontentare volevo l'oro è basta,che se lo tenessero sto metallo,ormai mi son stufato di vederlo:( :( :(

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 14:53
Originariamente inviato da dooka
cantagalli, vullo, giani, sartoretti, gravina, bovolenta e tutti gli altri... che sogno che sogno...

faccio ammenda di non averli ricordati tutti... avevo un lapsus, mi son ricordato le 2 bandiere di quella squadra, il capitano ed il più forte di sempre in questo sport....

Teox82
29-08-2004, 15:17
Chi diceva che perdere nelle eliminatorie sarebbe servito in finale se avessimo trovato il Brasile?Abbiamo giocato ben peggio,invece di imparare noi i loro punti deboli hanno imparato loro come distruggerci :rolleyes:

DioBrando
29-08-2004, 15:29
Originariamente inviato da Teox82
Chi diceva che perdere nelle eliminatorie sarebbe servito in finale se avessimo trovato il Brasile?Abbiamo giocato ben peggio,invece di imparare noi i loro punti deboli hanno imparato loro come distruggerci :rolleyes:

come nel basket, abbiamo fatto la partita della vita, quella perfetta in semifinale e in finale c'è venuto il braccino...

la partita non l'ho vista ma avessimo giocato come sappiamo non avremmo mai perso 3-1 nemmeno contro il Brasile :(

dispiace perchè ad ogni Olimpiade troviamo sempre un avversario + forte che non riusciamo a superare :cry::muro:


chisà se prima di diventare vecchio la vedrò sta medaglia d'oro appesa al volley italiano....mah...

Krammer
29-08-2004, 15:45
cmq la partita di oggi il brasile se l'è metirata alla grande, sono stati delle belve. noi non abbiamo giocato neanche male, forse un po' imprecisi in ricezione con conseguenti poche palle per fei e mastrangelo al centro

i brasiliani sono stati quasi perfetti, ricezioni bellissime primi tempi che passavano delle volte senza muro, il loro palleggiatore è il migliore in assoluto, riesce a smarcare gli attaccanti con palle incredibili
poi i primi tempi dalla seconda linea erano quasi impossibili da prendere a muro, velocissimi

diciamola tutta, la nostra partita è stata buona ma il brasile era su un'altro pianeta!

anche il secondo set che abbiamo vinto è stato più per demerito di qualche errore loro piuttosto che dovuto ai nostri attacchi. e ripeto, non abbiamo giocato male (vabbè, a parte i due finali del primo e terzo set che abbiamo mollato un po', ma loro non ci hanno perdonato niente, ci hanno demolito!)


si poteva sperare di vincere solo se il brasile non avesse giocato bene come invece ha fatto, al contrario della precedente partita in girone...

bravi gli italiani, secondo posto meritato, enormi i brasiliani, primo posto loro di diritto.
certo, questo cacchio di oro alle olimpiadi che non arriva mai fa male :(

torgianf
29-08-2004, 15:56
ma avete visto Giba??? gli farei fare l'antidoping 3 volte,aveva gli occhi spiritati :eek: comunque onore ai campioni,e un grazie ai nostri ragazzi per l'ennesima medaglia. che tristezza vedere un colosso come mastrangelo piangere :(

Burns
29-08-2004, 15:59
Sinceramente avevo un po' più di fiducia nella pallavolo che nel basket, peccato...

Ieri sera una finale soffertissima, grande tensione, come pure oggi. Abbiamo sbagliato troppo nel primo set :(
Onore ai brasiliani, tutti quanti... Dante è grandioso, Giba quando ingrana sembra un bombardiere (ma di loro due si sapeva già), forse Gustavo è stata una mezza sorpresa: praticamente per tutta la partita non ha sbagliato niente...

Davvero peccato perchè contro la Russia si era vista una squadra stupenda... Ero convinto che si sarebbe potuto vincere anche oggi: Sartoretti era in gran forma, come pure Papi; Mastrangelo oltre che essere un armadio a muro si è messo a servire in questi giorni davvero bene.


Onore al Brasile, ma prima o poi la medaglia d'oro olimpica per noi dovrà arrivare :)

Burns
29-08-2004, 16:03
E comunque, anche adesso, a ripensarci, mi brucia ancora infinitamente per la finale con l'Olanda nel '96.

Quella partita era da vincere, fu una delusione immensa :(

AlbioB
29-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da torgianf
ma avete visto Giba??? gli farei fare l'antidoping 3 volte,aveva gli occhi spiritati :eek:

no no è sempre così :D

Blindman
29-08-2004, 17:56
Assurdo quello che è successo nella maratona :muro:

Burns
29-08-2004, 18:01
Già, pazzesco :muro:



Baldini vola verso un grandissimo oro, dai Stefano!!!

Blindman
29-08-2004, 18:10
ORO!!!!

dooka
29-08-2004, 18:11
OROOOOO!!!!!!111

Baldini è d'orooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Burns
29-08-2004, 18:13
Bellissmo!
Un italiano, per l'ultimo oro nell'ultima gara

GRANDE!!!

FuGu
29-08-2004, 18:19
La prima finale nello stadio olimpico, i 20 km di marcia ed è stato oro. L'ultima finale, ultima gara, la maratona, ed è ancora oro!

Fantastico!
Fantastico!
Fantastico!
Fantastico!
Fantastico!
Fantastico!
Fantastico!
Fantastico!
Fantastico!
Fantastico!

10, come le nostre medaglie d'oro :)

Gabbia
29-08-2004, 18:24
Grandissimo Baldini e grandissimo il brasiliano ( 3° ) aggredito da quella testa di kazzo infinita
robe da massacrarlo di botte senza sosta :mad: :mad:




e semo a 10, grandi!

Dragon2002
29-08-2004, 18:25
Ecco il perchè tutti quegli argenti in sequenza,quelle gare da poco conto nn ci interessavano:D :D
Noi volevamo la gara delle gara,quella che ha fatto la storia delle olimpiadi,volevamo lasciare un'impronta leggendaria,vittoria nella maratona la gara che chiude le olimpiadi.


IL NOME DEL VINCITORE E'


STEFANO BALDINI

Krammer
29-08-2004, 18:27
incredibile, me la sono persa :cry:

peccato per le prestazioni opache nelle discipline dove eravamo più accreditati, sennò avremmo portato a casa un medagliere veramente storico :eek:

altro che le olimpiadi deludenti previste alla vigilia :cool:

mi rode solo che i nostri cugini transalpini abbiano quell'oro in più che ci mette dietro :ncomment:

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 18:29
con il bellissimo oro di baldini è strata raggiunta quota 32, come los angeles 84... un ottimo risultato, lo ripeto ancora...

ora faccio un bel post riepilogativo di tutte le medaglie :)

Schummacherr
29-08-2004, 18:31
Porco cane me la sono persa!!!Non me l'aspettavo e non l'ho guardata :cry:

Ma era Jimmy Jump o lo scozzese di hockenheim l'invasore?che coglione cmq... :mad:

FuGu
29-08-2004, 18:36
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
con il bellissimo oro di baldini è strata raggiunta quota 32, come los angeles 84... un ottimo risultato, lo ripeto ancora...

ora faccio un bel post riepilogativo di tutte le medaglie :)

ti do una mano:
http://www.athens2004.com/en/OlympicMedals/medals?noc=ITA

Manca "solo" la maratona :)

GHz
29-08-2004, 18:36
Grandissimo Stefano!!!! Ancora una volta alto il nome dell'italia! :winner:

Ha fatto veramente una bella gara, oro meritatissimo! :mano: :ave:

Peccato per il brasiliano....quel pazzo non ci voleva proprio! :mad:

Ciao,
GHz! :cool:

Blindman
29-08-2004, 18:37
Considerando il buco di canottaggio e nuoto direi che abbiamo fatto un olimpiade grandiosa....

Burns
29-08-2004, 18:40
Originariamente inviato da Schummacherr
Ma era Jimmy Jump o lo scozzese di hockenheim l'invasore?che coglione cmq... :mad:



E' stato il tipo che entrò a Silverstone, quello con il cartone con scritto una roba tipo: "la Bibbia ha ragione, credete nella Bibbia" http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da FuGu
ti do una mano:
http://www.athens2004.com/en/OlympicMedals/medals?noc=ITA

Manca "solo" la maratona :)

sì stavo prendendo da lì, ma ora devo andare...

posto più tardi... lasciate fare a me che l'ho fatto per benino ;)

max1123
29-08-2004, 18:56
Grandissimo Baldini, un sogno che si corona.

