PDA

View Full Version : Nec ND-2500: preso!!


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

DjSolidSnake86
15-04-2004, 19:02
ok quindi prendo questi prodisc
sono quelli di questo indirizzo?
ci sono preblemi per la spedizione?

http://www.mfym.co.uk/product_info.php?cPath=6_15&products_id=113

FiorDiLatte
15-04-2004, 21:18
Originariamente inviato da 66
Allora visto che ho questo masterizzatore posto qui...

(ho usato dei Ritek A grade arancioni si trovano a 1.1 € + la spedizione, tutto bene....a 4X)

ORA nn mi riesce di fare delle copie al volo dei dischi......

e praticamente devo riversare tutto nell'HD.....

E' normale o succede solo a me ?

Ecco cosa mi appare..... (NERO 6.3.1.5)


Ti succede questo, perche' sbagli device come sorgente di lettura, prova a specificare copia al volo ed a selezionare come sorgente il lettore dvd-rom. Normalmente pero' e' sconsigliabile fare la copia al volo, perche' bisogna avere un ottimo lettore dvd-rom, che legga piu' veloce il dato che poi viene scritto dal dvd±rw drive.

byezzz

FiorDiLatte
15-04-2004, 21:31
Originariamente inviato da seblog
Noooo!!!! non vale ne per i cd ne per i dvd....
e per i dvd il discorso vale ancora meno che per i cd...

quindi se il tuo supporto è certificato 4x, scrivilo a 4x ed avrai la migliore qualità di scrittura!!!



Penso proprio che non e' tutto cosi' semplice come Tu affermi!!
:rolleyes:

Se esistono cd-r certificati a 52x, e' risaputo che scrivendoli a velocita' minore, saranno piu' facili da leggere e le probabilita' che questo avvenga senza problemi aumentano parecchio.
La stessa cosa dicasi per i dvd±r, finche' si trattera' dei canonici 4x, sono d'accordissimo, ma da 8x in su, la percentuale che un supporto anche di qualita' venga letto non perfettamente da qualche lettore dvd-rom per pc o stand-alone aumenta, aumenta un bel po', poi usando dvd±r economici la cosa peggiora ulteriormente.
Su queste cose e' meglio andarci con i piedi di piombo, e' meglio non dare Mai, sicure certezze, perche' di certezze ce ne davvero poche, e le variabili che qualcosa possa andare storto, sono molteplici.

byezzz

xxxyyy
15-04-2004, 22:07
scusate, come e' meglio installarlo sto masterizzatore?
Slave insieme all'HD? o master col lettore DVD/CD?
Le chiedo anche perche' ho un cavo atapi molto cortoe non so se riesco a provare tutte le combinazioni.
Se mi dite la migliore, e il cavo non basta, me ne devo comprare uno nuovo, bello lungo...
grazie!
:)

MM
15-04-2004, 22:26
Non ci sono indicazioni in merito.... però alcuni device non sopportano di essere slave....
Bisogna provare

xxxyyy
15-04-2004, 22:44
il nec in questione gli piace essere schiavizzato?

DjSolidSnake86
15-04-2004, 23:26
secondo voi sarebbe meglio aggiornare il firmware alla 1.08?
io cel'ho ancora alla 1.06

Pancov
15-04-2004, 23:32
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
secondo voi sarebbe meglio aggiornare il firmware alla 1.08?
io cel'ho ancora alla 1.06

cioè è uscito un firmware ufficiale 1.08 ?

Camel
15-04-2004, 23:39
Ragazzi, è uscita la nuova release del firmware di Herrie!!:D :D Buon download: http://herrie.rpc1.org/downloads/2k5107b7.rar

xxxyyy
16-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da xxxyyy
il nec in questione gli piace essere schiavizzato?

su ragassi... se avete un nec2500a mi potete aiutare facilmente...
va bene se messo in slave con hd o con lettore dvd?
thx!

Pancov
16-04-2004, 00:16
Originariamente inviato da xxxyyy
su ragassi... se avete un nec2500a mi potete aiutare facilmente...
va bene se messo in slave con hd o con lettore dvd?
thx!

It is recommend that device should be connected to secondary IDE port
as master. Dont use fast ATA 133/166/233 and 266, unit should connected
with delivered UDMA-2 cable(40pin)

preso dalle




FAQ di Nec (http://www.necd.de/faq_detail.php?id=573&frage=294)

xxxyyy
16-04-2004, 02:41
come faccio a sapere se i miei cavi sono del tipo giusto? ci sono solo cifre/sigle incomprensibili...
GRAZIE!
:)

seblog
16-04-2004, 10:10
Originariamente inviato da xxxyyy
come faccio a sapere se i miei cavi sono del tipo giusto? ci sono solo cifre/sigle incomprensibili...
GRAZIE!
:)

Conti quanti cavi ci sono, 40 o 80 :D

I due tipi che conosco (40fili e 80fili) li puoi distinguere guardando la "densità" dei cavi, teoricamente se hai una mainboard almeno ATA-100, il cavo che ti hanno fornito è da 80fili.
Quelli con minor densità sono ovviamente i 40fili.

Curiosa la storia delle faq sul sito NEC, non capisco perchè dovrebbe essere meglio montare tale masterizzatore con un vecchio cavo ATA-33 (40fili), quelli nuovi hanno una schermatura tra un filo e l'altro per migliorare la qualità del segnale e permettere di raggiungere quindi le velocità dell'ATA-133 ad esempio.
Non capisco perchè un cavo del genere possa creare problemi, il segnale dovrebbe solo essere più pulito.

Io per la cronaca ho il mast. collegato come master sul ide secondario con un cavo ATA-100 e non ho nessun problema.

Pancov
16-04-2004, 11:42
Originariamente inviato da seblog
Conti quanti cavi ci sono, 40 o 80 :D

I due tipi che conosco (40fili e 80fili) li puoi distinguere guardando la "densità" dei cavi, teoricamente se hai una mainboard almeno ATA-100, il cavo che ti hanno fornito è da 80fili.
Quelli con minor densità sono ovviamente i 40fili.

Curiosa la storia delle faq sul sito NEC, non capisco perchè dovrebbe essere meglio montare tale masterizzatore con un vecchio cavo ATA-33 (40fili), quelli nuovi hanno una schermatura tra un filo e l'altro per migliorare la qualità del segnale e permettere di raggiungere quindi le velocità dell'ATA-133 ad esempio.
Non capisco perchè un cavo del genere possa creare problemi, il segnale dovrebbe solo essere più pulito.

Io per la cronaca ho il mast. collegato come master sul ide secondario con un cavo ATA-100 e non ho nessun problema.

Che dirti..........vorrei non sbagliarmi...mà i cavi 80 poli non sono unidirezionali?e quelli 40 no ?

seblog
16-04-2004, 12:00
No, mi dispiace contraddirti ma entrambi sono bi-direzionali, la differenza è effettivamente lo "shielding" tra un cavo e l'altro che permette di raggiungere frequenze di clock più elevate.

Un interessante articolo in inglese:

http://www.redneck-puters.com/help/ata.shtml

Allora: fino all'ATA-33 basta un cavo a 40 poli
Da ATA-33 fino ad ATA-133 serve un cavo ad 80 poli

(notare che il connettore è sempre a 40pin)

i nuovi ATA-166, etc... non li conosco quindi non mi esprimo:D

Pancov
16-04-2004, 12:04
Originariamente inviato da seblog
No, mi dispiace contraddirti ma entrambi sono bi-direzionali, la differenza è effettivamente lo "shielding" tra un cavo e l'altro che permette di raggiungere frequenze di clock più elevate.

Un interessante articolo in inglese:

http://www.redneck-puters.com/help/ata.shtml

Allora: fino all'ATA-33 basta un cavo a 40 poli
Da ATA-33 fino ad ATA-133 serve un cavo ad 80 poli



(notare che il connettore è sempre a 40pin)

i nuovi ATA-166, etc... non li conosco quindi non mi esprimo:D

Per carità...anzi ti ringrazio del chiarimento.......e allora il perchè di quelle faq?

DjSolidSnake86
16-04-2004, 13:22
senti seblog secondo te dovrei metterlo il firmware ufficiale 1.08?

seblog
16-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
senti seblog secondo te dovrei metterlo il firmware ufficiale 1.08?

Il firmware 1.08 ufficiale non esiste!
detto questo, il grande herrie ha modificato il firmware del drive hp 425i (che è una versione OEM del NEC2500a) per permettere di fare varie cosette interessanti.
I vantaggi che ne derivano sono:
1) Velocità di ripping sbloccata (di default è bloccata a 5x)
2) il drive diventa RPC1 (quindi region free)
3) supporta il bit setting per i dischi dvd+r e dvd+rw (aumento della compatibilità con vecchi lettori stand alone)
4) velocità di masterizzazione aumentata a 6x o 8x per quasi tutti i tipi di supporti sia + che -

Io personalmente credo che installerò tale fw per fare delle prove, tanto, se non mi soddisfa, posso sempre tornare indietro alla versione originale senza danneggiare nulla.

DjSolidSnake86
16-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da seblog
Il firmware 1.08 ufficiale non esiste!

ok, cmq ora sto acquistando i prodisc su moreforyourmonkey però ho notato che si chiamano Prodisc Printable 4x DVD-R
siccome tu hai sempre parlato di prodisc s03 nn vorrei che siano diversi...?

seblog
16-04-2004, 16:03
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ok, cmq ora sto acquistando i prodisc su moreforyourmonkey però ho notato che si chiamano Prodisc Printable 4x DVD-R
siccome tu hai sempre parlato di prodisc s03 nn vorrei che siano diversi...?

vai tranquillo, sono proprio quelli, tra l'altro ora costano anche meno di quanto li avevo pagati io...
:cry: :cry: :cry:

ecco il link se proprio vuoi essere sicuro...



http://www.mfym.co.uk/product_info.php?cPath=6_15&products_id=113

fedo
16-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da seblog
Il firmware 1.08 ufficiale non esiste!
detto questo, il grande herrie ha modificato il firmware del drive hp 425i (che è una versione OEM del NEC2500a) per permettere di fare varie cosette interessanti.
I vantaggi che ne derivano sono:
1) Velocità di ripping sbloccata (di default è bloccata a 5x)
2) il drive diventa RPC1 (quindi region free)
3) supporta il bit setting per i dischi dvd+r e dvd+rw (aumento della compatibilità con vecchi lettori stand alone)
4) velocità di masterizzazione aumentata a 6x o 8x per quasi tutti i tipi di supporti sia + che -

Io personalmente credo che installerò tale fw per fare delle prove, tanto, se non mi soddisfa, posso sempre tornare indietro alla versione originale senza danneggiare nulla.

ci sono problemi con questo firmware?
si torna indietro tranquillamente?

Vorrei fare da "tester", ma non vorrei rimetterci la garanzia!

chi l'ha provato?

ciao

xxxyyy
16-04-2004, 20:03
scusate, ho il masterizzatore e il lettore dvd sullo stesso canale, il mast. e master. Posso attivare su entrambe il DMA? O lo slave e' meglio lasciarlo su PIO?
grazie!

DjSolidSnake86
16-04-2004, 21:22
Originariamente inviato da seblog
vai tranquillo, sono proprio quelli, tra l'altro ora costano anche meno di quanto li avevo pagati io...
:cry: :cry: :cry:

ecco il link se proprio vuoi essere sicuro...



http://www.mfym.co.uk/product_info.php?cPath=6_15&products_id=113

hai mai avuto problemi nel trasporto?
hai pagato con la formula AirMail Service ?

fedo
16-04-2004, 23:41
ok!

ho messo il firmware di Harrie: versione 1.07 rev 7

Con i Six 4x di cui sono in possesso, sono passato da 4x a 6x !

Allego il grafico...

per il momeno non ho dati da masterizzare, quindi non posso verificare che la scrittura vada a buon fine....

vi farò sapere!

Pancov
17-04-2004, 00:55
Originariamente inviato da fedo
ci sono problemi con questo firmware?
si torna indietro tranquillamente?

Vorrei fare da "tester", ma non vorrei rimetterci la garanzia!

chi l'ha provato?

ciao

comunque ricorda che :
Are there 2 versions of the 106 firmware for the ND-2500A?

Yes, NEC actually released 2 slightly different versions of 106 firmware. Version 1062003121900 and 1062004010800. You can identify your 106 version in DVDInfoPro by looking at the “Extra Info” field. Version 1062003121900 is the recommended official NEC firmware.

fedo
17-04-2004, 10:38
grazie per l' info.

webrunner
17-04-2004, 12:28
Per Fedo:

ho masterizzato un six a 6X con il nuovo firmware: la scrittura è andata a buon fine. Allego grafico di nero

fedo
17-04-2004, 14:22
bene!

MasterMosquiton
17-04-2004, 15:01
Allora ragaz com'è sto master buono o no? :D

FiorDiLatte
17-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da seblog
Curiosa la storia delle faq sul sito NEC, non capisco perchè dovrebbe essere meglio montare tale masterizzatore con un vecchio cavo ATA-33 (40fili), quelli nuovi hanno una schermatura tra un filo e l'altro per migliorare la qualità del segnale e permettere di raggiungere quindi le velocità dell'ATA-133 ad esempio.


Di sicuro qualcosa c'e' dietro, non vorrei che ci fosse qualche incompatibilita' intrinseca nei "nuovi" cavetti Ata66-100-133.
Leggendo in giro, pare che i cavetti a 80 fili abbiano un controllo d'errore, ho trovato questo:

"L'Ultra DMA fornisce qualche altro vantaggio?
L'Ultra DMA ha introdotto un meccanismo di rilevamento degli errori meglio noto come Controllo di Ridondanza Ciclica (CRC). Il CRC è un algoritmo che calcola una somma di controllo dipendente dal valore e dall'ordine dei dati che viene usata per rilevare gli errori in un flusso di dati. Sia il controller sia l'unità disco calcolano un valore CRC per ogni insieme di dati Ultra DMA. Dopo che i dati richiesti dal controller vengono inviati, l'unità disco calcola un valore CRC ed esso viene confrontato con il valore originale del CRC del controller. Se viene segnalata una differenza, richiede al controller di selezionare una modalità di trasferimento più lenta e di inviare nuovamente la richiesta originaria dei dati" .

