PDA

View Full Version : Router TRUST 445A a 58 euro


Pagine : 1 2 3 [4] 5

sangueimpazzito
26-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da gotam
Ti dico come ho fatto io...allora io ho 2 pc con winxp però. Quando crei la rete, i 2 pc devono far parte dello stesso gruppo di lavoro, e poi è tutto automatico, in risorse di rete "vedi" l'altro pc..

Come creo una rete?!?
:huh:

CYRANO
27-07-2004, 05:53
Salve , ieri l'ho preso da Essedi ( vicenza ) per 58€.
Stamane l'ho installato , ed ha funzionato subito alla perfezione.
Ma ho messo le mani sulla web station , attivando la configurazione automatica , ed ora non si connette più.
Ho provato altre configurazioni manuali , ma nisba.
La mia connessione è Alice ethernet , quindi PPoE.
Qualcuno conosce gli esatti parametri da inserire nella configurazione manuale?


grassie.





Ciaozzz

CYRANO
27-07-2004, 06:06
Boh addesso s'è connesso...
Ma sta usando un PPPoA , come è possibile se l'altro modem è ethernet ed usavo PPPoE da 4 anni?

mah...






Ciaozzz

Claudio82
27-07-2004, 07:30
Alice supporta sia PPPoA che PPPoE.

CYRANO
27-07-2004, 12:30
Infatti poi è partito pure con PPPoE.
Ho notato che così è più veloce... boh... :D








Ciaozzz

capzero
29-07-2004, 18:34
solo per dire che:
1.comprato da e***i
2.attaccato
3.acceso pc 1
4.acceso pc 2
fineeeee


una bomba di semplicita!

subvertigo
29-07-2004, 23:32
Originariamente inviato da CYRANO
Infatti poi è partito pure con PPPoE.
Ho notato che così è più veloce... boh... :D








Ciaozzz

Ciao, io ho tin.it, adesso ho la configurazione pppoA. Dici che anch'io posso mettere la PPPoE? Devo avvertire il provider?

Mi dici dettagliatamente tutti i settaggi che devo cambiare per mettere il router in pppOE? Grazie

endriu
30-07-2004, 14:34
scusate io alla fine lo trovato ma adesso ho un dubbio dopo di essermi letto in due discussioni un mare di post .......che faccio ?
1 lo modifico con firmware di altri router (tipo atlantis .. ma pare solo solo con altri modem funga ) e che vantagggi ho in più ...udp ??'
2 se lo tengo cosi devo solo settare cose elementari (uso emule e simili ) ?
intanto vado a fare un viaggio ... tra una settimana spero di poterlo usare sempre che qualcuno di voi di faccia lumi sul da farsi ..... mi sa che ho letto troppo ?
ciao

necrid
30-07-2004, 15:52
allora.... ho appena aggiornato al firmware del billion usando il CD preparato dagli australiani...
precisamente il 711CE_B213.ISO

Ora lo tengo così, oppure dite di aggiornarlo ulteriormente al 300C? Com'è la procedura ora per aggiornarlo al 300c ?
Poi una cosa... ora non posso più usare il cd della trust per configurarlo con tele italia ( giusto) ?
Praticamente ora per configurarlo ho messo PPPoA VC-Mux, username, password , 8, 35, e poi ho messo G.dtm.

ASA200
30-07-2004, 16:36
Salve!
Una domanda: è possibile collegare ad una degli ingressi rj11 del trust 445a un acces point in modo tale che diventi un router wireless? oppure gli access point possono essere collegati solo alla scheda di rete di un pc? Poi invece che mi dite del d-link dsl-300t? E' un buon modem? posso collegarlo a qualsiasi rouyer wirelless non dotato di modem adsl?

riccio
30-07-2004, 16:56
Originariamente inviato da ASA200
Salve!
Una domanda: è possibile collegare ad una degli ingressi rj11 del trust 445a un acces point in modo tale che diventi un router wireless? oppure gli access point possono essere collegati solo alla scheda di rete di un pc? posso collegarlo a qualsiasi rouyer wirelless non dotato di modem adsl?

Ciao,
certo che puoi connetterlo ad un access point qualsiasi anche dotato di modem adsl (anche se la cosa ha poco senso visto che dovresti disabilitare la funzione di routing su uno dei due dispositivi).

Presta solo attenzione a disabilitare il server DHCP sull'access point in modo che i dati di ip e gateway li fornisca in modo automatico il trust (questo per evitare problemi di configurazione dai vari pc).

Parlo per esperienza diretta visto che ho sia il trust 445a che un access point del Usrobotics.

ASA200
30-07-2004, 17:58
Grazie riccio!

dunque dici che l'accoppiata trust 445a + access point 54 mbps asus può funzionare? a questo punto avrei modem+router +access point? E allora per mettere in adsl un altro pc tutto ciò che mi serve è una scheda wireless oppure un secondo acces point, che si colleghino all'access point del trust 445? te lo chiedo perchè a breve mi sarà attivata la banda larga e non ho nè router, nè modem, nè rete tra i due pc, quindi devo mettere su sia un collegamento adsl che il modo per renderlo disponibile INDIPENDENTEMENTE sui due pc. E' ver oche gli acess poiint sono più potenti delle schede wireless e dunque coprono distanze maggiori? Ultimissime domande. il trust offre funzioni firewall? E l'access point collegato a quest'ultimo come lo configuro, e come ci accedo, visto che no è colegato direttamente ad alcun pc?

Grazie a chiunque risponderà a questa valanga di domande!

endriu
30-07-2004, 18:46
per necrid ma hai prima settato il jumper e poi sotto dos col programmino o con l'iso fa tutto lui ?
i vantaggi quali sono ?

Jamiro
31-07-2004, 08:35
Originariamente inviato da ASA200
è possibile collegare ad una degli ingressi rj11 del trust 445a un acces point in modo tale che diventi un router wireless?

Sottoscrivo in pieno.
E' possible?

cpaolo
31-07-2004, 09:04
Originariamente inviato da riccio
Ciao,
certo che puoi connetterlo ad un access point qualsiasi anche dotato di modem adsl (anche se la cosa ha poco senso visto che dovresti disabilitare la funzione di routing su uno dei due dispositivi).

Presta solo attenzione a disabilitare il server DHCP sull'access point in modo che i dati di ip e gateway li fornisca in modo automatico il trust (questo per evitare problemi di configurazione dai vari pc).

Parlo per esperienza diretta visto che ho sia il trust 445a che un access point del Usrobotics.

ciao, io ho il trust 445 e basta per il momento. mi spieghi per favore qual è la differenza tra avere un router wireless come usr9106 che costa sui 150 euro e invece il trust 445 con un access point?
grazie

subvertigo
31-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da endriu
per necrid ma hai prima settato il jumper e poi sotto dos col programmino o con l'iso fa tutto lui ?
i vantaggi quali sono ?

bisogna chiudere il jumper, attaccare con l'usb, e poi il cd fa tutto lui....

riccio
31-07-2004, 13:56
Ciao,
provero' a rispondere a tutti e due brevemente:

x cpaolo

avere il trust + un access point oppure avere lo usr 9106 a parità di prestazione wireless,firewall e routing non presenta nessuna differenza se non la comodita' di possedere un unico dispositivo invece di due.
Se già hai il trust e hai necessità di connettere dei pc in modalità wireless allora e' meglio acquistare un access point (se ti serve solo per accedere ad internet ti puoi orientare su modelli economici)

x ASA200

il trust di certo dovrebbe funzionare con qualsiasi access point, per poter connettere dei pc in wireless ti serve un modem/router (come il trust)+un access point oppure un dispositivo che fa tutte e tre le cose come le usr 9106 (esistono anche dei router/access point che hanno la porta wan per connettere un modem ethernet).

Chiarmente ogni pc che si deve connettere ad internet necessita o di una scheda rete ethernet (se connesso direttamente) o di una scheda wireless (pci/usb o pcmcia).

Il trust ha un firewall integrato pero' per giudicarne l'efficacia lascierei parlare i piu' esperti.

Per configurare l'access point se e' connesso al router puoi farlo con un pc con scheda di rete (puoi anche connetterlo in modo diretto), volendo lo puoi configurare anche in wireless, ma in questo caso dei usare molta attenzione se cambi i parametri di accesso senza fili.

Ciao a tutti

igiolo
02-08-2004, 16:28
Originariamente inviato da riccio
Ciao,
provero' a rispondere a tutti e due brevemente:

x cpaolo

avere il trust + un access point oppure avere lo usr 9106 a parità di prestazione wireless,firewall e routing non presenta nessuna differenza se non la comodita' di possedere un unico dispositivo invece di due.
Se già hai il trust e hai necessità di connettere dei pc in modalità wireless allora e' meglio acquistare un access point (se ti serve solo per accedere ad internet ti puoi orientare su modelli economici)

x ASA200

il trust di certo dovrebbe funzionare con qualsiasi access point, per poter connettere dei pc in wireless ti serve un modem/router (come il trust)+un access point oppure un dispositivo che fa tutte e tre le cose come le usr 9106 (esistono anche dei router/access point che hanno la porta wan per connettere un modem ethernet).

Chiarmente ogni pc che si deve connettere ad internet necessita o di una scheda rete ethernet (se connesso direttamente) o di una scheda wireless (pci/usb o pcmcia).

Il trust ha un firewall integrato pero' per giudicarne l'efficacia lascierei parlare i piu' esperti.

Per configurare l'access point se e' connesso al router puoi farlo con un pc con scheda di rete (puoi anche connetterlo in modo diretto), volendo lo puoi configurare anche in wireless, ma in questo caso dei usare molta attenzione se cambi i parametri di accesso senza fili.

Ciao a tutti
Ciao riccio!!Come va la 9800??Presumo bene xkè senno' già mi avresti "contattato"...cmq il firewall integrato nei trust nn è certo il max,nn rileva syn flood e cmq penso sia giusto,un FW hardware costa almeno 400€....ciaoooooooooo

subvertigo
02-08-2004, 16:36
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=739334

ho postato qui una guida per l'aggiornamento del firmware del trust 445a, per l'aggiunta di molte più funzioni, compreso l' uPnP.

andryonline
05-08-2004, 17:48
Premesso che ho un pc (chiamiamolo X) collegato alla rete tramite il router della Trust (ethernet), come faccio a collegarmici da internet con un altro pc?
Per esempio per prendere il controllo in remo del pc (X) oppure per giocare in rete con il mio pc (X) che fa da server.
A quale indirizzo ip devo collegarmi? Come faccio a vederlo?

El Porcharo
05-08-2004, 18:17
devi sapere quale porta viene usata per la connessione dall'esterno poi entri nella configurazione del router, sotto virtual server gli dai le porte remota e privata (la stessa per entrambe) e l'IP INTERNO del computer che ti fa da server al gioco (per esempio 10.0.0.5). Non so se funziona anche senza abilitare le porte, non ho ancora provato a giocarci da quando ho il router.

andryonline
06-08-2004, 09:31
Originariamente inviato da El Porcharo
devi sapere quale porta viene usata per la connessione dall'esterno poi entri nella configurazione del router, sotto virtual server gli dai le porte remota e privata (la stessa per entrambe) e l'IP INTERNO del computer che ti fa da server al gioco (per esempio 10.0.0.5). Non so se funziona anche senza abilitare le porte, non ho ancora provato a giocarci da quando ho il router.

Quindi se ad esempio la porta è la 2812 e l'indirizzo ip (lan) è come dicevi 10.0.0.5, dal pc client per collegarmi devo inserire "10.0.0.5:2812" ?

Vorrei capire dall'esterno con quale ip viene riconosciuto il mio pc...
L'altro giorno dovevo giocare in rete con un amico (il mio pc doveva fare da server), ma non gli ho saputo dire quel'era il mio indirizzo ip! :(

andryonline
06-08-2004, 11:00
Volevo sapere un'altra cosa...

Ho seguito i consigli e le indicazioni di questo utilissimo thread (aprire le porte tcp col virtual server, il dmz e il nat con ip fasulli...) e finalmente in eMule non ho più un id basso (bensì alto), la connessione ai server è rapidissima (prima dovevo insistere con vari tentativi prima di potermi connettere ad un server), e il simbolo col mappamondo e le due freccette è cambiato.
Prima avevo la freccetta che indica l'upload di colore giallo ed ora invece è verde (e qui ci siamo!).
La freccetta che indica il download invece, è rimasta sempre dello stesso colore, ovvero rossa (e qui non ci siamo!).
Secondo me il problema è sempre legato al mio messaggio precedente, ovvero che il mio indirizzo ip non è visibile all'esterno della mia lan. In questo modo non vengo riconosciuto e non acquisisco alcun credito in prospettiva "code".
Forse il mio pc è più sicuro, ma con eMule non ottenendo crediti sono molto svantaggiato (sia ben chiaro che di scaricare mi scarica, ma sicuramente non come dovrebbe).

P.S.: Per chi potrebbe pensare che potrebbe trattarsi di un problema di firewall, lo escludo, poichè ho già provveduto a dare l'accesso alle relative porte tcp.

El Porcharo
06-08-2004, 14:34
per giocare non devi far altro che dargli l'IP che ha il router verso internet come facevi prima di comprarlo. Lo vedi sempre dalla pagina delle impostazioni, la prima prorio, HOME.

per il discorso frecce/mappamondo non ho capito di che parli

andryonline
06-08-2004, 15:00
Originariamente inviato da El Porcharo
per giocare non devi far altro che dargli l'IP che ha il router verso internet come facevi prima di comprarlo. Lo vedi sempre dalla pagina delle impostazioni, la prima prorio, HOME.

per il discorso frecce/mappamondo non ho capito di che parli

Per prima cosa grazie per l'aiuto che stai cercando di darmi!

L'indirizzo ip non è il "famoso" 10.0.0.2, vero? Questo dovrebbe essere per la lan, invece esternamente dovrebbe risultare con un altro ip, giusto?
Mi potresti indicare precisamente a quale voce è possibile vedere questo indirizzo?

Per il discorso di eMule non c'è molto da capire, basta conoscere il programma e il simbolo (globo terrestre) in basso a destra che indica con due freccette rispettivamente lo stato di upload e download coi colori verde, giallo e rosso (in base allo stato di connessione).

El Porcharo
06-08-2004, 16:08
aaaahhhh! ho capitooo!
intendi quelli sulla barra di stato? non li guardo mai, non c'avevo mai fatto caso...



cmq per vedere l'IP vedi un po' se questa ti chiarisce le idee:

http://elporcharo.altervista.org/445aIP.jpg

È esattamente la pagina che ti si apre quando 'entri' nel router inserendo ADMIN e PASSWORD

;)

andryonline
06-08-2004, 17:50
Originariamente inviato da El Porcharo
aaaahhhh! ho capitooo!
intendi quelli sulla barra di stato? non li guardo mai, non c'avevo mai fatto caso...



cmq per vedere l'IP vedi un po' se questa ti chiarisce le idee:

[IMG]

È esattamente la pagina che ti si apre quando 'entri' nel router inserendo ADMIN e PASSWORD

;)

PERFETTO!!!! ;) Grazie ancora!


Se mi dite pure come sistemare il problema con eMule, sono a mulo... ehm... volevo dire a cavallo!!! :sofico:

El Porcharo
07-08-2004, 02:45
np



per emule non so che dirti, io ora ho l'UP azzurro e il DOWN verde. Credo sia soltanto un simbolo in relazione alla velocità di up/download. A che velocità scarichi? Se è bassa dipende o dai server, o dagli utenti da cui scarichi, oppure hai impostato male la velocità di connessione:

vai nelle preferenze e scegli il profilo ADSL 768/128 se hai la 640 altrimenti metti il tipo di connessione che hai.

Più di così non so che dirti ;)

Print
19-08-2004, 18:57
ma su che sito lo trovate a quei prezzi??? pvt!!
ho visto online stà sugli 80€

El Porcharo
20-08-2004, 02:27
ormai non si trova più a quel prezzo, solo SD ce l'aveva ma è durato poco. L'ultima Spiaggia potrebbe essere uno dei rivenditori locali che ce l'ha per sbaglio e gli sia rimasto invenduto: ma devi avere un cul0 spaventoso...


