PDA

View Full Version : Hwbassisti!!!


Pagine : [1] 2 3 4 5

xber-gigi
11-11-2003, 15:25
Ragazzi chi di voi suona il basso elettrico???
Io da fan degli Iron Maiden ne ho preso uno più simile possibile
al fantastico Fender Precision di Steve Harris, ho un Squier Precision Special (by Fender) color nero metallizzato!!! :sofico:

Voi??? E che genere ci suonate???

Performances
11-11-2003, 15:35
Io, anche se non frequento assiduamente il forum ;)

Suono un ibanez edb500 (tra poco un ibanez btb405).

Prevalentemente col gruppo suoniamo power (stratovarius, helloween, eccetera) ma anche qualcosa degli iron.

ciauz

giovane acero
11-11-2003, 18:13
Fender Jazz American Std. ('95)

genere... mah! Quello str@nzo d'un basso cerca sempre di accoppiarsi coi generi più astrusi... :D

Stigmata
11-11-2003, 18:28
warwick corvette std. 4 corde... in cerca di un gruppo!

wolverine
11-11-2003, 18:29
Chitarrista... ma ho iniziato come bassista, anche adesso ogni tanto mi piace suonarlo... cmq è un Fender Precision del '78 almeno da quello che mi aveva detto chi me l'ha venduto... come ampli ho un piccolo combo Marshall B65 BassState.. :)

Fradetti
11-11-2003, 18:31
Io.... pippa autodidatta con Crafter Junior e ampli 15W :D

kikki2
11-11-2003, 18:37
Fender Jazz bass gold '75, pickup bartolini
Ibanez Musician '85 moddato a fretless
ampli Trace Elliott 1215 combo e un vecchio GK di cui non ricordo la sigla , molto piccolo ma potente (120 W)

giovane acero
12-11-2003, 11:02
Originariamente inviato da kikki2
Fender Jazz bass gold '75, pickup bartolini
Ibanez Musician '85 moddato a fretless
ampli Trace Elliott 1215 combo e un vecchio GK di cui non ricordo la sigla , molto piccolo ma potente (120 W)

Il mitico Rogue RB-120BT? Dove c'è un adeguato P.A. è l'ideale! Minimo sforzo e buona resa... :)

Deuced
12-11-2003, 11:09
ragazzi,mi spiegate una cosa?Io suono tutt'altro (la batteria),però mi ha sempre affascinato la complessità e la varietà di note che è possibile suonare sulla tastiera (del basso o chitarra).Ma in media quante ne ricordate (senza contare gli accordi)?Leggere da spartiti è complicato?

Arësius
12-11-2003, 11:10
se a qualcuno degli HWBassisti interessa una band progressive sperimentale, potente e tritura-cervello mi faccia sapere che ne stiamo cercando un nuovo Tony Levin per completare la formazione! :D

(vabbeh, anche se non suonate lo stick fatevi vivi lo stesso dai! eheh)

giovane acero
12-11-2003, 11:42
Originariamente inviato da Deuced
ragazzi,mi spiegate una cosa?Io suono tutt'altro (la batteria),però mi ha sempre affascinato la complessità e la varietà di note che è possibile suonare sulla tastiera (del basso o chitarra).Ma in media quante ne ricordate (senza contare gli accordi)?Leggere da spartiti è complicato?

Leggere da spartito è tutta questione di esercizio, ci si piazza tranquilli e si solfeggia (du'm@roni!) :D dopo un po' la cosa diventa meccanica... secondo me è una cosa soprattutto utile per i turnisti... personalmente me la sono sempre cavata con gli ascolti del pezzo e qualche intavolatura, comunque è una cosa (direi quasi indispensabile) che può aprire molte porte se l'obiettivo è la musica come professione ...

Per la varietà di note...
sono quelle che abbiamo ereditato dall'ultima revisione del sistema musicale "occidentale" operata dal buon vecchio Bach:
([Do] - [Do#] - [Re] - [Re#] - [Mi] - [Fa] - [Fa#] - [Sol] - [Sol#] - [La] - [La#] - [Si] e poi si ricomincia daccapo...) queste sono le note "diverse" (tonalmente parlando) che si possono riprodurre e che costituiscono un' "ottava" - su un basso a quattro corde ci stanno circa tre ottave (poi cambia da strumento a strumento - alcuni bassi arrivano a otto corde e più!). Va da sè che bisogna minimo ricordarsi come e dove sono posizionate le note sulla tastiera :D da lì devi studiarti almeno un paio di scale e come sono disposte sulla tastiera... Il discorso si farebbe piuttosto lungo... Inoltre non so se ho interpretato bene la tua domanda... Spero nella semplificazione di non aver piazzato qualche castroneria (più che probabile, conoscendomi) :D

Stigmata
12-11-2003, 12:07
Originariamente inviato da Arësius
se a qualcuno degli HWBassisti interessa una band progressive sperimentale, potente e tritura-cervello mi faccia sapere che ne stiamo cercando un nuovo Tony Levin per completare la formazione! :D

(vabbeh, anche se non suonate lo stick fatevi vivi lo stesso dai! eheh)

eheheh... punk rulez!

wolverine
12-11-2003, 13:08
Originariamente inviato da Deuced
ragazzi,mi spiegate una cosa?Io suono tutt'altro (la batteria),però mi ha sempre affascinato la complessità e la varietà di note che è possibile suonare sulla tastiera (del basso o chitarra).Ma in media quante ne ricordate (senza contare gli accordi)?Leggere da spartiti è complicato?

Pur sapendo leggere le note... preferisco un tab e un ascolto attento di una canzone... ;) :)

SaMp3i
12-11-2003, 13:39
ibanez scamuzzo pure io
x il genere dagli iron al classic metal a tutto il resto... l'importante che ci sia un bel giro di basso :P

giovane acero
12-11-2003, 19:22
Originariamente inviato da Arësius
se a qualcuno degli HWBassisti interessa una band progressive sperimentale, potente e tritura-cervello mi faccia sapere che ne stiamo cercando un nuovo Tony Levin per completare la formazione! :D

(vabbeh, anche se non suonate lo stick fatevi vivi lo stesso dai! eheh)

Hai detto niente:eek:

Di dove siete?

giovane acero
13-11-2003, 18:30
Ma su 60000 utenti registrati solo 7 bassisti :eek:

ok che non è proprio una categoria inflazionata ma... con questa percentuale passiamo a specie in via d'estinzione :cry:

Blue Spirit
13-11-2003, 20:15
ragazzi vorrei un consiglio...c'è un collega che mi vorrebbe vendere un basso yamaha + amplificatore, di due anni, usati solo una dozzina di volte per mancanza di tempo...ad un prezzo nn superiore ai 300 euro...io sarei tentato di prenderlo per fare il tentativo di cominciare a suonare il basso...però parto da zero, sono proprio digiuno...voi che ne dite? E quanto tempo al giorno mi costerebbe per acquisire una manualità decente?

jello biafra
15-11-2003, 12:54
io suono il basso da due anni come autodidatta, ma tra poco inizio le lezioni.

ho un basso della silver cadet by ibanez (una m***a in pratica) e un ampli da pochi watt della hiwatt (una m***a anche questo). però in sala prove ho un ampli 25w della ibanez che fa rullare il mio basso.

Bardiel
15-11-2003, 13:22
Originariamente inviato da Arësius
se a qualcuno degli HWBassisti interessa una band progressive sperimentale, potente e tritura-cervello mi faccia sapere che ne stiamo cercando un nuovo Tony Levin per completare la formazione! :D

(vabbeh, anche se non suonate lo stick fatevi vivi lo stesso dai! eheh)
su su

:D

Blue Spirit
15-11-2003, 13:23
Nessuno sa rispondere al mio post precedente? :stordita:

jello biafra
15-11-2003, 13:25
Originariamente inviato da Arësius
se a qualcuno degli HWBassisti interessa una band progressive sperimentale, potente e tritura-cervello mi faccia sapere che ne stiamo cercando un nuovo Tony Levin per completare la formazione! :D


aresio, se mi pagate
-corsi
-vitto
-alloggio
-un minimo di soldini per vivere

potrei venire io :asd:

giovane acero
15-11-2003, 20:13
Originariamente inviato da Blue Spirit
ragazzi vorrei un consiglio...c'è un collega che mi vorrebbe vendere un basso yamaha + amplificatore, di due anni, usati solo una dozzina di volte per mancanza di tempo...ad un prezzo nn superiore ai 300 euro...io sarei tentato di prenderlo per fare il tentativo di cominciare a suonare il basso...però parto da zero, sono proprio digiuno...voi che ne dite? E quanto tempo al giorno mi costerebbe per acquisire una manualità decente?

Il prezzo non è male e i bassi yamaha, anche quelli di fascia bassa sono comunque degli strumenti decenti... per quanto riguarda il tempo è un discorso molto soggettivo... già dedicando mezz'ora al giorno fatta bene (e in maniera costante) si può iniziare a lavorare in modo produttivo, certo è che i primi tempi potrebbero essere frustranti, il basso suonato da solo è uno strumento abbastanza straziante :D soprattutto all'inizio...

Blue Spirit
15-11-2003, 20:14
Originariamente inviato da giovane acero
certo è che i primi tempi potrebbero essere frustranti, il basso suonato da solo è uno strumento abbastanza straziante :D soprattutto all'inizio...

davvero? :eek: :cry:

giovane acero
15-11-2003, 20:21
Originariamente inviato da Blue Spirit
davvero? :eek: :cry:

Penso che chiunque suoni il basso lo può confermare... allo stesso modo ti posso dire che quando cominci a suonare in un gruppo la musica:D cambia... ;)

Blue Spirit
15-11-2003, 20:26
Originariamente inviato da giovane acero
Penso che chiunque suoni il basso lo può confermare... allo stesso modo ti posso dire che quando cominci a suonare in un gruppo la musica:D cambia... ;)

eh però io nn conosco alcun gruppo, quantomeno al momento...:( ...io volevo uno strumento da poter suonare da solo, e del basso mi piace il suono...credi forse che dovrei indirizzarmi verso la chitarra? Mi risulta sia parecchio più difficile da suonare :muro:

LilianThuram
15-11-2003, 21:41
Io ho un fender precison del 83 che non suono quasi mai, e uno yamaha a 5 corde che ormai ho consumato.

Suono un po' di tutto ma il genere che più mi diverte è il jazz anche se ancora non sono completamente padrone dello strumento:D

giovane acero
16-11-2003, 12:59
Originariamente inviato da Blue Spirit
eh però io nn conosco alcun gruppo, quantomeno al momento...:( ...io volevo uno strumento da poter suonare da solo, e del basso mi piace il suono...credi forse che dovrei indirizzarmi verso la chitarra? Mi risulta sia parecchio più difficile da suonare :muro:

Beh, se sei attratto dal suono del basso sono già un altro paio di maniche... non ti dò torto, poi, quando dici che la chitarra sia più difficile, secondo me ogni strumento ha la sua difficoltà, però per iniziare forse il basso è un attimo più semplice della chitarra (non di molto però!)

xber-gigi
16-11-2003, 13:38
Originariamente inviato da giovane acero
Beh, se sei attratto dal suono del basso sono già un altro paio di maniche... non ti dò torto, poi, quando dici che la chitarra sia più difficile, secondo me ogni strumento ha la sua difficoltà, però per iniziare forse il basso è un attimo più semplice della chitarra (non di molto però!)

Bhe non direi! Io prima di suonare il basso avevo provato con una chitarra che mi avevano regalato e devo dire che per fare uscire un suono pulito con il basso ci vuole molto più impegno!
Le corde vanno premute meglio per via delle corde doppie e i tasti sono più distanti rispetto alla chitarra qundi per me i primi mesi di passo sono stati un trauma per la mano sinistra!

Blue Spirit
16-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da xber-gigi
Bhe non direi! Io prima di suonare il basso avevo provato con una chitarra che mi avevano regalato e devo dire che per fare uscire un suono pulito con il basso ci vuole molto più impegno!
Le corde vanno premute meglio per via delle corde doppie e i tasti sono più distanti rispetto alla chitarra qundi per me i primi mesi di passo sono stati un trauma per la mano sinistra!

quindi mi consiglieresti, anche se parto completamente da zero, di indirizzarmi verso la chitarra, dato che col basso il mio obiettivo sarebbe sicuramente fare un suono bello nitido? in effetti nn ho delle dita molto forti...

xber-gigi
16-11-2003, 17:50
Il mio consiglio è che in ogni caso scegli lo strumento che più ti piace! Se ti piace il basso scegli quello!

giovane acero
19-11-2003, 20:28
Originariamente inviato da xber-gigi
Il mio consiglio è che in ogni caso scegli lo strumento che più ti piace! Se ti piace il basso scegli quello!

Straquoto! :D

Ma possibile che su 60k utenti ci siano solo 9 bassisti? :eek:
Su su non fate i timidoni!!! :D

xber-gigi
30-11-2003, 14:43
Ragazzi sto cercando il tabulato per basso di questa song:
Skin - Faithfulness
Di solito suono rock e metal ma trovo che la melodia del basso in questo pezzo sia stupenda.
Mi aiutate a trovarlo???
Nessuno che può darmi una mano???

giovane acero
05-12-2003, 17:00
Originariamente inviato da xber-gigi
Ragazzi sto cercando il tabulato per basso di questa song:
Skin - Faithfulness
Di solito suono rock e metal ma trovo che la melodia del basso in questo pezzo sia stupenda.
Mi aiutate a trovarlo???
Nessuno che può darmi una mano???