Ma chi risarcisce Vanderley da Lima? Neanche sapere che a quell'imbecille abbiano spaccato tutte le ossa una per una (e lentamente) credo possa ripagaro del danno subito.

Schummacherr
29-08-2004, 18:57
Originariamente inviato da Burns
E' stato il tipo che entrò a Silverstone, quello con il cartone con scritto una roba tipo: "la Bibbia ha ragione, credete nella Bibbia" http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif


mi pareva hockenheim..comunque intendevo quello..povero pirla :rolleyes:

silversurfer
29-08-2004, 19:04
Originariamente inviato da Krammer
mi rode solo che i nostri cugini transalpini abbiano quell'oro in più che ci mette dietro :ncomment:

cugini un cavolo! io non li posso vedere! :D :D :D

mi brucia davvero essere dietro a loro... comunque abbiamo risorpassato la corea, siamo ottavi, non male per un paese con 57 milioni di abitanti!

correggetemi se sbaglio, ma mi pare che nel rapporto popolazione/medaglie meglio di noi abbia fatto solo l'australia, che con solo 18 milioni di abitanti ha portato a casa un bottino enorme

silversurfer
29-08-2004, 19:09
mi correggo da solo: anche l'ucraina e l'ungheria (e forse la romania) hanno poche medaglie in meno di noi ma con una popolazione nettamente inferiore

Teox82
29-08-2004, 19:43
Il discorso della popolazione è abbastanza insensato:allora per eguagliare l'argento di K.Collins avremmo dovuto vincere 1000 medaglie???!

DioBrando
29-08-2004, 20:04
il nostro inno che nella cerimonia conclusiva delle Olimpiadi tra le luci dello stadio e tutta la gente che applaude.

Che eomozione e che soddisfazione, vincere questa gara proprio ad Atene, patria dei Giochi.


10 ori 11 bronzi e 11 argenti.


:ave: Grandissima ITALIA

Blindman
29-08-2004, 20:33
Che emozione.....è proprio vero che tutti gli ori sono uguali...ma alcuni sono più brillanti degli altri.....grande Baldini :)

Schummacherr
29-08-2004, 20:47
Quanto darei per essere lì in questi momenti...avrei speso volentieri quei 150€ :(

Burns
29-08-2004, 20:48
Originariamente inviato da Schummacherr
Quanto darei per essere lì in questi momenti...avrei speso volentieri quei 150€ :(

A chi lo dici :)
Non me la ricordavo così bella una cerimonia di chiusura

IlCarletto
29-08-2004, 21:03
ma che carine le suonatrici cinesine...:oink: :oink: :oink: :oink:

AlbioB
29-08-2004, 21:03
i cinesi sono stati spettacolari! :eek: :eek: :eek: :eek:

ma che ci fanno quelli alla cerimonia di chiusura... quelli se facevano la ginnastica artistica portavano a casa ori e argenti a chili :D

silversurfer
29-08-2004, 21:04
Originariamente inviato da Teox82
Il discorso della popolazione è abbastanza insensato:allora per eguagliare l'argento di K.Collins avremmo dovuto vincere 1000 medaglie???!

certo che è un discorso molto campato per aria, sarebbe da considerare solo da un certo numero di medaglie in su.

certo che nel medagliere noi possiamo confrontarci con francia, gran bretagna o altri paesi che hanno più o meno la nostra popolazione, è assurdo paragonarci alla cina, agli stati uniti, alla russia, al giappone e alla stessa germania

silversurfer
29-08-2004, 21:05
da Repubblica:

Il Comitato olimpico brasiliano (Cob) ha annunciato di voler fare ricorso al Tribunale di arbitrato dello sport (Tas) di Losanna (Svizzera) dopo la decisione della Federazione internazionale di atletica (Iaaf) di confermare l'ordine di arrivo della maratona di Atene. nel corso della gara, il brasiliano Vanderlei de Lima è stato aggredito da uno spettatore mentre si trovava al comando a poco più di 5 chilometri dalla fine.

Teox82
29-08-2004, 21:21
Originariamente inviato da silversurfer
da Repubblica:

Il Comitato olimpico brasiliano (Cob) ha annunciato di voler fare ricorso al Tribunale di arbitrato dello sport (Tas) di Losanna (Svizzera) dopo la decisione della Federazione internazionale di atletica (Iaaf) di confermare l'ordine di arrivo della maratona di Atene. nel corso della gara, il brasiliano Vanderlei de Lima è stato aggredito da uno spettatore mentre si trovava al comando a poco più di 5 chilometri dalla fine.

Il brasiliano si terrà il bronzo e stop,non si può fare altro.

Comunque ho spento la tv,mi mancheranno le Olimpiadi,con la musichetta della sigla,i commentatori,tutti gli sport di tutti i paesi di tutte le nazioni :(
Si torna alla vecchia tv italiana deficiente :muro: :cry:

Schummacherr
29-08-2004, 21:23
Originariamente inviato da Teox82
Comunque ho spento la tv,mi mancheranno le Olimpiadi,con la musichetta della sigla,i commentatori,tutti gli sport di tutti i paesi di tutte le nazioni :(
Si torna alla vecchia tv italiana deficiente :muro: :cry:

quoto :( ..non guardo mai la tv...ma durante queste due settimane l'ho guardata molto,tutti i giorni,merito di questa straordinaria manifestazione :(

Rossy77
29-08-2004, 21:40
Vi siete beccati i voli di una delle prime atlete ad entrare stasera(presa dall'entusiasmo è volata stile cartone animato) e del simpatico sosia di tom jones che correndo all'indietro si è spiaccicato al suolo in mondovisione???

Schummacherr
29-08-2004, 21:47
Originariamente inviato da Rossy77
Vi siete beccati i voli di una delle prime atlete ad entrare stasera(presa dall'entusiasmo è volata stile cartone animato) e del simpatico sosia di tom jones che correndo all'indietro si è spiaccicato al suolo in mondovisione???


siiii :rotfl: :rotfl: li ho visti :D :D

WhiteBase
29-08-2004, 21:55
Originariamente inviato da Schummacherr
quoto :( ..non guardo mai la tv...ma durante queste due settimane l'ho guardata molto,tutti i giorni,merito di questa straordinaria manifestazione :(

anch'io... ho guardato la tv per un numero di ore pari a quelle che di solito ci passo davanti in un anno :)

seiya880
29-08-2004, 22:16
A proposito di tivvu', da domani prepariamoci a sentir di nuovo parlare di calcio, arbitri, giocatori straviziati... :Puke: :muro:

Durasserro tutto l'anno le olimpiadi ci risparmierebbero un tale strazio.

Speriamo che quello che ha proposto Mazzocchi, cio' fare un programma settimanale su tutti gli sport (calcio escluso), si realizzi.

Non so voi, ma a me pensare ad un nuovo campionato di calcio, :Puke:

Teox82
29-08-2004, 22:18
Originariamente inviato da seiya880
Speriamo che quello che ha proposto Mazzocchi, cio' fare un programma settimanale su tutti gli sport (calcio escluso), si realizzi.



Davvero?Non ne ho sentito parlare.Speriamo

loncs
29-08-2004, 22:21
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
con il bellissimo oro di baldini è strata raggiunta quota 32, come los angeles 84... un ottimo risultato, lo ripeto ancora...

ora faccio un bel post riepilogativo di tutte le medaglie :)


Ho fatto un riscontro interessante.
Come diceva il responsabile del CONI, la crescita concorrenziale è stata spietata MA in particolare il paese a far meglio di tutti è stato udite udite:

IL GIAPPONE!!!! che rispetto a Sidney 2000 ha fatto qualcosa come 19 medaglie in più, triplicando le medaglie d'oro ( da 5 a 16), ha scavalcato persino la Germania, considerata un colosso in ambito sportivo.

La Cina ad esempio, ha ottenuto "solo" 4 medaglie in più, gli USA hanno fatto meglio con ben 6 medaglie in più.

