View Full Version : Router TRUST 445A a 58 euro
Originariamente inviato da mojito
a qs punto bisognerebbe trovare il firmware originale del Trust in modo da poter rimettere le cose a posto in caso di flop.. ma da quello che ho potuto vedere aprendo il router (è proprio semplice.. basta svitare la vite sotto la base e poi divaricare le 2 parti con le mani con cautela a cominciare dalla parte posteriore) è proprio uguale all'atlantis..
Da quello che ho letto in giro pare che il firmware dell'amigo sia proprio uguale a quello del trust (correggetemi se sbaglio): in caso di guai si potrebbe usare quello.
Unico problema: se il flash va storto si riesce comunque a riflashare o è come, ad esempio, un lettore cd?
Edit: ho letto solo ora il post di Nico87... come non detto
Originariamente inviato da ciupy
Unica cosa che ho notato:
sapevo che con il router la banda non si dimezzava;beh in realtà non sembra proprio così,nel senso che ho provato ad attaccare 2 down pesanti (25mb,lo stesso file dalla stessa fonte ZDNET) e andava a 16-18 su entrambi;non appena ho staccato 1 dei 2 è schizzato a 32-35,quindi in effetti era dimezzata; nella navigzione non si vede nessun rallentamento naturalmente...la mole di dati è inferiore.
Qualcun'altro ha verificato sta cosa (sia in up che in down)? A me non succede proprio così anche se mi farebbe molto comodo.
Ci sono delle impostazioni particolari da settare?
Originariamente inviato da Nask
Da quello che ho letto in giro pare che il firmware dell'amigo sia proprio uguale a quello del trust (correggetemi se sbaglio): in caso di guai si potrebbe usare quello.
Unico problema: se il flash va storto si riesce comunque a riflashare o è come, ad esempio, un lettore cd?
Edit: ho letto solo ora il post di Nico87... come non detto
Si, come ho fatto io, metti il jumper dentro e dalla usb riflashi da dos, come spiegato qui:
http://www.atlantis-land.com/DriverManuali/A02-RA2+[Recovery].zip in italiano.
scusate, io ho il trust 445a , ma ho un casino di problemi, disallineamenti, impossibilità di navigare nonostante rilevi la portante e non so + cosa fare. c'è qualcuno che mi puo aiutare per favore? grazie
Originariamente inviato da cpaolo
scusate, io ho il trust 445a , ma ho un casino di problemi, disallineamenti, impossibilità di navigare nonostante rilevi la portante e non so + cosa fare. c'è qualcuno che mi puo aiutare per favore? grazie
intanto inizia a leggere le pagine precedenti......poi, se nn capisci qualcosa, kiedi aiuto;)
Lo so, può essere noioso leggersi 25 pagine ma.....credo che all'interno ci sia 1 bella guida su tutto! ;)
mikharley
08-04-2004, 14:37
Questa mattina ho installato il router senza riscontrare particolari problemi.
I problemi si sono presentati invece durante la navigazione
1)Non riesco più ad aprire come prima un sito di Harley davidson e Chopper (la mia grande passione) coperto da passwords. Mentre prima copiavo nella barra degli indirizzi il link completo di nome utente e passwords adesso devo scriverli manualmente cliccando su member oppure scrivendo E.S members.sito.com/ in modo da far uscire la finestra in cui inserire ilnome utente e lapasswords. Se non faccio ciò esce il messaggio La pagina cercata è stata rimossa o il nome della pagina è stato modificato
2)Ho difficoltà a scricare Con kazaa.Scarico molto lentamente max oggi 15Kb/s min 1kb/s
Risultati test Mc link
Download 620 Kbps
Uploadd 275 Kbps
Il router è installato per ora su un vecchio pentium II 400 con s.opererativo windows 98
mikharley
08-04-2004, 15:21
Ho eseguito vari test.Che ne pensate
Test Mc link
Download 620 Kbps
Uploadd 275 Kbps
http://us.mcafee.com/root/speedometer.asp
File Size: 150.005 KB
Time Elapsed: 5.66 seconds
Your Speed 212 Kbps
(26.5 KBps)
http://help.virgilio.it/velox/
Velocità media 665... Kbit/sec
http://www.bandwidthplace.com/
274.1 kilobits per second
Communications 274.1 kilobits per second
Storage 33.5 kilobytes per second
1MB file download 30.6 seconds
Subjective rating Mediocre
http://151.99.129.53/luxa/luxatv/company/connessione.htm
77 Kb/s
http://www.testmy.net/
::: Download Stats :::
Connection is: 266 Kbps about 0.3 Mbps (tested with 386 KB)
Download Speed is: 32 KB/sec
Auth Code: 2003991 (validate at http://www.testmy.net)
Bottom Line: 5 times faster than 56K you can download 1MB in 32 second(s)
Validation Link :: http://testmy.net/cgi-bin/auth_check.cgi?ta=&top=&align=&num=2003991&kbps=266&gen=gen&a=4.57142857142857&b=1.71428571428571&c=1145.14285714286
::: Upload Stats :::
Connection is: 256 Kbps about 0.3 Mbps (tested with 386 KB)
Upload Speed is: 31 KB/sec
Auth Code: 253841 (validate at http://www.testmy.net)
Bottom Line: 5 times faster than 56K you can upload 1MB in 33.03 second(s)
Validation Link :: http://testmy.net/cgi-bin/auth_check.cgi?ta=&top=&align=&num=253841&kbps=256&gen=gen&a=4.57142857142857&b=1.71428571428571&c=1145.14285714286
http://www.speedmeter.nl/speedmeter.de/testsuite/testcontroller.asp?
Download aus Deutschland
Downloadtest einer Datei (128KB ~ 1MB Dateiübertragung abhängig von Ihrer Geschwindigkeit) aus Deutschland Erfolgreich 47.4 KByte/Sek
Upload
Hochladegeschwindigkeitstest. Es wird eine Datei hochgeladen. Erfolgreich 28.2 KByte/Sek
Verbindung
Messung wieviel gleichzeitige Verbindungen von Ihrem PC zu einem Server in Deutschland möglich sind Erfolgreich
325.0 Verb/Min
Ping Test Deutschland
Absenden mehrerer Pings zu Ihrem PC. (Hinweis: Ihre Firewall (wenn vorhanden) muss unsere Pings durchlassen. Sie sollten keine Verbindung über Proxyserver benutzen) Erfolgreich
102.0 ms
Un dettaglio:
a voi il led RxD lampeggia? sta acceso o spento?
a me non da segni di vita.. non l'ho ancora visto acceso... dovrebbe accendersi quando c'è traffico con internet.. va beh dettagli non me lo farò di certo cambiare per questo...
Ciaoz :)
Originariamente inviato da mojito
Un dettaglio:
a voi il led RxD lampeggia? sta acceso o spento?
a me non da segni di vita.. non l'ho ancora visto acceso... dovrebbe accendersi quando c'è traffico con internet.. va beh dettagli non me lo farò di certo cambiare per questo...
Ciaoz :)
Il mio lampeggia quando c'è traffico internet infatti. :)
Originariamente inviato da rsuter
Il mio lampeggia quando c'è traffico internet infatti. :)
Gli ho appena flashto il firmware dell'amigo :eek:
il router funziona tanto per cominciare... ora lampeggia il led RxD :) ma lampeggia sempre anche il led "ready" che prima rimaneva fisso.. a te che succede giusto per curiosità?
mi sa che giusto per curiosità gli flasho anche il firmware dell?atlantis :D
se metti quello dell'atlantis non cambia niente, è identico all'amigo... cmq il firm originale trust non fa lampeggiare il ready e neanche i rxd... il xkè nn si sa ma bo...
mikharley
08-04-2004, 20:04
Nessuno mi risponde ai quesiti posti?
Originariamente inviato da Nico87
se metti quello dell'atlantis non cambia niente, è identico all'amigo... cmq il firm originale trust non fa lampeggiare il ready e neanche i rxd... il xkè nn si sa ma bo...
Io ho ancora quello originale, niente flash.
Mi lampeggia il rxd e anche il ready, nn stanno fissi, lampeggiano continuamente. :)
Ciao :p
Originariamente inviato da mikharley
Nessuno mi risponde ai quesiti posti?
Mi sembrano nella norma i tuoi test, dipende dalla linea adsl nn dal router, e cmq vai a 77Kbit/sec, un valore ottimo di per sè, tanto i teorici 80 nn li vedrai mai. ;)
Ciao
mikharley
08-04-2004, 21:54
Il problema è che i 77 non li ho mai visti realmente.
Con kazaa non supero i 15.Con i file dai vari siti non supero i 30.
vai su questo link http://www.bigbearchoppers.com/gallery/videos.html
e dimmi a quanto scarichi il file da 22.8.Io non supero i 26kb/s
Riguardo a questo non mi sai dire niente
1)Non riesco più ad aprire come prima un sito di Harley davidson e Chopper (la mia grande passione) coperto da passwords. Mentre prima copiavo nella barra degli indirizzi il link completo di nome utente e passwords adesso devo scriverli manualmente cliccando su member oppure scrivendo E.S members.sito.com/ in modo da far uscire la finestra in cui inserire ilnome utente e lapasswords. Se non faccio ciò esce il messaggio La pagina cercata è stata rimossa o il nome della pagina è stato modificato
Di media faccio 71K, con picco a 77 in alto e 68 in basso, ti allego screen.
http://rsuter.altervista.org/immagini/Forum AnitraDC images/Download.JPG
Quanto al secondo quesito nn saprei risponderti, mi dispiace. :(
Magari se mi dici che linea adsl hai, il provider, forse posso dirti di +, in effeti è strano che vai così lento. :confused:
mikharley
08-04-2004, 23:14
Alice adsl aggiornata 640 con router trust 445A collegato alla scheda di rete STD scheda FastEthernet 10/100 MBit PCI
io il file ora lo scarico a 30 kb/s
Originariamente inviato da mikharley
Alice adsl aggiornata 640 con router trust 445A collegato alla scheda di rete STD scheda FastEthernet 10/100 MBit PCI
io il file ora lo scarico a 30 kb/s
Ma prima che avessi il router andavi a 70?L'upgrade lo hai avuto davvero?
Mi pare strano che vai a 30 max... :eek:
mikharley
08-04-2004, 23:31
Non ho mai scaricato a 70.I tecnici telecom mi hanno confermato
l'aggiornamento.
i Test sopra li hai visti
Non so che pensare.So solo che non scarico come dovrei nè dai vari siti nè con kazaa.Sto cercando di scaricare delle canzoni ,ma vado a 2.Oggi il massimo raggiunto con kazaa è stato 15
mi sto incazzando
P.S Abito difronte (circa 15 metri ) la centrale telecom del mio paese
subvertigo
09-04-2004, 07:17
scusate ma mi dite a che serve flashare altri firmware ??
avendo
serverino
PC principale (posto ad 1mt dal serverino)
portatile
volevo sapere se con il 445a ho la possibilità di collegare il PC al ruoter senza dover montare una scheda PCI WIFI
grazie
Originariamente inviato da schiac
avendo
serverino
PC principale (posto ad 1mt dal serverino)
portatile
volevo sapere se con il 445a ho la possibilità di collegare il PC al ruoter senza dover montare una scheda PCI WIFI
grazie
Che c'entra il WI-FI?Il router è wired, non wireless, basta che attaccchi cavi "dritti" al router dai pc ed è fatta. :)
Originariamente inviato da mikharley
Non ho mai scaricato a 70.I tecnici telecom mi hanno confermato
l'aggiornamento.
i Test sopra li hai visti
Non so che pensare.So solo che non scarico come dovrei nè dai vari siti nè con kazaa.Sto cercando di scaricare delle canzoni ,ma vado a 2.Oggi il massimo raggiunto con kazaa è stato 15
mi sto incazzando
P.S Abito difronte (circa 15 metri ) la centrale telecom del mio paese
Bhe, mi sembra che hai seri problemi di linea, probabilmente l'hanno settata male, se puoi parlare con un tecnico fallo subito, visto che manco 15 metri eh... :D
Originariamente inviato da subvertigo
scusate ma mi dite a che serve flashare altri firmware ??