Considera che io l'ho pagato intorno agli €80 a MARZO... :rolleyes:

bioseum
22-08-2004, 00:09
Ho il Trust (Firmware originale) con WinXp Pro SP1.
Dopo 4-5 giorni di connessione con Emule il router si ingolfa, rallenta il download fino a pochi Kb :( .
Anche le pagine web si aprono con difficoltà e sono costretto a spegnere e riavviare il router.
Qualcuno ha lo stesso problema?

pitstop83
26-08-2004, 10:07
....ragazzi solo una domanda, forse stupida. ma il router in questione , cioè quello della Trust funge anche da Hub??....cioè posso condividere risorse quali cartelle, stampanti...etc etc???
GRAZIE!!!!!

El Porcharo
26-08-2004, 11:12
ci sono 4 porte di rete a cui puoi connettere 4 PC, più una porta USB per un 5° computer.

In realtà è stata pensata per gli utenti che non possono connettere il router alla scheda di rete e che quindi sono costretti a usare l'USB, ma credo funzioni lo stesso come le comuni porte LAN

pitstop83
26-08-2004, 11:14
quindi posso condividere tutto come se avessi una rete, giusto??

El Porcharo
26-08-2004, 11:16
si, l'unica cosa che devi fare è attivare la condivisione nelle cartelle che vuoi mettere in comune (non c'è bisogno di configurare la rete sul PC)

Jamiro
26-08-2004, 17:44
Originariamente inviato da bioseum
Ho il Trust (Firmware originale) con WinXp Pro SP1.
Dopo 4-5 giorni di connessione con Emule il router si ingolfa, rallenta il download fino a pochi Kb :( .
Anche le pagine web si aprono con difficoltà e sono costretto a spegnere e riavviare il router.
Qualcuno ha lo stesso problema?

Potrebbe essere un problema di saturazione della memoria. Scarichi molto e da molte fonti?

bioseum
27-08-2004, 18:36
Originariamente inviato da Jamiro
Potrebbe essere un problema di saturazione della memoria. Scarichi molto e da molte fonti?

Si, in effetti è così...
Un cambio del firmware potrebbe migliorare la situazione o c'è la possibilità di aumentare la ram?

Grazie

bioseum
09-09-2004, 04:00
UP UP UP :cool:

Reset0
09-09-2004, 23:27
Io ci ho messo su il firmwar dell'amigo CA8XR-NB-110703.00F-ca8xr (supporta anch'esso il port range), mi pare sia questo l'ultimo e non il gn032803.00f.... o sbaglio??:rolleyes:

ps. c'e' ancora qualcuno su questo forum???

diba
13-09-2004, 08:32
possiedo questo router da qualche giormo, mi sono letto tutte le pagine di questo thread, qlc può indirizzarmi su una guida per la configurazione di questo stupendo router ;) anche in pvt

ho fatto varia ricerche in rete ma niente :(

ciauz....:)

Gyxx
13-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da diba
possiedo questo router da qualche giormo, mi sono letto tutte le pagine di questo thread, qlc può indirizzarmi su una guida per la configurazione di questo stupendo router ;) anche in pvt

ho fatto varia ricerche in rete ma niente :(

ciauz....:)
Scusa se vado un po OT, ma dove l'hai preso ???

Dopo averne presi un paio su $D x amici e parenti, ora che anche io sono coperto dall' ADSL non riesco + a trovarlo .... :cry: ...

x la configurazione semplice, a meno che tu non sia un azienda e abbia una linea smart, basta mettere su il CD e fare la configurazione guidata ;) ....

x il settaggio con emule dovbresti aver trovato nelel ultime pagine ;) abbastanza istruzioni ....

ciapps

Gyxx

P.S. ho trovato in rete altri modelli trust ( http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13643 oppure http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13783) che in + hanno anche l'access point wireless a 54 o 108 MBS ... sapete se è lo stesso modello di base ampliato in qualche funzionalità o sono un progetto completamete nuovo ???

Ri-ciao

Gyxx

diba
13-09-2004, 10:28
Originariamente inviato da Gyxx
Scusa se vado un po OT, ma dove l'hai preso ???

Dopo averne presi un paio su $D x amici e parenti, ora che anche io sono coperto dall' ADSL non riesco + a trovarlo .... :cry: ...

x la configurazione semplice, a meno che tu non sia un azienda e abbia una linea smart, basta mettere su il CD e fare la configurazione guidata ;) ....

x il settaggio con emule dovbresti aver trovato nelel ultime pagine ;) abbastanza istruzioni ....

ciapps

Gyxx

P.S. ho trovato in rete altri modelli trust ( http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13643 oppure http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13783) che in + hanno anche l'access point wireless a 54 o 108 MBS ... sapete se è lo stesso modello di base ampliato in qualche funzionalità o sono un progetto completamete nuovo ???

Ri-ciao

Gyxx

forse sono stato un pò vago......scusate, intendevo una guida su come configurarlo a dovere, per intenderci configurare tutto dall'interno del suo menù (firewall, lan....ecc ecc.)
;)
io l'ho preso da euronics, che è venditore ufficiale prodotti trust....

Gyxx
13-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da diba
forse sono stato un pò vago......scusate, intendevo una guida su come configurarlo a dovere, per intenderci configurare tutto dall'interno del suo menù (firewall, lan....ecc ecc.)
;)
io l'ho preso da euronics, che è venditore ufficiale prodotti trust....
Pagato quanto ????

cmq se non erro qlk pagina fa è stato postato il link x scaricare il manuale relativo al firmware del billion o dell' amigo (che sono praticamente identici) .... che sembrava (a detta di chi lo ha messo) un po + completa della guida del Trust ...

... personalmente non ho trovato tanti problemi a configurare quelli che ho messo ....

Ciapps

Gyxx

db2000
17-09-2004, 14:57
ciao ,

Ma qualcuno ha risolto il problema di questo routers con la funzione resume di Mirc ???? Le porte sembrano essere correttamente impostate ma da come leggo in giro pare essere un problemi di alcuni router !! Qualcuno mi sa dire qualcosa in + ??? :cry: :muro:

grazie !

schiac
23-09-2004, 18:31
l mio primo 445a ha preso un fulmine la settimana scorsa.
mi è arrivato il secondo comprato da sys.... e posso ricollegarmi.

Si accende e e riesco a comunirci dal pc ma non aggancia la linea adsl anche dopo ripetuti reset.

avete consigli su qualche prova da fare per vedere di recuperarlo?

grazie

jeffryeretico
23-09-2004, 18:50
voglio comprare anche io questo router.
puoi dirmi dove lo hai comprato per favore?

grazie

schiac
23-09-2004, 18:52
hai pvt

jeffryeretico
23-09-2004, 18:52
dimenticavo,
siccome sto facendo una fatica cane a trovarlo qui a milano,
un'altro prodotto simile quale puo' essere?

il 445a rimane cmq la miglior scelta????


grazie

jeffryeretico
23-09-2004, 19:12
scusa ma ho provato a guardare sul sito sys, ma non l'ho trovato in listino
:confused:

schiac
24-09-2004, 07:05
Originariamente inviato da jeffryeretico
scusa ma ho provato a guardare sul sito sys, ma non l'ho trovato in listino
:confused:

vai sotto modem
in questo momento è ancora disponibile

El Porcharo
24-09-2004, 11:16
quanto costa adesso in quel negozio li?

schiac
24-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da El Porcharo
quanto costa adesso in quel negozio li?

72 ivato +ss

El Porcharo
24-09-2004, 13:17
k, più o meno quanto lo pagai io a suo tempo..

;)

jeffryeretico
24-09-2004, 13:22
infarri secondo me è caro :(

Gyxx
24-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da jeffryeretico
infarri secondo me è caro :(


Si trova on line anche a 64 ivato ;) cmq ... da un negozio di roma ....

al limite ci si aggiungono le ss ;) ...

Ciapps

Gyxx

schiac
24-09-2004, 15:55
Originariamente inviato da Gyxx
Si trova on line anche a 64 ivato ;) cmq ... da un negozio di roma ....

al limite ci si aggiungono le ss ;) ...

Ciapps

Gyxx


dammi l'indirizzo in pvt per favore

jeffryeretico
24-09-2004, 16:22
anche a me grazie :)

Simo8012
30-09-2004, 13:39
Qualcuno sa dirmi dove trovarlo a un prezzo buono?

jeffryeretico
04-10-2004, 13:43
lo sapevo che una volta che mi arrivava scoprivo che non erano automatici

questa è la pagina dei settaggia automatici.
cosa devo scegliere???

(io ho un abbonamento alice)


grazie
ciao

glonline
04-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da Gyxx
Si trova on line anche a 64 ivato ;) cmq ... da un negozio di roma ....

al limite ci si aggiungono le ss ;) ...

Ciapps

Gyxx


posso averlo anche io in pvt ?

grazie

Gyxx
04-10-2004, 15:26
Originariamente inviato da jeffryeretico
lo sapevo che una volta che mi arrivava scoprivo che non erano automatici

questa è la pagina dei settaggia automatici.
cosa devo scegliere???

(io ho un abbonamento alice)


grazie
ciao


TELE ITALIA ;) :D (abbreviazione x telecom italia, IMHO !).

jeffryeretico
04-10-2004, 16:02
si ma mi chiede dei parametri dopo che la seleziono.
cosa devo fare????

grazie

Gyxx
04-10-2004, 16:08
Originariamente inviato da jeffryeretico
si ma mi chiede dei parametri dopo che la seleziono.
cosa devo fare????

grazie


usi quelli tipici ... x telecom Italia ... ;) 8 e 35 ....

ciao

Gyxx

jeffryeretico
04-10-2004, 16:13
aspetta,
saro' piu chiaro:

mi chiede solamente USERNAME:
PASSWORD:

nessun numero di telefono

io non sapendo quali mettere, gli metto quelli della telecom alice,
dopo lui cerca di connettersi ma non ci riesce.

non vorrei che non ho attiva la linea LAN della mia mobo.

non ricordo piu' come accedere al bios, quando parte il pc, quale F devo premere?

(in modo che controllo se è attiva la LAN)

grazie

Gyxx
04-10-2004, 16:26
Originariamente inviato da jeffryeretico
aspetta,
saro' piu chiaro:

mi chiede solamente USERNAME:
PASSWORD:

nessun numero di telefono

io non sapendo quali mettere, gli metto quelli della telecom alice,
dopo lui cerca di connettersi ma non ci riesce.

non vorrei che non ho attiva la linea LAN della mia mobo.

non ricordo piu' come accedere al bios, quando parte il pc, quale F devo premere?

(in modo che controllo se è attiva la LAN)

grazie

IMHO non hai le idee chiare su cosa fare ;) , se usi l'ADSL NON devi usare alcun numero di telefono ;) ...

Da explorer vai su Strumenti > opzioni intenet > connessioni > Impostazioni LAN e poi spunta "rileva automaticamente impostazioni" ...

...cmq se non avevi attiva la LAN non ti riusciva manco di impostare il router col CD, IMHO ;) ...

Cmq se vuoi entrare nel bios, riguarda il manuale della mobo, ma di solito i classici tasti dapremere al boot sono canc e/o f2/f10

Gyxx (di fretta)

jeffryeretico
04-10-2004, 17:48
sono andato a spuntare li ma non succede niete.

io uso win me.

è un problema???

jeffryeretico
04-10-2004, 18:03
eccomi,
sono andato sul bios e c'era :
ON CHIP LAN BOOT ROM , disabilitato.

ora l'ho abilitato ma non è cambiato nulla.
cosa serviva questo parametro???

Fr@nkie
04-10-2004, 19:33
Credo sia una sorta di wake on lan (possibilità di accensione pc da remoto)... dimmi, mica hai un firewall attivato (o quello di xp)? Mica hai installato il SP2?

jeffryeretico
04-10-2004, 21:58
Mica hai installato il SP2?



non so neache cosa sia

:cry:

Fr@nkie
05-10-2004, 09:19
Il sp 2 è il "Service Pack 2", rilasciato da poco da Microsoft, contente (tra l'altro) un firewall integrato molto più "potente" rispetto al primo firewall attivabile in xp;
hai, in generale, una firewall???

jeffryeretico
05-10-2004, 09:41
si, ho installato il service pach 2...
quindi???

jeffryeretico
06-10-2004, 09:34
ciao,
ho installato win xp, ma ho ancora problemi con il routet.

il problema è che nelle propietà di explorer, dove compare l'elenco dei modem installati, non mi appare il trust!
quindi non potendolo scegliere, non posso connettermi con esso.


cosa devo fare vi prego.

grazie
ciao

uazzamerican
06-10-2004, 16:27
Salve, ho anch'io il 445A, l'ho preso ieri e navigo tranquillamente.

Solo che non so quali porte aprire per usare i vari Edonkey o winmx o semplicemente x scaricare da alcuni siti(cosa che non riesco a fare, forse sono da FTP e nn è aperta la porta).

In più (fondamentale) vorrei sapere come faccio configurare il web server, perchè mi son fatto l'ADSL per giocare in rete e senza poter fare da server la cosa è abbastanza limitata...


Qualcuno mi può aiutare????

HELP!!!

Nel configuratore ci so entrare, basta che mi dite i settaggi da metterci...

Per favore!!!

jeffryeretico
06-10-2004, 17:23
prima di chiedere aiuto, perchè non inizi con aiutare me che sono nei guai da più tempo?
:rolleyes:

uazzamerican
06-10-2004, 17:46
Ti dico questo:

io il modem l'ho installato con l'interfaccia USB (ho ATM) e non ne voleva sapere di navigare.

L'ho resettato andando su 10.0.0.2 e l'ho collegato alla scheda di rete, togliendo l'usb, reinstallato dal CD con i parametri che mi ha comunicato libero (sempre pppoATM) e si è collegato tranquillamente.

Non ne ho idea del perchè in USB non andava di nessuna maniera!

Le proprietà del modem non le vedrai mai,perchè non è un semplice modem usb, Win lo vede come dispositivo x banda larga, lo vedi solo come scheda di rete (nel caso usb come adattatore di rete).

Non devi fare NIENTE se non installarlo dal CD e specificare di NON USARE MAI LA CONNESSIONE INTERNET PREDEFINITA nelle proprietà di internet Explorer.

jeffryeretico
06-10-2004, 19:29
ma io lo sto usando attacato alla scheda di rete,


:confused:

jeffryeretico
06-10-2004, 19:42
come faccio a dirgli alla connessione di alice di collegarsi al trust??
cioè quando faccio partire il mio abbonamento adsl, esso non trova il modem perchè non è nella lista di quelli da scegliere su explorer..

aiutooooooooooooo

uazzamerican
06-10-2004, 22:29
Non centra una mazza la connessione che hai.

Cancella tutte le connessioni remote che hai.
Cancellale.


Tieniti solo i parametri su un foglio (nome utente password e i parametri di configurazione del protocollo)
ed inseriscili al momento che ti viene richiesto nel setup del modem.

Segui le istruzioni e ti troverai in rete non apena accendi il modem (dopo qualche secondo, il tempo che lui stesso acceda ad Alice).

