View Full Version : Nec ND-2500: preso!!
FiorDiLatte
19-01-2004, 11:34
Ciao a tutti,
ormai il danno e' fatto ;) , ho ordinato tale dvd±r writer, stasera dovrei gia' averlo montato, vedremo poi come funziona.
byezzz
I prezzi attuali:
http://www.storemania.it/catalog/default.php?cPath=22&osCsid=a08dde8e4bfc3e647440b538da740a81
I supporti che Vi consiglio per non avere problemi:
http://www.newegg.com/app/Showimage...-132-315-01.JPG (i frosted silver top, come vengono chiamati da alcuni)
http://www.maryang.com/mall/detailview.php?gid=194 (anche SE sembrano piu' economici, ma il dye e' cmq perfetto)
http://www.maryang.com/mall/detailv...=171&image=
I prezzi sono indicativi, in rete questi supporti li si trova su un 1 €uro a pezzo o meno, cercate. Vanno molto bene i Ritek G04, hanno il dye (superficie masterizzabile) perfetto, quindi senza alcun tipo di imperfezione e/o striatura, veramente ottimi; per me sono meglio dei Verbatim e Tdk, sicuramente lo sono come prezzo/prestazioni.
Anche il prezzo del masterizzatore lo si trova a meno di quello sopracitato, basta saper cercare in rete.
Pare che sia possibile con una modifica al firmware originale, estendere la compatibilita' al nuovo standard DVD+R9 da 8.5 Gbyte, il cosidetto formato Dual Layer. Per ora, si e' visto solo un nuovo modello chiamato ND-2510a che ha un firmware ottimizzato per questi nuovi supporti, ma pare che abbia lo stesso design del 2500a normale, vedremo cosa ci dira' il futuro, nel frattempo la Nec avverte:
"NEC ha già più volte messo in guardia gli utenti del pericolo che corrono nel danneggiare il masterizzatore ND-2500A nel trasformarlo mediante update del firmware nel masterizzatore ND-2510A, capace di supportare la registrazione sui dischi a doppio strato.
Ieri, il produttore nipponico ha pubblicato sul suo sito un nuovo avvertimento nelle FAQ:
- È veramente possibile utilizzare un firmware compatibile doppio strato con l'ND-2500A per trasformarlo nell'ND-2510A?
Tecnicamente è possibile, in quanto i due prodotti sono internamente quasi uguali dal punto di vista del design.
- Perchè è possibile utilizzare un firmware non ufficiale o non previsto per questo masterizzatore?
Questo firmware annulla la garanzia del masterizzatore e può danneggiarlo.
- Perchè NEC non pubblica un firmware ufficiale per trasformare il suo masterizzatore in un modello capace di registrare a doppio strato?
Per masterizzare un DVD+R9 le testine ottiche devono essere tarate in modo preciso. Questo è possibile farlo durante la costruzione di un masterizzatore in fabbrica e non può essere realizzato altrimenti. Non è possibile quindi garantire che un ND-2500 può supportare il formato DVD+R9 correttamente".
-----------------------------------------------------------------------------------
Le Faq della Nec e' meglio leggerle prima di fare domande inutili:
http://www.necd.de/faq.php/id/573
;)
forse era meglio se leggevi prima qualche review in giro... :(
io stamattina mi son preso il DVR-107 della Pioneer :D
ank'io ho prenotato sabato il dvr-107:p....quando ti hanno detto che arriva e quanto te l'hanno passato? Speriamo sia valido perchè ho il lettore Pioneer Dvd-115 che fa veramente schifo:mad:
Originariamente inviato da Kriz
forse era meglio se leggevi prima qualche review in giro... :(
io stamattina mi son preso il DVR-107 della Pioneer :D
Scusa cosa ha che non va nel NEC 2500??? :confused:
BlackWalker
19-01-2004, 13:12
vorrei saperlo anche io....anche perchè credo proprio che i NEC sono degli ottimi DVD!
Io ho un ND-1000A (che scrive solo a 2.4x), stamattina ho provato ad aggiornare il firmware con quello del ND-1100 e VOILA'!
Ora scrivo perfettamente a 4x!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate se sono andato un pò off-topic....ad ogni modo i NEC sono ok, specie il 2500!
Per me hai fatto un ottimo acquisto!
Bayez e facci sapere come và ok?
Ciao! :D
FiorDiLatte
19-01-2004, 13:17
Originariamente inviato da Camel
Scusa cosa ha che non va nel NEC 2500??? :confused:
Su un sito giapponese ho "letto" che andava bene, su altri forum esteri se ne parlava bene, almeno riferito alla qualita' di scrittura dei dvd±r.
Gia' il Nec ND-1300a va bene, sicuramente (uno spera o presume!!) anche questo modello nuovo andra' bene.
Poi per 135€uro (prezzo al rivenditore) che volete e' un affare, al massimo posso sempre rifilarlo a qualcuno per il nuovo Pioneer DVR-A07 ;) :D !!
byezzz
BlackWalker
19-01-2004, 13:19
135€uro ?
OTTIMO!
Che...:ciapet:
ciottano
19-01-2004, 13:53
E' un ottimo master, anche la review su cdfreaks ne parla benino...
Originariamente inviato da ciottano
E' un ottimo master, anche la review su cdfreaks ne parla benino...
APPUNTO, è un masterizzatore discreto, abbastanza solido e con una discreta sezione hardware. Per 4 € in + io avrei preso il PIONEER 107 come ho fatto io :sofico:
ciottano
19-01-2004, 14:10
Personalmente il pioneer nn mi piace molto, preferisco lg in primis e nec.
Sarà da quando mi si è rotto inspiegabilmente un cd-rom 32x slot-in e ci sono rimasto tanto male che nn ho più fisucia.
:D
Originariamente inviato da ciottano
Personalmente il pioneer nn mi piace molto, preferisco lg in primis e nec.
Sarà da quando mi si è rotto inspiegabilmente un cd-rom 32x slot-in e ci sono rimasto tanto male che nn ho più fisucia.
:D
Quelle sono scelte personali. In fatto di circuiteria ed ottiche però non c'è paragone, in più Pioneer le sviluppa all'interno della stessa azienda il che non è poco...
ciottano
19-01-2004, 14:16
Se nn sbaglio anche nec fa tutto in proprio.
Cmq in fatto di prezzi il 2500a lo pago 116+iva ed il 1300a 91+iva, ciao.
Originariamente inviato da Kriz
APPUNTO, è un masterizzatore discreto, abbastanza solido e con una discreta sezione hardware. Per 4 € in + io avrei preso il PIONEER 107 come ho fatto io :sofico:
Kriz, non metto in dubbio la qualità dei pioneer (io stesso possiedo un 105), ma non credo che il NEC sia schifoso!
Visto che hai il 107, facci una recensione!
Ciao
dove il 2500 a roma? sysp?
ciottano
19-01-2004, 14:24
Da mhz
Originariamente inviato da Camel
Kriz, non metto in dubbio la qualità dei pioneer (io stesso possiedo un 105), ma non credo che il NEC sia schifoso!
Visto che hai il 107, facci una recensione!
Ciao
Perdonami tu Camel forse mi sono spiegato male :rolleyes: ...
Il NEC non è assolutamente schifoso, anzi, è un buon masterizzatore ma non è ECCELLENTE quanto un 107 e per 4 € in più io nel ramo elettronico prendo sempre il meglio...
FiorDiLatte
19-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da Kriz
Perdonami tu Camel forse mi sono spiegato male :rolleyes: ...
Il NEC non è assolutamente schifoso, anzi, è un buon masterizzatore ma non è ECCELLENTE quanto un 107 e per 4 € in più io nel ramo elettronico prendo sempre il meglio...
Che sia eccellente e' ancora da dimostrare, al massimo il Plextor PX-708a e' eccellente!! ;)
byezzz
ps= anche il prezzo pero' e' eccellente!! :D
Coyote74
19-01-2004, 20:20
E come fate a dire che il Pioneer 107 sia migliore del Nec? In primo luogo ancora non lo avete neppure in mano e in secondo luogo non avete neppure mai visto il Nec e potuto fare dei raffronti. Certo che se ascoltate quello che dicono riviste specializzate e siti internet.... beh, siete dei bei fenomeni:D
Aspettate che ci siano un po' di utenti che espongano pregi e difetti dell'una e dell'altra macchina prima di dare un giudizio:)
BlackWalker
19-01-2004, 20:34
Originariamente inviato da Coyote74
E come fate a dire che il Pioneer 107 sia migliore del Nec? In primo luogo ancora non lo avete neppure in mano e in secondo luogo non avete neppure mai visto il Nec e potuto fare dei raffronti. Certo che se ascoltate quello che dicono riviste specializzate e siti internet.... beh, siete dei bei fenomeni:D
Aspettate che ci siano un po' di utenti che espongano pregi e difetti dell'una e dell'altra macchina prima di dare un giudizio:)
EssssssssssssssAtttttttttO!
Concordo e approvo!
Ad ogni modo, non so il Pioneer (per cui non so' giudicare), ma per quanto riguarda il NEC si trovano tutti i FirmWare che vuoi...tanti....di tutti i tipi!
Guardate me...
Come ho scritto sopra:
Io ho un ND-1000A (che scrive solo a 2.4x), stamattina ho provato ad aggiornare il firmware con quello del ND-1100 e VOILA'!
Ora scrivo perfettamente a 4x!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Niente male passare da un 2.4x ad un 4x solo aggiornando un FirmWare, no?
Con questo non dico che gli altri non abbiano firmware dedicati, ma vi posso assicurare che per il NEC ce ne sono "Tonnellate"!
E poi, che dire di piu'?
Il mio ha perfettamente, anche se vecchio, masterizzato ogni cosa, su ogni supporto.....Problemi = 0!
Bayez! :D
Ed_Bunker
19-01-2004, 20:41
Scusate ma dov'e' che trovate nec 2500 e pioneer a07 a 'sti prezzi?!? (Anche in pvt)
Thanks :D
FiorDiLatte
19-01-2004, 21:48
Originariamente inviato da Coyote74
E come fate a dire che il Pioneer 107 sia migliore del Nec? In primo luogo ancora non lo avete neppure in mano e in secondo luogo non avete neppure mai visto il Nec e potuto fare dei raffronti. Certo che se ascoltate quello che dicono riviste specializzate e siti internet.... beh, siete dei bei fenomeni:D
Aspettate che ci siano un po' di utenti che espongano pregi e difetti dell'una e dell'altra macchina prima di dare un giudizio:)
L'ho appena finito di montare in questo momento, e' fantastico il carrello si apre automaticamente alla pressione del pulsante di Eject, incredibile!!! :sofico: :D :D
Ecco cosa mi dice il Nero Info Tool:
Drive Information
------------------
Drive : _NEC DVD_RW ND-2500A
Type : DVD-R/RW Combo Drive
Firmware Version : 1.06
Buffer Size : 2 MB
Date : ?
Serial Number : 3ZR6Q04S211
Vendor Specific : 03121900
Drive Letter : J:\
Location : 1:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 40, 32, 24, 20, 16, 10, 8, 4 X
Write Speed : 32, 24, 20, 16, 8, 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD-RAM : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW SAO 96, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
per iniziare, poi vedremo come si comporta con i supporti, anche se io utilizzo solo Ritek G04. ;)
byezzz
FiorDiLatte
19-01-2004, 23:36
Ho finito ora di masterizzare il primo film in dvd "L'Era Glaciale", il supporto usato e' un DVD+R "Datasafe Media" certificato a 4x, il Nero 6.3.0.0 mi chiede da subito se lo voglio masterizzare a 2/4x/ e 6x, provo a 6x e tutto fila liscio come l'olio, non male per la prima masterizzazione, vedremo poi con i Ritek G04 come si comportera'. ;)
byezzz
AdrianSkynet
19-01-2004, 23:43
Originariamente inviato da Kriz
APPUNTO, è un masterizzatore discreto, abbastanza solido e con una discreta sezione hardware. Per 4 € in + io avrei preso il PIONEER 107 come ho fatto io :sofico:
l'ho ordinato oggi pome, mi arriverà la prox sett... spara un pò..... come va?
legge di tutto e, finora, ha masterizzato di tutto, A 8x!!! :sofico:
AdrianSkynet
20-01-2004, 00:28
ma su supporti certificati anche 1-2x?
FiorDiLatte
20-01-2004, 01:17
Originariamente inviato da Kriz
Perdonami tu Camel forse mi sono spiegato male :rolleyes: ...
Il NEC non è assolutamente schifoso, anzi, è un buon masterizzatore ma non è ECCELLENTE quanto un 107 e per 4 € in più io nel ramo elettronico prendo sempre il meglio...
Come fai a dire che e' eccellente, non hai nessun input preciso per stabilire cio', quindi non mettiamo in giro voci infondate.
Ora come ora l'unita' di misura e' Plextor ossia il PX-708a, che fa tutto o quasi, non certo questo fantomatico Pioneer DVR-107!? :confused:
byezzz
ps= nel ramo elettronico prendi sempre il meglio, mah!! Dovevi prendere il Plextor, e poi il "meglio" e' sempre una tua opinione, piu' o meno discutibile. :)
FiorDiLatte
20-01-2004, 01:33
Inoltre volevo far notare che alcuni software come Nero Info Tool non sono del tutto veritieri, infatti i lettori dvd-rom che sto provando ultimamente, secondo il software della Ahead non dovrebbero leggere i dvd+r mentre invece li leggono eccome.
Ad esempio questo lettore DVD della MSI D16 (MS-8216) non dovrebbe leggere i dvd+r secondo Info Tool:
Nero InfoTool 2.07
Drive Information
------------------
Drive : ATAPI DVD-ROM 16XMax
Type : DVD-ROM Drive
Firmware Version : 1.00
Buffer Size : 512 KB
Date : ?
Serial Number : ?
Vendor Specific :
Drive Letter : I:\
Location : 0:1
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 X
Write Speed : n/a
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : No
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : Yes
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : No
Write CD-RW : No
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD-RAM : No
Buffer Underrun Protection : No
Mount Rainier : No
Modes : n/a
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Invece il supporto dvd+r viene letto, la stessa cosa dicasi per il Pioneer DVD-120SZ (o DVD-120s versione slot-in) che sempre secondo Info Tool non supporta tale supporti dvd+r (magari ufficialmente), invece vengono letti tranquillamente, mah!! Non so a cosa pensare :confused: , esistera' un software affidabile che descriva con precisione le caratteristiche tecniche di un device ottico!? :rolleyes:
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Come fai a dire che e' eccellente, non hai nessun input preciso per stabilire cio', quindi non mettiamo in giro voci infondate.
