PDA

View Full Version : Nec ND-2500: preso!!


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

seblog
12-03-2004, 17:38
Qualcuno ha notato differenze di qualità nei DVD prodotti usando:

nero 6.3.0.x oppure
Recordnow max 4.61

? a me sembra che col Recordnow max vengano con meno errori (linea di lettura più lineare con nero dvd-speed)

conferme? smentite?

badtzmaru
12-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da BlackWalker
quale di questi firmware hai messo???

Questo ovviamente: http://tdb.rpc1.org/firmware/2500R106.ZIP

ovvero quello che ti rende il nec region free (puoi metterci qualsiasi dvd del pianeta) e che leva il blocco che limita il "ripping" dei dvd a 5x.

Da notare che non l'ho ancora flashato per il semplice motivo che il nec sta ancora qui accanto a me, oggi non mi va di aprire il pc, preferisco uscire:D

ps: se qlk potesse postare una summa delle info sui supporti +/- R/RW non sarebbe male, magari anche con qualke info su dove si trovano a Roma e a che prezzo:p

Cmq l'ho preso proprio da meadianet...
Se dovessero finire, da Evolution li vicino, li fanno 85+iva. ciao

net83it
12-03-2004, 18:41
qualcuno ha provato a rifleshare il firmware originale dopo aver caricato quello hackato?

tulsadoom
13-03-2004, 00:28
Si,l'ho fatto io,nessun problema.

badtzmaru
13-03-2004, 02:25
appena fatto e il drive insiste a masterizzare:)

badtzmaru
13-03-2004, 02:28
ma il nec 2500 ha sempre e solo la lucetta verde sia che masterizzi sia che legga??

il mio lite on 52X aveva la lucetta rossa quando burnava:(

(e il mio primo masterizzatore, mitsumi 8X addirittura aveva 3 colori diversi per il led:eek: )

cortocircuito
13-03-2004, 11:31
Ciao ragazzi
qualcuno di voi è a conoscenza di firmware che permettono
al Nec ND2500, come per pioA07, di scrivere a 8X su supporti 4X ?

salutia tutti e
buona discussione.

Ercole

pakirri
13-03-2004, 13:42
che io sappia te lo fa fare automaticamente, indipendentemente dal firmware, ossia anch'io ho il nec e con il firmware mai cambiato dall'acquisto se gli metto un verbatim 4x posso tranquillamente masterizzarlo a 8 perche' me lo fa' scegliere, se gli metti un ritek 4x posso masterizzarlo a 6x quindi in definitiva dipende dal supporto che gli metti.

Pancov
13-03-2004, 14:29
Succede anche a mè...con il firmware originale 1,06...verbattin masterizzato a 8.....pero' con qualche errore alla fine...,

ZuMBi
13-03-2004, 14:30
che velocità raggiungete in ripping con il vostro nec2500?
lo chiedo perchè la mia velocità di punta è stata di 2.4x nonostanate abbia messo il firmware "rip speed unlock".
premetto che non sono un esperto in questo campo ma 2.4x mi sembra un pò bassina come velocità.
a voi la parola...

FiorDiLatte
13-03-2004, 18:20
Originariamente inviato da badtzmaru
ma il nec 2500 ha sempre e solo la lucetta verde sia che masterizzi sia che legga??

il mio lite on 52X aveva la lucetta rossa quando burnava:(

(e il mio primo masterizzatore, mitsumi 8X addirittura aveva 3 colori diversi per il led:eek: )


Infatti e' un difetto grave, mi sa che vendero' per questo!! :sofico: ;)


Si', e' cosi' ha sempre lo stesso led.



byezzz

FiorDiLatte
13-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da pakirri
che io sappia te lo fa fare automaticamente, indipendentemente dal firmware, ossia anch'io ho il nec e con il firmware mai cambiato dall'acquisto se gli metto un verbatim 4x posso tranquillamente masterizzarlo a 8 perche' me lo fa' scegliere, se gli metti un ritek 4x posso masterizzarlo a 6x quindi in definitiva dipende dal supporto che gli metti.

Se esistono supporti certificati a 4x o 8x ci sara' un motivo, no!! :cool:



byezzz

kaan
13-03-2004, 21:16
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Infatti e' un difetto grave, mi sa che vendero' per questo!! :sofico: ;)


seriamente interessato all'acquisto :D

luke10
14-03-2004, 11:34
Ho fatto il primo ritek sm g04 a 4x usando nero 6.3.0.2 mettendoci su video, la verifica con dvdinfopro mi ha dato alcuni errori alla fine.
La xbox me lo legge tranquillamente.

ciao

luke10
14-03-2004, 11:36
Mi sono dimenticato l'allegato :doh: :doh:

dr.alex
14-03-2004, 14:32
stavo valutando l'acquisto del pioneer 107, ma ho trovato questo a ~ 100€ o poco più, insomma 30-40€ meno del pioneer......

si sentono di soldini di differenza, o mi butto tranchi sul nec???


:confused: :confused: :confused:

badtzmaru
14-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da dr.alex
stavo valutando l'acquisto del pioneer 107, ma ho trovato questo a ~ 100€ o poco più, insomma 30-40€ meno del pioneer......

si sentono di soldini di differenza, o mi butto tranchi sul nec???


:confused: :confused: :confused:

e lo vieni a chiedere sul 3d dei possessori del nec?:D

Si sa che le persone hanno una visione unilaterale dei propri componenti piu' o meno come accade per le squadre di calcio...

Cosa vuoi che ti rispondano? che hanno buttato 100 euro?:p

In tutta onesta' non ho mai provato il pioneer, pero' ho letto le recensioni di entrambi sui siti piu' accreditati nonche' su PC professionale e ti posso confermare che le impressioni riguardo i 2 drive sono molto simili, ovvero il pioneer e' leggermente piu' veloce sugli r+/- e leggermente meno sugli rw+/-.
La qualita' costruttiva pioneer e' sempre la solita, molto buona ma su quella del nec cmq non hanno nulla da dire.
nessuno dei 2 copia i cd protetti di ultima generazione mentre riguardo le protezioni dei cd audio, il nec e' superiore.
Il nec e' superiore anche nella qualita' dei dvd masterizzati, il migliore in assoluto a detta di alcuni.
Il pioneer sebbene non possa masterizzare i dvd ram , li puo' leggere, il nec no.
Esistono per tutti e 2 firmware che rimuovono la regionalizzazione dell'unita' e il limite di fabbrica sul ripping dei dvd.
Io volevo prendere il liteon, perche' e' come sempre un pelino superiore a questi 2 riguardo la lettura di supporti rovinati e o protetti, ma con l'era dell'adsl, le protezioni non contano piu nulla, meglio avere da parte 20/30 euro di differenza.

Per ora il nec mi va benissimo anche se ho provato solo dei comunissimi princo 4x r- da 1.10 piu' iva.

Insomma, per 99 euro iva inclusa sono molto contento del mio acquisto:)

dr.alex
14-03-2004, 18:53
diciamo che voleva essere una provocazione...

in effetti x 99€ credo che il nec nn debba temere concorrenti...

domandona: dato che lo userò anche come lettore CD, come stiamo messi a tempi di accesso???

:confused: :confused: :confused:

Another
14-03-2004, 21:21
ho appena provato e mi rippa a 4.5x max, non mi pare eccezionale, e a voi? Come si può aumentare la velocità?

ma nn potete usare un lettore DVD?

FiorDiLatte
15-03-2004, 00:27
Originariamente inviato da badtzmaru
e lo vieni a chiedere sul 3d dei possessori del nec?:D

Si sa che le persone hanno una visione unilaterale dei propri componenti piu' o meno come accade per le squadre di calcio...

Cosa vuoi che ti rispondano? che hanno buttato 100 euro?:p



Dipende!!! Un masterizzatore vale l'altro, usando i supporti giusti (i Ritek G04, INSISTO!! :D ) nessuno dovrebbe aver problemi, anche usando il BTC o TBC :D :p !!!


byezzz

FiorDiLatte
15-03-2004, 00:31
Originariamente inviato da Another
ma nn potete usare un lettore DVD?

Appunto!!!

Io uso ad esempio il Pioneer DVD-120S con slot-in rippo ad un massimo di 8.5x se non di piu', che me frega di frustare il Nec per leggere i cd/dvd!!! :cool:


byezzz

filippoxxx
15-03-2004, 01:23
Scusate l'OT

Fior di latte cosa vuol dire l'iimagine nel tuo nick?

FiorDiLatte
15-03-2004, 11:39
Originariamente inviato da filippoxxx
Scusate l'OT

Fior di latte cosa vuol dire l'iimagine nel tuo nick?

E' un divieto alla Associazione della Case Discografiche Americane, credo!? Pourquoi?


byezzz

seblog
15-03-2004, 12:21
Scusate l'insistenza se ripeto la domanda:

nessuno ha notato differenze nella qualità dei dischi masterizzati usando diversi software? io si...e molta!!!

nero 6.3.0.2 - dischi il più delle volte illeggibili o pieni di errori
recordnow max 4.61 - dischi quasi sempre ok e senza errori
nero 5.5.10.56 - non ancora provato ma leggendo in rete sembra la migliore e più stabile versione del Nero mai prodotta.

le vostre esperienze?

Another
15-03-2004, 12:24
recordnow max 4.61

leggermente OT:

come fai (se è possibile) con RecordNow 4.6 a formattare un disco CD-RW per la scrittura al volo dei file da Esplora Risorse?

E quando vado su un pc che nn ha Recordnow installato riesco a leggere quello che ho scritto?

typher
15-03-2004, 12:26
Guarda, io masterizzo dati e video sempre con nero 6.3, su dischi princo 4x (li userò fino ad esaurimento scorte :D) , a 4x...poi li analizzo con DVDinfopro e non trovo mai un errore...

filippoxxx
15-03-2004, 12:43
Anch'io uso Nero 6.3.0.3 e mi trovo benissimo anche se alcune volte mi sbaglia la verifica dati ma ho capito che non è un errore di scrittura ma di lettura perciò non la faccio neanche più!

FiorDiLatte
15-03-2004, 12:53
Originariamente inviato da Another
leggermente OT:

come fai (se è possibile) con RecordNow 4.6 a formattare un disco CD-RW per la scrittura al volo dei file da Esplora Risorse?

E quando vado su un pc che nn ha Recordnow installato riesco a leggere quello che ho scritto?


Record Now Max e' un software di masterizzazione standard, masterizza dischi cd/dvd in formato iso multisessione standard, quindi non dovrebbero esserci problemi di sorta nella lettura/riscrittura di tali supporti. Non stiamo parlando di un software UDF (INCD, ecc.), quindi non ci sono problemi di compatibilita'. Il Record Now Max masterizza sia i file .iso, che i file .gi proprietari.

byezzz

FCDuca
15-03-2004, 15:53
Originariamente inviato da badtzmaru

Cmq l'ho preso proprio da meadianet...
Se dovessero finire, da Evolution li vicino, li fanno 85+iva. ciao

Evolution brrrrrr mamma mia lasciate perdere.


Cliccate qui per leggere un po di storie con EVOL! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=613259&perpage=20&highlight=evol&pagenumber=4)

badtzmaru
15-03-2004, 18:59
Originariamente inviato da FCDuca
Evolution brrrrrr mamma mia lasciate perdere.


Cliccate qui per leggere un po di storie con EVOL! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=613259&perpage=20&highlight=evol&pagenumber=4)

Evoluton e' un posto dove fanno, per alcune cose, degli ottimi prezzi.
Questo perche' non esiste il posto che vende tutto ad un prezzo piu' basso in assoluto.

Detto questo e' vero che a volte la loro assistenza fatica a mettersi in moto e non sono certo prodighi di cortesie.
Dopo che in 5 anni ci avro' comprato 5/6 cose diverse (compro in base al prezzo), se una cosa dava problemi, me l'hanno cambiata senza alcun problema, visto che non gli ho mai dato adito di appellarsi ad alcun che' (graffi, scheggiature, mancanza di scatole etc etc).
E' vero, ci sono posti dove ti vengono piu' incontro, ma basta stare attenti a non mettersi in brutte situazioni da soli e nulla puo' andare storto;).

La garanzia e' un diritto e un aiuto da parte del negoziante anke, nel lontano 99, avevo preso un harddisk da 7.5 che era nato difettoso, me ne dettero uno da 5 come glielo riportai di loro sponte, in attesa del nuovo.
All'arrivo del nuovo, volli pagare la differenza per prenderne uno da 10 e minacciando di chiamare i carabinieri ottenni il tutto:)

Io per esempio non comprerei mai una mobo usata per posta, bisogna avere coraggio:rolleyes: , se anche ha un graffio ininfluente e dopo si rompe, ciaociao garanzia:cry:

Solo che la colpa e' sempre degli altri, in questo caso dei negozianti...:mc:

Xirtam
15-03-2004, 20:43
sono indeciso tra il NEC 2500 e il Pioneer 107....ne vale la pena di spendere i 25€ di differenza?

FCDuca
15-03-2004, 20:53
Originariamente inviato da Xirtam
sono indeciso tra il NEC 2500 e il Pioneer 107....ne vale la pena di spendere i 25€ di differenza?

Stessa indecisione, oggi ho scelto e comprato Nec.

Secondo me non valgono i 25 euro e poi forse ho visto che qualcuno ha avuto problemi maggiori con i supporti col pioneer.

cmq io ho scelto nec anche perchè lo uso solo come masterizzatore per backup divx mp3 e dati non mi interessavano le prestazioni con le protezioni dei cd originali.

e cmq appena esce il dual layer vedo se vale la pena rivendere questo e comprare il nuovo (quindi meglio spendere meno ora)


ciaooooo

Xirtam
15-03-2004, 20:57
le protezioni coi cd originali non interessano nemmeno a me soprattutto mi interessa il backup di DVD video....mi confermate che in questo il Nec è buono?un mio amico ha il 1300A e con i film va liscio,usando supporti buoni(Verbatim e Memorex),quindi non dovrebbe aver problemi?

Another
15-03-2004, 22:51
x FiorDiLatte

Non stiamo parlando di un software UDF (INCD, ecc.), quindi non ci sono problemi di compatibilita'.

no no, io parlavo proprio di InCD, DirectCD e simili, era quella la formattazione cui mi riferivo, non la cancellazione.

luke10
16-03-2004, 09:41
Qualcuno lo ha provato con i memorex -r 4x? come vanno?

ciao

FiorDiLatte
16-03-2004, 11:21
Originariamente inviato da Another
x FiorDiLatte



no no, io parlavo proprio di InCD, DirectCD e simili, era quella la formattazione cui mi riferivo, non la cancellazione.


Ma Record Now Max non usa un suo file UDF proprietario, masterizza i cd/dvd normalmente come il Nero, ecc. !! :confused:


byezzz

Phoenix68
16-03-2004, 11:24
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma Record Now Max non usa un suo file UDF proprietario, masterizza i cd/dvd normalmente come il Nero, ecc. !! :confused:


byezzz
La differenza sostanziale, tra RNM e gli altri programmi, stà nella gestione degli errori che giungono come messaggi dal masterizzatore; in programmi tipo Nero (e altri) è abbastanza grossolana , mentre nel RecordNow MAX è gestita dal PxEngine in modo più preciso

seblog
16-03-2004, 11:30
Quindi secondo te quella del Recordnow Max è più precisa ed affidabile di quella del Nero.
Un disco verificato al 100% con Nero può risultare difettoso per Recordnow.
O viceversa?
Che tool utilizzeresti per dire che un DVD appena creato è esente da errori al 100%?

Another
16-03-2004, 11:34
x FiorDiLatte

nn capisco cosa vuoi dire: RNM nn permette quindi ciò che si può fare con DirectCD? cioè nn formatta un CD-RW ricavando circa 520 MB di spazio disponibili per un floppone?

x Phoenix68

nn capisco se la tua risposta è pertinente.. :D

seblog
16-03-2004, 11:44
x Another:
Semplicemente Recordnow non è un programma di "packet writing" come può essere Nero InCd o Adaptec Direct Cd.
Questo non vuol dire che non abbia la sua opzione per formattare un -RW, ma la formattazione del disco di Recordnow lo rende semplicemente uguale allo stato di quando lo hai comprato.
Mentre i programmi di "packet writing" scrivono anche su disco la struttura necessaria affinche poi windows veda il dvd sia in lettura che in scrittura.

In definitiva quindi RNM non fa quello che fa Direct CD :D

FiorDiLatte
16-03-2004, 11:48
Originariamente inviato da Another
x FiorDiLatte

nn capisco cosa vuoi dire: RNM nn permette quindi ciò che si può fare con DirectCD? cioè nn formatta un CD-RW ricavando circa 520 MB di spazio disponibili per un floppone?

x Phoenix68

nn capisco se la tua risposta è pertinente.. :D


No!!! Non lo permette. Almeno nelle ultime versioni. Le licenze del software sono stranamente pubbliche o quasi ;) , infatti il software e' edito dalla Veritas, Orlogix, Sonic, mah, non si capisce piu' niente.


byezzz

Phoenix68
16-03-2004, 11:53
Originariamente inviato da Another
x FiorDiLatte

nn capisco cosa vuoi dire: RNM nn permette quindi ciò che si può fare con DirectCD? cioè nn formatta un CD-RW ricavando circa 520 MB di spazio disponibili per un floppone?

x Phoenix68

nn capisco se la tua risposta è pertinente.. :D
Chiedo scusa ma leggendo :
"Scusate l'insistenza se ripeto la domanda:

nessuno ha notato differenze nella qualità dei dischi masterizzati usando diversi software? io si...e molta!!! " O viceversa?
Che tool utilizzeresti per dire che un DVD appena creato è esente da errori al 100%?"