Interessante! E se fosse questa cosa che fa sballare ad alcuni da la verifica del Nero?! :rolleyes: Magari questo controllo viene fatto anche nei trasferimenti Ata33 usando i cavi ad 80 fili, non essendo predisposto l'ata33 a questa caratteristica (CRC), potrebbero crearsi delle incompatibilita' anomale; anche se a me sembra strano. :rolleyes:

byezzz

fedo
17-04-2004, 15:16
per il prezzo stracciato che costa è un ottimo master...

qui a Roma sono arrivati a 73 + iva in qualche negozio.. (vedere PortaPortese)

Ciao

FiorDiLatte
17-04-2004, 15:25
Originariamente inviato da xxxyyy
scusate, ho il masterizzatore e il lettore dvd sullo stesso canale, il mast. e master. Posso attivare su entrambe il DMA? O lo slave e' meglio lasciarlo su PIO?
grazie!


Di norma, e' meglio mettere il cd-rom o dvd-rom drive come primary slave, ed il masterizzatore cd/dvd come secondary master, a tutte le periferiche e' consigliato l'utilizzo del DMA (Direct memory access, accesso diretto alla memoria che consente alle periferiche di accedere direttamente alla ram, lasciando libera la Cpu, per cui quest'ultima e' in grado di svolgere altre operazioni importanti).



byezzz

webrunner
17-04-2004, 22:08
Per Fedo:

Scusa ma a te legge i dvd Video masterizzati? a me a scriverli li scrive ma a leggerli non li legge +. PowerDvd si blocca.

DvdInfoPro mi da Region Control = RPC1 e Region Code All

è corretto?

attendo notizie

xxxyyy
17-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Di norma, e' meglio mettere il cd-rom o dvd-rom drive come primary slave, ed il masterizzatore cd/dvd come secondary master, a tutte le periferiche e' consigliato l'utilizzo del DMA (Direct memory access, accesso diretto alla memoria che consente alle periferiche di accedere direttamente alla ram, lasciando libera la Cpu, per cui quest'ultima e' in grado di svolgere altre operazioni importanti).



byezzz

grazie per la risposta, ma ho un piccolo problema allora: il lettore dvd-rom e' piu' in alto dell' HD e quindi andrebbe attaccato al connettore ata di testa e l'HD userebbe quello in mezzo.
Posso mettere cosi' l'HD in master e il lettore in slave, visto che ho sempre visto/sentito il contrario?
grazie di nuovo!


:)

fedo
18-04-2004, 02:24
Originariamente inviato da webrunner
Per Fedo:

Scusa ma a te legge i dvd Video masterizzati? a me a scriverli li scrive ma a leggerli non li legge +. PowerDvd si blocca.

DvdInfoPro mi da Region Control = RPC1 e Region Code All

è corretto?

attendo notizie


putroppo non faccio DVD video, ma solo backup..

e per questa operazione funge benissimo..

ciao

FiorDiLatte
18-04-2004, 09:46
Originariamente inviato da xxxyyy
grazie per la risposta, ma ho un piccolo problema allora: il lettore dvd-rom e' piu' in alto dell' HD e quindi andrebbe attaccato al connettore ata di testa e l'HD userebbe quello in mezzo.
Posso mettere cosi' l'HD in master e il lettore in slave, visto che ho sempre visto/sentito il contrario?
grazie di nuovo!


:)


Io li monto sempre cosi' e non ho mai avuto problemi. :)

byezzz

FiorDiLatte
18-04-2004, 09:57
Originariamente inviato da webrunner
Per Fedo:

Scusa ma a te legge i dvd Video masterizzati? a me a scriverli li scrive ma a leggerli non li legge +. PowerDvd si blocca.

DvdInfoPro mi da Region Control = RPC1 e Region Code All

è corretto?

attendo notizie


No, e' sbagliato!!! Noi italiani facciamo parte della RPC2, la RPC1 sono gli States, ecc.

Regione 0 Tutto il mondo

Regione 1 Stati Uniti, Canada

Regione 2 Europa, Giappone, Egitto, Medio Oriente, Sud Africa

Regione 3 Asia (territori Est e Sud-Est), Hong Kong

Regione 4 Australia, Nuova Zelanda, Centro/Sud America, Caraibi

Regione 5 Ex URRS, India, Pakistan, Afghanistan, Africa, Corea del Nord, Mongolia

Regione 6 Cina




byezzz

Cester
18-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da xxxyyy
grazie per la risposta, ma ho un piccolo problema allora: il lettore dvd-rom e' piu' in alto dell' HD e quindi andrebbe attaccato al connettore ata di testa e l'HD userebbe quello in mezzo.
Posso mettere cosi' l'HD in master e il lettore in slave, visto che ho sempre visto/sentito il contrario?
grazie di nuovo!


:)
Si non dovresti avare problemi,anzi è sempre consigliato mettere l'HD come master sul canale IDE primario,
Ciao:)

xxxyyy
18-04-2004, 16:11
si ma il mio dubbio era se c'era qualche problema a mettere una unita', in master, sulla presa ATA in mezzo al cavo, e non sull'estremita'... ma sembra che non ce ne siano.
Il fatto di sovraffollare il traffico sul primario e lasciare il masterizzatore da solo sul secondario... boh... visto che non faccio copie "al volo"...

fedo
18-04-2004, 17:07
Con gli attuali masterizzatori non ci sono proprio problemi..

una volta, con i sistemi a potenza limitata (cpu,ram, HD scarsi) bisognava stare attenti a tutto in fase di masterizzazione..

Ormai, si può fare multi-tasking e trascurare le impostazioni hardware puntigliose....

Test fatti hanno dimostrato che non c'è nessun problema nelle configurazioni IDE mastrer/slave..

Ciao

aletaba
18-04-2004, 17:12
qualcuno sa se con i ritek ridisc si hanno un po' meno problemi di compatibilità rispetto agli orange?
il firmware di harrie risolve questo problema?

webrunner
18-04-2004, 17:39
Ragazzi scusate ma sto andando in paranoia.......

Allora, ho un certo numero di dvd Six Mbi e col vecchio firmware 1.06 ho fatto alcune copie di backup di alcuni dvd in mio possesso.
Masterizzati a 4X col NEC2500 e perfettamente letti dallo stesso masterizzatore con powerdvd e anche dal lettore da tavolo.

Poi mi viene la malsana idea di montarci su da dos il firmware 1.07b7 di herrie e procedo al backup di un dvd video a 6x: tutto ok, masterizzato alla grande e in precedenza vi ho postato il grafico del test fatto con nero. Il nec lo vede benissimo.
Dopo un paio d'ore lo rimetto su per vederlo e non lo legge più, o meglio powerdvd,windvd si bloccano. Il bello è che ho provato a ricopiarlo sull'hd e non mi da errori e poi cosa strana se cerco di visualizzare un singolo vob con powerdvd me lo vede.

Mi viene il dubbio che sia potuto essere successo qualcosa e cerco di vedere se fa lo stesso con dvd masterizzati in precedenza ed infatti alcuni di essi non riesco + a visualizzarli con powerdvd.

Ora mi chiedo cosa sarà successo? Ho provato a rimontarci su il vecchio firmware ma nulla cambia, ho sempre lo stesso problema con gli stessi dvd.

Rispondendo a "fior di latte" ho impostato rpc1 ma il risultato è lo stesso.

Prima non avevo nessun problema in lettura, ora non legge i dvd video che masterizza. Mah! non so più dove sbattare la testa.

Consigli?

elessar
18-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da FiorDiLatte
No, e' sbagliato!!! Noi italiani facciamo parte della RPC2, la RPC1 sono gli States, ecc.


RPC2 vuol dire che sei limitato a 5 cambi di regione su un dispositivo DVD per computer, dopodichè la regione resta bloccata sull'ultima impostata.

RPC1 è invece la condizione 'originaria' dei vecchi DVD-ROM per computer, privi di qualsiasi blocco regionale implementato via hardware (rimaneva implementato via software dai player DVD)

Quindi un firmware RPC1 significa che toglie il blocco regionale via hardware al tuo dvd-rom, e generalmente sblocca anche il rip-lock ( in genere la lettura da dvd video è limitata a 2.0X per disincentivare il rip dei dvd) e se hai un DVDRW permette pure il bitsetting per i DVD+R.

Quindi la risposta per webrunner è: sì, è corretto (la prima parte di dvdinfopro indica che il tuo *drive* è senza protezione regionale, la seconda che il *dvd inserito* non ha alcuna protezione regionale; se inserisci un dvd video originale italiano, vedrai che scriverà 'RPC1' e 'Region Code:2' ) , ci dev'essere qualche altro problema che infastidisce il tuo software DVD. Prova con WinDVD o un altro software e con un lettore da tavolo per trovare il problema.

66
18-04-2004, 19:09
Anche a me compare RPC1 cambiando il firmware .....

Ma posso vedere il film anche dal ...anche dal Nec..

però il video format che mi compare è NTSC 4:3 :eek:

seblog
19-04-2004, 11:37
Ho installato il b7 del firmware di Herrie.
Personalmente ho visto solo benefici:
ho masterizzato due ritek orange top (quindi dei ritek di "bassa" qualità) a 4x (non mi fido a farli a 6x)
i grafici di nero cd-speed e dvdinfopro son molto buoni, migliori di quelli ottenuti con il fw di default.
masterizzato verbatim a 4x, risultati ottimi come prima dell'installazione del fw nuovo.

Ho provato anche un +rw con il bitsetting ed è stato masterizzato correttamente.

Non vedo l'ora a questo punto che rilascino una versione "finale" di tale fw, cmq già ora non mi lamento.

Magari proverò qualche masterizzazione a 6x dei Ritek, chissà, sugli altri forum dicono che i risultati sian buoni.

Bartman
19-04-2004, 11:59
ragazzi ... volevo prendere sto NEC ND2500 Bulk Nero lo trovo
a € 124,99 iva inc.


com'è il prezzo? sapete un sito che lo vende ad un uon prezzo?

grazie

seblog
19-04-2004, 12:10
Originariamente inviato da Bartman
ragazzi ... volevo prendere sto NEC ND2500 Bulk Nero lo trovo
a € 124,99 iva inc.


com'è il prezzo? sapete un sito che lo vende ad un uon prezzo?

grazie

a Milano lo trovi sui 110€, forse anche a meno...
se sei di quelle parti mandami un pvt e ti dico dove

ciao

Bartman
19-04-2004, 12:12
l'ho trovato qui catania a 108 euro! :-) senza IVA

fedo
19-04-2004, 15:00
a Roma sta sugli 80 + iva...

FiorDiLatte
23-04-2004, 20:45
Nessuno di Voi ha mai comprato niente qui:


www.tecnoram.it

Fanno dei prezzi veramente bassi!! :eek:



byezzz

crinas
23-04-2004, 22:12
Scusate, ma io ho il NEC 2500A con FW 1.06, oggi ho comprato dei DVD+R 8X Philips (che dovrebbero essere buoni), ma al momento di masterizzare un film il masterizzatore mi propone solo 2,4X, è normale? Ho provato con altri supporti (TDK, Magnex) che ha masterizzato a 4X tranquillamente. Aiutatemi:(

erCicci
23-04-2004, 23:55
Appena installato un NEC2500A con FW 1.06 :)

Posto giusto per essere informato di aggiornamenti a 'sto post... anzi, gia' che ci sono vi fo una domanda da pigrone: esiste un FW più aggiornato del mio, e se si, è consigliabile metterlo? :cool:

ffux
24-04-2004, 13:17
Io ho installato il Firm 1.07beta7 di Herrie ....TUTTO OK!
I ritek ridisc però li scrive sempre a 4X
i ritek purple pure a 4X
i memorex (CMC mag.) li scrive a 6x in circa 10 min e si leggono bene!

Mitico compro i memoreX!

Pancov
24-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da erCicci
Appena installato un NEC2500A con FW 1.06 :)

Posto giusto per essere informato di aggiornamenti a 'sto post... anzi, gia' che ci sono vi fo una domanda da pigrone: esiste un FW più aggiornato del mio, e se si, è consigliabile metterlo? :cool:

Ufficiale no..!! poi come potrai leggere nei post precedenti c'è un firmware di Herrie Beta in versione 1,07............

crinas
24-04-2004, 15:17
Originariamente inviato da crinas
Scusate, ma io ho il NEC 2500A con FW 1.06, oggi ho comprato dei DVD+R 8X Philips (che dovrebbero essere buoni), ma al momento di masterizzare un film il masterizzatore mi propone solo 2,4X, è normale? Ho provato con altri supporti (TDK, Magnex) che ha masterizzato a 4X tranquillamente. Aiutatemi:(

Quacuno mi risponda per favore :muro:

elessar
24-04-2004, 15:25
Originariamente inviato da crinas
Quacuno mi risponda per favore :muro:

Questo non è un sito di supporto tecnico NEC. Non sono passate neppure 24 ore dalla tua domanda, che ne diresti di aspettare?

