PDA

View Full Version : Router TRUST 445A a 58 euro


Pagine : [1] 2 3 4 5

ciupy
09-01-2004, 13:03
Ciao Raga

la domanda nasce spontanea: vale la pena?
a me serve per collegare 2 pc tra loro; in realtà sono già collegati tra loro mediante access point wireless ma non voglio + condividere la linea adsl ma li voglio rendere indipendenti

Qualcuno ce l'ha?

thx e bye

dimenticavo:

http://www.trust.com/products/product.htm?artnr=13521

il prezzo di 58 è di SD

NightStalker
09-01-2004, 13:10
a quel prezzo, c'è il D-Link DI-604 che è decisamente meglio ;)

PS: come ti avevo detto in PM, io l'ho trovato al Mediaworld a quel prezzo.

ciupy
09-01-2004, 13:21
eh lo so ma al mediawolrd qui a Bari non c'è :(

sulla rete non si trova?

io non l'ho beccato...

e xchè dici che è meglio? solo per la marca o per qualcosa di tecnico?

thx ;)

ciupy
09-01-2004, 13:29
inoltre vedo che il trust ha anche il modem DSL mentre il D-link no...

Francesco.mi
09-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da ciupy
Ciao Raga

la domanda nasce spontanea: vale la pena?
a me serve per collegare 2 pc tra loro; in realtà sono già collegati tra loro mediante access point wireless ma non voglio + condividere la linea adsl ma li voglio rendere indipendenti

Qualcuno ce l'ha?

thx e bye

dimenticavo:

http://www.trust.com/products/product.htm?artnr=13521

il prezzo di 58 è di SD


Guarda se guardi nei 3d precedenti, pare che il trust 445a sia un talantis a2 ra2 rimarchiato; quindi un ottimo prodotto
ciao
f.

jumpingflash
09-01-2004, 14:30
Non pare... E' la stessa macchina... Ne ho uno qui e va alla stragrande... a quel prezzo poi...

NightStalker
09-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da ciupy
inoltre vedo che il trust ha anche il modem DSL mentre il D-link no...


cosa intendi per modem adsl scusa? il modem adsl è la parte hardware che si occupa della modulazione/demodulazione... se un router non ha la parte modem integrata (tipo i Cisco 1600, a cui devi attaccare un modem ethernet), non ci puoi nemmeno attaccare la porta RJ-11 dell'adsl, ma hai bisogno di un modem esterno.

Forse non è che per modem integrato intendi uno di back-up 56k? in tal caso leggendo le specifiche è evidente che il trust non ce l'ha; la scritta modem è fuorviante, di per se in questo caso significa solo che per connetterlo all'adsl non hai bisogno di un modem esterno. Oppure intendi il fatto che abbia la porta USB? se si, ok puoi anche usarlo come modem USB, ma è molto limitante rispetto a usarlo come router sulla ethernet .


cmq se è l'atlantis rimarchiato come dicono, non dovrebbe essere male

jumpingflash
09-01-2004, 15:05
DI cosa stai parlando ?

Il trust ha un modem ADSL integrato....

ciupy
09-01-2004, 15:25
non ho capito cosa vuoi dire NightStalker

mi è solo parso di capire che il router trust ha anche il modem integrato per la connessione internet,e quindi potrei anche togliere quello che ho ora in comodato con Alice

o mi sbaglio?

:rolleyes:

jumpingflash
09-01-2004, 15:59
Non ti sbagli...

il 445a HA il modem ADSL interno... per essere piu chiari... lo colleghi direttamente alla spina telefonica e dall'altra parte ai PC... si connette lui da solo in caso di richiesta dei pc...

NightStalker
09-01-2004, 16:27
Originariamente inviato da jumpingflash
DI cosa stai parlando ?

Il trust ha un modem ADSL integrato....


Originariamente inviato da ciupy
non ho capito cosa vuoi dire NightStalker

mi è solo parso di capire che il router trust ha anche il modem integrato per la connessione internet,e quindi potrei anche togliere quello che ho ora in comodato con Alice

o mi sbaglio?

:rolleyes:




AAARRGH!!! MA SIETE FUORI!


Ma come fate a pensare che sia una cosa strana che abbia il modem integrato??? ORAMAI QUALSIASI ROUTER HA IL MODEM ADSL INTEGRATO, DAGLI ZYXEL AI D-LINK AI MADEINVATTELAPESCA! SOLO AI TEMPI DELLE PRIME ADSL (tipo la BBB) SI AVEVA LA NECESSITA' DI COLLEGARE AL ROUTER UN APPARECCHIO CHE SI OCCUPASSE DEL LAYER FISICO (modulazione/demodulazione, appunto)!


Io siccome avevo dato per scontato che lo sapevate, ho pensato che magari (anche se dal technical brief del router non si evinceva) vi riferivate alla presenza nel router Trust di un modem 56k di back-up (soluzione di solito dedicata alle piccola aziende e nn a quello home) o di una porta USB per usarlo come modem e connetterlo al pc via USB e non via Ethernet (che in realtà è limitante).

Sdruso
09-01-2004, 16:55
guarda che il D-Link DI-604 che indichi tu non ce l'ha

Francesco.mi
09-01-2004, 18:05
Povero ciupy...ti stanno complicando la vita inutilmente!

Per le tue esigenze il trust a 58 € va più che bene.
è stato anche confermato che è un ATLANTIS ra2 rimarchaito, quindi un ottimo prodotto
ciao

NightStalker
09-01-2004, 18:35
Originariamente inviato da Francesco.mi
Povero ciupy...ti stanno complicando la vita inutilmente!

Per le tue esigenze il trust a 58 € va più che bene.
è stato anche confermato che è un ATLANTIS ra2 rimarchaito, quindi un ottimo prodotto
ciao


che l'Atlantis va cmq bene l'avevo detto anche io...


il dibattito è nato sul fatto del modem integrato


ma vabhe

NightStalker
09-01-2004, 19:34
Originariamente inviato da ciupy
eh lo so ma al mediawolrd qui a Bari non c'è :(

sulla rete non si trova?

io non l'ho beccato...

e xchè dici che è meglio? solo per la marca o per qualcosa di tecnico?

thx ;)

non te lo dico per prova diretta, visto che non lo possiedo, ma perchè le recensioni che ne parlavano, erano entusiastiche (vedi avault.com, pcmagazine.com...).


cmq sono convinto che anche il Trust di cui sopra sia un buon router se è veramente un Atlantis rimarchiato, quindi il problema non si pone.


per il fatto che il D-Link nn abbia il modem integrato... ho visto le foto su avault.com del retro del router e nn mi sembrava affatto
:confused: ; sarebbe un'eccezione, è un bel pò di tempo che i router di fascia basse vengono forniti con l'apparato modem adsl integrato

baldan
09-01-2004, 23:50
a giudicare dal manuale ufficiale non rimangono dubbi:

http://digilander.libero.it/baldan77/DL-604.jpg



necessita di un modem esterno.... :eek:

ciupy
10-01-2004, 00:34
e mi pareva strano,cacchiolina!

non tutti hanno i modem integrati NightStalker e infatti il d-link come avevo capito dalla descrizione,ne è privo!
Francesco.mi hai ragione,non mi stanno facendo capire una mazza :D
scherzo raga nessun problema,ho ordinato il Trust da SD,non appena arriva lo provo e vi dico ;)

Anzi grazie per l'aiuto a tutti,i dibattiti e i pareri contrastanti servono proprio a fare le scelte giuste ;)

good night :)

Sdruso
10-01-2004, 01:10
ok aspettiamo una recensione!

NightStalker
10-01-2004, 01:49
Originariamente inviato da baldan
a giudicare dal manuale ufficiale non rimangono dubbi:

necessita di un modem esterno.... :eek:



argh! che sola! ero convinto del contrario... mi pareva troppo bello che costava così poco e offriva così tante funzionalità. :|


sigh :muro:

dnarod
10-01-2004, 03:14
---------------------
mi pareva troppo bello che costava così poco e offriva così tante funzionalità
---------------------
-stasse per l esattezza.....
cmq se è il router che serve credo che come prezzo sia buono uguale!

mikgfr
10-01-2004, 08:54
Scusate ma dove avete trovato il modem Trust - adsl +router+ switch a 58 e !!!!!!!!!!

io l'ho trovato solo a 98 e e su un sito tedesco .
Ora pare che nn sia affatto buona cosa comprare modem nn omologati per le linee italiane (telecom).


Se potete mettere un Link ad un sito Italiano per acquistare il suddetto modem TRust a 58 e .. grazieeeeeeeee

ciao ciao

dnarod
10-01-2004, 09:54
......quoto!!! lo voglio anche io!!!

ciupy
10-01-2004, 10:53
raga l'ho scritto all'inizio nel primo post,prestate attenzione :D;)

NightStalker
10-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da dnarod
---------------------
mi pareva troppo bello che costava così poco e offriva così tante funzionalità
---------------------
-stasse per l esattezza.....
cmq se è il router che serve credo che come prezzo sia buono uguale!


ehm neanche...

se metti al congiuntivo imperfetto costava (quindi: costasse), devi pure variare il modo di offriva (quindi: offrisse), altrimenti i tempi della consecutiva sono discordanti... :flower:


PS: bhe cmq io un router senza modem integrato nn lo prenderei mai, a meno di nn avere in giro un modem adsl mio e nn in comodato.

dnarod
10-01-2004, 11:52
bhe ne ho corretto solo uno ma era implicito.....ti pare che uno vada in giro a dire :
mi pareva troppo bello che costasse così poco e "offriva" così tante funzionalità
:D :D :D

NightStalker
10-01-2004, 12:19
Originariamente inviato da dnarod
bhe ne ho corretto solo uno ma era implicito.....ti pare che uno vada in giro a dire :
mi pareva troppo bello che costasse così poco e "offriva" così tante funzionalità
:D :D :D


tu si :D

dnarod
10-01-2004, 16:20
:oink: ;)

pipperoxp
11-01-2004, 16:22
Qualcuno l'ha preso?? Piccola recensione?:D

jumpingflash
11-01-2004, 16:41
Io ce l'ho da un mesetto circa e non mi si e' mai impallato con nulla, una volta aperte le porte giuste sul NAT si fa qualunque cosa ed anche il server web funziona alla grande.

Che altro ?

pipperoxp
11-01-2004, 17:10
Con emule funziona? Dopo quanto s'impalla?
Per caso lo usi con una rete wifi?
Grazie delle info!

jumpingflash
11-01-2004, 17:33
Se si impallasse con Emule non avrei detto che non si impalla con nulla ! :D :D

Lo utilizzo proprio con una rete Wifi avendo collegato l'access point ad una delle connessioni di rete posteriori...

pipperoxp
11-01-2004, 18:02
Originariamente inviato da jumpingflash
Se si impallasse con Emule non avrei detto che non si impalla con nulla ! :D :D

:angel:
Lo lasci molto tempo connesso?? ;)

Lo utilizzo proprio con una rete Wifi avendo collegato l'access point ad una delle connessioni di rete posteriori...

Mi puoi dire con che ap lo usi? Io avrei intenzione di prendere il kit di mediaworld della d-link.

jumpingflash
11-01-2004, 18:30
Un Netgear a 54 mbs (Wg 602)...

dnarod
11-01-2004, 23:38
ecco mi puoi dire quanto l hai pagato l access point?? io avevo adocchiato l acc point asus 54mbs a 150 euro circa ma speravo che ci fosse qualche soluzione di uguali prestazioni ma minor prezzo......certo che l accoppiata trust 445a e acc point wireless 54 mbs cartella di brutto!!!!:sofico:
vi prego consigliatemi un acc point buono ma non troppo costoso....

ciupy
12-01-2004, 00:53
io ho preso il kit wireless wi-fi 22mbps dal MediaW a 139 euro
ossia:

access point + pcmcia+ pci

tutto della D-Link

funge bene a parte la pcmcia che se scarico a palla con download manager tipo flashget,dopo pochi secondi mi blocca il pc

però non so se è un problema pcmcia o del notebook...:confused:

dnarod
12-01-2004, 01:21
io non ho il portatile......quindi mi servirebbe solo acc point + sk pci.....il fatto e che mi interessa piu il 54 mbs (in ottica del futuro?) che trovo come ho detto a 150 euro.....piu 25 euro di sk di rete fanno 175 circa......solo che quell acc point e una figata perche e bello esteticamente oltre ad avere hub integrato a 4 porte e un sacco di altre features .........se quello che mi consigli fosse a 54 mbs mi intripperebbe ma chissa il kit a 54 quanto costa....e poi io non comprero mai un portatile per quanto campo (non avro ne i soldi ne la voglia, diciamo cosi) quindi non mi servirebbe uguale......grazie cmq!

taddeus
14-01-2004, 16:05
Per chi volesse utilizzare il port forwarding ad intervalli piuttosto che per singola porta , qua c'e' il firmware (testato personalmente):

http://www.amigo.com.tw/download.htm#amxca8xr

(Firmware download(CA8XR-GN032803.00F)
Port Range+Mapping)



P.S. il firmware e' conexant, come il chipset a bordo

ciupy
14-01-2004, 19:12
ciao belli

come promesso son tornato per darvi le prime impressioni d'uso.
Preso stamattina dal centro SD,montato,configurato con l'utility che c'è nel cd (una cacchiata) et voilà!

incredibile,come avevo letto altrove,è davvero semplice....sinceramente io non ho fatto nulla a parte questa prima configurazione; ciò nonostante,ora vi sto scrivendo dal secondo pc connesso tramite access point wireless,l'altro è spento,e questo va una scheggia,come se fossi attaccato col cavo direttamente :eek:

Unica cosa che ho notato:
sapevo che con il router la banda non si dimezzava;beh in realtà non sembra proprio così,nel senso che ho provato ad attaccare 2 down pesanti (25mb,lo stesso file dalla stessa fonte ZDNET) e andava a 16-18 su entrambi;non appena ho staccato 1 dei 2 è schizzato a 32-35,quindi in effetti era dimezzata; nella navigzione non si vede nessun rallentamento naturalmente...la mole di dati è inferiore.

