View Full Version : acer 292Lmi
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
lorenzo79
24-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da yaris
ragazzi ho bisogno di un parere d'urgenza.
è arrivato il pc all'auchan, visto che nel frattempo ho fatto un pò di ricerche mi trovo nel dovere fare entro oggi questa scelta:
Acer tm 291 lmi ad eur 1000
con centrino 1.4 - 512 mb ram - master dvd - - scheda video integrata intel extreme 64mb - 40 gb
e trovato su internet
Acer tm 292 lci ad eur 1100 + 18 di spedizione
che come differenze ha il centrino 1.5 256 mb ram master cd scheda video ati 9700 64 mb hd più lento 4200 e wifi più recente
io non ci devo giocare a giochi spinti ma avere la 9700 non mi farebbe certo schifo ed ho capito che aggiungere un banco di memoria da 256 mi costa 50 eur.
mi date per favore il vostro parere.
è davvero così importante su un notebook avere il master dvd, io già ce l'ho sul pc di casa, e se mai quanto potrebbe costare un domani sostituirlo.
non trovo conveniente il 292 lmi che viene circa 1380/1400 visto che in più rispetto al 292 lci ha solo 256 di ram e il master dvd.
grazie.
A sto punto prendi il 292Lci e aggiungi 256 di ram....se ti serve il mast DVD e lo hai già sul fisso, basta che fai un collegamento con un cavo di rete, sposti i file che ti servono sul fisso e masterizzi....e risparmi 200€ :D
:sofico:
marcowave
24-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da marxt
no allora non ho capito cosa hai fatto.
tu ha formattato tutto, cancellato le 2 partizioni e ne hai ricreate tu altre due quindi con fdisk.
e poi hai inserito i cd acer che ti hanno ripristinato il sistema, ma non ho capito come e dove te lo hanno installato
allora... io ho eliminato le partizioni di default...
ne ho create altre con Partition Magic (una da 7 giga, una da 4 e una da 26)
dopodichè ripristini il sistema con i CD della acer, e ti ritrovi con il sistema installato nella proma partizione (quella da 7) e le altre 2 partizioni....
Originariamente inviato da yaris
ragazzi ho bisogno di un parere d'urgenza.
è arrivato il pc all'auchan, visto che nel frattempo ho fatto un pò di ricerche mi trovo nel dovere fare entro oggi questa scelta:
Acer tm 291 lmi ad eur 1000
con centrino 1.4 - 512 mb ram - master dvd - - scheda video integrata intel extreme 64mb - 40 gb
e trovato su internet
Acer tm 292 lci ad eur 1100 + 18 di spedizione
che come differenze ha il centrino 1.5 256 mb ram master cd scheda video ati 9700 64 mb hd più lento 4200 e wifi più recente
io non ci devo giocare a giochi spinti ma avere la 9700 non mi farebbe certo schifo ed ho capito che aggiungere un banco di memoria da 256 mi costa 50 eur.
mi date per favore il vostro parere.
è davvero così importante su un notebook avere il master dvd, io già ce l'ho sul pc di casa, e se mai quanto potrebbe costare un domani sostituirlo.
non trovo conveniente il 292 lmi che viene circa 1380/1400 visto che in più rispetto al 292 lci ha solo 256 di ram e il master dvd.
grazie.
leron mi dai un tuo parere?
me ne avevi già dato uno ma allora non c'era il 292 lci a 1100.
ragazzi solo un secondo distoglietevi dai driver e dai catalyst e datemi il vostro parere...................................in fondo devo ringraziare questo post se ho scoperto questo notebook.
grazie 1000....... devo decidere entro il tardo pomeriggio............
Originariamente inviato da yaris
leron mi dai un tuo parere?
me ne avevi già dato uno ma allora non c'era il 292 lci a 1100.
ragazzi solo un secondo distoglietevi dai driver e dai catalyst e datemi il vostro parere...................................in fondo devo ringraziare questo post se ho scoperto questo notebook.
grazie 1000....... devo decidere entro il tardo pomeriggio............
512mb di ram sono obbligatori imho
il master dvd se non lo usi non prenderlo :D
morale: prendi l'LCi, aggiungici 256mb di ram e vedi se vale la pena ;)
trapanator
24-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da yaris
ragazzi ho bisogno di un parere d'urgenza.
è arrivato il pc all'auchan, visto che nel frattempo ho fatto un pò di ricerche mi trovo nel dovere fare entro oggi questa scelta:
Acer tm 291 lmi ad eur 1000
con centrino 1.4 - 512 mb ram - master dvd - - scheda video integrata intel extreme 64mb - 40 gb
e trovato su internet
Acer tm 292 lci ad eur 1100 + 18 di spedizione
che come differenze ha il centrino 1.5 256 mb ram master cd scheda video ati 9700 64 mb hd più lento 4200 e wifi più recente
io non ci devo giocare a giochi spinti ma avere la 9700 non mi farebbe certo schifo ed ho capito che aggiungere un banco di memoria da 256 mi costa 50 eur.
mi date per favore il vostro parere.
è davvero così importante su un notebook avere il master dvd, io già ce l'ho sul pc di casa, e se mai quanto potrebbe costare un domani sostituirlo.
non trovo conveniente il 292 lmi che viene circa 1380/1400 visto che in più rispetto al 292 lci ha solo 256 di ram e il master dvd.
grazie.
Anche secondo me ti conviene accettare l'offerta da 1000 euro (oltre per mast. dvd sul fisso), e' veramente vantaggiosa!
Con un collegamento Firewire trasferisci molto piu' velocemente che in ethernet :)
sdfsdfsdfsddsfsdf
24-09-2004, 13:25
domandina... :D
usando speedswitchxp... "fa male" tenere il processore sotto "dynamic switching"?
ah... perché le impostazione messe nel programmino siano attive, il programma deve essere in esecuzione? oppure se modifico i parametri e poi lascio speedswitchxp non in esecuzione funzionano ugualmente?
trapanator
24-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da Leron
512mb di ram sono obbligatori imho
il master dvd se non lo usi non prenderlo :D
morale: prendi l'LCi, aggiungici 256mb di ram e vedi se vale la pena ;)
anche 512 mb :)
trapanator
24-09-2004, 13:26
Originariamente inviato da PabbeloHW
domandina... :D
usando speedswitchxp... "fa male" tenere il processore sotto "dynamic switching"?
Non e' ectasy :sofico:
no, non fa male :D
Originariamente inviato da trapanator
Anche secondo me ti conviene accettare l'offerta da 1000 euro (oltre per mast. dvd sul fisso), e' veramente vantaggiosa!
Con un collegamento Firewire trasferisci molto piu' velocemente che in ethernet :)
trapa quella da 1000 euro e quella col master dvd, forse volevi dire quella da 1100 giusto?
il collegamento firewire ce l'hanno tutti e due.
trapanator
24-09-2004, 13:41
Originariamente inviato da yaris
trapa quella da 1000 euro e quella col master dvd, forse volevi dire quella da 1100 giusto?
Mah, se hai il mast dvd sul desktop... prendi quella da 1000 euro, tanto a fine anno usciranno i mast. dual layer!
il collegamento firewire ce l'hanno tutti e due.
Appunto, io volevo dire che puoi collegare il tuo port. al pc via firewire, che va molto piu' di ethernet!
marcowave
24-09-2004, 13:45
[B]
Con un collegamento Firewire trasferisci molto piu' velocemente che in ethernet :)
domandina...
ho visto che la porta FireWire sul PC è grande e sul portatile è piccola...
mi serve un cavo particolare per collegarli o basta un semplice cavo Firewire Grande/Piccolo?
Per intenderci, serve in HUB? C'è distinzione fra cavi Cross e Patch FW?
trapanator
24-09-2004, 14:01
Originariamente inviato da marcowave
domandina...
ho visto che la porta FireWire sul PC è grande e sul portatile è piccola...
mi serve un cavo particolare per collegarli o basta un semplice cavo Firewire Grande/Piccolo?
Per intenderci, serve in HUB? C'è distinzione fra cavi Cross e Patch FW?
Basta il cavo firewire 4. Puoi collegare direttamente al pc, niente cross o patch/
Originariamente inviato da marcowave
allora... io ho eliminato le partizioni di default...
ne ho create altre con Partition Magic (una da 7 giga, una da 4 e una da 26)
dopodichè ripristini il sistema con i CD della acer, e ti ritrovi con il sistema installato nella proma partizione (quella da 7) e le altre 2 partizioni....
quindi se io voglio tutto il sistema in una partizione, formatto, cancello le partizioni esistenti, creo una sola partizione C:, e poi inserisco i cd acer e mi installano il sitema in C: tutto senza ricrearmi le due partizioni che avevo in principio??
ma i cd partono in automatico o mi chiedono dove installare il SO
marcowave
24-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da marxt
quindi se io voglio tutto il sistema in una partizione, formatto, cancello le partizioni esistenti, creo una sola partizione C:, e poi inserisco i cd acer e mi installano il sitema in C: tutto senza ricrearmi le due partizioni che avevo in principio??
ma i cd partono in automatico o mi chiedono dove installare il SO
esatto :D
tutto automatico:)
ok grazie! scusa un ultima cosa!
non avendo il floppy_drive, non posso creare le partizioni con il disco di avvio, come le creo?
se uso partition magic come faccio ad usarlo senza SO e senza floppy?
Originariamente inviato da marxt
ok grazie! scusa un ultima cosa!
non avendo il floppy_drive, non posso creare le partizioni con il disco di avvio, come le creo?
se uso partition magic come faccio ad usarlo senza SO e senza floppy?
fai le partizioni CON il so montato
e DOPO fai il ripristino con i cd di backup
cioè?
faccio le partizioni da windows con partition magic, ma poi cosa succede quando applico le modifiche? mi si riavvierà il sistema, e poi? se ho cancellato le partizioni quindi non troverà piu SO.
faccio quindi il reboot da cd con i cd di ripristino acer??
Originariamente inviato da marxt
cioè?
faccio le partizioni da windows con partition magic, ma poi cosa succede quando applico le modifiche? mi si riavvierà il sistema, e poi? se ho cancellato le partizioni quindi non troverà piu SO.
faccio quindi il reboot da cd con i cd di ripristino acer??
ma perchè vi complicate la vita?
il SO lo dovrai pur mettere da qualche parte, no?
dando per scontato che il sistema operativo DEVI metterlo nella prima partizione (perchè il cd della acer lo mette solo lì) da qui fai le partizioni: PRIMA fai le partizioni(nuovendo e ridimensionando quella del SO attuale, SENZA cancellarla... a che serve cancellarla?) e POI formatti
ridimensioni la prima partizione (quella dove sta il SO ) e la fai grande quanto vuoi, poi crei tutte le altre partizioni che t servono
SENZA formattare niente
poi riavvii e asetti che applichi le modifiche, poi metti i cd di ripristino e ri-installi il sistema. ed è ADESSO che in automatico formatterà la partizione del SO, installandolo nella prima partizione, dove già stava prima e formattando (ovviamente) formatterà da solo dandot alla fine il sistema partizionato come vuoi bello e pulito
Originariamente inviato da Leron
poi riavvii e asetti che applichi le modifiche, poi metti i cd di ripristino e ri-installi il sistema. ed è ADESSO che in automatico formatterà la partizione del SO, installandolo nella prima partizione, dove già stava prima e formattando (ovviamente) formatterà da solo dandot alla fine il sistema partizionato come vuoi bello e pulito
cioè dopo che applica le partizioni faccio il boot dal cd n'1 dei cd acer.
Originariamente inviato da marxt
cioè dopo che applica le partizioni faccio il boot dal cd n'1 dei cd acer.
esatto
mi sono accoro che esiste anche una partizione da 7 MB chiamata acer_service, immagino che questa non la devo toccare e devo lasciarla li dov'è guisto?
a che serve?
trapanator
24-09-2004, 15:06
Originariamente inviato da marxt
mi sono accoro che esiste anche una partizione da 7 MB chiamata acer_service, immagino che questa non la devo toccare e devo lasciarla li dov'è guisto?
a che serve?
a niente.
Avendo i cd di ripristino, serve la partizione Acerdata o cancello tranquillamente il contenuto???
Non so se cestinare o masterizzare... :D
sdfsdfsdfsddsfsdf
24-09-2004, 15:22
Originariamente inviato da PabbeloHW
domandina... :D
usando speedswitchxp... "fa male" tenere il processore sotto "dynamic switching"?
ah... perché le impostazione messe nel programmino siano attive, il programma deve essere in esecuzione? oppure se modifico i parametri e poi lascio speedswitchxp non in esecuzione funzionano ugualmente?
