PDA

View Full Version : Nec ND-2500: preso!!


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

SinEDe0
26-06-2004, 20:39
secondo voi qual'è il miglior nero da usare in questo momento con il nec?

net83it
26-06-2004, 23:37
senza scherzo, il 5.5 :D
le ultime versioni di nero avevano alcuni bug
la 6.3.1.10, bug del buffer underrun
la 6.3.1.15, bug del bitsetting

vorrei chiedere, record now permette di fare anche dvd dati?
grazie

Qnick
27-06-2004, 00:56
Originariamente inviato da net83it

vorrei chiedere, record now permette di fare anche dvd dati?
grazie

qua ti rispondo io...si :)

sasimor
27-06-2004, 22:14
Scusate, ho provato a fare l'aggiornamento firmware da 1.06 a 1.07 preso dal sito Nec ma appena faccio partire l'aggiornamento dopo poco si blocca e mi da il messaggio Flashing error ; fortunatamente il master continua a funzionare :D Ho windows xp pro e ho provato 2 volte senza successo:(
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Grazie a tutti.
:)

NoX Gloin
27-06-2004, 22:48
raga ci sono novità per il firmware dual-layer?

herrie ha rilasciato qualche nuova versione?

esiste ancora il problema del bufferunderrun?

visto che i supporti DL stanno per diffondersi volevo essere ben pronto a sfruttarli...

sunvit
27-06-2004, 23:57
Originariamente inviato da sasimor
Scusate, ho provato a fare l'aggiornamento firmware da 1.06 a 1.07 preso dal sito Nec ma appena faccio partire l'aggiornamento dopo poco si blocca e mi da il messaggio Flashing error ; fortunatamente il master continua a funzionare :D Ho windows xp pro e ho provato 2 volte senza successo:(
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Grazie a tutti.
:)

Hai una versione OEM? :eek: Se SI, il problema è questo (ci sta scritto nel .txt allegato al firmware :muro: ) ed in questo caso devi caricare OBBLIGATORIAMENTE la versionme di Herrie!!!:p:p:p

czame
28-06-2004, 16:14
Mi interessa seguire gli aggiornamenti in merito al NEC DVD 2500 (me ne hanno regalato uno), perciò m'iscrivo! :D
Anzitutto vorrei sapere qualcosa del nuovo fw che consente la scrittura dei DVD Dual-Layer... già provato? Dove lo posso trovare? :confused:

Abbiate pazienza se chiedo senza cercare troppo, sono un po di corsa e mi piacerebbe sapere se mi consigliereste di tenerlo oppure cambiarlo con un'altro... che faccio??!?! :confused:

gatto23
28-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da czame
Mi interessa seguire gli aggiornamenti in merito al NEC DVD 2500 (me ne hanno regalato uno), perciò m'iscrivo! :D
Anzitutto vorrei sapere qualcosa del nuovo fw che consente la scrittura dei DVD Dual-Layer... già provato? Dove lo posso trovare? :confused:

Abbiate pazienza se chiedo senza cercare troppo, sono un po di corsa e mi piacerebbe sapere se mi consigliereste di tenerlo oppure cambiarlo con un'altro... che faccio??!?! :confused:

sul news: it.comp.hardware.dvd è stato provato da un utente la masterizzazione di un Hitachi DL 2.4x su un 2500@2510 herrie 1.07 v2 beta 5 con bitsetting con buoni risultati.

W W W W il 2500a :ubriachi: :yeah:

Mistral PaolinuX
28-06-2004, 22:46
Gatto23, la signature supera il limite regolamentare di 3 righe a 1024x768. Sei pregato di adegurala. Grazie per la collaborazione.

Paolo

sasimor
28-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da sunvit
Hai una versione OEM? :eek: Se SI, il problema è questo (ci sta scritto nel .txt allegato al firmware :muro: ) ed in questo caso devi caricare OBBLIGATORIAMENTE la versionme di Herrie!!!:p:p:p
Si ho la versione oem , non avevo letto bene le istruzioni:muro:
non mi rimane che caricare la versione di Herrie:)
in ogni modo Grazie;)

sunvit
28-06-2004, 23:07
[B]
...in ogni modo Grazie;)

Di nulla!!!
;) ;) ;)

czame
29-06-2004, 00:11
Originariamente inviato da seblog
Ho installato il b7 del firmware di Herrie.
Personalmente ho visto solo benefici:
ho masterizzato due ritek orange top (quindi dei ritek di "bassa" qualità) a 4x (non mi fido a farli a 6x)
i grafici di nero cd-speed e dvdinfopro son molto buoni, migliori di quelli ottenuti con il fw di default.
masterizzato verbatim a 4x, risultati ottimi come prima dell'installazione del fw nuovo.

Ho provato anche un +rw con il bitsetting ed è stato masterizzato correttamente.

Non vedo l'ora a questo punto che rilascino una versione "finale" di tale fw, cmq già ora non mi lamento.

Magari proverò qualche masterizzazione a 6x dei Ritek, chissà, sugli altri forum dicono che i risultati sian buoni.


Ecco, avrei giusto bisogno di sapere dove trovare questo fw... mi date una dritta o, meglio, UN LINK!??!? ;) :D

Grazie :)

onesky
29-06-2004, 09:53
io masterizzo i miei Plasmon da 1,70 euro a 8x senza paure e titubanze
perfetti. :)

mieto
29-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da czame
Ecco, avrei giusto bisogno di sapere dove trovare questo fw... mi date una dritta o, meglio, UN LINK!??!? ;) :D

Grazie :)

Con i commenti di Herrie...
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=96333&page=1

czame
29-06-2004, 15:04
Originariamente inviato da mieto
Con i commenti di Herrie...
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=96333&page=1

Mille grazie! :)

crinas
29-06-2004, 16:16
Ma (a grandi linee) cos'è il bitsetting e come si cambia?

gatto23
29-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da crinas
Ma (a grandi linee) cos'è il bitsetting e come si cambia?

In pratica la minore compatibilità dei Dvd+R è data dal metodo di scrittura del lead-in/lead-out diverso da quello del -R che risulta più simile ai dischi di fabbrica.
Per ovviare all'incoveniente di scarsa compatibilità dei lettori dvd-rom più antiquati è stato pensato invece di definire un dvd+R come tale di ritenerlo dvd-rom come un normale stampato.
In questo modo la compatibilità in lettura verso i lettori più anziani e più pignoli è migliorata notevolmente eguagliando (forse anche superando di poco) di fatto quella dei -R che invece continuano ad essere riconosciuti come tali ma come ho detto prima, essendo il tipo di scrittura più simile agli stampati, vengono letti senza troppi problemi.
In pratica però solo pochissimi masterizzatori hanno la possibilità di "bitsettare" i dischi +R e tra i pochi che esistono in commercio ci sta proprio il nostro mitico Nec 2500a.
Tale operazione è necessaria far raggiungere ai nuovi supporti DL 2,4x una compatiblità accettabile (70-80%) in quanto senza il booktype dvd-rom è stata attestata a circa il 25%.

Attenzione però per chi si accinge a cambiare il firmware per trasformare il 2500 in un 2510 dual layer deve forzatamente scaricare il firmware di Herrie (esattamente il 1.07 v2 beta 5) e dopodiche "bitsettare" tramite DVDINFOPRO (ci stanno anche altri porgrammi che non conosco) tutti i dvd+R in DVD-ROM.
L'operazione è necessaria solo una volta per essere memorizzata nella DRAM del masterizzatore; attenzione però a due considerazioni importanti:

1) La Dram del NEC ha un ciclo di riscrittura = a circa 100 cicli quindi non cambiate il bitsetting dopo averlo settato, primo perchè non vi servirà a niente, secondo perchè dopo l'esaurimento della DRAM non sarà possibile effettuare nuovi cambiamenti (come accade per RPC-2)

2) L'ultima release di Nero ha un grosso bug (la 6.3.1.15) ha un bug che provoca ad ogni avvio dello stesso programma di risettare il booktype su dvd-rom esaurendo velocemente la DRAM. Quindi o cambiate programma oppure installate una reseale diversa dall'ultima (ovviamente della serie 6.3.x)

Spero di essere stato abbastanza chiaro ;)

net83it
29-06-2004, 17:07
non credo che nero 6.3.1.15 cambi la dram, semplicemente nel processo di scrittura non tiene conto del valore di default lasciando quindi il il book type su dvd+r. almeno così mi è parso di capire leggendo qua e là; se non ricordo male diversa gente che ha fallito il bitsetting con l'ultima versione di nero, masterizzando subito dopo un +R con recordnow/copytodvd ha visto il bitsetting su dvd-rom senza dove prima agire con dvdinfopro/dvdbitsetter.
però può essere che hai ragione tu, anche se mi pare strano che nero resetti la dram al solo avvio del programma

gatto23
29-06-2004, 17:11
Originariamente inviato da net83it
non credo che nero 6.3.1.15 cambi la dram, semplicemente nel processo di scrittura non tiene conto del valore di default lasciando quindi il il book type su dvd+r. almeno così mi è parso di capire leggendo qua e là; se non ricordo male diversa gente che ha fallito il bitsetting con l'ultima versione di nero, masterizzando subito dopo un +R con recordnow/copytodvd ha visto il bitsetting su dvd-rom senza dove prima agire con dvdinfopro/dvdbitsetter.
però può essere che hai ragione tu, anche se mi pare strano che nero resetti la dram al solo avvio del programma

Sono informazioni che ho letto sul news: it.comp.hardware.dvd e nel sito di herrie nel forum tra i vari post qua e la, può darsi che forse ho recepito male qualche info ma in linea di massima dovrebbe essere così.
Tra l'altro ho letto che a fine estate dovrebbe uscire una patch correttiva per l'ultima reselase di Nero se non proprio una nuova.
Fatti un giretto casomai fammi sapere se hai scoperto qualcos'altro! :)

net83it
29-06-2004, 17:46
si, del fix di nero ho letto anche io, nell'email spedita dall'ahead a un tizio che ha richiesto info su questo bug dice che il fix è previsto per luglio ;)

FiorDiLatte
29-06-2004, 22:59
Ciao,

oggi ho avuto l'occasione di passare al Nec ND-2510a e non me la sono fatta scappare.
A livello visivo il 2510 e' uguale al suo predecessore, perfettamente uguale, cambia solo il mese di fabbricazione e logicamente la scritta inerente il modello, per il resto il 2510 in mio possesso potrebbe essere un 2500 modificato, ossia un 2500 con firmware e adesivi diversi ;) :D .
Dal Nero 6.3.1.6 viene riconosciuto come Nec ND-2510a e' nelle info in "seleziona masterizzatore" appare la fatidica dicitura "DVD+R9" .
Sembra funzionare normalmente come un 2500, vedro' piu' avanti come sara' il suo funzionamento.



byezzz

czame
29-06-2004, 23:14
Originariamente inviato da gatto23
...Attenzione però per chi si accinge a cambiare il firmware per trasformare il 2500 in un 2510 dual layer deve forzatamente scaricare il firmware di Herrie (esattamente il 1.07 v2 beta 5) e dopodiche "bitsettare" tramite DVDINFOPRO (ci stanno anche altri porgrammi che non conosco) tutti i dvd+R in DVD-ROM.
L'operazione è necessaria solo una volta per essere memorizzata nella DRAM del masterizzatore; attenzione però a due considerazioni importanti:

1) La Dram del NEC ha un ciclo di riscrittura = a circa 100 cicli quindi non cambiate il bitsetting dopo averlo settato, primo perchè non vi servirà a niente, secondo perchè dopo l'esaurimento della DRAM non sarà possibile effettuare nuovi cambiamenti (come accade per RPC-2)

2) L'ultima release di Nero ha un grosso bug (la 6.3.1.15) ha un bug che provoca ad ogni avvio dello stesso programma di risettare il booktype su dvd-rom esaurendo velocemente la DRAM. Quindi o cambiate programma oppure installate una reseale diversa dall'ultima (ovviamente della serie 6.3.x)

Spero di essere stato abbastanza chiaro ;)

Direi che sei stato chiaro e ti ringrazio, soprattutto per il dettaglio del "bitsetting" che non conoscevo.
Ho pertanto lanciato il firmware 1.07 v2 beta 5 e scaricato il DVDINFOPRO 2.54 (versione TRIAL o DEMO che sia), ma non ho capito come eseguire il bitsetting del 2500@2510... mi dai una dritta?:confused:

Inoltre uso Nero 6.0.0.15 che non dovrebbe essere afflitto dal bug... questo va bene, vero?

:)

net83it
29-06-2004, 23:43
[QUOTE]Originariamente inviato da FiorDiLatte
A livello visivo il 2510 e' uguale al suo predecessore, perfettamente uguale, cambia solo il mese di fabbricazione e logicamente la scritta inerente il modello, per il resto il 2510 in mio possesso potrebbe essere un 2500 modificato, ossia un 2500 con firmware e adesivi diversi ;) :D .
QUOTE]

fisicamente c'è una differenza tra il 2500 e il 2510, non la hai notata?

gatto23
30-06-2004, 00:04
Originariamente inviato da czame
Direi che sei stato chiaro e ti ringrazio, soprattutto per il dettaglio del "bitsetting" che non conoscevo.
Ho pertanto lanciato il firmware 1.07 v2 beta 5 e scaricato il DVDINFOPRO 2.54 (versione TRIAL o DEMO che sia), ma non ho capito come eseguire il bitsetting del 2500@2510... mi dai una dritta?:confused:

Inoltre uso Nero 6.0.0.15 che non dovrebbe essere afflitto dal bug... questo va bene, vero?

:)

Dunque devi andare sull'icona del disco +RW (la settima da sx) selezionare dvd-rom e cliccare su "set drive default (dvd+R media)
Ora metti un qualsiasi supporto nel NEC e clicca su "media-info", dovresti aver scritto "default book type dvd-rom"

Per quanto riguarda Nero credo che quella che tieni è troppo vecchia, aggiorna almeno alla 6.3.0.3 e prova a masterizzare un normale +R (2,4/4 o 8x) alla fine della scrittura metti il disco masterizzato nel masterizzatore stesso, apri DVDINFOPRO e seleziona "media-info" (sul NEC ovviamente) se leggi la voce con scritto "book type dvd-rom" tutto è andato bene, se invece c'è scritto dvd+R allora c'è da rivedere qualcosa.