Inoltre, se tu avessi letto un po', sapresti che devi postare l'ID del DVD ricavato con dvdinfopro o dvdidentifier, non basta la marca.

crinas
24-04-2004, 15:31
--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:PHILIPS-C08-000]
--------------------------------------------------------------------------
Disc Type : [DVD+R]
Manufacturer ID : [PHILIPS]
Media Type ID : [C08]
Product Revision : [Not Specified]
Disc Application Code : [General Purpose]
Recording Speeds : [2.4x - 4x - 8x]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4,482.6 MB = 4.38 GB]

erCicci
24-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da Pancov
Ufficiale no..!! poi come potrai leggere nei post precedenti c'è un firmware di Herrie Beta in versione 1,07............

Che sarebbe....?


Si, lo so... sono un pigrone...
:cool:

66
25-04-2004, 15:41
Salve, volevo parlarvi dei supporti che ho usato fin'ora....

TDK tutto bene e ci mancherebbe...

Ritek no logo arancioni... Tutto OK ma ne ho trovati alcuni che denotano imperfezioni....nella zona vicino al bordo...quindi li ho usati con film che durando meno e masterizzandoli nn arrivano vicino al punto incriminato.

Bulpaq arancioni....pacco micidiale...almeno x me....(ma anche qualcun'altro nel forum li ha trovati pessimi)
ho riscontrato che i fim si bloccano vicino alla fine.... quindi ,anche in questo caso vicino al bordo, se pur il supporto non presenti imperfezioni....
ho provato anche a scriverli a 2x...ma... il risultato nn cambia.

Praticamente iniziano da Dio...salvo poi doverli buttare xchè nn si riesce a vedere il dvd fino alla fine .....

Ecco le mie poche esperienze.... volte a risparmiare .....
da 2,9 a 1,4 a 0,95.... € ma invece del risparmio a volte si esagera e allora si perde tempo e soldi...
Cmq i test vanno fatti x trovare poi la soluzione che ci soddisfa.

Postate le vostre.

(Ah, poi la copia al volo sono riuscito a farla , ma nn con Nero)

Pancov
25-04-2004, 15:55
Ritek purple......quelli col logo che fino a poco tempo fà si compravano da nierle ID:
00000000 00 6A 00 00 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 76 0E 14 [email protected]..
00000010 88 9A 80 00 03 52 49 54 45 4B 47 00 04 30 34 00 .....RITEKG..04.
00000020 00 00 00 00 05 88 80 00 00 00 01 00 06 08 12 11 ................

con firmware originale 1,06 mi sto' trovando bene...molto bene sia alla verifica di dvdinfo che alla prova di lettura del tool di nero....

che dirvi poi sulla durata spero che trà un anno o due siano ancora li'...ben funzionanti....

aletaba
25-04-2004, 22:11
Originariamente inviato da Pancov
Ritek purple......quelli col logo che fino a poco tempo fà si compravano da nierle ID:
00000000 00 6A 00 00 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 76 0E 14 [email protected]..
00000010 88 9A 80 00 03 52 49 54 45 4B 47 00 04 30 34 00 .....RITEKG..04.
00000020 00 00 00 00 05 88 80 00 00 00 01 00 06 08 12 11 ................

con firmware originale 1,06 mi sto' trovando bene...molto bene sia alla verifica di dvdinfo che alla prova di lettura del tool di nero....

che dirvi poi sulla durata spero che trà un anno o due siano ancora li'...ben funzionanti....

e dei ritek ridisk che vendono adesso da nierle sai nulla?
non sono più o meno uguali?

Pancov
25-04-2004, 22:36
Mi smbra ,e cercando indietro nel post lo trovi ,che l'utente Fiordilatte abbia detto di trovarsi molto bene...........

FiorDiLatte
26-04-2004, 09:56
Originariamente inviato da Pancov
Mi smbra ,e cercando indietro nel post lo trovi ,che l'utente Fiordilatte abbia detto di trovarsi molto bene...........


No, non parlavo di questi http://www.nierle2.com/s01.php?sid=3b0bcfc9c7077ecafa8b292db66865a5&cur=eur&sp=de&ag=1&pp=aa&bnr=2089, ma bensì di questi: http://www.nierle2.com/s01.php?sid=3b0bcfc9c7077ecafa8b292db66865a5&cur=eur&sp=de&ag=1&pp=aa&bnr=1970 , ossia quelli con superficie printable colore argento. ;)


byezzz

aletaba
26-04-2004, 13:30
infatti..
insomma da quanto ho capito con i ritek non orange il nec non ha molti problemi..o sbaglio?
io per ora mi trovo molto bene con i prodisk però visto che devo fare un ordine 25 rietk li voglio prorpio provare..
mal che vada li rivendo..

ermyluc
26-04-2004, 14:11
Dato che vorrei prendere a breve questo dvd-rw (l'alternativa è l'LG GSA-4081b) stavo leggendo che con un particolare firmware è possibile aumentare il ripping bloccato a 5x.
Qualcuno di voi ha provato? E con quali risultati?
In definitiva? E' buono questo drive????
Saluti!

seblog
26-04-2004, 14:44
E' uscito da pochi giorni anche il beta8 del firmware modificato da Herrie.
Anche questo è in beta test ovviamente, cmq i risultati iniziali sembrano incoraggianti:

8x per quasi tutti i supporti dvd+r certificati 4x
6x per quasi tutti i supporti dvd-r certificati 4x

Rip speed unlocked e region free.

Io ho la beta 7 e mi ci trovo benissimo, secondo me aumenta la qualità delle masterizzazioni sui famigerati ritek orange, e non da problemi con altri supporti di marca (verbatim su tutti)

altamente consigliato, sia il drive sia l'aggiornamento firmware:D

crinas
26-04-2004, 15:22
Originariamente inviato da seblog
E' uscito da pochi giorni anche il beta8 del firmware modificato da Herrie.
Anche questo è in beta test ovviamente, cmq i risultati iniziali sembrano incoraggianti:

8x per quasi tutti i supporti dvd+r certificati 4x
6x per quasi tutti i supporti dvd-r certificati 4x

Rip speed unlocked e region free.

Io ho la beta 7 e mi ci trovo benissimo, secondo me aumenta la qualità delle masterizzazioni sui famigerati ritek orange, e non da problemi con altri supporti di marca (verbatim su tutti)

altamente consigliato, sia il drive sia l'aggiornamento firmware:D

Io vorrei provare questo firmware, ma se poi non va bene c'è la possibilità che il masterizzatore si danneggi? E dove lo trovo il firmware 1.06 originale RPC2?

seblog
26-04-2004, 15:42
Puoi flashare il firmware quante volte vuoi (credo almeno più di 200 di sicuro)
quindi basta che prima di passare al beta fai il backup di quello che hai su (se usi l'utility nec2x00.exe che trovi nel sito di herrie, leggi il readme.txt e capisci come fare)

Li dovresti trovare anche il firmware originale in ogni caso

Penso che tu debba essere proprio sfigato per danneggiare il masterizzatore, servirebbero tutta una serie di eventi sfortunati tipo che va via la corrente proprio nel mezzo dell'operazione di upgrade!!!
considera che in 30-40 secondi fa tutto l'aggiornamento, appunto, dovresti avere proprio TANTA sfiga!!!

erCicci
26-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da seblog
Puoi flashare il firmware quante volte vuoi (credo almeno più di 200 di sicuro)
quindi basta che prima di passare al beta fai il backup di quello che hai su (se usi l'utility nec2x00.exe che trovi nel sito di herrie, leggi il readme.txt e capisci come fare)

Li dovresti trovare anche il firmware originale in ogni caso

Penso che tu debba essere proprio sfigato per danneggiare il masterizzatore, servirebbero tutta una serie di eventi sfortunati tipo che va via la corrente proprio nel mezzo dell'operazione di upgrade!!!
considera che in 30-40 secondi fa tutto l'aggiornamento, appunto, dovresti avere proprio TANTA sfiga!!!

Proprio non capisco perche' mettere dei limiti a sua signoria la Sfiga!


:sofico:

lubga
26-04-2004, 19:38
ciao ragazzi, ho preso anche io ilnec in questione... che cd e dvd consigliate di comprare (e magari anche dove ad un buon prezzo) e che firmware metterci (anche beta) - se avete un link diretto ve ne sarei grato davvero.

Ciao.

crinas
26-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da seblog
(se usi l'utility nec2x00.exe che trovi nel sito di herrie, leggi il readme.txt e capisci come fare)

Nel sito di herrie non l'ho trovato, mi dai l'indirizzo preciso per favore?

crinas
26-04-2004, 21:52
Fatto, comunque vorrei capire una cosa, credo che ci sia un numero limitato di cambi di regione, quindi provando vari di questi firmware beta che sono RPC1 e poi tornando a RPC2 con l'originale dopo un paio di volte non si può più cambiare, o no?

Pancov
26-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da seblog
Puoi flashare il firmware quante volte vuoi (credo almeno più di 200 di sicuro)
quindi basta che prima di passare al beta fai il backup di quello che hai su (se usi l'utility nec2x00.exe che trovi nel sito di herrie, leggi il readme.txt e capisci come fare)

Li dovresti trovare anche il firmware originale in ogni caso

Penso che tu debba essere proprio sfigato per danneggiare il masterizzatore, servirebbero tutta una serie di eventi sfortunati tipo che va via la corrente proprio nel mezzo dell'operazione di upgrade!!!
considera che in 30-40 secondi fa tutto l'aggiornamento, appunto, dovresti avere proprio TANTA sfiga!!!

Scusa ...mà non è mica una scheda madre che muore inesorabilmente il pc.......
anche se va male dovresti comunque poter rivedere la periferica e riflasharlo.....
almeno io con un master cd liteon sono riuscito......

MestiZajE
27-04-2004, 05:58
provo a ripostare qui:

ho un pioneer 106 con fw flashato, che è velocissimo nel rippaggio...ho la possibilità di cambiarlo a zero con un nec 2500...faccio lo scambio(considerato che lo uso parecchio per rippaggio)?

mi conviene?che velocità di rippaggio posso raggiungere (con fw flashato ovviamente!)?

siccome è una cosa che devo decidere entro oggi non ho avuto il tempo di leggermi tutte le pagine di questa discussione, se qualcuno può rispondermi mi farebbe una cortesia...ciao!!!

grazie!! ;)

AsusPower
27-04-2004, 10:18
Originariamente inviato da Pancov
Scusa ...mà non è mica una scheda madre che muore inesorabilmente il pc.......
anche se va male dovresti comunque poter rivedere la periferica e riflasharlo.....
almeno io con un master cd liteon sono riuscito......

Si muore proprio come una mobo! Infatti un mio amico con un TX 4 x ha flashato e gli è morto, per fortuna lo hanno restituito in garanzia.

filippoxxx
27-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da MestiZajE
provo a ripostare qui:

ho un pioneer 106 con fw flashato, che è velocissimo nel rippaggio...ho la possibilità di cambiarlo a zero con un nec 2500...faccio lo scambio(considerato che lo uso parecchio per rippaggio)?

mi conviene?che velocità di rippaggio posso raggiungere (con fw flashato ovviamente!)?

siccome è una cosa che devo decidere entro oggi non ho avuto il tempo di leggermi tutte le pagine di questa discussione, se qualcuno può rispondermi mi farebbe una cortesia...ciao!!!

grazie!! ;)

Guarda ci sono fior fior di post e articoli che comparano questi due prodotti!
Sono entrambi ottimi, poi con i fw craccati vanno da dio!
Per il rippaggio credo che con fw craccati raggiungano piu o meno entrambi la stessa velocita!
Io ti consiglierei di non cambiare quello che hai se ti ci trovi bene!
poi fai tu!
su www.cdfreaks.com ci sono le prove comparative di tutti e due... guardali...

gatto23
27-04-2004, 20:13
Raga è normale che sto writer scrica i supporti a 6x cominicnado da 4x?
Da i test che ho fatto sia con Nero che con Recordnow (gli ultimi) ho notato che anche se imposto 6x comunque il masterizzatore inizia a scrivere a 4x fino ai 900mb del disco per poi passare a 6x mentre il mio Pio107 parte direttamente da 6x :eek:
Che dite è proprio così oppure c'è qualcosa che non va?

Comunque i dischi che ha sforonato sono stati sempre perfetti, complimenti a NEC stavolta :)

FiorDiLatte
27-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da MestiZajE
provo a ripostare qui:

ho un pioneer 106 con fw flashato, che è velocissimo nel rippaggio...ho la possibilità di cambiarlo a zero con un nec 2500...faccio lo scambio(considerato che lo uso parecchio per rippaggio)?

mi conviene?che velocità di rippaggio posso raggiungere (con fw flashato ovviamente!)?

siccome è una cosa che devo decidere entro oggi non ho avuto il tempo di leggermi tutte le pagine di questa discussione, se qualcuno può rispondermi mi farebbe una cortesia...ciao!!!

grazie!! ;)


Ma perche' non ti compri un lettore dvd-rom apposito per il ripping? Come il mio Pioneer DVD-120s con slot-in, arriva fino agli 8.5x ;) .
Perche' frustare inutilmente il masterizzatore dvd!?

byezzz

;)

gatto23
28-04-2004, 19:58
Raga riquoto la domanda che ho fatto 2 post fa poichè devo sapere se il drive è difettoso oppure è proprio così.
Scusatemi.
Ps: Firmware 1.07 b7

Mistral PaolinuX
28-04-2004, 23:35
gatto23, potresti accorciare la signature di una riga: sono 4, ma per regolamento la sign deve essere di 3 righe a 1024x768.

Grazie per la collaborazione.

Paolo

Camel
29-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da gatto23
Raga è normale che sto writer scrica i supporti a 6x cominicnado da 4x?
Da i test che ho fatto sia con Nero che con Recordnow (gli ultimi) ho notato che anche se imposto 6x comunque il masterizzatore inizia a scrivere a 4x fino ai 900mb del disco per poi passare a 6x mentre il mio Pio107 parte direttamente da 6x :eek:
Che dite è proprio così oppure c'è qualcosa che non va?