Originariamente inviato da PabbeloHW
domandina... :D
usando speedswitchxp... "fa male" tenere il processore sotto "dynamic switching"?
ah... perché le impostazione messe nel programmino siano attive, il programma deve essere in esecuzione? oppure se modifico i parametri e poi lascio speedswitchxp non in esecuzione funzionano ugualmente?
si, deve essere attivo
no, non fa male
Originariamente inviato da trapanator
Mah, se hai il mast dvd sul desktop... prendi quella da 1000 euro, tanto a fine anno usciranno i mast. dual layer!
ho capito cosa vuoi dire, però quello da 1000 eur ha il master dvd mentre quello da 1100 ha il master cd.
Appunto, io volevo dire che puoi collegare il tuo port. al pc via firewire, che va molto piu' di ethernet!
io dicevo che tutte e due i portatili in questione hanno la firewire.
p.s. ma è sufficiente la firewire per trasferire i dati dal pc al notebook oppure serve la "scheda di rete".
ciao.
trapanator
24-09-2004, 15:38
Originariamente inviato da yaris
p.s. ma è sufficiente la firewire per trasferire i dati dal pc al notebook oppure serve la "scheda di rete".
la prima che hai detto.
Scusate, ho letto che alcuni di voi hanno convertito in NFTS l'HDD.
Io lo ho in FAT sul 292 ed in NFTS sul 1711.....
Avrei dei miglioramenti a convertire in NFTS? Quali?
Come si fa? (questa ultima domanda esigerebbe proprio una risposta tipo.... ti prendo per mano e ti spiego bene ...)
ciao.
mi viene ancora confermato che il 292 lmi è fuori produzione e presto lo sarà il 292 lci...............
ripeto solo quello che mi è stato detto non voglio essere portatore di verità.
kaibutsukun
24-09-2004, 16:31
Yaris si sono accorti troppo tardi che era così potente e l'hanno tolto dal mercato huahuahahuha.......oppure ha qualke difetto sta serie :cry:
Originariamente inviato da yaris
mi viene ancora confermato che il 292 lmi è fuori produzione e presto lo sarà il 292 lci...............
ripeto solo quello che mi è stato detto non voglio essere portatore di verità.
io cambierei negozio:O
qui a trento la serie è viva e vegeta, ho pure chiesto ieri al fornitore di un negozio
sdfsdfsdfsddsfsdf
24-09-2004, 16:40
mah... mi sembra strano che risulti fuori produzione... :boh:
il sito acer lo mette come disponibile...
e anche il mio negoziante di fiducia...
due sono le cose...
1. o il tuo negoziante non ne sa niente (o magari fa lo gnorri perché vuole venderti un altro note) :muro:
2. oppure è avanti con i tempi... persino più di acer... :D :asd:
Originariamente inviato da xorosho
Avendo i cd di ripristino, serve la partizione Acerdata o cancello tranquillamente il contenuto???
Non so se cestinare o masterizzare... :D
.
Originariamente inviato da trapanator
a niente.
che risposta è??
se c'è servirà a qualcosa, un po piu d'aiuto??
Oggi a mio cugino è arrivato il 292 LCi e sono andato caricargli un pò di roba, beh fantastico !..mi ha particolarmente soddisfatto la qualità e la nitidezza delle immagini (abbiamo guardato un DVD), per il resto un buon portatile, unica cosa molto consigliato il modulo aggiuntivo da 256 Mb !...cmq bello, sottile e nemmeno tanto pesante...
Però non siamo riusciti a connetterci ad internet, dopo aver fatto il numero il modem inizia tu tu tu tu...non è un problema di linea dato che il fisso si connette...boh...
Da errore 680?
(a me si...)
Toh'....regalo per problemi con il modem...
ERRORI MODEM (http://www.wintricks.it/manuali/modemerror.html#indice)
(sono diffusi soprattutto con i modem interni...)
Originariamente inviato da kellone
Scusate, ho letto che alcuni di voi hanno convertito in NFTS l'HDD.
Io lo ho in FAT sul 292 ed in NFTS sul 1711.....
Avrei dei miglioramenti a convertire in NFTS? Quali?
Guarda questo (http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html) ;)
Come si fa? (questa ultima domanda esigerebbe proprio una risposta tipo.... ti prendo per mano e ti spiego bene ...)
ciao.
Per la conversione da FAT a NTFS segui
questa guida (http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_5415.asp). L'operazione è semplice ma non è reversibile e non sempre ha risultati ottimali in termini di velocità :rolleyes:
CIAO!
Originariamente inviato da maxsona
Però non siamo riusciti a connetterci ad internet, dopo aver fatto il numero il modem inizia tu tu tu tu...non è un problema di linea dato che il fisso si connette...boh...
Devi andare nelle proprietà del modem e selezionare il paese (italia) giusto...l'ha fatto anche a me appena l'ho preso!;)
Ciao
connex
Originariamente inviato da trapanator
Anzittutto ti suggerisco di aggiornare il firmware della Liteon, ti risparmierà un bel pò di cd-dvd bruciati :p
A me dà 4x come velocità massima, comunque.
Boh...il mio nella casella dove selezioni la velocità mi scrive 1X, 2X, 2,4X, 3X e Max... Il mio masterizzatore è il mod. slimtype DVDRW SDW-431S, con firmware rev. MCS1.
Cmq dove lo trovo il firmware aggiornato? Beh provo a farmi un giro in rete...
Ciao
connex
Edit: Ho cercato il firmware, l'ho trovato ma non riesco ad installarlo, perchè mi da un errore al momento del riconoscimento del drive. Ho provato con un tool che dovrebbe risolvere sta cosa ma non funge!
Come hai fatto tu ad aggiornarlo?
MAGI System
25-09-2004, 08:27
Trapanator, che firmware hai messo al master dvd?
Ti ha risolto il problema del blocco dela velocità di lettura?
Tnx
Ma voi di che marca è il masterizzatore?
Il mio è un TOSHIBA ODD-DVD SD-R6372
Originariamente inviato da xorosho
Ma voi di che marca è il masterizzatore?
Il mio è un TOSHIBA ODD-DVD SD-R6372
Io ho un QSI CDRW SBW242C (ovviamente il mio è un LCi)
come rendo una partizione nascosta senza formattarla?
posso farlo con partition magic?
Originariamente inviato da trevi55
Guarda questo (http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html) ;)
Per la conversione da FAT a NTFS segui
questa guida (http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_5415.asp). L'operazione è semplice ma non è reversibile e non sempre ha risultati ottimali in termini di velocità :rolleyes:
CIAO!
Grazie, approfondisco e vedo se eseguire.
Ho mandato stamane il 292 in assistenza tramite TNT per il problema del tasto sx del touchpad che avevo segnalato qualche pagina fa (resta affossato e non fa click).
Speriamo bene......
MAGI System
25-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da xorosho
Ma voi di che marca è il masterizzatore?
Il mio è un TOSHIBA ODD-DVD SD-R6372
Liteon 431S
Originariamente inviato da marxt
come rendo una partizione nascosta senza formattarla?
posso farlo con partition magic?
please
marcowave
25-09-2004, 10:23
Originariamente inviato da marxt
please
si puoi farlo..
basta che la trasformi in "Hidden Fat"
ciao :D
marcowave
25-09-2004, 10:37
mmmm
non mi ricordo...:D :D
penso tu debba selezionare la partizione e poi dal menù selezionare "Converti" e mettere Hidden fat...
ma davvero non ricordo... tu seleziona la partizione che vuoi nascondere e poi cerca in tutti i menù Hidden Fat...
ragà ho appena formattato e messo xp pro. ho poi aggiunto il sp2. ho notato un rallentamento di circa 20 secondi nel caricamento del sistema. prima caricavo in circa 30 sec ora ce ne vogliono 50. tutto questo solo aggiungendo il sp2. vi risulta una cosa del genere?
che dite li installo i chipset driver intel presenti nel cd di acer?
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-09-2004, 13:44
Originariamente inviato da Omni
che dite li installo i chipset driver intel presenti nel cd di acer?
1. sp2 è fatto con i piedi... :boh:
2. installali
ps: hai la sign irregolare...
si vede su 4 righe ;)
1) è fatta con i piedi ma che faccio la tolgo, nn credo sia il caso...
2) li sto installando, installa solo i driver x l'agp o sbaglio?
p.s. ho corretto la sign
emm consiglia di installare i driver del chipset prima di quallsiasi altro driver, io ho fatto viceversa, nn credo ci siano problemi no?
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-09-2004, 14:35
allora, di solito bisognerebbe fare così...
metti dentro il cd di acer e automaticamente ti dovrebbe dire quali driver devi installare e te li propone... tu basta che installi tutti... generalmente dando la precedenza ai driver del chipset...
cmq installali ovviamente tutti...
tuttavia, può essere che acer abbia rilasciato versioni più aggiornate di quelle presenti sul cd. basta che ti colleghi al sito di acer e cerchi i download per il tuo note (se è il 292 li trovi sotto serie 290).
per la vga molti hanno messo gli ultimi driver omega... è probabile (non so personalmente) che vadano meglio (se non altro sono più recenti) di quelli che ci sono sul cd ;)
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-09-2004, 14:36
dimenticavo...
non so se si può togliere il service pack 2...
cmq, ho sentito che da spesso problemi... quindi io non lo installo di certo ;)
scusate ragazzi un altra cosina un pò ot. ma ora che ho un sistema perfetto se ci faccio un immagine con ghost 2003 e la metto su un dvd. per ripristinarla è sufficente fare il boot da quel dvd oppure devo riinstallare win + ghost x il ripristino?
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da Omni
scusate ragazzi un altra cosina un pò ot. ma ora che ho un sistema perfetto se ci faccio un immagine con ghost 2003 e la metto su un dvd. per ripristinarla è sufficente fare il boot da quel dvd oppure devo riinstallare win + ghost x il ripristino?
basta che avvi con quel dvd ;)
x la vga ho messo ankio gli ultimi omega basati sui catalyst 4.9. il sp2 l'ho lasciato, rallenta un pò in fase di boot, ma cmq è utile. x quanto riguarda i driver aggiuntivi io ho messo (dal cd acer):
-chipset
-sk wireless
-sk audio
-launch manager
x ghost meno male che lo bootta da solo il dvd altrimenti che utilità ha!!
ciao
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da Omni
x ghost meno male che lo bootta da solo il dvd altrimenti che utilità ha!!
è lo scopo per qui esiste quel programma... ;)
lo imm. ma prima di fare un dvd a brullo volevo chiedere conferma...
tnx ciao
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-09-2004, 15:00
Originariamente inviato da Omni
lo imm. ma prima di fare un dvd a brullo volevo chiedere conferma...
tnx ciao
giustissimo... ;)
per curiosità: hai il 292lci o lmi?
lmi altrimenti come lo scrivo il dvd!! :D
cmq cavolo sono + di 20 min che sta scrivendo 2,5 giga di roba. mado
marcowave
25-09-2004, 16:56
beh.. io ho il SP2 installato e nessun problema di rallentamenti... :D
Ora non dico che sia più veloce, ma disabilitando il "Security Control Center" aumenta di molto la sicurezza del sistema a livello di aggiornamenti contro bachi... e non appesantisce per nulla!
ciao :)
samsamsam
25-09-2004, 18:10
scusate la domanda...ma ammettiamo che io voglia fare un'immagine del sistema con norton ghost...e che il sistema abbia dimensioni MAGGIORI di 4.7 gb...è possibile realizzare due dvd o più bootabili stile cd ripristino di acer?Una volta fatti,è possibile formattare tutto e usare i dvd così realizzati AL POSTO dei cd acer?!??!?!
Holliwood[ita]
25-09-2004, 19:16
Oggi ho visto il tm292. Ma il monitor rispetto a tanti altri mi pare faccia abbastanza schifo...soprattutto un pessimo contrasto.
Mi sbaglio??
ho potuto vedere solo poche schermate di windows percui non ho idea di come siano immini in movimento etc..
