View Full Version : Hwbassisti!!!
ZigoZago
12-07-2004, 11:06
RAGAZZIII!
ho una domanda: Come mai avete scelto il basso piuttosto che la chitarra?
Vi piace di più la sonorità? Sono molto curioso di sentire qualche risposta.
Un'altra cosa:
Sabato sera sono andato a sentire una band, hanno suonato "Safe from Harm" dei Massive Attack, il bassista si é fatto tutta la base. Saranno 4 note ma a me é piaciuto da matti!! nessuno la conosce?
Blue Spirit
12-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da ZigoZago
RAGAZZIII!
ho una domanda: Come mai avete scelto il basso piuttosto che la chitarra?
Vi piace di più la sonorità? Sono molto curioso di sentire qualche risposta.
Un'altra cosa:
Sabato sera sono andato a sentire una band, hanno suonato "Safe from Harm" dei Massive Attack, il bassista si é fatto tutta la base. Saranno 4 note ma a me é piaciuto da matti!! nessuno la conosce?
perchè ne preferisco decisamente il suono, perchè mi piace suonarlo "a pelle" (odio i plettri, che per un bassista sono più o meno superflui, mentre sono fondamentali per suonare la chitarra elettrica...), perchè è possibile imparare cose graziose in minor tempo(anche se poi andando avanti diventa ben complicato...)...
>|HaRRyFocKer|
12-07-2004, 11:15
Il primo pezzo di "Blue Lines", molto bello, come tutto dei massive attack d'altronde. Non ho mai provato a farlo (anche perchè "suono" il basso solo da un paio di settimane), ma ci provo, mi hai dato un buono spunto, anche se è un po' troppo veloce per le mie mani ancora impallate...
Ma sooprattutto chi ha avuto la voce di cantarla???
giovane acero
12-07-2004, 11:36
Originariamente inviato da Arësius
ma neanche tanto! la versione stereo (se hai due bassi può tornare utile!) costa 340 euro nuovo :)
certo che se non hai bisogno di molte configurazioni di suoni sono $oldi sprecati!
Pensavo peggio! :D
Ho sentito che anche il compressore dell'alesis non è male...
@Zigozago : ci sono arrivato per caso, un mio amico doveva disfarsi di un basso alla 'modica' cifra di 250mila lire, questo esattamente dieci anni fa... :cry:
Blue Spirit
12-07-2004, 11:39
Originariamente inviato da giovane acero
@Zigozago : ci sono arrivato per caso, un mio amico doveva disfarsi di un basso alla 'modica' cifra di 250mila lire, questo esattamente dieci anni fa... :cry:
ih ih ih :asd: :sofico:
io invece l'ho fortemente voluto, anche perchè mi serviva per annegare un grosso dispiacere :(
giovane acero
12-07-2004, 11:46
Ecco l'Alesis
http://www.alesis.com/products/3630/3630_large.jpg
prezzo sui 200 €...
Blue Spirit
12-07-2004, 11:49
Originariamente inviato da giovane acero
Ecco l'Alesis
http://www.alesis.com/products/3630/3630_large.jpg
prezzo sui 200 €...
fikooooo :sbav:
devo fare qualche ricerca fra i negozi :D
ZigoZago
12-07-2004, 12:25
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Il primo pezzo di "Blue Lines", molto bello, come tutto dei massive attack d'altronde. Non ho mai provato a farlo (anche perchè "suono" il basso solo da un paio di settimane), ma ci provo, mi hai dato un buono spunto, anche se è un po' troppo veloce per le mie mani ancora impallate...
Ma sooprattutto chi ha avuto la voce di cantarla???
Era un gruppeto, spetta si chiamava "nero di seppia" se non erro non vorrei sbagliarmi! La cantante era fantastica, bella voce, e molto bella anche lei:cool: mora capelli lunghi viso molto dolce.. BASTA mi fermo :D
Comunque da quel che ho visto il bassista faceva proprio poche note. L'hanno fatta uguale. Molto bella. C'era lei che cantava e c'era mi pare il bassista o chitarrista (che non suonava) che faceva la voce maschile.
eccola http://www.basstabarchive.com/cgi-bin/tab.cgi?tab=m/massive_attack/safe_from_harm.btab la sto provando a fare con la chitarra :D ma é impossibile :D
Stigmata
12-07-2004, 12:29
[OT PUBBLICITARIO]
ho da vendere un warwick corvette std. 4 corde + custodia + supporto + wah morley+ multieffetto zoom a 700e... interessa a qualcuno? :)
[/OT PUBBLICITARIO]
Originariamente inviato da Stigmata
[OT PUBBLICITARIO]
ho da vendere un warwick corvette std. 4 corde + custodia + supporto + wah morley+ multieffetto zoom a 700e... interessa a qualcuno? :)
[/OT PUBBLICITARIO]
forse sì!
li vendi anche separati? :)
Stigmata
12-07-2004, 12:34
non credo che ci siano problemi, a me preme vendere il basso... :( :( :(
$$$ needed
Originariamente inviato da Stigmata
non credo che ci siano problemi, a me preme vendere il basso... :( :( :(
$$$ needed
domanda jack: hai altri bassi in casa vero? :)
non stai smettendo verooooooo?
Stigmata
12-07-2004, 12:36
Originariamente inviato da Arësius
domanda jack: hai altri bassi in casa vero? :)
non stai smettendo verooooooo?
risposta: no, nessun altro basso... fai tu che saranno 2 anni che nn suono come dio comanda, mancanza di tempo rulez :(
Originariamente inviato da Stigmata
risposta: no, nessun altro basso... fai tu che saranno 2 anni che nn suono come dio comanda, mancanza di tempo rulez :(
peccato Stiggy :(
mi mandi via PM i prezzi al dettaglio che chiedo in giro?
ripensaci cmq... almeno il basso!
Stigmata
12-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da Arësius
peccato Stiggy :(
mi mandi via PM i prezzi al dettaglio che chiedo in giro?
ripensaci cmq... almeno il basso!
ok, dopo pranzo ti mando pvt :)
...nessun altro interessato?!?!?!?!?
io vado oggi pomeriggio a comprare il supporto, quanto me lo fai tu??? :D
Stigmata
12-07-2004, 13:40
lo vendo solo col basso... al limite, ma proprio al limite, vendo separati gli effetti
Originariamente inviato da Stigmata
lo vendo solo col basso... al limite, ma proprio al limite, vendo separati gli effetti
lo immaginavo! :)
cmq buta giù un po' di prezzi e facci sapere! :)
Stigmata
12-07-2004, 14:20
diciamo basso 600
wah e zoom 100
ma nn ho assolutamente idea di quanto possano valere gli ultimi 2, 100e mi pare onesto per la coppia
Blue Spirit
12-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da ZigoZago
Era un gruppeto, spetta si chiamava "nero di seppia" se non erro non vorrei sbagliarmi! La cantante era fantastica, bella voce, e molto bella anche lei:cool: mora capelli lunghi viso molto dolce.. BASTA mi fermo :D
Comunque da quel che ho visto il bassista faceva proprio poche note. L'hanno fatta uguale. Molto bella. C'era lei che cantava e c'era mi pare il bassista o chitarrista (che non suonava) che faceva la voce maschile.
eccola http://www.basstabarchive.com/cgi-bin/tab.cgi?tab=m/massive_attack/safe_from_harm.btab la sto provando a fare con la chitarra :D ma é impossibile :D
ammazza che difficile sta canzone :asd: :sofico: :sofico:
io ultimamente sono intrippato con questa:
http://www.basstabarchive.com/cgi-bin/tab.cgi?tab=m/metallica/orion.btab
troppo bella :sbav:
ZigoZago
12-07-2004, 16:22
Originariamente inviato da Blue Spirit
ammazza che difficile sta canzone :asd: :sofico: :sofico:
io ultimamente sono intrippato con questa:
http://www.basstabarchive.com/cgi-bin/tab.cgi?tab=m/metallica/orion.btab
troppo bella :sbav:
se dovessi farla con la chitarra risulterebbe facile, ma nonoso immaginare con il basso! Tutt'altra posizione di mani ecc..
Blue Spirit
12-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da ZigoZago
se dovessi farla con la chitarra risulterebbe facile, ma nonoso immaginare con il basso! Tutt'altra posizione di mani ecc..
già...è distruttiva per le dita e i polsi ;)
giovane acero
14-07-2004, 15:39
Originariamente inviato da Wagen
uo
uouo?
wellawella!!!
:D;)
Originariamente inviato da giovane acero
uouo?
wellawella!!!
:D;)
qui gli hwbassisti latitano...che siano tutti in sala prove???
Io di questi accordi ne ho già le palle piene!!! :)
Blue Spirit
14-07-2004, 21:04
Originariamente inviato da Wagen
qui gli hwbassisti latitano...che siano tutti in sala prove???
Io di questi accordi ne ho già le palle piene!!! :)
ho appena finito di suonare...che dolore alle dita, sono un pò fuori allenamento :(
Originariamente inviato da Blue Spirit
ho appena finito di suonare...che dolore alle dita, sono un pò fuori allenamento :(
eheh anch'io causa cavo rotto ho saltato un po' di giorni, oggi ho riiniziato qusti esercizi del gaiser!!!
ho provato a fare anche quella canzone dei massive attac, va velocissimo!!! :)
Blue Spirit
14-07-2004, 22:08
Originariamente inviato da Wagen
eheh anch'io causa cavo rotto ho saltato un po' di giorni, oggi ho riiniziato qusti esercizi del gaiser!!!
ho provato a fare anche quella canzone dei massive attac, va velocissimo!!! :)
io ultimamente ho pochissimo tempo per suonare e sto perdendo un pò la mano :cry:
meno male che se non altro stasera ho imparato quasi tutta fade to black :oink:
giovane acero
15-07-2004, 10:22
Originariamente inviato da Wagen
qui gli hwbassisti latitano...che siano tutti in sala prove???
Io di questi accordi ne ho già le palle piene!!! :)
Ieri sera prove... ma i bassisti sono un po' così... come il loro strumento se ne stanno in secondo piano per una timidezza congenita, non amano mettersi in mostra, preferiscono tramare nell'ombra... assorbire ciò che succede intorno e distillare velocemente ciò che sentono per produrre la giusta alchimia melodica ritmica e dinamica...
ciònonostante sentiamo il bisogno di sentirci amati dagli altri componenti del gruppo, proprio per la collocazione cardinale (musicalmente parlando) del nostro strumento... guai a pestarci i piedi, che ci mettiamo un'attimo a spostare un'accento o il centro tonale e vi fottiamo il vostro tanto divino, quanto fragile, assolo...
Blue Spirit
15-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da giovane acero
Ieri sera prove... ma i bassisti sono un po' così... come il loro strumento se ne stanno in secondo piano per una timidezza congenita, non amano mettersi in mostra, preferiscono tramare nell'ombra... assorbire ciò che succede intorno e distillare velocemente ciò che sentono per produrre la giusta alchimia melodica ritmica e dinamica...
ciònonostante sentiamo il bisogno di sentirci amati dagli altri componenti del gruppo, proprio per la collocazione cardinale (musicalmente parlando) del nostro strumento... guai a pestarci i piedi, che ci mettiamo un'attimo a spostare un'accento o il centro tonale e vi fottiamo il vostro tanto divino, quanto fragile, assolo...
già...il mio amato basso rispecchia alla perfezione il mio carattere http://digilander.libero.it/filippomm/love.gif
Originariamente inviato da giovane acero
Ieri sera prove... ma i bassisti sono un po' così... come il loro strumento se ne stanno in secondo piano per una timidezza congenita, non amano mettersi in mostra, preferiscono tramare nell'ombra... assorbire ciò che succede intorno e distillare velocemente ciò che sentono per produrre la giusta alchimia melodica ritmica e dinamica...
ciònonostante sentiamo il bisogno di sentirci amati dagli altri componenti del gruppo, proprio per la collocazione cardinale (musicalmente parlando) del nostro strumento... guai a pestarci i piedi, che ci mettiamo un'attimo a spostare un'accento o il centro tonale e vi fottiamo il vostro tanto divino, quanto fragile, assolo...
