View Full Version : Hwbassisti!!!
giovane acero
04-07-2005, 13:56
Ma dovrebbe essere più difficile da reperire, o sbaglio? :eek:
non saprei... se non ci sono problemi a livello di pickup penso basti sostituire il capotasto e rifare l'assetto...
potrei aver detto anche una puttanata eh... :stordita:
stemanca
04-07-2005, 15:26
...se non ci sono problemi a livello di pickup penso basti sostituire il capotasto e rifare l'assetto...
L'arte del modding impera a tutti i livelli su questo forum :D
L'arte del modding impera a tutti i livelli su questo forum :D
...non vorrai finestrare il tuo quattro corde spero...
giovane acero
04-07-2005, 15:31
...non vorrai finestrare il tuo quattro corde spero...
Nel senso di installarci windows? ;)
Per caso sono inciampato in questi post !
E ne sono felice... :D
Sono bassista, da 6 mesi, in queste ultime settimane ho messo su la band...
I componenti:
il chittartista suona da 6 anni il batterista da 3.... ahi ahi mi devo fare il culo per stargli dietro :D
La creazione del gruppo mi ha dato una botta di motivazione impressionante !
Suonare dal vivo è magnifico,
Suono con uno staag 4 corde, un basso per le matricole per intenderci...
Ho appena acquistato un TRACE ELLIOT GP11 da 250 watt vecchio di 10 anni !
Per funzionare funziona bene , ma secondo voi è un buon ampli .. oppure è una machetta come tutte le altre ?
Grandi , vi ho trovati anche qui ! :D
stemanca
13-07-2005, 06:18
Suono con uno staag 4 corde, un basso per le matricole per intenderci...
Ho appena acquistato un TRACE ELLIOT GP11 da 250 watt vecchio di 10 anni !
Per funzionare funziona bene , ma secondo voi è un buon ampli .. oppure è una machetta come tutte le altre ?
Suonare un basso Stagg su un ampli Trace Elliot è come usare un motore BMW sulla carrozzeria di una Seicento! :D Beh bisognerebbe vedere le condizioni generali, ma l'ampli è una bestiola
Chiaramente la seicento è il basso :D :D allora è di buon livello !
ho scoperto ora questa discussione! io ho un basso Esp Ltd F-204 anche se mi piace un casino il Fender in quanto fan sfegatato della vergine di ferro! :D :D
stemanca
15-07-2005, 08:50
ho scoperto ora questa discussione! io ho un basso Esp Ltd F-204 anche se mi piace un casino il Fender in quanto fan sfegatato della vergine di ferro! :D :D
W Steve Harris :D
giovane acero
15-07-2005, 09:13
Chiaramente la seicento è il basso :D :D allora è di buon livello !
imho sarebbe peggio il contrario, avere un bel basso con un ampli scamuzzo... io personalmento non mi sono mai trovato granchè con i Trace Elliot, troppi comandi :D
Il massimo per me è la testa fender bassman [Volume] - [Treble] - [Bass] + un pulsante "Deep" per enfatizzare ulteriormente i bassi - stop!
W Steve Harris :D
QUOTO!!! :D :D :D
giovane acero
21-07-2005, 13:39
L'estate avanza e gli uomini del basso imperversano nel loro serafico e quieto esistere... mentre los chitarristas si affannano a trovare nuove miscele di plettri coni corde cavi valvole e pedalini, i guardiani della copula di ritmo e melodia si godono le carezze del sole, la risacca del mare o il vento fresco di montagna o le pagine di un buon libro o il dolce far niente casalingo :D
FaveDiFuca
21-07-2005, 13:59
QUOTO!!! :D :D :D
WLF
L'estate avanza e gli uomini del basso imperversano nel loro serafico e quieto esistere... mentre los chitarristas si affannano a trovare nuove miscele di plettri coni corde cavi valvole e pedalini, i guardiani della copula di ritmo e melodia si godono le carezze del sole, la risacca del mare o il vento fresco di montagna o le pagine di un buon libro o il dolce far niente casalingo :D
...no no no...esercizi esercizi esercizi...sempre e comunque...un walking exercise...un esercizio senza fine...mille mila milioni di migliaia di millemila note...
...ciao...
FaveDiFuca
22-07-2005, 01:11
...no no no...esercizi esercizi esercizi...sempre e comunque...un walking exercise...un esercizio senza fine...mille mila milioni di migliaia di millemila note...
...ciao...
Ciao Ally, scusa il ritardo.
Purtroppo a quel prezzo non riesco a trovarle.
Un saluto.
WLF
Ciao Ally, scusa il ritardo.
Purtroppo a quel prezzo non riesco a trovarle.
Un saluto.
WLF
...?...
...ciao...
FaveDiFuca
22-07-2005, 11:05
...?...
La memoria-
Ciauz
...ah ok...grazie comunque...
...scusate l'OT...
...ciao...
giovane acero
22-07-2005, 11:48
...no no no...esercizi esercizi esercizi...sempre e comunque...un walking exercise...un esercizio senza fine...mille mila milioni di migliaia di millemila note...
...ciao...
Aaaaaaaaaah... sei uno StakaBassista!!! :D
Aaaaaaaaaah... sei uno StakaBassista!!! :D
:rotfl:
Blue Spirit
28-07-2005, 08:52
W Steve Harris :D
quoto:D
ultimamente sto battendo troppo la fiacca...sono lontani i tempi in cui studiavo ore e ore ogni giorno:stordita:
giovane acero
29-07-2005, 16:01
quoto:D
ultimamente sto battendo troppo la fiacca...sono lontani i tempi in cui studiavo ore e ore ogni giorno:stordita:
Evvédi, cominci col non cambiare le corde e passi subito alle latenze pesanti nello studio... :nonsifa:
Eraser #85
31-07-2005, 00:35
da ieri pomeriggio sono bassista anche io! scrivo solo adesso perchè tra ieri e oggi mi sono letto tutto il Thread dalla prima pagina.
ho un basso wisemann 5 corde (preso su ebay) e uso l'amplificatore della chiatarra, ma presto prendero un ampli nuovo sia per basso che per chitarra. suonare in questi due giorni mi sta dando parecchie soddisfazioni e mi aiuta molto anche a suonare la chitarra. per il momento cerco di emulare il bassista del mio gruppo preferito, un certo John Myung dei fantastici Dream Theater e alcune canzoni mi vengono bene poi sto imparando anche le canzoni degli Iron Maiden e dei Pink Floyd. l'unico problema è che non riesco bene a alternare indice e medio nel suonare le corde, se provo con il plettro vado molto veloce. per suonare quasi tutto con l'indice, mi fà così male che stò soffrendo tantissimo nello scrivere questo post, quindi vi saluto e penso che ci sentiremo presto anche per chiedervi dei consigli sull'ampli.
p.s. dimenticavo presto se vedo che riesco a suonarlo senza problemi cerco di fare un gruppo con un amico chitarrista.
Ciauzzz
Adrian II
31-07-2005, 11:56
toc toc, si può?
cercavo un bassista napoletano disposto a fare rock e metal, c'è qualcuno che fa al caso mio?
Eraser #85
02-08-2005, 01:54
bassisti, dove siete finiti? tutti in vacanza?
ho bisogno del vostro aiuto... ho trovato un po' di tab di Children of The Damned ma mi sembrano sbagliate, mi serve uno di voi più esperto di me che mi dice se è giusta o sbagliata
intanto vi ringrazio
Ciauzzz
alexdelli
04-08-2005, 14:40
Ciao a tutti sono un nuovo bassista da una settimana.
Sto provando da autodidatta e devo dire che non sto ottenendo molti risultati...
Lo so che in una settimana non si impara niente, ma la mia pulizia nel suonare le cose semplici è ancora lontana.
Ad ogni modo mi sto impegnando, ma credo di aver bisogno di un corso....
Mi sto procurando dei video corsi di basso, vedremo se serviranno..
Dai raga bass fatevi sentire!! :help:
Eraser #85
04-08-2005, 22:17
Ciao alexdelli e benvenuto. penso che i bassisti siano in vacanza perchè non se vede uno da parecchio tempo.
anch'io sto imparando da autodidatta solo che venendo da quasi due anni di chitarra non sto trovando particolari problemi, solo nel suonare con le dita anche se sto migliorando. se non hai problemi con l'inglese puoi vedere su questo sito www.cyberfretbass.com c'è parecchia roba che può aiutarti.
Ciauzzz
alexdelli
05-08-2005, 11:47
mitico!! proprio quello che cercavo
Grazie eraser!!
Wela bassisti !!!! come va?
son contento che eraser e alexdelli siano diventati bassisti.
x akexdelli
, ho letto che hai qualche difficoltà con il basso, cmq è normale dopo una sola settimana, anche io sono autodidatta, suono da un anno devo dire che una cosa fondamentale è l'impugnatura del manico quindi allenati facendo scale, anche per quanto riguarda la mano DX io suono prevalentemente con le dita, e anche se all'inizio sembra che tu vada lento come una lumaca devo assicurarti che dopo un po' di tempo acquisti molta velocità ( quando suonerai gli altri diranno "ma come fa ad andare così veloce" ;) )
i video con i corsi a me sono stati utili, mi sono basato sulle lezioni di Jhon Myung e devo dire che mi son servite moltissimo.
che basso hai? ampli?
x Eraser
anche a me piace moltissio myung anche se devo dire che sec me è un po' sottovalutato nei DT.
cmq ti consiglio di usare un ampli per baso oppure un combo (io ho un combo) sennò il cono di quello per chitarra potrebbe nn reggere.
mo guardo le tab di Children of The Damned e vedo se posso esserew di aiuto in qualche modoz
CIAO A TUTTI I BASSISTIII
alexdelli
06-08-2005, 13:16
ciao Nongio
allora per il basso ho preferito comprare una sottomarca i una sottomarca (spesa 90 euri) è un framer :mbe:
quando farò un po' di pratica ne voglio comprare uno decente.
l'ampli è un micro della peavey.... da camera diciamo.
Grazie per i consigli in effetti sto provando e riprovando le scale... speriamo bene.
Ma per curiosità dove hai trovato i videocorsi?
io non ne trovo tanti
Eraser #85
06-08-2005, 13:17
x Eraser
anche a me piace moltissio myung anche se devo dire che sec me è un po' sottovalutato nei DT.
cmq ti consiglio di usare un ampli per baso oppure un combo (io ho un combo) sennò il cono di quello per chitarra potrebbe nn reggere.
mo guardo le tab di Children of The Damned e vedo se posso esserew di aiuto in qualche modoz
CIAO A TUTTI I BASSISTIII
ciao, qualche giorno fà sono andato a vedere un amplificatore dal mio rivenditore e ne aveva uno, che però non ricordo la marca :muro:, da 25w e me lo metteva 220€ perchè era il modello vecchio e l'unica differenza con il nuovo è l'estetica. l'ho provato sia con il basso e con la chitarra e se la cava bene. poi c'è anche un'utente del forum che mi ha fatto un'offerta per ampli.
in childrean of the damned l'intro, dopo ripetuti ascolti credo di aver capito com'è. le parti che non mi convincono sono la strofa e il ritornello.
poi ho una domanda, è normale che mi faccia male il polso destro? da quando suono il basso mi dà un leggero fastidio probabilmente è anche il fatto che stò spesso al computer e ha usare il mouse non aiuta molto. adesso suono sempre con un polsino e mi pare che faccia meno male. speriamo che passi presto
Ciauzzz
alexdelli
06-08-2005, 14:13
suoni seduto? potrebbe essere per questo motivo
Eraser #85
06-08-2005, 14:39
suoni seduto? potrebbe essere per questo motivo
si.. ma ultimamente suono in piedi con il basso alle ginocchia cosi stò con il polso steso e non mi fà male, però se devo consultare una tab è molto scomodo farlo in piedi
si.. ma ultimamente suono in piedi con il basso alle ginocchia cosi stò con il polso steso e non mi fà male, però se devo consultare una tab è molto scomodo farlo in piedi
è normale che all'inizio facciam un po' male, cmqti consiglio di usare delle polsiere per tenere caldi i tendini.
;)
alexdelli
09-08-2005, 11:02
troppo anonima questa discussione, ci vorrebbe un po' di ufficialità :read:
:stordita:
giovane acero
09-08-2005, 14:34
si.. ma ultimamente suono in piedi con il basso alle ginocchia cosi stò con il polso steso e non mi fà male, però se devo consultare una tab è molto scomodo farlo in piedi
Ma col basso alle ginocchia non sei scomodissimo? :stordita:
In ogni caso quando i polsi fanno male sempre meglio sospendere gli esercizi che si stanno facendo per una decina di minuti e poi riprendere.
Se il dolore passa ok, altrimenti si può provare a cambiare esercizio ;) in ogni caso mai forzare quando polsi e dintorni fanno male, nel 99% dei casi continuando a suonare si rischia solo di peggiorare, col risultato che ci vogliono tempi di ripresa sempre più lunghi e, alla peggio, i danni si cronicizzano.
Eraser #85
09-08-2005, 16:52
Ma col basso alle ginocchia non sei scomodissimo? :stordita:
In ogni caso quando i polsi fanno male sempre meglio sospendere gli esercizi che si stanno facendo per una decina di minuti e poi riprendere.
Se il dolore passa ok, altrimenti si può provare a cambiare esercizio ;) in ogni caso mai forzare quando polsi e dintorni fanno male, nel 99% dei casi continuando a suonare si rischia solo di peggiorare, col risultato che ci vogliono tempi di ripresa sempre più lunghi e, alla peggio, i danni si cronicizzano.
ho esagerato dicendo alle ginocchia, infatti è abbastanza scomodo perchè se devo suonare qualcosa sui tasti alti e sulle prime corde la cosa è abbastanza complicata. adesso sto cercando di allenare il polso suonando a diverse velocità le corde a vuoto, poi un po' di pausa e ricomincio. poi ho sempre il polsino perchè mi fà male per il fatto che il polso è piegato e appoggiato al basso
Ciauzzz
ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio perchè vorrei iniziare a suonare il basso,
e quindi ovviamente devo comprande uno!
Inizio con dire che ne vorrei uno a 20 tasti
perchè suppongo mi risulti un po più facile da suonare.
Il problema è che bassi da 20 tasti difficilmente si trovano usati,
perchè quasi tutti usano quelli a 24.
Dato che non vorrei spendere un patrimonio per poi capire dopo un mese
che il basso non fa per me, ho trovato un basso che costa 80 euro,
solo che la marca a me risulta sconosciuta...
