View Full Version : Router TRUST 445A a 58 euro
Originariamente inviato da lorenzo79
quindi è sufficiente prendere un access point wireless e collegarlo? ;)
Si, almeno così è scritto nel manuale, ovviamente dicono che è meglio se è trust (chissà come mai ;) ), anche se in realtà dovrebbe cambiare ben poco .... basta che sia un access point con una presa ethernet ....
ciapps ;)
Gyxx
Originariamente inviato da Gyxx
Si, almeno così è scritto nel manuale, ovviamente dicono che è meglio se è trust (chissà come mai ;) ), anche se in realtà dovrebbe cambiare ben poco .... basta che sia un access point con una presa ethernet ....
ciapps ;)
Gyxx
quoto a tutta forza
Originariamente inviato da Zandor
1) Il fatto del tuo ping mi sembra strano io c'ho guadagnato di 2) Abbiamo lo stesso firmware CX82xxx_4.1.0.9 niente da segnalare è ottimo almeno per quello che devo fare io
non è che poi salvare il firmware (se è quello originale) del tuo trust e upparlo da qualche parte?
lo puoi fare semplicemente con ws-ftp (altri client non sono compatibili quello di sicuro va benone).
subvertigo
31-01-2005, 18:08
ragazzi, sapete dove si può acquistare a prezzi bassi un access point che supporti almeno lo standard G (54 Mbits), da collegare al trust ?
grazie...
a che prezzi li trovate voi?
Originariamente inviato da giammy
non è che poi salvare il firmware (se è quello originale) del tuo trust e upparlo da qualche parte?
lo puoi fare semplicemente con ws-ftp (altri client non sono compatibili quello di sicuro va benone).
Non so come salvare il firmware se ci riesco te lo mando per posta ... :confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da giammy
non è che poi salvare il firmware (se è quello originale) del tuo trust e upparlo da qualche parte?
lo puoi fare semplicemente con ws-ftp (altri client non sono compatibili quello di sicuro va benone).
E' quello originale...se spieghi passo passo posso provare anche io a salvartelo...va bene la versione trial di quel software che hai indicato?
Originariamente inviato da Methis
E' quello originale...se spieghi passo passo posso provare anche io a salvartelo...va bene la versione trial di quel software che hai indicato?
per la trial penso di sì.
con ws ftp accedi al router con la user e password che usi per l'intefarfaccia web (admin/epicrouter quelle di default) e semplicementi ti copi sul tuo pc tutto il contenuto del server ftp (che è il tuo router).
controlla prima che il server ftp del tuo router sia attivo (normalmente lo è di default).
Originariamente inviato da giammy
per la trial penso di sì.
con ws ftp accedi al router con la user e password che usi per l'intefarfaccia web (admin/epicrouter quelle di default) e semplicementi ti copi sul tuo pc tutto il contenuto del server ftp (che è il tuo router).
controlla prima che il server ftp del tuo router sia attivo (normalmente lo è di default).
Versione trial si connette ma poi ?
Ma da dove inizia il server ?
Fatto! Dove te lo mando? visto che non posso upparlo?
il tutto è 1,28 mega il file si chiama:
Firmware router trust 445a versione CX82xxx_4.1.0.9.rar
Originariamente inviato da Zandor
Fatto! Dove te lo mando? visto che non posso upparlo?
il tutto è 1,28 mega il file si chiama:
Firmware router trust 445a versione CX82xxx_4.1.0.9.rar
ti ho mandato un messaggio privato.
Originariamente inviato da giammy
ti ho mandato un messaggio privato.
Hai ricevuto hai aggiornato? Fammi sapere perchè mi interessa sapere come farai ad aggiornare il firmware.
Fatto, ho caricato i file con uno script ftp da dos (prima cancello poi copio i files).
Originariamente inviato da giammy
Fatto, ho caricato i file con uno script ftp da dos (prima cancello poi copio i files).
funziona?
Se si mi spieghi come fare l'aggiornamento da dos? Quale script usi?
Funziona.
Io a causa di un aggiornamento fallito a quel maledetto firmware che era stato inserito (e poi rimosso) sul sito Trust ero stato costretto ad aprire il router cortocircuitare il jumper e a fare il recovery via usb con il pacchetto atlantis. poi avevo eseguito i 2 successivi aggiornamenti atlantis.
Per quanto riguarda l'aggionamento ho fatto uno script simile a quello dell'aggiornamento ftp dell'atlantis ovvero con un lavoro certosino di dir > file.txt e con excel mi sono creato la lista di tutti i files presenti nelle cartelle che mi hai mandato e quella dei file presenti nel router.
In pratica alla fine ho fatto un file di questo tipo per passare dalla versione 213 dell'atlantis che avevo nel mio router a qualla che mi hai mandato mettendo tutti quei file nella stessa cartella (indipendentempente da dove erano pozionati ovvero anche i file in DOC o USER vanno spostati e messi nella cartella):
contenuto file update.bat
@echo off
ftp -s:agg.txt 10.0.0.2
echo Success
pause
contenuto file agg.txt
admin
epicrouter
bin
del CONFIG.REG
del dll.reg
del factory.reg
del NVRAM.TXT
del revision.txt
del root.txt
del Shtm.dlz
del vxWorks.z
del Washer.dlz
del washer.txt
CD DOC
del adsl.htz
del adslconf.htz
del adslfram.htz
del ADSLTEMP.HTM
del adsltop.htz
del atm.htz
del bfww.htz
del bfww1.htz
del bfww2.htz
del blk_hack.htz
del blockwan.htz
del bootload.htz
del bridgef.htz
del cnfgboot.htz
del croute.htz
del ddns.htz
del default.css
del default.htz
del diaghelp.htz
del diagtest.htz
del dns_adv.htz
del domanblk.htz
del DOREBOOT.HTM
del doreboot.htz
del DOREBT2.HTM
del DOSAVE.HTM
del dosave.htz
del eth_mode.htz
del facboot.htz
del flowctrl.htz
del ftpload.htz
del hidden.htz
del home.htz
del index.htz
del keywdblk.htz
del lan1.htz
del lan_conf.htz
del mactable.htz
del misc.htz
del nat_conf.htz
del nat_sess.htz
del PF.htz
del PF1.htz
del ppp.htz
del pppacct.htz
del pppconf.htz
del pppftr.htz
del pwdadmin.htz
del pwduser.htz
del RBDONE.HTM
del rbdone.htz
del rbnosv.htz
del RIP_ADV.HTM
del rip_adv.htz
del rip_conf.htz
del route.htz
del rstboot.htz
del save.htz
del seclog.htz
del setvs.htz
del setvsww.htz
del SNMPCONF.HTZ
del SVRBDONE.HTM
del Svrbdone.htz
del syslog.htz
del tcp.htz
del timezone.htz
del toc.htz
del update.htz
del upstatus.htz
del urlblock.htz
del usb.htz
del utility.jsz
del wan.htz
del wan_adv.htz
put ADSL.HTZ
put ADSLCONF.HTZ
put ADSLFRAM.HTZ
put ADSLTOP.HTZ
put ADV.HTZ
put ATM.HTZ
put AUTOSET.HTZ
put BFWW.HTZ
put BFWW1.HTZ
put BFWW2.HTZ
put BGB.HTZ
put BGT.HTZ
put BOOTLOAD.HTZ
put BRIDGEF.HTZ
put CNFGBOOT.HTZ
put CURSET.HTZ
put DEFAULT.HTZ
put DIAGHELP.HTZ
put DIAGTEST.HTZ
put DNS_ADV.HTZ
put DOC.CSS
put DOREBOOT.HTZ
put DORESET.HTZ