FiorDiLatte
30-06-2004, 02:09
Originariamente inviato da net83it
[QUOTE]Originariamente inviato da FiorDiLatte
A livello visivo il 2510 e' uguale al suo predecessore, perfettamente uguale, cambia solo il mese di fabbricazione e logicamente la scritta inerente il modello, per il resto il 2510 in mio possesso potrebbe essere un 2500 modificato, ossia un 2500 con firmware e adesivi diversi ;) :D .
QUOTE]

fisicamente c'è una differenza tra il 2500 e il 2510, non la hai notata?


Non ne ho voglia di stare a smontare il masterizzatore, per vedere se qualche integrato e' differente, mi dispiace.



byezzz

crinas
30-06-2004, 03:05
Ho fatto qualche prova con DVDInfoPro, ma mi dice che il masterizzatore non supporta il bitsetting. Ho il FW originale 1.07, sarà per quello?

czame
30-06-2004, 06:47
Originariamente inviato da gatto23
Dunque devi andare sull'icona del disco +RW (la settima da sx) selezionare dvd-rom e cliccare su "set drive default (dvd+R media)
Ora metti un qualsiasi supporto nel NEC e clicca su "media-info", dovresti aver scritto "default book type dvd-rom"

Per quanto riguarda Nero credo che quella che tieni è troppo vecchia, aggiorna almeno alla 6.3.0.3 e prova a masterizzare un normale +R (2,4/4 o 8x) alla fine della scrittura metti il disco masterizzato nel masterizzatore stesso, apri DVDINFOPRO e seleziona "media-info" (sul NEC ovviamente) se leggi la voce con scritto "book type dvd-rom" tutto è andato bene, se invece c'è scritto dvd+R allora c'è da rivedere qualcosa.

Perfetto, grazie!
:)

gatto23
30-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da crinas
Ho fatto qualche prova con DVDInfoPro, ma mi dice che il masterizzatore non supporta il bitsetting. Ho il FW originale 1.07, sarà per quello?

Il FW originale è gia bitsettato (almeno dovrebbe), metti il firmware di herrie (1.07 v2 b5) e poi riprova!
Ovviamente spero hai scelto il NEC in basso a sx in DVDINFOPRO!

Cristian.

net83it
30-06-2004, 13:41
i fw originale non supporta il bitsetting

gatto23
30-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da net83it
i fw originale non supporta il bitsetting

Ah gia è vero m'ascoddai chistu patticulare :D

crinas
30-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da net83it
i fw originale non supporta il bitsetting

Ok, grazie.

czame
01-07-2004, 00:08
Originariamente inviato da gatto23
Dunque devi andare sull'icona del disco +RW (la settima da sx) selezionare dvd-rom e cliccare su "set drive default (dvd+R media)
Ora metti un qualsiasi supporto nel NEC e clicca su "media-info", dovresti aver scritto "default book type dvd-rom"

Per quanto riguarda Nero credo che quella che tieni è troppo vecchia, aggiorna almeno alla 6.3.0.3 e prova a masterizzare un normale +R (2,4/4 o 8x) alla fine della scrittura metti il disco masterizzato nel masterizzatore stesso, apri DVDINFOPRO e seleziona "media-info" (sul NEC ovviamente) se leggi la voce con scritto "book type dvd-rom" tutto è andato bene, se invece c'è scritto dvd+R allora c'è da rivedere qualcosa.

Direi bene, gatto23! :)

Tutto sembra andato secondo copione, anche utilizzando il "vecchio" Nero 6.0.0.15.
In primis ho masterizzato un Philips DVD+R 1-4X e stranamente alla velocità di 8X! :eek: Davvero pochi minuti per finirlo. Ma com'è possibile che Nero 6.0.0.15 ed il NEC 2500@2510 abbiano consentito una velocità "fuori specifica" per questo disco??!? :confused:
Tuttavia, con la tool "media info" di DVDINFOPRO, il DVD+R viene letto come "default book type dvd-rom"... siamo a posto, no??!? ;)

gatto23
01-07-2004, 00:49
Originariamente inviato da czame
Direi bene, gatto23! :)

Tutto sembra andato secondo copione, anche utilizzando il "vecchio" Nero 6.0.0.15.
In primis ho masterizzato un Philips DVD+R 1-4X e stranamente alla velocità di 8X! :eek: Davvero pochi minuti per finirlo. Ma com'è possibile che Nero 6.0.0.15 ed il NEC 2500@2510 abbiano consentito una velocità "fuori specifica" per questo disco??!? :confused:
Tuttavia, con la tool "media info" di DVDINFOPRO, il DVD+R viene letto come "default book type dvd-rom"... siamo a posto, no??!? ;)

Dalle informazioni che mi dai non si capisce bene, dovresti aver scritto book type dvd-rom (la prima delle 3), il default indica solo che il disco viene bookato in dvd-rom di standard, ma se un programma decide di non farlo o è buggato (tipo Nero) potresti trovarti con book dvd+R.
Per il fatto della velocità stia tranquillo, herrie ha sbloccato tutte quelle possibili a secondo dei test che lui ha fatto sui vari supporti. Evidentemente i philips (che poi sono prodotti da Verbatim) hanno passato il test a 8x e ne ha abilitato la massima velocità di scrittura.

czame
01-07-2004, 00:54
Originariamente inviato da gatto23
Dalle informazioni che mi dai non si capisce bene, dovresti aver scritto book type dvd-rom (la prima delle 3), il default indica solo che il disco viene bookato in dvd-rom di standard, ma se un programma decide di non farlo o è buggato (tipo Nero) potresti trovarti con book dvd+R.
Per il fatto della velocità stia tranquillo, herrie ha sbloccato tutte quelle possibili a secondo dei test che lui ha fatto sui vari supporti. Evidentemente i philips (che poi sono prodotti da Verbatim) hanno passato il test a 8x e ne ha abilitato la massima velocità di scrittura.

Già, infatti riguardando la voce "Media Type" dice proprio "DVD+R": quindi, che significa ciò?? :confused:

gatto23
01-07-2004, 01:00
Originariamente inviato da czame
Già, infatti riguardando la voce "Media Type" dice proprio "DVD+R": quindi, che significa ciò?? :confused:

Book Type DVD-ROM
Media Type DVD+R
Default DVD+R book type DVD+R

Questo è un mio disco, se la prima info è giusta stai a posto.
Il mio default si è impostato su dvd+R default da quanto ho masterizzato con Nero però anche così i miei +R vengono scritti a dvd-rom!

czame
01-07-2004, 09:00
Originariamente inviato da gatto23
Book Type DVD-ROM
Media Type DVD+R
Default DVD+R book type DVD+R

Questo è un mio disco, se la prima info è giusta stai a posto.
Il mio default si è impostato su dvd+R default da quanto ho masterizzato con Nero però anche così i miei +R vengono scritti a dvd-rom!

Questi sono i miei:

Book Type DVD-ROM
Media Type DVD+R
Default DVD+R book type DVD-ROM

La prima info è a posto, è l'ultima che non è uguale, eh-eh-eh! :D
Non sarò certo io il caso più unico che raro, immagino...

net83it
01-07-2004, 09:25
è tutto a posto

avete verificato che lettori che non gradiscono i dvd+r, li leggono tranquillamente quando settata a dvd.rom?

czame
01-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da net83it
è tutto a posto

"è tutto a posto" è inteso per i miei settaggi? Se si, grazie. :)

Book Type DVD-ROM
Media Type DVD+R
Default DVD+R book type DVD-ROM

avete verificato che lettori che non gradiscono i dvd+r, li leggono tranquillamente quando settata a dvd.rom?

Non ci ho mai fatto caso: su 5 diversi lettori che ho (PIONEER 305-S, Samsung Combo DVD/CD-RW (notebook), lettore DiVX KISS DP-450, JVC combo VCR-DVD e quindi sul NEC 2500@2510, non ho mai avuto modo di trovare incompatibilità con dischi DVD+R... mi pare che gli standard di compatibilità siano modestamente buoni, almeno per quanto riguarda i lettori/masterizzatori da PC ed i più nuovi "da tavolo", no?!? :confused:

Da come dici, probabilmente per qualche vecchio lettore, questo non è così...

climax
01-07-2004, 09:37
salve a tutti... premesso che sono un po' ignorante in tutto questo, ho appena acquistato un nd 2550a versione bulk da tecnocomputer...77 euro l'ho montata in master...la versione di nero che ho nel pc è la 6.0.0.9...mi dite per favore come devo iniziare....poi andrò a leggere le pagine precedenti per acquisire un po' di informazioni...grazie

czame
01-07-2004, 09:45
Senza andare troppo in là con le pagine ho proprio chiesto ed ottenuto chiare istruzioni solo qualche post più indietro: dove scaricare il firmware che porta il 2500@2510 (ovvero con funzioni di scrittura Dual Layer) e quali successive operazioni fare per settare opportunamente il NEC. :)
Leggi circa 10-15 post più sopra (o indietro) e troverai le mie domande e le risposte di Gatto 23 in merito.

Se poi avrai bisogno di ulteriori info sarò felice di riportare il tutto sinteticamente. ;)

climax
01-07-2004, 11:16
rispondo dall'ufficio...grazie czame prima di tutto per la considerazione...spero che anche gatto23 e altri che ne sanno un bel po' mi considerino un po'...
prima di tutto un paio di cose...il mio 2500 è bulk e prodotto nel marzo 2004...poi...è proprio necessario trasformarlo subito in 2510 [è sicuro che non si rovini trasormandolo in 2510?] o posso tenerlo anche così per adesso caricando semplicemente il firmware di herrie..:confused:...czame tu dimmi per favore qual'è stato il primo passo in assoluto che hai fatto...poi in un altro post ti chiederò il secondo passo...se non ti scocci prima...grazie...:)

gatto23
01-07-2004, 11:50
Originariamente inviato da climax
rispondo dall'ufficio...grazie czame prima di tutto per la considerazione...spero che anche gatto23 e altri che ne sanno un bel po' mi considerino un po'...
prima di tutto un paio di cose...il mio 2500 è bulk e prodotto nel marzo 2004...poi...è proprio necessario trasformarlo subito in 2510 [è sicuro che non si rovini trasormandolo in 2510?] o posso tenerlo anche così per adesso caricando semplicemente il firmware di herrie..:confused:...czame tu dimmi per favore qual'è stato il primo passo in assoluto che hai fatto...poi in un altro post ti chiederò il secondo passo...se non ti scocci prima...grazie...:)

Aggiornare il FW non è mai stato sinonimo di sicurezza e di miglioramento di prestazioni, anzi alcune volte è successo tutto il contrario.
Per quanto Herrie possa definire un lavoro ben fatto non è da escludere che il tuo drive per qualche difetto o imperfezione tecnica il nuovo FW possa peggiorare le cose.
Per foruna di Nec è possibile tornare indietro tranquillamente quindi sicuramente hai un margine di sicurezza maggiore.
Per quanto riguarda la scrittura dei DL invece la dipende unicamente dal masterizzatore se riesce correttamente a calibrare la potenza nei 2 strati. Per adesso i pochi che ci hanno provato hanno avuto esiti positivi ma non è da escludere che qualcuno possa non riuscire a scriverli correttamente oppure la qualità di essa sia più bassa e quindi meno leggibili per il motivo che ho appena detto.
Nel 2510a non cambia solo l'estetica ma è stata leggermente rinforzata anche la potenza del laser per meglio adattarsi ai DL.
Quindi se ti interessa l'operazione devi essere consapevole che potrai perdere nella prova un disco DL se il tuo laser non ce la faccia, ripeto però, cosa per per ora non è successa.
Il FW di herrie comunque sblocca altre funzioni come l'RPC1, la scrittura alla max velocità possibile di parecchi supporti e il famoso bitsetting quindi è sempre utile tenerla se non da problemi.
Per sapere come fare basta che leggi le ultime pagine di post ;)

climax
01-07-2004, 12:05
siccome l'ho appena montato mi sa che prima faccio una prova senza caricare il firmware di herrie...:rolleyes:

V[e]yron
01-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da climax
siccome l'ho appena montato mi sa che prima faccio una prova senza caricare il firmware di herrie...:rolleyes:

Dicono tutti così... si si...
:p :confused: :D stasera ricordati...

czame
01-07-2004, 14:33
Originariamente inviato da climax
rispondo dall'ufficio...grazie czame prima di tutto per la considerazione...spero che anche gatto23 e altri che ne sanno un bel po' mi considerino un po'...
prima di tutto un paio di cose...il mio 2500 è bulk e prodotto nel marzo 2004...poi...è proprio necessario trasformarlo subito in 2510 [è sicuro che non si rovini trasormandolo in 2510?] o posso tenerlo anche così per adesso caricando semplicemente il firmware di herrie..:confused:...czame tu dimmi per favore qual'è stato il primo passo in assoluto che hai fatto...poi in un altro post ti chiederò il secondo passo...se non ti scocci prima...grazie...:)

Sinteticamente:

1) Installato il masterizzatore ho lasciato che Windows XP PRO SP1 lo installasse, poi ho riavviato.

2) Ho scaricato il "firmware di herrie" (http://herrie.rpc1.org/downloads/2k5107v2b5dl.rar) e provveduto all'update (il firmware è autoinstallante).

3) Ho scaricato DVDINFOPRO (http://www.dvdinfopro.com) e l'ho installato

4) Poi devi lanciare DVDINFOPRO e cliccare sull'icona +RW (la settima da sinistra), selezionare DVD-ROM e cliccare su "set drive defoult (DVD+R media)

5) Quindi inserisci un supporto nel NEC e clicca su "media-info" (credo la seconda icona da sinistra): fra le varie voci dovresti trovare scritto "default book type dvd-rom"

6) Poi ho masterizzato un DVD (nel mio caso un DVD+R Philips 1-4X) che è stato visto come 8X da NERO 6.0.0.15.