Accertato che ha il modem integrato,quello in comodato l'ho smontato e ora sono attaccati solo il router e l'access point alla porta 1 del router con i 2 pc wireless in rete

Per ora mi sembra tutto,faccio qualche altra prova

a dopoz

bye ;)

pipperoxp
14-01-2004, 19:26
Grazie per la piccola recensione.

Una domanda: ma la banda si dimezza quando scarichi da tutti e due i pc, ma se uno dei due rimane soltanto collegato senza scaricare che succede?
Grazie:)

taddeus
14-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da pipperoxp
Grazie per la piccola recensione.

Una domanda: ma la banda si dimezza quando scarichi da tutti e due i pc, ma se uno dei due rimane soltanto collegato senza scaricare che succede?
Grazie:)

niente

dnarod
14-01-2004, 22:23
quindi l accoppiata trust 445a + acc point funge bene??? non vedo l ora di comprarmelo!!!!!! a proposito che acc point hai??

ciupy
15-01-2004, 00:03
Originariamente inviato da pipperoxp
Grazie per la piccola recensione.

Una domanda: ma la banda si dimezza quando scarichi da tutti e due i pc, ma se uno dei due rimane soltanto collegato senza scaricare che succede?
Grazie:)

Nessun problema,siam qui per aiutarci no? ;)

esatto la banda si dimezza solo se scarichi da entrambi,in + io ho usato lo stesso file dalla stessa fonte e usando su entrambe le macchine FlashGet,che quindi spreme la banda ben bene,e andava esattamente a metà su entrambi (ossia 14-18k a testa)

@dnarod e x tutti :

funge benissimo l'accoppiata,vai tranki ;)
sono ultra felice anche xchè con il primo acquisto (ossia solo il kit wireless composto da access point D-Link DWL-900 Ac+ , pcmcia DWL-650+ e DWL- quella pci ora non ricordo la sigla,mi sa 560+,non ero soddisfatto al 100% a causa del fatto che dovevo per forza avere entrambi i pc accesi e poi è vero che la banda era ugualmente a metà,ma c'era sempre un pc dipendente dall'altro e la navigazione e lo scarico facevano schifo sul secondo pc (lo scarico era quasi impossibile...pensate voi...)
Adesso invece la banda è realmente divisa in modo equo tra i 2 pc,e sembra di avere 2 linee adsl pur essendo la stessa; come detto,la banda dimezzata la noterete solo nel download,ma vi assicuro che comunque sia vanno forte entrambi;nella navigazione invece non si nota nessun rallentamento,anzi! vanno una scheggia entrambi,ho provato a farli navigare aprendo a raffica in modo contemporaneo sui 2 pc un sacco di pagine a caso e le caricava in una maniera incredibile,pagine che non avevo MAI aperto.
Insomma ragazzi io sono ultra contento della spesa e poi se ci pensate: il kit wireless tutto d-link mi è costato 139 al Mediaworld + il router Trust 58euro,davvero semplice da installare (non me ne sono manco accorto,non credevo ai miei occhi); fate la somma e avrete la vostra bella rete in casa super veloce.
Altra figata: naturalmente una volta attaccato il router,non c'è + bisogno di fare la composizione di Alice ogni volta,ma siete PERENNEMENTE connessi alla rete.Accendete il pc,e aprendo explorer siete già on-line...carino eh?

Ora devo solo cercare di fare la condivisione delle cartelle; non so perchè ma quando cerco di accedere al pc remoto da Risorse di rete,mi dici che non si dispongono dei permessi...bla bla....qualcuno sa aiutarmi?

dnarod
15-01-2004, 00:19
io forse riesco a batterti......un tipo ha comprato il 445a ma non lo usa e me lo vende a 45 euro (piu 7 di ss).......fantasmagorico credi?? poi su ebay ho trovato un acc point wireless 11 mbs a 20 euro......dici che se compro una sk pci wireless da 54mbs sono compatibili??? cioe la sk mi va a 11 mbs o non funziona proprio perche non compatibile con acc point (in quanto tecnologie diverse)?? io penso di no perche sono retrocompatibili, ma non si sa mai.....
cmq per la storia della condivisione delle cartelle non so aiutarti, anzi siamo sulla stessa barca perche anche a me servirebbe!

ciupy
15-01-2004, 00:25
ehehehe beh per l'access point direi che è buono il prezzo,poi dipende se il tipo ha un buon feedback o se lo conosci già; altrimenti non fidarti troppo,te lo dico per esperienza con ebay...per quanto riguarda il trust,a mio parere,per 6 euro di differenza,io ti consiglierei di prenderlo nuovo; poi dipende se hai o meno un centro essedi nella tua città,in modo da non dover pagare altre spese per la spedizione.

Per il discorso delle cartelle,stavo leggendo un pò altrove,e ho visto che molti usano l'FTP...domattina provo con bulletproof e vediamo che succede

ciupy
15-01-2004, 00:27
ah dimenticavo:

per il discorso della compatibilità del 54mbit,non credo ci siano problemi,anche xchè la mia stessa scheda che è a 22,permette di settare varie velocità come la 11 mbps ma anche meno;
presumo che la 54 faccia lo stesso; ripeto, PRESUMO...

pex
15-01-2004, 10:22
Ciao ragazzi ho appena ritirato anch'io il trust ma ho un problema con la spia ready. Questa dovrebbe lampeggiare per poi rimanere accesa, invece non smette di lampeggiare. Provato anche col reset, ma niente. Non credo sia un problema di impostazioni visto che è tutto staccato. Avete qualche idea? O lo riporta da sd?

Grazie.

ciupy
15-01-2004, 10:42
ciao pex

lo sai che stavo notando anche io la stessa cosa ieri sera?
lo fa anche a me,eppure funge tutto benissimo! :eek: :confused:

ho provato anche io vari reset,ma lampeggia sempre

boooh

pex
15-01-2004, 10:47
Ciao ciupy grazie della risposta, ho mandato una email al centro assistenza, vediamo che dicono. A me non si collega xò :rolleyes: potrebbe essere quindi un problema di impostazioni. Che provider hai? Ora controllo sul sito di infostrada.

Ciao

ciupy
15-01-2004, 10:57
ma lo hai configurato la prima volta?
metti il cd trust,e fai tutti i collegamenti; fai configurazione automatica e ho letto che le impostazioni sono quelle di Tiscali Italy,pur avendo io Alice;quando te lo dice lui spegni e riaccendi il router
Io l'ho fatto ed in effetti funge tutto benissimo

famme sapè

ciao

pex
15-01-2004, 11:00
Ora provo.
Grazie. Ciao

ciupy
15-01-2004, 11:08
Ah pex dimenticavo:

dicendoti "tutti i collegamenti" ho omesso di dire che in realtà il cavo USB non l'ho mai collegato! ho letto che serve solo nel momento in cui non hai una sk di rete,quindi non avendone bisogno non l'ho montato.
quindi l'aggiornamento l'ho fatto tutto tramite ethernet

bye

pex
15-01-2004, 11:16
Si neanche io l'ho usato, comunque ho provato ma niente, credo xò che visto che lampeggia anche a te è un problema di impostazioni. Comunque ho provato ad usare le impostazioni di tiscali e non funge xchè io ho il PPPoE invece sia tiscali che tele italia ( :eek: ) hanno il PPPoA.
Mi sa che mi tocca chiamare infostrada.

Ciao

ciupy
15-01-2004, 11:19
guarda la cosa assurda è che anche io ho ethernet e anche io ho notato come te che tiscali usava il PPPoA e ho anche provato a settarlo manualmente,ma niente,non fungeva

poi credimi,non so per quale arcano motivo,mettendo Tiscali che pure và su PPPoA anzichè PPoE che serviva a me,funge tutto....boooh

ormai è da ieri sera che lo sto usando e anche ora vi scrivo da uno dei pc in rete,quindi continua a fungere normalmente da ieri...misteri della tecnologia

cmq vedi un pò che ti dicono,facci sapere

ciao!

taddeus
15-01-2004, 11:29
c'e' un errore nei manuali, la spia deve lampeggiare sempre.

ciupy
15-01-2004, 12:56
Originariamente inviato da taddeus
c'e' un errore nei manuali, la spia deve lampeggiare sempre.

Dici davvero?

ma allora così si spiegherebbe il xchè a me funziona tutto bene....mi sembrava strano in effetti...

scusa ma da dove hai appreso questa news?

bye

ciupy
15-01-2004, 13:30
ragazzi ho un'altra notizia incredibile:

per la questione della condivisione cartelle,ho provato a usare (come avevo detto ieri) il BulletProof per fare da server e anche quello per fare client,e ho provato a scambiare un pò di riba tra i 2 pc; ebbene:

prima prova: le schede wi-fi erano settate di default quindi tutto al massimo,banda a 22mbit e 4x abilitato;
risultato: i file viaggiavano a 35-45k da un pc all'altro,solo che la velocità partiva da 8 per poi arrivare a quella cifra,quindi andava crescendo.

seconda prova: mi è venuto in mente di disabilitare quel benedetto 4x giusto per provare....beh incredibile: i 2 pc scambiano a 450k (avete letto bene) per un pò,poi va ridimensionandosi ma arriva stabile a 180-200k....incredibile,non ci credevo

Da premettere che quel cavolo di 4x mi faceva bloccare il pc con la scheda pcmcia dopo qualche secondo di download massiccio con flashget,e non so il perchè; poi lo disabilitai e tutto funzionava alla perfezione; questo però prima di mettere il router trust,quindi con il solo access point; con il router invece mi fungeva anche col 4x abilitato e quindi ,credendo che fosse un'opzione positiva,l'avevo lasciata attivata; quindi poi,spinto dal ricordo del blocco che mi causava ho provato a disabilitarlo nuovamente e mi son ritrovato la sorpresa che vi ho detto sopra....incredibile...

ma che cacchio di implementazione delcavolo sarebbe questo 4x che la d-link afferma incrementare notevolmente le prestazioni?!?! bah.....

pex
15-01-2004, 13:41
Ciao :yeah: ci sono riuscito, ho scaricato un manuale di un router dlink dal sito infostrada e l'ho configurato. Però ho dovuto chiamare l'assistenza infostrada xchè l'autenticazione automatica non veniva accettata da provider.
Se qualcuno ha bisogno delle impostazioni x infostarda mi contatti in pvt.
Ora ho un altro problema con emule che mi da id basso a causa del firewall, sono altamente ignorante in materia come posso risolvere?

Grazie x tutte le info che mi avete dato :D

Ciao

ciupy
15-01-2004, 14:24
Bene son contento!

per curiosità,che impostazioni hai messo alla fine?

per emule,ho notato che anche io ho un ID basso,tuttavia,scarica regolarmente senza problemi e trova molte fonti altrettanto senza problems
Ma quando riduci a icona,è cambiata anche a te l'icona del mulo che ora ha una specie di benda sugli occhi tipo Zorro?
a me è diventata così :eek: :D

taddeus
15-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da ciupy
Dici davvero?

ma allora così si spiegherebbe il xchè a me funziona tutto bene....mi sembrava strano in effetti...

scusa ma da dove hai appreso questa news?

bye
dal mio trust...e da chi me l'ha venduto :D ( e da qualche manuale in inglese)

Sdruso
15-01-2004, 14:29
vi da ID basso perchè dovere forwardare la porta 4662 di Emule

andate nelle impostazioni di port-forwarding del router e mettete la 4662 TCP

pex
15-01-2004, 14:39
A me con l'id basso non si collega nemmeno ad alcuni server e quando si collega mi benda il mulo.
Le impostazioni sono:
vpi 8
vci 35
pppoe llc
autenticatin pap

non trovo le impostazioni di port forwarding, puoi essere + preciso? ti ringrazio molto.
Un'altra cosa approfitto della vostra competenza secondo voi tengo la porta di default di emule o la cambio?

Ciao

Sdruso
15-01-2004, 15:36
guarda il manuale del Trust x vedere se hai una sezione per il NAT o qualche cosa del genere

Commander
15-01-2004, 15:55
Originariamente inviato da Sdruso
guarda il manuale del Trust x vedere se hai una sezione per il NAT o qualche cosa del genere


Considerando che il firmware e' quasi identico al mio, usa il comando relativo al Virtual Server.

Controlla se la versione del firmware permette di impostare un range di porte (senza doverle indicare una ad una).