Tu non devi far niente se non accendere il modem quando vuoi collegarti.

jeffryeretico
07-10-2004, 00:06
risolto il problema, avevo il cavo telefonico rotto :muro:

Gyxx
07-10-2004, 12:19
Segnalo solo che c'è una discussione con riassunte tutti i problemi e soluzioni emersi in questa.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=641569

Ciapps

Gyxx

gotam
07-10-2004, 19:10
Ho dato uno sguardo rapido a tutte le 42 pagine...ma nn mi sembra di aver trovato nulla riguardo al mio problema.... io da remoto voglio connettermi in desktop remoto al mio pc...nn ci riesco è possibile? Come fare? Mi sono registrato un dns ma nulla....

gotam
07-10-2004, 19:10
Ho dato uno sguardo rapido a tutte le 42 pagine...ma nn mi sembra di aver trovato nulla riguardo al mio problema.... io da remoto voglio connettermi in desktop remoto al mio pc...nn ci riesco è possibile? Come fare? Mi sono registrato un dns ma nulla....

jeffryeretico
07-10-2004, 21:13
io vendo il mio router perchè mi sta facendo impazzire

El Porcharo
09-10-2004, 00:28
Originariamente inviato da jeffryeretico
risolto il problema, avevo il cavo telefonico rotto :muro:

Originariamente inviato da jeffryeretico
io vendo il mio router perchè mi sta facendo impazzire


LOL
:D

jeffryeretico
14-10-2004, 12:05
non capisco perchè non mi vanno un sacco di siti :(
esempio, dal sito rosso alice non mi fà spedire gli sms , mi dice

"errore della visualizzazione della pagina".


perchè?????:muro:

gianky1
17-10-2004, 17:48
Ciao a tutti

mi sono appena attivato una ADSL con Tele2 ed uso il Trust 445A (che ha funzionato subito e senza problemi).
Ho letto tutte le 45 (!) pagine del thread e, per usare Emule, ho abilitato nel virtual server le porte giuste (4661, 4662, 4672) ne manca qualcuna?
Problema: non ho mai usato Emule: appena installato e fatto partire, mostra la freccetta di upload verde e di download rossa.
Riesco a cercare e vedere i file, gli altri riescono a uploadare files da me ma io non riesco a downloadare niente (sempre "in attesa").
Ha qualcosa a che vedere con i crediti? qualcuno mi può dare qualche spiegazione?

Grazie

PS scusate per l'altro thread aperto. Un errore....

gianky1
17-10-2004, 18:13
ehm... scusate di nuovo
problema risolto (almeno credo)
era solo un problema di code.......

ciao

giammy
07-11-2004, 19:12
Originariamente inviato da vetrofragile
ciao a tutti,
anchio possiedo questo router e mi chiedevo se qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare in active con dc++. io non ci sono acnora riuscito e non è bello !:D

ciauzz

se hai un ip dinamico ti devi appoggiare ad un servizio no-ip.
vai su "setting" general spunti active e come ip ci metti il tuo indirizzo
xxxxx.no-ip.org
sul router apri le porte opportune (credo bastino le 1412 TCP E UDP)

karplus
30-11-2004, 15:47
Non so se a qualcuno frega qualcosa, cmq x far funzionare i resume in mirc dovete usare la porta 6669 x collegarvi ai server, non la 6667; dovete specificare la 6669 nelle proprietà di ogni server, non solo nella voce generale dei server

Zandor
30-11-2004, 18:25
Ho letto questo "3dONE" ma non ho trovato risposta alla domanda che vi sottopongo, forse perchè nessuno l'ha fatta o forse perchè mi è sfuggita in quanto mi è calata la palpebra.

Visto che molti di voi hanno questo router trust 445a e visto che sono prossimo a comprarlo anche io, vi volevo chiedere se il router in questione emette un qualsiasi rumore quando è acceso.

Io posseggo un modem ethernet in comodato da ALice e quando sta acceso emette un fastidioso sibilo intonando una iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e smette solo quando tolgo la spina di alimentazione.

Mica lo fa anche il 445a?

El Porcharo
30-11-2004, 19:35
il nostro amico è una tomba!

cmq non è normale che un modem faccia un rumore del genere...

Fr@nkie
30-11-2004, 22:15
Quoto... nessun tipo di sibilo/rumore. E' silenziosissimo... piuttosto è sicuramente anormale il comportamento del modem in comodato.

Bye

Fr@nkie

Zandor
01-12-2004, 07:35
Originariamente inviato da Fr@nkie
Quoto... nessun tipo di sibilo/rumore. E' silenziosissimo... piuttosto è sicuramente anormale il comportamento del modem in comodato.

Bye

Fr@nkie

Non sono l'unico ad avere un modem che fa rumore in una di scussione ad una domanda mi si risponde:

Si il dsl 504t emette un leggerissimo sibilo.

Ecco dove stava la discussione: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825363

Zandor
01-12-2004, 12:20
Ho riletto un po' + approfonditamente il 3D, "una bella scarpinata",

Nessuno lo ha provato in gaming on-line?

Cioè come va il router con i giochi in rete?

karplus
01-12-2004, 13:47
se la cava benissimo in multiplayer; ovviamente se vuoi hostare dei game devi aprire le porte apposite

Zandor
01-12-2004, 14:02
Originariamente inviato da karplus
se la cava benissimo in multiplayer; ovviamente se vuoi hostare dei game devi aprire le porte apposite

Ti ringrazio moltissimo. Ora lo vado a comprare ciao a tutti vi faccio sapere poi.

Zandor
01-12-2004, 21:27
Protocollo pppoe connetto i 3 pc tutto funge tranquillamente. Io non ho toccato ancora niente ne sono andato nella configurazione del router, la rete già funziona.

Non ho messo il cd della trust ma ho settato 4 parametri nell'interfaccia web del 445a per la connessione. Peraltro molto bella e accattivante con molte funzioni che non ho ancora visto bene tutte.


Firmware Version: CX82xxx_4.1.0.9
Customer Software Version: CX8X_TST_051204.00FB(NOCLI)
Default Setting ISP : KPN ADSL
PPP Status : Connected OK

Seguiranno altre info

Zandor
02-12-2004, 07:53
Rieccomi come promesso altre info su questo magnifico mdem/router/switch/usb.

Prima di tutto voglio ringraziere tutti quelli che sono intervenuti nel formare questa discussione di 43 pag. molto ma molto esauriente. Infatti senza leggere ne' manuale ne' foglietti vari per l'installazione, mi è bastato leggere questa discussione per capire alcuni settaggi da fare per confiugurare ad esempio emule o winmx Dopo i ringraziamenti vi dico:

il modem sta acceso da 10 ore e funziona tutto bene con eMule e Winmx accesi contemporanemente, eMule fonti per file 2500 connessioni 800 per stressarlo un po'. ID sempre alto.

Navigo + veloce di prima, la sensazione è che le pag. si aprano prima.

Dimenticavo ho dovuto disabilitare il firewall che avevo il sygate perchè non riuscivo a navigare. (non ho perso il sonno per vedere cosa non andava).


Fatto il test di sicurezza dl sito dellla sygate, per testare il firewall del router e mi dice che le porte non sono invisibili ma che sono o bloccare o chiuse. Di aperto c'è solo ICMP 8 non mi ricordo a cosa servisse forse per il ping, ma non so.

Provato stesso ieri sera con il gioco in multiplayer e non mi sbagliavo è + veloce almeno nella latenza (ping) e cosa importantissima è che il ping è + cosatante.

Devo dire che, come mi hanno detto sopra, è una tomba riguardo alla silenziosità, non scalda per niente.

Ora vorrei rileggere alcune parti di questa discussione per settare al meglio il mio 445A. Tipo il Nat con l'indirizzo ip fasullo, cambiare l classe per la rete lan da 10.0.0.2 a 192.168.xxx.xxx.

Per ora non ho riscontrato difetti ma vi terrò informati sul funzionamento di questo router e del suo nuovo firmware, probabilmente sono l'ultimo di voi che lo ha acquistato e probabilmente ho anche l'ultimo firmware, dico probabilmente perch non vorrei dire una cazzata.

Ciao e ancora grazie sono molto contento della spesa.
P.S. non vi ho detto che l'ho pagato 63 €.

Zandor
02-12-2004, 10:24
Ho fatto i settaggi sul dmz e nat e devo dire che va molto bene.

Ho fatto vari test quelli proposti da alcuni link di questo sito e sono sempre "sthelted"

Questo router è una cannonnata lol.

Il budget era di € 100 ma con quello che rimane verso Natale mi compro un masterizzatore DVD della nec 3500 che ora costa 78 €.

Ci voleva proprio questo router e io che volevo comprare il d-link 504t, non che sia male dalle recensioni che ho visto, ma non mi pento di aver acquistato il trust 445A che a questo prezzo...

E' la prima volta da quando ho il pc che installo una periferica senza mbicch'.

Zandor
02-12-2004, 14:51
risultato dopo l'installazione del router 445A



http://img68.exs.cx/img68/1155/a8iprovas.jpg

Zandor
04-12-2004, 17:25
Raga solo ora mi sono accorto che quando vado nella schermata di configuraione del router , Appare la scritta

Trust 450I


http://img118.exs.cx/img118/6545/e5n445ao450i.jpg

Questo cosa significa?
Sulla scatola c'è scritto 445A forse il firmware è un'alto?
Ma perchè non mi funziona l'immagine?

Gyxx
04-12-2004, 17:52
E' normalissimo ;).

La trust fa due tipi di router ADSL, a seconda del tipo di linea a cui si devono agganciare.

Il 445 è per le linee annex a, ovvero le ADSL su linea analogica (PSTN), l'unica soluzione x la quale la Telecom in Italia abbia comprato la licenza x usare la tecnologia ADSL.

Il 450 è per usare l'adsl su linee annex B, ovvero linee digitali (ISDN).

Tali linee in italia non possono essere usate x l'adsl, tant'è che se un utente ISDN vuole l'adsl gli viene messo un doppino tradizionale in +, mentre in germania, ad esempio, le ADSL su linea digitale sono quelle standard.

I due router dovrebbero essere identici, compreso il firmware. L'unica cosa che cambia è il tipo di modem integrato e di conseguenza il tipo di linea con cui può essere connesso. Come puoi rilevare anche dal manuale che trovi nella scatola del router.

Dato che sei in italia e ti connetti con una normale linea PSTN ,possiamo quindi concludere che hai un 445a.

Secondariamente, anche l'interfaccia web del mio router mostra la stessa schermata ;) :p :D, quindi IMHO potremmo dire che l'arcano è svelato ;).

ciao ;)

Gyxx

Gyxx
04-12-2004, 17:55
P.S. se poi vai su advanced configuration e selezioni ADSL status vedi anche che c'è scritto che il modem integrato è connesso ad una annex A ;) .

Ri-ciapps :p

Gyxx

M74T
04-12-2004, 23:35
Originariamente inviato da Gyxx
E' normalissimo ;).

La trust fa due tipi di router ADSL, a seconda del tipo di linea a cui si devono agganciare.


La TRUST NON FA' ROUTER (e non solo) ma li compra da altri e li rimarchia.

Il 445a è un progetto di 2 anni fa Conexant cx82xxxxx comprato dalla Origo & Safecom (info su www.adsltech.com)

Idem per i router KRAUN e molti altri ...

Zandor
04-12-2004, 23:48
Originariamente inviato da Gyxx
E' normalissimo ;).

La trust fa due tipi di router ADSL, a seconda del tipo di linea a cui si devono agganciare.

Il 445 è per le linee annex a, ovvero le ADSL su linea analogica (PSTN), l'unica soluzione x la quale la Telecom in Italia abbia comprato la licenza x usare la tecnologia ADSL.

Il 450 è per usare l'adsl su linee annex B, ovvero linee digitali (ISDN).

Tali linee in italia non possono essere usate x l'adsl, tant'è che se un utente ISDN vuole l'adsl gli viene messo un doppino tradizionale in +, mentre in germania, ad esempio, le ADSL su linea digitale sono quelle standard.

I due router dovrebbero essere identici, compreso il firmware. L'unica cosa che cambia è il tipo di modem integrato e di conseguenza il tipo di linea con cui può essere connesso. Come puoi rilevare anche dal manuale che trovi nella scatola del router.

Dato che sei in italia e ti connetti con una normale linea PSTN ,possiamo quindi concludere che hai un 445a.

Secondariamente, anche l'interfaccia web del mio router mostra la stessa schermata ;) :p :D, quindi IMHO potremmo dire che l'arcano è svelato ;).

ciao ;)

Gyxx


Di fatti io ho l'ISDN e mi hanno messo una linea solo per l'adsl.

Neodb
04-12-2004, 23:56
Ragazzi, mi spiegate come si fa ad aggiornare il firmware? Quando clikko su image download nel pannello di controllo mi dice che è impossibile collegarsi al server

Gyxx
05-12-2004, 12:27
Originariamente inviato da M74T
La TRUST NON FA' ROUTER (e non solo) ma li compra da altri e li rimarchia.

Il 445a è un progetto di 2 anni fa Conexant cx82xxxxx comprato dalla Origo & Safecom (info su www.adsltech.com)

Idem per i router KRAUN e molti altri ...

Non è poi che le cose cambino molto rispetto a quello che ho scritto su questo 3d ;) .... comunque del fatto che non era un progetto originale di appannaggio esclusivo della trust se ne è parlato sin dall' inizio della discussione, a quanto ricordo ....

... la conexant è una ditta che essenzialmente fa chip e correlati x le telecomunicazioni (la sede italiana la trovi a Roma vicino all'uscita GRA della Magliana, accanto al palazzo della Esso ;) ), che possiamo ritrovare un po dappertutto negli aparati di telecomunicazione ..... ed effettivamente il chipset del router prodotto attualmente è un conexant, sebbene, come puoi trovare ad inzio 3d, non tutti i 445 inizialmente erano basati su chipset conexant ;) ......

.... tali router, cmunque, vengono fatti in cina da un unica ditta, come spesso accade, con componenti e schemi elettrici sviluppati da reference design della ditta produttrice del chipset, inscatolati e poi rimarchiati da varie altre (la amico, la atlantisland, tanto x dirne 2 :D ) che o ci montano il firmware originale sviluppato dalla conexant (ricordo i primi che ho visto, un annetto fa, con il logo conexant in alto a sinistra) o ci fanno delle piccole modifiche x adattarne la funzionalità.

Poi ogniuno dei clienti ci fa la propria scatola ed i propòri manuali, e li vende come cavolo gli pare.

Cosa che personalmente non trovo ne scandalosa ne vergognosa ;). A me interessa avere un buon prodotto a prezzo conveniente e conforme alle mie asèettative, cose che per ora avvengono ;).

Così come il accade x il mio lettore dvd da tavolo , marchiato seleco ma che ho già visto proposto IDENTICO almeno da 3 marche, delle cui funzioni xò x ora non posso lamentarmi .

Ciao ;)

Gyxx

EsxcepscionalInglisc
06-12-2004, 21:43
forse sarà una cavolata, ma io non riesco a risolvere :cry:


Ho sempre avuto 2 pc con win 98e 2k attaccati al nostro mitico 445a, e avevo lasciato che dhcp facesse tutto da solo.
Ora su uno ho messo linux e lo uso anche x dei p2p x cui sono passato alla configurazione manuale levando il dhcp e impostando io gli ip x poter aprire le porte che mi servono....
...però mannaggia impostando come gateway e dns 10.0.0.2 da win vado e da linux no :muro: :muro: :muro: come è possibile ?
Oppure non so :confused: :confused: mi dice addirittura che non vede il router :eek:
Forse è meglio che metto altri dns ( già quelli di Libero ?) ?

O altrimenti potrebbe essere che ho tirato un cavo lungo circa 10 metri e questo passa nelle stese canaline dell'alimentazione? ma il tester dei cavi mi dava tutto ok, e il cat5 dovrebbe essere schermato :mc: :mc: boh non ci capisco + niente :muro:

confido nel vostro aiuto grazie anticipatamente :D

buona serata ^__^

Zandor
06-12-2004, 22:52
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
forse sarà una cavolata, ma io non riesco a risolvere :cry:


Ho sempre avuto 2 pc con win 98e 2k attaccati al nostro mitico 445a, e avevo lasciato che dhcp facesse tutto da solo.
Ora su uno ho messo linux e lo uso anche x dei p2p x cui sono passato alla configurazione manuale levando il dhcp e impostando io gli ip x poter aprire le porte che mi servono....
...però mannaggia impostando come gateway e dns 10.0.0.2 da win vado e da linux no :muro: :muro: :muro: come è possibile ?
Oppure non so :confused: :confused: mi dice addirittura che non vede il router :eek:
Forse è meglio che metto altri dns ( già quelli di Libero ?) ?