7) Infine per controllare che l'operazione sia andata a buon fine, ho ricontrollato il DVD appena masterizzato con DVDINFOPRO (sempre con l'icona "media-info"): la voce "book type" dovrà riportare "DVD-ROM"

deathest
01-07-2004, 14:42
quindi se metto un FW hackato poi posso tranquiollamente rimettere quello originale senza nessun danno per il mio nec?
adesso come adesso quale FW originale o meno consigliereste?
a me interessa sopratutto che aumenti la velocitra di ripping
premetto che ho il nec 2500 A versione OEM con presa per le cuffie(so che alcuni non ce l'hanno)

gia che ci siete mi date qualche consiglio su che FW mettere per aggiornare il mio combo samsung sm-348b?
grazie mille

LCol84
01-07-2004, 16:22
Originariamente inviato da deathest
quindi se metto un FW hackato poi posso tranquiollamente rimettere quello originale senza nessun danno per il mio nec?
adesso come adesso quale FW originale o meno consigliereste?
a me interessa sopratutto che aumenti la velocitra di ripping
premetto che ho il nec 2500 A versione OEM con presa per le cuffie(so che alcuni non ce l'hanno)

gia che ci siete mi date qualche consiglio su che FW mettere per aggiornare il mio combo samsung sm-348b?
grazie mille

Interessato poichè indeciso nell'acquisto del 2500 o del 2510.
La differenza di circa 30€...
Però il fatto che ci sia la possibiltà di moddarlo a 2510 mi alletta molto.
Pensavo d prenderlo su tecn@computer...

gatto23
02-07-2004, 00:22
Originariamente inviato da LCol84
Interessato poichè indeciso nell'acquisto del 2500 o del 2510.
La differenza di circa 30€...
Però il fatto che ci sia la possibiltà di moddarlo a 2510 mi alletta molto.
Pensavo d prenderlo su tecn@computer...

Il mio consiglio è un invito alla saggezza... chi non ha il 2500 prenda un 2510 che si trova anche a 10€ di differenza dal primo ;) e non ha problemi!

Kinh
02-07-2004, 00:31
Originariamente inviato da gatto23
Nel 2510a non cambia solo l'estetica ma è stata leggermente rinforzata anche la potenza del laser per meglio adattarsi ai DL.
non me ne intendo tanto di master
con questo vuoi dire che rispetto al 2500 c'è anche una sorta di "maggiore precisione" nella scrittura dei single layer nel 2510?

LCol84
02-07-2004, 00:34
Originariamente inviato da gatto23
Il mio consiglio è un invito alla saggezza... chi non ha il 2500 prenda un 2510 che si trova anche a 10€ di differenza dal primo ;) e non ha problemi!

La differenza è di 30€

2500 70€

2510 97€

Kinh
02-07-2004, 00:35
dove lo trovi a 70 euro :eh:?

LCol84
02-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da Kinh
dove lo trovi a 70 euro :eh:?

eheh sapessi.
piuttosto il 2510 a quanto lo si trova al minimo prezzo?

gatto23
02-07-2004, 01:12
Originariamente inviato da LCol84
La differenza è di 30€

2500 70€

2510 97€
Qui (http://www.romacc.com) 82,8€ ivato ;)

LCol84
02-07-2004, 01:17
Originariamente inviato da gatto23
Qui (http://www.romacc.com) 82,8€ ivato ;)

Si, ma non spediscono purtroppo.... :(

gatto23
02-07-2004, 01:28
Originariamente inviato da LCol84
Si, ma non spediscono purtroppo.... :(

Qua (http://www.evol.it/ecommerce/EcSet.asp) spediscono anche se se ne parla un bel pò male di questi tizi come trattano la clientela al negozio. Almeno su ordinazione non li vedi :D
Cmq 73+iva

climax
02-07-2004, 15:34
tutto fatto...grazie...ora sono di corsa
dopo entrerò nel forum e ti/vi chiederò altre cosine...
Originariamente inviato da czame
Sinteticamente:

1) Installato il masterizzatore ho lasciato che Windows XP PRO SP1 lo installasse, poi ho riavviato.

2) Ho scaricato il "firmware di herrie" (http://herrie.rpc1.org/downloads/2k5107v2b5dl.rar) e provveduto all'update (il firmware è autoinstallante).

3) Ho scaricato DVDINFOPRO (http://www.dvdinfopro.com) e l'ho installato

4) Poi devi lanciare DVDINFOPRO e cliccare sull'icona +RW (la settima da sinistra), selezionare DVD-ROM e cliccare su "set drive defoult (DVD+R media)

5) Quindi inserisci un supporto nel NEC e clicca su "media-info" (credo la seconda icona da sinistra): fra le varie voci dovresti trovare scritto "default book type dvd-rom"

6) Poi ho masterizzato un DVD (nel mio caso un DVD+R Philips 1-4X) che è stato visto come 8X da NERO 6.0.0.15.

7) Infine per controllare che l'operazione sia andata a buon fine, ho ricontrollato il DVD appena masterizzato con DVDINFOPRO (sempre con l'icona "media-info"): la voce "book type" dovrà riportare "DVD-ROM"

LCol84
02-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da climax
tutto fatto...grazie...ora sono di corsa
dopo entrerò nel forum e ti/vi chiederò altre cosine...

Ma funziona?

Chicco#32
02-07-2004, 21:41
Originariamente inviato da czame
Sinteticamente:

1) Installato il masterizzatore ho lasciato che Windows XP PRO SP1 lo installasse, poi ho riavviato.

2) Ho scaricato il "firmware di herrie" (http://herrie.rpc1.org/downloads/2k5107v2b5dl.rar) e provveduto all'update (il firmware è autoinstallante).




ma questa procedura vale anche per il NEC2510?
o meglio, questo fw serve per trasformare il 2500 in 2510, oppure è utilizzabile anche sul 2510?

Grazie!

:D

net83it
02-07-2004, 21:51
va bene anche sul nec 2510, sul tdk 880, sull'hp 420, sull'hp520
sono tutti le stess unità

deathest
02-07-2004, 22:21
ma allora una volta che metto un FW hackato posso poi rimettere quello originale si o no? :(

Toki84
02-07-2004, 22:24
Originariamente inviato da deathest
ma allora una volta che metto un FW hackato posso poi rimettere quello originale si o no? :(

Si :)

sunvit
03-07-2004, 01:22
Ragazzi è uscita la nuova versione di Nero (la 6.3.1.17) che risolve i Ns problemi con il bitsetting...

:) :) :) :) :)

czame
03-07-2004, 08:21
Originariamente inviato da sunvit
Ragazzi è uscita la nuova versione di Nero (la 6.3.1.17) che risolve i Ns problemi con il bitsetting...

:) :) :) :) :)



:D

net83it
03-07-2004, 08:37
Originariamente inviato da sunvit
Ragazzi è uscita la nuova versione di Nero (la 6.3.1.17) che risolve i Ns problemi con il bitsetting...

:) :) :) :) :)

lo hai verificato?

sunvit
03-07-2004, 08:43
Originariamente inviato da net83it
lo hai verificato?

Si si sembrerebbe tutto OK!!!
:)

net83it
03-07-2004, 08:54
benone :)

sunvit
03-07-2004, 09:33
Originariamente inviato da net83it
benone :)

Ho invece trovato un problema...almeno credo....
Ho provato a fare un CD audio da alcuni MP3 e il cd audio che mi viene fatto risulta illegibile o meglio viene riconosciuto ma non "suona"
Guardando da esplora risorse mi tovi tanti file .cda quanti sono gli MP3 ma tutti a lunghezza 1K!
Che vuol dire?A qualcuno è mai successa una cosa del genere?
Uso la 1.17b5 di Herrie.:cry: :cry: :cry:

Another
03-07-2004, 10:22
Guardando da esplora risorse mi tovi tanti file .cda quanti sono gli MP3 ma tutti a lunghezza 1K!

questo mi sembra normale, tutti i cd audio se li guardi con esplora risorse dovrebbero essere cosi', però dovrebbero anche suonare...

Chicco#32
03-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da sunvit
Ho invece trovato un problema...almeno credo....
Ho provato a fare un CD audio da alcuni MP3 e il cd audio che mi viene fatto risulta illegibile o meglio viene riconosciuto ma non "suona"
Guardando da esplora risorse mi tovi tanti file .cda quanti sono gli MP3 ma tutti a lunghezza 1K!
Che vuol dire?A qualcuno è mai successa una cosa del genere?
Uso la 1.17b5 di Herrie.:cry: :cry: :cry:


è normale avere quel formato e la dimensione di 1 k per i cd audio creati con nero...

:D

il fatto che non suonano non sò...ma con cosa hai provato a sentirli? con l'unità CD o con il masterizzatore?mi sembra strano che non si sentono...

:confused:

Chicco#32
03-07-2004, 11:35
Originariamente inviato da sunvit
Ragazzi è uscita la nuova versione di Nero (la 6.3.1.17) che risolve i Ns problemi con il bitsetting...

:) :) :) :) :)


scusate, mi sto impicciando con il sito di nero...per fare l'aggiornamento la pagina è questa qui vero?

http://www.nero.com/en/nero-up.php

sunvit
03-07-2004, 11:46
Originariamente inviato da Chicco#32
è normale avere quel formato e la dimensione di 1 k per i cd audio creati con nero...

:D

il fatto che non suonano non sò...ma con cosa hai provato a sentirli? con l'unità CD o con il masterizzatore?mi sembra strano che non si sentono...

:confused:

Ho provato a sentirli con il masterizzatore con l'autoradio con il lettore DVD del Pc e con quello da tavolo....in tutti i casi mi da errore!
Ho provato a fare un CD audio con CopytoDvd ed è tutto oK!
Qualcuno potrebbe provare a fare un Cd audio con Nero vers.17 importando degli MP3?

Another
03-07-2004, 11:57
scusate, mi sto impicciando con il sito di nero...per fare l'aggiornamento la pagina è questa qui vero?

http://www.nero.com/en/nero-up.php


già, l'argomento è interessante.. devo per forza scaricarmi 60 Mb di roba o si trovano i soli update?

sunvit
03-07-2004, 12:45
Originariamente inviato da sunvit
Ho provato a sentirli con il masterizzatore con l'autoradio con il lettore DVD del Pc e con quello da tavolo....in tutti i casi mi da errore!
Ho provato a fare un CD audio con CopytoDvd ed è tutto oK!
Qualcuno potrebbe provare a fare un Cd audio con Nero vers.17 importando degli MP3?

Allarme rientrato reinstallando Nero tutto OK!!!

LCol84
03-07-2004, 13:08
Ma il bitsetting può essere fatto anche sui dvd 9?
Vi spiego, devo prendere l'ND-2510 e ho letto che il dual layer non è molto compatibile (correggetemi se sbaglio) e quindi mi chiedevo se col bitsetting che rende i +R e i -R in Rom si risolveva la cosa! Grazie mille!

gatto23
03-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da LCol84
Ma il bitsetting può essere fatto anche sui dvd 9?
Vi spiego, devo prendere l'ND-2510 e ho letto che il dual layer non è molto compatibile (correggetemi se sbaglio) e quindi mi chiedevo se col bitsetting che rende i +R e i -R in Rom si risolveva la cosa! Grazie mille!

Ma è proprio per questo che ci sta sta guerra per risolvere il bitsetting poichè trasformare un dvd+R DL in dvd-rom arricchirebbe di molto cla compatibilità con i lettori.
i -R invece d'altro canto sono scritti più similmente ad un dvd-rom quindi non hanno bisogno di alcun bitsetting.

LCol84
03-07-2004, 13:36
Originariamente inviato da gatto23
Ma è proprio per questo che ci sta sta guerra per risolvere il bitsetting poichè trasformare un dvd+R DL in dvd-rom arricchirebbe di molto cla compatibilità con i lettori.
i -R invece d'altro canto sono scritti più similmente ad un dvd-rom quindi non hanno bisogno di alcun bitsetting.

Ah ehehehe :D
Io uso alchol cmq...
Solo non riesco a capire 1 cosa, come mai cambiano i byte del dvd questo si trasforma in rom?
Cioè, non sono fisicamente differenti?

climax
04-07-2004, 00:29
sicuri che Nero 6.3.1.17 non abbia il bug del precedente?

Mistral PaolinuX
04-07-2004, 00:53
LCol84, la signature supera le 3 righe regolamentari a 1024x768, sei pregato di sistemarla. Grazie per la collaborazione.

Paolo

LCol84
04-07-2004, 00:54
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
LCol84, la signature supera le 3 righe regolamentari a 1024x768, sei pregato di sistemarla. Grazie per la collaborazione.

Paolo

Argh, ma l'immagine rientra nelle 3 righe? sistemo subito... :cry:

Mistral PaolinuX
04-07-2004, 01:08
Perfetta, grazie ancora.

Paolo

LCol84
04-07-2004, 01:09
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Perfetta, grazie ancora.

Paolo


:D
però era troppo bella la gif :(

sunvit
04-07-2004, 03:16
Originariamente inviato da climax
sicuri che Nero 6.3.1.17 non abbia il bug del precedente?

Si vai tranquillo a me tutto ok!!!

ffux
08-07-2004, 10:50
1) Quando masterizzo un DVD 4 X ( memorex,verbatim) a 6X , nero mi dice che dovrebbe finirlo in 9 minuti circa invece lo chiude in quasi 12 minuti

2) Quando masterizzo non posso operare in multitasking cioè possso solo masterizzare e nient'altro perchè praticamente il pc è semi-bloccato (tutte le risorse sono impegnate nella masterizzazione)

Ma è proprio così o è così solo per i nec o sono causate dal firmware 107beta7 di herrie ( che ho flashato sul mio NEC) ?