Ciao :)


p.s.) la luce deve essere lampeggiante, segno che funziona :)

ri-ciao

dnarod
15-01-2004, 16:02
......il fattaccio è che ho visto che oltre i 58 euro ci sono 7 euro di ss e poi altri 5 euro di "spese amministrative".....e su questi 12 euro anche l iva da aggiungere.....a sto punto non mi conviene spendere 73 euro non trovate?? magari se me lo vende davvero a 45 euro piu 7 di ss io con 52 risolvo (e sembra che sia nuovo lo stesso).....
se sta cosa dell acc point a 20 euro funzia mi sa che saro molto felice....anche perche da me fibra non arriva prima di un anno e se anche arrivasse andrei a 10 mbit.....che è piu che sufficiente per un acc point 11 mbit .....coome soluzione tampone non dovrebbe essere malvagia no??
pero ora mi mettete un dubbio......come mai sento parlare di forwardare porte quando si deve giocare con emule??? cioe non rimangono sempre aperte ste dannate porte??? perche si chiudono???
mi potreste fare lo spiegone (visto che mi devo sniubbare in materia)??

pex
15-01-2004, 16:12
Questa è la schermata del VS:

http://digilander.libero.it/pex75/Virtual%20server%20config.JPG

Sai aiutarci?

Geazie. Ciao

Commander
15-01-2004, 16:34
Semplicissimo:

indichi la porta che vuoi girare, sia nella pubblica, sia nella privata (salvo tu voglia usare una porta privata diversa, rispetto a quella pubblica), poi indichi se e' tcp o udp (di solito e' tcp/ip), poi indichi l'ip del pc della tua rete che usa il P2P.

Lo ripeti tante volte quante sono le porte che vuoi girare.

P.s.) il firmware e' vecchio, quello nuovo permette di avere una porta di partenza e una d'arrivo , per creare un elenco piu' semplicemente.
Tipo : 6881 - 6889
al quale aggiungi solo l'ip del pc che usa P2P

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao :)

pex
15-01-2004, 16:49
Grazie sei stato chiarissimo e mi hai risolto il problema. ;) Ora va con id alto.

Ciao

mistermars
15-01-2004, 22:22
anche io ho un trust 445a da tre mesi e va che una favola.

per quanto riguarda la spia verde a suo tempo avevo chiesto all'assistenza e mi era stato detto che doveva rimanere sempre lampeggiante.
ciao a tutti ;)

ciupy
15-01-2004, 23:56
Originariamente inviato da pex
Grazie sei stato chiarissimo e mi hai risolto il problema. ;) Ora va con id alto.

Ciao

raga io non ci ho capito una mezza mazza.....:sofico:

mi spiegate passo passo cosa dovrei fare?

thx..

pex
16-01-2004, 00:12
Metti in public port 4662; private port 4662; lascia tcp; Host Ip adress metti in tuo indirizzo ip che trovi in connessioni di rete --> connessione alla rete locale LAN --> Supporto
Ovviamente 4662 se è quella la tua porta del client di emule che trovi in emule preferenze --> connessione

Ciao

ciupy
16-01-2004, 00:15
ok pex ma la cosa basilare che non ho capito è:

da dove metto queste impostazioni? :D

questo Virtual server management da dove lo faccio? devo scaricare un prog apposito?

scusa l'ignoranza in materia ma sono un neofita...:rolleyes:

pex
16-01-2004, 00:29
Devi andare nelle impostazioni del modem scrivendo nella barra di explorer http://10.0.0.2 quando ti chiede user: admin ;passw: epicrouter lì trovi il virtual server.
Tu lo hai configurato tramite il cd della trust x questo forse non lo hai mai visto.

Ciao :D

ciupy
16-01-2004, 00:55
ihihih che ignorante che sono :D

ok fatto,ho trovato il Virtual server e ho fatto come mi hai detto: tuttavia ora il mulo neanche si connette poichè mi dice che ho un LowID
è strano....ho rimesso le opzioni iniziali,quindi ho cancellato l'operazione fatta, e ora va ok,anche se sulla destra,una volta connesso al server,dice che ho un ID basso....boooh

Commander
16-01-2004, 07:24
Come sei messo con firewall vari ?

Ciao

pex
16-01-2004, 09:18
Ciao è strano xò hai altri firewall come dice commander? prova a vedere nelle opzioni della connessione se è disabilitato il firewall di windows.
Sapete dove si possono recuperare gli aggiornamenti del firmware? ho notato che ka connessione è un po' + lenta di quando usavo l'alcatel.

MI ha risposto il servizio assistenza x il led ready, questa è la risposta:

Gentile cliente,

probabilmente e' difettoso, lo riporti al negoziante per la sostituzione.

Cordiali saluti

:rolleyes: :boh:

Ciao

taddeus
16-01-2004, 10:24
1) il firmware puoi scaricarlo dal sito conexant (ftp dal router) mediante utility presente sulle pagine di configurazione o nel link che ho indicato qualche pagina fa.

2) ho interpellato, qualche tempo fa, l'assistenza trust per un dubbio su MTU, la loro risposta mi ha fatto capire che il servizio d'assistenza non sappia neppure lontanamente come funzioni il loro 445a. Il led deve lampeggiare, stop.

ciupy
16-01-2004, 13:07
Allora ragazzi:

il firewall di XP è disabilitato,e se lo abilito mi dà lo stesso problema che non si connette a nessun server;
l'altra cosa che ho,però,è il Norton Internet security; però l'ho sempre usato e non mi ha mai dato problemi; tuttavia non ricordo se prima di mettere la LAN (usavo già il norton) l'ID era già basso oppure no....una cosa è certa: il mulo non aveva la benda sugli occhi.

:confused:

ciupy
16-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da dnarod
......il fattaccio è che ho visto che oltre i 58 euro ci sono 7 euro di ss e poi altri 5 euro di "spese amministrative".....e su questi 12 euro anche l iva da aggiungere.....a sto punto non mi conviene spendere 73 euro non trovate?? magari se me lo vende davvero a 45 euro piu 7 di ss io con 52 risolvo (e sembra che sia nuovo lo stesso).....
se sta cosa dell acc point a 20 euro funzia mi sa che saro molto felice....anche perche da me fibra non arriva prima di un anno e se anche arrivasse andrei a 10 mbit.....che è piu che sufficiente per un acc point 11 mbit .....coome soluzione tampone non dovrebbe essere malvagia no??
pero ora mi mettete un dubbio......come mai sento parlare di forwardare porte quando si deve giocare con emule??? cioe non rimangono sempre aperte ste dannate porte??? perche si chiudono???
mi potreste fare lo spiegone (visto che mi devo sniubbare in materia)??

scusami,ma io tutte ste spese mica le ho pagate...ho ordinato direttamente dal sito di essedi e ho messo "ritiro presso il centro Essedi" a Bari; possibile che a Torino non ci sia un centro Essedi?
oltretutto ordinando via web c'è pure lo sconto del 2%,infatti se proprio vogliamo esser precisi,non ho pagato 58 ma un pò meno...

Per l'accessp oint a 20€ niente da dire

byez

pex
16-01-2004, 13:21
Originariamente inviato da ciupy
oltretutto ordinando via web c'è pure lo sconto del 2%,infatti se proprio vogliamo esser precisi,non ho pagato 58 ma un pò meno...


byez

Ma porc.... :ncomment: io non l'ho avuto :ncomment:


:sofico:

Comunque se hai il norton internet security credo che tu debba abilitare anche qui la porta o emule. Comunque con questo router non credo ti serva + quel firewall, magari aspetta una conferma da qualcun altro x questo io sono niubbo nel campo :muro:

Ciao

ilmennin
16-01-2004, 13:27
Mi sono letto tutta la discussione su questo router e mi sta venendo la voglia di prenderlo per sostituire il mio che non mi soddisfa particolarmente.
Volevo chiedere a chi ce l'ha se mi può dare qualche info in più in merito al firewall intergrato; dato che non miva di usare firewall software e vorrei usare quello del router a patto che sia abbastanza "sicuro".

Grazie e ciao a tutti :) .

dnarod
16-01-2004, 13:42
purtroppo il piu vicino centro sd è a centinaia di km da torino (alessandria).....senno mica mi sarei posto il problema...

pex
16-01-2004, 16:23
Originariamente inviato da taddeus
1) il firmware puoi scaricarlo dal sito conexant (ftp dal router) mediante utility presente sulle pagine di configurazione o nel link che ho indicato qualche pagina fa.



Ti ringrazio della risposta, che dici conviene aggiornare? Devo usare qualche precauzione particolare per non rischiare che l'operazione vada male o per riconfigurare tutto?

Grazie ancora. Ciao

jumpingflash
16-01-2004, 17:10
Mi spiace ma il LED non DEVE lampeggiare, ma PUO' lampeggiare ( in alcune versione della skeda madre del modem).

In ogni caso per il modello presente sul mercato italiano NON dovrebbe lampeggiare, se lo fa vorrebbe dire che non ha completato tutte le fasi di self-test...

Parola di Trust... :P


ps : il primo che ho preso lampeggiava e NON si collegava... L'ho sostituito, questo NON lampeggia e, con le stesse impostazioni, va alla grande...

taddeus
16-01-2004, 17:44
il mio lampeggia, e lampeggiavano anche gli altri disponibili ove ho effettuato l'acquisto.
...pero' la doc allegata in italiano richedeva l'esaurirsi del lampeggio dopo l'autotest, mentre quella in inglese parlava di lampeggio continuo.

Forse diverse versioni di firmware?


x ilmennin, il firewall c'e' ma e' piuttosto basico, e' di derivazione BSD.

x pex, mi risulta che dalla scorsa primavera la conexant non abbia piu' aggiornato il firmware, per cui e' probabile che tu abbia gia' l'ultima versione. Il discorso cambia se tu hai bisogno di aprire intervalli di porte piuttosto che qualcuna di queste....allora torna comodo il firmware che ho indicato.

Buon divertimento :)


P.S. non fidatevi dell'assistenza on line trust per questo router, io ho sempre avuto risposte da persone che ignoravano TOTALMENTE le relative caratteristiche.

ilmennin
16-01-2004, 17:57
Originariamente inviato da taddeus
x ilmennin, il firewall c'e' ma e' piuttosto basico, e' di derivazione BSD.

Grazie per l'info taddeus, ma perdona la mia ignoranza: che intendi dire esattamente :muro: ?
Io al momento come firewall uso quello del mio Robotics, che si basa sull'ip filtering; ovvero gli dici il source ip, il destination ip, le porte interessate, il protocollo, l'interfaccia e cose così.
Ti faccio un esempio:

src ip: 0.0.0.0/32
dst ip: 80.xxx.xxx.xxx/32
srcport:tutte
dst port:tutte
prtocollo: icmp
interfaccia: ppp0(per indicare la connessione internet)
direzione:in
regola: deny

in questo modo blocco le richieste icmp che mi arrivano sull'ip pubblico della mia connessione.
In concreto mi premeva capire se il firewall del trust funziona in maniera similare e se dava discrete garanzia di sicurezza (ovviamente mi riferisco a sicurezza simile a quella dei suoi compagni router, non chissà che cosa :D ).
Grazie mille per le info e per la pazienza e perdonate la mia lieve ignoranza :sofico: .

Ciao a tutti ;) .

pex
16-01-2004, 18:08
Originariamente inviato da taddeus

x pex, mi risulta che dalla scorsa primavera la conexant non abbia piu' aggiornato il firmware, per cui e' probabile che tu abbia gia' l'ultima versione. Il discorso cambia se tu hai bisogno di aprire intervalli di porte piuttosto che qualcuna di queste....allora torna comodo il firmware che ho indicato.

Buon divertimento :)



Ok grazie a tutti delle esaurienti risposte ;)
Ho provato a rimettere il mio vecchio modem e va lento comunque anche questo, forse è una questione di linea. Quindi il firmware resta questo.
Per quanto riguarda il led visto che comunque il modem funziona, non penso di cambiarlo per ora; comunque per curiosità rispondo alla email che mi hanno iviato dicendogli che sono riuscito a farlo funzionare ma che il led lampeggia e vediamo che mi rispondono.

Ciao

ciupy
17-01-2004, 11:55
raga scusate la domanda:

ma questo firewall del router,è già impostato ed è sempre attivo o dobbiamo fare qualcosa noi per attivarlo oppure "affinarlo" nella protezione?

ve lo chiedo xchè l'altro giorno,mentre ero connesso ad emule,mi sono arrivate comunque delle segnalazioni di Internet security di tentativi di accesso esterni bloccati; e qui mi chiedo: il router avrebbe fatto altrettanto?

thx :)

Commander
17-01-2004, 15:19
Vuoi sapere un trucchetto (almeno a me sembra una cosa utile):

imposti il DMZ indirizzandolo verso un pc "fantasma", un ip NON corrispondente a nessun pc della tua rete.


Poi, sottoponiti a tutti i test online e mi dici se li passi oppure no.


p.s.) l'unico che fallisce (almeno , per mia esperienza) e' quello di Gibson , quanto prova il ping
Quindi non si e' "completamente" mascherati.
Ma per un uso normale, abbinato a controlli sul proprio pc (vedi spybot , antivirus, etc) puoi andare tranquillo.

Ciao :)

ciupy
18-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da Commander
Vuoi sapere un trucchetto (almeno a me sembra una cosa utile):

imposti il DMZ indirizzandolo verso un pc "fantasma", un ip NON corrispondente a nessun pc della tua rete.


Poi, sottoponiti a tutti i test online e mi dici se li passi oppure no.


p.s.) l'unico che fallisce (almeno , per mia esperienza) e' quello di Gibson , quanto prova il ping
Quindi non si e' "completamente" mascherati.
Ma per un uso normale, abbinato a controlli sul proprio pc (vedi spybot , antivirus, etc) puoi andare tranquillo.