Ritenevo pertinente la mia risposta,

;)
Ciao

Another
16-03-2004, 12:04
x FiorDiLatte e seblog

ok, grazie

per Phoenix68

ok, semplicemente avevo visto che avevi quotato la mia invece che quella a cui hai risposto.. :D

FiorDiLatte
16-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da Phoenix68
Chiedo scusa ma leggendo :
"Scusate l'insistenza se ripeto la domanda:

nessuno ha notato differenze nella qualità dei dischi masterizzati usando diversi software? io si...e molta!!! " O viceversa?
Che tool utilizzeresti per dire che un DVD appena creato è esente da errori al 100%?"

Ritenevo pertinente la mia risposta,

;)
Ciao


Io non ci ho fatto caso, uso solo supporti DVD-R Ritek G04 e tutti quelli che ho masterizzato funziona perfettamente, sia con Ps2 che con Dvd stand-alone, quindi non mi sono mai posto il problema il Tuo problema. Forse, dico forse, un mio amico che vede i film Dvd sulla Ps2, mi ha detto che uno degli ultimi che gli ho fatto e' partito piu' velocemente rispetto agli altri, quest'ultimo infatti l'ho masterizzato su Ricoh DVD+R a 6x (mi pare di ricordare), magari e' un caso, pero'...................


byezzz

Pancov
16-03-2004, 14:07
Io invece racconto di quella che purtroppo stà diventando una brutta esperienza con questo master....dopo un inizio brillante con qualsiasi tipo di supporto e con piena compatibilità per i miei lettori dvd standlone..senza aver nulla toccato nel s.o ho notato con dvd info pro e nel comportamento un peggioramento costante e inarrestabile.....come una precoce opacizazzione del laser....,infatti gli ultimi dischi non vengono nemmeno letti dai lettori del pc....nec compreso e trattasi comunque anche di verbattin...vedremo adesso di testare l'asistenza di Mhz.it e di nec......,in tutto ho fatto si e no una ventina di dvd e attualmente ne ho buttati via una decina....................

FiorDiLatte
16-03-2004, 18:27
Originariamente inviato da Pancov
Io invece racconto di quella che purtroppo stà diventando una brutta esperienza con questo master....dopo un inizio brillante con qualsiasi tipo di supporto e con piena compatibilità per i miei lettori dvd standlone..senza aver nulla toccato nel s.o ho notato con dvd info pro e nel comportamento un peggioramento costante e inarrestabile.....come una precoce opacizazzione del laser....,infatti gli ultimi dischi non vengono nemmeno letti dai lettori del pc....nec compreso e trattasi comunque anche di verbattin...vedremo adesso di testare l'asistenza di Mhz.it e di nec......,in tutto ho fatto si e no una ventina di dvd e attualmente ne ho buttati via una decina....................


Ma usi il firmware originale o cosa?

byezzz

Pancov
16-03-2004, 19:31
Originale,per mè li laser molto probabilmente fallato sin dal origine si è opacizzato rapidamente.....comunque domani parte per l'assistenza.......vedremo......

net83it
16-03-2004, 19:38
facci sapere come si comporta mhz ;)

Pancov
16-03-2004, 20:02
Mi ha rimandato direttamente all assistenza nec.....domani parte per Milano......,comunque per adesso tutti molto gentili,ovviamente l'assistenza vuole copia della ricevuta d'acquisto e il numero di serie dell apparecchio......

filippoxxx
16-03-2004, 20:10
Gentili??
Azzo essedi te lo cambia lui al volo!

net83it
16-03-2004, 20:11
qui http://www.nec.it/iassistenza_dettagli.asp?Assistenza=PeriodoGaranzia ho letto che nec accetta in garanzia solo se nella fattura dell'acquisto compare anche il numero di serie.

tu avevi il seriale stampato nella fattura?

@filippo. essedi sostituisce per tutta la durata della garanzia?

Pancov
16-03-2004, 20:19
No..assolutamente e nessuno me nè ha accennato prima...io gli ho semplicemente riportato quello che è scritto sull master....,comunque se poi questo dovesse diventare rilevante mi rifaro' poi eventualmente su mhz......

Pancov
16-03-2004, 20:22
Originariamente inviato da filippoxxx
Gentili??
Azzo essedi te lo cambia lui al volo!

si nel rapporto diretto questo probabilmente è vero.....mà io l'ho comprato online...

filippoxxx
16-03-2004, 20:27
si tutta la durata della garazia! di due anni per tutto e addirittura di 5 anni su logitech...
l'altro giorno mi hanno sostituito una tastiera di tre anni e mezzo fa dandomene una cordless con mouse optical!!

paoros1
18-03-2004, 21:26
Preso oggi............ Silenziosissimo. 3 dvd fatti tutti e 3 perfetti.
:)

Another
19-03-2004, 09:11
Silenziosissimo :p

fossero nei masterizzatori i problemi di rumore!!

paoros1
19-03-2004, 09:21
hhehehehe:D
Tutti i prodotti che non superano i db dalle mie ventole sono silenziosi........ e dire che son passato da 5 a 3 (non considerando quella della scheda video).:muro:

Another
19-03-2004, 11:13
beh, io in tutto ne ho 7 e in effetti si fanno sentire.. :(

FiorDiLatte
19-03-2004, 12:40
Off-topic [on]


http://www.deltatronic.de/int/kit.html


Off-topic [off]


;) byezzz

luke10
19-03-2004, 15:38
Verifica fatta su un orion -r 4x masterizzato con nero a 4x.

Furbetto
19-03-2004, 15:52
Scusate se lo chiedo qua, ma qualcuno sa dirmi che differenza cè tra i NEC 1300, 1300 A, ecc...??

Grazie :)

DjSolidSnake86
19-03-2004, 17:46
ragazzi sono indeciso tra il nec nd 2500 e il pioner dvr 107
quale prendo secondo voi?

stan
19-03-2004, 17:51
qui abbiamo tutti il 2500:)
io ho preso questo,ho 35 euro in sacca e masterizzo lo stesso tutto quello che mi serve...poi fai tu

filippoxxx
19-03-2004, 19:25
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ragazzi sono indeciso tra il nec nd 2500 e il pioner dvr 107
quale prendo secondo voi?

http://www.cdfreaks.com/article/137

Guarda questa recensione, ero anch'io indeciso, o meglio avevo la possibilità di vendere il nec e alla pari prendere il 107 ma poi ho letto questo e nel mio case è rimasto il mio buon vecchio Nec 2500 che mi fa copie perfette!!:D

FiorDiLatte
19-03-2004, 20:18
Originariamente inviato da Furbetto
Scusate se lo chiedo qua, ma qualcuno sa dirmi che differenza cè tra i NEC 1300, 1300 A, ecc...??

Grazie :)

Sono la stessa cosa, magari avranno omesso la "a" per sbaglio, anche il Nec ND-2500a come vedi ha un "a" in fondo ;) .



byezzz

Furbetto
19-03-2004, 20:33
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Sono la stessa cosa, magari avranno omesso la "a" per sbaglio, anche il Nec ND-2500a come vedi ha un "a" in fondo ;) .



byezzz

Grazie, gentilissimo :flower:

dr.alex
20-03-2004, 09:53
ragazzi sto x montare un nuovo fiammante nec!

consigli su software prediletto dal nec e supporti che "supportano" meglio le sue abilità di scrittore???

grazie

P/S nn chiedetemi di rileggermi tutta la discussione, vi prego è sabato e devo portare la bimba al parco!!!

:sofico: :sofico: :sofico:

Pancov
20-03-2004, 10:30
Nero.....e dvd shrink...io ho usato questi e mi trovavo bene ,anche se in realtà usano lo stesso motore di masterizzazione.......prima di romperlo,un pezzo diffettoso ognitanto ci stà,il mio andava benissimo......supporti un po' di tutti di quelli classici,mentre mi resta da provare i ritek che ad alcuni vanno ed altri come mè non andavano,mi riferisco ai purple ed ai orange...

dr.alex
20-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da Pancov
Nero.....e dvd shrink...io ho usato questi e mi trovavo bene ,anche se in realtà usano lo stesso motore di masterizzazione.......prima di romperlo,un pezzo diffettoso ognitanto ci stà,il mio andava benissimo......supporti un po' di tutti di quelli classici,mentre mi resta da provare i ritek che ad alcuni vanno ed altri come mè non andavano,mi riferisco ai purple ed ai orange...

grazie x le info!

altra domandona: meglio supporti -R o +R???

nn mi interessa risparmiare, mi interessa soprattutto la qualità e la compatibilità coi lettori stand alone (nel mio caso Sony)


;)

Pancov
20-03-2004, 14:49
Guarda io ho usato solo dvd- tutti masterizzati a 4per e un tdk involontariamente eseguito a 8per...
TDK,non mi sono segnato l'ID e adesso che son incisi non riesco a leggere l'ID,quelli che hanno le custodie come i dvd,anche quelli che hanno le custodie come i cd(quest'ultimi sono taiyo yuden),blue media(cred0 optorite) e verbattin MCC a mè funzionavo perfettamente cosi' come i Magnex
io li leggo tranquillamente nei miei lettori:
PS2 non modificata,amstrad 3016,yamada6100 e Home theatre sony dav-s400(quest'ultimo sicuramente il piu' rognoso)......

dr.alex
20-03-2004, 20:05
Originariamente inviato da Pancov
Guarda io ho usato solo dvd- tutti masterizzati a 4per e un tdk involontariamente eseguito a 8per...
TDK,non mi sono segnato l'ID e adesso che son incisi non riesco a leggere l'ID,quelli che hanno le custodie come i dvd,anche quelli che hanno le custodie come i cd(quest'ultimi sono taiyo yuden),blue media(cred0 optorite) e verbattin MCC a mè funzionavo perfettamente cosi' come i Magnex
io li leggo tranquillamente nei miei lettori:
PS2 non modificata,amstrad 3016,yamada6100 e Home theatre sony dav-s400(quest'ultimo sicuramente il piu' rognoso)......

io ho il Sony Dav 880!!!

xchè dici rognoso???

:confused: :confused: :confused:

Pancov
20-03-2004, 21:07
Perchè ho eseguito una copia di un dvd con dei LG e l'unico che non li legge è il sony......,copie fatte da degli amici non funzionavo,o davano problemi, esclusivamente su questo lettore....

FiorDiLatte
21-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da dr.alex
grazie x le info!

altra domandona: meglio supporti -R o +R???

nn mi interessa risparmiare, mi interessa soprattutto la qualità e la compatibilità coi lettori stand alone (nel mio caso Sony)


;)


La Sony fa parte (anche) del DVD-Forum, questa organizzazione ha creato il primo standard di registrazione su DVD ossia il DVD-R. Quindi si presume che i lettori Sony come quelli Pioneer e quelli di queste altre aziende http://www.dvdforum.org/about-memberlist.htm#s siano ottimizzati per la lettura (se non scrittura) di tali supporti, il consiglio e' di usare supporti di una certa qualita' come i Ritek, Tdk, Verbatim, ecc. ma sicuramente la Sony come altre aziende non snobba la compatibilita' verso lo standard opposto il DVD+RW (ed i suoi derivati DVD+R) del consorzio avversario http://www.dvdrw.com NON approvato ufficialmente dal DVDForum. Quindi usa supporti tipo i Ricoh DVD+R tra i migliori in commercio, al massimo per essere sicuro provali prima, ma sara' difficile avere brutte sorprese.

byezzz

FiorDiLatte
21-03-2004, 12:35
Questo e' quanto appare nel glossario del dvdrw.com alla vove DVDForum e DVDRW Alliance:

DVD Forum
Industry group consisting of companies active in consumer electronics and computer equipment. Developed the DVD-Video and DVD-ROM formats in the mid 90s. Lack of trust in DVD Forum recordable DVD proposals (mainly with regard to flexibility and compatibility with the existing base of players) meant a large number of companies decided to develop the DVD+RW and DVD+R rewritable and recordable DVD formats outside the DVD Forum. Ironically, these formats are more closely based on the DVD Forum's DVD-Video and DVD-ROM standards than the formats proposed by the DVD Forum itself. Today, DVD+R/+RW have the broadest support in the industry. The DVD Forum is not an official standards setting body, but merely a trade organization.

DVD+RW Alliance
A voluntary group of industry-leading personal computing, optical storage, blank media, software and electronics manufacturers. Main board consists of Dell, Hewlett-Packard, MCC/Verbatim, Microsoft, Philips, Ricoh, Sony, Thomson and Yamaha, plus close to a hundred active supporting member companies. The DVD+RW Alliance develops, maintains, supports and promotes the DVD+R and DVD+RW formats.

Logicamente la definizione del DVD-Forum e' a mio parere maliziosa (per quanto io capisca l'inglese), infatti le aziende che compongono la DVDRW Alliance fanno parte pure del DVD-Forum, ma al contempo del consorzio oppositore. Logicamente il DVD-Forum e' il vero consorzio ufficiale e magari legale esistente sul pianeta, pero' come al solito c'e' sempre qualcuno che vuole mangiare di piu' di altri, creando standard paralleli piu' o meno validi che siano.

Su un sito facente parte del DVD-Forum si dice questo:

Important Notice
regarding +RW or DVD+RW technology
+RW is not the DVD Format created and authorized by the DVD Forum. Likewise, although strikingly similar in appearance to the DVD-RW, there is no DVD Format called DVD+RW or +RW among the Formats created and authorized by the DVD Forum.

Those involved in the DVD should be advised that there is No DVD Logo to represent +RW or DVD+RW technology authorized by the DVD Forum or approved by DVD FLLC. There is No Verification Process for +RW or DVD+RW products authorized by the DVD Forum. There is No Verification Laboratory authorized by the DVD Forum to test +RW or DVD+RW products. There is No Test Specifications for +RW or DVD+RW products authorized by the DVD Forum and available at DVD FLLC.

Please also be advised, therefore, that DVD Format/Logo Licensing Corporation(DVD FLLC) is not in a position to accept and respond to any inquiry, questions nor offer a license regarding the +RW or DVD+RW technology. DVD FLLC does not represent, guarantee nor state the quality or appropriateness of the above-mentioned technology. Also, there is no guarantee for compatibility between the products employing the DVD Forum-approved Formats and the products employing the +RW or DVD+RW tecnology.

The Licensees of the DVD Format/Logo License should be reminded that the use of the DVD Logo is permitted solely in accordance with the DVD Format/Logo License Agreement.

Il DVD+RW non e' stato autorizzato ed accettato come standard di masterizzazione DVD dal DVD-Forum, che e' appunto l'organizzazione mondiale che certifica la qualita' dei supporti DVD.

byezzz

elessar
21-03-2004, 13:11
Il mio consiglio (come quello di molti) è di usare i DVD-R e i DVD+RW, sempre di marche buone. I DVD-R garantiscono la miglior compatibilità con ogni lettore esistente, ma i DVD-RW sono una grandissima rottura di scatole perchè non supportano la multisessione o i dischi lasciati aperti.

Per contro il DVD+R ha quasi nessun vantaggio rispetto al DVD-R (non so quanto uno voglia usare la multisessione o il boot da DVD su un disco write-once) mentre i DVD+RW sono eccellenti per la flessibilità che offrono in riscrittura e cancellazione ( che sono anche parziali )

ricordati in particolare di settare il 'book type' con i supporti + (ci sono software appositi per modificare il firmware ma i DVDRW moderni lo permettono in automatico e ora c'e' pure un'opzione specifica di nero che li supporta mi pare) perchè questi NON venivano settati per default in passato, e questo ha provocato grossi problemi di compatibilità.

In pratica il 'book type' è un settore all'inizio del disco che specifica di che tipo di disco si tratti ( dvd-video, dvd-rom, dvd audio, ecc ) e i dvd+ non settavano nulla in quel settore; per quel motivo molti lettori andavano in palla inserendo un disco del genere. LA +rw alliance sosteneva che, in assenza di tale settore specificato, i lettori dovessero supporre la presenza di un dvd-rom, ma nelle specifiche dvd non era previsto nulla di simile :-)

Per fortuna ora la situazione è cambiata e i produttori di lettori dvd in effetti operano questa scelta 'failsafe' e i produttori di dvdrw PERMETTONO di settare il book type.

66
21-03-2004, 13:38
Ho ordinato un 2500A nero...x 108€

Come vi sembra questo sito x i supporti ?


http://www.dvdrohlinge24.com/catalog/default.php?ref=52&affiliate_banner_id=4

Grazie.

Pancov
21-03-2004, 13:58
Originariamente inviato da 66
Ho ordinato un 2500A nero...x 108€

Come vi sembra questo sito x i supporti ?


http://www.dvdrohlinge24.com/catalog/default.php?ref=52&affiliate_banner_id=4

Grazie.