Ditemi voi possessori
Originariamente inviato da marcowave
beh.. io ho il SP2 installato e nessun problema di rallentamenti... :D
Ora non dico che sia più veloce, ma disabilitando il "Security Control Center" aumenta di molto la sicurezza del sistema a livello di aggiornamenti contro bachi... e non appesantisce per nulla!
ciao :)
nn hai rallentamenti!!! ma come cavolo è possibile, e me carica il sitema con 20 sec di + rispetto a prima!
ho disbilitato ankio il security c.c.
scusate, ma x poter leggere i film in dvd dove posso scaricare un decoder che me li faccia vedere con media player? oppure devo installare x forza il prog che sta dentro il cd acer.
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-09-2004, 20:01
Originariamente inviato da Omni
scusate, ma x poter leggere i film in dvd dove posso scaricare un decoder che me li faccia vedere con media player? oppure devo installare x forza il prog che sta dentro il cd acer.
per vedere i dvd non è che ti servano dei decoder... :D
ti basta un programma che te li legga... generalmente può bastare anche media player di windows...
altrimenti metti un qualsiasi player multimediale... powerdvd (che c'è nel cd acer) va benissimo... ;)
a meno che tu non stia parlando non di dvd, ma di divx... allora sì che ti serve un codec installato sul tuo pc... nella fattispecie il codec divx... ;)
Holliwood[ita]
25-09-2004, 21:05
cmq ci sono dei 3d appositi per la codifica video...
per vedere gli mpeg4 ti consiglio BSplayer
per i DVD powerDVD è il massimo.
sdfsdfsdfsddsfsdf
25-09-2004, 21:11
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
cmq ci sono dei 3d appositi per la codifica video...
mi hai tolto le parole di bocca... ;) :mano:
ribbaldone
25-09-2004, 23:05
ma è vera la storia che questo nb è fuori produzione o mi hanno tirato una sola?
Originariamente inviato da ribbaldone
ma è vera la storia che questo nb è fuori produzione o mi hanno tirato una sola?
io opterei per la seconda
boh... a me hanno tutti detto che è in produzione, ho contattato anche un amico (dovevo chiedergli info sulla riparazione del mio vecchio 291) che lavora alla assistenza acer e ha detto che per quanto ne sa lui è ancora in produzione
cmq lui non lavora alle vendite o all'importazione quindi può sbagliari
ribbaldone
25-09-2004, 23:15
Originariamente inviato da Leron
io opterei per la seconda
boh... a me hanno tutti detto che è in produzione, ho contattato anche un amico (dovevo chiedergli info sulla riparazione del mio vecchio 291) che lavora alla assistenza acer e ha detto che per quanto ne sa lui è ancora in produzione
cmq lui non lavora alle vendite o all'importazione quindi può sbagliari
vedo strano perchè sul sito di computer discount è disponibile e chi mi ha detto che è fuori produzione si rifornisce da cdc, come è possibile? mi sa che gli chiedo di ricontrollare mica che ha sbagliato il modello
marcowave
25-09-2004, 23:46
Originariamente inviato da Omni
nn hai rallentamenti!!! ma come cavolo è possibile, e me carica il sitema con 20 sec di + rispetto a prima!
ho disbilitato ankio il security c.c.
guarda.. non so.... non mi ricordo quanto ci metteva a caricare prima :D
sinceramente mi interessa che un SO sia veloce e stabile una volta caricato.. non che sia veloce a caricarsi... non ho fretta, può meterci anche 5 minuti..
Basta che dopo funzioni meglio... e mi pare che sto SP2 lo faccia funzionare meglio :D
Cmq è chiaro che ci mette di + a partire... ha 260 Mb (compressi quindi forse anche di più) sulle spalle più di prima da caricare...
:O :O
Originariamente inviato da marcowave
guarda.. non so.... non mi ricordo quanto ci metteva a caricare prima :D
sinceramente mi interessa che un SO sia veloce e stabile una volta caricato.. non che sia veloce a caricarsi... non ho fretta, può meterci anche 5 minuti..
Basta che dopo funzioni meglio... e mi pare che sto SP2 lo faccia funzionare meglio :D
Cmq è chiaro che ci mette di + a partire... ha 260 Mb (compressi quindi forse anche di più) sulle spalle più di prima da caricare...
:O :O
nel mio caso ci mette (tanto) di meno di prima
PS: non è che deve "caricarli" quei 260 MB, il SP non aggiunge tanta roba, in gran parte la sostituisce aggiornandola
è per questo che a molti va più veloce ;)
marcowave
25-09-2004, 23:52
Originariamente inviato da Leron
nel mio caso ci mette (tanto) di meno di prima
PS: non è che deve "caricarli" quei 260 MB, il SP non aggiunge tanta roba, in gran parte la sostituisce aggiornandola
è per questo che a molti va più veloce ;)
ecco..
forse anche da me.... non so!! appena arrivato ho formattato tutto e installato windows da zero + SP2!!
e va davvero bene!
ciao :D
Originariamente inviato da marcowave
ecco..
forse anche da me.... non so!! appena arrivato ho formattato tutto e installato windows da zero + SP2!!
e va davvero bene!
ciao :D
a proposito... qualcuno sa se c'è il modo di estrarre i files dalla partizione .acr dei cd di installazione? mi piacerebbe integrare il sp2...
marcowave
26-09-2004, 00:00
per me ti conviene scaricarti un cd di windows XP home edition con SP2.. e poi installarlo sfruttando il codice di licenza che hai... senza usare i CD di Acer....
oppure fai tutto con i CD di acer, installi il SP2 e poi fai un bel ghost....
....non saprei rispondere alla tua domanda in altro modo :D
Originariamente inviato da marcowave
per me ti conviene scaricarti un cd di windows XP home edition con SP2.. e poi installarlo sfruttando il codice di licenza che hai... senza usare i CD di Acer....
oppure fai tutto con i CD di acer, installi il SP2 e poi fai un bel ghost....
....non saprei rispondere alla tua domanda in altro modo :D
domani provo con resource hacker
cd di win ne ho, ma preferivo usare quello originale per backuppare tutto
il ghost lo uso tuttora ma preferirei installare il sp2 direttamente, senza doverlo fare dopo, il ghost non è che l'immagine ma il sp2 è comunque installato dopo
Originariamente inviato da Leron
domani provo con resource hacker
cd di win ne ho, ma preferivo usare quello originale per backuppare tutto
il ghost lo uso tuttora ma preferirei installare il sp2 direttamente, senza doverlo fare dopo, il ghost non è che l'immagine ma il sp2 è comunque installato dopo
Ma si vedon già in giro i cd con sp2 già incluso?
Sì, ma non so se lo forniscano già con i nuovi notebook...
A proposito...PowerDVD, in bundle con il portatile...'ndo sta?
Non l'ho trovato, e in teoria era inserito tra il software in bundle...qualcuno può chiarire? :D
Originariamente inviato da PabbeloHW
per vedere i dvd non è che ti servano dei decoder... :D
ti basta un programma che te li legga... generalmente può bastare anche media player di windows...
altrimenti metti un qualsiasi player multimediale... powerdvd (che c'è nel cd acer) va benissimo... ;)
a meno che tu non stia parlando non di dvd, ma di divx... allora sì che ti serve un codec installato sul tuo pc... nella fattispecie il codec divx... ;)
per vedere i dvd serve eccome un decoder infatti il solo media player nn è in grado di leggerli se nn ce nè istallato uno.
dentro powerdvd c'è un decoder e il player x visualizzarli, io vorrei vederli con media player e nn installare powerdvd (ottimo cmq a mio avviso). quindi la domanda era posso installare il solo decoder senza il player di powerdvd dal cd di acer?
p.s. nn credo di essere ot altrimenti tutta questa discussione lo è! :)
sdfsdfsdfsddsfsdf
26-09-2004, 19:22
Originariamente inviato da Omni
per vedere i dvd serve eccome un decoder infatti il solo media player nn è in grado di leggerli se nn ce nè istallato uno.
dentro powerdvd c'è un decoder e il player x visualizzarli, io vorrei vederli con media player e nn installare powerdvd (ottimo cmq a mio avviso). quindi la domanda era posso installare il solo decoder senza il player di powerdvd dal cd di acer?
p.s. nn credo di essere ot altrimenti tutta questa discussione lo è! :)
a dire la verità un po' ot sei... visto che qui si parla esclusivamente del tm292... mentre qui stai ponendo domande generiche... di codec, dvd, ecc.
cmq... per leggere i dvd io non ho mai dovuto mettere nessun codec... ;)
media player me li ha sempre letti...
diversamente non saprei proprio che codec dirti di mettere trattandosi di dvd... :boh:
ehi ma il nostro note ha lo scrolling, se vedete QUI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=3084&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1765828458)
su "Tastiera e dispositivi di puntamento" parla di scrolling ed un casino di tasti e led, ma dove sono??
su "Test di qualità ed affidabilità" come si accede a tutti quei test? dove li trovo??
Originariamente inviato da marxt
ehi ma il nostro note ha lo scrolling, se vedete QUI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=3084&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1765828458)
su "Tastiera e dispositivi di puntamento" parla di scrolling ed un casino di tasti e led, ma dove sono??
su "Test di qualità ed affidabilità" come si accede a tutti quei test? dove li trovo??
lo scrolling certo che c'è: se scorri col dito sul bordo del touchpad (destro e inferiore) il touchpad diventa uno scrolling
i tasti speciai sono quelli blu, come qualunque altro note
Edmondo_dantes
26-09-2004, 21:30
lo scrolling certo che c'è: se scorri col dito sul bordo del touchpad (destro e inferiore) il touchpad diventa uno scrolling
considerazione.. con 5 euro ci potevano aggiungere uno scroll vero... che e' tutta un 'altra cosa... navigate sulle pagine internet con lo scorrimento laterale.. e poi mi sapete ridire! :D
Non mi venite a dire che e' la stessa cosa e torna comodo.. vuoi mettere la differenza con un scroll serio per portatili?
Edmondo
sdfsdfsdfsddsfsdf
26-09-2004, 22:25
Originariamente inviato da Edmondo_dantes
considerazione.. con 5 euro ci potevano aggiungere uno scroll vero... che e' tutta un 'altra cosa... navigate sulle pagine internet con lo scorrimento laterale.. e poi mi sapete ridire! :D
Non mi venite a dire che e' la stessa cosa e torna comodo.. vuoi mettere la differenza con un scroll serio per portatili?
Edmondo
io per la navigazione con lo scroll laterale mi trovo benissimo... ;)
non lo uso molto (per abutudine), ma mi trovo bene...
Originariamente inviato da PabbeloHW
a dire la verità un po' ot sei... visto che qui si parla esclusivamente del tm292... mentre qui stai ponendo domande generiche... di codec, dvd, ecc.
cmq... per leggere i dvd io non ho mai dovuto mettere nessun codec... ;)
media player me li ha sempre letti...
diversamente non saprei proprio che codec dirti di mettere trattandosi di dvd... :boh:
te li ha sempre letti xchè avevi installato il decoder, magari hai anke powerdvd o similare insieme a media player.
cmq scusa ma forse nn sono abb. chiaro nn ho chiesto nessun codec ho chiesto solamente se dal cd di acer è possibile installare il decoder di powerd dvd senza niente altro. invece ho dovuto installare powerdvd x intero e poi anke media player mi legge i dvd, ma se disinstallo powerdvd mi tira giù anke i file del decoder e media player nn legge + i dvd chiedendomi di installare un deocder adatto. io vorrei lasciare solo media player...
poi x quanto riguarda l'ot qui si parla di tm292 e tutto quello che lo circonda s.o., sp2, altri portatili concorrenti, ecc. I 3d con moltissimi post sono così! ! quindi IMO chiedere se si possono prendere i r nn mi sembra ot, oppure lo è come parlare del sp2 o trovare i driver x linux. Lascio cmq la parola hai mod...
con serenita Ric
kaibutsukun
27-09-2004, 06:53
Ragazzi anche se vado OT,Potreste ricapitolare le procedure per installare i nuovi driver video(catalyst e omega)?E Anche come si fa con norton ghost a creare un immagine perfetta del nostro sistema op. con i programmi nostri così se si formatta si può rimetterlo pari pari senza sbattersi per trovare nei cd i programmi e riinstallarli tutti? ;)
Pleaze it's important
sdfsdfsdfsddsfsdf
27-09-2004, 08:16
Originariamente inviato da Omni
te li ha sempre letti xchè avevi installato il decoder, magari hai anke powerdvd o similare insieme a media player.
cmq scusa ma forse nn sono abb. chiaro nn ho chiesto nessun codec ho chiesto solamente se dal cd di acer è possibile installare il decoder di powerd dvd senza niente altro. invece ho dovuto installare powerdvd x intero e poi anke media player mi legge i dvd, ma se disinstallo powerdvd mi tira giù anke i file del decoder e media player nn legge + i dvd chiedendomi di installare un deocder adatto. io vorrei lasciare solo media player...
poi x quanto riguarda l'ot qui si parla di tm292 e tutto quello che lo circonda s.o., sp2, altri portatili concorrenti, ecc. I 3d con moltissimi post sono così! ! quindi IMO chiedere se si possono prendere i r nn mi sembra ot, oppure lo è come parlare del sp2 o trovare i driver x linux. Lascio cmq la parola hai mod...
con serenita Ric
tranquillo tranquillo... non c'è bisogno di nessuno mod ;)
cmq adesso ho capito meglio e provo a risponderti... ;)
io ho installato powerdvd perché mi piace quello per leggere i dvd...
se vuoi usare windows media player senz ainstallare power dvd forse potresti trovare un po' di codec e simili proprio sul sito microsoft facendo un aggiornamento... o magari il media player ha una funzione di aggiornamento che te li scarica... questo non saprei...
prova ;)
Originariamente inviato da Edmondo_dantes
considerazione.. con 5 euro ci potevano aggiungere uno scroll vero... che e' tutta un 'altra cosa... navigate sulle pagine internet con lo scorrimento laterale.. e poi mi sapete ridire! :D
Non mi venite a dire che e' la stessa cosa e torna comodo.. vuoi mettere la differenza con un scroll serio per portatili?