Ora come ora l'unita' di misura e' Plextor ossia il PX-708a, che fa tutto o quasi, non certo questo fantomatico Pioneer DVR-107!? :confused:
byezzz
ps= nel ramo elettronico prendi sempre il meglio, mah!! Dovevi prendere il Plextor, e poi il "meglio" e' sempre una tua opinione, piu' o meno discutibile. :)
Il Plextor??? Forse l'hai visto proprio male... Se guardi l'elettronica vedresti subito che fa già fatica a scrivere gli 8x "+". Certo è che in Plextor lavorano in maniera eccelsa (tirano fuori il meglio da ogni prodotto e questo lo dimostra), ma questo prodotto è un dual 4x contraffatto...
Il Pioneer invece è su un'altro pianeta in questo senso. Ha delle ottiche mostruose e una sezione hardware davvero stupefacente.
:D
FiorDiLatte
20-01-2004, 10:34
Originariamente inviato da Kriz
Il Plextor??? Forse l'hai visto proprio male... Se guardi l'elettronica vedresti subito che fa già fatica a scrivere gli 8x "+". Certo è che in Plextor lavorano in maniera eccelsa (tirano fuori il meglio da ogni prodotto e questo lo dimostra), ma questo prodotto è un dual 4x contraffatto...
Il Pioneer invece è su un'altro pianeta in questo senso. Ha delle ottiche mostruose e una sezione hardware davvero stupefacente.
:D
Ma dove le leggi queste cose, non mi pare che i Pio possano fare copie di backup di giochi pc protetti i due/tre minuti, o che superino le protezioni audio. Riguardo ai 4x/8x dipende dal supporto che sia di qualita' o meno, anche Tu sei per caso uno di quelli che giudica il masterizzatore dai supporti infimi che riesce a masterizzare?! :mad: :p
E' stato proprio provato, che il PX-708a ha delle prestazioni nella scrittura che nessun altro dvd-writer ha, nella lista non c'era ancora il Pioneer DVR-A07, pero' il Plextor rimane sempre uno dei migliori, vedremo poi il 107 come si comportera', la qualita' Pioneer e' famosa, ma l'affidabilita' piu' famosa e' quella Plextor, che ha sicuramente piu' esperienza nel settore informatico di Pioneer.
byezzz
ps= cmq sia ho aperto questo thread per parlare del Nec ND-2500 non del Plextor che non ho, ho del Pioneer DVR-A07 che non si trova ancora in giro comen il Nec o il Plextor.
Coyote74
20-01-2004, 10:45
Originariamente inviato da Kriz
Il Plextor??? Forse l'hai visto proprio male... Se guardi l'elettronica vedresti subito che fa già fatica a scrivere gli 8x "+". Certo è che in Plextor lavorano in maniera eccelsa (tirano fuori il meglio da ogni prodotto e questo lo dimostra), ma questo prodotto è un dual 4x contraffatto...
Il Pioneer invece è su un'altro pianeta in questo senso. Ha delle ottiche mostruose e una sezione hardware davvero stupefacente.
:D
Ma l'hai progettato tu il Pioneer 107? Come fai a dire delle amenità simili?
Originariamente inviato da Kriz
legge di tutto e, finora, ha masterizzato di tutto, A 8x!!! :sofico:
Kriz, ti avevo chiesto di fare una mini recensione ove fosse possibile! Quali supporti hai masterizzato a 8X, quelli certificati a quella velocità o altri? dvd-r o +r?
Facci sapere, visto che sei l'unico che lo ha!
Ciao
Originariamente inviato da Coyote74
Ma l'hai progettato tu il Pioneer 107? Come fai a dire delle amenità simili?
Si, l'ho progettato io :D :cool:
Don Chisciotte
20-01-2004, 18:47
Originariamente inviato da Kriz
forse era meglio se leggevi prima qualche review in giro... :(
io stamattina mi son preso il DVR-107 della Pioneer :D
Dove l'hai trovato?
Mi sembra che non sia dato "in arrivo" quasi ovunque :confused:
Ragazzi, io non ho niente contro la NEC, però ho preferito acquistare un LG 4081b anche se non fa i dvd-r a 8x.....
Mi sono trovato sempre bene con Lg e poi magari tra qualche giorno esce il firmware che manda anche i - a 8x... Almeno spero...
Anche l'assistenza è favolosa, pensate che il mio monitor che si era rotto sono venuti a prenderlo a casa e me lo hanno riportato.
Ciao
AdrianSkynet
20-01-2004, 22:30
Originariamente inviato da Kriz
Si, l'ho progettato io :D :cool:
dài un pò :O fammi un recensione visto che lo sto aspettando ;)
Originariamente inviato da Kriz
Il Plextor??? Forse l'hai visto proprio male... Se guardi l'elettronica vedresti subito che fa già fatica a scrivere gli 8x "+". Certo è che in Plextor lavorano in maniera eccelsa (tirano fuori il meglio da ogni prodotto e questo lo dimostra), ma questo prodotto è un dual 4x contraffatto...
Guarda che ti sbagli di grosso, il Plex è un ottimo 8x, scrive a tale velocità la quasi totalità di supporti 4x senza batter ciglio e in ottima qualità. Ho scritto Verbatim, Ritek, Arita, TDK e Memorex con risultati eccezionali. Se proprio incontra qualche problema sul supporto il masterizzatore rallenta a 4x per il bene della riuscita del disco, e questa mi pare un'ottima strategia di qualità, altro che 4x contraffatto :eek:
Originariamente inviato da Kriz
Il Plextor??? Forse l'hai visto proprio male... Se guardi l'elettronica vedresti subito che fa già fatica a scrivere gli 8x "+". Certo è che in Plextor lavorano in maniera eccelsa (tirano fuori il meglio da ogni prodotto e questo lo dimostra), ma questo prodotto è un dual 4x contraffatto...
Guarda che ti sbagli di grosso, il Plex è un ottimo 8x, scrive a tale velocità la quasi totalità di supporti 4x senza batter ciglio e in ottima qualità. Ho scritto Verbatim, Ritek, Arita, TDK e Memorex con risultati eccezionali. Se proprio incontra qualche problema sul supporto il masterizzatore rallenta a 4x per il bene della riuscita del disco, e questa mi pare un'ottima strategia di qualità, altro che 4x contraffatto :eek:
Originariamente inviato da gatto23
Guarda che ti sbagli di grosso, il Plex è un ottimo 8x, scrive a tale velocità la quasi totalità di supporti 4x senza batter ciglio e in ottima qualità. Ho scritto Verbatim, Ritek, Arita, TDK e Memorex con risultati eccezionali. Se proprio incontra qualche problema sul supporto il masterizzatore rallenta a 4x per il bene della riuscita del disco, e questa mi pare un'ottima strategia di qualità, altro che 4x contraffatto :eek:
A livello hardware è un 4x contraffatto, solo che in Plextor sono così bravi da tirarci fuori un 8x :D
A loro va solo un plauso.
Kriz, + utenti ti hanno chiesto di fare una recensione, ma tu ignori tale richiesta glissando sull'argomento, a questo punto permettimi di dubitare che tu lo possieda e posti soltanto per esaltare le qualità del brand pioneer!!!
Ciao
Qualcuno può dire come vanno il 2500 e il 107 nelle copie di CD protetti con le ultime versioni di Safedisk e Securom ?
Grazie,
ciao,
Jok
FiorDiLatte
21-01-2004, 14:42
Originariamente inviato da Camel
Kriz, + utenti ti hanno chiesto di fare una recensione, ma tu ignori tale richiesta glissando sull'argomento, a questo punto permettimi di dubitare che tu lo possieda e posti soltanto per esaltare le qualità del brand pioneer!!!
Ciao
Magari lavora in Pioneer Italia :D ;) !?
Cmq sia il PX-708a e' basato sul chipset e Pickup della Sanyo (http://www.digit-life.com/articles2/plextor708-dual/) azienda leader mondiale nella costruzione di ottiche e tecnologie riferite ai devices ottici.
byezzz
insane74
21-01-2004, 15:51
anch'io vorrei prendere un mast dvd ed ero orientato al plextor ma visto il prezzo del nec quasi quasi... peccato però per la velocità con i cd: solo 32x :( .
cmq, come si comporta con i cd audio?
PS: io ho avuto una pessima esperienza con l'assistenza nec per un monitor e questo mi spingerebbe ad evitarlo come la peste!
PPS: il mio vecchio mast. plextor 8x (montato sul muletto) funziona ancora anche se i cd audio li fa sempre peggio (nessun problema con i cd dati).
Ed_Bunker
21-01-2004, 16:16
Originariamente inviato da insane74
anch'io vorrei prendere un mast dvd ed ero orientato al plextor ma visto il prezzo del nec quasi quasi... peccato però per la velocità con i cd: solo 32x :( .
cmq, come si comporta con i cd audio?
PS: io ho avuto una pessima esperienza con l'assistenza nec per un monitor e questo mi spingerebbe ad evitarlo come la peste!
PPS: il mio vecchio mast. plextor 8x (montato sul muletto) funziona ancora anche se i cd audio li fa sempre peggio (nessun problema con i cd dati).
Veramente 32x con i cd-r non e' niente male ! Se pensi che Liteon esclusa (40x) gli altri master dvd viaggiano sui 16/24 x sui cd...
:cool:
Originariamente inviato da Camel
Kriz, + utenti ti hanno chiesto di fare una recensione, ma tu ignori tale richiesta glissando sull'argomento, a questo punto permettimi di dubitare che tu lo possieda e posti soltanto per esaltare le qualità del brand pioneer!!!
Ciao
Ogniuno qui è libero di pensare ciò che vuole...
Se proprio volete una review cercatela su siti attendibili, io non faccio certo testo e non ho trumenti di test affidabili...
Almeno potresti dirmi se col Pioneer 107 riesci a copiare i CD protetti con le ultime versioni di Safedisk e Securom?
Grazie,
ciao,
Jok
Sono riuscito a fare le stesse cose che riesco tutto'ora a fare con il P R E M I U M
insane74
21-01-2004, 16:46
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Veramente 32x con i cd-r non e' niente male ! Se pensi che Liteon esclusa (40x) gli altri master dvd viaggiano sui 16/24 x sui cd...
:cool:
anche il plex è a 40x! :cool:
Originariamente inviato da Kriz
Sono riuscito a fare le stesse cose che riesco tutto'ora a fare con il P R E M I U M
Grazie ma quali cose? Hai copiato qualche gioco con Safedisk 2.9 (Fifa 2004) e Securom 4.85 (Max Payne 2) ?
La lettura dei Safedisk è rapida (2-3 minuti) oppure lenta?
Ciao,
Jok
Ed_Bunker
21-01-2004, 17:00
Originariamente inviato da insane74
anche il plex è a 40x! :cool:
Gia' dimenticato il mitico... Ma non e' per tutti...
;)
insane74
21-01-2004, 17:32
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Gia' dimenticato il mitico... Ma non e' per tutti...
;)
beh, per la differenza di prezzo penso che mi posso accontentare di un 32x, fermo restando che le prestazioni generali e la qualità siano comparabili al plextor! :D
Quando si è sopra a 20 X e i Masterizzatori scrivono a 32X 36X 40X o 48X in PCAV,CLV, o ZCLV le differenze in tempo per completare un Cd sono minime ...va bene tutto!
Il Plextor può essere pure il migliore perchè è praticamente Sanyo (leader mondiale etc etc...) però lite on, nec e pioneer si stanno avvicinando e questo non fa altro che creare concorrenza spietata a tutto nostro Vantaggio: Calo immediato dei prezzi!
Un 8X8X in Dvd+r e dvd-r ...a 130 euro incredibile :eek:
A inizio febbraio 2500 A e 107 staranno poco più di 100 euro .....
se poi interviene lite on con un 8X in dual ...allora....;)
insane74
22-01-2004, 09:52
domanda: se quest'anno escono i dvd doppio strato, con questo masterizzatore si potranno usare/sfruttare? basterà un (eventuale) aggiornamento del firmware o comprandolo ora si avrà a breve in mano un prodotto "vecchio"?
qualche altro masterizzatore odierno è "garantito" per funzionare/sfruttare i dvd doppio strato?
direi che è importante saperlo! :D
Ed_Bunker
22-01-2004, 11:46
Originariamente inviato da insane74
domanda: se quest'anno escono i dvd doppio strato, con questo masterizzatore si potranno usare/sfruttare? basterà un (eventuale) aggiornamento del firmware o comprandolo ora si avrà a breve in mano un prodotto "vecchio"?
qualche altro masterizzatore odierno è "garantito" per funzionare/sfruttare i dvd doppio strato?
direi che è importante saperlo! :D
Ufficialmente nei masterizzatori a doppio strato a cambiare sara' l'intera meccanica poiche' il laser andra' a lavorare in 'maniera diversa' da quello che fa ora. (Dovrebbe cambiare sia la potenza del laser che la calibratura del laser stesso)
Nonostante cio' alcuni scommettono che con aggiornamenti firmware, patch, etc. per alcuni modelli sara' possibile effettuare con successo la trasformazione (Vedi Liteon e Pioneer)
Con tutti i rischi del caso....
;)
insane74
22-01-2004, 11:57
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Ufficialmente nei masterizzatori a doppio strato a cambiare sara' l'intera meccanica poiche' il laser andra' a lavorare in 'maniera diversa' da quello che fa ora. (Dovrebbe cambiare sia la potenza del laser che la calibratura del laser stesso)
Nonostante cio',alcuni, pero', scommettono che con aggiornamenti firmware, patch, etc. per alcuni modelli sara' possibile effettuate con successo la trasformazione (Vedi Liteon e Pioneer)
Con tutti i rischi del caso....