[Configurazione in sign_1° PC]


:confused:

net83it
08-07-2004, 11:00
1) 12 minuti sono ok a 6x
2) il tuo pc è senza ram :D forse è per questo :p

nirvanboy81
08-07-2004, 11:00
Per quanto riguarda il tempo di chiusura, considera che si tratta di una stima, e poi 12min a 6x è normale, io ne impiego 9 a 8x!
Invece sulla possibilità di operare in multitasking molto dipende dalla RAM che hai sul sistema. Io ne ho 1GB (vd. sign) e non ho particolari problemi a fare dell'altro, certo rispetto a un cd-r la differenza la noti:O

czame
08-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da nirvanboy81
Per quanto riguarda il tempo di chiusura, considera che si tratta di una stima, e poi 12min a 6x è normale, io ne impiego 9 a 8x!
Invece sulla possibilità di operare in multitasking molto dipende dalla RAM che hai sul sistema. Io ne ho 1GB (vd. sign) e non ho particolari problemi a fare dell'altro, certo rispetto a un cd-r la differenza la noti:O

Confermo quanto dice "nirvanboy81": anch'io impiego circa 9min per masterizzare a 8X ed avendo 1Gb di ram posso tranquillamente operare mentre il ns. NEC masterizza. :)

Master72
08-07-2004, 17:32
Ca@@o raga, si trova di tutto e di più su questo forum! Una grazie a tutti per le info, veramente esaurienti!!!
:)

Red-Vox
08-07-2004, 17:55
raga che firmware avete su?

io il Firmware originale 1.07 di Nec tutto bene :)

consigli?

sunvit
08-07-2004, 21:39
Originariamente inviato da ffux


.... sono causate dal firmware 107beta7 di herrie ( che ho flashato sul mio NEC) ?

[Configurazione in sign_1° PC]


:confused:


107 Beta 7?Dove l'hai preso?:confused: Io ho ancora 107Beta5
:( :( :( :(

NoX Gloin
08-07-2004, 21:58
raga ultimamente mi capita che masterizzando a 8x scrive tutto il dvd poi va a fare il lead out e mi da errore ma il dvd funziona bene lo stesso....

cosa può essere? questione di firmware?
ho cambiato versione di nero e ho preso la 6.3.1.17 e lo fa lo stesso cosa può essere?
vi è mai capitato?

ZuMBi
11-07-2004, 14:29
tornando al bitsetting...
ad un certo punto devo inserire un "qualunque" supporto nel drive giusto?
ma quel "qualunque" mi trae un pò in inganno: anche un dvd-r? un dvd-rw?...
o un dvd+r?
scusate la banalità della domanda ma almeno così sono sicuro di quello che faccio....

net83it
11-07-2004, 14:31
quale "certo punto"?

ZuMBi
11-07-2004, 15:02
lancio dvdinfopro, clicco sull'icona +rw, seleziono dvd-rom e clicco su set drive default (DVD+R media).
a questo punto devo inserire UN supporto...

net83it
11-07-2004, 15:10
se setti il default non dovresti mettere alcun supporto, dato che viene memorizzato nel drive l'impostazione di masterizzare tutti i +r in dvd-rom

Kinh
11-07-2004, 20:28
Mi è arrivato oggi il Nec ND2500 e ho messo l'ultimo firmware: 1.07
Ho masterizzato su un Verbatim Taiyo Yuden a 4x

http://www.tombraiders.it/public/ty.jp_1.jpg

francamente speravo in un risultato migliore :(
secondo voi comè?
non vorrei avere sbagliato quelche impostazione nel test di kprobe o nelle impostazioni di masterizzazioni di nero (che sono tutte a default)...

che dite? magari sbaglio io ed è un buon risultato


test effettuato con liteon 811s

romualdo
11-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da Kinh

che dite? magari sbaglio io ed è un buon risultato



mi sembra ottimo...cosa c'è che non va?

Kinh
11-07-2004, 20:34
cosa devo postare? la schermata di kprobe "BLER" cosi vedi come l'ho impostato?

romualdo
11-07-2004, 20:35
Originariamente inviato da Kinh
cosa devo postare? la schermata di kprobe "BLER" cosi vedi come l'ho impostato?

colpa mia ...il browser non visualizzava il grafico

cmq ripeto il grafico è ottimo. i picchi non considerarli...

Kinh
11-07-2004, 20:38
Originariamente inviato da romualdo
colpa mia ...il browser non visualizzava il grafico

cmq ripeto il grafico è ottimo. i picchi non considerarli...
allora sono io ancora imbranato con kprobe :D
praticamente devo guardare tutto l'andamento del grafico
e analizzando il mio posso dire che cìè una media di circa 20/25 PI e 0 PO
piu o meno si interpreta cosi giusto?

romualdo
11-07-2004, 20:40
se leggi bene i dati sopra il grafico vedi che la media (average in inglese) dei PI è 12 e dei PO 0,01 ....

ottimo quindi ;)

Kinh
11-07-2004, 20:44
Originariamente inviato da romualdo
se leggi bene i dati sopra il grafico vedi che la media (average in inglese) dei PI è 12 e dei PO 0,01 ....

ottimo quindi ;)
hai ragione :)
allora devo ritenermi supersoddisfatto mi sa :D

mieto
11-07-2004, 21:49
Originariamente inviato da Kinh
hai ragione :)
allora devo ritenermi supersoddisfatto mi sa :D

Si, stai tranquillo....
I picchi isolati non sono importanti.
Prova a fare un test di velocità di trasferimento con CDSpeed di Nero per verificare la perfetta leggibilita del dvd così ti togli ogni dubbio!
Ciao!

Kinh
11-07-2004, 21:54
Originariamente inviato da mieto
Si, stai tranquillo....
I picchi isolati non sono importanti.
Prova a fare un test di velocità di trasferimento con CDSpeed di Nero per verificare la perfetta leggibilita del dvd così ti togli ogni dubbio!
Ciao!
non l'ho mai fatto
mi dici come si imposta e come si fa :)?

Kinh
11-07-2004, 22:41
:ave: TY :ave:

http://www.tombraiders.it/public/TY Nick LOTR-1-1.JPG

Red-Vox
12-07-2004, 08:37
Ragazzi non riesco a fare il test con Kprobe :eek:

Cioè sembra partire e poi stop :confused:

ma come cavolo si fà?!?! :cry: :cry:

Danno
12-07-2004, 09:32
Originariamente inviato da Red-Vox
Ragazzi non riesco a fare il test con Kprobe :eek:

Cioè sembra partire e poi stop :confused:

ma come cavolo si fà?!?! :cry: :cry:

Se non hai un lettore/masterizzatore Liteon con il quale farli, non puoi.

DarioDj
12-07-2004, 12:56
Ragazzi il mio Nec 2500 scrive sui Princo ma poi non li legge, mentre il lettore del portatile li legge... :confused:

Vi mostro i test con Nero cd-dvd speed sulla lettura dello stesso dvd Princo, masterizzato con il Nec 2500.

Questo è il test di lettura dello stesso Nec 2500

http://bluted.altervista.org/fotopost/Princo1.jpg



E questo è il test di lettura con il Toshiba SD-R6112 del portatile Asus

http://bluted.altervista.org/fotopost/Princo2.jpg



Avrei capito se nessuno dei due lettori lo avesse letto (avrei imputato tutta la colpa al Princo), ma in questo caso è solo il Nec a non riusicre a leggerlo... :mad:

Che dite?

net83it
12-07-2004, 12:57
che dovresti sapere che il nec è un cattivo lettore

NightStalker
12-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da DarioDj
Che dite?


...che è risaputo che il Nec come lettore è scarso, un qualsiasi lettore dvd è migliore del Nec; se il dvd che scrivi non è di buona qualità, è facile che il Nec nn lo legga. Ah, e anche che comprare i Princo è farsi del male. :D

DarioDj
12-07-2004, 13:01
Ok, grazie! ;)

DarioDj
12-07-2004, 13:02
Originariamente inviato da NightStalker
Ah, e anche che comprare i Princo è farsi del male. :D

Hai ragione, infatti li uso perchè non li pago!! :D

oro125
13-07-2004, 20:43
spinto dai sempre cari prezzi dei supporti ho ordinato da nierl@ i B-Grade o almeno cosi li kiama....

...dite che mi sto facendo del male???

Anthonello
20-07-2004, 02:20
anch'io ho problemi con i princo.
ho dei princo 2x masterizzati da un mio amico con un teac (non ricordo il modello cmq è un -r 4x) che sul mio nec 2500 non vengono letti e invece sul fucked btc 1004IM vanno 'na bellezza.
:confused:

SinEDe0
04-08-2004, 20:37
beh io i prinko ke faccio il nec mica me li legge, ogni tanto si ogni tanto ogni tanto inizia a leggere a vuoto come un elicottero...
invece su altri lettori dvd, masterizzatori o lettori divx nemmeno un prob...

vabbè:rolleyes:

sidbicius
04-08-2004, 21:06
Originariamente inviato da SinEDe0
beh io i prinko ke faccio il nec mica me li legge, ogni tanto si ogni tanto ogni tanto inizia a leggere a vuoto come un elicottero...
invece su altri lettori dvd, masterizzatori o lettori divx nemmeno un prob...

vabbè:rolleyes:


Hai provato ad aggiornare il firmaware pensa che io dei semplici princo me li masterizza ad 8x senza il ben che minimo problema

agenio
04-08-2004, 22:12
PUltroppo questi problemi di lettura potrebbero essere dovuti al fatto che il nec pur essendo uno dei migliori masterizzatori non è altrettanto bravo a leggere i cd e dvd quindi si consiglia sempre di affiancarlo ad un buon lettore.

Ciao:D

P.s: dimenticavo, sono un felice possessore di un nec 2500

LCol84
04-08-2004, 23:00
Originariamente inviato da agenio
PUltroppo questi problemi di lettura potrebbero essere dovuti al fatto che il nec pur essendo uno dei migliori masterizzatori non è altrettanto bravo a leggere i cd e dvd quindi si consiglia sempre di affiancarlo ad un buon lettore.

Ciao:D

P.s: dimenticavo, sono un felice possessore di un nec 2500

E invece del toshiba che ho in sign che mi dite? E' buono per leggere???

Jena73
05-08-2004, 00:48
Originariamente inviato da LCol84
E invece del toshiba che ho in sign che mi dite? E' buono per leggere???

io lo possiedo e va molto bene... affiacato da un 107d...

marben
05-08-2004, 01:43
Originariamente inviato da LCol84
E invece del toshiba che ho in sign che mi dite? E' buono per leggere???

E' buono ma non ottimo come i precendenti Toshiba. L'adozione del chipset VIA, in luogo di quello Toshiba, è stata controproducente.

gatto23
05-08-2004, 02:48
Volevo avvertirvi che proprio una decina di giorni fa ho fatto una prova con un Dvd+R9 DL Philips con il FW 1.07 v2 beta 7 di Herrie.
Ho usato Nero 6.3.1.1.7 e non so per quale motivo il disco dopo essere stato masterizzato sia venuto fuori come dvd+RW (booktype) però è stato letto da tutti i lettori home che ho provato (5-6) mentre hanno avuto problemi parecchi lettori dvd-rom per PC come il Toshiba 1802 (non cambia strato), il Pioneer 120t (fa rumori strani) Pioneer 107d (non lo vede neanche) e il Plextor 708a (non salta di strato).

Se a qualcuno interessa la cosa approfonidco qualche prova :)

stan
05-08-2004, 08:43
è stato letto dai lettori home senza problemi ? è già una gran cosa.ma il nec stesso li rilegge?
una curiosità: quanto hai pagato il dvd DL?

FiorDiLatte
05-08-2004, 11:31
Originariamente inviato da gatto23
Volevo avvertirvi che proprio una decina di giorni fa ho fatto una prova con un Dvd+R9 DL Philips con il FW 1.07 v2 beta 7 di Herrie.
Ho usato Nero 6.3.1.1.7 e non so per quale motivo il disco dopo essere stato masterizzato sia venuto fuori come dvd+RW (booktype) però è stato letto da tutti i lettori home che ho provato (5-6) mentre hanno avuto problemi parecchi lettori dvd-rom per PC come il Toshiba 1802 (non cambia strato), il Pioneer 120t (fa rumori strani) Pioneer 107d (non lo vede neanche) e il Plextor 708a (non salta di strato).

Se a qualcuno interessa la cosa approfonidco qualche prova :)


Su AF Digitale di questo mese (luglio/agosto) c'e' un interessante test sui dvd+r9, provati su vari Player Home, dateci un'occhiata dal vostro edicolante di fiducia.


byezzz


Buone Vacanze!!

SinEDe0
05-08-2004, 12:09
Originariamente inviato da sidbicius
Hai provato ad aggiornare il firmaware pensa che io dei semplici princo me li masterizza ad 8x senza il ben che minimo problema

si si ho l'ultimo firmware, quello ke attiva il dual layer, aspettando ke scendano di prezzo :p
i prinko me li scrive a 8x volendo ma nn mi fido, i prinko non sempre si sono rivelati affidabili, a 4x zero prob sol ke il nec non li legge..vabbè uso il lettore
:)

gatto23
05-08-2004, 23:20
Originariamente inviato da stan
è stato letto dai lettori home senza problemi ? è già una gran cosa.ma il nec stesso li rilegge?
una curiosità: quanto hai pagato il dvd DL?

I lettori home che ho provato li leggono tutti bene, qualcuno ci mette qualche secondo nel saltare di strato però poi gira una meraviglia.
Il Nec 2500a@2510 lo legge alla perfezione insieme ad un Matshita UD710 (mi pare) del mio Notebook Acer. Gli altri hanno tutti i problemi che ho descritto prima.
L'ho preso da Media World a Roma (Primavera) l'ho pagato 17,90€

stan
06-08-2004, 08:38
ottimo direi....se i lettori home e lui lo leggono non c'è che aspettare che il prezzo dei DL cali un po' :D

ZeroBoy
06-08-2004, 14:50
Originariamente inviato da SinEDe0
si si ho l'ultimo firmware, quello ke attiva il dual layer

Anch'io ho acquistato un 2500a.

Ma questo firmware che attiva il dual layer qualcuno lo ha provato?
Funziona veramente?

E già che ci sono...dove si scarica?