Trovato? Io la sto tirando giù e non è difficilissima... è un giro molto efficace ma semplice... tutta la canzone è in La minore con una variazione sulla 7ma che nella parte finale del riff è spostata da 7ma a 7ma+ ;)

Harvester
05-12-2003, 17:20
questo è il posto giusto....eheheheh

cerco bass tabs di malmsteen e degli stratovarius. in rete ce ne sono pochi e mal fatti.

links?

xber-gigi
05-12-2003, 18:27
Originariamente inviato da giovane acero
Trovato? Io la sto tirando giù e non è difficilissima... è un giro molto efficace ma semplice... tutta la canzone è in La minore con una variazione sulla 7ma che nella parte finale del riff è spostata da 7ma a 7ma+ ;)

Potresti postare il tabulato?!?!?!
Per favoooooooooooooooooore!!!! :D
:vicini: grassie!!!

Performances
05-12-2003, 19:52
Originariamente inviato da Harvester
questo è il posto giusto....eheheheh

cerco bass tabs di malmsteen e degli stratovarius. in rete ce ne sono pochi e mal fatti.

links?

Non ci credo, un bassista che suona le stesse cose che piacciono a me... wow..

Cmq non è roba da nulla...

se vuoi qualke tabs www.mysongbook.com molte son fatte bene, altre meno, ma spesso basta qualche aggiustatina qua e la e sono xfette...

PS: sto studiando speed of the light degli stratovarius e mi mette un pelino in difficoltà.. anke xkè suono un 4 corde e ci vorrebbe almeno un 5 corde con il do alto...

Harvester
06-12-2003, 00:20
Originariamente inviato da Performances
Non ci credo, un bassista che suona le stesse cose che piacciono a me... wow..

Cmq non è roba da nulla...

se vuoi qualke tabs www.mysongbook.com molte son fatte bene, altre meno, ma spesso basta qualche aggiustatina qua e la e sono xfette...

PS: sto studiando speed of the light degli stratovarius e mi mette un pelino in difficoltà.. anke xkè suono un 4 corde e ci vorrebbe almeno un 5 corde con il do alto...


sono chitarrista, ma le linee di basso mi piacciono un casino. non ho potuto comprare il basso x mancanza di spazio. mi prestarono un warwick 6 corde per un pò ed era una vera goduria.

grazie x il link!! :D

JarreFan
06-12-2003, 00:26
Ci sono anche io!
Ho uno schifosissimo roytek preso per vedere se lo strumento mi garba, ora ho intenzione di prenderne uno nuovo o usato sui 400€, mi sto informando...

xber-gigi
06-12-2003, 12:56
Originariamente inviato da xber-gigi
Potresti postare il tabulato?!?!?!
Per favoooooooooooooooooore!!!! :D
:vicini: grassie!!!

uppo!
plsssssssss!

giovane acero
06-12-2003, 13:59
Originariamente inviato da xber-gigi
uppo!
plsssssssss!

Giust'ora ripreso dal venerdì notte... urgh :coffee:
premetto che non ho mai scritto tabulati, trovato un freeware sul web... mah, il risultato più o meno è questo

le parti di basso sono limitate al "ritornello" della canzone ovvero...

G |----------------------------|-----------------------------|-------
D |----------------------------|-----------------------------|-------
A |-5--5--5--5--5--5--5--5--5--|-----------------------------|-------
E |----------------------------|--1--1--1--1--1--1--1--1--3--|--5--5-



G |-------------------------|--------------------------------|----
D |-------------------------|--------------------------------|----
A |-------------------------|--------------------------------|----
E |-5--5--5--4--4--4--4--4--|--4--4--4--4--4--5--5--5--5--5--|----


Verso la fine della canzone ci sono delle variazioni, tipo:



G |----------------------------|-----------------------------|-------
D |----------------------------|-----------------------------|-------
A |-5--5--5--5--5--5--5--5--5--|-----------------------------|-------
E |----------------------------|--1--1--1--1--1--1--1--1--3--|--5--5-



G |-------------------------|-----------------------------------|----
D |-------------------------|-----------------------------------|----
A |----------2--2--2--2--2--|-----------------------------7--6--|----
E |-5--5--5-----------------|--4--4--4--4--4--5--5--5--5--------|----


praticamente conclude la terza battuta spostandosi sul Si prima di andare sulla 7ma+ e facendo un cromatismo (Mi - Mib) alla fine della quarta battuta arrivando sul Re della prima battuta...

Have fun!

xber-gigi
06-12-2003, 14:57
non conosco gli accordi!!! :D
conoscete un sito dove illustrano i vari accordi per basso???

giovane acero
06-12-2003, 15:14
Originariamente inviato da xber-gigi
non conosco gli accordi!!! :D
conoscete un sito dove illustrano i vari accordi per basso???

Ma il tab ti è servito a qualcosa ? Gli appunti sotto i tab commentano i tab stessi... è già tutto lì... :mbe:

xber-gigi
06-12-2003, 15:27
Originariamente inviato da giovane acero
Ma il tab ti è servito a qualcosa ? Gli appunti sotto i tab commentano i tab stessi... è già tutto lì... :mbe:

sisi grazie!
chiedevo solo per farmi un pò di cultura!
suono il basso e non conosco gli accordi :D
!!!

xber-gigi
09-12-2003, 18:44
Originariamente inviato da xber-gigi
sisi grazie!
chiedevo solo per farmi un pò di cultura!
suono il basso e non conosco gli accordi :D
!!!
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuup!;)

giovane acero
13-02-2004, 10:40
Riesumo questo thread oramai caduto negli abissi senza fondo di codesto forum... detto in due lettere: up ;)

Approfitto per chiedere se qualcuno mi sa consigliare un buon cabinet 1x15" da 8 ohm da abbinare al mio attuale 2x10" (D.Eden XLT 8 ohm)...

grazie!

(attualmente sarei orientato verso Ampeg)

Blue Spirit
13-02-2004, 11:13
eccomi qui, ma sono uno schifosissimo principiante autodidatta! :D

Wagen
13-02-2004, 11:41
Anche a me piacerebbe cominciare a suonare il basso, ma non ho idea da dove iniziare ne' quanto possa costare un basso decente per iniziare.
Da autodidatta riuscirei a imparare qualcosa? C'é qualche sito/libro che mi puo' dare le basi?
grazie!!!!

drum-machine
13-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da Deuced
ragazzi,mi spiegate una cosa?Io suono tutt'altro (la batteria),però mi ha sempre affascinato la complessità e la varietà di note che è possibile suonare sulla tastiera (del basso o chitarra).Ma in media quante ne ricordate (senza contare gli accordi)?Leggere da spartiti è complicato?


mai letto uno sparttito x batteria?! ;)

Wagen
13-02-2004, 14:15
mi sapete rispondere?

Wagen
16-02-2004, 09:14
up up

Alessandro Bordin
16-02-2004, 09:17
Originariamente inviato da Wagen
Anche a me piacerebbe cominciare a suonare il basso, ma non ho idea da dove iniziare ne' quanto possa costare un basso decente per iniziare.
Da autodidatta riuscirei a imparare qualcosa? C'é qualche sito/libro che mi puo' dare le basi?
grazie!!!!

Per cominciare va bene un basso qualsiasi IMHO.
Basso più ampli piccolo da studioa casa stai nei 300 euro tranquillo. se vai sull'usato.

Se poi ti piace aggiorni il tutto ;)

Da autodidatta? Certo :)

Il basso è uno strumento "facile" nei primi passi, riesci ad avere soddisfazioni presto. I caxxi amari vengono dopo :D .

Il tutto IMHO. Inutile spendere di più per capire se ti piace o no ;)

Wagen
16-02-2004, 09:31
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per cominciare va bene un basso qualsiasi IMHO.
Basso più ampli piccolo da studioa casa stai nei 300 euro tranquillo. se vai sull'usato.

Se poi ti piace aggiorni il tutto ;)

Da autodidatta? Certo :)

Il basso è uno strumento "facile" nei primi passi, riesci ad avere soddisfazioni presto. I caxxi amari vengono dopo :D .

Il tutto IMHO. Inutile spendere di più per capire se ti piace o no ;)

Grazie Ale!!! :)

Qualche link di riferimento? Mi consigli in ogni modo di rpendere qualche lezone, magari a uno di quei corsi organizzati dai comuni?

Alessandro Bordin
16-02-2004, 09:35
Originariamente inviato da Wagen
Grazie Ale!!! :)

Qualche link di riferimento? Mi consigli in ogni modo di rpendere qualche lezone, magari a uno di quei corsi organizzati dai comuni?

Link...

http://www.harmony-central.com/Bass/#tab

Qui ce ne sono un po'.

Lezioni comunali: sicuramente male non fanno ;)
Se hai un amico che già lo suona poi, che magari può aiutarti nelle basi, è ancora meglio ! :)

L'importante è non strafare ed imparare piano piano.

Wagen
16-02-2004, 09:42
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Link...

http://www.harmony-central.com/Bass/#tab

Qui ce ne sono un po'.

Lezioni comunali: sicuramente male non fanno ;)
Se hai un amico che già lo suona poi, che magari può aiutarti nelle basi, è ancora meglio ! :)

L'importante è non strafare ed imparare piano piano.

Bon, grazie 1000! :)
Magari trovassi qualcuno della zona che masse qualche dritta!!!

kikki2
16-02-2004, 09:47
Avete qualche link dove vedere esattamente tuti i modelli Fender passati ( anche le serie speciali? ).

Alessandro Bordin
16-02-2004, 09:53
Originariamente inviato da kikki2
Avete qualche link dove vedere esattamente tuti i modelli Fender passati ( anche le serie speciali? ).

So che esistono diversi libri, ma on-line non ho trovato nulla.

Wagen
16-02-2004, 10:44
ma un buon basso usato o nuovo quanto puo' costare all'incirca? giusto per avere qualche idea sui modelli e prezzi

Wagen
16-02-2004, 14:43
mi sapete rispondere all'ultima domanda che ho fatot? perché stasera vado a sentire pe run corso comunale, e siccome inizierebbe a breve vorrei sapere cosa devo comprare! :)

Performances
16-02-2004, 15:27
Per iniziare trovi usati le imitazioni fender (precision e jazz) fatte da un sacco di marche: arrow, eko, squier ('sottomarca' ufficiale fender) intorno ai 100 € e non vanno malaccio.. se hai qualche soldino in più puoi puntare su un ibanez o yamaha entry level..

Per l'ampli non meno di 30W, sufficiente per lo studio, che risulta però inadeguato se vuoi inserirti in un contesto (gruppo).

Ciauz

Wagen
16-02-2004, 15:33
Originariamente inviato da Performances
Per iniziare trovi usati le imitazioni fender (precision e jazz) fatte da un sacco di marche: arrow, eko, squier ('sottomarca' ufficiale fender) intorno ai 100 ? e non vanno malaccio.. se hai qualche soldino in più puoi puntare su un ibanez o yamaha entry level..

Per l'ampli non meno di 30W, sufficiente per lo studio, che risulta però inadeguato se vuoi inserirti in un contesto (gruppo).

Ciauz

Grazie 1000! :)
Penso che prima di entrare in un gruppo ne passerà di acqua sotto i ponti, visto che parto da zero!!!!

Performances
16-02-2004, 15:52
Beh, secondo me aiuta molto crescere in un gruppo, io quando ho iniziato, solo 2 anni fa, ho avuto la fortuna di entrare in un gruppo di principianti come me, il che mi ha aiutato a trovare un sacco di stimoli, che credo non avrei avuto se avessi studiato da solo.

ciao, e buona scelta ;)

Wagen
16-02-2004, 15:59
beh io appena esco dal lavoro vado ad informarmi per un corso, poi in settimana andro' ad acquistare il tutto, spero di non prendermi un'inculata!
Ho trovato questo http://www.laboratorio-musicale.it/ che é propio a 2 metri da dove lavoro, sarebbe troppo comodo!

Wagen
16-02-2004, 17:44
Aggiornamento: :D
Corso di 4 mesi individuale con maestro 1h alla settimana sui 330€.

Mi ha detto il maestro che un basso nuovo per iniziare (lui come qualità/prezzo consigliava Yamaha) viene sui 250/300€ e mi ha sconsigliato l'usato se non conosco lo strumento o chi l'ha usato.

Io sinceramente di spendere (investire) 600 e passa euro per una cosa che non so nemmeno se mi "tira" non me la sento tanto... che mi consigliate?
un buon basso sui 100€ dite che non lo trovo? ho paura che se mi presento in un negozio da totale incompetente mi prendano con la pala (come si dice qui a firenze). Diciamo che 100 / 150€ li spenderei anche per lo strumento, poi a comprarlo buono sono sempre in tempo!

Wagen
17-02-2004, 08:53
up

Wagen
17-02-2004, 13:47
So che la sto menando ma la prox settimana mi inizia il corso e mi serve lo strumento!!!
Consigliatemi marca / modella / anno :)

giovane acero
17-02-2004, 18:45
Originariamente inviato da Wagen
So che la sto menando ma la prox settimana mi inizia il corso e mi serve lo strumento!!!
Consigliatemi marca / modella / anno :)

La marca, il modello ma soprattutto l'anno di fabbricazione per un basso economico hanno valore molto relativo ;) ...
Il mio consiglio è quello di prendere un basso nuovo che costi almeno 200€... evita l'usato se non sei in grado di valutare lo strumento... il mio primo basso l'ho pagato 250.000 L. e ho dovuto spendere mezzo milione per rimetterlo a posto :mad: (tastiera da rifare, sostituzione dei potenziometri e corde nuove) proprio a causa della mia inesperienza.
Per le marche, a quel prezzo una vale l'altra... gli yamaha rbx non sono male e non costano molto oppure ibanez soundgear, hanno una tastiera bella morbida che per un principiante è una manna dal cielo :)
Se trovi un'offerta basso + (mini) ampli verso i 300€ direi che può fare al caso tuo...