;)
quindi aspettare (ma quanto?) o comprare?
questo è il dilemma!!! :mc:
Ho trovato in rete una minirecensione sul 107 vs. 2500
Eccola: http://www.cd-dvds.net/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92
Se qualcuno ha già il Pioneer 107 potrebbe vedere come si comporta con i CD protetti con Securom 4.8 e superiore? (Max Payne 2, ecc)
Ciao,
Jok
insane74
22-01-2004, 16:23
Originariamente inviato da jok
Ho trovato in rete una minirecensione sul 107 vs. 2500
Eccola: http://www.cd-dvds.net/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92
Se qualcuno ha già il Pioneer 107 potrebbe vedere come si comporta con i CD protetti con Securom 4.8 e superiore? (Max Payne 2, ecc)
Ciao,
Jok
a leggere questa recensione sembra che il nec abbia qualche problema! :(
Ed_Bunker
22-01-2004, 16:39
Originariamente inviato da insane74
quindi aspettare (ma quanto?) o comprare?
questo è il dilemma!!! :mc:
Sinceramente e' difficile dirlo. In ogni caso penso di potermi accontentare almeno per un anno e mezzo/due di un masterizzatore dvd 'classico'. Quando usciranno i dual layer vedremo... anche perche' penso (e spero :D ) che inizialmente abbiano dei prezzi piuttosto alti. E poi preferisco sempre non prendere i primi modelli di una 'nuova tecnologia' che, solitamente, vengono, ottimizzati e migliorati (e costano anche meno) nel giro di poco tempo...
Ma con la tecnologia fare previsioni e' arduo...
insane74
22-01-2004, 16:42
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Sinceramente e' difficile dirlo. In ogni caso penso di potermi accontentare almeno per un anno e mezzo/due di un masterizzatore dvd 'classico'. Quando usciranno i dual layer vedremo... anche perche' penso (e spero :D ) che inizialmente abbiano dei prezzi piuttosto alti. E poi preferisco sempre non prendere i primi modelli di una 'nuova tecnologia' che, solitamente, vengono, ottimizzati e migliorati (e costano anche meno) nel giro di poco tempo...
Ma con la tecnologia fare previsioni e' arduo...
beh, sicuramente appena usciranno i dual layer sia masterizzatori che supporti costichieranno parecchio.
anche io penso di potermi accontentare di 4 giga e rotti!! :D :sofico:
però non mi piace molto la rece postata poco sopra. mi stavo convincendo a prendere il nec ma... :confused: :(
ciò che dovevo dire a proposito di questi 2 masterizzatori lo trovate nella prima pagina... :D
FiorDiLatte
22-01-2004, 22:41
Originariamente inviato da insane74
a leggere questa recensione sembra che il nec abbia qualche problema! :(
Che problema?
La cosa strana e' che nella recensione, si parla del Nec ND-2500 con firmware 1.05 non dell'attuale 1.06.
byezzz
Ed_Bunker
22-01-2004, 23:33
Originariamente inviato da insane74
beh, sicuramente appena usciranno i dual layer sia masterizzatori che supporti costichieranno parecchio.
anche io penso di potermi accontentare di 4 giga e rotti!! :D :sofico:
però non mi piace molto la rece postata poco sopra. mi stavo convincendo a prendere il nec ma... :confused: :(
Di fatti anch'io ho ridotto la scelta tra Liteon (851 o 451) e Pioneer(A07)...
Anche se, del NEC2500, ho letto una recensione un paio di giorni fa su cdfreaks; non era niente male se non per qualche problemino nella masterizzazione di giochi.
insane74
23-01-2004, 10:04
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Che problema?
La cosa strana e' che nella recensione, si parla del Nec ND-2500 con firmware 1.05 non dell'attuale 1.06.
byezzz
beh, sbaglio o alcuni test non li ha portati a termine?:confused:
insane74
23-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da Ed_Bunker
...qualche problemino nella masterizzazione di giochi.
e già questo basterebbe a farmi tornare sul (purtroppo costosissimo) plextor... :(
io continuo a ripetere le stesse cose invano... :mad:
PRENDETE IL PIONEER 107, attuamente è il miglior master DVD sul mercato!!! :D
insane74
23-01-2004, 11:00
Originariamente inviato da Kriz
io continuo a ripetere le stesse cose invano... :mad:
PRENDETE IL PIONEER 107, attuamente è il miglior master DVD sul mercato!!! :D
ehm... domanda forse stupida: c'è nero? sai, nel mio xpc il solito colore "grigino" farebbe schifo! :p
FiorDiLatte
23-01-2004, 11:10
Originariamente inviato da insane74
beh, sbaglio o alcuni test non li ha portati a termine?:confused:
A me la pagina non mi si carica completamente, non so perche'!! :confused:
byezzz
FiorDiLatte
23-01-2004, 11:13
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Di fatti anch'io ho ridotto la scelta tra Liteon (851 o 451) e Pioneer(A07)...
Anche se, del NEC2500, ho letto una recensione un paio di giorni fa su cdfreaks; non era niente male se non per qualche problemino nella masterizzazione di giochi.
Per giochi cosa intendi? Giochi protetti, gioco per Ps2 e X-box o cosa?
Per i giochi protetti, a me non interessa fare backup, perche' uso il Mulo ;) :oink: .
byezzz
Originariamente inviato da Kriz
io continuo a ripetere le stesse cose invano... :mad:
PRENDETE IL PIONEER 107, attuamente è il miglior master DVD sul mercato!!! :D
Beh, e chi lo dice??:) Comunque se devo essere sincero il fatto che abbia 2 Mb di buffer non mi piace tanto!!
insane74
23-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da FiorDiLatte
A me la pagina non mi si carica completamente, non so perche'!! :confused:
byezzz
boh? io l'ho appena riguardata. in pratica alcuni test non li ha portati a termine. non me ne intendo quindi non saprei dirti di +.
FiorDiLatte
23-01-2004, 11:17
Originariamente inviato da Kriz
io continuo a ripetere le stesse cose invano... :mad:
PRENDETE IL PIONEER 107, attuamente è il miglior master DVD sul mercato!!! :D
Continui ad errare :( , il Pioneer DVR-A07 e' l'ultimo masterizzatore uscito, non il migliore, quello e' il Plextor che copia anche i sassi, mentre il mio Nec ND-2500 ed il tuo Pio si fermano al pregiatissimo Marmo Bianco Di CARRARA (Bianco Statuario per l'esattezza!!) :D ;) .
byezzz
Poi ce ne sono tanti altri con caratteristiche simili! Io personalmente ho sempre usato il Sony DRU 510 A e ora che è uscito il DRU 530 ci sto facendo un pensierino!:)
Originariamente inviato da Cester
Beh, e chi lo dice??:)
Te lo dico IO :cool: :D
Originariamente inviato da Cester
Poi ce ne sono tanti altri con caratteristiche simili! Io personalmente ho sempre usato il Sony DRU 510 A e ora che è uscito il DRU 530 ci sto facendo un pensierino!:)
Lo immaginavo che eri uno da Sony...
Prendetevi pure quello che volete, i fatti poi parleranno da soli...:p
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Continui ad errare :( , il Pioneer DVR-A07 e' l'ultimo masterizzatore uscito, non il migliore, quello e' il Plextor che copia anche i sassi, mentre il mio Nec ND-2500 ed il tuo Pio si fermano al pregiatissimo Marmo Bianco Di CARRARA (Bianco Statuario per l'esattezza!!) :D ;) .
byezzz
1) SI STA PARLANDO DI MASTERIZZATORI DVD, NON DI MASTERIZZATORI CD
2) il Plextor non è il migliore. Si distingue per l'ottima masterizzazione dei CD, ma non è assolutamente all'altezza in quanto a DVD. Speriamo che Plextor rilasci presto qualcosa di nuovo, allora si che ci sarà il MIGLIORE!!! :oink:
3) Il Pioneer 107 è MOLTO meglio del NEC ND-2500, sia per quanto riguarda la cosa che ritieni più importante (protezioni) ma sopratutto per il discorso DVD. Insomma c'è una bella differenza... :sofico:
4) Si da il caso che il mio sistema sia costituito da Plextor P R E M I U M, Pioneer 116-S, Plextor PX-116A, Pioneer 107D :cool:
Ed_Bunker
23-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Per giochi cosa intendi? Giochi protetti, gioco per Ps2 e X-box o cosa?
Per i giochi protetti, a me non interessa fare backup, perche' uso il Mulo ;) :oink: .
byezzz
Nella recensione si parla di giochi protetti, se non sbaglio. Cmq. puoi leggerla sul sito di cdfreaks; e' una delle ultime review realizzate.
Originariamente inviato da Kriz
Lo immaginavo che eri uno da Sony...
Prendetevi pure quello che volete, i fatti poi parleranno da soli...:p
che vorresti dire con questo??:)
insane74
23-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Nella recensione si parla di giochi protetti, se non sbaglio. Cmq. puoi leggerla sul sito di cdfreaks; e' una delle ultime review realizzate.
in effetti nella rece non se ne parla così male. qualche problema con cd protetti, non proprio il + veloce ma il migliore come qualità di masterizzazione dei dvd. poi a quel prezzo potrebbe convenire. boh?
non c'è la rece del P107?
giusto per fare un bel confronto!
cmq sia, sarà una sciocchezza ma a me serve un masterizzatore nero!!! :p :p :p
Originariamente inviato da Cester
che vorresti dire con questo??:)
Vuole dire che per lui il pioneer è il migliore e noi utenti medi (?) invece siamo da sony-lite-on-nec etc. !!!!
L'unico problema di Kriz è quello di essere un fan sfegatato della pioneer, ma non riesce a sostenere quel che dice con prove chiare e concrete, ovvero fino ad oggi non l'ha mai fatto, limitandosi a dire che è migliore perchè lo dice lui!!! :D :D :D
Originariamente inviato da Camel
Vuole dire che per lui il pioneer è il migliore e noi utenti medi (?) invece siamo da sony-lite-on-nec etc. !!!!
L'unico problema di Kriz è quello di essere un fan sfegatato della pioneer, ma non riesce a sostenere quel che dice con prove chiare e concrete, ovvero fino ad oggi non l'ha mai fatto, limitandosi a dire che è migliore perchè lo dice lui!!! :D :D :D
Tu compra pure quel che ti pare, a me non fa una grossa differenza, non credere... :cool:
Mi vorrei (a fatica) limitare a discutere di prodotti molto interessanti, ma visto che c'è gente come Camel che se la prende perchè sostengo, a mio modo di vedere giustamente, le mie opinioni forse è meglio che smetta di ribadire continuamente ciò che scrivo...
Se proprio volete delle opinioni personali contattatemi in PVT, qui certamente non posso esprimere in modo coerente ciò che dico e, se lo facessi, risulterebbe una recensione sommaria...
Cmq Camel se tu leggessi i miei ultimi post capiresti che non sono propriamente un Pioneer Owners...
Originariamente inviato da Kriz
Se proprio volete delle opinioni personali contattatemi in PVT, qui certamente non posso esprimere in modo coerente ciò che dico e, se lo facessi, risulterebbe una recensione sommaria...
Cmq Camel se tu leggessi i miei ultimi post capiresti che non sono propriamente un Pioneer Owners...
Ma dai dov'è superiore Pioneer??Forse negli autoradio??:D :D
Originariamente inviato da Cester
Ma dai dov'è superiore Pioneer??Forse negli autoradio??:D :D
Forse tu ci capisci poco di elettronica... :D
Originariamente inviato da Kriz
Tu compra pure quel che ti pare, a me non fa una grossa differenza, non credere... :cool:
Appunto... ;)
Quindi non è opportuno insistere tanto.... ;)
Oltre tutto ti sei lasciato andare ad espressioni non proprio lusinghiere
:rolleyes:
Personalmente, quando qualcuno insiste troppo e vuole impormi la sua opinione, scarto a priori il prodotto ;)
Per tutti: chiudiamola qui, per favore
Oltre tutto la discussione ha come argomento tutt'altra cosa
Originariamente inviato da MM
Appunto... ;)
Quindi non è opportuno insistere tanto.... ;)
Oltre tutto ti sei lasciato andare ad espressioni non proprio lusinghiere
:rolleyes:
Personalmente, quando qualcuno insiste troppo e vuole impormi la sua opinione, scarto a priori il prodotto ;)
Hai ragione, però non capisco come mai la gente "legga" le cose in questa maniera così tanto riduttiva e giudichi a priori ogni osservazione...
insane74
23-01-2004, 15:14
Originariamente inviato da MM
Appunto... ;)
Quindi non è opportuno insistere tanto.... ;)
Oltre tutto ti sei lasciato andare ad espressioni non proprio lusinghiere
:rolleyes:
Personalmente, quando qualcuno insiste troppo e vuole impormi la sua opinione, scarto a priori il prodotto ;)
e io che sono un newbie, verso che prodotto ("sponsor" o meno) mi dovrei orientare?
escluso il plex per il prezzo, meglio il NEC, il Pio o il LiteOn?
Originariamente inviato da insane74
e io che sono un newbie, verso che prodotto ("sponsor" o meno) mi dovrei orientare?
escluso il plex per il prezzo, meglio il NEC, il Pio o il LiteOn?
se vuoi scegliere senza farti influenzare (anche se lo sarai lo stesso) da opinioni personali aspetta di trovare online una recensione comparata di queste periferiche. Dopo di che giudicherai...
insane74
23-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da Kriz
se vuoi scegliere senza farti influenzare (anche se lo sarai lo stesso) da opinioni personali aspetta di trovare online una recensione comparata di queste periferiche. Dopo di che giudicherai...
ok, a questo ci avevo pensato anch'io! ;)
semplicemente, visto che qui girano un pò di persone che hanno questi masterizzatori pensavo di farmi dare qualche dritta da loro.
cmq grazie!:)
Gogeta SSJ4
23-01-2004, 15:24
Cerchiamo di non fare polemiche.
Ognuno di noi ha la propria opinione e va rispettata...
chi siamo noi per giudicare? ;)
Originariamente inviato da Kriz
Forse tu ci capisci poco di elettronica... :D
Premetto che con questo non voglio aprine dibabbiti inutili vogli solom dirti 2 cose e chiudere questo discorso:
1-Capirne di elettronica non centre niente con il discorso in questione, non dobbiamo aprire i prodotti e analizzare le schede elettroniche interne ma prodotti che hanno caratterisctiche precise e su cui qualsiasi persona che ne sà di pc può esprimersi!