:D :D :D
Ehi! Non tutti i bassisti sono così! c'è anche chi segue le orme dei vari Roger Waters, Phil Lynott, Greg Lake, Sting....
Basta! Aboliamo il mito del bassista schivo e in seconda linea dietro alle chitarre e alla voce! Riprendiamoci il fronte del palco! Ricacciamo indietro questi sboroni chitarrosi che vogliono tutta la gloria x loro.
Non dimentichiamoci che il bassista è quello che ce l'ha + lungo (il manico)
:sofico: :sofico: :sofico:
Blue Spirit
19-07-2004, 14:23
Originariamente inviato da krokus
:D :D :D
Ehi! Non tutti i bassisti sono così! c'è anche chi segue le orme dei vari Roger Waters, Phil Lynott, Greg Lake, Sting....
Basta! Aboliamo il mito del bassista schivo e in seconda linea dietro alle chitarre e alla voce! Riprendiamoci il fronte del palco! Ricacciamo indietro questi sboroni chitarrosi che vogliono tutta la gloria x loro.
Non dimentichiamoci che il bassista è quello che ce l'ha + lungo (il manico)
:sofico: :sofico: :sofico:
:rotfl:
cmq non mi parlare di sting che non lo sopporto, lo radierei dalla categoria :huh: :D
i miei miti sono steve harris (che guarda caso era ed è il padrone degli iron maiden :cool: :D ) e cliff burton che nei metallica era fondamentale...
Originariamente inviato da Blue Spirit
:rotfl:
cmq non mi parlare di sting che non lo sopporto, lo radierei dalla categoria :huh: :D
i miei miti sono steve harris (che guarda caso era ed è il padrone degli iron maiden :cool: :D ) e cliff burton che nei metallica era fondamentale...
Eh...capisco, il buon vecchio Gordon Matthew Sumner si è veramente dato al commerciale.....ho persino perso il conto di quanti dischi ha fatto ultimamente.....
Scolasticamente parlando, i dischi dei Police sono veramente ottimi per chi vuole imparare il basso!
Ecco, un personaggio che secondo me può fare bene è Melissa Auf Der Maur..era stasera a "I love rock and roll" su AllMusic...secondo me come artista è molto interessante.....poi è rossa! :oink: :oink: :oink:
Il disco non è affatto male...ricorda un po' i Black Sabbath di "Paranoid"
Blue Spirit
19-07-2004, 22:36
Originariamente inviato da krokus
Eh...capisco, il buon vecchio Gordon Matthew Sumner si è veramente dato al commerciale.....ho persino perso il conto di quanti dischi ha fatto ultimamente.....
Scolasticamente parlando, i dischi dei Police sono veramente ottimi per chi vuole imparare il basso!
Ecco, un personaggio che secondo me può fare bene è Melissa Auf Der Maur..era stasera a "I love rock and roll" su AllMusic...secondo me come artista è molto interessante.....poi è rossa! :oink: :oink: :oink:
Il disco non è affatto male...ricorda un po' i Black Sabbath di "Paranoid"
mha, a me pare tanto fumo e poco arrosto...e poi mi piace di più amy lee :oink: :D
giovane acero
28-07-2004, 09:37
Hola! Tutti in vacanza los quattrocordistas? :D
Stigmata
28-07-2004, 09:40
io no, e sto sempre cercando di vendere il mio :D
giovane acero
28-07-2004, 09:52
Originariamente inviato da Stigmata
io no, e sto sempre cercando di vendere il mio :D
Era 600 eu vero? Non è che hai una foto?
Blue Spirit
28-07-2004, 09:54
Originariamente inviato da giovane acero
Hola! Tutti in vacanza los quattrocordistas? :D
no...sò qua :stordita:
ieri sera ero particolarmente ispirato...potere dei due di picche :fagiano:
Stigmata
28-07-2004, 09:56
il basso è questo, e il prezzo sarebbe 550 il basso e 630 tutto incluso... trattabili fino a un certo punto ;)
http://www.tombraiders.it/public/warwick.jpg
è un po' da pulire sul manico e in basso a sx il legno è un po' scolorito per via del fatto che suonando la mano destra si trova a lavorare in quella zona.
giovane acero
28-07-2004, 09:58
Originariamente inviato da Blue Spirit
no...sò qua :stordita:
ieri sera ero particolarmente ispirato...potere dei due di picche :fagiano:
Ho letto sull'altro 3d...
E' una delle cose che adoro del suonare... sfogare i malumori in genere sullo strumento. Trasformi qualcosa di nocivo in qualcosa (a volte) di creativo...
Blue Spirit
28-07-2004, 10:14
Originariamente inviato da giovane acero
Ho letto sull'altro 3d...
E' una delle cose che adoro del suonare... sfogare i malumori in genere sullo strumento. Trasformi qualcosa di nocivo in qualcosa (a volte) di creativo...
esatto...amo il mio basso ;)
fuztec25
28-07-2004, 11:54
-Fender Precision abbastanza recente (inizio degli anni '80).
-Un vecchio Yamaha (4 corde: non ne conosco né il modello né la data di fabbricazione)
-Peavey GV (5 corde, anno 2000).
Ciao, Fuz!
giovane acero
28-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da fuztec25
-Fender Precision abbastanza recente (inizio degli anni '80).
-Un vecchio Yamaha (4 corde: non ne conosco né il modello né la data di fabbricazione)
-Peavey GV (5 corde, anno 2000).
Ciao, Fuz!
Beh dai stai messo bene! :D
Quale usi maggiormente?
fuztec25
02-08-2004, 11:48
Complimenti per la "bass part" :) .
Direi che il basso che più sfrutto in assoluto è lo Yamaha: è molto versatile su tutta la gamma, però è pesante! Il Fender va sempre bene ;) ed inoltre è un "must" per quando si registra...
Il Peavey, visto il suo "peso piuma", lo usavo di più live...
Ciao, Fuz!
giovane acero
02-08-2004, 13:28
Originariamente inviato da fuztec25
Complimenti per la "bass part" :) .
Direi che il basso che più sfrutto in assoluto è lo Yamaha: è molto versatile su tutta la gamma, però è pesante! Il Fender va sempre bene ;) ed inoltre è un "must" per quando si registra...
Il Peavey, visto il suo "peso piuma", lo usavo di più live...
Ciao, Fuz!
Eh ma grazie! :)
Mi piacerebbe provare uno yamaha (trb 5 o 6) mi sembrano degli ottimi strumenti...
Blue Spirit
02-08-2004, 22:41
Originariamente inviato da fuztec25
-Fender Precision abbastanza recente (inizio degli anni '80).
-Un vecchio Yamaha (4 corde: non ne conosco né il modello né la data di fabbricazione)
-Peavey GV (5 corde, anno 2000).
Ciao, Fuz!
in genere negli yamaha trovi una targhetta con la sigla del modello dietro il manico...
fuztec25
03-08-2004, 08:35
Si, hai ragione, in effetti dovrebbe esserci la marcatura del modello (ed il numero di serie, mi pare di ricordare) impresso sul coperchio posteriore...
Dovrebbe, in quanto quel coperchietto è stato sostituito dal precedente padrone con uno non marcato. Posso comunque garantire che il basso è uno Yamaha (corpo e manico non mentono ;) inoltre sulla paletta c'è scritto Yamaha con una grandezza di carattere degna di un cieco :) ).
In ogni caso cerco di postare una foto del basso in questione (magari qualcuno di Voi potrebbe essere in grado di risalire, se non all'anno di fabbricazione, perlomeno al modello: thanks in advance :) ).
Ciao, Fuz!
SU SU bassisti!!!! :)
Ho imparato a fare (anche se nell'originale non c'é il basso) White Stripes - Seven Nation Army
giovane acero
05-08-2004, 12:02
Originariamente inviato da Wagen
SU SU bassisti!!!! :)
Ho imparato a fare (anche se nell'originale non c'é il basso) White Stripes - Seven Nation Army
grande! :yeah:
Originariamente inviato da giovane acero
grande! :yeah:
difficilissima! :)
giovane acero
05-08-2004, 16:27
Originariamente inviato da Wagen
difficilissima! :)
iiiiiiiiiiiissima!
:sofico:
Blue Spirit
05-08-2004, 21:02
Originariamente inviato da Wagen
SU SU bassisti!!!! :)
Ho imparato a fare (anche se nell'originale non c'é il basso) White Stripes - Seven Nation Army
come sarebbe a dire che nell'originale non c'è il basso? :wtf: ma se si sente chiaramente, l'ho suonata pure io :wtf:
Blue Spirit
05-08-2004, 21:03
Originariamente inviato da fuztec25
Si, hai ragione, in effetti dovrebbe esserci la marcatura del modello (ed il numero di serie, mi pare di ricordare) impresso sul coperchio posteriore...
Dovrebbe, in quanto quel coperchietto è stato sostituito dal precedente padrone con uno non marcato. Posso comunque garantire che il basso è uno Yamaha (corpo e manico non mentono ;) inoltre sulla paletta c'è scritto Yamaha con una grandezza di carattere degna di un cieco :) ).
In ogni caso cerco di postare una foto del basso in questione (magari qualcuno di Voi potrebbe essere in grado di risalire, se non all'anno di fabbricazione, perlomeno al modello: thanks in advance :) ).
Ciao, Fuz!
ok posta posta :)
Originariamente inviato da Blue Spirit
come sarebbe a dire che nell'originale non c'è il basso? :wtf: ma se si sente chiaramente, l'ho suonata pure io :wtf:
i white stripes sono un duo fratello e sorella e suonano chitarra e batteria, quello che sembra un basso in realtà é il fratello che suona la chitarra, guarda il video! :)
Blue Spirit
14-08-2004, 00:32
Originariamente inviato da Wagen
BASS!
olà:D
giovane acero
16-08-2004, 09:37
Originariamente inviato da Blue Spirit
olà:D
oquà :sofico:
Originariamente inviato da giovane acero
oquà :sofico:
Ué!!!
Sabato sono stato a vedere max gazzé, suona il basso come una chitarra!!!
giovane acero
16-08-2004, 10:15
Originariamente inviato da Wagen
Ué!!!
Sabato sono stato a vedere max gazzé, suona il basso come una chitarra!!!
Col plettro intendi?
si, per tutto il concerto
giovane acero
16-08-2004, 10:32
Originariamente inviato da Wagen
si, per tutto il concerto
Sarà in una fase plettroidale... per me rimane comunque un ottimo bassista...
Hola l'Arësius! Chedè? :D
Originariamente inviato da giovane acero
Sarà in una fase plettroidale... per me rimane comunque un ottimo bassista...
Hola l'Arësius! Chedè? :D
orse si, considerando anche che sul palco c'era anche un altro bassista
Originariamente inviato da giovane acero
Hola l'Arësius! Chedè? :D
ué Acerone :D
niente ferie anche per te eh? :(
cmq, personalmente ABORRO i bassisti a plettro... :asd:
jello biafra
16-08-2004, 10:56
Originariamente inviato da Arësius
cmq, personalmente ABORRO i bassisti a plettro... :asd:
anche glenn hughes? :mad:
Originariamente inviato da jello biafra
anche glenn hughes? :mad:
NOTEVOLMENTE meglio come cantante che come bassista :asd:
e sfido chiunque a dire il contrario eheh
giovane acero
16-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da Arësius
ué Acerone :D
niente ferie anche per te eh? :(
per ora no, parto più in là ;)
cmq, personalmente ABORRO i bassisti a plettro... :asd:
eh ma anche Squire? :)
Originariamente inviato da giovane acero
eh ma anche Squire? :)
sì!
non a livello melodico/armonico ecc... compositivamente è uno dei migliori di sempre.