In bocca al lupo!

Ziosilvio
17-02-2004, 19:12
Mi accodo a giovane acero e consiglio anch'io di non andare sul troppo economico.
Per la cifra che ha detto il maestro, si acquista uno strumento valido che accompagnerà per molto tempo e non farà disamorare per via di suono brutto e/o suonabilità scarsa.

Un consiglio in più: provare prima di acquistare, tra il musicista e il suo strumento deve stabilirsi il prima possibile un certo "feeling".
Tra uno strumento discreto con cui ci si trova bene, e uno strumento galattico di cui non si è convinti, sempre meglio il primo.

Adrian II
17-02-2004, 19:24
Originariamente inviato da Deuced
ragazzi,mi spiegate una cosa?Io suono tutt'altro (la batteria),però mi ha sempre affascinato la complessità e la varietà di note che è possibile suonare sulla tastiera (del basso o chitarra).Ma in media quante ne ricordate (senza contare gli accordi)?Leggere da spartiti è complicato?
non è particolarmente complicato, ma personalmente sono un po' lento e conosco solo le cose basilari:muro:
ricordare note a memoria no problem, più che altro a furia di ripetere un pezzo una nota segue l'altra da se... e se ci riesco io che uso la chitarra come zappa (no.. non frank, proprio l'attrezzo agricolo) ci può riuscire chiunque...

Adrian II
17-02-2004, 19:33
ragazzi bassisti, ho un quesito sfogo per voi: se suonando con due amici(batterista e chitarrista) vi viene voglia di fare un pezzo che gli altri due non conoscono come vi comportate?
a) lasciate perdere e scegliete una canzone conosciuta dagli altri
b) chiedete al batterista di tenere solo il tempo di base e al chitarrista di improvvisare
c) chiedete al batterista di tenere solo il tempo di base e quando il chitarrista (che cerca disperatamente di estrapolare degli accordi dai vostri movimenti sul basso) fa un errore interrompete con aria scocciata l'esecuzione e dite al chitarrista che è una sega, e poi lo mettete alla prova con aria di superiorità chiedendogli di fare gli accordi di do bemolle e di mi diesis?(che daltronde non esistono?:rolleyes: )

rispondete sinceramente:)


ah, quanti di voi quando sbagliano danno la colpa al basso della sala prove che fa schifo? e quanti di voi insistono nel non portare il proprio da casa?:D

giovane acero
17-02-2004, 20:01
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi bassisti, ho un quesito sfogo per voi: se suonando con due amici(batterista e chitarrista) vi viene voglia di fare un pezzo che gli altri due non conoscono come vi comportate?
a) lasciate perdere e scegliete una canzone conosciuta dagli altri
b) chiedete al batterista di tenere solo il tempo di base e al chitarrista di improvvisare
c) chiedete al batterista di tenere solo il tempo di base e quando il chitarrista (che cerca disperatamente di estrapolare degli accordi dai vostri movimenti sul basso) fa un errore interrompete con aria scocciata l'esecuzione e dite al chitarrista che è una sega, e poi lo mettete alla prova con aria di superiorità chiedendogli di fare gli accordi di do bemolle e di mi diesis?(che daltronde non esistono?:rolleyes: )

rispondete sinceramente:)


ah, quanti di voi quando sbagliano danno la colpa al basso della sala prove che fa schifo? e quanti di voi insistono nel non portare il proprio da casa?:D

In una frase.
Cambia bassista.

Nello specifico: se ho voglia di provare una canzone:
a) lo accenno alle prove e (se tutti sono d'accordo) la si studia a casa e la si prova la volta successiva...
b) se la voglia è irrefrenabile (non dico che non possa succedere) provo a spiegare come fa a grandi linee ma se la canzone non viene si applica quanto già detto al punto a) le prove sono un momento di impegno ma soprattutto di divertimento!!!
c) quando suono uso sempre un basso di mia proprietà! Tanto più se lui sa che il basso che ha in prestito fa schifo non vedo perchè si impunti a non portare il suo!!! Per caso ha un cervello ab-normal (do bemolle :eek: mi diesis :eek: ) come quello di Frankenstein Jr.?!? E che scusa è dare la colpa dei suoi errori al basso... che elemento...

Adrian II
17-02-2004, 20:16
Originariamente inviato da giovane acero
In una frase.
Cambia bassista.

Nello specifico: se ho voglia di provare una canzone:
a) lo accenno alle prove e (se tutti sono d'accordo) la si studia a casa e la si prova la volta successiva...
b) se la voglia è irrefrenabile (non dico che non possa succedere) provo a spiegare come fa a grandi linee ma se la canzone non viene si applica quanto già detto al punto a) le prove sono un momento di impegno ma soprattutto di divertimento!!!
c) quando suono uso sempre un basso di mia proprietà! Tanto più se lui sa che il basso che ha in prestito fa schifo non vedo perchè si impunti a non portare il suo!!! Per caso ha un cervello ab-normal (do bemolle :eek: mi diesis :eek: ) come quello di Frankenstein Jr.?!? E che scusa è dare la colpa dei suoi errori al basso... che elemento...
ihih:D
comunque non è il mio bassista: non ho un gruppo... è un amico con cui vado a suonare quando non sappiamo cosa fare quando si fa sega a scuola:D
la canzone in questione era stand by me, semplice, ma siccome io faccio ca**re non ho idea di come farla... così mi feci dire cosa faceva lui, ma con gli accordi alcuni passaggi venivano un po' sguaiati... comunque è vero... se la tira un bel po':D
la cosa strana è che dice di aver fatto 2 anni di pianoforte... e cacchio.. inventarsi gli accordi...:rolleyes:
la mia unica consolazione è il batterista(quel ragazzo è una besta.. un animale...)... è stata una cosa fantastica quando l'ultima volta durante smell like a teen spirit lui ha cominciato a fare tempi irregolari alla dream theater e io ho tenuto un ritmo completamente ad orecchio pieno di distorsioni, slides, bending e chitarra che fischiava da tutte le parti!
la cosa bella è che n'è uscito anche una cosa ben fatta!!!
la cosa ancora più bella è che il bassista continuava con le note originali e s'incazzava di brutto:D

Ziosilvio
17-02-2004, 20:30
Originariamente inviato da Adrian II
accordi di do bemolle e di mi diesis?(che daltronde non esistono?:rolleyes: )


Esistono.
Ma solo in tonalità particolari.
Il motivo è che le sette note di ogni tonalità devono essere sempre un Do, un Re, un Mi, un Fa, un Sol, un La e un Si.
Se ti fai due conti, la settima nota della scala di Fa diesis maggiore (6 alterazioni in chiave) è proprio un Mi diesis.
Analogamente, la quarta nota della scala di Sol bemolle maggiore (sempre 6 alterazioni in chiave) è un Do bemolle.

A proposito: cerca un altro bassista. Non che questo non possa essere bravo, ma manca di "feeling" col resto del gruppo.

Adrian II
17-02-2004, 20:47
Originariamente inviato da Ziosilvio
Esistono.
Ma solo in tonalità particolari.
Il motivo è che le sette note di ogni tonalità devono essere sempre un Do, un Re, un Mi, un Fa, un Sol, un La e un Si.
Se ti fai due conti, la settima nota della scala di Fa diesis maggiore (6 alterazioni in chiave) è proprio un Mi diesis.
Analogamente, la quarta nota della scala di Sol bemolle maggiore (sempre 6 alterazioni in chiave) è un Do bemolle.

A proposito: cerca un altro bassista. Non che questo non possa essere bravo, ma manca di "feeling" col resto del gruppo.
dubito che il mio basso abbia fatto tutti quei calcoli per mettermi in difficoltà con un accordo:D
comunque tuttosommato non posso lamentarmi di lui... in effetti quello che sa fare meno canzoni di tutti sono io:p ... poi è un tipo molto preciso: suonare con lui è come suonare su una base registrata di basso... ha abbastanza orecchio, ma si tiene troppo sullo schema... voglio invece farvi sentire il batterista... mi fa morire quello:D


comunque a fine mese viene per qualche giorno un amico milanese bassista, molto più elastico e alla mano, oltre che molto più punk :D , e allora via tutti i giorni in sala prove!!!

Wagen
17-02-2004, 21:49
Allora:
ho trovato da un altro allievo un basso a 100€, pagato 1 anno e 1/2 fa sui 200€, mi ha consigliato anche il maestro di prenderlo e se poi mi piace suonare ricomprarlo migliore che tanto quello é in ottime condizioni e quindi i 100€ li riprenderei tranquillamente.
Mi sa che sarà la strada che seguiro'! :)

Performances
18-02-2004, 09:57
Originariamente inviato da Wagen
Allora:
ho trovato da un altro allievo un basso a 100€, pagato 1 anno e 1/2 fa sui 200€, ...


Marca? Modello?

giovane acero
20-02-2004, 09:08
Originariamente inviato da Ziosilvio
Esistono.
Ma solo in tonalità particolari.
Il motivo è che le sette note di ogni tonalità devono essere sempre un Do, un Re, un Mi, un Fa, un Sol, un La e un Si.
Se ti fai due conti, la settima nota della scala di Fa diesis maggiore (6 alterazioni in chiave) è proprio un Mi diesis.
Analogamente, la quarta nota della scala di Sol bemolle maggiore (sempre 6 alterazioni in chiave) è un Do bemolle.

A proposito: cerca un altro bassista. Non che questo non possa essere bravo, ma manca di "feeling" col resto del gruppo.

Quoto... anch'io mi sono fatto ingannare, poi mi sono documentato...

mea culpa.

La notazione di Mi diesis e Do bemolle deve essere usata in alcuni casi, esempio... ho una scala di Do# maggiore... avrò Do# Re# Mi# Fa# etc... scriverla come Do# Re# Fa Fa# non è teoricamente corretto, proprio perchè, come dice ZioSilvio, in una scala le sette note devono essere distinte (Do Re Mi Fa Sol etc...) con le relative alterazioni... del perchè gli accordi di Mi# e Fa siano omofoni questo è un altro discorso che amplierebbe la discussione a considerazioni sul sistema dodecafonico occidentale moderno (post Bach).

Wagen
23-02-2004, 08:10
Originariamente inviato da Performances
Marca? Modello?

Allora ho preso un EKO MM-300 Blu, usato di un anno e mezzo, a 100? con la custodia mormida!

Wagen
25-02-2004, 15:30
Allora inizio lunedì! :)

Che posso fare per ora visto che il basso ce l'ho già a casa? qualche piccolo esercizio/guida?

Blue Spirit
25-02-2004, 15:44
Originariamente inviato da Wagen
Allora inizio lunedì! :)

Che posso fare per ora visto che il basso ce l'ho già a casa? qualche piccolo esercizio/guida?
io il primo giorno ho cominciato con questo

http://www.fretplay.com/tabs/i/iron_maiden/killers-btab.shtml :D

Wagen
25-02-2004, 16:02
Originariamente inviato da Blue Spirit
io il primo giorno ho cominciato con questo

http://www.fretplay.com/tabs/i/iron_maiden/killers-btab.shtml :D


non ho la minima idea di come decifrarlo! :)

Arësius
25-02-2004, 16:05
Originariamente inviato da giovane acero
Hai detto niente:eek:

Di dove siete?

scusa, m'ero perso il reply!

di Milano Nord :)

Wagen
27-02-2004, 09:07
up

giovane acero
27-02-2004, 09:38
Originariamente inviato da Arësius
scusa, m'ero perso il reply!

di Milano Nord :)

No problem... certo che come requisiti puntate al vertice della categoria!
Tony Levin fa parte della mia personalissima schiera degli "intoccabili"... il "Dream Team" delle basse !

Arësius
27-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da giovane acero
No problem... certo che come requisiti puntate al vertice della categoria!
Tony Levin fa parte della mia personalissima schiera degli "intoccabili"... il "Dream Team" delle basse !

naturalmente :D

ma se conosci "Discipline", sai già cosa significa "un Tony Levin" ;)

per intenderci, qualcuno che non si limiti a suonare all'unisono un'ottava sotto la chitarra :muro:

Wagen
27-02-2004, 10:09
Qualcuno mi suggerisce cosa fare mentre aspetto di fare la mia prima lezione lunedì visto che ho già il basso?
Grazie!!! :D:D:D

giovane acero
27-02-2004, 10:21
Originariamente inviato da Arësius
naturalmente :D

ma se conosci "Discipline", sai già cosa significa "un Tony Levin" ;)

per intenderci, qualcuno che non si limiti a suonare all'unisono un'ottava sotto la chitarra :muro:

Mr. Levin è sicuramente uno dei bassisti più completi sulla piazza, oggigiorno... passa dal basso (con o senza tasti, n corde) al contrabbasso, al Chapman Stick con una naturalezza disarmante...
Ha all' attivo un carnet di collaborazioni impressionante sia come quantità che come qualità e come eterogeneità di stili e generi musicali... :eek: tutto questo mantenendo una sobrietà ed un gusto nelle linee di basso davvero fuori dalla norma... Davvero un Musicista con la M maiuscola...