Comunque i dischi che ha sforonato sono stati sempre perfetti, complimenti a NEC stavolta :)

Si' è normalissimo, il NEC ND-2500A usa la Z-CLV(Zone-Constant Linear Velocity) la prima parte fino a 0,8 gb viene masterizzata allla velocità di 4x, la seconda da 0,8Gb a 2,2Gb a 6x e se il supporto lo consente l'ultima da 2,2Gb a 4,4Gb a 8x!!!

Ciao

riporto
29-04-2004, 23:31
Ciao, qui ho scritto la mia breve esperienza con il Nec 2500A
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=674865

p.s. ho appena sputtanato un DVD 8x... :mad:

FiorDiLatte
30-04-2004, 09:15
Originariamente inviato da riporto
Ciao, qui ho scritto la mia breve esperienza con il Nec 2500A
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=674865

p.s. ho appena sputtanato un DVD 8x... :mad:


Il tuo problema potrebbe dipendere dai supporti che usi, saro' ripetitivo, ma il mio consiglio e' di trovare un supporto ottimo ed usare sempre quello, poi ora che i Ritek G04 (Silver Frosted-Full Brand) li si trova a 1 €uro l'uno, sono ancora piu' contento. ;)

Per i dvd±r a 8x usa quelli consigliati dalla Nec:

http://www.necd.de/software/1449_Media_List_for_8x_DVD_Writer.pdf

Ma che firmware hai installato?


byezzz

enzod71
30-04-2004, 10:04
Scusate ragazzi, visto che questo è un post molto frequentato c'è qualcuno che può aiutarmi? Nei post che ho messo non ho ricevuto risposta... Vi prego...

Vi spiego....
Ieri ho fatto una nuova prova... Mi cimento per la prima volta in questa avventura sono un ignorante in materia...

Ho preso in affitto un DVD, LEVITY... messo dentro il MASTERIZZATORE NEC 2500, che a sua volta è dentro un BOX ESTERNO collegato al PC con la FIREWARE... ho fatto partire DVD Shrink, ho cliccato su OPEN DISC, ho scelto la periferica F che è il MASTERIZZATORE, ed in automatico è partito l' ANALYSING, ma arrivato al 5% si blocca e spunta l'errore:

DVD SHRINK ENCOUNTERED AN ERROR CANNOT CONTINUE FAILED TO READ FILE F:\
ERRORE NEI DATI ( CONTROLLO DI RIDONDANZA CICLICO )

E ora che si fa???

Qual è il problema? Sapete aiutarmi?

Pensate che può esser perchè il masterizzatore è settato in CABLE SELECT e non in MASTER?

Che devo fare? Forse visto che è un DVD a noleggio è bloccato? Devo usare prima di DVD SHRINK qualche altro programma? Quale? DVD Decrypter? Se si poi come mi devo comportare quando uso DVD SHRINK? Sono confuso e abbattuto potete darmi una mano???

grazie.
Enzo

riporto
30-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Il tuo problema potrebbe dipendere dai supporti che usi, saro' ripetitivo, ma il mio consiglio e' di trovare un supporto ottimo ed usare sempre quello, poi ora che i Ritek G04 (Silver Frosted-Full Brand) li si trova a 1 €uro l'uno, sono ancora piu' contento. ;)

Per i dvd±r a 8x usa quelli consigliati dalla Nec:

http://www.necd.de/software/1449_Media_List_for_8x_DVD_Writer.pdf

Ma che firmware hai installato?


byezzz


Ciao, grazie 1000 FiorDiLatte x il tuo intervento, sono andato a vedere la lista che consigliavi ed il Philips 8x da me provato è in lista (d'altra parte i dvd della Philips suppongo che siano almeno di discreta qualità se non ottima... suppongo, eh!).
Che significa questo? Il dvd è in lista ma non ne vuole sapere di farlo ad 8x... :cry:

p.s. il firmware è 1.06

ffux
30-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da enzod71
Scusate ragazzi, visto che questo è un post molto frequentato c'è qualcuno che può aiutarmi? Nei post che ho messo non ho ricevuto risposta... Vi prego...

Vi spiego....
Ieri ho fatto una nuova prova... Mi cimento per la prima volta in questa avventura sono un ignorante in materia...

Ho preso in affitto un DVD, LEVITY... messo dentro il MASTERIZZATORE NEC 2500, che a sua volta è dentro un BOX ESTERNO collegato al PC con la FIREWARE... ho fatto partire DVD Shrink, ho cliccato su OPEN DISC, ho scelto la periferica F che è il MASTERIZZATORE, ed in automatico è partito l' ANALYSING, ma arrivato al 5% si blocca e spunta l'errore:

DVD SHRINK ENCOUNTERED AN ERROR CANNOT CONTINUE FAILED TO READ FILE F:\
ERRORE NEI DATI ( CONTROLLO DI RIDONDANZA CICLICO )

E ora che si fa???

Qual è il problema? Sapete aiutarmi?

Pensate che può esser perchè il masterizzatore è settato in CABLE SELECT e non in MASTER?

Che devo fare? Forse visto che è un DVD a noleggio è bloccato? Devo usare prima di DVD SHRINK qualche altro programma? Quale? DVD Decrypter? Se si poi come mi devo comportare quando uso DVD SHRINK? Sono confuso e abbattuto potete darmi una mano???

grazie.
Enzo
NON POTREBBE ESSERE ROVINATO IL DVD?

AFFITTANE UN ALTRO E RIPROVA!

:eek: :D

raph45
30-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da Camel
Si' è normalissimo, il NEC ND-2500A usa la Z-CLV(Zone-Constant Linear Velocity) la prima parte fino a 0,8 gb viene masterizzata allla velocità di 4x, la seconda da 0,8Gb a 2,2Gb a 6x e se il supporto lo consente l'ultima da 2,2Gb a 4,4Gb a 8x!!!

Ciao

Anche il pio usa la z-clv, ma parte direttamente da 6x.

Pancov
30-04-2004, 12:13
ERRORE NEI DATI ( CONTROLLO DI RIDONDANZA CICLICO )

Molto probabilmente il lettore dal quale cerchi di leggere l'immagine pur vedendo il dvd non riesce a leggerlo tutto.........
o rovinato il dvd.......oppure leggermente fuori formato e per esempio un "difficile"toshiba dà dei problemi...

FiorDiLatte
30-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da enzod71
............ ma arrivato al 5% si blocca e spunta l'errore:

DVD SHRINK ENCOUNTERED AN ERROR CANNOT CONTINUE FAILED TO READ FILE F:\
ERRORE NEI DATI ( CONTROLLO DI RIDONDANZA CICLICO )

E ora che si fa???


L' errore di ridondanza ciclica si riferisce solitamente al supporto che e' sporco o difettoso, o incompatibile con lettore da cui viene letto. Prova a leggerlo con un altro lettore dvd, prova ad installare gli ultimi driver aspi ( http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_v471.exe ), prova a masterizzare i supporti Philips a 4x anziche' a 8x, o altrimenti cambia supporto.
Il tuo problema puo' essere singolare, infatti normalmente il Nec ND-2500a viene usato come device Atapi-Ide non come un device Firewire, quindi il software che usi per il ripping o per il mastering potrebbe non essere compatibile al 100% col tuo box esterno 1394.

Questo tizio ha il tuo stesso problema:

http://club.cdfreaks.com/archive/topic/93397.html



byezzz

FiorDiLatte
30-04-2004, 13:16
Ancora:

http://club.cdfreaks.com/showthread/t-93397.html


Ma hai partizioni in NTFS, almeno?


byezzz

ps= leggi bene questo, fino in fondo:

http://193.141.139.230/faq_detail.php/id/573/frage/294


byezzz

rc211v
30-04-2004, 13:57
scusate una domanda
il nec ha il bit-setting? (si scrive così?)
x far vedere ai vari lettori i dvd+r come fossero dvd-rom
;)

enzod71
30-04-2004, 14:27
X RIPORTO Ma che centra il supporto? DVD SHRINK si blocca leggendo il disco origine...


X FFUX Il DVD effettivamente è molto graffiato....


X FIOR DI LATTE In che senso devo provare a leggerlo con altro lettore DVD? Mi consigli di mettere il NEC 2500 su USB2?

Grazie a tutti

riporto
30-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da enzod71
X RIPORTO Ma che centra il supporto? DVD SHRINK si blocca leggendo il disco origine...



???

Veramente io stavo parlando del MIO problema che non centra assolutamente nulla col tuo...

A proposito, se qualcuno ha qualche idea in merito...

FiorDiLatte
30-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da rc211v
scusate una domanda
il nec ha il bit-setting? (si scrive così?)
x far vedere ai vari lettori i dvd+r come fossero dvd-rom
;)

Stando a quello che dice Nec:

http://www.necd.de/faq_detail.php/id/573/frage/307


Sara' vero cio'?! :rolleyes:


byezzz

FiorDiLatte
30-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da enzod71
X FIOR DI LATTE In che senso devo provare a leggerlo con altro lettore DVD? Mi consigli di mettere il NEC 2500 su USB2?

Grazie a tutti


Non hai per caso un altro lettore dvd con cui leggere quel supporto (quel film in dvd).

Prova a lavare con acqua tiepida il dvd-video, se e' molto sporco usa un po' di sapone neutro (Dove= neutro) :cool: , se anche facendo cosi' il dvd non si legge, beh, la cosa e' irrimediabile.

Purtroppo chi noleggia i film in dvd, si crede che questi supporti siano indistruttibili, e li maltratta, tipico comportamento da persone ignoranti e maleducate. :mad:


byezzz

FiorDiLatte
30-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da riporto
???

Veramente io stavo parlando del MIO problema che non centra assolutamente nulla col tuo...



Fai prima a provare altri supporti, ti consiglio i Ritek G04 frosted silver o i Ridata con le scritte di colore Porpora/Viola.


byezzz

crinas
30-04-2004, 18:13
Originariamente inviato da riporto
Ciao, grazie 1000 FiorDiLatte x il tuo intervento, sono andato a vedere la lista che consigliavi ed il Philips 8x da me provato è in lista (d'altra parte i dvd della Philips suppongo che siano almeno di discreta qualità se non ottima... suppongo, eh!).
Che significa questo? Il dvd è in lista ma non ne vuole sapere di farlo ad 8x... :cry:

p.s. il firmware è 1.06

Per caso li hai comprati da Auchan gli 8x Philips? Io ne ho comprati un paio e li fa massimo a 2,4x, saranno taroccati, boh!

riporto
30-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da crinas
Per caso li hai comprati da Auchan gli 8x Philips? Io ne ho comprati un paio e li fa massimo a 2,4x, saranno taroccati, boh!

Li ho presi al Carrefour di Assago... mah...

enzod71
01-05-2004, 01:23
Ci sono riuscito...

Un mio amico mi ha prestato un suo DVD e ci sono riuscito... Solo che non capisco una cosa...

Voi mi consigliate se in futuro masterizzerò ancora di far fare tutto a DVD SHRINk opp. una volta finito di comprimere DVD SHRINK lo devo chiudere?
Praticamente vi racconto cosa ho fatto. Io, ignorante, quando DVD SHRINK ha finito di comprimere, quindi mi ha dato il segnale, il BIP, quindi praticamente a questo punto ho già la mia copia sulla mia bella cartella sull' HARD DISK, ho continuato a segure quello che DVD SHRINK mi ha chiesto, cioè di inserire un DVD VERGINE... Io, ripeto ignorante l'ho fatto, come direbbe Fiorello, e praticamente DVD SHRINK mi ha fatto la copia... Ripeto io ignorante pensavo che stesse facendo altro così appena ha finito ho aperto NERO è ho cominciato a MASTERIZZARE... Faccio tutto, sto per cominciare ma NERO mi dice che su quel DVD non posso scrivere... Io ignorando che DVD SHRINK avesse già copiato, ho pensato di metterne uno nuovo, ho masterizzato a 8X ma ora mi trovo con 2 COPIE IDENTICHE...

Cosa devo fare la prossima volta? Quando DVD SHRINK mi da il BIP ignorare quello che mi chiede e chiuderlo e quindi masterizzare da NERO o posso masterizzare direttamente da DVD SHRINK???

Comunque grazie per le precedenti e future risposte...

ENZO.

mcgrisu73
01-05-2004, 15:11
Ho un NEC nd2500a monato da LaCie (masterizzatore esterno per pc portatitle). Mi da problemi con dvd+r e +rw. Qualcuno sa se è un problema di driver?

FiorDiLatte
01-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da mcgrisu73
Ho un NEC nd2500a monato da LaCie (masterizzatore esterno per pc portatitle). Mi da problemi con dvd+r e +rw. Qualcuno sa se è un problema di driver?


Che tipo di problemi?


byezzz

xxxyyy
01-05-2004, 17:05
ciao,
credo di avere un problema: e' da un giorno che quando accendo il PC il Nec mi fa un rumore, tipo "crack" quando si accende la spia per la prima volta. E' capitato gia' a qualcuno? mi devo preoccupare? I dvd li legge, masterizzare non ho ancora provato.
grazie!

FiorDiLatte
01-05-2004, 19:55
Originariamente inviato da xxxyyy
ciao,
credo di avere un problema: e' da un giorno che quando accendo il PC il Nec mi fa un rumore, tipo "crack" quando si accende la spia per la prima volta. E' capitato gia' a qualcuno? mi devo preoccupare? I dvd li legge, masterizzare non ho ancora provato.
grazie!


E' una cosa un po' singolare :rolleyes: , sei sicuro che sia il Nec e non qualcos'altro :( ?


byezzz

Eallura
01-05-2004, 22:04
Ciao a tutti!