Ciao :)

grazie,ora provo

ma tu conosci qualche sito o prog specifico per fare i test?
io non ne conosco,ho indicato prima il norton ma finchè non mi attaccano,non so se mi protegge o no.... :D

thx

Commander
18-01-2004, 15:23
C'e' un bell'elenco di link utiliti, proprio qui, su questo forum :

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=431481

aggiungo :
http://stealthtests.lockdowncorp.com/
http://www.grc.com (il mitico Gibson)



Ciao :)

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-01-2004, 18:45
Faccio una domanda. Con i test di sicurezza le porte come vi vengono date?

Ad esempio il test di Gibson vi da le porte "bloccate" o "invisibili"?
(se ve le da solo bloccate il test risulta fallito).

ciupy
19-01-2004, 01:37
cavolo a me le da tutte blu e 2 rosse....quindi bloccate credo e non stealth

:confused:

Commander
19-01-2004, 07:10
Invisibili

Ciao

taddeus
19-01-2004, 09:55
io, col 445a, ho tutte le porte non intenzionalmente aperte in modalita' stealthed.
Ho un ip fittizio (non presente nella mia lan) impostato su DMZ e NAT.

Jamiro
19-01-2004, 12:53
A giorni dovrebbe arrivarmi il trust 445a.
Conoscete qualche programma che negozi connsessioni tra 2 pc? Vorrei vedere quante ne riesce a gestire il router

marcus81
19-01-2004, 14:23
Scusate ma lo sconto web del 2% su SD non esiste più?

pex
19-01-2004, 14:40
Originariamente inviato da pex
Ok grazie a tutti delle esaurienti risposte ;)
Ho provato a rimettere il mio vecchio modem e va lento comunque anche questo, forse è una questione di linea. Quindi il firmware resta questo.
Per quanto riguarda il led visto che comunque il modem funziona, non penso di cambiarlo per ora; comunque per curiosità rispondo alla email che mi hanno iviato dicendogli che sono riuscito a farlo funzionare ma che il led lampeggia e vediamo che mi rispondono.

Ciao


E' arrivata la risposta dal servizio assistenza Trust dove chiedevo se dovevo restituirlo:

Gentile cliente,

no, alcuni prodotti di questa serie hanno il led Ready lampeggiante. Di conseguenza il prodotto e' funzionante.

Cordiali saluti


x marcus81: mi sembra proprio che non ci sia + lo sconto web.

Ciao

ciupy
19-01-2004, 16:24
come no raga

io l'ho ordinato una settimana fà me lo hanno fatto come al solito

:confused:

Commander
19-01-2004, 16:38
Ciao, al contrario di quanto ho affermato in altro reply ho trovato una dettagliata specifica tecnica che indica come chipset di questo Trust 445a il Globespan Virata e NON il Conexant. (quello presente nel mio Q-tec 584)

Questo per evitare errori di aggiornamento del firmware.


p.s.) sul sito Atlantisland ,alla versione ra02 , indicano un nuovo firmware (versione 3.2)
Qualcuno ha provato ad aggiornare il 445a , della Trust?

Scusate l'errore.
Ciao :)

taddeus
19-01-2004, 20:22
io, col firmware conexant :D e conexant era anche quello precedente ;), si trovano qua:

http://www.amigo.com.tw/download.htm#amxca8xr

Tra l'altro uno dei test e' il collegamento col sito della conexant.

Vai tranquillo ....e' un conexant..... perlomeno sui modelli con il led 'ready' normalmente lampeggiante :confused:


Globespan Virata, se non erro era montato anche dall'ericsson hm 220 dp

Ciao.

Commander
19-01-2004, 23:26
Si, hai ragione tu. Meglio cosi'.

Ci sono 2 modelli , con la stessa "carrozzeria"

http://www.amigo.com.tw/products/router/AMXCA84R_CE84R.htm

(con chipset conexant)

http://www.amigo.com.tw/products/router/AMXGA64R_GE64R_GJ64R.htm

(con chipset globespan)


Ciao :)

taddeus
20-01-2004, 17:00
sara' meglio uno o l'altro?

:confused:

Ciao :)

taddeus
22-01-2004, 17:49
up

ciupy
22-01-2004, 18:50
ciao belli

a me credo monti un chip conexant almeno giudicando dal bios (mi compare il logo)
sinceramente non saprei se è meglio uno o l'altro e in base a cosa si può stabilire...

Raga una domanda a voi esperti:

sto notando in questo istante che la wi-fi PCI perde spesso il segnale mentre sono connesso anche col notebook vicino; seil note lo tengo in camera non mi sembra che cada così spesso la linea; altra cosa strana è che il notebook resta connesso sempre stabilmente...

avevo letto da qualche parte che c'era un driver o un prog ora non ricordo bene,per amplificare il segnale dell'antenna del D-Link

mi potete aiutare ?

thx siete squisiti :)

Alf69
23-01-2004, 10:48
Originariamente inviato da taddeus

http://www.amigo.com.tw/download.htm#amxca8xr
(Firmware download(CA8XR-GN032803.00F) Port Range+Mapping)
P.S. il firmware e' conexant, come il chipset a bordo

Io quel sito non lo raggiungo, ho trovato invece:

http://www.amigocom.com/download.htm#AMX-CA8XR

domanda:
Il file testo dice di cambiare il firmware e poi dopo reboot del router di mettere anche bootrom.dlf. Questo va fatto da firm 09F a 00f? E nel caso si reinstallasse il 09F andrebbe rifatto? In sintesi la bootrom va bene con entrambi i firmwares e va riflashata tutte le volte?

P.S mi sono deciso a ordinare il 445A alla fine, quindi mi sto predisponendo ;) .

alfredo

Commander
23-01-2004, 10:55
Un consiglio , ma a tuo rischio e pericolo: scarica il firmware presente nel sito dell'Atlantisland.

I prodotti sono ,almeno per quanto ritengo io, identici.

Ripeto: valuta tu i rischi della cosa, controlla prima .



p.s.) io ho flashato un conexant con un firmware sbagliato e ho bloccato il router (un q-tec 584).
L'ho aperto fisicamente (perdendo la garanzia, logicamente) e resettato.
Poi ho installato il firmware corretto, quello con il range port.

Ciao :)

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 11:36
Pongo un quesito.

Dato che ha un minimo di firewall integrato questo router, quando andate a fare una scansione delle porte con, ad esempio, il test di Gibson, cosa vi riporta?

Le porte sono invisibili o solo bloccate?

Se ad esempio, aprite la porta per eMule, come vi risulta dalla scansione?

Questo per me è molto importante e potrebbe valere l'acquisto o meno.

Commander
23-01-2004, 14:46
Porte aperte, risultano bloccate.

Io consiglio di impostare il dmz verso un ip fasullo, per farle risultare (quelle non dedicate ad uso specifico) invisibili.

Purtroppo il mio firewall bsd non prevede la mancata risposta al ping (che il test di Gibson esegue)...quindi..


Consiglio di avere un firewall software installato. Non si sa mai....

Ciao :)

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 15:15
Consiglio di avere un firewall software installato. Non si sa mai....

Pensavo di poterlo evitare con questo router...

taddeus
23-01-2004, 17:59
Originariamente inviato da Daitarn III
Pensavo di poterlo evitare con questo router...

se avessi letto un mio post precedente avresti letto come fare ;)


Ilmennin: sicuramente il firewall dell'u.s. robotics e' piu' evoluto ;)

Alf69: ho solo cambiato il firmware, per il resto non ho fatto niente....e funge benissimo.


P.S. occhio alle date, tutti i 445a acquistati in questo periodo dovrebbero avere il firmware all'ultima versione (aprile 2003)

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 18:06
se avessi letto un mio post precedente avresti letto come fare ù


Magari mi è sfuggito, onestamente ho letto il topic in momenti diversi per cui può essere che non abbia collegato bene le cose.

taddeus
23-01-2004, 18:19
imposta un ip finto su dmz ed uno su nat.
cosi' le porte saranno viste dal gibson come stealth

ilmennin
23-01-2004, 18:29
Originariamente inviato da taddeus
Ilmennin: sicuramente il firewall dell'u.s. robotics e' piu' evoluto ;)

Ok taddeus, grazie per le info ;) ; è il router in sé della robotics ad essere meno evoluto mi sa visto che mi si pianta a spron battuto nell'ultimo periodo :D .
Vabbé, al limite vediamo che mi dirà l'assistenza dopo l'rma e se proprio non ne vuole sapere, router trust e firewall software.

Grazie a tutti e ciao :) .

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 19:13
Una domanda. L'alimentatore è molto grande?

taddeus
23-01-2004, 19:52
piccolino, un'apparecchio del genere assorbe poca corrente ;)

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 20:16
1) Riesci a darmi 2 misure?

2) Con il tuo metodo per "fregare" Gibson poi avrò problami con eMule (tieni presente che io non ho ancora il router in questione e che non riesco a rendermi conto con esattezza di ciò che dici)?

3) Altra domanda. Si hanno problemi di condisione file tra due o più Pc connessi a questo router? Dovrò impostare qualcosa di particolare o appena connessi e condiviso alcune cartelle sono a posto?

taddeus
23-01-2004, 20:31
uso emule, xmule ed edonkey 2000, ho tre pc connessi al router.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
24-01-2004, 10:52
Per le domande 1) e 3) riesci ad aiutarmi?

Quando usi emule Gibson cosa ti dice (naturalmente sulla porta 4662)?

taddeus
24-01-2004, 12:45
1) circa 75(h) x 50(l) x 50(p), e' da presa
3) ovvio che no, ha lo switch, non devi impostare niente.


Gibson: sulle porte tcp aperte ed utilizzate mi dice Open (strano :D); su quelle chiuse mi dice stealth, su quelle aperte ma inutilizzate mi dice closed, su quelle UDP aperte ed utilizzate mi dice stealth (da verificare meglio ;) )

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
24-01-2004, 12:48
Grazie mille per le numerose info.
;)

peloquin
24-01-2004, 14:16
Qualcuno sa dirmi per favore quali sono i parametri per utilizzare il 445 con alice flat...

Il mio ha il chipset conexant...

Non riesco a collegarmi ad internet nonstante nella pagina STATUS mi da la velocità di connessione e nella pagina PPP mi dice connesso...
:confused:

grazie mille

taddeus
24-01-2004, 14:25
allora e' connesso...avrai mica problemi di configurazione del dns? ;)

spaceboy
24-01-2004, 14:35
se non ho capito male :
Dovendo acquistare un Trust 445A dovrei stare attento a che chipset monta?

peloquin
24-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da taddeus
allora e' connesso...avrai mica problemi di configurazione del dns? ;)

I paramamtri dns me li ha passati il 187...

primario 212.216.112.112

secondario 212.216.172.62

c'è un però...

mi da connesione lan e usb DOWN...

usb ok, non essendo collegata...

Ma la lan è strano... visto che riesco ad accedere alla configurazione del router via ip 10.0.0.2 e che quindi sono connesso...

Nella config tcp/ip della scheda di rete ho lasciato tutto in automatico...


che mi dite?


grazie ancora


ps: un'altra cosa che mi sembra stana è che nello status PPP mi si collega anche in modalità pppoa, nonostante il modem sia ethernet...

Alf69
25-01-2004, 09:28
Chiarimento:
per collegare i pc al trust 445A servono dei cavi ethernet normali o quelli cross(incrociati) ?

@peloquin
il trust 445A supporta sia il PPPoE che il PPPoA.

riccio
25-01-2004, 10:52
Ciao,
ti rispondo io visto che possiedo tale router da 2 giorni:
il cavo necessario (fornito anche nella confezione del trust) e' Ethernet normale per il collegamento del router/switch al pc, quindi se vuoi collegare fino a 4 pc in ethernet attraverso lo switch di serie devi procurarti fino a 3 cavi normali.

Il cavo crossed invece e' necessario se devi collegare altri dispositivi (nel mio caso un Access Poin Wireless UsRobotics) o altri Hub/switch in quanto non e' dotato di porta uplink (che inverte il cavo dritto standard).

Zip80
25-01-2004, 11:16
Ragazzi sta per arrivarmi Alice falt. Al momento non avrei esigenze a possedere un router ma visto il prezzo in linea con un modem USB questo prodotto mi aletta alquanto.
Volevo farvi un paio di domande:

1) Da neofita di reti e di ADSL sarebbe difficile configurarlo?
2) collegandolo via USB potrei incontrare problemi?
3) Che protocollo mi consigliate di chiedere a Telecom PPP-OA oppure PPP-OE. Il modem funziona bene con entrambi vero?
4) L'alternativa sarebbe un modem ethernet D-link dsl300...tante funzioni in meno e 15 € in più!
5) Visto che non ho esigenze di condivisione in rete con un modem normale andrei più veloce?
6) Tramite questo router potrei mettere in rete 2 pc senza problemi (a prescindere dalla connessione internet condivisa)?

Zip80
25-01-2004, 11:46
Aggiungo.....ho visto che il prezzo dei router si aggira sui 130€ a salire....Trust: c'è da fidarsi?

ciupy
25-01-2004, 11:46
Originariamente inviato da riccio
Il cavo crossed invece e' necessario se devi collegare altri dispositivi (nel mio caso un Access Poin Wireless UsRobotics) o altri Hub/switch in quanto non e' dotato di porta uplink (che inverte il cavo dritto standard).

scusami ma io ho attaccato il mio access point wireless D-link usando il cavo normale che era incluso nel router,non il cross....