Arësius
27-02-2004, 10:23
hai detto bene :)

quando ho visto Gabriel all'Alcatraz ho tenuto gli occhi praticamente solo sul baffuto Tony ehehe :D

giovane acero
27-02-2004, 10:52
Originariamente inviato da Wagen
Qualcuno mi suggerisce cosa fare mentre aspetto di fare la mia prima lezione lunedì visto che ho già il basso?
Grazie!!! :D:D:D

Chiedi forse il più difficile dei consigli... la cosa migliore sarebbe aspettare lunedì ma capisco che l'avere già a disposizione lo strumento fà prudere le mani non poco... prendi confidenza con lo strumento... comincia con il suonare le corde a vuoto da quella più vicina (secondo la tua visuale) ovvero il Mi, pizzicandolo alternativamente con l'indice ed il medio della mano destra, spostati sulla corda seguente (La) ripetendo, quindi sulle due rimanenti (Re e Sol) quando lo fai sforzati di alternare sempre l'indice ed il medio regolarmente, pizzica lentemente, concentrati più sulla qualità del suono e sulla regolarità della sequenza, fregatene della velocità di esecuzione ma cerca di essere il più regolare e pulito possibile. Se dovessi avvertire (ne dubito ma non si sa mai) dolore sospendi immediatamente, e fai un po' di stretching... quando ti senti a posto riprendi.

Wagen
27-02-2004, 10:55
Originariamente inviato da giovane acero
Chiedi forse il più difficile dei consigli... la cosa migliore sarebbe aspettare lunedì ma capisco che l'avere già a disposizione lo strumento fà prudere le mani non poco... prendi confidenza con lo strumento... comincia con il suonare le corde a vuoto da quella più vicina (secondo la tua visuale) ovvero il Mi, pizzicandolo alternativamente con l'indice ed il medio della mano destra, spostati sulla corda seguente (La) ripetendo, quindi sulle due rimanenti (Re e Sol) quando lo fai sforzati di alternare sempre l'indice ed il medio regolarmente, pizzica lentemente, concentrati più sulla qualità del suono e sulla regolarità della sequenza, fregatene della velocità di esecuzione ma cerca di essere il più regolare e pulito possibile. Se dovessi avvertire (ne dubito ma non si sa mai) dolore sospendi immediatamente, e fai un po' di stretching... quando ti senti a posto riprendi.

Grazie 1000, hai propio ragione sto fremendo!!! :D

giovane acero
27-02-2004, 11:08
Originariamente inviato da Wagen
Grazie 1000, hai propio ragione sto fremendo!!! :D

Direi che è un ottimo sintomo :)
Il divertimento sta alla base di tutto ;)

Blue Spirit
27-02-2004, 11:10
Originariamente inviato da Wagen
Grazie 1000, hai propio ragione sto fremendo!!! :D

beato te che hai trovato un maestro...io l'ho cercato a vuoto per due mesi, nulla da fare! Pazienza, farò da solo con i libri, già qualcosa l'ho imparata...

Wagen
27-02-2004, 11:12
Originariamente inviato da Blue Spirit
beato te che hai trovato un maestro...io l'ho cercato a vuoto per due mesi, nulla da fare! Pazienza, farò da solo con i libri, già qualcosa l'ho imparata...

Io sono andato asul sito del Comune di Firenze, ho cercato i corsi musicali organizzati dal Comune, ne ho trovato uno che mi rimaneva comodo ed il gioco é fatto! :)
Prova anche te

Blue Spirit
27-02-2004, 11:14
Originariamente inviato da Wagen
Io sono andato asul sito del Comune di Firenze, ho cercato i corsi musicali organizzati dal Comune, ne ho trovato uno che mi rimaneva comodo ed il gioco é fatto! :)
Prova anche te

già fatto, solo corsi di gruppo...se voglio fare solo l'individuale, a parte che la flessibilità d'orario non sarebbe elevata, pagherei per 4 mesi ben 490 euro, pensa un pò...

giovane acero
27-02-2004, 11:14
Originariamente inviato da Blue Spirit
beato te che hai trovato un maestro...io l'ho cercato a vuoto per due mesi, nulla da fare! Pazienza, farò da solo con i libri, già qualcosa l'ho imparata...

Se può consolarti sono stato autodidatta (puro, mai una lezione) per quasi 9 anni solo nell' ultimo anno ho cominciato a prendere lezioni... ;)

Blue Spirit
27-02-2004, 11:17
Originariamente inviato da giovane acero
Se può consolarti sono stato autodidatta (puro, mai una lezione) per quasi 9 anni solo nell' ultimo anno ho cominciato a prendere lezioni... ;)


ecco questo mi rinfranca :) così come in effetti mi ha rinfrancato il sapere che è stato autodidatta anche steve harris :cool:

Wagen
27-02-2004, 11:19
Originariamente inviato da giovane acero
Se può consolarti sono stato autodidatta (puro, mai una lezione) per quasi 9 anni solo nell' ultimo anno ho cominciato a prendere lezioni... ;)

ma su internet c'é nulla sulle basi (tipo posizione delle mani, esercizi etc etc)

Blue Spirit
27-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da Wagen
ma su internet c'é nulla sulle basi (tipo posizione delle mani, esercizi etc etc)

vai da Ricordi e comprati un bel metodo, ne hanno parecchi e spiegano tutto

giovane acero
27-02-2004, 11:27
Originariamente inviato da Wagen
ma su internet c'é nulla sulle basi (tipo posizione delle mani, esercizi etc etc)

Un po' di siti ci sono (quasi tutti in inglese) se vuoi stasera posto qualcosa, ma già che avrai a disposizione un maestro sfruttalo il più possibile... se è in gamba ti saprà aiutare più di qualsiasi libro o sito internet, soprattutto per quanto riguarda la posizione delle mani, cose che il più delle volte vengono trascurate... ;)

Arësius
27-02-2004, 11:30
attenti a non prendere impostazioni sbagliate, i danni poi sono drammatici e difficilmente reversibili..

Blue Spirit
27-02-2004, 11:41
Originariamente inviato da Arësius
attenti a non prendere impostazioni sbagliate, i danni poi sono drammatici e difficilmente reversibili..


ad esempio?

Arësius
27-02-2004, 11:42
dal punto di vista tecnico, sono dolori passare ad una impostazione corretta e più performante (velocità/pulizia)

dal punto di vista fisico, tendiniti croniche e tunnel carpali. non è divertente, si può anche rischiare di non suonare più. :)

Blue Spirit
27-02-2004, 11:46
Originariamente inviato da Arësius
dal punto di vista tecnico, sono dolori passare ad una impostazione corretta e più performante (velocità/pulizia)

dal punto di vista fisico, tendiniti croniche e tunnel carpali. non è divertente, si può anche rischiare di non suonare più. :)

azz :eek: :cry:

Adrian II
27-02-2004, 15:37
ragazzi, che voi sappiate, una chitarra applicata ad un amplificatore per basso/tastiera funziona lo stesso? che problemi può dare secondo voi?
ho un amico che potrebbe cedermi il suo ampli per basso, e sarebbe un peccato non approfittarne:oink:

giovane acero
01-03-2004, 22:43
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi, che voi sappiate, una chitarra applicata ad un amplificatore per basso/tastiera funziona lo stesso? che problemi può dare secondo voi?
ho un amico che potrebbe cedermi il suo ampli per basso, e sarebbe un peccato non approfittarne:oink:

Problemi non ne dovrebbe dare... il contrario sarebbe deleterio (basso nell'ampli della chitarra) direi che è ottimo per una soluzione tipo chitarra stoner ;)

Wagen
02-03-2004, 08:04
Originariamente inviato da giovane acero
Problemi non ne dovrebbe dare... il contrario sarebbe deleterio (basso nell'ampli della chitarra) direi che è ottimo per una soluzione tipo chitarra stoner ;)


Ieri prima lezione!!!! :D

Dopo mezz'ora avevo le mani disintegrate!!! :)

Arësius
02-03-2004, 08:12
incallisciti, un giorno ti ringrazierai da solo :D

Wagen
02-03-2004, 09:06
Originariamente inviato da Arësius
incallisciti, un giorno ti ringrazierai da solo :D

Sisi, mi ha dato i "compiti per casa"! :)

giovane acero
02-03-2004, 09:16
Originariamente inviato da Wagen
Ieri prima lezione!!!! :D

Dopo mezz'ora avevo le mani disintegrate!!! :)

Buon segno :) tienici informati sui tuoi progressi!

Wagen
02-03-2004, 09:26
Originariamente inviato da giovane acero
Buon segno :) tienici informati sui tuoi progressi!

Non manchero0'! :)
Una domanda: un accordatore elettronico per una chitarra va bene anche per un basso?

Arësius
02-03-2004, 10:22
Originariamente inviato da Wagen
Non manchero0'! :)
Una domanda: un accordatore elettronico per una chitarra va bene anche per un basso?

dovrebbe!

giovane acero
02-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da Arësius
dovrebbe!

Con un quattro corde non dovresti avere grossi problemi, la cosa migliore comunque è portare il tuo basso in negozio e provarlo... ho già avuto esperienze negative con accordatori che magari non prendono una corda...

[pignolo mode]
se porti il tuo basso puoi avere anche un'idea della risposta da quando pizzichi la corda a quando viene tracciata la nota.
[/pignolo mode]

Il portarsi il proprio strumento in negozio vale anche - e soprattutto - quando vai ad acquistare un pedalino o una testata o una cassa... esempio pratico... ti fanno provare un qualsiasi aggeggio con un basso della madonna... t'ingrifi a tal punto che compri a occhi chiusi, porti l'aggeggio a casa e scopri che la resa con la tua strumentazione fa cacare... :mad:

Arësius
02-03-2004, 11:11
Acero hai ICQ?

Wagen
02-03-2004, 11:48
Le cose che mi devo comprare assolutamente adesso sono:

Amplificatore (spero di trovarlo usato)
Metronomo
Tracolla
Accodatore Elettrico

Adrian II
02-03-2004, 12:11
un mio amico usa l'accordatore della mia pedaliera per chitarra zoom606 per il suo basso quando suoniamo, e non ci sono mai problemi:)

Wagen
05-03-2004, 18:15
UP
sta andando sempre meglio ma ancora é dura! :)

xber-gigi
05-03-2004, 19:40
tanto per curiosità che pezzi stai provando a suonare???
io appena comprato il basso la prima cosa che ho fatto è provare a fare i miei pezzi preferiti degli Iron Mainde!!!
:D
tu che stia suonando???

Wagen
05-03-2004, 20:06
Originariamente inviato da xber-gigi
tanto per curiosità che pezzi stai provando a suonare???
io appena comprato il basso la prima cosa che ho fatto è provare a fare i miei pezzi preferiti degli Iron Mainde!!!
:D
tu che stia suonando???

Per ora sto facendo esercizi e basta :(

giovane acero
06-03-2004, 02:17
Originariamente inviato da Arësius
Acero hai ICQ?

Sì ma non mi collego quasi mai :(

Wagen
09-03-2004, 11:48
Ieri seconda lezione, ha detot che gli esercizi che ho fatto vanno bene, ora devo imparare a fare altre diteggiature (a partire dalla 1-2-4-3).
Poi mi ha fatto anche un po' di teoria musicale :)

giovane acero
09-03-2004, 12:12
Originariamente inviato da Wagen
Ieri seconda lezione, ha detot che gli esercizi che ho fatto vanno bene, ora devo imparare a fare altre diteggiature (a partire dalla 1-2-4-3).
Poi mi ha fatto anche un po' di teoria musicale :)

Fico! ;)

Arësius
09-03-2004, 12:15
Originariamente inviato da giovane acero
Sì ma non mi collego quasi mai :(

azz... :O

spoonman
19-03-2004, 23:05
ragazzi, mi piacerebbe imparare a suonare il basso.
mi consigliate di cercare un basso usato a buon prezzo?
mi potete consigliare qualcosa?
So leggere abbastanza bene la musica visto che studio canto ma non ho mai suonato uno strumento (tranne un po' di chitarra).

grazie

Blue Spirit
20-03-2004, 21:11
Originariamente inviato da spoonman
ragazzi, mi piacerebbe imparare a suonare il basso.
mi consigliate di cercare un basso usato a buon prezzo?
mi potete consigliare qualcosa?
So leggere abbastanza bene la musica visto che studio canto ma non ho mai suonato uno strumento (tranne un po' di chitarra).

grazie


bhe se sai leggere la musica è già una buona cosa...un basso usato prendilo solo se conosci chi l'ha usato, come e quanto...altrimenti per spendere il meno possibile orientati su un modello di fascia bassa ma cmq decente come lo yamaha rbx170 (circa 200 euro...) e un amplificatore (per basso, non per chitarra!) sulla ventina di watt...

spoonman
21-03-2004, 11:11
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe se sai leggere la musica è già una buona cosa...un basso usato prendilo solo se conosci chi l'ha usato, come e quanto...altrimenti per spendere il meno possibile orientati su un modello di fascia bassa ma cmq decente come lo yamaha rbx170 (circa 200 euro...) e un amplificatore (per basso, non per chitarra!) sulla ventina di watt...

volendo posso anche spendere più di 200 euro, non sarebbe un problema.