Vorrei sapere se qualcuno può darmi una mano per risolvere il problema.
Come ho scritto nel titolo, possiedo il NEC in questione ma con l'ultima versione di Nero e con dei DVD-R da 8x va al max a 4x, cioè nel programma Nero non posso proprio settare la velocità 8x perchè non la da come disponibile.....:muro:

FiorDiLatte
02-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da Eallura
Ciao a tutti!

Vorrei sapere se qualcuno può darmi una mano per risolvere il problema.
Come ho scritto nel titolo, possiedo il NEC in questione ma con l'ultima versione di Nero e con dei DVD-R da 8x va al max a 4x, cioè nel programma Nero non posso proprio settare la velocità 8x perchè non la da come disponibile.....:muro:


Se non dai info piu' precise sui supporti in questione, non possiamo aiutarti.


byezzz

Eallura
02-05-2004, 12:33
No, la marca non me la ricordo e sui supporti non c'è scritto nulla....
Comunque è già tanto se poteste confermare che il problema è nei supporti e non nel masterizzatore.....
Con quali supporti di sicuro si riesce a masterizzare a 8x con Nero?



Tks

FiorDiLatte
02-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da Eallura
No, la marca non me la ricordo e sui supporti non c'è scritto nulla....
Comunque è già tanto se poteste confermare che il problema è nei supporti e non nel masterizzatore.....
Con quali supporti di sicuro si riesce a masterizzare a 8x con Nero?



Tks


In linea teorica (la prendo alla larga!! ;) ) con quelli consigliati dalla Nec stessa:

http://www.necd.de/software/1449_Media_List_for_8x_DVD_Writer.pdf

byezzz

riporto
03-05-2004, 10:03
Eh beato te, almeno ti vanno a 4x... a me i PHILIPS CERTIFICATI 8x con nero li fa a 2.4x... :mad:

Ma sono l'unico così sfigato???

crinas
03-05-2004, 14:38
Originariamente inviato da riporto
Eh beato te, almeno ti vanno a 4x... a me i PHILIPS CERTIFICATI 8x con nero li fa a 2.4x... :mad:

Ma sono l'unico così sfigato???

No;)

HEGOM
03-05-2004, 15:44
ragazzi, ho letto un bel po di pagine del 3d.
100 dicono che e' ottimo e 100 trovano difetti.
insomma , me lo consigliate? problemi strani o irrisolti?

sono in ufficio, non posso leggere tutto il 3d.

grazie.

xxxyyy
03-05-2004, 16:05
Originariamente inviato da FiorDiLatte
E' una cosa un po' singolare :rolleyes: , sei sicuro che sia il Nec e non qualcos'altro :( ?


byezzz

infatti e' qualcos'altro... il lettore DVD Pioneer sotto il masterizzatore, che con un cd dentro, alla fartenza, mi fa quei gracchiamenti... boh... non li aveva mai fatti... e' un brutto segno?

AsusPower
03-05-2004, 21:59
Originariamente inviato da xxxyyy
infatti e' qualcos'altro... il lettore DVD Pioneer sotto il masterizzatore, che con un cd dentro, alla fartenza, mi fa quei gracchiamenti... boh... non li aveva mai fatti... e' un brutto segno?

E' normale anche a me li fa quando ho un cd dentro. Solo alla partenza però lo fa. Il mio è il modello in sign. senza carrello.

FiorDiLatte
03-05-2004, 21:59
Originariamente inviato da xxxyyy
infatti e' qualcos'altro... il lettore DVD Pioneer sotto il masterizzatore, che con un cd dentro, alla fartenza, mi fa quei gracchiamenti... boh... non li aveva mai fatti... e' un brutto segno?

Ma e' quello con lo slot-in, se si', li fa anche il mio alle volte. Diciamo che il motore di espulsione dei cd/dvd di questo lettore dvd e' un po' rumoroso, pero' va molto bene.


byezzz

FiorDiLatte
03-05-2004, 22:04
Originariamente inviato da HEGOM
ragazzi, ho letto un bel po di pagine del 3d.
100 dicono che e' ottimo e 100 trovano difetti.
insomma , me lo consigliate? problemi strani o irrisolti?

sono in ufficio, non posso leggere tutto il 3d.

grazie.


E' un ottimo acquisto.

Poi Tu partiresti avvantaggiato perche' leggendo qui sul forum, sapresti gia' quali supporti acquistare, questi:

http://www.tecnoram.it/index.php?c=71

http://www.storemania.it/catalog/product_info.php?cPath=21&products_id=168

ecc.

byezzz

xxxyyy
03-05-2004, 22:30
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma e' quello con lo slot-in, se si', li fa anche il mio alle volte. Diciamo che il motore di espulsione dei cd/dvd di questo lettore dvd e' un po' rumoroso, pero' va molto bene.


byezzz

si, slot-in, Pio106... grazie, ora sto tranquillo
grazie AsusPower, garzie, FiorDiLatte

:)

crinas
05-05-2004, 03:06
FiorDiLatte, che mi dici di questi?

FiorDiLatte
05-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da crinas
FiorDiLatte, che mi dici di questi?


Ottimi, i full-brand Ritek, anche belli a vedersi, oltre che a usarsi. ;) :cool:


byezzz

lubga
05-05-2004, 16:29
Originariamente inviato da lubga
ciao ragazzi, ho preso anche io ilnec in questione... che cd e dvd consigliate di comprare (e magari anche dove ad un buon prezzo) e che firmware metterci (anche beta) - se avete un link diretto ve ne sarei grato davvero.

Ciao.

Nessuno abbastanza pio da risp? Alla fine è una domanda che fa da riassunto!

BlackWalker
05-05-2004, 17:03
non so' se qualcuno lo ha già fatto notare
ma è uscito il firmware ufficiale 1.07 per il 2500a:

link: http://www.necd.de/software/1550_Firmware_ND-2500A_WIN107.zip

Informazioni sulla versione 1.07:
http://www.necd.de/faq_detail.php/id/573/frage/399http://www.necd.de/faq_detail.php/id/573/frage/399

bayez! :D

riporto
05-05-2004, 17:50
Bene bene, chi lo prova? Avanti cavie, avanti! :D

Mi sa che lo proverò io...

p.s. se ci fossero + problemi che migliorie posso tornare alla 1.06?

BlackWalker
05-05-2004, 20:33
Originariamente inviato da riporto
Bene bene, chi lo prova? Avanti cavie, avanti! :D

Mi sa che lo proverò io...

p.s. se ci fossero + problemi che migliorie posso tornare alla 1.06?



certo che puoi tornare alla 1.06!
Ad ogni modo sembra che è aumentato solo il numero dei supporti compatibili con il lettore....oltretutto sul sito della nec dicono che neanche garantiscono la completa compatibilità con i nuovi supporti dvd aggiunti....questa non l'ho capita...!!! :confused:

crinas
05-05-2004, 23:14
Originariamente inviato da riporto
Bene bene, chi lo prova? Avanti cavie, avanti! :D

Mi sa che lo proverò io...

p.s. se ci fossero + problemi che migliorie posso tornare alla 1.06?

Tutto bene! I DVD+R 8x Philips che prima faceva a 2,4x adesso li fa 8x :)
Grazie BlackWalker ;)

BlackWalker
06-05-2004, 07:45
Originariamente inviato da crinas
Tutto bene! I DVD+R 8x Philips che prima faceva a 2,4x adesso li fa 8x :)
Grazie BlackWalker ;)

de nada! :D

riporto
06-05-2004, 09:30
Originariamente inviato da crinas
Tutto bene! I DVD+R 8x Philips che prima faceva a 2,4x adesso li fa 8x :)
Grazie BlackWalker ;)


Beh, è già qualcosa, dai! ;)

stan
06-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da BlackWalker
certo che puoi tornare alla 1.06!
Ad ogni modo sembra che è aumentato solo il numero dei supporti compatibili con il lettore....oltretutto sul sito della nec dicono che neanche garantiscono la completa compatibilità con i nuovi supporti dvd aggiunti....questa non l'ho capita...!!! :confused:

non è che non garantiscono la piena compatibilità, dicono solo che non rientrano nei supporti raccomandati

FiorDiLatte
06-05-2004, 11:15
Originariamente inviato da BlackWalker
non so' se qualcuno lo ha già fatto notare
ma è uscito il firmware ufficiale 1.07 per il 2500a:

link: http://www.necd.de/software/1550_Firmware_ND-2500A_WIN107.zip

Informazioni sulla versione 1.07:
http://www.necd.de/faq_detail.php/id/573/frage/399http://www.necd.de/faq_detail.php/id/573/frage/399

bayez! :D


Ottima notizia!! :cool:

Gia' aggiornato, speriamo in bene!!


byezzz

FiorDiLatte
06-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da lubga
Nessuno abbastanza pio da risp? Alla fine è una domanda che fa da riassunto!

Se leggessi qualche post indietro, avresti le tue rispote.

Non possiamo tutte le volte ripetere le stesse cose, no!! :)


byezzz

lubga
06-05-2004, 12:37
ok, allora almeno confermate quanto credo di aver capito leggendo le ultime pagine:

Messo il firmware 1.07 di herrie (anche se dal suo sito non lo riesco a trovare, ho seguito un link in una delle precedenti pagine.) - oppure meglio l'ultimo ufficiale 1.07?

Come DVD-R prenderei questi da questo posto: (nierle in germania... spedizioni 10€ e paghi con postepay a 1€)

ritek g04 (http://www.nierle-shop.de/s01.php?sid=PG005133232928685432928685432928&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=1970)


e magari questi per copie non importanti:

Princo 1x (http://www.nierle-shop.de/s01.php?sid=PG005133232928685432928685432928&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=1825)

Come CD sempre i RItek o consigliate altro?

Grazie.

crinas
06-05-2004, 17:02
Pensate che uscirà un firmware con supporto ai dual-layer?

FiorDiLatte
06-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da crinas
Pensate che uscirà un firmware con supporto ai dual-layer?

Speriamo!!!

Cmq sia, e' uscito un aggiornamento software per l'alcohol 120% per il nostro masterizzatore, cioe' e' uscito gia' da un po' (2004/02/01), la cosa strana e' che nell'ultimo aggiornamento software del 120%, quello del 2004/05/05, e' apparso un Nec ND-2510a, di cosa si trattera'? http://www.alcohol-soft.com/devsupp/update.htm


byezzz


ps= sembra che sia un nd-2500a con firmware per scrivere i dual-layer http://www.computerbase.de/bild/news/7204/17/ .

FiorDiLatte
06-05-2004, 17:59
Ancora.

Qui se ne discute:

http://club.cdfreaks.com/showthread/t-91045.html


byezzz

riaw
06-05-2004, 18:33
salve ragazzi, sono quasi disperato......

ho comprato un masterizzatore dvd esterno lacie usb2, che altrononè che un cassettino esterno usb2 con all'interno un nec nd-2500A nero.

ho provato a masterizzare un dvd dati da 3 giga, senza chiuderlo.
sia con nero 6.0.0.0 che con easy cd/dvd creator 6.2

nero è il sw che avevo installato nel portatile.
senza chiudere il dvd, il risultato è il seguente: il dvd non è nemmeno riconosciuto, ne dal lettore dvd del portatile, ne dal masterizzatore dvd esterno.
ho provato a usare sia un ritek g03 che un princo gradeA 4x, che il mio lettore dvd in genere gradisce.......

poi ho provato a usare easy cd/dvd creator 6.2, che era incluso con il masterizzatore, ecco... questo fantastico software non riconosce nemmeno il masterizzatore :mad:

ma sono impedito io, o fa cagare il masterizzatore esterno?:mad:

qualcuno mi sa dire come si chiudono i dvd dati una volta masterizzati?

please aiuto che sono quasi sull'orlo della disperazione.....

FiorDiLatte
06-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da riaw
salve ragazzi, sono quasi disperato......

ho comprato un masterizzatore dvd esterno lacie usb2, che altrononè che un cassettino esterno usb2 con all'interno un nec nd-2500A nero.

ho provato a masterizzare un dvd dati da 3 giga, senza chiuderlo.
sia con nero 6.0.0.0 che con easy cd/dvd creator 6.2

nero è il sw che avevo installato nel portatile.
senza chiudere il dvd, il risultato è il seguente: il dvd non è nemmeno riconosciuto, ne dal lettore dvd del portatile, ne dal masterizzatore dvd esterno.
ho provato a usare sia un ritek g03 che un princo gradeA 4x, che il mio lettore dvd in genere gradisce.......

poi ho provato a usare easy cd/dvd creator 6.2, che era incluso con il masterizzatore, ecco... questo fantastico software non riconosce nemmeno il masterizzatore :mad:

ma sono impedito io, o fa cagare il masterizzatore esterno?:mad:

qualcuno mi sa dire come si chiudono i dvd dati una volta masterizzati?

please aiuto che sono quasi sull'orlo della disperazione.....


Altri hanno i tuoi problemi con periferiche Firewire e usb 2.0, la Nec stessa consiglia di usare i suoi masterizzatori dvd internamente, ma non viene specificato il perche'. Viene solo detto che se un user ha dei problemi con la loro periferica montata esternamente, deve contattare il supporto tecnico di chi produce il box esterno, su cui appunto e' montato il dvd±rw Nec.

Non e' un grande aiuto lo so, hai provato a contattare il supporto Lacie?


byezzz

lamalta
07-05-2004, 23:21
Originariamente inviato da crinas
Pensate che uscirà un firmware con supporto ai dual-layer?

Dal readme del firmware 1.07

-This update dont create a dual layer writing function.

Che dite???

Ale

43crew43
07-05-2004, 23:39
i ritek g04 a quanto si possono scrivere???

8x???

FiorDiLatte
08-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da 43crew43
i ritek g04 a quanto si possono scrivere???

8x???