Zip80
25-01-2004, 12:02
Ma in pratica sarebbe questo rimarchiato?

http://www.atlantis-land.com/ws/articolo.asp?id=2&idsub=2&iditem=76

riccio
25-01-2004, 16:37
Si' non sono stato precisissimo, io ho usato il cavo crossed perche' il mio access point e' anch' esso router (disabilitato) e switch, se l'access point e' solo tale e ha una porta ethernet e' evidente che tale porta sia già uplink (invertita) in quanto esso dovrà per forza essere connesso ad un hub o switch (che puo' fungere anche da modem e router) e quindi necessita di un cavo dritto.

X Zip80:

1)la configurazione ADSL standard e' davvero banale in quanto su cd esiste un programmino che ti configura l'accesso, questo a patto di sapere i parametri del proprio gestore che in linea di massima sono uguali(sono passato da libero a tin e non ho cambiato nulla se non l'userid e password);

2)non so perche' lo uso su ethernet essendo molto piu' comodo e avendo piu' di un pc da connettere;

3)io uso PPPoAtm e funzia bene (vengo da un modem usb che utilizzava tale modo);

4) non conosco il prodotto;

5) credo che la banda dipenda in modo quasi esclusivo dall'abbonamento e dal gestore (256K, 640K, 1,2M) il modem ADSL secondo me influisce poco;

6)direi proprio di si' visto che io ne ho 4 (2 Ethernet e 2 Wifi)

Zip80
25-01-2004, 16:59
Allora lo ordino? Me lo consigliate?

Zip80
25-01-2004, 17:09
Rileggendo la discussione mi è parso inoltre di capire che per priogrammi che usano porte perticolari va abilitato manualmente l'accesso...è così?

Ayrton
25-01-2004, 17:13
Originariamente inviato da Zip80
Rileggendo la discussione mi è parso inoltre di capire che per priogrammi che usano porte perticolari va abilitato manualmente l'accesso...è così?
si, è esattamente come dici tu ;)

taddeus
25-01-2004, 17:17
Originariamente inviato da Zip80
Ma in pratica sarebbe questo rimarchiato?

http://www.atlantis-land.com/ws/articolo.asp?id=2&idsub=2&iditem=76
io, piuttosto, pernso che qualcuno lo faccia a basso prezzo e molti lo rimarchino.
Ovviamente non e' un Atlantis rimarchiato, e' elettronicamente identico ad un Atlantis, ad un Amigo.....etc etc.

taddeus
25-01-2004, 17:18
Originariamente inviato da Alf69
Chiarimento:
per collegare i pc al trust 445A servono dei cavi ethernet normali o quelli cross(incrociati) ?



lo switch ha l'auto-sensing -> puoi usare uno o l'altro indifferentemente

taddeus
25-01-2004, 17:19
Originariamente inviato da Zip80
Allora lo ordino? Me lo consigliate?
a quel prezzo e' un buon acquisto, io l'ho pagato un centinaio di euro e sono soddisfatto.

Zip80
25-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da Ayrton
si, è esattamente come dici tu ;)


La cosa allora un pò mi spaventa....ho dimestichezza con un firewall software ma se non riuscivo a configurarlo lo disinstallavo....invece se il router non lo configuro a dovere non mi funge niente!

Quacuno di voi lo usa con Alice?

Zip80
25-01-2004, 19:04
Perfetto...mezz'ora fa dava disponibilità media. Ora che stavo per ordinarlo sono esauriti!:(

peloquin
25-01-2004, 23:26
Funziona!

Scusate l'entusiasmo... :rolleyes:

Veramente un ottimo acquisto...

ciupy
26-01-2004, 01:34
Originariamente inviato da riccio
Si' non sono stato precisissimo, io ho usato il cavo crossed perche' il mio access point e' anch' esso router (disabilitato) e switch, se l'access point e' solo tale e ha una porta ethernet e' evidente che tale porta sia già uplink (invertita) in quanto esso dovrà per forza essere connesso ad un hub o switch (che puo' fungere anche da modem e router) e quindi necessita di un cavo dritto.



Ah ok,perfetto; scusami ma sono ancora un pò niubbo ;)

Beh cmq son contento di aver fatto notare questo bel prodotto a molta gente; sto facendo fare miliardi a SD....quasi quasi mando loro una mail e chiedo di assumermi come P.R.....:D

Alf69
27-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da taddeus
io, col 445a, ho tutte le porte non intenzionalmente aperte in modalita' stealthed.
Ho un ip fittizio (non presente nella mia lan) impostato su DMZ e NAT.

@taddeus
Ho impostato lo stesso ip fittizio sia su DMZ che NAT, su DMZ non ho dubbi, su NAT invece avrei qualche domanda...
1. Ho lasciato la modalità DYNAMIC NAPT
2. Ho aggiunto una session name "prova" assocciandola alla interfaccia Ip Pvc 0 che è quella che vedo nello STATUS ppp

In questo modo il test di gibson mi da stealth su tutte le "common" e "all service" ports. La porta TCP 4662 l'ho messa nel Virtual server e me la da CLOSED se non la uso.

Mi confermi che ho fatto bene soprattutto la parte NAT?
Grazie.

Altre considerazioni :
chipset Conexant:
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.00F
Credo sia già l'ultimo e di non doverlo aggiornare.

Il led "ADSL Sync" rimane acceso FISSO a qualcuno lampeggiava mi pare ...

P.S Ottimo acquisto, mi sembra che le risposte ai click siano molto piu' reattive rispetto ai modem USB o sbaglio?

taddeus
27-01-2004, 19:57
i risultati sono quelli richiesti, quindi puoi essere soddisfatto.
Per quanto riguarda la porta 4662, se avvierai emule vedrai che gibson te la segnalera' aperta.
Per il firmware penso anche io che sia l'ultima versione.
A me il led lampeggia.

buon divertimento :)

Alf69
27-01-2004, 20:17
Pero' non ho il port range mapping ...
Come inserisci le porte, come 1111-2222 o hai dei campi in piu' dopo l'upgrade che hai fatto?

Ho scritto alla trust per vedere se mi danno loro un firmware supportato prima di provare con quello dell' amigo (CA8XR-GN032803.00F) che mi sa che e' il piu' recente.

Ciao

taddeus
27-01-2004, 20:26
e' uno di quelli dell'amigo, io l'ho caricato sul mio.
Non ho verificato attentamente ma mi pare che si possano aprire al piu' 500 porte.

questo :
Firmware download(CA8XR-GN032803.00F)
Port Range+Mapping

Commander
28-01-2004, 07:38
*** se hai problemi con errori di flash firmware , insomma se ti si blocca il router, scrivimi.
Ho la procedura per sbloccarlo (richiede l'apertura fisica del router, 2 viti, e decade la garanzia)


Pero' almeno recuperi il router

Ciao


p.s.) grattatina di p.... :)

Alf69
28-01-2004, 09:16
Originariamente inviato da Commander
*** se hai problemi con errori di flash firmware , insomma se ti si blocca il router, scrivimi.
Ho la procedura per sbloccarlo (richiede l'apertura fisica del router, 2 viti, e decade la garanzia)

Ciao, ti ho mandato una mail.
Comunque aspetto la risposta di trust prima di fare qualsiasi cosa, per il momento ho inserito le porte singole a mano.

Una curiosità in generale sui router ADSL:
Il tempo di connessione parte da quando il router si collega vero? Non e' come col modem che fino a quando lanci la connessione remota il tempo per la fatturazione non parte.
Non e' molto importante x me in quanto ho una flat, pero' meglio saperlo ...

Ciao.

Commander
28-01-2004, 10:36
Beh, non conosco le modalita' di conteggio delle adsl a consumo.
Penso sia come per i modem analogici/isdn.

Ciao :)

p.s.) ti preparo la risposta in mail

taddeus
28-01-2004, 18:17
ragazzi, vi ripeto che il centro assistenza trust , spesso, non capisce praticamente niente di questioni tecniche che vadano oltre l'impostazione di msn...forse meglio contattare conexant.

Comunque, sul mio 445a, quel firmware funge benissimo.

@L3
29-01-2004, 16:00
L'uniko negozio a palermo (e provincia) ke ha il router in questione lo "S"vende a € 95,00!!!
Ho rimediato comprandolo come rivenditore in 1 altro negozio in prov. di Catania a € 66,00.

Ho già fatto il bonifiko e aspetto ke arriva con ansia!:p

Sxo solo d avere fatto 1 ottimo acquisto!:D

Ciao, @L3.

Zip80
31-01-2004, 14:10
Ma volendo utilizzare software di cui non si conoscono le porte utilizzate come si fa a configurarli?
Non si possono abilitare tutte le porte e poi affidarsi ad un firewall software?

Jamiro
31-01-2004, 15:02
@Zip 80
certo che puoi.
Nel menu "misc configuration" abilita la voce "DMZ" e la setti all'ip della tua lan che desideri.

fabiot
31-01-2004, 16:32
non mi sono accorto di questo thread e ne avevo aperto un altro.

Riporto qui il contenuto dello stesso (se poi qualcuno lo vuole chiudere l'altro...)

Router Trust 445A impressioni d'uso e domanda

Ho acquistato la settimana scorsa il router Trust 445A.
(Per chi non lo conosce è un prodotto che integra un modem ADSL, 4 porte RJ-45 e 1 USB)
Ecco le mie impressioni.

1) Mi sembra un ottimo prodotto, premetto che non sono un esperto in materia, nè avevo bisogno di un prodotto professionale. Mi serviva un semplice router per condividere la connessione ADSL.
Per quanto lo ho pagato (circa 60 euro) mi sembra un ottimo acquisto!

2) E' abbastanza semplice la configurazione. E' bastato inserire i cavi di rete e i parametri dell'accesso ADSL per iniziare a navigare.

3) E' veloce. I computer connessi nella LAN dialogano a 100 Mbps (teorici). Effettuando dei test di trasferimento tra due computer il valore medio si è attestato intorno ai 40 Mbps con punte di 60-70 Mbps. Valori che mi sembrano più che soddisfacenti.

4) Scalda tantissimo. Speriamo di non fonderlo! ..valuterò la possibilità di motare una piccola ventola per raffreddarlo.


e ora le domande:

1) Mi sembra che il router appena viene acceso si collega alla rete. Io non voglio questo; vorrei che, una volta acceso il router, sia io dal computer a poter avviare la connessione manualmente. C'è maniera di farlo?

2) su di un computer connesso al router, dalla schermata di configurazione del router mi esce come indirizzo MAC un numero tutto di zeri. Ciò non avviene con gli altri computer. Può comportare malfunzionamenti? Possibile che la mia scheda di rete non abbia un indirizzo MAC? Come posso mostrarlo?

taddeus
31-01-2004, 16:47
1) possibile col pppoe
2) tutte le schede di rete hanno un MAC
3) il mio scalda pochissimo, ed e' sempre acceso

Alf69
31-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da fabiot
1) Mi sembra un ottimo prodotto...[.CUT]
2) E' abbastanza semplice la configurazione. [..CUT]
3) E' veloce. I computer connessi nella LAN dialogano a 100 Mbps (teorici). [...CUT]
4) Scalda tantissimo. [...CUT]
[...CUT]


1. Sono d'accordissimo, per 58,80EU non c'e' prodotto paragonabile prezzo/prestazioni ...
2. E' andato al primo colpo
3. Ho apprezzato la velocità con la quale i 2 PC trovano le cartelle in sharing, col cavo cross l'autenticazione iniziale e l'accesso alle cartelle era piu' lenta.
4. Il mio SCALDA POCO, potrebbe essere un problema del tuo!

@taddeus
Ci dai qualche dritta su come fare a far partire la connessione col pppoE senza lasciare sempre il router collegato, in particolare, sarebbe possibile facendo shutdown del PC fermare la connessione per fermare la fatturazione?
ciao

fabiot
31-01-2004, 17:15
..un'altra cosa: mi sembra che per il router in questione si possono utilizzare sia cavi cross che cavi dritti. E' vero?


[
@taddeus
Ci dai qualche dritta su come fare a far partire la connessione col pppoE senza lasciare sempre il router collegato, in particolare, sarebbe possibile facendo shutdown del PC fermare la connessione per fermare la fatturazione?
ciao

Si!! mi interessa un sacco anche la possibilità di poter avviare la connessione quando voglio io e non all'accensione del router

Cybergianlu
31-01-2004, 21:24
Ok allora me lo compro, cmq posso usarlo anche oltre che per l'adsl anche per scambiarmi files?