Volevo semplicemnte dirti ;che a meno che altri non ti confermino la piena compatibilità...io con i ritek purple e orange ho avuto dei grossi problemi.......,non so' se la cosa è dovuta ad il decadimento del mio master(mandato in assistenza) oppure è una cosa generalizzata...........

seblog
22-03-2004, 10:59
Riassumo velocemente le mie esperienze con questo masterizzatore:

1) Confermo che i Ritek DVd-R danno più problemi che non altri supporti
Masterizzati 4 Ritek orange, 1 ha fallito la verifica, gli altri "skippano" sul mio Thomson DTH4200 (vecchio e rognoso)
2) Ora sto usando dei prodisc s03 printable presi da www.moreforyourmonkey.co.uk e per ora sono usciti tutti una favola (anche sul thomson di prima e sulla xbox)
3) I pochi verbatim che ho usato son sempre andati alla grande (e ci mancherebbe, con quel che costano!!!)
4) Il Recordnow Max Dx (con pxengine 507) ha dato risultati 1000 volte migliori del Nero 6.3.0.2 che usavo precedentemente

Quindi la mia accoppiata "infallibile" per ora è:

1) supporti: prodisc s03 (costan poco e su dvdrhelp.com li danno come molto buoni)
2) conversione: dvdshrink 3.1.7 in modalità scrivi immagine .iso
3) masterizzazione: Recordnow max Dx 4.61 (con pxengine 507)
4) verifica: dvdinfopro (sia test di velocità, deve risultare una linea crescente da circa 4x a 12x in maniera il più lineare possibile. Che test errori, la griglia risultate deve essere tutta verde)

Non ho provato i Ritek g04 che ho con il nuovo Nero (6.3.1.6) ma visti gli scarsi risultati ottenuti finora, preferisco aspettare un eventuale aggiornamento fw del NEC prima di buttarne altri!!!
I prodisc costano più o meno uguali e vanno benone, perchè impazzire con questi Ritek?
Qualcuno ha notato differenze utilizzando Nero 6.3.0.2 rispetto ad altre versioni (più o meno recenti)?

Pancov
22-03-2004, 11:22
Mi permetto di aggiungere per coloro che montano questa macchina su piattaforma con nforce2 che anche i driver ide del pacchetto nvidia 3.13 sembrano causa di problemi e che è meglio
disinstallarli e mettere i 2.45...........

filippoxxx
22-03-2004, 11:27
la questione è stata gia molto discussa qualche pagine fa!
Infatti ho avuto molti problemi con questo problema!

Però non si risolve mettengo i 2.45, che non vanno bene, almeno a detta di molti test su molti forum, ma i 3.13 senza installare gli ide sw!!

Io ho risolto tutto!
E poi con i 3.13 c'è stato un notevole miglioramento nei driver audio!

Ciao!

FiorDiLatte
22-03-2004, 11:29
Originariamente inviato da Pancov
Volevo semplicemnte dirti ;che a meno che altri non ti confermino la piena compatibilità...io con i ritek purple e orange ho avuto dei grossi problemi.......,non so' se la cosa è dovuta ad il decadimento del mio master(mandato in assistenza) oppure è una cosa generalizzata...........

Io ti confermo la piena compatibilita', uso solo Ritek G04, ne gia' masterizzati un centinaio, senza problemi, Ritek e' uno dei migliori produttori che c'e' in commercio, anche sul sito della Nec sono consigliati, quindi se qualcuno ha problemi, debbono essere riferiti a questioni hardware (o sfiga :( !!), si presume.

http://www.necd.de/software/1449_Media_List_for_8x_DVD_Writer.pdf

In effetti i Ritek L19 che vengono nominati nella lista non so cosa siano, io conosco ed ho visto finora solo supporti Ritek G04 al massimo G03 (quest'ultimi certificati a 2x di velocita'). :confused:

byezzz

Pancov
22-03-2004, 11:57
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Io ti confermo la piena compatibilita', uso solo Ritek G04, ne gia' masterizzati un centinaio, senza problemi, Ritek e' uno dei migliori produttori che c'e' in commercio, anche sul sito della Nec sono consigliati, quindi se qualcuno ha problemi, debbono essere riferiti a questioni hardware (o sfiga :( !!), si presume.

http://www.necd.de/software/1449_Media_List_for_8x_DVD_Writer.pdf

In effetti i Ritek L19 che vengono nominati nella lista non so cosa siano, io conosco ed ho visto finora solo supporti Ritek G04 al massimo G03 (quest'ultimi certificati a 2x di velocita'). :confused:

byezzz

Da quello che avevo capito io leggendo altri forum stranieri la sigla L19 dovrebbe apparire nel ID.......

seblog
22-03-2004, 12:21
Io ti confermo la piena compatibilita', uso solo Ritek G04, ne gia' masterizzati un centinaio, senza problemi, Ritek e' uno dei migliori produttori che c'e' in commercio, anche sul sito della Nec sono consigliati, quindi se qualcuno ha problemi, debbono essere riferiti a questioni hardware (o sfiga !!), si presume.

Purtroppo mi sa che ricado in questa "fascia di utenza" sfigata.
E, visto che ci faccio parte, ho cercato una soluzione al problema.
La mia soluzione è l'accoppiata sw + supporti descritta precedentemente.

Sembra che nessuno abbia cmq ancora capito cosa di preciso non fa andare i ritek sul nec. Dev'essere un groviglio incasinatissimo di combianzioni hardware/software.

Io ho un Duron 1300 con chipset ViaKT133A
Via4in1 v.4.45
Masterizzatore master sul primario IDE.

spero che a qualcuno possano servire queste informazioni...:D

FiorDiLatte
22-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da seblog
Sembra che nessuno abbia cmq ancora capito cosa di preciso non fa andare i ritek sul nec. Dev'essere un groviglio incasinatissimo di combianzioni hardware/software.

Io ho un Duron 1300 con chipset ViaKT133A
Via4in1 v.4.45
Masterizzatore master sul primario IDE.

spero che a qualcuno possano servire queste informazioni...:D

L'hai detto!!! :cool: :(

Il peggiore del chipset Via da quando Via produce chipset il KT133. ;)

A parte gli scherzi, quel chipset da problemi con modem usb adsl, non so quanto sia performante (lo e' poco cmq, infatti lo produce la VIA) pero' come stabilita' dovrebbe andar bene, anche se qualche bachetto conosciuto c'e'.
D'ora in avanti tutti i Ritek G04 che masterizzero', li' faro' con la verifica dei dati scritti, per vedere se anche a me avvengono questi problemi. Cmq gia' prima ho masterizzato un dvd-r Ritek G04 (DVD-DATI in joliet) con verifica, ed e' andato tutto benissimo senza alcun problema; e' solo un inizio non posso ancora trarre conclusioni precise logicamente ;) , vedro' nei prossimi giorni.

byezzz

filippoxxx
22-03-2004, 13:33
Oh fior di latte ma sei fuori??? Mi sa che non era tanto latte il tuo
!! :D :D
Guarda che il via kt133a credo sia il miglior chipset che via abbia mai prodotto!!

Chiedi a qualunque esperto nella sezione motherboard!!

Pancov
22-03-2004, 13:57
Si dovrebbe fare presto per cercare di capirci qualcosa....

filippoxxx...scusami mi sono riletto il thread per intero per l'ennesiva volta e non riesco a capire come tu hai risolto il problema?
cioè che driver ide hai montato esattamente?
quelli d'installazione di xp.?,i 2,45 ? o i 3.13 ?oppure a me consigli quelli di gigabyte che dovrebbero essere i 2.45 ?
fiordilatte la stessa cosa se ne hai voglia?
I driver aspi?i 4.60?
e sopratutto ho letto(ma non verificato) che esistono due firmware ufficiali 1.06...uno ottimo di dicembre ..e uno di gennaio e quest 'ultimo sembrava essere quello piu' problematico.....GIUSTO?
Allora visto che rinstallo il sistema operativo (xp) metto i morpheus senza driver ide? giusto?
Nero 6.316?....
sonic recordnow 4.61 con l'ultimo px engine?
Dvd sHrink 3.17?

Grazie

filippoxxx
22-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da Pancov
Si dovrebbe fare presto per cercare di capirci qualcosa....

filippoxxx...scusami mi sono riletto il thread per intero per l'ennesiva volta e non riesco a capire come tu hai risolto il problema?
cioè che driver ide hai montato esattamente?
quelli d'installazione di xp.?,i 2,45 ? o i 3.13 ?oppure a me consigli quelli di gigabyte che dovrebbero essere i 2.45 ?
fiordilatte la stessa cosa se ne hai voglia?
I driver aspi?i 4.60?
e sopratutto ho letto(ma non verificato) che esistono due firmware ufficiali 1.06...uno ottimo di dicembre ..e uno di gennaio e quest 'ultimo sembrava essere quello piu' problematico.....GIUSTO?
Allora visto che rinstallo il sistema operativo (xp) metto i morpheus senza driver ide? giusto?
Nero 6.316?....
sonic recordnow 4.61 con l'ultimo px engine?
Dvd sHrink 3.17?

Grazie

Minchia che bordello stai facendo!! :D
Allora lascia perdere i morpheus... io sono per le cose tradizionali!
Metti su i 3.13 che sono ottimi tranne, quando ti dice vuoi installare i driver IDE SW digli di no!
Poi è tutto perfetto!

Per quanto riguarda il firmware giusto metti quello di dicembre, l'avevo postato io un po di pagine fa!
Poi è tutto perfetto!

Per quanto riguarda gli errori di verifica dati non preoccuparti ho letto che ha seri problemi in lettura e anche solo un graffiettino non riesce a leggerlo dando l'errore!
Poi è tutto perfetto!

Trovati una bella figa che...
POI E' TUTTO PERFETTO!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:

FiorDiLatte
22-03-2004, 15:16
Ciao a tutti,


che driver Aspi avete installato sui vostri pc?

Questa e' quanto scritto sul sito Adaptec sugli ASPI driver 4.60:

"Caution:
Do NOT install ASPI32.EXE with Windows 2000, Windows ME, Windows XP, Easy CD Creator 4.x, or with Windows Media Player 7.0. If you have one of these applications (or operating systems), you will be using a different aspi layer that will conflict with the one provided in this file".

I driver Aspi giusti per Win2K e Win XP sono quest'altri:

http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.html?sess=no&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_v471.exe

o questi piu' recenti:

http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.html?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe


byezzz

ps= se usate Nero pero':

http://www.nero.com/us/631940733573829.html

dr.alex
22-03-2004, 18:43
oggi ho masterizzato il mio primo DVD...

ho usato un TDK +RW 4X e DVD Shrink (l'ultima release) ed è venuto un capolavoro!!!

P/S ho usato dvd shrink anche in scrittura, che differenze ci sono se invece uso nero in scrittura(ho scaricato la 6.3.16)???



:confused: :confused: :confused:

Pancov
22-03-2004, 18:48
nessuna......dvd shrink non ha un motore prorpio di masterizzazione e usa quello di nero......

dr.alex
22-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da Pancov
nessuna......dvd shrink non ha un motore prorpio di masterizzazione e usa quello di nero......

capisco...eppure leggo di parecchia gente che poi usa nero x masterizzare il DVD...bohhhhhhh

cmq shrink sembra andare alla grande con sue gambe!

:sofico: :sofico: :sofico:

Another
22-03-2004, 22:17
x seblog

Recordnow max Dx 4.61 (con pxengine 507)

come fai a verificare quale pxengine hai installato?

e come fai ad aggiornarlo?

seblog
23-03-2004, 09:18
x Another:

in basso, nella barra inferiore di Recordnow c'è scritto PxHelper, fai doppio click li
ti si apre una finestra, le ultime 3 cifre di px.dll ti dicono che pxengine hai installato
Per trovarne uno più aggiornato, o ti registri sul sito della Sonic oppure fai una ricerca di pxengine su filemirrors.

Per capire se il tuo mast è supportato devi vedere le velocità di scrittura che ti offre recordnow, se hai solo max,med,min non è supportato, se hai max,32x,16x,etc... ad esempio, allora è supportato.

cmq avevo mast alcuni dvd anche senza l'ultimo pxengine ed erano venuti perfetti.

Another
23-03-2004, 09:35
:(

io ho px.dll 1.6.14.508 => 508 più aggiornata della tua?
però il mast. nn è supportato xchè nn vedo le velocità di scrittura ma solo max, med e min. :eek:

cmq ho fatto un paio di DVD alla vel. max (credo 4x) e sono stati verificati correttamente..

quindi RN 4.61 nn riconosce il NEC 2500??

FiorDiLatte
23-03-2004, 13:51
Originariamente inviato da Another
:(

io ho px.dll 1.6.14.508 => 508 più aggiornata della tua?
però il mast. nn è supportato xchè nn vedo le velocità di scrittura ma solo max, med e min. :eek:

cmq ho fatto un paio di DVD alla vel. max (credo 4x) e sono stati verificati correttamente..

quindi RN 4.61 nn riconosce il NEC 2500??

Il problema e' che record now passa di software house in software house, ora dovrebbe essere edito dalla Orlogix e pure dalla Veritas, ma anche la Sonic lo produce, prova a scaricare una versione trial o compralo on-line.

byezzz

Another
23-03-2004, 15:53
prova a scaricare una versione trial o compralo on-line :confused: ma io ce l'ho già..

il pto è che ufficialmente nn supporta il NEC quindi nn posso selezionare in modo serio la vel. di scrittura..

suppongo che anche per voi sia così (con RN 4.61)

seblog
23-03-2004, 16:23
La versione Sonic recordnow max supporta il NEC-2500a
lo puoi vedere dal sito della sonic stessa.

Non mi risulta che esista una versione 508 del pxengine.
Ti consiglio pertanto di scaricare la 507 (il nome del file è pxengine507.exe) e di installare tale versione.

Almeno da me, con Sonic Recordnow max 4.61 pxengine 507, le velocità di scrittura le posso impostare.
(unico particolare, ti mostra tutte le velocità di scrittura supportate dal masterizzatore, non controlla l'eventuale vergine inserito, così come non controlla se hai inserito un cd o un dvd)

più di così non ti so aiutare:D

TROPPO_silviun
23-03-2004, 17:11
Originariamente inviato da filippoxxx
Oh fior di latte ma sei fuori??? Mi sa che non era tanto latte il tuo
!! :D :D
Guarda che il via kt133a credo sia il miglior chipset che via abbia mai prodotto!!

Chiedi a qualunque esperto nella sezione motherboard!!

Da un vecchio possessore di scheda madre kt133a, se quello era un ottimo prodotto della via, non oso immaginare la qualità di quelli successivi e sono felice di non aver mai piu preso la strada di scegliere un prodotto via. Ora ho intel 865pe e ne sono stra contento. Il kt133a aveva una serie di falle con ogni tipo di controller che nemmeno via è riuscito ad aggiornare con i propri pacchetti all in one. Un prodotto da dimenticare e ormai da rottamare

filippoxxx
23-03-2004, 17:28
Io non mi riferivo ai controller...
Cmq era ai tempi prestazionale e diciamo che il 133a era il perfezionamento del 133!

Anch'io dopo quello non ho piu avuto via ma solo nvidia e posso dirti che tutti i chip hanno le loro pecche!

Cmq evviva il nostro nec!
E' una bomba...
Io mi ci trovo da dio!

Anzi facciamo una lista magari aggiornata dei dvd che si riesce, in modo perfetto, a scrivere a 8x?

E anche una per i cd-r usati e tutti perfetti?

Another
23-03-2004, 17:57
x seblog

Ti consiglio pertanto di scaricare la 507 (il nome del file è pxengine507.exe) e di installare tale versione.

Almeno da me, con Sonic Recordnow max 4.61 pxengine 507, le velocità di scrittura le posso impostare

ok, fatto e vedo le velocità! :)

però mi riporta sempre 508.. fa i stes

seblog
24-03-2004, 09:13
Due grosse novità per questo masterizzatore, entrambe trovate in rete

1) su rpc1.org è uscito in versione beta il firmware per impostare il bitsetting per i DVD+R (in pratica, un DVD+R masterizzato col bitsetting dovrebbe essere molto più compatibile con i vecchi lettori standalone, al pari di un qualunque dvd-video)
se qualcuno vuole provarlo...io aspetto di vedere un pò gli sviluppi

2) su cdfreaks hanno annunciato che al Cebit la NEC ha presentato il NEC-2510A, il nuovo masterizzatore DUAL LAYER!!!!!
la cosa bella è che c'è scritto che non è altro che un 2500 modificato (penso io nel firmware) se davvero così fosse, vuol dire che a breve ci possiamo aspettare un firmware "tarocco" che faccia scrivere i dual layer anche al nostro amato 2500!!!! se fosse vero sarebbe più che stupendo!!!:D :D :D

Another
24-03-2004, 09:38
:D :) :D sperem

FiorDiLatte
24-03-2004, 10:31
Originariamente inviato da seblog
2) su cdfreaks hanno annunciato che al Cebit la NEC ha presentato il NEC-2510A, il nuovo masterizzatore DUAL LAYER!!!!!
la cosa bella è che c'è scritto che non è altro che un 2500 modificato (penso io nel firmware) se davvero così fosse, vuol dire che a breve ci possiamo aspettare un firmware "tarocco" che faccia scrivere i dual layer anche al nostro amato 2500!!!! se fosse vero sarebbe più che stupendo!!!:D :D :D

Conoscendo l'Informatica saprai bene che nessuno ti regala niente per niente, quindi per me e' una bufala come lo era quella del Pio-106 che potesse fare la stessa cosa, poi CD-freak non e' molto attendibile, per non parlare del cd-FREAK, tra qualche giorno siamo pure in Aprile, non so se il pesce porta di moda anche all'estero :cool: .
La speranza si sa e' l'ultima a morire, ma sperare in una cosa del genere, sarebbe come sperare che la Microsoft ai privati, regali i sistemi operativi o li faccia pagare una cinquantina di mila lire :D .
Questa del dual-layer e' ancora piu' anomala, perche' non so se basti la potenza del laser per scrivere il Dual Layer, ma presumo che il gruppo ottico sia diverso da quello di uno in single layer.

byezzz


ps= speriamo cmq!! :sofico: :muro: :p

Pancov
24-03-2004, 10:44
Dunque il firmware in questione sembra essere quello del Hp modificato...........,riguardo al Dual Layer rimango molto scettico.....
E a mè personalmente basterebbe un buon firmware nuovo originale nec...........che mi permetta di incidere correttamente i ritek..........