4x!!! Sono certificati a 4x, se si provasse a scriverli piu' velocemente, si andrebbe fuori specifica, e quindi la qualita' di scrittura sarebbe compromessa; il piu' comunque, e' riuscire a scriverli a 6x/8x ;) , forse un firmware hackerato, forse.


byezzz

AsusPower
11-05-2004, 10:10
Ragazzi che mi dite allora del novo firmware per il Nec? E' funzionale? Se lo devo aggiornare devo fare qualche altra cosa prima di eseguire il programma per flashare?

FiorDiLatte
11-05-2004, 14:48
Originariamente inviato da AsusPower
Ragazzi che mi dite allora del novo firmware per il Nec? E' funzionale? Se lo devo aggiornare devo fare qualche altra cosa prima di eseguire il programma per flashare?


Io non ho notato nessuna differenza. Ma io non faccio testo, uso sempre e solo dvd-r ritek G04, quindi non ho problemi e non ne ho mai avuti. Magari avranno migliorato il supporto con dvd±r piu' economici, ma io non so dirtelo.

byezzz

lamalta
11-05-2004, 14:56
Chissà se lo renderanno Dual Layer...sarebbe una bella mossa che valorizzerebbe l'investimento non di poco!

Ale

crinas
11-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da AsusPower
Ragazzi che mi dite allora del novo firmware per il Nec? E' funzionale? Se lo devo aggiornare devo fare qualche altra cosa prima di eseguire il programma per flashare?

A parte che i Philips che prima faceva 2,4x adesso li fa effettivamente 8x, mi ha fatto 8x anche un TDK 4x e mi sembra che sia migliorata la qualità della masterizzazione perchè nel lettore DVD da tavolo ci sono meno problemi di lettura con gli ultimi che ho fatto.

AsusPower
11-05-2004, 20:05
Ma è sicuro che non si bruci? Ho una fifa!

Danno
11-05-2004, 21:28
Originariamente inviato da lamalta
Chissà se lo renderanno Dual Layer...sarebbe una bella mossa che valorizzerebbe l'investimento non di poco!

Ale

Hanno già iniziato a fare qualche prova... ecco il link http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=95369

AsusPower
11-05-2004, 21:35
Ragazzi l'ho appena flashato! Sembra quasi come prima ma mi sembra come se fosse + lento sia a leggere che a masterizzare. Impressione mia?:rolleyes:

crinas
12-05-2004, 00:06
Originariamente inviato da AsusPower
Ragazzi l'ho appena flashato! Sembra quasi come prima ma mi sembra come se fosse + lento sia a leggere che a masterizzare. Impressione mia?:rolleyes:


BlackWalker
12-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da lamalta
Chissà se lo renderanno Dual Layer...sarebbe una bella mossa che valorizzerebbe l'investimento non di poco!

Ale



se leggi qualche post precedente è già stato messo un link alla discussione: http://club.cdfreaks.com/showthread/t-91045.html

Bayez! :D

krisis
12-05-2004, 01:09
In mattinata mi arriveranno i componenti che andranno a popolare il mio PC: Shuttle XPC SN85G4.
Poiché tra questi figura anche il mitico NEC 2500 (rigorosamente Nero!), mi sorge un atroce dubbio: non vorrei che le dimensioni siano, come dire, "abbondanti"; in tal caso mi ritroverei con un masterizzatore che va a premere sul'ali, e non è una bella cosa!
A dire il vero mi avevano consigliato il Liteon, per via delle ridotte dimensioni che ben si adattano a un barebone, ma la non disponibilità di quest'ultimo, unitamente alla mia vecchia passione per tutto ciò che sia NEC, mi ha dirottato verso il 2500. Qualcuno mi indica le reali dimensioni del NEC? Almeno mi preparo psicologicamente prima dell'assemblaggio :rolleyes: .

Grazie,
krisis

AsusPower
12-05-2004, 10:19
Krisis il masterizzatore è profondo appena 19 cm. Vedi un po se ci va nel tuo shuttle. Cmq penso di si. Ciao

43crew43
12-05-2004, 20:03
ragazzi mi serve un info importante...

siccome sto' prendendo dei dvd-r della VERBATIM,,volevo sapere se si possono tranquillamente scrivere a 8x anche se sono certificati 4x,,,con il firmware originale.(da quel che ho sentito dire "sembra" di si...),

vi prego dio rispondermi perche' ne sto' per prendere un bel po',e mi piacerebbe tentare la prova a 8x...

grazie a tutti,ciao!

Urizen
12-05-2004, 20:08
vai tranquillo .... anch'io prendo sempre i verbatim certificati 4x e poi scrivo a 8x visto che me lo consente .... senza mai un errore .......

Toki84
14-05-2004, 18:54
Ciao a tutti!!

Finalmente anch'io sono nel club dei possessori del 2500A :D

Che dire, ho provato solo un supporto, un Magnex +RW che non supporta ufficialmente e quindi anche se certificato a 4x lo scrive a 2x...poco male per il momento ho masterizzato due volte sullo stesso DVD e ha fatto tutto alla grande!;)

Ho messo subito il firm 107 ufficiale, prima di passare alla 107hack voglio vedere come si comporta con altri supporti :)

Che dire, sono soddisfatto dell'acquisto!

Resto nei paraggi e mi leggo tutta la discussione...

Ciao!

gup133
14-05-2004, 20:07
Ragazzi scusate,ho un mio amico ke ha un nec2500a voleva sapere con ke firmware si possono scrivere i ritek g04 ad 8x...se col firmware 1.07b7 hackerato oppure con quello ufficiale...grazie a tutti!;)

filippoxxx
14-05-2004, 20:52
a 8x non sono sicuro tu riesca a masterizzare con nessun fw i g04!
Anche perchè magari ti da la possibilità di farlo ma non vengono bene meglio a 6 o 4 e la sicurezza che siano perfetti non credi??

Cmq i fw hackati di herrie hanno risolto ottimamente il problema dei g04 perchè usano i fw del hp!

Ciao

gup133
14-05-2004, 21:06
Originariamente inviato da filippoxxx
a 8x non sono sicuro tu riesca a masterizzare con nessun fw i g04!
Anche perchè magari ti da la possibilità di farlo ma non vengono bene meglio a 6 o 4 e la sicurezza che siano perfetti non credi??

Cmq i fw hackati di herrie hanno risolto ottimamente il problema dei g04 perchè usano i fw del hp!

Ciao


Grazie per la risposta!;)
scusa un'ultima cosa,ma per il fw Dual Layer invece ke mi dici?se montasse quello potrebbe cmq scrivere i g04 a 4x o 6x?
scusami ancora,ciao

filippoxxx
14-05-2004, 21:16
per il dual layer credo ci siano ancora dei problemucci!
Aspetta ancora un po!

Se usi solo i g04 herrie ha fatto un nuovo fw che lo puoi trovare qui!
http://herrie.rpc1.org/downloads/herriestock.rar

Ma da quanto ho capito è perfetto solo coi g04 gli altri... non so!

renatofast
15-05-2004, 13:05
ho appena preso il nec 2500 ! evvai !!! :)

seblog
17-05-2004, 10:29
Solo x avvisare tutti che è uscita l'ultima versione del fw hackerato da Herrie.
NEC 2500A 1.07 Bitsetting Beta 4
E' basato sul fw dell'hp 1.27 e permette di masterizzare gran parte dei DVDR 4x (sia - che +) ad 8x.

Include anche la patch per i ritek g04.

Diciamo quindi che attualmente questo dovrebbe essere il "miglior" firmware non ufficiale x il nostro NEC-2500.

seguite cdfreaks per maggiori approfondimenti.

crice
17-05-2004, 21:29
questo nuovo firmware mi ha sbloccato la masterizzazzione dei princo-R (4x)che ora può essere fatta a 8x...bisogna vedere se la masterizzazzione sarà corretta...sperem

crice
18-05-2004, 06:19
è uscita la beta 5:confused: basata sul 1.06:confused:

stan
18-05-2004, 08:16
Originariamente inviato da crice
questo nuovo firmware mi ha sbloccato la masterizzazzione dei princo-R (4x)che ora può essere fatta a 8x...bisogna vedere se la masterizzazzione sarà corretta...sperem

ho una 30ina di princo.....com'è andata la masterizzazione a 8x?
dove lo posso trovare questo firmware? e si può tornare indietro eventualmente?
scusa le tante domande:D

Qnick
18-05-2004, 10:47
http://www.cdfreaks.com/news/9714

Credo che possa interessare tutti i possessori del 2500...

paoros1
18-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da Qnick
http://www.cdfreaks.com/news/9714

Credo che possa interessare tutti i possessori del 2500...
Io comunque rimango fiducioso.:)

Toki84
18-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da Qnick
http://www.cdfreaks.com/news/9714

Credo che possa interessare tutti i possessori del 2500...

Ieri avevo letto la discussione sul forum che riguardava proprio questa notizia, ma non l'avevo postata perchè era in tedesco :p

Credo che invece sia utile:http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=95899

renatofast
18-05-2004, 11:21
ma primo dvd non è proprio compatibile con questo nec ?

43crew43
18-05-2004, 17:37
ciao...

ho provato il firmware che fa andare i princo a 8x,,,

ma sembra che pur settando l'8x,il disco viene scritto a 6x,,,un dvd intero in 12 minuti e rotti,,,

quindi mi sa che non ci siamo ancora pur sapendo che il nec non'e un reale 8x,ma dovrebbe comunque metterci sui 10 min...

se qualcuno sa qualche altra info........

grazie,

crice
18-05-2004, 17:56
il 2500a è un 8x...
io un princo(4x) lo masterizzo in 9min e 30-32 sec. quindi effettivamente un 8x...evvai........
se fai la prova con nero cd-dvd speed dovresti riuscire a vedere che il masterizzatore arriva effettivamente a masterizzare a 8x

crice
18-05-2004, 17:58
dimenticavo, dvd-r

Toki84
18-05-2004, 18:28
Originariamente inviato da crice
il 2500a è un 8x...
io un princo(4x) lo masterizzo in 9min e 30-32 sec. quindi effettivamente un 8x...evvai........
se fai la prova con nero cd-dvd speed dovresti riuscire a vedere che il masterizzatore arriva effettivamente a masterizzare a 8x

Infatti, non mi tornava molto questa frase:

Originariamente inviato da 43crew43
[...]
quindi mi sa che non ci siamo ancora pur sapendo che il nec non'e un reale 8x,ma dovrebbe comunque metterci sui 10 min...
[...]

:)

crice
18-05-2004, 18:38
http://www.tombraiders.it/public/nero.gif

Toki84
18-05-2004, 18:57
All'inizio non vedevo l'immagine, ma immaginavo che volessi postare questo ;)

crice
18-05-2004, 18:58
sì che si vede..... fai reload page

43crew43
18-05-2004, 18:59
allora...
come mai...se masterizzo con il nero un prico a 8x al volo mi ci mette sui 12 min,,,c e anche una cosa strana,mi da' un decadimento continuo di buffer level a meta' disco,,,del tipo:in 10 secondi il b level va da 96% poi 50 poi 33 poi 2 poi 0 poi 99 poi 67 ecc.....fino alla fine...(e' strano perche' se il lettore dvd fosse lento dovrebbe farlo sopratutto all'inizio del disco,non a meta'...)

poi ho provato a fare la copia dall'hd,nessun problema di buffer,ma lo stesso sui 10 min e 30....

vi chiedo anche se posso aver messo male il lettore dvd con il master dvd che si trovano sullo stesso canale ide,,,foese questo centra nellla perdita del buffer???

grazie...

Toki84
18-05-2004, 18:59
Tranqy, ho modificato accuratamente il messaggio :)

crice
18-05-2004, 18:59
lo so che l'ultimo messaggio non ha senso...:D non cercate nemmeno di capirlo, ho solo preso un granchio io:D

crice
18-05-2004, 19:03
vi chiedo anche se posso aver messo male il lettore dvd con il master dvd che si trovano sullo stesso canale ide,,,foese questo centra nellla perdita del buffer???

grazie...

diciamo che è meglio se le 2 unità le tieni su canali separati..il masterizzatore secondary-master e il lettore primary-slave.

43crew43
18-05-2004, 19:26
e riguardo ai 12 minuti invece dei 9,30???

come mai???

crice
18-05-2004, 19:35
boooo????
prova a mettere il masterizzatore come ti ho detto, poi rifai il flash del firmware e riprova...

FiorDiLatte
18-05-2004, 21:56
Originariamente inviato da renatofast
ma primo dvd non è proprio compatibile con questo nec ?

Devi cercare una versione piu' recente, tipo:

Record Now Max edito dalla Orlogix, Sonic o Veritas e sperare che funzioni con l'ND-2500a.


byezzz

FiorDiLatte
18-05-2004, 22:05
Originariamente inviato da 43crew43

vi chiedo anche se posso aver messo male il lettore dvd con il master dvd che si trovano sullo stesso canale ide,,,foese questo centra nellla perdita del buffer???

grazie...

E' chiaro che il DVD±RW drive non va mai messo insieme al dvd-rom drive, ma separato.
Ed e' ancora piu' logico che non si devono fare copie al volo, perche' e' gia' "rischioso" scrivere a 4x al volo figuriamoci a 8x :eek: . Tuttora non dovrebbe esistere in commercio un lettore dvd-rom drive che riesca a reggere gli 8x in lettura fissi. Il mio Pioneer DVD-120s arriva in estrazione nelle tracce piu' esterne a 8.5x, ma all'inizio e' lento a partire, quindi la copia on-fly e' sconsigliata, tutto questo per garantire una qualita' di scrittura efficiente e senza errori.

byezzz

gatto23
19-05-2004, 07:17
Per masterizzare al volo devi per forza seprarare i canali di lettore/masterizzatore altrimenti non vai oltre i 4x.
Con lettori Toshiba (patchati) e Pioneer recenti puoi scrivere a 8x al volo tranquillamente col Nec tanto parte cmq da 4x er i primi 900mb ;)

riporto
19-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da FiorDiLatte
E' chiaro che il DVD±RW drive non va mai messo insieme al dvd-rom drive, ma separato....