Edmondo
infatti io o ho disattivato, lo trovo scomodissimo
(cmq non uso mai il touchpad)
probabilmente lo avrebbero inserito nella serie 292 se avessero cambiato lo chassis ma visto che è lo stesso del 291 (vedi ventola)....
Totoro78
27-09-2004, 08:31
Ciao a tutti. Finalmente ho ritirato il mio 292lmi e sono molto contento. E' davvero bello, veloce, silenzioso e leggero. Unico rammarico: un pixel nero! A parte questo, ammetto che lo schermo non è dei migliori che ho visto ma certo non è il peggiore. Sono comunque soddisfattissimo. Lo consiglio a tutti gli indecisi. Adesso dovrò installarci su Linux. Mi confermate che tutta la roba che è in acerdata è inutile? Posso quindi metterci li' linux? Grazie a tutti.
Holliwood[ita]
27-09-2004, 09:27
mi sono letto 90 pagine di 3d ma ancora ci sono pareri troppo contrastanti.
Come si comporta il 292 con i videogiochi e il 3dmark?
grazie a tutti i possessesori:D
trapanator
27-09-2004, 09:30
:winner:
:yeah:
abbiamo superato "Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600..."
:cincin:
marco.attivo
27-09-2004, 09:33
Salve a tutti.
Anch'io sono diventato un felice possessore di un TM 292LCI e devo dire che le prime impressioni sono veramente quelle di un buon notebook!
Per coloro che hanno chiesto info circa l'acquisto, io l'ho acquistato da "pcmobile.it" per € 1.160 (compreso + 256MB). A parte il lieve ritardo nella consegna (10 gg, dovuti ad Acer), la società mi è sembrata molto affidabile.
Volevo sapere se qualcuno di voi sa che cosa ci sia nella partizione da 8MB NON DOS che si vede con FDISK.
C'è nessuno che lo sà? Si può cancellare?
Da quanto ho potuto leggere nel 3d, credo che si possa cancellare e si possa fare una partizione unica, ma per me rimane sempre il mistero di cosa ci sia in quella piccola partizione NON DOS.
Oltre a questo, c'è qualcuno che mi conferma che tutti i driver che servono sono sui CD di Acer? Nessuna funzionalità compromessa reinstallando tutto?
Per ultimo, la migliore distribuzione Linux per questo notebook?
Tante grazie a tutti.
Totoro78
27-09-2004, 09:36
Originariamente inviato da marco.attivo
Per ultimo, la migliore distribuzione Linux per questo notebook?
Io sto per installare la MDK 10.1, da soli 2 giorni disponibile in download. A quanto pare offre completo supporto per il centrino...
L'installerò e poi vi dirò
trapanator
27-09-2004, 09:40
Originariamente inviato da marco.attivo
Per ultimo, la migliore distribuzione Linux per questo notebook?
Io ho provato queste:
- Suse 9.1
- Slackware 10.0
e va benissimo con tutti e due.
Totoro78
27-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da Totoro78
Mi confermate che tutta la roba che è in acerdata è inutile? Posso quindi metterci li' linux? Grazie a tutti.
Please!!!!!!! :p
trapanator
27-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da Totoro78
Please!!!!!!! :p
Si', e' inutile. Puoi metterci linux come ho fatto io :)
Totoro78
27-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da trapanator
Si', e' inutile. Puoi metterci linux come ho fatto io :)
Ok, grazie mille per la conferma! Lo farò presto!;)
Originariamente inviato da trapanator
Si', e' inutile. Puoi metterci linux come ho fatto io :)
Ed anche io :D...
Ora sto scaricando la mdk10.1 così la provo...
kaibutsukun
27-09-2004, 12:25
cos'è mdk?dove is prendono? :)
lorenzo79
27-09-2004, 12:29
cos'è mdk?dove is prendono?
Mandrake 10.1 è una distribuzione Linux :sofico:
Ciao, ho un problema con infrarossi, cioè che attivando la connessione con cell Nokia 7610 di mia sorella, si collega per circa 20 secondi e poi nulla, dopo un po che cambio posizione al cell continuamente, mi ritrova la connessione...
Non sarà mica la scheda irda difettosa???
trapanator
27-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da Fabryce
Ciao, ho un problema con infrarossi, cioè che attivando la connessione con cell Nokia 7610 di mia sorella, si collega per circa 20 secondi e poi nulla, dopo un po che cambio posizione al cell continuamente, mi ritrova la connessione...
Non sarà mica la scheda irda difettosa???
Devi abbassare la velocita' della irda
Originariamente inviato da trapanator
:winner:
:yeah:
abbiamo superato "Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600..."
:cincin:
Hi hi hi hi hi!!!
e l'ho aperto io!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da trapanator
Devi abbassare la velocita' della irda
Se ho capito devo andare in pannello di controllo, poi su collegamento senza fili, andare in proprietà avanzate della scheda quindi abbassare speed limit?
L'ho messo a 115,2 Kbps, va bene?
Holliwood[ita]
27-09-2004, 14:45
raga ma il 292 monta le PC2100 o le PC2700?
per fare l'espansione di memoria va bene una soDIMM Kingston da 512 DDR333? o basta 1 Modulo SO-Dimm Elixir da 512MB DDR266(che costa pure meno)??
grazie
Luigi
sdfsdfsdfsddsfsdf
27-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
raga ma il 292 monta le PC2100 o le PC2700?
per fare l'espansione di memoria va bene una soDIMM Kingston da 512 DDR333? o basta 1 Modulo SO-Dimm Elixir da 512MB DDR266(che costa pure meno)??
grazie
Luigi
ddr333
Totoro78
27-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da kaibutsukun
cos'è mdk?dove is prendono? :)
MDK sta per Mandrake, il nome di una distribuzione linux. Se vai al sito
http://www.mandrakelinux.com/it/
sezione download, puoi scaricarti le immagini iso dei tre cd, masterizzarle e installarle. io l'ho fatto, ma ho qualche problema... Sto cercando di risolvere!
Originariamente inviato da connex
Boh...il mio nella casella dove selezioni la velocità mi scrive 1X, 2X, 2,4X, 3X e Max... Il mio masterizzatore è il mod. slimtype DVDRW SDW-431S, con firmware rev. MCS1.
Cmq dove lo trovo il firmware aggiornato? Beh provo a farmi un giro in rete...
Ciao
connex
Edit: Ho cercato il firmware, l'ho trovato ma non riesco ad installarlo, perchè mi da un errore al momento del riconoscimento del drive. Ho provato con un tool che dovrebbe risolvere sta cosa ma non funge!
Come hai fatto tu ad aggiornarlo?
Scusa Trapanator, potresti darmi un consiglio...io non ci riesco proprio ad aggiornare sto firmware!:muro:
Grazie ciao
connex
Plutopop75
27-09-2004, 18:19
Ragazzi
ma alla fine, questo tm292lmi quanto costa?
poi, possibilmente, vorrei un confronto con il dell 8600c che però non riesco a capire quanto costi!!!!!!!!!!!!
grazie 1000
MAGI System
27-09-2004, 18:49
ho risolto il problema con la pcmcia 5in1!!
Per chi interessa, ho solo dovuto formattare e reinstallare i driver tramite "Aggiorna driver" e non tramite il setup automatico fornito assieme al driver.
Originariamente inviato da MAGI System
ho risolto il problema con la pcmcia 5in1!!
Hai avuto problemi con un lettore di memory card pcmcia???
Io non riesco a far andare il mio adattatore cf->pcmcia ma non sono forniti drivers assieme alla scheda, dovrebbe riconoscere tutto da solo...
marcowave
27-09-2004, 19:07
io sto installando Gentoo Linux.. con un po' di difficoltà... :(
peccato che la Radeon 9700 M non sia ancora supportata dai drivers per l'accelerazione 3D sotto linux :(:(
Originariamente inviato da marcowave
io sto installando Gentoo Linux.. con un po' di difficoltà... :(
peccato che la Radeon 9700 M non sia ancora supportata dai drivers per l'accelerazione 3D sotto linux :(:(
mica solo la 9700 sono tutti i driver ati che sotto linux fanno schifo e se riesci installarli è un miracolo
li facesse Open almeno ci penserebbero gli altri :muro:
marcowave
27-09-2004, 19:54
Originariamente inviato da Leron
mica solo la 9700 sono tutti i driver ati che sotto linux fanno schifo e se riesci installarli è un miracolo
li facesse Open almeno ci penserebbero gli altri :muro:
beh.. io ce l'avevo fatta con la mia vecchia 9700 pro!!! :D e non andava male neanche con UT2004...
che sono fatti con i piedi ti do ragione, specialmente gli ultimi, infatti io usavo ancora i 3.2.8... :D e bisogna smadonnare davvero tanto per installarli... ma anche con nVidia, non credere..
pensa che sono passato ad nvidia proprio per Linux... si, va un po' meglio.... ma nn così tanto :(
Originariamente inviato da marcowave
pensa che sono passato ad nvidia proprio per Linux... si, va un po' meglio.... ma nn così tanto :(
Almeno i drivers nvidia per linux si riescono ad installare con una discreta facilità...
Mi intrometto nella discussione per chiedervi un'informazione: qualcuno di voi sa se lo schermo della serie TM 292 è sempre lo stesso per tutti i vari modelli (ELC, LC, LCI, LMI, ...)?
Sto valutando l'acquisto dell'ELC, visto l'offerta da Euronics, e mi chiedevo appunto se il display era "buono" tanto quanto i pareri favorevoli espressi per l'LCI e compagnia bella!
Thanks! ;)
MAGI System
27-09-2004, 23:52
Originariamente inviato da Berno
Hai avuto problemi con un lettore di memory card pcmcia???
Io non riesco a far andare il mio adattatore cf->pcmcia ma non sono forniti drivers assieme alla scheda, dovrebbe riconoscere tutto da solo...
che errore da? a me diceva che il driver non era adatto, probabilmente era corrotto il file del driver e reinstalando win è andato a posto (al limite prova ad installare il driver della pcmcia di acer, ENE1410, tramite aggiorna driver enon col setup)
kaibutsukun
28-09-2004, 06:47
La 5 in 1 che schede legge?
Sono tentato a prendermi anche io uno slot pcmcia però ho sia il bluetooth esterno,sia il card reader,cosa potrei prendere di utile oltre?
Originariamente inviato da kitus
Mi intrometto nella discussione per chiedervi un'informazione: qualcuno di voi sa se lo schermo della serie TM 292 è sempre lo stesso per tutti i vari modelli (ELC, LC, LCI, LMI, ...)?
Sto valutando l'acquisto dell'ELC, visto l'offerta da Euronics, e mi chiedevo appunto se il display era "buono" tanto quanto i pareri favorevoli espressi per l'LCI e compagnia bella!