put DOSAVE.HTZ
put DOSAVE2.HTZ
put ETH_MODE.HTZ
put FLOWCTRL.HTZ
put FTPLOAD.HTZ
put HIDDEN.HTZ
put HOME.HTZ
put INDEX.HTZ
put ITEM.HTZ
put LAN_CONF.HTZ
put MACTABLE.HTZ
put MAN_SET.HTZ
put MISC.HTZ
put NAT_CONF.HTZ
put NAT_SESS.HTZ
put PPP.HTZ
put PPPACCT.HTZ
put PPPCONF.HTZ
put PPPFTR.HTZ
put PWDADMIN.HTZ
put PWDUSER.HTZ
put RBDONE.HTZ
put RES_DONE.HTZ
put RIP_ADV.HTZ
put RIP_CONF.HTZ
put ROUTE.HTZ
put RSTBOOT.HTZ
put SAVE.HTZ
put SETVS.HTZ
put SETVS2.HTZ
put SETVSWW.HTZ
put SNMPCONF.HTZ
put SVRBD2.HTZ
put SVRBDONE.HTZ
put SWLESS.HTZ
put SYSLOG.HTZ
put SYSLOG2.HTZ
put T2.HTZ
put T3.HTZ
put TCP.HTZ
put TOC.HTZ
put UPDATE.HTZ
put UPSTATUS.HTZ
put USB.HTZ
put UTILITY.JSZ
put WAN.HTZ
put WAN_ADV.HTZ
put WLAN_SEC.HTZ
cd ..\DOC2
del bottom.htz
del cpass.htz
del default.css
del lconf.htz
del left.htz
del lstat.htz
del Qadv.htz
del Qfw.htz
del Qsys.htz
del Quick.htz
del stcp.htz
del swan.htz
del top.htz
del utility.jsz
cd ..\USER
del default.css
del wanindex.htz
put wanindex.htz
cd ..\IMAGES
del B1.jpg
del B2.jpg
del logo.gif
put BG01.GIF
put BG01.JPG
put BG02.GIF
put BG02.JPG
put BG03.GIF
put BG03.JPG
put BG04.GIF
put BG11.JPG
put BG12.GIF
put BG12.JPG
put BG13.GIF
put BG13.JPG
put BG14.JPG
put BG15.GIF
put BG15.JPG
put BG16.GIF
put BG16.JPG
put BG17.JPG
put BG18.JPG
put BUT01.GIF
put BUT02.GIF
put BUT03.GIF
put BUT04.GIF
put BUT05.GIF
put BUT06.GIF
put BUT07.GIF
put ICON01.JPG
put ICON02.JPG
put ICON03.JPG
put M01.GIF
put M02.GIF
put M03.GIF
put M04.GIF
put MARK.GIF
put TITLE01.JPG
cd ..
put CONFIG.REG
put DLL.REG
put FACTORY.REG
put HIDDEN
put IMAGES
put NVRAM.TXT
put REVISION.TXT
put Shtm.dlz
put VXWORKS.Z
put WASHER.DLZ
put washer.txt
bye
P.S. lo script che ho postato non va bene se si parte da un altro tipo di firmware diverso dal 213 dell'atlantis.
Sono comunque ritornato al firmware 213 della Atlantis perchè non ha il limite a 20 porte nel virtual server.
Originariamente inviato da giammy
Sono comunque ritornato al firmware 213 della Atlantis perchè non ha il limite a 20 porte nel virtual server.
Capito!
Ma hai veramente bisogno di aprire + di 20 porte? Se me lo chiedevi ti avrei detto subito che c'era il limite a 20 porte, evitandoti di cancellare aggiornare e rimettere tutto come prima.
Le differenze tra quello che ti ho dato io e quello dell'atlantis quali sono? Oltre al fatto che puoi aprire tutte le porte che vuoi??
La grafica è completamente diversa, le funzioni sono più o meno le stesse (non c'è il wizard per configurare l'operatore, a proposito a me dava solo 3 scelte e non c'era tra quelle Alice o Tin.it).
Come prestazioni il firmware della Atlantis mi è sembrato molto solido (mai un impallamento con emule, azareus e dcc++ contemporaneamente aperti) quello Trust non l'ho testato a fondo (anche perchè avrei dovuto riaprire tutte le porte).
Diciamo che il favore che ti ho chiesto è stato necessario perchè nel caso in cui dovessi avere dei problemi col router posso comunque ritornarlo in garanzia; difatti dopo l'infausto aggiornamento fallito a quella versione rilasciata sul sito dalla Trust non sono più stato in grado di ricaricare un firmware vecchio.
El Porcharo
05-02-2005, 12:15
giammy ce l'hai ancora il file per l'aggiornamento? saresti così gentile da passarmelo? grazie ;)
Mandami in pvt un indirizzo mail.
Salve a tutti.
Ho anch'io il router TRUST ed è circa 1 mese che ho un problema:
In questo periodo di aggiornamenti (sentendo anche i giro amci) cade spesso la connessione.
Ai miei amici con modem USB si disconnette, a me invece apparentemente resta connesso (spia verde accesa) però non si riesce più a Tx o Rx dati (praticamente come fosse disconnesso..)
Allora spengo e riaccendo il router e tutto torna normale riconnettendosi..
E' normale? (Problema di Alice a parte..)
Non potrebbe riconnettersi da solo? Il problema è che effettivamente non è disconnesso... è solo come congelata la connesione..
ah..
-Non ho spyware o virus o simili.
-Il firmware non l'ho mai cambiato ed è:
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.01F
Grazie a tutti x l'aiuto.
capoccia
07-02-2005, 11:01
devi impostare il router in modo che si riconnetta se si disconnette,cerca cerca che la trovi........
>E' normale? (Problema di Alice a parte..)
Mi sa che il problema sia proprio Alice, a molti utenti gli hanno reimpostato la connessione e il tuo user e password non fungono piu'!
Prova ad inserire:
user: aliceadsl
pass: aliceadsl
se torni a navigare e' come dico io e devi chiamare il 187 per farti riassegnare la password
ciao
duepixel
14-02-2005, 23:10
Mi aggiungo a questa discussione da 1000 e più risposte ed oltre 50 pagine per chiedere se da quando è stato iniziato il thread (ovvero più di un anno fa) ad oggi è possibile ancora trovare questo router/modem a 58 euro. Chiedo questo perche da varie richerche su internet l'ho trovato con un prezzo che si aggira tra gli 80 e i 100 €. Essedi non ce l'ha piu in catalogo.
Se possibile potete postare qualche link di store on-line e/o negozi di Roma che lo vendono?
Inoltre volevo chiedere ai possessori se questo router è ancora un oggetto valido alla luce dei nuovi modelli; ovvero si trova di meglio in giro allo stesso prezzo?
grazie
subvertigo
15-02-2005, 00:15
Originariamente inviato da duepixel
Mi aggiungo a questa discussione da 1000 e più risposte ed oltre 50 pagine per chiedere se da quando è stato iniziato il thread (ovvero più di un anno fa) ad oggi è possibile ancora trovare questo router/modem a 58 euro. Chiedo questo perche da varie richerche su internet l'ho trovato con un prezzo che si aggira tra gli 80 e i 100 €. Essedi non ce l'ha piu in catalogo.
Se possibile potete postare qualche link di store on-line e/o negozi di Roma che lo vendono?
Inoltre volevo chiedere ai possessori se questo router è ancora un oggetto valido alla luce dei nuovi modelli; ovvero si trova di meglio in giro allo stesso prezzo?
grazie
il router è sempre molto buono...io l'avevo scelto per il prezzo.
cmq anche i modelli netgear che si trovano in molti negozi sono buoni.
quindi io opterei per l'offerta con il prezzo più basso... tanto le funzionalità dei vari router sono pressoche identiche. pensa che sul mio trust 445a ci ho messo firmware di 4 marche diverse (trust, amigo, atlantis, billion, ecc.). Cambia solo la scatola alla fine! Hanno tutti chipset conexant...
L'unica cosa forse da valutare è l'upgradabilità allo standard ADSL2/2+ per ADSL sopra gli 8 mbits (vedi tiscali...). Ma cmq quel tipo di adsl le vedo ancora lontane...