:)

Theradin
08-09-2004, 15:26
Ho Aggiornato il firmware del mio nec con quello di harrie , penso di aver seguito in maniera corretta la procedura ( così come lo letta tra le pag di questo post almeno ) solo che mi rimangono dei dubbi....il primo è che a livello nominale il mast rimane 2500a è nn "cambia nome " in 2510 ( il che potrebbe anche essere normale xò ) , il secondo è che DVDinfo su book Type scrive DVD+R e nn dvd-rom come dovrebbe , a questo punto uno pensa che ha sbagliato la procedura xò mi rimane il dubbio xchè sia nero che dvdinfo sulle capacità di scrittura del mast spuntano anche DVD+r DL...NN ci sto capendo + niente
:confused: :confused: :muro:

net83it
08-09-2004, 18:25
il fw di herrie mantiene la stringa in 2500
il booktype devi modificarlo su dvdrom tu manualmente con dvdinfopro

Theradin
08-09-2004, 19:50
grazie mille , ho risolto ora manca solo lla verifica pratica!!!:D

oro125
08-09-2004, 21:15
Ma c'è un firmware nuovo??? e potreste postarmi il link di uno ke mi consigliate??? grazie

Miticuz
12-09-2004, 09:43
Salve ragazzi. Da molto che ho il mio 2500 della Nec. Ho già a suo tempo inserito il firmware di Harry che mi ha porato a 8x molti dvd(se non sbaglio 1.7 no?). Quello dual layer, come va?I problemi che avevo letto son stati risolti?E' consigliabile l'aggiornamento?
Grazie.

FiorDiLatte
12-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da Miticuz
Salve ragazzi. Da molto che ho il mio 2500 della Nec. Ho già a suo tempo inserito il firmware di Harry che mi ha porato a 8x molti dvd(se non sbaglio 1.7 no?). Quello dual layer, come va?I problemi che avevo letto son stati risolti?E' consigliabile l'aggiornamento?
Grazie.

Intendi il 2510 o il 3500?

A che problemi ti riferisci? Io ce l'ho da qualche da due/tre mesi e non ho notato differenze, rispetto al 2500.


byezzz

Miticuz
12-09-2004, 15:45
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Intendi il 2510 o il 3500?

A che problemi ti riferisci? Io ce l'ho da qualche da due/tre mesi e non ho notato differenze, rispetto al 2500.


byezzz

come ho detto, io ho il 2500. Se non erro esiste un firmware per rendere il 2500 un dual layer, che ora non è. Riguardo questo firmware, c'erano problemi, mi pare.

nezuma
13-09-2004, 22:55
Ho un problema col mio nec 2500.
Recentemente ho formattato il pc, oggi ho provato a copiare un po' di dvd ma mi da con tutti errore ridondanza di ciclo.
Me lo fa anche con dischi che avevo già copiato prima della formattazione.
:muro: :muro: :muro:

net83it
13-09-2004, 23:00
non usare il 2500 in lettura

Gyxx
13-09-2004, 23:03
Originariamente inviato da nezuma
Ho un problema col mio nec 2500.
Recentemente ho formattato il pc, oggi ho provato a copiare un po' di dvd ma mi da con tutti errore ridondanza di ciclo.
Me lo fa anche con dischi che avevo già copiato prima della formattazione.
:muro: :muro: :muro:
se hai chipset nforce re-istalla i driver nvidia ...da una versione all' altra possono creare diiversi problemi ;) :D ...

ciao :D

Gyxx

P.S. cmq queto drive fa un po ridere in lettura ;) ....

nezuma
13-09-2004, 23:11
Originariamente inviato da Gyxx
se hai chipset nforce re-istalla i driver nvidia ...da una versione all' altra possono creare diiversi problemi ;) :D ...

ciao :D

Gyxx

P.S. cmq queto drive fa un po ridere in lettura ;) ....

No, non ho nforce, ho kt400..
Mi sono ora accorto di aver fatto una ca@@ata.
Ho installato il masterizzatore nel canale ide primario e i due hard disk nel secondario, per giunta info tool di nero mi fa vedere che sul nec la modalità DMA è off. Infatti è in modalità pio.:doh:
Mi sa che è meglio se inverto i canali:what:

Gyxx
13-09-2004, 23:49
Originariamente inviato da nezuma
No, non ho nforce, ho kt400..
Mi sono ora accorto di aver fatto una ca@@ata.
Ho installato il masterizzatore nel canale ide primario e i due hard disk nel secondario, per giunta info tool di nero mi fa vedere che sul nec la modalità DMA è off. Infatti è in modalità pio.:doh:
Mi sa che è meglio se inverto i canali:what:

...cmq anche col via ci vogliono i 4 in 1, durante l'istallazione di quelli attivi poi il DMA .....

...iMHO se metti il DVD come secondario FORSE ti va meglio, manon è quello ... metti i 4 in 1 e spunta l'attivazione del DMA ;) ...

nezuma
13-09-2004, 23:56
I 4 in uno li avavo già installati.
Poco fa ho disinstallato il canale primario e ho riavviato, ed ecco che mi si è abilitata la DMA.
Però di rippare un dvd non se ne parla:cry: :cry:

Gyxx
14-09-2004, 00:23
...cambia versione ... a volte a me è successo che alcune avessero incompatibilità ...

poi aggiorna il layer ASPI .... insomma le solite cose ;) ...

ciao, cmq tranqui che è solo un problema software ;) ....

ah cmq io ho su il firmware DL di harry 1.07 beta 5 .... senza alcun problema :sgrat: ....

Miticuz
14-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da Gyxx
...cambia versione ... a volte a me è successo che alcune avessero incompatibilità ...

poi aggiorna il layer ASPI .... insomma le solite cose ;) ...

ciao, cmq tranqui che è solo un problema software ;) ....

ah cmq io ho su il firmware DL di harry 1.07 beta 5 .... senza alcun problema :sgrat: ....


Dove lo posso scaricare? Hai provato a masterizzare un dual layer? Volendo, se metto il firmware Dl di harry, posso poi rimetterne uno vecchio?
Grazie.

NightStalker
14-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da Miticuz
Volendo, se metto il firmware Dl di harry, posso poi rimetterne uno vecchio?
Grazie.

è ovvio, basta usare l'utility in dos fornita da herry e puoi riflashare quello che vuoi :)

Gyxx
14-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da Miticuz
Dove lo posso scaricare? Hai provato a masterizzare un dual layer? Volendo, se metto il firmware Dl di harry, posso poi rimetterne uno vecchio?
Grazie.


ovvio che puoi ri-flashare... come ti ha già detto anche NightStalker ...

Il firmware modificato lo scarichi qui :

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25904

Io i DL non li ho visti manco col binocolo ;) , m ti posso dire che cmq i supporti, siano essi dvd±R o DVD±RW che fa questo masterizzatore col firmware modificato vengono PERFETTI ...

ciao ;)

Gyxx

Gyxx
14-09-2004, 13:07
Approposito, tenete d'occhio questo 3d se vi interessano le futrure release di firware x i drive Nec della serie 2xx0 ;)

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=29278

Miticuz
14-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da Gyxx
ovvio che puoi ri-flashare... come ti ha già detto anche NightStalker ...

Il firmware modificato lo scarichi qui :

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25904

Io i DL non li ho visti manco col binocolo ;) , m ti posso dire che cmq i supporti, siano essi dvd±R o DVD±RW che fa questo masterizzatore col firmware modificato vengono PERFETTI ...

ciao ;)

Gyxx

Chissa quando usciranno dei dvd dual layer a prezzi decenti.

xxxyyy
15-09-2004, 18:54
una domanda per chi sa tutto su sto master:
che dvd e cd mi consigliate per avere masterizzazione perfetta?
Ho sempre usato Verbatim (DVD-R 4x della MCM, sempre tutto ok; per CD non so perche su una decina che ho fatto me ne ha sbagliati, con errori, 3.) Di CD ho usato Verbatim, scadenti credo, e TDK d-view colour.

GRAZIE!!!

Gyxx
15-09-2004, 20:40
il firmware di harry ha notevoli miglioramente anche sul recording dei CD. Se non ho capito male dai 3D in cui descrive cosa ha fatto e come ;) , sono state incrociate le info ottenute da diversi produttori che hanno rimarchiato la stessa elettronica e meccanica della serie NEC 2xx0 , ed integrate con l'esperienza di molti utenti tester come noi ...x fare un firmware che dovrebbe avere il meglio di tutti ;) ....

...in pratica io non ho problemi con i verbatim, sia colorati che non, non ho problemi coi tdk, con i cd della coop ;) , con dei pessimi :Puke: Nacar media, con i cdr platinum, e masterizzo ottimamente DVD+R della platinum, dvd+RW philips, DVD-RW TDK, DVD-r Bullpaq ....

...per ora di + non so dirvi anche xchè ho il 2500a @ DL da circa 2 mesi e non son stato sempre a masterizzare ;) ....

ciapps ;)

Gyxx

ffux
16-09-2004, 09:10
Ma sono usciti firmware hacked di harrie anche per il 3500 ?
(scusate ma è un po' di tempo che non mi collego su questo 3d)

nezuma
26-09-2004, 22:36
Stabilito che il 2500 come lettore non vale una mazza, quale lettore mi consigliate?

MAURIZIO81
27-09-2004, 08:37
Ciao a tutti ragazzi.
Premetto che è da molto che non seguo il forum ma mi sembra difficile poter leggere tutte le 70 e più pagine.
Sono da poco passato da una scheda madre gigabyte con chipset via a una nf7 con chipset nforce che dovrebbe arrivare a giorni.
Ho letto su questo stesso forum di una incompatibilità tra l'nforce2 e il nostro amato masterizzatore, mi sembra a causa dell'attivazione dell'UDMA.
Potreste darmi delle dritte su che driver nforce istallare per evitare problemi con tale masterizzatore???????
Grazie mille e ciao ;)

@nezuma: mi sembra che i pioneer come lettori dvd siano tra i migliori;)

Gyxx
27-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Ciao a tutti ragazzi.
Premetto che è da molto che non seguo il forum ma mi sembra difficile poter leggere tutte le 70 e più pagine.
Sono da poco passato da una scheda madre gigabyte con chipset via a una nf7 con chipset nforce che dovrebbe arrivare a giorni.
Ho letto su questo stesso forum di una incompatibilità tra l'nforce2 e il nostro amato masterizzatore, mi sembra a causa dell'attivazione dell'UDMA.
Potreste darmi delle dritte su che driver nforce istallare per evitare problemi con tale masterizzatore???????
Grazie mille e ciao ;)

@nezuma: mi sembra che i pioneer come lettori dvd siano tra i migliori;)


Ciao, ti posso assicurare che il problema da te menzionato NON sussiste : io sono passto da una mobo con chipset via (Epox 8k3a+, chipset Kt 333) ad una con nfoce2 (abit NF7-s Rev.2).

Dei sistemi operativi che ho sul mio pc, ho dovuto reinstallare solo windows 98, mentre sia 2000 sp4 che xp sp1 hanno digertio perfettamente il cambio ;).

Una fonte di poblemi nelle prime mobo con nforce era il bios buggato, ma non dava problemi solo col masterizzatore, bensì in particolari condizioni causava un degradamento dei dati e/o delel prestazioni delle periferiche collegate.

Il tutto è stato risolto, appunto, con una revision di BIOS, già implementata veso maggio/giugno, quando io ho fatto il cambio ;) .

L'unica precauzione con il chipset nforce, come del resto con il chipset via, è, durante l'iustallazione dei drivers, di spuntare l'opzione di attivazione del DMA, e inoltre per l'nforce di installare i suio driver eide ottimizzati, al fine di evitare perturbazioni nel flusso di dati, che altrimenti potrebbe riusultare discontinuo.

Poi non è assolutvero che il NEC sia un pessimo lettore : è un po + schizzignoso di altri quando si trova di fronte supporti molto graffiati o roba da 2 lire come i princo 2x masterizzati a 8x ( :eek: ), ma riesce comunque a masterizzare perfettamente questi ultimi, è IMHO molto veloce, silenzioso, e non ti "cuoce" i DVD che lasci dentro un paio di ore come fanno altri lettori + blasonati.

Se poi vuoi un lettore che provi a leggere anche l'impossibile, forse èmeglio che ti orienti su Toshiba e Liteon.

Per esperienza diretta cmq ti posso dire che i lettori pioneer, quiet mode a parte, IMHO non sono poi la fine del mondo, in quanto hanno quasi le stesse difficoltà del NEC coi dischi difficili, spesso cuociono i supporti che ci lasci dentro e a volte non leggono accuratamente le informazioni RAW e/o posizionali . Non conosco invece direttamente i masterizzatori DVD pioneer se non lo 04 che ho qui a lavoro, che è destinato solo a leggere dei backup e che x ovvi motivi non ho mai provato con supporti rovinati.

Ciao, spero di esserti stato di aiuto ;)

Gyxx

MAURIZIO81
27-09-2004, 11:11
Grazie mille Gyxx della tua spiegazione veramente molto molto esauriente ed esaustiva ;) ;) ;)
Se avrò qualche problema appena ricevuto il tutto spero non avrai problemi a darmi ancora una mano;) ;) :D
Un'ultima cosa.
Poichè sto facendo un upgrade del mio pc ero indeciso a cosa affiancare al mio nec 2500a. Avevo pensato che un buon masterizzatore cdrom tipo liteon 52x32x52 sarebbe stata la scelta più saggia visto che il nostro amato masterdvd riesce poco a superare le ultime protezioni dei giochi (non sono per esempio riuscito a copiare la mia copia originale di doom3 che mio fratello sta provvedendo a squagliare):D :D .
Dopotutto anche l'acquisto di un lettore dvd potrebbe essere presa in considerazione, in modo da avere una maggiore velocità di ripping e la lettura di supporti di scarsa fattura.

Tu cosa mi consigli???????

Gyxx
27-09-2004, 13:33
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Grazie mille Gyxx della tua spiegazione veramente molto molto esauriente ed esaustiva ;) ;) ;)
Se avrò qualche problema appena ricevuto il tutto spero non avrai problemi a darmi ancora una mano;) ;) :D
Un'ultima cosa.
Poichè sto facendo un upgrade del mio pc ero indeciso a cosa affiancare al mio nec 2500a. Avevo pensato che un buon masterizzatore cdrom tipo liteon 52x32x52 sarebbe stata la scelta più saggia visto che il nostro amato masterdvd riesce poco a superare le ultime protezioni dei giochi (non sono per esempio riuscito a copiare la mia copia originale di doom3 che mio fratello sta provvedendo a squagliare):D :D .
Dopotutto anche l'acquisto di un lettore dvd potrebbe essere presa in considerazione, in modo da avere una maggiore velocità di ripping e la lettura di supporti di scarsa fattura.

Tu cosa mi consigli???????

Il masterizzatore dovrebbe fare tutte le copie di backup di originali che fa il lteon ;) , semmai devi procurarti l'ultimissima versione di alcohol o di blindwrite xchè il fsoftware ne abiliti tutte le potenzialità (se riconosce male il master, allora fa male le copie ;) ).