è proprio il timbro... specialmente nei momenti più raccolti e soffici... mi da un fastidio indicibile :(
giovane acero
16-08-2004, 11:25
Originariamente inviato da Arësius
sì!
non a livello melodico/armonico ecc... compositivamente è uno dei migliori di sempre.
è proprio il timbro... specialmente nei momenti più raccolti e soffici... mi da un fastidio indicibile :(
Nel caso di Squire l'accoppiata Rickenbacker (spiccata prevalenza delle medie sulle altre frequenze) + Plettro è micidiale... se non ti piace il suono dev'essere terribile... :o/
Originariamente inviato da giovane acero
Nel caso di Squire l'accoppiata Rickenbacker (spiccata prevalenza delle medie sulle altre frequenze) + Plettro è micidiale... se non ti piace il suono dev'essere terribile... :o/
mi piace, e trovo abbia senso, nelle parti tirate. col suono minuto e pigolante di Howe è normale che ci voglia un basso potente con un gran tiro.
ma quando sento *zunc* nelle parti morbidose :cry:
giovane acero
16-08-2004, 11:34
Originariamente inviato da Arësius
mi piace, e trovo abbia senso, nelle parti tirate. col suono minuto e pigolante di Howe è normale che ci voglia un basso potente con un gran tiro.
ma quando sento *zunc* nelle parti morbidose :cry:
come un elefante in una cristalleria eh? :D
O un blocchetto di marmo nelle crépes... :D
O una ceresella (peperoncino tondo davvero violento) sul gelato invece dell'amarena candita... :D
vo' a magna' ci si posta dopo! ;)
Originariamente inviato da Arësius
cmq, personalmente ABORRO i bassisti a plettro... :asd:
Anche io li aborravo fino a quando ho visto suonare Greg Lake!
E ci sono canzoni di ELP che senza plettro sono impossibili da eseguire...
Così adesso ogni tanto il plettro lo uso. Sono comunque due modi di suonare diversi e complementari....ora mi manca l'archetto. Qualcuno mi presta 200 € per un archetto da contrabbasso??
ci sono canzoni di ELP che senza plettro sono impossibili da eseguire...
per motivi timbrici posso crederlo
per altre ragioni assolutamente no :asd:
e cmq, Lake è nato chitarrista. però nei cremisi c'era già Fripp, e il resto è storia eheh
SweetHawk
18-08-2004, 09:54
Ho notato il 3d e dunque mi iscrivo a buon diritto....
Questo è il mio miglior amico nei momenti di follia...
http://kikinit.altervista.org/uppy/TRB.JPG
Ho anche un fretless 4 corde.... :)
Il mio riferimento è sempre stato Patitucci...
^^
Ci scriverò spesso qua dentro.....
giovane acero
18-08-2004, 10:01
Originariamente inviato da SweetHawk
Ho notato il 3d e dunque mi iscrivo a buon diritto....
Questo è il mio miglior amico nei momenti di follia...
http://kikinit.altervista.org/uppy/TRB.JPG
Ho anche un fretless 4 corde.... :)
Il mio riferimento è sempre stato Patitucci...
^^
Ci scriverò spesso qua dentro.....
Ma benvenuto! Dove sei stato finora eh!? Che sono nove mesi che esiste 'sto 3d! ;) ( ehi il sezionamento di OT comincia a portare i suoi frutti :) )
Bel legno (il TRB) comunque e riferimento superlativo! :eek:
P.s.: che fretless hai?
SweetHawk
18-08-2004, 10:07
Originariamente inviato da giovane acero
Ma benvenuto! Dove sei stato finora eh!? Che sono nove mesi che esiste 'sto 3d! ;) ( ehi il sezionamento di OT comincia a portare i suoi frutti :) )
Bel legno (il TRB) comunque e riferimento superlativo! :eek:
P.s.: che fretless hai?
Ho un fretless 4 corde tipo fender artigianale.... suona molto cupo.... ha una sua personalità ^^ :)
Mi piacerebbe iniziare a fare qualcosa di Alain Caron ma ancora col fretless è dura e in ogni caso per quelle cose un 4 corde è limitante....
Cmq avevo visto il 3d poi l'ho perso di vista.... magari andava giù in fretta e non lo cercavo...
Il TRB è per me un bel basso.... in ogni senso... ce l'ho da un pò e non mi ha mai deluso.... lo accoppio a un ampli Marshall e direttamente in mix (un LEM Falcon Digitale) quando suoniamo insieme....
Abbiamo una formazione jazz classica.... un quartetto batteria tastiere basso sax che spesso si amplia....
Abbiamo iniziato con gli Incognito e i Kool & the Gang di cui abbiamo fatto quasi tutto il repertorio....avevamo una brava cantante poi esaltatasi per un effimero successo...
Adesso abbiamo pezzi nostri e suoniamo gli Spyro Gyra qualcosa della Elektric Band ovviamente riarrangiati in maniera più umana visto che tastierista e batterista volendo potrebbero farcela ma io e il sax siamo onestamente più deboli anche se in crescita...
Il nostro nome è "Into the Blue"... :)
minchia Alain Caron... è tutta la mattina che ho "Rythm 'n Jazz" in loop.
SPETTACOLO!
complimenti per le capacità cmq, "aggredire" certi musicisti lascia trasparire notevoli testicoli :asd:
Stigmata
18-08-2004, 10:34
[ot pubblicitario :D]
io ho ancora da vedere il mio warwick... ;) :fiufiu:
[/ot pubblicitario]
SweetHawk
18-08-2004, 10:42
Originariamente inviato da Arësius
minchia Alain Caron... è tutta la mattina che ho "Rythm 'n Jazz" in loop.
SPETTACOLO!
complimenti per le capacità cmq, "aggredire" certi musicisti lascia trasparire notevoli testicoli :asd:
Insomma... aggredire è na parola forte ehehehhe...diciamo che sul fretless la vedo moooolto dura..... sul frettato mi difendo bene ma ancora il 6 corde è molto lontano....
Da ragazzino fui fulminato un giorno quando il mio attuale tastierista e il fratello batterista (l'uno fissato con Chick Corea e l'altro con Dave Weckl e Colaiuta) mi prestarono una VHS... Live in Madrid della Elektric band.... vedere Patitucci fu illuminante :p
Avevo un bassolone con cui avevo iniziato e sognavo un basso come quello...
Cmq un altro bassista che seguo molto è Scott Ambush degli Spyro Gyra... ascoltatelo... ha uno stile che a me piace parecchio.... e che attualmente è quello a me più vicino... :)
Aisle of Plenty
18-08-2004, 11:04
Originariamente inviato da Arësius
mi piace, e trovo abbia senso, nelle parti tirate. col suono minuto e pigolante di Howe è normale che ci voglia un basso potente con un gran tiro.
ma quando sento *zunc* nelle parti morbidose :cry:
eheh a me invece fa impazzire quello Zunc... cacchio ma lo senti che suono ha trovato... PAZZESCO... ma gari all'inizio può sembrare un pò ostico... ma è quello il su bello...
sorvolo sul fatto che ABORRI squire!!!
Originariamente inviato da Aisle of Plenty
eheh a me invece fa impazzire quello Zunc... cacchio ma lo senti che suono ha trovato... PAZZESCO... ma gari all'inizio può sembrare un pò ostico... ma è quello il su bello...
sorvolo sul fatto che ABORRI squire!!!
non aborro Squire come musicista (fossi matto... adoro gli Yes, facciamo anche cover di loro brani!); semplicemente in molti punti detesto sentire quello zunc.
certo, una "Roundabout" senza plettro rende un decimo. ma per esempio nella parte iniziale, pacata, di "Heart of the Sunrise" glielo farei ingoiare :asd:
Aisle of Plenty
18-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da Arësius
certo, una "Roundabout" senza plettro rende un decimo. ma per esempio nella parte iniziale, pacata, di "Heart of the Sunrise" glielo farei ingoiare :asd:
COSA COSA COSA????? dici la parte col vibrato??????? ma è il pezzo meglio di tutto Fragile :confused: :confused:
cmq i gusti so gusti...:D
SweetHawk
18-08-2004, 11:22
Per quello che posso dire.... non giudico gli artisti di cui parlate.... ognuno ha il suo stile... ma in genere non amo i suoni "sporchi" e fraseggi poco definiti e variati....
giovane acero
18-08-2004, 11:22
Originariamente inviato da SweetHawk
Insomma... aggredire è na parola forte ehehehhe...diciamo che sul fretless la vedo moooolto dura..... sul frettato mi difendo bene ma ancora il 6 corde è molto lontano....
Da ragazzino fui fulminato un giorno quando il mio attuale tastierista e il fratello batterista (l'uno fissato con Chick Corea e l'altro con Dave Weckl e Colaiuta) mi prestarono una VHS... Live in Madrid della Elektric band.... vedere Patitucci fu illuminante :p
Avevo un bassolone con cui avevo iniziato e sognavo un basso come quello...
Cmq un altro bassista che seguo molto è Scott Ambush degli Spyro Gyra... ascoltatelo... ha uno stile che a me piace parecchio.... e che attualmente è quello a me più vicino... :)
Mi hai citato due bassisti tra i più autorevoli della scena attuale :ave: Caron ha una precisione sul fretless che solo dall'intonazione non riusciresti a distinguere quando usa il fretless o il frettato, e Patitucci non è da meno per disciplina bassistica ( e contrabbassistica :eek: ) hai sentito qualcosa del Acoustic trio con Corea e Weckl? Da paura!
Io ho un fretless (J-style repica) ma nonostante un suono accettabile, senza infamia nè lode, è stato fonte per me di accenni di tendiniti (infiammazione degli estensori del braccio sx) vista la mancanza del truss-rod che causa l'impossibilità di una regolazione decente delle corde... quindi sto cercando un fretless 4 o 5 corde che possa utilizzare regolarmente... A proposito di sei corde invece ieri ho visto uno Yamaha RBX 6 Myung Signature... m'è venuta una mega-tentazione nonostante la mia predilezione per le 4 ed un Washburn 5 che non uso più da una vita...
Aisle of Plenty
18-08-2004, 11:23
quello che posso dire.... non giudico gli artisti di cui parlate.... ognuno ha il suo stile... ma in genere non amo i suoni "sporchi" e fraseggi poco definiti e variati....
in linea di massima manco io... anzi... sembra quasi un alibi...
ma per Squire fo eccezione:D :D
Originariamente inviato da Aisle of Plenty
COSA COSA COSA????? dici la parte col vibrato??????? ma è il pezzo meglio di tutto Fragile :confused: :confused:
cmq i gusti so gusti...:D
certamente :D
personalmente gradisco di più la pastosità, rotondità e uniformità armonica dei "ditaioli" :asd:
Aisle of Plenty
18-08-2004, 11:29
Originariamente inviato da Arësius
certamente :D
personalmente gradisco di più la pastosità, rotondità e uniformità armonica dei "ditaioli" :asd:
beh... se per ditaioli intendi Tony Levin... ti capisco...:ave: :ave: :ave:
Aisle of Plenty
18-08-2004, 11:30
Originariamente inviato da Aisle of Plenty
beh... se per ditaioli intendi Tony Levin... ti capisco...:ave: :ave: :ave:
mi auto quoto...
che cmq tra stick e stingray... ha un suono molto "ritmico"...