Quanti pc in rete posso mettere?

fabiot
01-02-2004, 08:33
quattro

magnolia
01-02-2004, 12:47
salve a tutti mi sà che mi accingo anche io a comprare stò router...una domanda però...io nn ho una wireless ma una antiquata rete con cavo...funziona lo stesso vero?
Grazie

sergiot
01-02-2004, 13:14
Un saluto a Voi tutti.
Ho acquistato per l'ufficio il suddetto router, confortato dalla lettura dei Vs. post in merito. "Dovrebbe" essere connesso ad una piccola rete formata da 4 pc (già esistente e funzionante con un hub 3 com) e condividere la connessione internet mediante una "smart 5 naked" di telecom. Dico "dovrebbe" perchè, al momento, non sono ancora riuscito a ...farlo funzionare su uno dei pc.:confused: Credo di aver configurato correttamente il router con i parametri forniti (ip,vci,vpi,rfc1483.....).Non riesco a connettermi ad internet!!! Come s.o. è presente win98 se.
Qualsiasi aiuto è ben gradito.
Grazie anticipatamente,
Sergio

riccio
01-02-2004, 13:22
Rispondo io alle domande in base alle mie esperienze/conoscenze (possiedo il trust da 20 giorni):

- il mio come adsl e' connesso in ppoa (vengo da modem usb) e confermo che si connette in modo quasi contestuale all'accensione del router;

- a quanto ne so i pc dovrebbero essere connessi al router utilizzando il cavo "dritto", io ho usato il crossed per connettere un access point wireless al router che e' dotato di 4 porte switch (fai finta che sia un hub/switch per intenderci), non ho verficato per pigrizia se i due apparati possono essere connessi con cavo dritto (le porte dovrebbero effettuare in automatico l'inversione non essendo presenti porte uplink o invertite);

- i pc connessi al router sono ovviamente in rete fra loro svolgendo anche funzione di switch;

- il router cosi' com'e' non svolge nessuna funzione di access point wireless, ma fa da router modem adsl e switch su cavo ethernet 10-100.

Ciao a tutti

ciupy
02-02-2004, 10:12
Originariamente inviato da riccio


- a quanto ne so i pc dovrebbero essere connessi al router utilizzando il cavo "dritto", io ho usato il crossed per connettere un access point wireless al router che e' dotato di 4 porte switch (fai finta che sia un hub/switch per intenderci), non ho verficato per pigrizia se i due apparati possono essere connessi con cavo dritto (le porte dovrebbero effettuare in automatico l'inversione non essendo presenti porte uplink o invertite);



confermo e aggiungo che funge anche col cavo normale NON-crossed

enjoymarco
07-02-2004, 13:21
Ragazzi, con alice non mi si connette proprio, ed ho paura che dipenda dal fatto che, mentre con il mio vecchio atlantis PCI creavo un accesso remoto all'8,35, ora questo non avviene e non mi autentica :muro:

Qualcuno mi può dire come fare?? Sto impazzendo essendo alla mia prima esperienza router!

@L3
07-02-2004, 14:10
Ho appena finito di installare e configurare il tutto (ho letto i 2 manuali allegati al router)........e , devo dire ke la connessione ADSL nn è mai caduta, tutto funziona xfettamente.

L'uniko test "fail" su Diagnostic Test è Ping Conexant.com.

1)Ki può dare delle delucidazioni x 1 configurazione ottimale?!?
2)Conviene aggiornare il firmware e cosa cambierebbe??
Ciao

ugigi
07-02-2004, 15:11
anche a me indica fail quei test

comunque la spia ready lampeggia sempre, non deve essere fissa?

comunque riesco a fare tutto tranne scaricare con bit torrent o altri programmi sharing ad unvelocità superiore a 5kb.

che se fa?

ho abiltato le porte sul virtual server, ma il nat a che serve e come se configura:confused:

gotam
08-02-2004, 00:46
Originariamente inviato da dnarod
......il fattaccio è che ho visto che oltre i 58 euro ci sono 7 euro di ss e poi altri 5 euro di "spese amministrative".....e su questi 12 euro anche l iva da aggiungere.....a sto punto non mi conviene spendere 73 euro non trovate?? magari se me lo vende davvero a 45 euro piu 7 di ss io con 52 risolvo (e sembra che sia nuovo lo stesso).....
se sta cosa dell acc point a 20 euro funzia mi sa che saro molto felice....anche perche da me fibra non arriva prima di un anno e se anche arrivasse andrei a 10 mbit.....che è piu che sufficiente per un acc point 11 mbit .....coome soluzione tampone non dovrebbe essere malvagia no??
pero ora mi mettete un dubbio......come mai sento parlare di forwardare porte quando si deve giocare con emule??? cioe non rimangono sempre aperte ste dannate porte??? perche si chiudono???
mi potreste fare lo spiegone (visto che mi devo sniubbare in materia)??

Sul serio SD ha 5€ di spese amministrative? azz allora mi conviene farmi i 100km in macchina ed andarlo a prendere. Sapete on.line oltre ad SD (dove c'è scritto disponibilità incerta) chi altro li vende? Thx.

Commander
09-02-2004, 07:45
Originariamente inviato da enjoymarco
Ragazzi, con alice non mi si connette proprio, ed ho paura che dipenda dal fatto che, mentre con il mio vecchio atlantis PCI creavo un accesso remoto all'8,35, ora questo non avviene e non mi autentica :muro:

Qualcuno mi può dire come fare?? Sto impazzendo essendo alla mia prima esperienza router!


Hai impostato correttamente i parametri nella sezione :

Configuration ---- > Wan ?

Magari e' impostata ppp over ethernet.

Controlla.

Ciao

Commander
09-02-2004, 07:46
Originariamente inviato da ugigi
anche a me indica fail quei test

comunque la spia ready lampeggia sempre, non deve essere fissa?

comunque riesco a fare tutto tranne scaricare con bit torrent o altri programmi sharing ad unvelocità superiore a 5kb.

che se fa?

ho abiltato le porte sul virtual server, ma il nat a che serve e come se configura:confused:


Che adsl hai ?
Comunque la velocita'di scarico non dipende dal router, ma da altri parametri.
Usi da molto programmi p2p ?

Ciao

@L3
09-02-2004, 11:42
Originariamente inviato da gotam
Sul serio SD ha 5€ di spese amministrative? azz allora mi conviene farmi i 100km in macchina ed andarlo a prendere. Sapete on.line oltre ad SD (dove c'è scritto disponibilità incerta) chi altro li vende? Thx.

ho kiamato SD e mi hanno detto ke quando il prodotto è con disponibilità "incerta" vuol dire ke probabilmente nn arriva +

prova a fare 1 ricerca sul sito della trust e vedi qualke rivenditore ufficiale delle tue parti.
Ciao;)

enjoymarco
09-02-2004, 11:56
Originariamente inviato da Commander
Hai impostato correttamente i parametri nella sezione :

Configuration ---- > Wan ?

Magari e' impostata ppp over ethernet.

Controlla.

Ciao

Ma i parametri configurabili via IE non cambiano configurando dall'interfaccia lanciata dal setup?

Io ho alice, quindi appunto dovrebbe essere PPPOA, ma le ho provate tutte e non si connette, tra l'altro ad un certo punto non sono più riuscito a vedere il router, mi diceva di controllare i cavi, ma se fino a 5 min prima comunicava... boh! Adesso l'ho mandato in assistenza.. speriamo bene.

Appena mi arriva sarò qui a fare ancora un po' di domande, x ora grazie!

gotam
09-02-2004, 14:01
Originariamente inviato da @L3
ho kiamato SD e mi hanno detto ke quando il prodotto è con disponibilità "incerta" vuol dire ke probabilmente nn arriva +

prova a fare 1 ricerca sul sito della trust e vedi qualke rivenditore ufficiale delle tue parti.
Ciao;)

Azz...grazie. Ho provato a mandare 1 e-mail al negozio SD a me + vicino, mnagari lo tengono...speriamo bene.

@L3
09-02-2004, 14:09
Se può interessarti, t mando in pvt l'indirizzo di 1 negozio in sicilia ke lo vende al pubblico 75 eurozzi ma ha l'ultimo.
Ciao;)

PS: L'ho acquistato da poko e devo dire ke è 1 ottimo prodotto!:)

ugigi
09-02-2004, 17:25
Originariamente inviato da Commander
Che adsl hai ?
Comunque la velocita'di scarico non dipende dal router, ma da altri parametri.
Usi da molto programmi p2p ?

Ciao


ADSL 256 flat
prima con un modem adsl sitecom andavo sempre a 28/30 kb

ora il problema utilizzando bit torrent risiede ne fatto che il firewall o il nat o chissà cosa fanno qualcosa che mi limita la banda

ho configurato il virtual server su alcune porte ma nulla

ad esempio con flashget scarico tranquillamnete a 30kb

gotam
09-02-2004, 18:08
Originariamente inviato da @L3
Se può interessarti, t mando in pvt l'indirizzo di 1 negozio in sicilia ke lo vende al pubblico 75 eurozzi ma ha l'ultimo.
Ciao;)

PS: L'ho acquistato da poko e devo dire ke è 1 ottimo prodotto!:)

75€? E le s.s quanto vengono??

@L3
09-02-2004, 18:42
dovresti contattare un corriere, cmq kredo intorno ai 25 euri.
Altrimenti t reki d xsona al negozio.:p

BeBrA
09-02-2004, 23:32
Qualcuno l'ha testato con l'ipv6?

haranban
10-02-2004, 11:01
Salve qualcuno di voi potrebbe dirmi dove ha trovato 'sto modem router della trust?
Io l'ho ordinato da 2 settimane da SD e ancora non è arrivato.
Mi sapreste dare l'indirizzo (sia internet che tradizionale) di un altro rivenditore? Io sono provincia Milano-Como
Grazie
HB
haranban@hotmail.com

peloquin
10-02-2004, 11:46
Originariamente inviato da haranban
Salve qualcuno di voi potrebbe dirmi dove ha trovato 'sto modem router della trust?
Io l'ho ordinato da 2 settimane da SD e ancora non è arrivato.
Mi sapreste dare l'indirizzo (sia internet che tradizionale) di un altro rivenditore? Io sono provincia Milano-Como
Grazie
HB
haranban@hotmail.com


Io l'ho trovato da Euronics... Sono rivenditori della trust...

Però lo pagai 90 euro... ma imho le vale tutte, quindi se lo trovi a meno è ancora meglio...


ciao

Gyxx
10-02-2004, 12:29
Da Sd ora lo danno in arrivo ... e sempre a 58 € ivato ;) ....

Necromachine
11-02-2004, 18:19
L'ho comprato oggi all'essedi di Varese (lì la disponibilità è ancora "ampia"), 58,80 €, non vedo l'ora che mi attivino l'adsl per provarlo ....

spaceboy
11-02-2004, 20:12
Ho scritto una mail all'importatore ufficiale Trust in italia ,spero lo mettano a listino

Zip80
11-02-2004, 21:16
Ma che problema c'è...da SD è in arrivo e da "E' logico" c'è già allo stesso prezzo per via della promozione best price

@L3
11-02-2004, 21:59
Originariamente inviato da Zip80
...... "E' logico" ......
x curiosità: posta il link.
Ciao

BeBrA
11-02-2004, 22:01
Sarebbe possibile avere un elenco di firmware testati da voi (magari se potete con link e descrizione).
Se possibile elencate solo i firmware già testati personalmente (o al limite recensiti su qualche sito).
Grazie

gotam
11-02-2004, 23:32
Originariamente inviato da Zip80
Ma che problema c'è...da SD è in arrivo e da "E' logico" c'è già allo stesso prezzo per via della promozione best price

No, ti sbagli, x usare il best price, il pezzo deve essere disponibile subito, invece da essedi c'è scritto in arrivo, quindi niente sconto.

Necromachine
12-02-2004, 14:44
Scusate la domanda idiota .... ma per connettere i pc a questo router devo usare cavi di tipo flat o cross??? o si possono usare indiscriminatamente tutti e 2 le tipologie?

@L3
12-02-2004, 15:36
entrambi;)

gigit
13-02-2004, 03:47
cos'è sd? interessa anche me dove lo trovo a quel prezzo

Zip80
13-02-2004, 08:26
Originariamente inviato da gigit
cos'è sd? interessa anche me dove lo trovo a quel prezzo


Leggi tre post più sopra, agginugici .it e ti colleghi al sito

Necromachine
13-02-2004, 12:38
www.essedi.it

sul sito sono presenti tutti i punti vendita suddivisi per regione, per ogni punto vendita è disponibile la mappa per raggiungerlo, inoltre per ogni punto vendita viene mostrata la disponibilità per ogni articolo, oltre alla disponibilità dell'articolo nella sede centrale.

Lo consiglierei, io mi ci sono trovato bene.

Gotrek
13-02-2004, 16:54
X ogni eventuale ripristino del router con le sue relative impostazioni iniziali, sul frontalino, sotto la scritta TRUST c'è un forellino.....ficcateci dentro una graffetta e buon router nuovo a tutti!

Ciao :ubriachi:

Files30
13-02-2004, 17:25
scusate una cosa, dovrei correre ora a comprarlo (se riesco:rolleyes: )... io al momento ho un modem ethernet.... va bene cmq?
nel senso, io ora ho PPPoE.... il 445A funziona sia col PPPoE sia col PPPoA?
scusate ma nn son riuscito a leggere tutta la discussione :(

@L3
13-02-2004, 18:08
Originariamente inviato da Files30
.... il 445A funziona sia col PPPoE sia col PPPoA?


si, guarda qui (http://www.trust.com/service/sss/redir.asp?sfp=1641&sfq=21&sfa=13521&surl=/products/product.htm?artnr=13521&show=1)

rovix
13-02-2004, 21:13
per favore

vorrei sapere se con Con un trust 445a
e' possibile usare un contratto a tempo.

a quanto pare una volta acceso il router
questo si connette ! cosa non buona per chi usa
una tariffazione a minuto.

e possibile fare la disconnessione dell'ADLS da PC ?

se si, come ?

grazie anticipatamente.

