View Full Version : acer 292Lmi
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Originariamente inviato da yaris
quindi mi confermante che il 291 lmi NON lo posso tenere sulle gambe ?
lo puoi tenere, ma c'è una ventolina sotto il portatile, larga 4-5cm nell'angolo in alto a destra
devi stare attento a non tapparla perchè è dove "aspira" il processore
Beh se ha davvero sta ventola sotto devi stare attento a tenerla scoperta...se la tappi con una gamba nn raffredda piu'
Mi sembra cmq una gran BEEEEEEEEP mettere la ventola sotto....mai viste
Originariamente inviato da GiulioM
Beh se ha davvero sta ventola sotto devi stare attento a tenerla scoperta...se la tappi con una gamba nn raffredda piu'
Mi sembra cmq una gran BEEEEEEEEP mettere la ventola sotto....mai viste
infatti se ne sono accorti per fortuna
parecchi portatili le hanno, ma in molti la ventola estrae verso il basso, non aspira
farla aspirante è la soluzione peggiore perchè aspira tutta la polvere
fortuna che hanno cambiato
PS: quello con la ventola aperta era il primo 291LMI, quello con la intel integrata, non so se in quello con la 9700 la avevano già cambiata
Ma che voto dareste al monitor di questo notebook?
è abbastanza luminoso?
io stò comprando proprio quello con la intel integrata....
:mad:
Henkatto
16-09-2004, 11:44
Questo poratile ha solo due difetti, un'estica poco attraente ed un monitor insufficiente.
a me l'estetica piace, al monitor la sufficienza la darei
kaibutsukun
16-09-2004, 11:53
Quoto Leron
io direi che l'estetica ha l'essenziale, certo non è affasciante come tanti altri, ma secondo me sono ottime plastiche!
Al monitor darei cmq la piena sufficienza, soprattutto per la luminosità!
Quello che mi attrae è proprio l'estetica sobria e semplice senza centimetri in piu' come orami si vede sui not. wide.;)
Originariamente inviato da clalad
Quello che mi attrae è proprio l'estetica sobria e semplice senza centimetri in piu' come orami si vede sui not. wide.;)
quoto
marco.attivo
16-09-2004, 12:16
Grazie anche alle vostre segnalazioni, ho acquistato il TM 292LCI con 512MB di memoria. Mi deve arrivare a giorni.
L'ho pagato € 1.160. Non male, credo, per un notebook con queste caratteristiche!
Il monitor LCD l'ho visto in negozio e non mi sembra affatto male. Certo non è paragonabile ai Sony, ma per un uso non videoludico lo ritengo buono (considerato anche il prezzo).
L'unico mio dubbio rimasto è la garanzia. Vale la pena di estenderla? Si deve necessariamente acquistare insieme al PC o anche in un secondo tempo? Scadenze? (avevo letto qualcosa nel forum al riguardo, ma dovrei andare a cercarmi dove...)
Grazie a chi ha aperto il forum e a chi lo alimenta!
quoto anch'io...l'estetica a me piace...
rinnovo una domanda: esiste qualche programma per controllare le temperature di cpu, vga e hd sui portatili?
Originariamente inviato da marco.attivo
Grazie anche alle vostre segnalazioni, ho acquistato il TM 292LCI con 512MB di memoria. Mi deve arrivare a giorni.
L'ho pagato € 1.160. Non male, credo, per un notebook con queste caratteristiche!
Il monitor LCD l'ho visto in negozio e non mi sembra affatto male. Certo non è paragonabile ai Sony, ma per un uso non videoludico lo ritengo buono (considerato anche il prezzo).
L'unico mio dubbio rimasto è la garanzia. Vale la pena di estenderla? Si deve necessariamente acquistare insieme al PC o anche in un secondo tempo? Scadenze? (avevo letto qualcosa nel forum al riguardo, ma dovrei andare a cercarmi dove...)
Grazie a chi ha aperto il forum e a chi lo alimenta!
Io non ho esteso a 3 anni la garanzia perchè 2 mi sembrano sufficienti (1 presso Acer e 1 presso il negozio)...tanto
1. la batteria non è sotto garanzia
2. se non si rompe dopo 2 anni dubito che si rompa il terzo...
Questo ovviamente IMHO...poi non so.
trapanator
16-09-2004, 12:28
Originariamente inviato da xorosho
Io non ho esteso a 3 anni la garanzia perchè 2 mi sembrano sufficienti (1 presso Acer e 1 presso il negozio)...tanto
1. la batteria non è sotto garanzia
2. se non si rompe dopo 2 anni dubito che si rompa il terzo...
Questo ovviamente IMHO...poi non so.
Io l'ho estesa a 3 anni, tanto l'ho pagata solo 100 euro! 50 euro per anno, se ti si rompe la tastiera devi pagare minimo 90 euro!
E, inoltre, se lo vendi vale di piu'!
lorenzo79
16-09-2004, 12:46
oggi sono andato per negozi e in un acer point mi fanno il 292lmi a 1360€....in rete lo trovo a 1300€ e spicci....che mi conviene fare? comunque la garanzia è valida in qualunque assistenza qui, vero? :confused:
Originariamente inviato da marco.attivo
L'unico mio dubbio rimasto è la garanzia. Vale la pena di estenderla? Si deve necessariamente acquistare insieme al PC o anche in un secondo tempo? Scadenze? (avevo letto qualcosa nel forum al riguardo, ma dovrei andare a cercarmi dove...)
Per me ne vale la pena, se tra un anno o due ti stanchi un portatile con uno o due anni di garanzia rimanenti ha molto più valore se lo rivendi...
La garanzia 3 anni più copertura da danni accidentali la devi fare entro 3 mesi dalla data di acquisto del portatile mentre quella 3 anni senza copertura danni accidentali la devi fare entro un anno...
trapanator
16-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da Berno
Per me ne vale la pena, se tra un anno o due ti stanchi un portatile con uno o due anni di garanzia rimanenti ha molto più valore se lo rivendi...
La garanzia 3 anni più copertura da danni accidentali la devi fare entro 3 mesi dalla data di acquisto del portatile mentre quella 3 anni senza copertura danni accidentali la devi fare entro un anno...
Infatti ho fatto quella con copertura danni accidentali
:sofico:
Originariamente inviato da Leron
infatti se ne sono accorti per fortuna
parecchi portatili le hanno, ma in molti la ventola estrae verso il basso, non aspira
farla aspirante è la soluzione peggiore perchè aspira tutta la polvere
fortuna che hanno cambiato
PS: quello con la ventola aperta era il primo 291LMI, quello con la intel integrata, non so se in quello con la 9700 la avevano già cambiata
il 291 con la intel integrata aveva come differenza solo la scheda grafica oppure qualcosa d'altro?
visto che io non ci devo giocare e l'ho trovato a 999 preferirei questo.
voi che l'avete mi assicurate le 4 ore di autonomia e che il centrino 1.4 sia meglio dell'athlon xp 2600 (perchè ci sarebbe anche un 1355lc a 849).
certo che il non poterlo tenere sulle ginocchia.........siamo sicuri che tutti i 291 abbiano la ventola con aspirazione sotto.....c'è modo di saperlo avendolo sottomano ? (così al limite controllo prima di acquistarlo).
grazie per la disponibilità....ma sapete quando si fà un acquisto si cerca di non doversene pentire dopo...
ciao.
Originariamente inviato da yaris
il 291 con la intel integrata aveva come differenza solo la scheda grafica oppure qualcosa d'altro?
visto che io non ci devo giocare e l'ho trovato a 999 preferirei questo.
voi che l'avete mi assicurate le 4 ore di autonomia e che il centrino 1.4 sia meglio dell'athlon xp 2600 (perchè ci sarebbe anche un 1355lc a 849).
certo che il non poterlo tenere sulle ginocchia.........siamo sicuri che tutti i 291 abbiano la ventola con aspirazione sotto.....c'è modo di saperlo avendolo sottomano ? (così al limite controllo prima di acquistarlo).
grazie per la disponibilità....ma sapete quando si fà un acquisto si cerca di non doversene pentire dopo...
ciao.
magari quelli nuovi non la hanno sotto
ma se è con la intel non so se sia nuovissimo
le prestazioni sono buone, l'autonomia si attesta sulle 4 ore
non è che non lo appoggi, basta che fai un peo di attenzione a non coprire la ventola, metti il ginocchio un filo più a destra o a sinistra così da lasciarla libera
grazie leron.
mi confermi, dall'alto della tua conoscenza, che il centrino 1.4 è meglio dell'xp 2600?
e che, sceda video a parte, il 291 lmi è in tutto e per tutto uguale al vostro.
quello in promo ha 512 ram, hd 40gb, wirless,firewire, master dvd - (quindi solo i dvd -) centrino 1.4.
thanks.
trapanator
16-09-2004, 15:01
Originariamente inviato da yaris
grazie leron.
mi confermi, dall'alto della tua conoscenza, che il centrino 1.4 è meglio dell'xp 2600?
e che, sceda video a parte, il 291 lmi è in tutto e per tutto uguale al vostro.
quello in promo ha 512 ram, hd 40gb, wirless,firewire, master dvd - (quindi solo i dvd -) centrino 1.4.
thanks.
Certo, secondo me è 1000 volte meglio il centrino dell'xp.
Come potenza non credo
Sicuramente meglio come autonomia e smaltimento di calore
Originariamente inviato da GiulioM
Come potenza non credo
Sicuramente meglio come autonomia e smaltimento di calore
:)
trapanator
16-09-2004, 15:09
Originariamente inviato da GiulioM
Come potenza non credo
Sicuramente meglio come autonomia e smaltimento di calore
Nell'XP mancano le SSE2, quando fai video editing la differenza si sente, ad esempio.
Originariamente inviato da yaris
--cut--
e che, sceda video a parte, il 291 lmi è in tutto e per tutto uguale al vostro.
quello in promo ha 512 ram, hd 40gb, wirless,firewire, master dvd - (quindi solo i dvd -) centrino 1.4.
thanks.
è quello che avevo io prima di questo
tale e quale
Originariamente inviato da trapanator
Nell'XP mancano le SSE2, quando fai video editing la differenza si sente, ad esempio.
cosa sono le sse2, per il video editing quindi và meglio il centrino ?
ciao.
Originariamente inviato da Leron
è quello che avevo io prima di questo
tale e quale
come ti sei trovato, è molto diverso da quello che hai ora e, secondo te 999 è un buon prezzo (291lmi).
thanks.
lorenzo79
16-09-2004, 16:03
Oh baldi ragassuoli :sofico: chi di voi ha aperto il 292? il procio è sostituibile?
trapanator
16-09-2004, 16:09
Originariamente inviato da lorenzo79
Oh baldi ragassuoli :sofico: chi di voi ha aperto il 292? il procio è sostituibile?
L'ha aperto Berno, chiedi a lui :)
trapanator
16-09-2004, 16:15
Originariamente inviato da yaris
cosa sono le sse2, per il video editing quindi và meglio il centrino ?
cito:
http://www.lithium.it/articolo0031p11.htm
Intel ha introdotto nel suo Pentium4 ben 144 nuove istruzioni SIMD che prendono il nome di SSE2. A livello logico, le SSE2 rappresentano un completamento delle SSE con l'introduzione di 2 importanti miglioramneti:
- Supporto al data-type floating point doppia precisione a 64bit
- Introduzione di istruzioni sugli interi per i registri XMM
Sul fronte dell'elaborazione Floating Point è stata introdotta la possibilità di elaborare una coppia di dati a 64bit in parallelo. La doppia precisione di calcolo è estremamente importante nelle applicazioni scientifiche e nella crittografia ed avvicina le SSE2 alla tecnologia SIMD AltiVec presente nei processori PowerPC.
Sul fronte dell'elaborazione degli Interi, adesso i registri XMM possono contenere vari raggruppamenti di dati integer (1 valore a 128 oppure, 2 valori a 64bit oppure, 4 valori a 32bit oppure 16 valori a 16bit oppure 32 valori a 8 bit) e sono state estese le istruzioni MMX alla manipolazione dei registri XMM. In pratica, da questo punto di vista, le SSE2 sono equiparabili ad una estensione a 128bit delle pre-esistenti MMX che, lo ricordiamo, operano su registri a 64bit. Nel P4 è addirittura possibile usare MMX e SSE2 sugli interi allo stesso tempo, portando consistenti incrementi di prestazioni in questa area.
Tra le altre istruzioni introdotte abbiamo anche alcune istruzioni che completano quelle SSE dedicate al pre-caching e allo streaming.
io ho aperto la parte superiore, il procio è accessibile e sostituibile, così come si arriva con facilità alle ram, hard disk, lettore cd, scheda wireless e modem
il resto è occultato in maniera quasi asfissiante :D
Originariamente inviato da yaris
come ti sei trovato, è molto diverso da quello che hai ora e, secondo te 999 è un buon prezzo (291lmi).
thanks.
la forma è uguale identica (a parte la ventolina) mi sono trovato molto bene, il monitor è lo stesso, l'unica cosa che non tira molto è appunto la scheda video: nei giochi si può giocare a gta vice city oppure a virtua tennis ma non cose nuovissime
è una buona scheda video per essere condivisa cmq
ottimo l'hard disk da 5400, che nel 292 è inspiegabilmente a 4200
lorenzo79
16-09-2004, 16:23
ho guardato sul sito Intel...il chipset pare che supporti anche il Dothan....quindi presumo che in futuro si possa fare sto upgrade! :sofico:
Originariamente inviato da lorenzo79
ho guardato sul sito Intel...il chipset pare che supporti anche il Dothan....quindi presumo che in futuro si possa fare sto upgrade! :sofico:
sarebbe splendido
trapanator
16-09-2004, 16:28
Originariamente inviato da lorenzo79
ho guardato sul sito Intel...il chipset pare che supporti anche il Dothan....quindi presumo che in futuro si possa fare sto upgrade! :sofico:
almeno così si pensa! Vuoi fare da cavia? :sofico:
lorenzo79
16-09-2004, 16:35
almeno così si pensa! Vuoi fare da cavia?