Mav80
21-03-2004, 11:30
Ragazzi ne approfitto!!!!Se c'è qui qualke bassista kon un minimo di esperienza ke abbia voglia di suonare in una band THRASH a Novara o provincia me lo faccia sapere!!!!!!:D :D :D :cool: :cool: :cool:

Daryo
22-03-2004, 17:25
Cia a tutti,approfitto del topic per vendere a chi interessi uno Yamaha attitude LTDII modello Billy Sheehan,verde pastello in buone condizioni a 800 euro con custodia,non è certo uno strumento per iniziare ma chi lo conosce sa che strumento eccezionale è e quanto vale(1500 di listino).
p.s.lo vendo perchè ne ho 2!Non odiatemi....:D

Wagen
25-03-2004, 10:48
UP!
Ho preso anche l'ampli, un 50W della Stinger, in più ho comprato anche un accordatore digitale e un metronomo.
Sto facendo tutte le diteggiature a 4 dita e a 2 dita, per ora le faccio quasi tutte correttamente a 80bpm, alcune a 60.
Lo scopo é arrivare a 100!
Cmq come aveva detto mi sembra giovane acero all'inizio é veramente "uno strazio", poiché i suoni che escono non sono quasi per nulla puliti. Pero' mi diverto uguale! :)

giovane acero
25-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da Wagen
UP!
Ho preso anche l'ampli, un 50W della Stinger, in più ho comprato anche un accordatore digitale e un metronomo.
Sto facendo tutte le diteggiature a 4 dita e a 2 dita, per ora le faccio quasi tutte correttamente a 80bpm, alcune a 60.
Lo scopo é arrivare a 100!
Cmq come aveva detto mi sembra giovane acero all'inizio é veramente "uno strazio", poiché i suoni che escono non sono quasi per nulla puliti. Pero' mi diverto uguale! :)

Bene!
Occhio però all'effetto "corsa contro il tempo" suonare non è una gara dove il più veloce è il più bravo ;) l'obbiettivo (meno evidente e forse per questo più "difficile" da raggiungere) è proprio la pulizia e la regolarità delle note eseguite... Il basso, assieme alla batteria, forma il "propulsore del gruppo" :) la cosiddetta "sezione ritmica" e nella sezione ritmica è fondamentale il "tiro" ovvero l'efficacia data dalla somma (semplificando) di precisione (tempo) - pulizia della nota - continuità...

Occhio che le mie non vogliono essere paternali ;) - tutt'altro - anch'io anni fa (e qualche volta ancora adesso :D ) mi facevo le mie corse contro il metronomo, solo che alla fine ti accorgi che ce l'ha sempre vinta lui e soprattutto i canoni per giudicare un bravo Musicista sono altri!

Buon divertimento! ;)

Wagen
29-03-2004, 14:29
UP
Dove si trovano le tablature dei gruppi italiani? A me interessavano i Subsonica

giovane acero
29-03-2004, 14:38
prova su

www DOT basstabarchive DOT com

Wagen
29-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da giovane acero
prova su

www DOT basstabarchive DOT com

grazie, ma dei sussoniha nemmeno l'ombra :(

cmq ancora ho qualche problemino a decifrarli :)

Arësius
29-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da giovane acero
l'obbiettivo (meno evidente e forse per questo più "difficile" da raggiungere) è proprio la pulizia e la regolarità delle note eseguite... Il basso, assieme alla batteria, forma il "propulsore del gruppo" :) la cosiddetta "sezione ritmica" e nella sezione ritmica è fondamentale il "tiro" ovvero l'efficacia data dalla somma (semplificando) di precisione (tempo) - pulizia della nota - continuità...

penso di amarti

quando sarò imperatore dell'universo ti obbligherò a suonare per me :asd:

giovane acero
29-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da Arësius
penso di amarti

quando sarò imperatore dell'universo ti obbligherò a suonare per me :asd:

gVazie caVo :flower: ;)
d'altronde, tra proggers :)

The March
29-03-2004, 16:32
Bassisti, mi spiace ma non sono uno di voi,
ho aprofitato della discussione perchè volevo sapere se qualcuno di voi ha mai sentito i rancid...

sto cercando un gruppo, di questo genere, che metta così in evidenza il suono del basso o che comunque abbia dei giri di basso a questi livelli, voi ne conoscete?

giovane acero
29-03-2004, 16:45
Originariamente inviato da The March
Bassisti, mi spiace ma non sono uno di voi,
ho aprofitato della discussione perchè volevo sapere se qualcuno di voi ha mai sentito i rancid...

sto cercando un gruppo, di questo genere, che metta così in evidenza il suono del basso o che comunque abbia dei giri di basso a questi livelli, voi ne conoscete?

Hm... dei Rancid so solo che fanno punk... penso... purtroppo non ho una grande esperienza del genere... ti interessano solo bassisti punk (nel qual caso non ti posso aiutare) o sei interessato anche ad altri generi?

The March
29-03-2004, 16:50
Originariamente inviato da giovane acero
Hm... dei Rancid so solo che fanno punk... penso... purtroppo non ho una grande esperienza del genere... ti interessano solo bassisti punk (nel qual caso non ti posso aiutare) o sei interessato anche ad altri generi?

io cercavo un gruppo (non un bassista) nell'ambito del punk.

se ascolti i rancid ti accorgerai subito che al contrario di molti gruppi punk ci sono un sacco di giri di basso veloci e molto belli da ascoltare.. io ed un mio amico (bassista) stiamo adorando sempre di più questa band e vorrei sapere se qualcuno conosce un gruppo del genere in questo ambito...

p.s.
se hai la possibilità ascoltati rancid (2000) abbastanza bene... fammi sapere cosa ne pensi!

Wagen
30-03-2004, 19:23
Giovane Acero e Aresius, mi suggerite una canzoncina semplice semplice con un bel girino di basso facile facile da PROVARE a suonare?

Diciamo che voglio l'equivalente di "Smoke on the Water" per i chitarristi elettrici (che mi dicono di non suonare mai in un negozio di strumenti musicali, qualcuno nei tempi passati ne deve aver abusato!!! :D:D:D)

Grazie!!!

giovane acero
30-03-2004, 19:49
Originariamente inviato da Wagen
Giovane Acero e Aresius, mi suggerite una canzoncina semplice semplice con un bel girino di basso facile facile da PROVARE a suonare?

Diciamo che voglio l'equivalente di "Smoke on the Water" per i chitarristi elettrici (che mi dicono di non suonare mai in un negozio di strumenti musicali, qualcuno nei tempi passati ne deve aver abusato!!! :D:D:D)

Grazie!!!

Hmmm.... Take the time dei Dream Theater? :sofico:

Scherzo... ;)
Una parte divertente e semplicissima (e imho fa molto fico :D ) è il "Peter Gunn Theme" dal film "Blues Brothers"

ovvero

G |---------------------------
D |---------------------------
A |---------------------------
E |-0--0--1--0--2--0--4--3----


that's all :)

Wagen
30-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da giovane acero
Hmmm.... Take the time dei Dream Theater? :sofico:

Scherzo... ;)
Una parte divertente e semplicissima (e imho fa molto fico :D ) è il "Peter Gunn Theme" dal film "Blues Brothers"

ovvero

G |---------------------------
D |---------------------------
A |---------------------------
E |-0--0--1--0--2--0--4--3----


that's all :)


Grazie grazzissimo! :)

Blue Spirit
30-03-2004, 23:25
Prova con questi...(Phantom of the Opera) :O



------7--------7----------5--------5--------9--------9---------9-------------
--------7--------7----------5--------5--------9--------9---------9-->-->-----
-5-5-------5-5-------3-3-------3-3------7-7------7-7-------7-7------7--5-----
-----------------------------------------------------------------------------

------9----------9---------9------------------9--------9--------9------------
--------9----------9---------9--->-->-----------9--------9--------9--->-->---
--7-7-------7-7-------7-7--------7--5----7-7-------7-7------7-7-------7--9---
-----------------------------------------------------------------------------

------7--------7----------5--------5--------9--------9---------9-------------
--------7--------7----------5--------5--------9--------9---------9-->-->-----
-5-5-------5-5-------3-3-------3-3------7-7------7-7-------7-7------7--5-----
-----------------------------------------------------------------------------

------9--------9-------9----------------9--------9--------9------------------
--------9--------9-------9-->-->----------9--------9--------9-->-->-->-------
-7-7-------7-7------7-7-----7--5----7-7------7-7------7-7------7--5--3---3-3-

-----14--16-----14--16-----14--16------14--16------14--16------14--16------14
--14---------14---------14---------14----------14----------14----------14----
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-16------14--16-------14--16------14--16-----14--16-----14--16-------12--14--
-----14-----------14----------14----------14---------14----------12----------
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-----12--14------12--14------12--14------10--12-------10--12-----10--12------
-12----------12----------12-----------10----------10----------10---------10--
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

--10--12------12--14-------12--14------12--14------12--14--------14--16------
----------12-----------12----------12----------12------------14----------14--
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-14--16-------14---16------14--16-------12--14------12--14-----12--14-----12-
----------14-----------14-----------12----------12----------12---------12----
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-14------10--12-----10--12------10--12------10--12------12--14-----12--14----
------10---------10---------10----------10----------12----------12---------12
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

--12--14-------12--14----------------------------16--------------------------
-----------12------------14--14--14--16--14--14------14--14--16--14--14--12--
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

----------------------14----------------------------------------------12-----
-12--12--14--12--12-------12--12--14--12--12---10--10--10--12--10--10----10--
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------14----------12---------------------
-10--12--10--10---12--12--12--14--12--12------12--12------12--12--14--14--14-
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-------------16--------------------------------------------14----------------
-16--14--14------14--14--16--14-14--12--12--12--14--12--12----12--12--14--12-
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-----------------------------12------------------------------14-14-14--12-12-
-12--10--10--10--12--10--10-----10--10--12--10--10--12-12-12-----------------
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

:asd: :sofico:

xber-gigi
06-04-2004, 14:17
ragazzi secondo voi se collego il mio basso all'entrata line-in della mia skeda audio, la distruggo?
non ho mai provato...
con la chitarra so che molti lo fanno ma con il basso?
il basso a frequenze diverse rispetto la chitarra e non vorrei rompere la skeda audio.
inolte saepte se esistono programma che fungono da effetti per il basso?
tnx!

giovane acero
06-04-2004, 14:24
Ma la tua scheda è progettata per fungere da interfaccia tra uno strumento musicale e il pc?
Se sì non dovrebbero esserci molti problemi, se è una scheda audio 'normale' sicuramente non la rovini, ma tieni presente che la qualità finale sarà pessima, penso... in tutti e due i casi i componenti che si ritroverebbero maggiormente a rischio sono i coni degli altoparlanti, se non appositamente progettati per coprire la gamma di frequenza tipiche del nostro grave amico...

giovane acero
06-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da Blue Spirit
Prova con questi...(Phantom of the Opera) :O



------7--------7----------5--------5--------9--------9---------9-------------
--------7--------7----------5--------5--------9--------9---------9-->-->-----
-5-5-------5-5-------3-3-------3-3------7-7------7-7-------7-7------7--5-----
-----------------------------------------------------------------------------

------9----------9---------9------------------9--------9--------9------------
--------9----------9---------9--->-->-----------9--------9--------9--->-->---
--7-7-------7-7-------7-7--------7--5----7-7-------7-7------7-7-------7--9---
-----------------------------------------------------------------------------

------7--------7----------5--------5--------9--------9---------9-------------
--------7--------7----------5--------5--------9--------9---------9-->-->-----
-5-5-------5-5-------3-3-------3-3------7-7------7-7-------7-7------7--5-----
-----------------------------------------------------------------------------

------9--------9-------9----------------9--------9--------9------------------
--------9--------9-------9-->-->----------9--------9--------9-->-->-->-------
-7-7-------7-7------7-7-----7--5----7-7------7-7------7-7------7--5--3---3-3-

-----14--16-----14--16-----14--16------14--16------14--16------14--16------14
--14---------14---------14---------14----------14----------14----------14----
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-16------14--16-------14--16------14--16-----14--16-----14--16-------12--14--
-----14-----------14----------14----------14---------14----------12----------
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-----12--14------12--14------12--14------10--12-------10--12-----10--12------
-12----------12----------12-----------10----------10----------10---------10--
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

--10--12------12--14-------12--14------12--14------12--14--------14--16------
----------12-----------12----------12----------12------------14----------14--
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-14--16-------14---16------14--16-------12--14------12--14-----12--14-----12-
----------14-----------14-----------12----------12----------12---------12----
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-14------10--12-----10--12------10--12------10--12------12--14-----12--14----
------10---------10---------10----------10----------12----------12---------12
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

--12--14-------12--14----------------------------16--------------------------
-----------12------------14--14--14--16--14--14------14--14--16--14--14--12--
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

----------------------14----------------------------------------------12-----
-12--12--14--12--12-------12--12--14--12--12---10--10--10--12--10--10----10--
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------14----------12---------------------
-10--12--10--10---12--12--12--14--12--12------12--12------12--12--14--14--14-
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-------------16--------------------------------------------14----------------
-16--14--14------14--14--16--14-14--12--12--12--14--12--12----12--12--14--12-
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

-----------------------------12------------------------------14-14-14--12-12-
-12--10--10--10--12--10--10-----10--10--12--10--10--12-12-12-----------------
-----------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------

:asd: :sofico:

dubito sia un pezzo adatto ad un principiante oltretutto non si capisce una cippa formattato così, ma l'effetto ottico è quasi gradevole ;)

Wagen
06-04-2004, 14:48
infatti penso scherzasse! :)
Ieri altra lezione, inizio a imparare le scale! :)

Wagen
07-04-2004, 11:55
UP

Blue Spirit
07-04-2004, 19:11
Originariamente inviato da giovane acero
dubito sia un pezzo adatto ad un principiante oltretutto non si capisce una cippa formattato così, ma l'effetto ottico è quasi gradevole ;)


infatti scherzavo...cmq ho fatto copia e incolla da un sito, purtroppo alcuni numeri sono venuti spostati...cmq la sostanza imho si capisce, quantomeno per chi conosce a memoria la canzone :sofico: ...l'ho provata :D :D :D

Wagen
14-04-2004, 13:10
UPPETE

Wagen
20-04-2004, 14:37
UP!
Ho trovato un altro sito interessante con le lezioni (avanzate) e un sacco di tablature

http://www.zazy.it/

Performances
20-04-2004, 15:03
Originariamente inviato da Blue Spirit
Prova con questi...(Phantom of the Opera) :O


[...CUT]

:asd: :sofico:

Si, ma questo è solo il solo! c'è anche tutto ilresto che se non ricordo male è uno stupendo terzinato
:cool:


Cmq prova con zombie dei cramberries(la prima canzone che provai) o smoke on the water

Wagen
30-04-2004, 13:02
UP!!!
Io sto facendo progressi!!!