FiorDiLatte
24-03-2004, 10:46
Originariamente inviato da FiorDiLatte
L'hai detto!!! :cool: :(

Cmq gia' prima ho masterizzato un dvd-r Ritek G04 (DVD-DATI in joliet) con verifica, ed e' andato tutto benissimo senza alcun problema; e' solo un inizio non posso ancora trarre conclusioni precise logicamente ;) , vedro' nei prossimi giorni.

byezzz

Masterizzati altri due film in dvd a 4x con verifica riuscita al 100% sempre con i miei beneamati Ritek G04 :p .


byezzz

ps= ragazzi/e overclockate di meno :D ;) !!!

FiorDiLatte
24-03-2004, 10:47
Originariamente inviato da Pancov
Dunque il firmware in questione sembra essere quello del Hp modificato...........,riguardo al Dual Layer rimango molto scettico.....
E a mè personalmente basterebbe un buon firmware nuovo originale nec...........che mi permetta di incidere correttamente i ritek..........


Al massimo possiamo fare cosi' posso salvare il mio firmware e' mandartelo/velo cosi' provi/vate la differenza, magari in cio' CUL@ ;) !!!


byezzz

Pancov
24-03-2004, 11:01
Al ritorno della macchina dall assistenza......tengo presente questa tua offerta......comunque stando a quello che si legge su tanti altri forum tu sei uno dei pochi.......in molti risolvono mettendo dei firmware di macchine gemelle........
Vedrem..........e sperem..........:D :D

PS:mà i ritek che dici tu' sono i purple..per intenderci quelli di nierle?

FiorDiLatte
24-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da Pancov

PS:mà i ritek che dici tu' sono i purple..per intenderci quelli di nierle?

Ho usato pure quelli, ma di solito uso i Frosted:

http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=17-132-315-01.JPG

Nei presunti problemi che danno questi supporti, si dice che il problema si presenta se masterizzati a 8x. Ora il RitekL19 o G04 e' certificato a 4x, se si va fuori specifica, volete pure che i dati vengano scritti perfettamente?
Io li scrivo a 4x (perche' di piu' non posso, fisicamente l'ND-2500a non mi consente di fare cio'), e vanno tutti, gli ultimi verificati al 100% con la verifica del NERO.


byezzz

seblog
24-03-2004, 14:35
Sembra che il firmware con il bitsetting sia derivato da un fantomatico firmware 1.25 del masterizzatore HP 420i (che è un OEM NEC-2500A rimarchiato da hp)
Se ne deduce pertanto che anche le strategie di scrittura non siano più quelle di NEC ma bensì quelle fornite da HP (infatti molti lamentano che ora possono scrivere supporti +RW 4x solamente a 2.4x)
La cosa interessante è che sembra risolva in maniera definitiva il problema dei Ritek G04 scritti "male" dal NEC.

Visto che non potrò fare personalmente delle prove a breve, c'è qualcuno che ha già provato questo fw col bitsetting ed ha masterizzato correttamete i Ritek? (intendo qualcuno che col precedente fw non riusciva a masterizzare correttamente i Ritek)

Se fossero confermate queste voci, avrei risolto l'ultimo problema che ho con il mio NEC!!!:D

Pancov
24-03-2004, 14:52
Credo che anche quello del tdk 880n sia un firmware adatto e pure quello risolve i problemi....
non capisco perchè se sulla stessa macchina terze persone ci riescano.....non dovrebbe riuscirci NEC e immeterlo sul mercato a breve.....
@fiordilatte...non ho mai masterizzato un ritek a 8per...anzi delle due ho tentato a 2per.....per risolvere la cosa.....
Comunque ribadisco in giro per i vari forum internazionali.......tu sei uno dei pochi che dice di averlo fatto correttamente...............
Unica volta che ho masterizzato a 8per è statyo un tdk(TY) che autonomamente si è avviato a 8per........disco perfetto.....
By...By...

aletaba
25-03-2004, 00:33
scusate se rompo ancora con sta storia della compatibilità con i ritek g04 ma io dopodomani devo fare un ordine da nierle e non so proprio che -r prendere..
qualke consiglio tra quelli che ci sono lì che siano compatibili con il nec?

filippoxxx
25-03-2004, 08:13
Originariamente inviato da aletaba
scusate se rompo ancora con sta storia della compatibilità con i ritek g04 ma io dopodomani devo fare un ordine da nierle e non so proprio che -r prendere..
qualke consiglio tra quelli che ci sono lì che siano compatibili con il nec?

Logicamente se non hai problemi di spendere qualche euro in piu prendi assolutamente i taiyo yuden, sono i miglir dvds sul mercato e puoi scriverli perfettamente a 8x!

seblog
25-03-2004, 08:50
In alcuni post precedenti avevo fatto un report dei supporti da me utilizzati e con cui ho fatto dischi perfetti.
Se non vuoi spendere tanto ma avere cmq un prodotto di qualità discreta, ti consiglio i prodisc s03 printable (io li ho presi da mfym ma anche nierle li avrà)
Logicamente prima mi sono informato su www.dvdrhelp.com/media e ne parlavano tutti parecchio bene.
Cmq i risultati col NEC sono eccellenti, sicuramente meglio di quelli che ho avuto con i ritek orange

luke10
25-03-2004, 09:32
Io ho provato come marche princo for data non grade A, princo grade A, orion, six, memorex, ritek go4 silver e ritek g04 ridata. Gli unici con cui ho avuto problemi sono stati i ritek, oltre agli errori nelle verifiche avuti solo su questi supporti (anche se poi nel mio lettore funzionano), alcuni lettori dei miei amici non li leggono :(. Specifico che non stò mettendo in dubbio la bontà del prodotto , lo sò che sono i migliori come rapporto prezzo/prestazioni, volevo solo dire la mia esperienza.

ciao

DjSolidSnake86
25-03-2004, 09:40
ragazzi in poche parole questo nek scriver a 8x su tutti i supporti tranne sui ritek dove ci sono tanti problemi
dico giusto?
un'altra domanda? scrive max su dvd da 4.7 gb? o anche di più?

seblog
25-03-2004, 10:04
no, non scrive a 8x su tutti i supporti, solo su quelli supportati da NEC (e che trovi nel loro sito, ora non ricordo l'indirizzo esatto)
cmq di sicuro vengono scritti a 8x i Verbatim -r e i Tayo Yunden sempre -r
Tutto il resto a 4x

Cosa intendi per scrivere su dvd da più di 4.7gb? intendi overburn o dual layer?
overburn non so se si possa fare coi dvd, mi sembrava di aver sentito dire di no
dual-layer, forse (ma tanto forse) uscirà un firmware apposito per trasformare il 2500A nel nuovo 2510A (la versione dual layer di NEC) ma ci sono molti dubbi a riguardo

FiorDiLatte
25-03-2004, 11:28
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Io ti confermo la piena compatibilita', uso solo Ritek G04, ne gia' masterizzati un centinaio, senza problemi, Ritek e' uno dei migliori produttori che c'e' in commercio, anche sul sito della Nec sono consigliati, quindi se qualcuno ha problemi, debbono essere riferiti a questioni hardware (o sfiga :( !!), si presume.

http://www.necd.de/software/1449_Media_List_for_8x_DVD_Writer.pdf

In effetti i Ritek L19 che vengono nominati nella lista non so cosa siano, io conosco ed ho visto finora solo supporti Ritek G04 al massimo G03 (quest'ultimi certificati a 2x di velocita'). :confused:

byezzz


L'indirizzo e' questo qui sopra per i supporti consigliati da Nec.

Questa e' la mia configurazione HW/SW:

Nero InfoTool 2.07

Drive Information
------------------
Drive : _NEC DVD_RW ND-2500A
Type : DVD-R/RW Combo Drive
Firmware Version : 1.06
Buffer Size : 2 MB
Date : ?
Serial Number : 3ZR6Q04S211
Vendor Specific : 03121900
Drive Letter : J:\
Location : 2:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 40, 32, 24, 20, 16, 10, 8, 4 X
Write Speed : 32, 24, 20, 16, 8, 4 X

Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes

Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD-RAM : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW SAO 96, RAW DAO 96

Region Protection Control : RPC II
Region : 2
Changes User : 4
Changes Vendor : 4

Disc Information (J:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -


Drive Information
------------------
Drive : PIONEER DVD-ROM DVD-120S
Type : DVD-ROM Drive
Firmware Version : 1.01
Buffer Size : 256 KB
Date : 2003-02-14
Serial Number : ?
Vendor Specific : 2003/02/14PIONEER
Drive Letter : I:\
Location : 3:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 X
Write Speed : n/a

Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : No
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes

Write CD-R : No
Write CD-RW : No
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD-RAM : No
Buffer Underrun Protection : No
Mount Rainier : No
Modes : n/a

Region Protection Control : RPC II
Region : 2
Changes User : 4
Changes Vendor : 4

Disc Information (I:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -


Interface Information
---------------------
Adapter 1
---------
Description : Unknown Adapter

Driver
Description : System32\Drivers\xmasscsi.sys
Company :
Version : 3.44.0.0 built by: WinDDK
Description : SCSI miniport

Attached Devices

Adapter 2
---------
Description : Unknown Adapter

Driver
Description : System32\DRIVERS\SI3112r.sys
Company : Silicon Image, Inc
Version : 1, 0, 0, 281
Description : Serial ATA RAID miniport driver

Attached Devices
Description : ID 0 (0): Maxtor 6Y160M0 YAR5
Type : Disk Drive

Adapter 3
---------
Description : Unknown Adapter

Driver
Description : System32\DRIVERS\nvatabus.sys
Company : NVIDIA Corporation
Version : 5.10.2600.0366 built by: WinDDK
Description : NVIDIA® nForce(TM) IDE Performance Driver

Attached Devices
Description : ID 0 (0): _NEC DVD_RW ND-2500A YAR5
Type : CD-Rom Drive
Autorun : Off
Description : ID 1 (0): PIONEER DVD-ROM DVD-120SYAR5
Type : CD-Rom Drive
Autorun : Off
Description : ID 1 (0): Maxtor 6Y080P0M DVD-120SYAR5
Type : Disk Drive


Software Information
--------------------
Operating System : Windows XP Professional (5.01.2600 Service Pack 1)
DirectX : DirectX 9.0b

Description : Nero Burning ROM
Version : 6, 3, 0, 0
Company : Ahead Software AG
Version Check : Ok

Description : PowerDVD
Version : 5.00.0603
Company : CyberLink Corp.

Description : Alcohol 120%
Version : 1.4.8.1222
Company : Alcohol Soft Development Team

Description : Watch & copy any DVD!
Version : 3.6.1.1
Company : SlySoft, Inc.


Hardware Information
--------------------
CPU : AMD Athlon XP 1833 MHz
Bus Speed : 166 MHz
Motherboard : ASUSTeK A7N8X2.0
System : ASUSTeK A7N8X2.0
BIOS : Phoenix ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1007
Memory : 1024 MB
Sound : NVIDIA(R) nForce(TM) Audio
Video : RADEON 9800 XT (DNA 2.0.4.1a)


ASPI Information
----------------
System ASPI : ASPI is installed and working properly

WNASPI32.DLL : 4.71 (0002) 45056 bytes July 17, 2002
ASPI32.SYS : 4.71 (0002) 16877 bytes July 17, 2002
WINASPI.DLL : 4.60 (1021) 5600 bytes April 19, 2001
WOWPOST.EXE : 4.60 (1021) 4672 bytes April 19, 2001

Nero ASPI : ASPI is installed and working properly

WNASPI32.DLL : 2.0.1.59 160016 bytes November 11, 2003

Dimenticavo, il Nec e' montato come Secondary Master, da solo e con un cavetto ATA66/100/133.


byezzz

FiorDiLatte
25-03-2004, 11:38
Se avete dei problemi di lettura con device dvd stand-alone provate a pulire le lenti, con questi cd/dvd appositi, e' possibile che lenti si sporchino facilemente, purtroppo e' sempre tecnologia ottica, non stiamo parlando di HDD dove la polvere non puo' entrare. ;)


byezzz

Pancov
25-03-2004, 13:03
Originariamente inviato da luke10
Io ho provato come marche princo for data non grade A, princo grade A, orion, six, memorex, ritek go4 silver e ritek g04 ridata. Gli unici con cui ho avuto problemi sono stati i ritek, oltre agli errori nelle verifiche avuti solo su questi supporti (anche se poi nel mio lettore funzionano), alcuni lettori dei miei amici non li leggono :(. Specifico che non stò mettendo in dubbio la bontà del prodotto , lo sò che sono i migliori come rapporto prezzo/prestazioni, volevo solo dire la mia esperienza.

ciao

Come potrai anche leggere
qui (http://forum.firmware-flash.com/viewtopic.php?t=23896) il problema è abbastanza diffuso............poi sai bisogna sempre intendesi cosa si intende per ben inciso...........

DjSolidSnake86
25-03-2004, 13:03
Originariamente inviato da seblog
no, non scrive a 8x su tutti i supporti, solo su quelli supportati da NEC (e che trovi nel loro sito, ora non ricordo l'indirizzo esatto)
cmq di sicuro vengono scritti a 8x i Verbatim -r e i Tayo Yunden sempre -r
Tutto il resto a 4x

Cosa intendi per scrivere su dvd da più di 4.7gb? intendi overburn o dual layer?
overburn non so se si possa fare coi dvd, mi sembrava di aver sentito dire di no
dual-layer, forse (ma tanto forse) uscirà un firmware apposito per trasformare il 2500A nel nuovo 2510A (la versione dual layer di NEC) ma ci sono molti dubbi a riguardo

ok ma il 2510 quando uscirà?

seblog
25-03-2004, 14:30
E' stato presentato al Cebit di Hannover in questi giorni, penso che la commercializzazione partirà tra non più di un mese, però non so essere più preciso al momento.
Tieni d'occhio le press releases in homepage di hwupgrade!

aletaba
25-03-2004, 16:10
Originariamente inviato da filippoxxx
Logicamente se non hai problemi di spendere qualche euro in piu prendi assolutamente i taiyo yuden, sono i miglir dvds sul mercato e puoi scriverli perfettamente a 8x!

verbatim ne ho presi e sono ottimi però volevo qualkosa di un po' più economico..che ne so lì ci sono dei dvd della prodisc o leaddata..nessuno li ha provati con il nostro masterizzatore?

aletaba
25-03-2004, 16:14
Originariamente inviato da aletaba
verbatim ne ho presi e sono ottimi però volevo qualkosa di un po' più economico..che ne so lì ci sono dei dvd della prodisc o leaddata..nessuno li ha provati con il nostro masterizzatore?

non avevo letto i post con i consigli precedenti..sorry.
grazie per i consigli!vada per i prodisc!

AsusPower
25-03-2004, 18:26
Ragazzi ieri sera mi è arrivato il mio bel Nec ND2500A, ora faccio parte anch'io dei possessori di questo piccolo gioiello. Ho masterizzato una decina di DVD e devo dire che veramente mi ha stupito!!!! :eek:

FiorDiLatte
25-03-2004, 19:23
Originariamente inviato da AsusPower
Ragazzi ieri sera mi è arrivato il mio bel Nec ND2500A, ora faccio parte anch'io dei possessori di questo piccolo gioiello. Ho masterizzato una decina di DVD e devo dire che veramente mi ha stupito!!!! :eek:

No, cioe', ehm!! :rolleyes:

Di solito un masterizzatore dvd, i dvd li masterizza :rolleyes: :p !!!

:D


byezzz

MM
25-03-2004, 21:22
Asuspower
Hai una riga di troppo sulla signature: max tre righe
Ti pregherei di adeguarla
Grazie

FiorDiLatte
27-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Questa del dual-layer e' ancora piu' anomala, perche' non so se basti la potenza del laser per scrivere il Dual Layer, ma presumo che il gruppo ottico sia diverso da quello di uno in single layer.

byezzz


ps= speriamo cmq!! :sofico: :muro: :p


Infatti leggendo sul sito della Nec.de, se il mio inglese non mi inganna:

http://193.141.139.230/faq_detail.php/id/573/frage/363

:cool: :eek:


byezzz

FiorDiLatte
27-03-2004, 11:20
Se continuate ad avere problemi col Vostro ND-2500a seguite le info della Nec:

http://www.necd.de/faq_detail.php?id=573&frage=294


Interessante:

" Pls. notice: If problems caused by NFORCE Chipset drivers,
you should better reinstall MS standard IDE drivers".


ribyezzz

ps= leggeteVi accuratamente tutto l'articolo ;) .

Pancov
27-03-2004, 11:26
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Se continuate ad avere problemi col Vostro ND-2500a seguite le info della Nec:

http://www.necd.de/faq_detail.php?id=573&frage=294


ribyezzz

Grande link Fiordilatte........adesso spero che il mio master torni presto.....ciao....

DjSolidSnake86
27-03-2004, 11:44
ragà ho ordinato questo splendido masterizzatore
vorrei sapere queste cose: dove posso trovare il miglior firmware? è meglio aggiornarlo? come supporti vanno bene tutti tranne i ritek?

FiorDiLatte
27-03-2004, 11:51
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ragà ho ordinato questo splendido masterizzatore
vorrei sapere queste cose: dove posso trovare il miglior firmware? è meglio aggiornarlo? come supporti vanno bene tutti tranne i ritek?


Come firmware devi lasciare l'originale, come supporti vanno bene "solo" :D ;) i Ritek G04 Frosted Silver, a parte gli scherzi anche gli altri vanno bene. Ma i post precedenti non li hai letti? C'e' piu' sopra il link della Nec con la medialist ufficiale.


byezzz

Pancov
27-03-2004, 13:20
Scusate nelle prime righe delle faq del sito nec trovo scritto:



It is recommend that device should be connected to secondary IDE port
as master. Dont use fast ATA 133/166/233 and 266, unit should connected
with delivered UDMA-2 cable(40pin)

Cioè...traduco bene se leggo che si raccomandano di collegarlo con un normale cavo 40 pin......