Harley Benton
qualcuno l ha mai sentita?
datemi un consiglio :)
Blue Spirit
20-08-2005, 23:13
ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio perchè vorrei iniziare a suonare il basso,
e quindi ovviamente devo comprande uno!
Inizio con dire che ne vorrei uno a 20 tasti
perchè suppongo mi risulti un po più facile da suonare.
Il problema è che bassi da 20 tasti difficilmente si trovano usati,
perchè quasi tutti usano quelli a 24.
Dato che non vorrei spendere un patrimonio per poi capire dopo un mese
che il basso non fa per me, ho trovato un basso che costa 80 euro,
solo che la marca a me risulta sconosciuta...
Harley Benton
qualcuno l ha mai sentita?
datemi un consiglio :)
uhm mai sentito, ma considerato il prezzo e il fatto che non sei molto sicuro, potrebbe andare. Casomai puoi sempre comprarne uno migliore in seguito.
x Eraser: i dolori che stai provando alle dita e ai polsi agli inizi sono normali...è capitato anche a me...non forzare mai per ciò che riguarda i polsi, e per i primi tempi utilizza dei polsini, quando i tendini si irrobustiranno plausibilmente non ne avrai più bisogno...ah, personalmente ti sconsiglio di tenere il basso troppo in ...basso:D
x Alex...se possibile, cerca di prendere delle lezioni...anch'io ho cominciato come autodidatta...libri, corsi, controcorsi, ecc ma ti garantisco che da quando ho preso il maestro c'è stato un grosso passo in avanti...quelli che mi hanno consigliato questa strada avevano ragione, al di là del mio scetticismo...
Eraser #85
21-08-2005, 00:59
X bulmosa sono d'accordo con blue spirit anche perchè anch'io ne ho preso uno di marca sconosciuta ma pagato 130€ 5 corde e 24 tasti e non se la cava male e per imparare và molto bene. io vorrei prendere lo yamaha 6 corde di john myung ma visto che non lo sapevo suonare ne ho preso uno che costa poco per imparare.
X blue sprit adesso non mi fanno più male, ormai c'ho fatto l'abitudide anche se suonare per parecchio tempo mi stanca, ma presto supererò anche questo ostacolo.
il basso adesso lo tengo più o meno come lo tiene :ave: steve harris :ave: e mi è abbastanza comoda anche se ho scaricato un corso di billy sheehan dove consiglia di tenere il basso alla stessa altezza di come lo si tiene da seduti perchè così è sempre alla stessa altezza e la cosa risulta utile
poi stò trovando molto utili le lezioni di john patitucci grazie hai suoi esercizi sono migliorato molto sia a suonare il basso che sia a suonare la chitarra
sapete consigliarmi una canzone abbastanza impegnativa? non impossibile magari...
Ciauzzz
anonimizzato
21-08-2005, 10:27
OT scusate :p
Grazie per il consiglio :)
Allora prendo quello a 80 euro
e se il basso fa per me ne ricomprerò uno in futuro.
Io spero tanto di riuscire a suonarlo in maniera decente! :rolleyes:
Blue Spirit
21-08-2005, 20:53
il basso adesso lo tengo più o meno come lo tiene :ave: steve harris :ave: e mi è abbastanza comoda
bhe anch'io ho cominciato così, ma a lungo andare mi sono accorto che non era la più adatta per fare determinate cose
anche se ho scaricato un corso di billy sheehan dove consiglia di tenere il basso alla stessa altezza di come lo si tiene da seduti perchè così è sempre alla stessa altezza e la cosa risulta utile
bhe si, è meglio tenerlo piuttosto alto, io sono stato costretto perchè sennò il maestro mi fucilava :fagiano: ma in effetti è meglio se si vuole mantenere la giusta impostazione
poi stò trovando molto utili le lezioni di john patitucci grazie hai suoi esercizi sono migliorato molto sia a suonare il basso che sia a suonare la chitarra
le vendono da qualche parte o sono...ehm...made in mulo? :stordita:
sapete consigliarmi una canzone abbastanza impegnativa? non impossibile magari...
Ciauzzz
dipende da cosa intendi per "abbastanza impegnativa"! che ne diresti di cominciare con killers?
Eraser #85
22-08-2005, 01:52
il corso è made in mulo, però è anche in vendita da qualche parte a me sconosciuta
killers ho appena visto la tab mi sembra abbastanza facile, però domani provo a suonarla tutta e poi ti faccio sapere. intanto pensane una più difficile
Ciauzzz
giovane acero
22-08-2005, 11:09
ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio perchè vorrei iniziare a suonare il basso,
e quindi ovviamente devo comprande uno!
Inizio con dire che ne vorrei uno a 20 tasti
perchè suppongo mi risulti un po più facile da suonare.
Il problema è che bassi da 20 tasti difficilmente si trovano usati,
perchè quasi tutti usano quelli a 24.
Dato che non vorrei spendere un patrimonio per poi capire dopo un mese
che il basso non fa per me, ho trovato un basso che costa 80 euro,
solo che la marca a me risulta sconosciuta...
Harley Benton
qualcuno l ha mai sentita?
datemi un consiglio :)
Se ti risulta più facile trovarne uno con 24 tasti prendilo!
Secondo me la difficoltà per chi inizia è identica rispetto a un 20 tasti visto che all'inizio suonerai (probabilmente) sui primi tasti (quelli più vicini alla paletta per intenderci) e ti avventurerai più in là sul manico solo dopo un po' di tempo... ;) La marca che dici tu non l'ho mai sentita ma visto che è un tentativo per vedere se il basso è la tua 'strada' va benissimo! :) Un altro consiglio che ti posso dare è che nel caso dovessi fare una fatica esagerata nel 'pigiare' le corde sulla tastiera puoi investire altri 30/50€ ( se conosci qualcuno che te lo possa fare gratis è meglio :D ) per verificare e rettificare l'assetto del manico e renderlo più suonabile da subito... ;)
Avevo pensato di prendere uno a 20 tasti
perchè mi hanno detto che è più leggero dei bassi normali
dato che sono una ragazza e sono anche abbastanza piccola come dimensioni
penso di prenderne uno a 20 per evitare di staccarmi una spalla per il peso!!
giovane acero
22-08-2005, 11:48
Avevo pensato di prendere uno a 20 tasti
perchè mi hanno detto che è più leggero dei bassi normali
dato che sono una ragazza e sono anche abbastanza piccola come dimensioni
penso di prenderne uno a 20 per evitare di staccarmi una spalla per il peso!!
Uh, non è proprio così ^^
Il peso dipende in gran parte dai legni usati ;) un manico a 20 o a 24 tasti non influenza in modo determinante il peso complessivo a parità di scala/diapason che è la distanza tra capotasto e ponte.
Il discorso cambia per bassi con scale differenti - anche qui il fatto che il basso ha una scala corta non influenza direttamente il peso (ho un basso scala corta 30" che pesa più di un basso con scala regolare 34", per via dei legni usati) cambia, e di molto, il discorso suonabilità, la scala corta permette di avere corde più morbide e, soprattutto, un passo più corto tra i tasti - cosa che permette di suonare più agevolmente se si è alle prime armi, andando ad affaticare meno i tendini della mano (ma anche di tutto il braccio, spalla compresa visto che l'allontanamento della mano sx dal busto è minore) :)
allora m hanno detto na cavolata... :doh:
e io che speravo in un basso leggero leggero! :cry:
comunque quello che ho visto a 80 euro sta su ebay
e ci sta scritto
basso scala corta
lungo cm 100
ecco il link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7345030724&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
comunque ancora non l ho preso perchè ho scritto ad altra gente che l ha comprato per avere delle opinioni...
non vorrei fosse di plastica modello paperino che suoni le corde e muggisce :rolleyes:
Io come primo basso ho preso uno yanaha Rbx 170 costano poco e sono veramente ottimi bassi didattici secondo me! facci un pensierino, magari lo becchi usato ;)
Blue Spirit
22-08-2005, 20:36
Avevo pensato di prendere uno a 20 tasti
perchè mi hanno detto che è più leggero dei bassi normali
dato che sono una ragazza e sono anche abbastanza piccola come dimensioni
penso di prenderne uno a 20 per evitare di staccarmi una spalla per il peso!!
mha, il mio è un 24 tasti eppure è leggerissimo...yamaha rbx270...per iniziare mi ci sono trovato benissimo, adesso mi sta stretto e quindi questo inverno farò il grande passo verso qualcosa di più professionale (povere le mie tasche :fagiano: ) ma questi yamaha sono dei bassi con un rapporto qualità prezzo eccellente
Blue Spirit
22-08-2005, 20:40
il corso è made in mulo, però è anche in vendita da qualche parte a me sconosciuta
killers ho appena visto la tab mi sembra abbastanza facile, però domani provo a suonarla tutta e poi ti faccio sapere. intanto pensane una più difficile
Ciauzzz
bhe, non farti ingannare dal tab...farla al ritmo giusto, con tutti quei terzinati, non è la cosa più facile di questo mondo...cmq potresti provare anche con Charlotte the harlot, oppure Phantom of the Opera
stemanca
22-08-2005, 22:55
Ragazzi, vado un pochino OT... Oggi ho visto una cravatta, e non ho resistito alla tentazione di acquistarla...
vediamo se riesco a uppare l'immagine :D :D
http://img393.imageshack.us/img393/7092/cravattabasso7qf.jpg (http://imageshack.us)
Secondo voi, perchè l'ho presa? :eek: :eek: :oink:
Blue Spirit
23-08-2005, 08:32
Ragazzi, vado un pochino OT... Oggi ho visto una cravatta, e non ho resistito alla tentazione di acquistarla...
vediamo se riesco a uppare l'immagine :D :D
http://img393.imageshack.us/img393/7092/cravattabasso7qf.jpg (http://imageshack.us)
Secondo voi, perchè l'ho presa? :eek: :eek: :oink:
spettacolo :oink: :D
giovane acero
23-08-2005, 08:35
allora m hanno detto na cavolata... :doh:
e io che speravo in un basso leggero leggero! :cry:
comunque quello che ho visto a 80 euro sta su ebay
e ci sta scritto
basso scala corta
lungo cm 100
ecco il link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7345030724&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
comunque ancora non l ho preso perchè ho scritto ad altra gente che l ha comprato per avere delle opinioni...
non vorrei fosse di plastica modello paperino che suoni le corde e muggisce :rolleyes:
Beh, già il fatto che sia una scala corta è ottimo per la questione della maneggevolezza che dicevo prima, poi il fatto che costi poco implica che non siano stati impiegati legni massicci, quindi penso che peserà relativamente poco. ;)
Eppoi manca la pezzatura tipica del basso che muggisce! :D Da quel punto di vista non dovresti avere problemi, al limite lo porti a pascolare :mc:;)
Ho trovato anche questi 2 che potrebbero andare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=7344840136&ssPageName=STRK:MEWA:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=7343227608&ssPageName=STRK:MEWA:IT
il prezzo più o meno dovrebbe essere lo stesso,
o almeno penso dato che l asta è ancora aperta,
ma almeno le marche qualche volta le ho sentite nominare,
anche se di certo non sono prestigiose
Voi che dite?
Anche se il mio sogno per iniziare era questo
http://www.ibanez.co.jp/world/products/eb/page_big/GAXB150-27_BK_e.html
quanto è bello :D
giovane acero
23-08-2005, 10:31
Ho trovato anche questi 2 che potrebbero andare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=7344840136&ssPageName=STRK:MEWA:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=7343227608&ssPageName=STRK:MEWA:IT
il prezzo più o meno dovrebbe essere lo stesso,
o almeno penso dato che l asta è ancora aperta,
ma almeno le marche qualche volta le ho sentite nominare,
anche se di certo non sono prestigiose
Voi che dite?
Anche se il mio sogno per iniziare era questo
http://www.ibanez.co.jp/world/products/eb/page_big/GAXB150-27_BK_e.html
quanto è bello :D
Penso che come qualità siamo lì lì con l'altro... ;)
L'ibanez base è proprio bellino e dovrebbe suonare niente male... Lo pagheresti tanto di più?
Nuovo l'ho trovato online a 179 + 15 di spedizione
e allo stesso negozio c'è lo Yamaha RBX170 a 135
infatti sto pensando di prenderne direttamente uno di marca,
anche perchè se anche decidessi che nn mi piace suonarlo
potrei senza problemi rivenderlo.
Io preferirei l'ibanez anche perchè è a 20 tasti
però tutti mi parlano bene di questo yahama per iniziare
quindi ci sto pensando
giovane acero
24-08-2005, 15:36
Nuovo l'ho trovato online a 179 + 15 di spedizione
e allo stesso negozio c'è lo Yamaha RBX170 a 135
infatti sto pensando di prenderne direttamente uno di marca,
anche perchè se anche decidessi che nn mi piace suonarlo
potrei senza problemi rivenderlo.
Io preferirei l'ibanez anche perchè è a 20 tasti
però tutti mi parlano bene di questo yahama per iniziare
quindi ci sto pensando
Sono entrambi due bei 'legni' per cominciare.
Lo Yamaha ha sicuramente dalla sua il doppio pickup che ti dovrebbe dare una più ampia gamma di suoni e il prezzo inferiore per uno strumento più che dignitoso per chi muove per la prima volta le dita su di un basso.
L'Ibanez invece come punto forte ha dalla sua una scala corta (32" contro 34") che per chi comincia (al di là della grandezza delle mani) è molto più agevole da suonare come dicevo qualche post fa...
(Io esteticamente andrei sull'Ibanez, linea più pulita e pochi controlli con i quali perder tempo a smanettare).
A te la scelta! ;)
( se hai altri dubbi non farti problemi :) )
Ho trovato l'ibanez a 170 da Cherubini a roma,
da ordinare perchè sto basso non c'è la mai nessuno disponibile
suppongo per il fatto che è a scala corta e non ha molto smercio.
La settima prossima faccio l'ordine e appena arriva faccio un salto a prenderlo!
Non vedo l'ora :D
Anche se sicuramente dovrò aspettare un po prima che arrivi in negozio.
Ma aspetterò pazientemente perchè quel basso mio piace troppo!
giovane acero
25-08-2005, 12:46
Ho trovato l'ibanez a 170 da Cherubini a roma,
da ordinare perchè sto basso non c'è la mai nessuno disponibile
suppongo per il fatto che è a scala corta e non ha molto smercio.
La settima prossima faccio l'ordine e appena arriva faccio un salto a prenderlo!