Aisle of Plenty
18-08-2004, 11:31
Originariamente inviato da Aisle of Plenty
mi auto quoto...
che cmq tra stick e stingray... ha un suono molto "ritmico"...
mi riauto quoto...
ma è capace anche di suoni molto pastosi... ;)
giovane acero
18-08-2004, 11:33
Originariamente inviato da Aisle of Plenty
beh... se per ditaioli intendi Tony Levin... ti capisco...:ave: :ave: :ave:
Definire Tony Levin 'ditaiolo' è un po' riduttivo, non trovi? ;)
Guarda qui! (http://images.google.it/images?q=tony%20levin&hl=it&lr=&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi) :D
Aisle of Plenty
18-08-2004, 11:34
Originariamente inviato da giovane acero
Definire Tony Levin 'ditaiolo' è un po' riduttivo, non trovi? ;)
trovo;) :D
Levin è il mio ideale di bassista :D
proprio per la sua caratteristica ritmica, sempre molto melodica e scandita. poderoso.
e nulla gli vieta di usare le "bacchettine" o lo stesso plettro ("Sledgehammer") per finalità timbriche.
ma per dio, quando serve le dita le usa eccome... e anche i pollici ("Sleepless")... insomma così dev'essere! ;)
SweetHawk
18-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da giovane acero
Mi hai citato due bassisti tra i più autorevoli della scena attuale :ave: Caron ha una precisione sul fretless che solo dall'intonazione non riusciresti a distinguere quando usa il fretless o il frettato, e Patitucci non è da meno per disciplina bassistica ( e contrabbassistica :eek: ) hai sentito qualcosa del Acoustic trio con Corea e Weckl? Da paura!
Io ho un fretless (J-style repica) ma nonostante un suono accettabile, senza infamia nè lode, è stato fonte per me di accenni di tendiniti (infiammazione degli estensori del braccio sx) vista la mancanza del truss-rod che causa l'impossibilità di una regolazione decente delle corde... quindi sto cercando un fretless 4 o 5 corde che possa utilizzare regolarmente... A proposito di sei corde invece ieri ho visto uno Yamaha RBX 6 Myung Signature... m'è venuta una mega-tentazione nonostante la mia predilezione per le 4 ed un Washburn 5 che non uso più da una vita...
Dunque... vediamo... hai messo troppa carne al fuoco ma devo rispondere.... :p
Caron è ad oggi il migliore artista su fretless... da sempre un artista fuori dal comune (gli Uzeb erano solo lui o quasi) è straordinario per pulizia e precisione ma anche per sensibilità alle regolazioni dei suoni..... in altre parole ha una sensibilità fuori dal comune che forse nessuno attualmente ha (almeno di quelli viventi). patitucci ha lanciato definitivamente i 6 corde e la visione "spettacolare" del basso elettrico... Trascinato da un grande Corea ha sublimato una tecnica sontuosa...
Oggi è maturato anche come artista e fai bene a citarmi l'acustico....
A dire il vero è una maturazione lenta e per certi verti con sorti alterne...
Con Weckl e Corea formavano un trio formidabile ma è oggettivo che l'anima del trio rimanga Corea....
Infatti mentre Patitucci conserva (giustamente) una buona visione musicale, Weckl si rivela come grandissimo performer ma con poca visione musicale. La prova è stata che si è salvato affiancandosi dopo orea a un certo Jay Oliver... Quando quest'ultimo recentemente si è defilato il risultato è stato scadente e cd come X-Zone sono minestra riscaldata e materiale senz'anima.... Anche lo stesso Tom Kennedy è sembrato smarrito....
Ad esempio un Colaiuta in questo senso è un artista superiore...
Vabbè ho concentrato molto ma spero di aver reso la mia idea... in ogni caso sia chiaro... parliamo di gente che umilierebbe qualsiasi musicistucolo dei panorami metal/pop/rock.... (aggreditemi ma è così per me)...
Sul Myung RBX l'ho suonato ed è un bel basso.... ma io ti sconsiglio di NON imbracciare un 6 corde se prima non sei strasolido sul 5 e non hai sviluppato una tendenza decisa al virtuosismo solistico.... Cioè devi capire che un 6 corde ti sposta tutto il lavoro e la concezione del basso.... in altre parole se suoni in quartetti senza chitarra hai una responsabilità enorme dovendoti destreggiare tra un ruolo di riempimento e fraseggio tradizionale e blitz solistici... e la cosa non è semplice... perchè il rischio di non armonizzare le due fasi è molto elevato...
Se invece hai dento una o peggio due chitarre per te il 6 corde sarebbe solo un fatto di scena (fine a se stesso, nonchè triste per chi ne capisce) o un fattore casuale e troppo occasionale (e dunque ancora una volta di scena)....
Conta anche il fatto che un sei corde non è maneggevolissimo...
Insomma io non lo farei... poi sai.... sono cose che devono "sentirsi".... :)
Aisle of Plenty
18-08-2004, 11:43
in Sleedghammer non vorrei sbagliarmi ma non usa il plettro, ma mette le dita raggruppate, tipo plettro... o no... almeno questo è quello che si vede nel DVD di Growing Up Live...
Originariamente inviato da Aisle of Plenty
in Sleedghammer non vorrei sbagliarmi ma non usa il plettro, ma mette le dita raggruppate, tipo plettro... o no... almeno questo è quello che si vede nel DVD di Growing Up Live...
hai ragione, erano le solite bacchettine
Http://www.rocklab.it/image/concert/special_gabriel/levin_1.jpg
cmq, non dita, attacco duro insomma. :)
Aisle of Plenty
18-08-2004, 12:02
adesso non usa più le bacchette per Sledgehammer... se vedi gli ultimi concerti usa il suo Fretless StingRay4... e tocca le corda con le dita... ma con quella tecnica che dicevo prima;)
beh dipende :asd:
quanto l'ho visto all'Alcatraz un paio d'anni fa le usava ancora :D
probabilmente, con tutto lo show organizzato dal vecchio Peter, Tony non ha più il tempo e il modo di cambiare venti bassi a serata eheh!
Aisle of Plenty
18-08-2004, 12:10
io l'ho visto un mese fa e non usava le bacchette...cmq si cambia meno bassi con Peter... intanto non usa più lo Stick, ma usa in prevalenza lo StingRay5 (:confused:) e poco anche l'upright e il cello... il fretless solo su Sledghammer.:cool:
per vederlo allo stick attendiamo la prossima tourné del Re Cremisi, dato che è tornato in formazione al posto del fuggiasco Trey :sbav:
Aisle of Plenty
18-08-2004, 12:17
Originariamente inviato da Arësius
per vederlo allo stick attendiamo la prossima tourné del Re Cremisi, dato che è tornato in formazione al posto del fuggiasco Trey :sbav:
no dai....non lo sapevo ma da quando???????????????:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da Aisle of Plenty
no dai....non lo sapevo ma da quando???????????????:eek: :eek: :eek:
di recente. ora Gunn si dedica alla carriera solista e al progetto Kluster con Pohjonen e Mastelottone (quando può) :)
il disco dei Crimson probabilmente vedrà la luce in autunno, e poi tour :sbav:
(e intanto aspetto ancora trepidante il Carey+Belew+Claypool!!)
giovane acero
18-08-2004, 13:34
Originariamente inviato da SweetHawk
Dunque... vediamo... hai messo troppa carne al fuoco ma devo rispondere.... :p
Caron è ad oggi il migliore artista su fretless... da sempre un artista [...]
Ad esempio un Colaiuta in questo senso è un artista superiore...
Quoto tutto, anch'io preferisco un Colaiuta rispetto ad un Weckl, con Weckl sembra di sentire una drum-machine (paragone esasperato, lo so, ma io la vedo così)
Vabbè [...] me)...
Sul Myung RBX l'ho suonato ed è un bel basso.... ma io ti sconsiglio di NON imbracciare un 6 corde se prima non sei strasolido sul 5 e non hai sviluppato una tendenza decisa al virtuosismo solistico....
Qualche solo ci scappa dentro ma ho una impostazione molto più orientata al core - per dirla alla inglese - del gruppo, però mi piacerebbe per la sperimentazione di accordi che la corda più acuta mette a disposizione... col 5 sono (ero) abbastanza tranquillo, penso che il fattore più disorientante sia la corda del Si grave che ti sfasa la visione della tastiera però vado ad intuito... per il resto avere più corde per certi versi ti semplifica la vita per lo sviluppo più "verticale" della diteggiatura
Cioè devi capire che un 6 corde ti sposta tutto il lavoro e la concezione del basso.... in altre parole se suoni in quartetti senza chitarra hai una responsabilità enorme dovendoti destreggiare tra un ruolo di riempimento e fraseggio tradizionale e blitz solistici... e la cosa non è semplice... perchè il rischio di non armonizzare le due fasi è molto elevato...
Se invece hai dento una o peggio due chitarre per te il 6 corde sarebbe solo un fatto di scena (fine a se stesso, nonchè triste per chi ne capisce) o un fattore casuale e troppo occasionale (e dunque ancora una volta di scena)....
Conta anche il fatto che un sei corde non è maneggevolissimo...
Alla fine penso che si tradurrebbe in un acquisto volto allo studio... per le mie attività "di gruppo" il 4 è più che sufficiente senza contare che adesso come adesso è meglio che concentri i miei sforzi nello studio del "basso grosso" :D e nell'acquisto di un extension cab da 15", un selettore di linea e un accordatore a pedale... che sono le tre cose di cui sento maggiore necessità e, se ci sto dentro, un fretless decente...
Insomma io non lo farei... poi sai.... sono cose che devono "sentirsi".... :)
SweetHawk
18-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da giovane acero
Qualche solo ci scappa dentro ma ho una impostazione molto più orientata al core - per dirla alla inglese - del gruppo, però mi piacerebbe per la sperimentazione di accordi che la corda più acuta mette a disposizione... col 5 sono (ero) abbastanza tranquillo, penso che il fattore più disorientante sia la corda del Si grave che ti sfasa la visione della tastiera però vado ad intuito... per il resto avere più corde per certi versi ti semplifica la vita per lo sviluppo più "verticale" della diteggiatura
Rispondo solo a questo dicendo solo una mia impressione...
Ecco magari abbiamo una concezione lievemente diversa, ma attualmente penso che sia molto più "moderno" nonchè elegante un basso più orientato alle corde gravi....
Se ci rifletti suonare spostato più in basso, pulito e definito possibile da una profondità e una pastosità al pezzo davevro unica....
Questa è una tendenza ormai consolidata e per quello che vale il mio consiglio è di affinare l'uso della corda del Si più che l'eventuale 6a alta...
Salire troppo snatura il ruolo del basso e tenersi troppo alto gli da una parvenza di maggiore "evidenza" ma alla fine rende molto meno e questo te l'assicuro....
Ripeto... sono scelte.... ma per quello che posso dire ti consiglio di rivedere un pò più in basso alcuni pezzi.... e vedrai l'effetto che fa... magari facendolo ascoltare a qualcuno... Per farla semplice usa il do della corda di Si piuttosto che quello della corda di La e così via per tutto il resto... ve poi lavoraci magari sulle variazioni giocando sulle ottave e le quinte magari....
Insomma suonare "basso" ti apre molto spazio sulle variazioni.... se parti invece già alto ne hai meno e per questo ti pare che ti manca la sesta corda alta....
:)
giovane acero
18-08-2004, 14:44
Originariamente inviato da SweetHawk
Rispondo solo a questo dicendo solo una mia impressione...
Ecco magari abbiamo una concezione lievemente diversa, ma [...]
suonare "basso" ti apre molto spazio sulle variazioni.... se parti invece già alto ne hai meno e per questo ti pare che ti manca la sesta corda alta....
:)
Perfettamente d'accordo con te :) nelle parti di tiro direi che un bassista ha praticamente l'obbligo (non avrebbe senso fare altrimenti ad esclusione di casi particolari) di suonare basso per dare corpo al gruppo (oltrettutto sul 4 uso a volte un'accordatura aperta con il Mi accordato in Re - piccola nota - le diteggiature risultanti sono molto particolari portando l'intervallo tra le due corde a una quinta giusta). Non mi dispiacerebbe altresì sperimentare delle parti ad accordi o fraseggi in un registro più alto da poter applicare nelle parti più "soft" dei pezzi... in ogni caso per ora ho altri obiettivi sia monetari sia di studio come già dicevo nel post precedente ;)
Blue Spirit
18-08-2004, 21:46
Originariamente inviato da SweetHawk
Ho notato il 3d e dunque mi iscrivo a buon diritto....