FiorDiLatte
27-03-2004, 21:38
Originariamente inviato da Pancov
Scusate nelle prime righe delle faq del sito nec trovo scritto:



It is recommend that device should be connected to secondary IDE port
as master. Dont use fast ATA 133/166/233 and 266, unit should connected
with delivered UDMA-2 cable(40pin)

Cioè...traduco bene se leggo che si raccomandano di collegarlo con un normale cavo 40 pin......

Benissimo!!! :rolleyes:



byezzz

66
28-03-2004, 22:51
Salve gente..

Oggi un mio amico mi ha istallato il NEC..

Copia di CD audio tutto bene.......

Siamo passati a fare un DVD... questi i passaggi..

DVDdecripter + DVD2one + Nero 6....

Risultato tutto a posto pure la verifica...

Ma quando vado a leggere il DVD manco x niente...:eek:

Ora il mio amico ha detto che è il supporto....

Un DVD -RW 2x marca PRIMEON :rolleyes:

Ecco cosa compare al se si tenta di farlo partire....

Non mi rimane che provare con un'altro supporto...:rolleyes: :confused:

66
28-03-2004, 23:03
.

fedo
29-03-2004, 00:49
Come li vedete i supporti che hanno QUI (http://stores.ebay.com/TheWhiteDragon-Group_W0QQcolZ2QQdirZQ2d1QQdptZ0QQsclZallQQsotimedisplayZ2QQtZkm) ?

Spese comprese, 100 Ritek, finiscono sui 112$ che sono circa 93 Euro..

Altrimenti i Princo x PS2 (ma che sono?? :confused: ) a soli $75 ovvero 61 Euro.. (sempre 100)

Come vi sembrano? A me servono solo dischi per backup dati..però devono essere compatibili con i lettori DVD da computer...

Altrimenti ho visto QUESTI (http://cgi6.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewSellersOtherItems&userid=garrino70&include=0&since=-1&sort=3&rows=50) che finiscono a 0.90 centesimi circa..

Oppure QUESTI (http://www.stores.ebay.co.uk/recordabledvds/plistings/list/all/dept2/index.html?dir=1&col=2&sotimedisplay=2) che stanno sempre ad 1 euro l'uno..

Il fatto è che non so quali "piacciono" al nostro NEC 2500 :p

Che dite?

aletaba
29-03-2004, 15:59
faccio una domanda che ho fatto anche su un'altro forum senza avere risposta..
ma che differenza c'è tra i prodisc printable con media id s03 con i bulkpaq printable con lo stesso media id??
io ho optato per i secondi perchè costavano meno...
ho sbagliato?
toglitemi per favore questa curiosità!!

krisis
30-03-2004, 04:14
Last but not least, here I am!

Presto sarò anch'io proprietario di un Nec ND-2500, l'ho trovato ad un prezzo davvero competitivo: € 93,00 su Roma Computer Center!
Ovviamente in questo 3d si è puntata la massima attenzione sulle qualità di masterizzazione di questo modello, d'altronde è fondamentalmente un masterizzatore e poi un lettore...
Ma per chi, come me, abbia l'intenzione di sfruttarlo anche in modalità video playing, seduto comodamente in poltrona, cosa mi dite?

byuz, krisis

DjSolidSnake86
30-03-2004, 07:52
ragazzi domani mi arriva questo gran masterizzatore ma ho un dubbio: io nel bios ho queste impostazioni
primary
-master hd
-slave dvd-rom
secondary
-master cd-rw
-slave cd-rom
third
-master /
fourth
-master hd sata

ora mi chiedo questo: nel third nn c'è niente al momento ma nn trovo un cavo che possa essere quello.
forse si dovrebbe comprare?

ho una asus p4c800 deluxe

FiorDiLatte
30-03-2004, 09:38
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ragazzi domani mi arriva questo gran masterizzatore ma ho un dubbio: io nel bios ho queste impostazioni
primary
-master hd
-slave dvd-rom
secondary
-master cd-rw
-slave cd-rom
third
-master /
fourth
-master hd sata

ora mi chiedo questo: nel third nn c'è niente al momento ma nn trovo un cavo che possa essere quello.
forse si dovrebbe comprare?

ho una asus p4c800 deluxe

Puoi provare a metterlo nel "terzo", anche se e' un connettore raid, altrimenti dovrai metterlo secondary master o slave, quindi dovrai togliere il cdrw drive o il cd-rom drive.
Buona Fortuna!!!


ps= che alimentatore hai? Spero non solo un 300 watt, bastera'?!

Another
30-03-2004, 09:41
boh, visto che nel 4 hai un HD serialATA, forse anche il 3 ha un attacco serialATA, quindi nn puoi attaccarlo lì..

potresti sostituirlo al CD-ROM, tanto hai il DVD-ROM no?

krisis
30-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da krisis
Last but not least, here I am!

Presto sarò anch'io proprietario di un Nec ND-2500, l'ho trovato ad un prezzo davvero competitivo: € 93,00 su Roma Computer Center!
Ovviamente in questo 3d si è puntata la massima attenzione sulle qualità di masterizzazione di questo modello, d'altronde è fondamentalmente un masterizzatore e poi un lettore...
Ma per chi, come me, abbia l'intenzione di sfruttarlo anche in modalità video playing, seduto comodamente in poltrona, cosa mi dite?

byuz, krisis

Mi auto-quoto!
E' che non posso fare altrimenti, in uno Shuttle il dispositivo da 5,25 è unico...

66
30-03-2004, 12:57
Originariamente inviato da 66
.

E te credo.....
Invece masterizzare in DVD video.....

abbiamo usato DVD rom....:eek:
A parte questo...........il DVD .rw nn riesco + ad utilizzarlo...

Siamo riusciti infine a masterizzare un supporto della CD media 2/4 X
Riconosciuto e masterizzato a 4X,,,,,

Un vero schifo di supporto...almeno dalle recensioni lette..:D
http://www.alientech.it/dvd/compatibilita/dettagli.htm?marca=CD-Media&dvd_id=MXL

FiorDiLatte
30-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da krisis
Mi auto-quoto!
E' che non posso fare altrimenti, in uno Shuttle il dispositivo da 5,25 è unico...

Andar bene puo' andar bene, dipende quanto lo useresti, non so se realmente la Nec dia due anni di garanzia sul prodotto, se si', puoi stare tranquillo.
Il top dei lettori/masterizzatori dvd±rw e' il Plextor, pero' costa parecchio di piu'!!


byezzz

krisis
30-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da FiorDiLatte
...Il top dei lettori/masterizzatori dvd±rw e' il Plextor, pero' costa parecchio di piu'!!


byezzz

Mi dici, a questo punto, il modello. Se non costa oltre i 200 euro ma garantisce qualità superlative anche in modalità playing, un pensierino ce lo faccio...

thks, krisis

FiorDiLatte
30-03-2004, 15:09
Originariamente inviato da krisis
Mi dici, a questo punto, il modello. Se non costa oltre i 200 euro ma garantisce qualità superlative anche in modalità playing, un pensierino ce lo faccio...

thks, krisis

La Plextor tra l'altro ha presentato anche il nuovo dvd±rw drive a 12x http://www.plextor.be/english/products/px712a.html , appunto il PX-712a, che sicuramente costera' una cifra esorbitante. Cmq anche il Nec va bene, magari il Ns masterizzatore non copiera' cd protetti come il Plextor e non scrivera' a 12x i supporti dvd+r pero' per quel che ti serve, va piu' che bene. Ripensandoci :p ti consiglio anzi il Nec che per quello che costa va piu' che bene, e poi se davvero (stando a quanto afferma la Nec tedesca) bastera' modificare solo il firmware per scrivere pure i dvd±r dual-layer, non sara' affatto male, alla faccia di chi ha comprato il pio-107 :D :p e/o magari il Plextor. ;)

byezzz

66
30-03-2004, 15:30
Scusate l'ignoranza.....

Ma che differenza c'è tra un prindable...e non...

:boh: Cmq se il NEC ha masterizzato questi cd.media. 4x bistrattati da tutti...


:cool:

DjSolidSnake86
30-03-2004, 21:52
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Puoi provare a metterlo nel "terzo", anche se e' un connettore raid, altrimenti dovrai metterlo secondary master o slave, quindi dovrai togliere il cdrw drive o il cd-rom drive.
Buona Fortuna!!!


ps= che alimentatore hai? Spero non solo un 300 watt, bastera'?!

e come lo metto come connettore raid? il raid non è per gli hd? (è il cavetto quello rosso per caso che ho nell'hd seagate sata?
alimentatore zalman 400 watt ok :D

DjSolidSnake86
30-03-2004, 21:53
Originariamente inviato da Another
boh, visto che nel 4 hai un HD serialATA, forse anche il 3 ha un attacco serialATA, quindi nn puoi attaccarlo lì..

potresti sostituirlo al CD-ROM, tanto hai il DVD-ROM no?

si certo ma mi conviene metterlo come slave o come master?

FiorDiLatte
30-03-2004, 22:09
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
e come lo metto come connettore raid? il raid non è per gli hd? (è il cavetto quello rosso per caso che ho nell'hd seagate sata?
alimentatore zalman 400 watt ok :D

Il connettore raid puo' funzionare (alle volte) come un controller eide normale, quindi potresti metterci il Nec. Il cavetto rosso fine, e' un cavetto serial-ata supplementare, la tua popo' di scheda madre :cool: ha un fracasso di connessioni Eide e Serial-Ata normali e raid:

Storage South Bridge:
2 x UltraDMA 100
2 x Serial ATA
Promise 20378 RAID controller:
1 x UltraDMA 133 support two hard drives
2 x Serial ATA
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, Multiple RAID

http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=01

Prova a metterlo nel terzo connettore eide, se ci sta, altrimenti mettilo al posto del cd-rw drive, sempre come secondary-master.

byezzz

Anacreon
31-03-2004, 01:28
Originariamente inviato da 66
Scusate l'ignoranza.....

Ma che differenza c'è tra un prindable...e non...

:boh: Cmq se il NEC ha masterizzato questi cd.media. 4x bistrattati da tutti...


:cool:
Un "printable" è un supporto (DVD, CD, ecc.) sul quale è possibile stampare (con una stampante apposita).Detto questo ne approfitto per dire che anch'io ho un Nec 2500a: finora ho masterizzato copie di backup di film su: 4 Princo a 4x con DVDShrink (3 ok e 1 con un errore CRC), un Verbatim a 8x (no errors) ed un Quixo come dati (ok).

DjSolidSnake86
31-03-2004, 07:45
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Il connettore raid puo' funzionare (alle volte) come un controller eide normale, quindi potresti metterci il Nec. Il cavetto rosso fine, e' un cavetto serial-ata supplementare, la tua popo' di scheda madre :cool: ha un fracasso di connessioni Eide e Serial-Ata normali e raid:

Storage South Bridge:
2 x UltraDMA 100
2 x Serial ATA
Promise 20378 RAID controller:
1 x UltraDMA 133 support two hard drives
2 x Serial ATA
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, Multiple RAID

http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=01

Prova a metterlo nel terzo connettore eide, se ci sta, altrimenti mettilo al posto del cd-rw drive, sempre come secondary-master.

byezzz

io non lo trovo proprio
per caso deve metterglielo dala scatola (che ce ne sono alcuni)?
ma il terzo connettore eide esattamente dov'è?

DjSolidSnake86
31-03-2004, 07:51
ah ecco l'ho trovato! si trova esattamente in basso a destra (però nn so se è quello giusto, potresti controllare sul sito in qualche foto?)

FiorDiLatte
31-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ah ecco l'ho trovato! si trova esattamente in basso a destra (però nn so se è quello giusto, potresti controllare sul sito in qualche foto?)

E' il connettore celeste in basso a sinistra non puoi sbagliare http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=01# .


byezzz

DjSolidSnake86
31-03-2004, 13:54
si ok ma (facendo sempre riferimento alla foto) devo attaccarlo nella pin di sopra?

Pancov
31-03-2004, 16:44
Oggi ho finalmente riavuto dall assistenza il mio nec 2500A...che dire precisi e corretti....macchina sostituita e ben funzionante.....
Testata immediamente con i ritek in mio possesso,purple e orange,hanno ambedue lo stesso ID:

00000000 00 6A 00 00 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 76 0E 14 [email protected]..
00000010 88 9A 80 00 03 52 49 54 45 4B 47 00 04 30 34 00 .....RITEKG..04.
00000020 00 00 00 00 05 88 80 00 00 00 01 00 06 08 12 11 ................

sono risultati esenti da errori al test di dvdinfo pro......

Devo altresi aggiungere che ho seguito le faq del sito di nec e i consigli di Fiordilatte e di Fillippoxxx che voglio ringraziare.....

DjSolidSnake86
31-03-2004, 17:20
Originariamente inviato da FiorDiLatte
E' il connettore celeste in basso a sinistra non puoi sbagliare http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=01# .


byezzz

si ok ma (facendo sempre riferimento alla foto) devo attaccarlo dove ci sono i pin che sporgono di fuori o dove sono più dentro?

66
31-03-2004, 21:39
Originariamente inviato da Anacreon
Un "printable" è un supporto (DVD, CD, ecc.) sul quale è possibile stampare (con una stampante apposita).Detto questo ne approfitto per dire che anch'io ho un Nec 2500a: finora ho masterizzato copie di backup di film su: 4 Princo a 4x con DVDShrink (3 ok e 1 con un errore CRC), un Verbatim a 8x (no errors) ed un Quixo come dati (ok).

Ti ringrazio, nn è molto importante x me allora io quella stampante nn l'ho.

Ma dopo esere passato a DVDShrink 3.1 sono riuscito a masterizzarre quel DVD -RW che nn ne voleva sapere...

A proposito di RW ma quante volte lo si può riutilizzare...
x dei fiim DVD ?
Sulla confezione c'è scritto scrivibile 1.000 volte..eek: :eek: :eek:

Cmq quei dvd 4x della cd-media li ho trovati a 1 € e dei princo A grade. 4x.. 0,95...

Visto che questo masterizza anche i sassi.... non penso di voler spendere di +.

:sborone: :sborone: :sborone: (accidenti vedo che ha cambiato quasi tutte le freq ...degli athlon...)

Io ho solo avuto, e ho ancora un 2200 +..

fedo
31-03-2004, 23:05
Come te li ha masterizzati i Princo Grade A a 4x?

Sono quelli con il sopra bianco oppure bulk?

ciao

Anacreon
01-04-2004, 00:03
Originariamente inviato da 66
Ma dopo esere passato a DVDShrink 3.1 sono riuscito a masterizzarre quel DVD -RW che nn ne voleva sapere...

:sborone: :sborone: :sborone: (accidenti vedo che ha cambiato quasi tutte le freq ...degli athlon...)

Io ho solo avuto, e ho ancora un 2200 +..
Anche io uso DVDShrink 3.1 e funziona davvero bene!!!
Riguardo gli Athlon: ne ho cambiati così tanti perchè appena posso li vendo ad amici e/o parenti
:D

DjSolidSnake86
01-04-2004, 17:21
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Il connettore raid puo' funzionare (alle volte) come un controller eide normale, quindi potresti metterci il Nec. Il cavetto rosso fine, e' un cavetto serial-ata supplementare, la tua popo' di scheda madre :cool: ha un fracasso di connessioni Eide e Serial-Ata normali e raid:

Storage South Bridge:
2 x UltraDMA 100
2 x Serial ATA
Promise 20378 RAID controller:
1 x UltraDMA 133 support two hard drives
2 x Serial ATA
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, Multiple RAID

http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=01

Prova a metterlo nel terzo connettore eide, se ci sta, altrimenti mettilo al posto del cd-rw drive, sempre come secondary-master.

byezzz

purtroppo nn viene riconosciuto e ho porvato anche tantissime modifiche dal bios ma niente
lo metto come slave o come master?

DjSolidSnake86
01-04-2004, 18:34
ohhh ma nn c'è più nessuno? ho messo il nec come master e masterizzato il primo dvd: perfetto!!!:)
invece mi ha laciato perplesso una cosa: ho messo dei dvd-films e avviando il powerdvd nn succede niente! invece ho provato con windvd ed è tutto ok
cosa può essere?

FiorDiLatte
02-04-2004, 09:17
Che versione hai del PowerDVD?



byezzz



ps= cmq se Windvd va bene lascia quello ;) .

DjSolidSnake86
02-04-2004, 13:19
ho risolto reistallando power dvd :D
cmq come mai in quel canale pri raid nn ha potuto riconoscere il dvd? forse per via del cavo eide dove c'era scritto nella targhetta asus CD-ROM Cable ? forse gli potrei attaccare il lettore cd?

FiorDiLatte
02-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ho risolto reistallando power dvd :D
cmq come mai in quel canale pri raid nn ha potuto riconoscere il dvd? forse per via del cavo eide dove c'era scritto nella targhetta asus CD-ROM Cable ? forse gli potrei attaccare il lettore cd?