Non vedo l'ora :D
Anche se sicuramente dovrò aspettare un po prima che arrivi in negozio.
Ma aspetterò pazientemente perchè quel basso mio piace troppo!
Benvenuta nella tribù, allora! :D
Chissà che l'arrivo di una ragazza non rivitalizzi 'sto 3d di musicisti accidiosi! :asd:;)
Blue Spirit
25-08-2005, 20:30
Benvenuta nella tribù, allora! :D
Chissà che l'arrivo di una ragazza non rivitalizzi 'sto 3d di musicisti accidiosi! :asd:;)
argh...in effetti un pò accidioso lo sono...meno male che a settembre riprendo le lezioni :fagiano:
Eraser #85
26-08-2005, 02:51
ehi Blue Spirit, sto provando phantom of the opera e killers e al momento non mi danno particolari problemi. domani provo anche Charlotte the harolt che questi giorni l'ho ascoltata parecchio e adesso che ricordo bene com'è provo a suonarla.
una cosa che ho notato suonando queste canzoni è che ho qualche problema con il mignolo che non pigia bene le corde e non le piagia vicino al fret. devo fare qualche esercizio per risolvere.
complimenti a bulmosa per il basso ibanez, molto bello.
Ciauzz
giovane acero
26-08-2005, 08:43
argh...in effetti un pò accidioso lo sono...meno male che a settembre riprendo le lezioni :fagiano:
Mi sa che lo siamo un po' tutti (io in primis) visto che ogni tanto il 3d sprofonda fino alla ventesima schermata :D
Dunque dunque!
Avrò il basso mercoledììììììì!
L'ho trovato usato ma praticamente nuovo a 135 euro
me lo rivende lui ----> http://www.armandopugliese.com/
gli ha anche cambiato le corde che quelle originali non erano un granchè
Ecco qui la foto :D
Blue Spirit
27-08-2005, 21:14
ehi Blue Spirit, sto provando phantom of the opera e killers e al momento non mi danno particolari problemi. domani provo anche Charlotte the harolt che questi giorni l'ho ascoltata parecchio e adesso che ricordo bene com'è provo a suonarla.
una cosa che ho notato suonando queste canzoni è che ho qualche problema con il mignolo che non pigia bene le corde e non le piagia vicino al fret. devo fare qualche esercizio per risolvere.
complimenti a bulmosa per il basso ibanez, molto bello.
Ciauzz
bhe il fatto che tu sia già un chitarrista sicuramente ti sta aiutando con queste canzoni...ma phantom l'hai fatta tutta, compreso lo stacco in triadi verso la metà della canzone?
Quello del mignolo è un tipico problema. Devi fare esercizio finchè non si rinforza, ed aiutarti premendo la corda con tutte le dita, non con il solo mignolo.
Blue Spirit
27-08-2005, 21:16
Dunque dunque!
Avrò il basso mercoledììììììì!
L'ho trovato usato ma praticamente nuovo a 135 euro
me lo rivende lui ----> http://www.armandopugliese.com/
gli ha anche cambiato le corde che quelle originali non erano un granchè
Ecco qui la foto :D
bello! è ad elettronica attiva?
Dunque dunque!
Avrò il basso mercoledììììììì!
L'ho trovato usato ma praticamente nuovo a 135 euro
me lo rivende lui ----> http://www.armandopugliese.com/
gli ha anche cambiato le corde che quelle originali non erano un granchè
Ecco qui la foto :D
bello davvero
bello! è ad elettronica attiva?
sinceramente non lo so,
anche guardando sul sito dell'ibanez non c'è scritto nulla
e a chi me l ha venduto non l ho chiesto.
lo saprò mercoledì!
giovane acero
29-08-2005, 09:28
sinceramente non lo so,
anche guardando sul sito dell'ibanez non c'è scritto nulla
e a chi me l ha venduto non l ho chiesto.
lo saprò mercoledì!
Non avendo praticamente equalizzazione penso che sia passivo ;)
E' arrivatoooooooooooooooo! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Solo che ora non ho idea di come si suona!! :stordita:
giovane acero
02-09-2005, 10:54
E' arrivatoooooooooooooooo! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Solo che ora non ho idea di come si suona!! :stordita:
:yeah:
la buona norma sarebbe trovare un maestro che ti dà un minimo di idea sull'impostazione delle mani e un infarinatura generale... ;) Oppure un amico/conoscente che suona il basso anche se in quest'ultimo caso rischi di prendere qualche cattiva abitudine a meno che non sia anch'esso impostato sullo strumento...
io ho cominciato a prendere lezioni da un maestro dopo nove anni che suonavo, e ti assicuro che cambiare impostazione dopo tanto tempo che suoni in un certo modo è davvero dura...
Blue Spirit
02-09-2005, 11:39
:yeah:
la buona norma sarebbe trovare un maestro che ti dà un minimo di idea sull'impostazione delle mani e un infarinatura generale... ;) Oppure un amico/conoscente che suona il basso anche se in quest'ultimo caso rischi di prendere qualche cattiva abitudine a meno che non sia anch'esso impostato sullo strumento...
io ho cominciato a prendere lezioni da un maestro dopo nove anni che suonavo, e ti assicuro che cambiare impostazione dopo tanto tempo che suoni in un certo modo è davvero dura...
confermo...prima prendi il maestro, meglio è
stemanca
02-09-2005, 11:52
:yeah:
la buona norma sarebbe trovare un maestro che ti dà un minimo di idea sull'impostazione delle mani e un infarinatura generale... ;) Oppure un amico/conoscente che suona il basso anche se in quest'ultimo caso rischi di prendere qualche cattiva abitudine a meno che non sia anch'esso impostato sullo strumento...
io ho cominciato a prendere lezioni da un maestro dopo nove anni che suonavo, e ti assicuro che cambiare impostazione dopo tanto tempo che suoni in un certo modo è davvero dura...
In mancanza di meglio, anche un metodo semplice può aiutarti a metterci sopra le mani :) Se sai già suonare la chitarra, poi, è un buon vantaggio
Per ora ho provato a fare qualcosina di basilare...
solo che...
MA VOI RIUSCITE A SUONARE COL MIGNOLO!?!?!?
Ho guardato un po foto di come posizionare le mani sul basso
solo che a me il mignolo non arriva sul 4° tasto manco con l'impegno... :muro:
stemanca
02-09-2005, 16:30
Per ora ho provato a fare qualcosina di basilare...
solo che...
MA VOI RIUSCITE A SUONARE COL MIGNOLO!?!?!?
Ho guardato un po foto di come posizionare le mani sul basso
solo che a me il mignolo non arriva sul 4° tasto manco con l'impegno... :muro:
ehm... se intendi il mignolo della mano sinistra, come mi par di capire, ti dico solo che io lo uso più dell'anulare (che mi ero fratturato durante un combattimento facendo Tae Kwon Do, e da allora mi è rimasto debole) :p
giovane acero
02-09-2005, 16:37
Per ora ho provato a fare qualcosina di basilare...
solo che...
MA VOI RIUSCITE A SUONARE COL MIGNOLO!?!?!?
Ho guardato un po foto di come posizionare le mani sul basso
solo che a me il mignolo non arriva sul 4° tasto manco con l'impegno... :muro:
è abbastanza normale, con la pratica ci arriverai senza problemi! ;) pensa che se avessi preso l'rbx170 la distanza sarebbe stata ancora maggiore per via del diapason più lungo ^^ per esercitarti a usare anche il mignolo (è molto importante usare tutte e quattro le dita) usa la zona centrale della tastiera dove la distanza è minore ;) poi man mano cerca di 'scendere' verso i primi tasti aumentando così l'allargamento delle dita fino a dove riesci, poi risali... cosa importante e che ho già detto millemila volte: appena senti che una delle due mani fa male sospendi subito! Riposati e poi riprendi quando è tutto a posto, continuare nonostante il dolore può portare a danni seri ai tendini... ^^"
Buon divertimento! :D
Ciao a tutti!!!!sono nuovo in questo forum.La sorte ha voluto che io entrassi in questo sito per cercare info sul basso che vorrei comprami a giorni...visto che nella mia città il negozio di strumenti non ha il modello che voglio comprare vorrei un vostro parere sull' RBX JM2...Suono ormai da 3 anni cover dei Dream Theater con un rbx 375 ma ora sento l'esigenza d'averne uno a 6 corde...molti me lo sconsigliano visto che secondo loro il basso per tradizione deve avere 4 corde ma io per fare determinate cose che fa Myung necessita un 6 corde Che ne pensate???
Ciao a tutti!!!!sono nuovo in questo forum.La sorte ha voluto che io entrassi in questo sito per cercare info sul basso che vorrei comprami a giorni...visto che nella mia città il negozio di strumenti non ha il modello che voglio comprare vorrei un vostro parere sull' RBX JM2...Suono ormai da 3 anni cover dei Dream Theater con un rbx 375 ma ora sento l'esigenza d'averne uno a 6 corde...molti me lo sconsigliano visto che secondo loro il basso per tradizione deve avere 4 corde ma io per fare determinate cose che fa Myung necessita un 6 corde Che ne pensate???
...fisicamente un 6 corde ha 5 note in piu' rispetto ad un 5 corde...ovvio che la questione non è solo legata al diverso numero di note ma alla suonabilità di queste e quindi alla loro posizione...dalla tua hai pero' la possibilità di rivedere le diteggiature ed adattarle alla tua mano e al tuo strumento...quindi pondera se il gioco vale la candela...se hai cioè vera necessità di cambiare strumento o se riesci a riprodurre il tutto rivedendo le diteggiature o anche l'accordatura...uno degli album piu' interessanti di Myung...ad esempio...è WDADU in cui suonava con un normale 4 corde pur eseguendo parti veramente notevoli che su un sei corde sicuramente risultano piu' digeribili...un altro fattore da considerare è il tempo che ti sarà necessario per fare tuo lo strumento...tempo cioè per ambientarsi alla nuova corda...io ho impiegato circa un paio di mesi ad ambientarmi al punto di preferire il sei corde al quattro...infine quali sarebbero i pezzi che piu' ti danno difficoltà nell'esecuzione?...
...ciao...
giovane acero
05-09-2005, 14:05
Ciao a tutti!!!!sono nuovo in questo forum.La sorte ha voluto che io entrassi in questo sito per cercare info sul basso che vorrei comprami a giorni...visto che nella mia città il negozio di strumenti non ha il modello che voglio comprare vorrei un vostro parere sull' RBX JM2...
Che modello volevi comperare?
In generale gli Yamaha sono ottimi strumenti, quello che dici tu che dovrebbe essere il John Myung Signature non dovrebbe fare eccezione...
In ogni caso ti conviene andare al negozio a provarlo per vedere come ti trovi, che alla fine è la cosa più importante.
Suono ormai da 3 anni cover dei Dream Theater con un rbx 375 ma ora sento l'esigenza d'averne uno a 6 corde...molti me lo sconsigliano visto che secondo loro il basso per tradizione deve avere 4 corde ma io per fare determinate cose che fa Myung necessita un 6 corde Che ne pensate???
Io ho suonato al massimo un 5 corde ma in generale mi trovo meglio col 4. Non perchè sia tradizione ma perchè trovo che sia uno strumento maggiormente nelle mie... ...corde (gh) a parte la battuta pessima... come ti ho già detto vai in negozio, provalo, vedi come ti trovi, l'importante è che senti il giusto feeling. Se hai la possibilità magari fatti prestare un seicorde da un tuo amico per un paio di giorni, così hai modo di valutare se passare al sei può essere il passo giusto o se la corda in più costituirebbe solo un impaccio ;)
stemanca
05-09-2005, 15:05
tra un 5 e un 6 corde la differenza è minima, il vero salto di qualità è tra il 4 e il 5 corde... Tutto sommato, io credo che più corde garantiscano potenzialità maggiori, se uno ha tempo da dedicarvi :p
Ragazzi...mi sono sempre chiesto una cosa...si riesce a suonare il basso da seduti?
stemanca
05-09-2005, 19:50
Ragazzi...mi sono sempre chiesto una cosa...si riesce a suonare il basso da seduti?
beh, a me capita, e non mi crea particolari problemi.
beh, a me capita, e non mi crea particolari problemi.
Grazie mille per la risposta!
Visto che ho deciso di incominciare a suonare il basso (una mia passione da molto tempo) volevo sapere da voi quale comprare accoppiato con un amplificatore, voi di quanti watt consigliate? e comunque c'è la possibilità di collegarlo attraverso i jack all'amplificatore home Theatre?
giovane acero
06-09-2005, 11:50
Visto che ho deciso di incominciare a suonare il basso (una mia passione da molto tempo) volevo sapere da voi quale comprare accoppiato con un amplificatore, voi di quanti watt consigliate? e comunque c'è la possibilità di collegarlo attraverso i jack all'amplificatore home Theatre?
collegarlo all'home theatre meglio di no, a meno che tu non voglia rottamare tutto dopo un po'.
Per che accoppiata basso/amplificatore dipende dal budget a tua disposizione e dalle offerte che ci possono essere nel tuo negozio di strumenti musicali di zona.
:)
collegarlo all'home theatre meglio di no, a meno che tu non voglia rottamare tutto dopo un po'.
Per che accoppiata basso/amplificatore dipende dal budget a tua disposizione e dalle offerte che ci possono essere nel tuo negozio di strumenti musicali di zona.
:)
a 450/460€ posso arrivare tranquillo ;) che basso e ampli mi consigli? ne ho visto uno da 35w della ibanez a 150€ che ne pensi?
giovane acero
06-09-2005, 13:39
a 450/460€ posso arrivare tranquillo ;) che basso e ampli mi consigli? ne ho visto uno da 35w della ibanez a 150€ che ne pensi?
Per un primo ampli quando arrivi nella fascia 30-50W per lo studio va più che bene. Come basso sia Yamaha che Ibanez fanno ottimi legni. Nella serie economica di sicuro trovi qualcosa di appetibile. Come spesa penso che ti puoi orientare stando nelle 300-350€. :)
Cmq ho visto un ibanez colore nero a 5 corde, azz mi piace un casino, e sui 327€ voi che ne dite è buono? oppure per iniziare le 5 corde non vano bene?
però sono orientato verso un basso silverstone 4 corde a 110€ e un amplificatore eko da 35 watt 150€ che ne pensate?