O altrimenti potrebbe essere che ho tirato un cavo lungo circa 10 metri e questo passa nelle stese canaline dell'alimentazione? ma il tester dei cavi mi dava tutto ok, e il cat5 dovrebbe essere schermato :mc: :mc: boh non ci capisco + niente :muro:

confido nel vostro aiuto grazie anticipatamente :D

buona serata ^__^

Secondo me non è il cavo il problema.

Ma prima di cmbiare indirizzo ip e disabilitare il dhcp hai provato a lasciarlo così come è?
Ti spiego anche io la pensavo come te per il fatto del p2p. Ma non ho assegnato l'iip alla scheda di rete ho lasciato che lo facesse il MITICO 445A. Va tutto bene anzi ti dirò di + mi assegna sempre lo stesso ip. Ho solamente la prima volta aperto le porte del programma p2p e niente ha fatto tutto lui. Figurati che usavo sia eMule che Winmx sullo stesso pc e contemporaneamente, mai problemi.

In fine io ti consiglio di fargli fare tutto in automatico.

Onestamente non vedo a che cosa servono i DNS di libero per la rete.

Secondo me hai settato bene sia il gateway ma perchè metti come dns l'indirizzo ip del router?

http://img130.exs.cx/img130/4115/h4mimmagine.jpg

karplus
10-12-2004, 19:36
raga ma con il firmware originale quante porte si possono aprire?
a me oltre 20 non ne fa aprire!

Rikitikitawi
10-12-2004, 19:43
Mi iscrivo alla discusione: saluti

Zandor
10-12-2004, 22:40
confermo 20 porte.
Se girate alla pag 43 c'è un mio allegato e sotto c'è scritto... max 20 porte.


Colgo l'occasione per invitare coloro che posseggono questo router da + tempo a scrivere i settaggi che loro usano per avere la massima invisibilità su internet.

Io con LeakTest risulto non sicuro.

Grazie a coloro che parteciperanno.

karplus
10-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da Zandor
confermo 20 porte.
Se girate alla pag 43 c'è un mio allegato e sotto c'è scritto... max 20 porte.



spè, dov'é pag 43 se siamo a pagina 22?
io ho la visualizzazione normale...

peccato x le 20 porte, con il firmware dell'amigo (mi pare fosse questo, era uno dei primi che fu postato in sto 3ad) potevo selezionare il range delle porte e potevo aprirne 500, peccato che poi il router si é bloccato e ho dovuto darlo in rma!

Originariamente inviato da Zandor
Io con LeakTest risulto non sicuro.

Grazie a coloro che parteciperanno.

ho scaricato e ho avviato l'exe e mi dice anche a me "firewall penetrated", eppure nei test shield up di gibson tutti i test dicevano che il pc era sicurissimo

cmq x la sicurezza se non erro l'unica cosa che ho fatto é stata mettere un ip falso nel dmz

gotam
10-12-2004, 23:04
MA firmware originali trust aggiornati nn ne esistono?

Zandor
10-12-2004, 23:09
Originariamente inviato da karplus
spè, dov'é pag 43 se siamo a pagina 22?
io ho la visualizzazione normale...

peccato x le 20 porte, con il firmware dell'amigo (mi pare fosse questo, era uno dei primi che fu postato in sto 3ad) potevo selezionare il range delle porte e potevo aprirne 500, peccato che poi il router si é bloccato e ho dovuto darlo in rma!



ho scaricato e ho avviato l'exe e mi dice anche a me "firewall penetrated", eppure nei test shield up di gibson tutti i test dicevano che il pc era sicurissimo

cmq x la sicurezza se non erro l'unica cosa che ho fatto é stata mettere un ip falso nel dmz


Ho messo lo stesso ip fasullo sia nel nat che nel dmz ma niente questo l'ho fatto appena ho comprato il router. ma c'era qualcuno che se non sbaglio riusciv ad essere invisibile anche al Gibson.


Per gotam.
Io ho quello originale della trust mai aggiornato visto che il router non ha nemmeno 2 settimane non voglio fleschare per ora.

Forse dico forse, ho il firmware aggiornato ? A me dice che è del 450I.

karplus
11-12-2004, 00:30
Originariamente inviato da Zandor
c'era qualcuno che se non sbaglio riusciv ad essere invisibile anche al Gibson.


in che senso? io al gibson risulto invisibile in tutto!

Originariamente inviato da Zandor

Forse dico forse, ho il firmware aggiornato ? A me dice che è del 450I.

ma non dovresti avere una roba del genere?
ETHADSL_USB_080902_REL9

EsxcepscionalInglisc
11-12-2004, 07:45
Originariamente inviato da Zandor
Secondo me non è il cavo il problema.

Ma prima di cmbiare indirizzo ip e disabilitare il dhcp hai provato a lasciarlo così come è?

intatnto grazie x la risposta ^__^

Certo....non si trovano :( dice che non riesce ad avere una risposta dal server dhcp .....e poi che la rete è Unreachable


Ti spiego anche io la pensavo come te per il fatto del p2p. Ma non ho assegnato l'iip alla scheda di rete ho lasciato che lo facesse il MITICO 445A. Va tutto bene anzi ti dirò di + mi assegna sempre lo stesso ip. Ho solamente la prima volta aperto le porte del programma p2p e niente ha fatto tutto lui. Figurati che usavo sia eMule che Winmx sullo stesso pc e contemporaneamente, mai problemi.

su di 1 pc ho provato e fà così come a te e sempre stesso ip e una volta aperte le porte non problemi con i p2p


In fine io ti consiglio di fargli fare tutto in automatico.

Onestamente non vedo a che cosa servono i DNS di libero per la rete.

Secondo me hai settato bene sia il gateway ma perchè metti come dns l'indirizzo ip del router?

se non metto nel dns l'ip del router semplicemente _non navigo_ :eek: e mi dice che non riesce a _resolving host_ ....x cui mi tocca ^__^


Cmq con 1 solo pc mi va anche impostando manualmente il mio pc e avendo sul 445a il server dhcp attivato


Questo pomeriggio se riesco provo con un portatile di un mio amico a vedere se collegando il suo va ;)


Ah, potrebbe essere che ho qualche settaggio del server dhcp messo male?? dove si potrebbero trovare i settaggi originali _senza resettare il router_ ?? grazie 1000


buona giornata :D :D

Zandor
11-12-2004, 08:09
Originariamente inviato da karplus
in che senso? io al gibson risulto invisibile in tutto!



ma non dovresti avere una roba del genere?
ETHADSL_USB_080902_REL9


Veramente mi appare questo:
Firmware Version: CX82xxx_4.1.0.9
Customer Software Version: CX8X_TST_051204.00FB(NOCLI)

Poi se sei invisibile a Gibson non lo scrivere e basta ci dici i settaggi dafare?
:muro: :muro: :muro:

karplus
11-12-2004, 11:54
Originariamente inviato da Zandor
Veramente mi appare questo:
Firmware Version: CX82xxx_4.1.0.9
Customer Software Version: CX8X_TST_051204.00FB(NOCLI)


riporto integralmente quello che compare a me:

Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.01F

Originariamente inviato da Zandor
Poi se sei invisibile a Gibson non lo scrivere e basta


eh? :confused: :confused:
Io risulto invisibile allo "shieds up" di gibson, non al leaktest sempre di gibson


Originariamente inviato da Zandor
ci dici i settaggi dafare?

Il router l'ho configurato molti mesi fa, come già detto ricordo solo di aver impostato un ip falso nel dmz e di non aver toccato niente nel nat (ho lasciato dynamic napt(

lore83k
11-12-2004, 13:13
Salve a tutti.

Da un giorno all'altro mi è comparso questo problema:

-non si aprono più le porte del router, o almeno così pare.

Con Emule continuo a ricevere LOW ID nella connessione ai server, ma le porte necessarie sono aperte (vedi immagine) e il programma ha tutti i permessi nel firewall che ho sul pc.

Non ho fatto recenti cambiamenti, se non installare Norton 2005 e aggiornare all'ultima versione del mulo (cosa che tra l'altro ho fatto spesso senza problemi..)

Provando il Test Porte Emule (http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?rm=porttest&tcpport=4662&udpport=4672&lang=1040&l=18) da Internet Explorer mi da porta TCP 4662 non raggiungibile.. mentre sul mio router dovrebbe essere aperta..

Qualche idea o qualche test per verificare se il colpevole è il router, il firewall del pc (non dovrebbe essere dato che anche spegnendolo la situazione non migliorava) oppure 1 problema di rete..

Grazie a tutti per l'aiuto.

lore83k
11-12-2004, 13:16
Salve a tutti.

Da un giorno all'altro mi è comparso questo problema:

-non si aprono più le porte del router, o almeno così pare.

Con Emule continuo a ricevere LOW ID nella connessione ai server, ma le porte necessarie sono aperte (vedi immagine) e il programma ha tutti i permessi nel firewall che ho sul pc.



Non ho fatto recenti cambiamenti, se non installare Norton 2005 e aggiornare all'ultima versione del mulo (cosa che tra l'altro ho fatto spesso senza problemi..)

Provando il Test Porte Emule (http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?rm=porttest&tcpport=4662&udpport=4672&lang=1040&l=18) da Internet Explorer mi da porta TCP 4662 non raggiungibile.. mentre sul mio router dovrebbe essere aperta..

Qualche idea o qualche test per verificare se il colpevole è il router, il firewall del pc (non dovrebbe essere dato che anche spegnendolo la situazione non migliorava) oppure 1 problema di rete..


Grazie a tutti per l'aiuto.

spaceboy
11-12-2004, 13:18
prova a spegnere il router un pò di volte.. o resettarlo

Zandor
11-12-2004, 13:31
Originariamente inviato da lore83k
Salve a tutti.

Da un giorno all'altro mi è comparso questo problema:

-non si aprono più le porte del router, o almeno così pare.

Con Emule continuo a ricevere LOW ID nella connessione ai server, ma le porte necessarie sono aperte (vedi immagine) e il programma ha tutti i permessi nel firewall che ho sul pc.



Non ho fatto recenti cambiamenti, se non installare Norton 2005 e aggiornare all'ultima versione del mulo (cosa che tra l'altro ho fatto spesso senza problemi..)

Provando il Test Porte Emule (http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?rm=porttest&tcpport=4662&udpport=4672&lang=1040&l=18) da Internet Explorer mi da porta TCP 4662 non raggiungibile.. mentre sul mio router dovrebbe essere aperta..

Qualche idea o qualche test per verificare se il colpevole è il router, il firewall del pc (non dovrebbe essere dato che anche spegnendolo la situazione non migliorava) oppure 1 problema di rete..


Grazie a tutti per l'aiuto.


Vedi un po' se Norton sta configurato bene, mi ricordo che quando lo avevo io mi creata problemi con la rete lan anche se gli dicevo fai passare questo ip.

Prova a disattivarlo per un po' e vai con emule. Facci sapere.

Io in virtual server non ho aperto la porta 8000 per il server cache ma mi funge lo stesso. BHO!

lore83k
11-12-2004, 13:51
Niente da fare.. Ho appena provato con Norton e firewall software (Outpost) chiusi, ma la mia porte 4662 risulta chiusa..(non ho attivi i firewall di XP..)

A questo punto mi sembra proprio 1 problema del router..

Che voi sappiate ci sono firmware più recenti da aggiornare e in caso dove posso trovarlo?

Oppure basta un reset.. Dal buco frontale con 1 ago o dal menù interno da explorer?

Grazie ancora.

Zandor
11-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da lore83k
Niente da fare.. Ho appena provato con Norton e firewall software (Outpost) chiusi, ma la mia porte 4662 risulta chiusa..(non ho attivi i firewall di XP..)

A questo punto mi sembra proprio 1 problema del router..

Che voi sappiate ci sono firmware più recenti da aggiornare e in caso dove posso trovarlo?

Oppure basta un reset.. Dal buco frontale con 1 ago o dal menù interno da explorer?

Grazie ancora.

Prova a resettare dal buco. Le vecchie ma buone maniere forti.

lore83k
11-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da Zandor
Prova a resettare dal buco. Le vecchie ma buone maniere forti.


Deve essere acceso mentre resetto, vero?

Una volta resettato cosa devo riconfigurare? (uso Alice..)
L'ho settato parecchio tempo fa mi pare col cd e non mi ricordo più che ho fatto..

Meglio informarmi prima perchè se dopo il reset non sono capace è dura riconnettermi in internet per chiedere aiuto.. :D

Grazie ancora.

Zandor
11-12-2004, 15:55
Io ti consiglio di scollegare tutti i pc dalle etherner del router, ovviamente a router acceso resetti a mano.

Per quanto riguarda i settaggi di alice, io in un post di qualche giorno fa ho detto che si possono usare indipendentemente i due tipi di protocollli

PPPoA
PPPoE

Perchè i multiplexer della centrale telecom sono autoconfiguranti.

Oppure la cosa + semplice da fare nel tuo caso:
Fatti un giro prima di rresettare nella interfaccia web del router alla voce ppp , status , ecc. e vedi come sta messo visto che ora puoi navigare.
Fai delle screenshot se non vuoi prendere appundi a mano e dopo inizi con l'azione d'annullamento. Scusa questo lo si fa contro gli atti vincolanti delle istituzioni comunitarie... lol mi sono confuso.:confused: volevo dire inizi con il reset sopra descritto.

Ciao fammi sapere come va.

lore83k
11-12-2004, 16:28
Ho risolto.. :D

A quanto pare non era 1 problema del router..

Ma prima di scoprirlo ho disinstallato norton syst 2005, Outpost, e resettato il router e cambiato 3 o 4 versioni di Emule.. :muro:

Alla fine sembra che fosse 1 componente che mi aveva installato durante il LiveUpdate di Norton.. (una roba tipo "API NET" o "ASPI" che mi ha fatto comparire un altro account all'accensione del pc quando prima ne avevo 1 solo.)
Cancellato quello mi è tornato l' IP alto e dopo una lunga serie di "Porchi":ncomment: ho ricominciato a reinstallare tutto.

Adesso mi dedico alla configurazione dei parametri del router tipo nat ecc x 1 maggiore trasparenza e sicurezza.. ma mi pare ci sia una bella descrizione già sul forum perciò seguirò quella..

Grazie cmq x l'aiuto.

EsxcepscionalInglisc
12-12-2004, 12:21
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
intatnto grazie x la risposta ^__^

Certo....non si trovano :( dice che non riesce ad avere una risposta dal server dhcp .....e poi che la rete è Unreachable



mi quoto.....


Ho provato con il pc di un mio amico settando _on_ il dhcp del 445a e il pc segna che il cavo è collegato (infatti comunque i led di _link_ sono accesi sia sul 445a che sulla scheda di rete del pc) ma non si riesce a pingare il trust e ricevere risposta alla richiesta dei pacchetti x le istruzioni dhcp :muro: :muro: :muro:


cos'altro potrei provare?? non so + che fare :mc: :cry: :confused: :muro:

Zandor
12-12-2004, 14:02
i led anche a me erano accesi ma il cavo non funzionava a quando l'ho cambiato tutto bene.

Senti se c'è il dhcp ti deve assegnare lui per forza gli ip alle schede di rete (fino qui ci siamo).

Ma questo non significa che esiste già la rete, bisogna mettere lo stesso gruppo e disabilitare i firewall software eventuali.

Poi fai questa prova dopo che hai collegato i cavi e acceso il pc e router vai in connessioni di rete e spunta dove dice mostra quando connesso.


Ti dovrebbe comparire (tipo connessione) due compiuterini nella barra dove sta anche l'orologio.

asicurati che non ti appaia su questi compiuterini un triangolo giallo.


Se appare il cavo non è buono

EsxcepscionalInglisc
12-12-2004, 15:13
Originariamente inviato da Zandor
i led anche a me erano accesi ma il cavo non funzionava a quando l'ho cambiato tutto bene.

Senti se c'è il dhcp ti deve assegnare lui per forza gli ip alle schede di rete (fino qui ci siamo).