Beh, a me nn serve dato che nn faccio uso di tante porte da nattare, ma con gli altri firmware, come hai visto dallo screen, si può ad es nattare una serie di porte, per es. DA 5400 A 5800, senza nessun limite e senza dover fare come con il firmware originale a mano per ogni porta, per es. 5400, 5401, 5402, 5403 e così via, che è una bella seccatura. :D
Dato che cmq un minimo rischio c'è, se ti servono quelle funzionalità flasha pure, se no lascia perdere come ho fatto io. ;)
Ciao.
Originariamente inviato da rsuter
Di media faccio 71K, con picco a 77 in alto e 68 in basso, ti allego screen.
http://rsuter.altervista.org/immagini/Forum AnitraDC images/Download.JPG
Quanto al secondo quesito nn saprei risponderti, mi dispiace. :(
Magari se mi dici che linea adsl hai, il provider, forse posso dirti di +, in effeti è strano che vai così lento. :confused:
Mah, quel sito del video mi pare 1 po sovraccarico, nn andava a + di 40k/s...
Provate a scaricare questo:
Questo (http://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/iso/Mandrake92-cd1-inst.i586.iso)
E' una iso linux da mirror di grande velocità, qui vai al 100% della tua banda, ovviamente nn scaricatela tutta... dopo tipo 5 mb di download, postate la velocità.
Io con libero 640 faccio questo:
http://nicolauuu.altervista.org/senza titolo2.jpg
Originariamente inviato da rsuter
Beh, a me nn serve dato che nn faccio uso di tante porte da nattare, ma con gli altri firmware, come hai visto dallo screen, si può ad es nattare una serie di porte, per es. DA 5400 A 5800, senza nessun limite e senza dover fare come con il firmware originale a mano per ogni porta, per es. 5400, 5401, 5402, 5403 e così via, che è una bella seccatura. :D
Dato che cmq un minimo rischio c'è, se ti servono quelle funzionalità flasha pure, se no lascia perdere come ho fatto io. ;)
Ciao.
Beh, diciamo che nn è un vero e proprio rischio, dato che si va storto puoi tranquillamente riflashare da dos.
mikharley
09-04-2004, 10:08
http://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/iso/Mandrake92-cd1-inst.i586.iso
Vado a 40 KB/S Non ci siamo proprio.
Originariamente inviato da rsuter
Che c'entra il WI-FI?Il router è wired, non wireless, basta che attaccchi cavi "dritti" al router dai pc ed è fatta. :)
nel negozio di roma che lo vende a 72 mi hanno detto che per collegarlo ai pc ci vogliono le schede pci wifi
Originariamente inviato da schiac
nel negozio di roma che lo vende a 72 mi hanno detto che per collegarlo ai pc ci vogliono le schede pci wifi
Forse volevano dire schede pci ethernet...
Originariamente inviato da schiac
nel negozio di roma che lo vende a 72 mi hanno detto che per collegarlo ai pc ci vogliono le schede pci wifi
Basta semplicemente una scheda di rete qualunque 10/100 mbit ethernet, al limite se nn l'hai colleghi il router al pc con il cavo usb, ma perdi molte funzionalità e devi tenere acceso così un server prima che gli altri pc della lan possano accedere ad internet.
Se nn l'hai comprati una scheda di rete, si trovano anche a 5€.
Ciao. :)
mikharley
09-04-2004, 11:34
Forse ho risolto il problema
Ho scaricato http://www.dslreports.com/front/DRTCP021.exe e settato TCP Receive Windows = 31504 .Salvato e riavviato il pc.
Adesso scarico quasi a 80
Non mi tocca che risolvere il ploblema dell'apertura dei siti
Originariamente inviato da rsuter
Basta semplicemente una scheda di rete qualunque 10/100 mbit ethernet, al limite se nn l'hai colleghi il router al pc con il cavo usb, ma perdi molte funzionalità e devi tenere acceso così un server prima che gli altri pc della lan possano accedere ad internet.
Se nn l'hai comprati una scheda di rete, si trovano anche a 5€.
Ciao. :)
infatti su PC e muletto ho la rete integrata.
avevo mandato un amico a comprarlo a roma e mi ha telefonato dal negozio facendomi parlare con il commesso.
Il commesso mi ha detto che per collegare quel router al pc dovevo metterci le wifi e che sul sito non era spiegato bene
cacchio se non diceva cavolate lo avevo a casa da 10 giorni
PS ma il 445a ha un access point integrato?
Originariamente inviato da schiac
infatti su PC e muletto ho la rete integrata.
avevo mandato un amico a comprarlo a roma e mi ha telefonato dal negozio facendomi parlare con il commesso.
Il commesso mi ha detto che per collegare quel router al pc dovevo metterci le wifi e che sul sito non era spiegato bene
cacchio se non diceva cavolate lo avevo a casa da 10 giorni
PS ma il 445a ha un access point integrato?
Ehhhhhhhhhh, pretendi troppo! :sofico:
Un AP costa da solo almeno 50€ a trovarlo...., per 70€ hai modem e un ottimo router, non trovi di meglio a questo prezzo. :D
Originariamente inviato da @L3
intanto inizia a leggere le pagine precedenti......poi, se nn capisci qualcosa, kiedi aiuto;)
Lo so, può essere noioso leggersi 25 pagine ma.....credo che all'interno ci sia 1 bella guida su tutto! ;)
avevi ragione, me le sono dovute leggere tutte 2 volte ma alla fine ho risolto grazie. ora ho un altra problemino che non riesco a risolvere. a proposito del test gibson, non riesco a trovare come fare il test e vedere come risultano le proprie porte. sul sito gibson ci arrivo, ma dopo dove devo andare per fare il test?
grazie
EsxcepscionalInglisc
10-04-2004, 10:22
Salve!!!
domandina veloce veloce veloce veloce veloce ^__^
Questo gran prodotto fa da router anche dietro PPPoE o solo dietro PPPoA ??
grazie 1000 e scusate il disturbo :-D
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
Salve!!!
domandina veloce veloce veloce veloce veloce ^__^
Questo gran prodotto fa da router anche dietro PPPoE o solo dietro PPPoA ??
grazie 1000 e scusate il disturbo :-D
Entrambi, bastava leggere la pagina precedente, fate prima a leggervi il thread che aspettare che uno (io....:rolleyes: ) vi risponda! :D
Da oggi l'ufficio informazioni Trust è chiuso per ferie pasquali, a martedì! :D
Buona pasqua a tutti! :)
Originariamente inviato da Nico87
su shields up!
grazie
secondo te , è meglio avere le porte chiuse oppure mettere un ip fittizio sul dmz e farle risutare stealth?
ciao
Originariamente inviato da cpaolo
grazie
secondo te , è meglio avere le porte chiuse oppure mettere un ip fittizio sul dmz e farle risutare stealth?
ciao
Dal poco che ho capito è meglio averle nascoste piuttosto che chiuse in quanto se sono chiuse sono comunque rilevabili e quindi sottoponibili a ipotetici attacchi mentre da nascoste queste non vengono nemmeno rilevate.
Originariamente inviato da Nask
Dal poco che ho capito è meglio averle nascoste piuttosto che chiuse in quanto se sono chiuse sono comunque rilevabili e quindi sottoponibili a ipotetici attacchi mentre da nascoste queste non vengono nemmeno rilevate.
Esatto, io uso appunto un ip falso in dynamic napt così da aver tutte le porte invisibili. :)
Ragazzi una domanda, e possibile fare in modo ad esempio che di + computer attaccati al ruoter uno solo esca su internet? So che sembra strano, ma a volte mi serve avere 1 pc senza internet, e volevo sapere se anzichè staccare il cavo di rete c'era un altro modo x impedire ad 1 pc attaccato al router di uscire su internet. Thx ;)
Originariamente inviato da rsuter
Esatto, io uso appunto un ip falso in dynamic napt così da aver tutte le porte invisibili. :)
Ma l'Ip fittizio deve essere settato come dici tu nel Dynamic Napt o come scritto qualche post + sopra nella DMZ? Oppure in entrambi?
Ciaozz
:)
Originariamente inviato da mojito
Ma l'Ip fittizio deve essere settato come dici tu nel Dynamic Napt o come scritto qualche post + sopra nella DMZ? Oppure in entrambi?
Ciaozz
:)
Entrambi. :)
Originariamente inviato da gotam
Ragazzi una domanda, e possibile fare in modo ad esempio che di + computer attaccati al ruoter uno solo esca su internet? So che sembra strano, ma a volte mi serve avere 1 pc senza internet, e volevo sapere se anzichè staccare il cavo di rete c'era un altro modo x impedire ad 1 pc attaccato al router di uscire su internet. Thx ;)
Sì è possibile, ma ora come ora nn ricordo come si fa, troppo sonno! :D
Magari martedì quando torno vi dirò di +, se nn lo fa qualcun altro prima di me. ;)
Ciao. :)
Originariamente inviato da rsuter
Esatto, io uso appunto un ip falso in dynamic napt così da aver tutte le porte invisibili. :)
scusa la mia ignoranza.....
io ho ottenuto lo steso risultato mettendone uno falso nel dmz su miscellaneous configuration, mentre mi pare che tu sia andato a mettere un ip su NAT, o sbaglio?
qual è la differenza?
grazie
capoccia
11-04-2004, 11:30
Ciao a tutti,volevo dire a chi , che come me aveva avuto problemi a "rendersi invisibili",perchè ad esempio quando impostavano il nat non riuscivano piu a navigare,o il router non si collegava più a internet che per risolvere il problema basta che quando nel nat si crea una nuova sessione mettere come "Interface" ip Ethernet 1.
Questo è stato l'unico sistema con cui sono riuscito a rendere invisibili le porte!
Ciao
Ora una domanda,quando faccio il test di gipson non riesco a passare l'ultima parte del test la Ping Reply,cos'è?come mai mi da test fallito?é importante?
ciao
Originariamente inviato da capoccia
Ciao a tutti,volevo dire a chi , che come me aveva avuto problemi a "rendersi invisibili",perchè ad esempio quando impostavano il nat non riuscivano piu a navigare,o il router non si collegava più a internet che per risolvere il problema basta che quando nel nat si crea una nuova sessione mettere come "Interface" ip Ethernet 1.
Questo è stato l'unico sistema con cui sono riuscito a rendere invisibili le porte!
Ciao
Ora una domanda,quando faccio il test di gipson non riesco a passare l'ultima parte del test la Ping Reply,cos'è?come mai mi da test fallito?é importante?
ciao
non so risponderti, però se leggi pagina 5 c'è Commander che ne parla e che credo ne sappia + di noi :) magari sa anche come risolvere....
ciao
Originariamente inviato da Commander
Porte aperte, risultano bloccate.
Io consiglio di impostare il dmz verso un ip fasullo, per farle risultare (quelle non dedicate ad uso specifico) invisibili.
Purtroppo il mio firewall bsd non prevede la mancata risposta al ping (che il test di Gibson esegue)...quindi..
Consiglio di avere un firewall software installato. Non si sa mai....
Ciao :)
come firewall software in aggiunta al trust pensi vada bene quello di xp o lo zone alram free ?
grazie
scusate, potreste spiegare meglio come mettere l'ip fasullo tramite il menù html del trust? e poi se devo forwardare le porte, ad esempio, x l'emule, che indirizzo IP devo inserire nel virtual server?
ps. l'ip fasullo può essere qualunque, vero?
ciauz
Originariamente inviato da Jag86
scusate, potreste spiegare meglio come mettere l'ip fasullo tramite il menù html del trust? e poi se devo forwardare le porte, ad esempio, x l'emule, che indirizzo IP devo inserire nel virtual server?
ps. l'ip fasullo può essere qualunque, vero?
ciauz
c'è tutto scritto nelle pagine dietro, 5 ,6 e altre.
ti consiglio comunque di leggerle tutte dalla prima in poi .
adesso ti faccio io una domanda, siccome di emule non ne so quasi niente e questom tread tratta una altro argomento, mi potresti spiegare qualcosa di emule? magari in privato grazie
ciao
io emule ho appena cominciato ad usarlo (figurati ke ho ancora il 56k... in attesa cmq della tin.it :D ). Quel poco ke so l'ho letto qui (http://www.emule.it)
se hai il router l'unica cosa da sapere è ke bisogna aprire le porte usate da emule (di default sono TCP 4662 e UDP 4672) nel firewall, ovvero nell'opzione Virtual server del trust..
ciauz
tati29268
12-04-2004, 09:48
appena preso da essedi il router.
tutto ok,ancora non usato per p2p..
velocissimo,altro che il manta,sulla mia tin.it..:cool:
giuseppedj
13-04-2004, 10:15
Salve, ho letto con attenzione tutto il thread, ma ho dei dubbi.