2-Non so quanto tu ne capisci di elettronica forse saraia un genio , comunque ti posso garantire che io nel mio piccolo me la cavo e ho pure realizzato qualche progettino. Comunque -in pvt- se vuoi possiamo discuterne .Ma penso tu infondo l'abbia detto solo x scherzare:) :) :)
Tornando ai discorsi seri io posso darti le mie opinioni! Ho utilizzato il Sony Dru e il LIteon come prodotti e sono entreambi buoni .Unico difetto x il Sony è che scrive solo su supporti di buona marca(leggi costosi)mentre il Liteon scrive dappertuto.Ma comunque con il nuovo firmware si può risolvere. Ciao;)
Io il Nec 2500a l'ho preso, prima avevo il nec 1300a e devo dire che non mi ha deluso per nulla, anzi, ho provato vari supporti tra i quali Princo, Verbatim,Pioneer,Quixo,Memorex,Maxell, e per il momento nessun problema e nessun dvd bruciato e piena compatibilita' con il dvd da casa.Provero' altri supporti.
florenzio
23-01-2004, 21:23
Ho dato un'occhiata a tutti i msg....
ma ho capito ben poco.....
sarei felice sapere più dati tecnici anzicchè pareri...
esempio:
il mio masterizzatore nn scrive i princo......, oppure il mio
masterizzatore genera dvd non compatibili....,oppure il mio masterizzatore si blocca, oppure al mio masterizzatore decade la garanzia dopo l'agg. del firmware ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc.
Attenzione non voglio fare discriminazioni!!!!!
ma sembra come se tutti fanno della pubblicità del proprio
prodotto acquistato.
cmq mi auguro sia veramente così, significa che i masterizzatori
sono tutti di alta qualità...
Scusate per la parentesi...
ciao ciao...
Originariamente inviato da florenzio
Ho dato un'occhiata a tutti i msg....
ma ho capito ben poco.....
sarei felice sapere più dati tecnici anzicchè pareri...
esempio:
il mio masterizzatore nn scrive i princo......, oppure il mio
masterizzatore genera dvd non compatibili....,oppure il mio masterizzatore si blocca, oppure al mio masterizzatore decade la garanzia dopo l'agg. del firmware ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc.
Ecco kriz, era questo il senso del mio intervento!!!!
Come vedi florenzio non ha capito nulla leggendo il 3d, sarebbe stato meglio indicare i supporti compatibili con il pioneer, le velocità usate per scriverli, le qualità della scrittura, come si comporta con media economici etc. etc.... Le nostre opinioni personali su un deteminato brand rimangono tali, qualsiasi esse siano, ed è giusto che sia così! I lettori di un forum gradirebbero sapere dall'esperienza di altri utenti, e non da riviste possibilmente prezzolate, il comportamento e le prestazioni di un determinato device per farne tesoro ed acquisire pregi e difetti per deciderne un eventuale futuro acquisto, secondo le proprie esigenze.
Ti ribadisco che non ho nulla contro di te perchè sostieni che il pioneer sia migliore degli altri tant'è che ti avevo chiesto di fare una recensione!
Saluti!
Aggiungo anche pieno supporto con RitekG04.Appena provato
Beh, non è facile indicare un prodotto piuttosto che un'altro, e mi sembra normale che ognuno esponga le proprie idee!! Poi io ne ho posseduti due e ho espresso i miei pareri!! Ciao
FiorDiLatte
24-01-2004, 15:14
Originariamente inviato da Kriz
Hai ragione, però non capisco come mai la gente "legga" le cose in questa maniera così tanto riduttiva e giudichi a priori ogni osservazione...
A me sembra che Tu giudichi male qualsiasi dvd-writer che non sia Pioneer o che non sia il tuo. :mad: :p
Io lavoro in un'azienda informatica, se il Pioneer DVR-A07 sara' cosi' superiore (dubito che lo sia piu' del Plextor, ma, c'e' sempre un ma!!) svendero' il mio Nec (come nuovo ;) !!) per quello, ma non di certo perche' me lo hai detto Tu, o perche' la componentistica elettronica e' superiore.
byezzz
FiorDiLatte
24-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da pakirri
Aggiungo anche pieno supporto con RitekG04.Appena provato
Io uso solo quest'ultimi e' forse un mio difetto? Per 1.59 €uro l'uno non mi sembra malaccio, molto meglio dei Princo, anzi di qualsiasi altro supporto, almeno riguardo ai DVD-R, per me!! ;)
byezzz
FiorDiLatte
24-01-2004, 15:35
Originariamente inviato da florenzio
Ho dato un'occhiata a tutti i msg....
ma ho capito ben poco.....
sarei felice sapere più dati tecnici anzicchè pareri...
esempio:
il mio masterizzatore nn scrive i princo......, oppure il mio
masterizzatore genera dvd non compatibili....,oppure il mio masterizzatore si blocca, oppure al mio masterizzatore decade la garanzia dopo l'agg. del firmware ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc.
Attenzione non voglio fare discriminazioni!!!!!
ma sembra come se tutti fanno della pubblicità del proprio
prodotto acquistato.
cmq mi auguro sia veramente così, significa che i masterizzatori
sono tutti di alta qualità...
Scusate per la parentesi...
ciao ciao...
I masterizzatori dvd sono tutti in grado di svolgere il lavoro per cui sono stati creati, alcuni masterizzatori magari scrivono meglio di altri o piu' velocemente o con piu' precisione. Logicamente per masterizzare al meglio c'e' bisogno di un supporto certificato, che sia fatto a regola d'arte (Ricoh, Ritek, Tayo Yuden, Mitsubishi Chemical). C'e' anche da considerare vari ed eventuali mal funzionanti di certi dvd-writer, dovuti ad una male configurazione dei pc, o peggio ancora a danneggiamenti fisici dei devices (sapete bene quegli infami di corrieri come trattano il materiale elettronico :mad: :muro: , veri e propri manovali!!).
Chi programma firmware hackerati, non sa bene cosa fa, non conosce minimamente (o quasi) l'hardware che sta tentando di modificare, il rischio c'e' sempre quando si azzardano certe cose, ma questo e' un po' lo spirito pionieristico dello smanettone :) .
byezzz
florenzio
24-01-2004, 19:08
x camel
se non sbaglio ho scritto che non faccio discr. a nessuno.....
e che sto prendendo alla lettera quello che voi mi dite....
(credo di essermi spiegato male o forse sei tu che hai capito male
il mio msg), se un masterizzatore funziona bene io sono felice, però io vorrei sapere i vari difetti e probblemi affinchè mi faccio un idea
su cosa fare...
Voglio solo acquistare un masterizzatore DVD e non so che
c.... fare.....
Mi sembra assurdo però perchè vedendo gli scaffali dei negozi
mi sono accorto che:
sony 267 euro
piooner 187 euro
plextor 299 euro
Nec 199 euro
Io non capisco un c.... di master. però leggendo questo forum
posso tranquillamente acquistare il meno costoso......
Originariamente inviato da florenzio
sony 267 euro
piooner 187 euro
plextor 299 euro
Nec 199 euro
Io non capisco un c.... di master. però leggendo questo forum
posso tranquillamente acquistare il meno costoso......
Se vuoi il meno costoso da mhz il nec costa 110+iva(132) nero e 116+iva(139) beige e si trova il liteon a 115+iva
;)
qui c'è un articolo sul nec 2500
http://www.cdfreaks.com/article/134/1
a parte l'esito DAE non 100%, il problema con le protezioni e che oltre i 90 minuti non va, nella scrittura cd e dvd pare ottimo
volevo chiedere
qualcuno di voi che ha il nec e l'xbox (o avete un amico che l'ha) potrebbe provare come va il mast nei backup xbox?
fino a mezz'ora fa ero orientato sul pioneer 107, però adesso ci sto ripensando, dato che il nec va in overburning almeno fino a 90, cosa che il pioneer 107 (se è come il 106) non fa, e il ripping del nec almeno è bloccato a 5 e non a 2 come il pioneer
FiorDiLatte
24-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da net83it
qui c'è un articolo sul nec 2500
http://www.cdfreaks.com/article/134/1
a parte l'esito DAE non 100%, il problema con le protezioni e che oltre i 90 minuti non va, nella scrittura cd e dvd pare ottimo
volevo chiedere
qualcuno di voi che ha il nec e l'xbox (o avete un amico che l'ha) potrebbe provare come va il mast nei backup xbox?
fino a mezz'ora fa ero orientato sul pioneer 107, però adesso ci sto ripensando, dato che il nec va in overburning almeno fino a 90, cosa che il pioneer 107 (se è come il 106) non fa, e il ripping del nec almeno è bloccato a 5 e non a 2 come il pioneer
Ma l'X-box dev'essere modificata per fargli leggere i backup (domanda quasi scontata :confused: !!) ?
byezzz
si, modificata
cmq se l'xbox legge i dvd video fatti col nec allora legge anche i backup. per leggere i dvd video non è necessaria la modifica
FiorDiLatte
24-01-2004, 22:33
Originariamente inviato da net83it
si, modificata
cmq se l'xbox legge i dvd video fatti col nec allora legge anche i backup. per leggere i dvd video non è necessaria la modifica
Allora non c'e' problema, visto che i backup dei film in dvd per la Ps2 sono gli stessi di quelli per l'x-box e per qualsiasi altro lettore dvd stand-alone. ;)
byezzz
ero intenzionato a prendere il pioneer, ma quasi quasi prendo il nec
hai provato a rippare video su hd? velocità massima è stata 5x?
@fiordilatte
appena puoi fai quei test che in questa pagina hanno causato un messaggio di errore?
http://www.cd-dvds.net/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92&page=2
grazie
cmq, neanche il pioneer copia le protezioni, il rip è bloccato a 2x, il nec ce l'ha a 5x, il pioneer burna fino a 81:26, il nec quasi fino a 90
l'overburn e il ripp veloce per le mie esigenze sono fondamentali. prenderò il 107 solo se avrà tale caratteristiche e quindi non si rivelerà un 106 + veloce
FiorDiLatte
25-01-2004, 04:48
Originariamente inviato da net83it
@fiordilatte
appena puoi fai quei test che in questa pagina hanno causato un messaggio di errore?
http://www.cd-dvds.net/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92&page=2
grazie
cmq, neanche il pioneer copia le protezioni, il rip è bloccato a 2x, il nec ce l'ha a 5x, il pioneer burna fino a 81:26, il nec quasi fino a 90
l'overburn e il ripp veloce per le mie esigenze sono fondamentali. prenderò il 107 solo se avrà tale caratteristiche e quindi non si rivelerà un 106 + veloce
Mah!! :eek: :( Il ripping dei film in dvd ce l'ha bloccato sui 3x, ossia 26 minuti per rippare un film in dvd da 7 Giga (Harry Potter e la Camera dei Segreti - DVD#1).
A me personalmente non m'importa visto che per rippare uso il Pioneer DVD-120SZ slot-in che arriva a 8.5x ;) , pero' che sia cosi' lento a rippare, non e' affatto una bella cosa cmq.
byezzz
mi sembra che il nec avesse 1.05 di firmware in quel test , bisognerebbe provare adesso con 1.06.
Se volete un dvd x copiare protezioni io mi trovavo benissimo con il Liteon!! Copia davvero tutto e in più scrive su tutti i supporti!!;)
Ed_Bunker
25-01-2004, 12:30
Originariamente inviato da gilgi
Se vuoi il meno costoso da mhz il nec costa 110+iva(132) nero e 116+iva(139) beige e si trova il liteon a 115+iva
;)
Certo che mhz applica dei costi di spedizione 'leggermente' altini... :eek:
FiorDiLatte
25-01-2004, 12:31
Originariamente inviato da pakirri
mi sembra che il nec avesse 1.05 di firmware in quel test , bisognerebbe provare adesso con 1.06.
Io ho la 1.06!! :(
byezzz
Per il rip esiste il firmware che lo sblocca oltre a renderlo region free:
http://tdb.rpc1.org/index.htm#ND2500A
Ciao
io ho il liteon 811s,e l'xbox non modoficata.
vi assicuro che i backup fatti con il liteon si vedono senza problemi sull'xbox.(spinto dal dubbio che non è normale questa cosa ho telefonato alla xbox italia e mi hanno detto che non dovrebbe leggere i backup ma comunque devo ritenermi fortunato che lo faccia).
ciaooo :D :D
Qui si sta parlando del NEC, non del Liteon ;)
FiorDiLatte
26-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da netneo
io ho il liteon 811s,e l'xbox non modoficata.
vi assicuro che i backup fatti con il liteon si vedono senza problemi sull'xbox.(spinto dal dubbio che non è normale questa cosa ho telefonato alla xbox italia e mi hanno detto che non dovrebbe leggere i backup ma comunque devo ritenermi fortunato che lo faccia).
ciaooo :D :D
Ci assicuri!? :rolleyes:
Vi assicuro che con OGNI dvd±r writer fa copie di backup per Ps2 e X-box funzionanti, e pure copie di backup di film!! ;) :p
Certo bisogna usare supporti di qualita', tipo i Ritek G0x, il risultato e' garantito.
Ripeto anche se il ripping dei film-dvd e' bloccato a 2/3x col Nec ND-2500a, poco importa, per rippare si usa il dvd-rom drive, ossia un'unita' dvd specifica di lettura, ottimizzata per la lettura, nata per la lettura dei dvd, insomma si usa questo device per rippare o fare copie al volo di dvd, il problema e' trovare un dvd-rom drive di qualita', il mio Pio DVD-120SZ slot-in va bene, ma anche la versione con la tray, va bene, o magari il Plextor PX-116 (lettore dvd della Plextor basato sul Pio DVD-120) dovrebbe andare benone, per non parlare dei lettori Toshiba e Lite-On.
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ci assicuri!? :rolleyes:
Vi assicuro che con OGNI dvd±r writer fa copie di backup per Ps2 e X-box funzionanti, e pure copie di backup di film!! ;) :p
Certo bisogna usare supporti di qualita', tipo i Ritek G0x, il risultato e' garantito.
Ripeto anche se il ripping dei film-dvd e' bloccato a 2/3x col Nec ND-2500a, poco importa, per rippare si usa il dvd-rom drive, ossia un'unita' dvd specifica di lettura, ottimizzata per la lettura, nata per la lettura dei dvd, insomma si usa questo device per rippare o fare copie al volo di dvd, il problema e' trovare un dvd-rom drive di qualita', il mio Pio DVD-120SZ slot-in va bene, ma anche la versione con la tray, va bene, o magari il Plextor PX-116 (lettore dvd della Plextor basato sul Pio DVD-120) dovrebbe andare benone, per non parlare dei lettori Toshiba e Lite-On.
byezzz
Scusa ma ho capito male o stai dicendo che PS2 non modificata legge copie di backup se fatte con supporti di qualità???Dimmi che ho capito male!!!