Eraser #85
07-09-2005, 01:20
io ti consiglio il 5 corde, poi dipende che cosa vuoi suonare. io ho preso un 5 corde perchè ci voglio suonare i dream theater e myung ha un 6 corde, solo che un 6 corde a poco non l'ho trovato e poi parecchie canzoni si posso riadattare facilmente sul mio 5 corde quindi non è un problema. certo il manico è un pò più grande, però non ho trovato problemi. non ho mai provato un 4 corde però venendo da una chitarra 6 corde il manico rispetto al basso è più piccolo. io la mia inesperienza l'ho pagata sulla chitarra perchè se lo sapevo avrei preso sicuramente una con 24 tasti. poi se vuoi suonare solo gli iron maiden, per esempio, un 4 corde è più che sufficiente. poi per la marca come dice giovane acero yamaha o ibanez e come potenza dell'ampli sempre come dice giovane acero.
spero di essere d'aiuto
Ciauzzz
giovane acero
07-09-2005, 08:49
Hmm... quattro o cinque corde... d'impatto direi 4, lo vedo più come strumento 'base' anche se forse il grosso del passaggio al 5 corde è per chi è abituato a suonare il 4 avendo come riferimento la corda del MI (o perlomeno così è stato per me) magari partendo col 5 ti abitui direttamente a quell'accordatura e stop.
Giusto per orientarsi: pensi di cominciare come autodidatta o prenderai lezioni? Come faceva notare Eraser #85 che genere intendi suonare o comunque ti piace? Hai già suonato qualche altro strumento a corda?
Hmm... quattro o cinque corde... d'impatto direi 4, lo vedo più come strumento 'base' anche se forse il grosso del passaggio al 5 corde è per chi è abituato a suonare il 4 avendo come riferimento la corda del MI (o perlomeno così è stato per me) magari partendo col 5 ti abitui direttamente a quell'accordatura e stop.
Giusto per orientarsi: pensi di cominciare come autodidatta o prenderai lezioni? Come faceva notare Eraser #85 che genere intendi suonare o comunque ti piace? Hai già suonato qualche altro strumento a corda?
Mai suonato qualcosa a corde, cmq vorrei iniziare come autodidatta ma ho visto una scuola di musica propio a due passi da casa mia;
http://www.cesm.it/home.asp
però non avendo molte disponibilità economiche vorrei vedere quanto voglio (esendo una scuola non penso vogliano tanto) comunque il genere che amo e il pop ;) genere tipo beautiful di cristina aguilera. no iron maiden non è per niente il mio genere musicale :O cmq quando ero bambino avevo intrapreso lo studio del pianoforte tramite una maestra diplomata al conservaorio, poi lo si sa quando si è molto giovani, c'è troppo spesso l'effeto (mi annoio, non ci voglio andare più!!) e ora non sai che pagherei per tornare indiero e fare tutto alla perfezione :O comunque ora voglio imparare sul serio, ed il basso e quello che voglio suonare!
giovane acero
07-09-2005, 11:32
Mai suonato qualcosa a corde, cmq vorrei iniziare come autodidatta ma ho visto una scuola di musica propio a due passi da casa mia;
http://www.cesm.it/home.asp
però non avendo molte disponibilità economiche vorrei vedere quanto voglio (esendo una scuola non penso vogliano tanto) comunque il genere che amo e il pop ;) genere tipo beautiful di cristina aguilera. no iron maiden non è per niente il mio genere musicale :O cmq quando ero bambino avevo intrapreso lo studio del pianoforte tramite una maestra diplomata al conservaorio, poi lo si sa quando si è molto giovani, c'è troppo spesso l'effeto (mi annoio, non ci voglio andare più!!) e ora non sai che pagherei per tornare indiero e fare tutto alla perfezione :O comunque ora voglio imparare sul serio, ed il basso e quello che voglio suonare!
Beh, se vuoi imparare sul serio una scuola o lezioni private sono quasi d'obbligo.
In quel caso sarebbe la scuola/maestro a indirizzarti sul basso da utilizzare in base al programma di studio... per il genere che ti piace vedo bene sia il 4 che il 5... se resti sull'autodidatta molti metodi per basso sono impostati sul 4 corde, forse il 5 è visto più come uno strumento 'avanzato' anche se tutti gli esercizi si possono tranquillamente trasportare per il 5 corde...
Se io dovessi ricominciare da zero penso che nel dubbio ripartirei dal 4. Lo vedo un po' come la "base" per lo studio del basso elettrico.
briaeros
07-09-2005, 17:00
finalmente il 3d che cercavo
:D
giovane acero
07-09-2005, 22:36
finalmente il 3d che cercavo
:D
bellino l'ergodyne... :)
bellino l'ergodyne... :)
...ma che materiali sono stati usati per l'ergodyne?...
...ciao...
briaeros
08-09-2005, 08:01
...ma che materiali sono stati usati per l'ergodyne?...
...ciao...
SPECIFICATION
* 3pc EDB4 neck
* Luthite body
* Medium frets
* Accu-Cast B20 bridge (19mm string spacing)
* DXH-MN neck pu
* DXH-MB bridge pu
* EQB III 3-band eq
* Elixir® equipped
COLORS
IPF: Iron Pewter Flat
giovane acero
08-09-2005, 10:07
SPECIFICATION
* 3pc EDB4 neck
* Luthite body
* Medium frets
* Accu-Cast B20 bridge (19mm string spacing)
* DXH-MN neck pu
* DXH-MB bridge pu
* EQB III 3-band eq
* Elixir® equipped
COLORS
IPF: Iron Pewter Flat
Ca22o ci vuole una laurea in astrofisica per suonarlo :D:sofico:;)
...corpo in Luthite...ma suona bene questo matriale plastico?...l'ergodyne mi ha sempre dato l'impressione di un basso molto scenico ma dalle caratteristiche non eccelse...non ho mai avuto il piacere di provarlo pero'...il mio è un mero giudizio estetico...che mi sai dire al riguardo?...
...ciao...
briaeros
08-09-2005, 12:37
il basso è ben fatto
la tastiera è fantastica, le mani scivolano che è uno spettacolo
il suono ottimo, considera che non mi piacciono tanto i bassi attivi, e cmq rende molto bene il suono...
prima di comprarlo ero molto indecio tra questo e un Warwick a corpo unico...
cmq il corpo non è in plastica, è legno tagliato finemente (non è truciolato) e impastato con materiali a base di resina mi pare...
Finalmente ho preso il basso, è un ibanez gsr 100 lo ho preso a 170€ e devo dire che il suono è molto buono;
http://shop.store.yahoo.com/guitarsearcher/ibanezgsr100.html
Già dal primo giorno ho imparato a suonare una canzone (Beautiful i cristina aguilera) :D
giovane acero
12-09-2005, 09:45
Finalmente ho preso il basso, è un ibanez gsr 100 lo ho preso a 170€ e devo dire che il suono è molto buono;
http://shop.store.yahoo.com/guitarsearcher/ibanezgsr100.html
Già dal primo giorno ho imparato a suonare una canzone (Beautiful i cristina aguilera) :D
:yeah:
benvenuto nella tribù :D
Blue Spirit
16-09-2005, 22:00
:yeah:
benvenuto nella tribù :D
mi pare che ci sia un certo affollamento ultimamente:D
bene...così sopperiranno alla mia pigrizia dei mesi estivi... :stordita: :fagiano:
salve ragazzi volevo 1 consiglio:
mi hanno offerto il pod 1 + 1un ampli Kustom da 65w entrambi usati a 300€, ke ne dite??
è buono come prezzo??
giovane acero
05-10-2005, 16:03
salve ragazzi volevo 1 consiglio:
mi hanno offerto il pod 1 + 1un ampli Kustom da 65w entrambi usati a 300€, ke ne dite??
è buono come prezzo??
Non è che me ne intenda molto di pod... il kustom è quello fatto col cono di cartone? Se sì non so quanto ti conviene...
Adrian II
05-10-2005, 22:02
salve ragazzi, in questi giorni dovremmo regalare un basso elettrico ad un mio amico, sarebbe il suo primo basso e non mi sembra il caso di spendere molto, in più il budget è 150€ al massimo massimo...
un amico vendeva il suo benson sb-01 usato a 180€, l'ho provato senza ampli e non mi sembra male in quanto a suono, ma nemmeno nulla di spettacolare, il corpo vibra poco, ma forse essendo io abituato alle chitarre, immagino che queste vibrino di più rispetto ad un basso, poi non so... comunque a parte qualche bottarella che fa molto vintage ed il manico non fra i più scorrevoli che io abbia mai visto, non sembra in cattive condizioni... solo che 180€ per questo modello mi sembrano un po' troppe... sapete consigliarmi qualcosa di nuovo o usato intorno ai 150€ decente da suonare?
unica cosa: questo mio amico ha un'avversione per i roytek, non so nemmeno perchè, sinceramente come primo basso non ce lo vedrei male un'imitazione fender, ma che ci volete fare... ora l'importante è farlo felice... tanto a naso dubito che terrà in mano il basso molto a lungo...
stemanca
05-10-2005, 23:10
salve ragazzi, in questi giorni dovremmo regalare un basso elettrico ad un mio amico, sarebbe il suo primo basso e non mi sembra il caso di spendere molto, in più il budget è 150€ al massimo massimo...
un amico vendeva il suo benson sb-01 usato a 180€, l'ho provato senza ampli e non mi sembra male in quanto a suono, ma nemmeno nulla di spettacolare, il corpo vibra poco, ma forse essendo io abituato alle chitarre, immagino che queste vibrino di più rispetto ad un basso, poi non so... comunque a parte qualche bottarella che fa molto vintage ed il manico non fra i più scorrevoli che io abbia mai visto, non sembra in cattive condizioni... solo che 180€ per questo modello mi sembrano un po' troppe... sapete consigliarmi qualcosa di nuovo o usato intorno ai 150€ decente da suonare?
unica cosa: questo mio amico ha un'avversione per i roytek, non so nemmeno perchè, sinceramente come primo basso non ce lo vedrei male un'imitazione fender, ma che ci volete fare... ora l'importante è farlo felice... tanto a naso dubito che terrà in mano il basso molto a lungo...
Io andrei su un roytek, per prenderlo nuovo, data la tua descrizione
In alternativa, sull'usato si può trovare qualche yamaha carino, o magari uno squier
Blue Spirit
06-10-2005, 08:17
salve ragazzi, in questi giorni dovremmo regalare un basso elettrico ad un mio amico, sarebbe il suo primo basso e non mi sembra il caso di spendere molto, in più il budget è 150€ al massimo massimo...
un amico vendeva il suo benson sb-01 usato a 180€, l'ho provato senza ampli e non mi sembra male in quanto a suono, ma nemmeno nulla di spettacolare, il corpo vibra poco, ma forse essendo io abituato alle chitarre, immagino che queste vibrino di più rispetto ad un basso, poi non so... comunque a parte qualche bottarella che fa molto vintage ed il manico non fra i più scorrevoli che io abbia mai visto, non sembra in cattive condizioni... solo che 180€ per questo modello mi sembrano un po' troppe... sapete consigliarmi qualcosa di nuovo o usato intorno ai 150€ decente da suonare?
unica cosa: questo mio amico ha un'avversione per i roytek, non so nemmeno perchè, sinceramente come primo basso non ce lo vedrei male un'imitazione fender, ma che ci volete fare... ora l'importante è farlo felice... tanto a naso dubito che terrà in mano il basso molto a lungo...
bhe se cerchi bene a 170 euro circa si possono trovare dei modelli base yamaha o ibanez niente male
LightIntoDarkness
06-10-2005, 15:44
<cut>un amico vendeva il suo benson sb-01 usato a 180€<cut> Mi sembra tantino, ho comprato un Benson usato per il coretto dell'oratorio a 50€..
Cambiando discorso, qualcuno ha provato questo gingillo (http://www.behringer.com/BDI21/index.cfm?lang=ENG) ?
Mi interesserebbe soprattutto come DI-box, anche se a guradare il primo reply a questa discussione (http://groups.google.it/group/it.arti.musica.strumenti.basso/browse_thread/thread/5337142278ff3827/94fc8b39d29219db?tvc=2&q=behringer&hl=it), sembrerebbe avere buone potenzialità!
Adrian II
07-10-2005, 11:46
grazie ragazzi per i consigli!
speriamo bene, oggi dovrei andare un po' per negozi, ora o mai più, il suo compleanno è lunedì...incrociamo le ditamagari una volta preso vi farò vedere qualche foto :D
Eccomi !!!!
ho frequentato per due anni la scuola di musica poi tra le pretese del mio insegnante (riteneva che fossi pronto all'improvvisazione mentre io non mi sentivo pronto), il poco tempo (ora ho pure un figlio) e la mancanza di un gruppo per suonare il mio basso è diventato un pezzo dell'arredamento della sala :D
anche se sono "pensionato" mi ritengo ancora bassista...
il mio basso è un yamaha bb-g4a ho un piccolo trace eliot da 15 w e il multieffetto zoom (ma il modello non me lo ricordo..)
rileggendo il 3d però mi è venuta voglia chiss'à se domani ho un pò di tempo mi studio orion..
ciao a tutti i bassisti !!!!!!!!
Roberto151287
14-10-2005, 00:11
sono in procinto di prendere un basso elettrico e un ampli da tipo 150 € l'uno
ho trovato anche una persona che mi dicono sia molto brava che mi può dare lezioni (questo ha dato lezioni a una mia amica che suona da maggio ed ora è in un gruppetto...cioè sarà pure portata ma qualcuno dovrà dare una buona base per imparare)
però mi sa che è meglo che mi ripasso e studio bene tutte le note musicali vero? dalla terza media un po' di cose mi sa che nn me le ricordo :D
PS: suonavo il flauto, mi può essere utile? :sofico: :sofico: :sofico:
Adrian II
14-10-2005, 09:04
sono in procinto di prendere un basso elettrico e un ampli da tipo 150 € l'uno
ho trovato anche una persona che mi dicono sia molto brava che mi può dare lezioni (questo ha dato lezioni a una mia amica che suona da maggio ed ora è in un gruppetto...cioè sarà pure portata ma qualcuno dovrà dare una buona base per imparare)
però mi sa che è meglo che mi ripasso e studio bene tutte le note musicali vero? dalla terza media un po' di cose mi sa che nn me le ricordo :D
PS: suonavo il flauto, mi può essere utile? :sofico: :sofico: :sofico:
scherzi a parte aver suonato qualsiasi strumento prima un po' aiuta, hai già un discreto senso del tempo, e bene o male un po' di teoria l'hai già...
comunque se vuoi prendere un buon basso a circa 150€ ti consiglio quello che abbiamo regalato ad un mio amico, uno yamaha di cui purtroppo non conosco il nome, però assomigliava a questo
http://www.thomann.de/prodbilder/yamaha_rbx270bl_ebass_pimx_152364.jpg
l'ho provato e mi è sembrato un ottimo affare per il prezzo, manico scorrevole e suono bello distinto anche senza amplificazione...tienilo d'occhio...
santo90rn
14-10-2005, 16:20
Salve. Io vorrei cominciare a suonare il basso e ke modello potri prendere x cominciare? quel yamaha mi ispira. Cmq qualkosa di molto economico. Un wisemann? thx
LightIntoDarkness
14-10-2005, 16:28
Salve. Io vorrei cominciare a suonare il basso e ke modello potri prendere x cominciare? quel yamaha mi ispira. Cmq qualkosa di molto economico. Un wisemann? thxDecisamente meglio uno Yamaha di fascia bassa!
santo90rn
14-10-2005, 16:36
ke modello?