Io sul mio PC principale ho il vecchio lettore dvd pioneer (a tray) modello 116, mentre sul muletto ho il vecchio masterizzatore liteon 24x ;) , x ogni evenienza ;).

Ti consiglio di mettere un lettore DVD che legga bene l'EFM come secondo drive (toshiba, liteon o pioneer/asus) , x l'uso di tutti i giorni e x non rovinare la meccanica del NEC con la lettura.

Specie se tuo fratello ha un master DVD x le copie di backupdifficili.

Poi fai te. ;)

Gyxx

nezuma
27-09-2004, 14:32
Mi consigliate quindi un lettore Lite-on?

Ho avuto un masterizzatore cd di questa marca e non mi sembrava un fenomeno anzi.

Pensavo che Pioneer fosse ottimo come lettore ma se dite di no...
:confused: :confused:

Gyxx
27-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da nezuma
Mi consigliate quindi un lettore Lite-on?

Ho avuto un masterizzatore cd di questa marca e non mi sembrava un fenomeno anzi.

Pensavo che Pioneer fosse ottimo come lettore ma se dite di no...
:confused: :confused:

C'è un programma di analisi dei dati masterizzati che gira solo su liteon, mi pare, ;) cmq stiamo andando troppo OT, tra un po passano MM o Mistral e si icapsano ;)

Cmq il lettore DVD pioneer/asus come lettore IMHO non è certo il massimo. Basta dirti che il mio NON leggerebbe i DVD + R o +RW se non dopo un minuto di sgrattugiamenti vari, a meno che non regoli il bitsetting x farglieli credere dvd-rom ... e come velocità di lettura e schizzignosità dei supporti non è molto differente da il masterizzatore nec 2xx0A.

Oltretutto poi scalda. Anche se è un trattore come longevità :sperem: .

ciapps

Gyxx

dade65
28-10-2004, 12:13
Ciao a tutti, premetto che sono molto contento del mio NEC, che uso assiduamente da circa otto mesi, unica pecca: non riesco assolutamente a masterizzare alla velocità di 8X. Uso NERO 6.0.0.28, ho cambiato il firmware del masterizzatore, ho provato quello di Herrie, e poi sono tornato a quello originale (versione 1.07), ma il risultato non cambia: per scrivere a 4X o a 8X ci mette comunque 23 minuti (ovviamente supporti DVD-R certificati rispettivamente per 4X e per 8X). Dove sbaglio?
Grazie.

seblog
28-10-2004, 12:34
23 minuti sono troppi anche x il 4x, dovresti stare attorno ai 14-15 minuti al max.

Mi sembra tanto un problema di transfer rate, presumo da HD a DVDR
prova a controllare tutti i settaggi di DMA e controlla che sia abilitato su tutti i dischi e anche sul masterizzatore.

Prova anche a fare un test di velocità con dvdinfopro, mi sa che otterrai un pessimo grafico visto che 22min di masterizzazione equivalgono sicuramente all'entrata in funzione del buffer underrun protection molte volte (inficiando quindi la qualità di scrittura sul supporto vergine)

ciao

Originariamente inviato da dade65
Ciao a tutti, premetto che sono molto contento del mio NEC, che uso assiduamente da circa otto mesi, unica pecca: non riesco assolutamente a masterizzare alla velocità di 8X. Uso NERO 6.0.0.28, ho cambiato il firmware del masterizzatore, ho provato quello di Herrie, e poi sono tornato a quello originale (versione 1.07), ma il risultato non cambia: per scrivere a 4X o a 8X ci mette comunque 23 minuti (ovviamente supporti DVD-R certificati rispettivamente per 4X e per 8X). Dove sbaglio?
Grazie.

dade65
28-10-2004, 14:39
Originariamente inviato da seblog
23 minuti sono troppi anche x il 4x, dovresti stare attorno ai 14-15 minuti al max.

ciao
Innanzitutto grazie per la risposta veramente tempestiva. Questa sera proverò a fare quello che mi consigli tu. Sono convinto che non sia un problema del masterizzatore, perchè un mio amico lo ha comprato uguale, e masterizza gli stessi supporti ad una velocità maggiore.
Ciao, e grazie ancora.

xxxyyy
13-01-2005, 02:37
Ah... non sapevo piu' che questo thread era in questa sezione...
Va beh... vi porgo una domanda:
ggi non ho piu' trovati i Verbatim DVD-R 4x che mi hanno dato tante soddisfazioni con questo master.
Ho trovato invece i Verbatim DVD-R 8x printable e spero vadano altrettanto bene.
Ora, sapevo che il NEC masterizzava quasi alla perfezione i DVD della Verbatim 4x a 4x, ovviamente.
Come masterizzo questi 8x? a 4x o 8x?
Ho il firmware originale, 1.07, mai toccato.
GRAZIE!!!

mieto
13-01-2005, 08:36
Originariamente inviato da xxxyyy
Ah... non sapevo piu' che questo thread era in questa sezione...
Va beh... vi porgo una domanda:
ggi non ho piu' trovati i Verbatim DVD-R 4x che mi hanno dato tante soddisfazioni con questo master.
Ho trovato invece i Verbatim DVD-R 8x printable e spero vadano altrettanto bene.
Ora, sapevo che il NEC masterizzava quasi alla perfezione i DVD della Verbatim 4x a 4x, ovviamente.
Come masterizzo questi 8x? a 4x o 8x?
Ho il firmware originale, 1.07, mai toccato.
GRAZIE!!!

Tranquillo, il tuo Nec masterizza ottimamente i dvd MCC02RG20 a 8x (velocità per cui sono certificati).
Ciao!
;)

FiorDiLatte
13-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da dade65
Innanzitutto grazie per la risposta veramente tempestiva. Questa sera proverò a fare quello che mi consigli tu. Sono convinto che non sia un problema del masterizzatore, perchè un mio amico lo ha comprato uguale, e masterizza gli stessi supporti ad una velocità maggiore.
Ciao, e grazie ancora.

Ma che software usi x masterizzare, e soprattutto (spero) non farai una copia al volo sullo stesso canale ide, ossia col dvd-rom drive sullo stesso canale ide del dvd±r drive?

Prova a mettere il Nec da solo come secondary master e masterizza da hardisk (che sara' primary master), a meno che tu non abbia un Pentium2 a 300 mhz, dovresti riuscire a scrivere velocemente. ;)

byezzz

xxxyyy
14-01-2005, 02:19
Originariamente inviato da mieto
Tranquillo, il tuo Nec masterizza ottimamente i dvd MCC02RG20 a 8x (velocità per cui sono certificati).
Ciao!
;)

Grazie per la rassicurazione, ma sai se sono stati fatti dei test particolari? Per i 4x mi ricordo che c'era un test (Kprobe?) che andava solo su mast Liteon? Qui ha fatto qualcosa qualcuno?
Grazie di nuovo, e scusa se sono cosi' pignolo... ma ho dei dati abbastanza importanti.
:)

xxxyyy
17-01-2005, 01:51
Ecco , lo sapevo io... primo DVD a 8x... fallita la verifica della copia...
Mai cannato un DVD a 4x, e ne avro' fatti una 20ina... tutti perfetti.
Cose accadute durante la masterizzazzione:
1-il buffer, per due volte, di e' svuotato di botto, fino al 7%, e poi e' tornato su di botto.
2-ci ha impiegato a 8x quasi 10 minuti, ce ne impiegava 12 e mezzo a 4x.
Chi mi aiuta?

xxxyyy
17-01-2005, 03:01
Allora... ho inserito il DVD-r nel lettore DVD Pioneer, e con DVDinfopro non mi da errori
???
Ho usato un programma per controllae le differenze tra i file (windiff) e i file du dvd-r e hd sono identici.
Chi mi spiega cosa succede?
Non mi fido assolutamente a cancellare i dati su hd.
:(

xxxyyy
17-01-2005, 12:59
Quindi, cosa faccio?
Masterizzare dischi 8x a 4x produce copie scadenti?

Anacreon
17-01-2005, 21:20
Originariamente inviato da xxxyyy
Quindi, cosa faccio?
Masterizzare dischi 8x a 4x produce copie scadenti?
No, prova.

FiorDiLatte
18-01-2005, 10:18
Originariamente inviato da xxxyyy
Quindi, cosa faccio?
Masterizzare dischi 8x a 4x produce copie scadenti?

No, anzi.


byezzz

xxxyyy
22-01-2005, 16:54
Ok, chi mi spiega perche', anche a masterizzare a 4x, Nero mi fallisce la verifica dei dati, cosa mai successe coi Verbatim4X?

oro125
22-01-2005, 20:52
Provati DVD+R9 Verbatim!!! masterizzati correttamente a 2.4x :D


waw :D

nezuma
23-01-2005, 17:07
Ho montato il mio nec 2500 sul pc di mio padre con win 98, ma nero non lo riconosce come masterizzatore, è capitato a qualcuno?

xxxyyy
23-01-2005, 19:38
Scusate di nuovo, quale e' il firmware migliore per questo master?
Il 1.06 o 1.07 ufficiali, o quelli modificati, e quale?
Grazie

xxxyyy
23-01-2005, 20:35
Originariamente inviato da xxxyyy
Scusate di nuovo, quale e' il firmware migliore per questo master?
Il 1.06 o 1.07 ufficiali, o quelli modificati, e quale?
Grazie

bah.. ho appena visto che non cambia niente nel metodo di scrittura

oro125
23-01-2005, 20:48
se ti interessa il DualLayer punta su quelli modificati, io uso l'1.06 modificato perkè l'1.07 ha problemi con il bufferunder...

cmq l'unica cosa ke hanno in più quelli mod oltre al supporto ai DL è la compatibilità con + supporti e permettono di scrivere a 8x alcuni diski a 4...


Ciauz

xxxyyy
23-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da oro125
se ti interessa il DualLayer punta su quelli modificati, io uso l'1.06 modificato perkè l'1.07 ha problemi con il bufferunder...

cmq l'unica cosa ke hanno in più quelli mod oltre al supporto ai DL è la compatibilità con + supporti e permettono di scrivere a 8x alcuni diski a 4...


Ciauz

No, non mi interessa scrivere sui DL, mi interessa scrivere BENE su sti cacchio di nuovi Verbatim DVD-R 8x, che nemmeno a 4x me li scrive bene come mi scriveva i vecchi Verbatim4x.
Ora provero' a 2x... a 1x se necessario.
Grazie per la risposta.

PS: ho il 1.06 di firmware, originale, mai toccato...

Gyxx
24-01-2005, 08:58
Originariamente inviato da xxxyyy
No, non mi interessa scrivere sui DL, mi interessa scrivere BENE su sti cacchio di nuovi Verbatim DVD-R 8x, che nemmeno a 4x me li scrive bene come mi scriveva i vecchi Verbatim4x.
Ora provero' a 2x... a 1x se necessario.
Grazie per la risposta.

PS: ho il 1.06 di firmware, originale, mai toccato...


Prova l' 1.07 di harry allora ;) .... dovrebbe ritornarti tutto a posto .... quello originale è una ciofeca (IMHO).

X Nezuma : aggiorna nero ;) : le vecchie versioni non hanno il nec 2xx0 nel database. Se metti la versione 6 è tutto ok (io ho anche win 98 sul mio PC, insieme a 2k, xp e suse, e sotto tutti e 4 funziona perfettamente :D ).

Ciapps

Gyxx

xxxyyy
24-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da Gyxx
Prova l' 1.07 di harry allora ;) .... dovrebbe ritornarti tutto a posto .... quello originale è una ciofeca (IMHO).


Dove lo trovo?
Grazie!

nezuma
24-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da Gyxx
Prova l' 1.07 di harry allora ;) .... dovrebbe ritornarti tutto a posto .... quello originale è una ciofeca (IMHO).

X Nezuma : aggiorna nero ;) : le vecchie versioni non hanno il nec 2xx0 nel database. Se metti la versione 6 è tutto ok (io ho anche win 98 sul mio PC, insieme a 2k, xp e suse, e sotto tutti e 4 funziona perfettamente :D ).

Ciapps

Gyxx

Ok grazie, passerò alla 6 ;)

Gyxx
24-01-2005, 14:29
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=87413

ma soprattutto ..

http://www.herrie.org/

ciapps

Gyxx

66
24-01-2005, 14:35
iO HO IL 1,07

Li' mi sono fermato xchè và benone e nn lo tocco + finchè crepa...

.

:cool:

Gyxx
24-01-2005, 14:53
Ho appena visto che sul sito di harry è presente la nuova versione 1.08v3-2, che dovrebbe essere il migliore firmware in circolazione x i masterizzatori dvd NEC 2xx0.

Supporta i DL, il bitsetting, è rpc1 e non ha il riplock. E che volete di + dalla vita :D ?????

Non l'ho ancora provata, (sono @ work e prima di stasera un la posso montare) ma conoscendo i prodotti di herrie molto probabilmente è una bomba ;-) , oltre a contenere i dati aggiornati x gli utlimi supporti .....

ciapps

Gyxx

Gyxx
24-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da 66
iO HO IL 1,07

Li' mi sono fermato xchè và benone e nn lo tocco + finchè crepa...

.

:cool:


La 1.07 supporta il bitsetting sui SL, è RPC1 e ha il riplock rimosso ... ma non supporta i DL ;-) diversi dai verbatim .... ne il bitsetting sui dischi DL ......

...ed anche sui verbatim, a detta di chi li ha provati, non è il massimo in quanto a leggibilità dei supporti ...

.... ancora, non ha nelle tabelle dei supporti alcuni prodotti recenti ...

... la 2.07 NON supporta il bitsetting sui SL, è RPC1 e ha il riplock rimosso ... ma supporta PIENAMENTE i DL ;-) ... ed il bitsetting sui dischi DL ......

la 1,08v3-2 sulla carta ha i pregi della 1,07 e della serie 2.x7, oltre ad una tabella + aggiornata dei supporti di entrambe le versioni precedenti ....

... io fossi in te la proverei ;) ....

... tanto cmq si può sempre tornare indietro se non ti piace ...