Intanto GRAZIE per l'interesse ^__^

ok ci siamo


Ma questo non significa che esiste già la rete, bisogna mettere lo stesso gruppo e disabilitare i firewall software eventuali.


ci siamo pure quà, già le sapevo 'ste robe per fortuna :)


Poi fai questa prova dopo che hai collegato i cavi e acceso il pc e router vai in connessioni di rete e spunta dove dice mostra quando connesso.


sempre fatto, mi piaceva vedere gli schermetti che si illuminavano :O



Ti dovrebbe comparire (tipo connessione) due compiuterini nella barra dove sta anche l'orologio.

asicurati che non ti appaia su questi compiuterini un triangolo giallo.


triangolini gialli non ce ne sono , però le immaginine sono uguali a quelle dell'altro computer in cui la connessione va _Perfettamente_

Se vado nello stato della connessione, mi dice: pacchetti inviati 155, pacchetti ricevuti 0. :confused:



Se appare il cavo non è buono

e il mio cavo come sarà?? boh....xò sto pensando che magari il fatto che passi nel muro in una canalina assieme a cavi di alimentazione del pc magari non gli fa tanto bene :confused: ....eppure dovrebbe essere schermato :mad:


mah, non so verso dove orientarmi a trovare la soluzione....potrebbe essere un problema di cong del router?? non penso, in quanto = configurazione, ma con un altro pc e cavo andava......e il pc del problema in questione sono sicuro che lui vada bene, è sempre andato



ringrazio e buona giornata ^__^

EsxcepscionalInglisc
12-12-2004, 20:53
veramente, e se fosse il cavo???

non voglio neanche pensarci :mad: :ncomment: :ncomment: :bsod:


aproposito: quando si pinza il cavo, gli 8 fili vanno messi nell'rj11 x essere crimpati....ma la schermatura dove va messa? xkè il tipo che me li ha pinzati l'ha semplicemente tolta, e il filettino metallico (della massa immagino) l'ha tagliato e lasciato "in disuso".... mah :confused: :confused: :confused:

EsxcepscionalInglisc
13-12-2004, 18:30
uppino ^__^

Zandor
14-12-2004, 08:13
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
veramente, e se fosse il cavo???

non voglio neanche pensarci :mad: :ncomment: :ncomment: :bsod:


aproposito: quando si pinza il cavo, gli 8 fili vanno messi nell'rj11 x essere crimpati....ma la schermatura dove va messa? xkè il tipo che me li ha pinzati l'ha semplicemente tolta, e il filettino metallico (della massa immagino) l'ha tagliato e lasciato "in disuso".... mah :confused: :confused: :confused:


Va meso nell'rj45 che tipo di cavo è? Se è schermato va bene.
Dovrebbe essere UTP Cat 5 rj45

EsxcepscionalInglisc
14-12-2004, 08:31
Originariamente inviato da Zandor
Va meso nell'rj45 che tipo di cavo è? Se è schermato va bene.
Dovrebbe essere UTP Cat 5 rj45

si scusa ho sbagliato a scrivere io, è rj45 :rolleyes: :rolleyes: sono proprio fuso :sofico: ed è proprio Utp cat5 rj45 ^__^

Zandor
14-12-2004, 13:15
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
si scusa ho sbagliato a scrivere io, è rj45 :rolleyes: :rolleyes: sono proprio fuso :sofico: ed è proprio Utp cat5 rj45 ^__^


Allora il cavo non è: la schermatura protegge il cavo da qualsiasi impedenza o interferenza elettromagnetica.

Prova a risettare tutto cioè parti da capo.

Fatti un controllo sul gruppo di lavoro: che sia lo stesso
assegna gli indirizzi di rete, ... ecc. forse hai saltato qualcosa

Tieni i firewall abbassati.

cristianm54
16-12-2004, 10:18
io non riesco ad aprire in nessun modo le porte. mi sono letto tutte le guide e vostri consigli possibili, ma non c'è verso.
il bello è che con le stesse impostazioni (almeno mi sembra), il router precedente(stesso modello sostituito per un guasto) mi permetteve di vederle si open che stealth.
innutile dire che ho provato a abilitare il dmz per aprirle tutte, sono sempre chiuse.
il nat è impostato in dynamic napt, potrese aiutarmi.
avevo già scritto qui :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=825415&highlight=apertura+porte

:muro:

El Porcharo
17-12-2004, 00:28
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc

aproposito: quando si pinza il cavo, gli 8 fili vanno messi nell'rj11 x essere crimpati....ma la schermatura dove va messa? xkè il tipo che me li ha pinzati l'ha semplicemente tolta, e il filettino metallico (della massa immagino) l'ha tagliato e lasciato "in disuso".... mah :confused: :confused: :confused:

ma che filo hai???
Il cavo schermato che di solito si usa per la rete altro non è che un cavo tondo spesso circa 4mm e contenente 8 fili colorati.
La schermatura consiste semplicemente nel fatto che gli otto fili sono "attorcigliati" a spirale l'uno con laltro.. avete presente lo schemino che rappresenta il DNA? beh, in quel modo

EsxcepscionalInglisc
19-12-2004, 10:24
Originariamente inviato da Zandor
Allora il cavo non è: la schermatura protegge il cavo da qualsiasi impedenza o interferenza elettromagnetica.


ok

intanto, grazie x l'interesse e scusa x iol ritardo nella risposta


Prova a risettare tutto cioè parti da capo.

Fatti un controllo sul gruppo di lavoro: che sia lo stesso
assegna gli indirizzi di rete, ... ecc. forse hai saltato qualcosa


1) fatto, cambiato niente
2) fatto, messo il solito WORKGROUP, settato il dhsp ecc ecc


Tieni i firewall abbassati.

ok


non è cambiato nulla :muro: :muro: :muro: argh :cry:


cmq grazie dell'aiuto

EsxcepscionalInglisc
19-12-2004, 10:33
Originariamente inviato da El Porcharo
ma che filo hai???


adesso ti scrivo la dicitura completa:
CEAM CPR 6727 FTP 4P 24AWG 100 OHM 75°C CAT.5 ENHANCED
TIA/EIA 568-A5 - EN50173 - ISO/IEC11801 F 102/01 2001


Il cavo schermato che di solito si usa per la rete altro non è che un cavo tondo spesso circa 4mm e contenente 8 fili colorati.

ok, è così

La schermatura consiste semplicemente nel fatto che gli otto fili sono "attorcigliati" a spirale l'uno con laltro.. avete presente lo schemino che rappresenta il DNA? beh, in quel modo

ok, è così: però sotto tutta la guaina esterna nel mio c'è una "velina" di metallo azzurrino, e anche un fil fino di metallo lucido e diritto x tutta la lunghezza del cavo ( tipo un fino fil di ferro lucido appena sotto questa guaina metallica e non attorcigliato come gli altri)

...spero di essermi spiegato decentemente

rinnovo i ringraziaeneti x l'attenzione ^__^

buona domenica a tutti :D









.........intanto io vedrò che cavolo posso fare ancora :cry: :cry: uffi

(edit: ho dimezzato la riga del CODE sennò la pagina si allargava oltre la normale misura)

M74T
21-12-2004, 09:35
Scusate ... ma voi riuscite ad usare eMule con i settaggi di standard x più di 3 gg con questo router ?

EsxcepscionalInglisc
21-12-2004, 10:01
Originariamente inviato da M74T
Scusate ... ma voi riuscite ad usare eMule con i settaggi di standard x più di 3 gg con questo router ?

io sì ^__^


....ma cosa intendi te x _standard_ ??

M74T
21-12-2004, 10:07
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
io sì ^__^


....ma cosa intendi te x _standard_ ??

Connessioni max 400, 20 in 5sec, fonti max 400.

Lo chiedo xchè un mio collega dice che dopo 3 gg si impalla e non sa che fare :muro:

EsxcepscionalInglisc
21-12-2004, 10:15
Originariamente inviato da M74T
Connessioni max 400, 20 in 5sec, fonti max 400.

Lo chiedo xchè un mio collega dice che dopo 3 gg si impalla e non sa che fare :muro:

io sto a 500 fonti x file, connessioni max 2500, 40 in 5 sec .... e abilitata anche la webcache no problem after settimane :D

M74T
21-12-2004, 10:19
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
io sto a 500 fonti x file, connessioni max 2500, 40 in 5 sec .... e abilitata anche la webcache no problem after settimane :D

Chissa che cosa ha combinato :doh: :doh:

Zandor
21-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da M74T
Chissa che cosa ha combinato :doh: :doh:

quoto, anche a me va molto bene, testato per una settimana,

sempre acceso.

E' come la parabellum calibro nove non si inceppa mai :D :D :D :sofico: :sofico:

rsuter
21-12-2004, 12:42
Originariamente inviato da Zandor
quoto, anche a me va molto bene, testato per una settimana,

sempre acceso.

E' come la parabellum calibro nove non si inceppa mai :D :D :D :sofico: :sofico:

Esatto, una volta l'ho lasciato connesso ad Agosto perchè tenevo su un server, e dopo un mese l'ho ritrovato ancora lì che macinava kbits su kbits senza problemi. :D

Ilverogatsu
21-12-2004, 14:41
sapete per caso dove si può trovare in giro?
Magari a prezzi bassi..:)
Io ho dato un occhiata ma nn l'ho trovato...

p.s.
prima ero interessato all'acquisto del d-link 504t, ma ho sentito che con emule rompeva parecchio... qualcuno può confermare? e il trust? come funzia con emule?

grazie

EsxcepscionalInglisc
25-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
adesso ti scrivo la dicitura completa:
CEAM CPR 6727 FTP 4P 24AWG 100 OHM 75°C CAT.5 ENHANCED
TIA/EIA 568-A5 - EN50173 - ISO/IEC11801 F 102/01 2001



ok, è così



ok, è così: però sotto tutta la guaina esterna nel mio c'è una "velina" di metallo azzurrino, e anche un fil fino di metallo lucido e diritto x tutta la lunghezza del cavo ( tipo un fino fil di ferro lucido appena sotto questa guaina metallica e non attorcigliato come gli altri)

...spero di essermi spiegato decentemente

rinnovo i ringraziaeneti x l'attenzione ^__^

buona domenica a tutti :D









.........intanto io vedrò che cavolo posso fare ancora :cry: :cry: uffi

(edit: ho dimezzato la riga del CODE sennò la pagina si allargava oltre la normale misura)



mmmmh: al punto che sono ora credo che mi tocca dire che la colpa è del cavo...anche se x il suddetto il tester x cavi sentenziava OK

:muro: :muro: :muro:

Buon Natale cmq ^__^

subvertigo
30-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da vetrofragile
L'ho uprgradato... bello è tutto in html adesso! cmq ho un problema.. ora il led ready continua a lampeggiare ! bhò... chissa perchè...

quel firmware introduce nuove funzionalità?
tipo firewall, upnp, n°porte>20, ecc?

El Porcharo
30-12-2004, 23:59
A quanto pare l'unico motivo per cui è stato messo quel firmware è questo:

13521_02.exe
Versione: 4.1.0.21
Dimensioni file: 3625 kB
Data: 12/30/2004

FIRMWARE: Use only when no more internet connection after Tiscali network updated to Multicast!



Per chi fosse interessato all'aggiornamento (Utenti Tiscali principalmente) eccovi il link diretto alla Pagina di Download (http://www.trust.com/service/download/drivers.aspx?artnr=13521&os=WINXP)


;)

subvertigo
31-12-2004, 00:02
mmm qualcuno sa qualcosa di questo problema??

mica sarà che con i vecchi firmware non funzioni il router, con adsl shared access....

gotam
31-12-2004, 00:48
Originariamente inviato da subvertigo
quel firmware introduce nuove funzionalità?
tipo firewall, upnp, n°porte>20, ecc?


Mi associo alla domanda...

giammy
31-12-2004, 13:28
Aggiornamento cannato! (non mi ha fatto il refresh della pagina dopo aver caricato TEMP.DLF).

Provvisoriamente ho caricato il firmware della Atlantis (A02-RA2+) con la procedura di recovery da usb e successivamente il VB211 via ftp (il VT213 via web non sono riuscito a caricarlo mi va in errore come tutti tentativi di caricare il vecchio o il nuovo firmware trust).

colex
31-12-2004, 15:17
Anche il mio aggiornamento non è andato a buon fine!!!

Dopo aver caricato il firmware sembrava tutto in ordine ... ma dopo aver inserito user id e password adsl di collegamento il router si è bloccato e non è più ripartito...
si accende solo la spia verde di accensione ma la connessione alla rete locale non avviene più!!!

Ho anche provato a resettarlo (premendo con una graffetta lo switch anteriore) ed a collegarlo via USB... Nisba!!!


Sigh :cry:

giammy
01-01-2005, 09:44
Ho indagato un po' sullla questione ed ho raggiunto alcune conclusioni. L'aggiornamento che ho fatto non è andato a buon fine perchè partivo da una versione del firmware che non era quella prevista: GN032803.00F.DLF invece di CA8XR-GN.1220.01F
In pratica per problemi di spazio di memoria (2M) per caricare il nuovo firmware via web occore cancellarne una parte di quello vecchio senza cancellare il server web che permette di agire tramite broswer ed è proprio quello che si fa caricando il file temp.dfs. Il firmware temporaneo è stato creato facendo riferimento al CA8XR-GN.1220.01F che è leggermente diverso da GN032803.00F.DLF (quet ultimo ad esempio ha parte del software nella cartella DOC2 che nel primo è vuota).

Per ovviare al problema dello spazio di memoria (in pratica ogni volta che si cambia firmware dall'interfaccia web è necessario avere uno o più firmware "farlocchi" per liberare spazio tenendo su però i servizi di aggiornamento) bisognerebbe caricare il firmware o via FTP oppure più a basso livello con una procedura di usb recovery. In entrambi i casi il firmware formato .dfs non va bene. Sarebbe utile che qualcuno che è riuscito ad aggiornare alla nuova versione salvasse tutto il contenuto della memoria (purtroppo il server ftp del router ha funzionalità limitate e bisogna usare l'ftp da prompt del dos con il comando bin per passare in binary mode).

Ho trovato molte informazioni qui: .adsltech.com/portal/

subvertigo
01-01-2005, 09:49
ma conviene aggiornare il firmware?
io ho quello del billion, che ho caricato con la procedura indicata da me nelle guide...

a proposito... chi non riuscisse a rimettere a posto il firmware può sempre utilizzare quella procedura che funziona sempre...

giammy
01-01-2005, 10:23
http://www.greatchief.plus.com/origo.htm
c'è un utility per estrarre i .dfs

colex
01-01-2005, 10:58
... l'aggiornamento al firmware Billion lo provai anche io a suo tempo e non riuscii perchè non rileva le porte USB nè della mia Asus P4C 800 nè quelle della Abit NF7-S ...

Credo che proverò a mandarlo in assistenza, se non se ne accorgono! Altrimenti dovrò acquistarne un altro....:cry:


Anche se presto per decidere, stavo pensando ad un NETGEAR RP614GE (da E*s*di)...

Grazie e Buon Anno a tutti.

Zandor
04-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da subvertigo
ma conviene aggiornare il firmware?
io ho quello del billion, che ho caricato con la procedura indicata da me nelle guide...

a proposito... chi non riuscisse a rimettere a posto il firmware può sempre utilizzare quella procedura che funziona sempre...


Io credo che bisogna cambiare o aggiornare il firmware solo se le funzionalità del nuovo siano indispensabili per l'uso che devi fare del router oppure se l'upgrade ti risolve un problema che avevi con il vecchio firmware...

Poi non so...

maximarco
04-01-2005, 11:53
Ieri ho comprato il 445a. Dopo aver attaccato tutti i cavi correttamente ho scoperto che il firmawre ddel mio router è diverso da quello descritto sul manuale per cui non so come fare a configurare il router.

La rete funziona corettamente ma la connessione a internet non ho la minima idea di come farla funzionare.

Qualcuno può spiegarmi passo passo cosa devo fare per far funzionare la connessione a internet?

Ho un abbonamento alice e win xp.

subvertigo
04-01-2005, 12:11
forse hai già installato il nuovo firmware...
scarica questo, dentro c'è un pdf... salta i passaggi per l'aggiornamento del firmware, alla fine c'è un breve manualetto sul settaggio adsl...


http://drivers.trust.nl/drivers/MODEM_XDSL/13521_02.exe

maximarco
04-01-2005, 12:24
ok grazie mille!