???

Perchè no scusa?
Io l'ho sempre avuto così e zero problemi :D

crice
19-05-2004, 14:06
perchè nella piattina i dati vanno o in un verso o nell'atro...
masterizzando al volo, ci sarebbe bisogno che nella piattina passassero contemporaneamente i dati in lettura provenienti dal dvd rom verso il procio-men.. e quelli che devono essere scritti verso al masterizzatore..

riporto
20-05-2004, 12:50
E chi masterizza al volo??? Che roba + inaffidabile non esiste... :cool:

crice
20-05-2004, 14:56
prorpio x poter masterizzare al volo le due unità non devono essere sullo stesso canale!

FiorDiLatte
20-05-2004, 15:51
Originariamente inviato da riporto
???

Perchè no scusa?
Io l'ho sempre avuto così e zero problemi :D


Per avere una copia al volo funzionale, non si puo' avere due devices ide sullo stesso canale, lo standard eide purche' piu' aggiornato di quello ide, risente sempre delle problematiche tecniche di quest'ultimo.


byezzz


ps= io mi riferivo alla copia al volo, nell'uso normale qualsiasi devices ide puo' stare connesso sullo stesso canale.

crinas
20-05-2004, 16:01
Originariamente inviato da crice
prorpio x poter masterizzare al volo le due unità non devono essere sullo stesso canale!

Io veramente ho sempre avuto il lettore come master secondario e il masterizzatore come slave secondario e non ho mai avuto problemi con le copie al volo.

gatto23
20-05-2004, 18:55
Originariamente inviato da crinas
Io veramente ho sempre avuto il lettore come master secondario e il masterizzatore come slave secondario e non ho mai avuto problemi con le copie al volo.

Prova a masterizzare a 6x oppure 8x e poi saprai dirmi :rolleyes:
Cmq non ci vuole nulla a separarli di canale, è più facile a farlo che a dirlo :D

crice
20-05-2004, 18:56
;)

Rei & Asuka
21-05-2004, 00:18
Domandina :) non ho tempo a leggere tutto, volevo solo sapere se le voci sul dual layer sono vere...
Sono indeciso tra questo ed un Ricoh, se fa i Dual L. bene, altrimenti risparmierò sull'altro ;) se potete risp, domani in giornata faccio la spesa :D

Toki84
21-05-2004, 00:38
Oggi è succesa una cosa strana, anzi diverse cose strane:

Ho provato a masterizzare un CD da 100 minuti e all'8% me l'ha sputato fuori bruciandolo, alcool 120% mi ha dato errore immagine, probabilmente non è colpa del master, stranissimo :confused:

Potrebbe essere perchè non avevo attivato l'opzione overburning, ma con i cd da 100 non dovrebbe andare in automatico?

Ho provato a scrivere la stessa immagine su due CD-R da 80 minuti attivando l'opzione e li ha scritti senza problemi, tranne per il fatto che entrambi li legge come vuoti, se li leggo con un altro lettore, dice che il formato non è supportato da Win, ci sarà qualche problema con l'overburning, anche se il master dovrebbe leggerlo...

Poi ho provato con due CD-RW (non avevo altri CD da sprecare :D), li ha masterizzati bene, ho provato senza overburning, ma purtroppo questi cd mi 'impallano' il master: avete presente il rumore che fa per tre volte quando richiudete il tray?? ecco con i due CD-RW lo fa sempre e non riesce a leggerli, devo preoccuparmi??

C'è da dire che mi impallano anche il lettore, quindi probabilmente sono i supporti...

Ho fatto una decina di DVD e 5-6 CD tutti perfetti, e dopo aver avuto questi problemi, ho provato a masterizzare un DVD ed è venuto perfetto, non so che pensare...:cry:

Tutto sto casino dell'overburning, perchè l'immagine BIN è di 700 e passa Mb solo che al momento della masterizzazione diventa 670Mb circa e non me n'ero accorto prima :sofico:

Cmq mi ha fatto scoprire questo strano comportamento e in più i cd erano aggratis per cui ;)

FiorDiLatte
21-05-2004, 08:56
Originariamente inviato da Toki84
Oggi è succesa una cosa strana, anzi diverse cose strane:

Ho provato a masterizzare un CD da 100 minuti e all'8% me l'ha sputato fuori bruciandolo, alcool 120% mi ha dato errore immagine, probabilmente non è colpa del master, stranissimo :confused:



Ma che versione hai di Alcohol? La penultima versione non supporta completamente il nostro masterizzatore, per aggiornarla devi usare il file in questione:


http://forum.alcohol-soft.com/index.php?act=Attach&type=post&id=47775

Considerate anche che il cambio del firmware con uno non originale o mal studiato, puo' provocare alle volte delle intrinseche incompatibilita' difficili da stabilire.
Ne ho avuto un esempio proprio ieri, avevo sottomano un DVD±rw drive 8x della Benq ('na ciofeca con 8 mega di buffer), che sul loro sito lo davano incompatibile col Nero 6.x.x.x, previa aggiornamento del firmware (pare a pagamento :mad: !!). Indi un firmware non originale puo' provocare dei problemi strani, anche se normalmente funziona bene in apparenza. ;)


byezzz

Toki84
21-05-2004, 12:38
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma che versione hai di Alcohol? La penultima versione non supporta completamente il nostro masterizzatore, per aggiornarla devi usare il file in questione:


http://forum.alcohol-soft.com/index.php?act=Attach&type=post&id=47775

Considerate anche che il cambio del firmware con uno non originale o mal studiato, puo' provocare alle volte delle intrinseche incompatibilita' difficili da stabilire.
Ne ho avuto un esempio proprio ieri, avevo sottomano un DVD±rw drive 8x della Benq ('na ciofeca con 8 mega di buffer), che sul loro sito lo davano incompatibile col Nero 6.x.x.x, previa aggiornamento del firmware (pare a pagamento :mad: !!). Indi un firmware non originale puo' provocare dei problemi strani, anche se normalmente funziona bene in apparenza. ;)


byezzz

Probabilmente era proprio il software, e in più mi mancava il file che mi hai segnalato e ti ringrazio ;)

Come fw ho l'1.07 hack beta 4 :)

Oggi ho masterizzato ancora un po' e tutto alla grande, usando nero però:sofico:

Dadocom
21-05-2004, 14:42
Uhm... 48 paggine di thread non riesco a leggerle. Io ho un LiteON 811s che non mi soddisfa un granche. Avrei un NEC ND2500 per le mani a 88€... in pratica cosa mi dite a riguardo?
Pregi, difetti? Meglio del mio LiteON (non mi interessa per masterizzare i CD, solo DVD).
E' schizzinoso con i supporti? O prende tt come il Pioneer 107?

Grazie mille...

43crew43
21-05-2004, 17:47
questo nec 2500 e' il miglior master dvd che abbia mai avuto,,,e credeteci ne ho cambiati molti!!!(unica alternativa...pioneer...)

stan
21-05-2004, 18:22
a me ha sempre scritto tutto quello che gli ho messo. ora ho messo il firmware nec originale 1.07 e penso che potrà solo migliorare,non peggiorare....consigliatissimo;)

romualdo
22-05-2004, 00:37
io sto vendendo un liteon 811s e mi unisco alla famiglia NEC speranzoso di trovare un buon prodotto....
vi faro' sapere appena arriva...:p

stan
22-05-2004, 01:40
perchè vendi il liteon? ne parlano molto bene

BEN BOSTROM 155
22-05-2004, 08:47
io mi trovo da dio con fw 2k5107v2b4 faccio tutti i supporti ad 8x e rippa alla grande :cool: (ovviamente non è ufficiale)

romualdo
22-05-2004, 09:29
Originariamente inviato da stan
perchè vendi il liteon? ne parlano molto bene


lo vendo perchè qualitativamente crea dei dvd "discreti" e nulla più ....a volte buoni altre pessimi anche con supporti mcc o tyg01 ....

FiorDiLatte
22-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da 43crew43
questo nec 2500 e' il miglior master dvd che abbia mai avuto,,,e credeteci ne ho cambiati molti!!!(unica alternativa...pioneer...)


........aggiungerei come alternativa il Plextor PX-708a o le versioni piu' nuove. ;)


byezzz

stan
22-05-2004, 10:37
mettendo il firmware hackato poi si può tornare eventualmente indietro?

nezuma
22-05-2004, 10:59
Lo ho preso anch'io.
Come faccio a vedere che firmware ho?
grazie

FiorDiLatte
22-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da nezuma
Lo ho preso anch'io.
Come faccio a vedere che firmware ho?
grazie

Basta che lanci il Nero InfoTool o vai nelle informazioni inerenti il masterizzatore del tuo software di mastering e dovresti vedere che versione hai del firmware.


byezzz

Dadocom
22-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da romualdo
lo vendo perchè qualitativamente crea dei dvd "discreti" e nulla più ....a volte buoni altre pessimi anche con supporti mcc o tyg01 ....
Concordo e sottoscrivo. Sto facendo la stessa cosa, ma sono indeciso tra il Pioneer e il NEC

BEN BOSTROM 155
22-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da stan
mettendo il firmware hackato poi si può tornare eventualmente indietro?

certo basta riflasharlo :)

Dadocom
22-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da BEN BOSTROM 155
certo basta riflasharlo :)
E con la garanzia come ci si regola poi?

BEN BOSTROM 155
22-05-2004, 13:28
in teoria la invalidi ma sinceramente per il costo che ha preferisco sfruttarlo a pieno con hacked fw cmq non mi sono mai posto il problema :D

romualdo
22-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da Dadocom
Concordo e sottoscrivo. Sto facendo la stessa cosa, ma sono indeciso tra il Pioneer e il NEC

dai dadocom buttati sul NEC cosi' facciamo il salto assieme e semmai ci aiutiamo a vicenda...
mi sono informato anche io sul pioneer ma credo che le differenze tra i due siano davvero minime e non so a vantaggio di chi.... sono ottimi entrambi imho

nezuma
22-05-2004, 15:50
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Basta che lanci il Nero InfoTool o vai nelle informazioni inerenti il masterizzatore del tuo software di mastering e dovresti vedere che versione hai del firmware.


byezzz

grazie,ho così scoperto che ho la versione 106.

Ho letto vari post e mi sembra di aver capito che il firmware migliore sia RPC 1 firmware 107v2.

Però sul sito di Herrie dice che è per il nec 1300a.

Va bene lo stesso o ho cercato male?

Ci sono poi Hacked Firmwares e Modified Official Firmwares,
su quest'ultimo ho trovato questo : NEC 2500A 1.06 (19-12-2003) RPC 1 (Free) Windows.
Dovrebbe essere un miglioramento dell 106 ufficiale con in più il codice regione free.Dico bene?

Grazie dell'aiuto.
ciao

nezuma
22-05-2004, 16:30
Originariamente inviato da nezuma
grazie,ho così scoperto che ho la versione 106.

Ho letto vari post e mi sembra di aver capito che il firmware migliore sia RPC 1 firmware 107v2.

Però sul sito di Herrie dice che è per il nec 1300a.

Va bene lo stesso o ho cercato male?

Ci sono poi Hacked Firmwares e Modified Official Firmwares,
su quest'ultimo ho trovato questo : NEC 2500A 1.06 (19-12-2003) RPC 1 (Free) Windows.
Dovrebbe essere un miglioramento dell 106 ufficiale con in più il codice regione free.Dico bene?

Grazie dell'aiuto.
ciao


credo di aver detto una stupidata.
Intendevo 2k5107v2b4 come migliore firmware.

BEN BOSTROM 155
22-05-2004, 16:32
Originariamente inviato da nezuma
credo di aver detto una stupidata.
Intendevo 2k5107v2b4 come migliore firmware.

io monto quello
:D

stan
22-05-2004, 16:53
quindi lo consigli ben?
sblocca anche il rippaggio?
solo non riesco a trovarlo...

BEN BOSTROM 155
22-05-2004, 18:24
fa tutto da solo basta che lo lanci
http://herrie.rpc1.org/downloads/2k5107v2b4.rar

stan
22-05-2004, 19:14
grazie lo provo subito:D

tulsadoom
23-05-2004, 00:35
E' uscita una nuova versione del firmware di herrie la 107v2 dual layer bitsetting beta 5 che aggiunge il supporto al dual layer.

Qui (http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25904) trovate tutte le informazioni e i link per scaricarla.

crinas
23-05-2004, 00:47
Originariamente inviato da tulsadoom
E' uscita una nuova versione del firmware di herrie la 107v2 dual layer bitsetting beta 5 che aggiunge il supporto al dual layer.

Qui (http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25904) trovate tutte le informazioni e i link per scaricarla.

E i supporti si trovano?

BEN BOSTROM 155
23-05-2004, 01:22
Originariamente inviato da tulsadoom
E' uscita una nuova versione del firmware di herrie la 107v2 dual layer bitsetting beta 5 che aggiunge il supporto al dual layer.

Qui (http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25904) trovate tutte le informazioni e i link per scaricarla.

finalmente ora attendiamo i supporti a prezzi modici ! :D

Genocide85
23-05-2004, 03:45
Originariamente inviato da tulsadoom
E' uscita una nuova versione del firmware di herrie la 107v2 dual layer bitsetting beta 5 che aggiunge il supporto al dual layer.