Originariamente inviato da duepixel
Mi aggiungo a questa discussione da 1000 e più risposte ed oltre 50 pagine per chiedere se da quando è stato iniziato il thread (ovvero più di un anno fa) ad oggi è possibile ancora trovare questo router/modem a 58 euro. Chiedo questo perche da varie richerche su internet l'ho trovato con un prezzo che si aggira tra gli 80 e i 100 €. Essedi non ce l'ha piu in catalogo.
Se possibile potete postare qualche link di store on-line e/o negozi di Roma che lo vendono?
Inoltre volevo chiedere ai possessori se questo router è ancora un oggetto valido alla luce dei nuovi modelli; ovvero si trova di meglio in giro allo stesso prezzo?
grazie
a 64 euro ivati in un negozio di roma , tre volte una lettera dopo di pgh ;) .it .....
El Porcharo
15-02-2005, 01:17
ma a che serve 'st'indovinello..? :wtf:
:D
duepixel
15-02-2005, 08:54
Originariamente inviato da Gyxx
a 64 euro ivati in un negozio di roma , tre volte una lettera dopo di pgh ;) .it .....
Se sono riuscito a decifrare il messaggio il negozio che dici te lo fa 74€. E' un buon prezzo per il prodotto?
Originariamente inviato da duepixel
Se sono riuscito a decifrare il messaggio il negozio che dici te lo fa 74€. E' un buon prezzo per il prodotto?
:eek: E' vero ... da novembre ad ora l'hanno aumentato :rolleyes: ....
...cmq IMHO è un ottimo prodotto ..... nella confezione trovi tutta la cavetteria, ed oramai della bestiuola ne sappiamo vita morte e miracoli ;-) .....
l'unica pecca forse è che non gestisce un futuro upgrade ADSL 2+ a oltre 8Mbps .... ma prima che ci tocchi e che sia a prezzi umani ....
ciapps
Gyxx
Il router 445a è ancora molto valido.
Il Mitico costa sempre 63 € senza s.s. sul sito che ho io e come sempre in pvt, come ho fatto con altri, vi darò il link se me lo chiederete.
Non supporta l'adsl 2 ?
Ma se prego in cinese ogni sera S.S. Telecom e in giapponese San Tronchetti per vedere se mi uppano a 1280, sarei felicissimo di navigare a 4 megabit, andrei in estasi a 8 megabit.
Infatti vi posso assicurare che almeno "qui" non si arriva come connessione nemmeno a 2 megabit per orra.
Per quelli che possono già attivare connessioni superiori a 8 megabit. Dico esplicitamente e senza rimorsi.
Potete comprarvi anche un router + costoso ... E ho detto tutto.
Beh qui da me... nel negozio dove vado io -in romagna- e' disponibile il 445a e costa 57 euros, iva compresa, ovviamente.
Ciao
abba
monkey island
16-02-2005, 03:24
:D io sò dove dici!l'ho preso pure io là!:sofico:
El Porcharo
16-02-2005, 03:32
:D
Ragazzi volevo solo chiedervi se avete dei problemi con la ricezione dei files tramite ICQ. Io non riesco a ricevere, l'avevo risolto con l'altra ADSL ma non mi ricordo come... :help:
se a qualcuno interessa mi è rientrato un trust 445a da una rma di sysp***
Originariamente inviato da El Porcharo
:D
Ragazzi volevo solo chiedervi se avete dei problemi con la ricezione dei files tramite ICQ. Io non riesco a ricevere, l'avevo risolto con l'altra ADSL ma non mi ricordo come... :help:
Se cerchi in questo thread, verso le prime pagine c'è scritto come si fa, xkè all'inizio non ci riuscivo neanche io.
Cmq devi settare bene ICQ (c'è un'opzione dove specifichi che sei dietro router/firewall) e aprire delle porte sul router.
El Porcharo
26-02-2005, 02:00
si, scusate avevo risolto ma non ho più avuto tempo di postare.
Basta andare in MAIN>PREFERENCES>CONNECTION e alla scheda USER specificare un range di porte su cui deve rimanere in ascolto.
Io ho messo dalla 1050 alla 1052 e poi ho aperto quelle 3 porte nel router.
Ora ricevo anche i files senza problemi ;)
Scusate ma c'e' nessuno che ha provato il firmware della Concept?
Pare che ci sia anche la versione con firewall SPI.
http://adsltech.com/portal/forum/forum_posts.asp?TID=633
La versione del firmware e' la 4.1.0.21_FS-030704 e c'e' anche la versione senza firewall SPI.
Il modello della Concettronics e' il CADSLR4 ed ha le caratteristiche del Trust e del Billion.
Saluti
maximarco
11-07-2005, 18:17
Sarebbe bello avere una lista di un po' di firmware che funzionano con questo router (amigo, billion, conexant, atlantis)
ne ho uno nuovo rientrato dalla garanzia che tenevo di riserva da qualche mese.
serve a qualcuno?
quanto può valere?
El Porcharo
11-07-2005, 23:09
il prezzo più basso che si trova su internet meno l'IVA che se non sbaglio devi fare DIVISO 1,2...
il prezzo più basso che si trova su internet meno l'IVA che se non sbaglio devi fare DIVISO 1,2...
grazie ,
la regola la conosco, solo che a volte con quel prezzo sei cmq fuori mercato per certi oggetti
capoccia
12-07-2005, 09:44
Sarebbe si bello se qualcuno raccogliesse tutti i firmware che si possono installare !!!!!
Come fai a capire che quello li funziona???Cosa ha in più???Hai qualche screenshot?
maximarco
12-07-2005, 10:55
Qualcuno ha bisogno, me compreso, del firmware originale, non è che qualcuono di voi ce l'ha visto che la trust non me lo vuole dare?
Qualcuno ha bisogno, me compreso, del firmware originale, non è che qualcuono di voi ce l'ha visto che la trust non me lo vuole dare?
Io ho il firmware originale ma installato sul router che appunto non ho mai flashato (per ora!!).
Ma non so se si possa salvare sull'hd in modo completo e quindi mandartelo.
L'ho fatto anche ma non so se è correto fare in questo modo accedere al router in ftp e copiare tutto ma mi hanno detto che non va bene fare così poi non saprei.
Se ti interessa io l'ho già fatto quella procedura se lo vuoi io sono a disposizione.
maximarco
12-07-2005, 12:07
così ce l'ho già anche io.
Il problema è che manca il loader per poter ricaricarlo in quanto non basta caricare i files che hai copiato
El Porcharo
12-07-2005, 14:28
marco scusami, me n'ero dimenticato...
ho un archivio RAR con dentro la versione originale se non sbaglio, è la cx82xxx_4.1.0.9 che mi mando' tempo fa un utente di cui non ricordo il nick...
se mi dai il tuo indirizzo email via pvt te lo spedisco ;)
il loader non lo so se c'è però...
maximarco
12-07-2005, 18:26
Per chi volesse ho salvato il firmware originale del mio router
Firmware Version: CX82xxx_4.1.0.9
Customer Software Version: CX8X_TST_051204.00FB(NOCLI)
con relativo loader fatto in casa ma funzionante.
il firmware è quello che mi ha inviato El Porcharo mentre il loader l'ho creato con DLF File Manager v1.0.4 reperibile qui (http://adsltech.com/portal/forum/forum_posts.asp?TID=962&PN=1)
Thanks to NeOrigo from adsltech.com forum
BlueKnight
13-07-2005, 01:29
Ragazzi, io non so praticamente nienete di Router, ma da quello che sento questo è un prodotto molto buono...
ma in cosa si differenzia relmente dal nuovo MD-4100? Perchè sebbene + recente, quest'ultimo si trova a prezzi inferiori?
Grazie e ciao
marco scusami, me n'ero dimenticato...
ho un archivio RAR con dentro la versione originale se non sbaglio, è la cx82xxx_4.1.0.9 che mi mando' tempo fa un utente di cui non ricordo il nick...
se mi dai il tuo indirizzo email via pvt te lo spedisco ;)
il loader non lo so se c'è però...