Come ISP cosa metto? posso scegliere tra
Telia
Tele Italia
Tiscali Italy


Ricordo che ho un abbonamento Alice

Ho provato a mettere tutti e tre gli operatori ma ppp mi da sempre disconect

subvertigo
04-01-2005, 12:27
tele italia

maximarco
04-01-2005, 12:28
Originariamente inviato da maximarco
Ho provato a mettere tutti e tre gli operatori ma ppp status mi da sempre disconect

come faccio a connettermi?

Se nelle impostazioni del ruter vado su status, nella parte riguardante la wan non ho impostato nessun ip, nessuna subnetmask e nessun mac. Cosa devo mettere?

colex
04-01-2005, 13:07
Buone notizie, ho recuperato il mio Trust con l'aggiornamento che non era andato a buon fine!
Sono andato a casa di un'amica che aveva un PC un pò vecchiotto con le porte USB 1.0 e non 1.0/2.0 come quelle della mia ASUS...
Sono riuscito a flashare con un cd contenente l'immagine dell firmware Billion 213 e l'upgrade è andato a buon fine!!! :D
Poi ho scaricato da internet il nuovo firmware PCR711CE_4_1_0_14a_B300c della Billion aggiornando il modem alla versione più recente e adesso il trust funzia perfettamente di nuovo....

Sinceramente non so se riprovare a flashare il firmware nuovo della Trust...anche se ho capito come riportarlo in vita nuovamente se la procedura non dovesse andare a buon fine!

Qualcuno di voi è passato dal firmware della Billion all'ultimo della Trust senza incappare negli stessi problemi di aggiornamento in cui sono incappato io??

Grazie

subvertigo
04-01-2005, 13:20
non è possibile passare dal firmware billion a quello della trust...
l'aggiornamento semplice non basta...

ci vorrebbe un tool di riprogrammazione via usb, tipo quello della billion, ma la trust non lo mette a disposizione...


Ah comunque il 300c non funziona molto bene come firmware...
io dopo averlo provato son tornato a 213 ed è quello che consiglio...
in particolare esiste un grave problema che fa impallare tutto il router se si abilita upnp e si usa msn...

maximarco
04-01-2005, 13:34
Ho un 445a con ultimo firmware, un abbonamento alice e win XP.
Dopo aver fatto il setup automatico del router e aver scelto tele italia (ma ho provato anche con tiscali e telia) come operatore non riesco a connettermi a internet, come mai?

maximarco
04-01-2005, 17:24
mi sono letto quasi tutto questo 3d, ora scrivo questo messaggio e poi continuo a leggere, averei bisogno di un grosso favore:
è tutto il giorno che sto impazzendo perr far funzionare sto ruter ma non riesco, mi postereste per favore tutti i parametri presenti nelle pagine:

WAN Configuration
LAN Configuration
PPP Configuration
DNS Configuration

o un abbonaento alice
Sto diventando scemo, tra un po butto tutto dalla finesta.

subvertigo
04-01-2005, 17:28
Configurazione manuale per Alice/Tin.it
Credo vada bene anche per gli altri operatori, al massimo sapete voi la configurazione giusta...

Nel Browser digitate 192.168.1.254, date admin e password, cliccate Quick Start, poi in Connection mettete:
Encapsulation -> PPPoA VC-Mux
Bridge -> Disabled
VPI ->8
VCI->35
in Account setup mettete lo username e password della vostra linea ADSL.
Cliccate su Submit
Poi cliccate su Configuration nel menu a sinistra, poi Advanced, poi ADSL, e selezionate per "Handshake Protocol" il G.dmt. Fate Submit
e infine cliccate su "Save Configuration" in basso a destra.
Il router viene riavviato con le nuove impostazioni.


(naturalmente il tuo indirizzo sarà 10.0.0.2 non il 192.x.x.x)
se non va così. o è rotto o non c'è la linea adsl.
con un normale modem adsl va?è una linea nuova?

se non va ancora prova a postare il log della connessione (se cerchi vedi che lo trovi, registra quello che fa il router e dovrebbe dire anche l'errore che si verifica).

maximarco
04-01-2005, 19:10
Non va
Il log contiene

01/01/1970 00:00:00> Ethernet Device 0 Detected
01/01/1970 00:00:00> ATM: Detected
01/01/1970 00:00:00> ATM: Setting up vcc0, VPI=8, VCI=35
01/01/1970 00:00:00> Initialized Dynamic NAPT.
01/01/1970 00:00:00> CfgMgr: 'Shtm.dlz' module loaded.
01/01/1970 00:00:00> CfgMgr: 'Washer.dlz' module loaded.
01/01/1970 00:02:23> ATM Connected
01/01/1970 00:02:23> ATM layer is up, cell delineation achieved
01/01/1970 00:02:23> ADSL connected
01/01/1970 00:02:23> PPP1 PPPoA Connected


se tento la connessione mi dice connection error


ma come dsn non devo mettere niente?
le porte del router sono tutte aperte o devo aprirle?


La linea adsl funziona

giammy
04-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da colex

Sinceramente non so se riprovare a flashare il firmware nuovo della Trust...anche se ho capito come riportarlo in vita nuovamente se la procedura non dovesse andare a buon fine!

Qualcuno di voi è passato dal firmware della Billion all'ultimo della Trust senza incappare negli stessi problemi di aggiornamento in cui sono incappato io??

Grazie

io ho fatto il recovery usb con i file dell'atlantis A02-RA2+
caricando alla fine la versione 4.1.0.9 213
Ho provato in vario modo a rimettere il firmware che avevo prima (CA8XR-GN032803.00F dell'amigo AMX-CA8XR) lo carica e funziona (caricando via ftp il config.reg che avevo salvato) ma appena apro l'interfaccia web si blocca. Nessun problema a rimettere la versione CA8XR-GN.1220.09F.DLF che è quella che era originariamente caricata sul Trust.
Invece mi ritorna "file tranfer error" con successivo blocco del router e necessità di recovery da usb se cerco di caricare il nuovo firmaware trust (provato sia partendo dal firmware originale trust che da vari firmware atlantis e altri presi dal Mugwump's CD).
In ogni caso ho ricaricato l'ultima versione dell'atlantis che va benone.
ho scritto anche ai guru del forum di adsltech (gli hanno fatto di tutto a questi poveri router.... :p ) e vi posto il link della risposta
http://www.adsltech.com/portal/forum/forum_posts.asp?TID=231&PN=1&TPN=9

giammy
04-01-2005, 20:27
Aggiungo che se qualcuno avesse voglia di smanettare via ftp (a proprio rischio e pericolo) uno dei pochi client che vanno è WS_FTP della Ipswitch.
Funziona anche la cli di windows.

El Porcharo
04-01-2005, 23:36
smanettare in che senso?
:wtf:

giammy
04-01-2005, 23:46
Originariamente inviato da El Porcharo
smanettare in che senso?
:wtf:

nel senso di caricare firmware diversi.
attenzione che il bootloader non è sempre lo stesso!
sicuramente preparatevi a diversi ripristini via usb :D !

il sito che ho segnalato (adsltech.com) è una vera bibbia su queste plasticose scatolette.

subvertigo
05-01-2005, 00:03
io adesso sto provando il firmware b410a, di un certo router telewell ea500. (partivo dal firmware del billion b213).

colex
05-01-2005, 00:34
faccè sapè!

Ciao

exposed
05-01-2005, 10:26
Ciao a tutti...volevo porvi 2 problemi che non riesco a risolvere:
Il primo....ho impostato la mia rete con il router 455a,ho aperto le porte per emule relative al ip del portatile e tutto va bene...se voglio aprire le stesse porte per emule anche per il desktop ma non me le inserisce malgrado l 'IP del desktop ovviamente sia diverso come devo fare per aprire le porte per Emule e simili per entrambi i computer?

Seconda domanda.....sul desktop ho istallato la mia stampante usb dell'HP cioè la 7660 vorrei condividerla con il portatile,ma quando vado a fare la ricerca sulla rete per cercare la stampante condivisa non me la trova?
Ho provato in diecimila modi ma nisba...Potreste aiutarmi?

Considerate che sono un neofita dei router quindi gentilmente potreste darmi una spiegazione passo passo. Grazie a Tutti cmq

maximarco
05-01-2005, 10:47
visto che nessuno mi risponde vi farò una domanda pù semplice

Per connettersi a internet con questo router basta che faccio la configurazione automatica, scelgo tele italia e metto user name e password?



Se facendoo così il router non mi si connette vuol dire che è rotto?

rispondetemi vi prego

subvertigo
05-01-2005, 21:27
Originariamente inviato da maximarco
visto che nessuno mi risponde vi farò una domanda pù semplice

Per connettersi a internet con questo router basta che faccio la configurazione automatica, scelgo tele italia e metto user name e password?



Se facendoo così il router non mi si connette vuol dire che è rotto?

rispondetemi vi prego


miii che esasperazione...
leggiti il manuale.

Io per configurarlo prima volta ho usato il cd della trust con l'autoconfigurazione.

se non va contatta la trust o daglielo indietro. chiedi al tuo negoziante di che è rotto.
se ti dice che invece funziona, digli di farti vedere come funziona...

gotam
06-01-2005, 01:45
Originariamente inviato da maximarco
visto che nessuno mi risponde vi farò una domanda pù semplice

Per connettersi a internet con questo router basta che faccio la configurazione automatica, scelgo tele italia e metto user name e password?



Se facendoo così il router non mi si connette vuol dire che è rotto?

rispondetemi vi prego


Leggi il log del router...sei sicuro di avere adsl attiva? Non basta avere la portante, devi essere anche attivo in centrale, se puoi prova con un modem adsl qualunque.

El Porcharo
06-01-2005, 02:11
Originariamente inviato da subvertigo
miii che esasperazione...
leggiti il manuale.

Io per configurarlo prima volta ho usato il cd della trust con l'autoconfigurazione.

se non va contatta la trust o daglielo indietro. chiedi al tuo negoziante di che è rotto.
se ti dice che invece funziona, digli di farti vedere come funziona...
miii come siamo suscettibili! :eek:
Originariamente inviato da maximarco
Per connettersi a internet con questo router basta che faccio la configurazione automatica, scelgo tele italia e metto user name e password?

Se facendoo così il router non mi si connette vuol dire che è rotto?

rispondetemi vi prego
Si, mi pare che all'epoca feci così anch'io. ma cos'è che non va, più dettagliatamente?




EDIT: Ho un ricordo molto vago, mi pare che avessi dei problemi, per cui chiamai l'assistenza tecnica InfoStrada (a casa mio fratello ha LiberoLight) e mi feci spiegare i parametri da configurare (l'encapsulazione ecc...) anche se l'operatrice sembrava 'stizzita' dal fatto che volessi usare un router per connettermi invece del loro modem... :rolleyes:

maximarco
06-01-2005, 10:49
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato:D
Il problema era solo che quandoho chiamato telecom (per ben 2 volte di fila) mi hanno dato vpi, vci e encapsulazione sbagliati

subvertigo
06-01-2005, 13:24
non te li avevo scritti nei post precedenti i valori vci vpi, encapsulation da mettere??;)

maximarco
06-01-2005, 15:50
Si ma non so per quale motivo la mia adsl funziona con un encapsulation diversa

Per scoprirlo ho dovuto mettere l'ip dello smart gate che ho a noleggio adesso da telecom e prendere quei valori li. Ho sempre 8 e 35 come vpi e vci ma come encapsulation ho 'bridge LLC/Snap'

Il bello di tutto questo discorso e che alla teleom sono convinti che io debba mettere PPPoA oppure PPPoE ma a me così non funziona.

Le porte sul firewall, non avendolo configurato, sono tutte aperte ho tutte chiuse?

Zandor
06-01-2005, 20:03
[B]
Le porte sul firewall, non avendolo configurato, sono tutte aperte ho tutte chiuse?


Chiuse

maximarco
07-01-2005, 09:21
Mi potreste consigliare su quali aprire?
Uso il pc per collegamenti a internet normalissimi e per usare e-mule

cristianm54
07-01-2005, 09:57
perfavore help me
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6960131#post6960131

è un arcano. sono abbastanza esperto cmq e stò impazzendo. tutti i software p2p mi confermano le porte chiuse e lavorano da passivi.
dmz e nat su indirizzi ip falsi danno sempre le porte chiuse.

Zandor
07-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da maximarco
Mi potreste consigliare su quali aprire?
Uso il pc per collegamenti a internet normalissimi e per usare e-mule

Vai nell'interfaccia web di configurazione del router:

advanced setup>configuration>Virtual Server, troverai come da immagine

Le porte di emule sia UDP che TCP abbinate logicamente all'ip della tuo pc.

cristianm54
07-01-2005, 10:25
confrontiamoci su questi parametri:

WAN CONFIGURATION>
static ip address ??messo da voi, dal router o niente.
subnet mask 255.0.0.0
ATM > service category UBR
BRIDGE disabled

ROUTE TABLE

Destination Netmask Gateway Interface
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.100.1 ppp1

10.0.0.0 255.0.0.0 10.0.0.2 br0

127.0.0.1 255.0.0.0 127.0.0.1 lo0

192.168.100.1 255.255.255.255 80.182.101.130 ppp1

ADSL CONFIGURATION:
hadshake protocol- autosense-G.dmt first

NAT > dynamic napt

queste cose vanno bene?
potrebbero c'entrare qualcosa i MAC address?
grazie

Zandor
07-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da cristianm54
confrontiamoci su questi parametri:

WAN CONFIGURATION>
static ip address ??messo da voi, dal router o niente.
subnet mask 255.0.0.0
ATM > service category UBR
BRIDGE disabled

ROUTE TABLE

Destination Netmask Gateway Interface
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.100.1 ppp1

10.0.0.0 255.0.0.0 10.0.0.2 br0

127.0.0.1 255.0.0.0 127.0.0.1 lo0

192.168.100.1 255.255.255.255 80.182.101.130 ppp1

ADSL CONFIGURATION:
hadshake protocol- autosense-G.dmt first

NAT > dynamic napt

queste cose vanno bene?
potrebbero c'entrare qualcosa i MAC address?
grazie




Route table

0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.100.1 ppp1

10.0.0.0 255.255.255.0 10.0.0.2 br0

127.0.0.1 255.0.0.0 127.0.0.1 lo0

192.168.100.1 255.255.255.255 82.49.xxx.xxx ppp1

WAN CONFIGURATION>
static ip address =0
subnet mask = 0
ATM > service category UBR
BRIDGE disabled
(io penso che i settaggi della wan configuration non si debbano mettere manualmente a meno che non si abbia un ip statico.)


ADSL CONFIGURATION:
hadshake protocol- autosense-G.dmt first

NAT > dynamic napt

Per quanto riguarda gli indirizzi mac non c'entrano assolutamente niente è un lavoro che fa il router automaticamente per instradare i dati e quindi riconoscere a quale pc mandarli.

cristianm54
07-01-2005, 11:09
ma non ha un cavolo di numero telefonico la trust almeno li chiamo. gli ho scritto del mio problema via mail all'helpdesk, ma non mi aspetto una risposta esaustiva. mi diranno faccia li,faccia la... prendendomi per un'incompetente.
visto che sembrano andare bene i settaggi inizio a pensare alle cose più remote, tipo potrebbe essere un problema di tin.it???
e lo splitter ???

Zandor
07-01-2005, 11:21
Originariamente inviato da cristianm54
ma non ha un cavolo di numero telefonico la trust almeno li chiamo. gli ho scritto del mio problema via mail all'helpdesk, ma non mi aspetto una risposta esaustiva. mi diranno faccia li,faccia la... prendendomi per un'incompetente.
visto che sembrano andare bene i settaggi inizio a pensare alle cose più remote, tipo potrebbe essere un problema di tin.it???
e lo splitter ???


non penso proprio. :rolleyes: :rolleyes: ;) ;)

Zandor
07-01-2005, 12:20
Ho trovato una stupenda risposta dal manuale in inglese del trust 445a.