Volentieri! :sofico: ma devo ancora vendere il mio pc fisso e prendere sto note!
Cmq il mio è un ragionamento logico...ho visto una rece qua (http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/index.html) che il procio veniva sostituito per fare dei Bench ...il chipset è della famiglia 855....quindi ;)
Originariamente inviato da trapanator
almeno così si pensa! Vuoi fare da cavia? :sofico:
Faccio io da cavia per chi mi regala un dothan :D...
kaibutsukun
16-09-2004, 17:01
Ma come si fa a vedere la velocità dell' hd che si ha montato?
trapanator
16-09-2004, 17:13
Originariamente inviato da kaibutsukun
Ma come si fa a vedere la velocità dell' hd che si ha montato?
con Sandra
Originariamente inviato da xorosho
rinnovo una domanda: esiste qualche programma per controllare le temperature di cpu, vga e hd sui portatili?
:confused:
Io non ne ho trovato nessuno che funzionasse bene...
Oggi ho visto dal vivo l'Acer Travelmate 292 LCI, devo dire che un po' mi ha deluso, non da una senzazione di qualità e di robustezza a differenza del HP Nx5000.
Ps: per la cronaca non ho ancora deciso quale comprare tra i due... :mc:
samsamsam
16-09-2004, 19:02
le differenze tra 292 e 291 sono: processore,leggermente più potente quello del 292(qualche centinaio di punti se non meno al pc mark 2002),scheda grafica (il 291 ha un controller integrato che cmq al 3d mark 2001 se ai VALORI PIù BASSI regala circa 3500 pnt..non male tutto sommato;agli stessi valori il 292 fa circa 13800),scheda wireless o come cavolo si scrive(nel 292 c'è un modello leggermente superiore,controllate bene);hard disk( quello del 291 è MIGLIORE),masterizzatore dvd( il 292 supporta la scrittura di supporti+ e -,il 291 SOLO MENO);chipset(ma qst è un corollario dell'assenza di una scheda grafica dedicata),velocità memoria ram( nel 291 va a 266,nel 292 a 333,nel pc mark 2002 la differenza è NOTEVOLE,circa 3000 contro circa 5000),peso(il 291 è leggermente più leggero,il 292 pesa 2.9 kg con batteria,2.45 senza batteria),autonomia( con i giochi quella del 292 dura MENO),schermata iniziale(è leggermente diversa).....altri non me ne vengono in mente spero di essere stato esauriente;)
samsamsam
16-09-2004, 19:05
non riesco a capire come possa su internet il 292 costare sui 1330 euro,nell'ultimo listino ufficiale acer il prezzo è 1429 più iva,vedere per credere
http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/2283402633/upload/E0Entity0/2/Estratto%20Notebook%2001Settembre%202004.pdf
Potreste darmi una mano qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768082 ?
Non riesco proprio a farla andare...
ragazzi non ci capisco molto di schede video.
ho fatto il 3d mark 2001 SE, catalyst 4,8, tutte le impostazioni di default quelle degli open gl e direct 3d su "bilanciato" ed ho totalzzato 9860 punti, come vi sembra?
poi ho provato subito dopo a mettere i due parametri su "qualità ottimale" ed ho fatto 5600 punti, come mai??? dite che è perche avrei dovuto riavviare prima di fare un altro test??
voi quanti punti fate???
come faccio a sapere cosa toccare per impostare i diversi parametri al meglio???
grazie
samsamsam
16-09-2004, 21:33
Originariamente inviato da marxt
ragazzi non ci capisco molto di schede video.
ho fatto il 3d mark 2001 SE, catalyst 4,8, tutte le impostazioni di default quelle degli open gl e direct 3d su "bilanciato" ed ho totalzzato 9860 punti, come vi sembra?
poi ho provato subito dopo a mettere i due parametri su "qualità ottimale" ed ho fatto 5600 punti, come mai??? dite che è perche avrei dovuto riavviare prima di fare un altro test??
voi quanti punti fate???
come faccio a sapere cosa toccare per impostare i diversi parametri al meglio???
grazie
il punteggio è buono.Con le tue stesse impostazioni e i cata 4.9 io faccio 9912.E' normale che impostando "qualità" i punteggi scendano!!Infatti si abilitano un sacco di effetti che pesano in termini di fps e di punteggio...infatti se sposti su "prestazioni" potresti ottenere un punt più alto ma con una qualità più bassa...logico no??
Originariamente inviato da samsamsam
le differenze tra 292 e 291 sono: processore,leggermente più potente quello del 292(qualche centinaio di punti se non meno al pc mark 2002),scheda grafica (il 291 ha un controller integrato che cmq al 3d mark 2001 se ai VALORI PIù BASSI regala circa 3500 pnt..non male tutto sommato;agli stessi valori il 292 fa circa 13800),scheda wireless o come cavolo si scrive(nel 292 c'è un modello leggermente superiore,controllate bene);hard disk( quello del 291 è MIGLIORE),masterizzatore dvd( il 292 supporta la scrittura di supporti+ e -,il 291 SOLO MENO);chipset(ma qst è un corollario dell'assenza di una scheda grafica dedicata),velocità memoria ram( nel 291 va a 266,nel 292 a 333,nel pc mark 2002 la differenza è NOTEVOLE,circa 3000 contro circa 5000),peso(il 291 è leggermente più leggero,il 292 pesa 2.9 kg con batteria,2.45 senza batteria),autonomia( con i giochi quella del 292 dura MENO),schermata iniziale(è leggermente diversa).....altri non me ne vengono in mente spero di essere stato esauriente;)
grazie sam.
io sono ignorante in materia:
il 3d mark 2001 cosa identifica? se il 292 fà 13800 e il 291 3500 c'è un'abisso o sbaglio?
la velocità della ram a266 contro 333 cosa implica?
il pc mark 2002 cosa indica? dove la differenza è tra 3 e 5000.
tenendo conto di tutto (caratteristiche e prezzo eur 999) tu lo prenderesti il 291 oppure tutta la vita il 292 spendendo 250/400 eur di più. (io non ci devo giocare con giochi estremi)..grazie.
http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=15450&idcat=4
qui le caratteristiche.
ma se io comprassi il 292 lci e un domani volessi sostituire il master cd con quello dvd posso farlo?
lorenzo79
16-09-2004, 22:07
Attento! C'è scritto IVA esclusa!
Con iva viene 1377€ :eek: qua mi hanno sparato 1360€ per 292LMI!
samsamsam
16-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da yaris
grazie sam.
io sono ignorante in materia:
il 3d mark 2001 cosa identifica? se il 292 fà 13800 e il 291 3500 c'è un'abisso o sbaglio?
la velocità della ram a266 contro 333 cosa implica?
il pc mark 2002 cosa indica? dove la differenza è tra 3 e 5000.
tenendo conto di tutto (caratteristiche e prezzo eur 999) tu lo prenderesti il 291 oppure tutta la vita il 292 spendendo 250/400 eur di più. (io non ci devo giocare con giochi estremi)..grazie.
ora ti spiego tutto.Primo,le ram:molti non sanno che non è importante solo la dimensione della ram ma anche la sua velocità...le prime sdram andavano molto lente,poi sono arrivati maduli a 100 mh,a 133 e spoi le ddr,a doppia velocità,a 266mh appunto.sul mercato erano presenti anche le rimm,ram ad 800 mh ma nn hanno avuto molta fortuna..Successivamente sono arrivate ram ancora più veloci,a 333,400 e oltre....Più veloce va la ram,più il sistema va meglio....nel pc mark 2002 qst viene evidnziato con dei test sulla ram che restituiscono un punteggio.I test simulano alcune applicazioni così da potere dare un ris realistico.
Grafica:il 3d mark misura anzitutto i frame al sec di alcuni "giochi" simulati,poi fa diversi test tecnici che includono effetti che nn tutte le schede supportano....ogni test ha un punteggio,il punteggio finale è la risultante.
Tra i 2 portatili effettivamente c'è un abisso per la grafica,per il resto siamo su un livello "simile".Una pecca è il mast dvd che non è dual standard....lhard disk è addirittura migliore!Per qnt riguarda la scelta...io sinc non prendo prodotti "troppo" superati al momento dell'acquisto anche perchè 999 euros è comunque una bella somma(2 testoni!!!)In pieno rinnvamento acer puntare su un 1.4 secondo me è sbagliato a priori,poi fai tu,è cmq un buon port.Cons che c'è chi-come leron-è passato dall'uno all'altro
Originariamente inviato da lorenzo79
Attento! C'è scritto IVA esclusa!
Con iva viene 1377€ :eek: qua mi hanno sparato 1360€ per 292LMI!
no il sito l'ho indicato solo per le caratteristiche, a 999 lo comprerei all'auchan.
ora però qui ho trovato il 292 lci a 1121,95 e non mi sembra male anche se dicono che le memorie dram sono 266 e non 333 come indicato da sam.
il sito mi sembra sicuro perchè indicato più volte nel thread.
ciao.
lorenzo79
16-09-2004, 22:24
In pieno rinnvamento acer puntare su un 1.4 secondo me è sbagliato a priori,poi fai tu,è cmq un buon port.Cons che c'è chi-come leron-è passato dall'uno all'altro
Questo mi fa suscitare un dubbio: conviene quindi prendere ora un 292Lmi? ( a proposito...io come fisso ho un Xp1700@2400-512 ram e radeon 8500 ) Si può considerare un note già "vecchio"?
Originariamente inviato da samsamsam
ora ti spiego tutto.Primo,le ram:molti non sanno che non è importante solo la dimensione della ram ma anche la sua velocità...le prime sdram andavano molto lente,poi sono arrivati maduli a 100 mh,a 133 e spoi le ddr,a doppia velocità,a 266mh appunto.sul mercato erano presenti anche le rimm,ram ad 800 mh ma nn hanno avuto molta fortuna..Successivamente sono arrivate ram ancora più veloci,a 333,400 e oltre....Più veloce va la ram,più il sistema va meglio....nel pc mark 2002 qst viene evidnziato con dei test sulla ram che restituiscono un punteggio.I test simulano alcune applicazioni così da potere dare un ris realistico.
Grafica:il 3d mark misura anzitutto i frame al sec di alcuni "giochi" simulati,poi fa diversi test tecnici che includono effetti che nn tutte le schede supportano....ogni test ha un punteggio,il punteggio finale è la risultante.
Tra i 2 portatili effettivamente c'è un abisso per la grafica,per il resto siamo su un livello "simile".Una pecca è il mast dvd che non è dual standard....lhard disk è addirittura migliore!Per qnt riguarda la scelta...io sinc non prendo prodotti "troppo" superati al momento dell'acquisto anche perchè 999 euros è comunque una bella somma(2 testoni!!!)In pieno rinnvamento acer puntare su un 1.4 secondo me è sbagliato a priori,poi fai tu,è cmq un buon port.Cons che c'è chi-come leron-è passato dall'uno all'altro
grazie sam.
stavo pensando di acquistare il 292 lci
qui : http://www.cty.it/(A(AcTSy5JHihQ4MDc0NWRhNC0wMGYyLTQzZWYtOWM3ZC1jNGMxYzczYzk5M2Y1)S(d210nc45xfgqh1axjqmfs145))/prodottoAE.04.html
in vendita a 1121,95
ha il master cd ( ma penso che potrò in un futuro cambiarlo giusto?)
però ha la 9700 64 mb e il centrino 1.5
lì indicano però memorie ddr 266.......come quelle del 291...
sono confuso...
grazie.
samsamsam
16-09-2004, 22:32
le ram a 333 mh sono del 292 LMI non so se nel 292 lci sono diverse....
Note "vecchio" certo no,ceto c'è di meglio ma come rapporto qualità prezzo secondo me è uno tra i migliori,attualmente.Ripeto,nel listino ufficiale acer è più di 1400 senza iva incredibile trovar prezzi così bassi come dite voi.........
sullo stesso sito cty.it anche il 292 lmi ha le ddr 266.
ci sarebbe anche il 1355lc athlon xp 2600 256 ddr 30 gb hd master dvd multistandard monitor 15'' scheda video 64mb (penso integrata) scheda rete tv out porta infrared firewire
a eur 849 da copea......
che mi dici...
p.s. sul 292 posso è possibile eventualmente sostituire il master?
non mi sembra male a 1121 eur, visto che il 292 lmi sempre lì viene 1310 eur e cambia solo per il master e 256 mb di ram (che con 50 eur monto io successivamente)
grazie sam
ti "sfrutto" un pò.
samsamsam
16-09-2004, 22:39
Originariamente inviato da yaris
grazie sam.
stavo pensando di acquistare il 292 lci
qui : http://www.cty.it/(A(AcTSy5JHihQ4MDc0NWRhNC0wMGYyLTQzZWYtOWM3ZC1jNGMxYzczYzk5M2Y1)S(d210nc45xfgqh1axjqmfs145))/prodottoAE.04.html
in vendita a 1121,95
ha il master cd ( ma penso che potrò in un futuro cambiarlo giusto?)
però ha la 9700 64 mb e il centrino 1.5
lì indicano però memorie ddr 266.......come quelle del 291...
sono confuso...
a qst punto meglio il 291...il mast dvd è essenziale!!!!!Almeno secondo me...poi,io ti consiglio il 292 lmi come quello che ho io ma considera che sono parziale..........
grazie.
samsamsam
16-09-2004, 22:41
ma tu quanto puoi spendere?!?!?!?