Thanks! ;)
no, non è sempre lo stesso
può capitarne qualcuno con SXGA a ris. 1400
ma sono rarie vanno a "random" :D
per conto mio non lo prenderei con quel monitor
MAGI System
28-09-2004, 08:26
Originariamente inviato da kaibutsukun
La 5 in 1 che schede legge?
Sono tentato a prendermi anche io uno slot pcmcia però ho sia il bluetooth esterno,sia il card reader,cosa potrei prendere di utile oltre?
la 5in1 legge: mmc, sd, memory stick, memory stick pro esmart media.
Di utile non saprei, io volevo il bt interno e quello che ho preso resta proprio tutto dentro senza sporgere, così lo lascio sempre attaccato (sporge solo di 3 mm l'antennina da un angolo)
kaibutsukun
28-09-2004, 08:50
Non so proprio che metterci uffa :(
Originariamente inviato da Leron
no, non è sempre lo stesso
può capitarne qualcuno con SXGA a ris. 1400
ma sono rarie vanno a "random" :D
per conto mio non lo prenderei con quel monitor
Quando le caratteristiche dello schermo sono le stesse, ad esempio 15" XGA TFT LCD
la qualità del display tra i vari modelli è la medesima?
Mi vien da pensare di si, visto che fanno tutto parte della categoria TM292... o mi sbaglio?
Thanks! ;)
ehi ma il nostro note ha lo scrolling, se vedete QUI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=3084&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1765828458)
su "Tastiera e dispositivi di puntamento" parla di scrolling ed un casino di tasti e led, ma dove sono??
su "Test di qualità ed affidabilità" come si accede a tutti quei test? dove li trovo??
trapanator
28-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da marxt
ehi ma il nostro note ha lo scrolling, se vedete QUI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=3084&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1765828458)
su "Tastiera e dispositivi di puntamento" parla di scrolling ed un casino di tasti e led, ma dove sono??
su "Test di qualità ed affidabilità" come si accede a tutti quei test? dove li trovo??
Buona fortuna! :D
che vuol dire?
io lo scolling non c'è l'ho, nemmeno al bordo el touchpad non succede niente!
bisogna impostare qlc??
Originariamente inviato da kitus
Quando le caratteristiche dello schermo sono le stesse, ad esempio 15" XGA TFT LCD
la qualità del display tra i vari modelli è la medesima?
Mi vien da pensare di si, visto che fanno tutto parte della categoria TM292... o mi sbaglio?
Thanks! ;)
sta scritto XGA ma può capitare il SXGA fra i modelli in consegna
indi-> non lo sai finchè non lo hai in mano
Holliwood[ita]
28-09-2004, 13:40
Il 292 supporta il chipset 855GM che come è scritto sul sito di intel.com ha la scheda grafica integrata.(sta scritto anche sulle FAQ dei portatili)
La versione con l'agp è la PM.
Allora come fa il 292 ad avere la RADEON9700?:confused:
grazie
Luigi
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Il 292 supporta il chipset 855GM che come è scritto sul sito di intel.com ha la scheda grafica integrata.(sta scritto anche sulle FAQ dei portatili)
La versione con l'agp è la PM.
Allora come fa il 292 ad avere la RADEON9700?:confused:
grazie
Luigi
Il mio Acer TM292LC (celeron M) ha la grafica integrata.
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Il 292 supporta il chipset 855GM che come è scritto sul sito di intel.com ha la scheda grafica integrata.(sta scritto anche sulle FAQ dei portatili)
La versione con l'agp è la PM.
Allora come fa il 292 ad avere la RADEON9700?:confused:
grazie
Luigi
come ho già detto (e come sta scritto pure sul sito di Acer), non bisogna guardare se è un 292, 291 o che so io
sono tutti "290 series", la sigla 292 è prettamente commerciale
il 292 LMi che abbiamo noi monta l'i855PM e la scheda video è una radeon 9700
l'unico modo per distinguerli è il numero di serie
T35 is a TravelMate 290 series with Intel Graphic chip and Intel Pentium M
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t35.jpg
T40 is a TravelMate 290E series with Intel Graphic chip and Intel Celeron M
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t40.jpg
T44 is a TravelMate 290D series with ATI M11 9700 Graphic chip and Intel Pentium M
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t44.jpg
Ho controllato, mio è un T35 con scheda grafica integrata e Celeron M.
La sigla commerciale è 292LC
Holliwood[ita]
28-09-2004, 16:35
e quello con la sigla commerciale 292LCI (che ha 256 di ram e il combo) che scheda grafica ha?
Sul sito ACER sembra che monti la radeon9700 ma dice anche che ha l'855GM...
Questa cosa del numero di serie chiarisce le idee ma se compri su internet o a scatola chiusa è la sigla commerciale che conta
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
e quello con la sigla commerciale 292LCI (che ha 256 di ram e il combo) che scheda grafica ha?
Sul sito ACER sembra che monti la radeon9700 ma dice anche che ha l'855GM...
Questa cosa del numero di serie chiarisce le idee ma se compri su internet o a scatola chiusa è la sigla commerciale che conta
DI SOLITO (il 99% delle volte) ha la 9700
MA l'UNICO modo di saperlo è guardare quel numero
ma li leggete i post? :D
Holliwood[ita]
28-09-2004, 16:51
Originariamente inviato da Leron
DI SOLITO (il 99% delle volte) ha la 9700
MA l'UNICO modo di saperlo è guardare quel numero
ma li leggete i post? :D
Li leggo i post
allora mi farò fare delle foto al numero di serie prima di comperarlo
:D
Totoro78
28-09-2004, 16:57
Ciao a tutti,
come ho scritto ieri, ho installato la mdk 10.1 sul 292lmi ma sto incontrando dei problemi.
Innanzitutto, il boot e' lunghissimo: quando durante il boot compare la scritta
INIT: enter runlevel 5
il computer sui blocca e resta fermo per circa 5 minuti al termine dei quali riprende il boot e continua; fallisce il mount di /dev/pts (che è?) ma comunque riesce a partire il server X. Qualcuno ha qualche idea? Qualche elemento hd che non è riconosciuto?
Inoltre la gestione della batteria non funziona bene. Windows mi segnava un'autonomia residua del 30% e linux mi ha sospeso la sessione a causa della batteria scarica!
Qualcuno di voi ha avuto pb simili? Non capisco se si tratta di problemi solamente di tipo sw o se è qualcosa che ha a che fare col nostro portatile.
Grazie a tutti!
trapanator
28-09-2004, 17:00
Originariamente inviato da Totoro78
Ciao a tutti,
come ho scritto ieri, ho installato la mdk 10.1 sul 292lmi ma sto incontrando dei problemi.
Innanzitutto, il boot e' lunghissimo: quando durante il boot compare la scritta
INIT: enter runlevel 5
il computer sui blocca e resta fermo per circa 5 minuti al termine dei quali riprende il boot e continua; fallisce il mount di /dev/pts (che è?) ma comunque riesce a partire il server X. Qualcuno ha qualche idea? Qualche elemento hd che non è riconosciuto?
Inoltre la gestione della batteria non funziona bene. Windows mi segnava un'autonomia residua del 30% e linux mi ha sospeso la sessione a causa della batteria scarica!
Qualcuno di voi ha avuto pb simili? Non capisco se si tratta di problemi solamente di tipo sw o se è qualcosa che ha a che fare col nostro portatile.
Grazie a tutti!
Passa alla Suse 9.1 ;)
Originariamente inviato da trapanator
Passa alla Suse 9.1 ;)
ma QUOTO :cool:
a usare mandrake si fa quasi meglio a restare con win :D:D:D
trapanator
28-09-2004, 17:05
Originariamente inviato da Leron
ma QUOTO :cool:
a usare mandrake si fa quasi meglio a restare con win :D:D:D
Io utilizzo la Slackware 10.0 (che non vi consiglio, difficile da configurare), ma prima usavo la Suse 9.0, Fedora Core 2, Mandrake 9.1, etc...
Io prima dell'ultimo format usavo la mdk10 e l'unico problema era che non mi riconosceva il colpetto sul touchpad come click...
o ma dite come funziona sto cacchio di scrolling o no??????
sono 4 pagine che chiedo.....
Originariamente inviato da marxt
o ma dite come funziona sto cacchio di scrolling o no??????
sono 4 pagine che chiedo.....
pannello di controllo->mouse->impostazioni del dispositivo->impostazioni->scorrimento virtuale
Buon divertimento :sofico:...
ecco perche non andava!!
funziona solo con internet explorer, io uso opera e non va!!!
invece come si raggiungono i vari test che sul sito acer controllano vibrazioni, umidità ecc....
Originariamente inviato da marxt
ecco perche non andava!!
funziona solo con internet explorer, io uso opera e non va!!!
con firefox e opera funziona, così come nelle normali finestre di win
cmq è scomodissimo
Originariamente inviato da marxt
funziona solo con internet explorer, io uso opera e non va!!!
Anche io uso opera e lo scrolling va quando gli pare...
ma mi esce un messaggio che dice che devo attivare windows.
vi risulta? altrimenti cosa succede??
Hai lasciato il sistema operativo preinstallato?
Quello è in versione oem e non dovrebbe necessitare di attivazione...
Clicca sull'avviso mentre sei collegato ad internet e fagliela fare...
marcowave
28-09-2004, 21:33
Come linux ragazzi vi consiglio Gentoo....
Installato sul portatile e nessun problema riscontrato.. ma scordatevi il 3D e la scheda wireless :( (con qualsiasi Linux)
Solo che gentoo richiede mooooolto tempo e moooolta fatica.... ma IMHO è la migliore :D
x qualche info o per chi volesse iniziare a smadonnare:
www.gentoo.org
ci sono tutti i Doc in italiano.. :sofico:
Originariamente inviato da marcowave
Installato sul portatile e nessun problema riscontrato.. ma scordatevi il 3D e la scheda wireless :( (con qualsiasi Linux
Non sono un tipo così duro da usare la gentoo per cui mi accontento della mandrake :D...
Far andare la wireless è un'attimo, installi prima acerhk per abilitare il tastino che attiva/disattiva la scheda...
Poi installi gli ndiswrapper con il relativo driver per windows e ti diverti...
marcowave
28-09-2004, 21:50
Originariamente inviato da Berno
Far andare la wireless è un'attimo, installi prima acerhk per abilitare il tastino che attiva/disattiva la scheda...
Poi installi gli ndiswrapper con il relativo driver per windows e ti diverti...
ma dici in linux?
trapanator
28-09-2004, 22:06
Originariamente inviato da marcowave
ma dici in linux?
certo. Io uso ndiswrapper da 4 mesi ormai... la 0.10 ha un eccelente supporto per il 2200BG.
marcowave
28-09-2004, 22:11
Originariamente inviato da trapanator
certo. Io uso ndiswrapper da 4 mesi ormai... la 0.10 ha un eccelente supporto per il 2200BG.
daccordo!! Proverò!
Holliwood[ita]
28-09-2004, 23:27
Qualcuno ha il 292 con 768 Mbyte di RAM?
Vorrei sapere un po' se ha migliorato qualcosa e i relativi benchmark al 3dmark01SE o meglio ancora qualche considerazione sui giochi + pesanti(Doom3, NFSU, Farcry, Vietcong FA)
Grazie
PS(ho già letto le 96 pagine precedenti ma non c'è nessun valore del 3dmark01SE e nessuno che posta consideraz con 768 di ram:rolleyes: )
samsamsam
29-09-2004, 00:31
i valori del 3d mark 2001 se ci sono...cmq ti dico il mio:tutto a default 9912 con catalyst 4.9
Originariamente inviato da marcowave
Come linux ragazzi vi consiglio Gentoo....
Installato sul portatile e nessun problema riscontrato.. ma scordatevi il 3D e la scheda wireless :( (con qualsiasi Linux)
Solo che gentoo richiede mooooolto tempo e moooolta fatica.... ma IMHO è la migliore :D
x qualche info o per chi volesse iniziare a smadonnare:
www.gentoo.org
ci sono tutti i Doc in italiano.. :sofico:
proprio per quello uso SuSE :)
anche io uso ndiswrapper da qualche tempo :cool:
trapanator
29-09-2004, 08:51
Originariamente inviato da Leron
proprio per quello uso SuSE :)
"proprio per quello" a cosa era riferito? :what:
Originariamente inviato da trapanator
"proprio per quello" a cosa era riferito? :what:
alla difficoltà :)
trapanator
29-09-2004, 08:59
Originariamente inviato da Leron
alla difficoltà :)
ah ho capito :)
se volessi fare una classifica di difficolta' metterei (tra quelle che ho provato):
1. Gentoo
2. Slackware
3. Redhat/Fedora
4. Mandrake
5. Suse
Holliwood[ita]
29-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da samsamsam
i valori del 3d mark 2001 se ci sono...cmq ti dico il mio:tutto a default 9912 con catalyst 4.9
a quanto arrivi overcloccando la radeon9700 senza artefatti e con dissipazione onesta?(ovverto in overclock ma con la possibilità di giocarci senza che si spenga per lo shut down)
quanti mb hai di RAM?