ALG support (MSN Messenger 4.x, H.323 (Microsoft
NetMeeting), AOL Instant Messenger, Windows Media
Player, Real Audio, CuSeeMe 5.00, DirectX 8.0 –
DirectPlay, IPSec, PPTP VPN pass-through, L2TP VPN
pass-through, HTTPS, HTTP, FTP, ICMP, SMTP, POP3,
NNTP, Telnet, Age of Empires 2, StarCraft, Diablo
(Blizzard), Quake 2/ Quake 2 Server, Quake 3, Doom, Half
Life Counter Strike/ Team Fortress Classic, Return to
Castle Wolfenstein, Unreal Tournament, EverQuest,
Warcraft (Blizzard))

Io gioco a counter strike
Forse pe questo non devo settare niente sul router. Perchè lo riesce a funzionare in auto con quei programmi.

maximarco
08-01-2005, 17:40
Originariamente inviato da Zandor
Vai nell'interfaccia web di configurazione del router:

advanced setup>configuration>Virtual Server, troverai come da immagine

Le porte di emule sia UDP che TCP abbinate logicamente all'ip della tuo pc.


Ok grazie per la risposta, oltre a queste due porte per emule consiglieresti di aprirne altre? quali?

Don Chisciotte
08-01-2005, 17:58
Ho acquistato un router TRUST 445A ma pur riuscendo a navigare quando provo a fare i test di sicurezza di Sygate e pcflanck molte porte risultano aperte, mentre prima con il modem usb erano tutte chiuse... AIUTATEMi per favore

p.s ho fatto la configurazione tramine il cd incluso al router

Don Chisciotte
08-01-2005, 19:41
Per favore, una buona anima che ha questo router potrebbe aiutarmi "passo passo" dicendomi i dati da inserire e come farlo?

grazie in anticipo:(

El Porcharo
08-01-2005, 21:37
allora, innanzitutto ti ricordo che il crossposting (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6976582#post6976582) è vietato, rischi di essere sospeso se trovi un mod a cui girino particolarmente le scatole.

CMQ, tornando al tuo problema, devi accedere alla configurazione via WEB, vai all'indirizzo http://10.0.0.2 (http://10.0.0.2) e quando ti si apre la mascherina di autenticazione scrivi admin per l'utente e epicrouter nel campo password.

Poi scorri fino in fondo il menu a sinistra e sotto la voce ADMIN PRIVILEGE clicca su Misc Configuration e guarda la pagina di destra che si apre: sotto FTP Server c'è un'altra opzione, DMZ, che devi impostare su enabled e nella casellina sotto ci inserisci un IP fasullo che non corrisponda a nessuno dei PC nella tua rete (un IP di fantasia insomma...), va bene anche 198.162.255.0

Poi scorri la pagina fino in fondo, clicca il tasto SUBMIT e torna a scorrere il menù a sinistra verso alto finchè non trovi la voce Save Settings. Cliccaci, poi clicca ancora sull'unico pulsante SUBMIT nella pagina che ti si è aperta sulla destra. Non ti rimane che aspettare che il completo riavvio del router e successiva connessione.

Più chiaro di così non saprei come spiegartelo, ti consiglio anche di andarti a cambiare la password di accesso tramite il menù ADMIN PRIVILEGE cliccando su Admin alla voce Password Configuration.


http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/ciao.gif

Don Chisciotte
08-01-2005, 21:56
Originariamente inviato da El Porcharo
allora, innanzitutto ti ricordo che il crossposting (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6976582#post6976582) è vietato, rischi di essere sospeso se trovi un mod a cui girino particolarmente le scatole.

CMQ, tornando al tuo problema, devi accedere alla configurazione via WEB, vai all'indirizzo http://10.0.0.2 (http://10.0.0.2) e quando ti si apre la mascherina di autenticazione scrivi admin per l'utente e epicrouter nel campo password.

Poi scorri fino in fondo il menu a sinistra e sotto la voce ADMIN PRIVILEGE clicca su Misc Configuration e guarda la pagina di destra che si apre: sotto FTP Server c'è un'altra opzione, DMZ, che devi impostare su enabled e nella casellina sotto ci inserisci un IP fasullo che non corrisponda a nessuno dei PC nella tua rete (un IP di fantasia insomma...), va bene anche 198.162.255.0

Poi scorri la pagina fino in fondo, clicca il tasto SUBMIT e torna a scorrere il menù a sinistra verso alto finchè non trovi la voce Save Settings. Cliccaci, poi clicca ancora sull'unico pulsante SUBMIT nella pagina che ti si è aperta sulla destra. Non ti rimane che aspettare che il completo riavvio del router e successiva connessione.

Più chiaro di così non saprei come spiegartelo, ti consiglio anche di andarti a cambiare la password di accesso tramite il menù ADMIN PRIVILEGE cliccando su Admin alla voce Password Configuration.


http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/ciao.gif

Intanto mi scuso per il crossposting..
collegandomi all'indirizzo che mi hai dato e inserendo utente e password mi si apre si una finestra ma senza il menu da te descritto, cioè puoi sciegliere solo il setup automatico o manuale, il menage publis server e puoi vedere lo stato della connessione....:eek:

El Porcharo
08-01-2005, 22:05
:wtf:

forse hai una versione diversa del FirmWare

Puoi postare uno screenshot?

Don Chisciotte
08-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da El Porcharo
:wtf:

forse hai una versione diversa del FirmWare

Puoi postare uno screenshot? Come devo fare?
Il firmware comunque è questo:
Firmware Version: CX82xxx_4.1.0.9
Customer Software Version: CX8X_TST_051204.00FB(NOCLI)
Default Setting ISP : KPN ADSL

El Porcharo
08-01-2005, 22:20
per lo screenshot premi ALT+STAMP e poi lo incolli in un programma tipo photoshop e lo salvi. Lo uppi in uno spazio web se ce l'hai e posti l'immagine sul forum.

cmq io ho questo che credo sia uno dei primi:
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.01F


Purtroppo a questo punto non ti posso aiutare :(

maximarco
09-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Intanto mi scuso per il crossposting..
collegandomi all'indirizzo che mi hai dato e inserendo utente e password mi si apre si una finestra ma senza il menu da te descritto, cioè puoi sciegliere solo il setup automatico o manuale, il menage publis server e puoi vedere lo stato della connessione....:eek:



Hai l'ultimo firmawre come me
Vai in advanced setup e poi segui le istruzioni che ti hanno dato nei post precedenti

Don Chisciotte
09-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da maximarco
Hai l'ultimo firmawre come me
Vai in advanced setup e poi segui le istruzioni che ti hanno dato nei post precedenti
Ci sono riuscito, ora facendo i test ho tutte le porte invisibili, mi consigliate di usare anche un firewall software in coppia a quello hardware? ora sto usando quello di WinXP...

grazie a tutti :ave:

maximarco
09-01-2005, 17:21
ho due domande:
1) io facendo i test di sygate ho aperto la porta 8 perchè? a cosa serve la porta 8?

2)come faccio a far risultare tutte le porte "blocked" invece che "closed"?

Don Chisciotte
09-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da maximarco
ho due domande:
1) io facendo i test di sygate ho aperto la porta 8 perchè? a cosa serve la porta 8?

2)come faccio a far risultare tutte le porte "blocked" invece che "closed"? Io ho fatto esattamente così:
CMQ, tornando al tuo problema, devi accedere alla configurazione via WEB, vai all'indirizzo http://10.0.0.2 e quando ti si apre la mascherina di autenticazione scrivi admin per l'utente e epicrouter nel campo password.

Poi scorri fino in fondo il menu a sinistra e sotto la voce ADMIN PRIVILEGE clicca su Misc Configuration e guarda la pagina di destra che si apre: sotto FTP Server c'è un'altra opzione, DMZ, che devi impostare su enabled e nella casellina sotto ci inserisci un IP fasullo che non corrisponda a nessuno dei PC nella tua rete (un IP di fantasia insomma...), va bene anche 198.162.255.0

Poi scorri la pagina fino in fondo, clicca il tasto SUBMIT e torna a scorrere il menù a sinistra verso alto finchè non trovi la voce Save Settings. Cliccaci, poi clicca ancora sull'unico pulsante SUBMIT nella pagina che ti si è aperta sulla destra. Non ti rimane che aspettare che il completo riavvio del router e successiva connessione.

Più chiaro di così non saprei come spiegartelo, ti consiglio anche di andarti a cambiare la password di accesso tramite il menù ADMIN PRIVILEGE cliccando su Admin alla voce Password Configuration.

cambiando solo l'ip fittizio indicato (198.162.255.0), puoi cominciare provando a mettere un altro valore al posto dello 0 .....

Mauro80
09-01-2005, 17:55
Qualche anima pia potrebbe inviarmi in pvt il link ove comprare questo router ad un buon prezzo (da SD non c'è più e in altri posti costa almeno 80€)

subvertigo
09-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da Mauro80
Qualche anima pia potrebbe inviarmi in pvt il link ove comprare questo router ad un buon prezzo (da SD non c'è più e in altri posti costa almeno 80€)

i prezzi sono aumentati... non lo trovi più a buon mercato...

Mauro80
09-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da subvertigo
i prezzi sono aumentati... non lo trovi più a buon mercato...

Scusa la domanda OT
a questo punto non conviene comprare qualcosa di più economico come il netgear?

subvertigo
09-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da Mauro80
Scusa la domanda OT
a questo punto non conviene comprare qualcosa di più economico come il netgear?

e compralo che ti devo dire.... cmq tanto basta che sia modem/router con switch e poi son tutti uguali... io ci ho flashato il firmware di 10 modelli diversi di router sul mio trust...

a che offerta/modello ti riferisci per curiosità?

Mauro80
09-01-2005, 18:14
Netgear DM602

http://www.netgear.it/prodotti/router/dm602.asp

subvertigo
09-01-2005, 18:17
Originariamente inviato da Mauro80
Netgear DM602

http://www.netgear.it/prodotti/router/dm602.asp

si purtroppo ha una sola uscita LAN!
dovresti abbinarlo ad uno switch...
a meno che utilizzare la porta usb (soluzione pessima)

Zandor
09-01-2005, 20:01
ciao se ti interessa ho il link di un sito dove lo ho comperato io ora lo hanno prima di tutto disponibile e a 63 € senza s.s.

Ti lascio se ti interessa ancora questo router un messaggio in pvt come da tua richiesta.

LOL :D :D :D

Il Mitico trust 445a

El Porcharo
09-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da maximarco
ho due domande:
1) io facendo i test di sygate ho aperto la porta 8 perchè? a cosa serve la porta 8?

2)come faccio a far risultare tutte le porte "blocked" invece che "closed"?

1) http://www.google.it/logos/Logo_25gry.gif (http://www.google.it/) :D

2) È meglio che siano CLOSED invece di BLOCKED. Se non mi ricordo male se da fuori si vedono CLOSED il PING verso di te darà TIMEOUT e quindi non esisti, mentre se le hai BLOCKED significa che ESISTI e NON SEI INVISIBILE ma che le porte sono bloccate e quindi non sei completamente protetto.




Per il firewall SoftWare non serve assolutamente a nulla, a meno che non vuoi rischiare di creare dei conflitti e problemi di connessione. Ma ne hai uno HW che è 1000mila volte meglio di qualsiasii FW SW non ti basta? :rolleyes:

Don Chisciotte
10-01-2005, 08:03
Originariamente inviato da El Porcharo
1) http://www.google.it/logos/Logo_25gry.gif (http://www.google.it/) :D

2) È meglio che siano CLOSED invece di BLOCKED. Se non mi ricordo male se da fuori si vedono CLOSED il PING verso di te darà TIMEOUT e quindi non esisti, mentre se le hai BLOCKED significa che ESISTI e NON SEI INVISIBILE ma che le porte sono bloccate e quindi non sei completamente protetto.




Per il firewall SoftWare non serve assolutamente a nulla, a meno che non vuoi rischiare di creare dei conflitti e problemi di connessione. Ma ne hai uno HW che è 1000mila volte meglio di qualsiasii FW SW non ti basta? :rolleyes:
2) come mai allora nel sito dice che l'ideale sarebbe averle BLOCKED?
Per di più, con una situazione del genere, eseguendo il test di PCFlank ti da segnali di pericolo (cosa che non succede avendo le porte blocked) :eek:

maximarco
10-01-2005, 09:42
Forse è un po' OT ma con sygate ho fatto solo quick sacn e stealth scan. Dovrei fare anche gli altri test (ci mettono 45 minuti)?

Don Chisciotte
10-01-2005, 10:04
Originariamente inviato da maximarco
Forse è un po' OT ma con sygate ho fatto solo quick sacn e stealth scan. Dovrei fare anche gli altri test (ci mettono 45 minuti)?
Anch'io di solito faccio solo quelli ...

Don Chisciotte
10-01-2005, 10:08
Originariamente inviato da subvertigo
i prezzi sono aumentati... non lo trovi più a buon mercato...
Io l'ho comprato in un negozio della mia città (che non vende online) pagandolo 69€ :) , comunque chi lo vende a 80-85€ secondo me è un pò disonesto visto che anche sul sito TRUST dicono "prezzo di vendita consigliato" 69€ :mad:

jarod3
14-01-2005, 17:11
Sono da circa un mese un felice possessore di questo router che mi ha risolto problemi di stabilità di connessione che avevo con il mio precedente modem pci.
Leggendo le varie guide e post che si trovano in rete sono riuscito a configurarlo in modo tale da poter usare programmi di file sharing, messanger ma per quanto riguarda i giochi online (pes4 in primis) nn mi riesce proprio di farlo funzionare. Resto sempre in attesa da tutte le parti....senza mai riuscirmi a connettere con nessuno.
Come da consigli ho attivato il DMZ con il numero di ip del pc con il quale tento la connessione, ho chiaramente aperto le varie porte richieste dai giochi ma nisba. Penso che il tutto dipenda dalla mia poca esperienza in fatto di router quindi chiedevo quali altri impostazioni sono necessarie. Grazie

Perielio
19-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da Zandor
ciao se ti interessa ho il link di un sito dove lo ho comperato io ora lo hanno prima di tutto disponibile e a 63 € senza s.s.

Ti lascio se ti interessa ancora questo router un messaggio in pvt come da tua richiesta.

LOL :D :D :D

Il Mitico trust 445a

sono interessato anch'io potresti inviarmi il link? :D

Ciao e grazie

gigit
20-01-2005, 02:41
scusate se mi intrometto...ma come faccio a vedere se il mio router è identico a questo? mi spiego...

è un router con una usb e una eth
per la usb usa i drive della connexant, gli stessi del vostro e il menù è praticamente identico...

marca e modello del mio aethra starbridge eu

la più grande limitazione è il fatto che non posso settare un range di porte da aprire e quindi alcune applicazioni non mi funzionano, vedi msg

Zandor
20-01-2005, 09:16
Originariamente inviato da gigit
scusate se mi intrometto...ma come faccio a vedere se il mio router è identico a questo? mi spiego...

è un router con una usb e una eth
per la usb usa i drive della connexant, gli stessi del vostro e il menù è praticamente identico...

marca e modello del mio aethra starbridge eu

la più grande limitazione è il fatto che non posso settare un range di porte da aprire e quindi alcune applicazioni non mi funzionano, vedi msg

Non so il tuo ma il 445a ha una usb e 4 ethernet.
Si il chip è della connexant ho visto sul manuale accluso al router.

Il fatto delle porte forse è un problema di firmware ci sono certi che lo hanno risolto aggiornandolo, sempre che sul tuo router vada bene un firmware del 445a della trust.
Il mitico.

El Porcharo
20-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da gigit
scusate se mi intrometto...ma come faccio a vedere se il mio router è identico a questo?