Alf69
13-02-2004, 23:14
Originariamente inviato da ugigi
ADSL 256 flat
prima con un modem adsl sitecom andavo sempre a 28/30 kb

ora il problema utilizzando bit torrent risiede ne fatto che il firewall o il nat o chissà cosa fanno qualcosa che mi limita la banda

ho configurato il virtual server su alcune porte ma nulla

ad esempio con flashget scarico tranquillamnete a 30kb

Boh io uso Azureus e scarico (quasi) sempre sopra i 30KBps, sei sicuro di aver forwardato le porte 6881-6889 verso UN SOLO IP?

Alf69
13-02-2004, 23:19
Originariamente inviato da BeBrA
Sarebbe possibile avere un elenco di firmware testati da voi (magari se potete con link e descrizione).
Se possibile elencate solo i firmware già testati personalmente (o al limite recensiti su qualche sito).
Grazie

Io ho messo quello dell' AMIGO
--> CA8XR-GN.032803.00F <-- (http://www.amigo.com.tw/download/gn032803.00f.zip)
Firmware Version: AMX_CX_111503_REL01
Customer Software Version: CA8XR-GN.032803.00F
Per avere la possibilità di usare il "port range" nel forwarding, va benissimo senza problemi.

Alf69
13-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da rovix
E' possibile fare la disconnessione dell'ADLS da PC ?
se si, come ?

Forse settando il router pppoe e usando raspppoe?
attendo conferme/smentite

BeBrA
13-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da Alf69
Io ho messo quello dell' AMIGO
--> CA8XR-GN.032803.00F <-- (http://www.amigo.com.tw/download/gn032803.00f.zip)
Firmware Version: AMX_CX_111503_REL01
Customer Software Version: CA8XR-GN.032803.00F
Per avere la possibilità di usare il "port range" nel forwarding, va benissimo senza problemi.
Sai se ha l'SNMP e se è configurabile via console?

Alf69
13-02-2004, 23:58
Originariamente inviato da BeBrA
Sai se ha l'SNMP e se è configurabile via console?

The Virtual Server allows you to set up public services, such as a Web server, FTP, E-mail etc. that can be accessed by external users of the Internet. Each service is provided by a dedicated network computer configured with a fixed IP address.
Set up private network computers to act as servers and configure
each server with a fixed IP address.
Enter the desired service port numbers in the public port and private port field and specify port type as TCP or UDP.

SNMP porta 161
SNMP traps 162

Per console intendi telnet? Non mi risponde sulla porta 23 ...
Io configuro via web.

BeBrA
14-02-2004, 00:11
Originariamente inviato da Alf69
The Virtual Server allows you to set up public services, such as a Web server, FTP, E-mail etc. that can be accessed by external users of the Internet. Each service is provided by a dedicated network computer configured with a fixed IP address.
Set up private network computers to act as servers and configure
each server with a fixed IP address.
Enter the desired service port numbers in the public port and private port field and specify port type as TCP or UDP.

SNMP porta 161
SNMP traps 162

Per console intendi telnet? Non mi risponde sulla porta 23 ...
Io configuro via web.
Si, intendo via telnet.
X l'SNMP pensavo potesse inviare le statistiche via SNMP, ma x un router da 60 euro mi sembra un po' troppo :)

taddeus
14-02-2004, 07:31
Originariamente inviato da rovix
per favore

vorrei sapere se con Con un trust 445a
e' possibile usare un contratto a tempo.

a quanto pare una volta acceso il router
questo si connette ! cosa non buona per chi usa
una tariffazione a minuto.

e possibile fare la disconnessione dell'ADLS da PC ?

se si, come ?

grazie anticipatamente.

La riconnessione automatica e' un'opzione, volendo e' attivabile/disattivabile.
LA disconnessione/riconnessione e' possibile sempre dal menu di configurazione .

haranban
14-02-2004, 08:02
Salve a tutti, sono un neofita delle reti.
Non so proprio come far funzionare alice sul modem router trust. Qualcuno potrebbe spiegarmi per filo e per segno la procedura? Del tipo clicca tasto di destra su rete, ecc, ecc, ecc..
grazie mille
HB
haranban@hotmail.com

haranban
14-02-2004, 09:03
Per ora ho risolto grazie.

rovix
14-02-2004, 11:32
allora iposto LA disconnessione/riconnessione

e poi quando si disconnette il router da internet ?

1) appena chiudo IE (naturalmente in tutti i PC colegati) ?
2) quando spengo tutti i PC?

3) effettuando una disconnessione come per la "connessione remota" ?


Un router e due PC possono possono usare una connessione
con fatturazione a tempo senza sorprese in bolletta ?

Grazie

Necromachine
14-02-2004, 11:44
Qualcuno sa se è possibile usare la porta USB per collegare un 5° pc?

taddeus
14-02-2004, 11:49
Disconnessione:
1) spegnendo il router
2) chiudendo la connessione dal pc quando si utilizzi pppoe
3) chiudendo la connessione tramite l'interfaccia web sempre





Porta USB:
dovrebbe essere possibile utilizzarla contemporaneamente alle 4 ethernet, ma non ho mai provato

rovix
14-02-2004, 13:34
Disconnessione.
Grazie taddeus.

""chiudendo la connessione tramite l'interfaccia web sempre""

quindi chiudo IE in ogni computer ed avviene la disconnessione.

giusto?

in questo modo sono in rete con i miei PC e non pago la connessione.

appena avvio IE da uno dei PC il router si riconnette e comincio
a pagare.

è giusto ? .... ho capito bene ?

qualcuno ha provato?

taddeus
14-02-2004, 14:05
no, non hai capito, l'interfaccia web e' quella di configurazione del router, quella ove questo si configura.

haranban
16-02-2004, 07:39
Salve a tutti.
Dopo essere entrato in 10.0.0.2 ho impostato i valori 8 e 35.
Ho salvato e sono uscito dalla schermata del router.
Ora riesco a collegarmi tranquillamente, tutto funziona al meglio.

Domanda
Ma nome utente e password della mia connessione (quelli per intenderci che comparivano ogni volta nella finestrella quadrata quando si apriva explorer) io non li ho scritti da nessuna parte.
Come mai il computer riesce a connettersi lo stesso alla rete?
Nella schermata del router/modem in che sezione bisogna andare per inserirli?
Grazie
HB
haranban@hotmail.com

Commander
16-02-2004, 11:00
Originariamente inviato da haranban

Domanda
Ma nome utente e password della mia connessione (quelli per intenderci che comparivano ogni volta nella finestrella quadrata quando si apriva explorer) io non li ho scritti da nessuna parte.
Come mai il computer riesce a connettersi lo stesso alla rete?
Nella schermata del router/modem in che sezione bisogna andare per inserirli?
Grazie
HB
haranban@hotmail.com


Ultimamente le adsl hanno eliminato la necessita' del login , considerando che la connessione viene riconosciuta direttamente dalla centrale Telecom.

Insomma, sanno da che numero parte e quindi......

Ciao :)

haranban
16-02-2004, 14:01
Salve a tutti.
Ho comprato e installato con successo il modem router trust 445a al quale sono collegati 2 PC.
Vorrei sapere se è possibile utilizzare il desktop remoto
1)da uno dei 2 PC per vedere l'altro; in caso affermativo come devo procedere?

2)da un PC esterno alla mia rete (ad esempio da casa di un mio amico, ecc); in caso affermativo come devo procedere?
grazie
HB
haranban@hotmail.com

GeKo13
17-02-2004, 17:13
Ciao a tutti , ho appena comperato questo router(445a) e dopo varie prove sono riuscito a configurarlo,il problema è che ora non riesco più ad entrare nella pagina di configurazione,forse ho digitato male l' IP del router.:muro: Ho provato tutte le conbinazioni possibili, ma senza esito.Qualcuno sa come riportarlo alle impostazioni di fabbrica? o se c'è un metodo per sapere l'IP ? grazie in anticipo..

rsuter
17-02-2004, 17:27
L'ip del router di default è 10.0.0.2 :)
Io l'ho comprato pure stamani, ottimo davvero, facilissimo da configurare, tuttavia, essendo un pò niubbo in queste cose, non ho capito bene cosa devo fare per far sì che uno dei miei 3 pc in rete possa funzionare come FTP server, assumendo l'ip reale, ma nel manuale nn c'è scritto come fare...
Vi ringrazio in anticipo, ciao! :)

GeKo13
17-02-2004, 18:56
Il problema è che quando ho configurato la rete locale ho cambiato anche l'indirizzo del router ed ora , digitando lo stesso non riesco + ad entrare nella pagina (operazione che avevo già fatto prima e funzionava), è possibile che si sia rotto ?

Alf69
17-02-2004, 19:04
Originariamente inviato da GeKo13
Il problema è che quando ho configurato la rete locale ho cambiato anche l'indirizzo del router ed ora , digitando lo stesso non riesco + ad entrare nella pagina (operazione che avevo già fatto prima e funzionava), è possibile che si sia rotto ?

Sei Sicuro che i tuoi PC abbiano la stessa classe IP del router, esempio devono essere tutti 10.0.0.x o 192.168.0.x con netmask 255.0.0.0 .

@L3
17-02-2004, 23:24
se nn sbaglio c'è un modo x resettare il tutto.....consulta il manuale! :)

Commander
18-02-2004, 07:05
Originariamente inviato da GeKo13
Il problema è che quando ho configurato la rete locale ho cambiato anche l'indirizzo del router ed ora , digitando lo stesso non riesco + ad entrare nella pagina (operazione che avevo già fatto prima e funzionava), è possibile che si sia rotto ?

Come ti ha detto Alf69 verifica gli ip dei pc collegati.

Poi prova a pingare il router (ping 10.0.0.2 nella finestra dos)

Questo e' l'ip di default per alcuni router con chipset conexant , altri (forse il 445 e' uno di questi) hanno un' altro ip (controlla il manuale, lo indica chiaramente nella sezione di configurazione)

Come hai fatto a cambiare l'ip del router ? Non e' possibile dal menu html.

Hai cambiato il firmware ?

Ciao :)

rsuter
18-02-2004, 09:43
Originariamente inviato da rsuter
L'ip del router di default è 10.0.0.2 :)
Io l'ho comprato pure stamani, ottimo davvero, facilissimo da configurare, tuttavia, essendo un pò niubbo in queste cose, non ho capito bene cosa devo fare per far sì che uno dei miei 3 pc in rete possa funzionare come FTP server, assumendo l'ip reale, ma nel manuale nn c'è scritto come fare...
Vi ringrazio in anticipo, ciao! :)


Nessuno?:confused:

Commander
18-02-2004, 11:03
Originariamente inviato da rsuter
Nessuno?:confused:

Guarda la sezione "virtual server"

Per reindirizzare le porte volute verso in determinato pc.

Ciao :)

rsuter
18-02-2004, 11:31
Originariamente inviato da Commander
Guarda la sezione "virtual server"

Per reindirizzare le porte volute verso in determinato pc.

Ciao :)

E così avevo fatto. :(
Ho reindirizzato la porta TCP 21 verso il mio pc (10.0.0.9 nella lan) creando un virtual server, ma da fuori nn riescono ad accedere al mio ftp creato con bftp, lo strano è che per direct connect (porta 1412 sia tcp che udp) e scambio file tramite MSN Messenger (porta 6891) tutto funziona alla perfezione.
Non è che devo fare qualche altra operazione?:confused:
Ciao e grazie.

GeKo13
18-02-2004, 12:37
non usando il DHCP ho configurato la rete "a mano" ed ho dato gli indirizzi (192.168.0.1 per il router e così di seguito, cambiando l'ultima cifra per gli altri) .Comunque il problema è stato risolto(almeno in parte). nella parte frontale del router c'è un piccolo foro, e premendo il pulsante con un'ago il router torna alle impostazioni di fabbrica.Però ho dovuto rimandarlo indietro perchè quando salvavo le impostazioni il router non si riavviava e si bloccava non concedendomi in seguito di rientrare.Grazie infinite a tutti per le risposte ricevute.Vi terrò informati...ciao.

dan81
18-02-2004, 18:53
CIao a tutti, anche a me oggi è arrivato il trust 445a, l'ho configurato senza problemi, anche se con il suo firmware originale la lucina ready rimeneva fissa, e invece la RxD sembrava bruciata perchè non si accendeva mai nonostante navigassi, mentre caricando il nuovo firmware presente nei link all'inizio di questo thread ho la spia ready lampeggiante e la RxD funziona alla perfezione mah...

Comunque il mio problema è un altro, come mai anche se imposto l'mtu e l'mru a 1500 e l'mss a 1460, su speedguide.net mi ritrovo con un mtu 1480 ed mss 1440? Sto utilizzando il router con pppoa vc-mux. Qualcun altro ha questo problema?

Alf69
18-02-2004, 19:53
Originariamente inviato da dan81
Comunque il mio problema è un altro, come mai anche se imposto l'mtu e l'mru a 1500 e l'mss a 1460, su speedguide.net mi ritrovo con un mtu 1480 ed mss 1440? Sto utilizzando il router con pppoa vc-mux. Qualcun altro ha questo problema?

Mi ci ero messo anche io a fare tuning dell' MTU &C ed avevo notato anche io che nei test non mi tornavano i valori impostati ma poi ho lasciato perdere xche secondo me non avevo sti gran benefici ... Comunque hai regolato anche i settaggi della scheda di rete (TCP/IP) con programmini tipo DrTCP vero? Non basta farlo solo nel router...

Ciao

Alf69
18-02-2004, 19:59
Originariamente inviato da taddeus
La riconnessione automatica e' un'opzione, volendo e' attivabile/disattivabile.
LA disconnessione/riconnessione e' possibile sempre dal menu di configurazione .