Originariamente inviato da samsamsam
ma tu quanto puoi spendere?!?!?!?
vorrei spendere il meno possibile visto che non si tratta di una necessità ma di uno sfizio e della possibilità al momento di recuperare l'iva.
certo non voglio una ciofeca.
prima ero un patito toshiba ma ora mi sembrano in ribasso, il sony ha uno schermo bellissimo ma i prezzi sono troppo alti, leggendo questo post sul 292 mi ero interessato poi ho visto il depliant auchan col 291 ed eccomi quà.
samsamsam
16-09-2004, 22:59
se nn giochi o giochi poco prendi il 291 se giochi.....non è più uno sfizio!in qst caso prendi il 292 lmi.Non rinunciare al mast dvd fidati serve.........
prendere il 292 lci e metterci ram e master dvd ?
di quello della copea a 849 xp 2600 1355lc di cui sopra che ne pensi?
samsamsam
16-09-2004, 23:28
ma che senso ha prendere un portatile con delle caratteristiche e poi comprare pezzi per renderlo ugnale ad un altro?chi compra quello non ha bisogno di ram e mast dvd,se tu ne hai bisogno prendi direttamente il 292lmi...mi sembra logico!
Per esempio se volesse più di 512Mb di ram (come me) non dovrebbe tenere in un cassetto un modulo da 256 inutilizzato oppure vuole dilazionare la spesa nel tempo perchè non ritiene necessario avere subito il master dvd (sempre come me)...
samsamsam
16-09-2004, 23:42
1:secondo me non vuole più di 512 mb(leggi tutto)
2:se vuole dilazionare cerchi di comprarne uno buono,completo A RATE.Comprare a rate comporta sempre in caso di tasso zero un sconto effettivo che se il finanz è di almeno 12 mesi è pari al 2,5%.
kaibutsukun
17-09-2004, 06:45
Volevo anche aggiungere che è vero si che le ram sono fatte a varie tipologie di mhz........ma non basta prendere le 400 per sfruttarle al massimo poichè devono avere anche nel sistema del notebook dei bus che viaggiano paralleli alla stessa identica voltatura e non ho proprio idea se il 291 o 292 abbiano bus a 400 mhz :confused:
a rate non posso perchè non potrei scaricare l'iva.
il master dvd al momento non mi è indispensabile (ce l'ho già sul fisso).
io semplicemente stavo valutando se acquistare per 150 eur in più il 292 lci montare un banco di ram 256 (50 eur) per portarlo subito a 512 e basta.
solo chiedevo se, successivamente mi fosse indispensabile, si poteva sostituire il master cd con quello dvd, non subito quindi.
anziche 1000 per il 291 spenderei 1200 (compreso spedizione e ram) per il 292.
solo questo.
alla fine in queste 200 eur ci sarebbero un centrino 1.5 anzichè 1.4 e la 9700 anzichè la condivisa.
io ho fatto cosi!!!
ho preso l'LCI ed ho aggiunto 256 MB di ram, ora in meno del'LMI ho solo il masterizzatore dvd, cosa che per ora, ancora non voglio!!
Originariamente inviato da yaris
a rate non posso perchè non potrei scaricare l'iva.
Ti sbagli.
Io sono agente di commercio ed acquisto spesso a rate quando ci sono interessi zero (taeg 0).
Porto la fattura dal commercialista e scarico regolarmente.
Ti dirò di più.... se le rate hanno degli interessi, porta il foglio del finanziamento, scaricherai anche quelli.:)
Originariamente inviato da marxt
io ho fatto cosi!!!
ho preso l'LCI ed ho aggiunto 256 MB di ram, ora in meno del'LMI ho solo il masterizzatore dvd, cosa che per ora, ancora non voglio!!
Idem per me, ho acquistato delle 400 che adesso vanno a 333.
Io il masterizzatore lo ho esterno su firewire dual layer.... mi sembrava stupido comprarne un altro.
Tanto più che quando lavoro il bay lo tolgo
scusate ma è possibile sfilare il lettore cd??
in windows xp c'è l'icona per la rimozione sicura dell'hardware per l'unità cd-rom!
Se si quanto peso si toglie all'incirca?? e se qlc ha provato come si fa??
Originariamente inviato da marxt
scusate ma è possibile sfilare il lettore cd??
in windows xp c'è l'icona per la rimozione sicura dell'hardware per l'unità cd-rom!
Se si quanto peso si toglie all'incirca?? e se qlc ha provato come si fa??
sta scritto tutto nel manuale, c'è la clip sotto il portatile
cmq è un rischio andare in giro senza imho: tutta la sporcizia può entrare nel portatile
l'unica incertezza è se vale la pena spendere il 20% in più per avere la 9700 ed il centrino 1.5.
visto che dicono che tra il centrino 1.5 e 1.4 ci sia poca differenza.
e visto che non dovrei utilizzarlo per il gioco, penso che per vedere un dvd, o per fare giochini non spinti anche tipo rise of nations, una condivida da 64 mb possa andare bene.
a quanto dice sam il 291 ha anche un hd migliore..
per di più il 291 lo vado a prendere direttamente all'auchan, lo provo e lo porto a casa, in più ho tempo 7 giorni per poterlo eventualmente restituire e farmi ridare il cash, mentre il 292 mi viene spedito tramite corriere con tutti i rischi del trasporto e se poi non funziona bene restituirlo è più un casino.
Originariamente inviato da yaris
l'unica incertezza è se vale la pena spendere il 20% in più per avere la 9700 ed il centrino 1.5.
visto che dicono che tra il centrino 1.5 e 1.4 ci sia poca differenza.
e visto che non dovrei utilizzarlo per il gioco, penso che per vedere un dvd, o per fare giochini non spinti anche tipo rise of nations, una condivida da 64 mb possa andare bene.
a quanto dice sam il 291 ha anche un hd migliore..
per di più il 291 lo vado a prendere direttamente all'auchan, lo provo e lo porto a casa, in più ho tempo 7 giorni per poterlo eventualmente restituire e farmi ridare il cash, mentre il 292 mi viene spedito tramite corriere con tutti i rischi del trasporto e se poi non funziona bene restituirlo è più un casino.
va più che bene per l'uso che intendi farne
samsamsam
17-09-2004, 11:44
Originariamente inviato da Leron
va più che bene per l'uso che intendi farne
concordo
samsamsam
17-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da kaibutsukun
Volevo anche aggiungere che è vero si che le ram sono fatte a varie tipologie di mhz........ma non basta prendere le 400 per sfruttarle al massimo poichè devono avere anche nel sistema del notebook dei bus che viaggiano paralleli alla stessa identica voltatura e non ho proprio idea se il 291 o 292 abbiano bus a 400 mhz :confused:
si,il bus del 292 va a 400 mgh e per quello che ne so,anche il nuovo intel 855gm va a 400.........
grazie 1000 ragazzi.
solo un'ultima cosa e mi scuso se O.T. cosa ne pensate di di questo in vendita a 849 da copea:
Scheda tecnica
processore AMD® Athlon XP da 2600 con 256KB di cache L2 integrata
chipset VIA ProSavage™ KN400
ram 256MB (due moduli da 256MB) DDR espandibile a 2GB
hard disk 30GB Ultra ATA/100
cd/dvd Combo DVD/CDRW
schermo 15” XTFT (Matrice Attiva) con risoluzione 1024x768 (XGA)
16,7 milioni di colori;
utilzzo simultaneo LCD e CRT
connettività Modem/Fax 56K e scheda di rete Ethernet 10/100 integrate
sistema operativo Windows XP Home
Floppy Disk FDD opzionale esterno USB
Garanzia 1 anno di garanzia con possibilità di estensione a 3 anni con Acer Advantage
Grafica Chipset-integrato S3 Graphics Savage8™ AGP 8x , con memoria condivisa fino a 64MB,
Peso e Dimensioni 334mm (W) x 286.5mm (D) x 42/49mm (H)
3.72kg con display 15.0” e DVD-ROM (il peso può variare a seconda della configurazione)
Interfacce 1 x porta S-video-out (NTSC/PAL)
1 x porta IEEE 1394
4 x porta USB 2.0
1 x Type III o 1 x Type II CardBus PCMCIA slot
1 x RJ-11 jack per modem
1 x RJ-45 jack per Ethernet
1 x porta parallela ECP/EPP
1 x porta esterna VGA
1 x microfono -in jack
1 x headphone-out jack
1 x DC-in jack per AC adapter
1 x porta Infrared (FIR)
Alimentazione 3-pin 90W AC adapter
63Wh Li-Ion battery pack
batteria con 2 ore di autonomia (la durata può variare a secondo dell'uso e della configurazione);
5 ore di ricarica durante l'utilizzo
Software BIOS set-up e password di amministratore
Acer Launch Manager
Acer System Recovery CD
Norton AntiVirus™
Adobe® Acrobat® Reader®
CyberLink® PowerDVD™
NTI® CD-Maker™
Audio MS DirectSound-compatibile
Audio system con due altoparlanti
giusto per fare 100.
ringrazio tutti dei preziosi consigli.
ma non preoccupatevi non appena l'avrò vi RIcomincerò a rompere sul da farsi, tipo come fare per rimuovere xp he preistallato e caricare xp pro che dicono giri meglio, come collegarlo al pc fisso per passaggio dati,etc.
sempre prima utilizzando la funzione cerca per evitare di chiedere su qualcosa che sia già stato trattato nel forum.
grazie ancora e aspetto solo un parere su questo a 849.
il bus è a 400mhz, ma per le ram il supporto è fino alle 333mhz, non 400 (sul primo 290 era a 266 il supporto, poi è stato aumentato con le versioni successive del chipset)
http://www.intel.com/design/chipsets/mobile/855pm.htm?iid=ipp_browse+chpsts_855pm&
400MHz low power processor system bus Support for up to 2GB of DDR 333/266/200 memory technology
ciò non toglie che se metti le ram a 400 funzionino, ma alla frequenza delle 333
Originariamente inviato da yaris
grazie 1000 ragazzi.
solo un'ultima cosa e mi scuso se O.T. cosa ne pensate di di questo in vendita a 849 da copea:
A 799€ trovi al mediaworld in offerta il tm292elci che per me è migliore, non ha un processore altrettanto potente ma ha più autonomia, è più leggero ed ha una grafica integrata molto migliore oltre al disco da 40 giga...
Originariamente inviato da Berno
A 799€ trovi al mediaworld in offerta il tm292elci che per me è migliore, non ha un processore altrettanto potente ma ha più autonomia, è più leggero ed ha una grafica integrata molto migliore oltre al disco da 40 giga...
grazie berno ma il confronto è tra quello indicato ed il 291 lmi procio centrino 1.4 master dvd hd 40 scheda intel 64 mb condivisa, wirless. che viene 999 all'auchan.
grazie comunque.
Originariamente inviato da Berno
A 799€ trovi al mediaworld in offerta il tm292elci che per me è migliore, non ha un processore altrettanto potente ma ha più autonomia, è più leggero ed ha una grafica integrata molto migliore oltre al disco da 40 giga...
la sk video è la stessa, una intel eXtreme graphic con 64Mb di ram condivisi, l'autonomia molto simile ;)
io sul sito mediaworld non trovo il 292elci a 799 euri.
mi date il link.
thanks.
Originariamente inviato da yaris
sullo stesso sito cty.it anche il 292 lmi ha le ddr 266.
ci sarebbe anche il 1355lc athlon xp 2600 256 ddr 30 gb hd master dvd multistandard monitor 15'' scheda video 64mb (penso integrata) scheda rete tv out porta infrared firewire
a eur 849 da copea......
che mi dici...
p.s. sul 292 posso è possibile eventualmente sostituire il master?
non mi sembra male a 1121 eur, visto che il 292 lmi sempre lì viene 1310 eur e cambia solo per il master e 256 mb di ram (che con 50 eur monto io successivamente)
grazie sam
ti "sfrutto" un pò.
Io l'ho preso sul CTY, ma le memorie sono a 333...se guardi qualche pagina indietro vedi il resoconto di CPUZ...
Invece:
Domanda: il contenuto della sezione "Acerdata", è necessario o si può cancellare, avendo i cd di ripristino?
Altra domanda: avete avuto problemi a masterizzare DVD? Io ho masterizzato un dvd di dati, in teoria masterizzato con successo, ma poi il contenuto era in parte illeggibile (e avevo usato dei verbatim!). In genere l'unità mi sembra molto lenta anche in lettura...non so.