Te lo mandai io non ti ricordi?
Maximarco non funge il link, mi dici come si fa per salvare il proprio firmware con tutto il loader perchè io vorrei flashare il mio router ma vorrei essere sicuro di poter tornare indietro se qualcosa va male.
El Porcharo
15-07-2005, 00:59
(scusate ma non capisco perchè 'sto c@zzo di forum ha smesso di mandarmi TUTTI gli avvisi....)
si ora ricordo, non avevo voglia di andarmi a rivedere le paggggine adddddietro :D
Il mio bel 445a è morto :(
Da qualche settimana la connessione con libero è ballerina, va e viene, e alla fine, dopo una di queste disconnessioni-riconnessioni, il router è andato in tilt... non funzionava più nulla: nè il dhcp, nè la pagina di configurazione, ne ovviamente il modem (spie dell'adsl completamente spente).. anche il reset con lo spillo non ha sortito alcun efffetto. L'ho mandato in rma ma al negozio mi hanno detto che la trust accetta rma solo fino al 15 luglio e quindi probabilmente, visti i tempi di spedizione, per riaverlo se ne parla a settembre :( a voi risulta o è una balla del negoziante?
maximarco
15-07-2005, 09:46
Se mi mandate un pvt con la vostra mail vi mando il file zip con loader e firmware originale.
Io l'ho appena usato, sono passato dal firmware trust, a quello della billion e poi ancora a quello della trust e tutto ha funzionato bene. Ora ho rimesso il billion.
Notare che non è un vero e proprio loader. Praticamente accede via ftp al router, cancella tutti i files del vecchio firmware e copia quelli del trust originale.
I file creati sono questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976783)
maximarco
15-07-2005, 10:01
Comunque guardando un po' i file presenti nel firmware della billion mi è venuta un'idea che sicuramente funziona.
Siccome la lista di files da caricare sul router, per aggiornare il firmware, è contenuta nel vile PKG.TXT basta sostiture il contenuto di questo file con la lista di file del firmware trust ed il gioco è fatto: avremo un cd bootable con programma per il flash del router via usb e con la possibilita di caricare il firmware sempre via usb.
Comunque guardando un po' i file presenti nel firmware della billion mi è venuta un'idea che sicuramente funziona.
Siccome la lista di files da caricare sul router, per aggiornare il firmware, è contenuta nel vile PKG.TXT basta sostiture il contenuto di questo file con la lista di file del firmware trust ed il gioco è fatto: avremo un cd bootable con programma per il flash del router via usb e con la possibilita di caricare il firmware sempre via usb.
Ottimo quando posso averla questa versione? Vorrei flashare e con un po' di :ciapet: non ritornare indietro lol
maximarco
15-07-2005, 10:27
Sinceramente ora non ho proprio voglia di mettermi ha modificare il file.
Sono due pagine di nomi di file quindi è un po' una palla. Se vuoi ti mando tutti e due i file così li puoi modificare
El Porcharo
19-07-2005, 12:56
se non sbaglio c'era un programmino (o un prompt di DOS) che ti dava la lista dei files all'interno di una dir. Una volta che hai l'elenco dei nomi basterebbe copia/incollare no?
se non sbaglio c'era un programmino (o un prompt di DOS) che ti dava la lista dei files all'interno di una dir. Una volta che hai l'elenco dei nomi basterebbe copia/incollare no?
Il programma si chiama directory lister.
El Porcharo
19-07-2005, 13:30
;)
maximarco
19-07-2005, 13:44
;)
SI; più o meno basterebbe quel programmino
Ciao a tutti, qualcuno sa se esista un firmware con impostazioni anche sui range di porte piu' recente del mio (AMX_CX_111503_REL01 - CA8XR-GN.032803.00F), magari con possibilita' di firewalling un po' piu' evolute?
Grazie.
sangueimpazzito
24-08-2005, 10:21
Ragazzi, ho un problema.
Sul router non arriva il segnale della portante ADSL da 40 ore.
La LAN funziona regolarmente perchè i PC collegati si vedono e si scambiano file tranquillamente...
Ma la spia della portante è sempre spenta.
Lo stato delle spie è:
POWER: accesa;
READY: lampeggiante;
ADSL sync: spenta.
Quando provo a configurarlo digitando nella barra deglil indirizzi 10.0.0.2 non mi permette di accedere.
Chi è in grado di darmi una mano?
Grazie mille dell'attenzione.
:help:
Ragazzi, ho un problema.
Sul router non arriva il segnale della portante ADSL da 40 ore.
La LAN funziona regolarmente perchè i PC collegati si vedono e si scambiano file tranquillamente...
Ma la spia della portante è sempre spenta.
Lo stato delle spie è:
POWER: accesa;
READY: lampeggiante;
ADSL sync: spenta.
Quando provo a configurarlo digitando nella barra deglil indirizzi 10.0.0.2 non mi permette di accedere.
Chi è in grado di darmi una mano?
Grazie mille dell'attenzione.
:help:
E' possibile che ti si sia parzialmente o toalmente sconfigurato, talvolta acccade se levi la corrente al router senza prima spegnerlo o se prende sbalzi di tensione ;) ...
...prova a forzare il reset del dispositivo con la punta metallica di una graffetta nel foro sulal parte frontale, dopodichè rientri con user e pass di default e te le lo riconfiguri a dovere ;).
Ciapps e facci sapere se risolvi ;)
Gyxx
E' possibile che ti si sia parzialmente o toalmente sconfigurato, talvolta acccade se levi la corrente al router senza prima spegnerlo o se prende sbalzi di tensione ;) ...
...prova a forzare il reset del dispositivo con la punta metallica di una graffetta nel foro sulal parte frontale, dopodichè rientri con user e pass di default e te le lo riconfiguri a dovere ;).
Ciapps e facci sapere se risolvi ;)
Gyxx
Quoto in pieno.
sangueimpazzito
25-08-2005, 13:33
E' possibile che ti si sia parzialmente o toalmente sconfigurato, talvolta acccade se levi la corrente al router senza prima spegnerlo o se prende sbalzi di tensione ;) ...
...prova a forzare il reset del dispositivo con la punta metallica di una graffetta nel foro sulal parte frontale, dopodichè rientri con user e pass di default e te le lo riconfiguri a dovere ;).
Ciapps e facci sapere se risolvi ;)
Gyxx
Ho telefonato al 187 a mi hanno detto che ero disallineato con la centrale.
Tempo di ripristino previsto: 48 ore.
Nonostante questo, il fatto di non poter accedere al roouter -via 10.0.0.2- mi sembra strano.
Adesso aspetto solo che mi ripristino la linea, per vedere se il problema era solo quello, o se di problemi ne avevo due ( :tie: ).
Grazie dell'interessamento.
:)
Ho telefonato al 187 a mi hanno detto che ero disallineato con la centrale.
Tempo di ripristino previsto: 48 ore.
Nonostante questo, il fatto di non poter accedere al roouter -via 10.0.0.2- mi sembra strano.
Adesso aspetto solo che mi ripristino la linea, per vedere se il problema era solo quello, o se di problemi ne avevo due ( :tie: ).
Grazie dell'interessamento.
:)
No senti la telecom non c'entra niente con il fatto che tu non puoi accedere tramite http alle opzioni del router.
li sei in lan tra il tuo pc e il router quindi devi accedere per forza.
Hai fatto quello che ti hanno consigliato ossia di resettare il modem? con una graffetta o un qualchecosa di appuntito?
Se no quando ti allinerai come farai a settare il VPI, e il VCI, oppure a dire al router di farlo in auto?
sangueimpazzito
25-08-2005, 17:30
No senti la telecom non c'entra niente con il fatto che tu non puoi accedere tramite http alle opzioni del router.
No, su questo siamo d'accordo...
Ho telefonato perchè non mi arrivava il segnale della portante, infatti hanno controllato e risultavo disallineato con la centrale.