Questo è il mio miglior amico nei momenti di follia...
http://kikinit.altervista.org/uppy/TRB.JPG
Ho anche un fretless 4 corde.... :)
Il mio riferimento è sempre stato Patitucci...
^^
Ci scriverò spesso qua dentro.....
:eekk:
e non mi hai mai detto niente? Ma io ti uccido, cuinnutu! :ncomment: :D :sofico:
SweetHawk
19-08-2004, 11:32
Originariamente inviato da Blue Spirit
:eekk:
e non mi hai mai detto niente? Ma io ti uccido, cuinnutu! :ncomment: :D :sofico:
E che ne sapevo io... e poi mica potevo dirti tutto tutto.... http://kikinit.altervista.org/forum/html/emoticons/unsure.gif
http://kikinit.altervista.org/forum/html/emoticons/rotolauss.gif
Originariamente inviato da Arësius
per motivi timbrici posso crederlo
per altre ragioni assolutamente no :asd:
e cmq, Lake è nato chitarrista. però nei cremisi c'era già Fripp, e il resto è storia eheh
Esattamente per motivi timbrici! Eseguire una Black Moon senza plettro ad esempio rende veramente pochissimo.
:D
Blue Spirit
19-08-2004, 23:32
Originariamente inviato da SweetHawk
E che ne sapevo io... e poi mica potevo dirti tutto tutto.... http://kikinit.altervista.org/forum/html/emoticons/unsure.gif
http://kikinit.altervista.org/forum/html/emoticons/rotolauss.gif
se ti becco ti distruggo :asd:
allora quando torni a farti vedere dalle mie parti così ci facciamo una bella chiaccherata "artistica" ? :D
P.S. Un saluto a quel buffone del mio collega che strimpella anche lui il basso, è iscritto ma lurka sempre e non posta quasi mai...è vero "Steve" ??? :ciapet: :asd: Aho ma stasera ti sei dato alla latitanza? :D
Originariamente inviato da krokus
Esattamente per motivi timbrici! Eseguire una Black Moon senza plettro ad esempio rende veramente pochissimo.
:D
esatto! il punto è quando viene infilato... SEMPRE!! al che mi cadono le palle :asd:
Originariamente inviato da Arësius
esatto! il punto è quando viene infilato... SEMPRE!! al che mi cadono le palle :asd:
Ehm...non ho capito a cosa ti riferisci..:confused: :confused:
Dici che Lake usa solo il plettro, anche quando ce ne sarebbe da fare a meno?
giovane acero
27-08-2004, 15:43
Il sottoscritto va (finalmente) in vacanza per una settimana :joyohjoy:
Ci si vede*
http://giovaneacero.altervista.org/img/mag_glass.jpg
tra 7 dì
o giù di lì ^^
Ciao a tutti bassisti e non!
*citazione da uno dei miei film preferiti :D
Blue Spirit
27-08-2004, 20:15
Originariamente inviato da giovane acero
Il sottoscritto va (finalmente) in vacanza per una settimana :joyohjoy:
Ci si vede*
http://giovaneacero.altervista.org/img/mag_glass.jpg
tra 7 dì
o giù di lì ^^
Ciao a tutti bassisti e non!
*citazione da uno dei miei film preferiti :D
attento a non incappare in un branco di MetallicAri ink@zzati! :D:D :sofico:
jello biafra
31-08-2004, 16:39
devo cambiare ampli.
visto che non voglio pigliarmi un testa+cassa pessimo ma un combo decente ho trovato usato questo ampli
ROGERS B512B
sapete niente? consigli? opinioni?
giovane acero
06-09-2004, 23:35
Originariamente inviato da jello biafra
devo cambiare ampli.
visto che non voglio pigliarmi un testa+cassa pessimo ma un combo decente ho trovato usato questo ampli
ROGERS B512B
sapete niente? consigli? opinioni?
Mai sentito... a quanto te lo vendono? Anno di produzione? Potenza? Quanti coni? Di che dimensione (i coni)?
IMHO un ottimo combo è questo (http://www.samsontech.com/products/productpage.cfm?prodID=29&brandID=3).
O comunque uno di questa serie, suonano bene, sono portabili (47 lb. per questo modello, più che accettabile) e di buona fattura e potendoli inclinare funzionano egregiamente se hai esigenze tipo "monitor"
P.s.: Orpo, me ne vado per una settimana e mi trovo il 3d in quinta pagina... 'un se ffà così però... :nono::Prrr:
ciao, anche io sono un giovane bassista. suono quasi da due anni e mezzo, o per lo meno ci provo.
Suono in un gruppo progressive rock/fusion/jazz.
Ho un Cort artisan A6 (6 corde), un Jim Reed Fretless (5) e uno yamaha RBX 760 (4) che sto per vendere.
Anche a me piacciono i quintorigo acero........sogna e incassa sogna e incassa.
Blue Spirit
07-09-2004, 09:06
Originariamente inviato da ValmiX
ciao, anche io sono un giovane bassista. suono quasi da due anni e mezzo, o per lo meno ci provo.
Suono in un gruppo progressive rock/fusion/jazz.
Ho un Cort artisan A6 (6 corde), un Jim Reed Fretless (5) e uno yamaha RBX 760 (4) che sto per vendere.
Anche a me piacciono i quintorigo acero........sogna e incassa sogna e incassa.
benvenuto :)
giovane acero
07-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da ValmiX
ciao, anche io sono un giovane bassista. suono quasi da due anni e mezzo, o per lo meno ci provo.
Suono in un gruppo progressive rock/fusion/jazz.
Ho un Cort artisan A6 (6 corde), un Jim Reed Fretless (5) e uno yamaha RBX 760 (4) che sto per vendere.
Anche a me piacciono i quintorigo acero........sogna e incassa sogna e incassa.
Bell'arsenale! ^^ (e ottimi gusti musicali :D - Alleluja - Egonomia! :D)
giovane acero
14-09-2004, 10:33
BaSS it uP ! :D
Blue Spirit
14-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da giovane acero
BaSS it uP ! :D
seeeeeeeekkkk and deeeeesssstttrrrrrrooooooooyyyyyyyyyyyyy muahaha! :oink: :asd:
giovane acero
14-09-2004, 13:33
Originariamente inviato da Blue Spirit
seeeeeeeekkkk and deeeeesssstttrrrrrrooooooooyyyyyyyyyyyyy muahaha! :oink: :asd:
"Stink hot at 5 A.M. when the machine starts up again. The sky is still pink. All Hail The New Flesh" :fagiano:
Originariamente inviato da giovane acero
"Stink hot at 5 A.M. when the machine starts up again. The sky is still pink. All Hail The New Flesh" :fagiano:
"All of you assholes can stay rotting here
I do not care, I will not be there
I have got to save myself
And don't tell me there's no one else
And all you are is all you are...
I'm so sorry (for you), I'm sorry...
So all hail the new flesh
Because it suits me fine..."
:asd:
giovane acero
14-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da Arësius
"All of you assholes can stay rotting here
I do not care, I will not be there
I have got to save myself
And don't tell me there's no one else
And all you are is all you are...
I'm so sorry (for you), I'm sorry...
So all hail the new flesh
Because it suits me fine..."
:asd:
Pure Genius! :D
stemanca
15-09-2004, 22:37
Convertito al basso 5 anni fa per esigenze, come dire, di formazione (chitarre ce n'erano già a sufficienza), suono uno squier precision 4 corde sul mio Trace Elliot da 100W (eh eh nemmeno quando Valentino alla batteria pesta a manetta mi spavento più :D prima avevo il 50W ed ero al limite...)
Devo dire che è una gioia suonare il basso, mi dà una sensazione molto particolare che quando ho in mano la chitarra non avverto minimamente, come un senso di indipendenza
Del basso mi piace pensare che è uno strumento che si nota solo quando non c'è, dà un'impronta tutta particolare ai pezzi
Bye bye :)
STE
Blue Spirit
15-09-2004, 23:37
Originariamente inviato da stemanca
Convertito al basso 5 anni fa per esigenze, come dire, di formazione (chitarre ce n'erano già a sufficienza), suono uno squier precision 4 corde sul mio Trace Elliot da 100W (eh eh nemmeno quando Valentino alla batteria pesta a manetta mi spavento più :D prima avevo il 50W ed ero al limite...)
Devo dire che è una gioia suonare il basso, mi dà una sensazione molto particolare che quando ho in mano la chitarra non avverto minimamente, come un senso di indipendenza
Del basso mi piace pensare che è uno strumento che si nota solo quando non c'è, dà un'impronta tutta particolare ai pezzi
Bye bye :)
STE
ooohhh benvenuto! :mano:
stemanca
16-09-2004, 07:26
Originariamente inviato da Blue Spirit
ooohhh benvenuto! :mano:
grazie grazie :D comunque mi diletto anche con la tastiera, e tempo permettendo quest'anno metto mano anche alla batteria, tanto un mio amico carissimo ha uno studio di registrazione (dove abbiamo anche registrato un cd) e quindi... :p
bye :)
STE
Blue Spirit
16-09-2004, 08:47
Originariamente inviato da stemanca
grazie grazie :D comunque mi diletto anche con la tastiera, e tempo permettendo quest'anno metto mano anche alla batteria, tanto un mio amico carissimo ha uno studio di registrazione (dove abbiamo anche registrato un cd) e quindi... :p
bye :)
STE
cavoli beati voi :eek: io invece :cry:
Biohunter
16-09-2004, 09:19
cari bassisti, io suono la chitarra come sapete....ma ieri per caso kiakkieravo con un vostro parente... :rosicate:
http://biohunter.altervista.org/PICT0014.JPG
Ciau ;)
Blue Spirit
16-09-2004, 09:42
Originariamente inviato da Biohunter
cari bassisti, io suono la chitarra come sapete....ma ieri per caso kiakkieravo con un vostro parente... :rosicate:
http://biohunter.altervista.org/PICT0014.JPG
Ciau ;)
uhm questa faccia non mi è nuova...nemmeno la tua se è per questo, assomigli ad un mio collega :Prrr: :D
Biohunter
16-09-2004, 09:48
Originariamente inviato da Blue Spirit
uhm questa faccia non mi è nuova...nemmeno la tua se è per questo, assomigli ad un mio collega :Prrr: :D
;)
cmq è troppo un personaggio...:cool:
Blue Spirit
16-09-2004, 10:09
Originariamente inviato da Arësius
grande Billy! :D
un mito :cool:
giovane acero
16-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da stemanca
Convertito al basso 5 anni fa per esigenze, come dire, di formazione (chitarre ce n'erano già a sufficienza), suono uno squier precision 4 corde sul mio Trace Elliot da 100W (eh eh nemmeno quando Valentino alla batteria pesta a manetta mi spavento più :D prima avevo il 50W ed ero al limite...)
Devo dire che è una gioia suonare il basso, mi dà una sensazione molto particolare che quando ho in mano la chitarra non avverto minimamente, come un senso di indipendenza
Del basso mi piace pensare che è uno strumento che si nota solo quando non c'è, dà un'impronta tutta particolare ai pezzi
Bye bye :)
STE
Bella lì! :D
Benvenuto nel clan! :)
giovane acero
23-09-2004, 13:27
SlaP it UP! :D
Ué!
Io ricomincio il corso a metà Ottobre
giovane acero
23-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da Wagen
Ué!