Ho letto che ci sono dei firmware che permettono il port forward con range, e in più ho letto che nel firmware dell'atlantis c'è pure il supporto per VPN IPSec e firewall.
Sapreste dirmi dove trovo tale firmware? Posso aggiornarlo tranquillamente? è compatibile?
Grazie in anticipo
Io mi starei calmino con gli aggiornamenti firmware dei router. molti defungono. Poi fai quello che vuoi.
Ciao ho aperto il router e preso nota delle sigle del chip:
________________
| Conexant
|Access Router
|CX82310-14
|E369878.1
|0320 Philippines
|ARM
|_______________
magari a qualcuno può servire..
inoltre c'era un'etichetta sul pcb con scritto: CA84RT3.310
Ciaoz :)
Originariamente inviato da giuseppedj
Salve, ho letto con attenzione tutto il thread, ma ho dei dubbi.
Ho letto che ci sono dei firmware che permettono il port forward con range, e in più ho letto che nel firmware dell'atlantis c'è pure il supporto per VPN IPSec e firewall.
Sapreste dirmi dove trovo tale firmware? Posso aggiornarlo tranquillamente? è compatibile?
Grazie in anticipo
Allore, il firewall c'è in tutti i firmware, se vuoi il port forward il firm è questo:
http://www.amigo.com.tw/download/gn032803.00f.zip
funzia bene ed è pluritestato.
Cmq attento a non provare firmware così a casccio, che se lo incasini per riflasharlo bisogna aprirlo ed è una rogna.
subvertigo
13-04-2004, 12:42
ehi ragazzi sapete consigliarmi un conveniente access point da associare al router?
In modo tale da connettere anche un portatile via wi-fi
giuseppedj
13-04-2004, 13:23
Originariamente inviato da Nico87
Allore, il firewall c'è in tutti i firmware
Scusami ma io non vedo nessuna sezione dove si configura sto firewall.... Cosa intendete per firewall?
Originariamente inviato da subvertigo
ehi ragazzi sapete consigliarmi un conveniente access point da associare al router?
In modo tale da connettere anche un portatile via wi-fi
Quelli della US Robotics sono molto buoni e vanno a 54mbps aggiornabili via flash a 112mbps...costano sui 90€...
Personalmente non ne possiedo, ma amici miei son soddisfattissimi di questi prodotti e uno ha proprio il router Trust, per cui no problem di compatibilità. :)
Io ho un portatile WI-FI ma preferisco il wired tanto che nelle due stanze dove uso il portatile ho da un lato il Router, e dall'altra lo switch a portata di mano. :)
Originariamente inviato da giuseppedj
Scusami ma io non vedo nessuna sezione dove si configura sto firewall.... Cosa intendete per firewall?
Sezione NAT e DMZ. :)
giuseppedj
13-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da rsuter
Sezione NAT e DMZ. :)
NAT e DMZ c'entra molto poco col firewall
Originariamente inviato da giuseppedj
NAT e DMZ c'entra molto poco col firewall
Sì che c'entra, il firewall hw già è integrato, con NAT e DMZ puoi sistemarlo un pò come ti pare, secondo le tue esigenze. ;)
giuseppedj
13-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da rsuter
Sì che c'entra, il firewall hw già è integrato, con NAT e DMZ puoi sistemarlo un pò come ti pare, secondo le tue esigenze. ;)
Il NAT invece non c'entra nulla, col NAT più macchine possono accedere ad internet contemporaneamente, utilizzando un unico IP pubblico.
"Il Nat manipola i pacchetti IP uscenti e ne cambia il campo IP provenienza sostituendo il mittente del pacchetto (in questo caso l indirizzo IP il PC della Lan, che è un IP privato non valido in Internet ) con l' IP pubblico"
Idem per la DMZ, non c'entra nulla...
Col DMZ il router ridirige tutti i pacchetti/protocolli verso un determinato IP di Lan (privato quindi)
subvertigo
13-04-2004, 16:27
ehi ragazzi ma voi come vi siete regolati con questo router per farlo funzionare in DC++ ??
Non c'è speranza di metterlo in Active in modo decente ???
Cerca nel post che un po di pagine fa l'hanno spiegato a me e funge ;)
subvertigo
13-04-2004, 19:44
azz.... da che pagina comincio :D :D ? non me lo puoi linkare o quotare ???
Ascolta fai cosi nel router apri sia in tcp che in udp la porta 1412.
Poi in dc dove si mette la connessione scegli attiva e metti il tuo ip (lo leggi sul router, oppure in certi hub scrivendo +myip ) e selezioni come porta la 1412 ed il gioco è fatto ;)
Originariamente inviato da subvertigo
azz.... da che pagina comincio :D :D ? non me lo puoi linkare o quotare ???
Vai a pagina 15 circa, poi qua c'è scritto come si setta il virtual server: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596701&perpage=20&pagenumber=25
Ciao
subvertigo
13-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da gotam
Ascolta fai cosi nel router apri sia in tcp che in udp la porta 1412.
Poi in dc dove si mette la connessione scegli attiva e metti il tuo ip (lo leggi sul router, oppure in certi hub scrivendo +myip ) e selezioni come porta la 1412 ed il gioco è fatto ;)
sembra ok... ma sempre ci siano problemi a fare uploads...(tipo le liste)
Originariamente inviato da subvertigo
sembra ok... ma sempre ci siano problemi a fare uploads...(tipo le liste)
Boh a me così funziona senza problemi...
subvertigo
15-04-2004, 21:13
ehy ragazzi una cosa stranissima....
mi sono accorto oggi che la connessione non pinga molti siti (+ stranieri).
per esempio il ping a www.microsoft.com non va! (ma moltissimi altri).
Invece il browser apre correttamente tutti i siti....
come si spiega ? Ho configurato male il router?
Ah poi non so perchè emule molte volte termina improvvisamente senza dir niente (sparisce). Ho configurato le porte 4772 tcp e 4762 udp con virtual server....
subvertigo
15-04-2004, 21:40
e infatti anche nel "diagnostic test" del router (10.0.0.2) mi da fail al ping www.conexant.com
A voi lo pinga?
No, il sito conexant nn viene pingato, xkè se nn sbaglio quel sito nn esiste.
subvertigo
15-04-2004, 23:01
www.conexant.com
certo che esiste... (ci accedo pure col browser!)
e cmq non pinga neanche www.microsoft.com , www.corriere.it ecc.ecc.
Non ricordo se il ping lo faceva con il semplice modem di alice che avevo in noleggio, cmq col router il ping verso molti siti va, verso altri invece no, e nn so se dipende da com'è configurato il sito che si pinga o dal router...bho...cmq mi frega per niente. :D
Commander
16-04-2004, 07:09
Originariamente inviato da subvertigo
www.conexant.com
certo che esiste... (ci accedo pure col browser!)
e cmq non pinga neanche www.microsoft.com , www.corriere.it ecc.ecc.
Non li pinga , forse perche' sono dietro a qualche "piccolo" firewall ?
:rolleyes:
Ciao
ho un problema riguardo alla dcc di mirc mi funziona con qualsiasi utente eslcluso il 90% di quelli che hanno fastweb.. non riesco proprio a collegarmi hai loro fileserver
Originariamente inviato da rsuter
...cmq mi frega per niente. :D
neanke a me.l'importante è ke funzioni!:D
Originariamente inviato da dididj
ho un problema riguardo alla dcc di mirc mi funziona con qualsiasi utente eslcluso il 90% di quelli che hanno fastweb.. non riesco proprio a collegarmi hai loro fileserver
riesci a resumare i download dcc?
haller63
17-04-2004, 08:11
Ho acquistato il Trust 445a e lo giudico davvero un buon prodotto.
Ho letto che è possibile eseguire un upgrade del firmware sia con il FW dell'Atlantis Land A02-RA2 sia con il FW dell'Amigo AMX - CA84R. Tale possibilità deriva probabilmente dal fatto che tale apparato è prodotto da un un unico costruttore OEM e poi customizzato dai vari vendor.
Le mie domande sono le seguenti:
1) in cosa si distinguono i due FW?
2) devo upgradare anche il Bootrom?
3) l'ultima release per l'Amigo è CA8XR-GN032803.00F?
4) dove posso recuperare il FW dell'Atlantis Land (sul sito dell'Atlantis Land non l'ho trovato .... ci sono solo i manuali ma non il FW)?
Grazie in anticipo per le Vs. risposte!!!!
Ciao
El Porcharo
17-04-2004, 12:57
Per quanto c'ho capito io il FireWall è gia attivo di default.
Voi dovete soltanto dirgli quali porte aprire (tutte chiuse di default tranne la 80 se non sbaglio) tramite il Viritual Server.
OT: Ora sto a Firenze e non posso godermi il mio routerino che ho lasciato a casa perchè qua non ho ADSL... UUAAAAAH :cry:
Originariamente inviato da haller63
Ho acquistato il Trust 445a e lo giudico davvero un buon prodotto.
Ho letto che è possibile eseguire un upgrade del firmware sia con il FW dell'Atlantis Land A02-RA2 sia con il FW dell'Amigo AMX - CA84R. Tale possibilità deriva probabilmente dal fatto che tale apparato è prodotto da un un unico costruttore OEM e poi customizzato dai vari vendor.
Le mie domande sono le seguenti:
1) in cosa si distinguono i due FW?
2) devo upgradare anche il Bootrom?
3) l'ultima release per l'Amigo è CA8XR-GN032803.00F?
4) dove posso recuperare il FW dell'Atlantis Land (sul sito dell'Atlantis Land non l'ho trovato .... ci sono solo i manuali ma non il FW)?
Grazie in anticipo per le Vs. risposte!!!!
Ciao
Ciao, allora il firmware dell'amigo è questo:
http://www.amigo.com.tw/download/gn032803.00f.zip
Mentre il firmware dell'atlantis lo puoi avere solo da qui:
http://www.atlantis-land.com/drivermanuali/a02-ra2+[recovery].zip
Xò attento, quella procedura è x il flash di recovery da dos e porta usb, funzia bene ma è molto incasinata e te la sconsiglio.
io l'ho dovuta fare x forza in quanto avevo flashato su un firmware sbagliato.
Se ti serve il firm con la possibilità di impostare un intervallo di porte, usa quello dell'amigo.
In ogni caso sappi che quello dell'amigo e quello atlantis offrono le stesse funzionalità, che comunque sono presenti sul firmware originale del router (a parte l'intervallo di porte...).
haller63
18-04-2004, 07:26
Originariamente inviato da Nico87
Ciao, allora il firmware dell'amigo è questo:
http://www.amigo.com.tw/download/gn032803.00f.zip
Mentre il firmware dell'atlantis lo puoi avere solo da qui:
http://www.atlantis-land.com/drivermanuali/a02-ra2+[recovery].zip
Xò attento, quella procedura è x il flash di recovery da dos e porta usb, funzia bene ma è molto incasinata e te la sconsiglio.
io l'ho dovuta fare x forza in quanto avevo flashato su un firmware sbagliato.
Se ti serve il firm con la possibilità di impostare un intervallo di porte, usa quello dell'amigo.
In ogni caso sappi che quello dell'amigo e quello atlantis offrono le stesse funzionalità, che comunque sono presenti sul firmware originale del router (a parte l'intervallo di porte...).
Sei un grande .....
Grazie mille e ciao
beppe1975
23-04-2004, 18:28
ho un grosso problema con questo modem:
stavo installando linux debian e aggiornando i pacchetti via rete
ho installato il kde e si è inchiodato quindi ho tolto l'alimentazione
SOLO AL PC
riaccendo, vado in windows e non riesco + a collegarmi
vado in linux ed è uguale
non riesco neanche andare al 10.0.0.2
ho resettato dall'apposito foro il modem ma non va niente
che faccio??
elleeffe
24-04-2004, 08:44
Scheda di rete andata?
beppe1975
24-04-2004, 11:06
può essere perchè provando con il collegamento usb funziona tutto benissimo!!
sarebbe anche meglio, così non sarei costretto a portare il modem in assistenza.
mikharley
26-04-2004, 13:56
Ragazzi da quando ho installato il router TRUST 445A ho difficoltà a scaricare con kazaa.Scarico massimo a 5 KB/S.