Ultima domanda...qualcuno ha fatto test di overclock sulla 9700 del 292LMi? Risultati raggiunti? Non che sia necessario al momento...ma intanto mi informo :D
trapanator
17-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da xorosho
Altra domanda: avete avuto problemi a masterizzare DVD? Io ho masterizzato un dvd di dati, in teoria masterizzato con successo, ma poi il contenuto era in parte illeggibile (e avevo usato dei verbatim!). In genere l'unità mi sembra molto lenta anche in lettura...non so.
Aggiorna il firmware...
samsamsam
17-09-2004, 14:57
vi vorrei chiedere una cosa....è possibile fare una partizione da deidcare ESCUSIVAMENTE ai file temporanei internet?se si,come faccio a dire a windows di mettere e leggere i file nella nuova partizione?
kaibutsukun
17-09-2004, 14:58
a me il primo dvd fatto,un Princo,non lo leggeva nessuno ;P
Originariamente inviato da samsamsam
vi vorrei chiedere una cosa....è possibile fare una partizione da deidcare ESCUSIVAMENTE ai file temporanei internet?se si,come faccio a dire a windows di mettere e leggere i file nella nuova partizione?
Apri Internet Explorer -> Strumenti -> Opzioni internet -> Impostazioni (dei file temporanei internet) -> Sposta cartella.
Invece...
Son riuscito a Ghostare in modo mooooolto semplice.
Ho semplicemente preso il cd di Windows98, c'ho aggiunto il contenuto del floppy di Ghost.
Ho avviato da cd...selezionato avvia in MS-DOS con supporto CD-ROM, all'avvio ho eseguito il file Ghost.exe e, dopo aver rassicurato il programma che il note e il mio pc fisso sono la stessa cosa e non sono in regola con le licenze, ho ghostato.
Ora tolgo un po' di cose inutili dal cd di win, per far stare tutto nei "miniCD"...
Son proprio contento :D
samsamsam
18-09-2004, 02:26
grazie ala fine lo avevo trovato...proprio sotto il naso e io che pensavo si dovesse mod il reg...beh,ascoltate:non è che togliendo e mettendo la batteria a lungo andare si può rovinare il meccanismo di chiusura o i contatti??
Originariamente inviato da Leron
lo puoi tenere, ma c'è una ventolina sotto il portatile, larga 4-5cm nell'angolo in alto a destra
devi stare attento a non tapparla perchè è dove "aspira" il processore
Ma scusa un attimo, ma non è sopra la ventola? (guarda l'allegato) Anch'io ho notato quella specie di "ventola" sotto, ma non presenta aperture! Boh?
Ciao
connex
kaibutsukun
18-09-2004, 06:52
xorosho mi dici come fare a ghostare come hai fatto tu passo passo?programmi,che windows hai?se si può fare con un sistema operativo già installato creandone una copia già funzionante uguale a quella che si ha sul pc...ecc...
:oink:
Originariamente inviato da connex
Ma scusa un attimo, ma non è sopra la ventola? (guarda l'allegato) Anch'io ho notato quella specie di "ventola" sotto, ma non presenta aperture! Boh?
Ciao
connex
la ventola occupa tutto lo spazio in altezza del portatile, ovviamente da sopra non può aspirare perchè è tappato
prima aspirava da sotto, ora aspira dal fianco, e butta fuori sempre dalla stessa parte (solo un po' più in là: usa lo stesso sistema dei compressori degli aspirapolvere)
Qualcuno di voi usa la wireless?
Oggi per provare il funzionamento mi sono messo con un altro portatile dotato di wireless...
Mi sono accorto però che la mia scheda risulta SEMPRE spenta, anche agendo sull'interruttore a lato del note...
Ho installato i driver a questa (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t44/tm_290.html) pagina, quelli per la serie 2200...cioè quelli giusti, credo...però quando apro l'intel proset wireless m dice sempre <radio spenta>...
Non capisco :cry:
Originariamente inviato da kaibutsukun
xorosho mi dici come fare a ghostare come hai fatto tu passo passo?programmi,che windows hai?se si può fare con un sistema operativo già installato creandone una copia già funzionante uguale a quella che si ha sul pc...ecc...
:oink:
Allora...il metodo che ho trovato io (un po' laborioso, ma molto versatile) è installare WinIso per ricavare da un cd bootable le informazioni necessarie, poi con quelle creare una iso con quello di cui hai bisogno.
Nei dettagli:
Ho fatto la iso di un cd bootable (con nero o con alchool), poi l'ho aperta con winiso, ho selezionato bootable cd -> save boot information to file.
A questo punto avrai creato un file wbt con le informazioni per creare il cd bootable.
Sempre con winISO CREI una nuova immagine, selezioni "non bootcd" -> "load boot information from file" -> selezioni il file wbt e salvi la iso con il contenuto che preferisci.
Infine masterizzi la iso con un qualsiasi programma di masterizzazione.
Ti allegherei il file WBT del mio windowsME, ma è più di un mega e con il 56k mi ci vuol 'na vita.
Se preferisci mandami una mail che combiniamo.
MAGI System
18-09-2004, 14:49
Originariamente inviato da xorosho
Qualcuno di voi usa la wireless?
Oggi per provare il funzionamento mi sono messo con un altro portatile dotato di wireless...
Mi sono accorto però che la mia scheda risulta SEMPRE spenta, anche agendo sull'interruttore a lato del note...
Ho installato i driver a questa (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t44/tm_290.html) pagina, quelli per la serie 2200...cioè quelli giusti, credo...però quando apro l'intel proset wireless m dice sempre <radio spenta>...
Non capisco :cry:
nell'Acer launch manager controlla che il box della wireless dica "sempre accesa"
Originariamente inviato da MAGI System
nell'Acer launch manager controlla che il box della wireless dica "sempre accesa"
Ero riuscito a risovere da solo...come?
ehm...ehm...vista la presunta inutilità, l'avevo disinstallato... :rolleyes:
Resta cmq abbastanza opinabile la scelta di Acer.
trapanator
19-09-2004, 05:54
Originariamente inviato da xorosho
Ero riuscito a risovere da solo...come?
ehm...ehm...vista la presunta inutilità, l'avevo disinstallato... :rolleyes:
Resta cmq abbastanza opinabile la scelta di Acer.
Il wireless switch è un tasto gestito via software, non hardware. Quindi ci vuole un programma che lo gestisca. Anche sotto linux è così (gestito da 'acerhk')
Originariamente inviato da trapanator
Il wireless switch è un tasto gestito via software, non hardware. Quindi ci vuole un programma che lo gestisca. Anche sotto linux è così (gestito da 'acerhk')
Ora lo so anch'io :D:D
L'importante è che ho risolto.
kaibutsukun
20-09-2004, 06:49
Sussù:O
Totoro78
20-09-2004, 14:20
Ho letto con interesse tutti i vostri messaggi e mi sono convinto anch'io a comprarlo. Sono andato all'ESSEDI e il commesso mi ha detto di pensarci bene perchè con la stessa cifra posso comprare qualcosa di più potente. Lui mi ha consigliato l'asus a2526kuh che monta la stessa scheda video ma come processore ha un Athlon mobile 3000+, 20 Gb di HD in +, la borsa e il mouse ottico in regalo dalla Asus. Risultato mi ha fatto venire qualche dubbio e così ho aspettato a ordinarlo. Pensate anche voi che il centrino 1,5 Ghz sia molto più lento di Athlon? Francamente non so cosa fare!
trapanator
20-09-2004, 14:29
Originariamente inviato da Totoro78
Ho letto con interesse tutti i vostri messaggi e mi sono convinto anch'io a comprarlo. Sono andato all'ESSEDI e il commesso mi ha detto di pensarci bene perchè con la stessa cifra posso comprare qualcosa di più potente. Lui mi ha consigliato l'asus a2526kuh che monta la stessa scheda video ma come processore ha un Athlon mobile 3000+, 20 Gb di HD in +, la borsa e il mouse ottico in regalo dalla Asus. Risultato mi ha fatto venire qualche dubbio e così ho aspettato a ordinarlo. Pensate anche voi che il centrino 1,5 Ghz sia molto più lento di Athlon? Francamente non so cosa fare!
Io ci penserei 2 volte prima di comprare Asus inanzittutto.
Inoltre l'Athlon Mobile (se non e' Athlon 64) non e' un granche' quando fai videoediting, ad esempio...
lorenzo79
20-09-2004, 14:30
io sono PRO AMD sul desktop...ma per un note penso che il top sia il Centrino. Poi dipende quello che devi farci, se lo userai come Desktop Replacement ovvio che sarai + soddisfatto con un Athlon....ma se privilegi autonomia e silenziosità senza rinunciare comunque a prestazioni....allora il Centrino fa per te!
trapanator
20-09-2004, 14:30
Siamo 2o thread dietro a "Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600..." sia come post letti che come post scritti! :)
:winner: :cincin:
Totoro78
20-09-2004, 14:40
Io lo dovrei usare per lavorarci (e dovrei installarci Linux) e nel tempo libero mi piacerebbe usarlo anche per giocarci (con giochi tipo Doom3 e FarCry). Effettivamente l'Athlon (in effetti si tratta di un athlon 64) è più veloce ma il dubbio mi assilla! Tra quelli di voi che hanno giocato a Doom3 con il 292Lmi, a che risoluzione avete giocato? C'erano grossi rallentamenti?
Grazie! Spero di riuscire a prendere una decisione e sabato mattina vado a ordinarlo!
trapanator
20-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da Totoro78
Tra quelli di voi che hanno giocato a Doom3 con il 292Lmi, a che risoluzione avete giocato? C'erano grossi rallentamenti?
Proprio ieri ho giocato a Doom3 a 800x600 con High detail e non rallentava affatto. Non so i fps, ma ad occhio e croce saranno 30 fps. Fai un po' te ;)
Io preferisco 1024 a Medium detail...24fps nel bench
ma come si fa a confrontare il centrino con un athlon mobile?:confused:
sono processori assolutamente diversi, e per un pubblico diverso... sia come batteria che come prezzo
valli a capire alcuni negoziant :p
Totoro78
20-09-2004, 16:39
Originariamente inviato da Leron
ma come si fa a confrontare il centrino con un athlon mobile?:confused:
sono processori assolutamente diversi
Ti do ragione! E' solo che il negoziante mi ha lasciato intendere che la differenza di velocità è davvero enorme: ora, visto che devo fare questa spesa, mi dispiacerebbe spendere 1400 Euri per un computer piu' lento di un altro che costa uguale, anche se la sua batteria dura di piu'. La mia domanda è questa allora: ma è proprio vero che il centrino 1.5 Ghz è così piu' lento di sto Athlon64 3000+? A giudicare da tutto quello che ho letto nel 3d, direi di no . Insomma, mi sembra di aver capito che il centrino a,5 è confrontabile con un P4 2,5 GHz: non mi sembra affatto male ;)
Grazie a tutti per i consigli!
Originariamente inviato da Totoro78
Ti do ragione! E' solo che il negoziante mi ha lasciato intendere che la differenza di velocità è davvero enorme: ora, visto che devo fare questa spesa, mi dispiacerebbe spendere 1400 Euri per un computer piu' lento di un altro che costa uguale, anche se la sua batteria dura di piu'. La mia domanda è questa allora: ma è proprio vero che il centrino 1.5 Ghz è così piu' lento di sto Athlon64 3000+? A giudicare da tutto quello che ho letto nel 3d, direi di no . Insomma, mi sembra di aver capito che il centrino a,5 è confrontabile con un P4 2,5 GHz: non mi sembra affatto male ;)
Grazie a tutti per i consigli!
il centrino 1.5 lo confronterei con una via di mezzo tra un p4 northwood 2.4 e un 2.5
ovvio che a parità di prestazioni il centrino costi di più
ma vuoi mettere la silenziosità e la durata praticamente doppia?:cool:
Originariamente inviato da Leron
ma vuoi mettere la silenziosità e la durata praticamente doppia?:cool:
Quotatissimo!
Dipende sempre dalle esigenze personali...io dopo aver provato questo MAI E POI MAI opterei per un 3000+ in un notebook (invece sul desktop non ho intenzione di cambiare il mio 2500@3200+...)
La batteria poi...
non so se ne avete parlato ma le cerniere come sono? a me interesserebbe questo portatile o un modello simile (stesso chassis) e dopo aver rotto le cerniere del mio attuale portatile ho un po' di paranoie riguardo alla robustezza
Originariamente inviato da recoil
non so se ne avete parlato ma le cerniere come sono? a me interesserebbe questo portatile o un modello simile (stesso chassis) e dopo aver rotto le cerniere del mio attuale portatile ho un po' di paranoie riguardo alla robustezza
mi sembrano molto resistenti, al contrario di alcuni Aspire con cui ho avuto a che fare
Originariamente inviato da Leron
mi sembrano molto resistenti, al contrario di alcuni Aspire con cui ho avuto a che fare
io ho proprio un aspire ed è abbastanza delicato, infatti ho rotto una cerniera.
a prima vista quelle del 292 mi sono parse migliori però non ho potuto maneggiare il portatile e voglio stare tranquillo
Originariamente inviato da recoil
io ho proprio un aspire ed è abbastanza delicato, infatti ho rotto una cerniera.
a prima vista quelle del 292 mi sono parse migliori però non ho potuto maneggiare il portatile e voglio stare tranquillo
il 291 (Stessa scocca) che ho avuto è stato trattato con non moltissimo "rispetto" e devo dire che si è dimostrato molto resistente
le cerniere sono anche abbastanza rigide: se spingo il portatile si capovolge anzichè piegarsi indietro il monitor (come succede con alcuni portatili)
ho anche smontato la copertura: sono 2 montanti a cardine in acciaio con dei bulloni molto stretti e cuscinetti per consentire la fluidità, sembrano solide anche a vedersi
grazie per la precisazione
il display com'è? quello del mio aspire non è proprio il massimo della vita. idem l'audio...
ho visto che le casse nella serie 290 sono ai lati, la cosa non mi convince molto anche se uso sempre le cuffie
Il display per me è discreto ma dipende a cosa sei abituato...