:muro:
Hai fatto quello che ti hanno consigliato ossia di resettare il modem? con una graffetta o un qualchecosa di appuntito?
Se no quando ti allinerai come farai a settare il VPI, e il VCI, oppure a dire al router di farlo in auto?
Dopo che mi hanno riallineato ho provato a connettermi col modem di riserva (quello con cui sono connesso ora) e tutto è tornato a funzionare magicamente.
Col router oggetto del topic invece non riesco a connettermi.
Ho provato a resettare -come mi avete consigliato- ma non cambia nulla.
A questo punto suppongo che l'unica strada sia quella di portarlo in assistenza, dato che sono ancora coperto dalla garanzia.
:D
Dopo che mi hanno riallineato ho provato a connettermi col modem di riserva (quello con cui sono connesso ora) e tutto è tornato a funzionare magicamente.
Col router oggetto del topic invece non riesco a connettermi.
Ho provato a resettare -come mi avete consigliato- ma non cambia nulla.
A questo punto suppongo che l'unica strada sia quella di portarlo in assistenza, dato che sono ancora coperto dalla garanzia.
:D[/QUOTE]
O lo porti in assistenza o provi tu arifleshare il firmware ma io direi portalo in garanzia.
O lo porti in assistenza o provi tu arifleshare il firmware ma io direi portalo in garanzia.
Quoto e sottoscrivo. Se non hai il problema di riomanere a piedi x qualche giorno è senza dubbio la scelta migliore.
Anche xchè è possibile che con i temporali di questi giorni una scarica sia entrata nella parte modem router e l'abbia fritta, lasciando integre le porte dello switch ... in questo caso riflashare non servirebbe :( a niente se non a farti perdere al garanzia ...
...al limite la puoi usare come ultima opzione se ti fanno storie con la garanzia ....
ciao ;9
Gyxx
sangueimpazzito
26-08-2005, 10:30
Quoto e sottoscrivo. Se non hai il problema di riomanere a piedi x qualche giorno è senza dubbio la scelta migliore.
Anche xchè è possibile che con i temporali di questi giorni una scarica sia entrata nella parte modem router e l'abbia fritta, lasciando integre le porte dello switch ... in questo caso riflashare non servirebbe :( a niente se non a farti perdere al garanzia ...
...al limite la puoi usare come ultima opzione se ti fanno storie con la garanzia ....
ciao ;9
Gyxx
La garanzia scade a Luglio 2006, ho ancora lo scontrino ben leggibile e il router ha ancora il firware che aveva quando è uscito dalla scatola.
Quindi spero non ci siano ulteriori casini dopo il disallineamento dalla centrale e il router fritto...
:cry:
capoccia
01-09-2005, 11:04
Anch'io ho problemi con il router,con il modem mi collego ma con il router no......ed ora non riesco nemmeno ad entrare nel router, potrebbe essere cvhe si bruci solo la parte di modem???Perchè la rete funziona!
Anch'io ho problemi con il router,con il modem mi collego ma con il router no......ed ora non riesco nemmeno ad entrare nel router, potrebbe essere cvhe si bruci solo la parte di modem???Perchè la rete funziona!
Si che potrebbe :( ....
.... tenta il reset, poi vai di RMA .....
.... e cmq staccate la presa durante i forti temporali, e se potete mettete degli assorbi scariche a monte del router ...
ciao
Gyxx
capoccia
01-09-2005, 12:40
Ho fatto il reset e riesco ad entrare nel router, ma non ne vuole sapere di collegarsi, io ho il firmware della billion(penso il piu figo di tutti,ve lo consiglio).
Pensa sia dovuto dal fatto che ho un segnale molto sporco dell'adsl da qualche giorno a questa parte, il modem mi da:
Margine di rumore: 11,5 ma anche meno
Attenuazione: 47
Secondo me dipende da questo, oggi provo a richimare la telecom!
Ho fatto il reset e riesco ad entrare nel router, ma non ne vuole sapere di collegarsi, io ho il firmware della billion(penso il piu figo di tutti,ve lo consiglio).
Pensa sia dovuto dal fatto che ho un segnale molto sporco dell'adsl da qualche giorno a questa parte, il modem mi da:
Margine di rumore: 11,5 ma anche meno
Attenuazione: 47
Secondo me dipende da questo, oggi provo a richimare la telecom!
Rimuovi il filtro ADSL e ogni telefono sulla linea e vedi se può essere quello.
Talvolta le scariche statiche fanno fuori questi ultimi e il rapporto segnale rumore se ne va a gentil donzelle ;) !
Ciapps
Gyxx
capoccia
01-09-2005, 13:02
Già provato.......niente :mc:
Voi che rapporti di snr avete con il trust e con firmware billion?
Già provato.......niente :mc:
Voi che rapporti di snr avete con il trust e con firmware billion?
non ho il firmware billion e non sono a casa, ma mi apiono cmq molto, molto assini ( a me sembra di avere 47 di rrapporto S/N), cmq ti domandpo ancora una cosa : il tuo modem legge gli stessi valori S/N e attenuazione della linea ???
se grossomodo non coincidono potrebbe essere andato parte del filtro passa basso del router .....
Ciao ;)
Gyxx
P.S. il firmware NON dovrebbe alterare il rapporto S/N, quello è condizionato solo dalla elettronica di filtro e rilevazione del segnale ....
...quindi IMHO vanno bene anche tutti i dati di chi ha un firmware diverso.
Ciapps
Gyxx
magnolia
01-09-2005, 14:42
Salve a tutti possessori di questo fantastico router!
Anche io ne ho uno...e dato che sarebbe mia intenzione migrare a tiscali adsl 12 mega vorrei chiedere a lor signori se il nostro router supporta l'adsl 2???
Ringrazio tutti quelli che leggeranno ed eventualmente risponderanno!!! :D
Salve a tutti possessori di questo fantastico router!
Anche io ne ho uno...e dato che sarebbe mia intenzione migrare a tiscali adsl 12 mega vorrei chiedere a lor signori se il nostro router supporta l'adsl 2???
Ringrazio tutti quelli che leggeranno ed eventualmente risponderanno!!! :D
NO !!
C'è scritto sul sito, regge al max 8 M su adsl 1 .
Ciao
Gyxx
jacopastorius
01-09-2005, 16:17
NO !!
C'è scritto sul sito, regge al max 8 M su adsl 1 .
Ciao
Gyxx
OT
eila! Gyxx che ci fai da queste parti? torna ad erudire nella sezione scienza e tecnica! :D
quoto in pieno Gyxx il firmware non condiziona il segnale di attenuazione cmq 11,.... mi pare troppo basso.
quoto in pieno Gyxx il firmware non condiziona il segnale di attenuazione cmq 11,.... mi pare troppo basso.
...e anche io ti riquoto, mi pareva ma a lavoro ho l'accesso in LAN e vo a memoria x quanto riguarda il RUTTER !!!
Ci deve essere qualcosa di fritto sulla linea ;) , spera che non sia il trust !!!
x jacopastorius : tnx x il complimento ;), sono qui e la :D, un po dove capita ... tutto pur di non lavorare :D :D :D !!
Ciao
Gyxx
capoccia
01-09-2005, 19:00
I dati che ho scritti sono ricavati dal modem.......perchè il router non si collega!!!!
Sono moooolto bassi, ho specificato il firmware perchè ricorda che quando sono passato a billion,appena installato il nuovo firmaware non si connetteva piu.......lasco di 10min(il tempo di fare l'operazione) e , l'unico modo per farlo funzionare è stato cambiare il filtro di un telefono.....assurdo..... :muro:
Bah oggi la mia memoria fa veramente acqua ....
questi sono i dati del mio, col firmware originale , dopo 20 minuti di collegamento, e non sono troppo diversi dai tuoi ..
Downstream Upstream
SNR Margin 11.8 22.0 dB
Line Attenuation 43.1 22.5 dB
Errored Seconds 12 0
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 24 0
Data Rate 4832 320 kbps
Latency INTERLEAVED INTERLEAVED
Sono con libero flat, 4mega su rete wind/telecom "in attesa di essere raggiunto dalla banda larga di libero" :p !