Io ricomincio il corso a metà Ottobre
Bella Wagen! Anch'io sono sotto con lo studio... ogni tanto ci vuole ;)
Originariamente inviato da giovane acero
Bella Wagen! Anch'io sono sotto con lo studio... ogni tanto ci vuole ;)
Ho come il sentore che i tuoi studi siano "leggermente" avanzati rispetto ai miei! :)
giovane acero
23-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da Wagen
Ho come il sentore che i tuoi studi siano "leggermente" avanzati rispetto ai miei! :)
Ma anche no... tecnica base dell'archetto applicata al contrabbasso e solfeggio... (sono una chiavica! prevedo una fuga di massa dalla mia zona causata dai miei esercizi :D)
Up, il 19 Ottobre inizio il corso! ;)
giovane acero
13-10-2004, 23:31
Originariamente inviato da Wagen
Up, il 19 Ottobre inizio il corso! ;)
Ottimo!
Che bello se potessi ricominciare da capo... :cry::invidia:
FaveDiFuca
14-10-2004, 14:58
Entro anche io nel clan
jello biafra
15-10-2004, 19:20
http://home2.scarlet.be/dh025613/images/olp%20mm3.jpg
ecco il mio nuovo bimbetto :cool:
Performances
25-10-2004, 18:12
Uppo un attimo...
per mostrarvi il mio sogno erotico ricorrente...
http://www.fatalsymphony.com/Immagini/Space/Cirrus.jpg
Non è stupendo?
FaveDiFuca
25-10-2004, 21:00
http://www.conklinguitars.com/facebass/9gallery/9avon.html
e questo dove lo lasciamo?
giovane acero
26-10-2004, 08:29
Un mio amico bassista *molto* bravo ha il 7 della Conklin, io onestamente già sul 5 corde mi trovo largo. Credo che sul 6 mi perderei... non sono strumenti che fanno per me.
due anni fa a Francoforte ho provato il basso di un liutatio di nome Jerzy Drodz...
http://www.jerzydrozdbasses.com/images/prodigyle.jpeg
non immaginate la leggerezza e la suonabilità di questo sette corde! :sbav:
per rendere il tutto il più possibile leggero hanno fatto perfino le manopoline in legno :asd:
giovane acero
26-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da Arësius
due anni fa a Francoforte ho provato il basso di un liutatio di nome Jerzy Drodz...
http://www.jerzydrozdbasses.com/images/prodigyle.jpeg
non immaginate la leggerezza e la suonabilità di questo sette corde! :sbav:
per rendere il tutto il più possibile leggero hanno fatto perfino le manopoline in legno :asd:
Ho come paura che si prendano cura di alleggerire pure il portafogli del bassist'acquirente... ora come ora sogno un MusicMan 5 :sigh:
lo StingRay alla Levin? :)
ce l'aveva il mio
ex..ex..ex.. bassista :asd:
giovane acero
26-10-2004, 09:32
Originariamente inviato da Arësius
lo StingRay alla Levin? :)
Claro que sì ^^
ce l'aveva il mio
ex..ex..ex.. bassista :asd:
ammazza siete un gruppo sterminatore di bassisti!!! :eeeeeeeeeek::sofico:
giovane acero
26-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da Arësius
:muro: :( :cry:
Chedè? :confused:
stemanca
26-10-2004, 10:20
Originariamente inviato da FaveDiFuca
http://www.conklinguitars.com/facebass/9gallery/9avon.html
e questo dove lo lasciamo?
Ma daiii... Ma che cos'è questo affare??
Mi sa che ci vogliono tre mani per suonarlo :D
stemanca
26-10-2004, 10:24
Originariamente inviato da giovane acero
Un mio amico bassista *molto* bravo ha il 7 della Conklin, io onestamente già sul 5 corde mi trovo largo. Credo che sul 6 mi perderei... non sono strumenti che fanno per me.
Ho comperato da due settimane un 5 corde, mi son detto: "non sarà molto diverso, in fondo è solo una corda in più"...
Acc è uno strumento totalmente diverso, ora già un pochino mi sto abituando ma confesso che la quinta corda per ora la uso pochissimo, giusto nelle scale, sennò ci tengo sopra il pollice per avere un punto di riferimento fisso (suonandolo come un 4 corde :p )
giovane acero
26-10-2004, 10:47
Originariamente inviato da stemanca
Ho comperato da due settimane un 5 corde, mi son detto: "non sarà molto diverso, in fondo è solo una corda in più"...
Acc è uno strumento totalmente diverso, ora già un pochino mi sto abituando ma confesso che la quinta corda per ora la uso pochissimo, giusto nelle scale, sennò ci tengo sopra il pollice per avere un punto di riferimento fisso (suonandolo come un 4 corde :p )
Mi ricordo i primi tempi! Facevo delle gran armonizzazioni di quarta! :sofico:;)
Performances
26-10-2004, 17:17
Originariamente inviato da stemanca
Ho comperato da due settimane un 5 corde, mi son detto: "non sarà molto diverso, in fondo è solo una corda in più"...
Bah, io ho preso a giugno il mio primo 5 corde (Spector Q5 Pro, che mi gasa davvero un sacco) e devo dire che ho avuto difficoltà per le prime 4\5 settimane, sopratutto per via dell'intercorda più stretta che il vecchio 4.
Ma ora mi trovo a mio agio, e ormai mi viene naturale variare le diteggiature sfruttando verticalmente il manico.. tant'è che sto già sognando un altro do alto... :muro: :oink: (se solo ci fossero i denari...)
Ciaoz!
Performances
26-10-2004, 17:21
... in tema di pluricordati...
Conoscete Garry Goodman? Ha un modo molto particolare di suonare il basso, molto tapping e armonici...
More info HERE (http://www.bassinside.com/2004/february/garry.htm)
:sofico: :eek:
stemanca
26-10-2004, 20:19
Originariamente inviato da Performances
Bah, io ho preso a giugno il mio primo 5 corde (Spector Q5 Pro, che mi gasa davvero un sacco) e devo dire che ho avuto difficoltà per le prime 4\5 settimane, sopratutto per via dell'intercorda più stretta che il vecchio 4.
Ma ora mi trovo a mio agio, e ormai mi viene naturale variare le diteggiature sfruttando verticalmente il manico.. tant'è che sto già sognando un altro do alto... :muro: :oink: (se solo ci fossero i denari...)
Ciaoz!
Concordo, sia nel trovare poco familiare la spaziatura sulle corde, sia nel "disigio" del DO alto :D
PS per chi non sa il sardo: disigio= voglia matta quasi irrefrenabile :p
giovane acero
27-10-2004, 09:11
Originariamente inviato da Performances
... in tema di pluricordati...
Conoscete Garry Goodman? Ha un modo molto particolare di suonare il basso, molto tapping e armonici...
More info HERE (http://www.bassinside.com/2004/february/garry.htm)
:sofico: :eek:
Mi pare piuttosto scomodo come strumento...
FaveDiFuca
27-10-2004, 19:38
Ma sarà uno stick cammuffato da basso.
giovane acero
28-10-2004, 10:15
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Ma sarà uno stick cammuffato da basso.
Ho idea che lo stick sia un attimo più maneggevole rispetto a quell'affare...
FaveDiFuca
28-10-2004, 10:32
Si, secondo me si è fatto fare un qualcosa che abbia le fattezze del basso e l'usabilità di uno stick. Infatti nell'articolo se ne parla.
beh, dice che lo usa in maniera diversa dallo stick... anche perché non c'è il feltrino che stoppa le corde al primo capotasto
giovane acero
28-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da Arësius
beh, dice che lo usa in maniera diversa dallo stick... anche perché non c'è il feltrino che stoppa le corde al primo capotasto
In ogni caso a me pare tutto meno che un bassista...
stemanca
28-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da giovane acero
In ogni caso a me pare tutto meno che un bassista...
Ha più l'aria di un pazzo omicida, in effetti! :eek: :D
non avete visto niente :O
asd
giovane acero
28-10-2004, 14:59
Preso nota! Edita! Edita! :Perfido::D
FaveDiFuca
28-10-2004, 15:08
Originariamente inviato da Arësius
beh, dice che lo usa in maniera diversa dallo stick... anche perché non c'è il feltrino che stoppa le corde al primo capotasto
Si, non volevo dire che è uno stick ma che è una via di mezzo, anche perché dice di essere un tappingaro folle.
Andiamo controcorrente a facciamoci un bel basso a 2 corde.
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Si, non volevo dire che è uno stick ma che è una via di mezzo, anche perché dice di essere un tappingaro folle.
Andiamo controcorrente a facciamoci un bel basso a 2 corde.
lul :D
estremismo senza limitismo :asd:
anche se mi pareva che esistesse già uno strumento simile al contrabbasso con due (o tre non ricordo) corde... aspe che gugolizzo
ah! bingo! ricordavo bene!
è un Levin signature ( :asd: ) a tre corde senza controlli di alcun genere!
Keeping with the Music Man basses, there's my custom 3 string -made years back for me with only 3 strings (E,A,D of course) and no volume or tone controls! (Hey, why do you think they call it a "bass"!) I've used that on tour, but not lately -waiting for that next Gabriel tour!
LOL!
giovane acero
28-10-2004, 15:22
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Si, non volevo dire che è uno stick ma che è una via di mezzo, anche perché dice di essere un tappingaro folle.
Andiamo controcorrente a facciamoci un bel basso a 2 corde.
Quoto! Arrestiamo la folle corsa all'accumulo di corde! tra un po' avremo bassi più larghi che lunghi! :D
Bella Arè :D hai da 1 a 10 giri di birra bonus :D
FaveDiFuca
28-10-2004, 15:26
Il problema è poi che vengono anche a pesare un fottio.
Per curiosità sono andato a pesare il mio e sono 6KG (ma non sono convinto della bontà della mia bilancia, a me da l'impressione di essere più pesante).
Sono già stato operato due volte d'ernia discale e a dicembre/gennaio vado per la terza.
Mi sa che passo definitivamente al triangolo.
:cry: :cry: :cry: :cry:
giovane acero
28-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Il problema è poi che vengono anche a pesare un fottio.
Per curiosità sono andato a pesare il mio e sono 6KG (ma non sono convinto della bontà della mia bilancia, a me da l'impressione di essere più pesante).
Sono già stato operato due volte d'ernia discale e a dicembre/gennaio vado per la terza.
Mi sa che passo definitivamente al triangolo.
:cry: :cry: :cry: :cry:
'inchia che basso hai?
Come mai vendi il POD?
Originariamente inviato da giovane acero
Bella Arè :D hai da 1 a 10 giri di birra bonus :D
;)
Favedifuca ( :asd: ) , passa allo stick in carbonio che non arriva al chilo :D
FaveDiFuca
28-10-2004, 15:36
Il basso è questo:
http://www.skymax.it/mercatino/bassoampli.jpg
Il Pod lo vendo perché oramai non suono quasi più la chitarra e poi mi servono soldi per comprare la cassa nuova (p.s. non serve a nessuno la Hartke 210TP?)
Per lo stick prima o poi ci voglio sbattere la testa, ma mancano gli € purtroppo.
Penso che l'unica soluzione sia suonare da sdraiati :D
molto bello il basso!
(perché la vendi la Hartke? non ti piace l'alluminio? :asd: )
FaveDiFuca
28-10-2004, 15:41
No no, è spettacolare.
Infatti vendo solo la cassa da 2 coni e prendo la 4.5XL.
Già così suona benissimo (i 2 coni da 10" fanno il loro lavoro in modo egregio e il sub è esagerato).
Solo che la 4.5XL con la 115XL fanno un'accoppiata pazzesca.
giovane acero
28-10-2004, 15:43
Originariamente inviato da FaveDiFuca
No no, è spettacolare.
Infatti vendo solo la cassa da 2 coni e prendo la 4.5XL.
Già così suona benissimo (i 2 coni da 10" fanno il loro lavoro in modo egregio e il sub è esagerato).
Solo che la 4.5XL con la 115XL fanno un'accoppiata pazzesca.