Alcuni amici mi dicono che il problema è il router.Mi hanno consigliato di aprire le porte.
Ditemi esattamente quello che devo fare per poter navigare senza problemi e configurare al meglio questo router.
P.S Sul comp. è installato norton antivirus e zonealarm
Dimendicavo,mi spiegate perchè in alcuni siti non riesco a sfruttare la massima velocità in download (dai 70 agli 80 KB/S )?
Se scarico un file la velocità è 35-40 KB/S.Se dallo stesso sito scarico due file contemporaneamente la velocità è 35-40KB/S ciascuno,sfruttando così la massima velocità.
P.S Il router per ora è configurato su un solo computer
Grazie
Ragazzi ho 1 problema!
ho preso il suddetto router e nn funzia.
Ho una linea Smart 1 con ip statico e ho settato tutto manualmente.
protocollo 1483 router (mi sembra)
LLL
8
35
poi ho messo l'ip
submetmask (255.255.255.0)
il gateway nn c'è l'ho (che devo mettere?)!!
Secondo voi xkè nn và?
è xkè nn ho messo il gateway?
il settaggio è pari pari uguale ai dati dati dalla telecom!
AIUTATEMIIIIIIIII!!!
grazie
Scusa ma se metti il cd di installazione scegli Tele Italia e poi metto il tuo ip statico non funge???
Originariamente inviato da gotam
Scusa ma se metti il cd di installazione scegli Tele Italia e poi metto il tuo ip statico non funge???
no nn funzia!!
adesso ho chiamato la telecom x sentire che dice, ma non sanno niente!!:mad:
Cioè mi dicono di mettere i dati che mi hanno dato loro ma nn và!
Originariamente inviato da byfede
Ragazzi ho 1 problema!
ho preso il suddetto router e nn funzia.
Ho una linea Smart 1 con ip statico e ho settato tutto manualmente.
protocollo 1483 router (mi sembra)
LLL
8
35
poi ho messo l'ip
submetmask (255.255.255.0)
il gateway nn c'è l'ho (che devo mettere?)!!
Secondo voi xkè nn và?
è xkè nn ho messo il gateway?
il settaggio è pari pari uguale ai dati dati dalla telecom!
AIUTATEMIIIIIIIII!!!
grazie
Che indirzzo hai dato al tuo IP?
Originariamente inviato da byfede
Ragazzi ho 1 problema!
ho preso il suddetto router e nn funzia.
Ho una linea Smart 1 con ip statico e ho settato tutto manualmente.
protocollo 1483 router (mi sembra)
LLL
8
35
poi ho messo l'ip
submetmask (255.255.255.0)
il gateway nn c'è l'ho (che devo mettere?)!!
Secondo voi xkè nn và?
è xkè nn ho messo il gateway?
il settaggio è pari pari uguale ai dati dati dalla telecom!
AIUTATEMIIIIIIIII!!!
grazie
ciao, io non sono esperto in materia ma ho l'adsl da poco e ho avuto una marea di problemi con questo router, e alla fine il router non c'entrava niente, sia perchè con la user aliceadsl dopo tot giorni non mi facevano + navigare, sia perchè c'era un guasto sulla linea fisica. e per risolvere il tutto ci ho messo + di 1 mese. però tu dai poche informazioni sul tuo problema, affinchè quelli esperti, non io, possano capire ed aiutarti.
io ti farò delle domande banali sia per soddisfare la mia curiosità sull' ip statico che non so come funziona, sia per capire se consosci il router.
hai bisogno di password per connetterti?
hai eseguito il test diagnostico? dove si ferma? posta il risultato.
prova a vedere il file di log, ultima opzione del software e vedi se ti viene assegnato il gateway che tu dici, posta anche questo file, magari qualcuno capisce che ti succede. e comunque per risolvere i problemi ci vuole tempo.....
Originariamente inviato da McTony
Che indirzzo hai dato al tuo IP?
nella scheda di rete ho messo quello automatico
invece nel router ho messo quello che mi hanno dato quelli della telecom, 082.xxx.xxx.xxx
Originariamente inviato da byfede
nella scheda di rete ho messo quello automatico
invece nel router ho messo quello che mi hanno dato quelli della telecom, 082.xxx.xxx.xxx
Ma scusa....per il router nn devi fare niente, l'ip te lo assegnano in automatico quelli della telecom ad ogni riavvio del router... :confused:
Hai usato il cd fornito in bundle con il router?Basta questo che già puoi collegarti ad internet...senza smanettare nel menù html del router...
forse mi sono espresso male!
io ho un router/modem trust 445A e l'ho settato con i dati fornitemi da telecom.
La scheda di rete nn l'ho toccato, cioè ho messo i dati in automatico.
Riesco ad accedere al router/modem con la rete, ma però il ruoter/modem nn accede ad internet!
Io ho i seguenti dati x la SMART 1
ip statico
submask
Username
password
qual'è il problema?
Originariamente inviato da byfede
Io ho i seguenti dati x la SMART 1
ip statico
submask
Username
password
qual'è il problema?
Sembra strano tutto ciò...cmq questa è la mia
WAN Configuration
--------------------------------------------------------------------------------
Per VC Settings
VPI VCI.... Static IP Address ..........Subnet Mask.......Gateway
8.....35....192.168.241.101.......255.255.255.0......vuoto
PPoA Vc-Mux
Magari ti aiuta....ora esco, ciao!
Ma riesci ad entrare nella configurazione del router da Internet Explorer?
Originariamente inviato da McTony
Ma riesci ad entrare nella configurazione del router da Internet Explorer?
si riesco benissimo!
Il Gateway è da impostare con l'indirizzo del router.
Poi i DNS secondo me sono da impostare sul router.
Salve ragazzi!
vi è mai capitato che il Trust si impalli mentre è in funzione emule o qualche programma di file sharing?
a me sembra che il troppo lavoro lo metta un po' in difficoltà e dopo un po' si pianta. Non si apre nemmeno la pagina di configurazione del router.
E' capitato anche a voi? suggerimenti?
Originariamente inviato da fabiot
Salve ragazzi!
vi è mai capitato che il Trust si impalli mentre è in funzione emule o qualche programma di file sharing?
a me sembra che il troppo lavoro lo metta un po' in difficoltà e dopo un po' si pianta. Non si apre nemmeno la pagina di configurazione del router.
E' capitato anche a voi? suggerimenti?
Questo nn mi è mai capitato...ed il file sharing (ma nn emule) lo uso abbastanza :D
Rinnovo la domanda...qualcuno sa come impedire ad 1 solo pc della rete di uscire su internet????
una un firewall software opportunamente configurato sulla macchina che non vuoi che esca su internet
Claudio82
06-05-2004, 18:42
C'è qualcuno che usa questo router con Tele2 ?
Il mio ha firmware versione
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.01F
la spia "ready" diventa fissa dopo qualche secondo da quando ho avviato il router e... ho qualhce piccolo intoppo (a volte non riesco a raggiungere alcuni siti, per il resto è perfetto). Magari riavvio 3-4 volte e poi riesco a navigare benissimo...
Claudio82
06-05-2004, 18:43
Originariamente inviato da gotam
Questo nn mi è mai capitato...ed il file sharing (ma nn emule) lo uso abbastanza :D
Rinnovo la domanda...qualcuno sa come impedire ad 1 solo pc della rete di uscire su internet????
Non puoi farlo dal router, la suo politica è "tutto può uscire, entra solo quello autorizzato".
Devi bloccare il PC con un firewall software installato su di lui
Claudio82
06-05-2004, 18:44
Originariamente inviato da fabiot
Salve ragazzi!
vi è mai capitato che il Trust si impalli mentre è in funzione emule o qualche programma di file sharing?
No, questo non mi è mai capitato !
Ragazzi è possibile disattivare il firewall di questo router?
Claudio82
10-05-2004, 15:22
Sì, devi far uscire il PC che non vuoi più proteggere dalla zona demilitarizzata.
Cerca nelle impostazioni la voce DMZ, e indica l'IP (sulla rete) del PC che vuoi mettere "fuori dal firewall" hardware.
Dopodiche salva le impostazioni & riavvia il router
subvertigo
15-05-2004, 11:49
Scusate ma nel "Virtual Server" si possono mettere solo 20 voci??
E se me ne servono di più???
Poi un altra domanda... come configurare bene in router per far funzionare il trasferimento di files con MSN ?? A me non funziona... ovvero... parte e va ad una velocità miserissima di 3-4 Kb (uso Trillian...)
Claudio82
15-05-2004, 11:59
Non so se ce ne siano al massimo 20, io al momento ne ho molte di meno.
Al massimo puoi sempre mettere il PC in DMZ e proteggerti con un firewall software.
Originariamente inviato da subvertigo
Scusate ma nel "Virtual Server" si possono mettere solo 20 voci??
E se me ne servono di più???
Poi un altra domanda... come configurare bene in router per far funzionare il trasferimento di files con MSN ?? A me non funziona... ovvero... parte e va ad una velocità miserissima di 3-4 Kb (uso Trillian...)
se non ricordo male il firmware originale dovrebbe avere 20 slot e potendo settare solo porte singole ti trovi in effetti a poter settare solo 20 porte.. se riesci a flashare un firmware dell'amigo o dell'atlantis o del billion puoi settare range di porte e quindi alla fine ne puoi controllare molte di + .. mi pare 5000 in totale
ciaoz
;)
subvertigo
15-05-2004, 12:08
Originariamente inviato da Claudio82
Non so se ce ne siano al massimo 20, io al momento ne ho molte di meno.
Al massimo puoi sempre mettere il PC in DMZ e proteggerti con un firewall software.
non vedo nella configurazione del router nessuna voce dmz....
L'unico modo allora è flashare un altro firmware???
Non vorrei fare casino però.... voi come vi siete regolati?
In effetti 20 porte non mi bastano assolutamente....
Claudio82
15-05-2004, 12:11
Io ho il firmware della Conexant.
La trovi sotto la voce "Misc Configuration".
subvertigo
15-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da Claudio82
Io ho il firmware della Conexant.
La trovi sotto la voce "Misc Configuration".
cioè praticamente abilitando quella voce, praticamente non serve più il virtual server e tutte le porte sono aperte? come una connessione diretta alla rete?
Claudio82
15-05-2004, 12:16
Sì, ti metti al di fuori della protezione del firewall hardware, che non ti protegge più.
Non l'ho mai fatto, credo che devi abilitarla e specificare nel campo sottostante (sempre nel firwmare Conexant) l'IP (sulla LAN) del PC da "sproteggere".
subvertigo
15-05-2004, 12:17
ok... tengo presente questa possibilità...
Invece per l'aggiornamento del firmware?
Qualcuno mi può dire per filo e per segno una procedura sicura?
Non vorrei fare casini...
subvertigo
15-05-2004, 12:53
ehi ho aggiornato il bios dell'amigo...
mi è comparsa questa cosa:... (scritta in codice!)
Location: /
HTTP/1.1 201 Created
Server: WindWeb/2.0
Connection: close
WWW-Authenticate: Basic realm="Home Gateway"
Content-Type: text/html
<html><head><meta http-equiv="content-type" content="text/html;charset=iso-8859-1">
<title>Upgrade Firmware</title>
</head><body bgcolor="#ffffff" topmargin="0" leftmargin="0" rightmargin="0" bottommargin="0">
<center>
<HR><H2>File successfully transferred!</H2><br>
You must reboot the system now!
<br>
Click here to reboot Device - <a href="/doc/dorebt2.htm">Reboot</a>
</center>
</body></html>
subvertigo
15-05-2004, 12:54
però non c'è da schiacciare il reboot... che faccio spengo e riaccendo???
adesso sta andando come prima.... (sono ancora in internet)
Claudio82
15-05-2004, 13:18
Sembra che non sia riuscito a passare il codice HTML a Explorer in modo corretto.
Per riavviare il router ci sono 2 modi: o chiami manualmente la pagina a cui fa riferimento nel TAG
"Click here to reboot Device - <a href="/doc/dorebt2.htm">Reboot</a> "
Oppure spegni il router e lo riaccendi (con l'interruttore).
subvertigo
15-05-2004, 13:23
ok è andato tutto a posto...
l'ho spento e riaccevo a mano....
riconfigurato l'adsl col il cd....
spento e riacceso...
tutto OK...e firmware nuovo ;)
Claudio82
15-05-2004, 18:11
Ma inizialmente che firmware avevi ? Conexant ?
subvertigo
15-05-2004, 19:14
si conexant... cmq anche adesso segna conexant....però è quello dell'amigo....