L'audio è scarsino ma il portatile è molto sottile e qualcosa di più decente non ci stava, la situazione migliora però di molto utilizzando le cuffie...
Henkatto
21-09-2004, 00:18
Dico la mia:
Secondo me l'audio con le cuffie è ottimo, ma le caffe del portatile sono da 1 a 10 soltanto 3.
Il monitor è da 4,5-5 , ne ho visti molti di monitor per portatile, e questo nella migliore delle ipotesi è da 5,5.
in definitiva era un ottimo acquisto, il migliore fino a due-tre mesi fa, ora non credo sia così conveniente....
Originariamente inviato da Henkatto
Dico la mia:
Secondo me l'audio con le cuffie è ottimo, ma le caffe del portatile sono da 1 a 10 soltanto 3.
Il monitor è da 4,5-5 , ne ho visti molti di monitor per portatile, e questo nella migliore delle ipotesi è da 5,5.
in definitiva era un ottimo acquisto, il migliore fino a due-tre mesi fa, ora non credo sia così conveniente....
Le casse sono ZERO, da 1 a 10 :D, d'altra parte sono sottilissime...insomma...fan proprio schifo, ma ovviamente se devo uso le cuffie...anzi...fosse per me anche se non ci fossero... :rolleyes:
Il monitor non so, non ho grande esperienza, in ogni caso io uso il pc per disegnare con AutoCAD e non ho problemi, anzi...inoltre ho visto qualche divx e non è male...
Poi però non sono un esperto...
Altri acquisti più convenienti ora? :confused:
Secondo me ORA è un buon acquisto, a 1300 euro...
kaibutsukun
21-09-2004, 07:27
non esiste un programma che pompa l'audio? :(
trapanator
21-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da kaibutsukun
non esiste un programma che pompa l'audio? :(
no :cry:
MAGI System
21-09-2004, 10:50
qualcuno ha provato ad usare il card reader pcmcia della hamlet sul 292?
A me non ne vuol sapere di funzionare, windows dice sempre che i driver non sono adatti alla periferica.
Eppure lo slot funziona (ci uso un pcmcia bluetooth senza problemi) e il card reader funziona su altri portatili senza problemi.
Non so che fare, qualcuno sa aiutarmi?
kaibutsukun
21-09-2004, 11:43
io ho entrambi esterni usb e vanno,quanto li hai pagati entrambi?
al monitor io darei un 6 , ho vito parecchi monitor e devo dire che ne ho visti molti di peggiori
le casse sono pessime invece, ma è naturale data la sottigliezza del portatile
io cmq uso sempre le cuffie
kaibutsukun
21-09-2004, 12:37
io tolgo l'audio :p
trapanator
21-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da Leron
al monitor io darei un 6 , ho vito parecchi monitor e devo dire che ne ho visti molti di peggiori
le casse sono pessime invece, ma è naturale data la sottigliezza del portatile
io cmq uso sempre le cuffie
Io darei al monitor 7, ho visto quello di un notebook dell e non è che sia mooolto meglio (presenta anch'egli i difetti dell'alto - basso)
Mighty83
21-09-2004, 13:02
Io darei un 8 allo schermo e un 6 (solo xkè uso eclusivamente le cuffie) al sistema audio
trapanator
21-09-2004, 13:18
Originariamente inviato da Mighty83
Io darei un 8 allo schermo e un 6 (solo xkè uso eclusivamente le cuffie) al sistema audio
In effetti con i giochi lo schermo si comporta in modo fantastico... niente effetto scia
Originariamente inviato da trapanator
In effetti con i giochi lo schermo si comporta in modo fantastico... niente effetto scia
questo è vero
però non è molto luminoso, da qui il mio 6
Il monitor è di medio livello x me, niente di esaltante ma nemmeno una ciofeca, la risoluzione è un pò bassina, ma cmq per i giochi va + che bene anche perchè i 64 Mb della 9700 non permettono risoluzioni + alte (con dettagli alti)
Un monitor per essere al top deve avere alta risoluzione, alta luminosità, ampio angolo di visuale, non avere l' effetto scia....
E aggiungo:
se uno vuole lo schermo ottimo deve andare sulla Sony, ma a quel punto si dovrebbe scordare della configurazione del 292, xkè andrebbe a costare intorno ai 2000 euri....
Originariamente inviato da Fabryce
Il monitor è di medio livello x me, niente di esaltante ma nemmeno una ciofeca, la risoluzione è un pò bassina, ma cmq per i giochi va + che bene anche perchè i 64 Mb della 9700 non permettono risoluzioni + alte (con dettagli alti)
Un monitor per essere al top deve avere alta risoluzione, alta luminosità, ampio angolo di visuale, non avere l' effetto scia....
sinceramente su un 15" la 1024 è la risoluzione standard, non e ne farei niente di risoluzioni maggiori con queste dimensioni, e non ha senso andare fuori degli standard consigliati
oltretutto sul portatile è anche meglio, visto che dubito che giocherete a Doom3 o a giochi nuovi a 1280, e mettere a 1024 un monitor lcd che andrebbe a 1280 o peggio a 1400 comporta un peggioramento tremendo della qualità visto che va fuori specifica dalla risoluzione per cui è stato studiato
indi-> 1024 è la risoluzione giusta
trapanator
21-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da Leron
sinceramente su un 15" la 1024 è la risoluzione standard, non e ne farei niente di risoluzioni maggiori con queste dimensioni, e non ha senso andare fuori degli standard consigliati
oltretutto sul portatile è anche meglio, visto che dubito che giocherete a Doom3 o a giochi nuovi a 1280, e mettere a 1024 un monitor lcd che andrebbe a 1280 o peggio a 1400 comporta un peggioramento tremendo della qualità visto che va fuori specifica dalla risoluzione per cui è stato studiato
indi-> 1024 è la risoluzione giusta
Ho visto i 1440x1024 su un 15"...
LASCIATE PERDERE!!!
Lavorarci tutto il giorno è impossibile.
MAGI System
21-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da kaibutsukun
io ho entrambi esterni usb e vanno,quanto li hai pagati entrambi?
se intendi i pcmcia (bt e card reader) ho pagato 50 e 15 rispettivamente (al rivenditore)
kaibutsukun
21-09-2004, 14:52
MAGI System ATTENDO UNA TUA RISPOSTA PLZ
MAGI System
21-09-2004, 15:24
Originariamente inviato da kaibutsukun
MAGI System ATTENDO UNA TUA RISPOSTA PLZ
ho già risposto ^__^
bt = 50€
5in1 = 15€
entrambi al rivenditore ed entrambi iva esclusa
kaibutsukun
21-09-2004, 15:25
mi sai dire di preciso i modelli.
Al rivenditore sarebbe al negozio no?
marcowave
21-09-2004, 18:23
arrivato ieri...
inutile dire che è un gioiellino :D:D
gira divinamente tutto, anche UT2004.. ed ha delle dimensioni ridottissime per essere un 15"... niente a che vedere con gli Aspire :p
unica pecca e il monitor LCD di qualità un po' bassina... ero abituato ad un CRT LG da 1600x1200...
Cmq basta farci l'abitudine...
Se qualcuno mi può aiutare sto cercando dei catalyst 4.9 moddati o un inf apposito... qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=772389
ciao:D :D
Originariamente inviato da marcowave
arrivato ieri...
inutile dire che è un gioiellino :D:D
gira divinamente tutto, anche UT2004.. ed ha delle dimensioni ridottissime per essere un 15"... niente a che vedere con gli Aspire :p
unica pecca e il monitor LCD di qualità un po' bassina... ero abituato ad un CRT LG da 1600x1200...
Cmq basta farci l'abitudine...
Se qualcuno mi può aiutare sto cercando dei catalyst 4.9 moddati o un inf apposito... qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=772389
ciao:D :D
http://users.skynet.be/FCB/files/Dhmodtool2.0b.exe
marcowave
21-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da Leron
http://users.skynet.be/FCB/files/Dhmodtool2.0b.exe
GRAZIE!!!
erano 4 ore che lo cercavo :p:p
sono in attesa della chiamata dell'auchan per l'arrivo del 291 lmi.
ho dato settimana scorsa una piccola caparra e mi hanno detto che arrivano a giorni.
ovviamente comprandolo a scatola chiusa, ho chiarito che se quando lo vedo e vedo cosa monta e non mi garba, mi ridanno la caparra e non sono obbligato all'acquisto.
ora la speranza sarebbe quella che, visto che hanno terminato i precedenti, nella nuova commessa spediscano i 291 lmi di seconda generazione con la radeon.......si lo sò è chiedere troppo.
sareste così gentili da dirmi cosa posso/devo guardare esternamente per capire che versione è e, se me lo lasciano accendere (cosa di cui dubito) come faccio a vedere che scheda video monta ?
cosa altro dvo controllare ?
mi sono stampato i codici che ha inviato leron e l'ultima generazione (quella con la radeon) dovrebbe essere così marchiata:
tm292xci lxt440
giusto ?
come faccio a sapere che centrino è, e che wireless monta?
avrei trovato su pcmobile il 292 lci a eur 1100 ivato + 18 eur spese spedizione, non conosco però la bontà del venditore, c'è sempre il dubbio che aggiungendo 50 eur per la ram avrei il note con la radeon, col centrino 1.5 ma senza master.........ma questa è la mia solita storia.......
certo che stò post è bellissimo ma farci una ricerca è impossibile......
grazie ragazzi.
MAGI System
21-09-2004, 19:56
Originariamente inviato da kaibutsukun
mi sai dire di preciso i modelli.
Al rivenditore sarebbe al negozio no?
Bluetooth : Billionton Bluetooth PCMCIA Card
CardReader : Hamlet PCMCIA 5in1 Card Reader
Occhio che il secondo sul 292 pare che non vada (ma non so perchè)
Originariamente inviato da yaris
sono in attesa della chiamata dell'auchan per l'arrivo del 291 lmi.
ho dato settimana scorsa una piccola caparra e mi hanno detto che arrivano a giorni.
ovviamente comprandolo a scatola chiusa, ho chiarito che se quando lo vedo e vedo cosa monta e non mi garba, mi ridanno la caparra e non sono obbligato all'acquisto.
ora la speranza sarebbe quella che, visto che hanno terminato i precedenti, nella nuova commessa spediscano i 291 lmi di seconda generazione con la radeon.......si lo sò è chiedere troppo.
sareste così gentili da dirmi cosa posso/devo guardare esternamente per capire che versione è e, se me lo lasciano accendere (cosa di cui dubito) come faccio a vedere che scheda video monta ?
cosa altro dvo controllare ?
mi sono stampato i codici che ha inviato leron e l'ultima generazione (quella con la radeon) dovrebbe essere così marchiata:
tm292xci lxt440
giusto ?
come faccio a sapere che centrino è, e che wireless monta?
avrei trovato su pcmobile il 292 lci a eur 1100 ivato + 18 eur spese spedizione, non conosco però la bontà del venditore, c'è sempre il dubbio che aggiungendo 50 eur per la ram avrei il note con la radeon, col centrino 1.5 ma senza master.........ma questa è la mia solita storia.......
certo che stò post è bellissimo ma farci una ricerca è impossibile......
grazie ragazzi.
in genere c'è un adesivo sul portatile sul piano a destra del touchpad che indica tutte le caratteristiche
certo, non è una prova inconfutabile ma meglio di niente
Vorrei fare l'upgrade della RAM da 256 a 512, mi dite che tipo di modulo devo comprare (DDR 266 o 333?)
Il portatile è schizzinoso con le marche o va bene con qualsiasi brand?
ragazzi ho provato oggi ut2004 a 1024x769@tutti i dettagli e grafica al max, gira benissimo ed è uno spettacolo, nn credevo, ma con questo note si gioca davvero bene!!
Originariamente inviato da Duff
Vorrei fare l'upgrade della RAM da 256 a 512, mi dite che tipo di modulo devo comprare (DDR 266 o 333?)
Il portatile è schizzinoso con le marche o va bene con qualsiasi brand?
Servono delle pc2700 (ddr333), io ho usato delle adata pc3200 che sono le più economiche in circolazione...
Originariamente inviato da Omni
ragazzi ho provato oggi ut2004 a 1024x769@tutti i dettagli e grafica al max, gira benissimo ed è uno spettacolo, nn credevo, ma con questo note si gioca davvero bene!!
Io gioco bene a doom3 dettagli medi a 1024x768...
marcowave
21-09-2004, 23:02
Originariamente inviato da Berno
Io gioco bene a doom3 dettagli medi a 1024x768...
concordo... è un gran portatile :D:D
UT2004 va liscio liscio... ad un framerate non altissimo (attorno a 70-80) ma sempre costante.... mai visto scendere sotto i 40... :D:D
marcowave
21-09-2004, 23:09
se vogliamo sto portatile un lato negativo ce l'ha.. e mi sta facendo dannare...
ha un hard disk piccolo... solo 40 GB :cry: :cry:
non ci sta tutto :(:(
se dovessi cambiarlo cosa mi consigliate... vale la pena un 80 a 5400 giri o costa ancora troppo ed è meglio aspettare?