Scusa puoi essere piu' chiaro indicando in che sezione del menu sono i settaggi?

C'e' la riconnessione automatica nella PPP configuration che credo serva se cade la linea per riconnettersi.

Poi nei "misc configuration" c'e' "PPP reconnect on WAN access" io l'ho disabilitato ma quando spengo il pc il router mica si scollega ...

Mi sono perso qualcosa? E' possibile o no sconnettere il router quando si spegne l'ultimo pc collegato?

ugigi
18-02-2004, 20:24
ma come si aggiorna l firmware?

rsuter
18-02-2004, 20:36
Originariamente inviato da rsuter
E così avevo fatto. :(
Ho reindirizzato la porta TCP 21 verso il mio pc (10.0.0.9 nella lan) creando un virtual server, ma da fuori nn riescono ad accedere al mio ftp creato con bftp, lo strano è che per direct connect (porta 1412 sia tcp che udp) e scambio file tramite MSN Messenger (porta 6891) tutto funziona alla perfezione.
Non è che devo fare qualche altra operazione?:confused:
Ciao e grazie.

Ho risolto forwardando anche la porta 20. ;)
Ciao! :)

ugigi
18-02-2004, 20:48
Originariamente inviato da ugigi
ma come si aggiorna l firmware?

fatto

ma è necessario flashare anche il file BOOTROM.DLF come desritto al punto 3 sui trust?

How to upload Firmware from 032002rel5 to CA8XR-GN1220.09F
Please follow the below procedure to upload the lastest firmware.


Firmware update procedure:
1. Connect to ADSLRouter via Ethernet cable and log-in Router .

2. Click Code image update in admin privilege --> click Browse button in right page ---->
choose "GN1220.09F.DLF" then click upload button..----> It will appear a message
page "you must reboot the system now , Click here to reboot device -Reboot "
It will take about 60 seconds to finish this . Please do not turn off Router .

3. After the router reboot successfully , open browser again and click code image update in
admin privilege---->click Browse button in right page ---> choose "bootrom.dlf" then click
upload button.----> It will appear a message page "you must reboot the system now , Click
here to reboot device -Reboot" . It will take about 15 seconds to finish this .

4. Log-in Router and click "reset factory defaults ", click "reboot" to restart ADSL Router.

5. Now the firmware upgrade procedures have been finished... Please configure the ADLS

Alf69
18-02-2004, 21:32
Originariamente inviato da ugigi
ma è necessario flashare anche il file BOOTROM.DLF

No ho fatto solo il firmware,
alla fine dovresti trovarti:
Firmware Version: AMX_CX_111503_REL01
Customer Software Version: CA8XR-GN.032803.00F

bye

karplus
18-02-2004, 21:55
Originariamente inviato da taddeus
LA disconnessione/riconnessione e' possibile sempre dal menu di configurazione .

ma precisamente da dove si sconnette?
la voce che pare faccia questo é sotto ppp status, ma se seleziono disconnect e poi faccio execute lui mi disconnette come se staccassi la corrente!
infatti se provo a ricollegarmi subito non si collega e nel diagnostic test mi dice che user/pass sono sbagliate, e per collegarmi devo aspettare un po'...

come posso fare allora x sconnetterlo??

rsuter
18-02-2004, 21:55
In Home vedo questo:
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.00F

Se aggiorno (c'è un firmware aggiornato a proposito?) cosa otterrei in termini di vantaggi?
Thanks.

karplus
18-02-2004, 21:57
Originariamente inviato da dan81
CIao a tutti, anche a me oggi è arrivato il trust 445a, l'ho configurato senza problemi, anche se con il suo firmware originale la lucina ready rimeneva fissa, e invece la RxD sembrava bruciata perchè non si accendeva mai nonostante navigassi, mentre caricando il nuovo firmware presente nei link all'inizio di questo thread ho la spia ready lampeggiante e la RxD funziona alla perfezione mah...


l'ho comprato anch'io oggi e ho notato che effettivamente la spia rxd non blinka mai; il manuale dice che la spia ready deve rimanere fissa cmq.

io me lo tengo così, con il firmware nuovo cosa cambierebbe a parte la risoluzione di sto problema con i led?

karplus
18-02-2004, 21:59
Originariamente inviato da Commander
Guarda la sezione "virtual server"

Per reindirizzare le porte volute verso in determinato pc.



ma le porte private le decido io a casaccio o c'é una "legge" da seguire? se come host ip address metto l'indirizzo del router mi vengono aperte le porte x tutti i computer in rete?

ciauz e scusate le domande stupide
:p

dan81
18-02-2004, 22:00
Aggiornando il firmware puoi aprire un range di porte invece che una alla volta. Altre novità non ne ho viste.

Alf69
18-02-2004, 22:03
Originariamente inviato da rsuter
In Home vedo questo:
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.00F

Se aggiorno (c'è un firmware aggiornato a proposito?) cosa otterrei in termini di vantaggi?
Thanks.

quello e' il firm originale.
se ti trovi bene non cambiarlo, perdi la garanzia e se l'update va male il router non va piu'.
Io l'ho cambiato per avere la possibilità di aprire un range di porte (es 1111-2222) e non doverle specificare ad una a una nel virtual Server.

Questo firm funge bene,e' sul mio 445a da un mesetto:
http://www.amigo.com.tw/download/gn032803.00f.zip

Alf69
18-02-2004, 22:07
Originariamente inviato da karplus
l'ho comprato anch'io oggi e ho notato che effettivamente la spia rxd non blinka mai; il manuale dice che la spia ready deve rimanere fissa cmq.

Io ho il firm nuovo,
la spia READY DEVE LAMPEGGIARE (e' sbagliato il manualetto italiano, se leggi il manuale advanced in inglese dice che DEVE lampeggiare), la spia RxD invece deve lampeggiare quando c'e' traffico dati.

Vedi il post prima per le novità del firm.

Alf69
18-02-2004, 22:16
Originariamente inviato da karplus
ma le porte private le decido io a casaccio o c'é una "legge" da seguire? se come host ip address metto l'indirizzo del router mi vengono aperte le porte x tutti i computer in rete?

ciauz e scusate le domande stupide
:p

No non e' a caso,
il router nasconde la tua rete locale alla vista da internet ma le porte (pubbliche) che apri sono quelle che il router abiliterà alle connessioni in internet. Le porte private sono nella tua lan e devono essere forwardate verso un IP locale sul quale gira un applicativo che usa quella porta. Tu potresti quindi aprire la porta 80 pubblica e 8080 privata sull' ip 10.0.0.4 dove gira un webserver sulla porta 8080 ma da internet il tuo webserver sarà raggiungibile all' IP del router e alla porta 80. Di solito si fa il forward della stessa porta pubblica/privata per comodità. ciao.

NW_Attila
18-02-2004, 22:20
comprato oggi, ottimo prodotto, abbastanza facile da configurare, a breve dovrebbero attivarmi alice, mi servirete per la gestione del firewall e tutta la storia delle porte...:p

rsuter
18-02-2004, 23:06
Originariamente inviato da Alf69
Io ho il firm nuovo,
la spia READY DEVE LAMPEGGIARE (e' sbagliato il manualetto italiano, se leggi il manuale advanced in inglese dice che DEVE lampeggiare), la spia RxD invece deve lampeggiare quando c'e' traffico dati.

Vedi il post prima per le novità del firm.

Ah benissimo, infatti mi ero preoccupato del fatto che lampeggiava la spia Ready anche se il manuale ita diceva così. :p
Grazie per le dritte sul firmware, mi sa che nn lo cambio, va benissimo così. ;)

rsuter
18-02-2004, 23:10
Inoltre mi son accorto di una cosa, abbastanza "grave", e cioè che il router permette di default l'accesso http da ip esterni, per cui uno che sappia userid e pwd (specie se pure lui ha un trust e relativo manuale) può entrare e configurare il tuo router conoscendo il tuo ip... :rolleyes:
Io ho impostato l'accesso ristretto alla lan, se nn l'avete fatto ve lo consiglio.:cool:

NW_Attila
18-02-2004, 23:15
Originariamente inviato da rsuter
Inoltre mi son accorto di una cosa, abbastanza "grave", e cioè che il router permette di default l'accesso http da ip esterni, per cui uno che sappia userid e pwd (specie se pure lui ha un trust e relativo manuale) può entrare e configurare il tuo router conoscendo il tuo ip... :rolleyes:
Io ho impostato l'accesso ristretto alla lan, se nn l'avete fatto ve lo consiglio.:cool:
come???

rsuter
19-02-2004, 07:48
Originariamente inviato da NW_Attila
come???

Basta andare nel menù di configurazione Admin Privilege->Misc Configuration->HTTP server access e qua settare Restricted LAN, così solo un pc della LAN può entrare via HTTP nel router, e non anche uno da Internet.
Volendo si può cambiare la pwd da admin, ma è meglio non permettere a pc esterni di accedere cmq via http alla schermata del router. ;)

NW_Attila
19-02-2004, 09:27
Originariamente inviato da rsuter
Basta andare nel menù di configurazione Admin Privilege->Misc Configuration->HTTP server access e qua settare Restricted LAN, così solo un pc della LAN può entrare via HTTP nel router, e non anche uno da Internet.
Volendo si può cambiare la pwd da admin, ma è meglio non permettere a pc esterni di accedere cmq via http alla schermata del router. ;)
grazie mille...ora puoi anche spiegarmi la storia delle porte dirottate su un ip falso o qc del genere?tipo dmz o qualcosa del genere...:confused:

karplus
19-02-2004, 11:11
oltre alla sempre valida domanda che ho già fatto (come disconnettersi visto che l'icona da ppp status inibisce cmq il ricollegarsi per un po'?), c'é un modo x salvare tutta la configurazione attuale senza stare a prendere gli screen di tutte le pagine?

un paio di curiosità: nel diagnostic test l'ultimo test (quello di pingare il sito della conexant) me lo sbaglia sempre, anche se la connessione funziona alla perfezione. Il sito della conexant é accessibile, ma non riesco a pingarlo nemmeno da dos!
Nel Lan status mi compare la scritta"Ethernet Link Status: DOWN",
succede anche a voi?

ciao ciao!

ps aspetto anch'io info x come configurare il firewall :D
mi pare si debba mettere un ip falso nel dmz no?

pps ho trovato un manuale di un router q-tec, che é identico al nostro ma il manuale é molto tecnico e spiega tutte le opzioni, al contrario di quello della trust

haranban
19-02-2004, 11:36
Slve a tutti.
Rinnovo la domanda.
Se da un computer esterno alla mia LAN volessi collegarmi tramite desktop remoto a uno dei miei 2 PC come devo fare?
Ho provato più volte ma non sono riuscito.
Grazie per la disponibilità
HB
haranban@hotmail.com

dan81
19-02-2004, 11:56
Riguardo all'MTU sono riuscito a risolvere, adesso esco con mtu 1500 e MSS 1460, ho impostato dall'interfaccia web l'MTU a 1520 e l'mss a 1500. Non so se sia un bug del firmware o qualche mio sbaglio nella configurazione, comunque sembra andare molto bene.

ilmennin
19-02-2004, 18:52
Alla fine mi avete convinto e l'ho acquistato anch'io :D .
Appena ho un po' di tempo mi do alla pazza gioia con i settaggi e vediamo cosa ne tiro fuori.
Come primo impatto non mi sembra male, l'ho montanto in 3 secondi netti e l'ho fatto funzionare i 5 secondi abbondanti :D ; ci sono molte opzioni (o così mi è sembrato di primo acchitto) e con calma le indagherò tutte poco alla volta, ovviamente rileggendomi anche tutto il thread dove ci sono molte ibformazioni preziose sulla configurazione e l'utilizzo del router in oggetto.

Ciao a tutti :) .

taddeus
19-02-2004, 19:23
Originariamente inviato da dan81
Riguardo all'MTU sono riuscito a risolvere, adesso esco con mtu 1500 e MSS 1460, ho impostato dall'interfaccia web l'MTU a 1520 e l'mss a 1500. Non so se sia un bug del firmware o qualche mio sbaglio nella configurazione, comunque sembra andare molto bene.
anche cosi' continuo ad avere mtu=1480, mi puoi dire la tua impostazione di MRU?
Grazie :)


P.S. per tutti quanti chiedono della connessione-riconnessione dall'interfaccia web, non avete frugato abbastanza ;), nella pagina Status -> PPP c'e' il pulsante per connettere e disconnettere.

dan81
19-02-2004, 19:28
Originariamente inviato da taddeus
anche cosi' continuo ad avere mtu=1480, mi puoi dire la tua impostazione di MRU?
Grazie :)


Ciao, sia l'mtu che l'mru li ho messi a 1520, mentre l'mss a 1500.
Questo è il firmware che utlizzo
CA8XR-GN.032803.00F

Alf69
19-02-2004, 19:35
Originariamente inviato da taddeus
Nella pagina Status -> PPP c'e' il pulsante per connettere e disconnettere.

quello l'avevo visto !

Io chiedevo se e' possibile fare in modo che il router si disconnetta DA SOLO dall' ADSL quando nessun PC collegato e' acceso (non dovrebbe rilevare la presenza della skeda eth) ma forse e' chiedere troppo visto che non ho trovato nessun setting che lo permetta...

taddeus
19-02-2004, 19:39
non e' possibile.

Grazie Dan, bisogna impostarli tutti e tre come hai detto, mtu, mss ed mru :)