è vero che la ram del 292 è a 266 o è a 333? ci sono pareri contrastanti.
Grazie
Luigi
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
a quanto arrivi overcloccando la radeon9700 senza artefatti e con dissipazione onesta?(ovverto in overclock ma con la possibilità di giocarci senza che si spenga per lo shut down)
quanti mb hai di RAM?
è vero che la ram del 292 è a 266 o è a 333? ci sono pareri contrastanti.
Grazie
Luigi
è a 333
ed il chipset supporta fino alla 333
http://www.intel.com/design/chipsets/mobile/855pm.htm?iid=ipp_browse+chpsts_855pm&
era a 333 anche quella del 290 anche se il chipset supportava solo la 266
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
a quanto arrivi overcloccando la radeon9700 senza artefatti e con dissipazione onesta?(ovverto in overclock ma con la possibilità di giocarci senza che si spenga per lo shut down)
Io di solito sono a 432/594 e funziona bene...
Il sito acer non è aggiornato, la ram è a 333Mhz e funziona a 333Mhz...
Originariamente inviato da Berno
Il sito acer non è aggiornato, la ram è a 333Mhz e funziona a 333Mhz...
;)
Leron, tu non avevi un amico che la vora all'assistenza acer???
Perchè non gli chiedi quale pll ha il tm292???
Originariamente inviato da Berno
Leron, tu non avevi un amico che la vora all'assistenza acer???
Perchè non gli chiedi quale pll ha il tm292???
hai ragione :eek: , appena lo sento gli chiedo :cool:
non mi era mai venuto in mente :D
trapanator
29-09-2004, 12:26
Originariamente inviato da Leron
hai ragione :eek: , appena lo sento gli chiedo :cool:
non mi era mai venuto in mente :D
vaaiii! Poi ti faremo una statua :winner:
Holliwood[ita]
29-09-2004, 12:39
raga qualcuno ha il 292 con 768 di RAM(256+512)
Mi hanno detto a un negozio che il sist operativo spesso non riconosce formati di memoria strani. Meglio fare 512 o 1024...
E' vero?
Grazie
Luigi
qualcuno posta un esempio di PLL? questo ha detto che da 1 occhiata sui portatili che hanno lì in sede ma non sa cosa sia e vuole sapere come riconoscerlo
sto parlando con lui dice che ha un 292LMI parzialmente montato davanti, la mobo è una Compal CL50 il numero di serie è 123456789AB
poi ci sta un altro numero, Microprocessor Microcode MU069505
la scheda completa di quel portatile è
General Information :
Product : TravelMate 290
Version : 2000
Serial Number : LXT440502742112164EB00
Unique ID : 64373562-37313264-61380002-3F172EC7
OEM Information :
Manufacturer : Acer Inc.
Model : AcerSystem
OEM #1 : Insyde Software SM-BIOS For Whitney
Mainboard
General Information :
Product : CL50
Version : Null
Serial Number : 123456789AB
Support MP : No
Chassis Information :
Manufacturer : COMPAL
Type : Notebook
Version : N/A
Serial Number : None
Asset : ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ
On-Board Device Information :
Device : RTL8100L (Ethernet)
Device : Audio Controller (Sound)
Device : VGA (Video)
Slots Information :
Slot PCI : Available (32-bit)
External Connectors :
Keyboard : PS/2
Mouse : PS/2
Audio : Mini-jack (headphones)
USB : Access Bus (USB)
USB : Access Bus (USB)
USB : Access Bus (USB)
Internal Connectors :
IDE1 : On Board IDE
Chipset
General Information :
NorthBridge : Intel i855PM
SouthBridge : 82801DBM (ICH4-M) LPC Interface Bridge
NorthBridge Information :
Architecture : Hub
Manufacturer : Intel (Acer Inc)
Revision : B1
Front Side Bus Speed : 99.7 MHz
Bus Speed : 398.7 MHz (QDR)
Memory Bus Speed : 166.1 MHz
Hub Interface Information :
Version : 1.00
Time Slice : 0
Width : 8-bit
Full Duplex : Yes
Frequency : 4x (264 MHz)
Multiplier : 1/1x
Device Capabilities :
I/O Access : No
Memory Access : Yes
Bus Master Capable : Yes
Special Cycle Recognition : No
Memory Write & Invalidate : No
VGA Palette Snoop : No
Parity Error Response : No
Cycle Wait : No
System Error Line : No
Fast Back-to-Back : No
Detects Parity Errors : No
User Defined Format : No
PCI 66Mhz Bus Support : No
New Capability List : Yes
PCI Support : Vendor-Dependant
PCI Support : AGP
General Information :
CPU ID : 695
Brand ID : 16
Revision : B1
Model : Intel(R) Pentium(R) M processor 1500MHz
Codename : Banias
Technology : 0.13µ
Microcode : MU069505
Features :
VME - Virtual Mode Ext. : Yes
DE - Debugging Extension : Yes
PSE - Page Size Extension : Yes
TSC - Time Stamp Counter : Yes
MSR - Model Specific Registers : Yes
PAE - Physical Address Extension : No
MCE - Machine Check Exception : Yes
APIC - Local APIC Built-in : No
SEP - Fast System Call : Yes
MTRR - Memory Type Range Reg. : Yes
PGE - Page Global Enable : Yes
MCA - Machine Check Architecture : Yes
PAT - Page Attribute Table : Yes
PSE36 - 36-bit Page Size Extension : No
PSN - Unique Serial Number : No
DS - Debug Trace & EMON Store : Yes
ACPI - Software Clock Control : Yes
SS - Self Snoop : No
TM - Thermal Monitor : Yes
HTT - Hyper-Threading : No
SBF - Signal Break on FERR : Yes
MON - Monitor/Mwait : No
DSCPL - CPL qualified Debug Store : No
TM2 - Thermal Monitor 2 : Yes
CID - Context ID : No
EST - Enhanced SpeedStep Tec... Yes
IA-32e - 64-bit extensions : No
Miscellaneous :
FPU - Co-processor Built-in : Yes
CX8 - CMPXCHG8B : Yes
CX16 - CMPXCHG16B : No
CMOV - Conditionnal Move Inst. : Yes
CLF - Cache Line Flush : Yes
FXSR - Fast Float Save & Restore : Yes
DAZ - Denormals Are Zero : Yes
MMX Technology : Yes
SSE Technology : Yes
SSE2 Technology : Yes
SSE3 Technology : No
IA-64 Technology : No
PBE - Pend. Brk. EN. : Yes
Thermal Information :
Core Power : 9.97 W (approx.)
Control Clock Frequency :
Type : Enhanced SpeedStep
Mode : High
Advanced Settings :
In Order Queue Depth : 8
Low Power Mode : No
L2 Cache Range : 4 GB
L2 Cache Latency : 5 clock(s)
Mainboard Upgradebility :
Socket/Slot : mPGA478
Upgrade interface : Unspecified
Supported Speed : 1500 MHz (or more)
Supported Voltage : Unspecified
c'è qualcosa che interessa fra quei dati?:confused:
trapanator
29-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da Leron
c'è qualcosa che interessa fra quei dati?:confused:
Il numero di PLL che ci interessa si trova scritto su uno chip che e' nascosto dalla scheda wireless...
Originariamente inviato da trapanator
Il numero di PLL che ci interessa si trova scritto su uno chip che e' nascosto dalla scheda wireless...
se hai un esempio glie lo dico, vuole saperlo riconoscere prima di smontarlo per non stare a cercare mezzora
trapanator
29-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da Leron
se hai un esempio glie lo dico, vuole saperlo riconoscere prima di smontarlo per non stare a cercare mezzora
Le marche dei PLL che sono sul chip PLL sono qui:
http://www.dslreports.com/forum/remark,1774651~root=ocusa~mode=flat~start=0#1798827
poi accanto o sotto alla marca c'e' il numero...
riportaci la marca e il numero
Originariamente inviato da trapanator
Le marche dei PLL che sono sul chip PLL sono qui:
http://www.dslreports.com/forum/remark,1774651~root=ocusa~mode=flat~start=0#1798827
poi accanto o sotto alla marca c'e' il numero...
riportaci la marca e il numero
allora... questo ha detto che non vuole smontare il portatile completamente :muro:
ha chiesto a un collega che è più esperto e gli ha dato questo numero
CY28346-2
però ha detto che non è sicuro :muro:
trapanator
29-09-2004, 13:23
Originariamente inviato da Leron
allora... questo ha detto che non vuole smontare il portatile completamente :muro:
ha chiesto a un collega che è più esperto e gli ha dato questo numero
CY28346-2
però ha detto che non è sicuro :muro:
a me crasha :(
Originariamente inviato da trapanator
a me crasha :(
cmq ha detto che è sicuro dovrebbe essere un Cypress
i pll supportati da cpucool della cypress si sanno? basterebbe vedere quali sono montati sul 855PM
cosa verificabile su www.compal.com
Crasha anche a me :muro: anche provando con quelli con sigla simile crasha...
Sul sito compal non c'è scritto niente (o almeno io non l'ho rovato)...
Comunque si tratta di un chip rettangolare con i piedini su due soli lati e dovrebbe trovarsi sotto o a sinistra della scheda di rete wireless...
P.S. Dalle foto che ho visto quello del tm291 dovrebbe essere un ics, mi sembra strano che lo abbiano cambiato anche se avevo provato a suo tempo tutti gli ics ed effettivamente non andavano...
Originariamente inviato da Berno
Crasha anche a me :muro: anche provando con quelli con sigla simile crasha...
Sul sito compal non c'è scritto niente (o almeno io non l'ho rovato)...
Comunque si tratta di un chip rettangolare con i piedini su due soli lati e dovrebbe trovarsi sotto o a sinistra della scheda di rete wireless...
P.S. Dalle foto che ho visto quello del tm291 dovrebbe essere un ics, mi sembra strano che lo abbiano cambiato anche se avevo provato a suo tempo tutti gli ics ed effettivamente non andavano...
pardon
www.cypress.com
inserite il numero, c'è la scheda che dice a cosa serve
inserendo il numero sopra viene fuori che è il pll per i845 mobile
a noi serve l'i855
Adesso provo a darmi da fare a cercarlo...
Vincer72
29-09-2004, 16:54
Ciao,
cercando 855 sul sito della cypress risultano i seguenti dati:
CY28408
e
CY2SSTV855
Ciao
Vincenzo
Originariamente inviato da Vincer72
Ciao,
cercando 855 sul sito della cypress risultano i seguenti dati:
CY28408
e
CY2SSTV855
Ciao
Vincenzo
il secondo è u'altra cosa, il primo
Clock Synthesizer with Differential CPU Outputs
Features
* Compatible to Intel® CK 408 Mobile Clock Synthesizer
kaibutsukun
29-09-2004, 17:07
Ma voi cercate il Pll del 292 lmi? a che servirebbe? :confused:
Originariamente inviato da kaibutsukun
Ma voi cercate il Pll del 292 lmi? a che servirebbe? :confused:
per overclockarlo oppure (nel mio caso) Downclockarlo in modo da risparmiare batteria
Qualcuno mi puo dare i link dei catalyst 4.9??
se possibile il file comprensivo di tutto se no va bene anche l'altro!
li cerco ma non riesco a trovarli!!
grazie!
Originariamente inviato da marxt
Qualcuno mi puo dare i link dei catalyst 4.9??
se possibile il file comprensivo di tutto se no va bene anche l'altro!
li cerco ma non riesco a trovarli!!
grazie!
in genere la prima cosa da fare è dare un'occhiata sul sito di ATi, sezione Driver :D
http://www.ati.com/support/drivers/winxp/radeonwdm-xp.html?type=xp&prodType=graphic&prod=productsXPdriver&submit.x=16&submit.y=8&submit=GO%21
Quel pll non è presente in cpufsb :muro:...
Quel pll non è presente in cpufsb :muro:...