Roberto151287
15-10-2005, 21:44
dalla foto penso sia lo YAMAHA RBX170,che sto tendendo d'occhio da un po'...su internet mi pare di averlo visto su 160 €
Adrian II
16-10-2005, 08:34
quello della foto è un rbx270, costa un po' di più, ho preso quella foto in quanto il modello è estremamente simile a quello del mio amico, che ora che ci penso forse è proprio un rbx170!
Roberto151287
17-10-2005, 02:07
lo Yamaha RBX170 lo prendo perchè a quel prezzo non c'è di meglio, 159 €
ma per adesso non ho soldi per l'ampli...al massimo come sto ora posso permettermi un 10W e mi sento male al solo pensiero...
avrei trovato qualcuno bravo che dà lezioni a 15 € a lezione o 100 € per 10 lezioni...ma un ampli mi sa che mi serve vero?
cmq amando Sid potrei sempre suonarlo come faceva lui :sofico:
stemanca
17-10-2005, 12:20
lo Yamaha RBX170 lo prendo perchè a quel prezzo non c'è di meglio, 159 €
ma per adesso non ho soldi per l'ampli...al massimo come sto ora posso permettermi un 10W e mi sento male al solo pensiero...
avrei trovato qualcuno bravo che dà lezioni a 15 € a lezione o 100 € per 10 lezioni...ma un ampli mi sa che mi serve vero?
cmq amando Sid potrei sempre suonarlo come faceva lui :sofico:
Se devi solo studiare, allora un ampli anche da 10W va benissimo (uhm non so nemmeno se lo trovi da 10, forse almeno da 20W), anzi andrebbe anche meglio per economizzare e rimandare la spesa per un ampli serio ad un investimento successivo
Se invece pensi di suonare con qualcun altro, il discorso cambia... Soprattutto se accanto a te c'è un batterista :p
Roberto151287
18-10-2005, 01:24
che ne dite di questo? (forse e dico forse arriverei a prenderlo)
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/35_191/products_id/823/amplificatori-per-basso/stinger-stp50b.html
giovane acero
19-10-2005, 11:20
che ne dite di questo? (forse e dico forse arriverei a prenderlo)
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/35_191/products_id/823/amplificatori-per-basso/stinger-stp50b.html
per lo studio direi che è più che sufficiente ;o)
Blue Spirit
19-10-2005, 11:37
Per studiare e basta, un 20 watt va benissimo. Se si deve suonare in un gruppo (con un batterista quindi), un 80 w è il minimo minimo minimo :stordita:
Il 170 è un ottimo basso entry-level. Io ho il 270 e mi sta ormai abbastanza stretto :fagiano:, ma questi yamaha sono davvero con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Anche gli ibanez di fascia bassa si comportano bene.
Ciao anche io ho un RBX170 ed un RBX375 e devo dire che il 170 è perfetto per cominciare, eed entrambi hanno un ottimo suono secondo me.
;)
giovane acero
11-11-2005, 10:13
Che morìa che c'è in questa sezione, ultimamente :( :uh:
anche io purtroppo per mancanza di tempo ho interrotto gli studi e l apratica a livello personale scarseggia visto che non ho un gruppo e da solo se non sai suonare bene il basso da poche soddisfazioni :cry:
giovane acero
11-11-2005, 10:50
anche io purtroppo per mancanza di tempo ho interrotto gli studi e l apratica a livello personale scarseggia visto che non ho un gruppo e da solo se non sai suonare bene il basso da poche soddisfazioni :cry:
Anche se si è bravi non è che sia tutto sto scialo suonare il basso da solo ;)
Anche se si è bravi non è che sia tutto sto scialo suonare il basso da solo ;)
si infatti, ma almeno puoi fare qualcosa di piu' estroso (che ne so, anche slap) invece se la tecnica é quella che é diciamo che a parte le solite 10 canzoncine poco si fà! ;)
giovane acero
11-11-2005, 11:02
si infatti, ma almeno puoi fare qualcosa di piu' estroso (che ne so, anche slap) invece se la tecnica é quella che é diciamo che a parte le solite 10 canzoncine poco si fà! ;)
effettivamente ^^" comunque mi riferivo soprattutto al mortorio della sezione musica in generale... mi sbaglio o c'è poco traffico ultimamente? :(
effettivamente ^^" comunque mi riferivo soprattutto al mortorio della sezione musica in generale... mi sbaglio o c'è poco traffico ultimamente? :(
secondo me é tutta colpa di quel pacco di moderatore! :D
giovane acero
11-11-2005, 11:38
secondo me é tutta colpa di quel pacco di moderatore! :D
Anche secondo me! :D
Anche secondo me! :D
anche a te sembra che non comunichi stimoli, determinazione, voglia di vincere, carattere, grinta etc etc etc???
qualche canzone non troppo difficile da suonare da solo???
LoveOverclock
13-12-2005, 12:55
Ciao ragazzi...da un po di tempo mi frulla nella testa il basso elettrico...soprattutto ascoltando certe canzoni con fantastiche intro di basso! :sbav:
ho letto che consigliato lo yamaha RBX170...effettivamente il prezzo è alettante...in un negozio ho "provato" il RBX 374 che se non erro mi han detto essere con pick up attivi...a 235€
L'idea era di prendere si un basso per iniziare,ma con cui cmq potessi andare anche un po avanti...
secondo voi quel prodotto va bene?
Nessuno di voi ha qualcosa di usato :D
Come precedente esperienza,oltre al classico flauto a scuola :D, ho suonato la chitarra per circa 1 anno e mezzo :)
Naturalmente vorrei iscrivermi a scuola....ho fatto la chitarra come autodiatta...ma credo proprio di aver sbagliato...meglio avere qualcuno che ti segue all'inizio...
ora la parola a voi ;)
giovane acero
14-12-2005, 11:42
qualche canzone non troppo difficile da suonare da solo???
Ai tempi cominciai accompagnando il lato A della cassetta di Nevermind dei Nirvana ;) tant'è che Novoselic è uno dei miei miti :D
giovane acero
14-12-2005, 11:51
Ciao ragazzi...da un po di tempo mi frulla nella testa il basso elettrico...soprattutto ascoltando certe canzoni con fantastiche intro di basso! :sbav:
ho letto che consigliato lo yamaha RBX170...effettivamente il prezzo è alettante...in un negozio ho "provato" il RBX 374 che se non erro mi han detto essere con pick up attivi...a 235€
L'idea era di prendere si un basso per iniziare,ma con cui cmq potessi andare anche un po avanti...
secondo voi quel prodotto va bene?
Nessuno di voi ha qualcosa di usato :D
Come precedente esperienza,oltre al classico flauto a scuola :D, ho suonato la chitarra per circa 1 anno e mezzo :)
Naturalmente vorrei iscrivermi a scuola....ho fatto la chitarra come autodiatta...ma credo proprio di aver sbagliato...meglio avere qualcuno che ti segue all'inizio...
ora la parola a voi ;)
Per "andare anche un po' avanti" i modelli citati vanno più che bene. La discriminante grossa secondo me è l'ampli, che, fino a quando non si comincia a girare con un gruppo può andar bene anche un 15W, l'importante è che abbia una presa cuffie per evitare di alienare i coinquilini :D
LoveOverclock
14-12-2005, 12:51
ma se dovessi consigliarmi...quale sarebbe meglio fra i due?
io sono sompletamente ingorante in termini di basso...:(
il genere che vorrei fare principalmente è "rock":Bon Jovi
poi non mi dispiacerebbe nemmeno un po di sano Metal(leggi Iron) e punk...ovvero...un po di tutto!
Immagino che se ci si accontenta qualsiasi basso lo si possa adattare ad ogni genere...o me ne sapete consigliare uno inparticolare? :)
Per l'apli...mi sa che all'inizio suonerei collegando il basso al pc e al pc le cuffie :D
ma se dovessi consigliarmi...quale sarebbe meglio fra i due?
io sono sompletamente ingorante in termini di basso...:(
il genere che vorrei fare principalmente è "rock":Bon Jovi
poi non mi dispiacerebbe nemmeno un po di sano Metal(leggi Iron) e punk...ovvero...un po di tutto!
Immagino che se ci si accontenta qualsiasi basso lo si possa adattare ad ogni genere...o me ne sapete consigliare uno inparticolare? :)
Per l'apli...mi sa che all'inizio suonerei collegando il basso al pc e al pc le cuffie :D
un consiglio te lo do io, evita di collegare il basso a un ampli che non sia il suo (vedi surround o pc) perché altrimenti causa le bassisime frequenze rischi di spaccare propio le casse.
EugenioCazzidui
14-12-2005, 17:09
Mi intrometto per chiedere se qualche bassista di Roma fosse interessato ad entrare in un gruppo grind con sfumature etno-blues e con atteggiamento assolutamente Hc.
Se c'è qualcuno mi contatti...
LoveOverclock
16-12-2005, 11:25
un consiglio te lo do io, evita di collegare il basso a un ampli che non sia il suo (vedi surround o pc) perché altrimenti causa le bassisime frequenze rischi di spaccare propio le casse.
ok..ma se ci collego le cuffie? :)
un consiglio te lo do io, evita di collegare il basso a un ampli che non sia il suo (vedi surround o pc) perché altrimenti causa le bassisime frequenze rischi di spaccare propio le casse.
quoto, cmq se hai un buon impianto non dovrebbe accadere, io ho il mio bel combo per basso e uso quello, ma se collego il basso al pc va cmq ottimamente.
cmq sconsiglio di farlo e di usare i vostri ampli per basso o combo vari
Azz... ragazzi sono già 5 mesi che suono il basso, ed ho già la muscalatura delle mani tremendamente modificata :eek: azz... però che passione suonarlo :sofico:
Azz... ragazzi sono già 5 mesi che suono il basso, ed ho già la muscalatura delle mani tremendamente modificata :eek: azz... però che passione suonarlo :sofico:
continua così rock ooooooon!
:D
The_Nightmare
28-04-2006, 21:33
Mi iscrivo anch'io Yamaha RBX260....ho iniziato a suonare a natale.....e da un mese prendo lezioni....
oh ma qualcuno si sveglierà dal letargo prima o poi! ;D
duckypocket
16-05-2006, 14:33
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.
Vorrei chiedere un parere:
da alcuni giorni, con il mio gruppo, abbiamo deciso di suonare accordati in SI.
Ovviamente, il primo pensiero è stato di utilizzare strumenti adatti.
I chitarristi, fortunati loro, hanno trovato occasioni per prendere chitarre a sette corde, io, invece, non mi sono ancora mosso.
Sul mercatino musicale ho trovato un wisemann a 129 euro
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_411675/basso-5-corde.htm
Sapreste dirmi se il rapporto qualità prezzo è buono?
Sinceramente non vorrei spendere tanto, perché c'è il rischio che il tentativo di suonare in SI non vada a buon fine!
Grazie a tutti.
Ciao ciao!
The_Nightmare
16-05-2006, 14:57
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.
Vorrei chiedere un parere:
da alcuni giorni, con il mio gruppo, abbiamo deciso di suonare accordati in SI.
Ovviamente, il primo pensiero è stato di utilizzare strumenti adatti.
I chitarristi, fortunati loro, hanno trovato occasioni per prendere chitarre a sette corde, io, invece, non mi sono ancora mosso.
Sul mercatino musicale ho trovato un wisemann a 129 euro
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_411675/basso-5-corde.htm
Sapreste dirmi se il rapporto qualità prezzo è buono?
Sinceramente non vorrei spendere tanto, perché c'è il rischio che il tentativo di suonare in SI non vada a buon fine!
Grazie a tutti.
Ciao ciao!
per caso fate cover korn???
duckypocket
16-05-2006, 15:16
per caso fate cover korn???
No, sinceramente facciamo death metal.
Al momento stiamo cercando un suono più corposo e melodiche più basse.
Eraser #85
16-05-2006, 15:57
ciao, io ho un basso uguale a quello comprato meno di un anno fà per iniziare a suonare. non ho una grande esperienza, però posso dirti che io mi ci trovo molto bene e ha anche un bel suono. gl'unici difetti che ho riscontrato sono le meccaniche che fanno abbastanza schifo, però da quando lo ho l'ho accordato 3 volte quindi la tengono bene l'accordatura. l'altro difetto sono i potenziometri che per metà non fanno niente.
duckypocket
16-05-2006, 16:07
ciao, io ho un basso uguale a quello comprato meno di un anno fà per iniziare a suonare. non ho una grande esperienza, però posso dirti che io mi ci trovo molto bene e ha anche un bel suono. gl'unici difetti che ho riscontrato sono le meccaniche che fanno abbastanza schifo, però da quando lo ho l'ho accordato 3 volte quindi la tengono bene l'accordatura. l'altro difetto sono i potenziometri che per metà non fanno niente.
Grazie, mi serviva proprio il commento "ravvicinato".
Devo dire che anch'io non avrei tanti problemi con i difettucci di cui mi hai parlato.
Per caso, sai dirmi se la tastiera scorre bene?
Ad ogni modo, ti ringrazio ancora.
Ciao! ;)
Eraser #85
17-05-2006, 15:01
la tastiera scorre bene e senza intoppi
duckypocket
17-05-2006, 15:44
la tastiera scorre bene e senza intoppi
Grazie. Se l'acquisterò ti farò sapere.
Ciao ciao! :D
No, sinceramente facciamo death metal.
Al momento stiamo cercando un suono più corposo e melodiche più basse.
Cosa suonate di death metal? cose vostre o cover?