Originariamente inviato da marcowave
se vogliamo sto portatile un lato negativo ce l'ha.. e mi sta facendo dannare...
ha un hard disk piccolo... solo 40 GB :cry: :cry:
non ci sta tutto :(:(
se dovessi cambiarlo cosa mi consigliate... vale la pena un 80 a 5400 giri o costa ancora troppo ed è meglio aspettare?
emm stessa situazione. forse lo cambio con un hitachi da 80 e 5400 giri
ho solo 4 gb liberi :cry:
MAGI System
21-09-2004, 23:28
io ho preferito l'hitachi 7k60 (60gb 7200 rpm)
costa come il 5400 80gb, è un pò più veloce ed abbastanza capiente.
Poi ho preso un box usb2 e ci ho messo il 40 di serie (un toshiba), e vado in giro così.
kaibutsukun
22-09-2004, 07:36
Magi trova la soluzione per la pcmcia card reader su :cool: è strano che nn vada.
Io ho preso un box esterno 3,5",ed ho 120 gb in + :D e vado così in giro.....ho quasi tutto ;D
Totoro78
22-09-2004, 08:37
Ragazzi, ho deciso: dopo le mie indecisioni dei giorni scorsi tra il 292LMi e l'asus a2526kuh ho deciso per il vostro. Stasera vado all'ESSEDI a ordinarlo. Spero non ci voglia troppo per averlo. Sto per entrare a far parte della compagnia... ;)
trapanator
22-09-2004, 08:54
Originariamente inviato da MAGI System
io ho preferito l'hitachi 7k60 (60gb 7200 rpm)
costa come il 5400 80gb, è un pò più veloce ed abbastanza capiente.
Poi ho preso un box usb2 e ci ho messo il 40 di serie (un toshiba), e vado in giro così.
A quanto vai con il box usb2 (intendo in MB/sec)?
Quanto t'è costato?
Grazie :)
Originariamente inviato da trapanator
A quanto vai con il box usb2 (intendo in MB/sec)?
Quanto t'è costato?
Grazie :)
l'usb2 permette un T-rate di 400mbit/sec mi pare
io tengo un disco eide da 160GB su box esterno come archivio
kaibutsukun
22-09-2004, 09:06
non date retta alle fesserie della rete,la usb 2.0 viaggia a mostro,nessuna strozzatura,va poco poco poco + lento delle porte EIDE
trapanator
22-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da Leron
l'usb2 permette un T-rate di 400mbit/sec mi pare
io tengo un disco eide da 160GB su box esterno come archivio
Quello lì è il limite teorico. Vorrei sapre quello "pratico" :)
E quanto t'è costato il box?
Originariamente inviato da trapanator
Quello lì è il limite teorico. Vorrei sapre quello "pratico" :)
E quanto t'è costato il box?
20 euro, ma è da attaccre alla corrente, lo uso all'uni e a casa
come velocità non ho notato particolari differenze da un collegamento eide, ci ho installato pure qualche gioco
il problema è che l'interfaccia Usb occupa il processore, se potessi lo prenderei Firewire, che è "indipendente" e non consuma risorse
marcowave
22-09-2004, 10:45
Ragazzi un po' di bench:
Drivers Catalyst 4.9
1024x768x32 noAA AF4x
Al 3D mark 2003 b340 ha preso 2543 Punti (un po' bassino , ma non significa nulla... nei giochi vola!!!)
Al 3D mark 2001se b330 ha preso 10032 punti... (ecco questo è gia molto più veritiero... rispecchia perfettamente l'andamento della scheda nei giochi :D:D )
gran portatile :D
ciao:D
Originariamente inviato da marcowave
Ragazzi un po' di bench:
Drivers Catalyst 4.9
1024x768x32 noAA AF4x
Al 3D mark 2003 b340 ha preso 2543 Punti (un po' bassino , ma non significa nulla... nei giochi vola!!!)
Al 3D mark 2001se b330 ha preso 10032 punti... (ecco questo è gia molto più veritiero... rispecchia perfettamente l'andamento della scheda nei giochi :D:D )
gran portatile :D
ciao:D
impostazioni del pannello dei cata?
Ciao a tutti!! Festeggio il millesimo post :cincin: entrando anche io a far parte del "club del 292"...
Ho ricevuto l'altro ieri il portatile ... :yeah: alcune impressioni e alcune domande.
Discreto il monitor, meravigliosa la durata della batteria. Tastiera solida (anche se, ho notato, i tasti, in alcuni casi, sono troppo duri; se, come me, "hai paura" di rovinarla, e pigi leggermente, rischi di non vedere la lettera a monitor);
bad pixel: 1:mad: :ncomment: , in basso (ma mica tanto) a sx; non dovrebbe dare molto fastidio... ma resta un pò di amaro in bocca. Ancora devo decidere se formattare/installare xp pro.
Le Ram sono PC2700.
Dvd dual: Lite-on 431s;
La domanda che vorrei ora porvi è la seguente (ho letto le 80 pagine di post, senza trovare risposta): nello stato batteria "Sempre attivo" (che. verificato con CPU-Z corrisponde alla max frequenza del processore), si sente (e diventa fastidioso, sopratutto la notta) uno strano "ronzio" di sottofondo, proveniente (qui non capisco) dal lato destro e dal lato sinistro del note. Questo viene interrotto dai vari accessi all'hd. Variando la frequenza (portando, ovvero, il note nello stato "batteria max"), questo "zzzzz" non si sente più. Scompare del tutto. Tutto ritorna alla normalità. Dubito sia imputabile alla ventola, che, quando parte (all'avvio), fa un rumore ben diverso
Il rumore è simile, per capirci, ad uno stridio.
Cosa può essere? Ho provato a disabilitare firewire/wi-fi. C'è qualcosa che windows disattiva passando a modalità "batteria max" (600 Mhz) e che permette di eliminare questo "rumore di fondo"? Anche a voi capita?
Spero non sia nulla...
bYE
Fr@nkie
marcowave
22-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da Leron
impostazioni del pannello dei cata?
all default:D appena installati.. non ho toccato nulla... cosa mi consigli x aumentare ancora le prestazioni?
non che serva cmq... :D
MAGI System
22-09-2004, 11:06
Originariamente inviato da trapanator
A quanto vai con il box usb2 (intendo in MB/sec)?
Quanto t'è costato?
Grazie :)
Costo 25€ +iva
Velocità : 400Kb/s senza alimentatore esterno, 29-35MB/s con alimentatore esterno (il note non fornisce abbastanza corrente sulla usb2 per il disco esterno)
marcowave
22-09-2004, 11:10
Originariamente inviato da Fr@nkie
bad pixel: 1:mad: :ncomment: , in basso (ma mica tanto) a sx; non dovrebbe dare molto fastidio... ma resta un pò di amaro in bocca. Ancora devo decidere se formattare/installare xp pro.
Mi dispiace... sfiga... :(
Ancora devo decidere se formattare/installare xp pro.
Io ti consiglio di reinsallare winXP home con la licenza che hai... io l'ho fatto, perchè il recovery della acer installava tutto su una partizione FAT32.... bleah.... (e non c'era possibilità di cambiare...) molto meglio NTFS!!!
La domanda che vorrei ora porvi è la seguente (ho letto le 80 pagine di post, senza trovare risposta): nello stato batteria "Sempre attivo" (che. verificato con CPU-Z corrisponde alla max frequenza del processore), si sente (e diventa fastidioso, sopratutto la notta) uno strano "ronzio" di sottofondo, proveniente (qui non capisco) dal lato destro e dal lato sinistro del note. Questo viene interrotto dai vari accessi all'hd. Variando la frequenza (portando, ovvero, il note nello stato "batteria max"), questo "zzzzz" non si sente più. Scompare del tutto. Tutto ritorna alla normalità. Dubito sia imputabile alla ventola, che, quando parte (all'avvio), fa un rumore ben diverso
Il rumore è simile, per capirci, ad uno stridio.
Cosa può essere? Ho provato a disabilitare firewire/wi-fi. C'è qualcosa che windows disattiva passando a modalità "batteria max" (600 Mhz) e che permette di eliminare questo "rumore di fondo"? Anche a voi capita?
Spero non sia nulla...
mmm strano.. io non ho nessun ronzio.... beh.. se hai un pixel bruciato e questo ronzio... ti consiglio magari di provare a fartelo sostituire... non so se basti per la garanzia :D
approposito ho una domanda anche io.. da quando ho reinnstallato win XP home da un altro CD (ovviamente sfruttando la licenza che avevo ;) ) ho notato che la CPU sta sempre a 1500 MHz.... come si abilita la funzione che permette di abbassare la frequenza in automatico?
ciao :D
Originariamente inviato da marcowave
all default:D appena installati.. non ho toccato nulla... cosa mi consigli x aumentare ancora le prestazioni?
non che serva cmq... :D
io faccio 200 punti in meno con tutto su "prestazioni"
devo rivedere qualcosa...
marcowave
22-09-2004, 11:21
ma al 2001 o al 2003?
Originariamente inviato da marcowave
ma al 2001 o al 2003?
2001
Originariamente inviato da Fr@nkie
La domanda che vorrei ora porvi è la seguente (ho letto le 80 pagine di post, senza trovare risposta): nello stato batteria "Sempre attivo" (che. verificato con CPU-Z corrisponde alla max frequenza del processore), si sente (e diventa fastidioso, sopratutto la notta) uno strano "ronzio" di sottofondo, proveniente (qui non capisco) dal lato destro e dal lato sinistro del note.
La ventola ha diverse velocità di funzionamento, può darsi che tu senta quella intermedia oppure che il ronzio sia dovuto alla circuiteria della sezione di alimentazione...
samsamsam
22-09-2004, 13:13
PRIMO:il mio punteggio migliore al 3d mark 2001 è 9912,cata 4.9 tutto (sia 3d mark che pannello scheda) default.Quindi o abbiamo un problema comune(leron!) oppure ci devi dare qualche dritta sulla ottimizzazione tu!!
SECONDO: ho notato lo stesso ronzio(provate tutti a sentirlo è quasi impercettibile,io lo sento solo di notte in una stanza chiusa con nessun rumore circostante e avvicinandomi alla tastiera) e ho concluso che il rumore non può che provenire....dal processore!!!su batt max infatti solo quando si usa qualche applicazione si sente(si dovrebbe sentire perchè il rumore dell' hd lo sovrasta), su casa ufficio o,per chi usa speed sw max performance,invece,poichè il proc va sempre al max il ronzio è costante...cosa da poco cmq!
marcowave
22-09-2004, 13:20
ho rifatto il 3D mark 2001 3 volte ..
9918 punti
10011 punti
9899 punti
direi che varia... ma non saprei di re cosa lo fa variare... fore qualche applicazione in background?
cmq non è importante!! le variazioni sono davvero minime!
ragazzi sapete come si fa ad usare dei temi del desktop .wba ???
e come si cambia l'immagine di caricamento e di login di win xp??
MAGI System
22-09-2004, 13:30
i wba sono i temi di windowblinds
marcowave
22-09-2004, 13:42
approposito ho una domanda anche io.. da quando ho reinnstallato win XP home da un altro CD (ovviamente sfruttando la licenza che avevo ) ho notato che la CPU sta sempre a 1500 MHz.... come si abilita la funzione che permette di abbassare la frequenza in automatico?
ragazzi ho sto problemino.... qualcuno sa darmi una risposta? :)
Originariamente inviato da MAGI System
i wba sono i temi di windowblinds
ok quindi???
trapanator
22-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da marcowave
ho rifatto il 3D mark 2001 3 volte ..
9918 punti
10011 punti
9899 punti
direi che varia... ma non saprei di re cosa lo fa variare... fore qualche applicazione in background?
cmq non è importante!! le variazioni sono davvero minime!
a me viene 5815 3Dmarks
1024 x 768 - 32 bit, compressed textures
D3D Hardware T&L
Antialiasing: none
Originariamente inviato da trapanator
a me viene 5815 3Dmarks
1024 x 768 - 32 bit, compressed textures
D3D Hardware T&L
Antialiasing: none
con 3dmark2003?
kaibutsukun
22-09-2004, 14:42
marcowave devi usare il programma ....minkia mi son dimenticato il nome :confused: che palle grrrrrrrrrr
Originariamente inviato da kaibutsukun
marcowave devi usare il programma ....minkia mi son dimenticato il nome :confused: che palle grrrrrrrrrr
speedswitchXP?
si ma se non gli funziona l'ACPI c'è poco da fare, il dynamic switching non va
trapanator
22-09-2004, 14:47
Originariamente inviato da Leron
con 3dmark2003?
no 2001...
MAGI System
22-09-2004, 15:23
Originariamente inviato da marxt
ok quindi???
quindi se li vuoi utlizzare devi installarti il programma window blind, altrimenti non te ne fai nulla dei wba.