Parlando dei paesi compresi nei primi 20, quelli che più hanno risentito perdite maggiori sono stati:

1) Germania e Australia con ben 9 medaglie in meno
2) Romania con 7 medaglie in meno
3) Quindi Svezia e Francia (ben vi sta 'stardi!!!!) con 5 medaglie in meno

L'Italia se l'è cavata con "solo" 2 medaglie di cui una è nel fioretto femminile a squadre che hanno tolto dalla competizione (con questa Medaglia che sarebbe stata oro sicuro a quest'ora saremmo meritatamente sopra i ladri francesi)!!!

Il forfait pieno del nuoto e mezzo del cannottaggio sono stati incredibilmente assorbiti.

seiya880
29-08-2004, 22:30
Originariamente inviato da Teox82
Davvero?Non ne ho sentito parlare.Speriamo

Si, l'ha promesso sull'onda dell'entusiasmo del grande Baldini, speriamo che si avveri!

Teox82
29-08-2004, 22:41
Se qualcuno proponesse la raccolta delle firme online a favore dell'iniziativa si otterrebbero milioni di firme!!:cool:

MarcoM
29-08-2004, 22:50
Originariamente inviato da seiya880
A proposito di tivvu', da domani prepariamoci a sentir di nuovo parlare di calcio, arbitri, giocatori straviziati... :Puke: :muro:

Durasserro tutto l'anno le olimpiadi ci risparmierebbero un tale strazio.

Speriamo che quello che ha proposto Mazzocchi, cio' fare un programma settimanale su tutti gli sport (calcio escluso), si realizzi.

Non so voi, ma a me pensare ad un nuovo campionato di calcio, :Puke:
Quoto in pieno!
Abbiamo tarscorso 15 giorni stupendi davanti alla TV, esultando per le vittorie e soffrendo per le sconfitte degli Azzurri. Bravissimi tutti!
Credo abbiamo fatto una gran bella figura. Sicuramente non mi sarei aspettato tutte queste medaglie, arrivate nonostante alcune discipline, da sempre produttrici di medaglie, abbiano bucato o quasi.
La mia preoccupazione maggiore è che la maggior parte delle medaglie vinte, sono venute da atleti già medagliati alle precedenti edizioni e che certamente non saranno presenti a Pechino 2008. Come faremo quando non ci saranno più? Chi prenderà il loro posto? Dietro ai vecchi campioni, tranne qualche raro caso, sembra esserci il vuoto.
Guardate che fine ha fatto la Spagna (solo 3 ori). Le prossime Olimpiadi si prospettano veramente difficili per noi.

seiya880
29-08-2004, 22:58
Originariamente inviato da MarcoM
La mia preoccupazione maggiore è che la maggior parte delle medaglie vinte, sono venute da atleti già medagliati alle precedenti edizioni e che certamente non saranno presenti a Pechino 2008. Come faremo quando non ci saranno più? Chi prenderà il loro posto? Dietro ai vecchi campioni, tranne qualche raro caso, sembra esserci il vuoto.
Guardate che fine ha fatto la Spagna (solo 3 ori). Le prossime Olimpiadi si prospettano veramente difficili per noi.

Bhe, non essere cosi' pessimista!
Baldini non mi sembra tanto vecchio, Igor Cassina (oro sbarra) ha 17 anni, Galiazzo (oro arco) ne ha 21, Montano (oro sciabola) e' giovane, le ragazze della ginnastica ritmica (argento) hanno sui 16 anni, negli sport di squadra siamo sempre forti. E poi da qui a 4 anni verranno fuori nuovi campioni, o no?

Teox82
29-08-2004, 23:01
Non dimenticate Howe

Blindman
29-08-2004, 23:04
Originariamente inviato da seiya880
Bhe, non essere cosi' pessimista!
Baldini non mi sembra tanto vecchio, Igor Cassina (oro sbarra) ha 17 anni, Galiazzo (oro arco) ne ha 21, Montano (oro sciabola) e' giovane, le ragazze della ginnastica ritmica (argento) hanno sui 16 anni, negli sport di squadra siamo sempre forti. E poi da qui a 4 anni verranno fuori nuovi campioni, o no?


Cassina di anni ne ha 27.... ;)

E aggiungo La Pellegrini e Bossini nel nuoto......Cagnotto e Dell'uomo nei tuffi (17 anni :eek: ) , Howe nell'atletica, e penso che pure il volley, vista la nostra "scuola" possa presentare a Pechino una squadra per puntare all'oro...

loncs
29-08-2004, 23:12
Originariamente inviato da Blindman
Cassina di anni ne ha 27.... ;)

E Baldini 33 la prox olimpiade sarà duro rivederlo ... i fiorettisti uomini li rivedremo tutti, tra le donne la Trillini dubito (sempre che facciano ancora fioretto ...)
Tra le squadre, la pallanuoto femminile è al capolinea generazionale, tra 4 anni molte avranno più di 35 anni ...

Però non mi preoccuperei tanto dell'età: il nostro sport non è mai stato veramente giovane, i casi come la Pellegrini sono veramente rari da noi ...

Piuttosto preoccupiamoci del fatto che i cinesi sono 1 miliardo e che pur di emergere sono in grado di praticare qualsiasi sport (tanto da ottenere il record nei 110ostacoli) e che nel 2008 si giocherà a casa loro!

seiya880
29-08-2004, 23:13
Originariamente inviato da Blindman
Cassina di anni ne ha 27.... ;)

Beccato! :ops2:
Quindi a Pechino forse non ci sara': peccato, mi sta cosi' simpatico!

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 23:17
ecco tutte le nostre medaglie :)

http://www.athens2004.com/images/results/GLD.gif


Marco Galiazzo - Tiro con l'arco, Individuale U
Ivano Brugnetti - Atletica, 20 km di Marcia U
Stefano Baldini - Atletica, Maratona U
Paolo Bettini - Ciclismo, Prova su Strada U
Valentina Vezzali - Scherma, Fioretto D
Aldo Montano - Scherma, Sciabola U
Salvatore Sanzo, Andrea Cassarà, Simone Vanni - Scherma, Fioretto a squadre U
Igor Cassina - Ginnastica Artistica, Sbarra U
Andrea Benelli - Tiro a volo, Skeet U
Pallanuoto D

http://www.athens2004.com/images/results/SLV.gif


Antonio Rossi, Beniamino Bonomi - Canoa, K2 1000m U
Josefa Idem - Canoa, K1 500m D
Salvatore Sanzo - Scherma, Fioretto U
Aldo Montano, Luigi Tarantino, Gianpiero Pastore - Scherma Sciabola a squadre U
Giovanna Trillini - Scherma, Fioretto D
Giovanni Pellielo - Tiro a volo, Fossa U
Valentina Turisini - Tiro a segno, 50m 3 posizioni D
Federica Pellegrini - Nuoto, 200m Stile Libero D
Ginnastica Ritmica, concorso a Squadre
Pallacanestro U
Pallavolo U

http://www.athens2004.com/images/results/BRZ.gif


Giuseppe Gibilisco - Atletica, Salto con l'Asta U
Roberto Cammarelle - Boxe, Supermassimi
Andrea Cassarà - Scherma, Fioretto U
Yuri Chechi - Ginnastica Artistica, Anelli U
Lucia Morico - Judo, 78kg D
Alessio Sartori, Rossano Galtarossa - Canottaggio, Due di Coppia U
Lorenzo Porzio, Dario Dentale, Luca Agamennoni, Raffaello Leonardo - Canottaggio, Quattro Senza U
Lorenzo Bertini, Catello Amarante, Salvatore Amitrano, Bruno Mascarenhas - Canottaggio, Quattro Pesi Leggeri U
Alessandra Sensini - Vela, Mistral D
Emiliano Brembilla, Filippo Magnini, Simone Cercato, Massimiliano Rosolino - Nuoto, 4x200m Stile Libero U
Calcio U

Phantom II
29-08-2004, 23:21
Originariamente inviato da MarcoM

La mia preoccupazione maggiore è che la maggior parte delle medaglie vinte, sono venute da atleti già medagliati alle precedenti edizioni e che certamente non saranno presenti a Pechino 2008. Come faremo quando non ci saranno più? Chi prenderà il loro posto? Dietro ai vecchi campioni, tranne qualche raro caso, sembra esserci il vuoto.
Guardate che fine ha fatto la Spagna (solo 3 ori). Le prossime Olimpiadi si prospettano veramente difficili per noi.
Mi tocca darti ragione purtroppo, anche nella redazione di rai sport i vari commentatori ed opinionisti lo hanno detto spesso aggiungendo che devono essere incentivati assolutamente i vivavi delle varie discipline. Si sono dimenticati però di aggiungere che fino a quando in Italia esisterà sempre e solo il calcio sarà già un gran risultato se non faremo peggio di come siamo andati fino ad ora.
Comunque queste sono state delle grandi olimpiadi, per noi ma anche per la Grecia che è stata capace di organizzarle benissimo, nonostante non ci contasse quasi nessuno.