Io suono in un gruppo cover dei Death, il basso è accordato in D io ho un 5 corde, ma non ho bisogno di usare la prima ( x i death non serve)
Però suono anche cover sepultura e la prima serve....
;)
duckypocket
19-05-2006, 14:50
Cosa suonate di death metal? cose vostre o cover?
Io suono in un gruppo cover dei Death, il basso è accordato in D io ho un 5 corde, ma non ho bisogno di usare la prima ( x i death non serve)
Però suono anche cover sepultura e la prima serve....
;)
Si, facciamo death, ma in prevalenza pezzi nostri.
Facciamo qualche cover (in fames, at the gates,...) per aumentare il minutaggio nei live e anche per variare un po'!
Fosse per me, continuerei a suonare in Mi (visto che, finora, siamo andati bene, ma oramai tutti dicono che fa anni '80 e quelli del mio gruppo si sono convinti.
Se volessi ascoltare qualcosa: www.subliminalfear.it
ruggeroerre
24-05-2006, 20:38
ciao a tutti,
un mio amico vuole iniziare a suonare il basso: lo possiede già con tutta l' attrezzatura e vorrebbe prendere delle lezioni da settembre.
aspettando che arrivi il mese, potreste dare dei consigli per iniziare a fare pratica. per quanto riguarda l' impostazione delle mani ritenete che io che suono chitarra classica lo possa aiutare?
ringrazio anticipatamente :D
Blue Spirit
25-05-2006, 14:24
per quanto riguarda l' impostazione delle mani ritenete che io che suono chitarra classica lo possa aiutare?
Ne dubito, il basso normalmente si suona con un'impostazione delle mani diversa rispetto alla chitarra classica (basta guardare qualche foto di jaco pastorius, john myung o john patitucci) però quantomeno potresti insegnargli sin da subito la regola "ad ogni dito il suo tasto" e qualche scala.
ruggeroerre
25-05-2006, 15:02
anche per la sinistra c'è un metodo diverso? nel caso mi potresti dare un link dove vengono spiegate le posizioni di base, poi per il resto ci possiamo anche arrangiare :cool:
ruggeroerre
29-05-2006, 15:41
up
cliccami (http://www.didatticadelbassoelettrico.it/home.php)
;) qualcosa ti spiega...
poi tanto esercizio e tanta pratica.... man mano che suoni migliori
bullwinkle
14-06-2006, 10:49
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.
Vorrei chiedere un parere:
da alcuni giorni, con il mio gruppo, abbiamo deciso di suonare accordati in SI.
Ovviamente, il primo pensiero è stato di utilizzare strumenti adatti.
I chitarristi, fortunati loro, hanno trovato occasioni per prendere chitarre a sette corde, io, invece, non mi sono ancora mosso.
Sul mercatino musicale ho trovato un wisemann a 129 euro
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_411675/basso-5-corde.htm
Sapreste dirmi se il rapporto qualità prezzo è buono?
Sinceramente non vorrei spendere tanto, perché c'è il rischio che il tentativo di suonare in SI non vada a buon fine!
Grazie a tutti.
Ciao ciao!
il wisemann fa c@@@@are... un consiglio, per iniziare spendendo poco meglio comprare un basso di media qualità usato, tipo un ibanez sr1000 o qualcosa del genere, te la dovresti cavare sui 250€ che sono la cifra minima per qualcosa di decente... tieni presente che se inizi con uno strumento di pessima qualità é difficle che ti venga voglia di continuare.... io prima di arrivare all'aria custom japan 5 corde che ho adesso sono passato per un ibanez e un fender jazz messicano... mai speso (a parte che per l'aria) + di 6-700 mila lire, e il bello dell'usato di qualità e' che quando lo rivendi ci rimetti pochissimo
duckypocket
21-06-2006, 09:29
il wisemann fa c@@@@are... un consiglio, per iniziare spendendo poco meglio comprare un basso di media qualità usato, tipo un ibanez sr1000 o qualcosa del genere, te la dovresti cavare sui 250€ che sono la cifra minima per qualcosa di decente... tieni presente che se inizi con uno strumento di pessima qualità é difficle che ti venga voglia di continuare.... io prima di arrivare all'aria custom japan 5 corde che ho adesso sono passato per un ibanez e un fender jazz messicano... mai speso (a parte che per l'aria) + di 6-700 mila lire, e il bello dell'usato di qualità e' che quando lo rivendi ci rimetti pochissimo
Infine, ho trovato a 200 euro un ibanez sr 305 (mi serviva 5 corde). Il basso è attivo e ha anche corde nuove che cadono a fagiuolo per quelllo che serve a me.
C'è anche la custodia imbottita.
Non so se è stato un affarone, ma io sono contento.
duckypocket
26-06-2006, 10:03
Sicuro volessi dire un sr 1000?
Ho visto i listini e gli ibanez serie 1000 costano nuovi intorno ai 1200 €!
Forse intendevi un'altra serie :D . Se invece intendevi proprio la 1000, per favore, dimmi dove potrei trovare un'occasione di quel tipo :eek: !
Ciao ciao!
Ciao a tutti sono un nuovo bassista...o almeno ci provo :D
Qualcuno gentilmente potrebbe postarmi il tab di seven nation army con il numero di dita sotto ogni nota^^
sono davvero impedito :cry:
Ciao a tutti sono un nuovo bassista...o almeno ci provo :D
Qualcuno gentilmente potrebbe postarmi il tab di seven nation army con il numero di dita sotto ogni nota^^
sono davvero impedito :cry:
prova qui
www.basstabarchive.com
Gia visto seguo da un po il forum:D
E che nn sapevo bene quale era il dito migliore per suonare ogni tasto...cmq grazie
bullwinkle
14-07-2006, 12:28
Ciao a tutti sono un nuovo bassista...o almeno ci provo :D
Qualcuno gentilmente potrebbe postarmi il tab di seven nation army con il numero di dita sotto ogni nota^^
sono davvero impedito :cry:
beh, quello che ho lasciato io al negozio dove ho preso l'aria é ancora li a 350€... probabilmente non riesce a piazzarlo per il colore orribile (blu elettrico metallizzato)
Altra domandina...vorrei farmi un po di storia del basso secondo voi quali sono gli artisti piu importanti di questo strumento?cosi mi cerco un po gli album e le canzoni...su su consigliatemi :p
Sopor Aeternus
14-07-2006, 16:26
anche io sono un bassita da 3 mesi....e mi sto toglendo molte soddisfazioni....con il mio bassetto....Ibanez grx180.
però devo migliorare ancora molto mi serve un metodo facile per imparare tutte le note della tastiera bene ed il loro suono...così da capire in una canzone gia da subito(senza cercare tabulature che poi sono sbagliate)dove mettere le mani...
cmq certo che i primi mesi(fino a 2 mesi fa) sono cazzi per la mano sinistra...
vabbè poi io avevo un ROytek di merda che era durissimo e il manico faceva schifo!:D
quelloc he mi piace suonare è la darkwave in genrale tipo SIster of mercy,Joy division, Bauhaus,christian death dove ci sono bei giri di basso...
ciaopx87
18-07-2006, 10:52
Io ho ordinato un Epihone Thunderbird ma ci sono stati dei problemi. Leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13136965#post13136965
giovane acero
18-07-2006, 12:05
Altra domandina...vorrei farmi un po di storia del basso secondo voi quali sono gli artisti piu importanti di questo strumento?cosi mi cerco un po gli album e le canzoni...su su consigliatemi :p
Pastorius
Stanley Clarke, Marcus Miller, Alain Caron
Ray Schulman, John Paul Jones, Jack Bruce, John Entwistle, Geezer Butler
Tony Levin
Lee Sklar
John Patitucci, Victor Wooten, Michael Manring, Sean Malone
Flea, Stuart Zender
Justin Chancellor
Steve Harris, Cliff Burton, John Myung
Ian "Lemmy" Kilmister, Krist Novoselic, Jeff Ament
Massimo Moriconi, Faso, Saturnino Celani, Stefano Cerri
se me ne vengono in mente altri... ma mi pare che un po' di materiale ci sia ;)
duckypocket
18-07-2006, 12:13
beh, quello che ho lasciato io al negozio dove ho preso l'aria é ancora li a 350€... probabilmente non riesce a piazzarlo per il colore orribile (blu elettrico metallizzato)
Mi conforta relativamente il fatto che unrivenditore provi a rivenderlo a 350.
Mi sconforta il fatto che non lo venda.
...ehm...anche il mio è blu elettrico metallizzato, ma non è così orribile!
Sicuramente avrei preferito un nero metallizzato o un verde petrolio scuro, ma va bene lo stesso! :D
Salve a tutti i bassisti, categoria che stimo molto e di cui vorrei entrare a far parte un giorno.
So che puà sembrare una domanda stupida ma ve le pongo lo stesso.
Vorrei prendere un buon basso elettrico senza spendere troppo(l'ampli posso rimediarlo aggratisse)
Io vorrei spedere(cioè vorrei cominciare a risparmiare ed arrivare a) 150e...
Grazie mille per qualsiarsi consiglio e cmq del tempo passato a leggere il mio messaggio..
The_Nightmare
08-08-2006, 12:45
Pastorius
Stanley Clarke, Marcus Miller, Alain Caron
Ray Schulman, John Paul Jones, Jack Bruce, John Entwistle, Geezer Butler
Tony Levin
Lee Sklar
John Patitucci, Victor Wooten, Michael Manring, Sean Malone
Flea, Stuart Zender
Justin Chancellor
Steve Harris, Cliff Burton, John Myung
Ian "Lemmy" Kilmister, Krist Novoselic, Jeff Ament
Massimo Moriconi, Faso, Saturnino Celani, Stefano Cerri
se me ne vengono in mente altri... ma mi pare che un po' di materiale ci sia ;)
LES CLAYPOOL
Salve a tutti i bassisti, categoria che stimo molto e di cui vorrei entrare a far parte un giorno.
So che puà sembrare una domanda stupida ma ve le pongo lo stesso.
Vorrei prendere un buon basso elettrico senza spendere troppo(l'ampli posso rimediarlo aggratisse)
Io vorrei spedere(cioè vorrei cominciare a risparmiare ed arrivare a) 150e...
Grazie mille per qualsiarsi consiglio e cmq del tempo passato a leggere il mio messaggio..
fatti un ibanez sgr ;)
oppure un consiglio migliore: entra in un negozio di musica, provali tutti, e prendi quello con cui ti trovi meglio o pensi di trovarti meglio :fagiano:
FaveDiFuca
09-08-2006, 09:40
Pastorius
Stanley Clarke, Marcus Miller, Alain Caron
Ray Schulman, John Paul Jones, Jack Bruce, John Entwistle, Geezer Butler
Tony Levin
Lee Sklar
John Patitucci, Victor Wooten, Michael Manring, Sean Malone
Flea, Stuart Zender
Justin Chancellor
Steve Harris, Cliff Burton, John Myung
Ian "Lemmy" Kilmister, Krist Novoselic, Jeff Ament
Massimo Moriconi, Faso, Saturnino Celani, Stefano Cerri
se me ne vengono in mente altri... ma mi pare che un po' di materiale ci sia ;)
Ne aggiungo qualcuno anche io
:ave: :ave: :ave: Anthony Jackson , Michael Anthony, Mike Porcaro, Mark King, Tony Franklin
imho, saturnino non è proprio fondamentale :)
up... dato che devo risparmiare i dindini e mi ci vorrà un pò...cosa mi consigliate di fare/leggere nel contempo??(giusto per arrivare ad avere il basso in mano e poterlo usare subito ..ahm per la cronaca..suonicchio già la chitarra)
FaveDiFuca
13-08-2006, 15:49
up... dato che devo risparmiare i dindini e mi ci vorrà un pò...cosa mi consigliate di fare/leggere nel contempo??(giusto per arrivare ad avere il basso in mano e poterlo usare subito ..ahm per la cronaca..suonicchio già la chitarra)
Fai tantissimi studi ritmici.
Se ce la fai prenditi qualche manuale di batteria e scomponi i pattern e con la chitarra prova a fare esperimenti.
Fai tantissimi studi ritmici.
.
consigli su dove trovo roba??
Tnks
Presente, bassista anche io....
Insegnante di basso ormai, più che musicista attivo, ma tant'è...
Tanti bassi passati sotto le mani, adesso ho un Fodera ed un Tobias, in arrivo a settembre un Rob Allen
Ampli: testata Acoustic Image Focus, Glockenklang Heart Core, casse: Schroeder 1210, Acme LowB 1, Accugroove Tri 210...
Bassisti preferiti: A.Jackson, V.Wooten, R.Bona, J.Johnson!!!
Ciao a tutti
FaveDiFuca
14-08-2006, 17:47
consigli su dove trovo roba??
Tnks
La cosa migliore se hai già dimestichezza con le note probabilmente è prendere una batteria elettronica oppure un programma che generi ritmi (garageband andrebbe anche benissimo).
Inizia con delle cose che ti piaciono.
Se ad esempio ti piace la Salsa (giusto una cosina semplice per cominciare :D) buttatici a capofitto, cerca di capire cosa fanno gli altri bassisti su tale ritmo e riproducilo.
Se non ci riesci googla che troverai tantissime fonti.
La cosa fondamentale comunque è una:
NON ARRENDERSI MAI
appena ho i soldi mi vorrei prendere questo( http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_26/products_id/3784/bassi-elettrici/behringer-ultrabass-bass-guitar-pack.html ) che ne dite?
voodoo child
25-08-2006, 11:21
Ciao Bassisti!!
Spero perdonerete l'intrusione di un chitarrista ma volevo chiedervi un consglio su un basso...
Dico subito che posso spendere molto poco, mi serve un basso per fare delle registrazioni casalinghe... che ne pensate di questo?
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_464332/basso-elettrico-stagg-bm350-mbk.htm
Avrei possibilità di prenderlo scontato presso il negozio di uno che conosco, ma non l'ho ancora provato e ad ogni modo non me ne intendo abbastanza di bassi per dare un giudizio... voi che ne dite?
Tenete presente che non ho bisogno di uno strumento di grande pregio vito che lo userò unicamente per registrare in casa con qulità infima... qualcuno ha esperienze con bassi di questa marca?
Grazie e ciao!!!
LightIntoDarkness
25-08-2006, 11:32
Ciao Bassisti!!
Spero perdonerete l'intrusione di un chitarrista ma volevo chiedervi un consglio su un basso...