Ciapps


Gyxx

xxxyyy
24-01-2005, 16:50
Tanto per dirvi una cosa...
ho fatto un dvd-r Verbatim certificato a 4x che mi era avanzato... perfetto come al solito.
ALLORA PERCHE' I VERBATIM CERTIFICATI 8X ME LI FA COSI' DI MIER@? Dovrebbero essere migliori, no?
Ora, nessuno sa dirmi dove posso ancora comprare i Verbatim (MCC ovviamente) dvd-r4x?
gli 8x, ben 5, sono nel cestino, non quello virtuale...

Gyxx
24-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da xxxyyy
Tanto per dirvi una cosa...
ho fatto un dvd-r Verbatim certificato a 4x che mi era avanzato... perfetto come al solito.
ALLORA PERCHE' I VERBATIM CERTIFICATI 8X ME LI FA COSI' DI MIER@? Dovrebbero essere migliori, no?
Ora, nessuno sa dirmi dove posso ancora comprare i Verbatim (MCC ovviamente) dvd-r4x?
gli 8x, ben 5, sono nel cestino, non quello virtuale...


AGGIORNA IL FIRMWARE, si vede che i parametri e/o la strategia presente nel tuo firmware per il tipo di dye utilizzato nei tuoi 8x non è presente o è imperfetta ...

.... un consiglio :metti quelli di harry, che sono + ottimizzati di quelli ufficiali ...


ciao


Gyxx

xxxyyy
24-01-2005, 17:41
Originariamente inviato da Gyxx
AGGIORNA IL FIRMWARE,

Ok, aggiorno ora... ma come si a a entrare in safe mode in Windows2000?

xxxyyy
24-01-2005, 18:10
ok, fatto... semra aposto, dopo provo... anche se, accid.... ho riavviato quasi al volo e non l'ho lasciato spento per 30/40 secondi... speriamo...

xxxyyy
24-01-2005, 19:02
NIENTE DA FARE!
Sempre errori verso la fine.
INCREDIBILE!
:(
Dove compro vecchi verbatim?????

oro125
24-01-2005, 22:34
allora consigliate anke a me l'ultima release? io ho la 1.06 mod se non erro.....

ma ho visto ke scrive senza prob anke su DL verbatima...

metto la 1.08v3-2 ???

xxxyyy
25-01-2005, 14:21
ho messo l'ultimo di Harry.
Posso mettere ora l'ultimo ufficiale della Nec? l'1.09?
Nel readme dice che si puo' solo updatare del 1.06 e 1.07... quello di Harry e' 1.08, modificato, ok, ma magari mi fallisce l'update.

stan
25-01-2005, 14:29
è uscito l'1.09? che migliorie comporta?

xxxyyy
25-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da stan
è uscito l'1.09? che migliorie comporta?

riconosce piu' supporti, nessuna miglioria nel metodo di scrittura.


Quindi, chi mi dice se si puo' passare a qualsiasi versione di firmware partendo da qualsiasi versione?

xxxyyy
25-01-2005, 17:24
up

oro125
25-01-2005, 18:08
Credo ke da qualunque firmware si posso passare a quello ke vuoi... in fin dei conti quello precedente viene cancellato... quindi...

Io non ho mai avuto problemi e ne ho cambiati diversi tempo fa

MAURIZIO81
25-01-2005, 19:23
Ragazzi so che forse l'argomento è stato trattato in precedenza ma leggere piu di 70 pagine è impresa ardua.
Potreste indicarmi le istruzioni da seguire per modificare il firmware del nec????
Mi conviene inoltre mettere l'ultimissimo firmware di harry o l'ottimo 1.07 di cui ne avete parlato un gran bene????
Grazie mille e scusate le domande ripetitive.

oro125
25-01-2005, 20:05
io ho l'1.07 e per adex va tutto alla meraviglia... provati anke i dual senza prob come ho detto qualke post fa...


se vuoi l'1.07 dammi l'e-mail ke te lo mando...
lo metti direttamente da winzoz...

xxxyyy
25-01-2005, 20:23
Originariamente inviato da oro125
io ho l'1.07 e per adex va tutto alla meraviglia... provati anke i dual senza prob come ho detto qualke post fa...


se vuoi l'1.07 dammi l'e-mail ke te lo mando...
lo metti direttamente da winzoz...

1.07, quello di Harry?
Qui:
http://www.herrie.org/

CYRANO
28-01-2005, 01:38
Raga risposta secca : come va il master ( ho il tdk , 2500 rimarchiato ) con i cd audio ?


grassie.





Ciaozzz

Gyxx
28-01-2005, 10:07
Originariamente inviato da CYRANO
Raga risposta secca : come va il master ( ho il tdk , 2500 rimarchiato ) con i cd audio ?


grassie.





Ciaozzz


Alla grande ;) .

Cmq metti l'ultimo firmware di harrie ;) , l'1.08v3-2 .....

..aumenta la compatibilità con molti supporti ...

ciapps ;)

Gyxx

CYRANO
28-01-2005, 10:10
Originariamente inviato da Gyxx
Alla grande ;) .

Cmq metti l'ultimo firmware di harrie ;) , l'1.08v3-2 .....

..aumenta la compatibilità con molti supporti ...

ciapps ;)

Gyxx

Grazie , ma non so se il tdk accetti fw nec... boh...

:)



Ciaozzz

Gyxx
28-01-2005, 10:23
Originariamente inviato da CYRANO
Grazie , ma non so se il tdk accetti fw nec... boh...

:)



Ciaozzz


Li accetta, li accetta ;) ....

...sono tutti intecambiabili, e se non sbaglio tutti i fw col bitsetting sono ampliamente basati sui fw TDK ....

Letto e provato, ovviamente ;).

..e insieme al FW di harry, nello stesso archivio, trovi pure il flasher windows ..

ovvio che cmq devi flashare senza un disco inserito, poi è tutto molto semplice ...

Ciapps

Gyxx

CYRANO
28-01-2005, 10:43
Uhm ho messo il 1.36 tdk...per ora resto così.
dopo vado a prendermi il 3520 che mi è arrivato.
la mia intenzione è delegare il tdk all'audio ( ora per quello ho un yama f1 , ma bianco e vorrei avere tutti i drivers neri ), mentre il nec fa i dvd.

;)





Ciaozzz

Robin66
29-01-2005, 22:58
Scusate sono appena arrivato su questo forum.
Ho un masterizzatore come da oggetto.
Non riesco a masterizzare i dvd+r e dvd+rw con nero e neanche a leggerli (li faccio masterizzare ad un mio amico).
Voi parlate di aggiornare il firmware all1.07 o 1.08, sul sito nec.de ho trovato il 1.09.
Che ne dite, procedo, risolvero qualcosa?
Grazie.

66
29-01-2005, 23:21
Ecco qui penso che ci siano propio TUTTI....

Ma TUTTI....e...:D

http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html

Robin66
29-01-2005, 23:49
Originariamente inviato da 66
Ecco qui penso che ci siano propio TUTTI....

Ma TUTTI....e...:D

http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html

ti ringrazio, ma dato non sono espertissimo, se metto il 2.36, ossia:
NEC ND-2500A 2.36 (TDK DVDRW882N) RPC1 and Rip Speed Firmware)
cosa ottengo in più?

Gyxx
30-01-2005, 01:06
Originariamente inviato da 66
Ecco qui penso che ci siano propio TUTTI....

Ma TUTTI....e...:D

http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html

no, manca propio l'ultimo ed il migliore, l' 1.08V3 di herrie ;) .....

www.herrie.org

X robin66 : ti ci vuole Nero 6 x riconoscere correttamente il masterizzatore, e se vuoi fare i dual layer ti serve almeno la 6.6 ....

La roba che trovi sul sito della Nec sono firmware ufficiali, con mooolte limitazioni messe dal fabbricante, tipo codice regionale impostato a 2, la limitazione alla velocità di ripping, l'impossibilità di scegliere il booktipe (capacità detta anche bitsetting) che qualche anima pia :angel: ha rimosso , ampliando anche la capacità di scrivere bene su + supporti rispetto ai firmware originali.

Riguardo alle serie, la serie 2.xx è identica alla serie 1.xx tranne che x un bitsetting non modificabile e settato alla max compatibilità, poi la serie 2.3x dovrebbe essere derivata non da firmware nec ma da firmware tdk (i drive sono gli stessi, pogettati e prodotti da Nec, ma ogni vndor li rimarchia e ci programma il firmware che vuole).

In genere Herrie fa un colage delle cose migliori di tutti firmware presenti al momento, e ci aggiunge le strategie migliori che gli uttenti di cdfreaks hanno provato con successo sui vari supporti.

X questo ti consiglio di provare le sue opere ;) .

Tanto poi coi firmware Nec se uno non è soddisfatto può sempre tornare indietro.

Ricordati solo di NON inserire o lasciare inserito alcun disco mentre fai l'aggiornamento.

ciapps


Gyxx

Robin66
30-01-2005, 12:28
x Gyxx
grazie, forse ora ho capito un po di più :)

Ho visto il sito, ma a questo punto mi conviene scaricare la versione 1.08v3-2 che credo sia l'ultimissima o e meglio la 1.08v3 come dici tu :confused:

ciao

per il nero ho scaricato ora l'aggiornamento 6.6.0.6 dovrei essere a posto.

Gyxx
30-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da Robin66
x Gyxx
grazie, forse ora ho capito un po di più :)

Ho visto il sito, ma a questo punto mi conviene scaricare la versione 1.08v3-2 che credo sia l'ultimissima o e meglio la 1.08v3 come dici tu :confused:

ciao

per il nero ho scaricato ora l'aggiornamento 6.6.0.6 dovrei essere a posto.


L'ultima è la 1.08v3-2 che ho flashato anche io, ovvero la seconda revisione della 1.08V3 .... nell' ultimo post ho perso un pezzo della sigla x strada ... anche su qlk messaggio + in su l'ho scritta completa ;) .....

... sono contento che ora tu abbia le cose un po + chiare.

Ciapps

Gyxx

66
30-01-2005, 20:55
Originariamente inviato da Gyxx
La 1.07 supporta il bitsetting sui SL, è RPC1 e ha il riplock rimosso ... ma non supporta i DL ;-) diversi dai verbatim .... ne il bitsetting sui dischi DL ......

...ed anche sui verbatim, a detta di chi li ha provati, non è il massimo in quanto a leggibilità dei supporti ...

.... ancora, non ha nelle tabelle dei supporti alcuni prodotti recenti ...

... la 2.07 NON supporta il bitsetting sui SL, è RPC1 e ha il riplock rimosso ... ma supporta PIENAMENTE i DL ;-) ... ed il bitsetting sui dischi DL ......

la 1,08v3-2 sulla carta ha i pregi della 1,07 e della serie 2.x7, oltre ad una tabella + aggiornata dei supporti di entrambe le versioni precedenti ....

... io fossi in te la proverei ;) ....

... tanto cmq si può sempre tornare indietro se non ti piace ...

Ciapps


Gyxx


Grazie

Gyxx sei gentilissimo

ma i DL nn li faccio... però se dovessi trovare un supporto.....

che nn supporta...;) metterò questo 1,08v3-2 allora...

Non toccare il Can che dorme...(specialmente se fà bene il suo mestiere...)

Avrò fatto più 300 dvd e speriamo che duri ancora...

Ciao.:)

closhar
10-02-2005, 17:32
c'e qualcuno a cui è successo ?

e da un paio di giorni che il 2500a mi legge e masterizza tutti i dvd
mentre assolutamente in nessun modo riesco
ne a leggere ne a masterizzare qualsiasi tipo di cd.


ho provato di tutto firmware 109 originale,

aiutatemi vi prego!!!!

closhar
11-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da closhar
c'e qualcuno a cui è successo ?

e da un paio di giorni che il 2500a mi legge e masterizza tutti i dvd
mentre assolutamente in nessun modo riesco
ne a leggere ne a masterizzare qualsiasi tipo di cd.


ho provato di tutto firmware 109 originale,

aiutatemi vi prego!!!!


ma davvero solo ame e successo???? noo!!!
dai dai qualcuno che mi aiuta

seblog
11-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da closhar
ma davvero solo ame e successo???? noo!!!
dai dai qualcuno che mi aiuta

Mai successo, e mi sembra anche molto strano, io proverei a cambiare di nuovo firmware, magari rimettendo anche lo stesso che hai adesso se vuoi. Però fallo da DOS mi raccomando.
Poi prova a cancellare da risorse del computer il canale IDE a cui è attaccato il mast, al prox riavvio di winzozz ti riinstalla in automatico i driver IDE.

ciao

closhar
11-02-2005, 23:56
Originariamente inviato da seblog
Mai successo, e mi sembra anche molto strano, io proverei a cambiare di nuovo firmware, magari rimettendo anche lo stesso che hai adesso se vuoi. Però fallo da DOS mi raccomando.
Poi prova a cancellare da risorse del computer il canale IDE a cui è attaccato il mast, al prox riavvio di winzozz ti riinstalla in automatico i driver IDE.

ciao


da dos era l'unica cosa che mi mancava, lo fatta adesso, ma niente.
pensa lo fa anche solo attaccato con l'alimentatore senza cavo ide,
in pratica se metto un dvd trova l'inizio del disco è comincia a girare.
mentre se metto un qualsiasi cd comincia ha cercare l'inizio
si accende il laser ma continua a cercare ticchettando
su egiù, a master aperto ovviamente

ciao

paoros1
12-02-2005, 11:52
Prova a far fare il boot da cd, ad ex. con quello di Winzoz.
Ciao.

erCicci
12-02-2005, 19:29
Eccomi qua pure a me con un problema di masterizzazione DVD :muro:

Masterizzando a 8x dei DVD-R (8x) Verbatim ottengo un bel "scrittura fallita" :mad:
Masterizzando a 4x dei DVD+R (4x) Verbatim ottengo dei DVD che sul lettore di casa si vedono male (immagine tremolante).

La scrittura fallita l'ho ottenuta anche con dei DVD-R di marca ignobel.

Il mio sistema è con WinXP SP2, il firmware è by Herry (1.08v3-2), ma risultato analogo con originale 1.07.

Il NEC è in cascata con l'HD Maxtor 120GB da cui prende i dati e, per problemi "logistici" entro il case, non posso metterlo sull'altro canale (comunque occupato da lettore DVD e HD da 20GB).