PS: perchè vi stanno così sulle balle i francesi?

marcolan
29-08-2004, 23:25
Avete notato che nel medagliere soli uomini saremmo quinti?
A livello femminile invece solo quattordicesimi.
Quindi è il movimento femminile che deve crescere ancora molto.

FOnte

http://www.gazzetta.it/speciali/olimpiadi/2004/medagliere/medagliere_maschile.shtml

loncs
29-08-2004, 23:26
Originariamente inviato da Phantom II
PS: perchè vi stanno così sulle balle i francesi?

Perché (come nel caso di Roche presidente della scherma internazione o come nel caso del tour) invidiano le nostre capacità perseguitandoci con i loro poteri politici.

loncs
29-08-2004, 23:29
Originariamente inviato da marcolan
Avete notato che nel medagliere soli uomini saremmo quinti?
A livello femminile invece solo quattordicesimi.
Quindi è il movimento femminile che deve crescere ancora molto.

FOnte

http://www.gazzetta.it/speciali/olimpiadi/2004/medagliere/medagliere_maschile.shtml

Questo è interessante, si parlava l'altro giorno proprio del fatto che le donne quest'anno hanno tenuto su il medagliere, poi scopri che in realtà è proprio nel femminile che non contiamo quasi un cazzo ...
Inoltre visto il paese in cui ci troviamo e visto il livello in cui siamo, migliorare non deve essere tanto difficile ...

marcolan
29-08-2004, 23:31
Originariamente inviato da loncs
Questo è interessante, si parlava l'altro giorno proprio del fatto che le donne quest'anno hanno tenuto su il medagliere, poi scopri che in realtà è proprio nel femminile che non contiamo quasi un cazzo ...


L'ho pensato anch'io: 23 medaglie a 9 per i maschietti.
Alla faccia del tener su il medagliere.

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 23:35
Originariamente inviato da loncs
Germania e Australia con ben 9 medaglie in meno

L'Italia se l'è cavata con "solo" 2 medaglie di cui una è nel fioretto femminile a squadre che hanno tolto dalla competizione (con questa Medaglia che sarebbe stata oro sicuro a quest'ora saremmo meritatamente sopra i ladri francesi)!!!


il giappone ha ottenuto tante medaglie in effetti, ma è cmq una nazione enorme, ma i giapponesi sono 130 milioni... son tanti anche i giapponesi....

la Germania sconta una pessima politica di ringiovanimento in tutti gli sport, è da un po' che non c'è ricambio in molti settori

l'Australia sconta il fatto di non essere stata la nazione ospitante, e nel nuoto maschile ha avuto un bottino che fa piangere rispetto al solito (solo thorpe e hackett hanno vinto medaglie + la 4 x 200 con loro 2 cmq... è una cosa incredibile per loro...)

noi... beh siamo sempre con questo leggero trend negativo dopo atlanta, cmq il bottino è ottimo, perchè Fioretto D a parte nel nuoto almeno 2 medaglie in più ci potevano stare, 2 sport di squadra favoriti per la vittoria sono usciti precocemente, tanti 4i posti fanno gridare un po' di rabbia e nella boxe siamo stati probabilmente un po' penalizzati con i nostri pugili arrivati ai quarti... a Pechino si vedrà, cmq bene così

Cippermerlo HJS
29-08-2004, 23:38
Originariamente inviato da marcolan
L'ho pensato anch'io: 23 medaglie a 9 per i maschietti.
Alla faccia del tener su il medagliere.

anche se l'unica vittoria di squadra è stata femminile ;)

cmq è vero, lo sport femminile italiano deve risalire, ci sono settori in cui è paurosamente indietro rispetto ai maschi: atletica, nuoto (il che è tutto dire), canottaggio, canoa (idem a parte ovvio, ma lei non è italiana di nascita), ginnastica artistica e si potrebbe continuare

Lucio Virzì
30-08-2004, 08:24
Vorrei ringraziare Adric per aver messo in rilievo questo thread e RAI2 per la diretta esclusiva delle Olimpiadi.
Non ho mai visto tanta TV come questa estate e, soprattutto, mai tanto RAI2. :)

Grazie Italia, grazie Azzurri! :)

LuVi

dooka
30-08-2004, 09:22
forza dell'abitudine stamane appena svegliato ho acceso su rai2... ma niente sport :cry:

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 09:34
Originariamente inviato da dooka
forza dell'abitudine stamane appena svegliato ho acceso su rai2... ma niente sport :cry:

:muro:

fine della pacchia... si dovrà aspettare altri 4 anni per vedere delle olimpiadi, in cui le finali saranno al mattino e al pomeriggio ci saranno le repliche delle eliminatorie per via del fuso orario :(

il vantaggio delle olimpiadi ad atene era anche il fuso ;)

ironmanu
30-08-2004, 09:35
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
il giappone ha ottenuto tante medaglie in effetti, ma è cmq una nazione enorme, ma i giapponesi sono 130 milioni... son tanti anche i giapponesi....

la Germania sconta una pessima politica di ringiovanimento in tutti gli sport, è da un po' che non c'è ricambio in molti settori

l'Australia sconta il fatto di non essere stata la nazione ospitante, e nel nuoto maschile ha avuto un bottino che fa piangere rispetto al solito (solo thorpe e hackett hanno vinto medaglie + la 4 x 200 con loro 2 cmq... è una cosa incredibile per loro...)

noi... beh siamo sempre con questo leggero trend negativo dopo atlanta, cmq il bottino è ottimo, perchè Fioretto D a parte nel nuoto almeno 2 medaglie in più ci potevano stare, 2 sport di squadra favoriti per la vittoria sono usciti precocemente, tanti 4i posti fanno gridare un po' di rabbia e nella boxe siamo stati probabilmente un po' penalizzati con i nostri pugili arrivati ai quarti... a Pechino si vedrà, cmq bene così

secondo me ,riflettevo su cio' che ho sentito in tv , a pechino saranno cazzi per tutte le nazioni perchè la cina nn vorrà lasciare nulla a nessuno a costo di farli allenare 25 ore su 24 al giorno!!!!!

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 09:45
Originariamente inviato da ironmanu
secondo me ,riflettevo su cio' che ho sentito in tv , a pechino saranno cazzi per tutte le nazioni perchè la cina nn vorrà lasciare nulla a nessuno a costo di farli allenare 25 ore su 24 al giorno!!!!!

sì, a pechino i cinesi vorranno dimostrare di essere i numero 1 ovunque, in qualsiasi sport

sniper13
30-08-2004, 10:03
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
il vantaggio delle olimpiadi ad atene era anche il fuso ;)

cavoli Pechino ha 8ore in più da GMT e quindi 7ore da Roma :cry:

AlbioB
30-08-2004, 10:12
sarà dura seguire le gare del pomeriggio :(

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 10:22
Originariamente inviato da sniper13
cavoli Pechino ha 8ore in più da GMT e quindi 7ore da Roma :cry:

purtroppo una volta me, una volta a te... :(

se poi pensiamo che 95 su 100 nel 2012 andranno a NY, per il ritorno in europa mi sa che si aspetta il 2016 (che è stato lo stesso lasso di tempo tra le ultime 2 olimpiadi europee)

per quello americani a parte, sono tutte città europee le candidate per il 2012 perchè alcune città son già saltate (Rio, L'Havana, Lipsia e Instabul)

Madrid, Parigi, Londra, Mosca e New York appunto... tutte autorevoli, anche se gli spagnoli sconteranno il fatto di averle organizzate nel 1992 il che sicuramente toglierà i punti "simpatia" a loro...

sinceramente "tifo" Londra

la scelta fra meno di un anno, Luglio prossimo per la precisione ;)

sniper13
30-08-2004, 10:26
beh dai io sto a Trieste... sono più ad Est :sofico:

FuGu
30-08-2004, 10:32
Non vedo perchè non dovremmo organizzarle noi ;)
Dopo lo scippo del 2004, ed il regalo di consolazione di Torino 2006, mi parrebbe giusto tenerla noi, la fiaccola, dopo 52 anni :)

p.s.: però, che palle accendere la tv sul 2 e vedere 'sti cazzi di telefilm inutili :rolleyes: :mc: :muro:

Lucio Virzì
30-08-2004, 10:36
Chissà, magari se ci facessimo sentire riusciremmo a convincerli a tenere RAI2 tematica, mettendo sulla ribalta tanti di quegli sport che "vivono", nell'immaginario collettivo, solo durante le Olimpiadi, cominciando, così, ad affrancarci dalla schiavitù del calcio, con tutte le sue truffe e le sue assurde vicende. ;)
Apro un thread petizione?