Il nostro è questo, puoi trovare tutte le caratteristiche sul sito TRUST (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13521):


http://download.trustreseller.com/_images/products/large/13521-1.jpg

http://download.trustreseller.com/_images/products/large/13521-3.jpg

CIAO! http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif

subvertigo
20-01-2005, 17:44
mi sapete dire se l'ultimo firmware trust supporta lo UPnP e i range di porte nel virtual server?

maximarco
22-01-2005, 12:39
Originariamente inviato da subvertigo
mi sapete dire se l'ultimo firmware trust supporta lo UPnP e i range di porte nel virtual server?


Si, supporta il range di porte, per quanto riguarda UPnP, non so cosa sia (non è che me lo spigheresti?:D ) ma se mi dici dove guardare magari lo trovo

El Porcharo
23-01-2005, 00:23
ma perchè nella pagina di download TRUST che ho postato qualche pagina fa non c'è più il firmware del 445a ma solo il pacchetto di driverUSB??

:wtf:

colex
23-01-2005, 09:43
:eek:

E' proprio vero i driver per il Trust 445.... SONO SPARITI!

Infatti chiunque abbia aggiornato il modem ha avuto problemi!!!

giammy
23-01-2005, 10:21
Originariamente inviato da colex
:eek:

E' proprio vero i driver per il Trust 445.... SONO SPARITI!

Infatti chiunque abbia aggiornato il modem ha avuto problemi!!!

Infatti da quando ho avuto la malaugurata idea di caricare il nuovo firmware della Trust con conseguente blocco totale del router e necessità di fare il flash via usb, vado alla grande col firmware della Atlantis.

dal punto di vista del supporto Trust è proprio messa malissimo.

Methis
23-01-2005, 10:52
Dovrei acquistare un router per uso casalingo...vedo che il Trust ha molti estimatori e si trova a 60€....in tutta onestà ne vale la pena o ce ne son di migliori a quel prezzo in giro?
Ho poi visto che avete provato milioni di firmware diversi....in definitiva, considerando che già debbo ammattire poichè non ho mai configurato un router, quale il firmware migliore, più facile e che non dia problemi appena tolto dallo scatolo?
Come si aggiorna il firm?
Con linux tutto ok?

Zandor
23-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da Methis
Dovrei acquistare un router per uso casalingo...vedo che il Trust ha molti estimatori e si trova a 60€....in tutta onestà ne vale la pena o ce ne son di migliori a quel prezzo in giro?
Ho poi visto che avete provato milioni di firmware diversi....in definitiva, considerando che già debbo ammattire poichè non ho mai configurato un router, quale il firmware migliore, più facile e che non dia problemi appena tolto dallo scatolo?
Come si aggiorna il firm?
Con linux tutto ok?


Io non so quali post tu abbia letto ma se avessi letto i miei di post avresti capito che si tratta di un router favoloso (Mitico).

1) Se ne vale la pena? Si assolutamente.
Non credo che ne troverai a quel prezzo con quelle caratteristiche.

2) Già ho spiegato in precedenti post quando si iritiene necessario aggiornare il firmware, quello di default del trust va ottimamente per la gestione della rete Home/Office.

3) No non devi ammattire per configurarlo. Anche per me c'è stata una prima configurazione del router ed è stata con questo, quando non avevo mai visto un router prima. Non ho dovuto sudare ne affaticarmi a leggere il manuale, figurati l'ho configurato prima in automatico, poi per funzioni + avanzate tipo DMZ e apertura di porte (Virtual server), è bastato leggere pochi post precedenti anzi colgo l'occazione per ringraziare coloro che hanno messo la loro esperienza con questo router a vantaggio di tutti su questo forum. Anche io quindi dal loro esempio metto a disposizione la mia esperienza personale con questo router.
Stabilissimo, facile da configurare, funziona ottimamente con giochi on line come per tutti i programmi p2p, attualmente utilizzo eMule acceso da 4 gg 19 ore 29 min. mai perso connessione.

4) Sul fatto di Linux non ti so ripondere perchè non sono un utente Linux, ma visto che questo router ha una comodissima interfaccia web per la configurazione non credo che ci siano problemi con Linux o qualsiasi altro sistema operativo. Questo almeno se lo colleghi al pc tramite scheda ethernet. Con la usb non saprei se ci sono i driver per Linux.

Spero di esserti stato utile ciao ciao

subvertigo
23-01-2005, 12:28
Originariamente inviato da Methis
Dovrei acquistare un router per uso casalingo...vedo che il Trust ha molti estimatori e si trova a 60€....in tutta onestà ne vale la pena o ce ne son di migliori a quel prezzo in giro?
Ho poi visto che avete provato milioni di firmware diversi....in definitiva, considerando che già debbo ammattire poichè non ho mai configurato un router, quale il firmware migliore, più facile e che non dia problemi appena tolto dallo scatolo?
Come si aggiorna il firm?
Con linux tutto ok?

ma dove lo trovi a 60 euro?

Zandor
23-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da subvertigo
ma dove lo trovi a 60 euro?

63 € -s.s.

Se sei interessato, come ho fatto per tutti, mandami un messaggio privato e ti indico il link.


ciao

jeffryeretico
23-01-2005, 15:32
ciao.
io invece volevo sapere come mai costa così poco.

cioè, si trovano modem adsl a 40 euro!!!

costano troppo questi modem o costa poco questo trust???

a questo punto vale propio la poena prenderi il trust anche se si usa solamente come modem (senza usarlo come router)?

grazie
ciao

Methis
23-01-2005, 15:34
Beh preso...in effetti erano 63, non 60.
Zandor mi aiuti te se ho problemi?:sofico:

Cmq quindi non necessita di nessun cambio di firmware assolutamente indispensabile?

Zandor
24-01-2005, 08:46
Originariamente inviato da Methis
Beh preso...in effetti erano 63, non 60.
Zandor mi aiuti te se ho problemi?:sofico:

Cmq quindi non necessita di nessun cambio di firmware assolutamente indispensabile?


Sarò lieto di aiutarti, ma non ce ne sarà bisogno.

Vai trankilo con il Mitico 445a.

cristianm54
24-01-2005, 10:44
ho finalmente risolto:
per attivare il dmz in virtual server non deve essere presente alcuna porta, almeno a me non funzionava per questo. grazie a chi ha prestato attenzione al mio problema, anche se ho risolto da solo.

woland000
24-01-2005, 15:34
Qualcuno mi saprebbe darmi il link per acquistarlo a quel prezzo? su www.essedi.it non c'è

El Porcharo
24-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da woland000
Qualcuno mi saprebbe darmi il link per acquistarlo a quel prezzo?
:rotfl:
Immagino sia un errore di battitura :D



A quel prezzo non si trova più, il prezzo più basso che ho trovato finora è €63 + SS ;)

per il link ti mando un pvt ;)

woland000
25-01-2005, 00:16
Originariamente inviato da El Porcharo
:rotfl:
Immagino sia un errore di battitura :D



A quel prezzo non si trova più, il prezzo più basso che ho trovato finora è €63 + SS ;)

per il link ti mando un pvt ;)

Ho appreso solo recentemente che non è consuetudine di questo forum linkare siti per gli acquisti.
:D
Comunque, avevo già trovato l'offerta da 63, le spese di spedizioni sono un tantino alte (sui 18).
Ed ho preso altrove un Netgear dg834 a 89 euro (trasporto incluso), che ne dite (il comportamento con emule e bitorrent sarà fondamentale)?

Methis
28-01-2005, 12:49
Preso...davvero facile da configurare...da perfetto newbie di reti ho il trust nell'altra stanza collegato al pc attraverso rete HomePlug Powerline (su cavi elettrici)...navigo, scarico posta, MSN ok, ho anche forwardato le porta per il peer to peer attraverso Virtual server...in attesa del secondo pc da collegarci.


Tuttavia un paio di domande ugualmente:
1) ping notevolmente aumentati...da 80 a 140 ms circa:rolleyes: non credo dipenda dalla rete su cavo elettrico perchè pingando il router all'inidrizzo 10.0.0.2 da 3ms....si può fare qualcosa?
2) Il symentec security check mi da sì "sicuro", ma con tante porte chiuse e non nascoste...come si setta la parte firewall per buttare sygate del tutto? Inoltre mi date l'inidrizzo del test analogo di sygate?
3) Firmware version: CX82xxx_4.1.0.9...qualcosa da segnalare a riguardo?
4) Se volessi assegnare un indirizzo ip deiverso da quello fornito in automatico dal router dovrei campbiare qualcosa nelle impostazioni dello stesso? Mi complicherei inutilmente la vita?

Zandor
28-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da Methis
Preso...davvero facile da configurare...da perfetto newbie di reti ho il trust nell'altra stanza collegato al pc attraverso rete HomePlug Powerline (su cavi elettrici)...navigo, scarico posta, MSN ok, ho anche forwardato le porta per il peer to peer attraverso Virtual server...in attesa del secondo pc da collegarci.


Tuttavia un paio di domande ugualmente:
1) ping notevolmente aumentati...da 80 a 140 ms circa:rolleyes: non credo dipenda dalla rete su cavo elettrico perchè pingando il router all'inidrizzo 10.0.0.2 da 3ms....si può fare qualcosa?
2) Il symentec security check mi da sì "sicuro", ma con tante porte chiuse e non nascoste...come si setta la parte firewall per buttare sygate del tutto? Inoltre mi date l'inidrizzo del test analogo di sygate?
3) Firmware version: CX82xxx_4.1.0.9...qualcosa da segnalare a riguardo?
4) Se volessi assegnare un indirizzo ip deiverso da quello fornito in automatico dal router dovrei campbiare qualcosa nelle impostazioni dello stesso? Mi complicherei inutilmente la vita?

1) Il fatto del tuo ping mi sembra strano io c'ho guadagnato di poco ma anche in stabilità dello stesso ping.
2) Abbiamo lo stesso firmware CX82xxx_4.1.0.9 niente da segnalare è ottimo almeno per quello che devo fare io. Per il lato firewall vai alla pag. web di configurazione del router, fai advanced configuration>ADMIN PRIVILEGE>Misc Configuration>trova sulla destra la voce DMZ e setta:
DMZ=enable
DMZ HOST IP= inventatelo (metti un ip fittizio ossia che non fa parte della tua lan o del tuo pc es:192.168.215.03) e il gioco è fatto.
3) Per cambiare la famiglia ip ti rimando ai post scorsi perchè io non ho messo mano a questa opzione l'ho intravista ma non mi interessa per ora.

Quello che mi ha stupito è il fatto del tuo ping, non me lo spiego forse è il symantec non lo so. Comunque tu fai la configurazione del dmz e butta il firewall software spece se è il norton ok? Facci sapere come va.

Methis
28-01-2005, 15:14
Si effettivamente così le porte sono indicate come nascoste..mi piacerebbe sapere anche cosa ho fatto però!:D
Esiste qualche guida a tutti quei parametri avanzati...magari non di questo router nello specifico ma in generale?

Per il firewall non utilizzo certo il norton ma (a questo punto utilizzavo) il sygate...cmq mi riferivo a questo check presente sul sito Symantec: http://security.symantec.com/ssc/home.asp?j=1&langid=it&venid=sym&plfid=23&pkj=UFNOPWFYJOKMFIDPMSV

Per "più dietro" potresti essre un tantino più preciso tipo indicare un range di pagine...e se sono protocollo TCP o UDP?:sofico:
50 pagine sono un pò tantine da leggere...peccato non aver fatto una bella faq!

Per il ping beh ora è normale...un pò sotto gli 80 su www.hwupgrade.it e cmq anche prima tale prova l'avevo fatta senza alcun firewall software....perchè alcuni siti non si pingano? Una sorta di protezione impostata da parte loro?

A cosa metter meno per ottimizzarlo?

El Porcharo
29-01-2005, 02:07
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.01F


Azz, il mio è piuttosto vecchiotto!

CMQ per cambiare l'IP al router vai alla pagina LAN sotto la voce CONFIGURATION del menu di sx. Poi su IP ADDRESS dove c'è 10.0.0.2 ci metti quello che ti pare.


;)

Zandor
29-01-2005, 08:48
[B]

Per "più dietro" potresti essre un tantino più preciso tipo indicare un range di pagine...e se sono protocollo TCP o UDP?:sofico:
50 pagine sono un pò tantine da leggere...peccato non aver fatto una bella faq!



A cosa metter meno per ottimizzarlo?


Certo che non volete nè correre nè trottare. Il cocco ammonnato e buono, il range di pagine non lo ricordo...

"...e se cono TCP o UDP" Scusa non ho capito cosa vuoi dire.

Per la guida la vorrei anche io anche solo per capire alcune cose.

Anzi se qualcuno conosce un link ...

Methis
29-01-2005, 09:24
Originariamente inviato da El Porcharo
Azz, il mio è piuttosto vecchiotto!

CMQ per cambiare l'IP al router vai alla pagina LAN sotto la voce CONFIGURATION del menu di sx. Poi su IP ADDRESS dove c'è 10.0.0.2 ci metti quello che ti pare.


;)

Grazie


Originariamente inviato da Zandor
Certo che non volete nè correre nè trottare. Il cocco ammonnato e buono, il range di pagine non lo ricordo...

"...e se cono TCP o UDP" Scusa non ho capito cosa vuoi dire.

Per la guida la vorrei anche io anche solo per capire alcune cose.

Anzi se qualcuno conosce un link ...

Grazie anche a te...sono arrivato a pagina 10....ora se è il caso continuo.
Credevo/speravo che seguissi la discussione da abbastanza tempo da conoscere più o meno il periodo in cui se ne parlava...poi visto che parlavo di range, reduce dalla configurazione con virtual server delle porte da forwardare che richiedono si specifichi se protocollo TCP o UDP, l'avevo buttata lì per ridere....vabbè cmq non è il caso di rinfacciarmi nulla....non ho neanche chiesto di ridirmelo perchè mi rendo conto che son cose dette e ridette....credo che almeno chiedere se ti ricordavi le pagine fosse lecito....o no?:rolleyes:

Methis
29-01-2005, 12:37
Originariamente inviato da El Porcharo
Azz, il mio è piuttosto vecchiotto!

CMQ per cambiare l'IP al router vai alla pagina LAN sotto la voce CONFIGURATION del menu di sx. Poi su IP ADDRESS dove c'è 10.0.0.2 ci metti quello che ti pare.


;)


Ehm mi sono espresso male...se volessi cambiare gli IP dei pc connessi al router? Si deve impostare qualcosa nel router?
Tipo ho letto User Defined Start Address e User Defined End Address...mettere un range di indirizzi che includa quelli scelti per i pc?

Poi da virtual server se volessi aprire le stesse porte per tutti i pc connessi alla rete nel campo Host IP Address potrei mettere i relativi indirizzi separati da virgole o per ciascun pc aggiungere le porte di fatto perdendo la possiiblità di aprirne altre visto che il limite è 20?

lorenzo79
29-01-2005, 22:43
ciao a tutti! ho anch'io questo router e va molto bene! vorrei però chiedervi come posso usarlo in wireless per sfruttare il portatile e il palmare... sulla confezione ricordo che c'è la possibilità di trasformarlo...

Zandor
29-01-2005, 23:31
Originariamente inviato da lorenzo79
ciao a tutti! ho anch'io questo router e va molto bene! vorrei però chiedervi come posso usarlo in wireless per sfruttare il portatile e il palmare... sulla confezione ricordo che c'è la possibilità di trasformarlo...


Mi suona nuova ... questa cosa... mica lo si può trasformare in wireless io so che devi collegare un access point per il wireless.:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Gyxx
29-01-2005, 23:51
Originariamente inviato da Zandor
Mi suona nuova ... questa cosa... mica lo si può trasformare in wireless io so che devi collegare un access point per il wireless.:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
... infatti ... confermo e sottoscrivo ....

...sulla scatola c'è scritto che può fare da router wireless SE ci attacchi un access point wireless TRUST (o di altra marca), ovvero nel caso lui (il 445) lo riconosce e lo rende adccessibile nella rete interna ;) ....

E' vero che scritto in modo un po ingannevole, ma è così.

Ciapps


Gyxx

lorenzo79
30-01-2005, 10:26
quindi è sufficiente prendere un access point wireless e collegarlo? ;)