:)
FiorDiLatte
26-01-2004, 23:11
Originariamente inviato da Cester
Scusa ma ho capito male o stai dicendo che PS2 non modificata legge copie di backup se fatte con supporti di qualità???Dimmi che ho capito male!!!
:)
Hai capito male, anzi malissimo :D :) :( :cry: !!! Ti/mi piacerebbe? ;)
Magari avendo un macchina che stampi i cd silver.............!?
byezzz
ma sto nec copia le protezioni si o no?????
FiorDiLatte
27-01-2004, 08:59
Originariamente inviato da Jena73
ma sto nec copia le protezioni si o no?????
Si' e no!! http://www.cdfreaks.com/article/134/9 , anzi piu' no che si' dovrei dire, visto la recensione su cdfreaks.com :( .
Pero', non e' detto che la recensione sia vera, appena ritrovo un originale in casa, Ve lo dico.
byezzz
è uscito il nuovo firmware 1.06 con regionfree e off speedlimits..
stasera lo provo e vi dico...
anche per toshiba 1802!!!!!!!!!
andy, potresti inviarmi il link?
un altra domanda
il nec masterizza anche a 6x?
Originariamente inviato da net83it
un altra domanda
il nec masterizza anche a 6x?
Yes!
Originariamente inviato da andytom
è uscito il nuovo firmware 1.06 con regionfree e off speedlimits..
stasera lo provo e vi dico...
anche per toshiba 1802!!!!!!!!!
L'avevo già segnalato alcuni post fà!!!
Ciao
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Si' e no!! http://www.cdfreaks.com/article/134/9 , anzi piu' no che si' dovrei dire, visto la recensione su cdfreaks.com :( .
Pero', non e' detto che la recensione sia vera, appena ritrovo un originale in casa, Ve lo dico.
byezzz
Visto che il Pioneer tarda ad arrivare mi stavo orientando anche io sul Nec. Mi interesserebbe la tua prova con i CD protetti sperando di avere risultati + confortanti di quelli della recensione di cdfreaks.
Grazie,
ciao,
Jok
Essendo poco esperto in materia di protezioni, il problema e' la fase di ripping o di burning, oppure entrambe?
Se ad esempio ho un cd protetto e ne faccio l'immagine con un liteon che supera quella protezione in scioltezza, quando vado a masterizzarlo con il nec o con un altro masterizzatore un po' scarsino in questo ambito la copia come riuscira?
Thanx :)
FiorDiLatte
27-01-2004, 15:32
Originariamente inviato da Haran
Essendo poco esperto in materia di protezioni, il problema e' la fase di ripping o di burning, oppure entrambe?
Se ad esempio ho un cd protetto e ne faccio l'immagine con un liteon che supera quella protezione in scioltezza, quando vado a masterizzarlo con il nec o con un altro masterizzatore un po' scarsino in questo ambito la copia come riuscira?
Thanx :)
Dovrebbe riuscire bene, infatti il Nec supporta la modalita' raw dao 96 in scrittura.
ATTENZIONE, per il ripping si intende quello dei cd originali (quindi giochi e programmi, per quest'ultimi piu' che altro le varie enciclopedie multimediali), per i dvd-video e per le console non ci sono problemi di sorta.
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Dovrebbe riuscire bene, infatti il Nec supporta la modalita' raw dao 96 in scrittura.
Non credo poichè non supporta il "correct EFM encoding", comunque aspetto la tua conferma con un gioco Safedisk (2.9 o 3.10), grazie.
Ciao,
Jok
FiorDiLatte
27-01-2004, 23:57
Originariamente inviato da jok
Non credo poichè non supporta il "correct EFM encoding", comunque aspetto la tua conferma con un gioco Safedisk (2.9 o 3.10), grazie.
Ciao,
Jok
Beh, in lettura sono d'accordo, ma in scrittura e' un'altra storia.
byezzz
Scusa ma il "correct EFM encoding" è una caratteristica della scrittura... comunque per ora abbiamo solo la prova di cdfreaks per cui ben vengano altre prove :)
Ciao,
Jok
BlackWalker
28-01-2004, 08:44
scusate....139 euro iva inclusa e' buono per il Nec ND-2500?
Originariamente inviato da BlackWalker
scusate....139 euro iva inclusa e' buono per il Nec ND-2500?
Il prezzo piu' basso che ho trovato e 146€.
Mi manderesti un PVT con il link?
Originariamente inviato da BlackWalker
scusate....139 euro iva inclusa e' buono per il Nec ND-2500?
Preso ieri da mhz a viale somalia a 130 euro
;)
FiorDiLatte
30-01-2004, 13:04
Originariamente inviato da gilgi
Preso ieri da mhz a viale somalia a 130 euro
;)
Come ti sembra che vada?
Hai gia' provato a fare qualche backup di cd protetto?
byezzz
Mi sembra che vada bene, sono riuscito a rippare un dvd mooolto rigato che nessuno degli altri lettori di casa (2 masterizzatori e 2 dvd) leggeva.
Mi dispiace ma non ho la possibilità di provare a fare un backup di cd protetti non possedendone alcuno;)
Questo master ha vinto la classifica di Gennaio di Pc Professionale...peccato che in gare non ci fosse pure LiteOn...
cmq questo NEC deve essere molto valido per il prezzo che costa!
Ciao
P.S. ma avete trovato DVD a 8x? di quelli a 4x ne legge tanti?
Devo decidere se prendere un LG 4081b o un nec 2500.
La scelta è ritretta a questi due, perchè devo farmi cambiare un prodotto precendetemente acquistato con un master DVD.
Come caratteristiche tecniche dovrebbero essere uguali.
Cosa prendo?
Originariamente inviato da gilgi
Preso ieri da mhz a viale somalia a 130 euro
;)
Ma è bulk o retail?
marall
Originariamente inviato da Duff
Devo decidere se prendere un LG 4081b o un nec 2500.
La scelta è ritretta a questi due, perchè devo farmi cambiare un prodotto precendetemente acquistato con un master DVD.
Come caratteristiche tecniche dovrebbero essere uguali.
Cosa prendo?
Anch'io ero indeciso fra questi due ed alla fine ho preso il nec.
Cmq le caratteristiche tecniche non sono per nulla le stesse. Vatti magari a leggere le specifiche ;)
Originariamente inviato da Haran
Anch'io ero indeciso fra questi due ed alla fine ho preso il nec.
Cmq le caratteristiche tecniche non sono per nulla le stesse. Vatti magari a leggere le specifiche ;)
Non sapevo che LG scrivesse a 8x solo su i dvd+r!
Vado diretto sul NEC.
Ragazzi ma come mai che tutte la case ora usano mettere il buffer da 2m?? Anche la Sony ad esempio che sul 510A aveva il buffer da 8M sul 530A è passata a 2M!! C'è una spiegazione a ciò??:)
Originariamente inviato da marall
Ma è bulk o retail?
marall
è bulk, mi hanno dato solo il masterizzatore in una bustina
Originariamente inviato da Cester
Ragazzi ma come mai che tutte la case ora usano mettere il buffer da 2m?? Anche la Sony ad esempio che sul 510A aveva il buffer da 8M sul 530A è passata a 2M!! C'è una spiegazione a ciò??:)
costa di meno produrlo!
Tanto gli 8 mega non sono + necessari come lo sarebbero senza B-Proof..
Ciao
Originariamente inviato da fedo
costa di meno produrlo!
Esatto
Tanto gli 8 mega non sono + necessari come lo sarebbero senza B-Proof..
Non proprio, L'optorite ad esempio monta 8 MB peccato che in Italia sia praticamente impossibile da trovare.
Anche con BurnProf & Co. di buffer piu' se ne ha meglio e'.
Non so se hai presente cio' che succede quando parte il burnprof; certamente la qualita' di scrittura ne risente :rolleyes:
slutri79
07-02-2004, 00:07
a me interessa più che altro la qualità di scritura....mi sembra di aver letto in qualche rece che uil nec sia il migliore....sbaglio??
Originariamente inviato da slutri79
a me interessa più che altro la qualità di scritura....mi sembra di aver letto in qualche rece che uil nec sia il migliore....sbaglio??
Secondo i test fatti da cdfreaks si.
Per quanto riguarda i cd-r e' al livello dei lite-on, mentre sui dvd non c'e' storia :D
Comunque secondo me in qualche occasione gli 8 mega possono essere utili! Se avessi la possibilita punterei sempre su periferiche con più buffer! Peccato che le ultime prodotte siano tutte a 2 m! :)
slutri79
07-02-2004, 12:56
Originariamente inviato da Haran
Secondo i test fatti da cdfreaks si.
Per quanto riguarda i cd-r e' al livello dei lite-on, mentre sui dvd non c'e' storia :D
cioè,non ho capito....i cd mi interessano poco....per quanto riguarda la qualità su incisione dvd sarebbe il migliore???
tanto oramai l"ho preso....:eek:
Fonte CdFreaks
This writer is simply the King of write quality, even when writing 4x discs at 8x speed. No other writers we have reviewed do even come close to this one in terms of writing quality.
slutri79
07-02-2004, 13:36
Originariamente inviato da Haran
Fonte CdFreaks
This writer is simply the King of write quality, even when writing 4x discs at 8x speed. No other writers we have reviewed do even come close to this one in terms of writing quality.
oleeeeeeeee"!!!!!!!!!!!!!!!!!11
io cmq per ora ho fatto 3 gioki ps2 su verbatim certificati 4x
a 2x e son venuti perfetti
:oink:
BEN BOSTROM 155
07-02-2004, 15:11
io ho questo master e mi trovo molto bene :D
FiorDiLatte
08-02-2004, 05:03
Originariamente inviato da Haran
Esatto
Non proprio, L'optorite ad esempio monta 8 MB peccato che in Italia sia praticamente impossibile da trovare.
Anche con BurnProf & Co. di buffer piu' se ne ha meglio e'.
Non so se hai presente cio' che succede quando parte il burnprof; certamente la qualita' di scrittura ne risente :rolleyes:
Mai dire impossibile. In un noto listino ai rivenditori c'e' l'Optorite a 4x Dual Standard versione retail, il prezzo e' alto pero', considerando che sullo stesso listino c'e' in offerta il Nec ND-1300a a 70 €uro meno :eek: !!
byezzz
MAURIZIO81
08-02-2004, 09:17
Ma com'e secondo te FiorDiLatte il Nec 1300 a 80 euro.E' un affare oppure non conviene prenderlo visto l'uscita di masterizzatori a 8x???????:confused:
Potresti indicarmi un link dove viene recensito o dirmi tu se e di buona qualita(al pari di pioneer o lite-on)?????Io eventualmente ho mio zio che potrebbe acquistare da la,se mi dici che e un buon master lunedi corro a comprarlo.;)
Grazie e ciao;)
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Mai dire impossibile. In un noto listino ai rivenditori c'e' l'Optorite a 4x Dual Standard versione retail, il prezzo e' alto pero', considerando che sullo stesso listino c'e' in offerta il Nec ND-1300a a 70 €uro meno :eek: !!
byezzz
Infatti ho detto praticamente poiche' a quanto pare si trova solo li' e lo possono acquistare unicamente i rivenditori e chi puo' recuperare una tessera :fiufiu: :D
149€ cmq e' uno sproposito anche se per la versione retail :rolleyes: , io a quasi 30€ in meno ho preso il 2500A bulk :D
FiorDiLatte
08-02-2004, 11:45
Originariamente inviato da Haran
Infatti ho detto praticamente poiche' a quanto pare si trova solo li' e lo possono acquistare unicamente i rivenditori e chi puo' recuperare una tessera :fiufiu: :D
149€ cmq e' uno sproposito anche se per la versione retail :rolleyes: , io a quasi 30€ in meno ho preso il 2500A bulk :D
Infatti e' quello che ho scelto io, l'ND-2500a l'ho pagato 114 €uro senz'Iva :D .
byezzz
ps= consiglio anzi questo modello che il suo predecessore Nd-1300a.
FiorDiLatte
08-02-2004, 12:56
Originariamente inviato da Kriz
Forse tu ci capisci poco di elettronica... :D
Tu invece ne capisci!? :D
Leggi qui:
Pioneer, nel corso del CES effetuò dimostrazione sorprendente: un normale masterizzatore DVR-A06 capace di scrivere su DVD-R a doppio strato, grazie ad un semplice e nuovo firmware.
La nota e seria rivista tedesca C't ha però pubblicato un articolo nel quale si sostiene che Pioneer avrebbe impiegato un DVR-A06 modificato non solo a livello di firmware ma anche a livello hardware.
Pioneer ha successivamente confermato che nè il modello DVR-A06, nè il DVR-A07 supportano la masterizzazione a doppio strato con un semplice nuovo firmware. Solo il DVR-A09 previsto per Dicembre 2004 proporrà un supporto del genere alla velocità di 16x. Intanto è in arrivo il DVR-A08, che supporta la velocità di masterizzazione a 12x.
byezzz
Con questo dimostri che di elettronica non ne sai proprio nulla:D ...
Gogeta SSJ4
08-02-2004, 14:31
Ancora su questo fatto dell'elettronica?! :rolleyes:
Vi devo ricordare che qui state parlando del Nec ND-2500...
oppure devo chiudere?!
www.doom9.org www.doom9.it
pioneer ha smentito che il modello era un 106 e ha affermato che un aggiornamento firmware non basterà per la scrittura sul dual layer
Gogeta SSJ4
08-02-2004, 15:11
net83it è giusto che tu abbia precisato la questione sul doppio strato...
ora tornate a discutere del NEC :eh:
MAURIZIO81
08-02-2004, 18:40
@Fiordilatte
Puoi dirmi in Privato dove hai trovato il Nec 2500 a 114 euro senza iva?????
In quel noto listino riservato ai rivenditori costa 139 euro la versione retail e 125 la versione bulk che però non e disponibile:muro: Mi dispiace solo che non abbiano ancora il Pio 107,chissa quando gli arriva....