Plutopop75
29-09-2004, 18:19
Salve ragazzi,
sono appena uscito da un acer point dove ho chiesto informazioni relative al tm 292 (forte di ottimi pareri a riguardo letti in questi 3d).
con mia sorpresa, il venditore mi ha detto che non è più in vendita perchè fuori produzione e quindi non più presente nei loro listini.
vorrei qualche riscontro alla notizia, grazie
Inoltre ho visto il 2023 WLMi che costa la modica cifra di 1999 euri;
ammetto che mi ha fatto sbavare (soprattutto la 9700 128 Mb e i 60 Giga di hd, per non parlare del WXGA TFT da 15.4" 1280x800).
che ne pensate? siccome per il momento è fuori budget per natale potrei trovarlo in offerta?
Rispondete, guys, Rispondete!!!
Originariamente inviato da Leron
in genere la prima cosa da fare è dare un'occhiata sul sito di ATi, sezione Driver :D
http://www.ati.com/support/drivers/winxp/radeonwdm-xp.html?type=xp&prodType=graphic&prod=productsXPdriver&submit.x=16&submit.y=8&submit=GO%21
questi vanno bene per notebook??
e di preciso quale dei diversi link è quello che mi serve??
Originariamente inviato da marxt
questi vanno bene per notebook??
e di preciso quale dei diversi link è quello che mi serve??
lo chiedete ogni 3 pagine :(
allora
Per i notebook :
o si installano i driver originali (e allora devi decidere se prendere il pacchetto con il control center
http://www2.ati.com/drivers/wxp-w2k-ccc-8-051-040825a-017633c.exe
(che non serve a niente) oppure quelli col control panel
http://www2.ati.com/drivers/wxp-w2k-catalyst-8-051-040825a-017633c.exe
)
per installare i driver originali dovete PRIMA patchare un file, seguendo queste istruzioni
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=762581&highlight=catalyst
in alternativa a TUTTO quanto scritto sopra si installano gli OMEGA, dei catalyst modificati
http://ftp.freenet.de/pub/4players/mikemth/ati/omega/rad_w2kxp_omega_2576_7z.exe
PS: ragazzi però fate un piacere, prima di postare cercate di vedere se non se ne è già parlato :)
è vero l'acer 292Lmi non è più in produzione me l'ha detto il mio rivenditore, non compare più nei listini dei distributori...Anch'io volevo comprarlo, adesso ho visto l'aspire 1681WLMi e il tm4001Wlmi che hanno più o meno le stesse caratteristiche
Originariamente inviato da Matt82
è vero l'acer 292Lmi non è più in produzione me l'ha detto il mio rivenditore, non compare più nei listini dei distributori...Anch'io volevo comprarlo, adesso ho visto l'aspire 1681WLMi e il tm4001Wlmi che hanno più o meno le stesse caratteristiche
l'aspire lo ho visto e non mi ispira per niente solidità
il tm4001Wlmi è buono :cool:
peccato per lo schermo Wide :(
tati29268
29-09-2004, 19:31
Originariamente inviato da Leron
l'aspire lo ho visto e non mi ispira per niente solidità
il tm4001Wlmi è buono :cool:
peccato per lo schermo Wide :(
e che ne dite di quello per i docenti,stesso chassis anche senza ati 9700,ma shared ma con cache L2 di 2mb e non 1?
Originariamente inviato da tati29268
e che ne dite di quello per i docenti,stesso chassis anche senza ati 9700,ma shared ma con cache L2 di 2mb e non 1?
in 3d non va una cppa, però è buono per il resto
se non ci si gioca...
certo che se lo hanno ritirato vuol poprio dire che toglieva il mercato agli altri, il rapporto prezzo/prestazioni è eccezionale
Però l'aspire è l'unico che monta il centrino 1.5 con 2 Mb di cache e disco da 60Gb.
Originariamente inviato da Matt82
Però l'aspire è l'unico che monta il centrino 1.5 con 2 Mb di cache e disco da 60Gb.
si ma è anche un baraccone che si rompe solo a guardarlo
il disco da 60 invece è comodo
SE è da 5400rpm
Quindi tu consiglieresti a parità di prezzo il tm4001wlmi? Quale dovrebbe essere la differenza di prestazioni dovute alla cache di 1Mb?
tati29268
29-09-2004, 19:38
Originariamente inviato da Leron
in 3d non va una cppa, però è buono per il resto
se non ci si gioca...
certo che se lo hanno ritirato vuol poprio dire che toglieva il mercato agli altri, il rapporto prezzo/prestazioni è eccezionale
infatti,penso di prenderlo.domani lo ordino.
peccato per quella tastiera obliqua...:muro: :D
Originariamente inviato da Leron
lo chiedete ogni 3 pagine :(
allora
Per i notebook :
o si installano i driver originali (e allora devi decidere se prendere il pacchetto con il control center
http://www2.ati.com/drivers/wxp-w2k-ccc-8-051-040825a-017633c.exe
(che non serve a niente) oppure quelli col control panel
http://www2.ati.com/drivers/wxp-w2k-catalyst-8-051-040825a-017633c.exe
)
va bene scusa!
cmq grazie
allora installo quelli con il control panel,il programma per la patch c'è l'ho gia!
per installare i driver originali dovete PRIMA patchare un file, seguendo queste istruzioni
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=762581&highlight=catalyst
in alternativa a TUTTO quanto scritto sopra si installano gli OMEGA, dei catalyst modificati
http://ftp.freenet.de/pub/4players/mikemth/ati/omega/rad_w2kxp_omega_2576_7z.exe
PS: ragazzi però fate un piacere, prima di postare cercate di vedere se non se ne è già parlato :)
Holliwood[ita]
29-09-2004, 23:55
Originariamente inviato da Leron
in 3d non va una cppa, però è buono per il resto
se non ci si gioca...
certo che se lo hanno ritirato vuol poprio dire che toglieva il mercato agli altri, il rapporto prezzo/prestazioni è eccezionale
Perchè togliere un prodotto che tutti acquistano togliendo mercato ad altri?Tra aziende concorrenti esiste un codice d'onore o la ACER è troppo sensibile per guadagnare fette di mercato a scapito di altri che devono sfamare la loro famiglia?:D
Cmq volevo esprimermi su 2 punti:
1) Il 1681 è un cassettone di plastica tipo micromachine. Leggete qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778444
2)la differenza di cache da 1 a 2 mega non esiste.
Non c'è differenza tra 1 dothan a 2 giga e un banas a 1,5
Figurati tra 2 dothan con la stessa frequenza.
Leggete qui:
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/1.html
kaibutsukun
30-09-2004, 07:41
Spero solo che non l'abbiano tolto dal mercato perchè si sono accorti che ha qualke difetto hardware e quindi non ritirano nemmeno dalla vendita quelli già nei negozi.O ppure si sono accorti che dopo un tot di mesi.................PUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA si rompe :eek:
tati29268
30-09-2004, 08:22
Originariamente inviato da Leron
in 3d non va una cppa, però è buono per il resto
se non ci si gioca...
certo che se lo hanno ritirato vuol poprio dire che toglieva il mercato agli altri, il rapporto prezzo/prestazioni è eccezionale
come lo hanno ritirato?
ma se il rivenditore non mi ha detto nulla?
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Perchè togliere un prodotto che tutti acquistano togliendo mercato ad altri?Tra aziende concorrenti esiste un codice d'onore o la ACER è troppo sensibile per guadagnare fette di mercato a scapito di altri che devono sfamare la loro famiglia?:D
Cmq volevo esprimermi su 2 punti:
1) Il 1681 è un cassettone di plastica tipo micromachine. Leggete qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778444
2)la differenza di cache da 1 a 2 mega non esiste.
Non c'è differenza tra 1 dothan a 2 giga e un banas a 1,5
Figurati tra 2 dothan con la stessa frequenza.
Leggete qui:
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/1.html
il fatto è che probabilmente toglieva mercato agli altri ACER, che se avessero il loro mercato avrebbero fatto guadagnare di più ;)
Originariamente inviato da kaibutsukun
Spero solo che non l'abbiano tolto dal mercato perchè si sono accorti che ha qualke difetto hardware e quindi non ritirano nemmeno dalla vendita quelli già nei negozi.O ppure si sono accorti che dopo un tot di mesi.................PUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA si rompe :eek:
perdona la franchezza ma in tutta sincerit questa mi pare una cazzata :D
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
2)la differenza di cache da 1 a 2 mega non esiste.
Non c'è differenza tra 1 dothan a 2 giga e un banas a 1,5
Figurati tra 2 dothan con la stessa frequenza.
Leggete qui:
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/1.html
Pure questa mi sembra una cazzatuccia, è vero che non tutte le applicazioni sfruttano la cache in più ma il dothan va mediamente più veloce del banias...
Holliwood[ita]
30-09-2004, 12:07
Originariamente inviato da Berno
Pure questa mi sembra una cazzatuccia, è vero che non tutte le applicazioni sfruttano la cache in più ma il dothan va mediamente più veloce del banias...
Leggiti tutto l'articolo che ho linkato e guarda le differenze tra i 2 processori.
Inoltre la batteria con il dothan dura anche meno....
Non mi pare proprio 1 cazzatuccia!
Holliwood[ita]
30-09-2004, 12:24
raga, ho trovato il 292 Lci a 1140€.
Lo prenderò oggi pome ma ho bisogno di risposte veloci sulle seguenti domande:
1) è vero che il touchpad non ha scrolling?
2)aggiungerò subito il banco da 256. Lo metto a 333 giusto?
3) il Monitor è un cesso davvero?
come vi sembra come offerta??
grazie
Io non mi riferivo all'articolo che hai linkato ma alla recensione di x86secrets che comparava due procesori alla medesima frequenza ;)...
Poi è normale che una cpu a 2Ghz consumi un pochino di più di una a 1,6Ghz anche se grazie alle funzioni di risparmio energetico del pm il divario è molto ridotto...
kaibutsukun
30-09-2004, 12:33
1)Ce L'ha
2)Ciusto
3)Non li dare retta,è buono,fa il suo dovere molto bene
Holliwood[ita]
30-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da kaibutsukun
1)Ce L'ha
2)Ciusto
3)Non li dare retta,è buono,fa il suo dovere molto bene
grazie per la velocità.
Vado a prenderlo alle 15.
Holliwood[ita]
30-09-2004, 13:08
Originariamente inviato da Berno
Io non mi riferivo all'articolo che hai linkato ma alla recensione di x86secrets che comparava due procesori alla medesima frequenza ;)...
Poi è normale che una cpu a 2Ghz consumi un pochino di più di una a 1,6Ghz anche se grazie alle funzioni di risparmio energetico del pm il divario è molto ridotto...
Mi potresti linkare il sito dell'articolo di cui parli?
grazie
Dall'articolo linkato da me mi pareva che i benchmark fossero quasi uguali se non identici....
Problema...
Avete presente che nuovo nuovo il note in idle praticamente non faceva neanche girare la ventola?
Cioè...ventola immobile...
Bene...probabilmente per colpa mia...ma ora resta sempre accesa, anche se alla velocità minima...
Mi rode perchè mi ero abituato alla massima silenziosità :D
Ora...secondo me è entrata un po' di polvere...visto anche che ho usato il pc sul letto...
Si riesce a risolvere in qualche modo semplice semplice o la sola soluzione è smontare tutto???
Mi conviene smontare tutto?
Risulta molto complicato?
Grassie... :D
Originariamente inviato da xorosho
Problema...
Avete presente che nuovo nuovo il note in idle praticamente non faceva neanche girare la ventola?
Cioè...ventola immobile...
Bene...probabilmente per colpa mia...ma ora resta sempre accesa, anche se alla velocità minima...
Mi rode perchè mi ero abituato alla massima silenziosità :D
Ora...secondo me è entrata un po' di polvere...visto anche che ho usato il pc sul letto...
Si riesce a risolvere in qualche modo semplice semplice o la sola soluzione è smontare tutto???
Mi conviene smontare tutto?
Risulta molto complicato?
Grassie... :D
hai controllato che non sia il disco che lavora perchè è frammentato?
samsamsam
30-09-2004, 13:49
Originariamente inviato da xorosho
Problema...
Avete presente che nuovo nuovo il note in idle praticamente non faceva neanche girare la ventola?
Cioè...ventola immobile...
Bene...probabilmente per colpa mia...ma ora resta sempre accesa, anche se alla velocità minima...