LuVi

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 10:40
Originariamente inviato da FuGu
Non vedo perchè non dovremmo organizzarle noi ;)
Dopo lo scippo del 2004, ed il regalo di consolazione di Torino 2006, mi parrebbe giusto tenerla noi, la fiaccola, dopo 52 anni :)

p.s.: però, che palle accendere la tv sul 2 e vedere 'sti cazzi di telefilm inutili :rolleyes: :mc: :muro:

se la coca cola non ci metteva lo zampino, nel 96 le olimpiadi le facevano in grecia come sarebbe stato giustissimo e ieri sarebbero finite le olimpiadi di Roma 2004 con l'Italia a quota 45 medaglie...

beh Torino non la vedo come una consolazione (anche perchè era l'unica candidatura minimamente seria), anzi sono molto felice che abbiano deciso di ospitare le olimpiadi invernali in Italia :)... solo che io pirla forse son dall'altra parte del mondo durante quelle olimpiadi :muro: o forse no, si vedrà....

certo che il ritorno delle olimpiadi estive in Italia sarebbe bello... ma sempre più città vogliono partecipare... ormai per il 2012 non se ne parla, speriamo abbiano voglia di riprovare per il 2016, solo che servono dindini che per ora non si sganciano... sì che sia Roma sia Milano hanno strutture sportive più che adatte per la maggior parte... il problema tremendo da noi è la logistica imho

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 10:45
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chissà, magari se ci facessimo sentire riusciremmo a convincerli a tenere RAI2 tematica, mettendo sulla ribalta tanti di quegli sport che "vivono", nell'immaginario collettivo, solo durante le Olimpiadi, cominciando, così, ad affrancarci dalla schiavitù del calcio, con tutte le sue truffe e le sue assurde vicende. ;)
Apro un thread petizione?

LuVi

per quello c'è Rai 3 con il pomeriggio sportivo...

e cmq chi guarderebbe sport di secondo piano in orario lavorativo?

dooka
30-08-2004, 10:47
il periodo di Torino 2006? gennaio-febbraio 2006?

quanto costeranno i biglietti di ingresso cerimonie a parte?

trapanator
30-08-2004, 10:51
posso sapere perche' l'avete coi francesi? :) just for info

FuGu
30-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
se la coca cola non ci metteva lo zampino, nel 96 le olimpiadi le facevano in grecia come sarebbe stato giustissimo e ieri sarebbero finite le olimpiadi di Roma 2004 con l'Italia a quota 45 medaglie...

beh Torino non la vedo come una consolazione (anche perchè era l'unica candidatura minimamente seria), anzi sono molto felice che abbiano deciso di ospitare le olimpiadi invernali in Italia :)... solo che io pirla forse son dall'altra parte del mondo durante quelle olimpiadi :muro: o forse no, si vedrà....

certo che il ritorno delle olimpiadi estive in Italia sarebbe bello... ma sempre più città vogliono partecipare... ormai per il 2012 non se ne parla, speriamo abbiano voglia di riprovare per il 2016, solo che servono dindini che per ora non si sganciano... sì che sia Roma sia Milano hanno strutture sportive più che adatte per la maggior parte... il problema tremendo da noi è la logistica imho

E' proprio quello che intendevo io, lo scippo era riferito a 1996 e 2004 di riflesso ;)

Torino è stato un contentino per il Coni, non certo per tutto il movimento, che avrebbe bisogno come il pane degli investimenti derivanti da un'olimpiade.

Il problema delle infrastrutture e della logistica... l'olimpiade sarebbe proprio l'occasione per fare investimenti seri ed efficaci a riguardo. Pensa solo a quanto hanno speso i greci (vabbè, bisogna vedere se rientrano : )
Poi, per me, con tutto il rispetto :) , l'Olimpiade può essere solo a Roma, anche se Milano avrebbe certamente le carte in regola :)

Già nel 1960, ed in altre occasioni, abbiamo dimostrato che dal punto di vista organizzativo, non dobbiamo temere nessuno (To 2006 è già all'80% dei lavori). Figuriamoci dal punto di vista della creatività e della capacità di creare un'Olimpiade indimenticabile :)

p.s.: e le Olimpiadi a Maranello, come le vedete? :D :sofico:

FuGu
30-08-2004, 11:13
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chissà, magari se ci facessimo sentire riusciremmo a convincerli a tenere RAI2 tematica, mettendo sulla ribalta tanti di quegli sport che "vivono", nell'immaginario collettivo, solo durante le Olimpiadi, cominciando, così, ad affrancarci dalla schiavitù del calcio, con tutte le sue truffe e le sue assurde vicende. ;)
Apro un thread petizione?

LuVi

Magari...
oddio, un canale tematico è un po' dura, però approfondimenti seri ad orari decenti non sarebbero una cattiva idea. Che so, l domenica sera in prima serata, a partire dalle 19 o 20, in attesa del posticipo, e poi via con la Domenica sportiva. Almeno una panoramica un po' meno generalista sugl sport ;)

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 11:20
Originariamente inviato da dooka
il periodo di Torino 2006? gennaio-febbraio 2006?

quanto costeranno i biglietti di ingresso cerimonie a parte?

le olimpiadi comincieranno il 10 febbraio 2006 per terminare il 26 febbraio 2006, e mancano 529 giorni (un anno e mezzo :))

i biglietti saranno in vendita fra un paio di mesi, cito il sito del CIO (http://www.olympic.org/uk/games/torino/full_story_uk.asp?id=397)

"The single sport events ticket prices will range between 20 and 70 euros for the curling competitions; from 25 to 110 euros for the Alpine skiing races; from 20 to 70 euros for cross-country skiing; from 35 to 90 euros for snowboarding; from 20 to 90 euros for freestyle skiing; from 20 to 60 euros for the biathlon; from 30 to 90 euros for the Nordic combined; between 35 and 170 euros for ski jumping; from 25 to 50 euros for the bob and luge; from 35 to 50 euros for the skeleton; from 30 to 95 for speed skating; from 40 to 90 euros for short track; from 70 to 370 euros for figure skating; and between 20 and 350 euros for hockey matches. Half of the tickets will cost 50 euros or less and, on average, prices are 23 per cent lower than for Salt Lake City 2002."

siamo più convenienti degli americani :asd:

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 11:23
Originariamente inviato da trapanator
posso sapere perche' l'avete coi francesi? :) just for info

un po' per lo sport, un po' perchè i francesi hanno quell'aria di strafottenza e di superiorità che si auto creano, un po' per questo un po' per quello... insomma simpaticissimi non mi stanno ;)

a dir la verità mi stan un po' sulle balle tutti quelli che non sono italiani o australiani :asd: ma per semplice pattriotismo, nessun eccesso ci mancherebbe ;)

dooka
30-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
le olimpiadi comincieranno il 10 febbraio 2006 per terminare il 26 febbraio 2006, e mancano 529 giorni (un anno e mezzo :))

i biglietti saranno in vendita fra un paio di mesi, cito il sito del CIO (http://www.olympic.org/uk/games/torino/full_story_uk.asp?id=397)

"The single sport events ticket prices will range between 20 and 70 euros for the curling competitions; from 25 to 110 euros for the Alpine skiing races; from 20 to 70 euros for cross-country skiing; from 35 to 90 euros for snowboarding; from 20 to 90 euros for freestyle skiing; from 20 to 60 euros for the biathlon; from 30 to 90 euros for the Nordic combined; between 35 and 170 euros for ski jumping; from 25 to 50 euros for the bob and luge; from 35 to 50 euros for the skeleton; from 30 to 95 for speed skating; from 40 to 90 euros for short track; from 70 to 370 euros for figure skating; and between 20 and 350 euros for hockey matches. Half of the tickets will cost 50 euros or less and, on average, prices are 23 per cent lower than for Salt Lake City 2002."