Dico subito che posso spendere molto poco, mi serve un basso per fare delle registrazioni casalinghe... che ne pensate di questo?
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_464332/basso-elettrico-stagg-bm350-mbk.htm
Avrei possibilità di prenderlo scontato presso il negozio di uno che conosco, ma non l'ho ancora provato e ad ogni modo non me ne intendo abbastanza di bassi per dare un giudizio... voi che ne dite?
Tenete presente che non ho bisogno di uno strumento di grande pregio vito che lo userò unicamente per registrare in casa con qulità infima... qualcuno ha esperienze con bassi di questa marca?
Grazie e ciao!!!
Ciao, io sono un chita-bassista ;); non ho mai provato i bassi Stagg, ma per spendere poco ti consiglio assolutamente i bassi Eko, magari il modello MM (4o5 corde, come preferisci).
FaveDiFuca
25-08-2006, 15:02
Ciao Bassisti!!
Spero perdonerete l'intrusione di un chitarrista ma volevo chiedervi un consglio su un basso...
Dico subito che posso spendere molto poco, mi serve un basso per fare delle registrazioni casalinghe... che ne pensate di questo?
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_464332/basso-elettrico-stagg-bm350-mbk.htm
Avrei possibilità di prenderlo scontato presso il negozio di uno che conosco, ma non l'ho ancora provato e ad ogni modo non me ne intendo abbastanza di bassi per dare un giudizio... voi che ne dite?
Tenete presente che non ho bisogno di uno strumento di grande pregio vito che lo userò unicamente per registrare in casa con qulità infima... qualcuno ha esperienze con bassi di questa marca?
Grazie e ciao!!!
Stagg :confused:
Comunque se il prezzo è tanto più basso magari va bene, altrimenti prova a vedere se trovia anzi qualcosa sull'usato.
Comunque provalo, non si sa mai sia il basso definitivo.
appena ho i soldi mi vorrei prendere questo( http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_26/products_id/3784/bassi-elettrici/behringer-ultrabass-bass-guitar-pack.html ) che ne dite?
va benissimo! va bene tutto per iniziare ;) poi col tempo, provando altri bassi, magari suonando con un gruppo, magari facendo serate live..troverai il basso e la sonorità adatta al tuo gusto e alle tue esigenze :fagiano:
Ciao Bassisti!!
Spero perdonerete l'intrusione di un chitarrista ma volevo chiedervi un consglio su un basso...
Dico subito che posso spendere molto poco, mi serve un basso per fare delle registrazioni casalinghe... che ne pensate di questo?
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_464332/basso-elettrico-stagg-bm350-mbk.htm
Avrei possibilità di prenderlo scontato presso il negozio di uno che conosco, ma non l'ho ancora provato e ad ogni modo non me ne intendo abbastanza di bassi per dare un giudizio... voi che ne dite?
Tenete presente che non ho bisogno di uno strumento di grande pregio vito che lo userò unicamente per registrare in casa con qulità infima... qualcuno ha esperienze con bassi di questa marca?
Grazie e ciao!!!
ho provato una chitarra elettrica stagg...che dire..peggio di così è difficile fabbricarne :D quindi mi sento di non consigliarti tale marca....piuttosto con quei soldi prenditi un ibanez o uno yamaha.............sicuramente meglio, a mio avviso :oink:
qualcuno ha mai provato un Yamaha TRB4? pareri? :)
ma xchè nn aprire un thread ufficiale anche per il basso???
ciaopx87
10-09-2006, 18:18
Ragazzi visto che finalmente ce l'ho, cosa ve ne pare dell'Epiphone Thunderbird? E' un buon basso secondo voi? A me piace tantissimo... cosa mi dite su di lui?
briaeros
11-09-2006, 08:00
a tutte le vostre domande troverete delle risposte qui:
http://forum.megabass.it
http://www.megabass.it
:)
giovane acero
11-09-2006, 09:35
qualcuno ha mai provato un Yamaha TRB4? pareri? :)
stica, la serie trb dovrebbe essere la linea di punta per i bassi yamaha, sinceramente non ne ho mai provato uno ma ho idea che siano più che soddisfacenti ;)
FaveDiFuca
11-09-2006, 12:11
Anni fa (se non ricordo male almeno 12 anni fa) provai un TRB6, assai deludente e non all'altezza del prezzo se paragonato con altri bassi della stessa categoria.
Ma gli anni passano.....
Una domanda ( probabilmente da noob ): ho intenzione di avvicinarmi al basso, dopo aver suonato la chitarra ( prima classica, poi elettrica ) per alcuni anni. E' possibile usare il basso con l'amplificatore per la chitarra elettrica ?
Ho letto che ad alti volumi si spacca tutto, ma tenete conto che suono a volumi bassissimi ( penso di non essere mai arrivato a metà, con un ampli da 15w ) se non addirittura con le cuffie, altrimenti i miei escono di cranio.
Un'altra cosa: mi potete consigliare qualche sito con lezioni e consigli. Va benissimo anche in inglese.
Grazie mille.
giovane acero
15-09-2006, 11:25
Una domanda ( probabilmente da noob ): ho intenzione di avvicinarmi al basso, dopo aver suonato la chitarra ( prima classica, poi elettrica ) per alcuni anni. E' possibile usare il basso con l'amplificatore per la chitarra elettrica ?
Ho letto che ad alti volumi si spacca tutto, ma tenete conto che suono a volumi bassissimi ( penso di non essere mai arrivato a metà, con un ampli da 15w ) se non addirittura con le cuffie, altrimenti i miei escono di cranio.
Un'altra cosa: mi potete consigliare qualche sito con lezioni e consigli. Va benissimo anche in inglese.
Grazie mille.
se suoni piano non dovresti aver problemi, tieni soprattutto d'occhio l'equalizzazione smorzando se il caso le basse se senti che satura.
skywilly
15-09-2006, 11:27
fiko!!!!!!!!!
nn l'avevo mai visto sto post!!!
cmq....
rickenbacker 4003 jetglo
fender precision 50's fiesta red (domani, max sett prossima)
:D :D :D :D
giovane acero
15-09-2006, 11:50
fiko!!!!!!!!!
nn l'avevo mai visto sto post!!!
cmq....
rickenbacker 4003 jetglo
fender precision 50's fiesta red (domani, max sett prossima)
:D :D :D :D
rosik
rosik
rosik
rosik!
:cry:
Una domanda ( probabilmente da noob ): ho intenzione di avvicinarmi al basso, dopo aver suonato la chitarra ( prima classica, poi elettrica ) per alcuni anni. E' possibile usare il basso con l'amplificatore per la chitarra elettrica ?
Ho letto che ad alti volumi si spacca tutto, ma tenete conto che suono a volumi bassissimi ( penso di non essere mai arrivato a metà, con un ampli da 15w ) se non addirittura con le cuffie, altrimenti i miei escono di cranio.
Un'altra cosa: mi potete consigliare qualche sito con lezioni e consigli. Va benissimo anche in inglese.
Grazie mille.
tranquillo, a quei volumi non sacssi nulla :oink:
per qualche lezioncina divertente guarda qui: http://www.jazzitalia.net/lezioni.asp c'è unpo' di tutto :fagiano:
Grazie per le dritte. Ieri sera ho portato a casa il basso e l'ho provato, e non sembra dare problemi.
Un'altra domanda: per suonare assieme ad un batterista, che amplificatore conviene prendere al livello di watt ?
Grazie per le dritte. Ieri sera ho portato a casa il basso e l'ho provato, e non sembra dare problemi.
Un'altra domanda: per suonare assieme ad un batterista, che amplificatore conviene prendere al livello di watt ?
dipende tutto da quanto pesta il batterista :D ma se non è un animale ti consiglio un 100/120W:
1. pesa sufficientemente poco, e lo puoi trasportare a braccia abbastanza agevolmente
2. se avrai intenzione di provare con un 5 corde, 100W sono il minimo per ottenere un suono decende sulla corda più grave
io ho un combo hartke 15'' da 120W (pagato 330€ usato) e con la mia batterista non supero mai i 3/4 del volume, anzi molte volte lo tengo a poco più di metà :)
ma anche suonando live non mi è mai successo di aver la necessità di potenze superiori...
dipende tutto da quanto pesta il batterista :D ma se non è un animale ti consiglio un 100/120W:
1. pesa sufficientemente poco, e lo puoi trasportare a braccia abbastanza agevolmente
2. se avrai intenzione di provare con un 5 corde, 100W sono il minimo per ottenere un suono decende sulla corda più grave
io ho un combo hartke 15'' da 120W (pagato 330€ usato) e con la mia batterista non supero mai i 3/4 del volume, anzi molte volte lo tengo a poco più di metà :)
ma anche suonando live non mi è mai successo di aver la necessità di potenze superiori...
Concordo in pieno.. ho un GK backline combo da 100W e anche io tengo a metà circa.. poco più... ;)
ragazzi qualcuno puo postarmi una guida o dei video dove insegnano a fare un po di hammer on e pull off?grazie
ragazzi qualcuno puo postarmi una guida o dei video dove insegnano a fare un po di hammer on e pull off?grazie
prova con l'inizio di Around The World dei RHCP :D
ehm e difficile farla senza sapere come fare hammer e pull non credi? :D
giovane acero
18-09-2006, 09:31
ragazzi qualcuno puo postarmi una guida o dei video dove insegnano a fare un po di hammer on e pull off?grazie
al momento non ho nulla sotto mano però
hammer on: suoni una nota sulla tastiera usando l'indice. mentre la corda vibra, senza pizzicare, abbassi l'anulare sul tasto sottostante... ex: se stai facendo un DO con l'indice - terzo tasto corda del LA - lo abbasserai sul RE - quinto tasto corda del LA. in questo modo otterrai un RE sfruttando la vibrazione residua della corda del DO appena suonato + l'effetto della percussione (martelletto - hammer) stessa dell'anulare sul tasto del RE.
pull off: esattamente l'inverso, sfruttando l'esempio di prima ti troverai con l'indice sul DO e l'anulare sul RE. quindi pizzicando nella situazione attuale otterrai un RE. mentre la corda vibra stacchi l'anulare lasciando l'indice fermo sul DO. in questo modo la vibrazione residua della corda farà suonare anche il DO.
dovrei essere stato abbastanza confusionale ;)
no guarda credo di avere capito grazie mille!!
giovane Acero hai spiegato parecchio bene le due tecniche...
guardate su Mtv c'è a night with Red hot... e Flea di tecniche.. slap... hammer...pull... ne usa un sacco...
;)
ciaoz
Ragazzi mi sono messo in testa di imparare a suonare il basso...
Lo strumento mi è stato regalato....con tutto il rispetto per chi me lo ha regalato mi sembra una ciofeca ma per imparare va + che bene spero.
Comunque...il mio obiettivo è riuscire a sentire il basso sul pc, niente amplificatore. In questo modo credo di avere molti vantaggi: posso registrarmi, posso mettermi le cuffie e non scocciare nessuno mentre suono (questa cosa posso farla anche con l'ampli?) e in generale posso usufruire della quantità di software che esiste in giro per imparare e migliorare giorno dopo giorno.
Adesso veniamo a noi: per fare tutto ciò decentemente credo avrò bisogno di una buona scheda audio, delle buone casse, un preamplificatore (ho sentito parlare anche di POD ma nn so esattamente cosa sia) ecc...
Vorrei dei consigli sugli acquisti, mi fido di voi....!!:-)
Al momento dispongo solo di un basso e di un PC!
Blue Spirit
18-09-2006, 22:20
Ragazzi mi sono messo in testa di imparare a suonare il basso...
Lo strumento mi è stato regalato....con tutto il rispetto per chi me lo ha regalato mi sembra una ciofeca ma per imparare va + che bene spero.
Comunque...il mio obiettivo è riuscire a sentire il basso sul pc, niente amplificatore. In questo modo credo di avere molti vantaggi: posso registrarmi, posso mettermi le cuffie e non scocciare nessuno mentre suono (questa cosa posso farla anche con l'ampli?) e in generale posso usufruire della quantità di software che esiste in giro per imparare e migliorare giorno dopo giorno.
Adesso veniamo a noi: per fare tutto ciò decentemente credo avrò bisogno di una buona scheda audio, delle buone casse, un preamplificatore (ho sentito parlare anche di POD ma nn so esattamente cosa sia) ecc...
Vorrei dei consigli sugli acquisti, mi fido di voi....!!:-)
Al momento dispongo solo di un basso e di un PC!
per adesso lascia stare il POD, costa troppo per i primi tempi...o ti accontenti di una minipedaliera della boss, o di un pedalino di overdrive della behringer (costano davvero poco e non sono male).
giovane acero
19-09-2006, 09:14
Ragazzi mi sono messo in testa di imparare a suonare il basso...
Lo strumento mi è stato regalato....con tutto il rispetto per chi me lo ha regalato mi sembra una ciofeca ma per imparare va + che bene spero.
Comunque...il mio obiettivo è riuscire a sentire il basso sul pc, niente amplificatore. In questo modo credo di avere molti vantaggi: posso registrarmi, posso mettermi le cuffie e non scocciare nessuno mentre suono (questa cosa posso farla anche con l'ampli?) e in generale posso usufruire della quantità di software che esiste in giro per imparare e migliorare giorno dopo giorno.
Adesso veniamo a noi: per fare tutto ciò decentemente credo avrò bisogno di una buona scheda audio, delle buone casse, un preamplificatore (ho sentito parlare anche di POD ma nn so esattamente cosa sia) ecc...
Vorrei dei consigli sugli acquisti, mi fido di voi....!!:-)
Al momento dispongo solo di un basso e di un PC!
per come la vedo io mi butterei su un amplificatore da studio. 15-30W, uscita cuffie per non disturbare e da usare come line-out per registrarti su un qualsiasi dispositivo che abbia una linea di ingresso (anche il pc).
ciao bassisti,
ho cercato il termine "compressore" in questo 3d ma... ZERO RISULTATI :eek:
avrà sbagliato la ricerca :D
cmq, sto cercando un compressore da abbinare ad uno sting ray 4 corde, ampeg SVT3pro e cassa ampeg 4X10 classic, genere... diciamo alla placebo.
Sento buone voci sull'EBS multicomp, ma non l'ho ancora provato, mi sapete dire qualcosa di più? altre proposte?
grazie!
Comunque...il mio obiettivo è riuscire a sentire il basso sul pc...
Io ho provato anche a collegare la chitarra direttamente all'entrata Mic della scheda audio ( con GNUitar o GuitarFXBox ), e, di per sè, funziona.