Di certo non per quello, un cavo ide e' un cavo ide e basta. ;)

Riguardo al connettore raid, alle volte questi ctrl sono specifici solo per il montaggio di unita' raid, quindi non e' possibile ne montare un hdd singolo ne tantomeno un'unita cd/dvd-rom.


byezzz

DjSolidSnake86
03-04-2004, 07:49
un'ultima cosa: come supporti ci sono i datawrite (1/2/4x, il nome è datawrite classic 4.7gb general purpose DVD-R. Il colore è giallo ) e i princo che costano pochino, intorno ad 1 euro
ho provato a masterizzare 1 datawrite ed è andato tutto liscio...
quindi vorrei sapere da chi usa questi 2 tipi di supporti se sono affidabili e di buona qulità?
Grazie infinite

stan
03-04-2004, 10:43
io ho provato dei princo gialli budget a 4x ed è tutto ok

aletaba
03-04-2004, 11:55
io ho provato i bulkpaq printable e tutto ok..
a proposito.
se con dvd info e nero midà zero errori vuol dire che il supporto è di qualità o è solo un caso??

Ecatonchiro
03-04-2004, 12:01
Salve a tutti, grazie a tutti i vostri messaggi mi sono deciso per l'acquisto del Nec2500... ero indeciso tra questo e LG GSA-4081B, praticamente alla stesso prezzo.

Dunque, a parte questo volevo farvi una domanda un po' da pischello.

Ho montato il masterizz al posto del precedente masterizz CD come MASTER sul canale EIDE secondario, lasciandogli in cascata il lettore DVD.

(Sul canale primario ho due HD)


Fra qualche giorno dovrò formattare una partizione e reinstallare XP bootabile da CD, volevo sapere se il NEC dà qualche noia per questa operazione...


mi ricordo infatti che il DVD non permette l'avvio dell'istallazione e dovevo eseguirla dal masterizzatore CD

grazie in anticipo


PS... ultima cosa, prima di cestinarli... ho comprato anche 4 DVD-r Quixo di prova... qualcuno ne ha già testato l'affidabilità sul NEC??

Il masterizzatore mi serve solo per backup dei dati e non sono interessato al DVD come supporto video.

paoros1
03-04-2004, 16:00
Qualcuno ha provato i nuovi nForce_IDE_4.12 col NEC?

FiorDiLatte
03-04-2004, 23:10
Originariamente inviato da Ecatonchiro
Fra qualche giorno dovrò formattare una partizione e reinstallare XP bootabile da CD, volevo sapere se il NEC dà qualche noia per questa operazione...


mi ricordo infatti che il DVD non permette l'avvio dell'istallazione e dovevo eseguirla dal masterizzatore CD

grazie in anticipo


PS... ultima cosa, prima di cestinarli... ho comprato anche 4 DVD-r Quixo di prova... qualcuno ne ha già testato l'affidabilità sul NEC??

Il masterizzatore mi serve solo per backup dei dati e non sono interessato al DVD come supporto video.


Il dvd permette l'avvio di WinXP, ed anche col Nec non avrai problema, sono sempre unita' atapi-ide compatibili, il problema non sussiste. Ora, se fossero collegate su un controller non "on board" sarebbe un altro discorso, ma non e' cosi', vero?

I quixo sono economici, pero' per i dati possono andare bene, quanto li hai pagati questi quixo? Considera che i dvd-r SM con ID Ritek G04 si trovano a poco piu' di UN €uro, e vanno molto bene. ;)


byezzz

Camel
04-04-2004, 09:41
Avete provato i nuovi firmware di Herrie?

http://herrie.rpc1.org/downloads/2k5107b6.rar

Princo 4@6x - Ricoh01 4@8x e molti altri cambiamenti!!!:eek:

Buon divertimento!:D :D

Ecatonchiro
04-04-2004, 10:06
Originariamente inviato da FiorDiLatte
I quixo sono economici, pero' per i dati possono andare bene
byezzz

2€.... ehm... fregato??
:uh:

Camel
04-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da Ecatonchiro
2€.... ehm... fregato??
:uh:

Nooooo..... rapinato!!:D :D :D

Il prezzo medio è di circa un euro!:O

FiorDiLatte
04-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da Camel
Nooooo..... rapinato!!:D :D :D

Il prezzo medio è di circa un euro!:O

Dipende, se compri on-line sono d'accordo, nei negozi ci speculano parecchio, troppo :mad: !!


byezzz

DjSolidSnake86
04-04-2004, 11:08
ragà io ora comprerò i princo 2x a 90 cent!!!!!!!:D :D :D ;)

fedo
04-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da Camel
Avete provato i nuovi firmware di Herrie?

http://herrie.rpc1.org/downloads/2k5107b6.rar

Princo 4@6x - Ricoh01 4@8x e molti altri cambiamenti!!!:eek:

Buon divertimento!:D :D


Interessante!
Tu l'hai montato?

Per quanto riguarda i DVD, io ne ho presi 100 a 90 cent.
Sono quelli scrivibili con stampante termica da un lato e sono 4X...

Ancora non li provo, ma questi sono i dati forniti dal produttore:

*******************
DVD STRUCTURE INFORMATION - Read by Feurio 1.67
Recorder................................: TEAC - DV-W50D
Disc Type...............................: DVD-R, Vers. 2.2
Manufacturer ID.........................: ONIDTECH
Disc Size...............................: 120 mm
Number of Layers........................: 1
Linear Density..........................: 0.267 µm/bit
Track Density...........................: 0.74 µm/track
Application code........................: 40: Disc for unrestricted use, Consumer purpose disc
Track pitch.............................: 0,74 µm
Reference velocity......................: 3,49 m/s
Reflectivity............................: 45% to 85%
Media Type..............................: Organic dye
Last adr. of Data Recordable Area.......: FD9ED8h (16621272)
OPC code (recommanded recording power)..: 10.5 mW
*******************

Secondo voi sono buoni questi ONIDTECH??
Gli altri dati non è che li capisca molto..

ciao

Ecatonchiro
04-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da Camel
Nooooo..... rapinato!!
Infatti ho avuto anch'io questa sensazione avendo letto qualche prezzo qua e là sicché in negozio ne avevo presi solo 4 (giusto per fare il backup più urgente).

Avevo letto da qualche parte che alla Coop c'erano dei DVD a 1 eurozzo... bho ora che la prima sessione di masterizzazione è conclusa con successo indagherò l'argomento.

PS.

Ho avuto problemi con Nero 5.5.10.56
in pratica non partiva la masterizzazione e mi "freezava" XP all'apparizione della finestra di scrittura (ovviamente il DVD era riconosciuto e il programma pienamente funzionante).

Son passato -con qualche lacrima*- al 6.3.16 ma quanto meno la masterizzazione avviene con successo.



* ero troppo legato alla spartanità del 5.5, vedere tutte le iconcine dello startmart mi ha increspato non poco la fronte.

Saluti a tutti!

Camel
04-04-2004, 23:06
Originariamente inviato da fedo
Interessante!
Tu l'hai montato?



Ciao Fedo non conosco i dvd con quell'id, provali magari sono buoni!
Per quanto riguarda il firmware io l'ho installato:
sblocca il rip-lock;
il drive diventa region-free;
attiva il bitsetting;
permette di masterizzare molti supporti a una velocità superiore a quella certificata.

Io l'ho provato, per adesso, soltanto con dei princo 4x scritti a 6x e sono venuti bene!

Ciao

Camel
04-04-2004, 23:08
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Dipende, se compri on-line sono d'accordo, nei negozi ci speculano parecchio, troppo :mad: !!


byezzz

Non in tutti i negozi, io li prendo sotto casa a quella cifra.

fedo
05-04-2004, 00:23
Originariamente inviato da Camel
Ciao Fedo non conosco i dvd con quell'id, provali magari sono buoni!
Per quanto riguarda il firmware io l'ho installato:
sblocca il rip-lock;
il drive diventa region-free;
attiva il bitsetting;
permette di masterizzare molti supporti a una velocità superiore a quella certificata.

Io l'ho provato, per adesso, soltanto con dei princo 4x scritti a 6x e sono venuti bene!

Ciao

Beh! Non è poco :sofico:

Xirtam
05-04-2004, 03:04
Ragazzi devo ordinare una centinaio di DVD-R Ritek G04 Orange,in giro ne ho sentito parlare abbastanza bene,ma vanno bene col NEC2500A?Qualcuno li ha provati?Io li uso per Backup Dati e DVD-Video,e quindi è fondamentale che abbiano una buona durata nel tempo,Qualcuno mi illumini!:cool:

Ciao,Grazie!

FiorDiLatte
05-04-2004, 06:32
Originariamente inviato da fedo
Interessante!
Tu l'hai montato?

Per quanto riguarda i DVD, io ne ho presi 100 a 90 cent.
Sono quelli scrivibili con stampante termica da un lato e sono 4X...

Secondo voi sono buoni questi ONIDTECH??
Gli altri dati non è che li capisca molto..

ciao

Non so quanto sia affidabile la fonte cmq leggete qui:

http://www.digitalfaq.com/media/dvdmedia.pdf



byezzz

FiorDiLatte
05-04-2004, 06:47
Originariamente inviato da Xirtam
Ragazzi devo ordinare una centinaio di DVD-R Ritek G04 Orange,in giro ne ho sentito parlare abbastanza bene,ma vanno bene col NEC2500A?Qualcuno li ha provati?Io li uso per Backup Dati e DVD-Video,e quindi è fondamentale che abbiano una buona durata nel tempo,Qualcuno mi illumini!:cool:

Ciao,Grazie!


Ma perche' non mettete anche il prezzo quando fate queste domande!! :rolleyes:

Quanto li paghi?


byezzz

seblog
05-04-2004, 12:29
Per qualche eurozzo in più cerca di comprare le versioni printable o di marca (arita, ridata, traxdata) ma non bulk...
Leggi qua:

http://www.dvd-recordable.org/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=76

sembra che sia meglio stare alla larga dagli orange al momento...

Io di due campane da 25 ne ho trovati:
prima campana: 7 con i difetti descritti nel link
seconda campana: 4 con i difetti descritti nel link

ho poi preso i ritek g04 printable e i filmreel e son tutti perfetti...

fatti i tuoi conti

Pancov
05-04-2004, 13:09
Faccio anche io come Fiordilatte....finalmente dopo il ritorno dell apparecchio dalla assistenza ...seguendo in tutto e per tutto le faq di NEC i miei orange ritek grade A nessun problema......
by....

DjSolidSnake86
05-04-2004, 19:23
io sono sempre del parere che i princo sono i migliori in fatto di rapporto prezzo/prestazioni: costano poco (90 cent l'uno) e masterizzano sempre:D

stan
05-04-2004, 20:02
si ma c'era in giro la voce che i princo rovinavano la lente della ps2...la mia v3 alcuni princo non li leggeva proprio
ora devo controllare quando mi arriva la nuova v10

fedo
05-04-2004, 20:57
I Princo si masterizzano bene...

il problema sta nella durata...sento dire che sono fragili e più soggetti ad usura atmosferica..

Ciao

DjSolidSnake86
06-04-2004, 07:24
ahia! questo nn mi piace. ma in che senso dale condizioni atmosferiche? nn è che io li metto al sole a farli abbronzare... quindi in quali casi?

FiorDiLatte
06-04-2004, 10:11
Un supporto di qualita' deve avere la parte masterizzabile il piu' uniforme possibile, non devono esserci striature varie, strane scie di colore diverso da quello predominante, i Ritek G04, rispondono a questi requisiti minimi, la qualita' la si vede anche a supporto vergine, anzi direi soprattutto SOLO a supporto vergine.


byezzz

seblog
06-04-2004, 11:19
Sembra che l'unico modo attualmente riconosciuto per testare la qualità di un dvd sia quello di usare il kprobe scan con un masterizzatore Lite-on (il programma in questione è stato scritto da un ingegnere Lite-on per sua "curiosità" ma è ora diventato un must x chi testa dvd) e confrontare poi i grafici PI-PO che si ottengono (meno errori PI-PO si hanno, migliore è la qualità del disco e quindi probabilmente anche la sua durata nel tempo)

Consiglio di leggervi un pò di thread sul forum di cdfreak al seguente indirizzo:


http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?forumid=76

Come si evince chiaramente, i Princo sono assimilabili a spazzatura...
Senza offesa ma hanno uno dei peggiori grafici PI-PO in assoluto (escludendo porcherie tipo i quixo o gli exremeburn...)
Io ci starei veramente alla larga...spendi un briciolo di più e vai sui Ritek G04 branded (Arita, Datasafe, Ridata, Traxdata) visto che questi son quelli "universalmente" riconosciuti come migliori per rapporto prezzo/prestazioni
ps:i Verbatim sono su un altro pianeta...cosi come il loro costo (mai sotto i 2€ l'uno!!!!)

66
06-04-2004, 12:38
Originariamente inviato da seblog
Per qualche eurozzo in più cerca di comprare le versioni printable o di marca (arita, ridata, traxdata) ma non bulk...
Leggi qua:

http://www.dvd-recordable.org/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=76

sembra che sia meglio stare alla larga dagli orange al momento...

Io di due campane da 25 ne ho trovati:
prima campana: 7 con i difetti descritti nel link
seconda campana: 4 con i difetti descritti nel link

ho poi preso i ritek g04 printable e i filmreel e son tutti perfetti...

fatti i tuoi conti


Ma qui scusa mi pare che dicano bene dei bulk ........

http://www.dvd-recordable.org/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=68

seblog
06-04-2004, 12:48
Ma qui scusa mi pare che dicano bene dei bulk ........

Questi sono i nuovi bulkpaq printable e hanno un dye diverso, non sono più PRINCO ma sono PRODISC S03.

Personalmente non li ho ancora provati, ma non mi fido molto della marca bulkpaq, sembra rivendano altri marchi con qualità inferiore.

Ho invece comprato dei Prodisc (branded) printable con dye appunto PRODISC S03 e per ora non ho avuto nessun problema, anche altre recensioni (vedi sempre cdfreaks) dicono bene di questi prodisc.

Valutate voi le differenze di prezzo tra un tipo e l'altro, su mfym ci sono si e no 3 sterline di differenza ogni 25 dvd...ne vale la pena?!??

per me no, però è un idea personale

stesso dicasi per i Ritek g04, ho preso gli orange overprint e ne ho trovati alcuni con difetti evidenti nel dye, poi ho speso 3 sterline in più ed ho preso i filmreel e i printable, nessun dvd danneggiato...di nuovo...secondo me vale la pena spendere qualcosina (e dico qualcosina, 3£ = 4,52€ = 0,18€ x DVD!!!) in più ma avere un disco sicuramente buono!!!

66
06-04-2004, 14:37
Bè questi bulk si possono trovare in italia a 0,78 €

nn sono il modello prindable però, ma se il dye dovesse essere identico......

Credo che una prova sia Doverosa....

DjSolidSnake86
06-04-2004, 14:43
invece sapete come sono i datawrite? e i datarex? costano i primi 1 euro e i secondi 1 euro e 50

crinas
06-04-2004, 21:12
Ho preso oggi il NEC 2500 a 118€, cosa ne dite?;) Come va con i DVD-R TDK? E coi Verbatim (+)?
Cristiano

AsusPower
06-04-2004, 22:40
Ragazzi avete masterizzato mai i DVD a 8x con il Nec ND2500A?
Se si quali supporti avete provato? Tnx

Danno
07-04-2004, 00:12
Originariamente inviato da crinas
Ho preso oggi il NEC 2500 a 118€, cosa ne dite?;) Come va con i DVD-R TDK? E coi Verbatim (+)?
Cristiano

Qui a Roma sta a 92€

http://www.romacc.com/rcc/index.htm

fedo
07-04-2004, 00:48
Originariamente inviato da AsusPower
Ragazzi avete masterizzato mai i DVD a 8x con il Nec ND2500A?
Se si quali supporti avete provato? Tnx

Ci sono i Verbatim 8X da Mediawo***..

Però costano quasi 3 euro!

seblog
07-04-2004, 11:10
Ragazzi avete masterizzato mai i DVD a 8x con il Nec ND2500A?

Si, io "per sbaglio" (nel senso che mi son dimenticato l'opzione 8x attiva in Nero perchè volevo essere più sicuro e masterizzare a 4x) ho masterizzato un Verbatim DVD-R pastel disc ad 8x
Che dire, 9 minuti e rotti x masterizzare e risultato perfetto (ma si sa che i dischi Verbatim sono tra i migliori in assoluto)

I Verbatim DVD-R 4x vanno benissimo x essere masterizzati ad 8x, qui all'Auchan di Vimodrone ora stanno in offerta a 2.38€ l'uno in confezione jewel versione printable, un ottimo prezzo (ci sono anche i + volendo)
Mentre al euromercato di Carugate ci sono sia i - che i + in confezione da 5 versione pastel (con colori pastello) slim case x 10.9€ anche questo un ottimo prezzo per la qualità del prodotto.

Se andate sui forum di cdfreaks esiste un fw patchato (ora giunto alla versione beta 6) che permette di scrivere molti più supporti 4x ad 8x.

Io non "rischio" la qualità di una masterizzazione per risparmiare 6min...non ho tutta sta fretta:D :D :D :D

Pancov
07-04-2004, 13:10
Originariamente inviato da seblog
Si, io "per sbaglio" (nel senso che mi son dimenticato l'opzione 8x attiva in Nero perchè volevo essere più sicuro e masterizzare a 4x) ho masterizzato un Verbatim DVD-R pastel disc ad 8x
Che dire, 9 minuti e rotti x masterizzare e risultato perfetto (ma si sa che i dischi Verbatim sono tra i migliori in assoluto)

I Verbatim DVD-R 4x vanno benissimo x essere masterizzati ad 8x, qui all'Auchan di Vimodrone ora stanno in offerta a 2.38€ l'uno in confezione jewel versione printable, un ottimo prezzo (ci sono anche i + volendo)
Mentre al euromercato di Carugate ci sono sia i - che i + in confezione da 5 versione pastel (con colori pastello) slim case x 10.9€ anche questo un ottimo prezzo per la qualità del prodotto.