Ma è normale che nessuno riescie a pingarmi con questo modem? Gioco, uso p2p msn e icq senza problemi, ma da dos nessun riesce a pingarmi, neanche quelli del 187 :D (vabbè magari quelli nn ci riuscivano lo stesso) anche a voio capita?
Claudio82
18-05-2004, 12:19
É un router, non un modem.
Credo di sì, perchè il router respinge automaticamente i pacchetti del ping. Non ci ho mai provato però.
Originariamente inviato da gotam
Ma è normale che nessuno riescie a pingarmi con questo modem? Gioco, uso p2p msn e icq senza problemi, ma da dos nessun riesce a pingarmi, neanche quelli del 187 :D (vabbè magari quelli nn ci riuscivano lo stesso) anche a voio capita?
Se hai messo un falso indirizzo x la DMZ è normale che non ti pinghi, xchè la risposta a questo comando se non erro viene deviata dal router verso il PC (ipotetico) della DMZ.
Se non hai impostato la DMZ dipende da come è settato il firewall, ora non ricordo ma mi sembra che con le impostazioni di default pingasse ...
ciao
Gyxx
Originariamente inviato da Gyxx
Se hai messo un falso indirizzo x la DMZ è normale che non ti pinghi, xchè la risposta a questo comando se non erro viene deviata dal router verso il PC (ipotetico) della DMZ.
Se non hai impostato la DMZ dipende da come è settato il firewall, ora non ricordo ma mi sembra che con le impostazioni di default pingasse ...
ciao
Gyxx
E' come dici tu...sta cosa potrebbe darmi problemi?
Originariamente inviato da gotam
E' come dici tu...sta cosa potrebbe darmi problemi?
No anzi ;) .... sei (leggermente) + al sicuro .....
...certo xò se DEVI fatri vedere x delel verifiche tecniche (tipo gli operatori telecom)lo disattivi giusto nel momento in cui loro controllano e sei apposto :D .....
c'è un modo per essere ancora + sicuri oltre a questo?
grazie
Scusate ma dov'è che posso trovare sto router?
Mi sembra che da Sd non ce l'abbiano più...
Ciaozzz
Lo trovi da syspack e da pcgen ;)
gringo73
20-05-2004, 22:21
Originariamente inviato da CYRANO
Scusate ma dov'è che posso trovare sto router?
Mi sembra che da Sd non ce l'abbiano più...
Ciaozzz
Io l'ho ordinato il 5 Marzo...è in arrivo da 2 mesi e mezzo! :muro:
Mr_Burns
22-05-2004, 15:39
Lo vorrei anch'io, ma syspack è a Roma e io abito a milano ...
Da SD nada da mesi ... Aladino idem ....
Nessuno sa indicarmi un posto a Milano(e periferia) dove lo vendano (ad un prezzo adeguato - max 70 eurozz) ???
sempreio
22-05-2004, 16:50
invece da sd c' è è nella sezione modem:O
Mr_Burns
22-05-2004, 17:09
Si in listino c'è, ma se guardi la disponibilità "incerta" ed è cosi' da mesi. Anche se parli con i commessi ti dicono che è la Trust che non li manda.
Non so piu' che fare ... sono quasi rassegnato a comprare il USR Sureconnect 9105 a 112 eurozz ... :cry:
gringo73
22-05-2004, 19:53
Da it'sLogic costa 90 denari pronta consegna...oppure puoi cercarlo in un negozio trust.
PRESO! 69 euro (ma era l'ultimo che il negoziante aveva)... salvo primi problemi inziali (pensavo fosse rotto, non si riusciva a configurare dal wizard trust nè ad accedere alla conf. tramite web: era il firewall!), devo dire che, rispetto al precedente modem (che ora diventerà "muletto") c'è un miglioramento nella qualità della connessione "incredibile": premetto che, cmq, il modem era un fastrate usb... sto apprezzando molto la "leggerezza" dell'ethernet...
per il momento lo utilizzo solo come modem visto che sto attendendo l'arrivo del portatile...
Fr@nkie
stanco di aspettare SD da 3 mesi l'ho preso a 72 da sysp*** approfittando del fatto che ho fatto venire anche il pirloneer 107 :D .
ora appartengo alla famiglia.
mi sono fatto un estratto di tutte le 32 pagine e mi è rimasto un dubbio.
l'ip del 445 è impostato a 10.0.0.2 ma io preferisco camiarlo in 192.168.x.x praticamente mi basta sostituire quel 10.0.0.2 con 192.168.0.1?
o devo fare altri settaggi?
lo chiedo per scrupolo dato che GeKo13 aveva avuto problemi a fare questa operazione
Certo, cambialo pure senza problemi, io l'ho impostato a 192.168.0.254 e non ho mai avuto alcun problema
si. poi ricordati che anche gli indirizzi di lan assegnati dal dchp cambieranno
tutto ok
grazie in questo momento scrivo dal secondo pc collegato al 445a
ora collego l'access point del portatile e configuro la parte sicurezza come da voi suggerito
PS mi sono letto tutte le pag ed ho fqatto un copia incolla dei post principali.
ho intenzione di riordinarlo poi se volete lo passo per metterlo nel 1° post se ritenete sia fatto bene e che sia utile
ieri sera sono riuscito agevolmente a:
portare il 445 in classe 192.168.0.xxx per compatibilità con la xbox
collegare l'altro PC
collegare tramite Access point il portatile
navigavo e condividevo le varie cartelle senza problemi
l'unica pecca è che il test di sicurezza sul sito sygate era infimo.
allora mi sono messo a smanettare per impostare su nat e dmz un ip fasullo.
da allora pingo i vari pc ma non navigo
ho resettato anche il 445 ma senza risultati.
questa sera ho deciso di resettare di nuovo il 445 e ricaricare le immagini dei 3 pc in moda da ripartire da 0
vi chiedo la cortesia di darmi i percorsi precisi menu x menu (o in alternativa una immagine) delle impostazioni fatte da voi per non ributtare tutto all'aria
grazie
ottima idea schiac;)
visto che ormai sei indaffarato... che ne dici di provare sto firmware?? http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=677347 io mi trovo molto bene.
Per configurarlo ti posso dare una mano io. Contattami su icq al 49232507 o su msn joecamola@tin.it
ciao
ci sentiamo questa sera su msn ti aggiungo ai contatti se vedi un nik strano wert-trew sono io
cristianm54
29-05-2004, 09:54
ragazzi io stò impazzendo con questo router. dopo 4 mesi di attesa, io e il mio amico per farci attivare l'adsl (non so se sia un record), ora non riusciamo a usare i programmi p2p causa il firewall hardware. il router nel complesso funziona bene, ma non riesco a capire come aprire le porte specifiche necessarie.
ho configurato in virtual server per aprire alcune porte, ma poichè l'indirizzo ip della connessione è dinamico, devo cambarlo tutte le volte che riaccendo nelle impostazioni?
ho capito che devo agire sul DMZ ma non sò bene come fare.
mi direste come si fa ad aprire tutte le porte, per poi affidarmi ad un firewall software?
il dhcp ( altra bestia che mi stà facendo penere come l'avete settato?
grazie e ciao a tutti:rolleyes:
Originariamente inviato da cristianm54
ragazzi io stò impazzendo con questo router. dopo 4 mesi di attesa, io e il mio amico per farci attivare l'adsl (non so se sia un record), ora non riusciamo a usare i programmi p2p causa il firewall hardware. il router nel complesso funziona bene, ma non riesco a capire come aprire le porte specifiche necessarie.
ho configurato in virtual server per aprire alcune porte, ma poichè l'indirizzo ip della connessione è dinamico, devo cambarlo tutte le volte che riaccendo nelle impostazioni?
ho capito che devo agire sul DMZ ma non sò bene come fare.
mi direste come si fa ad aprire tutte le porte, per poi affidarmi ad un firewall software?
il dhcp ( altra bestia che mi stà facendo penere come l'avete settato?
grazie e ciao a tutti:rolleyes:
a me così va benone
hostip addres deve essere quell del pc dove ti gira emule
ed invece di farlo scegliere a lui mettilo fisso
Originariamente inviato da Jamiro
ottima idea schiac;)
visto che ormai sei indaffarato... che ne dici di provare sto firmware?? http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=677347 io mi trovo molto bene.
Per configurarlo ti posso dare una mano io. Contattami su icq al 49232507 o su msn joecamola@tin.it
ciao
sono stato impicciato cmq ora mi funge tutto e non avendo bisogno di opzioni ulteriori preferisco non cabiare il firmw
cristianm54
29-05-2004, 10:54
ti ringrzio ma quello che hai messo tu è l'indirizzo della scheda di rete giusto? io ho 2 pc con due access point quindi per capirci la mia rete è così:
ip router 10.0.0.a
ip pc 1 10.0.0.b
access point 1 10.0.0.c
ip pc 2 10.0.0.d
access point 2 10.0.0.e
ip della connessione 80.1182.xxx.xx
che indirizzo host ip devo mettere sul dmz?
cioè il segnale al pc 2 arriva inviato dall'access point 1, quindi devo aprire le porte anche a lui?
grazie
Originariamente inviato da cristianm54
ti ringrzio ma quello che hai messo tu è l'indirizzo della scheda di rete giusto? io ho 2 pc con due access point quindi per capirci la mia rete è così:
ip router 10.0.0.a
ip pc 1 10.0.0.b
access point 1 10.0.0.c
ip pc 2 10.0.0.d
access point 2 10.0.0.e
ip della connessione 80.1182.xxx.xx
che indirizzo host ip devo mettere sul dmz?
cioè il segnale al pc 2 arriva inviato dall'access point 1, quindi devo aprire le porte anche a lui?
grazie
penso che fai confusione dmz per emule non serve.
serve solo per rendersi invisibile.
allora
entra in
CONFIGURATION >LAN
metti IP router 10.0.0.a
subnet mask 255.0.0.0
disabilita DHCP server
poi su tutte le schede di rete e gli access point
metti in manuale
ip 10.0.0.xx
subnet 255.0.0.0
gateway 10.0.0.a
DNS 10.0.0.a
se emule ti gira sul pc 10.0.0.5
devi mettere questo IP e no quello dell'access point
per renderti invisibile sulla rete
CONFIGURATION NAT > sesseion name configuration
in sssion name metti un nome qualsiasi e poi SUBMIT
dopo torni alla pag precedente con GO BACK TO ...
sulla session name che hai fatto metti un ip fasullo tipo 10.20.30.40
vai in
ADMIN PRIVILEGE > MISC CONFIGURATION
metti DMZ enable e poi scrivi sotto l'ip di prima
per evitare di dar accesso alla configurazione del router da internet sempre nella stessa pagina
in HTTP server spunti restricted e lan
ciao
grazie, ho approfittato anch'io
Originariamente inviato da schiac
ieri sera sono riuscito agevolmente a:
portare il 445 in classe 192.168.0.xxx per compatibilità con la xbox
collegare l'altro PC
collegare tramite Access point il portatile
navigavo e condividevo le varie cartelle senza problemi
l'unica pecca è che il test di sicurezza sul sito sygate era infimo.
allora mi sono messo a smanettare per impostare su nat e dmz un ip fasullo.
da allora pingo i vari pc ma non navigo
ho resettato anche il 445 ma senza risultati.
questa sera ho deciso di resettare di nuovo il 445 e ricaricare le immagini dei 3 pc in moda da ripartire da 0
vi chiedo la cortesia di darmi i percorsi precisi menu x menu (o in alternativa una immagine) delle impostazioni fatte da voi per non ributtare tutto all'aria
grazie
Come si fa x fare avere al router indirizzi del tipo 192.x.x.x??
Originariamente inviato da gotam
Come si fa x fare avere al router indirizzi del tipo 192.x.x.x??
per mettere un indirizzo 192.168.0.xx (che poi insieme ad una subnet 255.255.255.0 è la classe di rete + giusta per una rete casalinga) basta scrivere ip e subnet nelle apposite caselle (dove ora trovi 10.0.0.1 e 255.0.0.0 in LAN configuration e poi save settings
queste sono le corrispondenze delle varie classi di rete.
per una domestica basta ed avanza la classe C che ha indirizzi fino a 256 PC.