Ciao, spero sti dati ti possano essere utili !
ragazzi scusate, sono nuovo, ho letto le vostre discussioni e ho deciso di aggiornare il firmware del 455a alla versione 13521_02;la procedura si è bloccata
dopo aver completato di caricare il file temp, adesso non riesco + a configurare il router da http://10.0.0.2, mi nega l'accesso. utilizzo i parametri unser name:admin;passw:epicrouter.
vi prego aiutatemi!!!
capoccia
05-09-2005, 13:30
qualcuno mi può inviare il firmware del billion e quello dell'amigo??Grazie
alebertaz
09-09-2005, 14:39
edit
capoccia
09-09-2005, 17:14
bhe 70 € è una ladrata bella e buona!!!!
Almeno leggi il titolo del thread :O !!!!!!!!!
E aggiungi il fatto che ormai ha 2 anni il thread!!!!
Tu lo vendi a 2 € in piu del prezzo del nuovo di 2 anni fa(contando le spedizioni)????????ASSURDO!!!!
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
magnolia
09-09-2005, 17:16
Questi valori sono normali?
----------------downstream-----upstream
SNR MARGIN --------27,1 --------31,0
Line Attenuation----16,8---------12,0
Errored Seconds------0-----------0
Loss of signal--------0------------0
Loss of frame--------0-----------0
CRC Errors----------0------------0
Data rate---------4832----------320
Latency-------intervaled------intervaled
ho adls 4 mega (virtuali) telecom :D :cry:
capoccia
09-09-2005, 17:17
I valori sono ottimi per una 4Mbit
Questi valori sono normali?
----------------downstream-----upstream
SNR MARGIN --------27,1 --------31,0
Line Attenuation----16,8---------12,0
Errored Seconds------0-----------0
Loss of signal--------0------------0
Loss of frame--------0-----------0
CRC Errors----------0------------0
[B]Data rate---------4832----------320[/B
]Latency-------intervaled------intervaled
ho adls 4 mega (virtuali) telecom :D :cry:
Si vede che hai una ADSL 4 mega, dal grassetto lol. :D
Questi sono i segnali che mi da il router non ne sono tanto contento ma, come si dice, chi si accontenta gode,... nell'attesa che qui venga FW.
Downstream Upstream
SNR Margin......................... 32.3.............28.0.......dB
Line Attenuation ................. 23.8.............14.5.......dB
Errored Seconds.......................0..................0
Loss of Signal..........................0..................0
Loss of Frame..........................0..................0
CRC Errors...............................0..................0
Data Rate..........................4832...............320 kbps
Latency..................INTERLEAVED.........INTERLEAVED
Mi accontenterei anche di un settaggio in FAST anzichè INTERLIVED
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao ciao
sirhaplo
10-09-2005, 08:37
Ciao a tutti, torno a scrivere su questo thread dopo circa un anno e mezzo di felice convivenza con il mio trust.
Preciso che giro con il firmware billion :
Firmware Version: CX82xxx_4.1.0.9_B213
Customer Software Version: 4.1.0.9_PcB213
L'ho dovuto flashare per far girare bene l'ADSL di libero.
Cmq ho scoperto solo ora il Dynamic DNS con Dyndns. Mi serve un casino.
Prima impostavo l'ip sul server dns con uno script lanciato dal mio server linux, ma visto che lo fa in automatico il router preferirei.
Come funziona ? Io ho messo i miei dati, ho salvato e ho rebootato il router per sicurezza.Ha cambiato ip, ma dyndns nn se ne è accorto.
Quanto tempo ci vuole ?
E cos'è l'impostazione del periodo in giorni/ore ?
Grazie. e w il 445A :D
capoccia
10-09-2005, 10:05
Io avevo messo il firmware della billion solo per il dynDNS :D
Da quello che mi ricordo, ho il router in garanzia......
Ti devi iscrivere al sito, e poi riporti user e password nelle impostazioni del router, come tempo di aggiornamento lascia 28 giorni altrimenti ti bannano nel sito, tanto il ruoter è intelligente e appena cambia ip lo comunica in automatico al sito!
ciao
sirhaplo
10-09-2005, 10:15
Ottimo, ho fatto come dici e funziona.
Meno male che mi hai detto dei 28 giorni, sennò era già impostato a 1 ora :).
Forse sono stato troppo impaziente.
Thanks
ragazzi scusate, sono nuovo, ho letto le vostre discussioni e ho deciso di aggiornare il firmware del 455a alla versione 13521_02;la procedura si è bloccata
dopo aver completato di caricare il file temp, adesso non riesco + a configurare il router da http://10.0.0.2, mi nega l'accesso. utilizzo i parametri unser name:admin;passw:epicrouter.
vi prego aiutatemi!!!
è successa la stessa cosa a me. l'unico metodo è fare un recovery via usb.
http://www.atlantisland.it/download.php seleziona il modello A02-RA2+
il file per il recupero è http://www.atlantisland.it/software/1385_A02-RA2+[VB100d]USBRecovery.zip, poi aggiornerai via ftp alla B211 e successivamente via browser alla B213.
n.b a quel punto è impossibile rimettere il firmware trust
Ottimo, ho fatto come dici e funziona.
Meno male che mi hai detto dei 28 giorni, sennò era già impostato a 1 ora :).
Forse sono stato troppo impaziente.
Thanks
io non ho il firmware della billion ma... ma ora mi dovete spiegare questo fatto del dyndns.
Che cosa fa? a che serve?
alebertaz
11-09-2005, 23:26
il nuovo firmware originale trust comunque permette di stabilire un range di porte da aprire nel virtual server...la trasformazione al Billion 711CE credo non sia ancora necessaria...
capoccia
11-09-2005, 23:47
Il dyndns è un un sito(mettiamo cosi) dove iscrivendoti ti viene assegnato un sito che potrebbe essere http://pincopallino.homeip.net , questo lo puoi scegliere tu.....
Una volta impostato il router questo automaticamete invia l'ip aggiornato al sito, in modo che tu puoi entrare nel tuo server semplicemente digitando il link senza ricordarti l'ip ogni volta!
Funzione mooooolto comoda dagli svariati usi......
-Server ftp
-Giochi in lan tramite internet
-Web server emule
-vnc
-ecc
El Porcharo
11-09-2005, 23:48
il nuovo firmware originale trust comunque permette di stabilire un range di porte da aprire nel virtual server...la trasformazione al Billion 711CE credo non sia ancora necessaria...
aspetta.. stai dicendo che è uscito un nuovo firmware e non ce ne siamo accorti??
tempo fa buttarono fuori un'aggiornamento per un problema di compatibilità con... tiscali, mi pare
dopo appena una settimana non era più scaricabile perchè mi pare avessero scoperto che creava altri problemi più serii
ora do un'occhiata sul sito..
alebertaz
11-09-2005, 23:51
io l'ho comprato 3 giorni fa nuovo e ha la possibilità di inserire un range di porte nel virtual server...
El Porcharo
12-09-2005, 00:05
:cry: non riesco a trovare nulla sul sito TRUST
una volta avevo trovato una pagina che ti consentiva di vedre se c'erano aggiornamenti disponibili per il prodotto in tuo possesso in base al PRODUCT NUMBER (o nome modello), ma non mi ricordo da che parte fosse.... potete
darmi una mano a trovarla? :boh:
sirhaplo
12-09-2005, 07:40
i... ma ora mi dovete spiegare questo fatto del dyndns.
Non so se hai presente i servizi dydns.com homeip.net no-ip.com ?
Cmq sono servizi per cui tu sul tuo pc metti un programmino che quando ti colleghi dice a sti siti il tuo ip e loro lo associano ad un sottodominio.
Ovvero pippo.no-ip.com o pluto.no-ip.com etc etc, lo decidi tu.