Però non ha nienta a che vedere con il suono di un ampli, anche il peggiore, ed i suoni "effettati" sono inutilizzabili.
Con il basso non ho provato, ma penso che funzionerebbe comunque.
Il mio consiglio è quello di prendere un ampli da studio da pochi watt, come ti hanno già suggerito. Con 40-50 euri te la cavi, e ti basta per vedere se lo strumento fa per te.
giovane acero
28-09-2006, 14:48
ciao bassisti,
ho cercato il termine "compressore" in questo 3d ma... ZERO RISULTATI :eek:
avrà sbagliato la ricerca :D
cmq, sto cercando un compressore da abbinare ad uno sting ray 4 corde, ampeg SVT3pro e cassa ampeg 4X10 classic, genere... diciamo alla placebo.
Sento buone voci sull'EBS multicomp, ma non l'ho ancora provato, mi sapete dire qualcosa di più? altre proposte?
grazie!
io ho una testa EBS con compressore incorporato e mi pare che faccia il suo sporco lavoro, quindi penso che il pedalino sia papabile. Se riesci a trovarlo prenderei in considerazione anche il 'dual compressor' della trace elliott. In ogni caso va da sè che la soluzione migliore è andare in negozio e provarne il più possibile ;o)
Curiosità: il JazzBass Marcus Miller li vale tutti i 1000 e passa euro che costa? :)
Due domande da noob:
- Quanto è utile la conoscenza delle scale, per suonare il basso ? E quali sono le più importanti nel rock e nel blues ?
- Ci sono delle controindicazioni ad usare come ampli per il basso una cosa del genere ?
http://www.behringer.com/K1800FX/index.cfm?lang=ENG
Due domande da noob:
- Quanto è utile la conoscenza delle scale, per suonare il basso ? E quali sono le più importanti nel rock e nel blues ?
- Ci sono delle controindicazioni ad usare come ampli per il basso una cosa del genere ?
http://www.behringer.com/K1800FX/index.cfm?lang=ENG
- scale? bhè fondamentali :D poi dipende cosa vuoi e cosa ti interessa fare... la più importante sicuramente è la pentatonica. se non sai che scala fare, fai la pentatonica! :fagiano:
- no, dovrebbe essere progettato per funzionare con tutte le frequenze udibili :fagiano:
FaveDiFuca
07-10-2006, 22:13
Due domande da noob:
- Quanto è utile la conoscenza delle scale, per suonare il basso ? E quali sono le più importanti nel rock e nel blues ?
- Ci sono delle controindicazioni ad usare come ampli per il basso una cosa del genere ?
http://www.behringer.com/K1800FX/index.cfm?lang=ENG
Ciao.
La conoscenza delle scale non è utile, è fondamentale.
Meglio è conoscerle tutte, ma se stai in zona rock/blues ti è fondamentale la conoscenza della scala maggiore (e della sua relativa minore) e della pentatonica.
Per l'ampli non so che dirti, sorry.
ciaopx87
08-10-2006, 11:49
Ragazzi non ho capito, secondo voi l'Epiphone Thunderbird è un buon basso? Io cmq ce l'ho e a me piace tantissimo, ma chiedo un vostro parere.
Cosa mi dite invece del mitico Hofner a forma di violino di Paul McCartney? Quello lo voglio comprare fra un po'!
raga, il basso mi è arrivato ieri(me lo ha prestato la mia ragazza) e dauna mezzoretta mi sto imparando Snow ((hey Oh)) dei Red Hot Chili Peppers.... è troppo semplice come inizio??
Tnks 20000000000
raga, il basso mi è arrivato ieri(me lo ha prestato la mia ragazza) e dauna mezzoretta mi sto imparando Snow ((hey Oh)) dei Red Hot Chili Peppers.... è troppo semplice come inizio??
Tnks 20000000000
niente è troppo facile per iniziare :asd: vai e bassa di brutto! :boxe:
giovane acero
09-10-2006, 09:19
raga, il basso mi è arrivato ieri(me lo ha prestato la mia ragazza) e dauna mezzoretta mi sto imparando Snow ((hey Oh)) dei Red Hot Chili Peppers.... è troppo semplice come inizio??
Tnks 20000000000
eh, effettivamente come livello di difficoltà si dovrebbe cominciare come minimo da 'ytse jam' dei dream theater :fagiano:
processore86
09-10-2006, 19:22
nn riesco a capire cm devo fare l'hammer c'è qualcuno che mi puo illuminare??
giovane acero
10-10-2006, 14:43
al momento non ho nulla sotto mano però
hammer on: suoni una nota sulla tastiera usando l'indice. mentre la corda vibra, senza pizzicare, abbassi l'anulare sul tasto sottostante... ex: se stai facendo un DO con l'indice - terzo tasto corda del LA - lo abbasserai sul RE - quinto tasto corda del LA. in questo modo otterrai un RE sfruttando la vibrazione residua della corda del DO appena suonato + l'effetto della percussione (martelletto - hammer) stessa dell'anulare sul tasto del RE.
pull off: esattamente l'inverso, sfruttando l'esempio di prima ti troverai con l'indice sul DO e l'anulare sul RE. quindi pizzicando nella situazione attuale otterrai un RE. mentre la corda vibra stacchi l'anulare lasciando l'indice fermo sul DO. in questo modo la vibrazione residua della corda farà suonare anche il DO.
dovrei essere stato abbastanza confusionale ;)
mi autoquoto :fagiano:
raga...che esercizi fate per scaldarvi prima di suonare???
Io faccio qualche pentatonica su e giù per il manico...
raga...che esercizi fate per scaldarvi prima di suonare???
Io faccio qualche pentatonica su e giù per il manico...
prima di salire su un palco...rollo un birillo???!!!! :)
a parte gli scherzi, scaldo le dita sicuramente, ma soprattutto gambe e schiena... gli anni si fanno sentire e saltare qua e là va preparato,
e qualche trucco per irrobustire il mignolino??? :stordita:
Tnks
briaeros
11-10-2006, 11:03
rega'
se vi interessa devo vendere la mia GT6B... (link) (http://my.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?MyeBay)
giovane acero
12-10-2006, 10:15
rega'
se vi interessa devo vendere la mia GT6B... (link) (http://my.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?MyeBay)
non mi funge il link :fagiano:
giovane acero
12-10-2006, 10:26
raga...che esercizi fate per scaldarvi prima di suonare???
Io faccio qualche pentatonica su e giù per il manico...
io faccio il classico 1-2-3-4 un dito per tasto con spostamento fino al XII tasto (col 4) e ritorno
e qualche trucco per irrobustire il mignolino??? :stordita:
Tnks
mah, trucchi non ne so se non cercando di usarlo il più possibile... si può provare facendo esercizi tipo 1-4 2-4 3-4 (cambio corda) e spostamento...
e qualche trucco per irrobustire il mignolino??? :stordita:
Tnks
usalo. dopo qualche mese dovrebbe essere già più robusto :sofico:
giusto per riportare in vita questo topic..parliamo di amplificazione :D
più in specifico, di amplificazione EDEN. a me attira molto in combetto eden con cono da 10'', qualcuno ha avuto qualche esperienza a riguardo? :)
FaveDiFuca
19-11-2006, 01:16
Eilà.
Qualcuno sa chi è il bassista del BELLISSIMO programma "Ballando con le stelle"?
Un saluto.
giovane acero
20-11-2006, 15:51
giusto per riportare in vita questo topic..parliamo di amplificazione :D
più in specifico, di amplificazione EDEN. a me attira molto in combetto eden con cono da 10'', qualcuno ha avuto qualche esperienza a riguardo? :)
io ho un cabinet 2x10" della eden e mi trovo benissimo... in generale eden fa ottimi prodotti e non penso che quel combo faccia eccezione, tieni conto però del prezzo... oltre 1000 sterline! ;)
..ma è vero che i bassisti sono più propensi a lasciarsi tentare dalla batteria (e viceversa)? nel senso..è molto più probabile che un bassista voglia imparare a suonare la batteria piuttosto che un chitarrista o un cantante..secondo voi è per "questioni ritmiche" o che altro?
giovane acero
30-11-2006, 15:44
..ma è vero che i bassisti sono più propensi a lasciarsi tentare dalla batteria (e viceversa)? nel senso..è molto più probabile che un bassista voglia imparare a suonare la batteria piuttosto che un chitarrista o un cantante..secondo voi è per "questioni ritmiche" o che altro?
beh, diciamo che batteria e basso sono strumenti affini, tanto che assieme costituiscono la sezione ritmica di un gruppo. Personalmente non conosco nè batteristi nè bassisti che si siano scambiati di ruolo, mentre spesso nei gruppi si trovano bassisti che in realtà hanno cominciato come chitarristi e sono poi passati per scelta o meno all'infame quattrocorde...
Mark King ha cominciato come batterista, per poi passare al basso, mi sembra di ricordare.
giovane acero
30-11-2006, 16:27
tra i casi eclatanti mi pare ci sia anche Pastorius, che cominciò con la batteria per passare poi al basso a causa di una frattura al polso
FaveDiFuca
30-11-2006, 17:26
Poi c'è gente come Braido che suona il basso e la batteria quasi come la chitarra
17Qwerty71
30-11-2006, 18:29
Io attualmente suono la chitarra, però sono molto affascinato dal basso replica dell'hofner che suonava paul mccartney (amo i beatles :stordita: ), quindi sono intenzionato ad acquistarne uno che somigliasse il più possibile :)
Non avendo i dindi a disposizione per permettermi un'hofner sarei orientato ad un johnson ed un tizio lo vende (usato ma tenuto perfettamente) a 170 euri. Che ne dite? :)
P.S. sarei anche intenzionato a suonarlo ogni tanto, quindi non vorrei che fosse pessimo nel suono :stordita:
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/452492.jpg
Ci sono anche io :sofico:
Basso Ibanez GSR-190 + ampli 10 watt (un setup squallido ma sto imparando :D )
Ho iniziato con Zombie dei cranberries (la + facile a questo mondo credo), ora suono praticamente solo Tool, so fare:
-Crawl Away
-Schism
-46&2
-Cold & Ugly
:)
Ho notato leggendo il thread che ci sono tanti che detestano il plettro :D . Essendo i tool suonati SOLO con il plettro (ad eccezione di una canzone), io lo uso quasi sempre (anche se ho una buona dimestichezza con le dita).
Il mio basso:
http://malygin.org/pictures/pro_ibanez/GSR190-BK-27-01.jpg
Il basso che vorrei comprarmi fra poco:
http://walbasses.homestead.com/files/MachIBC4fretted.jpg
Ciao! :)
briaeros
26-02-2007, 09:51
Il basso che vorrei comprarmi fra poco:
http://walbasses.homestead.com/files/MachIBC4fretted.jpg
incrocio le dita x te!
trovare un wal e' quantomai difficile, e cmq devi considerare di avere un budget molto altro, tra i €3.000 e i €5.000 per uno usato dato che sono fuori produzione
:)
briaeros
26-02-2007, 09:52
ciao bassisti,
ho cercato il termine "compressore" in questo 3d ma... ZERO RISULTATI :eek:
avrà sbagliato la ricerca :D
cmq, sto cercando un compressore da abbinare ad uno sting ray 4 corde, ampeg SVT3pro e cassa ampeg 4X10 classic, genere... diciamo alla placebo.
Sento buone voci sull'EBS multicomp, ma non l'ho ancora provato, mi sapete dire qualcosa di più? altre proposte?
grazie!
ebs e' uno dei milgiori, ma io ho l'Aphex Punch Factory che forse e' il migliore a pedale!
se lo vuoi a rack i migliori sono i dbx (dbx160 o 260)
briaeros
26-02-2007, 09:56
Uppone x via del mio acquisto, due settimane fa ho preso un fantastico:
MusicMan StingRay
orange trasparent
4 corde
corpo in frassino monoblocco
manico in acero monoblocco
attivo + eq.3
suono mostruoso!
gia' provato in live!
adesso e' dal mitico Molinelli per un set*up, cambio corde, tagliando, lucidatura, etc ;)
incrocio le dita x te!
trovare un wal e' quantomai difficile, e cmq devi considerare di avere un budget molto altro, tra i €3.000 e i €5.000 per uno usato dato che sono fuori produzione
:)
Si per il budget sapevo che fosse attorno ai 4000 euro, pero' non sapevo che fossero' fuori produzione :eek:
Più che altro sono rimasto stupido dal suono di questi bassi...mi piace parecchio (lo stesso motivo per cui Justin Chancellor dei Tool usa bassi Wal).
Uppone x via del mio acquisto, due settimane fa ho preso un fantastico:
MusicMan StingRay
orange trasparent
4 corde
corpo in frassino monoblocco
manico in acero monoblocco
attivo + eq.3
suono mostruoso!
gia' provato in live!
adesso e' dal mitico Molinelli per un set*up, cambio corde, tagliando, lucidatura, etc ;)
gran basso, non perchè è come il mio :D
tnx per le info sul compressore, magari abbiamo anche lo stesso ampli? Io ho un Ampeg svt3pro + cassa ampeg classic 4X10", tu che mi dici?
Ciao:)
briaeros
26-02-2007, 11:16
Si per il budget sapevo che fosse attorno ai 4000 euro, pero' non sapevo che fossero' fuori produzione :eek:
Più che altro sono rimasto stupido dal suono di questi bassi...mi piace parecchio (lo stesso motivo per cui Justin Chancellor dei Tool usa bassi Wal).
ogni volta che ascolto The Pot ho una voglia di andare da un mio amico di Roma che ha 3 Wal e rubargliene uno! anzi il 4' l'ha venduto perche' era fretless...
briaeros
26-02-2007, 11:17
gran basso, non perchè è come il mio :D
tnx per le info sul compressore, magari abbiamo anche lo stesso ampli? Io ho un Ampeg svt3pro + cassa ampeg classic 4X10", tu che mi dici?
Ciao:)
come ampli ho un Hartke HA3500A + cassa 4x10 behringer...
appena avro' i soldi voglio prendere una cassa ATS o Accugroove che sono forse migliori delle Ampeg,,,
l'ampli e' perfetto x i miei gusti e i miei bassi ;)
jokervero
26-02-2007, 11:50
Ciao, un paio di domande a chi il basso già lo suona:
-Secondo voi è possibile imparare a suonare il basso da zero completamente da autodidatta usando libri o robe del genere ? E se sì quali consigliate ?
-Per un principiante totale che basso consigliato e quanto spendere ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.