Classe A
subnetmask 255.0.0.0
IP da 10.0.0.0 a 10.255.255.255
Classe B
subnetmask 255.255.0.0
IP da 172.16.0.0 a 172.31.255.255
Classe C
subnetmask 255.255.255.0
IP da 192.168.0.0 a 192.168.255.255
la subnet indica il limite max di pc ospitabili dalla rete nel caso dell classe C sono 256 da 0 a 255
Ho letto che si possono collegare al massimo 4 pc ma se in un futuro io volessi espandere la mia rete ci sarebbe la possibilità di attacare un switch in cascata a quesyo router?
Ciao Agenio
Originariamente inviato da agenio
Ho letto che si possono collegare al massimo 4 pc ma se in un futuro io volessi espandere la mia rete ci sarebbe la possibilità di attacare un switch in cascata a quesyo router?
Ciao Agenio
sì
Originariamente inviato da agenio
Ho letto che si possono collegare al massimo 4 pc ma se in un futuro io volessi espandere la mia rete ci sarebbe la possibilità di attacare un switch in cascata a quesyo router?
Ciao Agenio
in teoria potresti gestire fino a 256 PC :eek:
Ciaoz :cool:
ragazzi alle volte la mia lidea adsl muore, non mi arriva più nulla e questo sia se la stavo usando, la linea, sia se lascio il router acceso
quando mi succede questo devo accendere e spegnere il router e tutto torna a posto
nei momenti di vuoto ho provato con l'explore ad entrare nel router, entro tranquillamente ed ho notato che in quei momenti il router non è più connesso alla linea
questo dipende dalla linea o dal router?
c'è un aggiornamento del firmware che potrei fare x cercare di risolvere questo problema?
Claudio82
05-06-2004, 17:50
Capitava anche a me. Devi selezionare la voce "automatic reconnect" dentro all'impostazione WAN
Nel caso la linea cada, il router si riconnetterà da solo appena possibile senza che tu debba spegnerlo e riaccenderlo.
Claudio82
05-06-2004, 17:52
Magari prova a controllare i margini segnale-rumore: se sono bassi, significa che hai qualche problemino con il segnale, è per questo che ti cade la connessione.
Originariamente inviato da Claudio82
Magari prova a controllare i margini segnale-rumore: se sono bassi, significa che hai qualche problemino con il segnale, è per questo che ti cade la connessione.
:oink: traduci :D
che devo fare? :D
Claudio82
05-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da Ayrton
:oink: traduci :D
che devo fare? :D
Vai dentro alla configurazione del router, e entra nella pagina ADSL. Troverai una tabella: devi controllare i primi 4 valori che trovi (quelli espressi in dB). Riportali sul forum che ti dico come sono.
Originariamente inviato da Claudio82
Vai dentro alla configurazione del router, e entra nella pagina ADSL. Troverai una tabella: devi controllare i primi 4 valori che trovi (quelli espressi in dB). Riportali sul forum che ti dico come sono.
Down Up
SNRMARGIN 43,6 31
Line Attenuation 24,4 18
Questi vero?
Quà (http://ayr.altervista.org/hwupgrade/445.JPG) lo vedi meglio ;)
Claudio82
05-06-2004, 18:07
Mi sembrano buoni. Che provider usi ?
Originariamente inviato da Claudio82
Mi sembrano buoni. Che provider usi ?
Alice
Claudio82
05-06-2004, 18:12
Strano. Prova a spuntare quella casella che ti ho detto e vedi cosa succede
Originariamente inviato da Claudio82
Strano. Prova a spuntare quella casella che ti ho detto e vedi cosa succede
già fatto, se si ripresenta il problema mi faccio sentire ;)
Originariamente inviato da Ayrton
ragazzi alle volte la mia lidea adsl muore, non mi arriva più nulla e questo sia se la stavo usando, la linea, sia se lascio il router acceso
quando mi succede questo devo accendere e spegnere il router e tutto torna a posto
nei momenti di vuoto ho provato con l'explore ad entrare nel router, entro tranquillamente ed ho notato che in quei momenti il router non è più connesso alla linea
questo dipende dalla linea o dal router?
c'è un aggiornamento del firmware che potrei fare x cercare di risolvere questo problema?
Capita anche a me, amche se metti automatic reconnect succede lo stesso. E'un prob che capita spesso tra alice e i router, o almeno lo stesso problema l'ho trovato con router diversi anche su altri forum...
Claudio82
06-06-2004, 09:07
Non è che avete sbagliato protocollo ? Mi sembra che Alice possa usare anche PPPoE, voi cosa usate ?
Originariamente inviato da Claudio82
Non è che avete sbagliato protocollo ? Mi sembra che Alice possa usare anche PPPoE, voi cosa usate ?
io uso PPPoE :)
Originariamente inviato da Claudio82
Non è che avete sbagliato protocollo ? Mi sembra che Alice possa usare anche PPPoE, voi cosa usate ?
ogni tanto fa piacere sapere che tiscali va meglio di alice
da quando si è ricablata le linee e si è staccata da telecazz che gli metteva i bastoni tra i router :D gira a meraviglia
:D :D :D
Domanda:
dove trovo un aggiornamento per il firmware del router in questione?
Il mio router sembra avere un problema: si blocca quando ci sono troppe connessioni contemporanee.
Grazie
la mia versione è
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.00F
Claudio82
06-06-2004, 22:29
Cosa intendi con "troppe connessioni contemporanee" ?
Il firmware lo puoi trovare su vari siti che erano stati segnalati da qualche parte sul forum, forse proprio in questo thread (al momento non li ricordo).
Attenzione che se lo upgradi perdi la garanzia.
cioè quando un programma stabilisce tante connessioni tipo TCP con diversi indirzzi IP.
Ad esempio in genere mi si impalla il router quando uso bittorrent che spesso arriva a stabilire 70 (se non di più) connessioni TCP. Moltiplica questo per 4 computer che utilizzano bittorrent, ecco che il router si impalla.
Spero che con un aggiornamento firmware la cosa si risolva...
sono andato a vedere sul sito della conexant ma non ho trovato nulla, guarderò le pagine precedenti, ma mi sembra che molti avevano parlato di firmaware distribuiti per altri router, adattabili per il Trust.
A me basta un firmware conexant. magari uno che non necessita di particolari procedure per l'installazione.
Salve a todos ,
Gentilmente qualcuno puo' aiutarmi a settare il trust per il funzionemento con Msn 6.2 in modalità voice ? Ho settato il virtual server per emule , winmx e non ci sono problemi , ma non vuol saperne di effettuare videoconferenza con msn ! Queste sono le impostazioni fatte :
Firmware Version: AMX_CX_111503_REL01
Customer Software Version: CA8XR-GN.032803.00F
Virtual Server Configuration
1 4662 4662 TCP 192.168.0.1
2 4672 4672 UDP 192.168.0.1
3 1863 1863 TCP 192.168.0.1
4 6891 6891 TCP 192.168.0.1
5 6892 6892 TCP 192.168.0.1
6 6893 6893 TCP 192.168.0.1
7 6894 6894 TCP 192.168.0.1
8 6895 6895 TCP 192.168.0.1
9 6896 6896 TCP 192.168.0.1
10 6897 6897 TCP 192.168.0.1
11 6898 6898 TCP 192.168.0.1
12 6899 6899 TCP 192.168.0.1
13 6900 6900 TCP 192.168.0.1
14 6901 6901 TCP 192.168.0.1
15 6901 6901 UDP 192.168.0.1
16 1863 1863 UDP 192.168.0.1
17 5190 5190 UDP 192.168.0.1
Vi ringrazio in anticipo !! ciao
qualcuno mi puo aiutare in pm a trovarlo in rete a quel pezzo ????
grazieeee
Originariamente inviato da endriu
qualcuno mi puo aiutare in pm a trovarlo in rete a quel pezzo ????
grazieeee
prezzo? :confused: hai visto qui? (http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=7912781&ART=45883&LST=_BB_)
El Porcharo
19-06-2004, 13:11
Articolo: 45883 - TRUST 445A RJ45/USB SpeedDlink Adsl (con Modem)
L'articolo è in arrivo ed attualmente non è disponibile.
(Accedendo come utente registrato è possibile visualizzare la disponibilità del punto vendita Essedi Shop preferito)
Lasciate stare SD, è IN ARRIVO da gennaio...
Originariamente inviato da El Porcharo
Lasciate stare SD, è IN ARRIVO da gennaio...
su sd di Bari dice disponibilità ampia ;)
El Porcharo
19-06-2004, 13:51
che :ciapet:!
allora prova a prenderlo li.. a meno che non sia un errore :sofico:
subvertigo
19-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da db2000
Salve a todos ,
Gentilmente qualcuno puo' aiutarmi a settare il trust per il funzionemento con Msn 6.2 in modalità voice ? Ho settato il virtual server per emule , winmx e non ci sono problemi , ma non vuol saperne di effettuare videoconferenza con msn ! Queste sono le impostazioni fatte :
Firmware Version: AMX_CX_111503_REL01
Customer Software Version: CA8XR-GN.032803.00F
Virtual Server Configuration
1 4662 4662 TCP 192.168.0.1
2 4672 4672 UDP 192.168.0.1
3 1863 1863 TCP 192.168.0.1
4 6891 6891 TCP 192.168.0.1
5 6892 6892 TCP 192.168.0.1
6 6893 6893 TCP 192.168.0.1
7 6894 6894 TCP 192.168.0.1
8 6895 6895 TCP 192.168.0.1
9 6896 6896 TCP 192.168.0.1
10 6897 6897 TCP 192.168.0.1
11 6898 6898 TCP 192.168.0.1
12 6899 6899 TCP 192.168.0.1
13 6900 6900 TCP 192.168.0.1
14 6901 6901 TCP 192.168.0.1
15 6901 6901 UDP 192.168.0.1
16 1863 1863 UDP 192.168.0.1
17 5190 5190 UDP 192.168.0.1
Vi ringrazio in anticipo !! ciao
assicurati che il servizio di windows UPnP sia attivato
grazie a tutti ma ci si riesce a ordinarlo a bari ??? io continuo a non trovarlo speriamo .....
gringo73
21-06-2004, 13:43
Come si imposta l'ora esatta in questo router? Mi pare di non averla poprio trovata.. :confused: Grazie
Originariamente inviato da subvertigo
assicurati che il servizio di windows UPnP sia attivato
... ciao Subvertigo .. dove vedo se la funzione e' attiva ? Grazie in anticipo !! ;)
Claudio82
21-06-2004, 17:19
Ogni volta che lo spegni si resetta. La aggiorna automaticamente quando stabilisce la connessione, grazie ad un server apposito.
Claudio82
21-06-2004, 17:20
Pardon, la mia risposta precedente era per gringo73 !
gringo73
22-06-2004, 09:17
Crazie Claudio! Adesso verifico... ;)
subvertigo
22-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da db2000
... ciao Subvertigo .. dove vedo se la funzione e' attiva ? Grazie in anticipo !! ;)
tasto destro su Risorse del computer -> Gestione -> Servizi
imposta "Servizi di rilevamento SSDP" e "Host di periferiche Plug and Play Universali" su Automatico, poi riavvia e controlla che siano realmente attive...
poi controlla di aver aperto queste porte:
5190 UDP
1863 TCP
1863 UDP
6891 fino 6901 TCP
6901 UDP
@subvertigo
grazie delle indicazioni dei settaggi ma purtroppo nulla da fare !!! Non ne vuol sapere ! Io sento perfettamente il corrispondente ma lui non sente me ! Se metto modem adsl usb tutto ok ovviamente !!! Possibile che sono il solo ad avere problemi ? :cry:
Ecco di seguito il contenuto del Virtual server !!! O sbaglio qualcosa non settando NAT o altre cose ... BOHHH !!! AIUTOOOOO !!!