In questa maniera non hai un ip fisso, ma quanto meno un URL dove trovarti.
A Quanto pare il router invia il suo ip in automatico, rendendo inutili tutti i programmi sui pc.... moooolto comodo.
Ciauz
Non so se hai presente i servizi dydns.com homeip.net no-ip.com ?
Cmq sono servizi per cui tu sul tuo pc metti un programmino che quando ti colleghi dice a sti siti il tuo ip e loro lo associano ad un sottodominio.
Ovvero pippo.no-ip.com o pluto.no-ip.com etc etc, lo decidi tu.
In questa maniera non hai un ip fisso, ma quanto meno un URL dove trovarti.
A Quanto pare il router invia il suo ip in automatico, rendendo inutili tutti i programmi sui pc.... moooolto comodo.
Ciauz
Si conosco il programmino no-ip praticamente ti fa da dns so che viene utilizzato anche per le chat o canali in cui appunto si associa l'url all'ip così anche se l'ip è dinamico l'url associato è sempre quello e gli altri ti possono trovare. Tu mi stai dicendo che questo lo fa già il mio router??
Mi puoi spiegare l'utilità di questa opzione?
Il router invia il suo ip a chi????
Potete anche non rispondere a questo post non avevo letto la risposta di capoccia che è stato esauriente.
Qualcuno ha provato il firmware billion 650c?
Sapete se continua ad avere i problemi che aveva il 300c sul Trust 445A?
Per aggiornare il firmware dalla versione 213 si può utilizzar e la funzione upgrade presente nel pannello di configurazione oppure no?
Grazie.
L.
Qualcuno ha provato il firmware billion 650c?
Sapete se continua ad avere i problemi che aveva il 300c sul Trust 445A?
Per aggiornare il firmware dalla versione 213 si può utilizzar e la funzione upgrade presente nel pannello di configurazione oppure no?
Grazie.
L.
Billion 650C?
Veramente sul sito http://www.billion.com.au/support/bipac711.php l'ultima versione disponibile è la 300C!
Dove l'hai trovata?
L'ho trovata qui
http://www.billion.com/support/download/fd/fd1.htm#fd106
però in effetti è per il 711 C2 (anche se dalle relase notes si direbbe esattamente lo stesso firmware).
Quello che ho visto io è il sito global. In effetti sia sul sito australiano che inglese l'ultima versione (anche per il 711 C2) è la 300C.
La sigla del firmware, però, anche quella global, è analoga...
L.
alebertaz
19-09-2005, 13:18
Se uso questo router/modem in modalità USB e non ethernet su un singolo pc traggo vantaggi con programmi p2p?
Se uso questo router/modem in modalità USB e non ethernet su un singolo pc traggo vantaggi con programmi p2p?
No nessun vantaggio.
alebertaz
22-09-2005, 13:33
secondo voi l'accoppiata Trust 445A + Windows XP Firewall garantisce una buona protezione contro gli attacchi? (oviamente con un buon antivirus installato) ?
secondo voi l'accoppiata Trust 445A + Windows XP Firewall garantisce una buona protezione contro gli attacchi? (oviamente con un buon antivirus installato) ?
Disabilita il FW di windows XP (puoi usare solo 1 software di firewalling a volta su di un singolo PC) e metti zone alarm. E' free e funziona MOLTO meglio.
Altrimenti rischi di perdere i benefici del firewall hardare.
Ciao
Gyxx
secondo voi l'accoppiata Trust 445A + Windows XP Firewall garantisce una buona protezione contro gli attacchi? (oviamente con un buon antivirus installato) ?
Da quando ho il mitico 445A, circa 2 anni ormai, non ho usato + nessun firewall software è del tutto inutile usarli.
Attivate la zona demilitarizzata e vredete che siete sicuri al 99.9%.
Parlo con tanto di test fatti su quel famosissimo sito che ora mi sfugge :read: :read: Ma se sfogli queste pagg. troverai tutti i test di cui ti parlo.
Basta solo il mitico, e un antivirus.
Ciao ciao.
alebertaz
23-09-2005, 18:32
Da quando ho il mitico 445A, circa 2 anni ormai, non ho usato + nessun firewall software è del tutto inutile usarli.
Attivate la zona demilitarizzata e vredete che siete sicuri al 99.9%.
Parlo con tanto di test fatti su quel famosissimo sito che ora mi sfugge :read: :read: Ma se sfogli queste pagg. troverai tutti i test di cui ti parlo.
Basta solo il mitico, e un antivirus.
Ciao ciao.
grazie, era proprio la risposta che cercavo... :D ...bhe per maggiore sicurezza e per evitare di vedermi la fastidiosa segnalazione di Microsoft della mancanza di un firewall lascio attivato quello di Xp che essendo integrato occupa ben poche risorse rispetto ai vary sygate, zone alarm, kerio ecc...
grazie, era proprio la risposta che cercavo... :D ...bhe per maggiore sicurezza e per evitare di vedermi la fastidiosa segnalazione di Microsoft della mancanza di un firewall lascio attivato quello di Xp che essendo integrato occupa ben poche risorse rispetto ai vary sygate, zone alarm, kerio ecc...
Anche io faccio così da quando ho il suddetto router che posseggo da tre anni e di cui sono PIENAMENTE soddisfatto. :D
Tra l'altro da un bel pò ho aggiunto un access point per la connessione wireless e si interfaccia perfettamente con il router. :)
El Porcharo
24-09-2005, 13:41
grazie, era proprio la risposta che cercavo... :D ...bhe per maggiore sicurezza e per evitare di vedermi la fastidiosa segnalazione di Microsoft della mancanza di un firewall lascio attivato quello di Xp che essendo integrato occupa ben poche risorse rispetto ai vary sygate, zone alarm, kerio ecc...
ma guarda che il firewall integrato puoi disattivarlo tranquillamente senza che ti rompa i maroni... non mi ricorco come avevo fatto, ora devo scappare al lavoro, se non torno tardi stasera ci do un'occhiata ;)
alebertaz
30-09-2005, 17:35
avete provato a fare questo test?
http://www.speedguide.net/analyzer.php
vi dice ancche a voi di dover cambiare la porta MTU e portarla al valore 1500?
MTU = 1472
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput.
Fatemi sapere... :)
avete provato a fare questo test?
http://www.speedguide.net/analyzer.php
vi dice ancche a voi di dover cambiare la porta MTU e portarla al valore 1500?
MTU = 1472
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput.
Fatemi sapere... :)
A me dice
MTU = 1500
MTU is fully optimized for broadband.
Ma l'hai settata l'MTU nel router???? Cmq se ne parlo circa una 40tina di pagg fa. lol
alebertaz
01-10-2005, 01:31
SI MA SU XP NON SI RIESCE
SI MA SU XP NON SI RIESCE
Io ho win XP e va bene a 1500.
Devi entrare nel router CONFIGURATION>WAN>
MRU = 1520
MTU = 1520
MSS = 1500
è un piccolo bug del router, in questo modo viene risolto e la MTU sarà 1500 che nel protocollo TCP/IP è il valore massimo che può assumere compreso il pacchetto.
Logicamente con l'utility DrTCP setterai nel registro di Win XP la MTU a 1500 ciao
alebertaz
29-11-2005, 10:24
Ok grazie 1000!
Adesso tutto ok :sofico:
magnolia
14-03-2006, 19:26
Salve a tutti....fino a domenica scorsa ero un felicissimo possessore di questo magnifico router...mai avuto un problema....fino a domenica....
infatti domenica....è successa una cosa al router...praticamente il modem-router sembra essere spirato....nel senso che la luce del power è accesa fissa...ma la luce ready lampeggia tutto il tempo e la luce del segnale adsl neanche si accende...si accendono solo le luci di connessione quando accendo i due pc che ho collegato al router si accendono le luci della connessione alla rete....
non è problema di linea adsl perchè montando il modem adsl alice mi collego tranquillamente....
qualcuno sà aiutarmi???