Allora secondo te non conviene prendere il Nec 1300.Potresti dirmi i motivi.Non va forse bene come il suo successore???:confused:
Grazie mille e ciao
BEN BOSTROM 155
08-02-2004, 18:48
103,22 € + IVA www.mhz.it ciao ciao :D :eek:
MAURIZIO81
08-02-2004, 20:31
Grazie BEN BOSTROM 155 ma e un prezzo incredibile.E seria come azienda??????Non ho mai comprato da internet e non vorrei ricevere "pacchi"......;)
Grazie ancora e ciao:D
ciottano
08-02-2004, 23:50
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Grazie BEN BOSTROM 155 ma e un prezzo incredibile.E seria come azienda??????Non ho mai comprato da internet e non vorrei ricevere "pacchi"......;)
Grazie ancora e ciao:D
Posso confermare che è un'azienda seria, ci compro di tutto e li conosco alcuni che ci lavorano. solo che io vado al negozio, nn so come siano tramite internet.
attenzione, le spese di spedizione di mhz sono altissime, mi pare sui 12-18 euro:eek:
Basta, mi sono rotto di aspettare il Pio017, e vado anche io di NEC 2500. La disponibilità è ampia e le impressioni mi sembrano buone.
Non ho necessità straordinerie, masterizzerei dati e qualche Film DVD. Vado all'ordine?
slutri79
09-02-2004, 12:54
Originariamente inviato da McTony
Basta, mi sono rotto di aspettare il Pio017, e vado anche io di NEC 2500. La disponibilità è ampia e le impressioni mi sembrano buone.
Non ho necessità straordinerie, masterizzerei dati e qualche Film DVD. Vado all'ordine?
vai,vai!!! ti dico la verità....è stato difficile anche per me prendere il nec avendo disponibile anche il grande nome del pioneer......:D
però mi sono rotto di andare sempre appresso alle dicerie dettate dalle mode e ho preso il neccolo,vedendo anche che se ne perlava bene....
io fino ad ora....ho fatto 9 copie ps2 col nec,manco mezzo scatto e la luminosità identica all"originale.... tuutte perfette;)
Phoenix68
09-02-2004, 17:13
Il Nec ND 1300 nonostante alcuni problemi iniziali per il non riconoscimento di alcuni tipi di supporti si è rivelato notevole,i firmware sono stati tanti ed in tempi brevi,dimostrando che si segue il prodotto in maniera corretta.
Ho ordinato il 2500 che mi dovrebbe arrivare in breve.
Con il Pioneer ho avuto alcuni problemi (risoltima ostici,forse sono stato solo sfortunato) ,anche se non mi è piaciuta per niente la politica aziendale di mostrare il pio06 come "scrivente" a doppio strato con la sola modifica firmware e poi scoprire che era stato modificato anche l'hardware.
Ciao
Mi sono un po' perso....ma il nec 2500a di mhz è bulk?
Come si comporta con supporti -r tipo princo 4x? per quelli che hanno anche la xbox che marche di supporti avete provato e vengono lette senza problemi?
grazie
A me e' arrivato ieri pomeriggio ed ho masterizzato solo un TDK -R 4x. L'xbox l'ha letto perfettamente. Ho anche fatto una copia da lettore xbox (thompson) a pc ed e' uscita perfettamente senza rallentamenti. :)
Per errore ho masterizzato il tdk (4x) ad 8x ed il mio pc non ce l'ha fatta a stargli dietro; il JustLink e' partito 5 o 6 volte ma non sembra aver inficiato la qualita' della scrittura.
FiorDiLatte
13-02-2004, 17:11
Originariamente inviato da Haran
A me e' arrivato ieri pomeriggio ed ho masterizzato solo un TDK -R 4x. L'xbox l'ha letto perfettamente. Ho anche fatto una copia da lettore xbox (thompson) a pc ed e' uscita perfettamente senza rallentamenti. :)
Per errore ho masterizzato il tdk (4x) ad 8x ed il mio pc non ce l'ha fatta a stargli dietro; il JustLink e' partito 5 o 6 volte ma non sembra aver inficiato la qualita' della scrittura.
In ufficio (da dove sto scrivendo in questo post) ho un Pioneer DVR-A06 che a 4x fatica molto, il pc e' un Athlon XP 1800+ con 512 Mbyte di ram e disco da 60 Giga; il S.O. e' Windows 2000 Pro Sp4, ma il sistema dev'essere reinstallato da zero, perche' ha qualche problema. Cmq sia nell'attuale configurazione di sistema, quando masterizzo a 4x su dvd±r, il pc rallenta mostruosamente se provo a lanciare un qualsiasi altro programma o anche solo a mettere in secondo piano la finestra del software di mastering.
Quando riformattero' il sistema, vedro' se questa configurazione potra' reggere davvero solo un task attivo, quando si masterizza; spero proprio che sia questa configurazione attuale ad essere malfunzionante.
A casa invece, la mia configurazione che ho specificata nella signature, mi consente di lavorare perfettamente in multitasking, anche se il pc in questione e' molto piu' potente di quello in ufficio, riesco tranquillamente a fare altre cose, quando masterizzo a 4x. A piu' di 4x non ho ancora provato, a parte una prova di un supporto certificato a 4x, masterizzato dal software di burning a 6x (avendo solo specificato la velocita' massima di mastering), durante quella prova non ricordo se il sistema era meno appesantito del solito.
Sinceramente anche a me non sarebbe dispiaciuto se il mio master ND-2500a avesse avuto minimo 8 mega di buffer, fanno sempre comodo, anche se i produttori di masterizzatori assicurano l'affidabilita' dei loro sistemi Burn Proof :rolleyes: .
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Su un sito giapponese ho "letto" che andava bene, su altri forum esteri se ne parlava bene, almeno riferito alla qualita' di scrittura dei dvd±r.
Gia' il Nec ND-1300a va bene, sicuramente (uno spera o presume!!) anche questo modello nuovo andra' bene.
Poi per 135€uro (prezzo al rivenditore) che volete e' un affare, al massimo posso sempre rifilarlo a qualcuno per il nuovo Pioneer DVR-A07 ;) :D !!
byezzz
Se non sono indiscreto, dove l'hai trovato a quella cifra??
Ciao!
MAURIZIO81
13-02-2004, 18:58
Ragazzi ho acquistato anche io tale masterizzatore e devo dire che mi sembra notevole!!!!Princo 4x e That's Write masterizzati entrambi con successo.
Ragazzi che ne direste di aprire un'altra discussione dove parlare ESCLUSIVAMENTE dei vari supporti digeriti dal masterizzatore e le prove sui vari supporti?????;)
Un po come fu fatto per il lite-on 811.
Ciao a tutti.;)
@ FiorDiLatte
Si tratta sicuramente di un problema causato dal sistema che ormai e' alle pezze. Io con il pc in sig non ho alcun problema a masterizzare a 4x ;)
@ gianvy
Io l'ho preso sul "club del c...", ora costa 124,39€ + ss.
@ MAURIZIO81
Dalle recensioni online e da quello che e' emerso da questo thread pare proprio che non abbia alcun problema con nessun supporto a differenza di altri master come l'811s. :)
Che ce dovremmo scrivere? Tutti i supporti? :D
Non si capisce un cappero...anche io volevo prendere un masterizzatore dvd , ho letto tutte le discussioni e ora sono piu indeciso di prima ! ho trovato opinioni completamente opposte sullo stesso prodotto :confused: si va dal dio della masterizzazione dvd alla schifezza che non legge un cavolo !
Giusto per confondere ulteriormente le idee ...Si puo sapere perche vi preoccupate tanto delle copie dei giochi ?? si parla di masterizzatori DVD e in primis quello che deve interessare e proprio questo , per i giochi ci sono gia i master cdr che ormai vendono al kilo ! e copiano anche i sassi !
FiorDiLatte
13-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da OverK
Non si capisce un cappero...anche io volevo prendere un masterizzatore dvd , ho letto tutte le discussioni e ora sono piu indeciso di prima ! ho trovato opinioni completamente opposte sullo stesso prodotto :confused: si va dal dio della masterizzazione dvd alla schifezza che non legge un cavolo !
Giusto per confondere ulteriormente le idee ...Si puo sapere perche vi preoccupate tanto delle copie dei giochi ?? si parla di masterizzatori DVD e in primis quello che deve interessare e proprio questo , per i giochi ci sono gia i master cdr che ormai vendono al kilo ! e copiano anche i sassi !
Ma infatti le caratteristiche di copia di cd protetti, interessano apparentemente tutti, quando si vuol far un po' di polemica gratuitamente. Ma tanto nella maggiorparte dei casi i file che si masterizzano sono quelli scaricati da internet (i file-immagine) e qualunque masterizzatore dvd±rw e' capace di farli, quindi tutte queste copie di sicurezza che le persone si vogliono fare, sono fasulle; sappiamo benissimo come stanno le cose, tutti ormai usiamo solo software PD (di "Pubblico Dominio", ossia ce l'hanno tutti), quindi le caratteristiche in piu' di un dvd writer per copiare anche l'impossibile sono inutili per molti.
Se devi farti i backup dei tuoi film in dvd, dei giochi per Ps2 e X-box, il Nec ND-2500a va benone, ma anche gli altri vanno bene, quindi il suo predecessore ND-1300a ed il Pioneer DVR-A06, che ho potuto provare e che uso ancora in ufficio. Anche se mi sembra, che il mio ND-2500a i cd-rw li masterizzi meglio (quelli un po' frustrati e pieni di graffi), perlomeno rimane sempre uno degli ultimi master usciti in commercio, quindi avra' (si spera) qualche caratteristica e peculiarita' maggiore del suo gia' buon funzionale predecessore. ;)
byezzz
FiorDiLatte
13-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da Haran
@ FiorDiLatte
Si tratta sicuramente di un problema causato dal sistema che ormai e' alle pezze. Io con il pc in sig non ho alcun problema a masterizzare a 4x ;)
...........ma neppure io ho dei problemi (in ufficio), se faccio solo quello!!
;)
byezzz
FiorDiLatte
13-02-2004, 22:24
Originariamente inviato da gianvy
Se non sono indiscreto, dove l'hai trovato a quella cifra??
Ciao!
Prezzo al rivenditore del NEC ND-2500a (versione bulk) e' 114+iva alla Sinfo International (www.sinfointernational.it).
Ora e' anche in offerta alla CDC a 116+iva.
Byezzz
edmundo29
13-02-2004, 23:13
Ragazzi, ce lo ho anche io il ND-2500 NEC.
Per me è perfetto, ho fatto un -R a 4x in 14 minuti e lo infilato appena "cotto" dentro ad un DVD-HOME del cavolo che mi hanno regalato a Natale insieme al TVC.
Volete sapere la marca?
MAGNAVOX........:eek:
Sapete che legge di tutto? i CDRW con foto-mp3 etc....
I DVD sia minus che plus, senza problemi masterizzati da un amico, ho letto da qualche parte che sia un marchio prodotto da PHILIPS, forse è per questo che me lo hanno regalato con il 32PW8608 PHILIPS.:D
Restando in TOPIC credo sia un ottimo acquisto, grazie a conoscenze "interne" con MHZ lo ho preso a 120 euro iva compresa.
Domani mi compro qualche altro DVD-R a 4x e vado.
P.S. il supporto usato è un MAXELL, avanzato da una confezione mi pare di un TEAC scassato.
ciaps
filippoxxx
13-02-2004, 23:43
Ciao ragazzi ho comprato anch'io il 2500
All'inizio ho avuto qualche problema ma poi ho letto qui che che le nuove release hanno un firmware che da diversi problemi allora ho cambiato il firmware e adesso va che è una meraviglia!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=86541
Qualcuno ha provato i ritek g04? Pare che non li scriva benissimo... a meno che non siano gli L19
Come detto qui...
http://www.necd.de/software/1449_Media_List_for_8x_DVD_Writer.pdf
L'ho preso dal sito ufficiale nec!
Facciamo una lista di dvd economici che non danno problemi??
filippoxxx
14-02-2004, 00:03
Se qualcuno avesse problemi con l'inglese gli spiego io come fare!
ma nel pdf dove sta scritto che i ritek non vanno?
filippoxxx
14-02-2004, 00:11
Prima di tutto puoi essere un po piu educato nelle risposte?
Secondo non ho detto che non vanno!
Se leggi nella lista dvd+r non compaiono
mentre nella lista dvd-r c'è un bel L19 scritto di fianco...
Se leggi in questo altro topic dice appunto che in molti (provati con test sui dvd effettuati) hanno riscontrato problemi o meglio imperfezioni nella scrittura dei ritek g04 a meno che nel numero di serie non compaia la scritta L19!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=86172
Cmq la mia non voleva essere un'accusa ai ritek anche perche li reputo ottimi è solo che con questo masterizzatore non risultano essere i migliori fino a quando no faranno un nuovo fw che magari migliora le sue compatibilità!
Ciao a tutti!
ma senti questo!!! mi dici dove sono stato maleducato??? per caso sei lunatico??? adesso sto diventano offensivo, ma prima no! :mad:
e poi dove sta scritto che sto difendendo i ritek?
so benissimo che in tanti col nec hanno problemi con i ritek. lo sai che leggo quotidianamente il forum di cdfreaks?
una persona chiede informazione e guarda un po' come gli rispondono! cose da pazzi !!! la prox volta accendi il cervello prima di sparare sentenze immotivate sulla mio grado di educazione!
preso oggi a 93 euro + iva a roma, x ora ho fatto 3 dvd a 4x su princo 4x for data ed è andato tutto liscio. vedremo tra qualche mese se i supporti reggono. ciao!
filippoxxx
14-02-2004, 00:29
Va bene... accendero il cervello scusa!
passiamo avanti!
Allora vi va di postare i supporti che non vi hanno dato problemi anche con la verifica dati?
filippoxxx
14-02-2004, 00:30
Originariamente inviato da omerook
preso oggi a 93 euro + iva a roma, x ora ho fatto 3 dvd a 4x su princo 4x for data ed è andato tutto liscio. vedremo tra qualche mese se i suppori reggono. ciao!
Hai fatto la verifica dati?
no! ma se mi spieghi come si fa la faccio subito.
filippoxxx
14-02-2004, 00:40
Se utilizzi nero quando sta masterizzando vedrai in basso una casellina da spuntare con scritto verifica dati.
Prova a fare una masterizzazione e inserire quell'opzione, se viene effettuata con successo è veramente perfetto.
Usi nero 6.3.0.3 vero?
aladino1979
14-02-2004, 00:43
ragazzi io ho il nec 2500 e uso i ritek g4...mai nessun problema.
no ho usato nero 6.0.028! ora vedo se c'è l0pzione.
Ciao a tutti....
lunedì vado a prendere il Nec 2500...volevo solo chiedervi una cosa, perchè non l'ho trovato scritto...il nec2500 scrive i CD-RW ultraspeed?