Se andate sui forum di cdfreaks esiste un fw patchato (ora giunto alla versione beta 6) che permette di scrivere molti più supporti 4x ad 8x.

Io non "rischio" la qualità di una masterizzazione per risparmiare 6min...non ho tutta sta fretta:D :D :D :D

sarebbe poi un firmware che inserisce la possibilità di usare il Bit setting.......piu' che altro consentendo poi di aumentare la velocità di masterizzazione.........
anjche i TY 4per funzionano comunque a 8.....

AsusPower
07-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da Pancov
sarebbe poi un firmware che inserisce la possibilità di usare il Bit setting.......piu' che altro consentendo poi di aumentare la velocità di masterizzazione.........
anjche i TY 4per funzionano comunque a 8.....

Ma tu l'hai provato? Io vorrei provarlo ma ho paura di friggere il mio nuovo Nec!!

Faccio anche un appello agli altri: Qualcuno di voi l'ha provata la versione 1.07 di Herrie?

Pancov
07-04-2004, 15:19
Originariamente inviato da AsusPower
Ma tu l'hai provato? Io vorrei provarlo ma ho paura di friggere il mio nuovo Nec!!

Faccio anche un appello agli altri: Qualcuno di voi l'ha provata la versione 1.07 di Herrie?

Non no ho provato quel firmware...........,frà l'altro attualmente sono contentissimo di come si comporta la mia macchina...provero' eventualmente un 1,07 della NEC...
Dai un occhio all tua firma.........

seblog
07-04-2004, 16:11
Io ho messo quello vecchio solo patchato rpc1 e speed unlock
cmq non friggi nulla, se non ti piace, riflashi alla vecchia versione.

credo sia un operazione più che sicura se fatta come si deve

DjSolidSnake86
07-04-2004, 16:46
scusate ma i dvd più economici ma di buona qualità quali sono?

seblog
07-04-2004, 16:56
A detta un pò di tutti, qualunque dvd con dye ritek g04 se parliamo di -r

Da evitare quelli non marchiati, altamente consigliati
arita, datasafe, ridata, ritek, traxdata (tutti con dye ritekg04)

Parliamo di dvd da circa 1.2€ al pezzo (in confezione spindle) e dalle ottime qualità di durata nel tempo e compatibilità con diversi lettori.

Un giro su www.dvdrhelp.com/dvdmedia può aiutarti se hai dubbi su altre marche.

DjSolidSnake86
07-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da seblog
A detta un pò di tutti, qualunque dvd con dye ritek g04 se parliamo di -r

Da evitare quelli non marchiati, altamente consigliati
arita, datasafe, ridata, ritek, traxdata (tutti con dye ritekg04)

Parliamo di dvd da circa 1.2€ al pezzo (in confezione spindle) e dalle ottime qualità di durata nel tempo e compatibilità con diversi lettori.

Un giro su www.dvdrhelp.com/dvdmedia può aiutarti se hai dubbi su altre marche.

quelli che hai detto tu vanno tutti bene col nec 2500a?
sai come sono i datawrite classic general purpose dvd-r? sono gialli e costano 1euro
nel link che mi hai dato tu i princo hanno buone valutazioni, come mai?

seblog
07-04-2004, 17:49
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
quelli che hai detto tu vanno tutti bene col nec 2500a?
sai come sono i datawrite classic general purpose dvd-r? sono gialli e costano 1euro
nel link che mi hai dato tu i princo hanno buone valutazioni, come mai?

1) Io ho purtroppo preso dei ritek orange overprint, quelli che avevano difetti visibili nel dye non passano la verifica al 100%, gli altri buoni che ho non gli ho acora provati x' ho sentito di molte persone che han avuto problemi con l'accoppiato ritek+nec
Attualmente uso i prodisc s03 printable e questi van molto bene e son stati valutati bene nel link che ti ho dato
2) I datawrite classic sono dei Princo, a me non piacciono e ne su dvdrhelp che su cdfreaks hanno avuto buone valutazioni, per 20 centesimi prenderei o ritek o prodisc
3) I giudizi sono abbastanza soggettivi e dipendenti da moltissimi fattori, in genere i Princo non sono valutati molto bene, sopratutto in termini di affidabilità nel tempo, i vecchi 1x andavano benone, i nuovi 4x sembra facciano parecchio schifo!!!

poi vedi tu...

DjSolidSnake86
07-04-2004, 17:55
Originariamente inviato da seblog
1) Io ho purtroppo preso dei ritek orange overprint, quelli che avevano difetti visibili nel dye non passano la verifica al 100%, gli altri buoni che ho non gli ho acora provati x' ho sentito di molte persone che han avuto problemi con l'accoppiato ritek+nec
Attualmente uso i prodisc s03 printable e questi van molto bene e son stati valutati bene nel link che ti ho dato
2) I datawrite classic sono dei Princo, a me non piacciono e ne su dvdrhelp che su cdfreaks hanno avuto buone valutazioni, per 20 centesimi prenderei o ritek o prodisc
3) I giudizi sono abbastanza soggettivi e dipendenti da moltissimi fattori, in genere i Princo non sono valutati molto bene, sopratutto in termini di affidabilità nel tempo, i vecchi 1x andavano benone, i nuovi 4x sembra facciano parecchio schifo!!!

poi vedi tu...

ok e invece i datarex? costano 1.50€

AsusPower
07-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da Pancov
Dai un occhio all tua firma.........

Perchè cosa c'e' che non va?;)

fedo
07-04-2004, 20:54
suppongo sia troppo lunga...

A giorni vi faccio sapere come vanno quei DVD printable che ho rimediato a 0.90 euro.

Qual è il software per testare la qualità del supporto?

Ciao

seblog
08-04-2004, 09:07
Hai 3 metodi:

1) Se possiedi un masterizzatore LiteOn scarichi kprobe e guardi il numero di errori PI/PO che ha il disco dopo esser stato masterizzato
2) Usi Nero CD-DVD speed e provi a rileggere il DVD appena masterizzato, se il risultato è una retta crescente da una velocità (supponiamo 5x) fino ad una più elevata (supponiamo 12x) senza nessuna interruzione di questa retta verso il basso, allora hai ottenuto un buon DVD.
3) Usi DVDinfopro e fai lo stesso test di velocità prima e test di errori su disco poi, se entrami terminano al 100% (il primo con una retta lineare crescente) il secondo con tutti quadratini verdi, hai ottenuto un buon DVD

Altri metodi possono essere quelli di ricopiare tutto il contenuto del DVD sull HD e vedere che copi tutti i file senza nessun errore.

x djsolidsnake: i datarex non li ho mai sentiti, e neppure appaiono su dvdrhelp...dovresti usare dvdidentifier e postare il media code x capire innanzitutto che dye utilizzano.

DjSolidSnake86
08-04-2004, 09:52
ok cmq ho pensato a questo:
i princo si usurano se usati molto giusto? si potrebbero usare quindi per i giochi... :D
invece i prodisc li userei per documenti, video, backup etc... dato che non ci sono problemi usura
che ne pensi?

FiorDiLatte
08-04-2004, 09:53
Originariamente inviato da seblog
A detta un pò di tutti, qualunque dvd con dye ritek g04 se parliamo di -r

Da evitare quelli non marchiati,


No, no, il contrario!!! Da prendere quelli non marchiati, ossia quelli con la superficie superiore argentata, i frosted, su 400 comprati a lotti da 50 pz, tutti hanno funzionato perfettamente, nessuno aveva alcun difetto, striatura nel dye, perfetti. Anche gli SM sempre con ID Ritek G04 vanno bene, il dye e' perfetto, libero da qualsiasi imperfezione. :cool:


byezzz

Raul79
08-04-2004, 10:05
In un altro post avevo già scritto qualcosa ma non ho avuto risposte. Sono interessato all'acquisto di un masterizzatore DVD e sono indeciso tra nec 2500 e pioneer 107; quale mi consigliate tra i due?? Considerate che il nec lo trovo a 99 euro e il pioneer a 128 euro.

Grazie per i consigli

DjSolidSnake86
08-04-2004, 10:56
ragazzi stavo masterizzando una seconda sessione con un datarex e nero si è bloccato al 97%!!!!

seblog
08-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ragazzi stavo masterizzando una seconda sessione con un datarex e nero si è bloccato al 97%!!!!

Riesci a scaricare dvdidentifier e posti il DVD media code di questo datarex, così magari riusciamo a capire se sono buoni o meno...

x Firodilatte: non intendevo non marchiati nel senso senza nulla scritto sopra, intendevo che son consigliabili quelli di marca, poi se sopra sono printable o shiny, non importa, l'importante è che sian prodotti da Ridata o altri grossi marchi, non da piccoli produttori indipendenti che sembra ricevano stock di ritek g04 difettosi nel dye.
L'importante appunto come dici tu è che non abbiano strani segni nel dye, cosa che ad esempio con gli overprint orange capita un pò troppo spesso!!!

DjSolidSnake86
08-04-2004, 11:10
** INFO : An Empty Writable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : _NEC DVD_RW ND-2500A [FW 1.06]
** INFO : [DVD-R:AN32]
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below

** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 5408 KBPS (4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 2704 KBPS (2.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]

** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
Descriptor #1 = 5645 KBPS (4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 4234 KBPS (3.06x) - [CLV/Non-Pure CAV] - [Invalid Entry]
Descriptor #3 = 3528 KBPS (2.55x) - [CLV/Non-Pure CAV] - [Invalid Entry]
Descriptor #4 = 2822 KBPS (2.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #5 = 1411 KBPS (1.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #6 = 706 KBPS (0.51x) - [CLV/Non-Pure CAV] - [Invalid Entry]
** WARNING : Drive May Have Returned Incorrect Descriptors
---------------------

** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 87 0e 15 98 9a 90 00 [email protected].........
0010 : 03 41 4e 33 32 00 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 .AN32...........
0020 : 05 cc c0 00 00 00 01 00 06 0b 10 11 87 78 80 00 .............x..
0030 : 07 88 80 00 00 00 00 00 08 06 17 0d 0f 0b 0b 00 ................
0040 : 09 98 08 0f 0b 00 00 00 0a 00 00 00 00 00 10 00 ................
0050 : 0b 06 1c 13 a8 88 65 00 0c 98 9a 88 80 00 00 00 ......e.........
0060 : 0d 00 00 d0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
-

ovviamente è il disco che si è bloccato
ne ho comprato solo uno...

badtzmaru
08-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da Raul79
In un altro post avevo già scritto qualcosa ma non ho avuto risposte. Sono interessato all'acquisto di un masterizzatore DVD e sono indeciso tra nec 2500 e pioneer 107; quale mi consigliate tra i due?? Considerate che il nec lo trovo a 99 euro e il pioneer a 128 euro.

Grazie per i consigli


guarda se la mia vekkia risposta in questo 3d ti va bene.

Cmq in soldoni potrebbe essere: tra Pioneer e Nec, il Nec forse ha una feature in piu' (cd audio protetti).
Prendi quello che costa di meno;)

Pancov
08-04-2004, 12:13
Io per adesso sto usando con soddisfazione questi (http://www.eurochibi.com/images/prodotti/GRADEA.jpg) e i purple e ne sono contento.....

DjSolidSnake86
08-04-2004, 12:31
ragazzi i princo 4x costano 2 euro
quelli a 1x 0.90 cent

ho masterizzato un princo 4x ed è tutto ok
perchè allora si dice che nn sono buoni sti princo??

per il datarex seblog hai visto se c'è qualcosa che nn va?

DjSolidSnake86
08-04-2004, 12:45
questo invece è il media code block del princo 4x


** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 d9 0e 10 66 77 70 00 [email protected].
0010 : 03 50 52 49 4e 43 4f 00 04 00 00 00 00 00 00 00 .PRINCO.........
0020 : 05 cc e8 88 88 80 01 00 06 0c 13 11 77 77 80 00 ............ww..
0030 : 07 aa 00 00 00 00 00 00 08 01 1b 0d 0f 0d 08 00 ................
0040 : 09 99 0a 11 0d 5f 00 00 0a 00 00 00 00 00 10 00 ....._..........
0050 : 0b 00 00 00 00 00 00 00 0c 00 00 00 00 00 00 00 ................
0060 : 0d 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

Raul79
08-04-2004, 15:41
E' possibile con tale masterizzatore effettuare la conversione di DVD -R PAL multiregione in NTSC e viceversa????

FiorDiLatte
08-04-2004, 17:49
Originariamente inviato da Raul79
E' possibile con tale masterizzatore effettuare la conversione di DVD -R PAL multiregione in NTSC e viceversa????


Non dipende dal masterizzatore fare cio', dipende poi dal Televisore vedere il segnale Pal o NTSC e quindi pure dal lettore dvd stand-alone, una volta decryptati i file dal dvd-rom all'hdd e' semplice fixare il dvd region code, si una di solito lo stesso dvd-Decrypter.


byezzz

seblog
09-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da DjSolidSnake86

** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 87 0e 15 98 9a 90 00 [email protected].........
0010 : 03 41 4e 33 32 00 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 .AN32...........
0020 : 05 cc c0 00 00 00 01 00 06 0b 10 11 87 78 80 00 .............x..

ovviamente è il disco che si è bloccato
ne ho comprato solo uno...

Il dye AN32 è utilizzato da uno sproposito di marche, e purtroppo è generalmente altamente sconsigliato, viene ritenuto di infima qualità
da un okkio a questi kprobe scan per farti un idea:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=81274&highlight=AN32

A questo punto direi...per fortuna che ne hai uno solo...è un DVD "spazzatura" senza offesa!!!

Per i princo il discorso è un pò diverso, costano si poco ma i risultati col kprobe sono nel range medio/basso come qualità.
Detta in due righe: la quantità di errori PI indica fino a che punto un disco scritto risulta leggibile, se hai aree con errori PI al di sopra di 280, il disco contiene errori di CRC.
Alcuni singoli punti con errori al di sopra dei 280 non danno generalmente problemi.
Leggi qui in inglese per un ottima guida sull'argomento
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=80545

I kprobe scan dei princo a 4x non sono malaccio, specialmente se masterizzati col NEC 2500 che sembra sia una dei mast che meglio li "digerisce", il discorso è che per lo stesso prezzo puoi prendere disci migliori (i soliti prodisc s03 o ritek per fare 2 esempi)
quindi non capisco x' la gente si intestardisca con questi Princo pensando siano "oro colato".

Un ultimo suggerimento, compra dvd vergini all'estero, costano meno ed hai più scelta, guarda gli altri thread su questo forum per avere gli indirizzi dei migliori negozi on line.
Fidati, dopo aver acquistato all'estero la prima volta, non metterai più piede in un negozio di pc per comprare dvd vuoti!!!:D

DjSolidSnake86
09-04-2004, 12:38
Originariamente inviato da seblog
Il dye AN32 è utilizzato da uno sproposito di marche, e purtroppo è generalmente altamente sconsigliato, viene ritenuto di infima qualità
da un okkio a questi kprobe scan per farti un idea:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=81274&highlight=AN32

A questo punto direi...per fortuna che ne hai uno solo...è un DVD "spazzatura" senza offesa!!!

Per i princo il discorso è un pò diverso, costano si poco ma i risultati col kprobe sono nel range medio/basso come qualità.
Detta in due righe: la quantità di errori PI indica fino a che punto un disco scritto risulta leggibile, se hai aree con errori PI al di sopra di 280, il disco contiene errori di CRC.
Alcuni singoli punti con errori al di sopra dei 280 non danno generalmente problemi.
Leggi qui in inglese per un ottima guida sull'argomento
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=80545

I kprobe scan dei princo a 4x non sono malaccio, specialmente se masterizzati col NEC 2500 che sembra sia una dei mast che meglio li "digerisce", il discorso è che per lo stesso prezzo puoi prendere disci migliori (i soliti prodisc s03 o ritek per fare 2 esempi)
quindi non capisco x' la gente si intestardisca con questi Princo pensando siano "oro colato".

Un ultimo suggerimento, compra dvd vergini all'estero, costano meno ed hai più scelta, guarda gli altri thread su questo forum per avere gli indirizzi dei migliori negozi on line.
Fidati, dopo aver acquistato all'estero la prima volta, non metterai più piede in un negozio di pc per comprare dvd vuoti!!!:D

ok quindi il princo 4x lo lascio stare così oppure metto i dati di questo su un dvd verbatim (così è al sicuro)?
per quanto riguarda il fatto di comprare all'estero sono anche io d'accordo però negli altri thread dove ci sono migliaia di risposte nn ci capisco un bel niente...
se puoi illuminami tu:D

DjSolidSnake86
09-04-2004, 12:41
ti posto anche il media code del verbatim che ho comprato:


** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 11h (Method 1) - ADIP Information
0000 : a1 0f 02 00 00 03 00 00 00 26 05 3f 00 00 00 00 .........&.?....
0010 : 00 00 01 4d 43 43 00 00 00 00 00 30 30 32 00 38 ...MCC.....002.8
0020 : 23 54 37 13 02 4a 71 02 90 66 16 16 0b 0b 0a 0a #T7..Jq..f......
0030 : 01 1c 1e 0b 0c 12 12 01 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0040 : 01 00 38 38 02 26 60 38 06 30 22 10 08 20 1c 01 ..88.&`8.0".. ..
0050 : 00 00 02 26 60 38 06 30 22 10 08 20 1c 01 00 00 ...&`8.0".. ....
0060 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

----------------
detto questo per il discorso del comprare online suggeriscimi anche quali supporti a buon prezzo e di ottimissima :) qualità poter prendere- Per es. questo verbatim è risultato ottimo nella masterizzazione... oppure i tdk, dimmi tu
ciao!

seblog
09-04-2004, 13:01
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
detto questo per il discorso del comprare online suggeriscimi anche quali supporti a buon prezzo e di ottimissima :) qualità poter prendere- Per es. questo verbatim è risultato ottimo nella masterizzazione... oppure i tdk, dimmi tu
ciao!