è capitato a qualcuno....
devo resettare il modem? (a proposito qual'è la procedura di reset....si deve fare a modem acceso...spento...)
Scusate la mia incompetenza....
Vi ringrazio
Azz...io ce l'ho da quasi 3 anni e finora manco un problema....mi tocco và!!! :fagiano:
Cmq, x resettare mi pare ci sia un forellino dietro, usa qualcosa che vi passi e dovrebbe andare...
magnolia
14-03-2006, 20:09
ahem...ti ringrazio per aver letto il mio post....
il forellino per il reset si trova davanti...io volevo solo sapere ...se il reset si deve fare a router acceso oppure spento....
monkey island
15-03-2006, 00:17
ahem...ti ringrazio per aver letto il mio post....
il forellino per il reset si trova davanti...io volevo solo sapere ...se il reset si deve fare a router acceso oppure spento....
Direi acceso :D
magnolia
06-05-2006, 12:02
Salve a tutti....
penso che il problema sia che la parte modem non funzioni più...infatti la parte router funziona...mentre la luce READY (che penso sia quella riguardante il modem) lampeggia costantemente....
Qualcuno può aiutarmi?
Vi ringrazio...
El Porcharo
06-05-2006, 16:22
:wtf: hai la certezza che la linea ADSL sia ancora "viva"? voglio dire...hai provato con un'altro MODEM (non router) a vedere se riesci a connetterti?
magnolia
06-05-2006, 19:02
Si....avevo dimenticato questa informazione....sì la linea adsl è viva....provato con modem originario alice...
sigh....
sangueimpazzito
07-05-2006, 07:45
Si....avevo dimenticato questa informazione....sì la linea adsl è viva....provato con modem originario alice...
sigh....
Riesci ad accedere alle impostazioni del router, via 10.0.0.2?
Un saluto a tutto il forum, ho cercato la sezione saluti, ma credo che mi sarà sfuggita, quindi intanto vi saluto quì.
Volevo chiedere se qualcuno ha ancora il software per caricare nuovi firm sul md-4100, e se gentilmente mi possiate indicare dove scaricare firm compatibili per questo router. Visto che la Trust dorme....lasciamola dormire.
Grazie a tutti.
Saluti Zampero.
Ciao
Sono rimasto uno dei possesori di questo router, come pochi di voi immagino.
Mi trovo bene non ho mai avuto alcun problema, tranne da quando sono passato a tele2
E' da un mese che ho tele2
Non riesco più a finire alcun download, i file partono e quando arrivano al 20,30 o 40% si fermano, la grafica del dw avanza con il foglio che va dal mondo alla cartella :) ma il file non si ingrossa, anche i video del corriere, partono e poi si bloccano
Ho provato il mio pc con il mio router allacciandolo alla connessione telecom di mia sorella e funziona tutto
Ho chiamato l'assistenza tele2 e mi hanno detto di
1) cambiare il valor di MTU da 1492 a 1432, l'ho fatto andando in
confguration ->wan
2)inserire i valori del DNS I e II che mi hanno dettato per telefono nelle proprietà delle connessioni di rete e anche nel router, il primo l'ho fatto ,ma per il secondo, dove si inseriscono?
3)Portare il Rwin a 8000, ma dov'è? non l'ho trovato nemmeno nel manuale
4)Selezionare modulation a GDMT, anche questo dov'è?
Don Chisciotte
18-05-2007, 15:55
Io ho ancora il Trust ma purtroppo non posso aiutarti :( , infatti non riuscendo più ad entrare nella configurazione Trust ho dovuto flasharlo con un firmware differente ed ora è cambiato anche il modo di configurazione...
p.s ora funziona meglio di prima.....
Io ho ancora il Trust ma purtroppo non posso aiutarti :( , infatti non riuscendo più ad entrare nella configurazione Trust ho dovuto flasharlo con un firmware differente ed ora è cambiato anche il modo di configurazione...
p.s ora funziona meglio di prima.....
sai se esistono guide per caso dove si spiega cosa bisogna fare per cambiare i suddetti parametri
Don Chisciotte
18-05-2007, 16:02
sai se esistono guide per caso dove si spiega cosa bisogna fare per cambiare i suddetti parametripurtroppo no, prova a fare una ricerca su google magari trovi qualcosa....
purtroppo no, prova a fare una ricerca su google magari trovi qualcosa....
usi DrTCP? se si cosa selezioni con adapter setting?
qualcuno ha ancora questo router con il fw originale?
Ciao
Sono rimasto uno dei possesori di questo router, come pochi di voi immagino.
Mi trovo bene non ho mai avuto alcun problema, tranne da quando sono passato a tele2
E' da un mese che ho tele2
Non riesco più a finire alcun download, i file partono e quando arrivano al 20,30 o 40% si fermano, la grafica del dw avanza con il foglio che va dal mondo alla cartella :) ma il file non si ingrossa, anche i video del corriere, partono e poi si bloccano
Ho provato il mio pc con il mio router allacciandolo alla connessione telecom di mia sorella e funziona tutto
Ho chiamato l'assistenza tele2 e mi hanno detto di
1) cambiare il valor di MTU da 1492 a 1432, l'ho fatto andando in
confguration ->wan
2)inserire i valori del DNS I e II che mi hanno dettato per telefono nelle proprietà delle connessioni di rete e anche nel router, il primo l'ho fatto ,ma per il secondo, dove si inseriscono?
3)Portare il Rwin a 8000, ma dov'è? non l'ho trovato nemmeno nel manuale
4)Selezionare modulation a GDMT, anche questo dov'è?
Vado a memoria...il router non lo uso da un annno...
2) i dns si settano dove setti le info sull'account utente
3) Devi usare qualche programma tipo DrTcp
4) non ricordo se c'era, ma nel mio philips si trova nelle info sulla adsl (dove c'è il rapporto segnale rumore ecc ecc)
In bocca al lupo. Se non riesci scrivi alla trust...di solito rispondono....
grazie Gotam,ma il trust penso che sia diverso dal Philips,quelli della Trust non mi hanno risposto, proverò a telefonargli
nessuno possiede più questo router?
Ciao
Non so se esiste ancora qualcuno a possedere questo router, ma vorrei chiedervi come posso proteggere la mia conessione internet.
Gli ho collegato una picccola trasmittente wifi
Come posso fare in modo che all'avvio chieda nome utente e password per evitare che anche i vicini usino la connessione?
El Porcharo
08-10-2007, 23:07
Ti premetto che non ho più neanche l'ADSL da una vita perchè mi sono trasferito causa lavoro, cmq da parte del router non è possibile, o almeno non
ho mai visto un'opzione del genere, l'unico appiglio è l'access point (quello che tu chiami trasmettitore), che dovrebbe darti la possibilità di mettere sotto chiave il segnale radio. Cerca info nel suo manuale di istruzioni ;)
maximarco
09-10-2007, 07:27
Ciao
Non so se esiste ancora qualcuno a possedere questo router, ma vorrei chiedervi come posso proteggere la mia conessione internet.
Gli ho collegato una picccola trasmittente wifi
Come posso fare in modo che all'avvio chieda nome utente e password per evitare che anche i vicini usino la connessione?
Io ho ancora questo router (e non intendo cambiarlo!!).
Non puoi proteggere il segnale radio da router. Devi faro dall'Access point
Io ho ancora il Trust ma purtroppo non posso aiutarti :( , infatti non riuscendo più ad entrare nella configurazione Trust ho dovuto flasharlo con un firmware
p.s ora funziona meglio di prima.....
scusate se mi intrometto dopo tanto tempo
anche il mio router md-4100 trust e' morto (funge solo come switch)
il collegamento via rete non va
ho letto che e' possibile collegarlo tramite usb con i 5 piedini interni
- si pu0' avere lo schema?:help:
- pare sia compatibile con il router "Planex Communication pci" BRM-04
e ho scaricato l'aggiornamento
aiutatemi a "resuscitarlo" - grazie
Vittorio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.