Io ho già una 2x10" se dovessi pensare ad una cassa supplementare prenderei una 1x15" ;)
stemanca
28-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Il basso è questo:
http://www.skymax.it/mercatino/bassoampli.jpg
Accidenti se è bello il tuo basso :) Non è che ti vendi anche quello? Nel caso fammi un fischio :D
la 4.5XL è quella a cinque coni (quattro + 1) da 450 watt? se è lei è mostruosamente possente, ce l'aveva il famoso ex^3 bassista di qualche reply fa (quello con lo StingRay).
magari la vende. dovrei chiedere.
stemanca
28-10-2004, 15:45
Originariamente inviato da giovane acero
Io ho già una 2x10" se dovessi pensare ad una cassa supplementare prenderei una 1x15" ;)
Acc che tristezza mi fate sentire tanto piccolo con un trace elliot da 100w... :cry: :D
FaveDiFuca
28-10-2004, 15:48
Originariamente inviato da Arësius
la 4.5XL è quella a cinque coni (quattro + 1) da 450 watt? se è lei è mostruosamente possente, ce l'aveva il famoso ex^3 bassista di qualche reply fa (quello con lo StingRay).
magari la vende. dovrei chiedere.
Si, è quella (ma mi sembra sia da 400W).
L'ho trovata nuova ad un prezzo interessantissimo, intorno ai 500€ in un paio di posti.
Appena mi disfo del Pod la compro, e magari do in permuta la 2x10.
FaveDiFuca
28-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da giovane acero
Io ho già una 2x10" se dovessi pensare ad una cassa supplementare prenderei una 1x15" ;)
Da utente "2x10 è 1x15" ti dico che fai benissimo. Se i coni da 10 sono belli presenti riesci a coprire bene tutto.
jello biafra
29-10-2004, 07:38
Originariamente inviato da stemanca
Acc che tristezza mi fate sentire tanto piccolo con un trace elliot da 100w... :cry: :D
io 130. però in saletta ho un suono bello potente e presente :D
ps: non ho più preso l'olp. alla fine ho optato per un cort gb74. suona da paura, però mi devo abituare al manico leggermente più grosso.
stemanca
29-10-2004, 08:14
Originariamente inviato da jello biafra
io 130. però in saletta ho un suono bello potente e presente :D
Ci suono in un teatro da 500 posti tutto insonorizzato, con accanto il batterista che quando pesta mi chiede di sollevarmi a manetta per sentire qualcosa :O :p
Però per la verità il suono dell'ampli rientra anche nel mio microfono e quindi se lo sparano anche le casse che usiamo
giovane acero
29-10-2004, 08:30
Originariamente inviato da stemanca
Ci suono in un teatro da 500 posti tutto insonorizzato, con accanto il batterista che quando pesta mi chiede di sollevarmi a manetta per sentire qualcosa :O :p
Però per la verità il suono dell'ampli rientra anche nel mio microfono e quindi se lo sparano anche le casse che usiamo
Ma lo usi rialzato l'ampli?
stemanca
29-10-2004, 08:39
Originariamente inviato da giovane acero
Ma lo usi rialzato l'ampli?
All'altezza della testa
Immagina un teatro con un palco, io ed il batterista siamo ai piedi del palco (alto da terra circa un metro e mezzo), l'ampli è poggiato sopra il palco (non ti dico il divertimento per sollevarlo... :( )
Blue Spirit
29-10-2004, 15:52
Originariamente inviato da Arësius
lo StingRay alla Levin? :)
ce l'aveva il mio
ex..ex..ex.. bassista :asd:
ma fammi capire, nella vostra band andate in cerca del nuovo pastorius? :asd:
giovane acero
29-10-2004, 16:35
Originariamente inviato da Blue Spirit
ma fammi capire, nella vostra band andate in cerca del nuovo pastorius? :asd:
Da quello che ho capito cercano il nuovo Levin, non so se sia meglio o peggio... :argh:;)
cambiamo argomento che è meglio
FaveDiFuca
29-10-2004, 20:05
Io sono completamente rasato e col pizzetto.
stemanca
30-10-2004, 08:44
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Io sono completamente rasato e col pizzetto.
http://www.cinemareview.com/static-htm/images/059718pc2.jpg
??
Blue Spirit
30-10-2004, 10:53
io invece [fanfarone mode on] assomiglio a dave mustaine :sofico: :sofico: [fanfarone mode off] :D
Performances
30-10-2004, 11:01
Io sembro tutto tranne uno che sta suonando del f0ttut0 metal
QUI (http://www.fatalsymphony.com/Foto/RollingE2/01010009.jpg)(ancora quadricordato)
jello biafra
30-10-2004, 11:02
Originariamente inviato da giovane acero
Da quello che ho capito cercano il nuovo Levin
sticazzi!!! :eek:
al massimo trovatevi il nuovo jeff walker e accontentatevi :asd:
Blue Spirit
30-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da Performances
Io sembro tutto tranne uno che sta suonando del f0ttut0 metal
QUI (http://www.fatalsymphony.com/Foto/RollingE2/01010009.jpg)(ancora quadricordato)
ma non lo tieni un pò troppo in alto il basso? :mbe: :wtf:
http://www.ausmaiden.com/maiden/steve2.jpg
Blue Spirit
30-10-2004, 11:49
Originariamente inviato da jello biafra
sticazzi!!! :eek:
al massimo trovatevi il nuovo jeff walker e accontentatevi :asd:
:mbe:
http://www.tvshowcentral.net/tvshows/walker/walker.jpg
:sofico:
FaveDiFuca
30-10-2004, 13:42
Originariamente inviato da Blue Spirit
ma non lo tieni un pò troppo in alto il basso? :mbe: :wtf:
A me mi chiamano il bassista ascellare.
FaveDiFuca
30-10-2004, 13:43
Originariamente inviato da stemanca
http://www.cinemareview.com/static-htm/images/059718pc2.jpg
??
Mettici un po' più di carne ed un paio di occhialetti
Blue Spirit
30-10-2004, 14:57
Originariamente inviato da FaveDiFuca
A me mi chiamano il bassista ascellare.
bhe, sempre meglio dei mutandoni ascellari (fantozzi docet) :D ;)
FaveDiFuca
30-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe, sempre meglio dei mutandoni ascellari (fantozzi docet) :D ;)
Oppure del mutanda jumping
vorrei iniziare a suonare il basso e per niziare avrei pensato ad un yamaha RBX170 che ho trovatoa 160€
volevo chiedervi se voi avete mai provato a collegarlo al vostro pc e se si come avete fatto
cmq volevo chiedervi se per inioziare va bene l'RBX170 yamaha!
ciao
ps: con che canzoni si può iniziare? ad orecchio credo che 7 nation army -white stripe non deve essere tanto dfficile per cominciare, così come timeis running out - muse
che ne pensate??
Blue Spirit
08-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da nongio
vorrei iniziare a suonare il basso e per niziare avrei pensato ad un yamaha RBX170 che ho trovatoa 160€
volevo chiedervi se voi avete mai provato a collegarlo al vostro pc e se si come avete fatto
cmq volevo chiedervi se per inioziare va bene l'RBX170 yamaha!
ciao
ps: con che canzoni si può iniziare? ad orecchio credo che 7 nation army -white stripe non deve essere tanto dfficile per cominciare, così come timeis running out - muse
che ne pensate??
come basso di fascia bassa:D è davvero niente male, tranquillo...per colelgarlo adeguatamente al pc avresti bisogno come minimo di una sb live per registrare in maniera quasi decente, collegando il basso all'ingresso line in ovviamente.
7 nation army è molto facile, per iniziare va bene così come zombie dei cranberries
stemanca
08-11-2004, 19:04
Il basso va benone, yamaha fa ottimi prodotti
Per la scheda audio, il discorso si complica ed allunga mooolto (sblive?? Orrore!! :D :D )
bhè ho una audigy2 ed un impianto 5.1 creative, dite che si sente bene?
compro l'RBX 170
grazie a tutti!
;)
FaveDiFuca
09-11-2004, 00:43
Another one bites the dust
Blue Spirit
09-11-2004, 07:57
Originariamente inviato da nongio
bhè ho una audigy2 ed un impianto 5.1 creative, dite che si sente bene?
compro l'RBX 170
grazie a tutti!
;)
il sistema audio mi sembra vada bene (io sò messo peggio, infatti al momento non registro nulla :cry: )
sull' rbx170 vai tranquillo
facci sapere! :)
FaveDiFuca
09-11-2004, 09:54
Un sistema di registrazione molto valido è garageband, ma è disponibile solo per mac
giovane acero
09-11-2004, 10:38
Originariamente inviato da nongio
bhè ho una audigy2 ed un impianto 5.1 creative, dite che si sente bene?
compro l'RBX 170
grazie a tutti!
;)
Spero che tu non voglia esercitarti NELL'impianto audio del pc :sofico: fai un favore ai coni delle casse e prenditi un amplino (anche 15W va bene) che sia specifico per il basso! ;)
Il basso per iniziare va molto bene :)
stemanca
09-11-2004, 11:29
Originariamente inviato da giovane acero
Spero che tu non voglia esercitarti NELL'impianto audio del pc :sofico: fai un favore ai coni delle casse e prenditi un amplino (anche 15W va bene) che sia specifico per il basso! ;)
Il basso per iniziare va molto bene :)
Concordo, un gorillino Behringer o anche Aria possono essere più che adeguati, lo scopo in fondo è quello di sentirti e capire cosa stai suonando
Tieni conto inoltre che i bassi si sentono MOLTO lontano, se sei in ambiente domestico orientati in ogni caso su un wattaggio ridotto
Originariamente inviato da stemanca
Concordo, un gorillino Behringer o anche Aria possono essere più che adeguati, lo scopo in fondo è quello di sentirti e capire cosa stai suonando
Tieni conto inoltre che i bassi si sentono MOLTO lontano, se sei in ambiente domestico orientati in ogni caso su un wattaggio ridotto
io sto andando al corso di basso, e ti posso dire che il mio maestro mi ha consigliato di scendere non sotto i 40W di potenza per l'ampli
FaveDiFuca
09-11-2004, 12:10
Originariamente inviato da Wagen
io sto andando al corso di basso, e ti posso dire che il mio maestro mi ha consigliato di scendere non sotto i 40W di potenza per l'ampli
40W in casa (dipende dalla casa) sono tanti.
Il basso per avere un buon suono deve essere spinto, e 15W sono più che abbondanti per studio.
Certo in un locale 40W non sono niente, figurati 15.
Dipende tutto dalle esigenze.
stemanca
09-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da FaveDiFuca
40W in casa (dipende dalla casa) sono tanti.
Il basso per avere un buon suono deve essere spinto, e 15W sono più che abbondanti per studio.
Certo in un locale 40W non sono niente, figurati 15.
Dipende tutto dalle esigenze.
Totalmente d'accordo
100W di potenza mi bastano appena quando la batteria pesta, mentre a casa il volume deve essere tarato sulle esigenze del condominio :p
grazie a tutti, comprerò anche un amplificatore, cmq ho un appartamento di 90mq al 5° piano e quella di sotto non è tanto dolce di sale.
cmq fatti suoi :D
ciao
Originariamente inviato da FaveDiFuca
40W in casa (dipende dalla casa) sono tanti.
Il basso per avere un buon suono deve essere spinto, e 15W sono più che abbondanti per studio.
Certo in un locale 40W non sono niente, figurati 15.
Dipende tutto dalle esigenze.
beh io ti dico quello che mi ha detto il mio maestro (e se non mi sbaglio all'inizio di questo thread qualcuno aveva anche confermato che era vero).
Cmq con un ampli da 15W ci puoi studiare benissimo e basta, con un ampli da 50W anche se suoni qualcosa con qualche amico (per prova, non intendo in locali) va benone (e in rapporto non costa nemmeno tanto di più). Io gli consiglierei di comprarlo subito un po' più grosso e per un po' di tempo non rispenderci più soldi sopra! ;)
FaveDiFuca
09-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da Wagen
beh io ti dico quello che mi ha detto il mio maestro (e se non mi sbaglio all'inizio di questo thread qualcuno aveva anche confermato che era vero).