siamo più convenienti degli americani :asd:

eccellente... mò aspettiamo il 2006 :D

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 11:28
Originariamente inviato da FuGu
Il problema delle infrastrutture e della logistica... l'olimpiade sarebbe proprio l'occasione per fare investimenti seri ed efficaci a riguardo. Pensa solo a quanto hanno speso i greci (vabbè, bisogna vedere se rientrano : )
Poi, per me, con tutto il rispetto :) , l'Olimpiade può essere solo a Roma, anche se Milano avrebbe certamente le carte in regola :)

Già nel 1960, ed in altre occasioni, abbiamo dimostrato che dal punto di vista organizzativo, non dobbiamo temere nessuno (To 2006 è già all'80% dei lavori). Figuriamoci dal punto di vista della creatività e della capacità di creare un'Olimpiade indimenticabile :)

p.s.: e le Olimpiadi a Maranello, come le vedete? :D :sofico:

i greci hanno pesanti perdite che non ripianeranno.....

scontiamo un po' l'immagine di gente che non sa fare o che fa le cose alla carlona secondo me, si crede che non abbiamo le capacità di creare un'olimpiade perfetta come organizzazione.... nulla di più falso... poi se magari mettiamo a capo del comitato uno veramente capace, uno alla Montezemolo (vi vedete Montezemolo, tra presidenza Fiat, Ferrari, Confindustria che si mette a organizzare anche le Olimpiadi? :asd: )

concordo sul fatto di Roma unica possibile candidata vera imho ;)

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 11:31
Originariamente inviato da dooka
eccellente... mò aspettiamo il 2006 :D

quasi quasi come regalo per il mio 24esimo compleanno (li compirò il giorno dopo che finiranno le olimpiadi :)) vado a vedermi la discesa libera olimpica :) però in alto, dove passano a 140 kmh :eek: o magari dopo un salto :eek:, non all'arrivo dove rallentano e basta ;)

homerr
30-08-2004, 12:16
E' stata una bellissima Olimpiade, tolgo il thread dal rilievo...:cry:

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 12:40
Originariamente inviato da homerr
E' stata una bellissima Olimpiade, tolgo il thread dal rilievo...:cry:

:cry: :cry: :cry:

non l'ho più visto in cima e mi son sentito mancare :cry:

vabbè dai, un anno e mezzo e ci son le olimpiadi invernali a Torino :D

Lucio Virzì
30-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da homerr
E' stata una bellissima Olimpiade, tolgo il thread dal rilievo...:cry:

Quoto! ;)
Nonostante il risultato numerico in termini di medaglie sia stato inferiore ad Atlanta e Sidney, complice anche il fuso orario favorevole e le dirette di Rai 2 la ricorderò come l'olimpiade che mi è piaciuta di più! ;)

LuVi

Adric
30-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da homerr
E' stata una bellissima Olimpiade, tolgo il thread dal rilievo...:cry:
Homerr ti ho inviato un privato, se cortesemente mi rispondi per email, grazie.

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 12:54
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto! ;)
Nonostante il risultato numerico in termini di medaglie sia stato inferiore ad Atlanta e Sidney, complice anche il fuso orario favorevole e le dirette di Rai 2 la ricorderò come l'olimpiade che mi è piaciuta di più! ;)

LuVi

io ho ancora qualche ricordo di Barcellona che me la fa piacere di più... sarà il fatto che son state le mie "prime" olimpiadi, però ci son cose della magia di Barcellona che non ho più rivisto dopo... e poi la vittoria del 7bello 9 a 8 al 28° supplementare o giù di lì la ricorderò per sempre :cry: :cry: :cry:

DioBrando
30-08-2004, 12:56
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
io ho ancora qualche ricordo di Barcellona che me la fa piacere di più... sarà il fatto che son state le mie "prime" olimpiadi, però ci son cose della magia di Barcellona che non ho più rivisto dopo... e poi la vittoria del 7bello 9 a 8 al 28° supplementare o giù di lì la ricorderò per sempre :cry: :cry: :cry:

vero :cry:

Lucio Virzì
30-08-2004, 13:47
Vi suggerisco un sondaggino carino su Repubblica, magari ne facciamo uno anche noi. ;)

http://www.repubblica.it/speciale/poll/sondaolimpiadi.html

Riportiamo anche le immagini più belle, se volete:

http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/ansa52017402908144920_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/esterne291446552908145105_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/reuters52262432908192249_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/ap52206502908144946_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/esterne291446532908145108_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/ap52251252908152506_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/ansa51861372908144924_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/ap52101812908144922_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/reuters52248822908144939_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/reuters52248322908144944_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/esterne291446522908145109_big.jpg
http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/reuters51946602908145031_big.jpg

LuVi

trapanator
30-08-2004, 13:56
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Vi suggerisco un sondaggino carino su Repubblica, magari ne facciamo uno anche noi. ;)

http://www.repubblica.it/speciale/poll/sondaolimpiadi.html

Riportiamo anche le immagini più belle, se volete:

http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/esterne291446552908145105_big.jpg


Me gasa questa
:oink:

MarcoM
30-08-2004, 14:03
La questione tra Italia e Francia in campo sportivo è di vecchia data. C'è sempre stata questa specie di gara tra noi e i cugini transalpini tra chi si aggiudica più medaglie ai giochi olimpici. I francesi pensano di esserci nettamente superiori e noi pensiamo la stessa cosa nei loro confronti. Avolte vinciamo noi e a volte (come quest'anno) vincono loro, ma la differenza è sempre strettissima. Probabilmente la cosa viene fuori soprattutto dalla scherma quando, in tempi passati, Italia e Francia si spartivano il medagliere (cosa che, in parte, avviene tuttora) e c'è sempre stata questa fortissima rivalità su chi fosse la nazione leader in campo schermistico (basta guardare come il presidente della federazione internazionale di scherma, francese, ha attaccato l'Italia che con i suoi risultati ha quasi umiliato i francesi). Certo nelle ultime edizioni il medagliere francese è stato aiutato moltissimo dagli atleti di colore di cui dispongono ed anche perchè hanno ottimi risultati in sport minori da noi poco praticati. Comunque, alla resa dei conti, li computo delle medaglie è quasi sempre simile e questo contribuisce a far crescere ancora di più il campanilismo tra le due nazioni. I nostri ori di quest'anno, mi sembrano in ogni caso più pesanti di quelli vinti dai francesi.

Schummacherr
30-08-2004, 14:29
Originariamente inviato da Lucio Virzì


http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/ap52206502908144946_big.jpg

http://www.repubblica.it/2004/h/gallerie/olimpiadi2004/piubelle/ap52101812908144922_big.jpg



Tra quelle queste due mi piacciono..la prima mi ha commosso tantissimo..la seconda mi ha fatto spanciare dal ridere...


se ce ne fossero di migliori sugli italiani voterei di certo quelle,ora do un'okkiata al link :O

loncs
30-08-2004, 14:38
Credo che solo badminton e salto sul tappeto elastico possano essere definiti sport minori.
Secondo me il problema fondamentale è che sport come il nuoto hanno troppe specialità (32medaglie d'oro), gli sport da combattimento hanno troppe categorie, anche ping pong e badminton sono troppo diversificate (il misto non c'entra proprio niente) ... sport come tennis non dovrebbero esserci e calcio a livello olimpico dovrebbe essere giocato under 19 più che under 21, e senza fuoriquota visto che ormai i 21 enni sono già tutti tesserati ...

Tra tutte queste cos'hanno tolto? Il fioretto a squadre femminile! Quando la scherma sta tornando in auge grazie anche agli USA e conterebbe al max 3 specialità * MoF * squadre, ovvero 12 ori.

Il Judo ad esempio conta in tutto 14 ori, mentre TaeKwon Do solo 8, la boxe 12 (tutte uomini), la greco/romana 7, la lotta libera 10

Eliminerei immediatamente:
50m sl
staffetta mista

Farei pari categorie per Judo, boxe, TaeKwondo e lotta (senza la greco romana) ognuna con 4 categorie per sesso. Chi è più leggero parte svantaggiato!! D'altronde non ho mai visto squadre con giocatori da 1,60cm vincere l'oro al basket.