Con i Verbatim si va sempre a colpo sicuro...costano parecchio (io al minimo li ho trovati a 10,9€ di 5) ma sono una garanzia in tutto e per tutto (guardati i kprobe scan sempre su cdfreaks, da paura!!!)
Ottimi sono anche i TDK Tayo Yunden (sempre a detta degli esperti di cdfreaks!).

Di ricopiare il princo sul verbatim dipende da te: è un backup di un film che hai già visto e se lo perdi non ti interessa molto? non ricopiarlo!
hai messo il backup del tuo lavoro di una vita? copialo su 5 verbatim differenti e conservali in posti diversi...
:D
il backup dipende dall'importanza dei dati memorizzati, non esistono regole precise, qui al lavoro facciamo backup su cassette dat, hd in raid e cd-r...giusto x fare un esempio!!!

Un sito con ottimi prezzi e ottimo servizio secondo me è more for your monkey www.mfym.co.uk io mi servo sempre da loro e sono entusiasta sia dei prezzi che del servizio
Con il NEC ho avuto ottimi risultati con questi dischi:
prodisc s03 (http://www.mfym.co.uk/product_info.php?cPath=6_15&products_id=113)
mentre con questi non son rimasto molto soddisfatto, quindi non li consiglio:
ritek orange (http://www.mfym.co.uk/product_info.php?cPath=6_15&products_id=68)
In generale, anche i ritek purple dovrebbero essere buoni cosi come i filmreel (se piace il disegno...)

Visto che cmq sembra che il nec non digerisca benissimo i ritek g04 in generale, fintanto che non uscirà un nuovo firmware che corregge il problema (o almeno che migliora la qualità di scrittura su tali supporti) io andrei sui prodisc che ti ho indicato.

Buona Pasqua!!!

FiorDiLatte
09-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da seblog
Visto che cmq sembra che il nec non digerisca benissimo i ritek g04 in generale, fintanto che non uscirà un nuovo firmware che corregge il problema (o almeno che migliora la qualità di scrittura su tali supporti) io andrei sui prodisc che ti ho indicato.

Buona Pasqua!!!


Il Nec digerisce benissimo i Ritek G04, almeno quelli orginali, magari non tutti quelli con ID RitekG04, ma questi vanno perfettamente:

http://www.storemania.it/catalog/product_info.php?cPath=21&products_id=168

ed anche questi:

http://www.maryang.com/mall/detailview.php?gid=194

e questi:

http://www.maryang.com/mall/detailview.php?gid=171&image=

Io finora ho provato questi in vari lotti e funzionano tutti perfettamente sul Nec ND-2500a, sul Nec ND-1300a ed infine pure col Pioneer DVR-A06.

:cool:

Non so Voi cosa o come avete masterizzato, ma io li ho masterizzati tutti a 4x perfettemente, con la verifica del Nero 6.3.0.2 fatta sugli ultimi 30 dvd-r. :confused: Tutto OK!!!

byezzz

DjSolidSnake86
09-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da seblog
Con i Verbatim si va sempre a colpo sicuro...costano parecchio (io al minimo li ho trovati a 10,9€ di 5) ma sono una garanzia in tutto e per tutto (guardati i kprobe scan sempre su cdfreaks, da paura!!!)
Ottimi sono anche i TDK Tayo Yunden (sempre a detta degli esperti di cdfreaks!).

Di ricopiare il princo sul verbatim dipende da te: è un backup di un film che hai già visto e se lo perdi non ti interessa molto? non ricopiarlo!
hai messo il backup del tuo lavoro di una vita? copialo su 5 verbatim differenti e conservali in posti diversi...
:D
il backup dipende dall'importanza dei dati memorizzati, non esistono regole precise, qui al lavoro facciamo backup su cassette dat, hd in raid e cd-r...giusto x fare un esempio!!!

Un sito con ottimi prezzi e ottimo servizio secondo me è more for your monkey www.mfym.co.uk io mi servo sempre da loro e sono entusiasta sia dei prezzi che del servizio
Con il NEC ho avuto ottimi risultati con questi dischi:
prodisc s03 (http://www.mfym.co.uk/product_info.php?cPath=6_15&products_id=113)
mentre con questi non son rimasto molto soddisfatto, quindi non li consiglio:
ritek orange (http://www.mfym.co.uk/product_info.php?cPath=6_15&products_id=68)
In generale, anche i ritek purple dovrebbero essere buoni cosi come i filmreel (se piace il disegno...)

Visto che cmq sembra che il nec non digerisca benissimo i ritek g04 in generale, fintanto che non uscirà un nuovo firmware che corregge il problema (o almeno che migliora la qualità di scrittura su tali supporti) io andrei sui prodisc che ti ho indicato.

Buona Pasqua!!!

ok il princo allora lo trasferisco in questi prodisc che acquisterò in questo sito;) grazie ancora
prima di comprarli però dimmi di più: nel media code danno ottimi risultati? problemi di usura nel tempo?
grazie mille!:)
ciao

DjSolidSnake86
10-04-2004, 19:40
senti seblog puoi analizzarmi anche questo dvd? è un philips:


** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 11h (Method 1) - ADIP Information
0000 : a1 0f 02 00 00 03 00 00 00 26 05 3f 00 00 00 00 .........&.?....
0010 : 00 00 01 43 4d 43 20 4d 41 47 00 46 30 31 00 38 ...CMC MAG.F01.8
0020 : 23 54 37 10 02 48 71 02 8c 69 16 16 0b 0b 0a 0a #T7..Hq..i......
0030 : 01 1d 1e 0c 0c 12 12 01 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0040 : 01 00 38 38 02 28 64 31 05 30 22 10 08 20 1c 01 ..88.(d1.0".. ..
0050 : 00 00 02 28 64 31 05 30 22 10 08 20 1c 01 00 00 ...(d1.0".. ....
0060 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

DjSolidSnake86
10-04-2004, 21:26
e se puoi anche di questo magnex :D
grazie mille :) :) :)


** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 50 00 02 7a 0d 11 88 88 70 00 [email protected].
0010 : 03 4f 50 54 4f 44 49 00 04 53 43 4b 30 30 31 00 .OPTODI..SCK001.
0020 : 05 88 80 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0030 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0040 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0050 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0060 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

DjSolidSnake86
13-04-2004, 19:30
seblog che fine hai fatto?

66
14-04-2004, 03:07
Allora COSE "strane".....

Ho aggiornato il Firmware a 1,07 ha visto un TDK-r 4x a 8X....

L'ho fatto a 6X .....

Quando sono scaduti gli 11 minuti che servivano al programma

lui era a metà dell'opera... e ha continuato x altri 11......

Totale 22 minuti.... :eek: mè sa che qualcosa ci prende x i fondelli...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cmq è venuto bene....lo stesso (xrò 22 minuti neanche a 4X)

:muro:

seblog
14-04-2004, 10:50
son stato in ferie...semplicemente:D

cmq, a questo punto, visto che il thread parla del NEC 2500 e non della bontà dei vari supporti, ti spiego come tento di valutare prima dell'acquisto se un dvd è buono o meno...

Prima vado su www.dvdrhelp.com/dvdmedia
li cerco il media code del dvd che mi interessa (a volte lo stesso media code è utilizzato per dvd con marche diverse)
guardo la media dei commenti (good, mixed, poor), se ha good su tutti i tre i campi già siamo a buon punto :D
Cerco infine su http://club.cdfreaks.com nel forum dvd media test se c'è qualche kprobe scan per il disco che mi interessa, se ha valori di PI/PO bassi, allora sono sempre più sicuro che il dvd è ottimo.

Poi uno legge un pò in giro le esperienze di altri, su questo forum, su cdfreaks e su dvdrhelp (almeno queste sono le mie fonti principali) e poi passo all'acquisto!!!

Non sono assoultamente un esperto, mastico solo bene l'inglese e quindi bazzico su tali forum spesso e volentieri!!!

Buone ricerche!!! e masterizzazioni!!!

dr.alex
14-04-2004, 11:04
ciao mi interessa la tua esperienza con i prodisc s03, in effetti costano molto meno dei TDK e Vertatim....

però nn so dove sono sconsigliati x il nec1300, e questo mi ha un pò frenato.... ma nn conosco le differenze con il mio 2500a..

tu con il 2500a sei andato alla grande, giusto?!?


:mc: :mc: :mc:

seblog
14-04-2004, 11:19
Originariamente inviato da dr.alex
ciao mi interessa la tua esperienza con i prodisc s03, in effetti costano molto meno dei TDK e Vertatim....


Confermo, vanno molto bene, mai avuto un coaster e, da quello che ho letto un pò in giro, vengono giudicati molto bene (alla pari dei Ritek o appena un pochino sotto)
Tutta un'altra cosa rispetto ai Verbatim, ma costano anche la metà!!!
(intendo dire, vengono masterizzati a 4x senza problemi, i kprobe scan sono buoni, ma probabilmente come durata nel tempo o bontà dei materiali usati non sono paragonabili a Verbatim)
IMHO: non vale cmq la pena spendere un enormità x i Verbatim a meno che non si debbano backuppare dati "vitali"!!!

ps: nel prossimo firmware di Herrie, che dovrebbe essere il beta 7 questi prodisc potranno essere scritti a 8x!!!:D

DjSolidSnake86
15-04-2004, 08:00
senti ma come mai si parla sempre di problemi di code e di usura dei dvd e non ne ho mai sentito parlare di problemi come questi per i cd?

FiorDiLatte
15-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
senti ma come mai si parla sempre di problemi di code e di usura dei dvd e non ne ho mai sentito parlare di problemi come questi per i cd?

A me sinceramente sembra naturale la cosa, la capacita' di dati memorizzati sui quei 12 cm di diametro di un dvd±rw e' aumentata di ben 8 (OTTO) volte, la velocita' di masterizzazione lo stesso, quando masterizziamo a 4x/8x un dvd±r, scriviamo dai 5.5 Megabyte al secondo agli 11 MByte/s, e non e' poca!! E' risaputo che scrivere molto velocemente un supporto cd/dvd e' un rischio per la qualita' finale del dato memorizzato, che potrebbe non venir letto nell'immediato futuro.
La tecnologia di scrittura dei dvd±r e' similare a quella dei cd, cambia solo la grandezza del fascio laser e magari una gestione degli errori migliore, ma la solfa e' la stessa. Se invece avessero implementato una tecnologia in grado di scrivere piu' tracce contemporaneamente al passaggio del laser, non saremmo in queste condizioni, magari la velocita' di scrittura sfiorerebbe i due mega al secondo, e la meccanica ne gioverebbe in durata.

Speriamo che col blue-ray le cose migliorino, ma ho i miei dubbi in proposito. :(


byezzz

FiorDiLatte
15-04-2004, 10:46
Riguardo alla qualita' dei dvd-r Verbatim, non sempre sono i migliori in lettura. Ossia la qualita' di un supporto non si misura nella sua velocita' di scrittura, ma da come verra' letto il supporto dall'ottica che lo leggera'. Quindi i vari test che fanno con software specifici, non sono sempre attendibili, bisogna vedere da cosa vengono letti questi dvd±r masterizzati.
Nella mia esperienza ho visto dei lettori della PS2 che digerivano meglio i Ritek G04 che i Verbatim dvd-r, con mio stupore. :eek:
Per me i Ritek G04 (lo ripetero' fino alla nausea, mia o Vostra che sia :p !!) hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni del mercato e qualcosina di piu'. ;)


byezzz

DjSolidSnake86
15-04-2004, 13:19
cmq questi prodisc dato che sono buoni io quasi quasi li prenderei... però seblog come mai hai detto anche per questi problemi di usura nel tempo? voglio dire se ci metto films in questi dvd e per dire ne guardo uno ogni tanto possono esserci dei problemi? quanto tempo durerebbero se fosse così?

66
15-04-2004, 14:28
Allora visto che ho questo masterizzatore posto qui...

(ho usato dei Ritek A grade arancioni si trovano a 1.1 € + la spedizione, tutto bene....a 4X)

ORA nn mi riesce di fare delle copie al volo dei dischi......

e praticamente devo riversare tutto nell'HD.....

E' normale o succede solo a me ?

Ecco cosa mi appare..... (NERO 6.3.1.5)

seblog
15-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
cmq questi prodisc dato che sono buoni io quasi quasi li prenderei... però seblog come mai hai detto anche per questi problemi di usura nel tempo? voglio dire se ci metto films in questi dvd e per dire ne guardo uno ogni tanto possono esserci dei problemi? quanto tempo durerebbero se fosse così?

Nessuno ha ancora informazioni precise sulla durata e l'usura nel tempo di questi dvdr, quindi si va solo per supposizioni.

1) Non penso dipenda da quante volte fisicamente il disco viene letto, non è il laser di lettura che influenza la durata nel tempo di un disco
2) è il dye (la superficie scrivibile) che subisce mutazioni nel tempo essendo di materiale organico molto delicato.

Le supposizioni che sono state fatte sono che:
- se già appena masterizzato, un disco ha alto numero di errori pi/po, meno questo durerà nel tempo
- la quantità di errori pi/po aumenta nel tempo a causa della degradazione fisica del dye

di conseguenza si pensa che i dischi che hanno un basso errore pi/po dureranno più a lungo di quelli con un alto numero di questi errori.
La cosa è molto semplice, per semplificare: supponiamo che oltre i 280 pi il disco risulta illeggibile, e che ogni anno in media aumenta di 50 il valore di pi (ma test seri ancora non ne sono stati fatti).
giusto ad esempio:
Un disco verbatim con PI = 5, durerà 6 anni (6*50+5=305 pi -> disco non più leggibile)
Un disco princo con PI = 180, durerà 2 anni (2*50+180 = 280 pi -> disco non più leggibile)

Ecco perchè risultano fondamentali i test fatti col kprobe scan che ci dice esattamente il numero di pi/po per ogni disco masterizzato.

Per tornare alla domanda iniziale, i prodisc s03 testati su cdfreaks hanno un grafico pi/po a dir poco ottimo, da qui a dire scentificamente quanto dureranno, ne passa di acqua sotto i ponti!!!

Il problema è che non esistono molte altre alternative economiche, secondo me le scelte restano 2: ritek g04 (che posson fare i capricci col nec) o prodisc s03 (che per ora vanno molto bene)

x con i cd-r tutto questo non accade? semplice, la tecnologia dei cdr è molto più "anziana" e testata che non quella dei dvdr.
Aspetta un paio d'anni e vedrai che un qualunque dvdr immondizia che si troverà al supermercato a .5€ verrà masterizzato a 16x da qualunque masterizzatore con ottimi risultati...
e' solo questione di tempo...:D :D

DjSolidSnake86
15-04-2004, 15:51
ok ti ringrazio ancora
solo un'ultima cosa: che pi hanno questi prodisc?

xxxyyy
15-04-2004, 16:01
[B]E' risaputo che scrivere molto velocemente un supporto cd/dvd e' un rischio per la qualita' finale del dato memorizzato, che potrebbe non venir letto nell'immediato futuro.


Domanda da noob...
e se scrivo a 1x? la qualita' migliora? (mi riferisco a un nec 2500 e verbatim DLP4x)

seblog
15-04-2004, 16:05
ecco due scan kprobe di cdfreaks:

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&postid=573091&highlight=prodisc#post573091

e

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&postid=572588&highlight=prodisc#post572588

in media siamo sotto al valore 2 di PI... risultati che lasciano senza parole!!!

seblog
15-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da xxxyyy
Domanda da noob...
e se scrivo a 1x? la qualita' migliora? (mi riferisco a un nec 2500 e verbatim DLP4x)

Noooo!!!! non vale ne per i cd ne per i dvd....
e per i dvd il discorso vale ancora meno che per i cd...

quindi se il tuo supporto è certificato 4x, scrivilo a 4x ed avrai la migliore qualità di scrittura!!!

tra l'altro se usi un verbatim non hai nessun problema di sorta e il nec non ti permetterebbe neanche di scriverlo ad 1x (il minimo mi sembra sia 2x)

cmq fidati: vai tranquillo a 4x!!!

ps:si può provare a masterizzare a 2x su supporti di bassa qualità quando la masterizzazione a 4x da errori di verifica, usando supporti di qualità (come tu stai facendo) non necessiti di questo espediente.

xxxyyy
15-04-2004, 17:13
Originariamente inviato da seblog

x con i cd-r tutto questo non accade? semplice, la tecnologia dei cdr è molto più "anziana" e testata che non quella dei dvdr.
Aspetta un paio d'anni e vedrai che un qualunque dvdr immondizia che si troverà al supermercato a .5€ verrà masterizzato a 16x da qualunque masterizzatore con ottimi risultati...
e' solo questione di tempo...:D :D

Altra domandina da noob...
ma i cd-r hanno una durata di vita molto superiore ai dvdr?
Se si, allora perche' comprare un masterizzatore dvd?

seblog
15-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da xxxyyy
Altra domandina da noob...
ma i cd-r hanno una durata di vita molto superiore ai dvdr?
Se si, allora perche' comprare un masterizzatore dvd?

x' ci stanno 8 volte le cose che ci stanno in un cd....???
x' i giochi della xbox e della ps2 stanno solo nei dvd...???
x' i backup dei tuoi film preferiti li leggi con qualsiasi lettore dvd...???
x'....

il dvd è la naturale evoluzione del cd
il masterizzatore dvd è la naturale evoluzione del masterizzatore cd

semplice
:D