Virtual Server Configuration
ID Public Port Private Port Port Type Host IP Address
1 4662 4662 TCP 192.168.0.1
2 4672 4672 UDP 192.168.0.1
3 1863 1863 TCP 192.168.0.1
4 6891 6891 TCP 192.168.0.1
5 6900 6900 TCP 192.168.0.1
6 6901 6901 TCP 192.168.0.1
7 6901 6901 UDP 192.168.0.1
8 1863 1863 UDP 192.168.0.1
9 5190 5190 UDP 192.168.0.1
10 5900 5900 TCP 192.168.0.1
11 6891 6891 TCP 192.168.0.1
12 6892 6892 TCP 192.168.0.1
13 6893 6893 TCP 192.168.0.1
14 6894 6894 TCP 192.168.0.1
15 6895 6895 TCP 192.168.0.1
16 6896 6896 TCP 192.168.0.1
17 6897 6897 TCP 192.168.0.1
18 6898 6898 TCP 192.168.0.1
19 6899 6899 TCP 192.168.0.1
20 6900 6900 TCP 192.168.0.1
21 6901 6901 TCP 192.168.0.1
Claudio82
23-06-2004, 12:12
Forse fai prima a metterti in zona DMZ e rinunciare alla protezione del firewall hardware (se ne hai uno software)
ciao Claudio ,
Si infatti ci avevo pensato ! tanto comunque avrei la possibilità di usare il firewall di Trendmicro . Il problema è che avevo provato ma mi sembra di ricordare che non funziona neanche settando l'ip del pc su DMZ ! Oggi per sicurezza faccio un'altra prova ! Mi confermi che settando l'ip del pc su DMZ vengono reinderizzate tutte le porte ? Grazie
La butto la...anzichè essere colpa del router nn è che è il programma ad essere settato male? In icq ad esempio avevo le porte aperte, ma il programma configurato male e quindi nn riuscivo a ricevere file....
Claudio82
23-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da db2000
ciao Claudio ,
Si infatti ci avevo pensato ! tanto comunque avrei la possibilità di usare il firewall di Trendmicro . Il problema è che avevo provato ma mi sembra di ricordare che non funziona neanche settando l'ip del pc su DMZ ! Oggi per sicurezza faccio un'altra prova ! Mi confermi che settando l'ip del pc su DMZ vengono reinderizzate tutte le porte ? Grazie
Sì, in pratica ti metti "al di là" (verso l'esterno) della barriera del firewall, dunque ricevi ogni cosa.
Giusta anche l'osservazione di gotam: controlla i settaggi del programma. Ed eventualmente, se hai un firewall software in esecuzione, controlla anche quello !
..niente non c'e' verso !!! controllato tutto !!! i settaggi dei software sono ok perche' se mi connetto con modem usb tutto ok ! La cosa bella e' che anche se metto dietro DMZ và ! La cosa che non capisco poi e' che se metto ip del pc su dmz per esempio emule non dovrebbe funzionare senza problemi con id alto anche non settando il virtual server ?
Claudio82
24-06-2004, 17:04
sì, a meno che ci sia il firewall di WindowsXP sulla connessione LAN
sangueimpazzito
30-06-2004, 14:28
Scusate ma il modem di cui si parla è questo (http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13521), vero?
Sul sito della Essedi c'è questa pagina (http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=7708035&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D45883).
E' lo stesso modem, vero?!?
Scusate il dubbio!
:D
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Scusate ma il modem di cui si parla è questo (http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13521), vero?
Sul sito della Essedi c'è questa pagina (http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=7708035&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D45883).
E' lo stesso modem, vero?!?
Scusate il dubbio!
:D
E' proprio quello! ;)
sangueimpazzito
30-06-2004, 16:20
Grazie!
:cool:
sapete dove è ancora disponibile a quel prezzo?
El Porcharo
01-07-2004, 02:01
purtroppo (per chi non ce l'ha ancora :p) sembra che non si trovi più a quel prezzo.. i pochi che ce l'hanno lo vendono sopra gli 80€...
sangueimpazzito
01-07-2004, 18:26
Vi racconto la mia odissea.
Lo ordino da Essedi il 19/06/2004.
Mi dicono che sarebbe arrivato il 24.
E già qui sono 5 giorni.
Il 24 gli mando una mail e mi dicono che non gli è arrivato e che gli arriva il 30.
E qua i giorni diventano 11.
Il 24 gli mando una mail e mi dicono che non gli è arrivato e che non sanno quando gli arriva.
Mando una mail al servizio assistenza della Essedi e mi dicono che il modem è in disponibilità critica (?) da due (2) mesi e che probavilmente gli arriva la prossima settimana, ma non sono pronti a scommetterci e potrebbero esserci ulteriori ritardi.
Disdico l'ordine.
Faccio il giro di tutti i negozi della mia città e non lo trovo.
Centri commerciali, idem.
Ce l'hanno da Unieuro ma sinceramente a quel prezzo (99 euro) possono anche tenerselo.
Faccio un salto sul sito della Trust che mi dice che ci sono due rivenditori autorizzati Trust "vicino" a casa mia.
Mando una mail al primo.
Sto aspettando che mi risponda.
Vado dal secondo (che tra le altre cose lo vende a 72 euro, che non sono i 58 di Essedi, ma che non sono neanche i 99 di Unieuro!) e mi dicono che li hanno finiti e che probabilmente la Trust glieli fa arrivare per la fine della prossima settimana.
Sfiga?!?
No, sono cose che capitano.
Gianniiiii!!!!
L'ottimismo....
:muro:
Io l'ho preso da pcgen...guardate se li ha ancora. Anche sysp@ck li aveva
miondere
02-07-2004, 00:38
siccome questo thread è lunghissimo, mi dite come vi siete trovati con questo modem della trust?
E' compatibile con qualsiasi tipo di software (ad esempio emule?)
E' facilmente configurabile?
grazie mille, ciao
sangueimpazzito
02-07-2004, 07:21
Da pcgen.it ce l'hanno a 73.80 euro.
A cui sono da aggiungere 7.50 euro per le spese di spedizione per chi non è di Novara, Rho o Milano.
Mmm, 81.30, non male.
Grazie della info.
:D
E' possibile che su di un tale outer emule giri senza bisogno di aprire le porte nel virtual server??? Ho il dmz attivato, e nell'altro pc in rete usano emule senza che io gli abbia aperto le porte, mi sembra molto strano...
Claudio82
09-07-2004, 17:49
Il DMZ è per il tuo PC, vero ?
Originariamente inviato da Claudio82
Il DMZ è per il tuo PC, vero ?
Che vuol dire?
Claudio82
09-07-2004, 18:10
Quando attivi il DMZ devi specificare l'indirizzo sulla LAN del PC che vuoi mettere in DMZ. Hai messo l'indirizzo del tuo PC o dell'altro ?
Allora dmz enable e indirizzo quello di un pc fittizio...
sangueimpazzito
09-07-2004, 18:56
Come faccio a conoscere il mio IP?
Con ipconfig mi da una cosa del tipo 10.0.0.12
:confused:
Claudio82
09-07-2004, 19:01
Quello è il tuo IP sulla LAN. Per sapere quello del router devi entrare nella configurazione del router, te lo dice alla voce HomePage - IP Address.
Per Gotaz: mi sembra che eMule abbia un'opzione per disabilitare una delle due porte che usa, ma dubito che possa comunque funzionare se non ha una porta aperta. Forse è stata aperta una porta diversa da quella di default, cosa che si può fare.
sangueimpazzito
09-07-2004, 19:08
Che testina di vitello...
Non ci avevo mai fatto caso!
Grazie della info.
Originariamente inviato da Claudio82
Quello è il tuo IP sulla LAN. Per sapere quello del router devi entrare nella configurazione del router, te lo dice alla voce HomePage - IP Address.
Per Gotaz: mi sembra che eMule abbia un'opzione per disabilitare una delle due porte che usa, ma dubito che possa comunque funzionare se non ha una porta aperta. Forse è stata aperta una porta diversa da quella di default, cosa che si può fare.
Allora mia sorella ignora come si possa aprire una porta, ha installato emule a mia insaputa e con mia enorme sorpresa gli funge sia in upload che in download...come è possibile???
perchè non dovrebbe funzionare?
il problema è: id alto o basso??
Originariamente inviato da Dioveht
perchè non dovrebbe funzionare?
il problema è: id alto o basso??
Scusa x abilitare il trasferimento dei file con icq ho dovuto sbattermi ekè c'è il firewall attivo invece emule va senza problemi? L'Id lo ignoro, io uso dc++ :D
Per chi è interessato sto per vendere il mio trust 445a per passare ad un router + wireless. Se vi interessa contattatemi in pm.
Venduto.
sangueimpazzito
17-07-2004, 22:22
Ciao ragazzi.
Volevo cercare di capire il discorso del DMZ - NAT - ip fasullo.
Se qualcuno potesse spiegarmi tutto nel dettaglio, ve ne sarei enormemente grato.
Scusate la niubbaggine...
:D
subvertigo
17-07-2004, 23:02
hey succede anche a voi che qualche volta il router per allinearsi (connettersi all'ADSL) ci metta delle ore??
non so perchè qualche volta (ultimamente spesso mi succede) ... spengp e riaccendo il router e ci vogliono ore perchè si riallinei all'adsl....
sangueimpazzito
18-07-2004, 13:02
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ciao ragazzi.
Volevo cercare di capire il discorso del DMZ - NAT - ip fasullo.
Se qualcuno potesse spiegarmi tutto nel dettaglio, ve ne sarei enormemente grato.
Scusate la niubbaggine...
:D
Scusate l'auto-citazione...
C'è nessuno che me lo sa spiegare?!?
Grazie.
:cry:
alexmere
18-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Scusate l'auto-citazione...
C'è nessuno che me lo sa spiegare?!?
Grazie.
:cry:
Puoi fare la domanda in modo più dettagliato? Ho letto i messaggi precedenti, ma non riesco a capire cosa non ti è chiaro.
sangueimpazzito
18-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da alexmere
Puoi fare la domanda in modo più dettagliato? Ho letto i messaggi precedenti, ma non riesco a capire cosa non ti è chiaro.
Grazie dell'interessamento.
Dunque...
1) Cos'è il DMZ e a cosa serve?
2) Come lo "attivo" sul mio router?
:)
alexmere
18-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Grazie dell'interessamento.
Dunque...
1) Cos'è il DMZ e a cosa serve?
2) Come lo "attivo" sul mio router?
:)
DMZ significa DeMilitarized Zone e serve a rendere pubblico su Internet un IP della tua LAN. Esempi: server di posta, server FTP, siti web, etc.
Per attivarlo, basta mettere in "enable" la funzione di DMZ e inserire nel router l'IP del PC che funzionerà da server per gli scopi che ti servono.
DOPO MODIFICA - Ovviamente, per evitare casini il server dovrà avere un IP statico (ma questo penso sia obbligatorio, perché l'IP sarà assegnato da qualche istituzione per essere raggiungibile da Internet).
Claudio82
18-07-2004, 19:44
Originariamente inviato da alexmere
DMZ significa DeMilitarized Zone e serve a rendere pubblico su Internet un IP della tua LAN. Esempi: server di posta, server FTP, siti web, etc.
Per attivarlo, basta mettere in "enable" la funzione di DMZ e inserire nel router l'IP del PC che funzionerà da server per gli scopi che ti servono.
DOPO MODIFICA - Ovviamente, per evitare casini il server dovrà avere un IP statico (ma questo penso sia obbligatorio, perché l'IP sarà assegnato da qualche istituzione per essere raggiungibile da Internet).
Più che "rendere pubblico un IP" serve per bypassare il firewall hardware: quella macchina non sarà più protetta dal firewall.
Il meccanismo dell'IP fasullo nel DMZ (mi sembra che avessi chiesto anche questo) serve a questo: se nella voce DMZ specifichi un IP di una macchina che non esiste, tutte le macchine presenti sulla tua LAN saranno completamente "invisibili" dall'esterno, accrescendo il tuo livello di sicurezza (ovviamente se usi eMule, WinMX e simili dovrai aprire le porte verso l'IP corretto nel Virtual Server)
sangueimpazzito
18-07-2004, 20:00
Grazie raga.
Credo di aver capito...
;)
Ho impostato il DMZ a 11.33.11.33 (inventato di sana pianta!) e nel Virtual Server in corrispondenza delle porte che mi serve avere aperte, ho gli IP dei cmoputer della LAN (che sono del tipo 10.0.0.x).
:D
Ma il vantaggio ce l'ho "in entrata", vero?!?
Non "in uscita"?!?
L'IP in uscita è sempre quello del router (per via del NAT)?!?
Sbaglio?!?
Claudio82
18-07-2004, 20:21
Sì in uscita puoi fare quello che vuoi.
sangueimpazzito
18-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da Claudio82
Sì in uscita puoi fare quello che vuoi.
Mmm.