Inoltre per gli sport a squadre darei l'oro anche per quelli con statistiche migliori (miglior tiratore da 3, da 2, schiacciatore, alzatore, ricevitore ...)
Non è giusto che sport come basket e pallavvolo abbiano meno medaglie di badminton e ping pong!!

Si lo so che così sembra un delirio, però non sono io che ho creato questi palesi squilibri.

devis
30-08-2004, 14:42
meno limoncelli, loncs :D

DioBrando
30-08-2004, 14:45
Originariamente inviato da loncs
Credo che solo badminton e salto sul tappeto elastico possano essere definiti sport minori.
Secondo me il problema fondamentale è che sport come il nuoto hanno troppe specialità (32medaglie d'oro), gli sport da combattimento hanno troppe categorie, anche ping pong e badminton sono troppo diversificate (il misto non c'entra proprio niente) ... sport come tennis non dovrebbero esserci e calcio a livello olimpico dovrebbe essere giocato under 19 più che under 21, e senza fuoriquota visto che ormai i 21 enni sono già tutti tesserati ...

ma per quale motivo, il tennis e il calcio n dovrebbero esserci?
Che c'entra il fatto che siano tesserati?

E i ciclisti n sn tesserati?
Non fanno parte di una squadra? Non sn come tutti gli atleti alle Olimpiadi praticamente, dei professionisti a tutti gli effetti?


Boh...


Eliminerei immediatamente:
50m sl

sarebbe come togliere i 100m in atletica...


staffetta mista

è la gara in cui si dimostra la vera abilità di una squadra e di un movimento nazionale perchè fondi in una gara tutti gli stili e i loro migliori interpreti.
Assolutamente non da togliere


Farei pari categorie per Judo, boxe, TaeKwondo e lotta (senza la greco romana) ognuna con 4 categorie per sesso. Chi è più leggero parte svantaggiato!! D'altronde non ho mai visto squadre con giocatori da 1,60cm vincere l'oro al basket.


Inoltre per gli sport a squadre darei l'oro anche per quelli con statistiche migliori (miglior tiratore da 3, da 2, schiacciatore, alzatore, ricevitore ...)
Non è giusto che sport come basket e pallavvolo abbiano meno medaglie di badminton e ping pong!!

ma dai sei serio?

Se uno applica questo criterio, dovrebbe farlo con tutti gli sport e allora n si finirebbe +...e poi come si giudica un alzatore?
Dal numero di alzate o dai bei gesti atletici? E chi li giudica...dai è improponibile e anche brutto


Si lo so che così sembra un delirio, però non sono io che ho creato questi palesi squilibri.

ma n puoi nemmeno rispondere con altri squilibri...

trapanator
30-08-2004, 14:50
bei tempi quando c'era la guerra fredda e gli USA e l'URSS facevano carte false per chi vinceva piu' ori...

Cippermerlo HJS
30-08-2004, 15:01
Originariamente inviato da loncs
[cut completo]


in linea di principio hai ragione, sulla questione medaglie della lotta si potrebbe discorrere per ore, cmq ti do ragione, troppe 14 gare nel judo...

è giusto che gli sport di squadra contino come 1 medaglia, imho vale molto + un oro di squadra che uno individuale (poi ognuno può dire la sua...)

tieni conto poi che sport come atletica e nuoto hanno le ribalte solo di mondiali e olimpiadi (ev. europei...), mentre pallavolo basket hanno campionati e coppe....

FaveDiFuca
30-08-2004, 21:14
Scusate se arrivo ora come una pera cotta, ma vuoi l'incollaggio continuo alla TV delle ultime due settimane, vuoi ..... (vabbè, penso non ve ne freghi nulla), non ho proprio fatto caso al thred.
Ora a giochi finiti posto soltanto per accomunarvi a tutti quelli che pensano siano stati delle ottime olimpiadi, sia per l'Italia che come risultato generale.
E a 24 ore dalla fine la nostalgia è già tanta.
Vabbè, ancora un anno e mezzo e poi la fiammella arderà ancora.
Per quel che riguarda gli sport da aggiungere (comunque fino al 2012 non ce ne saranno sicuramente) io aggiungere il rugby.
Un saluto e alla prox Olimpiade.

MarcoM
30-08-2004, 22:08
Ma io sono dell'opinione che le medaglie non abbiano tutte lo stesso peso, anche se sulla carta tutte hanno lo stesso valore.
Ad esempio, penso che valga più la medaglia d'oro del basket che tutte quelle del badminton messe insieme. Proprio il fatto che nel basket sia assegnata una sola medaglia d'oro rende questa medaglia così importante, così difficile da vincere e per questo così ambita (ovviamente vale anche per gi altri sport di squadra). Stessa cosa per la maratona o i 100m le cui medaglie valgono da sole un'Olimpiade.
Il discorso del calcio, per me, è diverso. Credo che in una Olimpiade, che deve rappresentare sempre e comunque la massima espressione sportiva esistente, debba avere sempre i migliori atleti nelle varie discipline. Poichè nel calcio non possono partecipare i migliori atleti per via del limite di età (più che altro per colpa della Fifa che non vuole vedere sminuiti i mondiali), allora non ha senso tenere il calcio alle Olimpiadi.

sniper13
30-08-2004, 22:25
Originariamente inviato da MarcoM
Ma io sono dell'opinione che le medaglie non abbiano tutte lo stesso peso, anche se sulla carta tutte hanno lo stesso valore.
Ad esempio, penso che valga più la medaglia d'oro del basket che tutte quelle del badminton messe insieme. Proprio il fatto che nel basket sia assegnata una sola medaglia d'oro rende questa medaglia così importante, così difficile da vincere e per questo così ambita (ovviamente vale anche per gi altri sport di squadra). Stessa cosa per la maratona o i 100m le cui medaglie valgono da sole un'Olimpiade.
Il discorso del calcio, per me, è diverso. Credo che in una Olimpiade, che deve rappresentare sempre e comunque la massima espressione sportiva esistente, debba avere sempre i migliori atleti nelle varie discipline. Poichè nel calcio non possono partecipare i migliori atleti per via del limite di età (più che altro per colpa della Fifa che non vuole vedere sminuiti i mondiali), allora non ha senso tenere il calcio alle Olimpiadi.
la storia del calcio è giusto... e poi scusate... se noi avessimo avuto la nostra nazionale di calcio con le nostre stelle... sicuramente sarebbe stato l'iraq a prendere il bronzo :sofico: :eheh: :rotfl:

loncs
30-08-2004, 22:29
Originariamente inviato da DioBrando
ma per quale motivo, il tennis e il calcio n dovrebbero esserci?
Che c'entra il fatto che siano tesserati?

E i ciclisti n sn tesserati?
Non fanno parte di una squadra? Non sn come tutti gli atleti alle Olimpiadi praticamente, dei professionisti a tutti gli effetti?


Perché solo la giovinezza può portare freschezza ad attività troppo viste riviste ritrite e piene di soldi.
Calcio e tennis alle olimpiadi stonano, inutile negarlo, come ha stonato l'NBA quando ha vinto sino a Sydney.


sarebbe come togliere i 100m in atletica...


Errore, la gara principe della velocità del nuoto è la 100sl e la 200sl, non la 50sl che ha un interesse del piffero visto che non c'è nemmeno la virata e fai un terzo di vasca solo col tuffo ...


è la gara in cui si dimostra la vera abilità di una squadra e di un movimento nazionale perchè fondi in una gara tutti gli stili e i loro migliori interpreti.
Assolutamente non da togliere


Infatti così importante

http://www.gazzetta.it/speciali/olimpiadi/2004/risultati/r_107279.shtml

da non avere in finale ne l'Olanda di PVDH (il miglior interprete dei 100m sl) ne l'Australia, mentre negli USA addirittura mancava Phepls che la gara l'ha regalata a Ian Crocker ... Praticamente conta meno del 2 di picche ...