Cmq con un ampli da 15W ci puoi studiare benissimo e basta, con un ampli da 50W anche se suoni qualcosa con qualche amico (per prova, non intendo in locali) va benone (e in rapporto non costa nemmeno tanto di più). Io gli consiglierei di comprarlo subito un po' più grosso e per un po' di tempo non rispenderci più soldi sopra! ;)
Abbiamo quasi detto la stessa cosa ;)
stemanca
09-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da Wagen
beh io ti dico quello che mi ha detto il mio maestro (e se non mi sbaglio all'inizio di questo thread qualcuno aveva anche confermato che era vero).
Cmq con un ampli da 15W ci puoi studiare benissimo e basta, con un ampli da 50W anche se suoni qualcosa con qualche amico (per prova, non intendo in locali) va benone (e in rapporto non costa nemmeno tanto di più). Io gli consiglierei di comprarlo subito un po' più grosso e per un po' di tempo non rispenderci più soldi sopra! ;)
Tieni conto che il wattaggio non è l'unica componente in gioco... un 20W Ampeg è molto meglio di un 60W di marca scrausa
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Abbiamo quasi detto la stessa cosa ;)
alla fin fine si! :)
cmq io gli consiglio di spendere magari un pochino di più ora e magari ritornarci tra qualche anno che non spendere poco ora e tra pochi mesi dover rispendere ancora soldi perché ha trovato un paio di amici con cui iniziare a strimpellare!
infatti, io vorrei suonare con 3 miei amici, 1 batterista e 2 chitarristi e quindi mi chiedevo che wattaggio dovrei scegliere per non essere completamente coperto dai loro ampli.
ciao
FaveDiFuca
09-11-2004, 14:19
100 W :D
Non c'è cosa peggiora di 2 chitarristi
:sofico:
stemanca
09-11-2004, 14:56
Originariamente inviato da nongio
infatti, io vorrei suonare con 3 miei amici, 1 batterista e 2 chitarristi e quindi mi chiedevo che wattaggio dovrei scegliere per non essere completamente coperto dai loro ampli.
in casa tua, in appartamento?? :eek: :eek: preparati ad una visita di un pubblico di spettatori di eccezione, in divisa e auto con la sirena :D:D:D
Cmq se la situazione è questa, prendi ALMENO un 60W, meglio se di marca (Ampeg, Trace Elliot)
FaveDiFuca
09-11-2004, 15:05
Originariamente inviato da stemanca
Cmq se la situazione è questa, prendi ALMENO un 60W, meglio se di marca (Ampeg, Trace Elliot)
Prenditi l'Hartke.
Ad esempio, io vendo una cassa :D
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Prenditi l'Hartke.
Ad esempio, io vendo una cassa :D
veramente mandami un pvt e dimme tutto
X stemanca: :D non suoniamo in appartamento, vado nel garage di un mio amico che è sotterrato e nn se sente niente fuori ;)
Triple H
10-11-2004, 12:34
Originariamente inviato da nongio
veramente mandami un pvt e dimme tutto
X stemanca: :D non suoniamo in appartamento, vado nel garage di un mio amico che è sotterrato e nn se sente niente fuori ;)
:blah: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ahahah:
Triple H fai sempre dei post inutili, meriteresti una bella sospensione :rotfl: :rotfl: :spam:
quà quà
ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il basso e l'ho collegato alla audigy2 e devo dire che si sente molto bene.
per iniziare ho fatto seven nation army e mi è già venuta molto bene, mi consigliate anche altre canzoni facili?
ho iniziato a fare anche time is running out
grazie ciao
Blue Spirit
12-11-2004, 21:04
Originariamente inviato da nongio
ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il basso e l'ho collegato alla audigy2 e devo dire che si sente molto bene.
per iniziare ho fatto seven nation army e mi è già venuta molto bene, mi consigliate anche altre canzoni facili?
ho iniziato a fare anche time is running out
grazie ciao
Killers degli Iron Maiden
p.s. non sto scherzando
stemanca
12-11-2004, 22:29
Originariamente inviato da Blue Spirit
Killers degli Iron Maiden
p.s. non sto scherzando
ma anche Remember Tomorrow e Transilvania
FaveDiFuca
12-11-2004, 23:40
queen - another one bites the dust
grazie a tutti mi metto all'opera
:D
Blue Spirit
22-11-2004, 07:57
Originariamente inviato da stemanca
ma anche Remember Tomorrow e Transilvania
remember tomorrow prevede già l'uso degli arpeggi che per un principiante potrebbero risultare difficili...killers invece tutto sommato è solo questione di velocità (anche se il terzinato è un pò difficilotto in effetti...)
scusate volevo sapere una cosa, come faccio ad effettuare un left hand slap?
con la mano sinistra ( ovvio :rolleyes: )
? qualcuno mi spiega brevemente comer se fa?
quello normale lo so' fa
FaveDiFuca
15-12-2004, 01:18
Probabilmente intende un colpo percussivo con la mano sinistra sulle corde.
signori, entro nel club :cool:
la mia lei per Natale ha deciso di regalarmi un basso, nella fattispecie un Cort Action Bass!
http://www.musix.ch/im/img12836-43611.jpg
non date retta alla foto, è nero :D per iniziare andrà più che bene.
adesso comincia il massacro delle falangi... :asd: mi date consigli sull'impostazione e soprattutto sul corretto utilizzo della mano dx? :)
Originariamente inviato da Arësius
signori, entro nel club :cool:
la mia lei per Natale ha deciso di regalarmi un basso, nella fattispecie un Cort Action Bass!
http://www.musix.ch/im/img12836-43611.jpg
non date retta alla foto, è nero :D per iniziare andrà più che bene.
adesso comincia il massacro delle falangi... :asd: mi date consigli sull'impostazione e soprattutto sul corretto utilizzo della mano dx? :)
grande! :)
nele prime pagine del thread mi sembra di aver descritto gli esercizi che ho fatto io all'inizio del mio corso di basso! :)
spero sia nelle primissime perché il thread è lunghetto da scorrere! :D
grazie! dopo sbircio e stampo, stasera crampi a gogo :asd:
Originariamente inviato da Arësius
spero sia nelle primissime perché il thread è lunghetto da scorrere! :D
grazie! dopo sbircio e stampo, stasera crampi a gogo :asd:
se non ki trovi dimmelo che vedo di rispolverare il quadernone del corso e te li dico
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Probabilmente intende un colpo percussivo con la mano sinistra sulle corde.
si perfettamente quello
ma come si esegue di solito?
cioè con i polpastrelli delle dita tipo quando premo un tasto, ma dandoci un colpo, oppure proprio uno schiaffo tipo togliendo il pollice da dietro e proprio dandogli uno schiaffo dall'altro
nn so se si capisce bene
ma cmq credo di aver capito come si esegue
FaveDiFuca
15-12-2004, 13:27
Tieni le dita della mano dritte e chiuse fra di loro e dai uno schiffo sulle corde, ma non fare male al basso ;)
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Tieni le dita della mano dritte e chiuse fra di loro e dai uno schiffo sulle corde,ma non fare male al basso ;)
grazie quindi do' un vero e proprio schiaffo sulle corde ok grazie
Mai far male al basso
però quando suono non guardo in faccia a nessuno :O :D
FaveDiFuca
15-12-2004, 22:55
L'intenzione prima di tutto ;)
Blue Spirit
18-12-2004, 21:09
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Tieni le dita della mano dritte e chiuse fra di loro e dai uno schiaffo sulle corde
quoto
Blue Spirit
18-12-2004, 21:15
Originariamente inviato da Arësius
signori, entro nel club :cool:
la mia lei per Natale ha deciso di regalarmi un basso, nella fattispecie un Cort Action Bass!
http://www.musix.ch/im/img12836-43611.jpg
non date retta alla foto, è nero :D per iniziare andrà più che bene.
adesso comincia il massacro delle falangi... :asd: mi date consigli sull'impostazione e soprattutto sul corretto utilizzo della mano dx? :)
bhe...ci sarebbe molto da dire...in linea di massima cerca di non tenere il polso della mano destra eccessivamente piegato, perchè a seconda del tipo di musica che fai può a lungo andare procurare qualche problema di articolazioni...e questo in genere si ottiende tenendo la tracolla in maniera tale che il basso non sia posizionato troppo in alto...io agli inizi lo tenevo in alto, con una postura che mi era stata consigliata da un jazzista, ma per il thrash metal/heavy metal che faccio di solito forse non è la più adatta...cme è anche una questione personale...
...poi...bhe, cerca di esercitarti molto col movimento col fingerpicking per acquisire velocità nell'alternare indice e medio (le terzine di steve harris sono micidiali, ad esempio...) e il movimento " a scalata" per passare da una corda all'altra, facendo sempre in modo che il pollice poggi sulla corda immediatamente superiore a quella che stai pizzicando in quell'istante...
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe...ci sarebbe molto da dire...in linea di massima cerca di non tenere il polso della mano destra eccessivamente piegato, perchè a seconda del tipo di musica che fai può a lungo andare procurare qualche problema di articolazioni...e questo in genere si ottiende tenendo la tracolla in maniera tale che il basso non sia posizionato troppo in alto...io agli inizi lo tenevo in alto, con una postura che mi era stata consigliata da un jazzista, ma per il thrash metal/heavy metal che faccio di solito forse non è la più adatta...cme è anche una questione personale...
...poi...bhe, cerca di esercitarti molto col movimento col fingerpicking per acquisire velocità nell'alternare indice e medio (le terzine di steve harris sono micidiali, ad esempio...) e il movimento " a scalata" per passare da una corda all'altra, facendo sempre in modo che il pollice poggi sulla corda immediatamente superiore a quella che stai pizzicando in quell'istante...
blue spirit sei stato molto chiaro
grazie
verissimo! infatti abbassando drammaticamente la tracolla mi sono trovato notevolmente più a mio agio, con grande gioia del polso dx :D
grazie dei preziosi consigli! se qualcun'altro sa indicarmi qualcosa per evitare tendiniti subitanee lo dica! :asd: aiuto!
FaveDiFuca
19-12-2004, 22:50
Originariamente inviato da Arësius
verissimo! infatti abbassando drammaticamente la tracolla mi sono trovato notevolmente più a mio agio, con grande gioia del polso dx :D
grazie dei preziosi consigli! se qualcun'altro sa indicarmi qualcosa per evitare tendiniti subitanee lo dica! :asd: aiuto!
Un giorno scoprirai :D quanto è meglio tenerlo alto.
ecco la confusione :D
spiegatemi per dinci! :asd:
perché conviene alto? perché mi trovo più scomodo?
ma soprattutto... PERCHE' NON MI CERCO UN MAESTRO? :asd:
perché tra lavoro, università, ragazza, gruppo e coro non ho più un minuto libero :( quindi aiutatemi voi! :D
FaveDiFuca
19-12-2004, 23:32
Originariamente inviato da Arësius
ecco la confusione :D
spiegatemi per dinci! :asd:
perché conviene alto? perché mi trovo più scomodo?
ma soprattutto... PERCHE' NON MI CERCO UN MAESTRO? :asd:
perché tra lavoro, università, ragazza, gruppo e coro non ho più un minuto libero :( quindi aiutatemi voi! :D
Premesso che devi suonare principalmente come più ti torna comodo.
Per quel che riguarda la velocità non ci sono grosse differenze fra alto e basso.
Guarda Pastorius (che comunque non suonava altissimo) e Anthony Jackson.
Comunque più alto suoni più hai possibilità di controllare ciò che suoni.
Poi se slappi è praticamente fondamentale averlo alto.
attualmente i miei slap fanno pietà e schifo :asd:
la velocità mi tange poco, adesso mi accontenterei di scandire le note BEEEEENE (senza frittura mista, risonanze fuori posto, armonici in libera uscita e cacca varia :D). per lo slap mi metti in crisi :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.