Grazie mille
tulsadoom
14-02-2004, 01:12
Ciao a tutti...
ho il nec 2500 da quasi un mese e non ho avuto il minimo problema
i supporti che ho masterizzato ( ho fatto la verifica dati ) sono dei verbatim +r (quelli colorati , id taiyo yuden ) certificati a 4x, ma masterizzati perfettamente a 8x, e dei ritek g04 masterizzati a 4x, anche questi senza nessun problema
nessun problema neppure con i dvd riscrivibili, ho usato dei tdk +rw (id philips) e dei magnex -rw (optodisk)
@ typher
scrive i i CD-RW ultraspeed a 16X
ciao
filippoxxx
14-02-2004, 02:15
Originariamente inviato da tulsadoom
Ciao a tutti...
ho il nec 2500 da quasi un mese e non ho avuto il minimo problema
i supporti che ho masterizzato ( ho fatto la verifica dati ) sono dei verbatim +r (quelli colorati , id taiyo yuden ) certificati a 4x, ma masterizzati perfettamente a 8x, e dei ritek g04 masterizzati a 4x, anche questi senza nessun problema
nessun problema neppure con i dvd riscrivibili, ho usato dei tdk +rw (id philips) e dei magnex -rw (optodisk)
@ typher
scrive i i CD-RW ultraspeed a 16X
ciao
Benissimo!!!
Io per ora i verbatim 4x advance azo... vanno bene!
Mi sono accorto però che dvd shrink non riconosce il masterizzatore! a voi succede?
filippoxxx
14-02-2004, 02:50
risolto... mi è bastato disinstallare e reinstallare il software!
:D ;)
MAURIZIO81
14-02-2004, 08:52
Ragazzi ma qual'è il firmware migliore per il Nec 2500????filippoxxx ha postato un link relativo al sito cdfreaks dove ne parlavano ma purtroppo non vado molto daccordo con l'inglese....:muro: ;)
A proposito sarebbero anche ben accette guide dove si spiega come aggiornarlo...Grazie mille a tutti.;)
Originariamente inviato da tulsadoom
@ typher
scrive i i CD-RW ultraspeed a 16X
ciao
Grazie mille
:D
tulsadoom
14-02-2004, 10:06
Ragazzi ma qual'è il firmware migliore per il Nec 2500????
Ci sono 2 versioni del firmware 1.06, la prima datata 19/12/2003, la seconda 08/01/2004.
secondo cdfreaks quella datata 0801 sembrerebbe avere qualche problemino, quindi converrebbe usare l'altra (che è quella che ho io)
per aggiornarlo occorre il programma NEC2x00A.EXE e il file bin del firm (trovi i link su cdfreaks), poi rilanci il sistema da un disco di avvio dos, e lanci il comando NEC2X00A -sec -mas -flash FILENAME.BIN dove FILENAME.BIN è il nome del file bin del firmware e -sec -mas indicano la posizione del masterizzatore, in questo caso secondary master, ovviamente se il masterizzatore non fosse secondary master bisogna specificare la giusta posizione (pri= primario, sla= slave)
Spero di essere stato chiaro
Ciao
ho fatto una verifica dati con i princo4x for data ed è fallita:mad:
dopo faccio un'altra prova masterizzando a 2x. ciao.
FiorDiLatte
14-02-2004, 11:30
Originariamente inviato da filippoxxx
Prima di tutto puoi essere un po piu educato nelle risposte?
Secondo non ho detto che non vanno!
Se leggi nella lista dvd+r non compaiono
mentre nella lista dvd-r c'è un bel L19 scritto di fianco...
Se leggi in questo altro topic dice appunto che in molti (provati con test sui dvd effettuati) hanno riscontrato problemi o meglio imperfezioni nella scrittura dei ritek g04 a meno che nel numero di serie non compaia la scritta L19!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=86172
Cmq la mia non voleva essere un'accusa ai ritek anche perche li reputo ottimi è solo che con questo masterizzatore non risultano essere i migliori fino a quando no faranno un nuovo fw che magari migliora le sue compatibilità!
Ciao a tutti!
La Ritek pare che non produca DVD+R, ma solo DVD-R. Io masterizzo solo Ritek G04 e vanno benissimo, anzi perfettamente; quindi cerchiamo di non mettere in giro false voci. ;)
byezzz
FiorDiLatte
14-02-2004, 11:35
Originariamente inviato da net83it
ma senti questo!!! mi dici dove sono stato maleducato??? per caso sei lunatico??? adesso sto diventano offensivo, ma prima no! :mad:
e poi dove sta scritto che sto difendendo i ritek?
so benissimo che in tanti col nec hanno problemi con i ritek. lo sai che leggo quotidianamente il forum di cdfreaks?
una persona chiede informazione e guarda un po' come gli rispondono! cose da pazzi !!! la prox volta accendi il cervello prima di sparare sentenze immotivate sulla mio grado di educazione!
Riguardo ai Ritek, sicuramente si riferiscono a questi L19, perche' i G04 vanno perfettamente.
Riguardo al tuo grado d'educazione, in effetti, se fossi stato Io il Re e Tu un servo della Gleba, mi sarei offeso :D :sofico: ;) , mah!!! Non abusate con l'alcohol, abusate anzi con l'Alcohol 120% :D :cool: !!
byezzz
FiorDiLatte
14-02-2004, 11:42
Originariamente inviato da filippoxxx
Prima di tutto puoi essere un po piu educato nelle risposte?
Secondo non ho detto che non vanno!
Se leggi nella lista dvd+r non compaiono
mentre nella lista dvd-r c'è un bel L19 scritto di fianco...
Se leggi in questo altro topic dice appunto che in molti (provati con test sui dvd effettuati) hanno riscontrato problemi o meglio imperfezioni nella scrittura dei ritek g04 a meno che nel numero di serie non compaia la scritta L19!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=86172
Se leggessi meglio, se vuoi Ti traduco in italiano :D , loro parlano di firmware hackerati, non versioni originali by Nec. Si vede che chi ha modificato questi firmware, ha fatto del casino, magari ha fixato il Region Code, ed altre diavolerie, ma non ha eseguito un ottimo lavoro. ;)
byezzz
Originariamente inviato da omerook
ho fatto una verifica dati con i princo4x for data ed è fallita:mad:
dopo faccio un'altra prova masterizzando a 2x. ciao.
mi autoquoto.
masterizzazione a 2x con verifica dati finita con successo!:D
...meno male! certo ci vuole piu pazienza ma se questi princo durano anche nel tempo va bene cosi. ciao.
filippoxxx
14-02-2004, 12:47
Non mi pare che uno sia hackato....
C'è quello moddato per lo sblocco del rippaggio e quello originale!
Cmq io ho aggiornato, anzi sono tornato indietro di fw e adesso va tutto bene!
Come ho già scritto nei post precedenti, lunedi compro il nec2500.Ora stavo leggendo e vedo che molti di voi hanno dovuto aggiornare il firmware...ora volevo chiedervi:
è consigliabile tale operazione? e quale firmware consigliate?
(sicuramente l'avrete già scritto ma non l'ho trovato)
Grazie e ciao
FiorDiLatte
14-02-2004, 22:30
Originariamente inviato da typher
Come ho già scritto nei post precedenti, lunedi compro il nec2500.Ora stavo leggendo e vedo che molti di voi hanno dovuto aggiornare il firmware...ora volevo chiedervi:
è consigliabile tale operazione? e quale firmware consigliate?
(sicuramente l'avrete già scritto ma non l'ho trovato)
Grazie e ciao
Non e' indispensabile cambiare firmware, io non l'ho cambiato, ed il Nec funziona perfettamente, senza alcun intoppo. ;)
byezzz
FiorDiLatte
14-02-2004, 22:33
Originariamente inviato da filippoxxx
Non mi pare che uno sia hackato....
C'è quello moddato per lo sblocco del rippaggio e quello originale!
Cmq io ho aggiornato, anzi sono tornato indietro di fw e adesso va tutto bene!
Per il rippaggio io uso un dvd-rom drive della Pioneer versione slot-in il DVD-120SZ (o DVD-120s come viene denominato da Windows XP), rippo a 8.5x max, min a 4x; non male per un pioneer :p :) .
byezzz
tulsadoom
15-02-2004, 10:51
@ typher
come ho detto prima l'ultima versione del firmware è la 1.06, ma sul forum di cdfreaks ho letto che ne esistono due versioni leggermenti differenti, una datata 19/12/2003 l'altra 08/01/2004 (in alcuni posti indicata come 1.08) e secondo loro quella datata 08/01 avrebbe qualche problemino.
Nel mio c'era la versione del 19/12 e il masterizzatore và da dio,ora non sò di quale entità siano i problemi sulla versione più nuova e quindi non saprei dirti se conviene tornare a quella vecchia, cmq se il tuo masterizzatore avesse quella nuova e tu decidessi di tornare a quella vecchia, l'operazione è fattibile senza nessun problema.
Ciao
Originariamente inviato da tulsadoom
@ typher
come ho detto prima l'ultima versione del firmware è la 1.06, ma sul forum di cdfreaks ho letto che ne esistono due versioni leggermenti differenti, una datata 19/12/2003 l'altra 08/01/2004 (in alcuni posti indicata come 1.08) e secondo loro quella datata 08/01 avrebbe qualche problemino.
Nel mio c'era la versione del 19/12 e il masterizzatore và da dio,ora non sò di quale entità siano i problemi sulla versione più nuova e quindi non saprei dirti se conviene tornare a quella vecchia, cmq se il tuo masterizzatore avesse quella nuova e tu decidessi di tornare a quella vecchia, l'operazione è fattibile senza nessun problema.
Ciao
Domani vado a prenderlo e poi vi so dire...grazie mille a tutti dell'aiuto
filippoxxx
15-02-2004, 21:44
Oltre ad avere problemi sembra proprio che, anche se i problemi non li avesse, facendo una scansione di un dvd creato con i due diversi firmware, il dvd creato con il primo firmware datato 19/12 sembra essere migliore!
Ciao a tutti...
filippoxxx
15-02-2004, 21:45
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Per il rippaggio io uso un dvd-rom drive della Pioneer versione slot-in il DVD-120SZ (o DVD-120s come viene denominato da Windows XP), rippo a 8.5x max, min a 4x; non male per un pioneer :p :) .
byezzz
@FiordiLatte
Gran Risultatato!!
:eek: :D ;)
FiorDiLatte
16-02-2004, 14:57
In piu' ricordo la non totale affidabilita' di software come Nero InfoTool cui dichiara che il Pioneer non supporta in lettura i dvd+r, mentre da prove fatte, risulta che il DVD-120SZ li legge senza alcun problema. Quindi attenzione a quanto dicono questi software di benchmark. ;)
byezzz
FiorDiLatte
16-02-2004, 15:02
Originariamente inviato da FiorDiLatte
In piu' ricordo la non totale affidabilita' di software come Nero InfoTool cui dichiara che il Pioneer non supporta in lettura i dvd+r, mentre da prove fatte, risulta che il DVD-120SZ li legge senza alcun problema. Quindi attenzione a quanto dicono questi software di benchmark. ;)
byezzz
Furbescamente sul sito Pioneer http://www.pioneerelectronics.com/pna/product/detail/0,,2076_17573129_2000823_tab=B,00.html?compName=PNA_ProductDetailComponent non viene citata la compatibilita' con supporti dvd+r, per ovvii motivi commerciali (Pioneer ed altri produttori, fa parte del Dvd Forum che ha inventato lo standard DVD-R ;) ) !! ;)
byezzz
Preso il Nec, ho masterizzato il primo dvd, un princo a 4x....ora sto facendo la verifica...sembra tutto ok...
Certo che abituato com'ero al Toshiba5002, questo masterizza alla velocità della luce.... :-P
filippoxxx
16-02-2004, 17:19
Originariamente inviato da typher
Preso il Nec, ho masterizzato il primo dvd, un princo a 4x....ora sto facendo la verifica...sembra tutto ok...
Beato te... a me mi sta sbagliando tutte le verifiche dati, addirittura con i magnex -r mi dice indirizzo di blocco errato e mi brucia il dvd!!!
Ma che cazzo!!
Fammi sapere sulla verifica...
Ma sono princo 4x for data?
Allora i dvd sono DVD-R PRINCO 4X for data
La verifica me l'ha fatta senza problemi....
volevo chiedervi una cosa:
ho provato a fare il ripping con il masterizzatore nec e la velocità massima con dvd decrypter è 1.9X.
C'è un modo per aumentarla?
Grz
filippoxxx
16-02-2004, 20:37
si... devi mettere un fw hackato che trovi su cd freaks!
Originariamente inviato da filippoxxx
si... devi mettere un fw hackato che trovi su cd freaks!
ma è sicura come operazione? mi date il link? grz
Isidoro13
16-02-2004, 21:18
Originariamente inviato da typher
ma è sicura come operazione? mi date il link? grz
salve a tutti...
ho preso anch'io il nec 2500 da poco... e come alcuni di voi sono a dir poco perplesso dai primi risultati...
- ho provato a copiare un verbatim -r certificato 4x usando easy cd creator ver. 6 e la velocità indicata era 2.5-2.6 x per finire gli ultimi 100Mb a 2.7...
- provando a fare la copia di un film con shrink e nero usando sempre come supporto un dvd verbatim questa volta +r nero mi indicava la velocità di 8x ma il tempo da inizio a fine scrittura è stato di 30'...
qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come ottimizare il tutto... grazie
il mio sistema è p31g su mb asus cusl-2c 512Mb ram hd ibm 60g sv nvidia fx5600 256Mb lettore dvd asus e616...
FiorDiLatte
16-02-2004, 21:26
Originariamente inviato da Isidoro13
salve a tutti...
ho preso anch'io il nec 2500 da poco... e come alcuni di voi sono a dir poco perplesso dai primi risultati...
- ho provato a copiare un verbatim -r certificato 4x usando easy cd creator ver. 6 e la velocità indicata era 2.5-2.6 x per finire gli ultimi 100Mb a 2.7...
- provando a fare la copia di un film con shrink e nero usando sempre come supporto un dvd verbatim questa volta +r nero mi indicava la velocità di 8x ma il tempo da inizio a fine scrittura è stato di 30'...
qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come ottimizare il tutto... grazie
il mio sistema è p31g su mb asus cusl-2c 512Mb ram hd ibm 60g sv nvidia fx5600 256Mb lettore dvd asus e616...