La gara principe della staffetta è la 4*200sl che è intesa appunto come l'indice della tecnica di nuoto di uno Stato, lo sanno anche i tacchini.
I 200m nei vari stili con i loro migliori interpreti li vedi nelle singole discipline (PVDH) non nella staffetta mista.


ma dai sei serio?
Se uno applica questo criterio, dovrebbe farlo con tutti gli sport e allora n si finirebbe +...e poi come si giudica un alzatore?
Dal numero di alzate o dai bei gesti atletici? E chi li giudica...dai è improponibile e anche brutto


Si sono serio, alzate, schiacciate, errori, non è assolutamente improponibile e non è ne più ne meno brutto del numero dei colpi contati a boxe, del voto dato ai salti dei tuffatori ... ai ginnasti sull'asta ...


ma n puoi nemmeno rispondere con altri squilibri...

Intanto non sono così squilibrati, per me è molto più grave che il Judo abbia 14 medaglie d'oro, che il badminton dia 5 medaglie d'oro e la pallavolo solo 2, ...
Che una medaglia d'oro di squadra valga come 5 medaglie d'oro del badminton lo sappiamo noi, ma sulla carta non è così, e se un atleta si allena PER FARE il ricevitore o l'alzatore o lo schiacciatore tutto l'anno, è giusto che venga riconosciuto quando raggiunge il successo, al pari di chi come Galliazzo s'è allenato duramente tirando con l'arco.
Poi finché non metti in moto un po' di immaginazione

DioBrando
30-08-2004, 23:53
Originariamente inviato da loncs
Perché solo la giovinezza può portare freschezza ad attività troppo viste riviste ritrite e piene di soldi.
Calcio e tennis alle olimpiadi stonano, inutile negarlo, come ha stonato l'NBA quando ha vinto sino a Sydney.

non c'entrano un fico queste considerazioni, la verità è che per qlc recondito motivo perchè si vede che di tot sport ce ne propinano troppo allora le regole dovrebbero cambiare solo e soltanto per tot sport, quando questo non è possibile.

Gli sport olimpici sn e rimarranno sempre una questione di seguito il che rende impossibile levare sia tennis che calcio.
Sarebbe giusto mettere un limite d'età per il tennis + basso questo può essere ma anche mantenere l'Under21 così com'è ma senza fuoriquota.

Posso capire che il fatto che siano sportivi molto pagati possa dare fastidio, ma non ha alcuna ragione di essere il pensiero che non debbano dare il 100% quando sn in campo, altrimenti la vittoria agli Europei non si spiegherebbe così come n si spiegherebbe la vittoria della medaglia di bronzo dopo 68 SESSANTOTTO anni di digiuno anche di formazioni + amate e + quotate.

Te l'avrò detto 10 volte sta cosa, vediamo per quanto la vuoi rivogare sui giocatori viziati, la nazionale che non c'è :blah:

P.S.: l'NBA ha vinto quest'anno non il 2K, prova a vedere nelle varie formazioni quanti europei o giocaoti non americani militano in roster NBA e poi riformula la tua affermazione


Errore, la gara principe della velocità del nuoto è la 100sl e la 200sl, non la 50sl che ha un interesse del piffero visto che non c'è nemmeno la virata e fai un terzo di vasca solo col tuffo ...


Non è vero, i 50 metri sn una gara molto seguita che ha dato fama e prestigio ad un certo Popov, non Mario Rossi...


Infatti così importante

http://www.gazzetta.it/speciali/olimpiadi/2004/risultati/r_107279.shtml

da non avere in finale ne l'Olanda di PVDH (il miglior interprete dei 100m sl) ne l'Australia, mentre negli USA addirittura mancava Phepls che la gara l'ha regalata a Ian Crocker ... Praticamente conta meno del 2 di picche ...

Phelps l'ha regalata a Crocket per lasciargli vincere un oro dato che lui aveva fatto abbondantemente incetta nei gg prima ( altrimenti n gliel'avrebbe lasciata) e Hogenband non ne aveva + essendo l'ultima gara in programma.


Si sono serio, alzate, schiacciate, errori, non è assolutamente improponibile e non è ne più ne meno brutto del numero dei colpi contati a boxe, del voto dato ai salti dei tuffatori ... ai ginnasti sull'asta ...

bella roba una medaglia assegnata alla statistica, senza contare il rischio che avrebbe un atleta di pensare a sè stesso e alle proprie medie, snaturando quello che è uno sport di squadra cioè o si vince tutti o n si vince nessuno.

Un'idea brillante la tua :rolleyes:



Intanto non sono così squilibrati, per me è molto più grave che il Judo abbia 14 medaglie d'oro, che il badminton dia 5 medaglie d'oro e la pallavolo solo 2, ...
Che una medaglia d'oro di squadra valga come 5 medaglie d'oro del badminton lo sappiamo noi, ma sulla carta non è così, e se un atleta si allena PER FARE il ricevitore o l'alzatore o lo schiacciatore tutto l'anno, è giusto che venga riconosciuto quando raggiunge il successo, al pari di chi come Galliazzo s'è allenato duramente tirando con l'arco.
Poi finché non metti in moto un po' di immaginazione

gli squilibri esistono, ma le tue idee non mi piacciono nemmeno un pò e dato che non faccio parte del CIO non mi spreco nemmeno a risolverli, dico solo la mia opinione.

Krammer
31-08-2004, 01:24
Originariamente inviato da DioBrando
bella roba una medaglia assegnata alla statistica, senza contare il rischio che avrebbe un atleta di pensare a sè stesso e alle proprie medie, snaturando quello che è uno sport di squadra cioè o si vince tutti o n si vince nessuno.


questo lo devo quotare ;)
cmq una medaglia ai migliori giocatori del torneo la si potrebbe anche dare, ma solo in via del tutto 'opinabile' con giuria che decide solo alla fine, e non guardando oggettivamente i tabellini di fine partita :)

ciao!

Cippermerlo HJS
31-08-2004, 08:52
Originariamente inviato da loncs
Infatti così importante

http://www.gazzetta.it/speciali/olimpiadi/2004/risultati/r_107279.shtml

da non avere in finale ne l'Olanda di PVDH (il miglior interprete dei 100m sl) ne l'Australia, mentre negli USA addirittura mancava Phepls che la gara l'ha regalata a Ian Crocker ... Praticamente conta meno del 2 di picche ...

La gara principe della staffetta è la 4*200sl che è intesa appunto come l'indice della tecnica di nuoto di uno Stato, lo sanno anche i tacchini.
I 200m nei vari stili con i loro migliori interpreti li vedi nelle singole discipline (PVDH) non nella staffetta mista.


scusa che vuol dire l'Olanda di VDH? l'Olanda è solo VDH (e la De Brujin, che però vive e si allena in america...), tutte le 4x2 hanno vinto medaglie solo perchè VDH in ultima frazione dava 3'' a tutti gli altri e recuperava i tempi degli altri... l'Australia ha fatto schifo queste olimpiadi, probabilmente voleva evitare la figuraccia di uscire dal podio... phelps ha fatto un regalo a crocker visto che il record di spitz era andato, se fosse stato a 6 ori non si sarebbe perso la stafetta mista neanche morto

inoltre i 50 sl sono l'unica gara espressione di vera velocità nel nuoto, non sono la gara più importante d'accordo, ma è l'unica vera gara di velocità

cmq secondo me stiamo discutendo di pura aria fritta... gli sport individuali sono sport individuali, gli sport di squadra sono sport di squadra, negli individuali si premia l'atleta e anche la squadra in certe occasioni facendo la somma delle singole prestazioni individuali, negli sport di squadra si premia solo la squadra perchè il risultato della squadra non è la somma delle prestazioni che ogni singolo atleta potrebbe dare da solo, sennò col caxxo che vincevamo l'argento nel basket

il problema imho non è che il judo abbia 14 categorie, è che su 14 categorie 6 o 7 ori se li cucca il giappone....

MarcoM
31-08-2004, 14:34
Originariamente inviato da sniper13
la storia del calcio è giusto... e poi scusate... se no avessimo avuto la nostra nazionale di calcio con le nostre stelle... sicuramente sarebbe stato l'iraq a prendere il bronzo :sofico: :eheh: :rotfl:
Su questo non ci piove... Sai come ci riduce la Norvegia tra qualche giorno...

Lucio Virzì
09-09-2004, 12:07
Già mi mancano... :cry:
Rai2 ha ricominciato a proporre i suoi insulsi film in coproduzione italofrancotedesca... :muro:

LuVi

DioBrando
09-09-2004, 12:44
Originariamente inviato da MarcoM
Su questo non ci piove... Sai come ci riduce la Norvegia tra qualche giorno...

uomo di poca fede :fuck:

:D