Wagen
12-05-2004, 16:22
BASS!

Blue Spirit
12-05-2004, 22:15
Originariamente inviato da Performances
Si, ma questo è solo il solo! c'è anche tutto ilresto che se non ricordo male è uno stupendo terzinato
:cool:

e hai detto niente! :p è la parte più difficile della canzone :D


Cmq prova con zombie dei cramberries(la prima canzone che provai) o smoke on the water
già,,,riff semplicissimi :)

Blue Spirit
12-05-2004, 22:16
Originariamente inviato da Wagen
UP!!!
Io sto facendo progressi!!!

cosa stai facendo di preciso?

giovane acero
12-05-2004, 23:11
Originariamente inviato da Wagen
UP!!!
Io sto facendo progressi!!!

Way to go!
Incallisciti!!! ;)

Wagen
13-05-2004, 08:28
Originariamente inviato da Blue Spirit
cosa stai facendo di preciso?

sto imparando a fare le scale maggiori a 100bpm una di seguito all'altra avanti e indietro (esempio: do-re-mi-fa-sol-la-si-do e senza fermarmi riparto do-si-la-sol-fa-mi-re-do e poi via con la successiva). L'esercizio successivo é fare tutte le scale sempre a 100 ma solo le parti in avanti (io sono arrivato a questo punto).
Poi ora devo imparare a farle tutte indietro e poi incrociate (prima una avanti e una indietro e poi una indietro e una avanti).

Insomma sono a buon punto!

Blue Spirit
13-05-2004, 08:31
Originariamente inviato da Wagen
sto imparando a fare le scale maggiori a 100bpm una di seguito all'altra avanti e indietro (esempio: do-re-mi-fa-sol-la-si-do e senza fermarmi riparto do-si-la-sol-fa-mi-re-do e poi via con la successiva). L'esercizio successivo é fare tutte le scale sempre a 100 ma solo le parti in avanti (io sono arrivato a questo punto).
Poi ora devo imparare a farle tutte indietro e poi incrociate (prima una avanti e una indietro e poi una indietro e una avanti).

Insomma sono a buon punto!

non male! :cool:

Wagen
13-05-2004, 08:41
Originariamente inviato da Blue Spirit
non male! :cool:

ma u che sei autodidatta (se non ricordo male) hai fatto questi esercizi?

Blue Spirit
13-05-2004, 09:40
Originariamente inviato da Wagen
ma u che sei autodidatta (se non ricordo male) hai fatto questi esercizi?
un pò si, soprattutto il primo mese...poi mi sono rotto e sono passato diretamente a phantom of the opera e compagnia :D

giovane acero
13-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da Wagen
sto imparando a fare le scale maggiori a 100bpm una di seguito all'altra avanti e indietro (esempio: do-re-mi-fa-sol-la-si-do e senza fermarmi riparto do-si-la-sol-fa-mi-re-do e poi via con la successiva). L'esercizio successivo é fare tutte le scale sempre a 100 ma solo le parti in avanti (io sono arrivato a questo punto).
Poi ora devo imparare a farle tutte indietro e poi incrociate (prima una avanti e una indietro e poi una indietro e una avanti).

Insomma sono a buon punto!

Passi alla successiva nel senso che trasporti il tutto di un semitono in avanti? Mi hanno sempre divertito esercizi di quel genere :D

Wagen
13-05-2004, 10:01
passo alla successiva scala maggiore! :)

Wagen
07-06-2004, 11:00
UP!!!

Mercoledì penultima ( o terzultima non ricordo) lezione: dovrei imparare a fare gli accordi! :)

giovane acero
07-06-2004, 11:04
:D

Quante lezioni hai fatto in tutto?

Wagen
07-06-2004, 11:11
Se non ricordo male il corso era di 15 lezioni di un'ora l'una

giovane acero
07-06-2004, 11:13
Originariamente inviato da Wagen
Se non ricordo male il corso era di 15 lezioni di un'ora l'una

Ora non ti resta che trovare (se non l'hai già fatto) un gruppo dove mettere a frutto le lezioni! :D

Wagen
07-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da giovane acero
Ora non ti resta che trovare (se non l'hai già fatto) un gruppo dove mettere a frutto le lezioni! :D

Ancora nulla...più che altro mi rendo conto che a parte gli esercizi non so suonare nulla (forse dopo queste ultime 2 lezioni mi si apriranno delle porte! :))

giovane acero
07-06-2004, 11:21
Originariamente inviato da Wagen
Ancora nulla...più che altro mi rendo conto che a parte gli esercizi non so suonare nulla (forse dopo queste ultime 2 lezioni mi si apriranno delle porte! :))

Ma... non avete mai studiato un pezzo ricavando la parte del basso dal cd/cassetta?

Wagen
07-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da giovane acero
Ma... non avete mai studiato un pezzo ricavando la parte del basso dal cd/cassetta?

No, considerando anche il fatto che ancora non ho fatto gli accordi! :)

giovane acero
07-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da Wagen
No, considerando anche il fatto che ancora non ho fatto gli accordi! :)

Beh ma guarda che mentre per un chitarrista la conoscenza degli accordi è pressochè vitale un bassista userà gli accordi sì e no per l'1% dei pezzi che suona! Può usarli per degli abbellimenti ma non sono così vitali... ;)

Adesso vado a magnà... a dopo! :D

Wagen
07-06-2004, 11:35
Originariamente inviato da giovane acero
Beh ma guarda che mentre per un chitarrista la conoscenza degli accordi è pressochè vitale un bassista userà gli accordi sì e no per l'1% dei pezzi che suona! Può usarli per degli abbellimenti ma non sono così vitali... ;)

Adesso vado a magnà... a dopo! :D

Buona magnata, e quando torni spiegati meglio! :)

giovane acero
07-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da Wagen
Buona magnata, e quando torni spiegati meglio! :)

Quello che intendo è che la maggior parte delle parti di basso è a "note singole"... gli accordi non sono una tecnica fondamentale bassistica ma un ottimo complemento che può essere utilizzata a discrezione dell'esecutore...

Wagen
07-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da giovane acero
Quello che intendo è che la maggior parte delle parti di basso è a "note singole"... gli accordi non sono una tecnica fondamentale bassistica ma un ottimo complemento che può essere utilizzata a discrezione dell'esecutore...


Si questo lo sapevo, so che negli accordi le note non vengono suonate contemporaneamente come ad esempio nella chitarra ma una di seguito all'altra (non mi ricordo come si dice pero :P )
Cmq spero che in queste ultime lezioni di imparare qualcosa che sia "più musica" di quello che sto facendo adesso che non sono altro che esercizi per la forza e la mobilità della mano

giovane acero
07-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da Wagen
Si questo lo sapevo, so che negli accordi le note non vengono suonate contemporaneamente come ad esempio nella chitarra ma una di seguito all'altra (non mi ricordo come si dice pero :P )
Cmq spero che in queste ultime lezioni di imparare qualcosa che sia "più musica" di quello che sto facendo adesso che non sono altro che esercizi per la forza e la mobilità della mano

Parli degli arpeggi? Anche quelli contribuiscono alla "meccanica" del suonare il basso... sicuramente se studiati in maniera mirata aiutano a sviluppare la musicalità della persona e aiutano anche nello sviluppare l'improvvisazione...

Blue Spirit
07-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da giovane acero
Parli degli arpeggi? Anche quelli contribuiscono alla "meccanica" del suonare il basso... sicuramente se studiati in maniera mirata aiutano a sviluppare la musicalità della persona e aiutano anche nello sviluppare l'improvvisazione...


quotissimo...mentre gli accordi per un bassista ( a differenza del chitarrista) servono solo in pochissimi casi, più che altro per fare scena :sofico: gli arpeggi sono molto più usati e servono parecchio ad abbellire la composizione, vivacizzandola, e anche ad imparare via via ad improvvisare...

x Wagen: se ti piace il metal, prova ad ascoltare gli arpeggi di basso di steve harris (ad es, in phantom of the opera) o di cliff burton (ad es. in orion)

Marco2000
07-06-2004, 15:29
ciao a tutti, vi invito qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=701402

:D ;)

Blue Spirit
07-06-2004, 15:30
Originariamente inviato da Marco2000
ciao a tutti, vi invito qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=701402

:D ;)

io parteciperei se avessi la strumentazione informatica adatta :(

Marco2000
07-06-2004, 15:31
mmmhhhh.... capisco comunque non vuole essere niente di professionale... è solo per divertirsi!

Se riesci ad arrangiarti faccelo sapere!

Vash88
07-06-2004, 16:00
Ciao ragazzi, avete un nuovo apprendista bassista :D
oggi sono andato a casa di un mio amico e con il suo basso yamaha e la fender con due ampli valvolari mi sono abbastanza gasato con don't cry e similia :D

Mamma mia se era bello il 5 corda nero :hic:

Vado a esercitarmi con la mia peavy e l'ampli elettrico da 15 w ;)

Blue Spirit
07-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da Vash88
Ciao ragazzi, avete un nuovo apprendista bassista :D
oggi sono andato a casa di un mio amico e con il suo basso yamaha e la fender con due ampli valvolari mi sono abbastanza gasato con don't cry e similia :D

Mamma mia se era bello il 5 corda nero :hic:

Vado a esercitarmi con la mia peavy e l'ampli elettrico da 15 w ;)


ampli valvolare... :sbav:

giovane acero
15-06-2004, 13:45
Hola bassisti! Ci siete? :D

Wagen
15-06-2004, 13:51
Yes io ci sono sempre!!!
domani ultima lezione per me :cry:
si ricomincia a settembre poi, cmq a luglio credo di prendermi qualche lezione privata per non perdere la mano!
alla scorsa lezione niente arpeggi poi...solo scale minori...mi stanno venendo 2 palle a forza di suonare queste scale!!! :) A proposito una domanda: ma la tonica delle scale minori é la stessa di quelle maggiori?

Cmq mi ha detto il teacher che da settembre si iniza a fare musica con la M!

giovane acero
15-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da Wagen
Yes io ci sono sempre!!!
domani ultima lezione per me :cry:
si ricomincia a settembre poi, cmq a luglio credo di prendermi qualche lezione privata per non perdere la mano!
alla scorsa lezione niente arpeggi poi...solo scale minori...mi stanno venendo 2 palle a forza di suonare queste scale!!! :) A proposito una domanda: ma la tonica delle scale minori é la stessa di quelle maggiori?

Cmq mi ha detto il teacher che da settembre si iniza a fare musica con la M!

Mi raccomando, appena puoi buttati in un gruppetto! E' il modo migliore per tenersi in forma divertendosi!
Per la domanda la tonica di una scala è quella che dà il nome alla scala stessa quindi una scala di Do maggiore e una scala di Do minore hanno la stessa tonica ovvero il Do... cambiano ovviamente alcuni gradi della scala tra la maggiore e la minore naturale, più precisamente la terza e la settima...