Non so se esiste ancora quella famosa incompatibilita' tra l'Easy Cd Creator ed il Nero Burning Rom, prova cmq a disinstallare il Creator, ed a installare magari gli Aspi Drivers (http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.html?sess=no&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe), che versione hai usato del Nero e del DvdShrink?
byezzz
filippoxxx
16-02-2004, 23:33
Originariamente inviato da typher
ma è sicura come operazione? mi date il link? grz
Si è sicura...
Se vuoi mettere il fw originale senza la mod per velocizzare il rippaggio devi scaricare questo
http://users.cybercity.dk/~dsl94233/nec/V106FACT.rar
se invece vuoi quello moddato(ripspeed e regionfree) è questo
http://users.cybercity.dk/~dsl94233/nec/V106RPC1.rar
Devi prendere due dischetti da1,44
1 lo crei di avvio
2 gli metti il file nec2x00a e il file v106.bin
Il file nec2x00a è nel primo pacchetto (originale)
Dopo aver bootato da floppy quindi in dos scrivi:
nec2x00a -sec -mas- flash v106.bin
dove -sec è il canale (primary o secondary)
-Mas è master o slave
Dipende da dove hai il nec.
filippoxxx
16-02-2004, 23:36
Originariamente inviato da Isidoro13
salve a tutti...
ho preso anch'io il nec 2500 da poco... e come alcuni di voi sono a dir poco perplesso dai primi risultati...
- ho provato a copiare un verbatim -r certificato 4x usando easy cd creator ver. 6 e la velocità indicata era 2.5-2.6 x per finire gli ultimi 100Mb a 2.7...
- provando a fare la copia di un film con shrink e nero usando sempre come supporto un dvd verbatim questa volta +r nero mi indicava la velocità di 8x ma il tempo da inizio a fine scrittura è stato di 30'...
qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come ottimizare il tutto... grazie
il mio sistema è p31g su mb asus cusl-2c 512Mb ram hd ibm 60g sv nvidia fx5600 256Mb lettore dvd asus e616...
Se il master è nuovo ti consiglio di mettere questo fw e rifare le prove!!
Fammi sapere...
Qualcuno ha mai provato i magnex dvd-r id optodiscr004?
Fanno schifo non parte neanche a masterizzare, nero dice invalid block address
tulsadoom
17-02-2004, 00:48
Qui trovate i firmware modificati da flashare sotto windows
http://tdb.rpc1.org/#ND2500A
Qualcuno ha mai provato i magnex dvd-r id optodiscr004?
di magnex ho provato un dvd-rw (id optodisk) che su altri masterizzatori nemmeno scriveva, ma sul nec l'ha scritto, anche se una volta mi ha fallito la verifica (su una decina di volte che l'ho scritto però)
Ciao
FiorDiLatte
17-02-2004, 09:54
Originariamente inviato da filippoxxx
Qualcuno ha mai provato i magnex dvd-r id optodiscr004?
Fanno schifo non parte neanche a masterizzare, nero dice invalid block address
Un interessante articolo su PcProfessionale:
http://www.pcprofessionale.com/pcpro/esperto_risponde/art006001039459.jsp
byezzz
Originariamente inviato da filippoxxx
Si è sicura...
Se vuoi mettere il fw originale senza la mod per velocizzare il rippaggio devi scaricare questo
http://users.cybercity.dk/~dsl94233/nec/V106FACT.rar
se invece vuoi quello moddato(ripspeed e regionfree) è questo
http://users.cybercity.dk/~dsl94233/nec/V106RPC1.rar
Devi prendere due dischetti da1,44
1 lo crei di avvio
2 gli metti il file nec2x00a e il file v106.bin
Il file nec2x00a è nel primo pacchetto (originale)
Dopo aver bootato da floppy quindi in dos scrivi:
nec2x00a -sec -mas- flash v106.bin
dove -sec è il canale (primary o secondary)
-Mas è master o slave
Dipende da dove hai il nec.
Grazie, per le indicazioni precisissime... ho messo quello moddato, ma nelle proprietà mi dice che il masterizzatore è regione 2...è normale?
CIAUUUUUUUUUU
filippoxxx
17-02-2004, 16:27
Sinceramente non lo so....
Non ho messo il moddato non mi interessa!
Qualcuno con scheda con nforce c'è??
Devo chiedergli una cosa!
tulsadoom
17-02-2004, 19:08
io ho la asus a7n266-vm col chipset nforce, chiedi pure.
tulsadoom
17-02-2004, 19:16
@ typher
ho messo quello moddato, ma nelle proprietà mi dice che il masterizzatore è regione 2...è normale?
la regione 2 è la nostra (europa) quindi è normale nei firmware non region free (avrai messo quello che sblocca solo la velocità di ripping), se metti l'altro firmware oltre che sbloccarti il masterizzatore te lo rende region free
filippoxxx
17-02-2004, 21:17
Si è vero il file per il region free e la rippspeed è questo...
http://users.cybercity.dk/~dsl94233/nec/V106RPC1.rar
Sempre lo stesso procedimento!
Ciao!
Isidoro13
17-02-2004, 22:24
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Non so se esiste ancora quella famosa incompatibilita' tra l'Easy Cd Creator ed il Nero Burning Rom, prova cmq a disinstallare il Creator, ed a installare magari gli Aspi Drivers (http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.html?sess=no&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe), che versione hai usato del Nero e del DvdShrink?
byezzz
Con le ultime versioni pare che easy cd e nero riescano a sopportarsi...
comunque nero uso la versione 6.0.0.11 e dvdshrink la 3.1.4...
aspi 4.71.2 già presenti...
proverò ad aggiornare il firmware mettendo quello moddato ???
grazie per la disponibilità
FiorDiLatte
17-02-2004, 23:26
Originariamente inviato da Isidoro13
Con le ultime versioni pare che easy cd e nero riescano a sopportarsi...
comunque nero uso la versione 6.0.0.11 e dvdshrink la 3.1.4...
aspi 4.71.2 già presenti...
proverò ad aggiornare il firmware mettendo quello moddato ???
grazie per la disponibilità
Prova prima ad usare il Nero 6.3.0.3 ultima versione, magari sistemi tutto. Considera che la 6.0.0.11 e' veramente vecchia!! Mentre il Dvdshrink e' alla 3.1.5 .
byezzz
FiorDiLatte
17-02-2004, 23:38
Originariamente inviato da filippoxxx
Sinceramente non lo so....
Non ho messo il moddato non mi interessa!
Qualcuno con scheda con nforce c'è??
Devo chiedergli una cosa!
Io ce l'ho, ed il controller Eide viene visto come primario e secondario generico, purtroppo la Nvidia non ha un driver specifico per l'Eide.
Prova a cambiare driver Nvidia a metterne di altri.
byezzz
filippoxxx
18-02-2004, 01:34
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Io ce l'ho, ed il controller Eide viene visto come primario e secondario generico, purtroppo la Nvidia non ha un driver specifico per l'Eide.
Prova a cambiare driver Nvidia a metterne di altri.
byezzz
No guarda di masterizzatori non ci capisco un gran che ma di overclock schede madri e cose simili direi abbastanza!
Se a te si vede solo canale primario e secondario e controller generico devi fare aggirona driver nell controller per esperti andare in sfoglia nella cartella dei driver c:invidia fino alla cartella driver winxp e aggiornare... poi te lo vede come nforce nvidia e le prestazioni moltiplicano!!
Cmq il mio era un problema di canali strano ma credo di aver risolto
Chi ha invidia vede cosi??
Dato che per qualche ora a casa mia sarà di passaggio un nec2500 volevo sapere la 'verifica' di cui parlate è la verifica che normalmente nero fà dopo aver masterizzato un cd (se impostata) o parlate di altro?
grazie
io, per ora, ho masterizzato una decina di princo a 4x. 5 dati e 5 video. Tutti perfetti....anche con la verifica....
tulsadoom
18-02-2004, 10:13
quale firmware hai?
http://users.cybercity.dk/~dsl94233/nec/V106RPC1.rar
:cool:
tulsadoom
18-02-2004, 10:37
@ typher
thank's.. ::D
@ filippoxxx
Chi ha invidia vede cosi??
yes ;)
Mah, io allora mi ritengo un pò sfigato...
Se metto il firmware rpc1 e rip-unlock non mi riconosce nessun vergine (quixo - verbatim - memorex tutti -r)
Se metto solo il rip-unlock mi riconosce i supporti ma per ora neanche una masterizzazione andata a buon fine...:
quixo 4x di dati, verifica fallita
memorex dvd-rw 2x - con più di 1gb di dati, verifica fallita
con meno di 1gb di dati, scritto e verificato con successo...
Devo assolutamente continuare a fare altre prove, magari col fw originale visto che finora il mast in questione mi sta facendo un pò penare...
Proverò i quixo a 2x e vedremo...
Ho mast su un pIII a 733mhz, secondo voi è un pc troppo lento per masterizzare dvd a 4x?
Altri consigli?
grazie a tutti!!!
Il masterizzatore è arrivato questa mattina, ho smontato dalla mia abit nf7-s il masterizzatore liteon posto sul canale secondary master, ho collegato il nec e non me lo vede, ho provato anche a metterlo su secondary slave ma niente :muro: :muro:
TheGuren
18-02-2004, 14:16
Pagato 135€ da un noto distributore di milano (next)... masterizza anke i sassi..
Ho masterizzato anke su supporti DIGIT da 2x pagati 1,5€ e ritenuti comunemente delle pattine per i piedi.... perfetti ...sia l'Xbox sia il DVD da tavolo Loomax (=_=) me li leggono senza nessun problema ...scritti fino al limite della loro capacità.
Altro punto di forza ke confermo è la silenziosità e il cassettino ke anke con masterizzatore in verticale come ce l'ho io fa il suo lavoro..
L'unica pecca è ke esteticamente potevano farci una qualke scritta o qualcosa...:cool:
Ciao Seblog.
Io ho provato a masterizzare con un Master LITE-ON 811S su questa macchina:
P100 (si proprio il pentium 100 MHz)
48 Ram
HD DJNA 13.5 su CTRL UDMA66
lettore LITE-ON 16-40x
La masterizzazione a 2x e' riuscita perfettamente nei tempi previsti, una mezzoretta circa.
A 4x devo provare per curiosita', ma penso che non ci siano grossi problemi.
Con questo voglio dirti che la masterizzazione non e' principalmente un questione di processore, ma di sottosistema CTRL + HD che puo' fare la differenza.
FiorDiLatte
18-02-2004, 15:02
Originariamente inviato da Elmaxim
Ciao Seblog.
Io ho provato a masterizzare con un Master LITE-ON 811S su questa macchina:
P100 (si proprio il pentium 100 MHz)
48 Ram
HD DJNA 13.5 su CTRL UDMA66
lettore LITE-ON 16-40x
La masterizzazione a 2x e' riuscita perfettamente nei tempi previsti, una mezzoretta circa.
A 4x devo provare per curiosita', ma penso che non ci siano grossi problemi.
Con questo voglio dirti che la masterizzazione non e' principalmente un questione di processore, ma di sottosistema CTRL + HD che puo' fare la differenza.
Per usare al meglio un dvd-writer e' consigliabile avere un sistema recente (almeno 2 gigahertz di clock), per non aspettare delle ore se si dovesse creare filmati dvd, o conversioni da dvd9 a dvd 4.7, o da dvd a divx. Ho provato a creare un dvd prendendo dei filmati da una telecamera mini-dv, per poi miscelarli col Pinnacle Instant CD/DVD, il tutto su un pc Pentium a 600 mhz con 512 MByte di ram e HDD da 80 Gbyte, il risultato e' stato un disastro o quasi; il pc era troppo lento a gestire i voluminosi processi che avvengono nel post-processing di un dvd-video.
Riuscire a masterizzare a 4x non dovrebbe essere particolarmente difficile, il problema appunto e' il resto. ;)
byezzz
Comunque non mi riferivo alla copia di backup di un dvd video, con decodifica e tutto, ma ad una semplice copia di un disco dvd da 4.5GB.
Ti assicuro che funziona bene.
filippoxxx
18-02-2004, 17:49
Originariamente inviato da seblog
Mah, io allora mi ritengo un pò sfigato...
Se metto il firmware rpc1 e rip-unlock non mi riconosce nessun vergine (quixo - verbatim - memorex tutti -r)
Se metto solo il rip-unlock mi riconosce i supporti ma per ora neanche una masterizzazione andata a buon fine...:
quixo 4x di dati, verifica fallita
memorex dvd-rw 2x - con più di 1gb di dati, verifica fallita
con meno di 1gb di dati, scritto e verificato con successo...
Devo assolutamente continuare a fare altre prove, magari col fw originale visto che finora il mast in questione mi sta facendo un pò penare...
Proverò i quixo a 2x e vedremo...
Ho mast su un pIII a 733mhz, secondo voi è un pc troppo lento per masterizzare dvd a 4x?
Altri consigli?
grazie a tutti!!!
Se la cosa può consolarti a me fa copie perfette nel senso che vanno tutti e non saltano però neanche un dvd fatto ha superato la verifica dati!!
verbatim,magnex,memorex,philips(dvd+rw)
Tutti provati sia + che - r
Non so che dire!!
Isidoro13
18-02-2004, 23:19
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Prova prima ad usare il Nero 6.3.0.3 ultima versione, magari sistemi tutto. Considera che la 6.0.0.11 e' veramente vecchia!! Mentre il Dvdshrink e' alla 3.1.5 .
byezzz
ho reinstallato so e prg... solo essenziale...
non avendo nero 6.3 ho provato con alcohol 120% ver 1.4.3...
quadagnato 4'... (che forza) media 2.5x dopo aver creato imag su hd...
cambiato dsiposizione perif...
primario master = hd
secondario master = nec2500
secondario slave = asus e616
-intel chipset software installato
-intel ultra ata storage driver installato
-aspi installato
adesso vedo di fare le prove con nero appena disponibile...
grazie per la pazienza e la disponibilità...
Inlogitech
18-02-2004, 23:31
scusate se mi inserisco nella discussione ma ho un piccolo problema (x questo avevo aperto già un post...) : oggi montato il mio 2500a cerco di masterizzare ad 1x ma nulla la velocità di scrittura minima è 2x,io ho necessità di masterizzare ad 1x voi mi sapreste indicare il modo per fare ciò tramite programma di masterizzazione ad hoc o altro? Tnx x le vostre risp anticipatamente e mi scuso nuovamente se mi sono inserito qua,forse indebitamente....:oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.