Ma metti caso che uno mi becchi l'IP e voglia mettersi a fare danni....
Sono protetto o no?
Cosa può riuscire a fare, dopo che ho impostato il DMZ?!?
Grazie della disponibilità...
:D
Claudio82
18-07-2004, 21:14
Teoricamente dovrebbe vedere ogni porta del tuo PC come inesistente (non gli risponderà nemmeno il ping, dunque non dovrebbe nemmeno potere accorgersi che il tuo pc è presente, a meno che non ci sia qualcosa dall'interno che rendeesplicita la sua presenza, tipo chat, file sharing, ecc.).
In pratica... beh, ti dovrebbe scardinare il firewall (posto che tu non abbia trojan o altre cose simili e che i virtual server siano settati in modo corretto).
sangueimpazzito
18-07-2004, 21:21
Originariamente inviato da Claudio82
Teoricamente dovrebbe vedere ogni porta del tuo PC come inesistente (non gli risponderà nemmeno il ping, dunque non dovrebbe nemmeno potere accorgersi che il tuo pc è presente, a meno che non ci sia qualcosa dall'interno che rendeesplicita la sua presenza, tipo chat, file sharing, ecc.).
In pratica... beh, ti dovrebbe scardinare il firewall (posto che tu non abbia trojan o altre cose simili e che i virtual server siano settati in modo corretto).
1] Quando dici "scardinare il firewall" intendi che per farmi qualcosa dovrebbe riuscire a scardinarmi il firewall?
2] Come faccio a sapere se il Virtual Server è settato in modo corretto?
3] In che modo chat o file sharing possono aiutare il burlone (sempre quello di prima :D) a crearmi casini?
Scusa le domande e grazie per la disponibilità...
subvertigo
19-07-2004, 00:12
Originariamente inviato da subvertigo
hey succede anche a voi che qualche volta il router per allinearsi (connettersi all'ADSL) ci metta delle ore??
non so perchè qualche volta (ultimamente spesso mi succede) ... spengp e riaccendo il router e ci vogliono ore perchè si riallinei all'adsl....
Non sono ancora riuscito a risolvere il problema... e non ho capito se dipende da me o dalla Telecom... (ho Tin.it Flat)
Vi posto il Log della connessione:
1/1/1970 0:0:0> Ethernet Device 0 Detected
1/1/1970 0:0:0> ATM: Detected
1/1/1970 0:0:0> ATM: Setting up vcc0, VPI=8, VCI=35
1/1/1970 0:0:0> Dynamic NAPT is enabled
1/1/1970 0:0:0> CfgMgr: 'Shtm.dlz' module loaded.
1/1/1970 0:23:48> ATM Connected
1/1/1970 0:23:48> ATM layer is up, cell delineation achieved
1/1/1970 0:23:48> ADSL connected
1/1/1970 0:23:48> PPP1 PPPoA Connected
1/1/1970 0:23:51> PPP PAP Authentication success
1/1/1970 0:23:52> PPP1: PPP IP address is XXX.XXX.XXX.XXX
1/1/1970 0:23:52> PPP1: PPP Gateway IP address is 192.168.100.1
1/1/1970 0:23:52> PPP1: DNS Primary IP address is 62.211.69.150
1/1/1970 0:23:52> PPP1: DNS Secondary IP address is 212.48.4.15
1/1/1970 0:23:52> NAT/NAPT Session Start: interface ppp1, WAN IP is XXX.XXX.XXX.XXX
1/1/1970 0:23:52> Initialized Dynamic NAPT.
1/1/1970 0:23:52> Initialized NAT Virtual Servers.
1/1/1970 0:23:52> No Static Session Information is defined.
1/1/1970 0:23:52> PPP1 Session is up.
7/18/2004 11:30:37> Received time from Time Server 128.138.140.44
Come vedete in questo caso sono passati ben 23 Minuti da quando ho resettato il modem affinchè si riallineasse all'ADSL !
Ma molte altre volte ci mette anche delle ORE!!
Prima non lo faceva.... succede da un 2 settimane....
Che può essere... ?
Qualche tempo fa avevo aggiornato il firmware (ho messo quello dell'Amigo) ma non avevo trovato poi problemi....
Claudio82
19-07-2004, 07:41
Originariamente inviato da sangueimpazzito
1] Quando dici "scardinare il firewall" intendi che per farmi qualcosa dovrebbe riuscire a scardinarmi il firewall?
2] Come faccio a sapere se il Virtual Server è settato in modo corretto?
3] In che modo chat o file sharing possono aiutare il burlone (sempre quello di prima :D) a crearmi casini?
Scusa le domande e grazie per la disponibilità...
Ti rispondo in ordine inverso:
quando hai messo un IP fasullo in DMZ, il tuo IP sarà "nascosto" (nel senso che anche cercando di interrogarlo con un PING, esso non risponderà, come se non esistesse). A quel punto l'unico modo per accorgersi della tua presenza è che tu produca attivamente del traffico (ad esempio chattando...).
Per il Virtual Server, devi aprire le sole porte indispensabili (es: file sharing). Se non hai cavalli di troia proprio su quelle porte e se non ci sono altri cavalli di troia "attivi" (che si comportino come client, e non come semplici server), l'unica possibilità di entrare nella tua macchina dovrebbe essere quella di scardinarti il firewall (cioè abbattere in qualche modo la sua protezione).
Claudio82
19-07-2004, 07:42
Originariamente inviato da subvertigo
Non sono ancora riuscito a risolvere il problema... e non ho capito se dipende da me o dalla Telecom... (ho Tin.it Flat)
Vi posto il Log della connessione:
[CUT]
Che può essere... ?
Qualche tempo fa avevo aggiornato il firmware (ho messo quello dell'Amigo) ma non avevo trovato poi problemi....
Hai ricontrollato tutti i parametri (VCI/VPI, tipo di incapsulamento, ecc. ecc.) ?
haranban
19-07-2004, 22:00
Salve a tutti.
Ho da qualche mese il trust 445a che mi gestisce 2 computer (A e B).
Il computer A è quello che viene usato più spesso.
La postazione del computer B comprende anche la stampante (HP Deskjet970).
La stampante è in codivisione.
Domanda....
ammesso di trovare un cavetto USB con 2 femmine... riesco a collegare la stampante tramite USB al modem router in modo tale che per stampare dal computer A non debba accendere il computer B?
In caso affermativo come posso fare?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
haranban@hotmail.com
sangueimpazzito
19-07-2004, 22:07
Originariamente inviato da haranban
Salve a tutti.
Ho da qualche mese il trust 445a che mi gestisce 2 computer (A e B).
Il computer A è quello che viene usato più spesso.
La postazione del computer B comprende anche la stampante (HP Deskjet970).
La stampante è in codivisione.
Domanda....
ammesso di trovare un cavetto USB con 2 femmine... riesco a collegare la stampante tramite USB al modem router in modo tale che per stampare dal computer A non debba accendere il computer B?
In caso affermativo come posso fare?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
haranban@hotmail.com
Posso dirti che i cavetti USB a due femmine esistono (ma in realtà sono due maschi con una specie di convertitore nel mezzo
:D) e costano uno sproposito.
Per il resto, sono ancora troppo niubbo per risponderti...
:muro:
subvertigo
19-07-2004, 22:42
Originariamente inviato da Claudio82
Hai ricontrollato tutti i parametri (VCI/VPI, tipo di incapsulamento, ecc. ecc.) ?
Ho messo quelli standard di trust (settaggio automatico Tele Italia), sono diversi quelli di Tin.it ?
Claudio82
20-07-2004, 08:05
Originariamente inviato da haranban
Salve a tutti.
Ho da qualche mese il trust 445a che mi gestisce 2 computer (A e B).
Il computer A è quello che viene usato più spesso.
La postazione del computer B comprende anche la stampante (HP Deskjet970).
La stampante è in codivisione.
Domanda....
ammesso di trovare un cavetto USB con 2 femmine... riesco a collegare la stampante tramite USB al modem router in modo tale che per stampare dal computer A non debba accendere il computer B?
In caso affermativo come posso fare?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
haranban@hotmail.com
No.
La stampante non può essere gestita dal router via USB. L'unica possibilità è una stampante provvista di scheda ethernet.
Claudio82
20-07-2004, 08:06
Originariamente inviato da subvertigo
Ho messo quelli standard di trust (settaggio automatico Tele Italia), sono diversi quelli di Tin.it ?
Non ho mai capito se "Tele Italia" della Trust sia Telecom Italia o cosa... (potevano scriverlo x esteso !).
Ti consiglio di andare sul sito della tin.it e cercare tutti i parametri per il settaggio del router, quindi verificarli con i parametri inseriti nel tuo router.
sangueimpazzito
20-07-2004, 10:03
Stavo leggendo questo (http://www.p2psicuro.it/emule/porte.htm) articolo. Voi quali porte avete aperto per far funzionare correttamente eMule?
:D
Claudio82
20-07-2004, 10:09
4661 e 4662 TCP
4672 UDP
sangueimpazzito
20-07-2004, 11:46
Originariamente inviato da Claudio82
4661 e 4662 TCP
4672 UDP
http://img713.imageshack.us/img713/2964/porteemule.jpg
Così?
:confused:
Claudio82
20-07-2004, 12:18
sì, è ok.
Ovviamente 10.0.0.12 è il PC che usa eMule (sulla LAN).
subvertigo
20-07-2004, 13:01
Originariamente inviato da Claudio82
Non ho mai capito se "Tele Italia" della Trust sia Telecom Italia o cosa... (potevano scriverlo x esteso !).
Ti consiglio di andare sul sito della tin.it e cercare tutti i parametri per il settaggio del router, quindi verificarli con i parametri inseriti nel tuo router.
non li trovo i settaggi sul sito di tin.it !
quel Tele italia và benissimo se hai tin.it o Alice o Virgilio e forse anche con altri se hai PPoA come protocollo
subvertigo
20-07-2004, 13:09
e per i problemi di allineamento allora che mi dite?
Claudio82
20-07-2004, 13:26
Devi segnalare il problema al tuo provider, e magari provare a collegarti con un altro router/modem per verificare se ci sono anche con quello (potrebbe essere un difetto del tuo router).
Altro non mi viene in mente...
Eugenio_30
21-07-2004, 12:05
Ho letto alcune delle molte pagine.
Quindi e' un router/modem che mi consigliate di acquistare?
Ero intenzionato a prendere il Dlink 300t ma pare abbia problemi con eMule o simili.
Grazie Eugenio
Originariamente inviato da Eugenio_30
Ho letto alcune delle molte pagine.
Quindi e' un router/modem che mi consigliate di acquistare?
Ero intenzionato a prendere il Dlink 300t ma pare abbia problemi con eMule o simili.
Grazie Eugenio
Per quello che costa prendilo al volo, è ottimo ;)
sangueimpazzito
26-07-2004, 13:07
Ciao ragazzi. Devo collegare un secondo PC al router: il PC ha su Millennium ed è appena stato formattato. Se attacco il cavo di rete si collega a Internet senza nessun problema e senza che ci sia bisogno di configurare niente. Ho invece dei problemi quando cerco di configurarlo per poter condividere file con un altro PC (su cui è installato XP Professional) collegato al router. C'è qualcuno che cortesemente mi spiega passo per passo la procedura corretta? Grazie mille.
:help:
Se vuoi condividere file, cartelle, stampanti etc... devi mettere la password di accesso su entrambi i pc (per ovvie questioni di sicurezza). Se vuoi che ogni volta che vuoi scambiare file tra uno e l'altro, inserisci gli stessi account su entrambi i pc.
Spero di essere stato chiaro e di aiuto.
ciao
sangueimpazzito
26-07-2004, 13:42
Originariamente inviato da Iuzzo
Se vuoi condividere file, cartelle, stampanti etc... devi mettere la password di accesso su entrambi i pc (per ovvie questioni di sicurezza). Se vuoi che ogni volta che vuoi scambiare file tra uno e l'altro, inserisci gli stessi account su entrambi i pc.
Spero di essere stato chiaro e di aiuto.
ciao
Potresti essere un po' più dettagliato? Grazie mille per la disponibilità.
:D
Ti dico come ho fatto io...allora io ho 2 pc con winxp però. Quando crei la rete, i 2 pc devono far parte dello stesso gruppo di lavoro, e poi è tutto automatico, in risorse di rete "vedi" l'altro pc..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.