Wagen
15-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da giovane acero
Mi raccomando, appena puoi buttati in un gruppetto! E' il modo migliore per tenersi in forma divertendosi!
Per la domanda la tonica di una scala è quella che dà il nome alla scala stessa quindi una scala di Do maggiore e una scala di Do minore hanno la stessa tonica ovvero il Do... cambiano ovviamente alcuni gradi della scala tra la maggiore e la minore naturale, più precisamente la terza e la settima...

si si io intendevo nelle scale:
per esempio neli esercizi delle scale maggiori non é che le toniche delle scale erano DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SI-DO
ma c'eano anche dei bemolli (ora non ricordo precisamente quali, mea culpa!:D).
Quindi voelvo sapere se anche per le scali minore c'erano le stesse identiche toniche (in poche parole se per suonare le varie scale devo partire dallo stesso tasto sia per la maggiore che per la minore)

e se non ricordo male cambiano anche il 6° grado! ;)

giovane acero
15-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da Wagen
si si io intendevo nelle scale:
per esempio neli esercizi delle scale maggiori non é che le toniche delle scale erano DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SI-DO
ma c'eano anche dei bemolli (ora non ricordo precisamente quali, mea culpa!:D).
Quindi voelvo sapere se anche per le scali minore c'erano le stesse identiche toniche (in poche parole se per suonare le varie scale devo partire dallo stesso tasto sia per la maggiore che per la minore)

e se non ricordo male cambiano anche il 6° grado! ;)

Hai ragione! Cambia anche il 6° (mii che capra che sono!)
______________I__II__III__IV___V__VI____VII
scala maggiore: DO_RE_MI__FA__SOL_LA____SI
scala minore__: DO_RE_RE#_FA__SOL_SOL#_LA#

Blue Spirit
15-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da giovane acero
Hola bassisti! Ci siete? :D


di sfuggita :stordita:


mi sto esercitando su Master of puppets e Orion dei Metallica :D

giovane acero
15-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da Blue Spirit
di sfuggita :stordita:


mi sto esercitando su Master of puppets e Orion dei Metallica :D

Minkius! Cose tranquille tranquille eh!?! :sofico::D

Wagen
15-06-2004, 15:38
Originariamente inviato da giovane acero
Hai ragione! Cambia anche il 6° (mii che capra che sono!)
______________I__II__III__IV___V__VI____VII
scala maggiore: DO_RE_MI__FA__SOL_LA____SI
scala minore__: DO_RE_RE#_FA__SOL_SOL#_LA#


oggi sei un po' fori forma, al posto dei # ci va il b :D:D:D:D

cmq per il resto del discorso che mi dici?

giovane acero
15-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da Wagen
oggi sei un po' fori forma, al posto dei # ci va il b :D:D:D:D

cmq per il resto del discorso che mi dici?

uh... c'hai ragione... oggi sto fori come 'n balcone!
dunque:
DO_RE_MIb_FA_SOL_LAb_SIb

e... mi sono perso il resto del discorso! :eek:

Blue Spirit
15-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da giovane acero
Minkius! Cose tranquille tranquille eh!?! :sofico::D

tranquillissime:sofico: specialmente se poi aggiungo anche Phantom of the Opera e Killers degli Iron Maiden :asd: :sofico:

Wagen
15-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da Wagen
si si io intendevo nelle scale:
per esempio neli esercizi delle scale maggiori non é che le toniche delle scale erano DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SI-DO
ma c'eano anche dei bemolli (ora non ricordo precisamente quali, mea culpa!:D).
Quindi voelvo sapere se anche per le scali minore c'erano le stesse identiche toniche (in poche parole se per suonare le varie scale devo partire dallo stesso tasto sia per la maggiore che per la minore)

e se non ricordo male cambiano anche il 6° grado! ;)

ecco qua! :)

Blue Spirit
15-06-2004, 15:58
tutta sta teoria mi fa venire l'orticaria :fagiano: anche se in effetti questa estate ho in programma di prendere qualche lezioncina di metrica ;)

giovane acero
15-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da Wagen
ecco qua! :)

Sì... praticamente parti dallo stesso tasto/tono... le altre posizioni sono tutte variabili a seconda della scala ;)

giovane acero
15-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da Blue Spirit
tutta sta teoria mi fa venire l'orticaria :fagiano: anche se in effetti questa estate ho in programma di prendere qualche lezioncina di metrica ;)

di solfeggio? ;)

Wagen
15-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da giovane acero
Sì... praticamente parti dallo stesso tasto/tono... le altre posizioni sono tutte variabili a seconda della scala ;)

bono grazie!!! :)

Blue Spirit
15-06-2004, 16:34
Originariamente inviato da giovane acero
di solfeggio? ;)

in pratica sì :fagiano:

giovane acero
15-06-2004, 17:58
Originariamente inviato da Blue Spirit
in pratica sì :fagiano:

Come ti capisco, io vado direttamente in shock anafilattico quando vedo un pentagramma... :muro:

Marco2000
15-06-2004, 18:46
Originariamente inviato da giovane acero
Come ti capisco, io vado direttamente in shock anafilattico quando vedo un pentagramma... :muro:

Ti perseguito:D : a che punto sei con another day?

giovane acero
15-06-2004, 19:29
Originariamente inviato da Marco2000
Ti perseguito:D : a che punto sei con another day?

Domani sera faccio un tentataivo :D

krokus
15-06-2004, 22:22
Ehi, ehi!
Ci sono anche io!
:D

Fender Jazz Bass '75 Reissue + ampli Polytone MiniBrute III

Sono circa tredici anni che suono da autodidatta, dal rock al blues...
...ma per allenarmi suono roba tipo Emerson, Lake & Palmer e Premiata Forneria Marconi
:sofico:

Blue Spirit
16-06-2004, 08:28
Originariamente inviato da giovane acero
Come ti capisco, io vado direttamente in shock anafilattico quando vedo un pentagramma... :muro:


a chi lo dici :cry: cmq più che altro lavorerò ad interpretare i tempi in maniera corretta...almeno spero... :fagiano:

Blue Spirit
16-06-2004, 08:29
Originariamente inviato da krokus
Ehi, ehi!
Ci sono anche io!
:D

Fender Jazz Bass '75 Reissue + ampli Polytone MiniBrute III

Sono circa tredici anni che suono da autodidatta, dal rock al blues...
...ma per allenarmi suono roba tipo Emerson, Lake & Palmer e Premiata Forneria Marconi
:sofico:


Cavoli :eek:

giovane acero
16-06-2004, 08:32
Originariamente inviato da krokus
Ehi, ehi!
Ci sono anche io!
:D

Fender Jazz Bass '75 Reissue + ampli Polytone MiniBrute III

Sono circa tredici anni che suono da autodidatta, dal rock al blues...
...ma per allenarmi suono roba tipo Emerson, Lake & Palmer e Premiata Forneria Marconi
:sofico:

Orpo! Ottima strumentazione e eccellente allenamento! Non è che sottomano hai l'intavolatura di 'eruption' e 'manticore'? :D

krokus
16-06-2004, 17:52
Originariamente inviato da giovane acero
Orpo! Ottima strumentazione e eccellente allenamento! Non è che sottomano hai l'intavolatura di 'eruption' e 'manticore'? :D

Grazie!! :D
Purtroppo non ho nessuna intavolatura, anche perchè di solito preferisco estrapolare le note ascoltando ripetutamente le canzoni....
Tuttavia 'Eruption' e 'Manticore' sono oltre le mie capacità :(
Troppo veloci e complesse. Un'idea ce l'ho, la mano sinistra è quasi ferma, ma la destra richiede una velocità nei cambi di corda che non possiedo :cry: :cry: :cry:
Al massimo posso arrivare a 'Tank' o a 'Baba Yaga' o a 'Canario'...

giovane acero
17-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da krokus
Grazie!! :D
Purtroppo non ho nessuna intavolatura, anche perchè di solito preferisco estrapolare le note ascoltando ripetutamente le canzoni....
Tuttavia 'Eruption' e 'Manticore' sono oltre le mie capacità :(
Troppo veloci e complesse. Un'idea ce l'ho, la mano sinistra è quasi ferma, ma la destra richiede una velocità nei cambi di corda che non possiedo :cry: :cry: :cry:
Al massimo posso arrivare a 'Tank' o a 'Baba Yaga' o a 'Canario'...

Ottimo esercizio quello di tirare giù le parti a orecchio ;)
Approposito di bassi... qualcuno ha provato la linea S.U.B. della Ernie Ball?

Wagen
18-06-2004, 13:31
UP

Devo comprare il libro il Dan Dean Electric Bass :D

giovane acero
18-06-2004, 13:33
Originariamente inviato da Wagen
UP

Devo comprare il libro il Dan Dean Electric Bass :D

Non lo conosco... che è?

Wagen
18-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da giovane acero
Non lo conosco... che è?

Me lo ha dato il maestro di basso, é un libro con allegato un cd, dentro c'é un po' di teoria ed esercizi con spartiti, finalemtne si comincia a suonare!!! :)

giovane acero
25-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da giovane acero
Ottimo esercizio quello di tirare giù le parti a orecchio ;)
Approposito di bassi... qualcuno ha provato la linea S.U.B. della Ernie Ball?

bUmP! Nessuno conosce questa linea economica della Ernie Ball/MusicMan?

Arësius
25-06-2004, 15:50
è la prima volta che vedo le parole "economica" e "MusicMan" nella stessa frase :D

giovane acero
25-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da Arësius
è la prima volta che vedo le parole "economica" e "MusicMan" nella stessa frase :D

;) su internet si trovano prezzi da 500$ a 600$, non economicissimo ma se mantiene la qualità dei prodotti MM c'è di che leccarsi i bassi... e se nella linea S.U.B. c'è il fretless per quel prezzo me lo faccio :sbavvvvvvv:

giovane acero
29-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da giovane acero
;) su internet si trovano prezzi da 500$ a 600$, non economicissimo ma se mantiene la qualità dei prodotti MM c'è di che leccarsi i bassi... e se nella linea S.U.B. c'è il fretless per quel prezzo me lo faccio :sbavvvvvvv:

bUmP!
Nessuno conosce questo basso?

Blue Spirit
29-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da giovane acero
bUmP!
Nessuno conosce questo basso?


no :stordita: :fagiano:

>|HaRRyFocKer|
29-06-2004, 20:37
Alla fine ho preso questo (http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/10_musical_instruments/30_guitars_basses_amps/70_bass_guitars/10_bass_guitars/10_bb_basses/50_BB404/index.html) YAMAHA usato per 200 €

+ Un AMPLI 15 watt...

Ora mi consigliate una guida decente e semplice...? Voglio fare l'autodidatta!

Wagen
29-06-2004, 21:11
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Alla fine ho preso questo (http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/10_musical_instruments/30_guitars_basses_amps/70_bass_guitars/10_bass_guitars/10_bb_basses/50_BB404/index.html) YAMAHA usato per 200 €

+ Un AMPLI 15 watt...

Ora mi consigliate una guida decente e semplice...? Voglio fare l'autodidatta!

15 watt? a me il mio maestro solo per studio mi ha detto di non prenderlo meno di 30 (poi l'ho preso da 50)

per imparare: se cerchi indietro ci sono gli esercizi che hanno fatto fare a me, se vuoi ti do' il titolo del libro sul quale inizio a studiare io dopo che ho preso la giusta scioltezza/forza con le mani

spoonman
29-06-2004, 21:37
qualche bassista a torino?

>|HaRRyFocKer|
29-06-2004, 21:55
Originariamente inviato da Wagen
15 watt? a me il mio maestro solo per studio mi ha detto di non prenderlo meno di 30 (poi l'ho preso da 50)

per imparare: se cerchi indietro ci sono gli esercizi che hanno fatto fare a me, se vuoi ti do' il titolo del libro sul quale inizio a studiare io dopo che ho preso la giusta scioltezza/forza con le mani


Magari... Non voglio pensare che tutti gli altri non sappiano niente di guide o libri, o anche links...

;)

Wagen
29-06-2004, 22:28
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Magari... Non voglio pensare che tutti gli altri non sappiano niente di guide o libri, o anche links...

;)

il libro si chiama Electric Bass, l'autore é Dan Dean, la casa editrice é la Hal Leonard.
Prendi quello con allegato il cd.
il corso é in 3 volumi, se lo trovi compra il pacco con tutti e 3, risparmi un po'. Ogni libretto lo trovi tra i 10 e i 15 euro.

Gli esercizi cercali nelle pagine indietro, ti consiglio di imparare bene quelli prima perché senno' prendi dei "viziacci" che poi non ti levi più (almeno a me hanno detto così)

nin
29-06-2004, 22:47
Il mio bassista si è preso un yamaha 5 corde fretless, devo ancora capire se il suono mi piace o meno.. :rolleyes:
Lo suona in un Gallien-Krueger, quello invece sicuramente very good (minuscolo ma con una potenza incredibile)

giovane acero
30-06-2004, 00:20
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Alla fine ho preso questo (http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/10_musical_instruments/30_guitars_basses_amps/70_bass_guitars/10_bass_guitars/10_bb_basses/50_BB404/index.html) YAMAHA usato per 200 €

+ Un AMPLI 15 watt...

Ora mi consigliate una guida decente e semplice...? Voglio fare l'autodidatta!

Ottima scelta ;)

Blue Spirit
30-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da giovane acero
Ottima scelta ;)

quoto...anche se un ampli 30w sarebbe stato più indicato

giovane acero
30-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da Blue Spirit
quoto...anche se un ampli 30w sarebbe stato più indicato

Beh... alla fine per far pratica basta e avanza ;)
E' quando cominci a suonare dal vivo che l'ampli assume un peso determinante! Prima sul portafogli e, successivamente sulla schiena! :D:doloreeeeee::D

Blue Spirit
30-06-2004, 10:49
Originariamente inviato da giovane acero
Beh... alla fine per far pratica basta e avanza ;)
E' quando cominci a suonare dal vivo che l'ampli assume un peso determinante! Prima sul portafogli e, successivamente sulla schiena! :D:doloreeeeee::D

:D io ho un 45 w e lo trovo già abbastanza pesante, non voglio pensare ad un 100W :D

giovane acero
30-06-2004, 11:06
Originariamente inviato da Blue Spirit
:D io ho un 45 w e lo trovo già abbastanza pesante, non voglio pensare ad un 100W :D

Se nel gruppo hai un chitarrista con un classico testata + cassa 4 coni marshall secondo me devi partire con l'idea di prendere almeno un 300W :muro:

nin
30-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da giovane acero
Se nel gruppo hai un chitarrista con un classico testata + cassa 4 coni marshall secondo me devi partire con l'idea di prendere almeno un 300W :muro:

E' vero quello dite, ma in parte..Se si riesce a far passare l'ampli in spia diretta, sul palco un 100w compatto basta (e sicuramente pure in stanza)..Almeno per noi è andata così fino ad ora ;)

Date un occhiata agli ampli Gallien-Krueger..costano un botto (penso) ma sono minuscoli e davvero potenti!

giovane acero
30-06-2004, 11:16
Originariamente inviato da nin
E' vero quello dite, ma in parte..Se si riesce a far passare l'ampli in spia diretta, sul palco un 100w compatto basta (e sicuramente pure in stanza)..Almeno per noi è andata così fino ad ora ;)

Date un occhiata agli ampli Gallien-Krueger..costano un botto (penso) ma sono minuscoli e davvero potenti!