Qui (http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25904) trovate tutte le informazioni e i link per scaricarla.
notizione!:mano:

alinghi
24-05-2004, 12:48
raga l'ho trovato a 88euro mi sa che lo compro :D

Dadocom
24-05-2004, 13:26
[Semi-OT] Devo ancora capire cos'ha di più/di meno di un Pioneer107... sono indecisissimo! Help!

lelemar
24-05-2004, 19:03
io l'ho preso primo perchè è super economico. poi perchè secondo CDfreaks ha una eccellente qualità di scrittura (molto comoda per la compatibilità con i lettori DVD), e poi perchè con discrete probabilità lo posso modificare come un DL

comunque anche il pioneer dovrebbe essere ottimo

generals
26-05-2004, 10:12
Ciao mi dite come si comporta il nec con dvd memorex? grazie.

lelemar
26-05-2004, 10:57
io ho provato solo i DVD+RW della memorex... nessun problema a 4x


comunque su CDfreaks trovi la prova con molti supporti

lelemar
26-05-2004, 19:13
ragazzi, a voi a quanto lo fa il ripping? ho aggiornato il firmware alla versione 1.07 beta9. Sembra tutto a posto, però mi sarei aspettato un ripping migliore

ho rippato un Film DVD masterizzato da me... volevo solo provare a vedere la velocità. All'inizio del disco mi va sui 3-4x mentre alla fine dai 7 ai 9x... è normale o un pò bassina?

grazie

zelphir
27-05-2004, 14:28
ragazzi qalcuno mi può dire dove scaricare la versione 1.07 beta9a?
io da questo link (che mi sembra quello ufficilae) non riesco...http://www.tweakers.net/meuktracker/6008

qualcuno me lo manda casomai via mail?
[email protected]

asgard
27-05-2004, 15:27
salve a tutti,

anche io sono un felice possessore di questo master

ho aggiornato il firm 1.06 prima da dos con il firm dei TDB (stock106.bin) ed ho notato che sia con info tool di nero sia con dvdinfopro la voce region code era "none" ed i valori user changes c'erano ancora

perplesso ho rifleshato il firm da win usando 2500r106
ora come region code ho all come user changes N/A fino qui tutto ok ma come region control ho RPC -1 è NORMALE ? crea problemi?
grazie

Pancov
27-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da lelemar
ragazzi, a voi a quanto lo fa il ripping? ho aggiornato il firmware alla versione 1.07 beta9. Sembra tutto a posto, però mi sarei aspettato un ripping migliore

ho rippato un Film DVD masterizzato da me... volevo solo provare a vedere la velocità. All'inizio del disco mi va sui 3-4x mentre alla fine dai 7 ai 9x... è normale o un pò bassina?

grazie

Dai un link per il firmware 1.07 beta9 ...non si riesce piu' a scaricare .......grazie

closhar
27-05-2004, 18:39
aiuto!!! ho montato il nec 2500a è mi resta il led rosso dell'hard disk accesso di fisso sono sicuro che è il mast. se stacco il cavo ide si spegne se stacco solo l'alimentazione rimane acceso
qualcuno ne sa qualcosa??

ps ho flashato il firm del masterizzatore con quello del 2510a
ma non credo centri nulla pero prima di flasharlo onestamente non avevo fatto caso se restasse acceso
grazie.

Dragon2002
27-05-2004, 21:20
Ho appena preso il nec 2500a,ditemi subito se gli piacciono i traxdata con id ritek g4 dvd-r visto che ne ho una marea e poi ho visto che come firmware ho l'1.06 è buono o mi consigliate di aggiornarlo con quale versione(come si aggiorna il firmware e datemi il link dove scaricare un firmware buono testato e nn in versione beta e che porti reali miglioramenti rispetto alla versione 1.06 e poi ditemi un po com'è questo master a me interessa sopratutto che faccia dei buoni dvd video.
Aiutatemi nn so niente di questo master:cry: :cry:

gotam
27-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da alinghi
raga l'ho trovato a 88euro mi sa che lo compro :D

Ottimo prezzo? Dove? Che ci faccio un pensierino ;)

HYPERR
28-05-2004, 08:49
Originariamente inviato da alinghi
raga l'ho trovato a 88euro mi sa che lo compro :D

Bel prezzo! Dove?

lelemar
28-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da asgard

perplesso ho rifleshato il firm da win usando 2500r106
ora come region code ho all come user changes N/A fino qui tutto ok ma come region control ho RPC -1 è NORMALE ? crea problemi?
grazie


anche io ho RPC-1... ma non dovrebbe essere rcp-2 ??

anche se di problemi ancora non me ne ha dati

SinEDe0
28-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da tulsadoom
E' uscita una nuova versione del firmware di herrie la 107v2 dual layer bitsetting beta 5 che aggiunge il supporto al dual layer.

Qui (http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25904) trovate tutte le informazioni e i link per scaricarla.

io ho flashato il firmware del mio 2500 con sto qui e va tutto ok,
ma forse è meglio flasharlo con quello del 2510a?
ovviamente lo scopo di tutto ciò è ke funzioni con i supporti dual layer...
qual'è la scelta migliore?
grazie

p.s. il 2500 è un master FAVOLOSO ;) indecisi compratelo

Dadocom
28-05-2004, 12:08
Originariamente inviato da SinEDe0
p.s. il 2500 è un master FAVOLOSO ;) indecisi compratelo

Io resto sempre indeciso tra questo e il Pioneer 107, che so non sbagliare un colpo! Sbaglio??

lelemar
28-05-2004, 12:17
per quello che ti posso dire io, secondo CD-Freaks in NEC ha la migliore qualità in scrittura MAI VISTA (così dicono loro), inoltre hai buone probabilità di modificarlo e farlo diventare un double Layer, e in +......... costa di meno

crinas
28-05-2004, 15:40
Scusate ma mi sembra importante.

L'altro giorno è stato approvato (in tutta fretta) il decreto legge Urbani in Senato.

PER QUESTI MOTIVI ABBIAMO ORGANIZZATO UN GIROTONDO TELEMATICO (NETSTRIKE) PER LUNEDI' 31 MAGGIO 2004 DALLE 15 ALLE 15.45 NEL CASO IN CUI PRIMA IL DECRETO NON VENGA MODIFICATO

Con questa azione (simbolica e nonviolenta) INVITIAMO TUTTI I CITTADINI (nel caso in cui prima non venga cambiato) A COLLEGARSI CONTEMPORANEAMENTE
AL SITO www.beniculturali.it dalle 15 alle 15.45 di lunedì 31 maggio, per dare voce alla nostra protesta: non accetteremo che questo decreto impedisca la libera circolazione delle idee e penalizzi la libertà e l'eguaglianza dei cittadini

COSA PUOI FARE?

Prima del 31 maggio: diffondere il più possibile l'iniziativa

Informando di questa iniziativa amici, parenti e conoscenti ANCHE ALL'ESTERO!!!

Raccogliendo adesioni (da spedire a [email protected]),
gruppi, associazioni, partiti e individuali.
Diffondendo il banner ed il suo collegamento che puoi trovare a www.bobi2001.it
Scaricando e diffondendo il volantino: VAI A www.bobi2001.it/netstrikeurbani.rtf


Se PRIMA il decreto non verrà modificato, il 31 MAGGIO dalle 15.00 alle 15.45: collegati e fai collegare più gente possibile al sito www.beniculturali.it


PIU' SAREMO E PIU' LA PROTESTA RAGGIUNGERA' LA SUA EFFICACIA!!!!

Dadocom
28-05-2004, 17:06
Con i supporti scarsi come si comporta? (Princo, six, ecc....)

oro125
28-05-2004, 17:57
Ciao a tutti ho appena preso il nec 2500a, per adesso smbra essere tutto ok...!!! :D

Volevo chiedervi io ho il firmware 1.06 ne è uscito 1 nuovo??? altra cosa per i supporti duallayer??? come si fa??? quale è il firmware?? altra cosa ma questi supporti dove si trovano?

grazie a tutti!!! ciao! ;)

crinas
28-05-2004, 23:53
Per quelli che volevano sapere dove si trova a 88€ www.mhz.it (http://www.mhz.it)

crinas
29-05-2004, 00:28
Originariamente inviato da oro125
Ciao a tutti ho appena preso il nec 2500a, per adesso smbra essere tutto ok...!!! :D

Volevo chiedervi io ho il firmware 1.06 ne è uscito 1 nuovo??? altra cosa per i supporti duallayer??? come si fa??? quale è il firmware?? altra cosa ma questi supporti dove si trovano?

grazie a tutti!!! ciao! ;)

E' uscito il FW 1.07, lo trovi qui http://www.necd.de/software/1550_Firmware_ND-2500A_WIN107.zip (http://http://www.necd.de/software/1550_Firmware_ND-2500A_WIN107.zip)
Per i dual-layer credo che se ne parlerà più in là, per una certa diffusione dei supporti si parla di luglio, comunque dovrebbe essere possibile usare un firmware che li faccia scrivere anche al 2500.

AsusPower
29-05-2004, 14:14
Ragazzi come sono questi supporti? Ho preso dei Verbatim 4x che il mio Nec mi ha masterizzato perfettamente ad 8x col firmware 1.07 originale.

** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 87 0d 11 66 78 80 00 [email protected]..
0010 : 03 4d 43 43 20 30 31 00 04 52 47 32 30 20 20 00 .MCC 01..RG20 .
0020 : 05 a8 82 00 20 00 02 00 06 09 11 11 87 78 90 00 .... ........x..
0030 : 07 a8 82 00 20 00 00 00 08 05 16 0d 10 0a 09 00 .... ...........
0040 : 09 97 07 0e 0b 58 88 00 0a c0 00 00 00 00 10 00 .....X..........
0050 : 0b 07 1c 13 a8 89 65 00 0c b6 89 88 80 00 00 00 ......e.........
0060 : 0d 00 00 d0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

tommy06
30-05-2004, 16:15
Ciao! devo passare da un 811 a sto bel nec 2500,volevo chiedervi come si comporta con i ritekg04 e poi volevo sapere se questo masterizzatore scrive meglio in linea di massima i dvd+ o i dvd-.

GRazie mille e ciao!!! :)

lelemar
30-05-2004, 16:58
intanto ti posso chiedere perchè vuoi passare al nec? non mi pare che ci siano enormi differenze... se l'811 ce l'hai già.

comunque ora non mi ricordo... per vedere le prove di qualità vai sul sito di cdfreaks

romualdo
30-05-2004, 17:12
Originariamente inviato da lelemar
intanto ti posso chiedere perchè vuoi passare al nec? non mi pare che ci siano enormi differenze... se l'811 ce l'hai già.


ci sono purtroppo... lascia stare i test di cdfreaks...sul campo l'811s masterizza molto male...
ci sono passato pure io...

tommy06
30-05-2004, 17:14
Perchè l'811 masterizza bene solo certi dvd di qualità alta (verbatim tdk) e a volte vengono scritti perfettamente mentre a volte,anche se il dvd è di qualità,vengono scritti male.

Mentre ho letto ovunque che il nec assieme al pio107 adesso sono il top nella scrittura dei dvd.
Prendo il nec perchè lo trovo a 88€.
In seguito vendo il mio 811 ad un mio amico che non si fa tutte le seghe mentali che mi faccio io!! :D :D

generals
31-05-2004, 12:54
ciao ragazzi ieri ho provato il nec con un dvd+r della memorex devo dire che sono rimasto davvero impressionato,avevo un masterizzatore philips 48X che fa veramente schifo. Mi ha colpito la silenziosità, la velocità, anche se a 4X, tutto liscio.
Vorrei chiedervi una cosa come mai nero nella finestra scegli recorder mi dice velocità massima 4X? mi fate sapere? grazie.

Pancov
31-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da generals
ciao ragazzi ieri ho provato il nec con un dvd+r della memorex devo dire che sono rimasto davvero impressionato,avevo un masterizzatore philips 48X che fa veramente schifo. Mi ha colpito la silenziosità, la velocità, anche se a 4X, tutto liscio.
Vorrei chiedervi una cosa come mai nero nella finestra scegli recorder mi dice velocità massima 4X? mi fate sapere? grazie.

Perchè il disco vergine che hai inserito supporta la velocità max di 4per......prova con dei supporti certificati 8 per.....

lelemar
31-05-2004, 13:14
se ancora non l'hai fatto, potresti aggiornare il firmware, e probabilmente ti scriverà a 8x anche i supporti 4x

generals
31-05-2004, 13:34
Originariamente inviato da lelemar
se ancora non l'hai fatto, potresti aggiornare il firmware, e probabilmente ti scriverà a 8x anche i supporti 4x

Si in effetti ho ancora la vers 1.06. mi consigli la 1.07 ci sono differenze apprezzabili? però anche con la vers. 1.06 cmq dovrebbe riconoscermi la velocità di 8x per il masterizzatore in generale (non per il supporto). fammi sapere

aletaba
31-05-2004, 15:44
ciao a tutti.
è un po' che manco da questa discussione (sASSER BASTARDO..)
non ho ancora avuto tempo di leggere tutto ma..
è uscito un firmware ufficiale?
se sì lo consigliate?
in particolare volevo sapere se migliorava la compatibilità con i ritek..
grazie a chiunque risponderà..

Red-Vox
31-05-2004, 16:37
Originariamente inviato da Kriz
Quelle sono scelte personali. In fatto di circuiteria ed ottiche però non c'è paragone, in più Pioneer le sviluppa all'interno della stessa azienda il che non è poco...

"in più il pioneer le sviluppa all'interno della stessa azienda" :rotfl: e ste cazzate l'utonto dove le legge nei liflet dentro le patatine SanCarlo? :rotfl:

Consiglio caldamete il Nec 2500a a tutte le persone....la meccanica del pioneer è ottima, l'ottica anche...la meccanica e l'ottica del Nec 2500a non hanno paragoni però..
Com'è versatile e di qualità il Nec 2500 (forse) c'è solo il Plextor...ottimo acquisto :)