Per masterizzare ho usato Nero 6.6.0.3.

Butto tutto? ;)

Miticuz
12-02-2005, 21:05
Ragazzi scusate ogni tanto torno a leggere. E' uscito un firmware buono per masterizzare anche i dual layer con il nostro 2500?

closhar
12-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da paoros1
Prova a far fare il boot da cd, ad ex. con quello di Winzoz.
Ciao.

provato !!! ma niente
sono indeciso se mandarlo in dietro in garanzia o meno
mi masterizza dvd 2x a 8x senza problemi.
è visto che ultimamente un cd costa quanto un dvd,
non so se valga la pena

grazie per l'attenzione
ciao

erCicci
13-02-2005, 09:55
Aggiornamento.

Sono riuscito a registrare uno dei DVD-R ignobel 8x impostando la velocità di registrazione a 4x, solo che il lettore casalingo non lo riconosce :(

paoros1
13-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da closhar
provato !!! ma niente
sono indeciso se mandarlo in dietro in garanzia o meno
mi masterizza dvd 2x a 8x senza problemi.
è visto che ultimamente un cd costa quanto un dvd,
non so se valga la pena

grazie per l'attenzione
ciao
II mio consiglio è di rimettere il firmware originale e di mandarlo in assistenza visto che IMHO è un problema di taratura del laser.

Ciao.

gargasecca
28-02-2005, 10:07
Salve....ho preso sul mercatino questo mast.dvd usato......cmq datato aprile 2004....e l'ho flashato con il firmaware del 2510 versione 2.17......ed è andato tutto ok.....
Viene tranquillamente riconosciuto come Nec 2510A e nero ha abilitato il dual layer......
Ho fatto un dvd verbatim dvd-r a 8x con successo....ora mi domandavo......conviene che lascio quel firmaware visto che è originale Nec o lo sostituisco???
Qualcuno poi ha effettivamente copiato un DL con questo masterizzatore???
C'è qualche accorgimento da prendere??

Grazie.....
:)

gargasecca
28-02-2005, 10:07
Nessuno è uno smanettone e copiatore con questo Nec???....:D

FiorDiLatte
28-02-2005, 10:59
Originariamente inviato da gargasecca
Nessuno è uno smanettone e copiatore con questo Nec???....:D

Per quello, penso TUTTI ;) .......................................

......................ma per la cronaca nessuno fa queste cose. ;)

Cmq sia, IO di DL non e' ancora masterizzati, avevo il Nec 2500 ora ho il 3500, e vanno benissimo, anche se la precisione tanto pubblicizzata dei Pioneer mi ha fatto sempre gola ;) .


byezzz

66
28-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Per quello, penso TUTTI ;) .......................................

......................ma per la cronaca nessuno fa queste cose. ;)

Cmq sia, IO di DL non e' ancora masterizzati, avevo il Nec 2500 ora ho il 3500, e vanno benissimo, anche se la precisione tanto pubblicizzata dei Pioneer mi ha fatto sempre gola ;) .


byezzz


Ciao
Mi ricordo del tuo post sul 2500 a ....

Io l'ho ancora e va veramente bene almeno x quanto mi riguarda....

I dl DL nn mi interessano almeno fin quando nn si potranno prendere a 1€...........
E quindi finchè morte nn ci separi...sperando sia quella del 2500.....
mi sà che me lo terrò....

Ahhh... questo consumismo.....;)

gargasecca
01-03-2005, 18:51
però la prova del 9 si avrebbe se almeno qualcuno ha effettivamente copiato su un dual layer......:rolleyes:

paoros1
01-03-2005, 20:00
Io :)
Con successo su un DL Think Xtra.

gargasecca
01-03-2005, 20:30
Originariamente inviato da paoros1
Io :)
Con successo su un DL Think Xtra.


perfetto............quindi il modding ha funzionato al 100%........:D ;)

xxxyyy
05-05-2005, 18:50
Ciao,

mi direste che DVD vanno bene con questo master? I migliori?
Avevo i Verbatim 4x (sempre perfetti), ma ora son finiti.
Ho provato gli 8x, quelli che si poteva stamparci sopra... ma facevano c@g@re col BOTTO!
Ora ci sono i 16x, sempre -r, cosa faccio, li provo?

GRAZIE PER L'AIUTO!!!

ffux
05-05-2005, 20:01
gli 8X verbatim cosa fanno?


Non esageriamo ....

Cmq ti consiglio i verbatim Pastel 8X slim case +R o - R ...costano intorno a 0,55 cadauno ma sono manufactured by taiyo yuden e possono essere scritti a 16X da masterizz. che raggiungono quella velocità!

gargasecca
05-05-2005, 20:55
gli 8x della verbatim sono perfetti.....ne ho fatto uno stammattina.....con il mio pc in sign a 12x.......e con il 2500@2510 a 8x.....avevo anche il pc di mio fratello tra le mani....... :D

xxxyyy
06-05-2005, 02:24
fidatevi, quelli che ho preso io facevano schifo, verso la fine la masterizzazione faceva schifo... provero' i 16x a sto punto...

Gyxx
06-05-2005, 08:17
fidatevi, quelli che ho preso io facevano schifo, verso la fine la masterizzazione faceva schifo... provero' i 16x a sto punto...

Magari era una partita difettosa o avevano preso caldo/luce ...

...se prendono troppo caldo o luce diretta PRIMA di essere masterizzati si sputtanano e fanno peggio dei PRINCO ...


ciao ;)


Gyxx

xxxyyy
06-05-2005, 14:02
boh... probabile...

allora i migliori sono i Verbatim 8x pastel per questo master?
Lascio perdere i 16x, da fare ovviamente a 4x...

THX!
:)

gargasecca
06-05-2005, 14:08
boh... probabile...

allora i migliori sono i Verbatim 8x pastel per questo master?
Lascio perdere i 16x, da fare ovviamente a 4x...

THX!
:)


Senti.....io uso e compro....solo Verbatim.....Advanced AZO DVD-R certificati 8x......e vanno benissimo....sia sul mio in sign che sul 2500 di mio fratello.....0,60 centesimi l'uno........ ;)

fabioxp
06-05-2005, 14:15
scusate se non mi leggo tutte le 70 e passa pagine della discussione, ma ora con la ricerca disabilitata mi è difficile trovare risposte pertinenti, quindi chiedo una gentilezza a chi possiede questo mast.
Io l'ho preso da parecchi mesi e subito ho aggiornato il firmware con il 1.07beta5: leggo ora di nuove evoluzioni ma al momento cercherò di capirne di +, anche perchè fino ad ora non ho mai avuto problemi.
Volevo chiedere un consiglio sui supporti da utilizzare con questo masterizzatore, che comprerò da ni*rle, dovendo fare un acquisto collettivo con altri miei amici.
Visto che dall'ultima volta che ne ho comprati ho preso dei ridisc di colore viola a 4x e dei prodye a 8x (questi nn mi sono tanto simpatici), molto spesso scritti al massimo a 4x per mia scelta, e visto che il listino si arricchisce di prodotti nuovi, volevo un consiglio su un acquisto ad occhi chiusi, meglio se di supporti buoni, da utilizzare appunto col nec 2500@2510.
Ho visto ad esempio i ridisc azzurri e altre marche meno conosciute (rivision, datawrite) con media code CMC MAG. AE1, i soliti ritek o altra marca ma con media code ritek g04 o g05, mentre so' per fama che sono ottimi i supporti Verbatim e TDK con media code MCC 02RG20 e TDK/TTG02 (e i Philips FUJIFILM03?).
Purtroppo questi ultimi supporti sono più cari e non so' decidere se vale la pena spendere di più o rimanere sul tipo di dischi che ho comprato in passato.
Scusate se ho scritto qualche cavolata ma proprio per essere "imparato" :D vi ho scritto.
Saluti.

ffux
06-05-2005, 14:29
A) Non capisco perchè bisogna comprare ancora i supporti in germania quando orami pure in italia ci sono negozi con prezzi decenti e suprattutto che spediscono con corriere tracciato e quindi non devi stare con l'ansia quando il tuo ordine ti arriva dopo 40gg (come è successo in un caso a me)

B) Purtroppo i milgliori supporti sono anche quelli più costosi..

C) Stesso consiglio di prima : verbatim pastel +/- R 8X

gargasecca
06-05-2005, 14:31
A) Non capisco perchè bisogna comprare ancora i supporti in germania quando orami pure in italia ci sono negozi con prezzi decenti e suprattutto che spediscono con corriere tracciato e quindi non devi stare con l'ansia quando il tuo ordine ti arriva dopo 40gg (come è successo in un caso a me)

B) Purtroppo i milgliori supporti sono anche quelli più costosi..

C) Stesso consiglio di prima : verbatim pastel +/- R 8X


Ma xchè il tizio compra in germania??

Io li prendo da Napoli......e li portano con Bartolini...... :D

fabioxp
06-05-2005, 14:36
A) Non capisco perchè bisogna comprare ancora i supporti in germania quando orami pure in italia ci sono negozi con prezzi decenti e suprattutto che spediscono con corriere tracciato e quindi non devi stare con l'ansia quando il tuo ordine ti arriva dopo 40gg (come è successo in un caso a me)

B) Purtroppo i milgliori supporti sono anche quelli più costosi..

C) Stesso consiglio di prima : verbatim pastel +/- R 8X

ok, per gli ultimi 2 punti, ma se in germania oltre a prendere i supporti dobbiamo prendere del resto, a te che te frega?
cmq non ho mai approfondito i negozi italiani, anche se devo verificare che i prezzi siano compatibili e poi in germania ci è sempre andata bene visto che non ci hanno messo mai + di 7 giorni.
Se puoi dirmelo, cerco tra aeffemedia, eurochibi, youbuy oppure c'è qualche altro negozio italiano da cui comprare supporti? per esempio i verbatim pastel chi li vende?
grazie per i suggerimenti e ciao.

ffux
06-05-2005, 14:53
La mia era una constatazione ... tu puoi prenderli dove vuoi...
Io sinceramente li prendo in italia, costano di meno , mi arrivano dopo un giorno..
e non devo soprattutto parlare con caroline di nierle in inglese per spiegargli che il pacco è rimasto fermo alla frontiera.... pago in contrassegno se voglio...se sono rotti li rimando indietro... etc...etc..
:)

xxxyyy
06-05-2005, 15:14
La mia era una constatazione ... tu puoi prenderli dove vuoi...
Io sinceramente li prendo in italia, costano di meno , mi arrivano dopo un giorno..
e non devo soprattutto parlare con caroline di nierle in inglese per spiegargli che il pacco è rimasto fermo alla frontiera.... pago in contrassegno se voglio...se sono rotti li rimando indietro... etc...etc..
:)

hai un PM.
:)

ffux
06-05-2005, 15:25
Risposto al PM

street
25-05-2005, 10:13
mi sapete dire dove comprare supporti dvd (ora uso verbatim super-azo e mi ci trovo benissimo, solo che da me costano sull' euro e 70) qua in italia?

Grazie ;)

Ah, una domanda (comunque mi spulcio anche questo thread): che vantaggi porta il flash del 2510 su un 2500?

gargasecca
25-05-2005, 10:52
mi sapete dire dove comprare supporti dvd (ora uso verbatim super-azo e mi ci trovo benissimo, solo che da me costano sull' euro e 70) qua in italia?

Grazie ;)

Ah, una domanda (comunque mi spulcio anche questo thread): che vantaggi porta il flash del 2510 su un 2500?


Ciao....il fatto di forzare il firmaware flashando il [email protected] fa diventare 2510 a tutti gli effetti....essendo i masterizzatori identici....e quindi diventa Dual-Layer...... :D :eek:

X i supporti vergini.....vai su [email protected] acquisto li e costano MOLTO poco...... :D

stan
25-05-2005, 11:18
con il mio 2500a flashato con il firmware v3-2 ho masterizzato un bel dvd+DL ed è venuto perfetto!

kat.ar
29-12-2005, 15:43
sono un vero principiante.
ho acquistato un nec 3540 con il quale ho iniziato a masterizzare dvd
i dvd -R 4x funzionano regolarmente
i dvd +R 16x funzionano solo sul lettore della tv. se inseriti nel mast o nel lettore del pc non si aprono ne evidenziano alcuna traccia.
qualc sa dirmi cosa mi succede??

grazie

HYPERR
29-12-2005, 15:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931913
Qui c'è la discussione dedicata al tuo masterizzatore...

kat.ar
29-12-2005, 16:35
grazie hyperr :doh:

buone feste

julian
20-01-2006, 16:16
Vorrei cominciare a provare qualche supporto dual layer, ma sono proprio a digiuno di informazioni al riguardo.
Qualche consiglio?
Avrei trovato dei dvd+r Rivision (sembra siano di fabbricazione ritek) a 2.50€ l'uno; da tecnor@m hanno dei ridisc a 2.90€.

Anacreon
20-01-2006, 16:25
Sicuro che siano Dual Layer? Io a meno di 7 € non riesco a trovarne...

stan
20-01-2006, 17:06
io ho provato solo verbatim. me li ha fatti alla grande, ma sono un po' costosi
a 2.50 meritano sicuramente una prova

julian
20-01-2006, 17:55
Sì, sono sicuro. Si trovano su ebay.
Ho trovato anche dei ridisc a 2.65€.

aletaba
16-10-2006, 17:26
ciao a tutti! ho alcune domande da farvi.
io ho ancora il firmware alla versione 1.07 ma visto che sto per comprare dopo un po' una nuova scorta di supporti pensavo di aggiornare il firmware.
mi consigliate l'1.o originale o il 1.08v3-2 di herrie? non mi interessa il DL però riuscire a fare un backup di un dvd più velocemente sì.
qualcuno ha esperienze di uno dei due firmware?

gargasecca
17-10-2006, 09:53
Ciao....il fatto di forzare il firmaware flashando il [email protected] fa diventare 2510 a tutti gli effetti....essendo i masterizzatori identici....e quindi diventa Dual-Layer...... :D :eek:

X i supporti vergini.....vai su [email protected] acquisto li e costano MOLTO poco...... :D


Flashalo direttamente a @2510..... con l'ultima versione disponibile dal link della prima pagina di questo 3d..... ;)