Il window blind non mi ricordo di che sw-house sia, ma basta che cerchi su google e trovi, è molto usato (nonostante rallenti notevolmente il sistema)
samsamsam
22-09-2004, 15:27
Originariamente inviato da trapanator
a me viene 5815 3Dmarks
1024 x 768 - 32 bit, compressed textures
D3D Hardware T&L
Antialiasing: none
mi pare un pò poco!!!!!!!!!
marcowave
22-09-2004, 16:14
Originariamente inviato da Leron
speedswitchXP?
si ma se non gli funziona l'ACPI c'è poco da fare, il dynamic switching non va
problema risolto... grazie :D
Originariamente inviato da trapanator
a me viene 5815 3Dmarks
1024 x 768 - 32 bit, compressed textures
D3D Hardware T&L
Antialiasing: none
hai installato gli ultimi catalyst? I 4.9? se no è davvero poco.. la metà di quanto facciamo noi :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da marcowave
ragazzi ho sto problemino.... qualcuno sa darmi una risposta? :)
hai installato i driver del chipset intel?
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho alcuni problemi con il mio notebook. Premetto che ho formattato l'HD, mi sono creato 2 partizioni e ho ripristinato con i CD di Acer (installa tutto su C:\ lasciando inalterata l'altra partizione). Poi ho sostituito i driver della VGA con i Catalyst 4.8 con relativa mod.
Adesso a volte mi succede che quando spengo il PC, appare una schermata blu e, dopo il riavio, una finestra dicendomi che il sistema è stato ripristinato in seguito a un grave errore...
Ieri ho masterizzato un DVD-RW (DVD-Video) e alla fine mentre scriveva il lead-out, Nero mi ha dato un errore (il DVD risultava cmq visibile, a parte un piccolo blocco verso la fine del film)
Inoltre Nero me lo vede come un 3X...ma non dovrebbe essere un 4X + - R???
Qualcuno ha qualche idea/suggerimento?
Grazie ciao
connex
ma vi risulta che il 292 lmi sia fuori produzione ?
ve lo chiedo perchè qualche rivenditore da me contattato mi dice che non ne ha in casa e se chiede ad acer dice che non è più in distribuzione invece c'è disponibilità sul 292 lci............
Originariamente inviato da yaris
ma vi risulta che il 292 lmi sia fuori produzione ?
ve lo chiedo perchè qualche rivenditore da me contattato mi dice che non ne ha in casa e se chiede ad acer dice che non è più in distribuzione invece c'è disponibilità sul 292 lci............
oggi sono andato dove lo ho preso qui a trento, serve a un mio amico quindi siamo passati a ordinarlo perchè li avevano finiti, e il venditore mi ha detto che ha fatto un ordine giusto lunedi, dovrebbero arrivargli martedi prossimo
mi ha detto che è uno dei portatili che vendono di più :eek:
Originariamente inviato da Leron
mi ha detto che è uno dei portatili che vendono di più :eek:
Di altri portatili pesanti meno di 3kg, con quasi 5 ore di autonomia ed un'ottima scheda grafica a meno di 1500€ ce ne sono veramente pochi...
Senza contare che ormai il 292LCi costa meno di 1200€...
kaibutsukun
23-09-2004, 06:41
yaris non ti fidare,ti starà spingendo a comprare qualcos'altro di sicuro,nn abboccare,son furbi i negozianti,fanno tutto pud di non ordinare e incassar subito :)
Totoro78
23-09-2004, 08:12
Io l'ho ordinato ieri sera all'ESSEDI e sabato dovrei averlo! Non vedo l'ora!
Avrei una domanda: da quello che mi è parso di capire leggendo i vostri ultimi messaggi, installando gli ultimi drivers catalyst 4.9 il sistema incrementa le sue prestazioni. Potreste spiegarmi come fare ad installarli; intendo dire: devo prima disinstallare i driver che ci sono su o basta far partire direttamente l'eseguibile che si scarica dal sito della ATI? Non sono molto pratico di queste cose!
RIngrazio tutti coloro che mi aiuteranno!
sdfsdfsdfsddsfsdf
23-09-2004, 08:36
anche io appena vendo il mio 291lci dovrei passare al 292lmi...
quali alternative simili ci sono al 292lmi?
kaibutsukun
23-09-2004, 09:12
Nessunaaaaaaaaaaaaaa Mhuahuauahuahauahuahahahuhua :eek:
trapanator
23-09-2004, 09:49
sono usciti gli ultimi Omega basati sui Catalyst 4.9! :)
Originariamente inviato da trapanator
sono usciti gli ultimi Omega basati sui Catalyst 4.9! :)
Visto...sto scaricando...
Qualcuno li ha provati? Impressioni?
A proposito di giochi...
Allora...Doom3 mi gira fluido senza scatti improvvisi etc...
NFSU ha delle lievi sbavature, ma non scatti, e cmq niente che dia problemi di guida...
COD, devo ancora provarlo a sufficienza...
W3! :eek:
Mi scatta abbastanza spesso e, anche se è un RTS, crea parecchi problemi, soprattutto in multi...mi spaccano! :D
Non sono riuscito a capire se è uno swap su disco...
So che non dipende dai dettagli perchè lo fa anche con i dettagli al minimo...
Possibile che sia un limite della cpu???
trapanator
23-09-2004, 09:58
Originariamente inviato da xorosho
W3!
Che e' W3?
lorenzo79
23-09-2004, 10:06
Warcraft 3! :oink: :sofico:
trapanator
23-09-2004, 10:08
Originariamente inviato da lorenzo79
Warcraft 3! :oink: :sofico:
BELLISSIMO ;)
Ma quando esce l'espansione per quella avventura che doveva continuare per Frozen Throne ????
marcowave
23-09-2004, 11:33
una domanda...
ma voi la batteria la staccate quando usate la corrente o la lasciate sempre attaccata?
Avevo sentito che staccarla aiuta la longevità.. ma è una rottura di balle... :D
che mi dite?
Originariamente inviato da marcowave
una domanda...
ma voi la batteria la staccate quando usate la corrente o la lasciate sempre attaccata?
Avevo sentito che staccarla aiuta la longevità.. ma è una rottura di balle... :D
che mi dite?
quando sono a casa la tengo sempre staccata
ho fatto una modifica al gruppo di continuità per poterlo collegare alla presa normale del portatile, così non temo sbalzi
Originariamente inviato da xorosho
COD, devo ancora provarlo a sufficienza...
Stai tranquillo che va da dio...
W3! :eek:
Mi scatta abbastanza spesso e, anche se è un RTS, crea parecchi problemi, soprattutto in multi...mi spaccano! :D
Non sono riuscito a capire se è uno swap su disco...
So che non dipende dai dettagli perchè lo fa anche con i dettagli al minimo...
Possibile che sia un limite della cpu???
Penso sia più un limite della ram, hai 256 o 512?
kaibutsukun
23-09-2004, 12:24
Leron ma pd posta le foto e indicami come fare sta modifica al gruppo please!!!!!!!!!! foto foto foto foto foto foto :D
Originariamente inviato da kaibutsukun
Leron ma pd posta le foto e indicami come fare sta modifica al gruppo please!!!!!!!!!! foto foto foto foto foto foto :D
modifica? semplicemente ho tagliato il cavo che andrebbe nell'ali del pc fisso e ci ho attaccato una normale presa della corrente :D
alla fine sempre il 220 ci passa, è la stessa identica cosa
trapanator
23-09-2004, 12:32
Originariamente inviato da Leron
modifica? semplicemente ho tagliato il cavo che andrebbe nell'ali del pc fisso e ci ho attaccato una normale presa della corrente :D
alla fine sempre il 220 ci passa, è la stessa identica cosa
aaah, basta mettere anche una spina tipo tedesco
Un bel link per gli omega? (scusate la pigrizia...;) ).
Chi li ha già provati batta un colpo.
trapanator
23-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da kellone
Un bel link per gli omega? (scusate la pigrizia...;) )
www.google.com
Chi li ha già provati batta un colpo.
Toc!
Originariamente inviato da kellone
Un bel link per gli omega? (scusate la pigrizia...;) ).
Chi li ha già provati batta un colpo.
http://www.tcmagazine.info/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownloaddetails&lid=117
Ha Ha Ha :ahahah:
Ma ti servirà qualcosa, prima o poi...... un aiuto, un consiglio......
:oink:
Aspetta un pò, non sarai mica azionista google? occhio perchè in tal caso sei fuori regolamento nel segnalarne il link.... :mc:
:D
Originariamente inviato da Leron
http://www.tcmagazine.info/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownloaddetails&lid=117
Grazie, uomo di buon cuore.... ;)
trapanator
23-09-2004, 14:51
Originariamente inviato da kellone
Ha Ha Ha :ahahah:
Ma ti servirà qualcosa, prima o poi...... un aiuto, un consiglio......
:oink:
Aspetta un pò, non sarai mica azionista google? occhio perchè in tal caso sei fuori regolamento nel segnalarne il link.... :mc:
Scusi signore :D
trapanator
23-09-2004, 14:52
A me ora viene 9769 con Textures tipo DXT1
Totoro78
23-09-2004, 14:57
Scusate la mia totale ignoranza, ma cosa sono sti driver omega? Devono sostituire i driver della scheda video o si affiancano? In sostanza: io ho i driver che c'erano al momento dell'acquisto, scarico igli omega da http://www.tcmagazine.info/modules....ils&lid=117
(grazie Leron!!!), lancio l'eseguibile ed e' fatta?
trapanator
23-09-2004, 15:01
Originariamente inviato da trapanator
A me ora viene 9769 con Textures tipo DXT1
Con textures tipo compressed mi viene 9804 :)
trapanator
23-09-2004, 15:07
Originariamente inviato da trapanator
Con textures tipo compressed mi viene 9804 :)
i dettagli in attach
kaibutsukun
23-09-2004, 15:36
trapa pd stai sempre a smanettare :D
trapanator
23-09-2004, 15:41
Originariamente inviato da Totoro78
Scusate la mia totale ignoranza, ma cosa sono sti driver omega? Devono sostituire i driver della scheda video o si affiancano? In sostanza: io ho i driver che c'erano al momento dell'acquisto, scarico igli omega da http://www.tcmagazine.info/modules....ils&lid=117
(grazie Leron!!!), lancio l'eseguibile ed e' fatta?
I driver Omega sono dei driver ATI ottimizzati. Io li uso da quando ho acquistato il protatile e non mi sono mai lamentato (Doom3, Winning Eleven 7, etc possono testimoniare :) )
Questi driver si sostituiscono a quelli ATI ufficiali.
trapanator
23-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da kaibutsukun
trapa pd stai sempre a smanettare :D
E io sono sempre il re dei post :fuck: :fuck:
Totoro78
23-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da trapanator
I driver Omega sono dei driver ATI ottimizzati. Io li uso da quando ho acquistato il protatile e non mi sono mai lamentato (Doom3, Winning Eleven 7, etc possono testimoniare :) )
Questi driver si sostituiscono a quelli ATI ufficiali.
Grazie, allora li installerò appena avro' anch'io il portatile, ossia sabato :D
Quindi mi confermi che basta avviare l'esguibil degli omega? Oppure devo prima disinstallare quelli attuali, con il pannello di controllo e tutto quanto
Originariamente inviato da Totoro78
Grazie, allora li installerò appena avro' anch'io il portatile, ossia sabato :D
Quindi mi confermi che basta avviare l'esguibil degli omega? Oppure devo prima disinstallare quelli attuali, con il pannello di controllo e tutto quanto
gli omega SONO i driver ufficiali, solo che sono leggermente ottimizzati
DEVONO (per fare bene, come con qualsiasi altro driver) essere installati senza precedenti driver installati
kaibutsukun
23-09-2004, 16:31
No mi sa che è tutto un bordello per metterli :cry:
Non erano i Catalyst i migliori per la velocità?? (omega qualità) :what:
Trapa :nonsifa: :boxe:
Mighty83
23-09-2004, 17:44
Scusate ma anche voi notete che c'è un piccolo "gioco" tra la batteria e la sua sede? avendo il note sulle gambe e toccando in prossimità della batteria sembra che questa non sia ancorata bene anche se in realtà è attaccata...
Originariamente inviato da Berno
Stai tranquillo che va da dio...
Penso sia più un limite della ram, hai 256 o 512?
512.
Quindi mi pare strano...
Ma ho quasi risolto...mettendo su SEMPRE ATTIVO le cose vanno meglio...
(ieri c'ho giocato con la batteria e...beh...insomma...andava un po' peggio).
Questo weekend lo provo in lan (solo 8-10 persone) a D3, COD, W3...
ragazzi ma se io formatto con i cd acer e poi uso partition magic per unire le partizioni si puo fare? mi potrebbe dare problemi?
e poi se riformatto con i cd acer questi mi ricreano ancora le due partizioni, oppure se le cancelli poi i cd non funzionano piu??
risp please!!
Originariamente inviato da marxt
ragazzi ma se io formatto con i cd acer e poi uso partition magic per unire le partizioni si puo fare? mi potrebbe dare problemi?
e poi se riformatto con i cd acer questi mi ricreano ancora le due partizioni, oppure se le cancelli poi i cd non funzionano piu??
risp please!!
Non ho provato, ma mi pare che vengano ricreate le due partizioni...
Formatta e installa tu so e driver...che problema c'è?!
ma se io installo so e driver a mano, poi se voglio usare i cd acer di ipristini non posso piu perche non mi trova piu la partizione acer che ho cancellato.
e quindi non potro piu usare la comodità del cd di ripristino.
quindi volevo trovare un altro modo
Holliwood[ita]
23-09-2004, 19:38
Pensavo di acquistare il TM292LCI (quello con 256DDR) e poi comperare 1 slot da 512 per arrivare a 768MB di RAM.