Mi rode perchè mi ero abituato alla massima silenziosità :D
Ora...secondo me è entrata un po' di polvere...visto anche che ho usato il pc sul letto...
Si riesce a risolvere in qualche modo semplice semplice o la sola soluzione è smontare tutto???
Mi conviene smontare tutto?
Risulta molto complicato?
Grassie... :D
vai sul sito acer scarica tra le utility il notebook manager,tra le opzioni nel menu "post" c'è l'opzione per avere la ventola sempre attiva.Deselezionala.
Una domanda:
Mettendo un banco di ram con le mie mani decade la garanzia?
Originariamente inviato da Fabryce
Una domanda:
Mettendo un banco di ram con le mie mani decade la garanzia?
non credo proprio
Vincer72
30-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da samsamsam
vai sul sito acer scarica tra le utility il notebook manager,tra le opzioni nel menu "post" c'è l'opzione per avere la ventola sempre attiva.Deselezionala.
Ciao samsamsam,
mi sono collegato al sito www.acer.it nella sezione del ns notebook ma non ho trovato l'utility da te segnalata.
Saresti così gentile da mettere il link diretto?
Grazie
Ciao
Vincenzo
Mi date dei link dove trovare mem samsung da 512? l'ho trovate solo da 256 Mb
Grazie
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Mi potresti linkare il sito dell'articolo di cui parli?
grazie
Eccolo, è in francese ma se lo capisco io :D...
http://www.x86-secret.com/articles/cpu/dothan/dothan-4.htm
Tanto basta guardare le figure :D...
Dall'articolo linkato da me mi pareva che i benchmark fossero quasi uguali se non identici....
Ho l'abitudine di non fidarmi mai troppo di una recensione sola ;)...
trapanator
30-09-2004, 16:29
Originariamente inviato da Berno
Eccolo, è in francese ma se lo capisco io :D...
http://www.x86-secret.com/articles/cpu/dothan/dothan-4.htm
Tanto basta guardare le figure :D...
Ho l'abitudine di non fidarmi mai troppo di una recensione sola ;)...
a questo punto i $ in piu' per il Dothan sono tutti sprecati...
Holliwood[ita]
30-09-2004, 17:07
Originariamente inviato da Berno
Eccolo, è in francese ma se lo capisco io :D...
http://www.x86-secret.com/articles/cpu/dothan/dothan-4.htm
Tanto basta guardare le figure :D...
Ho l'abitudine di non fidarmi mai troppo di una recensione sola ;)...
mi pare che i 2 articoli che abbiamo linkato dicano le stesse cose.
Per questo ho comprato oggi il 292Lci che tra l'altro hanno tolto di produzione.
Costo: 1144€ +42 di assicurazione per 4 anni successivi alla scadenza della garanzia.
Ora devo mettere altri 256di RAM. E' vero che con 1 banco da 512 e uno da 256 il S.O. non riconosce bene la RAM e potrebe non usarne 1?
Basta andare in 1 centro qualunque o devo andare alla ACER?
Se è facile la posso mettere da solo ma che marca monta(così le metto=)
Se la monto io invalido la garanzia? spero proprio di no....
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
+42 di assicurazione per 4 anni successivi alla scadenza della garanzia.
ma dove hai trovato questa super-garanzia???
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/TravelMate_22x_26x/drivers/winxp/nbmgr.zip
Credo...poi lo provo...cmq non è il disco: sono sicuro sia la ventola.
Originariamente inviato da samsamsam
vai sul sito acer scarica tra le utility il notebook manager,tra le opzioni nel menu "post" c'è l'opzione per avere la ventola sempre attiva.Deselezionala.
Fatto...ma non cambia nulla...
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Ora devo mettere altri 256di RAM. E' vero che con 1 banco da 512 e uno da 256 il S.O. non riconosce bene la RAM e potrebe non usarne 1?
Non saprei, per adesso io ne ho due da 256...
Basta andare in 1 centro qualunque o devo andare alla ACER?
Se è facile la posso mettere da solo ma che marca monta(così le metto=)
Se la monto io invalido la garanzia? spero proprio di no....
Il portatile monta delle ram samsung che utilizzano dei chip nanya, io ho messo delle vdata che sembrano comunque andare più che bene...
Non c'è bisogno di andare in un centro, basta svitare due viti sul retro del portatile ed inserire il modulo nell'apposito alloggiamento...
Holliwood[ita]
30-09-2004, 21:50
grazie berno.
Domattina prendo il NB poi acquisterò le RAM entro breve.
Allora le monterò io sperando di non spaccare tutto.
Altro problema: ho letto che ci sono 2 partizioni con windows XP home.
Dovrò formattare tutto e rimettere windows XP professional.
Che pacco....
Voi avete formattato o lasciato l'home?
Ho messo anch'io le V-data e ve tutto bene, ci vuole 1 minuto per aggiungere la RAM, ricordati però di togliere la batteria quando fai questa operazione (c'è scritto sul manuale).
C'è qualcuno che ha aggiornato il firmware del masterizzatore DVD Lite-on Slimetype SDW 431S? Se si, mi spiegate come?
Grazie
connex
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
grazie berno.
Domattina prendo il NB poi acquisterò le RAM entro breve.
Allora le monterò io sperando di non spaccare tutto.
Altro problema: ho letto che ci sono 2 partizioni con windows XP home.
Dovrò formattare tutto e rimettere windows XP professional.
Che pacco....
Voi avete formattato o lasciato l'home?
Ho tenuto la home per parecchio tempo, poi ho formattato e messo la professional...
marcowave
30-09-2004, 23:41
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
grazie berno.
Domattina prendo il NB poi acquisterò le RAM entro breve.
Allora le monterò io sperando di non spaccare tutto.
Altro problema: ho letto che ci sono 2 partizioni con windows XP home.
Dovrò formattare tutto e rimettere windows XP professional.
Che pacco....
Voi avete formattato o lasciato l'home?
io ho lasciato l'HOME... sfrutto la licenza che ho (per una volta :p )
tanto una volta che installi il Service Pack 2 Home e Professional diventano quasi identiche (dico quasi perchè rimane la scritta home qua e la'... ma come opzioni disponibili diventano identiche :D )
ciao :)
kaibutsukun
01-10-2004, 06:48
Non credo proprio diventino uguali :D
nella home mancano i servizi della pro, che comunque se non si usano sono inutili
per il fatto della velocità-> sono identiche (a patto di disabilitare i servizi che non si usano)
trapanator
01-10-2004, 08:58
Originariamente inviato da matiaij
ma dove hai trovato questa super-garanzia???
Forse all'UNIEURO...
trapanator
01-10-2004, 09:01
Originariamente inviato da Leron
nella home mancano i servizi della pro, che comunque se non si usano sono inutili
per il fatto della velocità-> sono identiche (a patto di disabilitare i servizi che non si usano)
da: http://www.dotnethell.it/tips/DifferenzeXPHomePro.aspx
Differenze fra Windows XP Home e Professional
- La Home non ha il Web Server IIS così come i servizi di contorno (SMTP,NNTP, ecc.)
- La Home non ha uno strumento di Backup mentre la Pro sì (ntbackup) anche se comunque sulla Home si può installare in seguito.
- La Home supporta al massimo un processore mentre la Pro due
- La Home non supporta i dischi dinamici mentre la Pro sì
- Windows XP Pro c'è anche in versione 64 bit per processori come Itanium 2 di Intel la Home no.
- La Home non ha il controllo remoto "Desktop Remoto" ha solo un servizio per fare assistenza a distanza mentre la Pro sì.
- La Home non ha le "Group Policy" quindi controllo granulare sulla sicurezza mentre la Pro sì.
- La Home supporta solo un monitor (a meno chè ne supporti più di uno la scheda video) mentre la Pro monitor multipli.
- La Home non supporta EFS (Encrypting File System) e quindi crittografia sui dati del file System mentre la Pro così come Windows 2000 la supporta.
- La Home non può unirsi a dei Domini Windows 2000 Active Service Directory mentre la Pro sì.
- La Home non supporta i file non in linea "Offline Files" mentre la Pro sì.
- La Home non ha un controllo granulare sui diritti su Files e cartelle offerti dal File System NTFS, la Pro invece sì.
- L'upgrade a Windows XP Home non può essere effettuato se il sistema operativo precedente è NT 4.0 oppure Windows 2000 Professional mentre con la Pro sì.
(se si desidera installare la Home come minimo bisogna avere Windows 98 o ME)
- La Home non supporta MUI Multi-lingual User Interface ossia la possibilità di cambiare la lingua del sistema operativo, la Pro sì.
- La Home ha un set di servizi base mentre la Pro ha anche servizi avanzati come SNMP, IPSec ecc.
- La Home non ha di default il servizio Fax ma si può installare a parte.
Le differenze non sono granche' :)
p.s. anche Windows Home ha IPSec...
trapanator
01-10-2004, 09:03
Originariamente inviato da connex
C'è qualcuno che ha aggiornato il firmware del masterizzatore DVD Lite-on Slimetype SDW 431S? Se si, mi spiegate come?
1) scaricati il firmware per il 431SX
2) vai sul forum del sito di firmwarez (trovi il link in pagine prima di questo thread), fai una ricerchina e cerca il tuo modello. Li' e' spiegato come fare per forzare l'upgrade
:)
guarda io ho avuto la home originale x 5 mesi, e devo dirti che mi sono trovato abb, bene. nel mio caso unica cosa: era solo fat32 e nn è possibile installarci IIS (anke se ci sono procedure x installarlo =). come velocità sono identiche, ci pensarà il sp2 a rallentare tutto. ciao
Originariamente inviato da Omni
guarda io ho avuto la home originale x 5 mesi, e devo dirti che mi sono trovato abb, bene. nel mio caso unica cosa: era solo fat32 e nn è possibile installarci IIS (anke se ci sono procedure x installarlo =). come velocità sono identiche, ci pensarà il sp2 a rallentare tutto. ciao
io la home la tengo in NTFS
e il SP2 nella gran parte dei casi a installazione pulita Velocizza, non rallenta
IIS non lo uso perchè preferisco di gran lunga Apache:cool:
trapanator
01-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da Leron
IIS non lo uso perchè preferisco di gran lunga Apache:cool:
http://news.netcraft.com/archives/2004/09/overallc.gif
macari a mia ;)
p.s. sta per uscire Apache 5.5
Vincer72
01-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da Leron
io la home la tengo in NTFS
e il SP2 nella gran parte dei casi a installazione pulita Velocizza, non rallenta
IIS non lo uso perchè preferisco di gran lunga Apache:cool:
Concordo al 100%
marco.attivo
01-10-2004, 11:36
Originariamente inviato da Leron
io la home la tengo in NTFS
e il SP2 nella gran parte dei casi a installazione pulita Velocizza, non rallenta
Posso sapere come hai fatto? Hai reinstallato tutto dai CD di Aver o da una nuova copia di Windows XP Home?
Mi sapresti dire se c'è la possibilità di convertire la FAT32 in NTFS con qualche comando di sistema (naturalmente senza dover formattare e perdere tutto, altrimenti sò cosa fare per reinstallare da zero... l'unica cosa che devo ancora verificare è la presenza di tutti i driver)?
Credo di aver visto tempo fa qualcosa, ma non mi ricordo più dove.
Tante grazie per la risposta.
Originariamente inviato da Leron
lo chiedete ogni 3 pagine :(
allora
Per i notebook :
o si installano i driver originali (e allora devi decidere se prendere il pacchetto con il control center
http://www2.ati.com/drivers/wxp-w2k-ccc-8-051-040825a-017633c.exe
(che non serve a niente) oppure quelli col control panel
http://www2.ati.com/drivers/wxp-w2k-catalyst-8-051-040825a-017633c.exe
)
per installare i driver originali dovete PRIMA patchare un file, seguendo queste istruzioni
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=762581&highlight=catalyst
in alternativa a TUTTO quanto scritto sopra si installano gli OMEGA, dei catalyst modificati
http://ftp.freenet.de/pub/4players/mikemth/ati/omega/rad_w2kxp_omega_2576_7z.exe
PS: ragazzi però fate un piacere, prima di postare cercate di vedere se non se ne è già parlato :)
scusa un attimo Leron, ma i primi sono i catalyst 4.8 oppure i 4.9??
hanno lo stesso codice dei 4.8 che ho gia!
no perche io cercavo 4.9!!
grazie
kaibutsukun
01-10-2004, 11:56
cos'è apache? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.