Se dove suoni ci sono dei monitor da palco e un addetto al mixer che non sia un impedito ti basta portare il basso, la tracolla e il cavo... ma siccome nel 95% dei casi non è così...

Blue Spirit
30-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da giovane acero
Se nel gruppo hai un chitarrista con un classico testata + cassa 4 coni marshall secondo me devi partire con l'idea di prendere almeno un 300W :muro:
niente di tutto ciò per il momento, siamo squattrinati :cry: in futuro chissà :oink:

nin
30-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da giovane acero
Se dove suoni ci sono dei monitor da palco e un addetto al mixer che non sia un impedito ti basta portare il basso, la tracolla e il cavo... ma siccome nel 95% dei casi non è così...

Beh hai ragione (anche se l'ampli penso sia d'obbligo portarlo, altrimenti il "tuo" suono che fine fa?), ma se in gruppo si suona con un chitarrista con testa e cassa..presumevo si suonasse in posti dove un minimo di attrezzatura è presente, o che comunque il gruppo avesse di suo una o 2 spie!
Ho generalizzato un pò..

Byez

>|HaRRyFocKer|
30-06-2004, 11:26
Io ora canto con questo gruppo e dato che io non sono Freddie Mercury e che il bassista è un piantagrane, ho deciso di imparare io e trovare una nuova voce. Nella sala dove proviamo (direi meravigliosa) c'è l'impianto più bello mai visto... Ho bisogno di un ampli solo per studiare...

giovane acero
30-06-2004, 11:27
Originariamente inviato da nin
Beh hai ragione (anche se l'ampli penso sia d'obbligo portarlo, altrimenti il "tuo" suono che fine fa?), ma se in gruppo si suona con un chitarrista con testa e cassa..presumevo si suonasse in posti dove un minimo di attrezzatura è presente, o che comunque il gruppo avesse di suo una o 2 spie!
Ho generalizzato un pò..

Byez

L'altro giorno ho visto un gruppo dove il chitarrista suonava con una PRS, ed era tutt'altro che il Santana della situazione... ormai tutti sono dotati di una strumentazione più che eccellente... mah :D

Blue Spirit
30-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da giovane acero
L'altro giorno ho visto un gruppo dove il chitarrista suonava con una PRS, ed era tutt'altro che il Santana della situazione... ormai tutti sono dotati di una strumentazione più che eccellente... mah :D

tanti soldi, poca sostanza :asd:

nin
30-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da giovane acero
L'altro giorno ho visto un gruppo dove il chitarrista suonava con una PRS, ed era tutt'altro che il Santana della situazione... ormai tutti sono dotati di una strumentazione più che eccellente... mah :D

Questione di scelte..c'è gente che pensa che basti una strumentazione pazzesca per essere bravi.. :muro:

La questione del basso solo nell'impianto..dipende dal suono che si vuole tirare fuori dal basso secondo me, ma questo vale in generale! ;)

Ragazzi ma dei mitici SG e serie simili dell' Ibanez, cosa ne pensate?

Wagen
30-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da giovane acero
L'altro giorno ho visto un gruppo dove il chitarrista suonava con una PRS, ed era tutt'altro che il Santana della situazione... ormai tutti sono dotati di una strumentazione più che eccellente... mah :D

io ho sempre il mio schifoso (e peso spiombato) EKO da 100 euro usato e il mio ampli Stinger da 50W...ma epr ora va bene così! :)

giovane acero
30-06-2004, 11:37
Originariamente inviato da nin
Questione di scelte..c'è gente che pensa che basti una strumentazione pazzesca per essere bravi.. :muro:

La questione del basso solo nell'impianto..dipende dal suono che si vuole tirare fuori dal basso secondo me, ma questo vale in generale! ;)

Ragazzi ma dei mitici SG e serie simili dell' Ibanez, cosa ne pensate?

Ho provato il 4 corde di un amico anni fa, ottimo manico, molto versatile per l'applicazione di stili diversi... slap, tap, strum praticamente ci puoi fare di tutto... versatile anche nelle timbriche, ottimo rapporto qualità/prezzo...

p.s.:il discorso basso-cavo era un'estremizzazione... semplicemente per dire che secondo me è sempre meglio essere preparati per qualsiasi evenienza ;)

nin
30-06-2004, 11:41
Originariamente inviato da giovane acero
Ho provato il 4 corde di un amico anni fa, ottimo manico, molto versatile per l'applicazione di stili diversi... slap, tap, strum praticamente ci puoi fare di tutto... versatile anche nelle timbriche, ottimo rapporto qualità/prezzo...

p.s.:il discorso basso-cavo era un'estremizzazione... semplicemente per dire che secondo me è sempre meglio essere preparati per qualsiasi evenienza ;)

Oh bene, mi intrigano molto i bassi di quella serie..mi piacerebbe averne uno fra le mani..purtroppo ؀, ma grazie per la tua descrizione!

Eh si, quando si comincia a suonare fuori bisogna essere davvero pronti a tutto.. :muro: Tutte le volte per noi è un'avventura.. :muro: :sofico:

giovane acero
30-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da nin
Oh bene, mi intrigano molto i bassi di quella serie..mi piacerebbe averne uno fra le mani..purtroppo ؀, ma grazie per la tua descrizione!

Eh si, quando si comincia a suonare fuori bisogna essere davvero pronti a tutto.. :muro: Tutte le volte per noi è un'avventura.. :muro: :sofico:

No problema :)

giovane acero
06-07-2004, 16:12
Hola-Up! :D

Wagen
07-07-2004, 08:12
io in ritardo ci sono

krokus
07-07-2004, 14:16
Originariamente inviato da giovane acero
Se nel gruppo hai un chitarrista con un classico testata + cassa 4 coni marshall secondo me devi partire con l'idea di prendere almeno un 300W :muro:

Eh, purtroppo la potenza non è tutto....
Il mio piccolo MiniBrute III ha 100 watt in uscita, tuttavia la cassa ha un solo gigantesco cono da 15". Risultato: i suoni dolci e caramellosi vengono fuori che è un piacere, nello slap fa decisamente pietà....se devi slappare, meglio una cassa con un qualche tweeter o tromba, e soprattutto una circuitazione che produca un suono bello pieno.
Ho avuto modo di provare di tutto, da un mostruoso SWG valvolare da 300 watt con doppia cassa (un suono spettacolare, ma comunque un ampli veramente troppo scomodo, visto che ci vuole una station wagon per portarlo in giro) a un Peavey da 150 watt che non digeriva i pick-up del Jazz Bass e andava in distorsione...
Personalmente il miglior compromesso è il vecchio Fender BXR 300, ancora abbastanza piccolo, 300 watt a transistor e soprattutto il compressore Deltacomp che risolve un sacco di problemi!

giovane acero
07-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da krokus
Eh, purtroppo la potenza non è tutto....
Il mio piccolo MiniBrute III ha 100 watt in uscita, tuttavia la cassa ha un solo gigantesco cono da 15". Risultato: i suoni dolci e caramellosi vengono fuori che è un piacere, nello slap fa decisamente pietà....se devi slappare, meglio una cassa con un qualche tweeter o tromba, e soprattutto una circuitazione che produca un suono bello pieno.
Ho avuto modo di provare di tutto, da un mostruoso SWG valvolare da 300 watt con doppia cassa (un suono spettacolare, ma comunque un ampli veramente troppo scomodo, visto che ci vuole una station wagon per portarlo in giro) a un Peavey da 150 watt che non digeriva i pick-up del Jazz Bass e andava in distorsione...
Personalmente il miglior compromesso è il vecchio Fender BXR 300, ancora abbastanza piccolo, 300 watt a transistor e soprattutto il compressore Deltacomp che risolve un sacco di problemi!

L'ho provato in una sala prove il BXR 300! Davvero notevole! Purtroppo pesa una tonnellata :muro:

krokus
07-07-2004, 14:22
Originariamente inviato da nin
Questione di scelte..c'è gente che pensa che basti una strumentazione pazzesca per essere bravi.. :muro:

La questione del basso solo nell'impianto..dipende dal suono che si vuole tirare fuori dal basso secondo me, ma questo vale in generale! ;)

Ragazzi ma dei mitici SG e serie simili dell' Ibanez, cosa ne pensate?

Ottimi bassi, manico stretto, veloce, leggeri ma molto rigidi. In generale uno strumento ben fatto. Gli unici appunti sono il poco sostegno nelle note basse, ma con una cassa così leggera non si può pretendere di più, e la necessità di una pila carica per funzionare.

Blue Spirit
07-07-2004, 21:50
ragà in media un compressore dignitoso ma senza troppe pretese quanto può costare?

giovane acero
09-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da Blue Spirit
ragà in media un compressore dignitoso ma senza troppe pretese quanto può costare?

Io usavo il dual compressor della trace elliot (ora fuori produzione penso)... non male ma nemmeno eccezionale imho... ho sentito parlare bene del composer della behringer... ora uso il compressore integrato nella testata e fa il suo porco lavoro (EBS) della stessa marca esiste una serie di pedalini, tra cui un compressore e ne ho sentito parlar bene. Roland/Boss... dipende da pedale a pedale e dai tuoi gusti, alcuni effetti sono buoni, altri imho fanno cacare... Electroharmonix in generale sono molto buoni, costano un pacco ma a volte introducono un rumore di fondo inaccettabile... da provare prima dell'acquisto. La soluzione definitiva è comunque andare in negozio con il legno e provarli ;)

Wagen
09-07-2004, 11:35
ieri mi si é rotto il jack del cavo dentro all'amplificatore...1 ora per toglierlo!!!! ;)
stasera quindi mi comprero' il cavo nuovo, stavolta da 6 mt.
Intanto sto andando bene imparando gli accordi.. pero' che palle ancora non ho suonato una canzone che sia una! :)

giovane acero
09-07-2004, 13:10
Originariamente inviato da Wagen
ieri mi si é rotto il jack del cavo dentro all'amplificatore...1 ora per toglierlo!!!! ;)
stasera quindi mi comprero' il cavo nuovo, stavolta da 6 mt.
Intanto sto andando bene imparando gli accordi.. pero' che palle ancora non ho suonato una canzone che sia una! :)

Che sfiga! :muro:
Ma non puoi chiedere al tuo maestro se potete studiare una canzone assieme usando le parti di teoria che avete fatto fino ad ora? ;)

giovane acero
12-07-2004, 10:22
Originariamente inviato da Blue Spirit
si...il problema è che non avendone mai avuto uno, fare la fatica di portarmi il basso fin da Ricordi per poi chiedergli di poterlo attaccare ad un amplificatore e al compressore per poterlo provare (ammesso che non mi tirino un tamburo in testa prima :D ) non servirebbe a molto...sto pesando di mettere un annuncio su un giornale per cercarne uno usato, in modo da spendere il meno possibile, e poi eventualmente dopo qualche tempo passerei ad una scelta più ragionata sul mercato del nuovo...

Alla fine sono lì per vendere no? ;) Tieni anche presente che la resa degli effetti varia in ogni caso da strumento a strumento... poi valuta tu... :D

Blue Spirit
12-07-2004, 10:31
Originariamente inviato da giovane acero
Alla fine sono lì per vendere no? ;) Tieni anche presente che la resa degli effetti varia in ogni caso da strumento a strumento... poi valuta tu... :D

ehm...qualche parametro su cui basare la mia valutazione del compressore, nel caso dovessi provarlo? :stordita: :fagiano:

P.S. Quelli che ho visto io sono di marca Boss...avevano anche altri effetti, di cui non conosco molto le funzionalità, a parte i wah-wah :fagiano:

giovane acero
12-07-2004, 10:37
Originariamente inviato da Blue Spirit
ehm...qualche parametro su cui basare la mia valutazione del compressore, nel caso dovessi provarlo? :stordita: :fagiano:

Che comprima in modo efficace il segnale lasciando il più possibile inalterata la timbrica, non introduca rumore in quantità inaccettabili, non generi alterazioni sonore (tipicamente sulle basse frequenze) significative. Può essere titolo preferenziale il fatto che gestisca separatamente la compressione delle basse e delle alte frequenze... :)

Arësius
12-07-2004, 10:40
http://www.tcelectronic.com/media/256b6a6ae47643028445f06ade24b4e5.jpg

:ave:

Blue Spirit
12-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da giovane acero
Che comprima in modo efficace il segnale lasciando il più possibile inalterata la timbrica, non introduca rumore in quantità inaccettabili, non generi alterazioni sonore (tipicamente sulle basse frequenze) significative. Può essere titolo preferenziale il fatto che gestisca separatamente la compressione delle basse e delle alte frequenze... :)


ok grazie vedrò un pò quello che uscirà fuori :fagiano:

giovane acero
12-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da Arësius
http://www.tcelectronic.com/media/256b6a6ae47643028445f06ade24b4e5.jpg

:ave:

Deh, ma quanto mi costa? :sofico::D

Arësius
12-07-2004, 11:00
ma neanche tanto! la versione stereo (se hai due bassi può tornare utile!) costa 340 euro nuovo :)

certo che se non hai bisogno di molte configurazioni di suoni sono $oldi sprecati!