Ho trovato il portatile a 1159 iva inclusa.
Conviene mettere 1 banco da 512 o mi merita prendere la versione LMI con il DVD dual e 512 di RAM? Premetto che il mast DVD ce l'ho già sul desktop di casa e sarebbe inutile
sto navigando tra alcuni siti di vendita online ma è difficilissimo trovare il 292 lmi, mentre tutti hanno il 292 lci, alcuni lo gonfiano con un pò di ram, ci mettono xp pro e lo vendono a 1400/1500 eur.
dall'auchan tutto tace, sto pensando di ordinare il 292 lci da pcmobile ad eur 1100, quando mi arriva ci metto un banco di memoria e mi tengo in combo, poi se mi dovesse essere indispensabile potrei cambiarlo con un master dvd......anche se non penso, visto che il master dvd già ce l'ho sul fisso....
a proposito quanto costa un master dvd +- per notebook...non ne ho proprio idea..
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Pensavo di acquistare il TM292LCI (quello con 256DDR) e poi comperare 1 slot da 512 per arrivare a 768MB di RAM.
Ho trovato il portatile a 1159 iva inclusa.
Conviene mettere 1 banco da 512 o mi merita prendere la versione LMI con il DVD dual e 512 di RAM? Premetto che il mast DVD ce l'ho già sul desktop di casa e sarebbe inutile
vedo che abbiamo lo stesso dubbio........
Ciao, è un po' che ho questo portatile... Ieri ho eseguito tutti i test completi con Sandra, ma mi diceva che c'erano 4 USB :confused: e che solo una di queste era 2.0, le altre 1.1 :O... Non il motivo.
Poi, ho anche io Winning eleven in questo NB, ma a volte ho dei problemi. Con i catalyst 4.8 devo dire che come fluidità non ci sono problemi ma tende a lasciare una sorta di scia (specialmente quando si passa sulle strisce per terra...) in alcune parti dello schermo (che non è certo dovuta all'LCD); mettendo i 4.9 invece la scia non si presenta ma il gioco tende a scattare (con pause di 1/4 di secondo a dire tanto)... :(
Per il resto tutto a posto :)
Volevo inoltre avvertirvi che disponibile una nuova versione (del 17 settembre) dei drivers per il la scheda Wireless integrata (Intel 2200BG) a questo link (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/detail_desc.asp?strState=LIVE&ProductID=1637&DwnldID=7819)
svitatissimo
23-09-2004, 21:49
Ciao Ragazzi finalmente mi sono deciso ada acquistare un notebook e le mie scelte dopo i vostri elogi sono cadute sull'ACER TRAVELMATE 292 LMI volevo però avere qualche informazione(magari da parte di chi ha già in possesso questo gioiellino) aggiuntiva visto che in giro ho trovato su vari sitei schede tecniche spesso contrastanti.
1) il wirless è integrato o solo predisposto?
2) l'unità ottica comprende un masterizzatore dvd?
3) la ram per questa versione è standard di 512?
4) quante usb ha? e di che tipo?
5)l'infrarosso c'è l'ha?
6) infine il prezzo l'ho visto in giro sui vari siti a circa 1300-1400 euri il prezzo è buono o è possibilre risparmiare ulteriormente?
se si potreste consigliarmi qualche sito? magari qualcuno che ha sede nei pressi di Napoli
Vi ringrazion tutti anticipatamente
Ciauz
samsamsam
23-09-2004, 23:11
Originariamente inviato da svitatissimo
Ciao Ragazzi finalmente mi sono deciso ada acquistare un notebook e le mie scelte dopo i vostri elogi sono cadute sull'ACER TRAVELMATE 292 LMI volevo però avere qualche informazione(magari da parte di chi ha già in possesso questo gioiellino) aggiuntiva visto che in giro ho trovato su vari sitei schede tecniche spesso contrastanti.
1) il wirless è integrato o solo predisposto?
2) l'unità ottica comprende un masterizzatore dvd?
3) la ram per questa versione è standard di 512?
4) quante usb ha? e di che tipo?
5)l'infrarosso c'è l'ha?
6) infine il prezzo l'ho visto in giro sui vari siti a circa 1300-1400 euri il prezzo è buono o è possibilre risparmiare ulteriormente?
se si potreste consigliarmi qualche sito? magari qualcuno che ha sede nei pressi di Napoli
Vi ringrazion tutti anticipatamente
Ciauz
1:integrato
2: si,dual standard
3:512 ddr 333 mh
4:3 usb 2.0
5:si già attivo e semplicissimo!
Originariamente inviato da marxt
ma se io installo so e driver a mano, poi se voglio usare i cd acer di ipristini non posso piu perche non mi trova piu la partizione acer che ho cancellato.
e quindi non potro piu usare la comodità del cd di ripristino.
quindi volevo trovare un altro modo
Come dicevo qualche post più in su, io ho formattato tutto e ho creato 2 partizioni sull'HD e quando ho ripristinato tutto con i CD Acer, SOLO C:\ viene modificato!
Nessuno mi sa dire se il masterizzatore Lite-on Slimtype montato sul LMi è 3X o 4X? A me Nero da 3X come velocità massima...è normale? Ah sapete se supporta l'overburning? (di CD)
Grazie ciao
connex
kaibutsukun
24-09-2004, 06:45
xorosho,cos'è che te metti in sempre attivo?
:confused:
trapanator
24-09-2004, 07:16
Originariamente inviato da connex
Come dicevo qualche post più in su, io ho formattato tutto e ho creato 2 partizioni sull'HD e quando ho ripristinato tutto con i CD Acer, SOLO C:\ viene modificato!
Nessuno mi sa dire se il masterizzatore Lite-on Slimtype montato sul LMi è 3X o 4X? A me Nero da 3X come velocità massima...è normale? Ah sapete se supporta l'overburning? (di CD)
Grazie ciao
connex
Anzittutto ti suggerisco di aggiornare il firmware della Liteon, ti risparmierà un bel pò di cd-dvd bruciati :p
A me dà 4x come velocità massima, comunque.
kaibutsukun
24-09-2004, 07:41
Vabbè poi a te trapa va a 10x perchè sei 1 smanettone da paura :ubriachi:
il mio è un toshiba, anche questo a 4x
cmq non ho mai visto masterizzatori con velocità dispari
trapanator
24-09-2004, 09:12
Originariamente inviato da kaibutsukun
Vabbè poi a te trapa va a 10x perchè sei 1 smanettone da paura :ubriachi:
Guarda, aggiornando il firmware non mi si e' piu' bruciato nessun dvd/cd! Quindi fa bene ;)
marcowave
24-09-2004, 09:49
Originariamente inviato da Leron
il mio è un toshiba, anche questo a 4x
cmq non ho mai visto masterizzatori con velocità dispari
anche il mio è toshiba 4x...
cmq se qualcuno è di Padova da www.3ccomputer.it lo svendono a 1350 € :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
lorenzo79
24-09-2004, 09:51
Qua da me all'Acer Point lo fanno 1360€ ;)
ripeto quesito, sapete indicativamente dirmi quanto costa un master dvd per notebook?
p.s. ma quando scrivono master dvd dual cosa intendono ? (che fà sia i + che i - o che fà i dvd a 2 strati)
marcowave
24-09-2004, 10:38
Cmq ragazzi, non so voi... ma io gioco bene (davvero bene) a tutto, tranne che a doom3 :cry: :cry:
ho messo dettagli LOW a 1024x768... e cmq il framerate sta a 30-40 quando va bene... e negli spazi più aperti scende vertiginosamente a 10-15:cry: :cry:
Parlo di mappe come Edge2 all'aperto, o LightsOut dove c'è il generatore...
se a qualcuno gira bene, potrebbe postare il suo DoomConfig.cfg?
Originariamente inviato da kaibutsukun
xorosho,cos'è che te metti in sempre attivo?
:confused:
Sulle opzioni "risparmio energia"...
Scegliendo "sempre attivo" resta fisso alla max frequenza...
Originariamente inviato da marcowave
Cmq ragazzi, non so voi... ma io gioco bene (davvero bene) a tutto, tranne che a doom3 :cry: :cry:
ho messo dettagli LOW a 1024x768... e cmq il framerate sta a 30-40 quando va bene... e negli spazi più aperti scende vertiginosamente a 10-15:cry: :cry:
Parlo di mappe come Edge2 all'aperto, o LightsOut dove c'è il generatore...
se a qualcuno gira bene, potrebbe postare il suo DoomConfig.cfg?
Hai messo i catalyst 4.9 praticamente li hanno fatti apposta per doom3 :D...
marcowave
24-09-2004, 11:25
si, certo.... catalyst 4.9, ho provato anche con gli omega 4.9... uguale...
Totoro78
24-09-2004, 11:25
Sul sito della ATI ci sono due file da scaricare per le catalyst 4.9: uno da 16 MB (Display Driver,Control Panel,WDM Capture driver) e uno da 42 (Display Driver,Control Panel,CATALYST Control Center,WDM Capture driver). Quale dei due devo scaricare? Insomma, devo reinstallare anche il CATALYST Control Center per cambiare i drivers?
Originariamente inviato da Totoro78
Sul sito della ATI ci sono due file da scaricare per le catalyst 4.9: uno da 16 MB (Display Driver,Control Panel,WDM Capture driver) e uno da 42 (Display Driver,Control Panel,CATALYST Control Center,WDM Capture driver). Quale dei due devo scaricare? Insomma, devo reinstallare anche il CATALYST Control Center per cambiare i drivers?
no
altrimenti non facevano 2 pacchetti diversi con i driver in entrambi ti pare? ;)
Totoro78
24-09-2004, 11:32
Un'altra cosa: ho visto sul sito della Ati che è necessario avere il .NET Framework Version 1.1 installato per far funzionare il CATALYST CONTROL CENTER. Voi l'avete? Ma sto CATALYST CONTROL CENTER. a che serve?
Originariamente inviato da Totoro78
Un'altra cosa: ho visto sul sito della Ati che è necessario avere il .NET Framework Version 1.1 installato per far funzionare il CATALYST CONTROL CENTER. Voi l'avete? Ma sto CATALYST CONTROL CENTER. a che serve?
non serve a niente, se non a succhiarti 20 mega di ram solo per avere una piccola anteprima dei cambiamenti
il vecchio control panel ha le stesse funzioni
Totoro78
24-09-2004, 11:39
quindi, e poi prometto di non rompervi più ;) , io scarico la versione senza CATALYST CONTROL CENTER, disinstallo il vecchio control panel, disinstallo i vecchi driver, riavvio e quindi installo i nuovi drivers.
Giusto? (Mi basta un si o un no!)
Grazie a tutti!
Originariamente inviato da Totoro78
quindi, e poi prometto di non rompervi più ;) , io scarico la versione senza CATALYST CONTROL CENTER, disinstallo il vecchio control panel, disinstallo i vecchi driver, riavvio e quindi installo i nuovi drivers.
Giusto? (Mi basta un si o un no!)
Grazie a tutti!
si :cool:
Originariamente inviato da connex
Come dicevo qualche post più in su, io ho formattato tutto e ho creato 2 partizioni sull'HD e quando ho ripristinato tutto con i CD Acer, SOLO C:\ viene modificato!
connex
cioè ti ricrea nella partizione c:\ le due partizioni acer e acerdata, e ti lascia per esempiole altre tua pertizioni intatte??
ma nessuno ha provato ad unirle con partition magic??
marcowave
24-09-2004, 12:05
no, lui non crea nessuna partizione.. semplicemente ripristina tutto nella prima.. c:...
puoi avere anche 6 partizioni, lui ti installa tutto nella prima, senza crearne altre..
ciao :D
ragazzi ho bisogno di un parere d'urgenza.
è arrivato il pc all'auchan, visto che nel frattempo ho fatto un pò di ricerche mi trovo nel dovere fare entro oggi questa scelta:
Acer tm 291 lmi ad eur 1000
con centrino 1.4 - 512 mb ram - master dvd - - scheda video integrata intel extreme 64mb - 40 gb
e trovato su internet
Acer tm 292 lci ad eur 1100 + 18 di spedizione
che come differenze ha il centrino 1.5 256 mb ram master cd scheda video ati 9700 64 mb hd più lento 4200 e wifi più recente
io non ci devo giocare a giochi spinti ma avere la 9700 non mi farebbe certo schifo ed ho capito che aggiungere un banco di memoria da 256 mi costa 50 eur.
mi date per favore il vostro parere.
è davvero così importante su un notebook avere il master dvd, io già ce l'ho sul pc di casa, e se mai quanto potrebbe costare un domani sostituirlo.
non trovo conveniente il 292 lmi che viene circa 1380/1400 visto che in più rispetto al 292 lci ha solo 256 di ram e il master dvd.
grazie.
Originariamente inviato da marcowave
no, lui non crea nessuna partizione.. semplicemente ripristina tutto nella prima.. c:...
puoi avere anche 6 partizioni, lui ti installa tutto nella prima, senza crearne altre..
ciao :D
no allora non ho capito cosa hai fatto.
tu ha formattato tutto, cancellato le 2 partizioni e ne hai ricreate tu altre due quindi con fdisk.
e poi hai inserito i cd acer che ti hanno ripristinato il sistema, ma non ho capito come e dove te lo hanno installato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.